Lição 14

Você também pode gostar

Você está na página 1de 5

Lezione 14

Bar Magenta, centro di Milano.....

Marco: Siamo arrivati in anticipo, vuoi bere qualcosa? Chegamos cedo, quer beber alguma coisa? Siamo arrivti in antcipo, vuoi bere qalcosa?

Roberta: No, grazie, ho appena bevuto al bar della Bocconi. Mi piace il Magenta, tanti anni fa era uno dei locali pi frequentati e alla moda di Milano. No quero, obrigado, acabei de beber no bar da Bocconi. Gosto do (bar) Magenta, muitos anos atrs era um dos bares mais freqentados e na moda de Milo. No, gratzie, h appena bevto al bar della Bocconi. Mi piatche il Madjenta, tanti anni f era uno dei locli pi freqentati e alla moda di Milano.

Marco: Ah s, ma guarda che ci viene ancora molta gente, soprattutto nel fine settimana. Sabato scorso, per esempio, non si riusciva nemmeno ad entrarci. Hai mai mangiato lo speciale che fanno qui? Ah sim, mas olhe que muita gente vem aqui, em particular no fim de semana. Sabado passado, por exemplo, no se conseguia nem entrar. J comeu o speciale (especial) que fazem aqui? Ah s, ma garda que tchi vine ancra molta gente, soprattutto nel fne settimna. Sabato scrso, per esmpio, non si riutschiva nemmno ad entrartchi. Ai mi mandjato lo spetchiale que fanno qi?

Roberta: No, cos?

No, o que ? No, cos?

Marco: un panino meraviglioso, la specialit del Magenta. Penso sia fatto con brie e pancetta, poi lo scaldano alla piastra. Un must, quasi come il panzerotto di Luini, vicino a Piazza Duomo. um sanduche maravilhoso, a especialidade do Magenta. Acho que seja feito com queijo brie e bacon, depois o esquentam na piastra. Um must, como o panzerotto de Luini (*), perto da praa do Duomo. un panno meravilhoso, la spetchialit del Madjenta. Penso sa ftto con brie e pantchetta, poi lo scaldano alla pistra. Un must (ndr: palavra ingls), qasi cme il pantzerotto di Luni, vitchino a Piazza Dumo. (*) aconselho a todos, em caso de viagem em Milo, de experimentar o panzerotto de Luini, uma experincia gastronmica tipicamente milans, apesar de ser uma receita da Puglia (sud da Itlia).

Roberta: La prossima volta lo provo, adesso non ho fame. Sai che non mi ero mai accorta che ci fosse quel negozio di dischi qui di fronte? Pensare che passo cos spesso di qui. A prxima vez o experimentarei, mas agora no estou com fome. Sabe que nunca tinha percebido que tinha uma loja de msica aqui na frente? E olhe que passo com muita freqncia por aqui. La prssima volta lo prvo, adsso non fme. Sai que non mi ero mi accorta que tchi fsse qel negtzio di disqui qu di frnte? Pensre que passo cos spsso di qi.

Marco: Stai parlando di Buscemi? Altro negozio storico di Milano, mio padre mi racconta sempre che era il suo posto preferito per comprare dischi, ti parlo della fine degli anni 70, inizio anni 80. Li conserva ancora tutti e guai se glieli tocchi. Ce n uno dei Clash......... ah, ecco che arrivata Paola, vado a dirle che siamo qui. Est falando de Buscemi? Outra loja histrica de Milo, meu pai sempre me conta que era o seu lugar preferido para comprar discos, te falo da fim dos anos 70, comeo dos anos 80. Ele os conserva todos e nem se pode chegar perto deles. Tem um dos Clash......... ah, Paola chegou, vou avis-la que estamos aqui. Sti parlndo di Butschemi? Altro negtzio storico di Milano, mio padre mi racconta sempre que era il so posto preferto per comprare disqi, ti parlo della fine delhi anni settnta, inizio anni ottnta. Li conserva ancra tutti e gi se lhieli tocqi. Tche n uno dei Clash......... ah, ecco que arrivta Pola, vado a dirle que simo q.

Vocabolario
Musica: msica Chitarra: guitarra Voce: voz Luce: luzes Microfono: microfone Cantante: cantor(a) Suono: som Canzone: cano/msica Vetrina: vitrine Esperimento: experimento Novit: novidade Immaginazione: imaginao Creazione: criao Creativit: criatividade

Grammatica

Uso do conjuntivo O uso do conjuntivo muito parecido com o portugus.

Congiuntivo presente: Penso che tu sia (ser) intelligente. Voglio che tu sia (ser) gentile, per favore. meglio che tu vada (ir) a prendere un po di pane. Penso che tu abbia ragione.

Congiuntivo passato: Immagino che tu sia rimasto a casa, visto che piove. Penso che lui non abbia mangiato perch non aveva fame.

Congiuntivo imperfetto: Se parlassi direttamente con lei sarebbe meglio. Pensavo che fosse una persona gentile, prima di conoscerlo. Mi sembrava che andasse bene cos.

Conjuntivo trapassato: Se avessi avuto pazienza, sarebbe andata diversamente. Se fossi rimasto a casa non ti avrei incontrato. Se avessi avuto pazienza, sarebbe andata diversamente. Pensavo che fosse andata a Torino, invece ancora qui.

Esercizi
Completar com a forma verbal correta (as vezes existem vrias alternativas possveis): Exemplo: Pensavo che tu (essere) di Milano = Pensavo che tu fossi di Milano Se io (avere) i soldi, andrei a Parigi (Paris). Pensavo che tu (andare) a Roma, la settimana scorsa. Immagino che tu (essere) felice, adesso. Immaginavo che tu (essere) felice, quando vivevi a Milano. Se tu (mangiare), adesso non saresti cos magro.

Traduzir em italiano: Se tivessi fome, eu comeria. Seja homem, enfrente o problema. Achava que fosse quente. Penso que seja melhor assim. Se tivesse entendido, teria sido diferente. Construir 4 frases em italiano usando uma das formas de conjuntivo: 1. 2. 3. 4.

Você também pode gostar