Você está na página 1de 27

Convenzione DPC – INGV 2007-09

Progetto S2 – Realizzazione di un modello dinamico sperimentale


di valutazione della pericolosità sismica a scala nazionale
06 Novembre 2010, Sulmona

Valutazione del danno e delle perdite a scala urbana: Il


caso studio di Sulmona
Ing. Konstantinos Demartinos
Schema generale 1

Una sintesi del lavoro svolto nel quadro del Task 5 del progetto S2
UR7-Università di Genova, UR2-Politecnico di Milano
sulla base del D5.2
Sergio Lagomarsino, Serena Cattari, Luisa C. Pagnini, Sonia Parodi
con il contributo di Konstantinos Demartinos

• Riconoscimento del costruito della area urbana


• Valutazione della capacità strutturale
• Valutazione della domanda sismica
• Calcolo della probabilità di danno
• Valutazione delle perdite

Ing. Konstantinos Demartinos


Riconoscimento del costruito 2

Estrazione dei dati macroscopici dal censimento ISTAT 2001


• sistema strutturale
• anno di costruzione
• numero di piani
• contesto urbano
• esistenza PILOTIS
consentono alla classificazione degli edifici

Ing. Konstantinos Demartinos


Riconoscimento del costruito 3

Estrazione dei dati dalle schede di vulnerabilità


(Rilievo condotto a Sulmona da CNR-ITC, sede L’Aquila)
• caratteristiche tipologiche (tipologie di strutture verticali ed orizzontali)
• caratteristiche geometriche (area pianta, altezza, dimensioni)
• parametri di vulnerabilità (collegamenti strutturali, regolarità)

consentono alla integrazione delle informazioni dedotte dal censimento


ISTAT e permettono la quantificazione diretta alcuni dei parametri per la
modellazione meccanica delle classi di edifici

Ing. Konstantinos Demartinos


Riconoscimento del costruito 4

Esposizione degli edifici sul territorio di Sulmona

Percentuali del totale No. di


Ed. nella città

Percentuali del totale No. di


Ab. nella città

Ing. Konstantinos Demartinos


Riconoscimento del costruito 5

Esposizione degli edifici nella area urbana di Sulmona

Percentuali del totale No. di


Ed. nella città

Percentuali del totale No. di


Ab. nella città

Ing. Konstantinos Demartinos


Valutazione della capacità strutturale 6

La capacità strutturale viene calcolata attraverso modelli meccanici


semplificati, sulla base dei dati macroscopici e delle prestazioni
strutturali

I modelli permettono la valutazione


Modelli adottati :
del diagramma di sforzo (“tradotto”
• MURATURA: Pagnini et al. (2008) in accelerazione)-spostamento,
ossia della “curva di capacità”
• CA: Variazione di Crowley et al. (2004)

Ing. Konstantinos Demartinos


Valutazione della capacità strutturale 7

A causa della dispersione dei parametri meccanici per gli edifici di


ognuna classe, la capacità strutturale assume un significato
statistico

Esempio di diversi possibili realizzazioni della curva di capacità

Ing. Konstantinos Demartinos


Valutazione della domanda sismica 8

Simulazioni numeriche (GeoELSE) del terremoto caratteristico

Modello del bacino di Sulmona Modello del sorgente

Ing. Konstantinos Demartinos


Valutazione della domanda sismica 9

1° passo: Calcolo del moto del suolo a posti opportuni nel bacino
per ogni scenario di rottura

2° passo: Generazione dei componenti di alta frequenza con


EXSIM e integrazione del input sismico

Ing. Konstantinos Demartinos


Valutazione della domanda sismica 10

Valutazione del input sismico in ogni zona definita

Posti di valutazione della Mediane degli spettri elastici


domanda sismica ottenuti da 10 diversi scenari di
rottura

Ing. Konstantinos Demartinos


Valutazione della domanda sismica 11

Spettri a pericolosità uniforme per diversi modelli di occorrenza del


terremoto (verranno applicati sulla intera area urbana)

Mediane degli spettri elastici a pericolosità uniforme con probabilità


di occorrenza pari a 6% nei prossimi 30 anni

Ing. Konstantinos Demartinos


Calcolo della probabilità di danno 12

Definizione degli stati limite di danno

Ing. Konstantinos Demartinos


Calcolo della probabilità di danno 13

Il comportamento della struttura si quantifica tramite il confronto della domanda


sismica e della capacità strutturale

Dpp

Cerchiamo lo spostamento Dpp del area di intersezione per confrontarlo con i


stati limite di danno Dk

Ing. Konstantinos Demartinos


Calcolo della probabilità di danno 14

P(Dk<Dpp)
Due approcci sono sviluppati ed applicati nel quadro del Task 5
• Approccio implicito (UR7): Considera le statistiche della domanda sismica
• Approccio diretto (UR2): Considera tutte le realizzazioni della domanda sismica
che derivano dai diversi scenari di rottura

Probabilità di danno grave (sinistra) e molto grave (destra) nel centro storico (Zona
1) per edifici in muratura in aggregato, usando l’approccio diretto
Ing. Konstantinos Demartinos
Calcolo della probabilità di danno 15

Osservazioni

• La probabilità di danno è una stima di un valore atteso teorico . Quindi, nel


calcolo stesso esiste un errore che consente di tirare conclusioni piuttosto
qualitativi. Per esempio, un valore di probabilità di danno grave o molto
grave elevato implica elevata vulnerabilità della classe corrispondente

• Dalle probabilità calcolate si può derivare misure quantitative riguardo le


perdite sulla base di giudizi di esperti. Queste misure delle perdite sono
sogette allo stesso errore che è inerente nel calcolo delle probabilità

Ing. Konstantinos Demartinos


Valutazione delle perdite 16
Approccio probabilistico implicito (UR7) per il
terremoto caratteristico

Zona 1: Centro Storico


Zona 2: Espansione Nord
Zona 3: Espansione Est
Zona 4: Espansione Ovest

Ing. Konstantinos Demartinos


Valutazione delle perdite 17
Approccio probabilistico implicito (UR7) per il
terremoto caratteristico

Zona 1: Centro Storico


Zona 2: Espansione Nord
Zona 3: Espansione Est
Zona 4: Espansione Ovest

Ing. Konstantinos Demartinos


Valutazione delle perdite 18
Approccio probabilistico implicito (UR7) per il
terremoto caratteristico

Zona 1: Centro Storico


Zona 2: Espansione Nord
Zona 3: Espansione Est
Zona 4: Espansione Ovest

Ing. Konstantinos Demartinos


Valutazione delle perdite 19
Intera area urbana (Terremoto carrateristico)

Ing. Konstantinos Demartinos


Valutazione delle perdite 20
Intera zona urbana (Spettri a pericolosità uniforme)
Probabilità di occorrenza 6% nei prossimi 30 anni
Risultati prodotti da UR7

Ing. Konstantinos Demartinos


Osservazioni conclusive 21

I risultati derivati dalla analisi del terremoto carrateristico permettono le


seguenti conclusioni qualitativi

•Gli edifici più vulnerabili (grandi probabilità di danno “molto grave”) sono quelli
di muratura con 3-4 piani costruiti prima del 1945 nel centro storico e nella
espansione nord della città

• Per il CA, gli edifici più vulnerabili sono quelli costruiti prima del 1971 nelle
medesime zone.

•Il rischio di inagibilità è elevato dentro il centro storico (zona 1) e la zona


limitrofa che si espande verso il nord (zona 2) sia per gli edifici in muratura che
per gli edifici in CA

•Le perdite in termini di vittime/feriti gravi e senzatetto si risultano elevate nelle


medesime zone (centro storico, espansione nord)

Ing. Konstantinos Demartinos


Convenzione DPC – INGV 2007-09
Progetto S2 – Realizzazione di un modello dinamico sperimentale
di valutazione della pericolosità sismica a scala nazionale
06 Novembre 2010, Sulmona

Valutazione del danno e delle perdite a scala urbana: Il


caso studio di Sulmona
Ing. Konstantinos Demartinos
Dati Macroscopici Appendice 1

Centro Storico

Ing. Konstantinos Demartinos


Dati Macroscopici Appendice 2

Espansione nord

Ing. Konstantinos Demartinos


Dati Macroscopici Appendice 3

Espansione est

Ing. Konstantinos Demartinos


Dati Macroscopici Appendice 4

Espansione ovest

Ing. Konstantinos Demartinos

Você também pode gostar