Você está na página 1de 4

Chopin

Vita: 1810 vicino Varsavia padre francese. Talento precoce si perfezion a Varsavia e
si trasfer a Parigi nel 30 dove visse. Qui entr in contatto con nobili polacchi che lo
introdussero negli ambienti musicali parigini. Da questa situazione deriv la sua fama
di compositore da salotto che non descrive appieno la situazione reale. L'aspetto
intimistico e poetico non deve indurre a interpretazione univoche infatti il pianismo
che emerge di tipo orchestrale.

Composizioni: esclusivamente musica pianistica e pezzi brevi.


Caratteristiche: il pianismo di Chopin si pu definire brillante e virtuosistico ma
sempre collegalo alla cantabilit ed una ricchezza e variet armonica.

Studi: 24 studi continu il discorso dei pianisti preromantici che furono i suoi modelli.
Gli studi nascono dall'idea di coniugare aspetto tecnico-didattico a contenuti
espressivi. I due punti di partenza furono: 1 Clavicembalo bentemp.. 2 Capricci.
Proprio grazie a Paganini Chopin decise di comporre esercizi per risolvere difficolt
tecniche. Lo studio nasce con finalit didattiche: esercitandosi nella ripetizione di
un modello si risolvono i problemi di tecnica strumentale. Da qui nascono i cosidetti
temi a figurazione. In questo modo lo studio si combina con contenuti melodici e
armonici e diventa una trasfigurazione lirica o drammatica dei problemi
esecutivi.
ES: N.12 in do minore che fu interpretato da liszt con un significato di ribellione
patriottica. E' un esercizio di agilit della mano sinistra che propone un motivo di
semicrome. interesse per la pagina timbrico - armonica e melodica. Chopin da prova di
grande fantasia elaborando 7 figure diverse su quartine o doppie quartine di
semicrome. Sono presenti anche scelte armoniche spregiudicate. La variet
caratterizza tutto il repertorio chopiniano
n.1 in do maggiore si basa sulla tecnica dell'arpeggio su posizioni late e su pi
ottave con l'inserimento di note estranee all'arpeggio.
Accanto a temi a figurazione Chopin da molto peso a melodie tipicamente lirico
cantabili ampie e distese che si possono definire temi a motivo (notturni) ES: op10
n3
Nello studio op25 n1 in LabM abbiamo un tema a figurazione sul quale si innesta
virtualmente un tema a motivo. nell'ambito di passaggi arpeggiati su una ricchissima
armonizzazione si evidenzia una linea melodica basta sulle prime note acute di
ciascuna figurazione. Una delle conquiste del pianismo chopiniano l'abolizione del
basso Albertino e l'uso delle posizioni late. che conferisce un senso melodico anche
all'accompagnamento.

Preludi: composizioni di carattere improvvisativo pi brevi degli studi. Questi


brani comprendono un compendio di varie esperienze compositive chopiniane
(studio notturni mazurka e improvviso)
Preludio n2: La melodia rielabora il canto popolare polacco che viene accompagnato
da armonie dissonanti in un senso armonico-tonale molto instabile. la tonalit di

impianto percettibile solo alla fine. le arditezze armoniche di Chopin unite alla
matrice popolare anticiperanno bartok. Questo connubio trova spazio ancora pi
ampio e significativo nelle mazurke. Queste possono essere interpretate come
tormento interiore per la lontananza dall'amata Polonia.

Notturni: si rivela pienamente la tendenza al melodismo lirico. il notturno era un


genere nuovo creato dal pianista field dove si realizzava sul piano la cantabilit
sentimentalistica tipicamente italiana. In field: strutturati in una sola sezione e
non presentano contrasti tematici, melodia molto ornamentale. Mentre In Chopin c'
pi scrittura armonica e articolazione strutturale e le note ornamentali non
sono elementi decorativi ma fanno parte integrante della melodia. dal punto
di vista strutturale Chopin fornisce una struttura bi o tripartitica con sezioni
contrastanti: met dei notturni di Chopin sono basati su una sezione centrale
drammatica contrastante la parte iniziale pi serena. Molto spesso le riprese non
sono delle semplici ricapitolazioni della prima parte ma riproposizione della
sezione iniziale con intensificazione sonore e emotive.
Scherzi: Anche Chopin seppe padroneggiare le forme classiche personalizzandole. ma
fu anche capace di creare elaborazioni strutturale di notevole interesse affrontando
ampie forme libere (scherzi e ballate). Il polacco fu il primo a concepire lo scherzo
come pezzo autonomo. Il suo punto di partenza costituito dalla forma dello scherzo
di Beethoven. Condivide lo schema di base (tripartita: scherzo trio scherzo),
andamento veloce, passaggi di registro contrasti dinamici e numerose pause. le
novit sono: 1 Variazione tematico - espressiva si alternano temi di natura diversa. 2
ampliamente strutturali tutti i lavori propongono elementi sviluppativi 3
drammatizzazione delle code concepite come culmine massimo della tensione.
Ballate: in precedenza era un genere poetico letterario che fu trasformata dal
polacco in forma strumentale autonoma. Si ispir a "ballate e romanze". solo una
ipotesi visto che Chopin si sempre proclamato contrario alla musica a programma. In
questo senso molto diverso da Schumann che lascia trapelare pi
apertamente le ispirazioni extramusicali. In queste si trova tutta l'arte
chopiniana: tecnicismo (studi) senso lirico (notturni) drammaticit (scherzi)
carattere intimo (mazurke) e epicit (polacche). Le sezioni sfociano fluidamente
le une nelle altre dando una continuit musicale senza precedenti. dimostrano la
padronanza della grande forma. la struttura di partenza la forma sonata.
che viene rielaborata a seconda delle esigenze espressive:
1 Esposizione molto pi estesa rispetto alla ripresa e sono caratterizzate da diverse
zone tematiche contrastanti.
2 le sezioni di sviluppo sono pi brevi ma hanno grande rilievo espressivo dal
momento che propongono uno svolgimento emotivo innalza la temperatura con
aumenti di dinamica virtuosismo e agilit
3 le sezioni di ripresa sono molto brevi e non costituiscono pi un momento di
equilibrio ma sono una fase di rilettura drammatica dei temi.

questo alzarsi della drammatizzazione sul finale tipicamente romantico. vi


anche una modifica dello schema sonatistico (nella prima c' una struttura ABCBA.
la sperimentazione strutturale proposta da Chopin anche se priva di riferimenti
extramusicali si pu considerare una premessa di quella proposta da liszt.

Concerti: Chopin raggiunse il massimo nelle forme classiche nelle sonate e nei
concerti. Alcuni lavori ( concerto in mi minore op 11 e in fa minore op 21) vennero
criticati per lo scarso contributo dell'orchestra e la non ortodossa
disposizione delle tonalit. in realt sono giustificati dal fatto che:
1- nella produzione di questo periodo non pi presente la contrapposizione tra
orchestra e solista.
2- vuole creare contrasto fra l'inquietudine dei primi temi (in minore) e i
secondi in maggiore. mantiene questo espediente anche nelle riprese (dovrebbe
esporre i temi nella tonalit di impianto)
3- preferisce sezioni di sviluppo basate su contrasti tra passaggi virtuosistici e
melodia anzich sulla elaborazione tematica deduttiva (tema frazionato e proposto
con modulazioni o contrappunto)
Sonate: compose 4 sonate. Le sonate di Chopin (contrariamente alle ballate) non
propongono sperimentazioni strutturali ma si rifanno sullo schema tradizionale
in 4 movimenti. Le riprese avvengono con i secondi temi.
ES: Sonata in Sib minore. uno dei lavori pi drammatici della storia ispirato da una
profonda depressione dell'autore (rottura con Maria wodzisnka). questa sonata ha tutti
e quattro i movimenti in minore. tutti i movimenti sono tormentati. pochi sono i
momenti rilassati. questo pezzo sconvolse persino Schumann. anche se non
presente la forma ciclica presenta un'intima coerenza generale data dal clima emotivo
complessivo.
terza sonata: variazione espressiva e carattere narrativo episodico accostabile a quello
delle ballate. anche qui sono presenti molti preziosismi armonici e ricchezza della
scrittura polifonica (influenzato dagli studi di cherubini). la ricchezza della scrittura
pianistica rimanda a sonorit di tipo orchestrale considerata un'anticipazione della
musica cameristica di brahms.
Le polacche: nacque come danza di corte e si svilupp come forma strumentale
dalla met del 700. era destinata preferibilmente a esecuzione nei salotti
francesi. queste celebrano l'eroismo dell'amata Polonia. in queste si possono
notare di elementi di arricchimento della semplice struttura ternaria (A-B-A) che
si intreccia con una libera articolazione di forma sonata.
Mazurke: era una danza popolare della mazovia caratterizzata da un tempo
ternario con accenti mobili. a partire dal secondo 700 questa danza viene inserita

nel repertorio della musica colta ed articolata in una forma tripartita (mazurka
trio mazurka) merito di Chopin stato quello di portare questa forma ad un
altissimo grado di stilizzazione anche se prive del virtuosismo del compositore
propongono motivi di grande interesse. L'accentramento della tensione verso la
fine implica a volte l'uso di una spregiudicatezza armonica non comune nel primo
800 per questo viene considerato da alcuno un anticipatore di Wagner.
Chopin il primo che realizza un collegamento di elevato valore estetico fra la
musica colta e musica popolare e contadina con raffinate tecniche armoniche
e polifoniche vengono integrate con la musica folklorica polacca. in molte mazurke
prescrive il rubato (flessibilit di tempo nella linea melodica). Chopin inserisce
delle melodie basate su scale difettive o scale eptatoniche contadine con
accompagnamenti di quinte vuote. l'uso di melodie di tipo modale determina
un'incertezza tonale. anche qui il compositore polacco si avvale del contrasto dato
da la limitatezza dell'ambito scalare e la ripetitivit delle figurazioni presenti
in alcune sezioni che valorizzano l'estesa melodiosit delle successive. la
ripetitivit e la riduzione dello spazio sonoro adottate da Chopin costituiscono
un'importante intuizione timbrica del compositore polacco. questo tipo di
melodismo collegato a quello della musica popolare polacca. il musicista aveva una
profonda conoscenza della musica folklorica del suo paese. a
Il rinnovamento della musica attraverso il canto popolare auspicato da
herder (gi presente in Mendelssohn) viene compiutamente realizzato da Chopin
nelle mazurke . Per questa integrazioni musicista polacco si pu considerare un
anticipatore delle scuole nazionali del secondo 800 e primo 900. Nelle mazurke
presente una tendenza verso un senso di fluidit modale e melodico armonica
che per molti costituisce una premessa fondamentale per l'impressionismo di
debussy.

Você também pode gostar