Você está na página 1de 13

IL DE ANIMA DI ARISTOTELE

Se di Platone ci sono pervenuti pressoché tutti gli scritti, ciò non vale per Aristotele, di cui possediamo solamente quegli scritti la cui destinazione era
il pubblico interno alla sua scuola. Si tratta di scritti stringati e concisi, probabilmente di appunti che Aristotele sviluppava poi a lezione; più difficile,
invece, che si tratti di appunti presi dai suoi studenti durante le lezioni da lui tenute. Lo scritto "Sull’anima" ("De anima" in latino, "Περι ψυχης" in
greco) rientra fra queste opere a noi giunte: esso si articola in tre libri, dei quali il primo pone l’attenzione su quali siano i problemi da risolvere
nell’indagine sull’anima. Il primo problema in cui ci si imbatte è la definizione dell’anima: che cos’è? Aristotele, per poter rispondere adeguatamente
a tale domanda, ritiene indispensabile effettuare una ricognizione preliminare su quanto han detto sull’argomento i suoi predecessori e sottoporre le
loro tesi ad analisi critica (incontriamo un procedimento simile anche nella "Metafisica"). Nel secondo libro, dopo aver ripercorso le definizioni
precedenti e i loro difetti, lo Stagirita arriva a formulare la propria definizione di "anima" e a tratteggiarne le funzioni: proprio alle funzioni dell’anima
sono dedicati il libro secondo (in particolare alla percezione sensibile) e il libro terzo (con particolare attenzione all’attività intellettiva dell’anima).
Nel primo capitolo del primo libro, Aristotele afferma che quella che si accinge ad intraprendere è una ιστορια , ossia un’ "indagine" diretta
sull’anima (ψυχη): si tratta - egli prosegue - di una forma di sapere che rientra fra quelle più importanti; infatti, riteniamo comunemente che le forme
di sapere più importanti siano quelle che si distinguono o perché hanno maggior rigore o perché si occupano degli oggetti migliori e più stupefacenti.
Su cosa sia il "sapere rigoroso", Aristotele si era già soffermato negli "Analitici secondi", in cui era giunto alla conclusione che un sapere può dirsi
rigoroso se dimostrabile con catene di ragionamenti (ossia con sillogismi): ora, nello studio dell’anima, è evidente che non può esserci quel rigore che
troviamo nello studio della geometria o della matematica. Tuttavia, pur mancando il rigore, lo studio dell’anima è nobilitato dal fatto che l’oggetto di
tale indagine è costituito da una delle cose più stupefacenti che ci siano: l’anima. Questo è particolarmente rilevante perché nelle prime pagine della
"Metafisica" Aristotele indicava nella meraviglia (το θαυμαζειν) il motore della ricerca, giacché si desidera conoscere una cosa perché essa desta in
noi stupore (i corpi celesti o l’incommensurabilità della diagonale del quadrato): una volta scoperta la causa di queste cose che producono in noi
meraviglia, non ci si stupisce più. Questo discorso, naturalmente, vale anche per l’anima: perché ci sono entità animate e altre non animate? Perché
non esiste solo l’inanimato o solo l’animato, ma è come se convivessero due mondi antitetici? Secondo Aristotele, capire l’anima aiuta anche a capire
gli animali (per i quali lo Stagirita è particolarmente interessato, come dimostrano i numerosi suoi scritti in materia): in senso lato, dunque, l’indagine
sull’anima rientra nell’indagine sulla natura. " Ci prefiggiamo di considerare e conoscere la sua [dell’anima] natura ( φυσις ) e essenza (ουσια ) e,
poi, tutte le caratteristiche che le competono ": tali caratteristiche sono, in particolare, le affezioni e le proprietà in virtù delle quali l’anima è quella
che è. Prima di chiedersi quale sia il suo compito, è bene domandarsi che cosa sia l’anima e scoprirlo è una delle cose più difficili: bisogna anche
chiarire quale procedura si debba impiegare nell’investigazione, chiarendo, soprattutto, se si tratti di un metodo comune ad altre indagini o specifico
dell’anima. Ammettiamo che sia un metodo comune, dimostrativo, che inferisce conclusioni a partire da premesse, o, magari, che proceda per
divisione, come immaginava Platone nel "Sofista", quando si domandava che cosa fosse la pesca con la lenza: si tratta di inserire la pesca con la lenza
in un genere più ampio, l’ "arte" (τεχνη); ma l’arte si suddivide in "arte di acquisizione" e "arte di produzione" e, ovviamente, la pesca si colloca
nell’ambito dell’arte di acquisizione. Operando successive divisioni si giungerà alla definizione di pesca con la lenza: ma come si può applicare
questo metodo (o anche quello dimostrativo) all’anima? E’ assolutamente impossibile, poiché tutti e due i metodi partono da princìpi che non sono gli
stessi per tutte le discipline (diversi, infatti, sono i princìpi da cui partire per studiare l’anima, la fisica e la matematica). Aristotele nota, piuttosto
acutamente, come di fronte al problema dell’anima si apra un ventaglio di soluzioni tutte accettabili: ci troviamo dunque di fronte a delle αποριαι ,
ossia a dei vicoli ciechi senza possibilità di uscita. La prima "aporia" in cui ci si imbatte riguarda la stessa definizione dell’anima: in quale genere si
trovi e che cosa sia, se sia sostanza o qualità o quantità o altra categoria (secondo quanto Aristotele aveva insegnato nelle "Categorie"). L’anima
potrebbe essere una "sostanza prima", ossia un τοδε τι, un "questa cosa qui" in carne e ossa; ma potrebbe anche essere una "sostanza seconda" (ossia
una specie), del tipo "uomo" o "cavallo"; ma, infine, nulla vieta di pensare che essa sia solo un predicato, come ad esempio lo è il colore "rosso", che
esiste nella misura in cui esiste una sostanza prima (non ci sarebbe infatti il rosso se non ci fossero cose rosse). Ma c’è anche un’altra aporia:
ammesso che l’anima sia un ente, occorre chiedersi che tipo di ente sia e per rispondere Aristotele si avvale di una distinzione da lui operata in altri
scritti: quella tra potenza (δυναμις) e atto (εντελεχεια), secondo la quale il marmo è una statua in potenza (nel senso che può diventare statua) e la
statua è atto, cioè realizzazione compiuta del marmo. Ora, l’anima, intesa come ente, è potenza o atto? Ci si imbatte però in una nuova aporia:
ammettendo che l’anima sia un’entità, essa è fatta di parti o priva di parti? E, nel caso in cui sia costituita da parti, che rapporto sussiste tra il tutto e le
singole parti? Sarà un rapporto come quello tra le parti della pietra (per cui se spacco la pietra in parti ho altre pietre) o sarà invece un rapporto come
quello tra l’uomo e le sue parti (per cui se tolgo all’uomo una parte del suo corpo non ho un altro uomo)? Secondo Platone (stando a ciò che egli
asseriva nel "Fedro" e nella "Repubblica"), l’anima è tripartita (parte razionale, parte impetuosa e parte desiderativa); secondo gli Stoici, essa sarà
assolutamente unitaria. Ma c’è anche un’altra aporia non da poco: esiste un solo tipo di anima o ne esistono più d’uno? Aristotele si pone questo
interrogativo perché ha di fronte a sé una sfilza di indagini sull’anima (condotte dai suoi predecessori) che mettevano l’accento su come solo l’uomo,
propriamente, fosse dotato di anima. Lo Stagirita, sotto questo profilo, capovolge quest’idea comune e sostiene che anche gli animali e le piante
hanno l’anima: bisogna tuttavia chiedersi di che tipo di anima si tratti. Posto che vi siano molte specie di anima, è possibile dare un’unica definizione
che valga per tutte o bisognerà dare una definizione diversa per ogni singolo tipo di anima, così come per ogni tipo di essere (uomo, cavallo, casa,
ecc)? Aristotele cercherà, in qualche modo e non senza difficoltà, di formulare una definizione universalmente valida. Ammesso invece che l’anima
sia una sola ma costituita da più parti (come credeva Platone), dobbiamo prima esaminare le parti o l’anima nel suo insieme? E prima le parti o le
funzioni di esse? Vale a dire: bisogna prima proiettare l’indagine sull’intelletto o sull’intellezione? Prima i colori o prima la percezione dei colori? E’
come se vi fosse un rapporto ermeneutico fra il tutto e le parti: da un lato, infatti, se ho colto l’oggetto su cui sto investigando (ossia l’anima), sarà più
facile cogliere le cause delle cose che le accadono (le passioni, ecc); ma, dall’altro, se colgo la causa delle cose che le succedono, sarà allora possibile
risalire alla comprensione dell’anima. E le cose che accadono nell’anima sono proprie solo di essa o anche di quella particolare cosa che possiede
l’anima, ossia il corpo? Anima e corpo sono separati e indipendenti (come credevano Platone e i Pitagorici) o sono strettamente connessi per cui se
cessa di esistere uno, cessa di esistere anche l’altro? In che senso il corpo possiede l’anima? Aristotele nota, a tal proposito, come la maggior parte
delle affezioni dell’anima non potrebbero avvenire senza il corpo: ad esempio, secondo gli insegnamenti della medicina dell’epoca, la collera altro
non è se non l’ebollizione del sangue, il che non potrebbe accadere se non avessimo il corpo. Aristotele pare più perplesso per quel che riguarda il
pensiero, che assomiglia molto ad un’affezione dell’anima: in prima analisi, si potrebbe essere portati a dire che il pensiero è indipendente dal corpo;
eppure anche il pensiero, in qualche modo, deve per forza passare dal corpo e, per spiegare ciò, Aristotele ricorre alla nozione di "immaginazione"
(φαντασια), intesa come l’accogliere ciò che appare ai sensi. Che il pensiero passi dal corpo appare evidente se pensiamo a quando, dopo aver visto
un oggetto sensibile (una casa, un cavallo, ecc), lo ripensiamo senza averlo davanti. Ci sono, dunque, passioni (παθη) che riguardano l’anima e non il
corpo? E su cosa si esercita l’attività del pensiero? Gli oggetti del pensiero vengono da Aristotele definiti "intelligibili" e altro non sono se non le
nozioni universali (uomo, bello, giusto, ecc): ma il punto di partenza per ogni conoscenza è la sfera sensibile, che ci mette in contatto con entità
sensibili individuali collocate nel tempo e nello spazio; infatti, non posso mai vedere l’uomo, ma sempre e solo singoli uomini (Gorgia, Platone,
Socrate, ecc) e arrivo alla nozione universale di uomo operando un’astrazione. Tra pensiero e percezione, tuttavia, - nota Aristotele - esiste una zona
di mezzo, che sta a metà strada fra le due: si tratta della fantasia ("immaginazione"), strettamente connessa con la memoria: vedo Socrate in carne ed
ossa, poi se se ne va, ma, ciononostante, io conservo la sua immagine nella mia mente grazie alla memoria. E quindi il pensiero rivolge la sua
attenzione a queste immagini sedimentate nella memoria: ma se esso, per agire, non può non operare sulle immagini presenti nella memoria, ciò
significa che il pensiero non può essere esercitato a prescindere dal corpo. Aristotele, in tale prospettiva, sembra escludere la possibilità che l’anima
possa sopravvivere dopo la morte del corpo (staccandosi in tal modo dalla tradizione platonica), poiché le due entità sono talmente dipendenti l’una
dall’altra che, morta una, non può che morire anche l’altra. Infatti, se tutte le affezioni dell’anima sono in qualche modo connesse al corpo, allora
l’anima non è distinta dal corpo: e, come dirà Aristotele più avanti, l’anima sarà un’ attualizzazione (εντελεχεια) di certe funzioni, cosicchè la

1
posizione aristotelica potrà essere etichettata come "funzionalismo" (giacchè concepisce l’anima come una serie di funzioni connesse al corpo). E’
curioso notare come lo Stagirita ritenga che il cervello non sia il punto centrale della nostra riflessione, ma, in fin dei conti, un semplice organo di
raffreddamento, meno importante rispetto al cuore (sede dei sentimenti). " Se allora tra le attività o affezioni dell’anima ce n’è qualcuna che le sia
propria, l’anima potrebbe avere esistenza autonoma; ma se non ce n’è nessuna che le sia propria, non sarà separabile ": se si trovasse una qualche
attività dell’anima assolutamente indipendente dal corpo, allora sarebbe possibile ammettere la separabilità dell’anima dal corpo, ma, poiché
Aristotele non ne rinviene alcuna ( "sembra che anche le affezioni dell’anima abbiano tutte un legame con il corpo "), allora è costretto a riconoscere
l’inseparabilità dei due. E, di conseguenza, con il perire del corpo cessa di esistere anche l’anima. Che tra anima e corpo intercorra un rapporto
strettissimo appare anche evidente dal fatto che non appena si verificano affezioni dell’anima il corpo subisce modifiche: a seconda che io provi gioia
o dolore, infatti, il corpo si modifica in un modo o in un altro. Questa considerazione implica una conseguenza di notevole importanza: in quanto
connesse al corpo, le affezioni dell’anima possono essere indagate dallo studioso della natura (ο φυσικος), il quale si occuperà, in particolare,
materialmente delle produzioni corporee delle affezioni ( l’amore, la paura, ecc); tuttavia, non basta conoscere la produzione, bensì bisogna
comprendere le cause, ossia occorre anche sapere che cosa siano l’amore o la paura, e ciò compete, propriamente, al filosofo. E anche per capire che
cosa sia una determinata cosa (supponiamo una casa), possiamo condurre o un’indagine fisica (incentrata sulla causa materiale: la casa è un insieme di
certi materiali) o un’indagine dialettica (incentrata sulla causa finale: la casa è fatta per ripararsi dalle intemperie). Aristotele chiama la procedura che
intende seguire διαπορεισθαι (il porre problemi) e, in primo luogo, compie un’esplorazione delle posizioni assunte in materia di anima dai suoi
predecessori, per vedere se essi sono stati in grado di risolvere qualche problema: dopo aver introdotto l’argomento di cui si occuperà nello scritto, il
resto del libro I è dedicato alla discussione di queste posizioni; in particolare, Aristotele si propone di prendere in considerazione le δοξαι , le
"opinioni". E nello scritto "Topici" aveva sostenuto che le discussioni filosofiche devo partire sì da opinioni, ma non da opinioni qualunque: bensì da
quelle su cui tutti gli uomini o la maggior parte di essi si trovano d’accordo oppure da quelle espresse dalle persone più competenti in quell’ambito
(tali opinioni sono dette ενδοξαι, ossia "illustri"). Pertanto, parlando dell’anima, non essendoci alcun punto su cui concordano tutti gli uomini,
Aristotele fa riferimento alle "illustri" opinioni sostenute dai filosofi della natura a lui precedenti (poiché, come abbiamo detto, l’anima è in qualche
modo connessa alla natura): e tali opinioni possono essere suddivise in due gruppi. Infatti, al di là delle specificità delle argomentazioni dei singoli
pensatori, tutti, bene o male, hanno finito per intendere l’anima come causa del movimento oppure come causa della percezione (oppure, più
raramente, come causa di entrambe le attività). Nel II libro del "De anima", Aristotele afferma in merito: " pare che l’essere animato si distingua
dall’inanimato soprattutto per due proprietà: movimento e percezione ". Partendo dall’analisi del primo gruppo, è facile capire il percorso attraverso
il quale si è arrivati a tale posizione: infatti, la prima grande differenza che distingue gli esseri animati da quelli inanimati è che solo i primi si
muovono da sé, con l’inevitabile conseguenza che l’anima dev’essere quel qualcosa che conferisce il movimento. La strada percorsa dai pensatori del
secondo gruppo è diversa: a loro avviso, la grande differenza tra esseri animati ed esseri inanimati risiede nel fatto che solo i primi sono dotati di
percezioni. Aristotele non si trova d’accordo con l’inferenza tratta da chi sostiene che il movimento sia ciò che distingue l’animato dall’inanimato: ad
avviso di costoro, infatti, dalla constatazione che ciò che si muove da sé è dotato di anima, deriva necessariamente che l’anima stessa sia in
movimento incessante, partendo dalla premessa che una cosa può muoverne un’altra solamente se essa stessa è già in movimento. Ma Aristotele
smaschera queste posizioni servendosi della causa finale e mettendo in luce come vi siano casi in cui ciò che muove non è mosso: in particolare, nel
XII libro della "Metafisica", per spiegare l’immobilità del "motore immobile", ricorreva ad un esempio particolarmente soddisfacente: un oggetto che
amiamo ci fa muovere verso di lui senza che esso debba per forza muoversi. Il primo dei predecessori su cui Aristotele si sofferma è Democrito, ad
avviso del quale " l’anima è una specie di fuoco e di calore ": il pensatore di Abdera era probabilmente giunto a questa conclusione partendo dalla
constatazione che un corpo morto (e quindi privo di anima) è inevitabilmente freddo. Al contrario, un’entità viva è calda, sicché dev’essere l’anima a
fornire tale calore. Secondo Democrito l’anima, come ogni altra cosa, è costituita da atomi; gli atomi di cui essa è composta, però, sono sferici e
quindi più mobili e veloci; e, potendosi muovere rapidamente, producono calore: ecco perché l’anima è calore e gli atomi che la compongono
assomigliano, in qualche misura, al pulviscolo sospeso in aria che noi scorgiamo quando penetrano dalle finestre i raggi del sole. In tale prospettiva,
ad avviso di Democrito, la respirazione è ciò che contraddistingue gli esseri animati da quelli inanimati: espirare significa buttar fuori atomi di anima,
e se non ci fosse l’inspirazione, attraverso la quale vengono introdotti atomi di anima, il nostro corpo si disgregherebbe in brevissimo tempo (perché
verrebbero espulsi tutti gli atomi dell’anima). Secondo Aristotele, anche l’interpretazione dell’anima data dai Pitagorici è, grosso modo, su questa
linea. Anassagora, invece, ha identificato l’anima con l’Intelletto cosmico, che mette in movimento ogni cosa. Dal canto suo, Platone rientra nel
novero di quei pensatori che hanno inteso l’anima come un’entità che si muove da sé: soprattutto nel "Fedro", egli dimostrava l’immortalità
dell’anima a partire dal suo movimento, mettendo in evidenza come un qualcosa che per sua natura partecipa del movimento non può in alcun modo
partecipare della morte (intesa come negazione del movimento stesso). Senocrate, discepolo di Platone, aveva invece enigmaticamente asserito che
l’anima fosse un numero che muove se stesso. Dopo essersi soffermato sull’attribuzione, effettuata dai pensatori a lui precedenti, del movimento
all’anima, Aristotele si sofferma dunque sull’anima intesa come capacità di percepire. In questo secondo gruppo di posizioni rientrano tutti coloro che
hanno letto nella percezione la caratteristica peculiare dell’anima e tra questi pensatori spicca la figura di Empedocle da Agrigento, il quale (anche se
nei suoi frammenti che possediamo non compare mai la parola ψυχη) individua un parallelismo tra macrocosmo e microcosmo in virtù del quale
l’anima umana è costituita da quattro elementi ("radici") e percepisce la realtà esterna perché anche quest’ultima è composta dai medesimi quattro
princìpi. Nella sua trattazione, Aristotele riporta integralmente un passo dal poema di Empedocle: " con la terra conosciamo la terra, con l’acqua
l’acqua, col fuoco il fuoco distruttore, con l’etere l’etere divino, con l’amore l’amore divino, con la discordia la malvagia discordia "; è il simile che
conosce il simile. Accanto ad Empedocle, Aristotele pone Platone e le sue teorie presenti nel "Timeo", in cui l’anima è concepita come un insieme
costituito da elementi che (e qui sta la differenza precipua rispetto ad Empedocle), a loro volta, sono costituiti da poliedri. E’ interessante il fatto che
lo Stagirita, all’improvviso, citi il suo proprio scritto Περι φιλοσοφιας ("Sulla filosofia") - andato perduto - in cui troviamo una bislacca
commistione di teorie geometriche ed aritmetiche impiegate per spiegare l’anima e il mondo. Ma, accanto a questi due gruppi di pensatori, ve n’è un
terzo, composto da tutti coloro che hanno riconosciuto come caratteristiche fondamentali dell’anima sia il movimento sia la percezione: il principale
esponente di questa compagine è Senocrate, che successe a Speusippo nella direzione dell’Accademia e che definì l’anima come " numero che muove
se stesso "; da un lato, l’anima è, ai suoi occhi, in movimento, ma, dall’altro, è numero. Ma tra i pensatori antichi - nota Aristotele - alcuni hanno
inteso l’anima come corporea (Democrito), altri invece come incorporea (Platone, Senocrate), altri hanno mescolato le due componenti; alcuni, poi,
l’hanno concepita come unica, altri invece come composta da molte parti. Ora Aristotele, dopo aver fatto questa carrellata di opinioni illustri, può, al
principio del II libro, esporre la propria tesi: in particolare, egli attua la tecnica della confutazione per dimostrare l’inconsistenza delle posizioni di
coloro che hanno sostenuto che l’anima è in movimento. Forse - egli nota - non solo è falso che l’anima sia in movimento, ma addirittura impossibile;
ragionando per assurdo, ammettiamo che l’anima si muova: ne consegue quanto segue. In primo luogo, due sono i possibili modi in cui essa può
muoversi: o per virtù propria o perché mossa da un’altra cosa. Per comprendere meglio questo punto, pensiamo ad una nave: essa si muove da sé; ma
il passeggero che sta seduto su di essa si muove perché è la nave che si muove. L’anima, dal canto suo, muove e si muove: ma in che senso? Nel
senso della nave o del passeggero su di essa? Ammettiamo che si muova da sé, come la nave: ma allora dobbiamo fare un’altra distinzione, poiché la
κινησις ("movimento") avviene in quattro modi diversi. Infatti, è spostamento da un luogo ad un altro, ma non solo; è anche qualunque forma di
mutamento: ad esempio, l’ingrassare o il dimagrire implicano uno spostamento di materia. E ciò vale anche per qualsiasi assunzione o perdita di
qualità; infine, il quarto ed ultimo (nonché il più radicale) modo in cui avviene la κινησις consiste nel nascere e nel morire (movimento sostanziale).
Ma allora l’anima di quale di questi quattro tipi di κινησις si muove? Ed è tutta l’anima a muoversi di tutti questi movimenti o solamente di uno o di
alcuni? Ammettiamo che, oltre a muoversi da sé, essa si muova di tutti e quattro questi movimenti: occorre ammettere che il movimento implica uno
spazio, poiché senza di esso il movimento non può avvenire (gli atomisti ammettevano il vuoto ma Aristotele lo rifiuta). L’anima, pertanto, dovrà
avere uno spazio in cui muoversi: chi sostiene l’immaterialità dell’anima si trova a questo punto in serie difficoltà, perché è assurdo dover ammettere
che un qualcosa di immateriale si muova nello spazio. Inoltre, le potrà accadere ciò che accade a qualunque cosa in movimento: i moti violenti (o
costrittivi). Esempio di moto violento è quello della pietra scagliata verso l’alto: essa, dopo essere salita per un tratto in virtù dell’impeto impressole,

2
cade a terra, verso il suo luogo naturale; anche l’anima, quindi, è soggetta a moti violenti? E se sì, di che genere di moto violento? Attribuendo
all’anima il movimento autonomo e, con esso, i movimenti violenti, ci si trova sotto scacco: il movimento secondo natura dell’anima tende verso
l’alto (come quello del fuoco) o verso il basso (come quello della terra)? Ammettiamo, poi, che essa muova il corpo e che questo si muova per
traslazione (spostamento da un luogo all’altro): ne consegue che anche l’anima cambia luogo, ma ciò contraddice coloro che propugnano
l’immortalità dell’anima. E se essa muta luogo, lo muta nella sua totalità o solo in parte? Se si riconosce che l’anima è in grado di spostarsi, bisogna
per forza riconoscere anche che essa possa uscire dal corpo: quindi, dopo la morte, l’anima può uscire dal nostro corpo e infilarsi in un altro. Se
l’anima muove se stessa, anch’essa si muoverà e quindi dovrà necessariamente sdoppiarsi (compie e subisce il movimento) e in tal modo essa
uscirebbe da sé, sarebbe una εκστασις ("venir fuori di sè"). Lo stesso modo in cui si muovono gli animali genera parecchie difficoltà, nota Aristotele;
come causa motrice, l’anima ha la προαιρεσις , la "scelta libera" e, in tale prospettiva, il meccanicismo democriteo, che non lascia spazio alla libertà,
va respinto. Anche il "Timeo" platonico è, sotto questo profilo, problematico: in quest’opera, Platone ammette che il cosmo stesso sia dotato di
un’anima che, muovendosi circolarmente, metta in moto anche l’universo corporeo; l’anima sarebbe composta di elementi in rapporti armonici, per
cui ai rapporti del cielo corrisponderebbe il movimento dell’anima. Ma ciò è riduttivo, in quanto induce a identificare l’anima con l’intelletto: secondo
tale definizioni, gli animali e le piante sarebbero inanimati, alla stregua delle pietre. Platone, in realtà, sosteneva l’esistenza di altre anime (sensitive)
che non si muovevano circolarmente: contro questa posizione, Aristotele muove una sfilza di obbiezioni che invocano la divisibilità all’infinito delle
grandezze; gli stessi rapporti armonici su cui Platone costruisce il suo ragionamento restano poco chiari e alquanto problematici. Ma si deve
paragonare il pensiero ad un movimento o ad uno stato di quiete? Platone connette il movimento dell’anima a quello rotativo del cielo ma non spiega
né la causa finale né quella efficiente di tale moto rotatorio. Tuttavia, si può anche ammettere che l’anima si muova non già per virtù sua, bensì perché
mossa da altro: ciò sembra possibile soprattutto in riferimento alla percezione, in quanto percepiamo un oggetto nella misura in cui esso agisce su di
noi. E poi c’è un’altra grave lacuna: tutti i pensatori anteriori rispetto ad Aristotele, hanno connesso l’anima al corpo, senza però spiegare con
chiarezza la causa di tale collegamento; perché, dunque, l’anima è collegata al corpo? Quale è la condizione del corpo alla quale l’anima è legata?
Aristotele dice che " sembra " (δοκει) che ciascun corpo abbia una forma propria e ciò implica che non è detto che ogni corpo abbia un’anima. I
pensatori del passato, nota con sdegno Aristotele, dovevano allora spiegare quali corpi potessero avere l’anima e quali no, sennò si potrebbe essere
indotti a ritenere che anche una pietra possa esserne dotata. Quale dovrà essere, quindi, la struttura del corpo suscettibile di possedere un’anima? Nel
capitolo 4 del libro I, Aristotele prosegue con le obbiezioni, scagliandosi soprattutto contro la concezione secondo la quale l’anima altro non è se non
un’armonia che tiene uniti gli elementi che costituiscono il corpo; si tratta di una tesi platonica, esposta nel "Fedone", ma criticata da Platone stesso,
poiché, come conseguenza, porta alla negazione dell’immortalità dell’anima (venuto meno il corpo, infatti, cessa di esistere anche l’armonia tra i suoi
elementi). Se invece intendiamo l’anima come una sostanza che viene ad aggiungersi al corpo, alla pari di un vestito, non si deve ammettere - notava
Platone - che essa, col trascorrere del tempo, si logori fino a dissolversi? Aristotele, memore di queste riflessioni del suo maestro, dice: " sembra poi
che l’intelletto sopraggiunga come una sostanza e che non si corrompa. In effetti, potrebbe corrompersi specialmente per l’indebolimento che
consegue alla vecchiaia " (A 4, 409). Secondo quanto afferma qui Aristotele, l’intelletto, una volta che sia venuto meno il corpo, non potrà più
svolgere la propria attività; certo, l’intelletto come sostanza non si corrompe, ma, ciononostante, l’attività di pensiero che egli svolge è possibile solo
in relazione al corpo dotato dell’intelletto; sicché, quando viene a mancare il corpo, l’intelletto permane ma non pensa più: esso è una sostanza che
non si logora, poiché - come dice Aristotele - è " sopraggiunto " (è però difficile capire da dove sia giunto). Le funzioni che esso svolgeva, infatti, non
erano solo sue, bensì condivise con il corpo: e se ammettiamo l’incorruttibilità dell’intelletto, allora possiamo dire che esso è " forse qualcosa di più
divino e di impassibile ". Il corpo muore, l’intelletto no: ma Aristotele non sta parlando dei singoli intelletti (il mio, il tuo, quello di Socrate, ecc), ma
di qualcosa di più profondo (nella comprensione del quale la critica si è sbizzarrita, soprattutto quella araba). Nel libro II, dicevamo, Aristotele
propone la sua concezione dell’anima e la correda di potenti argomentazioni. Proprio nelle prime righe, egli asserisce: "riprendiamo ora la strada
come dall’inizio ", nel tentativo di determinare che cosa sia l’anima e quale sia il suo concetto " più generale ", più comune, ossia quello che può
abbracciare sotto di sé tutti i tipi di anima. Lo Stagirita afferma che, fra i tanti significati del verbo "è" ve n’è uno primario, da cui tutti gli altri
derivano, un "significato focale", come ha detto uno studioso di Aristotele: tale significato profondo sta nella sostanza (ουσια); una cosa è se è una
sostanza. Per capire meglio ciò, esaminiamo una sostanza qualunque, ad esempio una sfera di bronzo: che cosa è? Posso rispondere in svariati modi:
in primo luogo, posso dire "è bronzo", indicando il materiale di cui è costituito l’oggetto (colgo cioè l’oggetto sotto l’aspetto della materia, υλη); ma
limitarsi a rispondere dicendo "è bronzo" è evidentemente sbagliato, poiché esistono altre cose di bronzo che non sono quella sostanza. Oltre alla
materia, dunque, si deve anche indicare la forma (μορφη): nel caso della sfera di bronzo, l’essere sferico. La sostanza, secondo Aristotele, è sempre
un τοδε τι, un "questa cosa qui", ossia la cosa materialmente presente sotto i miei occhi. Nel II libro, dunque, Aristotele prova a dare una definizione
generale di anima e ad analizzarla criticamente: anima sarà, a suo avviso, l’avere la funzione del riprodursi e la possibilità di avere percezioni
sensibili. Si tratta, però, di definire in concreto cosa sia l’anima e, per farlo, lo Stagirita introduce la nozione di ουσια ("sostanza"), ossia quel
qualcosa che fa sì che un ente sia ciò che è propriamente. Tale concetto può essere, tuttavia, inteso secondo svariate modalità: ad esempio, posso dire
che "sostanza" del tavolo è essere materia (legno), oppure essere forma rettangolare, o, ancora, essere una materia connessa ad una forma, ossia un
insieme (συνολον) delle due cose. Da questa concezione emerge un universo popolato da un enorme numero di sostanze individuali. Ora, Aristotele
traccia un’identità tra la materia e la potenza (δυναμις), poiché nota come dalla materia (ad esempio, un pezzo di marmo) possa (δυναται) derivare
una molteplicità di cose (il tavolo, la statua, il tempio, ecc); e a far sì che il pezzo di marmo diventi un preciso oggetto (ad esempio, una statua) è la
forma, la quale corrisponde quindi all’atto, ossia alla realizzazione. E con quest’attrezzatura concettuale Aristotele può dare una spiegazione (e di
fatto lo fa) dell’intera realtà: egli paragona il rapporto tra potenza e atto al rapporto tra il possedere una scienza e farne effettivamente uso. Se, ad
esempio, ho appreso la grammatica, posso dire di possederla allo stato potenziale: solo quando la applico concretamente essa viene messa in atto
operativamente. Ora, per tratteggiare una definizione dell’anima, riprende questi precetti e, in particolare, quello di sostanza: comunemente si
intendono come sostanze i corpi, cioè quelle realtà che sussistono effettivamente; tra essi, poi, constatiamo che alcuni hanno la vita, altri no. E, nota
Aristotele, in prima analisi ciò che ci induce a dire che alcuni corpi sono animati e altri no è il fatto che solo quelli animati crescono, si nutrono,
deperiscono, si riproducono, ecc. Ed è a questo punto che diventa lecito chiedersi che cosa sia a conferire a tali corpi la vita: saranno vivi perché
possiedono la materia? O perché hanno la forma? Aristotele risponde che essi sono vivi perché dotati di entrambe le cose, sia della forma, sia della
materia, dove la materia è costituita dal corpo, la forma dall’anima. Quest’ultima, infatti, è quel qualcosa che fa sì che la materia si animi, abbia vita e
sia un corpo vivente: " di conseguenza ogni corpo naturalmente dotato di vita sarà sostanza e lo sarà precisamente nel senso di sostanza composta
[di materia e forma] ". Ma, poiché si tratta di un corpo di una determinata specie, e precisamente di un corpo che ha la vita, allora ne conseguirà che
l’anima non è il corpo, giacchè altrimenti anche le pietre - dotate di corpo - dovrebbero avere un’anima. Allora il corpo è un sostrato (υποκειμενον,
"che giace sotto"), un soggetto (dal latino "sub-iactum"), ossia è la materia che "sta sotto", che soggiace alla forma e, in quanto tale, è indeterminata. Il
corpo, quindi, accoglie l’anima, cioè la forma: " necessariamente dunque l’anima è sostanza, nel senso che è forma di un corpo naturale che ha la
vita in potenza. Ora, tale sostanza è atto, e pertanto l’anima è atto del corpo che s’è detto ". L’anima, pertanto, è sostanza nel senso di "forma" di un
corpo dotato potenzialmente (e non attualmente) della vita: ma di poter accogliere la forma "anima" non sono in grado tutti i corpi (ad esempio, non lo
è una pietra), ma solo i corpi di un certo tipo, quelli cioè che hanno la potenzialità di ricevere la forma "anima" che porta all’attualizzazione della vita.
In particolare, deve essere un corpo tale da possedere organi: ed è grazie all’anima che la vita, da in potenza, passa in atto, anche se questa distinzione
potenza/atto è semplicemente concettuale, non cronologica. Ma in che senso l’anima è atto? Nello stesso senso in cui noi facciamo grammatica in
atto? Aristotele si rende conto che ciò non è possibile e che è assolutamente assurdo dire che, durante il sonno, l’uomo non ha l’anima, assurdo come
dire che quando non si pratica la geometria non la si possiede. Al contrario, noi abbiamo l’anima sempre, anche se quando dormiamo essa non è attiva
nelle sue funzioni, c’è ma non è in atto: " atto poi si dice in due sensi: o come la conoscenza [= possesso della conoscenza] o anche come esercizio di
essa; ed è chiaro che l’anima è atto nel senso in cui lo è la conoscenza […]. Perciò l’anima è l’atto primo di un corpo naturale che ha la vita in
potenza. Ma tale corpo è quello che è dotato di organi ". E la parola οργανον presente nel testo (che è poi la stessa con la quale verranno denominati

3
gli scritti aristotelici di logica) significa, letteralmente, "strumento", sicchè un corpo è dotato di parti, ciascuna delle quali è "strumento" dotato di una
sua funzione, una sua operazione psichica, cioè propria dell’anima. Ecco che comincia a farsi più chiara la connessione tra anima e corpo: e, in
quest’ottica, Aristotele trae una prima importante conseguenza, enunciando che, in quanto dotate di vita, anche le piante hanno un’anima e ciò è
provato dal fatto che esse abbiano organi (le radici, ad esempio), ossia "parti" che consentono loro di crescere, di assumere nutrimento e di riprodursi:
" organi sono anche le parti delle piante, ma incredibilmente semplici " (412 b). Il nutrirsi, il crescere e il riprodursi sono funzioni semplicissime, che
vengono svolte - seppur in modi diversi - anche da altri esseri animati, quali gli animali e l’uomo: oltre alle piante, infatti, anche agli uomini e agli
animali compete, evidentemente, la funzione nutritiva dell’anima; solo che non è l’unica presente in essi - e qui sta la differenza rispetto alle piante.
Infatti, nell’animale troviamo anche la funzione sensitiva, e nell’uomo - oltre a quella nutritiva e a quella sensitiva - quella razionale. In tale
prospettiva, quindi, il problema dell’unità anima-corpo non si pone neanche, poiché la vita si ha sempre e solo come insieme delle due cose, che non
possono mai stare tra loro separate, alla pari della cera e della figura. " E’ quindi manifesto che l’anima (ed alcune sue parti, se per sua natura è
divisibile in parti) non è separabile dal corpo, giacché l’attività di alcune sue parti è l’atto delle corrispondenti parti del corpo ": in altri termini,
secondo Aristotele, gli occhi possono vedere, le orecchie udire solo se c’è l’anima, e così via; ciò significa che l’occhio, l’orecchio, ecc., non può
vedere o sentire in potenza, e perché veda o senta in atto occorre che ci sia l’anima. " Ciononostante nulla impedisce che almeno alcune parti siano
separabili, in quanto non sono atto di nessun corpo "; la definizione di anima come corpo che può avere la vita in potenza è una definizione generale,
valida universalmente per tutti i corpi viventi. E ora Aristotele scende nei particolari, domandandosi quale sia l’anima delle piante, quale quella degli
animali e, infine, quale quella dell’uomo. Quindi, dopo la qualificazione generale della nozione di anima, è giunto il momento di indagare su che cosa
caratterizzi le singole classi di viventi (piante, animali, uomo). Aristotele, tuttavia, si sofferma ancora (nel II e nel III paragrafo) sulla nozione di
anima, precisando come una buona definizione non si limiti a mostrare che cosa sia una determinata cosa, bensì esibisca anche la causa, ovvero il
perché quella cosa è tale: " gli enunciati delle definizioni sono simili alle conclusioni " (413). Per lo Stagirita, un buon ragionamento deve partire da
premesse vere per approdare a conclusioni altrettanto vere: un ragionamento di questo tipo rende conto della causa. Se infatti dico che "tutti gli
uomini sono mortali", posso motivarlo adducendo come causa il fatto che "tutti gli uomini sono animali" e che "tutti gli animali sono mortali".
Quindi, come si evince facilmente dall’esempio che abbiamo appena fatto, una buona definizione corrisponde alla conclusione di un sillogismo,
giacché è solo in tal modo che si può render conto delle cause. Fatte queste considerazioni, Aristotele riprende la ricerca da lui lasciata in sospeso,
ritornando su punti già assodati e arricchendoli: riprendendo, in particolare, la distinzione tra essere animato ed essere inanimato (distinzione
racchiusa nel fatto che l’uno vive, l’altro no), nota acutamente come l’espressione "vita" sia carica di svariati significati. Allora Aristotele spiega
come sia lecito dire che un essere vive se ad esso appartiene anche una sola di queste caratteristiche: l’intelletto, la sensazione, il movimento e la
quiete del luogo, e inoltre il mutamento nel senso della nutrizione e della crescita. Ne consegue, naturalmente, che ad essere viva non è solo l’entità
pensante, ossia l’uomo: anche le piante vivono, poiché crescono in più direzioni, anzi " in tutte le direzioni " e ciò vale finché riescono ad assorbire
nutrimento. La funzione nutritiva, pertanto, costituisce già essa stessa una prima forma di anima e Aristotele nota come vi siano parecchi corpi che
vivono in virtù di quest’unica funzione: " questa facoltà può esistere indipendentemente dalle altre, mentre è impossibile negli esseri mortali, che le
altre esistano indipendentemente da essa ". Affiora efficacemente come il vivente si strutturi come una lunga scala di esseri animati (la "scala
naturae"), tant’è che vi sono animali che si trovano ai confini del regno vegetale: pensiamo a certi animaletti dotati di conchiglia, che non si muovono,
abbarbicati agli scogli. Ma ciò che, in ogni caso, contraddistingue l’animale dalla pianta è la sensazione, garantita dal possesso di organi di
percezione: non c’è animale che ne sia sprovvisto, perfino il più semplice che si possa immaginare; tutti, anche quelli più prossimi alle piante, hanno
almeno un organo di percezione: il tatto. E in una pagina magnifica del "De partibus animalium", Aristotele dice che non vi è nessuna cosa che sia
indegna di essere conosciuta, perfino un verme. "L’anima è il principio delle facoltà che abbiamo detto" ed è da esse determinata (anima nutritiva
perché si nutre, sensitiva perché ha sensazioni, intellettiva perché formula pensieri). A questo punto, il filosofo greco si domanda se l’anima sia
suddivisa in parti e se esse - ammettendo che esistano - siano da essa separabili e, nel caso lo siano, se lo sono solo concettualmente o anche
materialmente. E l’analisi che Aristotele conduce tiene conto delle distinzioni acquisite tra piante, animali e uomini: una prima cosa da constatare è un
atteggiamento peculiare delle piante, in virtù del quale è possibile staccare da esse dei pezzi ed essi continueranno a vivere indipendentemente dalla
pianta (pensiamo agli "innesti"). Perfino i vermi possono essere tagliati in parti e ciascuna di esse continuerà a vivere per conto suo. Ciò sembra
avvalorare l’ipotesi della costituzione in parti dell’anima e della separabilità delle medesime: l’anima di questi vermi o di tali piante è, pertanto, una in
atto, ma molteplice in potenza. Se l’anima ha sensazioni, poi, si può pensare che abbia la φαντασια , la capacità di conservare le immagini acquisite
con i sensi. L’animale, nota Aristotele, si muove verso qualcosa, in primo luogo verso il cibo: anche nell’uomo troviamo una ορεξις, un’
"appetizione", ma in tal caso è l’intelletto ad essere il motore. Dove ci sono il piacere e il dolore c’è anche il desiderio, inteso come ricerca di ciò che
procura piacere e di ciò che scaccia il dolore: a un tale desiderio, dunque, si associa la ορεξις, che si esprime mediante il movimento. Preso atto
dell’inseparabilità dell’anima dal corpo, pare che solamente l’intelletto possa essere da esso disgiunto: l’intelletto, infatti, è eterno, c’è da sempre, alla
pari della specie "cavallo", "uomo", "cane", ecc. Ma sorge spontanea la domanda: allora tale intelletto è unico o ce ne sono tanti, uno per ciascuno di
noi? Essendo esso una forma e per di più unica, ne consegue che l’intelletto è unico per tutti gli uomini (tesi sulla quale insisteranno soprattutto - in
età medioevale - gli interpreti arabi di Aristotele). Ne risulta che le singole parti che formano l’anima (nutritiva, sensitiva, razionale) sono separabili
solo a livello concettuale (ossia per funzioni), ma non a livello concreto: e a conclusione del paragrafo II, lo Stagirita tenta di dare una definizione di
anima che tenga in considerazione la causalità: l’anima è ciò in virtù di cui viviamo e percepiamo, dove la causa sta appunto nel "ciò in virtù di cui".
Tale espressione, però, è bivalente, poiché non spiega cosa sia ciò mediante cui conosciamo. Cos’è, dunque, quel qualcosa che ci fa conoscere?
Conosciamo perché possediamo le conoscenze, ma anche perché abbiamo l’anima: così come siamo sani perché abbiamo la salute, ma anche grazie
ad una determinata parte del corpo. In tale prospettiva, la conoscenza e la salute vanno intese come atto del soggetto ricettivo (υποκειμενον) che
accoglie la conoscenza (funzione dell’anima razionale) e la salute (funzione del corpo). Dunque, la conoscenza e la salute sono le forme connesse
all’anima e al corpo. Ciò mediante cui viviamo e percepiamo è l’anima, intesa come causa di determinate operazioni connesse ad un dato corpo. "
Perciò è corretta l’opinione di quelli che sostengono che l’anima non è un corpo, ma non esista senza il corpo ": l’anima, senz’altro, non è un corpo;
essa è, piuttosto, una proprietà, un "qualcosa" (τι) del corpo; naturalmente, non ogni corpo può accogliere una determinata funzione, come invece
avveniva secondo i colleghi di Aristotele a lui precedenti. Si deve trattare, viceversa, di un corpo adatto, dotato degli organi appropriati. Focalizzando
l’indagine sull’uomo, ad esso competono tutte e tre le funzioni dell’anima: egli, infatti, si nutre e cresce (funzione nutritiva), ha sensazioni (funzione
sensitiva) e, in più, è dotato del pensiero (funzione intellettiva), che può essere quindi individuato come caratteristica tipicamente umana, che
contraddistingue l’uomo da ogni altro ente (tant’è che la definizione più appropriata di uomo è quella di "animale razionale"). Grazie alla funzione
sensitiva, l’uomo prova il piacere e il dolore e, di conseguenza, anche il desiderio ( επιθυμια ), ossia l’ ορεξις verso ciò che dà piacere. La volontà,
invece, non è intendibile come επιθυμια , ma come ορεξις, in quanto è tendenza non solo verso il piacere, ma anche - talvolta - verso il dolore: ad
esempio, posso volermi sottoporre ad un doloroso inrervento chirurgico. Nel paragrafo IV, Aristotele concentra la propria attenzione sulla facoltà
nutritiva dell’anima, provando a darne una definizione e indagando su tutto ciò che è legato ad essa. Prima di poter dire che cosa sia tale facoltà,
occorre descriverne l’attività connessa: infatti, solamente se so cos’è il nutrimento potrà capire che cos’è la funzione nutritiva, giacchè " le attività e le
funzioni dal punto di vista logico sono anteriori alle facoltà ". Ciò perché la nutrizione è in atto, la facoltà di nutrirsi è in potenza: non è un caso che,
in greco, δυναμις designi tanto la "potenza" quanto la "facoltà". Ma vi è un’altra priorità: rispetto all’attività stessa, ci devono già essere
prioritariamente gli oggetti con cui la facoltà in questione ha a che fare; cosicchè è vero che il nutrirsi sta prima della facoltà di nutrirsi, ma ciò non
toglie che il nutrirsi venga dopo al fatto che esistano oggetti di cui nutrirsi (il cibo). Similmente, perché io veda occorre che vi siano oggetti da vedere;
perché io senta, oggetti da sentire. Detto questo, è bene puntualizzare come anche le piante si riproducono (oltre a nutrirsi), ossia generano esseri
viventi a loro simili (" uomo genera uomo ", ama ripetere Aristotele). Da questa concezione, è facile capire come l’immortalità, negata ai singoli, sia
invece garantita alle specie: e ciò grazie alla ri-produzione, ossia alla possibilità che ogni esemplare ha di produrre un altro sé (ri-produzione),
rendendo possibile l’eternità della sua specie. La riproduzione, pertanto, è la funzione più naturale degli esseri viventi, i quali la attuano per realizzare
un "fine" dal duplice valore: assicurare la continuità della specie e partecipare all’eterno. " Poiché questi esseri non possono partecipare con

4
continuità dell’eterno e del divino, in quanto nessun essere corruttibile è in grado di sopravvivere identico e unico di numero ": tematica, questa, che
riaffiora nel X libro dell’ "Etica nicomachea"; la natura sa che ciascuno vorrebbe protrarsi in eterno e allora concede, come unica possibilità affinchè
ciò avvenga, la riproduzione: " ciascuno ne partecipa per quanto gli è possibile, chi più e chi meno, e non sopravvive a se stesso, ma in un individuo
simile ". Da queste considerazioni, si evince come, per Aristotele, perfino il fatto che un essere generi un essere a sé simile non è cosa ovvia, ma
genera quella meraviglia che costituisce la causa scatenante dell’indagine filosofica. Analogamente, egli chiarisce in che senso si può dire che l’anima
è causa e principio del corpo vivente: se vogliamo attribuirle tale funzione di causalità, allora dobbiamo capire che cosa effettivamente intendiamo per
"causa" ( αιτια ), con un procedimento affine a quello seguito nella definizione di "sostanza" e di "anima". Essa non risponde al "che cosa?", ma al
"perché?": ciò significa che non rende conto dell’ οτι ("che"), ma del διοτι ("perchè"). In particolare, la causa è quel qualcosa che permette di
spiegare il perché di una cosa, ma, al contempo, è anche ciò che la fa essere in senso compiuto. Tre sono i significati attribuibili al termine "causa":
altrove, Aristotele ne attribuisce anche un quarto, corrispondente alla causa materiale, ma in questo contesto lo tralascia, giacchè non ha senso parlare
di "materia" a proposito dell’anima. " Causa e principio si dicono in molti sensi e in confronto a ciò l’anima si dice causa nei tre modi che abbiamo
distinto ": come "principio del movimento" (οθεν κινησις), come "fine", come essenza (ουσια) dei corpi animati. E Aristotele analizza caso per caso
queste tre definizioni in riferimento all’anima: " che l’anima sia causa come essenza è evidente: infatti, la sostanza è per tutte le cose la causa del
loro essere [cioè del fatto che esistano e siano quel che sono] "; ma, nel caso specifico degli esseri viventi, il loro essere sta nel vivere e causa del
vivere è appunto l’anima, non il corpo (poiché infatti di esso anche le pietre sono dotate). " E’ poi evidente che l’anima è causa anche come fine ": a
tal proposito, Aristotele fa un parallelo tra il modo in cui agisce l’intelletto e quello in cui agisce la natura. Così come l’intelletto agisce in vista di
qualcosa, ossia mi induce ad agire affinchè finalisticamente io raggiunga un obiettivo, similmente anche la natura " non fa nulla invano ", non è frutto
del caso (per quel che riguarda gli avvenimenti che si verificano sempre o επι το πολυ, "per lo più"). Tutti i processi naturali, dunque, si verificano
secondo una certa regolarità e in vista di determinati fini, come avviene per la generazione degli animali: così certi viventi hanno i polmoni per poter
respirare e l’uomo non è l’animale superiore perché ha la mano (come credeva Anassagora), ma ha la mano perché è l’animale superiore, ossia per
poter esplicare al meglio le sue funzioni che lo rendono superiore. " Tutti i corpi naturali sono strumenti (οργανα) dell’anima ", strumenti nel senso
che servono per realizzare quelle determinate funzioni psichiche; in quest’ottica, l’anima è il fine del corpo, ciò che fa sì che esso sia sfruttato in quel
modo. Sicchè Aristotele potrà affermare, in altri scritti, che la mano è " lo strumento degli strumenti ", poiché serve all’uomo da strumento per
utilizzare gli altri strumenti. Sbaglia, dunque, Anassagora a ritenere che l’organo crei la funzione; al contrario, è la funzione che crea l’organo (per
vedere abbiamo gli occhi, per udire le orecchie, e così via): e tutto ciò per compiere le funzioni psichiche (nutrirsi e riprodursi per le piante; nutrirsi,
riprodursi e avere sensazioni per gli animali; nutrirsi, riprodursi, avere sensazioni e pensare per gli uomini). Infine, il terzo tipo di causa è quella da
cui ha origine il movimento: " l’anima costituisce la prima origine del movimento locale "; si muove perché tende a qualcosa. Successivamente,
Aristotele critica alcune concezioni di come avvengono i processi di nutrizione e crescita: in particolare, la prospettiva di Empedocle, ad avviso del
quale sarebbe il movimento dei quattro elementi che compongono il mondo a far sì che si verifichi la nutrizione; ma anche la teoria di coloro che
hanno visto in un solo elemento (il fuoco) il fattore che dà la nutrizione. Del resto, Aristotele stesso, in alcuni scritti, parla di πεψις, di cozione del
cibo che avviene grazie ad un calore interno (quasi come se ci fosse il fuoco in noi) che riscalda il cibo che ingeriamo. La vera causa della nutrizione,
a dispetto di tutte queste stravaganti fantasticherie, è l’anima (nutritiva), la quale permette al corpo di nutrirsi e di svilupparsi: ed è a questo punto che
lo Stagirita si chiede se la nutrizione avvenga per assunzione di ingredienti a noi simili o contrari a quelli del nostro corpo. Già Anassagora si
domandava come fosse possibile che, mangiando pane, noi cresciamo in carne ed ossa e rispondeva sostenendo che, in qualunque oggetto - anche se
in diverse proporzioni -, sono presenti infiniti "semi" di tutte le cose, cosicchè mangiando un pezzo di pane ingoio anche semi di carne, di ossa, ecc.
Ora, Aristotele dice che, nel momento in cui si forma un organismo, esso ha bisogno anche del suo contrario, ma, una volta diventato adulto, assume
solo più il simile a se stesso. Fatte queste considerazioni, l’attenzione del filosofo greco viene proiettata sulla funzione sensitiva dell’anima, funzione
che presiede ai cinque organi di senso: in particolare, il paragrafo V è dedicato all’αισθησις, e, in primo luogo, Aristotele chiarisce come la
percezione sensibile consista in un κινεισθαι , in un "essere mosso", in un πασχειν , un "subire" qualcosa: precisamente, subisco l’azione di un
oggetto esterno che mi altera. Ne consegue che la sensazione sarà un qualcosa di passivo, ricettivo che accoglie ciò che proviene da fuori. " Infatti la
sensazione consiste nell’essere mossi e nel subire un’azione, giacchè sembra che sia una sorta di alterazione ": e Aristotele si serve di un’aporia per
chiarire la passività della sensazione. Infatti egli si chiede: perché non ha luogo la percezione degli organi percettori? Perché quando vedo coi miei
occhi gli oggetti del mondo non vedo i miei occhi stessi? Perché essi, se non ci sono oggetti esterni, non percepiscono nulla (pur essendo costituiti
dagli stessi quattro elementi che compongono il resto del mondo)? La risposta è che la facoltà sensitiva propria di questo tipo di anima è una δυναμις
, una "potenzialità"; infatti, abbiamo la facoltà percettiva ma non nel senso che percepiamo costantemente in atto, bensì nel senso che la esercitiamo in
certi momenti ma, anche quando non la esercitiamo, ne restiamo pur sempre in possesso. E da che cosa dipende che in certi casi percepiamo e in certi
altri no? Dal fatto che in quel momento è presente in atto l’oggetto corrispondente a quella determinata facoltà percettiva: ho di fronte a me una casa
e, dunque, posso percepirla visivamente e a far passare la potenzialità del vedere in atto è l’oggetto esterno (cioè la casa), così come il combustibile
non può bruciare senza il comburente. Tutto cambia, però, se parliamo dell’intelletto: grazie ad esso, pensiamo secondo il nostro volere, senza che le
cose pensate siano concretamente di fronte a noi. La percezione si trova quindi in una duplice condizione (in potenza e in atto) e lo stesso vale per un
oggetto sensibile: qualsiasi oggetto può (potenzialmente) essere visto e se, effettivamente, viene visto, allora è visibile in atto. " Il movimento è una
specie di atto, benché imperfetto ": qui Aristotele fa riferimento alla nozione di movimento, il quale è passaggio dalla potenza all’atto, e diventa
compiuto solo alla fine. Ora, ogni essere che subisce un’azione ed è mosso, lo è ad opera di un oggetto in atto. Ma come mai, allora, vedo un oggetto
giallo? Esso è diverso rispetto alla mia pupilla: a tal proposito, c’è un passo in cui Aristotele sembra suggerire che la mia stessa pupilla diventa gialla,
cioè simile all’oggetto visibile, come se ci fosse qualcosa che assimila le proprietà dell’oggetto visto e la funzione. Aristotele fa ancora una volta
presente come il concetto di potenza sia complesso, poichè articolato in più livelli non facilmente distinguibili: così l'uomo in quanto uomo, fin dalla
nascita, è potenzialmente dotato del sapere, anche se non ha ancora acquisito nessuna nozione. Ma anche l'uomo dotato di sapere, non potrà applicarlo
incessantemente: nel momento in cui non lo applica, ne è dotato potenzialmente; quando poi lo applicherà concretamente, allora il suo sapere passerà
dalla potenza all'atto. " Riguardo alla potenza e all'atto è necessario operare una distinzione, poichè ora ne abbiamo discusso in maniera sommaria.
Un essere è conoscente o al modo che diremmo conoscente l'uomo, perchè è uno degli esseri che conoscono e che detengono il sapere; oppure al
modo che diciamo ormai conoscente colui che possiede la conoscenza della grammatica. Costoro non si trovano in potenza alla stessa maniera, ma il
primo perchè il suo genere e la sua materia sono di un certo tipo, il secondo perchè, qualora lo desideri, può esercitare la sua conoscenza, purchè
qualche cosa di esterno non glielo impedisca. " [417 a]. E Aristotele dice che colui che acquisisce il sapere che, in quanto uomo, possedeva
potenzialmente fin dalla nascita, " subisce un'alterazione mediante l'apprendimento ": anche quest'espressione - come il termine "potenza" - presenta
un duplice significato. Infatti, posso subire un'azione o in modo tale che essa mi danneggi o, viceversa, che mi rafforzi: sicchè il " το πασχειν " ("il
subire") può designare una particolare forma di distruzione che io subisco per l'azione di un qualcosa a me contrario o può designare un rafforzamento
del mio stato. In quest'ottica, colui che conosce passa da conoscente in potenza a conoscente in atto, ma non per alterazione distruttiva, bensì
rafforzativa: " pertanto non è corretto affermare che chi pensa, quando pensa, come pure l'architetto, quando costruisce, subiscono un'alterazione ".
Sottolineando come l'apprendimento non sia tanto dato dall'azione di un oggetto esterno, quanto piuttosto da un passaggio, tutto interno al soggetto,
da ignoranza a conoscenza, Aristotele è mosso da suggestioni platoniche (pensiamo a quando nel "Menone" si diceva che conoscere è ricordare).
Dunque, se c'è un solo significato della parola "alterazione" (intesa come distruzione), allora nella conoscenza, propriamente, non può esserci
alterazione: se invece diamo a tale termine anche il significato di "rafforzamento", di cambiamento in meglio, allora si potrà dire che anche il processo
conoscitivo è una forma di alterazione, di passaggio dall'ignoranza alla conoscenza. E il primo mutamento a cui è soggetto un ente dotato di anima
sensitiva è l'essere prodotto dal genitore: una volta generato, l'individuo possiede già la sensazione allo stesso modo in cui possiede - potenzialmente -
la scienza. Tuttavia, vi è una differenza imprescindibile tra la sensazione e la conoscenza: nella prima, a produrre l'atto sensitivo sono gli oggetti
esterni (vedo perchè ci sono oggetti esterni che producono in me il passaggio da vedente in potenza a vedente in atto); sarà invece la φαντασια a

5
lavorare pur senza la presenza di oggetti esterni. La scienza, invece, non ha di fronte a sè oggetti esterni: cosicchè, se la sensazione ha a che fare con
oggetti singolari (le entità individuali) - e la stessa ossatura dell'universo è costituita da entità singole -, la scienza ha per oggetto gli universali, i quali
si trovano nell'anima stessa e non esternamente (come invece credeva Platone, che attribuiva esistenza autonoma alle Idee). Il soggetto - nota
Aristotele - può pensare qualsiasi oggetto quando lo vuole, ma ciò non toglie che non pensa l'oggetto in carne e ossa, bensì l'immagine di
quell'oggetto. E' infatti il sensibile in atto che fa sì che l'immagine in potenza passi anch'essa in atto e, in questa prospettiva, è di fondamentale
importanza capire che cosa siano gli oggetti sensibili e in quanti modi possa essere percepita una cosa. La prima grande distinzione operata dallo
Stagirita è tra oggetto sensibile "per sè" ( καθ’ αυτο ) e oggetto sensibile per accidente ( κατα συμβεβηκος ). Propri ( ιδια ) sono poi quei sensibili
che competono a ciascun senso, giacchè ciascuno dei cinque sensi ha come oggetto qualcosa di specifico, che può essere solo da esso percepito. Così
solo l'udito può percepire i suoni, solo il gusto i sapori, solo l'olfatto gli odori: e la vista? Quali sono i suoi "sensibili propri"? Aristotele risponde che
essa ha per oggetto i colori. Egli introduce poi, sul piano gnoseologico, un'importante novità, asserendo che il senso - se funzionante - non sbaglia
mai. Infatti, l'udito non potrà mai sbagliare nell'attestare che sta percependo un suono, e lo stesso vale per gli altri sensi: ciascuno di essi giudica (
κρινει ) il suo oggetto proprio e non si inganna nel dire che sente un suono, vede un colore, fiuta un odore, ecc. Tuttavia, l'errore nasce quando, ad
esempio, ci si domanda "che cos'è che ha quel colore?" o "dov'è quella cosa che ha quel colore?". Ma, se ogni senso percepisce solo i suoi sensibili
propri, come si spiega il fatto che percepiamo gli oggetti nel loro complesso? Aristotele risolve questa apparente contraddizione introducendo, accanto
ai sensibili propri, i sensibili comuni ( κοινα ), i quali non sono legati ad un solo senso. Di sensibili comuni Aristotele ne individua parecchi: il
movimento, la quiete, il numero, la figura, la grandezza. Aristotele, però, non dà indicazione sugli errori: è tuttavia verosimile pensare ch'egli ritenga
che già coi sensibili comuni siano possibili errori (posso ingannarmi nel percepire un movimento). Gli errori si verificano soprattutto nei sensibili per
accidente: se, infatti, vedo una macchia bianca e dico "è il figlio di Diare", la vista percepisce il colore bianco, ma che quel bianco sia il figlio di Diare
lo percepisce per accidente. Infatti, se effettivamente è il figlio di Diare, allora si tratta di una percezione corretta; se, invece, non è il figlio di Diare,
allora si tratta di una percezione sbagliata. In altri termini, la vista non sbaglia nel vedere la macchia bianca, ma sbaglia nell'associarla alla persona,
visto che al bianco capita per accidente di essere il figlio di Diare. " Perciò non subiamo alcuna azione dell'ente sensibile in quanto tale ": ma l'ente
sensibile cui allude Aristotele è il colore o il figlio di Diare? E' verosimile che sia il figlio di Diare. Sensibili per accidente sono quegli oggetti che
possono essere percepiti casualmente, ossia può succedere che vengano percepiti: e Aristotele si sofferma diffusamente su ciascuno dei cinque sensi e
sui loro sensibili propri. Il sensibile proprio della vista è - come abbiamo detto - il colore che si trova sulla superficie dell’oggetto visto, ma, accanto al
colore, Aristotele pone anche il fosforescente (cioè la luminosità che si percepisce al buio); tra l’oggetto percepito e l’organo percipiente si trova un
medium, un qualcosa di intermedio che Aristotele chiama "il trasparente" ( τι διαφανες ), che è connesso alla luce: quest’ultima, infatti, è
l’attualizzazione del trasparente stesso. Ed è grazie al medium che vediamo la luce: perché si possa vedere, infatti, ci vuole la luce e, oltre ad essa, il
medium trasparente che sta tra il colore e l’occhio: nel caso della vista tale medium è dato dall’aria (ma anche dall’acqua). In altri termini, il medium
è mosso dall’oggetto e a sua volta muove il soggetto percipiente. Ne consegue che il colore dell’oggetto esercita un’azione non tanto sull’occhio,
quanto piuttosto sul medium, modificando il trasparente illuminato: e questa modificazione produce a sua volta un’azione sull’occhio. Aristotele fa
riferimento al medium anche per poter spiegare la visione di oggetti a distanza e per differenziarsi dall’atomismo (per il quale la percezione era data
da pellicole atomiche che si allontanavano dagli oggetti per raggiungere i nostri sensi). Naturalmente, il discorso del medium interposto tra gli oggetti
e i sensi vale non solo per la vista, ma per tutti i sensi: ogni senso ha il suo medium privilegiato, così ad esempio per la vista è l’aria, per l’udito anche,
e così via. Aristotele mostra qualche riserva per l’olfatto, perché è vero che sembra che esso abbia il suo medium nell’aria, però è anche vero che -
attraverso i suoi studi zoologici - Aristotele ha scoperto che diversi animali acquatici hanno l’odorato. Dopo essersi soffermato sulla vista (che di tutti
i sensi è quello che gli pare più importante, come egli stesso confessa nella "Metafisica"), lo Stagirita passa all’udito, avente per sensibile proprio i
suoni. Esso è la percussione di un corpo solido su un altro corpo solido e il medium è dato dall’aria (ma anche dall’acqua). L’orecchio stesso contiene
aria congenita in movimento e la voce è prodotta da tutti quegli animali in grado di respirare. L’olfatto, dal canto suo, ha per sensibile proprio l’odore.
Più complicato è invece il gusto, che ha per oggetto il sapore: infatti sembra essere un qualcosa ai confini con il tatto, poiché per avvenire ha bisogno
del contatto con l’oggetto; ma Aristotele dimostrerà - e lo vedremo poco più avanti - come tatto e gusto siano due sensi diversi. Di tutti e cinque, il
tatto è, a suo avviso, il senso più problematico, poiché sembra che il suo sensibile proprio non sia uno solo: gli altri quattro sensi, infatti, hanno solo
un sensibile proprio; eppure - se ci pensiamo - è vero che, ad esempio, la vista ha per oggetto esclusivamente il colore, tuttavia, di fatto, ne vede una
quantità illimitata, così come l’udito ode un’infinità di suoni diversissimi (acuti, gravi, forti, deboli...). Il tatto però sembra riferirsi sì ad una
molteplicità di oggetti tangibili, ma anche opposti tra loro: possiamo infatti sentire per contatto il freddo e il caldo, il secco e l’umido, il duro e il
molle; indicare quale tra questi sia il sensibile proprio del tatto non è facile (è la temperatura? Il grado di durezza? O piuttosto quello di umidità?). Un
altro problema sorge nel momento in cui si vuole definire quale sia il suo medium: pare che non esista; infatti, il tatto avviene per contatto diretto e
immediato (senza medium appunto) tra l’oggetto e il soggetto. E Aristotele, in merito, propone alcune risposte acute: supponendo di avere la mano
coperta da un guanto, posso ugualmente toccare e avere percezioni; ciò significa che, anche col tatto, deve esserci un medium che svolga le funzioni
del guanto. Aristotele individua tale medium nella carne, cosicchè l’organo del tatto (l’analogo degli occhi, delle orecchie, del naso, della lingua) è
interno, giacchè non può identificarsi con il medium (ossia con la carne). Eppure pare che Aristotele finisca in un vicolo cieco: infatti, anche la lingua
- che è un organo a tutti gli effetti - è fatta di carne e, per di più, percepisce sia i sapori (dolce, amaro, ecc) sia le cose tattili (freddo, caldo, umido,
secco, ecc); tuttavia, i sapori vengono direttamente percepiti dalla carne che costituisce la lingua, mentre quando sente il caldo, il freddo, ecc, la carne
funge solo da medium. Questo permette ad Aristotele di spiegare la differenza tra il gusto e il tatto (nel primo la carne della lingua è organo, nel
secondo è medium). Nel tatto, poi, succede una cosa particolarissima: percepiamo il medium insieme all’oggetto, così come il giavellotto colpisce lo
scudo e questo, a sua volta, colpisce immediatamente chi lo sorregge. I sensibili propri del tatto - dice Aristotele - sono le quattro qualità, e la
percezione si verifica (ossia passa in atto) in relazione alle qualità che abbiamo in noi: così, ad esempio, per percepire qualcosa di caldo dobbiamo noi
stessi essere meno caldi dell’oggetto percepito, altrimenti se fossimo ugualmente caldi non riusciremmo a percepirlo. Questo processo, però, non deve
spingersi oltre un certo limite: il caldo o il freddo non devono essere eccessivamente intensi, altrimenti l’organo sensoriale ne verrebbe danneggiato;
lo stesso vale per i sensibili propri di ciascun senso. In chiusura del secondo libro, Aristotele dà una celebre definizione della sensazione: " da un
punto di vista generale, riguardo ad ogni sensazione, si deve ritenere che il senso è ciò che è atto ad assumere le forme sensibili senza la materia,
come la cera riceve l’impronta dell’anello senza il ferro o l’oro: riceve bensì l’impronta dell’oro o del bronzo, ma non in quanto è oro o bronzo.
Analogamente il senso, rispetto a ciascun sensibile, subisce l’azione di ciò che ha colore o sapore o suono, ma non in quanto si tratti di ciascuno di
questi oggetti, bensì in quanto l’oggetto possiede una determinata qualità e secondo la forma " [424 a 15]. Il senso, dell’oggetto da cui riceve la
sensazione, riceve la forma, non la materia (altrimenti ogni percezione sarebbe un inghiottire l’oggetto dentro di sé); e il paragone di Aristotele è
calzante: riprendendo l’antica metafora - tematizzata da Platone nel Teeteto - con cui l’anima veniva accostata ad una tavoletta di cera e le impressioni
alle forme che si imprimono sulla cera stessa, lo Stagirita dice che come la cera riceve l’impronta ( σημειον ) dell’anello, ma non il materiale di cui è
costituito, così i sensi ricevono la forma degli oggetti; anche se, altrove, Aristotele dice enigmaticamente che quando vediamo il giallo forse è la
stessa pupilla a colorarsi di giallo. Fatte queste considerazioni, si può sostenere che " l’organo e la capacità di percepire sono la stessa cosa ", anche
se " la loro essenza è diversa " (poiché l’organo è una grandezza, ossia ha dimensioni, mentre la capacità percettiva è una facoltà). Ciò aiuta anche a
capire perché le piante non abbiano sensazioni: certo, in fondo anch’esse subiscono azioni per contatto (con l’aria, con gli oggetti, ecc), ma non
percepiscono, poiché la loro passività non riguarda la forma, ma la materia; subiscono cioè l’azione della materia dell’oggetto, ma non sono in grado
(e qui sta la differenza rispetto agli animali e all’uomo) di riceverne la forma. Le piante - nota Aristotele - non hanno una medietà (μεσοτητα), nella
quale avere percezioni: l’uomo e gli animali, invece, ne sono dotati e tale medietà consente in quel particolare stadio che sta nell’eccesso in più (che
distrugge gli organi sensoriali) e nell’eccesso in meno. Le piante, poi, non hanno nemmeno un principio capace di ricevere le forme sensibili. Il terzo
libro è incentrato sulla funzione intellettiva dell’anima, prerogativa dei soli uomini. Prima di entrare in medias res , tuttavia, Aristotele si occupa della
fantasia e, ancor prima, di due importantissimi problemi: i sensi deputati alla percezione sono solo cinque o ne esistono altri? Come si spiega, poi, che
io, soggetto percipiente, possa avere la percezione di percepire, ad esempio percepire che sto vedendo? Occorre ipotizzare l’esistenza di un altro senso

6
che percepisca che sto vedendo? O, piuttosto, è il senso stesso che si auto-percepisce? Aristotele è molto preciso nel fornire le risposte a questi
interrogativi: non esistono altri sensi all’infuori dei cinque; e se ci manca un senso, allora, necessariamente, mancherà anche l’organo percipiente
corrispondente. Se poi esistesse un ipotetico sesto senso, allora dovrebbe anche esistere un suo organo suo specifico, mediante il quale esercitare la
sua attività. In un certo senso, si potrebbe far leva sui sensibili comuni per ammettere un ulteriore senso: chi mi vieta di pensare che il movimento, la
quiete, ecc, siano percepiti da un sesto senso? Ma Aristotele nega ciò: con tutti e cinque i sensi - e non con un sesto senso - percepiamo il movimento,
la grandezza, la figura, e la quiete (intesa come assenza di movimento) e il numero come negazione del continuo (grandezze continue sono quelle
geometriche, poiché hanno oggetti infinitamente divisibili, come le rette; grandezze discontinue sono i numeri, poiché tra 1 e 2 non c’è nulla, secondo
Aristotele; e ½ è solo un rapporto, non un numero). E’ assolutamente impossibile che esista un sensibile speciale per i sensibili comuni: se ci fosse,
percepiremmo i sensibili comuni in modo analogo a quello in cui percepiamo il dolce con la vista. Infatti, posso dire di percepire il dolce con la vista,
quando ad esempio vedo una torta esposta in vetrina: ciò accade perché ho già percepito con il gusto, in altre occasioni, che fosse dolce. " Questo ci è
possibile perché ci troviamo ad avere la percezione di entrambi questi sensibili, mediante la quale li riconosciamo nello stesso tempo in cui si
presentano insieme. Se non fosse così, non percepiremmo i sensibili comuni in nessun’altra maniera che accidentalmente ". La percezione dei
sensibili comuni, pertanto, è comune attraverso più sensi e non avviene accidentalmente, e non richiede un senso speciale: è l’interazione dei vari
sensi che mi permette di percepire i sensibili comuni. Così della bile percepiamo che è gialla e amara: con gli occhi percepiamo che è gialla, con il
gusto che è amara; ma ciò non toglie che l’oggetto (la bile) sia uno solo. Non esiste, dunque, un ulteriore senso capace di percepire insieme che la bile
è gialla e amara. Ed è per questo motivo che nasce l’errore: vedo che una cosa è gialla e dico "è bile" senza averla gustata: l’errore nasce quindi
nell’istituire connessioni, poiché esse non sempre sono corrette. Nel primo paragrafo del III libro, Aristotele ha dunque affrontato (e confutato)
l’eventualità di un sesto senso: resta però il problema della coordinazione dei sensi e, a ciò collegato, il problema della percezione della percezione
(cui è dedicato il secondo paragrafo). Occorre ammettere l’esistenza di un ulteriore senso che percepisca di percepire o, piuttosto, è il senso stesso a
percepire e a percepire di percepire? In altri termini, quando vedo un oggetto percepisco anche che lo sto vedendo: che siano gli occhi a percepire
l’oggetto, è evidente; ma che cos’è che percepisce il fatto che sto percependo con gli occhi? Anche qui Aristotele nega radicalmente l’eventualità di
un sesto senso e fa riferimento ad una specie di "senso comune" ravvisato nel cuore (e non nel cervello) per poter spiegare la percezione della
percezione. Nasce subito una difficoltà: se vedere significa - come Aristotele ha mostrato nel II libro - percepire colori, come si può ammettere che la
vista percepisca - oltre ai colori - la sua azione di vedente? Esisterà un senso in grado di percepire sia la vista sia i colori? Ma allora, in questo caso,
avremmo due sensi con lo stesso oggetto: sia la vista sia questo ipotetico altro senso vedrebbero, infatti, i colori e, in più, quest’ultimo percepirebbe
anche la percezione di vedere. Se così fosse, tuttavia, avremmo una clamorosa smentita del principio che sta alla base della fisica aristotelica, cioè che
la natura non fa nulla invano: sarebbe infatti una cosa assolutamente inutile produrre due sensi aventi per oggetto la medesima cosa. Sembra forse più
percorribile la strada dell’ammissione che un senso possa avere per oggetto se stesso, la percezione della propria attività. Del resto, un altro forte
argomento contro l’esistenza di un ulteriore senso è dato dalla regressione all’infinito: se ammetto che oltre alla vista esista un altro senso che
percepisca la vista stessa, mi troverò costretto ad ammettere ancora un altro senso che percepisca di percepire la vista; e così all’infinito. Questa
argomentazione (impiegata da Aristotele anche per argomentare in favore del "motore immobile") sconfessa definitivamente la possibilità di ulteriori
sensi rispetto ai cinque: sorge però una nuova aporia. Se la vista, infatti, è dotata della capacità di auto-percezione, e il suo oggetto proprio è il colore,
allora questa capacità di auto-percezione dovrà necessariamente essere dotata anch’essa di colore. " Se infatti percepire con la vista è vedere, e si vede
il colore o l’oggetto che lo possiede, qualora si veda ciò che vede, ciò che vede per primo sarà colorato " [425 b 14]. Per superare questa difficoltà,
Aristotele introduce due argomentazioni: la prima fa leva sul fatto che " percepire con la vista non ha un unico significato, giacchè anche quando non
stiamo vedendo con la vista distinguiamo il buio e la luce, ma non allo stesso modo ". Anche al buio, infatti, ci rendiamo perfettamente conto che
stiamo vedendo, distinguiamo cioè il buio dalla luce, abbiamo coscienza della vista anche quando non c’è la luce, anche se in quel dato momento non
vediamo in atto. Aristotele usa il verbo κρινομεν , "distinguiamo", ma anche "giudichiamo" il buio e la luce, poiché conoscere significa cogliere le
differenze. La seconda argomentazione viene così formulata: " inoltre anche ciò che vede è in certo modo colorato, poiché ciascun organo sensorio è
capace di assumere il sensibile senza la materia. ". Aristotele, però, non spiega in che modo " ciò che vede è colorato ": altrove, pare sostenere che,
quando ad esempio l’occhio vede un oggetto giallo, sia la pupilla stessa a divenire gialla, ossia ad assumere la colorazione dell’oggetto percepito.
Tuttavia ciò pare in contrasto con quanto detto prima, che cioè l’organo riceve solo la forma dell’oggetto: forse, tuttavia, Aristotele intende il colore
dell’oggetto solo come forma. A questo punto, Aristotele fa notare come le forme sensibili delle cose percepite persistano in noi, anche quando la
materia non c’è più: dopo aver osservato una casa gialla, io conservo dentro di me l’ "immagine" (φαντασμα) - cioè la forma sensibile - della casa
stessa, cosicchè posso pensarla anche quando non ho più la casa di fronte a me; " ed è per questo motivo che, anche quando i sensibili non sono
presenti, le sensazioni e le immagini permangono nei sensori ". L’oggetto visto e la vista passano in atto simultaneamente, pur non essendo essi la
stessa cosa: in potenza restano distinti (il suono è infatti altra cosa dall’udito), ma, passando in atto, fanno un tutt’uno; ciò spiega l’unitarietà dell’atto
percettivo, il quale deve tuttavia essere inteso come composto da due ingredienti: l’organo e l’oggetto esterno. Resta da chiarire dove abbia luogo
quest’attualizzazione: Aristotele dice che essa avviene in colui che percepisce, non nell’oggetto; ciò pare piuttosto credibile, poiché in effetti
all’oggetto visibile non accade nulla nell’essere visto, resta tale e quale; ad essere veramente interessato è solamente il soggetto percipiente, che
ingloba la forma dell’oggetto percepito. In modo del tutto analogo, il movimento si produce non in ciò che lo causa, ma in ciò che lo subisce, e nella
percezione " il suono in atto e l’udito in atto devono trovarsi in ciò che li possiede in potenza ". C’è dunque simmetria tra ciò che muove e ciò che è
mosso, per cui ciò che muove non deve necessariamente avere movimento (così il "motore immobile" mette in moto l’universo senza essere esso
stesso in moto). Poiché il passare in atto del sensibile e il passare in atto della facoltà di percepire sono il medesimo atto, " è necessario che
simultaneamente si conservino e cessino ": con ciò, Aristotele attacca i "fisiologi", ovvero i primi indagatori della natura, rinfacciando loro di aver
ingenuamente creduto che bianco e nero non esistessero senza la vista che li percepisce (la stoccata è diretta soprattutto contro Democrito); tali
qualità, invece, esistono anche negli oggetti percepibili, anche se solo potenzialmente. Passano in atto quando vengono effettivamente percepiti dai
soggetti dotati di anima sensitiva, ma posseggono già in potenza le loro qualità (bianco, nero, ecc); anche perché - se fosse come crede Democrito -
saremmo noi gli agenti che producono il colore, mentre in realtà, per Aristotele, nel percepire siamo piuttosto passivi. Egli ha già accennato a come,
per percepire la differenza tra due sensibili propri di sensi diversi, non occorra un ulteriore senso, ma basti la coordinazione tra i sensi interessati: così,
per cogliere la differenza tra dolce e bianco, non si deve ricorrere ad un ulteriore senso in grado di percepire sia il dolce sia il bianco, ma occorre far
riferimento al coordinamento tra la vista e il gusto. " Ciascun senso si riferisce ad un oggetto sensibile, trovandosi nell’organo sensorio in quanto
tale, e discrimina le differenze del proprio oggetto sensibile: ad esempio, la vista distingue il bianco e il nero, il gusto il dolce e l’amaro, e la stessa
cosa si verifica per gli altri sensi. Ma poiché noi distinguiamo sia il bianco sia il dolce e ciascuno dei sensibili in rapporto a ciascun altro, con che
cosa percepiamo che essi differiscono " [426 b 9]. Ciascun senso, pertanto, percepisce i suoi sensibili propri, ma con che cosa percepiamo che il
bianco è differente dal dolce? Per distinguerli (giacchè si tratta di sensibili) occorre una percezione: in particolare, Aristotele esclude che sia la carne
ad essere responsabile (poiché sennò la distinzione tra bianco e dolce dovrebbe avvenire per contatto; ma noi possiamo vedere il bianco anche da
lontano). " Ora non è possibile giudicare per mezzo di sensi separati che il dolce è diverso dal bianco, ma entrambi gli oggetti devono manifestarsi a
qualcosa di unico. […] E’ dunque evidente che non è possibile giudicare sensibili separati mediante sensi separati ". Appare evidente come sia arduo
stabilire chi percepisca la differenza tra sensibili; il gusto percepisce il dolce, la vista il bianco: e la differenza tra i due? Così come se io percepisco il
dolce e tu il bianco, non possiamo dire se siano diversi, poichè ci vuole qualcosa che lo attesti, similmente, se il gusto percepisce il dolce, la vista il
bianco, né la vista né il gusto può dire che il dolce sia differente dal bianco. Bisogna dunque ammettere un coordinamento tra i sensi stessi, in virtù
del quale le informazioni provenienti da uno si connettano a quelle provenienti da un altro. Il discorso coinvolge anche la sfera temporale: nella
proposizione "io dico ora che il bianco è diverso dal dolce", il termine "ora" qualifica il momento in cui io predico la diversità tra bianco e dolce; tale
proposizione non è però uguale a "io dico che ora il bianco è diverso dal dolce", poiché il termine "ora" in questa proposizione svolge una diversa
funzione, caratterizza che bianco e dolce sono diversi in un dato momento. Per Aristotele, le due cose coincidono: la simultaneità è sia nella diversità
tra bianco e dolce, sia nel momento in cui la predico; ne consegue che non è accidentale. Dico simultaneamente che x è dolce e y è bianco e lo sono

7
ora: " di conseguenza tale cosa è inseparabile ed opera in un tempo inseparabile ". Successivamente, Aristotele precisa che questa cosa unica
discriminatrice delle differenze è un qualcosa di unitario ma che si distingue nelle sue funzioni discriminatrici. Sempre nel III libro del "De anima",
Aristotele si sofferma con particolare attenzione sulla φαντασια , distinguendola nettamente dalle funzioni percettive (anche se ad esse strettamente
connessa, in quanto i φαντασματα, ossia le "immagini", si formano in qualche modo in ambito sensibile). Si tratta di una delle prime riflessioni
articolate della storia sull’immaginazione, di quel ponte che collega il sensibile al pensiero. Lo Stagirita inizia la sua indagine su tale facoltà con un
parallelo tra il pensare (κινησιςνοειν, φρονειν) e il percepire: il punto di partenza è, ancora una volta, dato dalle opinioni comuni, secondo le quali il
pensare e l’intelligenza sono come una percezione sensibile, sicchè pensare è come avere percezioni. Aristotele conduce quest’indagine in quanto
mosso dalla convinzione che sia nel pensiero sia nella percezione l’anima distingua e conosca le cose: la percezione e l’intelligenza, infatti, κρινουσι
, ossia "giudicano" e "discriminano". Tale analogia tra pensare e percepire sembra trovar conferma anche nelle teorie formulate dai predecessori di
Aristotele, in particolare Omero e, soprattutto, Empedocle: a loro avviso, pensare e percepire sono la stessa cosa, poiché il pensiero stesso è
indisgiungibilmente legato al corpo, quasi come se fosse un’attività corporea alla pari del percepire. Ma ciò di cui essi han taciuto, senza dare
spiegazione, è come avvenga l’errore: secondo la teoria empedoclea del simile che conosce il simile, sembra che l’errore sia impossibile; eppure
l’esperienza comune attesta che esso si verifica assai spesso. Le paradossali conseguenze che derivavano dalla tesi di Empedocle erano sintetizzabili
nell’ammissione dell’infallibilità dei sensi: questa tesi è attribuita da Platone (nel "Teeteto") al sofista Protagora, per il quale il miele è dolce per colui
al quale appare tale, ed è amaro per colui a cui invece appare amaro. L’unica alternativa possibile stava nell’ammettere l’errore come contatto del
simile col dissimile, ma ciò comportava una marea di nuovi problemi (in primo luogo la nozione stessa di "dissimile"). Da tutto ciò risulta chiaro che
" intelligenza e sensazione non sono la stessa cosa ": questo punto viene da Aristotele inferito a partire dal fatto che gli animali hanno la sensazione
(ed è ciò che li distingue dalle piante) ma non per questo l’intelligenza. Lo stesso discorso vale per il pensiero (nel cui ambito rientrano la scienza,
l’opinione vera e la saggezza): a questo punto, Aristotele introduce un altro argomento a sostegno della propria tesi. Giacché la percezione dei
"sensibili propri" è sempre vera, mentre il pensiero è suscettibile di essere vero o falso, ne consegue che pensiero e percezione non possono essere
identificati; al contrario, il pensiero sarà presente esclusivamente in quegli animali dotati di ragione (λογος). Dalle argomentazioni aristoteliche
emerge come il pensiero e la sensazione siano tra loro apparentati dalla comune funzione conoscitiva, ma, ciononostante, restano due cose
radicalmente distinte. A cavallo tra le due realtà sta - secondo lo Stagirita - l’immaginazione (φαντασια), cioè la sfera in cui appaiono immagini
(φαντασματα): fin dall’inizio, Aristotele precisa che l’immaginazione va distinta tanto dalla sensazione quanto dal pensiero, e in questo modo egli
complica notevolmente la mappa psichica rispetto ai suoi predecessori. Il primo aspetto su cui concentra la sua attenzione il filosofo greco è come
l’immaginazione, pur non identificandosi con la sensazione, sia ad essa connessa: " l’immaginazione è infatti diversa sia dalla sensazione sia dal
pensiero, però non esiste senza sensazione, e senza di essa non c’è apprensione intellettiva ". Gli oggetti propri dell’immaginazione si costituiscono a
partire da percezioni sensibili: è infatti solo dopo aver empiricamente percepito Socrate che posso crearmi, dentro di me, una sua immagine. E del
resto ogni operazione mentale, ogni apprensione intellettiva (Aristotele usa il termine υποληψις , letteralmente "assumere come vero qualcosa da
altro") può aver luogo solo a partire dall’immagine: se ne evince che non può esserci immagine senza percezione e che non può esserci pensiero senza
immagine. Infatti, i concetti universali (l’uomo, il cavallo, la giustizia, ecc) non possono essere conosciuti se non a partire da immagini, poiché mi è
impossibile crearmi il concetto universale di uomo o di cavallo se non ho raccolto dentro di me una nutrita serie di immagini di uomo o di cavallo. Ma
tali immagini sono rese possibili grazie all’esperienza, giacchè si formano a partire dalla percezione sensibile dei singoli uomini o cavalli. Ben si
capisce la funzione di ponte tra la sensazione e il pensiero rivestita dalla φαντασια: memore della lezione aristotelica sarà Kant stesso, quando - nella
"Critica della ragion pura" - parlerà di "schematismo trascendentale" come zona di confine tra il sensibile e il pensiero. Il richiamare dentro di noi una
determinata immagine è un atto libero, nota Aristotele; siamo cioè noi a scegliere liberamente di rievocare l’immagine che desideriamo (ad esempio,
ho visto Socrate: ora non lo vedo più, ma posso decidere di ridestare la sua immagine dentro di me): " quest’affezione dipende infatti da noi, quando
lo vogliamo " [427 b 18]. Avere un’opinione, invece, " non dipende da noi ": essa è - come abbiamo detto – una υποληψιςe ha la proprietà di essere
vera o falsa in base alla sua confrontabilità coi fatti, cosicchè è strettamente connessa con la realtà esterna; l’immagine, dal canto suo, non ha bisogno
di confronti con la realtà esterna, è un qualcosa di a me interno e, pertanto, posso rievocarla quando voglio. Per dimostrare che l’opinione e la fantasia
sono due cose diverse, Aristotele - oltre ad argomentare che la fantasia è libera, l’opinione no - mette in luce la strettissima connessione tra emozione
ed opinione, facendo notare come la connessione tra emozione ed immaginazione sia assai meno stretta: se vedo coi miei occhi (ambito dell’opinione)
una scena orribile nella realtà, essa suscita in me un’emozione di terrore che invece non necessariamente suscita se la vedo rappresentata in un dipinto
o a teatro (ambito dell’immaginazione). Ne consegue, dunque, che l’opinione si accompagna sempre all’emozione corrispondente; l’immaginazione
no: " quando siamo dell’opinione che una cosa è paurosa o temibile, proviamo immediatamente l’emozione corrispondente, e così pure quando
riteniamo che una cosa è rassicurante, mentre nel caso dell’immaginazione ci troviamo in una situazione analoga a quella di vedere cose temibili o
rassicuranti in un dipinto " [427 b 21]. Aristotele distingue l’immaginazione anche da altre operazioni, quali la sensazione, la scienza e l’intelletto. In
particolare, per mettere in evidenza come essa si distingua dalla sensazione, si avvale di ben cinque argomentazioni: 1] " la sensazione o è potenza o
atto, come la vista e la visione, mentre qualcosa può apparire benchè né l’una né l’altra sia in questione, come avviene per le immagini dei sogni "
[428 a 6]. Mi può apparire qualcosa anche se in quel momento non esercito la vista né ho la possibilità di vedere, proprio come avviene nei sogni: mi
appaiono immagini né in potenza né in atto. 2] " La sensazione è sempre presente, mentre l’immaginazione no ": perché ci sia la percezione, l’oggetto
deve essere presente ai sensi (vedo la casa perché è presente agli occhi; sento i rumori perché sono presenti alle orecchie); però posso avere immagini
anche di oggetti lontanissimi dai nostri sensi (posso avere l’immagine di Sparta pur essendo io ad Atene). Del resto, " se fossero la stessa cosa in atto,
l’immaginazione dovrebbe trovarsi in tutti i bruti ed invece sembra di no ": con queste parole, Aristotele intende dire che, se sensazione e
immaginazione coincidessero, allora laddove c’è la sensazione dovrebbe necessariamente anche esserci l’immaginazione. Eppure esistono esseri
dotati dell’una, ma non dell’altra: Aristotele adduce l’esempio del verme, fornito di sensazione ma non di immaginazione; come esempio di esseri
dotati di entrambe le cose, cita invece l'ape e la formica, ma potrebbe anche citare il cane, che riconosce il padrone poiché porta dentro di sé la sua
immagine. 3] Le percezioni sono sempre vere, mentre la maggior parte delle immagini sono false (pensiamo soprattutto a quelle dei sogni). 4]
Aristotele mette in luce come l’espressione "apparire" (φαινεσθαι) sia fuorviante, perché ambigua. Quando vedo arrivare Socrate e affermo "mi
appare un uomo", sto commettendo un errore linguistico, poiché dovrei in realtà affermare "vedo Socrate", giacchè ne ho percezione, non immagine.
Tutt’al più è accettabile l’espressione "mi appare un uomo" quando lo vedo da distante ma non sono certo che effettivamente sia un uomo - il che
testimonia, tra l’altro, come le immagini non per forza siano vere. " Non è quando esercitiamo con precisione la nostra attività su un oggetto
percepibile che diciamo che quest’oggetto ci ‘appare’ essere un uomo, ma piuttosto quando non lo percepiamo chiaramente ". 5] " Appaiono
immagini visive anche a chi tiene gli occhi chiusi ": se tengo gli occhi chiusi, non ho percezione visiva di nulla, ma posso tuttavia avere immagini.
Dopo aver operato - nei cinque punti appena illustrati - la distinzione tra sensazione e immaginazione, Aristotele si propone di distinguere
l’immaginazione dall’intelletto e dalla scienza, caratterizzati anch’essi - come le percezioni - dal non sbagliare mai; essi, tuttavia, sono superiori alle
percezioni e sono " abiti che sono sempre nel vero "; nell’ "Etica Nicomachea", dirà che abiti sono le virtù, ossia quelle abitudini che si consolidano
con l’essere compiute. Una volta che ho acquisito la scienza, sono sempre nel vero: se dimostrassi che essa sbaglia, non sarebbe più scienza. Rispetto
alla scienza e all’intelletto, che sono sempre nel vero, l’immaginazione è - come abbiam visto - suscettibile di essere vera o falsa: ne consegue,
naturalmente, che scienza e intelletto non sono identificabili con l’immaginazione. Detto questo, Aristotele torna nuovamente sull’opinione, il punto
che più di ogni altro lo tormenta: ciò è in parte dovuto al fatto che Platone aveva fatto indebitamente rientrare l’opinione nell’immaginazione, senza
rendersi conto dell’insuperabile differenza che le distanzia. Lo Stagirita sottolinea come l’opinione sia sempre accompagnata dalla convinzione
(πιστις , il "credere che"), poiché quando dico "egli è buono" lo dico perché sono convinto che effettivamente egli sia buono. In molti animali, però, è
presente l’immaginazione, ma non la convinzione e, di conseguenza, nemmeno l’opinione: è il caso delle api e delle formiche, ad esempio. Del resto,
affinchè ci sia la convinzione, è necessario che ci sia anche la ragione, della quale sono dotati solamente gli uomini. Ciò avvalora la tesi aristotelica
secondo cui l’opinione non è l’immaginazione: se infatti le due cose coincidessero, tutti gli esseri dotati di immaginazione dovrebbero anche avere

8
l’opinione, ma ciò non è possibile. " Resta allora da vedere se è opinione, poiché l’opinione si presenta come vera o come falsa. Ora all’opinione
consegue la convinzione (non è infatti possibile avere un’opinione su ciò di cui sembra che non si sia convinti), e mentre nessun bruto ha la
convinzione, in molti c’è l’immaginazione ". L’opinione, nota Aristotele, è o parallela alla sensazione, o prodotta da una sensazione, o intreccio
(συμπλοκη) di opinione e sensazione. Se così non fosse, l’immaginazione e l’opinione si troverebbero ad avere i medesimi oggetti, e
l’immaginazione sarebbe l’intreccio dell’opinione del bianco e della sensazione del bianco. Come esempio, pensiamo al sole: esso mi appare
piccolissimo, eppure so che è enorme; la percezione è diversa, dunque, dall’opinione, pur riguardando lo stesso oggetto (nel nostro caso: il sole). Ne
consegue che l’immaginazione non è l’intreccio di opinione e sensazione, poiché esse attestano cose diverse: " ne segue allora o che si è abbandonata
l’opinione vera che si aveva, benchè l’oggetto sia rimasto lo stesso e non ci si sia dimenticati di quell’opinione né si sia rimasti persuasi del
contrario, oppure, se la si conserva ancora, necessariamente la stessa opinione sarà vera e falsa. Ma l’opinione potrebbe diventare falsa soltanto
qualora l’oggetto mutasse a nostra insaputa. Pertanto l’immaginazione non è una di queste attività né risulta da esse " [428 b 5]. Infatti, l’opinione o
è vera o è falsa: non è data una terza possibilità. Sgombrato il terreno dalla possibilità di confondere l’immaginazione con la sensazione o con
l’opinione, Aristotele ritiene possibile definire meglio l’immaginazione stessa: essa è " una specie di movimento " , una κινησις prodotta dalla
percezione sensibile: " se allora nessun’altra cosa possiede le caratteristiche suddette eccetto l’immaginazione (ed essa è ciò che s’è detto),
l’immaginazione sarà un movimento risultante dalla sensazione in atto " [429 a 1]. Percependo un oggetto, esso agisce su di noi e produce un
movimento che si trasmette nel sangue e giunge fino al cuore. Il fatto che l’immaginazione sia un movimento spiega anche perché le immagini spesso
siano sfocate: in particolare, le immagini oniriche sono da Aristotele accostate all’effetto delle pietre lanciate nello stagno. Ad attivare il movimento
che dà luogo all’immaginazione è la percezione sensibile, la quale permette il formarsi di immagini che persistono anche quando la percezione non
sussiste più (pur rimandando le immagini continuamente all’oggetto percepito): la centralità della percezione implica, naturalmente, che
l’immaginazione sia prerogativa esclusivamente di quegli enti dotati di anima sensitiva (gli animali e l’uomo). La fantasia è anche un importante
strumento per subire e compiere azioni: la stessa appetizione può essere guidata o dall’intelletto (che mi dà indicazioni su come orientarmi per
raggiungere un determinato obiettivo) o dalla φαντασια stessa, sennò non si spiegherebbe perché anche gli animali abbiano appetizioni (il cane che si
muove alla ricerca del cibo, ad esempio). In che senso, però, un’immagine può essere vera o falsa? Vedendo un oggetto, subito nella mente si forma
un’immagine del medesimo, immagine che sarà vera fin tanto che sto vedendo l’oggetto; quando la sensazione cessa, l’immagine può sfocarsi e
sbiadirsi, diventando in tal modo falsa (ossia non rispecchiante l’oggetto percepito). Nelle sensazioni per accidente - dove cioè la percezione stessa
può essere falsa, poiché l’oggetto sensibile è troppo distante dai sensi - , nel caso in cui la percezione sia falsa, allora l’immagine stessa che si forma
sarà inevitabilmente falsa. Aristotele si sofferma anche - seppur di sfuggita - sull’etimologia del termine fantasia , mettendo in mostra come si
colleghi a φαινω ("appaio"), che a sua volta è strettamente connesso a φαος ("luce"), privilegiando ancora una volta la sfera legata alla vista. A
questo punto lo Stagirita, dopo aver trattato la facoltà nutritiva e quella sensitiva, passa alla facoltà intellettiva dell’anima, facoltà di cui solo l’uomo è
provvisto: in linea preliminare, tale funzione è quella con cui l’anima conosce e pensa. Fatta questa prima precisazione, Aristotele analizza come si
generi (γινεται) il pensiero e in tal senso la sua prima mossa consiste - come abbiamo già detto - nel considerare il pensiero come il percepire
sensibile. Come la percezione ha luogo in quanto i vari sensi subiscono l’azione degli oggetti sensibili, così il pensiero ha luogo subendo l’azione
degli oggetti intelligibili, ossia di quegli oggetti non coglibili dai sensi. Ma che cosa significa che l’intelletto, pensando, subisce un’azione? Come la
vista in potenza passa in atto nel momento in cui c’è l’oggetto visibile, così il pensiero in potenza passa in atto quando c’è l’oggetto intelligibile; in
altri termini, il pensiero - non essendo strettamente connesso al corpo (lo è solo attraverso mediazioni) - subisce azioni da parte degli intelligibili, che,
per loro natura, non sono corporei. Sotto questo profilo, l’intelletto è δεικτικον του ειδος , "ricettivo della forma", dove la "forma" in questione non
è più quella sensibile, ma quella intelligibile (ossia, per fare un esempio, la nozione universale di uomo). Ciò implica che, per Aristotele, la
conoscenza non sia produttiva, ma ricettiva: l’intelletto non produce concetti di suo (come sarà invece per l’idealismo), bensì si limita ad accogliere le
forme provenienti dal mondo esterno, e non già presenti dentro di noi (come invece credeva Platone, soprattutto nel "Menone"). L’analogia che
Aristotele fa tra pensiero e sensibile richiama alla memoria quella fatta da Platone, nella "Repubblica", tra Bene e idee: Platone diceva che, come nel
nostro mondo la luce del sole ci permette di vedere le cose, così l’idea del Bene ci permette di "vedere" le altre idee; ora Aristotele afferma che il
pensiero accoglie le forme così come i sensi ricevono le percezioni. Resta da chiarire in che senso l’immaginazione sia un ponte che congiunge il
sensibile al pensiero: l’immagine è, secondo Aristotele, sempre meno vivida rispetto all’oggetto sensibile da essa rispecchiato; essa tende a sfocarsi, a
perdere definizione ed è probabile che secondo Aristotele sia così che nascono i concetti universali: le immagini che porto dentro di me di diversi
uomini (Socrate, Gorgia, Democrito, ecc) tendono a sfocarsi e a farsi sbiadite, con il risultato che si possono solo più cogliere i tratti comuni alle varie
immagini. La funzione di cerniera tra sensibile e pensiero assolta dall’immaginazione potrebbe anche essere un’altra: quando mi trovo in una
biblioteca, coi miei occhi vedo solo una determinata porzione della biblioteca stessa, eppure riesco ad avere una nozione di biblioteca come insieme
unitario; ciò avviene grazie all’immaginazione. A questo punto, per meglio chiarire come possa originarsi il pensiero, Aristotele riprende la nota tesi
di Anassagora, secondo la quale esisterebbe un Intelletto cosmico (Νους) dotato di un potere assoluto conferitogli dal non essere mescolato con le
altre cose (altrimenti sarebbe impedito nel suo agire libero, αυτοκρατωρ). Aristotele interpreta la tesi anassagorea in termini conoscitivi: la
condizione affinchè l’intelletto possa conoscere è di non essere mescolato al resto, ossia tutte le cose devono essere da esso distinte. Tra l’altro
Aristotele opera una forte connessione tra conoscere e potere (" perché domini, ossia perché conosca ", 429 a 18), in virtù della quale chi conosce una
cosa è in grado di padroneggiarla, mentre chi la ignora ne è padroneggiato. Sembra dunque chiaro che il νους, quella funzione con cui l’anima
intellettiva pensa e conosce, non è alcuno degli enti intelligibili prima di pensarli: è solo pensandoli che fa tutt’uno con essi (diventa cioè conoscenza
in atto dell’universale). Aristotele conclude che, se le cose stanno così, non è ragionevole ritenere che l’intelletto sia mescolato con il corpo, poiché
altrimenti si troverebbe a subire le proprietà corporee (diverrebbe cioè caldo, freddo, ecc) e disporrebbe a sua volta di un organo percettivo per
percepire le qualità. Sotto questo profilo, lo Stagirita si sente più vicino ai Platonici piuttosto che ai Presocratici, i quali avevano identificato
l’intelletto con la percezione: i Platonici, dal canto loro, " sostengono che l’anima è il luogo delle forme, solo che tale non è l’intera anima, ma quella
intellettiva, ed essa non è in atto, ma in potenza le forme " [429 a 27]. Per Aristotele è vero quanto han sostenuto i Platonici, ossia che le idee han sede
nell’anima, ma è bene chiarire meglio in che senso, poiché non è corretto in tal caso parlare di "anima" in generale; l’affermazione platonica va
ristretta solo all’anima intellettiva, in cui le idee risiedono potenzialmente (non sono cioè già tutte presenti, per cui si tratta di risvegliarle, come
invece credeva Platone). Fatta questa precisazione, Aristotele affronta il problema dell’απαθηια della funzione sensitiva e intellettiva: tale απαθηια
(letteralmente "assenza di passioni") non va ugualmente intesa per le due funzioni, e per meglio chiarire questo punto, il filosofo adduce un esempio.
Quando percepiamo coi sensi un qualcosa di eccessivamente forte, la nostra facoltà percettiva viene quasi a cessare: " il senso non è in grado di
percepire dopo l’azione di un sensibile troppo intenso " [429 b]. Così, dopo aver udito un rumore troppo forte, le nostre orecchie non sentono più per
un po’ di tempo; dopo aver visto una luce troppo intensa, i nostri occhi cessano di vedere per qualche minuto. Però per le operazioni intellettive
avviene l’opposto: se conosco nozioni intensissime, ciò non mi impedisce di conoscerne altre meno intense; anzi, le conoscerò ancora meglio, perché
la mia facoltà intellettiva si è acuita: " l’intelletto, quando ha pensato qualcosa di molto intelligibile, non è meno, ma anzi più capace di pensare gli
intelligibili inferiori, giacchè la facoltà sensitiva non è indipendente dal corpo, mentre l’intelletto è separato " [429 b 3]. Il procedere opposto di
intelletto e percezione testimonia, secondo Aristotele, che l’intelletto è una funzione separata dal corpo, la percezione no. A questo punto, il filosofo
greco introduce il problema della possibilità dell’intelletto di conoscere se stesso: poiché esso conosce tutti gli intelligibili in atto, allora può pensare
se stesso. Cosa significa? Probabilmente - non è sicuro - che è in grado di conoscere se stesso come conoscente le nozioni universali intelligibili. Su
questo punto, comunque, Aristotele tornerà ancora all’interno della trattazione dell’anima. Egli ritiene opportuno specificare le caratteristiche di
questi oggetti intelligibili, per meglio differenziarli da quelli sensibili: conduce un’analisi soprattutto in riferimento a due classi, quella degli oggetti
fisici e quella degli oggetti matematici. Come esempio di oggetto fisico, prende la carne: essa è percepibile mediante i sensi, e, rispetto alla sua
materialità, possiamo distinguere la sua essenza; si dovrà dire che l’essenza della carne è, a sua volta, un pezzo di carne? No, è evidente. E’, al
contrario, una nozione universale che esula dalla materia, ed è la forma che fa sì che essa sia, effettivamente, carne e non qualcos’altro. Questa

9
distinzione aristotelica avrà gran successo: ancora Heidegger, nel Novecento, dirà in apertura del suo scritto sulla tecnica che un conto è la tecnica, un
conto è l’essenza della tecnica. Come esempio di oggetti matematici, possiamo considerare invece i numeri: anch’essi hanno - come la carne - una
materia, ma si tratta di una "materia intelligibile". Prendendo come riferimento una linea, si può infatti notare come essa abbia una sua forma (la
linearità), ma anche una sua materia (l’essere caratterizzata dal continuo, che le permette di essere infinitamente divisibile). Ritornando all’esempio
della carne, è con la percezione sensibile che conosciamo i pezzi di carne, mentre con la conoscenza intellettuale ne conosciamo l’essenza, ossia
veniamo a conoscere che cosa sia la carne in generale. " Poiché sono diverse la grandezza e l’essenza della grandezza, come l’acqua e l’essenza
dell’acqua (e ciò vale per molti altri casi, benchè non per tutti, giacchè in alcuni essi s’identificano), il soggetto giudica l’essenza della carne e la
carne o con qualcosa di diverso o con qualcosa che si trova in una diversa condizione. Infatti la carne non esiste senza la materia, ma, come il
camuso, è una determinata forma in una determinata materia " [429 b 11]. Chi "distingue" (κρινει) carne ed essenza di carne distingue tra materia ed
essenza: con la facoltà percettiva giudica il caldo e il freddo, e tutte le qualità delle quali la carne è rapporto proporzionale, mentre con un’altra facoltà
(cioè con l’intelletto) discrimina l’essenza della carne, priva della possibilità di essere calda, fredda, ecc. Passiamo all’esempio degli oggetti
matematici: a riguardo, Aristotele parla di " enti ottenuti per astrazione " [429 b 19], dove la parola "astrazione" in greco è αφαιρεσις , che
letteralmente significa "sottrazione". Come si origina questa astrazione/sottrazione? A partire dagli enti fisici: quando del tavolo materiale che mi sta
dinanzi considero solo alcuni aspetti (ad esempio la superficie), prescindendo da altri. Sottraendo dal tavolo gli aspetti materiali, i colori, la
temperatura, ecc, ottengo il concetto di rettangolo. Ciò comporta che il rettangolo, di per sé, non esiste (come invece credeva Platone); bensì esistono
oggetti fisici rettangolari; lo stesso discorso vale per i numeri: non esiste il "tre" in sé, bensì esistono gruppi di tre tavoli, di tre sedie, ecc. In questo
modo, sarà dunque possibile distinguere tra retta del tavolo sensibile ed essenza del rettangolo: la prima è conosciuta coi sensi, la seconda con
l’intelletto. " Inoltre, nel caso degli enti ottenuti per astrazione, la retta è analoga al camuso (perché è unita al continuo), mentre la sua essenza, se
l’essenza della retta è diversa dalla retta, è qualcosa di differente, e potrebbe essere la diade " [429 b 21]: in che senso potrebbe essere la diade, ossia
due punti? Secondo Aristotele, posso distinguere una retta da una superficie in base ai punti: collegando due punti ottengo una retta; collegandone tre,
ottengo invece una superficie. Il che fa supporre che secondo lo Stagirita l’aritmetica sia prioritaria rispetto alla geometria, poiché - secondo
l’insegnamento pitagorico - all’uno corrisponde un punto, al due due punti (e quindi una retta), al tre tre punti (e quindi una superficie), al quattro
quattro punti (e quindi un solido). Se ne trae la conclusione che la carne e la retta non esistono separati dalla materia cui ineriscono, in quanto separati
da essa diventano intelligibili e, dunque, conoscibili solo dall’intelletto. Il paragrafo si chiude con due aporie, che Aristotele prova a superare: la
prima deriva dall’ammissione che l’intelletto non subisca azioni, la seconda dall’ammissione della possibilità dell’intelletto di conoscere se stesso. "
Qualora l’intelletto sia semplice e impassibile, e non abbia nulla in comune con alcunchè, come afferma Anassagora, in che modo penserà, se il
pensare è una sorta di subire? " [429 b 24]: se l’intelletto non è mescolato alla realtà, allora come fa a pensare, se il pensare è subire l’azione degli
oggetti intelligibili? Non vuol forse significare che tra intelletto e intelligibili non v’è nulla in comune? La seconda aporia viene così formulata dallo
Stagirita: " l’intelletto è esso stesso intelligibile? ". La difficoltà a sua volta, si articola in due corni: o vengo a dire che l’intelletto è intelligibile di per
se stesso, indipendentemente dagli oggetti con cui ha a che fare; in questo caso, ci sarà solo un tipo di intelligibile e allora - conseguenza assurda -
ogni intelligibile sarà a sua volta intelletto. Oppure l’intelletto conosce se stesso come conosce le altre cose, ossia mediante un’affezione corporea: ma
in questo caso, esso sarà mescolato con il corporeo, il che è in contraddizione con la tesi di partenza. La soluzione proposta da Aristotele a queste
problematiche poggia ancora una volta sulla distinzione tra potenza e atto: l’intelletto è gli oggetti intelligibili, ma solo in potenza, mentre in atto è un
intelligibile solo se pensa quel determinato intelligibile; per farsi meglio capire, Aristotele ricorre al paragone - desunto dal "Teeteto" platonico - con
la tavoletta di cera: la tavoletta di cera è, potenzialmente, tutti gli oggetti che le saranno impressi; allo stesso modo, l’intelletto può potenzialmente
ricevere tutti gli intelligibili, ma finchè essi non vengono effettivamente ricevuti, non li possiede (a differenza della concezione platonica, per cui son
già tutti presenti e si tratta solo di risvegliarli). Ne consegue che l’elemento comune tra intelletto e intelligibili - elemento che consente un rapporto fra
le due realtà - è la loro potenzialità: infatti, l’intelletto può conoscere gli intelligibili, e questi possono essere conosciuti dall’intelletto; ciò comporta
che l’intelletto può solo subire un’azione, cioè il passare da in potenza a in atto, e ciò avviene grazie all’intervento degli intelligibili. Risolta in questo
modo la prima aporia, Aristotele passa alla risoluzione della seconda: l’intelletto è esso stesso conoscibile intellettualmente allo stesso modo in cui
sono conoscibili tutti gli oggetti intelligibili. Infatti, colui che pensa e l’oggetto pensato vengono inevitabilmente a coincidere in atto, facendo un
tutt’uno. Sicchè si può affermare che la conoscenza dell’universale X coincide con l’universale X stesso (solo mentalmente possono essere distinte le
due cose). Negli oggetti dotati di materia, invece, gli intelligibili (la nozione universale di tavolo, di sedia, di uomo, ecc) sono presenti solo
potenzialmente, sono conoscibili solamente grazie ad un’operazione intellettuale che prescinda dalla materia astraendo. Di conseguenza, si evita
l’assurdità poc’anzi proposta, quella cioè della coincidenza dell’intelletto con gli intelligibili, per cui ogni intelligibile sarebbe esso stesso l’intelletto,
ossia quella facoltà che fa conoscere gli intelligibili senza far riferimento alla materia. Come abbiamo accennato, l’intelletto può conoscere se stesso
come dotato di facoltà di conoscere gli intelligibili: ma i problemi non sono finiti. Infatti, dopo aver prospettato e risolto le due aporie, Aristotele
tratta, nel paragrafo successivo, un problema intorno al quale prolifereranno innumerevoli scritti nel corso della storia (da Alessandro di Afrodisia a
Simplicio, da Filopone ad Averroè a Pomponazzi). Infatti, sembra che Aristotele, distinto l’intelletto in atto da quello in potenza, introduca la nozione
di intelletto ποιητικος , "produttivo". Questa dottrina viene esposta in maniera criptica e sintetica, ma, ciononostante, si evince come esso non sia una
prerogativa dei singoli individui, ma un qualcosa di unico per tutta la specie umana (per tutti gli uomini passati, presenti e futuri). C’è anche stato chi
ha letto nell’intelletto attivo la divinità stessa. Entrambe le interpretazioni concordano sul fatto che Aristotele riconosca in quest’intelletto produttivo
(e non in quello di cui son dotati i singoli) la prerogativa dell’immortalità: ciò si ricondurrebbe, in qualche modo, all’impianto generale della filosofia
aristotelica, secondo la quale a poter partecipare dell’eternità sono non i singoli, ma le specie; l’intelletto passivo di cui ciascuno di noi è dotato
sarebbe dunque destinato a perire; mentre quello produttivo, comune a tutta la specie, dovrebbe perdurare in eterno. Aristotele, nell’analizzare
l’intelletto, fa notare come tutto ciò che appartiene alla natura abbia determinate caratteristiche, tra le quali rientra l’avere una materia propria; essa è,
potenzialmente, un mare magnum di cose (il marmo, infatti, è potenzialmente tutte le cose che col marmo possono essere create). Ma, accanto a
questa causa materiale, c’è quella che lo Stagirita chiama causa "produttiva" (ποιητικον), o "efficiente", come la chiama nella "Fisica". Essa, rispetto
alla materia, produce tutte le cose che sono in potenza nella materia, cosicchè la statua di marmo è causa produttiva che fa sì che dal marmo derivino
tutti gli oggetti possibili che possono essere fatti col marmo. Sotto questo profilo, la natura e l’attività tecnica procedono in maniera analoga, cioè
attraverso la materia e la generazione di effetti: ma questo stesso discorso vale anche per l’anima, dove sarà possibile trovare una causa produttiva.
Applichiamo ciò all’intelletto: al concetto di materia corrisponde quello di potenza, sicchè la materia dell’intelletto - cioè l’analogo del marmo - sarà
l’intelletto potenziale, analogo alla materia nel senso che è potenzialmente tutte le cose (cioè tutte le nozioni intelligibili). Il grosso problema che si
deve affrontare è che, accanto alla materia, deve esserci una causa produttrice, un intelletto che ad essa corrisponda. Quale è? Aristotele è, in questo
caso, più criptico del previsto e, per chiarire la differenza tra intelletto produttivo e intelletto potenziale, asserisce - memore della metafora impiegata
da Platone nella Repubblica - che l’intelletto produttivo è una luce, poiché anche " la luce rende i colori che sono in potenza in atto " [430 a 17]. La
luce è ciò che fa sì che i colori - potenzialmente visibili - siano effettivamente visti in atto; e cos’è che svolge mansioni analoghe alla luce nella sfera
intelligibile? Per Platone era la verità; da Aristotele - giacchè non esistono idee come esseri universali a sé stanti - questa funzione della luce è
attribuita all’intelletto produttivo, una sorta di luce che permette alle nozioni intelligibili di essere conosciute in atto. Ma qui cominciano a nascere le
prime difficoltà; prima fra tutte: che cos’è questo intelletto produttivo? Chi ce l’ha? E’ - risponde lo Stagirita - un intelletto separabile, o, meglio,
separato (χωριστος) dal corpo, è impassibile (cioè non subisce azioni), non è mescolato, essendo "atto per essenza". Il suo modo di essere specifico è
di essere in atto, ossia non in potenza: eppure finora Aristotele parlava dell’intelletto come capace di passare da potenza ad atto; per argomentare che
invece quest’intelletto produttivo è in atto e che il principio è superiore (τιμιωτερον) alla materia, fa una scala gerarchica di valori, in virtù della
quale ciò che fa è superiore a ciò che subisce, ossia la causa è superiore all’effetto. Si tratta di una gerarchia destinata a godere di grande fortuna (sarà
la base per la dimostrazione dell’esistenza di Dio in età cristiana), anche se - a rigore - è molto discutibile. Tuttavia è bene notare come Aristotele, in
questo passo del "De anima", non menzioni mai la divinità: ciononostante, alcuni suoi interpreti (soprattutto Alessandro di Afrodisia), chiedendosi
che cosa fosse tale intelletto che non può appartenere ai singoli (poiché il singolo uomo non conosce tutti gli intelligibili e per di più in atto),

10
arrivarono a collegare questo capitolo del "De anima" al XII della "Metafisica", in cui vi è un’ampia trattazione del tipo di vita condotto dalla divinità.
Nel XII libro della "Metafisica" (come forse nell’ultimo della "Fisica"), infatti, Aristotele ammette un primo motore da cui dipendono tutti i
movimenti dei corpi celesti (e indirettamente tutti gli altri movimenti esistenti). Tale motore immobile, che muove senza esser mosso, non può,
ovviamente, essere una sostanza come le altre, costituito di potenza e di atto, giacchè, se fosse dotato di potenza, sarebbe esso stesso suscettibile di
essere mosso e di esser fatto passare da potenza ad atto. Se invece è immobile, allora non può subire questo passaggio, sicchè è solo atto, atto puro.
Da ciò, Alessandro di Afrodisia ricavava che l’intelletto produttivo altro non è se non l’intelletto di Dio, anche perché nel XII libro della "Metafisica"
Aristotele stesso caratterizzava l’attività specifica della divinità come attività di pensiero (νοησις), come pensante in atto (pensiero di pensiero,
η νοησις νοησεως). Ma allora a far passare da potenziale ad attuale l’intelletto umano è tale intelletto produttivo, per cui ogni nostro atto conoscitivo
comporta l’attività dell’intelletto divino: è questa una teoria destinata ad avere grande successo - soprattutto grazie alla mediazione neoplatonica - in
età cristiana, quando si parlerà di illuminazione divina. Del resto, anche Aristotele ripete spesso che la causa che fa sì che i nostri sensi passino dalla
potenza all’atto è il sensibile in atto, cioè un oggetto esterno; similmente, a far passare da potenza ad atto il nostro intelletto potrebbe essere un
intelligibile in atto, cioè Dio (l’intelletto in atto fa tutt’uno con l’intelligibile in atto). L’altra possibile strada interpretativa è quella che identifica
l’intelletto produttivo con l’intelletto della specie umana, intelletto che non potrebbe perire perché le specie per Aristotele sono eterne: così com’esse
sono eterne, così sono eterne anche le loro prerogative, nel cui novero rientra anche la razionalità. Ne consegue che a perire saranno il singolo uomo e
il suo intelletto, ma non l’intelletto della specie umana, e allora - come diranno i filosofi Arabi, primo fra tutti Averroè - tale intelletto produttivo sarà
unico, giacchè unica è la specie umana. Aristotele, dal canto suo, cerca di spiegare la priorità dell’intelletto in atto su quello in potenza dicendo che la
conoscenza in atto è identica all’oggetto (poiché esso è intelligibile in atto), mentre quella in potenza è anteriore nel tempo per l’individuo (un
neonato possiede potenzialmente la conoscenza di ogni cosa, sicchè la potenza sta prima rispetto all’atto). Però che la potenza venga prima dell’atto è
valido solo per il singolo (il caso del neonato, ad esempio): da un punto di vista generale (ολως, dice Aristotele), l’anteriorità è invertita, l’atto sta
prima della potenza, cosicchè la gallina (essere compiuto) vien prima dell’uovo (gallina in potenza), giacchè quest’ultimo necessita di una gallina in
atto che lo covi (ciò significa che ciò che è in potenza, per passare in atto, ha sempre bisogno di qualcosa già in atto). Lo stesso discorso vale per
l’intelletto: in generale, c’è priorità dell’atto rispetto alla potenza anche al livello dell’intelletto; ma quest’intelletto in atto "non è che talora pensi e
talora no" (come accade al singolo uomo, che ora pensa, ora dorme, ora mangia, ecc); al contrario, l’intelletto produttivo è sempre in atto, ed è il solo
intelletto immortale (αθατον) ed eterno (αιδιον), non perisce col singolo individuo, anche se qualche rapporto con esso deve necessariamente
intrattenerlo, per far sì che pensi in atto. A tal proposito, lo Stagirita afferma curiosamente che noi non ci ricordiamo del fatto che quest’intelletto è
immobile ed eterno, poiché non subisce azioni; questo perché il nostro intelletto passivo (cioè ricettivo di forme) è corruttibile. Cosa può voler quindi
dire che con la morte dell’individuo quest’intelletto si separa dal contesto in cui si trova e rimane nella sua essenza a sé stante? E’ difficile capirlo:
sembra però chiaro che l’esistenza del singolo cessa con la morte; e se non ci fosse tale intelletto produttivo non ci sarebbe nulla che pensa : "senza
questo non c’è nulla che pensi", ma Aristotele non specifica a che cosa si riferisca "questo", sicchè per alcuni è riferito all’intelletto produttivo, per
altri all’intelletto passivo (ma allora ne segue che l’intelletto produttivo non pensa nulla se non in connessione a quello passivo, ossia Dio pensa
attraverso i singoli uomini). Subito dopo, Aristotele affronta il problema tra conoscenza ed azione, e, ancora dopo, ribadisce con fermezza che gli enti
sono dotati delle facoltà psichiche perché ciò obbedisce al finalismo della natura, e senza di esse non sopravviverebbero. Prima di toccare questi due
punti, tuttavia, lo Stagirita si sofferma sull’intellezione delle nozioni indivisibili, cioè il punto, la diagonale, l’incommensurabilità , il bianco. Si tratta
di nozioni indivisibili in quanto pensate istantaneamente, senza bisogno di mediazioni e fuori dal tempo. Su questi concetti, non ci si può mai
sbagliare, così come la vista non sbaglia mai nel percepire i colori: l’errore nasce invece nella συνθησις, ossia quando si collegano gli indivisibili in
un’affermazione (ad esempio, la diagonale del quadrato è incommensurabile col lato del quadrato) o in una negazione (ad esempio, la diagonale del
quadrato non è incommensurabile col lato del quadrato); è infatti evidente - nel caso dell’incommensurabilità di cui ci siamo serviti - che
l’affermazione è vera, la negazione falsa. Ora, l’intelletto che produce (e qui sta il riaggancio con il discorso sull’intelletto produttivo) è
probabilmente l’intelletto produttivo, eterno e proprio della specie umana. Detto questo, Aristotele passa al raffronto tra conoscere ed agire: dopo aver
ribadito che la conoscenza in atto fa tutt’uno con l’oggetto conosciuto, egli cerca di descrivere il meccanismo psichico che presiede all’agire umano.
Quando l’oggetto percepito è piacevole o doloroso, l’anima non si limita a conoscerlo, bensì lo cerca (se è piacevole) o lo evita (se è doloroso), il che
serve a spiegare la locomozione degli animali. Perché ciò avviene? Aristotele paragona l’atto con cui si persegue o si evita una cosa a due operazioni
mentali: l’affermazione e la negazione; è chiaro che l’attività percettiva colpisce il soggetto che la esercita, nel senso che mettendolo in rapporto con
gli oggetti ci si configurano come positivi o negativi, ricercabili o evitabili. Entrambi, però, (perseguire ed evitare) si identificano, poiché implicano il
riferimento ad un’unica facoltà, l’ορεξις ("tendenza"); il tendere ad una cosa e l’evitare una cosa sono dunque le due facce della stessa medaglia
ορεξις. Ma è solo la percezione sensibile a stare alla base della ορεξις ? A questo punto, Aristotele mobilita tutte le sue analisi precedenti, e spiega
che anche le immagini (φαντασματα) e i pensieri generano l’ορεξις (ho in testa l’immagine del cibo e, in base a ciò, mi muovo tendendo ad esso):
"nell’anima razionale le immagini sono presenti al posto delle sensazioni, e quando essa afferma o nega il bene o il male, lo evita o lo persegue" [431
a 15]. Ciò significa che queste operazioni psichiche hanno contenuto proposizionale: ossia, ogni atto è in qualche misura frutto di un pensiero. E
allora come si spiega l’agire degli animali? Anche Crisippo, nell’ambito dello stoicismo, si porrà un problema analogo, a cui darà risposta con
l’esempio del cane all’inseguimento della preda: quand’esso arriva ad un trivio, servendosi del suo fiuto, scarta la prima e la seconda strada poiché
fiuta che lì non è passata la preda, scegliendo in tal modo la terza strada. Ciò implica però un ragionamento tramite proposizione: o A, o B, o C
(premessa disgiuntiva); ma né A né B; conclusione: dunque C. Anche il cane, a suo modo, ragiona tramite sillogismi; Aristotele arriva a dire
analogamente che "l’anima non pensa mai senza un’immagine". Dunque, la facoltà intellettiva pensa nelle immagini, e così lo Stagirita lancia le
premesse del sillogismo pratico. Un esempio di sillogismo pratico può essere il seguente: la carne bianca cura quella determinata malattia; Socrate è
affetto da tale malattia; allora egli ha bisogno di quella carne; conclusione: vado in cerca di quella carne, allo scopo di guarirlo. Si tratta
evidentemente di una conclusione che induce ad agire (ed è dunque un sillogismo di valenza pratica). La stessa facoltà intellettiva svolge
adeguatamente la sua attività grazie alle immagini, ricavandone gli universali; a tal proposito, lo Stagirita dice: " la facoltà intellettiva pensa le forme
nelle immagini, e come in quelle forme si determina per essa l’oggetto da perseguire o da evitare, così, al di fuori della sensazione, quando si rivolge
alle immagini, è mossa" [431 b 2]. La facoltà intellettiva può condurre al movimento l’essere animato anche quando non c’è la percezione sensibile,
ma solo grazie all’immagine, come chi vede la torcia accesa in movimento capisce che c’è un nemico nelle vicinanze. Ciò può aver luogo anche solo
con immagini: l’intelletto è in grado di prevedere cosa sarà in futuro a partire dalle immagini di cui dispone al momento. In questo modo, ho
l’immagine del cibo e, in base a ciò, penso a che fare per procurarmelo. Dunque il movente è ciò che è bene o ciò che appare bene; da evitarsi è il
contrario. Sussiste quindi un parallelismo tra bene/male e vero/falso: dal punto di vista teoretico, l’intelletto fa riferimento al vero e al falso, ma dal
punto di vista pratico si riferisce invece al bene e al male. Bene/male e vero/falso sono in tal modo strettamente connessi, ma nonostante ciò vi è
un’imprescindibile differenza che li separa: " i primi due (vero e falso) hanno valore assoluto, mentre gli altri (bene e male) sono relativi a qualcuno"
[431 b 13]. Infatti, una proposizione vera, lo è per chiunque, sempre e ovunque (con ciò Aristotele respinge il relativismo protagoreo): ma si può dire
che una cosa sia buona per tutti, sempre, ovunque? O bisogna piuttosto tener conto dei vari individui, delle circostanze, dei tempi? E Aristotele è
incline a prediligere la seconda strada: nell’"Etica Nicomachea" è centrale la nozione di virtù, ossia quella determinata disposizione a compiere certe
azioni, coraggiose nel caso in cui si possegga la virtù del coraggio. Il che comporterà che sarò virtuoso quando in frangenti terribili saprò scegliere il
giusto mezzo rispetto alla viltà e alla temerarietà. Ma occorre chiedersi se questo giusto mezzo sia determinabile in maniera univoca per tutti: certo
che no, dice Aristotele; al contrario, bisogna tenere in considerazione le circostanze, poiché un conto è esser coraggiosi da soli contro tanti nemici, un
conto è essere coraggiosi quando si è in tanti, un conto è essere coraggiosi in una situazione poco pericolosa, un conto è esserlo in una situazione
pericolosissima. Oltre alla situazione, si deve tener anche conto delle peculiarità dell’individuo: per rendere meglio l’idea, Aristotele nota come non
sia possibile dare a tutti lo stesso tipo di dieta, poiché la giusta quantità di cibo da somministrare varia da individuo ad individuo. La stessa cosa vale
per il bene e per il male, su cui Aristotele si sofferma in questa parte del "De anima": è un qualcosa di relativo al singolo individuo, poiché si tratta di
una scienza non del necessario (come invece può essere quella dei corpi celesti), ma del possibile (gli uomini possono fare o non fare certe cose), cioè

11
è scienza di ciò che può essere diversamente da come è. Subito dopo aver chiarito il parallelismo tra bene/male e vero/falso, Aristotele afferma che
l’anima è in certo modo (πως) tutti gli enti (οντα): forse con ciò egli intende dire che l’anima è pietra, animale, pianta, e così via? Sarebbe
un’evidente assurdità se così fosse, come credeva Heidegger. L’interpretazione che dà Heidegger è, sotto questo profilo, un sorprendente
fraintendimento: egli parla addirittura di una sorta di panteismo aristotelico. In realtà, lo Stagirita vuol semplicemente dire che la forma di tutti gli
enti, nella misura in cui sono percepibili, viene accolta dall’anima che li percepisce: così, nel momento in cui è percepita la pietra, l’anima fa tutt’uno
con la forma della pietra (e ciò vale anche per gli intelligibili). Per questo motivo, Aristotele paragona l’anima alla mano, la quale è - come sappiamo -
lo strumento peculiare dell’uomo, è οργανον των οργανων , ossia è lo strumento con cui l’uomo può usare gli altri strumenti (impugnare un bastone,
costruire qualcosa, ecc). Anche l’anima, dal canto suo, è come uno strumento degli strumenti, è ciò che con la sua facoltà rende possibile far uso delle
forme sensibili e intelligibili degli oggetti. Tuttavia, gli oggetti intelligibili si trovano sempre nelle forme sensibili (e non autonomamente, come
credeva Platone), che possono persistere nell’anima sotto forma di immagini: ciò vale sia per gli oggetti ottenuti per astrazione (gli enti matematici),
sia per i sensibili, e ciò conferma come per Aristotele la conoscenza intellettuale non possa avvenire a prescindere dall’immaginazione. Ciò, a sua
volta, distingue ancora più marcatamente il nostro intelletto da quello produttivo: "per questo motivo, se non si percepisse nulla non si apprenderebbe
né si comprenderebbe nulla, e quando si pensa, necessariamente al tempo stesso si pensa un’immagine. Infatti le immagini sono come le sensazioni,
tranne che sono prive di materia" [432 a 7]. Ma anche la conoscenza divina deve partire dalla sensazione? No, dice Aristotele: altrimenti la divinità
sarebbe corporea (come quella che ammetteranno gli Stoici e, successivamente, Hobbes); ma, essendo incorporea, conosce gli intelligibili in atto,
mentre l’uomo deve partire dalle percezioni (se non percepisse, non conoscerebbe assolutamente nulla). Lo Stagirita precisa però perchè ciò che
avviene nell’immaginazione non è del tutto analogo a ciò che avviene nelle operazioni intellettuali: "l’immaginazione è diversa dall’affermazione e
dalla negazione, poiché il vero o il falso consiste in una connessione di nozioni" [432 a 10]. Aristotele sta qui affermando che il vero e il falso
consistono in una connessione di pensieri (la nozione di diagonale a quella di incommensurabile): ne consegue che vero e falso non stanno nelle
singole nozioni (x, y, a, …), ma nelle loro connessioni (x è a, y non è x, …). Così, nel caso della nozione di diagonale e di incommensurabile:
ciascuna delle due nozioni è, di per sé, vera; l’errore può nascere quando le connetto, quando dico che la diagonale non è incommensurabile, anziché
dire che lo è. Come si lega tutto ciò al meccanismo dell’azione? E al fatto che l’azione comporta una possibilità locomotoria? Aristotele richiama ora
una nozione comune di anima, con proprietà comuni: tali proprietà sono essenzialmente due (già discusse nei primi capitoli dell’opera), l’essere in
grado di discriminare tra le cose grazie alla sensazione o all’intelletto e la capacità locomotoria. Che cos’è dunque questo principio motore che è
presente nell’anima? Si possono enunciare una serie di alternative: è una singola parte dell’anima? E questa parte è separabile dal resto solo
mentalmente, o addirittura come una grandezza distinta (Aristotele ha qui in mente la tripartizione platonica per cui nella testa risiede l’intelligenza,
nel petto l’impulso, nei visceri gli appetiti). Oppure si tratta dell’intera anima che compie tutte le sue funzioni? E qualora sia una parte, è una parte
speciale, o si identifica con una delle parti solitamente riconosciute? Appena individuata questa mappa di difficoltà, lo Stagirita enuncia subito un
problema da affrontare: è lecito usare l’espressione "parti" quando si parla dell’anima? Perché ciò potrebbe indurre a pensare che l’anima sia un’entità
e, in quanto tale, dotata di materia e forma e divisibile in parti. Ora Aristotele ha definito l’anima come atto di un corpo che ha la vita in potenza,
forma delle forme, analogo della mano: può dunque esser corretto parlare di parti di una forma, quale è appunto l’anima? Se ne evince che chi ha
parlato di parti dell’anima avrebbe fatto meglio a parlare di funzioni (εργα). E quante sono tali funzioni? Da un certo punto di vista sembrano infinite,
giacchè ogni azione di un corpo animato potrebbe essere attribuita ad una specifica funzione; Aristotele stesso, nell’ "Etica Nicomachea", distingue
tra funzione razionale e funzione irrazionale dell’anima. Se parliamo di parti, ci si trova costretti ad introdurne tantissime, fra le quali anche quella in
base a cui ci si muove. A rigore, la stessa facoltà nutritiva dovrebbe essere una parte, e così anche la sensitiva, l’immaginativa, l’appetitiva (cioè il
tendere o l’evitare), e così via. Se accettiamo la tripartizione platonica, poi, dobbiamo ammettere che la ορεξις sia presente in ciascuna di esse. Cos’è
che fa muovere l’animale? Pare da escludersi che sia la funzione nutritiva, poiché le piante, pur essendone provviste, non si muovono. La
locomozione - spiega Aristotele - è un movimento orientato verso un’azione che può essere intesa come lo scopo verso cui tende quell’azione stessa:
proprio il III libro del "De anima" si chiude con una considerazione di tutte le categorie psichiche analizzate in vista di un fine. E il movimento che
tende ad un fine si accompagna all’immaginazione e alla tendenza, dice Aristotele: al che si potrebbe obiettare che anche le entità inanimate si
muovono (pensiamo alla pietra lasciata cadere); però si muovono sempre in una direzione privilegiata, verso il loro luogo naturale (l’alto per il fuoco,
il basso per la pietra, ecc). Dunque, gli enti inanimati si muovono in qualche modo, hanno una loro direzione (ossia un loro fine), ma, raggiunta tale
direzione, non si muovono più, a meno che non intervengano agenti esterni (pensiamo alla pietra caduta a terra: lì resta finchè qualcuno non la
smuove). Negli animali e negli uomini, invece, il muoversi dipende dall’immaginazione e dalla tendenza, in vista di qualcosa: Aristotele menziona
l’immaginazione e la tendenza, ma non la percezione sensibile, poiché è consapevole dell’esistenza di molluschi dotati della percezione sensibile ma
incapaci di muoversi (ne consegue che non è la percezione ad essere il principio del muoversi). Lo Stagirita compie a questo punto un’altra
operazione: scartata la possibilità che siano la funzione sensitiva e quella nutritiva ad essere principio del movimento, esclude ora anche che possa
essere la funzione intellettiva, considerando l’intelletto sotto tre diverse prospettive. "Infatti l’intelletto teoretico non pensa nulla di ciò che è oggetto
dell’azione, e nulla dice su ciò che si deve evitare e perseguire, mentre il movimento è sempre proprio di un essere che evita qualcosa o persegue
qualcosa" [432 b 28]. In questo spaccato, Aristotele esclude che appartengano all’intelletto teoretico le cose che sono oggetto dell’azione umana
(τα πρακτα; nell’ "Etica Nicomachea" egli dice che le "scienze teoretiche" (filosofia, fisica, matematica) hanno per oggetto ciò che avviene sempre
necessariamente allo stesso modo, facendo notare come invece l’ambito dell’agire umano sia il regno del possibile e della libertà (ho agito così, ma
potevo agire diversamente). Non dipende dunque dall’intelletto il tendere o l’evitare qualcosa. Ma Aristotele ammette per assurdo che l’intelletto
prenda in considerazione τα πρακτα: ebbene, nemmeno in questo caso possiamo dire che la sua funzione sia di prescrivere di evitare o di perseguire
qualche cosa: posso infatti provare paura per qualcosa anche se l’intelletto mi prescrive di non averne paura. Ma ammettiamo ancora che l’intelletto
ordini e prescriva comandi, dicendo cosa perseguire e cosa evitare: anche in questa eventualità, il movimento che faccio non è conforme alle
prescrizioni dell’intelletto; magari esso mi impone di non mangiare qualche cosa, ma io la mangio ugualmente (così Ovidio dice "video meliora,
probo, deteriora sequor"). Un altro esempio che può chiarificare è quello della scienza medica: chi ne è in possesso, non sempre la esercita e,
soprattutto, non è la scienza medica stessa ad imporgli di esercitarla. Escludendo che il movimento dipenda dall’intelletto, pare che ci si trovi costretti
a considerarlo appannaggio della sola funzione appetitiva: ma Aristotele smentisce questa ipotesi, con un ragionamento analogo a quello intavolato
per sconfessare la possibilità che il movimento dipendesse dall’intelletto: ho voglia di bere, ma l’intelletto mi prescrive di non bere, perciò io non
bevo. Le cause del movimento devono essere rintracciate nella ορεξις e nell’intelletto pratico (connesso all’azione): proprio quest’ultimo era stato in
precedenza escluso da Aristotele, ma ora viene riabilitato e ricopre una funzione di primaria importanza. La tendenza e l’intelletto pratico, infatti,
rinviano direttamente alla funzione appetitiva. Ma, concretamente, l’intelletto pratico in che modo muove? "In ogni caso è evidente che le cause del
movimento sono queste due: la tendenza, oppure l’intelletto, se si considera l’immaginazione una specie di pensiero". In quest’ottica, l’intelletto
pratico causa il movimento solo nella misura in cui è connesso alla φαντασια: e del resto gli animali non hanno pensiero, e perfino molti uomini
agiscono non in base ai dettami del pensiero, ma delle immagini. Da ciò consegue che il pensiero muove solamente se è connesso ad immagini.
Aristotele nota come ogni nostra singola azione, anche la più banale, sia direzionata al compimento di un fine: lo stesso intelletto teoretico ha un suo
fine, ed è il conoscere per il conoscere. L’operare dell’intelletto pratico è invece finalizzato all’azione. Questa bipartizione netta fra intelletto pratico e
intelletto teoretico verrà ribadita da Kant, il quale distinguerà appunto tra una funzione pratica della ragione e una funzione "pura". Perfino le
tendenze mirano sempre a qualcosa di definito, in particolare all’ ορεκτον, "l’oggetto della tendenza", identificantesi con ciò che è o appare bene. E a
questo punto Aristotele fa un’affermazione difficile da interpretare: "ma anche ogni tendenza è in vista di qualcosa, giacchè l’oggetto della tendenza
è il punto di partenza dell’intelletto pratico, e l’ultimo termine è il punto di partenza dell’azione" [433 a 15]. Ciò significa che, muovendo da quel
determinato punto di partenza, l’intelletto pratico conduce un ragionamento (sillogismo pratico), il quale è il punto di partenza dell’azione pratica;
sicchè l’intelletto pratico e la tendenza rimandano a qualcosa di comune, cioè la funzione appetitiva. Perfino l’immaginazione muove grazie alla
tendenza. Se infatti fossero due le cause motrici (intelletto pratico e tendenza), muoverebbero con una causa comune, la facoltà appetitiva. Aristotele
arriva alla conclusione che "è sempre l’oggetto della tendenza a muovere". E quando egli dice che l’oggetto della tendenza è ciò che è bene o sembra

12
tale, opera una fondamentale distinzione tra bene teoretico e bene pratico. Infatti, il bene oggetto della tendenza è un bene assolutamente pratico,
privo di connotazioni teoretiche (non è insomma il "Bene in sé" di cui parlava Platone). E gli ingredienti che caratterizzano e rendono possibile il
movimento sono tre: a) ciò che muove; b) ciò con cui muove; c) ciò che è mosso. Il primo anello della catena è costituito dal motore: si tratta di un
anello duplice, giacchè ciò che muove può muovere o perché esso stesso è in movimento (è il caso della palla da biliardo che ne muove un’altra) o
perché non si muove ma agisce come causa finale, come obiettivo del mio muovermi (mi muove perché quel fine è buono: è il caso di Dio). La facoltà
appetitiva fa parte di quelle cause che muovono essendo mosse: si tratta di uno stato di potenzialità, poiché tendo a qualcosa solo se c’è qualcosa che
mi induce ad appetire e a muovermi. Ciò che è mosso è l’animale, attraverso il corpo: ovviamente, sono sempre enti corporei a muoversi (e allo studio
del movimento Aristotele dedica il suo scritto "De motu animalium"). Aristotele, nei suoi scritti zoologici, ma anche (rapidamente) nel "De anima",
studia con attenzione ed interesse anche la locomozione degli animali più imperfetti (ad esempio i vermi), dotati esclusivamente del tatto, per poi
passare all’indagine attenta del sillogismo pratico, nella sua struttura. Che cos’è che fa muovere i vermi, gli insetti e gli altri animali più semplici?
Anche in essi la causa è l’immaginazione congiunta al desiderio? Per quel che riguarda il desiderio, Aristotele si mostra favorevole a rispondere
affermativamente, perché anche questi esseri viventi provano dolore e piacere, e quindi hanno desiderio (επιθυμια , "tendenza al piacere", non
ορεξις, la quale ha come oggetto il bene). Il desiderio, pertanto, è causa del movimento di questi esseri animati. Ma sul fatto che anche
l’immaginazione possa essere causa del loro movimento, Aristotele si rivela più scettico. Si può essere portati ad immaginare che anche
l’immaginazione sia in essi più semplice e imperfetta, ma Aristotele sembra addirittura non ammetterla. Infatti, l’immaginazione deliberativa (che
induce a prendere decisioni sulla base di immagini) è propria dell’uomo, l’immaginazione in generale è propria degli animali complessi: e così ciò che
diceva Crisippo sulla capacità di ragionare da parte degli animali, per Aristotele vale solamente al livello dell’uomo. Questo perché gli animali, in
quanto sprovvisti di ragione, non posseggono opinioni, cosicchè in essi la tendenza non implica la facoltà deliberativa. Detto questo, Aristotele
analizza quello che negli scritti etici designa come "sillogismo pratico", dove il sillogismo è quel ragionamento che concatena tre proposizioni (due
premesse, una conclusione). Lo definisce "sillogismo pratico" in quanto la conclusione è diversa rispetto a quella dei "sillogismi scientifici": in questi
ultimi, infatti, la conclusione fornisce nuove conoscenze, come nel caso in cui arrivo a dire che "tutti gli uomini sono mortali". Nel sillogismo pratico,
invece, deve intervenire una componente normativa, ossia una delle proposizioni deve prescrivere che cosa fare o non fare (e i comandi - ad esempio,
"apri la finestra!" - non sono mai né veri né falsi: caso mai, saranno obbediti o non obbediti). "Poiché un giudizio e una proposizione è universale, e
l’altra riguarda il singolare (infatti la prima dice che un determinato soggetto deve fare una determinata cosa, mentre la seconda dice che questa è
una determinata cosa e che io sono un determinato soggetto), allora o è questa seconda opinione, e non quella universale, a muovere, oppure
muovono entrambe, ma la prima rimanendo piuttosto in quiete, e la seconda no" [434 a 16]. Qui Aristotele sembra dire che le due premesse del
ragionamento che portano alla conclusione di agire in un dato modo paiono essere una universale e l’altra singolare; il che è già anomalo, poiché nel
sillogismo le proposizioni sono solo universali, cioè il soggetto è qualificato attraverso un quantificatore ("tutti" o "qualche"). La premessa universale
dice che "un determinato soggetto" (in greco τοιουτος, letteralmente "qualunque individuo di quel tipo") deve fare una data cosa; non si tratta della
descrizione di qualcosa (come invece potrebbe essere "il cavallo ha quattro zampe"), ma della prescrizione di un modus agendi ("tutti gli individui di
quel tipo debbono fare quella determinata cosa"). La seconda premessa dice che questa cosa qui, singola, è questa e non un’altra, e che io sono questa
cosa determinata: afferma quindi che io come entità singola rientro in quella data classe di persone che deve fare quella determinata cosa. Ma è
possibile inferire situazioni di fatti da situazioni normative? A partire da Hume ciò è stato negato. La seconda premessa riguarda me come individuo,
mi riguarda in prima persona, per cui può essere essa ad indurmi ad agire; oppure possono essere entrambe (prima e seconda premessa), però con la
precisazione che "la prima rimanendo piuttosto in quiete, la seconda no". Viene così riconfermata la maggiore importanza concordata alla seconda
premessa. Negli ultimi paragrafi del III libro, Aristotele punta tutto sulla finalità che contraddistingue ogni singola funzione psichica, a tutti i livelli:
l’uomo non può non avere a che fare con funzioni, poiché solo grazie ad esse egli può vivere; e siccome la natura non fa nulla invano, essa ha creato
ogni cosa in vista di un fine. La stessa πολις è, nel I libro della "Politica", intesa non come il risultato di un contratto tra uomini (come invece crederà
la stragrande maggioranza dei pensatori del Seicento), ma come un qualcosa di naturale e di intrinseco alla stessa indole umana (l’uomo è per sua
natura "animale politico"). Dall’ammissione del finalismo, deriva che alla domanda "perché c’è la funzione nutritiva dell’anima?" si dovrà rispondere
"perché l’individuo deve crescere e nutrirsi"; a "perché ci son le sensazioni", si dovrà rispondere: "perché l’individuo deve avere percezione del cibo",
con la dovuta distinzione tra il tatto (garante di sopravvivenza) e gli altri quattro sensi (garanti di una vita migliore, oltrechè della sopravvivenza):
infatti, oltre al tatto, "gli altri sensi sono in vista del bene" [434 b 24]; essi, infatti, permettono di avere percezioni da distante e offrono maggiori
possibilità. Nel sistema aristotelico, pertanto, la natura prende il posto del Demiurgo platonico ed equipaggia gli esseri animati degli strumenti
adeguati alla sopravvivenza. Anche l’anima rientra nel complesso di relazioni che permettono il realizzarsi del fine inscritto nella loro natura, fine
che, per l’uomo, consiste nell’esercizio delle facoltà razionali in sede pratica, etica e teoretica.

(Inverno 2002, corso tenuto dal professor Giuseppe Cambiano, Università di Torino)

13

Você também pode gostar