Você está na página 1de 204

BCX

8215
.F71
d^
Digitized by the Internet Archive
in 2011 with funding from
University of Toronto

http://www.archive.org/details/hagiographicaOOfran
.'^'*--

,e of Me'^/ae;>:J^,
.x\X^
XV

Li lj r\/\j\ r
STUDI E TESTI.
IO.

P[() FRANCHI DE' CAVALIERI


sckutohk oNonAiuo dklla mB^l()T^x:A vaticana

HAGIOGRAPHICA
1. Osservazioni sulle leggende dei ss. martiri Mena e Trifone. —
2. Della leggenda di s. Pancrazio Romano. — 3. Intorno ad alcune
reminiscenze classiche nelle leggen«le agiografiche del I\ secolo.

^1^ .

ROMA
TIPOGRAFIA VATICANA

1908
I
IMO X
PONTIFICI MAXIMO

ANNUM L A SUSCEPTO SACEUDOTIO


FELICITEK CELEBRANTI

VATICANAE BYHLIOTKECAE CUHATOKES

GHATULABUNDl
D. D.
OSSERVAZIONI
SULLE LEGGENDE DEI SS. MARTIRI MENA E TRIFONE.
^/^le of Med/.e,
«?/

H^/^/-onto, Cmvo;'^.^
-=».f*«Ji;:»^;

JAN 1 S 1973
I.

OSSKRVAZIONI

SULLE LEGGENDE DEI SS. MARTIRI MENA E TRIFONE

C. Krumbacher ha testò pubblicato un inno di Romano inelodo


in onore di s. Mena \ dimostrando com' esso non si basi né sul

testo della Passione edito negli Analeda Bollandiana ^, ne su quello


divulgato da Theophilos Ioannu ^, ma bensì sopra una recensione
più antica, dalla quale ambedue quei testi derivano. Invero l' inno
di Romano presenta particolari, pensieri ed espressioni che ricor-

rono nella sola Passio data in luce dai Bollandisti e particolari, pen-
sieri, espressioni che si riscontrano unicamente in quella di Theo-
philos Ioannu. D' altra parte (aggiunge il Krumbacher) un accurato
confronto con l' inno esclude in modo assoluto la supposizione - già
di per sé inverisimile - che Romano si sia valso contemporanea-

mente dei due testi in prosa.


Tutto ciò è innegabile. Ma io non so come all'editore dot-
tissimo possa essere sfuggito un fatto *, molto importante , sem-
brami, per determinare la mutua relazione dei vari testi della leg-
genda di s. Mena, importantissimo ad ogni modo per l'origine della

leggenda stessa.
Questa non è altro che un adattamento della Passione di

s. Gordio, quale ci viene descritta a vivi colori da s. Basilio Magno


in una delle sue piiì belle omelie ^

' Miscellen :u Romanos (estratto dalle '


Abhandl d. K. Bayei'. Akademie d. Wis-
sensch. *.
I Kl. XXIV Bd. Ili Abt.), Mùucheu 1907, p. 44 ss.

^ Anal. Bolland. Ili (1884) p. 258-270.


^ MvYìneTa àjin\,,yiK<i, Venezia 1884, p. 284-298.
* Che io segnalai incidentemente nello scritto / Martiri di s. Teodoto e di
s. Ariadne ('Studi e testi' 6, Roma 1901) p, 92.
'
In martyrcm Gordium (Migne P. G. 31, 493 ss.). La sola versione latina, in
Ruinart Ada sincera p. 448 ss. ed. Veroii.
,

IO OSSERVA/IONl

In l'atti, secondo la leggenda, s. Mena sarebbe stato un bravo


ufficiale dell'esercito, come fu s. Gordio di Cesarea. Allo scoppiare
della persecuzione, egli, cristiano, si sarebbe ritirato sui monti, come
s. Gordio, a menare vita ascetica. Ne sarebbe ridisceso molto tempo
dopo, un giorno di festa, per comparire improvviso nel circo durante
i giuochi equestri, appunto come s. Gordio. Come s. Gordio sarebbe
stato condannato alla decapitazione, e quindi, probabilmente al pari

di s. Gordio \ dato alle fiamme.


Bastano (juesti riscontri per mettere in piena luce la dijjen-

denza della leggenda di s. Mena dalla stoiia di s. Gordio, e dico

storia, perchè, quando s. Basilio tenne quella omelia, vivevano tut-


tora in Cesarea alcuni testimoni oculari delle gloriose gesta del
'.
martire
Ma non soltanto le linee principali vennero tolte dalla omelia

di s. Basilio ; se ne trasse altresì una quantità di particolari e di

espressioni, conforme dimostra il seguente ratt'ronto dell'omelia stessa


con la Passio Bollandiana.
I

Basii, hotn. in (iordium. S. Mennae Passio Hollnnd.

'i. GyKaTtiXtj/iévos ^t arpaTf^iat tiriipavti, o)s 1. Avràs ot^ toP k ar aXóy o v twv PovtiX-
eKaròv (TTpnTiu)T(ì)v àp^riv rrtcTTfvOfjvnt, kch Xiaviov àiprijnvpevcis , xj/v^iìs irapacTTrifiaTi

(TU) fi (IT OS pwfiìii Koi ìlrvj(fjs ài'Of)Uu TOLS fitjfOei Tf- Kcù KaXXet Koi rràcriv àXXois oTs
(rrpaTiwTKCoTs k ar aXoy o is èjiTvptTvwv. utpn (Ttoftaros koi yevvaiÓTijs ^apoKTiipt-
(^eadai irétpVKe , t(5v àXXwv €Tvyj(av€v Sia-
(j>€pwv.

II

f-'Treì Oh (> róre Tvpavi'os rò niKpòv Knì nvt']- Ib. ypàp^jiara KitTa iràaav €<f>oÌTa tì^v
ftf-pov Ti;s \l/v)({is pt^pi Tof' 7ro\f/ioi/ T17S avTMv (twv ^acriXéwv)
otKovnévtjv. tu ncrt^ès

tKKXrjaias è^tTtivt... Kììpvyparn (^t iji' Trai'- SiaKtXtvóiiex'u aé^ttv 8pi]aK€vpa, BavaTov

* AI quale, mentre si avvia al luogo dove sarà decollato, alcuni amici fanno
viva istanza perchè non si voglia gettar nel fuoco. Può darsi che queste paiole vadano
prese in senso metaforico, come jiensava il Tillemont (Mèmoires pour seì-vir à l'histoire
ecclésiastique V 646): è certo peiò che il modo più ovvio di togliere l'aitparente con-
traddizione si è di su])|)orre condannato il martire al rogo dopo subita la decollazione,
come Vediamo essersi fatto non di rado, speciahnente nell'ultina persecuzione.
* in muri. Gordiuni 3 t^^(i^'n]f^^ tÌjv ijxixìiv f\>iV(;r o /((<^)Tiis), i]s p^\pi Tov vvv

f:l<Tl TIVfS 0( <lKnV<T(lVTtS.


,

SIJLLK I,K(ì(;RN1)K dei ss. martiri MI;NA K l'RlFONK. 11

Tdvov Kat iH((y p (i


nn ri Tn i/ttXojto ku t it ti- ti)v i^iìftiiiv (ii>tC,i)VTit tihs /( ij tois roi-

Tr(7(rai' ùyofxtv... ftri npniTKVvtìcTudi Xf)t- tiov OtairlaiKiirt n (- 1 fi <> p t- vo i s .

(rróv , rj duvciTov tivdi Tr}v (^rìfilav toìs

KpoaKVvnìHn' /cai irfxxTTajiKt i/w l'TTO/ci'TrTfcii'

tt(i(i)\ois (iTravTas..., i) toÌis ph ire 16 o pt -

vovs TTdaj(€iv àvìiKeaTa.

Ili

. . .
y p lì p (i T a (1 1 I) p TT ri f t To . . . è ir T(- iti- Hi. h (r t (- v a ^ fi <>>t o t <t i- i <) t- (T p ni t ij
p 1 a

y 0) p el To Trt f- a pwT rf
f)
in , t p r] p o t )]- tÓ)i TrXij^n tmv k(iH eKairTrìv Otìpfvnpévoìi',

aav ol e vd tj vov pt vo i tcjv o'Ìkmv, aloè f-'ptìpni tiov nlKi^TÓpuìv oi nort t u) v n'tKUìv

tpripiai nXtìpeis twv (fmyaSevopfvwv ...Kai e v 9 iì v o v y t t s èàeiKvi'VTO , al èpripìai twi


naTìTp TtapeciiSov TrnTfV» /cai Trarépa vlòs Kar- Tr\ì'ì9et twi' <pf-vj<n'To)v eìs nóXeis p€T€(TK(:V(i-

f-pìjvvev... foi'TO... S tri p n u^o VTO ^pripara... (f>v-

aeu)s ài'6T/)67rovTo vópoi, irarpòs ptv ira7(^a

irpoStdóvTos... vlov Se Trarepa.

IV
...SeLvr] Sé Tis vv^ KaretXtìipei ròv plov... Ka- Ib. Ka\ vh^ ^afffÀa toìì iravròs Kart-irKh-

Tìì(f>€ia Seivrì, uxmep tis vtx^éXri, rù ivàvra Saarn , T(ì)v ttkttiÒv TravTa^nOfv èXanvopé-
KaTeìyfv' àneXriXavro ptv 01 rnv Qelov 9e- vinv... aipaa'i ti- Kaì k v i (t n i s twv (h'iTtóìv

pairevTal... Salpoves Sé Kart^ópevov, Kvia- /cai avTOv Sìj tov àtpos poXvvnptvov.
fra i s Kaì al paa i ra iravra Karapiaivovres.

Tore ò jevva7os ovtos npoXapìov Trjv èk t<5i' 2. rò toji' KpaTovvTWv cÌKOìnras àatfiès irpótr-
SiKaa-Trjpioìv àvdjKtìv, pixj/as rriv ^ù)vr]v, rajpa, ti)v irTpaTiMTiKÌiv ^u)vtìv àiro^a-
inrepópios rjv... irpòs ras ^aSyràras Kaì Xióv, virepóptov tavròv tv tpììpois tÓttois
àvupa)Trois d^oToi/s tprjplas ÙTréSpape , tov KaTtaTtiae. tÌjv perà rwv 9 ìj p i u) v Sia-
perà t ó) V 9rjplwv ^lov Trjs irpòs tovs jwjrjv pàXXov Trjs perà twv elSwXoXa-
elSoiXoXaTpnvvTas KOivu)vlas rjpepwTe- Tpàv irpoeXópevos '.

pov ijyti(Tdpevos.

VI
...€K^tfTwv TOV Oeóv, eo)s etSt- tov rrfpinó- Ib. ... kn 9 a p 9 eìs Kaì t!iv ìlfvj^riv <Pii)tkt9fÌs

OtjTOV, WS iSelv àv9pwirwi Oeòv SvvaTov... /col rà Ttjs evcrt^elas àirópprìTa Si àiroKa-
3. KaOapevoìv t« WTa , Ka9ap€vwv tovs ò- \ l'u/r e ws pvri9eis...

(f>daXpovs' Kaì irpó ye ttÓvtoìv tiiv KUpSiav /ce -

Kada ppé vos ... eìSe S i 'àiTO KaXvyj/ e u) v

èSt§d)^dtt tÒ pvcTTììpia...

VII
aiaOóptvos èavTov I/cai/ws yvpvna9fVTos... Ib. v}]<TTetats ri kiiÌ ày f>
h n v i a i fi /cai

TOÌS viìaTeiais, tu'is àypvnvinis ...tìji tÌìi tmv 9ei(ov Xnylmv t-mptXhi p i-Xh t ij t...

StriveKel Kaì àiravcTTWt ptXéTtjt tójv Xo- Ka9ap9€ls... ìiptfxiv tpvXd^as k(i9 '
i'ìv

'
Anche nel testo di Theophilos loanmi e. 7 iìipt=Tifrdp>]v pàXXov pi- épripUus ptTfi

Btjpuov ùypliov T171' SiaTpi^ìjv tx^'^-


. -

12 OSSliKVA/.IONI

y ! (a V Tiiv rivtvnaTos, t ti p ti irds Ttjv ttiiii- ir afra »; Korvut^oiv wóXis StinoTtKi] ntf)-

pnv Tdi'iTììv, év iji irav<^riiie] irà era i; irò TI1V MS yevt- frXiov ììff-v iTTiriKov re iruve-

\is... KaT€t\iì<p€i Béarpov, àyiòva IttitikÒv KpoTt-'iTo Q^urpov' eTrtì Trnt'Tfi ròv Sfj-

Qeuifiévì\. €iv€i ovv iras 6 Stjnos àvdì jiov ùviaBev Bewfievov, tK rravròs yé- ei'^e

irvi'elXeKTO, ovk InvSctlns «rr»;!/, oi'j^ i'oks (mveiXejnévov, lovSaiùtv Te Koi


'GWjji'' Koi XptiTTinvMv <^è n\f)Bos OVK GWi'ivMv, òxravTws ^è Kaì XpKma-
òXtyov avTo7s crvvnv€ff)vp(-T<ì... Kni ivavTts v v K(à irnvTes ìjiìrt irpòs tÌjv tóìv
<7t ,

»}(fij irpòs tÌjv di-nv Ttjs T(iv lirnoiv ùpiX- Innoiv à p iWav òXois óppairiv ùvrjTtvt^ov,
XtIS nO'ClV (TVVTSTapévOl.

VII!
tÒt€ ^t] ò yevvaìos eKeìvos... ev t<ùv n p ^: m v TTiv fv ToTs ó p f a i KnTnXiiròiv ^tdTpifii'iv,

hiriKara^às tcòi denrpioi..., Toi's rò (ttÓSiov KaTf-Kn iTpos T)]v ttÓXiv, Kdì péiros toÙ Btci-
TreptKaBtì/itvovs irapaSpapwv , ti's rò p^anv T fi y € V /( 6 o s iràvras Te tovs irepì rò
(> n <> 1'

KarécrTri... koi ovTtas «Trrój/Tos i;i'... lòirrt irTi'toiov e^nvTus iraptXdò)v koi tÓitwi èiri-

fv irepi(j)ave7 tov B f à tp n v yevópe- ^às iieTe(!)pwt...,é^el3óti(Tev' GvpéBrjv toTs


vos... t^ e ^ ó (re. tj . .
'
(: v p t tì >} v tois èpe pi] f T o o" r
i; SeiKvvs Sta to v -
fi ( . . .

èpt pfi ^tjTOv a tv . . . SiiXiàv (Ila TnvTO)v r(ov ti)s ov irpòs ùvdyKtjv^ àXX èBeXov- '

oT( o i' wpns àvdyKijv 'ij^Bij... ùXX' eKov- ti)s ij^e nf>()s àyoivits ùnovviruptvos.
rrlios èiréSwKev èavTov twi àyóii't.

IX
4. (:vBìfs pèv ouv èiT é (TT pe <f> e rò BénTpov Ib. irdvTas ovv ò pdftTvs wpòs Ttjv èavTov
Tcòi napaSó^wi Trjs Béas.... irdvTa (ì oìiv Béav èire (Tt fi e (p e , Ta toì) BeuTpou (^t

^ofjs Ka\ Bopv^ov ireirXiipwTo' irapóì- irapiopàTO, i; Tmv Itvttmv àpiXXa Sit-

ipBtiirav pèv 'iriroi , irapwffyBìjaav ce i)v[o- iTTveTo, ov()èv i)v ovSevì irpoTipÓTt/ìov ì] ti>

j(oi '
r) Se TÓÌV àppuTOìv èwiSei^is \l/6<f>os pd- fKtìvov póvov, ópàv ToaavTriv ToXpuv èiri-

Trtios riv. ovSevòs yàp €(rj(óXa^tv òi}>6aXpòs Sei^dpevov.


dXXo T( ^Xéireiv ij FópSiov...

e Tre! Se Sta tmv KrjpvKWv (riWTr»; TWt 3. '^Treì Se t) twv KijpvKWv (fxovìi ìtuo-
Sìipoti VTTfarìpdvBtì, è ko p t l't B ij ir (i v pèv a v - ir ri V irapayyelXaira tov tc tov Bó-
e)tipov

Xoi, KaTeaiydaBtjaav Sé òpynva.... K(tì e v pvpnv Ka\ tÌ]v tuìv nvXàv kotc-
'jyw
Bìis àvdpirnaTOS tjv ir p ò s tov àp- Ko l p t) (j e V , e V Bv s d v d pir a aTos irpòs
^ovTa aìiToO vov KaBtìpevov Kaì tÒv TOV dp^ovTO flvppov ò MrivSs ìjyeTO, €<f>' vìf/rj-

àywva SiuTiBévTa. Xov TOTe KaBìjpevov Kaì roik' àywviav


BeaTtfv KoBia-Tapevov.

XI
Wws pèv oi>v ir p ne lai koi ripépoìi (fxa- Ih. os... iv pae lai . . . (jxovijt koÌ ì\péptai
Vììi T(55 Kaì TvòBev eìrj SifirvvBdve- ti's Kaì ir ó B e v e t SteirvvBdveTO. MS
ij

TO. ojs fiè e live ti;i' ir a tp l d a to yévos,


, de waTptòa Kaì yevos aìiTi'jv Te (TTpa-
tÒ eiSos TOV d^iiópaTos èv mi ijv, t>jv aÌTiav reiav Kaì tov t ij s <f)vy}ìs Tpónov... eTrrev
tìjs <f>v yfjs . . ò pdpTvs...

XII
... TOl'lTOlS ToTs XÓ7OIS tÒi' BvpÒv TOW àp^OV- roiÌTO... fis pnv'iav aìWòv ffiÌTrrt.

ros (i)s TTvp dva(f>Xé^as...


. . . . . ,

SDLLE LEGGENDE DEI SS. MARTIRI MENA E TRIFONE. 13

XIII
5. ...Swpeàs KaOvma^vfTrn (ò ('p^o)v), tÙh i. raTs rjfieTepais TrelcrOtiTi (rrifi^ovXlats

Se èfVSoìi Koi àWas irrtpù ^aatXf-oìs ri^ftv 1v evSaipnva... f»j(r>;is ^wrfi/ , finatXiKÓiv
SiTiyyvaTO... Se TifiQv koì Swpewv èTriTtivriis.

XIV
6. ...àKOiKTàs... TÙv VTrn(r^é(reù)v ò /laKapios Ib. «AA" ò fiaprus irpòs ravra pèya koì f]Sv

KareyéXaaev aìiTov Ttjs àvolas, e' ti vo- yeXaaas... t^/iei^eTo' OvSév èfTTiv... ùvT-
fiì^oi PaaiXe las ovpavQ v àvra^iov d^ióv /ini Trjs rwv nvpnvóiv fiacri-
Sùxreiv. Xeias.

XV
...^t<f>os èyvfÀVOi> (ò apj(0)v) Koi ròv Sij- 10. ...(cai tÒw fiev Stiiitnv /(ftcÌ yvpvov
fitov TV ap e (TTY) <T aro .. ir ap i (TTr] Toi) ^icf>nvs.

XVI
ij^jf ^è òpfittìvra irphs Ttjv Sia tov davdrov Tt]v èa^àrrìv kot aìiTov SiafieXeTwvTos yjffì-

^tafiv tÒv jiaKapiov TrepiarnvTes oi èirirri- <pov èireveyKeTv (tov apyovTOs), Tivès TtSi*

^6101 TV e p leTTTV (Tao vT o , KOTViwfievoi Kai TrdXai avvriBwv... twi papTX'pi irpocreXdóv-
tÒ TeXevToìa KaTaa-rraQópevoi... l KeTe V o V. . res... ire p le tvt vaerò vto .. . ((cereiiov*
lirf KaTaXiivelv tov yXvKvv tovtov ìjXiov. Mi]... àvTi... ^wfjs davaTov irpoTifiiìarrii.

XVII
7. ...tcXavcraTe è-rù tovs 6 eo pa^^ovs . . ...ivavcraade.... Beo p.a ^o i. .

XVIII
8. . . .
èjf
«i/)€i xpòs Tiì V TrXi|7ijr. . ...irpòs ttiv Sia tov ^i<f>ovs è^wpei
irXiiyiiv. ..

XIX
...SieKeiTO... WS àyyiXwv ^epaìv èavTov ira- ... )j
^^X^ ^^ irpòs Tfjv /laKaptav Xfj^iv

padiìaecrBai, ovs evdvs aìiTOv v€0(r(j>ayfj ira- vir


'
rt77e'\a)i' àvfKOnl^eTo.
paXafióvTas irpòs Triv fiUKapiav ^wijv

fieTuBticreiv.

A bella prima potrebbe nascere il sospetto che il Metafraste


(nella cui raccolta di Martiri e di Vite figura la Passio s. Menae
Bollandiana) *
abbia cavato egli stesso da s. Basilio tutti questi
particolari e tutte queste espressioni per ornarne una storia simi-
lissima, nel fondo, a quella di s. Gordio. Ma tale sospetto non

* Gf. A. Ehrhard Die Lef/endensammlung dex Sj/meon Metnphrnsies in Festschrift '

ziim 1 100 jàhiigeii Jubìlànm d. deutsch. Campo Santo in Rem ', Freiburg, i. B. 189f), p. 55.
,

14 OSSERVAZIONI

regge in alcun modo, atteso che già il testo del Martirio tenuto
innanzi da Romano e certamente anteriore a quello metafrastico
offriva i passi che quest' ultimo ha comuni con 1' omelia di s. Basilio.

Si confronti il n. I con Romano ^'2 crr p arov Se... Kara-


Xóyois è /ji TT p € n (i) V Kat àvèpeicos 6VTTp66viJios,\ 6X(t)v... Kpd-
TicTTOv Trjv TTaXdiifìv. Il poeta si discosta da s. Basilio, meno del

redattore della Passio Bollandiana (nota la espressione ar parov


Kar a\6y o is è n pen o)v -^ Bàsiì. jjl a t par iojt ikoTs Kara-
Xóyois € fjir pÉTTojv e l'avverbio àvdpeiojs che ha riscontro nel-
V àvSpiai di Bas.). Il n. II si ponga a riscontro con Rom. 8' 3 rovs
Be ni] n 6 i6o fiévov s . . . nnMpeTaSai KeXevofiev: il n. Ili, con
Rom. e' 3 6i\k€v yovels tÒ tÉkvov Kaì uibs rbv narépa nap-
eSiSov (questo verbo ritorna in s. Basilio; nel testo Bolland. è
mutato in irpoSiSóvros): il n. IV, con Rom. e' 1 "Anavra Se rbv
àépa pvTTcàv KaiTvbs èfÀiave T(Òv Ovaióòv \
Kaì KvTaa Se TrXeicrTwv
Ovfndrwv : il n. V, con Rom. e' 4 àW ouros ò areppbs... \
nàWov
irpoeKpivev nera Ori p lójv r) jier '
àOéwv oÌKeTv '
\
èv è p rj hìo i

à^aTMi àvex(t)pei Tràvra piyj/as e con q' 6 ... ó (idprvs... vnep-


ópios crréyiov : il n. VII, con Rom. q' 4 rjv yv/uva^uiv éavrbv
rais ày pvirvo is fieXér a is \
rbv vouv... vrìcrre iais a<pLy-
yoDv e con ^' 1 ... rjv yctp r]iji€pa yevéSXios... |
Kaì irdvres erpe-
Xov oi Srjijoi... I
...Tvpbs Tr]v Séav: il n. Vili, con Rom. 6' 1

ó fidpTVs TOT6. . .
I
è/C T(àv àypMv air e K ar é l^fì r óò t Oe dr pio i

Kaì irdvras rovs oxXovs -rrapéSpa/jLev '

|
fiéaov Se èyKarearr]... \
...

ravra è^óa npbs avrovs' \


(pavepovpai... roTs èpe fir] èpev-
vSfaiv (osservale coincidenze: àireKaré iSrj T(Jòi Oedrpoji -=
Basii. è-rriKara^ds rwi Oedrpwi, ir a péS p a [uev = Basii, irapa-
Spapuìv, èy Kar édTYì - Basii. Karéart]. Esse mancano nella

Passio Bollandiana). Il n. IX si raffronti con i' l ...eùOvs fieré-

arpexffev eìs éavrbv \


roòs navras è/c rrìs OeMpias... \
...rjXdev

fiorì (Tvppiyris |
...tójv óxXwv... \
la' 1 YnepcjpdOt] Xoinbv ó àyoiyv,

TÓòv rerpairóSùìv ó Sp6[jos eÌKrii...: il n. X, con la' i) Sia Se tmv


Kt] pv Kù)v nds Xabs /jóXis èaiyrjae aùXwv \
Kaì aiwTTMVTWv...:
il n, XI, con i^' 2 Aeyérù) ris Kaì nóOev ecpv : il n, XIII, con
te' 5 ..:7rXrjOos j^p/^/iarwv Swpovpai croi. \
è/c (3aaiXé(Dv irXeio} tìjv
Tiptjv TcepiTtoiriaopai croi... : il n. XVI, con /e' 2 7r/oocr7rdcr;^oi'Tes
.

SUIJ.K I.EOOF.NDE DEI SS. MAH l'I KI MENA E TRIFONE. 15

0( cf)i\oi TcepnTTvaaerrHai tovtov è(Tnov8a^ov, e con le' ò

Mi] Tì]v ^o)//V (Tov Aiirtìis.

Ma il testo versificato da Uoniaiio presentava ancora altre


coincidenze con l'omelia di Basilio, che, scomparse dalla recensione
pnbblicata dai BoUandisti, rimani^ono in quella di Theophilos Ioannu.

Così l'espressione Basiliana à^àrous èpiìfiias ritorna in Romano


èpì'ìiibìi à^ciTMi (e' 6) e in Theoph. lo. tÓttovs èpy'ìfiovs koX à/3a-
Tovs (e. 5). Similmente la voce evaraais, che il Krumbacher nota
ricorrere in Theoph. Io. (e. 13) e in Romano, deriva evidentemente da
Basii. 4 T)]v ev(TTa(Tiv tov àvSpós. E a Basilio risale altresì il par-
ticolare delle sembianze e delle vesti mutate del martire, particolare
comune all'iinio di Romano ed al testo di Theo])hilos, ma di cui non
rimane vestigio nella Pass. Bollandiana. Si noti anzi che nella recen-
sione da cui dipendono l'inno di Romano ed il testo di Theophilos,

la descrizione di s. Mena si approssimava a quella di s. Gordio assai


più che non facciano le poche parole della Passione Theophiliana
e. 6 7rapr]X\ayiJiévov Kaì rò ax^ìl^o. koX to ;^/oa)|Ua... ws è^ àcTKì]-

(T€0)s ciKpas Kaì 7^Aet'c^T^;s KaKOTraOetas. L'innografo sembra aver


avuto sott' occhio addirittura il passo di S.Basilio: àvr]p cnTr]ypi(t)-

fiévos Tì]v 6\f/iv Sia Tr}v ^povLav èv toTs ópean Siairav, avxfÀyìpav
ej((jjv T)]v K6(paXt]v, ^aOvs rrjv virì'ìvrjv, Tr]v èadrjra pvizGìv, Kar-
€(TKXriKÙ)s àirav rb o"w/ia... oìs iràaiv èvéirpené ris x^pi^^- Egli
dice infatti (t' 3j ì]v yap tyìl 6\f/ei róre nàvu ì)ypio}iiévos,
TT6Tr\r]afji6vos Se ;^a/otTOs, rrjv K6nr]y av x l^fl pbs Kaì pvirGìv
Tììv ècrOrjTa , ^
aw^a k ar e cr kXì] kÙ)s Kaì jSaOvs tÌ]v
ùirrjvrjv '

Un altro particolare che dall'omelia in Gordium entrò nella

Passio s. Menae, fedelmente seguita da Romano e più liberamente


dall'autore della recensione Theophiliana, è quello dell'uscire che
fa l'intiera cittadinanza per assistere alla decollazione del martire.
Il testo di Theoph. suona navros... roi} TvXijOovs rrjs iróXeojs

(^^/v^e^pa/7^;/coTos èirì rriv Oeoiplav, Romano k' l : flftaa // iróAis

c^t Tore òiàov (Tvvédpap.€ Oecopriaai aiWóv, Basilio : èKevoìOì] tcòv

'
Il ritratto di s. Gnidio pervi anche a Tonfano Cerarnon jior ti'atteggiaie <|uoll<i
ili s. <ii(ivaiiiii Battista (hotii. (il aji. Migue P. (•. 132, l(il).
.

16 OSSERVAZIONI

oÌKVjTÓpMv ì) nóXis..., Tov tt\)]Oovs c\Opóù)s èirì rov tÓttov


TOVTov fierappuévros.
Ma, pur combinando le due recensioni Bollandiana e Tlieophiliana.
non si giunge ad avere un' idea abbastanza esatta della entità del
plagio nel testo usato da Romano : perchè l' inno di Romano offre

particolari ed espressioni in buon numero, che mentre manifestamente


derivano dal discorso di s. Basilio, non hanno lasciata la menoma
traccia né nella Passio Bollandiana ne in quella di Theophilos Ioannu.

Ecco quanto mi è accaduto di raccogliere in una rapida colla-

zione. Secondo l'inno, s. Mena vien ricevuto nel circo dalle grida ostili
dei pagani ft'6): ^orj av iJ lun'yì] s ...raiv o^^wv KeKpayórwV
Alpe toDtov, come presso Basilio s. Gordio : [Soì] cru/iiu lyy/s . .

}']pdr]... Twi^ ...6Ìs TOV KCiTaìnov <p6vov tov §iKaaTì]v napop-


fiióvTOJv. In Romano il processo di s. Mena non è rimandato al giorno
dopo, come nei testi in prosa : esso ha luogo immediatamente nel

pretorio, dove gli spettatori del circo si trasferiscono in massa. Così


nell'omelia di s. Basilio vediamo il martire Gordio processato e con-
dannato appunto nel giorno della sua cattura in teatro. È vero che
l'interrogatorio di s. Gordio si fa nel circo e non in tribunale. Ma
va notato che s. Basilio, descrivendo poi l'andata del martire al luogo

della esecuzione, adopera proprio quelle espressioni (f^i€T€^aiv€ Se irav

To QéaTpov èirì tov tottov tovtov *) con le quali l'innografo deve


aver trovato descritto nella sua fonte il passaggio del popolo dal teatro
al dicasterio : perchè Romano scrive come, lecatosi colà il giudice,
ènopeueTO ovv Kaì èOpvAei to fìéctTpov Kal Odii^os i]v ìSeTv

KciTióvTcìs Toijs o^^ous KaHciTcep -KOTafiovs... neTappvévTas


ófiofìviiadòv eìs rò npaiTcììpiov iiS' 2 sgg.). Perfino la similitu-

dine dei fiumi ha la sua origine in Basilio : tov it\i]Oovs àOpóws


IxeTappvévTos. Così l'altra similitudine degli atleti (e' \-2) iràv-
TEs yap TOVTO oi àjoiviaTaì KpnTovm ;^/o>/r7f//ov efìos àeì ...tov
àeì yvfivd^^etv Kaì ccifid^eiv avTOi's npò avTìjs tìjs àOXìjaeoJs,
appare attinta da Basii. 3 oJov (WAììtì'js, aìaSóijevos éai/Toi) iKavoìs
'yvytvaaHévTos Kaì àXeiyJ/ainévov npòs TfV àycTìva. Ancora: la de-

' Forse chi adattò a s. Mena l'omelia di s. Basilio oredetle che queste paiole
aoceuiiasseio al tribunale, rome lo credette queiriiiter|irete latino (ap. Ruinart p. 4.")!

ed. Veron.) il quale tradusse ad t riliuna l nnuiis llwitri nmllitialo coìivcnit.


SULLE LEGGENDE DEI SS. MARTIRI MENA E TRIFONE. 17

scrizione dell'affluenza in teatro di ogni sorta di persone (f 2 irav-


T€s érpe^ov oì drjijoi... 8ovXoi è/c tmv KupLOJv, iraTSes \

ÈK SidaaKaXùìv ir pbs rrjv Oéav avvtjyovro o'ikovs Se '

àacpaXeTs ol rrìpovvres àcpévres, oi §6 Trjt àjopài ra ò\J/(i)- \

via Xinóvres (h^uSpóiJOvv... |


oi tu)v è fxiT 6 pwv vecòv (?) iJucrOw-

Toi, T a èpyacTTfìpia \
Kaì àAAd;^a)pos o;^Aos èirexutìr] Oed)-
prjaai) consta di due luoghi di s. Basilio in Gordium : d iràs ó
Srj idos . . . auveiXeKTO... Kaì SoùXous àvrJKav Seairórai kgl
n atSes è k S iS a a k aXe imv tt pò s Trjv Oéav er pe xov : 6
è^éXeiTTOv ras (pvXaKcis tójv oiko)v ol cf)vXaKes' aKXeiara fjiev r}v

T Gìv è f.nz 6 poìv Tct èp'yao'Trjpia '


Siéppinro Se Kara rrjv ày o -
p av To. (jÓ V i a .

La espressione ws yovv èyvójcrOr] ris ovros èariv (t' 6) non è


un accorciamento fatto da Romano, come opina il Krumbacher (p. 47),

ma un imprestito da Basilio 4 ws o '


ovv èyvójaOr] oaris èariv.
In la' 1 VirepitypaOri Xonrhv ó àywv... àpiddroìv róO' liJtavToSérMv
ra virórpoxci crvpijaTa eìs (Jiar riv èylvovTO '
\
twv èXartipoìv
rràaa r] èinzeipia róre els ovSev èXoyi^ero, si ravvisa Basii. 4
napcócjyOricrav /ièv TTrTrof, Trap^xpOrìcrav Se rìvio^oi' rj Se rcòv àpjjd-
Tù)v èiriSei^is ìf/ócfios fidraios rjv. Nelle parole di s. Mena (tq' 3)

iràai KOivov rb OvtjaKeiV fxr} ovv àTrpayfiaTevTMs vireia-


éX6(0 Tov Odvarov; '

àvrdXXayfia KaXbv crvfi<pwvias KepSdvd),


fa)^;l/ èie tou OaveTv, è facile riconoscere quelle di s. Gordio
ap. Basii. 8 èTret ovv Sei TrdvTws àiroOaveTv, Tr]v C^hv éavroTs
Sia TOV av drov TrpayiAarevaióiJieOa. Aggiungasi pure
(^'2 Ovjdbv è^dyf/as ;776jl<oi/os = Basii. 4 rbv Ovfibv tov dp-
XovTOs (bs TTvp àva(pXé^as. t^' 5 (TTpel3Xova6(o KpefxaaOeìs... èirl

^vXov = Basii. 4 ènì tov ^vXov crTpe^Xovcrdw. ir]' 5 et Se dpa


yevéaOaL vfSvvaTO, |
ov fjiiav fióvov tjOeXov OaveTv, dXXà Kaì SeKa-
Tov Kaì TrXeiaTdKis acpayrjvai virèp Qeov = Basii. 4 oTa fiev ovv
^)]IJHovi^ai... fiì] Svvdfievos virep XpiaTOv iroXXdKis àiroOaveTv.
Dopo quanto si è detto, giudichi il Krumbacher (che può farlo con

piena competenza) se l' albero genealogico della leggenda non vada per
avventura modificato come segue. Un agiografo comincia con l'adat-
tare la storia di s. Gordio a s. Mena, trasfondendo nella sua narra-
zione quasi por intiero la parte storica dell' omelia di s. Basilio,

2
18 OSSERVAZIONI

naturalmente non senza modificazioni ed aggiunte. Da tale adatta-


mento derivano la recensione alla quale si attenne Romano e quella

da cui procedono alla loro volta la Passio Bollandiana e la Theophi-


liana. Di queste due Passioni la seconda, conservando più scarse
vestigia dell'omelia di Basilio, dovrà stimarsi più lontana dal testo
originario. Egualmente , anzi ancor più lontana dal testo stesso,

converrà ritenere la Passio che il Krumbacher ha egregiamente pub-


blicato, su nove manoscritti, nelle Miscellen zu lìomanos p. 31-43 '.

In queste medesime Miscellen il Krumbacher divulga un inno di

Romano in onore del martire frigio Trifone (p. 9-16), del quale inno
sospetta che la fonte si conservi in alcuni codici da lui citati a p. 101
nota 1. È possibile che il codice Mosquense 376 ci abbia trasmessa
per l'appunto la recensione posta in versi dall' innografo (almeno la
leggenda di Trifone comincia quivi, come presso Romano, con un
giuoco di parole sul nome del santo ^). Certo è però che gli altri

manoscritti (lasciando stare l'Ottobon. 92 e il Vindobon. hist. gr. 11,

i quali contengono solo la Vita e i miracoli) ^ non contengono la recen-

sione del Martirio adoperata dal poeta, bensì una recensione anteriore,
da cui quella dipende. Il lettore potrà, del resto, giudicare da se per-

correndo la edizione, molto provvisoria forse, che io ne ho curata allo


scopo di richiamare l' attenzione degli studiosi sopra qualche passo

' Nel testo del Krumbacher le coincidenze verbali con l'omelia di s. Rasilio sono
meno ancora che non mentre da una parte esso
nella Passione Theophiliana. Perchè,
non ne offre di proprie, dall'altra ne omette alcune che occorrono nella Pass. Theo-
philiana. E. g. a p. 33, 6 ha toO SiKaa-rov... Tovs àjóivas BewpovvTOS dove Theoph. ,

(con s. Basii.) toi7 ^tKacrTov... tov àyiòvn S lar i 6é vto s : a p. 40, 15 7raa"i;s tìJs iróXeuìs
(TvvSpafiovarììS èirì tÌ}v dewptav, dove Theoph. (con Bamìì.) iravròs... tov ttXij 6 ovs . . . aiiv-

SeSpantjKOTos ktX.
^ Tpv(po)v tìnvjidaios ò t^s d/f>;p«TOii Km Ofuts Tpii(f>ììs é-móvv/ios {y. Ehrhard in
('>

Rum. Quartalschr. 1897 p. 113; Vladimir p. 561-562). Queste parole ritoinano nel
testo ap. Migne P. G. 114, 1312 e. Sul momento il codice Mosquense mi è inaccessibile.
Che il testo del cod. Vindobonense sia identico a quello del cod. Ottoboniano,
•'

lo deduco dall'identità àeW incipit (cf. Lambecius-Kollar Vili 153). É da notare che in
ambedue i mss. il testo in parola (^ins Ka\ Qavfiura tov ùytov koi tvoó^ov fiHpTvpns rnv
XpiaroO Tpv<f>o>vos) vien preceduto dalla Passio edita in Migne P. G. 114. Esso è però
più antico, e fu composto a compimento della Passio che io divulgo e cui va talvolta
unito (per es. nel cod. Gerosolimitano del S. Sepolcro I ; v. l'apadopulos Kerameus
'UpoanXvptTiKn ^iliXinfìi'iKti I, Pietroburgo 1891, p. 2). Nonio pubblico, perchè si riduce
a una serie di prodigi inverosimili, 1'
ultimo dei quali (guarigione della moglie di Proclo
in Roma) è quasi una lipeti/.ione <li quello che va in testa al Martirio.
SULLE LEGGENDE DEt SS. MARTIRI MENA E TRIFONE. 19

degno, a mio avviso, di speciale considerazione e che nella farragine


dei luoghi convenzionali facilmente potrebbe passare inosservato.
Tale edizione si basa sopra due codici Vaticani (il Vat. gr. 1608
ed il Vat. Palat. 317), uno Milanese (l'Ambros. gr. 259 [D. 92
sup.]) ', due Parigini della Bibl. Nazionale (il 1451 ed il 1460) ^,

uno finalmente di Gerusalemme (il cod. 1 del S. Sepolcro) ^.

Mi parve di dover dare la preferenza al Palat. 317 (scritto a

linee piene \ come a quello che generalmente si


nel secolo XI)

mostra più immune da interpolazioni e da correzioni arbitrarie. Esso


presenta bensì delle lacune, ma non tanto numerose, come potrebbe
indurre a credere un confronto superficiale con gli altri manoscritti.
Per es. a principio, dove l' agiografo narra della figlia di Gor-.

diano , che questi volle dimorasse nel palazzo imperiale , il codice


Palat., dopo una forte pausa (punto in alto), prosegue: fivrjcFTììpojv

oÙk òXljojv avTrji Trpocrióvrwv... nóvr]s re VTrapxovcrrjs avróòi rrjs

iraiSós , èjévero èvepyélcrOai avrrjv virò Tvvevfxaros Trovrjpou.

Ognuno vede come dall' aver avuto la giovane molti pretendenti


alla sua mano e dall'essere stata figlia unica non può l'autore aver
fatto nascere 1' ossessione diabolica. Verrebbe quindi in mente di inse-

rire dopo iraiBós (sulla fede del codice Vat. 1608 e del Gerosolimi-
tano 1) ovK èirévevo-ev ó irarrip avTrjs. fiera Se ravra. Ma si può
esser certi che così scrivendo accoglieremmo nel testo una interpo-
lazione posteriore cagionata dalla omissione di un semplice ^e dopo
^
èyév€To [Sé cui ci autorizza a restituire un' antica versione latina)
e dal conseguente turbamento nella punteggiatura. Diceva pertanto
il testo originario che Gordiano volle custodire nel suo proprio

^ Del quale ho una fotogi-afia in bianco su nero, eseguita per me dal sig. Cesare
Sai'toretti. Il codice è descritto da Martini-Bassi Calalogus codd. yraecorum. bibl. Am-
brosianae I 284-291.
2 Di questi possiedo eccellenti fotografie (in bianco su nero) di P, Sauvanaud.
Descrizione dei due codici, in Calalogus codd. hagiographicor graecor. bibl. Nat. Paris. .

edd. hagiographi Bolland. et H. Omont, Paris 1896, pp. 116-117. 134-135.


Le cui bellissime fotografie devo al P. Cleofa bibliotecario del Patriarcato
^

gieco di Gerusalemme. Cf. Papadopulos Kerameus 'lepoaoXv/iiTiKr] ^i^XioBriKt] I 1-8.


^ da un greco o per lo meno di su un codice scritto in Gi-ecia, come sem-
brerebbero indicare le non lare trasposizioni di lettere e gli errori nei nomi propri
latini fpófìTiovns per fppóvTwvos, nrepóvios per Flerpoìvins, fpptplov per *Peppiov.
^'
Kdita dai BoUandisti in Catal. codd. har/iographicoì: latinor. qui asservanlur
in bibl. Nat. Paris. I (Bruxellis 1889) 288.
20 OSSERVAZIONI

palazzo la figlia, perchè ambita da molti e da lui, come unica,

grandemente amata. L' ossessione che si verificò dipoi, non ha dunque


nulla a vedere con quanto precede nella narrazione.
A volte il cod. Palatino non dà senso o riesce duro e dif-

ficile, a differenza di altri mss., in cui tutto sembra piano ed


intatto. Ma anche in questi casi bisogna , io credo , andar molto
cauti ad abbandonare la lezione di quel codice, se non si voglia
rischiare di prendere per roba genuina correzioni più o meno infe-

lici e sempre arbitrarie. P. es. al e. 3 il codice Palatino pretende


ucciso Filippo l'Arabo èv rwi TroAe/iox twv I XovaiMv. I rXovaioi,
per quanto io sappia, non hanno mai esistito. Parrebbe per ciò
che la voce rXovcriwv dovesse giudicarsi, senza esitare, una corru-
zione di T pioyXoSvT(ov. come leggono i codici di Parigi, di Geru-
salemme e Vaticano 1608. Ma paleograficamente la corruzione di

Tp(i)j\oSvTÓJv in r\ov(Ti(t)v si spiega male, mentre si comprende


benissimo come un / Xoucriayv, privo di senso qual' è, abbia fatto pen-

sare a TpcoyXoSvTÓJv. D'altra parte non torna diffìcile trovare un


nome di popolo, da cui possa esser nata la corruzione rXovalcjjv.
Secondo il Chron. Paschale, Filippo l'Arabo sarebbe caduto in una
guerra contro i njnaides *
(ed. Bonn. p. 503, 3), e cioè i Goti,
che, appunto durante il regno di lui (244), penetrarono nella Dacia,
attraversarono il Danubio ed irruppero nella Mesia. Ora non fa
meraviglia che un altro cronista, invece dei Gepidi, nominasse gli

'AyàOvpa-oi o 'AyaOvpcrioi ^, popolo scitico anch'esso, della Sar-


mazia europea. Come da ArAQYPCIOJN siasi potuto venire, con
la caduta di due lettere e di due brevi tratti, a ..rAOY..CI(l)N non

• Si è confuso Filippo con Decio, suo successole, che realmente moii nella guerra
contro i Goti (Lattanzio de mori. 4 nomina invece Carpi, popolo della Sarmazia
i

europea). Questa confusione si rivela eziandio (se non sbaglio) in ciò che l'autoie
asserisce di Filippo, aver egli sacrificato agli dei e libato l'm Tfìì's ^o>iinvs toÌs ("(tlnoinv.
Lasciamo che Filippo, come si dirà appresso, fu per lo meno un parcus dporum cultori
ma la menzione, per sé superflua, dei ^(oiml, non sembia essa una vaga allusione al

luogo appellato (irn /Vro presso Ahriltuni, dove qup<t' imperatore avrebbe estrutto un
altare prima della battaglia in cui lasciò la vita^ (loidanes (\et. IS, 103 qui locus
hodiequt^ Decii am dicitur, co quod. ihi ont<' pugnntn niindiiliter idolis immo/nsxpt).
^ Secondo Stefano Bizantino (s. v. pag. Ì2, 7 od. Meineke, Beroliui 1.S49; Xt'yovrnt
Kiti Ayitfìi'ipirun ktiit ikoì^ i; ('(Ìi'ikÓì^.
SULLE LEGGENDE HEI SS. MARTIRI MENA E TRIFONE. 21

c chi mm veda '. Al e. 5 dove il Palat. lej?^e oi àpxovres... àafiéviiis


àneèé^avTO ro irpócrTayfjia tov /3ao"tA.ecos irpoBvfÀWs ÈKTeXelv rb
npoa-raxOev ai)Tors, gli altri codici hanno ... àTToèe^dfievoi ...è^e-

TeXovv, che per me è una emendazione ingiustificata. Infatti eKreXeTv

può ben dipendere da irpóarayiia ed il luogo s])iegarsi : i presidi

ricevettero di buon animo l'ordine dell'imperatore di eseguire alacre-

mente quanto loro veniva imposto. Certo è una maniera di esprimersi


dura e barocca, e di qui appunto la mutazione. Ma se la lezione origina-

ria fosse stata la così facile e piana à-Koèe^diievoL... è^eréXovv, a chi


sarebbe potuto saltar in capo di sostituirle àireèé^avro... èKreXeiv...?
Pili sotto, narrando 1' arresto di s. Trifone, il Palat. ha avve-

XtjcfyOìT... Otto 0ópT(i)vos... è^eXOóvros èè eìs àva^ìJTrjaiv aùroO


juerà Bi(j)yiJiriTU)v. 11 ^e manca negli altri codici; a torto, perchè esso

sta, come io credo, per Sì] (= appunto). Al e. 6 le guardie, secondo il

cod. Palat., notificano così al giudice l'importante cattura: Ivv€Xri(f)6rj


ó Tpvcpwv, òv €K iroXXrjs <prjijir]s 7r6pi6X6ov(Tr]s eis rffjLàs àKrjKoapev.
Qui c'è manifestamente una lacuna dopo r]fjiàs (ce l'insegnano anche
le antiche versioni latine), e quel che manca è rbv twi/ XpiariavóJv
deov àvaKìTpuTTeiv o qualche cosa di somigliante. Negli altri mano-
scritti ogni indizio della lacuna è scomparso, per effetto di una
disgraziatissima racconciatura : tov è/c iroXXris (jytJiJirjs TrepieXdóvra
€Ls avróv. Non meno disgraziata è la modificazione introdotta là
dove il martire, interrogato se senta dolore ai piedi trafitti da chiodi,
risponde, a tenore del cod. Palat., 'HioOóijrjv jhp oXojs ori eìcrìv
ììXoL €v ToTs TTOcriv fiov. Parve inesplicabile questa confessione sulle

labbra dell'eroe adamantino; al quale per ciò un correttore poco scru-


poloso non si peritò di far dire tutto il contrario: Ove' oXws rjicrOó-

liriv, òri i]Xoi eìaiv èv roTs ttoctìv fiov, àXX ws '


èv ÙTroèyJiuiacriv.

Che il cod. Palat. ci abbia tramandata senza nessun dubbio la lezione

primitiva, lo dimostra il Martt/rium s. Homi 21,4. donde la risposta

di Trifone fu tolta quasi di peso (cf. p. 28 s.). S. Pionio confessa can-


didamente: HirrOófirìv yap otl eveicri (se. oi ijXoi raTs ;^e/)cr(V juioif).

La bontà del cod. Palat. si manifesta anche in certe forme rare o


poco greche, le quali in altri mss. appaiono sostituite da voci e da

' Si potrebbe t'ors'aiiche pensa le a TPAY(0)N, sinoninin di ArAOYPCdJN (v. Steph.


Hv/Hiit. p. (332, 1 -Meiiieke) e graficamente non troppo lontano da rAOYClOJN.
22 OSSERVAZIONI

frasi più usitatt' o di niigliorc stampo. Così al e. 7 il Falat. logge ^tt-

l.u7>vos xiovuìdous KarappuiaKovros, participio questo (cof. l' index


ffraec), che ritorna nel solo cod. Parig. 1460, corretto altrove in

KaTacf)€po^évov. Al e. 8 ha il verbo KipKì]T€veiv '


(= lat. circitare),

che si ritrova nel solo codice Gerosolimitano, mentre altrove gli si

vede sostituito cftopoXoyelv o èiroTrTevaai. Appresso viene: AkvXì-


vos €(pt} Koa/urfOrivai t]\ovs, dove i rimanenti codici, senza nessun
motivo sufficiente, mutano e<^^/ in Trpoaéra^ev, èKeXevaev, o aggiun-
gono dojio ecpr] (introducendo il discorso diretto) KeXeuoijiev. Nò
Koai.ir]Orjvai va riguardato come una corruzione di KOjiioOrivai, po-

tendo acconciamente significare metter in ordine, approntare.


Lascio altre espressioni e voci del cod. Palat. le quali altrove

occorrono alterate (come àfivrìrov al. diioipov, evayyeXi^óimevov


SiSóvai al. è7ra77eAAo7/ei^ov die., rò vxffrìXóraTOv kvtos tov ovpa-
vov ^ al. tÒj' ovpavóv etc.) ^, sembrandomi di aver giustificata
quanto basta la mia preferenza per quel manoscritto.
Dei rimanenti, si avvicinano al Palatino l'Ambrosiano (scritto
a due colonne nel sec. XI in Calabria) ed il Parigino 1460 (ver-

gato a linee piene, come il Palat., parimente nel sec. XI). Ad una fami-
glia diversa appartengono il Gerosolimitano (la cui scrittura a doppie
colonne si fa risalire al sec. X), il Parigino 1451 ed il Vaticano 1608
(ambedue del sec. XI ed a doppie colonne, ma il secondo dei quali,
scritto scorrettissimamente in Italia, presenta notevoli accorciamenti).

Passando ora al contenuto del Martirio, la prima cosa che in


esso colpisce è il tono spiccatamente leggendario della narrazione,
unito ad una conoscenza della storia dell'impero estremamente con-
fusa e fantastica. Gordiano III si pretende salito sul trono nel 295
dopo Augusto, e gli si attribuisce un regno di ben 25 anni. Si dice
padre di un' unica figlia in età da marito ; ciò che (non occorre rile-

varlo) è falsissimo ; come falso e ridicolo è il titolo ch'esso avrebbe

'
Più spesso si sciive Kt-f>Kt-Ttvnv (v. [)ii Caiige, Sophocles s. v.).

* Cf. per questa espressione Theodoret. ^//ejYip. 41, 3 Twr ovpavMv tù kvtij: Syues.
de insomniis p. 338 \ kvtos nvixiviov ; Iosei>h. Flav. A. I. Vili 4, 3 tò nàv (ìvfj(t\'()v

KVTOS etc.
' Quel tale Pompeiano che presenta il martiie al giudice, nel solo cod. Palat.
Q m\ai\\ficsito primicen'us, priiniscrinius CTrpi/uK-ii/nos. Tr^i/iurKyxViosj," negli altri, semplice
scriniarius (aKpiviupiov.) e certo riiea bene (cf. Daremberg-Saglio s. v. n/pcium p. 158).
SULLE LEGGENDE DEI SS. MARTIRI MENA E TRIFONE. 23

portato di TrpiyKiyj/ Tfjs 'Avikiov o-vyK\r]Tou. Filippo , successore


di Gordiano, avrebbe regnato 1 5 anni e sarebbe stato un pagano dei
più zelanti (egli, di cui correva la voce, assai probabilmente non
infondata ', che fosse addirittura cristiano!), ed in punizione appunto
della sua empietà, avrebbe perduta la vita combattendo contro i

barbari. L'agiografo fa inoltre una confusione di magistrati, che mai


la maggiore. Sotto Gordiano nota come consoli ed insieme pre-
fetti del pretòrio un Ferrio Petronio Pompeiano Vulcazio e un Emi-
liano Pretestato : nella persecuzione di Decio, Tiberio Gracco Claudio
Aquilino consularis {vTrariKÓs, poi diviene uttotos !) è prefetto
d'Oriente; Vulcazio Petronio Grato, prefetto d'Occidente
e console; Emiliano, prefetto di Roma ^.

Quanto in particolare alla storia di Trifone, è inutile insistere


sulla assoluta falsità dell'episodio della ossessione di Gordiana, ch'egli
avrebbe poi liberata. Ma il processo stesso del martire si riduce, in

fondo, ad una serie di luoghi comuni. L' uscita dell' irenarca alla testa

dei SiwyiJ.'LTai in cerca del santo ricorda p. es. una scena simile
nel Martirio di s. Nestore ^ Nel particolare dell' udienza rimandata

'
Cf. Diichesne Histoire de l'Eylise I, Paris 1906, p. 367. - AI Metafraste non
ist'uggi il gianchio preso dall'agiografo o dalla sua fonte (qualche miserabile cronista):
di fatto nel suo testo, e. 7 (ap. Migne P. G. 114, 1317 b) Filippo riprende il titolo
di eÌKTt^tjs.

2 Naturalmente io non dico che questi personaggi siano del tutto inventati. Si sa

infatti che nell'anno 250 fu console (insieme con l'imperatore Decio) appunto un Gratus,
non però un Bovk(Ìkios flerpóìvios rparos, come porta il nostro testo (nei Fasti comuni,
non meno erroneamente, Annius Mnximus Gratus), si bene un Vettius Gratus (v. Bull,
archeol. com. 1886 p. 370; cf. Martyr. s. Pionii 33 [ed. Gebhardt in Màrtyreracten
p.* 114, 24], dove il cod. ha ói-XtIoh invece di OveTTion). Cosi pure tioviamo nell'anno
antecedente 249 un Emiliano (più precisamente un Fulvius Aemilianus, cf.Pa.nìy-Wis-
sowa Real-Encycl. s. v. col. 542, n. 16 d), non prefetto di Roma peraltro, ma console
insieme con L. Naevius Aquilinus (cf. Pauly-Wissowa s. v. Aquilinus col. 322, n. 6 e).

Questi è senza dubbio l'Aquilino preteso prefetto d'Oriente e giudice di Trifone, tanto
più ch'egli viene poi qualificato anche console. Sotto Goidiano infine ci occorrono un

Pompeiano ed un Pretestato, ma in due anni diversi (241 e 242), il primo console con
Gordiano stesso, l'altro con Attico.
^ ...(rTf-'Wei Tivàs twv iTTfjnTiwTwv K(ù eìfuìvafivov ròv kir '
(tvTols Ttrw^fXkvov rov
(V(r/i(oi' Toi' èirtaKOirov er rrji Ziotjt...§inj^6f]vat {Auhé UE f) lise et i Etat p. 5Q8). La fonte
di questa e delle altre scene consimili è Martyr. s. Polyc. 6. 2. 7 ó €lpr\vap^os... 'Hpo)S>ìs...

tanevaev... avròv tiaajayelv... è^rjXOnv SioyjiuTat. - Il P. Delehaye {Anal. Bolland. XXV,


1906, p. 358) pensa che anche nel testo greco perduto della Passio ss. Marcelli tri-

buni, Pelvi etc. fo'jse nominato originariamente un tlpiivap^os od tlprìvàp^rìs, parola


che, corrotta in àptìvdp^tìs, avrebbe poi dato luogo al /3rmce/)s arenae dell'antica ver-
24 OSSERVAZIONI

al giorno dopo Sia rh tov enap^ov eìs Srìi^iocrias ('nracr xoAeladcn

Xpeias si ravvisa subito uno dei soliti tratti convenzionali '. La pena
consistente ne\V esser legato ad uno o più cavalli ritorna molte volte
nei testi agiografici, segnatamente dell'Asia Minore. Basti citare

l'esempio di s. Conone * giardiniere, al quale l'agiografo fa soffrire

anche un altro tormento comune col nostro martire, quello dei chiodi

infitti nei piedi ^. A un certo punto il giudice sospende il processo,

perchè deve partire. Sono parecchi e parecchi nelle leggende agiogra-


fiche d'Asia e nelle loro imitazioni i magistrati cui tocca intra-
prendere, durante un processo, qualche viaggio amministrativo per
la provincia *. Né manca nella tortura di Trifone il consueto pro-
digio che fa cader in terra per lo spavento i carnefici ; né, da ultimo,
r attacco contro gli dei ', per il quale, perduta la pazienza, il magi-
strato si decide a pronunziare la sentenza di morte.
Non capisco come, a malgrado di tutto questo convenzionalismo,
il Ruinart potesse formarsi un concetto tanto favorevole di quella ver-

sione latina ^ della Fassio s. Tryphonis ch'egli inserì negli Ada sin-

sione latina. Ma la scena svolgeiitesi iielT anfiteatro di Thniuis non richiede un n'/)»;-

vapj(os (in Egitto del resto troviamo le denominazioni 67r((rTf(T>;s n'/j»|r»js, tifìtìvofjìvXdKes,

ftfìT(ivìiKTo<f>ì'iXaK€s , X>iio"T07ri«o-Tf;s etc. , non peiò €lp}]vnpT(os , come nell'Asia Minore;


cf. Mommsen Róm. Strafrecht p. 307 nota 1), sì bene proprio un àptìvàpy^rìs. Questo ter-
mine è vero che manca nei lessici, come nota il P. Delehaye, ma bisogna mettercelo,
occorrendo nel Martyrium s. Heliconidis 9. 10 (Actn SS. Bolland. VI mai 743) e pio-
babilmente anche altrove Nuovo Bull, di archeol. crist. XI, 1905, p. 26'3 nota 2).
(cf.

' P. es, Martyr. s. Menae p. 34, 3-4 ed. Krnmbacher èKtkevaev nvrhv àvaki)-
if>6fjvai tv TWi (le(Tiiù)Ttjpl(i}i Sia rò àTra(r^o\€7(rdai aìrròv irepì rò yevédXiox' tiJi ìi/ihpai tKeìvìji.

^ Martyr. 2, 7 (p. 130 Gebhardt) KeXevti Sedfjvai avTov t(S( Imrcoi aìiTov Kaì ovtcos

èXK€cr6ai.
^ Marttjr. 6, 1 KeXevei ^Xovs yevfcrQai... Ka\ KadrjXwaas Toì's iróSas tov /.KxpTvpns
èirolrtaev éfiirpoa-Oev irporpé^eiv avróv ktX. Simile tormento avrebbero soffeito s. Sergio
{Pass, antiq. 23 in Anni. Bolland. XIV 331), Trofimo (Ada ss. Bolland. VI sept. 14, § 6)
e molti altri.
* Cf. Le Blant Actes des nurrlyrs § 10 {Mcm. de V Acad. des inscriptions et

belles-letlres XXX 2, Paris 1882, p. lOfi).

^ Che tuttavia ha qualche cosa di singolare, in quanto non vi si accusano gli dei.

come per solito, di vizi e di turpitudini, ma se ne impugna addirittura la esistenza,


riducendoli a mere personificazioni dell'aria (°Hpa), della vita (Zevs), della mente ( 'Mì]va),
del destino ("Aprefus). Il lettore sa, del resto, che queste spiegazioni dei nomi degli dei
sono assai antiche (cf. Plat. Crnt. jip. 396 AB; 404 C; 407 B).
^ Dove i martiii divengono due: Trifone e Res|)icio. Chi sia questo intruso, del
tutto ignoto ai fasti antichi della chiesa orientale ed occidentale, non serve qui ricer-
carlo. Basterà osservare che il nome di Respicio si comincia a trovare associato a
SHLLE LEGGENDE DEI SS. MENA E TRIFONE. 25

cera (p. 138-140). Codesta versione infatti, benché alleggerita del


favoloso episodio della giovane ossessa (il quale episodio però non
manca sempre nei codici ed è presupposto dal principio Mortuo Gor-
diano)^ benché emendata qua e là ed accorciata di molto, è sostan-
zialmente identica al nostro Martirio greco, onde venne tradotta.
Il Mazzocchi teneva in conto di una gemma preziosa il passo
praefedus iussit gladium adduci et Consilio accepto sententiam protulit

dicens (e. 6), che nel greco suona diversamente (ó enapxos... è/ceAef-
aev (TvpOrjvai rò (3fi\ov K Kaì crvfi^ovXiov iroiricras ', ànócfyacriv
è^ìjvejKev roiaurriv KcXeùaas àirò SéXrwv ^ àvayvùìaOrjvai) e che,
a suo giudizio, e' insegnerebbe il modo particolare onde pronunziavano

le sentenze capitali i praefecti praetorio, cingendo cioè la spada,


insegna della loro dignità ^ Ma evidentemente quella che il prefetto

iussit adduci non è la propria spada, della quale egli, vestendo


in giudizio abito militare ^, non poteva non esser già armato, ma
è la spada del carnefice. Si costumò invero, a cominciare almeno dal
IV secolo, di far assistere alla lettura della sentenza 1' esecutore con

(juello di Trifone, insieme con una santa Ninfa, nei martirologi usati a Roma nel
sec. XI (v. Queatin Les martyrologes historiques du tnoyen àge, Paris 1908, p. 35).
• Questo particolaie non si legge mai (a quanto ricordo) in testi anteriori al

sec. IV (v. i luoghi citati dal Le Blaiit Les persécuteurs et les martyrs pp. 219 nota 1 ;

220 nota 2, e aggiungi Acta PilaH IX 5 èKcXevaev 6 FliXàros KaTaTréraa-fia èXKvadfjvai


èfiirpoarOev tov ^rifiaros [p. 102 ed. Conybeare in Studia bibl. et eccl. IV, Oxford 1896];
Acta s. Patricii 4 iube, o consularis, adiolli vela ut om>ies exaudinnt [Mazzocchi Coni-
mentarii in marmor. Neapolit. kulend. p. 384], Cf. anche, sul velo del secretarium in
genere, la nota del Godefroy al cod. Theodos. XIII 9, 6 e Cancellieri de secretariis etc.
l 19 ss.).

2 La stessa espressione nel Martyr. s. Menae ed. Krumbacher p. 40, 9 Kn\ iroiti-
(Tas crvfi^ovXiov àirócfìaan' è^tivejKe ktX.
^ Mi sembra preferibile la lezione del Parig. 1451, àirò SéXrov, l'espressione
tecnica essendo in latino decretum (o sententiam) ex tabella (o de tabula o, talvolta, de
libello) recitare (v. Le Blant Actes des martyrs %;§ 42. 59, pp. 167-168. 223-224; Les
persécuteurs et les rruirtyrs, Paris 1893, p. 220-221 ; Mommsen Rómisches Slrofrecht,
pp. 447 nota 5; 449 nota 5; 450 nota 4). Negli Atti di s. Pionio 20, 7 si dice ành
KivnKiSos àvejvùìadii, in quelli delle ss. Agape, Irene e Chioiie 4 (ed. Franchi p. 17,24)
^'/c ^(iprov àvéyvo).
* Commentnrii in marmor. Neapolit. kalendarium p. 939. É certo che i prefetti
del pretorio venivano investiti della loro carica dall'imperatore, mediante consegna della
spada. Cass. Dio LXVllI, 16, 1^ ori- irpwTOv twi fii^XXovTt t(5i' <ìopv(f>óp(i)v èirap^aiv rò
fi(/)os, () -rrapa^wvviHTdai avròv èj(pijv, cópe^ev (Tpatavós), èyvpvwat re aìirò Ka\ àvareivas
6^»; Aa^f- toììto tÒ f i'</>os ktX.
^ Cf. Daremberg-Saglio Dzc<!onnrtù-e des antiquités s. v. praefectus praet. p. 618,
20 OSSERVAZIONI

la spada sguainata, u ciò in ogni tribuiiak', non solo in quello del


praefedus praetorio. S. Basilio nella citata omelia in Gordium, quando
accenna alla condanna, così si esprime : (ò dpx(i)v) ^i(pos èyviivov
Kaì tÒv Srjfiiov napearìjaaTO Kaì ;^6(/oì Kal y\ó)a(Ty]i fiiaKpovwv
OavaTioi KaTeSiKa^e rhv fidprvpa. E l' autore del Martirio meta-
frastico di s. Mena e. 10, comprendendo perfettamente l'espressione
di s. Basilio, scrive : tyìv tov Oavdrou -yj/rìcpov è^ì'ìveyKe Kar'avrod
Kaì rhv.. hìfÀiov pera yvfivov TrapLarrj tov ^Icpous \ Così ancora
nel Martirio di s. Teodoto d'Ancira e. 20 (p. 73, 31 ss. ed. Franchi)

si narra di un cristiano che, condotto dinanzi ai giudici, rimase ine-


spugnabile, finché eSei^av avrun ro ^icpos yufivov àneiXovvres
TOV OdvaTov. Vuol dire : tinche non lo minacciarono di pronunziare
la sentenza capitale ^.

Il Mazzocchi fa eziandio molto caso della espressione sententiam


protnlit dicens, per la circostanza che i prefetti del pretorio avevano
in realtà il privilegio di pronunziare la sentenza a voce, senza scri-
verla prima sulla tabula. Ma quelle parole, o molto simili, ritornano
spesso nei testi agiografici e vengono riferite ad ogni specie di magi-
strati giudicanti ^, così che non sembra lecito riconoscervi un accenno
a sentenze pronunciate senza scritto e ad un privilegio, di cui del
resto abbiamo notizia unicamente da Cassiodoro {Var. VI 3, 3).

Insomma nulla è nel testo edito dal Ruinart, che possa lonta-
namente farcelo supporre tradotto da un originale greco anteriore

' Anal. Bollanti. Ili 269, 9-10.


* Nella Passio s. Cijrilli e. '^
il giudice, dopo aver fatto legare il martire, quasi
ad mortem dedticendum, lo richiama e gli dice : Vidisti, o iuvenis, gladiitm (Ruin. p. 214).
La Passio di s. Martino papa ap. Migne P. L. 87, 115 narra come a palatio duxentnt
eum... ad praetorium, et gladius coram eo (in segno della condanna capitale già pro-
nunziata).
^ Ada s. luslini 5 (p. 36, 13-14 Fi'anchi) 'PovariKos ^nafì^ns (ti']s Pwhìis) «rrt-
</)i|i'«To \tywv' O'i ktK. Pass. s. Nicephori 4 ò ciKairriìS... t-'SioKtv avTWi rìjv àirófpainv

eiTrtiv. Ibid. 9 ó iijt-itìav ff7rK/)>|i'nTO k(it avTov Xtyitìv... (Ruin. pp. 210. 212). Ada s. Maxinii
2, 3 (p. 122, 27 Gebhardt) tunc proconsul dedit in eum sententiam dicens... Ada Aste-
rii etc. 3 (Ruin. p. 235) Lysias (praeses pruv. Lyciae) dixit: Sub cura Euthalii... cru-
cififfantur. Pass. s. Bonifatii 12 (Ruin. |i. 253) ó ilp^ioì'... hKi^Xtvaf- fi'</>6i t?';i' KftpaXìjv

aìiTov ('nvoTuiìOì'ivai t'iTTMv... Pass. s. Theodoti 31 (p. HO. 15 Franchi) ó Qt-ÓT€Kvos (il preside
delia Gala/ia) éV^wicn' tÌjv ((7ró</)«(ni' ^ìttmv... Pass. s. Philippi Herccl. 11 (Ruin. p. 371)
praeses talem edidit sacco ore sei.ientiam etc. Né si può insistere sul verbo protulit,
essendo l'espressione sententiam proferre sinonima di sententiam ferve o pronwUiare
(cf. e. g. cod. Theod. Vili 5, 25 poenn in eum competens proferaiitr).
.

SUM-K I<E«(iENl)E DEI SS. MARTIRI MENA E TRIFONE. 27

al nostro e, almoiio in qualclie parte, migliore '. Anzi incompara-


bilmente maggiore il pregio del nostro, permettendoci di precisare
alcuni dei documenti più antichi dei quali si valse l' agiografo. Perchè
questi non si contentò d' intessere la sua narrazione con dei luoghi
comuni, egli tolse di peso da documenti anteriori parole e frasi e,

talvolta, anche qualche cosa di più.

Una delle sue fonti fu il Martyrmm s. Ibli/carpi, come dimo-


strano i seguenti riscontri,
Martyr. s. Trìjph. 2 'lttttwl KaOiaavres aùrbv rjyayov eis rriv

nóXiv. Martyr. s. Polyc. 8, 1 ovwi KaOiaavres avròv ijyayov eìs

rhv nóXiv. Trypìi. 6 /^erà ttoAAF/s ;^a/oas eìarjXdev ó àyios


Tpuipiov, 8a pa ov s yap èveir iTrXar o avrou rj yf/ux^l- Polyc.

12, Od pcrovs Kaì x^P^^ èveir iTrXaro


1 . Trypli. ib. et ^è
^ovXei naOeXv, èXevOépas fjiév eìfÀi Siaywyrjs. 9 et ^è OeXeis
yvóòvai aKOvcrov Polyc. 10, 1 et ^è OéXeis . . . . fiaOeXv . .

aKOvcrov. Tryph. ib. HoiJiTrjìavos... èjBórjaev XéywV Tpvcpwv


ù) ^oX6yr](T ev é avròv X p lar lavbv eJv a i . Polyc. 12, 1

Kripv^ai rpls '


floXvKapiros ój /jioXóy rj crev é avrov X p i
-

ariavbv elvai. Tryph. ib. Oripiois ere ttoiìi(tu) àvaXdìOrìvai,


et rov nvpos k ar ecf) póvr] a as Xéyei ò . Tpvcfxov flvp fioi
dir 6 iXeTs rh irpòs òXlyov k a i6 juevov Kaì piera rovro
(T iSevvu jievo V . . . dyvoels èe ro rrjs ^eXXov a rj s alwviov
KoXda 60) s éroifjia^óijievov (sd. rrìpovfievov) vfÀÌv irvp. Polyc.

11, 2 nvpi (76 TTOtó) SanavrjOrjvai , et ru>v Orjpioyv k ar a(f) pò -


veTs... ò 8è rioXuKapiros elnev flup dn e iXeis ro irpòs
Mpav Kaióinevov Kaì per' òXiyov a^evvvpevov' dyvoeXs

* Giustamente Harnack scrive di questo testo {Altchristl. Litteraturgesch. II 2


lo

p. 470 nota 1): " auch die Akteii dos Trypho nnd Respicius iti Nicàa... enthalten iiichts,
was sie wei'tvoli etscheiiien liisst ". - Del resto la conoscenza di certi particolari e
di qualche procedura non significa troppo. Nell'episodio assolutamente favoloso della
i-icerca di Trifone per ispedirlo a Roma a curare Gordiana si nota p. es. una cono-
sceir/a abbastanza precisa del modo di procedere delia polizia romana in casi somi-
glianti. La ricerca nei diversi luoghi è fatta dagli arpaTt^joi (i duumviri) per mezzo
dei loi'O (TTpaTiwTai (cf. Eus. H. E. VII 11, 22 recr^tóras à-rra'yontvovs virò... aTpaTrjjwv
K(ù Twv (tÌiv avrols (TTpaTuórnis; Athaiias. Hist. Arinnor. 63 dia nòv (TrpaTiioTWv Kaì tov
(TTpnTìiyov). Trovata, la peisona vien condotta in città, donde i magistrati locali (ol
ap^nvres) la spediscono all'autorità superiore e questa all'imperatore insieme con un
rapporto (àva(pop(i).
.

28 OSSERVAZIONI

yàp tÒ Ttjs // e A A o u o" »/ s Kpiaecjs k ai aÌMVLOv KoXdatios


Tois à<T€^€(n Ttìpovfievov TV Vp . Tri/ph. 8 èOeMpei ycip rois
T ìj s KapSias ò(p6a K juoTs irepifiévovra avrbv rbv Kùpiov
evayyeXi^ó^evov SiSóvai avróji ras virocrxécreis tcjv àyaOiòv co v

ovT€ ò(f)6 aXiJibs elde V kt\. Poìyc. 2 , 3 koX roTs rris k a p-


c^ias òcf)6 a\ jioTs àvé^Xenov rei Tt]pouiJi€va rois vnofÀeivaaiv
àyaOd, a ovre^ous tiKOuarev ktX. Trifph. ib. leaurbv
o LKT 6 ipr] (T o V . . . fia.Xi(TTa èTTeì òpóò Kaì naiSeiav èv aoì ktX.
(al. ó/oó) ae vewrepov eri ovra, al. Sia rrjs rjXiKias aov). Poh/c.

3 Tov àvOvirarov Xéyovros tÌ]v ì'jXiKiav aùrov k ar o kt eT- i

pai. Thiiph. ib. ovèh ì]ia9eT0 àXyrjèóvwv, àn oSrj povvros


\avTovy '
Tcòv TOV crwparos aÌKiaiuwv. Polyc. 2, 2 jSaaavi^ófievoi

Ttjs aapKbs àn eSi] jliouv . Tryph. ib. ovk ì(r;^;L'crev Kar' avrov
ò Sidl5oXos. 9 OVK laxvaav avrbv ai... iSdo-avoi eìs dpvììcriv
fÀ^radTpéyjfai. Polyc. 2, 4-3 iva... eìs dpvijaiv avrovs rpéìf/rj...

'AAAÒ X^P*^^ '^^'^ Oewr Kara ndvrcov ydp ovk laxvcrev [ó 8id-
/3oAos). Tryph. 10 (cod. Parig. 1460) ko ivojvfja-ai ^ rójt
àyiwi... aùrov Xeixl/dvwi. Polyc. ènidviJiovvriov... 17 iroXXcòv
KO vùìvtj a a rufi àyiwi avrov aapKiwi.
i i

Altra fonte è il Martyrmm s. Pionii. dal quale già abbiamo


veduto (p. 21) desunta una risposta di Trifone al preside. Si ag-
giungano i riscontri seguenti.

Martyr. s. Tryph. i\ àiroBvadinevos... KarafuaOììjv rb


àyvbv Kaì evaxììixov avrov rov a w fiar o s . nera npo-
Ovjiias èèiSov éavrbv àvapT)]6ìjvai eTrt rov ^vXov. Martyr. s. Pionii

21.2 ^(à rb Trp60vf.iov rìjs nicrreios... ìkÒìv àn eèva aro . eira

* Avvertaci che il [lasso qui citato (I Cor. 2,9) suona n ò</)ftnX/u)s ovk ei^e Kaì
oi's () {' K tjKOì'ae Koi f^Trl Kaprutv àvftpuìiTOv n v k àv^^rj a fiTn!fia<jfv ò Ofòs toTs nyaircò-
(TIV avTÓv.
^ Inclino a riteaero che cosi sciive«sc l'agiografo (i cod<1. hanno ((TrnStinnì'ivToìv

o, peggio, i'nivììnni''ì'T(rìv). l'otiehbo però andie avere !-critlo fJTrorij/uòi' (Onde, per dupli-
cazione del susseguente articolo tmv, nTrortiiuóvTotv rdw.
•'
E ciedibile che alla versione di questo verbo male compresa [coiìvenerunl festi-
nantes cmnmunìcare sancds rcliquiis eins. Calai. Paiis. I 292) debba in qualche modo
la sua origine quel che si legge nel rimaneggiamento latino riprodotto dal Ruinail:
relii/iosì Ciri et sncerdotcs lioniiin.. dedicnverunl tnnylifrium illorum (Trypìionis et

Respirii)... alque (Usciplina revercntine par liei pa ver uni mi/ si eri um rcdem-
/itioiiis no str n r
SULLE LEGGENDE DEI SS. MARTIRI MENA E TRIFONE. 29

Karavorjcras rò àyvbv k ai rò e va x fJ l^ov t od aw fiaros


éavTou, TToXAr/s èirXricrOri ;^a/oas... Kaì evxctpio'T^o'as tQi toiov-
Tov avrbv òiaTrip)]aavTi Oeóji... éavrov TvapédwKe t(Òi arpa-
Tiu)Tt]i Tvelpai Tovs }]Xous. Dove non si lasci inosservata la espres-

sione Twt TO(OL'TO»' aÙTov SiarrìpìjcTavTi Oeóji, che occorre anche


nel Martyr. s. Tryph. verso la fine : rwt outojs aùrov diarrjprjaa-
fievoìL XpKTTÓJi (altri codici hanno addirittura, come il Martyr.
s. Fionii, TÓJi TOiovTov avrbv diarriptia-avri). Tryph. ib. ^aai-
Xeùs Zeus èariv..., ^aaiXevei yàp èv r & ovpavcòi irdvrdìv
i

T (jòv Oe Mv 19,12 Zeus, 6s


. Pion. èariv èv tój ov pavw i, i

^aaiXevs ydp èari n dvr ojv t (dv 8 ewv . Tryph. 8 piòvra


Oebv èyù) cf)o^ovfÀai. Fion. 20, 2 ^(jjvra Qebv (pol3ovfAai. Tryph.,
10 àjroaroAiKbs àvhp yevófxevos. Fion. 1, 2 ÒTrocrToAt/còs
àvr]p Twv Ka6' rjfids y ev ó /jievos . Tryph. ib. 'G^aprvprjaEv
de ó dyios T. rrji irpb rcaorapoìv Nóvvcov 06vpovapi(t)v Kara
'
P(i) lÀ
a lovs , Kara de 'Aa lavovs jàtìvÌ flepiTLwi... ùirdpxov-
Tos vTzdrov rfjs àvaroXrjs Ti^epiov... Pion. 23 Tavra èirpaxOr]
èirì àvOuirdrou rrjs 'Aorias... ÙTrarevóvrwv avTOKpdropos... irpb
reaadpcov eìèwv Mapricjv Kara Pù) fialovs, Kara èe Aaia-
vovs fjiyjvbs eKTOu èvveaKaiSeKdrrji.
Da una terza fonte, a me ignota, venne trascritto, ma purtroppo
senza l'esattezza che avremmo/ desiderato (poiché gli errori, le

aggiunte e le lacune che lo deturpano non si debbono sicuramente


tutte a copisti posteriori) quel passo del e. 4 in cui si racconta il

principio della persecuzione di Decio in Roma. Il passo è, secondo


me, assai rilevante, poiché sembra di un autore contemporaneo, o
ad ogni modo benissimo informato, e ci rappresenta un momento
della grande bufera deciana nell' Urbe, che non é descritto ex pio-
fesso in altre fonti autorevoli.

Narra dunque lo sconosciuto autore come il paganissimo Decio


TToWovs àirb Tyjs 'Piììfiris [^uerà ttoAAwv twv (Saadvwv Kaì KoXd-
rrewv] Xpicrriavovs ènoirio-ev àpvtiaaaOai rb ovofia rov Oeov Kaì
TToXXoiis tP/s 7rpo(TSoK(i}iJLévr]s èXiriSos rov Xpiarou àTrearépriaev.
K per me evidente che le j)arole chiuse fra parentesi quadre sono
una interpolazione, forse dell' agiografo stesso, bramoso di attenuare
ai possibile la colpa degli apostati romani. Evidente, dico, perchè
30 OSSERVAZIONI

quell'inciso non solo rompe il periodo in mal punto (nel cod. Palat.),
ma è contraddetto dal seguito immediato della narrazione, nella
quale non si parla affatto di torture né di supplizi : le torture ed i

supplizi vennero più tardi. Anche interpolato mi sembra il secondo


iroWovs, non potendosi distinguere i molti, cui Decio rapì la cri-

stiana speranza, da coloro che rinnegaiono il nome di Dio. Nella


espressione àpvriaaaOai ro ovofjia rov Oeov, non vedo poi motivo
di preferire la lezione del cod. Parig. 1451 tÒ 'óvofia rov Xpiarov;
poiché, quantunque per lo più si dicesse in vero Christi nomen confi-

teri, prò Christi nomine pati, Christi nomen negare, non mancano per
altro esempì dove a Christi è sostituito Dei. Così Luciano nella

celebre lettera a Celerino (fra le Ciprianiche 22, 1 p. 533, 10 Har-


tel) scrive nomen Dei cum timore confessiis sum. Ed egli è giusto

un confessore del tempo di Decio.


Proseguendo la sua relazione, lo scrittore rileva, a spiegazione

delle numerose apostasie, la èvépjeia ov fjiiKpà del demonio {rov


novìipov) in Roma. Disgraziatamente il testo appare qui assai cor-

rotto, né mi è riescito di sanarlo. Esso suona : Kaì tójv doKovvTMv


lepareveiv rwt Kvpiuìi àp^óvrcov re Kaì npoéSpiov, iepéwv re Kaì
TÓJV èiiapxoyiéviàv ovk òAiyoi r)pv)ì(7avT0 rb ovofia rov Xpiarov.
Or vede ognuno che gli dpxovres, i irpóeèpoi, i iepeTs e gli ènapxó-
fjievoi non possono entrar tutti nella classe dei èoKovvres iepareueiv
Twi KvpLMi; lasciando che l'articolo determinativo tójv innanzi a
è-Kapxofiéviov indica caduta qualche parola dopo lepéwv re. Una cosa
sembra risultare con certezza dal tutto insieme, ed é che in origine si

nominavano le varie classi di persone che avevano apostatato: gli


ecclesiastici {oi leparevovres), forse suddivisi in lepeis e hiaKovoi (o

AemraO; i grandi del secolo, dpxovres e jrpóeBpoi, e infine i semplici


sudditi, gli èrrapxónevoi o i)iuttosto àpxól^evoi. Che fra i sacrificati

dell'anno 250 ci siano stati in Roma dei personaggi per giado e per

ufficio notabili, lo confessa apertamente il clero Romano nella celebre

lettera a quello di Cartagine : quidam terrore ipso compulsi, sive quod

esscnt i n siffnes per sona e '


sive adprehensi timore homim<m, rue-

' Sulla diffusione del ciistianosinio tra le classi elevate (nobili, ricchi, dotti, pub-
blici uftìciuli) V. Hai'iiHck Die Mixsinn u. Aushrrìiu>ì(/ il. ChristOìIutns II- ^f) ss.
SULLE LEGGENDE DEI SS. MARTIRI MENA E TRIFONE. 31

runt (int. Cyprian. ep. 8, 2 p. 487, 8 Hartel). E quand'anche ci

tacesse difetto una testimonianza così esplicita, potremmo arguirlo


senza temerità da ciò che accadde altrove, p. es. ad Alessandria, dove i

piimi apostati furono per l'appunto i personaggi alto locati: ttoWoÌ


fihv €v6éo)s T(òv rcepKpaveorrépoìv ol /aev àir)jvT(ov deSióres, ol Se

SrjijLOcneùovTes uno rwi' irpa^ecDv rjyovro (Dionys. Alexand. ap. Eus.

H. E. VI 41, 11). Così, che fra i caduti non mancassero in Roma


alcuni ecclesiastici, come disgraziatamente non mancarono in Spagna,
in Africa (a Cartagine stessa) e nell'Asia (a Smirne) ', è cosa da non
stupirne, malgrado la mancanza di altre notizie precise. Circa il

numero dei lapsi, il nostro scrittore si direbbe esagerare, se confron-


tiamo il suo TToWoi col quidam della lettera del clero romano. Ma
se si rifletta che il clero romano, scrivendo per esortare alla resi-

stenza quello di Cartagine ed off'rendoglisi come esempio, non aveva


motivo di mettere troppo a nudo le rovine del proprio gregge, né
forse, anche volendo, esso sarebbe stato in grado di valutarle esatta-

mente, mentre tuttora infuriava la tempesta, converrà concludere


che, almeno secondo ogni verisimiglianza, l'anonimo non dice il

falso "-.
Con lui d' altronde panni vada d' accordo Celerino confes-
sore là dove, parlando di una sua sorella che in Roma avea sven-
turatamente apostatato, dice: cecidit in hac vastatione '. Vastatio
per certo indica qualche cosa di più che la caduta di alcuni !

Ma come si effettuò codesta deplorevole apostasia? 11 nostro


così la descrive: r^pvì^cravro... ras fAvaapas èTTiTeXovvres ctttov-

Sas èv Tcòi KaTT6Tii)XL(j)i TÓJi re Ad kgl rrji 'Adrìvdi Kaì twi


dvTiKpvs [tou KaTrerayXiov] Ka6e^op.6V(i)i àydXjjiaTi. E aggiunge
che durò molti giorni l'accorrere della moltitudine colassiì per com-
mettere quella iniquità (èirì iroWas... rjfÀépas ttoXXov irXrìOovs
è^opjiriaavTOs ènì rrjv roiavrrjv OeyjXarov irapavofiLav). A Roma
dunque le cose procedettero proprio come a Cartagine, secondo la
descrizione di s. Cipriano: i cristiani deboli salirono in massa sul

* Per l'Africa e Cartagine v. Cyprian. epp. 40; 59, 10; 65, 1 pp. 58G, 8; 078.
721 Hartel ;
per la Spagna, Cyprian. ep. 67, 6 p. 740 sg.; per Smirne, Martyr. s. Pionii
15,2; 16, 1; 18, 12sgg. pp. 109-110. Ili Gebhardt.
2 E quale interesse poteva spingere uno scrittore cristiano, senza meno un eccle-
siastico, ad accrescete la moltitudine degli apostati?
'
Ep intor Cyprian. 21, 2 p. .530, 17 HarteL
ì

32 OSSERVAZIONI

Capitolio per far solenne sacrifizio a Giove, protettore ufficiale del-


l'Augusto e della casa imperiale , conservator imperatoris totiusque

domus divinae '. Però, mentre parrebbe che a Cartagine la cerimonia


si compiesse dinanzi alla sola statua di Giove (de laps. 25 p. 255, 4
a^t idolum quo populus confluebat), in Roma, giusta il nuovo fram-
mento, si sarebbe sacrificato a tutte tre le divinità capitoline: a

Giove, a Minerva (che sorgeva a destra) ^ ed all' altra di rimpetto,

cioè Giunone {rov KanerojXiov è una interpolazione evidente).


Se del resto non ci sono pervenuti altri documenti , i quali

ricordino spiegatamente i sacrifizi fatti nel 250 sul Capitolio di Roma,


ne abbiamo più d' uno (e, che più importa, contemporaneo), in cui

a tali sacrifizi si accenna, di passaggio bensì, ma in modo non dubbio.


Nella lettera sopra citata del clero romano è parola di quelli che
salivano a sacrificare {ascendentes ad hoc quod conpellehantur
p. 487, 6-7 Hartel), e Celerino narra di una donna che, accompagna-
tasi (come spiega benissimo il Massebieau) ad una processione di

sacrificanti e giunta al luogo chiamato Tria Fata, se ne tornò indie-


tro : tantum ascendisse videtur usque ad Tria Fata et inde descen-
disse (p. 531, 18-20). È noto che i Tria Fata stavano precisamente
ai piedi del Capitolio ^
Molti anni sono il Massebieau cercò dimostrare che i sacrifizi

ordinati da Decio ebbero la forma di una supplicatio, alla quale fu


chiamata a partecipare la intiera popolazione, non già soltanto i cri-

stiani e i sospetti di cristianesimo \ Codesta tesi è ora provata


sino all' evidenza dai certificati originali di sacrifizio rilasciati in

Egitto nell'anno 250 ed ultimamente tornati alla luce: perchè le

persone che si provvidero dei certificati non furono, come da prima


si congetturò, dei cristiani apostati, ma dei pagani autentici. Com-
parisce, fra gli altri, persino una sacerdotessa di Petesuchos! "'.
E

* Cf. Massebieau Les sacrifices ordonnés à Carthage cu rommencetneut de l<i

pcrsi'tcution de Dccius (in Revue de Vhist. des lleligions V, 1884, p. 75 nota 2).
- Cf. Jordan TopOffiaphie I 2 p. 89 ss.


V. Jordan Topographie I 2 pp. 258. :^49; II 482.

Loo. cit. ]). ()9 ss. Cf. John A. F. Giegp: Thn Decimi /ierseculÌ0)i, Kdinl)iiii;h-
Loiulnii 1897, p. 71 ss.

'
Il relativo libello è stato pubblicalo da I']. Breccia in lìullelin de In Soditi-
itrcliio/iji/iijui- iC Ale 'iiiidrie, N. S. II 8S-*)1 (c()n tav. (oloti|iica) e ruiovaniniitc ila <'.

4
SULLE LEGGENDE DEI SS. MARTIRI MENA E TRIFONE. 33

poi il numero dei certificati giunti nelle nostre mani è tale, come
acutamente osserva il Wessely ', da far supporre una quantità enorme
di documenti analoghi, obbligandoci a ritenere che ogni cittadino,
ogni padre di famiglia si munisse del libello all' atto del sacrifizio.

D'accordo con queste conclusioni il nostro autore asserisce che


r accorrere della folla sul Capitolio durò molti giorni, èivì ttoXXcis

ì'ìldépas, e che furono tante le vittime immolate dai pagani e dai

cristiani apostati, da mutar in sangue (hyperholice) le acque del Tevere.


Purtroppo anche qui il testo è malconcio fin nel codice Palatino-
Vaticano, dove il Tevere si pretende contaminato dal sangue non
pur delle vittime, ma dei cristiani stessi gettati a fiume ùttò twv
ÙTTOo-Tarc^v èOvwv ! Credo che si debba scrivere ws àiro rov jrXt]- ,

Sovs Twv Ouaiiòv Kaì rcòv... (ovvero [^Kaì tmv]) viro rwv èOvMv
Kaì àiTO(TTaTMv Xpiariavuìv pnrrofÀévwv èv tóji Tif^epiwi irorapwi

Wessely neWAnzeiger N. XXV


d. philosoph.-historischen Klasse d. K. Akademie d.
Wissensch. in Wien, 4 Dezember 1907.
Lea plus anciens monuments du Christianisme ècrits sur papyrus (tom. IV
'

fase. 2 della Patrologia orientalis di Graffiii-Nau) p. 123-124. In codesto utilissimo


fascicolo sono ripubblicati e commentati tutti i certificati dell' a. 250, ad eccezione di
quello edito del Breccia più tardi. - Non so perchè il Wessely prosegua a scrivere èTrl

irapòvTav, etti Trapnv(riv invece di èTrnrapóvrtov, €Trnrapov(riv (pp. 19. 22. 24). A p. 32, nella
lettera di Psenosiris, lin. 13 (è^avr^s), mi saiei a.sptìllato di veder restituita la lezione

èf nìiTMv, non tanto per le ragioni portate da me in sua difesa {Nuovo Bull. 1902
p. 2:^-24), quanto perchè, dopo un nuovo esame del papiro, il Kenyon riconobbe che
Psenosiris scrisse effettivamente così (cf. Theol. Litt.-Zlg. 1902 col. 364; Anal. Bol-
lami. XXII, 1903, p. 210». Se poi l'amor proprio non mi fa velo, troppo sommariamente
il Wessely rigetta (p. 34) la spiegazione rfiv ttoXitikiiv = la cittadina (d'Alessandria),

spiegazione riconosciuta plausibile, fra altri, dal Kiuger in Gótt. gel. Anzeigen 165,
1905, p. 24 e da A. Merk in un articolo {Zifm Psenosirisbrief in Zeitschr. f.
kathol.
Theologie 29, 1905, p. 724-30) rimasto sconosciuto al W. 11 fatto, che s. Macario di

Alessandria fu chiamato (per distinguerlo dall'omonimo AI'^vtvtios) appunto ò TroXinfrós


(ù)s àiTTÓs, spiega Sozomeno H. E. 2, 14), pare abbastanza duuo.strativo (cf. \iia s. l'a-
chomii 94 ap. Ada ss. Bolland. Ili maii 50* Trms rjv tis ttoXitik-Òs... ^eiWf pos toP n^^a
Qfn<>o')pnv Toi" iroXiTiKov [i. e tov ' AXe^avSpéws, v. ?j GU p. 40* e Amnioms ep. *? 4 p. 64"]).
Del resto, se è indubitato (come osserva il W. p. 34 nota 1) che in Egitto v'erano molte
TTÒXets e un solo aarv, dall'altra parte non sembra men certo che quando si diceva ti

iróXis absolute, s'intendesse la capitale. Steph. Byz. èXéyeTO Se Kar' è^n^fiv ttÓXis (ti

AXe^ctvcìpetn) koi TroXTrai f'f «i''t>7s, o)S an-rii ni 'A0fjvai Kaì àarni koì àarTiKni ni 'A6ì]vn7ni

fws Ka\ pttÌ 'Pa)fitjs X^jfrni nvp^l/] ktX. (ed. Meiueke p. 70, 21). — In fine, riproducendo
li papiro della. 301 (edito dal Vitelli, Papiri Greco-Egizi 1, 1905, n. 13 p. 16-17) e
dicendo ch'esso fa pensare alle deportazioni dei cristiani ordinate da Diocleziano e Mas-
simiano, non sarebbe forse stato male aggiungere che peraltro la grande [ìersecuzione
cominciò soltanto il 23 feb. 303.
^4 OSSERVAZIONI

tò udoyp cufia y€véaOai. Ma non credo di aver con ciò solo resti-

tuito il testo ileniiinO; il quale, non dovette parlare di vittime preci-


pitate, pnzToviieva, nel Tevere (cosa assurda), bensì del grandissimo
numero delle vittime, per cui (cioè per il cui sangue scolato nel fiume)
le acque del fiume stesso s' imporporarono : ws òttÒ tov irXì]Oous
Twv OvaiaJv koÌ twv \cr<^a7wv/?>, èv róii Ti^epiwi '
Trora/icòt rò
i/^wp aifia yevécrdai.
E qui mi sia lecito osservare, così di passaggio, come nella
Passio Tryphonis seguita da Romano nelF inno in onore di questo
santo, il testo sembra avesse subito un ulteriore e grave rimaneg-
giamento. Non solo vi si asseriva che il Tevere erasi empiuto di san-

gue per la quantità dei cristiani gettativi dai persecutori (asserzione


che occorre anche nel cod. Vat. Palatino), ma il racconto delle ver-
gognose cadute v' era sostituito addirittura da quello dei gloriosi

patimenti dei fedeli e dei martiri ! Inoltre i sacrifizi, che sul Capi-
tolio si facevano compiere personalmente da Decio, venivano descritti
siccome un'orgia scomposta : róre riv 96pvl3os ron' l3aKxeviidTù)v'
€KeT (TKipTì'ìnaTa aìa^pó. re dio-fiara koì ìj fiaTcuórrjs è/ce? rihv
KporàXMv àppévojv àfjta Kciì raJv OrjXeuov (ly' 7 ss.) ^.

Il frammento termina con la notizia, che solo a pochi cristiani


BiaBpàvai ^
riesci di fuggire, fióXis òXiyoi iaxvo-av rrjs roiaurris
irapavofiias (le tre ultime parole sono un supplemento formato con
le parole vicine ènì T^V ToiavT)]v irapavoi^iiav) e che i loro beni

vennero confiscati in forza dell'editto imperiale, còv ai ùirocrrdaeis


àv€\f](l)Oy]aav rwi rafieiwi (secondo il cod. Parig. 1460^ rwt /3a-

* Ho conservata questa forma, seguendo la maggior parte dei codici (il solo
Farig. 1460 ha èv rl^f^pei) e l'inno di Romano (((^'G): essa si trova anche nei codici
di Tolomeo Geoyr. ili I, 5 {Tifiapiov Trorn/ioi*. corr, dal Mùller Ti^éptns ir.).
2 Simili descrizioni occorrono non di rado nei testi agiografici orientali. Lasciando
la notissima descrizione del bagno di Artemide Daitis nel Mnrtìjrium s. Theodoli (cf. A.
Brinkmann in Rheinisches Museum N. F. LX, 1905. p. 160), ricorderemo la festa nata-
lizia del figlio di Tertiillo in Marfyr. s. Aiindnes p. 124, col. 1, 4 ed. Franchi: 17...

ènp-ni... tv av\n7s kh) KVfi^dXnis Kat o>(f?«?s «t«*cto(s koì ìjj^nis n\nXnyit<?)t: e i grandi sacri-
fizi in onore di Apollo, dei yuali sarebbero stali spettatori in Antiochia i ss. Trofimo
e Sabazio (Arta ss. Bolland. VI sept. 12) fl^'nv Kmvvhv n^ytirrnv... k(x) ìì^nvs; ì'k()vit((\'

npjr'iyoìv Kfù Trnt'^nvpirrTiTiv otc.

^ Sono stato incerto se accogliere la lezione (^inl^fxiirdi. offertaci da lutti codici, i

tranne il Parig. 1451. La mancanza di altri esempi (llesych. 2300, .31 opa<r{it' jrr)ii7- |

<Tiit. ìJl tjn'yMv venne corretto nell'ediz. Schmidt I .534 "/xTivn *>r\/i me no ha trattenuto.
SULLE LEGGENDE DEI SS. MARTIRI MENA E TRIFONE. 35

atXiKÓJi raneiwi) '


ovtcds jap irepieTxe to TrpócrrayiJia rov ^aai-
Xews. Tale notizia riceve la più esplicita conferma da s. Cipriano,
dove parla di quei fedeli che, volontariamente esulando, come fece

egli stesso, reliqtierunt possessiones qiias nunc fiscus tenet '.

Ciò che viene subito appresso nel Martyrium s. Tryphonis sem-


bra cavato da un altro documento, giacché non si collega con quanto
precede: però^ secondo ogni probabilità, esso procede, direttamente
indirettamente, da un testo non del tutto dispregevole. Vi si narra
come i discepoli del Signore, oi fiaOiiToi rov Kvpiov (così sono
chiamati i cristiani con una denominazione desunta dai Libri sacri) ^,

avendo goduto, dopo la persecuzione del tempo di Antonino e Com-


modo {èuri 'AvTCJvivov Kaì Ko/jloSou), un lungo periodo (ttoXu 8id-

o-TYjiJia Kaipwv) di pace profonda, ricaddero di nuovo nella persecu-


zione sotto l'impero di Decio, il cui editto fu generale, rò Sidray/jia
avTov è^€n6iji<p9ri Kara ivaaav iróXiv Kaì ^wpav ^.

Bisogna riconoscere che questo passo ha l'aria di essere stato


dettato da persona abbastanza bene informata. La persecuzione con-
tro i cristiani raggiunse il più alto grado di furore che abbia mai
avuto prima di Decio, appunto negli ultimi anni di M. Aurelio,
allorché questi aveva già a fianco nell'impero il figlio Commodo. I
due imperatori vennero talvolta indicati con i soli nomi di Anto-
nino e Commodo (come nel nostro testo) dai loro stessi contem-
poranei ^ Vero è che da Marco Aurelio a Decio due volte si riaccese
la persecuzione: l'una, quando Severo, nel 202, vietò di convertirsi
al cristianesimo ;
1' altra, quando Massimino Trace volle mandati a
morte tutti gli ecclesiastici. Ma il rescritto di Settimio Severo,
sebbene non emanato indarno, perdette assai presto ogni efficacia ; e

' Cyprian. ep. 24 (p. 537, 4 Hartel). Cf. de laps. 10 (p. 243, 20) relinquendn ernl
patria et patrimonii facienda iacttirn. Vedi anche ep. 66, 4 (p. 729, 14) cum publice
legeretur: si Qvis tenet possidet de bonis cakcii.ii cypriani etc.
2 Vedi su questa denominazione Harnaok Die Mission u. Ausbreilwig des Chri-
stentums I* 334 ss.

3 S. Dionisio di Alessandria, parlando della persecuzione di Decio, nota (ap, Eus.


H. E. VI 42, 1) TrXeTcTTOi Karà TróXeis Kai KUìfias imo twi' èdvwv ^lea-KcicrQfiaai'. Dei cinque
libelli fin qui pubblicati tre provengono da semplici villaggi {KÓjfiat), uno dall' ojiK^oi^oi'
vicus di Mójjpis.
''
Vedi p. es. Grenfell-Hunt Oxyr. Pap. Ili 48.^), 43 'AvToìvlvns k(Ù Kó/i/iOf'Jos oi

f
KVpioi <ti'TnKp((TnpF!;.
36 OSSERVAZIONI

COSÌ pure il decreto di Massimino, che sembra inoltre non sia stato
applicato, fuori di Roma, se non in poche provincie. Non potrebbe
quindi, a mio avviso, recare troppa meraviglia che uno scrittore,
vissuto forse dove le due persecuzioni o non infierirono, o per pochis-
simo tempo, non ne avesse tenuto conto '.

Quanto al tenore deir editto di Decio, che il nostro frammento


pretende di riassumere, io nulla ho potuto scoprirvi di contrario a

ciò che sappiamo con certezza d' altronde. Chi si fosse rifiutato di

sacrificare agli dei (giurando per Giove Capitolino di non esser cri-

stiano) ed inoltre di fare una libazione, sarebbe stato arso vivo o


gettato in pasto alle fiere o sottoposto ai più intollerabili supplizi.
Ora è cosa notissima (poiché 1' accenna s. Cipriano in più luoghi
delle sue opere e lo dichiarano distintamente gli estensori dei libelli

originali rinvenuti in Egitto) che l'imperiale TT/oocrraY/ia richiedeva,

dopo il sacrifizio, anche una libazione ^. I libelli dicono Kara ra


TrpoaraxOévra éSvaa kol ecnreiaa, Kara rà TrpoareTajfiéva
eOvaa kaì écnveicra, Kara ra KcXevaOévra ecnreiaa Kaì edvaa.
Soltanto una volta si trova omessa una delle due cerimonie, il sacri-

fizio {èOvaafiev). Che poi al sacrifizio e alla libazione dovesse accom-

pagnarsi una solenne giurata negazione di cristianesimo ^, lo impa-


riamo dal Martyrium s. lìonii, dove il vescovo apostata Euctemone,
che tien molto a non tralasciare la benché minima prescrizione, f^r]Se

irapaXnreTv ti... twv npòs rhv €^àpvr]a-iv, giura per il Genio del-
l'Augusto e per le Nemesi (divinità veneratissime a Smirne) di non
*
esser cristiano (e. 19, 14): ìófiocre tyìv rov avroKpdropos tvx^Iv

* Nel cod. Palat. mancano le parole 67rì Kofiócfov kui 'AvtwvIvov per essere l'occhio
del copista trascorso dall' eVÌ Kofió^ov al prossimo ^ttI noXv ^idaTìjfin. Non credo davvero
che sia il caso di sospettare nei nomi dei due imperatori una l'estituzione congetturale.
Wessely (Les pluf anciens tnonuments ilu Christianisme p. 18) aggiungre
^ 11

" l'encensement des autels ", certo per


una svista. 11 vero si è che il sacrifizio veniva
spesso sostituito da una semplice tun'ficotio od èTrìOvcns, la quale consisteva nel
lasciar cadere sul Bvataa-Ttìpifìv ardente alcuni grani d'incenso (v. P. Franchi Un nuovo
liì)cllo originale di libellatici della persecuzione deciana, Roma 1904, p. 7 ss.).

'
Alcuni giuravano di non esser più cristiani, altri, i più sfrontati, di non esserlo
stati mai. Cf. Dionys. ap. Riis. H. E. VI 41, 12 ì(Tj(i'pi^ótifvni... tÒ fitto!-: irpòrepov Xpt-
(TTiavo) yfynvf'vni. Negli Atti (per altro assai posteriori) dei ss. Pietro, Dionisio etc. un
apostata dichiara (e. 2 ap. Rnin. p. ]'.]T'>) Nuììiqìnnn fui chrisiinnus, xed sacrifico diis.

* Il giuranumto per la Fortuna, ossia per il Genio, dell' imperatolo era comu-
nissimo. Lo ti'oviamo già imposto dai jìroconsole a s. Policarpo (Mari. 9, 2; 10, 1),
siii.M-: i.i:(;<;i-;Nr)E i>ki ss. MARriKi mkna !; ruiioNi;. -w

Kciì ras Ntfiéatis (TrecpavoìOtìs fui tìvcii Xpiariavós. Di qui risulta


che il giuramento poteva farsi per qualunque divinità. Generalmente
però, compiendosi la cerimonia nel Capitolio dinanzi alla statua di

Giove (e non, come a Smirne, dinanzi alle Nemesi), è troppo natu-


rale che i supplicanti giurassero per Giove Capitolino '.

Di una sola cerimonia richiesta dal lòacriAiKov jrpóo-Tct'yjia il

frammento non dice verbo, e cioè del gustare le carni degli animali
immolati (yeveadai rcòv lepeMv). Questo atto era reputato impor-
tantissimo, indispensabile ^
: ma lo scrittore, compendiando l' editto
in poche parole ,
potè ,
sembrami , omettere di menzionarlo , come
r omette Eusebio dove riassume il IV Trpóo-rayiJia di Massimiano
(identico a quello di Decio): -Kclvras ir avòri laeì... Oveiv re Kaì cnzév-
òeiv Tols €ÌS(s)Xois èK€\ev€To ^. Che in realtà egli abbia tralasciato

di parlare della jeDcris degli iepela o, come li solevano chiamare i

cristiani (con voce adoperata già in IV 3facc. 5, 2), degli eìèioXó-

OvTct, non oserei peraltro affermarlo senza qualche timida riserva. Il

testo suona et fiì] anévdovcri roTs SeoTs Kaì rols (BcoiJioTs (o èirì

Tols ^(OfÀols). Ora 1' espressione airévèeiv toTs OeoTs Kaì roTs /3w-
fiois non ha senso; l'altra, anévèeiv... èirì roTs /Sw^uors, se può cor-
rere, potrebbe anche essere una correzione della prima, suggerita dal
e. 3 cnrévèojv ènì roùs I3o)Ijiovs toTs èai/jiocriv, tanto più che l'eTrì

TOLS I3(i)iio'ls è un aggiunto superfluo *


e (per quanto io ricordi)
inusitato. non avrà dunque il passo suonato in origine così : et

imh (TTrévSovai rols Oeols (questo toTs 0. abbonda) Kaì K^àTToyevov-

rai (0 (pajovcriv) è/c tmv Kpeùiv rcòv èirìy roTs ^wpoTs? Contro

dal prefetto ad Apollonio {Ada 3); si accenna negli Atti dei mm, Scillitani 3 etc. Un
funzionario di tempo di Diocleziano, scrivendo ad un tal
polizia (X>;io-TOTriao-T»js) del
Bassiano, proposito d'un distretto del nomos di Ei'moi)oli, gli accusa l'arrivo di sei
lavoratola destinati alle miniere di Maximianopolis, ò/jlvvs tJjv twv twv Kvpmv iìfiùv
((l'iTOKpaTupiov Kai Kaio-dpwv Tvj(t]v (Wessely op. cit. p. 38). Similmente altri papiri editi

da E. J. Goodspeed {Mélanges Nicole, 1905, p. 188) ófivvM tÌiv tóìv Kvplwv ì)pó)i' Aio-
K\ì}Tiavov Koì Ma^ifuavoii ae^aaTMv Koì KwvaravTiov kui Ma^ipiavov twv eTni^afecrrarwi'
Kaiaapcov Tvyrìv (tre volte).
* Un elenco delle città in cui si sa positivamente che esisteva il Capitolio, si

legge in Daremberg-Saglio s. v. p. 905 s.

^ Cf. P. Fianchi Di un nuovo libello p. 11-13.


^ M. P. 3, 1. Cf. Franchi loc. cit. p. 12.
* Nel passo del e. 3 esso ha forse una qualche ragione d'essere (v. sopra p. IS
nota 1).
38 OSSERVAZIONI

r espressione tu>v ènì toTs ^wfioTs = twv èni^uyfiLdìv, sembra che


non vi sia nulla da obiettare, tranne forse la mancanza di esempì \
Delle pene che, a tenore del frammento, sarebbero state com-
minate dall'editto deciano contro i fedeli, il vivicomburium e le

bestiae, poco e' è da dire. Esse sono quelle che la legge ordinava
contro i rei di lesa maestà di condizione umile. Che se ne facesse

menzione espressa nell'editto, non pare cosa incredibile. Si noti, per


il rogo, la risposta che danno a s. Pionio, non ancora condannato né
processato, alcuni pagani : Non ci farai no cristiani, essi dicono, che
non vogliamo mica essere bruciati vivi ! [ovdèv ex^is toiovto noiri-
cai iva ^(àvres Kaójuev, Martyr. 7, 4). Donde sapevano costoro che
i cristiani erano destinati alle fiamme? non forse dalla lettura del-

l'editto? ^ E la minaccia di Terenzio ad Asclepiade (18, 8) o-è

aiTì^aofÀai KardSiKOv eìs ras ^ovofidxovs (piXori/iias rov viov


fxov, sembra che ben poca paura avrebbe potuto incutere, ove non
avesse trovato appoggio nelle disposizioni superiori. Ma meglio è

non insistere troppo su questi testi ^.

Onde abbia preso l' estensore del Martyrium s. Tryphonis ì

due passi fin qui esaminati, è lecito congetturarlo. Dovrebbero essere


state due Passioni di valore probabilmente diseguale, ambedue però
meritevoli di esame. Che se potessimo dimostrare attinto alle mede-
sime sorgenti qualche passo dell' interrogatorio del martire, scompa-
rirebbe fin r ombra del dubbio.
Alla certezza non può giungersi: tuttavia mi pare ragionevolis-
simo credere desunti da un medesimo testo il secondo dei frammenti
sopra studiati ed il passo seguente dell'interrogatorio (e. 9): Gvaov

* Negli Actn Tarachi si leggono peiò delle espressioni somiglianti: èKj^éare


aÙTWi olvov tK Twv ^(afiùv koi Kpéas ^(iXert- eis rò (Trofia - iiSe twi ^wfiSii àireyevcro)
(c. 8 ap. Ruin. p. 387). Quest'ultima espressione deve correggersi in è/c tov ^(Ofiov

OvfjLUTMv à-rreyfV(Tù) (cod. Vat. gr. 797 f 191' col. 1) o meglio, come insegna il e. 9, in

è(c TÓiv /3w/i<5i' àireyeva-o) (Ruin. p. 390)- Nella prima va mutato l'ordine delle parole
(conforme alla versione latina) cosi: olvnv voi Kpéas èK riìv ^wpMv (_cf. e. 9 p. 390 ififici-

\eT6 aìiTwi Kpéas rtàv ^uì/iÓìv].

^ Gf. le parole del giudice a Trifone tyvo)s òn ò aefìaaTÒs èKfKenaév ere ^taó-
Kav(TTOv yevéa-dnt ti fir] duabis roìs Otins, le (juali foi'se furono lette dall'agiografo in
quel Martirio del tempo di Decio, cui accenniamo più sotto.
^ Altrimenti bisognerebbe ritenere fondata sull'editto anche la minaccia a Sabina
(7, 0) Zh nf-v ">
ov déXfis iifXKe.ts Trórr^Ki'' ni yàp /u'/ èindvovcrai eis iropveìnv 'aravrai. Il

che non semina ammissibile.


SULI.E LEGGENDE l'El SS. MARTIRI MENA E TRIFONE. 39

Tìji eÌKOvi Tov Kaiaapos Ackiou '


Kaì ofioaov l^ia rbv èv rwi
KaTrerwXuoi rrjs Oeias 'Pmiaì-is ixyj elvai Xpicrriavós ^. ecfyrj avrwi
ó TpvcpMv '
Et TOV Tris yrjs ^aariXéa irapóvTa Kaì àvajKà^ovTa.
fX6 ovK èvTpeTvofiai... ttws tyìi eÌKOvi avTOu èiriduo-ai ^ déXd) , r]

Xpwfiaai ^(jjypdcpùjv cruveTeOr} ; Questo passo (che ha un buon


sapore di antichità) richiama infatti con le parole ofiocrov àia tov
èv Twt KaTreTOJÀLcai quelle del frammento òfAvveiv àia tov èv twi
Kair. Ad ogni modo esso è un imprestito, anche perchè la risposta

del martire Eì tÒv ttjs yf]s ^aa-iXéa irapóvTa etc. suppone eh' egli

sia, sia stato prima, interrogato alla presenza dell' imperatore, ciò

che di Trifone non si verifica. Ho detto poi sia o sia stato; perchè
se il testo suonò nella Passione originaria in tutto e per tutto come
suona oggi, farà mestieri supporre che il martire dirigesse quella
risposta ad un personaggio il quale aveva interloquito al cospetto
dell'imperatore*: ma se invece il nostro agiografo mutò un tempo
passato {èv€Tpd7rt]v od altro) nel presente èvTpéiroiJiai ^, allora è
manifesto che nel documento primitivo il martire si richiamava ad
un interrogatorio anteriore. Senza dubbio la seconda ipotesi è, per
sé, preferibile, mal potendosi immaginare che un magistrato esortasse
a incensar l'immagine dell'Augusto, presente l'Augusto stesso.
Il particolare della comparsa dinanzi all' imperatore ci porte-
rebbe a pensare che il testo usufruito dal nostro agiografo riguar-
dasse un santo processato in Roma. In Roma di fatti Decio interrogò
personalmente i cristiani; lo si sa da due testimonianze contempo-

' Cf. Ada s. Apollonii 7 dvcrov... riji eÌKÓvi tov avTOKparopos KofióSov.
* Cf. Martyr. s. Pionii 18, 14 ìàfioae t^v tov avroKpÙTopos T\)^t]v kci ras Nefié-
(TfcJS... fir] etvai XpiaTiavós.
-^
All'immagine dell'imperatore si turificava (Plin. ep. X 97), quindi èirSvcrai
(sul valore di questo verbo cf. Lightfoot Apostolic Fathers II 3 p. 376 nota-, Franchi
Di un nuovo libello p. 10 nota 1).

* Nel Martyrium s. Menae ed. Krumbacher p. 35, 14-15 il martire cosi risponde
al irpìyKiì]/ che, in presenza del magistrato, lo esortava a sacrificare: tov SiKaaTov crov
KaOe^ofiévov Kaì irpoTpeirofievov poi oìiK àve^opat, Koì croi ej^w ireiaOfjvai ;

^ E si comprenderebbe subito il perchè di questa mutazione: l'agiografo avrebbe


adattata la risposta alla scena, sostituendo nel modo più sbrigativo all' imperatore il

prefetto Aquilino. Sicuramente a questo personaggio non si addice il titolo di fia<Ti\evs


Ttjs yijs; ma può supporsi - stiracchiando - che il martire riguardi il prefetto, giudi-
cante a nome dell'Augusto, come l'Augusto medesimo.
,

40 OSSERVAZIONI SULLE LEGGENDE DEI SS. ^!.\RT1RI MENA E TRIFONE.

ranee: Luciano nell'epistola a Celerino e s. Cipriano ^ Ma le parole


ofiocrov Ala rbv èv Twt KanerwXiwi rrjs Oeias Pihfirìs suppongono
che r udienza in cui esse vengono proferite si tenga lungi dall' Urhs.
Dallo stesso testo, o da altro, si direbbe cavata la singolare cita-
zione {èv t5>i vófÀiiii Tou Kvpiou èarì yeypafji^évov) : Mrj òfivuere
èirì TÓJt òvófiari dewv àWorpiiov, oì ovk (bcpeXtjaovo-iv v/jiàs

àW '
ònvuere èv òvójjiaTi rov Kupiov Xéyovres '
eir] ro ovo/jia

TOU Kvpiou evXoyrìfiévov fiera àXr]Oeias. Certo questa citazione


(tratta forse da un apocrifo?) *
non par farina dell'agiografo.
Per concludere. I due piccoli e malconci frammenti sperduti
nella noiosa Passio di s. Trifone sono ben lontani dall' importanza di

altri, similmente incastonati in tarde e povere leggende, come p. es. la

iscrizione di Abercio nella sua Vita e l'apologia di Aristide nella

favola di Barlaam e Giosafat: uno di essi però, descrivendoci, per


quanto sommariamente, il primo atto della terribile persecuzione di

Decio in Roma, potrebbe degnamente figurare (in una raccolta dei

frammenti antichi disseminati per i testi agiografici posteriori) accanto


al brano di processo serbatoci dal Martirio di s. Ariadne ^
o, per
lo meno, accanto alla notoria che si legge nel Martirio di s. Nestore *.

Lucian. ep. 22, 1 (p. 533, 11 Hartel) ipsum anguem maioreni... deterruisti
vocibus illis... deificis. Cyprian. ep. 39, 2 (p. 582, 10) hìc (Velerinus)... cum ipso infe-
stationis principe et auctore congressus.
^ Essa coasta di frasi e luoghi delle sacre Scritture cuciti insieme: Mri òixvvere
(= Ose. 4, 15; lac. 5, 12) èirì twi òvófian deóiv àWarpluìv (cf. losue 23, 7; ler. 5, 7 e,

per l'espressione deo\ àXXÓTpioi, Gen. 35, 2. 4; Deut. 31, 18.20 etc. etc.) o? ovk ò)cf>eX^-

(Tovcriv ìifias (ler. 7, 4)* d\X òfivveTe èv òvófian tov Kvpiov {Deut. 6, 13 67rl t(5( òvòfian
aìiTov [tov Kvpiov] òfifji: cf. 10, 20) Xeyovres' eì>j rò òvopa tov Kvpiov eùXoyyipévov
(lob i, 21).
^ V. Franchi Note agiografiche, Roma 1902, p. 5 ss.

* Cf. Nuovo BuLlettino X, 1904, p. 10 ss.; P. Allard Dix legons sur le Martyre,
Paris 1907, p. 255 s.
,

NOTK ADDIZIONALI.

I. - Sulla relazione del Martyiium s. Tryphonis, il cui testo Si legge nelle pagine
susseguenti, con il Martyriuni eh' ebbe sottocchio Romano metodo nel comporre
Vinno ap. Krumbacher Miscelleri p. 9-16.
(vedi sopra p. 18).

Il testo del Martyrium. s. Tryphonis tenuto innanzi da Romano non è per l'appunto
quello che noi pubblichiamo, né quello ap. Migne P. G. 114, 1311-1328 (come ben
vide il Krumbacher).
A principio esso dava alcuni cenni sulla vita e sui miracoli del martire (tratti evi-
dentemente dal j3('os di cui sopia a p. 18 nota 3), come il testo del M(igae), ma cjon mag-
gior larghezza. Il redattore giuocava sul nome Tpv<pù)v, come in M. (cf. pag. e nota cit.);

scusavasi, come in M., (Ji non poter riferiie tutti i prodigi; toccava, come in M., della

fuga dei demoni e delle malattie per invocazione del santo (cf. Rom. v. 2; e' 1-3; C' 5-8;
ri' 3). Nariando l'ossessione di Gordiana, insisteva sui tormenti fattile soffrire dallo
spirito maligno (Rom ('6-8), M. (1313 e), mentre il nostro martirio non ne
al pari di
dice nulla (né foise ne diceva più di una parola). Aquilino in tribunale appariva cir-
condato dai suoi Sopvfpópoi (Rom. le' 3), come in M. 1320 a (ttÓo-ijs §opv(l>Qp las
Kapaa-Taa-rjs). Egli prometteva onori a Trifone, se si fosse indotto ad adorare l'imma-
gine dell'Augusto (Ron). iq' 6 Iva t ifiri 6e)s irap' r\p(àv KepSavtìis Koì ròv Oavarov)
come in M. 1325 e {TrpoaKVvtjaov Ttji bÌkÓvi Kalaapos Kàyw fieyla-rris Tififjs '
kuÌ Soìpewv

ae irXeiaTwv à^tuxras èKTre'jui/rw). Egli, infine, diceva al martire che lo farebbe decapi-
tare dopo fattigli subire i tormenti (Rom. iq' 11 /lerà tÒ TifiwpiìaaaOai twi ^i4>ei ere

wapaSiSu)fii), al modo stesso che in M. 1328 a ordina: perà ttoXX^w TreTjoai' ^aa-avwv,
tÒ TeXei/Tarof koÌ Trjv Ke(f>a\r]v èKKOTTiìTO).

D'altro canto la recensione usufruita da Romano discorreva (conforme si vide a


p. 34) dei sacrifizi ordinati da Decio, del Tevere arrossato dal sangue, ed anche nel-
l'interrogatorio si avvicinava al nostio Martyrium, notevolmente. Cf. Rom. «e' 2 èaiTt\

npò Tov dpóvov AkvXIvov con Mart. p. 69, 4 'jAkuXTvos èKeKevaev dpóvov Tedtjvai:
Rom. 16 ' 2 rJTreiKei ivvp /cai ^aaa vovs con Mariyr. p. 60, 6-7 npò toO péWeiv ae
TTVp] KapaSlSoaOài Q p. 64, 10 ...ÒTreipavrois ^aeravo is ìnro^aXó) ere." Rom, iq' 2 tÌjw

(f>p6vr]aiv (TOV oJSa' oiKTeipov rrjv ijXt/ci'av COn Mart. p. 65, 9 Zeavròv olKTelprjcrov...
(Sia Ttjs r]\iKias aov)... è-rreì òpw... èv <to\ <ppóvripa: Rom. 6po<Tov póvov Ala tov tov
Kpóvov... TTpoaKVvtjaov, crirovSàs npocrajaye Trji tov ^acriXéws eÌKOvi Trji Xatvtii con Mart.
|i
70, 2 dvaov Ttji e'iKÓvi tov Kaiaapos AekIov Ka\ opouov Ala. L'epiteto Xatvrji non è
dato alla immagine imperiale né dal nostro Martirio né da quello del Migne, i quali
parlano anzi di una immagine dipinta. almeno un passo che potrebbe Ma nel nostro c'è
aver suggerito quell'aggettivo. Trifone, negato omaggio all'immagine dell'imperatore,
prosegue a inveire contro i pagani, terminando (p. 71, 11-12): ttji Téj(vrii twv Xido-
góoìv àydXnaTa aTijcravTes XlBois toTs òpolois ìifiàv TrpocrKvveÌTe. Da questo passO
,

sembra anche desunto il verbo irpoaKvvrjaov (invece di dva-ov), verbo che Romano ha
comune con M.

' Manca Tipfjs nella stampa del Migne, non però nei codd.
42 NOTE ADDIZIONALI.
Insomma, se non lueiiilci abbaglio. l'innografo segui un testo intermedio fra il

Martirio che io rimaneggiamento melafrastico, un testo che conservava


divulgo e il

ancora molto del primo, ma aveva già abbastanza del secondo. Come notai a p. 18, è
sperabile che codesto testo sia quello tramandatoci dal cod. Moscovita 376.

2. - flplyKirj/ Tì'ìs AvikÌoii irv^KXtìTov

(vedi sopra p. 23).

Ho dichiarato falso questo titolo che la leggenda di s. Trifone asserisce portato


dal ter/.o Gordiano. E infatti, anche lasciando stare il ridicolo predicato 'AvUios, Ani-
cius , non risulta da nessun documento che Gordiano sia stato chiamato princeps
seri'itus (v. gli accuratissimi articoli di G. Costa in De Ruggiero Dizionario epigrafico
di antichità romane 111 535-559). Non giungo a persuadermi però che il tardo agiografo
abbia di proprio cervello attribuito a quell'Augusto un titolo cosi raro (non dico senza
esempio, perchè l'assunse nel 193 Pertinace. Dio 73, 5, 1 ò fleprlva^... irpÓKpiTos...

Ttjs yepovalas èirtovofiaadrì. Cf. H. Dessau Inscript, lat. selectae I, Berolini 1892, p. 98
n. 408 imp. Cae[sari] \ P. Helv. Pert[inaci] principi sen[aius] . Aegyptische Urkunden
aus d. kóniglichen Museen zu Berlin II 646, 14-15 /7e/)T[V[aK-o]s ...[irpùìT^ov rijs i[e]/)[àsj

avvKlX]tjT[ov]. Che sia da pensare ad una confusione fra princeps senatus e princeps
iuventutis, titolo questo portato realmente da Gordiano HI cesare (C. 1. L. Vili. 22586.
22601), o fra princeps senatus e pater senatus, titolo che, se non si trova dato per
l'appunto a Gordiano, si trova però nelle iscrizioni di Balbino e Massimo (cf. Pauly-
Wissova Real-Encyclopddie s. v. Caelius col. 1261)?
MARTYRIUM S. TRYPHONIS GRAECUM.
CODICES.
A — Ambrosianus 259 (D. 92 sup.) saec. xi.

H — Hierosolymitanus S. Sepulcri 1 saec. x.


P — Parisinus 1451 saec. xi.
P' — Parisinus 1460 saec. xi.
V — Vaticanus Palatinus 375 saec. xi.

V— Vaticanus 160S saec. xi.

— fragmentum cod. Vaticani Ottoboniani 54 saec. xi.

Codex Vaticanus resci'iptus 1876 saec. vni, Martyrii solum initiuni,

ut videtur, continens, adeo evanidus est, ut pi(n'sus illum neglexerim


(ci". Anal. Bolland. 21 p. 11).
MAPTYPION JOY AFIOY TPY^OJNOC.
KYPie eYAOrHCON.

1. 'Etovs SiaKoaioaToG èvevrjKoaTov ireiinrTov ^àiro} rijs ^aaiXfias


AìJyovaTov è^aaiXeuae FopSiauòs Kalaap è-rrì rfjs Pw/urìs , irpìyKixfr rfjs 5

Avmov (TvyKXrJTOV òuofial,ófi€vos. oùtos eirotìjaev Bvyarépa ófiwvvpiov avrm,


Koì ravTtjv €Trai8eva€ ypcififiacri, Kaì TroXXals àperals KaraKoapìcras, èv tùh
ivoXariMi Oidyeiv èiroirjaev, /ivrjarripwu oìiK òXiywv avTfji irpoaióvrwv Sui
T() KaXXos avTfjs, tmv re Avikiuìv Trjs (TvyKXrjrov Kaì èrépcov TvXeióvwv /neyi-

aTavwv , fióvris re virap^ovcrris avrm Tfjs iraidós. èyévero <(^è)> èvepyeT- 10

(rSai aùrriv viro -Kvevfiaros irovrjpov Kaì... rou SaiiJ.ovos èirì èvepyeìas €K-

1-2 MapTvpiov Tov àjtov rp. {rpìx^ovoa" H). «re. ev {icvpi evXóy V) HV; MapTvpinv
rnv àyiov Tpixptavoa. fiapTvplcravroa- èv viKala irpo TpiSv vóvviav (ftevpovapiov. k€ ev A ;

Mt)(v\) (fyevfipovàpto) elcr rfriv) a ; fiaprfvpiov) tov nj(!ov) Kaì èvSó^nv fiej(a)\(n)fiàpT(vpo<r)

rpiKpovoa: ev. irep : ^ P'; Mti(v\) <l>e(vpovaplo)) etrr T(r]v) a paprvpiov tov àjfiov) p(ó)p(TV-

poa) Tpv(f} (to) voa. eìi. 7re<jo) V (m. reo.) )


4 SiaKoaiocrTov {ov in ras. V): StoKoaTOv A |

èv€vtiKO<TTOv A; evefi/cooTov HP'V; èveviKoa~rSi V |


cÌTrò HP'V; omm. AV |
ìi è^aaiKevae
yopSiavòa Keaap èiù Ttja pwfiria irpivKifixIr ^ ; è^aatXevcxev èirì (àiro U) tììct pù)fir]cr (pw/jiricr V;
om. fTr) T. /). P) jopSiavòa Kutaap (ó k. P'; om. V) Trp'ijKixl/ {irplvKt]-^ H) A HP'V |
6 01/7-

kKItov AHV I
6vopai,(I>iievocr V |
èirolriae A; f uro i^»j crei/ koì èiroltìaev H; evTvj(fj(r rjv

èir. V I
ò^óvvfiov P'VV «ùrwt V; èavTÌò AP aìiTov HV
I
; |
7 iiraiSeva-ev AHP; èiréSev(rev

V I
ypa/ifiaaiv AHV: yp. oÌik òXlyoia- P' KaTOKoafi^traa |
{KaTÒKoa-p. V) HP'VV; kotckÓ-
(Tjirì(Tev A I
7-8 èv twi iraXaTicJi Siayeiv èirolrtaev V: èv tw TraXaTi'w A (celt. om.); èirolrifrev

eia ev twv rraXaTiMv eìvai àvTt\v HV; eia ev tojv nvTOv iraKaTiwv èirotriarev èyKaTo.Kkeia'TOV

eivm avTr\v P |
8 pvriaTripwv ( — ópwv A) (ih AH Km \ pvtjaT^pwv P' |
nvTfjt: «i/tw HP'V |

npo(TióvTù)v (irpòaìóvTOìv AH) AHP ; irpoiùivTwv V; TrpòaèXOóvTwv V |


9 ai'iTrjs to Bnv-

fta^ófievov. KOÌ Trjv iraiSelav (e supra lin. add. H) avTrja- (om. avTrja- lì) AHP' |
9-10 tojv re

nviKiùìv T>7a avyKXijTov koì eTèpoìv liXeiòvav neyicrTavwv V; tìòv Te àviKMv Kaì twi' fieyiaTcì-

viav A; èK T(jùv Trja àviKiov avyKXiiTov koì èTepwv TrXetwvwv fieyiaTavo)v H; ornm. tmv Te —
/ie7ifrrov(i)i' P V |
10 fióvtja rè virapj^ovcrtia avTwi tìjct TraiOncr V ; /j. re vtt. Trja ir. aìiTÓì A ;

II. oi/Tw ìnr. IT. H (verba fi. Se [sicj ìnr. avTw t. tt. leguntur in P' ante kui iivrirrTtipiov. in

V desideratitnr) |
TrntSós (om. V), ovk èiréveva-ev ò irrjp avTrja' /i6t« Se (Sé \') TnvTn
HV I
Se inserni |
11 Troi-jj^oiì VAP'V; ÙKadapTov H | Ka\ tov (toP Sp. H; tov Sé V)
46 MARTYRIDM S. TRYPHONIS. A

fiowvTOS Kal èiriKaXovfiévov Tpvcpowd riva j(rivo^oaKÓv. rou ovv ^aai\é(os

SiairopovvTOS Kaì SioaKeirro/jievov èv Too-airrtii Xvirrji Kal àXvovros irepi Trjv

i,tjrr]aiv rov òvofialpfiévov, irpoerpérfravro airròv oi (j>iXoi aìnov €KTreiJi\Jrai

Oiardyfiara KaB '


oXrjs rfjs o'iKovfjévtjs , ware IfìreìaBai rov òvofxaiófifvov

Tpv(f)wva . TÒw ovv 8iara'yjidT(i)v Korà ivàcrav -iróXiv (f>oiTtìadvTwv, Ta^^ews 5

SifjXdev tÒ tov ^aaiXews Sóyfxa Kaì eis rà /jéptì Trjs 0pvyias Kaì Tris Aira-

fiatwv iróXetas. twv ovv (TTpaTionwv eKdcnrìs iróXews àval,rjTOvvT(i)v §ià rò

irpoara^Bèv aìnoìs viro tG)v àp^óvrwv 0eppiov flerpioviov nofiiriavov BoX-


kokÌov Kaì AifiiXiavov HpeTe^TdTOv twv virdTiov Kaì ópiadvTwv rifioìpiav

K€(f>aXiKt]v €Ì fiìì Td)(iov oi d(f) eKdaTtjs firap^ias Kaì iróXews arpartì'yoì 10

àval^rìTricrovai Tpxxpuìvd riva )(tjvo^oaKÓv, Kaì tovtmv ovto)s yfvo/.iévMV Kaì

(ìaljiovocr èiù évepyeias {èv tjj èveftyeta A om. toù Saift.; fk ttoXXoP H: om. èir\ èv. V)
kK^owvToa Kaì è-rriKakoiifiévov rpv(f>ù)vd riva (rpv<pova Tivù H ; omm. Tii'rt AV) ^^ivo^oaKov

{^eivofiocTKÓv A; ^ivo^naKOv \'


) VAHV; rnii irva èirt^owvTo(<T) tÌ koi è-mKaXovfiévov rpv-

<j}(ovd Tiva j(tvo^oaKÓv P'. Ante tov Salfiovos alqd excidisse vid. veliit a-tpóSpa TapaTreaOni.
1 TOV ovv VAV; Kai Toiì H; tovtov Sé P' (om. ^acriXéoìcr) \
2 SiairopovvToa- VA;
SiaTTopovfievov èfiirpoaBev avTÌj(r H; Om. P' j
2-3 koì StacrKeiTTOfievov èv TOcravTr) Xiar»;. vai

àXvovToa irepì Trjv ^ijTtjaiv toxì òvofia^ofiévov V; Kaì èv ToaavTtj Xvirrj òvToa koì àXXoiovvToa
tÒ trpóo'unvov aìiTOv Tvepì Tf]v ^ìiTtjatv tov òvofiaC,ofiévov A ; koì èv Xinrrj ttoAA^ vira.p^ovTO<T

Tre pt_ Tri V ^ìiTt}(nv tov óvofia^ofièvov H; òvToa èv TocravTti Xinrr]. Kaì tov fiacrtXéojcr Sta-

TTopovvToa, Koi àXvovvToa irepì tÌjv ^lìTtiaiv tov òvopa^ofièvov TpiKptavocr P'; Olii, tov ovv —
01 (fìlXoi avTov V I
3 irpoeTpèij/avTO ai'iTÒv oi cf>ÌXoi (crvp^ovXoi AHP, rectiiis fortasse)

aìiToiì VAHP; (Tvv€^ovXev(TavTM ò ^aatXevrr tìj avvKXiTW V | èicnèfi-^ai VAP'; wo-re

èicK. HV I
4 o\»; T>7 oÌKOVfièvri \' \
4-5 wcrTf fjjr. tov òvofi. Tpv<f>. V; ^tiTeladai avTov HV;
TOIÌ ffjT. aìiTov P'; om. wctte Tpxxp. A !
5-11 tGiv ovv SiaTayfidToìv kotÙ ireio'av ttÓXii'

<f>otTti<TàvTù)v, Ta^éùìa SirjXdev rò toxì ^aaiXèuxr SójfÀCt kcc) eia Ta fièprj Trja (f>pvyina' Kaì

Ttì<T àira/taiiav TróXfwa' tcòv ovv a~rpaTt<aTci)v (scribeiidiim f. o-TpaTtjyóiv) èiKÓaTticr iróXewa

àva^riTovvTUìv Sta rò irpoaTa^dtv avToTa ìnrò tóHv àpvóvTuìv' <ppiplov' ireTpwvlov' tto/j-

iTtavov (i. e. rioniTììiavov, ut legitiir ap. Migne P. G. 114, 1313, 3 ab imo)" KoXKaKiov

(corrigebam) •
kui aìpiXtavov irpeTe^TaTov (tov siipra add. ; rectiiis scribend. flpaiTf^Tn-

TOi'^ TOM' viraTtnv' Kaì làpicrdvTcjv Tifiwplav Ke(j>aXtKÌ]v. ei ,nij tcx^iov oI óe^efcacrrfjo" èTrapvlacr

Kni TróXewfT aTpaTttyoì àva^r/Tticrovcri Tpv<l>Mva Tivn ^ivo^MaKov \'


; kcitÙ Tràcrnv ovv ttÓXci'

è<j>u}Tt}aev tu òtaTaypaTa mcttc ^riTe7(rdai tov òvo/ia^ófievov Tpv<ptova '


o'i oìiv aTpaTiwTai
è^ìjTovv KaTa irticrav ttoXiv tÒ -KpofTTa-^Blv aìiTola imo T(àv ènap^Mv' cfyeppiov TreTpovlov

Kat TTOTTinvov Kat TrXaKììCtnv -jrpoToaTaTovvTwv twv VTrc'tTtav tiJo" o'tKovfièvt](r koi wpianvTotv
Ttn<aptnv K€(paXtKtìv ei pt] Ta)^iov è(peKWTTr](T Kcà i^óXewrr o'i (TTpaTtiyo) àva^rjTiìcroiiaiv Tivù

Tpìi(f)(ovn ^tvopofTKÓv A ; ó Old' ^a(TiX(-v<r è^èirepxfrfv (TìivTÓpaxr SiaTaypaTn koth nàanv rróXii''

wtrTf tÒv (tÒc <ii|)ia add.) òvopa^ópevov TpvtpMva àvnC^ììTfTadai' tìòv Se (ìtaTayp(ÌTO)v KfiTtt
MARTYRIUM R, TRYPHONIS. 47

(Tj(f()ò\' oXrjs Trjs olKoviuievtjs Kivt]9€iar]s Sia tò -irpórrTay/jia rov ftaaiXf'ws


Kaì T(ì)v èirap^(t)v, TroAAoì ws eiireìv kol àvapi'S/irjToi avSpes ol TOVTbu rm
òvó/iiUTi KuXavfievoi avv€\ri(ptìt]auu. Kaì irporrayonévMv avriììv •
irpòs ttjv

TTulSa, ovSeìs aùróòv ì'jSvvrjtìrj 'uiaaadai avrtji^ '


où ycip rju èv avrols ó è^

ùXrjBfi'as l,r]Tovuevos.

2. TovT(i)v ovv oirrws yevonévwv, ol tòìv Pwpaiuìv arparionai àvat^tj-

Tìj(TavT€s iraaas ras ^(ópas Twi' èirap^iMu, eiipov rov jiaKapiov iralèa

Tpv(p(i)va èyyùs Za/jLxf/dSov K(ó/Jirjs irpòs TrapaKeijiévrii Xi'iuvrji véfiovra rovs

pjvas fV T(7)L é'Xei twv vèdroìv, Kaì eirriponriaav avTov fi avTÒs iji ó Tpv-

ttÒXiv (ìieXOóvTwv. tjXOe.v toj^fwit tov fiacriXéiacr Sóyna eia tÒ ftéptj Tr\(T (^pvylarr koi Ttjrr àirn-

lita)v iróXewa' ruiv ^e (rTpnTia)Tcò(v) àvn^rjTricravTaìv KadeKctrrT'riv) ttÓXiv Sin tÒ -rrpofTTn^dfv

nìiToìcr l'nrn tóìv fTrapxo)(v) ^tjpnii. Kaì -rrerpoviov. -rropiriavov. Kaì poXKnKiov' rjpiXiov Koi

irprìTerrTcìTOV T(òv vitÓtoìv rrjfr o'tKOvpevria. koi Tipwplav Ke<jìnXiKrn> air elXiKOTWv TOtcr /(>/

^TVipFXwcr àva^r]TOvaiv àvròv. rnveiov èXOóvrecr è<p ' eKaiTTtiv èir


'
àp'^lav ' (TTpariyoT t€ koi

Ta^idp^ai àve^iiTOvv Tpv(f)Ova riva ^ivo^o(TkÓv H; ò ovv ^ncriXeva èfeTre/zi^e ra^éuìcr Sià-

Taypa Karà iràaav ttoXii'' wcrre àva^yjTiìcrai tov òvopa^ópevov Tpvcfxova' twi' Se ypappa-
t((ì>v) èiTKpoiTMVTwv KuB oXr\(T Ttja oÌKOvpévri(T. SifjXOe Ta^éwrr rò Toìi ^acrtXéiacr SuWaypa,
Kni ei(T rà péprj Tfja (ppvjiaa àirapéwv iróXeoìcr' twv (TTpanwTwv àvaC,r]TOvvTU)v è<^
'
é/fO(TT>jfr

TToXewcr. Sia to irpoara^dèv aìiToTcr ìnrò tóìv virapvwv koi twv vivÓtuìv Trja oÌKOvp.évr}(r Kcù

ò)piadvT(Ov Tipùìpiav Ke<f>aXrìKriv, el prj ra^eiov ol otto €*fdcrT>jo- èirapj^iaa (TTpaTiìyni àva(^tiTii-

aavTea evpwai tov eTri^riTOv/ifvov TpiKpwva P' j


11 koÌ tovtwv V; tovtoìv ovv A; tovtoìv
H; TOVTOÌV Se P' I
OTTO» P' \
yivopévMv HV; yevoTrévoìv P'; è^óvTMV Kaì yevopévwv A.
1 Kivr}Qr\<jr\(T AH; Kr]vtìOìi(Tt]a P' \
2 eTrapvwv A \
ol tovto) twi (tw H) òvópaTi
KnXoviievoi crvveXtìcpOtjaav HV; (TvveXt](p6ti(Tnv toi'ito) to òvópnTt KaXoi'ipevoi A; o"i'vf\>j(^tì>;-

iTftv èm TOVTO tÒ òvópnTt èyKaXovfjievoi P' |


3-4 /cai Trpo(rayopév(ov {irpoaayuypévofv F)
ftvTiòv eia {trpcxT F) tÌjv TrmSa AP'V; irpoatpjfópe^'Oi irpòa t>iv TraTSa ciTTeTvy^avov H
(verbo fnreTvy)(. ine. P; sed eorum quae seqiiunlur iisque ad v. «\\« pr^v Kaì [p. 51, 3],

lacerata meniljraiia, non iiisi panca siiperaiit) |


4 oiioeìcr VP'; ovSè eia A; Kaì oìiSela H |

om. ai'iTwv P I
€Ìaaaa9aia V (ex ìina. i) \
4-5 jm. oìi yàp — è^ àXtjdeiaa {èv àXìjdela P )

i^flTovpevos H I
6 TovTiov ovv ovTO)a yivopévu>v V; /cai toutwi/ ovTwa yevopévwv A; /cai

Toi'Toji' yivopévo)v HP' (ili P supei'est tantum ovTwa yivopèvi) \


twv pwpa'iwv VA; rt/rr

'póifiì^a HP (libi exstat sola vox póìprja) P' |


6-7 àva^tjTovvTea {{n]va^riTOvvTeaP) HP |

7 TÓiv èirapT(ió)v omtn. AH; 'r«s èirap^^lna P (om. j(wpaa Tuiv) |


eìiptov P' |
oiiim. iralSn

(TTolSa P) AHP (ubi superest tantum paKupiov t) V j


8 èyyvs AHPV; eyyiaTa P' |

(r(titìj/dSov Py \ aap\l/aSo A; anpxjrd.. P; aaxj/dSov H; KapyjrdSov P |


irpòa t/j P | irapa-

Ket/tévtì Xlpvrj HV; irapnKetpévria Xtpvrta (Xtpvrìs ex coi'i'.) A; TrapaKetpévtis Xlpvrj P' |

8-9 i'fr//oi'Tfr ToPo- (rào- H) ^ivns VH; e^ovTa (ex COIT.) tovs ^etvaa A: vépoìv Toìia
)(!\'(ta [''
(in P exstat vép/): ^óaKov Tna ;^»j'i'arr V (ubi quae piaecedunt ita coiitracta

sunt Twi' (H- (rT/iCjr((i>T(Si' Sièp^Mpéviiìv. èv /có//i; tii'i. evpov) |


9 èv tuìi (èv róì P'; ei'Tii'i Hl^
48 MARTYRIUM S. TRYPHONIS.

cf)(ou . Kaì ófioXny^aai'TOs avTOV aùròv fivai Tpvcpiova tÒv ì^rjTov/bievov, •

Ta)(€0)s iTnrwi KaSiaavT€s avrov (rr/ajov e'is Ttìv iróXiv, Kaì /nfrà iroWfis
(TVvoSias avvéiTffixffav avròv rols èirdp)(ois oi Karà ròi' tÓttov àp)(ovT€s.

Trapayevofiévov Se rov iraidhs Kaì flaa^OéuTos toTs €'jrdpj(ois Kaì òfioXn-

jfjcrnvTos avròi' elvai Tpv(p(oua tÒv l,t]Tov/^ifuou, tci^^ms nvròvy fiera ava- .'>

(f)opàs àveTrefixfrav rwi avTOKpdropi. Kaì èyyil^ovTos avTov eV riji iróXei,

f'Kpal,€v tÒ irvevfia rè àKciOapTov Xeyov' Où cvvajiai o'iKelv èv rfjt KÓptji

TavTtji. en yàp rpels rifiépai Kaì ècfìiararai riji Piófirjt ó Xa^ò)v KaO rifxóìv

Trjv è^ovaiav Kaì «ttoAAwc Ttjv rifierépav (pvcriv re Kaì yéveaiv. Kaì iroXXà
Kpd^av To TTvevfia è^ijXOev dirò rfjs KÓpris '
Kaì èyévero vyif'js. 6 §è ^a- 10

(TiXevs €arjfi€i(óaaTO Trjv rifiepav eV rii xr/ifis èyévero ì) iraTs àveOeiaa


ToO Sai'fiovos. Kaì irapayevafiévov tov dyiov Tpvcpwvos eV rfji ' Pwjxr\i

[ubi èv TI..]) f\6( (eXet P': èXrf H) tSv vc^àruìv (in P superest tujv) HPP'V; omni. AV' |

ì-irtìfìóìTtìaav {èirepwT. V) HP'VV: èirepo)Tti(rcivTa)v A |


el {f'irsp P) avrcxr >) (et V; f? H ;

eliri AP') ó Tpv<f)(av AHP (libi eì a... <j)ù)v) P'V-, Tfj'o- ÙKnvetv (sed v puiictis delet.) V.
1 Koi òfioXojiìaavToa avTov eivai Tpvcfxava ròv ^riTOiifievov. raj^éws V ; tov Se ò/io-

XoyijcravToa aìiròv eTvai tov ^rjTOviievov' Taj^éwa (evdvcr P) AP : to? Se Ta^éois ófioXo-
•yrjO'avToa aìiTov elvai tov ^rjTovfievov ivap '
aìiTÙiv (oni. ivap nvT. H) Tn^eioa HP (ubi t... /

poXoytjrr... / twv) P'V |


2 ì-mro) KaOiìaavTerr àin-òv H; avTÒv 1-mTOKadiaavTe<T V; avTov
tirirci) KaOlaavTea- AP': l-rrn-o) tin^t^daavTerr V qui seqiientia omittens pergit ìjyyta-av «-'i' t»;

pwfjirj I
tjyayov H ', ÙTvriyayov P'i è<f}epov A |
iroXKfja Trjrr P' |
3 cTvveire(i'^av H; 67re/ii/rn i' A ;

..irep.. P ", àvéirepyj/av P | omm. aiWòv AP('^)P' |


èirnp^oicr AH; ìiirap^ois P' |
om. tov A |

4 Sf Toiì 7rrti(?ò(T Koi eìcràj^tì^vToa toTct ^irapT^oia- H: ovv toìi àyiov Tpv<f)ù}vo(r Kaì elaà-
^flfr'i'TOfr èni tÓ)v èTrapj((7>v A ; Kaì irapayevopi^vov tov c'tyìov. koi elcrSeydévTOcr toTo" VTràp-

j^oifT P' (in P superai irapaye... / 01/ Ka... / tTro...) |


5 aìiTov HP'; rti;TO?rT avTov A |
Tpv-

(f>ovn TOV ^riToi'ifi. H : tov ^tfTovp. Tpvcfxovn P ; tov ^rìTovp. 0111 Tpv<p. A \ ra^fwa aìiTov H;

rti'Toì ce eìiOéùìs A; Taj(éo)s aìrròv ètpiinro) Kadtìamn-ea- P' |


2-5 ìjyayov — Ta^euxr nxrrhv

om. V (hortioiotel ) |
5-6 peTÙ àv. avTÒv civfTrffixj/av A |
6 Koa-fHOKpaToìpi A |
6-7 Kaì èyyi-

^ovTOcr aìiTOìi tv Trji TróXf i


'
eKpa^ev to irvn to ÙKadapTov Ktyov \ ',
eYyi'^ùJiToa" oi'iv nx'irov

T»7 TróXft (^Vpaff 1' ó catfuiìv A : 677. ce àvTOv t»7 ivóXet 'pwnr\, tKpai^ev rò irva rò irovrìpòv

Xf'7(iM' H ; Kaì èyylcravToa (ivtov tì\ irdXei ì^Kpa^e to irovtjpòv irva \^'70>i' P'; rjyytcrav èv

Trj póìuri' tÒ Se Trovi]po) irvci eKpa^ev Xéyatfv) V | 7 Kopii (KÓptj AP') VAP'; 7ró\»j HV |

5 è<f>ln-TaTai VHP; tTn'araTm V": èp^eTcti A |


Trji puìfiriL V: eia tì)v puiptìv A; t>7 TròXei P:
oni. HV I
8-9 ó Xn^òw (ò Xa^aiv H add, in niaifi;.) koB' iìfitòv rìji» è^ovalnv VHPV; ò

KnO' tyiMV X. A I
Kn\ ànóXXcov tì]v lìnfTepav efìiunv Te vai yeveatv V; SinXveiv rnrr ì^jieTf'pfKT

irpr'(^et(r A; (f>ìiyaSeì''etv tìjv tipeTepav è^oiialnv koi (f)vatv H', toiì KfiTaXveiv t}]v ì\fieTèpav

ijyv(nv TP K(i\ yévKTiv F''; om. \ |


IO àivò \' : eK AHV; oni. P' |
kò ^»>;s P: KMfnpr H |

11 f'(r>ì iindxrrtTO) P' |


vyt>](T èyévero VH; vyiwir eirvev P': vyìnvev A \
>';
ira7<r VHP; /j

KOfiii A I
('i\'( Hi'jrrn AP I
12 K(ù TTtipayf \'fciiévoi> [TTrtpriyevoii. l\) tov (iy'iOì> T/)i'(/)0)i'O(r (rpv-
MARTYRIUM S. TRYPHONIS. 49

Kaì irpoaKOfiiaOeiatjs twi ^aaiXe? Trjs àva<popàs twv eirap^MV flofiiriavov


Kaì npere^rdrov , eyvw ó ^aaiXevs aìiTÒv elvai tòv Tpvcpwva, fiaXiara
Sta tò /ierà rpels rifiépas irapelvai aìrròv ev Trji Piafirii rjviKa àirtjXkdyti rj

iraTs Tov Sai/jiovos' Kaì TroAAà irapeKciXeaev aùròv Xeywv' Eiirep avròs el

ó iaadfievos Tt]v iraida, Sei^ov rifilv ròv Sai/iova. ws Se vrjaTeiav eixev ò 5


fiaKapios Tpv(f)(i)v rjjuepwv e^, Trji tìfiépai Trji e^èófitìi irepl tÒ juteaovvKTiov
irpoaevxofievov avrov kotci tò elayOós, èSóStj avrm ri
x^P^^ "^^^ ^ Stopeà
Tov àyi'ov rivevfiaros exeiv Tf]v e^ovaiav Karà twv àKaBdprwv SaifióvMv Kaì

depaireveiv iràaav vóaov Kaì ir da a v fiaXaKiav , Kaì èvépyeiav tov

TTOvripov àirei'pyeiv dirò Trjs dvdpaìirivrjs (pvaecas. Trji é^fjs ovv irapaKaXovv- ^0

8 cf. Matth. 10, 1; Marc. 6,1-9 Matth. 4, 23; 9, 36; 10, 1.

(f>ovocr H) év TTJi (tìj H) pwfirj VH; irapayevofievov Se (ovv A) tov ay. rp. év Ttj pw/it} (eia

pwiitìv A) AP ; irapàyevoiiévov aìiTov Se év rri pwfit] V, ora. qiiae praecedunt ò ^è ^atri-

Xeùs etc. pariter et quae sequuntur usque ad v. TroWà -KapeKcìKeaev (p. 49, 4).

1 Ka\ irpoa-KOfiia-delaìia rwi jSacnXeT Trja àva<f)opàcr riàv èiràp^wv (acceiit. pr. del.)

Tvofi-Kiavov (fi saprà add.) Kaì Trpe^TcìTov (sic) V; koì irpocrKOfucrBelaricr Trjcr àva<^opà<T

T<5 fiaaìKel (rell. om.) A; irpoKOfitìaQriar\(T Ttja àva(J30pSa t<5 ^acriXeT irapa twv èivàp^wv

TTOfiTTiavov Kaì TTperecrraTov H; «cai irpoa'KOfitja'diìtjtjcr t. fi. t. àv. twv vtràp^wv fcett. om.) P' |

2 tÒi' Tpv<^wva (TpiKJyova H) VAH ; Tpv(j)wva P |


2-3 paXia-Ta Sia tÒ fi. t. ijp. ir. avTov
èv Ttji pwptfi (eia Trfv pwprìv A) VA; tov ^tiTOvpevoV fiSXiaTa èv to; Sia TpiQv .r\fiepwv

èXOelv aìiTov èv tt} pwfiti H pàXiaTa


;
Se, Sia to Tpela rìpépaa irapayevéadai èv TÌj pwprf P' \

3 »ji/>jVa Kaì P' I


3-4 jj ira^a àtrriXXdyri P; om ij iraìs V | 4 Kaì iroXXà TrapeKoXeaev aìiTov

\67wi' V: TToWà ovv (ir. Se H: àXXà P') TvapeKÙXei aìiTov ò fiaaiXeva AHP'; enrev avTo
ò fiaaiXeva V | eìirep aìiToa el (exc. el in P ) ó laaàfievoa (elaadpevoa V) tÌjv -rrdìSa

(t. ir. fiov AP') AP'V; eiVe poi el ah el ò laa. t. tt. pov H; ei ah eì ò Tpv(f)wv 6 eK^aXòv tov

Salpava eV T(ììa) dvyaTpóa pov V |


5 tov Saipova VAHP'; avTov V |
vì^aTeiav eTj(ev VAH;
vìjaTtja riv SiOTeXwv P ', fjv vrfaTevov V |
6 ripepwv ef V; r)pèpaa e^ AP ; èiri tfpépaa e^

(è^ V) Seópevoa tov 6v ivepì tovtov HV |


ttji rjpépai t»j( èfiSóprji V; Tt} èfiSópì] rjpèpa

AP'V; Kaì Trj ììp. TÌj èfiS. H |


6-10 irepì to peaovvKTiov iTpoaev^opévov aìiTov KaTÙ to
elwdòa. èSódt} avTwi rj xdpia Kaì 17 Swpeà tov àyiov Trva è'^eiv Trjv è^ovaiav KaTa twv
ÙKaddpTWv Saipóvwv Kaì depaireueiv irdaa (sic) voaov Kaì irdaav paXaKeiav. Kaì èvépyeiav

TOV TTOvtipov àirelpyeiv dirò Trja dvivrja (fìvaews V ; rrpoaev^. avTov irepì to pea. KaTa to

elwd. aìiTov èSwdt] rj j^. Kaì 17 S. tov ày. irva è^. t. e^. KaTa twv Saip. (om. ÙKad.) Kaì

èdepuTrevev iràaav v. Kaì tt. paXaKiav Koì èv. tov ttov. (om. àirelpyeiv — ipvaiv) A: irpoaevv.
aìiTOv èSódrj avTw t]
Jf
apicr irepi to pea. KaTa to elwdwa. Kaì ij S. tov ày. irva el Kaì iraXai

SoQìfaa (tf corr. supina lin. e?) avTw tov e^eiv aìiTov Trfv è^. kotÒ tój!/ dKud. Saipwvwv.
Kaì depaw. irdaav v. Kaì irSaav paXaK. Kaì iràaav èvèpy. tov ttov. (om. dwelpy. — cfivaiv) H:
TTfpi to ev^opévov avTOv kutÙ to elodwa, èSódrf nvTw tov ày. Trva tov
p. t]
x. Kaì ij S.

^'X-
^- '"^- "^"T" T. ÙKaB. TTvoìv' Kaì Bepair. iràanv v. Kaì tt. paXaK. Kaì ir. èvépy. toì7 ttoi'.

4
— )

nO MARTYRIUM S. TRYPHONIS.

Tos Toù l^aaiXecjs KXtjOfjvcu tÒv Sai'/Jiova, è'cpri ó Tfwcpoìv' Gv T(7n òvófian
IrìCFov Xpiaroiì aol Ae'yw, irveufia irovrjpóv, oirovirep av rjis , fiaeXSùìv

€fi(pavì<j6r]Ti Tols àvdpwTTOis, juirjSéva àSiKriaas tcòu irapeaTiÓTOìv. Kaì €V-

Hews tjXtìev fv rm péaun kvoju peXavòs fiéyas, irvpivovs €)(o)v tovs ('xpOaX-

IJLohs Kaì Ttiv K€(paXrjv crvpdìv eis rrjv yfìv. €(prj ovu ó Tpv(p(i)v irpòs cwtÓv '
5

lol Xéyco, èiriKarapaTe, tivos x^P^^ èireiafiXdes eis Tr]v KÓptjv TavTijv tov

(pdelpai avTrjv; kcÙ ó Sai/nwv e(ptj' Oavfidl,u) irùs ah ov irXéov wv èriàv

è-jTTaKatSeKa èrdx^^fis àval^tireìv Trjv rì/jieTepav (pvaiv re Kaì yeueaiv. Xéyei

irpòs avTÒv ó Tpucfxov. Gv riòi òvó/uaTi Irjaod XpiaTou eiirè irws elafjX-

Hes €Ìs aùrriv. Xeyei ó Sai'fKov '


O iraTrip àiréaTeiXév fie, èovs poi tÌjv 10

f^ovai'av avrrjs, ware jSaaaviaai aùrrjv Kaì Karacpdelpai. Xéyei airnin ò

(tTratpfiv Ttjo" àvOpMTrwTtìTocr P *,


èc^ódìi nvTOv 17 ^apta. Trepì rò fieanvvKTtnv (sic) Kaì jj S(a-

pciià TOV ùyioi' TTvrr Karà rò elwdòa' tov tìepmreveiv Traanv vóanv Kaì naaav fiaXnKlnv V \

10 Triv nvv fc'f»Tfr P ; Trj <?ft è^ij<r V.


1 ^aaiXéws -\- TOV fiuKapiov A | ^alpnva -|- Kai (paveptaOrfvai Ìvòìttiov -kÙvtmv H ; 0a-
vfpwHijvat tov Saipovn èvwirntov irdvToìv V (uin. KXrjdrjvai) | ò Tpv<f>u)v AP'V ; ò àyioa Tp.

HV I
2 (To\ VA: cri' HKV | irovripòv -\- koì ÙKudapTov AH ; -|- irva Ùk. V |
òirov irep av

iTo- eì(Tf\tìò)v V ; oToa tIct fi A omm. HP' V


; |
elaeXdìov consulto in eìaeXOòv non immutavi |

B èn<pavl(rd>ìTt VP : ffnjxivrjOi AHV |


àoiKììcraa {
— Kt^aeiir VI \ àStKuiv P) tó3i' Tra^fcrTcirwi'

( — «Sto»!' HP) VHP ; cwiKijcrav twi' TrapcfrTtiKÓTuìv A; àSiKiiv (om. t. tt.) V | 4 k-i'ioi' P' |

fifXavòfT iiéyaa- V: fiéjacr (om. nfXavòtr) A; p^Xaa (om. fiéyaa) HP'V; in P, ubi exstat

né tantum, scriptum fuisse aut fié'Xas aut pè/yas ex deperditorum elenieiitorum numero
erui posse videtui |
5 Ku](jìaX>}v V |
(rvpwv VAH ; (n'pov V; tj^oìv P' |
eia Ttjv yfjv VP';

f-TTi {tiri HP) TÌ;(r yija AHP\ |


<-'</)); oi<i' <> Tpvijxjjv nfinfr avTov V ; ec^ij Sì: irpòcr aiWìiv ò

Tfìì'flioìv AH; ^(/)i; rf irf)ò(T (ivtÒv flyioa Tf>v<f)0)v P (ubi superesl s... nvTÒv ò àyioa Tpv/

V; Kuì </>^;o"ll' wftfxr avròv ó Tfi. P |


(» (r») Xi^yo) hniKciTcìpaTf V; tri/ (ao\ A) X^yio KaTripaptvf
òat/ioìv aHP (..f-'/d» K(iTt}pap^i ...v) P' ((jui OUi. vaip.) V | X'''P^^'
^ '• f'''ffci' AHPP'V |
^wkt-

i'ìXtìf<r H; hTTt^aijXHea P |
fla t^i' KÓptjv tuvtììv V; tìj K(>pt\ Tnvrtì (rrtiìr»; HP'V ; Tav/ P)
AHPP\' 6-7 I
TOV (jìtìflpat VP': v«Tc<(/>«n'|r>^ A; (pHtipat H; ...nt P: S,a<f)Oe!pai V |

7 VAH;
frc/ji; (-ÌTTi-v P {...(-v) P V' |
7-S noia (roì 01'' 7r\f-'oi' ìòv tTÓiv éirTa èTiivhtjtr V; /Iti

ito] hTYi frj^wi' (-7rr« Kali'fKH ^Ta^fifia A : Tròia av ov irXnov ( — f/ow V) (^yo)v fTti t^eKahirTÙ

(tuìv tiTT() Kalrf-Kft ("Vi V ). tT('(j(hf-ia ( i^a V) HV: ...irXnnv fvwv/... Ka. è.Ta/ \'\ iróia

oi'TTO) hj^oìv hToa nTT(iK<t (i^KaTov, fT(ij^Hì]<r 1'


I
8 Ti)v ììfifTtpav (pvaiv T^- (omm. rè HV) kch

yi'vfatv (yt^vvtì<nv H: Ti;i' 1;, •• i^ff' y^v-aiv I') VHPI' V ; t(\ ìì/tt^Tepa tpya A |
9 ò Tpvipiov
VAI' : ó ayioir Tp. HP ( ..ytoa Tpi' ) V |
ù^ j^v (-ìwf- VP ; oui. A; tov kv ììpóiv ti' vi' firiT-

Ti'tTTO) aoi' fin!- IfV; toP/'... t(<tt(i) I* |


J>-1(> Trwrr frùrijXflpir fùr m'iT^i' (... (/X^^t... l')

VHPP': I
I ìnt' poi Kià jiì) TToXXii ippvdpii A |
IO Xi'yn VHP; k(Ù X. hvtm A; exc. in P;

Mt) V I
niip ft(«' AHP V I
àrni'ui il I
II ((T'iT/ir \' ; ravTiìv A: oMini. HP'; oni rov^ —
MARTYRIUM S. TRYPHONIS. 51

Tf)V<l)o)v' Tis è(TTiv 6 iraTTip aov; Xeyei ó Saìficov' O Sia^oXos. Xéyei

aÙTiài 6 Tpvcfxav' Ti's èariv ó Sid^oXos; àireKpivaTO ò Sai/HMv' O aara-


vàs. Xeyei ò Tpvcpiov '
Kaì iróOev laaaiv ovtoi oi irapeaTàres , àXXà fiììv

KOI ó ^acriXebs tis èuriv ò aaravàs; eiprj ó Saifiwv' O craTavas ècrriv

ovTos ó aipojv tÒv evae^f] XoyKT/uòv tóòv àvdpióirwv Kaì eìaep^ófievos eis 5

ras Siavoias avróòv Kaì iroiwv Xt^a-fioveìv ainovs rbv twv dirdvTwv yeve-
(Tidpxtìv Oeòv Kaì tÒv iralSa oìjtov Irjaovv Xpiaròv òv èKrjpv^av eV Trji

iróXei TauTtji Flérpos Kaì flavXos Kaì virèp rov òvófiaros avrov dirédavov,
TTOiiòv àvBpwTtovs irpoaKvve'ìy eiSutXois Kevo'ìs Kaì irpoae^^eiv Kvicraais Kaì

(TTTOvdaTs fiaraiais Kaì irapdyeiv eis àircóXeiav ras éavTwv xfrvxàs Kaì Kard- IO

yeiv eis irvO/iéva "AiSov [KaraSiwKovn-as toIs e'pyois tovtois tÒv dp^ovra

avTtja V I
aìiTriv ^acr. {fiaaavfjaai P') AHP'; om. Pa(r. aìiT. Kaì V | KaTa<^6i\pai H: k.

avTtiv V I
Xéyei aìiTÓi 6 rp. VP'; koì X. irpòcr aìiròv ò t/o. A ; \. irpoa avròv ò àyiocr

Tp. H; ...6761 irpòa... P; Kaì 6 ayioa V .

1 Xe'yei 6 Saipwv' ò Sia^óKoa V: àiveKpldri aìiTW 6 Saipwv' 6 irrip pov èaTÌv ò Sià-
^oXoa A; àireKpidtt ò §. koì enrev' 6 ^lajSoXocr H; ...eKpi... P'', Xéyei ò Saipwv' ò àpj(wv

Tfja àvwXeiarr ò Sta^oXoa (om. qiiae seqinmtiir iisqiie aH v. èariv oiiros [I. 4-5] incliis.) P';

Kaì ò 8aipo(v)' 6 Sia^oXoa V |


1-2 Xéyei avTwi (om. aìiTwt H) ò Tpixjxav' tI(t ècTTÌv 6

Sid^oXoa-' àir€KplvaTo {Xéyei H) ò SatpoìV ò aaravàa ( — aa H) VH; omm. AP'; ...ei 6


àyioa' I ...Xéyei ... V P; koì ò ayioa tiV €(Tt\v 6 Sia^oXo(<r)' Koì ò Saipwv' ò (raravàa V |

3 Xéyei 6 {-\- àyiocr H) Tpixfxav VAH; Xé... P; om. P", koì 6 àyioa V | kui rródev VHP
{...( irò...) V ; iródev A |
3-4 oirroi oi irapeaTÓÌTea' àXXaprjv koì 6 fiaaiXeva V: ol irape-

(TTììKÓTea à. p. K. 6. P. A; ovroi iràvrecr' àXXapriv k. 6. j3. H; ...Tea'/ à. p. k. ò. )3. P;


om. P'; OVTOI iràvrea- Kaì V |
4 ó (Taravàa V ( — aa H; — So- P) HPV; ò SiàfioXoa A;
om. P' I
e<^jj ò SaipoDv VHP,- àireKp'idtì ò S. A; koì 6 Saiptov V; om. P' |
ó ante aaravàa-

om. V 5 ovTùxr V ó aìpiov- oa aipei P' omm.


I | | evae^fj {eìxrefieT P') HPV | twi/ VA;
Òtto (— o H) twi' HPP'V omm. kuì HPP'V 6 | |
ttohjìv XrjapoveTv {éXiapoveTv H; Xicrpo-

veìv P', Xiapwveìv V) aìiTova VHPV ; TroifjTai èTriXavdaveaOai aìiTohs P' |


6-7 yevecrtdp-

^rtv Ov VHPP'V; yeveaiovpyòv 6v A qui rell. om. iisque ad v. KÓXaaiv fp. 52, IJ | 7 tòv

irrnSa aìiTov VHP'; tÒv povoyìj avrov vv PV |


7-8 ov {-\- Ka) V) èv rfj iróXei r. irèrp.

Ka\ TToùX. eKYip. HPV I


8 Ka\ VHPV; òi Ka\ P' \
9 tvoiùiv V; Ka\ iroiiàv Toìnr HPV;
Kni Tova om. tt. P' | fìSóXoia- H | Kaivour HV qui omittit sqq. usque ad v. paraiaia
\\. lOJ I
ttpoiTt^tiv H I
KvriaaaiiT V; Kvri(rai(T H; Kvlaaia PP' |
10 irapdytiv V; Kurdyeiv
( — y>iv P) HPP'V I
10-11 €(V dirwXeiav ràa èavTwv i^ii^às Kaì Kardyeiv eia irvdpéva {iroid-

péva V) àSov VP'; €10" dir. t. èavTwv xfrv^àa (avrwv xf/v^^àa P) Kaì eia ròv àSriv HP; eia

«TróXeiaf ràa xf/v^àa avTÓìv (rell. Om. usque ad v. Kaì eia rrjv [p. 52, 1 |) V |
11 KaraSiM-
KOVTa V; ptpovvTai yàp HP |
rovToia V; avrola HP | ròv àp^ovra Trja àvoplaa V ; ròv
iiytpwva ( — óva P) t^o" àSiKiaa HP; om. P' KaraSnaKovra — àvopiaa (p. bì, 1), recte, opiuor.

52 MARTYRIUM S. TRYPHONIS.

Ttjs àvofuas] Kaì K\tìf)ovofi€Ìv fXf^T aÙToO tììv u'mviov KÓXmnv. Xtyti ovv irpòs

avTÒv ó Tf>v(f>iov' floiau e^ovaiau e^wv 6 irarrip aov eKeXevaév ere €Ìs

àvBpiììirov ariósa eicreXdelv, o e tt A a crai' a d^pavTOi ^elpes toO Qeou


Kaì èv€(f)vat}(r€v eis avTÒv irvevfia (,l^)~js; Xéyei ó èaijuav' Hfieìs

oÙk €)(oiJi€v è^ovaiav KaTa tmv eiSórwv ròv Oeòv eV evaelSeiat '
àXX '
6(Tov 5

àrcoffìeirfofiev tovs nera TroXXfjs eùae^ei'as Kaì 8iKaioavvris ròv Oeòv (f)o-

^ovfiévovs, ToaouTov ìa^vojiev Kaì è^ovaidlfijiev riòv rà rifierepa epya Sia-


irpaTTÓvTMv. ecptj irpòs aùròu ó Tpvcfxov' Tiva èarìv rà v/xérepa epya Kaì

rà Tov Trarpòs vfiiòv ; Xéyei ó Saificov '


Gcrrt ravra '
elSoìXoXaTpelai, <j>ap-

naKeiai, Tropvelai, jjioi)^eìai, è-iriSvfilai , KaraXaXiai, XoiSopiai, ^Xacrcfìììfiiat, 10

cpOóvoi, epeis, pd^ai, (j)vai(óaeis , v-Kept]<paviai , irXeove^iai , àpirayai, kXo-

4 cf. Gen. 2, 7; Sap. 15, 11 — 9 ss. cf. Matth. 15, 19; Marc. 7, 21-22; Gal. 5, 19; Ro. 1, 29-30.

1 »c\>;jOoi'Ojue?v VP'; KXripovofiovaiv ( cri P) HP |


/ìct avrov \ 'i
/leO' rifiuiv HP; /le-

tavTwv P I
alavlav PP' |
1-2 \e7e1 oìiv (om. ovv A) irpòa avròv ò rp. VA ; X. (-j- ovv

V] PV 7rpò<r aìiròv ò àyioa- rp. HPV: kcÙ rp. Trpòa aìWòv Xéyei P* 2 irolav è^.
\ovv ) |

VHPV; TTOiav é^. é^. AP' aoi P' eKsWevaev H


è^. 3 awua àvov AHPP'V ònep | | | |

AHPP'V àv€ir\a(ravTO P; àvéivXaaav


I
V omm. à^pavrot AV j^el/oaia" P'V al àv. |
| |

Toìi dv ^eìpea H; o-'i-


X'
''""'^ ^^ '^'
^X' ^ I
^ èire<pv<Tr)aev H |
eia aìrròv VP'; ctt' avrhv H;
avrà P ', om. — ^oìfja V Xe7ei aìirò V 5 è^iafxev V Karà ràv elSÓTWv
koì èv€(f>. |
-\- | |

{ìS. V) tÒv Oeòv èv eìicre^elai — eia A: àXtjOeia PV) VAPV Kurà ràv tov dv
( ; elS. eìicre-

^€7v P' (ev snpra add.); om. kotÒ — (nro<p€vyon€v H


lin. 6 d7ro<^ei;o/iev V 6-8 tovs | |

fi€Ta TToXAfjcr evcre^elacr Kai SiKaioavvtja (ora. Kaì Sik. PV) tov 6v (f>o^ovfiévova. toctovtov

Icr^vofiev ( — vo)fiev P ; KaTt(T)(vofiev V ) koì è^ova-ia^ofiev {


— a^wfiev P'V) toJi' rà tjfi€Tepa

èpya SiairpaTTÓvTwv {Stairp. épya P ; ^laTrpaTTO/ieVwi' P'V) VPP'V: àir'avTwv' toctovtov


KaTe^ovcria^ofiev tov tÙ tifi. e. irpaTTÓvToyv A ; tov èv evae^ela KapSlacr tov dv (fyo^ovfie-

vova àXXa kot^ i(r](vofiev koì è^ovaid^Wfiev, tov tÙ rjfieTepa épya TroiovvTw(v) H | 8 6<^»f

irpòa aìiTov 6 rp. VA : e. (-[- irpoa aiWòv H ; avTÓ) V) ò àyioa Tp. HPV; Kn\ ò rp. (f)t}((r\)

irpòa ai'Tov P' | Tiva {Ttvd V): iroTa HPV | eVrìv: fiorii' .\P; —m P'V | t« rifiéTepa A |

8-9 omm. kcÌi tÒ tov -rraTpóa- AHPP' |


9 Xéyet ò Salpiov V: nireKpldii ò ^. AHPV; ó S.

Xéyei P' I
6(TTi TavTa V; tcÌ ripfTepa épya e'iatv (ècttÌi' P; rtcrìv V ) TavTa APV: rà jf/i.

e. Ttfa i]p€Tf.pa(T cf>vaeù)a Ka\ tov irpa tìfuòv èaTtv TavTa H : rà tip. f. /cai tov irpcr rjpàv

TavTu elalv P' | eiStoXoXaTpeia H |


9-10 <papp.aK€Ìai ( — elai AV) VAP; (pappoKiai HV;
<f>appaKeia' <póvoi P' |
10 ss. iropveiai' poi-j^f'iai {poiT(tai P') "
èiriBvplai ( — la P) '
KaTuXaXlai

( — irt P)' XoiSoplai ( — So)pia7 P')' fiXampìiptai' <p9óvoi' aipéaeta (epiSai P) "
juaj^ar <^i'-

<Ti(t>a€i(T' inrepìi(j)aviai (ìnrepiipavela P')' rcXenve^lai {


— la P)' àp-Kaya\' »f\o7raì *
i/rei'i^ocr VP ;

TTopvelat' poi^lai' KaToXaXeial' pXaacf»ifilai' (pBóvot' epeur' pày- 'P^'c- 'rXeoi'. xl/eiiSoa" A;
TTopvlai' KOTaXia)' XoiS(aplat (1 pr. supra add.)" ^Xaacfy. <{>6óv. èp. pax- <i>vai(ò(Tfia' virepupa-

vlni. irXfov. àpTrayal' t/reu^ocr' èiriopKlai H; èiravotSlai' cpOóvnt' (fyóvot' iropveTai' potj(e7ai'

^TTidvplai' KOTaXaXial' XoiSoplai' ^Xaaifìrinlai' èpeia' pàx- 4'^'c- vnfpti<f). TrXfoi'. àpTr. ìl/eSSoo"'
— —

MARTYRIUM S. TRYPHONIS. 53

irai, xfreùSos Kaì rà Xonrà rà ofioia tovtois. oi yùp ravTa rr/jaTTOvres

Kcù èirepeièófievoi rtbv rt/aeTepiov epyiov iroXXà €j(ovai riìs rf/nerépas avy-
yeveias. ravra ÒKovcras ó ^aaiXehs Kaì oi irapeaTiÒTes o^Xoi, cpiXoi re

Kaì (TvyKXrjTiKoi, ao(f)oi re Kaì jieyKrràves Tris Puffiris, èSó^aaav ròv Oeòv
tòv Sovra TOiaurriv ;^af»ti/ toIs àvdpMirois. Kaì ivoXXoì riòv àKovadmwv 5
'GXXrjvoou €TriaT€vaav els ròv Kvpiov 'lr]aovv Xpiaróv '
twv Se è^ àp^fjs
ireTri(TTeuKÓT(ov èarepewdtìdav ai Kapdiai avTwv èv rfji iriaTei. Kaì tovtoìv

yivofievwv, eKeXevaev ò Travdyios Tpv(f)ù}v twi èaifiovi àireXBelv eis ròv


tÓttov tov TTvpòs Tfjs KoXdaews, òv rjToi'ibiaae Kupios twi Sia^óXtai
Kaì Toìs àyyéXois aÙTOu. Kaì ó ^aaiXebs àyadvvBeìs èirì toIs è'p- 10

yois Toù àyiov Tpvcpwvos , é^eTrefix/rev airròv eis Trjv iSiav ^wpav clktols

Kaì virepriaiai iroXXfji ar<f>6§pa Kaì àyaOois ovk òXiyois..., KcXeuaas flofi-

iriavài Kaì llpeTe^TaTioi tois èirap^ois èidyeiv avTov eis Trjv iSi'av ^(ópav

9 cf. Matth. 25, 41.

eiriopffiai P; cf>d6voi' <póvoi' iropviai' fni)^elni' èir'iOvfiiai' (caràXaXiat '


XiSoplai' PXacr(j>ifiiai'

tp. paj(. <pvaiù)(n(T' virepn^. irXeove^. àpirayaì' \p-€vSo(T' èTriopKiai V.


1 Kaì TU XoiTrà rà òpoia tovtokt V ; koì. to Xoiira 6aa tovtwv (ocra ècrìv. tov-

ToifT H : a ecTTiv tovtoict P; ocra tovtoict P ) opoia AHPP", Kaì ra \017ra V | irpacraovTtcr

AHPV I
2-3 Kaì èirepeiSópevoi {èirepiSóp. H èpeiSóp.. ; P) twc r\peTépwv épydtv {èiù toìu

{i/ieTepoia épyoKT HP; om. ku) èir. — épywv V) TroWà è^ovai rfjs riperépoa (Tìjyyeveiaa

(ìnroTrliTTOvcriv \
— tri PJ èv [om èv V] Tola ijpeT€pai(T KoXaaeaiv HP) VHPV; t«3i' ripe-

Tepuìv tpyu)v elcriv A ; kol òpeyópevoi twi' tjpeTep. épywv ivoXv àcfxopoiovvrai Ttj rtperepa

avyyevela P' |
3 TrapeaTcóraia- V |
om. ó^Xoi AHPP'V |
3-4 re koÌ V; aùroi; HPV;
omm. AP' I
4 crvyKXtìTiKol re koÌ AP |
om. ao(f>oi P | -rè (om. rè A) kui peyia-Tavea- VAP';

rè Koi irdvTea 01 peyi<TTa.ve<T (òpeyiar. P) HP; om. crvy/cXfjTi/coi' pwpricr V | 5 ToiavT.

^. ToFo" àvoiu AHP; è^ovaìav Kaì ](aptv roTa eia aìiròv riXiTtiKÓaiv P'; om. tov Sóvra-
àv6p(airois V |
twv ÙKovaavTwv VAP'; ÒKOvcravTecr twv HP; twv eXXfjVwv àKovaavT(€a) V |

6 Kv ì^pwv HPV I
7 aìiTwv èv ttji ttI(tt€i V; tÌ} iricTTei HP ; èirì tìì eia j(v TriaTei P' |

omm. TcSv ^6 Tvlarei AV | tovtwv {v supra add.) ^è P'; tÓt€ V (om. yivop.) \
8 yivo-

pévwv VH ; yevopèvwv AP' |


èKeXevaev 6 iravayioa Tp. twi Salpavi V ; eTreTa^ev tw Salpavi

ò Tp. A ; èireTa^ev — ( e P ) t. ^. ó Travayioa {paKapioa P) Tp. HPP'; ó paKapioa Tp.

èireTa^ev tw Salpwvi V |
9 Trja koX. tov irvpòa AHPP'V | òv {ov H) rjTolpaaev 6 da
AHPP'; om. ov — àyyéXois aìiTov [I. 10] V |
10 àyadvvOria P' | òaloia {àyloia P') épyois
TOV iravaylov [àyiov PPV") APP'V; òaiaia èpyoia àvTov H |
11 iSeiav ^wpav P'; iSlav

avTov ^wpav V qui omittit sqq. usque ad v. to5 ^aaìXèws (p. 54, 2) | uKToia {ÒKToTa V)
Ka\ VH; om. A; èv x^P^ f*j ""ì"'
''''A''?
''"^ P I
^2 vTrepìjalaa V |
om. Ka\ ày. ovk 6X. P.*

Post dX('70(s vid. supplend. depa-rrevaas |


cf. Migiie 114, 1317 B] aut tale alqd | KeXXevaaa
H ; KeXevaavToa P' |
12-13 Tropinavw Kaì irpeTe^TaTwi {TrpoTeaTaTW P) toTo" èiràp^oia

{vTvap^. P) VP; TV. Kaì irpoTeaTaTO eTrdjO^oicr H ; tt. Kaì Ttùf UTraTWw irpoaTOTti P' |
13 Sióyeiv
M MARTYRIUM S. TRYPHONIS.

//ero iroWfjs jiaiTTayfjs, ware ròv /jiaKapiov Tf)U(f)(i}va oi(>iKf](rai tis tovs

TTTwxovs KaTÙ Trjv óSòv <(Ta> SoìptjBévra avrai ùttò tov ^aaiXécos.
3. TeXevTìjaavTos Se FopSiavov Kai'aapos rm -rre/jiirTwi Kal eiKoarm
€T€i, è^aai'Xevaev àvr' avrov fpìXtinros ert] SeKairevre , oaris ovSeiroTe

àiréaTrj tmv ^SeXvyjuaTMV, Ovcov toTs eiSwXois Kaì airevSwv èirì tovs /3w- 5
/novs Toìs Saifioaiv. Kal àireKTeivev avròv ó 0eòs èv iroXéfiWi rwv * fXov-

<TMv * '
ov yàp rjv ó Xoyiafiòs avrov evae^ris.
4. TeXevrrifTavTos de tov ^PiXittitov, SiaSéx^Tai Trjv ^aaiXei'av avTov
AeKios KoTaap Trjs Pw/arjs, àvrjp irdvSeivos , òXos SióXov Trji Sai/noviKfji

vira^Beìs elèwXoXaTpeiai, oaTis iroXXovs dirò Trjs Ptóiutjs [//era ttoXXwv io

aùròi' eiV T»ji' iSiav j(wpav' fiera iroXKrja ^aaTayfja- V; SiayayeTv (SiàyayeTv H) avrnv,

eia tÌìv iSìav ^wpav (^tapav P) fiera iroXKfja- ^apfiocrvvrja- {)^apfiaKTVv. H) HP; perà iroX-

\rj(T pacrTU)vt](T Sidyeiv aìiròv eìcr rìfv tStav ^. P' | 12 ss. om. A koì àyadoìs — pa-
arayfjs.

1-2 ware ròv paKÓpiov rpi'xpwva eia roba imoj^ohs Karà rrjv òSòv (rà addidi) Swptj-
ffévra aìiróit virò roii fiacriXewcr V; ware r. p. r. SioiKÌ}crai eia rova ttt. tÒ Swp. avrov
virò rov ^. A ; ware r. p. rpvcfyova (om. rpv<f>. P) StaSovvai rota irrw^oìa rà Soìp. avrei

viro T. )3. (add. ^pripara P) HP; ware r. p. r. StoiK. eia TTTto^ovs Karà rtjv òSòv iràvra

rà S. aìirtà v. r. )3. P' |


3 Kcaapoa V; om. A ; Kaiaapoa HPV", rov Kaia. P |
3-4 t<5i

irépirrtùi ( — w A) koi eiKoarwi (


— w A) èrei (èrti A; èrei aìirov H) VAH; rov népirrov
Koì eiKoaroi) érova P'; omm. PV |
4 è^aatXevaev àvraìirov (piXtirjroa V; è/J. (f)i\. àv-

r' aìiTov A", è^aaiXevaev (j>iX. (<piXtìTnroa H) per' avròv (perà avròv V) HPV; è^aal-

Xevae (filXiinroa P' | erri SeKaivévre V; om. V; é. irévre P {òaria è^aa. èrrj SeKaivévre A;
è^aaiXevaev ( — e P') ^è <f>tXr]TnToa (
— nnroa P) értf irévre KaiSeKO \SeKairevre H] HP'
ante Kaì àireKreivev I. 6 | òaria: oa P'; Mare V | 5 rtàv fiSeXvpàrwv V; dirò fom. àirò
T''I rciv ^SeXvyparwv (fiSeXXtiyfiàrwv \) rwv èOvwv AHPP'V |
5-6 dvwv ro7a eiSw-

Xoia Ka\ airévSoìv (


— 01» H) èirì rova ^otpova (rova ^opova HV; rola ^wpola A) rola
(Ka\ H; om. AV) Salpoaiv (
— waiv H; add. fivaapola A; Ka\ pvaepoTa H; èinyeloia Ka\

fivaapoìa V) VA HPV ; 6vo)v eVl rovs ^opohs' Ka\ airévSov rola eiSoìXoia Ka\ Saipoaiv
èvayéai Kaì piapoTa P' | 6 aiWòv AHPP'V (V cum v in rasuia); avrei V |
6-7 yXov-

al(ùv V (an àyaOvpaloyv^) : rfìoyXo^vrtàv {rpovyXwSvrtiv P') HPP'V; om. A | 7 evae^tja

VP'; àyaQós HPV; om. ov yàp — èva. \ \ 8 reXevrìaavroa V | <^i\»f7r7rou HV |


rtjv

àp^riv rija fiaaiXelaa P' | atWov om. A |


9 Kalaap ex Keaap V; Keaap V; ó Kalaap P |

omm. rrjs HPV |


nàvcìeivoa corr. supra liii. ex -irdvStvoa V qui sqq. omittit iisque ad v.

"oKrTis rtTrò rija pwfiria [I. 10 1 |


9-10 t^i onifioviKifi l'iraj^deìa ei(<(oXnXnrpe!a (ei(\ i'tt. HP)
VHP; S. eiSuìX. diraj(Oeìa A", ()atfioviKì} Trapa(^e('Ofiévoa nV?. P |
òaria AHP; warta Vv ;

oa V I
TToXXoìitr dirò rfja fxófiria VAP'", diro rija piófiifa p. n. paa. k. koX., iroX-

Xova H; f(7rò rr\a pùifnpT -noXXova ypiartavoi'a PV.


MARTYRIUM S, TRYPHONIS. 55

rC)v fiaacmov Kctì KoXdae(ov\ Xpiariavovs èiroi'tjaei' àpvrjaaadai tò ovojxa

Tou Oeov, Kaì [iroXXoùs] Trjs irpoaSoKMfieurjs èXiriSos rov Xpiarov àirecTTe-

ptjaev. ì) yàp èvépyeia rov irovrjpov ov jiiKpci riv èv rfji ' Pófirii, Kaì tmv
SoKouvTcov IfpciTfveiv rm Kvpìwi àp)(ói'T(i}v re Kaì irpoeSpcov, lepéwv re...

Kaì rwv èirap^opeuwv oÙk óXiyoi ripvrjaavro ro òvojxa rov Oeov , ras 5
fivaapàs eTTiTeXovvres cnroi'Sàs èv tmi KairenoXlwi rm re J\u Kaì Trji

Adrjvài Kaì Twi àvriKpvs \tov KaTrercaXiov] Kadelfinévwi àydXfiaTi, <bs òirò

ToO irXrjdovs tmv Bvcrmv Kaì rwv... virò t(òv èSvwv Kaì àTvodrarwv Xpi-
(TTiavwv piiTTOfiéviùv èv rm Ti^epim iroTapóJi tò v8wp aìfxa yeveadai.

èirì iroXXàs ovv rjjjLépas iroXXov irXrjdovs è^opfiiìaavros èirì rrjv Toiavrrjv 10

BeiìXaTov irapavoniav \_Kaì àpvtjaa/nevov tòv 0edv] , póXis òXiyoi la^vaav

1 TtSi* ^aaaviov V; j3acr. AHP'; aÌKióiv P; om. fiaadv. Kaì V |


^picmavova èiroiij-

a€v VAH; eireiaev P; è-jroiria-ev P' ; irenoiriKev V 1-2 j


àpvriaacrBai tÒ (t<5 H) óvofia top

dv VAHP ; a. t. n. toì/ vv P', àpv. tÒv ^v V (ante v. TreTroi'rjvfi') |


2 Tovcr {T^(r P')

irpoaSf)K(i)fi€vri(r (~ Kopévrjcr P') èXirlSoa tov vv VP'; t^o" èXiriSocr tov ^v AH Ttjcr eìo"
;

j(v èXTTiSoa P ',


om. V koÌ ttoWovct — àyaXftaTi (liii. 7) |
2-3 àireaTépticrev VAHP; àiré-
(TTttaev P' !
3 )';
yàp èvépyem tov irovtjpov oìi fiiKpà rjv èv Trji pwfitii V; rjv yàp èvepyeia
TOV TTOV. èv Ttj /). A ; kcÙ TToWoìfa àvova roùcr èireXiTiSi fiaaiXeìaa: T<3i' ovvwv àiréaTpe\lrev '

tìv yàp TOV TTOVìjpov ov jitKpa èv t>j 7róXe( pwpr] èvepyeia H; koì ttoXAoÌ'ct tjjo" ^aa-iXelacr twv
ovvwv àirèaTpe\ffev' riv yàp tov irovtjpov ov piKpà rj èvepyeia P; t^v yàp èvepyeia tov irov.

01' piKpà èv p. P I
Ka\ VA; Ka\ yàp HP; om. Ka\ — tov XpiaTOv [I. 5] P' |
4-5 àp^óvTWv
Tf Kaì TTpòéSpiov lepewv Te Kaì tmv èirap^^ofiévcùv {am àp^ofifvcavf) V; àp^. Te Kaì irpoéSp.
Kaì ìepébov HP; ora. A. Post lepétov re lacunani signavi, deesse vid. alqd ut koì SiaKÓvoiv
(cf. siipra p. 30) |
5 tÒ òvnpa tov 6v {j(v A) VA; tov 6v H; tov j^v' kuÌ P |
6 èirì-

TfXnvvTea V ; èKTeXècravTfo- A; èKTeXovvTecr HP; èKTeXovvTWv P' \ KaTreToXioìi ( Xio) P)


VI'; KaTreTOìXeiu) A; KaireTOìXlb) HP |
(lifj A | 7 àOtjva A |
àvTiKpva- tov KairfToXiov (verba

TOV Kair. eicienda existimo) Kade^opèvui V; ùvTiKpva avTÙiv KaBe^utpévoy ( C,niievu) P)


HP; àvTiKpv èv tóì KairfTioXio) P' \
7-9 ws «ttÒ tov ttXiìOovs twv 0V(t. Kaì rtSv... l'Trò

Twi/ frfJvoii/ Kaì air. X. /xttto/ì. scripsi; ws àirò toì7 TrXtiBova twv Ovaiójv. Kaì tóìi' i'ttÒ

TÓiv rtTTOo-TrtTwi' èdviTìv pnTTOjièvwv ^piaTMVwv V ; waTe àiro [àirò P) tov irXììdovcT twi'

Hvonèvtov Kaì fnjTTTOiièvdiv (//ittt. P) viro (iVò TÓ5i' P) é\Xr;'vo)v Kaì àwoa-TaTwv (rtTrorrraTOJi'

P) ^. HP ",
(ixr àn() TOV TrXtj'^oiKr tóìi' Bvopèvoìv dvpuTOìv' ti3v èfivwv Te koi rt7roo~raT<5i'

)^pUTTtaVWV. piTTTOVjlfva P'\ (ììlTTf «TTO TOV TtXìÌOoìIS TWl/ BvOjlévOÌV Kaì pi-KTOpèvWV ((COI /xTTTO/i.

ad(l. in marg.) V. Locum uondiim sauatum puto, cf. p. 33 |


9 Ti^epUoi V ; Ti^epìw HPV;
Tilìf pei P' I
tÒ: tm V I
yiveafìai P' |
7-9 Kaì twi yf-vèatìai oni. A | 10 èirì TroXXào-
ovv ììitèf>a<r. ttoXXoi" TrXjy'yojifr VP'; ttoXXoP 01% -rrXtjbovir A •,
èiri ( ì P) jroXXrìcr ( — «rr P)
lì/tf-paiT' nnXXov ot- nX. HP; fr'Tri TroXXrur iìfièpaiT V qui pergit tov óe (ttwypov KadóXrja Trja
o'iKovnèvìjiT èvhftyì'ìtTdvToa (p, 57, 7) ktX. \
Il QeriXaTo(v) H; OeiXaTov V; om. A |
Kaì àpvtj-

aapèvwv (sic) ròi- Hv V; omm. AHPP', iure ut vid. I

nóXia (/(óXi;n- 1^) "a^virav òXiym AP'.


— — —

56 MARTYRIUM S. TRYPHONIS.

SiaSpàvat [rfis ToiavTr]s irapavofiias] , mv al viroardaeis àveXrjcpdrjaav rm


rafieuoi '
ovtws yàp irepie'ixe rò irpóaTay/ma tov ^aaiXfios. twv yàp fia-

StjTwv TOV Kvpiov Òtto tov SiwyiJiov tov èirì <( Avtmvi'vov Kaì KofióSov èiriy

TToXv SidcTTrjiua Kaipwv ^aOei'av eiprivtjv Kaì evBvjJLÌav è^óvriov, iróXiv àve-

V€ió6tì ò SiùTYfiòs èirì Aefc/ou tov Kaiaapos Trjs Pióprjs, waT€ rò SiciTayfia l

avTOv e^eiréficfydr] KUTa iràaav iróXiv (^Kaì ^wpavy irepié^ov tÒv Tpóirov

TOVTOv, (bs €1 Tives /jlÌ] rjBcXov Oveiv ToTs deoìs Kaì òfivveiv ^l'a tov èv

Twi KaireTùìXiioi eirl Trji àpvriaei tov [Kvpiov rjpwv Irjaov \


XpiaTOv, Kaì €Ì

pi] airévSovai [rols Oeols] èirì Tols ^(opols, irvpì Kaì drjpiois Kaì àvriKe-

(TTois irapaSiSoadai aùrovs crvpcfìopaìs.

1 SiaSpavai P ', SiaSpScrai ( aaai AHP) VAHP' |


irapavofilaa VHP; àae^elaa- A;
àvo(rtovpytacr P'; V. tìjs t. Trapav. explodenda censeo i
1-2 àveXeicfydrjaav rtSi Tapelwi V ;

àveXijipd. T(5 Tafiteto) HP; àveX. èv t«5 ^aa-tXeiKtì Tafiieloì P' | 2 ovrocr yap Trepiei^e to
TTp. TOV ^acr. V ; ovtoxt yàp irepitiT^ev xò irp. tov ^aa. H ; ovTto yàp irepieT^ev rò tt/o. tov
^aa: P ",
ovtw yàp rò tov jSacrtXe'axr Trepiéì^e irpóaT. P' |
3-4 dirò tov Siwypov tov èm
AvTOìvivov Kaì KofióSov èirì tt. S. k. ^ade'iav elpììvtjv Kaì evQ. è^òvTWv scripsi; àivo tov S.

tov èirì TToXv SiàaTtjpa Kaipaiv. ^adeiav eip^vriv Kaì eìid. oIkovvtuìv V ; dirò tov S. tov èirì

dvToìviov Koì KOjiòSov' èivì IT. S. K. èv ^adeia eìpiìvti Kaì eìidvpia oIkovvtwv P; èie tQv
Sioiyfiùv ^adeiav ( — Oelav P) elpiivtìv èj^óiATùJV Kaì evBvpiav. èiri {ènì P) iroXXv SiaanìpaToa-

Katpàv {StaaTtjfia ^póvwv P). èiri avTutviov Kaì KOfioSov (dvTwvtvov Kaì Ktùjjiió^ov P) twc

^aaìXéwv HP |
4 TraXiv H 4-5 dveveiadrt (corr. supra lin. ex dv€vwOr\ P) HPP'; dva-
veoìdri V I
5 orti, ò H |
SeKiov V; tìjo- ^atriXelaa (
— eTatr H) HPP' | K€(T(Tapoa {K€(Tapo(r P,
sed corr. supra lin. ai) Tfja pwfiìicr VP'; Kaicrapoa HP, om Tfja pmptìa, recte ni fallor |

1-6 om. <ì)v al vTToaTdaeis — Ttjs 'Pw/itjs A |


5-6 worre rò SiaTaypa ai'iTov è^eiTéiicf)dìi

{èKirepcjydijvai HP) VHP ; lòa rò Sóypa toÌi PnatXéoya è^f.ivèp<^Bt\ A ; wo" ^è è^èirepyfrev

avTOv rà SiardyfiaTa P' |


6 ttÓXiv, ona. kuÌ ^wpav, V ; tt. Kaì ^tjpav ix^P- H) AHP ;
x-
Kaì TT. P' ,
Trepie^ov (Treptéj(U)v li\ Trepìe^ov P; Tvepiè^ovTa P) tov Tpòirov VHPP'; è^ov
TOV TVTvov A I
7 (ìxT {ma H) eì Tivea {dìaei tiv. P) HPP'; w(ro[ Tivea V ; 'wa e' tkt A |

^deXov V; OéXeiev A; deXovaiv H (om. /i»;) ; 0eXr|o-a>o-« P; déXoiev P' |


dveiv {-\- èKov-
<tI(0(t H) VAHP; Qvaai P |
è^opvveiv A |
cita tov V; tov péyav Siav tov H; StavTov P;
<ìiai'iT(àv P' 8 KaneToXlwt ( — Xlo) V) VP; KaireTwXiw HP' |
èirì Trji {èiri Trj P) àpvijaei VP;
67r( àpv. P'; èv ti} dpv. H; Trjv ctpviia-tv A, om. A/a KaireT<aXi<ai j
v. Kvplov tip. 'ltj(rov

pulo deletida dticibiis AHPP' |


8-9 Kaì e! pìj HPP'; iva ph el ph V (fori, 'va ph-- khÌ

el pi]!) \9 aTrèv()ov(rt ( atv P) VP; ènKnrévdovai H ; è-ma-ntvSotev P' |


toTs fìeoTs om. P,
recte ut arbitror |
èirt (om. èin P) toTo- jStD/ioùr àvruiv HV: kgÌ tout ^wpola VP'. Aliquid
excidisse suspiceris post /cai, quale 7ei/oi'Trt( tGìv \tìÌ)v ètri to'ls ^u>po7s ^ tìòv èirifio)pio)v\,

sed cf. supra p. 54,5 «rTrf-Vi^o)!' frirl tovs ^otpnvs \


^-ÌO ùvijKèaTOitr Trnpa<^l<ìo(Tfim aìWnv avp-
(f>op<c7(r V; pftm'ivntir à\'HK('t(rT(iur (it'iTdì'tr TT(iii(ii^!voìtrH(ti A: (IviKKrTUTnKT (ivtiÙit. Trdfxii^!-
MARTYRIDM S. TRYPHONIS. 57

5. Oi §€ ap^ovres iracrris rfjs €Trapj(ias àafievws àireSé^avro tò


irpóarayfia tov ^acriXéios irpodv^ios èKr€\€Tv rb irpoara^Oèv avTo7s.

rjaav Se /cara tovs Koipovs €K€ivovs eirap^oi T(àv TrpaiTwpiwv ttjs fièv àva-

ToXfjs Tiftépios rpay^os Kaì KXavSios AkvXivos ó koÌ virariKÓs, koÌ rfjs

c)v(r€ws BovkÓkios Herpóìvios rpdros viraros, rfjs Sé Pw/jiìis AiiiiiXiavós '


5

oiTives TÒ 8iKai'(i)na tov ^aaiXéws Karà iràaav iróXiv re Kaì \wpav fiera
Si(irYfirjT(òv Kal iSi'tov irpoarayiidTwv è^éirefnrov. Kaì tov èiwryfiov Kad 6Xt]s

Trjs o'iKovfiévtjs èvepy^aavTos, àvtjve^^Ori twi èitap^wi Ttjs àvaToXfjs ri yv(ò-

ais Trjs deoae^eias Trjs KaTa tov fiaKapiov Tpv(p(oua '


rjv yàp àSvvaTOv
TÒ XaSeTv avTÓv, €K ttoXXmv yàp eVwv tÒ ck Bwpewv tov Oeov Trapelo- 10

iui€va avT(òi ^apiafiaTa els iroXXàs èirap^^ias àveSeiKvvvTO. ws Se fieTa


(TirovSfjs TovTov eKeXevae irapaaTijvai, àiroaTaXevTOjv tcòv e/c Trjs Ta^ews
arTpaTiwTwv, avveXri(f>6r} ó àyios virò 0póvT(t}vós tivos eiprjvdpxov Trjs

BtacrBai {àvtìK€(TTOi(r aìiTova- TrapaSiSoadai P) avfi^opaìa- /ceXeuw HP; àviKearaTOKT aìiTova


irapaSlSoadai <rvfi<j}opàì(T P'.

1 01 Se V; ol ovv AHPP' |
omm. Trjs PP' | èirap^elaa P' | ODQ. àtrpévws {àapévocr P,

sed con", supra lin.) A | àireSe^avro V; ànoSe^àpevoi {-\- tov Xóyov Kaì A) AHP; Se^d-

pevoi P' I
2 èKTeXeiv V; è^eTekovv AHPP' |
irpocrra^Bèv VAP'; irpoaTaTTopeva HP |

3 ^6 (yÒ/o HP) Korà TOVS Kaipova èKeivova VHP; om. A |


tóìv irpaiTwpiwv V; irpaiTwpitav

{irpaiTop. .\P) AHP 4 ] ypdjcyos H; om. Fpdyjfos Kaì A | dKvXTvocr VP; — Xlvoa AH |
ò Kaì

VTraTiKÒd V; ó kui viraToa A, rectius ut vid.; viroToa HP |


/cai Tri<T V; Tr\(T Se {Se H)
AHP I
5 ^ovKdKiocr (i. e. Volcatius)* iTTepòvioa'' ypdTocr vivuToa V; neTpwvioa vtt. A; ^ov-
(c«t)(oo" neTpóvioa vtt. H; ireTpwvioo' P |
t^ct ^è 'pwpr\(T. alpiXiavóa VHP; Kaì Ttja p. alfirìXia-

vov A I
6 tÒ SiKalwpa tov ^aatXéwa V; rò SidTaypa SekIov A ; tÒ SidTa'ffia tov fiacr. HP |

omm. Te AHP |
7 St<ajpTiT(àv (scribend. SiwyfiiT.) VtlP; SpojfirfTwv A j
koì tov V; tov Sé
AHPV; TOV ovv P', om. quae praecedunt inde a v. ^aav 8è kotò [1. 3] | 8 dvtvé)(dìi P | dva-

ToXììcr -f- àKvXlvw {dyKvXlvw H) AHPP'V |


9 jiaKdpiov -\- tralSa P' | Tpv(f>ova H |
9-10 ^v

{vv V) yàp àSvv. tÒ {tov PV; om. P) XadeTv VPP'V; dS. y. jji» to Xadfjvai H |
10-11 €T<àv

Ta 6/c Saipewv TOV 6v irape^ópeva aìiTwi ^apiapaTa, eia TroXXàa èirap^iatr dveSeiKVVVTO V;
6T<3v T<3v (om. ToJi' H) Swpewv Kaì twv (om. tcSv H) ^apicrp.dTtav tov 6v d^KaOeìa. ( — e?cr

HV) irepìèpT(ópevo(r {irepièp^. H) jjw {^v V) eia iroXXàa {


— Xàa H) èirap^iaa Idaeia
{'iàarjs V) èiriTeXiàv PHV; Scopeóìv Kaì ^apiapdTwv irepìilp^eTO eia iroXXàa èirap^eiaa P' |

9-11 nv yàp — dveSeiKvvvTo om. A |


11-12 òa Se peTà airovSfja V; òa (ò A) ^è (re P') Sia

TToXXfja a-KovSfja {Si


'
dWtja air. H; ^là aTrovSrja -jroXfja, sed alt. X add. supra lin., P'; om.
iroXXtja A) AHPP'V I
12 TOVTOV eKeXevae — A) TvapaaTtìvai VAP'; eKeXevaev {eKeX-
{
crei'

Xeva. H) avTov TrapaaTtìvai {irapàaTfjvai P; — aT^vai V) HPV qui om. sqq. usque ad
V. 'AkvXTvos é<ptj [p. 59, 3] inclus. |
12-13 dirooTaXévTOJv t&v e/c Tr\a Td^ewa aTpa-
TcoJTwi' V; àTreX66T(wv) Sé Tcàv aTpaTiwTtòv è/c Tija Tu^ecoa A; dTroaTnXévTMv aTpaTiwTwv
eir ni'iTov. Tn^éwa HP ; /c«ì dirnaTaXévTUv aTpaT. f=/c Trja tu^. P' | 13 omm. ò àyioa
58 MARTYRIUM S. TRYPHONIS.

Airafiaiwv TroAews, è^eXOóvros Se €Ìs àval^tjTtiaiv avTOv fiera SibryfiriTÓJv'

aÙTWi yàp rjv ypacpèv tò irpócrrayiia irapà riov àp^óvrojv. Kal àvevpóvTes
j

avTÓv, irapeStaKav avrov rols arpaTuórais '


ol oè irapaXajSóvTes aùròv
Séa/diov àirrjyayov eis rfjv NiKaaiwv iróXiv. koI àiva^tìévTos avrov èv Tfji

NiKaaiMv TvóXei, irapeSóBrf èv rwi deafiwTtjpiwi Sia rò ròv eirap^ov eis Srjfio- 5

trias àTraaj(oX€laBai )(^peias.

6. Tiìi e^fis ovv àvìjveyKav aìiTwi Xéyovres' ZvveXììcpdri ò Tpvcfxav, òv


eK iroXXfjs (jyfjptìs irepieXOovatjs eis ^/juàs... àKrfKoafiev. ws ^è èKéXevaev

avTÒv àj(6f}vai , perà iroXXfjs )(apds eiatjXdev ò àyios Tpvcfxov, Bapaovs


yàp eveiriTrXaro aìiTOV ri yjrvxil, ròv apiaTov àyiòva rfjs ópoXoyias tov )(.

Kvpiov péXXovTos avrov èicreXeTv. nopiriivòs <(<5è)> irpipiKripios rfjs peyiartjs

AHPP' I
<j)ópTO)voa Tivòa V; <f>p6vTOvo<T {(fypovrovócr A) tivoct {rivòa HP) AHP; <f>p6v-

Tifocr P' I
eìptivópj^ov VAHP", (rvvapj^ovroa tov P'.

1 àirapaiwv VH; àirapaiiàv A; àirafiéciv recte PP' | è^eXOóvroa Se (omm. Se [= Sri]

AP) eia- affli,, aìrrov (om. aìiTov A) perà Siwyp. {crrpaTiwTÓìv P') VAP'; ocr. è^eXdìov

( — (àv H) eia àva^. aìrrov perà Siwyp. HP | 2 avTcòi yàp >;v jpacfyèv to KpòaTaypa

wapa T(av àpvóvruìv V", avTO yàp rò Trpóaraypa ypa(f>èv riv irapà tmv èirdpT^wv A', avvQ
( —ò P) yàp r]v rò {rjv to H) tt. ypacjyèv Trapà ràv èirap^cav HP; aÙT<5 yàp rjv yeypappèvov
tÒ tt. TWi/ viràpYwv P' |
2-3 Kai àvevpóvrecr aìiT., irapéSwKav V ; koì àvevpàpevoi TrapeSoì-

Kav aùròv A ; evpiov {eìipóiv H) aùròi' irapéScoKev HP; koì àvevp((i)v) avròv irapéSoìKev P'. An
àvevpóvTOS avTov irapéccoKev'? \
3 crrpaTiwTecr A |
4 Sécrpiov àir-^yayov Y ; dir. Séap. AP';

OTT. Tt3 èTràp^d) àKvXlvù) HP I


viKaaiwv VA ; viKaéwv recte HPP' | ttÓXiv -|- tw èirdpj(u» òkv-

XjVo) AP I
4-5 àira^dévTocr avrov èv riji viKaaiwv TróXet V; àira^deìa ( — ercr H) AH; om. koÌ

dir. — TToXet P I
5 irapeSódri èv Twt SeapoJTtjpiwi V ; TrapeSóìdti tw Se<rpO(f>v\aKi A ; irapeSwdtj

( — ó9tì P) TÓ) Sea-poy-rtipio) {SeapoT. P) HP |


5-6 eia Srjpoataa diracr^oXeladai j^pelaa V: eia

Taa Saipoalaa crj^oX. ^pelaa A; da^. eia Sipoataa {ràa Sijp. P) ^pelaa (ex xplaa COrr. H
supra lin.) HP |
4-6 om. vai àtv. — ^pelas P' |
7-8 ttji è^fja ovv dvrjveyKav avTwi \e7ovT6S"
avveXtj<^di1 ò TpiKJxav ov eK TroXXija (f>ììprìa irepìeXOovarta eia i\pd.a dKiìKÓapev V (post

rìpcia lacunam sigiiavì, deesse vid. Xpianavòv eJvai vel tÒv twv XptaTiavùv Qeòv dva-
KtjpvTTeiv) ; T^ ^6 é^fja (ical Ttj è^a P) dvtjvé^^dti avrw ori avveXìjipOrì Tpv<f)ù)v {-\- ò eK

iroXXfja (pìjpris irepieXBòv eia aìiróv P') AI '; rf} Se (Se P) è. dv. avruì avXXti(f>6iìvai tov

( — rjvai TOV TOiì vv SovXov P) Tpv<pwva tov ck iroXXiìa cfììjptia irepièXdóvTa eia avróv HP |

9 dj^dtjvai V; eladj^Ofjvai {elaaj^O. PP'; — ijvai H) AHPP |


riX9ev H |
«7(00- V; paKa-
ptoa AHPP' (
10 èveTrlirXaTo VP' (y); e'/i7ri7r\dTO H ; èveirlpTrXnTO {
— TnpirXciTo A) recte AI* (

10-11 tÒv npiarov dyóìva Ttja òpoXoyiaa toù kv (omm. toì5 kv HP) VHP; ròv àp. tov Bv

dy. Tìja òpnX. A; tov àp. dy. tou kv Ttja òpoX. P' |
11 péXXovToa avrov (omm. avrov HP)
èicreXe7v VHP; péXXoìv èicreX. A; péXXovra èicreXeTv P' (
flopiriivòs Sé scripsi ; Tro/iTni'vòcr V;

elaeXdnvrna ovv ai'frov. ironiriavòa A ; iropiriavòa Se HP; iropiriavòa P' | irpipiKripioa (= Tvpt-
piaKplviofi) V; Kpìjvidpioa A; aKpividpioa (aKprìv. P') HF^P | neytartja VAPP'; peydXtfa H.

I
I

MAKTYRIUM S. TRYPHONIS. 59

Tci^€ws elTTev' rìap^cntjijev 6 rrjs AirapLaiwv èvopias eiprivap^os ròv àirò


lajnxfrdSov Kiófxtjs òppuópievov Tpxxpwva rwi fieyiarwi Kai virepXdfnvpioi ^rj-

fiGTi Ttjs €^ov<Ti'as (Tov, OS TrapéaTrjK€v è^€Tal,óiJ€vos. Ti^epios rpdy^os


Kaì KXavSios Kal AkvXTvos ecprj' Ti tò ovofia tov itapecrTiÒTOs ; ò Se

f-(f)tl' Tfwcpiov. <ó eirap^os eiirev'y floias ru^rjs r\r/\dv€is; Tpvcfxov eiirev' 5

Tv^fl irapà XpicTTiavols ovk eariv ovre eyevero dirò tìJs tov Oeov St}-

/iiovpyias' Te^vììi Sé tivi twv dvdpihiviov Kaì Kadevpeaei òvo/udl^eTai. ei Se

^ovXei fiaSelv, èXevOépas fiév ei/ni Siaywyijs' tò Se (léyKTTov virèp òXa


TOV KttT èfiè cjypovrffictTos /ndvdave OTi XpidTiavós eifii. flonitavòs irpi-

uidKpivios è^ótjaev Xéywv' Tpvcfìwv (bfioXóyriaev èavTov XpiaTiavòv eJvai. 10

AkvXIvós éirapxos eiirev' "Gyvws oti ó Ze^acrTÒs eKeXevaév ae i^wÓKav-


(TTOv yevéaOai, ei fif] dvaeis toIs Oeois; è'^t] ó Tpvcfìwv' G' d^iós eifii

1-3 irapè(TTr\Kev {TrapécTTrìaev ego) ò rrjcr àirafiatwv èvoplacr elptìvapj^ocr tov àirò

aan\l/aSov Kmpria wppwfiév(ov) Tpxxpwva twi fiejiaToyt Kaì ìnrèpXapirpùìi ^rifiUTi Tt\<T è^ov-

alaa aov òa TrapéaTrjcrev {irapéaTtiKev cori'exi) V ; irapéaTrìKev Tpvcjxav ò T(tia) àirapaióiv

évop. e'iprìv., àirò crapxlr. Kwp. òppwpevoa tw peyicrTù} Koì ìnrepX. Bpóvw aov A ; -Kapécm
{TrapearT} PP') croi rp. 6 Ttja- air. {à-rrapewv PP') èvop. ocr r]v (>jv P) àirapT(fj(r (om. ocr

rjv air. P) OTTO anp-^. {icap^àSov V) Kwp. òppòpevoa {òppwp. PP')' toj j3»j/iaTt aov {^rip.

aov post ÌnrepX. i^P' qui omittit 7-8 peylaTW koì) tw peylaTO} Kaì ìnrepX. Trja è^ovaiaa

(rij afj è^ovala P) HPP' |


3-4 Ti^épioa' jpaj^oa' Kaì KXavSioa Kai (omm. koi HP) Òkv-

Xlvoa {-\- ò ìnrépXapirpoa HP) VHP; ò etrap^oa A; àKvXivo(a) éirapj^oa P'; om. V |
4 ec^jj

VA HPP'; èivepwTa perà noXXov dvpov tov paKctpiov V |


t/ tÒ ovopa tov irapeaToiToa
VAP'; TI tÒ óvopa aov HPV VAHPV; koì ò ayioa P
|
ò ^e |
5 Tpv<f)ù)v KaXovpai P |

ò (ò Se A) éirapT^oa earev APV; omm. VH ò Tvpavvoa \e7e1 P' ; |


Tvy^aveia Y ',
eT {e7 V)
HPP'V ; om. A | Tpìxfy. e'nrev VAHP; x/o. e<^ì] P'; ò àjioa Tp. eìirev V |
6 tv^ìJ V; rvyei
( r] P') pèv AP'; Tol^ì] V I
OVK èaTiV. oìf^^ vrrap^ei' oìiSè jpà<f>eTai P' |
6-7 cÌTrò Ttja

TOV 6v Srjptiovpylaa V; ToTa tov 6v Sripiovpyiaia P'; dv {6v Se V) irpovoia (irpovoìa H)

HPV; om. A |
7 ko) Kadevpéaei (ante àvdpwirwv P', om. xwi') VP'; omm. AHPV | 17

^6 V I
8 PovXt^ H I
paOeTv -f- tci (cot' èjuè ((care/iè HV) HPV |
om. pèv P' |
Stayoayfia V;
àyioyrja HPP'V; (pvaewa koì ày. A |
peyiaTov virep òXa V; péy. koi ìnrépoyKov {ìinépovKov

H) AHP'; péyiaTOv PV |
9 omm. ori A HPP'V |
^piaTiavòv ehai pe P' |
9-10 tto/ì-

TriiVòtr TrpipuTKptvioa V; -rropiriavòa aKpiviapios {Kpivuiptos A; aKptjvinpios P') AHPP'V (

10 è^ótìaev VAPP'; è^e^óriaev {è^e^iorìaev V) HV |


wpoXóyr]aev {òpoX. P') èavTov j^pi-

aTiavòv fìvai VP; òpoXóyrjaev ^piaTiavòa eìvat APV; àpvrjaai tov yv aov' ò Sé Tpi'itjxov

è^e^otjaev X^'yo)!'' ^piaTiavòa eìp) H |


11 ò èir. P |
11-12 ò ae^aaToa eKeXevaev ae fwó-
KavaTov (frKe'X. C^woKavaTov ae A) yevéadai VA ; ò ae^aaToa ae eKeXXevaev {eKeXevaev P)
^(àvra KOiivai ( — »7i'ai P) HP; eKeXevaev 6 ae^aaToa Kaiaap irvpiKavaTÓv ae yev. P'; ò

ae^aoToa eKeXevaev ^óivTa ae KaTaKaelvai V | 12 et pr] {eip\ V) dvaeia {dvaia H ;


60 MARTYRIUM S. TRYPHONIS.

virèp Tov òvófiaTos tov XpiaTOV jiov irvpì SoSfjvai, Kaì Stj iroiei rò Ttpon-
ra^Sév croi. AkvXìvos eirap^os €<pri' Qvaov, Tpvcfxov, rols Oeo^s, èireiSij

<re ópw ÙKfitjv evvo/nov firj àyovra rrjv rjXiKiav Kaì réXeiov e](ovTa rò <ppó-

vrjiia. è'(f)r] ó Tpiupwv' TéXeiov €)((o rò (ppóvrjina èàv reXeiav fiov ófio-

Xoyriab) rrjv els Oeóv fiov ó/uioXoyìav Kaì àve^apvtjTov athov Trjv yeva- 5
/iievtiv €Ìs e/iè iriaTiv cpvXd^to. AkvXIvos eirap^os ecptì '
Ilpò tov /néXXeiv

ce T(òi TTvpl irapaSiSoaOai TreiadriTi riòi avroKpdropi. Tpu(f)u)v ecpri '


Flvp

fioi ÓTre/Aers ovrivos rò réXos èarì réc^pa' iri(TT€V(o Se tóji Oem tovs
KaKOT€)(vovs vfiwv Ovfioùs Kaì ras \f/v)(às vjjlwv Kaì tov ^acriXéios tov
eKiréfixIfavTos v/uTv Tas SiaTa^eis TavTas ó/noiws yeveaOai Trji tov irvpòs 1(1

é^epxofievrji T€(ppai. aKovaas Sé ó eirap^os AkvXIvos eKeXevaev aìhóv.

dvaris PV) To7a 6. VAHPV; el firj roTa 6. dvaiaa P' | tiptj 6 rp. VP'; rp. emev AH;
6 (ò V) «7,00- Tp. elirev PV | ei à^ióa {à^ioa V) AV; «f.ocr (— óa PF) HPP'V.
1 j(v fiov VP; j^v AP'V; dv H |
TTvpì SoOfjvai V; irapa^Xtidfivai Tt5 irvpì A; irvpì

TvapaSwBnvm (— SoB. P) HP {nrofiXrjOiìvai (—


; ir. f;Va< V) P'V | Kaì Sì, VAP'; omm. HPV |

1-2 TÒ irpoaraxdév aoi VAHPV; 5 9é\i,a P' |


2 ó èir. P; om. P' 6>», VH ; eJirev

APP V I
2-3 èiretSri ere òpw àypfiv (i. e. adverb. ÒKpriv) évvo/iov pt, àyovra Trjv ijXiKiav'

Kaì TeXeiov àyovra rò (^pòvijpa V; éireiSr, òpw ere véav {-\- pev PV) rijv (tjj V) rjXiKiav

ayovra. Kaì (om. P\') reXelav àyovra cf>p6vti(riv (réXeiov é^ovra (jjpóvtjpa H; réX. de rò

<f>póvtìpa é^ovra P; réX. Se rò <f>poviìpaTi V) Kaì cfye iSopai aov (om. Kaì <f>elS. [(jye'ìS. H]
(TOV A) A HPV; iireì òpw ere évvopov àywvra tìXiKiav. Kaì TeXeiov éj^ovra <i>p6vt,pa P' |
4 écfir,

ò Tp. V; Tpv(f>(i)v €cf>rì HP'; rp. eìirev A ; ó àyiocr rp. eìirev PV | rò <ppóvr,pa VP'; <f>póvi,pa

{<f>p(òvr,pa V) AHPV I
pov omm. AHPP'V |
5 Ov VHPP'; tÒv dv AV |
om. pov P' 1 òpo-
Xoyiav VAP'; eìiae^eiav (ex evaè^iav H siipra lin.) HPV |
5-6 -nji- yevapevriv (omm. yevap.

AHPV) eia èpe irla-nv {iriarrìv V) ^uXafo) (Sia(f)vXa^ù} PV) VAHPV; Ttjv eia èpe yevo-

pévtjv iriOTtiv (fìvXa^ù) P' |


6 écf>r, VP'; enrev AHPV |
péXXrjv V |
7 twi: tÒ H |
irladtjri

AHV I
avTOKpaTwpi VH ; avTWKpaTwpi V Tpv<f>wv éc(>t, VHP ; ò àytocr Tpv<po3v PV;
è<f)t,

Tpvc(>o)v ehrev A |
8 àivetXe^cr VHP; àireiXrja AP'; àirtìXfja V |
ovTivoa (ovt. V) VHPV;
ov AP' I
om. TÒ P' I
èarì VPP'V; ecrTÌi' A; om. H |
dio pov AHP' (qui omitlit Sé post

iricTTevo)) I
8-9 Toì'cr KaKoreT^vova ìipóìv Ovpova Kaì ràcr xf/vjfàa >)p(5v V; Òti tow«- ^éovracr

ìipóìv dvpova Kaì ràcr ^v^àcr vpóiv A ; t<5 awaavTi (SiaaùaravTi P V) ;Ué '
vpóiv pSXXov Toì/tr

BvpoìxT HPV; tw cr^evvvovTi vpQ(v) toIkt Ovpova- koÌ ràa \(rvj(àa ìipóiv P' ) 9 tov Paai-
Xé(t)a V; TOV ^acr. vpwv AHPV; Totia ^aatXe7a vpciv P' |
9-10 tov èKirép\lfavToa- vp'ì (sic) V;

tov èKirepxIravTocr vpScr Kaì A ; Toì'cr èKiréptfravTaa- P'; omm. HPV |


10 TavTacr omm.
HPV I
òpoiwa yevéaOai VHP; 761». ópolovcr {òpoiova yev. P') AP'; òpoUo yevecrOai V |

10-11 TÌ}i (tìì AHP) TOV (e/c TOV H) TTvpòa è^epj(opévtì Tftftpa VAHP'; Ti/cr e/c tov irvpòtr

è^ep^npévrìcr Té<ppa(r PV |
11 ÒKOvaaiT Sé V; TaÙT« àKOvaaar AHPP'V | ÒKvXlvoa ò
eirap)(oa P' \
eKeXevcrev avTov VP'V; npoatTa^ev A; tKtXXevaev H; èKeXevcrev P.
MARTYRIUM S. TRYPHONIS. 61

ei /i>; ireiOeTai rfji Siara^ei aùrou, KpeiiauOévra a-iradil,€adai. ó Se irpo-

Bviiios àiroSvadfievos rà i/uaTia athov Kaì tòv Tpi^cova eis yfjv pixp-as,

Kara/JiaOùìv rò àyvòv Kaì eva^tìfiov rov aiófiaros aùrou, /nera irpoBu/jiias

èSiSov éavTov àvapTtidijvai éirì tou ^vXov, irpórepov tÙs xelpas è^rfpTr]-

liévos. €(pì] 6 eivap^os roìs KveaTiovapiois' flpoaaydyeTe Kaì dxfraade 5

aÙTOv, ri yàp dvoia rfjs à(f)poavvtis aùrov evepyei avrwi. cntaBilpfiévov Se


aìrrou ia)(vpws, ovSeiuia (fxtìvtj è^rfiei air avrov, à/ierdOerov
'
yàp el^ev rov
Xoyi(Jnòv rfjs eis Xpiaròv ójuoXoyias Kaì Tricnews. rov Se a-KaOilpiÀévov
SidaTtjfia èyévero ws wpwv rpiwv, Kaì ó eirap^os AkvXIvos e^rj '
Mera-
vórjaov, Tpvcpwv, rfjs àirovoias aov raùrris, ovSeìs ydp irore dvriKpvs 10

èXBwv Trjs ^acriXiKfìS Siard^eios rjSvvriBt] iwai. ecpt] ó Tpvcfìwv '


Kàyw

1 irelOeTai VHP'; TriaBfj A; ireidoiTo P; iriadiei V | avrov: tou aìiTOKpdTopocr P' \

KpefiacrdévTa cnvaB'iK,eadai P'V; KpefiaaOevra aìiròv airadl^eaBai AHP; Kpepaadi^eadai


aìiTov V I
1-2 ó Sé Kpodvfiwa àiroSvacipevocr W ',
Trpod. Se àiroSvaàp. A; tov Se TrpoBvpwa
(extvpodvpoa- V supra lin.) àtroSvcrafiévov HPP'V 2 tÒ IfiaTiov P' omm. «ùtoù | |

AHPP'V tÒw Tpl^ùìva V; tÒ Tpi^oXdpiov A", rò (t<3 V) rpi^ióviov {rpi^óviov HP


I
)

HPP'V eia yfjv plìf/aa- V; /ó/i/rao- eTrì tiji' yfjv A; pixlravroa- (pl^aa PV") eiV Tr]v yfjv HPV;
I

piyjravTocr èv rfj 7^ P' |


3 Karapadiav rò àyiov Kaì eva^tjpov aìiTOv tov awpaTOcr V; kotu-
(ladìov Se tÒ àyvòv Kaì evcr^rjpov tov acàfiaToa aìiTov A ; KaTUfiadóiv 6 éirapT^oa rò eva^.

TOV awfi. aìiTov HPV; KaTÙfiadòv rò iràvayvov Kaì rò eva')(. tov acófi. aìiTov, èdavpa^ev P' |

3-5 fiera (ò Se perà P) irpodvplaa èSlSov (èireSlSov P) èavròv (e supra add. P; èavT.

è^sSlSov A) àvaprtiBfjvai èm tou ^vXov irpórepov ras j(e'ìpa(r è^tfpTTipévoa VAP'; Kaì wa
perà TvpoQvp'iaa èSiSov èavròv àvaprrid. {àvaprid. P) eTrì tou ^vXov irporelvwv ( — relvoìv H ;

— rtìvov V) ràa ^. HPV | 5 koÌ ècftr] A |


ò virap^oa P ',
omm. HPV |
Kveo'riovapioicr

(ex Kvariovaplois V supra lin.) VAHPV (rectius scribas Kvaia-riovaploicr) ; Sripioia P' |

5-6 -KpocrayàyeTe Ka\ à-^aade aìirov V ; Kpòa'ekOóvrecr drlraadai aìirov A ; Trpoaàydyerai


( — ayàyere P) aÙTOv tw (tÒ P) fuXo) (tou ^v\ov V) Ka\ àìjr. aìirov rwv peWiàv (om.
TÓiv p. HV) HPV; Tvpocreyylaare avrw P' \
6 »i yàp àvota {àvla A; àyvoia P') rfìo"

à(f>poavvtìa avrov (om. «ùtou P') èvepyel avrwi {èv avrw P'; ona. A) VAP'; 17 yàp t<Sc

peXwv (omm. rwv peXwv PV) àvoia Kaì 17 à(f)pocnjvtj (ex àcfyocrvvì} V) t^o" veórtiroo'

(Tvvepyel aìirw (o'uwe'j^ei avrìov ex a. avriò V) HPV |


7 om. Icrvvpciij (i'cryupòo" V) P' |

è^iei air' avrov (Trap' aìirnv HPV) VHPV; è^lei èK rov aróparoa avrov P'; om. air avrov
A I
àperàOerov VHPP'V; àperavótirov A |
eT^e P'\ ìjj^e V | 8 ròv j^v P' \
òpoXoyìaa
Kaì TTi'o-Tewo- V; ivlareuxT AHPP'V |
om. rov Se a~7radiL,opévov (airaO. Se avrov P') HPV |

9 Siàarr]pa èyévero wa {w(Teì A) (àpwv VAP'; èyévero Se Stào'rrjpa, (àa {òa V) wpwv
{òpóiv P; èpòv V) HPV I
àyKvXiavòa H |
eTirev A |
10 àirò AP'; e/c HPV; om. V |

àvotacr A |
om. TrtUT»;o- P' |
10-11 nvriKpva {avriKpouT H; —u P') èXdwv VHPP'; èX6ò)v àvri-
Kpva A I
11 ^ao-i\iv»7o- VP'; (toù ^aaiXéwa- AHPV) |
Siarà^ewrr VAHPV; 7r|0oa-Tafea)o-

P' I
è(f>r] 6 rpvcfìuìv VA; tjOU<^. è'cprì H; ò (om. ò P') àyioa rpvcf>. éc^rj PP'V.
— —

62 MARTYRIUM S. TRYPHONIS.

i'iricrTafiai ori oùSfis àvTiTa<r<r()f^if:vos Tfji KeXeutrti tov èTrovf)aviov jiatriXéios

f^óvvìjSr] l,fiaai oìiTe (oSt ovt€ èv Tm /leWovTi aiàvi. €(pr} ó AkvXIvos '
O
ovpdvios ftaaiXevs Zevs èanv Kaì KpoviSrjs, iSaaiXevei yàp eV rm ovpavm
TraVrww t(Òv deiòv. eira (f)daK€is ri/nlv tòv àirnTcìaaófievov riji KeXeuaei

aÙTOv fitj SvvacrOai ifjo-ai. ireiaOriTi ovv Kcù OOaov to7s Oeols, tovto yàp :>

aÙTois àpecTTÓv èariv. Tpv(p(ov è'<prj


'
ApeaTÓv ecrrt rm irarpi aov rm
Sial^óXwi eXK€iv iravras eis eiciaXoXarpei'av, -KpoaKvvelv Saipoaiv eiriyeiois

Kal pvaapoìs' òBev kcÙ vfids roùs dp^ovras tov aiàvos toì/tov èiroirjcrev

KpdrreaBai rà àpearà avTov Kaì /leTacjyépeiv eis àircóXeiav tÒs \/rv^às


Twu àvBpióirwv. e<ptì AkvXIvos' Gis àirwXeidv ae où ireido), àXX eis i,(or]v, |i

eàv Buatìis toÌs BeoTs. el Se où ^ovXei, Brjpìois ere TToirjaio àvaXwB^vai, ei

1 èirla-rafiai COI'P. su|)i'a lin. ex — fie V | àvriraacrófievocr Trji (t»j P') KeXévaei tov

tTTÓvvlov {oi'iviov P) pacriKéoKT VP'; àiroTa^àfievoa rij ovvio} ^aaikeìa A ; àiroTa^àfievocr

{àvTiTa^. Km àiTOTÙ^. H) toìi ovviov (pvpav'iov P) ^aaiXetacr HPV |


2 ovre wSe, ovre èv

Twi (tó) APP'V) fiéWovTi aitivi VAPP'V; rpii^xav é(pti (liaec verba lineolis siipia sciiptis
del.) ovT€ èv Tw vìiv aliavi, ovre èv rw ^éWovri H | àKv\ivo(T €<pri P' |
2-4 ò oìivioa ^atri-

Xeùcr. feùcr eVrì /cai (f. ò Koì) KpovlSr\(r' ^acrikevovai yàp èv twi ovviai TravTWv tìòv d(eiò)v V;
ó ovvioa ecTTÌf ^aaiXeha ^eva' KpovelStja ^aaikevei yàp èv tw ovvilo TravTiov rUv deóiv A; ó

(om. P) ovvioa- jSnmXfùcr hariv C,eva (^aaiXeva èariv 6 ^eva P) Kpovl^tjcr {KpoveWrta P) '

^aaiXei'ei yàp èv tìò oìtvo). ttÙvtwv tìòv Oeiòv {èOviòv H) HPP'; oi'i'iorr èarìv feOo" ó pacri-

\eva-. KpovlSria ^amXevet yàp èv tw oìivot iràvrwv twv OeiJiv V |


4-5 eira (pàaKeia rìfilv

(<()à(TKei P', om. ììfiìv) TOV àvTiTaaaópevov Ttji (Trj P') KeXeva-ei aÙTÓiv ( — ov P') firj Svvaadai

^fjaai VP'; eiVa (pàaKtKi pt] SvvaaBai ^fjaai tov àvTiTaaa-óp. tìj KeX. avTOv A ; wcr pt]

SvvaaBal Tiva (^vvàptvov rifa PV) ^f\(Tai twv àvTiTacraopèviov {tov àvTiTaaorópevov P; tìHv

àvTiTaaaopèvov V) tì] KfX. avTov HPV |


5 irlaOtìTi VAH |
om. toTs Oeols A |
6 avToTa V;
avTià HPP'; aì/TOV A I
Tpvipiov t<pt] VAH; ò (ìyiocr rp. elivfv PV; (cai ò rp. eiVev P |

àpecTTOv pev èixTiv (pèv èuTi PV) HP |


6-7 tw rraTavà P' |
7 èXdeìv A \
àiravTaa PV |

eia elSoìXoXaTpelnv ( Tfilav V) VA HPV; fiVr àwóXf-iav' Koi eia elcìoyXoXaTpelaa P' |
Ka)

irpocKwelv {npoaKvvtìv PV) AHPP' 7-8 Salpoaiv èiriyeloia koi pvaepoTir {pvaapoTa A)
|

VA; valpwaiv (
— poaiv PV) ÙKaOàpTour Ka\ pvirapola HPV; Salpoatv viroj^dovloia Kaì
pva. P I
8 Tof) alwvorr tovtov VAPP'V; nvTov H 8-9 èwoiìi(rev irpaTTeadai V; irapóp- |

pijiThv {-irapaìpp. P; — rre P) òtairpaTTurdai {rtàirpàTT. AV) AHPP'V 9 rà àpearà

(tvrnv ^ -
ToinvTa A ; Tfi àpèaKovrn «i'itw HPP'V |
ptTa(f)èpeiv (/i6T«</)«-'p. HP) tia àirw-

Xndv (ùttÓX. \l) VAHP; pi Tàfjìèpeiv, om. f-ùr àmóX., V; KnTaif>épeiv eia <u%tv P' |
10 tOìv

j(piaTi((v(?)\' A I
('</)>; ÙKvXlvixr [à aKvXlvoa A) VA; fJN-i'Xi'i'0(r ( — \?i'0(r P) et/)») HPV; liaec

et (juae seijmintiir oni. P' uscjue ad v. Tdvra ÙKovaas (p. 63,6) |


tre nv irelOo) èXOeiv H;
ov Treltì(i) ir( (ae ov n. V) peTeXftetv ( Heìv V) PV |
11 dvaija V; dvaeia A; (iKOvatja

pov Ka\ Ovaoiir {Ovatia PV, Om. Kaì) HPV |


el \n:: i"; V |
^oiiXei VAP: ^ovXìì HV |

TTOit/rro) AH; Tvi^laM P; nelfìo) V; irapavloo) V, oin. à\'(iXu)Br]vai — KaTKJìpóvtjans (p. 63, 1)
MARTYRIUM S. TRYPHONIS. 63

Tov TTvpòs KaT€(f>p6vtiaas. Xéyei ó Tpv(pii)v '


flup fioi àireiXeis tò irpòs
òXiyov Kaiófievov Kai fiera rovro a-^evvuiaevov, >) Kal Bripiwv àypiwv Ovfiovs

Tovs àopaTwi Svudfiei virò tov Oeov /uov Karapyovfiévovs '


àyvoels Se rò
tìjs /jLeXXovatjs (^auaviovy KoXdaews èroiiialpixevov vpuv irup rols irapa^ai-

vovai Tt]v èvToXfjv tov Oeov. 5


7. Taxna ÙKOvaas ó eirap^os AkvXivos èKeXevaev, è^ióuTos avTov
€Ìs tÒ Kvvriyiov, (^Iinroisy icpocrèeOévra tov Tpvcjxova eXKeaOai eis Tas

vairas, Kpvovs ovtos àvììKeaTov Kaì ^eifióivos ^lovcódovs KaTftppvtaKOVTOs.

(bs Se TÒ irpoaTax&^v è^cTeXeiTo , Sieppdytjaav aìiTov ai ^daeis tmv


TToSwv, Kaì dirò tov KaTaTraTeiaSai aìrròv virò twv i-mrwv, èirì Tfjs yfjs io

KaTeaiteipovTO ai adpKes aùrov, Kal è^óriaev' Kvpie Irjaov XpiaTe,


fit] (TTri at] is avTois Tt^v àfiapT lav Tavrrjv. ws Se àirò Trjs Qripas

li Act. Ap. 7, m.

1 KaTeffypóvrjaaa- V; Kara^povcìa {KaTÒffypov. P) AHP |


Xéyei ò Tfìv<pwv VA ; rp. e<prt

H ; ó àyioa rp. eìirev PV | 2 perà tovto V; per òXiyov H; om. Kaì — a^evvvpevov P;
om. flvp poi — cr^evvvpevov A |
>jVHP; ei A |
drjpltav àypiwv VA; àyp. Orjpicav {drjpwv P)
HP I
dvpovcr èirayayeKT A |
3 roùcr VHP; rr} A |
om. pov A |
Karapyovpévovcr VHP;
KOTopyoùvrai A |
1-3 Trì'p Kaì drjploia pe àinX.e7(r. roda Tri Svvàptj tov dv pov KaTapyov-
pévovcr V I
3 àyvoeìa Se: dYvwòv t(3 V |
4 /zeWoi';cr»jcr (om. amv'iov) V; jue\Xoucr>jcr ala)--

v'iaa- k; aiiaviov (om. peXk.) HPV |


eTvpa^ópevov (Tripovpevov HP f. rectius, cf. p. 27 s.)

vp7v TTvp VHP ; TTvp Ttipovpevov r]p7v A ; irvp V |


irapa^evvovcri H |
5 t^v èvToXrìv VA ;

TÒa èvTo\S(T {èvTwXàa- H) HP |


4-5 toTo" — tov Oeov : aXA." ov (fto^ovpai Taa OTriXdo-

(TOV V I
6-7 èKekevuev è^ióvToa avTov eia tÒ Kvvtjyiov {Koivr^yiov A ; Kvvrjyéaiov P', om.
tÒ) VAP ; 6^i(3i' eia to Kvvì'ìyiov, eKeXevaev H ; è^iwv ( — òf V ) ei'cr rò Kvvriyéaiov. è/ce-

Xevaev PV ) |
7 Jinrois irpoaSedévTa tov T. scripsi ; TvpoaSed. tov Tpxxfy. V; irapaSwOévTa
avTov tinrois A ; 7inroia {iinrova H) irapaSedévTa {KaTaSlae V ) ròi' ayiov (om. ay. H)
Tpv<pu)va HPV ; SeOévTa tov Tpixfxova P' |
8 Kpvova P' |
ovToa àvrjKeaTOV {àviK. H ; àvi-

KaaTov V) VH\ '; ovToa, om. àvrjK., A; ovToa àvrjKeaTaTOV {óvTwa àviK. P) PP' |
^ipwvoa

(X^^l^-
P )
^lovwOova KaTappvTaKOVToa {j^iwvóS. KOTapvlaKOVToa P') VP'; yetpóivoa àvi-
KuaTOv )(io)va)Sova A; ^eipwvoa' ^lóvwv rè acf>o§ptiv KaTacf>epopévwv H; koÌ ^kÓvwv {i^tùivoa

V ) a4>oSp(àa KaTa<f)€popéva)v {KaTà(f)epopévov V) PV | 9 irpoaTaj^Oèv è^6Te\e?TO VAHPV;


TrpoaTaypa eTeXelTO P |
9-10 aìiTOv al ^aaeia tiòv {tov P) Trofwi' aìiTOv V, sed aìiTov
pr. eras. |
10 koÌ à-rrò HP; àirò VAP'\ '
|
KaTairaTelaSai (/caràTraT. H; KaTairaTtiaOai V):
ovpTraTiOtjvai P' | om. aìiTov A; syll. t(Òv) add. in marg. V |
virò VAPP'V; àiro H |

liTKùyv snpra lin. corr. ex ^TrTrov V |


11 KaTeaireipovTO {KaTeaireTp. H) HPP'; kotc-
TriTTTOf V; KaTairaTOìipévov riè aìiTOv KaTeaire'ipovTo V; om. A |
om. al adpKea {al Se a.

P, ante èirì Tfja\ aàpKnta V) avTov A |


ktoÌ è^nrjaev V; àva^owvToa {àva^oyovToa V;
di'. rti/ToP P') KOt XéyovToa {XéyoivToa A) AHPP'V | om. 'Irjaov XptaTe V.
64 MARTYRIUM S. TRYPHONIS.

irapeyéveTO ó €irapj(os eV twi iraXaTiùìi, eKeXevaev tÒv Tpv(f)(i)va irapelvai

TrXtiaiov avTov, Kat (prjai' Avvaaai Xofjròv cr€cr<o(f)povtiKévai ; €(f)tj irpòs

avTov ó Tpv(f}(t)v' Avóaie Kaì KaKwv àp^tjyè , Svvaaai Xonròv aeabxppo-


vfìKevai dirò rfjs fièOris tov irarpós crov tov Sia^óXov; eyw yàp àeì

(Tiocppóvios TÒv èavTOV ^l'ov €KT€X(òv €vj(opai TÒv XpidTÒv €\€iv ^orjOòv :,

Trjs èXiriSos fiov. Ti^epios rpay^os Kaì KXavSios AkvXTvos €(f>ti' AvaXrj-

(f>6)jTù) èv Twi Seapùrrrjpiwi, oirws èv Sicopiai virap^wv vovdeTììatji èavTÒv


àiraXXayfjvai Ttjs àvoi'as aìrrov Kaì TrpoOvjJLWs e^aKoXovO^atji tois irpocr-

Tayfiaai tov ^aaiXécos. /uà tovs Oeovs <(yàp)> diravTas, eàv firj Ovaìjis, àvrj-

KeaTois avfKJiopaTs Kaì àireipdvTois ^aadvois vivo^aXw ae. K


8, Tov §€ èirdp^^ov e^opprjaavTos eis €T€pas iróXeis KipKtiTeveiv tÒs
èirap^ias, peTÒ r/pepas Tivàs irapeyeveTO év Ttji NiKaaiwv iróX^i, Kaì irdXiv

1 irapeyévero 6 eTrap^oa VAHPV; irapeyévovro P' | iraXaTtoyi: irpaiTiaplo) \; om. èv

Tt5( ir. P I
€KéXev(rev tov (tcoi' àjiwv V) Tpvifxova irapeTvai {Trapfjvai V; irapaoTìivai HPV)
VAHPV; Kadiì(ra(r ò éirap^oa- èv T<à KaTreTwXlo), èKeX. tÒv rp. irapeTvai èv t<S iraXaTÌto P' |

2 Kaì (f)r}cri ( — \v P') VP ; /cai' cj>Ti(nv avTÓì A ; koì <f>fia\v ò éTrap^oa" H ; koÌ <f>tj(rì {
— ìv V)
TTpòa avTov PV Svvacrai —
I
V) VAHPV; ^ovXeve P' Xinròv H ae(ro](f>povtjKévai VA;
( ere | |

aoxppoviaai {
— vfjaai P'V) HPP' V 3 ò àyiocr rpiKJxov PP' (qui om. rp.) V 3-4 àvóaie koì/
| |

Koì KUKWV àp^tjyè. Svvaaai Xonròv crea-axfypovtiKèvai àirò t^ct /lédricT tov irpcr aov tov Sia^óXov
V ; àvóaie, ah //fiWov irpèirei aw(f>poviìa-ai àirò ttjo" fiedoSiacr tov irpcr crov tov SiafióXov P';

omm. AHPV |
4-5 èyw yàp àe\ (rux^pòvwa {aaxfypovw. Kaì a-o)(j>póvio(T P ) VP'; èyò) àe\

(TuxppòvwcT {aoxppóvoa- ae? V) PV; òeì ao)(f)p. AH |


5 èavTov VHP; éiiavTov AP'; èfiòv V |

5-6 eKTeXóìi'. evvofiai tÒv ^ ^X^'^ ^ortdòv Tfjcr èXiTiSocr fipv V; è^tja-a (èKTeXw AP') /lerà

TTJa (tJ)v A) eia- tov ^v fiov {^v Y{\ -^v pov PV; tov 6v pov P') èXiriSoa AHPP'V | 6 rijSe-

pioa ypày^oa {ypdj(^oa H; ypó^oa V) Kaì KXavSioa ÙKvXXvoa ( — Ivoa HV) ò ìnrépXap-

irpoa (om. ò virépX. V) e^jj VHPV; ÒKvXlvoa éirap^oa enrev {etjyrj P') AP' |
6-7 àvaXei-

(f)6ìÌT<i) V I
7 Siaplai {Siiapela A): povla P' |
AHPP'V avTov V ciim è supra
vovdeT^aei |

add. I
8 àiraXayfjvat P cum alt. X supra add. | Tìja VAHPV; dirò Tìja P' àvvolaa oìjtov V; |

àirovotaa, om. aìiTOV, A Tifiwpiaa H pwpiaa PV; ; ;


àirovolaa avTOv Kaì Trja pwpiaa rja èKTti-

aoTO P' I
è^aKoXovBriaei AHPP'V |
8-9 TT-poardypaaiv H |
9 tov ^aaiXèwa AHPV; tmv
^aaiXéutv P'V |
/io : ei H | yàp àiravTaa (àiraa H) AHPP'V; d-KavTaa, om. yàp, V | èàv {el P')

pn Qvatìa ( — o-eicr A; — aiì !') VAPP'; prj Bvaei H |


9-10 àveiKdaroia {àviK. P') AP'; ùvi-

KfiTTdTOia H I
10 Kaì à-KCipdvToia fiaadvoia VTrofiaXù ae V; ìnro^Xi^Oiìaei AP'; irapadod^-

aeTai HP |
om. pà tovs — viro^aXai ae V [
11 toP ^è èirdpT^ov {virdp)(ov AH) è^oppriaavToa
VHPV; ò Se ènapvoa è^oppriaaa A; è^oppriaavToa Se tov èiràp^ov P |
eia V; ènì

AHPP'V iróXeis: iroXiTelaa P 11-12


I
| KipKììTeveiv (KipKiT. H) Taa èirap^laa (
— ^eTaa H)
VH <f)opoXnye7v tos
;
PV; irpòa rò ^'tt. èTroTTTf l'/frai aùrùtr P'; om. KipK. Tàa èirap^laa A |

pcst tirapylaa add. HPV ù àyioa Tp\'i(f>(ov ^v (»;f V) èv tìJ tf>vXaKìì { — /e»; V) dSiaXelirTwa

MARTYRIUM S. TRYPHONIS. 65

irpoarjvfx^rj avròn ò /uaKcipios Tpixjxiìv. Kai (pììcriv irpòs aìhòv ó firap\os'

EvovOéTtjaév ae ro SiaaTtì/ua tov ^póvov Kaì ai irafnroiKiXoi ^dcravoi

TTfiaOfjvai Trji KfXevaei tov l^aaiXéws Kaì Bvaui ro'ìs Oeoìs; e(pr} ó Tpv-
(jìùìv
'
'Q(Tta(^p6vtì(T€v /ne ó KTicrTtis T(t}u aTrdvTMU Kaì yfv€(ndp\t]s tGìv oXwv
Qf.hs avTwi /nóvioi irpoaKVvelv Kaì ireideaSai rais Siard^eai tov vó/jlov 5

avTov' (^fjiaBov yàp XéyovTos avTovy èv tììi aiwvi'ai Kaì Kaivfjt oiadf'fKtn OTi

"Os S' dv ii€ àpvrjatjTai è'fnrpoaOev twv àvtìpuìinov àpvrj-


aofiai avTÒv Kayw efiir poad ev tov flaTpós jjlov tov èv toXs
ovpavoTs Kaì tóòv ày {wu àyyeAwi/. è'(pìi AkvXÌvos '
ZeavTÒv oÌKTfi-

ptjaov Kaì Bvaov toTs tìeoTs, fidXiaTa èireì òpw Kaì iraiSeiav fv aoì Kaì 10

(ppóvrìfia fVTfXovs ài'Spós. è'(f)t] ó Tpv(f)0)v '


'GfiavTÒi' oÌKT€i'f)(o KpfiSó/iifvos

7 Matth. 10, :«; cf. I-nc. 12, 9.

( — àXtjirTùXT H ;
— Xiiivroa V) irpocrev^óiievoa (irpòafii^óft. V) Knì a'ivSv {èvóìv V) tov Bv \

12 /ifTrt tìfktpacr Tivàcr TrapejéveTO VA; koì fied' rifiéparr Ttvàcr èTraveXBóvTotr P'; fied' ri/i^-

pacT (>€ Tivaa {Sé T(và<r H) ó éirapj(0(T Trapeyévero HPV | èv Trj {ti V) viKatwv {viKaalwv V)

7ró\f( VHPP'V; èiù Trjv viKaaiwv TróXii/ A.

I Trpo(rtjvéj(dr] VP'; irporrti^Ot] {TrpòatìjfBrj A ; irpoarlj^drì V) A HPV | koi <jyti<TÌv ò

hirap^oa Trpòcr aìiTÓv HP; om. ò eirap^ncr V |


2 f' TrafiirniKiXnt P ; ni (>t(x(f>npnt A |
'Evovdt-

Tt)<TÌv {
— (Te P') <T€ — ^(iaavm: tvovOfTrirratr (reai'iTW V |
Sì Trurdfjvai VAH; irtj(Tde7vai V |

^acriXéoìa VP'; cre^na-TOv AHPV |


ireiaOfjvai — dfoTcr'. irrjad. ToTrr Beóìa koi Trj KeX. toP
frfj3. V, om. Kai Ovaai |
3-4 è<f)tj ò (ò ayioa PV) Tpvcfìwv VAHPV; Kaì ò Tp. é(f>ri P' |
4 éaw-
(fìpnvijaè jie. P' | ò KTiaTtja tiSi' (nvóvTOìv VAP'; ó Ttàv ciir. KTi^crTrja H; ó iravTWv KT'i(TTr\<T

PV I
yPAifaiap^tja tùìv òXwi' VP ; Srifiiovpyòn tQv o\wi' A; omm. HPV |
5 nfidecrOai tczIct

SutTa^fai {
— (Tiv AP; Tcìa StaTci^eirr cum fi cor'r. ex j Rii|)ra liii. V) to{/ vópov aiWov
VAHPV; T«Ts avTov SinTa^eai irettìerrOai P' |
6 om. V t/iaOnv {hpntìtav A [con.], H) yàp
Xf7oi'Too- {X^yoìvToa A) nìiTov {avTnv Xi^y. H), homoiotel. |
om. èv t»7( altovlai {
— v!<o HP;
iraXftK't P'; om. A) k(Ù (omm. /col AP) Kaivfjt Siad^Ktii {StadtKrti V; SiaOiKt] H) V |
7 ocr

Sav pe nf)Vìì(TrìTai V; òaTiiT {ncr HP) S '


ctv (om. <ì
'
av V) «/n'fjtrijrai' ( viiafTai HP) pf
'
{pai V) AHPV; f'xr àfiviiafi Te pe V |
7-8 àpvìiaiopat avTÒv Kctyià V; àpvtìanpai Kciyw {Kajéà

V) aìiTov AHPV ; KÙyà) àpv. avT. P' |


8-9 om. tot èv ToTir (om. rnlrr H) nìipavnlrr A \
9 àjlwv
«yYe'Xwf VP ; (ly'iMv m'iTov àyyèXuyv A; àyyèXoìv tmv nyloìv H; (tyio)v 077. civtov PV | Cipri

(iKtiXTvoa (ó (ÌKvXtvna [ — Tvna Pj .-\HP) VAHPV; ku) ò eÌKvXtvn((r) ?(pr\ P' | èavTov HPV |

i 9-10 oi(CT>;'/)((roi' H; n'iKTflfiirrnv V |


10 pdXrìarct V; pnXt<TTa Sé P' i
10-11 èire) ièTTf-iSrj P)
' (ipùì /erri TraiSelciv èv <rn\ (rroT P ) Kcù (ppóvii.uc èvTtXninr (rAfioi' F ) ùvSpòir (om. P) VP ;

èireiSii ofiw tre veiort-pov eri ò'i'TCf. K(ù èv ipfiovì'ìpart Ti-Xt-lov àvSfx'xr A ; Siù tov Vfov TrjiT

I tiXiKKtir irnv {irnv Ttja /;A. P) '


ènetSìi èifii?) ne {(tftó) (rat H) K(t] n(iii'<t( ovtci. Kn\ cppóvripa èvTc-

XnvtT {evrtXnvcr H) àvSfins e^ovra HP; ruf( to vènv tiJt i]X. triiti V, rell. om. | 11 (^(pr) ìi

Tpvfpdìv VAH; t, (t aytoa Tp. PV; kìh ó uyioa tipi] i' \ litvtùv HPV |
oÌKTitptì) AH.
5

MARTYRIUM S TRYPIIONIS. f
Ttjs f^aiiToO \p^v)(fjs //>/ KdTdXnrt'ìi' tÒv Qfhv rhv irnitjTìji' (wpavnv Kctì yìjs

K(ù irdiDjs àv6f)(Oir6Tt]T()s , fif-Woi^ra ('/)Xf(rtìai f-A7<(7T//.s ir/Hi^€MS KpiTt'iv.

AkvXivos è'(f)tì Koai^ujtìfjvai ìjXovs K(d Karmrdfnìvai rais iroinv avrov kuÌ

ovTM Sui /iifaifs Ttjs ir<')\f(i)s ns toiVs irdyfTovs tov j^fi/^iòjvos fifrà irX)]y(iì)v

ùirciyfaHai avróv. Kaì tovtmv yevofi^vuw, ovk t'a^vae kut (wtov ó oki- 5,

(ioXos '
fOedìfìfi yàf) rais rfjs Kdfwuts ('xpdaX/jKus -Kffnntvovra aìnov tov
Kx'ipKw fvayyfXil,ófifvov SiSóvat avTm Tcts viroa^éaeis T(7)v àyatìiòv , mv
ovTf ó(f>OaXibiòs € ì Sf V , ouT f oùs t'ìKova e V , out e firì KcipSiav
àvBfìMirov àvfjiìì )) vovs KaTaXcij^eiv SvvdTai. AkvXIvos ecprj' OùSeTTio

rjiadov TMv iSaadviov ; TpiKpMv è'<^»/ '


HirrOófiììv yàf) óXo)s oti flalv r'jXoi II

fV Tols TTOCriV fWV. ddUfUUTdVTOS Sf TOV t^TTdpX^OV T)]V (WTOV KdfìTffìldV

7 cf. I Co. 2, 9. I

1 ^finvTOv APV I
KaTaXnreìv V; KaraKenre^v A: ^'^KnTaKenreìv HV; «-'-y/fnTrtXei'TTfii' P",

KciTaX^ìffiìv fie V \
om. tov pr. P ; oni. tÒi' ttoijjtÌ/v P' | Tf Kaì jijcr P |
2 ùvOfìoncÓTtìTna V '
|

tÒv néXXovra P |
fKaaTrjcr {
— cttov A) irpci^etoa VAP ; twv ttcÌvtwv PV |
om. koÌ irdaticr —

Trpófeoxr H |
ii àKvXìvoa €<pti V; ÙKiiXlvoa éirap^ocr fìivev A; n^épioa ypajc!(0(T koi kXov-

(fiocr ÙKvXivoa ò ìnvt pXafnvpocr €<ptì '


KeXevofiev H ",
Tifiéptoa ypnyvoa (t«j3. éirapvofr V )

Kaì KXavSiocr ùkvX^voct (kXov^. (ÌKvXivoa V')" èKéXeva-ev PV; ó Se eirap^ocr cxKvXlvotr'

irpoaeTa^ev P' |
Koapridfjvai V; KO/iiaBrivai (KOfiiìadrivai V) AHPP'V | rlXovcr ò^eTa P' |

KaTairapfjvai {
— peTvai A) VA; KaTÙTrapfjvai ( pt^vai H) èv HPV; èfnrapeTvai P' |
iroaiv

ttVTOv VAHPV; TOV àyiov irocnv P' |


4 ovto) aia péaria VAP ; oÌjtwct Sia péaov HP;
nvToxT Sta peao) V |
om. tovo- P' | tov ;^ei/KÓvofr V ; Kaì ^eipwvacr (o) corr. ex o H)

AHPP'V I
5 àiràjeadai V; èiràyea-dai P; àyfadai AHPV |
koÌ tovtmv yevopéìioìv (yd'o/i.

P) VAP'; Kaì TToXXùJv ttÓi'wi' (ora. ttÓvmv H) yivo/ievcov {yevafiévotv H) HPV |


"ìcr^^vae V;
— €v AHPP'V I
6 yàp ò paKaptocr Tpiupwv A |
toTct: Trja- A |
Toìa Ttja- (supra lin. 61» rrjtr)

ò<pfìaXfio7(T Ttja KapSiacr V |


6-7 ireptpévovTa { vovToa A) aìiTov tov kv VAP'; tov kv H;
(> aytoir fiàpTvcr tov kv F*V |
7 evayyeXi^ófievov SiSóvai nvTwi V; 67r«776\Aó/ifi'oi' (Knì

i^nayyeXX. P ; tiràyytXóp. H) Kaì StSóvai (SiSuyvai A, om. Kaì'. — iòvai V) avTtà (oiiim. avTtd

AHP') AHPP'V I
om. tÒo- H | {moaxtcrna V, corr. et supra lin. |
oii' VP'; a AHPV |

8 fìSf-v VP; OVK elSev A'. ì'Sev HV; olSev P' |


8-9 èirì KapSutv àvov àvt^i] {ovk àv. V) i;

vovcr KaTaXa^eiv SvvaTai (om. rj vov(t KaT. SvvaTai P') VP ; vovcr àvov KaTaXa^éaOai Svv.

AHPV I
9 ÙKvXlvocr t<f>tj VP", ÒKvXìvoa fTrapT(0(T èipti AP'; Tt^tpinir ypciyyoa Knì KXavSto<r

((KvXlvoa ò inrépXafiirpoa (ó inrépX. aKvXTvoa- V) ^</)^; HPV |


10 ìiaSov HPF^'V; ìiadio A;
ì}(TUì\(T V '

Tpv<po)v (-"(/)»; VAH ; Tpv<f)iov; o àyioa Tp. ^<pj; P ', Kaì ò dyiou eiirev P ; Tpv<po)v;

ò Se ùytoa eiirev V |
10-11 »;fr0ó/ufji' yàp òXwa oti elaìv ìlXoi èv toT(t iroaìv pov V; t](Td<anriv

OTt eìrrìv ijXoi èv tout irnatv pov' àXX' wtr èv VTroStjpnatv A; ovk '
fìaOóptjv óXwrr { wpt)v

oXoa H) et rjXnt eìtrìv (>;frìi' V) èv to'ìs ttoìti ( — (n'i' H) /lor. àXX' eia Tà i'inoSì]paTà pov
(nnitii. àXX eia rà vn. pov PV) HF^V; oi/(^ uXoìa l'ìaBópttv' òri nVrii» oi lifXoi e'i' ronr

TTiìtTi Udii, ii\\ ila 1 it l'niiciiiKiTd F* | IhiviKiirttvrntr re tiìv ènàfivov rj/r (ri'/i' roifn'r»(r P)
MARTYRIUM S. TRYPHONIS. 67

Kcù tÒv \oyi(TfÀ()v Kdì (iXXoìs Xoyicrafiévov fxri ri àpa Karacppovfji twv ^aad-
v<ov, fKeXevfjfv -KfpiayKMVicrBévTa avrov TUirreadai pd^Sois. ws Se o'i KVf-

(TTiovdpioi TVTTTOVTes €Kafivov jirì§èv àvvovres firjèe Svvdfievoi ireTaai TÒu

('(KXm] avTov XojktuÓv, èKeXfvae XafiirdSas -Kvpòs TrpoaKO/Jiiadfjuai avrov


Tdis irXevf)aIs. twm ^è KoieaTiovapiwv Ta^écos eKTeXovvrwv rà irpocrrera- 5
y/ifva Kal irpoacpepóvToìv aùrm ras Xa/jLirdSas tov irvpós, eWov virep Trjv

XafiirpÓTtfTa tov riXi'ov (pws 7r€piaaTpd\p^av avriòi koÌ arécpavov ttoikiXois

XiHois ruLKpieafifvov irepì rìju K€(f)aXr]v avrov, €V^op<plai Se Kal KdXXei àvv-

TvepftXriTMi KaraKeKOCTjJirìfiévov, Koi viro tov ^ó^ov KaTrivé)(df]aav eis tìjv

ytjv. eKTeiuovTos Sé rof; fiaKapi'ov Tpv(f)wvos els tov ovpavòv ras ^eìpas 10
K(ù XéyovTos '
KvfHf , jnìj i<rj(V(TdT(t) kut '

èfiov ó OidfioXos fxrjSè «/ìp'a/toV

NI'; Hfaindrrncr nvv {(^f l'V) ò ^Tvnpvna t»ji' ToaavTriv {TOinvTt^v P ; TinvTr\v V) APV ;

OuìiftàiravTna de tov t'iycnuìi'ocr ti;!' TninvTiii' H.


1 omm. Koi tÒv Xoytaiiòv AHPP'V j
àXKoxr Kayia-a/tévoìi VP'; koì àXKoirr Xnyiad-

jifvnir {\o7»;frn/i. AP) APV; àXKwrr TTw<r Xoyiadiievnrr H 1-2 ti ctpa {(ipn H) Karaippni'tj
|
/i>j

(KaT(t<j>pov€t VH; Kcti KnTctfjipnvci P) tÒ)v ^acrdvwv VHPP'V; om. A 2 irep'iayKWviadévTn |

t(VT(iv V; aìiTov irepiayKOVKTflévTa {TrepìùyK. A) AP'; irdXiv aìiròv irepidKOVTiadévTa H;


fd'TÒi' irdXiv irepiayKOìviadfVTn P; avròv (oni. iTFptayKOìv.) V |
TvirTaurdai pd^doia virò

TMv Koie(TTO)vapìù)v Stjfitoìv P' I


2-3 ol KveaTinvdpioi Ti'nrTovTfcr ì^Kn/ii'ov V; TinTTovrea
(ti'ttt. aì/Tov HPV) h.Kapvov (f'/cn/ifo)!' H) ol Kvea-Tiovdpioi (ol (ìtìpioi |<?i'^ioi V] AV; om. P)
AHPP'V I
li dvvovTfo- APV; dvoiovrea HP'; àvveivrea V ]
/irjre APV |
4 aKXive? A |

iniTov TOV ÙKXtvrj Xoyia/iov H ]


3-4 pr^Sè — Xoyiapóv: irpòa rò ir(;7(Tni ròi» rt/cXfjfì Xoyiapòv
(u'iTov P' I
tKéXfvae V; eVeXf lurf i' ò ^irap^ocr AHPP'V | XnpiTà(^auT H |
4-5 trvpòa irpoaKo-
luirftiìvni nvTov Tcna TrXfìipct7(T {Tn7a ttX. rt?'Toi7 P') VP ; irpòirKoptaOììvni fur Tua ivXfvpàa
ftìirnv A; TaTa irX. aìiTov irfincrKnptatì. (TrpOKOp. H; irpoaKopìiirO. V ) HPV |
5-6 twi' (ìì-

Kf)tn(TTinvapiwv {Kv^rrTiovapioìv H [ciirti i pr. supra add.j PV) Ta^t^uxr (rò Tayoa HPV)
^KT(-XpvvT(ov T« irpoaTeTayptva [TrpoaTnTTÓpfva | — (T(rópf:va PVJ «ùroùr HPV) /c«( irpocr-

(fìf-pnvTOìv VHPV; ol <^è <lìì/uni rò Tdj(ocr è^cTtXovv t« Tri>ò<TTn<rtTÓp(-vn' kcÙ Trpo(T<f>épov-

Tta A; TÓiv (^è Koif.aTuovftfiIon' (%]p!(itì' tu irpoaTnaaópfi'ct avTo7<r ^KTfXoiivTwv' kci) irpoa-

il)i-pnvTMi' P' I
6 (WTÓiv H; om. P' |
tov irvpìxT omm. AHPP'V |
«rTr^oi' VAHP'; è^alcfivrìCT

(('{:*'</> I'. H) òìpdOì] (<!)/). H) HPV I


7 TrffndaTiHixj/av uvTtòt V; irt-ptXdjiyjfav m'iTov AHPV;
Xdutffdì' irefH (h'itÒv P' |
7-8 (rT^</)rti'oi' TrotKiXoirr XlftoKr i;/i</>if o-/(('toi' V; (tt. Troi/ciXoirr

XiHotn- K(n ()ta(pópoi<r TTfpìtjvOtirpt^vov A; aT^cpavorr irotKtXo<7 (^t>i\'6i(Tp^vn(r {()i' >)vO. H;


oitivH. V) HPV", (rrf-'</)«i'oi' ^V Ai'Wwi' nniKtXoìv. Tre/xiyi'f^ur/iei'or I*' j
S irtpì: f-'irl P | avrov:
«iVoi" KfpttKftTo (irfpt^K: V) HPV I
(It V; tÌ- (rf P) AHPP' '
KdXXr] H |
9 KUTÙKe-
hO(r/ii//'f-'i't;i' V; KUTeKf-Koiriniptvoì' A; K^Kotr/nip^i'oa HP'; KdTàKeKorrpijp^voa P |
virò V;
dno AHPP V I
ol ff»;'/((oi KCiTiìW H; ky<t»ji'. ol f^»;'/uoi {otptni V) I*V |
10 'y'7i'' 7»7'' '
f«'
(/iniYd- (((jxovoi ]'
I
lO-ll (\Tf n'oi'Tftfr (V toT luchaplow Tpvtjìoìvon (Ut rìjv ovvni' ràa v(7fKtiT
6H MARTYRIFIM S. TRYPHONIS.

fif 7roitì(rr]is T(7)v ovpavioìv croi' àyaSiòv, àWà KdTdpìO^ìpróv fif tPji irnijivììi

TMv fK\€KTÓ)v (jov ^apicrdfxevós jioi rìw Tfjs àcpHapaias (rTf(f>avov ov èirrjy-

yfiXo) Tois irnrpdaiv rìfiGìv rols rr/cnrtjKÓai rò ovofid trov, iraXiv ó e'irap)(os

AkiiXÌvos è'(f)tj' €i ut] TTfitìfTai toìs TrpocrràyinuTi rof/ ftacriXfuìs, (riraOi-

l,fa0f avTou. Tof? Sf cnraHilpjiévov, m'iSf/aia l'TTorrj^PfT/s f'yfVf ro irap '


avTt7n 5

rov Ovaai tois Oeoìs, àW ovSè ^laOeTo ti7)v ùXyriSóvMv, àiroStifiovv^ros

aìiTody T(òv Tou (Tiiìfiaros aiKiapiiòv. €(f)ti ó €irap)(os '


Tpv<pù)v, fieTavórjcrov Trjs

ToiauTrjs uov àivovoias kciÌ creavrov KaroiKreipìjaas èXéfjaov rrju aeairrov

riXiKiav. €<ptì ò Tpv(piov' 'ASvvaTov, dira^ i']Kovaas, tìCxrcu Sai/ioaiv, SiÓti

Tov ijtìvra Qeòv fyco (f)ol3ovpai tÒv -iroi/jaavTd tÒv ovfxtvòv Kuì W/i' yfjv, IO

2-3 cC. II Tiinolh. 4, S.

KOI XéjovToa- y ; eKTeivaa {èKTelvavroa P) f?t (om. oè P) ò naKnpiorr (roti iinKnplnv /uip-

Tvpncr A; tov àyinv P) Taa ^eìpa(r eia tov avvov enrev (eX^^fv PV; koi XéyovToa

I
— y(i)VT0<T A] AP) AHPP'V I
U KF Ke HPV |
l(T)(va(ÌTo HP' |
jitiSè: /i»;Tf P' |
ùpnìrì-

TOf V; afioipóv {àfivpóv H; àfirjpóv V) AHI'V; àfjLoipoa P.


1 fie Troifj'cTf/cr ( — aeicr A): yevoifiìiv P | èirovvtwv HPV | KaTapidfiiìCTOv {(nr/KaT. P)
ne Trjt Koifivr\i (t>) ttoI/ivi} P) VP'; KaTap'idp.t\(TÓv fie fiSTa A; KaTàpidfitidfjvai {KOTapiOfit}-

Oi^vai HV) fie TroTtjcrov {evSÓKtjaov | — Kiaov V'J PV) rrj Ko'ip.vtì HPV |
2 ^apii^ófievoa A |

2-3 èirtìyyeiXm PV; èiriyyeiko} A; èirtiyyiiXiO HP'; èirtjyyeìXo V , 3 toTct tìyairtjKÓcri (àyairw-

(Tiv I
— Tvwaiv H — ttÓcti V] HPV) tÒ óvofici (Toxi (om. HF' ToTs iraTp. tifiàv \
aii ex 7r5m('J)

VHPP'; om. A |
7ra\(i' ovv AP; om. P' |
4 (tKvXivoa e-rrap^oa P' |
èi^rj: nirev A |
pr] ireidtiTf

A ; pi TTiOeTai H; pèv oi< TveiOeTai P' | toTo" {ro'ìa Beioia P) npoaTaypaai ( — triv HP) tov
^aatXeMa (tov ae^acrTov HPP') VHPP'; toTct Sóypaaiv tov ae^acrrov A; toFct Beóìa- (supra

li II. add. (fai T»)tr) Trpo(TTaypacn tov cre^. V |


4-5 a-iradi^eaOat {(nradtì^. A) aùròi' (aiiTÒf

irpo<TTaTT<a \ — racrcra» V] HPV) VAHP; airadi^eaOo) P |


5 (nradi^opévov (airadti^opévov
A; — di^wpfvov V) (?6 avToi» HPV |
viróa^eaia ovSepia AHPP'V \
iravp avTÓii V; ef aiVofì

HPV; omin. AP' |


6 tov Bvaat (Bvetv A; dveiv avTov P) toÌct 6eo7a VAP'; tlKetv toTo- 6. H;
omm. PV I
àXX' oìiSè V; oi'K^è {oìi H; oi/re P'j yà/O AHPP'V |
àXyiSóvMv E*'; fiaa-avtov HPV |

rt7ro^>;/ioi/i'Ta)i' (eVi^ejuoOi'Twi' P'; COiTexi, et. p. ^^) tóìv tov <jó)paToa aiVio/iwv (n'iK. P'V)
omm. AV |
7 6<^>j (e. ovv PV ) ó éirapj^oa VAHPV; k(Ù Ò fir. f<j)t] P' |
peTavótjaov Tpv<fto)v

HPV; omm. Tpv(f>o)v AP' |


8 ToiavTìia {ToamWtia PV) aov (om. crov P) aTrowoi'ao- VAPl^'V;
TOfTrtUTjjo- àvoTaa H |
ACrtì aenvTov KaToiKTetptjaaa- V; «-nì oi(fTfTpf;(roi' (oì(CT6i'p(croi' V) (reav-

tÒv ((TeaìiT. o'iKT. PV) HPV; omn). AP' |


8-9 èXétiaov Trjv creavTov {aènvTOv A; crìtv P)
iiXiKtav VAP; kuÌ Tttv aeavTov (aeavT. H; aèai'T. V) rjXtK. HPV | 9 è(f)rj ò Tpv<^wv VAH;
h(^ìì ò paK(ipio(T Tp. PV; Koi 6 Tp. é<f>rt P' |
àSvvaTOv «Traf ìJKOvaas Ovani óaipoaiv. <\ÒTt

(oTi A, om. Over. Saip.) VA; à(ìvvaTÓv ècttiv ( — vaTov taTiv KV) peTannirOfival pe (peTn-

TT/frfJ. H; peTaiTfKTfìììvat V')" cìiva^ yàp (om. yàp H) iJKOvcran- oti I'ì-'V; àfìiivarov èart

jint TofÌTo" rtTTrtf 7^/1 i;(foi(frf((r /(Of (crt) TroXXrticifr elpì]KÓTO(T òri P' |
10 omm. ^yùi HF'V |

Titv TToitiiTftvTa TOV (ìvpnvov K(t\ TI)!' yPn' \ : TOV TToiiiTiiv iiì'n'ov Tf K(ù yìjir P'; omm. AHPV.
,

MARTYRIUM S. TRYPHONIS. 69

ov I] Tii'o;/ Tifn'Tou' avHfxóirow tv j^e/nrìi/ aÙTOU tari, Kai tiKM toìs irpoa-
ràyjUKnv (ivtov' àuHfxóirovs Sé ov (poliovfuu ovóè ras ('nreiXàs aÙTiov

inne véSoiKci ras vir avriòv -irf)0(T(f)(^f)Oiii€vas fioi rifniìpìas.

\y TdVTa (ÌKOvaas ó è'ira/))(os AkvXIvos èKéXtvaev Hf)óvov TeOfjvai

(WTt'iu tv Tì'ìi jSdaiXiKfji Tf]s àjDfìàs, (')ir(t)s KaOuras KoXdatji aùróv. Kai Tr)t F)

€^t]s K((Hi<T(ts tTrì Tov ftt'ìfuiTOs ò eirap^os AkvXìvos e(l»i


'
fltiaOriTi, Tpv-
(piov, Tdls Tou l3aai\t(t)s SiaTa^eaiv. è'(f))]
ò Tf)U<f)Mv' ^Aira^ i^Kovaas kcu

i']Sti irXeKTTaKis eiptìKÓros fiov òrt tov Ijòvra Qeòv ròv èv toIs ovpavols
èyà) (réfSo/iai Kcù irpocTKVVw, àvOpwTTCoi oè ovk eiKO) tmi eis àirióXeiav é'XKovTi

Tohs -KtiOojjLtvovs aÙTwi. AkuXIvos t'fptì '


TvTTTeTt aÙTÒv irXovfiftdTois , lo

Óttuìs oia(f)óf>oLS aÌKuri.iols àvaXioOr'jaeTai rj àiróvoia Trjs TrfHJCHfjecreios avrov.

1 oii i; irvoì] -navTMv ùviav (twv foii'TWi' A) èv j(tpaìv aÙTOv eVrl (om. oÙtoù ecrri A)
VA ", 01/ I] foji; ivdvT(i)v TÌòv ùvù)v. tv vtpaìv aìiTov t'crrli' H ; ov èv ^epm.v èuTiv ij TTvofj

nuvT(i)v Twv àvcov P", oni. PV | rJKO) A; iJkw HP | 2 àvovcr Sé oìi (f>o^ovjiai {TrTooOfiai TW)
Dvdt (oi'Te HPV) Tcia àiretXàa- avràv {avTWv SéSoiKa V'; orti, ràa dir. avT. P) VHPP V ;

àvov vt ov (po^. Tcicr a7r€i\«cr A |


;ì ovre SédoiKa {SèS. ovTe HP) ràar {ttiv AH) vn '
aì/Twv

(avTÒiv fioi HP; aìiTOv A) irpoaffyeponévaa fioi Tifictypiacr (om. /ligi P; Trpoa4>epopévriv ripta-

p'mv AH) VAHP; oìiSt déSiJKa ràcr ìnrò crov irpodipepoiievacr fioi ri/iWjOi'ao" P'; om. V |

4 virapj(oa-P \
omm. AKvXìvoa AHPV; om. P' Tavra ÙKovaaa- et qiiae seqiuintur usqiie

ad V. 'AkvXTvos è'(f)r]' TvirTere (I. IO) |


4-5 9póvov TeOrjvai aìirài èv Trji ^aaiXiKrji Ttjtr

cìjopàa \ ; irpo tov ^ììfiaroa aTpioOfjvai aìiTÌò èv Ttj ^aaiXeiKrj Trja àyopSa A ; èv (om.

èv H) TI] ^acnXiKìj {^aatXtìKij H; ^aaiXtiKtì V) tt/oo Trja àyopaa TtOfìvai {reOelvai V;


(jTpwBr\vai H) nvTov rhv ^pói'oi' HPV |
5 oirwa Kadlaaa {wpoKaOicraa irpoTOV^iìfJiaTocr V ;

Kadì'ìtraa npo tov ^rjjiaTocr V) KoXàcrt} avTov ( uaei ròv àjiov PV) VAPV; om. H |

5-tì Tì'n (t>j AP) è^fja (è^fja- ìifjièpacrP) VAPV; om. H |


6 Kadiaaa {KaOtìaaa ìri) eVì tov

^i;'/if(Totr VH; Kadlacur irpò ^tifiaToa A ; TvpoKaOlaacr {TrpoKadfjaaa V'), om. èirì tov |3., PV |

ò tirapT(0(T ÙKvXivoa ( — Xlvoa A) ecjìrj VA; t'cpr] HPV | ireiadtìTi {-rretadeiTi V) PV;
nlcrdtiTi HV; èirlafirìcr A |
7 Talrr tov ^aaiXèwa SiaTa^eaiv V; Tola t. ^. StaTayfiaaiv

A; Tour T. /?. oójfiaaiv H; Tola t. ^. TTpoaTay/Àainv PV | €(f>ri 6 Tpv(f>o)v V; r/a. è'(f)ri A;


k/)»; o ayiocr H ; ó ayiocr Tpvcfxov eìirev PV |
7-8 aira^ ììKovaaa Km tì§rì (om. ì^Sr] A)
nXndTdKUT tlpriKOToa itov VA ; aira^ Kai Sìa Kai irXtìaTaKia [TroXXcxKia PV) elptìKOToa

Itov l'ìKovaaa HPV I


8 omm. ròi' pr. PV |
om. tov sec. A; omm. tov èv To'ia oì'pa-

vo'ia HP I
9 èyìo at^ofiai Kai TTpoaKVvui {cpo^ovfiai A) VA: (jto^odfiai, cett. om., HPV |

9-10 àvu) rè OVK t'iKCj (nv Tri'flw/iai H; ov ireiOofiai PV) HPV) eia aTro)-
twi (omm. twi

Xttav (ànóX. HV ) tXKOVTi Toìia -KeiOofièvova avTcòi ( — tw HPV) VHPV; àvov Se ov


TTu'Wo/ud A I
10 ÙKvX'ivoa ( — Xlvoa A) et^^j VA ',
ciKvXlvoa ò (omm. ò HP'V) tirapyoa
i^ìntv {tipiì P') HPP'V I
Ti'mTtTt {TinrTtTai .\) aìiTov TrXovp^ctTota [TrXofi^ÙToia A; om. P')

VAP; KtXtvM nvTov TvnTtaOnt HPV, om. irXovp^c'tToia '

11 óVoxr Sta(f)('>poia nÌKiapoJa


— — —

70 MARTYKIUM S. TRYlMloNIS.

Tov Sé TVipdevTOS TTÀou/i/^OTots ùvtjKeaTois, ovK i(r^v(rav aÙTÒv ai Trcifiiroi-

KiXoi jiciaavoi els df)vt]aiv fieTaaTpéxfrcu. AkuXìvos tffìt)' OOirou rfji t'iKÓvi tov

Kaiaapos Ae/c/ou Kaì òfioarov ^l'a tÒu eV rm KairerwXiuìi Ttjs Oeias Pw/itjs

fiì} eivai Xpiariavós. etprj aùrm ó Tpvcpojv' Ei ròv rfjs yfjs jiaaiXea irctp-

oVxrt Kaì àvayKal,ovTd fxe ovk évTpéTTOfiai àvriKpvs rfjs àXtjBeias èOeXovra 5
irparreiv, irws rfii eÌKÓvi aìiTou èiriOvaai BeXriaa} , i] ^pw/jiaai Ifiyypd-

(f)(i)v (TvveTeOrj; irepl Se tov ò/uóaai èv Tm vófiwi Kvpiov èaTi yeypafx-

fievov oijTios' Mi] òiivv€T€ èirì TÙi òvófiaTi deóòv àXXoT pi<t)v

8 ss. cf. p. -10 uot. 2.

((va\(i)9ì](reTai {àvaXojOfjvai A) VAHPV; oia<f>ópoi(T (ÙKlaia P', rei 1. Olii, j


tj ci-iróvout Trjtr

wpoaip. aìiTov {avTOv npoaip. P') om. A.

1 TOV Se TV<f>6évT0<r irXovp^aToia- àvììKtaroicr V; tov Se TvirTtidèvToo' A; toÌitov


{tOVTOV HV) ^è TVTTT7}dévT0(T {TVTTTodévTOCT V) TvXoVpfiàTOKT àviK€(TTaTOliT {ÙvtìKkfTTOliT

P) HPV; TOV Se TVKTopèvov to'kt àviKeuTOia tovtokt P' |


iV^ucrei' A |
1-2 ttoikiKoi P;
TToAAal V I
2 eicr Tr]v A qui om. al -Kafnvo'iKiXoi ^aaavoi \
àicuXiVocr eTrap^oa AP' |
2-iì tov
Kaiaapos {Kéaapoa- H): Kaiaapoa {Kéaapoa P) PP'V |
iJ Kai ó/ioa-ov V; ùpoaov HPP' |

Sia tÒv: Sii T(à P' I


KaneToXlwi ( oXlw P) VP |
Oelaa VP'; 9éa<T ttJ(t H; om. Tìja 0.

'Pùt/itis P I
4 ju^ elvai Xpia-Tiavòcr V ; eìirè pi) eìvai j(pi(TTiavòcr Koì ctTraXXayìfOi twv ^aaci-
vù)v H ; el Se prjSèv ToiiTftji/ de'Xeio' rrotfja'ai. eiVè póvov Xéyu) pi] eivai ^pi(rTiavò<r Koì ùiraXX.

Twv fiaa: P ; prt eTval ere ^piaTiavóv P'; ei ijTrè póvov Xóyo) (ex Xóyov siipra lin.)" ovk
ipe\ j^ptaTiavòcr. Kaì àTraXXàyidri twi' ^aaavwv V, om koì òpocrov etc. |
3-4 oni. Kaì

opoaov — j^pioTiacófT A (
4 é(pri aìiTwi ò Tpv<f>(t)v V ; è<f>ri ò Tp. A ; €<f)t} ò àyioa Tp. H ;

€<f)ri ò clyiocr pàpTva tov j(v Tp. {tov j^v pdpTva V , ora. Tp.) PV; Kaì ò Tp. tcf>tì P' |

omm. A HPV |
yfja èy<a P' |
4-5 napóvTa Kaì àvayKÓ^ovTa pe (
- ^(ovTa pe HV) VAHPV;
Tvap ov Kaì ùvayKÙQopai P' |
5-6 ovk èvTpèivopai (om. ovk èvTpeir. P) àvTiKpva- (èvuvTia P')

Ttja- àXtjOelacr (àX. tov 6v H) èOéXovTU {deXovTa HP ) TrpÓTTtii' {-\- ovk avéj(opat P')
VHP'; oìiK èvTpéivopai A, cett. ora.; ov SéSoiKa (SéSvKa V) àvTiKpv ( ver V) Tija àXìi-

Oelacr tov Ov a-irovSa^ovTa -rrpàaaeiv PV |


6 ttwo" VP'; koi AHPV |
èinOvaat deXtjau) V;
èTTtdv(Tai é^u) A; Xtyeia poi èiriBxxTai {dviraiV; OvaaiV) HPV; è^o) Ovaai P' |
6-7 ^t

\pó)pa(Ti ^ùi)yp(x(f>ù)v avveTedti V; ^Tia {eiTur P') Te^vrj àviov koi ^pwpaaiv {
— <ti HP'V)
^(oypa(f><av SieTeOt] {^toyp. [^,07^). F*] avveTtOri PP ; (TVveTédtjv V). àXX' ovk àvé^opal aov

tÌi àn>iyop<-vpéva (nTTnynpi-vjinTa H) avp^ovXevovToa ( — rócr poi H; omm. òAA' oi)<c

avp^ovXevovToa P'A qui omittit et sqq. usque ad p. 71, 14) AHPP'V |


7 òpócrai (wpóaai

P') VP'; (àpaxrai {(àp. V) Siav HV; òpóaai Sia tov èv t<ò KaireTaXia' P |
7-8 tv twi

vópioi KV (t(S òvópaTi Toì) Bv P) èiTTi ( — IV P) yeypoppévov {y /papévov P) oÙtwo"


VP'; érm {
— IV H) ytypappévov èv tw vòpia {vópo V ) toÌì Bv ?;/iwi' IIPV |
8 (àpvvtTe
H; òpvv€Tai V, corr. e supia lin. |
err" òvòpaTi (èirov. V") HI'V; om. P' j
Beomr
àXXoTplova- P'-
— —

MARTYRIUM S. TRYPHONIS. 71

o? oÙk ò)(p€\}'] <r àXX òfivùeTe èv òvófiaTi Kvpiov


()V(T IV v/iiàs,

\éy uvT e s '


ehj TÒ ovofia Kvpiov evXoyrf fiévov fiera àXtj-
Hfias. €Ì Se OéXeis yviòvai, aKOvaov' Zevs ovre èyévero ovre àvQpwnos rjv,

ovTe AOf]và yvvti (jf} èv e'iKÓvi àvBpwTTOv Trepieirartiaev, ovre "Apreftis ìij rà
AotTrà ^SeXvy/daTa èStjfiiovpytidr] virò tov Oeov tov àopdrov, tou ovpaviov 5

jiafTiXeios, ìiì eis àvOpwirivriv <pvcriv * €KciXe<rev * '


àXXà Trji aocfìiai, fidXXov

Se Trji fiiopiat riòv àvBpióiTMv (bvopaaBtjaav. Kaì ròv pèv àépa, ov koivw-
vovfiev Sia Tfjs oóaeios koI Xr'jxfreùjs tou irvevpaTos, eKciXeaav 'Hpav, ròv
Sé Zevv tÒ l,fjv T(àv àvOpunrwv, vovv ASrjvàv, "Aprefiiv Se riv fQaXovaiv

Ei/iappévriv riroi Népeaiv. koÌ tovtìov ovv èKTvivwcravTes eiKÓvas Kaì Ttji 10

ré^vì-ji tQ)v XiSo^óiov àyóKiiara (nriaavres, XiOois toIs ófioiois vixwv

TrpocrKvveire Kaì vopil^eTe vri(peiv. ó yàp tovtois èirKTirevSoìv rj Trpo(TKVvwy,

fieT avrCìv virò tou irvpòs Trjs aiojviov KoXdaews Sairavrjdri(reTai.

10. TÓTe ò eTrap)(os aKouaas raÙTa Kaì Maire p èppavffs yevófievos.

1 omm. oì oìiK òx^eXiìaovcTiv ìifiaa HPV |


w/ivveTe H; wfivveTai V cori", e supra Un. |

tv. V; fc-TT
'
HPP'V I
2 XéyovTea: eìri tÒ ó. tov K. evXoyrjjjiévov: evXoytjfievov HPV, lell.

om. I
3 eì: i V |
déXria- P'V |
ÒKOvaov V; Sri P ; om. HP'V è^éverui PV; Ocr
|
èyé-

vero P' I
rjv Karà Toìia {Kard rivaa H) avyypa<peTa ìifiwv HPV |
4 àOivà V | 'yui'ij V; yvvtf.

ovre HPV; yvvi} rj P' |


irepièirÓTrtaav PV | àprefitìa P' |
5 ^SeXXvyfiara VV | èStjfiiovp-

yrtSrt {èSììprjovpy. V) VP'; èèr\piovpyndìì(Tav {èSifit]ovnyii(rav V ciim drj supra lin.) HPVV |

5-6 omm. rov ovvlov ^aa. PV |


6 rj eia- àvOpwirlvrtv cfìvaiv eKoXea-ev V (an 6»fXf|0f;?); eia

àvtjv ((>v<Tiv H ; eia àvov (f>ijcnv PV; eia àvtjv (fyvaiv KoXovpeva P' |
6-7 àXXà x^c (t^ P')

aof^la pahXov (juòXXov iterai V) Se Trji (t»j P') ptapla VP'; àXXà t^ pwpla HPV |
7 t<3v
iterai V |
(àvopaadrjaav {òvop. H; òvopaaTtjaav V ciim ar supra lin. iter.)" tovto
{tovtw V) 01 Ka6 ìipSa {ripàa P) ao<p6ì Xéyovaiv
'
HPV |
Kaì tov pèv V; tov pèv yàp
HPV; 01 tÒv pev P' |
ov- w P' |
8 Svaewa V; Swaewa V |
Xirj/ewa H |
eKaXeaav PP'V;
eKÓXeaev HV | ripav: àpea HV |
8-9 tov Se ^evv. tÒ ^fjv tcìv àviov V; tÒ ^è ^fjv twi'

àvav eKciXeaav ^elav (ex ^(av H; ^eva V) HV; t>;v Se ^wfiv Ttàv àvdpioirwv. éKÓXeaav Sia P;

tÒw Se Slav, Tr]v ^wriv twv àvmv P' |


9 vovv. àOrivav V; tijv ^è (f>póvriaiv Ttàv àvtov (omm.
Twv àvwv PV) àdrìvàv {àOivàv V) HPV; tÒi» ^è (jypóvrtpov vovv, àdtjvàv P' | àprepriv HP' |

10 ììpappévtìv {ììp. V) HP'VV I


iJTOi: ttiv P' | tovtov V |
omm. ovv HPP'V |
omm. koÌ

ante riìi ré^vrn PV I


11 omm. ai^aavrea P'V |
Xidiva (ex Xndriva) P' \
12 irpoamivriTai P' |

voplC^erai P'; vopri^ere V | vri(^eiv: vl<f)eiv H; Tovra irotovvTea vi\(f)eiv PV |


Tovroia: toiov-
Toia P I
èTTioTrévSwv ^ irpoaicvviiv {irpoa/l IpvMv H) VH; -rrpoaKVvwv ( — e7v P) t) eTnaTrèvSutv

PV; t7r(cr7rev(?ov /cai irpoaKVvwv P \


13 alwvtov VHP'; àreXevTtìTov PV |
14 ravTU ò
^jTapj(oa nKovaaa A ( Kaì wairep (omm. koi HP'; omm. koÌ wairep PV) èppavria ( ija H;
— eia [ eia V] VV; èKpavela P) yevópevoa om. A.

72 MAKTYRIUM S. TRYPHONI.S.

tA'Aei'frf 1' (rvpHi'jvat rò l^fjXov , kcÙ (TVfij^ovkiov Trooiircis , «Tro^arr/i' f'^-

l'ivtyKeu ToiauTfjv, KeXeùaas àirò r^t'Arwi' àvayvoìaHfjvcu '


Tf)V(p(i)\'a àirò rfjs

fppvyias ì]Toi Òtto tìjs Za/ii\lrd8ov kw/ìz/s ùpmófievov rov ^rjvo^odKov avX-

XrjcftOévTa èirl ro ei^ai riji KeXevaei tou avroKpdropos , ^piaTiavòv Sé

TvyxciuovTa fir] ireiad^uTa BOaai rais O(:ols, àXXà rr^v jiaaiXiKiiv àvTi- ó

Tct^cifievou (p(ovfiv eKeXevaev rò vivépXapi-Kpov SiKadTripiov ^i(j)€i àiroTfU]-

Ofjvai. rfjs oùv ÙTTOcfxiaeoJs é^€ve)(8€Ìatis, oi eis rovro rerayiiévoi arparKÒrai


àirtjyayov <
avrovy èirl tov tÓttuv. èirdpavTos Se ras ^eìpas toO jiciKapiov
Tfw<l>(i)vvs €Ìs rò vxfrfjXÓTaTov kutus tuù ovpavov irpòs ròv Kvpiov rjfiàv

ItiaoOv XpurTuv hcaì e'nróvTvs avTou' Kvpit Irjaov X piar é Sé^ai rò , 10

irveufid fxov, Oels rò irpóacoirov èirì Trjv yfjv, ovtms àiréScoKev rfjv xfrvxfjv

10 Alt. Ap. 7, 59.

1 tKtXevae P' |
(ri'ftdijvai V: (rvprìvai AHPP'V | tov fiijXov A; rò ^iXov PV; rò
pt'lXov P' I
I-<i t^)']vfyKev àirucf). touiut. P |
2 Ke\tv<rcur ànù ^e'XTWi' {Sé\TOV P, (. rectiiis;

cf. lat. ex tabella recitare) civayvwa-Hijvni {-\- TavTct HP; t« ìnrofivìifiaTa tìirwv A) VAHP;
i]v Ka\ èKéXtvaev àvayvwtrOfjvai 6 tTcap^oa Kaì ol (rvvavTÓ) P' |
1-2 àiró()>aatv — àvayvioir-

Ofjvai: àTre(pi^vaTo KaraiiTov Xéy(ov V |


2-7 Tpvcjaova tov àirò Trjcr tppvyiair »;toi àirò Tfja

(Taii\]/aSov Któfiricr òpfiwptvov. ròv j^ivo^uìaKov avXXtj(f>tìévTa ènei rò tj^at rfii KtXevirei tov
uvTOKpuTopoa '
j^ptanavòv óè Tvy^civovTa, pìì TTiadtvTa Ovaai Tour 6toìa. àXXà Trjv jSatri-

XiKijv àvTiTa^anevov (fxavijv. eKeXevatv rò VTTtpXapwpov oiKairTiipiov ^l'^ei àirÒT/itìdiivai V;


Tpvfjxtìva TOV «ttÒ tov édvova Tfja (ppvyiaa òp/iMpevov trvX\iì<p6évTa ìn\ rò ei^ai tìj KtXtiurti

TOV avTOKpaTopocr ^picTTtavòv Se tw SóypaTi. Ka\ pi) iriaBtvTcì àXX' àvTiTa^àpevov Ttj ^aai-

XetKfj KsXevcrei' irpoaTctaaei to virépXapirpov ()tKaaT>ipiov ^tcpet àira^dtjvai A', Tpìxpiova tov

(tTrò Trja (ppvyiaa (àpptìptvov «ttÒ KapxffóSov Kiopria crvXXr\<^OtvTa. èia. to tt^ai ti) KeXevcrti

TÙv avTOKpaTÓpùìv. ^ptaTiavòv Sé viràp^ovTct. Ka\ tìj ^aaiXiKpì (fxovtì àvTiTa^àpevov. tu ìnrtp-

XapiTfiov aìiTOv SiKacTTripiov KtXfvei, vira^Oijvai tw ^l(f>ti P ; Tpv(f>iov(t (tov Tpinfìovd H) ròv

ano («TTO TÌ)(T H) (fìpvytaa òp/uópevov {òpp. H) /u; tt^avTa (tur pdpTvpiov avXifiévTd K(ù pif

ij^dvTa H) tì} KeXeiKjei tov avTOKpc'iTopoir' j^ptirTtavòv cìt tavTov {St cwtov H) ànoKaXovvTn

Knt pri ireiadtvTa {TricrdtvTa H) ìtplv' àXXn Kaì (om. Ka\ H) tìj paaiXiKrj {^ao'tXeiKfj H) è^ovcrla

(ìvTtTa^àpevov (àvTiTa^. (piavfj H). ÌKeXevaev tÒ virépXapirpov SiKaaTi'ipiov fi'<^e( àivaj(diìvai

Krù ànaXXayrjvat TÌjrr fjfJurTuo" TavTìj<r (ìjSì'iaTijir P', om. Tai'Tfjcr H) ^wijcr HP; Tpxx^mva tIov

ano ifìpvylnir òppòjptvov. K(t\ pi) rj^avTa ti) Kf-Xtvcrti tov nvTOKpciTopoir. Kf-Xtvf-i to iliKaaTi'j-

piov $i(t>n Trjv KKfxtXìjv ('nroTpijHrivai V |


7 h^evt^oi'jiTija P V |
TtTaKpt^voi V |
(rTp«Teiw-

T«( V I
8 àiri'iynywv V |
om. avTov V |
ti's: tTrì AP |
tov tÒttov tov avviiOti ( lOtj H)
HV; TOV (Tvvi]Oi] tÓttov \P I
tndpavTotr (èirdpovToa V) P'V; eTTcipatr AHPV | om. Se P' |

S-9 ó paKcipioa Tpv<l>o)v .\HPV' (post ovvov) |


tov paKaplov rp. t«o" veìpau P' |
9 n'o"

(f-Trì V) tÒ vìjnjXoTaTov KVTO(r tov ovvov VP'; ei'rr tov ovvov AHPV |
9-10 irpòa tov kv >ip(òv

iv j^-i' omra. HPPP'V (


IO Kfù tìnóvToir (tvTov (om. avToii P) VP'; /coi (-Imov A', ìjp^aTo

X^ynv U; iivi^uTo ovTMir l'V |


10-11 pov to nvn AP | 11 s. Kaì deìa rò 7r/oó<ra)7roi' tVl t))i'
MAKTYRIUM S. TKYl'HONIS. 73

Tcòl (>vTO)s avTov ciaTtjf)ti<raiiév(oi Xpiarm. oi ()f- fV NiKciicu àc€\<f)oì avvfjX-

tìov Tci^iov Trji (TìHTToXfìi tìòv à-yìwv avTOV X€i\ffdv(i)v, Kaì Xa^óvres nvTov

tò aójfia , ^(fjiaavTes fivpois TroXinifiois , èveiX^aavres Kaì aiuSóaiv, kut-


tdevTO èv XapvaKi Kaì ovrws eTrefiyf/av €Ìs Trjv iSiav ^^pav, els Tr]v Zapxfrd-

Sov KwjJiììv àTTOTeBfjuai aùróv, tov àyiov Tpixpwvos irapacrrdvTos aìirols Kaì 5

^tjXuìaavTos €Ìs rtjv iSiav fieTaKu/juaSfivai )((ópav. toìoOtov paKapiov ftiov

Ixi^as 6 àyios Tpu<l)(ov, è^edrjiiitjaev e/c tov KÓcrpov '


Kaì yàp iroXXoùs tr^a-
Xeuras irepì Ttjv TriaTiv toO Oeov èffTepéwaev, Kaì vóiiovs iroiKiXas eOe-

jijv. ovTwa ùiveScjKf-.v t>;i/ xj/v^rjv, Twi ovTwa aìiTMi (ìiartipricrafitvwi j^w V ; fltltr rò TtpótT-

MKov ènì Tì]v yriv Kaì Trpòcrev^dfievocr rà dw tw toiovtov avròv StaTripiìu-avTi (cf. p. 29)"

TT/oò TOV irXtjyfjvai aìiiòv tw ^i4>€i àiréSwKev tm rrva t<S kw iv j^w A ; koi Tovra eiVoii'

Oela tÒ irpóa-uìTTOv eia Trjv yrìv. Kaì Trpoaev^àp.€voa t<5 dw tu» ovtwct avròv SiaTttpicravTi'

wpo ToO irXriytìi'ai avròv tw ^t<pei, àiréSiaKev tjji' \lrv^r\v tw k<o H; kui ravra elirìov Kaì

ivpo(Tev^àfievo(T t«5 0(o Trpò tov irXrjyrjvai aìiTov tó> ^i<pei àiréSwKev Trjv -ìf/vjfrjv P: Kaì raiÌTu

(lirtov, èdrjKe rò irpóa-wirov aìiTov eTrl Tjjf yfjv, Kaì àireScaKe rò irva P". Kaì TauTu etiriàv

irpó TOV Kpov(T9fivai aìiTov àiréScoKev t^v xffv^riv V.


l eviKaia V |
1-2 crvvrjXOov Ta^iov (TÙj^eiov A P') VAP'; crvveXOóvrea Taj^eiov (oni.

Trtv. PV) HPV I


2 Ttji avcTToXrji rtSv àylu)v avTOv Xtixj/àvwv V; tict Koivo)vt](rei tóìv aylcav

aìiTov Xeiyj/avwv A; eo'Trevòov tIot TrpwToa Koivwvriaei t»7 KtjSela {kI(Ì. H) tmv àylcov uvtuv

Xtiìj/dvuyv HP; Koivwvija-ai tw àyid) avTov Kaì iravayiw Xeixj/avo) V (cfr. p. 28); eaTrevaav eùr

Ttjv KiSiav TOV Xixjfavov V |


3 ^priaavTèa- re A; kcÙ ^p'iaavTea HPV; ^iToai Kaì V; om.
XplaavT€cr fiiipoia ttoX. (ttoX. pvp. PV) P' |
èvetXjj'cravTecr A; éf>jX/o"ai'Tecr HV; èveiXia-avTea

PV; èveiXtio'av P |
koì a-tvSóaiv V (an coirigeiid. Kai(vals] aivS.'(); tv (nvSwvi KaQapà A;
tv (oin. èv PV) (TtvSovloia HPV; èv KaBapaìa cnvèòvaiar V \
4 XapvaKico H | €ivep\l/av V;
ùirèirtji-^av {-\- avTov qui ine. his v.) AHOP'; irapéTrefirlrav aìiTo PV |
4-5 eia t>;i'

(Ta^iìj/aSov KWfitjv [Kciìfiria V) ànoTediivai {airoT. V) avTov {tov dyiov Tpvcfxovoa tÒ Xeiìf/a-

vov A) AV; èv crapìl/aSov {aaxI/c'iSov H) Kwpij (Kwpei 0) àiroTedijvai ( — dì^vai HO) HOE*;
àiTOTed. eia Trjv Kapxj/àSov KWfiriv Trjv npiSa avTov P'; om. V |
5-6 tov àylov TpiKJjwvoa

wapaaTcivToa avToTa {irapaaTavToa tov ày. Tp., om. avToTa, HO; nap. avTola tov ày. Tp.

P) Kaì SrjXwaavToa {StiX. avTola HOV) eia Trjv iSìav peTaKOitiadfjvai {fieTeve^dijvai P)
^wpav ()(wpav àiraj^dtjvai rò Tijptov Kaì uyiov aìiTov awfia H; ^wpav à'^Qrivai to tràvàyinv
nvTov aMpa 0) VHOP ; irapaaTavToa eia riji» (f^i'«i' ^wpav ùiroKaTaaTfjvai to wavùyiov
avTov aùtpa A ; om. tov àyiov — ^wpav PV |
6 toiovtov toÌvvv PV |
6-7 ^iov ^riaaa ó

àyioa Tpv<f)wv V; ^ìjaaa fiiov (^7ov 0) ò ày. tov Bv {tov j(v pupTva V) Tp. HOPP'V;
ìjaKtiatv ^iov 6 paKapioa Tp. A |
7 è^ecìtìptìaev e/c tov Koapov V; oa Koì oùVe e'7re^>j/i»j tw
KÒapu) A ; óre èireStìpri ( — pei 0) tw (tw 0) Koapw HO ; ori Kaì OTe èireSripei tw Koapo) P';

omm. PV I
7-8 Kaì yàp {oia. kuÌ yàp A) woXXoha a(j>aXévTaa VA; ttoWoÙo" aKu^ovTaa

(àa^àXXovTaa P'\ KaTWKXà^ovTaa V) HOPP'V |


8 tt/ctt/ji' tou Xu 0; om. tov Oeov P |

74 MARTYRIUM S. TRYTHONIS.

fx'fntiXTirV, oat/tovas àivò tom' rM'W/xÓTron' àirijXcurtv Kaì tottois Tiaì Cf)a-

KÓi>T(i)\', ioi^()\(i)i' Sììfmv, dvfiohs eis yfjv Kartppa^tv Sia Trjs Svvdi.iews tou
Kvpiov ììfiiòv àiroaToXiKÒs àvf]p yevó/jievos.

E/jiapTvptjO'ev Se ó àyios Tpùtpcov rfji Ttpo Tetradpcov Nuvvwv 0«-i;-

povapuov Karà Pwpaìovs, Karà Se Airiavovs fiìjvì flepiruoi irfuÓTtji, virnp- n

XovTos invdrov rfjs àvaToXfjs Tifiepiov rpay^ov KXavSiov Kaì AkvXivov


èsrdpxov, iSaaiXevovros ^eKiou Kai'aapos, Karà Se riibiàs ^aaiXeùovTos tov
KVpìov ì'ìjJiMV lì)Gov Xpiarov, mi ì) Só^a kcÙ tò KpaTos vuv Kaì dei Kaì eis

Tous aiiòvas tójv alojvojv, àpìv.

ètTTeptuxjev {èaTepalwcrev V ; èdrepfìèoìuev 0) "


tÙ)v Xt'yóvTwv /i»; tivni fitTavouiv jitTn tÒ

ayiov TOV dv ^àimcrfia A |


TroiKiKovtT HP'V .

1 Sal/iovaa òttÒ T<àv àv(ov àir)j\a(r€v V; tujv àvo)v' Kot Saìfi. àwiìX. A; Kai Saljiovaa

(Saiiiwvaa OV) d7r>;X. (àirelXaa-ev OP) e'f àvtDV (omm. PV e^ àvwv) HOPV; Kaì ^ai'/i. e'^

av<i)v àiTìiXaaev (corr. supra 1. ex e() P' |


ÙTÓiroicr V |
tktÌi' A; Tiai]v P; naiv èiriaTàa
HO ; eTrtcTTÒcr, om. tictÌi', PV' |
1-2 SpaKovTcov lo^óXuyv dripwv dvpova V ; SpaK. lo^. dviiòv

A ; SpaKÓvTMv Koì drjpiuìv dv^ova (


— over HOV) HOPV; SaKvóvrwv lo^óXtav (poXiSacr P' |

2 e'iar tjjv jriv H; omm. PV |


2-3 tov kv tjpwv V; tov ;^i' AP; tou 0u HOPV |
3 cÌTro-

aToXiKùHa- A ; àiroaToXiKoa ovtoxt (òvxocr V) PV |


'yevó/ievocr Kaì fiàpTva tov kv tìfiwv

iv ^v HOPV I
4 èfiapTvpiae (
— ev VO) OP'V |
oytocr VPV; fiuKapioa AHO; om. ó ày.

Tp. P' I
4-5 Ttji {tìj P) TTpò Teaaàpojv {ttjoo TjOìwi' P') vÓvvmv (f>evpovaplwv ( — piw P') KaTct

pM/iatoi/o- VP'; kutÙ pw/iaiova ivpo Tpiwv vÓvvmv (pevpoapiwv A; omm. HOPV |
5 KUTa
Se àaiavovs /ifji'ì irepiTÌov (TrepiTiwi scripsi), om. irpwTtìi, A", koto Se rifiàa /ur;wì (pevpovaplwi

{a ex p) irpùìTTi V; prjvì SvuTpw SeKaTri' TovTeaTiv (pevpovaplot ( àpiw H) irpiàTij (a 0)

HO (0 vero addit irpoTeaaapcov vwvvmv (^evpovaplwv); pr\v\ (pevpovap'io) irpoìTtf {eia t^v

TrpwTriv V cnm v sec. postea add.) PV; om. P' |


5-7 virdp^ovToa- vitÓtov Ttja àvaToXija'

Ti^epiov ypày^oV kXovSIov Kai ÙkvXTvov èirap^ov' ^aatXevovroa SeKiov Kaia-apocr V; 67rì

ìiiraTov TJjcr àvaToXfja ti^. kX. Kat aKvXìvov 67rdp^oi/" ^«criXeuoi'TOcr SeKiov Kalcrapoa t^ct

pwfittcr A; ^aaiXevovToa {
— mvtoct 0) SeKiov Kalcrapoa {Keaapoa 0) Ttja piófiria (pói}ir\(T 0)'

eTTi vircLTOV {viraTiov H) Trja àvaToXfja Tij3. ypdy^ov {ypa^j(ov H) koì kXqvSiov ÒkvXivov

HO ; 67r( viraTia ùkvXivov ìnrapj^ov. ^aaiXeiiovToa SeKiov Kataapoa (supra lin. COrr. ex

KMr.) tv ì>wpri P': ^aaiXevovTocr SeKiov tov Stjcrae^ova {rj corr. supra lin. v) V; om. vndp-
YovToa — òtKiov P I
7 KnTcì Sé r\^iàu {iìfiiàv V') VAP V; KaO' l'j/iào" Sé HO; om. P | 8 KpaToa
irvv Tvpi KOÌ T(à v'tói KOI T(ó «Yi'o) TTvi A \
Omm. vvv Kaì àe\ /cai AHOPP'; V des. citi

(cai eia t. |
9 omm. tóìv aiu)vù)v {alàvcjv H) OPP'.
II.

DKLLA LKUdENDA DI S. PANCRAZIO ROMANO.


II.

DELLA LEGGENDA DI S. PANCRAZIO ROMANO

Il culto di s. Pancrazio si trova in fiore nel secolo VI ', da


quando il papa Simmaco (498-514) gli ebbe eretta e dedicata sul
sepolcro una basilica ', forse ampliando e trasformando una piccola
chiesa del IV secolo, della quale peraltro non ci è pervenuta me-
moria. Al tempo della guerra Gotica (535-553) la porta Aurelia
aveva già preso il nome di s. Pancrazio '\ Iscrizioni degli anni 521 e

522 attestano il pio desiderio dei fedeli di riposare dopo morte


presso le gloriose ceneri di lui *. E Gregorio Turonense c'insegna che
alla sua tomba accorrevano da ogni dove i Romani che avessero a
prosciogliersi con giuramento da qualche accusa ^, essendo Pancrazio
stimato uno dei più terribili punitori degli spergiuri: Fanchratus
martyr valde in periurihus uìtor ^. In una omelia recitata appunto
nella basilica di Simmaco, Gregorio Magno dipinge al vivo la molti-
tudine dei fedeli colà accalcata nel giorno natalizio del santo e le loro

'
Vedi A. Dufoiircq Elude sur les r/esta mnrtyrttm romains I, Parifi 1900, p. 309.
^ Lib. poni. p. 124, 1-2 ed. Momm^en.
^ Procop. de bello Goth. I 18 (I p. 137-138 ed. Comparetti) tj (ttiiXi;) wttf/j tto-

rajitìv Tl^fpiv ^(TTi riajKpnTinv (tv(ìpf)S àyinv ^irwvìinns nvcrn.


*
T.e due epigrafi ap. de Rossi Tnscr. rhrist. 1 mi. 975. 977; Konta so«. Ili 522.
Cf. Bull, crist. 1877 p. 23.
'•'
A questo proposito non so se possa citarsi il caso del papa Pelagio (Duchesne
Lih. pont. I 267 nota 31 ; Dufourcq Elude sur les gesta marlyrum romains I 236), il quale,
andò {ad san-
per iscolparsi dalle accuse mos.segli, {data letama a sancto Pancratio}...,
ctum Petrum opostolum} {Lib. pont. p. 155, 7 ss., ed. Mommsen). È invero a s. Pietro che
il papa senribia aver fatto il giuramento, tenens ecangelio et crucem domini super caput

suum (p. 155, 9), e non nella basilica di s. Pancrazio. La processione mosse da que-
st'ultima chiesa apparentemente perchè ivi si teneva la sta/ione quel giorno, ottava
di Pasqua.
*"•
Gregor. Turon. de gloriti martyriun I 38 p. 512-."')13 ed. Arndt-Krusch (Af. G. H.,
Script, rer. Merov. 1).
78 DELLA LEOGENDA DI S. PANCRAZIO ROMANO.
^
manifestazioni di pietà e di compunzione '. II medesimo Gregorio
ricorda un monastero di s. Pancrazio al Laterano; argomento anch'esso
della venerazione grandissima in cui era a quel tempo tenuto in Roma
il martire della via Aurelia.
Ma tale devozione s' era già diffusa fuori ed aveva passate
le Alpi. Palladio vescovo di Saintes dedicò la sua nuova basi-
lica ai ss. apostoli Pietro e Paolo, a s. liOrenzo ed a s. Pan-
crazio, del quale si affrettò a mandargli alcune reliquie il Magno
Gregorio l E prima ancora, ai tempi di Pelagio II (579-590),
neir a. XV del re Cliildeberto, reliquie di s. Pancrazio erano state
spedite in Francia con quelle degli altri martiri romani più
insigni \
Se pertanto il culto di s. Pancrazio ebbe sì grande sviluppo
nel secolo VI ^, pare ovvio attribuiie allo stesso tempo incirca (ove
non occorrano argomenti in contrailo) la redazione della leggenda.
Ai devoti che venivano in folla a prostrarsi dinanzi al venerato
sepolcro diffìcilmente bastava saper solo che Pancrazio era uno dei
tanti eroi i quali per la fede di Cristo avevano dato il sangue e la

vita. Era naturale che desiderassero sapere di più chi egli fosse

stato per l'appunto, che cosa avesse sofferto e come e quando. Né

* Hom. 27, 7 (Migne P. L. 7fi, 1208). Altrove il grande pontefice deplora la incuria
dei presbiteri custodi del santuario. Più d'una volta era successo la domenica che, venuti
i fedeli alla basilica tnissarum solemnia celebraluri, non invento presbi/teru mimniiran-
tes redirent. Dispose perciò s. Gregorio (a. r)94) che ad beatissimum corpus beati Pan-
cratà' fosse celebrato il divin sacrifizio ogni giorno e che ai preti succedesse nell'abita-
zione annessa alla basilica una niondchorum conijreyalio {ep. IS ap. Migne 77, fi87).
2 II dial. 1 (ap. Migne 00, 12G).
^ Kp. 49 (ap. Migne 77, 834).
''
Gregor. Tuion. de i/lor. mart. I <S2; cf. Hist. Francar. X 1; Viine PP. 8,
(pp. 4()(;, 10; .544, 18; 090, ir)-10 ed. Aindt-Krnsch). In Inghilterra, a Canterbury, s. Ago-
stino avrebbe dedicato a s. l'ancra/io un tempio pagano del re convertito Etiielbei't [Fuii-
dntio abb. s. Awjuslini Cantuariensis ap. Migne P. L. 80. 95). Però Heda non ne sa
nulla (v. Migne 95, 73 nota e). Una veduta delle mine di questa chiesa di s. Pancrazio,
nella recente pubblicazione Canterbury mother-dlij nf tJie Anfilo-Soxoi race p. 93.
''
K notevole che nelle iscrizioni africane commemoranti reli(juie di martiri romani
non s'è mai trovato finora il nome di s. Pancrazio (v. G. Rabeau Le eulte dea suints
dnns l'Afrique chrrtienne, Paris 1903, p. 42-53 e le liste ap. P. Monceaux liist. litt.de
VAfrique chrét. MI .530 ss.): tali iscrizioni sono infatti generalmente anteriori al sec. VI,
rimontano all'età vandalica. S. Pancrazio manca eziandio nel hnlend. Carthaif., cho
dei primi decenni del sec VI {cf. Dnclu'siio .\f"rii/ro!. lliemn. p. LXX).
i"'
DELLA LEGGENDA DI S. PANCRAZIO ROMANO. 79

V. meraviglia eli' essi abbiano trovato ben presto un aedituus disposto


a soddisfare da par suo alla loro pia curiosità '.

Non so se la leggenda fosse già bella e scritta al tempo di Gre-


gorio Turonense. Da una parte egli mostra di non averne alcuna

notizia nel de gloria marti/rum (e. an. r)!)0), quando parla di s. Pan-
crazio ; dall'altra, del fatto che il martire veniva già allora invocato
dai Iiomajii come giudice della sincerità dei giuramenti, parrebbe lecito
^.
vedere l'origine negli scongiuri di Cleone in sul principio della Passio
Il silenzio di s. Gregorio M. nell'elogio di s. Pancrazio non prova
nulla, dei documenti agiografici romani non solendo egli valersi, se-

condo la prudentissima disciplina, allora vigente, delia Chiesa Ro-


mana. Se la leggenda alludesse, in un luogo che poi discuteremo, al

monastero del Laterano, avremmo un terminus ante quem non, poiché


quel monastero fu eretto al più presto nel 579 *. Ma, come si vedrà
in seguito, tale accenno (nel resto, assai dubbio) sembra un'aggiunta,
antichissima bensì, ma posteriore alla redazione del documento. D'al-
tronde non oserei mai abbassare codesta redazione fino al sec. VII,
quando il santo proseguiva certamente ad esser oggetto di straordi-

' Le leggende giovarono mirabilmente alla diffusione del culto. Giegorio Turo-
nense racconta che il maitire Patroclo sepolto a Troyes era poco venerato, perchè non
se ne conosceva la storia (loci... homines parvum exhibebant martyri famulatum, prò eo
quod historid passionis eius non haberetur in promptu). Ma un giorno arriva un fore-

stiero (le loni/inquo itinere e mostra al prete custode la desiderata F'assione. 11 custode
noclurno sub tempore, fa-mulaìite lumine, velociter exemplavit : e da allora in poi i devoti
seppero com'eiauo andate le cose {de (/l. mari. ("3 p. 531). 11 fatto mi pare molto
istruttivo.
- Lo conosce solo come in periuribus ultor. E notisi che poco appresso (e. 39)
egli osserva multi quidem sunt martyres apud urbeìn Romatn quorum historiae pas-
:

sionum nobis integrae non smil delatae.


'
Non ha dunque foise ragione il Dufourcq di afTermare {Ktude sur les gesta mar-
tyrum rom,ains 1 236) che le parole di Gregorio Turonense suppongono una tradi-
zione con cui la leggenda da noi posseduta non ha nulla a fare. Ad ogni modo la fama
acquistatasi da s. Pancrazio come punitore degli spergiuri potrebbe essere indipendente
del tutto dalla sua leggenda. A molti altri sepolcri di martiri si andava per il medesimo
scopo; a quello dei ss. Processo e Maitiniano poco lungi da s. Pancrazio (Greg. howi.
32, ap. Migne P. L. 16, 1237); a quello di s. Apollinare (Greg. M. ep. IX 81, cf. 79,
ap. Migiic 77, 1013. 1012); a quello di s. Felice di Nola (Aug. ep. 78 ap. Migne P. L.
33, 269); a quello di s. Martino di Tonrs (Greg. Turon. Hisl. Francar. Vili Ki p. 336
Fvrusch) etc.
* Dai monaci Cassinesi fuggiti dinanzi alia invasione dei Longobardi. Cf. su
codesto monastero P. Fr. Kehr Italia pontificia l (Rerolini 1906) p. 32-33.
80 DELLA LEGGENDA DI S. PANCRAZIO ROMANO.

naria devozione, conforme indicano i lavori grandiosi del papa Onorio


e le reliquie inviate dal papa Vitaliano al re degli Angli Osuiu (Beda
H. E. Ili 29 ap Migne 95, 170). Senza l'aiuto di una qualche storia
male si sarebbe mantenuta così a lungo la popolarità di s. Pan-
crazio '.

Ma che cosa c'insegna la leggenda stessa? Essa è purtroppo un


vero racconto da sacristano ^. In quei tempi, dice, infuriava la grande
persecuzione di Diocleziano e Massimiano principi crudelissimi, quando
in una città della Frigia ^ venne a morire una dama di nome Ciriade.

Poco dopo s'inferma anche il marito chiamato Cleone; il quale come


sente che presto dovrà seguire la moglie nel sepolcro, fa venire
a se il fratello geimano Dionisio e, raccomandandogli il suo figlio

unigenito Pancrazio, lo scongiura per l'onnipotente Iddio e per la


sua immensa virtù e per quella altresì di tutti gli dei ad averne ogni
cura. Giura Dionisio e, morto il fratello, se ne viene, col nepote
dilettissimo, in Roma. Quivi prende stanza in uno dei vari palazzi
che Cleone possedeva dentro e fuori le mura.
Poco lungi dimorava, ma nascosto per causa della persecuzione,
il papa Cornelio, operando ogni giorno meravigliose conversioni. Ne
arriva la fama a Dionisio ed a Pancrazio, che, tocchi della grazia,
risolvono senz'altro di andarlo a trovare. Alla porta vien loro incontro
un ostiario compitissimo, Eusebio vir totius sanctitatis, il quale, accor-
tosi d'aver innanzi dei clarissistui, corre ad annunziarli al papa.
Trenta giorni dopo zio e nepote ricevono il battesimo dalle mani
dello stesso s. Cornelio, e ne pigliano tanto coraggio, da costituirsi
spontaneamente ai persecutori. Ma, trascorsi appena alcuni giorni,

Dionisio muore tranquillamente nel suo letto.

'
Che la leggenda da noi posseduta non sia se non '
un pale succèdane '
di altra

più antica, è supposizione giatiiita dei Diifonrcq {F.tude sur les r/esln murtìirum I 23ti),

della quale io non saprei trovare alcun fondamento.


* Che già nel sec. I\'-V i sacristani, dei santuari dei martiri ne raccontassero
le gesta ai visitatori, si ricava da I'ru<leri/.io irepi <TTe(f).9, 19-20. Rgli confessa di tener
la storia di s. Cassiano d'Imola (certo non delle più veririmili) ap[iunto dM' nedituus cui
si l'ivolse. (ìregorio Turonense, nel sec. VI a Vienna, presso il sei)olcro di s. Fer-
leolo, chiede anch'esso spiegazioni aW aedituus {de virtut. s. luliani 2 p. .5(54, 27) e
questi gli racconta una storia di ben sospetta autenticità.
'
L'indica/ione non è mollo precisa, ma lo ò anche meno cpiella che sì legge
nella Passio s. B/'sifldls t\ 1 (Acta SS. II iun. fìOS; vf.rA'i): in cicitnlc orienttfli.
DELLA LEGGENDA DI S. PANCRAZIO ROMANO. 81

Non cosi Pancrazio: perchè, scoppiato di lì a poco un moto


popolare violentissimo contro i cristiani, Diocleziano fa in Roma un
decreto: chiunque si trovi seguire codesta setta dei cristiani venga

sine audientia mandato alla morte. Fra gli arrestati capita Pan-
crazio. Attesa però la sua nobiltà e la sua ricchezza, invece di ucci-

derlo inauditum, lo conducono dinanzi all'imperatore. Questi, preso


dalla sua età giovanissima (aveva appena 15 anni) e dalla sua bel-
lezza, tenta indurlo a sacrificare. Ma egli risponde inveendo contro
gli dei crapuloni e sanguinari, eccita il furore dell' Augusto , ed è
condannato alla decollazione. A notte alta una dama cristiana di

nome Ottavilla trafuga la sacra spoglia abbandonata sulla via Au-


relia e la depone in un suo sepolcro nuovo ', a breve distanza. Era
il 12 maggio. Nello stesso tempo, conclude il narratore, fu coronata
la nobilissima vergine Sotere, correndo il nono consolato di Diocle

ziano, l'ottavo di Massimiano.

Questo racconto, a malgrado della sua apparente semplicità,


che sedusse, fra gli altri, il grande cardinale Baronio, ma che non
è invero se non povertà di fatti, di fantasia, di stile, di lingua, non
può affacciare la più timida pretesa ad esser riguardato come una
relazione storica. L'autore si rivela di una ignoranza crassa, facendo
reggere la chiesa di Roma nell'anno 304 da un papa morto nel
252. È vero che di tali anacronismi l'agiografia offre altri esempì:
la Passione dei ss. Crisanto e Daria uccisi nel 283, sotto Numeriano,
si pretende redatta per ordine del papa Stefano morto nel 257
{Ada ss. Bolland. XI octob. 484); la Pass. s. Friscae vuol gover-
nata la Chiesa al tempo di Antonino Pio (138-161) o di Marco
Aurelio (161-180) dal papa Eutichiano (275-283) -; la Passio

* Sul particolare del sepolcio nuovo cf. Le Blant Actes des martyrs § 84.
* L'autore della Pass s. Tatianae (= Pass. s. Mnrtinae) giunse a inventare addi-
rittura un papa Rhetorios (cf. Kranchi S. Martina in Rum. Quartalschr. 1903 p. 225)
il quale avrebbe seduto al tempo degli Antonini. Chi adattò la Pass. s. Martinae a s. Prisca
sostituì all'ignoto Retorio il papa Eutichiano (come dico nel testo), papa che altri,
accortosi dell'anacronismo, mutò poi in Eleuterio. Fra le Passioni di martiri romani
con papi fuori di posto dovremmo annoverare altresi quella di s. Susanna, se il suo
autore meritasse il rimprovero mossogli dal Dufourcq {Elude sur les gesta martyrum
I 132 '
Gai US est mort en 283 et., 285 que Dioclètien est devenu empereur ').
c'est en
Ma in realtà costui nessun anacronismo ha commesso facendo contemporanei il papa Gaio
e l'irap. Diocleziano, (loichè nel 283 Gaio sali sulla cattedia di s. Pietro, restandovi sino
alla morte nel 296; Diocleziano divenne imperatore nel 284.
6
82 DELLA LEGGENDA DI S. PANCRAZIO ROMANO.

s. Eugeniae trasporta il papa Sotere dal secolo II al III '. Ma il

caso nostro è più grave, non trattandosi di un pontefice relativa-

mente oscuro, sì bene di quel Cornelio la cui corrispondenza con


s, Cipriano fu sempre celeberrima e la cui immagine già forse i con-
temporanei del nostro agiografo videro ed onorarono sul suo sepol-
cro accanto a quella di s. Cipriano *. Erra ancora l'agiografo sup-
ponendo che l'imperatore Diocleziano dimorasse in Roma nel 304
e vi pubblicasse il formidabile editto contro i cristiani. Infatti Dio-
cleziano venne in Roma nel novembre del 303 e ne ripartì prima
della fine dell'anno, in dicembre. Durante la sua breve dimora i

cristiani, se non godettero della libertà concessa dall' amnistia per i

vicennali dell' imperatore (cosa che alcuni dotti hanno voluto soste-

nere, ma che in realtà nulla ci autorizza ad ammettere) ^, certo non


furono perseguitati in massa e senza distinzione, come accadde sol-
tanto dopo la promulgazione del IV editto. Inutile poi ricordare che
codesto editto fu opera principalmente di Galerio Massimiano e non
del vecchio, infermo e sfiduciato Diocleziano.
Con la povertà del contenuto va di pari passo la infelicità della
forma. Quell' accenno alla ferocia della persecuzione di Diocleziano e
Massimiano, sul principio del racconto, non si sa che cosa stia a
fare. Certo con la morte di Ciriade e di Cleone pagani, col viaggio
di Dionisio e Pancrazio a Roma, nulla ha che vedere la persecu-
zione contro i cristiani.

Dove dice che, morto Cleone, Dionisio ut fratrem carissimum


(altri codd. ut frater carissimus) ita Pancratium coepit amare (e. 1),

l'autore difficilmente poteva esprimersi peggio. Egli infatti non vuole

intendere che lo zio cominciò ad amare il piccolo nepote come si

ama un fratello (che sarebbe espressione strana ed inusitata), bensì


che egli pose al nepote quel medesimo affetto (?he aveva portato al

fratello, ovvero (seguendo la lez. frater carissimus) che egli cominciò


ad amare Pancrazio come l'aveva amato il suo fratello carissimo.

'
V. Franchi S. Aj/nesi' nella traili:, e yiella leggenda |t. 4^<-49.
- Cf. Wilpeit Pitture delle catacombe romane |>. 460-4(52. — Anche più note-
vole è che s. Cornelio si trova menzionato con s. Ci|iiiano nel canone antichissimo
Iella Messa.
'
Cf. Duchesne flist de V ìùilise II 14.
.

DELLA LtatiENDA 1)1 S. PANCRAZIO ROMANO. 83

Né è più chiaro l'agiografo quando afferma (e. 2) che i due


neofiti presero tanto animo, dopo il battesimo, da andarsi a presentare
da se ai persecutori : ut se ipsi ultronei persecutóribus offerrent. Questa

asserzione, così come suona, è smentita dal seguito del racconto. Ma


l'autore aveva inteso di dire soltanto che s. Pancrazio e Dionisio si

sarebbero (bisognando) costituiti da se, erano pronti a costituirsi.

Similmente, dove (e. 3) coepit obstupescere Diocletianus de tali

infantia quae... mori vellet propter Christmn quem dicunt (al. quem
dicunt deum, p. es. cod. Vat. lat. 7810) ', le due ultime parole mera-
vigliano non poco. l'agiografo non era cristiano ? Altroché! ma
in mente sua egli attribuì la proposizione quem dicunt deum a Dio-
cleziano, come se avesse scritto: Diocletianus dixit: obstupesco dfi

tali infantia quae mori velit propter Christum quem dicunt


Che la recensione della Passio s. Pancratii sopra da me rias-

sunta ed esaminata sia, delle tre principali recensioni pervenuteci, la

prima, non può volgersi in dubbio, come apparirà dal seguito di


questo studio. Essa è, del resto, la più diffusa, occorre nei codici
più antichi ed è quella che si trova usata in uno dei più antichi
martirologi medioevali (Adone) ^. È essa inoltre che assai per tempo
venne tradotta in greco.
La traduzione, eseguita in qualche monastero greco dell' Italia
meridionale, ci è conservata, per quanto è a mia notizia, dal solo
codice Vaticano 866 del sec. XI^: ma è notabilmente anteriore,
perchè il cod. 1470 della Bibl. Nazionale di Parigi, scritto nel-

l'anno 890, ce ne offre una redazione alquanto modificata, o, come


anche potremmo chiamarla, una modesta parafrasi ^ E codesta para-

* La lezione quem dicunt occorre in parecchi mss.; ma ia quelli su cui si basano


le edizioni del Mombri/.io, del Surio, dei Bollandisti, del Tamayo essa si trova mutata
o addirittnia soppressa. Vedi sotto p. 88.
* Le notizie magrissime del martiiologio di Beda (Quentin Les Martyrologes etc.

p. 87) se autorizzano ad asserire ch'esse non sono attinte da quella redazione della leggenda
ove, in luogo di Diocleziano e Massimiano, figurano due altri imperatori, non permettono,
per sé, di escludere una terza redazione (che poi prenderemo in esame), notevolmente
modificata nella forma, ma nella quale compariscono ancora Diocleziano e Massimiano.
3 Ho creduto di stamparla per intiero, una volta che F. Macler non ne tenne conto
nella pubblicazione di cui alla nota susseguente.
* E stata edita dal Macler (Histoire de saint Azazail, Paris 1902, p. 16-20) né
troppo bene, né troppo male. 11 Macler sembra ignorare (come notò già il P. Delehaye
84 DELI,A LEGGENDA DI S. PANCRAZIO ROMANO.

frasi ha parecchi sbagli, i quali se in parte sono imputabili al nuovo


redattore (che non capì bene il greco dell'interprete tanto barbaro
quanto l'autore latino), in parte però si devono indubbiamente alle

cattive condizioni del testo da lui adoperato.

Pochissimi esempi basteranno. I nomi di KXémv e Kvpids sono


storpiati nella parafrasi in KXeovós (dal gen. KXéiavos) e KupiciSt].

Dionisio, fratello di Cleone per parte di madre, npos fn^rpós, diviene


suo cognato, yvvaiKd8e\(f)os, di certo perchè il parafraste lesse

An. Boll. 23, 1904, p, 94) la forma hyn'rifii)v, poiché corregge senz'altio napaytvantviov
e yevdfievos (pp. 17, 1; IS, 8) in napayf-v(>ntv(av e ytvófievos. Kgli iiiiila inoltre arbitra-
riamente Trjs àartcas in tìjs nóXews (p. 18, 6). Certo aarv nel buon greco non è di

genere feinminile: ma è lecito diie alti elianto pel greco dei bassi tempi? La tradu-
zione del cod. Val. 866 ha anch'essa, nel luogo corrispondente a quello citalo. Ttjs

àarews; al principio, riji «(rrtwi ; altrove, riiv (urrtov. Lo stesso cod. 8(56 ed il Val. 1286
leggono anche nella Pass. ss. Ncrei et Achillei tìjs riVrtos (v. Achelis Ada ss. Nerei et

Achillei p. 23,6), la qual forma ritorna altiesi nelle veir^ioni greche della Pass. s. At/netis
e. 13 (ed. Franchi p. 88 n. 20 [cod. A]) e della Passio ss. I V corunator. (cod. Val. gr. 1608
f. 125). 1 mutamenti di genere, d'altronde, non sono rari nel greco lardo, che ci dà
p. es. I) òar/jaKos accanto a tÒ òarpaKov, ?j SiaXoyos accanto a ó diaXoyos, i) 7r»|\ós

ed ò 7r>j\ós, tÒ àa-^earov e >; àa^earos. Che più? La versione stessa della Pass. s. Pan-
cratii, oltre ad ij àcrrv, ci dà tÒ \ó<^os. Ad ogni modo, volendo correggere, meglio sarebbe
stalo, a mio avviso, mutare l'articolo TJjs ed il jnonome Tavriìs, an/.i che il nouic.
Bene avrei corretto àvt\j/iov (se cosi ha il codice; dalla tav. fototipica 1, l'accento parr-ebbfì
mancai'e affatto) in àvexiftóv (p. 16, 14), o re Aiovvatns koÌ flnyKfHiTios in o re Aiov.
Ka\ {ò UnyKp. (p. 17, 12; cf. il). 1. 24-25), òpàv tm Trpóawirov in òpàv tÒ irpocr. (p. IH, 18),

come osservò anche il F. Delehaye; pel^Mv ri eXarrov in ^eiCov ì] e\. (|). 19, 2), els

HapTvpiov in els paprvpa (p. 19, 11), <^ft)i'i/coTOT»;s in <j>ovikot(Ìt>ìs (p. 19, 2.t), toiovtov
ìli ToiovTovs (p. 19, 27). Avrei inoltre notato che a p. 17, 1 (xaì oè Trapaytvafitvwv nìiTwv)

manca un tv avriji o simile; né avrei lasciato correre a p. 19, 3 il geiritivo KXtovós

(ricoi'do della forma or iginaria KXtoyvos) senza almeno notare che altrove nel nostro testo
KXeovós è nominativo. In più d'un luogo la punteggiatala lascia a desiderale: a p. 16
KXeovòs. ovTO) TTpocrayopevófievos (invece di KXeovòs oCito) Trpoaay.), a p. 17 «/coiVacres...

TTWS ctivavTa ròv Xaòv... è^etpay(óyei irpòs t!]\>... alwviov ^iot]v. flódo) Oeuo TpioStvTes (invece

di ... ^ùjtiv, tvÓOm eie.) èvTVT(e7v tovtov rjdeXnv. Poco appi'esso, t^eXHòìv ò iniXiopòs... ócrió-

Tt)Tos TT€TTXripu>fi€vos. TovTov iSóvT€s etc. (iiivece di ...TTfnXripMpévos, TOVTOV etc); p. 20


tK ytvovs... Xapirpov, irdvv KaTayqiiévìj (in luogo di Xainrpov ivdvv..) e toi» ovv... pàpTvpos...
àiroTfitjOtvTOS VTTtp Trjs... òpoXoyias. Tò tI/ilov (invece di ...ópoXoylas, rò ti'/iioi'...) aìiTtiv

Xtl\lfavov 7i/i'i; tis... toì/to àvtXoiiévri {toOto sernbr'a dovei'si poi'i'e dopo ài'eXo/tévti^ (tvv-

t<rT6tX(rv. Lascio altre leggiere sviste, come fìvpoOf-\s per' 9vfioide\s, àwaTaiiàves (cod.)

per ùiraTeàves, Xadptws (cod.) per Xadpaiws (p. 18, 8; 19, 24; 20, 8); p. 17, 2 iroTt- per

noTt, 17, 11 tavTovs, ib. 24 aìiTovs, 18. 13 pnKaplos, 18, 16 irpacréTa^ev, 20, 22 ntv, 20, 24
TÓ (cpoTos, e qualche Inconseguen/a. Cosi il Macler suol pone, ed a ragione, l'accento
acuto sulle pai-ole ossitone quando segire la virgola (vedi tuttavia |i. 16, 14 vlùv, p. 17, 30
Tii'fjs, p. 19, ;? KXtovòs.); suol pori'e maiuscola a principio del discor-.so dii-etto (ma a
p. 19, 12 è'</)>; /li) frlV^I
DELLA LEGGENDA DI S. PANCRAZIO ROMANO. 85

/i>/T/oòs «^fcA^o's ili luoi;o di npbs /^i^/T/oòs àS. ,


e iiaturalniente cre-

dette trattarsi del fratello della madre di s. Pancrazio. Il monte Celio


(/CeA(0|tiovTO() prende il nome di /7/oa)ToAo<^os (nome che imba-
razzò non poco il Macler editoie del testo di Parigi) ', probabil-
mente per ciò che il codice tenuto innanzi dal parafraste, invece
di leggere riris i^v npòs rò Xócfìos rb àvayopeuói^ievov ènt^MpiMs
KeKiojuióvTai ', suonava ì]tis r]v npbs rb \6(pos àva^opevó^evov
e'TTtj^co/oiws, senza il nome latino. Si dice poi che Pancrazio e Dio-
nisio, ricevuto il battesimo, cnvì'ìp^avTo irXijpovaOai eìs rbv rov
Qeov (p6l3ov, perchè il parafraste lesse nella versione eis Toaov-
Tov nXì] poua Oa i ijp^avro èv tmi tou Oeov cfìójSoji ^
invece
di TTvpouaOai ^
Come la versione dal solo cod. Vat. 860, così la parafrasi ci

è data, finora, dal solo codice Parigino 1470; ma delle copie devono
averne ciicolato in Oriente, atteso che quell'agiografo siriaco, il quale
pretese di raccontare la storia di s. Azazaìl, se ne giovò largamente.

Anzi egli adattò al martire orientale la passione del martire


romano, modificandola ed ampliandola. Che egli abbia conosciuto
proprio il testo rimaneggiato del cod. Parigino e non la versione pri-
mitiva, si raccoglie, i)armi, sicuramente da due particolari *
che la

storia di s. Azazail ha comuni con la parafrasi e non con la versione.


L'uno, il pregare che fa Pancrazio, prima di morire, rivolto verso
l'Oriente: aras Kara àvaroXas irpoarìv^aro, T altro, il segnarsi in

'
Op. cit. |). 17 noia 2.
^ Cioè Kni\ianuvTb, tiascri/.ioiie di Caelioìnontc. In buon gicco il Celio si diceva
KaiXiov òpos (Uion. Halic. 2, 50) e si sarebbe anche potuto dire, in una sola parola,
KntXi/iovvTiov (ad es. di ZeiTTifiovvTiov ap. PI ut. quaest. Rom. 69).
^ Lo scambio fra codesti due verbi è assai facile, come fra i sostantivi Trvpaxris
e irXijpoxTis. Negli Atti di s. Giustino p. es. (\i. 3(i, 1 ed. Franchi) il cod. Vaticano, iu
luogo di tKTTvpdxreuìs toìì iravròs KÓa-pov, ha appunto tKiv\ripwaéws tov ir. k.

• '
R non soa pochi; dacché la recensione del cod. Parigino si allontana di pochis-
simo dalla versione originaria, li limaneggiatoi e ha fatto soltanto delio piccole aggiunte.
A principio spiega un po' meglio in che consistesse la persecuzione, notando ch(ì gli
apostati erano colmati di onori (rifiiàv peyta-Toyv kuÌ TrpoKoiróiv), i fedeli uccisi di ferro
e di fuoco dopo ogni soila di tormenti. Di Cleone rifeiisce che raccomandò il figlio
a Dionisio in punto di morte, ciò che nella versione è goffamente sottinteso. Dei cri-
stiani arrestati in Roma dice che venivano sottoposti alla tortuia. L'interrogatorio di
s. Pancrazio è leggermente am|)liato ed arricchito di una citazione dai Libri sacri
(Matth. 10, 28).
86 DELLA LEGGENDA DI S. l'ANCRAZIO ROMANO. '

tutte le direzioni, clu' corrisponde al rwi atìi^itiioi roO araupoO ('nrav

tÒ aóòfia avTov aippayLaas della i)aralrasi '.


v

La versione greca venne usufruita altresì da quel monaco Pan-


tilo, prete delI'Anastasi di Gerusalemme, il quale, non sap[)iamo
precisamente quando, ma certo nel corso del sec. XI o prima
(poiché del sec. XI è il codice, che ce l'ha conservato, Laur. gr. 26

plut. 7) ^ compose un elogio in onore della vergine Solere, sup-


posta compagna di martirio di s. Pancrazio. L'elogio (che io pub-
blico sopra una copia eseguita per me dalla squisita gentilezza del

prof. Girolamo Vitelli) ^


nulla c'insegna di positivo sul martirio di
s. Sotere, segno che l'autore non ne seppe nulla, fuor del pochissimo
che se ne legge in calce alla Passio s. Pancratii. Di s. Pancrazio,
al contrario, sa parecchie cose e precisamente quelle che riferisce la

recensione del martirio sopra esaminata: esser egli vissuto al tempo


di Diocleziano e Massimiano; esser venuto in Roma con lo zio Dio-
nisio; aver ricevuto il battesimo dal papa Cornelio; aver consumato il

martirio nello stesso tempo di s. Sotere. Ma Panfilo usò la versione


originaria, ovvero il rimaneggiamento tramandatoci dal codice di
Parigi? Non è difficile rispondere, quantunque il panegirista racconti
la storia del martire per sommi capi e, per lo piìi, con parole pro-
prie. Infatti egli otfre con la sola parafrasi parecchie coincidenze,
nessuna con la sola versione originaria. Qualifica p. es. Pancrazio
àèeAcfìiSovs àiovuaiov è/c ju^r/oòs, ciò che risponde alla parafrasi

' Questo modo di segnarsi è ricordato s|iessissimo nei testi greci con varie
espressioni. Vedi p. es. Ac(a lohotinis ìlb (Hoiinet A. A. ap. II 1,215) (T<l>payt(T(iiitvos

tavTÒv ò\ov. Martyr. Matthaei 11 (ib. 228) -n-oXAà a-iftpayiaas èairróv. Pass. s. Theodoti
21 tÒ (Ttìfieìov Tov crravpov iroi^crns Kad '
6\ov rò o"«5jun. Pass. Polyeucti (ap. Aiibo
Polyeucte dons Vhistoire, Paris I88l^, p. 103); cf. Mnrtyr. s. Theodori 17 (ap. Anal.
Bolland. II, 1883, p. 307, 9); Moityr. s. Zenobii et Zenpbiae II 7 {Acta ss. Bolland.
XIII octob. W2); Acid Mnrinae 20, 4 ed. UseruM-, Bonn 188r); Acta s. Carterii Cappa-
s.

docis ed. .1. Comperriass, Bonn 1902, p. (), 13-14; Martyr s. Alexar,dri in cod. Vat. 2033
f. 218^; Synuxar. Vpolitan. col. 28>, 2(5 ed. Oeleliaye; Dialof/us Timothei Christiani et

Aquih'c ludnei ed. Tatiiilia. Roma 1901, p. 2l nota. L'espressione che più si avvicina
a quella siliaca usata dall'autore della Passione di s. Aza/.ail, parmi Martyr. ss. Thyrsi
etc. 2f) (Migno P. G. 1 Iti, 587 b) iravroBev Ttji toìi Xpiaroìi (T<f>payidi (TìjfieniìCTÓfievos.
'^
Desciizione ap. Bandini Catalogus codd. niss. Bibl. Medicene Laurenlianas
li 1 p. 2n-2H7.
^ Già il P, Henschen lo aveva fatto trascrivere [fer pubblicarlo nel supplemento
al mese di febbraio (v. Acta ss. Ili mai 17). I dieci veisi premessi all'encomio dallo
stesso Panfilo si leggono in Bandini Bibl. Laur. I 284.
,

DELLA LEGGENDA DI S. PANCRAZIO ROMANO. 87

la quale chiama Dionisio yvvaiKaSeXcpos del padre di s. Pancrazio,


mentre non risponde alla versione che dice Dionisio fratello del

padre di s. Pancrazio irpos ijr]Tp6s, cioè fratello òfiofirirpios. Poco


dopo Panfilo riferisce come il moribondo Cleone affidò e raccomandò
il suo unigenito a Dionisio èivifieKws kol yvrjcriws, scongiurandolo
di amministrare fedelmente tutto il suo patrimonio, Kivrjrrjv Kaì
àKivtjTov ovcriav. Ora questa espressione, che nella versione manca,

come manca nell'originale latino una espressione che le corrisponda,


occorre nella recensione del cod. di Parigi : irepiouaiav KivrjTtjv re
<ÌKaìy ciKivrjTov. E quivi si legge anche ws yvrjaios tovtcov èv

TToWrji èn i fji€\€ la i ... èTcìrpoireveiv avroTs. Inoltre, mentre la

versione afferma che a Roma s. i^ancrazio e Dionisio abitarono sul

Celio, a detta di Panfilo, invece, essi Karéfievov irepì aÙTr]v ( 'Pwju^v) èv

ToTs ìSiois TÓJv Tz poacFTeiwv oLK^pacriv. Ciò combina con la parafrasi

di Parigi, il cui autore, per metter d'accordo le notizie, fra loro

pugnanti, contenute nella versione rip^avro kcitoik€Tv èv rìji... KajÀi-


viavYìi vì]a(i)i... fieTO. iraarìs aùrwv rrjs oÌKerias èv toTs oìkeiois
TTpoacrreiois (sul qual passo ritorneremo in seguito), distinse due suc-

cessive dimore: l'una neW insula Caminiana, l'altra nel suburbano:


VTTOX(iypov(Tiv ovv pLeTO. iràdvìs avTÓòv Trjs oÌKerias èv toTs i8iois
TTpoao-Teiois. Scrive poi Panfilo che Dionisio e Pancrazio supplicarono

il papa à^ninOrìvaL irap' avrou rvx^^v tov àyiov ^airr la -


fi aro s, e che il papa eùOèoìs Karr] ^ou pévovs tovtovs èiroir]-
(T6V. Ora, mentre la recensione di Parigi suona alroufievoi (àiovucrios
Kaì najKpdrios)... TOV àyiov ^anr ter /daros rv^^^v àvayev-
v^aecos e appresso èSiSdaKovro Trap '
avrou... Kaì Karr] xovvt o
la versione primitiva ha termini ben diversi: lk€T€vovt6s tov à^iovs
yevéaOai... (pwrayaìjriOrìvai... ó àyios àvhp iT€pi€7rXéK6TO... nvcrra-
70)70)1/ avTous iràcrav Tr]v... Seórrìra. Infine la versione dice sepolto
s. Pancrazio èv... Tdcfywi Kaivoyi, laddove il panegirista ha èv... Kaiviài

[ÀvrjijiaTi, come la metafrasi èv twi... fivrìfieiwi Kaivwi.


L'originale latino, quantunque si diffondesse largamente, così

com'era, per le biblioteche, non tardò ad offendere gli occhi degli stu-
diosi, mercè il suo anacronismo grossolano e quelle espressioni infelici,

di cui abbiamo dato un saggio. Ne nacquero varie correzioni. Qual-


cuno, sapendo che s. Cornelio fu di molto anteriore a Diocleziano,
88 DELLA LEGGENDA DI S. PANCRAZIO ROMANO.

soppresse il nome di quel pontefice '. Lo stesso correttore mutò più


di una espressione, come quella uti frater carissimus ^, ita Pancratium
coepit amare, di cui fece paterno eum diligebat aff'edu, e tolse ad

Eusebio la qualifica di ostiarius, certo trovando assurdo che un papa


latitante avesse il suo ostiario, come nel proprio palazzo al Laterano '.

Ad altri non parve di lasciar correre il passo coepit obstupescere

Diodetianus de tali infantia quae mori vellet propter Christum queni


dicunt deum, e, non cogliendone il senso, sostituì alle parole quem
dicunt deum, o quem dicunt, un potius quam idolis deservire *. Altri,

invece, indovinato il concetto dell'agiografo, scrisse: coepit obstupescere


Diodetianus dicens: Quid talem infantiam perdere vis propter Christum
quem dicunt? (end. di S. Maria Maggiore e Valliceli. H 16 f. 28 T).
Con tali correzioni relativamente discrete e con altre che ometto
per brevità, la Passio s. Pancratii si venne tramandando nei codici.

Ma un bel giorno essa capitò nelle mani di un letterato meno timido,


che si diede a rifarla con libertà, non per correggerne gli errori sto-
rici, bensì per renderla più attraente. Codesto rimaneggiamento dove
sia stato fatto non so: probabilmente fuori d'Italia, poiché dei codici,

a me noti, che lo contengono nessuno è italiano: sei sene conser-


vano a Parigi ^, uno a Rouen ^^ uno ne possedette a Miinster Ber-

* Vedasi p, es. l*a leceiisione edita in Bibl. Gas. Ili, Fiorii. 349-350. Tale recen-
sione ci è (lata, con poche differenze, da pirecciii altri codd., come quello A. 3 (f. 1.54^-156')

della bas. di s. Pietro, il Valliceli, t. XVI (f. 186^-188), il Vat. lat. 6075 (f. 116). Que-
st'ultimo è la copia del perduto Passionario di S. Cecilia, fatta eseguile dal card. Sfon-
drati nel 1601. Altra copia, di mano del Bosio. f> il cod. Valliceli. H. 25.
* Cosi lesse già l'intei prete gieco {ws àyaTrtìriKbìTnTns «fV\</)ós, ovtws tov flnyKpd-
Tioi» ìjyuTrn) 6 cosi portano ancora molti codd. (p. es. il Vat. Reg. 516 f. 95*; il Vat. 1271
f. 290"; il Vat. 7810 f. 91^: il Valliceli, t. XXV f. 237, ap. A. Poncelet Cntnl. codd. hngio-
graphicor. Int. hibliolhecarum Romnnar. p. 209).
^ Sugli ostinrii della corte papale al Laterano e sul loro probabile abito di parata,
V. H. Grisar Un'antica diaconia risorta in Roma (in Rnsset/na Gregoriana 1907 p. 25;
cf. p. 22 fig. 2. V. ancbe Kehr Italia fiontifìcio I, Herolini 190(i, p. 20). Se il nostro agio-
grafo ebbe realmente il pensiero agli osliaiii pontificii, esso ci fornisce la più antica
men/.ione di tale dignità in Roma.
* Cosi l'edizione Bolland. Ili mai 21. li testo rimaneggiatissimo edito dal Surio
sopprime le parole quetn dicunt senza sostituirgliene altre {De probatis sanctorum
historiis MI, Coloniae Agrippinae i.579, [i. 229).
' Vedi Votalogus codd. haijiographicor . lalinor. bibl. Nationnlis Paris, odd. hagio-
graphi Bollandiani, Bruxellis |S89-1S9:5, 1 27 .J; Il 207. 216; III 71. 261. :^58.
''
Segnato \'. /i*. Vedi A. Poncelet Calalogus codicumhagiographicorum latinorum
bibl. ,,uhl. Rutomagemis {Anni. Bolland. XXllI, 1904, p. 187).
DELLA LEGGENDA DI S. PANCRAZIO ROMANO. 89

nardo Rottendorf '. Ce n'è uno nella Bibl. Vat. (Regin. 539), il quale
però proviene dal monastero di s. Vittore a Marsiglia. Neanche il

tempo è possibile precisare. Il codice Parig. 3779, di tutti il più


antico, si fa risalire al secolo X; ma ciò poco significa.

Ho detto che il rimaneggiatore ebbe in mira specialmente di

dare alla narrazione una veste più attraente ^. Ma egli non si fece

scrupolo di alterare anche qualche fatto principale. Trovato poco bello,

invero, che i genitori di un così gran martire fossero pagani, li con-


vertì in due buoni cristiani tutti intesi a educare piamente il loro

1 figliuolo : Quem (filium nomine Pancratium) cum UH liheraliter edo-

!
cuissent... dulcissimum sibi haeredem adoptahant ; et quia erant chri-
\
stiani, etiam Christi heredem fieri cupiehant.
Dopo ciò l'episodio della conversione di Pancrazio in Roma per
opera del santo papa Cornelio doveva necessariamente esser modificato.
Ma purtroppo nei codici che ho potuto avere sotto gli occhi e nella
edizione dei Bollandisti il racconto viene qui a mancare per ripren-
dere solo al momento dell'arresto di s. Pancrazio. Forse il cor-

\
rettore rimise ad altro tempo il rifacimento di questo tratto, che
richiedeva maggiore studio, e saltò di pie pari alla seconda parte
meno difficile ad essere abbellita? È i)ossibile^ ma più probabile
sembra che i nostri codici derivino tutti da un archetipo mutilo per

i
laceramento di una carta o per disattenzione di copista ^. Tanto più
che il P. Henschen, accennando al nostro rimaneggiamento, il quale
gli era noto da due codici, l'uno Vaticano Reginense, l'altro di Mun-
ster, scrive {Ada SS. Boìland. Ili maii 17-18): In his (codiciìms)
'
dictintur parentes Pancratii fuisse christiani et ah iis Pancratius in
'
fide Christiana educatus persuasisset Dionysio pafruo eandem fideni

'
Cf. Ada ss-. BoUiind. Ili mai. 17.
2 Cito l.i stampa lattane in Amil. Bolland. X, 1S91, |i. óS-HH sopra due codici
di l'aiip^i (S779. 1 17.")7). Il piincipio si legge anche nel citato ('atalofjns codicum hncjio-
(/raphiroium Idlinorum bibl. Nntionaìi^ t'firis. I 274 (dal cod. 3779).
•'
L'accidentalità della lacuna sembra lisultafe sjiecialmente nel cod. Paris. 3779,
più antico degli altri, come ho detto, e (si noti bene) generalmente più completo. Ivi dalle
parole ut dif/nus fraWr fnilrls fìliutn tnerelur, si passa e.r dhritplo a quelle altre f'tlius

i'ienwnii... diis nos/ris inferi iìifnitit bliisjjhemi/r ; le ()uali non si sa da chi siano pidnun-
I
xiato. I limanenli rodd. premettono, a dire il vero, Nunlinlum est ilmjae Diocletiano ah offi-
cio: ma dul)ito t'oite che questo sia un sup|>lomento inserito nel testo lacunoso, quantunque
anche altrove si veda Y offici wn tare da delatore {qL Le Blant Acteri des Martyrs % 51).

7
:

90

amplectendam
DELLA LEGGENDA

esse. Secondo il
DI S.

P. Henscheii
PANCR VZIO

adunque
ROMANO.

i due manoscritti
M
Monasteriense e Reginense comprendevano la relazione della venuta

di Pancrazio a Roma insieme con lo zio, abilmente modificata. È


vero che il codice Reginense 539 (1.3 presso THenschen) non è più
completo degli altri. Ma se la memoria non tradì del tutto l'Henschen

(cosa poco verisimile), bisogna ritenere che per lo meno il codice


Monasteriense (la copia del quale è stata per me ricercata invano

dalla gentilezza del P. Delehaye) contenesse quell'episodio.

L'ultima parte, pervenutaci nella sua integrità, fece al l^ollan-

dista editore una impressione troppo favorevole; tantoché egli si

attentò di dichiarare il testo in esame (con ogni ragione posposto


dal suo predecessore alla recensione comune) più puro, più sincero
e più antico. Invece, a chi ben lo guardi, il processo non tarda a
rivelarsi per un abbellimento dell'interrogatorio originario, eseguito
da persona pratica di alcune leggende agiografiche anteriori.
In vero le parole con cui Vofficium accusa Pancrazio airimpe-
ratore (e. 2 Filius Clemonii... '
ad hoc vacai quoti die ut prò
nomine crucifixi facultates suas ne scio in quas viles persona^
e xp endendo consumat) ricorrono nella
^ Passio s. (Jaeciliae

Tih. et Val. ad hoc vacahant quotidie ut marti/rum facerent


sepulturas... Facultates vestras audio ne scio in quas viles
per sona s expendendo consumer e (p. 14 Bosio). E dove
Diocleziano (e. 3) domanda a Pancrazio: Ctim sis nobilissimis ortus
nataWnis, quomodo nescio in quam super sti imam
vanam sectam chri- et

stianorum infclicem te et degencrem exhihuisti? ripete ,

ciò che Almachio dice a Tib. e Val. : Cum vos nohilitatis titulus cla-
rissimos fecerit nasci, cur per nescio quam superstitionem infelices
vos et der/eneres exhihel is ^ (loc. cit.). Ancora: (juando Pan-
crazio esclama (e. 4): Miror qua fronte illos deos asseveras,
quos flagitiosissimos in scelerìhus auctores ve stri commemn-

1
I codd. Paiig. 5322. 5323. 11757. 146.50. ÌCTM , VAic Regin. .539 leggoi
meno mal
lale Clf.onius, ma più male Quirina invece ili Quiriaca (cod. Parijr. :}779).

* Questa lezione (al. exponendo), lelegata in nota dall' editai e Bollaiulisla (l'he
si attiene al l'arig. 3779), litonia nei codd. Parigini .5322. .5:^23. 117.57. Mfi.5(). 1(;7:^7,

nel Vat. Reg. 5:i9.


^ Anche qui accetto la lezione del cud. Vat. Reg. .5."^9 e dei l'aiigini 5322 .5323.

117.57. I4r).50. U!737, contro il :^370.


DELLA LEGGENDA DI S. PANCRAZIO ROMANO. 91

rant: haec litterae vestrae testantnr, ricorda davvicino la

Passio s. Caeciliae : homicidam illuni v estri atictores comme-


morant et criminosum litterae vestrae demonstrant: hunc tu
miror qua fronte locutus sis (p. 18 Bosio).
deum...
Non dubito che con un po' di {)azienza si ritroverebbero anche
altri passi di leggende anteriori inseriti dal rifacitore nel testo. P. es. è

assai possibile che dove l'autore fa gridare a Pancrazio (e. 3): Relin-
quite iis (diis) potestatem ut ipsi nobis imperent, ut a nobis colantur,
ipsi se de non colentihus vindicent, ipsi suam maiestatem defendant,
siasi ricordato della Passio s. Agnetis, dove si legge : ipsos (deos)

irasci permitte, ipsi loquantur, ipsi hoc miìii praecipiant, ipsi iubeant
se coli, ipsi iubeant se adorari '. Più notevole è la somiglianza
del principio della Passio s. Pancratii: Temporibus Diocletiani... cum
esset persecutio et onines christiani apprehensi et va-
riis suppliciis afflicti , atque contradicentibus glo-
riosa passionis inferretur mors...,erat vir ex resistentibus
nobilissimus, col principio della Passio s. Afrae: ... in quo tempore
cum christianis esset gloriosa persequutio et omnes chri-
stiani conprehensi variis suppliciis afflicti conpel-
et

lerentur sacrificare atque contradicentibus et resistentibus


gloriosae passiones adferretur mors * etc. A me non
importa ricercare se l'a. della Passio s. Pancratii abbia attinto il

luogo dalla Passio s. Afrae o da una terza sorgente comune, mi basta


constatare che anche qui siamo dinanzi a un imprestito.
E un imprestito è eziandio quella piccola giunta che i codici

di Parigi (trattone il solo 3779) ed il Reginense 539 fanno al-

l'ultimo discorso di s. Pancrazio: quoniam iìli ad explendum im-


manissìmae libidinis ftirorem molles dederunt in amore mugitus Le-
daeosque petiverunt amplexus, pueros etiam regios avibus ministris
polluerunt. Haec vos colitis^ haec adoratis haec vestrorum sunt orna-
menta templorum ^. Tutto ciò è cavato alla lettera dal e. 46 della

* Notare che in Pass. s. Ai/iteiis III 13 s. Emoienziana chiama i pagani caduci,


come il nostro rimaneggiatole fa dire a Diocleziano (secondo alenili codd.) a christianis
caducis raptus.
* Ed. B. Krusch in Neues Archi v. d. Gesellschaft f.
altere deutsche Geschichts-
kunde 33, 1907, p. 47-4«. Cf. Anal. fìolland. XXVI, 1907, p. 59.
^ Questo passo fu dall'editore relegato in nota, credo, a ragione.
92 DELLA LEGGENDA DI S. l'ANCRA/IO ROMANO.

vita (li s. Antonio voltata in latino da Kvagrio (Mif^ne ]\ L.

73, 159).
Circa lo stesso tempo, forse, in cui ragioj?iafo, secondo ogni
apparenza ultramontano, si divertiva ad ariicchire la nia<j;ia Passione
romana di s. Pancrazio, un altro dava opera a corre«;>?eiia in modo
diverso. I codici che ci hanno tramandato questo secondo rimaneggia-
mento ', sono abbastanza numerosi ^, non mai tanto però quanto quelli

in cui si conserva la redazione primitiva. Se ne hanno esemplari nelle


principali biblioteche d'Italia. A Roma ne conosco cinque: quattro Vati-
cani ^ uno Lateranense *. Ninno, che io sappia, risale oltre il secolo XI.

È manifesto lo studio di questo correttore di toglier via gli

anacronismi, le stranezze^, le oscurità della povera vecchia leggenda.


Certo le mutazioni non vanno attribuite tutte a lui ;
poiché egli si

è valso di una recensione (quella edita dal Surio, voi. Ili, Col. Agrip-
pinae 1579, p. 228-229), in cui già parecchi luoghi erano stati
emendati. Ma sue sembrano le emendazioni più importanti.
Egli comincia col sopprimere in capo al testo l'accenno alla
persecuzione, il quale infatti vi sta un po' come a pigione. Al vago
ed ambiguo in civitate Phrìigia '
non solo sostituisce apud provindam

* Edito in Anni, fìolland. II 289-291.


* Oltre quelli cho citerò in seguilo, ne trovo a Bruxelles (codd. f)4 f. 91 saec. XI [?|;
380-82 f. 34 saec. XV; 9290 (. 1 l(r saec. XIII ; 9291 f. 44^ saec. XV; v. il catalogo dei
Bollandisti), a Parigi (cod. 5287 f. 13 saec. XIII; cf. il catal. Rollandiano), ad .\viaiiches
(cod. 167 f. 1()4 saec. XIII; cf. Vntalotfne general dcs »iss. des bibl. pubi, de Vrance,
Départemerita X So), a Cambiai (cod. 863-fi4 f. 117^ saec. XI; cf. Cat. cit., Départe-
ments XVII 345), a Troyes (cod. 7 n. 44 saec. XII, Cat. cit Départemeuts II 13), ad Haag ,

in Olanda (cod. L 29 f. 12' saec. XV; cf. Anni. Bolland. VI 173) Le liste dei codd. ap. —
Urbam Ein Martyroloffium d. christl. (Jenieinde zu Rom atn An/any V Jnhrhunderts,
Leipzig 1901, p. 65-()() sono disgraziatamente manchevoli.
3 Vat. lat. 1188 (saec. XV) f. m-, (;073 (saec. XI) f. 121; 0933 (saec. XII-XIIH
f. 128, Vat. Baiberin. 586 (saec. XIl-XIIl) f. 159'.
* Cod. A. 79 (saec. XI) f, 220». Nel cod. Vallicelliano t. VII f. 140' si legge un
sunto della recensione ste.-^sa. Cotninoia Sub persecnUayie Vnlerinni (cf. l'oncelet ('«tal.
codd hngiographicor. hit. bibl. lioninnar. \>. 320). .\ Kiren/.e il Mandini im» nota sei

nella Laiireiiziana (plut. 20 coil. 1 n. 43 p. 140 saec. XI; cod. 2 n. 37 p. 98 saec. XI;
cod. .\ n. 12 p. 24 saec. XII in.; Laui-. S. Giiicis plul. 30 cod. 4 n. 5.5 p. i:i3 saec. XI;
plut. 31 cod. 5 11. 46 p. 98 saec. XI in.), nella Leopoldina quattro (Fior. eccl. cod. 135
n. 34 p. 85 saec. XI,- cod. 139 n. 34 p. 30:'. saec. XI in.; Libi M.ircell. do Neniore
cod. 13 II. 39 p. 117 saec. XI; bibl. Stroz/.iana co.l. I n .39 p. 1.59' ,'^aec. XIII).
''
Nel Lib, ponti f. occorrono espressioni simili: in civitate Afggptia, in civilidi'

Armeni/I ipp (Jl, IO; 59, 19 Mommsen); ma e^se indicano due città <leterminate.
DELLA LEGGENDA DI S. PANCRAZIO ROMANO. 93

Pìirygiam (con la recensione Suriana), ma aggiunge m civitate Sìfn-

nada. Lo scongiuro di Cleone per omnipotentem deum et magnimi


virtutem eius et omnium deorum '
(scongiuro che sulle labbra di

un pagano sincretista può star benissimo) muta in per omnipotentem


et magnam virtutem deorum. Toglie poi l'apparente contraddizione

tra l'asserto che zio e nepote si sarebbero costituiti ai persecutori

e il seguito della narrazione, limitando quell'asserto a Pancrazio :

ut persecutoribus se sanctus Pancratius ultro traderet. Il regnum dei

Cesari chiama, con maggior proprietà di linguaggio, imperium. L'ac-


cusa lanciata da Pancrazio contro gli dei tutti in globo, di essere
parricidi e corruttori delle proprie sorelle, fa dirigere con più esat-

tezza a Giove, per suggerimento, forse, della Fass. s. Sebastiani. Di


fatto nel medesimo luogo trovo le parole quos Bomanae leges iubent

prò sui facti qualitate damnari, che mostrano derivare appunto dalla

Vass. s. Sebastiani 22 n. 41, là dove si accennano i delitti di Giove.


La stessa forma lovis al nominativo occorre in entrambi i testi. Vero
è peraltro ch'essa è abbastanza comune nei documenti agiografici ro-

mani (cf. Ada Caloceri 5 ap. Acta SS. Bolland. IV maii 303 ; Fass.

s. Caeciliae p. 18 ed. Bosio). Del resto pare assai possibile che già il

redattore primitivo della Fass. s. Fancratii abbia avuto il pensiero


a quel luogo della Pass. s. Sebastiani, poiché egli usa in parte le

stesse parole quando dice qui parentibus suis non pepercerunt (Pass,
s. Sebast. qui patri suo non pepercit) et germanas suas poUuerunt
{Pass, s^ Sebast. suam germanam accepit uxorem). Né sono queste
le sole coincidenze della Passione originale di s. Pancrazio con la
^.
Passio S. Sebastiani
Ma la mutazione più rilevante é quella di Diocleziano e Mas-
simiano in Valeriano e Gallieno. Il correttore s'avvide dell'ana-

cronismo commesso dall' agiografo ; invece però di cambiare, come

'
Notevole la variante del cod. Vallioel!. tom. XXV </ j.er onmiti liforum nomtna.
Nel Simo mancano le parole et omnium deorum.
^ Gf. Pass. s. Pancr. 3 redde te natalihus tuis con P<i>s. s. .SV^/asr Jl n. SO restittte

le generi tuo. - Pass. s. Pancr. ibul. ne te Cfirislinni martyiem sii» f'aciant con Pass,
s. Sebast. 23 n. SS ne forte Cfiristiani eum siht tnurlyrrm faciant. - l'ass s. Pancr. 4
iussit... capilalon 'suhirr sententiam con Pass. s. Sebast. 2 ii. 4 ca/iitaleìu mssi sunt
Subire sententiam. - Ma ò doveroso notare che simili espressioni occorrono anche m
altri testi agiografici romani.
94 DELLA l,E(;<ih;NI)A DI S. ['ANCRAZIO ROMANO.

altri fecero ';, il nome del papa, mutò (perchè forse gli i)aive più natu-

rale) i nomi dei persecutori. Non scelse del tutto bene i nomi da
sostituire, dacché s. Cornelio morì nel 253, Gallo et Volusiano con-
suUhus. Ma se la sua dottrina arrivava a sapere che Cornelio era
stato in relazione con s. Cipriano, il quale consumò il martino
appunto al tempo di Valeriano e (xallieno, e che in Roma ambedue
i santi erano commemorati lo stesso giorno, più in là non andava,
come non ci andava la scienza di quel rimaneggiatore della Vass.

s. Eugeniae, che con meravigliosa intrepidezza afferma al e. 22:


Valeriano et Gallieno imperantibus.... data est.... audoritas ad Pa-
ternum ut Oyprianum occideret. Cornelius autem... erat in abditis.

(Migne PL, 73, 617). E purtroppo l'erronea opinione che s. Cor-


nelio e s. Cipriano fossero stati coronati nel medesimo anno e nel
medesimo giorno, era già invalsa verso il 500, conforme dimostra
un sermone africano composto in quel torno di tempo (Migne 58,
267-268). Lo stesso s. Girolamo, sebbene nel de viris inlustr. 63
(p. 38, 13-15 ed. Richardson) avverta che s. Cipriano non morì nello
stesso anno di s. Cornelio, altrove, nella vita di s. Paolo, usa espres-
sioni le quali troppo si prestano a far trarre quella conclusione : sub
Decio et Valeriano persecutoribus ^
quo tempore (^ornelius Romae,
Gifprianus Carthagine felici morte marti/rium pertulerunt (e. 2 ap.
Migne 23, 19).
Posto da banda Diocleziano, il correttore si trovò nella necessità
^
di sopprimere la postilla : FJodem tempore passa est virgo sacra-

tissima Sotheris nomine... sub Diocletiano imperatore nonies et Maxi-

'
Vedi p. es. i codd. VaL lat. 1191 f. 28; 1196 f. 141\ dove, in luogo di Cor-
nelio, è stato posto Marcellino, con una congettura non più aibitraria di quella ondo
il Henschen sostituì a Cornelio il papa Gaio {Ada sa. II niaii 17. 21).
p.
' La fusione dello due persecu/.ioni di l)ecio e di Valeriano risale al sec. IV,
come notaiono già il Tillcmont {Mr moire a pour servir à l'hisi. cccl. Ili 325) ed il
de Rossi (K. S. II 212; III 210). Optato de schism. Donat. 3, S (p 00 ed. Ziwsa): haec
erat /jersecutio sub Decio et Valeriano. Sul passo della Vita di s. Paolo ci". F. Nau
in Anal. Bollane. XX, 1901, p. 139 s.

^ R anche possibile che già nel testo usato dal correttore (piesta postilla si desi-

derasse, come e. g. si desiderava nel codice edito dal Mombrizio li INS^, ed in quello
divulgato dal Taniayo Anmimesis III 1.05. Possibile ma non certo; poiché nel testo del
Surio, che sembra quello ulteriormente ritoccato dal nostro correttore, la menzione del

martirio di s. Soteie non manca.


DELI-A I-EGtìF,\DA DI S. PANCRAZIO ROMANO. 95

miano odies. La quali^ postilla, ove non debbasi al primo redattore


della passio (come il trovarla nella maggior parte dei mss. ci porte-
rebbe a credere con qualche fondamento), certo è antichissima. Ad ogni
modo non si può affermare col de Rossi (R. S. Ili 22) che '
la postilla

e gli Atti di s. Pancrazio si contraddicono per cronologica differenza


di cinquanta e più anni '. Tutti quei codici che hanno la postilla,

ascrivono il martirio di s. Pancrazio all' epoca di Diocleziano , e

quelli che codesto martirio fanno risalire all' impero di Valeriano non
contengono la postilla.

Per fermo nessuno vorrà sostenere che il testo di cui ci stiamo

ora occupando e che, oltre all'essere rimasto sconosciuto così ai mar-


tirologi pili antichi come all'interprete greco di poco posteriore,

all'autore, offre tante evidentissime correzioni, ci abbia conservata


intatta la data originaria del martirio di s. Pancrazio. Tuttavia
non sarà inopportuna qualche ulterioie considerazione. Se la reda-
zione della leggenda che fa morire Pancrazio sotto Valeriano fosse

l'originaria, converrebbe supporre che il postillatore aggiungesse


la nota relativa a s. Sotere unicamente perchè il suo martirio
cadeva nello stesso giorno. Ma poiché egli sapeva, o credeva di

sapere, la data precisa della morte di s. Sotere, Diodetiano IX et

Maximiano Vili, come non accorgersi che diversi erano gl'impera-


tori menzionati nel corpo della Passio ? E poi, s' egli appose quella
nota solo perchè i due martiri erano commemorati lo stesso giorno,

perchè scrisse eodem tempore e non eodeni die'^ L'espressione eodem


tempore non indica chiaramente che il postillatore ebbe l'occhio anche

ai nomi di Diocleziano e Massimiano posti in capo alla leggenda?


Da ultimo, come mai fra tanti mss. non capitarne neppur uno col

testo quale sarebbe stato dopo l'aggiunta della postilla e prima della
conseguente mutazione dei nomi di Valeriano e Gallieno in Diocle-
ziano e Massimiano?
Poiché pertanto la menzione di Sotere o è della mano stessa
che compose la leggenda di s. Pancrazio o fu apposta in un tempo
molto antico alla redazione primitiva, nella quale il martire si asse-
risce ucciso neir ultima persecuzione, noi potremo supporre che il suo
autore confondesse una Sotere venerata il 1 2 maggio nella via Aurelia
con la celeberrima antenata di s. Ambrogio commemorata sull' Appia
96 nELI,\ LFiiGKNDA DI S. PANCR VZIO ROMANO.

i giorni 6, 10, 11 febbraio, ma non avremo mai il più piccolo titolo

per restituire, come voleva il de Rossi (E. S. Ili 22), la Sotere della
via Aurelia alla persecuzione di Valeriane \
Per parte mia, io non oserei affermare che l'agiografo (od il

postillatore) abbia errato e che la Sotere commemorata al 12 maggio


suir Aurelia sia morta in altro anno. Trovo anzi che ad una Sotere
martirizzata in febbraio, l'anno 304 poco conviene. 1/ uccisione di
una vergine (di famiglia nobile o meno) si diiebbe infatti supporre
vigente il quarto editto di persecuzione generale, mentre, com' è
noto, i tre primi colpivano soltant(> i membri del clero. Ora il

quarto editto non fu pubblicato se non alla fine di aprile del 304 -,

Seguite le vicende principali della leggenda di s. Pancrazio,


vediamo s'essa sia in grado, così povera com'è, d'insegnarci qualche
cosa sul personaggio di cui ci tramanda le gesta, o, non foss'altro,

sul suo culto in Roma.


Che realmente il martire sia stato coronato nell' ultima per-
secuzione, è ben possibile, ma a questa possibilità non aggiunge
nulla l'autorità della Passione, atteso ancora che l'agiografo potè
giungere a quella data con un ragionamento di tal sorta: la festa

di s. Pancrazio cade nello stesso giorno di quella di s. Sotere giovi-


netta come lui: ma s. Sotere morì nel 304, dunque anche Pancrazio.
Lo stesso ragionamento fu fatto per s. Cornelio, che, commemorato
in Roma (come si disse) lo stesso giorno di s. Cipriano, finì per
esser creduto martirizzato nello stesso anno.
L'origine frigia del martire dà pur essa a pensare, in quanto
che i cimiteri della via Portuense e dell'Aurelia prossime al quartiere

'
Questa mal fondata opinioDe suggerì al Dott. Joseph Wittig la ipotesi s;ingolaie
di un doppio martirio di s. Sotere antenata di s. Ambrogio. Klia sarebbe stata pioces-
sata e schiaffeggiata, da laga/za, al tempo di V^aietiano, poi processala nuovamente
ed uccisa, da maritata, al tempo di Diocleziano {S. Soleris u. ifire Grahstnite in

Róm. Quartalschr. 1905 p. 50-63). Con tale i[)Otesi parve all'ingegnoso tedescodi met-
tere d'accordo fra loro due luoghi di s. Ambrogio, nell'uno dei quali Sotere è chia-
mata vergine, nf^H'altro, auctor (jeneris di Marcellina. Ma è impossibile che s. Ambrogio
desse come esem|)io di vergine, insieme ad Agnese, una persona che lo fu solo ad tfmpus,
è impossibile, senza forzare la sua narrazione, ammettere ch'egli sapesse di un do|)pìo
martirio subito dalla santa a distanza di (juasi mezzo secolo.
^ 1/ osservazione è, in sostanza, di F. Allard Hi^l. des f)ers. IV, Paiis 1890,
p. 307 nota 1.
DELLA LEGGENDA DI S. PANCRAZIO ROMANO. 97

commerciale di Trastevere, abitato in gran i)arte da orientali, dovet-


tero accogliere le salme di moltissimi cristiani d'Oriente '.

Lasciando i ss. Abdon e Seiiiien, la cui origine orientale è sut'ti-

cieiitemente attestata dai loro nomi, mi fermerò un istante su due cele-

berrimi martiri sepolti in un cimitero vicino a quello di s. Pancrazio.


L'autore del Draedest'uiahas racconta (e. 8G ap. Mignc 53, 616)
come al tempo dell'usurpatore Eugenio (3'J2-3!)4) venne a installarsi

presso la chiesa dei ss. Processo e Martiniano sulla via Aurelia un prete
tertullianista, che exctusit loc/im... duormn fratrtim, diccns eos Fìirygcs

fuisse et ideo eandem let/em tcnuissc qiuim Tertullianus. 11 senso di


questo luogo può essere che, secondo le pretese di quell'eretico, i due
santi sarebbero stati cataphri/ges ^
e conseguentemente delle stesse
idee di Tertulliano. Ma è altresì possibile che l'ìirygcs debba togliersi

nel signiticato proprio di nativi od originari dalla Frigia, patria del


montanismo e dove ancora nel IV secolo fiorivano numerose comunità
montanisto-novaziane ^. In questo caso, il tertullianista si sarebbe
valso di una notizia tenuta in Roma da tutti come sicura (l'origine

frigia dei due martiri) per trarne una deduzione falsa. Voi stessi

riconoscete eh' essi vengono dalla Frigia, egli avrebbe detto ai lio-

mani; dunque essi furono montanisti (come Tertulliano), perchè tali

sono i frigi. Nella prima ipotesi, la pretesa dell'eretico non avrebbe


avuto apparentemente alcun appiglio ; ciò che in verità sembra meno
probabile.

D'altronde che nel sec. VI, al tempo dei Goti, Processo e Mar-
tiniano fossero tuttora stimati due santi stranieri, par lecito argo-
mentarlo da un passo di s. Gregorio Magno. Questi riferisce (hom.
in evang. 32, 7 ap. Migne 76, 1237-1238) come una pia ma-
trona romana, la quale usava visitare quotidianamente la tomba dyi

'
Ultimamente fiiiono trovate sulla via Amelia, jnesso la basilica di Pauciazio,
due iscrizioni greche di Galati ; altrettante se ne erano i-invemitc già nel 1714 ^^v. la

comunicazione di l'Enrico .Tosi Nuovo


in Bull. 11)07 p. 221).
- Così Tillemoiit Mèmoires pour seroir à l'hist. eccL. I 170.
' Onde s. Ilario scrive di s. da Costanzo in Frigia,
Paolino di Treviri, bandito
ch'egli fu relegato fuori dei domandare il pane ai bar-
-mondo cristiano e costi etto o a
bari o a riceverlo contaminato dai montanisti. ile unirò Montani Ma. rimil tacque {conlr"
Constnnf. 11 an. Migne 10, 5SH). Del resto v. Socrat. H. E. IV 2S V 22 (ap. Migne P. 'i- ;

'Ì7, 53i^. (i42). montanisti er'ano ancora molti in Frigia ai tempi di Sozomeno {^- E.
I

II 32 ap Migne /'. (i. 07, 1028 e).


98 DELLA LKGGKNDA DI S. PANCRAZIO ROMANO.

martiri sulla via Aurelia , un giorno, all'uscir dalla chiesa, vide


due monaci habitu peregrino. Li prese per due poveri forestieri
(peregrinos), e ordinò al suo erogafor di dar loro qualche elemosina.

Ma quelli, fattisi più dappresso, così le parlarono: Tu nos modo


visitas, nos te in die iudicii reqniremus et quidqtiid possumus prae-
stalnmus Uhi. Da questo racconto (se io non m'inganno) risulta non
solo che Processo e Martiniano erano creduti, Gothorum tempore^
d' origine straniera (forse le loro immagini nel cimitero portavano,
come Abdon e Sennen, costume orientale) \ ma che la leggenda,
secondo cui essi sarebbero stati i carcerieri di s. Pietro, se già era

nota in Roma, non riscuoteva però alcun credito. Per fermo non
la conosceva o non la curava s. Gregorio Magno, il quale ne tace
nella omelia sopra citata, dove discorre di quei martiri; né la cono-
scevano i Romani del IV secolo, cui il prete tertullianista ardita-

mente potè spacciare i due santi per montanisti. Come ! gli avreb-
bero risposto i Romani, montanisti due personaggi vissuti e morti
un secolo prima che quella eresia nascesse?
Che cosa pensare della dimora di Dionisio e Pancrazio sul Celio,

così ben precisata dall' agiografo? Per me è assai probabile ch'egli


alluda ad un oratorio del martire, esistente ai tempi suoi su quel
colle. Un siffatto oratorio o fu costruito ivi perchè, essendo il Celio
il colle destinato ad albergo, prima dei forestieri in genere e poi in
ispecie delle milizie, composte tutte di stranieri, si congetturò aver
ospitato anche i due frigi ; ovvero, costruito per semplice devozione
al santo, fece più tardi nascere quella congettura.
Dove sorgesse per l'appunto codesto oratorio non sono in grado
d'indicarlo con sufficiente probabilità. L'insula Caminiana^ non è

* La copia delle immagini dei j=s. Abdon e Sennen pubblicata da Mons. Wilpert
(Le jtitture delle citacomhe romana tav. 2ryH) mostra quanto inesatti losseio i disegni
che prima se ne avevano. I due martiri vestono in realtà (come Magi, Fanciulli di
i i

Babilonia, Daniele) tuniche dentate ed fiva^uplr^t^s a liste, non già delle semplici pelli,
che lascefebbeio vedere le cosce nude (et". Aliai d ap. Cabiol Ih'ctioiinnire de:> anliquUcS
chrrtieiires s. v. 'Abdon' col. 44). E da notare che il busto di un orientale laico, col
berretto puntuto sul capo e col lutvdvns affibbiato dinanzi al petto, differisce appena
(«"i ne togli i colorii da quello di un monaco in nnvc^vas e kovkovWioi:
* D'accordo con la voisione greca i codd. legpono gonoialnier.te ('a»tini<uin e non
Cuniatiana come, sull'autorità della edizione Bollandiana, ripetè lo Jordan Tojiogra-
phie \: 12()-, III i
Bei Ira H»07) 253,
DELLA LEGGENDA PI S. PANCRAZIO ROMANO. 99

menzionata in alcun altro documento antico. E quel che il testo

greco aggiunge, evOa irore tójv arparidìTcòv tmv èv Tf]i iróXei

eùpio-KoiJiévMv KaTa(TKr}V(i)(T6is èrujxctvov, non sparge molta più


luce sulla questione. Tutto il Celio era gremito di accampamenti,
di xemdochia e di ospizi '. Avevo pensato all'oratorio ed al mona-
stero di s. Pancrazio al Laterano, perchè esso sorgeva non lungi dai
castra equitum singidarium ^, vicino al patriarchio Lateranense ^ (la

Passio dice che s. Cornelio in vicinio TJionysii et Pancratii latitabat ^)

e alle mura della città (particolare questo che avrebbe potuto sug-
gerire all'agiografo l'idea del suburbano, dei praedia di Pancrazio).
Ma sono il primo io a riconoscere la debolezza di tali indizi, atteso
anzi tutto che il testo sembra qui interpolato.
Ovunque stessero V insula Caminiana e l'oratorio di s. Pan-
crazio, certo nulla permette di pensare ad un edilizio consacrato dalla
reale dimora del santo. Com'è notissimo, le memorie dei martiri, tranne

rarissime eccezioni, si trovavano, a Roma, unicamente sul luogo della


loro sepoltura fuori di città, luogo che tante volte venne poi identi-

ficato con quello del martirio. Al tempo della pace, cominciarono


a moltiplicarsi gli oratori e le chiese anche nell'interno della città.

Chi volle allora edificare un oratorio od una chiesa in qualche edi-

'
Vedi G. Tomassetti Ossservazioni e scoperte in Romei e dintorni in Bull, archeol.
com. 1906 p. 67. Cf. J. Zeiller in Mélunges d'archèol. et d'hist. 1904 p. 27.
^ Alcune iscrizioni dedicatorie di equites singulares, rinvenute sotto la cappella
Corsini negli anni 1733. 1734, indussero il Lanciani a localizzare colà i castra di quel
corpo. Ma lo Hùlsen osserva (a|i. 246 nota 66) che quelle
Jordan Topographie l 3 |).

iscrizioni potrebbero essere state trasportate dalla prossima via Tasso, dove fu poi ritro-
vata una parte almeno dei castra eqq. sinyularium. Ed egli ha ragione; ma al Lan-
ciani non si può oggi muovei- rimprovero di teneie per i castra vetern quelli sotto
la cappella Corsini. Nella Forma Vrbis li chiama castra senza né vetera né nova e
nel libro Ruins a. excaoations pp. 338. 342 indica presso la cappella Corsini appunto i

i castra nova.
^ Che s. Cornelio stesse nascosto nel patriarchio Lateranense (non ancor tale
in (piel tempo) non dovette parere tioppo strano, tanto più che l'agiografo parlava del-
l'osti ari o oir toliiis sanctitatis. Alcuni codici menzionano peifino la regia guardata da
queir osliario. Ora é cosa noti.ssima che appunto la porta principale delle basiliche e
dei palazzi si chiamava regia o regiae (come ha p. es. il cod. Vallicelliano 1 f. 174
corretto di 1 mano da regiaim^}. V. Lih. poni. ed. Mommsen pp. 170, 4; 207, 8; 214, 15-,
Agnell. Lib. poni. ed. Waitz pp. 289, 30; 306, 27; 337, 18; Catal. Reg. Longob. ed. cit.

pp. 374, 28; 500, 20; 543, 4 etc.


* La lezione in vico Pancratii et Dionysii (Sur., Tamayo, Anal. Bolland. II) non
ha troppo appoggio nei codici.
100 DELLA LKGGENDA DI S. PANCRAZIO ROMANO.

tìzio abbandonato, o nella propria casa, lo dedicò a quel martire, o a


quei martiri, per cui sentiya maggior devozione.
Più tardi, ma non molto più tardi, s'immaginò che le origini

di tutte queste chiese, di tutti questi oratori si collegassero a qualche

memoria storica di coloro ai quali erano dedicati.

Tale è per me il caso del titulus Famniachii, che da quello che


fu realmente, la casa cioè di Bizante e di Panimachio ', divenne la

supposta abitazione dei misteriosi martiri Giovanni e Paolo. Miste-


riosi martiri, dico, perchè disgraziatamente se ne ignora la storia
e l'origine. A una trasformazione degli apostoli Giovanni e Paolo '',

per dir la verità, non oso credere; dacché le pitture della casa Celi-

montana, rappresentanti scene di martirio, risalgono senza dubbio, per

giudizio degli archeologi più competenti, al secolo IV^ dunque ai tempi


stessi di Pammachio. Ma molto meno posso credere a dei martiri
romani uccisi e sepolti in quella casa, conforme narra la tarda leg-
genda, semplice adattamento (a quanto sembra) della passione dei
martiri antiocheni Gioventino e Massimino ^ Io congetturo che nel

secolo IV Pammachio, essendosi procurate alcune reliquie dall'Oriente


(dove già era invalso l'uso di vendere e comprare i corpi, veri o falsi,

dei santi *) le deponesse nel suo palazzo, in un oratorio privato che


fece decorare con scene di martirio, come già costumava in Oriente,

ma non ancora, forse, in Koma. Dopo la morte di Pammachio e la

devastazione di Roma per le armi di Alarico (410), i pii visitatori

della casa conveitita in basilica, al veder rappresentata in quel luogo,

certo non ordinario, la gloriosa tìne di alcuni martiri, immaginarono

* Anche rKmiiientissimo Raiu|)olla del Tindaro dichiara eietto il titolo dei ss. Gio-
vanni e Paolo '
nell'avita casa di Pammachio' {S. Melania gìuniorv, Roma 1905, p. 141).
^ Delehaye I,es lèijendes hai/iofpaphiques p. 255-25fi.
^ V. Shidi e testi 9, Roma 1902, \). 55-fi5.
* Tanto ihe una legge di Graziano, Valentiniano e Teodosio, «Ifll'aniio ."WH

{Co<1. Theodos. IX 17, 7; cf. il commentario del Godefroy), vieta il commfirio dei
corpi dei martiri. Di ieli(jnie di martiii orientali [lortate in Koma nel IV secolo non
sarebbero sole, del resto, (pielle del titulua Pammnchii. Asterio, nella nota omelia m
onore del martire Foca, riferisce che il capo di questo santo era, ai tempi suoi, vene-
rato in Roma (Migne /'. G. 40, ;i09 a Siò koI, tìis Xóyos SiSdaKti, tÌjv KKf>a\ììv tov
liàpTvpos t<Tiroi<Sa(Tfi^vios tKTijaavTo [o't Piafinlot]). 11 desiderio dei Romani di procu-
rarsi reliquie e.-: nssihus dall'Oriente, quando la chi(;sa Romana non aveva ancora adot-
tato l'uso di dividere le sjioglie dei propri martiri, ci è attestato, per i tenifii poste-
riori, dalla Passione di s. Bonifazio, secondo la quale Aglae avrebbe inviato il suo

u,'«V-'-">-'\éi"^

- • '^^ "%

-A
DELLA LEGGENDA DF S. PANCRAZIO ROMANO. 101

(com'era ovvio) ch'essi appunto colà avessero versato il sangue per


la fede.

Si dirà che questa è una ipotesi. Ipotesi, senza dubbio, ma che


sfugge, se non m'inganno, alle obiezioni più gravi, e clie trova
qualche appoggio nei monumenti '. Perchè le guardie che in uno dei
notissimi affreschi celimontani accompagnano tre martiri (i supposti
Crispino, Crispiniano e Benedetta) al tribunale od al supplizio, por-

tano sul capo quei berretti rotondi, i quali in tutti i monumenti antichi

cristiani caratterizzano gli Ebrei^. Possibile che soltanto nella nostra


pittura essi abbiano un significato diverso o non ne abbiano alcuno?
Dunque è per lo meno ragionevolissimo credere che il pittore abbia

voluto ritrarre un martirio consumato in Palestina o in altra pro-


vincia d' Oriente '.

Lasciando vari altri esempì, come quello dell'oratorio di s. Agnese


al circo agonale, che si credette dedicato nel fornice dove la vergi-

maggiordomo da Roma a Tarso per far acquisto di corpi santi. La leggenda di s. Boni-
faziofu redatta nella forma attuale per accreditare le leliquie del mai tire e molto

probabilmente lo fu dal latore stesso delle reliquie a Roma. Con queste venne poi-tata,
a mio avviso, anche una immagine; poiché il ritratto del santo inserito nella leggenda
e. 14 {àvrip TfTpayutvalos, iraj^vs, ^nvdós, fx'ìvainv l'tpufXavaiov (jinpwv, Ruin. p. 253) non

sembra avere altro scopo che autenticare una icone. Grandi commercianti di reliquie
erano quei monaci girovaghi e poco dabbene, di cui parla già s. Agostino de operibus
monachorum 28 [3f)]: alii membra martyrum, si intnen ìiiarli/rutJi, cendilunt (Migne
F. L. 40, 575; Zycha p. .585, 17).
* Di qui il P. Germano di S. Stanislao potrà vedeie (juanto sia inesatta la dichia-
razione ch'egli pretende fatta tla ine di '
non curarmi dei monumenti, dai quali non
sento bisogno di cercar luce '
(!'. Germano Ln uiehiorin dei ss. (iioo. e Paolo riven-
dicata alla storia, Roma 1907, p. Ifl). No, mio veneramli^ collega, io sono tutt'altro
che dispregiatore od incurante dei monumenti: solo non cerco da essi quella luce che
non possono darmi.
- Vedi gli esempi raccolti da A. Monaci La l'alestiìia ed il labaro in Nuovo
Bull, di archeol. crist. XIll, 1907, \^. 55-57.
^ Fra i martiri della Palestina al tempo dell.i grande persecuzione troviamo un
Paolo ed un Giovanni (Eus. M. P. X, 9: i:^, (i). M.i mi guarderò bene dall'identificarli
senz'altro con nostri. - Quanto alla scena dei lie personaggi condotti piigioni dalle
i

due guardie, un particolare da notarsi è raniinalo a sinistra. Fu creduto un cervo: ma


un cervo, e di dimensioni cosi piccole, in un «piadro realistico non pare piobabile. Se è
un cane, come inclina a credere Mons. Wilpert, il pensiero coireicbbe alle stragi di

Cesarea di Palestina in quei terribilissimi giorni, in cui lo spoglie insepolti' ilei cri-

stiani venivano divorate e dis|iei-se appunto dai cani e dalle ficic (M- I'. 9, 9). E verrebbe
fatto di congetturare che i nostri Ire sieno >.tati colti dai oitiKovoiiwv (póvov nell'atto
di raccogliere o di onorare i lesti di qualche loro frattdlo nella tede, come Eusebio
riferisce di Giuliano (Af. P. il, 25-2(>-, cf. ed Scliwart/ 11 Vt44).
102 DELLA LEGGENDA DI S. PANCRAZIO ROMANO.

nella cristiana sarebbe stata esposta (martirio questo di cui gli autori

più antichi tacciono e che la leggenda abbastanza tarda non loca-


lizza ancora), mi limitelo ad aggiungerne uno rimasto finora inav-
vertito. La Passione di s. Lorenzo racconta che i cadaveri di Abdon
e Sennen giacquero sui gradini del simìdacrum Solìs presso l' anti-

teatro, fino a tanto che un suddiacono di nome Quirino, qui manehat


iuxta amphitheatrum, liescì nottetempo a trafugarli ed a seppellirli in
domo sua (Sur. VI 510). Data la pace alla Chiesa, i cristiani tolsero
di là i corpi e li trasportarono solennemente in un cimitero della via
Portuense. I critici notarono la poca verisimiglianza di questo tra-
sporto, al tempo di Costantino, dall'interno di Roma ad un cimitero
che non è il piìi prossimo all'anfiteatro {Anal. Bolland. XVI 246).
Ma come mai l'agiografo pensò a far esporre i due cadaveri presso la

statua del Sole e, sopra tutto, a farli seppellire, contro la legge, entro
Ivoma, in un luogo cosi lontano da quello in cui al tempo suo erano
venerati ? Mi pare che la risposta non sia difficile, ove ammettasi
che, quando l'autore compose la leggenda, esistesse presso l'anfiteatro
ed il colosso del Sole un oratorio dedicato ai ss. Abdon e Sennen,

come poco lontano ne esisteva uno in onore di s. Felicita. Di esso


si sarebbero volute più tardi nobilitare le umili e forse già ignote
origini, immaginandovi la primitiva sepoltura dei due eroi. D'altronde
l'esistenza di un antico oratorio dei ss. Abdon e Sennen presso l'an-

fiteatro Flavio non è una pura ipotesi. Di esso (o di un suo succe-


daneo) si fa menzione non pure nel noto catalogo di chiese del tempo
di s. Pio V, ma già in quello di Torino. Anzi i resti di un antico
cimitero cristiano si rinvennero anni addietro non lungi dal pie-

distallo della statua del Sole nelle sostruzioni del tempio di .Venere
e Roma '. E sepolcri cristiani del sec. V-VI, VI-VII tornarono in

luce nel 1895 dinanzi alle arcate 27-28, 33 del Colosseo "',
presso i

ruderi di antichi oratori cristiani.

Ilo ricordato l'oratorio di s. Felicita alle terme di Tito. Nessun

accenno si fa ad esso nella leggenda, forse pcirchè questa è antt^riore


alla sua erezione '\ Ma ciò che gli antichi non poterono o non vollero

' Armellini Chiese p. WZ'^-^ylA.


• V. Nolizic degli scan IS9.') \,\> 2(I3. 22«i-2i!S. VA', [.[i. 24(1. ;^I7.
'•

L' oiatoiio è forse del secolo VI; ci'. .loidaii-Hiilscn Tupot/niphie III i^l 1 noia <)K.

il
DELLA LEGGENDA DI S. PANCRAZIO ROMANO. 103

fare, lo tentò ai giorni nostri, con la solita sua dottrina e col suo
meraviglioso acume, il de Rossi '. Egli si sforzò di dimostrare che
l'oratorio sorse probabilmente nella casa del marito di s. Felicita, là

dove ella sarebbe stata tenuta qualche temjjo sul» custodia privata. P]

interessante esaminare davvicino il laborioso castello di congetture.


Sull'altare è rappresentata s. Felicita con la schiera dei suoi figli: alle

estremità, due figurine piccole in semplice tunica succinta, l'una con

un bastone in mano, l'altra con una chiave. Qui, pensava il de Rossi,


abbiamo dinanzi un davlcularius rarceris ed un aguzzino. Ma quando
mai nelle rappresentazioni dei martiri in gloria, al posto dei' devoti
autori della chiesa o del musaico o della pittura, si ritrassero le

odiose figure dei carcerieri? E poi nulla hanno che fare cìavicuìarii

ed aguzzini con la custodia privata. Dunque i due piccoli personaggi,


qualificati dalla chiave e dal bastone come ostiariì, sono, fino a prova

contraria, da riguardarsi per gli autori della pittura. Di ambedue,


forse, parlava la iscrizione che fu letta in alto Victor votum solvit

et prò votu solviti non del tutto esattamente, come io sospetto ^.

Ma, aggiungeva il de Rossi, fra i numerosi graffiti dell' oratorio


ve n'ò uno il quale dice IVSTINVS DOMO, significando (com'è natu-

rale) che l'autore del proscinema scrisse e pregò {in) domo..., ed un


AAeEANàPOIO HOTe àOMOC OAG (ovvero eHN) TO A
altro,

eMflAMN HN TO MKAION, dal quale risulta che la casa appartenne


ad un Alessandro. Ora è assai possibile (continuava l'illustre archeo-
logo) die questo sia stato il nome del marito di Felicita, poiché uno
dei figli di lei si chiamò Alessandro. Ma del padre dei sette fratelli

la leggenda non dice nulla; la relazione vera dei sette martiri

fra loro e segnatamente con Felicita è cosa incertissima'^; e quan-


d'anche tra i graffiti se ne tiovasse uno che suonasse precisamente
domus Felicifaiis, o lustinus (in) domo FeUcitatis oravit "*,
non se

'
Rull. di nrcheoL crlst. ÌSS4-1SS5 p. 157-106.
- La inusitata es|)i-e>isi()iio et firo votu snlvil, la foi-ma votv. invece di voto, giii-
stifioaiio, |iaiiiii, il (iubbio. LV/ /jro iidii celerà un nome |ti<)|iii<i, coirisponflente a Victor:'
K cotH 11(111 sai'à stato votH, votum f
' V. Dul'oiiicq Elude sur les (jrstn mdrlyrum voììkiììis I 22;^-224.
* Il graffito mutilo ivstinvs domo... non deve <li necessità esser supplito, come
congettura il de Rossi, (iìi) domo... perchè non potrebbe l'ignoto lustinus aver
notata p. es. la sua patria:* lustinus domo Nuct-riu, domo Arredo, o clie so io?
104 DELLA LEGGENDA DI S. PANCRAZIO ROMANO.

ne potrebbe mai cavar nulla in appofyjjjio dell'opinione del de Rossi,


perchè oo^ni oratorio dedicato a s. Felicita poteva chiamarsi (secondo i^

l'uso antico) domus s. Felicitatis. Il de Rossi in tal caso sarebbe


caduto proprio nell'errore che altrove rimprovera giustamente ad
un antico topografo \ il quale, frantendendo il verso dello ps. Damaso
cf renovata domus marff/rls Hlppoììjti (Ihm 82 p. 85), dove si parla della
basilica di s. Ippolito sul suo cimitero, pose in questo cimitero il carcere
di s. liOi-enzo. Invero, secondo gli Atti, il protodiacono di s. Sisto II

sarebbe stato tenuto prigione nella casa d'Ippolito, in domo Ilippoìyti.


Quanto al graffito greco, il de Rossi si limitò a constatare

ch'esso attribuisce la proprietà della casa ad un Alessandro. Ma non


sarebbe stato forse inopportuno esaminarlo un poco piìi dappresso.
Dalla forma 'AXe^àv^poio si vede subito che l'autore intese, o pre-
tese, di scrivere in versi. E in realtà la linea inferiore: rò 8' eniraXiv
r]v tò SiKcuov, consta della seconda metà di un esametro. Ma, unite
insieme, le due linee non formano un verso ;
perchè se la seconda
è metricamente giusta (e lo è perchè presa d'altronde: v. Anth.
Palat. VII 3G1) ^, l'altra pecca così gravemente, da non potersi

ridurre ai primi due piedi e mezzo di un esametro, quanti se ne


richiedono. È naturale pensare che l'autore del graffito abbia adattato
alla casa di Alessandro un epigramma fatto per la casa (o per il

monumento ?j di altro personaggio. Ma quale ne sarà il senso? Alla


lettera il preteso verso significa : questa casa era di Alessandro, ma
giustizia avrebbe voluto tutto l'opposto. L'opposto è (se ben vedo)
che Alessandro avrebbe dovuto essere della casa. L'arguzia conte-
nuta in questa asserzione o riesciva del tutto chiara a chi aveva cono-
sciuto la persona, ovvero doveva essere spiegata in un secondo verso,
che non fu scritto mai o andò jìerduto con l'intonaco. Indovinarla è
oggi impossibile. Si può soltanto osservare clie simili arguzie s'incon-
trano non di rado negli anticlii epigrammi, conu' quello [Anilioì. Ihlaf.
VII 4 0): oj' (rov fmjiKi roo èVr '
, EvpnrLVìi, ùWa aìi rovde' t//(

(Tìii yap dó^ì^ liVfJiKi toO '


à^iTrej^errn. Ad ogni modo è assurdo
che lo scherzo, composto molto tempo dopo il martirio di Ft4icita,

riguardi il supjìosto marito di lei e la sua supposta casa.

'
Bull rrisi. \xs:'. p. or..

- Cf. Anth. hii.ii. \ -^'.n, :;.


DELLA LEGGENDA DI S. PANCRAZIO ROMANO. 105

E torno alla domus di s. Pancrazio sul Celio per terminare con


una osservazioncella critica sul testo che ce la ricorda. Esso dice
che, giunti a Roma, Pancrazio e Dionisio coeperunt ibi abitare in

insula Caminiana in monte Caelio cum omni familia sua in praediis


suis. Ora è chiaro che i due Frigi o abitarono nell' insula al Celio,
in praediis; un luogo esclude l'altro '. Per togliere la contraddi-

zione sembra pertanto necessario supporre che il testo originariamente

suonasse coeperunt ibi habitare, cum omni familia sua, in praediis


suis. La dimora in praediis spiega la vicinanza al luogo in cui

latitabat s. Cornelius, luogo che l' agiografo dovette immaginarsi, con


il monaco Panfilo, in qualche sotterraneo fuor di città. Così la leg-
genda di s. Cecilia narra del papa Urbano che inter sepulcra mar-
ti/rum latitabat presso l'Appia (p. 5 ed. Bosio); così il Liber pontif.
riferisce del papa Gaio: Me fugiens persecutionem Diocletiani in
criptis habitans confessor quievit (p. 39, 16 Mommsen). Volendosi
poi introdurre un'allusione all'oratorio del Celio, ne sarebbe nata
quella contraddizione.

Riassumiamo. La leggenda primitiva di s. Pancrazio, redatta


probabilmente nel secolo VI, è quella conservata dal maggior numero
dei codici e al tempo stesso più spropositata e povera. La povertà
sua, mal rispondente alla grandissima devozione per il santo di cui
celebrava il martirio, spinse gli studiosi a introdurvi alcune migliorie,
finché due piìi abili ed audaci la rimaneggiarono, indipendentemente
l'uno dall'altro^ il primo per renderla piìi bella ed attraente, il

secondo principalmente per purgarla degli errori o di quelli che a


lui sembravano tali.

Il contenuto di essa non merita alcuna fede ; vi ha però una


[
probabile allusione ad una chiesa od oratorio del santo sul monte
Celio. La quale allusione, sebbene antichissima, mostra di essere stata

introdotta nel testo posteriormente.

* Quindi in alcuni codici le parole in praediis suis furono soppresse (v. Biblioth.
'.

Cas, III, Fiorii, p. 349) e nella parafrasi greca si distinsero due dimore successive,
l'una (prima) sul Celio, l'altra (dopo) nel suburbano.
PASSIONIS S. PANCRATII YERSIO GKAECA
EX COD. VAT. 866.

S. SOTERIDIS KNCOMIUM AIJCTORE PAMPHILO MONACHO


EX COD. LAUR. GR. 26 PLUT. 7.
1.

MapTupiov ToD àytov flavKpariov.


tùXóyriaov waTtp.

1 €u tK€ivois ToTs Xf)óvois j^aAtTfòs yeyoi'ti^ Tols Xpiariavols okìt/ijiòs

iva Svj.ud(TMinv, j5aaiKev6vT(ov AioKXiTiavou Knì Ma^ifiiavou tiòv evayeaTa-

T(ov. tytVtTo ^è eV /uiài twu (f>f)vy(t)v iróXei /jLerà tÒv Oavarov KXétovos Kal 5
T»/i aÙTou avì^uyuv KvpidSos outo) -KpoaavayopevojJiévris (^cÌTr'y eùyeviòv

àva(pvévT(ov irpoyóvwv' wv viòs èruy^^avev fìavKpdrios ovtu) KaXovfjevos.

Kcù MS eiprjTai, èireiSri fiovoyevt^s outos rjv, irapeOeTo avròv 6 irarrip avrov

nera Tt]v reAtt'W/i/ tì^s avrov firjTpòs ^lovvaùoi Tovvofid rivi, yvrìrruoi avrov
TTpòs firjrpòs àSe\<pù)i Tvy)(dvouTi, KaTopKÌi,o}v avròv ròv iravTOKpdTopa 10

Geòv Kal Tr]v ^eydXì^v avrov Svvaiuiv diravrds re rovs Oeovs, iva irdaav
avrov rr]v ovaiav rìjv re avróQi ovaav r^v re <^eV)> àaré(oi P(óidt]i virdp-

)(ovaav... iva ei ri èdv tVc rtjs Xapirpds inrdp^eios avrov KeKrfjaftai yévoiro,
irpos ovSefuav direvKrov èiriOvfuav KarairXeoveKrricrtii ròv éavrov àvexfnóv.
àXX OS d^ios rov irarpbs àSeX(f)òs èv diraaiv avrm àireSeiKvvro Kal ws 15

àyairrjriKióraros àSeXcpós, ovT(t) ròv flavKpdrtov ìjydira re Kal è<pìXei.

2. ''Grv)(ev roìvvv nera rpierfj )(p6vov rov èiriaTrevSeiv avrovs tis

rtjv riì)v Poìfiaidìv iróXiv jrapayevéadai. Kal rovriov èv avriji diarpi^óvriov,

ìiìp^avro KaroiKeiv èv rfji èinXeyopièvrii Ka/uiviaviji vriawi {rovrèariv èvOa irorè

Tù)v arparni)r<ì)v riòv èv rrji iróXei evpiaKOfièviov KaraaKtìvwaeis èrvy^avov), "20

1 flnvKpaTiov sic ubiqiie codex |


B (rKolvoia \
^póvoicr ex ^povoTs \
4 ^aaiXtvóvTOJv,

sed accent. pr. delet. |


àtoKXinavov consulto in AiokX^jt. non inomutavi | 5 èytvtró
(sic) etc, cf. lat. Factum est autem etc. |
iróXtì '\
KXewvoa \
6 av^iìyov, rj puncto net. |

(in' om. I
7 post tTvy^avtv siippleas fiovoyeviis, sed et in codd. lat. unicus saepe desi-
deratur |
10 KaropKi^ov (de forma KaropKii^eiv cf. K. Dieterich Untersuchungen z. Gesch.
d. griechisch. Sprache p. 279; Crònert Memoria graecn hercul. p. 153) |
ròv supra add. |

11 fityàXiv I
12 aììToBi ex avTÒ9t) \
èv Otti. | acrrew, cf. p. 1 11 , 1 1 |
12-13 post ìnvàp-)(^ova-av

lacunam signavi, exc. tale alqd èiripeXws avTwi cfyvXa^rji \


13 ij ti Sàv |
14 KaràivXeo-
v€KTiicri I
èavToii avTwv cod. cum è supra add. | 15 ns: wcr cod. et ita scripsisse intei'preteni

negare non audeam (cf. lat.) |


àireSetKWTo) \
16 àya-rrriTriKWTaToa \ t(f>tlX6i, et puncto not. |

18 TovTov, o corr. w |
19 tjp^aro \
20 èrvyj^avev \
19-20 rovréaTiv — èrvyj^avov glossa vid.
110 PASSIONIS S. PANCRATII VERSIO ORAErA EX COD. VAT. 866.

ifTis f]v irpòs tò \6(pos tò àva'/opevó/iievoi' (rTrix(opì(as KaiXiofióvTe, fiera

iraatjs avriòv tìjs oiKereìas èv toIs oÌk€i'ois irfmaaTeiois. èireiStì Se a(poSp(às

F. 377", *ì èireKeiTo ò twv Xpia\Tiavwv Sioryfiós, rjv tis rtìviKavra rijs Pio/iaitov iróXeays

irairas Toùvofia KopvriXios KpvirTÓfxevos ev toTs yeirvidlpvfn róirois Atovu-

<Tiov re Koì riavKparìov. ws Se àKrjKoev ò re Aiovuaios Kaì ó FlavKparios a

Twv KaB' èKaarrjv inr' avroO reXovpévwv BavfidrMv Kaì ttws ciiravra ròv Xaòv
€K rfjs rò)v eiS(i)X(i)v Xarpeias à<p(t)pil,ev Kaì irpòs rrjv altovìav òSov àiré<pepev,

€TV)(€V Se Aiovvaiov àpa flavKpariwi rm aùrou àvex/nwi eis rrjv rou àyiia-

tÓtov irdira Sióyvioaiv Karafte/ÀaBtjKÓras èXOelv. oirives èXBóvres irpòs ròv

TTvXiàva rov àyiwrdrov rrdira KopvrfXlov , irapécrrti avrols Eùaél^iós ris 1

TrvX<após, àvtjp -jrdtrris óariórtjros Siairpé-inov, Kaì rovrov iKerevov roO à^i(o-

Bfjvai rfji Tcelpai rov àyKordrov àvSpòs (bcpeXeBtjvai. oaris Evaé^ios eiaeX-

6à)v irpòs ròv dyiov KopvriXiov èiriaKoirov, èXiirdpei avròv Xéyiov '
AecrTrora,

Tives TT/oò Twv Bvpwv éarrfKaaiv, ovk oiSa fxèv ri'ves, Xafiirpóraroi Se dvSpes,

Koì TrapaKoXoOaiv Seópevoi irpòs rtjv arjv paKapiÓTtjra à^iwBfjvai aùrovs 1

eiaeXBeiv. aKovaas Se raura ó paKdpios KopvrjXios ó èiriaKoiros rjp^aro

fteydXris irXìjpovaBai ^apàs Kaì Karaarpwaai éavròv eis eùj(riv, K,Kaìy elirev'

€v)(api(TT(ò (Toi, Kupie Irjaov Xpiare , ^aaiXev rwv ^aa iXevóvrtov


Kaì Kvpie rwv Kvpievóvrwv, os pe ròv aòv èXd^icrrov SovXov Sia rov

àyiov (Tov rivevparos tì^iwaas àitoKaXvyj/ai. Kaì airovSaiios aìirovs eKeXevaev ^2

TT/oòs eavròv eiaaxBfjvai. Kaì eiaeXBóvres 6 re [ój ^lovvaios Kaì 6 flavKpd-


Tios eppixfrav éavrovs irpòs rovs iróSas rov àyiùrrdrov irdira KopvtiXiov iKe-

Tevovres rov à^iovs yevécrBai avrovs irapà rov virò KopvtiXiov Xarpevopévov
Seairórov Oeov (fxorayoryriBfjvai. Kaì àvaaràs ó dyios àvrjp irepieirXéKero

avrols, àva(f)aiv(av Kaì ^varayoryióv ai'rrovs iràcrav rtjv eirovpdviov Beórtjra. t

F. 378 perà X' roiyapovv rjpépas [3airriaas avrovs, Xpiariavovs \


àireréXeaev. Kaì

eis roaovTov irvpovaBai rip^avro ev rm rov Oeov <pó^o)i, utare avBaiperws

18 I Tiinoth. 6, 15.

1 KcXiofióvTat, ai puacto not. |


2 oÌKerlas (de exitu cf. CrSnei't Mem. gr. hercul.

p. 288 nota 7) | oÌkIois, sed i corr. €Ì \ Trpoàcmìois |


3 Tivi»cai5Trt | 4 ndirn |
KopvìXios |

ytTvia^ovai j 5 re pr.: to« | (XKiKwèv \


Svòvvmocr \
6 KadeKaorov twv \
7 Xarplas \ à<i>(l)-

pti^ev I
legend. vid. tÌiv alayvlnv C^utriv Kaì rrtv eiideTav^ ò8òv, cf. paraphr. Paris, p. 17, 10 tìjv

àXttOfj òSòv Kai aiwvtov ^wrji' |


8 nve^iw \
9 KaTafiefiadrjKiÓTaa; k iiiit. ex /x |
11 òcrtw-

TTjToo" I
13 eXtiKÓpei |
14 Xa/iirpuìTaToi \ 15 fiaKapiwTrjra \
17 KaTaarpwae | Koì dnbitanter

Bupplevi, malim Karaa-rpwaas... enrev (cf. paraphr. Paris p. 17, 20-21 koì (rnì<ras eavròv
eis ev)^riv (TiTiv \
19 «co- toìv KvptevMvrwv \ 21 ò pr. expunxi |
26 rifiépav | 87 avOepérus,
PASSIONIS S. PANCRATII VERSIO GRAIXA EX COD. VAT. 866. Ili

ToTs SkÓktcus Kftocre^iófìovv. /ueTa Sé òXiyas f'jfitpas àireSfJimrjcrev irpòs tov

Kv/Jiov ó ^lovuaios aùv ovpaviois xopiafiaaiv, àyaittìTos iòv Kal Oeov a^ios.

3. Ev rm ovv atfìoèpórepov yi'veaSai (jòv} ràv 'G^AAr;i/wi/ irpòs tovs

XpuTTiavovs èidr/fióv, /ueyicrTìji rfji fiavi'ai €Kpal,ov' 'A^njóraroi Kal eìiae^é-

(TTaroi ^aaiXels, àpare €k rf^s aareoos rauTtjs robs fidyovs Kal SeiXaiovs 5

Xpiariavous, Si' ivv oXos 6 KÓa/jios àiraTaTai Kal iràv v/^wv tò ^aaiXeiov.
Tore Ovfiwdels Kal èfifiavrjs yevdfxevos 6 AioKXiTiavòs toiovtov è^éBero irpóa-

TuypLa, iva oaoi evpedelev TfjaSe Trjs aipéaews Tvy^dvovres àvcTrepiarriTios

KoXaadwaiv. ev ois KaT€a)(édri <^Kai)' ó tov Xpiarod pdprvs FlavKpdrios.


ù)s Se Sieyvwaav oi tovtov KparricravTes 'GXXr^ves òcra re eV yévovs Xajuirpov 10

KaTt'jyeTO Kal ori eviropiaraTOS èrvy^avev Karà rr^v dareov Pió/uirjv, àvrjy-

yeiXav rwi ^aaiXe? ^lOKXrjTiavm irepl aihov , òv Kal irpoaéTa^ev perà


irdarjs airouStìs eis tò avrov ày(Sr\vai -KaXdriov. Kal èv rw ópàv rò tov
fiUKapiov TTpóawirov rfp^aTo eV ÈKaTdaei (Twe^eaSai ó f^ioKXt]Tiavós, tÌju

ToaavTrjv inropovtìv òpwv tov àiroOavelv éOéXeiv inrèp XpiaTOV òv (pdaKovaiv 15

Kupiov. Kal Trpòs tov paKdpiov flavKpdTiov ò AiOKXiTiavòs è'(pti


'
flaiSiov, eyw
pév noi irapaiviò tov pfj KaKiài tre BavdTwi TeOvdvai, èireiSrj Kal rj rjXiKia aov
virdp^ei p€7i,ov ìi] eXaTTOv Tpls irevTdKis eTwv, Kal ÒTi àxò evyevovs piirjs

àve^Xda-Ttjaas, €k iraTpòs KXeiovos' ovtos yàp (fìi'XTaTos Kal riyairrìpévos

poi r}v. Si
'
ò irpoaipovpai [tre] eK^idaaadai ere iva àiroaTriis €k TavTrfs (20

Trjs Twv XpKJTiavwv irapa^poavvrjs Kal àiroKaTaaTriatjis avTov Trjs evye-

vei'as aov, iva peyaXoirpeTreaTepòv ae Kal TrXovaiMTepòv ae iroiriaio Kal

"2. €K Trjs TrXevpds pov prj àvaj(wprjariis, \


àXX' ris ws tckvov pov. el Se àwo-
^dXrji tÒ Trjs èpfjs eìiae^eias prjpaTa, àvaipedijvai ae KeXevia Kal rò awpd
aov KaTaKavBrjvai irpoaTd^o), prj ttws èXOòvTes oi XpiaTiavoi evpioaiv ae 25
Kal avTOi ae eis pdpTvpa éavToìs KaTaaTìjawaiv. irpòs òv ò paKdpios flav-
KpdTios BapaaXéoos àiroKpivdpevos €(f)ìi
'
Mri eiKrji irXavrìBrjis, SéairoTa ^aai-
Xev, WS SfjBev iraTSa èwpaKas eTwv iS '
vov Te ri yvióaeios àpoipovvTa '
ò yàp
Kvpios ripwv Irjaovs ò XpiaTos ToiavTriv rjp'iv avveaiv tj^iioaev SiopeBfjvai,

2 ovvinia I
(òv: ov \
3 (T<p(>(^pwTep()v | tov siipplevi |
4 hKpaC,<av \
5 nparai \
Trjs

fjcTTfws TavTrjs consulto non immutavi in tov octt. tovtov, cf. 1. 11 et p. 84 not. |
SrjXatovcr \

6 post ^aaiXetov nihil desiderari puto ]


7 èfifiavela \ 8 ùvtTraipwTriTna- \
9 KaTea-T^éOtj cum
W ox T I
Kcù om. I
10 tWìivaia, ai puncto not. |
11 /cai l'ijeTo |
18 inràp^^ti resti tui ex metaphr.

Paris.; inrepà cod. | Tptìa |


ptì^rja |
19 ovTcììa \ cf)v\TaToa |
20 noi: pt} puncto not. | at pr.

Helevi I
21 àiroKnTnaTìiacia \
nvTov \
21-22 evjevlaa |
23 rjs (ì)s . eia oa \
23-24 ùiro^uKf-i \

27 dapaaXniwa, ai puncto not. | irKavrììJijBeìfT, scripserat TrXav^jr |


29 iìf^ìv. vptv.
112 PASSIONIS S. HANCRATII VERSIO (iRAF.< A EX COO. VAT. 866.

iva iràv Séos rfov à/j;^oi'TWj' re Kai tmv KpiTwu vi.mv iifj XoyiaióideOa, àWà
ToaovTuv irap i)nlv «Vr^i'eti' òvov èv xfxóficunv fiàWov i) èva/jyiòs ravra
jrpoa^Xéireiv. eireì al Beai Kaì ai Sem, oJs fie ab XctTpevtiv irpoT/j^ir^is,

Saipoves ò^dp)(ov<riv àirareàvns, dì firjSè Tt'ov iSuov yovioìv ì(f>ei(TavTo, fiff

Toùs oÌKeiovs àSeXfpovs ri^imrav kcÙ ras éauràv àSeXcfìàs riji (Jìovikììi avTWv 5
àa-eXyeiai p^pwpriKaaiv. toìs rrjXiKovTois àpa Saipoaiv è^urra/nai, ^acriXtO,

TTWs XaTf)€V€iv où KciTauT j(vvrii '


ei yàf) toiovtovs rrijiepov rovs rrovs Sov-
Xovs eyvMS, rm am SiKaiwi à^aaaviarws irftoaeTa^as àiroKTavdrjvai àv.

4. TÓt€ ovv eKeXevaev avTÒv ó Kaltrap HiuKXtjTiauòs àTra)(dfjvai Karà


Trjv èirtóvvpov AvptjXiav óSòv Kaì aùróOi Tt]v KecpaXiKrjv v-Kocrriìvai Tipiopiav , l(

èireiSrf aia^pòu avrm tipdvrj virò iraiSìov t'ìTTtjOfjvai. rov oùv paKapiov pdp-
Tvpos flavKpariov Tt]v ripiav Kapav àirorpììSévTos virep tìjs eis TÒv Kvpiov
Irjaovv Xpiarov rbv Qeov rjpwv ópoXoyias, rò rìpiov avrov aiòpa avv-
€(TT€iX€v yvvtj Tis 0€O(piXt]s Tovvopa OKxa^i'XXa, vvktÒs èXdovaa XdOpa Kaì I
TOVTo apvpviaaaa àpwpaaiv evwSeaTdrois èveiXtjaaad re aìiro òBóvtìi iroXv- [7

Ti'pwi, Kaì €0€To avrò èv tmi i§i(oi avTrjs Tdfjxai Kaivài virdp^ovTi riji irpo

reaadpwv EiSwv Maioìv, eis eiraivov Kaì Só^av rov peydXov Oeov Kaì Kvpiov

F. 378^ ripójv Itiarov Xpiarov. èv m ró\'irwi Kaì idaeis èirireXovvrai eis roùs èv 8ia-

<f)ópois voarjpaaiv virdp^ovras Kaì TroXXaì eìiepyeaiai Sia róòv aùrov idaeiov

Tols eiXiKpivfji iri'arei irpoacp^opévois irapé^ovrai. ^(

^v avrai §è rwi Kaipm... rov rov paprvpiov àywva KaXws àBXriaaaa,

Kaì rj iepiordrt] re Kaì eìiayeardrrj pdprvs Kaì irapBevos rov Xpiarov rov-
vopa Zarrepis, rjris dirò yevovs Xapivpov ^Xaarrjaaaa àvecfyvero, j5aai-

Xevovros pev ^lOKXrjriavov vitareiai B Kaì Ma^ipiavov '


<( tj ')>, ripàv §è jiaai-

Xevovros rov Kvpi'ov ripwv Irjaov Xpiarov' wi rj Só^a Kaì rò Kpdros eis '27

rovs aièòvas roìv aiióvwv. dprfv.


I

1 èèmcr \
àp^wvrwv \
Xoyrjaó/ieda \
3 ai: e | 4 àiraTaiiavea |
ywvaiwv €(p>iaavTO \

5 oÌKiova I
àSeXcpov \
5-6 Ttjtr (jxavfja avTwv ùaeXyeia \
H tiXikovtokt ex TtXiKOvaiv |
Scu-

liwaiv I
9 (\toKXri)Ttavò(r in l'asura | 10 avptXùiv |
avróOtì | rrifuopiav \
11 è(Tj(pòv |
-

13-14 (Tiii'f-'crT»;\ei' |
14 ÒKrafiiXXa Ciim spir. asp. | 15 tovtco (Tfiripvtìu-aaa, tf pr. puiicto

not. I
tvtjXiaaaa |
aìiru), sic et liii. 16 avriò |
òdwvi} \
16 nevw \
18 (Vicrj/s | 19 vowifia&ii' |

21 post Kaipài lacunam significavi, supplend. e'xeXejwfl»; (cf. paraphr. Paris, p. 20, 17) |
Ij

23 (TùìTepfia (scripseiis IwTrjpis, sed cf. p. 113, 3. 18 et passim) | 24 ìmaTia |


>;' restitui

(cf. paraphr. Paris, p. 20, 22 Ò7^ó»j), tiSwv cod. |


25 Sw^u.
2.

flaiJcpiXou TTTùìxov fiovaxov , npe(T(3uT€pov '


AyionóXews rera-
yfiévov, SoùXov Ttjs àytas Xpicrrov rov Oeou ììijluiv Avacrrd-
cTfcws èyK^fiiov eìs rt^v àyiav Zcorepièa.

1 . (PaiSpd uoi T>'ifief)ov irpÓKeiTcu rfjs àyias viróOeais , fiia yàp irpo-

Bvfiia èv èKarépuis tois fiépeaiv toÌs T^/s aìiTrjs vTrdp)(Ovai cf)vcr€(os. om 5


'
(ivSpes oùv Kcù póvov àvSpeiav èKèKTtjvro, àWà Kaì yvvalKes \
raurriv ófioùos

eKTìjaavTo , tÓ ye §)) BavjxadTov ori tov àadevous fiépovs virdp)(ovaai,


virèp TToAAoùs Tous èv twi Svvarm fiépei àOXriiravTas riyoìviaavTo. où yàp
tÌjv rfjs Guas àirdrriv è(,riX(t}(Tav, àXXà rìiv Ttjs Mapias viraKotiv èpi/drjaavTo,

òri oìi tÒv 6(f)iv e^^iv KareSé^avro au/d^ovXov {oaTis èyéveTO /idXXov èiri- 10

^ovXos), àXXà TÒv vlòv tov Oeov vu/icfìiov aÙTals àddvarov efivtjaTevaavTo.
Kal cu iièv ToTs TÓvois Trjs óaias aÙTÓ)v àaKrjaews, al Se toTs iróvois Ttjs

àyias aÙTwv àOX^aeios Ttài XpiaTm evvficfìevovTo , ai /Jièv Trjv iriiJeXfìv èktij-

Kovaai èaKpvaiv, al §è tò al/na virèp tou vu/iKpiov eK^éovaai , d/ncfxt) Se

Ttjs avTrjs ouaai iriaTeios Kaì Trjs àyair^aeaìs, èXiri'Si yàp eKdTepai Tà i^rj 15

jBXeTTo/ieva e^Xeirov Kaì Oewpiai éwpwv rà /i»/Trw ópó/neva. eiSrjaav ouv ovTa

tÒ fiXeiró/neva ir póa k aipa, rà Se /nrj fiXeirófieva a Ita via ,

KaBòjs Kaì ó Belos flaOXos eSi'SaaKev, òv Zorrepìs Kaì avTt] twv irpò aÙTris

Trji iiifiricrei l^rjX(óaaaa , tov j^^jo-Tiai^iO'/iòi' virèp irdvTa KÓa/nov tov €K


\pvaov Kaì àpyvpov tóji XpicTTm ùìpail^eTo' ;^/)t(rT<ai'/o"/iòs Se èaTiv òaov "^O

èvSé)(eTai KaTà XpiaTÒv -rroXiTeueadai , xpieardai Se KUTa J^a'/oti/ Ttji xpiaei


TOV iravayiov avTov FlveviiaTos, (bs avTÒs évwaei Ttji KaO ìiiróaTaaiv
'
Trji

OtÓTrjTi Ké](pfìo-To, Oeòs yàp r]v ei Kaì Trjv àvdpojirÓTijTa avTou Trji deÓTrìTi

17 II Co. 4, 18.

2 SovXov siile accenta |


5 èveKarépoia \ u-rrap^ovai \
6 ywaiKecr \
7 àadevova |
viràp-

)[ov(rai I
8 i'/ttìjo | >}y(avii(ravTo | 9 évaa \
unaKortv |
10 ciu curii rasura supra litt. v |

icot' èSt^avTO I
11 tfivr](TTev(ravT(ai) |
lj{-14 irlixeXriv (cum i supra tj) eKTiKovaai | 14 aìfia

vnep I
16 ^XtTTWiieva (sic et lin. 17) | 18 ov: u)v |
tt/oo avrrja |
19 virep \
tÒv- twi' |
20 ò)pai-

fero I
21 Trj siile acc. | 22 èvcóa-ei \ KadviróaTaaiv |
23 Ké)(^pt\<jru>, sed w corr. supra lin o.
114 S. .SOTKRIKIS KNOOMIUM AUCTORE PAMPHILO MONACHO.

e'xptfiTCV. TTtpì (i)V XpiiTTUlfMl' Kdì )(f)HTTÙ)V (WTOV Olà TOU TlfJOipt'jTOU fltXwi-

SovvTos TT/HjéXeyev' Mi] a ir t e a e tmv ^piariàv //ou, Ka\ èv Tola


ir pofj) f]T ais /iiov fn) irovfipeueaOe. ihv, (os irpoécjìanev, Kal Ziorepìs

èKyeyfvrjTai , eV yvvaiKeiwi yàp rm mófiaTi àvSpeiov <l>p6vt]/ia àireSei-

Kvvev '
ore ttoWoÌ twu àvOpcÓTrwv èSeSùiaav eis Tov/ucpaves òfioKoyelv tìjv

F. '201 iriariv rrjv Travdfiwfiov, Tore ?/ Zwrepis, Kal j


yuvaiov àcrOevéarraTOV ireXovaa,

àSei/davrios Xpicrriavììv èavTriv Kal Xpicrrov oovXtjv èfiirpoadev twv rvpdvvwv


ófioXoyeìv ov iraprjiTr'jaaTO, ovk €(f)o^rjdri yàp àirò t(Òv àiroKTevóvnav tu

(Tiofia TOVTO rò irpocrKalpMs TifiM/uieuov Kal jier òXiyov (pOeipó/nevov, è(f)o-


'

iSrjtìfj Sé nàXXov ròv Trjv \p-vxrfv Kal rò (rwfia àiroXéaai dvvdji^vov èv yeévvrji '
1

oÙk ijydiDìae tÒv /ia/iwir? toOtou tÒv piKpov Seìv irapep^ófievov, àXX tireiró-

Oriaev tÒv Xpicrròv èv aiwvi rm nèXXovTi, ròv firjSèiroTe irèpas rfis ^acri-

Xeìas è^eiv aÙTOv yivwaKÓiuevov. tovtwi vvii(f)€ueadai yXi^erai, tovtov Tfjs

(rvvafpeias, ws àppvKavrov..., è(pieTai, tovtov eis tÒv ^pioTcì èKTiTpwaKeTUi,


'
KaBd Tis Twv KaB ì)fias OeoXóywv èaKexfraTO èv toTs eireaiv dpnxTa

ei "yàp ò(VrT6vcreie Ttriv cfyptva Xpiaròs ctvwOev


Knì fita-ctTriv rptóaeiev àvarl/v^ovri j3eXe/ivw(,

<ìfi<j>OTtpovs K€v èpuiTCìs tTroTTTevwv eKarepOev.

yvoltjs KtvTpov 'AvaKTos oaov jXvKepMTepóv tanv.

ei ydp, (pricriv, aayiTfriKreiev Tr]v m]v didvoiav ò XpicTTos dvioBev kcÙ /uiècrtjv i'

èKTiTpiixreiev toh \lrv)(ayitiyovvTi j^èXei tovs Suo iróBcvs KUTavoójv èKUTt-

f)(i)6ev, yivióaKeis Trjv Tfxoaiv tov ^aaiXèios aov kciB' otrov yXvKxnépa ireiréi-

paTai. oi'iToj Kal XwTepis, TpwBelaa Tm iróBwi tov Tra/Ji^aaiXews XpiaTov

TOV Oeov rjfuov, irdvTa tov èvavTiovjuevov tovtuh àirèiTTvaev ws àSÓKtjTOv'

Si^Ms yàp TOV BeXuif) èviKfjaev, Kal èv -KapBèvois iraptìèvos rò irpÓTepov 'ì

Kal èv à6Xo<f)ópois àOXo(f)ópos rò devTepov, ws fièv 6<piv tPji àaK)]a€i (povev-

2 Par. 16, 22 — 8 ( f. Matth. 10, 2S — 16 Grefr. Naz. carni. II 2, 7, 33-36 (Migne 37, 1553).

1 ^^^f>t Sìv \ (ìi à | 2 ànTurOni \


3 -Koviìpf-vtnfìm \
4 èyytytvrjTai (coiT. eKy. supra

lui.) I
jin'diKuo I
5 TTo\\i>v(T I
7 t^pnfìixTHtv I
Ti'pni'VMv Sirie acc. |
8 nnp rJD/traTo | ovK tcf). |

ànoKTtvóvTwi' : de forma ùirfìKT^vtiv cf. Cronert Memoria, ijraeca herculanensis p. 266


nota I
I
/J6T óXi'701' I
10 (.TWjin I
vvvapirv'' \
Il ovk' ììyuTv. \ Se7v' | 12 aloìvi |
pri^eiroTe \

lìi-lH jìnaiKeiaa \
Vii yivoxrKMpevov \
yXìj^erni \
14 fri'i'ft(/)i'frs |
post api'Trfìi'^roi; (''ic) voca-

biilnm exoiHisse puto quale /u'i/o-toù, yaptTov \


ec/jiVro |
1.5 Kctfiii ria |
IB òìcrTtinrf-te |

rniv ante rasiiram |


IS kÌ-v | ^Ktiri-pHtv \
19 yvn't(-uT \
yXvKVTi-pnv \
20 anyfjTtvantv \

21-22 Karùvocàv hKctTt^fnoOfv | 22 rpióaiv \


KaOóaov yXvKvrepa ireTretpaTai \
25 ^eXiap'

sino are. |
2<» /in' »)</)n'.
S. SOTERIDIS ENCOMI[)M AUCTORE PAMPHILO MONACHO. lir>

(Taaa, ws Se (TKopiziov riji àOXrjati viKtjtraaa, tov yàp Oìjafiv tÒì> Hpóvnv
eTTi Twv veipeXójv Toù oìipavov Kaì èueaOai ws tÒv ^YyfrurTOv Kciv^ììnafievov,
)7» yvvaiov à^Oevéararov KaT€a(pa^€v \
ws oAws àSuvaTOv, rjv yàp ò èvuT^^mrns

avTt]v Kar avrov ò vir avrov fiXaafptj/jioviuevos Kaì Tafiuóaas avrun ù^ims
tÒ aiwvia ^daava '
ó yàp KaToXtjp-^ecrOai rrjv oiKovpévrjv Koì tovs tV dùrfii T)

u)s voaaiàv Kaì (ì)s KaTaXeXeippeva wà irpoaoiópevos, vttò yiiuaiov

èfiirail^erai.

2. Y-rróBeais Se Trjs TavTtjs àOXrjaeios rjv, ws èfKJyéperai, rj paprvpia


Tou àoiSifiov HayKpaTiov tov /napTvpos, oaris Tore roìs àytoviafiaaiv roìs
virèp Xpiarou TeXeiov/ievos, rb arécpos rò /jtapTvpiKÒv èv8ó^o)s àTreiXrj(pei . 10

^airTiaBeis, (i)s toh vSaTi rijs KoXvfi^riOpas, ovtìo Kaì rm aipari Trjs àOXfj-

aeoìs , èv TrjtSe twv Piopaiwv peyaXoiróXei àin(f>ÓTepa KaTtj^iwTo. èv yàp


T(òi KaT €Keivo Kaipov ^lOKXtjTiavov Kaì Ma^ifiiavov twv àXiTtjpiwv Tvpav-
vovvTiov Trjv avpiraaav Kaì irpòs tò Oóeiv diravTas àvayKai^óvTwv toÌs
Saifiouiv, tò TrjviKavTa... XeXoy^évai tov dpóvov tov àivocrTÓXov Kaì Kopv- 15

(paìov Twv àiroaTÓX(ov Hérpov è/jLiriaTeùeaSai tov paKcipiov iraTrav Kop-


vìjXiov. avvìjyeTO Se outos Sia tov TOTe Siwypov aìiTÓBi eiriKpaTìjaavTa
èv TOÌS irepi^ tov daTews TÓirois , airrjXaiois Kaì opeai Kaì TaJs
òirais Tfjs yfjs èv iroXXols àytoaiv jieTà twv XpiuTiavwv Kaì evrrefiiàv

KpvTVTalfiiievos '
riv yàp Seópevos tov Kupiov iXeov yevèaOai Ttji èKKXtjai'ai 20

avTov, virèp rjs tò iSiov aìfia è^èj(€€v. èKTevijs Se Trpoaev)(r] Kaì irapà iràai

Tols (TvveKKXt]aial,opèvois avTwi twi XpiaTm àveTvéjnreTO virèp tmv KaSeip-


)(0èvTwv irapà t(Òv KpaTOVVTWV virèp Trjs eis tov Kvpiov iriaTews, Òttms
Ta^eìav iroirjarjTai tovtwv aorrrjpiav Kaì XvTpwaiv. tovtcov ovt(os irpaTTo-

fiévMv, èvSrjfiovaiv àirò fppvyi'as èv TÌji Pwfirji àvSpes Tivès evyevècTTaToi 25

08 irepi<pavels Te ovTes |
Kaì irXomnoi Kaì aTpaTevópevoi èv evKf>iTois aTpaTev-
jiauiv. èKeKTrjvTO Se Kaì irepì tò àaTV irpodaTia Kaì ird/jiiroXXa KTtjpaTa.

6 Esa. 10, 14 — 18 Heb. 11, 38.

2 cTTi I
oìipavov I
ì'ìj/iaTOv \ Knv^^rjnàntvoa |
4 im^ \
ràmwnda \
5 KaràXi^fi'^f-aQai \

6 wa(Tiàv I
KaToKeKìffifiéva \
wà \ Trpòaniónfvoa \ Ì'tto |
7 ènTrhi,eTni |
8 imóueais \
9 àot-
Sìifiov I
10 ìnrep \ 11 vSari \
12 kut rjfi'wTo |
13 KarcKelvo \
fia^rifiiavov \ àXtiTtjpioìv \
15 tivi-

Kovra [tiv. ex eraso Ttjv): TiviKnvra legitur et in Passione s. Pancratii (cod. vat. HCi6) |

ante XeXoy^^vai hiatum notavi, v. desiderari vid. quale avv^^tJ |


19 òwaTa mnt. in

òttoÌs! I
20 rXeof (iKeov) de industria in iXecjv non immutavi |
21 virep '
|
ìSiov ! TrpniTni](iì |

22 ToT<T eKKXricria^ofiévoKT cum avv supia lin. add. \


virep (sic et iin. 23) |
24 Td^i-lnv \

25 TI» sine acc. |


27 irepi to darv \
irpoóo-ria, cf. p. 116,8 et Crònert op. cit. p. 317.
116 S. SOTERIOKS ENCOMUJM AUCTORF, PAMPHILO MONACHO.

tTiiy^avoi' oè ovToi ^lovuaios Kuì flayKpchios àSeXffyioovs tK firjTpòs ùiio-

l'vaiov yt-vó/ttvos . òvTiud ò -Karììft avToO /leWow TeXtvràv ^lovviTiun, ws


Hf'uot avToO ("iVTi, fTTtfif-Xùìs Kcà yi')]<ri'Ms avv TrcuTtji (nrovSffi irafKiriBìifru'

TTpòs tÒ Kovp<iTof)tv<T((i (WTov TTaadv KivrfTtn' Kcù ciKmjTou oìxnav, àWà


Koì nìiTÒv T(>v riayKpdTiov , opKina ptairtuovaiv toOtov TriaTOupevov tis ó

ptlòf:V irXtoveKTeiu n^Tcì Havarov cwtou tÒv viòu aìnov, ov-rrio yàp ì]v ùk^ìv
(pBdaas eivai trCov Trti'TeKcnoeKa ó FlayKfxiTios. eiTcì èXSóvres eis Trjv Pià/ntjv,

Karépevov irefù avrriv èv rais iSi'ois tùv irpoacrriiov oiKijnaaiv, èvBa ò


/jiaKcipios TTCìTTas KnpvrjXios ìjv (rvvayó/utvos //era tmv Xpicmavwv, èv xf/aX-

fiois Kdì v/^ivois Kcà ùnoals iruev/^iaTiKais So^d(,o)v tÒv Kvpiov. tÌKovero yàp lo

tKel rà Hav/idaia oaci ó Kvpios vi dvTov è-Koi'ei èv To'is toutmi Trpo(r(f)ev-

yoìHTtv, ov p)]v àXXà kcu >) KaTa Qeòv avrov iroXiTei'a Kal t) àXt{6t]s àperì]

avTov. èv putì ce, ws virò OeoO Karavvyèvres, ^lovvinos Kaì flayKpdrios

irpòs tÒv pciKdpiov Kopvi^Xiov èirofievHìjaau. fitjvikTcu Se toutmi r) toutoìv

d(pi^is, OTi Tivts tmv èpcpavòìv óptXeiv avTCoi i^ovXovTai. yvovs Se èKeiuos IT)

èK ilveupciTos àyiov t»/i' tovtmv eXevaiv èK 8eias eivai KeXevaews, //era


irdcrtìs airovSfis Kcà KaXXurTrjs irpoBèneios tovtois àvoiyvuvai irpocreTa^ev.

èv Se TMi TovTovs TTfiòs TovTov ei(rèf))(e(TB(u, èirì Trf>6au)Trov eis irpoaKV-


vr]<nv T<>VT(M> jTfxxrirnrToixriv , kuI àvawTdvTts yvtjcriios t}<Tirdl,ovTO iKe-

F. iI08*' TevuvTes \
cwtov à^iwOrivai irap aÙTou rcj^eTi' toO àyìov fìaivTiapaTos. civtÒs i20

ve tùOèios .KaT>j)(ovpévovs toutovs èiroi'tjaev Kdì euno tjpepCov oXuìv TpuiKOVTa


f-ls ovopa flaTpos kcu Yiov Kal àyiov FlveiipaTos fìaiTTicras è<f>(ÓTia€v. avToì

oè èv irdirtji (TvvavaaTfxxpfn (-vaefteids «tt èKemjs Sifjyov (T)(oXdi,ovT€s, K(ù

èpcfiaviììs ì)(Tav tovs tiooìXofiavouvTas èXèyj^ovrts' iroXXàs Se èXetjpocrvvas

Kfà (-ùiroiàis K(à K(iXXif^f>yias èv KaXoKdyaHiai ds tovs Se(fpèvovs irpaTTo- i")

ptvoi, àydir)]v Sé Tr]v eis Oeòv virèp d-ivavTa irpoTipiópevoi, //eT« raim/i'

Sé Kaì tÌìv eis tov irèXas èv irdafji TrpoOvpiai èKeKTtjvTo, iroBovvTes àXXì'ì-

Xovs evaelòiòs Kaì àvTiizoBovpevoi, èi)s dXXois ivepì tovtov tov èpioTOs èv Tois

avT(t)v (Tvyyf)àppa(riv eì'fxiTai '


O i pè v y à f) , (pifcriv , t lov (no p a t wv
<'p(i)Tes, è ire IV il peóvTmv titrìv Kaì peoinriv i (r a Kaì i]f)ivois •'}<•

2» ss. Grej.'. Naz. or. 4:< in land. Basii. M., 19 (Mit.iu- M. 5->0).

1 fJreA(/)if)oii(r |
il (rv\' \ 4 KOìifìftTopf-vircti \
5 opKOKr \
<> /i»;('H' |
tnov \ 8 Kart-fif^vov

ntrfit I
ioi'oifr I
npoaaTuoi' <\C |
10 vfivoia |
11 òi kvtov \
l'd ùXtdììa àptrii |
1;{ viro \
Karàvv/tv-

Tt-AT I
15 (Itpìì^KT I Ui tìfldir I
17 7rcìrr>;s | Ka\i(rT(iì(r) \
18 tùìV. rò | tovtov \
èninpóaio novel |

18-11) TTpòtTKVvtitTiv I
li) 7rp(W7ri7rToi'<r(i' I
22 ^(f>(!>T>j(rtv I
23 TvàiTiì I
«Treiff iVf/o" |
25 tviroifrlua | |

Kn\i>-p^f'ui(T I
2<> v^:^f) àtvnvTd \
27-28 àWì]KovtT \ 28 MaaWdUT Tvtpi \
iJO iira |
ìipivoia.
è

S. SOTERIDIS ENCOMIUM AUCTORK PAMPHII.O MONACllO. 117

àvH fiT IV' oiiBf yàp (pXò^ i (TT arai fiapaivofifvrjs vXrj s , o l' f^

jróHos àvdpmns fiapaivnnévov tov vir f.KKav fiaTOS . o'i <^A

Kurci O €ov èirfiSr^ ir pdy fiar os f (ttmtó s f ia iv , dia tovto


Kuì (hai(i)vi'(,ov(T i' \Jfvpf yàp eis tÒv ©fòi^ iróOov rpwOeTaa, àiro)OfiT(ii

TraVra Toi'rrMi fvavTiovfievov, riSovfìs rjSovriv àvriTaXavrevovaa Kal ày(iirt]v 5

ùydirtis ùvriaraSfiilfiVGa, Trjv ovtuìs Kal Oei'av kal fif'vovaav, àvrl rfjs nio-

fi€vr]s Kal Auo/ieVj/s Kal Xrìyovat^s avv aw/iaaiv. Sia tovto kÒv tovtois
ovTOS ó iródos irdvTa iróSov dXXov vTrepeuiKrjaev, èv TOiavTrji yàp iroXi-

Tfi'ai virap^óvTMv aÙTàv, èv KaXfji ó/noXoyiai ^lovvaios irpòs tÒv Kvpiov

à-Keèrifitì(T€v. ò §€ ^twy/iòs (batiinepai KaTà twv eùae^Mv virò twu dvao-f- 10


^ovvTuìv v-ir€priKiÀal,€v. avveaxeSri de Kal 6 naKdpios FlayKpdTios virò tóìv

09 tÓt€ Kal irpòs tÒv ^lOKXtiTiavòv avTÒv oi n:po(T\Xa^ófifvoi ms XpicrTiavòv

fvSia^dXXovaiv. fATa irapaaTdvTos aÙTOv tmi àXdcrTopi, ò Tvpavvos irpòs

aÙTÒv Tas èpiùTYfaeis èv dcaireiais irpoeTeivev, ws irdXiv rprjyopuoi toh Ofo-


'
Xóyun €v Toìs iroiriiiaaiv èa^eSiaaTai '
(ptjarlv yàp ovtws J5

aalvei fièv yXvKepoTai koÌ óWvai KevOnfievoia-iv,

oTTfp €(TTiv '


KoXaKevei pèv TOÌS yXvKcpols Kal àiróXXei èv toTs à<pav€(nv,

bjairep ò Ato/cAf/r/avòs ireipàaOai TroieTv eis tòv jdaKapiov flayKpdTiov

TTpo^efieXérrìKev. ws Se irpòs irdaav irevaiv Tàs àiroKpiaeis Tcoiovpevos 6


FlayKpdTios tov àXiTìipiov tmv /leBoSiiòv avTov àvSpeiws KaTfjia-^^vvev, Trjv 20

Ke<f>aXt]v à-KOTepveaBai irapà tov Tvpdvvov KeXeveTai. Kal 'jrapa)(pfjijia tÒ


irpóaTayiia èXriXvBev eis àiró^aaiv tì^i irpò Teaadpwv GiSàv Maiiov eis

Só^av TOV TvdvTwv SeairólfiVTos '


ov tis OKTa^i'XXa èv iSim Kaivm irpo-
aeKÓpiae pvripaTi.

16 caini. I 2, 2, 116 (Migne 37, 5^7).

1 taTami \ ifXjjtr |
3 iarrcÌTÓa elcrìv | <^t

\
1-4 edd. habeat ovre yàp cf>\ò^ fiévfi

T>7s vXris (ìairavtìdflatis^ àXKa tcSi àvc'nrTovTi (rìivmrhpj^fTnt, nvTf iródns ìxftlcrTaTai fjapai-

vofi^vnv ToO viTfKKavfKtTOS. ol <^è kcitÙ 0fói' Tf Kfù (Tw<ppnvfs, èireuVi irpaypaTos /rrrwTÓs

PiVri, Siù Toi/To Koì pnvipwTepni kt\. \


4 Ov (coirectuni ia iiv) irnOfv |
ÙTrodelTctt |
5 ài'Ti-

TnXavTevoxxrav (at v alt. lasuia deletaai) |


6 de7av \
7 mivcrwuncnv \
<^7a \ Knv \
H viript-

l'iicrjafv I
ToiavTtì \
9 vTrap^^óvTWv \
KnXr) \
10 (ìuojfios siile acc. | evae^Qv siae spir. |

10-11 Sv<r( jiovvTWV I


12 TrpòaXafióncvni \ 14 aìiròv: «i)tw |
9ù)irlni(T \
ypiyoplo) \
16 óWi'rn |

17 «ttóXXpi consulto non immutavi (v. iJieteiicb UntersuchurKjen p. i;^! ; i^iònevi Memoria
yraeca kercuL p. 239 iiot. 1) |
IS iveipanBctt \
19 ivevmv \
20 àX^ìTripinv \
21 àirÒTé^i'icrOai |

Tvpuvx'ov I
n<tp(ij(pi'in(( I
22 npii TKraapùv iV^wi' |
23 ìòlw \
2i{-24 npn<TrKÓ^t]V(-.
118 S. SOTERIDIS ENCOMIUM AUCTORK PAMPHILO MONACHO.

3. T6t€ Kaì Zonepis, ws irapdévos )(piaTiaviKorTdTti, virò tmv Stifiìutv

(TvWaji^dveTai, koi èv -iroXKms rais vtt avrwu èireparrriaeaiv, tovtùjv ws


Xripoìv Karac^ypovrjcraaa , Kar' avrriv, (os tò neipciKiov flayKpaTios, tovtovs
Kfù Zurrepìs àaOevfCTTaTOv yvvaiov eKveviKtjKfv '
où yàp pwfirn <f)ua€ios ovSè
peyétìfi (TMpnros, àXX '
àvSpei'ai \ffv^t\s rov ^iokKììtuivov fTpoTcunTuro, fXeyfv
'

yàp (ivTMi Kdì avTri, ms TrdXiv OeoXóywi TreTToóirai

ovS e' '


fxoi j(pv(roìo koi i^Xéicrpoto raXavra
Kaì TreSia ^Xoaovra koi evpea irwea Sotr}S
'

KOt Sófiov aiTTfj'erra Kaì AKkivÓoio Tpaire^av,

ov(ì eì poi ^lov àWov àyiìpaov àvrì irapóvTos,

oiVTe K€v (jjs \nvój(ptaTov èyò) ^lov ala^pòv èXoiprjv.

F. i!(H)' TOVT€(TTiy '


ovSè èàv è/jioì \pv(JOv Kaì rjXéKxpov rdXavra \
Koì ireSidaifiov

yfjv ^Xodi^ovaav Kcà irXaTea Trd/HTroXXa iroifivia Scóaeis, eri de Kaì oÌkiìiici

ìì-^rfXóraTov Kaì rpd-rrel/xv TcXovcrùiv éSéa/iaaiv, àXX' oùSè èàv ^lov dXXov
àTeXevTfjTov àvrì rov irapóvros Trapda^ois jioi , ovS' ovrws cìv eyìo ròi'

Xiiró^piarov Trjs àpvrjaews Kaì aia^pov ^lov KaraBé^oipn '


ws irpò tovtov
yàp òri où Bdvaros ovre
ò deìos àiróaToXos etpaaKev' fleire la fiat

l,(oti ovT€ dyyeXoi ovre àp^aì ovre è^ova iai ovre cvvdpeis
nvTs èvearwTa ovre péXXovr a ovre vxfrwfia ovre ^ddos ovre
Tis KTiais èrépa óvvììcrerai tìfiàs ^u) pia ai àirò rfis àydirtjs
Tov Oeov Ttjs èv X piaróìi IrjaoO rwi Kvpiioi ripiov, ov toi7

èpiOTos ov SXiifris, où arevo^Mpia Kaì Xipòs Kaì òaa dXXa àirtipiSfitiTai


j

Xwpi'aai SeSvvrjTai. ToiavTU yoùv liorepìs irpòs ròv Tvpavvov àvTaireKpivaro

Kaì ras XoyoXfa^ias èKeivou èv tovtois àvèrpeirev '


irfws Se tÒv e/c Sia-

(ióXov Xoyiapòv tov toIs SeiXoìs irporeivópevov, eiireiv irpòs tò irapov '•1

A0701/ àpvfjaeùìs Kaì àiroSpdv T(t)v ^eipwv aùrov, perà ravra Se peravoiai

àvaXafteÀv eis perdpeXov, virepvr'iaKfTo rà èv GùayyeXiois èpipepópeva u)s

TOV Kvpi'ov SiSdaKovTos' Mi] (jj o j3 e ì <T H f àirò Tiov ((tto kt e v ó VT (o v

7 loc. cit. 129-i:« (Minile :n, 589) — 17 Ro. S, 3S-:W — 22 ci'. Ro. 8, 35 — 28 Matth. lo, as.

1 v^j((rTirti'(/coTf(T»; |
virò \
2 (TiiXXapfiàvvfTai \
Ì'k avriòv tpo)Tt]irf<Ttv (cum Tre supra

hp add.) I
S Karàffipnv^a-fKra \
KaTavTtjv (sciibeiid. Kdtì (tvTt]v) \
piìpàKiov \
5 pt-y^dtt |

^v^ììiT I
7 nvv'fl I
iX^KTpnio \
8 tt^Òki |
n''^f« |
vnle^r \
9 «i7r»;V»'T« : edd. ((tyXi'itvTn \

10 ùi'TiTTapóvTfKr I
11 m'iì)€ Ktv I
12 ^(ìv (sic et liri. 14) |
iXhKrpnv \
14 «-(Vfr/Knni' COIT. in

«l(^ siipra lìii.


I
(-ai' I
15 «T^\f l'iTiror |
Ùi'tI |
naf)(tiT)(i)lir |
ovToxr \
Ut Kuràoh^nipi \
irpo

TOì'iTov I
18 i,w»7 I
19 v\l/o>it(( I
19-ìiO nt'iri" tkt \
20 ^w/d/'irai |
22 (rrn'oyo^nV» |
2;{ jfioin'iimt |

2<) ÙTiùtìfìuv I
ptTUTUvrd I
28 </>o/Ì(7(rtìf(i |
<innKTi^vnvTU)\'.
S. SOTERIDIS ENCOMIUM ADCTORE PAMPHILO MONACHO. 1 19

tò aw fia , Trjv Se ìjrv xtjv firj Swa/aéviav àiroKTe'ìvai' (f)0 ^tj-


Br]T€ Se fiàWov tòv Swafievov Kaì ttjv \lrvj(f]v Kaì rò aóifia
àiroXeaai èv yeevvrji, Kaì 'Ocrris S àv ò juLoXoyrjarii èv è fioì

e fiiv pocrBev rwv àvB pwivwv , ófioXoyricTW Kayù) èv avTwi efi-


ir poaOev tov flarpós rov èv tois ovpavois. oaTis Sàv fiov 5
àpvìjarjTai fi e è fiirpoaOev rwv àvB pwirwv àpvriaofiai Kayo) ,

avTÒv e fjLTT poaBev tov Flarpós fiov tov èv tois ov pavoi s.


TTws Kaì ei^ev irarijaai Tr]v iSiav avvei'Sìiaiv è^ wvicep èTérpwTO irpòs Kav
) òXùJS Xóyoìi rj èpywL ràvavTia \
Trjs TTiaTeios Siairpa^acrBai; oìiSe yàp ei

virèp TOVTov iràaav àXXtjv àyaBoepyiav Trji jieTavoiai irpà^ai irporiToifia.- io

IfiTo, ovK laov yàp oìiSe tÓtc Ttjs itifiias KepSaiveiv riSvvaro' to yàp al/uà
Trjs àBXriaews cnrelaai Sia BavaTov fiiKpórarov virèp tò irpoacpepeiv avTwi
'
iràaav àXXrjv Bvai'av eìiirpoaSeKTÓTepov è^ovaa, tovtov àyeiv èairovSal,ev
rfiSei yàp Koi i^TricrTaTO oirep èv twi aìiTMi flvevuaTi twi aìiTwi QeoXóycoi
Xej(Bfjvai irporineXXev. ovtws yovv ovtos /neTèireiTa è(f)r]a€v' 15

Kpéìaaov fiaià (f>épovTa Qetài KpaSiriv lepeveiv,

ij Tràaiv 9v€<T(ri, vóioi pinrówvTi, yepaipeiv.

òirep èaTiv' ^èXTióv riva óXiya (pépovTa twi Oem Tfjv KapSiav jLiàXXov
TOVT(i)i Bveiv, ri TaTs iràaais Bvaiais pvirovvTi vwi Tifiàv aìrtóv. Sia tovto
IcoTepis virep Trarrà àXXa èavTt]v Tm XpiaTm Trpoarjyiwxev, Kaì èv KapSiai 'ìO

KaBapài TÒ iSiov alfia virèp tovtov è^e^cev. KeXevcTai yàp Kaì avTrj Kapa-
TOfirjBfjvai Kaì avv iràarii irpoBv/iiai tovto virèp tov Kvpi'ov iraBeTv àiro-
S€)(€Tai ' fiapTvpeì yàp Kaì aùrri vofiijiws àBXtjaaaa, Kaì tov èv Xpiarm
àya>va avv tìji KaXfji irpoBèaei è^rjvvaev, Kaì (bs Zorrepìs òvofial^ofievrj, t(Òi

IwTfjpi iràvTwv fiqpTvpiKws rtKoXovBtjaev '


irepiSè^ios yàp fjv eKaTepioBev ^ló

Twi ^1(1)1 Trjs àaKijaews Kaì Tm Xóyioi Trjs àBX^aeios, Tm Tpóirwi Trjs irpd-

^eios Kaì Trji Bewpiai Trjs iriarews '


àperrjv yàp Trji ao(f)iai irvvripfioaev Kaì

ovTws èv TOVTOis éavTrjv Tm Zorrfjpi Zorrepìs irpoaeKÓafirjaev , Kaì tov

3 Matth. 10, 32-33 — 16 carm. II 2, 3, 251-252 (Migne 37, 1498) — 23 cf. Il Tini. 2, 5.

1 cf7ro*fTiVa( I
2 atapa \
5 Sàv \
6 àpvììaeiTal pe \
8 TraTfjVai | kÙv |
9 >; | Tavavrla \

SiaTrpa^aaOai | où^e |
10 vnep | àyadoepyetav \
irpa^ai \
11 où(c' laov \ 12 a-ir'iaai \

i'tirep
I
15 Xe^dijvai irpòiìpeXXev \
ovtos: ovtuxt \
16 ^aTa | iepeveiv | 18 òXiya \ 19 rj Tàìa
TvSa-aKT I
SiarovTO \
20 virep (sic et lin. 21) |
21 tSiov |
21-22 KaparoprìQrivai \ 22 frvvnàarì \

24 (Tvv Tri KoKìì I


25 (TCOTtjpi COmpeildio scnbilui arpi \ èKaTepwdev |
27 avv^pptaa-ev |

28 awTjJpj.
a

120 S. SOTERIDIS ENCOMIUM AUCTORE PAMPHILO MONACHO.

flayKpdriov rov Sia tÒv XpiaTÒv vTrdpxovra verjXvBa /idprvpa , ywaiKi


TÒ (TVvoXov firjSéTTO) TcpocroixiKriaavTa, eV twi tov Xpiarov iravdyvwi BaXdfuai
èyvwpil^ev, ov Kard auvdcfteiav awfxaTos, àXXd Kard ó/uóvoiav iriaTCOìs koÌ

F. 'rJtO' Trjs \
tÓt€ toÌv àficpolv virèp tovtov àSX^aews. ó)s ydp ó fidprvs flayKpd-
Tios irapOévos Kal àyvòs toTs àyóòaiv evtjBXtjaev, ovtws Kaì rj Zorrepìs ri 5
KajijiaKdpKTTos èv dyveiai Kaì irapSeveiai jdiOTevaaaa, tÒv tov fiaprvpiov

(TT€<f)avov àveSìiaaTO Kaì iSov vvv ^opevei fiera tìjs àyìas OcotÓkov , a»s

T(òi ^avìS fieXoìiSovvTi irpoeiptjTai' 'AirevexB^o-oi'Tai tóji ^aaiXei


irapOévoi (^òir la (o^ avrfjs, ai irXtìcriov avrfis àireve )(dìj -

aovrai aoi' àirevexBfìo'ovTai èv eìxp poavvrj i Kaì àyaXXid- K


(rei, à )(6^ ovTai eis vaòv ^aa iXéios. mrivi èv ro'ìs àKTfidTcov

aicTfiacriv ófioiios irpoarjyópevrai' Ouyarépes '


lepovaaXrjfi aè tov vvfKpiov
avTwv àyairriaaaai e'iXKvadv ere, òiriaa) aov, Kaì eis òa fxrjv fivpwv
è'Spafxov Trjs Te òtt/ctw aapKÓs aov Kaì Trjs <bs fivpov irpóaBev aov deÓTrjTOS,
Kad rjv àvdp)(ù)s eK flaTpòs irpò aiwviov yeyevvrjaai, ei Kaì èir èa^driov '
eVc li

/ÀrjTpòs irapOévov Tej(Ofjvai aeadpKcoaai. òv koÌ Zarrepìs èv è^aipeTOis KeKXìj-

porrai, ws Kaì r} Taihrjs irapBeveia Kaì fiapTvpia yvwpilpvaiv èv XpiaTwi Iriaov

T(òi Kvpiwi rìjJLWv, m irpeirei iràaa Só^a, riju/j, Kpdros irpoaKvvtjai's Te Kaì
/jieyaXoirpéireia vvv Kaì dei Kaì eis tovs àyrjpdrovs aiwvas twv aiiaviov, dfiriv.

8 Ps. 44 (45), 15-16 — 13 cf. Cant. 1, 4.

1 TOV scripsi, cod. ov \ virap^ovra \ veriKvSov \ 2 fitiSéiro) \


3 (Tvva(f>tav \ 4 virep |

6 ayvela \
Trapdeveia, sic etiam 1. 17 |
^iwrevaaaa (de errore iii codd. frequentissimo

cf. Cronert op. cit. p. 287, 5) |


7 'i§ov \
j(wpsvti \
9 om. ÓTrlaw |
10 èvevtjypoa-vvtj |
11 post

àapaT(t)v (sic) rasura; videtur fuisse àanaaiv, quod restituì | 12 ante dvyarépes sup-
pleiid. {.ai I
'lepouaaXrip compendio scripsit i'>j\/i (debuit iXtìp) \
12-15 desumpta vid. ex

aliquo commentario in Cantic. canticor. | 13 òtt/ctw {^ìc et lin. 14) | eiVocr/i^v |


14 pvpov

corr. ex — ov \ 15 t-rreaxaTov, o corr. w sapra lin. | 16 Tej(9ììvat \ òv scripsi, wv cod. |

èv e^aipeTOia \
17 fiapTopia \ tv COrr. ex io | 18 ti/j?; |
TvpòarKVVtìata \
19 àe7 \
al(ava(T.
f

m.

INTORNO AD ALCUNE REMINISCENZE CLASSICHE

NELLE LEGGKNDK AGIOGRAFICHE DEL SECOLO IV.


I
III.

INTORNO AH ALCUNE REMINISCENZE CLASSICHE

NKLLK LEGGENDE AGIOGRAFICHE DEL SECOLO IV

Pareccllie leggende iiiito nel corso del secolo IV intorno a mar-


tiri quasi senza eccezione autenticissimi, ma dei quali s'ignorava la
storia, riflettono, o paiono riflettere, in uno o più particolari, cospi-
cuamente o velatamente, antiche leggende classiche o miti, leggende
e miti di cui allora erano imbevuti segnatamente quelli che ave-
vano frequentate le pubbliche scuole così pagane come cristiane '.

Nelle pagine che seguono raccoglierò un certo numero di tali

reminiscenze classiche sparse per l'agiografia del primo secolo della


pace, fermandomi su quelle o non notate da altri, o da lasciarsi in

disparte come dubbie, o che mi sembrano offrire qualche interesse spe-


ciale. Codesta scelta mi porterà naturalmente ad esaminare davvicino
alcuni testi, sul cui valore non è stata detta peranche l'ultima parola.
La Vita di s. Paolo primo eremita racconta di due martiri ano-
nimi coronati nella Tebaide al tempo di Decio. L'uno, cosperso
di miele, sarebbe stato esposto nudo, sotto ardentissimo sole, alle
punture di ogni sorta d'insetti ; l'altro, fatto tentare da una mala
femmina in un giardino di delizie^, le avrebbe sputata in faccia la
propria lingua ^. Per credere senz'altro che un giudice romano abbia
ordinato di tali prove e torture, bisognerebbe ch'esse ci venissero
attestate da autori contemporanei ben informati, non già soltanto da
uno scritto posteriore di oltre cent'anni e di carattere estremamente
leggendario ^. ft pertanto assai probabile che il secondo degli episodi
accennati sia una semplice riproduzione dell'atto eroico che l'antica

* Cf. G. Boissiei- La fin du paganisme I ' p. 199 sgg.


' Vita s. Piiuli primi eremitae 3 aj). Migne P. L. 23, 19-20.
^ '
Compositiou assez fabuleusc '
lo definisce Mons. Duchesne Htst. (indenne de
Vkcilise II 478.
124 INTORNO AD ALCUNE REMINISCRNZE CLASSICHE

leggenda attribuiva a diversi personaggi (Tiraycha Pitagorica, Leena


etera, Zenone di Elea, Anassarco) '
e il primo sia stato inspirato
da Apuleio Metam. VII 22 ^ o da altro racconto simile ^ Tuttavia
non possiamo dimenticare che la Tebaide si segnalò, almeno nell'ul-
tima persecuzione, per le crudeltà più inaudite *, e che il supplizio
della esposizione d'un uomo unto di miele al sole ed agl'insetti ha

almeno un esempio storico in Marco vescovo d'Aretusia (a. 362), tor-


turato dalla plebaglia pagana, come ha già osservato il P. Delehaye.
Infatti a riferirci quel terribile particolare non è solo né primo Sozo-
meno {H. E.Y 10); questi anzi segue ed in buona parte verbalmente
trascrive il racconto di un contemporaneo : s. Gregorio Nazianzeno
in lulian. I 89. Vedasi il seguente raffronto ^.

Greg. Nazians. Sozom.


(rnpyavtti irpòs Ki/ros alpófievos fi è- /léXin Ka\ yapwi àXeiìfravres avròv Ka)
A.1T1Kaì ydpioi i\(i^po^os, a<pt]^\ Kaì crapjdt'rji èfi^aXóvTes, TrXéypa (^p Toiìro
lieXiTTuts è^alvero... èvTavOa (^ Xf- ìi óXóavoivov els vifros ì) pa v . ì] v i ka <fè

yeTai... 6 irpea^vrifs eKélvos... èirenreTv, XéyeTai acpr] kóHv Ka\ peXt(r(T(òv ècptiTTa-

còs èiraivolri t6 (Tvp^oXov, èavTOv fiev v\l/tjXò\' pevwv aìiTwi... irpòs Apedovalovs elnelv,
òpbàv, èKeivovs Se Taire ivohs Kaì kÓtio ws aìiròs ivi/rjjXòs eiiti, tovs Sé Taireivoiis
Keipévoiis. òpài Kaì X^f^^*- èp)(opévovs.

La Passione di s. Filippo d'Eraclea « ruht gewiss


(scrive A. Ilarnack) ", wio sehr viele Ziige ausweisen, auf guten
loi<;alen Ueberlieferungen und darf als eine Hauptquelle fiìr die

'
Cf. Waclisniuth Ucher die Quellen der Geschirhisfnìschun(/ in Berichle il. K.
Sùcìui. Gesellschaft d. Wissensch.., philol.-hist. Kl. ^'III, I85(), p. 132. l'iù tardi ven-

gono fuori altre simili imitazioni, come e. g. cpiella del toro di Falaride (martiri di

s. Kiistacchio, di s. l'elagia di Tarso) e quella del mortaio in cui sarebbe stalo iieslato
Anassarco secondo la leggenda liferita da Tertulliano Apol. 50 (martirio di s. Vitto-
lino e compagni).
* Cf. Suid. s. V. èTTiKOìipt^infi (da Elìauo?): ^ùv rV ns «</)iV»;Tai fìp(i(riiv('>iifvns....

SeSfrrBo) èv KV(f>o>vt nfiòs tÒìi (ipj^fùoi... t-ntpjtK'tjK vn'i fiiXin -/l'/ii'òs K<ù yaXnKTi, iva (ji /if-

XtTTctts Ko) /ii'iVds StTtrvnv. Ci. anche ap. IMut. .Ario.c. ii> il suppli/.io poco diverso della

Così pensa a ragione il I*. Delehaye I.es Iniendes fi'ii/ioi/rtt/iìiiijties, Bruxelles


190.^), p. 40.
< Rusob /A. /<;. Vili <), l-'i. Cf. Duchesne Hisi. de l' lùjlhe 11 U\. Anche altrove,

neir iilliina grande persecu/ione, troviamo fatti subire ai cristiani dei tormenti che
riterremmo incredibili, se non ci fossero lifcnti da un contempoianoo come Kn.sebio
(//. K. Vili \2, i-2, i'y-1).

^'
Per altri raffronti veJi sotto |>. \À\ nota 4.

'•
Vhronolo(jie d. ollrlii-istl. l.illeiatur II, Leipzig I0il4, p. -I7S nota. Cf. I»elehay«»

Le^ Irijevdes p. l'^T.

à
NELLE LEGtìENHI-: AGIOGRAFICHE DEL SECOLO IV. 125

(jleschichte der Aiistuìirung der ersten diokletianischen Edikto ini

Ostt'M beiìutzt werdcn... Sie ist aber in der uns vorliegenden Gestalt

sekundilr, wie das ab und zu planlos auftauchende " Wir ", der
terminus ''pagani" uud manches andere Ungeschickte beweist>.
In realtà non sarebbe difficile dimostrare essere il testo latino divul-

gato dal Ruinart un rimaneggiamento (puramente letterario) di una


traduzione, non sempre esattissima, dal greco ', ed io non dubito

'
Alcuni minuti indizi di versione dal greco furono rilevati dal Mazzocchi
{Kalend. Neapolit. Tillemont {M. E. V 706) aveva richia-
p. 216 not. 81). Ma già il

mata l'attenzione degli studiosi sul passo quidam circa henlum Philipvttm in foro sede-
Ixint (e. 5), che è manifestamente il greco al nepì fPiXiTnrov (= fPiXimros) tradotto
male. Di qualche ulteriore indizio parlo nel testo. Qui mi occuperò di due luoghi i quali
tradiscono forse anch'essi la versione dal greco, ma che ad ogni modo abbisognano di

correzione.
11 e. 9 (Ruin.) nel cod. F'ai-ig. 5643 del sec. X comincia così: Sed pala post ad

modwìi serni/arentiuni conjconttilerunt grandi praelerea inquisitione etmagnis agebatur :

ej'cnbiis, ut Seuerus presbiter intieniretur. Il Parig. 12612 legge Sed paulo post ad

modum ferarum gnrrieniium : Grandi praelerea (questo avverbio fu cancellato e poi


restituito) inquisitione eto. Il Bruxellense 206 Paulo uero postmodum se sagarensium
ciuitali cotìtulerunt. Grandi praelerea etc. Il Brux. 9289 Sed palarti post admodum seuani

ne i/raue»i sententiam tulerunt. Grandi praelerea etc. Il Bodecense Sed et ipsi fratres
posi exhibilam sihi humanilatem ad oppidum sagarensium lalitnrtdi causa se contu-
lerunl. Grandi practerea etc. Le edizioni seguono l'uria o l'altra di tali lezioni.
Ora è indiscutibile (o almeno cosi mi sembra) che manoscritti ci danno altiettanti i

disgraziati tentativi di emendamento di un testo errato, il quale suonava: Sed paulo


post ad moduììi saragarentium conlulerunt grandi praelerea etc. Questo testo, onde ,

dipendono tutti codici arrivati sino a noi, era alla sua volta (cosi io penso) una cor-
i

rezione arbitraiia di altro più antico, che diceva paulo post ad modum seragarentium
(o sai/nrcniium) grandi inquisitione etc, o dove la sola parola sbagliata era l'inesplica-

bile stgarentiiim. Sa//arentium proviene, a mio giudizio, da un originario sagenantium,


versione del gieco (rrr/i/in^o'.-Tfrjr. I latini usarono il vocabolo sagena, non però il vei'bo
sagenare; quindi (sempre a mio modesto avviso) l'errore, l'osto ciò, cadrebbe ogni diffi-

coltà sul senso genuino del luogo; perchè non si tratterebbe più di un viaggio o di una
fuga non si sa di chi, non si sa a quale scopo né in qual luogo (cf. Ada SS. Bolland. IX
octob. 549 nota ccc). L'agiografo narrerebbe invece come, poco dopo i fatti dianzi riferiti,

la polizia, pei' arrivar finalmente ad impadroiiiisi del prete Severo latitante (cf. e. 3), si

appigliasse a quell'operazione che si diceva nn'yììvtvhiv e cioè propriamente pescare


con la iTirji'ìviì o sagena. Come «i facesse a <rfi7i)i'H'en' irli nomini Io spiega irìà Ero-
doto VI i^ 1 : fc(r((7i)i'f l'oi' Tiivs à\'Hini)n<>ì's. adyijvti'ioinri (ìt ruvot ròr Tiiònov' àvì)i> ùvviìù^
m/f((//n'os Trjs yn^ìòs i'k WcfXfaririjs Ti/s )3(j/)i;i'>js ejr) ti;i' i'(>tu;i' Aijvoi'cri K(ù frTrura oià

m'unis Trjs viiaov ru (ij^ovrca, èKtì>ii>f-vuvTi-s toÌ's ài'tìpdìnovs. Ci. Fhilostr. vita Apollon.
1 23. Si noti che la ipotesi proposta [ad tnodmn sngenantium, tÒv twv mr/yjvt-vóvTwv
Tiìónov) sembra confermata dalle parole susseguenti : grandi irquisitione et mngnis age-
halnr excuhiis, richiedendosi in vero per l'operazione del (rnyiìvtvhiv un numero di

agenti non piccolo.


L'altro luogo che merita un accurato esame è dove si racconta (e. 15) il ricu-
peio delle spoglie di s. Fili[)p<) e di s, Ermete gettale a perdersi nell' Ebi'o. Alcuni fedeli,
126 INTORNO AD AI.CUNK REMINISCKNZE CI.ASSICHK

clic l'originale, se non ò perito e se un giorno tornerà a vedere la

luce, farà su di noi una impressione molto migliore, l'impressione


cioè di un testo non indegno di figurare accanto al Martfjrium,
così prezioso, di s. Pionio '.

provvedutisi di reti, montano subito in barca e riescono e strappare al fiume la sua


preda che depongono in una villa: Tunc grata venatio (le leliquie)... duodecimo ab
urbe lapide per tres dies celabatur m villa quae sennone patrio 0(/etistyron, inter-
pretatione vero linguae latinae locus possessorum vocalur. Non sembra che il testo
originale potesse dire quel che dice qui la versione e cioè che i due corpi furono
tenuti nascosti nella villa per ire giorni, apparendo chiarissimo dal tutto insieme che
l'agiografo accennava invece alla sepoltura data ai martiri nella villa di cui il periodo
susseguente ci una bieve descrizione (Ea possessio fonti bus abimdobat et nemore
offre
ornata et messibus et vineis). Tale descrizione invero non aviebbe alcun luogo, se
la villa fosse servita di nascondiglio alle reliquie per così poco tempo. Nel qual caso
inoltre l'autore non avrebbe omesso di accennare la sorte toccata alle reliquie stesse

dopo i tre giorni. Stando cosi le cose, è mestieri supporre che il per tres dies sia o
corruzione di post tres dies ovvero una iiiesallezza dell'interprete, il quale trovò nel
greco la espressione rpiì^fiepov tò rpitifiepov col valore (ch'egli non avvertì) di tertta
die, come e. g. ap. Cyrill. Hierosol. Cnteches. IV 12. I corpi adunque sarebbero stati
ripescati inlaesa (anche questo aggettivo fa ritenere trascorso un certo tempo dal getto
in acqua) e sepolti a dodici miglia dalla città (notevole altiesi questa distanza) il terzo
giorno dopo eseguito l'ordine inumano del giudice. Quanto al nome della villa, si

noti anzi tutto che i codici non leggono ogetistgron, ma getislyron (il Bruxell- 9289
gestistyron). Quindi la congettura del Cotelier, che la denominazione greca fosse ò
tÓttos TcSi» KTtìTÓpoìv Q quella del Mazzocchi óypos twv KT>iTÓpo)v non paiono soddi-
sfacenti, allontanandosi troppo dalla parola getistyroi. lo inclino piuttosto a cre-
dere che il testo originale suonasse a un dipiesso così: àweKpvTrrovTo èv (m/'/ian (o

èv ^(oplcji) Ta>( \eyo/iév(i)t twv ktkttÓpwv ovvero ktkttìÌpwv. Simili denominazioni locali

non mancano, e d'altra parte non so se sia facile trovare una forma che sì avvicini
a QETisTYRON quanto gtistoron o gtistikon. Avevo pensato anche a Krianipiov (attesa
l'incei'tezza di ktktWìp ammesso nello Stefano sull'unica autorità dello Schneidewinì,
ma quella forma sembra poco adatta ad indicare una campagna, uno »ctj7/(«. Comunque
però voglia restituirsi l'antico nome, o KTiaWiptov o twv KTtaTìjpiov o twv ktkttÓpuìv
(di qui non s'esce), certo il latino locus possessorum, non ne rende il senso precisa-
mente. Che rintei[)rete, o il rimaneggiatore, abbia confuso le voci ktIcttuìp, ktio-t»;'/)

con KTìiTwp (per iotacismo KTtTwp), non può, ciedo, sorprendere alcuno. Del resto paie
che nei bassi tempi greci stessi usassero in qualche caso KTtìTwp come sinonimo di
i

KTiaTwp (W. JVI. Ramsay The cities a. bishoprics of Fhrygia II, Oxford 1897, p. 552).
• Molto probabilmente questo testo non fu ignoto all'autore del Martyr. s. Phi-
lippi, come all'autoie del Martyr. s. Pionii non fu sconosciuto il Martyr. s. Polycarpi
(cf. Gregg The Dedan persecution p. 264-2()()). I riscontri seguenti paiono abbastanza
significativi. Pass. s. Philippi 4 Quis ex vobis Christianòrum magistcr aut est doctor
ecclesiae? Martyr. Ih ti u <1 tSda ako s avTiòv, P.Phii. ib. Legem impe-
s. Pionii 19, (1 i;

ratoris audistis iubentis etc. M. Pion.'ò, 2 OiVWe TrdvTws tÒ (ìuiraypa toO aìiTo-
KpuTopo-i (OS KiXi- l'^l kt\. Dopo arrestato s. Filippo è condotto al foro, come s. Fio-
,

nio, e quivi ambedue tengono un lungo discorso ai pagani ed agli ebrei. P. Phil. 5 Viri
qui Ileracleatìi incolitis, ludaei, pagani etc. M. Pion. 4, 2 'Avt^its <n tn\ tóìi KciWtt
NELLE LEGGENDE AGIOGRAFICHE DEL SECOLO IV. 127

Questo almeno è certo, che le difficoltà e le contraddizioni, rac-

colte in massima parte dal Fuhrer \ tutte, o quasi tutte, sembrano

dipendere dall'interprete che non comprese o non seppe rendere il


greco, ovvero dal rimaneggiatore che talvolta frantese l' interprete,

tal altra abbellì il racconto, troppo semplice per il suo gusto.


Così, se il testo del Ruinart ora parla degl' imperatori al plurale,

ora dell'imperatore al singolare, molto probabilmente ciò si deve a


sbadataggine del traduttore, il quale, quando nell'originale trovò rj

^adikiKY] KeXevais, to ^aaiXiKov TTpócrrayiia e simili, qualche

Zitvpvijs Kavvòìjievoi... koi oìrives èv vfiTv 'lovSaiwv <TVfnrópei(nv. Nel discorso parlano
ambedue della fiae imminente del moiido (P. Phil. farti nunc extremi temporis futura
cognoscitis. M. Pion. 4, 17 Kpla-is yàp rwe KÓaixtai èiriKeiTai), e del fuoco ministro della
divina giustizia, rammentando la distruzione di Sodoma e l'eruzioni dell'Etna in Sicilia
(cf. Mazzocchi Kalend. Neapolit. 401). In P. Phil. 6 compaiono il sacerdote pagano ed i

ministri infelices epulas et profona sacra portantes, come in M. Pion. 18, 5 ò Stjpóaios
eio-TTj/cei TÒ eìScoXóOvTov Kparàv. Essendosi Filippo rifiutato di sacrificare agli dei, il giu-
dice lo esorta a sacrificare agl'imperatori: Dominis nostris sacrificia solvenda sunt (ibid.),

come in M. Pion. 8, 4: èirlOvaov ovv kuv twi avTOKparopi. Ermete dice in P. Phil. 7
Festinamus ad vitam, Pion. 20, 5 oÌik èwì tÒv davoTov (a-irevSo)), àXX Nel '
èirì rriv ^wijv.

tragitto dal foro al carcere alcuni assistenti impulsu crudelis deocterae Philippum solo
saepe fundebant, a quel modo
accompagnando Pionio ed suoi compagni alla pri-
che, i

gione, ò òj(Xos... èppdiri^ev avrovs (18, 6;cf. 10-11). Appena dentro, Filippo ed Ermete si

rallegrano, psalmum dicentes Domino, qui eos fecernl fortiores, e del pari Pionio e
commartiri, elcreXdóvTes èSó^acrav tov Oenv òri épeivav tv òvófiari Xpicrrov àpXapeTs... koi.
()i6T€Xovv èv xj/aXpo'ìs (18, 12). Fa notare s. Filippo al proconsole (e. 8): Jussus es punire

non cogere, come Pion. 16, 6: KoXà^eiv tKeXevadtìTe, ov ^id^ecrdai. Ermete dice e. 11:
Non te solum, sed circumstantes singulos opto fieri Christianos e Pion. 7, 3: e'^e ^'^u-
vàptjv èyìo iipàs ireluai XpiaTiavovs yevéadai. Prima di pronunziare la sentenza in P. Phil.
il giudice prende consiglio: communicato cum participibus et adsesiore Consilio (e. 11).

Nel testo greco del M. Pion., che noi conosciamo, non occorre nulla di somigliante; ma
in quello tenuto innanzi dall'interprete latino dovette leggersi un ttoXXo crvXXaXrtaas
perà TOV avp^ovXiov (6 ùvOviraTos), poiché a e. 20 della versione ap. Ruin. p. 127
abbiamo: diu habitts cum consiliaiore (rammenta Y adsessor del giudice di s. Filippo)
sermonibus. E tale congettura parmi avvalorata in qualche modo dal Martyrium s. Try-
phonis, il cui autore si valse più d'una volta del M. Pion. (v. sopra p. 28). Anche
ivi infatti il magistrato pronunzia, avp^ovXiov -rroiiìaas l preparativi del vivicomburium
sono notabilmente diversi nella P. Phil. e nel M. Pion.; ma, spento il rogo, le condi-
zioni dei cadaveri dei ss. Filippo ed Ermete non diffei'iscono da quelle della salma di
.s.Pionio, conforme osserva H. Gùnter Legenden-Studien, Kòln 1906, p. 21 nota. 1. -
Occorre appena avvertire che tutte queste coincidenze non tolgono molto alla origi-
nalità della storia di s. Filippo, storia che rap[)resenta al vivo (lo ha rilevato anche
A. Harnack) la persecuzione dioclezianea nel primo anno; come poco tolgono e. g. alla
originalità degli Atti di s. Montano e compagni le numerose coincidenze con la Passio
s. Perpetune.
^ In Min. d. deutschen archdol. Instituls VII, 1892, p. 162 nota.
128 INTORNO AU ALCUNE REMINISCMNZE CLASSICHE

volta ', invece di usare l'aggettivo (imperatorius, imperialis o regius)


corrispondente
imperator o rex, senza riflettere che
a (SacriAiKÓs, pose il

i
genitivo sing.

^acriAeTs erano allora due. Di


del sostantivo
\
fatto il singolare erroneo s'incontra unicamente nelle espressioni

lex imperatoris, lussa imperatoris, imperatoris mandata, praeceptum


imperatorie.
Al e. 2, dove s. Filippo raccomanda al suo gregge atterrito
il coraggio e la pazienza, non altri che l' interprete ha introdotto
l'accenno alla imminenza della festa dell'Epifania: Epiphaniae dies
sanctus incumbit. Perchè da quanto precede risulta tino all' ultima

evidenza che ciò di cui s. Filippo parlava nell'originale greco non


era la festa del sei gennaio, ma il dì del giudizio, il dì della venuta
solenne di Cristo (nota le parole : Fratres, iam, si creditis, praedi-

ctuni tempu^ advenit, nutantis saeculi extrema volvuntur etc). Basti


citare Clem. II 12, 1 rhv t]iJiépav Tfjs èiricfìaveLas rov Oeou:
II 17, 4 rrjv iìfiépav rrjs èfricpaveLas avrou {rov Kupiov], ore
èXdììjv Xvrpwaerai ìifÀds eKaaTov Kara ra epya avrou ^
. Sfuma
così una delle maggiori difficoltà presentate dal nostro testo; una
difficoltà dalla quale i dotti non sapevano troppo come cavarsela.
Possibile, si domandava, che l'ordine di chiuder le chiese fosse appli-

cato soltanto ai primi di gennaio del 304, vale a dire quasi un anno
dopo la sua pubblicazione (23 feb. 303)? E questo ritardo appariva
tanto più iìiesplicabile nella metropoli della Tracia, vicinissima a
Nicomedia, dove la persecuzione ebbe principio.
Al e. 10, dovendo Filippo subire la Hagellazione, viene spogliato
pertino della camicia (cumque ei etiam ipsn linea corporis fuisset

ahlata). E ciò non ostante, subito dopo si aggiunge che la tempesta


dei colpi mandò in brandelli tutta quanta quella parte della linea
che copriva il dorso del martire. Eh via in una così flagrante con-

'
Più di radn .'rse di quel che risulti dalle edizioni, perchè p. e al e 4 (lerfent
imperatoris... iubentis) il cod. Brnxell. 20(5 legge irnperatoruyfi iuìientiuni e al e. 9 il

Bruxell '>2K9 ha iussis imperaloriis, come pure al e. 11 iniperaloriis »ian<iatis.


'^
'(zirKJìàvuct occorre con lo stasso significato già in s. Paolo II Th. 2, H; 1 Ti,

0, 14-, li 4, 1. «; Tit. Il VA. Cf. poi anche Clem. Al. Strom. VI 17 (p. 515, 1 Stahlin)
ToiovTDs Koì il K(tT(\ Tì]v ^'7^(</)f^'^(f(l' Tov Kvf)i(iiì Tpónos. Ilippol. de antichristo 5 (p. 7, l'J

Bonwetsch-Acholis) »';
kiTuf>àvti(i top Kv/ìIov <'nTuK(i\v<f>Ht')irtT(n. 64 (p. 44, 19) rriv Kfmnv
K(n Tifv tni<p(ivnuv Tuù Kvpluv.
NELLE LEGGENDE AGIOGRAFICHE DEL SECOLO IV. 129

fcraddizionc, a così breve distanza, non può esser caduto un autore


l'iave come il nostro e che dà ovunque prova di non comune abi-
lità. Dunque o il testo originale diceva che Filippo fu spogliato in
camicia, ews rrjs òOóvrjs (exdusive), e l'interprete, non badando al

seguito, prese l'espressione nel senso più largo di fino alla camicia
inclusive, o nel periodo erat incredibile miraculam - rupia disces-

serat s'ha a riconoscere una interpolazione. È preferibile la seconda

ipotesi, 1° perchè i tiagellandi si denudavano intieramente, 2" per-


dio i due periodi, fra i quali si trova quello sospetto erat incredi-
bile etc, si collegano molto meglio senza di esso. La ragione per
cui Filippo ipsos quoque per quos poena mandabatur exterruit non
potè infatti esser la circostanza della camicia rimasta sana dinanzi al
petto ', ma la costanza di lui sotto quella grandine di sferzate, che

gli aveva messo a nudo gl'intestini. Il quale ultimo particolare


(penetralia ipsa corporis atqw intestina patefecerant) è un nuovo
argomento che l'agiografo supponeva il martire intieramente nudo.
Come si sarebbero potute vedere le viscere, se la camicia, q?4,ae

honestum pectus velabat, inlaesa permanserat ?


Stando alla versione latina, s. Filippo in mezzo al rogo avrebbe
avute le mani legate 2^ost tergum ed inchiodate allo stipite: reli-

(jatas post tergum manus in fuste configunt. Or come va, obiettano


i critici, che, spento il fuoco, extensae beati Philippi manus, ut in

oratione fuerant, inveniuntur (e. 14)V Gli è (se io non m'illudo)


che al santo le mani erano state semplicemente legate con fasce
(fasciolae son dette negli Atti di s. Fruttuoso ^), le quali fasce, perchè
non si avessero a sciogliere, vennero assicurate anche con chiodi allo
stipite. Infatti del commartire Ermete si nota semplicemente : reli-

gatur et ipse post tergum. E poi se si fossero volute inchiodare al palo


le mani stesse, non sarebbe stato del tutto superfluo legarle ? Lo scrit-

tore greco usò verisimilmente il verbo TTpoaTrarraAtutiv, che non

'
Cosa natiiialissima, specialmente se il martiie fosse stato legato (secondo
1 l'uso) col petto contro una colonna (cf. Nuovo Bull, di archeol. crist. XllI, 1907, p. Si
I
nota 1).

' Ada 4 ap. iluiii. p. 192. Anche s. Policarpo l'u soltanto legato {Marlijr. 14, 1),

e cosi pure Romano (Kus. M. /'. 11 2). Cai|)0 o Papilo, a «pianto sembra (Acid 37. 38),
f e certamente s. Pionio (Martyr. 21, 2-4; cf. Eus. H. E. IV 15, 47) ebbero le mani
1 inchiodate.
130 INTORNO AD ALCUNE REMINISCENZE CLASSICHE

implica necessariamente un trafiggimento delle mani, come ho mostrato


con esempì in un altro scritto '.

Fatte queste brevi osservazioni, perchè non si creda che io getti

la Passio Philippi in un fascio con le altre Passioni di cui mi occupo


in questa Nota, vengo all'episodio che più strettamente riguarda
il tema del mio discorso. L'agiografo pone dunque sulle labbra di
s. Filippo (e. 5) la storia seguente. In Sicilia accadde una volta una
tremenda eruzione : il fuoco scese giù rovinoso dall' Etna travolgendo
e consumando tutto e tutti. Non scamparono che due vergini, le quali,

dimentiche del proprio pericolo, furono unicamente sollecite di trarre

in salvo il loro vecchio padre impotente. Ad esse che, cariche del


dolce peso, non potevano neppure affrettarsi molto, il fuoco lasciò
libero il passo, e rispettò il luogo in cui ristettero ; onde la denomi-
nazione locus piorum. Da lungo tempo * è stato riconosciuto in

questo racconto un adattamento del celebre mito di Anapias ed Amphi-


nomos ^, convertiti dallo scrittore cristiano in due anonime ver-
gini *.
Che in realtà il vescovo di Eraclea riferisca nel suo discorso
una versione di quel mito, dandola per storia vera, non può menoma-
mente recarsi in dubbio; che però egli supponga cristiane le due
giovani, è più discutibile forse di quanto altri abbia pensato. Certo

il prodigio vien riferito dall'autore come accaduto in età remotissima ^.

Alle vergini si dà bensì l'epiteto di sandae, ma ciò non significa neces-

sariamente cristiane {sanctus è detto anche Lot). Decisivo sarebbe


il passo omnipotens Christus affectum tantae clementiae perire non
passtis est; se non che la lezione omnipotens Christus non è del tutto

sicura, il cod. Bruxellen. 989 portando omnipotens deus. La quale


lezione omn. deus è preferibile, anche per quel che segue.... ut possit
intellegi illis omnibus quos fiamma consumpsit non Deum defuisse
sed meritum. Comunque, la versione del mito accolta dall'agiografo

'
Della l'urea e della sua sostituzione alla croce in Nuovo Bull, di archeol.
cristiana XIII, I9(»7, p. 82 nota 2.

* Cf. Riiinart Ada sincera p. 36fi nota 14 (ed. Veron.).


^ Su questo mito cf. l'auly-Wissowa R. E. 12 col. 1943-1944 s. v. '
Amphi-
nomos '. I nomi degli tvirt^t'ìs variano nelle diverse fonti.
* V. Maz/occhi Kalend. Neajtolit. p. 401 nota 245.
^ Cosa voglia dii'e precisamente oc ne in solo oriente (distruzione «li Sodoma)
/inus se if/nis ostenderet, non è ben chiaro: ma assai probabilmente prius ò versione
di T() KpÙTapov, negli antichi tempi.
NELLE LEGGENDE AGIOGRAFICHE DEL SECOLO IV. 131

tradisce la mano o la fantasia di un cristiano, in quanto che la

mutazione dei due evaelBeis in fanciulle (della quale non è ombra in


alcuna fonte antica) sembra dovuta ad un ravvicinamento del mito
siciliano con la storia di Lot e delle due sue figlie.

Non tornerò a discorrere della scomparsa di s. Ariadne in

seno ad una rupe miracolosamente apertasi per difenderla dai perse-


cutori '. Che questo episodio debba, direttamente o indirettamente, la

sua origine al mito di Dafne (come pure la leggenda di s. Elisa-

betta salvatasi con il Battista dai satelliti di Erode entro uno scoglio,

e quella di s. Tecla scomparsa in guisa somigliante dinanzi ai suoi


^.
nemici), fu del resto notato anche da altri
Piuttosto merita un breve esame quel che racconta Prudenzio
neir inno IX del Trepì arecpdvojv. Passando per Imola, egli rimase
colpito da una singolare pittura rappresentante un uomo preso in

mezzo da molti giovinetti, i quali, armati dei loro stili per scrivere
e delle tavolette cerate, incrudelivano sul suo corpo nudo. Questi
(così gli spiega T aedituus) è il martire Cass i a n o già maestro di
stenografia, il quale, in seguito a rifiuto di sacrificare agli dei, fu
abbandonato dal giudice ai propri scolari perchè ne facessero scempio.
II P. Delehaye ^
ravvisò nel particolare degli stili una imitazione
del martirio di Marco Aretusio ^ Ma l' idea strana di supporre

'
Ne ho già parlato in Studi e Testi 6 (1901) p. 94 s.

* Basti citale Delehaye Les légendes hagiographiques p. 39; Gvnter Lefjenden-


Studien p. 29. Saintyve, in quel suo libro, cattivo del resto e poco profondo, Les saints
successeurs des dieux, Paris 1907, p. 267-268, cita anche in proposito una iegfrenda
orientale (camboggiana), ove ricorre lo stesso motivo della teria che si apre. - Che la

leggenda di s. Ariadne non sia molto posteriore al sec. IV, si raccoglie dal fatto che
abbiamo un rimaneggiamento della versione latina (la Passio Marine nncillae) così
bone scritto, da non potersi giudicar posteriore al sec. V-Vl.
* Anni. Bollntid. XIX, 1900, p. 453; Les légendes hagiographiques
p. 118.
* Greg. Naz. in lulian. 1 89 Traicriv eV iralSoìv fierewpos ùvreiréincéTo,
yf)a<f>i-
(Tiv intoS e T(0 fie v(t)v rò jevvaiov awfia Kcù watyviov TTOiovjitvwv Tr\v TpaywiSìav.
Ct. So/om. H. E. V 10 iraìSes St eìs SiSa(TKaXovs fpoiTwvTes Tvaiyviov èivoiovvTo tu
7rp«7/irt Koi fi€T€(i)pi^ovT€S aìiTOv.... fi fTETre/iTró i» re Ka\ àveSé^ovTO toIs ypacjìtai
(COI à(f>kiSiùs KaTeKÉvTovv. Altri esempi di uomini trafìtti con gli stili per iscrivere non
mancano nell'antichità (v. Senec. de clem. 1 14; Sueton. Calig. 28Ì. Dei martiri che,
oltre Gassiano, ereditarono il Delehaye ricorda Ar,-
martirio di Marco Aretusio, il j).

temas di Pozzuoli {Ada SS. II ian. 617). Si potrebbe aggiungere Archippo, di cui
peraltro non conosco la leggenda (serbataci dal cod. Mascovita 376) se non dai com-
pendi che ne danno i Sinassarì {Synaxar. Cpoliian. ed. Delehaye 248, 13-14; 477, 10-11;
Menol. di Basilio, Torino 1907, p. 200).
132 INTORNO AD ALCUNE REMINISCENZE CLASSICHE

affidata la punizione del maestro alla sua stessa scolaresca (e ad


essa soltanto) da un giudice romano, sembra che difficilmente possa
essere stata suggerita da quel fatto ;
perchè Marco fu vittima di

una sollevazione popolare, e coloro che inferocirono su di lui non


furono soltanto né principalmente gli scolari , ma ogni sorta di

persone, comprese le donne, e quegli scolari non erano già i suoi.

Io dunque sarei inclinato ad ammettere che chi escogitò il poco vero-


simile ^
martirio di s. Cassiano rammentasse quell'antico maestro
di Falerì che Furio Camillo punì del tentato tradimento della patria
rimandandolo in città nudo e con le mani legate a tergo,
tra gl'insulti e le percosse dei giovanetti suoi discepoli. Tit. Liv. V
27, 9 denudatnm deinde eum manibus post tergum inli(/atis (proprio
come Cassiano, vincitur post terga manus spoliatus amidu, irepì
arecf). IX 43).... pueris tradidit virgasqiie eis quibus proditorem
agerent in urbem verberantes dedit ^.

Nella professione esercitata dal martire ^ potrebbe esser riposta


la causa della singolare leggenda, potrebbe cioè la sua professione di

maestro aver fatto pensare al maestro di Falerì consegnato da Camillo


ai suoi propri discepoli. Curiosa è però la coincidenza, o per dir
meglio, r affinità della professione di Cassiano d' Imola con la profes-
sione dell' omonimo martire di Tingi. Quegli era maestro di steno-
grafia, questi stenografo militare, militaris exceptor. Si tratta, credo, di

un incontro puramente fortuito: ma se; non fosse, a chi dare la priorità?

La risposta sarebbe facile, ove la Passio brevissima di s. Cas-


siano di Tingi fosse, quel che viene stimata, un testo agio-

'
Inverosimile sopra tatto perchè non si ti'ova mai che un magistrato i ornano
al tempo dell'impero abbia fatto faie da carnefici e da esecutori ad altri che agii adenti
speciali (\e\V offici um (cf. Le Blant Les persrcuteurs et les martyrs p. '^\^i), molto meno
poi a dei giovinetti. Inverosimile dovette parere il fatto allo stesso l*rnden/io, poiché
Vn(3<iiluus che glie lo narra si erodo obbligato d'assicurarlo non ti'attai'si di una nnilis

fabula.
* Gli altri autori che riportano tale leggenda sono citati da G. De Sanctis Storio
dei Romani II, Torino 1907, p. 150 nota 4. - Vedo soltanto ora che la somiglianza fra

la leggenda di Camillo e quella di s. Cassiano d'Imola è stata avvertita anche dal P. Flo-

riano Jubaru in un'opera (p. Rf) nota 2), di cui più sotto dovrò lungamente occuparmi.
^ Tertulliano non voleva che i cristiani facessero i maestri di scuola, pei' non
trovarsi nella necessità d'insegnare la mitologia (de idol. 10). Tuttavia maestri cri-

stiani non ne devono esser mancati, molto meno poi maestri di stenografia, materia inno-
contissima.
h

NELLE LEGGENDE AGIOGRAFICHE DEL SECOLO IV. 133

grafico eccellente ', opera di quella stessa mano che redasse la

Passio s. Marcelli ^. Ma per lo meno suH' identità di mano è lecito

nutrire dei dubbi. L'autore della Passio s. Cassiani dice sempre beatis-
simus Cassianus, Marcellus heatissimus martyr, M. beatissimus, s. Mar-
cellus, mentre la Passio s. Marcelli suol dire Marcellus senz' altro.
Inoltre l'autore della Pass. Cassiani attribuisce ad Aurelio Agricolano

discorsi che, stando agli Atti di s. Marcello, egli non tenne punto.
Perchè, mentre in questi Atti Agricolano pronunzia solo poche parole,
tanto più crude, quanto pili brevi e fredde, la Pass. Cassiani invece
asserisce: multa et terribili euni (Marcellum) voce a confessionis per-
severantia depravare tentabant (Agricolanus) etc Cum verba furoris
piena depromeret (lo stesso Agricolano) etc. L'ultima espressione deriva
evidentemente dagli Ada Marcelli, dove però - cosa notevolissima -

è posta sulle labbra di Agricolano nell' atto di pronunziare la sen-


tenza: Marcellus... verba furoris piena deposuit. Non capisco poi
ti'oppo come l' incidente dell' exceptor militaris, che si ribella durante
il processo, possa essere stato passato sotto il più assoluto silenzio
nel verbale del processo stesso, inserito negli Ada Marcelli. E mi
pare questa una difficoltà, gravissima contro la supposta identità
dello scrittore dei due documenti, grave anche contro la realtà

della coraggiosa protesta deW exceptor. Vi si aggiunge che la scena


del notaio il quale getta le tabelle ritorna in parecchie leggende agio-
grafiche, in quella di s. Genesio e. 2 (ap, Ruin. p. 474), in quella
dei ss. Speusippo, Elasippo e Melesippo n. 17 (p. 21 ed. H. Gré-
goirc), in quella di s. Teodoro tirone e. 12 {Anal. Bolland. II 365),
Dei santi Emeterio e C elido n io di Calahorra (due guer-

rieri che, ad esempio dei romani Nereo ed Achilleo ^, avevano gettato

'
CL Delohaye Lex Icpendes p. l.'^4. Imitile dire che l'a. non si pioniiii/ia affatto
sul vaioie (li (iiiesto testo (ch'egli non prende ad esame), come neppure Harnack Chro-
noloifie II 474 nota 1.

- P. Monceaiix
Ifiit. liti, de l'Afrique chrèlienne III, Paris 190.5, p. 121.

'Secondo Damas. ep. S, (5 (Ihm p. 12): proiciunt clipeos, faleras telaquc cruenta
(sul valore di phalera vedi C. Weyman Vicr Epit/ramnie d. hi. Pnpstes Daniasus 1,

Miinchen IDir), |.. 2(1-27 <ie llossi Bull, crisi. IS7.5 p. 22-24). In cambio delle fnlerae,
;

l'rndenzid nien/.iona le torques d'oro {-n-rpi areici. I 55 nurens auferte iorquex), quelle
lorques che Massimino fa straripare dal collo ilei ss, ."^ergio Bacco (Htt.'is. (tnliq. 7 in
i'.

Anal. Bolland. XIV 'M). Cf. // Menoloyio di Basilio, Torino 1907, p. XXII nota 1).

Il Weyman op. cit. [>. 25 ha rilevalo un'altra coincidenza: Nereo ed Achilleo ducis

C
134 INTORNO AD ALCUNE REMINISCENZE CLASSICHE

via armi e decorazioni, dichiarandosi cristiani), Prudenzio confessa


ignorarsi intieramente la storia del martirio. Forse correva in propo-
sito una vaga tradizione come quella relativa alia fine di s. Anastasio
il fullone, di cui si legge nella Passione: (p(ae qeMa snnf... quasqne
poenas impius index intulerit stihtraxit necessitas. Talis tamen sen-
trnfia manasse fertur : ut... in mari praecipitaretur \ Un solo par-
ticolare si dava tuttavia per certo : che l' anello delP uno e V ora-
rium dell'altro avevano improvvisamente spiccato il volo verso il

cielo. Davasi per certo ciò che in qualche modo era una reminiscenza
della chioma di Berenice e della corona di Arianna.
Par difficile non intravedere nel ritratto, che Prudenzio dipingo
al vivo, della vergine Eulalia, la quale terruit a spera carnifìces
(w€pì aT6(p. Ili 14) e che turhida frangere bella parai \
et... femina
provocai arma virum (33-35) qualche tratto dell' aspera virgo Ca-
milla (Vergil. Aen. XI 664). Come Camilla fin da hamhina '
sprezzò
le cure femminili e gli usi '
{Aen. VII 805), così Eulalia non volle
mai sentire di giuochi, grave sempre e severa. La morte delle due
eroine, benché diversissima, ha un tratto comune. J'aulatim exsolvit

se corpore (dice Virgilio di Camilla XI 829) lentaqne rolla et captnm


leto posuit caput ; Prudenzio di Eulalia : colla fluunt aheunte anima.
Ma r imitazione è qui di pura forma.
Sul martirio d' I ppo 1 i t o trascinato, come l' omonimo favoloso,

da furibondi cavalli e sulle coincidenze del racconto Prudenziano {nepì


arecj). XV 524 sgg.) col passo relativo delle Metamorfosi di Ovidio,

non potrei che ripetere ciò che se n' è scritto ancora recentemente ^.

Passo dunque senz'altro alla celeberrima leggenda di s. Lorenzo


quale ce la riferiscono lo stesso poeta spagnuolo Prudenzio (irepì

(TT€(p. II) e s. Ambrogio {de offic. 1), fonti precipue.

Instigato dal giudice a consegnare i tesori della Chiesa, l'ani-

moso protodiacono gli mena innanzi una moltitudine di poveri e di


storpi, dicendogli: Ecco ciò che la Chiesa ha di più prezioso. In

impin mslrn relinquunt... confessi gaudent Christi portare triunifos (\. Ty-l) ; EmetPrio
Chelidonio (ttf^ì (rrrc/). I 34) l'nesnris ve-ri/lii linquunt, eliywtt sif/nuni crucis.
' K(l. L. .IhIic in Kphemeris Snlonitann, Zara 1894, p. 2:^.

' A. Diifoiircq Klutle sur Ics (/estrt ìnnrtyrwn romaiiìs I 2(^1. Cf. DnohpstiP ÌHsl.
de l'i'ùflise I 321 nota 2.
NELLE LEGGENDE AGIOGRAFICHE DEL SECOLO IV. 135

questo episodio (di cui non serve porre nuovamente in rilievo la

ninna verisimiglianza) '


par di sentire un' eco di quanto narrava la
leggenda classica della madre dei Gracchi. Pregata Cornelia da
un'amica a mostrarle i suoi gioielli, '
1 miei gioielli sono questi',
avrebbe esclamato, presentandole i figliuoli ^.

Anche il resto della leggenda di s. Lorenzo ha un forte colorito


retorico tanto nel problematico episodio dell' incontro col papa s. Sisto

sulla via del martirio, quanto nella scena atroce della graticola, avvi-
vata dal fiero sarcasmo (più propio di uno stoico, se si vuole, che di

un martire) : Assum est, versa et manduca ^. Il tutto insieme fa l'impres-

sione di una esercitazione scolastica non basata sopra una tradizione,


ma (almeno in gran parte) immaginaria. Certo nel IV secolo la tradi-
zione (storica meno) riferiva il martirio di s. Lorenzo in un modo
alquanto diverso, se è alla tradizione che s'inspira il damasiano: Ver-
hera, carnifices, flammas, tormenta, catenas \
vincere Laurenti sola fides
potuti. Secondo questo epigramma, l'eroico diacono non avrebbe sof-

ferto unicamente il supplizio della graticola, come vogliono s. Ambrogio


e Prudenzio; ma (al pari del diacono spagnuolo Vincenzo) ogni sorta
di torture, o meglio, tutte le torture comunemente in uso nei tri-

bunali romani : prima la fustigazione o la flagellazione (verhera),

quindi la lacerazione con le ungulae {carnifices) ^, poi il fuoco


{flammas) ^. Se flammas stia qui ad indicare la graticola ovvero le

I * Cf. Franchi S. Lorenzo e il supplizio della graticola in Rom. Quartalschr.


1900 p. 175.
2 Val. Max. IV 4 (ed. Kempf p. 187, 10 sgg.).
3 Questo motto al (>. Delehaye sembra tolto in prestito dai martiri di Mero in
Frigia (Anal. Bolland. XIX 453; Légendes p. 117 s.), l'Allard {Hist. des pers. IIP
p. 98 nota I) sembra pensare piuttosto il contrario. Comunque, è difficile non credere
suggerita la pena della graticola da un martirio consumato (probabilmente in Oriente)
1 nelle ultime persecuzioni.

Ì* Torno ad avvertire che Daraaso scrisse certamente carnifices e non carnificis,


;eome stampa lo Ihm [). 37, dimenticando Lucret. III 1017 verhera, carnifices, robur, pix,

•lammina, taedae (cf. Rnm. Quartalschr. 1900 p. 169 nota). Carnifices sono specialmente
quelli che carnificant, excarnificant.
5 Opina il Dufourcq {Elude sur les gesta martyrum romains II , Paris 1907,
p. 137 ss.) che originariamente nella Passione di s. Vincenzo non si parlasse di graticola.
Essa avicbbe tolto in prestito questo tormento dalla leggenda di s. Lorenzo. Cf. Pass.
' s. Vincentii 7, ap. Ruin. p. 326, lectum cum ferreis costis con Adon. Martyrol. 10 aug.
lectus ferreus cum tribus costis. Ma la reliquia di s. Vincenzo, della quale parla Y^rvx-

^Q\ì7.\o, per quem trementes posteri \


exosculamur lectulum? Essa non sarebbe la grati-
136 INTORNO AD ALCUNE REMINISCKNZE CLASSICHE

lamine infuocate e le taedae (specie di torture, queste due ultime,


assai più usitate) non oso decidere '
: per fermo però fìammas designa
un semplice tormento e non l' estremo supplizio, essendo seguito da
altre pene: tormenta, catenas. Tormenta significa alia tormeniorum
genera^; catenas, forse, il carcere^. In questo caso la passione di

s. Lorenzo non differirebbe in nulla da quella di s. Vincenzo, il quale,

dopo subita la spietatissima quaestio, fu gettato in prigione. Checché


ne sia però dell' ultimo particolare, tutto e' invita a credere che nel

IV secolo la versione divulgata da s. Ambiogio e da Prudenzio, a


tenore della quale il protodiacono di Sisto avrebbe incontrato il solo

supplizio della graticola, non era accolta in Roma universalmente.


Bene è vero ch'essa non tardò a prendere il sopravvento; ma,
senza distruggere la tradizione accennata da s. Damaso, se la incor-

porò, come già si vede in s. Leone I (serm. 85).

La leggenda del delfino che avrebbe riportato a riva il corpo di

s. Luciano non può esser omessa in questa rassegna, rimontando


alla fine del IV o tutt' al più agi" inizi del secolo V (essa è ricordata

da Filostorgio, la cui storia vide la pubblica luce verso il 425). Ma


mi limiterò, in proposito di quel motivo leggendario, uno dei più

cola, a giudizio del Diifoiircq p. 154, si bene il letto su oni il santo spirò. E per-
messo esitare. Già il poeta scongiura il santo jìor tutte le sue pene, per tutti gii stru-
menti del suo martirio, fra i quali non saprei se possa annoverarsi il comodo leltic-

ciuolo dov'egli fu adagiato amorosamente dai suoi fratelli nella fede. Poi il tremito
dei posteri noi baciar la reliquia si spiega meglio supponendo ch'essa consistesse nella
graticola su cui l'eroe aveva patito cosi crudeli spasimi. In quanto alla voce leciulus,
essa conviene ad ambedue gli oggetti egualmente (cf. Tr^pì <TTe<f>. V 217 serrntfx lecium

recfula | dente infrequenti exasperat; Il 354 decumbe diyuu leclulo).


Però sembrerebbe più naturale pensare alle specie di torture più comuni e
*

segnatamente alle taedtte (fiamme nel senso stretto del vocabolo). Cosi è certo che alle
lamine ed alle faci (non alla graticola) accerrnano gli autori dove dicono: verbera...,
ignea..., ira... torquentium (Tacit. Ann. XV .57); ungula..., eculens..., ignis (Cypriair.
ad Donai. IO, p. Il, 23 Hartel); /fai/ella..., fustes..., eculens..., ungula..., fiamma \\à.

de laps. 13 j). 246, 1(5); non... eculeo, non... ungulis, non. . fìammis (Aug. ep. 133, 2
ap. Migne F- L. 33, .509). Gf. cod. Theodos. XI 12, ferarum
1 vesliiiiix (\. e. ungulis)
/'itero persecando vel erure>iilo (idniotts ignibus membra.
- Cf. Lactarrt. de inori. IO, S (p. 190, S ed. Brandt) nihil adversus te verbera.
nilnl unyulae, nihil ignes (
-^ precisamente verbera, rnrnifices. /Intnmus). nihil ferrwn,
nihil Varia tormentoruni genera.
' Cf. Firmic. Matìi .5, 2.S ^p. 119 ed. Sittl) quihux publirarutn ratenarum vtuculit
ramntittanlur. l^ass. s. l'hit, llerai l 1 (Kum. |). 2(ÌSÌ hnrridab latenus et sacva vitate

tt>rinf>itii.
NELLE LEGGENDE AGIOGRAFICHE DEL SECOLO IV. 137

diffusi iieir antichità classica^ a rinviare il lettore a quanto n' è stato

scritto da altri e da me '.

Qualche parola merita eziandio la meravigliosa passione dei mar-


tiri della Massa candida, secondo la versione tramandataci da Pru-
denzio (Tre/ot crrecp. XIII 76 ss.), ma assolutamente sconosciuta in
Africa nel IV secolo ^.

Di una invenzione del poeta non si tratta certamente, perchè


egli non inventa mai di sana pianta le storie dei martiri, ma o rac-

coglie le tradizioni orali o pone in versi le Passioni scritte. Solo (in


far ciò) si permette qualche licenza, rinforzando talora un poco l'ele-

mento meraviglioso. Neil' inno di s. Fruttuoso p. es. suppone pro-


nunziate da una voce misteriosa alcune parole che gli Atti da lui
tenuti innanzi pongono sulle labbra del martire stesso ^
; narra che
questi entrò da sé nel rogo già divampante ^
(contro la testimonianza
degli Atti che lo dicono avvinto ad un palo), ed asserisce che i

legami intacta cute decidunt adusti, laddove della pelle intatta (ciò
che non sembra sarebbe potuto avvenire senza miracolo) gli Atti
tacciono.

' Cf. Franchi Di un frammento di una vita di Costantino {Studi e documenti


di storia e dir. XVHI, 1897) p. 40 ss.; Delehaye Légendes har/iographiques p. 218.
2 Nota il Quentin, Les Martyrologes historiques sermone 317 p. 269 nota 2, che il

dell'appendice di s. Agostino è riguardato a torto come rappresentante d'una tra-


dizione secondo la quale martiri della Massa candida sarebbero stati decapitati, e
i

ch'esso ha soltanto un valore negativo, provando che l'autore del discorso ignorava
la versione seguita da Prudenzio. Cf. Franchi Nuove note agiografiche, Roma 1902, p. 44.
^ /7epì (TTe(^. V[ 91 resultai ecce \
caelo spincus et serit loquelam \
quae cunctos
tremefecit audientes: |
Non est, credite, poena quam videtis, \
quae puncto tenui citata
transit, \
nec vitam rapit illa, sed refonnat. \
Felices animae, quibus per ignem \
celsa
scandere contigit tonantis, \jquas olirn fugiet perennis ignis. Cf. Acta 4 ap. Ruin. j). 192
monente pariter et loquente Spirilu Sancto, Fructuosus episcopus ait : lam non deerit
vobis pastor... hoc enirn quod cernitis, unius horae videtur infirmiias. Foi'se Prudenzio
si licordò della voce che, entrando Policarpo nell'anfiteatro (Mart, 9,1), gridò dal
cielo (é^ ovpavov) : 'laj(ve, rioXvKapire, Ka\ àvSpl^ov? Tali misteriose esortazioni anche
altri salili avrebbero intese nel por mano a qualche impresa rischiosa, o nell'andare
al martirio (Mariyr. s. Nestoris ap. Aubé UEglise et l'Etat p. 509; Martyr. s. Pro-
copti 14 {ip. Papadopulos Kerameus 'Av«\. lepoa. V 22; Martyr. s. Theodoti 17, ed. Fianchi
p. 72, 23 etc). Ma per lo più si tratta di semplici imita>,ioni del Martyr. s. Polycarpi.
Del quale come siasi potuto ricordare Prudenzio nell'inno a s. Fruttuoso si comprende
assaidi leggieri, ove riflettasi alle varie coincidenze che il Mai-tirio del vescovo di

Smirne presenta con gli Atti del vescovo Tarraconense.


* Non interpretò a dovere le espiessioni degli Atti: cum iam prope esset (Fru-
ctuosus) ut ingrederelur ad salutem - ingressi sunt ad saluteni [Acta 4 ap. Ruin. p. 192).

10
138 INTORNO AD ALCUNE REMINISCENZE CLASSICHE

Pertanto, dovendosi escludere, secondo ogni verisiniiglianza,

r ipotesi che Prudenzio abbia inventato per intiero la Passione dei


martiri della Massa candida, né d'altra parte potendosi supporre che
tale Passione fosse divulgata nel IV secolo in Africa (poiché s. Ago-
stino e r autore del sermone 317 dell' appendice a s. Agostino non
ne sanno niente), converrà ritenere che la Passione, quale ci è

esposta dal poeta spagnuolo, sia nata in Ispagna. E forse essa offre
un indizio (lo noto con ogni riserva) della origine spagnuola.
Infatti Prudenzio riassume così il martirio di quella schiera di

eroi: s. Cipriano fu preceduto di poco da una moltitudine dei suoi


(ignorava dunque egli che la Massa candida era presso Utica e non
a Cartagine?). Il giudice aveva fatto scavare all'uopo in mezzo al

campo una grande buca ed empirla, fino al labbro, di calce viva.

Assembrata poi la molitudine dei fedeli, gridò, mostrando loro un


altare lì presso : ponete ad ardere in onor degli dei un po' di sale

ed un fegato di maiale, o andate a gettarvi là nella calce. Trecento


cristiani corsero senz' altro ad immergersi in quel gurges pulvereus.
Il numero ricorda gli Spartani alle Termopili, i Fabi al Cre-
merà K Quanto al suicidio in massa (che poco invero ha di cristiano),

esso fa pensare, in Ispagna, al celeberrimo suicidio dei Saguntini i

quali, al sentire le condizioni della resa dettate da Annibale, repente

secessione facta... in ignem... plerique semetipsi praecipitaverunt


(Liv. XXI 14, 1) ^. La tradizione patria avrebbe suggerito l'idea del
suicidio in massa, l' epiteto candida avrebbe fatto sostituire una buca
di calce al rogo ^.

E chi sa che questo non sia l' unico caso di antichi ricordi
locali penetrati nell'agiografia. Per es. quando della nobile vergine
Agata si legge eh' ebbe recise le mammelle, non si può non ripen-
sare che siamo in Sicilia, dove il tiranno Agatocle aveva torturate

' Sulle relazioni, in parte reali, in parte immaginarie, fra la storia dei trecento
spartani alle Termopili e la leggenda dei trecentosei Fabì v. De Sanctis Storia dei
Romani II 132. Ha ragione il Quentin di osservare {Les Martytologes historiques
p. 268 nota) che il passo di s. Agostino (enarr. in Psalm. XLIX) }fassfr candida plus
habet quam centum quinquaginta tres martt/res non si può oppoi e, per sé, alla cifra
di 300 data da Prudenzio.
- Si rammenti altresì il suicidio dei Numantini ap. Appian. B. H. 97.
^ Notabilmente diverso il caso di qualche vergine che, minacciata del supremo
oltraggio, si lancia nel fuoco o nell'acqua, o si precijiita dall'alto.
NELLE LEGGENDE AGIOGRAFICHE DEL SECOLO IV. 139

le matrone di Segesta appunto così (Diod, XX 71, 4 tivmv Se [twi/


yuvaiKwv Twi/ evirópùìv] tovs titOovs àTreVe/ii/e).

Un beli' esempio del modo tenuto da Prudenzio nell' adornare le

leggende preesistenti ci è dato dall'inno in onore di s. Romano.


Eusebio, contemporaneo di questo martire, riferisce {M. P. II 2-3)
come, essendo stato avvinto in mezzo alla pira per esser arso vivo,
e aspettando i carnefici l'ordine di metter fuoco, egli venne improv-
visamente richiamato. Nel sermone II de resurredione (ap. Ruin.
p. 316), che va pure sotto il nome di Eusebio, ma non è suo, si

aggiunge che a Romano fu risparmiato il rogo in grazia di un tem-


porale che rese impossibile di appiccar il fuoco. Prudenzio {irepì

(rT6(f). X 856 ss.) va ancora più innanzi ed asserisce che l'acqua

spense il rogo addirittura, come si legge negli Ada Pauli et Thedae 22


e, molto prima, in Erodoto I 87, là dove descrive la pira di Creso
(cf. Bacchyl. Ili 53 ss.). Alla fantasia del poeta si deve inoltre se
Romano, in luogo d'esser legato al palo prima di accendere la catasta
(com'era uso presso i Romani e come nel caso nostro riferisce espres-

samente Eusebio : Upiioi npoaèeTrai), viene scagliato in mezzo alle

fiamme per mezzo di una lunga forca (eminus furca adus), giusta
l'antica illustrazione del codice Bernense '.

È merito dell' Harnack ^ e del P. Delehaye ^


avere, se non
avvertito per i primi *, almeno divulgato fra gli agiografi il fatto che

la leggenda del trafugamento delle reliquie di s. Teodoto Ancirano


altro non è, in sostanza, che una novelletta di Erodoto ^. Vi ricor-
rono persino le stesse espresssioni ^. Ma pure il restante di quel

singolarissimo testo, la cui composizione, benché assai romantica, non


credo possa scendere molto al di qua della fine del sec. IV ', ha

'
A. Stettiner Prudentius-Handschriften tav. 72.
- In Theol. Litt.-Ztg. 1902 col. 359. Cf. Chronologie II 480.
' Anal. Bolland. XXII, 1903, p. 326.
• Poiché il motivo leggendario era stato già riconosciuto dal Dragonoanov (Revue
des traditìons populaires X, 1895, p. 2U4) in un articolo che io conosco soltanto dalla
citazione fattane dal P. Delehaye.
Heiod. II 121.
'''
Cf. Nuovo Bull, di archeol. crisi. X, 1904, p. 34 nota 2.
"
L'ultima persecuzione è così esattamente e vivamente descritta, come non si

trova mai (per quanto è a mia notizia) in documenti agiografici d'età posteriore.
Cf. Franchi / Martiri di s. Teodoto e di s. Ariadne p. 25 ss.
140 INTORNO AD ALCUNE REMINISCENZE CLASSICHE

forte sapore classico. Per tacere della descrizione del bagno di Arte-
mis Daitis ', chi non s'accorge che quanto dice la morta Tecusa
a Teodoto, esortandolo a darle sepoltura, coincide in parte con il

rimprovero di Patroclo insepolto ad Achille? ^ E tanto più riesce


palmare l' imprestito, perchè Tecusa non ha apparentemente troppa
ragione di rimproverare Teodoto, il quale, se si è ritirato in disparte

per non cader nelle mani dei gentili, non ha però deposto il pensiero
della sepoltura. Sosandro, la cui mirabile apparizione volge in fuga
le guardie pagane, guerriero di statura gigantesca dalla TzavoTvXia
folgorante ^, ben più che un martire di Cristo, è uno di quegli eroi

locali che comparivano nelle battaglie per isbaragliare i nemici. Così

p. es. a Delfi i barbari, messi in rotta dai greci, avrebbero veduto


una volta évo ónXiTas /jié^ovas ri Karà àvOpwnwv (pvcriv *
[ej^ovras]

enea-Oai a<f)i (Herod. Vili 38). Erano appunto gli iipcaes èirixóìpioi.

E quei candidi vecchi, conosciuti soltanto col nome di padri (e. 18 p. 72,
^
36 ss.) non paiono anch'essi una cristianizzazione di deità pagane?
Né oseremmo tacciare di troppo audace chi proponesse di rico-

noscere nelle sette vergini annegate nel lago le succedanee di altret-

tante ninfe (o d'altre divinità locali confuse poi con le ninfe, come
erano e. g. le IlaTSes venerate in Sicilia). Certo la grave età delle
vergini (cf. il prov. raTs vvn^ais Lo-rjXi^), quel loro comparire in

* Cf. A. Biinkmann in Rhein. Mus. N. F. LX (1905) p. 160.


^ IL Y 69 ss. GvSeis, avràp èfieTo XeXacrftévos eTrXei/, 'A^^iWeù, | oì) /.lév fiev ^<i>ovtos

ÙKtjSe.ts, àWà 9av6vros' \


Oairre /uè òri ra^ia-ra' -KvXas ^AtSao Treprjcra». Martyr. n. Theo-
doti 16 p. 71, 32 Franchi: Koifiaaai, TeKvov QeóSoTe , koì irepì ì]fiu)v ovdels (roi Xóyos
yeyévriTat... koÌ ^oxrrjs jièv fiov ovk tìfiéXeis... vvv\ Sé reXeiaìOeiarìs èireXaOov òri é^prjv
depairevcrai pe.
3 Cf. [). es. l'apparizione di Romt)Io a Giulio Prociilo ap. Plut. Rom. 28 péyas
WS ovTToOe irpóarOev, SirXois Se XapirpoTs koì ipXéyovat KeKoapripevos.
* Questo luogo dimostra che in Uionys. VI ì'ó, 1 iTrTreTs Svo... peyédet poKpSt
KpeiTTovs o)v >; KaO' rjpSs (fìiiais eKipépei, l'espressione jj koO '
ripàs (pv<rts non vuol dire
la natura al giorno d'oggi, ma la natura umana, come osservai contro Rendei
Harris in Nuovo Bull, di àrcheol. crisi. IX 114.
"'
Cf. Franchi 1 Martiri di s. Teodoto e di s. Ariadne pp. 12. 51 nota 2. G. De
Sanctis Note epigrafiche in Bull, di filol. class. Vili, 1901, fase, di dicembre: '
Abbon-
dano le testimonianze del culto dei Galli per le Matres o Matronae. E in quest'ordine
d'idee va forse cercata la spiegazione di quegli esseri misteriosi, qualificati corno o'i

\(=yóp(ivot irarépes, la cui apparizione è narrata nel iMartirio... di s. Teodoto Ancirano


(e. 17) '. Gli Ancirani avevano forse convertito codesti Trarépes nei primi predicatori ano-
nimi del cristianesimo nella loro città (cf. A. Haiiiack in Theol. Litt.-Ztg. 1902 ed. 360). II

nome di TraT^/OÈS era dato dai Greci anche ai fondatori delle colonie (Herod. VII 51; Vili 22).
NELLE LEGGENDE AGIOGRAFICHE DLL SECOLO IV. 141

processione sopra un carro simile al cairo di Artemide ed Atena^


nude come le due dee, insieme alle quali ddera. riàv ^oaviov) dove-
vano scender nel lago per esser lavate tò 'i(tov (Txni^fJ-
^
; il fatto

che il loro martirio cadeva nel giorno in cui dianzi celebravasi la

festa di Diana, è un complesso di circostanze che dà a pensare. Si

aggiunga che le sette vergini sembrano aver costituito in origine due


gruppi distinti, gruppi che sarebbero stati riuniti in uno per rag-
giungere il numero di sette. Come va invero che di sole quattro
gli apotactiti pretendevano aver appartenuto alla loro Religione od

alla loro setta ^, mentre, secondo il Martirio, esse avrebbero fatto


come un solo collegio od una sola famiglia?
Vengo ora ad una imitazione classica meno discutibile di parec-

chie altre e che tuttavia non fu posta pienamente in luce da quelli

eh' ebbero occasione di trattarne. L' ho riservata per ultima, richie-

dendo essa una spiegazione piìi diffusa.

In uno splendido e voluminoso libro il P. Floriano Jubaru ha


cercato di dimostrare che la narrazione del Martirio di s. Agnese
nel de virginibus di s. Ambrogio e nell'inno Agnes heatae virginis,

come altresì nell' epigramma damasiano Fama refert, è sostanzial-

mente la stessa, ed ha sostenuto coraggiosamente eh' essa narrazione


si fonda sopra una tradizione fededegna, le cui linee principali sareb-

bero queste : Agnese andò a costituirsi da sé al magistrato, il quale,

attesa l'età sua giovanissima, si contentò di farla iugulare senz'altro,


^.
nel luogo stesso del giudizio
Ma il particolare della iugulazione (anche preso da solo) ben
diffìcilmente potrebbe giudicarsi storico, perchè al tempo dell'impero

* e. 14 p. 70 ed. Franchi. Sul culto di Artemide in unione a quello delle ninfe


V. Paiily-Wissowa R. E. s. v. '
Arteniis '
col. 1368.
^ A. Larabeit in Cabrol Diclionnaire des nntiquités chrétiennes s. v. '
Apota-
ctites '
col. 2608-09 sostiene che àiroTaicrriTai indica, nel luogo in parola, non gli eretici
(come credettero il Tillemont, il Ficker e lo scrittore di queste pagine), ma gli asceti
ortodossi di (al nome. Sarà: io non posso peraltro non persistere a ritenere che nel
passo TavTcìs o\ àiroTaKTfJTai Xéyovaiv ìSlas eTvai , kut àXììOeiav Se eiVi convenga dare
alla particola Sé forza avversativa, tna in verità etc. E per quanto la voce che, posto
ciò, deve ritenersi caduta, non sia facile a supplirsi con sicurezza (come incontra il

più delle volte in casi somiglianti), certo è (almeno secondo il mio qualsiasi giudizio)
che l'autore impugnava la pretesa (Kéyovai) d^gli apotactiti (ortodossi od eretici).
^ FI. Jubaru Sainte Agnès vierge et niartyr de la voie Nomenlane d'après de
noucelles recherches, Paris 1907, p. 3 sgg.
142 INTORNO AD ALCUNE REMINISCENZE CLASSICHE

la condanna ad gladìum consisteva nella capitis amputatio. Questa è


cosa dimostrata alla evidenza dal Digestum e da documenti d'ogni
sorta. L'uso della iugulatio, invece, come pena capitale a sé, non si

trova attestata da alcun documento autorevole '. Fa quindi meraviglia


come il P. Jubaru non solo asserisca il contrario, ma creda di poter
aggiungere che la iugulatio era tenuta dagli antichi Romani per la

pena capitale più mite. Tale asserzione non si appoggia se non


suir autorità di Giuseppe Laurenzio (iugulatio poena lenissima) ^, e

Giuseppe Laurenzio non adduce neppure un esempio antico. Né poteva


addurlo, perchè presso i Romani la pena capitale piìi mite era con-
siderata appunto la decollazione, la quale, recando la morte imme-
diatamente {rdxtcrTos OdvaTos l'aveva definita già Senofonte Anah. II

6;, 29), quasi non dava tempo alla vittima di sentir dolore: Sensum
doloris mors cita praevenit, dice di s. Agnese decollata il poeta Pru-
denzio (irepX (TT€<p. XIV 96)^. Quindi il prefetto di Roma, scusandosi
con s. Apollonio di non potergli risparmiare la pena capitale, sog-
giunge : TvXfìv (piXavOpwnws xP^'l^^l^^^ ^-ot èv rwi Oavarcoi \ e
vuol dire: ti farò semplicemente decollare. Così Lattanzio scrive:
animadversio gladii admodum paucis deferehatur quasi beneficium,
qui oh merita vetera impetraverant bonam mortem ^.

* Si badi bene che a volte iugulare, iugulatio sono semplici sinonimi di decol-
lare, decollatio, come in greco (T(^àTT€iv, a-<f>ayìi (Dio 43, 24 §vo àvSpes t(T(f)óytiaav...

Koì a"! ye Ke<f>aKa\ aùrtòv irpòs rò ^aaiXetov àveTedtjcrav. Martyr. S. lulianae ap. Migne
P. G. 114, 1449 D tÒv av^éva irpòs <r(f>aytjv eKXivev. Cf. Franchi 5. Agnese nella tradi-

zione e nella leggenda p. 7 nota 1). Cosi leggiamo ap. Eiis. H. E. Vili 9, 4-5 Rufino
intetpr. (II 757, 28 ed. Schwariz) omnes ...cervices caedentibus obiectabant...
denique cum priores qiiique iugular entur, reliqui etc. Negli Acta Phileae et Phi-
loromi 3 (ap. Knopf p. 106) cumque pervenissent ubi iugulandi eront, vuol dire e. p. ubi
decollandi erant, poiché carnifices... ambnrum, spiritus ferro caesis cervicibus effugc-
runt. Nella versione latina degli Acta Tryphonis et Respicii e. 6 (ap. Riiin. p. 139) i due
martiri, in os.sequio alla sentenza che ordina la decapi (azione (decollari iubemus),
mucrone iugulati sunt.
^ De republ. 7 in Gi'onovii Thes. nntiqq. graecar. VI 3ti9V*.

^ Un carnefice ap. Gic. in Verr. V 10, 45 cosi paila ai parenti di un condannato


alla decapitazione: ut uno iciu securis afjeram mortem filio tuo, quid dabis?... ne cum
sensu doloris aliquo aut cruciatu spiritus auferatur?
^ Acta 45» ap, Gebhardt p. 59.
"'
De mori. 22, 2 (ed. Brandt li 198). Decollati e non iugulati muoiono (nelle
rispettive leggende) il giovinetto quattordicenne Pancrazio e l'anonimo fanciullo lat-

tante commartire di s. Romano (Prudent. Tvepì vre^. X 823 ss.).

i
NKM.E LEGGENDi: AGIOGRAFICHE DEL SECOLO IV. 143

Essendo pertanto l'uso ordinario nell'impero (anche al tempo


in cui s. Ambrogio scrisse il de virginihus) quello di decollare i con-
dannati ad gladium, e non di iugularli, non altro che la decollazione
può vedersi accennata nelle parole di s. Ambrogio (op. cit. I 2) :

stetit (Agne), oravit, cervicem inflexit. Agnese prende l'atteggiamento


di chi si dispone a ricevere Victum solitae animadversionis \ Così
intese già il luogo Prudenzio, se veramente egli conobbe ed uti-

lizzò (come sembra probabile) ^ lo scritto del vescovo di Milano.


Ma il P. Jubaru ^
si sforza di provare che s. Ambrogio non
descrive l'atto di chi piega il collo per farsi decapitare, bensì quello
di chi dev'essere iugulato. Presso i Romani, egli osserva, i decollandi
ricevevano il colpo a ginocchi *, e s. Ambrogio scrive, per contro, che

Agnese stetit. Già quella regola non era senza eccezione, poiché sulla
colonna di Marco Aurelio alcuni prigionieri vengono decollati in

piedi ^, in piedi viene decollato s. Paolo nei bassorilievi dei sarcofagi,


e così pure molti martiri nelle miniature dei codici (p. es. del Meno-
logio di Basilio II), i prototipi delle quali rimontano verisimilmente

al VI od al V secolo ^, quando la decollazione per gladium era tut-


tora nell' uso comune. E se potevano esser decollate in piedi persone
adulte e guerrieri, quanto più facilmente una piccola fanciulla di

dodici tredici anni ! Ma poi è egli così certo il P. Jubaru che nel
testo in esiime ^stetit voglia proprio dire stette in piedi, e non piut-
tosto rimase incrollabile alle minacce ed alle lusinghe tutte, a quelle

* Cf. e. Weymaii Vier Epifjramme d hi, Papstes Damasus 1 p. 30.


* S. Afjnese nella tradizione eto. p. 22-23.
^ Op cit. |>. 17 ss.
* V'ha un altro modo di tagliale la testa, oltre i due notati dal P. Jubaru, e
cioè quello descritto da Q. Cicerone Petit, cons. 3: qui stanti collum gladio dextra
sua secuerit, cum sinistra capillum eius a vertice teneret (cf. FMut. Artox. 29 -rfji èrépai
j^éijol cpa^àfifvos rrjs KOfiris ni'iTov koi Karaynyìov n7reT6/ue Twt ^vpwt tÒv Tpa^rjXov. Lo
^vpóv e quello del giustiziere, wi ras Ke<}>a\às ànoTéfivovai twv KoXa^opévwv [al népaai.]^).
Nei monumenti ciistiani qualche volta il cainefice che decolla un martire inginocchiato,
lo tiene per i capelli con la mano sinistra: cosi p. es. nella pisside Nesbitt (Garrucci
Arte crist. tav. 440, 3; Dalton Catalogne of early Christian antiquities in the British
Museum tav. IX b). Non cito la notissima gemma con la iscrizione ANFT, ripubblicata
'

recentemente in Cabrol Dictionnaire des antiquiiès chrct. s. v. '


Actes des martyrs
col. 430, perchè Mons. Wilpert proverà, senza troppa fatica, trattarsi di una falsifi-

cazione.
^ Petersen Marcussàule tavv. 69 b. 70 a.
" G. Millet L'art byzantin (in Michel Histoire de V art I, Paris 1905), p. 238.
144 INTORNO Al) ALCUNE REMINISCKNZE CLASSICHE

minacce ed a quelle liihiiighe di cui V autore parla inimediatanieiitc


prima? A me il secondo significato pare per lo meno altrettanto

probabile. Così l'oratore verrebbe a compendiare in tre verbi ciò


che Agnese fece negli ultimi istanti della sua vita: star salda (stetit),

volgere un' ultima preghiera al suo Dio (oravit), offrire, pronta e

lieta, il capo alla spada del percussore (cervicem inflexit) '.

Cervkfm inflexit^ continua il P. Jubaru, non vale lo stesso che

cervicem inclinavit. Nel caso nostro (ed in altri *) a me pare invece


di si: prima, perchè volendo descrivere l'atto di chi offre la gola
per farsela trafiggere, si hanno espressioni molto più proprie e natu-

rali, come higulum obtnlit, praebuit, dedit ^; poi, perchè cervix è pro-
priamente la parte posteriore del collo, quella appunto che viene
percossa dalla spada nella decollazione (onde le espressioni cervicem
inclinare^ extendere, off'erre: cervicem securi subicere, cervicem per-
cutere etc; cf. Seneca ad Marc. 26 viros ad ictum... gladii composita
cervice formatos) ; infine, perchè s. Ambrogio, accennando altrove alla

decapitazione dei ss. Felice, Nabore e Vittore, usa una espressione


molto simile: arma posuerunt, colla flexerunt ^

'
Che le parole cervicem iìipectere possano significare in s. Ambrogio '
dea Mai-
tertod eileiden, ohiie dass damit eUvas ùber die Todesart gesagt werdeii soli ', non
lo concedo ad A. Steier, Urtersucìxungen uber die Echtlieit der Hymnen des Ambrosius
(in Johrbi'icher f.
klass. Philol. XXVIII Siipplenientband, Leiji/.ig 19(>3) p. (124 (cf. Wey-
man Yier Epif/rtimme p. 30). Il quale Sleier inoltre, affermando che io ritengo iugulala
s. Agnese, secondo l'antore dell'inno, pei'chè egli usa il |)ai'tici[)io percnssa, mostra
di non avermi letto o di citaie a memoria. Io non ho ne detto né pensato mai un tale
errore.
'
Come p. es. dove s. Ci|)riano scrive de laps. 22 (p. 253, 18 Harlel) alla et recti'

cerrix nec quia cecidit inflexa est.

3 Cf. Prud. 7re/)l irTf(p. X (i4 iut/ulos retectos abstinntt' oppovere. Questo è l'unico

testo addotto dal P. Jubai-u in sostegno della sua ipotesi, che al tempo dell'impero fu

qualche volta in uso, accanto alla deca|)ita/,ione, la iiifiidatio. Un verso di poeta! e che
non fa al caso in nessuna maniera; perchè ivi non si parla della esecuzione di un;i

sentenza capitale. E la moltitudine dei fedeli che, vedendo iiiompere nella chiesa le

guardie incaricate di arrestare il diacono Romano, corre loro incontro animosamente


pei' tarsi uccideie. Del resto non sai'à inutile osservare che a volte, almeno nelle ver-
sioni dal greco, si dice ingulum praebcl anche di chi deve aver tagliata la testa. Basti

citare Actn s. Eupli 3 (ap. Ruin. p. 3ti2) iuguluni prurhuit et a carnifice decollatus est.
'
In Lue. VII 17S ap. Migne P. L. 15, lS3(i. Né mi si oppon" i che s. .Ambrogio
non dice decollati i santi, ma i/ladio contriti. N(M sappiamo 1°, in g leralc, che i soldati
l'oiidannati ad i/ladium venivano anch'essi decollati (Massimiliano, Marciano e Nicandro,
(iitilio, Marcello tribuno, Dasio etc. etc); 2", in particolare, che; così furono, secondo
la leggenda stessa, martirizzati i nostri. D'altra parte l'oratore si esprime a quel
NELLE LKGdENDK AaiOGUAKICllE DEL SECOLO IV. 145

Nò punto mi muove il leggere poco prima : fuitne in ilio cor-

pusculo vulneri locus '^


Et quae non hahuit quo ferrum reciperet,

hahuit quo ferrum vincerei. Queste sono espressioni retoriche dirette


a rilevare non tanto la piccolezza del corpo, quanto la giovinezza
di Agnese. Esse ripetono su per giù il concetto nonduni idonea
poenae (per l'età) et iam matura vidoriae. Potè colpirsi a morte
un così piccolo corpo? domanda l'oratore (che dianzi aveva escla-
mato quo detestahilior crudelitas quae nec minusculae pepercit aetati !}.

Eppure, prosegue, colei che non avrebbe potuto esser colpita dalla
spada ', potè vincer la spada. Del resto non va dimenticato che la
espressione fuitne in ilio corpusculo vulneri locus ritorna quasi immu-
tata sulle labbra di un' altra vergine, la quale, chiedendo d' aver
mozzo il capo insieme a colui che la salvò dal disonore (II de
virgin. 4), esclama : est in virgine vulneri locus qui non erat contu-
meliae : può quella vergine essere uccisa, che disonorata non poteva
essere. Onde sembra risultare chiarissimo che s. Ambrogio con le

parole fuitne in ilio corpusculo vulneri locus ^ non intese di opporre


la larghezza del ferro alla piccolezza del collo di s. Agnese, come
opina il P. Jubaru (pp. 15. 18) poco felicemente ^ ma d'insistere

modo (contriti gladio per totius terminos mundi gratiom sui sparsere martyrii) uni-
camente per a[)|)licaie ai mattili la similitudine del grano di senaiia: gratìum eius
(sinapis) certe res est cilis... si tori coeperit vim suam fundil. granum sinapis martyres
nostri sunt Felix, Nabor et Victor.
' GÌ' impuberi, secondo la legislazione romana, andavano esenti dalla pena di

morte (Dig 21, I, 23, 2 Pomponius ait neque im.puberem neque furiosum cnpitalem
fraudem videri odmisisse- Dio 47, 6 iraiSiaKov riva ès è(f»ì^ovs è(Ttijayov, iV ws ^s ctvSpas
iìcr] TeX(òv àiroOavtìi. Cf. Mommsen Róm. Strafrecht p. 76). S. Agnese, avendo dodici
anni, era appena entrata nella pubertà (iugali vix habileni toro la dice Prudenzio).
- Vulnus è anche il colpo di spada ohe recide la testa (Prudent. Ttepì areip. XIV 86).
^ Come in altre spiegazioni. P. es. dove Ambrogio rappresenta
s. la giovir.etta
gravibus immobilis tractibus catenarum, il P. Jubai'u pretende non trattarsi delle
catene di Agnese, bensì di altre che i carnefici venivano tiascinando in terra pei' incuterle
spavento. Ma catenarum tractus lignifica, per solito, strappi dolorosi di catene (cf. Piud.*
TTep) (TTecf). XI 55 ss, inde catenarum tractus, hinc lorea virgarum
flagra |
stridere,
concrepitare fragor): e il gravibus, e Vimmobilis sembran dimostrare che anche qui
non debba pensarsi ad un significato diverso, per quanto immobilis vada principalmente
inteso dell'animo (Cyprian. de Inps. iS p. 246, 14-15 cuni torquentibus poenis immobilis
din anima luclafn est). 11 passo che cita il P, Jiibarn dagli Ada ss Ludi, Montoni etc.
(e. 6, 2 ap. Gebhardt ]>. 14S) o slridor ille ferri qui strepehat dum, trahitur })er aliiid
ferrum è ben lungi dal significare che carnefici traevai o per terra le catene con uno
i

strumento di fei'ro {Siiinte Agnòs p. Hi-2() nota 4). I martiri parlano del loro camminare
140 INTORNO AD ALCUNE REMINISCENZE CLASSICHE
CI
e
(coni' io penso) sulla tenera età della martire', toccando della sua
morte per gladium, non però del modo ond' ella fu colpita.
Non vedo adunque alcuna seria ragione di ricredermi: nel

de virgimbus s. Ambrogio suppone decapitata s. Agnese, colpita cioè


dalla pena capitale più ordinaria e relativamente più mite. Che se
nell'inno la martire muore iugulata, contro l'uso romano del tempo
imperiale, ciò parmi dipendere unicamente dal fatto che il martirio
di s. Agnese è stato ivi foggiato sul mito di Polissena. L' esemplare
classico si tradisce a ogni passo, per quanto la mano del poeta cri-
stiano lo trasformi, purificandolo ed elevandolo.
S. Agnese, al pari di Polissena e di Ifigenia, fu immolata
nubendi tempore in ipso ^. Questo particolare, sul quale concordano
tutte le fonti antiche, è forse quello che ha suggerita l'idea di appli-

care alla martire cristiana la descrizione della tragica, commoventis-


sima fine di Polissena.

In Euripide, come in Ovidio suo imitatore, Polissena tiene molto


a morir libera : èXevOépav Se /u ', ws èXevdepa Odvu), |
.../jiedévres

KTEivarfe) ^. Così s. Agnese, ma con uno slancio, con un'allegrezza


di cui non e' è pur l' ombra nel mesto esemplare classico. Polissena

viene anzi strappata dal seno materno, rapta sinu matris (Ovid.
Met. XIII 450) e parte lamentandosi: co arépva fiaaroi 0\ oi ^

p^ èOpé-ij/aO' riSéws {Hec. 424); mentre Agnese fugge dalla casa in

cui i genitori la tenevano gelosamente rinchiusa {metu parentes ter- «

riti I
claustrum pudoris auxerant : \
solvit fores custodiae \
fides teneri

nescia, Ambros. ìiymn. 12, 9 ss.), si strappa da sé all'amplesso di

colei che 1' aveva amorosamente nutrita (Damas. nutrids gremium)

su e giù per il foro di Cartagine con fragore delle catene cui erano già avvinti: ferrwn

quod trahitur per aìiud ferrum indica (se non piglio errore) gli anelli delle catene,
l'uno dei quali trae l'altro. Né il P. Jubaru mi sembra più felice dove, commentando
il passo hrrec i»tfr cruentas carnifcìon impncid" tnonus, pretende che si alluda al sangue

di altri cristiani torturati nel tribunale, presente Agnese (p. 2(^). ('rueutoc sono dette

le mani dei carnefici, non perchè sozze di sangue attualmente, ma peichè sogliono

insozzarsi di sangue, peichè operatrici di stragi.

Sarebbe un'esagerazione, intolleiabile anche in un retore, il dire che Agnese


non aveva dove ricever un colico di pugnale (o d'altra arme da ferir di punta\ tanto
era piccola Manco male se si fosse trattato di una bambina di pochi mesi.

Lucret. I 98,
'
Hec. 550 ss. Cf. Ovid. Met. XIII 4-lH ss.
NELLE LEGGENDE AGIOGRAFICHE DEL SECOLO IV. 147

e cioè, secondo una mia congettura (condivisa, fra altri, da C. Wey-


man) '
all' amplesso materno ^.

Polissena si rammarica di scendere nel sepolcro dvuiJi(f)os àvviié-


vaios\ Agnese va alla morte così lieta, come se fosse chiamata
appunto alle nozze : prodire quis nuptum putet , |
sic laeta vultu
ducitur (v. 13-14).
Condotta presso l'ara di nefando nume, la si vorrebbe obbli-
gare a rendergli onore. M9, ella rifiuta, e riceve colà stesso il colpo
mortale (cf. Me Me ferite ut profluo cruore restinguam focos. \ \
Per-
cussa quani pompam tulit etc, v. 23 ss.). Ha un bell'osservare il P. Ju-
baru che non sempre le sentenze capitali si eseguivano nel luogo a
ciò destinato fuori di Roma. Per rendere verisimile la scena descritta
dall' innografo, egli dovrebbe provare con qualche esempio autore-
vole che le esecuzioni si compivano talvolta nel tribunale stesso ^,

* Vier Epigramme p. 35-36.


^ Agnese nella tradiz. e nella
<S. legg. p. 13. Anche in un affettuoso carme
sepolcrale africano (Mélanges d'archéol. et d'hist. 1895 p. 49; Wilpert Pitture delle
catacombe p. 468) la figlia Statulenia Giulia chiama nutrix sua madre: ipsa, o nutrii
(errore, per nutrix), iaces et sobria semper.
Che s. Ambrogio anche nel de virginibus supponga compiuta
^ la esecuzione di
s. Agnese nel tribunale il P. Jubaru l'afferma con piena sicurezza (p. 19); ma egli mi
perdonerà se non oso concederglielo. Invero da quel discoi-so apparisce (secondo me
assai chiaramente) che l'autore ebbe dinanzi al pensiero una storia la quale, non uscendo
dallo schema ordinario delle passtones,' comprendeva le tre solite scene: interrogatorio,
andata al luogo dell'esecuzione, esecuzione. É di fatto in tribunale che ci trasporta
dapprima il santo descrivendoci Agnese in mezzo allo stuolo dei carnefici (inter cruentas
carnificum manus), trascinata dinanzi all'ara degli dei (si ad aras invita raperetur).
Ed è ancora in tribunale che dobbiamo figurarci l'inutile tentativo d'incatenarla (nullus
tam tenuia membra poterai tiexus includere). Si sa che ministri della giustizia i

ammanettavano il reo quando, pronunziata la sentenza, dovea dal tribunale esser con-
dotto al luogo del supplizio (v. per es. Passio s. Cyrilli 2 ap. Ruin. p. 214 praeci-
pitur ligari sollemniter quasi ad morlem deducendus. Cf. Nuovo Bull, di archeol.
crist. XIII, 1907, p. 108 nota 1). .

E questo pare appunto il caso nostro; poiché l'oratore vien subito dopo ad
accennare il passaggio di Agnese, laeta successu^ al luogo del supplizio, ad supplicii
locum. Laeta successu significa evidentemente 'lieta di aver ottenuta la condanna a
morte' (cf. Pass. ss. Montani et Ludi 21, 1 p. 158 Gebhardt gnudens quia per senten-
tiam datam passionis suae erat certior) e non già, come vuole il P. Jubai-u (p. 24),
'
lieta di esser riescita a fuggir di casa e presentarsi al giudice', fatto questo cui l'ora-
tore non accenna in nessunissima guisa. Ad supplicii locum poi vale qui, come per
tutto altrove, ad locum poenae destinatum. Il qual luogo non era certo sempre il

medesimo, poteva cioè esser quello destinalus noxiorum poenis (grom. p. 55), suppli-
ciis hominum (Aug. ep. Ili 151, 6), od altro, ad arbitrio del giudice, ma doveva essere

b
148 INTORNO AD ALCDNK REMINISCENZE CLASSICHE

presso l'ara degli dei \ Con il mito di Polissena alla mano si spiega
la cosa assai facilmente : S. Agnese s' immaginò colpita presso l' ara,

fuori del tribunale. All'ultimo viaggio di Agnese già condannata si addice anche benis-
sinao il pianto del popolo coramosf^o (fiere omnes), pianto che, ove s. Ambrogio accen-
nasse (come pensa lo Jubaru) all'andata della fanciulla in tribunale, sarebbe per fermo
meno a proposito. Chi avrebbe potuto allora indovinare l'esito del processo? Era nelle
facoltà del giudice il i-imandar libera una piccola fanciulla: così fece p. es. il prefetto
d'Egitto col quindicenne Dioscoro al tempo di Decio (Eus. H. E. VI 41, 19-20).
Passa finalmente l' oratole all'esecuzione. 11 carnifex ricorre anch' egli a lusinghe
e a minacce. Chi è costui? Non il giudice (secondo che opinai otto anni fa), perchè nulla
ci autorizza a supporre che s. Ambiogio usi qui un traslato, tanto più che ripetutamente
nomina il carnifex accanto all'esecutore, al percusaor. Egli è, dunque il praeposilus
carnificum (Firmic. 7, 6: cf. Hieron. ep. 1,4 ap. Migne 22,329 e quibus [lictoribus]
medius ad queni damnatorum cura pertinebnt carnifex pallet), o quel graduato àe\-
V ofpcium, àeW appari (io, che deve dirigere l'esecuzione; praeposilus supplicio, come
direbbe Seneca (de ira I 18). Questo personaggio, che era spesso un commentariensis
{Mart. s. Pionii 21, 1. 3 ap. Gebh. p. 113; Ada ss. Asterii etc. 3 ap. Ruin., p. 235)
è chiamato, con termine genetico, carìiifex anche da Damaso epigr. 29,2-Z Ihm.
Né meiaviglino i tentativi del carnefice sul luogo dell'esecuzione per persua-
dere la vergine ad apostatate. Perfino negli Atti autentici di s. Pionio il commenta-
riensis supplicio praepositus esorta il santo all'apostasia, nello stadio dov'egli dev'esser
bruciato e dove è stato già affisso con chiodi al palo. Circa il percussor cui spetta l'ese-

cuzione, il P. Jubaru tiene a rilevare (p. 30 nota 1) qualmente perciissus, dans Cicéron,
'

s'entend d'un homme


percé d'un coup de poignard... percussor, d'un meurtrier saisi
avec une une dague per^ante*. Forse sarebbe stato meglio gettare uno sguardo
sica..,

sui testi, specialmente agiografici, dei secc. Ili e IV, dai quali risulta che percussor di
solito si chiamava il decollator {Pass. ss. lacobi et Mariani 12, 1 [cf. 3] p. 144 Gebh;
Hieron. ep. 1, 11 ap. Migne 22, 330; Damas. epigr.29, 2; Prudent. irepì crre^. I 837;

Pass. Symphoriani 7, Pass, ss. Marciani et Nicandri 3 ap. Ruin. pp. 71. 486) e
s.

gladio percutere valeva quanto gladio decollare {Pass. ss. mm. Scilitanor. 4 Pass, ;

s. Theodoriii 4; Pass. ss. loviani et Maximiani 5


Ruin. pp. 77. 518. 523 etc). ap.
Non mi si obietti che nell'inno ambrosiano Agnese, non decollata, ma appunto iugu-
lata, è detta percussa; perchè, asserendo che pei' solito ;9ercM/j significava decollari,
non ho voluto dir sempre; e d'altronde il poeta potrebbe (a rigore) non alludere
ad una iugulatio vera e propria (vedi sotto p. 149 nota 3).

Insomma (accogliendosi la spiegazione da me proposta) s. Ambrogio nel de vir-


ginibus accenna i>er ordine a tre scene successive della Passione di s. Agnese: all'inter-

rogatorio, all'ultimo viaggio, alla morte, ed usa sempre espressioni proprie e chiare.
Invece (se dessimo retta al P. Jubaru) egli accennerebbe prima all'interrogatorio, poi
(oscurissimamente) alla fuga da casa, poi di nuovo all'interrogatorio; supporrebbe
uccisa Agnese in tribunale (contro ogni verisiniiglianza) e chiamerebbe il giudice car-
nifex, con un traslato, nel caso nostro, abbastanza ambiguo.
' 11 P. Jubaru osserva che il giudice di Agnese' .si attenne strettamente alle pre-
scrizioni della ginrispinden/a romana, secondo la quale rimjiubere poteva esser punito,
se prossimo alla pubertà, la {iena era però minima (p. 20). \la minima non è uè la
iugulatio uè altra pena capitale. Dunque il giudice non si attenne alle prescrizioni
dellagiurisprudenza condannando a morte s. Agnese. Lo dice s. Ambrogio ripetuta-
mente (nimdum idoncn poenae... non ìuiì/uit quo fenunt reciperet).
NELLE LEGGENDE AGIOGRAFICHE DEL SECOLO IV. 149

perchè Polissena crudelibus aris admota est (Ovid. Met. XIII 453),
quale vittima destinata a placare l' ombra d'Achille '.

E r esemplare classico suggerì la iugulatio ^, a scapito, senza


dubbio, della verisimiglianza (cosa di cui il popolo ed i poeti si curano
pochissimo) ^, ma con innegabile guadagno del sentimento. Agnese
riceve il colpo in piedi, come Polissena presso Ovidio, non inginoc-
chiata, come in Euripide e come Ifigenia in Lucrezio (dal quale
però deriva l' espressione terram genu flexo petit) *. Cadendo, essa
si ravvolge intieramente nell'abito: veste se totam tegens^ \
curam
pudoris praestitit |
ne quis retectam cerneret. Così Polissena presso
Euripide e presso Ovidio, i quali adoperano peraltro espressioni tanto

meno delicate ^, quanto meno pudibonda della eroina cristiana è


r eroina greca, eh' essi dipingono nell' atto di denudarsi da sé il petto
{Hec. 558-560; Met. XIII 459), salvando solo il minimum della

decenza.
Ma Agnese non si contenta di ravvolgersi nella veste : essa si

cuopre anche il volto con la mano. Particolare bellissimo, in verità,


e senza riscontro nel mito di Polissena, ma non perciò storico né
verisimile. I condannati ad gladium avevano, per regola, avvinte
le mani dietro il dorso \ conforme vediamo negli antichi monumenti
s. Paolo, i ss. Nereo ed Achilleo, s. Mena, i martiri della casa Celi-
montana e perfino Isacco sul punto di essere immolato dal padre ^.

* Cf. Aeschyl. Ag. 230 ss. èdevro (Ifigenia)... virepOe ^tofiov. Cf. 210. Lucret. 1, 84 ss.

Triviai virginis arani \


Iphianassai turparunt sanguine foede \
ductores Danaum. Agnese
dice di voler col suo sangue spengere il fuoco saciilego dell'aia.
* Eurip. Hec. 567 réfivei a-iSriptùi irvevfiaros Siappods. Cf. Aeschyl. Ag. 208 ss.

fitaivwv TrapOevoaifxiyoKn |
peldpois iraTpwiovs X^P"^ ^w/jlov iréXas..
^ A meno che non si voglia pensare ad una decollazione mal riescita, come la
leggenda narra di un'altra vergine romana, s. Cecilia (ed. Bosio p. 26). Poteva succe-
deie in fatti che la mano del carnefice, tremante di commozione, non riescisse a spic-
care di primo colpo la testa dal busto (cf. Tac. Annal. XV 67).
''
Eurip. Ilec. 561 KuOeTaa irpòs yaTav yóvv Krè. Luciet. Ili 92 terram genibus
sunimissa petebat (questo confronto si deve al Weyman Vier Epigramme p. 31).
^ Pare che il p. si sia ricordato di Ovidio Met. Vi 298-299 quam... mater |
tota
ceste tegens.
6 Hec. 569-70; Me(. XllI 479-4H0. Peggio ancora Polliano in Anth. Palai. XVI 150.
"
Inutile citare i testi classici che tutti conoscono (Senec. controv. IX 2, IO;
Phit. Popi. 6) e che, del resto, parlano di decollati con la scure.
^
Il poeta avrebbe potuto dire di Agnese, come Ovidio di Andromeda {Met. IV
681-682) manibus... modestos | celasset vultus, si non religata fuisset.
.

150 INTORNO AD ALCUNE REMINISCENZE CLASSICHE

Al P. Jubaru l'inno in cui s. Ambrogio '


ha lasciato libero

corso alla sua fantasia, attenendosi alla descrizione del sacrifizio di


Polissena (ciò che nel de virgin. non si era permesso, quantunque già
fin d'allora il pensiero gli corresse a quel personaggio) ^
sembra non
differire sostanzialmente ^ dal racconto di s. Damaso nell' epigramma
celeberrimo Fama refert. Egli impugna la spiegazione da me proposta,
secondo la quale il santo pontefice direbbe martirizzata la vergine
col fuoco. Ma il P. Jubaru me lo lasci riconoscere, il suo attacco,
letterariamente assai abile, non mi costringe a mutar sentenza.
S. Damaso, io osservavo '*,
mostra di voler riassumere tutta la
passione di s. Agnese cominciando dalla fuga da casa: possibile che

passi sotto silenzio ciò che ella, così giovinetta, soffrì davvero, mentre
parlerebbe di una semplice minaccia di vivicomburium ? E poi come
spiegare la nudità di Agnese, descritta nel v. nudaque profusum
crinem per membra dedisse ? I condannati al taglio del capo non veni-
vano mica denudati come i condannati alle fiamme.
Replica lo Jubaru '",
notando in primo luogo che s. Damaso
omette di menzionare espressamente il genere di supplizio sofferto
dai martiri, anche in altri epigrammi, in quelli cioè di Eutichio, Satur-

nino, Ippolito, Nereo ed Achilleo. Giudica poi che il v. nudaque


profusum contenga un'allusione, oscura per noi, ma chiarissima certo
per i contemporanei ^, sul genere di morte subito dalla vergine

romana: afferrata per la capillatura dall'esecutore che la iugulò,


essa, dopo il colpo, se ne sarebbe velato il collo e la sommità del

petto, le sole membra che conveniva denudare {nuda membra) per


la iugulatio e le sole che i capelli potevan bastare a ricoprire.

* Non ho più difficoltà di attribuire a s. Ambrogio codesto inno, in ispecie dopo


quello che ne hanno scritto il Dreves ed A. Steier Untersuchungen ùber die Echtheit
der Hymnen des Ambrosius.
* Dove s. Ambrogio scrive: Fiere omnes, ipso sine fletu {de viri). I 2, 8) certo
ricorda Ovid. Mei. XIII 474-75 populus lacrimas, quas illa tenebat, |
non tenet.
^ Due notevoli coincidenze furono rilevate già da me S. Agnese etc. p. 8. Onde
io stesso proposi la congettura che l'inno ambrosiano e l'epigramma di s. Damaso
rappresentino due diramazioni di una tradizione anteriore più incerta.
* Op, cit. p. 16.
'
Sainte A(/nès p. 41 ss.

* Ep|)ure tale allusione non sarebbe stala avvertita da Prudenzio, nò da chi


(prima di lui) credette trattarsi delia esposizione della vergine nel fornice.
NELLE LEGGENDE AGIOGRAFICHE DEL SECOLO IV. 151

Degli epigrammi citati dal mio contraddittore i soli che inten-


dano di compendiare la intiera Passione del martire (come, secondo

me, quello di s. Agnese) sono i due primi: gli altri non fanno
quindi al caso. Ora la narrazione del martirio di Eutichio (epigr. 27
Ihm) termina con le parole : mittitur in harathrum, sanctus lavai

omnia sanguis \
vulnera quae intulerat mortis metuenda potestas '.

Consideri il p. Jubaru se chi è precipitato in un baratro ^ e vi rimane


lavato nel proprio sangue, possa aver bisogno ancora di un sup-
plizio. Quanto poi a Saturnino (epigr. 46), la cui Passione conosciamo
unicamente da Damaso, per lo meno non è lecito affermar nulla.
Perchè non potrebbe egli essere spirato durante la tortura della

quale parla il poeta? Ciò accadeva non di rado nei tribunali e ci

viene riferito espressamente di parecchi martiri ^.

Che membrum convenga a qualunque parte del corpo, non occor-


reva dimostrarlo. Ma il dire senz'altro nuda membra per desi-
gnare il collo poco più, non sarebbe certo ovvio e naturale ! Nuda
membra vale nudum corpus, come in genere ogni volta che si usa il

plurale membra s'intende il corpo (e. g. defessa membra compo-


nere, dare membra sopori, membra exercere etc). Inoltre per velare
il collo e la sommità del petto, non è necessario un crinis pro-
fusus. Una fanciulla la cui capillatura meriti veramente codesto epi-
teto di profusa, può farsene schermo a gran parte della persona *. In
ogni modo ciò poco importa ;
poiché s. Damaso non accenna se non
al tentativo commovente di Agnese ', tanto più commovente e

* Il senso di questi versi non è chiarissimo. A bella prima verrebbe fatto di


pensare che Eutichio, avendo dianzi ceduto alle minacce o alla tortura, lavasse poi col
battesimo di sangue la sua colpa. Ma non credo che sia così. li poeta vuol dire piut-
tosto che l'ultimo bagno di sangue cancellò (guari) tutte le ferite precedenti.
* Supplizio specialmente usitato in Grecia ed in Oriente. Gf. Nuovo Bull. XIII
p. 73 nota 4,

3 V. p. es. Cyprian. ep. 10, 2


(p. 491, 5 ss. Hartel) tolerastis usque ad consumma-
tionem gloriae durissimam quaeslionem... finem doloribus quem tormenta non dabant
coronae dederunt. Ib. 4 (p. 492, 15 ss.) Mappalicus... in agonis promissi certamine coro-
natus est. Cf. ep. 22, 2 p. 534, 18; Eus. H. E. Vili 6, 4 etc.
* Tutti conoscono la famosa leggenda inglese di Godiva che, obbligata ad attra-
versar nuda la città, si fece velo della propria lunghissima chioma.
''
Come il Sienkiewicz (che non credo pensasse affatto al carme di s. Damaso)
descrive nell'anfiteatro alcune martiri '
dalle chiome discinte, con le quali cercavano
di nascondere la propria nudità '
(Omo vadis? X 1, trad. Verdinois).
152 INTORNO AD ALCUNE REMINISCENZE CLASSICHE

(legno di ammirazione, quanto più tragico era il momento in cui

essa si trovava.
E se Agnese fu denudata^, ciò sembra significare ch'ella subì
un supplizio cui si accompagnava codesta ignominia; non dunque la

spada (alla quale del resto non si allude in alcuna maniera nel carme),
sì il fuoco, di cui è parola pocanzi nel verso : urere cum flammis
voluisset nobile corpus. Il P. Jubaru mi obietta (p. 47 nota 1) non esser
dimostrato che i condannati al vivicombtirium si denudassero, anzi
il luogo del Martyrium Polycarpi da me citato far piuttosto contro

la mia asserzione. Ma primieramente, in quello studio che qualche


volta il mio cortese avversario mostra di non aver ben letto o di

non aver più presente \ io dichiarai (p. 19-20) di non essere in

grado di decidere se Damaso supponga la vergine bruciata sul rogo o


(come s. Eulalia) con le faci, nel quale ultimo caso la nudità sarebbe
stata indispensabile. In secondo luogo non pretesi mai che i condannati
al rogo venissero così intieramente svestiti, da non serbare neanche
un perizoma attorno ai fianchi : anzi nel luogo del Martyr. Polycarpi

(e. 13, 2 ap. Gebhardt p. 7), che, così com' è, parla senza dubbio d'uno
spogliamento assoluto {àTzoOefievos éaurSii irdvra ra i/jaTia), fui

proprio io a restituire, con una congettura, della quale, per confessar

* Per esempio a p. 135 nota 2 lo Jubaru afferma che io esito a decidere se


l'originale della leggenda diEugenia
s. sia il testo latino od il greco di Simeone
Metafraste. Ora io distinsi accuratamente il testo metafrastico tanto da quello molto
più antico onde deriva la veisione armena edita del Conybeare, quanto da un altro,

tradotto indubbiamente dal latino, e che fu usato dal Metafraste (s. Agnese
p. 42-52). Del resto lo Jubaru prende un grave abbaglio quando scrive (1. e.) che il

Sinassario di Basilio (egli lo chiama a volte Ménologe, a volte Martyrologe) ci ha con-


servato il sunto dell'originale Passione greca di una s. Flugenia egiziana. Il testo inserito
nel Sinassario di Basilio è quello stesso del Sinassario Cpolitano (ed. 339 ed. Delehaye)
col quale concorda in parte verbalmente. Che se nel Sinassario di Basilio mancano l'epi-

sodio di Melantia ed il viaggio a Roma, se l'accenno al martirio della intieia famiglia di

Eugenia è estremamente magro, ciò è dovuto alla ristrettez/a dello sfiazio in cui lo
scrittole del prezioso volume miniato ha dovuto condensale la narrazione (16 righe).
Per la stessa ragione fu soppressa la menzione di Proto e Giacinto (che non mancano
però nella miniatura a capo del foglio) e Basilla, riserbati forse ad altri giorni. Pos-
siamo aggiungere che il testo su cui venne eseguito il compendio del Sinassario di
Basilio non solo era quello ben noto, ma già alquanto modificato dalla sua forma più
antica, dacché gli Ada l'auli et Theclae vi si trovavano già sostituiti dalle epistole
di 8. Paolo {Men. Basii. 270 tviruxc toTs tTrurroXaTs toi" àjtnii [lavXnv. Cf. Franchi
5. Agnese etc. p. 49).
NELLE LEGGENDE A(ìIOGRAFICHE DEL SECOF>0 IV. 153

la verità , non mi compiaccio molto , la menzione del suhligaculum


{<(èv^ cvaas tÌ]v ^ojvrjv) '. Né per provare la nudità dei condannati
al rogo citai questo unico esempio, ma quello altresì di s. Tecla, della
quale s. Zeno scrive elegantemente 18, 3 laciniis omnibus spoUatur
pueìla, vestitur incendio ^. E ricordai ancora la nudità imposta ai con-
dannati alla croce ed alle fiere, supplizi che stavano sulla medesima
linea del vivicomhurium.
Secondo me pertanto non fa mestieri che Damaso parli di nudità

intiera. Egli potè bene immaginarsi la martire o cinta del perizoma,


svestita solo dalla cintola in su, com' erano a volte rappresentate

dall' arte classica Andromeda esposta al mostro (cf. Lucian. dial.

mer. 14, 3 Karei/jievrìv ras KOfias iìiJ.L'yvfivov ttoXu evepOe riòv

nacTTwv), Psiche torturata con le faci da Eros, e via dicendo. Così


fu anche rappresentata dall'arte cristiana qualche martire, certo, credo
io, per influenza dell' arte classica. Infatti chi ideò la figura di Tecla
esposta alle fiere, quale spesso apparisce sulle ampolle di s. Mena ^,

dovrebbe aver avuta dinanzi agli occhi o al pensiero una scultura


antica. M' induce a pensarlo la classicità della figura (che l' esecu-
zione estremamente imperfetta non impedisce di riconoscere), oltre
la pochissima rispondenza alla narrazione degli Ada Theclae (33-34).
A tenore di questi, infatti, la protomartire dovrebbe portare unica-
mente il subligaculum (eXa^ev Sia^byarpav) e tener le braccia aperte
(éarcùcrrìs Kaì €KT6ivdar]s ras ;^er/oas) ''

come in una rozza stele

edita dallo Strzygowski, ma (salvo errore) da lui mal compresa ^

* S. Agnese etc. p. 18 nota 3. Non mi compiaccio molto della congettuia èvSvaas


Ttjv ^wvtiv (il testo ha \vaas r. f.), perchè non necessaria. Lo scrittore potè parlare
dello spogliamento {àirodéfievos iravra tu I/iaria) prima del discingersi per un hysteron-
proteron abbastanza naturale.
2 Acta Pauli et Theclae 22 (ed. Gebhaidt p. 222) ws ^è elafjXdev jviivi'j, è^à-
Kpvaev ò riys/Kov... ko) eK^evaav avTtjv ol ^rj/iioi èiri^rìvai Tijt irvpai. Ci. Acta s. Carpi 44;
Martyr. s. Fioriti Zi, i-Z (ap. (iebh. pp. It). 113).
^ Che la figura in parola rappresentasse s. Tecla io dimostrò Moiis. Wilpert in

Rdm. Quartalschr. 1906 p. 86-92. Oggi del resto non è più possibile alcun dubbio, cono-
scendosi un esemplare con la iscrizione H AFIA 0£KA. (Margaret A. Muiray St Menas
of Alexandria in Proceedings of the Society of biblical Archaeology 1907 p. 116).
Cf. l'encomio della stessa protomartire di Niceta Paflagone ap. Migne P. G.
•*

105, 324 e fKTrfireraafiévìì ...tÙs j^eTpas els ròv nvpnvóv.


^'
Bine alexandrtmsche Weltchromk, Wien 19U5, p. 157 fig. 14. Cf. Franchi Della
furca etc. in Nuovo Bull. XIll, 1907, p. 103 nota 2.
154 INTORNO AD ALCUNE REMINISCENZE CLASSICHE

È vero che ad illustrazione dell'abito ravvolgente la persona


dalla cintola ai piedi si può addurre 1' esempio di s. Ennathas, con-
dotta nuda per Cesarea, ws rrjv è^ òacpvos auro /jlÓvov /cai èirì

iróSas KaXvTTTGo-Oai (Euseb. M. P. IX. 7), e forse anche quello di Per-


petua e Felicita, che nell' anfiteatro di Cartagine, secondo la versione
greca antichissima, v-Ko^óicrfiaa-iv èvdiSùo-Kovrai (Pass. 23, 3) \ Ma
poiché tale non era il costume ordinario delle donne date ad bestias *,

più ovvio è pensare (come dicevo) ad una reminiscenza del vestito


classico di tante ninfe. Veneri, Psichi ravvolte in un drappo a quella
maniera, maniera che (giova notarlo), a giudizio d'alcuni archeologi,
sarebbe stata propria, originariamente, dell'arte alessandrina ^
Tornando a s. Agnese, io continuo dunque a ritenere che l'autore
del carme la supponga piìi o meno denudata, per subire così il sup-
plizio del fuoco, indicato nei due vv. precedenti *. Certo ammettendo
questa spiegazione, forza è supporre che il santo pontefice segua una
versione del martirio di Agnese diversa da quella di s. Ambrogio
e di Prudenzio. Ma qual meraviglia? Della Passione di s. Sisto II

Daraaso e Prudenzio non ci fanno due racconti diversissimi? S. Damaso


e s. Ambrogio non differiscono tra loro nel raccontarci il martirio
di s. Lorenzo? E di Luciano d'Antiochia il Crisostomo non ci narra
*
la morte in modo notabilmente diverso da altre fonti contemporanee ?

' Cf. Fianchi l.c. Non escluderei l'ipotesi che l'interprete abbia inteso d'indicare
con la voce iiKo^wafiara dei semplici subligaculu o Trepifwju ara; poiché egli potiebbe
non aver [ìosto attenzione a quel che segue, quasi immediatamente: crx'va'^a'^ovtTii tÒv
j(tT(jiva.

- Le fonti scritte parlano del solo Trepl^wiia: nei monumenti figurati, mentre
gli uomini sogliono cingere il subligaculum, le donne compaiiscono talvolta intiera-
mente nude (Cabrol Dictionnaire d' arche ol. chrét. s. v. 'ad bestias' coli. 455. 45(i).
^ Cosi il Lucas (in Jahrbuch d. Inst. XV, 190U, p. 40), combattuto peraltro da

G. Cultrera in Ausonia II, 1907, |). 97 ss.


* Se di fuoco non si parlasse, ed in relazione appunto alla nudità, sarebbe lecito
riconoscere in questo particolare una nuova coincidenza con il mito di Polissena, la quale,
quando viene scannata, è nuda fino alla cintola, secondo Euripide Hec. 558 ss. Xa^ovaa
irénXovf! t^ ctKpas tTrM/jitSos \
épptj^f Xajóvns fi's péanv irap òfi<pnX6v, pacrmvs t" e(^fi^f \

rrrépva 6 '
(òs àyàX/iaTos \
KaX\i(rTn). Cosi seminuda essa apparisce anche nella tabula
Iliaca (v. Roscher Ausfiihrliches Lexikon etc. s. v. '
Odysseus '
col. 670).

Fianchi Di un frammento di una vita di Costantino (>ytudi e documenti


''
Cf. iti

storia e diritto Vili, 1897) p. 26 ss. II Crisostomo narra che Luciano mori sotto la

tortura, ris[)Ondendo ad ogni domanda del giudice, Xpiirrtavós fi'/ic Eusebio dice che fu

ucciso in carcere: l'antica Passione e ranoniiuo ariaiKì in lab lo fanno morire di fame.

{
NELLE LEGGENDi: AGIOGRAFICHE DEL SECOLO IV. 155

È pure innegabile che alla spiegazione da me proposta non si era


pensato da altri (almeno a quanto io so). Ma questo fatto non mi
si deve rimproverare, dopo che uomini competentissimi, come C. AVey-
man, hanno creduto di dovermi dare ragione.
Del resto se altri non aveva pensato a spiegare l'epigramma
come io lo spiego, neppure si era mai pensato a metter d' accordo
tra loro le fonti antiche della leggenda di s. Agnese nel modo onde le

mette d'accordo il P. Jubaru, scindendo la martire in due \ Così è;

l'erudito francese cerca di provare che esistettero due martiri romane


di nome Agnese :
1' una, d' età matura, al tempo di Valeriano, l' altra
tredicenne sotto l' impero di Diocleziano ^. Quella sarebbe stata esposta
in un fornice dello stadio di Domiziano e poi arsa viva; questa
iugulata senz' altro e sepolta presso la via Nomentana.

Ora tale teoria, cui mi rincresce d' avere innocentemente dato


appiglio con una ipotesi poco felice (il Martirio greco di s. Agnese,
^
che io pubblicai, esser anteriore alla leggenda detta di s. Ambrogio)
evidentemente non si sostiene. La s. Agnese di cui parla il Martirio
greco è bene la illustre vergine e martire sepolta sulla via Nomen-
tana (cf. il principio ttoXAovs /ièv tovs 'yivwaKOvras [ocra iréiTOv-

dev] eaxev ['Ayv^^, iroWous Se rous raura Kar' avTr]v Spafia-

* Il P. Jubaru p. 74 cita a conforto della sua tesi l'esempio di due altre martiri
omonime che poi sarebbero state fuse in una. Il de Rossi, egli dice, ha distinto aiich'égli
s. Sotere morta con s. PancraKio sotto Valeriano e l'illustre s. Sotere di cui s. Ambrogio
ha fatto l'elogio e che immolata sotto Diocleziano. Di questa distinzione, non del
fu

tutto dimostrata, si è discorso quanto basta nello studio precedente, p. 95-96. Dei ragio-
namenti sulle varie commemorazioni di s. Agnese nei Sinassarì greci e nei martirologi
ha fatto giustizia il P. Delehaye in An. Boll. XXVII, 1908, p. 221 ss.
- Perchè, a suo giudizio, il verso Fama referl sanctos dudum retulisse parentes
indica un tempo poco lontano, dudum significando (dice ergh) poco fa, or ora. Io non
posso non mantenere la mia interpretazione che è quella del Mazzocchi ed ora anche
di C, Weyman, Vier Epigramme etc. p. 34. Dudum, in quel verso equivale ad olim
(come nell'epigramma Dàmas. 2, 1). Che nell'epigr. 52, 1 lam, dudum, quod fama re feri,
te Graecia misit (cf. 78, 1 Olim. sacrilegam quam misil Graecia turbam), Daraaso intenda
parlare di un martire dell'ultima peisecuzione mi par difficile. Ad ogni modo non
doveva il P. non reco esempì di dudum.
Jubaru limitarsi ad asserire che olim; io =
doveva piuttosto (mi scusi!) prendersi la pena di consultare il Mazzocchi da me citato
a p. 1 nota 4, e lo Harslor {Vitae sanctorum metricae VI 419 Sic fornax pueros dudum,
1

non torruit almos: cf. p. 206), citato dal Weyman, in una pubblicazione allo Jubaru
ben nota, poiché vi rimanda il lettore (p. 48 nota).
3 Cf. Anal. Bolland. XIX, 1900, p. 227-2>8.
156 INTORNO AD ALCUNE REMINISCENZE CLASSICHE

TovpyrjaavTas [p. 72 ed. Franchi]) e quel Martirio è senza dubbio

un riassunto arbitrario della leggenda che ognuno conosce. L'epi-


sodio del fornice non fu trasportato dalla supposta martire dello

stadio a quella della via Nomentana, ma fece parte ah origine della

leggenda di quest'ultima santa. Anzi pare assai verisimile ch'esso

sia nato, come più altri, da falsa interpretazione di un luogo del-

l' epigramma damasiano, il quale se è oscuro per noi, non lo fu

meno per i visitatori del sepolcro di s. Agnese alla fine del IV e al

principio del secolo V. Chi sapeva invero l' oltraggio supremo fatto
subire a tante vergini cristiane dalla brutalità dei persecutori, andava
troppo facilmente col pensiero ad una scena di lupanare in leggere
che s. Agnese era stata costretta a ravvolgersi nella nube dei propri
capelli per nascondersi a sguardi procaci. Tanto più che correvano
allora varie storie, cristiane e pagane, di fanciulle uscite illese dal

luogo del disonore, grazie a qualche felice circostanza o addirittura


per un miracolo. Ricorderò qui di passaggio la leggenda di Didimo
e Teodora, non per insistere sul suo carattere eminentemente roman-
zesco (cosa riconosciuta da tutti), ma per ricordare ch'essa è una lieve
modificazione d' altra leggenda più antica riferita, secondo e' insegna
Palladio Laus. 65 (ed. Butler p. 160-162), in uno scritto che por-
tava il nome d'Ippolito '. Che del resto nel verso di s. Damaso gli

* Non è credibile che il TraXaLÓTarov ^i^Xiov, in cui Palladio asserisce d'aver


trovato quella Siiìjtìats, fosse opera genuina d'Ippolito. L'origine della leggenda è diffi-

cilmente anteriore all'impero di Diocleziano, non solo perchè essa vuole accaduto il fatto

Karà TÓiv Kaiptov tóìv SioìktSv e perchè fa accusare la protagonista d'aver offeso tows
^a(Ti\fh (A, Haiiiack Chronologie II 255 nota 3; cf. Niceph. VII \'.i), ma anche perchè
inette in iscena un ftayia-rpiavós. Comunque, io sono disposto a credere che la naria-

zioncella si leggesse m quel ^i^kiov pressoché nella sua forma originaria. 1) 1 prota-
gonisti infatti, che si supponevano vissuti a Corinto, sono ivi tuttora anonimi. 2) Della
condanna al lupanare si accagiona l'arbitrio del n.agistrato jwaiKOfiav^s. 3) In terzo
luogo la vergine si salva dai ywaiKoHépaKes con una menzogna, assicurandoli di avere
una fetidissima piaga. Così è dato campo ai cristiano, che ha ideato di liberare la gio-
vane, d'introdursi a lei prima che altri abbia potuto profanarla. Negli Acta Didymi
et Theodorae, invece, che sono a mio avviso un ampliamento del racconto primi-

tivo, la scena è la condanna della vergine al meri-


trasportata ad Alessandria e
torium si una espressa disposizione degl'imperatori, disposizione cosi
attribuisce ad
severa, che il giudice teme, non applicandola, di correi' serio (lericolo. Tutto ciò non
mi sembra molto verisimile, anche dopo letto l'interessante studio di Fr. Augar Die
Frau in róm. Christenprocess p. ."^4 ss. Inoltre l'autore degli Ada Didymi ha soppresso
il particolare della bugìa, certo non bello né degno dì una martire, ma senza del quale

i
NELLE LEGCJENDK AGIOtìRAKICHE DEI, SECOLO IV. 157

antichi abbiano proprio veduto un'allusione al iropvemv, sta a pro-


varlo la leggenda dello pseudo-Ambrogio, del secolo VI incirca '.

Posto ciò, io ho un forte sospetto che l'origine dell'episodio


miracoloso, riferitoci nella sua forma primitiva da Prudenzio, si debba
ad erronea interpretazione del verso ne domini templum facies peri-
tura videref. Prudenzio racconta che un giovinastro, arditosi di appun-
tare lo sguardo impudico nelle angeliche forme di s. Agnese, perdette
fulmineamente la vista ed i sensi. Ora il verso sopra citato, con una
buona volontà di cui gli antichi lettori degli epigrammi damasiani ci

hanno lasciato altri esempì, potè appunto interpretaisi come se dicesse

che Agnese si velò con i capelli per involarsi a quello sguardo (facies)
che in pena della sua audacia si sarebbe spento (peritura). Tale
punizione il mito pretendeva inflitta a piìi di un mortale che non
aveva temuto di guardare nuda una dea vergine, Artemide o Pallade ^.

ora mal si capisce come a Didimo sia venuto fatto d'entrare nel fornice proprio per il

primo, fra tanta ressa di giovinastri. Da ultimo il travestimento del cristiano complica
l'azione. Nel racconto di Palladio non c'è tale travestimento: il giovane entra in costume
soldatesco, peichè soldato egli è veramente. - Quella usata da s. Ambrogio sembra fosse
una versione similissima agli Ada Didymi. Ma essa (oltre al trasportale il fatto in Antio-
chia) non dava ancora i nomi dei protagonisti, né faceva risalire agl'imperatori la
barbara disposizione contro le vergini. Narrava poi che, insieme al suo liberatore,
aveva avuto reciso il capo anche la giovane (cf Synaxar. Cpolitan. ed. Delehaye
col. 712-713), la quale sarebbe corsa sul luogo della esecuzione reclamando altamente
per sé la morte, onde il suo confratello era riuscito a liberarla. La gara fi a i due ricorda
quella di Antigone e d'Ismene in Sofocle Antig. 536 ss. Il fatto piincipale della fuga,
resa possibile da uno scambio di vesti fra uomo e donna, ricorda alla sua volta la

leggenda dei Minii che, chiusi in carcere dai Lacedemoni, poterono evadere indossando
gli abiti delle loro mogli (Herod. IV 146). Né mi meraviglierei se la sostanza della
Stnytjats attribuita ad Ippolito si trovasse già in qualche romanzo classico. Il mettere
le loro protagoniste in condizioni simili a quelle della eroina cristiana era già infatti
un tóttos dei romanzieri e dei retori pagani.
' Ascrissi altra volta al principio del V secolo la prima parte della leggenda di
Ambrogio (S. Agnese etc. pp. 53-55. 63), però condizionatamente, e cioè nell'ipotesi
che il Agnese attribuito a s. Massimo di Torino (Migne P. L.
discorso in onore di s.

57, 643 ss.) fosse in realtà di questo autore. Data la non autenticità di tale omelia.
(cf. Fessler-Jungmann Institutiones Pntrol. II 2, Innsbruck 1896, p. 265 nota 1; Wey-

man Via- Epigramme p. 33), io non ho alcuna ragione per risalire tant'alto, ne ho
anzi per discendere, attribuendo ai primi capi della leggenda la stessa tarda età degli
ultimi (cf. S. Agnese p. 55-63).
- Cf Callimach. lavacr. Pallad. 51 ss. «XXó, fleXaa-yt, \
<^pàC,eo, fiìj ovk éOéXiav tÒv
$a(ri\eiav UStjis' | 6s Kev ISrit yvfivàv ràv flnXXàSa ràv floXtov^ov, \
Twpyos t(TO\lfe7Tat tovto
TTavvcTTaTiov. Ib. 75 ss. Teipealas... \
.. irorì póov i]Xu6e Kpdvas, \
cr^eVAios, ovk èdéXwv
tì' eiSe rà fifi OéfiiT^ rjv. \
ròv ^è ^oXwcrafiéva irep oiiws irpoaécfyaa-ev Mava... |
a pèv é<f>a,
158 INTORNO AI) ALCUNE REMINISCENZE CLASSICHE

Ma è vero o no, mi chiederà l'avversario, che nel testo greco


del codice Ottoboniano e nei Menei s. Agnese muore nel fuoco, contro
r atìermazione di s. Ambrogio, di Prudenzio, della leggenda latina, di

s. Gregorio Magno ? '


Verissimo ; ma ciò si deve senza meno all' arbi-

trio di colui che , rimaneggiando la leggenda dello ps. -Ambrogio,

ne strozzò l' ultima parte. Quali libertà si prendessero gli autori di


codesti rimaneggiamenti e compendi, per lo più destinati alla pub-

blica lettura in chiesa, è agli agiografi cosa tanto nota, che non
varrebbe la pena di addurne esempi. Ricorderò tuttavia il compendio
degli Atti di s. Perpetua, dove, lasciando molte altre e non lievi

contraddizioni, Perpetua si pretende a leonihus devorata, Felicita


(devorata) a teopardis (Robinson The Fassion of s. Perpetua p. 103),
mentre, a tenore della Passio, V una e 1' altra non combatterono se
non con una vacca e furono quindi uccise di spada. L' epitomatore
ha fatto qui dunque ben più che strozzare il racconto (come l' epito-

matore della leggenda di s. Agnese); egli ha addirittura inventato.


Del principio della Passione greca (secondo il quale s. Agnese
sarebbe stata una maestra di purità e di santità alle matrone romane.

iratdòs ^' ó/i/iOTrt vv^ èXa^ev. Propert. IV 9,53 ss. Farce oculis, hospes, lu coque nhscede
erendo- Magno Tiresias aspexit Pallada vates, Fortia dum
. posila Gorgone membra
lavat. E possibile che Pnideiizio si sia rammentato di questo passo dove, narrando di

Agnese esposta fexu in piatene, descrive la moltitudine in atto di voltare mestamente


gli sguardi, ne quis v er endum respiceret locum.

A titolo di curiosità noto che nel musaico dell'abside della basilica Nomentana
'

le sole fiamme furono rappresentate ai piedi della martire, e non anche la spada, come

affermarono il Garrucci {Arte crisi. IV 89) e il de Rossi (Musaico dell'abside di


s. Agnese p. 4). Ciò che questi autori eil i loro disegnatori presero per una spada nel
fodero è, come vide già il Peiret e testé ha riconosciuto Mons. Wilpert, un suppedaneo.
- E giacché parliamo di musaici, aggiungerò ch'io non mi sento proprio il coraggio di

convenire con lo Jubaru, dove, nei due busti giovanili figurati nel musaico della volta
anulare del mausoleo di Costantina, riconosce Costantina stessa e Gallo (p. 221-222Ì.
Mi sembra inammissibile che nel secolo IV un cesare fosse rappresentato senza le

insegne del suo grado, senza la clamide. Al pari dello Jubaru s'inganna, per la ragione
stessa, anche il P. Savio, quando identifica quel (lersonaggio col re Annibaliano. Il

Savio rileva che nel musaico Annibaliano veste tunica aurea e manto purpureo, preci-
samente il contrario si legge in Zosimo II '39, 2 {Cos'antina figlia dell'imp.
di ciò che
Costantino e laAgnese a Roma, Torino 1907, p. 22 nota 1). Ma quel
basilica di s.

che indossa il preteso re del Ponto non è una clamide regia, si iiene un pallio qua-
lunque, e la tunica (benché color d'oro) non è di quelle che usavano principi. In i

secondo luogo Zosimo non distingue l'abito di Annibaliano in tunica e manto, ma


parla solo di un abito purpureo orlato, o ricamato, d'oro (èadiÌTi... KOKKivo^acffel ko'i
NEI-LE LKUGENDK AfilOGRAFIOUE DEI. SECOLO IV. 159

COSÌ coraggiosa da indurre le sue amiche a supplicarla di lasciar

Roma durante la persecuzione) è assolutamente illecito valersi come


prova che il racconto si riferisce ad un'Agnese diversa. È quello
infatti un luogo comune \ un cappello, come volgarmente si dice,

per qualunque storia di santa vergine e martire, anzi di qualunque


martire in generale. Così Tepitomatore della Passione di s. Teo-
doto Ancirano (il pio oste, che del suo mestiere si valeva per som-
ministrare alla Chiesa pane e vino incontaminati, l'attivo seppellitore
di martiri) ne compendia le azioni umili ed eroiche insieme, dicendo

eh' egli non faceva se non predicare pubblicamente il Cristo e minac-


ciare i tiranni, così che gli amici, temendo per la sua vita, lo con-
sigliavano a fuggire.
E qui avrei finito se il P. Jubaru, sostenendo che il testo greco

da me pubblicato sopra un codice V(aticano-Ottoboniano) ed uno del


Patriarcato greco di G(erusalemme), è una parafrasi di quello dei
M(enei) ^, non m' invitasse a dire una parola anche su questa que-
stione.

Questione veramente non merita di esser chiamata, a mio avviso;


perchè le ragioni che apporta il P. Jubaru mi paiono estremamente
deboli ' e quelle che si possono addurre per dimostrare la tesi opposta
gravissime e decisive.
Riconosco volentieri che il testo Y(aticano)-G(erosolimitano) è

assai verboso; ma ciò solo non basta per dichiararlo una parafrasi
del testo dei Menei, più breve. Questo può esser bene un compendio
del primo o di altro testo al primo vicinissimo.

Trepi_;^pi)o-<i)() Da ultimo l'Annibaliano cui quello storico vuole concesso da Costantino


codesto sontuoso costume, insieme al titolo di nobilissimus , sembra che non sia il

iiepote di Costantino, ma il fratello (vedi Tillemont Hist. des Empereurs IV 662).


' Nei caso nostro peiA esso ha fondamento nel discorso di s. Agnese al figlio
del prefetto. Mi sembra poi assai plausibile l'ipotesi dell'Allard, che l'agiografo
greco abbia attribuita a s. Agnese una età più matuia per rendere più veiisimile
'
il resto della narra/ione (v. Cabrol Dictioìtnaire des «nliquitès chrétiennes s. v. '
Agnès
col. 912).
* E questo proveriebbe (p. 82) niente meno che dalla crvvaywjìi twv àp^aliav
jinpTvplwv di Eusebio!
'
Mostra essersene avveduto anche l'autore anonimo dì una recensione del libro
del P. Jubaru nella Civ. c«ll. (235, 19n8, p. ;-!24 nota 2). Fatto tanto più notevole in
quanto che codesto autore si dà a divedere in agiografia ed in archeologia cristiana
un semplice dilettante.
160 INTORNO AD ALCUNK REMINISCKNZE CI,ASSIi-HE

Ammetto anche senza esitare che nella proposizione tKtiro


veKpbs ciTTvovs Kaì d(p(jjvos (VG) i due aggettivi sono superflui, ma
non però concedo esser miglior lezione quella dei M(enei) yeyovev
dnvovs Kaì eìs jfjv Karéireaev. La lezione originaria è proprio
quella di VG, donde solo dev'espungersi v€Kpós, glossa esplicativa

di dnvovs Kaì dcfìwvos peneti'ata nel testo. "EKeiro dirvovs Kaì


d(p(i)vos è ottima espressione classica (cf. Od. e' 456 ó S'diTvev-
aros Kaì dvav8os kcIt' òXiytìTreXéùJv. Theog. l*èl Keirai àvàirvev-
aros Kaì dvavèos. Anth. Palai. Append, II 709 èvddSe Kéifiai

dvavèov dirvovv iraièiov). Al contrario il separare, come fa M, i

due momenti del perdere il fiato {yéjovev dnvovs) e del cadere in

terra [Kaì eìs yrìv eneo-e) guasta il concetto della punizione ful-

minea del colpevole. Ne ad ammettere che veKpós sia una interpo-


lazione può incontrare difficoltà chi rifletta alle condizioni tutt' altro
che buone in cui ci è pervenuto il testo. Una interpolazione non
men certa e non meno infelice è éraXpoi a p. 74, 5.

Alla fine (osserva il P. Jubaru) manca nella recensione VG


ogni accenno alla esecuzione della sentenza. Oggi sì; ma non si può
ragionevolmente gettare da una parte la mia osservazione {S. Agnese
p. 75 nota 14) che nel passo ì] èe ixaKapia óyno/.óyei sembra
caduta qualche parola come e. g. KaiofAevri. Questa è una ipotesi né

gratuita né ardita, fondandosi sul testo siriaco tradotto dal nostro


da altro testo similissimo '
;
ed appare anche piìi probabile per il

fatto che i due mss. greci presentano parecchie altre lacune (pp. 71,4;
13, 4. 9; 74, 5).

Che la scena del denudamento di s. Agnese in tribunale debba


tenersi per una aggiunta alla narrazione dei Menei lo concederò solo
quando il P. Jubaru avrà dimostrato che il Martirio greco è anteriore
alla leggenda latina dello ps. -Ambrogio -
e che una tale scena manca

* Assemani Acta mm. II 164 Adnuit index et R. Agnetem flnmmis damnavit:


quo in supplicio dum ex iudicis sententia consumeretur, (jratias agebat Beo suo.
^ In giudicare della mutua relazione fra i testi il P. Jubaru è qualche volta (mi
spiace rilevarlo) sorprendentemente leggiero. Cosi a p. 204 ss. egli assevera che la

visione dei parenti d'Agnese presso la sua tomba fu tolta in prestito dalla Passio
Kugeniae. perchè essa nella Pass. Agnetis non è necessaria al racconto e perchè i suoi
particolari non si accordano con quanto j)recede. Ora io feci notare ohe nel testo più
antico della Pass. Eugeniae l' apparizione di questa santa alla madre Claudia per pre-

1
NELLK LE(iUENI)K AOKxiRAKirUK DEL SECOLO IV. 161

di esempi in testi agiografici più antichi e meno leggendari del nostro '.

Fino allora io vedrò nel denudamento di Agnese o un ricordo del-

l'episodio della leggenda latina (e. 8 ad haec ìnsanus index iussit eam
expoliari et nudam ad lupanar duci) o un semplice tratto convenzio-
nale; e l'assenza dell'episodio in M attribuirò con ogni verisimiglianza

ad un taglio operato dall' epitomatore nella sua fonte. È similmente


per effetto di un taglio, che manca in M tutta la prima parte del-
l'interrogatorio, la quale costituisce quanto si legge di più verisimile
nella povera Passione greca ^
Accenniamo qualche altro argomento contro la tesi del P. Jubaru.
Narrato l' ingresso del giovinastro nel fornice, i Menci proseguono
senz' altro irXeiaTris èe cjpas èieXOovarjs, eh tìòv ÈKeT napóvriov
àvel36riae '
MeydXr] r] tticttis etc. E evidentissima qui la soppres-
sione di quel tratto (indispensabile per la intelligenza del racconto)
in cui la recensione VG, d'accordo con la leggenda latina, riferisce
qualmente uno dei compagni del giovine, impressionato del lungo
silenzio, si attentò d'entrare nella cella e, alla vista del morto, gridò.

Quando il giudice viene a conoscenza dell' accaduto, secondo i

Menei si fa condurre innanzi nuovamente la vergine ed il morto, lad-


dove, a tenore della recensione del Martirio da me edita e della
leggenda latina, il giudice si reca in persona sul luogo del prodigio.
Il P. Jubaru trova (p. 64 nota 3) che nei Menei '
les convenances
judiciaires sont mieux gardées '. Ma né questa parmi una buona
ragione per concedere al testo dei Menei l' anteriorità, né alla fin
fine é cosa del tutto naturale che il magistrato romano si facesse
portare in tribunale il cadavere del giovane creduto ucciso dalla
vergine cristiana. Quando Agnese racconta il prodigio al magistrato,

dille la morte è nariata in due sole paiole, e che particolari dello splendido vesti-
i

mento, del corteggio di vergini non si trovano se non in quelle redazioni posteriori
dove abbondano gì' imprestiti dalla Pass. s. Agnetis (cf. s. Agnese etc. p. 50 s ). Dunque
la visione di Claudia è, per la sostanza, indipendente dalla Pass. Agnetis (il cui autore
non mostra punto di conoscere la Pass, s Eugeniae) e per i particolari, ne dipende.
* Certo più antichi e meno leggendari del nostro Marhjrium sono gli Ada
Claudii, Asterii etc. Cquantunque neanch'essi genuini; v. Nuoco Bull. X p. 17-18).
Rbbene quivi al e. 4 il giudice ordina: Seponite oestimenta eius (Domninae), nudam eam
extendite. E al e. 5 s. Teonilla dice: Non sufficit quia me nudam statuisti? (Ruin. p. 23.5).
- Può darsi che il taglio si trovasse bello e operato nel testo tenuto innanzi
dall' epitomatore, poiché l'interrogatorio manca già nella versione siriaca ap. Asseraani.
162 INTORNO AU AfA^UNE REMINISCENZE CLASSICHE

dice in VG che l' audace giovinastro venne atterrato dall' angelo


npìv r] pr'ì^tii (fxDvrjv, in M irpìv plif/ai cfxiìvt'iv. Senza meno pt]^t]i

è la lezione genuina, su cui cf. il Thesaurus dello Stefano s. v. \


In line non capisco come il P. Jubaru, il quale si aiuta in ogni
maniera per scoprir in M indizi di anteriorità ". non avverta una
stranezza come quella, dove il giudice, senza ricordarsi d' aver escla-

mato: MeydAì] /; duva/jns rwv Xpiariavitìv, Kaì fjiéjas èv àXrjdeiai


ó Oeos Ttìs evyeve(rTdTr}s yuvaiKos, pronunzia subito dopo contro
la vergine sentenza di morte. Quanto meglio VG 'AAA'oiy^è ovtms ò
:

ào-e^r]s SiKaaTrìs ècTWf^póvrìcrev, ovre èiveicrOri rm Adyox tov Qeov.

Dunque ogni ragione vuole che si prosegua a tener M per un


compendio della recensione VG, o d' altra poco dissimile.
Due parole ancora sulla localizzazione dell' episodio del fornice

nello stadio di Domiziano. Io non ho nulla da modificare in ciò che


scrissi otto anni addietro ^ Indicazioni di quel monumento di Roma
non ne trovo né in Prudenzio né nella leggenda latina. Prudenzio non
parla affatto né di stadio, né di teatro; egli dice che la vergine fu
esposta flexu in plateae. Ora flexus pìateae, preso da solo, come è

neir inno, non sembra poter significare altro che un rientramento,


un rinsacco della strada principale, e cioè un diverticulum o uno
di quei chiassuoli, a volte senza riescila (Adel. IV 2, 39), che si

chiamavano angiportus e servivano di stazione alle lupe ^ So che il

P. Jubaru propone di applicare la espressione plateae flexus alle '


vie

che circondavano le costruzioni paraboliche od ellittiche dei circhi e


degli anfiteatri' (p. 106). Ma per intendere così l'espressione, con-

A torto dunque scrissi (p. 74) iTfnv pi'i/r»j(.


'
ri

Giunge perfino (p. 64 nota 4) a dare come prova dell'anteriorità


' del testo dei
Menei il particolare, che ivi si dice avei- la martire semplicemente levate le mani per
pregai'e, mentre VG vuole ch'ella s'inginocchiasse. È noto infatti, ossei'va il P. Jubarn,
ch'era uso dei ci'istiani nei primi secoli di pregare in piedi, con le mani alzate. Ma i

cristiani antichi pregavano e in piedi e in ginocchio. 1/ autore della Pass. Flaoiani,


contemporaneo del martire (a. 259), dice (23, 6 p. Ifil Gebhardi) /ìxis tamquam ad
precem genibus passionon sudm cum oratione finivit. E viceversa l'autore tardo della
pessima leggenda di s. Elenterio e. Il (p. 16(l. fi Franchi): (TTa(^>)s ò ayios... Kai

imXóxnts Tf(s vf-ìpns fìirev' '


Irjaov Xpiart ktX.
'
S. Agnese p. 66 s.

^ Catull. r)H , 4 in qn'(<liif>iis et nngipnriis \


gluhit >nfignanu>ifls Remi nepotes.
Ilorat. I Od 25, 10 ftebis in solo leois angtporlu. Cf. Mazzocchi Kalend. NeapoUt. p. 918
nota 21.
è

NELLE LEGGENDE AGIOGRAFICHE DEL SECOLO IV. 163

verrebbe farle forza, sia perchè non sappiamo d'altronde che quelle
vie si chiamassero plateae, sia perchè l'espressione viae flexus occorre
già con altro significato, quello da noi sopra esposto (cf. Tit. Liv. XXII
12, 7 in aliquo flexu viae... occultus subsistebat). Ad ogni modo, dato
pure che plateae flexus potesse significare la curva della via, dove la
via s'incurva attorno allo stadio, l'espressione non converrebbe mai
al luogo in cui sorge la chiesa di s. Agnese al Circo agonale \ Lo
stadio (ricordo cosa notoria) non aveva forma ellittica né parabolica,
ma era un lungo rettangolo terminante a semicerchio in uno solo
dei capi. Di guisa che solo chi si trovava in questa parte, o meglio
nella via che circondava questa parte, avrebbe potuto dire (bene o

male) di star flexu in plateae. Ma la chiesa di s. Agnese sorge


sopra uno dei lati lunghi e rettilinei dello stadio. perchè stirac-
chiare l'espressione di Prudenzio (la quale ha un significato natu-
ralissimo) per farle dire a ogni costo ciò che si vuole?
Quanto alla leggenda latina, si avverta che l'agiografo non dict'

essere stata condotta Agnese in un luogo di pubblici spettacoli, ma


ad lupanar, ad locum turpitudinis, ad locum senz'altro. È vero che
appresso egli scrive: fit repente concursus populorum ad theatrum
(quando la martire ebbe risuscitato il morto) ;
- praefectus cum ingenti
tumultu venit ad theatrum. Ma, giusta feci osservare anni addietro al

P. Grisar (Civ. Catt. 202, 1899, p. 723), ad theatrum qui come altrove
(p. es. Pass. s. Arcadii 5 ap. Ruin. p. 468 spectatores insoliti theatri,

cioè il discerpamento del martire) vale (secondo ogni verisimiglianza)


ad spectaculum ^. Se cosi non fosse, se l'agiografo avesse voluto indi-

care proprio lo stadio di Domiziano, certo avrebbe usato quella preci-


^
sione di linguaggio onde designa il luogo della sepoltura di s. Agnese

* Sulla quale vedi anche Hùlsen Lo, -pianta di Roma dell' anonimo Einsidlense
(Estratto dagli Atti della pontif. Accademia di archeol. ser. H voi. X) pp. 19. 29 e
tav. XIV.
' Cosi pure in greco. Cf. Paul. I Co. 4, 9 Béarpov ìyevtìdiifiev twi KÓa-fxwi Ka\
àyy éXois.
^ Dei vv. 10. 11 dell'epigramma posto da Costantina nella basilica uomentana
(Constantina Deum venerans etc, ap. Ihm p. 87) il P. Jubaru si ostina a difendeie una
spiegazione che mi stupisce di vedere approvata senza riserve da quel vero dotto eh'
il P. Fel. Grossi Gondi (in Ausonia 11, 1908, p. 239), perchè assolutamente essa non regge,
come ebbe a dichiarare il P. Delehaye {Anal. XXII 465; cf. XXVII 223). Infatti dalle
varie lezioni dei codd., che l'autore adduce, risulta la lezione più antica essere indubbia-
164 INTORNO AD ALCUNE REMINISCENZE CLASSICHE ECC.

ed il mausoleo di Costantina '


;
tanto più che luoghi infami ve
n' erano nel teatro, nell' anfiteatro, nel circo, sul Celio, per tutto.

mente, al v. 10, nomen adac, onde adue (l'a aperta si prende facilmente per una u)
e quindi (in seguito alla caduta del tratto orizzontale della e, o |ìer correzione arbi-
traria) aduc (paleograficamente il passaggio da adhuc ad adae sarebbe più difficile a
spiegare). Dopo ciò è inutile discorrere della interpretazione: 'liberando dalle tenebre
della morte e dalla cieca notte (i. e. dalle catacombe!) la iscrizione sepolcrale {nomen), il
corpo e tutte le membra (incorrotte di .Agirese) Questo si che mi pare uno dei casi
'.

in cui lo Jubaru non avrebbe perduto nulla a rimettersi al giudizio altrui. Col tempo

avrebbe certo finito per convincersi arrch'egli che il poeta nei vv. 10. 11 parla tuttora
di N. S. il quale entrò in cielo trionfalmente, corr il corpo risorto dalle tenebre del
sepolcro. Non dico con ciò che l'epigramma sia stato pienamerrte interpretato e studialo,
né che il P. Jubaru dovesse rassegnarsi a non dir rrulla di nuovo. Qualcosa di nuovo
se ne poteva dire, come apparir-à dalla letter'a del mio venerato amico jirof. C. Cipolla,
che sono felice di pubblicare qui appresso.
* Mausoleo che il P. Jubaru (p. 223 ss.) ben a torto pretende divenuto, strila fine

del sec. IV, '


la succursale unica del battistero Lateranense '
(cf. 0. Marucchi in Nuovo
Bull. XIII, 1907, Parimente a torto egli inclina (pp. 222. 224 nota I) ad
p. 260 s.).

attribuire l'erezione del mausoleo stesso al cesare Gallo, dopo la morte di Costantina
(v. Allard in Revue des quesiions historiques XLUI, 1908, p, 207 nota 2). Né si troverà

facilmente chi con lo Jubaru (p, 208 s.) ireghi l'esisterjza di una villa dei secondi Flavi
pr-esso la basilica Nomen tana (v. le giirste osservazioni del Grossi Gondi in Ausonia

II 240).

' i
IL CARME DI COSTANTINA.
!
IL CARMR DI COSTANTINA
LKTTKRA A PIO FRANCHI DE' CAVALIERI

Carissimo amico,
Firenze, 31 Marzo 1908.

Con molto piacere apprendo eh' Ella ritorna allo studio del martirio
di S. Agnese, argomento intorno al quale molti anni or sono Ella pub-
blicò una assai apprezzata monografìa nella Ròmische Quartalschrift (1899).
Troppa bontà Ella mi dimostra, chiedendomi di mettere in carta quei
discorsi intorno all'epigrafe dedicatoria della basilica Agnesiana, che anda-
vamo insieme facendo in una sala della biblioteca Vaticana in un mattino
del passato ottobre. Non potendo negare ciò che mi domanda, accetti Ella
queste poche congetture per quel che valgono. L'argomento è difficile e
attrasse l'attenzione di uomini d'alto valore, e ultimamente vi si applicò
attorno anche l'eruditissimo e carissimo amico nostro Fedele Savio ', p.
la cui dotta monografia porse appunto occasione alla nostra conver-
sazione.
Per comodità riferisco il testo, secondo la lezione di Ihm *:

Constantina Deum venerans Christoque dicala


Omnibus impensis devota mente paratis
Numine divino multum Christoque iuvante
Sacravi templum victricis virginis Agnes,
5 Templorum quod vinci! opus terrenaque cuncla.
Aurea quae rutilant summi fastigia tedi.
Nomen enim Christi celebratur sedibus istis,
Tartaream solus potuit qui vincere mortem
Invectus caelo solusque interré triumphum
10 Nomen Adae referens et corpus et omnia membra
A mortis tenebria et caeca nocte levata.
Dignum igitur munus marlyr devotaque Christo
Ex opibus nostris per saecula longa lenebis,
leiix virgo, memorandi nominis Agnes.

Vostantina figlia dell' imperatore Costantino Magno e la basilica di S. Agnese


(I Tìotna,in Atti Accad. delle Scienze di Torino, 1907, XLII, 659, 732. La dissertazione
(lei p. Savio venne lodata da L. von der Kssen in liev. d'histoire t'ccìe.siastit/ue 15 ot-

tobre 1907, p. 886, nofictiò da un anonimo in Hìik stor. -critica ili scienze teologiche,
marzo 1908. pag. 239.
* Ihtinasi eiìigraiiiiitdla. Lipsia 189."». p. 87. n. 81-.
168 IL CARME DI COSTANTINA.

De Rossi '
e<l lluii '
ci liainio dato precise iLilorinazioiii intorno ai
modo con venne trasmessa. La basilica oiigiuaria era
cui l'iscrizione ci
già in cattive condizioni staticiie al principio del VI secolo, allorché papa
Simmaco (498-514) ne rifece l'abside minacciante rovina'; l'intera chiesa
venne poi dalle fondamenta ricostruita da papa Onorio 1 (6'28-038) *. Noi
dunque possediamo il testo solo attraverso ad antichissima trascrizione,
'

che ci è rappresentata da parecchi codici, dei quali giovaronsi citati i

De Rossi ed Ihm. Le didascalie, che in alcuni fra essi precedono il testo,


c'inducono a credere che il carme si trovasse sull'arco dell'abside. Il
ms. Parigino 13358 (già Sangermanense) del sec. VUl-lX fa precedere al
testo dell'epigrafe questa dichiarazione, che in parte, come notò il De Rossi,
ha contatto cogli Ada S. Agnetis e in parte deriva da una corrente tra-
dizionale riferentesi, nel fatto della localizzazione, alla copia primitiva.
« Gonstantina itaque agusta cum esset prudentissima et vehementer litteris
mundialibus erudita, hos versiculos in dedecatione basilicae dictavit et
super archum, qui basilicam contenet, iusset scribi, ut capita versuum
nomen eius scribant singulis litteris primis intentis, quibus legitur gon-
stantina DO ».
Un punto di contatto cogli Ada sta nella parola prudentissima. In
essi infatti si legge: « Erat enim ipsa Gonstantia regina, virgo pruden-
tissima, sed ita obsessa vulneribus - » ", e segue il testo deviando affatto
dal nostro. Queste parole degli Ada si leggono nella parte finale che,
com'Ella giustamente avvertiva, per molti motivi appare di età relativa-
mente assai tarda. Ma anche la parte precedente, se Le devo dire schiet-
tamente il mio pensiero, non mi sembra d'altissima antichità, e così pure
non mi fa l' impressione che essa possa disgiungersi dall' ultima. Di certo
questa finale disgusta un po' dove il presunto « Ambrosius servus Ghristi »
dice di aver rinvenuto « in voluminibus abditis... scripta», che non volle
« infructuoso silenti© tegi », ricorrendo così ad un artificio appena accet-

tabile per ispiegare la composizione della biografia. Ma neanche l'inizio


degli Ada può facilmente accontentare, e non perchè sia troppo brutto,
'

ma anzi perchè troppo bello. Si tratta infatti dell'esordio di una omelia


panegirica, proprio al modo delle bellissime dovute alla penna di S. Pietro

• Tnscript. Cìirìst. Urbis liomae, II, 44: Muftaiei cristiani delle chiese dì Roma,
Musaici del Mausoleo di S. Costanza.
' Op. cit., p. xxvn.
'
Liher Pontif. ed. Duchesne, I, 263 « hic absidam beatae Agnae, quae in ruinam
imminebat, et omnem basilicam renovavit».
Lib. Pont. ed. Duchesne I, 323: « fecit ecclesiam beatae Agnae martyris a
*

solo - Nulla nei volumi inediti della Historia ecclesiastica del Panvinio (Vatic. Lat.
».

6102-06, 6113, 6675; cfr. A. Perini, Onofrio Panvinio e le sue oliere. Roma 1899, p. 12r)).
ora troppo dimenticati in confronto del loro inerito.
" Un frammento ne vide il Baronio. Ann. n.324: « inarnioreae tabulae vix fragnien-
tum superest ».
" AcUt Sanctorunt. ianuar. 21; Antvcrpiao lt)43 II, 3r)3. ^
' Loc. cit. 349, {
IL CARME DI COSTANTINA. 169
'
Crisologo arcivescovo di Ravenna o di S. Zeno vescovo di Verona ecc.
Ma nel mentre nelle omelie del Crisologo e di S. Zeno all'esordio cor-
risponde il resto, coiristessa solennità di forma, e collo stesso scopo
morale, qui invece, se ben vedo, l'andamento si fa subito umile e pede-

stre, e in maniera che riesca stridente il distacco fra l'un brano e l'altro.
Come Ella ben vede, io esamino gli Ada, non sotto il punto di vista
del loro contenuto storico, ma unicamente rispetto all'opuscolo in sé
stesso considerato. Ed è cosa ben nota che un documento falso può dir
cose vere, come uno vero può dirne di false \ Al postutto queste bre-
vissime considerazioni, che timidamente Le sottopongo, possono essere suf-
ficienti allo scopo mio presente, che è soltanto quello di aggirarmi attorno

alle questioni sulle fonti della didascalia del codice Sangermanense.


Il nome di Constantina agiista, può in quest' ultima parola risalire

ancora agli Ada che parlano del suo padre augusto, « patre Augusto....
patri Augusto....», mentre «Constantina» dipende dall'acrostico.
Essendo il carme scritto in nome di Costantina, l'autore della di-
dascalia poteva benissimo dedurne ch'essa fosse letterata, mentre tutt'al
più avrebbe potuto fondatamente concluderne ch'essa in persona avesse
ordinato la collocazione del carme nella basilica Agnesiana. Ma una così
delicata distinzione nella pratica veniva difficilmente considerata, ed era
notevole e consentaneo alle disposizioni di un osservatore affrettato il
concludere senz'altro che Constantina fosse poetessa.
Ma né dagli Ada, né dal senso dei versi, poteva l'osservatore
antico argomentare che il carme fosse collocato visibile « super archum
qui basilicam contenet ».

Nel codice D. 36 Sup. dell'Ambrosiana una mano del secolo IX-X


aggiunse il carme, preceduto da brevissima didascalia (« Versus Constan-
tinae Constantini fìliae scripti in absida basilicae quam condidit in honore
sanctae Agnes »), dove è ad avvertire la menzione dell'abside che com-
pleta il ricordo dell'arco dato dal codice Sangermanense.
Il ms. Sangallense 136, del secolo X-Xl, ripete la didascalia del-

l'Ambrosiano, che ricomparisce in forma abbreviata nel Sangallense 135,


del secolo X.
L'origine imperiale dell'epigramma, e conseguentemente della basi-
lica, secondo il De Rossi dovrebbe dipendere da fonti ^juone, e costituire
il substrato di quei cenni storici che trapelano tanto da queste didascalie

* Il sermone di S. Pietro Crisologo per S. Cipriano comincia : « Quoniam hodie


Deo in natali sancti Cypriani martyrisconvenimus - » (ap. Migne, P. L. LII, 555): quello
per S. Lorenzo s' inizia così « Hodiernus dies baptismi martyris Laurentii corona illu-
:

stratur - » (ivi, 565). S. Zeno dà principio così ad un suo panegirico: « Dum beati Arcadii
martyris gesta annalibus triumphanda mandamus, in agonem mortalitatis christianus
semper ardor animatur » (ap. Migne XI, 450; ed. Giullari, Veronae 1883, p. 203-4, che
sostituisce mortalitatis ad iiiunoiialis Unuìis).
* Dk Rossi, Musaici, fol. 3v, fermandosi su quella parto degli Atti che si riferisce

alla edificazione della basilica, di tanto ne riduce valore storico da accontentarsi di


il

ammettere, in base a raffronti col Uh. Pnnt. dove appaiono traccie di fonti antiche, che
non tutto favoloso ne sia il racconto.

12
170 IL CARME DI COSTANTINA.

quanto dal Lib. Pont., ancorché quivi le testimonianze, che riguardano


ilnostro argomento, non si siano conservate in forma schiettamente
genuina.
Non c'è materia a parlare dei tre codici Vaticani 415, 3860, 5821.
Pare quindi non improbabile che il testo del carme originariamente
sia stato trasmesso con una didascalia, breve quanto si voglia, ma pur con-
tenente l'indicazione del luogo donde il carme fu trascritto. E la copia di
esso fu fatta certamente, siccome opina il De Rossi, intorno al sec. VI;
non più tardi, poiché fu appunto allora che l'abside, disfatta, venne rico-
struita, e che la basilica stessa fu restaurata dapprima, riedificata dappoi.
La interpretazione del carme non è scevra da gravi difficoltà. Ma
un punto mi pare evidente, ed è che esso non ci è giunto completo.
Nessuna difficoltà a priori c'è ad ammettere che l'abside, tanto rovinata
al tempo del papa Simmaco, fosse da lungo tempo malconcia per modo,
da restarne danneggiata l'epigrafe colla caduta della sua parte inferiore.
La prova in base alla quale penso che oianchino alcuni versi mi
viene data dall'acrostico che è evidentemente incompleto. Alle parole
« Constantina Deo », che non danno un senso completo, dovremo aggiun-
gere « devota » o meglio « dicala » il che, mentre dà un giusto valore
;

al frammento esistente, si collega direttamente e ragionevolmente al primo


verso del carme: «Constantina Deum venerans Ghristoque dicala».
Ammesso questo, non è difficile riconoscere che anche il senso del
carme ci consiglia o almeno ci permette benissimo di supporre la defi-
cienza di qualche verso alla fine. 11 carme, e di ciò sta garante il fram-
mento visto ancora dal Baronio, era inciso in lapide: forse le lastre di
marmo erano due, e l'inferiore fra esse, nel deterioramento subito dal-
l'arco, cadde. Se si fosse trattato d'una iscrizione su mosaico, il taglio
non poteva riuscire netto, e sarebbero rimaste in posto le vestigia del-
l'ultima parte del carme, mettendo sull'avviso chi lo trascriveva.
Tutto il carme è l'espressione dell'offerta fatta da Gostantina a
S. Agnese. Nel primo verso si caratterizza Gostantina, che si professa di
essere veneratrice di Dio e dedicata a Gristo. 11 participio « venerans »
essendo parallelo a « dicala » non potrà, parmi, interpretarsi per vene-
rando, nell'atto di venerare, ma dovrà piuttosto intendersi in forma asso-
luta veneratrice. Gol secondo verso principia la narrazione di quanto
Gostantina fece. Preparate con mente devota tutte le spese, coli' aiuto di
Dio e di Gristo [ciò corrisponde al v. 1 dove di Gostantina è detto che
era veneratrice di Dio e dedicata a Gristoj, sacrò il tempio d'Agnese. Il
qual tempio, se vince tutte le cose terrene, la parte materiale dei sacri
edifici, e i tetti risplendenti d'oro, è perchè qui si celebra il nome di
Gristo trionfante, il quale rialzò il nome di Adamo, [così nel medesimo
tempo accennasi alla magnificenza materiale di questo tempio sopra
ad ogni altro, e all'eccellenza spirituale ad esso proveniente dal culto
a Gristo].
L'opposizione tra « terrena omnia » e la gloria di Gristo trionfante

fu messa giustamente in luce dal p. Savio.


IL CARME DI COSTANTINA. 171

La collegazione fra la bellezza materiale e l'eccellenza del culto che


nel tempio ha sede, non la troviamo solamente nel presente epigramma.
Neir iscrizione dedicatoria della basilica di s. Andrea, dovuta a Simmaco
papa, ci troviamo dinanzi a concetti consimili.

« Tempia micant, plus compia fide, quam luce metalli


Constructumque nitet, lega Tonantis, opus ».

(DucHESNE, Ldb. Pont. I, 265).

Questi versi ci offrono più di un motivo di raffronto col carme di


Gostantina, non solo nel pensiero generale da cui sono informati, ma anche
nella parola. Si rifletta a : « Tempia », « micant », « opus ». 1 due carmi
vicendevolmente si interpretano.
Dobbiamo adunque pensare non solo all'eccellenza divina di un
tempio, in cui Cristo trionfante ha culto, ma anche al concetto della bel-
lezza materiale del tempio che Gostantina costrusse. Oltracciòparmi che
se templiim del v. 4 è il tempio cristiano, nel templorum del v. 5 si
il

dovranno, se non m'illudo, vedere parimente indicati i templi cristiani, e


i mosaici dorati del v. 6 mi riconducono al concetto medesimo. Sopra
tutto poi sembrami che a questa interpretazione ci sospinga la corrispon.
denza del v. i2 col v. 13 ; così in quel verso come in quest' ultimo, Gostan-
tina insiste sulle grandi spese ch'erano state necessarie per costruire il

tempio eh' essa dedicò. Anzi il v. 12 che annuncia essere il tempio degno di
S. Agnese, è intimamente legato col v. 13; per tanto se il tempio è degno
della martire, lo è anche perchè decorosamente costrutto. La donatrice si
teneva poi sicura che il tempio da lei innalzato, come appariva magni-
fico, così sarebbe stato duraturo e avrebbe vinto l' insulto di molti secoli.

Secondo il De non potea aver avuti i mezzi richiesti per


Rossi, Gostantina
la erezione del tempio se non dalla cassa imperiale, cioè dalle mani di
suo padre.
Siamo così all'ultimo verso, che forse va inteso dissociato dai
versi 12-13.È una questione d'impressione, che può dipendere da una
disposizione soggettiva. Mi sembra ad ogni modo che dopo l'invocazione
« niartyr devotaque Ghristo » , il pensiero contenuto nei versi 12-13 sia
perfettamente completo, così da escludere una seconda invocazione, quale
è quella del v. 14. Questo verso adunque sarebbe l'inizio della nuova e
definitiva chiusa del carme.
Né è inutile una seconda chiusa. Infatti i versi 12-13 si possono
riguardare siccome la chiusa del racconto semplice e schietto della costru-
zione e della dedicazione del tempio. Ma una nuova chiusa può stare
benissimo, la quale avrebbe dovuto contenere una preghiera alla Santa,
affinchè quella, in cui onore il tempio con tante spese era stato costruito,
favorisse la generosa donatrice.
Né contro di tutto ciò si oppone alcun sistema ovvio nei carmi di
Damaso e negli altri con quelli riuniti nella collezione dell' Ihm. 11 bel-
172 IL CARME DI COSTANTINA.

lissimo e comnioventissinio cainie di s. Damaso per la sorella Irene si


chiude infatti con una preghiera:
«
-« Nunc veniente Deo nostri reminiscere, virgo,
ut tua per Dominum praestet mihi facula lumen » '.

E il carme a s. Lorenzo '


termina cosi :

« Haec Damasus cumulai supplex aitarla donis


martyris egregi! susclplens merltum ».

Finisce così il carme di S. Damaso ai SS. Felice e Filippo:

« His Damasus supplex voluit sua reddere vota » ^.

Fra i carmi Damasiani '^ uno ce n'è in onore di Leone il quale


dopo esser vissuto nel secolo, erasi volto alla vita religiosa ed era dive-
nuto vescovo. Esso ha due chiuse che corrisponderebbero assai dappresso
a quelle del nostro carme:

« Hunc mihi composuit tumulum Laurentia coniux

moribus apta mels semper veneranda lìdelis.


Invidia infelix tandem compressa quiescet.
octoginta Leo transcendit episcopus annos ».

Nel carme del vescovo Leone, è egli stesso introdotto a parlare, né


è da pensare che in realtà egli l'abbia scritto, compreso il cenno sul
sepolcro, lasciando a chi veniva dopo di lui di scrivere l'indicazione della
sua età, colla quale ha compimento l'epigramma. Così non mi pare inevi-
tabile ammettere che proprio Costantina abbia scritto il suo carme, o anche
soltanto ne abbia ordinata la composizione, ancorché quest'ultima ipotesi
presenti davvero un notevole grado di probabilità e di verosimiglianza.
Con queste ultime parole propongo un nuovo quesito, nella soluzione del
quale non voglio addentrarmi. Riprendiamo invece la nostra strada.
11 carme ha in sé stesso vari punti che si corrispondono non casual-

mente. Rispetto al l*' e al 3° verso si avvertì già come a « Deum vene-


rans » corrisponda « Numina divina », e a « Christo dicala », « Christo
iuvante ».
Ora non mi pare da trascurarsi il riscontro evidente fra « Christo
dicala » del v. 1 « Devota Christo » del v. 1'^, e « devota » del v. 2. E
,

ancora il v. S. Agnese gli epiteti di « victrix » e di « virgo », dove


4 dà a
per « victrix »intenderemo martire. 11 v. 1'^ predica della Santa questi
altri epiteti « martyr » e «devota Christi». l^iragonando un passo col-
Taltro, giungianu) ad identificare nel pensiero del j)oeta « virgo » e

« InM. p. 15, n. 10.


» IiiM, |>. 37, n. 32.
3 Ihm, p. «), 11. i7.
« Ihm, p. :W. 11. :w*.
IL CARME DI COSTANTINA. 173
« devola Christi ». Così S. Ippolito in un carme (iamasiano è appellato •

« (ievolus Ghristo ». Che se « devota Ghrislo » sembra espressione meno


forte, meno energica, (tantoché al v. !2 « devota mente », sta proprio nel
senso di devotamente) che non sia « Ghristo dicata », allora siamo indotti
a quanta difficoltà ci sia a ben comprendere che cosa proprio
riflettere,
il poeta abbia voluto significare scrivendo, all'inizio del carme, quell'epi-
teto solenne. L'acrostico rinsalda e rafforza questa impressione che dalla
lettura del carme produce, poiché sia che Gostantina vi venisse detta
si

« Deo devota », sia che fosse chiamata « Deo dicata », il posto dove questo
appellativo troverebbe, non ne farebbe eniergere sufficientemente il
si

significato, pur offrendo materia a congetture. Da queste considerazioni


nulla affatto intendo dedurre, né voglio ammettere o escludere la molto
ingegnosa ipotesi del p. Savio, il quale esprime l'avviso che per l' intelli-
genza del carme sia sufficiente pensare che Gostantina durante gli anni
della vedovanza, fra la morte del primo marito e le nozze del secondo,
siasi ritirata in quel luogo suburbano conducendovi una vita raccolta e
pia, quasi monacale ^ Il Bacci ' accostava le sacre vergini di S. Agnese
alla frase « Ghristo devota ». Per l'opposto, al De Rossi {Musaici ecc.) non
fa difficoltà anche il supporre che qui la frase * Ghristo dicata » sia da
intendersi nel più generico significato di cristiana. A me preme non tanto
la soluzione di tali quesiti storici, quanto la questione esegetica, che mira
a determinare il valore della frase « Ghristi dicata », in rispetto agli altri
elementi storico-linguistici che il carme presenta e tra i quali la frase
indicata ha un posto speciale.
Non è dubbio che le parole « devotus » e « dicatus » hanno significati
molto vari, a seconda dei tempi e dei luoghi. Più volte S. Cipriano le
adopera in senso lato. E più che in un luogo anzi le accoppia insieme,
come nell'opuscolo ad Forttinatum * « dicatam Deo devotamque virtu- :

tem»\ « nos dicati et devoti Deo vivimus »; e similmente nell'opuscolo


ad Demetriamim ': « propheta devotus ac dicatus Deo ». Da quest'ultimo
scritto tolgo anche la seguente frase che illustra l'altra « Numina divina »
del 3° verso del nostro carme, ed è: « Dei servos et maiestati et numini
eius dicatos » '.

« Ihm, p. 42, n. 37.


* Kh. Schàfer, Die Kanonissenstifs in deutschen Mittelalter, Stuttgart 1907,
nel mentre illustra le canonichesse medioevali di Germania e di Francia, e determina
la vita loro, non sempre soggetta alle regole monastiche, ricerca le loro lontane ori-
gini nelle antiche santimoniali, le « Deo devotae ». Avverte che fra esse alcune potevano
uscire dalla vita religiosa, altre no; anzi una di queste ultime appellasi « Deo devota pe-
rennis». Si trova pure la frase «quondam Dei anelila », che indicherehhe una santimo-
niale, passata al mondo. Tuttavia casi in cui tali donne alibandonavano la loro vita pia
i

e riserbata erano rari e abbastanza presto, nell'Oriente e nell'Occidente, si introdussero


:

regole più severe. Antico esempio di ciò presenta il Concilio Ancirano 314 (Schiifer, p. 41).
3 .V. Bull, di archeol. cristiana 1901, p. 298.

^ Ed. G. Hartel III, 1, 317.


• Ivi, p. 342.
« Ivi, p. 356.
' Ivi, p. 359.

L
174 IL CARME DI COSTANTINA.

Tali vocaboliqualche volta hanno un significato specifico, come


avviene nella « », del Concilium Valentin.
puella dedicata qualche volta '
;

vengono usati in senso generico. E come si sa che nel IV secolo le vir-


gines consecrate a Dio erano numerose tanto in Roma, quanto in Africa
ed in Oriente ', così non si esclude che donne devote e dedicate a vita cri-
stiana si trovassero anche senza del velo '. Ma nel caso presente la solen-
nità con cui l'epiteto viene espresso, e il posto che gli è assegnato nel
carme e nell'acrostico (com'io credo), dà da pensare. Non si tratta di una
frase pronunciata di passaggio, ma di una affermazione esplicita e ripetuta.
Queste osservazioni non guidano direttamente, come dicevo, ad
alcuna conclusione particolare, rispetto alle note personali indicate dal-
l' epigrafe. 'Da tali questioni, affidate alle ottime mani di Lei e del p. Savio,
assolutamente mi tengo lontano.
Mi creda sempre
tiuo ajf.
C. Cipolla.

• Mansi, Concil. Collect. l\\, 495.


* Cfr. De Waal, Aus der Vita Melaniae jun., Rum. Quartalschrift 1907, XXI, 32.
^ Che a Agnese vivessero vergini sacre, lo nota il De Rossi, Musaici ecc. e
S.
viene richiamato alla nostra memoria dal Savio, che ci manda all'epigrafe edita e illu-
strata dal Bacci (loc. cit.), dove si legge: « Serena abbatissa s(acra) v(irgo) »: è del giorno
8 maggio (QII id. mai) 514.
NOTE ADDIZIONALI.

1. - Il lectulus di s. Vincenzo
(v. sopra p. 135 nota 5).

Se v'hanno ragioni per pensare che il lectulus venerato dai contemporanei di

Prudenzio fosse la graticola, ve ne hanno anche per indurre a identificare quella reli-

quia col letto vero e proprio, su cui il martire rese l'anima a Dio. Ve ne hanno, intendo,
oltre quelle esposte dal Dufourcq nel luogo da me richiamato. La prima, che il lectulus
è nominato dopo tutti i tormenti; ciicostanza tanto più notevole in quanto l'autore
segue nella enumerazione l'ordine cronologico. Un'altra ragione è che il tormento del
fuoco si trova menzionato prima, a parte (v. 551). Se poi si comprende senza difficoltà
come i cristiani potessero conservare il letto su cui essi avevano adagiato il martire,
è alquanto duro a supporre ch'essi sieno riesciti a procurarsi uno strumento che appar-
teneva a.\V officiwn. Ma a questo si risponderà forse che anche i cristiani di Roma
acquistarono una graticola, quella di s. Lorenzo, poiché la si venerava già ai tempi
di s. Gregorio Magno I

2. - Flammae = tormento della graticola


(v. sopra p. It0).

Mi sono limitato a dire che nel flammas dell'epigramma Damasiano 32, I '
sem-
brerebbe più naturale' vedere un'allusione alle tede anzi che alla graticola. In fatto
flammae si trova adoperato anche a proposito di quest'ultimo tormento, così in s. Ago-

stino (sermo 303, 1 [ap. Migne 38, 1394] illusus persecutor flammas poscìt; sermo 304, 5
[ibid. 1397 1
atroces incendiorum flammas non pertimescebat), come in Prudenzio là
dove .supplica il martire Vincenzo per tutte le pene patite {-Kepi (ttk^. V 551 per :

vincla, flammas, ungulas), ed in altri autori che non occorre citare.

3. - Catenae = career
(ibid.).

Nella enumerazione che Damaso fa dei tormenti sofferti da s. Lorenzo è pos-

sibile, dissi, che catenae indichi il carcere (cf. laenumerazione simile ap. Prudent.
irepì (TT€<f). V 61 tormenta, career, ungulae \
stridensque flammis lammina). Natural-
mente non si può escludere che il poeta avesse invece il pensiero alle catene di cui
gl'imputati erano carichi durante la questione (cf. Pass. ss. Ludi et Montani 6, 2;
16, 6 ap. Gebhardt pp. 148. 156 e Ammian. XXVIII
55 agmina fedi introire carni-
1,

ficum catenisque sonantibus triste mancipia... laceravit. XXIX 1, 23 cum... intenduntur


eculei, expediuntur pondera plumbea, cum fidiculis et verberibus resultant om,nia...
inter catenarum sonitus). Non parlo delle catenae adoperate per battere il reo (Sueton.
Calig. 27 curatorem munerum... catenis verberatum non prius occidit quam offensus
putrefacti cerebri odore).
176 NOTE ADDIZIONALI.

4. - Quando fu scritto il Mariyrium s. Theodoti


(v. sopra p. 139).

Certamente la composizione di questo testo è posteriore a Giuliano l'apostata,


poiché i cristiani vi sono chiamati una volta dal magistrato persecutore raXiXaiot
(ed. Franchi p. 80, 15-16) e costui v*è qualificato àiroa-TÓTTis tìjs evaefielas (p. 63, 15).
Nulla però ci obbliga a discendere molto più giù. Il termine TroTràs (^pp. 68, 33; 74, 24),
che diede già sull'occhio al Tillemont {M. E.come V 661) e fu fatto valere da altri
metà del IV secolo (v. A. Deiss-
indizio d'epoca tarda, occorre già in un papiro della
mann Licht vom Osten, Tùbingen 1908, p. 147 ss.). La signora A. Margaret Ramsay
ha anche richiamato l'attenzione degli studiosi sopra un epitafìo sepolciale del III
secolo, rinvenuto a Dorla (Isaura Nova), e ch'ella trascrive così Nov] o /Veo]vi\Xa ìkó-
(Tfitjaev tÒv fiaKapiov irairav tÒv {yJKvKVTarov Koì Trdvrwv <f)i\ov j|
<f)[\TaTOS 6 fiaKcipios

TroTras ò tov <j)i\os (ap. W.


M. Ramsay Studies in the History and Art of the
Qeov
Eastern Provinces of the Roman Empire, Abeideen 1906, p. 22 ss.; cf. Pauline and
other Studies, London 1906, pp. 216. 298). A dir vero il P. Delehaye crede che Flairas
sia il nome del defunto; altrimenti (egli osserva) l'epitafio non c'insegnerebbo come
mai si chiamasse costui (Anal. Bolland. XXVI, 1907, p. 465). Ma a tale obiezione
par facile rispondere che il morto si appellò ^iXtotos. Questo nome infatti, che per sé
non offre nulla di troppo singolare (cf Pape-Benseler s. vv. <Pi\TaTos, (PiXraTtì), occupa
nella iscrizione principale del sarcofago il primo posto. E d'altra parte il Oeov <f>i\os,

il iravT(i)v (piXov non hanno tutta l'aria di essere quasi altrettante spiegazioni di

quel nome? Il papas <t>[\TaTos fu <f>ep(avvii(i)s (come solevan dire i Greci) amico di Dio,
amico di tutti.

5. - La transenna del IV secolo con l'immagine di s. Agnese


(nota a p. 149).

di s. Agnese scolpita nella notissima transenna del IV secolo


Se l'immagine
(più volte edita ed ultimamente anche del P. Jubaru, S. Agnès pp. 30. 60) offrisse alla
base del collo, sulla carotide destra, il segno di una ferita, come assevera il dotto francese
(p. 324), essa dovrebbe annoverarsi fra i più antichi monumenti che fanno morir iugulata
la vergine romana. Ma lo Jubaru sbaglia: il collo di Agnese in quella graziosa scultura
non offre alcuna ferita. Qualora del resto una tal ferita, o cicatrice, esistesse, converrebbe
senza esitazione ascriverla ad una mano molto posteriore allo scultore; perchè quando
mai nel IV secolo si rappresentarono i martiri in gloria col corpo solcato dalle loro
ferite? Il P. Jubaru richiama la passio argentea onde Costantino adornò il sepólcro di

S.Lorenzo nell'agro Verano {Lib. ponti f. p. 64, 7 ed. Mommsen). Ma l'esempio non fa
punto al caso, poiché l'a. del Lib. pontif. o indica una scena di martirio vera e propria,
come quella figurata nella medaglia che tutti conoscono (su di che cf Ròm. Quar-
talschr. 1900 p. 170-171), ovvero (ciò che pare infinitamente più probabile) una imma-
gine orante, con fiamme ai piedi, simile a quelle che
Maria si vedevano nei musaici di S.

Maggiore, secondo la iscrizione dedicatoria di Sisto HI {Ecce tui testes uteri libi praemia
portant, sub pedibusque iacet passio cuique sua
\ ferrum, fiamma, ferae etc. De Rossi :
\

Inscript. II 71. 98, 139). Il martire dalla mano recisa, che il Dufourcq credette rico-
noscere in una delle più antiche pitture (sec. IV) del Celio {Étude sur Ics gesta mar-
tyrum romains I 151) è un semplice devoto con il braccio sinistro non monco, ma rav-
volto nel nhantello (cf Nuovo Bull, di archeol. crist. VI, 1900, p. 234 nota 1).
NOTE ADDIZIONALI. 177

6. - Il monastero di vergini sulla via Nomentana


(v. sopra p. 174 nota 3).

Su codesto monastero v. anche quel che scrive il P. Jubaru, S- Agnès pp. 264 ss.,
310 s. Lo Jubaru osserva che ps.-Ambrogio negli Ada di s. Agnese non fa alcuna
lo

allusione ovvia all'esisten/.a del monastero presso la tomba della martire. E di fatto
impossibile, egli nota, che l'agiografosiasi posto in contraddizione con s. Girolamo

(le cui lettere per fermo non ignorava) supponendo fondato da Costantina un mona-
stero di vei'gini,mentre quel Padre dice chiaro che nessuna romana aveva abbracciato
la vita di Marcella (p. 226). Attesa l'età degli Acta considerevolmente
monastica prima
posteriore a s. Girolamo * e gli errori che essi contengono, io non so che peso debba
darsi a questa osservazione. E giusto però riconoscere che una menzione esplicita del
monastero nella leggenda non c'è, pur convenendo col P. Savio che vi si allude abba-
stanza chiaramente là dove si parla delle multae virgines romanae che Agneteni bea-
tissimam quasi in corpore manentem attendunl. Quest'ultima espressione non fu com-
presa perfettamente dal P. Savio che sospettò si dovesse dare ad attendunt il valore
di '
aspettano '
{Costantina etc. p. 19).

* Cioè del sec. VI incirca, conforme ritiene il Dufourcq Étude tur les gesta martyrum romains
I 313 ss.; cf. II 55 nota 1.
INDICE ALFABETICO.

Abdon e Sennen, p. 97: loro chiesa al Colosseo, p. 102.


Aemilianus, Fulvius, p. 23 nota 2.

Agata (la Passione di s), conserva un'eco delle antiche crudeltà di Agatocle?, p. 138.
Agnese (s.): storia della sua passione abbellita con particolari tratti dal mito di Polis-
sena, p. 146 ss. Se nel de virginibus di s. Ambrogio ella si supponga iugulata,
p. 141 ss., ed in tribunale, p. 147 nota 3. Se s. Damaso ce la rappresenti vestita

e sgozzata, o nuda ed arsa, p. 150 ss. Se si possa sostenere l'opinione secondo


cui sarebbero state in Roma due martiri di nome Agnese, p. 155 ss. Donde proba-
bilmente nato l'episodio del fornice, p. 157. Se il testo greco degli Atti conser-
vatoci dai codici Ottoboniano e Gerosolimitano sia posteriore a quello dei Menei,
p. 159 ss. Gli Atti latini di Ambrogio sono una falsificazione, p. 168 s. Transenna
del sec. IV con immagine di s. Agnese, p. 176. Monastero di vergini presso la
basilica di s. Agnese, pp. 174 nota 3; 176.
Ancirane (vergini) non furono apotactite secondo l'a. del Martirio di s. Teodoto, p. 141
nota 2.

Anfinomo ed Anapia (mito di) cristianizzato, p. 130 s.

Annibaliano, se sia rappresentato nel musaico del mausoleo di Costantina, p. 158 nota 1.

apotactiti menzionati nel Martyr. s. Theodoti: monaci ortodossi o eretici, p. 141 nota 2.

Aquilinus, Tiherius Gracchus Claudius, p. 23 nota 2.


Ariadne (s.), p. 131.

Basilio (s.) Magno, sua omelia in Gordium fonte della leggenda di s. Mena, p. 9 ss.

berretti ebraici nelle pitture della casa Celimoutaiia, p. 101.

Caminiana, insula, sul Celio, p. 98 ss.

Cassiano (s.) d'Imola: fonti della sua leggenda, p. 131. .

Cassiano di Tingi: valore della sua Passio, p. 132 s.

catenae = career? pp. 136. 175.


cervicem inflectere, p. 143 s.

Cornelio (s.) papa nella Pass. s. Pancratii, pp. 81. 94.


Costantina (epigramma di) nella basilica Agnesiana, p. 167 ss ; mutilo in fine, p. 170.
Che significhi ivi Deo dicala, p. 172. Interpretazione inammissibile dei vv. 10.

11, p. 163 nota 3.

Decio imperatore: sacrifizi da lui ordinati in Roma nel 250, p. 29 ss,; numero dei
lapsi, p, 30-31.

decollazione, la pena capitale più mite presso i Romani, p. 141 s.; decapitazione di una
cristiana in una gemma falsamente creduta antica, p. 143 nota 4.

Didimo e Teodora (leggenda di) e sue fonti, p. 156 nota 1,

dudum = olim, p, 155 nota 2.

Emeterio e Chelidonio (ss.), p. 133.


Epiphaniae dies, che significhi nella Pass. s. Phiiippi HeracL, p. 128.
Eulalia (s.), p. 134.
180 INDICE ALFABETICO.

Felicita (oi-atorio di s.) piesso le terme di Tito, p. 102 bs.; graffito greco ivi esistente,

p. 103 s.

ferrutn quod trnhilur per nliud ferrum, p. 145 nota 3.

Filippo l'Arabo confuso con Decio. p. 20 nota 1.

Filippo (s.) di Eraclea: sno Martirio tradotto dal greco, p. 125 nota 1; composto da
persona che conosceva il Mnriyr. s. Pionii, p. 126 nota 1. Alcune difficoltà del
Martirio ap|;ianate, [). 127 ss.; diie luoghi emendati e dichiarati, p. 125-126 nota.
Cf. vv. Epiphanine, Anapia, Getist>p-on.
Ilanimae, incerto se in Damas. epigi'. 32, 1 accenni alla graticola, )). 135-136. Cf. p. 175.
Fi'iittnoso (Atti di s.), come modificati in qualche particolare da Prudenzio, p. 137.

Gallo cesate, se sia lappresentato ijcI musaico di s. Costanza, p. 158 nota I.

Getistyron (presso Adriaiiopoli), trascrizione di Kridròpoìv o ktkttyipwv, p. 126 nota.


Giovanni e Paolo (ss.) p. 100 s.

Gordiano 111, se abbia portato il titolo di princeps senntus, p. 42.


Gordio (s.) di Cesarea. Il suo martirio laccontato da s. Basilio M., adattalo poi a
s. Mena, p. 9 ss.

Gralus, Volcntius Peironius, p, 23 con nota 2.


Gregorio Nazianzeno citato da Panfilo monaco nell'elogio di s. Sotere. pp. 114, 16;
116, 29; 117, 16; 118, 7; 119, 16.

Ippolito (s.), p. 134.


iugulare = decollare, p. 142 nota 1.

iuguluni praebere detto di chi viene decapitato, p. 144 nota 3.

lectulus in Prud. -n-epì a-Tecf). V 556, incerto se significhi letto o graticola, pp. 135
nota 5; 175.
Leone vescovo, carme di, p. 172 (su questo carme e sul peisonaggio falsamente identi-
ficato col padre di s. Damaso da 0, Marucchi, Nuovo Bull 1903 p. 88, cf. Wil|)ert
Beitrnge zur christlichen Archaolof/ie in Riim. Qunrtalschr. 1908 p. 130 ss.).

ii'feeZ/e del 2.50, se appartenuti a cristiani apostati, p. 32 s. Cf. Deissmann Licht v. Osten p. 23.
Lorenzo (s,): donde inspirato forse l'episodio dei poveri presentati al giudice, p. 134-135.
Secondo s, Damaso egli non avrebbe sofferto unicamente il supplizio della gra-
ticola, ma molte torture, p. 135-136.
Luciano (s.) di Antiochia, p. 136-137.

Maico Ar^tusio (martirio di) descritto da Sozomeno di su Gregor. Naz. in lulian.,


pp. 124. 131 nota 4.

Marco Amelio e Commodo persecutori dei cristiani, p. 35.


Massa candida (leggenda dei mm. della), p. 138.
membro in Damaso (epigr, 40, 7 e per tutto altrove) significa 'corpo', p. 151.

Osuiu i-e degli Angli, p. 80 (dove alla citazione del Migne aggiungasi: ed. Plummer I 198.
Cosi a p. 78 nota 4 dopo P. L. 80, 95 agg. Plummer II 58-59).

Pammachio (titolo di) in Roma, p. 100.


Pancrazio (s): suo culto in Roma e fuori, p 77 s. Redazioni varie della sua Passio e
loro valore, p. 80 ss. Versione greca, p. 83; paiafiasi di tale versione, p. 83 ss.;

us;i(:i dall'autore della Pass. s. Azaza'il, p. 85, e dal monaco Panfilo, p. 86. Ora-
torio sul Celio, pp. 98 s., 105.
Panfilo monaco autore di un encomio greco di s. Sotere, p. 86.
INDICE ALFABETICO. 181

Petronius, Ferrius, Pompeianus, Volcatius, p. 23.


Pionio (s.), Martirio di, usato dall'a. del Martiiio di S.Trifone, pp. 21. 28, e dall'a.
della Pass. s. Phìlippi Heracl. p. 120 nota 1.

plateae flexus, p. 162 s.

Policaipo (s.), Martirio di, usato dall'a. della leggenda di s. Trifone, p. 27.
Processo e Martiniano (ss.), se nel sec. VI fossero tenuti in Roma per i carcerieri degli
Apostoli, p. 97.
Psenosiris, lettera di, p. 33 nota 1. Cf. Deissraanu Licht v. Osten pp. 23. 143 ss.

rogo (i condannati al) si denudavano, p. 152 s.

Romano martire, sviluppo della sua leggenda, p. 139.


Romano melodo: il suo inno in onore di s. Mena su qual testo del Martirio sia stato
eseguilo, p. 14 s. Su qual testo eseguito l'inno in onore di s. Trifone, pp. 18, 41.

Segarentium, Seragarentium, donde possibilmente corrotto nella Pass. s. Philippi, p. 125


nota 1.

Sosandro martire di Ancira, p, 140.

stare = star saldo, tener fermo (cf. Cyprian. de mort. 1 p. 297, 7 Hartel animadverto...
quosdam .. minus stare fortiter; epist. 37, 4 p. 579, 7 fortiter stantes... multorum
fìdem... solidastis etc. etc).

Taraco (luoghi degli Atti di s.) emendati, p. 38 nota 1.

Tecla (s.) sulle ampolle di s. .Mena, p. 153; ()erchè vestita ivi dalla cintola ai piedi, p. 154
(É probabile che le ampolle riproducano l'immagine posta nell'oratorio di s. Tecla
presso il santuario di s. Mena: cf. Anal. Bollando. XXVII, 1908, p. 458).
Teodoto d'Ancira, Martirio di s., pp. 139 ss, 176.
Tevere arrossato dal sangue delle vittime nella persecuzione di Decio, p. 33,
theatrum = spectaculum p. 163.
Trifone (Martirio di s,) usato da Romano melodo, pp. 18 ss., 41. Codici su cui è fatta

la mia edizione di codesto Martirio, p. 19 ss.


INDEX GRAECUS

'Ayadvpa-ioi? 54, 6-7 (in app., cf. p. 20). ^tjXov (Tvpeiv (in tribunali) 72, 1.

àyaXiia Kade^ófievov èv twi KaireTUìXiwi àv- fiiù)Tev€iv prò PioT€veiv 120, 6 (app.).
TiKpvs (tìjs Adt]vàs) 55, 7. 6o\»fd(c(os, fpéppios fleTpuìvios nofiiriavòs, 46,

àyfiiiv, V. ÙKfiìiv. 8-9.

Mtiva 55, 7; 71, 4. 9. fioi'K'dK'ios [leTpwvios rpoTOs 57, 5.


AifiiXiavós RpeTe^TaTOS 46, 9; Atfx. eirap^os
Ptaptjs bl, 5.
rXovaioi (corrnpt.) 54, 6-7.
àKfiiìv (v. I. àyfiiìv) adveib. 60, 3.
ropSiavòs 45, 5; 54, 3.
ctKTa 53, 1 1.

FpaTOS V. BoVKClKlOS.
'Am/ATi/os, Tifiépios rpdy)^os Koì KXavSios, 57,
4; 59, 3-4; 64, 6; 74,6. Ak-uXTvos si m-
pliciler 60, 6. 11: 62, 2 et passim. A«i'. e' TI, 109, 13 (cf. Conapertiass de ser-
àfivtfTos TtSv ovpavlujv dyadóiv 67, 11. mone graeco oolgari Pisidiae Phrygiae-
àva(f)opa 48, 5-6; 49, 1. qiMemertdtowa/iSjBonnael 895, pp. 14.51).
àvapTTidfjvai èirì tov ^vXov 61, 4. AeV.os 54, 9; .56, 5; 70, 3; 74, 7.
AviKtos <TvyKXj]Tos 45, 6; ol AvIkioi tìjs SeXTiav, dirò , dvayivuxjKeiv (tijv dirót^acriv)

(TÌTfKXriTOV 45, 9. 72, 2 (cf. p. 25 nota 3).

AvTWvIvos Koi KópoSos 56. 3. SiaSpSvai (v. 1. SiaSpdaaiì) 56, 1.

Airafialwv (pro ATra/iewi') ttÓXis 46, 6-7; 58, SiKaiwpa TOV PaaiXéùìs 57, 6.

1 ; Tj Air. èvopla 59, 1. SiKacTripiov, tÒ ìnrépXapirpov. 72, 6.

àiraa)(oXeìadai els Srtpoaias j(pelas 58, 5-6. àioKXiTiavós (pio àioKXriT.) 109, 4; 1 1 1 , 7. 16.

àTro8rjfie7v twv tov crtaparos aiKicr^wv 68, 6-7. àiovva-ios 109,9; 110, 4.5. 8, 21 ; 111, 2;
crTrocTTaTat Xpicrriavoi 55, 9. 116, 1. 2. 13; 117, 9.

ÓttocttoXik-Òs avrjp 74, 3. SiwypììTrjs (prò Si<aypÌTt]s) 57, 7; 58, 1.

àTró<f>a(riv èK(\)èpeiv 72, 1-2. Siùypla 64, 7.

àptivap^ris p. 23 nota 3.

àpveìadai rò óvofia tov Oeov 55, 1-2 (cf. 11). t'^ww Kalaapos Ae/ci'ou 70, 2-3; èi» e«Vói'i

apvìiais TOV Xpiarov 56, 8. dvdpo)TTOv irepiiraTeìv 71, 4.


'ApTepis 71, 4. 9. Glfiappevtj ^= Népecris, 'ApTepis 71, 10.
apj^oi'Tes 46, 8; 58, 2; al àp^. kutù tov e'ipiìvap^os Ttjs Airapéwv iróXeays 57, 13; 59, I

TOTTOv 48, 3; 01 àp^. Ttjs èirapjfias 57, 1. (cf. W. M. Ramsay The cities a. bishop-

àaTv: dal. àcrTewi 109, 12; accus. Trfv àaTeov rics of Phrygia pp. 68. 450 et n. 300)
111, 11 (cf. p. 84 nota). eKeivo, kut', tov Kaipov 115, 3.

ÒtÓttocs -— tÓttois 74, 1 in app. Cf. v. èXrj- èXìta-povelv (pio Xria-poveTv) 51, 6 in app.
apove'ìv et Dieterich Untersuchungen i. Cf. dXtia/ioveTv ap. Dieterich Untersu-
Gesch. d. griechisch. Sprache pp. 33. 212. chungen z. Gesch. d. griechisch. Spra-
276. 2«9-290. che p. 289. In Mnrtyr. s. Ariadnes 132
avTOKpÙTùjp 48, 6 ; 60, 7 ; 72, 4. col. 2, 20-21 {Studi e testi 6) fors. resti-

tuead. ex cod. èXvpaivópevos.


Dacreis, al, twv ttoSQv 63, 9. ìèXoS Tfòv ìlSdTWV 47, 9.

paaiXiKtj, ij, Tìjs ùyopàs 69, 5. eceTr/TrXaTO (prò èveirifiirXaTo) 58, 10.
.

184 INDEX GRAECUS.


eirap^oi t(Òv KpaiTwpliav t^s àvaroKiis Kcù NiKaa'uav (pro NiKaéwv) iroXis 58, 4. 5; 64, 12.
TTjs cvaetos 57, 3-5 ; éirapT^os 'Pwptìs 57. 5. NiKala 73, 1.

èirapT(ópevoi, ol, 55, 5 (an àpj^ófievoi (). Nòvvai (= /Vóji'a(): gen. iVói'vaji' (pio Novvùiv)
evayyeXl^eiv ciim infili. 66, 7. 74, 4. Cf. Knimbachpi- in Sitzungsber.
d. k. Akad. d. Wissensch. zu Miinchen
Z.ex)s: accus. ^iav 70, 7 (in app.); 71, 8-9 1898 li 259; A.Thumb Handbuchd. neu-
(in app.); Zevv 71, 9. -Zevs èv rtòt Kaire- griech. Volkssprache, Strassbmg 1895,
TwXloai 'Poìprts 55, 6; 56, 7-8; 70, 3, 6. p. 35).
^(oÓKOvaros ycveadai 59, 11-12.

^i(j)et àiroTfiridijvai 72, 6-7.


Hpa 71, 8.

OìKcIv ^aSeutv eiprivrìv 56, 4 in app.


KyeìjXaTos irapavopla 55, 11.
oÌKerla 110, 2.
Bela 'Pwfirj 70, 3.
'OKTa^tXXa 112, 14; 117, 23.
òpvveiv Aia tÒv èv twi KaireTwXiwi 56, 7-H
lepareveiv twi Kvptwi 55, 4.
70, 3.
lepeTs 55, 4.
òaripépai 117, 10.
rXeos (pio r\ews, 7\aos) 115, 20.

KatXiOfióvre ^= Caeliomonte 110, I. flaXartov 45, 8; 64, 1.

Kafiiviavri vfjaos (Romae) 109, 19. riavKpaTios (pro flayKp.) 109, 1 et passim.
/CaTreTwXioi/ Pwfirjs 55, 6. 7 ; 56, 8 ; 70, 3. Trapdevela (prò irapdevia) 120, 6. 17 (cf. Eii-
KaTappviaKeiv 63, 8 (cf. p. 22; in Stephaiii rip. Ji/ies. 927; Troad. 980 etc; ^cta
Thes. solnm medium pviaKeadai oc- AS. Nerei et Achillei ed. Achelis p. 4,

currit). 1. 7 etc).
KOTopKi^eiv (prò KadopK.) 109, 10. flavXos apost. Romae 51, 8.
KipKTiTeveiv ras éirap^ias 64, 1 1-12 (cf. p. 22). irepiayKOJVt^etv 67, 2.
KXeovós (corni pt.) p. 84. flepiTios, fiìiv, p. 74, 5.
KXemv 109, 5; 111, 19. rierpos apost. Romae 51, 8; 115, 16.
KopvvXios -n-d-n-as 110, 4, 10. 13. 16. 22. 23; rierpcóvios v. BoXkukios, BovkÓkios.
115, 16-17; 116, 9. 14. irXovii^aTa (tormenti genus) 69, 10; 70, I.

Koa-fieTv tjXovs 66, 3. iroìfivTt T<àv eKXeKTÓìv 68, 1-2.

KOVpaTOp€V€lV 116, 4. iróXis -= Alexandria p. 33 nota 1. Cf. Kuhn


KpefiSadai (tormenti gemis) 61, 1. Verfassung róm. Reichs 11 475-477;
d-
KveaTiovdpios (i. e. KvaicTTtovdpios) 61, 5; 67, U. Wilcken in Archiv f. Papyrusfor-
2-3; (Koie(movapios) 67, 5. schung IV 390 ss.
KvptaSrt (cor-f-upt,) p. 84. iroXiTiKÓs ^= Alexandrinus p. 33 nota 1.
Kvpids 109, 6. flofiiriavós [= floinrtj'iavós, rìofiireiavós) 46, 8;
KVTOS, vxfrriXÓTaTOv, tov ovpavov 72, 9. 49, 1 ; 53, 12-13. Cf. Synaxar. Cpolitan.
ed. Delehaye 764, 29; 765, 58 (588, 2
/\afiTrà§es irvpós (tormenti geniis) (57, 4. 6. Hofiiviov pio riopiTtitov, rìopirelov).

Xdpva^ 73, 4; XapvaKtov ib. in ap|i. riopirtivós (an sciibend. rìopirrtivós i) 58, 11;
Xó(l>os, tÒ, 110, 1 59, 9.
ripere^TaTOS (prO /Tpaire^TaTos) 46, 9 (v. 1.

r^aOrìTaì toiì Kvplov 56, 2-3. rìpoTecTTaTOs) \ 49, 2.

peyia-Taves 45, 10; 53, 4. TTpiyKixJr Tìjs AviKiov airfKXtJTOv 45, 5-6.
peXavòs (prò fiéXas) 50, 4. 7rj0i/ij(cij'p(os Ttjs peyicTTtis ra^ews 58, 1 1 (cf.

p. 22 nota 3).

Ne'ÌXv(ìov (prò veìiXv(ìa) 120, I (in app.). Tvptpt(TKpii'ios i. q. irpipiKììpios 59, 9-10 (v. 1.

Nh/ietris ^= 'Apre/jis 71, 10. (rKpiviapios


. .

INDEX GRAECUS. 185


npodoTiov (prò irpoaa-Teiov) 1 15, 27; 1 16, 8. TCTaKpévoi (pi'O T€Tayfiévoi) 72, 7 in app.
irpóeSpoi 5P), 4. Ti^épios, V. 'AK-i/XTfos.

Trpo/ieWed' \\9, 15. Ti^epios (prò Ti^epis) troTafjiós 55, 9.


irpo(rSoK<anévì), rj, eXTrls tov Xpicrrov 55, 2. Tpl^wv 61, 2 (in app. Tpifftavtov, TpifiwXapiov
npa>TÓ\o<pos (corrupt.) p. 85. i. e Tpi^iùvàpiov).
Tpixfxav 45. 1; 46, 1. 5 passim.
TpwyXoSvTai 54, 6-7 (in app.).
rà^Sois TVTTTea-dai fi7, 2.

# Tranicós 57, 4.
XafiylraSov Kw^n 47, 8; 59, 1 ; 72, 2; 7!^, 4-5. vTraTos 46, 9; 57, 4 (in app.). 5; 74, 6.
Zefiacrrós, 6, 59, 1 1 virepXaiiirpos (tit. praefpcti praet.) 64, 6 (in
(TKpiviapios V. irpipicrKplvios. app.">: vTrépXapirpov ^rjpa .59, 2-3; vir.

(Tiradi^eiv (tormenti geuus) 61, 1. 0. 8; 68, SiKacTTripiov 72, 6.


5 bis. xrKoa^raaeis 56, 1.
(nrévSeiv èirì roìis ^(anovs 54, 5-6; 67rì toTs
^o)lio7s 56, 9. (pépptos V. BoXkÓkios.
(TTrov^às cTTiTcXerv 55, 6. 0iX«7nros (Kalaap 'Ptaptjs) 54, 4. 8.

(TTpartjyoì tìjs TróXeojs 46, 10. 4>pòvT<t)v 57, 13.

(TTpaTiwTai TÓiv 'Pwfiaioyv 47, 6; arp. è/c ttjs 0|ov7(a 46, 6; 72, 3; 115, 25.
TÓlews 57, 12-13. <t*pvk 110, 5.
(TvyKKrjTiKol 53, 4.

<n/7(cXj;Tos, cf. 'Avikios. XeTpas è^apTcia-dai (tormenti genus) 61,4-5.


(Tvpw. aor. pasB. è(rvpQr\v 72, I. ^tìvo^ocTKÓs 46, 1. 1 1 ; 72, 3.
I(0T6pis (prò ZoiTiipis) 1 12, 23; 1 13,3 passim.
'n<l>eX€dfjvai (prò wcjìeXrid.) 110, 12 (cf. Crò-

/ afieìov (^acrìKiKÓv) 56, 2 (cf. app.). nert Memoria graeca hercul. p. 225
Ta^is, ^ peyi(mf, 59, l nota 3).

13
ERRATA

Pag. 21, 12 l'Trò corr. imo — 22, 2 cof. corr. cf. — 27, 1 Aii/i corr. Anzi è —
27, 13 tve-n'iTvKaTo corr. tvtTrli^mXaTo — 28, 11 Thijith. corr. Vri/^h. — 2H, là r/irS//»;

corr. Tpé\}/rìi — 37 nota 4 p. 18 corr. p. 20 — 44, 8 saec. XI corr. pace. X — 47, !3


(dell'app. crit.) "/t i'ottf i/wi/ P' corr. ^/tvond'wv F*' — 5o, 5 (dell' app) dopo àTrc(TT^j)t]iTkv

ngg. {— at V) — 5(5,4 ^aOtlnv corr. jiaOttav — 56, (i (dell' app.) ^fSt'iav corr. ^ntì^'iav
— 63, 4 invece di fieWoi'xTiìs aliovlov) /coXrttrews, forse dovrebbe scriversi /^^\\o^'(^^Js

[Kplaeoìs Kai nuovinv" Ko\(itreo)s (cf. p. 27-28) — 70, 8 (dell'api)., in pi'iiic.) eia corr.
Ala — 72, 4 ^purTinvòv corr. XpiaTiavòv — 84, 19 (della nota) (f)(aviKOTàTn,s in (/joi'i-

(COTHTrjs corr. f/)o;i'i/cwT«T>js in (povLKO)TcÌTt]s — 86 nota I, lin. ult. (rifìpajlói corr. aippa-
jìvi — 96 nota 1, Sulla opinion»; del Wittij^ cf. Delehaye in Anni. Bolinnd. XXV, 1900,
p. 361. — 117, lo wcDj/jt'/jia corr. òm)jihpai (neWapp. aggiungi óuDipf'fiui cod.) — 117,
23-24 irpoi(T€KÓfH(Te corr. Trpna'tKÓpiue — 136 nota 1 lin. 4 eculens coir, ecuìeus.

N. B. - Durante la tiiatuia dei te.~ti greci si sono rotti (e quindi in un certo


numero di esernulari niaiuMuo affatto) molti accenti acuti (seguatamenle sulla lettera i)

()arecchi spiiiti (in ispecie sulle letteie maiuscole).

P. 119, 20 iTpn(rriylo)j(f\' corr. TTpofTCf/i'ìn^fv [nelPapii. aiigiuyu!('re Tvp(i(T)r/lo)^n' cod.).


I
INDICE GENERALE

I. Osservazioni sulle leggende dei ss. martiri Mena e Trifone pag. 9


Martyrium s. Tryphonis graecum » 45

n. Della leggenda di s. Pancrazio Romano » 77


1. Passionis s. Pancratii versio graeca ex cod. Vat. 866 » 109
2. S. Soteridis encoraium auctore Pamphilo monache ex cod. Laiir. gr. 26
plut. 7 » 113

III. Intorno ad ^.Icune reminiscenze classiche nelle leggende agiografiche del


secolo IV > 123

L'epigramma di Costantina, lettera del Prof. Carlo Cipolla .... » 167

Indice alfabetico > 179


Index graecus » 183

Errata » 187

IMPRIMATUR :

Fr. Albkrtus IjKpidi, O. P., S. F. Ap. Magister.

IMPRIMATUR :

losEPHUS Cefi'ktklli , l*atr. Constant. Vicesgerens.


^)
ù
a9)"0

.K?

vV
*^ CD w

p
3
W O
P ^
ì LL

Franchi de 'Cavalieri BQX


8215
Hagiofraphica .F71

PONTiFICAL INSTITUTE
OF MEDIAEVAL STUDiES
59 oueen's park
Toronto 5, Canada

Você também pode gostar