Você está na página 1de 7

Regno degli Animali

Semplici da essere parazoi Pori

Scheletro di spicole

Osculo

Cnidari (impropriament e Celenterati) Sessili o mobili Polipo e medusa Bocca, cavit digerente e cnidoblasti.

I poriferi sono gli animali pi semplici: vivono ancora sui fondali marini quindi non si muovono. Sono classificati talvolta come parazoi (parasimile,affine e zoo animale) perch non formano cellule organizzate in precisi compiti ma sono pi che altro cellule fisicamente unite, semplici aggregati di cellule (colonia). I poriferi sono cos chiamati a causa dei i numerosi pori presenti sulla parete corporea che consentono la nutrizione per filtrazione. Sono dotati di unimpalcatura scheletrica formata da fibre proteiche o da bastoncini calcarei o silicei detti spicole. La digestione non avviene in una cavit digerente, poich non esistono tessuti, bens direttamente dalle singole cellule del corpo. Lacqua infatti entra attraverso i pori, le sostanze nutritive vengono assobite dalle cellule e poi espulse attraverso unapertura, losculo, situato allestremit superiore. Possono riprodursi per asessuata per gemmazione o frammentazione ma anche sessualmente. Il phylum degli Cnidari (knid, ortica) comprende animali formati quasi completamente da acqua come meduse, coralli, idre. Non tutte le specie vivono ancorate per sempre ai fondali: alcuni si fanno trasportare passivamente dalle correnti, altri si muovono per propulsione idrica (una spinta dellacqua verso il basso provoca un movimento verso lalto), altri ancora hanno forme adulte sessili (fissate ad un substrato roccioso) o mobili. E sessile ad esempio il polipo che unapertura verso lalto circondata da una corona di tentacoli rivolti verso lalto. Mentre la medusa natante, mobile ed formata da un ombrello di tentacoli rivolti verso il basso. Sia polipo e medusa presentano una bocca, che unapertura che immette in una cavit digerente in cui demolito il cibo. In questo modo uno cnidario pu mangiare anche un pesce intero. Per catturare le prede, gli cnidari utilizzano tentacoli che sono disseminati di cellule urticanti chiamate cnidoblasti, impiegati per immobilizzare e uccidere le prede. Alcuni cnidari, come il polipo, si riproducono per via asessuata, altri, come la medusa, per via sessuata, ma il ciclo riproduttivo di alcuni cnidari non per nulla banale: nel caso del polipo il tipo di riproduzione asessuata non per gemmazione o frammentazione ma per strobilazione; un ulteriore esempio di quanto il ciclo riproduttivo di questi esseri possa essere complesso linterdipendenza riproduttiva tra polipo e medusa. Durante la strobilazione (processo riproduttivo asessuato) il polipo produce degli strobili, cio segmenti, scissioni trasversali lungo il corpo disposti a pila (dischetti sovrapposti a pila).

Strobilazione

Interdipenza riproduttiva

Larva = stadio giovanile degli animali soggetti a metamorfosi generalmente di aspetto diverso dalladulto.

Ciclo riproduttivo di polipo e medusa

Vermi piatti come la Planaria Parassiti come la tenia

Per capire poi, perch sussiste una interdipendenza riproduttiva tra polipo e medusa bisogna spiegare qual il ciclo riproduttivo delle due specie. Partiamo dalla medusa. Le meduse producono gameti maschili e femminili che danno origine a uno zigote detto planula. La planula dopo aver volato nellacqua, perch trasportata passivamente dallacqua, si fissa al fondo marino e avvia una intensa attivit di moltiplicazione che, come stato gi detto, definito come strobilazione: in altre parole si forma una pila di strobili. Lo strobilo allapice della pila poi si stacca e diventa medusa (come fa un individuo che geneticamente polipo a diventare qualcosaltro, il polipo sporofita che non produce spore ma meduse adulte della medusa?, i polipi sono una specie a s stante). Gonocorico? Il Phylum dei Platelminti (dal greco: platys = piatto; hlminthos = verme ) costituito da animali vermiformi. A dare il nome al phylum la Planaria, che possiede occhi che in realt sono cellule fotosintetiche capaci di percepire la luce e cellule neuronali che compongono i nervi. I Platelminti parassiti rappresentano l' 85% del phylum e vengono raggruppati in quattro classi: i Turbellari, i Monogenei, i Trematodi e i Cestodi. Fra questi ultimi i pi conosciuti, per i danni che provocano agli uomini, sono le specie del genere Tenia. La tenia, o verme solitario, uno dei parassiti delluomo pi specializzati poich ha sviluppato la massima capacit di sfruttamento dellospite: il verme infatti solitario perch essendo unico riesce ha sfruttare lospite senza farlo morire. Vi sono tre specie che infettano luomo: una ha per ospite intermedio il maiale tenia solium (lunghezza media 3-5 metri), laltra i bovini tenia saginata (pi comune nei paesi di religione islamica dove la carne suina vietata) e la terza nei pesci (trota e persico) quest'ultima la pi lunga delle tre pu arrivare fino a 30 metri. Il suo ciclo vitale inizia con un uovo di tenia che si trova nella vegetazione. Lanimale mangia lerba insieme alluovo che protetto da una membrana coriacea (?) che riesce ad attraversare lo stomaco e si va a collocare nellintestino nutrendosi del materiale gi digerito. Dal sangue le larve (?) di tenia arrivano nella carne. La testa si inserisce nei muscoli dellintermedio. Nel frattempo una corazza di globuli bianchi morti isolano lo scolice (cio la testa). Se la carne detta panicata perch appaiono briciole simili al pane, non viene ben cotta, i succhi gastrici liberano lo scolice (testa provvista di uncini e ventose che consentono l'adesione della tenia alle pareti dellintestino dellospite) che con
Larva = stadio giovanile degli animali soggetti a metamorfosi generalmente di aspetto diverso dalladulto.

Ciclo vitale della tenia

la bocca assume i nutrimenti che i villi intestinali hanno ricavato dal chimo e genera metameri (meta- oltre, -mero parte) cio segmenti del corpo che nel caso della tenia sono chiamati anche proglottidi. Ogni proglottide allontana la successiva, cosicch la pi vecchia la pi lontana dallo scolice. La tenia attraverso metameria (cio la formazione dei metameri) pu arrivare ad lunghezza anche di 10 metri. Ogni proglottide ha un apparato riproduttore a s stante formato da gonadi sia maschili che femminili, quindi sono ermafroditi. Nonostante ci lautofecondazione non avviene, infatti la tenia produce uova per fecondazione incrociata perch le proglottidi producono dapprima gameti maschili, dopodich gameti femminili. In questo modo, la prima proglottide (pi vecchia?) produce gameti femminili quando la seconda (pi giovane?) produce gameti maschili. Gli effetti prodotti dalla tenia sono fame, anemia, dimagrimenti e dissenteria (perdita di sangue nelle feci). Il rimedio contro il verme solitario molto semplice, viene usato un farmaco antielmintico (gr. helminthos verme) che provoca il rilassamento delle scolice che si stacca dallintestino e contestualmente un lassativo per facilitare levacuazione. Solo in alcuni casi si ricorre a un piccolo intervento chirurgico. I Nematodi sono vermi cilindrici. Presentano come i platelminti forma allungata, simmetria bilaterale e un apparato escretore, e, sempre come i vermi piatti, mancano di un apparato respiratorio e circolatorio. La principale novit evolutiva dei Nematodi la presenza di un tubo digerente completo formato da due cavit. (bocca e ano). Vivono nellacqua e nel terreno oppure come parassiti allinterno di animali e piante: la filaria ad esempio un nematode parassita delluomo. La filaria ha il suo luogo adatto nei vasi linfatici (che sono addetti alla circolazione periferia-centro).
Il sistema linfatico una complessa rete composta dai linfonodi e dai vasi linfatici ha quattro funzioni in relazione tra loro: -rimozione dei fluidi in eccesso dai tessuti -assorbimento di acidi grassi e conseguente trasporto di -grasso e chilo verso il sistema circolatorio -produzione di cellule immunitarie come linfociti, monociti -produzione di anticorpi. La linfa un liquido chiaro, trasparente, incolore, a reazione debolmente alcalina, che circola nel sistema dei vasi linfatici, costituita essenzialmente da acqua, proteine, elettroliti, grassi, e da elementi figurati, soprattutto linfociti; a causa del suo contenuto in fibrinogeno, coagula se viene estratta dai vasi linfatici. Larva = stadio giovanile degli animali soggetti a metamorfosi generalmente di aspetto diverso dalladulto.

Rimedio? Gli antielmintici Vermi cilindrici con un tubo digerente

Filaria: occlude i vasi linfatici, conduce allelefantiasi e alla gngrena

Celoma e peritoneo

Anellidi: metamerici, ermafroditi, celomati e utili allagricoltura

Pu arrivare a occludere il vaso rendendo meno efficiente la circolazione fino a gonfiare larto in cui si trova il vaso linfatico usato come ospite provocando lelefantiasi. La stagnazione del materiale organico pu generare anche gangrena. Tra gli invertebrati pi complessi fa la usa comparsa il celoma, una cavit interna in cui sono situati i diversi organi. Il celoma rivestito da una membrana detto peritoneo. Ci consente mediazione degli scambi di sostanze tra parti diverse dell'organismo e maggiore organizzazione dello spazio allinterno del corpo: ogni organo si sviluppa in un proprio spazio permettendo loro di essere pi efficienti: ci permette agli organi, ad esempio, di aumentare il proprio volume in condizioni particolare (il cuore quando si riempie di sangue, gli organi dellapparato digerente quando si riempiono di cibo, gli organi riproduttivi quando si riempiono di gameti.

Apparato digerente, nefridi, sistema cardiocircolatori o

Gli Anellidi sono animali cilindri con corpo metamerico (il corpo divisi in metameri cio segmenti). Ogni metamero somiglia ad una anello, per cui questi animali somigliano a vermi fatti da una successione di anelli. La metameria consente alle diverse parti del corpo di muoversi separatamente durante la locomozione, allungando e accorciando in modo alternato i segmenti del loro corpo. Ci facilita questi animali a muoversi nel terreno, caratteristica che li rende utili allagricoltura: mangiano il terreno e ne assorbono la parte organica (humus). Cos facendo scavano gallerie nel terreno rendendolo poroso. La porosit consente di far circolare meglio acqua e aria rendendo il terreno migliore per lagricoltura. Empatopancrea Sono provvisti di un apparato digerente con bocca e ano, di organi s, mantello, escretori detti nefridi (reni primitivi) e di un sistema cardiocircolatorio organi di senso chiuso (il sangue non viene a contatto diretto con gli organi per diffusione il sangue passa dai capillari alle singole cellule). Alcuni di essi, come i lombrichi, sono ermafroditi: operano uno scambio reciproco e simultaneo dei gameti (fecondazione incrociata). Al 15-16esimo metamero presentano il clitello, una struttura simile a un manicotto che contiene gli organi riproduttori. Il phylum dei Molluschi comprende animali molto diversi tra loro (lumache, calamari, ostriche) che hanno in comune un corpo molle e un piede muscolare. Compare un epato-pancreas e un mantello, tessuto che contiene le viscere, gli organi respiratori e produce una conchiglia fatta soprattutto da carbonato di calcio e altre specie chimiche. Hanno un cuore che pi che altro un vaso dorsale dotato di fibre muscolari che si contraggono e spingono lemolinfa (sangue). Hanno organi di senso (antenne dotate di occhi) e gangli (mucchietti di cellule nervose) che consentono la coordinazione testa-corpo ( a differenza della planaria). Il phylum comprende diverse classi, le pi importanti sono quelle dei gasteropodi, dei bivalvi e dei cefalopodi. I gasteropodi (come chiocciole e lumache) sono caratterizzati dalla presenza di una conchiglia formata da un unico pezzo e di una struttura dentellata usata per raschiare i cibo detta radula. I bivalvi (come ostriche e vongole) sono molluschi in grado di perlificare* provvisti di una conchiglia formata da due parti connesse tra loro da una cerniera

Esoscheletro di chitina -> sviluppo discontinuo

Larva = stadio giovanile degli animali soggetti a metamorfosi generalmente di aspetto diverso dalladulto.

I cefalopodi (come polpi, calamari e seppie) sono i molluschi pi complessi ed evoluti provvisti di tentacoli per la cattura della preda. Sono privi di una vera e propria conchiglia e hanno un sistema nervoso e organi di senso particolarmente sviluppati: la loro capacit di ricerca del cibo in un labirinto maggiore di quella della scimmie.
Chelicerati: arti, chele, Il phylum degli Artropodi comprende animali con una struttura esterna di pedipalpi, protezione (esoscheletro) formato da proteine complesse (perch formate mandibole fa glucidi) come la chitina.

Mandibole

Societ patriarcale fondata sulla figura della regina

Hanno uno sviluppo discontinuo perch il loro esoscheletro si comporta come una corazza rigida che li protegge ma non consente laccrescimento continuo. Per risolvere questo problema, gli Artropodi generano una nuova muta al di sotto della vecchia che consente allanimale di riprendere velocemente laccrescimento fino allo stadio definitivo. Il phylum degli Artropodi ulteriormente diviso nei due sub-phyla dei Chelicerati e dei Mandibolati. I chelicerati ( come ragni, scorpioni , zecche) hanno 6 paia di appendici: 4 sono arti, 1 paio sono chele, pinze che servono per la cattura e la frantumazione del cibo e un altro paio sono pedipalpi che, assieme ai cheliceri, hanno funzione tattile, prensile e copulatoria. Alcuni di essi sono ectoparassiti (zecche, acari) che oltre a nutrirsi di sangue possono essere portatori di malattie. I mandibolati devono il loro nome alla mandibola che insieme a mascelle prime e mascelle seconde una delle tre paia di appendici specializzata per la triturazione del cibo. Il sub-phylum dei Mandibolati comprende classi di notevole importanza come Insetti, Crostacei, Miriapodi (Diplopodi e Chilopodi). Gli insetti sono il gruppo di animale che hanno avuto maggiore successo evolutivo: ne esistono circa 1 milione di specie. Probabilmente ci dovuto al loro breve periodo di vita che permette maggiore variabilit genetica. Sono insetti gli imenotteri come api, vespe, calabroni e formiche. Le api sono definiti animali sociali per eccellenza poich vivono in gruppi, formati da ununica femmina fertile che la regina e pochi maschi, il 98% degli individui sono api operaie (cio femmine sterili). Si tratta di una societ matriarcale incentrata sulla figura dellape regina che vive 3 anni: una cifra impressionante se paragonata alla sola settimana di vita delle operaie. La regina, essendo lunica fertile, riveste funzioni procreative. E mantenuta fertile grazie al lavoro delle operaie, che producono la pappa reale oppure si mettono davanti le celle battendo le ali per ossigenare la regina. Nutrizione e aerazione sono fattori determinanti per la formazione dellapparato riproduttore e quindi per la fertilit. Essa vola seguita da uno sciame di fuchi con cui si accoppia per assicurare lo scambi di geni dopodich i maschi non vengono pi nutriti. Pu arrivare a produrre anche un migliaio di uovo. Non tutte le cellule uovo vengono fecondate, quelle che non lo sono non degenerano ma generano maschi (con corredo cromosomico aploide e quindi per partenogenesi*). Ovviamente sono prodotte anche femmine fertili, di queste una diventer ape regina. Prima che ci avvenga, la regina gi esistente, quindi pi vecchia e con pi esperienza si trasferisce con un nuovo sciame per fondare una nuova famiglia. Consentono limpollinazione entomofila (entomo- insetti) cio visitano fiori della stessa specie favorendo limpollinazione, per questo vengono
Larva = stadio giovanile degli animali soggetti a metamorfosi generalmente di aspetto diverso dalladulto.

trasferite (nomadismo) in zone agricole recando vantaggio agli agricoltori che ottengono semi migliori e abbondanti.
Cordati = notocorda +tubo neurale + faringe con branchie
E un insetto anche la mosca, appartenente allordine dei Ditteri. Hanno due paia di ali di cui uno non visibile perch al di sotto del primo paio e non complete: sono pi che altro monconi (parti restanti di un arto dopo lasportazione di una parte, in questo caso dovuta allevoluzione). I due monconi servono da bilancieri durante il volo, poich questi urtano le ali, ecco spiegato perch le mosche producono un fastidioso ronzio. Anche le farfalle sono insetti (ordine lepidotteri). Hanno un ciclo vitale molto breve e ci rende pi veloce la variabilit genetica. Hanno una proboscide (spiritromba) che si avvolge su se stessa quando non attiva e si svolge quando deve raggiungere il cibo. Alcuni artropodi sintetizzano molecole con caratteristiche particolari: gli aracnidi tessono tele fatte di fibroina, una proteina (la stessa della seta) che, a parit di diametro, ha pi resistenza alla trazione di un filo di acciaio, per questo stata usata nei giubbotti antiproiettile (ora si usano polimero sintetici come kevlar).

Ciclostomi, condroitti, osteiti

Il phylum dei Cordati e suddiviso in tre subphyla: gli urocordati/tunicati, i cefalocordati e i vertebrati. Questi 3 subphyla hanno in comune la presenza, almeno in certe condizioni della loro vita, di una notocorda, un tubo neurale e una faringe provvista di fessure branchiali. La notocorda una struttura di sostegno cilindrica e flessibile che si estende per tutta la lunghezza del corpo. Nella maggior parte dei vertebrati presente solo nei primi stadi di sviluppo per essere poi sostituita dalla colonna vertebrale. La faringe la prima parte del tubo digerente, situata subito dopo la bocca. Le fessure branchiali sono aperture verso lesterno usate in alcuni cordati per filtrare il cibo e in altri per lo scambio dei gas. I alcuni cordati come rettili, uccelli e mammiferi le fessure branchiali compaiono solo per un breve periodo e si sviluppano solo parzialmente nei primi stadi della vita embrionale. Il termine Urocordati si riferisce al fatto che questi organismi possiedono la corda nell'estremit caudale (uro in greco significa coda) presente nello stadio larvale; il termine Tunicati deriva invece dal rivestimento del corpo, chiamato tunica. Gli urocordati come le ascidie sono animali marini che allo stadio adulto hanno corpo cilindrico e vivono fissati al fondale marino. I cefalocordati sono animali simili a pesci che trascorrono la maggior parte della loro vita infossati nella sabbia o nel fango filtrando le sostanze nutrienti dallacqua che viene pompata allinterno verso la bocca ed espulsa attraverso le fessure branchiali.

I vertebrati, in ordine di evoluzione, sono pesci, anfibi, rettili, anfibi e mammiferi. Il gruppo dei pesci comprende tre classi: i Ciclostomi, Condroitti (pesci cartilaginei) e Osteitti (pesci ossei). I ciclostomi (privi di mascelle) sono i vertebrati pi primitivi, sono organismi marini a corpo serpentiforme con una bocca dotata di una ventosa. I condroitti hanno fessure branchiali scoperte e Un piccolo salto effettuano fecondazione interna mentre gli osteoitti hanno le branchie dallacqua alla coperte da una protezione ossea chiamata opercolo e presentano terra. fecondazione esterno. Le branchie sono formate da lamelle particolarmente invasate da cui lacqua esce dopo essere entrata dalla bocca. La
concentrazione di ossigeno disciolto nell'acqua molto inferiore di quello dell'aria (meno dell 1% contro il 21% circa), quindi le branchie devono essere pi efficienti dei polmoni ad estrarre tutto l'ossigeno possibile. Per questo motivo l'acqua nelle branchie (e l'aria nei polmoni degli uccelli) scorre in direzione opposta al sangue, Larva = stadio giovanile degli animali soggetti a metamorfosi generalmente di aspetto diverso dalladulto.

mantenendo cos sempre una differenza di gradiente di concentrazione. Con questo sistema i pesci estraggono oltre l'80% dell'ossigeno disciolto, mentre nei polmoni dei mammiferi esiste un limite teorico del 50% che in realt non viene mai raggiunto (nel momento in cui nel sangue e nell'aria la concentrazione relativa di ossigeno uguale la diffusione di gas si ferma).

Gli Anfibi sono il gruppo tassonomico di passaggio dallacqua alle terre emerse. Per questo motivo, non hanno la capacit di controllare la perdita di acqua che avviene per traspirazione. Se lambiente terrestre arido la pelle si secca e si screpola, portando a ferite e a opportunit di insediamento di parassiti. Proprio perch hanno bisogno di vivere in ambienti umidi, nel periodo estivo vanno a porsi sugli alberi poich il loro apparato radicale assorbe lacqua e fa s che sui rami lumidit sia maggiore al suolo; quando torna linverno tornano a terra, ecco perch si parla di pioggia delle rane . E il gruppo di animali in cui si verifica la metamorfosi per eccellenza perch avviene sia su un piano anatomico che su uno fisiologico. Dopo la fecondazione esterna si ottengono girini con una coda enorme e con branchie esterne, la metamorfosi poi, provveder a formare polmoni, arti posteriori e modificare lapparato digerente. Negli Anuri (rane, rospi, raganelle), per azione dei lisosomi la coda viene autodigerita cosa che non accade negli Urodeli (tritoni e salamandre). Hanno un cuore formato da 3 cavit: due orecchiette e un ventricolo in cui sangue venoso e arterioso scorrono contemporaneamente. Rettili La principale novit evolutiva la comparsa di un uovo protetto in cui lembrione avvolto da pi membrane e protetto da un guscio poroso costituito da una componente inorganica, che come tutte le uova carbonato di calcio. Il materiale fluido contenuto nel guscio costituito prevalentemente da acqua. Ci molto significativo: nonostante questi animali abbiano sviluppato un sistema di sviluppo degli embrioni fuori dallacqua, questa continua ad essere sempre presente. Hanno mascelle e mandibole disarticolabili, non hanno denti per sminuzzare, usano il proprio corpo per strappare il cibo. Hanno una digestione lento (nel caso dei serpenti pu arrivare anche a 6 mesi). Compare un cuore con 4 cavit, con atri e ventricoli per cui la circolazione doppia, anche se solo nei coccodrilli il cuore ha i due ventricoli, ancora parzialmente divisi dal foro di Panizza che pone limiti allefficienza della circolazione. I rettili hanno generato per evoluzione gli uccelli, tanto che si possono strutture analoghe (che hanno uguale funzione anche se origine embrionale) e omologhe (aventi la stessa origine embrionali ma funzioni diverse) come penne e piume. Le penne sono pi grosse e deputate al volo mentre le piume sono pi piccole e collaborano allomeostasi termica: gli uccelli infatti sono i primi esseri omeotermi.

Larva = stadio giovanile degli animali soggetti a metamorfosi generalmente di aspetto diverso dalladulto.

Você também pode gostar