Você está na página 1de 42

AURICOLOTERAPIA

(AGOPUNTURA AURICOLARE)

Giancarlo G Bazzoni
gsatnagopuntura@tiscali.it

DIAGNOSI AURICOLARE

SEMEIOLOGIAAURICOLARE

Roma 5 giugno 2004

ISPETTIVA(scuolacinese)

BAROESTESICA(scuolafrancesecinese) ELETTRICA(scuolafrancesecinese) METODICHEDELLAURICOLOMEDICINA

(scuolafrancese)

SEMEIOLOGIAAURICOLARE Esameispe;vo
Lispezione del padiglione auricolare si basa sullassunto che una mala9a a carico di un organo o di una parte del corpo possa determinare delle alterazioni della supercie del padiglione rilevabili visivamente. I cinesi sono sta? i primi a cercare di individuare una correlazione fra ?po di alterazioni presen? sul padiglione e patologia a carico del corrispondente organo o zona dellorganismo, linformazione fornita dal padiglione trascende in questo caso la semplice sede topogracadellapatologiaincorsoperraggiungerelanezza diun'interpretazioneanatomopatologicaedeziopatogene?ca.

SEMEIOLOGIAAURICOLARE Esameispe;vo

Roma 5 giugno 2004

Icinesihannoindividuato5categoriedialterazioni cutanee: a)variazionidicolore(discromie) b)deformazioni c)papule d)desquamazioni e)alterazionimicrovasali

SEMEIOLOGIAAURICOLARE Esameispe;vo

Roma 5 giugno 2004

CLASSIFICAZIONE ALTERAZIONI CUTANEE DEL PADIGLIONE (Romoli)


ALTERAZIONIVASCOLARI Pallore Iperemia Teleangectasie Angiomi ALTERAZIONIPIGMENTARIE Discromie Macchie Nevi ALTERAZIONISTRUTTURACARTILAGINEA Ipertroa Ipotroa ALTERAZIONISTRUTTURACUTANEA Depressioni Pliche Incisure

ALTERAZIONIGHIANDOLESEBACEE Granidimiglio ALTERAZIONIDELLACHERATINIZZAZIONE Comedoni Discheratosi Distroa

SEMEIOLOGIAAURICOLARE Esameispe;vo

Roma 5 giugno 2004

L'ispezionedeveesserepar?colarmenteaccurata,tuDelealterazioni

cutaneeindividuatevannoriportatesullamappaauricolare. Per una eeDuare una correDa ispezione buona norma seguire alcunesempliciregole: Impiegareperquantopossibilelalucenaturaleoppureusareunalampada munitadilentediingradimentoalucebianca. Procederenellesamedallaltoinbasso,dalcentroallaperiferia,tuDele alterazionicutaneerilevatevannoannotatesullamappaauricolare Nontoccareilpadiglioneprimadiavercompletatounainiziale osservazione,inmododinonalterareilquadroauricolare;nelcasosia necessariodetergerelacuteu?lizzaredelcotoneconunasoluzione nonalcoolica. SuccessivamentesipumanipolareilpadiglionepermeDeremeglioin evidenzalezonenascosteedesaminarelasuperciemastoidea.

SEMEIOLOGIAAURICOLARE Esameispe;vo

Roma 5 giugno 2004

Lealterazionisonopifrequentementerilevabilisull'antelice, seguitodaelice,lobo,concainferiore. Illoronumeroaumentaconletdeisogge9esamina?. Lasupercielateralemaggiormenteinteressatadaquesto fenomenorispeDoaquellamastoidea.

SEMEIOLOGIAAURICOLARE Esameispe;vo
DISCROMIE

Roma 5 giugno 2004

Secondolascuolacineselevariazionidicolorediunpuntoodiuna zonafornisconoinformazioniprincipalmentesullanaturadella patologiapresenteacaricodellorganoozonacorrispondente: Colorerosso(patologiaacutadacalore,?poYANGsecondo laMTC) Colorepallido(patologiadi?pocronicadafreddo,?poYIN secondolaMTC) Coloregrigiomarronescuro(patologiadegenera?va)

SEMEIOLOGIAAURICOLARE Esameispe;vo
DEFORMAZIONI

Roma 5 giugno 2004

Alivellodelpadiglionepuessererilevatalapresenzadinoduli, rigonamenQ,pieghe,solchi,ecc

Questealterazionicutaneesonomaggiormentesignica?venei pazien?pigiovani,neiqualinonsonocomparsequellemodicazioni legateainormalifenomenidiinvecchiamentodellacutedovu? allavanzaredellet. Lapresenzadinodulisiaccompagnaspessoaprocessidi?po degeneraQvo,quandopresen?sullantelicesonosegnodiimportan? fenomeniartrosiciacaricodellacolonnavertebrale.

SEMEIOLOGIAAURICOLARE Esameispe;vo
DEFORMAZIONI

Roma 5 giugno 2004

Pieghe,solchisonopifacilmenteindividuabilinelloboenellanQtrago.

Par?colareimportanzaeoggeDodinumerosistudilacosideDa plicadiagonaledellobodiagonalearlobecrease SegnalatoperprimodaFranknel1973comesegnodiprematura mala9acardiovascolarequestosolcostatooggeDodinumerosistudi. SembrachenonsolosiaccompagniapatologiediQpocardiovascolare inaWo(cardiopa?aischemicaeipertensione)machepossaavere unsignicatopredi9voditalipatologie. LaplicavieneconsideratacompletaquandoaDraversatuDoillobo raggiungendoilmargineesterno.

SEMEIOLOGIAAURICOLARE Esameispe;vo

FrankST.
Auralsignofcoronaryarterydisease. NEnglJMed.1973;289:3278.

Diagonalearlobecrease

SEMEIOLOGIAAURICOLARE Esameispe;vo

Roma 5 giugno 2004

Lepapulesonorilievicutaneidicolorepallidopresen?incircail15%dei pazien?,secondogliautoricinesisonosegnosopraDuDodipatologiecroniche. Sonopifrequen?nellaregionedellaconcaassociandosiapatologie dellapparatodigerente,urinarioerespiratorio.

PAPULE

LapresenzadiquestealterazionisegnodipatologiediQpoogisQcoodi alterazionidiQpofunzionale.

DESQUAMAZIONI

SEMEIOLOGIAAURICOLARE Esameispe;vo

Roma 5 giugno 2004

ALTERAZIONIMICROVASALI Lealterazionimicrovasalirepertabilisulpadiglionesono fondamentalmentedeipiccoliangiomiedelleteleangectasie, sonotuDesegnodipatologia. Secondolascuolacinesesonosegnodistasidisangue, Frequentementesitrovanoincorrispondenzadipatologie dellapparatomuscoloscheletriconellezoneauricolari corrisponden?enellareaepa?ca

SEMEIOLOGIAAURICOLARE Esamebaroestesico(palpazione)

Roma 5 giugno 2004

Esame baroestesico Palpazione manuale (Scuola cinese)

Palpazione strumentale (Scuola francese cinese)

Roma 5 giugno 2004

Palpeurs

SEMEIOLOGIAAURICOLARE Esamebaroestesico
Palpazione Palpazionestrumentale Puntofrancamentedolenteallapalpazione

Roma 5 giugno 2004

Puntopisensibileallapalpazione(nondolente)

SEMEIOLOGIAAURICOLARE Misurazioneimpedenzacutanea

Roma 5 giugno 2004

REGOLE DA SEGUIRE NELL ESAME DEL PADIGLIONE

Iniziare l'esame con il palpeur NERO per poi passare eventualmente al palpeur AZZURRO Palpeur perpendicolare alla superficie del padiglione Iniziare esaminando: a) ANTELICE (scuola francese) b) CONCA (scuola cinese)

SEMEIOLOGIAAURICOLARE EsameeleWrico

Roma 5 giugno 2004

SEMEIOLOGIAAURICOLARE Misurazioneimpedenzacutane

Roma 5 giugno 2004

Elettrodo esterno Elettrodo interno

TERAPIA AURICOLARE

Tecniche di PERTURBAZIONE del punto Tecniche di MODULAZIONE del punto Tecniche di DISORGANIZZAZIONE del punto Massaggio ENERGETICO del padiglione

Tecniche con DISORGANIZZAZIONE del punto Stimolazione con aghi


Filiforme, a semipermanenza, con elettrostimolazione

Cauterizzazione del punto Iniezione di sostanze Microsalasso auricolare

STIMOLAZIONE CON AGO FILIFORME


TIPO DI AGO
Aghi: monometallici, bimetallici, plastica-metallo - Monouso ( 15 13 mm / 0.20 0.25 )

TECNICA DI INFISSIONE

STIMOLAZIONE CON AGO FILIFORME


TEMPO DI POSA 10 20 min

MANIPOLAZIONE DEGLI AGHI Semplice inserzione (patologie croniche) Inserzione con rotazione 10 / 15 sec per 2/3 volte (patologie acute)

STIMOLAZIONE CON AGO FILIFORME


PROFONDITA DI INFISSIONE Puntura superficiale (patologie croniche) Puntura profonda (patologie acute) Puntura transfissiante

INCLINAZIONE DELLAGO Puntura perpendicolare: Lobo, Elice Puntura trasversale: Antelice, fossa scafoidea, antitrago

STIMOLAZIONE CON AGO FILIFORME

Arrivo del QI
sensazione di calore, freddo, intorpidimento, di corrente elettrica intorno allago

Sensazioni propagate

Tecniche particolari di stimolazione con ago Puntura transfissiante Puntura a embrochement

STIMOLAZIONE CON AGO A SEMIPERMANENZA

TIPO DI AGO
Press needle ASP
Tecnica di posa Autostimolazione e tempo di dimora Effetti collaterali
ASP (Sedatelec France)

ELETTROSTIMOLAZIONE DEGLI AGHI

NOTE TECNICHE
Elettrodi posizionati omolateralmente Elettrodo positivo: ago da stimolare (punto principale) Elettrodo negativo: manipolo (punto neutro)

Intensit: tollerabile per il paziente Numero degli aghi: max 3 -5 Scelta delle frequenze

INIEZIONE DI SOSTANZE
NOTE TECNICHE

Ago da mesoterapia Quantit: 0,1 0,3 ml per punto 2 3 punti per seduta

Farmaci: Soluzione fisiologica Anestetici: lidocaina procaina


Farmacopea tradizionale cinese Allopatici Omotossicologici

TECNICHE DI SANGUINAMENTO

Azione analgesica, antiflogistica, decontratturante Ago da siringa lancetta ago a tre fili Punti pi utilizzati: Apice dellorecchio
Apice del trago Darwin Yang del Fegato Solco posteriore (azione analgesica, febbre, congiuntivite) (azione antiflogistica, febbre) (cefalea, vertigini, tinnitus) (ipertensione arteriosa, vertigini, cefalea)

Tecniche di PERTURBAZIONE del punto

Massaggio Stimolazione continua con microsfere metalliche, sfere magnetiche, semi di vaccaria Moxibustione Elettrostimolazione non frequenziale Stimolazione laser non frequenziale

MASSAGGIO DEL PUNTO AURICOLARE - Massaggio semplice - Massaggio PERE MASSAGGIO ZONALE - Massaggio manuale - Massaggio energetico

GLI STRUMENTI

PALPEURS

BASTONCINO DI VETRO

STILETTO

MASSAGGIO CON IL PALPEUR / BACCHETTA DI VETRO Utilizzando palpeur / bacchetta di vetro

si massaggia
il punto auricolare in senso rotatorio per 1 2 minuti fino a che il paziente non avverte una sensazione di calore, distensione o dolore locale .

STIMOLAZIONE CONTINUA NEL TEMPO


SEMI DI VACCARIA MICROSFERE METALLICHE SFERE MAGNETICHE 100 / 800 Gauss

MOXIBUSTIONE
Patologie muscoloscheletriche

TECNICHE DI MODULAZIONE DEL PUNTO

ELETTROSTIMOLAZIONE TRANSCUTANEA FREQUENZIALE

STIMOLAZIONE LASER FREQUENZIALE

ELETTROSTIMOLAZIONE TRANSCUTANEA FREQUENZIALE


Le frequenze di Nogier

A B C D E F G

(2,28 HZ) (4,56 HZ) (9,12 HZ) (18,25 HZ) (36,5 HZ) (73 HZ) (146 HZ)

ELETTROSTIMOLAZIONE TRANSCUTANEA

Non frequenziale

Frequenziale

Você também pode gostar