Você está na página 1de 7

Interrogazioni parlamentari

20 marzo 2009

E-0548/2009

Risposta data da Stavros Dimas a nome della Commissione


La Commissione segue dal 2001 lattuazione delle direttive 96/62/CE(1) e
1999/30/CE(2) da parte dellItalia, con particolare riguardo allelaborazione dei
piani per la qualit dellaria per le zone in cui sono stati identificati livelli di
inquinamento elevati. Come ha ricordato lonorevole parlamentare, il piano per
la qualit dellaria presentato dalla Regione Veneto stato inizialmente
respinto dalla Commissione nel contesto del procedimento di infrazione
dell'aprile 2006 riguardante la mancata notifica dei piani o programmi. In
seguito lItalia ha trasmesso un piano aggiornato per il Veneto che
comprendeva tutti gli elementi essenziali previsti dallallegato IV della direttiva
96/62/CE.
I piani per la qualit dellaria della Regione Sicilia sono stati esaminati
nellambito dei procedimenti di infrazione del 2007 riguardanti il superamento
dei valore limite per il biossido di zolfo (SO2) fissati dalla direttiva 1999/30/CE.
In tale occasione la Commissione aveva riscontrato, in particolare, che i piani
non recavano sufficienti informazioni sulle misure strutturali intese a garantire
in modo duraturo il rispetto dei valori limite per lSO2. Anche il piano
aggiornato della Sicilia trasmesso alla Commissione nel novembre 2008
destava perplessit riguardo alleffettiva capacit di conseguire gli obiettivi
fissati dalla direttiva 1999/30/CE, bench presentasse tutti gli elementi
essenziali descritti nellallegato IV della direttiva 96/62/CE.
Secondo la pertinente normativa comunitaria, scopo principale del piano per la
qualit dellaria consentire allautorit competente di identificare il tipo di
inquinamento e le misure di abbattimento necessarie per conformarsi alle
norme. Il piano dovrebbe permettere di introdurre misure di abbattimento
delle emissioni atmosferiche nellambito delle strategie in atto, agevolare
l'acquisizione di finanziamenti adeguati e in particolare garantire lattuazione
del processo di consultazione e partecipazione del pubblico che costituisce, in
ultima analisi, una garanzia della sua qualit. Lesperienza maturata nella
Comunit dimostra che la qualit del piano e la conoscenza ed accettazione
delle misure di abbattimento da parte del pubblico costituiscono due elementi
essenziali per ridurre le emissioni in modo efficace.
La Commissione ha la facolt di verificare che il piano sia conforme ai requisiti
normativi e venga correttamente attuato; a tal fine essa ne valuta lo
svolgimento ed esamina le tendenze dellinquinamento atmosferico. La
Commissione promuove inoltre lo scambio di buone pratiche tra le autorit
competenti degli Stati membri attraverso lorganizzazione di gruppi di lavoro.
Una recente sentenza(3) della Corte di giustizia europea ha confermato che ai
cittadini direttamente interessati conferito un diritto individuale a chiedere
dinanzi ai giudici nazionali che venga elaborato un piano e vengano adottate
1

misure di abbattimento delle emissioni atmosferiche se sussiste il rischio di


superamento delle soglie di allarme o dei valori limite.
Come gi stato precisato, la Commissione ha preso provvedimenti volti a
garantire losservanza dei valori limite per la qualit dellaria. Nel 2007 sono
stati avviati procedimenti di infrazione contro lItalia per il mancato rispetto, da
parte della Regione Sicilia nel 2005 e nel 2006, dei valori limite orari per
lSO2 fissati dalla direttiva 1999/30/CE. Come dichiarato dallItalia il
21 novembre 2008, il rispetto dei valori limite per lSO2 stato tuttavia
conseguito nel 2007. La Commissione continua a monitorare attentamente i
livelli di biossido di zolfo in Sicilia per verificare che sia effettivamente in atto
un miglioramento duraturo e per valutare la possibilit di chiudere il caso.
Anche i valori limite giornalieri ed annuali per il particolato (PM10) sono stati
ripetutamente superati, dalla loro entrata in vigore nel 2005, in diverse zone
istituite in Sicilia ai fini del controllo e della gestione della qualit dellaria. A
fronte delle difficolt riscontrate in tutta la Comunit in relazione ai valori limite
del PM10, la nuova direttiva 2008/50/CE sulla qualit dellaria(4) ha introdotto la
possibilit per gli Stati membri di notificare una deroga allobbligo di applicare
tali valori limite in determinate zone fino al giugno 2011, subordinatamente al
rispetto di alcune condizioni. Non avendo ricevuto alcuna richiesta in tal senso
per la Sicilia dalle autorit italiane fino al gennaio 2009, la Commissione ha
ritenuto che non sussistessero le condizioni per lapplicazione della deroga e, in
data 29 gennaio 2009, ha avviato un procedimento di infrazione contro lItalia.
Se in una fase successiva le sar notificata una richiesta di deroga per il PM10,
la Commissione, una volta accertato il rispetto dei pertinenti requisiti,
esaminer con attenzione i piani per la qualit dellaria per sincerarsi che
offrano sufficienti garanzie di conformarsi alle prescrizioni della direttiva entro
il nuovo termine. La Commissione pu sollevare obiezioni nei confronti della
notifica e invitare lo Stato membro a modificare il piano in questione o a
presentarne uno nuovo. Una valutazione approfondita del piano sar realizzata
anche nel caso in cui ad esso venga fatto esplicito riferimento nella risposta
alla lettera di costituzione in mora attesa per la fine di marzo 2009.

(1)Direttiva 96/62/CE del Consiglio, del 27 settembre 1996, in materia di


valutazione e di gestione della qualit dell'aria ambiente, GU L 296 del
21.11.1996.
(2)Direttiva 1999/30/CE del Consiglio, del 22 aprile 1999, concernente i valori
limite di qualit dell'aria ambiente per il biossido di zolfo, il biossido di
azoto, gli ossidi di azoto, le particelle e il piombo, GU L 163 del 29.6.1999.
(3)Janacek contro Freistaat Bayern, C-237/2007.
(4)Direttiva 2008/50/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21
maggio 2008, relativa alla qualit dellaria ambiente e per unaria pi pulita
in Europa, GU L 152 dell11.6.2008.
2

http://www.europarl.europa.eu/sides/getAllAnswers.do?reference=E-20090548&language=IT

Interrogazioni parlamentari
20 marzo 2009

E-0548/2009

Risposta data da Stavros Dimas a nome della Commissione


La Commissione segue dal 2001 lattuazione delle direttive 96/62/CE(1) e
1999/30/CE(2) da parte dellItalia, con particolare riguardo allelaborazione dei
piani per la qualit dellaria per le zone in cui sono stati identificati livelli di
inquinamento elevati. Come ha ricordato lonorevole parlamentare, il piano per
la qualit dellaria presentato dalla Regione Veneto stato inizialmente
respinto dalla Commissione nel contesto del procedimento di infrazione
dell'aprile 2006 riguardante la mancata notifica dei piani o programmi. In
seguito lItalia ha trasmesso un piano aggiornato per il Veneto che
comprendeva tutti gli elementi essenziali previsti dallallegato IV della direttiva
96/62/CE.
I piani per la qualit dellaria della Regione Sicilia sono stati esaminati
nellambito dei procedimenti di infrazione del 2007 riguardanti il superamento
dei valore limite per il biossido di zolfo (SO2) fissati dalla direttiva 1999/30/CE.
In tale occasione la Commissione aveva riscontrato, in particolare, che i piani
non recavano sufficienti informazioni sulle misure strutturali intese a garantire
in modo duraturo il rispetto dei valori limite per lSO2. Anche il piano
aggiornato della Sicilia trasmesso alla Commissione nel novembre 2008
destava perplessit riguardo alleffettiva capacit di conseguire gli obiettivi
fissati dalla direttiva 1999/30/CE, bench presentasse tutti gli elementi
essenziali descritti nellallegato IV della direttiva 96/62/CE.
Secondo la pertinente normativa comunitaria, scopo principale del piano per la
qualit dellaria consentire allautorit competente di identificare il tipo di
inquinamento e le misure di abbattimento necessarie per conformarsi alle
norme. Il piano dovrebbe permettere di introdurre misure di abbattimento
delle emissioni atmosferiche nellambito delle strategie in atto, agevolare
l'acquisizione di finanziamenti adeguati e in particolare garantire lattuazione
del processo di consultazione e partecipazione del pubblico che costituisce, in
ultima analisi, una garanzia della sua qualit. Lesperienza maturata nella
Comunit dimostra che la qualit del piano e la conoscenza ed accettazione
delle misure di abbattimento da parte del pubblico costituiscono due elementi
essenziali per ridurre le emissioni in modo efficace.
La Commissione ha la facolt di verificare che il piano sia conforme ai requisiti
normativi e venga correttamente attuato; a tal fine essa ne valuta lo
svolgimento ed esamina le tendenze dellinquinamento atmosferico. La
Commissione promuove inoltre lo scambio di buone pratiche tra le autorit
3

competenti degli Stati membri attraverso lorganizzazione di gruppi di lavoro.


Una recente sentenza(3) della Corte di giustizia europea ha confermato che ai
cittadini direttamente interessati conferito un diritto individuale a chiedere
dinanzi ai giudici nazionali che venga elaborato un piano e vengano adottate
misure di abbattimento delle emissioni atmosferiche se sussiste il rischio di
superamento delle soglie di allarme o dei valori limite.
Come gi stato precisato, la Commissione ha preso provvedimenti volti a
garantire losservanza dei valori limite per la qualit dellaria. Nel 2007 sono
stati avviati procedimenti di infrazione contro lItalia per il mancato rispetto, da
parte della Regione Sicilia nel 2005 e nel 2006, dei valori limite orari per
lSO2 fissati dalla direttiva 1999/30/CE. Come dichiarato dallItalia il
21 novembre 2008, il rispetto dei valori limite per lSO2 stato tuttavia
conseguito nel 2007. La Commissione continua a monitorare attentamente i
livelli di biossido di zolfo in Sicilia per verificare che sia effettivamente in atto
un miglioramento duraturo e per valutare la possibilit di chiudere il caso.
Anche i valori limite giornalieri ed annuali per il particolato (PM10) sono stati
ripetutamente superati, dalla loro entrata in vigore nel 2005, in diverse zone
istituite in Sicilia ai fini del controllo e della gestione della qualit dellaria. A
fronte delle difficolt riscontrate in tutta la Comunit in relazione ai valori limite
del PM10, la nuova direttiva 2008/50/CE sulla qualit dellaria(4) ha introdotto la
possibilit per gli Stati membri di notificare una deroga allobbligo di applicare
tali valori limite in determinate zone fino al giugno 2011, subordinatamente al
rispetto di alcune condizioni. Non avendo ricevuto alcuna richiesta in tal senso
per la Sicilia dalle autorit italiane fino al gennaio 2009, la Commissione ha
ritenuto che non sussistessero le condizioni per lapplicazione della deroga e, in
data 29 gennaio 2009, ha avviato un procedimento di infrazione contro lItalia.
Se in una fase successiva le sar notificata una richiesta di deroga per il PM10,
la Commissione, una volta accertato il rispetto dei pertinenti requisiti,
esaminer con attenzione i piani per la qualit dellaria per sincerarsi che
offrano sufficienti garanzie di conformarsi alle prescrizioni della direttiva entro
il nuovo termine. La Commissione pu sollevare obiezioni nei confronti della
notifica e invitare lo Stato membro a modificare il piano in questione o a
presentarne uno nuovo. Una valutazione approfondita del piano sar realizzata
anche nel caso in cui ad esso venga fatto esplicito riferimento nella risposta
alla lettera di costituzione in mora attesa per la fine di marzo 2009.

(1)Direttiva 96/62/CE del Consiglio, del 27 settembre 1996, in materia di


valutazione e di gestione della qualit dell'aria ambiente, GU L 296 del
21.11.1996.
(2)Direttiva 1999/30/CE del Consiglio, del 22 aprile 1999, concernente i valori
limite di qualit dell'aria ambiente per il biossido di zolfo, il biossido di
azoto, gli ossidi di azoto, le particelle e il piombo, GU L 163 del 29.6.1999.
4

(3)Janacek contro Freistaat Bayern, C-237/2007.


(4)Direttiva 2008/50/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21
maggio 2008, relativa alla qualit dellaria ambiente e per unaria pi pulita
in Europa, GU L 152 dell11.6.2008.

Interrogazioni parlamentari
20 marzo 2009

E-0548/2009

Risposta data da Stavros Dimas a nome della Commissione


La Commissione segue dal 2001 lattuazione delle direttive 96/62/CE(1) e 1999/30/CE(2) da parte dellItalia, con particolare riguardo
allelaborazione dei piani per la qualit dellaria per le zone in cui sono stati identificati livelli di inquinamento elevati. Come ha
ricordato lonorevole parlamentare, il piano per la qualit dellaria presentato dalla Regione Veneto stato inizialmente respinto dalla
Commissione nel contesto del procedimento di infrazione dell'aprile 2006 riguardante la mancata notifica dei piani o programmi. In
seguito lItalia ha trasmesso un piano aggiornato per il Veneto che comprendeva tutti gli elementi essenziali previsti dallallegato IV
della direttiva 96/62/CE.
I piani per la qualit dellaria della Regione Sicilia sono stati esaminati nellambito dei procedimenti di infrazione del 2007
riguardanti il superamento dei valore limite per il biossido di zolfo (SO2) fissati dalla direttiva 1999/30/CE. In tale occasione la
Commissione aveva riscontrato, in particolare, che i piani non recavano sufficienti informazioni sulle misure strutturali intese a
garantire in modo duraturo il rispetto dei valori limite per lSO2. Anche il piano aggiornato della Sicilia trasmesso alla Commissione
nel novembre 2008 destava perplessit riguardo alleffettiva capacit di conseguire gli obiettivi fissati dalla direttiva 1999/30/CE,
bench presentasse tutti gli elementi essenziali descritti nellallegato IV della direttiva 96/62/CE.
Secondo la pertinente normativa comunitaria, scopo principale del piano per la qualit dellaria consentire allautorit competente
di identificare il tipo di inquinamento e le misure di abbattimento necessarie per conformarsi alle norme. Il piano dovrebbe
permettere di introdurre misure di abbattimento delle emissioni atmosferiche nellambito delle strategie in atto, agevolare
l'acquisizione di finanziamenti adeguati e in particolare garantire lattuazione del processo di consultazione e partecipazione del
pubblico che costituisce, in ultima analisi, una garanzia della sua qualit. Lesperienza maturata nella Comunit dimostra che la
qualit del piano e la conoscenza ed accettazione delle misure di abbattimento da parte del pubblico costituiscono due elementi
essenziali per ridurre le emissioni in modo efficace.
La Commissione ha la facolt di verificare che il piano sia conforme ai requisiti normativi e venga correttamente attuato; a tal fine
essa ne valuta lo svolgimento ed esamina le tendenze dellinquinamento atmosferico. La Commissione promuove inoltre lo scambio
di buone pratiche tra le autorit competenti degli Stati membri attraverso lorganizzazione di gruppi di lavoro.
Una recente sentenza(3) della Corte di giustizia europea ha confermato che ai cittadini direttamente interessati conferito un diritto
individuale a chiedere dinanzi ai giudici nazionali che venga elaborato un piano e vengano adottate misure di abbattimento delle
emissioni atmosferiche se sussiste il rischio di superamento delle soglie di allarme o dei valori limite.
Come gi stato precisato, la Commissione ha preso provvedimenti volti a garantire losservanza dei valori limite per la qualit
dellaria. Nel 2007 sono stati avviati procedimenti di infrazione contro lItalia per il mancato rispetto, da parte della Regione Sicilia
nel 2005 e nel 2006, dei valori limite orari per lSO2 fissati dalla direttiva 1999/30/CE. Come dichiarato dallItalia il 21 novembre
2008, il rispetto dei valori limite per lSO2 stato tuttavia conseguito nel 2007. La Commissione continua a monitorare attentamente i
livelli di biossido di zolfo in Sicilia per verificare che sia effettivamente in atto un miglioramento duraturo e per valutare la
possibilit di chiudere il caso.
Anche i valori limite giornalieri ed annuali per il particolato (PM10) sono stati ripetutamente superati, dalla loro entrata in vigore nel
2005, in diverse zone istituite in Sicilia ai fini del controllo e della gestione della qualit dellaria. A fronte delle difficolt riscontrate
in tutta la Comunit in relazione ai valori limite del PM10, la nuova direttiva 2008/50/CE sulla qualit dellaria(4) ha introdotto la
possibilit per gli Stati membri di notificare una deroga allobbligo di applicare tali valori limite in determinate zone fino al giugno
2011, subordinatamente al rispetto di alcune condizioni. Non avendo ricevuto alcuna richiesta in tal senso per la Sicilia dalle autorit
italiane fino al gennaio 2009, la Commissione ha ritenuto che non sussistessero le condizioni per lapplicazione della deroga e, in
data 29 gennaio 2009, ha avviato un procedimento di infrazione contro lItalia.
Se in una fase successiva le sar notificata una richiesta di deroga per il PM10, la Commissione, una volta accertato il rispetto dei
pertinenti requisiti, esaminer con attenzione i piani per la qualit dellaria per sincerarsi che offrano sufficienti garanzie di
conformarsi alle prescrizioni della direttiva entro il nuovo termine. La Commissione pu sollevare obiezioni nei confronti della
notifica e invitare lo Stato membro a modificare il piano in questione o a presentarne uno nuovo. Una valutazione approfondita del

piano sar realizzata anche nel caso in cui ad esso venga fatto esplicito riferimento nella risposta alla lettera di costituzione in mora
attesa per la fine di marzo 2009.

(1) Direttiva 96/62/CE del Consiglio, del 27 settembre 1996, in materia di valutazione e di gestione
della qualit dell'aria ambiente, GU L 296 del 21.11.1996.
(2) Direttiva 1999/30/CE del Consiglio, del 22 aprile 1999, concernente i valori limite di qualit
dell'aria ambiente per il biossido di zolfo, il biossido di azoto, gli ossidi di azoto, le particelle e il
piombo, GU L 163 del 29.6.1999.
(3) Janacek contro Freistaat Bayern, C-237/2007.
(4) Direttiva 2008/50/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 maggio 2008, relativa alla
qualit dellaria ambiente e per unaria pi pulita in Europa, GU L 152 dell11.6.2008.

http://www.europarl.europa.eu/sides/getAllAnswers.do?reference=E-2009-0548&language=IT

Interrogazioni parlamentari
20 marzo 2009

E-0548/2009

Risposta data da Stavros Dimas a nome della Commissione


La Commissione segue dal 2001 lattuazione delle direttive 96/62/CE(1) e 1999/30/CE(2) da parte dellItalia, con particolare riguardo
allelaborazione dei piani per la qualit dellaria per le zone in cui sono stati identificati livelli di inquinamento elevati. Come ha
ricordato lonorevole parlamentare, il piano per la qualit dellaria presentato dalla Regione Veneto stato inizialmente respinto dalla
Commissione nel contesto del procedimento di infrazione dell'aprile 2006 riguardante la mancata notifica dei piani o programmi. In
seguito lItalia ha trasmesso un piano aggiornato per il Veneto che comprendeva tutti gli elementi essenziali previsti dallallegato IV
della direttiva 96/62/CE.
I piani per la qualit dellaria della Regione Sicilia sono stati esaminati nellambito dei procedimenti di infrazione del 2007
riguardanti il superamento dei valore limite per il biossido di zolfo (SO2) fissati dalla direttiva 1999/30/CE. In tale occasione la
Commissione aveva riscontrato, in particolare, che i piani non recavano sufficienti informazioni sulle misure strutturali intese a
garantire in modo duraturo il rispetto dei valori limite per lSO2. Anche il piano aggiornato della Sicilia trasmesso alla Commissione
nel novembre 2008 destava perplessit riguardo alleffettiva capacit di conseguire gli obiettivi fissati dalla direttiva 1999/30/CE,
bench presentasse tutti gli elementi essenziali descritti nellallegato IV della direttiva 96/62/CE.
Secondo la pertinente normativa comunitaria, scopo principale del piano per la qualit dellaria consentire allautorit competente
di identificare il tipo di inquinamento e le misure di abbattimento necessarie per conformarsi alle norme. Il piano dovrebbe
permettere di introdurre misure di abbattimento delle emissioni atmosferiche nellambito delle strategie in atto, agevolare
l'acquisizione di finanziamenti adeguati e in particolare garantire lattuazione del processo di consultazione e partecipazione del
pubblico che costituisce, in ultima analisi, una garanzia della sua qualit. Lesperienza maturata nella Comunit dimostra che la
qualit del piano e la conoscenza ed accettazione delle misure di abbattimento da parte del pubblico costituiscono due elementi
essenziali per ridurre le emissioni in modo efficace.
La Commissione ha la facolt di verificare che il piano sia conforme ai requisiti normativi e venga correttamente attuato; a tal fine
essa ne valuta lo svolgimento ed esamina le tendenze dellinquinamento atmosferico. La Commissione promuove inoltre lo scambio
di buone pratiche tra le autorit competenti degli Stati membri attraverso lorganizzazione di gruppi di lavoro.
Una recente sentenza(3) della Corte di giustizia europea ha confermato che ai cittadini direttamente interessati conferito un diritto
individuale a chiedere dinanzi ai giudici nazionali che venga elaborato un piano e vengano adottate misure di abbattimento delle
emissioni atmosferiche se sussiste il rischio di superamento delle soglie di allarme o dei valori limite.
Come gi stato precisato, la Commissione ha preso provvedimenti volti a garantire losservanza dei valori limite per la qualit
dellaria. Nel 2007 sono stati avviati procedimenti di infrazione contro lItalia per il mancato rispetto, da parte della Regione Sicilia
nel 2005 e nel 2006, dei valori limite orari per lSO2 fissati dalla direttiva 1999/30/CE. Come dichiarato dallItalia il 21 novembre
2008, il rispetto dei valori limite per lSO2 stato tuttavia conseguito nel 2007. La Commissione continua a monitorare attentamente i

livelli di biossido di zolfo in Sicilia per verificare che sia effettivamente in atto un miglioramento duraturo e per valutare la
possibilit di chiudere il caso.
Anche i valori limite giornalieri ed annuali per il particolato (PM10) sono stati ripetutamente superati, dalla loro entrata in vigore nel
2005, in diverse zone istituite in Sicilia ai fini del controllo e della gestione della qualit dellaria. A fronte delle difficolt riscontrate
in tutta la Comunit in relazione ai valori limite del PM10, la nuova direttiva 2008/50/CE sulla qualit dellaria(4) ha introdotto la
possibilit per gli Stati membri di notificare una deroga allobbligo di applicare tali valori limite in determinate zone fino al giugno
2011, subordinatamente al rispetto di alcune condizioni. Non avendo ricevuto alcuna richiesta in tal senso per la Sicilia dalle autorit
italiane fino al gennaio 2009, la Commissione ha ritenuto che non sussistessero le condizioni per lapplicazione della deroga e, in
data 29 gennaio 2009, ha avviato un procedimento di infrazione contro lItalia.
Se in una fase successiva le sar notificata una richiesta di deroga per il PM10, la Commissione, una volta accertato il rispetto dei
pertinenti requisiti, esaminer con attenzione i piani per la qualit dellaria per sincerarsi che offrano sufficienti garanzie di
conformarsi alle prescrizioni della direttiva entro il nuovo termine. La Commissione pu sollevare obiezioni nei confronti della
notifica e invitare lo Stato membro a modificare il piano in questione o a presentarne uno nuovo. Una valutazione approfondita del
piano sar realizzata anche nel caso in cui ad esso venga fatto esplicito riferimento nella risposta alla lettera di costituzione in mora
attesa per la fine di marzo 2009.

(1) Direttiva 96/62/CE del Consiglio, del 27 settembre 1996, in materia di valutazione e di gestione
della qualit dell'aria ambiente, GU L 296 del 21.11.1996.
(2) Direttiva 1999/30/CE del Consiglio, del 22 aprile 1999, concernente i valori limite di qualit
dell'aria ambiente per il biossido di zolfo, il biossido di azoto, gli ossidi di azoto, le particelle e il
piombo, GU L 163 del 29.6.1999.
(3) Janacek contro Freistaat Bayern, C-237/2007.
(4) Direttiva 2008/50/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 maggio 2008, relativa alla
qualit dellaria ambiente e per unaria pi pulita in Europa, GU L 152 dell11.6.2008.

http://www.europarl.europa.eu/sides/getAllAnswers.do?reference=E-2009-0548&language=IT

http://www.europarl.europa.eu/sides/getAllAnswers.do?reference=E-20090548&language=IT
A CURA DEL COMITATO CITTADINO ISOLA PULITA DI ISOLA DELLE FEMMINE
http://tutelaariaregionesicilia.blogspot.com/

Você também pode gostar