Você está na página 1de 65

XIXCongressoNazionale AssociazioneItalianaPsicologiadelloSport

ILCOMPORTAMENTOMOTORIOESPORTIVO TRARICERCAELAVOROSULCAMPO
UniversitdegliStudidiVerona 2426Maggio2012 www.aipsweb.it congressoaips2012@aipsweb.it

Il XIX Congresso Nazionale dellAssociazione Italiana Psicologia dello Sport (AIPS), come nelle precedenti edizioni, rappresenta la pi importante occasione italiana di incontro, scambio e confronto scientifico e professionale fra le numerose realt che compongono il mondo dello sport e delleserciziofisicoelapsicologiaapplicata.IlCongressosvilupperimaggioritemidiricercalegatiallapsicologiadellosportedelleserciziofisico e le relative ricadute applicative di interesse non solo per psicologi, psicoterapeuti, medici, ma anche chinesiologi e dottori in scienze motorie, insegnanti di educazione fisica, pedagogisti, sociologi, fisioterapisti, tecnici e allenatori di societ sportive, dirigenti e giornalisti sportivi, atleti e per tutti coloro che si occupano e che sono appassionati di sport. Il Congresso si rivolge a tutti coloro che sono interessati ad approfondire le proprieconoscenzeecompetenzenellambitodellapsicologiaapplicataallosportealleserciziofisico. La principale finalit del XIX Congresso Nazionale AIPS quella di favorire attiva partecipazione, condivisione e scambio fra i partecipanti, i quali oltreaseguireletturemagistraliesimposi,discuterannolepropriericercheepresenterannoilpropriolavorosulcampoconcomunicazioniorali eposter,prendendoparteancheatavolerotonde,workshopegruppidilavorochesiterrannoinsessioniparallele. IlCongressovedr,inoltre,lapartecipazionedidiversirelatoridichiarafamainternazionale: CathyCraig,QueensUniversityBelfast,NorthernIreland,U.K.; PennyMcCullagh,CaliforniaStateUniversityEastBay,California,U.S.A.; GershonTenenbaum,FloridaStateUniversity,Tallahassee,Florida,U.S.A.. Infine, la prestigiosa sede congressuale, la Facolt di Scienze Motorie dellUniversit degli Studi di Verona, la stretta collaborazione con illustri docenti e ricercatori di molte universit italiane, oltre ai contributi preziosi dei professionisti che operano da anni sul campo, caratterizzano e confermanolaprogressivaqualit,ilruolocentraleelevoluzionematuradellAIPSaquasiquarantannidallasuafondazione.
PresidenteXIXCongressoNazionaleAIPS CoPresidenteXIXCongressoNazionaleAIPS

MicheleModenese
PresidenteAssociazioneItalianaPsicologiadelloSport

FedericoSchena

ClaudioRobazza

XIXCongressoNazionale AssociazioneItalianaPsicologiadelloSport

ILCOMPORTAMENTOMOTORIOESPORTIVO TRARICERCAELAVOROSULCAMPO
UniversitdegliStudidiVerona 2426Maggio2012 www.aipsweb.it congressoaips2012@aipsweb.it

PresidenteXIXCongressoNazionaleAIPS
MicheleModenese,PresidenteelettoAIPS

CoPresidenteXIXCongressoNazionaleAIPS
FedericoSchena,UniversitdiVerona

ComitatoOrganizzatore
FrancescaVitali(Coordinatrice),UniversitdiVerona AlessandroAlbrizzi,UniversitdiVerona PaolaCesari,UniversitdiVerona MirtaFiorio,UniversitdiVerona AlessandraGalmonte,UniversitdiVerona PaolaZamparo,UniversitdiVerona

ComitatoScientifico
TizianoAgostini,UniversitdiTrieste LucianoBertinato,UniversitdiVerona MaurizioBertollo,UniversitdiChieti LauraBortoli,UniversitdiChieti CarloCapelli,UniversitdiVerona AntonioCevese,UniversitdiVerona DonatellaDonati,UniversitdiVerona ValterDurigon,UniversitdiVerona MarioFulcheri,UniversitdiChieti ClaudiaGambarino,UniversitdiTorino GianfrancoGramaccioni,UniversitdiChieti MassimoLanza,UniversitdiVerona FabioLucidi,UniversitLaSapienzadiRoma VinicioMarcotto,FondazioneBentegodiVerona CarloMorandi,UniversitdiVerona AlbertoNuvolari,UniversitdiVerona SilviaPogliaghi,UniversitdiVerona DiegoPolani,UniversitdiFirenze VincenzoPrunelli,PresidenteNuovosportgiovani ClaudioRobazza,UniversitdiChieti FedericoSchena,UniversitdiVerona StefanoTamorri,UniversitdeLAquila EmiliaTasso,UniversitdiGenova PietroTrabucchi,UniversitdiVerona GiulioVidotto,UniversitdiPadova
2

ConsiglioDirettivoAIPS
Presidente:ClaudioRobazza PastPresident:GianfrancoGramaccioni Presidenteeletto:MicheleModenese VicePresidente:LorenaSopetto Segretario:FrancescaVitali Tesoriere:MaurizioBertollo Consigliere:ElenaCampanini Consigliere:GiovannaDeMarco Consigliere:SilviaScottoDiLuzio RevisoredeiConti:MarcoEsposto RevisoredeiConti:LauraBortoli RevisoredeiConti:MelindaPellizzari

SegreteriaOrganizzativa
Eventss.r.l. ViaF.lliBandiera,5160019Senigallia(AN) Tel.+39.071.7930220Fax+39.071.7938406 segreteria@eventscommunication.com

XIXCongressoNazionale AssociazioneItalianaPsicologiadelloSport

ILCOMPORTAMENTOMOTORIOESPORTIVO TRARICERCAELAVOROSULCAMPO
UniversitdegliStudidiVerona 2426Maggio2012 www.aipsweb.it congressoaips2012@aipsweb.it

Orario
08:3009:00

GIOVED24MAGGIO2012

REGISTRAZIONEDEIPARTECIPANTI

PalaAIPS APERTURADELCONGRESSOMicheleModeneseeFedericoSchena

BENVENUTODELLEAUTORITESALUTI 09:0010:00
ClaudioRobazza,AIPS CarloMorandi,PresideFacoltdiScienzeMotorieUniversitdiVerona DiegoPolani,SPOPSAM FabioLucidi,MiST AlbertoCei,FEPSAC GiacopiniNicola,IstitutoUniversitarioSalesianoVeneziaVerona MonicaMagnone,UfficioScolasticoRegionaleperilVeneto ElenaDovetta,GISSPORTAIFi

10:0011:00 11:0011:30

PalaAIPSTecnichedipreparazionementaleeottimizzazionedellaprestazionesportiva ClaudioRobazza,UniversitG.DAnnunziodiChietiPescara,Italy

PAUSACAFF
1

PalaAIPS PROCESSISOCIALI,LEADERSHIPEGRUPPINELLOSPORT Chair:BortoliLaura


1.Individuazionedelledinamichedigruppoattraversolutilizzodel sociogrammanellesquadredialtolivello DellaBellaNadineOnoratoValentina 2.Io,gruppo.Vinceredasquadra GiancasproMariaLuisaeManutiAmelia 11:3012:30 3.Gestionedeiteamdinuotoinacquelibereenuotosincronizzatoverso Londra2012 PolaniDiego 4.Leadershipsportiva:lapercezionedelproprioallenatoreinsquadre maschiliefemminilidicalcioepallavolo PietrantoniLuca,BragagnoloLorenzo,PratiGabrieleeBortolottiAlessandro

AulaMagna MENTALTRAINING,IPNOSIEINTERVENTINELLOSPORT Chair:ModeneseMichele


1.LapercezionedellarousalprimaedopouninterventodiMentalTraining SergentiChiara 2.Biofeedbackeprestazione:presentazionediunprotocollostandardizzatodi interventodiMentalTraining BounousMarcella 3.Lipnosiapplicataallosportrealmenteefficace?Rassegnadeimaggiori studiscientificidegliultimiventanni BounousGladyseSimiliAlessandro 4.Linterventoipnoticostrategicoinpsicopatologiadellosport:studiodicasi BarachettiMauroeMauriManuel

PalaAIPS MANAGEMENTEINTERVENTINELLEORGANIZZAZIONISPORTIVE Chair:CampaniniElena


1.Storytellingmanagementperlorganizzazionesportiva:unapproccio integratotrapsicologiaesemiotica RiccardoBresciani,VeronicaCataleta,SilviaColottieLuciaFrancolini 12:3013:30 2.RicercaIntervento:Calcio2000 AccursioGennaro,GrausoAldoeCostanzaGianni 3.Lapsicologiadelleorganizzazionialserviziodellosport AttanasioStefania 4.Emozioniacolori:applicazioninellapraticasportiva CoccoOlgaePolaniDiego
2

AulaMagna RICERCA,STRUMENTIEFORMAZIONENELLOSPORT Chair:PolaniDiego


1.IlQuestionariosulleAbilitMentalisecondaversione(QuAM2)come strumentoperlassessmentpsicologicodellatleta GerinBirsaMarinaeBandaMassimiliano 2.SportandEducationinProgress2012 CalaoElisa,DAngiGiovanni,DeMarcoGiovannaeScappaticciAnnalisa 3.Lapraticadelleartimarzialicomepercorsodiconoscenzaesperimentazione dis CasadeiRita 4.Sport,sonno,performance:unprotocollodistudio PincherleA.,SorrentinoM.eVercelliGiuseppe

PAUSAPRANZOEPRESENTAZIONIPOSTER
23.Fuoridalguscio:attivitmotoriaadattatainacquaperunagiovane disabileaffettadallasindromediAngelman TassoEmiliaeUgoliniMariaElena 13:3014:30 2.Unprogrammadiallenamentomentaleperungruppodinuotatorimaster CassarinoEnrico 3.Ilruolodellapraticapsicomotorianellamaturazioneaffettivadelbambino CastanedaGuillermo 4.Musicaltrainingrefinesinternaltimersofskilledpianists ChenYinHua,FabioPizzolato,IsabellaVerdinelliePaolaCesari 6.Valutazionedellostresspsicofisiconeigiocatoridibasketattraversoil RESTQ76 DeFelicibusFederico,DiFronsoSelenia,RobazzaClaudioeBertolloMaurizio 19.StressAmoremio! PoggioliniDaniela

14:3015:30

PalaAIPSTheroadtoExcellence:Fromtheoryandresearchtopractice
GershonTenenbaum,FloridaStateUniversity,U.S.A.

PalaAIPS STATIEMOZIONALIERESILIENZANELLOSPORT Chair:TrabucchiPietro


1.Resilienzaemotivazioneallariuscitainstudentiatletiadolescenti GambarinoClaudiaeTironeClaudia 2.Monitoraggiodeglistatipsicofisiciinrelazioneallapercezionedellosforzoneigiocatoridihockeysupista 15:3016:30 DiFronsoSelenia,RipariPatrizio,RobazzaClaudioeBertolloMaurizio 3.Leemozionipositivemiglioranolavitaaumentandolaresilienza PoggioliniDaniela 4.Laresilienzanellosport:lesempiodellaNazionaleItalianadiUltramaratonaelesperienzadiricercadel TDG TrabucchiPietro

Palestra WORKSHOP CATENECINETICHEEABILITSPORTIVE


acuradi AndreaFuscoePaolaFraschini

16:3017:00

PAUSACAFF

1.S.F.E.R.A.:perviverelosport.Ilprogettosportsano:aspettipositiviebeneficidellapraticasportiva QUALEFORMAZIONEDITERZOLIVELLO Capone,R.,Gastaldi,S.,Indemini,S.,Martini,M.,SaccoAntonioeVercelliGiuseppe PERLAPSICOLOGIADELLOSPORT? 2.Aumentarelaqualitdellosportedelmovimentoartistico:unapprocciofunzionaleperlavalutazionee Chair:LucidiFabio lallenamento FuscoAndreaeFraschiniPaola Partecipanti: AgostiniTiziano,BertolloMaurizio,Fulcheri Mario,GalmonteAlessandra,GuicciardiMarco, 3.Gliinterventidipsicologiadellosportconilsistemafamiliare.LesperienzapraticaconilCesena Calcio,FederazioneMotociclisticaItalianaeSettoreNuoto PelamattiAnna,RobazzaClaudio,Schena Mazzoli MirkoeBaldininiFrancesco Federico,ZelliArnaldo 17:0018:30 4.MiltonErickson,mentoreeallenatoredeccellenze:istruzionisucomesivinconoleOlimpiadi PoggioliniDaniela 5.Percepire,dareattenzionealcorpoeagireindirezionedelbenessere LafascianoFrancesca 6.Lasupervisioneinpsicologiadellosportedellesercizio GramaccioniGianfrancoeVitaliFrancesca

PalaAIPS TAVOLAROTONDA acuradelCentroInteruniversitario MindinSportTeam(MiST)

AulaMagna RICERCAEFORMAZIONEINPSICOLOGIADELLOSPORTEDELLESERCIZIO Chair:GramaccioniGianfrancoeVitaliFrancesca

Orario
5.Giocarealloyogaperimparareacrescerearmonicamente CovaAlessandraeLodettiGiovanni

VENERD25MAGGIO2012
PRESENTAZIONIPOSTER

08:3009:30

7.S3LabScuolaSostegnoSport.Lapproccioludicosportivocomestrumento perlosviluppodelbenesseredelbambinoPWSinambientescolastico 17.Laconnessionementecorpoambienteemateriali:unastradanella DelVentoKatiaeCovaAlessandra ricercadellaperformance? PezzoliA.,VercelliG.,BoscoloA.,DallaVedovaD.eBesiM.


4

10.UsodelTestdeiColoridiLschernellafasedipregarapervalutarecome ilgiovaneatletasipredisponeadaffrontarelacompetizione GasperiniIsabella

9.Uninterventostrategiconellapesistica:sollevarelimpossibile! FantappiCecilia

26.Ledinamichedelgrupposquadracomeprevenzioneepromozionedel benesseresportivo VitielloAnnibale,MeterangelisAnnamariaeAitoroRosaria

09:3010:30

PalaAIPSObservationalLearning:Doeswatchingchangeourphysicalandpsychologicalbehaviors?
PennyMcCullagh,CaliforniaStateUniversityEastBay,U.S.A.

PalaAIPS SPORTGIOVANILEParteI Chair:VitaliFrancesca


1.Immaginecorporeaepraticasportivaagonisticainadolescenza GattiElenaeConfalonieriEmanuela 10:3011:30 2.Orientamentomotivazionaledeigenitorieadattamentosocialeneigiovanicalciatori MontemurroFrancescoPaoloeCecilianiAndrea 3.Ilcontributodellapraticasportivaallacrescitapersonale:unaricerca CorteseClaudio 4.PRIMADIMUOVEREPENSA!Unprogettodisperimentazioneclinicorieducativo SgrGiuseppe,FucciMariaRosa,MilettoRobertoePompaAlessandro

AulaMagna WORKSHOP IPNOSIEMINDFULNESS


acuradi ModeneseMichelee GramaccioniGianfranco

11:3012:00 PalaAIPS SPORTGIOVANILEParteII Chair:PrunelliVincenzo


1.Settorigiovanili:lagestionedellenorme,regoleepunizioni ConsorteFerdinando 12:0013:00

PAUSACAFF AulaMagna NEUROSCIENZEESPORT Chair:GalmonteAlessandra


1.Differenzesensorialinellapercezionedelritmoassociatoamovimenti complessi MurgiaMauro,PivettaFrancesca,McCullaghPennyeAgostiniTiziano 2.Modellimentalidisquadra:latatticadiunasquadradicalcio TrizioMarco,ReAlessandraeOccelliCristiano
5

2.Larelazioneallenatoreatleta:percezionereciprocaeinfluenza sullattivitsportivainadolescenza ScottodiLuzioSilviaeProcenteseFortuna

3.Autoefficaciaesport.Unostudiolongitudinaleingiovanipraticanti sportdisquadra Rabaglietti,E.,Liubicich,M.E.,Magistro,D.eResta,M.C. 4.Losportspersonshipnellegareindividualiedisquadra dePaloValeria,RosaAnna,SinatraMaria,TanucciGiancarlo,Volpicella AngelaeMonacisLucia

3.L'E.M.D.R.neltrattamentodeltraumainambitosportivo MateDavide,MarazziL.A.,CavallerioF.eForcherioL. 4.Riconoscerel'occhiodell'esperto:unostudiosulbiliardobasatosull'analisi automaticadeimovimentioculari CrespiSofia,RobinoCarlo,BoccignoneGiuseppe,FerraroMarioede'SperatiClaudio

PAUSAPRANZOEPRESENTAZIONIPOSTER
11.Ilruolodelrinforzonellaprestazionemotoriaenellapprendimento MagaliniA.,FiorioMirta,DellaLiberaC.,ZerbatoD.,ZhangW., SantandreaE.,FiaschiA.,TinazziM.eChelazziL.

16.Percezionecorporea,motivazioneecondottearischionellapraticadel bodybuilding OlivaPatriziaeCostaSebastiano

12.LutilizzodelPerformanceProfilingconatletietecnicidelcalcio 21.Valutazionedelloculomanualitneidisturbipercettivi giovanileprofessionistico(CesenaCalcio)econipilotidellaFederazione RapioRosaria MotociclisticaItaliana(F.M.I.) 24.Modelloacusticoeimagerynellaginnastica.Applicazionealcavallocon MazzoliMirkoeBaldininiFrancesco maniglie:unostudiopilota 13:0014:30 TosiDiegoeInnocentiGiovanni 13.Enhancingmotorperformancebymeansofsuggestion MehranEmadiAndani,TinazziMichele,NegrelloGiuliaeFiorioMirta 25.Svilupparelecapacitdibaseconlapsicomotricitsuscacchieragigante.Una 14.AsymmetricalModulationofcorticospinalexcitabilityasafunction ricercasperimentalesuibambinidelprimoannodellascuolaprimaria TrincheroRobertoeSgrGiuseppe ofemotionalsoundsalongwithearlaterality NaeemKomeilipoor,PizzolatoFabio,DaffertshoferAndreaseCesariPaola 20.Attivitmotoriaadattataperungiovaneconesitiditraumacranico 15.Effettidiunasessionediginnasticaposturalesullimmaginecorporea RamoinoBarbara,TassoEmiliaeVitaliFrancesca distato NartAlessandraeScarpaStefano

14:3016:30

PalaAIPS MENTALTRAININGEOTTIMIZZAZIONE DELLAPRESTAZIONESPORTIVA Chair:RobazzaClaudio


1.IlMultiActionPlan(MAP):unmodellodiinterventoper lottimizzazionedellaprestazione RobazzaClaudio,BertolloMaurizioeBortoliLaura
6

AulaMagna POPOLAZIONISPECIALI,SPORT EATTIVITMOTORIAADATTATA Chair:GambarinoClaudiaeTassoEmilia


1.QICS.Ilquestionariosulproblemadellintersessualitnellecompetizioni sportive.Costruzione,validazione,applicazione ScarpaStefano


2.IlmodellodiinterventoMultiActionPlan(MAP)applicatoaltiroa segno BortoliLaura,BertolloMaurizioeRobazzaClaudio 3.Patternpsicofisiologicicorrelatialmodellodiprestazione22 BertolloMaurizio,BortoliLauraeRobazzaClaudio 4.AnalisidellarappresentazionementaledelCristianiabasenellosci alpino.Confrontotragruppicondifferentegradodiesperienzaeanalisi deglieffettidiunallenamentomirato BorgoFrancesca,RubboNicoleePaganinMario 5.UtilizzodelmodelloS.F.E.R.A.perlapercezioneelinterpretazione dellostatomentaledellatletadurantelaprestazione:casehistory OlimpiadidiPechinoeVancouver VercelliGiuseppeeSaccoAntonio 6.Percezionedeldoloreeselftalk CriscuoloVittoria 7.Allenamentomentaleemusicanellapprendimentomotorio:un metodosperimentaleapplicatoalsettoregiovanilediunasquadradi softball MorgantiLuca,GaggioliAndrea,FernandezRodriguezHectoreAntonietti Alessandro 8.Rappresentazionementaledelleinformazionispazialiinatleti sinistrorsiedestrimani:implicazioniperlallenamentotecnicoementale SergentiChiaraeBorgoFrancesca 2.Risvoltipsicologicidell'attivitsportivaneisoggetticondisabilit FacchiniPatrizia,AndreoliLucia,LuppiChiara,CaregnatoAndreaCesareeTripi Ferdinando 3.Attivitmotorieadattateebenessereinambienteacquatico:studiodicasosu unanzianoconpatologieneurologiche TassoEmilia,RossiMartinaeVitaliFrancesca 4.Unapersonanonvedentepudiventareunoschermitore?Unpercorsodi integrazioneesport CovaAlessandra,LodettiGiovanni,CopoduroAntonio,GuidaMarcoeNovellini Mirko 5.GlieffettidelladisciplinaorientaledelloShintaidosulbenesserepsicologicodi anzianinormativi Liubicich,M.E.,Roppolo,M.,Magistro,D.,Mulasso,A.,eAndreoli,P. 6.Glieffettidirettiedindirettidiunprogrammadiattivitmotoriasullasalute psicologicaindonneaffettedaSclerosiMultipla RoppoloMattia,CiairanoSilvia,GollinMassimiliano,MulassoAnna,BerattoLuca, BertolottoAntonioeRainoldiAlberto 7.Problemitecnici:trasformareunlimiteinunaopportunitdiriflessione CastinoIlaria 8.Aspettiemotivomotivazionaliepercezionecorporea:ilruolodella competizionesportivanelbodybuilding CostaSebastianoeOlivaPatrizia

16:3017:00 PAUSACAFF
7

PalaAIPS TAVOLAROTONDA IMEDIAELOSPORT Chair:MazzaraLuca


Partecipanti: BonifacentiFederico,DemarchiEnrico, ModeneseMichele,NuvolariAlberto, ToninelClaudio,PolaniDiego

AulaMagna PSICOLOGIACLINICADELLOSPORT Chair:GramaccioniGianfranco


1.FootballFair DelSanteManueleLonziMarco 2.AspettipsicometricidelladiagnosiprecocedeiDCAsustudentidelCdLdiScienzeMotorieeSportive PetitoAnnamaria,Iuso,S.eBellomo,A. 3.Mindfulnes:aspettiteoricieapplicazionenell'ambitosportivo CampaniniElena 4.RendereflessibilelusodellerisorseinternedellatletaattraversolapreparazionementalePNLbioetica LafascianoFrancesca

17:0018:00

18:30

20:30

ASSEMBLEAAIPS(AulaMagna) CENASOCIALEEPREMIAZIONEPOSTER

Orario
09:0010:00

Sabato26Maggio2012

PalaAIPSHowperceptionguidesactioninsportandhealth CathyCraig,QueensUniversityBelfast,U.K.

10:0011:00

PalaAIPS PSICOLOGIADELLESERCIZIOEAPPRENDIMENTOMOTORIO Chair:BertolloMaurizio


8

AulaD WORKSHOP

1.Qualitdellavita,depressioneepartecipazioneall'attivitmotoriadiuninterventolifestyleperpazienti obesi LaghezzaLoredana,PazzagliChiara,PippiRoberto,DeFeoPierpaoloeMazzeschiClaudia

LUDOTIME.TECNICHEDIANIMAZIONE ALSERVIZIODELLO PSICOLOGODELLOSPORT


acuradi MazzoliMirkoeBaldininiFrancesco

2.PhysicalSelfconcepteprogrammidiattivitfisichepergliadolescenti NicolosiSimona,SchembriR.,LoPiccoloA.eLipomaM. 3.ApplicazionidelmetodoGarcaPlevindimovimentocreativo DeMarcoGiovannaeLombardoRiccardo 4.Losviluppodelleabilitgrossomotorie:confrontotrabambiniinetscolareitalianiefinlandesi MarassoDanilo,BardaglioGiulia,MagnoFrancesca,MusellaGiovannieSaakslahtiDonna 11:0011:30 PAUSACAFF

PalaAIPS PROCESSISOCIALINELLOSPORT Chair:ConsorteFerdinando


1.SportDuali:aspettitecniciepsicologici DelVenezianoStefanoeVitaliFrancesca 2.Lepsicopatologienellattivitsportiva CostaAntonina 11:3012:30 3.Lamagiadelleparoleedelleazioni: ComunicAzione,Relazioni,Leadership PoggioliniDanielaePoggioliniRoberto

PRESENTAZIONI AulaMagna SPORT,PERSONALITEDIFFERENZEINDIVIDUALI POSTER Chair:GramaccioniGianfranco 18.Esperienzesportivediunaragazza

4.Lafiguradellistruttoreneisettorigiovanili:le identitmultiple ConsorteFerdinando

1.Caratteristichedipersonalitepraticasportiva.Un confrontotraadolescenti GrecoAndrea,MonzaniDario,MilitelloJessicaeSteca Patrizia 2.LInventarioPsicologicodellaPrestazioneSportiva (IPPS48)inunostudioconungruppodigiovani calciatori PellizzariMelinda 3.Gliscacchicomepalestracognitiva:cinqueannidi sperimentazionenellascuolaprimaria TrincheroRobertoeSgrGiuseppe 4.Autostimaecrescitapersonale:comescopriree sviluppareipropritalenti PoggioliniDaniela

sordociecaattraversoilvolteggioequestre PiccottiAntonella 8.Statoemozionalepregaranelbiliardo sportivo:studiodicaso DiCorradoDonatella,BortoliLauraeRobazza Claudio 22.Applicazionepedagogicadellapsicologia dellosportallamotivazioneallostudioealla concentrazionedegliadolescenti: un'esperienzasulcampo SenaregaDaniela 1.Processimotivazionalieprevenzione dellabbandonosportivogiovanile:unaricerca nellacittdiLegnago CarradoreRubina,BertinatoLucianoeVitali Francesca

12:30

PalaAIPSCHIUSURAXIXCONGRESSOAIPS
9

ABSTRACT
XIXCongressoNazionaleAssociazioneItalianaPsicologiadelloSport(AIPS)

ILCOMPORTAMENTOMOTORIOESPORTIVOTRARICERCAELAVOROSULCAMPO
FacoltdiScienzeMotorie,UniversitdegliStudidiVerona,Verona,2426Maggio2012

SOMMARIO
LETTUREMAGISTRALI SIMPOSI
PROCESSISOCIALI,LEADERSHIPEGRUPPINELLOSPORT MENTALTRAINING,IPNOSIEINTERVENTINELLOSPORT MANAGEMENTEINTERVENTINELLEORGANIZZAZIONISPORTIVE RICERCA,STRUMENTIEFORMAZIONENELLOSPORT STATIEMOZIONALIERESILIENZANELLOSPORT RICERCAEFORMAZIONEINPSICOLOGIADELLOSPORTEDELLESERCIZIO SPORTGIOVANILEParteI SPORTGIOVANILEParteII NEUROSCIENZEESPORT MENTALTRAININGEOTTIMIZZAZIONEDELLAPRESTAZIONESPORTIVA POPOLAZIONISPECIALI,SPORTEATTIVITMOTORIAADATTATA PSICOLOGIACLINICADELLOSPORT PSICOLOGIADELLESERCIZIOEAPPRENDIMENTOMOTORIO PROCESSISOCIALINELLOSPORT SPORT,PERSONALITEDIFFERENZEINDIVIDUALI p.11 p.13 p.13 p.15 p.17 p.19 p.21 p.23 p.26 p.28 p.30 p.32 p.36 p.40 p.42 p.44 p.46 p.48 p.48 p.48 p.48 p.49

WORKSHOP
CATENECINETICHEEABILITSPORTIVE IPNOSIEMINDFULNESS LUDOTIME.TECNICHEDIANIMAZIONEALSERVIZIODELLOPSICOLOGODELLOSPORT

POSTER

10

LETTUREMAGISTRALI

GIOVED24MAGGIO2012 10:0011:00PalaAIPS Tecnichedipreparazionementaleeottimizzazionedellaprestazionesportiva RobazzaClaudio,UniversitG.DAnnunziodiChietiPescara,Italy

GIOVED24MAGGIO2012 14:3015:30PalaAIPS TheroadtoExcellence:Fromtheoryandresearchtopractice GershonTenenbaum,FloridaStateUniversity,Tallahassee,Florida,U.S.A.

La capacit dellatleta di conseguire condizioni psicofisiche ottimali e di mantenere un livello elevato di prestazione anche in condizioni di stress fondamentale per poter esprimere al meglio le potenzialit individuali in allenamento e gara. Vi una consolidata tradizione in psicologia dello sport che vede lapplicazione di molteplici tecniche e programmi per lo sviluppo delle abilit mentali. Goalsetting, self monitoring, controllo dellarousal, selftalk, controllo dellattenzione, mental imagery, gestione dello stress, controllo delle emozioni, applicazione di routine precompetitive e competitive sono fra le tecniche e le abilit mentali maggiormente utilizzate per aiutare latleta a conseguire stati ideali di prestazione. Tuttavia, i programmi tradizionali di mental training non si rivelano sempre efficaci; spesso gli atleti incontrano serie difficolt ad ottenere o ripristinare condizioni ideali di performance che sono, il pi delle volte, elusivi, inconsueti ed effimeri. Molti atleti, inoltre, sono in grado di conseguire alti livelli di prestazione anche in situazioni non ottimali, in condizioni di stress o fatica. Alla luce di queste evidenze, in psicologia dello sport sono stati sviluppati e adottati approcci teorici alternativi. Particolarmente rilevanti sono il mindfulness acceptancecommitment (MAC)based approach e lindividual zones of optimal functioning (IZOF) model. Unulteriorelineadiricercaeinterventoperlincrementodellaprestazionesportivaponelaccentosugliaspetti mentali collegati ai meccanismi dellazione. Fra i pi recenti e rilevanti modelli incentrati sullazione (action oriented) vi sono lanalisi delle dimensioni strutturali (structural dimension analysis), il programma di identificazionecontrollocorrezione (ICC; identificationcontrolcorrection program) e il modello di intervento multiazione (MAP; multiaction plan). Le tecniche attuali di preparazione mentale e ottimizzazione della prestazione, pertanto, considerano in una prospettiva olistica i diversi aspetti psicologici ed esecutivi associati allesperienzasportiva.

Many performers exhibit highlevel skills in practice, but sometimes struggle under stressful/competitive conditions. Though motor skills and mental representations of these skills are inherited, the performers use of them alters under emotional/mental and temporal pressure. How does the emotionalcognitive motor linkage change under pressure? What are the underlying mechanisms that permit or prevent an efficient course of action? Questions such as these cannot be answered with confidence at this stage. Thoughsoundtheoriesandextensiveresearchhavebeendevotedtoexplorethislinkage,almostallefforts have not taken an integrative approach to answer them. We introduce an integrative conceptual framework, which offers a platform for studying metal and motor operations under regular and pressure condition. The aim here is to compile results from various fields, such as intelligence, problem solving, emotions and emotion regulation, action and the motor system, and expertise, and to make comprehensive claims regarding the underlying mechanisms of human performance. Once these mechanisms are uncovered, ecological applications can be made to enhance human performance. So far, the structural components of human performance, such as emotional processes (i.e., feelings, mood), cognitive processes and structures (e.g., knowledge architecture, longterm working memory), motor processes (coordination, endurance), and the neurophysiological basis of these structural components (i.e., activation of cortical areas) have been studied independently. We attempt to integrate them into a unified theoretical framework that enables a better understanding of human performance, and allows generating applications, which share scientific validity. Our working assumption is that every action made by humans is a consequence of response selection, whether intentional or unintentional. By definition, response selection indicates adaptive behavior based upon the capacity to solve problems. Cognitive processes and mental operations direct this behavioral effectiveness. The effectiveness of these processes consists of the richness and the variety of perceptions processed at a given time; that is, the system capacity to encode (store and represent) and access (retrieve) information relevant to the task being performed (Tenenbaum, 2003). Because tasks vary with respect to unique characteristics and requirements, it is assumed that the nature and integration of perceptualcognitive components required for decisionmaking and action execution are also unique. From an informationprocessing perspective, motor behaviors consist of encoding relevant environmental cues through the utilization of attentional strategies,processingtheinformationthroughanongoinginteractionbetweenworkingmemoryandlong term memory, making an actionrelated decision, and executing the action while leaving room for refinements and modifications. Under pressure, changes in each of these functional components may occur. These changes are sequential in nature, i.e., begin with the perceptual components, continue with the cognitive components, and end with the motor system. However, each of these components can be regarded as a decisionmaking (DM) component, which has consequences on the final decision and action to be taken. To captures changes in the perceptualcognitivemotor linkage under varied conditions of pressure and evoked emotions, we must use research paradigms that integrate the cognitive structure components and processes (cognitive appraisal), emotional system, and the selfregulation structure (i.e., emotional control, motivation control, attentional control, etc.). Both idiographic and group concepts are presented, allowing detection of the perceptualcognitive links collapsing under changes in emotional states,anditseffectsonthemotorsystem.

11

LETTUREMAGISTRALI

VENERD25MAGGIO2012 09:3010:30PalaAIPS Observational Learning: Does watching change our physical and psychologicalbehaviors? PennyMcCullagh,CaliforniaStateUniversityEastBay,California,U.S.A.
Observational learning is one of the most powerful means of transmitting values, attitudes, and patterns of thought and behavior (Bandura, 1986). Despite this claim, observational learning or modeling is often overlooked in the sport psychology literature. This talk will briefly cover five topics: 1) Who should demonstrate skills for most effective performance. Can watching a learning model be effective? 2) Similarities between modeling an imagery, 3) selfmodeling 4) the use of modeling by athletes, and 5) a conceptual frameworkforusingdemonstrations.

SABATO26MAGGIO2012 09:0010:00PalaAIPS Howperceptionguidesactioninsportandhealth CathyCraig,QueensUniversity,Belfast,NorthernIreland,U.K.

James Gibsons (1966) ecological approach to visual perception provides a theory within which to understand the nature of the meaningful, direct relationship that exists between an actor and its environment.Lee(1976)tookthistheoryfurthertoshowhowinformationembeddedinourrelationship with the environment could be used to guide our actions. To begin this talk I will briefly outline how information guides action and provide some theoretical examples of how we catch a baseball or putt a golf ball. I will show theoretically how the same principles of action guidance may apply. I will then explain why virtual reality provides the perfect adjunct to study perception/action in sport. I will show how virtual reality is a sophisticated, interactive and immersive humancomputer interface where a sensory environment is simulated by a computer (perception) and is controlled by the interactive behaviour of the user (action). I will then show how virtual reality allows us as psychologists to control and vary the visual information available to the players (e.g. the ball trajectory and/or the runup of the attacking/defending player) and measure how it influences their decisions about when and how to act (Bideau et al., 2010; Craig et al., 2006; Craig et al., 2009). A specific example in football will be given wherewetriedtounderstandhowaballthatbendsinfluencesagoalkeepersabilitytoanticipatewhere the ball is going. Does this deviation in the balls trajectory, caused by spin, make it more difficult to anticipate where the ball is going and subsequently stop the ball (Dessing and Craig, 2010)? The second example will be from rugby. Here I will present two examples. One is a 1 versus 1 situation where an attacking player is trying to use a sidestep to beat the defender. What information does the defender tune into in the movement of the attackers body to anticipate the direction he will run? How does this informationguideaction(Braultetal.,2012;Brault,2010)?Iwillalsobrieflytalkabouthowvirtualreality can allow us to look at how different players of different levels of expertise see space or opportunities for action for themselves and others (Correia et al., 2012). In the final section I will give some practical examples of how our knowledge of perceptual guidance of action can be exploited to help improve movement performance. I will briefly present a golf putting device that externalises the temporal information necessary for action control to help reduce putt distance variability. I will also show how auditory information of ecological events can help improve gait in people with Parkinsons and I will finish off by showing how computer based games that have been interfaced with the Nintendo Wii balanceboardcanbeusedtotrainandimprovebalanceinolderadults(Youngetal.,2011).

12

SIMPOSI
GIOVED24MAGGIO2012 PROCESSISOCIALI,LEADERSHIPEGRUPPINELLOSPORT 11:3012:30PalaAIPSChair:BortoliLaura
1. Individuazione delle dinamiche di gruppo attraverso lutilizzo del sociogramma nellesquadredialtolivello DellaBellaNadineOnoratoValentina IstitutodiMedicinadelloSportdiTorino
La ricerca che ha visto coinvolte le seguenti squadre di alto livello: football americano, pallanuoto, pallavolo, rugby, calcio, hockey e pallacanestro, prevede l'analisi delle dimensioni di gruppo al fine di ottimizzare la prestazione sportiva. Lobiettivo quello di tracciare un profilo dei vari gruppi evidenziando le relazioni interpersonalisignificativediognisingoloatletaconicompagni.Lafaseprincipaledell'interventoconsistenella somministrazione del sociogramma, tecnica ideata da Moreno per lanalisi dei rapporti interpersonali all'interno dei gruppi, che consente di evidenziarne la struttura nascosta e tradurla in termini oggettivi e quantitativi. Il sociogramma permette di rappresentare schematicamente i rapporti esistenti fra gli atleti in campo (orientamento sul compito) e fuori da esso (orientamento sul sociale). Attraverso tale diagramma possiamo individuare certe posizione tipiche che i membri del gruppo possono occupare in una rappresentazione schematica dei loro rapporti. I dati raccolti attraverso un semplice questionario, possono venire ordinati in una tavola a doppia entrata detta Sociomatrice e poi utilizzati per la costruzione del Sociogramma ovvero della rappresentazione visiva dell'insieme dei rapporti esistenti nel gruppo. La metodologia adottata per la ricerca prevede: presentazione del progetto e colloquio con lallenatore e/o lo staff dirigenziale, un incontro con la squadra nel quale verr somministrato il questionario, un secondo incontro in cui verranno comunicati i risultati del test sociometrico alla squadra. Il risultato che otteniamo la fotografia della squadra, da cui si evincono: la presenza o meno di gruppi isolati, chi detiene la leadership, chi viene isolato dalla squadra, chi viene rifiutato dalla squadra, le alleanze e i conflitti. Tale lavoro potr essere utilizzato in un momento successivo dallo psicologo dello sport fornendo indicazioni utili all'allenatore per facilitarelacoesionedellasquadraeperfavorirealtrealleanzeutilialraggiungimentodell'obiettivo.

2.Io,gruppo.Vinceredasquadra GiancasproMariaLuisaeManutiAmelia UniversitdegliStudiAldoMorodiBari


La coesione un processo dinamico e multidimensionale che si riflette nella tendenza di un gruppo a stare insieme e a rimanere unito in funzione del perseguimento dei propri obiettivi strumentali e per la soddisfazionedelleesigenzedeimembrieffettividelgruppostesso(Carronetal.,1998).Traglielementi che favoriscono la coesione il successo della squadra gioca un ruolo fondamentale: vincere stimola la volont di stare insieme. A questo proposito stato dimostrato che nella relazione tra prestazione e coesione pi significativo il legame causale tra risultato e prestazione piuttosto che tra coesione e risultato della prestazione (Widmeyer, Carron e Brawley, 1993). Tuttavia stato anche dimostrato che i gruppi uniti e coesi al loro interno lavorano con molto impegno per il raggiungimento delle mete prestabilite. Lobiettivo della ricerca quello di individuare le componenti interne alle dinamiche di gruppo in una squadra sportiva di livello professionistico che favoriscono o impediscono la costituzione di un clima di coesione. Nello specifico sono state analizzate le variabili relative a ogni singolo componente, alle dinamiche di interazione, integrazione e comunicazione intragruppo e alle conseguenze per il singolo atleta e per la squadra. Inoltre lattenzione maggiore stata posta alle componentichecaratterizzanounasquadracoesa:ledimensionielacomposizionedelgruppo,lastoria e lo sviluppo del gruppo, gli obiettivi del gruppo, il metodo, il sistema di status e ruoli e la differenziazione dei ruoli, la leadership, la comunicazione e la competizione vs collaborazione (Quaglino eCortese,2003).IlcontestopresoinesameunasquadradiPallavolodiserieA2.Adognicomponente dellasquadra stato somministratounquestionario semistrutturato contenenteuna seriedidomande socio anagrafiche e una scala sulla valutazione del buon team sportivo (Grure e Stern, 1981), la scala Group Environment Questionnaire (Widmeyer, Carron e Brawley, 1985), contenente quattro sottoscale atte a misurare rispettivamente lattrazione verso il gruppo/sociale, lattrazione verso il gruppo/compito, lintegrazione di gruppo/sociale e lintegrazione di gruppo/compito, e una scala sul clima di squadra (Grure e Stern, 1981), anchessa contenente quattro sottoscale atte misurare lautenticit, la comprensione, la stima e laccettazione. Sono state effettuate, inoltre, delle interviste semi strutturate, volte ad indagare pi in profondit le aree di interesse succitate. I principali risultati sarannopresentati.

13

GIOVED24MAGGIO2012 PROCESSISOCIALI,LEADERSHIPEGRUPPINELLOSPORT 11:3012:30PalaAIPSChair:BortoliLaura


3. Gestione dei team di nuoto in acque libere e nuoto sincronizzato verso Londra 2012 PolaniDiego UniversitdegliStudidiFirenze
Leattualiesigenzelegatealmondosportivohannodeterminato,incampointernazionale,diverseimpostazioni delprocessodiallenamento.Insintesisiimponeagliallenatoridicreareunasinergiatraivaricontributiofferti daunavastaschieradiespertiindiversicampialtamentespecializzati.Secondolateoriasullaperformancedel gruppodiSteinerdel1972ilgruppovastudiatoglobalmente,coscomevannoanalizzateleabilitindividualidi ognuno, in maniera da capirne la performance. Il modello teorico di Steiner pu chiarire la relazione tra l'individuo e la performance del gruppo sportivo. L'essenza del modello di Steiner espressa dall'equazione seguente: produttivitattuale=produttivitpotenzialeaspettinegatividovutiadaspettidifettosi La produttivit potenziale creerebbela migliore performancepossibile del gruppo inbase alleproprierisorse e al compito richiesto. Le risorse del gruppo comprendono la conoscenza degli obiettivi, lo sviluppo delle abilit individuali, e la corretta distribuzione di tali talenti allinterno della squadra. Le abilit individuali, quindi, migliorano la performance della squadra e sono considerate, probabilmente, la risorsa pi importante per i gruppi. Andandoper oltresideve anche dire che le varierisorse individuali, e non,devonoessere attinenti al compito. Il compito richiesto, o le regole e i bisogni imposti dalla situazione, determinano quali sono le risorse attinenti alla performance. Quando un gruppo riesce ad usare efficacemente le proprie risorse in maniera tale daavvicinarsiallerichiestedelcompito,lasuaproduttivitattuale,operformance,siavvicinaalsuopotenziale. Qualsiasigruppoavrunabuonaperformance,inerenteagliobiettivichecisipreposti,laddovesilavorerdi pisulleabilitindividualiesugliaspettiinterattiviecoagentiallinternodelgruppo.Sviluppoottimaletramite la formulazione dei ruoli. Questo tende ad imporre ai vari tecnici la creazione di una sinergia tra di loro per quanto riguarda i contributi tecnici espressi, e tra i vari professionisti, altamente specializzati, scelti nei diversi campi scientifici e motori utili alla squadra. Con questa filosofia si lavorato in funzione delle Olimpiadi di Londra2012.Questaladifferenzabasilarechepupermetteredipassaredagruppoasquadra.

4. Leadership sportiva: la percezione del proprio allenatore in squadre maschili efemminilidicalcioepallavolo PietrantoniLuca,BragagnoloLorenzo,PratiGabrieleeBortolottiAlessandro AlmaMaterStudiorumUniversitdiBologna
Una buona leadership migliora le capacit prestative del gruppo, riduce i conflitti allinterno di esso e crea un clima per una crescita tecnica e umana dei componenti della squadra. Il presente studio mira a verificarequalisonolecaratteristichedileadershippreferitedagliatletipraticantisportdisquadra(calcio epallavolo)ecomeessipercepisconoillaleadershipdeipropriallenatori.Loscopodellapresentericerca consiste nell'investigare la leadership nello sport di squadra, con particolare attenzione alla differenza di generenellostiledileadership.Atalescopo,statasomministratalaLeadershipScaleforSports(LSS)di Chelladurai e Saleh (1980) ad atleti di12 squadre, 6 di calcio e 6 di pallavolo, la met maschili e l'altra metfemminili,dellaProvinciadiModena.LaLSSsomministratacomprendevadueversioniperatleti("il mio allenatore ideale", "il mio allenatore attuale") e una per allenatori ("io come allenatore"). I risultati del test consentono di valutare le percezioni del leader riguardo al proprio ruolo, la percezione degli atleti riguardo il comportamento del leader e la preferenza degli atleti riguardo alla loro leadership ideale. La LSS consiste di 40 item per versione, divisi in 5 sottoscale che rispecchiano le 5 tipologie di comportamento: allenamento e istruzioni, comportamento democratico, comportamento autocratico, supporto sociale e feedback positivo. Inoltre si rilevata la percezione di coesione e di efficacia del singolo allinterno della squadra. Dai risultati dei test sottoposti possibile evincere quale delle 5 dimensioni della LSS e, quindi, del comportamento dellallenatore preferita dalla squadra. Il presente studio intende fornire agli allenatori uno strumento per comprendere qual laspettativa degli atleti di una squadra (maschile o femminile, di calcio o pallavolo) rispetto al suo ruolo. I risultati mettono in evidenza una maggiore discrepanza tra ideale e reale in alcune specifiche dimensioni della leadership e mostrano differenze di genere. Il ruolo della leadership nello sport rilevante per la prestazione del singolo e della squadra. Alcune forme di leadership sembrano essere diversamente percepite dai gruppi maschili e femminili. Le competenze relazionali e di gestione delle risorse umane non sono sufficientementevalorizzatenellaformazionedegliallenatorideglisportdisquadrachespessocentrata sullecompetenzetecniche.


14

GIOVED24MAGGIO2012 MENTALTRAINING,IPNOSIEINTERVENTINELLOSPORT 11:3012:30AulaMagnaChair:ModeneseMichele


1.LapercezionedellarousalprimaedopouninterventodiMentalTraining SergentiChiara
Obiettivi della ricerca: Il presente studio descrittivo si propone di mettere in evidenza lefficacia del mental training rispetto al significato attribuito agli stimoli somatici caratteristici di unattivazione ottimale o di uniperattivazione precompetizione. Talvolta le sensazioni somatiche caratteristiche di un arousal ottimale possono essere sovrastimate o avere unattribuzione particolarmente negativa tale da interferire nella performance. Negli interventi di mental training si posta particolare attenzione alla preoccupazione degli atleti per tali percezioni, proponendo interventi mirati di psicoeducazione dellattivazione, discriminazione degli stimoli somatici e autoconsapevolezza corporea, gestione dellarousal, ipoattivazione, attivazione ottimale e iperattivazione. Materiali e metodi utilizzati: 10 soggetti (maschi e femmine), atleti di alto livello di diversedisciplinesportive:orienteering,nuoto,golf,brasilianJiuJitzu.Atuttiisoggettisonostatisomministrati una batteria di test prima e dopo intervento di mental training individuale, composta da S.T.A.I. X1, S.T.A.I. X2 (StateTrait Anxiety Inventory, Forma X1 e Forma X2, Spielberger, Gorsuch, Lushene, traduzione italiana e adattamento a cura di Lazzari e Pancheri) per la misurazione dellansia di stato e di tratto precompetizione e QPF/R (Questionario Psicofisiologico, Forma Ridotta, Pancheri, Chiari, Michielin) questionario che elenca reazioni e disturbi fisiologici. I test mirano ad evidenziare quanto e in che modo lattivazione pregara possa essereinvalidantepergliatletiecompromettereavoltelaperformance,evalutarequalisensazionisomatiche rilevano pi spesso. Lintervento di mental training individuale attuato prestava particolare attenzione alla psicoeducazione al modello dellarousal e il controllo dell attivazione ottimale. Risultati e discussione: Non si evidenziano differenze significative nei questionari pre e post intervento, ma da unanalisi qualitativa emergono differenze rispetto al significato attribuito alle percezioni somatiche dellattivazione pre competizione e durante la competizione. Avviene una ristrutturazione cognitiva rispetto alle sensazioni somatiche percepite nel pregara che non sono pi destabilizzanti ma diventano importanti feedback sullattivazione ottimale o meno. Se ne evince che un intervento di mental training porta ad una maggior consapevolezza dellatleta sul proprio tipo di attivazione, maggior capacit di controllo sugli stimoli enterocettiviesullacapacitdigestionedelpregaraedurantelacompetizionestessa.

2. Biofeedback e prestazione: presentazione di un protocollo standardizzato di interventodiMentalTraining BounousMarcella IstitutoUniversitarioSalesianoVenezia


Il biofeedback allinterno di un programma di preparazione mentale fornisce allatleta utili informazioni su attivit fisiologiche normalmente definite come autonome, facilitando una maggiore consapevolezza e gestione del rapporto pensieri/emozioni/risposte fisiologiche. Latleta viene cosi messo in grado di poter stabilire associazioni significative tra stati cognitivi/emozionali e fisiologici apprendendo a modulare intenzionalmente quegli stati mentali e fisiologici che permettono allatleta di raggiungere prestazioni ottimali. In questo lavoro ho sperimentato un protocollo di biofeedback allinterno di un programma di preparazione mentale con lobiettivo di individuare prima ed allenare poi una strategia interna ripetibile e riproducibile in diverse situazioni per generare consapevolmente uno stato di IZOF. La mia attenzione si focalizzata sull Heart Rate Variability (HRV), sull Individual Resonant Frequency (IRF) e sulla Respiratory Sinus Arhythmia (RSA) per valutare come e quanto un training di biofeedback possaaiutarelatletaadapprendereamodulareeadautoregolareilpropriostatoemotivoecognitivoe in che modo un aumento dellefficienza dei sistemi di regolazione autonomi porti ad un miglioramento della prestazione. Supportata da alcuni ricerche (Lehrer, Vaschillo, & Vascchillo, 2000) ho sfruttato leffetto risonanza utilizzando la respirazione per indurre cambiamenti nella HR, con lobiettivo di migliorare lefficienza dei sistemi di regolazione. Utilizzando alcuni modelli di riferimento (IZOF, Circumplex Model of Affect e gli studi di Heartmath) latleta ha lavorato sulla coerenza psicofisica, verificando come glistati emotivipossonoindurrediversi modi di funzionamentonelcuoree migliorare lequilibrio del SNA. Il modello di Hanin stato utile per individuare il livello di attivazione necessario allatletaperraggiungereprestazionidialtolivelloeattraversoquestoabbiamoindividuatoeallenato, in diverse situazioni, una strategia interna ripetibile per generare uno stato interno IZOF. I risultati evidenziano un aumento della capacit di autoregolazione e di miglior gestione di situazioni stressanti, attraversolutilizzo della propria frequenza respiratoria ediuna migliore aritmiarespiratoriasinusale indice di un miglior funzionamento tra sistema nervoso simpatico e parasimpatico. Le schede di autovalutazione somministrate a fine seduta hanno evidenziato una sempre pi crescente consapevolezza della correlazione tra emozioni e stati interni, un maggior controllo delle proprie funzioni corporee ed un aumento della selfefficacy intesa come adesso tutto nelle mie mani, ho gli strumentinecessariperfarebenelamiagara.

15

GIOVED24MAGGIO2012 MENTALTRAINING,IPNOSIEINTERVENTINELLOSPORT 11:3012:30AulaMagnaChair:ModeneseMichele


3. Lipnosi applicata allo sport realmente efficace? Rassegna dei maggiori studi scientificidegliultimiventanni BounousGladyseSimiliAlessandro
Linteresse nei confronti dellipnosi e della sua applicabilit in contesti clinici e non solo notevolmente cresciutonegliultimidecenni.Infattinellaletteraturascientificasononumeroselepubblicazionirealizzateogni annoconloscopodivalidarelefficaciadiquestostrumentodiinterventoneidiversisettoripsicologiemedici. In ambito clinico alcune recenti metaanalisi sono state in grado di evidenziare i disturbi psicologici in cui lipnosi risulta efficace per il trattamento, sia come strumento singolo o in abbinamento con altre tecniche psicologiche.Inpsicologiadellosportlasituazioneinvecenoncoschiara.Lipnosiampiamenteutilizzatanei training mentali per lottimizzazione della prestazione sportiva tuttavia la ricerca scientifica in merito ancora abbastanza ridotta e a tratti incompleta. Questo lavoro ha lintento di raccogliere alcuni fra i maggiori studi scientifici pubblicati su riviste internazionali negli ultimi ventanni e cercare di dare risposta ad alcuni quesiti. Lipnosi sportiva realmente efficace nel potenziamento delle prestazioni sportive? E se s, quali skill possono essere potenziate con questo strumento? Lipnosi riesce garantire unefficacia superiore, rispetto ad altre tecniche di mental training, nel potenziamento delle suddette skill? Esistono dei protocolli di intervento ipnotico validati e standardizzati oppure tutto lasciato allesperienza soggettiva del preparatore mentale? Sono presi in rassegna circa 40 studi pubblicati dal 1990 ad oggi sui maggiori canali di informazione scientifica. LarestrizionetemporalestataeffettuatapartendodaunaprecedentereviewsultemapubblicatadaMorgan nel1993.Sonostatiinclusi in questa rassegna soltanto i lavori che fanno esplicitamente riferimento allipnosi applicata allo sport, escludendo tutti quelli che prendono in considerazione tecniche affini o similari (quali imagery o training autogeno) o quelli che riferiscono sullapplicazione dellipnosi in altri ambiti di intervento psicologico. Per la ricerca e la selezione dei lavori sono stati utilizzati alcuni dei maggiori motori di ricerca e banche dati scientifiche, come google scholar, ovid, ma anche PsycInfo e PubMed. I risultati di questa rassegna sono presentati in modo narrativo cercando di aprire spazi di riflessione per la ricerca futura e la valorizzazione dellusodellipnosiinambitosportivo.

4.Linterventoipnoticostrategicoinpsicopatologiadellosport:studiodicasi BarachettiMauroeMauriManuel CentroEuropeodiPsicoterapiaIpnoticaStrategica,Milano


Scopo del presente contributo quello di condividere un lavoro sul campo riguardante la relazione tra sport e benessere individuale. Nello specifico trattato il tema della psicologia clinica e della psicopatologia dello sport. A tale proposito illustrato un protocollo di intervento terapeutico rivolto a sportivi agonisti che hanno sviluppato problematiche di natura psicologica. Lintervento prende in considerazione sia sindromi specifiche da sport, sia sindromi aspecifiche da sport (Antonelli e Salvini, 1987; Terreni Occhini, 1997). I casi clinici presi in esame sono stati trattati presso il Centro Europeo di Psicoterapia Ipnotica Strategica (www.ipnosistrategica.it) di Milano. Il protocollo di intervento si basa sulle tecniche derivate dallipnosi clinica e della Terapia Breve Solution Oriented. Durante la presentazione verranno condivisi i diversi stepdilavoro (dainquadramentodiagnostico aldecorso della psicoterapia)chehannoresopossibileilprocessoterapeutico.

16

GIOVED24MAGGIO2012 MANAGEMENTEINTERVENTINELLEORGANIZZAZIONISPORTIVE 12:3013:30PalaAIPSChair:CampaniniElena


1.Storytellingmanagementperlorganizzazionesportiva:unapprocciointegratotra psicologiaesemiotica RiccardoBresciani,VeronicaCataleta,SilviaColottieLuciaFrancolini

2.RicercaIntervento:Calcio2000 AccursioGennaro,GrausoAldoeCostanzaGianni UniversitLaSapienzadiRoma


IPOTESI. Intervenire su 2 squadre di categoria promozione come gruppo sperimentale. Periodo: da gennaio 2012 a marzo 2012. Intervenire su 1 squadra di categoria Serie C calcio a 5 come gruppo sperimentale. Periodo: dal mese di gennaio 2012 al mese di marzo 2012. Monitorare altre 2 squadre di categoria promozione e 1 squadra di categoria serie c calcio a 5 come gruppo di controllo. Periodo: da gennaio 2012 a marzo 2012. Entrambi i gruppi hanno caratteristiche simili (punti in classifica, solidit della societ, qualit agonistica). Lipotesi quella di verificare se attraverso la promozione di un miglioramento della parte relazionale e comunicativa aumenta conseguentemente anche il fattore prestazione delle squadre del gruppo sperimentale. OBIETTIVI RELAZIONALI. Saper gestire la propria persona nel gruppo squadra. Sviluppare relazioni positive, labitudine al confronto e al dialogo, un clima di fiducia e serenit allinterno del contesto squadra. Favorire lo sviluppo dellautostima attraverso la consapevolezza delle proprie capacit e dei propri limiti. Correggere atteggiamenti di egocentrismo. OBIETTIVI DI PERFORMANCE. Miglioramento della posizione in classifica, rispetto alla media punti totalizzata nel preintervento. INTERVENTI. Fase preliminare: prendere contatto in loco con le dirigenze delle 3 squadre interessate per spiegare obiettivi e finalit della ricerca intervento. Decidere di comune accordo tempi di intervento. Fase 1: da gennaio 2012. Somministrazione dei seguenti questionari:, sociogramma di moreno, batteria autoefficacia percepita per singoli ruoli (Steca, Caprara e Andena, 2010), IPPS48 (Robazza, Bortoli e Gramaccioni 2009). Fase 2: intervento di formazione sulla gestione delle relazioni. Questo si realizzato attraverso esercitazioni analogiche, tecniche incentrate su problem solvingebrainstorming.Unincontrosettimanalesecondotempiconcordatinellincontropreliminarecon la dirigenza. Tempi di 1 ora ad incontro. Fase 3: osservazione sistematica della partita settimanale. Fase 4:marzo2012.Restituzionedeirisultatidiricercaalladirigenzadelle3squadredelgrupposperimentale. Calcolo statistico della media punti raggiunti nel trimestre di intervento e relativo confronto con quelli raggiunti nel periodo precedente lintervento e retest. RISULTATI. Tutte le squadre che hanno partecipato alla ricerca hanno ottenuti buoni risultati legati allintervento. La prima ha segnato di pi ad ognipartita,incassandomenogol,equestopuessereovviamentericondottoinparteallattivitsvolta dagli psicologi, sia sul campo, in cui s lavorato sulla concentrazione e lattenzione che andata con il passare del tempo ad aumentare, sia allinterno dello spogliatoio, e al confronto con la squadra. La seconda squadra ha scalato 3 posizioni in classifica, allungando dalla zona di retrocessione diretta, e avvicinandosiallazonaplayout.Infine,laterzasquadrahascalato2posizioniinclassifica,allontanandosi nettamente dalla zona di retrocessione diretta, e superando la zona playout, anche s necessario un ulterioresforzoperconsiderarsisalva.

Loggetto del presente lavoro mostrare le possibilit applicative e le prospettive dellinterazione metodologica tra psicologia del lavoro e semiotica, nellambito delle societ sportive. Il tema chiave di questa ricerca lo storytelling, metodo narrativo trasversale a molte discipline, diventato strumento strategico manageriale ed organizzativo, fondamentale per essere ascoltati e scelti (Fontana, 2009). Recenti ricerche suggeriscono lapresenzadi unlegame traorganizzazionisportiveelavorative.Leadership efficace, coesione di gruppo, comunicazione sono alcuni dei fattori identificati come centrali nel successo di una organizzazione, sia essa sportiva o lavorativa (Weinberg e McDermott, 2002). Il raggiungimento di una prestazione eccellente influenzato e moderato da processi e dinamiche quali la cultura organizzativa (MacIntosh e Doherty, 2007; Schein, 1992), identit organizzativa, senso di appartenenza e livelli di partecipazione (Qualizza, 2009), comportamenti di cittadinanza organizzativa (Aoyagi, Cox e McGuire, 2008; Fletcher e Wagstaff, 2009), posizionamento sul mercato di riferimento (Mark e Pearson, 2001; Cawthorne, 2010; Bresciani, 2011). In questa cornice, il metodo narrativo rappresenta un elemento centrale che, in maniera sistemica, permette di valorizzare la costruzione di una identit (individuale e collettiva) attraverso una identificazione con valori e heritage organizzativo, incidendo anche sulle modalit e livelli di efficacia della prestazione (Fontana, 2009, 2010; Fontana e Batini, 2011). La costruzione di significati condivisi allinterno di unorganizzazione (Brown e Humphreys, 2003), facilitata anche dallo storytelling, influisce sul senso di efficacia e benessere e, in seconda battuta, sulle possibilit di generare peak performance. Il presente lavoro vuole assumere una prospettiva multidisciplinare,chiamandoincausa,daunlatolapprocciometodologicoamatricepsicologicoorganizzativa, dallaltro la semiotica: il primo aiuta a comprendere meglio i processi agiti dai gruppi sociali coinvolti, i target cuirivolgeregliinterventidiformazionecostruitisullostorytelling,ovverocreareunidentitorganizzativaforte attorno al ruolo narrativo che lorganizzazione stessa decide di assumere; la seconda, traduce tale identit organizzativa in una strategia di posizionamento allinterno del mercato, direzionandone la comunicazione secondocoordinatenarrative(Marrone,2007;Fontana,2009,Zanninet.al,2010).Siritiene,chelintegrazione di questi due sguardi metodologici, possa realizzare interventi narrativi in questa direzione e fornire spunti e indicazioni interessanti per migliorare le prestazioni dellorganizzazione sportiva, aggiungendo una chiave di letturamultidimensionale.Sifornisconocasieriflessionisucomequestacomplementarietsiainteressantesia in fase di analisi, sia in fase di progettazione, per ottimizzare gli sforzi performativi dellorganizzazione/societ sportiva.

17

GIOVED24MAGGIO2012 MANAGEMENTEINTERVENTINELLEORGANIZZAZIONISPORTIVE 12:3013:30PalaAIPSChair:CampaniniElena


3.Lapsicologiadelleorganizzazionialserviziodellosport AttanasioStefania UniversitdelSalento
Il presente contributo propone una riflessione sulla nozione di identit professionale e sportiva. Lambito di ricerca non quello delle discipline motorie n della psicologia dello sport, ma quello della psicologia delle organizzazioni. Infatti, si espongono i risultati di un progetto formativo che ha coinvolto un importante ente sportivo relativamente alla gestione di una categoria sportiva che, per motivi prevalentemente sociali e culturali,viveunasituazionediperennedisagio:gliarbitri.Ilprogettoseguelapproccioteoricodellariflessione organizzativa(Vince,2002;ReynoldsandVince,2004).Lariflessioneunaparteessenzialenellaconduzionedi una macroorganizzazione, come quella del CONI, che pu incidere notevolmente su conduzione delle attivit, gestione delle strutture e cultura dellorganizzazione, influenzando decisioni, scelte politiche e dimensioni emotivosimboliche ad asse associate. La ricerca presentata ha posto laccento sulla nozione di identit professionale, da un lato, ancorata alle identit individuali delle persone che assumono uno specifico ruolo, e dallaltro al processo di cocostruzione ad opera dellorganizzazione in cui tali figure si inseriscono. Obiettivi della ricerca sono riflettere su senso di appartenenza al gruppo e sulla condivisione di un progetto comune, quali fondamenti basilari per il benessere percepito nel proprio ambiente di lavoro. Sono state condotte 30 intervisteadarbitriditredisciplinesportive(calcio,pallavolo,basket)ealcuneintervisteallinterocomitatodel CONIdellaProvinciadiLecce(12soggetti).Lanalisideicontenutistatasvoltaconlausiliodisoftwarededicati che hanno permesso di condurre due analisi distinte: analisi dei contesti elementari (attraverso il software T Lab) e il Personal Position Repertoire (PPR) (Hermans, 2001). I risultati considerati in unottica olistica hanno permesso di definire la situazione presente nelle realt in analisi e di impostare alcuni interessanti linee di sviluppochehannocostituitounpercorsoformativotuttoraincorsonellefederazionisportivecoinvolte,oltre chenellostessoCONIsalentino.

4.Emozioniacolori:applicazioninellapraticasportiva CoccoOlgaePolaniDiego

I colori sono una forma energetica che da sempre interagisce con la vita e le esperienze di ogni uomo. Mantenere un contatto con le proprie componenti energetiche primarie significa riuscire a creare connessioni tra mondo dei colori ed espressione delle singole emozioni, istinti, sensazioni, spesso sostituiti dalla razionalit. La ricerca esplorativa ha lo scopo di determinare come le organizzazioni sportive, a livello nazionale ed internazionale, scelgono i colori dei loro club e quale sia limpatto psicologico, al fine di rilevare linfluenza del colore sulle emozioni. Uno degli obiettivi fondamentali quello di aiutare le squadre ad individuare la gamma ottimale di colori. I dati emersi da letteratura (Luscher, Widmann), esperimenti sul campo e osservazioni di squadre italiane ed internazionali (Roma, Australian Rules Football, Femantle Football Club e tante altre), mostrano che i colori sono stati scelti principalmente per rispecchiare i valori dello sport e la relativa funzione sociale. Ad esempio, il porpora significa autorit, potenza, supremazia e stabilit; il blu successo, l'oro immortalit e verit, l'argento impegnoegiustizia.Ilnero,tonalitadottatapifrequentemente,rappresentailpotere;ancheilrosso popolare nell'ambiente sportivo, poich incoraggia ad avere fiducia nelle proprie potenzialit, stimola l'adrenalina, suscita passione e rabbia ed i fan sono visivamente attratti da questo vivace colore. Il calcio inglese probabilmente il pi colorato di tutti i campionati europei. La National Basketball League ha incaricato specialisti australiani ed internazionali della progettazione per un'analisi dettagliata di loghi e colori,inmodotaledaotteneremaggiorefruibilitvisivaetrasmettereaitifosiilconcettodivitalitnello sport. Il Presidente della Formula Uno ritiene che il colore migliore e pi efficace sia il rosso, dovuto al fattocheessoincarnil'essenzadellecorseautomobilisticheesprimendonecompetizione,forza,coraggio, adrenalina,self controlepassione. Un ulteriore esempio dell'utilizzodei colori ilkarate,disciplinanella quale l'avvicendarsi di cinture di colore diverso indica il grado di abilit dell'atleta, esplicitato anche nell'utilizzo di protezioni individuali di diverso colore, per facilitare la visibilit dei due concorrenti. Inoltre, giova considerare accostamento dei colori, luminosit, colore delle luci o gradazione di verdedel campo sportivo giacch influiscono sulla percezione dei colori. La letteratura suggerisce che l'accostamentodiblu,verde,rossoaglialtricoloriaccentual'autostimaeildesideriodiraggiungerenuovi obiettivi. In conclusione, i colori hanno la capacit di rappresentare significati e il potere di rafforzare o indebolire i messaggi che la squadra vuole veicolare ai propri sostenitori. Infine, i pigmenti esaltano l'immagine che la squadra trasmette alla collettivit, favorendo la conquista di nuovi traguardi. stato dimostrato l'esistenza di processi mentali nei quali intervengono contemporaneamente cognizione ed emozione.


18

GIOVED24MAGGIO2012 RICERCA,STRUMENTIEFORMAZIONENELLOSPORT 12:3013:30AulaMagnaChair:PolaniDiego


1. Il Questionario sulle Abilit Mentali seconda versione (QuAM2) come strumento perlassessmentpsicologicodellatleta GerinBirsaMarinaeBandaMassimiliano PsymedisportGroup
Il Questionario sulle Abilit Mentali seconda versione (QuAM2) un test che esamina otto diversi costrutti: stima dis comeatleta, gestione dellansia agonistica, capacit di prestare attenzione, capacit immaginativa, grado di motivazione allattivit sportiva, grado di assertivit/aggressivit, gestione dello stress e presenza di obiettividaperseguireingara.IlQuestionariosulleAbilitmentalisecondaversionesicomponedi48itemedil tempo di compilazione complessivo di 15/20 minuti. La valutazione dei risultati del test QuAM2 di pertinenza dello psicologo e non delloperatore di psicologia dello sport. Il questionario pu essere riproposto (retest) al termine di un ciclo di mental training per verificare eventuali cambiamenti significativi nei comportamenti,oltre allaprestazione in garadegliatleti, facendo emergerequali areenecessitino dieventuali ulteriori approfondimenti. La ricerca si pone lobiettivo di testare attendibilit e validit del questionario nella misurazione di queste otto abilit mentali, attraverso unindagine statistica comprendente la descrizione del campioneeanalisiqualianalisifattoriale,calcolodellaconsistenzainterna(AlphadiCronbach),correlazionefra item, confronto fra le mediedei punteggidei singoli fattori peret,genere, tipologiadisport (sportindividuali e di squadra). La ricerca inoltre pone a confronto il lavoro che stato realizzato nel 2009 sulla prima versione del QuAM con i dati raccolti dalla somministrazione del QuAM2 e mette in evidenza la maggiore consistenza statistica e la conseguente affidabilit della seconda versione del questionario. Le analisi statistiche sono state compiute mediante il software SPSS. I risultati ottenuti dimostrano una buona consistenza interna del questionario, alcune interessanti correlazioni fra le sottoscale che compongono lo strumento e lanalisi fattoriale tende a confermare la struttura dello strumento. Le analisi dimostrano come il Questionario risulti uno strumento accurato per lassessment dellatleta e sembra maggiormente attendibile ed affidabile rispetto allaprimaversione.

2.SportandEducationinProgress2012 CalaoElisa,DAngiGiovanni,DeMarcoGiovannaeScappaticciAnnalisa

Lo sport unattivit non solo fisica ma anche mentale, compiuta al fine di intrattenere e divertire chi la pratica e anche chi ne spettatore. Esso parte integrante della cultura di una societ. Per questo di primaria importanza lavorare attraverso un approccio educativo e psicologico ben mirato e progettato. La psicologia dello sport si occupa proprio di questo: studiare gli aspetti psicologici, sociali, pedagogici e psicofisiologici dello sport. Le figure che sono alla base dellattivit sportiva giovanile sono certamente coach, atleta e famiglia. Questa sorta di triangolo dello sport, se cos vogliamo definirlo, deve essere gestito con strumenti e procedure di intervento atte a favorire una buona relazione oltre che a valutare eventuali implicazioni psicologiche. Fondamentale la comunicazione e lascolto attivo tra le diverse figure di riferimento. Da queste considerazioni nasce il progetto di formazione Sport and Education in Progress 2012 rivolto agli educatori, che fungono da supporto allo sport e da mediatori con famiglia e coach del giovane atleta. La metodologia utilizzata pragmatica e aperta allascolto delle esigenze e dei bisogni dellatleta. Lintento quello di creare una rete di comunicazione, di formazione e di progettualit tra le diverse figure professionali (psicologi, educatori, allenatori, etc.). Per questo, come gruppo di lavoro, lo scopo realizzare incontri periodici e workshop di formazione sulleducazione sportiva nelle varie societ prese in considerazione. Lidea chiave del progetto quella di accostare gli educatorialmondodellosportsecondounaprospettivadilavorofondatanontantosullateoriadelfare, ma sulla pratica del come fare attraverso laccostamento al mondo dellatleta, alle sue esigenze, alla sua quotidianitsportiva.Inconclusione,attraversolascoltoleducatoreinteragisceconilgiovaneatletae,al contempo, anche con lallenatore e la famiglia per cogliere le dinamiche implicate. Vista importanza e valoredelcompito,leducatoredeveessereprofessionaleeperquestomessonellecondizionidiformarsi perpoiformareglialtri.Eccoilmotivopercuiabbiamodecisodiaffidarelaloroformazioneaseminaridi lavoroteoricipratici.


19

GIOVED24MAGGIO2012 RICERCA,STRUMENTIEFORMAZIONENELLOSPORT 12:3013:30AulaMagnaChair:PolaniDiego


3.Lapraticadelleartimarzialicomepercorsodiconoscenzaesperimentazionedis CasadeiRita AlmaMaterStudiorumUniversitdiBologna
Oggetto del contributo: legittimit della pratica delle Arti Marziali come percorso di conoscenza e sperimentazionedis.ApartiredallariflessionesulsofisticatosistemafilosoficosucuilArteMarzialesiradica saldamente, ci si sofferma sulle implicazioni educative profonde che questa pratica in grado di risvegliare e realizzare. La possibilit di esercitare simultaneamente corpo, respiro, attenzione, coinvolge il praticante in un percorso di ricerca e di consapevolezza di s, nello spazio e nel tempo, attraverso linterdipendenza delle dimensionifisica,attentivaedemotiva.Oltreasottolinearelanecessitdiunapproccioecologicodellediverse dimensioni costitutive della persona, si rende necessario considerare la dimensione dellinteriorizzazione della pratica,chesisostanziadelladisponibilitallaripetizionedelgestononcertofineasestessa,maorientataalla capacit di sviluppare disciplina, pazienza, determinazione e ascolto fine di s. Non ultimo, il tema dellaggressivit che allinterno dellArte Marziale non trova libero sfogo, quanto invece un rigoroso metodo ditrasformazioneindirezionedellacrescitadellepropriepossibilitespressive,orientatealrispettodis,degli altriedellambientecircostante.

4.Sport,sonno,performance:unprotocollodistudio PincherleA.,SorrentinoM.eVercelliG. UnitOperativadiPsicologiadelloSport,CentroRicercheScienzeMotorieSUISM, UniversitdegliStudidiTorino

Questa ricerca ha lo scopo di studiare la neurofisiologia del sonno allinterno del contesto sportivo. Il sonno uno stato fisiologico necessario al raggiungimento e al mantenimento di una buona salute e, di conseguenza, un fattore implicato nellottenimento di prestazioni di eccellenza. Nello specifico gli obiettiviprincipalisonoquellidicostruireunaseriediquestionaripsicologicicheforniscanoinformazioni sullapercezionesoggettivadellaqualitdelsonnodegliatleti;condurrealcunistudipilotacoinvolgendo gruppi di atleti e gruppi di controllo per indagare eventuali differenze tra popolazioni; indagare le abitudini e la qualit del sonno di atleti che lamentano difficolt nel riposo per costruire progetti di intervento ad hoc e, secondariamente, impostare protocolli preventivi; ricercare indicatori legati al sonno che possano aiutare a riconoscere e prevenire il fenomeno dellovertraining. Gli strumenti utilizzati nel progetto sono actigrafi, software per biofeedback e lutilizzo di un laboratorio polisonnografico,perleanalisiquantitativeelasomministrazionediquestionariadhocediaridelsonno perleanalisiqualitative.Gliactigrafiutilizzatisonodiduetipi:ilprimo,aformadiorologio,deveessere indossatocostantementenelle24oreperunminimodi7giorni.Essorilevaadogniminutoimovimenti delpolsodellatleta(ampiezzaedintensit),restituendounastimadellattivitsvoltanelle24oreedelle ore di sonno. La sua utilit quella di fornire una panoramica delle abitudini dellatleta in un periodo mediolungo. Il secondo un prototipo in fase di ottimizzazione che fornisce dati complementari al primo: si tratta di un anello da portare al dito, che misura alcuni parametri periferici, rilevando un bilancio tra sistema simpatico e parasimpatico e fornendo dati su qualit del sonno, fasi REM e NREM e su eventuali disturbi della respirazione durante il riposo notturno. Il biofeedback utilizzato principalmente come strumento di apprendimento per imparare a controllare alcuni parametri fisiologici, come respirazione, battito cardiaco e rilassamento muscolare. Allinterno del progetto esso ha un ruolo educativo, in quanto serve allatleta per apprendere alcune tecniche di rilassamento e per gestire questo stato una volta che stato raggiunto, in modo da facilitare le fasi di addormentamento. Lo studio si basa anche su polisonnografie complete legate al monitoraggio del sonno dellatleta sia da un puntodi vistaquantitativo che qualitativo, attraverso moltepliciparametri fisiologici (EEGECGEMG RESPIRAZIONE). Questo tipo di indagine, pi precisa ma pi complessa, viene presa in considerazione solo nel caso in cui si riscontrino problemi e disagi importanti. Le analisi sono state effettuate da un neurologospecializzatoin medicina del sonno. Ad oggisono stati testati gli strumentisu alcuni gruppidi controllo e si stanno ultimando i questionari per lo screening qualitativo della percezione soggettiva del sonno.Ilprossimostepsarquellodisomministrareilprotocollosperimentaleadunaprimapopolazione diatleti.

20

GIOVED24MAGGIO2012 STATIEMOZIONALIERESILIENZANELLOSPORT 15:3016:30PalaAIPSChair:TrabucchiPietro


1.Resilienzaemotivazioneallariuscitainstudentiatletiadolescenti GambarinoClaudiaeTironeClaudia Unit Operativa di Psicologia dello Sport, Centro Ricerche Scienze Motorie SUISM, UniversitdegliStudidiTorino
ormairiconosciutadatempolimportanzaedilruolofondamentaledellascuolanellosviluppo dicompetenze psicosociali. LOMS (Organizzazione Mondiale Sanit) riconosce la scuola come contesto entro il quale svilupparelelifeskilldegliadolescenti,incrementandoattitudinipositivenelrapportosociale.Talicompetenze sono implicate nellincremento del benessere e costituiscono utili risorse per la risposta agli eventi stressanti. Se le life skill si possono definire come abilit per rispondere alle sfide facile intuire come lattivit sportiva possa veicolare tali competenze. Attraverso lo sport si impara a definire e raggiungere obiettivi, risolvere problemi, migliorare la capacit di adattamento a situazioni nuove e insolite, rispettare le regole, gestire i successieifallimenti.Inoltre,losportuncampodisocializzazione,cooperazione,sviluppodellautonomia, organizzazione del tempo e regolazione delle energie. Gestire la prestazione significa inoltre saper gestire emozioni,ansiaestress.Lecompetenzesopradescrittesonofondamentaliperanchenelcontestoscolastico: molto spesso scuola e sport sono considerate in antitesi, complice una credenza che vede coloro che si dedicano principalmente allagonismo come poco studiosi, poco motivati al successo scolastico o troppo impegnati nello sport per dedicare il giusto tempo allo studio. Una maggiore integrazione tra programmi sportivi escolastici che favoriscono gli studentiatleti, come accadenei Liceidella neve, potrebbe favorire la diffusione di una cultura educativa che tenga in considerazione lo sviluppo cognitivo, emotivo, sociale e motorio integrandolo. Nello specifico, la combinazione di programmi sportivoscolastici si ipotizza che possa favorire il potenziamento di abilit quali motivazione alla riuscita e resilienza, intesa come la capacit di affrontare i cambiamenti imposti dalle situazioni di crisi, tollerando lo stress e utilizzando i limiti imposti dalla situazionecomeoccasionedicrescita,conoscenzaerafforzamentodis.Gliobiettividellaricercasonoquellidi indagare le abilit relative a resilienza e motivazione alla riuscita messe in campo dagli studentiatleti nei contesti di performance sportiva e scolastica, valutando possibili influenze tra le due dimensioni ed evidenziandoeventualidifferenzerispettoalcampionedicontrollodistudentinonatleti.Ilmetodosibasato sulla somministrazione individuale (previo consenso informato dei genitori degli allievi minorenni) dei questionari:Growht,Opportunities,AspirationsandLearningofStudentincollege(GOALS,modificato)(NCAA), AdolescentResilienceScale(ARS),CondorDavidsonResilienceScale(CDRS)eAchievementMotiveScale(AMS, versionebreve).Ilcampionecostituitodacirca130studentiestudentiatletiprovenientidaiLiceidellaneve.I risultatisonodiscussi.

2. Monitoraggio degli stati psicofisici in relazione alla percezione dello sforzo neigiocatoridihockeysupista SeleniaDiFronso,PatrizioRipari,ClaudioRobazza,MaurizioBertollo UniversitG.DAnnunziodiChietiPescara
Durante i collegiali in preparazione ad un importante evento sportivo, quale un campionato del mondo, una delle preoccupazioni maggiori dello staff tecnico quella di monitorare il carico di lavoro interno dellatleta per evitare situazioni di eccessivo stress ed arrivare alla competizione in buone condizioni psicofisiche (in forma). Lo sforzo percepito (RPE; rating of perceived exertion) si rivelato un indicatore affidabile capace di integrare una gran quantit di informazioni provenienti dallorganismo (Borg, 1998). La valutazione dello sforzo percepito consente, quindi, di avere stime dirette sul carico di lavoro interno paragonabili a misure fisiologiche, quali la frequenza cardiaca e la concentrazione ematica di lattato. Inoltre, la valutazione del livello di stress e di recupero permette di individualizzare il lavoro in itinere in mododaconseguireunpienostatodiforma(Kellman,2002).Ilraggiungimentodiunazonaindividualedi funzionamento ottimale per una prestazione efficace strettamente collegato allo stato psicofisico dellatleta (Hanin, 2007), che non sempre in relazione al carico esterno somministrato. Lo scopo di questaricercaeradiesaminarelarelazionetralosforzopercepito,glistatipsicofisiciedillivellodistress in 11 giocatori di hockey su pista durante la fase di preparazione al Campionato mondiale under20 del 2011, dove hanno conquistato la medaglia di bronzo. Per la valutazione dello sforzo stata utilizzata la scala RPE (CR10, Borg, 1998). Per la valutazione del recupero dallo stato di stress psicofisico stato invece somministrato il RecoveryStress Questionnaire (RESTQ, Kellmann and Kallus, 2001). Gli stati psicofisici sono stati valutati attraverso una lista di descrittori, gi utilizzata in precedenti lavori (Bortoli, Bertollo and Robazza; 2009), ed in fase di validazione. Dallanalisi dei risultati emerso che, a parit di carico esterno, durante la quarta ed ultima settimana di collegiale precedente la competizione, allaumentare della percezione dello sforzo sono diminuite lintensit e la frequenza delle emozioni piacevoli e sono aumentate, invece, lintensit e la frequenza delle emozioni spiacevoli. Si riscontrato ancheuncambiamentodidirezionedelleemozionispiacevolipercepitecomefunzionaliallaprestazione. Inoltre, la percezione dello sforzo risultata poco correlata alle scale del RESTQ e correlata significativamente solo con la scala della fatica durante la seconda settimana, con la scala dei disturbi fisici durante la terza, e con la scala dellinfortunio nella quarta settimana. Ci conferma che lRPE non misurasololapercezionedellosforzolegataalcaricoesternoecheleemozionispiacevolipossonoessere percepitecomefunzionaliperlaprestazione.


21

GIOVED24MAGGIO2012 STATIEMOZIONALIERESILIENZANELLOSPORT 15:3016:30PalaAIPSChair:TrabucchiPietro


3.Leemozionipositivemiglioranolavitaaumentandolaresilienza PoggioliniDaniela IKOSAgeFormScuolaQuadriennaledispecializzazioneinPNLt.bioETICA
Unostudiodialcunipsicologiamericanimostracheselafelicitcicuiaspiriamonellavita,laconcentrazione sulle cose semplici diogni giorno,lo stuporee linclinazione alle emozioni positive ci che fa la differenza sui risultati. Barbara Fredrickson, professore di psicologia alla University of North Carolina, avvalora la tesi che anche qui in Italia, in tanti, sperimentiamo continuamente.Gli effetti dellempatia, con attenzione allascoltoe accoglienza dellaltro, sono sorprendenti. Quando scatta, instaura tra le persone una vicinanza emotiva, un atteggiamento di partecipazione e comprensione nei confronti dell'altro, tale da mettere da parte le preoccupazionieipensieripersonalinegativi,ognipolaritaffettiva(simpatia,antipatia)eognigiudiziomorale. Quandosiallenatiatuttoci,ancheglieventitraumaticiodigrandedisagiosonopifacilmentesuperabilie aumentanolacapacitdiresilienza,trasformandoognimomentonegativoinunvaloreaggiuntocapacedidare forza ed energia alle proprie reazioni ed alla ristrutturazione del pensiero. Finalit della ricerca dimostrare come le emozioni rivestono una funzione relazionale molto importante per la comunicazione con gli altri. Le proprie reazioni psicofisiologiche, tradotte dalla comunicazione non verbale in stretta relazione con la comunicazione verbale, offrono un perfetto vocabolario di congruenze ed incongruenze utili per entrare in processi di pensiero assolutamente vicini alla silenziosa voce dellinconscio. Attraverso slide e piccole esercitazioni di visualizzazioni guidate creative e trance ipnotica leggera, si effettua un viaggio verso una conoscenzapiprecisadisestessi,unopportunitdianalisidelleproprieemozioniedellacapacitdimisurare la propria resilienza. I risultati conseguiti sono un potenziamento personale relativo ad una maggiore capacit diriconoscereleemozionielasperimentazionedalvivodelsensodibenessereedellacapacitdiresilienza.

4. La resilienza nello sport: lesempio della Nazionale Italiana di Ultramaratona elesperienzadiricercadelTDG TrabucchiPietro UniversitdegliStudidiVerona,FacoltdiScienzeMotorie
Il concetto di resilienza ha assunto negli ultimi anni una certa rilevanza anche nel panorama della psicologia dello sport. Questo costrutto indica la capacit di mantenere la spinta motivazionale anche in presenza di difficolt di vario genere, sofferenza e disagio. Alcuni tipi di discipline sportive enfatizzano queste capacit: in esse il risultato viene raggiunto solamente se latleta in grado di superare livelli molto intensi di fatica e dolore. il caso per esempio dellultramaratona, specialit dellatletica che denota tuttele corsediresistenza didistanzasuperiore ai 42km edi ambientazionemutevole dalpunto di vista del terreno, della meteo, dei dislivelli e dellaltitudine. Lautore illustra la sua esperienza con le Squadre Nazionali di Ultramaratona, vincitrice dei Mondiali 2011 e 2012; e come responsabile dal 2009 per laricerca interuniversitariadelTDG (una delle garediultramaratona pidifficili efamose al mondo). Gli studi deibiologi evoluzionisti confermano lesistenza negli ultimi due milioni di anni di una pressione selettiva alladozione della caccia persistente, come fonte di approvvigionamento di proteine. Questa pressione non avrebbe solo modificato la fisiologia e la biomeccanica dellHomo Erectus e poi dellHomo Sapiens, ma avrebbe anche plasmato il cervello specializzandolo nel mantenere la motivazione al raggiungimento della preda anche in situazioni di svantaggio metabolico. Luomo sarebbe quindi diventato per necessit lanimale pi resiliente. Questa intuizione trova conferma sperimentale nelle ricerche focalizzate sugli ultramaratoneti. Questi atleti sono in grado di mantenere attive le aree prefrontali nonostante laffaticamento, inteso come deplezione delle riserve metaboliche e come deprivazione da sonno. Liperattivit delle aree prefrontali implica una miglior gestione delle capacit attentive,cheportaadunagestionemoltoefficientedellapercezionedeldolore;maanchelacapacitdi inibire le risposte emotive incontrollate ed automatiche agli stimoli emozionali (inibizione via amigdalofuga ventrale) come di fronte alla fatica, a traumi, a temperature estreme. Lanalisi dellefficienza cerebrale in atleti di alto livello impegnati in prove estreme (come nel caso del WR 10 x 100 km dellatleta della Nazionale A; Tallarita, 2011) posta a confronto con quella di atleti di minor esperienza svela che queste qualit sono allenabili. Tutto ci dimostra che la resilienza una capacit cognitiva incrementale, che ha come base materiale lefficienza e lo sviluppo di alcune zone cerebrali. Queste capacit possono essere attivate casualmente dagli eventi di vita o sviluppate in modo sistematico in tempi mediolunghi. A questo proposito vengono analizzate alcune metodologie utilizzate conatletigiovanieconatletidialtolivello.

22

GIOVED24MAGGIO2012 RICERCAEFORMAZIONEINPSICOLOGIADELLOSPORTEDELLESERCIZIO 17:0018:30AulaMagnaChair:GramaccioniGianfrancoeVitaliFrancesca


1. S.F.E.R.A.: per vivere lo sport. Il progetto sport sano: aspetti positivi e benefici dellapraticasportiva Capone,R.,Gastaldi,S.,Indemini,S.,Martini,M.,SaccoA.eVercelliG. Unit Operativa di Psicologia dello Sport, Centro Ricerche Scienze Motorie SUISM, UniversitdegliStudidiTorino
IlprogettoSportSanonatoconilfinedipromuovereibeneficidellapraticasportivatragliadolescentidelle realt scolastiche di Torino Nord attraverso una modalit pratica. Le attivit proposte durante il modulo S.F.E.R.A.:perviverelosport,siproponevanodifarsperimentareattivamenteaglistudentiemozionisimilia quelle che si possono provare durante una competizione o un allenamento sportivo. Al termine delle attivit pratiche,statosomministratounquestionariocostruitosullabasedialcunevariabilisociodemografichecon la finalit di indagare la distribuzione della pratica sportiva allinterno del campione selezionato. Il metodo di campionamento utilizzato stato di tipo non probabilistico e il campione finale stato composto da 1.177 studentidelleclassiprimedi14IstitutisecondarisuperioripresentinellareadiTorinoNord.Idatiemersisono stati divisi per genere ed Istituto, limitando lanalisi alla fase descrittiva (Ricolfi, 2002). Si sono ipotizzate correlazioni positive fra alcune variabili ricercate: tra livello sportivo praticato ed anni di pratica sportiva, tra livello sportivo praticato ed ore impegnate settimanalmente nella pratica sportiva, tra importanza data allo sport e tempo speso nel praticarlo. Dalle analisi dei dati emerso come il tipo di sport praticato, secondo la variabile genere, sia culturalmente distribuito. Si evince anche che molti studenti, negli Istituti professionali pi che in altre scuole, dichiarano di non sapere a chi rivolgersi per cominciare una disciplina sportiva. Unultima importante considerazione riguarda il fenomeno del dropout: emerso dai dati che il periodo di tempo trai 4e 5anni dipratica sportiva continuativa risulta particolarmente critico. Si , infatti, osservatoun notevole abbassamento, senza differenze di genere, delle percentuali di adolescenti che praticano attivit sportivainquestoperiododitempo.Allalucedeirisultatisiauspicachequestaricercapossaindirizzareverso interventisemprepimiratialfinedipromuoverelattivitsportivanellafaseadolescenziale,conconseguenti beneficisociopsicofisicichequestapufornireduranteunperiodocosdelicatodellavita.

2. Aumentare la qualit dello sport e del movimento artistico: un approccio funzionaleperlavalutazioneelallenamento FuscoAndreaeFraschiniPaola

This proposal could be considered as a mean of preventing and managing sports injuries, according the principles of biomechanics and functional anatomy. The functional approach is issued using techniques and understanding learned form aikido, kinomichi, and dance. The starting point for this method is a rigorousexaminationofmovement. KeyPoints A paradigm of functional activity is difficult to point out. Searching for a paradigm of functional activity, martial arts (i.e., aikido and kinomichi) and contemporary dance seems to be closer to ergonomics and effectiveness.Usingthekineticchainsconceptasaframetoget,ourproposalaimsto: - Aglobalfunctionalassessment; - Anassessmentofthesportspecificdemandsrelatedtoriskfactorstodevelopshoulderpathologies; - Adynamicfunctionalassessment; - Theassessmentofthelinksexistingbetweenthekineticchainsandthesportskills; - How to improve the kinetic chains effectiveness in order to get both enhancement: prevention and performance. Themethodisdonebysteps: Step1Globalfunctionalassessmenttopointoutmobility(flexibility)andstability. Step 2 Toward dynamics. To point out symmetry, muscular tone tuning, body weight transfer. Background overview:theassessment ofthe sportspecificdemands relatedto riskfactors (i.e.,shoulder pathologies). Open kinetic vs. closed kinetic chains, weight bearing vs. not w.b., cyclic vs. repetitive skill, plyometricvs.concentricmuscularcontraction,agilitydrills,partnerdrills,environmentaldrills,technical drills. Step3Adynamicfunctionalassessmentdisplacementbyusingthesequenceofrotationalcomponents. Step4Adynamicfunctionalassessmentrelatedtothesportspecificdemands.

23

GIOVED24MAGGIO2012 RICERCAEFORMAZIONEINPSICOLOGIADELLOSPORTEDELLESERCIZIO 17:0018:30AulaMagnaChair:GramaccioniGianfrancoeVitaliFrancesca


3. Gli interventi di psicologia dello sport con il sistema familiare. Lesperienza praticaconilCesenaCalcio,FederazioneMotociclisticaItalianaeSettoreNuoto MazzoliMirkoeBaldininiFrancesco
La maggior parte degli interventi progettati e applicati dagli psicologi dello sport mirano ad assistere latleta individualmente o le squadre. Nonostante lenfasi posta su questi argomenti, pochi giovani atleti entrano in campo da soli. La maggior parte lo fa con un certo livello di coinvolgimento familiare, e molti allenatori riconoscono limportanza di lavorare con i genitori e altri membri della famiglia (Ct & Hay, 2002; Ct & Salmela, 1996; Hellstedt, 1987). Lo scopo dellintervento fornire una serie di linee guida per assistere gli psicologidellosport,itecnici,igenitori,gliadultisignificativieglistessigiovaniatletinellavoroconfamiglie coinvoltenellosport.InquestiannidilavoroconSocietSportiveeFederazioni,illavoroconigenitoriepiin generale gli adulti significativi, sempre stato una delle basi degli interventi in psicologia dello sport. Verrannoaffrontateleseguentitematiche: - Linfluenza dellenvironment, cio linfluenza del contesto famigliare sugli atleti giovani e adulti (Sacks, Tenenbaum&Pargman,2006). - I benefici del sostegno alla pratica sportive dellatleta (Babkes & Weiss, 1999; Brustad, 1996; Fredericks & Eccles,2004;Martens,1978;Martens&Seefeldt,1979;Power&Woolger,1994;Smoll,2001). - Irischidellapressionefattadaigenitori(Wuerth,Lee&Alferman(2004). - Comportamentiinappropriatidellafamiglianellambientesportivo(Nack&Munson,2000;OConnor&Bury, 2002). - L'intensitdelcoinvolgimentofamiliare(Byrne,1993;Hellstedt,1990). - Gli interventi concreti rivolti ai loro componenti familiari, specialmente i genitori (Sacks, Tenenbaum & Pargman,2006).

4. Milton Erickson, mentore e allenatore deccellenze: istruzioni su come si vinconoleOlimpiadi PoggioliniDaniela IKOSAgeFormScuolaQuadriennaledispecializzazioneinPNLt.bioETICA
Milton Erickson stato un grande uomo e psicoterapeuta. Fu maestro, mentore per tanti e precursore delle terapie oltre le terapie, della capacit di motivare potenziando. Un allenatore dellanima e, seduto sulla sua sedia a rotelle, allenatore sportivo di grande successo. Ha allenato singoli atleti e squadre che vinsero gare internazionali importanti, anche le Olimpiadi. La gara era di per s un evento di secondaria importanza, visto che lui riteneva che fosse la conseguenza di un obiettivo gi raggiunto dentro ogni persona e atleta. Un vero leader che conduce alla guarigione, al successo, alla vittoria partendo da s e tralasciando tutto ci che per anni stato scritto e dibattuto su questi temi. Il miglior esempio di leadership la leadership condotta tramite lesempio. Jerry McClain e Milton Erickson era cos, lesempio che diventava bussola, motivazione, apertura, possibilit. Obiettivo della ricerca presentata mostrare e far provare sul campo, attraverso un esercizio fisico e mentale, come sia possibile andare oltre ipropri limiti, escoprire che abbiamo tutte le capacitpossibiliedinimmaginabiliper andare oltre ogni aspettativa. I risultati sono una consapevolezza nuova, provata direttamente. L'importante non prevedereilfuturomarenderlopossibile(AntoinedeSaintExupry).

24

GIOVED24MAGGIO2012 RICERCAEFORMAZIONEINPSICOLOGIADELLOSPORTEDELLESERCIZIO 17:0018:30AulaMagnaChair:GramaccioniGianfrancoeVitaliFrancesca


5.Percepire,dareattenzionealcorpoeagireindirezionedelbenessere LafascianoFrancesca IKOSAgeFormScuolaQuadriennaledispecializzazioneinPNLt.bioETICA
Ilcorpopossiededeimessaggidaesprimeree,laddovenonglivengadatalagiustaattenzione,essoadotta una modalit intelligente per farlo, come ad esempio provocare un disagio fisico che, come patologia medica, contiene il problema e lasuarisoluzione. Obiettivodellostudio mettere in evidenzacome dare attenzione al corpo e alla percezione dello stesso da parte dellatleta, grazie ad un supporto psicologico che gli consenta di comprendere quale sia lazione adeguata da usare per il raggiungimento del benessere. Verr presentata lanalisi di un caso diun adolescente, particolarmente dotatoe talentuosonel calcio,cheho trattato dopo che avevasospesoleproprieattivitsportiveacausadiunacoliteulcerosa.Analizzandoetimologicamenteilnome della patologia, co/lite ulcerosa, possibile comprendere come il corpo abbia trovato una modalit per esprimere il disagio vissuto sul campo da gioco, ovvero la colite si presenta come effetto di uno stato danimo interioreenoncomecausadellasospensionedallacarriera.Comprenderecome,attraversolamotivazione,sia possibileinvertireilpuntodivistaattraversocuiosservarequestaproblematica,ridonasensoallapossibilitdi questogiovaneatletadiriprendereagiocareacalcio,superandoconunchiarimentoanchelapatologiainatto. La percezione del disagio, dargli attenzione e direzionare diversamente lazione pu consentire ad un giovane atletadiriprenderearealizzarelasuapassionesportiva,evitandochelapatologiaoilmessaggiocheessaporta possano ritornare sotto unaltra forma. I risultati sono legati al fatto di proporre una visione alternativa dellanalisi degli infortuni presenti nellambito sportivo. Ogni disagio un messaggio che va compreso ed il modoincuiilcorpoloesprime,rappresentagiunaindicazioneperlasuarisoluzione.

6.Lasupervisioneinpsicologiadellosportedellesercizio GramaccioniGianfranco1eVitaliFrancesca2 1 UniversitG.DAnnunziodiChietiPescara;2UniversitdegliStudidiVerona


La supervisione ha un ruolo chiave per costruire e sviluppare il processo di professionalizzazione degli psicologidellosport:nonrappresentaunafaseisolatadellaformazionedeiprofessionistidellapsicologia applicata allo sport e allesercizio, ma costituisce un processo che comincia allavvio e si sviluppa lungo lintera carriera professionale. La supervisione gioca un ruolo chiave nel processo di apprendimento costante (longlife learning) che la professionedi psicologodellosportrichiede,sia essa asimmetrica (fra psicologodellosportespertoenovizio),siaessafrapari(ovvero,fraduepsicologidellosportesperti).La riflessione sulla supervisione non ha soltanto a che fare con le ricerche scientifiche legate alla professionalit degli operatori della psicologia dello sport e dellesercizio, ma parte di un progetto comune che lEuropean Federation of Sport Psychology (FEPSAC) a livello europeo (Seiler & Wylleman, 2009) e che lAssociazione Italiana di Psicologia dello Sport (AIPS) a livello nazionale stanno portando avanti in sinergia da diversi anni per definire la disciplina stessa, ovvero cosa sia e di cosa si debba occupare la psicologia dello sport e dellesercizio; per rinforzare lo scambio e facilitare contatti e confronti alla pari e con pari dignit fra ricercatori e professionisti; per aprire la psicologia dello sport e dellesercizio non soltanto alla comunit dei ricercatori e dei professionisti della psicologia e della psicoterapia, ma a quella ben pi ampia di tutti gli operatori del mondo sportivo (medici dello sport, chinesiologi o dottori in scienze motorie, insegnanti di educazione fisica, atleti, allenatori, tecnici e dirigenti sportivi, e ancora pedagogisti, sociologi, ingegneri, biomeccanici, ergonomi e fisioterapisti interessati allo sport, oltre a giornalisti sportivi e, pi in generale, a tutti coloro che si occupano di sport come addetti ai lavori); per facilitare lingresso nel mercato del lavoro dei giovani psicologi dello sport e, insintesi, per contribuire al processo di creazionediuna vera e propriaprofessione legata allapsicologia dello sport e dellesercizio, in Europa come in Italia. Questo studio rende conto di una rassegna che presenta finalit generali ed obiettivi specifici della supervisione, analizzando alcuni modelli di supervisione utilizzati oggi in diversi contesti internazionali. Discutendo potenzialit e limiti di alcuni dei pinotimodellidisupervisione,lostudiodimpulsoallosviluppodicontributiscientificivoltinonsoload indagare,maancheastrutturaresempremegliolasupervisionedeglipsicologidellosportedellesercizio italiani.

25

VENERD25MAGGIO2012 SPORTGIOVANILEParteI 10:3011:30PalaAIPSChair:VitaliFrancesca

1.Immaginecorporeaepraticasportivaagonisticainadolescenza GattiElenaeConfalonieriEmanuela UniversitCattolicadelSacroCuore,Milano


Introduzione. Lo sport un importante mezzo che favorisce la costruzione di unimmagine corporea e di s dotata di valore, oltre a consolidare processi relazionali, sociali e organizzativi utili al raggiungimento di uno stato di benessere globale (Gozzoli, 2005). In adolescenza, gli atleti che praticano attivit sportiva a livello agonistico mostrano una migliore percezione del proprio corpo, alti livelli di autostima e di autoefficacia, rispetto ai coetanei che non praticano sport (Faccio, 2007; Toro et al., 2007; Ciairano, 2008). noto che il corpo,inadolescenza,assumeunruolocentraleperlosviluppodellidentit:losviluppopuberalenemodifica volumi e forme e richiede unaccettazione ed unintegrazione anche a livello mentale (Gatti, 2012). Alcune pratiche sportive, come danza e ginnastica artistica, sembrano per contenere alcuni fattori di rischio per lintegrazionearmonicadelpropriocorpoincambiamento,ancheseirisultatisonocontraddittori(DeBruinet al., 2009). Obiettivi. Il presente studiosi proponediindagarela percezione erappresentazione dellimmagine corporea in un gruppo di adolescenti praticanti e non praticanti la ginnastica artistica a livello agonistico, osservando se ed in che modo lo sviluppo puberale influenza tali percezioni nei due gruppi. Materiali e metodo.Ilcampionecompostoda86ginnasti(12maschi;74femmine)dietcompresatra11e18anni(M= 13,03 2,4 anni) e 86 adolescenti non praticanti attivit sportiva a livello agonistico, bilanciati per genere ed et al primo gruppo. Tutti i partecipanti hanno compilato in ununica sessione, sei questionari atti a misurare percezione e soddisfazione corporea, autostima e livello di sviluppo puberale raggiunto dal soggetto, e il test Mi disegno (Confalonieri, 2011). Risultati. I ginnasti hanno unimmagine corporea e di s pi positiva del gruppononsportivo;sonopisoddisfattidelloropesoesipercepisconopicompetentisianellagestionedel loro aspetto fisico sia nelle prestazioni che richiedono luso del corpo. Lo sviluppo puberale indica un BMI inferiore nei ginnasti che si percepiscono in ritardo rispetto ai coetanei nello sviluppo dei caratteri sessuali secondari.Idisegniconfermanoquestidati:iginnastisonopiattentialleforme,allintegrazionedellediverse parti del corpo e alle proporzioni. Sono invece meno specificati i caratteri sessuali del corpo, volto e abbigliamento. Discussione e conclusioni. La ginnastica artistica richiede una cura particolare per il corpo che deve essere magro, longilineo e flessibile. Ladesione a questi canoni consente allatleta di mantenere la propria posizione nel gruppo e ottenere buone prestazioni. Gli adolescenti ginnasti tendono a conformarsi a questicanoni.Sirappresentanoconformeeproporzionimoltoprecise,masonoprividiriferimentialgenere.I loro corpi sono perfetti ma non individualizzati. Questo potrebbe essere legato ad un sviluppo puberale ancora agli esordi, ma potrebbe essere anche un tentativo di negazione dei cambiamenti corporei che potrebbero escludere il ginnasta dalle competizioni. Sarebbe interessante approfondire questo dato osservando, durante lintero processo di sviluppo puberale, percezioni e rappresentazioni corporee nei due gruppi,attraversounostudiolongitudinale.

2. Orientamento motivazionale dei genitori e adattamento sociale nei giovani calciatori MontemurroFrancescoPaoloeCecilianiAndrea AlmaMaterStudiorumUniversitdiBologna

Introduzione.Giocoedivertimentovengonospessodisattesi,inambitosportivogiovanile,soggiogatidal concetto adulto del vincere tutto. I genitori, spesso, tendono a traslare il modello sportivo professionale nellambito giocoso della pratica sportiva dei propri figli (Goldstein et al., 2008; Byrne, 1993; Gilroy, 1993; Rowley 1986). Pressioni esagerate, ricerca di riscatto attraverso lattivit dei figli, frustrazioni maturate in altri ambiti, spingono gli adulti a comportamenti negativi che, erroneamente, si manifestano proprio nel momento di festa quale dovrebbe essere una gara sportiva giovanile. Lorientamento motivazionale dei genitori spettatori, gi studiato da Goldstein (2008), viene qui analizzato insieme agli atteggiamenti di adattamento sociale dei figli. Obiettivi. Scopo del lavoro era quello di verificare eventuali correlazioni tra orientamento motivazionale genitoriale e adattamento sociale dei figli praticanti calcio. Lambito del calcio stato scelto per i forti connotati emotivi che assumenellanostracultura.Materialiemetodi.Ilcampionecompostoda85genitorie54bambini(et compresa fra 6 e 10 anni). Gli strumenti utilizzati sono: Test Orientamento Motivazionale (TOM) (Borgogni, Petitta e Barbaranelli, 2004) come misura dellorientamento motivazionale dei genitori verso la prestazione lavorativa (Baron, 1991; Steers et al., 1987); Indicatori della Capacit di Adattamento Sociale in Et Evolutiva (ICASEE) (agressivit fisica e verbale (AFV), comportamento prosociale (CP) e instabilit emotiva (IE) (Caprara et al., 1992). Risultati. Il campione bambini si mostrato omogeneo nel CP, con medi valori di AFV ed elevati valori di IE. Il profilo genitoriale, soprattutto quello tendente alla Leadership, appare correlato allIE. Discussione e conclusioni. Genitori orientati al successo, sfide e carriera, sembrano influire negativamente sullIE dei figli posti sotto il giogo delle loro aspettative. Viceversa, i profili genitoriali bassi, cos come quelli incoerenti, mostrano maggiore influenza negativa sullAFV. Lo studio ha fornito la possibilit di verificare come una pressione emotiva possa gi essere esercitata ancora prima che il bambino si avvicini allo sport e, da questo, essere incrementata o attenuata. Allenatori e dirigenti dovrebbero essere sensibili alla verifica dello stato di adattamento socialedeigiovanipraticantiperorientareeindividualizzareillorointervento.

26

VENERD25MAGGIO2012 SPORTGIOVANILEParteI 10:3011:30PalaAIPSChair:VitaliFrancesca

3.Ilcontributodellapraticasportivaallacrescitapersonale:unaricerca CorteseClaudio UniversitdegliStudidiTorino


Obiettivi. La ricerca si propone di individuare quali apprendimenti utili per la crescita e la maturazione personale possono derivare dalla pratica sportiva, specificamente dalla formazione al gioco del calcio allinterno del Settore Giovanile di una societ professionistica. Materiali e metodi. I 327 atleti (di et compresa fra 8 e 20 anni, tutti di genere maschile) che compongono lorganico del Settore Giovanile di una societ professionistica del Nord Italia sono stati coinvolti in 48 focus group (48 partecipanti per focus, omogeneiperet)condottidaunopsicologoedelladuratadicircaunoraemezza,neiqualisidiscussodici chelosportstavainsegnandodiutileperlapropriacrescitapersonale.Leaffermazioniraccolte,trascrittedai ricercatori, sono state analizzate a partire dallapproccio della Grounded Theory (Turner, 1983) utilizzando un metodo carta e matita. Risultati. La ricerca ha consentito di individuare dieci principali apprendimenti utili per la propria crescita personale che possono derivare dalla pratica sportiva nel Settore Giovanile. Tali apprendimentiriguardano: 1. il rispetto delle regole. Anzitutto le regole del gioco (senza regole non ci si diverte), ma anche le regole legate al rispetto dellorario e alluso delle strutture (campo, spogliatoi, borsa, divisa, etc.). In sintesi, le regoleservonoaviveremeglioestaremeglioconglialtri; 2. ilrispettodovutoaciascunaltroedapartediciascunaltroneipropriconfronti; 3. lapossibilitdimigliorare,dicambiare,dievolveremediantelimpegnoelafatica; 4. ilvaloredelgruppoedellacollaborazioneperraggiungereirisultatidesiderati; 5. limportanza della cura del proprio corpo (alimentazione sana, riscaldamento, tempi di recupero dallinfortunio,rifiutodeldoping,etc.); 6. ilsuperamentodellapauradichidiverso,versoilqualesipotevanonutrirestereotipiepregiudizi; 7. limportanza della definizione di un obiettivo e di una strategia per raggiungerlo, cos come del mantenimentodiunadeguataattenzioneeconcentrazionementrelosipersegue; 8. la possibilit di avere delle soddisfazioni non immediate, dei traguardi a mediolungo termine, che richiedonopazienzaedisponibilitallattesa; 9. lapresadiconfidenzaconglierrorielecritiche,inquantoognicriticaeognierrorepuessereunpunto dipartenzaperconoscersiemigliorarsi; 10. ilsensodiresponsabilit,perchsideverisponderediquellochesifa(aicompagni,allarbitro,almister, allaSociet,etc.). Discussione e Conclusioni. I dati raccolti confermano che i giovani che praticano sport sono consapevoli della valenza educativa insita nello sport stesso. La piena realizzazione di questo potenziale contributo alla crescita personale richiede lintervento attivo di coloro che quotidianamente lavorano con i ragazzi (allenatori, preparatori, accompagnatori, dirigenti, etc.). Pertanto, le indicazioni raccolte possono essere utilizzate per progettare specifici interventi di formazione rivolti a queste figure in modo da renderle maggiormente consapevoli dellimportanza del loro ruolo anche sul versante educativo a fianco di quello propriamente tecnico.

4. Prima di muovere pensa! Un progetto di sperimentazione clinico rieducativo SgrGiuseppe,FucciMariaRosa,MilettoRobertoePompaAlessandro UnitdiNeuropsichiatriaInfantile,AUSLH4Roma,DistrettodiPomezia(U.O.NPI)

LU.O.NPI ha sperimentato nel 2010 il progetto Prima di muovere... pensa!: un protocollo abilitativo ambulatoriale con limpiego degli scacchi, nellintento di esportarli a scuola come curricoli speciali. Lapproccio di riferimento il metodo di potenziamento cognitivo di Feuerstein. Obiettivi. Verificare le potenzialit del contesto scacchistico per sviluppare competenze (funzioni esecutive come attenzione, memoria, flessibilit cognitiva e strutturazione di tempo e spazio); promozione di concettualizzazione e spinta metacognitiva in bambini di et prescolare e con difficolt scolastiche latenti (bisogni educativi speciali, come dismaturit su pi linee evolutive, disprassie e disfunzioni neurologiche minori, livelli cognitivi limite fino a disabilit moderata come ritardi mentali lievi e mediolievi). Materiali e metodi. Il campione costituito da 2 gruppi di bambini. La valutazione stata statica e dinamicofunzionale, con disegno testretest (nel retest aggiunto VMI Test di integrazione visuomotoria e disegno della mente mentre gioca a scacchi). Il trattamento ambulatoriale si svolto con coconduzione di un educatore esperto di scacchi e di una psicologa per 4 mesi 2h/una volta a settimana, con attivit di psicomotricit scacchistica su scacchiera gigante (4m x 4m), attivit di gioco al tavolo e utilizzo del programma di arricchimento strumentale di Feuerstein (PAS , anche Basic). Il primo Gruppo: 7 bambini di et prescolare di cui 2 disabili e 5 con dismaturit su pi linee evolutive. Valutazione statica: disegno dellominodiGoodenough;Disegnoeridisegnodellascacchiera;WPPSIsubtest468dicompletamento figure, labirinti e somiglianze; protocollo UONPI sulla lingua scritta (con scritture e letture specifiche) e con approccio al calcolo (numerazioni e valutazioni di quantit). Valutazione dinamica funzionale: con figuracomplessadiReytipoB.Unosservazionecomportamentalestrutturatahaaccompagnatoiltest.Il secondo gruppo: 8 bambini di media latenza di cui 3 disabili e 5 con Disturbo di Apprendimento Non Specifico (DANS). Valutazione statica: disegno della persona umana con schema dazione; disegni della mente mentre lavora e mentre riposa; WISCR sub test 23412 completamento figure, somiglianze, storie figurate, labirinti; prova di lettura MT Cornoldi, prova di scrittura e prova di calcolo Biancardi Tressoldi. Valutazione dinamica funzionale: figura complessa di Rey tipo A. Unosservazione comportamentale ha accompagnato il test. Risultati, discussione e conclusioni: Raggiungimento degli obiettivi di incremento delle competenze molecolari e di concettualizzazione, dello sviluppo di capacit di previsionalit e di maturazione metacognitiva nel cogliere meglio, attraverso lazione, il pensiero dellaltro. Lesperienza stata successivamente esportata con successo in due realt differenti (prescolare e scolarit primaria) ove il progetto educativorieducativo stato proposto a 15 gruppi classe, di tipo integrato, selezionati secondo il Curricolo Speciale del progetto Per una scuola amica finanziato dalla Regione Lazio (presenza di uno o pi disabili e di pi alunni con BES per gruppo). LesportazionestataanchenelprivatosocialepressolAssociazioneScacchisticaQuattroTorriconuna proposta clinicoriabilitativa attraverso lindividuazione di gruppi clinici selezionati per patologie dellapprendimento con coconduzione di un educatore e un maestro di scacchi, una volta a settimana, un'orapergruppoconpsicomotricitscacchisticasuscacchieragiganteaattivitdigiocoaltavolo.

27

VENERD25MAGGIO2012 SPORTGIOVANILEParteII 12:0013:00PalaAIPSChair:PrunelliVincenzo


1.Settorigiovanili:lagestionedellenorme,regoleepunizioni ConsorteFerdinando 2. La relazione allenatoreatleta: percezione reciproca e influenza sullattivit sportivainadolescenza ScottodiLuzioSilviaeProcenteseFortuna UniversitFedericoIIdiNapoli

UnistruttorecheoperainambitispecificiqualipossonoessereleScuoledelloSportopiingeneraleiSettori Giovanili, si trover indiscutibilmente ad affrontare una tematica delicata e sempre attuale: come gestire nel corsodellannosportivonorme,regoleepunizionipermegliofavorireilraggiungimentodiobiettivicomunque commisurati al contesto e al materiale umano a disposizione. Classicamente e in sintesi lo sport si articola in quattro grandi aree: area tecnica, tattica, motoria e psicosociale. Sono aree ovviamente interconnesse e sinergiche tra loro, ma resta evidente che nellarea psicosociale, listruttore dovr attuare una metodologia che debba favorire i processi di crescita del giovane che si trova inserito in un contesto dinamico e complesso come quello del gruppo. Nel concetto di crescita facciamo particolare riferimento al favorire lo sviluppo armonico della personalit del ragazzo. Il metodo gestionale pi tipico e utilizzato quello deduttivo (top down) direttivo, in cui il protagonista listruttore che determina tutto, ad es. lassegnazione di compiti e/o azioni, che gli allievi si limitano ad eseguire. E in particolare le norme, le regole e le punizioni vengono calate dallalto e i giovani devono attenersi scrupolosamente a quanto definito precedentemente. Un'altra metodologia gestionale quella induttiva (bottomup), dove listruttore propone delle situazioni da risolvere, lasciando agli allievi la libert di scelta delle soluzioni, oppure arricchendole con scoperte guidate o di libera esplorazione, il cui fine ultimo la conoscenza e lo sviluppo della autonomia. La letteratura ci indica che negli ambiti di Settori Giovanili, da ritenere opportuno l'impiego di entrambe le metodologie, a seconda dell'et degli allievi, della fase della seduta e degli obiettivi operativi da perseguire. Pur tuttavia, la nostra esperienza onthefield,cihapermessodicoglierenelmaggiorutilizzodelmetodoinduttivounamodalitchemeglioha favoritoiprocessidicrescitaindividualeerelazionale.

Il presente lavoro nasce nellambito degli studi sul ruolo delle relazioni interpersonali nella pratica sportiva degli adolescenti. Tra le relazioni significative, la relazione allenatoreatleta costituisce un elemento cardine sia del processo di allenamento che dello sviluppo fisico e psicosociale dellatleta adolescente (Jowett, 2005). Finalit generale del lavoro stata esplorare la rappresentazione reciproca della relazione allenatoreatleta, e la percezione reciproca dellimpatto della qualit di tale relazione sulla motivazione dellatleta. Nello specifico, lobiettivo stato indagare gli stili di comunicazione allenatoreatleta in allenamento e in gara, le modalit di trasmissione di valori e competenze, e il processodicostruzioneedisviluppodellarelazione.Allaricercahannopartecipato50atletiadolescenti e21allenatori,provenientidasocietsportivecampane,reclutatiattraversouncampionamentoteorico (Cicognani, 2003). Sono stati presi in considerazione i seguenti sport: nuoto, basket, calcio, pallavolo, ginnastica artistica, rugby, pattinaggio artistico. Per la ricerca stata creata ad hoc unintervista semi strutturata focalizzata sulle seguenti aree: rapporto con la disciplina sportiva; comunicazione; sportspersonship; resilienza; motivazioni; aspettative. Lanalisi delle interviste stata effettuata con lapproccio della Grounded Theory (Strauss & Corbin, 1998) e con il supporto del software ATLAS.ti. Attraverso le fasi di codifica aperta, assiale e selettiva, si giunti allindividuazione della relazione tra le categoriedisignificatoeallacreazionedellacorecategory.Dairisultatiemergecheilgrupposportivosi configura per gli adolescenti come una seconda famiglia, in cui gli altri atleti vengono percepiti come fratelli e la figura dellallenatore assume un significato centrale, sostitutivo al genitore. pi facile per questi ragazzi confidarsi con lallenatore che con i genitori, e i consigli dellallenatore sono considerati preziosi. Lallenatore diventa una guida non solo nello sport ma anche nella vita. La discrepanza tra percezioni reciproche circa lo stile comunicativo allenatoreatleta sembra influenzare la performance sportiva e in generale landamento della carriera degli atleti, incidendo notevolmente sul clima emotivo in allenamento e in gara. La lettura del fenomeno ha fornito inoltre ulteriori spunti di riflessione per la programmazione di interventi volti al sostegno della relazione atletaallenatore, alla promozione del benessereeallaprevenzionedeldropout.


28

VENERD25MAGGIO2012 SPORTGIOVANILEParteII 12:0013:00PalaAIPSChair:PrunelliVincenzo


3. Autoefficacia e sport. Uno studio longitudinale in giovani praticanti sport di squadra RabagliettiE.,Liubicich,M.E.,MagistroD.eResta,M.C. Universit degli Studi di Torino, Centro Ricerche Scuola Universitaria Interfacolt in ScienzeMotorie
Nelcorsodegliultimidecenniconoscenzaecomprensionedelmondoadolescenziale,inrelazioneallasaluteed allo sviluppo dei giovani, hanno subito una profonda ed ampia trasformazione (Bonino, Catellino e Ciairano, 2003). Una nuova prospettiva riconosce la partecipazione attiva degli adolescenti nel modellare il proprio sviluppo e ritiene linfluenza del contesto, anche quello sportivo, importante nel determinare sia il corso della vita che le caratteristiche dellindividuo. Obiettivi. La ricerca intende descrivere il cambiamento nel corso del tempo del senso di autoefficacia, nei termini di gestione delle emozioni negative e positive e dellautoefficacia sociale, in un gruppo di adolescenti praticanti sport di squadra e residenti nel territorio astigiano. Intende, inoltre, verificare i possibili effetti di interazioni di variabili categoriali, quali la tipologia di sport praticato e gli anni di pratica sportiva, sullautoefficacia. Materiali e metodi. Hanno preso parte alla ricerca 51 adolescenti di entrambi i generi (26% femmine e 74% maschi; et media: 14,88 1,96 anni), praticanti sport di squadra (pallacanestro e pallavolo). I dati sono stati raccolti attraverso la somministrazione del questionario Io la mia alimentazione, i miei amici e lo sport (Rabagletti, Ciairano e Liubicich, 2008) al tempo T0 (2009) e al tempo T1 (2010). Del questionario sono stati analizzati gli item relativi ad autoefficacia sociale, gestione delle emozioni negative e positive (Caprara, 2001). I dati sono stati analizzati attraverso lanalisi della varianza. Risultati. I risultati ottenuti sono i seguenti: a) lautoefficacia sociale non ha mostrato cambiamenti significativi nel corso del tempo; b) il cambiamento nel tempo dellautoefficacia nella gestione delle emozioni negative risultato statisticamente significativo, non sono emersi risultati statisticamente significativi riguardo linterazione di variabili categoriali; c) il cambiamento nel tempo dellautoefficacia nella gestione delle emozioni positive risultato statisticamente significativo nel tempo per entrambe le tipologie di sport, linterazione tra lautoefficacia delle emozioni positive e la variabili categoriale anni di pratica sportiva risultata statisticamente significativa. Conclusioni. Lo studio si colloca nel filone di ricerca rivolto al mondo adolescenzialeneiterminidicomprensionediqueifenomenichesottendonolapartecipazioneallosport.Inun periododelciclodivitaincuiilcambiamentosembraessereunodegliaspettimaggiormenterilevantilapratica sportiva pu assumere un ruolo importante nella costruzione del s e svolgere un ruolo protettivo nei termini delfunzionamentomotorioepsicologicodellapersona.

4.Losportspersonshipnellegareindividualiedisquadra de Palo Valeria1, Rosa Anna2, Sinatra Maria3, Tanucci Giancarlo3, Volpicella Angela3eMonacisLucia2 1 Universit degli Studi di Verona; 2Universit degli Studi di Foggia; 3Universit degliStudidiBari

Obiettivi.SullabasedellericerchecondottedaDudaecolleghi(1991),volteaindagarelarelazionetrail costrutto bidimensionale dellorientamento motivazionale ipotizzato da Nicholls (1984), ossia lorientamento sul compito e lorientamento sullio, e lo sportspersonship (Vallerand et al., 1994, 1997) riferito alle modalit comportamentali osservate nelle gare sportive (rispetto per le regole di gara, per lavversario e i funzionari di gara, per le convenzioni sociali, cos come limpegno nei confronti della propriaattivitsportiva),ilpresentecontributomiraaesplorareilruolosvoltodaiprocessimotivazionali inatletichepraticanosportindividualiedisquadra.Lipotesiche,rispettoagliatletipraticantisportdi squadra,quellipraticantisportindividualisviluppinounmaggioreorientamentosullio,unamotivazione estrinseca,unapiaccentuatafocalizzazionesullavittoriaepialtilivellidicompetitivit,accompagnata da comportamenti aggressivi/trasgressivi. Materiali e metodi. 143 soggetti (et superiore ai 21 anni) hanno compilato un questionario formato da: 1) la Scala multidimensionale di orientamenti di sportspersonship (MSOS; Vallerand et. al., 1997), costituita da cinque sottoscale con item valutati su scala Likert a 5punti; 2) Task and Ego Orientation in Sport Questionnaire (TEOSQ; Duda, 1989; Duda & Nicholls, 1992; Bortoli & Robazza, 2003), con 13 item valutati su scala Likert a 5punti; 3) Sport OrientationQuestionnaire(SOQ;Gill&Deeter,1988),contresottoscalevalutatecon25itemvalutatisu scalaLikerta5punti;4)SportMotivationScale(SMS;Pelletieretal.,1995),con28itemvalutatisuscala Likerta5punti.Lescalesonostatesottoposteabacktranslation.Sonostateutilizzateanalisicausaliper valutare la struttura delle relazioni tra le variabili dinteresse. Risultati. I risultati ottenuti sono stati congruenti con le precedenti ricerche e con lipotesi su formulata. Discussione e conclusioni: Future ricerchedovrebberoprendereinconsiderazionealtrevariabilisituazionalicome,adesempio,linfluenza delcoach,ledifferenzeintereintragruppali.

29

VENERD25MAGGIO2012 NEUROSCIENZEESPORT 12:0013:00AulaMagnaChair:GalmonteAlessandra


1.Differenzesensorialinellapercezionedelritmoassociatoamovimenticomplessi MurgiaMauro1,PivettaFrancesca1,McCullaghPenny2eAgostiniTiziano1 1 UniversitdegliStudiTrieste;2CaliforniaStateUniversityEastBay,U.S.A.

Obiettivi. Il sistema uditivo particolarmente sensibile agli aspetti ritmici degli eventi, per lelaborazione dei quali risulta pi accurato e preciso rispetto al sistema visivo. Ci stato dimostrato attraverso numerosi studi sperimentaliindiversicompitidimodeling,dimemoriaabrevetermineedidiscriminazionedistimoliartificiali. Tuttavia la capacit di discriminare variazioni ritmiche non mai stata testata per suoni associati a movimenti biologici.Perfarfronteatalelacuna,siproponeunostudiomiratoadindagareilruolodelsistemaacusticoedi quello visivo nella discriminazione di variazioni ritmiche in compiti motori complessi. Nello specifico, questa ricercastudialacapacitdiriconoscerevariazioniritmicheassociateallesecuzionedisequenzedipassineltip tap,dapartediballeriniespertiedapartedipersonesenzaesperienzadiballoe/omusica.MaterialieMetodi. Ipartecipantierano18balleriniditiptap,conalmeno3annidiesperienza(1esperimento).Altri18ballerinie 18 persone non esperte di tiptap sono state testate in un 2 esperimento. Per la creazione degli stimoli, sono statiregistrati dei video e degli audio associati a oltre 100sequenzedi passi di tiptap eseguite da unmaestro. Alcunedi questesequenze seguivano un ritmo costante (prove even) mentre altreerano ugualmente costanti, tranne che per un solo appoggio il quale presentava un errore ritmico compreso tra il 10% e il 15% rispetto allesecuzionecorretta(proveuneven).Sonostateselezionatelemigliori5tracceevenelemigliori5unevene le registrazioni audio e video associate a queste sono state utilizzate per creare gli stimoli. La procedura prevedeva lesposizione dei partecipanti alle registrazioni in condizioni di modalit audio o video (1 esperimento). Nel 2esperimento stata aggiuntauna condizione audiovideo. Dopoogniprova veniva chiesto di giudicare se il ritmo dellesecuzione era even o uneven e di esprimere in percentuale il grado di certezza dellalororisposta.Risultati.Irisultatidelprimoesperimentohannoevidenziatounamaggioraccuratezzadelle risposte nella condizione audio rispetto a quella video. Nel secondo esperimento sono stati confermati i risultati del primo. Inoltre i dati nella condizione audiovideo sono risultati analoghi a quelli della condizione audio. Infine gli esperti si sono rivelati pi accurati dei non esperti. Discussione e conclusioni. I risultati hanno confermatoladominanzadelsistemaacustico,rispettoaquellovisivo,anchenelpercepireilritmoassociatoal movimento umano.Lelevatasensibilitdelsistema uditivo per ilritmo spiegherebbe Ia maggior efficaciadelle strategiedimodelingacusticorispettoaquellovisivopermovimentisportivicomplessiincuiilritmoeiltiming dellazionericopronounimportanteruolo.

2.Modellimentalidisquadra:latatticadiunasquadradicalcio TrizioMarco,ReAlessandraeOccelliCristiano UniversitdegliStudidiTorino

Lobiettivo del presente studio indagare i modelli mentali di squadra relativi alla tattica allinterno di due squadre di calcio dilettantistiche: una del campionato di Seconda Categoria FIGC ed una di Allievi provinciali. I modelli mentali sono simulazioni della realt utilizzate per produrre inferenze qualitative e quantitative che ci permettono di descrivere, predire e spiegare il comportamento di un sistema. La letteratura sui gruppi e sulle squadre evidenzia come, attraverso il lavorare insieme, i membri della squadrapercepiscono, codificano, immagazzinano e richiamano le informazioni in modo simile. Quando i membri condividono modelli mentali simili, essi operano pi efficacemente e sviluppano una comune forma di conoscenza, un team mental model (TMM). I TMM possono essere definiti come strutture di conoscenza che permettono ai membri di una squadra di condividere spiegazioni e aspettative sul compito, di coordinare le loro azioni e adattare il loro comportamento sia a ci che il compito richiede, sia agli altri membri. Lo studio proposto si basa sulla proposta teorica sullo sviluppo dei Team Mental ModeldiLanganFoxecolleghi(2004).Lapropostadelinealamaturazionedeimodellicomeprocessodi acquisizione di competenze: maggiore la condivisione di esperienza, pi simili saranno i modelli mentali. Al fine di indagare lo specifico modello mentale della tattica si partiti dalla proposta teorica delle TBARS formulata da Phillips e colleghi (2006). Gli autori propongono un modello teorico del tactical mental model, partendo dalle loro ricerche in ambito militare. La proposta articola le componentideimodellitatticiin:Risorse,conoscereeutilizzaretuttelerisorseadisposizione;Missione, attenzione alla missione e ad obiettivi pi ampi; Avversario, costruire una rappresentazione mentale dellavversario; Terreno, considerare gli effetti della situazione e del contesto. Ciascuna di queste componenti si sviluppa attraverso cinque livelli di maturazione, che vanno da un livello novizio ad un livello esperto. Lo studio ha inteso verificare lipotesi secondo cui la similitudine tra i modelli mentali della tattica positivamente correlata al tempo di permanenza dei membri nella squadra. Attraverso lanalisi di due scenari critici allinterno di una partita di calcio e lutilizzo di domande sonda si sono valutati i modelli mentali della tattica degli atleti analizzando in una prima fase la tattica intrapresa e in una seconda fase le categorie proposte dalle TBARS (risorse, missione, avversario, contesto). Confrontando i due gruppi presi in esame si cos documentato come la squadra seniores abbia sviluppato,attraversogliannidiappartenenzaalgruppo,deimodellimentalidellatatticapisimiliepi maturi rispetto alla squadra juniores. La ricerca apre una serie di prospettive di applicazione allinterno dellallenamento e della formazione di una squadra di calcio. Valutare i modelli mentali degli atleti permettedistrutturareunpercorsoformativochemiriallosviluppodiTMMsimiliedespertiequindiad unaperformancepiefficace.


30

VENERD25MAGGIO2012 NEUROSCIENZEESPORT 12:0013:00AulaMagnaChair:GalmonteAlessandra

3.L'E.M.D.R.neltrattamentodeltraumainambitosportivo MateD.,MarazziL.A.,CavallerioF.eForcherioL. UniversitdegliStudidiTorino

4. Riconoscere l'occhio dell'esperto: uno studio sul biliardo basato sull'analisi automaticadeimovimentioculari Crespi Sofia1, Robino Carlo1,2, Boccignone Giuseppe3, Ferraro Mario4, de' Sperati Claudio1 1Laboratorio di Azione Percezione Cognizione, Universit VitaSalute San Raffaele, Milano; 2Easy s.r.l., Milano; 3Dipartimento di Scienze dell'Informazione, Universit degli Studi di Milano; 4Dipartimento di Fisica,Universit degli Studi di Torino
Background. La corretta allocazione dellattenzione visuospaziale alla base di gran parte dellattivit motoria e sportiva. Il modo con cui esploriamo lambiente con lo sguardo un prezioso indicatore dei processi cognitivi di tipo visuospaziale. Tuttavia, estrarre linformazione rilevante dal complesso dispiegarsi dei movimenti oculari da un singolo soggetto in condizioni naturali richiede delle tecniche sofisticate di analisi del segnale. In questa ricerca sperimentale abbiamo sfruttato le peculiarit geometriche e cinematiche del gioco del biliardo e la differenza nello stile del guardare di giocatori esperti e non esperti per mettere a punto un nuovo metodo di analisi dei movimenti oculari. Obiettivo. Combinare le tecniche di eye tracking e di machine learning per riconoscere automaticamente il pattern diispezioneoculareingiocatoridibiliardoespertienonespertidurantelosservazionedelgioco.Metodi. Soggetti:21espertidibiliardo(rankingnazionale)e21nonesperti(nessunaesperienzadigioco).Stimoli: filmati di tiri semplificati ad hoc (2 o 5 sponde), con occlusione della parte terminale della traiettoria. Compitodelsoggetto:predirelabbattimentodelbirillocentrale,conrispostaverbales/no.Acquisizione dati: registrazione dei movimenti oculari (freeviewing) tramite videooculografia a infrarossi. Risultati. Lanalisi delle fissazioni oculari ha messo in luce due principali differenze tra i gruppi di osservatori: i) i non esperti ispezionano con lo sguardo la traiettoria potenziale della biglia durante il periodo di occlusione; ii) gliesperti tendono invece a fissare i punti diagnostici sulla traiettoria visibile della biglia in accordo con la cosiddetta tecnica dell angolo 50, la quale permette al giocatore di calcolare con precisione il punto di impatto della biglia sulla sponda. Sul piano individuale, un classificatore binario (Relevance Vector Machine; features = ampiezza e direzione delle saccadi; metodo di test = leaveone out)ha consentito di identificare correttamente lexpertise (esperto/ nonesperto)nell86% deisoggetti. Conclusioni.Irisultatimostranochiaramentecheimovimentiocularideigiocatoridibiliardocontengono la firma dellesperto, anche durante la semplice osservazione del gioco. La strategia dei soggetti non esperti sembra consistere nella simulazione mentale della traiettoria della biglia per verificarne la compatibilit con labbattimentodelbirillocentrale; nel giocatore esperto questa strategia rimpiazzata dalla pi efficace analisi visiva di specifici punti diagnostici della traiettoria. La possibilit di identificare lexpertise individuale con metodi di machine learning applicati ai movimenti oculari rappresenta una nuovafrontieradicollaborazionetradisciplinesportiveescientifiche.

Obiettivi. Questo studio presenta i risultati preliminari di una ricerca che indaga lefficacia del protocollo dellEye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR) utilizzato in ambito sportivo, per il trattamento della paura legata ad un evento traumatico inerente lattivit sportiva e lansia pregara. LEMDR stato utilizzato ampiamente e con successo nel trattamento di persone soggette a PostTraumatic Stress Disease (PTSD) e recentemente alcuni studi hanno esplorato il suo utilizzo nel campo dello sport, con particolare attenzioneallagestionedellansiaedalrecuperopostinfortunio.Materialiemetodi.Uncampionedi9sciatori agonisti adolescenti e preadolescenti stato sottoposto ad alcuni test psicologici (TMA; APEN; APEP; Strategie contro lo stress) nel periodo precedente alla stagione agonistica. A tutti stato somministrato Il protocollo dintervento: la partecipazione a quattro sessioni individuali, durante le quali il metodo EMDR venivautilizzatoinunasequenzaprogressiva.Ciascunasessionestatacaratterizzatadallosviluppodiuntema specifico:lacostruzionedelpostosicuro,lelaborazionediuneventualetrauma,lagenerazionediunafiguradi allenatoreinteriore,lacostruzionedellasquadradiriferimento.Alterminedellastagionesarannonuovamente somministrati i test iniziali e sar valutata la prestazione in rapporto ad un gruppo di controllo che non ha svolto il percorso di EMDR. Risultati. In questa analisi preliminare dei risultati sono riportati i casi di due atleti che dopo tre sedute di EMDR hanno completamente rielaborato il trauma subito e hanno ripreso lattivit sportiva che precedentemente era stata gravemente compromessa a causa dellinfortunio subito. I trascritti dellesedutecongliatletimostranocomesianoriuscitiarielaborareiltraumaeritrovarelasicurezzanecessaria per ricominciare lattivit agonistica. Un atleta in particolare riuscito ad affrontare la prima gara della stagione sulla stessa pista dove si era gravemente infortunato lanno precedente, e ad ottenere una prestazione in linea con le sue potenzialit. I risultati complessivi dei test saranno a disposizione al termine della stagione agonistica 2012 e potranno integrare i dati sin qui raccolti. Discussione e conclusioni. Alla luce deirisultatipreliminarilEMDRsipresentacomeunatecnicaestremamenteefficacenelcamposportivosiaper la gestione dellansia pregara, sia nella rielaborazione degli eventi traumatici. Con questa tecnica latleta diventa nuovamente capace di riprendere il controllo del proprio corpo e la fiducia nelle proprie azioni. I trascritti mostrano come le visualizzazioni costruite tramite lEMDR contribuiscano positivamente anche al miglioramentodellecapacitattentiveediritenzionedelleinformazioniutiliallaprestazione.

31

VENERD25MAGGIO2012 MENTALTRAININGEOTTIMIZZAZIONEDELLAPRESTAZIONESPORTIVA 14:3016:30PalaAIPSChair:RobazzaClaudio


1. Il MultiAction Plan (MAP): un modello di intervento per lottimizzazione della prestazione RobazzaClaudio,BertolloMaurizioeBortoliLaura Behavioral Imaging and Neural Dynamics (BIND) Center, Dipartimento di Medicina e Scienze dellInvecchiamento, Facolt di Scienze dellEducazione Motoria, Universit G.DAnnunziodiChietiPescara
IlMultiActionPlan(MAP)statosviluppatodirecentecomemodellodiinterventofondatosullazione(action oriented) per aiutare gli atleti a conseguire e mantenere un livello ottimale di prestazione in allenamento e gara. Il modello si fonda su nozioni e indicazioni derivanti dalle seguenti prospettive teoriche: optimal experience framework, mindfulnessacceptancecommitment based approach, individual zones of optimal functioningmodel,eidentificationcontrolcorrectionprogram.Ilmodello,inoltre,sibasasuunaclassificazione dellaprestazione22(ottimale/sottoottimaleautomatizzata/controllata)dacuiderivanoquattrocategorie di performance. La prestazione ottimale/automatizzata (tipo 1) caratterizzata dalla percezione individuale di una condizione ideale, contraddistinta da livelli elevati di energia fisica e mentale, che consente lesecuzione dellazioneinmanierafluida,efficaceeapparentementesenzasforzo.Questostatoideale,tuttavia,puessere facilmente interrotto in condizioni di stress competitivo, affaticamento o per linsorgenza di difficolt. Queste condizionitendonoadeterminareuncalodellivellodiprestazione,definitasottoottimale/controllata(tipo3), caratterizzata da unelevata attenzione allesecuzione, reinvestimento eccessivo in processi elaborativi consapevoli e interruzione dellautomatismo esecutivo. Una prestazione scadente, sotto ottimale/automatizzata (tipo 4), pu anche verificarsi a causa di insufficiente coinvolgimento nel compito nonostante latleta si trovi in buone condizioni psicofisiche e si percepisca in uno stato piacevole. Il comportamento risultante, bench istintivo, non coordinato a sufficienza per lo svolgimento del compito. Accanto a queste tre condizioni, il modello di performance 2 2 identifica un quarto stato di prestazione, definita ottimale/controllata (tipo 2), nel quale vi sono condizioni di stress e difficolt, ma associate ad uno statofunzionaleefortitendenzeallazione.SecondoleindicazioniderivantidalmodellodiinterventoMAP,per conseguire questo stato latleta deve accettare in maniera consapevole e ragionata le sue condizioni, e quindi rivolgereattenzioneallacorrettaesecuzionedellecomponentifondamentalidellazione.

2.IlmodellodiinterventoMultiActionPlan(MAP)applicatoaltiroasegno BortoliLaura,BertolloMaurizioeRobazzaClaudio Behavioral Imaging and Neural Dynamics (BIND) Center, Dipartimento di Medicina e Scienze dellInvecchiamento, Facolt di Scienze dellEducazione Motoria,UniversitG.DAnnunziodiChietiPescara

Il modello di intervento MultiAction Plan (MAP) stato applicato con gli atleti della squadra nazionale italiana di tiro a segno per aiutarli a migliorare, stabilizzare e ottimizzare la loro prestazione. Hanno partecipato allintervento sette donne (due di carabina e cinque dipistola) e otto uomini (tre di carabina e cinque di pistola). Ciascun atleta stato coinvolto in una procedura finalizzata ad identificare le componenti fondamentali (punti chiave) della sequenza di tiro e a verificare gli effetti dellattenzione verso tali componenti in situazioni di allenamento e gara simulata. In una prima fase, al tiratore stato richiesto di descrivere accuratamente e in dettaglio, dallinizio alla fine, la sequenza personale di azioni per lesecuzione ottimale di un singolo tiro. In una fase successiva al tiratore stato chiesto di identificare, dalla sequenza iniziale, un numero ridotto di punti chiave (tre o quattro) ritenuti fondamentali per conseguire risultati prestativi ottimali. In una terza fase allatleta stato richiesto di valutare il livello di accuratezza esecutiva dei suoi punti chiave dellazione dopo ogni colpo, per un numero elevato di tiri svolti in diverse sessioni di allenamento. I dati individuali sono stati poi analizzati attraverso regressione logistica ordinale per stabilire i livelli di probabilit associati alle componenti fondamentali dellazione. stata condotta anche una path analysis per esaminare i legami fra i punti chiave dellazione ed i punteggi di tiro. Nella quarta ed ultima fase, i punti chiave dellazione sono stati verificati in condizioni di stress e fatica. I risultati hanno dimostrato i vantaggi e lefficacia del modello di interventoproposto.

32

VENERD25MAGGIO2012 MENTALTRAININGEOTTIMIZZAZIONEDELLAPRESTAZIONESPORTIVA 14:3016:30PalaAIPSChair:RobazzaClaudio


3.Patternpsicofisiologicicorrelatialmodellodiprestazione22 BertolloMaurizio,BortoliLauraeRobazzaClaudio Behavioral Imaging and Neural Dynamics (BIND) Center, Dipartimento di Medicina e Scienze dellInvecchiamento, Facolt di Scienze dellEducazione Motoria, Universit G.DAnnunziodiChietiPescara
Lecaratteristichepsicofisiologiche,comportamentaliocinematichedicompitiselfpaced,qualiiltiroasegno,il golf ed il tiro con larco, sono state di frequente studiate con un approccio betweensubjects, attraverso il confronto fra prestazioni di atleti esperti e principianti, o withinsubjects, confrontando le prestazioni buone e scadentialivelloindividuale.Lacategorizzazionebidimensionaledellaprestazionebuonaescadentestatada noi messa in discussione e sostituita da una concettualizzazione 2 2 in cui la performance classificata in termini sia di livello (ottimale/sottoottimale) che di controllo dellazione (automatizzata/controllata). Questa concettualizzazione ha determinato lo sviluppo del modello di intervento MultiAction Plan (MAP) finalizzato allottimizzazione della prestazione. Nel presente studio, un tiratore di pistola della nazionale italiana stato coinvolto nella procedura di identificazione dei punti chiave dellazione. Al tiratore stato poi richiesto di effettuare un elevato numero di colpi durante un allenamento al fine di esaminare i pattern psicofisiologici, emozionali e posturali associati alle quattro categorie di prestazione derivanti dal modello 2 2. Prima di ciascun colpo il tiratore valutava la tonalit edonica (piacevole/spiacevole) del suo stato emozionale su una scala Borg a 11 punti; dopo il colpo valutava i livelli di controllo e di accuratezza rispetto ai suoi punti chiave. Durante la prestazione sono state simultaneamente effettuate diverse valutazioni psicofisiologiche attraverso elettroencefalografiainF3eF5,elettrocardiografia,rilevamentodellaconduttanzacutaneaeanalisicinematica utilizzando la strumentazione Bioharness (zephyr technology), e UFI Skin conductance meter in congiunzione con powerlab (ADIntruments). I risultati hanno dimostrato specifici pattern psicofisiologici, emozionali e posturali associati alle quattro tipologie di prestazione derivanti dalla categorizzazione 2 2, ed hanno fornito cossostegnoaipresuppostiteoricidelmodellodiinterventoMAP.

4. Analisi della rappresentazione mentale del Cristiania base nello sci alpino. Confronto tra gruppi con differente grado di esperienza e analisi degli effetti di unallenamentomirato BorgoFrancesca1,RubboNicoleePaganinMario 1 BielefeldUniversity

Obiettivi. Con il presente lavoro si voluto indagare levoluzione della rappresentazione mentale in memoria a lungo termine della curva Cristiania base in contesti sperimentali differenti. Nella progressione dellapprendimento dello sci alpino, il Cristiania base una curva di livello intermedio (livello argento criteri FISI), relativamentesemplice, ma che in s contiene gitutti i nuclei tecnicidella curvacondottaesportiva(livellodoroFISI).Inaccordoconilmodelloteoricoemetodologicoproposto da Schack (2012), il primo studio si proposto di verificare lipotesi che nei soggetti con maggiore esperienza la rappresentazione mentale sia progressivamente pi organizzata e strutturata (studio 1); nello studio 2 si ipotizzato che la rappresentazione mentale aumenti il proprio grado di organizzazione interna a seguito di un allenamento mirato, con conseguenze positive per lesecuzione. Materiali e metodi. Seguendo lapproccio proposto da Schack (2012), con il supporto di allenatori esperti nellinsegnamentodelloscialpinodellaScuolaSciVerena(VI)sisonoidentificatiglielementi(BACBasic Action Concepts) allabase della sequenza motoria che caratterizza ilCristiania base, chesono i seguenti: (a) Perpendicolarit centralit; (b) Cambio degli spigoli; (c) Appoggio del bastoncino; (d) Angolazione; (e) Azione di guida degli sci; (f) Estensione. I 6 BAC sono stati (1) rappresentati in fotografie (che ritraggono un atleta esperto durante le varie fasi dellesecuzione, corredate da elementi grafici volti ad enfatizzare il significato dei singoli BAC), (2) descritti in dettaglio ai partecipanti allo studio; (3) la loro comprensione da parte dei partecipanti allo studio stata testata prima di procedere con la somministrazionedellesperimento(stessaprocedurasperimentaleestimoliperlostudio1e2).Compito di ciascun partecipante era valutare se gli elementi di esecuzione della curva, presentati a due a due in ordine prefissato per un totale di 30 trial, erano correlati o meno tra loro (risposta sno). Le coppie di stimoli potevano essere osservate senza restrizioni di tempo e tutti i partecipanti erano invitati a immaginare ed eventualmente a mimare con il corpo lesecuzione della curva durante il compito. Partecipanti: nello studio 1 si effettuato un confronto tra la rappresentazione mentale di soggetti con maggiore vs. minore esperienza: il primo gruppo era composto da atleti appena passati al livello dargento,mentreilsecondoeracompostodaatleticollocabiliallinternodellivellodargentodaalmeno 1 anno. I partecipanti dello studio 2 sono invece sciatori agonisti di et compresa tra i 10 18 anni: nello studio si proceduto al confronto prepost tra la rappresentazione motoria della curva misurata in T0 (senzaallenamentospecificoprecedente)einT1(dopoallenamentomiratoeindividualizzatoperciascun atleta in relazione ai BAC meno accuratamente rappresentati). Risultati e discussione. Con lobiettivo di verificare le ipotesi sperimentali, i dati dei due studi sono stati sottoposti a Structural Dimensional Analysis (Schack, 2012): lanalisi ha messo in evidenza lorganizzazione gerarchica dei cluster di BAC relativi alla rappresentazione mentale del Cristiania base nei vari gruppi sperimentali. I risultati dei due studisonodiscussiallalucedelleteoriecorrentisullarappresentazionedellazione.

33

VENERD25MAGGIO2012 MENTALTRAININGEOTTIMIZZAZIONEDELLAPRESTAZIONESPORTIVA 14:3016:30PalaAIPSChair:RobazzaClaudio


5. Utilizzo del modello S.F.E.R.A. per la percezione e linterpretazione dello stato mentale dellatleta durante la prestazione: case history Olimpiadi di Pechino e Vancouver VercelliGiuseppeeSaccoAntonio Unit Operativa di Psicologia dello Sport, Centro Ricerche Scienze Motorie SUISM, UniversitdegliStudidiTorino
LobiettivodellinterventoporrelattenzionesugliaspettichecaratterizzanolAltaPrestazione,evidenziando limportanza strategica e operativa del possedere un Modello di riferimento capace di guidare lo psicologo dellosport: - inognunadellefasichecompongonoilprocessodiottimizzazionedellaperformancesportiva; - nei momenti cruciali che sono immediatamente antecedenti alla perfomance sportiva (vedi ad esempio le fasidichecknelprepartenza). Il modello che verr presentato il Modello S.F.E.R.A., sviluppato da G. Vercelli e colleghi presso lUnit Operativa Psicologia dello Sport del Centro Ricerche Scienze Motorie della Suism di Torino. Il modello, che in questomomentosottopostoadunprocessodivalidazionescientifica,rappresentaunmodellodipercezione dello stato mentale dellatleta e/o dello staff nel momento della sfida. Pi precisamente, lintenzione di illustraredueesperienzeolimpicheeuncasodipreparazionealleprossimeOlimpiadiestivediLondra,incuiil Modello S.F.E.R.A. si rivelato un valido strumento di supporto nellinterpretazione della situazione prestazionale: - JosefaIdemnellaqualificazioneenellapreparazioneallasuaottavaestoricaOlimpiade(Londra2012); - lesperienzaolimpicadiVancouverconGiulianoRazzoli; - la qualificazione dellequipaggio del K4 (Benedini F., Piemonte L., Ricchetti A., Rossi A.) alle Olimpiadi di Pechino2008inoccasionedegliEuropeidiCanoaeKayakpressolIdroscalodiMilano. Lobiettivo dunque quello di evidenziare il ruolo dello psicologo dello sport in un contesto altamente prestazionale, facendo riferimento agli interventi sul campo durante le competizioni olimpiche in cui linterventodellopsicologodellosportpuavereconnotazionidurgenzaediemergenza.

6.Percezionedeldoloreeselftalk CriscuoloVittoria

Lobiettivo della ricerca consiste nellesaminare il significato del dolore per gli atleti e valutare, in un secondomomento,lepresunterelazioniconilselftalk,ipotizzatocomestrategiadicontrollodeldolore. stato somministrato un questionario strutturato in quattro parti. La prima parte il questionario anagrafico, la seconda parte stata definita come questionario sul significato del dolore, la terza parte un questionario sul selftalk. Infine nella quarta parte sono state inserite tre domande aperte che hanno dato modo di sviluppare unanalisi qualitativa: il linguaggio concreto utilizzato dagli atleti e il rapporto con il dolore e il suo significato. La ricerca ha coinvolto 35 atleti agonisti tra i pi rappresentativi di alcune societ sportive del pinerolese. Gli atleti sono stati contattati personalmente, ognuno stato informato in relazione alle modalit di compilazione del questionario. I luoghi della compilazione corrispondevano principalmente alle sedi degli allenamenti. Lanalisi dei dati stata impostata in base a tabelle di frequenza. Ad ogni item stata, infatti, attribuita una frequenza e la relativa percentuale. I risultati si riferiscono alla localizzazione del dolore, ai momenti della prestazione sportivaincuisiprovadolore,alladurata,allintensit,aglieffettideldolorenellaprestazionesportivae la qualit del dolore. Lanalisi dei dati del questionario sul dialogo interno ha condotto a considerazioni rispetto a quando latleta utilizza il selftalk (prima dellallenamento, prima di una gara, durante lallenamento, durante la gara, dopo lallenamento, dopo la gara) e alla motivazione del linguaggio interno.Leosservazionirispettoairisultatiottenutisifocalizzanoattornoadalcunipunti: - larelazionefrasportegeneresessuale; - il dolore e la sua percezione sono condizioni personali e per questo soggettive, legate talvolta ad un infortunioetalvoltaacarichidiallenamentotroppopesanti. Dai risultati emersi la durata e lintensit del dolore sono dati estremamente variabili. Lanalisi dei dati del questionario sul dialogo interno ha evidenziato quando latleta utilizza il selftalk e laspetto emozionale del dialogo interno legato alla prestazione. In conclusione, il dialogo interno diventa la strategia per perfezionare e correggere il gesto tecnico e per perfezionare e correggere le strategie di azione. Parole, frasi o immagini positive possono svolgere una funzione positiva sulla percezione di efficaciachelatletahadisestesso.

34

VENERD25MAGGIO2012 MENTALTRAININGEOTTIMIZZAZIONEDELLAPRESTAZIONESPORTIVA 14:3016:30PalaAIPSChair:RobazzaClaudio

7. Allenamento mentale e musica nellapprendimento motorio: un metodo sperimentaleapplicatoalsettoregiovanilediunasquadradisoftball Morganti Luca, Gaggioli Andrea, Fernandez Rodriguez Hector e Antonietti Alessandro UniversitCattolicadelSacroCuore,Milano

8. Rappresentazione mentale delle informazioni spaziali in atleti sinistrorsi e destrimani:implicazioniperlallenamentotecnicoementale SergentiChiaraeBorgoFrancesca1 1 BielefeldUniversity

Obiettivi.Lobiettivodellaricercalaprogettazioneelapplicazionediunprotocollodiimmaginazionemotoria e musica volto a migliorare lapprendimento motorio da parte di giovani atleti. La ricercaintervento, svolta nellambitodelsettoregiovaniledellasocietdisoftballBSCLegnano,statafinalizzataallaverificadellipotesi che un allenamento combinato di immaginazione motoria e musica determini un apprendimento migliore rispetto al solo allenamento fisico. Materiali e Metodi. Per validare il protocollo di allenamento combinato di immaginazione motoria e musica stato applicato un disegno a misure ripetute assegnando casualmente i 36 partecipanti(etmedia=12.032.11anni;21maschie15femmine)aduegruppi:ilgrupposperimentale(IM) ha eseguito lallenamento specifico, durato quattro settimane, alternando sessioni di gruppo sul campo e sessioni individuali a casa; il gruppo di controllo (C) ha seguito semplici sessioni di ascolto musicale aspecifico secondo le stesse modalit. Il compito motorio su cui ci siamo focalizzati stato il movimento della battuta. Lallenamento nel gruppo IM consiste nellimmaginazione motoria guidata a voce su una base musicale. Lallenamento personale di ogni atleta stato reso possibile grazie alla creazione di un compact disc per ogni soggetto. Risultati. Le battutedeisoggetti sonostate videoregistrate prima edopo il periododi allenamento e poi valutate da tre giudici indipendenti (accordo tra giudici: alpha di Cronbach > .90) sulla base di una griglia comune. I risultati dellanalisi della varianza indicano un miglioramento significativo del gruppo sperimentale per quanto riguarda le componenti di Ritmo (p < .01), Coordinazione e Impatto con la palla (p < .05). Ulteriori analisi hanno permesso di evidenziare differenze tra il sottocampione femminile e quello maschile: in questultimo il trend di miglioramento appare pi evidente. Discussione e conclusioni. I risultati provano lefficacia di un allenamento mentale accompagnato da una specifica base musicale. Inoltre, la tecnica risulta applicabileinsettorigiovanilidisportdisquadra,grazieancheallapropostadiunallenamentochesicompone sia di sedute di gruppo sia individuali. Le interviste condotte con lquipe tecnica del BSC Legnano e losservazione del comportamento degli atleti nel periodo dellesperimento hanno permesso di compiere anche una lettura qualitativa dellesperienza: essaha rilevatosoprattutto un aumento della concentrazione da parte dei ragazzi coinvolti nellesperienza, a volte enfatizzata anche dalla ripetizione spontanea delle parole dellatracciaimmaginativadurantelesecuzionerealedelgesto.

Obiettivi. Il presente studio si propone di indagare la natura delle difficolt di elaborazione delle informazioni spaziali che tipicamente si osservano in compiti di orientamento motorio nelle persone sinistrorse: tali persone lamentano spesso confusione destrasinistra, problemi di coordinazione motoria, difficolt di pianificazione dei movimenti nello spazio con frequenti correzioni e ritardi relativi alla scelta della traiettoria. Lanalisi della natura delle difficolt delle persone sinistrorse pu portare a una rivisitazione dei comandi da parte dellallenatore in contesti di gara o di allenamento. Materiali e metodi.40atleti(maschiefemmine),sonostatisuddivisiinduegruppiinbaseallapreferenzamanuale. Si tratta di atleti praticanti varie discipline sportive: orienteering, pugilato, Jujitzu, nuoto, golf. Tutti i partecipanti sono stati sottoposti a un test di lateralit (modificato da Oldfield, 1971). Parallelamente, attraverso la metodologia della Structural Dimensional Analysis (SDA) proposta da Schack (2004; Schack &BarEli,2007)eilquadroteoricoesperimentaleadottatodaFranklinecolleghi(1995)siindagatala rappresentazione dello spazio nei partecipanti assegnati ai due gruppi in funzione degli indici di lateralizzazione. A tale scopo sono stati creati due esperimenti (uno indagante lelaborazione dell orientamento spaziale ed uno indagante lelaborazione di informazioni spaziali congiunte destra sinistra/altobasso), e la prestazione dei partecipanti stata sottoposta a SDA. Infine, adottando un approcciopiecologicoderivantedaglistudisullarelazionetralinguaggioerappresentazionespaziale,si indagato se le modalit con cui persone destrimane e sinistrorse descrivono i percorsi durante un compito di apprendimento/rievocazione sono diverse ovvero equiparabili: a tale fine sono state impiegate 2 cartine tipicamente utilizzate nellorienteering, riportanti percorsi spaziali caratterizzati da tappe, per il gruppo dei partecipanti praticanti lorienteering; per le discipline degli atleti praticanti nuoto,boxe,JiuJitzuegolfsonostateutilizzateimmaginidisequenzedigestiatleticicomplessispecifici. Le descrizioni ottenute dai partecipanti sono state poi sottoposte ad analisi semantica, tenendo in considerazione limpiego di termini spaziali e quello di punti/coordinate di riferimento. Risultati e discussione. Le persone sinistrorse riportano difficolt connesse con lelaborazione di informazioni spazialiinmisuramaggiorerispettoaidestrimani.Ledifferenzetradestrimaniesinistrorsiosservatenei vari compiti (percorsi spaziali ecologici, elaborazione di orientamenti e di informazioni spaziali congiunte) sono state analizzate alla luce dei modelli teorici sullelaborazione delle rappresentazioni spaziali e motorie. Infine, tale metodo di indagine applicato ad atleti mancini pu avere evidenti conseguenze sulle metodologie di allenamento, evidenziando quale tipo di tipo di feedback verbale risulta pi efficace. Questo dato ha ulteriori conseguenze sulluso efficace e mirato delle tecniche di preparazione mentale (ad es., self talk, imagery, propriocezione etc.) nel caso di atleti destrimani e sinistrorsi.

35

VENERD25MAGGIO2012 POPOLAZIONISPECIALI,SPORTEATTIVITMOTORIAADATTATA 14:3016:30AulaMagnaChair:GambarinoClaudiaeTassoEmilia

1. QICS. Il questionario sul problema dellintersessualit nelle competizioni sportive.Costruzione,validazione,applicazione ScarpaStefano UniversitdegliStudidiPadova

2.Risvoltipsicologicidell'attivitsportivaneisoggetticondisabilit Facchini Patrizia, Andreoli Lucia, Luppi Chiara, Caregnato Andrea Cesare e Tripi Ferdinando IstitutodiMedicinadelloSport,Modena

Progettareperilbenessere,perilpiaceredivivereeperunfuturopossibile,nonostantelamancanzapi o meno grave di abilit , deve essere mantenuto come diritto prioritario per chiunque. L'attivit sportiva rappresentaunadelleviefondamentaliperilraggiungimentodiquestoobiettivo.risaputocheesserein armonia con la propria mente e' il punto di partenza fondamentale per la ricerca del proprio benessere corporeo (mens sana in corpore sano). Gli obiettivi di questo intervento sono: inserimento sportivo, scelta della disciplina pi adatta alla persona disabile, sostegno psicologico di pazienti con diverse forme di disabilit. Questo progetto nasce in seguito alla presa di posizione nei confronti della disabilit dei diversi Paesi dell'Unione Europea. Infatti questi ultimi prevedono la presenza di equipe multidisciplinari. La concezione prevalente quella di offrire risposte diverse alle esigenze particolari il che presuppone unaconsiderazioneallargatadelladisabilitcomeespressionedibisognispeciali;lageneralizzazionedel principio dell'individualizzazione per tutti gli utenti; la convinzione che l'integrazione, come occasione di conoscenza, di confronto e di rispetto tra diversi, costituisce un'opportunit educativa per tutti; la convinzione che l'azione psicologica non pu limitarsi ad analizzare le difficolt ma deve individuare e svilupparelepotenzialit.interessante,innanzitutto,rilevarecheilconcettodidisabileintesoinsenso lato, non come una difficolt conseguente ad una minorazione ma come espressione di" bisogni speciali" a cui rispondere in maniera individualizzata. Il progetto Disabili e sport promosso dal Servizio sanitario regionale Emilia Romagna, dalla Provincia di Modena, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e Panathlon international Club, ha permesso la visita da parte di unquipe (composta da un medico dello sport, dietista, cardiologo, tecnico dello sport adattato e psicoterapeuta) di pi di 300 atleti, sia agonisti che non agonisti. L'attivit dello psicoterapeuta passa attraverso due fasi: la prima consiste nella somministrazione di un test, il CBA2, che mira a fornire informazioni su importanti costrutti psicologici quali l'ansia di stato, la depressione, le paure, i disturbi psicofisici e fornisce una valutazione prognostica sul rischio che il soggetto possa sviluppare disagi o disturbi dell' adattamento mentre nella seconda si svolgono colloqui di counseling. Funzionali all'attivit dello psicoterapeutasonole prime quattro schede che rappresentano una sorta di cartella autobiografica, indagando la storia educativa, la storia affettiva, le attuali condizioni di convivenza, la presenza di eventuali disturbi psicologici lamentati. Sono stati visitati pi di 300 pazienti, di cui 150 sono disabili mentali con gravi alterazioni delle capacit cognitive e comunicative. Non possibile fare colloqui direttamente con loro, quindi l'intervento di sostegno psicologico viene offerto ai familiari. Gli altri hanno disabilit fisiche o mentali o sensoriali privi di alterazioni cognitive. Ad ognuno di loro, viene fatta, alla fine della visita medico sportiva, un breve colloquio.Diquesti,71hannomanifestatodelleformemoltolievididisagiochehannorichiestosoltanto qualche colloquio. 11 pazienti hanno sentito la necessit di intraprendere un percorso pi approfondito, inquantoidisturbimanifestatieranopiimportanti.

Background. Viene presentato in questo studio il Questionario sul problema dellIntersessualit nelle Competizioni Sportive (QICS). Questo strumento stato ideato a seguito di due convegni internazionali nel corso dei quali lautore ha presentato, su un piano filosofico e argomentativo, il problema dellintersessualit nellecompetizionisportive,postosicomeesigenzaattualenelcasodiCasterSemenya,chehavistounenorme coinvolgimentomediaticoalivellointernazionale.Obiettivi.Gliobiettiviprincipalidellostudiosonoiseguenti: 1. Costruzione del QICS; 2. Validazione del QICS; 3. Applicazione del QICS. Materiali e metodi. La versione inzialedelQICScompostoda35item(7perognunodei5fattori).IlformatodellerispostesuscalaLikerta 6 intervalli. Le cinque sottoscale del QICS sono: Libera scelta (gli individui intersessuati dovrebbero poter scegliere in quale categoria competere); Terza categoria (dovrebbe essere creata una terza categoria per gli atleti intersessuati); Categoria pi difficile (visto che gli individui intersessuati presentano caratteristiche sessuali sia femminili che maschili, dovrebbero competere nella categoria pi difficile); Standard sportivi (le categorie dovrebbero essere decise in base a standard sportivi, indipendentemente dal sesso dappartenenza); Nessuna soluzione (non vi nessuna soluzione, la problematica cos complessa che si dovrebbe decidere caso per caso). Allo studio hanno partecipato 524 studenti universitari (142 ragazzi e 382 ragazze) suddivisi in base ai corsi di laurea. Let dei partecipanti compresa tra 19 e 30 anni (et media: 22.24 anni). Per quanto riguarda lorientamento sessuale: 503 si dichiarato eterosessuale, mentre 21 omosessuale. Tra gli intervistati praticano sport in 330, mentre non svolgono nessuna attivit sportiva in 194. Risultati. In seguito alle analisi preliminari sono stati eliminati gli item deboli sia per quanto riguarda la correlazione interna al fattore (con correlazione negativa), sia per quanto riguarda il loro contributo alla coerenza interna dellintero questionario (Alpha di Cronbach) che la saturazione fattoriale. LAnalisi Fattoriale sui28itemdelQICSfinalehaconfermatochei5fattoripostulatisonosufficientiaspiegareunabuonaquota di varianza spiegata (59.863%). Le saturazioni fattoriali evidenziano come tutti i valori ottenuti siano al di sopra della soglia minima di .40. Lattendibilit del questionario complessivamente elevata con valori degli Alpha di Cronbach relativi ai 5 fattori che vanno da .78 a .93. Gli altri indici di adattamento riportano valori compresi nei range accettati in letteratura, fornendo i seguenti risultati nel campione complessivo: RMSEA =.0593;NFI=.928;NNFI=.950;CFI=.955;GFI=.884;AGFI=.861;PGFI=.740.Perquantoriguardalavalutazione dellopinione generaledel campionedistudio, osserviamo che la variabile che ottiene unpunteggio maggiore Nessuna soluzione. Discussione e conclusioni. Le analisi statistiche condotte (Alpha di Cronbach, Analisi Fattoriale Esplorativa, Analisi Fattoriale Confermativa, analisi fattoriale sui singoli fattori, indici di valutazione delladattamento dei dati al modello) hanno mostrato una buona validit e attendibilit dello strumento; cos come le descrittive di scala e lanalisi della varianza hanno permesso di ottenere informazioni interessanti sullapplicazionedellostrumento.

36

VENERD25MAGGIO2012 POPOLAZIONISPECIALI,SPORTEATTIVITMOTORIAADATTATA 14:3016:30AulaMagnaChair:GambarinoClaudiaeTassoEmilia

3.Attivitmotorieadattateebenessereinambienteacquatico:studiodicasosuun anzianoconpatologieneurologiche TassoEmilia1,RossiMartina1eVitaliFrancesca1,2 1 UniversitdegliStudidi Genova,CorsodiLaureainScienzeMotorie;2Universitdegli StudiVerona,FacoltdiScienzeMotorie


Introduzione.Latuteladellasalute,intesacomeequilibriobiopsicosociale(Engel,1977),rappresentalavera ricchezza del sistema sanitario (PSN 2011_13) e della societ. Completato lintervento fisioterapico riabilitativo per gli anziani fragili disabili, il presupposto essenziale da cui proseguire il mantenimento ed eventualeincrementodellecapacitadattivemotorie.SutalecriteriosifondatalacollaborazionefralaASL3 Genovese,ilCorsodiLaureainScienzeMotoriedellUniversitdegliStudidiGenovaedEntidelTerzoSettore. Leducazionealbenessereperglianzianifragilistrategicaperagevolareapprendimentoepromozionedistili di vita attivi per contenere i danni da decondizionamento psicofisico e da invecchiamento. Lo studio di caso hapresoinesamelesecuzionediunprogrammadiattivitmotorieadattate(APA)conlobiettivodirealizzare il miglior e pi completo benessere fisico, mentale e sociale (Zani e Cicognani, 2000) dellanziano. Definite come tutte le esperienze di movimento motivate da terapia, riabilitazione, educazione, tempo libero o competizione (De Pauw, 2000), le APA possono essere lo strumento per soddisfare obiettivi educativi di incentivo per stili di vita attivi, preservando lautonomia personale a favore dellintegrazione sociale (Sherrill, 2005). Obiettivi. Lesperienza di APA si svolta in ambiente acquatico protetto, con un programma di lavoro di 2 incontri settimanali di circa una ora ciascuno, per una durata di 5 mesi. Il partecipante un anziano con disabilit neurologica di 69 anni. Ha riguardato aspetti psicomotori e sociali (Bianco et al., 2005), utilizzando proposte motorie e finalizzate al rallentamento dellinvoluzione fisica e miglioramento della percezione di benessere. La finalit del presente studio illustrare tale esperienza e gli obiettivi, fisici e psicosociali, raggiunti. Materiali e metodo. Lo studio ha analizzato alcuni elementi del benessere (motivazione, collaborazione, autoefficacia, supporto e collaborazione del contesto sociofamiliare), utilizzando una scala di dimensioni psicosociali (10 Item; 5 di autovalutazione e 5 di eterovalutazione da parte del trainer APA). La ricerca ha rilevato landamento di fattori motori per le funzionalit degli atti di vita quotidiana (BI, ADL) e per capacit motorie di performance in acqua (resistenza e velocit; parametri qualitativi specifici della tecnica di esecuzione di schemi motori). Risultati. I dati raccolti sono stati analizzati secondo procedure quantitative e qualitative. Dal punto di vista motorio, dopo 5 mesi di APA, si rilevato un forte incremento delle performance motorie in acqua, una stabilizzazione delle performance di vita quotidiana ed un incremento su alcune dimensioni psicosociali legate alla collaborazione, alla percezione del supportocollaborazione del contesto socio famigliare. Discussione e conclusioni. I risultati della ricerca evidenziano come un servizio di APA possa migliorare la qualit di vita di anziani con esiti di disabilit. Lo studio vuole stimolare il dibattito scientifico sulle APA per gli anziani fragili, approfondendo il tema delle azioni preventive pi opportune per il miglioramentodelbenessereedellostatodisalute.

4. Una persona non vedente pu diventare uno schermitore? Un percorso di integrazioneesport Cova Alessandra, Lodetti Giovanni, Copoduro Antonio, Guida Marco e Novellini Mirko AssociazioneInternazionalediPsicologiaePsicoanalisidelloSport(AIPPS)

Introduzione. noto che una persona con disabilit possa essere un atleta, ma comunemente si ritiene che la disabilit visiva costituisca una barriera per lo sport. Negli ultimi decenni, scienza e psicologia hannoaiutatoasuperarequestaidea,proponendounaseriediinnovazioninelleattivitsportive.Diverse sono lediscipline sportive riconosciutedalla F.I.S.P.I.C. (FederazioneItaliana Sport Paralimpici ipovedenti e ciechi) e la scherma, in seno alla FIS, col Circolo della Spada M Marcello Lodetti Milano, sta concorrendo perdiventarla.Obiettivi. Dimostrare che, con lausiliodi materiale adeguatoe metodologie psicopedagogichedinsegnamentospecifiche,possibilesvolgereunattivitsportivaadattata.Materiali emetodi.Ancoraogginoncisonobasiteoricheeaccessoriingradodiavvicinareindividuiipovedentialla scherma. La classica metodologia dellapprendimento per imitazione non percorribile, ma il disabile visivo in genere ha una sviluppata propriocezione ed una coscienza del s corporeo superiore a quelle di un atleta non disabile, pertanto linterazione fisica/verbale diventa un modusoperandi privilegiato. Alla ricerca hanno partecipato 4 atleti ipovedenti (2 uomini e 2 donne), di et compresa fra 25 e 50 anni. I metodi classici dinsegnamento tecnico (esecuzione di passi in solitaria, a coppie od coi compagni) erano impraticabili. Laccorgimento vincente stato quello di creare un contatto tra coppie di praticanti, tramite una banda elastica, il palmo della mano sulla spalla del compagno od il contatto della lama avversa. Successivamente si armata la loro mano con la spada, arma non convenzionale che ha come bersaglio tutto il corpo. Allo stato attuale del progetto in allestimento una pedana concepita per permettere allatleta ipovedente di interagire con lavversario, conoscendo sempre la propria posizione. Grazie al laboratorio SporTech, che opera all'interno di A.I.P.P.S., il cui obiettivo unire agonismo e tecnologie per migliorare le prestazioni di chi pratica uno sport, si cerca di studiare un sistema che aiuti gli atleti ipovedenti a comprendere la distanza del bersaglio. Si pensato di utilizzare il medesimo principio di funzionamento dellecolocazione: un dispositivo che, sfruttando lemissione di ultrasuoni e il feedback di risposta, su modello di Ultracane, permetta la percezione dellavversario, della sua spada e della pedana. Risultati. Dallesperienza sviluppata si evince che con laiuto tattile e di ecolocazione stato pi agevole inizializzare il bagaglio tecnico, Le azioni eseguibili sono risultate le stesse, con lunica differenza,misuratadaidati,cheogniazione/sequenzahacomeinizioilcontattotralameeladifferente pressione esercitata dal maestro sulla lama dellallievo; tramite questo semplice, ma fondamentale, accorgimento si struttura una lezione con caratteristiche molto simili a quella di un atleta vedente. Conclusioni. Sono migliorate sia le esecuzioni tecniche che la percezione corporea diventata attiva ed espressiva. Losservazione diretta e la risposta a test verbali hanno evidenziato che gli allievi hanno affinato una maggior conoscenza del proprio s nel rapporto con gli altri ed stata aumentata la padronanzadellaattivitcorporeafinalizzata.

37

VENERD25MAGGIO2012 POPOLAZIONISPECIALI,SPORTEATTIVITMOTORIAADATTATA 14:3016:30AulaMagnaChair:GambarinoClaudiaeTassoEmilia

5. Gli effetti della disciplina orientale dello Shintaido sul benessere psicologico di anzianinormativi Liubicich,M.E.,Roppolo,M.,Magistro,D.,Mulasso,A.,eAndreoli,P. Universit degli Studi di Torino, Centro Ricerche Scuola Universitaria Interfacolt in ScienzeMotorie
Il processo dinvecchiamento della popolazione rappresenta una delle maggiori problematiche di rilevanza sociale che necessariamente dovr essere affrontata anche nell'ottica della strutturazione di programmi finalizzati allindividuazione di quei fattori di protezione che permettano il mantenimento della salute fisica e psicologica degli anziani. Si collocano in questo filone nuovi studi che intendono indagare quellinsieme di disciplineorientali,tralequaliilTahChiQuan,chepossonomantenere/migliorareilfunzionamentomotorioe il benessere dellanziano normativo. Obiettivi. La ricerca intende indagare il cambiamento tra pre e post test, in un gruppo di anziani normativi praticanti la disciplina orientale dello Shintaido, nei termini di percezione della propriasaluteedi autoefficacia.Materiali emetodi. Hanno presoparte alla ricerca 30anzianinormativi dientrambiigeneri(etmedia:696anni),autonomiesenzapatologieinvalidanti.Ilgrupposperimentaleha partecipato ad un programma di Shintaido della durata di 20 settimane, un volta la settimana. Il protocollo di attivit comprendeva esercizi specifici della disciplina, di mobilit articolare, di equilibrio e di respirazione. Al pre e posttest sono stati somministrati i questionari: SF36 (Ware & Sherbourne, 1992; versione italiana Apolone et al., 1997) e la Scala di valutazione dellautoefficacia (APEF, Caprara, 2001). In particolare per il questionario SF36 sono stati analizzati i seguenti indici compositi: 1) funzionalit fisica; 2) vitalit; 3) salute mentale.Idatisonostatitrattatiattraversolanalisidellavarianzaedilconfrontononparametricodeivaloridi tendenza centrale per campioni dipendenti ed indipendenti. Risultati. I risultati ottenuti rilevano che i partecipantiallattivitdiShintaido:a)riscontranodiriuscireafaremovimentichepensavanodinonpoterpi fare; b) percepiscono una migliore funzionalit fisica misurata con lSF36 (p < .001); c) percepiscono un miglioramento della salute mentale misurata con lSF36 (p < .05) d) incrementano il proprio livello di autoefficacia totale misurata con il questionario APEF (p < .05). Nel gruppo di controllo, invece, non si riscontranodifferenzestatisticamentesigificativeneiparametripresiinconsiderazione.Conclusioni.Irisultati della ricerca rendono evidente come la motricit quotidiana e i programmi strutturati di attivit motoria concorrano alla costruzione del benessere della persona e svolgano unazione di prevenzione nei confronti di unampiaseriedipatologie(Heyward,2004).Unapprocciomultimodalediattivitperlanziano,checontenga attivit di mobilit articolare, equilibrio e respirazione, possono migliorare la funzionalit motoria e la qualit dellavitadeicittadinianziani(Cressetal.,2004).

6. Gli effetti diretti ed indiretti di un programma di attivit motoria sulla salute psicologicaindonneaffettedaSclerosiMultipla RoppoloMattia,CiairanoSilvia,GollinMassimiliano,MulassoAnna,BerattoLuca, BertolottoAntonioeRainoldiAlberto Universit degli Studi di Torino, Centro Ricerche Scuola Universitaria Interfacolt inScienzeMotorie
Introduzione.LaSclerosiMultipla(SM)unadellepifrequenticausedidisabilitneurologicaingiovani adulti. La progressiva sintomatologia della SM causa problematiche fisiche, cognitive e psicologiche. La complessit dei meccanismi eziopatogenetici e il profondo impatto che ha la SM sulla qualit della vita deimalatirendonodifficileeurgentelostudiodellaSM.Obiettivi.negliultimianninumerosistudihanno dimostrato lefficacia della pratica di attivit motoria in termini di salute fisica e psicosociale in soggetti con SM. Risultano ancora poco indagati gli effetti indiretti tra la partecipazione ad un programma di attivit motoria sulle variabili psicosociali. Lo studio intende indagare gli effetti diretti tra la partecipazioneadunprogrammadiattivitfisicasulladepressioneelapercezionedifaticaedinsecondo luogocapirecomelavariazionediquestiparametriinfluenzaalcuniindicidellaqualitdivita.Materialie metodi. 21 donne affette da SM di tipo recidivanteremittente e basso livello di disabilit hanno preso parteallostudio.Ilgrupposperimentale(GS)eracompostoda17donne(etmedia:418anni),mentre il gruppo di controllo (GC) comprendeva 4 donne (et media: 41 2 anni). I gruppi a parte la disomogeneit nella numerosit campionaria erano bilanciati per le variabili intervenienti. Le misure psicologiche sono state effettuate con i seguenti questionari validati: Beck Inventory Depression Scale (depressione); Modified Fatigue Impact Scale (depressione); Multiple Sclerosis Quality of Life (qualit di vita). I dati sono stati analizzati con regressioni lineari. Risultati. La partecipazione al programma di attivit motoria porta, come effetto diretto, ad un miglioramento nella depressione ( .85 p < .002) e della percezione di fatica ( .67 p < .025). Gli effetti indiretti riportano un miglioramento della salute generalecausatodallivellodidepressione(.75p<.012)edipercezionedifatica(.58p<.005);allo stesso modo si riscontra un miglioramento nellindice composito del questionario sulla qualit di vita predetto sia dalla depressione ( .92 p < .001) che dalla fatica ( .86 p <.002). Conclusioni. I risultati esposti dimostrano che in donne affette da SM un programma di attivit motoria comporta effetti benefici sulla salute psicologica per via diretta ed indiretta. Risulta necessario ampliare gli studi sugli effettiindirettieconmodellicomplessiperanalizzareinmodopiprecisoiprocessicausatidainterventi preventiviqualelimplementazionedellattivitmotoria.

38

VENERD25MAGGIO2012 POPOLAZIONISPECIALI,SPORTEATTIVITMOTORIAADATTATA 14:3016:30AulaMagnaChair:GambarinoClaudiaeTassoEmilia

7.Problemitecnici:trasformareunlimiteinunaopportunitdiriflessione CastinoIlaria

8. Aspetti emotivomotivazionali e percezione corporea: il ruolo della competizionesportivanelbodybuilding CostaSebastianoeOlivaPatrizia UniversitdegliStudidiMessina

Obiettivi. Il bodybuilding unattivit sportiva che tramite luso di pesi e unalimentazione specifica ha come scopo il massimo sviluppo e la perfetta armonia nelle proporzioni della massa muscolare. , pertanto, uno sport atipico, in cui la prestazione valutata non attraverso una performance sportiva ma con parametri puramente estetici. Lenfasi rivolta al corpo pone, di conseguenza, gli atleti a maggiore rischio di assumere comportamenti poco funzionali. In particolare, numerosi studihannodimostrato che nellafasedipreparazioneaunagara,ibodybuildersimostranoparticolarmentepreoccupatiperilciboe manifestanoaspettiemotivinegativi(depressione,ansia,rabbia).Idatiriportano,inoltre,comelapratica di rigide diete sia pi evidente nel periodo pregara in cui gli atleti avvertono limminenza di una competizione ufficiale (Koivula, Hassmen & Fallby, 2002; Olivardia, 2001; Wolke & Sapouna, 2008). In questottica, il presente studio intende valutare eventuali differenze tra atleti praticanti bodybuilding a livello agonistico e atleti praticanti bodybuilding a livello non agonistico: a) nella percezione corporea; b) nella motivazione allesercizio fisico; c) negli stati dellumore e d) negli indici di rabbia. Materiali e metodi. Hanno partecipato alla ricerca 30 atleti che praticano regolarmente bodybuilding da almeno un anno. Il gruppo degli agonisti (N=15) comprendeva atleti che si allenavano in funzione di una competizione ufficiale, prevista nella settimana successiva; mentre il gruppo dei non agonisti (N=15) era formato da atleti che si allenavano senza lobiettivo di partecipare a gare ufficiali. Dopo aver firmato il consenso informato per il trattamento dei dati, tutti i partecipanti hanno compilato una scheda socio anagrafica e i seguenti questionari: Physical SelfDescription Questionnaire (PSDQ; Meleddu et al., 2002), Behavioural Regulation Exercise Questionnaire2 (BREQ2; Markland & Tobin, 2004), Profile of Mood States (POMS; Farn et al. 1991) e StateTrait Anger Expression Inventory2 (STAXI2; Spielberg, 2004). Risultati.Leanalisieffettuatemettonoinevidenzadifferenzesignificativetraiduegruppidibodybuilder (agonisti vs non agonisti) in molti aspetti legati allautodescrizione fisica e in tutte le dimensioni relative aglistatidellumore.Inoltre,mentrenonsievidenzianodifferenzesignificativetragliatletinellarabbiadi tratto, risulta pi elevata la rabbia di stato in coloro che intendono partecipare a competizioni agonistiche. Discussione e conclusioni. La competizione, per questa particolare categoria di atleti gi fortemente a rischio, rappresenta un ulteriore elemento di criticit che pu favorire ulteriormente la comparsadidisturbipsicologiciedelcomportamento.Ineffetti,dallostudio,sebbenelimitatodallesigua numerosit dei partecipanti, si evince la tendenza, da parte degli atleti agonisti, a sottovalutarsi da un punto di vista fisico, con conseguente calo dei livelli di autostima. Tale scarsa fiducia nelle proprie capacit sembra indurli a manifestare stati dumore poco funzionali e livelli di rabbia eccessivi, accentuando ancor pi la difficolt a stabilire relazioni interpersonali, gi ampiamente rilevata in questi atleti. Da ci emerge la necessit di un maggiore approfondimento della relazione emersa tra gli aspetti indagati, al fine di individuare il ruolo che tali fattori hanno nello sviluppo e nel mantenimento di stati psicologiciecondottecomportamentalidisfunzionali.

Solitamente si tende a presentare ci che di buono si ottenuto, la ricerca innovativa, il risultato raggiunto. Quella che propongo invece una situazione che ha portato il lavoro che si stava conducendo ad arrestarsi. Allabasedelprogettocerastatalarichiestadapartediungruppoditecniciditrovareunmetododautilizzare per linsegnamento del judo ad atleti che presentano disabilit mentalerelazionale, un metodo che potesse essere poi proposto alla FISDIR per la preparazione dei futuri tecnici e che integrasse aspetti di allenamento fisico e mentale. Nel nostro caso si era scelto di far riferimento al Modello SFERA, sviluppato dal Professor Giuseppe Vercelli e validato presso lUnit Operativa in Psicologia dello Sport del SUISM dellUniversit degli StudidiTorino.Ilmodellodelquale,inunprimotempo,sisonoanalizzateinsiemeaitecnicilecaratteristiche, agisce sui cinque fattori fondamentali per la strutturazione della rappresentazione mentale dellatleta che sono: Sincronia, Punti di Forza, Energia, Ritmo e Attivazione. Le difficolt sono sorte nel momento in cui, definitoilmodelloecalibratoilmetododilavorosullatipologiadiatletiacuidovevarivolgersi,sitrattatodi coinvolgere attivamente gli istruttori tecnici nella sua applicazione. Nonostante, fin dallinizio, fosse stato posto laccento sullimportanza della loro collaborazione per la buona riuscita del progetto, al momento opportuno ci si scontrati con la mancanza di motivazione ad apprendere il modello proposto. Questa mancanza di motivazione il primo aspetto su cui soffermarsi a riflettere e, spesso, deriva dal fatto che nelle piccole societ quasi la totalit dei tecnici fa listruttore come secondo lavoro o a titolo gratuito e il tempo a disposizione per approfondimenti e aggiornamenti veramente poco. Vi poi da parte di alcuni allenatori il timore che con lintegrazione degli aspetti dallenamento mentale si vada ad impoverire lallenamento tecnico,maperchtuttofunzioninecessariocheilmetodopropostononresticonfinatoamomentiisolatiin cui si lavora con gli atleti; questultimo deve potersi calare completamente allinterno dellallenamento fondendosi con esso fino a diventare una cosa sola. Per far ci, necessario lappoggio dei tecnici, che per primidevonomettersiingioco,cosdapotersupportaregliatletidurantelosvolgimentodegliallenamenti.Da quienatalideadiorganizzareunaseriediincontri,indiversecittdelPiemonte,apertiatecnici,responsabili di societ, atleti e a tutti coloro che per vari motivi siano interessati allargomento. Pur non essendo la soluzione definitiva potranno aprire la strada e gettare le basi per un approccio pi consapevole e corretto dandoci spunto per lavorare in direzione di una cultura della collaborazione nella quale le diverse figure che ruotanointornoallatletasivedanocomealleateenoncomeelementiseparati.

39

VENERD25MAGGIO2012 PSICOLOGIACLINICADELLOSPORT 17:0018:00AulaMagnaChair:GramaccioniGianfranco

1.FootballFair DelSanteManueleLonziMarco CentrodiPsicologiadelloSportdiPrato

2. Aspetti psicometrici della diagnosi precoce dei DCA su studenti del CdL di ScienzeMotorieeSportive PetitoAnnamaria,Iuso,S.eBellomo,A. UniversitdegliStudidiFoggia,DipartimentodiScienzeBiomediche

Introduzione. La letteratura evidenzia come sia necessario elaborare una diagnosi precoce per i Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA). Data la complessit e, talvolta, linadeguatezza dei sistemi diagnostici, potrebbero essere studiare le sottodimensioni con cui si manifestano i DCA. A tal fine abbiamo somministrato una batteria psicodiagnostica ad un gruppo di studenti del Corso di Laurea (CdL) di Scienze Motorie e Sportive, presso la Facolt di Medicina e Chirurgia, Universit degli Studi di Foggia. Obiettivi. Confrontare i comportamenti alimentari, le strategie di coping, gli stati dellumore e i livelli di autostima,traungruppodistudentipraticantisportalivelloagonistico(SA)vs.ungruppodistudentinon praticanti sport a livello agonistico (SNA). Inoltre, studiare le differenze di genere, allinterno del gruppo di studenti preso in esame. Materiali e metodi. Il campione composto da 53 studenti (29 maschi, 24 femmine);2studentisonostatiesclusiinquantononpraticantisport.StrumentiUtilizzati:EDI2(Garner, 1993),BSQ(Cooperetal.,1982),COPE(Carveretal.1993),RosenbergSelfEsteemScale(1985),Profileof Mood States (POMS) (Farn, 1991). Risultati. emerso che gli studenti SA utilizzano in misura minore il disimpegno mentale come strategia di coping rispetto agli studenti SNA (p= .02). Gli studenti SA presentano stati di vigore, esuberanza ed energia (p= .029) superiore agli studenti SNA e questultimi presentano stati dellumore caratterizzati da noia, indolenza e scarsa energia (p= .04) rispetto agli studenti SA. Per quanto concerne le differenze di genere, alle sottoscale dell'EDI2, il genere femminile sembrapiinclineadesperireunimpulsoallamagrezza(p=.03),insoddisfazioneperilpropriocorpo(p= .01), e ad esperire sentimenti di inadeguatezza (p= .03). Il genere femminile sembra mostrare pi attenzione per l'immagine di s (p < 0.0001) e del proprio corpo (p= .00). Infine, emerso che il genere maschile percepisce maggiori livelli di autostima rispetto al genere femminile (p= .00). Conclusioni. Gli studenti del CdL in Scienze Motorie e Sportive potrebbero essere considerati una popolazione particolarmente a rischio di sviluppo di DCA. Inoltre, come stato possibile evincere dalle analisi statistiche effettuate, le problematiche relative allo sviluppo di DCA sembrano pi rilevanti nella popolazione femminile rispetto a quella maschile a prescindere dalla disciplina sportiva praticata e a livello agonistico o amatoriale. Questo studio evidenzia eventuali segni precoci di DCA non come pure manifestazioni sintomatologiche, bens come risultante di sottodimensioni biologiche, psicologiche e sociali.

Introduzione. Nellattuale panorama italiano, il gioco del calcio, perdendo molto della sua funzione educativa a discapito di comportamenti aggressivi e antisportivi nei confronti di avversari e compagni, non rappresenta piunagaranziadiunpositivosviluppopsicologicoperigiovani.FootballFair:crescereattraversoilgiocodel calcio un progetto di ricercaintervento che, nato per rispondere ad una specifica esigenza della Scuola Calcio ASD Bagno a Ripoli (FI), coinvolge tutte le figure adulte (allenatori, dirigenza e genitori) che ruotano intorno al giovane atleta. Obiettivi. Lo scopo del presente lavoro duplice: in primo luogo, esplicitare le eventualiproblematichetrafruitoreedutenzae,insecondoluogo,realizzareunareteformativa/informativa atta a favorire il pieno sviluppo di tutte le risorse umane coinvolte. In questottica, lo psicologo dello sport deveinnanzituttocomprenderecorrettamenteilcontestoincuisitrovaadoperaree,successivamente,creare una sinergia mediante comunicazione chiara, efficace e reciproca tra ogni membro del Sistema Scuola Calcio, al fine di condividere e perseguire uno stesso obiettivo. Materiali e metodo. Facendo riferimento allapproccio psicosociale di Quaglino e Carozzi, allapproccio fenomenologico di Maslow, Rogers e Lewin, l'approccio Analitico Transazionale Integrativo di Resckine e allapproccio sistemico di Bateson. II progetto si struttura in una prima fase di ricerca centrata sullanalisi del bisogno e, in una seconda fase di attuazione e valutazione dellintervento, realizzato in parallelo per dirigenti, tecnici e genitori durante lintera stagione calcistica.Risultati.Verrannopresentatiidatiraccoltimediantelosservazionediretta,icolloquiindividuali,gli incontri di gruppo, i questionari, le videoregistrazioni e le testimonianze fotografiche. Discussione e conclusioni. I risultati preliminari confermano lefficacia del progetto, mostrando che un sostegno psico educativounsupportofondamentaleperlequilibrioeilcorrettofunzionamentodellaScuolaCalcio,ilquale nonpuprescinderedallaccettazioneedallacondivisionediunostessoobiettivodapartediognimembrodel sistema. Tale obiettivo stato esplicitato con la volont di lavorare prima sulla crescita del bambino e successivamente sulla competizione sportiva, prestando cos attenzione non solo allaspetto tecnico/ tattico legatoalgiocodelcalcioma,soprattutto,adunsanosviluppopsicologico,emotivoerelazionaledelbambino, in un ambiente positivo, sereno e collaborativo. La presente ricercaintervento, tra i suoi principali effetti, ha avutoilmeritodioffrireunanuovaidentiteunamaggiorecredibilitalruoloeducativodellallenatoreche,al pari di genitori e insegnanti, contribuisce alla quotidiana crescita psicofisica del giovane. La formazione calcistica,pertanto,nonpuenondeveessereprivilegiatarispettoaquellasocialeedumana.


40

VENERD25MAGGIO2012 PSICOLOGIACLINICADELLOSPORT 17:0018:00AulaMagnaChair:GramaccioniGianfranco

3.Mindfulnes:aspettiteoricieapplicazionenell'ambitosportivo CampaniniElena ServizioPsicologiaClinicaePsicoterapia,UniversitVitaSaluteS.Raffaele,Milano


Introduzione. Negli ultimi anni nel mondo della psicologia si assistito allingresso di un nuovo termine: mindfulness. Com noto, questo termine inglese alla lettera significa consapevolezza, ma nelle sue connotazionispecificherelativealleultimecorrentipsicologiche,pidaconsiderarsiuntermineintraducibile e di pers anche difficilmente definibile, vista la vastit delle sfumature che il concetto stesso contiene. Prima di definire che cosa sia la mindfulness forse opportuno definire che cosa essa non sia: non una tecnica di rilassamento, nunatecnica di soppressione; non neppure corretto definirla una tecnica. Si pipropensi a definirla un atteggiamento mentale che porta ad unosservazione intenzionale, sistematica e sempre pi raffinata dellesperienza che un soggetto sperimenta momento per momento; in altri termini pu definirsi un particolare mental training finalizzato alla coltivazione di un atteggiamento mindful, ovvero di presenza psicofisica nellesperienza. Obiettivi. Lintervento sar finalizzato ad illustrare le caratteristiche generali della mindfulness attraverso una esposizione critica delle definizioni maggiormente in uso. Discussione e conclusioni. Sar dato particolare rilievo alle applicazioni specifiche nellambito della psicologia dello sport, confrontando il concetto di mindfulness con quello pi in uso di flow e descrivendo quali siano le caratteristiche peculiari dellatleta mindful. Seguir inoltre una considerazione sulle applicazioni della mindfulnesselerelativeindicazionidifferenziali.

4. Rendere flessibile luso delle risorse interne dellatleta attraverso la preparazionementalePNLbioetica LafascianoFrancesca IKOSAgeFormScuolaQuadriennaledispecializzazioneinPNLt.bioETICA

La preparazionehasignificati ampi. Un atleta pu esserepreparatomentalmente, ovvero pu possedere diverse risorse interne cui attingere nel caso in cui abbia necessit di fare delle modifiche alla sua carriera.Obiettivi. Presentazionediun caso:unragazzo adolescente, a seguitodiuna delusione ricevuta dai propri genitori che non gli hanno permesso di seguire il sogno calcistico agonistico per evitare di toglieretempoallostudio,hasviluppatoundisagiopsicologico.Lasuafrequentazionedeicampidacalcio e la sua frustrazione per il sogno infranto lo hanno portato a mettere in discussione buona parte delle propriecapacit,anchenondirettamenteconnesseallambitosportivomalegateallesuerisorseinterne, tanto da compromettere il proprio benessere psicologico. A volte un atleta, soprattutto se giovane, pu trovare assiemeaduncoache/oadun motivatore il modo perriconoscere in primis e, successivamente, riorientare le proprie risorse interne riacquistando fiducia in se stesso, nonostante gli imprevisti legati alla propria carriera/vita. Lo scopo dello studio mostrare come prendere consapevolezza delle risorse interne consenta di rendere flessibile la risposta anche ad una delusione o interruzione della carriera atletica. Discussione e conclusioni. Proporre una visione alternativa delluso di quelle risorse che una volta riconosciute ma non potendo essere espresse in una determinata modalit, ne possano trovarne unaltra,probabilmenteancorapiadeguataallapropriastoriaeallapropriamissiondivita.

41

SABATO26MAGGIO2012 PSICOLOGIADELLESERCIZIOEAPPRENDIMENTOMOTORIO 10:0011:00PalaAIPSChair:BertolloMaurizio

1. Qualit della vita, depressione e partecipazione all'attivit motoria di un interventolifestyleperpazientiobesi Laghezza Loredana, Pazzagli Chiara, Pippi Roberto, De Feo Pierpaolo e Mazzeschi Claudia Universit degli Studi di Perugia, Centro Universitario di Ricerca Interdipartimentale AttivitMotoria(C.U.R.I.A.M.O.)
Obiettivi. In questultimo ventennio lobesit diventato uno dei principali problemi della salute pubblica, in quanto importante fattore di rischio per diverse patologie (problemi cardiovascolari, diabete di tipo II). stato dimostrato che le persone obese e in sovrappeso mostrano anche difficolt di tipo psicosociale e una povera qualitdellavita(Puhl&Brownell,2006).Gliinterventinellobesitsonodifferenti:alcunimiranoadapportare cambiamenti solo di tipo nutrizionale, altri implicano la partecipazione a programmi di attivit fisica, altri vedono limpiego di farmaci ed infine ci sono interventi che comportano delle pi complessive modificazioni dello stile di vita. Nonostante diversi studi in letteratura abbiano dimostrato la presenza di una relazione tra lattivit fisica, la qualit della vita, lumore e il BMI nei pazienti obesi, rimangono ancora da esplorare i meccanismi attraverso i quali questi cambiamenti vengono prodotti (Kolotkin, Norquist, Crosby, Suryawanshi, Teixeira, Heymsfield, et al. 2009; Fabricatore, Wadden, Higginbotham, Faulconbridge, Nguyen, Heymsfiedl, & Faith,2011).Obiettivodiquestostudiodivalutare,inungruppodicirca200pazientiobesiesovrappesoche prendono parte ad un intervento multidisciplinare sullo stile di vita, le reciproche interazioni tra la partecipazione alle sedute di allenamento, la percezione della qualit di vita, e la perdita di peso. Materiali e metodo. A tale scopo sono stati somministrati due questionari, prima e dopo la partecipazione ad una fase intensiva di allenamento fisico della durata di tre mesi: CES D, per la valutazione della depressione, e HRQOL SF36, per la valutazione della qualit della vita oltre alle rilevazioni clinicomediche (pressione sistolica e diastolica, circonferenza vita, massa grassa, emoglobina glicata). Risultati. Le analisi condotte mostrano che una scarsa partecipazione allattivit fisica predetta da bassi punteggi alla baseline nella scala della Vitalit, delFunzionamentoSociale,dellaSaluteMentaleenellascaladelloStatodiSaluteGeneraledelHRQOLSF36(p < .03). stato rilevato che la partecipazione al ciclo di sessioni di attivit fisica predice effetti positivi sulla percezione dello stato di salute generale dei pazienti obesi (p < .021) e sul loro BMI (p < .011). Inoltre lattivit fisica correlata ad una riduzione della circonferenza vita, della massa grassa e della pressione arteriosa. La partecipazione alle sedute di allenamento non predice per cambiamenti nellumore di tali pazienti. Discussione e conclusioni. possibile concludere che la misurazione della qualit della vita consente di identificare quei pazienti a rischio di bassa partecipazione e che la partecipazione allattivit fisica produce nei pazientisignificativimiglioramentinellorostatodisalutegenerale.

2.PhysicalSelfconcepteprogrammidiattivitfisichepergliadolescenti NicolosiSimona,SchembriR.,LoPiccoloA.eLipomaM. UniversitKoredegliStudidiEnna

Negli ultimi anni si verificato un crescente interesse della ricerca psicologica per il concetto di s fisico, inteso come l'insieme degli aspetti descrittivi, percettivi e valutativi dell'esperienza corporea complessiva. Diverse ricerche hanno studiato la struttura e i contenuti del concetto di s fisico e hanno consentito di approfondire la conoscenza sulla sua natura specifica e separata, sulla sua composizione multisfaccettata e gerarchica (Fox, 1997; Fox & Corbin, 1989; Hattie, 1992; Marsh, 1997; Marsh et al., 1994; Marsh & Redmayne, 1994; Shavelson et al., 1976). Molti studi hanno sottolineato le relazioni tra attivit fisica e benessere psicologico durante lo sviluppo (Sonstroem, Harlow & Salisbury, 1993; Sonstroem, Harlow & Josephs, 1994; Fox, 1997; Bandura, 1997; Hrycaiko & Boyd, 1997; Kirkcaldy, Siefen & Shepard, 2002; Bowker, 2006; Annesi, 2007; Sirard et al., 2006; Myers et al., 2011). Tuttavia, la semplice partecipazione ad attivit motorie o sportive non trasferisce automaticamente ai partecipanti i suoi benefici potenziali. Esiste ancora poca chiarezza sui meccanismi di cambiamento coinvolti nel self system (Fox, 1997; Meleddu e Scalas, 2003), sulle caratteristiche che le attivit fisiche dovrebbero possedere per influenzare positivamente lo sviluppo in adolescenza (Theokas, 2009), cos come sulle relazioni tra programmi educativi basati sull'attivit fisica e consapevolezza corporea. La ricerca ha analizzato gli effetti di specifici itinerari educativi, centrati sul movimento, sul concetto di s fisico, sull'autostima generale e corporea, sullautoefficacia e sull'adattamento psicologico interpersonale. I partecipanti alla ricerca sono 120 adolescenti, con et dagli 11 ai 14 anni, distinti in due gruppi (sperimentale e di controllo). Il gruppo sperimentale, composto da 60 adolescenti, stato coinvolto, allinterno delle ore curriculari di Educazione Fisica, in programmi di attivit fisica, realizzati attraverso la didattica per problemi di tipo cognitivo e motorio, durante un intero quadrimestre dell'anno scolastico. Gli strumenti utilizzati sono stati il PSDQ, Physical Self Description Questionnaire (Marsh et al. 1994), versione italiana integrale di Meleddu et al. (2002), la Scala di Valutazione dellImmagine di S (VIS) per lindagine dellautopercezione del S (Magnano, Di Nuovo, 2009), la Scala di valutazione dellautostima generale di Rosenberg (1965), la Scala del Vissuto corporeo del Test Multidimensionale dellAutostima (TMA) di Bracken (1993), la Scala di autovalutazione dellautoefficacia (Schwarzer, 1993) e dell'autoefficacia nelle attivit fisiche (Caprara, 2011), il Mini locus of control test (Perussia & Viano, 2008) e il Questionario di adattamento interpersonale (QAI) (Di Nuovo et al., 2003). Saranno presentati i risultati dello studio longitudinale e saranno discusse le implicazioni per la programmazione di interventi educativibasatisulleattivitmotorie.

42

SABATO26MAGGIO2012 PSICOLOGIADELLESERCIZIOEAPPRENDIMENTOMOTORIO 10:0011:00PalaAIPSChair:BertolloMaurizio

3.ApplicazionidelmetodoGarcaPlevindimovimentocreativo DeMarcoGiovanna1eLombardoRiccardo2 1 UniversitdegliStudidiCassino;2UniversitdiVilladolid,Spagna

4. Lo sviluppo delle abilit grosso motorie: confronto tra bambini in et scolare italianiefinlandesi Marasso Danilo, Bardaglio Giulia, Magno Francesca, Musella Giovanni e SaakslahtiDonna Universit degli Studi di Torino, Centro Ricerche Scuola Universitaria Interfacolt inScienzeMotorie

Introduzione.Thomasecollaboratori(2010)ricordanochelambiente,laculturaeilpatrimoniogenetico possono modificare il comportamento motorio dei bambini. Un elevato livello di autoefficacia e una buona conoscenza del proprio corpo sono considerati fattori importanti nellaumentare la quantit di attivit fisica dei bambini (Stodden et al., 2008). Tuttavia fondamentale ricordare, in accordo con Seppl (2011), limportanza che rivestono le abitudini motorie e il comportamento alimentare della famiglia nel modificare la possibilit e il desiderio del movimento. Pi la famiglia attiva e pi ha unattitudine positiva verso lattivit fisica, pi sar facile che il desiderio di movimento aumenti nei bambini (Kantomaa et al., 2011). Obiettivi. Lobiettivo di questo studio preliminare quello di verificare seesistonodelledifferenzenellosviluppomotorio,associateconlambienteelaculturadiappartenenza, durante let scolare. In particolare, stato confrontato il livello di abilit grossomotorie dei bambini appartenentiaduediversiPaesieuropei,lItaliaelaFinlandia.Materialiemetodi.Ipartecipantisono93 bambini, di cui 56% italiani e 44% finlandesi. Il campione bilanciato per genere (45% maschi) e per et (et media= 7,2 .36 anni). Le abilit grossomotorie sono state misurate tramite il TGMD (Ulrich 1985), e i risultati sono stati confrontati tra i due sottogruppi (italiani vs finlandesi). Risultati. I risultati di questo studio preliminare hanno evidenziato che i bambini finlandesi hanno livelli di abilit grosso motorie pi elevati rispetto ai bambini italiani di pari et. Infatti, il punteggio del Quoziente di Sviluppo Grosso Motorio (QSGM) ottenuto con il TGMD dai bambini finlandesi (M= 116.17 8.34) decisamente maggiore rispetto a quello dei bambini italiani (M= 73.58 11.64) e questa differenza risultata statisticamentesignificativa[F(1,91)=390,162;p<.001;=.81].Ancheanalizzandoipunteggiottenutinelle singole sottoscale del TGMD, queste differenze di abilit grosso motorie permangono tra i due paesi a favore dei bambini finlandesi (sottoscala relativa alla locomozione [F(1,91)= 352,778; p <.001; =.80]; sottoscalarelativaalcontrollodeglioggetti[F(1,91)=156,886;p<.001;=.63]).Discussioneeconclusioni. Molti sono i fattori chepotrebbero aver causato ledifferenzeriscontrate inquestostudio. Avendopreso in considerazione un campione di bambini entrati da poco nel ciclo scolastico, si pu presupporre che queste differenze non siano dovute ad esperienze motorie strutturate precedenti, ma probabilmente sono dovute agli stili di vita e alle abitudini motorie delle famiglie. Ulteriori studi sono necessari per comprendere meglio questo fenomeno, iniziando ad esempio dallanalisi delle abitudini alimentari e motoriedeiduePaesi.

IlmetodoGarcaPlevindimovimentocreativounostrumentodisviluppodelleproprieabilitcreativebasato sumovimentocorporeo,improvvisazione,scoperta,composizione,comunicazioneinterpersonale,espressivit, relazione fra arti, sviluppo dellattenzione e della concentrazione, rispetto di s e degli altri e sviluppo personale. Il metodo favorisce la scoperta interiore del proprio s, cercando di far esprimere le proprie emozioni attraverso limprovvisazione, nonch utilizzando materiali poveri come elastici, matite, stoffe colorate. La teoria di riferimento lanalisi del movimento di Laban integrata con lo studio di Bartenieff sul movimento. Tra i campi di applicazione di questa metodologia si segnala il lavoro integrato con la musica. In una ricerca svolta presso la Facolt di Scienze della formazione dellUniversit di Valladolid alcuni studenti, futurimaestridieducazionemusicaleedieducazionemotoria(inSpagnaesistonospecialistidiquestematerie anchenellascuolaprimaria),lhannoapplicataallimprovvisazioneconstrumentimusicalielavoce,enelgesto di direzione di una banda. I partecipanti di gruppi di educazione motoria hanno manifestato grande interesse verso la creazione di progetti transdisciplinari, mentre quelli di educazione musicale hanno parlato di scoperta del corpo e di come il maggior controllo espressivo del gesto sappia incrementare lefficacia comunicativa del gesto di direzione, come risulta confermato nelle riprese video effettuate. Tutto questo incoraggia ad un cammino di integrazione curriculare, forti anche delle indicazioni dellEuropean Music Council, che nella Conferenza di Bonn del 2011 (www.emcimc.org), auspica uneducazione musicale aperta a progetti trans curricularibasatisullaintegrazionedellearti.Inunaltrolavoro,ditiposperimentale,ilmetodoGarcaPlevin stato abbinato ad un test psicopedagogico (test TCD Williams) su un campione di bambini dagli 11 ai 13 anni. La ricerca ha mostrato validi risultati in quanto i ragazzi che hanno preso parte alle lezioni di movimento creativoeranopicreativi(almenodalpuntodivistadeiparametrideltest)rispettoairagazzichenonavevano partecipatoallelezioni.

43

SABATO26MAGGIO2012 PROCESSISOCIALINELLOSPORT 11:3012:30PalaAIPSChair:ConsorteFerdinando

1.SportDuali:aspettitecniciepsicologici DelVenezianoStefano1eVitaliFrancesca1,2 1 UniversitdegliStudidi Genova,CorsodiLaureainScienzeMotorie;2Universitdegli StudidiVerona,FacoltdiScienzeMotorie


Introduzione.Ancheseiriferimentibibliograficisonomoltoscarsi(Wickwire,Bloom&Loughead,2004;Vitali& Del Veneziano, 2007), gli sport duali rappresentano di fatto una terza categoria che, a pieno titolo, si inserisce nella classificazione degli sport, affiancando gli sport individuali e gli sport di squadra. Gli sport duali comprendono diverse discipline sportive, molte delle quali olimpiche, legate sia a sport invernali che estivi. Anche nel campo dellesercizio fisico sono presenti molteplici discipline duali, prevalentemente a carattere ludico e ricreativo. Obiettivi. Lo scopo di questo studio quello di evidenziare le principali caratteristiche tecniche e psicologiche peculiari degli sport duali che, se allenate attraverso una corretta metodologia di allenamento generale e specifica, guidano verso un miglioramento della performance nella coppia di atleti, sia motoria che mentale. Materiali,metodo e risultati.Lostudiorende contodiunarassegnateoricasugliaspetti tecnici e psicologici legati agli sport duali che rappresenta una base di partenza imprescindibile per progettare ricercheedinterventimiratinelsettore.Varimetodieapproccisonostaticonsiderati.Daunlato,sisonopresi inesamecontributilegatiallescienzemotorie,qualivalutazionifunzionalieanalisideiparametribiomeccanici, fisici e motori della coppia di atelti; dallaltro lato, sono stati esaminati alcuni approcci e metodi con cui possibile valutare il profilo psicologico di ogni atleta della diade, evidenziando abilit mentali quali la gestione degliobiettivi,lagestionedellansiacompetitivaedellostress,ladattamentoallasituazione,lamotivazione,la resilienza, il problem solving, etc. Discussione e conclusioni. Considerare contemporaneamente tanto gli aspettitecnici,quantoquellipsicologiciconsentedirealizzareunacompletaanalisidegliatleti,basedipartenza perunvalidointerventonelsettore.

2.Lepsicopatologienellattivitsportiva CostaAntonina UniversitdegliStudidiCatania

Obiettivi. Viene esaminato uno degli aspetti particolari della psicologia dello sport: prevenzione, diagnosiedinterventoterapeuticodelvastoecomplessouniversodellepsicopatologiecomefenomeno latente o nelle massime esplosioni tra gli atleti. Nella considerazione che spesso lesordio di molte di esse permette allo psicologo dello sport un intervento precoce e spesso risolutivo prima che esse esplodano in forme vistose e improvvise. Il fenomeno della psicopatologia viene esaminato lungo larco dellet evolutiva con le specifiche caratterizzazioni nella fase adolescenziale. Materiali e metodi. Dal confronto con le pi attuali linee diagnostiche e delle teorie terapeutiche si d luogo ad una classificazione,analisiesintomatologiapergiungereadiagnosieinterventiterapeutici.Risultati.Fornire un quadro sintetico e di rapida consultazione con possibilit di approfondimento bibliografico. Conclusioni. Lottimistico principio che identifica sport e benessere pu essere tradotto in realt solo nella attenta analisi preventiva dei rischi di una gestione dellattivit sportiva secondo linee guida a garanziadellasalutepsicofisica.

44

SABATO26MAGGIO2012 PROCESSISOCIALINELLOSPORT 11:3012:30PalaAIPSChair:ConsorteFerdinando

3.Lamagiadelleparoleedelleazioni:ComunicAzione,Relazioni,Leadership PoggioliniDanielaePoggioliniRoberto IKOSAgeFormScuolaQuadriennaledispecializzazioneinPNLt.bioETICA


Introduzione. Il termine comunicazione deriva dal verbo comunicare, che nel suo significato originale (latino) vuol dire mettere in comune, ossia condividere con gli altri pensieri, opinioni, esperienze, sensazioni e sentimenti. Quando si scrive questa parola mettendo in evidenza la A di Azione (seconda parte della parola), essaprendeunaltrosignificato:mettereincomuneazioni.LacomunicAzione,quindi,nonsemplicementeil parlare,mapresupponenecessariamenteunarelazione,unoscambio,unapartecipazionedelcorpocheinvia altro oltre il linguaggio. Attraverso canali quali la cinestesica (la gestualit), la prossemica, la paralinguistica e la digitale, la comunicAzione si fa pi ricca e piena di sfumature particolarmente efficaci per dare valore a ci che viene espresso. Teorie e strategie operative della Programmazione Neuro linguistica bioETICA ne sono un esempio pratico. La Comunicazione verbale avviene attraverso l'uso del linguaggio sia scritto che orale e che dipende da precise regole sintattiche e grammaticali. La Comunicazione non verbale avviene senza l'uso delle paroleattraversovaricanali:mimichefacciali,sguardo,gesti,posture,andature,abbigliamentoedespressione delleemozioni.LaComunicazioneparaverbaleriguardasoprattuttolavoce(tono,volume,ritmo),maanchele pause, le risate, il silenzio ed altre espressioni sonore (schiarirsi la voce, tamburellare, far suoni) e il giocherellare con oggetti. Sia il non verbale che il paraverbale inviano messaggi spesso inconsapevoli di tipo emotivo.Obiettivi.Sensibilizzaregliascoltatorisullimportanzadellacomunicazionebaseessenzialepercreare empatia e realizzare buone basi per supportare relazioni empatiche concretamente positive capaci di grandi possibili trasformazioni e cambiamenti e nella leadership secondo il modello della PNL bioETICA. Tre le tipologie di leader. Quelli cheti dicono cosa fare.Quelli che ti lasciano fare ci che vuoi. E i leader veri quelli che vengono da te e ti aiutano a scoprire cosa fare, certi che tu hai in te le doti per farlo. Risultati. Un ampliamento, fin da subito, di nuove consapevolezze che motivano pi di mille parole e conducono alla leadershipeallaselflearership.

4.Lafiguradellistruttoreneisettorigiovanili:leidentitmultiple ConsorteFerdinando

La formazione di un istruttore che opera in ambiti specifici quali possono essere le Scuole dello Sport o piingeneraleiSettoriGiovanili,prefiguraunasignificativaconsapevolezzadicomenelruolosipossano assumere molteplici identit personali e professionali. Classicamente e in sintesi lo sport si articola in quattrograndiaree:areatecnica,tattica,motoriaepsicosociale.Sonoareeovviamenteinterconnessee sinergichetraloro,percuilistruttorepuassumereidentitdistinte,differenziateesfumateaseconda dellarea che in quel momento deve gestire. fondamentale il fatto che listruttore che decide il quando assumere una identit e perch. Metaforicamente come se in un determinato tempo/spazio decidesse di indossare uno specifico vestito, che lui decider di cambiare alla luce di programmi, obiettivi e contesti. La nostra ipotesi che le identit si attivano da una base tipo che quella che definiamo di Facilitatore di Apprendimenti(cfr. le quattro aree), per poi articolarsi e maggiormente distinguersi in quella di Educatore, Animatore, Allenatore. Unulteriore identit, anchessa ricca di significato e implicazioni, quella dellistruttore che diventa Facilitatore della Comunicazione. La piena consapevolezza e significato di ogni Identit daranno significato alla competenza, alla professionalit e permetteranno di fronteggiare al meglio uno dei fenomeni pi delicati e di difficile gestione dei Settori Giovanili:ildropout(labbandonoprecoce).


45

SABATO26MAGGIO2012 SPORT,PERSONALITEDIFFERENZEINDIVIDUALI 11:3012:30AulaMagnaChair:GramaccioniGianfranco


1.Caratteristichedipersonalitepraticasportiva.Unconfrontotraadolescenti GrecoAndrea,MonzaniDario,MilitelloJessicaeStecaPatrizia UniversitdegliStudidiMilanoBicocca,DipartimentodiPsicologia
Introduzione. Molte ricerche sono state condotte per indagare le differenze di personalit tra atleti e non atleti e per individuare quali caratteristiche di personalit possono promuovere prestazioni ottimali e il successo nelle attivit sportive (Caprara e Barbaranelli, 2002; McKelvie, Lemieux & Stout, 2003). Fino ad oggi la grande maggioranza degli studi si sono focalizzati su popolazioni adulte e su professionisti, mentre poche ricerche in questo ambito sono state condotte sugli adolescenti. Merlo (1998) ha evidenziato che gli adolescenti che praticano sport individuali generalmente sono contraddistinti da un maggior bisogno di chiusura cognitiva rispetto agli adolescenti che praticano sport di squadra. Non esistono studi che abbiano utilizzato il modello dei Big Five su adolescenti italiani. Obiettivi. Il presente studio ha lobiettivo di confrontare i profili di personalit di a) adolescenti praticanti sport con quelli di adolescenti non praticanti sport, b) adolescenti praticanti sport individuali con quelli di adolescenti praticanti sport di squadra, controllando leffetto delle variabili genere ed et. Le ipotesi sono di: a) maggiori livelli di Coscienziosit, Stabilit emotiva e Estroversione per gli adolescenti che praticano sport rispetto a coloro che non praticano sport, e b) di maggiori livelli di Estroversione, Stabilit emotiva e Apertura mentale per gli adolescenti che praticano sport di squadra rispetto a coloro che praticano sport individuali. Materiali e metodi. Hanno partecipato alla ricerca 1.159 adolescentiitaliani (822 maschi e 336femmine, di et compresa tra 1220 anni) chehanno compilatouna versione brevedel Big Five Adjectives (BFA Barbaranelli, Caprarae Steca, 2002); di questi 131 adolescenti non praticano sport, 529 praticano sport individuali (atletica leggera e nuoto), e 499 praticano sport di squadra (basket e calcio). Risultati. I risultati dellanalisi fattoriale, delle analisi della varianza multivariata (MANOVA), degli indici di grandezza delleffetto per ogni confronto effettuato confermano parzialmente le ipotesi: gli adolescenti che praticano sport mostrano maggiore Coscienziosit, Stabilit emotiva e Energia rispetto a coloro che non praticano sport; gli adolescenti che praticano sport di squadra mostrano maggiore Energia e Stabilit emotiva e minore Amicalit rispetto a coloro che praticano sport individuali. Discussione e conclusioni. I risultati di questo studio aggiungono nuove informazioni sulle caratteristiche di personalit degli adolescenti che praticano e non praticano sport, dando suggerimenti per ulterioriricerche.

2. LInventario Psicologico della Prestazione Sportiva (IPPS48) in uno studio conungruppodigiovanicalciatori PellizzariMelinda

La ricerca dimostra che, a parit di abilit fisiche e tecniche, latleta che emerge quello che dimostradi utilizzareleabilitmentaliinmodopiefficace.Diventacosimportantestrutturareuntipodiintervento psicologico che si integri con lallenamento tecnico. Scopo dello studio di presentare un intervento sul miglioramento di alcune abilit mentali da parte di 30 calciatori di categoria Allievi (1516 anni di et) appartenentiaduesquadrediunasocietprofessionistica.statoutilizzatolInventarioPsicologicodella PrestazioneSportiva(IPPS)(Robazza,BortolieGramaccioni,2004)comestrumentopervalutareleabilit mentali ed il profilo psicobiosociale (Hanin, 2000) per strutturare lintervento. I risultati della prima somministrazione dellIPPS, avvenuta ad inizio stagione agonistica, sono stati comunicati agli allenatori e sullabasediquestisisonostilatedellelineeguidadaseguiredurantegliallenamentielepartite.Sipoi costruito ed utilizzato un profilo psicobiosociale individualizzato per aiutare i giocatori a migliorare la propriaconsapevolezzanellaffrontareallenamentiepartite.Afineintervento,duratouninterastagione agonistica,concadenzabimensile,statonuovamentesomministratolIPPS.Sonostatecalcolatemedie, deviazioni standard, scarti tra le medie, coefficienti di correlazione di Pearson fra i dati ricavati dalle due rilevazioni,ilTtesteleabilitperognigiocatore,chesonostatemiglioratee/ochehannomantenutoun buonlivelloneltempo.Rispettoalcampionediriferimentoleabilitdeicalciatorihannovaloripialti,ad eccezionedellarousalemozionale.Lemediedelpretrattamentosonoalte(basseperlapreoccupazione ed i disturbi della concentrazione) e cos si mantengono anche nel posttrattamento. Le correlazioni tra pre e post trattamento sono tutte positive e quelle riguardanti fiducia e goal setting sono le pi alte a significare che i giocatori che hanno dimostrato una buona fiducia allinizio lhanno dimostrata anche al termine dellesperienza. Per quanto riguarda lefficacia del trattamento emerge come unica differenza statisticamentesignificativailcontrollodellarousalemozionale(t=2,86;gl29;p:.0008).Questoforse dovuto allimpostazione data al trattamento dove ha avuto un ruolo predominante la stimolazione alla consapevolezza delle proprie emozioni associate ad aspetti psicologici (cognitivi, motivazionali) biologici (corporeiecinestesici)esociali(prestativiecomunicativi)nellaffrontareallenamentiepartite.Tuttavia, osservandoidatiintraindividualirisultacheil33.3%deigiocatorimiglioratoe/ohamantenuto4,5o6 abilit ad un buon livello, mentre il 66.6% ha avutomiglioramenti e/o mantenimenti a buoni livelli in7 o intutteleabilit.Sipupensarequindichelinterventopsicologico,assiemeancheadaltrevariabiliquali la maturazione fisica e laumento dellesperienza agonistica, abbia influito sul positivo cambiamento e/o mantenimento delle abilit mentali, soprattutto per quanto riguarda larousal emozionale. Lutilizzo del test IPPS, associato al profilo psicobiosociale individualizzato, stata una scelta metodologica che si rivelata efficace nel fornire chiare informazioni sia a livello di gruppo ma ancor di pi a livello di singolo soggettoedhaaiutatoagestirealmegliolediversesituazionieproblematiche.

46

SABATO26MAGGIO2012 SPORT,PERSONALITEDIFFERENZEINDIVIDUALI 11:3012:30AulaMagnaChair:GramaccioniGianfranco


3. Gli scacchi come palestra cognitiva: cinque anni di sperimentazione nella scuola primaria TrincheroRoberto1eSgrGiuseppe2 1 UniversitdegliStudidiTorino;2FederazioneScacchisticaItaliana
Giocare a scacchi migliora le capacit cognitive del bambini? A partire dal 2005 sono state condotte una serie diricerchechehannocoinvoltodecinediclassiterze,scuolaprimaria(peruntotaledipidi1500studenti),in diverse regioni italiane. Obiettivi di tali ricerche erano: a) stabilire limpatto di un corso di scacchi in presenza di 10 ore e di uno di 30 ore su un insieme di competenze logicomatematiche e di capacit generali di comprensionedeibambini;b)compararelefficaciadellaformazionescacchisticatramitesoftwareallefficacia della formazione scacchistica in presenza. Le ricerche sono state patrocinate dal comitato FSI Piemonte, finanziate dalla Compagnia di San Paolo, e condotte con il coordinamento scientifico di Roberto Trinchero Universit degli Studi di Torino) e il coordinamento organizzativo di Alessandro Dominici. Tutti gli studi sono stati condotti con piani sperimentali prepost con gruppo di controllo. Le comparazioni statistiche sono state condotte con lAnova parametrica e non parametrica. Le capacit cognitive e le competenze logico matematiche e scacchistiche sono state rilevate con test progettati ad hoc dal gruppo di lavoro. I risultati dei vari studi (tutti significativi a livello di fiducia 0,05), evidenziano che: 1) Il gioco degli scacchi pu essere un valido ausilio per il potenziamento delle abilit cognitive, a patto che: a) Gli interventi durino un numero sufficientedi ore: nellanostraesperienzasono statenecessarie almeno 30 ore per poter vedere cambiamenti significativi sul piano delle competenze logicomatematiche; b) Il metodo utilizzato dallistruttore sia tale da motivareibambinialgiocoanchealdifuoridelristrettonumerodelleoredicorso.Atalescopogiocaunruolo importante anche lesperienza dellistruttore e lazione motivatrice dellinsegnante; c) Il gioco venga presentato effettivamente come gioco, senza caricare i ragazzi di aspettative e responsabilit che snaturerebbero le valenze del gioco come attivit di apprendimento; d) Il setting (ossia linsieme delle condizioni ambientali e contestuali in cui avviene lintervento) sia tale da mettere lallievo in condizione di apprendereserenamenteagiocare,senzapressionidialcungenere,equestosignificacollaborazionedaparte dellinsegnante, buon clima di classe, assenza di pressioni sui ragazzi, etc. 2) Pi che dal numero di ore di pratica scacchistica dopo il corso, il potenziamento delle abilit cognitive sembra essere legato allapprendimento delle logiche di gioco (valori, mosse, posizioni, strategie). Sui miglioramenti ottenuti, risultano essere ininfluenti fattori quali genere dei bambini, attivit nel tempo libero, giochi preferiti, giudizi nelle materie scolastiche. 3) Per poter avere miglioramenti su specifiche capacit necessario che la formazione insista su quelle date capacit. Ad esempio, se lobiettivo di migliorare la capacit di esemplificare configurazioni sulla scacchiera necessario proporre attivit mirate in tal senso e non attivit generiche,incuilacapacitinquestionevieneesercitatasolamenteconunruoloancillare.4)Icorsidiscacchi tenuti con il software sviluppato dal comitato FSIPiemonte in collaborazione con il CNR di Roma (www.scacchiedu.it) hanno dimostrato, nella formazione scacchistica, unefficacia analoga a quella dei corsi consingoloistruttore.

4.Autostimaecrescitapersonale:comescoprireesviluppareipropritalenti PoggioliniDaniela IKOSAgeFormScuolaQuadriennaledispecializzazioneinPNLt.bioETICA

Introduzione. Durante i primi anni di vita, si sviluppa dentro di noi il senso di essere "qualcuno" e la definizione di s avviene attraverso la relazione con gli altri. Il nostro nome importante, attraverso lascolto ripetuto di quel nome, pi volte pronunciato e che ha una sua forma ed una sua energia, e attraverso le risposte verbali e nonverbali che riceviamo, ci creiamo un'immagine che riflette, naturalmente, ci che quel piccolo noi ha percepito all'esterno. Questi primi anni di vita sono molto preziosi, determinanti, raro che un genitore si renda effettivamente conto di come sta plasmando, attimo dopo attimo, la personalit del proprio figlio, e quale modello, inconsciamente, gli offra come possibilitdiessere.Obiettivi.Scopodiquestostudiopresentareilcasodiunaragazzachenonsidava il permesso di vincere e, quindi, di sentirsi allaltezza di salire sul podio della premiazione. Passo dopo passo, ripercorreremo insieme i passaggi essenziali svolti, indispensabili per recuperare in modo completo la sua autostima/benessere, ed anche nuovi grandi talenti. Raggiungere un cos grande successo era lobiettivo finale della ricerca. La ristrutturazione stata naturalmente possibile con resilienza; molto interessante e non certo unico nel suo genere questo caso, il cui risultato eccellente. Un pensiero legato a questo successo: Non seguire il sentiero. Piuttosto vai dove il sentiero non c' e traccianeunonuovotu,MurielStrode.


47

WORKSHOP
GIOVED24MAGGIO2012 CATENECINETICHEEABILITSPORTIVE 15:3016:30Palestra Acuradi:FuscoAndreaeFraschiniPaola

VENERD25MAGGIO2012 IPNOSIEMINDFULNESS 10:3011:30AulaMagna Acuradi:ModeneseMicheleeGramaccioniGianfranco

The key points of the assessment of an athlete executing a sport skill out of the context are: spiral motion, mobility/stability,sequenceofmovement,energymanagement,thepresenceofcompensations. Intervention Maintrainingprinciplesarethefollowing: - SpecificAdaptationtoImposedDemands(SAID)(Kegerrais1983); - Mobility; - Stability(core,peripheraljoints); - MuscularTonetuning; - Sportspecificskills.

LipnosidamoltianniutilizzatainpsicologiadelloSport,siacomestrumentoprivilegiato,cheinseritain programmi integrati di preparazione mentale. Purtroppo il lungo training necessario allo psicologo per acquisire abilit in questambito, una resistenza dellambiente stesso al temine Ipnosi e la difficolt, legata alla tecnica stessa, a condurre consistenti ricerche, ne hanno limitato luso in ambito sportivo. Studi recenti comunque ne evidenziano comunque sempre limportanza per lottimizzazione della prestazione e per il miglioramento dellautoefficacia. Negli ultimi anni la Mindfulness diventata una parte integrata nel trattamento di molti programmi finalizzati alla riduzione dello stress, sollievo dal dolore, controllo dellansia, prevenzione della ricaduta della depressione; anche nel campo della psicologia dello sport sono stati elaborate procedure di intervento che utilizzano la Mindfulness per lottimizzazionedellaprestazione.Studirecentiinambitoclinicoerecentementeanchenellosporthanno evidenziato risultati positivi contribuendo pertanto ad una notevole diffusione di questo strumento. Scopo del Workshop illustrare limportanza e ruolo della suggestione non solo nellipnosi classica ma anche nella Guided Mindfulness e in tutte le procedure di Allenamento Mentale nelle quali si realizza una relazione interpersonale tra psicologo dello sport ed atleta ( ma anche tra allenatore ed atleta). auspicabilepertantochelopsicologodellosport(eanchel'allenatore)conoscalepotenzialitmaanchei rischi di un uso inappropriato di tutte le tecniche nelle quali possono essere utilizzate, spesso inconsapevolmente,formediretteoindirettedisuggestione.

SABATO26MAGGIO2012 LUDOTIME.TECNICHEDIANIMAZIONEALSERVIZIODELLOPSICOLOGODELLOSPORT 10:0011:00AulaD Acuradi:MazzoliMirkoeBaldininiFrancesco

Ogniuomo quandogioca,sorprendesestessoenellasorpresaacquisiscenuovemodalitperentrareinrelazioneconilmondoesterno. Quindiilgiocopermettediinterveniresututteleareedellapersonalit:areamotoria,areacognitiva,areaaffettiva,areasociale(J.L.Boulch,1984) Ognunogiocaamodosuo,quindiognunomostrasestessonelgioco(D.J.Winnicott)

Obiettivi: Definizione delle connessioni tra lanimazione e il modello TARGET. Definizione e comprensione delle caratteristiche principali dellanimatore. Applicazione durante i lavori di psicologia dello sport con tecnici e atleti.Creazionediunalternativaallagestionedellatensioneattraversoleattivitludiche.Acquisizionedelleprincipalivalenzepedagogichedelgiocoedellanimazione.Conoscenzaprincipalitecnichedellaconduzionediun momento di animazione. Creazione di momenti ludici durante la formazione e rinforzare la coesione di gruppo. Contenuti: 1) Il gioco non deve educare, deve piacere: la sua valenza pedagogica sta proprio nellassenza di giudizioenellasospensionedialcunedelleregolechenormalmentebisognarispettareinsociet(contattofisico,parlareappropriato,formalit,ecc.).Sipresenterquindiunasommariaclassificazionedellediversepossibilit di giochi di intrattenimento. 2) Molti elementi del modello TARGET collimano con elementi importanti del gioco e dellanimazione, non solo per laspetto della competizione, ma soprattutto come importanza data alla modalitdiconduzionecomunicazioneequindidivalorichesitrasmettonomentresiconduce.3)TeamBuilding:Organizzazionedieserciziegiochiperlasocializzazione,condivisioneespiritodisquadra.Itecnicipartecipano ecollaboranonelgestirequesteattivitinmodocheoltreaimomentisportivi,condividanocongliatletianchealtrepossibilisituazionicomeilgioco.Conclusioni.Lapprendimentomaggioreincontestididivertimento.Un giocoliberodaaspettinormativieculturalisvoltoinsquadrarendelatletapilegatoalsuogruppo(areasociale),maggiormenteconsapevoledelpropriocorpograzieamovimentinuoviedinsoliti(areamotoria),stimolatoa produrreragionamenti(areacognitiva),adesprimeresentimentiqualirabbia,gioiaecc.inuncontestotutelatodalleregole(areaaffettiva).

48

POSTER
GIOVED24MAGGIO2012 13:3014:30SalaPOSTERChair:FiorioMirta,PrunelliVincenzoeScottodiLuzioSilvia
23. Fuori dal guscio: attivit motoria adattata in acqua per una giovane disabile affettadallasindromediAngelman TassoEmiliaeUgoliniMariaElena UniversitdegliStudidiGenova,CorsodiLaureainScienzeMotorie
Introduzione.Bambinispecialieacqua:lesperienzadiadattamentonellelemento(lacqua)attivatorespeciale di emozione (Caputo, Ippolito e Maietta, 2008) e il percorso altalenante fra gioia o paura, fra leggerezza o pesantezza. Acqua e nuoto intesi come strumenti privilegiati per attuare il processo di socializzazione e integrazione con il gruppo dei pari. Leducazione al nuoto e attraverso il nuoto in un programma adattato di psicomotricit per un giovane soggetto affetto da autismo. Lo studio di caso ha preso in esame lesecuzione di un programma di attivit motorie adattate (APA) con lobiettivo di realizzare il miglior e pi completo benesserefisico,mentaleesociale(ZanieCicognani,2000)dellagiovanepersonadisabile.Definitecometutte le esperienze di movimento motivate da terapia, riabilitazione, educazione, tempo libero o competizione (De Pauw,2000),leAPApossonoesserelostrumentopersoddisfareobiettivieducatividiincentivoperstilidivita attivi, preservando lautonomia personale a favore dellintegrazione sociale (Sherrill, 2005). Obiettivi. Lesperienza di APA si svolta in un setting naturale di una piscina pubblica con un programma di lavoro di 2 incontri settimanali di circa una 40 minuti ciascuno per 2 mesi ed ha riguardato aspetti psicomotori e sociali (Bianco et al., 2005), utilizzando proposte motorie e finalizzate al miglioramento nellarea senso natatoria, emozionalesocialee nellapercezione di benessere. La finalitdellostudio quella di illustraretaleesperienza e gli obiettivi, fisici e psicosociali, raggiunti. Materiali e metodo. La ricerca presentata riguarda una giovane di 12anni,affettadallasindromediAngelman,unararamalattiagenetica,caratterizzatadaritardonellosviluppo egravidannineurologici.LostudiohaanalizzatoalcunielementiinsitinellapprocciometodologicodelleAPAe di alcuni principidella Terapia Multisistemica in Acqua (TMA), utilizzandostrumenti divalutazione psicomotori (video, intervista).La ricerca ha potuto, pur nella estrema brevit dellesperienza, rilevare il livello di miglioramento della giovane negli obiettivi dellarea senso natatoria ed in particolar modo nelle specifiche capacit di rilassamento, allungamento, galleggiamento e scivolamento in acqua e dellarea sociale specificatamente nei comportamenti di adesione alle regole. Risultati. I dati raccolti sono stati analizzati secondoproceduredi tipoquantitativee qualitative. Dal punto di vista motorio,dopo 2 mesidi attivit APA, si rilevato un buon incremento delle performance motorie in acqua, e un sensibile incremento su alcune dimensioni psicosociali legate alla collaborazione, alla motivazione e viatico per un miglioramento nel campo delladesione e del rispetto delle regole nel setting sociale pubblico (la piscina). Discussione e conclusioni. I risultati della ricerca evidenziano come un servizio di APA possa migliorare la qualit di vita della persona disabile. Lo studio vuole stimolare il dibattito scientifico sulle APA soprattutto nel campo delle malattie rare dovemancanogliapprofondimentiscientificiintemadiattivitperlosviluppoelaprevenzioneinfunzionedel benessereedellasalutedellindividuo.

2.Unprogrammadiallenamentomentaleperungruppodinuotatorimaster CassarinoEnrico

Lallenamento mentale al pari della preparazione tecnica sportiva specifica, di quella atleticacorporea e di quella tatticostrategica, contribuisce significativamente alla costruzione della prestazione agonistica deccellenza. Nella mente degli atleti si registrano episodi legati alla condizione emotiva la quale verosimilmente influenza la qualit delleprestazioni fornite. Le prestazioniottimalisono favoritedastati emotiviidoneiecongrui.Latletasiainallenamentosiaingarasperimentaunavastagammadiemozioni che deve riconoscere, controllare ed utilizzare a proprio favore, orientandole (sfruttandole) per raggiungere lobbiettivo voluto. Latleta che maggiormente si allena a livelli di percezione e gerarchizzazionedeipropristatidanimo,aderentiallazionemotoriasvolta,pilostatoagonisticoideale pensato sar conforme (coincider) allo stato reale agonistico esperito. Conseguentemente la meta ricercata sar avvicinata e financo raggiunta. Il lavoro che presento rientra nellambito generale della didattica sportiva e nella formazione specifica dei nuotatori di medio e/o alto livello agonistico. Nel percorso didattico attuato vengono coinvolti due degli attori principali lo scenario sportivo natatorio: atleta e lallenatore. Questultimo pu trovare utili informazioni nel gestire lallenamento tout court. Lobiettivodellaricercastatoquellodiprogettareunefficaceprogrammadiformazioneallallenamento mentale attraverso il Modello SFERA (Sincronia, Punti di Forza, Energia, Ritmo, Attivazione) utilizzato diffusamente da alcune Federazioni Sportive Nazionali (FISI, FICK, etc.), da molti atleti professionisti ed atletidilettantiprofessionalizzati.Lazioneprogettualehainteressatoun gruppo di nuotatoriNAL (Nuoto in acque Libere) di livello agonistico medio alto ed alto, i quali sono stati coinvolti essenzialmente in un lavoroteoricopraticoprecedentiunagaradimezzofondonazionale.Laparteoperativaedapplicativa stata contraddistinta dalla proposizione di idonee tecniche di rilassamento, concentrazione e visualizzazione. Nel percorso didattico messo in opera gli atleti sono stati stimolati a prendere coscienza delle proprie potenzialit mentali da una parte, al fine di fare coincidere la prestazione immaginata e latente con la prestazione espressa e reale dallaltra. I feedback ricevuti dagli atleti nelle tre fasi fondamentali dellintervento: stage, seminario, briefing, sono stati positivi. Il risultato tecnicoagonistico statocentrato.


49

POSTER
GIOVED24MAGGIO2012 13:3014:30SalaPOSTERChair:FiorioMirta,PrunelliVincenzoeScottodiLuzioSilvia
3.Ilruolodellapraticapsicomotorianellamaturazioneaffettivadelbambino CastanedaGuillermo 4.Musicaltrainingrefinesinternaltimersofskilledpianists ChenYinHua,FabioPizzolato,IsabellaVerdinelliePaolaCesari UniversitdegliStudidiVerona,FacoltdiScienzeMotorie
Pianists are experts in coordinated actions by applying a fine spacetime control of their fingers with the helpofadevelopedaudiovisualperceptionofthesoundofmusic(reviewseeZattore,Chen,&Penhune, 2005).Indeed,skilled pianists outperformlessskilledpianistsin motor and auditoryrecognition ofpiano playing (e.g., Cohen, Evans, Horowitz, & Wolfe, 2011). Present selective motor cortex activation when they observe pianoplaying movements suggested the presence of an internal simulation of the action learned (Haslinger et al., 2005).In thisstudywe evaluatethestrength andthespecificity ofthisinternal motorrepresentationbycomparingfifteenpianistswithfifteenmusicallynavecontrolsintheirabilityto reproduce several time intervals (460, 740, 1300 and 1580 ms) of different visual stimuli. The stimuli were both videoclips and pictures representing a hand either in a pianoplaying posture or a finger thumb opposition posture. As expected in general pianists showed better time reproduction with less errorandlowervariabilitythannonpianists.Moreinterestinglywefoundonlyforpianistsadifferencein performancecomparingthetwotypesofvisualstimuli:pianistsshowedalowervariabilityforthepiano playing stimuli compared to the nonexpertise related stimuli (fingerthumb opposition movement). These results broaden our knowledge about the link between the ability to recognize an action and its estimation of the time flow by providing the evidence that throughout musical training pianists create a specific internal representation of the movements learned allowing them to precisely estimate its time flow.

Obiettivi. Ilpresente lavoro si proponedidescrivere l'importanza che la Pratica Psicomotoriahanel favorire la maturazione affettiva del bambino, requisito indispensabile per lavviamento della pratica sportiva. Metodi. Ricercadocumentale.Risultati.Quandosiparladibambino/anecessariamenteparliamodelsuosviluppo,della sua maturazione, delle tappe che deve compire; parliamo di un essere in continua trasformazione. vero che tutta la nostra vita in trasformazione ma nella prima infanzia che si pongono le basi pi solide che strutturano la nostra persona. Nellarea psicologica c stato un grande approfondimento nello studio dei bambini de stato creato un quadro molto chiaro per poterli sostenere nella loro crescita. Uno dei rami della psicologia che si interessato dello studio dei bambini la psicologia dello sport, soprattutto riguardo l'avviamentoallosport,lemetodologiediallenamento,lemodalitdicomunicazione,lerelazionitraallenatori, bambini e genitori, ecc. Sappiamo che lo sport altamente significativo per lo sviluppo dei bambini e per la formazione della loro personalit, ma prima dellavviamento allo sport c una fase importantissima, che il gioco, lazione del bambino, e non possibile pensare il gioco senza movimento, senza espressivit motoria, senza emozioni. C' una strategia nell'ambito psicomotorio che ha approfondito tutto ci: La Pratica Psicomotoria educativa e di prevenzione del Professor Bernard Aucouturier, che rivolta a bambini tra uno e sette anni, periodo di fondamentale importanza per la formazione dellidentit, lo sviluppo della personalit e lamaturazionepsicologica.LaPraticaPsicomotoriasiproponedifavorireunosviluppoarmoniosodelbambino, creando le condizioni pi favorevoli affinch egli si senta accolto e riconosciuto nella sua originalit di essere bambino, nella sua espressivit che si manifesta principalmente attraverso la via motoria. Attraverso uno spazio e del materiale adeguato che gli si d la possibilit di esprimersi globalmente, attraverso il gesto, lazione, il corpo, la voce, il gioco, ecc. Riconoscendo il piacere di agire del bambino e comprendendo il significato dei giochi e delle sue produzioni, lo si sostiene ed accompagna nella conquista dellautonomia e nello sviluppo di unimmagine positiva di s. La Pratica Psicomotoria favorisce il pieno sviluppo della persona, integrando le dimensioni emotiva, affettiva, motoria e cognitiva; in tal modo le conoscenze e le capacit si costruiscono a partire dagli affetti, dalle emozioni, dal piacere di agire e divengono perci autentiche e durature. Discussione e conclusioni. Il bambino prima dello sport deve avere raggiunto una maturazione affettiva. Ci sar possibile se gli viene offerto uno spazio dove venga accompagnato, riassicurato e motivato, favorendo il pieno sviluppo delle sue potenzialit. Non credo che la partecipazione di un bambino alle attivit sportive sia positiva se prima non si prendono in considerazione tutti gli aspetti che formano la globalit della sua persona. Le societ sportive sensibili alla crescita serena dei bambini potrebbero sperimentare la validit dellapraticapsicomotoria.


50

POSTER
GIOVED24MAGGIO2012 13:3014:30SalaPOSTERChair:FiorioMirta,PrunelliVincenzoeScottodiLuzioSilvia
6.ValutazionedellostresspsicofisiconeigiocatoridibasketattraversoilRESTQ76 FedericoDeFelicibus1,SeleniaDiFronso2,3,ClaudioRobazza1,2,4,MaurizioBertollo1,2,4 1 Facolt di Scienze dellEducazione Motoria; 2Universit di Chieti; BIND Center, Universit di Chieti; 3Dipartimento di Scienze Biomediche, Universit di Chieti; 4 DipartimentodiMedicinaeScienzadellInvecchiamento,UniversitdiChieti
Negli atleti laccumulo di fattori stressanti, accompagnato da recupero insufficiente, provoca una variazione nellomeostasi dello stato psicofisico generale che pu portare a fenomeni di overreaching o di overtraining, disfunzionali alla prestazione (Jones & Tenenbaum, 2009). A tal proposito Kellmann e Gnther (2000) sostengonocheitestpsicologicioffronoutiliindicazioniperpredireildecadimentodellaprestazione.Inquesta ricercastatovalutatoillivellodistresspsicofisiconegliatletidibasketinduemomentispecificidellastagione agonistica, la fase della preparazione atletica ad inizio stagione e la fase dei playoff, verificando anche eventuali differenze di genere. A tal fine stato somministrato il RecoveryStress Questionnaire (RESTQ76; Kellmann & Kallus, 2001) che composto da 19 scale, raggruppate in quattro macroaree (stress generale, recupero generale, stress sportspecifico, recupero sportspecifico) per un totale di 76 item. Cinquanta atleti (33uominie17donne)hannopartecipatoallaricercae29(16uominie13donne)hannocompletatolostudio. LANOVA per genere non ha evidenziato differenze significative, mentre la RMANOVA ha evidenziato differenze statisticamente significative in 17 delle 19 scale confrontando le due fasi della stagione agonistica, con un aumento generalizzato dello stress durante i playoff: Stress Emotivo, F(1, 29) = 4.114, p = .049; Conflitti/Pressioni, F(1, 29) = 136.138, p = .001; Fatica, F(1, 29) = 134.93, p = .001; Mancanza di Energia, F(1, 29) = 93.49, p = .001; Disturbi Fisici, F(1, 29)= 92.40, p = .001; Successo, F(1, 29) = 297.60, p = .001; Recupero Sociale, F(1, 29) = 543.718, p = .001; Recupero Fisico, F(1, 29) = 288.72, p = .001; Benessere Generale, F(1, 29) = 586.68, p = .001; Qualit del Sonno, F(1, 29) = 311.95, p = .001; Pause Disturbate, F(1, 29) = 93.379, p = .001; Esaurimento Emotivo, F(1, 29) = 76.161, p = .001; Infortuni, F(1, 29) = 116.721, p = .001; Essere in Forma, F(1, 29) = 194.150, p = .001; Realizzazione Personale, F(1,29) = 312.800, p = .001;AutoEfficacia, F(1, 29) = 236.397, p = .001; AutoRegolazione, F(1, 29) = 189.058, p = .001. I risultati hanno evidenziato come uomini e donne rispondano in eguale misura agli stressor psicofisici a cui sono sottoposti. I risultati rispecchiano landamento del carico di lavoro proposto durante la fase della preparazione atletica in cui si concentra il carico fisico maggiore finalizzato agli adattamenti necessari ad aumentare il livello di prestazione. Il RESTQ76 pu essere utilizzato come valido strumento per monitorare in allenamento eventuali fenomeni di overreaching ed overtraining cos come dimostratoinaltrisport(vediKellmann,2002).

19.StressAmoremio! PoggioliniDaniela IKOSAgeFormScuolaQuadriennaledispecializzazioneinPNLt.bioETICA

Introduzione. Certamente oggi le nostre battaglie si combattono pi a livello mentale che fisico, ed anche quando si parla di sport, alla naturale tensione muscolare, che comunque rimane, ecco che si va semprepispessointrecciandolostressdalavoroe/odaprestazioni,conilrischiodiprocuraredannialla nostra salute se non stiamo attenti a scaricarle tutta quella tensione in pi, nella maniera opportuna. dimostrato largamente che lattivit sportiva (come quella agonistica) rilascia endorfine, anche dette ormoni della felicit ma altrettanto vero che spesso, attanagliati da risultati che non arrivano o pressioni troppostretteda partediCoach, Mistero Allenatori nonveramente motivanti e potenzianti, la cosa prende altre direzioni. Ancora, spessissimo, quando lo stress viene visto come un nemico che tenta di distruggerci allora la cosa si complica e il dialogo interno (artefice di tante ulteriori tensioni) partecipa allanostradisfatta.stressamoremio!ciinvitaaguardaredaunnuovopuntodivistaquellocheciaccade pertanto, interrogando il nostro stress possibile accedere ad una conoscenza di noi spesso invisibile a chi osserva in modo superficiale. Lo stress ha sempre un messaggio per noi e quando arriva, pronto a darci una mano in modo che si possa finalmente scoprire quanto in realt un nostro fedele alleato, occorre semplicemente accoglierlo e ascoltare la sua voce. Obiettivi. Laspetto mentale delle nostre tensioni un aspetto dello stress da considerare molto utile alla conoscenza dei meccanismi che muovono le nostre risposte anche fisiologiche. Anche la nostra mente ha infatti una grande parte nel creareedamplificarelostress.Obiettivodellaricercailbisognodistaccarsigradualmentedagliimpegni stressanti e dalle preoccupazioni della nostra quotidianit ed imparare a leggere e ad ascoltare il nostro corpo. Risultati. Confrontare il grado di capacit percettiva dei presenti nel mettersi in gioco ed impegnarsialeggeredentrosstessi.

51

POSTER
VENERD25MAGGIO2012 08:3009:30SalaPOSTERChair:CampaniniElena,FiorioMirtaePolani Diego
5.Giocarealloyogaperimparareacrescerearmonicamente CovaAlessandraeLodettiGiovanni AssociazioneInternazionalediPsicologiaePsicoanalisidelloSport(AIPPS)
Introduzione. Il bambino durante la fase di crescita sviluppa il cosiddetto s corporeo ed noto che, non sempre, le differenti componenti dello schema corporeo seguono la stessa velocit di sviluppo. Con questo lavoro si costruito un percorso ludicopsicologico per favorire lo sviluppo infantile in questa delicata fase. Obiettivi. Proporre un modello replicabile in cui, attraverso la pratica dello yoga reinterpretata in modo ludico e coadiuvato dallanalisi del signum grafico come strumento di lettura del dato clinico, si evidenzia lo stato di maturazione delle differenti componenti dello schema corporeo e si sostenga il bambino a raggiungere un dialogo equilibrato tra le differenti componenti in modo che riescano a bilanciarsi e a sostenersi. Materiali e metodi. Attraverso lo yoga vissuto come strumento di gioco, si insegna al bambino a sviluppare memoria, capacit di concentrazione, attenzione, grazie ad esercizigiochi piacevoli e divertenti. Si stimolano le capacit del bambino a variare i propri ritmi personali in funzione dellobiettivo da raggiungere, iniziando col riconoscimentodelproprioritmonaturale, fino acomprendere quando fermarsiperricaricarsi, ad accettare la competizione, vivendola come strumento per lavorare sulle proprie possibilit di miglioramento. Si lavora molto anche sul miglioramento della componente emotivoaffettiva, aiutando i bambini a leggere le emozioni, amanifestarlenelcontestocorretto,ascoprirechesonocondivisibili.Ilvaloreaggiuntodiquestometodoche si effettua una lettura clinica del comportamento del bambino, indagato sulle tre diverse dimensioni in modo noninvasivo,grazieallaletturadelsignumgraficoraccoltoattraversoildisegno.Iltestdeldisegnounaprova cartamatita,moltoefficaceperlaraccoltaeletturadeldatoclinico.Essoesplorainprofonditognunadelletre componenti dello schema corporeo, permettendo di comprendere su quale sia meglio in un dato momento lavorare, con esercizi finalizzati a stabilire un dialogo armonico come risultato finale. Il metodo proposto sottoforma di corso, suddiviso in una decina di incontri di unora luno, rivolti a bambini dai 4 ai 10 anni. Risultati. Allinizio del corso i bambini sono invitati a disegnare in modo da poter avere una lettura della situazione di partenza. Ad ogni incontro si ripropone il test del disegno per ottenere una lettura longitudinale dei risultati. I bambini imparano a gestire meglio le proprie risorse, imparano ad attendere il proprio turno nel giocoproposto,adalternaremomentiincuinecessarioessereattivifisicamente,amomentiincuisirichiede la concentrazione di attivit da tavolino. Migliora moltissimo la percezione del corpo nello spazio. Discussione e conclusioni. I bambini, divertendosi grazie alla modalit ludica con cui le attivit sono proposte, migliorano percezione del proprio schema corporeo ed autostima, oltre ad affinare capacit che si rivelano importantinelpercorsoscolastico,conconseguentemiglioramentodelpropriorendimentoscolastico.

7. S3 LabScuolaSostegnoSport. Lapproccio ludicosportivo come strumento perlosviluppodelbenesseredelbambinoPWSinambientescolastico DelVentoKatiaeCovaAlessandra AssociazioneInternazionalediPsicologiaePsicoanalisidelloSport(AIPPS)

Introduzione.LaSindromediPraderWilli (PWS)unamalattiageneticararachecolpisce1su1525mila persone, caratterizzata dall'alterazione del cromosoma 15. La maggioranza dei bambini presenta un ritardo mentale. Una disfunzione dellipotalamo sviluppa un appetito insaziabile che, se non controllato, porta ad obesit. Obiettivi. Lo studio verifica lutilit dellapproccio ludicosportivo come strumento per lo sviluppo del benessere psicofisico del bambino PWS, in ambiente scolastico. Materiali e metodi. Si utilizzano materiali per lo sviluppo della percezione sensoriale (morbidoni colorati aromatizzati alle spezie, tavole ritmiche in legno e velcro) e materiali differenti per caratteristiche fisiche (creta, lego, puzzleinlegno,lineadel20).Sialternanoattivitdigiocolibero,comedisegno,esercizidipregrafismoe grafismo, bicicletta ed informatica, con i materiali sopra citati. La metodologia usata di tipo costruttivista. Il bambino sottoposto, a scuola, ad un regime di dieta ipocalorica con controllo del peso settimanale. Il setting di lavoro: aula giochi serali, corridoio della scuola, aula informatica, bagno. Allo studio ha partecipato un bambino affetto da PWS, straniero, con difficolt di linguaggio e ritardo mentale. Risultati. Lapproccio ludicosportivo ha permesso di entrare subito con il bambino. Lempatia instauratasitradocenteebambino,lenuoveesperienzevissuteelacostruzionediunrapportodifiducia scuolafamiglia hanno aiutato il partecipante a rafforzare la propria autostima. Tale miglioramento ha favoritolascritturaautonomadialcunelettereelaletturadipiccolefrasi.Gliesercizidipregrafismoedi grafismo, unitamente al disegno libero, consentono uno sviluppo della motricit fine. Dalla lettura del signum grafico, attraverso i disegni disponibili, si nota il miglioramento della percezione dello schema corporeo.Inparticolare,lultimodisegnodellafiguraumana,tracciatoamanoliberaconunlapis,ricco diparticolari.Questosignificacheilbambinostacostruendopositivamentelasuaimmaginecorporea.La collocazione della figura in alto a destra del foglio e la sua costruzione attraverso tratti curvi denotano una maggiore fiducia nelle proprie capacit, un desiderio di andare incontro positivamente al suo futuro e un miglioramento della socialit in generale. Il gioco della linea del 20 ha portato il bambino ad effettuaresempliciaddizionientroilnumero10.Labiciclettaharivestitoerivesteunruolofondamentale nella relazione docentealunno. Inizialmente stata utilizzata come nuova esperienza ludica e come strumento per migliorare la coordinazione e lequilibrio, ora viene utilizzata come mezzo per il mantenimento del peso ideale e come rinforzo positivo dopo un lavoro ben eseguito. Il premio consiste nellandare in bagno da solo con la bicicletta. Lo scopo portare lalunno verso lautonomia nellambito delligiene personale. Discussione e conclusioni. La sinergia tra team di docenti, ente, famiglia e scuola ha favorito un clima di lavoro stimolante e privo di stress, migliorando il benessere psicofisico del bambinoPWS,conconseguenteincrementonellapprendimento.Lesperienzasicuramentepositivaed applicabile ad altri soggetti PWS. Come criticit si segnala il fatto che la componente epilettica della sindromepotrebbe,neltempo,rallentarelapprendimento.

52

POSTER
VENERD25MAGGIO2012 08:3009:30SalaPOSTERChair:CampaniniElena,FiorioMirtaePolani Diego
9.Uninterventostrategiconellapesistica:sollevarelimpossibile! FantappiCecilia CentrodiTerapiaStrategica,Arezzo,Italy
Lobiettivo del presente lavoro elaborare un protocollo di intervento individuale secondo lapproccio alla performance della Terapia Breve Strategica, per un atleta del sollevamento pesi bloccato nel migliorare la prestazione. Si tratta di una agonista di 38 anni con un problema di incapacit ad aumentare il carico sul bilanciere sia in allenamento che in gara nella specialit strappo, nonostante buon livello tecnico, buona preparazioneatletica,fortemotivazione,disponibilitecompetenzadellostafftecnico.IlModelloStrategicosi basa sullidea che la persistenza di un problema sia mantenuta dagli sforzi messi in atto dalla persona (atleta) e dalle persone vicine (allenatore, squadra, media) nel tentativo di produrre un cambiamento e questo avvieneinuncomplessocircuitodiretroazioni.Perpermettereunesperienzadifferentenellapercezionedella realt da cambiare si utilizzano stratagemmi e prescrizioni che seguono logiche non ordinarie (logica del paradosso, logica della credenza, logica della contraddizione). In questo caso, dopo aver definito il problema, siindividuatocomefunziona,sisonobloccateletentatesoluzionifallimentari(nellafasepreparatoriaefase di stacco) e grazie a specifiche prescrizioni si giunti a interrompere il circolo vizioso che manteneva il problema riorientando lautoinganno disfunzionale fondamentale (convincersi ogni volta che questa sar la giornata giusta, con impegno fino a bloccarsi). Si lavorato sul superamento del limite utilizzando anche tecniche di Mental Training (kinaesthetic and static imagery, self talk) non tanto come strategie cognitive quantoparadossali,taliciodapermetterelosbloccoperilrecuperoelaristrutturazionediquellesensazioni propriocettive indispensabili in questo sport esplosivo. Questa atleta ha ottenuto il risultato di modificare lazione e giungere cos ad una fluida esecuzione del gesto motorio/sportivo con incremento crescente del carico sul bilanciere, in 8 incontri fissati nellarco di 3 mesi, confermando lefficacia dellapproccio Breve Strategicoinambitosportivo.

10. Uso del Test dei Colori di Lscher nella fase di pregara per valutare come il giovaneatletasipredisponeadaffrontarelacompetizione GasperiniIsabella A.S.Lodigiani,Roma
Obiettivi. Questa indagine ha lo scopo di sperimentare quanto il Test dei Colori ideato da Lscher, sia in gradodivalutareillivellodimotivazioneeilgradodicompetitiviteenergiacostruttivaconcuilatletasi predispone alla gara. Inoltre la ricerca ha lo scopo di verificare se si evince una differenza significativa riguardo a questi aspetti della personalit dellatleta tra gruppi di livello tecnico differente. Materiali e Metodi. Per svolgere lindagine stato utilizzato il Test dei Colori di Lscher (Astrolabio, 1976), che consiste nella scelta di 8 colori riportati su dei cartoncini. La somministrazione del test avvenuta prima di disputare una gara, invitando i soggetti individualmente, a scegliere i colori disposti di fronte a loro partendodaquellopreferitofinoagiungerealmenopreferito.Ilcampioneanalizzatocompostoda200 preadolescenti (1112 anni) iscritti alla Scuola Calcio della Lodigiani di Roma, suddivisi in quattro livelli di qualit tecnica in base al giudizio di tre allenatori diversi. Le notizie da analizzare sono state raccolte in unaseriedigrigliediraccoltadellefrequenze,dopoaversuddivisoleareepisignificativedaindagarein funzione del loro valore simbolico e significativo attribuitole dallautore. Sui dati raccolti stata svolta lanalisi delle percentuali, resa significativa da una valutazione critica svolta confrontandoli con le notizie bibliografiche specifiche. Risultati. Dai risultati della ricerca emerge come un numero significativo di atleti, soprattutto quelli appartenenti ai gruppi di buon livello tecnico, siano in grado di assumere un ruolo dominante nel gruppo, teso a spiccare sugli altri, a dirigere, a saper contare su stessi, a sapersi motivare adeguatamente e incitare gli altri. Mentre in un numero lievemente inferiore risulta dominare larrendevolezza, la mancanza di concentrazione, il bisogno di adeguarsi ai compagni in modo passivo. Inoltre dallanalisi differenziale dei gruppi di diverso livello tecnico emerge che i ragazzi appartenenti ai gruppi di livello tecnico superiore, prediligono la scelta e laccoppiamento di colori indicanti una buona competitivit e unadeguata fiducia in se stessi, mentre nei gruppi di livello tecnico minore predomina la scelta di colori che si legano ad un livello motivazionale pi labile. Discussione e conclusioni. Il Test di Lscher, la cui somministrazione richiede poco tempo e un impegno ridotto da parte dellatleta, risulta dallaricercaun validosupporto peril mister ai finidiconoscereegestirelarelazioneconil singoloe con ilgruppo.Inoltreconcededievidenziaredegliindicatoriutiliperlavalutazionedifferenzialedellatleta.

53

POSTER
VENERD25MAGGIO2012 08:3009:30SalaPOSTERChair:CampaniniElena,FiorioMirtaePolani Diego
17.Laconnessionementecorpoambienteemateriali:unastradanellaricercadella performance? Pezzoli Alessandro, Vercelli Giuseppe, Boscolo Andrea, Dalla Vedova Dario e Besi Maurizio Unit Operativa di Psicologia dello Sport, Centro Ricerche Scienze Motorie SUISM, UniversitdegliStudidiTorino
Lobiettivo della ricerca di valutare come le variabili ambientali e meteorologiche condizionino la performance sportiva analizzando se le previsioni meteorologiche a lunga, media, breve, brevissima scadenza possano impattare sulla prestazione e quale potrebbe essere la loro influenza sulla sua ottimizzazione. In effetti Vercelli (2009) indica nella connessione tra mentecorpoambiente una strada per la ricerca della performance.benindicatocome,nelsuperamentodellesfide,ilcorpodeveesserealserviziodellamenteela mente al servizio del corpo per svelare i messaggi che istante per istante provengono dallambiente. Inoltre la valutazionedelcomforttermiconeglisportdiendurancerivesteunimportanzafondamentaleperunacorretta pianificazione degli allenamenti e del programma alimentare oltre che per una migliore valutazione della strategia di gara (Platonov, 2004). Per gli sport che si svolgono con un mezzo di gara pi o meno complesso, non pu, in effetti, essere trascurato laspetto relativo alla biomeccanica del gesto ed alle possibili regolazioni tecniche.AdesempionelCanottaggioenellaCanoailventoeleondeinfluenzanoinmodomoltodeterminante itempidigaramaancheiprofilidivelocitelefrequenzedivoga,leregolazionidiremi,pagaieebarche(Dalla Vedova et al., 2011; Pezzoli et al., 2012). Lo studio stato sviluppato utilizzando unintervista semistrutturata (Capelli, 2010) che, utilizzata in specifici focus group con atleti e tecnici dei principali sport outdoor, ci ha concesso di ottenere una prima valutazione qualitativa dellinfluenza dellambiente sulla performance sportiva indicandoci come anche i materiali siano da considerarsi in unione al trinomio mentecorpoambiente. Basandoci, quindi, su quanto analizzato da Lobozewicz (1981), da Kay e Vamplew (2002) e da Pezzoli e Cristofori (2008) ed utilizzando la Matrice di Haddon (1980) cos come modificata da Runyan (1998) e da Wiegman et al. (2005), stato possibile effettuare una valutazione qualiquantitativa delleffetto delle condizioni meteorologico ambientali sulla performance sportiva. I risultati ottenuti, riassunti in opportune tabelle di contingenza, sono da ritenersi particolarmente innovativi confermando come nellanalisi della performance sportiva ci si dovr occupare, oltre che delle ben note aree della Biomeccanica e della Performance Analysis (Motion Analysis, Match Analysis e Notational Analysis), anche dellEnvironmentalAnalysis.

26. Le dinamiche del gruppo squadra come prevenzione e promozione del benesseresportivo VitielloAnnibale,MeterangelisAnnamariaeAitoroRosaria UniversitFedericoIIdiNapolieUniversitdegliStudidiCassino

Lobiettivo del presente contributo stato quello di esplorare, attraverso luso del FLS (strumento proiettivo ideato da Danuta Mostowin negli anni 70), le dinamiche relazionali del gruppo squadra e il grado di coesione; al fine di riflettere come da esse si possano individuare disagi, spesso taciuti, che si traducono successivamente nel fenomeno del dropout o in uno scarso rendimento sportivo. Le dinamiche di gruppo come variabile significativa nel determinare sia la prestazione della squadra sia il benesserepsicologico.Lavalutazionechesenericavariguardalastrutturadelgrupposquadraeilgrado di coesione interna, secondo unottica sistemicorelazionale. Attraverso luso di questo strumento proiettivo stato possibile raccogliere informazioni sulle tensioni e sulle conflittualit esistenti nella squadra; sulla configurazione strutturale della squadra (confini, gerarchie, coalizioni, sottosistemi, leadership).laqualitdeilegamiallinternodelgrupposquadra;sulgradodicoesioneediappartenenza deicomponentidellasquadra;sullerelazionieledinamicheinternealgrupposquadra;sullemodalitdi relazione che la squadra implementa con lambiente esterno. Lo strumento stato utilizzato con quaranta squadre (sia maschili che femminili) del territorio napoletano che praticano sport di squadra: pallacanestro, pallavolo, pallanuoto. I materiali che si utilizzano sono un cartellone e dei colori per differenziare e caratterizzare ogni componente della squadra al quale sar chiesta una partecipazione attiva. Partendo dallanalisi dei risultati si arrivati ad alcune conclusioni, che secondo un principio di circolarit,sonostateancheilpuntodiniziopernuovediscussioni,riflessioniespuntidiricerca. Laricercacihacondottoalleseguenticonclusioni: - limportanza dellindagine sulle dinamiche relazionali e di gruppo della squadra come fattore di prevenzionealfenomenodeldropout; - limportanza delle dinamiche di gruppo come variabile significativa nel determinare sia la prestazione dellasquadrasiailbenesserepsicologico; - limportanzadelbenesseredellatletaperunabuonaprestazionesportiva; - sono emerse dinamiche relazioni e di gruppo che caratterizzano le diverse squadre analizzate sia per generecheperattivasportivapraticata.

54

POSTER
VENERD25MAGGIO2012 13:0014:30SalaPOSTERChair:ScottodiLuzioSilvia,PellizzariMelindaeZamparoPaola
11.Ilruolodelrinforzonellaprestazionemotoriaenellapprendimento Magalini A., Fiorio Mirta, Della Libera C., Zerbato D., Zhang W., Santandrea E., Fiaschi A.,TinazziM.eChelazziL. UniversitdegliStudidiVerona,FacoltdiScienzeMotorie
Obiettivi. valutare linfluenza dei fattori motivazionali sulla prestazione motoria e sullapprendimento. In particolare abbiamo indagato leffetto delle ricompense monetarie sullapprendimento di specifici schemi motori. Materiali e metodi. I partecipanti sedevano di fronte allo schermo di un computer. Il compito consisteva nel mantenere un cursore allinterno di percorsi, dalle forme irregolari, che si muovevano orizzontalmente attraverso lo schermo, effettuando dei semplici movimenti di adduzione ed abduzione con il dito indice della mano destra, posizionato su un potenziometro adattato. La prestazione veniva valutata in terminiditempotrascorsodalcursoreallinternodelpercorso.Perindagarelinfluenzadeifattorimotivazionali sullapprendimento motorio, abbiamo aggiunto dei feedback che indicavano lentit della vincita in termini monetari.Venivano presentati quattrodifferenti percorsi, con lo stesso livello di difficolt. Duediquesti erano associati nell80% dei casi ad alta ricompensa (scelta in modo randomizzato tra 9, 10, 11 e 12 centesimi), mentreglialtridueeranoassociatinell80%deicasiabassaricompensa(sceltainmodorandomizzatotra1,2, 3 e 4 centesimi). Ai soggetti veniva detto che unalta ricompensa era indicativa di una prestazione motoria eccellente, mentre le basse ricompense indicavano prestazioni scadenti. In realt, lentit della vincita monetaria era indipendente dalleffettiva prestazione motoria del soggetto e la possibilit di ricevere alta o bassa ricompensa era predeterminata. Il protocollo prevedeva nove sessioni di allenamento (in giorni consecutivi),tresessionidirichiamo(rispettivamente3,8e15giornidopolafinedellesessionidiallenamento) eduesessioniditestsenzarinforzo(18giornidopolafinedellesessionidiallenamentoe20giornidopolafine della prima giornata test). Abbiamo progettato due esperimenti con le medesime caratteristiche ma con unimportante differenza: il momento in cui veniva dato il rinforzo monetario. Nel primo esperimento il rinforzo monetario veniva indicato alla fine di ogni singola prova, mentre nel secondo esperimento il rinforzo monetario, che il soggetto avrebbe vinto in caso di prestazione motoria corretta, veniva indicato allinizio di ciascuna singola prova. Hanno partecipato allesperimento due gruppi di 12 soggetti ciascuno. Risultati. I risultati hanno mostrato un significativo miglioramento con la pratica; abbiamo ottenuto le stesse curve di apprendimentoinentrambigliesperimentieconentrambelecondizionidirinforzo.Laripetizionedellostesso percorso in due prove consecutive ha prodotto un effetto di facilitazione sulla prestazione motoria nella secondaprova.Taleeffettononrisultatoessereinfluenzatondaltipodiesperimentondaltipodirinforzo. E interessante notare che, quando i soggetti erano invitati ad esprimereillivello dipiacevolezza conunascala visuoanalogica, per ciascuno dei quattro percorsi svolti durante le prove, i percorsi pi frequentemente associati ad alta ricompensa venivano valutati come significativamente pi piacevoli degli altri, nonostante i soggetti non fossero in grado di riconoscere i percorsi svolti. Discussione e conclusione. Abbiamo trovato che leffetto dei fattori motivazionali sulla prestazione motoria e sullapprendimento totalmente implicito. Rimaneoradavederechecosasuccedesenzaalcunrinforzomonetario.

12. Lutilizzo del Performance Profiling con atleti e tecnici del calcio giovanile professionistico (Cesena Calcio) e con i piloti della Federazione Motociclistica Italiana(F.M.I.) MazzoliMirkoeBaldininiFrancesco

La teoria della valutazione cognitiva afferma che fattori ambientali e sociali (ad esempio il comportamento dell'allenatore, le ricompense. ecc), possono rinforzare la percezione individuale di autonomia e competenza, facilitando di conseguenza il raggiungimento di maggiori livelli di motivazione intrinseca. Una motivazione intrinseca pi elevata, a sua volta, determina comportamenti ed atteggiamentisemprepiappropriatidapartedell'atleta(Weston,Greenlees&Thelwell,2011).Ilprofilo di prestazione nato come metodo per incrementare la consapevolezza dell'allenatore nel riconoscere l'importanza del punto di vista dell'atleta. Nasce da un modello psicologico, la teoria dei costrutti personali che attribuisce grande importanza come ciascuno di noi in modo unico, d significato al mondo. Il profilo di prestazione illustra i punti di forza e di debolezza dell'atleta, utilizzando termini per lui significativi. Migliora la conoscenza dellatleta da parte dell'allenatore: di queste informazioni terr contol'allenatoresensibileneldefinireilprogrammadiallenamento(Butler&Hardy,1992).Lintervento sidividein3parti:1)IllustrazionedeiriferimentiscientificiasupportodellusodelPerformanceProfiling. 2) Descrizione dei passi richiesti per la somministrazione dei Profili e per lo sviluppo un Profilo di Prestazione. 3) Descrizione delle ricadute applicative del Profilo di Prestazione sulla motivazione intrinseca dellatleta, sulla relazione tecnicoatleta e sullo sviluppo della consapevolezza degli stessi. Incoraggiare allenatori e preparatori atletici a considerare il punto di vista dell'atleta, incoraggiando la condivisione di informazioni e bisogni, presenta dei benefici, ovvero: definisce su quali aree pi importante lavorare, impegna l'atleta nella definizione delle qualit necessarie per raggiungere livelli di prestazioneelevatiestabili.


55

POSTER
VENERD25MAGGIO2012 13:0014:30SalaPOSTERChair:ScottodiLuzioSilvia,PellizzariMelinda,ZamparoPaola
13.Enhancingmotorperformancebymeansofsuggestion MehranEmadiAndani,TinazziMichele,NegrelloGiuliaeFiorioMirta UniversitdegliStudidiVerona,FacoltdiScienzeMotorie
Objectives. Until now, most of the studies investigated the effects of suggestion on the sensory systems, with particular attention to the nociceptive system. In the current study we will address a still partially uncovered issue, which is the effect of suggestion on overt motor behavior, such as force production. Materials and methods. Subjects were assigned to two groups: one experimental group (N= 6) and one control group (N=6). All the participants had to perform a basic motor task with their right index finger by pressing a piston connected to a force transducer. Finger pressures against the piston were converted into vertical cursor displacementsonamonitor.Subjectswereaskedtopressasstrongestaspossible.Theprotocolincludedthree sessions:baseline,experimentalmanipulationandfinal.Thebaselineandfinalsessionswereidentical,whereas the experimental manipulation consisted in the application of a fake treatment (low frequency TENS), accompanied by different verbal instructions to the two groups. The experimental group was told that TENS was an effective way to enhance force, whereas the control group was told that TENS was inefficient in influencing force. In addition, soon after TENS application, the experimental group underwent a conditioning procedure consisting in the surreptitious magnification of the cursors excursion range, so as to make subjects believe that the treatment was really effective in enhancing force. Force production (mean value of the maximum force, the mean value of power and frequency of strong tasks (FST)) was compared in the baseline and final sessions, as well as subjective feeling of force (by means of a number rating scale) and the sense of extent (by means of BORG scale). Results. The experimental group felt stronger than the control group in the final session. In accordance with the subjective data, the results of objective parameters showed that the experimental group had higher levels of force in the final session with respect to the baseline. More specifically, the experimental group had 1.6%, 4.1% and 19.5% increase in force, power and FST, respectively. On the contrary, the control group had 4.4%, 11% and 60.8% decrease in force, power and FST, respectively. Discussion and Conclusion. These findings suggest that the proposed protocol is successful in inducing enhancement of motor performance. As future development, we want to investigate the neurophysiological basesoftheeffectsofexpectationonthemotorsystem,byapplyingtranscranialmagenitcstimulation.

14. Asymmetrical Modulation of corticospinal excitability as a function of emotionalsoundsalongwithearlaterality NaeemKomeilipoor,PizzolatoFabio,DaffertshoferAndreaseCesariPaola UniversitdegliStudidiVerona,FacoltdiScienzeMotorie

Emotional sounds give hue to the mental pictures of events, thus enabling to decipher the surroundings and form effective behavioral responses. The evolutionary perspective posits that the presence of an emotion is a vital requisite for our survival as it qualifies relevant information in the environment for effective reactions. This notion has been supported by neuroimaging studies reporting that emotional processing is associated with increased motor cortex activity, reflecting action readiness. Importantly, Transcranial magnetic stimulation (TMS) has been successfully used to link action preparedness to emotional processing, reporting an increased excitability in the motor cortex during emotional experiences. Despite the relatively high number of studies investigating central motor system activation in response to emotive aspects of visual stimuli, there has been surprisingly very little evidence about motor cortex activation as a function of auditory emotional processing. Moreover, the ear laterality in processing of emotional sounds combined with the asymmetrical modulation of the corticospinal excitability has been neglected. Indeed, in previous studies data were almost exclusively recorded from just one hemisphere at the time. Hence, in the present study, we employed TMS to clarify whether non verbal emotionallycharacterized sounds presented separately to the left and right ear, would modulate motor evoked potential (MEP) in an asymmetrical fashion. To this end, we chose fifteen different non verbal sounds from the International Affective Digitized Sounds (IADS); five as unpleasant (e.g., siren), five as pleasant (e.g. baby laughing) and five as neutral (e.g., heart rate). Thirteen healthy righthanded volunteers participated in our study. During the experiment while subjects were listening to sounds (monaurally and binaurally), TMS single pulse was delivered to left and right hand motor cortex separatelyandElectromyographic(EMG)activityrecordedfromthecontralateralabductorpollicisbrevis (APB) muscle. Overall, we found that the motor cortex significantly increased its activity in response to unpleasant as comparedtopleasant andneutral sounds. Interestingly, the motor system excitabilitywas asymmetrically modulated as a function of the stimulus valence; unpleasant stimuli resulted in a significant higher facilitation of motor potentials evoked in the left hemisphere, while pleasant stimuli yielded a higher activation in right one. Furthermore, TMS induced higher MEPs when listening to unpleasant sounds with the Left ear as compared to the Right ear. Taken together, our findings while contributing to the evolutionary perspective on the role of emotions on action readiness, provide compelling evidence for an asymmetrical modulation of corticospinal excitability as a function of emotional soundstimuli. The increment of motor cortical excitability in the left (dominant) motor cortex in response to unpleasant sounds along with the major contribution given by the left ear could suggest the presence of a biological preference for a direct motorauditory pathway for processing threatening auditory stimuli. This system might have been developed to allow for faster fight or flight reaction to potentialdangerousstimuli.

56

POSTER
VENERD25MAGGIO2012 13:0014:30SalaPOSTERChair:ScottodiLuzioSilvia,PellizzariMelinda,ZamparoPaola
15.Effettidiunasessionediginnasticaposturalesullimmaginecorporeadistato NartAlessandraeScarpaStefano UniversitdegliStudidiPadova
Backgroundeobiettivi.Lanaturadelrapportotraattivitfisicaeimmaginecorporeanondeltuttochiara.Gli studi su questa tematica sono ancora limitati. A nostra conoscenza, esiste nella letteratura scientifica un solo studio sugli effetti della attivit fisica sullimmagine corporea di stato dopo una seduta di training sulla resistenza della durata di unora (Vocks et al., 2009). Il presente studio intende esaminare gli effetti di una sessionedieserciziposturalisullimmaginecorporeadistato.Materialiemetodi.Ipartecipantiallostudiosono stati 217 donne, con et compresa tra i 50 e 70 anni, randomizzati in due gruppi: un gruppo partecipante agli esercizi di ginnastica posturale e un gruppo di controllo, in un disegno di ricerca longitudinale. La seduta di ginnastica posturale prevedeva unora di esercizi specifici di allineamento posturale e presa di consapevolezza della postura nelle varie posizioni. Al gruppo di controllo si chiedeva di leggere per unora un giornale. Inoltre, si richiesto ai partecipanti di entrambi i gruppi di compilareprima e dopo la sessione il questionario Body Image States Scale (BISS, Cash et al., 2002), indicando quale fosse la loro percezione sulla propria immagine corporea in quel momento preciso. Risultati. Allo stato basale non sono state riscontrate differenze significative tra il gruppo di controllo e il gruppo sperimentale. LANOVA a due vie (gruppo: sperimentale, controllo; test: BISSpre, BISSpost) ha evidenziato un punteggio significativamente diverso relativamente allimmaginecorporeadistato(F1,214=29.80,p<.001).Ipartecipantidelgrupposperimentalehannoriportato un punteggio maggiore nel questionario BISSpost (p < .001, Cohens d = .45) rispetto allo stato di base. Il gruppo di controllo, invece, ha mostrato un decremento di punteggio nel BISSpost (p < .05, Cohens d = .11) rispetto al basale. Discussione e conclusioni. I risultati di questo studio hanno messo in evidenza che i partecipantidelgrupposperimentale,aseguitodiunasessionediginnasticaposturaleincrementanoillivellodi soddisfazione verso il proprio corpo mentre i partecipanti del gruppo di controllo ottengono una diminuzione di punteggio rispetto allo stato di base. In conclusione possibile affermare che gli effetti in acuto di una sessione di ginnastica posturale contemplano un miglioramento dellattitudine verso la propria immagine corporeadistato.

16. Percezione corporea, motivazione e condotte a rischio nella pratica del bodybuilding OlivaPatriziaeCostaSebastiano UniversitdegliStudidiMessina

Obiettivi. stato dimostrato (Andersen et al., 1995) che, nellambito specifico della pratica del bodybuilding, gli atleti presentano parametri di disturbi alimentari compatibili con quelli di atleti praticanti altri sport che enfatizzano il peso e la forma del corpo. Ineffetti, leccessivo controllo del peso e le forti restrizioni sul cibo sembrano esporre questi atleti al rischio di sviluppare disturbi del comportamento alimentare e dipendenza da esercizio fisico. Ciononostante non sono ancora chiari i meccanismi psicologici sottostanti la relazione tra la pratica sportiva del bodybuilding e lassunzione di comportamentidisfunzionali.Pertanto,ilpresentestudiohaloscopodiindagareeventualidifferenzetra atleti praticanti attivit sportive diverse (bodybuilding vs. fitness) in determinati aspetti individuali e nel rischio di sviluppare comportamenti alimentari e legati allesercizio fisico disfunzionali. Nello specifico, si intende verificare se vi sono differenze tra questi gruppi di sportivi in: a) percezione corporea; b) motivazione allesercizio fisico; c) predisposizione ad assumere condotte alimentari a rischio e d) dipendenzadasport.Materialiemetodi.Hannopartecipato60atletichepraticanoregolarmenteattivit fisica da almeno un anno. I soggetti, tutti maschi, sono stati suddivisi in base alla tipologia di attivit sportiva praticata: 30 soggetti si dedicano esclusivamente alla pratica del bodybuilding (attrezzi e pesi) e 30soggettisvolgonoattivitdifitness(aerobica,ginnasticaacorpolibero,spinning).Dopoaverfirmatoil consenso informato per il trattamento dei dati, tutti i partecipanti hanno compilato una scheda socio anagraficaeiseguentiquestionari:PhysicalSelfDescriptionQuestionnaire(PSDQ;Meledduetal.,2002), Eating Disorder Inventory (EDI2; Gardner et al., 1991), Behavioural Regulation Exercise Questionnaire2 (BREQ2; Markland e Tobin, 2004) e Exercise Dependence Scale21 (EDS21; Hausemblas et al., 2002). Risultati. Le analisi effettuate mettono in evidenza differenze significative tra i due gruppi di atleti in alcune dimensioni della percezione del s fisico e nella motivazione allesercizio fisico. Inoltre, il gruppo dei bodybuilders appare maggiormente incline allassunzione di condotte alimentari disfunzionali e sembra mostrare, pi degli altri sportivi, una pi marcata sintomatologia correlata alla dipendenza da esercizio fisico. Discussione e conclusioni. Nel complesso, i dati, da un lato, confermano quanto sostenuto in letteratura circa il maggior rischio negli atleti che praticano bodybuilding di incorrere in disturbi legati allalimentazione e alla sindrome da overtraining, in quanto maggiormente attenti e focalizzati sul proprio aspetto fisico e pi instabili da un punto di vista emotivo. Dallaltro, enfatizzano come tali caratteristiche si accompagnino, in questa particolare categoria di atleti, a una distorta percezione del s fisico e a spinte motivazionali maggiormente autodeterminate. Individuare gli aspetti psicologici pi rilevanti associati a condotte a rischio , pertanto, indispensabile in unottica di prevenzione e consentirebbe la messa a punto di piani di trattamento pi efficaci, favorendo, di conseguenza, un maggior benessere psicofisico e prestazioni pi elevate in coloro che praticano attivit fisica,eilbodybuildinginparticolare.

57

POSTER
VENERD25MAGGIO2012 13:0014:30SalaPOSTERChair:ScottodiLuzioSilvia,PellizzariMelinda,ZamparoPaola
21.Valutazionedelloculomanualitneidisturbipercettivi RapioRosaria

24. Modello acustico e imagery nella ginnastica. Applicazione al cavallo con maniglie:unostudiopilota TosiDiego1eInnocentiGiovanni2 1 FederazioneItalianaGinnastica;2UniversitdegliStudidiFirenze

Questo studio pilota mostra come l'utilizzo di modelli acustici creati ad hoc aiuti gli atleti a migliorare laloroperformancesulcavalloconmaniglie.Inaccordoconlaletteratura,neicompitiincuiiltimingha un ruolo importante, l'utilizzo di modelli acustici aiuta gli atleti a migliorare la loro prestazione. Nella ginnastica artistica, il cavallo con maniglie lattrezzo che pi di ogni altro ha una importante componente ritmica. Per migliorare questa componente, l'esecuzione di un elemento di un esercizio tipico del cavallo (camminata avanti e indietro) viene registrata con una videocamera pi volte finch non eseguita in modo adeguato. Il file video corrispondente alla migliore esecuzione, selezionato. Il file video selezionato tagliato dal momento in cui latleta sale sullattrezzo e termina quando scende. Una volta a settimana gli atleti, immediatamente primadi eseguire la camminata avanti e indietro, ascoltanoilfileconlecuffie4volteconsecutivamente.Inaggiuntaall'allenamentoconimodelliacustici, gli atleti svolgono anche una sessione settimanale di imagery. Affinch possano immaginare la loro prestazioneconitempigiusti,gliatletiimmaginanolacamminataavantieindietroascoltandoincuffiail file audio selezionato. Per valutare il miglioramento della componente ritmica, sono stati confrontati i grafici(temposullexesequenzadeipassisulley)relativialprimoeallultimoallenamento.Adistanzadi dodici settimane, si riscontrano due dati significativi: a) unimportante corrispondenza fra le prove eseguite alla fine del periodo di indagine e la clip selezionata; b) una maggiore omogeneit nelle prove eseguitenelcorsodellultimoallenamento.

Lo sviluppo dellacuit visiva, la padronanza del campo visivo sono elementi indispensabili per raggiungere lefficaciamotoriamapossonodiventarelimiti,qualoragliocchietuttoilsistemavisivofosserodeficitarii,per lesecuzione dello schema motorio programmato. Diventa quindi importante, per lo sviluppo della capacit oculomanuale, accertarsi che lanalizzatore visivo percepisca dallambiente le giuste informazioni, tali da permettereunatempestivaedefficacerispostamotoria.Ilmiolavorohaavutocomeobiettivoproprioquello di indagare sulla possibile correlazione tra disturbi percettivi, soprattutto visivi, ed incoordinazione oculo manuale. Lindagine stata svolta su un campione di sessantasette bambini di et compresa tra i sette e gli otto anni. Il lavoro stato suddiviso in quattro fasi. Nella prima fase abbiamo determinato ed evidenziato locchio dominante a ciascun bambino attraverso un test eseguito dallotticooptometrista. Su di una parete, ad altezza di un metro da terra abbiamo attaccato un pezzo di carta adesiva. A tre metri dal muro, ogni bambinosedutoinquadrailpezzodicartaattraversountriangolocostruitoconleditadellemanietenendole braccia distese. Chiudendogli dapprima locchio destro e poi locchio sinistro gli stato chiesto se, senza spostare le braccia, il pezzo di carta adesiva fosse ancora inquadrato. Se avendo locchio destro aperto il bersaglio fosse risultato nel mirino, allora il bambino aveva dominanza oculare destra. Nella seconda fase abbiamofattoeseguireadognibambinoilTestdiprecisionesottopostoperlavalutazionedellacoordinazione oculomanuale nel lancio. I materiali utilizzati per questo test sono stati: un cerchio di 60 cm di diametro, nastro adesivo per attaccare il cerchio ad una parete allaltezza di 1m da terra, una palla da pallamano soft. Ogni bambino, partendo da una linea distante 3m dalla parete con lobiettivo, doveva colpire larea del cerchioconlapallatenendodapprimalocchiodominantechiuso,poichiudendolocchiodominanteedinfine tenendo entrambi gli occhi aperti. Nel terzo step ci siamo occupati dei bambini in cui abbiamo riscontrato gravi difficolt nelleseguire il precedente test e abbiamo chiesto loro di eseguire il Test sul passaggio per valutare la coordinazione oculo manuale nella presa e verificare se vi fosse una conferma del deficit visivo ipotizzato. I materiali utilizzati per la realizzazione di questo test sono stati: due cerchi posti a terra alla distanzadi3mtraloroeunapalladaminivolley.Ibambinidovevanolanciarsilapallaportandolartoinferiore, controlaterale al braccio lanciante, fuori dal cerchio ed afferrarla cercando di avere entrambi i piedi nel cerchio. Nellultima fase abbiamo apportato correzioni posturali edella vistautilizzando gli occhiali stenopeici (occhiali con lenti nere sulle quali sono stati applicati dei fori secondo uno schema preciso, importanti per il rilassamento, lelasticit e la vitalit degli occhi) ed abbiamo riproposto il Test di precisione. Abbiamo infine analizzato i dati raccolti ed risultato che il 71% dei bambini con evidenti disturbi percettivi visivi ha migliorato lesito del test grazie allutilizzo degli occhiali stenopeici. Abbiamo concluso ed affermato che c strettacorrelazionetradisturbipercettiviedincoordinazioneoculomanuale.


58

POSTER
VENERD25MAGGIO2012 13:0014:30SalaPOSTERChair:ScottodiLuzioSilvia,PellizzariMelinda,ZamparoPaola
25. Sviluppare le capacit di base con la psicomotricit su scacchiera gigante. Una ricercasperimentalesuibambinidelprimoannodellascuolaprimaria TrincheroRoberto1eSgrGiuseppe2 1 UniversitdegliStudidiTorino;2FederazioneScacchisticaItaliana
La ricerca sperimentale stata patrocinata dal comitato FSI Piemonte, finanziata dalla Compagnia di San Paolo, condotta con il coordinamento organizzativo di Alessandro Dominici del Comitato Regionale Piemonte della Federazione Scacchistica Italiana (FSI), sotto la supervisione scientifica di Roberto Trinchero (Universit degli Studi di Torino), e ha avuto come obiettivo quello di stabilire lefficacia di interventi di Psicomotricit su Scacchiera Gigante da pavimento (4m x 4m) su un insieme di abilit di base dei bambini del primo anno della scuola primaria, tratte dalle Indicazioni Nazionali per il Curricolo del 2007, riguardanti gli ambiti di Italiano, Arte e immagine, Corpo movimento sport, Geografia, Matematica, Trasversali. Le abilit sono state rilevate medianteduesessionidiosservazionecompletamentestrutturata,svoltedallinsegnantediclasse(rilevazione preintervento nel febbraio 2011 e rilevazione postintervento nel maggiogiugno 2011) con una scala di valutazione a quattro livelli: insufficienza, successo guidato nei compiti, autonomia, padronanza. Sono stati coinvolte 6 classi nel gruppo sperimentale (per un totale di 122 allievi) e 1 classe nel gruppo di controllo (20 allievi), in tre scuole primarie di Fabriano (An), Cuneo, Torino. Lintervento di Psicomotricit stato condotto da un istruttore abilitato FSI e ha riguardato diverse attivit motorie condotte sulla scacchiera che contemplavano movimenti coordinati, giochi ad obiettivo, interazioni unoauno e unoamolti, occupazione ed utilizzo dello spazio, applicazione di regole, catture scacchistiche, coordinate spaziali, posizionamenti scacchistici, i pezzi degli scacchi ed i loro movimenti, gioco finale. I risultati sono stati decisamente positivi. Il gruppo sperimentale ha ottenuto incrementi significativamente superiori al gruppo di controllo (calcolati con lAnova,livellodisignificativit0,05),inrelazionealleabilit:Seguirelanarrazioneditestiascoltatimostrando di saperne cogliere il senso globale, Raccontare oralmente una storia personale o fantastica rispettando lordinecronologicoe/ologico,Applicarecorrettamentemodalitesecutivedigiochidimovimentoconosciuti, Muoversi consapevolmente nello spazio circostante, sapendosi orientare attraverso punti di riferimento e utilizzando gli organizzatoritopologici (sopra, sotto, avanti, dietro, sinistra, destra, ecc.), Eseguire un semplice percorso partendo da una descrizione verbale o da un disegno, Dare istruzioni a qualcuno perch compia un percorso desiderato, Riconoscere, denominare e descrivere semplici figure geometriche, Classificare numeri, figure,oggettiinbaseaunapropriet,Porreledomandecorretteperottenereinformazionisuunproblemao su un compito da svolgere, Usare la logica per giungere a delle conclusioni partendo da delle premesse (se allora),Dimostrarememoriamotoriaevisiva,Dimostrarecapacitdiattenzionedurantelelezionifrontaliin classe, Dimostrare capacit di attenzione durante le attivit manuali e pratiche, Dimostrare autocontrollo, Dimostrare capacit di riflettere sulle situazioni prima di prendere decisioni, Dimostrare capacit di riflettere sulle proprie esperienze dopo averle vissute, Manifestare interesse e disponibilit ad apprendere, Dimostrare disapercollaborareconglialtriperraggiungereunobiettivo.

20.Attivitmotoriaadattataperungiovaneconesitiditraumacranico RamoinoBarbara1,TassoEmilia1eVitaliFrancesca1,2 1 Universit degli Studi di Genova, Corso di Laurea in Scienze Motorie; 2Universit degliStudidiVerona,FacoltdiScienzeMotorie

Introduzione.Laletteraturariccadistoriedipilotiche,inseguitoadungraveincidentechehacausato loro danni irreversibili, sono stati in grado di recuperare gran parte delle funzionalit perdute. Alcuni studi(Bivona,BrunellieGiustini,2003)evidenzianounaseriediprotocollidautilizzareperlavalutazione dellecapacitdiritornoallaguida.Inoltre,glistudidiMichon(1979,1989)individuanotrelivellid'azione implicatidurantelaguidadiunveicolo.LaprogrammazionediAPA(AdaptedPhysicalActivity)perquanto riguarda questa ricerca qualitativa partita da questi studi, tenendo conto degli obiettivi del partecipante. Finalit e obiettivi. Questo studio di caso dimostra come un programma APA possa migliorare le aree motoria, psicosociale e cognitiva. In particolare si cercato di sviluppare le capacit avanzate della vita quotidiana (AADL), ovvero quelle attivit che la persona era in grado di compiere prima dell'incidente (guida sportiva). Inoltre lo studio si prepone di individuare e quantificare i miglioramenti psicologici coinvolti nell'ambito sportivo ed in quello delle APA (qualit della vita, resilienza,reattivit,percezionedis).Questolavorovuoleessereunapossibilebasedipartenzapercorsi simili da effettuare su un maggior numero di casi. Metodo. Per valutare la qualit della vita percepita stata utilizzata la scala di valutazione basata SF36 (Apoleone et al. 1997). Per la valutazione motoria del partecipante sono state utilizzate scale validate basate sull'osservazione: Test di Tinetti (Tinetti, 1986), BergBalanceScale(Bergetal.,1989).Sonostatipoicreatitestadhocinquantononesistonotestvalidati nel campo delle APA. In base ai testi iniziali sono state preparate alcune schede di allenamento opportunamente calibrate sulle capacit residue del partecipante, basate su esercizi di rinforzo muscolare, coordinazione generale, memoria e reattivit motoria e cognitiva. Risultati. Per quanto riguarda la SF36 abbiamo rilevato in 18 mesi di lavoro un miglioramento del 4% raggiungendo i valori massimi in tuttigli item.I test motori validati hanno confermatounnetto miglioramento anche nell'area motoria, cos come i test motori creati ad hoc, che hanno evidenziato un netto miglioramento dei tempi di reazione, equilibrio bi e monopodalico e della forza di arti superiori e inferiori. Discussioni e conclusioni. Gli obiettivi iniziali sono stati in seguito integrati con nuovi a causa del costante miglioramento delle prestazioni motorie e cognitive del partecipante. Questo fatto e i risultati ottenuti dimostrano che l'APA dovrebbe essere necessariamente e tempestivamente introdotta nella vita di personeconesitiditraumacranicoinquantoconsentelosviluppodelleAADL.


59

POSTER
SABATO26MAGGIO2012 11:3012:30SalaPOSTERChair:GambarinoClaudia,DeMarcoGiovannaePrunelliVincenzo
18.Esperienzesportivediunaragazzasordociecaattraversoilvolteggioequestre PiccottiAntonella UniversitdegliStudidiPerugia,CorsodiLaureainScienzeMotorie
Lo scopo fondamentale di questa esperienza stato quello di favorire le funzioni che servono allindividuo per stabilire un contatto con lambiente, entrare in rapporto con questo e poterlo poi modificare, considerando conparticolareattenzioneefacilitandolesigenzadicomunicare,inquantorappresentalessenzadellaqualit dellavitadiogniindividuo,diognunodinoi.Gliobiettiviprincipalichesisonovolutiperseguirequindi,hanno riguardatoinparticolare: - lasferarelazionaleedellacomunicazione; - una migliore coscienza e conoscenza del proprio schema corporeo e la strutturazione di una personalit integrata; - losviluppoeilpotenziamentodellecapacitmotorieedeglischemimotoridibase; - losviluppoelastabilizzazionedellastrutturazionespaziotemporale - lacquisizione dellequilibrio sia statico che dinamico e il miglioramento della postura con possibile trasposizionenelleandatureinstazioneerettaenelleandaturedelcavallo - laconoscenzadellatecnicadibaseerispettodelleregolesportive. indispensabile fornire, attraverso il cavallo, ogni proposta psicomotoria possibile per arricchire il bagaglio motorio, al fine di una efficace spendibilit anche in altri ambiti, consentendo una piena valorizzazione, un sensodigratificazioneediautostimanelriuscireapraticareunsportnonmoltousuale.

8.Statoemozionalepregaranelbiliardosportivo:studiodicaso DiCorradoDonatella1,BortoliLaura2eRobazzaClaudio2 1 Universit Kore degli Studi di Enna; 2Universit G. DAnnunzio di Chieti Pescara

Introduzione. Durante le fasi di gioco del biliardo sportivo, il giocatore sperimenta una gamma di stati emozionali (psicobiosociali), quali ansia ed eccitazione, che andranno a influenzare la performance. Obiettivi. In questo lavoro si voluto verificare la predittivit dello stato emozionale pregara rispetto al risultato. Lipotesi era che atleti di alto livello dovrebbero evidenziare una consapevolezza del proprio stato pregara. Da un punto di vista applicativo, la consapevolezza delle condizioni pregara il primo passo per poter apprendere ed utilizzare, se necessario, procedure di autoregolazione. Metodo. Per gli stati psicobiosociali stato somministrato un questionario di 20 item piacevoli o spiacevoli, facilitanti o inibenti la prestazione, sviluppati nellambito del modello delle zone individuali di funzionamento ottimale (IZOF; individual zones of optimal functioning). Lo studio stato condotto su un atleta di alto livello, durante una gara di qualificazione regionale. La procedura stata suddivisa in tre momenti: 1) baseline(qualchegiornoprimadellagara),perlelaborazionedelprofilodeglistatipsicobiosocialiriferito alla prestazione ottimale (Pensa alla tua gara migliore e valuta come ti sentivi prima di quella gara) e allaprestazionescadente(Pensaadunagaraandatamaleevalutacometisentiviprimadiquellagara); 2) valutazione pregara (unora prima della gara), con la somministrazione del questionario degli stati psicobiosociali(Valutacometisentiproprioadesso,inquestomomento);3)autovalutazionepostgara della prestazione. Risultati. Dai dati emerso come il profilo pregara dellatleta si avvicinasse molto a quello della prestazione ottimale rievocata in precedenza. Poich la prestazione in gara stata di ottimo livello,irisultaticonfermanolachiaraconsapevolezzadapartedellatletadellesuecondizionipregarae, inoltre, la capacit predittiva degli stati psicobiosociali rispetto alla prestazione. Conclusioni. I risultati di questostudiosvoltosuunatletaapronolastradaperunaricercaquantitativasuuncampionepiampio di atleti esperti nel biliardo, uno sport difficile, nel quale la maestria non si pu conquistare se non dopo annidilavoroassiduo,metodicoeriflessivo.

60

POSTER
SABATO26MAGGIO2012 11:3012:30SalaPOSTERChair:GambarinoClaudia,DeMarcoGiovannaePrunelliVincenzo
22. Applicazione pedagogica della psicologia dello sport alla motivazione allo studio eallaconcentrazionedegliadolescenti:unesperienzasulcampo SenaregaDaniela UniversitdegliStudidiGenova,CorsodiLaureainScienzeMotorie
Il presente lavoro il risultato di un percorso derivante da unesperienza trentennale, sia nel campo dellinsegnamento dellEducazione Fisica nelle scuole secondarie di II grado, sia in quello della pedagogia nel trattamento degli adolescenti in disagio in generale e in particolare sui risultati scolastici. Si inizia con un excursusdelle caratteristichedelladolescenza comuni neltempo, valori, modelli, miti, rapporti conla famiglia, con le istituzioni scolastiche, uso di droghe, alcol e fumo e diversificate negli ultimi vent anni anche in conseguenza del cosiddetto mondo liquido in cui non ci sono pi certezze, basi stabili sociali, affettive, lavorative,(Baumann).Aseguiresiimpostalarelazioneconlevarieteorieetecnichesullamotivazioneesulla concentrazione derivanti dalla psicologia dello sport che hanno avuto una ricaduta, appunto sullaspetto pedagogicodellavoroconadolescentiindifficoltdiconcentrazioneemotivazioneallostudio.Nellesposizione dellesperienzaditrattamentodeldisagioadolescenziale,chederivaocheportaadifficoltdiconcentrazionee di motivazione allo studio, si descrive come alcuni concetti della psicologia dello sport e le sue tecniche per migliorare la motivazione e la concentrazione nello sport, siano applicabili in modo utile, soprattutto dagli adolescenti che, normalmente rifiutano la psicoterapia, e ne traggono, invece, molto beneficio usandoli come allenamento sportivo della mente. In effetti lesperienza riguarda adolescenti senza particolari problemi, normodotati, ma con difficolt nel campo scolastico ( poca o scarsissima motivazione allo studio, conseguenti rapporti non buoni con i genitori, gruppi coetanei frequentati con pochi o nulli punti di riferimento adulti, eventuale uso di droghe leggere e alcol). Al termine degli incontri di allenamento mentale per la scuola concordati in precedenza e organizzati con una durata variabile da persona a persona gli adolescenti hanno migliorato notevolmente il loro livello di autoefficacia, di concentrazione, e di conseguenza sono cresciuti i risultati scolastici e diminuito quasi del tutto o del tutto luso di droghe. Mettendo lo studio sullo stesso piano di uno sport e usando le tecniche di psicologia sportiva per migliorare la concentrazione e la motivazione, si trasferisconoglielementipositiviepraticichelosporttrasmette,ancheallaspettopifaticosoemenoambito della scuola e dello studio, equiparando la fatica delluno alla fatica delaltro, si portano gli adolescenti ad affrontareconunaltrospiritoidoveriscolastici.

1. Processi motivazionali e prevenzione dellabbandono sportivo giovanile: una ricercanellacittdiLegnago CarradoreRubina,BertinatoLucianoeVitaliFrancesca UniversitdegliStudiVerona,FacoltdiScienzeMotorie

Introduzione. La motivazione alla base della prestazione sportiva: senza anche il giovane pi dotato improbabile cheesprima appienoleproprie potenzialit. Inizialmente, lericerchesulla motivazione sono state svolte chiedendo ai giovani quali fossero le ragioni per praticare sport e per sostenere nel tempo limpegno. Contemporaneamente, per, il tema della motivazione stato affrontato anche alla luce di approcci teorici applicati in modo specifico alla psicologia dello sport: diverse sono le teorie sviluppate, ma tutte valorizzano, come assunto comune, la concezione di competenza. Un approccio teorico da cui derivano indicazioni applicative utili nello sport giovanile la teoria dellorientamento motivazionale (Duda, 2001; Duda e Hall, 2001). Questo modello utile anche per comprendere le ragioni dellabbandono sportivo giovanile e per mettere a fuoco strategie di prevenzione del dropout, facilitato da una condizione di esaurimento psicofisico che deriva da richieste eccessive legate allallenamento e alla competizione. Tale condizione si definisce burnout. Sono tre i fattori che lo caratterizzano: esaurimento psicofisico, svalorizzazione o risentimento verso lambiente sportivo e ridotto senso di realizzazione personale. Finalit e obiettivi. La finalit diquestostudioquelladi esaminare la relazione fra alcuni fattori personali (percezione di competenza e resilienza), un fattore situazionale (clima motivazionale) e il burnout. I partecipanti sono 387 giovani atleti residenti a Legnago, maschi (56%) e femmine(44%),dietcompresatrai14ei16anni(etmedia:14,510,62anni),chepraticanosportdi squadra(66%)eindividuali(34%)inmediadaseianni.Materialiemetodo.Lapercezionedicompetenza stata valutata con un single item. I partecipanti hanno completato la versione italiana del Perceived Motivational Climate in Sport Questionnaire, la Resilience Scale e lAthlete Burnout Questionnaire. I dati sonostati analizzati con statistiche quantitative (ANOVA, correlazioni, regressioni lineari)svolte con SPSS 13.0. Risultati. Se confrontati con le ragazze, i coetanei riportano livelli pi alti di competenza percepita. Gli atleti pi giovani percepiscono un clima motivazionale maggiormente orientato allo sviluppo di competenze, mentre i pi grandi presentano livelli pi forti di esaurimento psicofisico e di svalorizzazione per lo sport. Le analisi di correlazione evidenziano la relazione diretta fra percezione di competenza e resilienza: i giovani atleti che si percepiscono maggiormente competenti in ambito sportivo sono anche quelli che mostrano i livelli pi alti di resilienza, che sanno cio affrontare meglio le difficolt. Le analisi di regressione mostrano come un clima motivazionale orientato al risultato, che enfatizza confronto sociale, valutazione normativa e competizione, era direttamente legato a tutte le dimensioni del burnout. Discussioni e conclusioni. I risultati suggeriscono come un clima motivazionale orientato al risultato sia un fattore situazionale che favorisce il burnout, mentre la resilienza ne rappresenta un fattore protettivo. Da ci si evidenzia il ruolo chiave degli allenatori che, contribuendo a determinareilrealesviluppodellecompetenzesportiveedunclimamotivazionalechevalorizzaprogressi e miglioramenti, possono prevenire non solo il burnout ma, di conseguenza, anche labbandono sportivo giovanile.

61


62

Você também pode gostar