Você está na página 1de 27

Una boccata daria.

Domande e risposte sul PM10


Alberto Santel - Assessore alla Mobilit, Reggio Emilia - Consulta Permanente per la Mobilit Sostenibile e i Trasporti - ANCI

Paola Villani

- C.N.E.I.A. (Commissione Nazionale Emergenza Inquinamento Atmosferico)


Milano, Corso Buenos Aires ore 11.00

PM10: le risposte dal mondo delle Istituzioni Rimini, 9 novembre 2006

Superamenti annuali di PM in Europa

Landamento spaziotemporale del PM10 e del PM2.5 (qui rappresentato) conferma che si tratta di un inquinante ad elevata diffusivit
Fonte: EuroLifeNET 2006 su dati 2005

PM10: le risposte dal mondo delle Istituzioni Rimini, 9 novembre 2006


Alberto Santel - Paola Villani

Stazioni di misura del PM10

Pm10: concentrazioni annuali (1995-2001) per tipo di stazione di monitoraggio (in parentesi il n. di stazioni) microg/cubic meter
UT: Urban Traffic UB: Urban Background SB: Suburban Background RB: Rural Background

100 80 60 40 20 0

MAX 75

25
min
(116)

UT

(48)

UB

SB

(8)

RB

(5)

Urban/Suburban Traffic (143) Urban/Suburban Background (58) Urban/Suburban Industrial (37) Rural Industrial (6) Rural Background (7)

Stazioni di misura del PM10 in Italia anno 2002 (tot. 251)


Fonte: Mario Cirillo - APAT

PM10: le risposte dal mondo delle Istituzioni Rimini, 9 novembre 2006


Alberto Santel - Paola Villani

Medie annuali di PM10

in alcune citt

(per quelle italiane si riporta anche la denominazione della Stazione di monitoraggio)

PM10: concentrazione media annua in microgrammi/mc


200 180 160 140 120 100 80 60 40 20 0

Valore limite (su base annuale) entrato in vigore a gennaio 2005: 40 microgrammi/mc

Calcutta

Tianjin

Jinan

Sofia

Delhi

Chongquin

San Paolo

Manila

Bangkok

Barcellona

Zhengzhou

Pechino

Londra

Il Cairo

Berlino

Genova (Brignole)

Atene

Santiago del Cile

Mexico City

Istambul

Torino (Consolata)

Affinch non si rilevino pi di 35 giorni/anno di superamento del valore limite dei 50 microgrammi/mc di PM10 (sino al 2010) occorre che il valore medio annuale sia pari o inferiore ai 30 microgrammi/mc (APAT, 2005 - CNEIA 2006)

PM10: le risposte dal mondo delle Istituzioni Rimini, 9 novembre 2006


Alberto Santel - Paola Villani

Trezzo sull'Adda (MI)

Milano (Juvara)

Roma (Fermi)

Varsavia

Vienna

Parigi

Emissioni di particolato per autovetture e veicoli commerciali


Limiti alle emissioni di particolato dalle vetture
0,2

0,25

0,2 g/km 0,15 0,1 0,05 0

Pre Euro ante 1992 Euro I 1992 - 1996 Euro II 1997 - 2000 Euro III 2000 - 2005 Euro IV post 2005

0,1 0,05 0,025 0,0025 1992 1996 2000 ANNI 2005 2009

Fonte: Unione Petrolifera

Limiti alle emissioni di particolato dei veicoli pesanti 0,4 0,35 0,35 0,3 0,25 0,2 0,15 0,15 0,1 0,1 0,02 0,05 0,002 0 1992 1996 2000 Anni 2005 2009
Fonte: Unione Petrolifera

g/kW h

PM10: le risposte dal mondo delle Istituzioni Rimini, 9 novembre 2006


Alberto Santel - Paola Villani

Analisi emissioni di anidride carbonica per Km percorso


Emissioni di CO2 (grammi) per km percorso. Confronto Accordi ACEA - KAMA - JAMA 1999, obiettivi fis sati periodo 2004 - 2020 e s tandard attuali em is s ioni autoveicoli a benzina, gas olio, metano
Target al 2020 Target al 2009 Target al 2004 Metano Gasolio Benzina 100 110 120 130 140 150 160 170 180 190 200

PM10: le risposte dal mondo delle Istituzioni Rimini, 9 novembre 2006


Alberto Santel - Paola Villani

Differente origine del PM nellatmosfera


PM primario derivante da processi di combustione (scarichi da autoveicoli, ecc.), caratterizzato da granulometrie inferiori a 1-2 micron. PM primario derivante da processi meccanici di usura, macinazione, strofinamento ecc. (es. usura di freni e gomme degli autoveicoli, usura del manto stradale, ecc. ): prevalente la componente superiore a 1-2 micron. PM derivante dalleffetto meccanico della risospensione del particolato dal suolo a causa del transito dei veicoli, della presenza di vento, di lavori, ecc.: significativa la componente superiore a 1-2 micron. PM secondario (solfati, nitrati, composti organici e ammoniacali), che si forma in atmosfera a causa di reazioni chimiche e fisiche a partire dai precursori: caratterizzato da particelle fini (inferiori a 2 micron) e ultrafini (inferiori a 0,1 micron). Gli inquinanti primari (PM, Benzene, CO2, ecc.) sono direttamente riducibili attraverso la riduzione delle percorrenze (veicoli*km), oggi rappresentano circa il 60% del PM10 rilevato Per gli inquinanti con componente secondaria ( PM10, PM2.5, NO2, IPA) il contributo dovuto alle emissioni locali importante ma non prevalente Laumento dei veicoli diesel e di quelli a due ruote (in particolare con motore a due tempi) comporta un aumento delle emissioni di polveri e degli IPA

PM10: le risposte dal mondo delle Istituzioni Rimini, 9 novembre 2006


Alberto Santel - Paola Villani

Per i veicoli diesel le emissioni aggiuntive* di particolato sono dovute a : - perdita di olio - fumo nero per eccessiva alimentazione
(sovralimentazione, combustione povera, )

- fumo bianco (partenza a freddo, mancata accensione) - problemi all'iniettore (iniezioni secondarie, post iniezioni) - qualit del combustibile
(contenuto di zolfo del combustibile, contenuto di aromatici, numero di cetano) * le emissioni standard sono quelle del database del programma di calcolo Copert III che fornisce i fattori di emissione "a caldo" in funzione della velocit media di spostamento del veicolo, "a freddo" ed il contributo evaporativo. PM10: le risposte dal mondo delle Istituzioni Rimini, 9 novembre 2006
Alberto Santel - Paola Villani

Fattori di emissioni medi di PM / PM10 [g/km] " a regime" per le diverse categorie di veicoli - Stima COPERT III (velocit: 20 km/h)
1.4 1.2 1.0
0.8 1.3 1.2

0.8 0.6 0.4 0.2


0.0 0.0 0.0 0.3 0.1 0.1 0.0 0.0 0.0 0.3 0.1 0.3

0.8

0.5 0.3 0.1 0.3 0.1 0.1 0.0

0.0
Convenzionali PRE ECE Euro I 91/441/EEC Euro II 94/12/EC Euro I 91/441/EEC Euro II 94/12/EC

Convenzionali

Convenzionali

Convenzionali

Convenzionali

Convenzionali

Convenzionali

Convenzionali

97/24/EC

Euro I 93/59/EEC Euro II 96/69/EC

Euro I 93/59/EEC e

Euro I 91/542/EEC Euro II 91/542/EEC

Euro I 91/542/EEC Euro II 91/542/EEC

Benzina

Diesel

Benzina

Diesel

Diesel

Bus

<50 cm 2 tempi 4 tempi >50 cm >50 cm Ciclomotori e motocicli

Autovetture

Veicoli commerciali leggeri

Veicoli commerciali pesanti

PM10: le risposte dal mondo delle Istituzioni Rimini, 9 novembre 2006


Alberto Santel - Paola Villani

97/24/EC

97/24/EC Stage I

Andamento della vendita di carburanti per autotrazione in Italia


Confronto consumo totale autoveicoli e consumo totale autovetture

30.000

Vendita benzina autotrazione


25.000

migliaia di tonnellate

20.000

Vendita gasolio autotrazione

15.000

10.000

Consumo benzina autovetture (migliaia di tonnellate)

5.000

1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005

Consumo gasolio autovetture (migliaia di tonnellate)

anni

Elaborazione: Paola Villani su dati Unione Petrolifera 2006

I consumi di benzine (14,6 milioni di tonnellate) hanno subito unulteriore notevole contrazione (-5,6 per cento), determinata dal perdurante processo di conversione del parco veicolare da benzina a diesel; La domanda di gasolio per autotrazione (23,9 milioni di tonnellate) ha proseguito la sua crescita con un incremento analogo a quello del 2003 (+7,1 per cento), per effetto sia dell'accresciuto parco autovetture diesel sia per i maggiori consumi nel segmento dei veicoli industriali e commerciali.

PM10: le risposte dal mondo delle Istituzioni Rimini, 9 novembre 2006


Alberto Santel - Paola Villani

Vendita Benzina e Gasolio per autotrazione


Consumi Benzina
U

( solo distribuzione in rete )

U
U

U
U

anno 2004 - Migliaia Tonn. 1.200 a 2.360 1.070 a 1.200 410 a 1.070 250 a 410 50 a 250 (4) (4) (3) (5) (4)
Consumi Carburanti
U

U
U
U
U

U
U

U
Consumi Gasolio Autotrazione anno 2004 - Migliaia Tonn.

U
U U

1.000.000 500.000 100.000

Elaborazione: Paola Villani su dati ACI 2006

Piemonte Valle d'Aosta Lombardia Liguria Trentino-Alto Adige Veneto Friuli-Venezia Giulia Emilia-Romagna Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzi Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna

Benzina Gasolio Migliaia di Tonnellate 1.070 1.673 53 130 2.358 3.964 417 532 253 603 1.204 2.157 407 367 1.210 2.628 1.078 1.518 217 438 372 766 1.556 2.484 320 684 56 116 1.075 1.644 819 1.397 103 180 399 617 1.136 1.503 449 628

PM10: le risposte dal mondo delle Istituzioni Rimini, 9 novembre 2006


Alberto Santel - Paola Villani

Distribuzione del parco autovetture negli anni


Parco autovetture circolanti in Italia

100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004

A BENZINA

A GASOLIO

BENZINA / G.P.L.

METANO

Elaborazione: Paola Villani su dati ACI 2006

PM10: le risposte dal mondo delle Istituzioni Rimini, 9 novembre 2006


Alberto Santel - Paola Villani

Parco autovetture per Regione


11.652.914 autovetture nuove di fabbrica immatricolate in Italia nel periodo 2001 - 2005 (dati ACI aggiornati a maggio 2006) ...poco pi di due milioni e duecentomila autovetture / anno (ovvero il 6% del parco)
ANNI 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005* Benzina Autovetture Gasolio Altro 3.507 1.257 710 2.617 484 700 645 38.648 31.744 32.435 12.267 25.995 22.531 7.422 4.205 3.524 TOTALE 2.540.597 2.305.093 2.441.345 1.759.888 1.452.111 1.740.212 1.752.449 2.427.823 2.468.847 2.339.624 2.361.075 2.384.695 2.235.947 2.296.066 2.497.862 2.238.344
Fonte: Annuario ACI 2006

2.305.951 231.139 2.150.900 152.936 2.247.637 192.998 1.609.583 147.688 1.337.350 114.277 1.561.934 177.578 1.483.012 268.792 1.965.521 423.654 1.900.170 536.933 1.640.055 667.134 1.562.438 786.370 1.523.285 835.415 1.285.215 928.201 1.210.155 1.078.489 1.063.604 1.430.053 927.836 1.306.984

PM10: le risposte dal mondo delle Istituzioni Rimini, 9 novembre 2006


Alberto Santel - Paola Villani

Parco autovetture per Regione


Pre Euro Euro I Euro II Euro III Euro IV
Parco Autovetture Piemonte Valle d'Aosta Lombardia Liguria Trentino-Alto Adige Veneto Friuli-Venezia Giulia Emilia-Romagna Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzi Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna
1.794.598 87.604 3.687.827 546.612 352.227 1.847.187 487.432 1.703.277 1.500.275 379.447 630.778 2.370.160 519.111 121.566 2.117.235 1.398.249 212.394 722.411 1.909.912 609.912

sino al 1991 1992 - 1996 1997 - 2000 2001 - 2005 dopo il 2005
!

Pre Euro + Euro I + Euro II


!

Pre Euro + Euro I + Euro III - Euro IV Euro II


1.089.852 112.259 2.235.253 293.535 176.449 909.676 243.458 944.412 979.006 180.392 285.552 1.751.874 215.749 37.238 562.047 408.746 65.393 255.294 614.229 292.500

!
!

! !

Parco Autovetture 1.910.000 a 3.690.000 1.500.000 a 1.910.000 610.000 a 1.500.000 380.000 a 610.000 80.000 a 380.000 (3) (5) (3) (4) (5)

!
!

!
!

!
!

!
!

Euro III - Euro IV


Parco Autovetture

!
Elaborazione: Paola Villani su dati ACI 2006

2.300.000
!

1.150.000 230.000

PM10: le risposte dal mondo delle Istituzioni Rimini, 9 novembre 2006


Alberto Santel - Paola Villani

Parco autovetture nei principali Comuni capoluogo


Principali Comuni Capoluogo Torino Milano Venezia Trieste Genova Bologna Firenze Roma Napoli Bari Messina Catania Palermo Cagliari Totale Pre Euro Euro I autovetture 560.728 21,81% 736.511 20,82% 115.878 25,25% 108.833 22,69% 287.157 19,35% 207.928 23,35% 202.912 19,53% 1.841.716 21,55% 530.435 45,78% 178.068 31,92% 136.104 33,10% 195.295 43,81% 381.170 32,70% 103.091 26,57% Euro II
15,49% 15,98% 16,42% 18,60% 17,32% 15,88% 16,09% 13,77% 15,66% 13,99% 15,58% 14,55% 14,93% 15,22% 27,43% 28,82% 29,48% 30,74% 30,61% 28,32% 30,24% 26,90% 20,61% 25,51% 26,44% 21,60% 25,51% 27,52%

Euro III
35,27% 34,38% 28,85% 27,97% 32,72% 32,45% 34,14% 37,78% 17,95% 28,59% 24,88% 20,04% 26,86% 30,69%

Pre Euro + Euro I


37,30% 36,80% 41,67% 41,29% 36,67% 39,23% 35,63% 35,32% 61,44% 45,90% 48,68% 58,36% 47,63% 41,79%

Elaborazione: Paola Villani su dati ACI 2006

LACI ha realizzato le stime del Parco veicoli per classi di inquinamento secondo gli standard europei adottando le classi Corinair, secondo i limiti di emissione di sostanze inquinanti. I dati relativi al parco veicolare per classe Corinair sono utili agli Amministratori Locali per valutare le misure da adottare in termini di limitazione alla circolazione, implementazione di sistemi innovativi, aumento del coefficiente di occupazione veicolare.

PM10: le risposte dal mondo delle Istituzioni Rimini, 9 novembre 2006


Alberto Santel - Paola Villani

10,00%

20,00%

30,00%

Torino
36,80%

37,30% 62,70%

40,00%

50,00%

60,00%

70,00%

0,00%

Milano

63,20% 41,67% 58,33% 41,29% 58,71% 36,67% 63,33% 39,23% 60,77% 35,63% 64,37% 35,32%

Venezia

Trieste

Genova

Pre Euro + Euro I


Bologna Firenze Roma

64,68% 61,44%

Parco autovetture nei principali Comuni capoluogo

Rimini, 9 novembre 2006


Napoli Bari

38,56% 45,90% 54,10%

Euro II + Euro III

PM10: le risposte dal mondo delle Istituzioni


Messina Catania Palermo
Alberto Santel - Paola Villani

48,68% 51,32% 58,36% 41,64% 47,63% 52,37% 41,79%

Cagliari

58,21%

Parco motocicli nelle principali Province

Elaborazione: Paola Villani, APAT 2005 - su dati ACI 2004

PM10: le risposte dal mondo delle Istituzioni Rimini, 9 novembre 2006


Alberto Santel - Paola Villani

Parco ciclomotori nelle principali Province

Elaborazione: Paola Villani, APAT 2005 - su dati ANCMA 2004

PM10: le risposte dal mondo delle Istituzioni Rimini, 9 novembre 2006


Alberto Santel - Paola Villani

Parco veicoli commerciali nei principali Comuni capoluogo


90,00%

76,8%

69,4%

72,2%

80,00%

75,1%

75,2%

58,3%

55,6%

56,8%

53,0% 47,0%

60,00%

54,1%

62,3%

70,00%

44,4%

41,7%

50,00%

43,2%

45,9%

37,7%

49,5% 50,5%

50,3% 49,7%

64,2% 30,6% 24,9% 24,8% 27,8%

40,00%

30,00%

20,00%

10,00%

0,00%

Milano

Napoli

23,2%

Venezia

Messina

Bologna

Elaborazione: Paola Villani su dati ACI 2004

Pre Euro + Euro I

Euro II + Euro III

PM10: le risposte dal mondo delle Istituzioni Rimini, 9 novembre 2006


Alberto Santel - Paola Villani

Palermo

Genova

Catania

Cagliari

Torino

Trieste

Firenze

Roma

Bari

35,8%

PARVEA: PARco veicolare e Variazione delle Emissioni Atmosferiche associate


Fattore Emissione Emissioni Domanda

Ei, j =

FE i , j Pj
Fattore Occupazione

FO j

Formulazione analitica che rende esplicita la dipendenza dalla domanda di mobilit espressa. Favorisce lanalisi di differenti scenari.

Dati utilizzati : - per il trasporto privato, banche dati ACI e ANCMA - per il trasporto pubblico, dati delle societ societ di gestione I Fattori di Emissione (pubblicati sul sito del CTN-ACE) (g/veic *km) sono basati su (g/veic*km) COPERT III I dati di percorrenza per singola citt citt sono stati ricavati dai PGTU
PM10: le risposte dal mondo delle Istituzioni Rimini, 9 novembre 2006

PARVEA - APAT: Daniela Ceremigna - Mario Cirillo - Paola Villani

Alberto Santel - Paola Villani

PARVEA: PARco veicolare e Variazione delle Emissioni Atmosferiche associate - Scenari analizzati
Contesto territoriale una Metropoli (oltre 1.000.000 ab.) un Comune Capoluogo di Regione (500.000 - 700.000 ab.) Tram e/o Metropolitana un Comune di media dimensione (100.000 - 150.000 ab.) esclusi
Ipotesi scenariali (Divieto di circolazione per le autovetture diesel
convenzionali - Pre Euro )

- Rinnovo del parco autovetture diesel - Rinnovo del parco trasporto pubblico su gomma - Aumento degli attuali Fattori di Occupazione (come da Tabella) Modo di trasporto F.O.attuale F.O. futuro Autovetture Motocicli Autobus Tram (moderno) Metropolitana 1,07 - 1,17 1,1 15,5 30 60 150 1,5 - 1,74 1,1 30 60 80 - 150 400 - 1.200

150 - 1.200

PM10: le risposte dal mondo delle Istituzioni Rimini, 9 novembre 2006


Alberto Santel - Paola Villani

PARVEA: PARco veicolare e Variazione delle Emissioni Atmosferiche associate - Risultati 1a / 1b / 1c / 2a / 2b / 2c / 3a / 3b / 3c


Contesto territoriale 1 una Metropoli (oltre 1.000.000 ab.) 2 un Comune Capoluogo di Regione (500.000 - 700.000 ab.) 3 un Comune di media dimensione (100.000 - 150.000 ab.)
convenzionali - Pre Euro )

Tram e/o Metropolitana esclusi

Ipotesi scenariali (Divieto di circolazione per le autovetture diesel


a - Rinnovo del parco autovetture diesel

b - Rinnovo del parco trasporto pubblico su gomma c - Aumento degli attuali Fattori di Occupazione (come da Tabella)

Modo di trasporto Autovetture Motocicli Autobus Tram (moderno) Metropolitana

F.O.attuale 1,07 - 1,17 1,1 15,5 30 60 150

F.O. futuro 1,5 - 1,74 1,1 30 60 80 - 150 400 - 1.200

150 - 1.200

PM10: le risposte dal mondo delle Istituzioni Rimini, 9 novembre 2006


Alberto Santel - Paola Villani

PARVEA: PARco veicolare e Variazione delle Emissioni Atmosferiche associate - Risultati 1a / 1b / 1c / 2a / 2b / 2c / 3a / 3b / 3c


Contesto territoriale 1 una Metropoli (oltre 1.000.000 ab.) Ipotesi scenariali (Divieto di circolazione per le autovetture diesel

convenzionali - Pre Euro )

a. Rinnovo del parco autovetture diesel (Convenzionali - Pre Euro) Euro) b. Rinnovo del parco autovetture a benzina (Convenzionali - Pre Euro) Euro) c. Aumento degli attuali Fattori di Occupazione
1,17 1,5 1,74 8 autovetture = 9 persone 6 autovetture = 9 persone 5 autovetture = 9 persone
(8,7) (9,36)

PM10: le risposte dal mondo delle Istituzioni Rimini, 9 novembre 2006


Alberto Santel - Paola Villani

PARVEA: PARco veicolare e Variazione delle Emissioni Atmosferiche associate (PM )Risultati 1a / 1b / 1c / 2a / 2b / 2c / 3a / 3b / 3c
10

PARVEA - Metropoli > 1.000.000 ab. Contesto territoriale Tonnellate / anno Pm10 - Risultati percentuali 1 una Metropoli (oltre 1.000.000 ab.)
100 Situazione Attuale Parco im m utato e Fattore Occupazione Autovetture = 1,17

Ipotesi scenariali a. Rinnovo del parco autovetture diesel b. Rinnovo del parco autovetture a benzina c. Aumento degli attuali Fattori di Occupazione 1,5 1,74

80
Ipotesi Ipotesi Sostituzione Ipotesi Ipotesi Sostituzione Sostituzione Ipotesi Ipotesi Sostituzione Parco Sostituzione Parco Parco Autovetture Parco Autovetture Ipotesi solo Ipotesi solo Sostituzione Parco Benzina Parco Autovetture Autovetture Diesel e Diesel Autovetture Ipotesi solo Ipotesi solo Benzina e Diesel Fattore Fattore Autovetture Diesel Benzina e Diesel Pre Euro, Euro I e Pre Euro, Euro I e Benzina e Diesel Fattore Fattore Pre Euro, Euro I e Occupazione = Occupazione Pre Euro, Euro I e Pre Euro, Euro I e Euro II e Fattore Euro II e Fattore Pre Euro, Euro I e Occupazione = = Occupazione Euro II e Fattore 1,5 1,74 Euro II e Fattore Euro II e Fattore Occupazione Occupazione Euro II e Fattore 1,5 = 1,74 Occupazione Occupazione Occupazione Autovetture = 1,17 Autovetture = 1,5 Occupazione Autovetture = Autovetture = 1,17 Autovetture = 1,5 Autovetture = 1,74 1,74 100 -20,63 -44,40 -61,40 -36,94 -51,39 100 -20,63 -44,40 -61,40 -36,94 -51,39

60
Modulo Passeggeri Modulo Passeggeri

40

Situazione Situazione Attuale Parco Attuale Parco immutato e immutato e Fattore Fattore Occupazione Occupazione Autovetture = Autovetture = 1,17 1,17

20

Risultati percentuali Risultati percentuali

0 Ipotesi sostituzione Parco Autovetture Diesel Pre Euro, Euro I e Euro II e Fattore Occupazione Autovetture = 1,17

-20

1a 1abc 1abc
1,74

1c
1,5
Ipotesi solo Fattore Occupazione = 1,5

1c
1,74

-40

-60

Ipotesi Sostituzione Parco Autovetture Benzina e Diesel Pre 1,5 Euro, Euro I e Euro II e Fattore Occupazione Autovetture = 1,5 Ipotesi Sostituzione Parco Autovetture Benzina e Diesel Pre Euro, Euro I e Euro II e Fattore Occupazione Autovetture = 1,74

Ipotesi solo Fattore Occupazione = 1,74

-80

PM10: le risposte dal mondo delle Istituzioni Rimini, 9 novembre 2006


Alberto Santel - Paola Villani

PARVEA: PARco veicolare e Variazione delle Emissioni Atmosferiche associate - Risultati 1a / 1b / 1c / 2a / 2b / 2c / 3a / 3b / 3c


Contesto territoriale 1 una Metropoli (oltre 1.000.000 ab.)
Ipotesi scenariali (riferite alla mobilit sistematica su un percorso A/R di 15 km giorno (220 giorni / anno)) ( a. Rinnovo del parco autovetture diesel b. Rinnovo del parco autovetture a benzina c. Aumento degli attuali Fattori di Occupazione
1,17 1,74 8 autovetture = 9 persone
(9,36)

6 autovetture = 10 persone
Consumi Consumidi di combustibile Consumi combustibile Consumidi di (GJ) combustibile (GJ) combustibile(GJ) (GJ) Fattore Ipotesi Fattore Ipotesisolo soloFattore Fattore Occupazione = Occupazione Occupazione = Occupazione==1,74 1,74 1,17 1,17 9.751 9.751 differenza differenza 100 100 6.960 6.960 2.791 2.791

-28,63 -28,63

PM10: le risposte dal mondo delle Istituzioni Rimini, 9 novembre 2006


Alberto Santel - Paola Villani

PARVEA: PARco veicolare e Variazione delle Emissioni Atmosferiche associate - Risultati 1a / 1b / 1c / 2a / 2b / 2c / 3a / 3b / 3c


Contesto territoriale 2 un Comune Capoluogo di Regione (500.000 - 700.000 ab.)
Ipotesi scenariali (riferite alla mobilit sistematica su un percorso A/R di 12 km giorno (220 giorni / anno)) ( a. Rinnovo del parco autovetture diesel b. Rinnovo del parco autovetture a benzina c. Aumento degli attuali Fattori di Occupazione
1,07 1,74 9 autovetture = 9 persone
(9,63)

6 autovetture = 10 persone
Consumi Consumidi di Consumi combustibile Consumidi di combustibile combustibile (GJ) combustibile(GJ) (GJ) (GJ) Ipotesi solo Fattore Fattore Ipotesi solo Fattore Fattore Occupazione Occupazione==1,74 1,74 Occupazione== Occupazione 1,07 1,07 7.128 7.128 differenza differenza 100 100 5.563 5.563 1.565 1.565

-21,96 -21,96

PM10: le risposte dal mondo delle Istituzioni Rimini, 9 novembre 2006


Alberto Santel - Paola Villani

PARVEA: PARco veicolare e Variazione delle Emissioni Atmosferiche associate - Risultati 1a / 1b / 1c / 2a / 2b / 2c / 3a / 3b / 3c


Contesto territoriale 2 un Comune Capoluogo di Regione (500.000 - 700.000 ab.) Ipotesi scenariali (Divieto di circolazione per le autovetture diesel convenzionali - Pre Euro ) a. Rinnovo del parco autovetture diesel (Convenzionali - Pre Euro) Euro) b. Rinnovo del parco autovetture a benzina (Convenzionali - Pre Euro) Euro) c. Aumento degli attuali Fattori di Occupazione
1,17 1,5 1,74 8 autovetture = 9 persone 6 autovetture = 9 persone 5 autovetture = 9 persone
(8,7) (9,36)

I risultati delle simulazioni con il modello PARVEA saranno oggetto di prossima pubblicazione sul sito www.apat.it

PM10: le risposte dal mondo delle Istituzioni Rimini, 9 novembre 2006


Alberto Santel - Paola Villani

Você também pode gostar