Você está na página 1de 73

IL SISTEMA IMMUNITARIO In ogni momento il nostro organismo esposto ad attacchi da parte di agenti patogeni, ma solo nel momento in cui

i siamo colpiti da un processo infettivo ci rendiamo conto di quanto sia indispensabile il sistema di difesa dell'organismo, ossia il sistema immunitario. Il sistema immunitario presenta due componenti: l'immunit innata e l'immunit acquisita. Prima di descrivere i meccanismi di difese immunitarie vale la pena dare uno sguardo al grande numero di patogeni che possono rivelarsi nocivi per l'organismo. Parassiti I parassiti sono i pi voluminosi, ma non i pi temibili nemici del sistema immunitario. Si tratta soprattutto di ascaridi, nematelminti, tenie, visibili solo al microscopio oppure lunghe metri, che si insediano principalmente nell'intestino, ma che possono anche migrare in altri tessuti distruggendoli; il caso, per esempio, del cisticerco e di alcune tenie.

Protozoi Di dimensioni inferiori rispetto ai parassiti riconducibili a occhio nudo, sono gli organismi unicellulari (protozoi).

Batteri I batteri sono ancora pi piccoli dei parassiti unicellulari, nell'ordine di misura dei micrometri. Contrariamente alle cellule di organismi animali e vegetali (eucarioti), i batteri appartengono ai cosiddetti procarioti, ossia esseri viventi privi di nucleo delimitato da membrana e con un ambiente interno particolare. Essi possiedono un DNA ad anello e una parete cellulare ricca di carboidrati. Paradossalmente alcuni batteri vivono all'interno dell'organismo umano con vantaggi reciproci: la flora intestinale, per esempio, costituita in massima parte da batteri che non necessitano d'ossigeno. Essi traggono nutrimento dai residui della digestione, ispessiscono in tal modo le feci, contribuendo al rifornimento di vitamine nonch legando l'ammoniaca eccedente.La maggior parte dei batteri dell'ambiente non comunque cos innocua.I batteri sono causa di infiammazioni purulente (foruncoli) a livello locale e di affezioni generali (infiammazioni polmonari) che, negli individui con una riduzione delle difese immunitarie, superano le difese provviste dal sistema immunitario e possono provocare una disseminazione batterica nel circolo (sepsi) con conseguenze anche mortali.Una infezione batterica inizialmente localizzata in un punto ben determinato, ma pu successivamente estendersi a tutto il corpo. Il cosiddetto pus costituito da batteri e leucociti in via di disgregazione. Funghi Anche i funghi sono potenziali agenti patogeni. Si sviluppano sull'epidermide, mucose e coinvolge anche gli organi interni, soprattutto nei soggetti immunodeficienti (per esempio pazienti affetti da AIDS). Virus

Gli agenti patogeni maggiormente nocivi sono i virus, i quali hanno dimensioni di pochi nanomentri. Non si tratta di organismi autonomi, ma di complessi molecolari costituiti da una catena di DNA o di RNA che risulta impacchettata in un involucro proteico, talvolta anche in una capsula glicoproteica. I virus introducono la propria informazione genetica nel DNA nucleare di una cellula ospite, programmandola in modo che essa stessa produca sempre pi virus. Naturalmente senza cellula ospite i virus non possono replicarsi. Proprio a causa di questa forma di replicazione, risulta particolarmente difficile per il sistema immunitario evitare una infezione virale. Poich gli stessi virus, essendo di piccole dimensioni, sono difficilmente aggredibili, il sistema immunitario deve necessariamente distruggere le cellule infettate. La maggior parte delle infezioni, come per esempio il comune raffreddore, sono causate da virus. Un'infezione virale spesso compare contemporaneamente in pi organi, generalmente con un attacco febbrile. Tossine Per concludere, il sistema immunitario reagisce anche contro alcune molecole nocive di grandi dimensioni, le tossine. L'esempio pi noto quello della tossina difterica. L'organismo non in grado di difendersi dalla difterite ma, grazie alla vaccinazione antidifterica, pu inattivare l'esotossina prodotta dal germe. Stimoli fisici (raggi ultravioletti per esempio) e chimici provocano danni nel DNA e possono trasformare cellule normali in cellule neoplastiche.

Immunit innata o naturale Gi prima della nascita, l'organismo non sviluppa solo una serie di meccanismi di difesa specifici molto complessi che agiscono su determinati agenti patogeni, ma anche una modalit aspecifica d'attacco di molti microrganismi. I primi garantiscono all'organismo in via di sviluppo una certa protezione di base contro le infezioni e costituiscono la premessa indispensabile affinch si possa raggiungere una certa immunit anche rispetto a nuovi tipi di agenti patogeni.I secondi rappresentano un prerequisito indispensabile per i meccanismi specifici altamente sofisticati. Le strategie innate di difesa umorale non mediata da cellule specifiche sono le seguenti: sistema del completamento migrazione di leucociti protezione dalle infezioni tramite interferone lisi diretta dei batteri

Le macromolecole del sistema immunitario non specifiche, presenti nel sangue, costituiscono il sistema evolutivo pi antico di difesa contro le infezioni.L'elemento pi importante della difesa umorale aspecifica, ossia il sistema del completamento, costituito da una serie di molecole proteiche finalizzate alla stessa funzione. E' costituito da circa 20 proteine plasmatiche diverse: C1, C2, C3, C4,C5, C6, C7, C8, C9, C10, C11 pi altre 10 circa proteine di controllo. Viene attivato sia tramite una reazione antigene-anticorpo (via classica), sia direttamente mediante i carboidrati della parete cellulare batterica (via alternativa). I complicati meccanismi che concludono la cascata di reazioni del sistema del completamento praticano in ultimo una serie di fori nella membrana cellulare di un agente patogeno o di una cellula dell'organismo infettata. Ci determina la morte della cellula infettata o del patogeno.

Cascata del complemento

In caso di infiammazione vengono liberati dei mediatori (citochine) che richiamano i globuli bianchi dal sangue nei tessuti. L'attrazione di cellule autologhe tramite messaggeri chimici prende il nome di chemiotassi.

Migrazione di leucociti In caso di infezione virale si ha, da parte delle cellule infette, una liberazione di interferone. E' una molecola di segnalazione che viene liberata da leucociti infettati da virus e da cellule connettivali per proteggere le cellule non ancora infette. Questa strategia consiste in un abbassamento drastico, anche se temporaneo, all'interno delle cellule, della neosintesi di proteine proprie o estranee all'organismo; in tal modo viene rallentata anche la proliferazione dei virus. Il lisosoma attacca direttamente la parete cellulare di alcuni batteri che costituita da carboidrati, a meno che questa sia protetta da una capsula glicoproteica. Il lisozoma, un enzima presente anche nella saliva, attacca direttamente la parete cellulare di alcuni batteri, prima che essi abbiano la possibilit di penetrare all'interno del corpo. Le strategie innate di difesa umorale mediata da cellule specifiche sono le seguenti:

sistema dei fagociti mononucleati cellule natural killer

Il sistema dei fagociti mononucleati (MFS) comprende tutti gli organi in cui sono presenti macrofagi (dal greco: grandi mangiatori) e altre cellule fagocitanti; in particolare esso sviluppato nei linfonodi, nel fegato e nel midollo osseo. I macrofagi possono fagocitare corpi estranei: il loro citoplasma si avvolge attorno al corpo estraneo inglobandolo in una vescicola delimitata dalla membrana citoplasmatica (fagosoma). All'interno della cellula questo fagosoma si unisce ai lisosomi, vescicole contenenti enzimi digestivi attivi, costituendo il fagolisosoma nel quale ha luogo la vera e propria digestione.

Le cellule natural killer contrastano i virus. Si tratta di linfociti di grandi dimensioni con un citoplasma esteso che contiene dei granuli, i quali sono in grado di riconoscere le cellule malate e di perforare la loro membrana con una speciale proteina (perforina). In questo modo inoculano nella cellula bersaglio enzimi che portano a una degradazione del DNA provocando la morte della cellula stessa. Il processo prende il nome di "apoptosi".

Cellule natural killer

Immunit acquisita o adottata Quando si parla di difesa immunitaria spesso si fa riferimento all'immunit acquisita attraverso meccanismi specifici, ovvero sistemi specializzati in risposta a un agente patogeno ben determinato. L'immunit acquisita o adottata si compone di: linfociti cellule della "memoria" immunoglobine antigeni

I linfociti sono gli effetti responsabili delle difese immunitarie specifiche. Si tratta di piccole cellule che nel midollo osseo si differenziano in linfociti B e linfociti T. I linfociti T sono di gran lunga il tipo pi frequente. La loro denominazione deriva del timo, dove essi maturano e vengono selezionati. E' infatti possibile distinguere tre sottopopolazioni di linfociti T: cellule T "helper", cellule T "suppressor" e cellule T "citotossiche".I linfociti B, invece, possiedono la capacit di trasformarsi in grosse plasmacellule, che sono le cellule effettrici dell'immunit umorale specifica. Esse secernono anticorpi in grande quantit. Le cellule della "memoria" si attivano in presenza di una seconda infezione causata dallo stesso agente patogeno. La risposta immunitaria in questo caso si sviluppa molto pi rapidamente e pi efficacemente rispetto a prima.La formazione di cellule della memoria specifiche costituisce il vero principio su cui si basa ciascun vaccino. Le immunoglobine sono gli "organi di senso" del sistema immunitario, essendo in grado di distinguere e identificare le sostanze proprie dell'organismo e quelle estranee a esso.Esse sono localizzate come recettori sulla superficie dei linfociti B oppure sono secrete come anticorpi nel plasma sanguigno. La necessit della presentazione degli antigeni si spiega in buona parte tramite i meccanismi di protezione escogitati dai microrganismi, i quali hanno appunto lo scopo di impedire che i linfociti possano riconoscerli. Se una cellula che presenta antigeni assume l'agente patogeno e lo digerisce parzialmente all'interno dei suoi fagolisosomi, la possibilit di esporre in superficie l'antigene stesso maggiore.

IL SISTEMA NERVOSO Ogni espressione della nostra personalit, ossia pensieri, speranze, sogni, desideri, emozioni, sono funzioni del sistema nervoso. Il sistema nervoso , per cos dire, l'hardware attraverso il quale sperimentiamo noi stessi, in quanto individui inconfondibili, e per mezzo del quale interagiamo con l'ambiente che ci circonda. Come un computer, il nostro sistema nervoso analizza dati che provengono da diversi luoghi e distribuisce informazioni a molte sedi remote. Anche il computer pi sofisticato non pu vantare l'incredibile complessit di circuiti, di correlazioni, di centri di elaborazione e di vie di informazione posseduta dal sistema nervoso umano. Il sistema nervoso la sede dell'assunzione, elaborazione e trasmissione delle informazioni relative a tutto il corpo umano, in altre parole il sistema di regolazione delle funzioni corporee. Il sistema nervoso comprende tutto il tessuto nervoso del nostro organismo. Il tessuto nervoso trasporta informazioni ed istruzioni da una regione del corpo ad un'altra. Le funzioni del sistema nervoso comprendono: fornire sensazioni sull'ambiente interno ed esterno integrare le informazioni sensoriali coordinare le attivit volontarie e involontarie regolare e controllare le strutture e gli apparati periferici Il tessuto nervoso comprende due distinte popolazioni cellulari: le cellule nervose o neuroni e le cellule di sostegno o neuroglia. Le cellule di sostegno isolano i neuroni e forniscono una rete di sostegno; sono pi numerose dei neuroni e costituiscono circa la met del volume del sistema nervoso. I neuroni sono invece i responsabili del trasferimento e dell'elaborazione delle informazioni nel sistema nervoso. I neuroni Un neurone tipico possiede un corpo cellulare, o soma, molte diramazioni, dendriti sensoriali e un lungo assone che termina in una o pi stazioni sinaptiche.

A livello di ciascuna sinapsi il neurone in rapporto con altre cellule. I miliardi di neuroni del sistema nervoso presentano notevoli diversit strutturali: i neuroni anassonici si trovano nel sistema nervoso centrale (SNC) ed in particolari organi di senso ma la loro fisiologia non molto chiara; il neurone unipolare, i suoi processi dendritici e assonali sono continui e il soma giace da una parte. I neuroni sensitivi del sistema nervoso periferico sono di solito unipolari; i neuroni bipolari hanno un assone e un dendrite con il soma intercalato. I neuroni bipolari sono relativamente rari ma importanti componenti del SNC e di particolari organi di senso quali occhio e orecchio; i neuroni multipolari possiedono diversi dendriti e un singolo assone che pu avere uno o pi collaterali.

I neuroni multipolari sono relativamente frequenti nel SNC. Per esempio tutti i motoneuroni che controllano i muscoli scheletrici sono multipolari. Ogni neurone deve adempiere cinque funzioni fondamentali: ricevere informazioni (input) dall'ambiente esterno o interno, oppure da altri neuroni; integrare le informazioni ricevute e produrre un'adeguata risposta in forma di segnale (output); condurre il segnale al suo terminale di uscita; trasmettere il segnale ad altre cellule nervose, ghiandole o muscoli; coordinare le proprie attivit metaboliche, mantenendo l'integrit della cellula. Ecco ora una spiegazione sulle varie parti costituenti il neurone: I dendriti Sono ramificazioni che si estendono dal corpo della cellula nervosa, specializzati nel rispondere ai segnali provenienti da altri neuroni o dall'ambiente esterno. La loro forma ramificata offre un'ampia superficie alla ricezione dei segnali. I dendriti dei neuroni sensoriali sono dotati di speciali adattamenti della membrana che consentono loro di rispondere a stimoli ambientali specifici come la pressione, gli odori, la luce o il calore. Nei neuroni del cervello e del midollo spinale, i dendriti rispondono ai neurotrasmettitori chimici liberati da altri neuroni. Essi sono dotati di recettori proteici di membrana che si legano a neurotrasmettitori specifici e inviano, come risultato di quel legame, segnali elettrici. Il soma (corpo cellulare) Assicura le funzioni vitali del neurone e integra i segnali elettrici provenienti dai dendriti. Viaggiando lungo i dendriti, i segnali confluiscono al corpo cellulare del neurone che, comportandosi come un centro di integrazione, li "interpreta" e "decide" se produrre un potenziale d'azione, il segnale elettrico di uscita (output) del neurone. Provvisto dell'assortimento di organuli simile a quello di qualsiasi altra cellula, il corpo cellulare sintetizza anche proteine, lipidi e carboidrati, e coordina inoltre le attivit metaboliche della cellula. L'assone Trasporta a destinazione i segnali elettrici generati dal corpo cellulare. In un neurone tipico, l'assone, che una fibra lunga e sottile, si protende dal corpo cellulare, facendo del neurone la cellula pi lunga del corpo umano. Singoli assoni, per esempio, si estendono dal midollo spinale alle dita dei piedi, coprendo una distanza superiore a un metro.Gli assoni costituiscono le linee di distribuzione lungo le quali si propagano i potenziali d'azione in direzione centrifuga verso le estremit del neurone. Come i trefoli di fili ritorti di un cavo elettrico, gli assoni sono per lo pi avvolti in un fascio di nervi. A differenza dei cavi per il trasporto dell'elettricit, in cui si verifica una dissipazione di energia nel tragitto tra la centrale e l'utente, la membrana plasmatica degli assoni riesce a far pervenire alle estremit del neurone potenziali d'azione di intensit immutata. I terminali sinaptici I terminali sinaptici comunicano con altri neuroni, muscoli e ghiandole. I segnali vengono trasmessi ad altre cellule a livello dei terminali sinaptici, che appaiono come rigonfiamenti delle estremit ramificate degli assoni. La maggior parte dei terminali sinaptici contiene una sostanza chimica specifica, detta neurotrasmettitore, che viene liberata in risposta a un potenziale d'azione che percorre l'assone. I terminali sinaptici di un neurone possono comunicare con una ghiandola, con un muscolo con dendriti o con un corpo cellulare di un secondo neurone, in modo che il segnale in uscita (output) della prima cellula diventi segnale in entrata (input) per la seconda. Il sistema nervoso Il sistema nervoso viene diviso anatomicamente in due parti:il sistema nervoso centrale e il sistema nervoso periferico.

Il sistema nervoso centrale (SNC) costituito dall'encefalo, racchiuso nella scatola cranica, e dal midollo spinale, contenuto invece nel canale vertebrale. Ogni singolo segmento midollare ha la capacit di controllare autonomamente funzioni motorie specifiche (riflessi). Il SNC responsabile dell'integrazione, analisi e coordinazione dei dati sensoriali e dei comandi motori. E' anche la sede di funzioni pi importanti quali l'intelligenza, la memoria, l'apprendimento e le emozioni. A differenza del sistema nervoso periferico, il SNC non solo in grado di raccogliere e trasmettere informazioni, ma anche di integrarle. Il sistema nervoso periferico (SNP) costituito da tutto il tessuto nervoso al di fuori del SNC. Il sistema nervoso periferico svolge essenzialmente la funzione di trasmissione del segnale attraverso fasci di conduzione. I segnali, afferenti da un'unit periferica (organo) o in uscita (efferenti) verso un'unit periferica, decorrono in fibre separate (assoni) che generalmente sono raggruppate in un fascio di conduzione unitario (nervo). Un nervo contiene esclusivamente assoni, cellule di Schwann e tessuto connettivo. I corpi delle cellule nervose sono raggruppati nei gangli del sistema nervoso periferico e nei nuclei del midollo spinale e del tronco encefalico. Il sistema nervoso centrale: midollo spinale ed encefalo Midollo spinale Il midollo spinale, con l'encefalo, forma il sistema nervoso centrale; ha forma cilindrica, larghezza media di 810 mm e spessore di 5-7 mm. Si estende dal grande forame occipitale fino a raggiungere pressappoco il primo corpo vertebrale lombare, non occupando quindi il canale vertebrale in tutta la sua lunghezza. Il canale vertebrale rappresenta per il midollo spinale, che molto delicato, un'ottima protezione dai danni meccanici. Il midollo spinale molto pi breve della colonna vertebrale, ma costituito da tanti segmenti quanti sono i corpi vertebrali. Per tale ragione i nervi spinali e le loro radici, dal rachide cervicale a quello lombare, decorrono in modo sempre pi obliquo verso il basso. Se si seziona una porzione qualsiasi del SNC, si nota in primo luogo che vi sono territori ben delimitati in rapporto fra loro, rispettivamente la sostanza grigia e la sostanza bianca. La sostanza grigia contiene soprattutto i corpi delle cellule nervose, mentre la sostanza bianca composta dagli assoni e dai loro rivestimenti. Al centro del midollo spinale si trova un canale centrale molto sottile che un residuo embrionale e non di rado occluso o dilatato in cisti.

La sostanza grigia La sostanza grigia del midollo spinale situata centralmente ed quindi compresa all'interno della sostanza bianca. Il termine sostanza grigia deriva dalla colorazione grigia degli ammassi cellulari encefalici, midollari e gangliari. In sezione trasversa essa ha una forma che ricorda quella di una farfalla: le due "ali anteriori" (corna anteriori) o, dal punto di vista tridimensionale, colonne anteriori, sono relativamente tozze e sono interamente circondate da sostanza bianca; le "ali posteriori" (corna posteriori; colonne dorsali), che sono pi sottili, si estendono fino ai limiti del midollo spinale, ossia fino all'imbocco delle radici posteriori, dove giungono le fibre nervose che raccolgono le informazioni della sensibilit della cute e delle mucose e trasmettono le sensazioni di tatto, pressione, temperatura, vibrazione e dolore (in altre parole la cosiddetta sensibilit esterocettiva). Anche gli stimoli sensitivi del tratto gastrointestinale (sensibilit

intocettiva), della muscolatura e delle articolazioni (sensibilit propriocettiva) raggiungono il SNC tramite le radici posteriori. Immediatamente in rapporto con la porzione pi posteriore della sostanza grigia del midollo spinale, la sostanza gelatinosa forma un filtro o una "porta" per le fibre del dolore che, per mezzo della radice posteriore, si irradiano nella sostanza grigia del corno posteriore. Qui terminano gli assoni per la soppressione del dolore provenienti dal tronco encefalico e i sensori del tatto cutaneo. Una piccola sporgenza fra il corno anteriore e quello posteriore, ossia il corno laterale (colonna laterale), poco evidente. Le sue cellule, tramite le radici anteriori, inviano assoni agli organi innervati dal sistema vegetativo, per esempio alla muscolatura gastrica e intestinale. La sostanza bianca Immediatamente adiacenti alla sostanza grigia decorrono brevi fasci di fibre nervose, i cosiddetti fasci fondamentali, che collegano 4-5 segmenti midollari confinanti. Essi circondano come un sottile mantello l'intera sostanza grigia e provvedono a schemi riflessi complessi che non riguardano solo la muscolatura di un unico segmenti (riflessi polisegmentali). La massa della sostanza bianca formata invece da lunghi fasci (tratti) ascendenti e discendenti che collegano fra loro encefalo e midollo spinale. I fasci decorrono in tre funicoli (cordoni) che risultano pi o meno nettamente separati fra loro dalla fessura midollare, dal corno anteriore e da quello posteriore. Il sottile cordone anteriore situato fra la fessura mediana anteriore e il corno anteriore, il cordone laterale fra il corno anteriore e quello posteriore, il cordone posteriore fra il corno posteriore e il setto mediano posteriore. Il colore chiaro della sostanza bianca dovuto al rivestimento mielinico delle fibre nervose. Il tessuto quindi ricco di membrane cellulari dotate di fosfolipidi (grassi) ed scarsamente irrorato. Encefalo Con un peso di 1,3-1,5 kg, l'encefalo, dopo il fegato, l'organo pi pesante del corpo. A riposo viene utilizzata fino al 25% dell'energia metabolica per rifornire l'encefalo. La parte pi antica dell'encefalo il midollo allungato o bulbo, la cui struttura ricorda ancora la suddivisione metamerica del midollo spinale. Attraverso confini ben definiti, esso passa nel ponte che presenta connessioni importanti con il cervelletto. Il cervelletto, dopo il cosiddetto "cervello" costituito da diencefalo e telencefalo, la parte che occupa maggiore spazio all'interno della scatola cranica. Il cervelletto appoggiato sul midollo allungato e sul ponte. Il midollo allungato, il ponte e il cervelletto lavorano in stretta collaborazione e controllano importanti funzioni del movimento.

Queste tre formazioni delimitano il quarto ventricolo che ha forma di losanga. Le due porzioni caudali del tronco encefalico (midollo allungato e ponte) costituiscono il romboencefalo. Al romboencefalo si unisce anteriormente il mesencefalo, che il tratto pi breve del tronco encefalico. Nel midollo allungato i fasci motori, provenienti dalla corteccia telencefalica e diretti al midollo spinale, formano le piramidi, dove avviene la decussazione di queste vie motorie.Se il mesencefalo assume una posizione "mediana" fra le componenti cerebrali antiche e quelle recenti, il diencefalo fa chiaramente parte di queste ultime. Esso composto fondamentalmente dal talamo destro e sinistro, nonch dall'ipotalamo, situato al centro. I due talami e l'ipotalamo delimitano il terzo ventricolo che ha la forma di una fessura situata sull'asse mediano del corpo. La suddivisione del diencefalo in una parte destra e una sinistra si manifesta in forma ancora maggiore nel telencefalo. I due emisferi telencefali si pongono in comunicazione per mezzo di collegamenti svolti da fasci nervosi

(commessure) anche se talora funzionano in modo completamente separato l'uno dall'altro. Dall'indietro in avanti si distinguono i lobi occipitali, i lobi parietali, i lobi temporali e i grossi lobi frontali che da soli rappresentano un terzo del telencefalo. Due profonde scissure delimitano da un lato i lobi parietali dai lobi temporali, dall'altro li separano dal lobo frontale. Ciascuna met del telencefalo (emisfero telencefalico) contiene al proprio interno un ventricolo laterale ricolmo di liquor (i due ventricoli laterali).

Il sistema nervoso periferico Il sistema nervoso periferico costituito dai nervi periferici che collegano il cervello e il midollo spinale al resto del corpo, compresi i muscoli, gli organi di senso e gli organi dei sistemi digerente, respiratorio, escretore e circolatorio. All'interno dei nervi periferici si trovano gli assoni dei neuroni sensoriali che trasmettono al sistema nervoso centrale l'informazione sensoriale proveniente da tutte le parti del corpo. I nervi periferici contengono anche gli assoni dei neuroni motori (o motoneuroni) che trasmettono i segnali dal sistema nervoso centrale agli organi e ai muscoli.La porzione motoria del sistema nervoso periferico pu essere suddivisa in due parti: il sistema nervoso somatico e il sistema nervoso autonomo. I motoneuroni del sistema nervoso somatico stabiliscono sinapsi con i muscoli scheletrici e controllano il movimento volontario. I loro corpi cellulari si trovano nella sostanza grigia del midollo spinale, e i loro assoni raggiungono direttamente i muscoli controllati. I motoneuroni del sistema nervoso autonomo controllano invece le risposte involontarie. Essi stabiliscono sinapsi con il cuore, i muscoli lisci e le ghiandole. Il sistema nervoso autonomo controllato sia dal midollo allungato sia dall'ipotalamo. Si usa suddividere il sistema nervoso autonomo in sistema nervoso simpatico e sistema nervoso parasimpatico. Il sistema nervoso simpatico agisce sugli organi interni in modo da preparare l'organismo ad affrontare un'attivit logorante o dispendiosa da un punto di vista energetico: il cuore batte pi velocemente, il sangue defluisce dal sistema digerente per poter meglio irrorare i muscoli, le pupille si dilatano per ricevere una maggior quantit di luce e le vie aree nei polmoni si espandono in previsione di un maggior afflusso di ossigeno. Il sistema nervoso parasimpatico invece associato ad attivit caratteristiche dei momenti di ozio. Sotto il suo controllo la muscolatura liscia del sistema digerente entra in piena attivit, il battito cardiaco rallenta e le vie respiratorie si restringono.Inoltre gli assoni parasimpatici si trovano nei nervi che hanno origine dall'encefalo (mesencefalo e midollo allungato) e dalla base del midollo spinale. Al contrario gli assoni simpatici si trovano nei nervi che hanno origine dalle sezioni mediana e inferiore del midollo spinale. In entrambi i sistemi simpatico e parasimpatico si trovano due neuroni che trasmettono messaggi in sequenza dal sistema nervoso centrale a ciascun organo bersaglio, ma le sinapsi che stabiliscono sono localizzate in sedi diverse. Nel sistema nervoso simpatico la sinapsi localizzata nei gangli vicini al midollo spinale, mentre nel sistema nervoso parasimpatico la sinapsi localizzata nei gangli pi piccoli situati intorno o in prossimit di ciascun organo bersaglio.

10

IL SISTEMA CIRCOLATORIO

Il sistema circolatorio si compone di tre parti: un fluido, il sangue, che funge da mezzo di trasporto; una rete di canali, i vasi sanguigni, per distribuire il fluido nei vari punti del corpo; una pompa, il cuore, per tenerlo in movimento. Alcune delle funzioni pi importanti sono: il trasporto di ossigeno dai polmoni ai tessuti e di diossido di carbonio dai tessuti ai polmoni la distribuzione dei prodotti della digestione a tutte le cellule dell'organismo il trasporto di rifiuti e prodotti tossici al fegato per la disintossicazione e ai reni per l'escrezione la distribuzione di ormoni dagli organi che li secernono ai tessuti sui quali agiscono la regolazione della temperatura corporea, in parte ottenuta adeguando il flusso sanguigno il controllo delle perdite di sangue per mezzo della coagulazione la difesa contro batteri e virus, grazie all'azione di anticorpi e globuli bianchi presenti nel flusso circolatorio Dal punto di vista meccanicistico si pu parlare dei vasi sanguigni come di un sistema chiuso, caratterizzato da una funzione aspirante e una premente, paragonabile al rifornimento di acqua potabile e al ritorno di acqua industriale attraverso una canalizzazione. Al pari della circolazione dell'acqua a scopo tecnico, anche il sistema circolatorio viene suddiviso in un sistema ad alta pressione (rifornimento di acqua) e in un sistema a bassa pressione (canalizzazione). Nel sistema ad alta pressione vengono comprese l'aorta, le arterie i rami arteriosi e le arteriole del grande circolo; nel sistema a bassa pressione le venule, i rami venosi e le vene del grande circolo. Sistema ad alta e a bassa pressione sono separati dal letto capillare, sempre del grande circolo. Uscito dal cuore, il sangue percorre una serie di vasi: nell'ordine, arterie-arteriole-capillari-venule-vene, per tornare poi al cuore. Le arterie e le vene formano un sistema di distribuzione interna a cui il cuore fornisce la propulsione necessaria. Sia il circolo polmonare sia quello sistemico partono dal cuore, attraverso tronchi arteriosi di grosso calibro in cui passa il sangue attraverso le valvole semilunari. I vasi collegati a questi tronchi si ramificano ripetutamente. Man mano che procede la ramificazione le dimensioni delle arterie si riducono gradualmente fino a che esse diventano arteriole. Le arteriole sono i pi piccoli vasi del sistema arterioso, e attraverso essi il sangue entra nella rete capillare dei vari tessuti. Il sangue che defluisce dalla rete capillare entra dapprima nelle venule, che sono i pi piccoli vasi del sistema venoso. Successivamente questi sottili vasi si uniscono a quelli vicini per formare piccole vene, quindi il sangue passa attraverso le vene di medio e grosso calibro prima di raggiungere le vene cave (nel circolo sistemico) o le vene polmonari (nel circolo polmonare). Le arterie Nel viaggiare dal cuore ai capillari periferici il sangue attraversa le arterie elastiche, le arterie muscolari e le arteriole. Le arterie elastiche sono grossi vasi di diametro superiore a 2,5 cm. I tronchi aortici e polmonare e le loro principali ramificazioni sono esempi di arterie elastiche. Le pareti delle arterie elastiche non sono molto spesse, ma sono estremamente resistenti. La tonaca media di questi vasi ricca di fibre elastiche e relativamente povera di muscolatura liscia. Di conseguenza, le arterie elastiche possono tollerare la notevole pressione prodotta ogni volta che si verifica la sistole ventricolare ed il sangue lascia il cuore. Durante la diastole ventricolare la pressione ematica all'interno del sistema arterioso cade, e le fibre elastiche ritornano alle loro dimensioni originali, mentre, quando le pressioni salgono improvvisamente, esse si stirano. La loro espansione attutisce l'improvviso innalzamento pressorio durante la sistole ventricolare e la loro contrazione rallenta la riduzione della pressione durante la diastole ventricolare.

11

Le arterie di medio calibro, chiamate anche arterie muscolari o di distribuzione, distribuiscono appunto il sangue agli organi periferici. Una tipica arteria muscolare ha un diametro di circa 0,4 cm. La spessa tonaca media di un'arteria muscolare contiene una grande quantit di muscolatura liscia e poche fibre elastiche. Le arteriole sono pi piccole delle arterie di medio calibro. La tonaca media delle arteriole formata da uno strato incompleto di muscolatura liscia, che le rende capaci di modificare il proprio diametro, modificando la pressione sanguigna e la quantit di sangue che affluisce nel suo territorio di competenza. Queste variazioni si verificano in seguito a stimoli locali, automatici o endocrini.

Capillari I capillari sono i soli vasi sanguigni le cui pareti permettono scambi tra il sangue e il circostante liquido interstiziale. Poich le pareti capillari sono relativamente sottili, le distanze di diffusione sono piccole e lo scambio pu avvenire rapidamente.Inoltre, il flusso ematico nei capillari relativamente lento, concedendo un tempo sufficiente per la diffusione o il trasporto attivo dei materiali attraverso le loro pareti. A differenza dei grossi vasi, la parete capillare limitata ad un unico strato, l'endotelio. Le cellule endoteliali sono estremamente piatte e talvolta hanno uno spessore di soli 1-2 micrometri, esse sono situate a ridosso di una membrana basale, spessa 40-60 nm. Le cellule endoteliali possono sovrapporsi in parte, aumentando o diminuendo lo spessore della parete capillare. In tal caso esse formano una barriera consistente, fra sangue e tessuti, che lascia passare solo sostanze selezionate. Molti capillari possiedono addirittura piccoli pori oppure "finestre" pi ampie (capillari fenestrati) che sono chiuse da un sottile strato di membrana, ovvero da un diaframma. I capillari di questo tipo lasciano passare piccole molecole, ma impediscono la fuoriuscita di sostanze di grosso peso molecolare, in particolare proteine. I capillari hanno la particolare funzione di filtrazione, riassorbimento e deflusso linfatico. Dai capillari passa pi liquido nei tessuti (filtrazione) di quanto essi a loro volta possono riassorbirne (riassorbimento). Il liquido residuo scorre lungo le vie linfatiche, raggiungendo indirettamente il sistema venoso. La pressione all'interno dei capillari (pressione idrostatica) causa lo stillicidio continuo di liquido dal plasma sanguigno negli spazi intercellulari (interstizio) che circondano i capillari e i tessuti. Questo liquido noto come liquido interstiziale ed composto soprattutto da acqua in cui sono disciolte sostanze nutritive, ormoni, gas sostanze di rifiuto e piccole proteine del sangue. Le grandi proteine plasmatiche, i globuli rossi e le piastrine non sono in grado di uscire dai capillari a causa delle loro dimensioni, sebbene i globuli bianchi possano filtrare attraverso gli interstizi tra le cellule delle pareti dei capillari.

12

I movimenti del liquido interstiziale attraverso la parete capillare sono quantitativamente notevoli. La filtrazione si aggira approssimativamente intorno ai 20 litri al giorno, supera di poco il riassorbimento (18 litri al giorno); il liquido residuo (2 litri al giorno) viene assorbito attraverso l'interstizio dal sistema linfatico e deviato nel sistema venoso, oppure permane a livello dei tessuti come liquido interstiziale (edema). Il bilancio dei liquidi si esprime come segue:filtrazione = riassorbimento + deflusso linfatico. Sistema venoso La struttura microscopica delle vene simile a quella stratificata della parete arteriosa. Il sistema venoso ha inizio con le venule situate al termine del letto capillare (venule postcapillari). Questi piccoli vasi non hanno alcuna tonaca muscolare. Quest'ultima si trova solo nelle vene pi grosse, che presentano un calibro di circa 1mm. A causa del loro ampio lume e della loro parete sottile, le vene possono immagazzinare anche grosse quantit di sangue; per tale ragione esse prendono il nome di vasi di capacitanza. Questi ultimi, in caso di rapida perdita di liquidi nel sistema circolatorio (per emorragia o eccessiva sudorazione), dispongono di acqua di riserva in modo che il circolo arterioso, ovvero il circolo ad alta pressione, non subisca immediatamente una caduta pressoria.

13

SISTEMA ARTERIOSO

SISTEMA VENOSO

La differenza significativa tra il sistema arterioso e quello venoso riguarda la distribuzione delle principali vene nel collo e negli arti. In queste regioni le arterie non si trovano in prossimit della superficie corporea, ma al contrario delle vene superficiali, esse sono profonde, lontane dalla cute, protette dalle ossa e dai tessuti molli circostanti. Per quanto riguarda il sistema venoso ci sono due gruppi di vene periferiche, uno superficiale e l'altro profondo.In generale le pareti delle arterie sono pi spesse di quelle delle vene. La tonaca media di un'arteria contiene pi fibrocellule muscolari lisce e fibre elastiche rispetto ad una vena. Queste componenti, elastica e contrattile, resistono alla pressione generata dal cuore quando spinge il sangue in circolo. Inoltre, per concludere, in sezione un'arteria sembra pi piccola della vena corrispondente. Quando la pressione del sangue non spinge pi contro il tessuto elastico e la muscolatura liscia delle pareti arteriose, esse si stringono, mentre le vene, che hanno poco tessuto elastico nelle loro pareti, si contraggono molto poco. Poich le pareti delle arterie sono relativamente spesse e resistenti, esse mantengono il proprio aspetto circolare, se sezionate. Le vene tagliate tendono a collassare e, in sezione, esse sembrano appiattite o grossolanamente distorte.

14

IL SANGUE Il sangue un tessuto fluido attraverso il quale si realizza il trasporto di sostanze nutritive, gas, ormoni e prodotti di rifiuto. Il sangue, inoltre, trasporta cellule specializzate che difendono i tessuti periferici da infezioni e malattie. Queste funzioni sono assolutamente essenziali in quanto un'area completamente priva di circolazione pu morire nel giro di pochi minuti. Il sangue nell'organismo ha le seguenti funzioni: trasporta gas disciolti portando ossigeno dai polmoni ai tessuti e anidride carbonica dai tessuti ai polmoni; distribuisce le sostanze nutritive assorbite nel tubo digerente o rilasciate dai depositi del tessuto adiposo o dal fegato; trasporta i prodotti del catabolismo dai tessuti periferici ai siti di eliminazione come i reni; consegna enzimi e ormoni a specifici tessuti-bersaglio; regola il pH e la composizione elettrolitica dei liquidi interstiziali in ogni parte del corpo; riduce le perdite dei liquidi attraverso i vasi danneggiati o ad altri lesionati. Le reazioni di coagulazione bloccano le interruzioni nelle pareti vascolari prevenendo modificazioni nel volume del sangue che possono intaccare seriamente la funzione cardiovascolare; difende il corpo dalle tossine e dagli agenti patogeni: infatti trasporta globuli bianchi, cellule specializzate che migrano nei tessuti periferici per "combattere" infezioni o rimuovere detriti e apporta anticorpi, proteine speciali che attaccano micro-organismi o agenti estranei. Il sangue, inoltre, riceve tossine prodotte da infezioni, danni fisici o attivit metaboliche e le consegna al fegato e ai reni dove possono venire inattivate o espulse; aiuta a regolare la temperatura del corpo assorbendo e ridistribuendo calore. Il sangue, quasi al 50%, fatto di acqua che ha una capacit straordinariamente elevata di trattenere calore. L'organismo umano contiene 5-6 litri di sangue, equivalenti all' 8%circa del peso corporeo. Componenti del sangue Il sangue formato da due principali componenti:

1. una parte liquida, il plasma, che costituisce il 55-60%del volume del sangue; 2. una serie di cellule specializzate (i cosiddetti "elementi figurati") presenti in sospensione nel
plasma (globuli rossi, globuli bianchi, piastrine). Mediamente questi elementi corpuscolari rappresentano il 40-45% del volume totale del sangue.

15

Il plasma Il plasma ha densit poco pi alta di quella dell'acqua proprio perch formato per pi del 90% proprio da acqua, nella quale sono disciolte numerose sostanze: proteine, ormoni, sostanze nutritive (glucosio, vitamine, amminoacidi, lipidi), gas (diossido di carbonio, ossigeno), ioni (sodio, cloruro, calcio, potassio, magnesio) e sostanze di rifiuto come l'urea.Le sostanze presenti in quantit maggiore sono le proteine, principalmente di tre tipi:

1. le albumine, con importanti funzioni osmotiche; 2. le globuline, che trasportano i grassi e sono essenziali nei processi immunitari.
Esse includono: 3. - le immunoglobuline:chiamate anche anticorpi, attaccano le proteine estranee e gli agenti patogeni; - le proteine vettrici, le quali trasportano ioni e ormoni che altrimenti potrebbero passare attraverso il filtro renale.Sia alle albumine che alle globuline si possono attaccare lipidi, quali i trigliceridi, gli acidi grassi o il colesterolo che non sono solubili in acqua. Le globuline coinvolte nel trasporto dei lipidi sono chiamate lipoproteine. 4. - il fibrogeno, fondamentale nella coagulazione del sangue. Le proteine plasmatiche contribuiscono a mantenere costantemente a 7,4 il pH del sangue (funzione tampone); per l'organismo, inoltre, esse rappresentano una riserva di proteine importante e, soprattutto, immediatamente disponibile. Gli elementi figurati Le maggiori componenti cellulari del sangue sono i globuli rossi, i globuli bianchi e le piastrine. I globuli rossi Come altri elementi del sangue, i globuli rossi vengono prodotti nel midollo delle ossa brevi o piatte (ala iliaca, sterno, corpi vertebrali) nonch nelle epifisi di omero e femore.I globuli rossi, o eritrociti, rappresentano un po' meno della met del volume totale del sangue (40% per la donna e 45% per l'uomo).La forma di un globulo rosso ricorda quella che si ottiene schiacciando una pallina di plastilina tra pollice e indice. Tale forma biconcava garantisce una superficie maggiore di quella di una cellula sferica di uguale volume, ci esalta la capacit della cellula di assorbire e cedere ossigeno attraverso la sua membrana.

Una delle caratteristiche pi appariscenti dei globuli rossi il colore rosso, dovuto al pigmento emoglobina, una grossa molecola proteica contenente ferro, che rappresenta circa un terzo del peso della cellula. Non meno del 97% dell'ossigeno trasportato dal sangue fissato nell'emoglobina e per il resto sostanzialmente composto da una membrana plasmatica e da un citoscheletro. La molecola di emoglobina raccoglie l'ossigeno dove la concentrazione elevata, come nei capillari dei polmoni, e lo cede dove la concentrazione bassa, in altri tessuti del corpo. Ceduto l'ossigeno, una parte dell'emoglobina si combina con il diossido di carbonio prodotto dal metabolismo cellulare e ritorna ai polmoni. Grazie all'emoglobina, il nostro sangue pu trasportare una quantit di ossigeno 70 volte superiore a quella che sarebbe possibile se l'ossigeno fosse semplicemente disciolto nel plasma. Legando a s l'ossigeno, l'emoglobina subisce una lieve modificazione di forma che ne altera il colore. Infatti il sangue deossigenato di colore marrone-rosso scuro, ma appare bluastro attraverso la cute, mentre il sangue ossigenato di colore rosso ciliegia. I globuli rossi, come anche le piastrine, sono gli unici elementi dell'organismo privi di nucleo. Per tale

16

ragione non sono in grado di replicarsi n di produrre proteine.Un globulo rosso immesso nella corrente circolatoria ha una vita media di circa 4 mesi (115-120 giorni) prima di venire fagocitato da macrofagi localizzati soprattutto a livello della milza. Queste cellule svolgono la cosiddetta funzione della "eritrocateresi". I globuli rossi giovani sono in grado di rimodellarsi e sopravvivere senza subire danni, superando perci il "filtro" esistente a livello della milza. Il numero dei globuli rossi del sangue si mantiene costante grazie a un meccanismo di feedback negativo, al quale partecipa l'ormone eritropoietina. L'eritropoietina viene messa in circolo dai reni in risposta a una carenza di ossigeno, quale si pu verificare per esempio ad alta quota o in seguito a una perdita di sangue. L'ormone sollecita il midollo osseo ad accelerare la sintesi di nuove cellule. Quando il livello di ossigeno nei tessuti torna a valori adeguati, la produzione di eritropoietina viene inibita, e il tasso di produzione dei globuli rossi ritorna nella norma.

Il gruppo sanguigno determinato da proteine specifiche presenti sulla membrana dei globuli rossi. Il sangue infatti classificato in gruppi, A, B, AB o 0 a seconda della presenza o meno di proteine specifiche (indicate con le lettere A e B) sulla membrana plasmatica dei globuli rossi. Nel sangue di gruppo A presente la proteina A, nel sangue di gruppo B la proteina B e nel sangue di gruppo AB entrambe le proteine, al contrario, nel sangue di gruppo 0 entrambe le proteine sono assenti. Inoltre, nel plasma di ciascun individuo sono presenti anticorpi contro le proteine mancanti sui suoi globuli rossi (quindi ad esempio un individuo con sangue di gruppo A possiede anticorpi contro le proteine B). I globuli bianchiI globuli bianchi (leucociti) sono i responsabili delle difese immunitarie dell'organismo. Vi sono cinque categorie di globuli bianchi (linfociti, monociti, neutrofili, basofili e eosinofili) che insieme costituiscono meno dell'1% delle cellule del sangue. Queste cellule si distinguono l'una dall'altra in base all'affinit per i coloranti, alle dimensioni e alla forma del nucleo. Esse svolgono una funzione difensiva contro gli aggressori provenienti dall'esterno e si avvalgono del sistema circolatorio per raggiungere il luogo attraverso cui sono penetrati elementi estranei.Per esempio, i monociti e i neutrofili usano la rete dei capillari per spostarsi dove qualche batterio riuscito a introdursi sfruttando una ferita; giunti a destinazione filtrano attraverso le pareti dei capillari come minuscole amebe.Nei tessuti monociti danno origine ai macrofagi, cellule ameboidi capaci di incorporare particelle estranee. Quindi macrofagi e neutrofili inglobano i batteri che sono penetrati o altre cellule identificate come estranee ivi comprese le cellule cancerogene. Cos facendo, i globuli bianchi subiscono una degradazione irreversibile, muoiono e si accumulano contribuendo a formare quella sostanza bianca nota come "pus", caratteristica delle zone infette. I linfociti intervengono nella risposta immunitaria. Il sistema immunitario consiste di circe duemila miliardi di linfociti. Molti di questi si trovano nel sangue e nella linfa distribuiti per tutto il corpo; altri si accumulano in organi specifici, soprattutto il timo, i linfonodi e la milza. La risposta immunitaria il risultato delle iterazioni tra diversi tipi di linfociti e le molecole da essi prodotte. Ci sono infatti due tipi di linfociti: linfociti B e linfociti T in una fase precoce dello sviluppo embrionale, i linfociti T, in via di formazione, migrano nel timo (da qui il nome di linfociti T) e si differenziano nelle forme mature. I linfociti B maturano invece nello stesso midollo osseo (in inglese bone marrow , da cui proviene il loro nome). I linfociti B e T svolgono, nella risposta immunitaria, ruoli nettamente diversi; comunque le risposte che entrambi producono constano di tre fasi fondamentali:

17

1. riconoscimento dell'invasore 2. l'attacco riuscito 3. la memorizzazione dell'invasore per impedire future infezioni.Meno abbondanti sono i basofili e gli eosinofili. La produzione di eosinofili stimolata da un'infezione parassitaria, in seguito alla quale gli eosinofili convergono sugli aggressori e li ricoprono di sostanze letali. I basofili producono composti anticoagulanti e molecole, come l'istamina, che intervengono nelle reazioni infiammatorie. Le piastrine Le piastrine non sono cellule intere, bens frammenti di megacariociti, grosse cellule presenti nel midollo osseo che formano le piastrine come gemmazioni citoplasmatiche avvolte dalla membrana; una volta staccatasi dal megacariocita, le piastrine entrano nel sangue, dove svolgono un ruolo essenziale nel processo di coagulazione. Analogamente ai globuli rossi, le piastrine sono prive di nucleo e il loro ciclo vitale ancora pi breve, compreso tra 10 e 12 giorni. Le piastrine sono fondamentali quanto il fibrogeno nella coagulazione del sangue. La formazione del coagulo un processo che ha inizio quando le piastrine, insieme ad altri fattori contenuti nel plasma, giungono a contatto con una superficie irregolare, per esempio un vaso sanguigno lesionato. Le piastrine tendono ad aderire alle superfici irregolari, per cui si accumulano l'una sull'altra e, se il vaso di piccolo diametro, lo otturano completamente. A integrare il meccanismo provvede poi la coagulazione del sangue che costituisce la pi importante delle difese dell'organismo contro le emorragie. La lesione sulla superficie di un vaso sanguigno non soltantoinduce le piastrine a esercitare le loro capacit adesive,ma anche ad innescare tra le proteine plasmatiche circolanti una complessa sequenza di eventi che culminano nella produzione dell'enzima trombina.La trombina catalizza la trasformazione del fibrogeno, una delle tante proteine ematiche, in molecole filiformi di fibrina.

Lesione

Vasocostrizione

Accumulo di piastrine

Filamenti di fibrina

Le molecole di fibrina si intrecciano fittamente tra di loro dando origine a una matrice fibrosa, una sorta di ragnatela proteica che immobilizza la porzione fluida del sangue, provocandone la solidificazione in una massa gelatinosa. Via via che nella regnatela restano imprigionati i globuli rossi, la densit del coagulo aumenta. Le piastrine si attaccano poi al reticolo fibroso ed emanano estroflessioni appiccicose che si agganciano l'una con l'altra. Si crea cos un coagulo denso e compatto che contrae la ferita ravvicinando le superfici danneggiate e favorendo la cicatrizzazione.

18

IL CUORE Il cuore lorgano principale dellapparato circolatorio. Si intende per apparato circolatorio un sistema composto da una pompa, il cuore, e da tubi, i vasi sanguigni (arterie, vene, capillari, linfatici), distribuiti in ogni parte ed organo del corpo umano. La circolazione sanguigna ci consente di portare a ciascuna cellula del nostro organismo lossigeno e le sostanze nutritive: aminoacidi, zuccheri, grassi. Il cuore un muscolo cavo che si contrae spontaneamente e ritmicamente e, con tali contrazioni, attraverso un sistema di valvole, assicura la progressione del sangue in due circuiti, detti circolo polmonare o piccola circolazione e circolo sistemico o grande circolazione. La piccola circolazione trasporta sangue venoso, ricco di anidride carbonica, dal cuore ai polmoni, dove il sangue viene purificato e riportato al cuore ossigenato. Dal cuore a sua volta parte la grande circolazione che porta il sangue arterioso allorganismo per cedere lossigeno e riempirsi di anidride carbonica, quindi ritornare al cuore come sangue venoso per entrare nel piccolo circolo e purificarsi. Allinterno del cuore il sangue ossigenato arterioso non si mescola con il sangue venoso, ricco di anidride carbonica. Se si taglia il cuore longitudinalmente lo si vedr diviso in due parti da un setto verticale: una parte destra o cuore venoso perch contiene il sangue venoso, laltra sinistra o cuore arterioso che contiene il sangue ossigenato. Le due cavit superiori si chiamano atri, quelle inferiori ventricoli. Anatomia

Posizione del agli altri organi adiacenti

cuore

rispetto

Il cuore situato nel torace, pi esattamente nel mediastino, la parte della cavit toracica che si trova fra i polmoni. Il pericardio composto da due foglietti: un foglietto aderisce al cuore (epicardio), laltro foglietto parte dallepicardio e circonda il cuore (pericardio propriamente detto), in modo da formare una cavit virtuale che consente al cuore di muoversi liberamente durante la contrazione cardiaca. Allinterno della cavit cardiaca, la parete ricoperta da una membrana chiamata endocardio. La forma ricorda un cono, la cui base per situata in alto, con lapice rivolto in basso, verso sinistra. Le dimensioni nelluomo adulto sono variabili, anche in funzione del riempimento del cuore, misurano in media 13 cm longitudinalmente, dalla punta al margine superiore degli atri, 11 cm trasversalmente, con uno spessore massimo di 8 cm dalla colonna vertebrale allo sterno. Le dimensioni sono leggermente inferiori nel sesso femminile. Ha un peso di circa 300 grammi, con variazioni individuali e di sesso. Nelladulto maschio il

19

peso compreso fra 280 e 340 grammi, nelladulto di sesso femminile compreso fra 230 e 280 grammi. Linsieme delle sue cavit, quando sono rilasciate, contiene un po meno di 500 millilitri di sangue. Il cuore, trasversalmente, viene diviso in due parti da un solco trasversale, il solco coronario od atrioventricolare che separa gli atri, disposti superiormente al solco, dai ventricoli, disposti inferiormente. Gli atri sono due, uno destro ed uno sinistro, separati da un solco longitudinale, detto solco interatriale. Anche i ventricoli sono due, uno destro ed uno sinistro e sono separati da due solchi longitudinali, uno anteriore ed uno posteriore, detti solchi interventricolari. Nella superficie esterna del cuore si descrivono una faccia anteriore o sternocostale, una faccia posteroinferiore o diaframmatica, una base, un apice. La base del cuore formata dalla faccia posterosuperiore dei due atri, in rapporto con laorta discendente e lesofago ed situata in corrispondenza delle 5- 8 vertebre toraciche. Si trova in corrispondenza dellatrio destro lorifizio di sbocco della vena cava superiore ed inferiore. In corrispondenza dellatrio sinistro si trova lorifizio di sbocco delle vene polmonari di destra e di sinistra. Lapice del cuore formato dal ventricolo sinistro, in rapporto con il polmone, in corrispondenza del 5 spazio intercostale di sinistra. Mentre le cavit destre e sinistre non comunicano fra loro, le due cavit che compongono il cuore destro e quello sinistro comunicano fra di loro. Ogni met infatti comprende un atrio ed un ventricolo che sono fra loro in comunicazione mediante lorifizio atrioventricolare. I due orifizi controllano il passaggio del sangue per mezzo di valvole che permettono il flusso di sangue dagli atri ai ventricoli, mentre ne bloccano il reflusso. Lorifizio atrioventricolare destro provvisto da una valvola chiamata tricuspide, in quanto possiede tre cuspidi (lembi a forma di punte), lorifizio atrioventricolare sinistro provvisto da una valvola chiamata mitrale, in quanto possiede due cuspidi. Allinterno dei ventricoli si trovano delle strutture colonnari, i muscoli papillari, il cui compito di collegare lapice e le pareti dei ventricoli ai lembi delle valvole atrioventricolari, ai quali si fissano mediante dei tendini, detti corde tendinee. I ventricoli presentano oltre agli orifizi atrioventricolari, dei forami arteriosi: nel ventricolo destro si trova il forame per larteria polmonare, nel ventricolo sinistro il forame per laorta. Gli osti arteriosi sono forniti di valvole, formate ciascuna da tre lembi semilunari, per questo motivo vengono chiamate valvole semilunari. Il cuore si pu proiettare sulla parete toracica anteriore in unarea chiamata aia cardiaca. La rappresentazione di questa regione ha finalit pratiche in quanto, mediante lesame obiettivo, si pu valutare la normalit morfologiche e fisiologiche. Ad esempio, mediante la percussione si pu valutare le dimensioni cardiache e mediante lascultazione si possono apprezzare i toni cardiaci, rumori che si originano dal flusso di sangue che scorre attraverso gli osti cardiaci. I toni si ascoltano su particolari punti del torace, detti focolai di ascoltazione. Il focolaio mitralico, si apprezza in una regione detta litto della punta, corrispondente allapice del cuore, ed apprezzabile nel 5 spazio intercostale: il rumore dovuto alla contrazione del ventricolo sinistro. Il focolaio tricuspidale si apprezza nel 5 spazio intercostale destro in prossimit dello sterno: in questa sede si apprezza il rumore dato dalla contrazione del ventricolo destro. Il focolaio polmonare si apprezza nel 2 spazio intercostale sinistro in prossimit dello sterno: il rumore dovuto principalmente allattivit dellarteria polmonare. Il focolaio aortico si apprezza allestremo costale del 2 spazio intercostale destro: il rumore dovuto allattivit aortica. Mediante laia cardiaca possiamo cos individuare i punti corrispondenti agli osti arteriosi (polmonare ed aortico) e venosi (orifizi atrioventricolari destro e sinistro).

20

Fisiologia Si detto che il cuore si contrae spontaneamente e ritmicamente. Questa attivit, mantenuta da stimoli elettrici che originano nel cuore stesso, nel cosiddetto tessuto o sistema di conduzione. Questo tessuto formato da fibre muscolari, il cui compito non di contrarsi ma di produrre automaticamente la trasmissione di stimoli elettrici che comportano leccitazione e la contrazione miocardica. Lo stimolo elettrico nasce dal nodo del seno, che si trova nellatrio destro in corrispondenza della vena cava superiore. Viene chiamato nodo perch gli elementi muscolari che lo costituiscono presentano una disposizione a gomitolo o a nodo. Gli stimoli elettrici si trasmettono successivamente al tessuto muscolare dellatrio provocandone lattivazione e la contrazione dellatrio. Leccitazione raggiunge quindi il nodo atrio-ventricolare, situato nel setto interatriale. Da qui parte un nuovo impulso elettrico che si propaga attraverso delle fibre specializzate appartenenti al fascio di His, situato nel setto interventricolare. Il fascio di His si divide in due branche destra e sinistra che sotto lendocardio ventricolare formano una rete detta rete di Purkinje. Normalmente il nodo del seno impone il suo ritmo a tutto il muscolo cardiaco e questo ritmo detto sinusale. Il ritmo sinusale corrisponde ad una frequenza cardiaca di circa 70-75 battiti al minuto. Esistono altri centri capaci di automatismo, cio in grado di far contrarre il cuore spontaneamente secondo una determinata frequenza, e questi centri sono caratterizzati dal determinare una frequenza cardiaca minore. Diversi fattori possono influenzare il nodo del seno, provocando variazioni della frequenza cardiaca. Ad esempio il sistema nervoso simpatico aumenta la frequenza, mentre il sistema nervoso parasimpatico la rallenta. La trasmissione degli stimoli elettrici produce delle correnti che vengono comunemente registrate con lelettrocardiogramma. Il cuore funziona come una pompa aspirante e premente in cui lenergia necessaria viene fornita dalla contrazione del muscolo cardiaco stesso. Il fine della pompa di mantenere la circolazione del sangue nel letto vascolare arterioso, capillare e venoso. Si pensi che il cuore pompa cinque litri di sangue al minuto e che questa quantit pu essere raddoppiata se subentra unattivit fisica, fino ad arrivare, in condizioni di sforzo fisico intenso, a pompare venti litri di sangue al minuto. Si chiama rivoluzione cardiaca il ciclo completo di lavoro che il cuore compie attraverso due fasi distinte, che si susseguono continuamente: fase di contrazione, detta sistole, e fase di rilasciamento o di riposo, detta diastole. La funzione di pompa del cuore assicurata dalla parete muscolare e dal sistema valvolare. Il miocardio, quando si contrae, crea una pressione nel sangue contenuto nelle cavit cardiache; questo sangue per mezzo delle valvole viene spinto dal cuore ai due grossi tronchi che da questo si originano: laorta e il tronco polmonare. Il sistema valvolare ha la caratteristica di consentire il passaggio in una sola direzione. Gli atri funzionano come una specie di serbatoio di raccolta del sangue proveniente dalla periferia del nostro corpo (atrio destro), o dai polmoni (atrio sinistro). Dagli atri il sangue passa nei ventricoli che costituiscono la pompa cardiaca vera e propria, essi lavorano contraendosi in maniera da raggiungere pressioni pi alte, allo scopo di spingere il sangue nellaorta o nel tronco polmonare. Il miocardio ventricolare perci maggiormente sviluppato, presentando uno spessore molto maggiore rispetto agli atri. E importante sottolineare che i ventricoli lavorano ad alte pressioni, mentre gli atri a bassissime pressioni. Si detto che il cuore lavora come una pompa caratterizzata da una fase di contrazione e da una di rilasciamento. Le valvole atrioventricolari, che separano gli atri dai ventricoli, si aprono nella fase di rilasciamento ventricolare, diastole, e permettono ai ventricoli di riempirsi del sangue accumulato negli atri, successivamente queste valvole si chiudono, ci coincide con la fase di contrazione dei ventricoli, la sistole, cosicch il sangue non possa refluire negli atri. La progressione verso i grossi vasi assicurata invece dallapertura delle valvole semilunari aortica e polmonare che avviene nella fase di sistole: in questa fase i ventricoli che si contraggono raggiungono pressioni di circa 125 millimetri di mercurio. Le valvole semilunari dellaorta e del tronco polmonare si chiuderanno, invece, nella fase di diastole per impedire il reflusso di sangue nei ventricoli. Il mantenimento della circolazione e della sua funzione, cio quella di trasportare il sangue, avviene solo se presente una certo livello

21

di pressione. Nelle arterie il sangue scorre sotto la spinta diretta della contrazione cardiaca; nei capillari e nelle vene il sangue scorre perch esiste una differenza di pressione tra i capillari e gli atri (a livello degli atri la pressione quasi nulla). Il mantenimento della pressione dipende anche dalla contrazione delle pareti dei vasi, dalla contrazione dei muscoli scheletrici che favorisce il ritorno venoso e dalla quantit di sangue circolante. La pressione arteriosa che si misura la pressione esistente nel complesso del sistema circolatorio. La pressione arteriosa massima corrisponde alla fase sistolica, la pressione minima corrisponde alla fase diastolica. Si pu cogliere limportanza di mantenere una pressione arteriosa adeguata se si pensa che un calo pressorio improvviso provoca in un individuo la perdita della coscienza. La pressione arteriosa ha il compito di assicurare la circolazione del sangue e, in seguito ad una riduzione importante, non arriva pi sangue al cervello; ecco perch si ha la perdita di coscienza, che in condizioni estreme pu portare a collasso cardiocircolatorio e morte. Arterie e vene I vasi sanguigni che dal cuore si diramano verso le parti periferiche del corpo sono le arterie. Le arterie, che hanno un diametro massimo di 25-30 millimetri, allontanandosi dal cuore si ramificano e diventano sempre pi piccole, fino a diventare delle arteriole, il cui diametro medio di 0,2 millimetri. Le arteriole si continuano in vasi pi sottili detti capillari arteriosi, che hanno un diametro piccolissimo, 7-30 micron (1 micron corrisponde ad un millesimo di millimetro). I capillari arteriosi sboccano nei capillari venosi e quindi nelle vene. Le vene hanno un percorso opposto alle arterie, infatti convergono dai tessuti e dagli organi periferici al cuore. Le vene raccolgono il sangue dopo che ha ceduto lossigeno e le sostanze nutritive alle cellule e dopo che ha raccolto le sostanze ed i gas di rifiuto dai tessuti. Come si detto, il cuore pu essere suddiviso funzionalmente in cuore destro e sinistro. Il cuore destro riceve sangue dal corpo e lo pompa nei polmoni. Precisamente il flusso sanguigno che arriva dalla periferia viene raccolto dalla vena cava superiore ed inferiore e da queste vene il sangue entra nellatrio destro, viene spinto nel ventricolo destro, e tramite il tronco dellarteria polmonare entra nei polmoni per ossigenarsi (ricordiamo che il cuore destro contiene solo sangue venoso, quindi ricco di anidride carbonica). Si parla di piccola circolazione per indicare la circolazione sanguigna che raccoglie il sangue venoso dal cuore destro e, dopo averlo ossigenato negli alveoli polmonari, lo trasporta nuovamente al cuore sinistro. Ne fanno parte il tronco polmonare che successivamente si divide nellarteria polmonare destra e sinistra che raggiungono il polmone corrispondente e le vene polmonari che riportano il sangue purificato allatrio sinistro. Nella circolazione polmonare, invece, il cuore sinistro riceve il sangue ricco di ossigeno dai polmoni e lo pompa poi a tutto il corpo. Precisamente il sangue ossigenato dai polmoni viene immesso nellatrio sinistro dalle vene polmonari: latrio sinistro pompa il cuore nel ventricolo sinistro e da qui, mediante unarteria, laorta, viene immesso nella circolazione generale. Il cuore sinistro contiene solo sangue arterioso, cio ossigenato. Si parla di grande circolazione per indicare la circolazione che parte dal cuore e trasporta alla periferia il sangue ricco di ossigeno. Il tronco da cui derivano tutte le arterie della grande circolazione laorta. Laorta origina dal ventricolo sinistro, discende addossata alla colonna vertebrale, percorrendo prima la cavit toracica poi la cavit addominale, dove a livello della quarta vertebra lombare termina nelle arterie iliache. Laorta viene comunemente divisa in tre porzioni: aorta ascendente, che il tratto compresa dal cuore alla met del sterno e da cui si dipartono le arterie coronarie, arco dellaorta e aorta discendente, che comprende laorta toracica e laorta addominale. Dallaorta originano le arterie che portano il sangue a tutto lorganismo. Il cuore ha le pareti muscolari altamente vascolarizzate per poter rispondere ad un aumento del fabbisogno di nutrimento come avviene in caso di uno sforzo fisico intenso. Il miocardio irrorato da un sistema di arterie denominate coronarie. Esse si originano allorigine dellaorta ascendente, nei seni aortici di Valsalva. Le coronarie sono due: coronaria destra e sinistra. Decorrono sulla superficie del cuore dividendosi in rami sempre pi piccoli che penetrano nelle varie parti del cuore. La coronaria sinistra dopo un breve tratto iniziale detto tronco comune si divide in due rami: ramo interventricolare anteriore e ramo circonflesso. Si pu dire grossolanamente che questi rami ossigenano la parte sinistra del cuore, mentre la parte destra irrorata dalla coronaria destr

22

APPARATO GENITALE MASCHILE Nella prima figura sono indicate le parti che compongono l'apparato genitale maschile:

Pene La capacit di modificare la forma e la consistenza del pene durante l'erezione dovuta alla struttura anatomica del pene che include due corpi cavernosi e un corpo spongioso dell'uretra. Il corpo spongioso che circonda l'uretra, in corrispondenza dell'apice del pene forma il glande, che la parte pi sensibile. Al centro dei due corpi cavernosi c' un'arteria che, tramite rami pi piccoli, pu fare affluire il sangue negli spazi vascolari del tessuto cavernoso. In condizioni normali, la muscolatura vasale liscia blocca tali derivazioni arteriose, mentre all'inizio dell'erezione invece, per azione del sistema parasimpatico, la muscolatura vasale si rilascia ed il sangue ad alta pressione riempie il corpo cavernoso dilatandolo e conferendogli rigidit. Il corpo cavernoso uretrale, invece, rimane flaccido per consentire allo sperma di fuoriuscire attraverso l'uretra.

Pene ricurvo Talvolta, il pene in erezione pu manifestare una certa curvatura. Si tratta di un fenomeno piuttosto frequente e, se la curvatura leggera, non da nessun tipo di inconveniente; se la curvatura pronunciata, bene rivolgersi ad uno specialista.La curvatura dovuta ad un diverso sviluppo dei corpi cavernosi. Il pene ricoperto da uno strato cutaneo molto elastico e mobile che forma una plica sopra il glande formando il prepuzio. Il prepuzio serve a proteggere il glande. In certi casi, si verifica un'anomala ristrettezza del prepuzio che non consente al glande di scoprirsi totalmente durante l'erezione (fimosi). Questo disturbo pu portare a difficolt di erezione, se grave, o a difficolt igieniche. In caso di igiene insufficiente, nella

23

plica del glande si pu accumulare uno smegma biancastro composto da cellule epiteliali morte e da secrezioni prepuziali che, se non rimosso, pu causare irritazioni. La fimosi pu essere curata con la circoncisione (l'asportazione del prepuzio). Testicoli I testicoli includono la gonade (didimo), le ghiandole sessuali maschili, e l'epididimo. All'interno delle gonadi vengono prodotti gli spermatozoi, ma durante il passaggio nel canale dell'epididimo, che dura circa 12 giorni, che ha luogo la "capacitazione" degli spermatozoi, ovvero la creazione della loro capacit di fecondare l'uovo. Le cellule del canale dell'epididimo hanno anche la funzione di eliminare gli spermatozoi eventualmente alterati. Dotto deferente Gli spermatozoi passano poi nel nel dotto deferente e nella vescicola seminale dove vengono immagazzinati. Se non vengono eiaculati vengono riassorbiti dall'organismo. Le vescicole seminali producono la maggior parte del liquido seminale. Tale fluido denso e ricco di fruttosio per rifornire gli spermatozoi dell'energia necessaria al loro movimento. La prostata La prostata una ghiandola attraversata dai condotti eiaculatori che sboccano nell'uretra prostatica. Il tratto finale di tali condotti chiuso da fibre muscolari che, durante la minzione, impediscono all'urina di passare nelle vescicole seminali. Al contrario, durante l'eiaculazione uno sfintere interno, situato all'uscita della vescica, blocca il reflusso di sperma nella vescica. La funzione della prostata di produrre un secreto pari a circa un quarto del volume spermatico. Tale secreto contiene prostaglandine e altre sostanze. Alle prostaglandine viene attribuita la funzione di far contrarre la muscolatura liscia della vagina e dell'utero favorendo la risalita degli spermatozoi. Uretra L'uretra un condotto che decorre all'interno della prostata; ha un tratto intermedio che attraversa il pavimento pelvico ed un tratto passante all'interno del corpo spongioso del pene. L'uretra possiede un gran numero di ghiandole uretrali. Le ghiandole bulbouretrali hanno la funzione, all'inizio dell'eccitazione sessuale, di secernere un secreto mucoso per facilitare il successivo passaggio dello sperma durante l'eiaculazione. Sperma Il volume di sperma varia a seconda della durata dell'astinenza sessuale, cos come il numero degli spermatozoi in esso contenuti. Dopo 5 giorni lo sperma raggiunge il volume massimo ed una fertilit ottimale.

24

APPARATO GENITALE FEMMINILE Nella prima figura sono indicate le parti che compongono l'apparato genitale femminile:

Vulva Vulva Con questo termine si indicano gli organi genitali femminili esternamente visibili: le grandi e piccole labbra, il clitoride e il vestibolo della vagina. Talvolta si include nei genitali esterni il monte di venere (l'area cutanea al di sopra della sinfisi pubica) e il sistema pilifero del pube.Le grandi labbra sono ricoperte da uno strato cutaneo fortemente pigmentato ricco di ghiandole sudoripare che, specialmente nel mondo animale, svolgono una funzione di attrazione sessuale. Le piccole labbra decorrono anteriormente al clitoride, formando il prepuzio clitorideo. Il clitoride corrisponde al pene. Analogamente al pene, ha una parte ricoperta dal prepuzio e termina nel glande del clitoride. La lunghezza di corpo e glande di circa 3-4 cm. La parte posteriore del glande ha una sensibilit particolarmente sviluppata. Come il pene nell'uomo, il clitoride ha un'erezione durante l'eccitazione, e sporge verso l'esterno.

Analogie tra organo genitale femminile e maschile Tra le grandi e le piccole labbra c' il vestibolo della vagina. In fondo al vestibolo, il bulbo vestibolare ricoperto da muscolo bulbocavernoso, che corrisponde al corpo spongioso uretrale maschile. Durante l'eccitazione si riempie di sangue arterioso e spinge lateralmente le grandi e le piccole labbra consentendo la penetrazione. Nel tratto terminale posteriore dei bulbi sono situate due ghiandole (ghiandole vestibolari maggiori di Bartolini) che hanno il compito di secernere un fluido lubrificante. Queste ghiandole sono spesso soggette ad infezioni. In prossimit dell'orifizio vaginale ci sono numerose ghiandole vestibolari (ghiandole vestibolari minori) che secernono un secreto mucoso. Talvolta la frigidit femminile si manifesta con una carenza delle secrezioni vaginali e mucose.

25

Vagina La vagina ha normalmente una profondit di 7-10 cm, ma durante il rapporto, per la sua elasticit, pu arrivare a una volta e mezzo. L'orifizio vaginale normalmente occluso dall'imene, la cui forma e dimensioni possono essere molto diverse. In occasione del primo rapporto sessuale nella maggioranza dei casi l'imene si lacera causando una lieve emoraggia. La forma interna della vagina si adatta agli organi adiacenti e le pareti presentano pliche grossolane (rughe), ricche di plessi venosi che stimolano il glande durante il coito. La parte terminale della vagina pi larga rispetto all'orifizio vaginale e finisce a fondo cieco con il fornice vaginale posteriore dove, durante il rapporto, si raccoglie lo sperma. Poich l'utero inclinato in avanti, ci favorisce la risalita degli spermatozoi nell'utero stesso e nelle tube. Il secreto mucoso delle ghiandole e le cellule epiteliali sfaldate costituiscono il terreno di coltura della flora vaginale fisiologica, tra la quale i batteri di Dderlein producono acido lattico che alza l'acidit (pH4-5) proteggendo gli organi genitali femminili da infezioni provenienti dall'esterno. Ovaie Le ovaie si trovano a fianco dell'utero e sono ad esso collegate dalle tube di Fallopio. Ogni ovaio contiene migliaia di uova. Durante la vita feconda un uovo matura una volta per ciclo, esce dall'ovaio e attraversa la tuba di Fallopio e raggiunge l'utero. L'ovocita rimane fecondabile per circa 24 ore. Se l'uovo viene fecondato dallo spermatozoo, si annida nel rivestimento dell'utero (endometrio) e ha inizio la gravidanza, altrimenti viene espulso insieme all'endometrio durante la mestruazione.

Tube La funzione della tuba quella di favorire la fecondazione dell'uovo che avviene nel primo tratto, ovvero nell'ampolla e di trasportare gli ovociti fecondati all'utero. La mucosa interna delle tube forma pliche longitudinali piuttosto alte rivestite da un epitelio ciliato che assicura, insieme a cellule secernenti, un flusso liquido in direzione dell'utero che trascina con se la cellula uovo. Il massimo di questa attivit raggiunto al momento dell'ovulazine. Anche le cellule muscolari lisce presentano onde peristaltiche in direzione dell'utero. Utero L'utero il contenitore che accoglie l'uovo fecondato e ne consente lo sviluppo fino al parto. Pesa di norma 50-80 g e accoglie una cavit a forma di fessura. In gravidanza si sviluppa fino a pesare oltre un kg di peso. L'utero avvolto in gran parte dal peritoneo ed situato nella parte mediana del corpo, anche se inclinazioni a destra e a sinistra non costituiscono una eccezione.Normalmente l'utero e inclinato in alto e in avanti verso la vagina, ma in taluni casi (20%) inclinato verso il basso e all'indietro e si trova vicino al retto (utero retroverso). Nella maggior parte dei casi si tratta di una forma asintomatica, in rari casi pu provocare dolore in regione sacrale durante la mestruazione o durante i rapporti sessuali quando il pene tocca il collo dell'utero durante una penetrazione profonda.

26

Dal punto di vista anatomico si distinguono una porzione superiore arrotondata dove c' l'imbocco delle tube, una porzione principale (corpo), un breve segmento di passaggio (istmo) e un collo. Una parte del collo sporge nella vagina e presenta l'orifizio esterno dell'utero.Poich in gravidanza avanzata l'utero deve sopportare un peso superiore ai 5 kg, fissato tramite robuste connessioni connettivali. In seguito a numerosi parti o in et avanzata la tensione del legamento si allenta e l'utero scende verso il basso. Talvolta quindi, la porzione vaginale dell'utero e del collo (e anche l'utero) sporgono in stazione eretta nel vestibolo della vagina (prolasso).

27

GLI ORMONI E LAPPARATO ENDOCRINO

Per trasmettere informazioni agli organi, l'organismo, oltre che del sistema nervoso, si serve di speciali sostanze chimiche, gli ormoni, prodotte da particolari ghiandole dette endocrine. A differenza del sistema nervoso, dove le informazioni sono trasmesse molto rapidamente, l'apparato endocrino agisce lentamente. Gli ormoni che si diffondono nel sangue necessitano di 5-10 secondi per scatenare il primo effetto. Normalmente, agiscono nell'arco di 30 minuti fino a tre ore, mentre alcuni, come l'ormone della crescita, da effetti che sono visibili solo dopo alcuni mesi.

Gli ormoni Vengono definiti ormoni tutti i messaggeri chimici che provocano una reazione specifica. Ad ogni ormone corrisponde un recettore specifico sulle cellule bersaglio, a cui si lega l'ormone, in grado di riconoscerlo anche a bassissime concentrazioni.Ogni cellula pu possedere, per un determinato ormone, un solo tipo di recettore, ma diversi tessuti possono avere diversi recettori per lo stesso ormone. Ci pu causare la circostanza che lo stesso ormone possa avere effetti diversi su diversi organi. Ad esempio, l'adrenalina aumenta l'irrorazione sanguigna dei muscoli scheletrici (attraverso i recettori ), ma riduce l'afflusso di sangue in corrispondenza del tratto gastrointestinale (recettori ). Gli ormoni, in genere, raggiungono i recettori attraverso il torrente sanguigno, ma possono raggiungerli anche tramite i fluidi interstiziali (ormoni paracrini) o agendo direttamente sulle cellule che li producono (ormoni autocrini).

28

Dal punto di vista chimico gli ormoni si dividono i 4 categorie: Amine ( o catecolamine)

Es.:

adrenalina,

noradrenalina,

dopamina

Ormoni peptidici catene proteiche di 8 - 100 aminoacidi


Es.: CCH, secretina; VIP; gli ormoni dell'ipotalamo e dell'ipofisi

Ormoni

steroidi

Es.

cortisolo,

aldosterone,

ormoni

sessuali

Acido

arachidonico

Es prostaglandine, tromboxani

Come agiscono Tre sono i meccanismi fondamentali:

1. Meccanismo mediato da cAMP. L'ormone non supera la membrana cellulare, ma si lega ad un


recettore esterno, sulla superficie della membrana stessa. Il recettore, dopo essersi legato all'ormone, trasmette il segnale ad una proteina G adiacente la quale attiva l'enzima adenilciclasi che scinde l'ATP in cAMP (adenosiltrifosfato) che funziona come "secondo messaggero" all'interno della celluna. L'enzima Proteinchinasi A porta alla fosforilazione della proteina bersaglio. Le proteine fosforilate modificano il loro funzionamento dando luogo al processo che l'ormone, "messaggero chimico", voleva attivare.

2. Meccanismo mediato da IP3/DAG. Anche in questo caso l'ormone si lega ad un recettore


all'esterno della membrana cellulare, accoppiato con una proteina G che attiva un processo enzimatico. In questo caso si tratta dell'enzima fosfolipasi C che pu scindere i fosfolipidi che compongono la membrana cellulare nei suoi componenti idrosolubili (IP3) e liposolubili (DAG) che divengono secondi messaggeri dell'ormone. L'IP3 mobilizza calcio del reticolo endoplasmatico, mentre il DAG, analogalmente al cAMP, attiva enzimi che fosforilano le proteine.

3. Aumento della biosintesi proteica. I due meccanismi descritti attivano delle proteine, modificando
l'attivit delle cellule, ma non hanno effetti sulla crescita cellulare o sulla sintesi o demolizione di proteine in essa contenute.Gli ormoni sterodei penetrano nella membrana cellulare e si legano a un recettore presente nel citoplasma e, insieme a questo, penetrano nel nucleo della cellula. Qui possono provocare la sintesi di nuovo mRNA. L'apparato endocrino Le ghiandole che producono ormoni sono l'ipofisi, il pancreas, le ghiandole surrenali, la tiroide (descritte in questa sezione) e le ovaie e la placenta per le donne e i testicoli per gli uomini.

29

Ipofisi L'ipofisi (ghiandola pituitaria) un organo che ha le dimensioni di una nocciola ed un peso di 0,4 - 1 g. situata al di sotto dell'ipotalamo a cui collegata con il peduncolo ipofisario. L'ipofisi produce numerosi ormoni che a loro volta regolano l'attivit di altre ghiandole endocrine, esercitando una funzione di controllo sul sistema ormonale. Per tale funzione stata anche definita ghiandola "maestra".

Ipofisi L'ipotalamo ha rapporto con il sistema limbico che responsabile delle emozioni. Questo spiega lo stretto legame tra emozioni e tasso ormonale. Psiche e bilancio ormonale sono strettamente connessi: ad esempio, periodi di stress possono aumentare il livello della corteccia surrenale bloccando il ciclo mestruale. L'ipofisi formata da due parti: il lobo anteriore ed il lobo posteriore. Il lobo anteriore accoglie una variet di cellule secernenti ormoni ed perci una vera e propria ghiandola endocrina, mentre il lobo posteriore riceve assoni di cellule nervose secernenti ormoni che si trovano nell'ipotalamo. Il lobo anteriore produce: L'ormone della crescita (GH) che regola la crescita, tramite la sintesi di sostanze a livello epatico, accelerando il ciclo cellulare della maggior parte dei tessuti e il consumo di proteine e carboidrati. Una carenza di ormone della crescita si manifesta con statura piccola, ma proporzionata; un eccesso, talvolta procurato da un tumore ipofisario, determina una crescita eccessiva di tutte le parti del corpo e deformit. La prolattina che stimola le mammelle a produrre latte. Quattro ormoni che a loro volta stimolano altre quattro ghiandole endocrine: ACTH, che stimola le ghiandole surenali FSH, che favorisce la maturazione delle cellule germinali nell'ovaio e nel testicolo LH, che aumenta la produzione di testosterone TSH, che aumenta la produzione di ormoni tiroidei e la proliferazione di cellule tiroidee, facendo aumentare le dimensioni dell'organo. Gli ormoni rilasciati dall'ipotalamo si distinguono in "releasing hormones" (RH) o liberine e "Inhibiting hormones" (IH) o statine, rispettivamente se favoriscono o inibiscono la secrezione di determinati ormoni ipofisari. Ormoni rilasciati dall'ipotalamo:

CRH, che favorisce la liberazione di ACTH (che a sua volta stimola le ghiandole surrenali) GH-RH, che stimola la produzione di ormone della crescita GH-IH, che riduce la secrezione di ormone della crescita Gn-RH, che stimola la produzione di altri ormoni, regolando la funzione sessuale M-RH, che stimola la produzione di melanotropina aumentando la pigmentazione cutanea M-IH, antagonista del MRH

30

P-RH, che favorisce la liberazione di prolattina P-IH, antagonista del PRH T-RH, che stimola la secrezione di FSH nel lobo anteriore dell'ipofisi

Pancreas Il pancreas una ghiandola lunga e sottile. Ha due funzioni principali: secerne grandi quantit di enzimi che intervengono in maniera determinante nella digestione dei carboidrati, dei grassi e delle proteine e secerne gli ormoni insulina, il suo antagonista glucagone, e la somatostatina, che svolgono l'importante funzione di regolare il livello di glucosio nel sangue e regolano il metabolismo dei carboidrati. Il glucosio, contenuto in numerosi alimenti, la fonte principale di energia per tutte le cellule dell'organismo. L'insulina agisce per abbassare il livello di glucosio nel sangue, stimolando le cellule ad assorbirlo ed il fegato ad assorbire e ad immagazzinare il resto, mentre il glucagone stimola il fegato a liberare glucosio. La carenza o l'assenza totale di liberazione di insulina da parte del pancreas provoca un disturbo chiamato "diabete mellito". Ghiandole surrenali Le due ghiandole surrenali sono situate al di sopra del polo superiore dei reni. Sono al di fuori della capsula renale, ma ancora all'interno del tessuto adiposo protettivo della loggia renale e perci seguono ogni movimento del rene, pur essendo degli organi completamente autonomi. Sono formati da due parti: la midollare e la corticale.

Ghiandole surrenali La corteccia surrenale produce tre gruppi di ormoni steroidei: l'aldosterone, che che controlla la concentrazione nell'organismo di diverse sostanze chimiche tra cui il sodio e il potassio, un gruppo di ormoni, tra cui l'idrocortisone, che regola il metabolismo dei carboidrati e un terzo gruppo costituito dagli ormoni maschili androgeni e dagli ormoni femminili estrogeni e progesterone. Da notare che sia maschi che femmine producono ormoni sia maschili che femminili, ma gli androgeni prevalgono nell'uomo e gli estrogeni nella donna. Tiroide La tiroide una ghiandola situata nella regione anteriore del collo, davanti e lateralmente alla laringe ed ai primi anelli della trachea. E' formata da due lobi, destro e sinistro, riuniti da una parte trasversale, detta istmo. Con una certa frequenza, dal 30 al 50 %, possibile apprezzare un sottile prolungamento che si origina dall'istmo tiroideo, il lobo piramidale di Morgagni, residuo del dotto tireoglosso (dotto che nel feto congiunge la tiroide alla lingua). E' bene ricordarlo, in quanto eventuali residui del dotto possono dare origine a cisti o fistole mediane del collo.Sebbene alla nascita il peso medio della tiroide sia di circa 2 grammi, nell'adulto raggiunge il peso di circa 20 grammi, ma pu subire notevoli variazioni da un individuo all'altro. Nel suo complesso la forma della ghiandola ricorda quella di una farfalla. Ci bene evidente nell'immagine ecografica della tiroide.

31

La tiroide circondata da una capsula che, mediante una guaina (peritiroidea), fissata alla laringe, alla trachea ed ai fasci nervosi e vascolari del collo. Tra la guaina peritiroidea e la capsula fibrosa propria della tiroide esiste uno spazio in cui decorrono i vasi: questo spazio viene chiamato spazio pericoloso per la facilit con cui si verificano emorragie durante gli interventi chirurgici. Anteriormente e lateralmente la tiroide ricoperta dai muscoli (muscoli sottoioidei e muscoli sternocleidomastoidei). Posteriormente ai lobi laterali si trova il fascio nerveovascolare del collo, in cui si trovano l'arteria carotide comune, la vena giugulare interna, il nervo vago. La tiroide in rapporto anatomico di vicinanza, tra l'altro, con due importanti strutture: i nervi ricorrenti e le paratiroidi. I nervi ricorrenti (o laringei inferiori) innervano la maggior parte dei muscoli della laringe. Le paratiroidi, generalmente presenti in numero di quattro, due superiori e due inferiori, sono piccoli organi endocrini che secernono il Paratormone, un ormone che insieme alla calcitonina prodotta dalla tiroide, regola il metabolismo del calcio e del fosforo.La posizione delle paratiroidi non costante e le loro piccole dimensioni, dell'ordine dei millimetri, rende impossibile in condizioni normali l'identificazione mediante l'ecografia. Si pu perci intuire quanto sia delicato un intervento della tiroide, in quanto la lesione di queste piccole strutture pu comportare danni a livello delle corde vocali quando si provoca una lesione dei nervi ricorrenti, mentre si hanno alterazioni del controllo del metabolismo del calcio se vengono rimosse tutte le ghiandole paratiroidee. In quest'ultimo caso necessario intervenire con una terapia farmacologica. La ghiandola tiroidea costituita da piccole cavit (follicoli) contenenti gli ormoni tiroidei. Questi vengono sintetizzati dalle cellule che circondano i follicoli, quindi riversati nella cavit e accumulati sotto forma di una grossa molecola chiamata tireoglobulina. Successivamente gli ormoni tiroidei vengono secreti nel sangue che li trasporter in tutto l'organismo dove potranno esplicare le loro funzioni. La tireoglobulina, contenente gli ormoni, rimane immagazzinata nei follicoli per vari mesi. La quantit accumulata in grado di rispondere al normale fabbisogno dell'organismo per tutto questo periodo. Questo il motivo per cui anche in totale cessazione della sintesi ormonale, la carenza viene apprezzata dopo diversi mesi. La tiroide ha la funzione di secernere ormoni. Il 90 % della secrezione ormonale costituito dalla tiroxina (ormone indicato con la sigla T4), il 10 % dalla triiodotironina (ormone indicato con la sigla T3). In generale i valori normali di tiroxina nel sangue variano da 5 a 12 microgrammi su decilitro di sangue, mentre i valori di triiodiotironina variano da 80 a 180 nanogrammi su decilitro di sangue. I valori possono sensibilmente differire a seconda del laboratorio in cui viene eseguita la ricerca e dall'ordine di misura considerato. Entrambi gli ormoni sono importanti in eguale misura, infatti una parte considerevole della tiroxina viene trasformata in triiodotironina nei tessuti periferici. Per produrre normali quantit di ormoni necessario assumere con la dieta circa 1 milligrammo di iodio alla settimana. Per prevenire la possibile carenza di iodio, il sale da cucina viene spesso arricchito con ioduro di sodio.Gli ormoni tiroidei all'interno del circolo ematico vengono legati a proteine che li trasportano nei tessuti e liberati all'interno di questi. la forma libera che biologicamente attiva, perci quando gli ormoni vengono dosati nel sangue si usa dosare la frazione libera, indicata con FT3 e FT4.Gli ormoni tiroidei hanno nell'organismo due effetti principali:

1. aumento del metabolismo nella sua totalit 2. stimolazione della crescita nel bambino 32

Gli ormoni tiroidei aumentano sia il metabolismo basale dell'individuo che l'attivit metabolica di tutti i tessuti. Per metabolismo basale si intende l'entit della spesa energetica di un soggetto in condizioni di riposo, in stato di veglia. Ad esempio, in un soggetto con aumento degli ormoni tiroidei si avr un consumo energetico aumentato. Per attivit metabolica dei tessuti si intende un aumento della velocit di utilizzazione delle sostanze energetiche. Inoltre, gli ormoni tiroidei aumentano la risposta dei tessuti alle catecolamine (dopamina, adrenalina, noradrenalina). In generale si pu dire che queste sostanze permettono all'organismo di reagire agli stress aumentando la quantit di sangue pompata dal nostro cuore e, quindi, il flusso di sangue che arriva ai nostri tessuti, e stimolando il metabolismo cellulare (si pensi ad esempio alla reazione che si ha di fronte ad un pericolo). L'influenza della tiroide a livello cellulare di tutto l'organismo spiega il motivo per cui la produzione di un'adeguata quantit di ormoni tiroidei indispensabile al normale accrescimento corporeo, allo sviluppo e maturazione dei vari apparati, in particolare per l'apparato scheletrico e riproduttivo. Per mantenere il metabolismo ad un livello normale deve essere continuamente secreta esattamente la giusta quantit di ormoni tiroidei, infatti piccole variazioni possono avere ripercussioni notevoli sull'organismo. La sintesi e la secrezione degli ormoni tiroidei controllata da ghiandole sopradescritte: ipotalamo e ipofisi.

33

IL SISTEMA RESPIRATORIO Per trasformare l'energia delle sostanze nutritive, come lo zucchero, in energia utilizzabile, la maggior parte delle cellule si servono di un processo biochimico chiamato "respirazione cellulare". La produzione di energia per mezzo della respirazione cellulare richiede un rifornimento continuo di ossigeno e genera, come sostanza di rifiuto, diossido di carbonio. Il sistema respiratorio provvede allo svolgimento della respirazione cellulare prelevando l'ossigeno dall'ambiente ed eliminando il diossido di carbonio dall'organismo. Per svolgere queste due funzioni l'atto respiratorio si svolge in due fasi: l'inspirazione e l'espirazione. Durante l'inspirazione l'aria ricca di ossigeno entra attivamente nei polmoni grazie ad un movimento di espansione della cassa toracica, la quale aumenta di volume. A questo scopo il diaframma, che in posizione di riposo a forma di cupola, si appiattisce e contemporaneamente i muscoli intercostali si contraggono e spingono in alto e in fuori la cassa toracica. Insieme a questa si espandono anche i polmoni. Pi intensa l'azione dei muscoli intercostali pi aria entra nei polmoni.

L'espirazione, durante la quale l'aria povera d'ossigeno viene espulsa passivamente, avviene quando i muscoli e il diaframma, che hanno provocato l'inspirazione, si rilasciano. Ci determina una costrizione della gabbia toracica e una contrazione dei polmoni che, essendo molto elastici, espellono l'aria. L'aria espirata contiene ancora una certa quantit di ossigeno. Il ritmo della respirazione automatico, ma i muscoli coinvolti sono volontari e ogni loro contrazione stimolata da impulsi nervosi. Questi impulsi si originano nel "centro respiratorio" presente nel midollo allungato. Il centro respiratorio diviso in due parti addette rispettivamente all'inspirazione e all'espirazione. Il centro inspiratorio attiva i muscoli intercostali fino a che esso non viene inibito dai recettori di distensione presenti nei polmoni. A questo punto interviene il centro espiratorio, posto pi in profondit, che rende possibile l'espirazione. Inoltre, il midollo allungato contiene neuroni recettori che controllano la concentrazione del diossido di carbonio nel sangue. Un livello elevato di diossido di carbonio segnala un aumento dell'attivit cellulare e quindi un maggior fabbisogno di ossigeno. I recettori perci reagiscono immediatamente ordinando un'intensificazione del ritmo e della profondit del respiro. Questi recettori sono molto sensibili: lo 0.3% in pi di diossido di carbonio comporta un raddoppio delle inspirazioni e quindi di conseguenza delle espirazioni. La frequenza respiratoria, dunque, determinata soprattutto dalla quantit di anidride carbonica che necessario espellere dall'organismo. Il sistema respiratorio pu essere diviso in due parti, adibite rispettivamente alla conduzione dei gas e allo scambio dei gas. La prima consiste in una serie di vie di comunicazione che trasportano aria alla seconda dove avviene lo scambio dei gas con il sangue.

34

Prima fase: CONDUZIONE DEI GAS Naso Generalmente il naso la prima parte del corpo che viene a contatto con l'aria inspirata. Le vie nasali costituiscono la prima barriera all'ingresso di particelle estranee nel sistema respiratorio. Al fine di proteggere le vie respiratorie da agenti patogeni estranei e di agevolare il passaggio dell'aria si svolgono essenzialmente tre fasi: filtraggio riscaldamento inumidificazione Sono le mucose dei cornetti nasali ad attivare le tre fasi.La prima fase agevolata dalla particolare anatomia delle vie nasali che induce una brusca deviazione del flusso d'aria che entra nelle narici. Tale deviazione provoca uno "sbandamento" delle particelle di polvere, che terminano contro le mucose dei cornetti nasali, le quali provvedono ad eliminarle.La seconda fase avviene in quanto la mucosa nasale, che fortemente vascolarizzata (cio contiene molti piccoli vasi sanguigni in superficie), rilascia calore. Nella terza fase le cellule calciformi e le grosse ghiandole presenti nella tonaca propria della mucosa secernono un muco denso che serve ad umidificare l'aria atmosferica. Quest'ultima, quando raggiunge la faringe, gi completamente satura di vapore acqueo e raggiunge valori simili a quelli della temperatura corporea. In tal modo il naso protegge le vie aeree inferiori e i polmoni dagli influssi ambientali dannosi e aiuta a prevenire processi infiammatori broncopolmonari. Generalmente si immagina il naso come un tetto ad angolo acuto delimitato anteriormente e posteriormente da una parete obliqua. Le cavit nasali sono in rapporto lateralmente con i due seni mascellari che sono ricolmi d'aria, posteriormente con i seni sfenoidali e il segmento superiore della faringe, inferiormente con il palato duro e molle ed anteriormente con l'osso nasale e con le cartilagini nasali. Una parte nasale (setto), in parte ossea ed in parte cartilaginea, separa la cavit nasale destra da quella sinistra. Solo raramente il setto nasale rettilineo, di norma pi o meno deviato da un lato (deviazione del setto).Pertanto le due cavit nasali hanno dimensioni diverse e quella pi piccola quasi sempre la prima che si occlude durante un raffreddore. Conformazione interna delle cavit nasali Dalle pareti laterali di ciascuna cavit nasale sporgono tre processi ossei posti orizzontalmente e rivestiti da una mucosa notevolmente spessa che filtra, inumidisce e riscalda l'aria inspirata: cornetto nasale superiore cornetto nasale medio cornetto nasale inferiore I cornetti inferiore, medio e superiore delimitano e formano tre compartimenti, i cosiddetti meati nasali, ognuno dei quali posto al di sotto del corrispondente cornetto, e ricevono lo sbocco delle cavit paranasali e del canale nasolacrimale.

35

Nel meato inferiore sbocca il canale nasolacrimale che d passaggio al liquido prodotto costantemente dalle ghiandole lacrimali annesse all'occhio, ossia le lacrime, nella cavit nasale e nella faringe, prima che esso venga deglutito insieme alla saliva.Un'apertura del meato medio, che particolarmente ampia, collega la cavit nasale con la parte superiore del seno mascellare e con il seno frontale, mentre il meato superiore riceve lo sbocco del seno sfenoidale. Le piccole cellule etmoidali sono in collegamento sia con il meato medio sia con quello superiore e, di conseguenza, con l'ambiente esterno.La comunicazione dei seni paranasali con l'ambiente esterno, garantita dalla perviet dei condotti che sboccano nei meati nasali, mantiene un adeguato compenso pressorio tra le cavit scheletriche del massiccio facciale e l'ambiente. Inoltre, essa consente lo scaricamento all'esterno, tramite le vie nasali, delle secrezioni mucose in eccesso che si formano localmente.Nella regione del piccolo cornetto superiore situata la mucosa olfattiva con un epitelio in cui sono accolte cellule nervose sensoriali che reagiscono a stimoli chimici che attivano le ghiandole della mucosa olfattiva. Le cavit paranasali: Il seno frontale, pari e simmetrico, situato fra il margine superiore della cavit orbitaria e la linea mediana. Esso si sviluppa in et infantile e raggiunge le massime dimensioni nella pubert.Altrettanto avviene per il seno mascellare, la pi ampia delle cavit paranasali. Esso a forma di piramide rovesciata, il cui apice giunge in vicinanza delle radici dentali.Poich il seno mascellare in rapporto con le cavit nasali solo nel territorio del tetto, possibile che le secrezioni di mucosa ristagnino in corrispondenza della base. L'infezione di tali secrezioni pu portare allo sviluppo di uno stato infiammatorio a carico dell'intera cavit paranasale, cio alla cosidetta sinusite. Il seno sfenoidale, pari anch'esso, in rapporto anteriormente con le cavit nasali. Fra il seno frontale e quello mascellare ha sede l'etmoide, al cui interno si trova un gran numero di cellule etmoidali che fanno parte delle cavit paranasali. Faringe L'aria introdotta, attraverso le coane, raggiunge il segmento superiore della faringe (o rinofaringe). La faringe una camera comune al sistema respiratorio e a quello digerente in quanto stabilisce una comunicazione sia con la laringe sia con l'esofago. Nella faringe si distinguono tre segmenti: superiore: rinofaringe medio: orofaringe inferiore: laringo-faringe Il segmento faringeo superiore (rinofaringe) situato immediatamente dietro alle coane. Qui sboccano le due tube uditive, un sistema che consente la ventilazione dell'orecchio medio (cassa del timpano). Durante la deglutizione e lo sbadiglio, la cartilagine delle tube si solleva dalla parete faringea, rendendo possibile un equilibrio pressorio fra il timpano e l'ambiente esterno. Poich le tube uditive sboccano immediatamente dietro al meato nasale inferiore, tumefazioni della mucosa nasale (raffreddore) possono bloccare tale meccanismo causando disturbi uditivi. Con la cosidetta "manovra di Valsalva" (espirazione forzata del naso a glottide chiusa) si ottiene comunque un compenso pressorio. La volta della faringe accoglie del tessuto linfoide (tonsilla faringea) che, insieme alle altre tonsille, interviene nel processo di difesa dalle infezioni.

36

Il segmento faringeo medio (orofaringe) si trova dietro la cavit orale. Costituisce una via mista per aria e cibo, quindi , come tutte le porzioni del tratto gastrointestinale sollecitate meccanicamente, rivestita da un epitelio pavimentoso pluristratificato. A questo scopo le cellule epiteliali possiedono ciglia vibratili in grado di rimuovere, attraverso il movimento ciliare, secrezioni e e corpi estranei, quali ad esempio particelle di polvere. Il movimento cigliare ha luogo sotto forma di onde coordinate e al microscopio la superficie della mucosa respiratoria appare come un campo d'orzo mosso da vento. La velocit di tale movimento notevole: 3-12 mm al minuto. Fra le cellule dell'epitelio cigliato sono situate cellule caliciformi e, al di sotto di queste, ghiandole della lamina propria che secernono uno strato protettivo umido sulla superficie dell'epitelio.Quindi le ciglia epiteliali trasportano la polvere, insieme al muco, nella cavit orale, da dove essa pu essere deglutita o espettorata. Questo meccanismo prende il nome di ascensore muco-cigliare. Il limite tra il segmento faringeo superiore e quello medio dato dal palato molle, denominato anche velo palatino. Si tratta di una lamina muscolare rivestita da mucosa che anteriormente in rapporto con il piano osseo che separa le cavit orale e nasali e che termina posteriormente nell' ugula. Il palato molle una valvola che, durante la deglutizione, viene sollevata da due muscoli ancorati alla base cranica in modo che il rinofaringe, attraverso cui avviene il passaggio dell'aria, venga chiuso contro l'orofaringe nella quale passa il bolo alimentare al momento della deglutizione. Nel segmento faringeo inferiore (ipofaringe o laringo-faringe) la porzione posteriore della lingua (radice linguale) entra in rapporto con l'epiglottide. Tranne che nel caso della deglutizione, la radice linguale sempre in posizione di protrusione per azione dei muscoli del pavimento orale. Laringe L'aria passata attraverso la faringe si immette nella laringe.All'ingresso della laringe si trova l'epiglottide, un lembo di tessuto cartilagineo che regola il passaggio dell'aria. Infatti durante la normale respirazione, l'epiglottide si piega verso l'alto, permettendo all'aria di fluire liberamente nella laringe. Durante la deglutizione, invece, l'epiglottide si piega verso il basso, coprendo la laringe e indirizzando il cibo verso l'esofago e quindi verso il canale digerente.Affinch le vie aree rimangano pervie anche in caso di forti variazioni della pressione atmosferica nel distretto cervicale, la laringe necessita di uno "scheletro", le cartilagini laringee. Lo scheletro cartilagineo della laringe costituito dalla cartilagine tiroidea, dall' epiglottide, dalla cricoide e dalle due cartilagini aritenoidee collegate fra loro da membrane connettivali e da muscoli.

37

All' interno della laringe, fra la faccia posteriore della cartilagine tiroidea e le cartilagini aritenoidee, si trovano le corde vocali, lamine di tessuto elastico rivestito da mucosa che vibrano al passaggio dell'aria espirata producendo suoni di diverse frequenze. Infatti, fra le due corde vocali rimane una fessura pi o meno ampia, la glottide, attraverso la quale avviene il passaggio dell'aria respirata e grazie alla quale si pu svolgere la funzione della fonazione. Una serie di muscoli trasversali altamente specializzati si mette in relazione con lo scheletro laringeo. Essi sono responsabili dell'apertura della glottide e della tensione delle corde vocali. Durante la fonazione la glottide chiusa e viene sollecitata dall'aria espirata. Le corde vocali si spostano sia lateralmente sia dall'alto verso il basso con un movimento pressoch circolare. Di conseguenza tanto maggiore la velocit del flusso d'aria sulla glottide tanto pi forte risulta la voce. La lunghezza delle corde vocali anatomicamente prestabilita, circa 2-3 cm. Nell'uomo esse sono pi lunghe del 30% rispetto a quelle della donna e ne risulta una maggiore profondit della voce maschile. Alla formazione di suoni articolati (vocali, consonanti sonore) partecipano attivamente sia le corde vocali come strumenti di produzione di suoni, sia le vie aeree superiori e i seni paranasali come cassa di risonanza, sia la cavit buccale come strumento di modulazione. Trachea Alla laringe segue la trachea, un tubo rigido ma allo stesso tempo flessibile, le cui pareti sono rinforzate da anelli cartilaginei incompleti. La trachea lunga nel suo complesso solo 10-15 cm e generalmente un diametro superiore ai 2 cm. Essa costituita da 15-20 anelli cartilaginei a forma di ferro di cavallo la cui apertura diretta posteriormente. Fra i singoli anelli cartilaginei si tende un legamento elastico, il legamento anulare.Gli anelli cartilaginei impediscono alle vie aeree di collassare durante l'ispirazione. La trachea indispensabile per consentire uno spostamento della laringe e dei polmoni durante la respirazione profonda e la deglutizione. All'estremit inferiore, circa all'altezza della quarta vertebra toracica, la trachea si biforca in due grossi bronchi che riforniscono d'aria i due polmoni. Bronchi I bronchi hanno la stessa struttura della trachea e sono costituiti da altri 5-10 anelli cartilaginei che sono collegati da membrane elastiche e possiedono una parete posteriore di tessuto muscolare e connettivo.

38

Man mano che la loro ramificazione procede, la forma degli anelli cartilaginei diviene sempre pi irregolare; nella parete bronchiale si trovano placche cartilaginee sempre pi distanziate e pi piccole. I bronchi si ramificano in bronchi lobari, zonali o segmentali e lobulari, nonch in diversi tipi di bronchioli di diametro decrescente all'interno dei polmoni. Il naso, la faringe, la laringe, la trachea e gli stessi bronchi e brochioli non partecipano alla seconda fase, quella dello scambio dei gas, ma hanno solo il compito di trasportare aria ossigenata agli alveoli polmonari e di rimuovere da questi l'aria satura di anidride carbonica.

39

Seconda fase: SCAMBIO DI GAS L'effettivo scambio di gas avviene negli alveoli all'interno dei polmoni. I polmoni I due polmoni si trovano all'interno della gabbia toracica. A causa della posizione asimmetrica del cuore, il polmone sinistro del 10-20% pi piccolo di quello destro.Il polmone destro formato da tre lobi polmonari mentre quello sinistro da due. I tre lobi del polmone destro sono rispettivamente inferiore, medio e superiore. Il polmone sinistro non presenta il lobo medio, questo determina un volume decisamente superiore del lobo superiore rispetto a destra.

Durante la normale respirazione i polmoni si espandono e si contraggono facilmente e ritmicamente all'interno della gabbia toracica. Per facilitare questo movimento e lubrificare le parti che si muovono, ogni polmone avvolto in una membrana umida e liscia composta di due strati (la pleura). Lo strato esterno della membrana addossato alla gabbia toracica. Tra i due strati esiste uno spazio praticamente impercettibile (spazio pleurico) che permette agli strati di scorrere delicatamente l'uno sull'altro. La pi piccola unit polmonare visibile a occhio nudo il lobulo. Un lobulo costituito da uno o pi bronchioli, da rami arteriosi e venosi del circolo bronchiale e da migliaia di alveoli. Gli alveoli L'alveolo, delle dimensioni di circa 1/10mm, possiede una esilissima parete epiteliale intorno alla quale capillari estremamente sottili trasportano sangue povero di ossigeno.Nel complesso i due polmoni possiedono circa 300 milioni di alveoli che gli conferiscono l'aspetto di una spugna porosa. L'enorme numero di alveoli spiega per quale ragione indispensabile un sistema bronchiale cos ramificato in grado di distribuire l'aria in modo uniforme in un simile labirinto. Gli alveoli, distribuiti a grappolo d'uva attorno a un bronchiolo terminale, sono completamente avvolti da un fittissimo intreccio di microscopici capillari.

Poich lo spessore delle pareti alveolari e dei capillari non mai superiore a quello di una cellula, l'aria viene a trovarsi vicinissima al sangue circolante. Le cellule epiteliali degli alveoli sono ricoperte in permanenza da una sottile pellicola liquida, nella quale i gas possono sciogliersi e diffondere cos attraverso le membrane. Il sangue che irrora gli alveoli quello pompato ai polmoni dal ventricolo destro del cuore dopo aver completato il suo giro per tutto il corpo. Esso perci povero di ossigeno (consumato dalle cellule) e ricco di diossido di carbonio (prodotto dalle cellule).Il processo chimico dello scambio di gas avviene "per diffusione":

40

una sostanza "diffonde" sempre da A a B se la sua concentrazione pi alta in A che in B. Negli alveoli quindi la concentrazione di ossigeno (100-110mmHg) pi bassa di quella dell'aria ispirata e pi alta di quella del sangue dei capillari circostanti. Nel caso del diossido di carbonio la differenza piccola, ma sufficiente, grazie alla buona diffusibilit di questo gas, a eliminare l'anidride carbonica prodotta.

41

L'APPARATO DIGERENTE: LO STOMACO Gli animali si nutrono di altri organismi, vegetali o animali, nessuno dei quali stato progettato per fungere da nutrimento per altre creature. Lo testimonia, per esempio, il fatto che nelle piante le cellule sono rivestite da una parete di cellulosa non digeribile, mentre molti animali sono ricoperti di pelo, scaglie o penne che difficilmente potrebbero essere digerite.Del resto i lipidi, carboidrati e proteine vegetali e animali (sostanze necessarie al fabbisogno alimentare) non sono in forma direttamente utilizzabile e debbono essere demoliti prima di venire assorbiti nel circolo sanguigno del consumatore e distribuiti alle sue cellule. Gli animali hanno pertanto messo a punto una variet di apparati digerenti altamente specializzati, ciascuno perfettamente adatto alla proprie modalit di vita e alimentazione. L'apparato digerente dell'uomo consiste in un tubo muscolare, il tubo digerente (tratto gastroenterico che fondamentalmente va dalla bocca all'ano), e comprende vari organi accessori costituti dal pancreas, fegato e ghiandole annesse, che producono sostanze chimiche necessarie per attaccare e disgregare i frammenti del cibo che inghiottiamo. Struttura Lo stomaco ha la forma di una J dilatata, con una piccola 'curvatura corta' ed una grande 'curvatura lunga'. L'esofago si connette allo stomaco a livello del 'cardias', il confine tra la grande e piccola curvatura. La sporgenza della grande curvatura al di sopra della giunzione con l'esofago si chiama 'fondo', mentre la grande area tra il fondo e la curva della J il 'corpo' gastrico. Nel fondo e nel corpo le ghiandole gastriche sono particolarmente abbondanti e producono acido cloridrico ed enzimi digestivi. La muscolatura del corpo produce onde di contrazione ritmiche che mescolano e trasportano il chimo, gli acidi e gli enzimi. La curva della J, detta antro 'pilorico', si prolunga con la porzione prossimale dell'intestino tenue. La prima porzione, dilatata, della parte pilorica dello stomaco detta 'antro'.

Lo stomaco un organo intraperitonale, cio completamente avvolto dal peritoneo, eccezion fatta per i vasi e i nervi in entrata e uscita. Sia lungo la piccola, sia lungo la grande curvatura decorrono archi arteriosi tortuosi, da cui dipartono piccole ramificazioni verso la parete anteriore e quella posteriore dello stomaco. Dovendo la parete gastrica adattarsi a diversi gradi di riempimento dell'organo, il suo spessore varia notevolmente: da 5 a 15mm.La superficie interna si solleva in grosse 'pliche' situate irregolarmente nel fondo e nella grande curvatura, nella piccola curvatura esse costituiscono la 'via gastrica principale' con pieghe orientate in senso longitudinale. Queste pliche di grandi dimensioni servono da un lato al trasporto veloce dei liquidi lungo la via gastrica principale verso l'intestino tenue, dall'altro alla formazione di superfici che consentano la dilatazione dello stomaco durante i pasti.

42

Lo stomaco ha tre funzioni principali: deposito di materiali ingeriti, i quali vengono liberati a poco a poco nell'intestino tenue secondo ritmi compatibili con la digestione e l'assorbimento; demolizione dei materiali residui, realizzata attraverso una serie di possenti contrazioni peristaltiche della parete muscolare; rottura dei legami chimici attraverso l'azione di acidi e enzimi. Prima funzione: DEPOSITO DI MATERIALI INGERITI Lo stomaco un sacco muscolare estensibile, in grado di accogliere dai 2 ai 4 litri di sostanze liquide e solide. Mentre i liquidi raggiungono il piloro attraverso la via principale gastrica della piccola curvatura e abbandonano lo stomaco nell'arco di pochi minuti, i cibi solidi vi restano per un lasso di tempo considerevole: i carboidrati lasciano lo stomaco dopo circa 1-2 ore, le proteine dopo 2-3 ore, mentre i lipidi possono restare nello stomaco per pi di 5 ore. La muscolatura liscia e la mucosa dello stomaco sono cos elastiche che si possono tollerare anche pasti molto abbondanti. I recettori di tensione della parete gastrica forniscono sufficienti informazioni al centro della fame nell'ipotalamo, che l'impulso di mangiare scompare prima che lo stomaco raggiunga un grado di espansione potenzialmente pericoloso. L'aprirsi e il chiudersi di un anello di fibre muscolari, lo sfintere esofageo, regola l'accesso del cibo proveniente dall'esofago e ne impedisce il reflusso, mentre un secondo orifizio alla base dello stomaco, sfintere pilorico, regola lo sbocco del cibo nell'intestino tenue.

43

Seconda funzione: DEMOLIZIONE DEI MATERIALI RESIDUI: Motilit

Durante il pasto i boli si accumulano nel tratto superiore dello stomaco (cardias) senza che l'aumentato riempimento dell'organo ne elevi la pressione interna. Dopo il pasto, nella parte superiore del corpo si producono onde peristaltiche lente che si intensificano e aumentano la propria accelerazione mano a mano che si procede verso il piloro. Queste onde si attivano a intervalli compresi tra 20 secondi e 4 minuti, a seconda dell'attivit digestiva dello stomaco. Nell'antro pilorico le onde peristaltiche raggiungono la massima intensit.
1. Piloro 1. Piloro 2. Onde peristaltiche

1. Piloro 2. Onde peristaltiche

Il lume si restringe fino ad assumere fino ad assumere il calibro di pochi millimetri. La regione pilorica, ricolma di chimo gastrico, sottoposta a un'elevata pressione meccanica. Quando i recettori meccanici dell'antro avvertono la presenza di particelle di oltre 1mm di diametro, il piloro si chiude: le onde peristaltiche si bloccano e il bolo alimentare viene sospinto all'indietro nel corpo gastrico attraverso l'antro, oramai limitato a un canale ristretto. Tale movimento sminuzza le particelle del chimo fino a ridurle a un diametro di mezzo millimetro circa. A questo punto, grazie ad un'onda peristaltica, il piloro si apre leggermente e una piccola parte del chimo passa, a ogni onda, nell'intestino tenue sotto forma di fiotti.

Nella fase di digiuno che separa il completamento dello svuotamento dello stomaco e una nuova assunzione di cibo, a intervalli di circa 2 ore, si producono onde peristaltiche, durante le quali il piloro raggiunge la massima apertura. Mano ma mano che il periodo di digiuno aumenta, aumentano anche le contrazioni: lo stomaco gorgoglia sollecitando il pasto successivo. Lo stomaco da considerarsi un organo autonomo rispetto alla propria muscolatura, malgrado ci la sua motilit regolata a livello superiore dal sistema nervoso. Il sistema parasimpatico aumenta la frequenza e l'intensit delle onde peristaltiche, mentre l'ortosimpatico produce un effetto inverso. Anche alcuni ormoni, tra i quali la gastrina, regolano la motilit gastrica. Terza fase: ROTTURA DEI LEGAMI CHIMICI ATTRAVERSO L'AZIONE DI ACIDI E ENZIMI Secrezione La tonaca mucosa del fondo e del corpo dello stomaco accoglie 'ghiandole tubolari' semplici, ghiandole gastriche lunghe alcuni millimetri disposte come tuboli in serie, l'una accanto all'altra. Esse secernano acido cloridrico e enzimi digestivi che favoriscono la digestione. Nel fondo delle ghiandole tubolari si trovano cellule basofile di grandi dimensioni ('cellule principali') che hanno la funzione di secernere nel lume i pepsinogeni, ovvero enzimi (pepsine) allo stadio inattivo che digeriscono le proteine. La secrezione in forma inattiva serve a impedire che l'enzima attacchi le cellule che l'hanno prodotto. La forte acidit presente nello stomaco (pH da 1 a 3) rende possibile la trasformazione del pepsinogeno in pepsina, che del resto in ambiente acido esplica al meglio i suoi compiti. Nel corso di tale processo le 'cellule di rivestimento', di forma piramidale, secernono grandi quantit di acido cloridrico. Le cellule che rivestono lo stomaco sono protette dall'aggressione di questi acidi e enzimi grazie a uno spesso strato di muco denso e alcalino da loro stesse secreto, ma la barriera non mai completamente impenetrabile e le cellule devono essere sostituite ogni pochi giorni.

44

Nella regione dell'antro e del canale pilorico si trovano ghiandole tubolari ramificate che hanno struttura diversa rispetto alle ghiandole del corpo e del fondo.Accanto a numerose cellule produttrici di muco, spesso si trovano cellule endocrine che immettono nel sangue la propria secrezione ormonale. L'ormone pi importante la gastrina (prodotta dalle cellule G), un peptide che stimola la secrezione di acido cloridrico da parte delle cellule di rivestimento delle ghiandole del fondo e del corpo.La somatostatina (prodotta dalle cellule D) un diretto antagonista della gastrina e inibisce la produzione di acido cloridrico. Ghiandole si trovano anche nella tonaca mucosa del cardias dove per il loro sviluppo notevolmente inferiore rispetto a quello che si riscontra nelle altre zone dello stomaco. Esse sono tubolari composte e secernono un muco alcalino. La produzione e la secrezione di acido cloridrico all'interno dello stomaco sono regolate con precisione per due motivi principali: da un lato allo scopo di digerire nel modo migliore la componete proteica degli alimenti e dall'altro per evitare che una sovrapproduzione di acidi a digiuno danneggi la tonaca mucosa. Prima, durante e dopo l'assunzione di cibo si attivano meccanismi specifici secondo un ordine preciso. Essi vengono distinti in due fasi: fase cefalica (regolata dal sistema nervoso centrale) fase gastrica (regolata dalla tonaca mucosa) Fase cefalica: La fase iniziale della digestione controllata dal sistema nervoso e si sviluppa in risposta a un insieme di segnali che trae origine nella testa e coinvolge la vista, l'odorato, il gusto e a volte l'idea stessa di cibo, oltre all'attivit muscolare della masticazione.Questi stimoli provocano nella cavit orale la secrezione di saliva, mentre lo stomaco raggiunto da una serie di impulsi nervosi (provenienti del sistema nervoso parasimpatico) che stimolano la produzione di acido cloridrico e dell'ormone gastrina. Impulsi provenienti dal sistema nervoso ortosimpatico, al contrario, inibiscono la produzione di acidi e ormoni. Fase gastrica: L'ingresso del cibo nello stomaco attiva la seconda fase della digestione. Subito la cavit gastrica viene inondata di muco per evitare l'autodigestione. L'ambiente acido converte il pepsinogeno nella sua forma attiva, la pepsina, che pu iniziare l'attacco delle catene polipeptidiche (proteine). Poich le molecole proteiche tendono a ridurre la concentrazione dell'acido nello stomaco, la gastrina non pi inibita ed interviene accelerando la produzione di acido. Le cellule che secernono l'acido sono attivate anche dalla dilatazione dello stomaco e dalla presenza di peptidi ottenuti la demolizione proteica.

45

IL RENE La cellula vivente pu essere paragonata a una minuscola fabbrica che richiede un costante afflusso di materie prime e lo smaltimento continuo di sostanze di rifiuto, alcune delle quali risulterebbero tossiche a concentrazioni elevate. L'attivit integrata degli apparati digerente, cardiovascolare, respiratorio e urinario evita lo sviluppo di una simile intossicazione all'interno del corpo. Il tubo digerente assorbe i nutrienti dal cibo e il fegato ne regola la concentrazione ematica. Il sistema cardiovascolare trasferisce questi nutrienti e l'ossigeno dall'apparato respiratorio ai tessuti periferici. Allontanandosi da questi tessuti il sangue trasporta l'anidride carbonica e le scorie prodotte ai luoghi di escrezione. Molti rifiuti organici vengono rimossi ed escreti dall'apparato urinario. L'apparato urinario svolge diverse funzioni: elimina i prodotti organici di scarto specialmente i rifiuti azotati come l'urea e l'acido urico regola la concentrazione plasmatica di sodio, potassio, cloro, calcio ed altri ioni che vengono eliminati con le urine regola la volemia e la pressione arteriosa attraverso il controllo dell'acqua persa con le urine, la liberazione di ormoni come l'eritropoietina (che stimola la produzione di globuli rossi) e la liberazione della renina contribuisce alla regolarizzazione del pH ematico conserva nutrienti preziosi, come il glucosio e gli amminoacidi, che non vengono eliminati con le urine collabora con il fegato nell'opera di disintossicazione dai veleni Il sistema digerente demolisce le proteine negli amminoacidi costituenti, che poi vengono assorbiti. Quando gli amminoacidi sono inglobati nelle cellule, alcuni vengono utilizzati direttamente per la sintesi di nuove proteine, altri subiscono la rimozione del gruppo amminico (-NH2) e vengono poi utilizzati come fonte di energia o per la sintesi di nuove molecole. I gruppi amminici sono liberati sotto forma di ammoniaca (NH3), una sostanza molto tossica. Il sangue trasporta l'ammoniaca al fegato dove viene trasformata in urea, una sostanza molto meno tossica. I reni filtrano dal sangue l'urea che viene eliminata con l'urina, un liquido contenente acqua in cui sono disciolte sostanze di rifiuto e una parte dei nutrienti in eccesso. La produzione dell'urina comporta essenzialmente tre fasi: la filtrazione, il riassorbimento e la secrezione.

46

Il sangue carico di prodotti di rifiuto provenienti dalle cellule penetra nel rene tramite un'arteria renale e, dopo essere stato filtrato, ne esce attraverso la vena renale. I reni producono quindi l'urina, un liquido che contiene acqua, ioni e piccoli composti solubili. L'urina abbandona i reni incanalandosi negli ureteri che, grazie a una serie di contrazioni peristaltiche, la fanno affluire alla vescica, un organo cavo muscolomembranoso che funge da serbatoio di raccolta dell'urina. Le pareti della vescica sono costituite da un robusto strato di fibre muscolari lisce che si possono estendere in misura notevole. L'urina si raccoglie nella vescica grazie a due sfinteri posizionati poco sopra il punto di congiunzione con l'uretra. Quando la vescica si dilata, i recettori nella sua parete innescano un'azione riflessa che provoca l'apertura automatica dello sfintere interno, quello cio posto pi in alto. Lo sfintere esterno invece controllato dalla volont. L'urina completa il suo tragitto verso l'esterno attraverso l'uretra, un piccolo canale lungo circa 3,8 cm nella donna e 20 cm nell'uomo.

47

Conformazione e struttura della vescica La vescica interamente rivestita da epitelio di transizione che poggia su una lamina propria ricca di tessuto connettivo che, a eccezione del cosiddetto triangolo, si pu sollevare in pieghe. Queste pliche costituiscono superfici di riserva che, in caso di forte riempimento vescicale, si appiattiscono. Al di sotto dello strato connettivale, un potente strato muscolare interno si estende circolarmente intorno alla vescica e ad esso si sovrappone uno strato muscolare esterno longitudinale, le cui fibre si dirigono dal davanti all'indietro e sono in grado di modellare la vescica durante lo svuotamento. I due strati sono uniti da fibre oblique. La muscolatura della vescica formata da cellule muscolari lisce innervate dal sistema neurovegetativo, non sottoposte a controllo volontario. In corrispondenza dello sbocco dell'uretere, una parte dello strato muscolare interno forma una valvola che impedisce il reflusso dell'urina negli ureteri. Al sopraggiungere di un'onda peristaltica, la distensione della parete nell'ultimo tratto dell'uretere aumenta. Di conseguenza le fibre muscolari, che circondano lateralmente e superiormente lo sbocco dell'uretere, vengono attivate. Cos l'uretere viene un poco sollevato e l'urina pu venire immessa a fiotti nella vescica. Un anello muscolare orientato in direzione opposta sposta l'apertura dell'uretere verso l'interno e verso il basso (soprattutto durante lo svuotamento vescicale) impedendo il reflusso dell'urina. In modo analogo due fasci muscolari si dispongono dal davanti all'indietro intorno all'origine dell'uretra (i cosiddetti sfinteri) chiudendo l'entrata della vescica (sfintere uretrale interno). Lo sfintere uretrale esterno, che dotato di motilit volontaria, costituito da fibre muscolari striate e, nella donna, situato immediatamente al di sotto dello sfintere interno, mentre nell'uomo si trova al di sotto della prostata..

48

Decorso dell'uretra

femmina I RENI

maschio

Le funzioni escretorie sono espletate dai reni che sono responsabili di tutte le operazioni di filtrazione e trasporto dell'urina. I reni, destro e sinistro, sono situati nello spazio retroperitoneale, fra i muscoli del dorso e la fascia peritoneale. Il loro asse longitudinale lievemente inclinato: il polo renale superiore generalmente pi vicino alla colonna vertebrale rispetto a quello inferiore. I reni sono situati piuttosto in alto nel tronco, precisamente in corrispondenza del passaggio dorso-lombare. Il rene destro lievemente spostato verso il basso dal voluminoso lobo epatico destro. Entrambi i reni comunque sono situati immediatamente al di sotto del diaframma e durante la respirazione si spostano leggermente. Anche nella posizione eretta il rene, a causa del proprio peso, si sposta verso il basso. Tale mobilit resa possibile dal fatto che i reni sono rivestiti da una robusta capsula che a sua volta ricoperta da tessuto adiposo e da tessuto connettivo lasso. Struttura del rene Ciascun rene ha la forma di un fagiolo americano, con una parte depressa, detta ilo, situata in corrispondenza del margine mediale. Il rene dell'adulto lungo circa 10-14 cm, largo 5-7 cm, presenta uno spessore di 4-5 cm e ha un peso di circa 150 grammi. da tener conto per che tali valori subiscono variazioni notevoli in relazione alla costituzione individuale e alle abitudini alimentari. Nella forma tipica il rene presenta due facce, anteriore e posteriore, due margini, laterale e mediale, e due poli, superiore e superiore.La superficie dell'organo ricoperta da una densa capsula fibrosa e, vista in sezione, la parte pi interna della capsula ripiega verso l'interno dell'ilo per delineare una cavit interna, il seno renale. I vasi renali e l'uretere fuoriescono dal rene attraverso l'ilo.Visto in sezione, il rene pu essere suddiviso in una parte pi esterna, corticale, ed una pi interna, midollare. Quest'ultima contiene da 6 a 18 strutture coniche dette piramidi le cui estremit, papille, si aprono nel seno renale. La sostanza corticale si sistema anche tra le piramidi a costituire le cosiddette colonne renali.All'interno del seno renale si trovano i calici minori in numero pari a quello delle piramidi. Ciascun calice minore ha forma di un imbuto che circonda la papilla renale. I calici minori confluiscono in tre calici maggiori i quali fanno capo al bacinetto renale. Al bacinetto renale si collega l'uretere.

49

Sezione del rene Al confronto con altri organi, l'organizzazione microscopica del rene piuttosto complessa. L'unit funzionale del rene il nefrone. L'uomo possiede approssimativamente 1-1.5 milioni di nefroni. All'interno di ogni singolo nefrone avvengono le tre funzioni principali dei reni: la filtrazione:la filtrazione del sangue avviene nei glomeruli, costituenti dei corpuscoli renali. Durante la filtrazione, la pressione idrostatica spinge l'acqua attraverso una membrana: le molecole di soluto abbastanza piccole da attraversare i pori della membrana vengono trascinate dalle molecole dell'acqua circostante. Il filtrato prodotto si trasferisce poi lungo il resto del nefrone, al sistema collettore. il riassorbimento:il riassorbimento dato dalla rimozione di acqua e molecole di soluto dal filtrato. Sono coinvolti molti meccanismi: il riassorbimento dell'acqua avviene passivamente per osmosi, il riassorbimento dei soluti pu implicare la semplice diffusione o l'azione delle proteine di trasporto dell'epitelio tubolare. Le sostanze riassorbite dal filtrato si trasferiscono nel liquido peritubolare dal quale possono eventualmente rientrare nel sangue. la secrezione:la secrezione il trasporto dei soluti attraverso l'epitelio dal filtrato: la secrezione di solito implica l'attivit delle proteine di trasporto dell'epitelio tubolare. Dal punto di vista funzionale ciascun nefrone si compone di due diverse parti: il corpuscolo renale che si occupa della filtrazione ed il tubulo renale che realizza il riassorbimento e la secrezione. Corpuscoli renaliSi tratta di una formazione sferica delle dimensioni di 0,2-0,3 mm, prevalentemente costituita da una rete capillare a gomitolo, il glomerulo, attraverso il quale la parte liquida del sangue viene filtrata e raccolta in una struttura circostante a forma di calice, la capsula di Bowman. La capsula di Bowman rappresenta l'inizio a fondo cieco del sistema tubolare. Nel corso dell'evoluzione questa parte, che si pone in continuit con il tubulo contorto prossimale, si dilatata e ha circondato il glomerulo. Ne risultata una struttura dotata di doppia parete, il cui foglietto interno strettamente in rapporto con l'endotelio capillare del glomerulo. Le cellule epiteliali di tale strato della capsula di Bowman si sono trasformate nei tipici podociti (cellule formate di pedicelli), tra i cui prolungamenti l'acqua e le piccole molecole solubili vengono filtrate dal glomerulo passando quindi nel sistema tubolare. Tale liquido denominato filtrato glomerulare o preurina. Il corpuscolo renale possiede, quindi, un polo vascolare nell'unico punto che non risulta circondato dalla capsula di Bowman (sbocco e origine dei vasi afferenti ed efferenti) nonch un polo urifero situato dal lato opposto, che costituisce l'inizio del sistema tubolare e che comunica con la camera glomerulare, lo spazio compreso tra i foglietti parietale e viscerale della capsula.Il sangue rimasto nell'arteriola efferente dal glomerulo a questo punto molto "concentrato", contenendo una modesta quantit di acqua con relativi soluti e particelle troppo voluminose per superare la barriera delle pareti dei capillari, come globuli rossi e bianchi, grosse proteine o goccioline di grasso. Oltre il glomerulo l'arteriola efferente si ramifica nuovamente in altri capillari delle pareti permeabili, che si attorcigliano e si intrecciano in una rete attorno al tubulo, consentendo il riassorbimento dal filtrato delle sostanze utili, che vengono reimmesse nel circolo

50

sanguigno; invece, le sostanze di rifiuto rimaste nel sangue dopo la filtrazione vengono trasferite nel filtrato per essere eliminate.

Corpuscolo renale Tubuli renali

Nefrone

Il tubulo renale si suddivide dapprima nel tubulo prossimale, poi nell'ansa di Henle (che discende nella sostanza midollare) e infine nel tubulo distale, che conduce al dotto collettore. Attraverso i capillari glomerulari circa 200 l di filtrato glomerulare raggiungono giornalmente la camera glomerulare ed il 99% di tale liquido deve rientrare nel torrente sanguigno. Il nefrone, infatti, restituisce al sistema circolatorio i materiali utili e quasi tutta l'acqua, trattenendo le scorie che dovranno essere eliminate. Tale compito affidato ai tubuli renali e si realizza tramite due meccanismi: il riassorbimento tubolare e la secrezione tubolare. Il riassorbimento tubolare Le cellule del tubulo prossimale riassorbono normalmente il 60% del volume di filtrato prodotto nel corpuscolo renale.Il sodio viene assunto attivamente, in un processo che comporta dispendio di energia, dalle cellule tubolari, viene trasportato attraverso il citoplasma e rilasciato sul versante opposto in corrispondenza della membrana basale dove viene immesso nei capillari peritubulari. Il trasporto attivo del sodio centrale rispetto a tutti gli altri meccanismi di riassorbimento: con la fuoriuscita del sodio dal lume si stabilisce una differenza di pressione osmotica fra lume e sangue, cui segue una fuoriuscita di acqua dal lume tubulare.Il trasporto attivo del sodio allo stesso tempo il presupposto per il riassorbimento degli zuccheri, degli amminoacidi e di altre sostanze organiche, in quanto questi elementi possono penetrare nella cellula solo se legati al sodio. La secrezione La composizione ed il volume del filtrato cambiano sostanzialmente nel tragitto dallo spazio capsulare al tubulo contorto distale.Circa il 60% di acqua ed il 65% dei soluti sono riassorbiti ed un altro 29% di acqua e 25% di sostanze disciolte soprattutto ioni sodio e cloro, penetrano nel liquido peritubulare della midollare lungo l'ansa di Henle. Il riassorbimento selettivo o la secrezione, in particolare lungo il tubulo contorto distale, mettono a punto poi l'aggiustamento definitivo della composizione del filtrato. La filtrazione non sospinge tutte le sostanze disciolte fuori dal plasma ed il sangue circolante nei capillari peritubulari contiene ancora una certa quantit di sostanze potenzialmente pericolose. In genere la loro presenza non significativa, perch le restanti concentrazioni sono troppo basse per determinare problemi fisiologici. Se la concentrazione di ioni o componenti specifici nei capillari peritubulari resta troppo elevata, i tubuli possono attivare una secrezione attiva di queste sostanze all'interno del filtrato. Maggiore la concentrazione, maggiore sar la secrezione.

51

IL TATTO La pelle particolarmente sensibile a ogni forma di contatto. L'uomo pu distinguere empiricamente sensazioni tattili di diversa natura, come il caldo, il freddo, la pressione e il dolore grazie a varie specie di organi terminali, attraverso i quali i diversi stimoli si ricollegano per formare le sensazioni. Introduzione Nella fisiologia classica il tatto viene spesso annoverato tra i cosiddetti "sensi minori"; si tratta tuttavia di una erronea semplificazione. Ciascun movimento, soprattutto l'afferrare e il tenere in mano gli oggetti, si realizza grazie alla collaborazione finemente coordinata di sensibilit e mobilit. Al tatto spetta il compito di verificare la forza e la velocit della presa e di regolare conseguentemente la contrazione muscolare. Una serie di sensori specializzati (recettori) traduce i diversi tipi di pressione e contatto in potenziali d'azione afferenti.Su ogni centimetro quadrato di pelle si trovano mediamente circa 130 recettori tattili: i recettori per il freddo, per il caldo, per il dolore e le cellule di Merkel, di Meissner, di Ruffini e di VaterPacini.

52

I recettori tattili

Cellule di Merkel Le cellule di Merkel sono i pi semplici sensori di tatto localizzati nello strato basale dell'epidermide. Queste grosse cellule, molto ricche di mitocondri, trasmettono gli impulsi che ricevono alle sinapsi con una singola fibra nervosa, in modo che solamente l'eccitazione contemporanea di pi cellule di Merkel adiacenti venga trasmessa come segnale al midollo spinale (convergenza di segnali). Le cellule di Merkel sono definite anche sensori proporzionali (sensori P), vale a dire che essi trasformano una pressione doppia sulla cute in circa un numero doppio di potenziali d'azione al secondo. In poche parole esse registrano semplicemente la pressione esercitata sulla cute (sensori P). Corpuscoli di Meissner Proprio al confine fra epidermide e derma sono situati i corpuscoli tattili di Meissner. E' possibile immaginare un corpuscolo di Meissner come una colonna di circa una decina di cellule cuneiformi, la cui base allargata volta verso l'esterno. Fra le cellule decorre tortuosamente una fibra nervosa afferente. Infatti i corpuscoli di Meissner vengono utilizzati per afferrare con precisione oggetti di piccole dimensioni. A differenza delle cellule di Merkel, i corpuscoli di Meissner non reagiscono a una pressione persistente, ma solo a variazioni di pressione: quanto pi rapidamente varia la pressione, tanto pi intensamente scarica la fibra nervosa (sensori differenziali o sensori D). In poche parole i corpuscoli di Meissner rispondono in modo particolarmente intenso alle variazioni di pressione sulla cute, ma reagiscono poco se questa rimane costante.

53

Corpuscoli di Ruffini I corpuscoli di Ruffini sono situati nella profondit del derma.Essi sono ammassi cellulari appiattiti, circondati da un rivestimento connettivale, e contengono un fitto groviglio di fibre nervose afferenti, dotate di numerose giunzioni. Essi somigliano in questo agli organi muscolo-tendinei di Golgi, con i quali hanno anche in comune la funzione principale: la misurazione della tensione nel tessuto.I corpuscoli di Ruffini non sono n sensori proporzionali (come le cellule di Merkel) n sensori differenziali (come i corpuscoli di Meissner). Essi reagiscono maggiormente agli stimoli veloci che a quelli lenti, ma non si adattano mai completamente (sensori proporzionali differenziali o sensori PD). In poche parole i corpuscoli di Ruffini misurano la tensione del derma e sono ancora pi sensibili alle variazioni di tensione. Corpuscoli di Vater-Pacini Ancora pi in profondit rispetto ai corpuscoli di Ruffini, precisamente nel tessuto adiposo ipodermico, possibile notare, gi a occhio nudo, i corpuscoli di Vater-Pacini (corpuscoli lamellari), delle dimensioni di 1- 4 mm. Ciascun corpuscolo composto composto da un guscio contenente fino a 60 strati di cellule appiattite che circondano una grossa terminazione nervosa centrale. Essa scarica solo all'inizio e al termine di una sollecitazione presso via crescente (sensori di accelerazione o sensori PC). Per tale ragione i corpuscoli sono particolarmente sensibili alle vibrazioni, in cui direzione e velocit dello stimolo variano continuamente. Le lamelle, quindi, trasformano in modo meccanico la pressione in accelerazione. In poche parole i corpuscoli di Vater-Pacini sono sensori puri per le vibrazioni: rispondono solo a stimoli tattili che variano rapidamente, ma non a una pressione costante. Recettori per il caldo e per il freddo I recettori per il caldo e per il freddo sono terminazioni nervose libere nella cute che microscopicamente non si distinguono dai recettori per il dolore. Infatti la maggior parte delle terminazioni nervose libere agisce da sensori per il dolore e, solo in alcuni casi, come termorecettori.

54

OLFATTO E GUSTO Olfatto e gusto non sono chiaramente separabili l'uno dall'altro, infatti per molti aspetti si sovrappongono. entrambi sono sensi chimici, rispondono cio ad agenti chimici naturali o artificiali; entrambi proteggono il tratto gastrointestinale da sostanze non digeribili o addirittura nocive. I recettori sensoriali Olfatto e gusto si avvalgono di recettori per la percezione degli stimoli esterni. Nel suo significato pi generale, un recettore una struttura che si modifica quando viene eccitata da uno stimolo ambientale, determinando la produzione di un segnale. Tutti i recettori sono trasduttori, cio strutture che trasformano i segnali da una forma in un'altra.Un recettore sensoriale un'intera cellula (spesso un neurone), specializzata nel rispondere con un segnale elettrico a particolari stimoli dell'ambiente in cui si trova; vale a dire, essa traduce gli stimoli sensoriali nel linguaggio del sistema nervoso. I recettori sensoriali sono raggruppati in organi sensoriali, come l'occhio, l'orecchio o la lingua; la loro attivit elettrica d luogo a percezioni soggettive di luce, suono e gusto che descriviamo come i nostri "sensi". La stimolazione di un recettore sensoriale genera un potenziale di ricezione, un segnale elettrico la cui ampiezza proporzionale all'intensit dello stimolo (in questo il potenziale di ricezione differisce dal potenziale d'azione).I potenziali di ricezione possono dare luogo a potenziali d'azione negli stessi neuroni recettori, in alternativa, come nel caso delle cellule di recettori sensibili ai sapori, i potenziali di ricezione provocano la liberazione di un neurotrasmettitore su un neurone postsinaptico che, a sua volta, produce potenziali d'azione che raggiungono il cervello. Sensibilit olfattiva Sulla volta della cavit nasale, i 10 milioni di neuroni dell'epitelio si distribuiscono su un'area di circa 5 cm2 e, tramite un prolungamento cellulare dotato di una decina di ciglia, raggiungono direttamente la superficie della mucosa. Si tratta dunque di veri e propri neuroni che ricevono stimoli e possono produrre potenziali d'azione (cellule sensoriali primarie). La prima fase del processo olfattivo avviene sulla superficie del ciglio olfattivo, ma come le sostanze chimiche interagiscano con la superficie recettoriale rimane un mistero. Vi sono due ipotesi a riguardo: teoria chimica: la superficie recettoriale si compone di specifici recettori chimici distribuiti sulla superficie della membrana; teoria fisica: i recettori della membrana rispondono a caratteristiche forme molecolari. Tutti i tentativi di classificare le qualit olfattive sono finora falliti.In passato si era pensato che ogni odore potesse essere descritto con appena sette caratteristiche distintive; attualmente si sa che esistono almeno 50 differenti "odori primari", ma il nostro linguaggio non ci permette di descrivere correttamente le sensazioni provate.E' certo che la capacit olfattiva dell'uomo assolutamente insignificante in rapporto a quella degli animali, i quali sono in grado di distinguere migliaia di odori.

55

Elaborazione dei segnali olfattivi a livello celebrale

MUCOSA OLFATTIVA

PARTICOLARE DELLA MUCOSA OLFATTIVA

La mucosa olfattiva situata nel tetto delle cavit nasali, anteriormente e superiormente ai cornetti nasali superiori. Gli assoni delle cellule sensoriali primarie della mucosa olfattiva penetrano nella lamina cribrosa tramite forie prendono contatto con i grossi neuroni del bulbo olfattivo.Molte centinaia di cellule sensoriali prendono contatto con una sola cellula nervosa. Un odore viene riconosciuto solo quando tutte le cellule sensoriali contigue scaricano contemporaneamente.Partendo dal bulbo olfattivo gli stimoli raggiungono, tramite il nervo (1nervo cranico) le regioni encefaliche poste pi in profondit, in particolare l'ippocampo e l'ipotalamo, ma anche le restanti porzioni del sistema limbico. Olfatto e emozioni La stretta correlazione con il sistema limbico la ragione per la quale spesso odori gradevoli o sgradevoli possono involontariamente scatenare emozioni.Si trovano esempi di questo fenomeno in numerose occasioni quotidiane. Un individuo, che ha un cattivo odore corporeo, non risulta simpatico fin da subito. Al contrario, l'industria dei profumi vive letteralmente da migliaia di anni sul fatto che un profumo pi gradevole di un altro renda pi attraenti. Nella maggior parte dei casi l'odore di un nuovo appartamento inizialmente inconsueto, insolito, estraneo o, nel peggiore dei casi, sgradevole. Dopo alcuni mesi si percepisce ancora l'odore rientrando a casa, ma lo stesso odore risulta gradito. Ogni individuo prova diverse emozioni suscitate dall'odore di un qualcosa che per lui abbia un valore affettivo particolare.

56

Sensibilit gustativa: lingua e percezione del gusto

SUPERFICIE DORSALE DELLA LINGUA PARTICOLARE DELLE PAPILLE

La faccia inferiore della lingua liscia, quella superiore (dorso), invece, resa ruvida dalla presenza di numerosi rilievi che prendono il nome di papille.Le pi numerose sono le papille filiformi che si proiettano nella cavit orale. Esse consentono il movimento dei cibi solidi sulla superficie della lingua, costituendo quindi un presupposto necessario alla masticazione e alla compressione degli alimenti contro il palato duro. In corrispondenza della radice della lingua si trovano alcune (10-20) grosse (2-3 mm di diametro) papille foliate e vallate nelle quali sono situati i calici gustativi. Inoltre fra le papille filiformi, sul dorso della lingua, si trovano le papille fungiformi, anch'esse contenenti calici gustativi. Elaborazione dei segnali gustativi a livello celebrale A confronto con la straordinaria sensibilit e motilit della lingua, il senso del gusto sembra quasi poco sviluppato. In effetti esso non fa altro che distinguere tra dolce (sull'apice), acido, salato e amaro (sui margini o sulla radice della lingua).Alla base di tale sensibilit vi sono 2000-6000 calici gustativi che sono localizzati nell'epitelio delle papille. Si tratta di raccolte di cellule sottili, ma estremamente allungate che attraversano tutto l'epitelio, dalla membrana basale fino alla superficie linguale. Lo sbocco di un calice gustativo si trova in un piccolo poro gustativo, la cui superficie accoglie numerosi microvilli. Le sensazioni gustative raggiungono l'encefalo tramite il nervo facciale (7nervo cranico), il nervo glossofaringeo (9nervo cranico) e il nervo vago (10nervo cranico).

57

L'OCCHIO Gli organi di senso quali l'occhio e l'orecchio sono il vero e propri punto di contatto fra l'organismo e l'ambiente. Oltre il 90% delle informazioni arriva all'encefalo tramite uno di questi canali. L'occhio una struttura complessa composta da un globo oculare del diametro di circa 25 mm, che si trova ben protetto all'interno della cavit orbitaria, formato da tre strati concentrici di tessuto.

La parte esterna, comunemente detta bianco dell'occhio, la sclera. La sua superficie, esposta all'aria, possiede un rivestimento trasparente, la congiuntiva, che riveste la superficie interna delle palpebre, che servono a proteggero l'occhio e ad impedirne la disidratazione.Nella parte anteriore centrale la sclera e la congiuntiva lasciano spazio alla cornea, una struttura trasparente a forma di cupola. Dietro la sclera c' la coroide, un tessuto ricco di vasi sanguigni che riforniscono la retina di ossigeno e sostanze nutritizie. Nella parte anteriore la coroide si ispessisce formando il corpo ciliare. Nella sezione anteriore del corpo ciliare si diparte un'area circolare di fibre muscolari: l'iride. Nel centro dell'iride c' un foro, la pupilla attraverso cui la luce entra nell'occhio. La quantit di luce che entra controllata dalla dilatazione o dalla contrazione della pupilla. Dietro la pupilla si trova una lente elastica, il cristallino, trasparente, le cui contrazioni muscolari ne permettono l'ispessimento o il restringimento in modo che l'occhio possa mettere a fuoco oggetti posti a distanze diverse. Lo spazio tra la lente e la cornea riempito di umore acqueo. Dietro la lente si trova una massa di sostanza gelatinosa chiamata umore vitreo.La coroide contiene un pigmento scuro che cattura i raggi luminosi, la cui riflessione all'interno del bulbo oculare interferirebbe con una visione chiara. La retina contiene uno strato di cellule nervose sensibili alla luce, coni e bastoncelli, che trasformano le sensazioni di colore, forme e intensit luminosa in impulsi nervosi. Questi impulsi sono trasmessi tramite le fibre nervose retiniche al nervo ottico, un fascio di fibre nervose che collega la parte posteriore del globo oculare con il cervello. Il cervello elabora e interpreta gli impulsi nervosi ricevuti.

58

Il bulbo oculare Il bulbo oculare si trova ben protetto all'interno della cavit orbitaria la quale si estende all'indietro a forma di imbuto. Il bulbo oculare in grado di spostarsi nei tre assi di movimento: all'esterno e all'interno (abduzione - adduzione), in alto e in basso (alzare - abbassare lo sguardo), rotazione all'interno e all'esterno.

La sclera La sclera costituisce il "bianco dell'occhio". E' composta da un fitto intreccio di fibre collagene disposte in modo irregolare. A causa della pressione intraoculare, la sclera si tende e assume una forma sferica. La pressione intraoculare e la sclera stabilizzano insieme la forma dell'occhio, anche in caso di intense sollecitazioni meccaniche, quali movimenti oculari rapidi. Immediatamente al di sotto della robusta sclera si estende un sottile strato, facilmente danneggiabile, l'uvea. Essa deve la propria denominazione a un fitto reticolato completamente occupato da vasi sanguigni che le conferiscono l'aspetto di un grappolo d'uva. L'uvea costituta dall'iride, il corpo ciliare e la coroide. La congiuntiva La congiuntiva ricopre come una mucosa la porzione anteriore del globo oculare, a eccezione della cornea; essa si riflette poi nei fornici congiuntivali superiore e inferiore sulla faccia interna della palpebra e raggiunge il margine palpebrale. In tal modo si forma una tasca congiuntivale (sacco congiuntivale) al di sotto della palpebra superiore e inferiore che offre un piano di scorrimento per i movimenti del globo oculare. La congiuntiva contiene numerose cellule secernenti muco. Il loro secreto forma lo strato pi interno della pellicola lacrimale. Contrariamente alla sclera, che biancastra e piuttosto spessa, la congiuntiva quasi completamente trasparente, ma ben vascolarizzata. La cornea e le palpebre La cornea ha una convessit maggiore rispetto al resto del globo oculare e sporge da esso. Essa raggiunge un diametro di 10-12 mm e uno spessore di almeno 0.5-0.8 mm. In corrispondenza del suo margine periferico (limbo), la cornea si mette in rapporto direttamente con la sclera che ha colore biancastro. La cornea l'unica parte del corpo in cui il tessuto collagene rigido risulta completamente trasparente. La ragione che le fibre collagene si dispongono parallelamente alla superficie corneale e fra esse si interpone solamente scarsissimo liquido extracellulare. I vasi sanguigni non sono presenti nella cornea. La maggior parte dello spessore corneale costituita da fibre collagene. La cornea estremamente sensibile al dolore. La cornea, come parabrezza del bulbo oculare, deve essere sempre mantenuta umida e detersa, in modo che possa rimanere trasparente. Come fossero tergicristalli, le palpebre superiori e inferiori, a ogni battito di ciglia, distribuiscono omogeneamente il liquido lacrimale su tutta la cornea.

59

Le palpebre chiuse proteggono l'occhio dai danni meccanici e ne impediscono la disidratazione. Le ciglia poste lungo i margini palpebrali sono peli molto robusti che aiutano ad evitare che particelle estranee ed insetti raggiungano la superficie dell'occhio.Le palpebre sono connesse con grandi ghiandole sebacee, interne ed esterne. Lo scheletro connettivale delle palpebre dato dal setto orbitario o tarso che una formazione fibrosa. Se il tarso a causa dell'et o per una debolezza sistemica del tessuto connettivo si rilascia, il tessuto adiposo si fa sporgente in avanti e compaiono le antiestetiche "borse sotto gli occhi". Due muscoli, il muscolo tarsale e l'elevatore della palpebra tengono sollevata la palpebra superiore. Mentre il muscolo tarsale costituito da muscolatura liscia e innervato da fibre ortosimpatiche, l'elevatore della palpebra un muscolo volontario. Le ghiandole lacrimali Se le palpebre sono i tergicristalli dell'occhio, la ghiandola lacrimale ne rappresenta il dispositivo di lavaggio. Essa situata in rapporto con il muscolo elevatore della palpebra sulla parete laterale della cavit orbitaria e produce un secreto fluido povero di proteine, che raggiunge la faccia interna della palpebra superiore per mezzo di 5-10 dotti escretori di breve lunghezza. Quando l'occhio aperto, sul margine della palpebra inferiore si forma un piccolo lago lacrimale. Lo scarico di questo lago lacrimale situato sul margine interno della palpebra superiore e inferiore ed costituito dai punti lacrimali.Ogni battito di ciglia pompa, tramite due canalicoli lacrimali, alcuni microlitri di liquido lacrimale all'interno del sacco lacrimale, situato in corrispondenza della superficie esterna delle cavit nasali. Da l le lacrime fluiscono, attraverso il dotto nasolacrimale, nel meato nasale inferiore. Le lacrime sono appunto secrezioni acquose, alcaline, e contengono lisozima, un enzima antibatterico. La coroide E' una membrana ricca di vasi sanguigni che si trova esternamente alla retina. Contiene un pigmento scuro che cattura i raggi luminosi, la cui riflessione all'interno del bulbo oculare interferirebbe con una visione chiara. L'iride Rappresenta il diaframma ottico dell'ottico. Essa composta da uno strato di tessuto connettivo lasso che viene ricoperto posteriormente da epitelio pigmentato. Il colore degli occhi risulta dal diverso grado di pigmentazione dello strato connettivale: quest'ultimo negli occhi azzurri contiene scarso pigmento mentre gli occhi scuri sono quelli che contengono maggior pigmento. L'iride accoglie due strati muscolari che sono in grado di dilatare o restringere la pupilla: lo sfintere della pupilla si avvolge come un vero e proprio anello muscolare intorno alla pupilla e la restringe, mentre le fibre del muscolo dilatatore della pupilla collegano come raggi di una ruota il margine pupillare e la sclera (dilatazione della pupilla). Direttamente dietro l'iride sono situati il corpo ciliare, che ha un'estensione di 3-4 cm e circonda l'intero segmento anteriore del bulbo oculare, e il cristallino. Il cristallino Come la cornea, non possiede vasi sanguigni propri. Le cellule epiteliali del cristallino vengono nutrite per diffusione. Il cristallino composto da un nucleo piuttosto denso e da una parte corticale gelatinosa, entrambi avvolti da una capsula fibrosa. Segue un'altra cavit, molto pi ampia, occupata da una sostanza gelatinosa limpida, l'umor vitreo, che contribuisce a mantenere la forma dell'occhio. Segue la retina, un tessuto nervoso pluristratificato dove l'energia luminosa si trasforma in impulsi elettrici che vengono trasmessi al cervello.

60

La retina E' costituita da un epitelio pigmentato monostratificato, che riveste l'intera uvea fino al margine pupillare dell'iride in corrispondenza della sua faccia interna, e dallo strato nervoso che sensibile alla luce. Paradossalmente, i recettori di senso veri e propri (bastoncelli e coni) non sono situati, come si potrebbe pensare, superficialmente, ossia rivolti verso la luce, ma al contrario si orientano verso l'esterno, ovvero in rapporto con l'epitelio pigmentato monostratificato che confina con la coroide. Vasi sanguigni e fibre nervose penetrano nell'occhio tramite la pupilla del nervo ottico oppure, provenendo dalle arterie e dalle vene, si dividono in quattro rami principali che si distribuiscono nell'intero strato nervoso, a eccezione del centro ottico vero e proprio, vale a dire il luogo della maggiore acuit visiva, la fovea centrale. Nella fovea raggruppata la maggior parte dei recettori visivi, gli strati retinici sovrastanti sono sospinti di lato, i vasi sanguigni sono assenti. Tale architettura permette all'occhio di vedere gli oggetti che vengono riprodotti nella fovea in modo nitido e con la minor deformazione possibile. Nella parte pi esterna della retina sono situate le cellule sensibili alla luce, i bastoncelli e i coni. I bastoncelli sono pi attivabili dalla luce rispetto ai coni. Il loro pigmento visivo, la rodopsina, contenuto nella membrana di vescicole intracellulari che sono impacchettate a migliaia come dischi impilati uno sull'altro, formando nel loro complesso il processo esterno della cellula. Il segmento interno contiene i rimanenti organuli cellulari, ovvero nucleo, mitocondri, reticolo endoplasmatico etc.. Se una particella luminosa (fotone) incontra una molecola di rodopsina, quest'ultima cambia la propria struttura molecolare e scatena, attraverso numerosi passaggi intermedi, una iperpolarizzazione, rendendo fortemente negativo il potenziale della membrana. Dopo un'intensa illuminazione quasi tutte le molecole di rodopsina subiscono una variazione della propria struttura; ulteriori stimoli luminosi non scatenano pi alcuna risposta (accecamento). Solo dopo qualche minuto la cellula pu mettere a disposizione molecole di rodopsina sufficientemente sensibili alla luce. I bastoncelli si trovano in tutta la parte visiva della retina, a eccezione della papilla del nervo ottico e della fovea centrale.Dalla enorme differenza di intensit luminosa a cui siamo sottoposti nella vita quotidiana possibile dedurre che, oltre ai bastoncelli, necessario un secondo sistema meno eccitabile dalla luce. Al confronto con i bastoncelli che sono di forma allungata, i coni sono molto pi tozzi.

61

Vi sono tre tipi di coni, sensibili rispettivamente ai fasci luminosi di lunghezze d'onda differenti (rosso, verde e blu). Dall'integrazione degli stimoli provenienti dai diversi tipi di coni risulta l'immagine visiva colorata. I coni si trovano soprattutto nella fovea centrale e nell'area retinica immediatamente adiacente, dove sono addossati all'altro.

62

L'ORECCHIO L'organo dell'udito costituito dall'orecchio, suddiviso in tre parti: orecchio esterno, che ha il compito di raccogliere le onde sonore; orecchio medio, deputato a ricevere e a trasmettere le vibrazioni prodotte dalle onde sonore all'orecchio interno, il quale trasmette gli stimoli derivanti dalle vibrazioni all'encefalo e presiede al senso dell'equilibrio.

L'orecchio situato nella regione auricolare del capo, in parte all'esterno e in parte nello spessore dell'osso temporale con l'orecchio medio e quello interno. Le onde sonore esterne vengono percepite e raccolte dal padiglione auricolare (orecchio esterno), entrano nel condotto uditivo esterno dove vengono amplificate e colpiscono la membrana timpanica, che vibra. Le vibrazioni vengono convogliate agli ossicini dell'orecchio medio, i quali trasmettono gli impulsi alla chiocciola che costituta da una delicata struttura a spirale ripiena di un fluido. Nell'orecchio interno oltre alle cellule sensoriali (organo del Corti) situate nella chiocciola (o coclea), si trovano le strutture che costituiscono l'organo dell'equilibrio, formato dai canali semicircolari, dall'otricolo e dal sacculo. Gli impulsi giunti all'orecchio interno, viaggiando lungo terminazioni nervose, raggiungono il nervo acustico che li trasporta al cervello, dove vengono riconosciuti come suoni. L'orecchio esterno costituito da un'espansione laminare, detta padiglione auricolare e da un condotto chiamato meato acustico.Il padiglione auricolare corrisponde alla parte visibile dall'esterno ed costituito da una piega cutanea sostenuta da una lamina cartilaginea; ha una forma di conchiglia irregolare ed situato sotto alla tempia, dietro all'articolazione temporo - mandibolare. Il contorno del padiglione auricolare irregolarmente ovale, con l'estremit maggiore rivolta verso l'alto; l'asse obliquo dall'alto verso il basso e leggermente dall'indietro all'avanti. Il padiglione, di colore roseo - chiaro, partecipa alle modificazioni del colorito del volto, in grado di compiere limitati movimenti attivi ed costituito essenzialmente da una faccia laterale, una mediale e da un'appendice inferiore, chiamata lobulo (lobo). Il lobulo, estremamente variabile per dimensione e forma da un soggetto all'altro, costituito da una ripiegatura del tegumento, senza cartilagine interna, perci si presenta molle, molto flessibile e tirabile in ogni direzione. Nel padiglione auricolare sono presenti alcune sporgenze e depressioni e, verso il contorno anteriore, presente una larga infossatura che costituisce la conca auricolare. Intorno alla conca si trovano due rilievi curvi, parzialmente paralleli, uno esterno, chiamato elice, ed uno pi interno delimitante la conca stessa, definito antelice. Davanti e in basso, la conca definita da altre due sporgenze chiamate trago e antitrago. Il padiglione formato da uno scheletro cartilagineo (cartilagine auricolare) costituito da una lamina resistente ed elastica presente ovunque tranne che nel lobulo. La cartilagine rivestita da una cute liscia, delicata, contenente scarse papille e ghiandole sudoripare rare e poco sviluppate. Sono presenti peli sottili e radi nella femmina, pi folti e sviluppati nel maschio, specialmente con il progredire dell'et. I peli sono pi fitti sul trago e sull'antitrago, infatti prendono il nome di tragi, e servono principalmente per impedire l'entrata nel meato acustico a corpi estranei o ad insetti. Le ghiandole sebacee, discretamente sviluppate, sboccano

63

in parte nei follicoli piliferi ed in parte sono libere e hanno la funzione di mantenere elastica la cute in superficie: la cute attraversata dai dotti escretori delle ghiandole ceruminose le quali secernono il cerume: sostanza giallastra di consistenza cerosa il cui eccesso determina la formazione del tappo di cerume. La funzione principale del padiglione auricolare, grazie alla sua particolare struttura, proprio quella di raccogliere le onde sonore esterne e di convogliarle verso il meato acustico. Il meato o condotto acustico esterno costituito da un canale fibro - cartilagineo ed osseo ricoperto di tegumento. Prende inizio dalla conca del padiglione con il poro acustico e termina in corrispondenza della membrana del timpano; ha una lunghezza di circa 2 cm. Il condotto non presenta un'andatura rettilinea, ma descrive una curva, infatti stirando il padiglione verso l'alto, in dietro e leggermente in fuori possibile raddrizzare la naturale curvatura e facilitare alcune manovre, quale, per esempio l'esplorazione in caso di necessit. La cute che riveste il meato diminuisce gradualmente di spessore fino a raggiungere il minimo nella parte pi profonda, in prossimit della membrana del timpano. Nella zona pi esterna del condotto, quella pi vicina alla superficie, costituita da cartilagine, mentre nella parte pi interna si trova una struttura ossea costituita principalmente dall'osso timpanico.

64

L'orecchio medio l'apparecchio di ricezione e di trasmissione delle onde sonore dall'orecchio esterno a quello interno. E' formato da una cavit, cio la cavit del timpano, compresa tra la membrana del timpano e l'orecchio interno. La membrana del timpano un diaframma di forma ovale, leggermente concavo verso l'esterno, che divide il meato acustico esterno dalla cavit del timpano. Dal meato riceve le onde sonore provenienti dall'esterno e, vibrando, le trasmette alla catena degli ossicini. La cavit o cassa del timpano ha la forma di un ampia fessura, pi ristretta al centro, inclinata dal basso verso l'alto e dall'esterno verso l'interno. E' caratterizzata da sei pareti, ma le due maggiori sono: la parete laterale o membranacea, che corrisponde alla membrana del timpano, e una mediale, chiamata labirintica. All'interno della cavit del timpano sono presenti gli ossicini dell'udito i cui nomi sono definiti dalla loro forma particolare in: martello, fissato al rivestimento interno del timpano, incudine, situata vicino al primo, e staffa, unita alla membrana che riveste un'apertura ellittica chiamata finestra vestibolare oppure ovale. Gli ossicini, collegati tra loro e con la parete della cavit timpanica per mezzo di articolazioni e di legamenti, e alcuni muscoli formano tra la membrana del timpano e la finestra vestibolare quella che viene definita la catena degli ossicini. Il collegamento di questi ossicini tra di loro, con la finestra vestibolare e con la parete del timpano permette che le vibrazioni della membrana del timpano si trasmettano al vestibolo. Vengono cos intensificati i suoni, mentre le vibrazioni intense del timpano sono trasformate in vibrazioni pi piccole e pi energiche.Questo meccanismo regolato da due muscoli: il tensore del timpano e il muscolo stapedio i quali impediscono che l'intensificazione dei suoni diventi eccessiva creando un effetto di risonanza molto fastidioso per il soggetto.Attraverso alcuni passaggi l'orecchio medio si collega con la cavit dell'osso mastoideo collocato dietro al padiglione; con l'orecchio interno e con la cavit rinofaringea situata dietro al naso. Nello spessore del processo mastoideo dell'osso temporale sono presenti un insieme di spazi confluenti in un'unica cavit, detta antro timpanico, che comunica proprio con la cavit del timpano. Questo antro si trova al di sopra e dietro alla parte pi profonda del meato acustico.La comunicazione tra cavit del timpano e quella faringea determinata da un lungo condotto, in parte osseo e in parte fibro - cartilagineo, chiamato tuba uditiva o tromba di Eustachio. Questo condotto consente il passaggio dell'aria nella cavit del timpano allo scopo di rendere uguale la pressione su entrambe le facce della membrana del timpano. L'orecchio interno ha una duplice funzione: organo acustico, cio recettore delle vibrazioni sonore che giungono dall'orecchio medio organo statico, che regola il senso dell'equilibrio. E' formato da condotti e da vescichette comunicanti tra loro, a parete membranosa e sottile. I condotti e le vescichette sono contenuti in cavit scavate nella zona petrosa dell'osso temporale. Le parti membranose, che formano il labirinto membranaceo, sono contenute in spazi ossei che rappresentano il labirinto osseo. Tra la parete del labirinto osseo e la superficie esterna del labirinto membranaceo si trova una serie di fessure, che costituiscono la spazio perilinfatico, riempito da un liquido detto perilinfa. Le cavit intercomunicanti del labirinto membranaceo formano un secondo spazio, endolinfatico, dove contenuta l'endolinfa. Questi due spazi sono indipendenti tra di loro.La perilinfa un liquido di origine linfatica, chiaro, che defluisce attraverso il canale cocleare; l'endolinfa un liquido incolore, trasparente, fluido.

65

L'organo acustico propriamente detto formato dal condotto cocleare contenuto nella chiocciola ossea e collegato all'encefalo per mezzo del nervo cocleare dell'acustico. Il canale o condotto cocleare contiene al suo interno l'endolinfa. Il condotto cocleare un tubo lungo e stretto avvolto su se stesso ad elica e chiuso ad entrambe le estremit.La parte esterna della chiocciola o coclea costituita da un canale avvolto su se stesso ad elica conica e assomiglia al guscio di una lumaca (chiocciola ossea). Si trova in basso e lateralmente rispetto al vestibolo. All'interno della chiocciola ossea si sviluppa il canale cocleare, che inizia in corrispondenza del pavimento del vestibolo e si avvolge ad elica formando circa tre giri a partire dalla cassa timpanica fino alla cupola della chiocciola. La chiocciola formata da una lamina spirale, sottile ed ossea, che attraversa nel senso della lunghezza il dotto cocleare. Dal lato esterno della lamina partono due membrane: quella vestibolare o del Reissner e quella basilare ed entrambe raggiungono la parete laterale del dotto cocleare. L'interno della chiocciola quindi diviso in uno spazio al di sopra della lamina di Reissner, che corrisponde alla rampa vestibolare, uno al disotto della membrana basale o rampa timpanica ed uno situato in mezzo, chiamato rampa media. Compresa tra la cassa timpanica e la rampa si trova la finestra rotonda, chiusa da una membrana di connettivo, atta a regolare e a garantire la giusta pressione dell'orecchio interno quando si verificano vibrazioni della finestra ovale, che corrisponde alla comunicazione della cassa timpanica con l'orecchio interno. Sulla membrana basilare, rivestita da epitelio, si differenzia l'organo spirale o del Corti, che rappresenta l'organo acustico vero e proprio, perch contiene i recettori dell'udito e le cellule acustiche interne., che formano una lamina sull'asse longitudinale della membrana. Le vibrazioni della membrana basilare determinano la contrazione delle cellule esterne ed aumenta il movimento del liquido a livello delle cellule acustiche interne. Le cellule acustiche interne sono i recettori dell'orecchio interno, quelle esterne hanno il compito di aumentare le vibrazioni della membrana basilare, di modulare il suono e regolare il livello del tono e del volume.Il tono di un suono dalla staffa arriva fino alla finestra ovale dove determina una vibrazione, che si trasmette alla rampa vestibolare dove si trova la perilinfa. Le strutture mobili del dotto cocleare, cio la membrana del Reissner e quella basilare, hanno dei movimenti ondeggianti (onde progressive) che si propagano verso la cupola della chiocciola. Le onde progressive terminano in un punto specifico della membrana basilare producendo un onda di risonanza, determinata dall'oscillazione della membrana. Le onde progressive dei toni acuti finiscono vicino alla finestra ovale, le onde di risonanza dei toni pi profondi terminano pi posteriormente e il cervello pu integrare i vari stimoli provenienti dai differenti punti della chiocciola. L'organo statico formato dall'otricolo, dal sacculo e dai condotti semicircolari membranosi, contenuti nel vestibolo e nei canali semicircolari ossei, ed unito all'encefalo dal nervo vestibolare dell'acustico. Il labirinto membranaceo caratterizzato dalla presenza dell'organo statico.L'otricolo un sacchetto a pareti molto sottili. Sboccano in esso, per mezzo di piccoli orifizi, i condotti semicircolari e il condotto endolinfatico. Il sacculo una vescichetta rotondeggiante a pareti sottili, che si trova sotto all'otricolo. Il sacco endolinfatico una dilatazione ampia e a fondo cieco del condotto; il condotto inizia dal sacculo,riceve dall'otricolo il dotto otricolo - sacculare e raggiunge il sacco. I condotti semicircolari sono contenuti negli omonimi canali del labirinto osseo, dei quali hanno la stessa disposizione e lunghezza. Hanno una struttura simile a quella dell'otricolo, ma con una parete pi sottile. Il vestibolo una cavit ovoidale, piccola; in basso ed in avanti si trova la chiocciola mentre in alto e dietro sboccano i canali semicircolari.I canali semicircolari sono tre tubuli ossei, incurvati ad arco, situati nella rocca petrosa dell'osso temporale, dietro alla chiocciola, lateralmente e dietro al vestibolo. Sono disposti su tre piani quasi perpendicolari tra loro. Vicino al punto dello sbocco comune dei canali (utricolo), ognuno di essi

66

si dilata e forma un'ampolla, chiusa totalmente da una lamina connettivale obliqua, chiamata cresta ampollare e da una membrana gelatinosa, definita cupola ampollare. All'interno dei canali scorre l' endolinfa e al loro esterno si trova la perilinfa. Il compito dei canali semicircolari quello di permettere i movimenti di rotazione sia della testa che del corpo e questo avviene in quanto durante il movimento rotatorio, la parete ossea dei canali si sposta contro il contenuto inerte (endolinfa). I recettori presenti si polarizzano o si depolarizzano a seconda del senso di rotazione e, in base alla frequenza dei potenziali d'azione delle cellule sensoriali dei canali semicircolari, il cervello definisce la velocit e la direzione dei movimenti rotatori. Nella cresta ampollare dei canali si trovano moltissime cellule sensoriali e la loro membrana cellulare viene depolarizzata o iperpolarizzata a seconda della direzione della rotazione. I canali semicircolari sono quasi perpendicolari tra di loro proprio per permettere che avvengano movimenti della testa su tre assi: flessione, rotazione e inclinazione laterale.

Grazie ai tre canali semicircolari, chiamati labirinto, ogni nostro movimento della testa costantemente controllato. Ogni canale semicircolare disposto ad angolo retto rispetto agli altri due in modo che, ad ogni movimento (come una rotazione od uno scuotimento), uno o pi dei canali circolari ne individuano il tipo e trasmettono questa informazione al cervello. Questo, coordinando le informazioni provenienti anche dagli occhi e dai muscoli del corpo, valuter la nostra posizione ed i movimenti necessari per mantenere l'equilibrio.

Tra l' utricolo e la chiocciola si trova un rigonfiamento, di grandezza inferiore all' utricolo, colmo di endolinfa che si chiama sacculo. Nella parete del sacculo si trovano cellule sensoriali poste in senso verticale, rivestite da un involucro gelatinoso, macula, contenente cristalli di calcio chiamati statoconi capaci di registrare i movimenti di accelerazione verticali. Gli statoconi presenti nell' utricolo registrano invece l'accelerazione orizzontale. L'accelerazione lineare non viene recepita n dai canali semicircolari, n dal sacculo, ma viene registrata da una macula orientata orizzontalmente situata sul pavimento dell' utricolo, chiamata appunto macula dell' utricolo.

67

LAPPARATO TEGUMENTARIO LA PELLE La pelle un organo costituito da diversi tessuti la cui funzione quella di rivestire il corpo umano, assicurare la protezione all'organismo e permettere i rapporti con il mondo esterno. La superficie totale cutanea nell'adulto, pur variando in rapporto alla taglia, all'et, al sesso di un individuo, calcolata intorno a 1,5 -1,8 mq. Lo spessore della cute diverso nelle varie sedi del corpo umano e lo spessore medio nell'adulto tra 1,5 e 2mm. nel palmo delle mani e nella pianta del piede mentre raggiunge i 4 mm. nel cuoio capelluto. La pelle l'organo pi pesante dell'intero corpo umano. Sulla sua superficie sono presenti solchi, pieghe (solchi interpapillari e pieghe strutturali e di movimento) e rilievi (transitori come la pelle d'oca oppure permanenti come le creste interpapillari) e il loro disegno varia a seconda di diversi fattori come l'elasticit, l'adesione della pelle all'apparato locomotore e la disposizione degli annessi cutanei, cio i peli e le unghie. Questi ultimi sono in intima connessione con la cute ed insieme costituiscono un'entit anatomica funzionale. Sulla pelle ci sono anche orifizi, che possono essere visibili a occhio nudo (come per esempio l'ostio follicolare) oppure non visibili (come quello corrispondente al foro d'uscita della ghiandola sudoripara, detto poro sudorale). Esternamente la pelle presenta alcune proliferazioni faneriche, che sono prodotti di cheratinizzazione differenziabili nelle unghie, nei peli e nei capelli. Il colore della pelle la conseguenza di un insieme di componenti: la componente rossa, che dovuta al sangue circolante nella zona sottoepidermica; la componente grigia, collegata con la struttura cheratinica dello strato corneo epidermico e la componente nera, che presenta una sfumatura pi o meno accentuata ed dovuta alla presenza di melanina. Struttura

La pelle composta da 3 tipi di tessuto: epidermide derma (che compongono la "cute") ipoderma

68

Epidermide
E' la parte della pelle direttamente a contatto con l'esterno, avente essenzialmente la funzione di protezione. E' costituita da 4 strati: basale, spinoso, granuloso e corneo, mentre in sede palmo-plantare presenta un quinto strato (lucido). L'epidermide si accresce dalle cellule basali verso lo strato corneo, con un processo di cheratinizzazione che ha una durata di 3-4 settimane e che si conclude con la formazione di cheratina (ammassi cornei) a diretto contatto con l'esterno. Strato basale o germinativo E' composto da cellule disposte a palizzata sulla linea di confine con il derma e preposte al rinnovamento delle cellule epidermiche riproducendosi per mitosi: ogni cellula periodicamente si divide in due e le cellule neonate sono spinte verso la superficie e formano lo strato spinoso E' formato da pi assise di cellule di aspetto poliedrico, pi appiattite rispetto a quelle dello strato basale e separate tra di loro da sostanza intercellulare. Anche le cellule spinose si portano, maturando, verso la superficie epidermica E' lo strato di transizione tra lo spinoso e il corneo; il suo spessore varia da 1 a 4 file di cellule, pi abbondante in sede palmo-plantare e contiene una sostanza (cheratoialina) indispensabile nel processo di cheratinizzazione E' direttamente a contatto con l'esterno ed ha uno spessore variabile a seconda della sede. La cheratinizzazione si conclude nello strato corneo: qui le cellule non contengono pi nuclei ed i prodotti terminali del rinnovamento cutaneo, vengono eliminati come lamelle cornee dalla superficie epidermica

Strato spinoso o malpighiano Strato granuloso

Strato corneo

Derma
Si trova sotto all'epidermide con la quale ha intimi rapporti, perch la sostiene, la nutre ed offre sede alle appendici epidermiche, cio le ghiandole e i peli. Il derma spesso circa 2-3 mm. ed costituito da 2 parti: papillare e reticolare; mentre la prima, che costituita dalle papille e dallo strato subpapillare ha una vita metabolica molto attiva per la sua vicinanza all'epidermide, la seconda pu essere considerata come uno stroma di sostegno. Costituenti del derma sono: il collagene, che assicura robustezza alla pelle, l'elastina, che la rende elastica e la sostanza fondamentale, formata da mucopolisaccaridi che ha funzioni di cementante. Nel derma sono presenti i vasi sanguigni, le innervazioni e gli annessi cutanei, cio le ghiandole sudoripare, i follicoli piliferi, i peli, le ghiandole sebacee e il muscolo del pelo. Nel derma presente un fitto intreccio di vasi linfatici che si dirigono verso il sottocutaneo o ipoderma. L'epidermide e il derma sono uniti tramite le papille dermiche, cio dei prolungamenti conici di tessuto connettivo che dal derma si estendono a compenetrare l'epidermide. I capillari sanguigni si portano fino all'apice delle papille e costituiscono la fonte di nutrimento per l'epidermide che non vascolarizzata. Il disegno superficiale della cute in rapporto al variare della disposizione e dello spessore delle fibre connettive del derma e questo d origine ad una precisa disposizione papillare. Questo disegno cos tipico che viene usato per l'identificazione di un individuo con l'impronta digitale.

Ipoderma
E' un tessuto che si trova al di sotto del derma di natura prevalentemente adiposa. La funzione di questo tessuto quella di cuscinetto, di isolante ed una riserva di calorie per i periodi di digiuno. L'ipoderma riccamente innervato e vascolarizzato. La struttura e lo sviluppo dell'ipoderma dipendono dalle zone corporee, dall'et, dal sesso, dalla nutrizione e da influenze ormonali soggettive. Con l'avanzare dell'et si verifica una deplezione del tessuto adiposo e questo rende la pelle flaccida ed avvizzita.

69

ANNESSI CUTANEI

ll gruppo degli annessi cutanei comprende: i follicoli piliferi le ghiandole sebacee (sebo) le ghiandole sudoripare i vasi sanguigni la nervazione i corpuscoli nervosi le cellule melanofore

I follicoli piliferi Si sviluppano in seguito all'invaginazione dell'epidermide nel derma e alla formazione di una costruzione a forma di bottiglia chiamata follicolo. Il follicolo comprende 3 parti: il sacco, che la parte terminale con la papilla alla quale si collegano i capillari sanguigni; il colletto, che la zona mediana nella quale si innestano le ghiandole sebacee e in alcune sedi le sudoripare apocrine; l'ostio o foro di uscita, dal quale escono le secrezioni e il pelo. Il pelo segue un certo ritmo di crescita che alterna fasi di riposo e di attivit e presenta diversi stadi di sviluppo. Sul cuoio capelluto, dove viene chiamato capello, particolarmente sviluppato; mediamente presente nel cavo ascellare e nella zona pelvica e, nell'uomo, presente anche sul petto e sul volto. Se il pelo atrofizzato, il follicolo si apre direttamente sulla superficie cutanea glabra come succede sulla fronte, sulle ali del naso e, per le donne, sul mento. Il follicolo collegato con il muscolo del pelo, detto "orripilante", un particolare muscolo erettore situato sotto la ghiandola sebacea, che quando si contrae vistosamente d origine alla cosiddetta pelle d'oca. Il pelo costituito da cheratina che non si sviluppa orizzontalmente come succede nello strato corneo e nelle unghie, ma si sviluppa in senso verticale lungo l'asse follicolare. Il pelo, cos come il capello, presenta una struttura costituita da una guaina scagliosa, detta cuticola, da una zona intermedia formata da lamelle allungate chiamata corteccia e dal midollo, che la parte interna formato da corpi arrotondati. Il colore del pelo dato dal pigmento melaninico presente nella corteccia. Le diverse tonalit di colore sono determinate dalla percentuale di pigmento presente e dalla sua disposizione variamente uniforme. Le ghiandole sebacee Sono ghiandole esocrine, cio a secrezione esterna, collegate sempre con il follicolo. Sono pienamente funzionanti nel primo anno di vita, poi rimangono inattive fino alla pubert. Possono essere di grandezza diversa e si trovano in tutto il corpo con l'eccezione delle sedi palmo-plantari. Queste ghiandole hanno una struttura a grappolo e sono formate da cellule che producono una miscela di lipidi chiamata sebo. Il sebo fuoriesce all'esterno, passando attraverso il colletto e l'ostio follicolare, e si distribuisce sulla superficie cutanea e pilifera. Le ghiandole sebacee possono essere una delle vie di penetrazione delle sostanze applicate esternamente.

70

Le ghiandole sudoripare Sono innestate nel derma, ma pi in profondit delle sebacee e hanno la funzione di portare all'esterno il sudore. Il sudore essenzialmente costituito da una soluzione salina diluita contenente diverse sostanze organiche ed inorganiche. La secrezione delle ghiandole stimolata dal calore, dall'assunzione di determinate sostanze, da stimoli ormonali e psichici. Il tubo escretore si pu aprire direttamente sulla superficie della pelle con un poro disposto obliquamente oppure in alcune sedi si innesta nel colletto follicolare. Si parla di ghiandola sudoripara eccrina, quando esiste la struttura descritta nel primo caso, ed presente in tutto il corpo gi dalla nascita. Nel secondo caso la ghiandola sudoripara si chiama apocrina ed presente dall'et puberale soltanto nella zona ascellare, pelvica e perianale. L'innervazione E' formata da filamenti sensoriali situati nel derma e, particolarmente, intorno ai follicoli piliferi. Questi filamenti attraversano il derma fino a risalire con le loro propaggini nella zona papillare. Il plesso nervoso origina dal sistema vegetativo e da quello cerebro-spinale. Le fibre di origine vegetativa provvedono in parte alla innervazione dell'epidermide e dei follicoli, dei vasi sanguigni e delle ghiandole sudoripare e sebacee. Quelle di origine cerebro-spinale sono soprattutto fibre sensitive e talvolta presentano organi terminali speciali. Il sistema nervoso dell'ipoderma comprende anche corpuscoli liberi come quelli di Pacini (sensibilit tattile e pressoria), di Ruffini (sensibilit al caldo); mentre nel derma sono presenti i corpuscoli del Meisner (sensibilit tattile) e le clave di Krause (sensibilit al freddo). Vascolarizzazione del derma Comprende 2 plessi vascolari arteriosi, uno situato nello spazio subpapillare e l'altro tra il derma ed il sottocutaneo. Questa rete di vasi nutre la pelle e gli annessi cutanei. Il plesso arterioso posto tra ipoderma e derma forma delle arteriole a candelabro che scorrono nel derma a maglie fitte, che si diramano in capillari; allo stesso modo ma in senso opposto si sviluppa anche la rete venosa. Tutti i capillari finiscono nella zona papillare e formano il microcircolo sotto-epidermico. Cellule melanofore Sono cellule specializzate presenti nel derma, al cui interno accumulata la melanina in forma di granuli. L'azione di queste cellule generalmente in equilibrio con quella dei melanociti, che producono la melanina, sostanza responsabile della pigmentazione cutanea.

71

FUNZIONI DELLA PELLE La pelle svolge queste funzioni: funzione protettiva funzione di termoregolazione funzione sensoriale funzione respiratoria funzione secretiva unzione difensiva funzione riproduttiva

Funzione protettiva La pelle funziona da barriera protettiva contro stimoli meccanici di varia natura, come traumi, pressioni, frizioni o colpi e questa sua propriet dovuta all'elasticit delle fibre collagene ed elastiche e allo stato di turgore del tessuto. Nelle sedi cutanee maggiormente sottoposte a stimoli meccanici, a contatto o sfregamento, si ha un ispessimento dello strato corneo (callosit). Altro esempio di funzione protettiva quello che avviene nei confronti di agenti chimici ed attribuibile alla capacit tampone della pelle; la protezione nei confronti delle radiazioni solari affidata alla melanina e ad un acido contenuto nel sudore, l'acido urocanico, ed entrambi svolgono un'azione schermante sulle radiazioni ultraviolette. Funzione di termoregolazione La pelle agisce sia come isolante che come regolatore termico. La funzione di termoregolazione basata sulla portata del sangue ai vasi cutanei e sulle ghiandole sudoripare.L'alternarsi di vasocostrizione e vasodilatazione nei capillari porta ad un rapido cambiamento nella portata ematica in relazione alla temperatura ambientale. Le ghiandole sudoripare esercitano un importante ruolo nella regolazione termica; infatti una grossa quota di calore rimossa dall'organismo con l'evaporazione di sudore e questo accade anche quando la secrezione non visibile (perspiratio insensibilis). Il pannicolo adiposo, abbondante nell'ipoderma, ha una bassa conducibilit termica ed interviene in questa funzione di termoregolazione della pelle: perci la cute mantiene il resto del corpo ad una temperatura adeguata, indipendentemente dalla temperatura esterna (naturalmente entro certi limiti). Funzione sensoriale Grazie agli organi recettoriali l'innervazione cutanea in grado di percepire gli stimoli pressori, termici e dolorosi, trasmetterli al sistema nervoso centrale e permettere all'individuo un adattamento alle condizioni ambientali esterne. I corpuscoli della sensibilit e le terminazioni nervose della sensibilit sono altamente specializzati, esistono cio recettori specifici per il caldo, per il freddo, per il dolore, per il prurito. La sensibilit pressoria varia a seconda delle regioni del corpo umano, per esempio sui polsi e sul dorso dei piedi 3 volte e mezzo superiore a quella sull'addome o sulla fronte. Se uno stimolo pressorio sulla pelle aumenta, la sensibilit tattile si manifesta prima con un senso di pressione poi con una sensazione di dolore. In seguito a variazioni di temperatura i recettori con specifiche propriet per la conduzione degli stimoli del caldo e del freddo agiscono velocemente e rendono possibile un adattamento alla nuova situazione in pochi minuti.

72

Funzione respiratoria L'ossigeno e l'anidride carbonica possono essere assorbiti dalla pelle. L'ossigeno arriva alla cute sia attraverso l'aria esterna sia da una via interna che costituita dal sangue. Alcuni calcoli dimostrano che la quantit di ossigeno assorbita giornalmente dalla pelle di circa 5 litri. Funzione secretiva Attraverso la pelle vengono eliminati cataboliti e scorie dall'interno dell'organismo. La pelle elimina CO2, acqua e sebo, inoltre sono eliminati ioni sodio, piccole quantit di potassio, magnesio, calcio e cloro grazie all'azione delle ghiandole eccrine. Questo fenomeno, nel caso di attivit fisica, pu essere bilanciato con bevande che assicurano un reintegro idrico e salino. Il sebo, oltre alla funzione emolliente della pelle, ha una funzione antisettica e antimicrobica. Funzione difensiva antimicrobica Propriet battericide e funghicide sono da attribuire all'acidit della superficie cutanea (pH 5 circa) ed al film idrolipidico delle ghiandole sebacee. Ogni volta che nell'organismo penetrano sostanze estranee, come batteri, virus o funghi, si innesta un processo attivo di protezione determinato da vari tipi di cellule tutte coinvolte nella funzione protettiva immunitaria. La capacit difensiva della pelle ottimale se in buone condizioni, ma diminuisce in caso di pelle acneica o seborroica, perch in questi casi minore la capacit autosterilizzante e la composizione del sebo diversa ed priva di alcuni elementi importanti. Il sebo e il sudore, mentre vanno verso l'esterno, svolgono un drenaggio antimicotico, pulendo i dotti sudoripari e i follicoli sebacei. Funzione riproduttiva Il processo di rinnovamento cellulare inizia nello strato germinativo e continua in quelli successivi terminando con la cheratinizzazione e la desquamazione finale. La quantit di pelle eliminata viene progressivamente rimpiazzata dal suo continuo rinnovamento cellulare.

73

Você também pode gostar