Você está na página 1de 5

Pop

Come leggere iek


Adam Kotsko
lavoj iek, ilosofo e psicoanalista slove logia irrazionale: il problema esattamente loppo no, uno dei pochi studiosi a essere diven sto, e cio che ci sono troppe ragioni a sostegno di que tato davvero famoso tra il grande pubblico. ste opinioni. Secondo iek, questa montagna di razio Tiene regolarmente conferenze davanti a nalizzazioni dimostra che c sotto dellaltro. La stessa sensazione che ci sia sotto dellaltro mi folle straripanti, il protagonista di un do cumentario (intitolato semplicemente colpisce ogni volta che leggo la recensione di unopera iek!) ed sicuramente tra i pi visibili sostenitori del di iek su qualche mezzo dinformazione main le idee di sinistra. Eppure quando ha fatto irruzione per stream (un esempio recente la recensione di due libri la prima volta sulla scena accademica di lingua inglese di iek scritta da John Gray per la New York Review ben pochi avrebbero previsto un successo di queste of Books, a cui iek ha risposto). Gli studiosi sono sempre strapazzati dai grandi giornali, proporzioni. Tanto per cominciare, le sue soprattutto se trattano concetti astratti e ricerche sono su un argomento poco pro Come sostiene fanno riferimento a troppi ilosoi euro mettente: lormai quasi dimenticato iek, le opinioni pei. Eppure c qualcosa di speciale nel campo della critica dellideologia, un esplicite hanno trattamento riservato a iek. In quello pilastro della critica culturale marxista la loro importanza, che diventato una sorta di rituale, il caduto in declino quando il marxismo ha ma sono sintomi lettore di una recensione apprende sem perso la sua centralit nella vita intellet da interpretare pre che iek allo stesso tempo politi tuale delloccidente, nella seconda met pi che camente pericolosissimo e un clown del novecento. dichiarazioni senza nessun tipo di programma politi Ideologia uno di quei termini ilo da prendere co, che un apologeta dei peggiori ec soici che sono entrati nella lingua quoti cessi del comunismo del novecento e un diana con un impoverimento semantico. alla lettera assoluto reazionario di destra, un intel Proprio come decostruzione nelluso popolare signiica poco pi di analisi dettagliata, il lettuale di sinistra famoso in tutto il mondo e un anti termine ideologia tende a riferirsi a un insieme di semita allaltezza di Hitler. Lobiettivo non tanto rendere conto degli argo convinzioni, molto spesso con sfumature di rigidit e fanatismo. Ma come ha sostenuto iek in un suo libro menti di iek e valutare i suoi meriti, quanto vaccina del 1989, The sublime object of ideology, lideologia non re i lettori contro le sue idee, in modo che non abbiano va ricercata nelle nostre opinioni o convinzioni consa diicolt a liquidarle. Giudicare intellettuali e movi pevoli bens, come suggeriva Marx, nella nostra pratica menti di sinistra allo stesso tempo ridicoli e pericolosi, quotidiana. Le opinioni esplicite hanno la loro impor disorganizzati e totalitari, apertamente idealisti e mos tanza, ma sono sintomi da interpretare pi che dichia si dalla brama di potere signiica suggerire che non esi ste unalternativa. Invece di limitarsi a malmenare un razioni da prendere alla lettera. Il razzismo, per esempio. iek ci raccomanda di povero studioso incompreso sulla pubblica piazza, si cercare le contraddizioni pi sintomatiche, come quan cerca di chiudere il dibattito sulla struttura fondamen do un antisemita sostiene che gli ebrei sono sia sfrutta tale della nostra societ. Il fragoroso disastro del capi tori arcicapitalisti sia sovversivi bolscevichi, che sono talismo contemporaneo guerra, crisi, supersfrutta eccessivamente legati alla loro particolarissima tradi mento dei lavoratori, catastrofe ambientale incom zione ma anche cosmopoliti privi di radici, colpevoli di bente cimpone di pensare con coraggio e creativit minacciare le tradizioni nazionali. Negli Stati Uniti di allo sviluppo di qualche alternativa praticabile. iek Jim Crow, i neri erano presentati allo stesso tempo co pu aiutarci. Per chi legge le opere di iek lostacolo principale me persone infantili e innocenti, che avevano bisogno della guida dei bianchi, e come brutali predatori ses non sta nelle bardature accademiche i termini tecnici, suali. Negli Stati Uniti di oggi, i lavoratori messicani i riferimenti ad altri intellettuali ma in uno stile di sono considerati contemporaneamente come fannul scrittura che sida le convenzioni. In linea di massima, loni che pesano sul nostro sistema di sicurezza sociale davanti alla scrittura argomentativa ci si aspetta che e come stacanovisti implacabili che rubano tutti i nostri esponga con coerenza una serie di ragioni pi o meno collegate per sostenere una chiara tesi centrale. Anche posti di lavoro. Queste contraddizioni non dimostrano che lideo se raro che questo modello sia rispettato ino in fondo,

ADAM KOTSKO

un saggista statunitense. Questo articolo uscito sulla Los Angeles Review of Books con il titolo How to read iek.

82

Internazionale 985 | 1 febbraio 2013

olImpIa zagnolI

rimane pur sempre un ideale. ma nella scrittura di iek diicile individuare una tesi e largomentazione di solito procede per balzi intuitivi piuttosto che secondo una rigorosa sequenza logica. Questo vero anche per gli articoli non accademici, ed sicuramente una delle ragioni per cui il suo lavoro cos spesso incompreso. Quel che spero di dimostrare, tuttavia, che questo metodo si adatta perfettamente ai suoi obiettivi e ai particolari fenomeni che cerca di cogliere. anche se le sue opere in un primo momento possono essere diicili da capire, iek uno degli scrittori pi piacevoli e stimolanti che lavorano nel campo della ilosoia,

con uneccezionale capacit di appassionare i lettori a questa disciplina e alla teoria critica. , insomma, una droga di passaggio, e io sono lo spacciatore. gi da questa breve discussione sullideologia traspare una delle caratteristiche principali dellopera di iek: la sua fascinazione per le contraddizioni e i rovesciamenti. iek presenta spesso quella che considera unidea comunemente accettata e poi si ferma per chiedere: ma non forse vero il contrario?. per continuando a leggere si ha la sensazione che questa opinione contraria difesa con forza non sia proprio quella di iek, che venga messa anchessa in questione, con il
Internazionale 985 | 1 febbraio 2013

83

Pop
risultato sorprendente che la prima ingenua opinione comincia ad apparire in un certo senso meno ingenua. Questo rovesciamento iniziale a volte pu sembrare un banale spirito di contraddizione alla Christopher Hitchens, soprattutto perch gli scritti politici di iek cominciano spesso con una delle idee liberali oggi prevalenti e poi ne afermano unaltra che suona molto pi di destra. Eppure il senso non semplicemente quello di provocare i liberali o di fare lavvocato del diavolo. Piuttosto, questi rovesciamenti rientrano in una strategia per tenere in movimento il pensiero. Invece di proporre una soluzione o trovare un punto fermo, iek non si stanca di ricercare ulteriori conlitti e contraddizioni, portando avanti quella che Marx chiamava la critica spietata di tutto ci che esiste. Lobiettivo non arrivare a unidea solida e stabile, ma fare maggiore chiarezza sul vero punto della questione, su quello che veramente in gioco in un certo dibattito. E quel che sempre in gioco un conlitto, perch per iek la societ sempre lacerata da conlitti e contraddizioni. per questo che lideologia produce risposte contrastanti: risponde a una realt di fondo che intrinsecamente contraddittoria, una lotta cos profonda e irreconciliabile che non pu essere espressa chiaramente in parole. Nulla dai quark ino allideale ilosoico pi astratto un intero completo e armonioso. Nulla intrinsecamente stabile, tutto solo temporaneamente stabilizzato. Non esistono posizioni di partenza che successivamente entrano in conlitto: tutte le nostre posizioni si riducono a una sorta di ricaduta dei nostri tentativi di gestire un conlitto sostanzialmente ingestibile. Restando fedele alla tradizione marxista, iek ritiene che la deinizione pi adatta del conlitto al cuore della societ moderna sia lotta di classe. La lotta non tra due classi preesistenti operai e capitalisti o proprietari che possono entrare in conlitto. Queste due classi sono la ricaduta del capitalismo, che esso stesso per sua natura conlittuale: la gente lavorava anche prima del capitalismo, ma la classe operaia come massa di lavoratori senza terra che devono vendere la loro forza lavoro per sopravvivere nata con lo sviluppo capitalistico. Allo stesso modo, i ricchi esistevano anche prima del capitalismo, ma non una classe di persone che cercava di ricavare proitti da questa forza lavoro gratuita. Il conlitto il sistema, il sistema il conlitto. Per iek la lotta di classe importante perch produce due visioni del mondo del tutto incompatibili e conlittuali. La diferenza tra sfruttato e sfruttatore non solo una diferenza di idee, un quadro di riferimento completamente diverso. Le persone ragionevoli di entrambe le parti non possono ritrovarsi e architettare un compromesso che tenga conto degli interessi di tutti. La via di mezzo un baratro incolmabile, e lideologia esprime i nostri tentativi di insabbiare e ignorare questo baratro. Cos, quando gli statunitensi producono limmagine dellemigrato messicano come dello stacanovista che pesa sullo stato sociale, quello che davvero in gioco non pu essere un conlitto tra culture, perch per iek questo implicherebbe culture preesistenti, pi o meno stabili o omogenee, che prima esistono e poi entrano in conlitto. Non possiamo parlare di messicani che vengono negli Stati Uniti e disturbano lequilibrio della nostra cultura locale, perch questo equilibrio non mai esistito. No, il conlitto intrinseco allo sfruttamento capitalistico. I messicani non rubano i nostri posti di lavoro: i padroni stanno facendo tutto quel che possono per ridurre i salari, e non si curano minimamente di chi devono pagare. Lesempio dellimmigrazione dimostra che il conlitto non mai davvero eliminato, ma pu essere spostato. Il compito del critico riportare il conlitto al suo vero posto. Dal momento che unargomentazione chiara e lineare presuppone un quadro di riferimento comune, non uno strumento idoneo per realizzare il genere di spostamento del quadro che iek cerca di ottenere. Occorrono metodi pi indiretti. Una delle tattiche principali di iek per spostare il quadro di riferimento la superidentiicazione. Questa strategia discende dalla sua esperienza nel regime comunista della Jugoslavia. Osservando la vita politica del suo paese, iek arriv a una conclusione paradossale: il fatto che nessuno accettasse davvero lideologia socialista uiciale non era un ostacolo per i dirigenti, perch la distanza cinica rientrava nella loro strategia per mantenere il controllo. In questa situazione, proponeva iek, il modo migliore per resistere consisteva nel prendere in parola lideologia socialista, pretendendo ingenuamente che i leader realizzassero la promessa dei loro ideali.

Storie vere
Ariel Ben Sherman, 78 anni, si deiniva il padre spirituale di Jessica Crank, 15 anni. Quando alla ragazza stato diagnosticato un raro tumore, Sherman ha consigliato a lei e a sua madre Jacqueline di non rivolgersi a un ospedale per le cure, perch la salvezza sarebbe arrivata dalla fede e dalla preghiera. Jessica morta. Ariel Sherman e Jacqueline Crank sono stati giudicati colpevoli di abbandono di minore, ma lui non inir in carcere. morto nellospedale dove si era fatto ricoverare per guarire da un tumore.

a situazione politica delloccidente contemporaneo non altrettanto chiara, ma nei suoi scritti politici iek continua a realizzare una versione di questa strategia di superidentiicazione. La diagnosi della situazione politica di fondo si trova in un suo libro del 1993, Tarrying with the negative, dove sostiene che i leader politici di sinistra sono sostanzialmente complici del nazionalismo di destra e lo usano come strumento per mantenere lo status quo capitalistico. Da una parte, le prese di posizione e i movimenti della destra servono da utili distrazioni perch allontanano lenergia della gente dai veri problemi (persone che altrimenti potrebbero protestare contro i salvataggi delle banche pretendono di vedere il certiicato di nascita di Obama, oppure sostengono che questa pretesa folle). Dallaltra, servono da onnipresente e continua minaccia, come nella richiesta che lelettorato greco approvi il programma dellUnione europea e dellFmi per evitare che i fascisti si impadroniscano del paese. Si possono vedere entrambe le facce di questa dinamica nella strategia politica del Partito democratico statunitense: da una parte deve fare continue concessioni alla destra in nome di un presunto realismo politico, dallaltra si presenta come lunica forza che si frappone tra noi e lorrore puro di un governo di estrema destra del Tea party. In questa situazione, mentre i liberal ammettono di continuo che la destra esprime preoccupazioni legittime, iek dice sostanzialmente: s, esprimono pre-

84

Internazionale 985 | 1 febbraio 2013

oLImPIA zAGNoLI

occupazioni legittime, ma non quelle che credono di esprimere. Per tornare allesempio dellimmigrazione, iek procederebbe convenendo che le posizioni della destra vanno prese sul serio, non come segnali del bisogno di promuovere una cultura pi omogenea, di preservare i posti di lavoro in patria o di impedire agli stranieri di gravare sullo stato sociale, ma come sintomo delle contraddizioni dirompenti del capitalismo. Allo stesso modo, quando i liberal riconoscono che i conservatori hanno ragione sulla necessit di preservare la tradizione europea o leredit cristiana, iek conviene che hanno davvero ragione: dobbiamo assolutamente preservare la tradizione europea della rivoluzione radicale e leredit cristiana delluguaglianza radicale! Sposta il conlitto, che non pi semplicemente tra liberal e conservatori, ma quello al cuore della loro stessa tradizione culturale. Questa strategia di superidentiicazione pu essere sintetizzata in una formula vertiginosa: S, sono assolutamente daccordo, ma in realt non hai completamente torto?. Pu essere diicile da seguire, ma produce spostamenti sbalorditivi che non si potrebbero ottenere facilmente in un modo diverso. Nei suoi testi pi accademici, iek tende a non dichiarare esplicitamente le sue idee, ma le iltra attraverso i grandi pensatori della contraddizione, soprattutto il ilosofo idealista tedesco G.W.F. Hegel e lo psicoanalista francese Jacques Lacan, due pensatori che

procedono attraverso il dialogo e le cui idee sono notoriamente diicili da decifrare. Labbinamento di Hegel e Lacan fondamentale. Nellintroduzione al suo ultimo lavoro importante, Less than nothing, iek sostiene che, per lui e per gli intellettuali che gli sono pi vicini, qualunque cosa facessimo, lassioma di partenza era che leggere Hegel attraverso Lacan (e viceversa) era il nostro orizzonte insormontabile. Anche altri pensatori sono estremamente importanti per lui, soprattutto marx, a sua volta un grande ilosofo della contraddizione che lavor soprattutto come ilosofo critico. ma nessuno come questi due. Eppure bisognerebbe sottolineare come questo abbinamento sia per molti versi sorprendente, se non altro perch lo stesso Lacan molto diidente nei confronti della ilosoia di Hegel, e in particolare proprio delle opere che sono fondamentali per iek. Non certo lunico esempio di abbinamento sorprendente nellopera del ilosofo sloveno: uno dei suoi primi libri sintitola Everything you wanted to know about Lacan (but were afraid to ask Hitchcock), dedicato a spiegare i concetti psicoanalitici del ilosofo attraverso i ilm del regista. Allo stesso modo pu avvicinare Kant a Blade runner o Schelling a Torna a casa Lassie. Pu spiegare Hegel con una barzelletta oscena, e pu concludere un libro sul potenziale eversivo del cristianesimo con una meditazione su un dolce che contiene un giocattolino (lovetto Kinder). Lui li deinisce cortocircuiti, paralInternazionale 985 | 1 febbraio 2013

85

Pop
JOYCE WADLER

una giornalista statunitense. Questo articolo uscito sul New York Times con il titolo Sex in the 60s.

leli inaspettati capaci di generare intuizioni sorprendenti. Lobiettivo non dimostrare come i due campi siano davvero collegati anche se prima questo collegamento non appariva evidente. Il lettore non dovrebbe semplicemente imparare qualcosa di nuovo, dice. Il punto piuttosto renderlo consapevole di un altro aspetto inquietante di qualcosa che ha sempre saputo. Lo stesso si potrebbe dire dellopera di iek nel suo insieme: il punto non tanto imparare qualcosa su un determinato argomento, quanto essere scaraventati in una nuova (e sicuramente inquietante) prospettiva su ci che ci familiare. Come per Marx, la spietata critica di tutto ci che esiste portata avanti da iek non si applica allo stesso modo alle due parti di un conlitto. Le contraddizioni sono sempre asimmetriche. Nel conlitto tra capitalisti e lavoratori, per esempio, non si tratta di due punti di vista diversi ed egualmente limitati. Nel cortocircuito inale, la posizione particolare dei lavoratori rappresenta la verit dellintera situazione: il lavoratore incarna la contraddizione del capitalismo. Analogamente, il rapporto tra uomini e donne nella nostra societ dominata dai maschi non pu essere spiegato in termini di ruoli stabili e complementari tra i due sessi: con un altro cortocircuito, la posizione della donna rivela chiaramente la contraddizione centrale intorno a cui si struttura lintera societ. In breve, per iek per avere accesso alla verit bisogna schierarsi. La verit non universale nel senso tradizionale di valere sempre e allo stesso modo: ogni situazione ha la sua verit. In Less than nothing, iek spiega questa dinamica del rapporto tra universale e particolare, un problema che assilla i ilosoi da secoli. Mentre normalmente potremmo considerare universale un ideale irraggiungibile come la giustizia o la democrazia a cui dobbiamo comunque aspirare nelle nostre circostanze particolari, iek dellopinione opposta: le societ particolari non sono inadeguate rispetto alluniversale, ma piuttosto lidea stessa delluniversale nasce dallintrinseca inadeguatezza di ogni sistema particolare. In altri termini, la dimensione veramente universale non lideale nobile, ma la lamentela: ci che ci unisce non la fedelt ad alti ideali e a valori profondamente umani, ma il fatto che il mondo fa schifo, dappertutto. iek non ofre la speranza utopistica di eliminare ogni conlitto, ma crede al contrario che la nostra epoca teoricamente postideologica sia accecata dalla speranza utopica che tutti i veri conlitti si possano risolvere, consentendo al sistema del capitalismo liberaldemocratico di andare avanti pi o meno per sempre. Quello che iek spera, individuando la contraddizione al cuore della nostra societ e identiicandola con la classe che la incarna, non che il mondo non far pi schifo, ma che non far pi schifo in questo modo particolare, che non saremo pi prigionieri di questo particolare circolo vizioso, che riusciremo a trovare un modo per smettere di cercare freneticamente spiegazioni razionali per le nostre manie autodistruttive e dedicarci a qualcosaltro: in breve, scaraventarci nella consapevolezza che unalternativa esiste. u gc

86

Internazionale 985 | 1 febbraio 2013

Você também pode gostar