Você está na página 1de 4
di pelle La forza del sonno e del sogn metodologia e applicazioni pratiche della medicina di Giuseppe Calligaris 64 Scienza ¢ Conoscenza bbiamo avuto modo in mu- merose occasioni di speri- mentare che applicando le tecniche di riequilibrio energetico e spirituale, che abbiamo elabora- to sulla base degli studi condotti da Giuseppe Calligaris, si amplifi- cano moltissimo le potenzialita di ricordo dei sogni. Ovvero si incre- menta la fecolta di portare allo stato cosciente le esperienze del- VEntita sognante. Grazie ad una maggiore armonia si innalza an- che il livello energetico e questo favorisce Ia comunicazione tra i Corpi A cio st aggiunge il fatto che viene aumentata la capacita di accettare cescientemente il nostro immen- so potenziale nascosto. La vita esso, semibra poco rile vante per la realtd del vivere quo- tidiano. La nostra societa é forte- € improntata verso una vita attiva e produttiva ed & poco ineli- ne a concedere la giusia valenza allo stato di sonno € al sogno in particolare. D’altra parte sarebbe uun errore concentrarsi unicamen- te su questi ultimi trascurando Vimportanza di una sana attvita di veglia Una considerazione ragionevole ci porta a scorgere una semplice verita: la vita é una speciale alter- a ritmica tra questi stati Euomo non puo rimanere sempre sveglio, cos come non pud dor- Per una scienza dei sogni - SCIENZA E CONOSCENZA~ @ ea “Un uomo che non rinnovi continuamente col sonno il vigore delle forze esaurite, giunge alla distruzione della propria vita; parimenti uno studio del mondo, che non sia fecondato dal riconoscimento dell’invisibile, conduce alla desolazione.” Rudolf Steiner mire per tutta la durata della sua esistenza. E il giusto equilibrio tra le due condizioni dessere che consente di mantenere un sano benessere. La vita prosegue dallo stato di ye~ glia anche nel sonno e nei sogni, e, volendo spingerci oltre, po- temmo dire che essa continua anche dopo Vabbandono del corpo fisico. Qualunque sia il credo religioso di tun uomo, egli arriva spesso a ri- conoscere una sorta di continuita anche dopo la morte. Che sia un susseguirsi di incarnaziont_ 0 ‘un’infinita permanenza in untaltra dimensione poco importa, quello che & quasi universalmente rico- nosciuto ¢ che lessenza dell uomo non si esaurisce con la morte del suo corpo fisico. E allora perché trascurare tanto lo stato di sonno quando non trascu- lam cos. nemmeno la morte? Porte Faccento sullalternanza dei ritmni di veglia e di sonno fa subi- to saltare all'occhio che trascurare ©, peggio, ignorare quest'ultimo equivale a eliminare wna grande fetta della nostra vita. Se consideriamo il sonno soltanto dormire, allora dormiamo e basta. Ma se dormire ¢ una specie di “nulla”, allora dormitre e “inutile” 6, quantomeno, tn vero spreco di tempo! Eppure ct rendiamo conto che dormire ha una sua importanza! Se non dormiamo 0 dormiamo male siamo stanchi, nervost, itr tabili. Se, al contrario, dormiamo bene siamo freschi, riposati, effi cient. Anche Pumore & spesso in- fluenzato dalla qualita del nostro sonno. Cosi siamo “costretti” a ticono- scere. che dormire & importante, anzi fondamentale, per il nostro organismo. E sognare? Non possiamo considerare il so- gno alla stregua di un film che ci scipline che si sono accorte del- viene gentilmente proiettato per Timportanza che la vita onirica ha ammazzare la noia, perché, do- per lessere umano. vendo dormire, non abbiamo altro D’altra parte, come possiamo non da fare e veniamo allietati da nuo- dare rilievo al sogno quando la ve proiezioni ogni notte. Anche se stessa percezione della realta lar dalla descrizione del dizionario gamente connessa al nostro in- sembrerebbe proprio essere cosi: conscio? Anche nel caso in cui i “Sogno, sequenza di immagini pit o sensi fisici (udito, vista, olfatto, ‘meno coerenti che st presentano du- _tatto, gusto) reagiscono a fenome- rante il sonno” (Zanichelli) ni reali come suoni, visioni, odori, La vita onirica, insomma, este un ruolo della massima importanza per la conoscenza profonda dell’Uomo e del Mondo. II nostro vissuto viene rielabora- to nell’inconscio, le memorie, anche le pill antiche, possono trovare un varco verso la parte cosciente, le esperienze possono essere rivissute, comprese, rielaborate e, talvolta, anche cambiate. Gli accaniti sostenitori di tale tesi_tali fenomeni vengono in certo possono ringraziare la “Nanna modo tradotti dal piano della Century Fox” realta al piano della mente, della Lasciando da parte le ironie, viene _comprensione. Infatti la compren- naturale chiedersi, allora, che co- sione non avviene a livello dei Se il sogno? sensi. Nel nostro inconscio queste Possiamo rispondere a questa do-percezioni diventano event psi- manda utilizzando una chiave di chici, noi possiamo percepire il interpretazione psicologiea ¢ cosi nostro mondo grazie a una preci- riconoscere nei sogni le manife- sa codifica delle informazioni che stazioni dell’inconscio, oppure ci giungono dai sensi, ma tale co- ‘una chiave pid esoterica che am- difica, tale interpretazione avvie- pliilraggio Cinteresse del vissuto ne allinterno dell'uomo. onirico fino alla percezione di al- Linconscio, nella vita di un indi- tri mondi, percezione resa possi-_ viduo, ¢un mondo vero e proprio, bile dall’essenza spirituale dell'uo- un mondo reale e vitale quanto mo, oppure ancora possiamo av- quello conscio, ma estremamente valerei delle spiegazioni.e delle pit esteso e piti ricco. E i sogni interpretazioni dellantroposofia sono il suo mezzo di comunica- che considera il sognare una vera zione che ci parlano attraverso ativita della nostra anima e del _simboli e personaggi nostto spirito. Questi sono soltan- Jung definiva Pinconseio la gran- to alcuni dei punti di vista di'di- “de guida, il consigltere del con- www.scienzaeconoscenza.it - scienzs ¢ Conoscenza 65 @ - SCIENZA E CONOSCENZA - Per una scienza dei sogni Figura 1: il disegno illustra le Catene Lineari Primarie scoperte da Giuseppe Calligaris con le relative Placche. Ognuna di queste Linee e Placche corni- onde a un sentimento dellanimo umano ben preciso. Nellesempio citato nel testo la Linea cla Placea dell'amore sono quelle denominate con il n°2. scio, Ognuno pud riconoscere nellatto div sognare unvattivita fondamentale delfessere umano, basti pensare alla riechezza di si- gnificati e di simboli che permes- no le nostre notti, alle incredibili azioni che possiamo compiere, al- la varietA e allintensits delle sen- sazioni ¢ delle emozioni che i so- gni ci possono comunicare duran- te il loro svolgimento e che possono perdurare anche nel cor 50 di una o pit giornate successi- ve. A chi non & mai capitato di ri- svegliarsi con una strana sensa- zione che sembra non volersene andare, oppure che ricompare a pit riprese nell'arco della gioma- ta? E cosa dire dei sogni premoni- tori? Sicuramente sono meno dif- fusi degli altri, ma quanti possono dire di non averne alPattivo alme- no uno? La vita onirica, insomma, riveste tun ruolo della massima importan- za per la conoscenza profonda dellUomo e del Mondo. Il nostro vissuto viene rielaborato nell’in- conscio, le memorie, anche le pitt antiche, possono trovare un varco verso la parte cosciente, le espe- rienze possono essere rivissute, (66 Scienza ¢ Conoscenza comprese, rielaborate ¢, talvalta, anche cambiate. “... esistono certi eventi che noi non abbiamo registrato consapevolmen- te: essi sono rimasti, per cost dire, al i sotto della sogtia della coscienza. Essi sono accaduti, ma sono stati assorbiti subliminalmente senza la partecipazione della nostra cono- scenga consapevole. ... essi ralfio- rano, ad esempio, sotto forma di un sogro. Di regola, Vaspeito inconscio di ogni evento st rivela a noi nei so- ‘gni, dove esso appare non come pen- siero razionale ma sotto forma di immagine simbolica” . Carl Gustav Jung 11 mondo dei sogni rappresenta un’epertura attraverso la quale mondi diversi da quelli che speri- mentiamo da svegli possono af- facciarsi alla realta ordinaria. ...Tinconscio non & un semplice deposito del passato, ma esso & al- tresi pieno dei germi di idee e di si- ‘uazioni psichiche future...” Carl Gustav Jung. Anche Giuseppe Calligaris, genia- le neurologo dei primi del ‘900, attrib. grande importanza all'e- same del materiale onirico duran- te i suoi esperimenti. Calligaris scopri sulla pelle delluomo una fitaa maglia di punti riflessi, proic- zioni delle pitt svariate memorie umane, dei flussi energetici dei corpi sottili e delle facolta sopra- sensibili. Queste zone cutanee, se opportunamente stimolate, risve- gliano nel soggerto esaminato tut- ta una serie di risposte consce € inconsce collegate alle caratteri- stiche della zona riflessa Per esempio, stimolando la Tinea corrispondente allamore si risve- gliano i sentimenti e gli stati d'a- imo tipici dell'amore, i ricordi amore appartenenti alla vita del soggetto, fino ad arretrare nelle memorie pitt remote che possono persino appartenere agli avi oa vi- te precedenti. Durante queste ricerche, Calliga- ris poneva molta attenzione alle- same dei sogni che si presentava- no negli individui nelle notti sue- cessive alle varie stimolazioni. Questo tipo di focalizzazione del Sentimento, infatti, si ripercuote anche sul lavoro psichico notwur- no consentendo interessantissimat campi di approfondimento nelio studio delPessere umano e nella conoscenza di se stessi Durante il sonno il corpo fisico € quello eterico (la nostra energia, il nostro corpo vitale) riposano, € vengono, cost, a ripristinarsi le energie utilizzate e disperse du- rante Fattivita di veglia. La parte conscia dellindividuo ha una pre- sa diversa, in questo stato, possia- mo dire pit debole, ed 1 vincoli creati dalla mente razionale pos- sono essere superati con maggiore facili. Cid consente ai corpi astrale e causale (la nostra anima, il nostro spirito, Io) di muoversi iberamente in dimensioni spazio- temporali ben pit vaste di quelle imposte dai confini della nostra fi- sicita. Attrayerso losservazione dei nostri sogni possiamo giunge- re alla parte pitt profonda e pitt nascosta di noi, abbiamo Poppor- tunita di accedere at nostri biso- gni interiori e ai nostri desideri, ma possiamo persino permettere allanima di portarct le sue espe- rienze ¢ al nostro To di donarci le sue conoscenze ¢ la sua sapienza. Certo, la comunicazione tra lin- Per una scienza i sogni ~ SCIENZAE CONOSCENZA~ (@ Al conscio ¢ il conscio, tra i corpi su- eriori e quelli inferiori, si avvale ee . Fpeso dl un simbolismo non Di vie iniziatiche ne esistono tante... sempre facile da decifrare. Questo" Svvtene perche le esperience che CUOMO, pero, pud lasciarsi ispirare da sgiungono dai corpi superiori de- CIO Che egli stesso diviene ogni notte! ‘ono essere transcodificate per di- venlre nutrimento € parte cost tuente dei corpi eterico e fisico. sogni. Per superare le difficolta Di vie iniziatiche ne esistono tan- Ma, nonostante la difficolta di in- conseguenti alla trasformazione, te... Luomo, perd, pud lasciarsi terpreuazione del simboli, la forza alla simbologia immessa, alla ra-__ ispirare da cid che egli stesso di- e Timportanza contenuta nei so- zionalita esiste wn elemento fon- viene ogni notte! {gni resistono. ‘damentale: lemozione che perma- Ogni porta che apriamo per acce- ne, la drammaticita soggettiva del dere al nostro Sé ci avvicina all'u- vissuto onirico. Non importa soe alla comprensione delle intui- quanto potra venire trasfigurata Bibliografia essenziale zioni, delle facolta extrasensorialiunfesperienza. Il dolore, la paura, Flavio Gandini, Samantha Fuma- e ci permette di entrare in contat- la soddisfazione, il senso di li- galli- Lanima svelata - Anima Edi- to.con il nostro Destino ela nostra bert, di prigionia, di riuscita, di zioni Evoluzione. abbandono, sono soltanto alcune Isogni rappresentano una di que- delle emoziont e sono esse che cL ste porte! possono guidare alla corretta in- Abbiamo visto che, nel sogno, la _terpretazione dei sogni. parte piu terrera di noirimane nel Iniziamo, dunque, a dare la giusta mondo fisico, nel letio, per inten- importanza a questi preziasi mes- dersi, mentre la parte pitt spiritua- saggeri, i sogni, regalando loro un. Ie @ libera di sondare luoghi sco- po’ della nostra attenzione, cos. noscinti facendo potremo superare il pri- Quello che portiamo nel mondo mo scoglio: ricordarli. A questo spirituale ¢ davvero molto diverso punto non dedichiamoci soltanto a quello che sperimentiamo nel a considerare gli avwenimenti che nostro vivere durante lo stato di abbiamo visto 0 vissuto, ma inter- veglia. La nostra coscienza ordi- roghiamoci: come mi sentivo? naria non é@ consapevole delle Che effetto ha avuto su di me esperienze animiche e spirituali quell’episodio? E come stavo (anche se cid non esclude la pos- emotivamente di fronte a quella sibilita di ricordare tale vissuto persona o in quella situazione? anche nellambito della ragione Che sentimento predominava in umana), perché durante il sono me? Anche se, ora, il sogno mi morpaino one nd md ne puss seo ince i TT terreno, bensi cid che @ viene spe- pana durante il suo svolgimento? Himentato interiormente: possia. Insomma spostiamo la nostra at- Samantha Fumagalli mo dire di diventare luce vivente, tenzione sullo svolgimento dram- _Ricercatrice di formazione stei- creativa e vibrante. matico del sogno! neriana, opera nel mondo dei In questo stato la percezione ani- A questo punto potremo anche — metodi naturali per la salute ed mico/spirituale ¢ molto diversa; munirci di un buon libro per Tin- ill benessere. Socia fondatrice, potremmo dire che al risveglio, terpretazione della simbologia, ha dato origine all’Associazione ‘quando i corpi superiori si immer” ma non dimentichiamo mai diva- __Culturale Vega per poter gono nel fisico e con eso rinnova-_ lurare ¢ sottolineare lo stato d’ani-__¢pprofondire e divulgare gli no il contatto con i pensieri della mo soggettivo. studi tamite Listiuuzionalizza- nostra vita quotidiana, avviene la Anche il migliore dei simboli, an- _zione di un gruppo di ricerca tasmissione del vissuto onirico che il pitt bello dei presagi come —_indipendente. La sua esperien- tra inconscio e conscio. ud essere Ietto come un succes- 24 @ stata e continua ad essere Di frequente dimentichiamo il 0, un buon auspicio se noi nel _fondamentale per Yevoluzione contenwto dei nostri sogni pro- sogno eravamo terrorizzati? della parte applicativa delle prio perché, quando ci svegliamo, Orientarsi in questo intricato _scoperte di Galligaris, scienzia- i pensieri e le preoccupazioni del mondo @ un processo graduale, _ 0 friulano del secolo scorso. quotidiano prendono il sopray- ma molto affascinante ei primi ri Nell'ambito dei seminari segue vento. sultati saranno un grande incenti-_personalmente la parte pratica Vediamo ora come possiamo im- vo. Dopo avere aperio un tale dia- di formazione. parare a interpretare i messaggi logo con se stesso chi sara dispo- che ci giungono dai mondo dei sto a rinunciarvi? www.scienzaeconoscenza.it - Scienza ¢ Conoscenza 67

Você também pode gostar