Você está na página 1de 500

Le frontiere delleducazione

2013 Guaraldi srl Sede legale, direzione, redazione, magazzino: via Novella, 15, 47922 Rimini Tel. 0541/742974 - 742497 Fax. 0541/742305 www.guaraldi.it e-mail: info@guaraldi.it Grafica: Nol Bessah Isbn carta 978-88-8049-830-8 Isbn pdf 978-88-8049-831-5 Il Libro corredato di un CD - Progettare formazione continua. Ipertesto per la flessibilit cognitiva - non cedibile separatamente dallopera cartacea. Per la versione eBook il contenuto del CD scaricabile come allegato integrante lopera.

A cura di

Giovanni Marconato

ambienti di apprendimento
per la formazione continua
Materiali di lavoro del progetto FSE Modelli organizzativi e didattici per il LLL
Introduzioni di

Andrea Bullara e Peter Litturi


Contributi di

Giovanni Bonaiuti, Andrea Bullara, Francesco Di Cerbo, Enzo Del Fatto, Gabriella Dodero, Antonio Fini, Peter Litturi, Giovanni Marconato Marco Perini, Beate Weyland

Guaraldi

Dedichiamo questo lavoro a David Jonassen che per noi tutti stato un ispiratore, un mestro ed un amico

Indice - Inhaltsverzeichnis

Premessa......................................................................11 Vorwort......................................................................11 Christian Tommasini, Franco Russo Presentazione.............................................................15 Vorstellung................................................................21 Peter Litturi, Giovanni Marconato Introduzione..............................................................27 La Formazione continua come elemento moderatore tra le diverse e mutevoli esigenze della societ, delle imprese e degli individui Einfhrung Die berufliche Weiterbildung als Vermittlung und Ausgleich zwischen den unterschiedlichen und wechselhaften Erfordernissen der Gesellschaft, der Unternehmen und der Individuen am Beispiel Sdtirol Andrea Bullara e Marco Perini Parte prima Le strategie Didattiche Die Lehr- und Lernstrategien.........................................41 Ask System..................................................................43 Giovanni Marconato

Cognitive Flexibility Hyperexts Ipertesti per la flessibilit cognitiva Hypertexte zur kognitiven Flexibilitt....................43 Giovanni Marconato Ambienti di apprendimento orientati al problem solving Auf Problemlsung ausgerichtete Lernumgebungen.........................................................79 Beate Weyland Attivit di Apprendimento Lernaktivitten..........................................................96 Giovanni Marconato Action Learning..........................................................114 Vincenzo Del Fatto, Francesco di Cerbo e Gabriella Dodero Circoli di apprendimento Lernkreise....................................................................136 Antonio Fini Comunit e Network di pratiche Gemeinschaften und Netzwerke fr di Berufspraxis......................................................155 Antonio Fini Database di storie professionali Database fr Berufsbiographien................................180 Giovanni Marconato Portali professionali Berufsportale..............................................................194 Giovanni Marconato

Supporto on-line ed estensione della formazione in aula On-line Untersttzung und Extensioned..................202 Giovanni Marconato Electronic Performance Support System...................212 Vincenzo Del Fatto, Francesco di Cerbo e Gabriella Dodero e-Learning - Distribuzione di contenuti Verteilung und Inhalte..............................................230 Giovanni Marconato Apprendimento autodiretto Selbstorganisiertes Lernen.........................................250 Beate Weyland Consulenza sistemica Systemische Beratung.................................................263 Beate Weyland Seconda parte I modelli concettuali Konzepte...........................................................................277 Ambiente di apprendimento Lernumgebung.............................................................279 Giovanni Marconato Apprendimento significativo Bedeutsames Lernen....................................................289 Giovanni Bonaiuti Cognizione distribuita Verteiltes Wissen........................................................305 Giovanni Bonaiuti

Problem Solving..........................................................316 Beate Weyland Apprendimento situato Situiertes Lernen........................................................332 Giovanni Bonaiuti Case-based Reasoning.................................................343 Giovanni Marconato Case-based Learning...................................................354 Giovanni Marconato Apprendimento nel processo di lavoro Lernen im Prozess der Arbeit.....................................365 Giovanni Marconato Apprendimento espansivo Expansives Lernen.......................................................385 Beate Weyland Parte terza I riferimenti concettuali ed operativi Begrifflicher und Handlung leitender Bezugsrahmen..................................................395 Apprendere dallesperienza Erfahrungslernen.......................................................397 Giovanni Marconato Apprendimento autogestito/Self-Directed Learning Selbstorganisiertes Lernen.........................................402 Giovanni Marconato

Compiti autentici Echte Lern- bzw. Arbeitsaufgaben.............................413 Giovanni Marconato Comportamentismo Behaviourismus............................................................417 Giovanni Bonaiuti Connettivismo Konnektivismus social networking............................427 Giovanni Marconato Contenuti Fachinhalte und Prozesse...........................................432 Giovanni Marconato Costruttivismo Konstruktivismus.........................................................437 Giovanni Marconato Expertise......................................................................443 Giovanni Marconato Apprendimento naturale Natrliches Lernen....................................................450 Giovanni Marconato Obiettivi di apprendimento e tassonomie della conoscenza Lernziele und Wissenstaxonomien.............................457 Giovanni Marconato Pratica riflessiva Reflexive Praxis .........................................................465 Giovanni Marconato

Task Analysis e Cognitive Task Analysis....................468 Giovanni Marconato Appendice.........................................................................481 La Formazione Professionale della Provincia Autonoma di Bolzano ed il Servizio di formazione continua sul Lavoro Arbeitsgruppe zur Frderung des Leben begleitenden beruflichen Lernens in Sdtirol......483 Il Gruppo tecnico provinciale per la promozione dellapprendimento professionale nella prospettiva del Life Long Learning Bildung und Zielsetzungen der Arbeitsgruppe......... 490 Gli autori del progetto FSE Modelli organizzativi e didattici per il LLL......493

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

13

Premessa

Vorwort

La formazione continua sul lavoro si caratterizza per focalizzare la propria attenzione sugli aspetti economico produttivi dei processi di qualificazione delle persone. Ci non significa che si debba considerare la formazione una merce che si pu progettare, produrre e vendere. La formazione invece un processo altamente cooperativo. Lofferta formativa concretizza le proprie finalit solo se tutti i destinatari coinvolti nei loro diversi ruoli professionali, lavoratori, tecnici, manager aziendali, condividono obiettivi e percorsi di apprendimento. La formazione professionale pubblica ha il compito di contribuire cooperando appunto con le aziende, le agenzie formative e le associazioni al miglioramento della qualit dei processi

Kennzeichnend fr die berufliche Weiterbildung ist auch die vordergrndige, aufmerksame Bercksichtigung der wirtschaftlichen Auswirkung, die mit den Qualifizierungsprozessen von Beschftigten zusammenhngen, was aber nicht heit, dass es sich bei Bildung um eine Ware handelt, die man einfach planen, produzieren und verkaufen kann. Bildung vollzieht sich vielmehr ber komplexe kooperative Prozesse. Ein Bildungsangebot kann nur Erfolg haben, wenn alle Betroffenen in ihren unterschiedlichen beruflichen Rollen als Arbeitnehmer, als Techniker, als BetriebsleiterIn die Zielsetzungen und die Lernwege teilen. Die von der ffentlichen Hand betriebene berufliche Weiterbildung hat die Aufgabe, in Zusammenarbeit mit den Unternehmen, den anderen Bildungstrgern und den Fachverbnden beizutragen, dass die Qualitt der Bildungs-

14

formativi, della loro trasparenza e del trasferimento operativo dei risultati formativi, mettendo al centro le attese di tutti i partecipanti e verificandone il grado di soddisfazione. I risultati qui presentati del progetto FSE Modelli organizzativi e didattici per il Long Life Learning realizzato dallArea Formazione professionale della Provincia di Bolzano riguardano un aspetto a volte meno considerato della formazione continua, quello pedagogico e metodologico, ma importante sia per la motivazione dei partecipanti che per i risultati. La formazione continua si situa in un continuum tra apprendimento informale e apprendimento formale e la riflessione sullorganizzazione didattica pu contribuire ed individuare le opportunit di apprendimento nelle situazioni lavorative, il grado di individualizzazione della formazione, la realizzazione ed il consolidamento di reti collaborative. Si riducono in questo modo gli ostacoli che

prozesse steigt, die Transparenz der angestrebten Ziele verbessert und der Transfer der Lernergebnisse gefrdert wird; im Mittelpunkt dieser Anstrengungen stehen die Erwartungen aller Beteiligten, deren Zufriedenheit stndig berprft werden muss. Die hier vorgestellten Ergebnisse des ESF-Projektes Organisatorische und didaktische Modelle des Long Life Learnings, das vom Bereich Berufsbildung der Autonomen Provinz Bozen durchgefhrt wurde, betreffen einen oft eher weniger bercksichtigten Aspekt der beruflichen Weiterbildung, nmlich den pdagogisch-methodischen, der aber fr die Motivation der TeilnehmerInnen wie fr die Lernerfolge groe Bedeutung einnehmen kann. Da die berufliche Weiterbildung auf einer kontinuierlichen Linie verortet werden kann, die zwischen dem informalem und formalem Lernen verluft, kann die Reflexion ber die didaktische Organisation der von Bildungsmanahmen dazu beitragen, die Lernmglichkeiten in den Arbeitssituationen und in den Arbeitsprozessen zu ermitteln, das Ausma der erforderlicher Individualisierung des Lernwegs zu bestimmen, kollaborative Netzwer-

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

15

i partecipanti devono superare per accedere e realizzare il processo formativo. Siamo convinti che i materiali e gli strumenti qui presentati, in particolare il portale realizzato con il progetto Modelli organizzativi e didattici per il Long Life Learning, potranno promuovere la cooperazione tra gli attori pubblici e privati della formazione continua sul lavoro ai fini del miglioramento e della crescita dellapprendimento professionale nella nostra Provincia.

ke zu bilden und zu festigen. So werden auch Hindernisse abgebaut, die von den TeilnehmerInnen berwunden werden mssen, wenn sie sich an Weiterbildung beteiligen wollen. Wir sind berzeugt, dass die hier vorgestellten Materialien und Werkzeuge besonders das im Projekt gestaltete Berufsportal fr das Long Life Learning die Zusammenarbeit der ffentlichen und privaten Trger der beruflichen Weiterbildung untersttzen knnen mit dem Ziel, das berufliche Lernen in unserem Land auszubauen und zu verbessern.

Christian Tommasini,
Vicepresidente della Provincia Autonoma di Bolzano e Assessore allIstruzione e Formazione Professionale Vizeprsident der Autonomen Provinz Bozen und zustndiger Landesrat fr Schule und Berufsbildung

Franco Russo,
Coordinatore dArea Formazione Professionale italiana della Provincia Autonoma di Bolzano Koordinator des Bereichs Berusbidung in italienischer Sprache der Autonomen Provinz Bozen

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

17

Presentazione Peter Litturi e Giovanni Marconato

Nel rilasciare una pubblicazione sul tema dellapprendimento lungo tutto larco della vita, riteniamo utile definirne la specificit trovandole un posto nel panorama dei lavori su questo tema e cercando di non dire il gi detto. La problematica dellapprendimento lungo tutto larco della vita si presenta con il paradosso dellimportanza, sottolineata da numerosi punti di vista, dellimparare sempre ma anche dalla constatazione che solo una percentuale molto limitata di persone intraprende percorsi sistematici di apprendimento continuo. Statistiche italiane ed europee ci dicono che meno di una persona su 10 frequenta attivit di formazione e sviluppo professionale in modo continuativo. Su questo dato incide di sicuro labitudine dei ricercatori di identificare lapprendimento continuo con la formazione strutturata (sia essa formale e non formale) ed in questo modo vengono trascurate tante altre forme di apprendimento che le persone naturalmente adottano nella vita di tutti i giorni per far fronte alle carenze di informazioni, conoscenze e competenze che riscontrano. E probabile che nel futuro non tanto lontano le esigenze di apprendimento di questo particolare ed esteso segmento

18

di utenti di apprendimento saranno sempre pi soddisfatte attraverso forme non convenzionali o scolastiche di formazione; questo comporter la necessit di ideare nuovi ambienti di apprendimento e nuove forme di attivazione e di supporto allapprendimento. Le ragioni del problema del basso tasso di partecipazione alle attivit di formazione continua degli adulti occupati sono numerose e non sempre riconducibili alle caratteristiche dellofferta di formazione ed alle sue eventuali carenze (Il capitolo La formazione continua: stato, criticit, prospettived ampiamente conto di questa tematica). Ma non si pu, per, ignorare il fatto che le esigenze di formazione che un adulto al lavoro manifesta siano diversificate tanto rispetto agli obiettivi di apprendimento da conseguire, alla natura delle conoscenze e delle competenze coinvolte quanto rispetto alle condizioni in cui le persone possono o hanno la necessit di apprendere. Questa vasta gamma di contesti in cui una persona adulta si trova a domandare formazione ed apprendimento il pi delle volte viene servita attraverso formazione basata su attivit didattiche in presenza organizzate prevalentemente attraverso insegnamento diretto condotto anche con tecniche attive. La tradizionale lezione con associata spiegazione sempre la modalit principale della formazione anche degli adulti. Viene, comunque, da chiedersi la ragione della centralit di questo approccio: lo perch, quasi in una logica evoluzionistica, questo approccio si accreditato grazie alla sua maggiore adeguatezza nel rispondere ai bisogni di apprendimento rispetto ad altri approcci o si tratta di una abitudine consolidata ed espressione di una inerzia tanto sul versante dellofferta e della domanda? Fosse questa seconda la risposta, ci si potrebbe chiedere se una offerta diversificata per le modalit organizzative e

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

19

per le strategie didattiche non produrrebbe una domanda altrettanto diversificata, un ampliamento degli obiettivi di apprendimento accessibili ad una persona adulta ed un allargamento della popolazione adulta che si immette in processi di apprendimento continuo. A dispetto della centralit, se non dellesclusivit, della lezione diretta basata sullaula, quello che si pu certamente dire che tanto in letteratura che nelle pratiche internazionali sono presenti numerose strategie didattiche e modelli concettuali da poter utilizzare nella formazione continua. Sono soprattutto le concettualizzazioni di matrice costruttivista ad arricchire il repertorio (operativo e concettuale) di chi si occupa professionalmente di ideare, organizzare e gestire attivit formative destinate ad adulti occupati e sono queste concettualizzazioni a mettere nella cassetta degli attrezzi anche modalit formative che riscoprono e valorizzano le modalit naturali di apprendimento delle persone andando oltre gli approcci artificiali quali possono essere visti quelli di ispirazione prettamente scolastica. La ragione primadi questa pubblicazione quella di mettere a disposizione degli operatori del Life Long Learning e della formazione professionale continua un set di strumenti (concettuali ed operativi) per rendere ancor pi ricca la loro cassetta degli attrezzi. I temi qui presenti non sono certamente nuovi agli studiosi dellapprendimento e della cognizione (sugli stessi argomenti disponibile eccellente e ampia letteratura), ma per gli operatori della formazione continua, per le persone che sono alle prese con il fare quotidiano, sono tematiche che potrebbero non far parte della strumentazione duso corrente e per queste persone una raccolta selezionate e ragionata delle acquisizioni degli ultimi anni della ricerca internazionale sulla cognizione e sullapprendimento potrebbe essere significativa.

20

I temi che sono oggetto della pubblicazione sono stati identificati dagli autori esplorando la letteratura internazionale e le rassegne (nazionali, europee, internazionali) di pratiche di formazione degli adulti. Nella vastit delle concettualizzazioni e delle pratiche, si sono compiute delle selezioni arbitrarie che hanno portato a dare risalto ad alcuni elementi ma a trascurarne degli altri. La rassegna qui presentata non pu quindi dirsi esaustiva di ci che lo stato dellarte mette a disposizione ma pu manifestare la certezza che le acquisizioni maggiormente accreditate della ricerca sulla cognizione e sullapprendimento non siano state trascurate. Da questo punto di vista, questo lavoro non pu che essere visto come la prima tappa di un work-in-progress pronto a recepire ogni altra novit che si presenter tanto a livello della ricerca che della pratica. Una seconda ragione di questo lavoro pu essere identificata nel voler dare una risposta alle esigenze di professionalit (che si manifestano gi ora ma che ancor pi si manifesteranno nel futuro) che pone la prospettiva dellallargamento a tutto lo spazio della vita, dellapprendimento intenzionalmente sostenuto. Laumento quantitativo del bisogno di apprendimento (che non pi solo confinato nella fase preparatoria e giovanile della vita) e la consapevolezza che questo debba essere di qualit, pone la questione della formazione delle figure professionali che dovranno gestire lintero ciclo di produzione della formazione. Questo lavoro assume, quindi, anche la prospettiva dello strumento per la formazione dei nuovi formatori, strumento che nella logica dellimprinting, dovrebbe fornire fin dallinizio della loro formazione una sguardo ampio ed articolato alla tematica. Siamo consapevoli di quanto sia complesso il ciclo di vita di un prodotto dellapprendimento, di quanto sia ricco di di-

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

21

mensioni e di variabili per ogni dimensione e, conseguentemente, di quanto il repertorio degli strumenti del formatore debba essere altrettanto ricco e diversificato, che nessun testo di dimensione ragionevole li potrebbe trattare tutti. Pur tuttavia si cercato di rispettare, nella scelta dei temi trattati, la complessit della tematica e la maneggiabilit dei contenuti. La pubblicazione, che pu essere vista come una mappa dei territori maggiormente significativi per chi intenda muoversi nello spazio della formazione continua, ha la seguente struttura: una prima parte dove sono contenute 14 schede descrittive di soluzioni operative, ovvero di modelli didattici. Si tratta di modalit di organizzare lofferta formativa caratterizzate da differenti combinazioni di elementi didattici ed organizzativi e sono desunte dalla letteratura internazionale e dallesperienza degli Autori; una seconda parte dove sono contenute 11 schede descrittive di teorie e/o di visioni dellapprendimento, ovvero di modelli concettuali. Si tratta di concetti da assumere come base e riferimento per lo sviluppo di differenti applicazioni didattiche, come quelle presentate nella prima parte; una terza parte dove sono contenute 12 schede riportati, in modo pi sintetico che nella seconda parte, alcuni concetti significativi nel discorso professionale e che possono aiutare a mettere nella giusta luce alcuni degli aspetti che spesso si trascurano nella concezione, nella progettazione e nello sviluppo della formazione ma che determino le soluzioni operative adottate. Ipertesto per la flessibilit cognitiva Progettare formazione continua Allegato alla pubblicazione cartacea si trova un DVD contente un ambiente di apprendimento digitale problem-

22

solving oriented: un ipertesto per la flessibilit cognitiva. Tecnicamente la resa operativa di uno dei modelli didattici illustrati in questa pubblicazione; concettualmente rappresenta il tentativo, speriamo riuscito, di dare fondamento pratico alle ipotesi operative ed alle teorie oggetto della stessa. I contenuti di questa pubblicazione vengono situati allinterno di casi di formazione reali; questi contenuti possono favorire tanto una lettura di quei casi, quanto suggerire delle ipotesi per arricchire e differenziare le soluzioni adottate. Lipertesto , quindi, un vero e proprio ambiente di apprendimento da utilizzare per arricchire la propria competenza di ideazione e sviluppo di nuove offerte formative per persone adulte: si esplora lipertesto attraverso una navigazione incrociata di casi, punti di vista e tematiche trasversali e si affrontano nuove situazioni problematiche utilizzando le nuove conoscenze per generare soluzioni organizzative e didattiche, risolvendo i transfer cases presenti nellambiente stesso. La pubblicazione frutto dellesplorazione della letteratura internazionale sui modelli didattici e sui concetti che il team di lavoro1 ha ritenuto significativi per la concezione e lo sviluppo nuove forme di offerta formativa indirizzata ad adulti occupati.

1 Andrea Bullara, Peter Litturi, Giovanni Marconato, Giovanni Bonaiuti, Francesco Di Cerbo, Gabriella Dodero, Enzo Del Fatto, Antonio Fini e Beate Weyland

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

23

Vorstellung der Arbeitsmaterialien Peter Litturi e Giovanni Marconato

Die Verffentlichung der Arbeitsmaterialien zum Leben langen Lernen muss auch hinsichtlich ihrer Notwendigkeit und Besonderheit begrndet werden. Sie sollte einen Platz unter den vielen Publikationen finden und nach Mglichkeit nicht allzu viel schon Bekanntes wiederholen, oder zumindest einige neue Aspekte beleuchten. Im Diskurs des LLL zeichnet sich ein Paradoxon ab: einerseits wird unter mehrfachen Gesichtspunkten die Wichtigkeit und Notwendigkeit des nie aufhrenden Lernens hervorgehoben, andrerseits muss festgestellt werden, dass nur eine beschrnkte Anzahl von Personen systematisch Weiterbildungsmanahmen in Anspruch nimmt. Aus italienischen und europischen Statistiken entnehmen wir, dass auf zehn Personen nur eine mit Kontinuitt Veranstaltungen zur beruflichen Weiterbildung besucht. Auf diese Daten wirkt sich sicher auch die Forschungseinstellung aus, die Weiterbildung eher mit strukturierter Ausbildung (formal wie informal) gleichsetzt; dadurch werden viele andere Lernformen vernachlssigt, die Menschen in ihrem Leben auf natrliche Weise einsetzten, um den erfahrenen Mangel an Informationen, an Wissen oder Kompetenzen wettzumachen.

24

Wahrscheinlich wird dieser Lernbedarf in nicht allzu ferner Zukunft nicht mehr mit den gngigen, schulischen Bildungsformen abgedeckt werden. Das erfordert die Gestaltung neuer Lernumgebungen und neue Formen der Aktivierung und Untersttzung des Lernens. Die Grnde fr die geringe Beteiligung der Erwachsenen an Weiterbildungsmanahmen sind vielfltig und nicht immer knnen sie auf die Art des Bildungsangebots und auf die Mangelhaftigkeit desselben zurckgefhrt werden (Das Kapitel Berufliche Weiterbildung: Zustand, Schwierigkeiten, Ausblicke behandelt umfassend auf diese Fragen). Umgekehrt darf nicht vergessen werden, dass die Bildungsbedrfnisse eines Erwachsenen sehr unterschiedlich sein knnen, wenn es um die zu erreichenden Bildungs- bzw. Lernziele oder um die Art des Wissens bzw. um Wissensformen und um die Art der Kompetenzen geht; sehr unterschiedlich sind weiters auch die Umstnde und Notwendigkeiten, die Menschen zum Lernen auffordern. Erwachsene werden also durch eine Vielfalt von Umstnden und Bedingungen dazu veranlasst, Weiterbildung nachzufragen; meistens wird diese Nachfrage durch organisierten Prsenzunterricht, mittels direkter Instruktion, wenn auch mit Einsatz handlungsorientierter Methoden beantwortet. Der darbietende Unterricht mit Erklrung und Klrung der Fragen bleibt auch in der Erwachsenenbildung die vorherrschende Form. Die Grnde, weshalb dieser Ansatz sich immer noch durchsetzt, mssten hinterfragt werden: hat er sich akkreditiert, weil infolge einer fast evolutionren Logik dieser Ansatz im Vergleich zu anderen am besten die Lernbedrfnisse abdeckt, oder handelt es sich um eine gefestigte Gewohnheit und stellt sich eher als Ausdruck von Trgheit dar, die im Weiterbildungsbereich Angebot wie Nachfrage kennzeichnet?

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

25

Sollte letztere Annahme zutreffen, knnte man der Frage nachgehen, ob ein nach Organisationsform und Lehr/Lernstrategie vielfltig gestaltetes Bildungsangebot nicht auch eine ebenso diversifizierte Bildungsnachfrage bewirken knnte, wo das Spektrum der einer Person zugnglichen und von ihr erreichbaren Lernziele erweitert wird, was zur Folge haben knnte, dass grere Teile der Bevlkerung sich an Weiterbildungsprozesse beteiligen. Trotz der zentralen, fast ausschlielichen Position des darbietenden, oft frontalen Unterrichts, der sich in formal umrissenen Rumen wie dem Klassenraum vollzieht, findet man in der internationalen Bildungspraxis wie in der entsprechenden pdagogisch didaktischen Literatur zahlreiche Unterrichtsstrategien und begriffliche Modelle, die Ziel fhrend und anregend in der beruflichen Weiterbildung eingesetzt werden knnen. Wer sich mit der Planung, Organisation und Durchfhrung von Bildungsmanahmen fr erwachsene Arbeitnehmer beschftigt, findet besonders in konstruktivistischen Begrifflichkeiten Hinweise, Wege und Mittel, um das eigene Handlungsrepertoire zu erweitern; in Bildungsmanahmen, die sich darauf beziehen, werden die natrlichen Lernformen des Menschen aufgewertet und zum Teil die knstlichen Unterrichtsanstze der schulischen Tradition berwunden. Mit der Verffentlichung dieser Projektmaterialien sollen den WeiterbildnerInnen Werkzeuge (Konzepte und Handlungsorientierungen) bereit gestellt werden, die, so hoffen wir, eine zustzliche Ressource fr ihre berufliche Ttigkeit darstellen knnen. Die hier vorgestellten Themen sind den Lern- und Kognitionsforscher schon bekannt (es gibt dazu eine umfassende und hervorragende Literatur), aber fr jemanden, der konkret Tag fr Tag berufliche Weiterbildung planen und organisieren muss, kann eine solche zu praktischen Zwecken analysierte und mit Verantwortlichen von

26

Weiterbildungseinrichtungen diskutierte Auswahl, in der die neueren Ergebnisse der internationalen Lehr/Lernforschung bercksichtigt werden,von Nutzen sein. Die in den Arbeitsmaterialien erfassten Themen sind das Ergebnis einer Durchforschung der der internationalen und nationalen Literatur zu Lernforschung und beruflicher Weiterbildungspraxis. Es wurde eine Auswahl getroffen. Die Darstellung der Lehr/Lernmodelle, der Konzepte und der praktischen Umsetzungsmodelle hat deshalb keinen Vollstndigkeitsanspruch, aber durch die Zusammenarbeit mehrerer Forscher und der Projektgruppe besteht die Gewhr, die wichtigsten, gefestigten Forschungsergebnisse nicht vernachlssigt wurden. Es handelt sich eben um Arbeitsmaterialien, die offen sind fr die Aufnahme neuer Forschungsergebnisse und Praxismodelle. Ein weiterer Anlass fr dieses Projekt sind die Weiterbildungserfordernisse, die mit der schnell sich wandelnden und umbauenden Beruflichkeit auf dem Arbeitsmarkt verbunden sind; dadurch weitet sich die Notwendigkeit eines intentional gesttzten Lernens auf fast alle Lebensabschnitte aus. Aus dem quantitativen Anstieg des Lernbedarfs (der nicht auf die Vorbereitungsphase der ersten Lebensabschnitte beschrnkt bleibt) und im Bewusstsein, dass die Lernergebnisse eine hohe Qualitt besitzen sollen ergibt sich, dass auch die Ausbildung der WeiterbildnerInnen,die den gesamten Zyklus der Erstellung von Bildungsmanahmen begleiten, neu berdacht werden muss. Diese Materialien knnen deshalb auch der Ausbildung der neuen WeiterbildnerInnen dienen, die so schon von Anfang an einen umfassenderen berblick der pdagogisch didaktischen Themen und Fragen bekommen knnten. Lernprodukte besitzen einen komplexen Lebenszyklus; wir

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

27

wissen auch um die Mehrdimensionalitt des Lernens und um die vielen Einzelvariablen in jeder Lerndimension; im Gegenzug muss auch das Werkzeug- und Handlungsrepertoire des/der WeiterbildnersIn reich ausgestattet und diversifiziert sein, aber kein Text sinnvollen Umfangs knnte alles beinhalten. Bei der Gestaltung der Themenwahl waren deshalb die Komplexitt des Themas und die Handhabung der Inhalte Richtung gebend. Die verffentlichten Materialien wurden so gegliedert, dass der/die an der beruflichen Weiterbildung interessierte LeserIn die wichtigen Bereiche bersichtlich einsehen kann: Der erste Teil umfasst 14 Beschreibungen didaktischer Modelle. Darin werden Formen analysiert, mit denen didaktische und organisatorische Aspekte kombiniert werden knnen, um das Bildungsangebot zu gestalten. Diese Modelle wurden der internationalen Literatur entnommen und auf der Grundlage der Erfahrung der Autoren und in der Diskussion in der Projektgruppe erstellt. Der zweite Teil enthlt 11 Beschreibungen von Lerntheorien, bzw. Sichtweisen des Lernens. Sie knnen als Bezug fr die Erstellung und Entwicklung der im ersten Teil vorgestellten Modelle dienen. Die 12 Kurzbeschreibungen des dritten Teils betreffen wichtige Begriffe, die bei der Entwicklung und Planung oft vernachlssigt werden, aber die gewhlte Gestaltung der Bildungsmanahme ausschlaggebend beeinflussen. Der Hypertext zur kognitiven Flexibilitt Weiterbildung planen Die Materialien enthalten auch eine DVD mit einer Problem orientierten (problem-solving oriented) Lernumgebung: einen Hypertext zur kognitiven Flexibilitt. Technisch handelt es sich um die Umsetzung eines der hier verffentlichten didaktischen Modelle. Wir hoffen, dass uns der Versuch gelungen ist, konkret zu zeigen, wie theoretisch dargestell-

28

te Modelle eine Bildungsmanahme gestalten knnen. Wir beziehen uns dabei auf wirkliche Bildungsmanahmen, die ber Interviews erhoben wurden und als Flle in den Text eingebaut wurden. Diese Flle knnen nicht nur nachgelesen werden, sie bieten sich auch als Handlungsfelder an, zu denen zustzliche Hypothesen und auch Ergnzungen zu den getroffenen Lsungen formuliert werden knnen. Dieser Hypertext stellt also eine wirkliche Lernumgebung dar, die dazu dienen kann, Anregungen zur Verbesserung der Planung und Entwicklung von beruflichen Weiterbildungsmanahmen zu erhalten: die Textnavigation geht von den Fllen ber die einzelnen Gesichtspunkte und Stellungnahmen zu Grundthemen. Dadurch knnen neue Erkenntnisse gewonnen werden, um neue organisatorische und didaktische Lsungen zu entwickeln, indem die in der Lernumgebung angetroffenen transfer cases gelst werden. Die verffentlichten Materialien sind das Ergebnis einer gezielten Analyse der einschlgigen internationalen Literatur; bei der Auswahl hat das Arbeitsteam2 das Kriterium der Bedeutsamkeit der einzelnen Theorien und Konzepte fr die berufliche Weiterbildung angewandt.

2 Andrea Bullara, Peter Litturi, Giovanni Marconato, Giovanni Bonaiuti, Francesco Di Cerbo, Gabriella Dodero, Enzo Del Fatto, Antonio Fini e Beate Weyland

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

29

Introduzione La Formazione continua come elemento moderatore tra le diverse e mutevoli esigenze della societ, delle imprese e degli individui Andrea Bullara e Marco Perini

Sempre di pi in questi ultimi anni, nel nostro Paese, lavoratori, cittadini, imprese, sono soggetti a elevate dinamiche di cambiamento sociale ed organizzativo, le stesse che impegnano i servizi del lavoro, la scuola e la formazione professionale a dover fornire alla societ adeguate strumentazioni e risposte istituzionali. Lelemento che da sempre modera i rapporti nel mondo del lavoro in un contesto di cambiamenti e di innovazione la formazione continua; laggiornamento costante delle competenze tecniche e sociali di lavoratori e imprese risulta essere condizione indispensabile per il mantenimento e ladeguamento delle risorse produttive specialmente in un periodo di crisi economica. Secondo le pi recenti rilevazioni dell ISFOL la Formazione continua in Italia presenta purtroppo ancora aspetti strutturali che finiscono per posizionare il Paese nel gruppo degli stati europei tra i meno performanti rispetto agli investimenti formativi. Queste problematiche sembrano derivare dai seguenti fattori:

30

la particolare composizione del mercato del lavoro che vede le aziende orientate ad assumere personale di bassa qualificazione in grado di adattarsi con maggiore facilit a condizioni lavorative peculiari; le caratteristiche della forza lavoro che presenta un tasso di titoli di studio di alto livello inferiore rispetto alla media europea; il sistema di sostegno e stimolo alla formazione eccessivamente frammentato, sia negli strumenti di intervento che nelle fonti di finanziamento. (ISFOL, XII Rapporto sulla Formazione Continua 20102011) Quanto messo in evidenza influisce negativamente sulla qualit e sulla specializzazione dellofferta formativa e lascia intravedere una consuetudine che tende a sottostimare la centralit delle iniziative di aggiornamento professionale. Anche le stime rispetto alla quantit di ore di formazione formale e non formale legate al lavoro attese nel ciclo di vita lavorativo confermano quanto appena affermato: mentre nel nord Europa un lavoratore nel suo ciclo di vita lavorativo, arriva a dedicare quasi un anno intero ad attivit formative, i lavoratori italiani, assieme a quelli greci e a quelli turchi, superano di poco un mese di formazione per lintero ciclo di vita lavorativo. Non tutti i dati sono per negativi: dal 2004 in poi, le imprese medio grandi che investono in attivit di formazione crescono costantemente. Inoltre, come verr messo in evidenza nei prossimi paragrafi, la crisi economica ha spinto tutti i soggetti coinvolti nella Formazione Continua - FC (istituzioni, enti e aziende) a promuovere iniziative formative innovative al fine di contrastare lemergenza disoccupazione. In questo nuovo contesto torna al centro dellattenzione la riqualificazione al lavoro, facendo assumere alla FC un ruolo da co-protagonista nelle azioni di supporto alle fasce

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

31

deboli. Lofferta formativa oggi non pu pi concentrarsi solamente sulle attivit di alta formazione e di specializzazione, ma deve tornare a proporre anche attivit volte allo sviluppo di competenze e conoscenze trasversali, raggiungendo tutte le classi sociali e le situazioni occupazionali. La necessit di muoversi in questa direzione emerge nuovamente dal Rapporto ISFOL che anche questanno sottolinea che i soggetti maggiormente coinvolti in attivit di aggiornamento professionale ricoprono posizioni lavorative di livello medio alto (dirigenti, quadri, impiegati e liberi professionisti) e che le imprese che fanno pi formazione sono quelle operanti in settori ad elevata specializzazione e contenuto tecnologico. Risulta invece bassa la percentuale delle aziende del settore manifatturiero che effettuano attivit di FC per i propri dipendenti. Un chiaro orientamento in tal senso si ritrova nellIntesa tra governo, regioni, provincie autonome e parti sociali (Linee guida per la formazione nel 2010) dove si punta a favorire: investimenti formativi mirati ai soggetti pi esposti all esclusione dal mercato del lavoro; attivit formative organizzate in ambienti produttivi o prossimi da essi; interventi rispondenti alla domanda di qualificazione e riqualificazione dei lavoratori coinvolti nelle transizioni occupazionali; attivit progettate in un ottica volta ad ottimizzare lincontro dinamico e flessibile tra domanda e offerta di lavoro. Esaminando le linee guida proposte nel documento dintesa sembrano distinguersi due particolari elementi su cui si intende concentrare gli interventi: la creazione di un sistema nazionale di competenze e lampliamento/diversificazione delle azioni formative in favore degli inoccupati.

32

In questi orientamenti riemergono tematiche e contesti operativi gi affrontati dalla Formazione Professionale pubblica della provincia di Bolzano rispetto ai quali i Servizi di Formazione Continua sul Lavoro stanno promuovendo gi da anni diverse sperimentazioni atte a promuovere e facilitare laccesso alla formazione e allaggiornamento professionale ai lavoratori della micro impresa e a quelli che intendono intraprendere individualmente un loro percorso formativo cercando in questo modo di aumentare i tassi di partecipazione alleducazione e alla formazione della persona adulta. Nelle misure intraprese si possono identificare i seguenti orientamenti: sviluppo e consolidamento di un catalogo dellofferta corsuale pubblica attraverso la costruzione di per/corsi formativi e comunque di una offerta formativa con un elevato standard di qualit di progettazione che permetta la certificazione delle competenze professionali acquisite in esito alla frequenza dei corsi/moduli offerti sviluppo, messa a punto, realizzazione e sperimentazione di modelli organizzativi e didattici che consentano di cogliere le specificit ed i bisogni dellindividuo che apprende facilitando laccesso allapprendimento continuo nella prospettiva del Life Long Learning: dallutilizzo diversificato delle tecnologie didattiche alla formazione a distanza promozione di azioni, complementari allofferta corsuale a catalogo, che prevedono contributi per la formazione continua ad iniziativa individuale. Tale misura consente laggiornamento professionale mirato dei lavoratori; la possibilit di adattare la formazione alle esigenze di differenti tipologie di lavoratori; la possibilit di finanziare direttamente il singolo lavoratore che, di conseguenza, pu scegliere liberamente la propria formazione misure di finanziamento che permettano laccesso individuale allaggiornamento professionale di lavoratori di

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

33

micro imprese (voucher aziendali), l dove risulti difficile implementare normali piani di formazione aziendale La Formazione Continua in Alto Adige e i luoghi della formazione I contesti in cui la FC pubblica si trova ad operare determinano di volta in volta strategie generali, finalit e modalit della formazione e le sue tipologie di intervento. I contesti ed i luoghi in questione sono: la formazione in impresa che realizza laggiornamento professionale dei lavoratori; laccesso individuale alla formazione continua e permanente che promuove i per/corsi educativi e formativi degli adulti scelti liberamente in base al proprio progetto di sviluppo personale e professionale; le azioni formative a supporto delle misure di welfare rivolte a fasce deboli sul mercato del lavoro dove si effettua la riqualificazione o laggiornamento professionale per il ricollocamento lavorativo La Formazione continua sul Lavoro della Formazione Professionale provinciale, in collaborazione con i Servizi provinciali del Lavoro e dellOrientamento, ha sempre presidiato tali ambiti mettendo a disposizione dei lavoratori e dei cittadini un repertorio di strumenti ed opportunit formative e di accompagnamento al lavoro. La formazione in impresa I Servizi di Formazione Continua della Formazione Professionale provinciale hanno perfezionato negli anni misure di finanziamento per attivit formative destinate ai dipendenti delle imprese altoatesine, prestando particolare attenzione alle piccole ed alle micro imprese.

34

Il panorama imprenditoriale altoatesino caratterizzato da una presenza massiccia di piccole imprese e microimprese (oltre il 90%) alle quali, attraverso il sistema dei voucher aziendali, possono venire concessi in breve tempo finanziamenti per la formazione anche di singoli dipendenti . Attraverso questa modalit di intervento si consente ai lavoratori delle piccole imprese di poter accedere ad una formazione specifica per particolari esigenze tematiche rilevate dallazienda permettendo di rafforzare il patrimonio di competenze delle imprese locali. Lattenzione riservata alle piccole/micro imprese risulta essere un elemento caratterizzante della Formazione Professionale provinciale. Dai dati risulta che la quantit di formazione fatta in azienda direttamente proporzionale alle sue dimensioni, questo fenomeno lascia intendere che le imprese di piccole dimensioni che rappresentano i tessuto produttivo della provincia di Bolzano e quello nazionale tendono ad essere escluse e/o ad autoescludersi dallintraprendere azioni formative per laggiornamento delle proprie competenze. Proprio per contrastare forme di autoesclusione delle microimprese (dove lavora quasi la met di tutti gli occupati) il servizio di formazione continua in lingua tedesca sta sperimentando forme di consulenza e di accompagnamento dei processi di apprendimento, mirate alla microimpresa. La caratteristica di questo approccio formativo il dialogo con tutti gli attori in azienda focalizzato al fabbisogno individuale e a quello emergente in azienda; si apprende partendo da problemi attuali e la formazione si conclude quando il problema ha trovato una soluzione. In questo modo lazienda, o meglio, il titolare non deve individuare preventivamente argomenti o aree su cui intervenire con la formazione, non avendo peraltro chiarezza su cosa possa davvero essere utile; ci si concentra invece sulla questione pi attuale ricostruendo man mano, con il diretto contri-

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

35

buto di tutti, titolare e collaboratori, anche la genesi del problema e le relative diramazioni della catena delle cause. La formazione basata su questo tipo di consulenza dialogica non si configura come consulenza specialistica ma come una formazione continua che fa emergere le capacit presenti in azienda e lautonomia di giudizio degli attori permettendo di fare formazione su misura da dove possono, successivamente, prendere avvio anche interventi formativi specialistici riconosciuti utili allazienda. Laccesso individuale alla formazione In Italia, come in altri Paesi dellUnione Europea, le politiche attive del lavoro, sia a livello nazionale che territoriale, hanno portato alla riorganizzazione del sistema di formazione continua e permanente, con lintroduzione di nuove modalit di intervento e dispositivi che favoriscono il passaggio verso sistemi di formazione orientati dalla domanda sociale del territorio e dalle esigenze dellutenza; che rispondono alla domanda individuale di formazione che accompagna lindividuo nei diversi momenti di crescita professionale e che sostengono lelaborazione e la qualificazione della domanda individuale. In questa prospettiva la Formazione Professionale provinciale ha predisposto un sistema per lassegnazione di voucher individuali attraverso i quali i lavoratori o i disoccupati possono sostenere i costi di corsi di formazione scelti in autonomia che mira a consentire: la valorizzazione dei particolari talenti individuali attraverso percorsi differenziati lampliamento delle possibilit di scelta da parte dellutente in merito al percorso formativo pi adatto alle proprie esigenze lo sviluppo personale del lavoratore e del cittadino in generale lo sviluppo ed il miglioramento della qualit dei servizi formativi il sostegno alle categorie sociali pi svantaggiate

36

La formazione alla sicurezza sul lavoro Il modello organizzativo delle attivit formative in materia di sicurezza sul lavoro della Formazione Professionale italiana rappresenta un caso quasi unico nel panorama nazionale. Il livello della qualit didattica noto e riconosciuto, la sua realizzazione ha rappresentato un importante standard di riferimento per il mercato della formazione locale. Gli investimenti di risorse, non solo finanziarie, realizzati per la formazione ed i servizi correlati sono da considerare particolarmente importanti e rappresentativi per la Formazione professionale pubblica, questo ha permesso di garantire sempre elevati livelli della qualit didattica dei corsi e la realizzazione di sperimentazioni riguardanti la realizzazione di percorsi formativi modulari capaci di realizzare crediti formativi sia per la formazione normata e obbligatoria che per laggiornamento. Lofferta corsuale per la sicurezza sul lavoro si intreccia fortemente con quella riguardante le tematiche ambientali; i corsi realizzano la formazione specifica di tecnici ed il loro aggiornamento professionale. Le attivit di promozione e di coordinamento territoriale delle attivit istituzionali di formazione ed aggiornamento hanno inoltre portato nel 2007 alla costituzione dei Servizi per la formazione alla sicurezza sul lavoro e tutela ambientale presso la Formazione continua sul lavoro ed il Coordinamento delle Formazioni professionali, istituiti con la delibera provinciale. Con tale deliberazione si inteso confermare il ruolo attivo della Formazione professionale pubblica nel promuovere la cultura della prevenzione e sicurezza, definendo: standard formativi nei termini di competenze da possedere modalit di verifica e di certificazione finalizzati ad assicurare uniformit e trasparenza alle azioni formative

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

37

condizioni organizzative necessarie per il raggiungimento di un adeguato livello di competenza professionale in questo ambito specifico. La delibera provinciale affida inoltre alla struttura di coordinamento permanente tra la Formazione professionale tedesca e quella italiana altri compiti di certificazione, monitoraggio e riconoscimento dei crediti formativi. Il sistema organizzativo e lofferta corsuale garantiscono in questo modo caratteristiche di integrazione dei percorsi e di accessibilit a crediti formativi, razionalizzando i tempi della formazione e dellaggiornamento e selezionando attentamente i previsti, e necessari, contenuti da svolgere. Azioni formative a supporto di misure di welfare I dati riguardanti loccupazione anche in provincia di Bolzano riportano numeri sempre pi preoccupanti: aumentano le richieste di cassa integrazione, aumenta il numero di lavoratori disoccupati e lerogazione di ammortizzatori sociali in deroga. La combinazione degli strumenti operativi fino a qui descritti mette a disposizione dei cittadini e delle imprese risorse che possono contribuire a far fronte allattuale precariet del lavoro derivante dalla crisi economica. In questo caso, una particolare attenzione agli aspetti didattici e pedagogici deve accompagnare chi promuove gli interventi formativi che realizzano la riqualificazione professionale ed il sostegno dei soggetti pi deboli. La formazione generalmente non basta da sola a colmare il loro gap di competenze professionali e sociali richieste dal mondo del lavoro e dalla societ, rendendo necessari interventi di orientamento e accompagnamento lungo tutto il percorso di riqualificazione e ricollocazione

38

Un esempio concreto del modello descritto rappresentato dalle misure messe in atto dalla Formazione professionale provinciale a fronte della crisi economica attuale. In tale contesto si operato su diversi piani, complementari tra loro e ritenuti i pi idonei per la facilitazione dellaccesso alla formazione dei lavoratori interessati ed alla promozione della loro professionalit. Nellambito della programmazione formativa delle Scuole Professionali pubbliche e del Servizio Formazione continua sul Lavoro sono state quindi previste tipologie corsuali in grado di contrastare gli effetti della crisi: corsi specificatamente realizzati per lavoratori di aziende in crisi e/o in palese disagio occupazionale (mobilit, CIG, disoccupazione); corsi di aggiornamento e ri/qualificazione professionale afferenti alla normale programmazione della Formazione Professionale opportunamente adattati nella didattica e nellorganizzazione per poter rispondere in modo efficace ad una domanda di formazione da parte di gruppi omogenei di lavoratori fuoriusciti dai processi produttivi; misure individuali di consulenza formativa e orientamento professionale. La valorizzazione di tutti i possibili luoghi dellapprendimento, in relazione ai diversi fabbisogni formativi emersi, ha portato la Formazione professionale a promuovere azioni di aggiornamento e riqualificazione professionale, di incentivazione e di accompagnamento nei processi organizzativi della formazione tramite: contributi alle aziende per interventi rivolti a sostenere laggiornamento professionale e la riqualificazione dei lavoratori in mobilit in imprese in fase di riorganizzazione produttiva; contributi per interventi realizzati da Enti formativi dislocati territorialmente rivolti a lavoratori in CIG o in

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

39

stato di disoccupazione che hanno la necessit di riqualificarsi per una loro possibile ricollocazione lavorativa; erogazione di un assegno di frequenza per i lavoratori in formazione una volta raggiunta la soglia delle ore previste per conseguire lattestato di frequenza; un servizio di assistenza tecnica alle imprese riguardante lanalisi del fabbisogno e la progettazione formativa e laccompagnamento nelle specifiche procedure amministrative. La crisi economica ha obbligato il sistema pubblico di formazione professionale a ridefinire le sue finalit istituzionali e, soprattutto, ad attrezzarsi di metodologie e strumenti organizzativi e didattici che considerino e permettano la realizzazione dei processi di riqualificazione dei lavoratori pi deboli; linnalzamento dellet lavorativa; le competenze interculturali e azioni di qualificazione degli immigrati; la trasmissione delle competenze professionali dai lavoratori anziani a quelli pi giovani (trasmissione generazionale delle competenze); la valorizzazione di tutti i luoghi dellapprendimento della persona adulta, apprendimento formale, non formale, informale (aula, lavoro, societ); la diversificazione e ladeguamento continuo delle didattiche per lapprendimento professionale, la valorizzazione dei saperi, la certificazione di competenze, il libretto formativo, le misure per facilitare laccesso individuale ai per/corsi formativi, la consulenza formativa e laccompagnamento individuale. Misure di finanziamento e modelli integrati per loccupabilit Lavvento della crisi economica sembra mettere progressi-

40

vamente in discussione il gi frammentato sistema con cui nel nostro paese vengono attualmente realizzate le azioni di formazione continua. Il sistema della formazione continua risulta alimentato da molteplici forme di finanziamento, dando luogo ad una offerta formativa non sempre concertata territorialmente e talvolta sottoposta pi a regole di mercato che ad una logica di servizio pubblico. Questi elementi, se non governati da una rigorosa programmazione territoriale, possono non favorire collaborazioni e sinergie non cogliendo in questo modo lopportunit di costruire modelli territoriali per la formazione continua in grado di garantire ampie flessibilit di intervento e modelli didattici sempre adeguati alla realizzazione delle azioni formative. Le principali misure di finanziamento pubblico che intervengono a supporto della formazione e dellorientamento professionale sono quelle riferibili al Fondo Sociale Europeo (per azioni formative al e sul lavoro ed assistenza tecnica), ai Fondi Interprofessionali (per la formazione e laggiornamento dei lavoratori in impresa), alla Legge 236/93 (per il finanziamento di piani formativi aziendali, settoriali, territoriali, anche attraverso voucher individuali e aziendali), alla Legge 53/2000 (per il finanziamento di azioni di conciliazione famiglia-lavoro e di aggiornamento professionale individuale), alle specifiche Leggi provinciali e regionali. Lurgenza di comprendere e contrastare la crisi occupazionale ha costretto tutti gli attori pubblici e privati impegnati nella pianificazione delle misure anticrisi ad attivarsi sinergicamente al fine di realizzare efficaci modelli organizzativi territoriali in grado di garantire servizi dedicati allorientamento e alla ricerca del lavoro. Questa situazione ha inoltre prodotto un cambio di rotta da parte delle istituzioni, le quali si sono viste costrette ad ela-

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

41

borare nuove strategie per lerogazione ed il finanziamento di servizi che integrano (con modalit diversa a seconda della Regione o Provincia Autonoma) le attivit formative per laggiornamento professionale, il servizio di orientamento e i sussidi. Sempre pi spesso i sistemi formativi e di orientamento basati sullofferta di corsi e servizi vengono riorientati a dare concrete risposte ad una domanda sempre pi mutevole e diversificata; le misure di finanziamento pubblico che prima supportavano lofferta di formazione ora supportano la persona che individualmente palesa il suo specifico fabbisogno di aggiornamento e ri/collocazione professionale. Generalmente tutti i modelli territoriali degli interventi che, con modalit diverse, realizzano i processi di riqualificazione e ricollocazione professionale prevedono una stessa scansione operativa: contatto preventivo con la persona richiedente al fine di identificare il suo fabbisogno formativo; intervento di orientamento, analisi delle competenze possedute e dei bisogni individuali; elaborazione di un piano di sviluppo/sostegno individuale allinterno del quale vengono collocati uno o pi interventi formativi; partecipazione della persona agli interventi formativi concordati e monitoraggio delle competenze acquisite; misure di accompagnamento alla ricollocazione professionale. Da una prima analisi degli elementi raccolti nellambito di questi nuovi tipi di intervento, emergono alcuni dati interessanti: il processo di orientamento alla scelta del corso di formazione sembra essere spesso influenzato dalla disponibilit effettiva delle iniziative corsuali, dalle esigenze/ condizioni organizzative della persona, dalle esperienze

42

lavorative possedute e, marginalmente, in funzione di nuove e diverse opportunit di reinserimento professionale; si riscontra una forte richiesta di servizi individualizzati e di breve durata; lesigenza di interventi brevi, rispondenti a fabbisogni formativi diffusi ha spesso indirizzato lofferta verso attivit finalizzate al rafforzamento di competenze di base e trasversali (lingua italiana, lingua straniera e competenze digitali e telematiche); molte amministrazioni hanno previsto nel loro catalogo di opportunit interventi di autoimprenditorialit. Il pi importante elemento di innovazione che emerge da queste nuove modalit di intervento non consiste per nelle modalit di erogazione dei singoli servizi, ma nella loro effettiva integrazione.

Parte prima Le strategie Didattiche Die Lehr- und Lernstrategien

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

45

Ask System Giovanni Marconato Descrizione Gli Ask System sono ambienti di apprendimento (oggi sempre pi spesso on-line) progettati per sostenere lo studente nella risoluzione di compiti di apprendimento complessi. Lapproccio su si basano quello del problem solving, solitamente di quelli che si generano nello svolgimento di attivit professionali di una certa complessit cognitiva. Le interfacce presentano tipicamente insiemi strutturati di domande e di relative risposte che hanno la forma di narrazioni fatte da professionisti che raccontano come hanno affrontato e risolto quel problema quando nel passato si sono dovuti misurare con quella questione. La strategia di apprendimento che caratterizza questo approccio si basa sullidentificazione delle dimensioni critiche della tematica oggetto dellapprendimento (attivit svolta con esperti di quel lavoro), sulla derivazione da queste di un certo numero di domande a cui chi apprende deve rispondere e sulle operazioni cognitive che lo stesso deve fare per rispondere esplorando il materiale correlato alla domanda. Un Ask System una semplice applicazione di Intelligenza Artificiale che simula una conversazione con un esperto (Ferguson, Bareiss, Birnbaum, & Osgood, 1992), conversazione che consente allutilizzatore di accedere a informazioni che contengono le risposte alle domande da lui poste. Interagendo con il sistema attraverso domande predefinite che danno accesso a narrazioni di situazioni professionali, lutilizzatore, la persona che apprende, pu trarre cos lo stesso tipo di beneficio che avrebbe tratto da una conversazione reale con un esperto (Bareiss & Osgood, 1993).

46

Un Ask System , quindi, un sistema di dialogo in cui chi apprende seleziona una domanda da un insieme strutturato e definito di domande presenti nel sistema e il sistema risponde con risposte pertinenti. Un Ask System , anche, un modo di strutturare informazioni interrogative e sistemi dapprendimento che simulano conversazioni con esperti di diversa provenienza e che affrontano la problematica secondo una molteplicit di prospettive. Un Ask System consente a chi apprendere di risolvere un problema incontrato o che incontrer, di accedere a risposte date da esperti ricreando (in un ambiente di apprendimento) quanto succede in situazioni in cui si esegue un compito reale e non si dispone di tutte le informazioni necessarie, cio facendo delle domande (Johnson et al. 1998). Le domande e le risposte presenti in un Ask System vengono generate attraverso interviste con professionisti esperti e vengono presentate in forma di brevi video o in formato testo con integrati elementi multimediali (grafici, diagrammi, ecc..). Interagendo con tecnici e professionisti esperti, si generano gruppi di domande specifiche per ogni tipo di attivit o compito professionale significativo. Queste domande rispecchiano quelle che un tecnico si pone quando deve fronteggiare una specifica situazione professionale. Seguendo quelle domande, lAsk System consente a chi studia di accedere alle risposte che un esperto avrebbe dato su quellevento; chi usa lAsk System adotta lo stesso comportamento che avrebbe avuto in una situazione di esecuzione di un compito reale non disponendo di tutte le informazioni necessarie, fa, cio, delle domande. Lavorando con tutte le domande presenti in un Ask System, lo studente imparer tutti gli aspetti rilevanti dellattivit in questione e, in aggiunta, imparer come fare domande appropriate su quella attivit per comprenderla meglio.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

47

Un corso, un curricolo organizzato in forma di Ask System piuttosto che essere organizzato attorno a contenuti disciplinari e seguire la logica della disciplina, viene organizzato ponendo al centro ci che le persone fanno realmente nel proprio lavoro; un Ask System viene organizzato attorno a problemi e a casi reali. Un caso una descrizione di una situazione attuale, reale, consueta che di solito implica una decisione, una sfida, una opportunit, un problema; pu essere, anche, la descrizione di una questione affrontata da una o pi persone in una organizzazione. Porsi in contesti di apprendimento simili molto importante per qualsiasi operatore che quotidianamente incontra numerosi problemi con clienti, colleghi, superiori gerarchici e altre figure professionali. Questo operatore, per essere un vero professionista dovrebbe imparare a risolvere problemi risolvendo problemi, non imparare qualcosa sui problemi. I casi adatti a questo scopo dovrebbero raccontare una storia che sia rilevante per lo studente, che abbia queste caratteristiche; Sia reale: non costruita, non di fantasia; Abbia una struttura chiara e coerente; Sia focalizzata su un tema che possa suscitare interesse; Possa creare empatia con il personaggio principale; Sia di utilit pedagogica, affronti, cio, obiettivi di apprendimento rilevanti (cosa loperatore deve saper fare e come fare); Contenga questioni conflittuali o controverse; Forzi decisioni, cio comprenda un problema da risolvere. I casi sono, di solito, presentati in forma di storie, perch le storie (e lapproccio narrativo) attivano un maggior impe-

48

gno cognitivo, sono pi agevolmente percepite come rilevanti e sono pi facili da comprendere di una descrizione. Il potere, la forza di un caso di studio data dalla sua capacit di attivare in chi lo usa una identificazione e unempatia con le persone che sono presenti nella storia e di forzare che studia a prendere decisioni per risolvere problemi rilevanti. I casi di studio sono efficaci perch sono autentici, sono basati su scenari di vita reale. Sono, inoltre, efficaci, perch sono pieni di dettagli realistici che sono veicolati in forma narrativa e, infine, sono aperti allinterpretazione. Ci che rende i casi di studio tanto efficaci il pensiero costruttivo e generativo che producono tra chi apprende. Piuttosto che tentare di replicare, nellesposizione, il pensiero dellinsegnante, agli studenti dovrebbe essere richiesto di costruire una propria interpretazione del caso. Fondamenti concettuali Gli Ask Systems sono sviluppati avendo a riferimento concettuale lapproccio didattico case-based learning dove i le teorie, i concetti rilevanti sono inseriti in situazioni reali e veicolati in formato narrativo attraverso storie (CBL) e la teoria della memoria Case-based reasoning (CBR) secondo la quale le nostre esperienze sono memorizzate in forma di storie o casi e che trovandoci a risolvere un problema, richiamiamo dalla nostra memoria casi precedente risolti. Come gi detto, un Ask System stato descritto metaforicamente come una conversazione con un esperto attraverso la quale viene messo a disposizione dello studente un contesto di insegnamento uno-a-uno in uno specifico dominio di conoscenza con lo scopo di guidare il pensiero e la comprensione.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

49

Per imparare a risolvere problemi, le persone dovrebbero fare pratica a risolvere problemi. Ci significa che limitarsi a raccontare agli studenti come risolvere problemi e valutare la loro comprensione di ci che stato loro detto, insufficiente per imparare e risolvere problemi quotidiani e professionali. La soluzione di problemi unattivit esperienziale. Le lezioni che le persone ricordano e trasferiscono con maggior efficacia arrivano dalla loro esperienza di soluzione di problema, non da lezioni sui contenuti del dominio di riferimento. Le esperienze sono abitualmente veicolate in forma di casi. Pertanto, tutto lapprendimento basato su problemi , anche, basato su casi. I problemi da risolvere sono rappresentati da casi (esperienze) ed altri casi (esperienze) sono utilizzati didatticamente in diversi modi per supportare la soluzione di problemi. Il mezzo principale del problembased learning il caso [Jonassen et. al. 2012]. Nel contesto di questa tematica, un caso la rappresentazione di unesperienza o di una situazione. Ci che rende i casi potenti strumenti per lapprendimento che nelle professioni e nei mestieri gli operatori capiscono e ricordano in termini di esperienze (casi). Albert Einstein disse: Tutto il vero apprendimento esperienza. Ogni altra cosa informazione. Abitualmente, i casi rappresentano lesperienza in forma di una storia che attiva la memoria episodica (memoria degli eventi autobiografici), una forma di memoria che molto pi resistente ad essere dimenticata della memoria semantica (memoria dei significati, della comprensione, dei concetti). Gli esseri umani sembrano possedere unabilit innata, una predisposizione naturale ad organizzare ed a rappresentare la propria esperienza in forma di storie. Le storie richiedono uno sforzo cognitivo inferiore per la forma narrativa che esse hanno di dare struttura allesperienza [Bruner 1990].

50

Nel cased-based learning, i casi sono i mattoni degli ambienti di apprendimento. Piuttosto che insegnare agli studenti astrazioni teoriche del campo di studio, i casi descrivono situazioni o scenari dove le quelle teorie sono applicate Tra le diverse tassonomie di casi, Jonassen [2006] ne ha sviluppata una che si basa sulla funzione dei casi, sui modi, cio, in cui gli studenti utilizzano i casi. I casi possono, quindi, essere usati come problemi da risolvere, come esercizi svolti di come risolvere il problema, come esperienze precedenti che forniscono un aiuto su come risolvere un problema e come prospettive alternative sul problema da risolvere. Per lo scopo di questo lavoro riteniamo particolarmente rilavanti i casi come esperienze precedenti. Un modo per usare i casi per sostenere il problem solving di aiutare a risolvere il problema attraverso il ricordo di problemi simili al problema che si sta affrontando. Questo approccio noto come Case-Based Reasoning [Schank, 1990; Kolodner, 1993]. Ogni qualvolta ci troviamo di fronte ad un problema la cui soluzione non nota, la prima cosa che facciamo di provare a ricordare un problema simile che abbiamo risolto in passato. Se abbiamo una caso simile in memoria, richiamiamo gli obiettivi, i dettagli e la soluzione di quel problema e decidiamo se usare o meno quel caso per aiutarci a risolvere il problema con cui ci stiamo misurando. Di solito ci torna in mente per prima lesperienza precedente pi simile al problema da risolvere. Se il problema recuperato in memoria e quello attuali sono simili, allora il problema risolto. Se la soluzione non funziona, la revisioniamo e la testiamo. Se la soluzione revisionata funziona, allora la immagazziniamo nella memoria associandoci le caratteristiche del problema per un successivo riuso. Il case-based reasoning basato sulla teoria della memoria

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

51

secondo la quale le esperienze sono codificate nella memoria in forma di storie e recuperate e riusate quando necessario [Schank, 1990; Kolodner, 1993]. Luso di casi come esperienze precedenti in forma di storie basato sullassunto che le storie possono agire in sostituzione dellesperienza diretta che i novizi alle prese con problemi da risolvere non posseggono. Sostenere chi apprende con le storie pu aiutare a fare esperienza in modo vicario. Qualche studioso afferma che ascoltare storie lequivalente dellesperienza diretta del fenomeno. Data la carenza di esperienza pregressa del novizio, ci si aspetta che lesperienza disponibile attraverso storie sostituisca questa esperienza. La loro esperienza precedente serve come base per interpretare le situazioni presenti e future consentendo loro di prevenire potenziali problemi, avendo presente cosa evitare e prevedendo le conseguenze delle nostra future decisioni e azioni. Al fine di rendere operativo il case-based learning, possiamo costruire raccolte di storie da mettere a disposizione degli studenti quando imparano a risolvere problemi. Ogni esperienza presente nella raccolta rappresenta le esperienze che altri hanno avuto mentre cercavano di risolvere problemi. Ci che rende le raccolte di casi particolarmente potenti che queste contengono successi ed insuccessi. Dato che impariamo dai nostri errori come impariamo dai successi, avendo la possibilit di avere accesso allesperienza che emerge da un insuccesso vissuto da altri, ci aiuta a prevenire lerrore. Le raccolte di casi contengono la conoscenza esperienziale di esperti problem solver alle prese con problemi che sono simili al problema che si sta risolvendo. I casi inseriti nella raccolta di casi sono presentati allo studente mentre cerca di risolvere un problema come una forma di consiglio su

52

cosa fare. Lo studente pu decidere se sia il caso di applicare quella soluzione al problema corrente. Questa analisi aiuta gli studenti a costruire solidi modelli mentali del tipo di problemi che stanno imparando a risolvere. Casi come esperienze precedenti Ogni volta che siamo di fronte a un problema vorremmo avere subito a nostra disposizione un esperto o un professionista capace che ci aiuti a risolverlo. Gli Ask System vanno in questa direzione. Un Ask System una semplice applicazione di Intelligenza Artificiale che simula una conversazione con un esperto [Ferguson, Bareiss, Birnbaum, & Osgood, 1992]. Gli esperti non sono sempre e facilmente individuabili quando ci servirebbero, ma un sistema ipertestuale multimediale che possa simulare una conversazione con un esperto pu essere reso disponibile quando serve e dove serve via Internet. Oltre a supportare la nostra prestazione just-in-time, un Ask System ci mette a disposizione utili schemi per studiare qualsiasi cosa sotto la guida di un esperto. Un Ask System pu essere usato per apprendere a risolvere problemi che vengono presentati in forma di storie e per situare attivit autentiche nel contesto di quelle storie. Essenzialmente, lAsk System mette a disposizione un dispositivo di apprendistato cognitivo (cognitive apprenticeship) in cui lallievo assume il ruolo di apprendista e lAsk System quello di esperto. Questa conversazione tra chi apprende e il sistema avviene nella forma di un dialogo esopico (basato su storie), un dialogo in cui chi apprende seleziona una domanda da un insieme strutturato e definito di domande presenti nel sistema e il sistema risponde con risposte pertinenti.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

53

LAsk System consente a chi apprendere di avere accesso alle risposte date dagli esperti allo stesso modo in cui farebbero nelle situazioni di esecuzione di un compito reale, cio facendo delle domande [Johnson et al. 1998]. Questa conversazione si sviluppa tra la persona che apprende e il sistema attraverso il dialogo dove chi apprende pone delle domande selezionandole in un gruppo predeterminato e presenti nel sistema e il sistema replica con risposte pertinenti collocandole allinterno di storie [Ferguson et al. 1992]. Lo scopo principale di un Ask Systems di guidare il pensiero e la comprensione dello studente. Un AskSystems mette a disposizione dello studente un contesto di insegnamento uno-a-uno in uno specifico dominio di conoscenza [Schank, 1994]. Un Ask Systems pu avere differenti strutture e obiettivi come le FAQ (Frequently Asked Questions), il problem solving, la metacognizione e la riflessione, le procedure e tante altre ancora. Questo vuol dire che attraverso un Ask System si potr imparare a risolvere problemi, a riflettere sul proprio apprendimento, a seguire procedure o a focalizzarsi su qualsiasi altra dimensione cognitiva o affettiva che il progettista ha posto ad obiettivo dellapprendimento. Lunica caratteristica comune a tutte le tipologie di Ask Systems luso esclusivo di domande per accedere alle informazioni. Perch le domande sono strumenti adeguati per apprendere contenuti? La struttura retorica domanda-risposta la forma pi comune di dialogo nella conversazione naturale [Graesser et al, 1996]. Porre domande , inoltre, la pi importante abilit nellapprendimento. Usare domande per imparare da tempo riconosciuta come una strategia cognitiva di particolare efficacia per rinforzare la comprensione [Palinscar & Brown, 1984].

54

Gli studenti devono imparare a porre domande significative quando si trovano a vivere una situazione che non capiscono. Lavorare con domande una delle componenti cognitive che guidano il ragionamento umano [Graesser, Baggett, & Williams, 1996]. E possibile sostenere che, virtualmente, le domande sono al centro di ogni compito complesso che un adulto esegue [Graesser & Olde, 2003, p. 524]. Questo particolarmente vero per il problem solving, situazione in cui la risposta o la soluzione sconosciuta, situazione in cui ad una domanda si deve dare una risposta in un contesto definito. Per poter risolvere problemi importante che chi apprende acquisisca le abilit e le strategie di porre domande come pure quelle di dare risposte. Le domande vengono poste quando le persone fanno esperienza di un disequilibrio cognitivo mentre cercano di risolvere un problema che stato attivato da contraddizioni, anomalie, ostacoli, contrasti significativi e incertezza [Graesser & Olde, 2003]. Gli Ask Systems sono stati descritti metaforicamente come una conversazione con un esperto. Cosa significa? Forse, la miglior argomentazione per definire un Ask Systems che esso rappresenta il processo che Schon [Schon1983] chiama reflection-in-action, la riflessione nellazione. Reflection-in-action descrive il tipo di pensiero riflessivo che un professionista utilizza nellesecuzione di un compito. Un Ask System , in effetti, un tutorial uno-a-uno con un professionista esperto che sta riflettendo su una prestazione mentre la esegue. Le idee di Schon sulla riflessione sono state influenzate dai suoi studi su John Dewey [Dewey1933], il quale descriveva il pensiero in termini di pratica riflessiva. I professionisti, mentre lavorano, provano diversi stati danimo come la sorpresa e lincertezza; questi stati danimo generano, potremo dire automaticamente, delle domande. In questo modo il

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

55

professionista riflette sulla situazione e sulla conoscenza sviluppata attraverso esperienze precedenti. Quella conoscenza spesso chiamata a knowing-in-action, conoscere nellazione, dove il conoscere non lazione ma, piuttosto, la conoscenza che si riflette nellazione. Il knowing-in-action una forma di conoscenza procedurale che pu essere sviluppata solo attraverso lesperienza. Quella conoscenza spesso tacita, il che vuol dire che non diventa consapevole fintanto che non la si richiama. La conoscenza implicita nella pratica. Un Ask Systems rende evidente la riflessione spesso inconscia o tacita che il professionista fa durante la pratica. La reflection-in-action knowing-in-action, conoscere-in-azione, una specie di pensare su due piedi. Questo tipo di riflessione rende espliciti a noi stessi le attivit di pianificazione che eseguiamo, i processi su cui stiamo lavorando, le aspettative che abbiamo da quel lavoro, le sorprese che proviamo, le strategie di intervento che mettiamo in atto come reazione a quelle sorprese, ci consente di richiamare alla mente cosa ha funzionato e cosa no. Le azioni dei professionisti non sono casuali. Piuttosto, sono sempre ragionate e guidate da uno scopo in modo che quando qualcosa non funziona (come spesso succede), il professionista riflette su cosa fare allistante. La reflection-in-action , in una certa misura, unattivit conscia, che pu essere verbalizzata come no. Questa riflessione rappresenta il modello mentale che la persona ha costruito su come agire in compiti complessi e incerti. Gli Ask Systems sono costruiti per verbalizzare quelle riflessioni sotto forma di domande. La reflection-in-action articola i nostri assunti e le sfide che quegli assunti il professionista frequentemente incontra. Progettare un Ask Systems porta a prendere in considerazione una combinazione di reflection-in-action e di reflection-on-action. La prima viene estratta attraverso osservazioni e il pensare ad alta voce [Ericsson & Simon, 1993].

56

La seconda attraverso lanalisi critica degli incidenti che si sono verificati nellesecuzione della prestazione. Per rappresentare in modo adeguato una prestazione essenziale ricordare successi ed errori. La parte pi difficile in questo lavoro far descrivere al professionista cosa pensava durante lesecuzione della prestazione. Luso di studio di caso consente la contestualizzazione di ci che gli studenti studiano. Lassunto delle teorie del situated learning che quando le informazioni vengono date fuori dal proprio contesto, perdono molto del loro significato. Per questa ragione gli studi di caso presentati in forma narrativa sono quanto di pi efficace si possa avere per costruire un Ask Systems. Pensiero causale Il tipo pi comune di relazione concettuale che sottost a tutte le forme di pensiero quello causale (Carey, 2002). Le proposizioni causali sono costituita da un insieme di condizioni e da un insieme di effetti o conseguenze che sono connesse per mezzo di una relazione causale. Per poter comprendere il funzionamento delle cose, come risolvere problemi o come prendere decisioni, necessario comprenderei fattori causali che influenzano quelle attivit. Per poter fare previsioni (ipotesi), identificare implicazioni, determinare inferenze (diagnosi) e spiegare come ogni cosa funziona, necessario comprendere la loro relazione causale. Le spiegazioni richiedono la conoscenza funzionale (functional knowledge) dellentit o del sistema che si deve spiegare. Lo sviluppo di conoscenza funzionale richiede la comprensione della funzione, della struttura delle interrelazioni tra le componenti in ogni sistema e la relazioni causali esistenti tra di esse (Sembugamoorthy & Chandrasekaran, 1986).

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

57

Per lo sviluppo di questa comprensione, per imparare a prendere decisioni, a risolvere problemi o a spiegare il funzionamento delle cose, gli studenti possono usare un Ask System che focalizzi la loro attenzione sui fattori causali presenti allinterno di un problema o di un caso. Autori maggiormente significativi Gli Ask System sono stati sviluppati originariamente da Roger Schank e dai suoi colleghi allInstitute for Learning Sciences at Northwestern University [Bareiss & Osgood, 1993; Cleary & Bareiss, 1996; Ferguson, Bareiss, Birnbaum, & Osgood, 1992; Johnson, Birnbaum, Bareiss, & Hinrichs, 1998, 2000]. Lo scopo di questi ricercatori era di identificare metodi alternativi alla lezione diretta per strutturare e utilizzare informazioni in formato ipertestuale e multimediale. Per lAsk System adottarono la metafora della conversazione con un esperto che consente allutilizzatore di accedere a informazioni sotto forma di risposte alle sue domande. Questo approccio consente allutilizzatore di trarre beneficio come dalla conversazione con un esperto [Bareiss & Osgood, 1993]. David Jonassen e altri autori hanno sviluppato lidea originaria di Schank per correlare lapproccio con lo sviluppo di processi cognitivi quali il pensiero causale, il problem solving, la metacognizione e per esplorare le opportunit per lapprendimento significativo delluso di storie. Corsi ed obiettivi di apprendimento per cui la strategia pu essere utilizzata La strategia di apprendimento Ask System un approccio

58

didattico finalizzato alla comprensione autentica delle tematiche, ad un apprendimento che vada oltre la memorizzazione. Sulla base di questo presupposto, lapproccio pu essere utilizzato in una vasta gamma di situazioni e obiettivi didattici organizzando, sulla base dellapproccio stesso, o un intero percorso formativo oppure una sua parte focalizzandosi o su alcuni contenuti oppure su specifici obiettivi di apprendimento (come lo sviluppo di abilit cognitive e metacognitive). I contesti di apprendimento che meglio possono trarre beneficio, in termini di qualit dellapprendimento, sono quelli dove richiesta lapplicazione della conoscenza (oltre la sua mera memorizzazione e ripetizione), il trasferimento dellapprendimento tra contesti differenti, lapprendimento di compiti che assumono forme differenti a seconda del contesto in cui essi si devono svolgere, la soluzione di problemi aperti. Attraverso un Ask System, strutturato in modi differenti, si potr imparare a risolvere problemi, a riflettere sul proprio apprendimento, a seguire procedure o a focalizzarsi su qualsiasi altra dimensione cognitiva o affettiva che il progettista dellattivit formativa abbia posto ad obiettivo dellapprendimento. Un Ask System pu essere usato come supporto just-intime alle attivit che si stanno svolgendo, per avere a disposizione schemi di apprendimento che possono tornare utili per studiare qualsiasi cosa e per fare tutto questo sotto la guida di un esperto. Un Ask System si presta a essere usato per apprendere a risolvere problemi che vengono presentati in forma di storie e per situare attivit autentiche nel contesto di quelle storie.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

59

Obiettivi di apprendimento che possono trarre beneficio dallutilizzo di Ask System sono Il problem solving: Il Problem solving spesso considerato come il pi significativo risultato dellapprendimento ma spesso gli studenti incontrano difficolt a lavorare con un problema: interpretare il problema, trovare soluzioni, comprendere la vera natura del problema. Quando si impara a risolvere problemi, i problemi potrebbero essere presentati in forma di un Ask System La comprensione di processi: gli Ask Systems possono essere usati per aiutare gli utenti a comprendere meglio i processi. Questo si ottiene rendendo evidente, attraverso tecniche adeguate, la struttura del processo in questione. Lo sviluppo metacognitivo: un ulteriore uso degli Ask System riguarda la possibilit di inserire nelle domande aiuti metacognitivi. La metacognizione composta di conoscenza della cognizione (knowledge of cognition) e dalla regolazione della cognizione (Flavell, 1979). La conoscenza della cognizione comprende la conoscenza delle abilit richieste per lesecuzione di compiti differenti, conoscenza strategica (conoscenze di strategie alternative di apprendimento e quando usarle) e conoscenza del s - self-knowledge - conoscenza delle proprie abilit a delle abilit degli altri (Flavell, 1987). La regolazione della cognizione comprende labilit di monitorare la propria comprensione e di controllare le proprie attivit di apprendimento. Il fattore di autoregolazione della metacognizione descrive le attivit che regolano e supervisionano lapprendimento come la pianificazione (prevedere i risultati, programmare le strategie) e le attivit di monitoraggio dei problemi (monitoraggio, testing, revisione e ri-programmazione durante lapprendimento). Il supporto nello studio di casi: Gli Ask Systems sono usati molto spesso per aiutare gli studenti ad esaminare

60

studi di caso interattivi. Gli Ask Systems possono essere usati in un contesto di goal-based scenarios,situazioni basate su obiettivi da raggiungere (vedi scheda dedicata), dove gli studenti sono inseriti immersi in situazioni orientate ad obiettivi, goal-oriented situatio (ad es. la vendita di pubblicit per le Pagine Gialle, realizzare nuove pratiche di business). Situazioni didattiche di questo tipo sono necessarie per imparare a eseguire attivit autentiche, reali. Queste attivit di apprendimento sono sostenute attraverso aiuto dati sotto forma di narrazione di storie, storie che sono indicizzate e a cui si accede usando lapproccio case-based reasoning (Schank & Cleary, 1995). Ogni attivit rappresentata da un caso. Ogni caso (scenario) presentato in forma di una narrazione (storia). Ogni caso presentato contiene le risposte a ognuna delle domande poste attraverso lAsk System. Luso di studio di casi consente, anche, la contestualizzaione di ci che gli studenti studiano. Lassunto delle teorie del situated learning che quando le informazioni vengono date fuori dal proprio contesto, perdono molto del loro significato. Per questa ragione gli studi di caso presentati in forma narrativa sono quanto di pi efficace si possa avere per costruire un Ask Systems. Come macro-ambiti di utilizzo identifichiamo: la formazione iniziale, o al lavoro, la formazione continua, o sul lavoro, Nella formazione iniziale, lAsk System pu essere efficacemente utilizzato: nel contesto di materia professionali, per integrare gli argomenti di teoria e quelli di pratica, nellambito di obiettivi didattici comprensione autentica della pratica professionale, per il contestuale potenziamento dei processi cognitivi e meta cognitivi,

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

61

Nella formazione continua quando: loggetto dellazione formativa sono uno o pi compiti professionali, lesecuzione professionale di questi compiti non richiede la mera memorizzazione di procedure semplici e/ di routine ma la comprensione di meccanismi di funzionamento complessi, quei compiti richiedono un approccio di problem solving, si pu avere agevole accesso a casi/storie professionali su quei compiti professionali. Vantaggi o punti di forza I vantaggi dellutilizzo di questa strategia di apprendimento sono: possibilit di sviluppare un approccio didattico ricco (che va ad agire sui processi cognitivi, sostenendoli e potenziandoli) seguendo semplici regole di progettazione e sviluppo; possibilit di utilizzare un ambiente di apprendimento basato su compiti professionali direttamente correlati con la professione; possibilit di attivare processi di apprendimento profondi, stabili, significativi per la professione cui ci si prepara o che si svolge; possibilit di essere usata tanto nella formazione iniziale/al lavoro, che in quella continua/sul lavoro. Svantaggi o punti di debolezza Possono essere considerati punti di debolezza di questo approccio: il tempo necessario a svolgere unaccurata analisi dei compiti professionali e allo sviluppo delle storie professionali cui sono correlate le domande;

62

la non esistenza di ambienti simili in italiano e di dover, in una fase iniziale, fare riferimento ad esempi in lingua inglese, esempi che si conformano anche alla cultura di quel paese; la limitata disponibilit di professionalit adeguate a sviluppare Ask System, professionalit che, comunque, si devono formare facendo; la significativa differenza di approccio didattico rispetto alla didattica tradizionale che potrebbe creare resistenza tanto in insegnanti che studenti; la probabile non percezione del valore aggiunto, in termini di tipologia e qualit dellapprendimento, di questo approccio e il conseguente non ritenere adeguato il costo (materiale e immateriale) dellintera operazione. Indicazioni operative (lato erogatori, lato utenti) Lutilizzabilit di questo approccio legata: allidentificazione di una ben specifica e delimitata area professionale su cui ancorare lask system; la disponibilit dei soggetti coinvolti nella formazione (organizzatori, progettisti, docenti, utenti) ad adottare un approccio diverso da quelli abitualmente utilizzati. Lo sviluppo di un Ask System inizia con lanalisi della professione e/o della prestazione in oggetto. Questa analisi va fatta lavorando con alcuni esperti della professione. Il primo passaggio lidentificazione delle attivit che loperatore normalmente svolge, attivit usuali oppure occasionali. Successivamente queste attivit vanno analizzate nelle loro criticit. Un modo per identificare le criticit identificare, per ciascuna attivit, le decisioni che vanno prese nel loro svolgimento e le cose che potrebbero andare male.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

63

Il terzo passaggio riguarda la scelta delle attivit su cui si vuol lavorare che potrebbero essere quelle a maggior criticit. Il quarto passaggio riguarda la formulazione delle domande prestando attenzione ad utilizzare differenti tipologie di domanda Completata la fase della progettazione inizia quella del suo sviluppo la fase certamente pi laboriosa la raccolta delle storie professionali; questa attivit viene realizzata intervistando uno o pi professionisti esperti del settore. La forma migliore per raccogliere le storie la videoregistrazione Una volta raccolte le storie vanno montate associando ad ogni domanda la sua risposta Lutente pu utilizzare lambiente sviluppato o come propria formazione cliccando su ciascuna domanda ed apprendendo dallesperienza dellesperto ed usando quelle risposte per risolvere casi didattici, oppure come strumento per il supporto alla prestazione cercando, quando necessario, le risposte ai problemi incontrati nel corso del lavoro. Esempi Un Ask System in italiano stato sviluppato presso la Ripartizione 21, formazione professionale in lingua italiana ed accessibile in http://www.provincia.bz.it/fp/reception/. Il tema trattato quello delle tecniche di ricevimento alberghiero (figura 1) ed stato sviluppato per la formazione degli studenti del 3^ anno di scuola alberghiera. Lanalisi delle attivit professionali significative stata realizzata lavorando con tre senior addetti al ricevimento che rappresentavano realt aziendali differenti e due insegnanti di tecnica di ricevimento; le storie sono state raccolte intervistando 4

64

addetti al ricevimento. Per numerose domande sono state raccolte due storie per disporre di differenti punti di vista. In lingua inglese si cita lesempio del curricolo per la formazione alla protezione dalle radiazioni. Il curricolo tradizionale stato convertito completamente in ask system. Nella progettazione di quel curricolo stata effettuata lanalisi delle attivit svolte dei tecnici per la protezione dalle radiazioni in differenti contesti operativi. Sono state analizzate le attivit dei tecnici per la protezione dalle radiazioni, gli strumenti da loro utilizzati nello svolgimento di quelle attivit, le relazioni sociali che si creano nello svolgimento di quelle attivit, gli obiettivi e le finalit di quelle attivit, gli oggetti e i prodotti delle stesse. Osservando e intervistando tecnici esperti in differenti situazioni, esaminando gli standard regolamentari che si sono dati e le specifiche procedure e documentazione, gli sviluppatori si sono focalizzati su ci che i tecnici fanno nel proprio lavoro.

Figura 1. Ask System per addetto al ricevimento dalbergo

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

65

Piuttosto che organizzare il curricolo attorno ai contenuti disciplinari, hanno organizzato il curricolo attorno a casi che descrivono le attivit che quei tecnici svolgono regolarmente. Rispetto a quelle attivit e interagendo con tecnici esperti, sono state generati gruppi di domande per ogni tipo di attivit, domande simili a quelle che un tecnico si pone quando deve fronteggiare una specifica situazione di protezione dalle radiazioni. La figura 2 illustra linterfaccia progettata per consentire allutilizzatore laccesso alle informazioni in risposta alla domande selezionate. Gli studenti identificano la domanda principale cui rispondere e cliccando su quella domanda accedono a domande pi specifiche. Quando uno studente seleziona una domanda gli viene presentata una storia o una sua parte che ha dei riferimenti con la domanda. Se la domanda : Quali processi sono coinvolti nella risposta a questo evento? allo studente sar presenFigura 2. Ask System per la formazione alla protezione da radiazioni

66

tata la narrazione di come il supervisore e il tecnico hanno affrontato levento stesso. Lavorando con tutte le domande, lo studente imparer tutti gli aspetti rilevanti dellevento. In aggiunta, imparer come fare domande appropriate sugli eventi radiologici. Tecnologie necessarie Gli Ask Systems sono abitualmente sviluppati in forma di sistemi ipertestuali multimediali e resi accessibili via Internet. I sistemi ipertestuali possono esser scritti in codice html usando un qualsiasi editors di html (per esampio, Dreamweaver). Ci sono anche programmi autore specializzati per ipertesti quali Hyper-Publish (www.hyper-publish. com), HyperText Studio (www.olsonsoft.com), Paper Killer by Visual Vision (www.filesland.com/software/hypertextauthoring.html), e molti altri. Vedi www.hypertextcentral.com per risorse in italiano. Questi strumenti sono relativamente facili da imparare. Gli Ask System possono essere gestiti anche attraverso Moodle. Gli Ask Systems possono anche essere convertiti in formato cartaceo anche se la distribuzione a stampa non attiva le ricche potenzialit dellipertestualit interna allAsk System o verso risorse esterne, attivit che sono rese possibili da un sistema ipertestuale basato su pc. La documentazione a stampa, inoltre, non consente allautore di inserire componenti multimediali, come i video.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua


Riferimenti bibliografici

67

Bareiss R., Osgood, R.(1993), Applying AI models to the design of exploratory hypermedia systems. Proceedings of the fifth ACM conference on Hypertext, Seattle, Washington, 1993. 94 105. Bruner, J (1990), Act of Meaning. Harvard University Press Carey, S. (2002). The origin of concepts: Continuing the conversation. In N. L. Stein, P. J. Bauer, & M. Rabinowitz (Eds.), Representation, memory, and development: Essays in honor of Jean Mandler (pp. 4352). Mahwah, NJ: Lawrence Erlbaum Associates Publishers. Cleary, C. & Bareiss, R. (1996). Practical methods for automatically generating typed links. Proceedings of the the seventh ACM conference on Hypertext, Bethesda, Maryland, pp. 31 - 41 Dewey J, (1933), How we think: A restatement of the relation of reflective thinking to the educative process. Houghton-Miffli, Ericsson K.A., & Simon H.A.(1993). Protocol analysis: Verbal reports as data. Cambridge, MA: MIT Press Ferguson W., R. Bareiss L., Birnbaum, and R. Osgood.. Ask systems: An approach to the realization of story-based teachers. Journal of the Learning Sciences, 2 (1), 1992, 95134. Flavell, J. (1979). Metacognition and cognitive monitoring: A new area of cognitive-developmental inquiry. American Psychologist, 34, 906-911. Flavell, J.H. (1987). Speculations about the nature and development of metacognition. In F.E. Weinert & R.H. Kluwe (Eds.), Metacognition, motivation, and understanding (pp. 21-29). Hillsdale, NJ: Lawrence Erlbaum Graesser, A.C.(1996), Baggett W.& Williams, K. Question-driven explanatory reasoning. Applied Cognitive Psychology, 10, S17-S31 Graesser A.C. & Olde B.A.(2003). How does one know whether a person understands a device? The quality of the questions the person asks when the device breaks down. Journal of Educational Psychology, 95(3), 2003, 524-536. Jonassen D.(2006), Typology of Case-based Learning: The Content, Form, and Function of Cases. Educational Technology,July- 2006, August.

68
Jonassen D., Marconato G., Litturi P., Ceretta C., Case-based Learning, Ipertesti per la flessibilit cognitiva, Ask system. Concetti e modelli esemplari, in stampa, 2013 Johnson, C., Birnbaum, L., Bareiss, R., & Hinrichs, T. Integrating organizational memory and performance support. Proceedings of the 4th international conference on Intelligent user interfaces, Los Angeles, California,1998, 127 - 134. Kolodner, J.(1993), Case-based reasoning. New York: Morgan Kaufman Palinscar, A.S., & Brown, A.L. (1984), Reciprocal teaching of comprehension-fostering and comprehension-monitoring activities. Cognition and Instruction, 1984, 2, 117-175. Schank, R. C. (1990), Tell me a story: Narrative and intelligence. Evanston, IL: Northwestern University Press, Schank, R.C.(1994), Active Learning Through Multimedia. IEEE multimedia, 1994, 1 (1), 69-78. Schank, R. C., & Cleary, C. (1995). Engines for education. Mahwah, NJ: Lawrence Erlbaum Associates. Schn, D.A.(1983). The Reflective Practitioner - How Professionals Think in Action. New York: Basic Books. Sembugmorthy, V. & Chandrasekeran, B. (1986). Functional representations of devices and compilation of diagnostic problem-solving systems. IN J. Kolodner & C.K. Riesbeck (Eds.), Experience, memory, and reasoning (pp. 47-53). Hillsdale, NJ: Lawrence Erlbaum Associates.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

69

Cognitive Flexibility Hyperexts Ipertesti per la flessibilit cognitiva Giovanni Marconato Descrizione Gli ipertesti per la flessibilit cognitiva sono ambienti di apprendimento problem-solving oriented e lavorando con essi possibile migliorare la comprensione di tematiche (disciplinari o interdisciplinari) che fanno riferimento a questioni complesse ed a problemi reali (termine usato come contrapposizione a problemi scolastici) che non hanno unica soluzione, che presentano una pluralit di punti di vista e per la soluzione dei quali sia necessario riconciliare differenti prospettive. Lutilizzo didattico di un CFH ha, quindi, impatto sulla comprensione di specifici domini di conoscenza e sullo sviluppo di processi cognitivi di ordine elevato come il problem solving, la comprensione profonda, labilit di transfer degli apprendimenti. Ad oggetto del CFH viene assunta una tematica di interesse didattico che viene affrontata attraverso casi reali, punti di vista, tematiche trasversali. I CFH,che possono essere sviluppati in formato testuale o multimediale, possono essere prodotti dai docenti ed essere utilizzati dagli studenti per risolvere casi e problemi didattici, oppure essere sviluppati dagli studenti come compito di apprendimento. Gli Ipertesti per la flessibilit cognitiva sono la traduzione della teoria della Flessibilit Cognitiva (Cognitive Flexibility Theory, Spiro & Jehng, 1990). Questa teoria sottolinea, tra laltro, limportanza della didattica basata su casi. Piuttosto

70

che astrarre idee e teorie dai casi (problemi), necessario che a chi apprende sia trasmessa la ricchezza contestuale che definisce i casi. Cos, come la maggior parte della concezioni situate dellapprendimento, la teoria della flessibilit cognitiva ritiene che fino a che le idee non saranno presentate nel contesto di situazioni autentiche, gli studenti non saranno in grado di comprendere il significato presente nei problemi e non saranno in grado di muoversi tra le molteplici prospettive presenti in ogni problema. Fondamenti concettuali Lo scopo della teoria della Flessibilit Cognitiva chiarire i processi cognitivi che possono facilitare lacquisizione di conoscenza di livello avanzato da utilizzare come base per la competenza in domini di conoscenza complessi e non strutturati3. La teoria della flessibilit cognitiva stata sviluppata per porre rimedio alla comprensione distorta o incompleta che una didattica convenzionale, con lapproccio della riduzione didattica induce quando si affrontano tematiche complesse e si propone lo scopo di promuovere lacquisizione di conoscenza di livello avanzato. Le ragioni della comprensione distorta sono da ricercarsi nella tendenza riduttiva, cio la comprensione iper-semplificata di importanti concetti, specialmente in domini di conoscenza che sono concettualmente complessi (Feltovich, Spiro, & Coulson, 1989). Tanta didattica iper-semplifica il contenuto che cerca di trasmettere, perch si ritiene che sia impossibile trasmettere un adeguato livello di complessit concettuale a novizi che posseggono una inadeguata strut3 Questo paragrafo un estratto adattato di Jonassen et. al, 1997

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

71

tura di conoscenza precedente. Attraverso la riduzione didattica si filtra la complessit esistente nella maggior parte di domini di conoscenza applicata, causando una comprensione superficiale del dominio di conoscenza in questione. Questo processo di semplificazione si realizza utilizzando, come prototipi di riferimento, esempi, casi, analogie che sono essi stessi semplificati oppure singoli casi. I casi semplificati sono molto pi facili da concettualizzare e da implementare nella maggior parte dei contesti di apprendimento. I contenuti sono organizzati in strutture di conoscenza preconfezionate che trasmettono lidea che il contenuto sia sempre regolare ed abbia un significato chiaro, univoco e condiviso. Ma la conoscenza che risulta da questo approccio essa stessa preconfezionata e rigida e, pertanto, non facilmente adattabile a contesti di apprendimento diversi da quello in cui stata acquisita (Spiro, Vispoel, Schmitz, Samarapungavan, & Boerger, 1987). Un convincimento implicito nella conoscenza preconfezionata (pre-packaging knowledge) e nella maggior parte dei modelli tradizionali di didattica che la conoscenza sia indipendente dal contesto e dal contenuto e che conoscenza e abilit, una volta acquisite, siano facilmente trasferibili in contesti differenti. La teoria della flessibilit cognitiva accentua il ruolo del contesto, in quanto linformazione acquisita in contesti reali meglio ritenuta, lapprendimento che ne risulta pi generativo, di ordine elevato, maggiormente significativo e il transfer dellapprendimento pi ampio e pi accurato (Spiro,1989; Spiro et al, 1987). La progettazione didattica per domini di conoscenza dordine avanzato difficile perch spesso la conoscenza del domino essa stessa non strutturata. La conoscenza non strutturata quella presente in concetti non chiaramen-

72

te definiti, quelli con attributi variabili e criteri ambigui. Abitualmente a scuola abbiamo a che fare con categorie e costrutti regolari e ben strutturati, ma nel mondo reale gli eventi ed i fenomeni spesso non sono ben definiti e tendono ad essere caratterizzati solo da pochi principi che possono avere valore generale. Per questa ragione non possibile considerare la maggior parte dei casi reali come casi prototipali o come casi che possono rappresentare luniversalit della tematica. Considerare specifici casi come prototipi di situazioni generali fuorviante perch anche lo stesso aspetto di un caso pu assumere un diverso significato a seconda del contesto in cui quel caso usato. Un caso, per questa ragione, sempre un caso nuovo proprio per le interazioni che sempre si hanno tra le caratteristiche del caso ed il contesto in cui si pone. (Spiro at al, 1987, 1988). Per superare le fonti di fraintendimento, equivoco, malinteso, la teoria della flessibilit cognitiva cerca di evitare una didattica che ipersemplifichi i temi ed i concetti (Spiro et al, 1988). Gli ipertesti progettati sulla base della teoria della flessibilit cognitiva sottolineano linterrelazione concettuale delle idee e la rendono evidente nella struttura ipertestuale dellambiente di apprendimento. Gli ipertesti per la flessibilit cognitive riflettono la complessit delle situazioni che abitualmente incontra un professionista, piuttosto che considerare i problemi professionali come una semplice sequenza lineare di decisioni da prendere. Al fine di favorire una comprensione autentica, gli ipertesti per la flessibilit cognitiva forniscono una rappresentazione multipla dei contenuti.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

73

Abitualmente, le pratiche didattiche si basano sullassunto che ci sia un solo modo, il migliore, per trattare le conoscenze, che ci sia un solo schema o un solo concetto che descriva al meglio qualsiasi oggetto o evento. Ma, per comprendere la complessit del mondo reale, lo studente dovrebbe comprendere e riconciliare, a livello personale, differenti interpretazioni di una realt, di un contenuto. Il trasferimento delle conoscenze acquisite a nuove situazioni, che un processo cognitivo essenziale nel problem solving, richiede la comprensione di rappresentazioni mentali multiple e queste sono meglio apprese attraverso luso didattico di analogie multiple (Gick & Holyoak, 1983). Solo attraverso luso di schemi, concetti, prospettive tematiche multiple la natura multisfaccettata di unarea tematica pu essere rappresentata e compresa (Jacobson, 1990, p. 21). La teoria della flessibilit cognitiva rappresenta intenzionalmente prospettive ed interpretazioni multiple del contenuto oggetto dellinsegnamento. Spiro mutua da Ludwig Wittgenstein la ricca metafora criss-crossing the landscape (attraversamento incrociato di un territorio) per descrivere fisicamente quel processo. Lo studente attraversa in modo incrociato il territorio intellettuale del dominio di contenuto approcciandolo da prospettive multiple o attraverso temi multipli. Come molti approcci costruttivisti allapprendimento, la teoria della flessibilit cognitiva assegna grande valore alla didattica basata su casi. Ma piuttosto che basare la didattica su un singolo esempio o caso, importante che per illustrare un dominio di contenuto siano usati una variet di casi. Pi questi casi sono differenti luno dallaltro, pi ampia sar la base concettuale che si svilupper. Questi casi dovrebbero, anche, essere autentici e richiedere lattivazione dello stesso ragionamento che viene richiesto nei contesti reali.

74

La non strutturazione dei diversi domini di conoscenza meglio rappresentata attraverso prospettive e temi multipli presenti in pi casi. Unampia disponibilit di casi multipli crea numerosi contesti applicativi per lacquisizione di conoscenza. Nel processo di riconciliazione di prospettive multiple presenti in casi autentici, chi apprende ha la possibilit di costruire la propria interpretazione della verit. Piuttosto che trasmettere conoscenza oggettiva e chiedere agli studenti di codificare quelle rappresentazioni, questi dovrebbero essere responsabili di costruire la propria rappresentazione della conoscenza allo scopo di adattarla ed usarla in nuove situazioni. Infine, gli ipertesti per la flessibilit cognitiva sostengono la complessit. Piuttosto che trasferire modelli ipersemplificati di conoscenza allo studente, sarebbe pi utile ai fini dellapprendimento fare in modo che lo studente sia in grado di cogliere la sua complessit, la sua soggettivit, le incongruenze o le ambiguit presenti applicandola in contesti differenti o correlandola a differenti prospettive mentre la sta apprendendo. La Teoria della flessibilit cognitiva comunica questa complessit attraverso la presentazione di rappresentazioni multiple della stessa. Al fine di costruire utili strutture di conoscenza, lo studente ha la necessit di comparare e contrapporre le similarit e le differenze tra i casi. Autori maggiormente significativi La teoria della flessibilit cognitiva stata messa a punto da Randy Spiro, Paul Feltovich, Michael Jacobson e Richard L. Coulson nel 1988 ed affinata attraverso ricerche successive svolte anche da David Jonassen.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

75

Corsi ed obiettivi di apprendimento per cui la strategia pu essere utilizzata La strategia didattica pu essere utilizzata in tutti i contesti educativi modulando, sulla base delle abilit e delle conoscenze degli studenti, le modalit di utilizzo didattico, la tipologia di domande che vengono formulate agli studenti ed i problemi da risolvere che vengono loro assegnati. Lapproccio pu essere, pertanto, utilizzato nellambito del sistema di istruzione e della formazione professionale, tanto iniziale che continua. I Cognitive Flexibility Hypertext possono essere utilizzati in corsi con oggetto un dominio di conoscenza complesso di cui si intende promuovere una conoscenza autentica e profonda, in cui ci si pone lobiettivo che la persona che apprende possa rendersi consapevole della complessit insita nella questione e possa formulare, rispetto ad essa, una propria argomentata posizione. Lapproccio utilizzabile anche per sostenere lo sviluppo di abilit di problem solving, di forme di pensiero plurale e di argomentazione. Vantaggi o punti di forza Il punto di forza dellapproccio dato dal contributo che offre allo sviluppo di processi di apprendimento di ordine elevato, come il problem solving, ed particolarmente utile nellattivazione e nel sostegno di un apprendimento profondo e nello sviluppo di abilit di transfer dellapprendimento. Il fatto che il CFH possa essere costruito sul web, rende possibile forme di didattica collaborativa.

76

Svantaggi o punti di debolezza Di per s la strategia non presenta alcuno svantaggio. Nel contesto delle nostre abitudini didattiche (tanto come erogatori, che come utenti), lapproccio potrebbe risultare essere impegnativo in termini di tempo necessario per svolgere le attivit di apprendimento e di carico cognitivo. Anche lo sviluppo dellambiente di apprendimento potrebbe richiedere tempo ed energie, ma, una volta prodotto, si dispone di una risorsa didattica riutilizzabile in differenti contesti. Indicazioni operative (lato erogatori, lato utenti) La fattibilit didattica della strategia didattica legata, in una prima fase, alle condizioni necessarie allo sviluppo del CFH, operazione che richiede una specifica competenza (la prima volta pu essere sviluppato in supervisione di un esperto). Sviluppare un CFH pu richiedere abbastanza tempo per la definizione del tema principale, per la ricerca e lo sviluppo dei casi e delle prospettive presenti in essi, per lestrazione delle tematiche trasversali, per la ricerca degli approfondimenti e per il montaggio informatico del tutto. Le risorse necessarie allo sviluppo sono determinate, anche, dallarticolazione dellambiente stesso, cio dal numero dei casi che si intendono utilizzare: un buon CFH pu comprendere anche solo 3 casi. Il CFH pu essere sviluppato in formato testuale e/o multimediale, comunque con materiali poveri, cosa che non richiede particolari competenze tecniche. In alcuni contesti didattici (tipicamente scolastici) il CFH pu essere oggetto di unattivit di apprendimento: il CFH

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

77

pu essere sviluppato dagli studenti ed il prodotto finale rappresenta la conoscenza costruita dagli studenti. Gli studenti apprendono mentre esplorano la tematica in questione alla ricerca dei casi e sviluppano le differenti sezioni dellipertesto. Dal lato utenti, lutilizzabilit dellapproccio data dalla volont e dalla motivazione di intraprendere un percorso formativo di un certo impegno cognitivo e, in alcuni casi, anche di tempo. La questione diventa, quindi, cosa si voglia imparare e dalla valutazione che si fa del rapporto costi/ benefici. Dato che la teoria della flessibilit cognitiva viene abitualmente implementata in ipertesti ad accesso casuale che contengono una molteplicit di casi, prospettive, temi, e/o teorie, questi non devono essere intesi per essere studiati sequenzialmente. Ci significa che leggere un Cognitive Flexibility Hypertext dallinizio alla fine non pu fornire alcun beneficio. Piuttosto, i Cognitive Flexibility Hypertext vanno usati per sostenere la comparazione analogica di casi, temi, prospettive e/o teorie. Infatti, la teoria della flessibilit cognitive nasce dalla convinzione che, bench dotate di un certo potere, analogie singole sono inadeguate per una comprensione di livello profondo. La soluzione, ovviamente, sta nelluso di analogie multiple in forma di prospettive, temi, teorie, ecc. Gli studenti dovrebbero comparare e contrapporre i casi in termini di prospettive, temi, ecc. In questo modo gli studenti possono analizzare un singolo caso in termini di differenti prospettive o temi. O possono comparare casi esaminando differenti casi nei termini di uno stesso tema.

78

I Cognitive Flexibility Hypertext sono concepiti per essere acceduti in modo non-linearle al fine di supportare differenti tipi di attivit di problem solving. Per poter descrivere come i cognitive flexibility hypertexts potrebbero esser usati, Spiro ha adottato la metafora dellattraversamento incrociato del territorio (criss-crossing landscape) creata da Ludwig Wittgenstein per descrivere quel processo. Piuttosto che leggere dallinizio alla fine, lo studente attraversa in modo incrociato il territorio intellettuale del dominio di contenuto guardandolo, considerandolo da prospettive multiple o attraverso i temi. Uno studente con un caso pu esaminare una prospettiva, vedere quale tema interrelato con quella prospettiva, o esaminare un altro caso nei termini di quella prospettiva. Esempi Il CFH allegato a questa pubblicazione un esempio concreto dellapproccio qui sviluppato ed affronta il tema (che un vero e proprio problema aperto) della progettazione della formazione continua. I casi utilizzati sono casi reali e raccolti presso agenzie formative che operano in Alto Adige Suedtirol. Lipertesto , anche, un esempio di come si possono situare i contenuti teorici allinterno di specifici contesti di utilizzo, cio i casi. A questo indirizzo web http://www.giovannimariani.it/ teresa/ accessibile un CFH sviluppato da un gruppo di insegnanti della scuola primaria con lo scopo di affrontare con i loro studenti la tematica del complesso rapporto tra luomo e lambiente. La logica dei CFH stata utilizzata in questo ambiente qui http://www.provincia.bz.it/fp/gutenberg/ per promuovere la consapevolezza del significato della storia invitando gli studenti ad esplorare due epoche storiche molto distanti ma

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

79

caratterizzate da medesime dinamiche sociali, culturali ed economiche e di potere. Tecnologie necessarie Gli Ipertesti per la flessibilit cognitiva abitualmente sono implementati in forma di sistemi ipertestuali multimediali e resi accessibili via Internet. I sistemi ipertestuali possono essere scritti in codice html usando un qualsiasi editors di html (per esempio, Dreamweaver). Ci sono anche dei programmi autore specializzati per ipertesti quail Hyper-Publish (www. hyper-publish.com), HyperText Studio (www.olsonsoft. com), Paper KillerbyVisual Vision (www.filesland.com/software/hypertext-authoring.html), e molti altri. Vedi www. hypertextcentral.com per risorse in italiano. Gli Ipertesti per la flessibilit cognitiva possono anche essere convertiti in formato cartaceo bench la distribuzione a stampa non attivi le ricche potenzialit dellipertestualit interna o verso risorse esterne rese possibili da un sistema ipertestuale basato su pc. Cos come la documentazione a stampa non consente allautore di inserire componenti multimediali.
Riferimenti bibliografici Feltovich, P.J., Spiro, R.J., & Coulson, R.L. (1989). The nature of conceptual understanding in biomedicine: The deep structure of complex ideas and the development of misconceptions. In. D. Evans & V. Patel (Eds.), The cognitive sciences in medicine. Cambridge, MA: MIT Press. Gick, M.L. & Holyoak, K.J. (1983).Schema induction and analogical transfer. Cognitive Psychology, 12, 306-365. Jonassen, D.H., Dyer, D., Peters, K., Robinson, T., Harvey, D., King, M., & Loughner, P. (1997). Ipertesto per la flessibilit cognitiva sul web: impegnare gli studenti in costruzione di significato In B. Khan (Ed.), Web-based instruction. Englewood Cliffs, NJ: Educational Technology Publications. (pp. 119-134).Traduzione italiana di Giovanni Marconato

80
Spiro, R.J., Vispoel, W., Schmitz, J., Samarapungavan, A., & Boerger, A. (1987). Knowledge acquisition for application: Cognitive flexibility and transfer in complex content domains. In B.C. Britton (Ed.), Executive control processes. Hillsdale, NJ: Lawrence Erlbaum Associates. Spiro, R.J. & Jehng, J.C. (1990). Cognitive flexibility and hypertext: Theory and technology for the non-linear and multi-dimensional traversal of complex subject matter. In D. Nix & R.J. Spiro (Eds.), Cognition, education, and multimedia: Explorations in high technology. Hillsdale, NJ: Lawrence Erlbaum.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

81

Ambienti di apprendimento orientati


al problem solving

Beate Weyland

Descrizione Un ambiente di apprendimento un luogo (materiale o virtuale) dove viene data la possibilit agli allievi di determinare i propri obiettivi di apprendimento, di scegliere le attivit da svolgere, dove viene dato accesso a risorse informative (libri, courseware, video) ed a strumenti (word processor, e-mail, motori di ricerca, ecc), con i quali lavorare in autonomia, in gruppo con il supporto consultivo di un docente o senza. un luogo dove le persone che apprendono possono lavorare assieme e supportarsi lun laltro mentre usano una variet di strumenti e di risorse informative nel loro compito di conseguire gli obiettivi di apprendimento e di risolvere problemi. (Wilson, 1996) Lambiente di apprendimento pu essere inteso come luogo fisico o digitale, ma anche come spazio mentale e culturale, organizzativo ed emotivo/affettivo che, da una visione incentrata sullinsegnamento (che cosa insegnare) si sposta su una prospettiva focalizzata sul soggetto che apprende e quindi sui suoi processi, con particolare attenzione a come costruito il contesto di supporto allapprendimento (come facilitare, come guidare, come accompagnare gli allievi nella costruzione dei loro saperi, e perci quali situazioni organizzare per favorire lapprendimento).

82

Fondamenti concettuali Gli ambienti di apprendimento problem-solving oriented hanno lobiettivo di migliorare la comprensione di tematiche (disciplinari o interdisciplinari) che fanno riferimento a questioni complesse ed a problemi reali (termine usato come contrapposizione a problemi scolastici) che non hanno unica soluzione, che presentano una pluralit di punti di vista e per la soluzione dei quali sia necessario riconciliare differenti prospettive. Essi facilitano il conseguimento di conoscenze avanzate che supportano performance complesse perch sottolineano il valore e lincidenza frequente dei compiti di problem solving nei pi svariati contesti (personali, professionali, di formazione, ecc.) del mondo reale (Jonassen 2010). Nellambiente di apprendimento che si basa su teorie di tipo costruttivista sociale e sullapproccio culturale situato si considerano i concetti di costruzione, contesto e collaborazione come elementi fondanti di tutti i processi di insegnamento-apprendimento. Fare con quello che si sa, e rendere vitale quello che si sa, trasforma secondo il costruttivismo ogni membro dellambiente di apprendimento, in apprendista della conoscenza, insegnante compreso, che, come con lantico maestro di bottega, impara il pensare e lagire della disciplina, nella progettazione e nella realizzazione quotidiana di prodotti complessi (Ellerani, 2007). Autori maggiormente significativi Le teorie di riferimento per questi ambienti di apprendimento si rifanno in particolare al problem solving (Jonassen 2010),alla teoria della flessibilit cognitiva (Spiro & Jehng, 1990) al case based reasoning (Kolodner 1992) e allapprendimento situato (Seely Brown, Collins e Duguid, 1989; Gre-

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

83

eno, 1989), per le quali si rimanda alle schede del presente volume. Con il libro Theortetical Foundations of Learning Environments (Jonassen, Land 1999, 2012, seconda edizione) stata inaugurata una nuova concezione degli ambienti di apprendimento a partire dalla convergenza delle teorie che emersero negli anni 90 centrate sulla rivoluzione nellambito psicologico accompagnata dal costruttivismo e sulle concezioni legate allapprendimento situato. A David Jonassen in particolare si riconosce la riflessione puntuale sulla funzione costruttiva dello studente come attivo apprendente, il quale gioca un ruolo centrale nel mediare e controllare lapprendimento in questi specifici ambienti orientati al problem solving. (D. Jonassen, 1999). Con quella che Duffy e Jonassen (1992) definiscono rivoluzione cognitiva si fatta strada, infatti, la teoria costruttivista che sostiene che la mente umana non contiene semplicemente il mondo che conosce, ma lo compone in modo attivo. La mente, dunque, ha un ruolo creativo e costruttivo, includendo nel processo generativo le classiche operazioni mentali come la percezione e la memoria e dando al contesto (socio-culturale, economico, politico, ecc.) la sua importanza (D. N.Perkins, 1992). In Italia, il lavoro pionieristico e complesso di B.M. Varisco (2002), ha permesso di rintracciare, nella pi moderna definizione teorica del costruttivismo, alcuni significativi contributi della cultura psicopedagogica europea - Piaget e Vygotskij in particolare - permettendo di riconsiderare lincidenza del contesto sullapprendimento e sullo stesso sviluppo delle intelligenze.

84

Corsi ed obiettivi di apprendimento per cui la strategia pu essere utilizzata Gli ambienti di apprendimento orientati al problem solving sono un ottimo supporto fisico e virtuale per la formazione professionale, quella degli adulti e per coloro che intendono continuare la propria formazione sul lavoro. Gli approcci contemporanei che poggiano sulla flessibilit cognitiva, sullapprendimento a partire dalla domanda e sullanalisi dei casi sono focalizzati principalmente sullimportanza del contesto in ci che viene appreso. Lo stesso Jonassen (1991) ha sottolineato come in generale nellapprendimento il contesto tutto. Lattivit didattica si basa su concreti esempi tratti dai contesti di vita e/o professionali, perch solo in questo modo lapprendimento che risulta maggiormente generativo, di ordine pi elevato, maggiormente significativo, il transfer dellapprendimento pi ampio e accurato (Spiro et al, 1987). a partire dal contesto dellesperienza diretta che possibile, anzi necessario, procedere allastrazione dei significati, processo che consente di trasferire le conoscenze acquisite in altri contesti e ad altre esperienze. Limpiego di strumenti web-based, inoltre, consente una maggiore flessibilit temporale e spaziale nellorganizzazione dei processi e promuove la nascita di comunit di esperti che, attraverso le loro concrete problematiche ed esperienze sul lavoro costruiscono un database di profili professionali con competenza di reciproca consultazione. Gli ambienti di apprendimento orientati al problem solving hanno grandi potenzialit per i percorsi di formazione/aggiornamento professionale. La risoluzione di problemi un denominatore comune delle pi diverse categorie professionali: il garante di una organizzazione, il responsabile delle

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

85

relazioni con i dipendenti, lo specialista nelle relazioni con il pubblico, il rappresentante dei consumatori, lo specialista in pubbliche relazioni o il direttore delle risorse umane, per fare solo alcuni esempi, si occupano di risolvere problemi e di troubleshooting. Le persone, nella loro vita di tutti i giorni, fanno esperienze personali di troubleshooting nei momenti in cui sperimentano un cambiamento, particolarmente in riferimento ai comportamenti abitudinari (Prochaska et al., 1992). Nellottica della teoria della flessibilit cognitiva, che accentua il ruolo del contesto, in questi ambienti le professionalit in itinere vengono valorizzate e potenziate (cfr. scheda concettuale sullapprendimento espansivo) determinando un apprendimento generativo, di ordine elevato, significativo con un potenziale transfer dellapprendimento ampio e accurato (Spiro,1989; Spiro et al, 1987). Vantaggi o punti di forza I vantaggi dellutilizzo di questa strategia per lapprendimento sono: la possibilit di riconciliare la teoria con la pratica mostrando attraverso esempi concreti e casi reali le situazioni oggetto di studio (come ci si comporta/non ci si comporta, cosa fare/non fare, i diversi modi di affrontare un determinato compito, le criticit che si possono presentare, ecc.); la possibilit di utilizzare esempi direttamente correlati con compiti concreti della pratica professionale; lopportunit di attivare processi di apprendimento profondi, stabili, significativi per la professione cui ci si prepara o che si svolge; la possibilit di essere usata tanto nella formazione iniziale/al lavoro, che in quella continua/sul lavoro;

86

il valore motivante derivante da un approccio didattico ricco capace di agire sui processi cognitivi sostenendoli e potenziandoli, cos come sulle emozioni e sui vissuti conseguenti. Svantaggi o punti di debolezza Le metodologie didattiche che poggiano sul problem solving funzionano in maniera limitata e soprattutto nei contesti dellistruzione formale, ovvero nella scuola e nelle istituzioni formative preposte a offrire percorsi di formazione definiti in base a un programma preciso e predefinito, perch si interessano principalmente a problemi strutturati. Nella maggior parte dei programmi centrati sul compito dellistruzione (trasmissione di conoscenze, informazioni, competenze) le idee complesse vengono semplificate perch in questo modo sono pi facili da studiare. Gli elementi delle discipline vengono organizzati per comunicare laffidabilit e la regolarit nel tentativo di mappare contenuti pre-strutturati allinterno delle strutture di conoscenza dello studente. Come indica Jonassen (2010) sfortunatamente il contenuto pre-strutturato rigido e non facilmente adattabile ed utilizzabile in contesti di apprendimento che siano differenti da quelli in cui avvenuta listruzione (Spiro, Vispoel, Schmitz, Samarapungavan, & Boerger, 1987). I contenuti semplificati possono aiutare gli studenti ad imparare come risolvere problemi semplici, introduttivi, ma impediscono lo sviluppo delle strutture di conoscenza necessarie alla soluzione dei problemi pi complessi e non-strutturati che pervadono la quotidianit personale e professionale. Un elemento critico pu configurarsi dunque proprio nel concepire e progettare attivit didattiche per supportare la

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

87

soluzione di problemi non strutturati. Chi apprende si trova su un percorso che non offre soluzioni certe, chi insegna ne consapevole e a maggior ragione deve offrire una comunicazione chiara sullevidenza della non strutturazione dei problemi, che non deve essere eliminata. Questo significa che entrambi i soggetti del processo di apprendimento debbano considerare diverse prospettive e soluzioni multiple, i pi diversi metodi e criteri di soluzione e le prospettive teoretiche e contestuali che circondano il problema. Il processo di composizione delle risposte che si organizzano intorno al problema necessita di una continua negoziazione dialogica e conciliativa. Indicazioni operative (lato erogatori, lato utenti) Risolvere problemi richiede un supporto didattico che possa ridurre gli effetti della distorsione riduttiva sullapprendimento e faciliti lacquisizione di conoscenze avanzate necessarie per risolvere le situazioni pi complesse. Gli ambienti di apprendimento per il Problem-solving, PSLE (Problem-solving learning environments -PSLE) che supportano lacquisizione di conoscenza avanzata possono e devono rappresentare la naturale complessit che caratterizza la maggior parte dei problemi (Jonassen 2010). La teoria della flessibilit cognitiva (Spiro & Jehng, 1990; Spiro, Feltovich, Jacobson, & Coulson, 1991; Spiro, Vispoel, Schmitz, Samarapungavan, & Boerger, 1987) mette a disposizione un modello concettuale per concepire e implementare PSLE a partire dal case based reasoning. Sulla base della teoria, per ogni caso/problema da risolvere viene messo a disposizione un insieme di casi quali rappresentazioni di prospettive alternative. Queste prospettive forniscono punti di vista personali, prospettive tematiche

88

e/o disciplinari che chi apprende deve conciliare per poter costruire la propria interpretazione del problema e la relativa soluzione. Considerato che i casi come prospettive alternative portano con loro la naturale complessit dei problemi, i PSLE non possono essere eccessivamente prescrittivi nel modo in cui quei casi sono presentati o sequenzializzati. Questo significa che laccesso ai casi come prospettive multiple da parte dello studente deve essere casuale nellaccesso e controllato da chi apprende. Esempi Alcuni esempi di questi ambienti dapprendimento secondo Jonassen (1999) sono : lanchored instruction, i cognitive flexibility hypertexts, i goal-based scenarios, i causally modeled diagnostic cases. Ad essi si collegano strategie didattiche ben ancorate al problem solving quali lask system, il troubleshooting e il database di storie professionali. Il punto di partenza sempre il problema e il percorso che si intende fare per arrivare a risolverlo. La maggior parte dei problemi con cui abbiamo a che fare tutti i giorni nella vita personale o professionale sono complessi e non strutturati i, ovvero non hanno obiettivi di risoluzione chiari e tantomeno vincoli di percorso definiti, ma piuttosto da negoziare. Jonassen e altri studiosi (Frensch & Funke, 1995; Jonassen 2000; Jonassen & Hung, 2008) concordano in questo senso nel delineare tre dimensioni principali che determinano il livello di difficolt dei problemi e le risorse necessarie per risolverli: struttura, complessit e dinamicit. Quanto meno i problemi sono strutturati e tanto pi si configura opportuno un ambiente di apprendimento predisposto per elaborarli in unottica costruttivista. Un riferimento concettuale importante per gli ambienti di apprendimento orientati al problem solving l Ask System

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

89

(per gli approfondimenti si rimanda alla scheda specifica su Ask System), che ha lo scopo di guidare e di sostenere i processi di pensiero e di comprensione attraverso un percorso di apprendimento che si articola attorno a domande. LAsk system una strategia cognitiva e didattica di particolare efficacia per rinforzare la comprensione. Infatti E possibile sostenere che le domande, virtualmente, sono al centro di ogni compito complesso che un adulto esegue (Graesser & Olde, 2003, p. 524). Questo fatto evidente nelle attivit di problem solving, in cui la risposta o la soluzione sconosciuta, in cui a una domanda si deve dare una risposta e questa risposta non pu essere generica ma riferita a un contesto definito. Per poter risolvere problemi importante che chi apprende acquisisca le abilit e le strategie adeguate per porre domande e per dare risposte. Le domande vengono poste quando le persone fanno esperienza di un disequilibrio cognitivo, quando cercano di risolvere un problema che stato attivato da contraddizioni, anomalie, ostacoli, contrasti significativi e incertezza (Graesser & Olde, 2003). La qualit delle domande che si formulano rispetto a un problema un potente indicatore di comprensione e predittore del conseguimento della conoscenza di un ambito (domain knowledge) e dellabilit di problem solving (Graesser & Olde, 2003).Il risultato degli apprendimenti influenzati dagli Ask Systems il problem solving. Gli studenti articolano in modo chiaro la natura del problema, pensano a metodi di soluzione alternativi, articolano il ragionamento usato per selezionare i metodi di soluzione, riflettono sullaccuratezza delle risposte. Quando si parla di ambienti di apprendimento orientati al

90

problem solving non si pu dimenticare il troubleshooting, una delle tecniche di problem solving pi comunemente usate. Nel linguaggio corrente, troubleshooting sta ad indicare il processo di identificazione di un malfunzionamento in un sistema fisico (meccanico, elettrico, digitale, ...) e lesecuzione di un intervento che ne ripristina il normale funzionamento. Esempi di uso di tecniche di troubleshooting sono il ripristino di un modem malfunzionante, di un sistema di refrigerazione in un supermercato; secondo i pi recenti approcci cognitivisti, si ha anche fare con le dinamiche tipiche delle operazioni di troubleshooting anche quando si fanno interventi su problemi di comunicazione: in questi casi, il troubleshooting consiste nel cercare di isolare situazioni di blocco, di difetto di un sistema e nel riparare o sostituire le componenti difettose per far riprendere il normale funzionamento del sistema. Nel continuum dello spettro dei problemi che si riscontrano nella vita reale, continuum che va dai problemi pi strutturati (algoritmi) ai meno strutturati (analisi e progettazione di sistemi), i problemi di troubleshooting stanno nel mezzo. (Jonassen, 2000). I problemi di troubleshooting: sembrano mal definiti perch il risolutore deve determinare quali informazioni servono per diagnosticare il problema (quali dati sul sistema elettrico e sulla carburazione sono necessari nel troubleshooting di una macchina che non parte), richiedono la costruzione di un modello concettuale robusto del sistema che si cerca di riparare (come interagiscono sistemi elettrici, meccanici e carburazione), solitamente possiedono un solo stato di errore, anche se possono accadere contemporaneamente pi errori (per esempio, batteria scarica e candele sporche),

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

91

hanno soluzioni note con criteri di successo facilmente comprensibili (la sostituzione della parte fa ripartire il sistema), si basano su regole tratte dallesperienza per diagnosticare la maggior parte dei casi, rendendo pi difficile lapprendimento dei principianti (i meccanici basano la diagnosi soprattutto sullesperienza), richiedono agli studenti di esprimere giudizi sulla natura del problema, variano in modo significativo in termini di complessit e dinamicit del sistema (et, produttore, dimensione del motore, disponibilit di computer di bordo nellautomobile). Il troubleshooting soprattutto un compito cognitivo che contempla la ricerca di cause probabili di errore allinterno di uno spazio di possibili cause di errore, spazio che vastissimo (Schaafstal et al., 2000). Unaltra importante strategia didattica per limplementazione di ambienti di apprendimento orientati al problem solving consiste nel database di storie professionali (per la quale si rimanda alla scheda specifica di approfondimento). Jonassen e Hernandez-Serrano (2002) sostengono che lestorie sono la pi antica e la pi naturale forma di costruzione di senso. Gli esseri umani hanno una propensione ben validata a organizzare e a rappresentare la propria esperienza in forma di storie. Secondo Bruner (1991; 1996) il raccontare storie consente di perseguire scopi diversi. La narrazione, che una modalit analogica di pensare, non necessariamente in conflitto con quella logico analitica (anzi con questa perfettamente integrabile), ha molte funzioni tra cui la negoziazione dei significati, la contestualizzazione culturale delle esperienze, la condivisione di processi intenzionali, la costruzione delle argomentazioni.

92

In particolare secondo Orr (1996) i professionisti utilizzano proprio la narrazione di storie per indagare approfonditamente i problemi e fronteggiarli con sicurezza e competenza. I casi, in questa prospettiva, sono visti come soluzioni precedentemente date ad un problema da cui estrarre soluzioni da applicare nuovamente o, comunque, quali risorse in grado di facilitare la comprensione delle nuove situazioni in vista della ricerca di soluzioni diverse (Kolodner, 1992). Tecnologie necessarie Il media tecnologico pi adatto alla rappresentazione della teoria della flessibilit cognitiva lipertesto (Spiro & Jehng, 1990). Lipertesto un testo non-lineare o dinamico dove gli utilizzatori possono esplorare le informazioni e modificarle in modo da rendere quelle informazioni maggiormente comprensibili. Il termine ipertesto stato nel tempo sostituito con quello di ipermedia (basato su elementi multimediali) al fine
Attraversamento incrociato di casi, prospettive e temi (Spiro 1990)

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

93

di valorizzare e mettere a sistema quella che si considera ormai come la pi importante fonte di informazione e conoscenza ipermediale: il World Wide Web. In questo senso i PSLE sono, per natura, ambienti di apprendimento ipermediali. I cognitive flexibility hypertext sono concepiti per essere acceduti in modo non- lineare al fine di supportare differenti tipi di attivit di problem solving. Per poter descrivere come i cognitive flexibility hypertexts potrebbero esser usati, Spiro (1990) ha adottato la ricca metafora dellattraversamento incrociato del territorio (criss-crossing landscape) creata da Ludwig Wittgenstein per descrivere quel processo. Piuttosto che leggere dallinizio alla fine, lo studente attraversa in modo incrociato il territorio intellettuale del dominio di contenuto guardandolo, considerandolo da prospettive multiple o attraverso temi specifici. In particolare, i soggetti in apprendimento con il metodo dei casi possono esaminare una prospettiva, vedere quale tema interrelato con quel punto di vista, o esaminare un altro caso nei termini di quella stessa prospettiva. Il cubo di Spiro rappresentato qui sopra indica proprio come i diversi casi, ovvero i problemi concreti possono essere analizzati secondo diverse prospettive e in base a tematiche diverse. Questo incrocio di punti di vista offre una grande ricchezza a coloro che frequentano gli ambienti di apprendimento, perch aprono su visuali pi ampie e perch consentono una lettura sia puntuale sia di largo spettro sui casi specifici.
Riferimenti bibliografici Bransford, J. & Stein, B.S. (1983). The IDEAL problem solver: A guide for improving thinking, learning, and creativity. New York: W.H. Freeman. Duffy, T.M:, Jonassen, D.H., a cura di, Constructivism and the technology of instruction: a conversation, Hillsdale, 1992.

94
Ellerani P.G, Architetture virtuali, SIM nr.13,Editrice La Scuola 2007, la nuova scienza dellapprendere. Frensch, P. A., & Funke, J. (1995). (Eds.). Complex problem solving: The European perspective. Hillsdale, NJ: Erlbaum.Gick, M.L., & Holyoak, K.J. (1983). Schema induction and analogical transfer. Cognitive Psychology, 15, 1-38. Feltovich, P.J., Spiro, R.J., & Coulson, R.L. (1989). The nature of conceptual understanding in biomedicine: The deep structure of complex ideas and the development of misconceptions. In. D. Evans & V. Patel (Eds.), The cognitive sciences in medicine. Cambridge, MA: MIT Press. Gick, M.L. & Holyoak, K.J. (1983).Schema induction and analogical transfer. Cognitive Psychology, 12, 306-365. Graesser, A. C., & Olde, B. A. (2003). How does one know whether a person understands a device? the quality of the questions the person asks when the device breaks down. Journal of Educational Psychology, 95(3), 524-536. Jacobson, M.J. (1990). Knowledge acquisition, cognitive flexibility, and the instructional applications of hypertext: A comparison of contrasting designs for computer-enhanced learning environments. (Doctoral dissertation, University of Illinois). Greeno, J. (1980). Trends in the theory of knowledge fro problem solving. In D.T. Tuma & F. Reif (Eds.), Problem solving and education: Issues in teaching and research (pp. 9-23). Hillsdale, NJ: Lawrence Erlbaum Associates. Hegarty, M., Mayer, R.E., & Monk, C.A. (1995) Comprehension of arithmetic word problems: A comparison of successful and unsuccessful problem solvers. Journal of Educational Psychology, 87, 18-32. Jonassen, D.H. (1997). Instructional design model for well-structured and ill-structured problem-solving learning outcomes. Educational Technology: Research and Development 45 (1), 65-95. Jonassen, David H.(1999) Designing constructivist learning environments, in Instructional-design theories and models: A new paradigm of instructional theory (a cura di) Reigeluth, C. M., Mahwah, NJ: Lawrence Erlbaum Associates.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

95

Jonassen, D.H. (2000). Toward a design theory of problem solving. Educational Technology: Research & Development, 48 (4), 63-85. Jonassen, D.H. (2007). What makes scientific problems difficult? In D.H. Jonassen (Ed.), Learning to solve complex, scientific problems (pp. 3-23). Mahwah, NJ: Lawrence Erlbaum Associates. Jonassen, D.H. (2010). Learning to solve problems: A handbook. New York: Routledge. Jonassen, D. H., & Hung, W. (2008). All problems are not equal: Implications for PBL. Interdisciplinary Journal of Problem-Based Learning, 2(2), 6-28. Jonassen, D.H. (2010 a) http://www.aect.org/publications/whitepapers/2010/JonassenICER.pdf Jonassen, D.H., Land S. (2012) 1 ed. 1999, Theoretical Foundations of Learning Envioronments, New York, Rouledge. Klein, G.A. (1998). Sources of power: How people make decisions. Cambridge, MA: MIT Press. Kolodner, J. (1992). An introduction to case-based reasoning. Artificial Intelligence Review, 6 (1), 3-34. Lehman, D., Lempert, R., & Nisbett, R.E. (1988). The effects of graduate training on reasoning: Formal discipline and thinking about everyday-life events. Educational Psychologist, 43, 431-42. Meacham, J.A., Emont, N.C. (1989). The interpersonal basis of everyday problem solving. In J.D. Sinnott (Ed.), Everyday problem solving: Theory and applications (pp. 7-23). New York: Praeger. Newell, A. & Simon, H. (1972). Human problem solving. Englewood Cliffs, NJ: Prentice Hall. Rich, B. (1960). Schaums Principles of and Problems of Elementary Algebra, Schaums, New York. Perkins D., (1992) Schools: From Training Memories to Educating Minds, New York: Free Press. Rumelhart, D. E., & Norman, D. A. (1988). Representation in memory. In R. C. Atkinson, R. J. Herrnstein, G.

96
Lindzey, & R. D. Luce (Eds.), Stevens handbook of experimental psychology: Vol. 2. Learning and cognition (2nd ed., pp. 511-587). New York: John Wiley & Sons. Schaafstal, A., Schraagen, J. M., & van Berlo, M. (2000). Cognitive task analysis and innovation of training: The case of the structured troubleshooting, Human Factors,42(1), 7586. John Seely Brown; Allan Collins; Paul Duguid, Situated Cognition and the Culture of Learning, in Educational Researcher, Vol. 18, No. 1. (Jan. - Feb., 1989), pp. 32-42. Sinnott, J.D. (1989). Everyday problem solving: Theory and applications (pp.7299). New York: Praeger. Spiro, R.J. & Jehng, J.C. (1990). Cognitive flexibility and hypertext: Theory and technology for the non-linear and multi-dimensional traversal of complex subject matter. In D. Nix & R.J. Spiro (Eds.), Cognition, education, and multimedia: Explorations in high technology. Hillsdale, NJ: Lawrence Erlbaum. Spiro, R. J., Feltovich, P. L., Jacobson, M. J., & Coulson, R. L. (1991). Cognitive flexibility, constructivism, and hypertext: Random access instruction for advanced knowledge acquisition in ill-structured domains. Educational Technology, 31(5), 24-33. Spiro, R.J., Vispoel, W., Schmitz, J., Samarapungavan, A., & Boerger, A. (1987). Knowledge acquisition for application: Cognitive flexibility and transfer in complex content domains. In B.C. Britton (Ed.), Executive control processes. Hillsdale, NJ: Lawrence Erlbaum Associates. Spiro, R.J., Coulson, R.L., Feltovich, P.J., & Anderson, D.K. (1988). Cognitive flexibility theory: Advanced knowledge acquisition in illstructured domains. Tech Report No. 441. Champaign, IL: University of Illinois, Center for the Study of Reading.Taleb, N.N. (2007). The black swan: The impact of the highly improbable. New York: Random House. Voss, J.F., & Post, T.A. (1988). On the solving of ill-structured problems. In M.T.H. Chi, R. Glaser, & M.J. Farr (Eds.), The nature of expertise. Hillsdale, NJ: Lawrence Erlbaum Associates. Varisco, B.M., (2002) Costruttivismo socioculturale, Roma, Carocci. Wilson, J.W., Fernandez,M.L., & Hadaway, N (n.d). Mathematical problem solving. Retrieved 9/22/05 from http://jwilson.coe.uga.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

97

Wilson, B. (Ed.) (1996). Constructivist learning environments: Case studies in instructional design. New Jersey: Educational Technology Publications. Wood, P. K. (1983). Inquiring systems and problem structure: implications for cognitive development. Human Development, 26, 249-265. Woods, D.R., Hrymak, A.N., Marshall, R.R., Wood, P.E., Crowe, Hoffman, T.W., Wright, J.D., Taylor, P.A., Woodhouse, K.A., & Bouchard, C.G.K. (1997).Developing problemsolving skills: the McMaster problem solving program. Journal of Engineering Education, 86 (2), 75-92.

98

Attivit di Apprendimento Giovanni Marconato Descrizione La formazione, anche la pi tradizionale, prevede sia momenti di lezione che attivit svolte dagli allievi. Lapproccio che qui presentiamo si caratterizza per un uso diverso del termine attivit e per una diversa enfasi che possibile dare al ruolo del discente quale costruttore attivo delle proprie conoscenze. Questo approccio sottolinea limportanza di strutturare lintero percorso didattico in una sequenza di attivit che consentano a chi apprende di confrontarsi in maniera diversa con loggetto di apprendimento. Nel contesto di questa scheda le attivit di apprendimento rappresentano uno specifico approccio allo sviluppo di un ambiente di apprendimento on-line Lapproccio alla formazione basato su attivit di apprendimento caratterizzato da una sequenza di attivit che chi apprende invitato a svolgere utilizzano le risorse presenti nellambiente di apprendimento allestito per lo scopo. Lidentificazione e lorganizzazione delle attivit deriva dallaanalisi del compito professionale oggetto dellapprendimento. La finalit prima di questo approccio didattico di offrire opportunit di apprendimento secondo modalit aperte, flessibili, individualizzate e di farlo secondo un dispositivo di insegnamento-apprendimento che assicuri la padronanza dei contenuti e, attraverso questa padronanza, lo sviluppo di nuove competenze. Lapproccio si propone, quindi, come unopportunit di formazione a distanza di tipo attivo e si viene a delineareun modello didattico che si propone di superare i limiti di quel-

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

99

lo che replica la didattica tradizionale daula ed in cui sono le attivit a rappresentare il catalizzatore di un ambiente di apprendimento alternativo a quello organizzato attorno ai contenuti. Con questo approccio: il processo di apprendimento strutturato attorno acompiti autentici; i contenuti sono presentati nel contesto di attivit da svolgere; la persona che apprende ha un ruolo attivo di esplorazione e costruzione; le attivit vengono svolte attraverso il confronto e lacollaborazionecon altre persone; la contestualizzazione in un problema reale favorisceunapprendimento significativo. Le attivit di apprendimento sono un modello didattico che: dal punto di vista degli obiettivi di apprendimento funzionale alle esigenze di apprendimento delle persone che hanno lobiettivo di sviluppare conoscenze su cui basare la pratica professionale; dal punto di vista dello sviluppo dellambiente stesso, richiede interventi informatici minimi limitando le competenze informatiche necessarie agli sviluppatori di questi ambienti; dal punto di vista organizzativo limita i costi ed i tempi di sviluppo. dal punto di vista del ruolo delle tecnologie, queste sono usate per le loro caratteristiche pi ricche: facilitare lesplorazione e linvestigazione, connettere le persone, sostenere la conversazione, consentire la costruzione collaborativa e negoziata di significato e di conoscenza. Si tratta, anche, di un approccio minimalista dal punto di vista degli sviluppi informatici e che pu, anche, essere vi-

100

sto come unalternativa metodologica ed operativa allutilizzo dei cos detti Learning Object (risorsa didattica, di entit, cio, pre-formativa che in quanto tale non in grado di sostenere un processo di apprendimento autentico. Lapproccio per Learning Object appartiene pi alla sfera delleditoria didattica che a quella didattica)e che consente di superare tutti i limiti che li caratterizzano in quanto mettono a disposizione degli utenti della formazione opportunit di apprendimento utili per la professione attraverso un ambiente di apprendimento ricco di risorse ed in cui le persone che apprendono possono lavorare ed apprendere integrando lavoro individuale e collaborativo. La strategia didattica denominata attivit di apprendimento rappresenta un modello didattico empirico ad orientamento costruttivista che si caratterizza per lancoraggio dei contenuti alle attivit professionali che la persona che apprende chiamata a svolgere. In questo approccio i contenuti non sono scelti a partire da una o pi discipline o corpus di conoscenze o ontologie, ma dai compiti o task professionali che dovrebbero essere appresi. Un ambiente di apprendimento strutturato per attivit di apprendimento caratterizzato da una sequenza di attivit che chi apprende invitato ad eseguire. Per apprendere ci si deve misurare con un problema reale, con una questione di cui si percepisca la rilevanza, con cui ci si possa identificare. Meglio se si tratta di una tematica quotidiana, o quasi. Pi ci si allontana dalla quotidianit, pi il problema diventa astratto, meno se ne percepisce il senso, meno si disponibili a far fatica per imparare e pi diventa improbo il lavoro del formatore. Al limite dellimpossibile. Le attivit, con riferimento al tempo necessario al loro completamento, possono essere di diverse dimensioni; una

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

101

sola attivit pu coprire lintero percorso formativo oppure un corso pu essere organizzato mettendo assieme pi attivit di breve durata. La scelta della attivit determinata, oltre che dalla sua rilevanza professionale, anche dal tempo necessario a completarla, dalla possibilit di essere realizzata con lesperienza di ciascun partecipante, dalla possibilit di essere completata con i contenuti presenti nel materiale didattico fornito e da ricercare. Se non si riesce ad identificare una o pi attivit significative da mettere ad oggetto del percorso di formazione, molto probabile che il corso in questione sia irrilevante per la pratica professionale delle persone a cui indirizzato. Soprattutto quando le attivit formative si svolgono interamente a distanza, necessario descrive il compito da svolgere con estrema cura. Per una efficace comunicazione didattica, le attivit dovrebbero essere descritte attraverso i seguenti elementi: titolo; basi logiche dellattivit; scopo dellattivit; obiettivi; risorse; check-list. Il livello di dettaglio della descrizione va correlato alla complessit ed alla durata dellattivit stessa: descrizioni sintetiche per attivit brevi, descrizioni articolate per attivit complesse. Quella che segue potrebbe essere la sequenza logica delle azioni dinsegnamento e di apprendimento sulla base di attivit: 1. Va, inizialmente, identificata una macro-attivit da eseguire durante il percorso formativo;

102

2. Successivamente la si suddivide in micro-attivit in corrispondenza dei moduli o degli elementi; ogni attivit deve potersi completare con la realizzazione di un prodotto visibile. E la realizzazione di questi elaborati che catalizzer il processo di apprendimento; 3. Va proposta la prima attivit indicando i tempi entro i quali dovr essere completata; 4. Vanno fornite adeguate indicazione delle parti del materiale didattico da studiare per apprendere le conoscenze necessarie a svolgere la micro-attivit; 5. Vanno proposte interazioni tra i partecipanti e tra partecipanti e docente/tutor come parte costituente e non accessoria dellattivit e finalizzata alla comprensione dei contenuti ed alla realizzazione dei prodotti; 6. Vanno definite le modalit di esecuzione dellattivit (individuale, di gruppo, di sotto-gruppo) precisando i ruoli, le risorse disponibili, i tempi di completamento, la natura del prodotto che dovr testimoniare il completamento, allo standard ritenuto accettabile, dellattivit; 7. Si realizzano in sequenza tutte le attivit previste; 8. Si raccolgono i prodotti che vengono valutati e viene fornito il feedback sul risultato conseguito; 9. Viene ripetuto il ciclo per ciascuna attivit prevista fino al completamento del processo; 10. Il processo si conclude con il riesame dellintero percorso, con un feedback generale e con la valutazione del portfolio (la raccolta tutti i prodotti realizzati) e per il rilascio dellattestato di partecipazione e (se ritenuto opportuno) di profitto. Fondamenti concettuali Questo un approccio di tipo empirico e che tende a rendere operativi alcuni dei principi e tecniche operative di matrice costruttivista, come:

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

103

il concetto generale di apprendimento significativo per quanto riguarda la tipologia di apprendimento cui tendere e le strategie operative da implementare; il concetto di conoscenza distribuita per identificare le risorse per lapprendimento; i concetti di apprendere facendo (learning by doing) e le forme naturali di apprendimento come riferimenti per la messa a punto delloperativit; il modello dei compiti autentici come riferimento per lidentificazione delle attivit da svolgere; gli approcci della Task Analysis come metodi per identificare le attivit professionali significative da assumere a contenuto dellattivit formativa; il significato ed il ruolo dei contenuti di dominio per lutilizzo che viene fatto dagli stessi allinterno dellapproccio. Tutti questi concetti sono sviluppato nelle schede dei modelli concettuali contenute in questa pubblicazione. Autori maggiormente significativi Lapproccio, che a livello internazionale ha visto il contributo di numerosi autori, vede nellesperienza italiana significative modellizzazioni, in particolare nellambito della formazione professionale, soprattutto a cura di Giovanni Marconato con lobiettivo di superare il modello di FaD basato su courseware e Learning Object ed in cui le cui risorse necessarie a sviluppare lazione formativa sono sviluppabili a costo limitato e con conoscenze informatiche di base. Autori citabili sono quelli che hanno sviluppato i concetti teorici sulla cui base stato messo a punto il modello operativo attivit di apprendimento. I riferimenti sono quelli della didattica ad orientamento costruttivista e, in modo pi mirato quelli citati nella sezione bibliografia

104

Corsi ed obiettivi di apprendimento per cui la strategia pu essere utilizzata La strategia pu essere utilizzata per il perseguimento di un ampio spettro di obiettivi formativi che hanno come elemento caratterizzante lo svolgimento di attivit cognitive (di pensiero, astratte ) e la produzione di un artefatto (prevalentemente digitale). Obiettivi formativi possono essere la comprensione e lutilizzo di regole, di procedure, di concetti e un mix di questi. Pi in generale, le concettualizzazioni poste alla base di questa strategia e gli aspetti pratici che la caratterizzano fanno capire che la stessa ha come principale ambito di utilizzo le situazioni in cui: ad obiettivo dellazione formativa viene posto un saper fare; che questo saper fare sia correlato ad un corpus di conoscenze; Il prodotto (un report, un piano, un progetto; genericamente, un elaborato in formato digitale testuale o multimediale) il risultato del processo di apprendimento; il prodotto il frutto delle attivit di apprendimento svolte durante il corso. Il prodotto o i prodotti sono i catalizzatori delle attivit di apprendimento in cui si struttura il corso; i prodotti guidano lidentificazione dei contenuti da trattare, la sequenza delle operazioni da svolgere, le risorse da utilizzare, le modalit di lavoro individuale e collaborativo che i partecipanti dovranno svolgere. In questo contesto, per prodotto si intende, quindi, un artefatto cognitivo in formato digitale che pu rappresentare una tappa intermedia, di fase, un semilavorato o un prodotto finale.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

105

Le attivit che le persone partecipanti allazione formativa sono chiamate a svolgere sono di vario tipo: semplici e complesse; brevi e lunghe; individuali e collaborative; passive e attive; riproduttive e produttive. Queste possono essere: lettura di un testo segnalato; ricerca on-line di documentazione; sua valutazione/studio; studio di casi; confronto via forum di discussione; produzione di un elaborato: riesame, valutazione, feedback. Le attivit possono essere: rigidamente strutturate o aperte; individuali o collaborative. Sulla base di questi criteri, le attivit formative che si possono avvalere di questa strategia possono essere quelli dove il prodotto loggetto diretto e specifico dellapprendimento (imparare a costruire proprio quelloggetto/artefatto) oppure, nel caso in cui lobiettivo dellapprendimento sia la comprensione di concetti, di principi, il prodotto pu essere la visualizzazione, la rappresentazione di quanto si appreso. Se si adotta un approccio alla progettazione formativa che non sia ancorato o focalizzato su contenuti da trasmettere (con approcci pi o meno trasmissioni e/o attivi) ma sui risultati dellapprendimento, su cosa il partecipante al corso dovr saper fare al termine del corso, ci si accorger che sono numerose le occasioni formative che possono essere ricondotte alla tipologia di prodotti da costruire

106

tramite attivit da svolgere e trarre beneficio da questo approccio. Gli ambiti di applicazione elettivi sono tutti quelli in cui possibile identificare una competenza professionale da sviluppare, una sua parte, un compito (o task) professionale da apprendere e questo compito presenta componenti procedurali, cognitive, sociali e dove i contenuti sono finalizzati a sostenere lo sviluppo di queste componenti. E una strategia utilizzabile nella formazione a distanza basata su ambienti e applicativi on-line. Nellambito della formazione continua la strategia pu essere usata per realizzare un intero corso a distanza o per integrare, sempre a distanza, con alcuni moduli un corso svolto in presenza. Queste forme di integrazione possono riguardare la trattazione di contenuti non oggetto della formazione in presenza oppure, nella logica dellesercitazione, il consolidamento di tematiche gi trattate in aula. Nel caso di unazione formativa a distanza sviluppata con strategie diverse (es: courseware), questo approccio pu essere utilizzato in moduli con obiettivi di consolidamento, approfondimento e verifica. Nella formazione iniziale, lapproccio pu essere utilizzato per attivit individuali o collaborative a supporto di obiettivi di sviluppo di abilit trasversali quali lautonomia, lautosviluppo, il lavoro collaborativo in attivit didattiche oltre laula (i classici compiti per casa) e per la valutazione degli apprendimenti; in questi casi il prodotto rappresenta lapprendimento realizzato.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

107

Vantaggi o punti di forza Sul piano degli apprendimenti, il principale vantaggio dalluso della strategia rappresentato dallancoraggio della formazione ad un preciso saper fare e non alla mera conoscenza o padronanza di specifici contenuti. Attraverso la sequenza delle attivit di apprendimento previste si viene accompagnate passo dopo passo al risultato finale. Sul piano dello sviluppo dellambiente di apprendimento, il vantaggio dato dal limitato sviluppo informatico richiesto: le risorse necessarie possono essere semplici file di testo, slide, fogli di calcolo, link a documenti o a siti web, video; il tutto montato in LMS o gestito attraverso un portale. Svantaggi o punti di debolezza Apprendere attraverso attivit di apprendimento un compito impegnativo per lo studente tanto per il carico cognitivo che tempo da dedicare allo sviluppo del programma. Non di rado, le attivit formative di impostazione convenzionale sono finalizzate alla trasmissione di informazioni e lobiettivo che si assume di memorizzarle e/o di capirle. Se, per, si passa dalla lettura di quelle informazioni al loro uso, quasi fossero strumenti, per costruire un artefatto, lo sforzo richiesto significativo anche se il risultato in termini di apprendimento ben diverso. Lo svantaggio di questa strategia rispetto ad una convenzionale di tipo trasmissivo dato anche dallatteggiamento che spesso si rileva presso gli utenti che, forse per labitudine a non chiedere troppo alla formazione, non sono disponibili a dare troppo alla formazione stessa (in termini di

108

tempo e sforzo cognitivo) ed alla stessa si chiede di essere leggera e breve quando, invece, perch si abbia apprendimento autentico necessario dedicare adeguato tempo ed adeguata energia cognitiva. Condizioni di fattibilit (lato erogatori, lato utenti) Sul lato erogatori, la fattibilit legata al possesso delle competenze necessarie a progettare, sviluppare e gestire attivit formativa di impostazione costruttivista. Non sono necessarie particolari competenze informatiche per lo sviluppo dellambiente di apprendimento. Dal lato utente lunica condizione di fattibilit, a parte laccesso ad internet, il riconoscere un proprio bisogno di formazione tale da trovare un rapporto favorevole tra risorse da dedicare alla formazione e benefici ottenibili. Indicazioni operative (lato erogatori, lato utenti) Alcune semplici indicazioni operative per gli organizzatori della formazione sono contenute nella sezione descrizione e fanno riferimento a come progettare e descrivere le attivit di apprendimento e alla sequenza operativa dellapprendimento attraverso attivit di apprendimento. Esempi Le applicazioni della strategia sono limitate: i due esempi qui proposti fanno riferimento, il primo, a moduli svolti ad integrazione di un corso per insegnanti svolto prevalentemente in presenza, il secondo ad un corso completo in tema di Mobility Management

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

109

Esempio di attivit di apprendimento come modulo di un corso in presenza. Lattivit didattica era collegata ad una tematica precedentemente trattata in aula e lobiettivo di apprendimento era la riflessione per lappropriazione e la contestualizzazione nelle pratiche professionali dei partecipanti della tematica stessa; Il carico di lavoro necessario a completare il modulo era stato stimato, in relazione alla tipologia dellattivit, in 6 - 18 ore; Le risorse per lapprendimento sono state una consegna in formato testuale (con indicate le finalit dellattivit, le modalit di svolgimento, il prodotto finale, gli strumenti di lavoro), un forum per linterazione tra i partecipanti, alcuni testi in formato digitale contenenti i riferimenti concettuali, lo strumento compito di Moodle per la consegna dellelaborato finale (un elaborato individuale in file di testo). Esempio di un corso a distanza interamente organizzato sulla base di attivit di apprendimento. Il contesto del corso la formazione al ruolo di Mobilty Manager di dipendenti di pubbliche amministrazioni e aziende private; Gli oggetti dellapprendimento sono normative, procedure, sviluppo di piani conseguenti alla realizzazione di analisi documentale e di raccolta in di informazioni, produzione di strumenti per la comunicazione, realizzazione di azioni di monitoraggio di attivit sul campo; Le risorse didattiche sono consegne, linee-guida, documentazione tecnica di supporto, link a siti web, forum di discussione e supporto on-line da parte di tecnici; Le attivit che avrebbero dovuto coinvolgere i partecipanti erano analisi di documentazione (normativa, procedure, concettualizzazioni), studio di casi, realizzazione

110

di indagini, formulazione di piani, confronto con altri colleghi studenti integrando attivit a tavolino e sul campo. Il tutto secondo una sequenza prestabilita; Il prodotto finale era la proposta di un piano di mobilit aziendale la cui redazione avrebbe potuto essere seguita dalla sua validazione nel contesto e la sua implementazione con un supporto formativo simile a quello attivato durante la fase precedente; Tecnologie necessarie Questa strategia didattica pu essere considerata un approccio minimalistico alla creazione di ambienti di apprendimento on-line in quanto necessita di applicativi standard e non richiede competenze informatiche specialistiche n per lo sviluppo delle risorse necessarie, n per il loro utilizzo. Nella versione ultra-minimalista, la strategia implementabile anche con il solo utilizzo della posta elettronica per linvio ai partecipanti delle consegne, per la consegna, da parte di questi degli elaborati e per le interazioni tra i partecipanti e tra questi e il team didattico. Questa modalit si potrebbe rivelare parecchio farraginosa dal punto di vista organizzativo per la gestione delle e-mail e degli elaborati ma, in condizioni di limitatezza di risorse, lapproccio comunque implementabile. Un passaggio verso una maggior complessit e ricchezza tecnologica e di funzionalit pu essere lutilizzo di un forum eventualmente implementato allinterno di un gruppo on-line (Google Groups; Yahoo ). Un gruppo offre un ambiente sufficientemente ricco di funzionalit per gestire tanto la comunicazione che la documentazione. Per chi dispone gi di un LMS (es. Moodle) pu usare questa piattaforma che consente lo sviluppo e la gestione pi

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

111

flessibile e articolata dellambiente di apprendimento e lintegrazione di questa azione formativa con le altre, anche di approccio differente, svolte nella piattaforma. Utilizzando Moodle disponiamo gi, con le sue funzionalit standard, di strumenti utili e sufficienti per sviluppare ambienti didattici basati su attivit di apprendimento con estrema facilit e flessibilit. In Moodle il formato tipico per lo sviluppo degli ambienti quella perargomenti allinterno di ognuno dei quali potr essere costruita una attivit o una sotto-attivit. Le risorse utilizzabili per lo sviluppo dei diversi oggetti didattici sono: Etichetta:per testi introduttivi, esplicativi, di particolare rilevanza informativa; Pagina di testoe/opagina web: per testi descrittivi non particolarmente lunghi che possono essere letti a monitor; Link a file: per testi pi complessi e lunghi che possono essere scaricati, salvati in una cartella nel desktop ed eventualmente stampati; questa risorsa si pu rivelare utile per consegnare materiali con cui gli allievi dovranno successivamente lavorare, come griglie, schemi, questionari; Link a siti web: utili per rimandi a risorse supplementari, materiali di consultazione ed esempi. Le attivit utilizzabili nelle interazioni uno-a-uno e uno-amolti sono: Forum: per sostenere il lavoro di sviluppo di un elaborato, per la comprensione e lapprofondimento di una tematica, di un contenuto, per discussioni; Compito:per la distribuzione, la ri-consegna ed il commento di elaborati; Database: per lavorare con elaborati a sviluppo collaborativo o da condividere anche solo per conoscenza o peer-review;

112

Le altreattivitdisponibili in Moodle (comeWorkshop, Esercizio, Lezione, Sondaggio) possono essere usate a fronte di esigenze specifiche tenendo presente la difficolt che si pu introdurre quando si lavora con strumenti complessi. La struttura formale dellargomento riferito alla specifica attivit viene determinata dal contenuto dellattivit stessa, dagli obiettivi didattici che si propone di conseguire e dalle risorse necessarie ed utili agli allievi per il suo completamento. Larticolazione di un percorso formativo per attivit di apprendimento non ha una configurazione standard. Questa determinata dal numero delle attivit da svolgere, dalleventuale spacchettamento di una attivit in sotto-attivit, dal contenuto e dalla complessit dellattivit. Queste variabili, includendo in queste le scelte didattiche e le preferenze formali dello sviluppatore dellambiente, determinano il numero degli argomenti e la loro lunghezza. Criteri generali cui attenersi nello sviluppo degli ambienti sono la massima semplicit formale e la sostenibilit didattica intesa come possibilit per lallievo di completare il percorso e per lorganizzazione di offrire il supporto necessario evitando di fare promesse di servizio didattico non erogabile e di abbandonare lallievo invisibile. Oltre ad ambienti digitali on-line che potremo definire generici, la attivit di apprendimento possono essere sviluppate e gestite attraverso un applicativo dedicato: LAMS (Learning Activty Management System). Questo applicativo (open source) abbastanza semplice da utilizzare: LAMS strutturato in moduli da assemblare scegliendoli da un catalogo di possibili attivit; i moduli vanno organizzati nella sequenza che deriva dalla progettazione didattica e sviluppati con i contenuti richiesti dalla finalit dellazione didattica stessa.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

113

La costruzione di una sequenza didattica avviene per dragand-drop; lo sviluppo del modulo avviene per digitazione di testi nelle sezioni in cui il modulo articolato; ogni sequenza riutilizzabile apportandovi le modifiche necessarie. Considerato che la sequenza utilizzata allinterno di un applicativo complesso, la stessa pu utilizzare tutte le funzionalit gestionali presenti nella piattaforma stessa. Il vantaggio di usare LAMS per lo sviluppo di attivit di apprendimento di avere gi una struttura data che guida e sostiene tanto la progettazione che la gestione della formazione. Questa strutturazione , per, anche uno svantaggio in quanto introduce rigidit considerato che si possono utilizzare solo le tipologie di attivit presenti nellapplicativo e che potrebbero anche non essere tutte quelle di cui il progettista ed il formatore hanno bisogno.

Riferimenti bibliografici Brown J. S, Collins A e Duguid P, (1989 b), Situated Cognition and the Culture of Learning, inEducational Researcher; 18-1, pp. 32-42, Jan-Feb 1989 Cronje J, 2007, Who killed e-learning? in http://it.coe.uga.edu/itforum/ Cronje101/Who%20killed%20e%20learning.pdf Duffy T. M. e Jonassen D., 1992, Constructivism and the Technology of Instruction. A Conversation, Lawrence Erlbaum Associates, Hillsadle Jonassen, D.H. (2002a). Engaging and supporting problem solving in online learning. Quarterly Review of Distance Education , 3 (1), 1-13. Jonassen, D.H. (2002b). Learning as activity.Educational Technology, 42 (2), 45-51.

114
Jonassen et al. (2003) Learning to solve Problems with Technology Pearson, Merrill, Prentice Hall, Upper Saddle River Jonassen D. et al. (2007) Meaningful Learning with Technology, Pearson, Merrill, Prentice Hall, Upper Saddle River Herrington J, Oliver R, Reeves T. (2003), Patterns of engagement in authentic online learning environments, Australian Journal of Educational Technology, 19,1, p. 59-71 Lave J, Wenger E, (1991), Situated Learning: Legitimate Peripheral Participation, Cambridge University Press, Marconato G, (2003) Oltre le-learning. Verso un paradigma dinsegnamento ed apprendimento migliorato dalla tecnologia, in Sviluppo & Organizzazione n. 200, Marconato G.(2007), Un approccio multi-tool imperniato su Moodle per migliorare le attivit di insegnamento e di apprendimento: il caso del Sistema Copernicus - Pionieri della Provincia Autonoma di Bolzano, Atti della conferenza MoodleMoot 2007 (in stampa) Reeves T, Herrington J, Oliver R., (2002). Authentic activities and online learning, atti della conferenza HERSDA 2002 Quality Conversation, inhttp://www.ecu.edu.au/conferences/herdsa/main/papers/ref/pdf/ Reeves.pdf Resnick L. B. (1987), Learning in School and Out, in Educational Researcher 6 (9); traduzione italianaImparare dentro e fuori la scuolain C. Pontecorvo, A.M. Ajello e C. Zucchermaglio C., (1995), (a cura),I contesti sociali dellapprendimento, LED Salomon G. (1993) eds, Distribuited Cognition, Cambridge University Press Romiszowski A, (2004), Hows the e-learning baby? Factors leading to success or failure of an educational technology innovation, in Educational Technology. 44,1, pag. 5 27 Trentin G, 2007, A Multimensional Approach to E-learning Sustainability, in Educational Technology, 47,5, pp. . 36 40 Schank R, C. (1995), Engine for Education, Lawrence Erlbaum Associates

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

115

Schank R., 2004, Making Minds less educated than our own. Lawrence Erlbaum Associates. Mahwah, New Yersey, Wilson G.B. ed, (1996) Constructivist learning environments: Case studies in instructional design.Englewood Cliffs NJ: Educational Technology Publications

116

Action Learning Vincenzo Del Fatto, Francesco di Cerbo e Gabriella Dodero

Descrizione LAction Learning un approccio alla formazione incentrato sullintegrazione tra lavoro e apprendimento caratterizzato da situazioni dove gli utenti sono sottoposti a situazioni problematiche che stimolano al contempo la loro riflessione e le loro azioni. Lapprocci pu, inoltre, essere considerato come un efficace strumento di Problem Solving; esso permette di costruire simultaneamente situazioni in grado di portare beneficio ai leader, ai team e alle organizzazioni. I gruppi di Action Learning lavorano sia su problemi individuali che collettivi. importante che i problemi sui quali si agisce siano importanti, urgenti, significativi e devono rientrare allinterno delle responsabilit del gruppo: soprattutto, la soluzione del problema dovrebbe rappresentare unopportunit di apprendimento. Spesso laction learning agevolato dalla presenza di un coach, che possiede riconosciute abilit nellusare lesperienza dei soggetti per dare luogo a nuove opportunit di apprendimento. Possiamo quindi affermare che lAction Learning Coach il gestore del processo e focalizza il gruppo sui punti chiave per lapprendimento e per lottimizzazione del funzionamento del gruppo. Per parlare di Action Learning devono sussistere alcune condizioni elementari: deve riguardare progetti definiti e reali e pu avvenire sia in contesti di simulazione che reali. Le basi su cui si fonda laction learning provengono dal la-

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

117

voro di Reg Revans, un fisico di Cambridge che introdusse il processo in Inghilterra pi di 50 anni fa. Secondo gli studi di Reg Revans (Revans, 1997, 1993) il processo di apprendimento si estrinseca attraverso lequazione: L (Learning) = P+Q dove la P sta ad indicare la conoscenza formale e gi codificata e Q la capacit di analizzare, comprendere e porre le domande appropriate, dove questo fattore da considerarsi pi importante del dare risposte giuste. La necessit di bilanciare il disordine organizzativo con le regole di cui necessita unorganizzazione, spiega perch laction learning (con la sua flessibilit, ricerca dellinnovazione, chiarezza e stabilit di gestione) trovi interesse e applicazione in un numero sempre maggiore di organizzazioni. Obiettivi dellAction Learning Secondo Revans, gli obiettivi dellAction Learning sono la risoluzione del problema e lapprendimento nel gruppo tra persone di pari livello di importanza: Migliorare la capacit di apprendimento Sviluppare capacit di analisi Sviluppare la capacit di lavorare in team Gestire i processi di cambiamenti Valorizzare la conoscenza tacita di unorganizzazione Migliorare la capacit comunicativa Dimensioni dellAction Learning Secondo Marquardt (Marquardt, 1997, 2000, 2004; Marquardt, Revans, & Books24x7, 1999), laction learning caratterizzato dalle seguenti dimensioni ognuna con le sue

118

caratteristiche e le sue indicazioni operative: Il problema; Il gruppo; Le domande e le riflessioni; Le strategie di azione; Lapprendimento individuale, di team e organizzativo; LAction learning coach. Ognuna di queste caratteristiche sar trattata nelle diverse sezioni della scheda solo per mantere lomogeneit formale e contenutistica con le altre schede descrittive Il il problema viene trattato nella sezione fondamenti concettuali; Il gruppo, Domande e riflessioni, Strategie dazione vengono trattati nella sezione indicazioni operative Apprendimento individuale, di team e organizzativo Lapprendimento che si ottiene dellAction Learning rappresenta per lorganizzazione un valore strategico superiore a quello dellimmediato vantaggio tattico dato dalla soluzione di un problema. Per il valore attribuito allapprendimento, viene detto ai membri dei gruppi di action learning, che il loro apprendimento sar importante per il gruppo e per lorganizzazione, quanto la soluzione del problema in s. Limpatto maggiore fornito dallatmosfera attentamente pianificata, creata e sostenuta dai sei elementi dellAction Learning soprattutto attraverso lintervento del coach. Il coach aiuta a predisporre un ambiente di lavoro dove possano avere luogo la riflessione e lapprendimento e fa in modo che i membri del gruppo acquisiscano maggiore consapevolezza e competenza in diverse aree.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

119

Fondamenti concettuali Riferimenti concettuali dellAction Learning possono essere: Il problem solving La riflessione e lapprendimento riflessivo Il questioning Questo approccio formativo pu essere concettualizzato e visto come una strategia operativa di Problem Solving. Per una trattazione ampia e generale della tematica del Problem Solving si rimanda alla relativa scheda concettuale. Di seguito, in questa scheda, sono trattati alcuni aspetti del Problem Solving con una contestualizzazione sullo specifico dellAction Learning. Per la riflessione e il Questioning si rimanda alle rispettive schede concettuali. Il Problema Il problema il cardine di unazione di action learning ed un presupposto essenziale, irrinunciabile ed imprescindibile. Il problema posto ad oggetto di un intervento di Action Learning deve essere stimolante e motivante per i soggetti dellazione. Per questo motivo, se ne possono indicare alcune caratteristiche di rilievo: importanza; urgenza; significativit. Importanza Pi il problema urgente e importante, maggiore sar il coinvolgimento e limpegno del gruppo per risolverlo. Se non importante o troppo semplice, il gruppo non utilizzer al meglio il tempo e le risorse disponibili, potrebbe avere la sensazione che lorganizzazione, o il singolo, non abbia grande fiducia nelle sue capacit. Il problema deve essere reale, e non di unaltra organizzazione.

120

Urgenza Il problema deve essere un problema attuale, per il quale al momento delle attivit non esista soluzione. Esso non deve essere tuttavia un rompicapo, occorre considerare la fattibilit del problema. Il rischio che si intende minimizzare quello di porre una sfida troppo complicata, o troppo articolata nel numero di variabili, tale che possa demotivare lattivit del gruppo. Ciascun membro del gruppo potr proporre soluzioni e strategie differenti. Significativit Oltre ad essere reale, il problema deve essere anche significativo per uno o pi membri del gruppo. E possibile che in caso di problemi singoli questo criterio non sia rispettato, tutto dipende da come i vertici del gruppo comunicano allinterno dellorganizzazione. I migliori problemi per laction learning forniscono anche importanti opportunit di apprendimento al gruppo, relativi a criticit e a compiti difficili per lorganizzazione. Per esempio, se lo sviluppo di una leadership o delle capacit di lavorare in team ci a cui lorganizzazione sta puntando, si dovr scegliere un problema che sviluppi queste abitudini. Si pu considerare che maggiore la difficolt di soluzione del problema e maggiori saranno le opportunit di apprendimento. Ovviamente, questo dettame deve essere bilanciato con le considerazioni sullurgenza e lattuabilit. Ci che risulta inoltre importante al buon fine dellesperienza che il gruppo abbia lautorit e il potere di risolvere, ma anche di realizzare lazione progettata, altrimenti la frustrazione e/o lapatia potrebbero prendere il sopravvento sui componenti del gruppo i quali potrebbero non presentarsi alle riunioni e non intraprendere le attivit concordate.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

121

Le tipologie dei problemi Heifetz e Laurie (Heifetz, 1994) fanno una distinzione tra : problemi tecnici, per i quali esiste gi la conoscenza necessaria a risolverli, codificata in una serie di procedure. Per questo tipo di problemi la soluzione lineare e logica; problemi adattivi, per i quali non ancora stata sviluppata una risposta soddisfacente e nessuna esperienza di tipo tecnico adeguata. Sono problemi difficili da definire e risolvere perch non esistono soluzioni gi pronte, richiedono lo sforzo di persone a vari livelli dellorganizzazione. Viene richiesto alle persone di applicare, in modo collettivo, la propria intelligenza e le proprie capacit a un compito che solo loro possono risolvere. Facciamo unulteriore distinzione fra problemi singoli e problemi multipli. Problemi singoli Nei gruppi preposti alla soluzione di un singolo problema (in-company action learning) tutti i membri concentrano le loro energie per la soluzione di quel problema. Lorganizzazione seleziona il problema ed il gruppo che responsabile dellanalisi del problema e delle strategie dazione, ma potrebbe anche essere incaricato di implementare le soluzioni che ha sviluppato. Questa tipologia di action learning presenta dei vantaggi ai partecipanti e allorganizzazione, eccone alcuni: Un problema organizzativo cruciale verr affrontato efficacemente con unampia gamma di competenze e avr tutta lenergia focalizzata su di s; Avr un forte impatto sulla cultura dellorganizzazione, poich saranno coinvolte un numero di persone, provenienti da diversi settori dellorganizzazione che lavoreranno in gruppo sviluppando le loro capacit,

122

impegnandosi a collaborare per risolvere una questione organizzativa critica. Ci permetter di far emergere legami e collaborazioni nuove e forti; I membri del gruppo potranno far emergere capacit a beneficio della loro stessa carriera e delle necessit future dellazienda; La capacit di lavoro di gruppo sviluppate possono essere applicate in occasioni future in cui i singoli membri saranno inseriti in gruppi di lavoro previsti dai programmi quotidiani dellorganizzazione, per esempio le riunioni dello staff. Queste ultime diventeranno pi produttive ed efficienti. Le capacit sviluppate andranno a costituire un patrimonio di notevole valore per lorganizzazione negli anni a seguire. Problemi multipli Per la soluzione dei problemi multipli ogni individuo porta allinterno del gruppo il proprio problema/attivit/progetto. Ogni persona , di volta in volta, cliente (colui che presenta il problema) e risorsa (colui che esamina il problema) per gli altri membri del gruppo. Allinizio di ogni sessione di Action Learning, il gruppo,con laiuto del coach, stabilisce i tempi di lavoro che vengono equamente divisi tra tutti i membri. In questo tempo i membri del gruppo si pongono delle domande, si danno sostegno e si confrontano; decidono la frequenza degli incontri, il luogo e la durata del loro lavoro come gruppo. Il ruolo del coach nellAction Learning pu essere affidato a rotazione ai vari membri del gruppo o, in alternativa,pu essere affidato, per tutta la durata della sessione, da un esterno che non presenter al gruppo il proprio problema.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

123

Nei gruppi per la soluzione di problemi multipli, nei quali i membri vengono da diverse organizzazioni, ci possono essere meno questioni gerarchiche e politiche da affrontare, perch si lavora reciprocamente per i problemi di tutti. I singoli individui hanno il vantaggio di confrontarsi con prospettive e approcci diversi ai problemi e alle soluzioni. Quando aiutiamo e riceviamo aiuto reciprocamente per rispettivi problemi, sviluppiamo una serie di importanti competenze professionali e personali, tra cui anche lessere pi coraggiosi e il prendere rischi. Il Problem Solving Vi sono due tipi di approcci al Problem Solving: lapproccio analitico/razionale secondo il quale vi una sola soluzione giusta al problema; lapproccio integrativo secondo il quale vi possono essere pi risposte giuste. Il gruppo mira a raccogliere le diverse intuizioni in modo olistico e a integrare le varie possibilit.
Analitico/razionale Una sola, giusta, soluzione Il pensiero separato dallazione Lobiettivo risolvere il problema Integrativo Possibili soluzioni multiple Il pensiero richiede lazione ed esiste nellazione Lobiettivo imparare dalle opportunit

Definizione del problema ipo- Definizione ampia del problema ipotesi e casualit multipla tesi e casualit lineare Riduzionismo; eliminazione delle possibilit; domande specifiche; determinismo e sequenzialit Raccolta delle intuizioni; olismo; integrazione delle possibilit; domande aperte; associativo, intuitivo, sincronico

Obiettivo: trovare la soluzione; Obiettivo: scoprire le interrelazioni; qualit dellapprendimento qualit delle risposte

124

Il pensiero sistemico nel Problem Solving Un aspetto chiave della forza dellAction Learning lutilizzo del pensiero sistemico il quale si basa su una struttura concettuale che consente di visualizzare i modelli e capire come possono essere modificati in modo efficace. Il pensiero sistemico basato sulla fisica quantistica, fornisce inoltre un modello mentale che consente di vedere la struttura delle interrelazioni in modo da riconoscere le strutture soggiacenti invece che soltanto gli eventi, permettendo cosi, la scoperta dei modelli di cambiamento. Le fasi del processo di Problem Solving dellAction Learning. NellAction Learning il gruppo passa attraverso quattro fasi, dallesame del problema allapplicazione delle strategie. Le prime due fasi costituiscono la diagnosi, mentre le frasi conclusive sono quelle dellelaborazione e applicazione della strategia. Fase 1, comprendere e rielaborare il problema: importantissimo comprendere il problema e prendersi del tempo per trovare un accordo sul problema. Il pensiero sistemico e lapproccio da diverse prospettive, tipico dellAction Learning, consentono al gruppo di eliminare i veli che nascondono o camuffano il vero problema. Si passa poi alla rielaborazione del problema. Vi sono due tipi di approccio alla rielaborazione: lapproccio al contenuto che da un significato diverso al modo in cui una persona sperimenta una certa situazione, e lapproccio che mira a rielaborare il contesto e che fa percepire e formulare lobiettivo; Fase 2, elaborare e formulare lobiettivo: una volta raggiunto laccordo sul problema, il gruppo, lorganizzazione o il singolo, devono determinare cosa vogliono ottenere con il loro lavoro. Il gruppo deve selezionare lobiettivo che ritiene essere il pi strategico e il pi resistente e per farlo, il gruppo si muove in tre direzioni:

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

125

dalla struttura del problema alla struttura del risultato, dalla struttura dellimpossibile alla struttura del quando e se, e da una struttura fallimentare a una struttura con feedback; Fase 3, sviluppare e testare le strategie: i gruppi di action learning hanno maggiore successo nello sviluppare strategie innovative e di forte impatto, che rispondono in modo specifico e strategico al problema cui stanno lavorando, perch la maggior parte dei gruppi di Problem Solving, invece, tende a utilizzare solo la conoscenza programmata (quella che i componenti del gruppo portano con s) quando cominciano a considerare e sviluppare le strategie. I piani e le strategie dovrebbero essere testati per verificare il loro impatto e la loro efficacia. Va detto inoltre che le strategie dovrebbero essere selezionate in base al massimo risultato con il minimo costo sia per il singolo che per il gruppo o lorganizzazione; Fase 4, agire e riflettere sullazione: Revens dice che come non si pu imparare il servizio del tennis senza colpire una palla, allo stesso modo un gruppo non pu imparare se non ha lopportunit di mettere in pratica. Per questo motivo,intraprendere lazione un elemento importante del lavoro di gruppo di action learning. Alla fine di ogni sessione, il gruppo concorda sulla scelta di azioni concrete e specifiche e dovrebbe registrarle e riportarle allinizio della sezione successiva. Autori maggiormente significativi Revans stato lideatore e il principale autore dellAction Learning. Altri autori significativi sono sicuramente Marquardt e Dilworth.

126

Corsi ed obiettivi di apprendimento per cui la strategia pu essere utilizzata Dilworth, R., and Boshyk, Y., 2010, affermano che sulla base di molti esempi pratici, lAction Learning pu essere utile, soprattutto nellistruzione secondaria, nel dare lopportunit a chi apprende di far sentire la propria voce, i propri desideri e mettere in mostra le proprie capacit che alcune tipologie pi rigide di apprendimento potrebbero reprimere o soffocare. Lapproccio ampiamente utilizzato anche nella formazione continua in contesti in cui un gruppo condivide un simile problema da risolvere oppure un obiettivo da conseguire ed intende rendere operativi i contenuti oggetti dellazione. Condizioni di fattibilit Lapproccio implementabile con successo quando: I membri del gruppo sono accomunati da motivi reali di aggregazione, quali ad esempio le comunit di pratica, anche se il contesto aziendale, per costruire una leadership o accrescere la capacit di teamwork risulta essere un ottimo esempio pratico; Il lavoro impostato su problemi concreti, realmente conosciuti e motivanti per il gruppo: ad esempio, si possono utilizzare problemi non precisamente definiti, o la cui complessit rende possibili pi possibilit di soluzione; Vantaggi o punti di forza LAction Learning insegna a lavorare insieme in modo riflessivo e significativo, e a produrre azioni coordinate.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

127

Aiuta a sviluppare abilit e competenze di gruppo e un alto livello di cooperazione e collaborazione. Le capacit sviluppate in gruppo possono costituire un patrimonio da applicare in occasioni future che di notevole valore per lorganizzazione che adotta questo approccio. Revans, sostiene che gli obiettivi dellAction Learning, che possono essere considerati come punti di forza, sono: il miglioramento delle capacit di apprendimento, lo sviluppo delle capacit di analisi, lo sviluppo delle capacit di lavorare in team, la gestione dei processi di cambiamento, la valorizzazione della conoscenza tacita di unorganizzazione e il miglioramento della capacit comunicativa. Svantaggi o punti di debolezza LAction Learning ha normalmente un maggior costo partecipante-giorno rispetto ad altri approcci di apprendimento e pu essere unattivit impegnativa e ad alta intensit di risorse impiegate. Uniniziativa di Action Learning se non adeguatamente progettata e gestita, pu essere problematica da gestire ma anche se ben progettata pu restituire la sensazione che rimanga comunque fuori dal controllo di chi la gestisce. Indicazioni operative (lato erogatori, lato utenti) Il Gruppo Il gruppo rappresenta il cuore dellAction Learning. Il gruppo ideale e costituito da un numero di persone che va da quattro a otto, con un background ed esperienze differenti. Uno o pi membri dovrebbero avere una buona

128

conoscenza e comprensione del problema. Avere un gruppo misto, in cui non tutti i membri hanno familiarit con il contesto e con il problema offre dei vantaggi, si evita che le persone che hanno familiarit, che spesso hanno idee preconcette sulle cause del problema, possano rifiutare le idee originali proposte da i membri del gruppo senza familiarit. Questultimi avranno bisogno di pi tempo ma alla fine si otterranno nuove idee e intuizioni che vanno oltre alcuni schemi precostituiti. Una delle caratteristiche pi significative dellAction Learning che offre a persone di diverso rango, istruzione ed esperienza, la possibilit di lavorare davvero insieme, ritrovandosi allo stesso livello. Weick sostiene che i team e le organizzazioni necessitano del requisito della variet se vogliono riuscire a capire adeguatamente il mondo complesso che li circonda e ad adattarvisi con successo. Pi complesso il problema e pi importante la diversit di pensiero. La responsabilit principale di ogni membro del gruppo, compreso colui che presenta il problema, di fare domande, siano queste rivolte direttamente a lui o al gruppo in generale, e rispondere alle domande. La fase delle domande risolver il problema. In un gruppo di Action Learning si ha bisogno sia delle personalit riflessive, che tendono a porre domande pi facilmente, sia di persone predisposte allazione che sono indispensabili per evitare che il gruppo si si blocchi. I gruppi di Action Learning presentano sette caratteristiche comuni: Coesione e attenzione: con il temine coesione si intende quellattrazione reciproca generale tra tutti i membri del gruppo e il modo in cui restano uniti. Si riferisce

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

129

anche al morale, al lavoro e allo spirito di gruppo. Una forte unit si pu creare nei programmi di action learning nel momento in cui le persone si concentrano sulla definizione del problema reale e si fanno coinvolgere dallattivit. Nel gruppo si sviluppano forti legami; Chiarezza degli obiettivi e degli scopi da raggiungere, il gruppo potr scoprire e/o chiarire velocemente quali sono i propri obiettivi rispondendo ad alcune domande, come : Che cosa stiamo cercando di realizzare? Quali sono gli ostacoli? Comunicazione e dialogo, una comunicazione di qualit fondamentale per il buon funzionamento e le alte prestazioni dei gruppi di lavoro. Il dialogo importante dellAction Learning, permette ai gruppi di sfruttare meglio la saggezza collettiva dei suoi membri e di vedere le situazioni nella loro completezza e non in modo frammentato, spinge i membri del gruppo a concentrarsi sulla ricerca e sullindagine del come e perch le sensazioni personali influenzano il modo di percepire il problema. Il dialogo incoraggia le situazioni non competitive ; Commitment e impegno nelle attivit e responsabilit per i risultati, le persone devono impegnarsi a fondo per aiutarsi reciprocamente, si devono assumere la responsabilit e lownership delle proprie azioni. Creativit, si utilizzano i gruppi sulla base della convinzione che le persone sapranno essere molto pi creative in gruppo di quanto non lo sarebbero se prese singolarmente, poich la condivisione delle idee e delle azioni le spinge ad essere pi innovative. LAction Learning insegna a lavorare insieme in modo riflessivo e significativo, e a produrre azioni coordinate. Competenza, le abilit e le competenze di gruppo che si sviluppano attraverso la partecipazione allAction Learning sono molte tra cui: la capacit di concentrarsi alternativamente sul processo e sul prodotto, secondo le necessit; abilit di indagine e di Problem Solving;

130

capacit di acquisire auto-comprensione e auto-consapevolezza dai feedback forniti dagli altri membri del gruppo; saper essere un membro efficiente e stimolante allinterno del gruppo, saper dare sostegno e imparare a lavorare con gli altri; abilit di leadership. Cooperazione e collaborazione, i gruppi di Action learning non possono funzionare senza un alto livello di cooperazione e collaborazione. Limportanza della cooperazione e della collaborazione riscontrabile nel fatto che, per definire i membri dei gruppi, spesso si utilizzano espressioni come fratelli nelle avversit o compagni nella ricerca delle opportunit. Lapprendimento di gruppo si verifica pi velocemente e in modo pi completo se ai membri del gruppo, viene riconosciuta una ricompensa per il contributo che forniscono allorganizzazione. Ruoli e membri dellAction Learning NellAction Learning sono presenti alcuni ruoli diversi che prevedono responsabilit specifiche: Il problem presenter In un gruppo per la soluzione di problemi multipli ogni persona ha, per un periodo di tempo concordato, il compito di presentare il problema. Il problem presenter deve voler esser aiutato, essere predisposto ad accettare le domande e, soprattutto, avere fiducia nel processo di indagine riflessiva dellAction Learning. Dovrebbe evitare di rispondere a domande che non gli vengono rivolte, e di aggiungere pi dettagli di quanti siano richiesti, perch ci rallenta il gruppo e pu condurlo su un binario morto. Ad un certo punto, potrebbe e dovrebbe porre lui stesso delle domande al gruppo. Quando comincia a porre le domande, le dinamiche di gruppo cambiano, invece di sentirsi al centro dellattenzione, avr la sensazione che per il gruppo,

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

131

il processo sia diventato unopportunit di condivisione e apprendimento. Il problema passato nelle mani del gruppo e quindi si pu affermare che pu incominciare la vera attivit del Problem Solving. LAction Learning coach E un membro del gruppo che concentra la propria attenzione sulla fase di apprendimento e sviluppo del gruppo stesso, piuttosto che sulla risoluzione del problema. Il suo compito principale di aiutare il team a lavorare meglio al problema. LAction learning coach pu avere responsabilit logistiche e orientative, coordinare e gestire i tempi della sessione e delle attivit pi formali, pu tenere i contatti con i dirigenti, con lo sponsor e con altri coinvolti nel problema. Lo sponsor Lo sponsor una persona che capisce la natura del problema ed in grado di aiutare il gruppo ad avere accesso alle risorse necessarie. Le domande nellAction Learning Una delle differenze principali tra laction learning e gli altri approcci al Problem Solving che lattenzione si concentra sulle domande piuttosto che sulle soluzioni. Le domande vengono considerate utili anche come base per lapprendimento a livello individuale, di squadra e di organizzazione. La chiave del potere dellAction Learning sta nella qualit e quantit del flusso delle domande. Essendo impegnati a porre domande gli uni agli altri, i membri del gruppo raggiungono passo dopo passo un accordo sulle risposte e sulle strategie, poich ora riconoscono meglio i rispettivi punti di vista e hanno pi chiaro il proprio.

132

DellAction Learning riconosciamo la presenza di una correlazione tra la quantit e qualit delle domande e la qualit delle azioni e degli apprendimenti che ne conseguono. Cercare di bilanciare il numero di domande e il numero di affermazioni porta al dialogo. Le domande portano quattro grandi vantaggi: Il Problem Solving dellAction learning le domande non servono solo per cercare delle risposte, ma anche per capire, per sensibilizzarci a quanto viene chiesto e per spingerci a pensare. Domande e riflessioni danno alle menti di tutti i membri del gruppo il tempo per entrare in funzione. Avere la responsabilit di fare buone domande toglie ai singoli il peso di dover risolvere il problema. Team building - attraverso le domande si possono costruire team forti e uniti. Se si chiede a tutti di concentrare lattenzione sulle domande e queste sono la forma principale di comunicazione, molto difficile che una sola persona domini la discussione. I singoli membri sviluppano soluzioni di gruppo. Sviluppo della leadership nellAction Learning si pensa che sia pi importante trovare la domanda giusta, piuttosto che rispondere bene alla domanda sbagliata. Secondo Kotter, professore di economia allUniversit di Harvard, la differenza principale tra un leader e un manager che il leader colui che sa fare buone domande, mentre il manager colui che ha il compito di dare le risposte. Porre le domande giuste ci permette di trovare le risposte giuste e queste ultime ci portano a intraprendere lazione giusta. Aumento dellapprendimento lindagine riflessiva, che rappresenta il processo centrale dellAction Learning, costituisce il modo migliore per ottimizzare lapprendimento individuale e di gruppo. Con lAction learning non solo si impara quali sono le cause dirette di un problema, quale soluzione pu funzionare (ap-

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

133

prendimento adattivo),ma si cerca anche di scoprire ed imparare quali possono essere le cause soggiacenti e le soluzioni (apprendimento generativo), la cultura e limpostazione mentale che genera queste cause e queste soluzioni (apprendimento trasformativo). LAction Learning aiuta ad imparare anche attraverso latmosfera creativa e di sostegno allinterno del gruppo. Quando le persone reagiscono in modo positivo alle tue domande, ti trasmettono fiducia, un senso di auto-riconoscimento, di importanza, e ti fanno apprezzare il contesto di apprendimento; tutti aspetti che contribuiscono a una mentalit disponibile a imparare. Esistono diversi tipi di domande da porre in una sessione di action learning: domande aperte lasciano alla persona o al gruppo un alto grado di libert nel decidere come rispondere (es. quali sarebbero i risultati migliori di questa azione?) domande indagatrici richiedono alla persona o al gruppo di andare pi a fondo in una particolare situazione (es. perch succede questo?) domande chiarificatrici domande analitiche esaminano le cause e non solo i sintomi di un problema domande chiuse- a queste domande si pu rispondere soltanto con un si o un no Le domande ritenute non utili dellAction Learning sono le domande pilotate, in cui la risposta forzata o incoraggiata da chi pone le domande, e le domande multiple, ovvero domande consecutive che confondono chi deve rispondere nonostante siano funzionali per chi le propone. Le grandi domande vengono poste nel momento in cui possono produrre la massima riflessione e il massimo apprendimento, e questo uno dei motivi per cui spesso vengono usate domande con il perch?.

134

NellAction Learning la riflessione continua e naturale; il gruppo spontaneamente, si ritaglia del tempo e crea le condizioni per riflettere e ascoltare. La riflessione comprende diverse fasi: ricordare, pensare, separare, dare un senso e cercare di capire. Mezirow sottolinea che la riflessione comprende anche il prendere coscienza delle proprie supposizioni, premesse, criteri e schemi, ed essere disposti a criticarli duramente. Linchiesta riflessiva d origine a un sostegno reciproco allinterno del gruppo, poich tutti sentono la necessit di ascoltarsi attentamente. Schn descrive cos gli elementi che costituiscono la riflessione: la diagnosi (la capacit di elaborare o dare un senso a un problema); il test (sperimentare e valutare soluzioni alternative); il coraggio di agire e di prendersi la responsabilit delle proprie azioni Strategie dazione Lazione incrementa lapprendimento per il singolo e per il gruppo perch fornisce una base e un punto dappoggio per ulteriori domande e riflessioni. Il momento in cui si passa allazione rappresenta il momento essenziale per i gruppi di action learning. Se unazione non viene messa in atto, il gruppo non potr sapere con certezza se le strategie e le idee elaborate siano efficaci e se i membri del gruppo abbiano, o meno, imparato qualcosa lavorando insieme. Lo schema dellazione Per assistere i gruppi di action learning, Smith ha sviluppato un sistema di prestazioni basato su tre elementi: il focus - rappresenta la comprensione chiara del problema e delle prestazioni proposte;

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

135

la volont - la forza di mettere in atto la prestazione stabilita nel focus; la capacit-il mezzo necessario per trasformare in realt le prestazioni definite nel focus Esempi Nel testo (Marquard & Ceriani, 2009) si riportano due esempi industriali, ISTAT Istituto Oncologico Europeo. Nel testo (Dilworth, R., and Boshyk, Y.,2010) sono riportati svariati esempi in molteplici ambiti applicativi, assistenza sanitaria, ambito militare, ambito aziendale ma anche nellistruzione secondaria e superiore. Uno di questi riguarda il caso di una scuola media di Pomona, California, datato 15 marzo 2009. Linsegnante sfid i suoi studenti a scrivere temi sulla crisi economica e sul ruolo che questa crisi aveva sulla loro vita. Infatti, avvertiva in classe la tensione derivante dalle pressioni finanziarie sulle famiglie degli studenti, e sentiva che questo poteva essere un modo per incoraggiare gli studenti a dare voce alle loro preoccupazioni. Linsegnante fu stupito e contento dal lavoro dei suoi studenti. Essi riferirono che le loro vite erano fortemente condizionate dalla crisi e uno studente in particolare rifer che le finanze della famiglia erano cos ristrette che si tratteneva nel mangiare a cena, in modo che ci fosse pi cibo per i suoi fratelli. Molti degli studenti erano in uno stato di angoscia, dovendo assumersi preoccupazioni e responsabilit non adeguate alla loro et. Molte case erano state perse a causa del pignoramento e, in alcuni casi, anche gli alloggi temporanei erano in pericolo. Tutti gli studenti, tranne uno, indicarono che avevano preso una occupazione occasionale, o erano in cerca di tale lavoro per contribuire a sostenere le loro famiglie. Linsegnante sfid i suoi studenti a condividere le loro storia al di l del scuola, suggerendo di creare un blog.

136

Essi seguirono la sua raccomandazione. Il messaggio che essi fornirono fu un racconto che ha finito per attirare lattenzione a livello nazionale, arrivando fino alla Casa Bianca. Infatti, durante una visita in California, il presidente Barack Obama ha visitato la scuola per parlare con gli studenti. Tuttavia, la storia non si concluse cos. Gli studenti si organizzarono per costituire una associazione studentesca per sostenersi lun laltro. E questa un tipo di opportunit - fornita, in questo caso, da un insegnante molto accorto e intuitivo, e sensibile alla situazione di suoi studenti - che pu aprire nuove strade agli studenti per apprendere abilit di vita e fornire soluzioni a problemi. Questo non un caso di banking education: si ha a che fare con reali questioni di vita, che sono al centro dellAction Learning. Questo esempio si adatta allAction Learning per diverse ragioni. In primo luogo linsegnante ha stimolato i suoi studenti a fare quello che ritenevono pi opportuno. Il blog era loro, non suo. Tutti gli studenti hanno avuto un ruolo paritario nel processo. I problemi con cui avevano a che fare erano reali, non costruiti, o ripresi da un libro di testo. Gli studenti hanno avuto ampie opportunit di riflettere sul loro personale stato, e la riflessione una componente chiave dellAction Learning. Infine, si trattato di un caso di Questioning insight. Le problematiche hanno guidato il processo e la riflessione critica che ne scaturita. Tecnologie necessarie Essendo lAction Learning essenzialmente basato sul lavoro collaborativo di gruppi di persone su un problema reale, esso si pu giovare in alcuni casi di tecnologie che supportano il lavoro collaborativo, come sistemi per teleconferenze, realt virtuale, social networks etc. Ma in generale non esistono tecnologie senza le quali lAction Learning non possa essere applicato. A prescindere dagli atteggiamenti e dalle abilit dei partecipanti ad un azione di Action Learning (che spesso agiscono pi come deterrenti che facilitanti) verso linterazione on-line,

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

137

numerose delle attivit che caratterizzano un intervento di Action Learning potrebbero, quindi, essere sostenute attraverso e svolte in un ambiente on-line che potrebbe fungere da luogo di incontro tra i membri del gruppo. Linterazione (lessenza dellapproccio) se svolta on-line potrebbe perdere qualcosa dello scambio in presenza, ma acquistare valore grazie alla qualit che possibile generare nelle interazioni via forum dove lascolto del contributo di un membro e la formulazione della nostra risposta, potendo essere differiti nel tempo, possono essere di maggior qualit di uno scambio in tempo reale
Riferimenti bibliografici Boshyk. Palgrave Macmillan. Palgrave Connect. Palgrave Macmillan. Dilworth, R., and Boshyk, Y. (2010), Action Learning and its Applications. Eds. Robert Dilworth and Yury Heifetz, R. A. (1994).Leadership without easy answers. Belknap Press. Marquardt, M. (1997).Action learning. American Society for Training and Development Marquardt, M. J., Revans, R. W., & Books24x7, I. (1999).Action learning in action: Transforming problems and people for world-class organizational learning. Davies-Black Pub. Marquard, M., & Ceriani, A. (2009).Action learning. Principi, metodo, casi. Francoangeli. Marquardt, M. J. (2000). Action learning and leadership.Learning Organization, The,7(5), 233241. Marquardt, M. J. (2004).Optimizing the power of action learning: Solving problems and building leaders in real time. Davies-Black Pub. Revans, R. (1997). 1 Action Learning: Its Origins and Nature.Action learning in practice, 3. Revans, R. W. (1993). What is action learning?Journal of Management Development,1(3), 6475.

138

Circoli di apprendimento Antonio Fini

Descrizione Un circolo di studio costituito da un piccolo gruppo di persone (in genere da cinque a quindici) che decidono di riunirsi periodicamente allo scopo di studiare uno specifico argomento o approfondire e dibattere insieme un ambito disciplinare, un qualsiasi tema scelto dal gruppo stesso. I circoli di studio sono un esempio di attivit di apprendimento non-formale, in quanto non vi sono limitazioni di accesso (ad esempio legate ai titoli di studio) e non previsto il rilascio di certificazioni. Una caratteristica importante dei circoli la loro estraneit al sistema classico delle istituzioni formative, orientate tipicamente ai saperi accademici e/o alle competenze necessarie per il mondo del lavoro. I circoli consentono invece lespressione autonoma dei bisogni formativi da parte dei cittadini. Sono essi stessi infatti a rispondere in autonomia a tali bisogni, condividendo le proprie risorse, mettendole a disposizione degli altri e aprendosi alla discussione. Un altro elemento caratterizzante dei circoli infatti la dimensione sociale. Nonostante le attivit siano solitamente facilitate da un tutor (il quale normalmente un partecipante che ha ricevuto una formazione specifica per la facilitazione dei gruppi), lapprendimento fondamentalmente auto-regolato e gestito in modo autonomo dai partecipanti, i quali operano in regime di parit (non vi sono ruoli precostituiti di docenti e allievi). In alcuni casi tuttavia

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

139

previsto il ricorso ad esperti esterni, anche se per un tempo e con obiettivi limitati. In ogni caso, opportuno sottolineare come n il tutor n gli eventuali esperti ricoprano mai il ruolo di docenti. A differenza del docente, infatti, lesperto che interviene presso il circolo di studio piuttosto un animatore che stimola la riflessione e la discussione dei partecipanti, un narratore che racconta le proprie esperienze, una guida che indirizza il proseguimento del lavoro e indica riferimenti per approfondire. In effetti, il confronto, la discussione, la condivisione sono elementi caratteristici che costituiscono la dimensione sociale dellapprendimento allinterno dei circoli. I learning circles, nella loro forma originaria, prevedono riunioni dei partecipanti in presenza; tuttavia le tecnologie di rete hanno consentito pi recentemente la possibilit di costituire circoli virtuali di studio, i quali mantengono comunque le caratteristiche formali originali, come la periodicit e la sincronicit (ovvero la presenza simultanea dei partecipanti, attraverso sistemi di comunicazione come le aule virtuali sincrone o web conference system). La scelta del numero minimo/massimo dei partecipanti non casuale e deriva dallosservazione che raramente in gruppi inferiori alle cinque persone si riesce ad instaurare una discussione davvero avvincente e a stimolare processi di apprendimento significativi. Allestremo opposto, gruppi molto ampi pongono seri problemi nella gestione della comunicazione e per quanto riguarda i processi decisionali. La pratica dei circoli di studio pu vantare una lunga tradizione in diverse culture ma si sviluppata in modo particolare in Svezia, agli inizi del XX secolo. Alcune regioni italiane hanno sponsorizzato negli ultimi anni la realizzazione di circoli di studio (ad es. la Regione Toscana e la Provincia di

140

Genova). Da notare che il ruolo delle istituzioni pubbliche particolarmente significativo, per quanto riguarda la diffusione, lorganizzazione logistica dei circoli (in questambito importante il ruolo degli enti locali) e la formazione dei tutor, alla quale si fatto riferimento in precedenza. Esiste anche una diversa declinazione del concetto di learning circles, orientata questa volta alla scuola. In questa particolare versione, proposta per la prima volta da M. Riel nel 1990, i Learning Circles o Circoli di Apprendimento hanno lo scopo di fornire ambienti di apprendimento nei quali gli studenti cooperano con loro pari e con adulti per condividere idee, dibattere questioni e risolvere problemi. Nella struttura proposta dalla Riel, un learning circle costituito da un minimo di quattro classi ad un massimo di otto, riunite in una classe virtuale le cui interazioni avvengono via rete. Il circolo lavora per un determinato periodo di tempo, durante il quale sviluppa un aspetto particolare del tema prescelto. Ciascun Learning Circle infatti caratterizzato da un tema e ogni insegnante sceglie a quale circolo iscriversi in base al tema che intende sviluppare con la propria classe. Ogni classe deve raggiungere lobiettivo di produrre una pubblicazione che contiene il proprio progetto, sviluppato con la collaborazione delle altre classi. Il lavoro di coordinamento avviene con laiuto di un insegnante esperto (Learning Circle Facilitator) che a stretto contatto con quelli degli altri Circoli e con il Mentor Coordinator che il coordinatore dei Circle Facilitator. Fondamenti concettuali Le basi concettuali dei circoli di apprendimento sono da reperire nellambito dellActive Learning, soprattutto per quanto riguarda il fondamentale elemento dellautoapprendimento e in particolare la assunzione di responsabilit da

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

141

parte del singolo sui propri bisogni di apprendimento e la loro successiva realizzazione. Questa tematica viene approfondita nella scheda Apprendimento auto-diretto. Un altro riferimento importante costituito dalle teorie di stampo costruttivistico legate allapprendimento collaborativo. Va precisato che i termini collaborazione e cooperazione sono spesso utilizzati come sinonimi nel discorso comune. Nello specifico relativo allapprendimento (e soprattutto nellottica della collaborazione negli ambienti virtuali), tuttavia, diversi autori hanno proposto tassonomie e framework concettuali pi rigorosi. In particolare, Misanchuk e Anderson (2000) metto in risalto tre livelli denominati comunicazione, cooperazione e collaborazione. Nel primo livello (comunicazione) i soggetti mantengono una forte connotazione individuale, anche rispetto alle responsabilit e al coinvolgimento nelle attivit; nel livello di cooperazione appare lobiettivo comune ma questo raggiunto principalmente attraverso una divisione dei compiti, la responsabilit e i livelli di coinvolgimento restano legati alla dimensione personale; soltanto nel livello della collaborazione che i soggetti si trovano coinvolti in processi generativi della conoscenza, affrontano i problemi decisionali attraverso consenso e negoziazione, la responsabilit e il coinvolgimento sono attribuiti pi allentit collettiva rappresentata dal gruppo che ai singoli. La collaborazione pertanto non considerabile come una giustapposizione di contributi individuali (in questo caso pi corretto parlare di cooperazione) ma come unattivit coordinata, sincrona, risultato di un sforzo continuo teso a costruire e mantenere una concezione condivisa del problema (Roschelle e Teasley, 1995). La sincronicit delle attivit naturalmente riferita non tanto alla simultaneit quanto alla consapevolezza dellimpegno comune e delle maggiori potenzialit offerte dalla dimensione del gruppo, rispetto al singolo.

142

Un ulteriore importante riferimento offerto da Dillenbourg (1996), il quale evidenzia soprattutto lelemento della negoziazione. Per ottenere reale collaborazione, secondo questo autore, necessario che i partecipanti condividano in modo particolare il committment verso laccordo attraverso comunicazione, strategie e gestione del gruppo. Una sintesi e una disamina della letteratura relative alle problematiche legate alle dinamiche collaborative in rete disponibile nel volume di Calvani (2005). Lo sfondo nel quale i circoli trovano la loro ragione dessere quello della prospettiva del lifelong learning. Questo termine, spesso tradotto in italiano con educazione continua, venuto in primo piano sempre pi negli ultimi anni, anche a causa del costante impegno di istituzioni (ad esempio lUnione Europea che lo ha incluso come elemento centrale delle politiche europee di sviluppo delle risorse umane). Proprio la Commissione Europea ha fornito anche una definizione di LLL, precisando che non si limiti a una visione puramente economica o allistruzione degli adulti. Al di l dellenfasi sulla continuit cronologica, da prima della scuola a dopo la pensione, lapprendimento permanente dovrebbe anche coprire lintera gamma di modalit dapprendimento formale, non formale e informale. Lidea pertanto di fare emergere una strategia globale di educazione, da realizzare attraverso politiche europee, nazionali e locali. Il tipo di apprendimento a cui si fa riferimento sia di tipo personale che professionale. La sottolineatura importante per evitare una facile e comune limitazione, ovvero vedere lapprendimento continuo come un qualcosa di strumentale, finalizzato esclusivamente allaggiornamento delle conoscenze e competenze nella prospettiva di una vita lavorativa caratterizzata da frequenti cambiamenti. Indubbiamente la motivazione professionale

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

143

resta preponderante nella domanda di formazione, ma non va trascurata la parte relativa alla realizzazione personale. In questo senso il lifelong learning va sempre letto in relazione ai diversi orientamenti dellautoapprendimento: da quello istruttivo e pi legato alla tradizionale prassi autodidattica a quello educativo che vede nellautoformazione una componente emancipativa, di riflessione e trasformazione interiore (Quaglino, 2004). Autori maggiormente significativi Per quanto riguarda in modo specifico i circoli di studio, i principali riferimenti sono autori svedesi e statunitensi. Si segnalano in particolare Blid, Barry e Campbell e, per quanto lutilizzo dellapproccio in contesto educativo primario e secondario, Margaret Riel con il progetto Learning Circles. Corsi ed obiettivi di apprendimento per cui la strategia pu essere utilizzata I circoli di studio sono applicabili a qualunque ambito disciplinare. Le loro caratteristiche li rendono tuttavia pi adatti per lapprendimento in et adulta. Nella declinazione proposta dalla Riel, tuttavia, possono essere impiegati anche in ambito scolastico. Laspetto peculiare dei circoli quello legato alla partecipazione attiva dellindividuo nella realizzazione dei propri bisogni formativi. Essi rappresentano infatti unoccasione di responsabilizzazione dellindividuo nella progettazione del proprio percorso di crescita personale. Nellottica del lifelong learning, pertanto, i circoli possono funzionare come strumenti per il reinserimento in attivit formative dellindividuo, al quale si propone un modello diverso da quello tradizionale del corso di formazione.

144

Laspetto partecipativo pu essere valutato positivamente anche dal punto di vista delle comunit nei quali si realizzano i circoli. Essi possono infatti costituire elementi iniziatori o approfondimenti di realt maggiormente strutturate come comitati di cittadini, centri studi, associazioni. Blid (2000) ha proposto una classificazione dei possibili obiettivi, definiti come approcci o strategie possibili: approccio tematico. In questo caso, quello forse pi semplice, si lavora attorno ad un tema precedentemente scelto dai membri del gruppo. In questo approccio lobiettivo sostanzialmente quello di spingere i partecipanti a condividere le ragioni per le quali ognuno ritiene rilevante il tema scelto, a scoprirne i diversi possibili punti di vista, a seguire approfondimenti, a stimolare linteresse per ulteriori sviluppi. E il modello pi tipico di circolo di studio in cui ogni partecipante portatore di un bagaglio di conoscenze o di esperienze che vanno ad essere messe in comune. approccio seminariale. Si riscontra nei casi in cui si lavora attorno ad un tema nel quale pi debole il contributo di conoscenze personali che i partecipanti sono in grado di apportare (ad esempio la gestione del ciclo integrato dellacqua). Questa tipologia la pi simile ad un corso tradizionale, dal quale si differenzia per le modalit esecutive tipiche dei circoli. Questo tipo di circolo di studio pi orientato ai contenuti ed ha lo scopo di far raggiungere ai partecipanti un determinato livello di conoscenza o competenza sullo specifico argomento. approccio dialogico. E il caso nel quel il circolo di studio ha come obiettivo principale lo sviluppo del dialogo tra i partecipanti. Si gi detto come il fondamento dei circoli di studio sia il dialogo, la discussione, la condivisione. Questo approccio valorizza in modo particolare gli aspetti dialogici rispetto ai contenuti. Pertanto lo scopo pu essere quello di mettere in condizione i partecipan-

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

145

ti di prendere la parola, di esprimersi, di discutere con altri, di confrontare idee diverse, di costruirsi unidea a partire dalla discussione di gruppo. In questi tipi di circoli di studio il tema pu anche essere variabile di volta in volta, dal momento che prevale lattenzione per il metodo piuttosto che per i contenuti. La pianificazione e la strutturazione della discussione costituiscono in sostanza il vero obiettivo del circolo di studio. Questo approccio particolarmente utile con particolari soggetti (ad es. ospiti di comunit residenziali, partecipanti a programmi di reinserimento, ecc.). soluzione di un problema. Lapproccio orientato alla soluzione di problemi si riscontra nei circoli di studio costituiti da un gruppo che condivide linteresse a chiarirsi come affrontare e risolvere un problema comune. Questo approccio si caratterizza per ladozione di un metodo ispirato a quello scientifico, che passa cio attraverso losservazione, lipotesi, la verifica. Secondo Blid, in realt, queste tappe dovrebbero essere presenti in tutti i circoli di studio. Tuttavia, ci che caratterizza in modo specifico questo approccio lesplicita articolazione delle fasi di lavoro secondo un percorso che va dalla precisazione del problema allimpostazione dellazione rivolta alla sua soluzione. In particolare, Blid propone un modello basato sulle seguenti sette fasi: esplorazione, dedicata a comprendere la natura del problema, a verificare leffettivo interesse del gruppo, a valutare il tipo di ricerca che il gruppo pu intraprendere; precisazione e semplificazione del problema, rivolta a focalizzare laspetto specifico del problema che pu essere oggetto di ricerca nel contesto di un circolo di studio; pianificazione, dedicata a definire i metodi relativi alla raccolta di materiali, alla individuazione delle fonti, alla definizione dei modi e tempi della ricerca; raccolta e riorganizzazione delle informazioni dedi-

146

cate alla realizzazione dei compiti di ricerca pianificati; verifica delle informazioni raccolte, dedicata alla elaborazione dei dati, alla loro analisi e interpretazione; conclusione, dedicata alla redazione del rapporto di ricerca, ovvero alla presentazione degli elementi di conoscenza costruiti dal gruppo; valutazione, dedicata alla presentazione dei risultati ai diversi stakeholders e alla predisposizione di proposte per lavvio a soluzione dei problemi affrontati. approccio artigianale o artistico. I circoli basati sullapproccio artigianale e artistico si pongono come obiettivo lo sviluppo della creativit dei partecipanti. Gli elementi caratteristici sono: lo svolgimento di un lavoro manuale (ceramica, scultura, falegnameria, etc.), o la partecipazione attiva ad una attivit culturale (canto, rappresentazione teatrale, etc.); la presenza di un esperto di solito essenziale in quanto necessaria una figura in possesso di competenze specifiche; lutilizzo di materiali specifici per il tipo di attivit prescelta dal gruppo; lalto livello di collaborazione richiesta al gruppo, dal momento che in questo approccio si assegna particolare importanza alla realizzazione di un prodotto finale. Come gi accennato in precedenza, i circoli di apprendimento sono tipicamente utilizzati nel contesto delleducazione permanente degli adulti. I casi duso tipici sono pertanto relativi alla formazione su temi legati al tempo libero, alla realizzazione e alla crescita personale dei partecipanti. Questo non impedisce tuttavia che unorganizzazione possa promuovere e attivare circoli tra i suoi appartenenti.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

147

In particolare modo un ente pubblico territoriale (Comuni, Province, ecc.) potrebbe farsi promotore di circoli non solo tra i cittadini ma anche tra i propri dipendenti. La gestione a livello delle comunit locali pu anche contribuire ad avvicinare le istituzioni ai cittadini. Ad esempio ove esse facilitino la partecipazione di propri funzionari a circoli di studio proposti dalla societ civile, il circolo di studio pu rappresentare un mezzo di confronto per unanalisi della comunit e di dialogo con i cittadini. Vantaggi o punti di forza I vantaggi dei circoli di studio sono essenzialmente legati alla loro natura informale e alla struttura diversa da quella del tradizionale corso di formazione. Un circolo di studio nasce infatti per rispondere a necessit di apprendimento che possono derivare da molteplici fattori ai quali le modalit tradizionali di formazione non riescono a rispondere, per vari motivi. La partecipazione del discente totale, a partire dallindividuazione degli obiettivi di apprendimento. La natura intrinsecamente democratica dei circoli favorisce lo sviluppo di importanti competenze trasversali, come la capacit di intrattenere una discussione tra pari, labilit argomentativa, labitudine alla partecipazione, il rispetto delle opinioni altrui. Nel caso del tutor/facilitatore (il quale un componente del circolo, non un docente), ovviamente, anche la gestione di gruppi. Alcuni autori pongono laccento in modo particolare sugli aspetti di democrazia e partecipazione insiti nei circoli di studio, che sono visti soprattutto come uno strumento per la promozione della cittadinanza attiva.

148

Svantaggi o punti di debolezza In qualche modo si pu dire che gli stessi punti di forza dei circoli di studio ne costituiscono anche i principali elementi di criticit. Ad esempio, la necessit di avere discenti cos attivi e capaci di analizzare e guidare i propri bisogni di apprendimento costituisce in molti casi a sua volta una barriera per laccesso. In primo luogo, soltanto persone adulte hanno in genere un tale livello di consapevolezza rispetto alla propria formazione. Inoltre, necessario che i circoli vengano in qualche modo promossi da una istituzione. Nella loro versione tradizionale, ad esempio, serve una sede per gli incontri, nella versione virtuale uninfrastruttura tecnologica. I tutor/facilitatori dovrebbero ricevere poi un (anche minimo) training iniziale. Un altro punto di criticit rappresentato dalla eventuale difficolt di riconoscimento degli apprendimenti che avvengono nei circoli. Data la natura informale e gli argomenti legati alla vita di tutti i giorni, in molti casi il problema non si pone, nel senso che si tratta dichiaratamente di attivit di apprendimento intrinsecamente non soggette a valutazione o certificazione. In altri casi, tuttavia, un riconoscimento potrebbe essere richiesto dai partecipanti. Si pone quindi il problema della valutazione degli apprendimenti e delle competenze acquisite in contesti non formali, problema sempre di difficile soluzione. Indicazioni operative (lato erogatori, lato utenti) La costituzione di circoli di studio in presenza richiede alcune precondizioni abilitanti: la presenza di una istituzione che si incarica degli aspetti gestionali lelemento fondamentale che rende possibile e sostenibile questa strategia. E naturalmente necessario disporre di una sede per le riunioni dei circoli e deve essere adeguatamente predisposta

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

149

unazione informativa tra i cittadini. Infine, si deve provvedere alla formazione dei tutor/facilitatori dei circoli. La versione virtuale richiede pre-requisiti simili, ove al posto della sede fisica andr predisposto lambiente virtuale (web conference, forum, ecc.). Loperativit dei circoli soggetta a particolari condizioni. Tenendo sempre a mente che gli scopi dei circoli sono relativi soprattutto allinserimento (o reinserimento) in formazione delle persone, favorendone lattivazione a livello personale, si rende necessario curare soprattutto la partecipazione attiva dei singoli. In questo senso dovr essere orientato il lavoro del tutor. Considerando anche che la modalit prevalente sar lautoapprendimento (non sono previste lezioni frontali nei circoli di studio), il tutor dovr gestire le probabili differenze allinterno del gruppo, relativamente alla conoscenza delle fonti di informazione, allabitudine e abilit nello studio e nella ricerca autonomi, oltre che nelle inevitabili diverse capacit di espressione. Lo scopo sar naturalmente la creazione e il mantenimento di un ambiente di interazione e comprensibile a tutti, dove ognuno, in base alle proprie capacit e attitudini, possa contribuire in modo attivo. Di solito, lattivit del circolo si avvia con una ricognizione delle risorse utili allo studio dellargomento: i partecipanti sono chiamati ad indicare le modalit e i mezzi con i quali affrontare i vari aspetti dellargomento trattato. Il tutor cercher di incoraggiare luso di diverse tipologie di fonti: libri, riviste, quotidiani, contributi di esperti, risorse multimediali, risorse reperibili in rete. Lutilizzo di internet di solito irrinunciabile anche da parte dei circoli in presenza mentre diventa, ovviamente, indispensabile per quelli virtuali. Anche per questo motivo, nella preparazione di base del tutor dovr essere previsto il possesso di buone competenze informatiche e di un buon livello di abilit e consapevolezza nelle ricerche in rete, per promuovere lutilizzo di internet,

150

consentire laccesso alle persone che non lo hanno mai fatto e accompagnarli nella navigazione. Anche in prospettiva di un eventuale credito riconosciuto ai partecipanti, opportuno pensare ad un documento finale che riassuma le attivit svolte, compilato a partire dal diario delle attivit tenuto dal tutor. Da notare che tale documento potr anche essere occasione per introdurre i partecipanti alla pratica della scrittura collaborativa, supportata da tecnologie di tipo wiki o simili (ad esempio Google Docs). Il concetto base dei circoli costituito dalla condivisione delle esperienze e delle conoscenze dei partecipanti. Il circolo opera su un processo di dialogo, basato su principi di democrazia e partecipazione attiva. Perch un circolo di apprendimento possa funzionare in modo efficace, occorre che siano soddisfatte alcune condizioni e vi siano alcuni pre-requisiti: Partecipazione attiva e ben distribuita tra i partecipanti: occorre evitare fenomeni di accaparramento della discussione da parte di alcuni e, allopposto, atteggiamenti passivi da parte di altri. In questo, il ruolo del tutor/ facilitatore ha unimportanza decisiva; Attivit significative: ogni incontro e lobiettivo del circolo stesso devono essere ben individuati e basarsi su attivit (anche della vita di tutti i giorni) ma fortemente connotate da significati importanti per i partecipanti; Struttura idonea alla gestione del circolo: nel caso di circoli realizzati in presenza, necessaria una sede idonea, attrezzata in modo specifico. Il circolo non una classe, pertanto anche il setting ambientale deve rispecchiare landamento circolare dei flussi informativi. Per quanto riguarda i circoli virtuali, dal momento che le interazioni sincrone sono considerate fondamentali per la buona riuscita del circolo, un buon sistema di web conference appare indispensabile. In questo caso, necessario che i partecipanti posseggano alcuni pre-

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

151

requisiti per laccesso a tali tecnologie, a partire dalla connessione internet in banda larga, fino alle competenze informatiche di base necessarie per utilizzare tali software; La presenza di un tutor/facilitatore. La denominazione di facilitatore pi idonea a definire questa figura. Si tratta infatti di uno dei partecipanti, il quale si incarica della gestione efficace del gruppo. Di solito listituzione che promuove i circoli si occupa anche di fornire ai facilitatori novizi una formazione di base specifica. Il facilitatore non un docente, ma soltanto un primus inter pares che si occupa del buon andamento e del coordinamento delle attivit del gruppo, facilita appunto linstaurarsi di una proficua discussione, propone regole e contribuisce al clima positivo che deve caratterizzare i lavori del circolo. Il ruolo e il profilo del tutor Il tutor di un circolo di studio ricopre quattro ruoli fondamentali. Esso contemporaneamente un partecipante, il leader, il facilitatore e il segretario. Come membro del circolo, egli lavora con il gruppo (non per il gruppo): come si gi spiegato i circoli di studio sono strutture reticolari di apprendimento, nelle quali lo scambio dei conoscenze tra partecipanti ricopre un ruolo fondamentale. Il tutor deve condividere con gli altri membri il ruolo di membro e allo stesso tempo deve apportare il proprio specifico contributo basato sul possesso di ulteriori competenze nel campo delleducazione degli adulti che possano favorire il buon funzionamento del gruppo. Il tutor ha anche il ruolo di leader del gruppo, in particolare nei momenti di avvio e nella fase di sviluppo delle attivit del circolo. Le funzioni proprie di un leader di circolo di studio consistono nella convocazione degli incontri, nella direzione metodologica degli incontri, nel supporto nei mo-

152

menti di presa delle decisioni, nella scelta delle persone che assumeranno particolari ruoli nella conduzione delle attivit, nellassicurare che il lavoro proceda. A questi compiti vanno aggiunti quelli relativi alle tecnologie utilizzate, in caso di realizzazione del circolo in modo virtuale. Il ruolo di facilitatore viene esercitato nel corso della conduzione delle riunioni del circolo di studio. Il compito che il tutor deve assolvere consiste nellassicurare che le dinamiche ed i processi di apprendimento allinterno del gruppo si sviluppino in modo corretto. Da queste funzioni dipende il benessere del gruppo e il mantenimento della capacit di collaborare e di gestire i conflitti. Il facilitatore ha anche il compito di garantire che il lavoro di gruppo segua una metodologia in qualche modo verificabile e aderente a buone pratiche consolidate dalla letteratura scientifica. Non si tratta di validare i contenuti, ma principalmente del metodo con cui il gruppo lavora per costruire le proprie conoscenze e della garanzia rispetto al mantenimento dellequilibrio allinterno del gruppo stesso, salvaguardando ogni membro da eventuali prevaricazioni di altri. La funzione di segretario del circolo risponde allesigenza di documentare le attivit, a scopo valutativo e auto-valutativo. Questa funzione si prevede quindi la compilazione e la raccolta del verbale di ogni incontro da cui risultino sia le discussioni che le decisioni assunte; - la compilazione, durante gli incontri, di sintesi della discussione in corso e la ricostruzione delle diverse posizioni o decisioni prese al fine di una loro definitiva conferma. I sistemi tecnologici eventualmente utilizzati possono facilitare questi compiti, ad esempio mantenendo in modo automatico una storia degli incontri e una traccia documentativa pu essere implicitamente presente nei sistemi di condivisione documenti. I sistemi di web conference, a loro volta, consentono di solito la registrazione delle sessioni (vedi il paragrafo Tecnologie necessarie).

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

153

Le competenze di base che il tutor deve possedere per assicurare tali risultati possono essere identificate nelle seguenti (SCRC, 1998): competenze di tipo riflessivo, ovvero la capacit di riproporre il contenuto ed il senso dei contributi di ciascuno (vediamo se ho capito bene quello che intendi con); chiarificatrici, cio la capacit di perfezionare le idee proposte dai membri del gruppo (credo che tu volessi intendere che .); di sintesi, traducibili capacit di riassumere I punti salienti della discussione (Mi sembra che i principali temi trattati siano .); di aggiustamento del focus della discussione, cio la capacit di spostare il discorso da un tema o da un partecipante ad un altro (Grazie a X per il tuo contributo, Y, vuoi aggiungere qualcosa?, Abbiamo concluso la discussione dei punti 1 e 2. Vi sono altri contributi su questi punti?; di utilizzare i momenti di silenzio e di pausa, accettandoli e valorizzandoli come momenti di riflessione; di utilizzare il linguaggio verbale e non verbale nella comunicazione. Nel caso di circoli gestiti attraverso le tecnologie di rete, possiamo aggiungere la consapevolezza dei limiti della comunicazione basata su computer e la necessit di tenere conto di tali limitazioni nella gestione delle interazioni; di ascolto. Lascolto comporta la capacit di prestare attenzione, comprendere e attribuire importanza ad ogni intervento dei partecipanti al gruppo. Esempi Alcuni esempi di realizzazioni di circoli di studio in Italia sono reperibili in rete, soprattutto relativi alle esperienze della Regione Toscana e della Provincia di Genova. In parti-

154

colare, il sitowww.circolidistudio.itfornisce esempi interessanti relativi a circoli attivati fino al 2007 in Toscana, mentre suwww.circolidistudioge.itsono presenti i materiali relativi alle esperienze liguri. In campo internazionale, sono particolarmente significative le esperienze australiane (http://circles.ala.asn.au). Per i Learning Circles, concettualizzazioni e pratiche, Margaret Riel con il progetto iEARN (International Education and Resource Network) in www.iearn.org/ e liniziativa Learning Circles in www.iearn.org/circles Le esperienze della Regione Toscana sono documentate in: Irpet (2005).Lesperienza dei Circoli di Studio in Toscana, Pisa, Edizioni Plus. Sul web allURL: http://www.rete.toscana.it/sett/lefp/pubblicazioni/allegati/edu_26.pdf Relativamente alla proposta dei learning circles nelle scuole, si veda anche: https://sites.google.com/site/onlinelearningcircles/Home/ learning-circles-defined Tecnologie necessarie Come si visto in precedenza, i circoli di studio nascono principalmente come attivit formative in presenza, salvo la loro versione scolastica proposta dalla Riel, la quale prevede invece fin da subito interazioni mediante la rete. Dal momento che uno degli elementi fondanti dei circoli costituito dalla discussione, possibilmente realizzata in modalit sincrona, la quale consente uno scambio di idee diretto e pi immediato tra i partecipanti, le tecnologie utilizzabili per la realizzazione di una versione virtuale di un circolo di studio sono essenzialmente i sistemi di web con-

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

155

ference. E da ritenere tuttavia che i circoli debbano avere comunque un avvio in presenza, anche per consentire la conoscenza diretta dei componenti del gruppo. Tuttavia non da escludere che, ad esempio mediante i social network, si possano realizzare via rete anche la composizione e lavvio delle attivit. Per consentire uno sviluppo dei lavori anche svincolato dalla presenza simultanea, si pu prevedere luso dei tradizionali web forum, come strumento di comunicazione asincrono. In sintesi, lutilizzo di una comune piattaforma LMS (ad esempio Moodle), integrata da un tool di web conference, potrebbe costituire in modo efficace una strumentazione tecnologica per un circolo di studio virtuale. I moderni sistemi di web conference (a differenza della precedente tecnologia denominata spesso come videoconferenza) non implicano requisiti tecnici particolarmente elevati, a parte la disponibilit di collegamento Internet in banda larga (ADSL) per tutti i partecipanti. Tale disponibilit, peraltro, non sempre scontata in Italia, soprattutto in territori lontani dai grandi centri urbani. Questa limitazione potrebbe pertanto essere decisiva per la partecipazione.
Riferimenti bibliografici Barry, E. (2005). NCSALL Study Circle Guide: Adult Development, NCSALL, Boston Blid, H. (2000). Learning and act with Study Circles, Stockholm Calvani A. (2005). Rete, comunit e conoscenza, Erickson, Trento. Campbell, S. (1998). A Guide for Training Study Circle Facilitators, Study Circle Resource Centre, Pomfret (USA) Dillenbourg P., Baker M., Blaye A., OMalley C. (1996).The evolution of research on collaborative learning. In Reinmann P. e Spada H. (a cura di), Learning in humans and machines: towards an interdisciplinary learning science, Pergamon, Oxford, pp 189-205.

156
Misanchuk M., Anderson T. (2000).Building community in an online learning environment, communication, cooperation and collaboration;http:// www.mtsu.edu/~itconf/proceed01/19.html Quaglino G.P. (2004, a cura di).Autoformazione, Raffaello Cortina, Milano OMalley C. (a cura di), Computer Supported Collaborative Learning, Springer-Verlag, Berlin Riel M. (2006).Learning circles Teachers Guide. Sul web allURL:http:// www.iearn.org/circles/lcguide/ Roberts & Kay, Inc. (1998).The RKI Facilitators Working Guide, RKI Roschelle J, Teasley S.D. (1995),The Construction of Shared Knowledge in Collaborative Problem Solving. In SCRC - Study Circles Resource Center (1998).A guide for training study circle facilitators. Topsfield Foundation. Sul web allURL:www.studycircles.org

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

157

Comunit e Network di pratiche Antonio Fini

Descrizione Per comunit di pratica si intende generalmente un insieme di persone che, condividendo una professione, un mestiere, un interesse, un problema, una passione personale, interagiscono tra loro in modo progressivamente teso alla messa in comune di conoscenze e, appunto pratiche. Le caratteristiche principali delle comunit di pratica sono lidentit, ovvero largomento di interesse condiviso dai partecipanti, il senso di appartenenza alla comunit per cui i partecipanti attivano meccanismi di sostegno reciproco, e la condivisione delle pratiche. E interessante notare come il termine pratica sia qui legato soprattutto alla conoscenza costruita e negoziata allinterno della comunit. Il concetto di comunit di pratica strettamente legato alla teoria dellapprendimento situato proposta da Lave e Wenger (1991), i quali a loro volta si rifacevano agli studi sullapprendistato ed ai meccanismi legati alle interazioni tra veterani e novizi allinterno di ambienti di apprendimento. Successivamente Wenger (1998) ha inquadrato in modo organico concetti ed elementi caratterizzanti delle comunit di pratica. Con la diffusione delle tecnologie di rete, il concetto di comunit di pratica si evoluto verso quello di network. Il termine Network of practice, originariamente proposto da John Seely Brown e Paul Duguid (2000), riguarda oggi soprattutto luso dei social network disponibili sul web per scopi comunicativi legati allo scambio di informazioni lega-

158

te a pratiche professionali. Il tratto distintivo sarebbe pertanto luso professionale dei social network i quali sono al contrario spesso connotati come luoghi virtuali dedicati soprattutto al tempo libero ed alla socialit fine a se stessa. Le principali differenza tra Comunit e Reti di pratica sono relative: alla dimensione presenza (comunit) /distanza (network) per cui i partecipanti ad una comunit si conoscono di solito personalmente, al contrario dei partecipanti ad un network; al rapporto pi o meno stretto con unorganizzazione. Di solito le comunit sono emanazioni di organizzazioni (aziende, enti, ecc.) mentre i network operano ad un livello pi ampio; alla distribuzione geografica, limitata nel caso delle comunit e potenzialmente illimitato per i network (in realt esistono naturalmente barriere, ad esempio linguistiche, che limitano di fatto anche i network); alla natura dei legami esistenti tra i nodi della rete (ovvero i partecipanti), i quali possono essere pi o meno forti. In particolare, nel caso dei network virtuali si osserva come questi legami siano solitamente di tipo debole. Ma la differenza pi significativa sta nello scopo che questi aggregati si prefiggono I membri di una comunit lavorano per conseguire un unico risultato (ad esempio: la conduzione in porto di una nave); I membri di un network sono accumunati da un interesse anche professionale e svolgono tutti la stessa professione (es: gli insegnanti; i tecnici di radiologia ...) ma ognuno consegue il risultato per proprio conto.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

159

Fondamenti concettuali Le comunit di pratica si ispirano ad una teoria dellapprendimento che riguarda particolarmente il modo con cui una persona apprende allinterno di unorganizzazione. Lave e Wenger (1991) hanno proposto il modello dellapprendimento situatoche vede lapprendimento non pi come atto individuale ma come attivit distribuita tra i partecipanti ad una comunit di pratica. Emerge pertanto la caratteristica sociale dellapprendimento: lindividuo costruisce conoscenze attraverso la partecipazione alle diverse comunit sociali di cui fa parte (la scuola stessa pu essere vista come una comunit). Le comunit di pratica a loro volta condividono valori, credenze, linguaggi, modalit operative. Da notare che, secondo Lave e Wenger, il processo di apprendimento costituito dallappartenenza alla comunit, anche senza attivit formali di insegnamento/addestramento. E attraverso un processo che gli autori chiamano partecipazione periferica legittimata che i nuovi arrivati, da posizioni periferiche, si avvicinano al centro della comunit, passando dalla semplice osservazione e da compiti, conoscenze e competenze elementari ad altri pi complessi e centrali, secondo un modello che gli autori stessi fanno discendere direttamente dallapprendistato. Nel modello della comunit di pratica, infatti, la conoscenza e la competenza (si potrebbe dire la teoria e la pratica) sono strettamente connesse: lapprendimento situato prevede che si apprenda facendo. Il modello delle comunit di pratica stato ripreso da diversi autori; in Italia soprattutto da Trentin (2004) e da Calvani (2005) per evidenziare come le tecnologie di rete possano fornire un ottimo supporto allo sviluppo e alla gestione del-

160

le comunit che diventano in questo caso virtuali o comunit professionali in rete (secondo la denominazione usata da Trentin). Il modello di apprendimento allinterno delle comunit basato principalmente sulla collaborazione, si parla infatti di costruzione collaborativa della conoscenza per sottolineare la dimensione sociale. Nel caso di esperienze di tipo collaborativo realizzate con modalit e-learning sono spesso utilizzate anche sigle specifiche come CSCW (Computer Supported Cooperative Work) e CSCL (Computer Supported Collaborative Learning) (Scardamalia e Bereiter, 1993). I rapporti tra apprendimento e comunit possono essere riassunti attraverso i seguenti punti (Trentin, 2004, pag. 31): Caratterizzazione sociale dellapprendimento. Il soggetto acquisisce conoscenza attraverso le comunit sociali a cui appartiene; Integrazione della conoscenza nella vita della comunit. Sia la conoscenza esplicita (ovvero quella sostanzialmente formalizzabile attraverso le diverse forme di linguaggio e facilmente trasmissibile in forma organizzata), che quella tacita (di pi difficile trasmissione e condivisione perch legata al vissuto del singolo individuo, alle sue azioni e abilit non sempre esprimibili attraverso il linguaggio) sono integrate nelle esperienze della comunit. Il tentativo di esplicitare e condividere anche la conoscenza tacita uno degli obiettivi della comunit di pratica; Apprendimento e appartenenza alla comunit sono indistinguibili. Si apprende in quanto membri, attraverso le relazioni con gli altri partecipanti; Conoscenza e pratica sono inseparabili. E un forte richiamo allapprendimento attivo, per cui si apprende facendo. La dimensione teorica e quella pratica vengono a coincidere.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

161

Nonostante le comunit di pratica siano in senso stretto sempre in presenza e prevedano la condivisione anche fisica di ambienti e procedure di lavoro, le tecnologie di rete hanno comunque progressivamente spostato il focus sulle cosiddette comunit virtuali. Il concetto di comunit virtuale stato definito per la prima volta da Rheingold (2001), che attribuisce loro alcune caratteristiche ulteriori, rispetto alle comunit di pratica face-to-face, dovute alleaffordancedella rete (ad esempio il carattere di calore e informalit dovuta ad un certo potere disinibente della comunicazione basata su computer). Altri autori hanno poi proceduto a ulteriori classificazioni (Calvani, 2005, pag. 50). Oggi, ovviamente, non si pu prescindere dallo sviluppo dei social network, ambienti virtuali che, sotto particolari condizioni, possono offrire un substrato tecnologico per il supporto di comunit virtuali. Particolarmente interessante appare la distinzione operata da Dron e Anderson (2007) relativamente alle dimensioni o entit principali che entrano in gioco nelle dinamiche sociali tipiche della rete. I tre livelli identificati da questi autori sono il Gruppo, il Network e il Collettivo ai quali, come contributo personale, pare del tutto ragionevole aggiungere una dimensione di base, il Soggetto, che dato per scontato nel modello proposto ma che ha comunque caratteristiche peculiari delle quali occorre tenere conto. Secondo questo modello la dialettica in rete vista attraverso una dinamica che coinvolge i seguenti livelli: 1) Soggettivit. Alla base c la soggettivit, a cui corrisponde la necessit di usufruire di spazi ed ambienti di produzione personali, luoghi in cui rispecchiare la propri identit. Per secoli

162

gli esseri umani si sono avvalsi di diari, epistolari, taccuini: tutti supporti al proprio lavoro e al tempo libero ma anche qualcosa di pi, in definitiva luoghi in cui gli individui hanno rispecchiato la propria identit. Il racconto di s, a volte pubblico (nel caso di personaggi noti) sotto forma di autobiografia ma pi spesso privato, sotto forma di diario personale, ha sempre avuto un ruolo importante nella vita di molte persone. La diffusione dei blog e di altri tipi di social software ha cambiato la prospettiva del raccontarsi: il privato e il pubblico si intersecano e si confondono. Il blogger scrive per s stesso (come in un diario) o per gli altri? E difficile distinguere le due dimensioni, personale e sociale del blog. Se il nome (web log, diario sul web) richiama principalmente la tradizione diaristica, lesposizione al pubblico sul Web e la possibilit di commentare offerta ai visitatori portano invece verso la dimensione sociale . Non solo il blog ad essere espressione tecnologica della soggettivit in rete: i vari siti di condivisione di risorse (bookmark, fotografie, video, podcast, documenti) sono popolati da contenuti personali, che ognuno carica per s prima che per gli altri. La diffusa pratica del tagging un esempio di espressivit personale: assegno questo particolare tag ad una risorsa perch questo ha senso per me. Possiamo associare alla dimensione soggettiva anche le istanze relative alla sicurezza e alla privacy, spesso trascurate nella frenesia dei social network: quante fotografie che ritraggono altre persone oltre allutente che lha inserita sono oggi presenti, ad esempio, su Facebook? E una situazione a volte paradossale: la sfera privata, a volte oggetto di forti rivendicazioni di privatezza, viene poi esternata in modo estremamente disinvolto in nome di una spesso non cos ben consapevole condivisione, al limite (e talvolta oltre) dellesibizionismo.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

163

2) Gruppo. Il primo livello (il secondo, considerando la nostra aggiunta del livello soggettivo) del modello forse quello pi conosciuto e studiato. Il concetto di gruppo ben consolidato nella teoria e nella prassi delleducazione e, soprattutto, della psicologia sociale. Nello specifico delle-learning, esiste una notevole letteratura sul lavoro collaborativo in rete e sulle sue peculiarit (Calvani, 2005). Aspetti peculiari dei gruppi sono: la consapevolezza degli individui rispetto allappartenenza, lesistenza di un obiettivo comune, una struttura precisa rispetto alle norme di ingresso, partecipazione e leadership. Limitandosi alla prospettiva dellapprendimento in rete, i gruppi rispondono a specifiche esigenze ed obiettivi come una classe virtuale in un corso a distanza o un project work collaborativo. Solitamente il gruppo ha una durata limitata nel tempo, in relazione allobiettivo da raggiungere. La struttura gruppo pi facilmente reperibile nei setting formativi tipici delleducazione formale ma sono possibili esempi di formazione di gruppi anche per linformal learning, assistito o meno dalle tecnologie . 3) Network. I network consentono di mettere in connessione individui che condividono, generalmente, un qualche interesse comune, anche non precisamente individuato (pu essere un tema, un ambito professionale, un hobby) e di solito senza un vero e proprio obiettivo collaborativo dichiarato. Anche il senso di appartenenza sicuramente pi debole, rispetto ai gruppi. Chi partecipa ha generalmente come obiettivo laumento della propria reputazione, che pu avvenire attraverso meccanismi di ricompensa quali lesplicito apprezzamento del contributo. Un elemento di grande importanza nei

164

network il desiderio di condivisione. I network trovano oggi espressione tecnologica nei diversi sistemi di social networking, da cui emerge chiaramente unaltra caratteristica, ovvero lappartenenza multipla. Tipicamente, gli individui fanno parte di diversi network, a causa dei diversi orientamenti e scopi di questi (ad esempio si pu appartenere ad un network di amanti dei libri e condividere recensioni e commenti e contemporaneamente a network professionali per la ricerca di occasioni lavorative) ma molto spesso si osserva una contaminazione tra questi diversi ambienti, per cui i contatti e gli amici conosciuti in un network possono poi riapparire in un altro, riproponendo connessioni in contesti diversi. 4) Collettivo. La partecipazione degli utenti a una multiforme variet di servizi di condivisione oggi disponibili in rete costituisce una tipologia di aggregazione che non pu essere ricondotta n ai gruppi, nei quali lintenzionalit e lobiettivo sono ben individuati e condivisi, e neanche ai network, nei quali, nonostante il legame sia decisamente pi blando, esiste pur sempre un interesse comune, un elemento che in qualche modo fornisce una ragione per rimanere connessi. Quando un utente scrive un post nel suo blog, o inserisce un commento ad una fotografia su Flickr, o condivide un bookmark su del.icio.us, fornisce un input per la collettivit intera, non per un gruppo n per un network definito di persone. I collettivi sono lo spazio ideale per laserendipity, lapprendimento per scoperta, limbattersi casualmente in qualcosa di interessante mentre si sta cercando qualcosa daltro: una modalit di acquisizione della conoscenza che, a ben vedere, in qualche modo legata gi alla natura ipertestuale di base della rete e che, oggi, con laumentare della disponibilit di contenuti creati dagli utenti, raggiunge il suo apice.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

165

I collettivi sono tuttavia anche il regno dellinformation overload: come dominare, selezionare, valutare questa massa di contenuti che chiunque pu immettere in rete? Come rapportare questo praticamente infinito flusso di conoscenza con il proprio vissuto, le proprie necessit, gli obiettivi del momento? Lipotesi che suggeriamo che i tre livelli descritti possano interagire nella vita quotidiana, rispondendo al meglio, ognuno per le proprie caratteristiche, alle diverse istanze che lindividuo avanza nel corso del suo percorso di apprendimento continuo.
Autori maggiormente significativi Il concetto di comunit di pratica stato introdotto da Etienne Wenger (1998) che rimane pertanto lautore di riferimento, anche grazie al precedente lavoro sulla teoria dellapprendimento situato, sviluppato con Jean Lave (Lave e Wenger, 1991). Brown e Duguid (2000) hanno evidenziato gli aspetti reticolari, proponendo il concetto di network di pratiche. Rheingold (1994) ha invece introdotto il termine comunit virtuale, attorno al quale negli anni si sono sono moltiplicati i contributi. Per quanto riguarda autori italiani, i lavori maggiormente significativi in questo campo sono quelli di Trentin (2004) e Calvani (2005).

166

Corsi ed obiettivi di apprendimento per cui la strategia pu essere utilizzata Un tipico campo di applicazione per una comunit di pratica quello degli ex-partecipanti ad un corso di formazione. Sia che il corso si sia svolto in presenza o a distanza, esperienza comune di molti partecipanti il senso di interruzione dei contatti (e, in fin dei conti) dellapprendimento che si verifica al termine di uniniziativa di apprendimento formale. Questo disagio tanto pi avvertito quanto pi efficace e soddisfacente stata avvertita liniziativa. La costituzione di una comunit di pratica pu offrire continuit allazione formativa, oltre il momento di svolgimento del corso. E un caso nel quale la costituzione della comunit abbastanza facilitato da alcuni elementi, quali la conoscenza personale dei partecipanti (in caso di corso in presenza) o comunque la familiarit instaurata nel gruppo attraverso le attivit virtuali (in caso di corso online). Le istituzioni che promuovo la formazione potrebbero a loro volta farsi carico dellassistenza allavvio duna una comunit del genere, anche offrendo supporto tecnologico. Nellambito dellonline, ad esempio, nei corsi ormai consolidato luso delle cosiddette piattaforme e-learning. Questi sistemi svolgono egregiamente il loro compito durante la fase di svolgimento del corso, ma, una volta terminato, le classi virtuali, i forum e gli altri ambienti predisposti si spengono progressivamente: gli ex-corsisti non hanno pi motivo di collegarsi, i docenti hanno da pensare alla nuova edizione del corso, ecc. Il ruolo della piattaforma appare pertanto rigidamente limitato nel tempo, al solo periodo di vita dei corsi. Non solo, normalmente allinterno di una piattaforma e-learning gli studenti hanno solo limitate possibilit di personalizzazione: nella maggior parte dei casi il ruolo propositivo riservato ai docenti ed ai tutor, mentre gli studenti si limitano di solito alla consultazione

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

167

dei materiali ed alla partecipazione alle attivit predisposte dallo staff. Il trasferimento degli ex-corsisti verso sistemi tecnologici pi idonei alla dimensione informale e collaborativa pu essere un elemento importante del quale listituzione potrebbe farsi carico in vista della costituzione della comunit (vedi il paragrafo Tecnologie). Un altro caso quello delle comunit professionali (si veda anche la scheda Portali Professionali). Va rilevato tuttavia che non sufficiente lappartenenza ad un gruppo professionale perch si possa parlare di comunit, o network, di pratica. Non infatti scontato che vi sia in tutti i gruppi quella tensione verso la condivisione della conoscenza e la collaborazione che rendono di fatto attiva e possibile una comunit o un network di pratiche. Gli elementi di criticit relativi alle comunit di pratica professionali (in particolare supportate da sistemi tecnologici del cosiddetto Web 2.0) sono stati affrontati da Fini (2009). Sinteticamente possiamo qui indicare i principali punti: familiarit tecnologica. Le applicazioni di rete sono pi adatte a soggetti con particolare attitudine e curiosit nel settore tecnologico; capacit di autoapprendimento; disposizione alla condivisione; livello di expertise. Come ogni altro ambiente o esperienza basata su forme di collaborazione, rimane valido il principio che tanto pi i soggetti che interagiscono sono gi esperti, tanto maggiori saranno le probabilit che le interazioni siano reciprocamente proficue; dominio professionale ben delineato ma anche eterogeneo ed aperto allinterno. Azioni virtuose possono verificarsi ai confini del dominio e negli spazi in cui questo pu riconfigurarsi o incrociarsi con altri settori. Le competenze dovrebbero poter dar luogo a possibili

168

integrazioni e complementarit, al formarsi e differenziarsi di nuove competenze; ambiti orientati alla progettualit e innovazione. Sono preferibili domini nei quali si possano affiorare nuove ipotesi e progetti, nei quali siano assenti vincoli di riservatezza o limitazione alla diffusione delle informazioni; presenza di un basso livello di antagonismo; presenza di un legame istituzionale. Sembra utile (anche se non del tutto indispensabile) un qualche rapporto istituzionale per garantire un buon livello di fiducia e per mantenere alta lattenzione e la partecipazione con un minimo di animatori costantemente coinvolti; possibilit di conversione da attivit informali in formali; dimensione sufficiente. Deve consentire nel dominio in questione, processi di serendipity ed incontri e collaborazioni proficue. Questo non possibile al di sotto di una massa critica minima, ipotizzabile ad un livello di 400-500 soggetti (tenuto conto che i realmente attivi sono stimabili a circa 1/10 o anche meno ) per garantire una soglia di interazioni significative; momenti critici di passaggio nella identit professionale. Un ruolo particolare potrebbe riguardare fasi peculiari di transizione (uscita dalla istituzione, primo avvio professionale).

Le comunit e i network di pratiche sono legate strettamente allambito dellapprendimento in et adulta. Il riferimento agli ambienti tipici delle organizzazioni lavorative. In realt anche lambiente scolastico pu essere a tutti gli effetti una comunit di apprendimento, soprattutto se in esso sono coltivati gli aspetti pi legati alla condivisione ed alla cocostruzione della conoscenza. Si accennato in precedenza a situazioni tipiche per le comunit di pratiche (ex-corsisti, comunit professionale). Tuttavia ogni organizzazione pu dare vita a una o pi comunit di pratiche tra i suoi appartenenti, nellottica della

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

169

costituzione di quella che viene indicata spesso come learning organization, ovvero un approccio ispirato alle teorie dellapprendimento organizzativo. Le tecnologie del web 2.0 ultimamente hanno dato la possibilit di costituire network di pratiche distribuiti e non pi legati strettamente a singole organizzazioni (anche se in alcuni casi possono essere proprio le istituzioni a promuoverli). Viene cos assolutamente in primo piano uno dei due fattori chiave evidenziati da Trentin (2004, pag. 55), ovvero il ruolo delle comunit di pratica (anche se in questo caso la denominazione network appare decisamente pi appropriata) come strumenti di connessione tra le persone. Vantaggi o punti di forza I vantaggi delle comunit di pratiche sono essenzialmente legati alla loro natura informale e connessa ad una modalit di apprendimento immersivo che consente di superare ostacoli che impediscono o limitano la partecipazione a iniziative di apprendimento formale. I singoli possono inoltre beneficiare di aiuto per lo sviluppo di abilit e competenze relative al proprio lavoro. Le comunit e i network di pratiche consentono una partecipazione attiva ad un numero elevato di persone che condivide un interesse comune. I vantaggi non sono soltanto diretti ai singoli ma si allargano allorganizzazione. Strettamente legato alle comunit di pratica vi infatti il cosiddetto Knowledge Management per cui la gestione della conoscenza allinterno delle organizzazioni elemento cruciale, soprattutto per quanto riguarda le dinamiche che ne regolano la creazione e la disseminazione. Le comunit di pratica contribuiscono alla costituzione di nuclei solidi di capacit e competenze interne e alla creazione di opportunit di innovazione.

170

Infine, come si gi accennato in precedenza, le comunit di pratiche possono anche svolgere un ruolo di raccordo tra le esperienze educative formali (soprattutto di alta formazione) e il passaggio al mondo del lavoro. Svantaggi o punti di debolezza Pi che di svantaggi veri e propri, si pu parlare di criticit. Oltre agli elementi gi esposti nel paragrafo Corsi ed obiettivi.. si possono individuare come elementi di criticit: la scarsa attitudine di molte persone alla condivisione della conoscenza. E ancora abbastanza frequente, in molti ambiti professionali, labitudine a considerare linformazione come elemento di potere, da non condividere con altri per paura di vedere sminuita il proprio ruolo; la consuetudine legata alle modalit formali di apprendimento, per cui alcuni trovano difficile operare in situazioni di apprendimento informale; per quanto riguarda i network sostenuti da tecnologia: una certa riluttanza (o diffidenza), soprattutto per i meno giovani, verso luso dei servizi web 2.0 e dei social networking in particolare; collegato alla precedente, la necessit di possedere un certo livello di competenza nelluso dei sistemi informatici e di rete; lesistenza di limitazioni o difficolt nellaccesso alla rete (digital divide). Indicazioni operative (lato erogatori, lato utenti) Usando una metafora possiamo dire che la genesi di una comunit di pratica pu essere paragonata alla crescita di una piantina in un terreno non coltivato (Trentin, 2004, pag. 106).

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

171

Questa riuscita metafora coglie uno degli elementi di cui tenere maggiormente conto nel processo di attivazione e mantenimento di una comunit. La piantina pu svilupparsi spontaneamente o essere intenzionalmente piantata, in ogni caso avr bisogno di particolari cure per svilupparsi e crescere. In particolare le comunit e i network necessitano soprattutto di meccanismi di auto-produzione e auto-direzione che ne consentono il mantenimento nel tempo. Le comunit e i network possono essere aperti, semi-aperti o chiusi, a seconda dei livelli di regolamentazione dellaccesso. Ad esempio un network professionale che si sviluppa attraverso un sistema di social networking potrebbe consentire liscrizione libera a chiunque lo desideri oppure potrebbe stabilire una politica di accesso basata sulla co-optazione (inviti da parte dei membri) o ancora demandare agli amministratori il potere di valutare le richieste di ammissione. Un elemento di grande importanza per lo sviluppo dei network il clima. E necessario che i partecipanti siano in qualche modo gratificati per lappartenenza, attraverso meccanismi di remunerazione, non necessariamente di tipo economico (peraltro difficilmente praticabili in network non collegati ad istituzioni) ma basati sul riconoscimento del prestigio dei membri che si distinguono per la qualit degli apporti. In ogni caso allinterno della comunit si verr a formare una leadership, che potr fare capo al soggetto che ha lanciato liniziativa o potr anche emergere progressivamente. Wenger (2001) ha elencato un certo numero di fattori che contribuiscono a determinare il successo di una Comunit di pratiche. Possiamo riproporre sinteticamente lelenco rivisitato da Trentin (2004) e declinato sul versante delle tecnologie utilizzate:

172

Presenza e visibilit. E necessario favorire la visibilit reciproca dei partecipanti attraverso meccanismi quali elenchi, indicazioni di presenza online; Periodicit. La cadenza di eventi un fattore importante per riaffermare i valori e i legami. Calendari condivisi, sistemi di agenda condivisa, di votazioni (ad es.www. doodle.com) e di sondaggi online. Variet delle interazioni. Pu essere realizzata prevedendo una variet di sistemi di comunicazione, sincrona e asincrona. Facilit di coinvolgimento. E necessario favorire linserimento dei membri nelle attivit online, facendo in modo che tutti conoscano lassortimento tecnologico previsto. Per quanto riguarda la tecnologia utilizzata, si dovranno privilegiare sistemi di facile utilizzo, con una particolare attenzione allaccessibilit. Valori a breve termine. La ricerca di informazioni rapide, utili nellimmediato pu essere facilitata da sistemi di FAQ, condivisione di bookmark e altri sistemi sociali di condivisione. Valori a lungo termine. La gestione della base di conoscenza della comunit che si pu accumula nel tempo pu essere effettuata attraverso repository documentali e sistemi di mapping (ad es. mappe concettuali). Collegamenti. Il collegamento con il mondo esterno realizzabile facilmente mediante lintersecazione dei sistemi utilizzati per la comunit o il network con i sistemi di social networking. Ad esempio un gruppo di Facebook pu essere leco esterna di un network privato. Identit personale. I social networking hanno particolarmente insistito sul concetto di profilo dellutente: uno spazio nel quale ognuno pu descriversi in modo da esporre quanto ritiene pi interessante che gli altri conoscano di s. Identit comune. Se le comunit di pratica in presenza hanno naturalmente anche degli spazi fisici di riferimento, le comunit online e i network faranno ricorso a

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

173

spazi virtuali (ad esempio i sistemi di web conference) e cercheranno di proporre una facciata pubblica attraverso siti web, marchi, loghi, diffusione di notizie sui media, ecc. Appartenenza e interrelazioni. E un punto di difficile attuazione nelle comunit online, laddove linterazione in presenza invece il modo migliore per conoscersi reciprocamente e instaurare rapporti di fiducia e senso di appartenenza. Diversificazione dellappartenenza. I sistemi di social networking prevedono di solito livelli diversi di accesso o meccanismi di visibilit differenziata di contenuti e contatti Evoluzione. I sistemi tecnologici devono ovviamente essere sufficientemente flessibili per adattarsi agli inevitabili (e desiderati) processi evolutivi. Attiva partecipazione. E ben noto come negli ambienti di interazioni online la maggior parte dei contributi derivi da un piccolo numero di partecipanti. Nielsen (2006), ha proposto la cosiddetta teoria 1-9-90 secondo la quale nella maggior parte delle comunit si osserva una tripartizione degli utenti nelle proporzioni indicate, ovvero circa un 1% di utenti effettivamente attivi e produttivi, circa un 9% di utenti occasionalmente attivi e il restante 90% di fruitori passivi (tenendo conto che i numeri 1-9-90, non sono da intendersi come cifre assolute ma piuttosto come tendenze).

Esempi Un esempio di comunit virtuale dedicata ad ex-corsisti offerta dal network gestito dal Laboratorio di Tecnologie dellEducazione dellUniversit di Firenze. Nel gennaio 2007, partita liniziativa denominata LTEver, ovvero la costituzione di una comunit virtuale di LTE, nella quale far confluire studenti ed ex-studenti dei corsi, oltre che lo staff,

174

i collaboratori e i docenti dei corsi stessi. Il nome stesso, giocato sul suffisso ever (for ever), suggerisce la continuit nel tempo, una volta terminati i corsi (www.lte-unifi.net). LTEver realizzata con Elgg (vedi il paragrafo Tecnologie necessarie). Esempi di network professionale sono Classroom 2.0 (www.classroom20.com) e La Scuola che Funziona (www.lascuolachefunziona.it), entrambi costituiti da insegnanti, interessati nel primo caso alle tecnologie educative e nel secondo alla condivisione di pratiche didattiche efficaci. Entrambi questi sistemi sono basati su Ning (vedi il paragrafo Tecnologie necessarie). Tecnologie necessarie Le tecnologie utilizzate per il supporto alle comunit virtuali si sono naturalmente molto evolute nel tempo. Nel 2004 Trentin nel suo libro elencava sistemi eterogenei come mailing list, newsgroup, chat e videoconferenza. Certamente, una comunit virtuale pu utilmente avvalersi ancora oggi di una vasta gamma di sistemi tecnologici, sia diretti alla comunicazione sincrona (chat, VoIP, web conferencing) o asincrona (web forum, email, ecc.), alla condivisione di risorse (wiki, social bookmarking, documenti condivisi), o al supporto dei processi (calendari, sondaggi). Le tecnologie sopra elencate sono oggi disponibili sotto forma di servizi web, in buona parte anche gratuiti (si pensi alle applicazioni Google Docs o a Skype per la comunicazione VoiP o a sistemi come delicious per il social bookmarking), tuttavia negli ultimi anni sono emerse soluzioni specializzate per la gestione di comunit e di network, ai quali sembra pi idoneo, in questa sede, dedicare un approfondimento. Il panorama dei sistemi software esistenti, pensati per la

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

175

gestione di social networking personalizzati, di tipo professionale e in particolare diretti al supporto di comunit di apprendimento include un certo numero di piattaforme di social networking, nella maggior parte dei casi utilizzabili gratuitamente e dirette alla gestione dei rapporti interpersonali tout-court, ma anche a scopi specifici. Nel primo gruppo rientrano gli ormai ben noti MySpace e Facebook, nel secondo i network professionali come LinkedIn e Xing. Oltre ai sistemi citati, ne esistono molti altri, diffusi spesso solo in alcune aree geografiche o esplicitamente diretti a particolari fasce di pubblico. Se tuttavia una istituzione formativa o un semplice gruppo di persone che si auto-organizza in gruppo di apprendimento volessero realizzare un social network privato, destinato in modo esclusivo agli scopi dellistituzione o del gruppo, quali alternative tecnologiche potrebbero avere a disposizione? Lelenco dei software pi specificamente orientati verso questo tipo di operativit sorprendentemente lungo: nel 2007, TechCrunch, un sito specializzato in rassegne e recensioni di tecnologie Web, proponeva una lista di nove soluzioni di tipo service4, ovvero utilizzabili direttamente sul sito web del produttore, senza necessit di scaricare e/o installare nulla su propri server5, e ben 35 software da installare. In questa sede pu essere interessante fare un rapido confronto fra tre soluzioni, che rappresentano tre diverse possibilit in qualche modo tipiche nel mondo del software per il Web: una soluzione basata interamente su un servizio Web
4 http://www.techcrunch.com/2007/07/24/9-ways-to-build-yourown-social-network/ 5 http://www.techcrunch.com/2007/08/14/34-more-ways-to-buildyour-own-social-network/

176

(Ning), una soluzione da installare rilasciata con licenza Open Source (Elgg) e una soluzione installabile rilasciata con licenza di tipo ibrido, tra lOpen Source e il commerciale (Dolphin). E bene prima di tutto chiarire bene la differenza fondamentale tra servizi offerti direttamente sul Web e software da scaricare e installare. Nel primo caso, la semplicit duso massima, in quanto lutente non deve preoccuparsi dei problemi di tipo sistemistico (server Web, database, ecc.). Di norma sufficiente attivare un account sul sito che offre il servizio e procedere con limpostazione del profilo e dellarea di lavoro. Il servizio pu essere offerto gratuitamente o con forme a pagamento (ad esempio sono comuni le soluzioni gratuito ma con pubblicit oppure a pagamento senza pubblicit). Nel secondo caso il software va installato a cura dellutente su un proprio server Web. Tecnicamente vi sono pertanto difficolt aggiuntive ma le possibilit di personalizzazione sono molto pi ampie, soprattutto se il software di tipo Open Source, potendo infatti intervenire direttamente sul codice. Anche la possibilit di utilizzare un proprio dominio Internet (peraltro in alcuni casi possibile anche con le soluzioni service) e il maggiore controllo sulle informazioni inserite nel sito sono elementi a favore della soluzione con software installabile. Le principali funzioni, tipiche di un social network personalizzabile sono: Possibilit di gestire comunit/sotto-comunit/gruppi ad accesso libero o controllato; Profilatura degli utenti; Gestione dei collegamenti tra gli utenti (amicizia, contatti, ecc.); Gestione di categorie e/o tag per i contenuti; Blog personali degli utenti e/o multi-utente; Repository di file, personale e condiviso per comunitsottocomunit;

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

177

Disponibilit di tool vari per la collaborazione (forum, wiki, sondaggi, ecc.); Condivisione di elementi multimediali (audio, foto, video); Sistemi di rating per contenuti/utenti. Oltre a queste, generalmente presenti in tutti i software di questo tipo, possono essere disponibili altre funzioni, a volte sotto forma di moduli aggiuntivi (plug-in) installabili e/o attraverso collegamenti ad altri servizi tramite API (web service). Ning (www.ning.com) un servizio web, attivo dal 2005, pensato per ospitare social network personalizzabili. Ning in pratica un meta-social network in quanto i suoi contenuti sono a loro volta social network. Il motto del sito infatti crea il tuo social network personale. Lidea di base che gli utenti non si limitino a partecipare al social network offerto dal sito (come avviene, ad esempio, nei grandi social network generalisti come Facebook) ma che costruiscano social network personali. Ning stato ideato da Marc Andreessen, un personaggio molto noto nel mondo di Internet: lautore del primo browser (Mosaic) nonch fondatore di Netscape. Ogni utente di Ning pu pertanto creare la propria community decidendo quali funzionalit e tipologie di contenuti includere ed offrire ai partecipanti: blog, video, forum, gallerie fotografiche ed altro ancora. I siti basati su Ning possono essere pubblici (ad accesso libero per tutti gli utenti di Ning) o privati (il creatore della comunit deve invitare o approvare liscrizione di nuovi utenti). Originariamente disponibile anche in versione gratuita, dal 2010 i servizi di Ning sono unicamente a pagamento. Il creatore del sito pu personalizzare la grafica e la struttura stessa della community, ad un livello molto avanzato, simile a quanto possibile con un software installato direttamente su un server web di propriet. Tuttavia, essendo un servizio Web, non necessario che lutente abbia particolari competenze tecniche. Esempi di network dedicati alleducazione, ospitati in Ning,

178

sono Classroom 2.0 (vedi figura 1) o La Scuola che funziona (http://lascuolachefunziona.ning.com). Esempio di un social network ospitato da Ning. Nel caso specifico si tratta di Classroom 2.0, un network internazionale di educatori interessati alle tecnologie. In alto, accanto al logo di Ning, si nota il link Create your own Social Network, attraverso il quale ogni utente pu creare il proprio network personalizzato. Classroom 2.0 gestito con la versione a pagamento di Ning. Lo si pu dedurre dallassenza di pubblicit e dallutilizzo del nome di dominio (www. classroom20.com). Per chi preferisce avere un controllo assoluto sia sul software che sui dati inseriti, Elgg offre una soluzione installabile su un proprio server, basata su software Open Source e pertanto completamente modificabile. Naturalmente, in questo caso sono necessarie competenze tecniche superiori, essendo necessario scaricare il software dal sito del produttore e caricarlo via FTP sul proprio server, impostare il database, eseguire linstallazione e le necessarie personalizzazioni (ad esempio il tema grafico). Elgg attualmente disponibile in due versioni, una denominata classic e la nuova versione 1.x, rilasciata nel 2008 dopo una completa riscrittura del software. Elgg un progetto Open Source, partito nel 2004 per iniziativa di Dave Tosh (http://classic.elgg.org/dave/) e di Ben Werdmuller (http://classic.elgg.org/bwerdmuller/), allepoca studenti di dottorato presso lUniversit di Edimburgo. Installando Elgg su un server, possibile fornire ad ogni utente un ambiente costituito da un blog, un repository di file, un profilo personale e un aggregatore RSS. Tutte le informazioni inserite possono essere corredate da tag in modo da consentire la connessione con altri utenti mediante un

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

179

sistema di social networking. Gli utenti possono inoltre creare liberamente aggregazioni interne, denominate comunit. La principale caratteristiche di Elgg e gli altri social software la presenza di un capillare sistema di controllo: lutente pu impostare restrizioni di accesso ad ogni singolo elemento informativo del profilo, ad ogni post del blog, ad ogni singolo file, stabilendo per ognuno di essi se a chi consentito laccesso (si va un accesso pubblico, aperto a tutti gli utenti del Web, fino allaccesso riservato al solo autore, passando per gradi intermedi come gli utenti registrati del sito o gli appartenenti alla stessa comunit). Dal punto di vista tecnico, Elgg basato sullormai classica suite di tecnologia Open Source LAMP (Linux, Apache, MySQL, PHP) e si caratterizza per unarchitettura aperta e orientata sia agli standard consolidati come XML, RSS e LDAP, sia ad alcuni potenziali standard emergenti come OpenID (www.openid.org) per lautenticazione degli utenti, e, nella versione 1.x, la proposta di uno standard per linterscambio di informazioni tra social software eterogenei, denominata Open Data Definition (www.opendd.net). c4lpt.Net (http://www.c4lpt.net/) un social network basato su Elgg (versione 1.x), dedicato proprio a alluso di questo software in ambito educativo. Dolphin (http://www.boonex.com/products/dolphin/) una soluzione software ibrida, a met tra Open Source e commerciale, installabile su propri server. Dal punto di vista della filosofia duso pertanto molto simile a Elgg, tuttavia Dolphin un software a pagamento (disponibile anche in versione freeware, con pubblicit sulle pagine degli utenti). Dolphin prodotto e commercializzato da Boonex (www.boonex.com), una giovane societ australiana. Il software rilasciato sotto una licenza Creative Commons, soluzione poco usuale nel campo del software. Rispetto a Elgg, Dolphin offre una variet molto pi ampia di funzionalit. Oltre al blog, sono presenti molti moduli aggiuntivi

180

quali forum, gallerie audio/video, annunci personali e commerciali, calendari, sondaggi ecc. Tecnicamente, anchesso basato su PHP e MySQL e, in virt della licenza CC possibile modificare il codice sorgente per la massima personalizzazione. In sintesi, la scelta di un sistema per la creazione di un social network personalizzato passa da alcune scelte fondamentali: 1) Skills tecnologici. Se non si dispone di personale tecnico esperto, meglio affidarsi a servizi Web come Ning, tenendo conto per che necessario comunque affrontare dei costi per labbonamento al servizio. 2) Budget Se si pu contare su un supporto tecnico ma si dispone di budget molto limitato e non si desiderano moltissime funzionalit (oppure si pu fare affidamento su programmatori interni), la soluzione Open Source rappresentata da Elgg pu essere lopzione preferibile. 3) Completezza delle funzionalit Se si ha a disposizione supporto tecnico, si desidera un sistema il pi possibile completo e si pu disporre di un budget superiore, si pu pensare ad una soluzione commerciale come Dolphin.

Riferimenti bibliografici Brown, J.S., & Duguid, P. (2000).The Social Life of Information. Boston USA: Harvard Business School Press. Calvani A. (2005).Rete, comunit e conoscenze: costruire e gestire dinamiche collaborative, Erickson, Trento

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

181

Dron J., & Anderson, T. (2009).Lost in social space: Information retrieval issues in Web 1.5in Journal of Digital Information, 10(2). URL: http:// journals.tdl.org/jodi/article/view/443/280 Fini A. (2009).Il mondo 2.0 e la formazionein Fini A. e Cigognini M.E. (2009) (a cura di), Web 2.0 e Social Networking, nuovi paradigmi per la formazione, Erickson, Trento. Lave, J., & Wenger, E. (2004).Lapprendimento situato, Erickson, Trento(ed. orig. Situated Learning. Legitimate peripheral participation, Cambridge University Press, Cambridge MA 1991). Nielsen, J. (2006).Participation Inequality: Encouraging More Users to Contribute.URL: http://www.useit.com/alertbox/participation_inequality.html Rheingold H. (1994).Comunit virtuali - parlare, incontrarsi, vivere nel cyberspazio, Sperling & Kupfer, Milano Scardamalia, M. & Bereiter, C. (1993).Knowledge building: Theory, pedagogy, and technology. In Sawyer, K. (Eds.), Cambridge Handbook of the Learning Sciences (pp. 97-118). Cambridge University Press, New York Trentin G. (2004).Apprendimento in rete e condivisione delle conoscenze, F.Angeli, Milano Wenger E.C. (1998).Communities of practice. Learning,meaning, and identity, Cambridge University Press, Cambridge MA

182

Database di storie professionali Giovanni Marconato Descrizione I contenuti oggetto di unattivit didattica possono essere organizzati, oltre che secondo consuetudine sulla base della struttura della disciplina o del dominio di conoscenza, anche secondo modalit narrative e in forma di storie o di casi. Tra le numerose funzioni dei casi (vedi scheda Case-based Learning), il loro uso come esperienze precedenti in forma di storie, magari organizzate in modo sistematico allinterno di un repertorio (database), pu rappresentare unalternativa alla didattica di impronta tipicamente scolastica. Questo approccio basato sullassunto che le storie possono agire in sostituzione dellesperienza diretta che i novizi alle prese con problemi da risolvere non posseggono: sostenere chi apprende con le storie pu aiutare a fare esperienza in modo vicario. Quando si ricordano storie, molto probabile che una parte consistente delle stesse ci sia stata raccontata da qualcuno. Queste storie non rappresentano la nostra esperienza diretta. Al fine di rendere operativo il case-based learning, possiamo costruire raccolte di storie da mettere a disposizione degli studenti quando imparano a risolvere problemi. Ogni esperienza presente nella raccolta rappresenta le esperienze che altri hanno avuto mentre cercavano di risolvere problemi. Ci che rende le raccolte di casi particolarmente potenti che queste contengono successi ed insuccessi. Dato che impariamo dai nostri errori come impariamo dai successi, avendo la possibilit di avere accesso allesperien-

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

183

za che emerge da un insuccesso vissuto da altri, ci aiuta a prevenire lerrore. Le raccolte di casi contengono la conoscenza esperienziale di esperti problem solver alle prese con problemi che sono simili al problema che si sta risolvendo. I casi inseriti nella raccolta di casi sono presentati allo studente mentre cerca di risolvere un problema come una forma di consiglio su cosa fare. Lo studente pu decidere se sia il caso di applicare quella soluzione al problema corrente. Questa analisi aiuta gli studenti a costruire solidi modelli mentali del tipo di problemi che stanno imparando a risolvere. Quando si estraggono le storie, il professionista arricchisce spontaneamente le proprie storie con informazioni di contesto, soluzioni pratiche e di buon senso e considerazioni personali (Jonassen & Henning, 1999; Schn, 1993). Come Jonassen and Hernandez-Serrano (2002) sostengono, lestorie sono la pi antica e la pi naturale forma di costruzione di senso. Gli esseri umani hanno una propensione ben validata a organizzare e a rappresentare la propria esperienza in forma di storie. Secondo Bruner (1991; 1996) il raccontare storie consente di perseguire scopi diversi. La narrazione, che una modalit analogica di pensare, non necessariamente in conflitto con quella logico analitica (anzi con questa perfettamente integrabile), ha molte funzioni: consente di fare esperienze in modo vicario e di estendere le proprie conoscenze; permette di negoziare e rinegoziare il significato; aiuta a riconoscere uno spazio dei concetti, valori ed esperienze allinterno della cultura; favorisce la condivisione di idee come pure il riconoscimento e laccettazione delle diversit; permette di imparare e ricordare; consente di spiegare i fenomeni, comprendere le azioni umane, indagare lintenzionalit; aiuta a costruire argomenti persuasivi;

184

consente di articolare la nostra identit in modo da poter spiegare ad altri che noi siamo. Quando cercano di risolvere un nuovo problema, i professionisti per prima cosa cercano di richiamare alla propria mente un problema simile e cercano di riutilizzare la soluzione allora adottata per risolvere anche questo problema. Qualora fallisse questo approccio, si metterebbero in contatto con altri professionisti, descrivendo loro il problema; questa loro richiesta porter i colleghi a ricordare e a raccontare esperienze simili. Dopo aver ascoltato i racconti dei colleghi, il professionista cercher di riusare la lezione appresa applicandola al proprio problema. I professionisti utilizzano la narrazione di storie per (Orr, 1996): inquadrare e fronteggiare problemi; spiegare fallimenti; capire; spiegare e per arrivare a una diagnosi; insegnare e imparare nuovi metodi di lavoro; far fronte allincertezza; cambiare prospettive nel guardare un problema; mettere in guardia contro errori; dare soluzioni; approfondire il problema; identificare le cause dei problemi; acquisire sicurezza come problem solvers; anticipare futuri problemi). Anche se nelle discipline accademiche dominano forme logiche di esposizione, la persona comune, per negoziare significati e per risolvere problemi usa, nella sua vita di tutti i giorni, una modalit narrativa di spiegazione. La modalit narrativa sembra veicolare i messaggi in una dimensione tipicamente umana, dimensione che viene inesorabilmente perduta in una esposizione logica.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

185

Le storie sonola forma pi naturale di comunicazione e di apprendimento tra gli esseri umani,la pi vecchia e laformapi naturaledi costruire significato tra di essi,il mezzo attraverso il quale le persone iniziano a dare un significato alle proprie esperienze. Piuttosto che cercare di spiegare fenomeni in forme scientifiche e rigorose, attualmente, le discipline umanistiche (es. psicologia cognitiva, linguistica, filosofia, educazione, studi sociali, antropologia, storia, ) cercano di lavorare con il meaning making (Bruner 1999), con il modo naturale delle persone di costruire e negoziare significati.Ma, sempre pi spesso, anche in domini di conoscenza di tipo scientifico, si utilizzano casi e storie che rappresentano contesti realiin cui quelle teorie, quei principi prendono forma. Secondo Bruner, il raccontare storie ha molte funzioni: sono un metodo di negoziare e rinegoziare il significato; ci aiutano a trovare un posto nella cultura; ci assistono nel condividere le nostre diversit di esseri umani; ci aiutano ad imparare, a conservare memoria, a modificare il passato; ci consentono di spiegare i fenomeni; ci aiutano nella comprensione delle azioni umane, dellintenzionalit; ci rendono capaci di ricordare linusuale; ci aiutano a costruire argomenti persuasivi; ci aiutano a fare esperienze in modo vicario; ci consentono di articolare la nostra identit in modo da poter spiegare ad altri che noi siamo. Il principale valore didattico delle storie il loro essere ottimi sostituti dellesperienza diretta: quando, secondo la prospettiva del C-bR (vedi scheda dedicata), a fronte di una situazione da affrontare non disponiamo di una storia nostra da richiamare dalla memoria, possiamo ricorrere ad una

186

memoria esterna, ad unesperienza esterna per trovare in essa quegli insegnamenti che ci potrebbero essere utili. Secondo Jonassen, in contesti didattici le storie possono essere utilizzate: come esempi di concetti, principi o teorie che devono essere insegnati attraverso didattica diretta: le storie rappresentano gli esempi pi ricchi con potenti collegamenti nella memoria narrativa; come casi problematici da dover essere risolti dagli studenti: storie che presentano particolari lezioni da essere apprese; come casi di aiuto agli studenti per risolvere problemi: storie da esaminare per costruire significati da utilizzare nella soluzione del problema corrente. La ragione di tutto questo viene spiegata dalla teoria del Casebased Reasoning (CBR) - oggetto di specifica scheda concettuale - con il fatto che larga parte di ci che le persone conoscono, come pure il modo con cui queste prendono decisioni ed agiscono, si basi sulla rielaborazione delle esperienze. Fondamenti concettuali Lutilizzo di storie come modalit di insegnamento e di apprendimento si basa sulla teoria del case-based reasoning, una teoria della memoria secondo la quale le esperienze sono codificate nella memoria in forma di storie e recuperate e riusate quando necessario (Schank, 1990; Kolodner, 1993). Per risolvere problemi personali o professionali, molto spesso facciamo ricorso a storie. I professionisti comunicano tra di loro attraverso storie. Schn (1993) ha trovato che i professionisti delle discipline

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

187

da lui studiate, architetti, ingegneri e psicoterapeuti, molto spesso codificano la loro esperienza in forma narrativa usando casi basati su storie e spiegazioni narrative. Il lavoro di questi professionisti spesso ancorato attorno alla narrazione di storie come rappresentazione o sostituti di esperienza di prima mano. La loro comprensione dei problemi non supportata da spiegazioni tecniche tanto quanto non sia supportata da storie di esperienze. Orr (1996) ha trovato che tra i tecnici riparatori di macchine per fotocopie, le storie sono lelemento principale di queste pratiche. Questi tecnici narrano storie per inquadrare e per fronteggiare i problemi, per ricercare le cause del problema (diagnosi), per mettere in guardia dagli insuccessi o per fornire soluzioni, per insegnare e per imparare nuovi metodi e per anticipare futuri problemi (Orr, 1996). Per questi tecnici, le storie sono unimportante fonte di informazioni che servono come memoria comune del mestiere e in questo modo preservano e comunicano quanto hanno appreso. Lave e Wenger (1991) hanno trovato che le storie sono anche importanti per iniziare nuovi membri alle pratiche della comunit. Studiando gli apprendisti nei loro posti di lavoro, hanno trovato che lapprendimento in apprendistato supportato dalla conversazione e da storie su casi problematici e casi particolarmente difficili (p. 108). In questi contesti, le storie sono usate come forme comuni di memoria e riflessione (p. 109). Ross (1986, 1989) ha trovato che le persone imparano nuove abilit usando in modo naturale cosa hanno imparato risolvendo un problema precedente ed applicandolo ad uno nuovo. Per esempio, i meccanici dauto usano frequentemente la loro esperienza e quella degli altri quando sono alle prese con un nuovi problemi (Lancaster & Kolodner, 1988). Il riuso di casi essenziale per imparare a svolgere un compito.

188

Le storie sono, quindi, il principale mezzo per risolvere problemi. Se le storie giocano un ruolo cos importante nella quotidiana attivit di soluzione di problemi dei meccanici, potrebbero avere anche un ruolo importante anche nella loro formazione. Bruner fa notare che quando le persone intendono comprendere il senso delle proprie esperienze non trovano risposte nelle verit assiomatiche e nelle conoscenze verificate (le cos dette conoscenze scientifiche) e che non dobbiamo dimenticare che noi viviamo la maggior parte della nostra vita in un mondo costruito secondo le regole della narrazione. Labilit non una teoria che informa lazione. E un modo di trattare le cose, non una derivazione della teoria. La competenza pu essere migliorata attraverso la teoria ma solo quando scende nelle abitudini. Ecco perch la forma tipica di strutturazione dellesperienza narrativa. Ci che non viene strutturato in forma narrativa non viene ricordato (Jean Mandler p. 65); la strutturazione fa proseguire lesperienza nella memoria. I casi, in questa prospettiva, sono visti come soluzioni precedentemente date ad un problema da cui estrarre soluzioni da applicare nuovamente o, comunque, quali risorse in grado di facilitare la comprensione delle nuove situazioni in vista della ricerca di soluzioni diverse (Kolodner, 1992). Il significato dellutilizzo di storie nellapprendimento e nella soluzione di problemi descritto analiticamente nella scheda concettuale Case-based Reasoning, un paradigma di ricerca e di lavoro che nasce nellambito di ricerca dellintelligenza artificiale (AI), ma che rispetto ad altri modelli dellAI non si concentra sulla formalizzazione di modelli conoscitivi di ordine generale, ma ricorre alluso di specifi-

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

189

che e concrete esperienze precedentemente acquisite (casi). Autori maggiormente significativi Lapproccio narrativo alla rappresentazione ed alla comunicazione dellesperienza e della conoscenza ha in Jerome Bruner (1991) il principale autore contemporaneo. Il Case-based Reasoning si sviluppa a partire dagli studi di Roger Schank nei primi anni 80 e successivamente ripreso ed ampliato da Kolodner Lebowitz e Spiro. Jonassen ha recentemente riproposto il CbR come strumento per lo sviluppo della capacit di comprendere, affrontare e risolvere i problemi in domini caratterizzati da situazioni complesse. Corsi ed obiettivi di apprendimento per cui la strategia pu essere utilizzata Lutilizzo dellapproccio narrativo, tanto come metodo di approccio alla conoscenza, quanto come metodo del suo utilizzo per finalit formative (in contesti formali ed informali) non fa parte delle pratiche consolidate perch secondo lapproccio scientifico le storie non costituiscono il materiale realistico della scienza e ci che prodotto in forma narrativa o viene evitato o trasformato in proposizioni verificabili, ma utilizzare narrazioni e repertori di casi sistematici particolarmente utile nei contesti della formazione professionale e nello sviluppo di competenze strategiche e operative. Sul piano didattico la raccolta di casi rappresenta un ottimo sostituto dellesperienza diretta. I casi sono usati come modelli, come esempi, come problemi da risolvere, analo-

190

gie, oggetti da studiare o su cui ragionare. Lapprendimento , in questa prospettiva, visto come un processo di riflessione critica sui problemi. Grazie alla raccolta sistematica di casi, siano essi basati su storie autentiche o verosimili, gli studenti possono confrontarsi con la variabilit delle situazioni, con le loro criticit ed esigenze, con le peculiarit dei diversi ambiti. Il modello narrativo fornisce agli insegnanti uno strumento prezioso per superare uno dei principali problemi che caratterizzano la scuola, ovvero la trasferibilit delle conoscenze formali ai contesti operativi, il passaggio dalla teoria alla pratica. La strategia di apprendimento basata sul ragionamento a partire dai casi consente un approccio didattico finalizzato alla comprensione autentica delle tematiche, ad un apprendimento che vada oltre la memorizzazione. Sulla base di questo presupposto, lapproccio pu essere utilizzato in una vasta gamma di situazioni e obiettivi didattici organizzando, sulla base dellapproccio stesso, o un intero percorso formativo oppure una sua parte focalizzandosi o su alcuni contenuti oppure su specifici obiettivi di apprendimento (come lo sviluppo di abilit cognitive e metacognitive). I contesti di apprendimento che meglio possono trarre beneficio, in termini di qualit dellapprendimento, sono quelli dove richiesta lapplicazione della conoscenza e il suo trasferimento tra contesti differenti, lapprendimento di compiti che assumono forme differenti a seconda del contesto in cui essi si devono svolgere, la soluzione di problemi aperti.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

191

Vantaggi o punti di forza I vantaggi dellutilizzo di questa strategia per lapprendimento sono: la possibilit di riconciliare la teoria con la pratica mostrando attraverso esempi concreti e casi reali le situazioni oggetto di studio (come ci si comporta/non ci si comporta, cosa fare/non fare, i diversi modi di affrontare un determinato compito, le criticit che si possono presentare, ecc.); la possibilit di utilizzare esempi direttamente correlati con compiti concreti della pratica professionale; lopportunit di attivare processi di apprendimento profondi, stabili, significativi per la professione cui ci si prepara o che si svolge; la possibilit di essere usata tanto nella formazione iniziale/al lavoro, che in quella continua/sul lavoro; il valore motivante derivante da un approccio didattico ricco capace di agire sui processi cognitivi sostenendoli e potenziandoli, cos come sulle emozioni e sui vissuti conseguenti. Svantaggi o punti di debolezza Punti di debolezza potrebbero essere; il tempo necessario a cercare, raccogliere ed organizzare i casi o le storie professionali su cui lavorare; la scarsa disponibilit di archivi, in lingua italiana, di materiali disponibili (video, schede, ecc.). Indicazioni operative (lato erogatori e lato utenti) Il processo di costruzione di raccolte di casi inizia con lestrazione e lorganizzazione di storie su problemi rilevanti risolti in precedenza.

192

I professionisti (operatori senior) coinvolti in questa attivit non devono necessariamente essere dei super-esperti, ma essere sufficientemente abili nel loro mestiere, anche operai specializzati. Lobiettivo della raccolta di storie di mettere insieme delle storie che siano rilevanti nel dominio del problema e quante pi informazioni possibili che siano rilevanti per la soluzione del problema stesso. Le storie presenti nella raccolta forniscono allo studente quelle lezioni che lo aiuteranno a risolvere il problema. Per poter raccogliere storie dai professionisti si dovrebbero svolger queste attivit: 1. Identificare professionisti qualificati nella loro professione. I professionisti qualificati sono quelli che hanno qualche anno di esperienza nella soluzione di problemi simili a quelli che si stanno analizzando; 2. Illustrare al professionista il problema per il quale si sta cercando supporto, cio, il problema che si vuole che i nostri studenti imparino a risolvere. Si presenti un problema alla volta. La rappresentazione del problema dovrebbe comprendere tutte le componenti importanti della situazione-problema, comprese le informazioni di contesto. In alternativa si pu chiedere al professionista di raccontare storie di problemi incontrati al lavoro e cercare di correlarle con i problemi da insegnare; 3. Chiedere al professionista di ricordare problemi simili che ha risolto in precedenza e fargli raccontare una storia su quel problema senza interruzione. Registrare il racconto della storia. Seguendo il filo del suo racconto della storia, analizzare la storia con il professionista per: identificare gli obietti presenti nel problema e cosa ci si aspetta con la sua soluzione; descrivere il contesto in cui il problema si verificato; descrivere la soluzione scelta; descrivere il prodotto della soluzione. Ha avuto successo? Insuccesso? Perch?;

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

193

identificare le lezioni che la storia pu insegnare. E importante stimolare il professionista per assicurarsi che tutte le informazioni necessarie siano presenti nella storia. 4. Una volta raccolte le storie, si deve identificare cosa quelle storie ci insegnano. Il passo finale nel processo di analisi , infatti, lindicizzazione delle storie. Indicizzare storie la principale attivit analitica del processo del case-based reasoning. Bench le storie ci mettano a disposizione descrizioni basate sullattivit piuttosto che descrizioni di contenuti, facile collegare questa storie con i contenuti. Selezionando ogni indice e chiedendo perch stata fatta quellazione, si ottengono collegamenti immediati ai principi, ai modelli ed alle teorie collegate allazione. Esempi Questo un approccio nato negli Stati Uniti dove gli esempi sono numerosi in differenti contesti professionali. Unimportante database professionale quella sviluppata dalluniversit del Missouri per le professioni educative KITE, Knowledge Innovations for Technology in Education, in http://kite.missouri.edu/. Nello stesso ambito professionale, in Italia possiamo citare il progetto Storie di Didattica promosso dal social network di insegnanti La scuola che funziona; qui il database di narrazioni di didattica www.storiedidiattica.it/blog. In un contesto professionale, addetti al ricevimento dalbergo, stato sviluppato un database di storie professionali in forma di Ask System, accessibile in http://www.provincia. bz.it/fp/reception/.

194

Tecnologie necessarie I casi possono essere documentati attraverso registrazioni audio o video, schede descrittive, ask system. Pi che risorse tecnologiche questo approccio richiede un lavoro di analisi e raccolta di materiali di documentazione dei casi. Sono cio necessarie attivit di progettazione delle situazioni di apprendimento basate su unattenta analisi delle situazioni tipiche e/o particolari attorno a cui ruota la prestazione esperta. Il lavoro pu poi essere promosso sia in aula che online. Nel caso di attivit online sar necessario allestire spazi di discussione (forum) e di interazione tra discenti e tra questi e gli esperti.

Riferimenti bibliografici Bruner, J. (1991). Acts of meaning. Cambridge, MA: Harvard University Press. Bruner, J. (1996). The culture of education. Cambridge, MA: Harvard University Press. Lave, J. & Wenger, E. (1991). Situated Learning, Legitimate Peripheral Participation. New York: Cambridge University Press. Jonassen, D.H. & Hernandez-Serrano, J. (2002). Case-based reasoning and instructional design: Using stories to support problem solving. Educational Technology: Research and Development, 50 (2), 65-77. Jonassen D. (2006), Typology of case-based learning: the content, form and function of cases, in Educational Technology, 46, 4 (11 15) Jonassen D. ed al. (2003), Applications of a Case Library of Technology Integration Stories for Teachers, Journal of Technology and Teacher Education Vol. 11

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

195

Jonassen, D., Ambruso, D . & Olesen, J. (1992). Designing hypertext on transfusion medicine using cognitive flexibility theory. Journal of Educational Multimedia and Hypermedia, 1(3), 309-322. Kolodner, J. (1992). An introduction to case-based reasoning. Artificial Intelligence Review, 6 (1), 3-34. Kolodner, J. (1993). Case-based reasoning. New York: Morgan Kaufman. Kolodner, J. L. & Guzdial, M. (2000). Theory and Practice of Case-based Learning Aids. In Lebowitz M. (1983), Memory-Based Parsing, in Artificial Intelligence, 21 (1983), 363-404. Orr, J. E. (1996). Talking About Machines: an Ethnography of a Modern Job. Ithaca, NY: Cornell University Press. Ross, B.H. (1986). Remindings in learning: Objects and tools. In S. Vosniadou & A. Ortony Ross, B.H. (1989). Some psychological results on case-based reasoning. In K.J. Hammond. (Ed.) Proceedings: Second Workshop on Case-Based Reasoning Schank R. (1982), Dynamic Memory. A Theory of Learning in Computers and People (New York: Cambridge University Press. Schank R. (1990), Tell me e story: Narrative and intelligence, Northwest University Press Schn, D.A. (1993). The Reflective Practitioner How Professionals Think in Action. New York: Basic Books. Spiro, R.J., Coulson, R.L., Feltovich, P.J., & Anderson, D. (1988). Cognitive flexibility theory: Advanced knowledge acquisition in ill-structured domains. In V. Patel (ed.), Proceedings of the 10th Annual Conference of the Cognitive Science Society. Hillsdale, NJ: Erlbaum. Spiro, R.J., Feltovich, P.J., Jacobson, M.J., & Coulson, R.L. (1992). Cognitive flexibility, constructivism and hypertext: Random access instruction for advanced knowledge acquisition in ill-structured domains. In T. Duffy & D. Jonassen (Eds.), Constructivism and the Technology of Instruction. Hillsdale, NJ: Erlbaum

196

Portali professionali Giovanni Marconato Descrizione I portali professionali sono uno dei luoghi della formazione continua non formale a cui il professionista pu accedere per rispondere alle proprie esigenze di formazione e aggiornamento professionale. La formazione continua, oggi sempre pi necessaria, trova in questi spazi online un modo concreto per garantire un sostegno efficace, disinteressato e rapido alle esigenze dei professionisti. Il portale pu avere natura trasversale alla professione e considerare i diversi aspetti della stessa, oppure avere natura specialistica focalizzandosi solo su una tematica particolarmente significativa. Sul piano formale il portale contiene risorse digitali organizzabili in modo aperto utilizzando le capacit della rete e caratterizzarsi come nodo (locale) di una rete ad estensione pi ampia. Indipendentemente dal contenuto o dai contenuti di cui si dovr occupare, le risorse presenti nel portale possono essere di diversa natura ma, concettualmente, possono appartenere ad una delle seguenti tipologie: Risorse statiche proprietarie originali e presenti nel portale stesso (documenti testuali, multimediali, ipertestuali); Link a risorse esterne selezionate e annotate; Risorse costruite dai membri della comunit. Quelle che sono state definite risorse statiche proprietarie sono una raccolta di documenti significativi per la professione e di cui chi gestisce il portale detiene la propriet o lautorizzazione a pubblicarli o documenti diffusi con licen-

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

197

za aperta. Possono essere materiali didattici usati nei corsi, documentazione tecnica prodotta in diverse occasioni Per tutto questo materiale si pone la questione di una adeguata catalogazione per un agevole recupero da parte dellutilizzatore. Per questa ragione ciascun documento dovrebbe essere inserito nel database del portale corredato da tag significativi. La documentazione denominata link a risorse esterne documentazione che non presente nel server del portale o perch si tratta di singolo materiale di cui non si dispone della propriet e pu entrare a far parte del portale solo attraverso un link o di ambienti web (siti o parte di essi) cui rilevanti per la professione. Per le risorse di questa tipologia la questione gestionale maggiormente critica rappresentata dalla loro accurata selezione e valutazione per evitare di affollare il portale di risorse presenti in rete di limitata significativit. Le diverse risorse dovrebbero essere adeguatamente e sinteticamente illustrate. Le risorse costruite dai membri della comunit sono la parte pi significativa di un portale di comunit. Un prodotto semplice di una comunit rappresentato dalle discussioni che possono avvenire tra i suoi membri. Una discussione sempre un confronto tra esperienze, tra problemi che si pongono e soluzioni che si identificano. Attraverso le discussioni la risorsa che si attiva lesperienza individuale e il valore aggiunto che ne deriva il confronto tra esperienze e lutilizzo dellesperienza altrui per affrontare e risolvere problemi. Le discussioni possono attivarsi spontaneamente o essere guidate da una redazione che porta lattenzione della comunit su tematiche critiche. Altre risorse costruite dalla comunit possono essere la realizzazione di progetti e micro-progetti tra alcuni membri

198

della comunit e larricchimento del portale con i prodotti di questa attivit. Attraverso la realizzazione di questultima tipologia di attivit il portale professionale si connota come social network di una comunit professionale su base territoriale connettendo ed integrando la dimensione locale con quella globale. Il portale diventa, anche, un vero e proprio repository di conoscenza professionale organizzata sulla base delle pratiche professionali pi che su quella delle diverse discipline di riferimento. Il portale implementabile gradualmente contando tanto sullintervento mirato di addetti allo sviluppo, quanto dai membri stessi della comunit. La finalit dellapproccio allapprendimento attraverso il portale professionale di favorire lo sviluppo continuo della professionalit utilizzando modalit naturali di apprendimento, approcci, cio, che non sono basati su formazione strutturata (in aula e a distanza) ma sulla condivisione di esperienze e conoscenze, sulla soluzione di problemi, sullimpegno comune per la realizzazione di una attivit. Questa caratterizzazione non esclude che tra le attivit della comunit ci possano essere anche momenti di formazione strutturata. Fondamenti concettuali Questa strategia formativa pu essere ricondotta ad una pluralit di concettualizzazioni presenti in letteratura e cio: apprendimento naturale comunit di pratica e apprendimento situato cognizione distribuita apprendimento esperienziale connettivismo e social network Questi concetti saranno approfonditi in altrettante schede pillole di teoria

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

199

Corsi ed obiettivi di apprendimento per cui la strategia pu essere utilizzata Lapproccio qui proposto pu essere utilizzato come infrastruttura permanente per un sistema di formazione continua per una specifica categoria professionale: pi che una specifica azione formativa, lapproccio funzionale al coordinamento di pi attivit formative formali e la loro integrazione con modalit non formali di apprendimento professionale. Vantaggi o punti di forza I principali vantaggi associati con questo approccio sono: creare le condizioni per un autentico approccio alla formazione continua a livello individuale; utilizzare tutte le modalit di apprendimento professionale possibili; focalizzarsi su di una specifica professione; attivare una rete professionale locale connettendola ad una rete globale. Svantaggi o punti di debolezza Gli svantaggi di un simile approccio possono essere: non abitudine delle persone ad apprendere secondo modalit non formali e preferenza per modalit direttive di formazione; resistenza, soprattutto per le persone meno giovani, alle pratiche del social networking e della condivisione limitata alfabetizzazione digitale; difficoltoso o limitato accesso alle tecnologie necessarie per svolgere attivit in rete.

200

Condizioni di fattibilit (lato erogatori, lato utenti) Lattivazione di questo approccio richiede, sul lato erogatori, di poter sostenere organizzativamente e finanziariamente la gestione del sistema per un periodo di tempo significativo prima di poter apprezzare i primi risultati in termini di numeri di partecipanti e di qualit e quantit dellattivit svolta. Inoltre, considerato che difficilmente si raggiunger un punto di totale autogestione del dispositivo da parte dei membri della comunit professionale, il supporto organizzativo potrebbe essere necessario in modo continuativo. Se il portale ben concettualizzato e risponde a bisogni reali della comunit, dopo un significativo investimento iniziale, il mantenimento della stessa potrebbe richiedere risorse limitate. Contesti dUso Questo ambiente di apprendimento, prevalentemente informale, ha il proprio focus su di uno specifico contesto professionale, su un mestiere o un suo settore. Tutte le professioni possono, in linea di principio, trarre vantaggio dalla creazione di un ambiente di apprendimento aperto e ricco come quello qui descritto. In pratica, il meccanismo della condivisione - nella logica del social network - pu funzionare bene solo al raggiungimento di una massa critica di membri, massa critica a sua volta correlata al numero di soggetti che esercitano quella professione che sono presenti nel territorio oggetto dellintervento. Indicazioni operative (lato erogatori, lato utenti) Lallestimento di un portale professionale pu essere fatta utilizzando o uno dei tanti CMS, anche Open Source, svi-

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

201

luppandolo con i moduli necessari per attivare le funzionalit statiche e dinamiche ed interattive di cui si necessita, oppure utilizzando una piattaforma per il social networking. In ogni caso auspicabile poter contare su competenze informatiche adeguate per assicurare al sistema un buono standard di performance. Per il funzionamento del portale si dovranno, inoltre, attivare competenze per limplementazione e la gestione dei contenuti e per la promozione del portale stesso e per la gestione dei rapporti con i membri della comunit. Per la partecipazione alle attivit del portale, i membri della comunit non devono possedere particolari competenze informatiche dando per acquisito che operazioni come saper navigare in rete, gestire file e funzionalit di comunicazione digitale siano oramai diventate delle competenze di base e possedute da tutti gli adulti. Esempi Un esempio di portale professionale orientato al social networking quello per insegnanti La scuola che funziona (www.lascuolachefunziona.it) sviluppato su NING in cui sono stati collegati altri ambienti per lo svolgimento di specifiche attivit come il wiki, laula virtuale, le mappe online con collegamenti su Facebook, Delicious, YouTube (canale dedicato). Sempre per insegnanti, ma la logica vale per qualsiasi gruppo professionale, il portale Pionieri (www.copernicus-bzpionieri.it). Questo stato sviluppato su Joomla ed caratterizzato come un ambiente statico e punto di accesso a risorse professionali e informazioni.

202

Tecnologie necessarie A prescindere dalla dotazione HW e di rete di base, lattivit qui descritta richiede lutilizzo di software che consentano lesecuzione delle seguenti attivit: gestione dei membri, meglio se con pagina personale; gestione di documentazione (upload, tagging, ricerca avanzata ..); gestione avanzata di discussioni; gestione di gruppi; scrittura collaborativa; messaging privato e pubblico; chat; gestione della privacy dellintero ambiente. Piattaforme specifiche per il social networking che ne sono parecchie; alcune a pagamento anche per le funzioni base, altre free con un numero limitato di funzionalit ed a pagamento per servizi avanzati. La piattaforma storica per il social networking NING (www.ning.com) dallestate 2010 a pagamento. Simili nelle funzionalit sono anche wall.f (http://wall.fm/), MIXXT (http://www.mixxt.de/), Grou.ps (http://grou. ps/). Queste tre hanno una versione base con limitazione di funzioni, membri e attivit gratuita, mentre a pagamento (poche centinaia di euro lanno) per un set di funzionalit pi ampio e per una maggiore capienza. Queste piattaforme sono gestire attraverso server proprietari dove il creatore del network apre un proprio account. Un applicativo da utilizzare in self hosting (quindi con maggiori oneri a carico del gestore ma, anche, con maggior libert e controllo) BuddyPress (http://www.buddypress-

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

203

it.it/), un estensione della nota piattaforma di blogging WordPress. Oltre a piattaforme specifiche per il social networking, si pu usare anche un sito web, sviluppato con un CMS, ad esempio Joomla (http://www.joomla.it/), dotato dei moduli necessari, oppure una piattaforma nata come e-portfolio e sviluppatasi come ambiente adatto anche al social networking come ELGG (http://elgg.org/) o Mahara (http://mahara.org/). Tutte queste soluzioni possono hanno il pregio di poter essere gestite in self hosting.

Riferimenti bibliografici Jay Cross, (2006), Informal Learning: Rediscovering the Natural Pathways That Inspire Innovation and Performance (Essential Knowledge Resource Tony Bingham, Marcia Conner, Daniel H. Pink (2010), The New Social Learning: A Guide to Transforming Organizations Through Social Media (ASTD) Rena M. Palloff and Keith Pratt (2004), Collaborating Online: Learning Together in Community (Jossey-Bass) Jos Boys (2011), Towards Creative Learning Spaces: Re-thinking the Architecture of Post-Compulsory Education (Routledge) Rena M. Palloff and Keith Pratt, (2009), Building Online Learning Communities: Effective Strategies for the Virtual Classroom (Jossey Bass) Rita-Marie Conrad and J. Ana Donaldson, (2011), Engaging the Online Learner: Activities and Resources for Creative Instruction (Jossey-Bass)

204

Supporto on-line ed estensione della formazione in aula Giovanni Marconato Descrizione Lidea cardine di questa proposta che la formazione svolta secondo modalit convenzionali (aula/presenza) possa essere arricchita con modalit a distanza utilizzando supporti tecnologici. Adottando questo approccio si utilizzano pienamente le potenzialit di una didattica sincronica (insegnamento e apprendimento che si svolgono simultaneamente) e si ovvia ai limiti della sua rigidit con risorse ed attivit accessibili on-demand. Lapproccio pu essere visto, anche, come un avvicinamento morbido a modalit flessibili, aperte, autogestire, a distanza che per la loro natura innovativa (rispetto alle pratiche consolidate) potrebbero incontrare resistenza ad essere immediatamente accettate da parte dellutenza. La formazione continua (anche sul lavoro) assume prevalentemente la forma di un corso che viene svolto in presenza utilizzando, a volte, un mix di tecniche didattiche che vanno dalla didattica trasmissiva a quella attiva. Pur potendo utilizzare unampia gamma di strategie di apprendimento che vadano oltre laula (questa stessa pubblicazione ne presenta alcune) perseguendo una vasta gamma di obiettivi di apprendimento e rispondendo alle esigenze presenti in differenti scenari, la formazione in presenza (o in aula) pu essere posta alla base di una strategia didattica che allunga la formazione oltre laula e la rende aperta e flessibile. Il modello didattico qui trattato rappresenta, prima di tutto, una visione sociale della formazione, un modo di intendere laccesso allapprendimento continuo, un modo di offrire

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

205

formazione che rende operativo il concetto di personalizzazione dellaccesso allapprendimento. Tutto questo viene conseguito integrando ed arricchendo gli approcci convenzionali alla formazione con le tecnologie digitali e di internet. Le tecnologie digitali e di internet mettono a disposizione strumenti per allestire linfrastruttura logistica necessaria ad organizzare ed a gestire lattivit; le concettualizzazioni evidenziate di seguito offrono metodologie didattiche adeguate al conseguimento degli obiettivi di apprendimento. Dal punto di vista operativo, questo approccio implementabile attraverso un ambiente on-line basato, ad esempio su Moodle, da utilizzare in parallelo ed in modo integrato con un corso in presenza in modo da poter sostenere le attivit organizzative e didattiche riferite al corso stesso e di ampliarlo e arricchirlo con lofferta di ulteriori risorse ed opportunit di apprendimento. Le attivit organizzative supportabili attraverso questo ambiente si possono svolgere prima, durante e dopo il corso, mentre quelle didattiche si possono svolgere parallelamente al corso in aula tra un incontro in presenza e il successivo, oppure al termine del corso stesso. Per attivit a carattere organizzativo si intendono, in questo senso, lorientamento, la gestione di informazioni, le procedure di iscrizione ai corsi, lo svolgimento di test preliminari e di autovalutazione, laccesso ai materiali didattici, la gestione degli allievi, le attivit di documentazione, ricerca e organizzazione svolte dagli insegnanti. Per attivit didattiche online si possono intendere le esercitazioni, la disponibilit dei materiali utilizzati in classe (slide, registrazione delle lezioni, testi scannerizzati) o di risorse integrative (letture opzionali, video, link a risorse in rete).

206

Lambiente on-line potrebbe essere utilizzato anche per svolgere parte delle attivit didattiche a distanza. Le finalit conseguibili sono: Prolungare le attivit formative in presenza con attivit di follow-up per il transfer dellapprendimento dal corso alla pratica professionale. Creare un ponte tra due successive attivit formative in presenza realizzando uneffettiva azione di formazione continua; Consentire recuperi a persone non presenti ad alcune lezioni; Creare una comunit professionale a partire e attorno ad un corso in presenza. Questo approccio , pertanto, funzionale allallungamento, allallargamento, allarricchimento, alla flessibilizzazione e alla personalizzazione della formazione centrata su attivit formative daula proponendo: micro attivit di formazione a distanza di approfondimento e di integrazione della formazione svolta in presenza; scambi/confronti tra partecipanti e tra questi ed i docenti; risorse da consultare. Fondamenti concettuali Questo approccio ha fondamenti concettuali riferiti, ad aree e tematiche di natura sociologica quali loccupabilit (emplojability) delle persone, lapprendimento lungo tutto larco della vita, lindividualizzazione dei percorsi di formazione e di sviluppo personale e professionale nonch a motivazioni politico-economiche quali la competitivit dei sistemi economici. Nella prospettiva dellintegrazione della formazione in pre-

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

207

senza (o daula) con la formazione a distanza (basata su web) possono tornare utili anche tutte le concettualizzazioni classiche della formazione a distanza e della formazione aperta in quanto i sistemi formativi contemporanei hanno una sola prospettiva di sviluppo, quella di considerare azioni di insegnamento e apprendimento che: Siano gestite dal soggetto che apprende; Vadano oltre la formazione daula. Queste prospettive sono riferibili a due concettualizzazioni: lapprendimento autogestito e la formazione a distanza (FaD). La prima concettualizzazione viene svolta nella scheda concettuale Apprendimento autodiretto la seconda viene svolta nella scheda distribuzione di contenuti e-learning. Le due concettualizzazioni sono tra di loro strettamente correlate in quanto la FaD, pur con tutti i servizi di supporto, sostanzialmente una forma di apprendimento autogestito dove la gestione di un percorso di formazione pi nelle mani della persona che apprende che in quelle dellistituzione formativa (come invece avviene nelle modalit convenzionali e consolidate di formazione). Ed proprio su questa capacit di autodirigere il proprio apprendimento che una moderna istituzione formativa dovrebbe concentrare i propri sforzi didattici. Autori maggiormente significativi Lapproccio in quanto tale non presenta alcun autore significativo; si tratta, infatti di una modalit di concepire, di allestire e di erogare la formazione che rappresenta levoluzione della tradizionale offerta formativa basate esclusivamente su didattica in presenza (lezioni daula) ed il suo incontro con le tecnologie digitali e di internet. Si tratta di un approccio che in alcuni contesti viene chiamato anche

208

blended learning intendendo una modalit di organizzare lofferta formativa parte in presenza e parte a distanza. Nella nostra accezione il modello pi ricco di significato ed operativit. Corsi ed obiettivi di apprendimento per cui la strategia pu essere utilizzata Lapproccio, essendo sostanzialmente correlato ad una modalit di concezione e di organizzazione di unofferta formativa pu essere utilizzato in qualsiasi tipologia di offerta formativa indipendentemente dai suoi contenuti, dai suoi obiettivi didattici, dai suoi utenti. Pu essere un approccio utilizzato per arricchire e/o differenziare unofferta originariamente concepita come attivit formativa in presenza o come una modalit per integrare lofferta di corsi on-line. La sua utilit potrebbe essere meglio percepita in corsi di lunga durata e/o con partecipanti che provengono da aree distanti dalla sede del corso o in corsi che si svolgono attraverso moduli temporalmente distanziati tra di loro. Trattandosi, inoltre, di un modello-quadro di concepire lofferta formativa, i suoi utilizzi sono limitati solo dalla creativit e dallo spirito di innovazione di chi offre formazione. Vantaggi o punti di forza La specificit di questo approccio consiste nel rendere operativo il principio della formazione individualizzata, aperta, flessibile e di offrire un modello organizzativo e concettuale per rendere effettivo lapprendimento lungo tutto larco della vita.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

209

Svantaggi o punti di debolezza Un punto di debolezza potrebbe essere identificato nella non prescrittivit del modello: per le sue stesse caratteristiche, il modello non pu essere enunciato in modo strutturato per offrire precise indicazioni operative a chi deve ideare e organizzare offerte formative. Offrendo solo dei principi e dei criteri guida, la traduzione operativa nei contesti specifici (la contestualizzazione) compito del singolo operatore/progettista. Condizioni di fattibilit (lato erogatori, lato utenti) La fattibilit dellapproccio legata alla disponibilit dellinfrastruttura tecnologica tanto per gli erogatori che per gli utilizzatori. Per gli organizzatori linfrastruttura caratterizzata da un server connesso alla rete e dalla presenza in questo di un applicativo che consenta la gestione di attivit on-line. Un LMS tipo Moodle offre una gamma sufficientemente ampia di applicazioni adeguate allo scopo. Per gli utilizzatori necessario un pc ed un collegamento ADSL ad internet ed il possesso di un minimo di conoscenze ed abilit nelluso del pc e della navigazione in rete. Informazioni per lutilizzo dellapplicativo di supporto possono essere date allinizio delle attivit attraverso un tutorial, meglio se tenuto in presenza, se si ha come destinataria unutenza poco tecnologica. Contesti dUso Il contesto delezione di questo approccio la formazione

210

e leducazione permanente tanto che questa sia organizzata da strutture educativo/formative che aziendali con destinatario ladulto. Lobiettivo della formazione potrebbe essere la competenza professionale, quindi tematiche legate in modo diretto alla professione oppure un interesse personale di natura culturale, sociale, hobbistica o legata ad uno dei tanti ruoli che una persona agisce nella propria vita non professionale. Lapproccio pu, secondariamente, essere utilizzato nella formazione iniziale e nei diversi percorsi di istruzione per integrare le attivit didattiche realizzate in aula con attivit didattiche fuori dallaula (progetti) e attivit a casa (compiti, recuperi, approfondimenti svolti con metodi non convenzionali). Indicazioni operative (lato erogatori, lato utenti) La principale indicazione operativa da fornire agli erogatori di formazione rappresentata dallinvito a non considerare la formazione in presenza come lunica soluzione possibile per organizzare unazione formativa e di prendere in considerazione anche tutte le opportunit offerte dalle tecnologie di rete. Per passare dalle potenzialit di un approccio alla sua resa pratica necessario considerare le risorse ed i vincoli del contesto in cui si svolge lazione formativa. La principale risorsa (che, per contro, potrebbe essere il principale vincolo) da prendere in considerazione latteggiamento dei partecipanti verso la propria formazione. Non di rado i partecipanti chiedono una formazione breve e facile da sostenere, richiesta a volte in conflitto con la domanda di una formazione solida, significativa, che incida sulle pratiche professionali. Le cause di questa contraddi-

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

211

zione vanno ricercate anche nelle esperienze precedenti di formazione che potrebbero non essere state delle pi felici e che potrebbero avere sedimentato il convincimento che a fronte di risultati deboli sia opportuno dedicare limitate energie alla formazione stessa. Se questa la ragione degli atteggiamenti non del tutto favorevoli ad un significativo impegno per la formazione, si potrebbe sperare che offrendo e facendo apprezzare una formazione maggiormente impegnativa si possano avere riscontri positivi per una offerta formativa ricca. Con riferimento a questa tematica si ritiene che le persone che hanno gi frequentato formazione possano essere pi disponibili a proposte innovative: la proposta potrebbe essere, pertanto, rivolta a soggetti che hanno gi frequentato attivit di formazione. La fattibilit di questo approccio formativo determinata anche dalle risorse disponibili per essere usate on-line, in primis corsi o moduli di corsi acquisibili a pagamento (presso aziende) ma anche gratuitamente (presso enti pubblici che ne hanno finanziato lo sviluppo con fondi pubblici). Ad esempio, il Progetto TRIO della Regione Toscana mette gratuitamente a disposizione pi di 1000 titoli su una vasta gamma di contenuti professionali, da quelli trasversali (es: informatica, lingue, sicurezza, gestione aziendale...) a quelli di settore (Sanit, terzo settore, agricoltura, turismo...). Utilizzando i corsi TRIO si pu facilmente integrare un corso in presenza con un modulo on-line. Risorse da utilizzare on-line possono essere anche semplici file di testo, link a siti web .... la rete piena di risorse leggere e gratuite utilizzabili a scopi formativi. La fattibilit , anche, legata alla disponibilit di una infrastruttura tecnologica di base. Per iniziare, svolgendo comunque attivit formative ricche, bastano anche risorse

212

tecniche reperibili gratuitamente in rete ma, considerato che una presenza on-line di ogni scuola e/o ente di formazione sar sempre pi spesso tra le condizione minime per poter esercitare la propria attivit, opportuno che ogni ente di formazione tracci una propria road-map per sviluppare una propria infrastruttura tecnologica e si doti delle professionalit necessarie a gestirla. Esempi Sono sempre pi numerosi i casi di arricchimento della formazione tenuta prevalentemente in presenza con attivit a distanza (on-line). Caso Corsi di abilitazione allinsegnamento tenuti dalla Provincia Autonoma di Bolzano, Ripartizione 21 in vari anni. Si tratta di formazione svolta prevalentemente in presenza e con integrazioni on-line basata su Moodle. Lambiente on-line stato utilizzato per la gestione della formazione in presenza (calendari, comunicazioni, repository di materiali) e per lo svolgimento di attivit di apprendimento collaborativo online (approfondimento di alcuni dei temi trattati in aula, contestualizzazione degli stessi, secondo lapproccio descritto nella scheda attivit di apprendimento). Caso Corsi universitari a Scienze della Formazione (Padova e Verona). I corsi erano, come tutti corsi universitari convenzionali, in aula. Il docente, considerando che i corsi in questione erano focalizzati sulle tecnologie didattiche, ha attivato ambienti on-line basati su Moodle utilizzati per repository di documentazione dei corsi e per sostenere attivit di apprendimento(vedi la scheda omonima). Queste attivi-

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

213

t di apprendimento hanno coinvolto tanto studenti frequentati che non frequentati ed il lavoro svolto collaborativamente on-line stato valorizzato ai fini dellesame con lapproccio portfolio. Tecnologie necessarie Sul lato erogatori di formazione: server e connessione a banda larga a internet e applicativo per la gestione delle attivit on-line (es: LMS Moodle) Sul lato utenti pc e connessione a banda larga.

Riferimenti bibliografici Per il self-directed learning Merriam, S. B., & Caffarella, R. S. (1991). Learning in adulthood: A comprehensive guide. San Francisco, Jossey-Bass Publishers. Per lapprendimento negli adulti Cross, K. P. Adults As Learners. San Francisco: Jossey-Bass, 1981. M. Knowles et al Quando ladulto impara. Andragogia e sviluppo della persona,F. Angeli, 2010 M. Knowles, The Adult Learner: The definitive classic in adult education and human resource development. A Butterworth-Heinemann Title; 7 edition (24 Mar 2011) Per le teorie della formazione distanza D. Keegan, Foundations of Distance Education, Routeledge, London and New York, 1990.

214

Electronic Performance Support System Vincenzo Del Fatto, Francesco di Cerbo e Gabriella Dodero

Descrizione In Electronic Performance Support Systems (Gery 1991), Gloria Gery definisce un EPSS come un ambiente elettronico integrato che disponibile e facilmente accessibile da ogni membro di una organizzazione ed strutturato per fornire un accesso in linea immediato e personalizzato per lintera gamma a informazioni per consentire prestazioni lavorative con minimo supporto e intervento da parte di altri. Lobiettivo di un EPSS proprio quello di supportare la performance di un utente, anche in scenari fortemente critici, dove esistano carenze in termini di conoscenze pregresse, di esperienza, di formazione nellattivit specifica. Un EPSS deve essere in grado di rispondere alle domande di un utente che si trova in quella condizione, fornendogli indicazioni sulle strategie e le risorse da utilizzare. Il funzionamento di un EPSS pu essere illustrato seguendo la metafora dellapprendista e dellesperto. Un apprendista cerca, attraverso una serie di domande, di comprendere la situazione attorno a lui, quali siano i processi e le attivit da svolgere. Man mano che cresce la sua consapevolezza sulle variabili in gioco e sulle procedure, cerca di aumentare il livello di conoscenza sulle regole concettuali e sui principi. Esistono per diversi approcci possibili per questi percorsi, ma tutti passano per una serie di domande, poste dallapprendista ad una figura esperta nel campo. Proprio questultimo dovr a sua volta utilizzare differenti strategie per spiegarsi, variando la tipologia delle risposte, talvolta

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

215

descrivendo a parole, altre volte con supporti quali diagrammi o immagini ci che necessario che lapprendista acquisisca. La comunicazione tra apprendista ed esperto si regola dinamicamente sulla base delle situazioni e dei bisogni e delle capacit di ciascuno. Nelle situazioni migliori, questo scambio fluido e dinamico. Nelle situazioni peggiori, pu per essere frustrante, demoralizzante ed improduttivo, portando allabbandono di uno dei due attori. Un EPSS pu aiutare lorganizzazione a ridurre i costi di formazione del personale, aumentando la produttivit e le prestazioni. Utilizzando questo tipo di sistema un dipendente, in particolare se appena assunto, non solo sar in grado di completare il suo lavoro in modo pi rapido e preciso, ma anche di formarsi sul contesto operativo nel quale si colloca, e sulle motivazioni delle azioni che gli vengono richieste. Lecinquecaratteristiche chiave di un EPSS sono: Essere computerizzato; Fornire un facile accesso alle informazioni quando necessario; Essere disponibile al posto di lavoro del lavoratore; Essere controllato dal lavoratore; Ridurre la necessit di formazione preliminare. Lobiettivo di un EPSS Gery afferma che un EPSS deve fornire ogni elemento sia necessario a sostenere sia la performance che lapprendimento nel momento del bisogno. Un EPSS, proprio come la figura esperta, deve fornire i mezzi per modellare, rappresentare, strutturare le conoscenze necessarie ed erogarli su richiesta in ogni momento, situazione e luogo si rendano

216

necessari, senza intervento umano. Un punto focale di un EPSS proprio nella capacit di integrare per lutente tutti gli elementi necessari a lui necessari: informazioni; strumenti; metodologie. Un EPSS, osservato rispetto alle tipologie di risposte e servizi offerti alle domande degli utenti, sembra condividere alcuni approcci di gestione del sapere e di instructional design con software specificamente orientati al training (computer-based training o CBT). In realt per, le due entit sono profondamente differenti, proprio ad iniziare nella tipologia di organizzazione del sapere e nel supporto al discente, nel mondo in cui egli possa strutturare la propria esperienza di apprendimento, ed il supporto allutilizzo in linea sul posto di lavoro: soprattutto questultimo punto diventa di importanza cruciale in un EPSS, che deve fornire un sistema di consultazione (advisory), la possibilit di accettare e manipolare dati proposti dallutente, e offrire funzionalit di monitoraggio dei processi. I contenuti di un EPSS Per descrivere i contenuti offerti da un EPSS, Gery conia un nuovo termine, infobase, ad indicare il repository di informazioni che lutente interrogher per compiere il proprio lavoro. Esso pu essere composto da un certo numero di database, e un sistema di knowledge base che includa un sistema esperto. Lorganizzazione dellinfobase sar differente ed adattata ai processi, al software ed alle attivit a cui esso fornir supporto, come anche alla natura delle informazioni necessarie.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

217

La considerazione fondamentale da ricordare nel design dellinfobase che la sovrabbondanza di informazioni non necessarie o irrilevanti spesso la causa fondamentale che spinge gli utenti a non utilizzare la documentazione tradizionale: spesso questultima risulta non adeguata a soddisfare i bisogni dellutente nel momento nel quale esso si verifica, nascondendo i contenuti cercati assieme a molte altre informazioni e quindi rendendole di difficile individuazione. Una buona regola, quindi strutturare un infobase in modo che contenga le informazioni necessarie, e solo queste. Esistono differenti tipologie di informazioni necessarie, quali: concetti; fatti; esempi; procedure. Per ciascuno di essi, potrebbe essere necessario adattare la sua presentazione in modo opportuno, in relazione al formato dellinformazione, ed ai media utilizzati, ad esempio un testo, unimmagine o un video. necessario uno sforzo di organizzazione dellinfobase che tenga strettamente conto delle tipologie di informazione come anche della loro modalit di presentazione allutente finale. Esso deve porsi come obiettivo quello di rendere il processo di presentazione strutturato, comprensibile ed appropriato rispetto ai requisiti dellutente e dei processi nei quali coinvolto. Proprio la presentazione dellinformazione un aspetto critico del design del sistema: ogni informazione potr essere presentata in maniera differente, utilizzando un approccio descrittivo, una foto, un video oppure una loro combinazione.

218

necessario che il designer scelga la modalit pi immediata per incontrare lesigenza dellutente in relazione alla specifica informazione, e che quindi il sistema sia in grado di presentare i contenuti in maniera strutturata ed efficace. Potrebbe essere utile, ad esempio, creare viste distinte sullinfobase, dove utenti con esigenze diverse potrebbero avere accesso alle infomazioni mediante una diversa forma di presentazione, od un diverso livello di dettaglio, proprio in relazione alle loro esigenze on-the-job. Il sistema di supporto Accanto allinfobase, ovvero allinsieme di strumenti per lorganizzazione e la presentazione strutturata delle informazioni, in un EPSS presente un sistema per lutente di supporto al raggiungimento della performance. Il successo di una performance determinato dallapplicazione della conoscenza, del processo o della procedura, e delle regole che si applicano in una certa situazione in un certo contesto. necessario, quindi, che il sistema di supporto sia in grado di tenere conto di tutte queste variabili, per essere effettivamente in grado di aiutare lutente, proprio come un esperto potrebbe fare con un apprendista in un dato momento, allo scaturire di una esigenza specifica. Il design di un EPSS Il design di un EPSS, per come strutturato, organizzato ed integrato una materia delicata. Oltre alle linee guida necessarie per lorganizzazione dei repository di informazione, necessario curare linterfaccia utente, per renderla semplice ed efficace, soprattutto ergonomica alle strategie di proposizione degli aiuti e delle informazioni in relazione allaccesso just-in-time.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

219

Gloria Gery fornisce una serie di casi duso, analizzandoli nella loro strutturazione in relazione al contesto di riferimento. Una serie di elementi da tenere in considerazione, nella progettazione degli EPSS, il seguente: determinare le tipologie degli strumenti di supporto e delle risorse che dovr contenere, come ad esempio applicazioni software, alberi decisionali, advisory service e knowledge base; determinare lorganizzazione e la strutturazione efficace degli strumenti identificati; determinare se dovr interfacciarsi con elementi esterni, per acquisire informazioni di contesto sui processi e le attivit; determinare quali input utente accettare; determinare quali dati ed informazioni poter modificare, sulla base ad esempio del monitoring delle azioni degli utenti Barker e Banerji (1995) identificano una serie di linee guida per il design, articolando e raffinando la checklist presentata da Gery. Fondamenti concettuali I sistemi EPSS sono al centro di molte attivit di ricerca, una larga parte delle quali sono orientate al design ed alla metodologia duso pi efficace in contesti produttivi. In questa accezione si possono collocare anche molti degli studi iniziali a partire proprio dal testo fondamentale di Gloria Gery. Alcuni di questi autori (Cole et al. 1997; L. A. Brown 1996) sviluppano modelli di valutazione che partono proprio dal principio che una classificazione rigorosa di un EPSS, per la grande variet di funzionalit offerte, la generale aderenza a specifici contesti di business, e la tendenza marcata

220

al supporto della performance. In particolare Cole et al., sottolineano come un EPSS possa essere un just-in-time performance support system, enfatizzando il ruolo dellavverbio just. in just in time carries the dual semantics of the word just. Knowledge delivery takes place soon enough that it is applied to the appropriate situation, and late enough that the user does not have to go through training or information overload. Quindi, obiettivo primario dellEPSS in ambito corporate la performance, alla quale seguir una fase di apprendimento quando adeguatamente sostenuta. Altri autori intervengono proprio nella progettazione di strumenti di sostegno allapprendimento, basandosi soprattutto sui fondamenti dellapprendimento situato e dellapprendimento significativo. Uno di essi in particolare propone un modello teorico fondamentale per lapprendimento negli EPSS (Bayram 2004), che risulta non particolarmente seguito, ma interessante per quanto riguarda gli spunti presentati. I concetti di Apprendimento Situato e di Apprendimento Significativo sono approfonditi nelle due schede concettuali omonime. Autori maggiormente significativi Sicuramente Gloria Gery, per la paternit ed anche la realizzazione di questi strumenti.Barker, P., Banerji, A., Brown, Bandahari R. per quanto riguarda le indicazioni sul design degli strumenti.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

221

Corsi ed obiettivi di apprendimento per cui la strategia pu essere utilizzata Gli EPSS sono nati nella industria del software per fare formazione di conoscenze complesse e attivit specifiche, procedurali, o skill-based, ed in particolare quando il patrimonio di conoscenze aziendali sono troppo ingombranti o troppo complicate per essere insegnate in un unico evento di formazione. Ladozione di un EPSS consente di ridurre i costi della formazione del personale coinvolto nelluso di sistemi software incrementandone la produttivit e le prestazioni, permettendo ai suoi fruitori di svolgere le attivit legate al sistema software con il minimo intervento di supporto esterno (ad esempio help desk ) o di formazione. Un EPSS si impiega normalmente per laddestramento e la formazione di nuove risorse che devono essere operative immediatamente, in situazioni in cui il normale addestramento non praticabile o non disponibile, oppure quando laddestramento relativo a processi ed attivit acurva di apprendimentomolto bassa o di complessit tale da non poter essere memorizzate dagli utenti in tempi brevi. Un EPSS particolarmente utile per luoghi di lavoro in cui devono essere completati compiti time-sensitive o complessi, o in cui gli utenti accedono a sistemi molteplici. Ad esempio: Ambienti fortemente regolamentati, come le banche, le assicurazioni e lassistenza sanitaria; Le grandi e medie aziende con sistemi finanziari; Ambienti che richiedono un elevato grado di precisione o competenza; Organizzazioni con un gran numero di nuovi assunti che richiedono un rapido raggiungimento di competenza.

222

Le organizzazioni che soffrono in maniera significativa del fatto di dover mandarelontanoi propriimpiegatiper completare la formazione. Vantaggi o punti di forza I vantaggi dellutilizzo di questo tipo si sistema sono: La possibilit di utilizzarlo con una vasta gamma di tecnologie; La disponibilit di un Computer BasedTrainingminimizza le limitazioni degli aiuti di lavoro; La formazione pu essere effettuata al momento del bisogno; Una riduzione del sovraccarico cognitivo nel gestire pi di un tipo di sistema; Una riduzione della complessit e/o del numero di passi richiesti per svolgere un task; La possibilit di individuare informazioni sulle prestazioni di cui un impiegato necessita per svolgere un task; La possibilit di fornire un sistema di supporto alle decisioni che abilita un impiegato ad identificare lazione che pi appropriata per un particolare insieme di condizioni. Svantaggi o punti di debolezza Gli svantaggi dellutilizzo di questo tipo si sistema sono: Chi apprende potrebbe non avere cognizione del quadro generale del dominio; Chi apprende potrebbe non essere la persona indicata per decidere ci che dovrebbe imparare; Poca ricerca stata effettuata su come strumenti automatizzati influiscono sulle prestazioni; E difficile giustificare il costo del tradizionale Computer BasedTraining, quindi ancora pi difficile giustificarloper un sistema pi complesso come unEPSS.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

223

Indicazioni operative (lato erogatori, lato utenti) Per rendere operativo un EPSS Gery elenca 7 dimensioni principali da sviluppare; a queste andranno aggiunti tutti gli elementi che si reputano necessari per lottenimento della performance di un utente. Queste le dimensioni. 1. Un sistema di advisory o sistema esperto Un sistema esperto un elemento decisivo per poter affrontare e fornire: la strutturazione di un problema; il supporto alle decisioni; il supporto allanalisi; il supporto alla diagnosi. Spesso lobiettivo di performance complesso e difficile da ottenere, per questo un sistema in grado di aiutare lutente con servizi mirati ed adattabili al contesto di invocazione. Un sistema esperto un software che tenta di fornire una risposta a un problema, o chiarire le incertezze cui, di norma uno o pi esperti umani dovrebbero essere consultati. Una vasta gamma di metodi possono essere usati per simulare le prestazioni dellesperto, e si basano su tecniche di intelligenza artificiale basate su strumenti di rappresentazione di conoscenza (knowledge representation) o di ingegnerizzazione della conoscenza (knowledge engineering), a seconda dellapproccio seguito. A seconda della loro organizzazione, possono essere impiegati dallutente in diverse modalit, su sua diretta richiesta, oppure automaticamente sulla base delle azioni e degli input da lui inseriti. In una operazione di (risoluzione di problemi) troubleshooting, ad esempio, il sistema esperto, per risolvere il problema sulla base delle ultime azioni effettuate dallutente, pu raccomandare unazione ed assistere lutente in una procedura complessa.

224

I sistemi auto-attivanti possono rappresentare una grande risorsa per un EPSS quando motivati dal contesto e da un uso che permetta di tracciare tutte le azioni di un utente in una determinata situazione, e quindi di ricostruirne il ragionamento al fine di aiutare la rielaborazione su una procedura o su una situazione. possibile infatti introdurre delle regole di monitoraggio delle azioni di un utente, che attivino il sistema di advisory automaticamente, fornendo spiegazioni sulla situazione e suggerimenti. 2. Software di produttivit personale In questa categoria sono compresi i fogli di calcolo (spreadsheet), i word processor e tutti i supporti interattivi a sostegno di task specifici, che possono essere supportati in un EPSS. Gery presenta alcuni casi duso dove gli utenti possono accedere a questi tipi di software mentre svolgono attivit di riorganizzazione dei flussi di lavoro in un dato contesto, utilizzando anche strumenti grafici per la rappresentazione di diagrammi di flusso e schemi concettuali, al fine di integrare in maniera semplice diversi servizi a loro necessari in un unico sistema, integrato ed ergonomico ai loro bisogni. 3. Applicazioni software specifiche In questa categoria sono contenuti tutti i software utili ad eseguire compiti particolari, specifici per le attivit lavorative dellutenza. Spesso un EPSS pu venire integrato allinterno di un software di questo tipo, quando questo software decisivo per la gestione dei flussi di lavoro. 4. Sistemi di assistenza (help) Questi sistemi possono essere avviati sia dallutente che dal sistema stesso, possono essere dipendenti dal contesto o dalle richieste, o addirittura intelligenti. Possono includere spiegazioni, dimostrazioni, consigli o alternative su come operare con un certo software.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

225

5. Sequenze di training interattive Si possono introdurre nel sistema queste sequenze per permettere di effettuare esperienze di apprendimento su iniziativa dellutente o strutturate, che siano specifiche per le attivit di riferimento e soprattutto flessibili. Possono essere impostate per un avviamento automatico o su richiesta, di solito la loro granularit sulle singole attivit e task, ma possono anche essere utilizzate in forma aggregata, per fornire un servizio pi tradizionale di computer-based training. 6. Sistemi di valutazione Questi sistemi permettono di valutare la conoscenza o le capacit di un utente prima dellesecuzione di unattivit, oppure di valutarne le competenze; la loro finalit pu essere soltanto a beneficio dellutente, oppure possono essere utilizzati come base per un percorso di certificazione, di accertamento del livello di esperienza, a seconda del contesto di impiego. 7. Sistemi di monitoraggio, valutazione e feedback Questi sistemi sono utilizzati per osservare le attivit degli utenti, per informarli delladeguatezza delle loro azioni con il software (per presentare ad esempio accanto ad un messaggio di errore una serie di istruzioni per ovviare ad esso), oppure per capire se e quando ad un utente sia necessaria una certa informazione. Questi sistemi di monitoraggio possono essere basati su regole fisse, oppure su metodi di tracking che osservano le azioni di un utente e vi reagiscono tenendo conto dello stato del sistema, dellattivit e cos via. La praticabilit di questo approccio determinata dal verificarsi delle seguenti condizioni: Il numero di utenti deve essere sufficientemente alto da giustificare i consistenti costi iniziali di attivazione dellinfrastruttura; Gli obiettivi e la tipologia dei contenuti sono coerenti con i contesti duso presentati;

226

Ci si trovi in scenari fortemente critici, dove esistano carenze in termini di conoscenze pregresse, di esperienza, di formazione nellattivit specifica; Esista unadeguata dotazione tecnologica utilizzabile dallutente, in particolare nel supporto allutilizzo in linea sul posto di lavoro; il patrimonio di conoscenze troppo ingombranti o troppo complesso per essere insegnato in un unico evento di formazione. Esempi Nel 1999, il National Park Service (NPS), agenzia statunitense incaricata della gestione dei parchi nazionali, ha richiesto che i singoli parchi producessero dei business plan sollecitare i fondi per il funzionamento dei parchi e per incoraggiare i contributi a sostegno delle attivit dei parchi. Prima del 1999, la creazione di un business plan era un processo manuale che richiedeva la compilazione di prospetti standard, strumenti come Excel e Word, e spesso contratti per consulenti professionali. Dal 1999 al 2002, i business plan venivanoprodottidurante il periodo estivo da stagisti con Master in Business Administration. Utilizzando il sistema basato sugli stagisti, il NPS riusciva a generare circa 12-13 piani aziendali per 380 parchi nazionali. Tali piani spesso venivano creati durante le stagioni pi impegnative per i parchi piuttosto che durante la bassa stagione, ed erano spesso lasciati incompleti,poichgli stagisti dovevano tornare a scuola e il personale dei parchi viveva il periodo piimpegnativodi lavoro. Di conseguenza, il NPS ha stabilito che una soluzione migliore sarebbe stata quella di avere personale dei parchi addetto a scrivere i business plan. Il problema era come preparare il personale NPS con le competenze e le conoscenze giuste per fareci. La risposta stata il Business PlanDeveloper, un si-

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

227

stema creato da SI International Inc. per il NPS, per consentire al personale dei parchi di produrre ipropribusiness plan. Tale sistema utilizza strumenti per guidare il personale inesperto attraverso il processo di raccolta delle informazioni per il business plan fino alla scrittura vera e propria del plan, attraverso luso dimetodi di raccoltadi dati elettronici. Dopo aver effettuato lanalisi del front-end, la SIinternationalha determinato il processo di lavoro per creare un business plan. Usando due applicazioni software, una per la raccolta di dati e uno per contribuire a produrre il business plan, la SI internazionale ha creato due sistemi che sono stati integrati allinterno di un EPSS che avrebbe dovuto istruire e dare suggerimenti allutente durante il processo di scrittura del business plan, ponendo domande efornendosuggerimenti. Il Business Plan Editor, la seconda applicazione allinterno dell EPSS, la parte in cui il documento del business plan viene prodotto scritto. Con luso del BusinessPlan Developer, il NPS ha scoperto di riuscire ad orientare e formare personale del parco in un giorno, contro i cinque richiesti per il processo manuale. Attraverso luso del Developer, i seguenti risultati sono stati raggiunti: Per la formazione era sufficiente un giorno rispetto ai cinque richiesti per il processo manuale; La scrittura del plan richiedeva solo il tempo dedicato dal personale dello staff pi coinvolto nel progetto. A causa dei livelli di personale del NPS, i piani non sono stati completati. Per far fronte a questa carenza di manodopera, il NPS tornato al suo piano originale di usare gli stagisti per produrre i plan durante lestate. Utilizzando il Business PlanDeveloper, 25 stagisti hanno completato il 100% dei business plan a loro assegnati, per 12 parchi. Il NPSsostieneche il miglioramento nella qualit della determinazione di priorit e strategie per il parco (fase quattro del Business PlanDeveloper)

228

stato un risultato importante derivante dalluso di questo strumento. Tecnologie necessarie Secondo Sleight, D. A. (1993), per descrivere la gamma di tecnologie che possono essere classificate come EPSS, bisogna prendere in considerazione sia quante e quali caratteristiche dei sistemi EPSS vengono utilizzate, siaquanto del design nuovo e quanto si basa su sistemi esistenti. Secondo Gery (Gery, 1993), riguardo questultima caratteristica gli EPSS possono essere suddivisi in quattro categorie: front-end ad un sistema esistente; integrazionecon un sistema esistente; strumenti stand-alone per compiti specifici; nuovi sistemi con supportoalle prestazioniintegrato. Utilizzando tale sistema di categorizzazione gli EPSS possono essere divisi in tre gruppi: EPSS minimale, dovrebbe avere il pi basso grado di progettazione e presentare solo le caratteristiche chiave di un EPSS. Un esempio pu essere un front-end computerizzato ad un databaseche supporta lutente a trovare le informazioni necessarie pi facilmente e rapidamente, oppure una interfaccia ad un Help System che rende piu facile lutilizzo dellHelp System. EPSSdi livellomedio, dovrebbe presentarein misura maggiorecaratteristichedi design aggiuntivi rispetto alle caratteristiche principali,anchese non presenta tutte le caratteristiche necessarie a supportare le attivit. Un esempio pu essere una integrazione ad un database, che aggiunge dei link ipertestuali che consentono a chi lo usa divisualizzarepifacilmente le informazioni correlate.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

229

EPSS ottimale, dovrebbe avereil pi alto grado di design e tutte le caratteristiche di un EPSS necessarie per sostenere le attivit. Un esempio pu essere unEPSS ottimale per un database, che dovrebbe essere computerizzato, e consentire un facile accesso alle informazioni quando chi ci lavora ne ha bisogno, essere disponibile sul posto di lavoro del lavoratore e ridurre la necessit di formazione prima di utilizzare il database. Inoltre, il database potrebbe fornire accesso ad altri softwarecome ad esempio fogli di calcolo e software di elaborazione testi,per aiutare il lavoratore con il suo lavoro

Riferimenti bibliografici Barker, P. & Banerji, A., 1995. Designing electronic performance support systems.Innovations in Education and Teaching International, 32(1), pp.412. Bayram, S., 2004. Revisioning theoretical framework of electronic performance support systems (EPSS) within the software application examples.The Turkish Online Journal of Distance Education, 5(2). Bowsher, J. (February 2004). Working Partners: The CLO and the executive team.Chief Learning Officer, 3(2), 42-45. Brown, J.S., Collins, A. & Duguid, P., 1989. Situated cognition and the culture of learning.Educational researcher, 18(1), pp.3242. Brown, L.A., 1996.Designing and developing electronic performance support systems, Digital Press. Cichelli, J. & Marion, C. (2004).Performance-centered design awards 2004 submission form. Retrieved October 1, 2004 Cole, K., Fischer, O. & Saltzman, P., 1997. Just-in-time knowledge delivery.Communications of the ACM, 40(7), pp.4953. Dickelman, G. (2000). The state of the practice. In G. J. Dickelman, (ed.),EPSS Revisited: A Lifecycle for Developing Performance-Centered Systems(pp. 87-97). Silver Spring, MD: International Society for Performance Improvement.

230

Ford, D. (2002). Knowledge interventions: Training is no always the answer. In G. Piskurich (ed.),HPI essentials(pp. 115-131). Alexandria, VA: ASTD. Gery, G.J., 1991.Electronic performance support systems: How and why to remake the workplace through the strategic application of technology, Weingarten Publications, Inc. Boston, MA, USA. Gery, G. (1995). Attributes and behaviors of performance-centered systems. In G.J. Dickelman, (ed.),EPSS Revisited: A Lifecycle for Developing Performance-Centered Systems(pp.4-50). Silver Spring, MD: International Society for Performance Improvement. Gery, G. (2003). Ten years later: A new introduction to attributes & behaviors and the state of performance-centered systems. In G.J. Dickelman, (ed.),EPSS Revisited: A Lifecycle for Developing PerformanceCentered Systems(pp. 1-3). Silver Spring, MD: International Society for Performance Improvement. Jonassen, D.H., Hernandez-Serrano, J. & Choi, I., 2000. Integrating constructivism and learning technologies.Integrated and holistic perspectives on learning, instruction and technology: Understanding complexity, pp.103128. Karrer, T. & Gardner, E. (March, 2004). E-performance at work: Efollowup.Learning Circuits.Retrieved November 29, 2004 Lave, J. & Wenger, E., 1991.Situated learning: Legitimate peripheral participation, Cambridge university press. Lessard, L. & Mowat, J. (1998). Chapter 15: An epss design and development process. In P. Dean & D. Ripley (eds.),Performance improvement interventions: Performance technologies in the workplace(pp. 321-334). Washington, D.C.: International Society for Performance Improvement. Raybould, B. (2001). EPSS and your organization.Info-line.Issue 9806. Alexandria, VA: ASTD. Ruyle, K.E. (October 2004). EPSS: A 20-Year Retrospective.PerformanceXpress. Retrieved October 3, 2004 Ruyle, K. (2001). Electronic performance support systems. In, E. Sanders & S.Thiagarajan,Performance intervention maps(pp. 31-38). Alexandria, VA: ASTD.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

231

Sleight, D. A. (1993). Types of electronic performance support systems: Their characteristics and range of designs. Michigan State University. Retrieved October 2, 2004 Snodgrass. P. J. (1998). Chapter 13: Gery on electronic performance support systems. In P. Dean & D. Ripley (eds.),Performance improvement interventions: Performance technologies in the workplace(pp. 278-320). Washington, D.C.: International Society for Performance Improvement.

232
e-learning

Distribuzione di contenuti Giovanni Marconato Spray and pray In breve, in molte aziende oggi si usa internet per il mero scopo di aumentare il ritmo al quale si spruzza formazione ai dipendenti e si prega che il risultato sia il miglioramento della performance organizzativa. Per molte aziende, internet semplicemente un enorme tubo attraverso il quale distribuire formazione. Tony ODriscoll, IBMs Institute for Knowledge Management

Descrizione Luso, oggi dominante, delle tecnologie nella formazione a distanza noto con il nome di e-learninged prevalentemente caratterizzato dalla distribuzione via internet di contenuti didattici in formato digitale, anche se il termine sta sempre pi caratterizzando linsieme degli utilizzi didattici delle tecnologie in ambienti on-line, indipendentemente dalla piattaforma utilizzata (ad esempio Learning Management System oppure videoconferenza) e dal formati degli oggetti di studio (testi, multimedia, learning object) e dalla strategia didattica implementata (distribuzione di contenuti, simulazioni, apprendimento collaborativo). Nella sua denominazione, concettualizzazione ed implementazione, le-learning soprattutto una pratica formativa di derivazione commerciale ed informatica. Gli strumenti che vengono utilizzati sono importati da altre e pi generali applicazioni informatiche e lassetto didattico che lo caratterizza rispecchia le logiche di funzionamento delle

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

233

applicazioni informatiche pi che quelle dellinsegnamento e dellapprendimento. Gli strumenti e i metodi di intervento didattico implementati negli strumenti per le-learning non sono stati concepiti da pedagogisti anche se, una volta resi disponibili, tante persone del modo delleducazione li hanno adottati. La possibilit di distribuire attraverso la rete contenuti didattici, multimediali o meno, stata una delle prime e pi sentite esigenze a cui hanno lavorato le aziende e le organizzazioni impegnate nella realizzazione di strumenti (piattaforme) per le-learning. Partendo dallidea che il contenuto rappresenti la parte pi importante di ogni processo formativo, si data molta importanza a realizzare strumenti standard per consentire ad editori e autori di contenuti multimediali la possibilit di realizzare pacchetti capaci di funzionare allinterno di ambienti tecnologici diversi. La distribuzione di contenuti stata intesa come la modalit pi importante per modernizzare, arricchire, cambiare la formazione, attraverso le tecnologie digitali e la rete. Quelli che in un corso svolto in aula da un insegnante sono i contenuti didattici, in un corso a distanza on-line diventano contenuti digitalizzati che vengono sviluppati con un grado maggiore o minore di elaborazione digitale, multimediale e ipertestuale. Normalmente, un contenuto didattico digitalizzato consente a chi lo utilizza un certo grado di libert nella scelta dei argomenti da studiare e nel percorso da compiere. I contenuti sono quasi sempre integrati con delle attivit che chi studia dovrebbe eseguire; queste attivit sono, nella gran parte dei casi, dei test di valutazione dellapprendimento.

234

I percorsi, detti anche di autoapprendimento, possono essere assistiti in diverso modo attraverso servizi di tutoraggio e docenza a distanza. La digitalizzazione dei contenuti e la loro distribuzione via internet hanno lo scopo di offrire opportunit di accesso alla formazione in modo individualizzato, aperto e flessibile. Chi apprende pu scegliere di farlo quando vuole, scegliendo i contenuti che pi gli interessano, progredendo nel percorso al ritmo che ritiene pi congeniale alle proprie esigenze. Lo scopo principale di questo approccio di mettere a disposizione formazione anytime, anywhere facilitando in questo modo laccesso e rendendolo meno costoso. Un sistema di e-learning si poggia su di una infrastruttura tecnologica il cui perno il Learning Management System, LMS, una piattaforma multi-strumenti che mette a disposizione degli organizzatori e degli utilizzatori tutte le funzionalit necessarie a gestire unazione formativa a distanza. Attraverso il LMS, oltre a gestire lerogazione e lutilizzo i materiali didattici, si possono gestire le iscrizione dei singoli corsisti, le classi, i docenti, i pagamenti, le valutazioni, il rilascio degli attestati. Gli LMS oggi disponibili sul mercato sono di due tipologie: quelli proprietari richiedono il pagamento di costose licenze duso, e quelli open source che non comportano costi di licenza.Anche se una piattaforma open source non comporta costi di licenza, non significa che il suo utilizzo avvenga a costo zero in quanto , comunque, presente il costo dellinfrastruttura tecnologica che lo ospita e della sua manutenzione. Il LMS certamente la soluzione principe per unattivit di FAD on-line, ma anche senza LMS si pu gestire eccel-

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

235

lente formazione a distanza o utilizzando le numerose applicazioni gratuite presenti in rete (ad esempio i gruppi, il blog, il wiki, Facebook che consente di integrare alcuni applicativi Education) o integrando in un sito web esistente alcuni moduli che rendono possibile la realizzazione delle attivit su cui si incardina la FAD: la condivisione di materiali digitali e la comunicazione. Uno degli elementi centrali dellapproccio basato sulla distribuzione dei contenuti rappresentato da quelli che in gergo tecnico vengono chiamati Learning Object (LO), cio il sistema di organizzazione logico e tecnologico dei contenuti digitali per poter essere utilizzati in corsi on-line. I concetti di base sui quali si appoggiano i LO sono: La scomposizione dei contenuti didattici di un corso in unit di pi piccola dimensione (granularit), La possibilit di ricomporre queste unit elementari in sequenze pi consistenti in relazione ai contesti duso (riusabilit), Essere associato ad un singolo obiettivo didattico e consentirne il perseguimento in modo autonomo, cio, in modo indipendente dagli altri LO (auto consistenza), differenti (trasportabilit), La possibilit di monitorare i percorsi individuali di studio (tracciabilit), Lo sviluppo sulla base di specifiche tecniche condivise (standardizzazione). Sulla base di questa caratteristiche tecniche i contenuti digitali (e la formazione basata su distribuzione e accesso via web) dovrebbero consentire un risparmio sui costi di erogazione della formazione e una sua agevole produzione. Nonostante dal punto di vista logico un LO possa essere sviluppato in formati e con strumenti diversi e, conseguentemente essere costituito da una semplice pagina HTML

236

contenente magari immagini, audio, video o test di verifica, col tempo si venuta ad affermare lesigenza di sviluppare una modalit standard di incapsulare tecnicamente i contenuti digitali. Questo ha portato alla nascita di molteplici modelli tra cui, il pi noto, lo SCORM (Sharable Content Object Reference Model). SCORM, che una specificazione delliniziativa del segretariato alla Difesa degli Stati Uniti, rappresenta un insieme di specifiche per impacchettare i materiali con cui sono composti i contenuti (file di diverso tipo contenuti in un file ZIP) in maniera da poter essere trasferibile e interoperabile allinterno di strumenti diversi. Per la realizzazione di Learning Object SCORM sono stati realizzati strumenti specifici o degli add-on da aggiungere a strumenti standard (come Power Point) per renderli capaci di generare questo tipo di file. Un LO pu essere sviluppato in diverso formato, da pagina HTML, animazione 2D o 3D, audio, video simulazioni, esercitazioni, test: in ogni caso si tratta sempre di contenuti multimediali e correlati tra di loro secondo una logica didattica. Nello sviluppo dei LO sono coinvolte differenti figure professionali, non necessariamente afferenti a persone fisiche differenti. Le principali sono instructional designer (approssimativamente progettista didattico, in italiano) il cui compito di elaborare la strategia didattica per conseguire gli obiettivi formativi; content designer, lesperto di contenuto e interviene nella definizione e nella realizzazione di un adeguato approccio ai temi oggetto del corso/modulo/LO; progettista multimediale, esperto di comunicazione multimediale che cura lutilizzo adeguato ed efficace di tutti i linguaggi e gli strumenti a disposizione. Progetta linterfaccia multimediale e la navigazione; storyboarder (sceneggiatore multimediale), sulla base delle specifiche didattiche stabilite dallinstructional designer, scrive la sceneggiatura del corso, rielaborando

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

237

i testi scritti dal content developer; software developer, sviluppa materialmente il materiale informatico e ne assembla i diversi elementi stabilendo lordine di presentazione e la sequenza nelle attivit. La terza componente di un sistema di e-learning rappresentata dai servizi didattici, ovvero dalle risorse umane deputate a gestire il servizio formativo Il ruolo che nella formazione in presenza svolto dallinsegnante e dai supporti didattici che lo stesso utilizza, nellelearning viene svolto da risorse materiali e umane aggregate in diversa misura e in relazione agli obiettivi di apprendimento che si intendono perseguire e della tecnica didattica che si vuole implementare. Ai materiali didattici assegnato il compito di insegnare, di organizzare il percorso formativo, di mettere a disposizione i contenuti da apprendere e le attivit da svolgere per apprenderli. Lutilizzo dei materiali didattici da parte dello studente a distanza pu essere supportato e facilitato attraverso un servizio didattico gestito da una o pi persone. Questo servizio didattico pu avere la forma del docente on-line o del tutor on-line. Il docente on-line , al pari del docente in presenza, un esperto dei contenuti e dei processi di insegnamento e di apprendimento. Suo compito di intervenire o di sua propria iniziativa e/o su chiamata dellutente per assicurare il corretto svolgimento delle attivit formative. Pu intervenire tanto su questioni legate alla comprensione e allapplicazione dei contenuti, che su quelle legate allo sviluppo del percorso. Nelle-learning presente anche la figura del tutor on-line,

238

una persona non necessariamente esperta di contenuti il cui intervento focalizzato sulla problematiche connesse con il funzionamento del processo formativo. Interviene, pertanto, su questioni connesse con il funzionamento tecnico della piattaforma tecnologica, per sostenere la motivazione e limpegno dellutente, per ladempimento degli eventuali obblighi amministrativi, per facilitare le interazioni tra utenti e docenti. Fondamenti concettuali Le-learning e la sua natura di approccio didattico caratterizzato dalla distribuzione di contenuti, trova uno dei principali fondamenti concettuali nelle teorie dellapprendimento di derivazione comportamentistica e nella sua traduzione didattica dellInstructional Design. Il paradigma di apprendimento che ha modellato i sistemi educativi fin dagli inizi del ventesimo secolo, lo concettualizza come lacquisizione di nuovi comportamenti. Questa visione ha forti radici nella psicologia behaviorista nordamericana secondo la quale il comportamento di un essere vivente (animale o persona) la risposta ad uno stimolo. Se, poi, la risposta seguita dalla ricompensa (altra azione esterna allindividuo che valida la risposta attraverso il suo apprezzamento, la ricompensa, appunto), questa non pi casuale ma sistematica ed ha molte probabilit di essere data nel futuro: lorganismo ha appreso. Maggiori dettagli sul comportamentismo sono presenti nella scheda dedicata nella sezione pillole di teoria. Autori maggiormente significativi Lapproccio e-learning di derivazione informatica e com-

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

239

merciale ed stato adottato dal mondo della formazione come soluzione digitale coerente con il sistema formativo consolidato basato sul trasferimento di informazioni in contesti daula e su pratiche didattiche che hanno la loro base sullesecuzione di compiti e sulla loro scomposizione in unit elementari nella presunzione che linsieme sia nientaltro che laggregazione delle parti. Autori di riferimento per le-learning possono essere: Per i fondamenti concettuali e operativi: B.F. Skinner per il condizionamento operante; B. Bloom per lo sviluppo della tassonomia degli obiettivi nei tre domini dellapprendimento cognitivo, psicomotorio e affettivo; R. Mager per la metodologia di definizione degli obiettivi didattici; D. Merril per la teoria Component Display Theory, uno sviluppo della teoria base dellID; W. Dick e L. Carey per il Systems Approach Model, altro significativo approccio allID Reigeluth, per lInstructinnal Design R.Mayer per il Multimedia learning, Sweller per la cognitive load theory Per le-learning (distribuzione di contenuti) W.D. Graziadei (1993) cui si deve il primo report noto su un caso di lezione distribuita via internet B. Luskin, uno dei pionieri R. Koper per il Learning Design M. Rosenberg, influente autore contemporaneo Elliot Masie, R.C. Clark, William Horton in generale sulle-learning

240

Corsi ed obiettivi di apprendimento per cui la strategia pu essere utilizzata Relativamente ai contenuti, praticamente ogni disciplina e tematica oggetto di formazione in presenza pu essere adattata e trasformata per essere approcciata in modalit a distanza e on-line. Ogni argomento ha la sua specificit contenutistica per cui le tecniche mediali, multimediali e ipertestuali utilizzate per lo sviluppo del courseware dovranno essere quelle che meglio si adattano al contenuto stesso. Per stabilire quali contenuti rendere oggetto di un corso on-line secondo il modello trasmissioni di informazioni, una riflessione andrebbe fatta anche considerando la tipologia di conoscenza oggetto dellintervento. Infatti, le conoscenze oggetto di un intervento formativo sono di differente tipologia e non per tutte, anzi, per una quantit limitata, la trasmissione di informazioni (o distribuzione di contenuti) pu essere un approccio efficace. Questa tematica sar affrontata in una scheda nella sezione pillole di teoria. Con riferimento alla tassonomia delle conoscenze citata si potrebbe affermare che le conoscenze che potrebbero trarre il maggior vantaggio da questa modalit didattica sono le conoscenze dichiarative (conoscenze statiche su fatti, concetti principi) e procedurali (conoscenze richieste per realizzare un compito/attivit). Forse, questa, una modalit meno adatta per conoscenze strutturali, concettuali, situazionali, strategiche, tacite, socioculturali, esperienziali. Vantaggi o punti di forza I vantaggi di questo approccio sono sostanzialmente riconducibili alla flessibilizzazione e alla personalizzazione dei percorsi formativi.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

241

Trattandosi di materiali didattici che vanno utilizzati in autoistruzione e che sono accessibili via internet, il corso pu essere frequentato con la massima flessibilit di: Date Orario Luogo di frequenza Ritmo di studio Contenuti del percorso Con queste flessibilit ci si pu formare: Quando serve Sui contenuti che servono Sulla base delle preferenze organizzative personali Con risparmio sui tempi e sui costi della mobilit. Svantaggi o punti di debolezza Le criticit di questo approccio formativo sono riconducibili sostanzialmente a: Gli obiettivi di apprendimento conseguibili La gestione del percorso formativo in regime di autoistruzione Come gi evidenziato nel capitolo relativo agli obiettivi di apprendimento perseguibili con questo approccio intercettano la fascia base/iniziale delle tipologie di apprendimento e rimangono scoperti ambiti molto importanti per lo sviluppo cognitivo, personale ed affettivo (ambiti importanti nella formazione iniziale) e per lesecuzione di prestazioni professionali non routinarie che caratterizzano molte della posizioni lavorative contemporanee (formazione continua). Per quanto riguarda la gestione del percorso formativo, va rilevato come apprendere a distanza, in autoapprendimento sia, normalmente, pi difficile che farlo in presenza.

242

Paradossalmente, quello che il pi evidente punto di forza delle-learning, la sua apertura, la sua flessibilit, il suo essere limitatamente, o del tutto, strutturato diventa, anche, la sua maggior criticit. Lassenza istituzionale di struttura obbliga chi studia a dare lui stesso una struttura al proprio lavoro: programmare le attivit di studio, gestire il programma fatto, monitorarne gli sviluppi, apportare correttivi . rappresentano delle forze ostacolanti che non di rado portano allinsuccesso dellimpresa. La struttura offerta da un percorso chiuso, come un tradizionale corso in presenza, pu essere daiuto, soprattutto a persone che hanno difficolt ad auto-gestire un impegno qualitativamente e quantitativamente significativo. A supporto di queste affermazioni, si riportano di seguito alcuni dei risultati di studi sulle condizioni in cui si svolgono i corsi on-line e sul profilo dellstudente on-line ideale. La ricerca Online Learning Contexts from Self-Regulated Learning Perspectives evidenzia le seguenti caratteristiche dello studente capace di autoregoazione del percorso di studio: Ha elevate abilit di gestione del tempo; E fortemente motivati al proprio apprendimento; Possiede abilit di autogestione; E consapevoli del proprio essere studenti; Conosce strategie di apprendimento efficaci; Ha la capacit di formulare un proprio piano di lavoro per conseguire lobiettivo una volta che un compito didattico stato assegnato; Intraprende un processo di apprendimento profondo usando una variet di efficaci strategie di apprendimento; Monitorizza costantemente il proprio processo di apprendimento;

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

243

E capace di auto-feedback; Valuta il grado del proprio livello di conseguimento degli obiettivi; Riflette costantemente sul proprio processo di apprendimento; Partecipa attivamente ai processi decisionali; Agisce proattivamente nel ricercare informazioni ed aiuto; Ha elevata sicurezza su loro stessi e sulle proprie prestazioni; Mette uno sforzo straordinario nel compito dapprendimento e persistono diligentemente nel perseguire lobiettivo. Questi, invece, i dati che emergono dalla ricerca The Online Learner: Characteristics and Pedagogical Implications, Nada Dabbagh,George Mason University. Gli studenti online ideali: Sanno usare correntemente le tecnologie; Hanno abilit interpersonali e di comunicazione; Comprendono e danno valore allinterazione ed allapprendimento collaborativo; Hanno il locus of control interno; Manifestano un bisogno di affiliazione; Posseggono o sanno sviluppare abilit di apprendimento collaborativo; Posseggono abilit di apprendimento sociale, discorsive o dialogiche, auto ed etero valutazione, riflessione. Condizioni di fattibilit (lato erogatori, lato utenti) La praticabilit di questo approccio didattico determinata dal verificarsi delle seguenti condizioni: Gli obiettivi di apprendimento e la tipologia dei contenuti sono coerenti con i contesti duso delezione precedentemente descritti;

244

Il numero di utenti sufficiente ampio da giustificare i consistenti costi iniziali di attivazione dellinfrastruttura; Si valutata la soluzione adeguata agli obiettivi da conseguire per quanto riguarda le modalit di approvvigionamento/sviluppo dei materiali didattici considerando costi e tempi di sviluppo; E stata fatta unattenta valutazione di quali risorse sia opportuno sviluppare in house e quali acquisire in service; Sono presenti risorse professionali di tipo tecnologico, organizzativo e didattico di numero e competenza adeguati al numero di utenti che si ritiene di servire; Si sono valutati adeguatamente latteggiamento e le competenze dei potenziali utenti verso lautoapprendimento on-line; Si verificata ladeguatezza della dotazione tecnologica utilizzabile dallutente alle richieste dei materiali didattici che saranno utilizzati. Contesti dUso Relativamente ai contesti duso, la distribuzione di contenuti pu essere utilizzata tanto nella formazione al lavoro o iniziale, quanto in quella sul lavoro o continua anche se luso cui si assiste in prevalenza riferita al secondo caso. Nella formazione iniziale, i courseware o loro moduli, possono essere utilizzati: In sostituzione o in integrazione dei libri di testo; Come percorsi individuali di approfondimento e recupero di parte di discipline; Come modalit di apprendimento per favorire le abilit di studio autoguidato e lo sviluppo di atteggiamenti favorevoli al life long learning.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

245

Nella formazione continua attraverso questo approccio si pu: Organizzare un intero corso; Integrare con alcuni moduli a distanza un percorso di formazione fatto in presenza; Essere una forma di approfondimento e/o di recupero per formazione fatta in presenza; Allestire una passerella tra due corsi in presenza. Indicazioni operative (lato erogatori, lato utenti) Esempi Di seguito una breve presentazione di un corso TRIO, il sistema di formazione a distanza della Regione Toscana che, al di l dei tema specifico, esemplificativo di un approccio standard alla distribuzione di contenuti via web (elearning). Un corso si presenta con un interfaccia come in figura1
Figura 1

246

Le 3 barre (superiore, inferiore, laterale) contengono informazioni che si ripetono per tutta la durata del corso. Nella barra superiore ci sono gli accessi al glossario, alla bibliografia e ad altre risorse; in quella laterale sempre presente lindice ad albero del corso che consente di scegliere il modulo da studiare o le attivit di verifica da svolgere; nella barra inferiore indicato in quale punto del corso ci si trovi. In questa figura (nella parte centrale dello schermo) visualizzata la schermata finale della presentazione del corso fatta attraverso la voce del presentatore (la figura sulla sinistra) e con i testi che si compongono attraverso unanimazione. Nella figura 2 presentato un test. In questo caso si tratta del test di ingresso che consente a chi si appresta a studiare di verificare il livello della propria conoscenza del tema oggetto del corso. Simili test sono normalmente presenti al termine di ogni modulo e del corso. Al termine di ogni batteria di test viene
Figura 2

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

247

dato un feedback sul risultato ottenuto e con suggerimenti su quali unit approfondire nei casi di risposte errate. In alcuni casi, su scelta dei progettisti, il passaggio al modulo successivo condizionato al superamento del test. In figura 3 riportata limmagine finale della prima pagina dellunit definizione della lezione 1 (informazioni desumibili tanto dalla barra inferiore che da quella di sinistra). Questa prima parte della lezione stata sviluppata attraverso la voce narrante dellinsegnante e lanimazione che sintetizza graficamente la lezione stessa. Le parti successive sono sviluppate attraverso una soluzione tecnica differente (simile a quella presentata in figura 4). In figura 4 illustrata una soluzione differente che stata adottata per la trattazione dellunit le metodologie della stessa lezione . In questo caso il contenuto presentato attraverso un testo statico da leggere ed un immagine evoFigura 3

248

cativa (in alcuni casi limmagine un grafico che riepiloga il testo). Altre soluzioni tecniche adottate per presentare il contenuto sono dei video, delle slide, diverse forme di animazione, esercizi applicativi, simulazioni. Nel caso di corsi di lingua, il materiale di studio pu comprendere attivit di ascolto di brevi audio clip ed esercitazioni di pronuncia e lettura a riconoscimento vocale. Si tratta, per, di piattaforme didattiche ad elevato costo di sviluppo. In ogni caso, i progettisti a volte utilizzano soluzioni tecniche scelte senza alcun criterio didattico tra quelle possibili; altre volte la soluzione determinata dalla natura del contenuto da apprendere e dellobiettivo di apprendimento da conseguire.

Figura 4

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

249

Tecnologie necessarie Qui va precisato meglio. Se la scheda sulla produzione dei contenuti non ce la si pu sbrigare con la presentazione di una generica infrastruttura per lerogazione. Mi aspetterei piuttosto strumenti per la produzione di contenuti multimediali. Per quanto riguarda chi eroga formazione, le risorse di cui si deve dotare nel caso voglia essere autosufficiente per lerogazione, sono: Infrastruttura tecnologica fatta di: Server Collegamento a internet a banda larga LMS, Learning Management System Per chi non intendesse attivare un proprio servizio indipendente, anche in previsione di un limitato utilizzo dellinfrastruttura, possibile acquisire la necessaria infrastruttura tecnologica in service e concentrarsi, cos, sul servizio didattico. Per la produzione di contenuti digitali sono disponibili numerosi strumenti come, ad esempio, LearnExact, Lectora trivantis Macromedia e-learning suite, eXe learning. Per lutente di formazione on-line linfrastruttura tecnologica personale potrebbe rappresentare una criticit. Infatti i materiali di studio presentano un contenuto di multimedialit sempre pi importante il che richiede di essere dotati di un collegamento ad internet di standard ADSL e di un pc con adeguata RAM, scheda e software di gestione audio e video. Un PC scarsamente performante potrebbe rendere la frequenza di un corso online ancor pi difficoltoso di quanto gi non lo sia per la sua stessa natura.

250
Riferimenti bibliografici Allen, M. W., & Allen, M. (2002), Michael Allens Guide to E-Learning (1st ed.). Wiley. Bruschi, B., & Perissinotto, A., (2003),. Come creare corsi on line. Roma: Carocci. Calvani, A., Rotta, M., (1999). Comunicazione e apprendimento in Internet: didattica costruttivistica in rete. Trento: Centro Studi Erickson. Clark, R. C., & Mayer, R. E., 2011, e-Learning and the Science of Instruction: Proven Guidelines for Consumers and Designers of Multimedia Learning (3rd ed.). Pfeiffer. De Vita, A., 2007, Le-learning nella formazione professionale: strategie, modelli e metodi. Gardolo (Trento): Erickson. Ferrri, P, (2005), E-learning. Didattica, comunicazione e tecnologie digitali, Mondadori Education Garavaglia, G, (2006), Ambienti per lapprendimento in rete: gli spazi delle-learning, Junior ed. Garrison, D. R. (2011). E-Learning in the 21st Century: A Framework for Research and Practice (2nd ed.). Routledge. Giacomantonio, M, (2007), Learning object La progettazione dei contenuti didattici multimediali, Carocci Horton, W. (2011). e-Learning by Design (2nd ed.). Pfeiffer. Horton, W., & American Society for Training and Development. (2001). Evaluating e-learning. Alexandria, VA: American Society for Training & Development. Liscia, R. (2004). E-learning: stato dellarte e prospettive di sviluppo: [scenari di riferimento, attori e dimensioni del mercato, case history]. Milano: Apogeo. Ranieri, M., (2004). E-learning: modelli e strategie didattiche. Gardolo, Trento: Centro studi Erickson. Reiser, R., & Dempsey, J. V. (2011). Trends and Issues in Instructional Design and Technology (3rd ed.). Pearson.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

251

Rosenberg, M. J. (2001). E-learning strategies for delivering knowledge in the digital age. New York: McGraw-Hill. Recuperato da http://search. ebscohost.com/login.aspx?direct=true&scope=site&db=nlebk&db=nla bk&AN=52221 Rotta, M., Ranieri, M., (2005). E-tutor: identit e competenze: un profilo professionale per le-learning. Gardolo, Trento: Centro studi Erickson. Trinchero, R. (2006). Valutare lapprendimento nelle-learning : dalle abilit alle competenze. Gardolo (Trento): Erickson. Vai, M., & Sosulski, K. (2011). Essentials of Online Course Design: A Standards-Based Guide. Routledge.

252

Apprendimento autodiretto Beate Weyland

Descrizione Lapprendimento autodiretto, in ambito tedesco Selbstgesteuertes Lernen (SGL), consiste in una serie di metodologie che si rifanno allorganizzazione autonoma del processo di apprendimento nata negli ambiti della formazione degli adulti, della pedagogia del lavoro e negli ultimi anni anche della pedagogia della scuola,. A questo concetto si affiancano termini come apprendimento auto-organizzato e autodidattico (Dietering 2001). un paradigma fondamentale della nuova cultura dellapprendimento, che risponde alle trasformazioni sociali e al conseguente dal cambiamento della prospettiva scientifica che si allontanata dal modello behaviorista dirigendosi verso quelli di matrice cognitivista e costruttivista. Non il docente che decide come, dove, quando, cosa e perch si impara qualcosa, ma il discente stesso a farlo. Intorno a questo concetto si organizzano una serie di strategie di apprendimento secondo le quali colui che apprende, rispetto alle metodologie tradizionali, ha un grande spazio decisionale nel processo di selezione dei contenuti e dei percorsi didattici. Il suo ruolo sempre pi attivo viene infatti assunto come fondamentale soprattutto nella cultura tecnologica, per destreggiarsi abilmente tra le possibilit offerte dai multimedia e da Internet. A partire dagli anni 80 lapprendimento autodiretto ha trovato molto riscontro nellandragogia (formazione manageriale, attivit formative in ambito sindacale ecc.) e dagli anni

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

253

90 questo approccio viene menzionato pubblicamente nei manifesti dellUnione Europea, dellUNESCO, nelle iniziative mondiali sul Life Long Learning e in generale nelle manifestazioni internazionali sulla formazione degli adulti (Herold, Landherr 2003). Fondamenti concettuali I modelli dellapprendimento autodiretto sono nati alla fine degli anni 60 come reazione alla discussione sulla politica formativa indottrinante soprattutto in ambito accademico, promuovendo modalit di apprendimento alternative accompagnate a una democratizzazione e a una partecipazione pi attiva alla vita della scuola e delluniversit. a partire da queste sollecitazioni che sono nati modelli di didattica aperta, orientati alla scoperta e con lo studente al centro del proprio processo di apprendimento negli anni 70. Le origini dellapprendimento autodiretto si possono quindi trovare nei fondamenti teorici della pedagogia umanistica con Hugo Gaudig (lautonomia dellalunno), Maria Montessori (educazione auto-diretta nella prima infanzia), Clestin Freinet (la cooperazione in classe) Carl Rogers (la considerazione della persona nella sua interezza che basa sullapprendimento autodiretto), Alexander S. Nell e Paulo Freire (modelli alternativi di educare che si basano sullautonomia personale). I riferimenti teorici pi attuali sono quelli della didattica e delle metodologie costruttiviste. Alla base dellapprendimento autodiretto vi inoltre anche la critica di Klaus Holzkamp alla scuola che denuncia un ritardo ingiustificato delle istituzioni formative che ancora sostengono curricoli didattici, obiettivi di insegnamento e prove di rendimento troppo determinate dallesterno e troppo poco centrate sullautonomia del soggetto (Bnsch 2006). In ambito tedesco al SGL lapprendimento autodiretto si

254

avvicina molto il concettoapprendimento auto-organizzato. Mentre con il primo termine di apprendimento autodiretto si affida al bambino o alladulto la decisione autonoma sugli obiettivi e i contenuti, sulle modalit e le strategie, i tempi e i luoghi del proprio processo di apprendimento, con lapprendimento auto-organizzato i contenuti e gli obiettivi dellapprendimento sono predeterminati, mentre il discente decide liberamente sulle modalit con cui organizzare i processi per raggiungerli. Nella prima concezione laccento si pone sullautonomia e la responsabilit del soggetto nellindividuare i propri obiettivi di apprendimento e nellorganizzare in piena libert le attivit adeguate a raggiungerli. Horst Siebert (2001) ha identificato tre possibili modalit di apprendimento autodiretto: Elaborazione autonoma dei contenuti o con alcuni colleghi/compagni per decidere quali aspetti considerare come pi o meno importanti. A questo livello si tratta ancora di un apprendimento recettivo in quanto le sollecitazioni provengono ancora dallesterno. Individuazione di modalit autonome per approfondire i contenuti. Lattivit si basa su racconti, esempi o citazioni da discutere con altri compagni/colleghi per comprendere meglio gli argomenti, oppure al fine di cercare autonomamente altro materiale (online o cartaceo) per approfondire le tematiche. Con questo processo la comprensione diventa attiva e approfondita. I soggetti deboli o socialmente isolati possono perdere il filo delle cose. Presentazione al piccolo gruppo o plenaria di argomenti approfonditi di propria iniziativa, si parla di tematiche, criteri o tesi che vengono discusse in gruppo passando dal modello learning by teaching al modello learning circle (vedi scheda circoli di apprendimento) e alla disputazione.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

255

Autori maggiormente significativi Malcom Knowles (1975) uno dei primi che ha utilizzato il termine self directed learning (un approfondimento di questa tematica dal punto di vista della letteratura anglofona presente nella scheda self-directed learning). Lo studioso intende con esso un processo nel quale lindividuo prende iniziative personali, diagnostica i propri bisogni di apprendimento, formula i suoi obiettivi, organizza le risorse, sceglie le strategie di apprendimento appropriate e valuta il proprio processo. Trattandosi di una nuova cultura dellapprendimento, difficile attribuire a singoli autori la paternit di questo approccio. Nel contesto di lingua tedesca noto lo psicopedagogista Fraz Emanuel Weinert, che ha posto tra i primi la tematica in ambito scolastico, sostenendo che lapprendimento autodiretto una modalit con la quale il discente pu influenzare pesantemente le decisioni fondamentali su cosa, quando, come e dove impara (Weinert, 1998). Un altro autore tra i maggiormente citati Franz Deitering che, con iltestoSelbstgesteuertes Lernen(2001), ha offerto una visione ad ampio spettro sulla tematica. Si deve a Horst Siebert la riflessione pedagogica sul passaggio dai modelli centrati sullinsegnamento a quelli centrati sullapprendimento nella scuola e nella formazione degli adulti, con una conseguente ampia trattazione delle metodologie e tecniche per stimolare lorganizzazione autonoma dei processi conoscitivi. A Martin Herold e Brigitte Landherr (2003) si ascrive il merito di avere messo a sistema il modello dellapprendimento auto-organizzato e di avere per primi scritto un manuale, ormai diffuso nei contesti di lingua tedesco, per diffondere una nuova cultura dellapprendimento sia nella scuola che

256

nellambito della formazione continua, con tanto di esempi concreti e strategie metodologiche. Corsi ed obiettivi di apprendimento per cui la strategia pu essere utilizzata Lapprendimento autodiretto o auto-organizzato si realizza al meglio al di fuori degli ambiti scolastici e lavorativi, dove pi facile decidere liberamente sugli obiettivi e i contenuti, le modalit e le strategie, i risultati, i tempi e i luoghi del proprio apprendimento. In contesto scolastico lapprendimento autodiretto limitato, e avviene solamente quando lalunno pu decidere e valutare a proposito di questioni rilevanti che riguardano gli obiettivi di studio e di apprendimento prendendosi la responsabilit delle proprie scelte. Nelle scuole statali esistono strategie di insegnamento indiretto che sono propedeutiche a un futuro apprendimento autodiretto: nei modelli della didattica perstazioni di apprendimentogli alunni si muovono liberamente tra un materiale predisposto e si organizzano nei tempi e nei modi in cui rispondere a compiti predefiniti; nelladidattica per progetti o temi di approfondimento, i bambini possono scegliere autonomamente le tematiche e i materiali da approfondire e da presentare alla classe (Bannach 2002); nelmetodo dellattivit libera (freie Arbeit), nato con lapproccio montessoriano, i bambini tra i materiali e le risorse a disposizione scelgono liberamente i contenuti e gli obiettivi di apprendimento al fine di conquistare una autonomia e responsabilit personale nei propri processi di sviluppo e di scoperta.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

257

A questi modelli se ne aggiungono diversi altri, in cui si stimola un coinvolgimento sempre pi attivo dellalunno nella organizzazione dei proprio processi conoscitivi e in ambito tedesco vi sono gi scuole pilota, come la Laborschule a Bielefeld e la Helene-Lange-Schule a Wiesbaden che sperimentano ampiamente le potenzialit dellapprendimento auto-organizzato. Nella formazione e aggiornamento professionale le potenzialit dellapprendimento autodiretto sono state studiate e confermate gi dalla fine degli anni 90. Questa strategia si applica soprattutto nella consulenza ai processi di apprendimento nelle organizzazioni, un modello sviluppato dal gruppo QUEM[1] un gruppo di ricerca che lavora sui temi della formazione e aggiornamento professionale nelle imprese finanziato dallo Stato tedesco e con fondi sociali europei. Con la consulenza ai processi di apprendimento (PLBProzessbegleitende Lernberatung) si intende offrire un supporto pedagogico-didattico alle sfide sociali e professionali dellapprendimento autodiretto o auto-organizzato (SOL). La consulenza ha generalmente luogo in specifici setting sociali, istituzionali o professionali costituiti da persone che hanno lobiettivo di crescere e che sono determinate a voler guidare i propri processi di autoapprendimento. Essa si basa su una pedagogia attiva e sullapprendimento riflessivo al fine di raggiungere la produttivit e linnovazione dei sistemi. Vantaggi punti di forza Questa strategia didattica potenzia le competenze personali del soggetto e ne valorizza le innate capacit di autodeterminazione.

258

Nellottica della piramide dei bisogni di Abraham Maslow (1982), che descrive un modello di crescita motivazionale in cui i bisogni umani sono il motore dei processi conoscitivi e di appropriazione del mondo, una tipologia di apprendimento che colma in particolare il bisogno di autorealizzazione, posto al vertice della piramide. Luomo, direzionandosi autonomamente, infatti, procede attraverso la conoscenza di s e del mondo verso la piena realizzazione della sua persona, con i suoi personali interessi e i collegamenti socio-culturali, con le sue possibilit socio-economiche, con le sue qualit e predisposizioni specifiche. Svantaggi punti di debolezza Lapprendimento autodiretto pu realizzarsi pienamente soprattutto con persone adulte che hanno obiettivi formativi e professionali gi abbastanza delineati. Necessita di grande preparazione metodologica da parte degli insegnanti con le persone che non hanno ancora una chiara direzione e che non dispongono di una buona competenza di base sia rispetto agli strumenti che ai contenuti. Nella scuola tale tipo di apprendimento pu avvenire dietro una predisposizione accurata dellambiente didattico e dei materiali da parte del docente. In questo contesto pi che di apprendimento autodiretto, quindi, si potrebbe parlare di insegnamento indiretto, ovvero di una modalit didattica che stimola lautonomia dellalunno nel guidare il proprio percorso di apprendimento allinterno di un contesto ben definito e predisposto, con stazioni, strumenti e materiali a scelta che, stimolando le diverse intelligenze cognitive conducono tutti a un predefinito obiettivo.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

259

Indicazioni operative Ci sono diverse tecniche impiegate nellapprendimento autodiretto, si elencano di seguito le pi note: Testi guida: essi consistono in indicazioni scritte per orientare lapprendimento. I soggetti vengono guidati con domande e compiti alla ricerca autonoma delle informazioni, allattivit con i multimedia, in direzione di fonti e materiali utili. Questa metodologia si usa prevalentemente nei contesti professionali dove, a fronte delle competenze e conoscenze gi in possesso, si forniscono indicazioni e informazioni utili ad affrontare problemi complessi o a realizzare specifici progetti. I testi guida non offrono direttamente i contenuti bens le indicazioni per il reperimento delle risorse necessarie o richieste per rispondere al bisogno formativo, professionale, di cambiamento. Compito dei soggetti quello di informarsi, pianificare, decidere, svolgere controllare e valutare il proprio percorso. Con questa tecnica riescono a farsi un quadro ampio della tematica/ problematica in oggetto e a costruire una rete semantica nella quale sono collegate tra loro le esperienze, le conoscenze (gi a disposizione e nuove), le posizioni e le competenze del gruppo in apprendimento. Contratti di apprendimento:consistono in documenti nel quali colui che apprende stabilisce insieme al docente/consulente/coach gli obiettivi, i contenuti e le modalit del proprio percorso di apprendimento. I contratti di apprendimento possono essere paragonati ai piani di studio accademici, nei quali gli studenti definiscono il loro percorso e documentano il raggiungimento degli obiettivi attraverso il superamento degli esami. I docenti di contro hanno lobbligo di descrivere chiaramente gli obiettivi del corso, loggetto, i tempi e i metodi impiegati, loutcome desiderato, i criteri per valutare il raggiungimento degli obiettivi (Blom, 2000). Laboratorio di apprendimento: una nota strategia di

260

apprendimento impiegata nella formazione sul lavoro. Si tratta di unattivit di gruppo basata sul principio della moderazione autonoma. Come testimoniano le esperienze, la particolarit di questa strategia consiste soprattutto nello stimolare i collaboratori/dipendenti a definire insieme, sulla base di precise e condivise regole comunicative, il bisogno formativo e di assolverlo sul posto di lavoro o a partire dal posto di lavoro, secondo percorsi autonomamente individuati (Nickel 2005). Gli obiettivi consistono dunque nellindividuazione dei deficit formativi, nella condivisione dei bisogni di apprendimento, nella compensazione dei deficit attraverso lo scambio di esperienze e conoscenze in gruppo, il rafforzamento della responsabilit dei collaboratori nella gestione dei mezzi produttivi, nel riconoscimento precoce delle problematiche, nello sviluppo e nella sperimentazione di possibili soluzioni, nellutilizzo del potenziale ideativo dei componenti del gruppo, nella conquista di competenze specifiche, metodologiche e sociali, nello sviluppo personale. Circoli di qualit:gruppi composti da 8-10 collaboratori, seguiti da un coordinatore di gruppo, si incontrano regolarmente (una volta alla settimana circa) per unora o due per discutere sulle problematiche insorte sul lavoro e per ricercare sistematicamente le motivazioni e le possibilit risolutive. Le proposte di miglioramento e soluzione elaborate in gruppo vengono proposte allimpresa/ente e quelle accettate vengono applicate e valutate in primo luogo dai membri del gruppo. I circoli qualit sono strategie di apprendimento applicate soprattutto nei contesti professionali e aziendali con lobiettivo di sfruttare al meglio il potenziale creativo e innovativo dei collaboratori. I circoli hanno lobiettivo di migliorare lefficacia e la qualit dellattivit lavorativa e di sostenere la motivazione professionale. I collaboratori imparano a riconoscere una serie di collegamenti tra ambiti e tematiche della propria attivit, a

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

261

prendersi nuove responsabilit, ad analizzare i problemi e a risolverli e a lavorare in gruppo. Partecipando ai circoli qualit i singoli ne guadagnano sviluppando competenze non solo professionali specifiche, ma anche metodologiche e sociali. Study circle:nato nei paesi scandinavi, da tempo ormai nota una pratica democratica e partecipativa di apprendere dove i partecipanti si incontrano regolarmente al fine di elaborare insieme conoscenze intorno a un tema comunemente scelto. Sono invitati anche esperti e moderatori che sostengono le attivit. Per essere in grado di organizzare in piena autonomia il proprio processo di apprendimento gli studiosi (Bannac 2002, Dietering 2001, Bnisch 2006) convengono nel delineare le seguenti competenze: Competenza disciplinare: le basi delle discipline devono essere note in modo da poter svolgere le opportune inferenze, gli approfondimenti e i collegamenti tra le tematiche; Competenza sociale: necessario essere capaci di condividere, comunicare e lavorare insieme ad altri; Competenza metodologica: capacit di recuperare le informazioni in autonomia; Competenza morale: capacit di valutare leticit delle proprie azioni; Competenza mediale: capacit di utilizzare i media per recuperare materiali e informazioni e capacit di destreggiarsi nel Web; Competenza riflessiva e meta cognizione: al fine di elaborare i contenuti, di valutarli e migliorarli per raggiungere i propri obiettivi; Dal punto di vista degli erogatori, il compito fondamentale ha un carattere consultivo, organizzativo, di supporto e osservativo. Ci comporta il possesso delle seguenti caratteristiche:

262

Capacit di stabilire contratti didattici e reciproche responsabilit con lorganizzazione e con soggetti in apprendimento; Capacit di cogliere e valorizzare competenze e potenzialit gi in essere; Capacit di dialogo e scambio costruttivo; Attenzione agli interessi, i bisogni e gli obiettivi concreti; Capacit di coinvolgere gli apprendenti nella definizione dei processi formativi; Capacit di riflessione, analisi, definizione dello status quo e di offrire visioni per il futuro; Competenza nella promozione della comunicazione e della cooperazione. La valutazione degli apprendimenti autodiretti, inoltre, deve tenere conto di diversi fattori. Il prodotto di apprendimento deve avere riferimenti oggettivi agli obiettivi di apprendimento delle diverse discipline da una parte e deve tenere conto della configurazione individuale di ciascuno dallaltra. Uno strumento efficace che documenta e valuta le attivit di apprendimento autodiretto il portfolio didattico.
Riferimenti bibliografici Michael Bannach,Selbstbestimmtes Lernen. Frei Arbeiten an selbstgewhlten Themen. Schneider-Verlag, Baltmannsweiler 2002 Armin Beeler,Selbst ist der Schler. berlegungen und praktische Vorschlge zum Lernen lernen in der Primarschule, 4. vernderte Aufl. Klett & Balmer, Zug 1990. Herman Blom,Der Dozent als Coach, Neuwied,Kriftel 2000 Manfred Bnisch (a cura di),Selbstgesteuertes Lernen in der Schule. Praxisbeispiele aus unterschiedlichen Schulformen, Westermann, Braunschweig 2006.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

263

Wilhelm Braner, J. Lackman,Schlsselqualifikationen, vom Beschftigungssystem aus gesehen. In:Information zur Arbeit, Wirtschaft, Technik und vorberuflicher Bildung in der Schule, 12 (1) 2003, pp. 17-20. Franz Deitering,Selbstgesteuertes Lernen(Schriftenreihe Psychologie und innovatives Management), 2. Aufl. Hogrefe, Gttingen 2001. Hermann J. Forneck, Ulla Klingovsky, Peter Kossack (a cura di), Selbstlernumgebungen. Zur Didaktik des selbstsorgenden Lernens und ihrer Praxis, Schneider Verlag Hohengehren, Baltmannsweiler 2005. Siegfried Greif, Hans-Jrgen Kurtz (a cura di),Handbuch Selbstorganisiertes Lernen, 2. Aufl. Verlag fr angewandte Psychologie, Gttingen 1996. Martin Herold, Birgit Landherr,SOL, Selbstorganisiertes Lernen. Ein systemischer Ansatz fr Unterricht, 2. berarb. Aufl. Schneider Verlag Hohengehren, Baltmannsweiler 2003. Klaus Holzkamp,Lernen. Subjektwissenschaftliche Grundlegung; wie Kinder aus eigenem Antrieb die Welt erforschen, Campus-Verlag, Frankfurt/M. 1995. Malcom S. Knowles, Self-directed learning: A guide for learners and teachers. Englewood Cliffs, Prentice Hall/Cambridge1975. Edmund Ksel,Die Modellierung von Lernwelten, Bd. 1: Theorie der Subjektiven Didaktik. Das Buch fr selbstorganisertes Lernen und Lehren, SD-Verlag, Bahlingen 2004. Jean-Pol Martin:Lernen durch Lehren (LdL). In:Die Schulleitung. Zeitschrift fr pdagogische Fhrung und Fortbildung in Bayern. Bd. 4 (2002), pp. 3-9. Herold, Martin, Landher Birgit ,SOL, Selbstorganisiertes Lernen, Schneider Verlag Hohengehren 2003. Abraham H.Maslow, Motivazione e personalit, Armando, Roma, 1982 Ingo Nickel, Von Kerschensteiner bis zur Lernwerkstatt. Schneider Verlag Hohengehren, Baltmannsweiler, 2005. Horst Siebert,Selbstgesteuertes Lernen und Lernberatung, Luchterhand Verlag, Neuwied 2001.

264
Claire E. Weinstein, R. E. Mayer,The teaching of learning strategies. In: Merlin C. Wittrock (a cura di)Handbook of research on teaching. 3. Aufl. Macmillan, New York 1986, pp. 315327. Weinert, Franz Emanuel (a cura di), Entwicklung im Kindesalter, Psychologie Verlags Union, Weinheim, 1998. Claire E. Weinstein, Jenefer Husman, Douglas R. Dierking,Self-regulation interventions with a focus on learning strategies. In: Monique Boekaerts, Paul Pintrich, Moshe Zeidner (a cura di),Handbook of self-regulation. Academic Press, San Diego 2000, p. 727-747. Martin Wilke,Die Sudbury Valley School. Eine neue Sicht auf das Lernen, Tologo Verlag, Leipzig 2005. Daniel Wrana,Das Subjekt schreiben. Reflexive Praktiken in der Weiterbildung; eine Diskursanalyse, Schneider Verlag Hohengehren, Baltmannsweiler 2006.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

265

Consulenza sistemica Beate Weyland

Descrizione La consulenza sistemica una specifica strategia di supporto e di sviluppo della persona che considera il cliente come esperto delle proprie cose. Si basa dunque sullaccettazione, sullempatia, sulla sospensione del giudizio e sulla valorizzazione dellaltro. Il punto di partenza quello di considerare che ognuno pu sviluppare soluzioni e risposte adeguate nel momento in cui sia in grado di valutare adeguatamente le risorse e le competenze che ha a disposizione. I desideri e i bisogni del cliente sono in primo piano. Attraverso il dialogo si ricercano le condizioni entro le quali il cliente pu attivare le sue risorse in modo da raggiungere autonomamente i propri obiettivi. La consulenza sistemica richiesta spesso presso le organizzazioni e ha lo scopo di individuare nuove modalit per lo sviluppo dei collaboratori e per la formazione continua attraverso la promozione di un apprendimento auto-organizzato. Si tratta quindi di una modalit che permette alle organizzazioni di sviluppare propri modelli e metodi per consentire uno sviluppo del personale e dellorganizzazione stessa. Fondamenti concettuali Le radici teoriche del modello sistemico fanno riferimento alle teorie dei sistemi sociali (Luhman 1990, Willke 1982),

266

al costruttivismo radicale (von Glasersfeld 1995), al modello auto poietico (Maturana 1991, Varela 1987), alla cibernetica di seconda generazione (Foerester), alla comunicazione delle patologie (Bateson 1997) e alla terapia della famiglia sistemica (Selvini-Palazzoli 1989, Boscolo et al. 1975). La consulenza sistemica nata a partire dagli approcci della terapia della famiglia degli anni cinquanta, con Virginia Satir e dai modelli sistemici che fanno capo a Gregory Bateson, Salvado Minuchin, Paul Watzlawick e Helm Stierlin. Ad essi si aggiungono i contributi indiretti di Jakob Levy Moreno, Fritz Perls e di Carl Rogers, il fondatore della terapia centrata sul cliente, oggi punto di riferimento per la conduzione dei colloqui consultivi e terapeutici. Boos, Heitger, Hummer (2005) descrivono tra le caratteristiche della teoria sistemica la soggettivit del reale come importante per lorganizzazione della consulenza e dellaccompagnamento sistemico: poich la realt non oggettiva, ma frutto di una costruzione del soggetto, anche lo sviluppo delle competenze del personale corrisponde a un processo nel quale la realt e la conoscenza sono costruite attraverso un lavoro di sistema, che tiene conto primariamente degli accordi sociali e dei modi condivisi di intendere la situazione reale e il futuro dellorganizzazione. Alla consulenza sistemica si collega strettamente il concetto di coaching sistemico (systemischen Coaching), utilizzato per la prima volta nel contesto tedesco da Peter W. Gester. I fondamenti di questo approccio si rifanno sempre alla teoria sistemica (in particolare Niklas Luhmann), alla filosofia del costruttivismo radicale (Heinz von Foester, Humberto Maturana e Ernst von Glaserseld) e alla terapia sistemica (steve de Shaezer, Insoo Kim Berg, Kurt Ludewig). Tra i termini di consulenza e coaching sistemico c spesso confusione, soprattutto per quanto riguarda la formazione

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

267

professionale e leducazione degli adulti, vengono impiegati spesso e volentieri quasi come sinonimi. Autori maggiormente significativi A partire dalla teoria sistemica e dalloriginaria terapia sistemica della famiglia sono nati una serie di modelli di consulenza e coaching sistemico che si applicano nei pi diversi contesti professionali e personali. Uwe Grau negli anni 80 ha sviluppato conJens Mller,Jrgen HargenseJhann Ingi Gunnarssonil Kieler Beratungsmodell. Questo modello sostiene lo sviluppo mirato dei singoli e dei gruppi attraverso lottimizzazione delle loro competenze. Lapproccio si orienta alla ricerca di soluzioni e di criteri di valutazione per il raggiungimento di obiettivi concreti contando sullindividuo, come fondamentale fattore decisionale, sul mutuo aiuto e sulla visione positiva delle possibili soluzioni. Il pensiero orientato agli obiettivi e alle soluzioni si collega allattenzione alle risorse e alla valorizzazione dellintera organizzazione (Grau, Hargens, 1991). Il setting del modello Kieler composto da due consulenti che insieme al cliente costruiscono un circolo di consultazione, che con un meta-dialogo si scambiano pubblicamente le idee; ad essi si aggiunge un reflecting-team, che osserva nella stanza il processo consultivo e che quindi commenta. La soluzione procede dal cliente e viene quindi elaborata e sviluppata. Il modello orientato alla soluzione piuttosto che al problema, alle competenze piuttosto che ai deficit. Pone particolare attenzione alle relazioni tra le persone; impiega specifiche tecniche domanda-intervento; stimola il riconoscimento dei successi del cliente; adotta il metodo dellaiuto allauto-aiuto.

268

Fondamentalmente si basa su quattro elementi: la cooperazione, come presupposto per individuare le risorse comuni; la riflessione, condivisa perch i cambiamenti possano essere efficaci a tutti i livelli; lesternazione in pubblico, per sciogliere i nodi negativi dellinterazione comunicativa; il rispettodellunicit e originalit dellaltro (per ci che e per come ) come fondamento di ogni relazione. Altri autori importanti sono Eckhard Knig e Gerda Volmer che hanno sviluppato il modello della consulenza sistemica alle organizzazioni (1998). Secondo questo modello possibile comprendere un sistema sociale, come unazienda, un dipartimento o un gruppo, solamente se si conoscono le regole in base alle quali si organizzano i comportamenti delle persone che sono in questo sistema. Su queste basi, i problemi si considerano fondamentalmente collegati al sistema sociale che li genera e necessitano di cambiamenti: in relazione alle singole persone e alle posizioni di ciascuno, circa le regole di comportamento e le considerazioni condivise in merito, rispetto alle strutture di interazione, considerando lambiente del sistema e rispetto agli sviluppi futuri e/o alla velocit di tali sviluppi (Knig, 1998, pag.39). A Vienna Tom Hansmann ha sviluppato il modello di consulenza sistemica orientato alle soluzioni definito come Wiener T-A-Z-A. Le lettere sono le iniziali delle quattro fasi del processo ideato dallo studioso: Thema,o definizione della tematica da parte del cliente al consulente; Anliegen, o auspici, visioni positive; Ziele, o obiettivi dellattivit per le quali si richiesto lintervento del consulente, o smart; Auftrag, o compito, ovvero le modalit con le quali il consulente pu essere daiuto al gruppo. Ciascuna di queste fasi si sviluppa in una serie di dettagliate

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

269

indicazioni per il consulente, perch guidi il cliente allindividuazione del problema e delle soluzioni. Un altro modello di consulenza noto nei contesti di lingua tedesca quello post-sistemico, il cosiddetto MATRIX Coaching,nel quale al centro dei processi di consulenza si pongono le analisi biografiche. A partire dalle storie di vita, si sviluppano le autoriflessioni e si innesca il processo di interpretazione dei significati per individuare i dati rilevanti della propria esperienza. Corsi e obiettivi di apprendimento per cui la strategia pu essere utilizzata La consulenza sistemica si realizza non solo nelle organizzazioni ma anche nelle aziende sanitarie, nelle scuole negli enti del sistema extra scolastico. Domenico Simeonein particolare ha descritto le caratteristiche della consulenza sistemica nei contesti educativi: segue la logica educativa del prendersi cura (caring); opera in situazioni di crisi psico sociale; si sviluppa in contesto non sanitario; ha uno spessore educativo nel processo; rivolta a persone momentaneamente disorientate o bloccate da un problema contingente, che crea incertezza e incapacit di azione (crisis counseling) e/o turbate da naturali dinamiche evolutive (developmental counselling); ha obiettivi educativi legati a processi decisionali; non punta a ristrutturazioni della personalit; ha un setting tendenzialmente poco strutturato; ha un numero di incontri limitato; lenfasi posta sulla prevenzione e sul benessere. Anche in ambito scolastico la necessit di rispondere a problematiche sempre pi articolate ha portato alcuni inse-

270

gnanti a doversi specializzare sempre di pi, ad avere competenze via via pi complesse non solo sul piano pedagogico e didattico, ma anche su quello relazionale e comunicativo. Sono nate le figure di sistema con competenze nel counseling per rispondere ai bisogni di prevenzione, informazione, sostegno e di consulenza dei docenti finalizzate: alla promozione del benessere psico-fisico della comunit scolastica; al miglioramento della qualit della vita nella scuola e nel contesto familiare degli alunni; allaccrescimento della fiducia e della solidariet nella scuola; allafacilitazione del dialogo e alla costruzione di rapporti positivi tra docenti, alunni e genitori. La consulenza sistemica e il coaching sistemico hanno come ambiente di applicazione privilegiato le organizzazioni professionali. Lo spettro dazione va dalle consultazioni paraterapeutiche ai singoli soggetti che conducono il sistema, al coaching dimpresa e nei servizi, per gruppi e team nei diversi contesti professionali. Recentemente la cura del benessere sul luogo di lavoro ha ricevuto notevoli attenzioni ed stata oggetto di numerose ricerche. Gli studi della psicologia del lavoro, ad esempio, hanno messo in evidenza che questa una modalit efficace per promuovere la comunicazione di qualit e diminuire linsorgere di conflitti relazionali. Gli interventi di consulenza sistemica si inseriscono in questo panorama di studi non solo con lintento di aiutare i clienti nel riposizionamento professionale, nel prendere decisioni gratificanti circa la loro professione e nel risolvere conflitti emotivi inerenti la sfera lavorativa (Brown, 2002), ma soprattutto con lobiettivo di costruire nuovi e pi efficaci setting professionali allinterno delle organizzazioni . Le aziende che hanno molto a cuore lo sviluppo delle ri-

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

271

sorse umane hanno iniziato ad investire sulla consulenza sistemica per aiutare i lavoratori in momenti di forte stress ad affrontare situazioni di conflitto con i colleghi, sostenere la crescita lavorativa allinterno dellorganizzazione, aiutare nella fase di innovazione e cambiamento allinterno delle strutture. Anche nella scuola si riscontra una sempre pi diffusa pratica della consulenza sistemica. Gi nel 1990 su iniziativa del Ministro della Pubblica Istruzione, che chiese alle scuole di aprire i Centri di Informazione e Consulenza (lo sportello C.I.C.) e di affidarne la gestione agli stessi insegnanti, si sono creati i primi spazi a tale tipo di strategia. Le aree di intervento sono due: quella scolastica inerente il rapporto con gli insegnanti, con gli alunni, le difficolt di apprendimento e lorientamento; e quella psico-socio-personale relativa al counseling scolastico. Tali interventi di consulenza hanno lo scopo di: individuare risorse; gestire i problemi; cercare soluzioni e strategie adeguate; fornire suggerimenti volti ad aumentare lefficacia e lefficienza dei processi formativi; sviluppare la collaborazione scuola-famiglia; sviluppare una rete sul territorio per potenziare i momenti di confronto e di mutuo aiuto con i servizi sociosanitari, le agenzie socio-economiche, ricreative, culturali e del privato sociale. Vantaggi o punti di forza Le organizzazioni spesso non si riconoscono come sistemi e la consulenza sistemica pu aiutarli a riconoscere i rapporti di reciproca influenza che esistono tra gruppi di persone, figure professionali di vario livello, aree di lavoro ecc.. La consulenza sistemica pu condurre allo scioglimento di

272

problematiche comunicative, di relazione, legate alla gestione del potere ecc. che non consentono n ai singoli n alla struttura dinsieme di stare bene e quindi di progredire. Questo tipo di intervento dunque ha un carattere sia preventivo, di rinforzo e consapevolizzazione dellorganizzazione, sia di supporto-intervento in caso della rilevazione di problematiche pi o meno specifiche. Svantaggi o punti di debolezza La consulenza sistemica un intervento su richiesta che presuppone la volont di unorganizzazione o istituzione che sia di mettersi in discussione e di orientarsi a un processo di sviluppo che coinvolge tutti i soggetti di cui fa parte. Perch possa essere efficace, richiede processi trasparenti e partecipativi che siano guidati da una figura di riferimento interna allorganizzazione che faccia da portavoce per lesplicitazione dei bisogni e per la definizione del contratto di consulenza. Nelle istituzioni educative e formative pubbliche, come ad esempio la scuola, ci non sembra sempre possibile. La collegialit non sempre sinonimo di visioni unitarie e condivise, gli obiettivi di sviluppo spesso sono determinati dallalto, e non solo dalle figure direttive interne ma da indicazioni di politica scolastica dettate dal Ministero. I processi consultivi dovrebbero dunque tenere conto di una serie di fattori socio-politici che influenzano a priori questi sistemi organizzativi. In generali le organizzazioni possono beneficiare di questo approccio se hanno di per s una struttura compatta o comunque una figura direttiva allinterno che ha assunto una leadership legittimata e che si assume la responsabilit del

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

273

processo di cambiamento e di sviluppo del gruppo dei collaboratori. Indicazioni operative La visione sistemica stata impiegata innanzitutto in ambito terapeutico. Steve de Shazer ha trasposto i metodi sistemici alla consulenza e ha sviluppato insieme alla moglie, Inss Kim Ber, il modello della Lsungsorientierten Kurzzeittherapie ovvero modello della terapia breve orientata alla risoluzione dei problemi (de Shazer 2005). Secondo questo approccio non si discute il problema e la sua nascita, ma piuttosto le possibili risposte che gli si possono dare. Le domande chiave di questo processo sono: in quali situazioni il problema non emerso? Cosa quindi diverso? Cosa pu fare il cliente perch il problema emerga con minor frequenza? Su questa base il cliente va alla ricerca e individua le proprie vie per rispondere alla situazione difficile. La consulenza sistemica avviene generalmente da parte di una figura esterna che pu di volta in volta avere le seguenti caratteristiche: figura di intervento: tematizza i problemi e i punti di debolezza in modo tale da restituirli per la discussione ed elaborazione ai dipendenti e ai dirigenti. In questo ruolo ha il compito di operare un cambio di prospettiva circa i punti caldi sui quali c spesso tensione offrendo elementi di provocazione; esperto: si occupa di trasmettere non solo know how, ma di stimolare processi di discussione e di riflessione per unattivit orientata alla ricerca di risorse e soluzioni; figura specchio: ha il compito di dare feedback su quanto accade nellorganizzazione, su ci che stato appreso e sulle azioni e su ci che non stato consapevolizzato; moderatore neutrale: sostiene le discussioni e la ricerca di soluzioni durante gli incontri e nelle fasi progettuali;

274

coach: sostiene in particolare le figure direttive nel processo di sviluppo della collaborazione allinterno dellorganizzazione, finalizzata al raggiungimento degli obiettivi; partner: opera in modo cooperativo nel processo di sviluppo dei progetti di autoapprendimento. Le strategie impiegate vanno dai questionari anonimi, alle interviste, e alle osservazioni per la raccolta dati sullo status quo dellorganizzazione. Proseguono con attivit mirate finalizzate alla discussione su quanto emerso a partire dalle quali si strutturano percorsi ad hoc per lo sviluppo di progetto di formazione interni finalizzati allo sviluppo dellorganizzazione. La consulenza sistemica si occupa di rispondere a domande riguardanti specifici contesti professionali e ha lobiettivo di risolvere un problema attraverso una conversazione costruttiva o costruttivista (Tomaschek 2003). Si tratta dunque di una consulenza sui processi orientata alla ricerca di risorse e di soluzioni: il cliente lesperto dei suoi problemi e delle risposte da individuare. Il consulente lo sostiene nellindividuare le soluzioni pi adeguate senza offrire risposte preconfezionate. Questo processo avviene attraverso diverse modalit di intervento (generalmente attraverso tecniche basate sulla domanda, le metafore, lesternalizazione, lo scioglimento del pensiero, il tetralemma ecc.) che sono orientate allobiettivo e tese ad elaborare insieme al cliente criteri di raggiungimento degli obiettivi valutabili. Il cliente analizza il suo contributo e le sue potenzialit nel processo di interazione. Quindi sviluppa alternative rispetto al comportamento problematico o rispetto al suo punto di vista (modello orientato alle soluzioni e

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

275

alle risorse). I cambiamenti si misurano rispetto a questi due aspetti e per rilevarli sono daiuto le domande circolari che conducono il cliente a rispondere e a riflettere sulla situazione in unaltra prospettiva o attraverso le cosiddette domande miracolose, dove si descrivono le possibili/auspicate soluzioni e si analizzano i fattori necessari a una loro realizzazione. Da questa presa di coscienza il cliente pu pianificare il suo (nuovo) comportamento e /o cambia posizione (la sua costruzione) rispetto al problema.

Riferimenti bibliografici Bateson, G., Una sacra unit. Altri passi verso unecologia della mente, Milano, Adelphi,1997. Boos F. Heitger B.Hummer C.,Systemische Beratung in Vergleich, in OrganisationsEntwicklung, 1/2005. Boscolo L., M. Selvini Palazzoli, Cecchin L.G.,,Prata G., Paradosso e Controparadosso. Un nuovo modello nella terapia della famiglia a transazione schizofrenica, Feltrinelli, Milano, 1975. Ristampato nel 2003 da Raffaello Cortina Editore con nuova prefazione di Pietro Barbetta. Kaiser S.,Personalentwicklungen in Weiterbildungseinrichtungen, in Aulerich et al.: Lernkulturwandel, Quem-report, Heft 100, Berlin 2007. Backhausen W., Thommen J.P.,Coaching. Durch systemisches Denken zu innovativer Personalentwicklung, Wiesbaden 2003. Bamberger G.,Lsungsorientierte Beratung, Weinheim 2005. de Shazer, S.More than Miracles: The State of the Art of Solution-focused Therapy, Haworth Press, Binghamton, NY 2005. Grau U., Hargens J.,Systemisch orientierte Gruppensupervision: Eine theoretische Grundlage praktischer Mglichkeiten, in Spiess Walter (a cura di),Gruppen- und Teamsupervision in der Heilpdagogik.Konzepte, Erfahrungen,Bern-Stuttgart, Haupt 1991.

276

Gester P.W.,Systemisches Coaching,in Papmehl und Walsh (a cura di),Personalentwicklung im Wandel, Wiesbaden 1991. von Glasersfeld E., Radical Constructivism: A Way of Knowing and Learning. The Falmer Press: London & Washington 1995. Kaiser S.,Personalentwicklungen in Weiterbildungseinrichtungen, in Aulerich et al.,Lernkulturwandel, Quem-report, Heft 100, Berlin 2007. Knig E., Volmer G.,Systemisches Coaching - Handbuch fr Fhrungskrfte, Berater und Trainer, Weinheim 2003. Knig E., Volmer G., Handbuch Systemische Organisationsberatung, Weinheim, Beltz 2008. Knig, E., Systemische Organisationsberatung - Grundlagen und Methoden, Belz, Weinheim 1998. Luhmann N., Sistemi sociali. Fondamenti di una teoria generale, Bologna, Il Mulino, 1990 Maturana H.,The origin of the theory of autopoietic systems, in Fischer, H. R. (ed.), Autopoiesis. Eine Theorie im Brennpunkt der Kritik, Suhrkamp Verlag, Frankfurt 1991. Pohl M., Braun M.,Vom Zeichen zum System - Coaching und Wissensmanagement in modernen Bildungsprozessen, ISB-Verlag Waltrop: 2004. Pschera A. (a cura di),Bunter Staub. Ernst Jnger im Gegenlicht, Berlin 2008. Radatz S.,Beratung ohne Ratschlag; Systemisches Coaching fr Fhrungskrfte und BeraterInnen, Wien 2000 (4. Ristampa 2006) Schmid B.,Systemisches Coaching. Konzepte und Vorgehensweisen in der Persnlichkeitsberatung, Bergisch Gladbach 2004 (2. ristampa 2006). Selvini Palazzoli M., Sul fronte dellorganizzazione. Strategie e tattiche. Feltrinelli, Milano 1989. Simeone D.,La consulenza educativa, Vita e pensiero, Milano, 2002, pag. 90. Steinkellner P.,Systemische Intervention in der Mitarbeiterfhrung, Heidelberg 2005.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

277

Tomaschek Nino,Systemische Organisationsentwicklung und Beratung bei Vernderungsprozessen. Ein Handbuch,Carl-Auer Verlag Heidelberg 2006. Varela F. Maturana H., Lalbero della conoscenza, Garzanti, Milano, 1987. Helmut W., Systemtheorie I: Eine Einfhrung in die Grundprobleme, Stuttgart 1982 (Fischer UTB); 6. Aufl. 2000.

Seconda parte I modelli concettuali Konzepte

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

281

Ambiente di apprendimento Giovanni Marconato Finalit La metafora ambiente di apprendimento viene usata in contrapposizione alla metafora corso per designare un contesto di insegnamento e di apprendimento che sviluppato sulla base dellepistemologia costruttivista, anche se non di rado questa espressione viene utilizzata come sinonimo alla moda di corso, smarrendo il suo significato originario e la sua potenza concettuale e di guida. Ognuno di noi vive in un proprio ambiente (fisico, geografico, culturale, sociale ) e cerca di dare ad esso un significato personale esplorandolo nei sui molteplici aspetti, nelle sue numerose risorse, nelle relazioni tra di esse, con lo scopo di correlarsi efficacemente con esso, di sodisfare i propri bisogni, in poche parole, di padroneggiarlo. Utilizzare la metafora ambiente per designare un contesto in cui lapprendimento viene attivato, supportato e costruito significa voler creare un contesto in cui ciascuno sia in grado di attribuire al dominio di conoscenza in questione un significato (che non pu essere che personale anche se socialmente e culturalmente mediato) e sia messo nelle condizioni di utilizzare quella conoscenza. La condizione prima perch sia possibile generare questo apprendimento che lambiente sia ricco di risorse e che a ciascuna persona che impegnata in compiti di apprendimento sia data la possibilit di attraversare lo stesso in modo non vincolato da una strutturazione didattica rigida. Un contesto improntato, invece, alla metafora corso di tipo minimalista (risorse limitate) ed il percorso fortemente vincolato dalla pianificazione didattica. Un ambiente di apprendimento, diversamente dallambiente fisico che ci

282

circonda dove spesso si liberi anche di farsi del male, presenta un supporto didattico dosato, con funzione anche di stimolo e con compiti di apprendimento organizzati perch possano essere accessibili e realizzabili da chi apprende. Un ambiente dapprendimento , quindi, un luogo o uno spazio dove lapprendimento ha luogo ed composto dal soggetto che apprende e da un luogo dove chi apprende agisce, usa strumenti, raccoglie ed interpreta informazioni, interagisce con altre persone (Wilson, 1996). Il concetto di ambiente di apprendimento nasce nellambito del costruttivismo e ne rappresenta la traduzione operativa ovvero, lo sviluppo didattico. Di ambienti di apprendimento (learner centred o problem solving oriented) ne sono stati concepiti e sviluppati numerosi6 che si differenziano per la focalizzazione concettuale (ad esempio, alcuni rendono operativa a flessibilit cognitiva, altri lapprendimento situato) ma che condividono lo stesso insieme di riferimenti epistemologici: lapprendimento non un processo trasmissivo ma una pratica intenzionale, premeditata, attiva, cosciente, costruttiva che comprende reciproche attivit di azione e riflessione; lapprendimento un processo attivo e lazione integrazioni di percezione e pensiero cosciente (Jonassen e Land, 2012). La metafora del corso ci descrive un sistema statico di
6 Nella prima edizione di Theoretical Foundations of Learning Environments (Jonassen and Land, 2000) descrivono ambienti di apprendimento centrati sullo studente. Nella seconda edizione (Jonassen e Land 2012) viene dato conto degli sviluppi di questo ultimo decennio in cui sono state elaborato numerose altre prospettive costruttiviste e situate dellapprendimento. Infatti, in questa seconda edizione viene fornita una visione aggiornata dei fondamenti teoretici che ora comprendono la metacognizione, il model-based reasoning, il cambiamento concettuale, largomentazione, la cognizione incorporata (embodied cognition), le comunit di apprendimento, le comunit di pratica.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

283

(scarse) risorse messe a disposizione di coloro che apprendono: uno o pi docenti, dei materiali didattici, un programma ben definito. E un sistema strutturato attorno ai principi di apprendimento della disciplina e predeterminato in sede di progettazione con poche possibilit di cambiamento se le condizioni reali in cui si svilupper lazione formativa saranno differenti da quelle ipotizzate dai progettisti. La metafora dell ambiente dapprendimento rappresenta un sistema dinamico, aperto, forse caotico, in cui le persone che apprendono hanno la possibilit di vivere una vera e propria esperienza di apprendimento. Un ambiente ricco e ridondante di risorse in modo da poter essere funzionale alle differenti situazioni reali in cui si svilupper il processo formativo. Gli obiettivi dapprendimento rappresentano pi la direzione del percorso che la meta da raggiungere. I contenuti non sono pre-strutturati e sono presentati da una pluralit di prospettive; non tutti devono essere appresi ma rappresentano una banca dati cui attingere al bisogno. Descrizione Organizzare contesti di insegnamento e di apprendimento improntati alla logica degli ambienti di apprendimento significa ritenere che la conoscenza si costruisce e non si trasmette e significa, tra laltro, che (adattato da: Jonassen et al. 1999 pag. 2-6): la costruzione di conoscenza avviene attraverso lattivit: cos la conoscenza inserita nellattivit stessa; la conoscenza ancorata nel contesto in cui le attivit si sviluppano ed da questo indirizzata; il significato si sviluppa ed presente nella mente di chi conosce e nelle sue relazioni con il contesto; una realt approcciabile da una molteplicit di prospettive;

284

la costruzione di significato indotta da un problema, da una domanda, da un pensiero confuso, da un disaccordo, da una dissonanza e, per questo, richiede lo sviluppo della padronanza di quel problema; la costruzione di conoscenza richiede articolazione, espressione e rappresentazione di cosa si sta apprendendo, del significato che si sta costruendo; la costruzione di significato deve essere condivisa con altri: la costruzione di significato determinata dalla conversazione. Un contesto di insegnamento e di apprendimento sviluppato coerentemente con queste implicazioni non pu essere strutturato rigidamente nel suo modo di essere utilizzato e nelle risorse disponibili. La natura cos complessa del processo di costruzione di conoscenza (apprendimento) richiede che la persona che si impegna in una esperienza di apprendimento abbia la possibilit di agire in un contesto altrettanto complesso fatto di una ricca variet di opportunit, di stimoli, di risorse. Infatti un ambiente di apprendimento non ha la configurazione (anche materiale) di un corso, ma di un insieme di risorse che supportano il compito di apprendimento, un luogo dove le persone possono lavorare assieme e supportarsi lun laltro mentre usano una variet di strumenti e di risorse informative nel loro compito di conseguire gli obiettivi di apprendimento e di risolvere problemi (Wilson, 1996). Secondo Perkins (1991), un ambiente di apprendimento un luogo dove agli allievi viene data la possibilit di: determinare i propri obiettivi di apprendimento; scegliere le attivit da svolgere; accedere a risorse informative ed a strumenti; possibile lavorare con supporto e guida. In questa prospettiva progettare linsegnamento significa

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

285

creare le condizioni per poter fare esperienze di apprendimento. Chi apprende in un ambiente dapprendimento autentico impegnato a svolgere una molteplicit di attivit differenti con lo scopo di perseguire molteplici obiettivi di apprendimento; qui il formatore chiamato a svolgere il ruolo di allenatore (coach) e di facilitatore (Perkins,1991). In questo contesto, lapprendimento sostenuto, ma non controllato e diretto; un ambiente dapprendimento , cos, un luogo dove lapprendimento stimolato e supportato (Wilson, 1996). Un ambiente di apprendimento , quindi, un luogo (virtuale o materiale) dove viene data la possibilit agli allievi di determinare i propri obiettivi di apprendimento, di scegliere le attivit da svolgere, dove viene dato accesso a risorse informative (libri, courseware, video) ed a strumenti (word processor, e-mail, motori di ricerca, ecc), dove possibile lavorare con supporto e guida. La natura di un ambiente dapprendimento implica che, inizialmente, lo stesso non venga completamente definito ed impacchettato: se lallievo deve godere di una certa libert di scelta, un certo livello di incertezza e di non-controllo deve essere messo nel conto. Infatti, chi apprende la persona migliore a decidere cosa significativo per lui. Avere un ambiente di apprendimento libero da costrizioni di tempo e di spazio fondamentale per costruire e condividere conoscenza. (Conceio-Rumble, S., Daley B., J., 1998, pag 3). Perch un simile contesto non sia caotico (anche se tale potrebbe apparire allesterno ed a chi studia), necessario che chi governa il processo sia continuamente presente alle dinamiche, come in un perenne stato di allerta. Un ambiente dapprendimento aperto potrebbe corre seriamente

286

il rischio di precipitare nel caos ed implodere, se non ben progettato e supportato. Ambienti dapprendimento adeguatamente concettualizzati e realizzati facilitano il conseguimento di conoscenze avanzate che supportano performance complesse (Jonassen, D.H. 1995). Compito di un progettista di ambienti dapprendimento dovrebbe essere quello di creare le condizioni per attivare e supportare un ciclo di attivit cognitive che iniziano con la raccolta, registrazione e analisi di dati, proseguono con la formulazione e testing di ipotesi nonch riflessione sui propri livelli di comprensione e di apprendimento, per concludersi con la costruzione di senso personale delle informazioni con le quali si viene a contatto che la dimostrazione dellaver conseguito un apprendimento autentico (Crotty 1994). Ambiti di applicazione Un contesto di insegnamento e di apprendimento sviluppato in forma di ambiente di apprendimento pu assumere differenti forme, alcune molto ben concettualizzate, sviluppate e baste sulla ricerca (anchored instruction, cognitive flexibility hypertexts, goal-based scenarios, causally modeled diagnostic cases e vedi Jonassen e Land 2012) che possono rappresentare prototipi sulla base dei quali avviare ulteriori applicazioni. Alcune di queste tipologie sono descritte nelle schede ambienti di apprendimento orientati al problem solving , Ask System e Ipertesti per la flessibilit cognitiva. Applicazioni sviluppate in Italia sono presenti tra gli esempi nelle schede dedicate agli Ask System ed agli Ipertesti per la flessibilit cognitiva.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

287

Oltre a queste tipologie che potremo definire formalizzate, possibile attivare anche ambienti di apprendimento che potremo chiamare di tipo empirico, ambienti, cio, che prendono le mosse dai principi generali qui enunciati e li rendano operativi nel contesto in cui si rende necessario attivare unopportunit di apprendimento tanto in presenza che a distanza; tanto nei sistemi di istruzione che di formazione inziale e continua. Costruire e gestire ambienti dapprendimento qualcosa di pi mettere a disposizione informazioni (ConceioRumble, Daley, 1998): infatti linformazione non conoscenza (D. Merril, 1992). Un ambiente dapprendimento costituito da un insieme di risorse materiali ed immateriali che consentono lo svolgimento delle attivit dinsegnamento e di apprendimento funzionali al conseguimento, nel contesto reale, della finalit dellazione. Queste attivit sono svolte allinterno di classi o comunit (anche virtuali, ovvero on-line) di apprendimento e lapprendimento che in esse si sviluppa basato sulla collaborazione tra i membri della comunit. Un ambiente di apprendimento caratterizzato dalla ricchezza e dalla differenziazione di risorse in modo che tutti i membri di quella comunit possano identificare modalit operative loro congeniali, punti di vista differenti con cui misurarsi e che sfidano le conoscenze presenti nella propria struttura cognitiva, contenuti che attivano il pensiero per conseguire rappresentazioni pi evolute di quella conoscenza. Quando parliamo di istruzione/formazione ci riferiamo ad un contesto in cui lapprendimento intenzionalmente sostenuto attraverso strategie di apprendimento. Un contesto definibile di istruzione/formazione si differenzia da uno definibile di informazione proprio per

288

la presenza dellintenzionalit pedagogica che si estrinseca, anche, nellintervento dei tecnici dellinsegnamento e dellapprendimento (nessuno nega il potere formativo di un buon libro, ma difficile sostenere che una biblioteca o una libreria siano assimilabili ad una scuola o ad un centro di formazione). In un contesto formativo, linformazione si trasforma in conoscenza con il supporto facilitante di una istituzione educativa; in un contesto informativo lo stesso processo di trasformazione lasciato nelle mani della persona che apprende. E facilmente intuibile come nelle due situazioni indicate il grado di difficolt che incontra una persona per costruire conoscenza, pu variare significativamente. Riferendoci, quindi, a contesti in cui il processo di apprendimento facilitato formalmente, nellonline education, come nellistruzione in presenza, un ruolo centrale viene giocato da quelli che potremo denominare insegnanti se non rischiassimo di veicolare unimmagine convenzionale e riduttiva della figura incaricata di governare il delicato processo di insegnamento e di apprendimento. Se la conoscenza non si trasmette ma si costruisce, se concettualizziamo il processo come costruzione guidata (lapprendimento attivo, individuale, autoregolato, cumulativo e orientato ad un risultato - Goodyear P, 2001), se il centro motore dellapprendimento rappresentato dalle attivit svolte dalle persone che apprendono, se, nella sostanza, affermiamo la centralit del soggetto che apprende, non depotenziamo in alcun modo il ruolo dell insegnante e dei contenuti delle diverse materie, ma ne proiettiamo la finalit e le modalit operative in un nuovo universo. Linsegnante da esperto della disciplina diventa esperto dellapprendimento; da organizzatore e trasmettitore di informazioni a facilitatore dellapprendimento.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

289

Questa formulazione, tanto usata quanto (soprattutto) abusata, trova la sua (obbligata) concretizzazione in ambienti dapprendimento, anche facilitati dalle tecnologie, che devono perseguire la finalit di promuovere lo sviluppo di apprendimenti significativi per la persona che apprende.
Autori pi significativi e riferimenti bibliografici Il concetto di ambiente di apprendimento compare in letteratura allinizio degli anni 90 nellambito dellepistemologia costruttivista. Molti autori contemporanei riconosco, comunque, un debito al pensiero di John Dewey,ovvero al pragmatismo Dewejiano. Possiamo citare come autorevoli referenti, ad esempio, il Cognition and Technology Group at Vanderbilt University con lAnchored Instruction ed i Generative Learning Environments; Rogers Shank con gli ask systems ed i goal-based scenarios; Randy Spiro con gli ipertesti per la flessibilit cognitive e David Jonassen con gli ambienti di apprendimento orientati al problem solving. Ottimi saggi sulla tematica degli ambienti di apprendimento sono quelli citati di seguito in bibliografia, Jonassen e Land ,2000 e 2012, e Wilson 1996. Cognition and Technology group at Vanderbilt University (1992), Technology and the design of generative learning environment. In Duffy, T. M, e Jonassen, D. H. (1992). Cognition and Technology group at Vanderbilt University; Jasper Woodbury Series. Web: http://jasper.vueinnovations.com/adventures-of-jasper-woodbury Conceio-Rumble, S., Daley B., J., (1998) Constructivist Learning Theory to Web-based Course Design: an Instructional Design Approac. Paper presentato alla 17th Annual Midwest Research-to-Practice Conference in Adult, Continuing & Community Education. Web www.bsu. edu/teachers/departments/edld/conf/constructionism.html Crotty, T. (1994). Citato da Maggie McVay Lynch (1998), Integrating distance learning activities to enhance teacher education toward the constructivist paradigm of teaching and learning. In Distance Learning Research Conference Proceedings, 31-37. College Station, TX: Department of Education and Human Resource Development, Texas A&M University.

290

Jonassen, D. H, Land, S.M. (eds), 2000, Theoretical Foundations of Learning Environment. New Jersey: Lawrence Erlbaum Associates. Jonassen, D. H, Land, S.M. (eds), 2012, Theoretical Foundations of Learning Environment. New York, Routlegde Jonassen, D.H, Peck K.L.; Wilson G.B. (1999). Learning with technology. A constructivist perspective. Merril Jonassen, D.H. (1995) Operationalizing mental models: Strategies for assessing mental models to support meaningful learning and design supportive learning environments. Paper presentato alla conferenza Computer Support for Collaborative Learning 95, Indiana University Bloomington, In www.ittheory.com/jonassen2.htm Goodyear P. (2001). Effective networked learning in higher educations: notes and guidelines. Rapporto JISC-CAL. Web http://csalt.lancs.ac.uk/ jisc/guidelines_final.doc Merril. D. (1992) Constructivism and Instructional Design. In: Duffy T.M, Jonassen. D.H, (1992) Constructivism and the technology of instruction. A conversation. New Jersey: Lawrence Erlbaum Associates Perkins, D. N. (1991). Technology meets constructivism: Do they make a marriage? Educational Technology, 18-23 (presente anche in Duffy, T.M, Jonassen, D.H, (eds) (1992). Schank, R.C, Cleary C. (1995) Engines for education, New Jersey: Lawrence Erlbaum Associates. Spiro J. R et al (1992), Cognitive flexibility, Construcivism,and hypertext: random access instruction for advanced knowledge acquisition in ill-structured domains, in Duffy, T.M e Jonassen, D. H, 1992 Wilson G.B. (Ed.),(1996) Constructivist learning environments: Case studies in instructional design. Englewood Cliffs NJ: Educational Technology Publications. Sintesi in http://www.cudenver.edu/~bwilson

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

291

Apprendimento significativo Giovanni Bonaiuti

Finalit Lapprendimento significativo quel tipo di apprendimento che consente di dare un senso alle conoscenze, permettendo lintegrazione delle nuove informazioni con quelle gi possedute e lutilizzo delle stesse in contesti e situazioni differenti, sviluppando la capacit di problem solving, di pensiero critico, di metariflessione e trasformando le conoscenze in vere e proprie competenze. Il concetto di apprendimento significativo nasce allinterno del paradigma costruttivista della conoscenza e si sviluppa in molteplici correnti teoretiche, tra cui il costruttivismo socio-culturale. Il costruttivismo, come noto, immagina che la conoscenza sia il frutto di un processo di costruzione di significato da parte del soggetto, che definisce e rielabora interagendo con gli altri in un contesto, i propri saperi. Gli autori che si sono occupati di definire lapprendimento significativo, in particolare, hanno sottolineato come sia necessario, al fine di dare significativit allapprendimento, rendere il soggetto che apprende, oltre che autonomo, anche consapevole dei propri processi conoscitivi. In questo senso, il costruttivismo eredita e valorizza strumenti (si pensi alle mappe concettuali) e costrutti teorici (si pensi allidea di metacognizione) messi a punto allinterno del cognitivismo. Lapprendimento significativo diametralmente opposto allapprendimento meccanico che utilizza la memorizzazione per produrre conoscenza inerte, ovvero incapace di essere integrata, vissuta ed utilizzata. In linea con gli assunti del costruttivismo, per avere un apprendimento significativo necessario che la conoscenza: sia il prodotto di una costruzione attiva da parte del soggetto;

292

sia strettamente collegata alla situazione concreta in cui avviene lapprendimento; nasca dalla collaborazione sociale e dalla comunicazione interpersonale. Un apprendimento significativo quando ha determinato lo sviluppo di modelli mentali elastici capaci di favorire luso, il riuso e la negoziazione con gli altri, in modi e contesti diversi, delle conoscenze sia allinterno che al di fuori del contesto specifico in cui queste sono state maturate. La caratteristica dellapprendimento significativo non tanto lacquisizione completa ed esatta di contenuti predeterminati e stabili (interiorizzazione di concetti vuoti), bens allo sviluppo di quella capacit e flessibilit cognitiva necessarie alla risoluzione di ampie classi di problemi conoscitivi. Lapprendimento significativo produce lo sviluppo di competenze di ordine superiore quali la capacit di individuare e risolvere problemi, di osservare ed operare con spirito critico, di agire in maniera riflessiva, di adattarsi a contesti mutevoli, di imparare a migliorarsi. Descrizione La domanda che ogni docente si pone: come posso rendere significativo ci che mi trovo ad insegnare?, che pu avere come corollari interrogativi quali: come mai, nonostante tutti i miei sforzi, non riesco ad interessare gli studenti? Da cosa dipende il fatto che ragazzi vitali, indubbiamente capaci di imparare in fretta ci che a loro interessa (come, ad esempio, utilizzare un nuovo videogame), non sembra possibile interessarli alle cose della scuola? Le risposte che i diversi autori hanno dato alla questione sono, in parte, differenti anche se ci sono molti punti in comune. In generale tutti concordano nel riconoscere una

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

293

distinzione tra apprendimento meccanico, ovvero quello basato sulla acquisizione passiva delle conoscenze (solitamente attraverso la memorizzazione di nozioni) da quello significativo che , invece, capace di mobilitare interessi vitali nel soggetto portandolo quindi alla modifica profonda della sua esperienza personale. Carl Rogers pone al centro dellapprendimento significativo la motivazione ad apprendere e lesigenza che linsegnante riconsideri il proprio ruolo preoccupandosi di facilitare lapprendimento attraverso il coinvolgimento e la motivazione dellalunno; necessario infatti che lo studente venga posto di fronte a un problema da lui sentito come reale (Rogers, 2000). David Ausubel ha sviluppato il concetto di apprendimento significativo spostando lattenzione dai metodi (che, a seconda degli obiettivi possono anche essere diversi) alle condizioni che rendono possibile o ostacolano lapprendimento. Per Ausbel determinante lesistenza di adeguate preconoscenze al fine di consentire una strutturazione efficace delle nuove conoscenze (Ausubel, 1995). Novak, elaborando le idee di Ausbel, sottolinea limportanza di non distinguere tanto tra metodologie didattiche attive (come la scoperta guidata) da quelle passive (quali linsegnamento ex-cathedra), individuando sia nel primo che nel secondo caso il rischio di apprendimenti meccanici o casuali (si pensi allo studente che arriva a risolvere un problema lavorando solo per tentativi). Ausbel suggerisce, piuttosto, limpiego di tecniche (come le mappe concettuali) per favorire la riflessione da parte degli studenti e quindi lapprendimento significativo (Novak, 2001). Il contributo di David Jonassen al concetto di apprendimento significativo, prevede il riconoscimento dellimportanza di una pluralit di fattori - contestuali, sociali, metodologici e strumentali - che assieme consentono agli individui di dare senso a ci che apprendono. In particolare possibile definire lapprendimento significativo come un processo caratterizzato da cinque diversi

294

attributi: attivo, costruttivo, cooperativo, autentico, intenzionale (Jonassen et Al., 2007). Caratteristiche dellapprendimento significativo Seguendo la prospettiva delineata da Jonassen (2007), per chi apprende necessario comprendere il senso dello sforzo investito nel completamento di un compito o di una attivit. In questo senso soprattutto la natura del compito che viene posto agli studenti a determinare il risultato. Gli studenti, per imparare in modo significativo, devono essere impegnati volontariamente in un compito significativo. Le caratteristiche di un compito significativo richiedono che questo sia attivo, costruttivo, intenzionale, autentico e cooperativo (vedi figura).

attivoperch prevede un impegno soggettivo, anche concreto, tale da consentire al soggetto di sperimentare gli effetti delle sue azioni sugli oggetti presenti in un ambiente o, comunque, tale da vedere un coinvolgimento pieno dellindividuo. Lapprendimento un processo naturale. Gli esseri umani di tutte le et, senza lintervento di istruzione formale, sviluppano quotidianamente conoscenze e competenze sofisticate sul mondo intorno a loro. Il concetto deweyano

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

295

del learning by doing ricorda che gli esseri umani apprendono spontaneamente interagiscono con il loro ambiente, manipolano gli oggetti, osservando gli effetti dei loro interventi e costruendo le loro interpretazioni dei fenomeni e dei risultati delle loro manipolazioni. Le condizioni per un apprendimento significativo sono quelle che vedono gli studenti impegnati attivamente in un compito in cui, ad esempio, si manipolano cose - siano questi oggetti fisici o i parametri di un software - e, alla fine, si osservano e si riflette sui risultati delle manipolazioni. costruttivoperch richiede di articolare cosa stato fatto e di riflettere sulle attivit e sulle osservazioni. Lattivit condizione necessaria, ma non sufficiente per lapprendimento significativo. Essenziale il fatto che gli studenti riflettano in maniera compiuta sulle proprie attivit. dal processo di riflessione che si costruiscono significati. Le nuove esperienze possono causare una discrepanza tra ci che i discenti osservano e ci che essi comprendono. Questo, per Jonassen, il momento di inizio dellapprendimento significativo. Creare le condizioni per questa dissonanza che rende perplessi e stimola la curiosit. riflettendo sullesperienza che causa disorientamento che i discenti possono andare avanti, integrando le nuove esperienze con le loro precedenti conoscenza sul mondo. Secondo Piaget, lapprendimento umano costantemente caratterizzato dalla costruzione di nuovi schemi mentali. Lassimilazione e laccomodamento, secondo lo psicopedagogista svizzero, sono i due principali processi che caratterizzano lapprendimento ed soprattutto laccomodamento a richiedere la modifica della struttura cognitiva (o dello schema comportamentale) a seguito di una esperienza caratterizzata da elementi fino ad allora ignoti. Se lassimilazione rappresenta il processo mediante il quale una nuova conoscenza viene a collocarsi nella struttura mentale ampliandola ed arricchendola, laccomodamento richiede una qualche ristrutturazione dal momento che la nuova esperienza stimola lindividuo ad adattarsi a nuove esigenze.

296

Se guardiamo dunque al processo di apprendimento come ad un processo di costruzione attiva di conoscenze necessario valorizzare soprattutto il momento della scoperta che discende dalla manipolazione e dallosservazione diretta. cooperativo, ovvero prevede una dimensione conversazionale e collaborativa: la comprensione si ottiene attraverso il confronto con gli altri e i saperi sono sempre un processo di negoziazione sociale). Gli esseri umani naturalmente vivono, lavorano e cambiano insieme. Lapprendimento , per certi versi, un continuo processo di costruzione reciproca di conoscenze. Quotidianamente le persone interagiscono con gli altri, aiutano e sono aiutate, approvano e dissentono, sfidano e sono sfidate, condividono come pure si appropriano delle conoscenze altrui. Sono ormai diversi gli studiosi che si sono occupati di metodi di insegnamento capaci di valorizzare lapprendimento cooperativo (Johnson, Johnson, 1989; Slavin, 1987; Sharon e Sharon, 1997; Kagan, 1990; Camoglio, Cardoso, 1996). Tuttavia, nonostante pratiche di lavoro collaborativo e cooperativo siano entrate in molte scuole, non ancora del tutto accettata lidea che la dimensione cooperativa possa rappresentare qualcosa di pi di un espediente a cui ricorrere estemporaneamente, magari con lintento di far fare un po di pratica. Se ci vero per linsegnamento, dove molti insegnanti continuano a confidare soprattutto sui metodi tradizionali come la lezione, a maggior ragione ci accade per la valutazione dellapprendimento che resta, inesorabilmente, di tipo individuale. Il problema, come suggerisce Jonassen, che se non si introduce anche una valutazione di gruppo, piuttosto che individuale, lattivit collaborativa destinata a fallire perch gli studenti sono i primi a comprendere che lattivit di gruppo non abbastanza importante per linsegnante. Quando invece gli studenti diventano parte di una comunit finalizzata alla costruzione di conoscenza (sia in classe che al di fuori della scuola), del tutto legittimata da parte degli insegnanti, di verifica il completo recupero del modo pi naturale di

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

297

apprendere: farlo assieme agli altri, nellinterazione con le sfide poste dai problemi della vita. autenticoperch, come le cose del mondo reale, caratterizzato da complessit ed fortemente contestualizzato. La maggior parte di ci che si insegna nelle scuole fa perno su principi generali o teorie che possono essere usati per spiegare i fenomeni di cui facciamo esperienza. Questo processo di astrazione viene fatto per rendere il pi possibile generale e trasferibile il sapere. Purtroppo, come conseguenza, si ha la rimozione dei riferimenti concreti, ai contesi reali, da cui quei principi derivano e in cui diventano significativi. I corsi di fisica sono un esempio lampante. Gli insegnanti possono anche partire dalla presentazione di un problema esemplificativo, ma subito dopo si passa a rappresentarlo in maniera astratta e a chiedere di risolverlo attraverso formule. Anche nel caso in cui gli studenti imparino a risolvere problemi di questo tipo perdono il contatto con il senso di ci che stanno imparando. Lapprendimento non significativo se gli studenti imparano a risolvere algoritmi al di fuori di ogni contesto, perch cos non avranno mai idea di come mettere in relazione le idee ai casi reali che potranno incontrare nel mondo reale. Lapprendimento della fisica dovrebbe avvenire nel mondo a partire dallosservazione dei processi fisici nei contesti di tutti i giorni. Gran parte della ricerca contemporanea sullapprendimento ha dimostrato che i compiti di apprendimento che sono connessi a compiti significativi nel mondo reale (o virtuale) non solo sono meglio compresi e ricordati, ma anche pi facilmente trasferiti alle nuove situazioni. Piuttosto che insegnare regole da memorizzare e applicare a problemi fittizi, preferibile lavorare sui problemi della vita reale a partire dal coinvolgimento pratico degli studenti nei contesti concreti. intenzionaleperch diretto ad un obiettivo, e quindi capace di autogiustificare limpegno con uno scopo da raggiungere e perseguire (goal-directed).Dal momento che

298

tutto ci che facciamo nasce per soddisfare bisogni (che siano quelli primari come dissetarsi o pi complessi come migliorare il proprio status sociale) utile recuperare questo principio antropologico. Gli studenti ottengono infatti risultati migliori quando si attivamente volontariamente per raggiungere un obiettivo cognitivo (Scardamalia & Bereiter, 1994). Pensano e apprendono di pi, perch sono coinvolti in un processo che li coinvolge profondamente. Il rendere i problemi interessanti al punto da sollecitare gli studenti a farsene carico , probabilmente, il compito pi difficile per un insegnante. In questo, come nelle altre cinque dimensioni, possono avere un ruolo le tecnologie. In estrema sintesi, secondo Jonassen, per innescare processi di apprendimento significativo necessario che gli insegnanti provvedano allallestimento di ambienti di apprendimento caratterizzati dalla capacit di: dare enfasi alla costruzione della conoscenza e non alla sua riproduzione; presentare compiti autentici (contestualizzare piuttosto che astrarre); evitare eccessive semplificazioni nel rappresentare la complessit delle situazioni reali; offrire ambienti di apprendimento derivati dal mondo reale, basati su casi, piuttosto che sequenze istruttive predeterminate; offrire rappresentazioni multiple della realt; favorire la riflessione e il ragionamento; permettere costruzioni di conoscenze dipendenti dal contesto e dal contenuto; favorire la costruzione della conoscenza, attraverso la collaborazione con altri. Le tecnologie possono essere felicemente impiegate come strumenti determinanti di questo setting dal momento che possono facilitare, sostenere e promuovere sia la comprensione che lapprendimento. Le tecnologie, in questa

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

299

prospettiva, devono cio diventare degli strumenti per pensare (mindtools). Il ruolo delle tecnologie Nella storia dellutilizzo delle tecnologie nelleducazione ha prevalso lidea che queste, similmente agli insegnanti, dovessero essere utilizzate per trasferire ai discenti le conoscenze. La ricerca si per lungo tempo interrogata sul modo migliore per proporre i contenuti. La multimedialit e linterattivit hanno finito per nascondere quello che di fatto era lo stesso paradigma: fornire stimoli suggestivi affinch lo studente potesse capire dalle spiegazioni e memorizzare. Per rendere le tecnologie educative strumenti per lapprendimento significativo necessario operare un cambio di paradigma: non pi macchine da cui apprendere (learn from), ma tecnologie con cui apprendere (learn with). Gli studenti imparano, come abbiamo visto, quando sono sfidati da una attivit che non solo interessante, ma anche capace di farli pensare autonomamente o in gruppo. Le tecnologie non facilitano lapprendimento solo perch offrono un ricco insieme di effetti speciali multimediali, piuttosto se diventano partner nei processi di apprendimento attivo. Jonassen (2007) suggerisce cinque diverse dimensioni su cui le tecnologie per apprendere possono diventare strumenti efficaci: causale, analogica, espressiva, esperenziale e di problem solving. La dimensione causale relativa ad un utilizzo degli strumenti tecnologici finalizzati allo sviluppo del pensiero deduttivo di cui il meccanismo di causalit rappresenta un caposaldo. Ogni attivit che consenta lo sviluppo di un ragionamento sulle condizioni connesse agli effetti di un evento unattivit altamente positiva. La previsione, come pure la diagnosi, parte dalla capacit di leggere dai fatti (siano essi

300

sintomi, fattori storici, variabili numeriche o altri dati) alla ricerca delle cause. Molte attivit professionali esperte richiedono questo tipo di competenza. Insegnare agli studenti, attraverso luso delle tecnologie, a cercare e identificare le connessioni causali tra le cose richiede lo sviluppo della capacit di quantificare gli attributi di una relazione causale (direzione, forza, probabilit e durata), nonch essere in grado di spiegare i meccanismi alla base del fenomeno. Software per le simulazioni come SimQuest, metodologie di lavoro finalizzate alla ricerca investigativa come il WebQuest, ambienti per la strutturazione di mappe concettuali o strumenti di discussione in rete come i forum sono tutti strumenti capaci di favorire lo sviluppo della dimensione La dimensione analogica connessa alla possibilit di trasferire le conoscenze tra contesti diversi. Si lega quindi sia alla flessibilit cognitiva, che al concetto di costruzione di conoscenze a partire da ci che gi conosciuto. Ausubel sosteneva: se dovessi condensare in un unico principio lintera psicologia delleducazione direi che il singolo fattore pi importante che influenza lapprendimento sono le conoscenze che lo studente gi possiede. Accertatele e comportatevi in conformit col vostro insegnamento (Ausubel, 1995). Non cio possibile insegnare niente se non si potessero utilizzare analogie per comunicare e capire le nuove idee. Comprendere una nuova idea , in qualche modo, facilitato dal confronto e dalla contrapposizione ad unidea che gi stata compresa. Nellutilizzo dellanalogia, le propriet o gli attributi di una idea iniziale sono mappati o trasferiti ad altri concetti. Ci sono vari modi di utilizzare le tecnologie per sfruttare le potenzialit delle analogie ed esercitare dinamiche di confronto e contrasto necessarie per strutturare la mappa degli attributi di una o pi idee. Non si tratta, in questo caso, di individuare il software, quanto immaginare esperienze didatticamente idonee a lavorare sulle analogie quali mediatori della comprensione. Nella prospettiva pi semplice, ma allo stesso tempo pi

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

301

potente, sono gli stessi studenti - ad esempio lavorando alla costruzione di un glossario mediante un wiki - che possono stressare le potenzialit dellanalogia al fine di produrre conoscenza. La dimensione espressiva ha a che fare con luso delle tecnologie come strumenti per esprimere ci che gli studenti conoscono e stanno imparando. Il modo migliore per apprendere, a ben vedere, quello di mettersi nei panni di chi insegna. Produrre un video, realizzare un ipertesto, costruire una simulazione o allestire un micromondo richiedono di confrontarsi ed analizzare il materiale di studio coinvolgendo. La dimensione esperienziale richiama limportanza del coinvolgimento diretto. Lo strumento metodologico con cui lavorare prevalentemente quello della narrazione. Le storie rappresentano il pi antico e naturale modo di dare un senso alle esperienze e comunicarle attraverso il tempo. Ogni cultura affida la propria identit a storie di diverso tipo. Gli esseri umani hanno una innata capacit e predisposizione per organizzare e rappresentare le loro esperienze in forma di storie. Le tecnologie possono impegnare su questo piano in molteplici modi i cui due estremi sono il cercare storie e il costruirle direttamente. La dimensione del problem solving, vede le tecnologie come partner da utilizzare nella soluzione di problemi, come pure nella strutturazione della rappresentazione. La risoluzione dei problemi unattivit cognitiva di alto livello, unattivit cio capace di mobilitare le risorse mentali pi significative. Chiamare gli studenti a confrontarsi con la risoluzione di un problema significa porli nelle condizioni di apprendere anche gli elementi concettuali che sono alla base del compito. Le tecnologie possono fornire molteplici possibilit di utilizzo spostando pi o meno sullo studente il compito. Sar il docente a decidere quali informazioni

302

includere e quali escludere, come strutturare il dato e quali processi decisionali affidare alla tecnologia. Criticit nellapplicazione di questa prospettiva La prospettiva dellapprendimento significativo non si pone come una ricetta predefinita da prendere e applicare. Il docente che desideri perseguire risultati elevati con i propri studenti chiamato a svolgere un lavoro non banale di ristrutturazione delle proprie conoscenze disciplinari. Questo il primo e il pi complesso limite posto da questa suggestiva prospettiva. Come sottolinea Petter (2006) per insegnare in maniera efficace non necessario conoscere la propria disciplina nella maniera dellerudito che conosce moltissime cose, ma tende a collocarle un po tutte sullo stesso piano, bens della persona colta che ha saputo individuare certi nuclei rilevanti ed capace di collegarli tra loro in maniera organica facendo raccordi con la dimensione epistemica, ovvero con i mezzi attraverso i quali si giunge, in quellambito, a produrre conoscenza. Solo cos sar possibile proporre agli studenti la propria disciplina in modo problemico e non nozionistico. Linsegnante deve cio pensare non tanto al ripetere ci che a suo tempo ha appreso alluniversit o quello che il programma e i libri di testo gli suggeriscono. Deve piuttosto porsi alla ricerca, per ogni tema, qualche problema capace di destare linteresse e coinvolgere gli allievi. Porre un problema, infatti, pu avere come effetto (quandesso sia accettato, come facilmente accade se su di esso viene avviata una discussione) di destare negli allievi il bisogno di acquisire certe conoscenze che ancora non posseggono e che, nel momento in cui verranno introdotte, costituiranno una risposta al problema (Petter, 2006, p. 24). Per sviluppare questo tipo di competenza gli insegnanti dovrebbero impegnarsi a prepararsi le attivit didattiche guar-

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

303

dando ai metodi che sono alla base dellavanzamento delle conoscenze nella propria disciplina, piuttosto che al condensato finale di tali acquisizioni. Quali sono i problemi che si sono posti gli studiosi siano essi storici, fisici, filosofi o matematici? Com possibile riproporre le loro domande agli studenti? Accanto ad un problema connesso allesigenza di rivedere, copernicanamente, il proprio modo di insegnare sono recentemente stati evidenziati ulteriori elementi di criticit che devono essere tenuti in adeguata considerazione. Calvani (2009) riprendendo gli studi svolti nellambito della teoria del carico cognitivo, ad esempio, ricorda come sia opportuno fare attenzione soprattutto alla capacit degli allievi e regolare di conseguenza le consegne. In particolare, riprendendo le conclusioni a cui giungono alcune ricerche sperimentali (Kirschner, Sweller, Clark, 2006) teso ad evidenziare i limiti degli approcci costruttivisti, emerge come siano soprattutto i soggetti pi esperti a beneficiare di modalit di lavoro sfidanti, mentre per quelli pi deboli o inesperti sia in agguato il rischio delloverload cognitivo e, conseguentemente, dellincomprensione. Linsegnante dovr quindi valutare attentamente quali strategie e quali compiti selezionare sulla base delle preconoscenze e delle capacit dei propri allievi. Ambiti di applicazione Ladozione della prospettiva dellapprendimento significativo implica, nella maggior parte delle nostre realt educative e formative, un cambiamento concettuale dei propri modelli mentali relativi a cosa significhi apprendere, su come si attivi e si sostenga lapprendimento e su quale debba essere lo scopo della scuola. Assumere, infatti, questa prospettiva significa considerare lapprendimento di una nuova tematica (contenuto)

304

come la comprensione autentica della stessa, cio la consapevolezza e la comprensione di tutta la sua complessit e delle sue relazioni concettuali con altre tematiche vicine. Significa, anche, valutare lapprendimento come la capacit di utilizzare quella conoscenza in contesti differenti da quelli in cui stata originariamente appresa (conoscenza concettuale - Jonassen; knowledge in action - de Jong). Se, per contro, si considera lapprendimento come la memorizzazione e la ripetizione (ma anche la comprensione) di fatti, concetti, procedure ma in isolamento tra di loro o senza un loro utilizzo, allora la prospettiva dellapprendimento significativo potrebbe non essere rilevante. Quando, invece, lo , allora questo modello concettuale ha la capacit di guidare la nostra pratica di ideatori e progettisti di ambienti di apprendimento, nonch di docenti in tutti i contesti in cui lapprendimento sia la mission principale, dallistruzione di base a quella secondaria e terziaria, alla formazione professionale iniziale e continua. Considerato che, nella prospettiva dellapprendimento significativo, si pone lenfasi sulla comprensione e sull applicazione della conoscenza, possiamo considerare questa concettualizzazione e le tecniche didattiche correlate, di grande utilit in tutti i contesti di formazione continua sul lavoro.
Autori pi significativi e riferimenti bibliografici Il tema dellapprendimento significativo stato affrontato da una serie di autori, in particolare nellambito delle cos dette teorie dellapprendimento di orientamento cognitivista e costruttivista. Ausbel, Rogers, Novak, Duffy, Seely Brown, Jonassen - solo per fare alcuni nomi - hanno provato a dare risposte alla domanda che ogni docente, ad un qualche punto della propria carriera, si pone: come posso rendere significativo ci che mi trovo ad insegnare?

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

305

Ausubel D.P. (1995), Educazione e processi cognitive, Guida psicologica per gli insegnanti, Milano, Franco Angeli Calvani, A. (2009), Teorie dellistruzione e carico cognitivo. Modelli per una scuola efficace, Trento, Erickson de Jong,T. & Ferguson-Hessler, M.G.M. (1991). Knowledge of problem situations in physics: a comparison of good and poor novice problem solvers. Learning and Instruction, 1, 289-302. Duffy T.M., Jonassen D.H. (a cura di ) (1992), Costructivism and the technology of instruction, Hillsdale, New Jersey, Erlbaum. Jonassen, D., (2009), Reconciling a Human Cognitive Architecture, (2009), in Tobias, S., & Duffy, T. M. (2009). Constructivist Instruction. Success or Failure? (1st ed., p. 382). New York, NY: Routledge. Jonassen, D. H. (1996). Computers in the classroom: Mindtools for critical thinking. Englewood Cliffs, NJ: Prentice-Hall, Inc. Jonassen D. (2006), Typology of case-based learning: the content, form and function of cases, in Educational Technology, 46, 4 (11 15) Jonassen D. et al. (1999), Learning with technology, Merrill Prentice Hall Jonassen, D. H., Howland, J., Marra, R. M., & Crismond, D. P. (2007). Meaningful Learning with Technology (3 ed.). Upper Saddle River, NJ: Pearson. Kirschner, P., Sweller, J., & Clark, R. E. (2006). Why unguided learning does not work: An analysis of the failure of discovery learning, problembased learning, experiential learning and inquiry-based learning. Educational Psychologist, 41, 7586. Lave J., Wenger E. (1991), Situated Learning: Legitimate Peripheral Participation, Cambridge University Press Novak J. (2001), Lapprendimento significativo. Le mappe concettuali per creare e usare la conoscenza, Trento, Erikson Petter G. (2006), Il mestiere di insegnante. Aspetti psicologici di una delle professioni pi interessanti e impegnative, Firenze, Giunti. Rogers, C. R. (2000) La terapia centrata sul cliente, Firenze, Psycho (ed. orig. 1951)

306
Scardamalia M., Bereiter C. (1994), Computer support for knowledge building communities, Journal of the learning Sciences, 3(3), pp .265283.. Schank R. (1990), Tell me e story: Narrative and intelligence, Northwest University Press Wilson B.G. (1996) Costructivist learning environments. Case studies in instructional design, Educational Technology Publications, Englewood Cliffs, N.J.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

307

Cognizione distribuita Giovanni Bonaiuti

Caratteristiche Allinterno della cornice teorica del costruttivismo trovano una loro specifica collocazione posizioni esplicitamente impegnate a sottolineare il carattere contestuale della conoscenza. Tra queste vanno indicate la prospettiva della cognizione situata (vedi) e quella della cognizione distribuita. La prospettiva della cognizione situata interessata ad indicare gli stretti legami che uniscono ogni conoscenza al contesto specifico in cui questa si sviluppa, la posizione della cognizione distribuita, invece, si preoccupa di sottolineare che le conoscenze, proprio perch situate in contesti socioculturali, risiedono soprattutto fuori dalla mente delle persone. Chi conosce, infatti, conosce in relazione a ed entra continuamente in contatto con entit che sono ad esso esterne. Entrambi gli orientamenti (cognizione situata e distribuita) partono dallesigenza di includere il contesto (fisico, sociale e culturale) nelle riflessioni riguardanti i processi cognitivi e le dinamiche apprenditive, ma mentre la cognizione situata si pone nella logica di comprendere le influenze esercitate da tutto ci che esterno alla mente umana, la prospettiva distribuita si preoccupa piuttosto di indagare come il contesto possa rappresentare unestensione della mente umana. Secondo la visione della cognizione distribuita (Salomon, 1993; Hutchins, 1995; Norman, 1997) lintelligenza non una propriet eminentemente soggettiva e localizzabile nel-

308

la mente degli individui, trovando infatti collocazione anche nel mondo esterno (Pea, 1993). Le risorse informative necessarie allesecuzione delle attivit possono essere rappresentate internamente, nella mente dellindividuo, ma sono in buona parte anche nellambiente sociale o fisico. Per inviare un SMS non necessario ricordarsi a memoria lesatta configurazione e il posizionamento dei tasti sul telefonino: sufficiente un semplice colpo docchio per localizzare le lettere. La conoscenza variamente distribuita: parte nel mondo, parte dentro la testa, parte nei vincoli operativi che il mondo ci impone (Norman, 1997). Le prestazioni finali di un impegno cognitivo sono il risultato di unorganica interazione tra la mente individuale e il contesto ambientale, strumentale e sociale. Secondo Norman (1997), una prestazione competente pu emergere da una conoscenza mnemonica tuttaltro che precisa per diverse ragioni: Le informazioni sono nel mondo. Molta dellinformazione che ci serve per eseguire un compito pu risiedere nel mondo esterno. Il comportamento si determina combinando linformazione in memoria (nella nostra testa) con quella presente nel mondo. Non richiesta grande precisione. Precisione, esattezza e completezza della conoscenza sono richieste di rado. Per avere un comportamento perfetto sufficiente che la conoscenza descriva linformazione o il comportamento quanto basta per distinguere lalternativa giusta da tutte le altre. Sono presenti vincoli naturali. Il mondo limita i comportamenti permessi. Le propriet fisiche degli oggetti circoscrivono le operazioni possibili: lordine con cui le parti si possono combinare, i modi in cui un oggetto pu essere spostato, raccolto o comunque manipolato []. Sono presenti vincoli culturali. Oltre ai limiti fisici, naturali, la societ ha sviluppato numerose convenzioni culturali che devono essere apprese, ma una volta apprese si applicano a un ampio ventaglio di circostanze (Norman, 1997, p. 66-67).

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

309

Questa prospettiva fornisce dunque una cornice teorica unframework (non un metodo), in grado di rendere evidente la fitta interazione che esiste tra individui, artefatti e ambiente e che si basa su assunti quali: le informazioni sono incorporate, ovvero sono inserite allinterno delle relazioni, delle interazioni, delle rappresentazioni sociali come pure negli oggetti; necessario considerare la conoscenza come una sorta di ecosistema cognitivo ed pertanto necessario lavorare ad ottimizzare il coordinamento tra tutti gli agenti implicati nel processo. Finalit Dal momento che, secondo questa visione, tutte le attivit umane non costituiscono forme di realt stabili e permanenti ma, piuttosto, realt in costante evoluzione e trasformazione in rapporto ai contesti in cui vengono a situarsi necessario che insegnanti e progettisti di formazione prendano coscienza del ruolo giocato dal contesto. Dal momento che nelle situazioni di ogni giorno il comportamento guidato dalla combinazione sia di conoscenze fissate internamente, sia da informazioni e vincoli esistenti esternamente allindividuo necessario rivedere gli obiettivi dellinsegnamento in maniera da considerare il fatto che, ogni persona, sia che nella vita svolga un lavoro manuale che intellettuale, opera intrecciando continuamente risorse interne ed esterne. La scienza cognitiva suffraga con evidenze sperimentali tali assunti. Ballard e colleghi, ad esempio, hanno mostrato come siano numerose le situazioni in cui gli individui interconnettono informazioni interne esterne della mente. Gli individui sottoposti ad un loro esperimento che richiedeva di copiare una certa configurazione di figure geometriche,

310

come due piramidi sopra a tre cubi accanto ad una sfera e davanti ad un parallelepipedo (Ballard, Hayhoe, Pelz, 1995) mostra inequivocabilmente come in casi di questo genere sia pi utile utilizzare le informazioni esterne, piuttosto che ricorrere alla memoria. In questa situazione i soggetti preferiscono tornare pi volte a visualizzare il modello da riprodurre piuttosto che utilizzare la memoria per fissarne la descrizione. Risulta cio meno faticoso consultare il mondo al di fuori del cervello piuttosto che costruire una accurata rappresentazione interna della realt esterna. Gibson (1977) nella sua teoria ecologica della percezione, introduce il concetto di affordance per indicare le propriet percepibili dallambiente circostante che regolano e determinano il comportamento del soggetto. Le affordance si presentano come caratteristiche oggettive delle cose presenti nello spazio operativo e che, una volta percepite, costituiscono dei suggerimenti (vincoli/inviti) per lo sviluppo di azioni appropriate in quellambiente: unaffordance cio unopportunit di azione o di inibizione fornita dallambiente allindividuo. In questa prospettiva, nel riconoscere al contesto una sua centralit, si ridefiniscono in maniera diversa anche le capacit della mente umana di ritenere nozioni, dettagli o passaggi operativi, rispetto - ad esempio - a quelle di sviluppare abilit attentive, discriminatorie, intuitive e ricostruttive necessarie allestrazione dal contesto delle informazioni utili alla risoluzione dei compiti. Di converso assume un valore primario la buona progettazione degli artefatti e dei contesti che contribuiscono allo svolgimento delle attivit. Nel caso delle tecnologie informatiche, ad esempio, non infrequente imbattersi in strumenti, o in ambienti artificiali, progettati male, quindi incapaci di offrire indicazioni informative complete e non ambigue circa il loro utilizzo. Strumenti tecnologici mal progettati sono infatti responsabili di aumentare la variabilit nelle prestazioni soggettive, rendendo a molti problematico - se non addirittura impossibile - lo svolgimento

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

311

delle attivit, oltre a determinare continui rischi di errore. Perkins (1993) nel definire person-plus il sistema composito formato dalla persona pi il contesto circostante costituito dagli strumenti, dallambiente e delle altre persone impegnate nel processo - asserisce che lapprendimento dipende dalle caratteristiche daccesso alla conoscenza significativa: non importante se la conoscenza sia interna o esterna al soggetto, ma quale tipo di conoscenza rappresentata, come rappresentata, come prontamente pu essere recuperata e rielaborata. La posizione di Perkins particolarmente utile a comprendere quale ruolo possano giocare le tecnologie, anche quelle telematiche, quali parti integranti del sistema cognitivo, e ci torneremo quindi anche in seguito. Secondo Perkins la cognizione e lapprendimento di un individuo non coinvolgono la persona sola (person-solo), ma la persona pi il sistema composito che la circonda (person-plus). Ci che circonda la persona, limmediato contesto fisico e sociale, partecipano nella cognizione non solo come sorgenti di input o ricettori di output, ma come veicoli del pensiero: infatti il residuo lasciato dal pensiero, quello che stato imparato, risiede non solo nella mente dello studente, ma anche nellallestimento del contesto. Lipotesi dellaccesso equivalente sostenuta dallautore asserisce che lapprendimento dipende dalle caratteristiche daccesso alla conoscenza significativa: non importante se la conoscenza sia interna o esterna al soggetto, ma quale tipo di conoscenza rappresentata, come rappresentata, come prontamente pu essere recuperata e tutte le tematiche connesse. In questo senso viene tratteggiata una modalit di analisi del sistema di conoscenza basata su quattro categorie (esplicative della capacit del sistema di fornire accesso equivalente): Conoscenza (knowledge): riguarda quale tipo di conoscenza disponibile, inclusa la conoscenza dichiarativa e procedurale, i fatti, le strategie, e le procedure esperte: in altre parole la conoscenza nel senso pi ampio;

312

Rappresentazione (representation): riguarda come la conoscenza rappresentata, in particolare in quale modo questa pu essere presa, trasportata nel sistema e registrata. Recupero (retrival): riguarda in quale modo il sistema pu trovare la rappresentazione della conoscenza in questione e con quale efficienza; Costruzione (construction): riguarda la capacit del sistema di assemblare pezzi di conoscenza recuperata in nuove strutture; ovvero la capacit di generare nuova conoscenza. Ambiti di applicazione Limportanza di una progettazione che tenga conto del ruolo esercitato (ed esercitabile) dal contesto oggi imprescindibile in ogni campo del sapere e, in modo particolare, in quelle situazioni in cui linsegnamento riguarda linterazione tra individuo e ambiente come nella formazione professionale. Le tecnologie, inoltre, hanno completamente ridefinito i modi di rapportarsi alle conoscenze. Il sapere, oggi, circola molto pi liberamente di un tempo e non risiede solo nei libri. Internet rappresenta una insesauribile risorsa accessibile, grazie ai dispositivi mobili, in qualsiasi situazione. La rete, inoltre, permette di entrare in relazione - grazie ai social network - con esperti e colleghi. La capacit di affrontare le situazioni della vita, risolvere i problemi e svolgere compiti astratti o attivit concrete richiede oggi la capacit di integrare in maniera rapida ed efficace quanto il contesto esterno pu offrire. Il contesto pu fornire un supporto completo alla cognizione fornendo: la conoscenza necessaria, rappresentazioni accessibili, percorsi efficienti di recupero e arene per la costruzione che aiutano a strutturare il pensiero e le idee.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

313

Ma importante essere consapevoli che luso del contesto unarte, il semplice uso degli strumenti non abilita allacquisizione di strategie per il loro consapevole ed efficace sfruttamento e che, in molte situazioni di apprendimento, non vengono forniti supporti adeguati per laccesso e lutilizzo di queste risorse. Se i contesti sono parte integrante e spesso cruciale del contesto cognitivo individuale, infatti importante verificare che ci sia adeguata competenza nel loro utilizzo. Nella prospettiva della cognizione situata, non sono importanti solo le risorse strumentali esterne. Svolgere un lavoro, progettare o studiare qualcosa sono azioni che richiedono anche il coordinamento e il confronto con gli altri. Ci che rende un individuo competente non solo ci che conosce, ma anche come la sua conoscenza si accorda con quella degli altri individui con i quali lattivit deve essere coordinata [] La natura distribuita della prestazione competente significa che la competenza altamente specifica della situazione. Si deve essere capaci di comportarsi in una particolare situazione, con strumenti particolari e con particolari altre persone. (Resnick, 1995, p. 75-76). In questa prospettiva il sociale pervade in modo invisibile anche situazione che appaiono costituite da individui impegnati in una attivit cognitiva privata. Le interpretazioni sociali della situazione (per esempio, quali sono le regole del gioco? Chi ha la responsabilit? Qual la posta in gioco?) influenzano la natura e il corso del pensiero (Resnick, 1995). Quindi non solo gli strumenti fisici, ma anche i metodi del pensiero, hanno un ruolo di primo piano in quanto incorporano la storia intellettuale di una cultura. Gli strumenti hanno teorie costruite al loro interno e i fruitori le accettano - sebbene spesso inconsapevolmente - quando li usano. [] Come la struttura predisposta biologicamente, gli strumenti che si usano non solo rendono possibile il pensiero e il progresso intellettuale ma anche vincolano e limitano

314

la gamma di ci che pu essere pensato (Resnick, 1995). Il carattere socialmente mediato della conoscenza bene evidenziato da Moll, Tapia e Whitmore (1993) che descrivono, nella presentazione di due diversi casi (una comunit di messicani ed un gruppo di studenti in Tucson, Arizona) con quale ricchezza fenomenologica e complessit rituale la conoscenza viene costruita, scambiata, e vivificata nei contesti della vita reale. Le modalit con cui le risorse conoscitive di una cultura (funds of knowledge) vengono possedute, riprodotte e sviluppate (o rimosse) sono costantemente e dinamicamente vivificate in molteplici modalit, molte delle quali tacite: scambi sociali, rituali, conversazioni, rapporti rituali, piccole strategie, momentanei affidamenti di figli e favori reciproci tra famiglie, trasmissione di conoscenze ampie alle giovani generazioni, ecc. Un aspetto cruciale che le conoscenze distribuite allinterno di una specifica cultura determinano, al pari di altri fattori, anche i modi con cui gli individui entrano in contatto anche con ogni nuova conoscenza. Le teorie, implicite ed esplicite, allo stesso tempo rendono possibile e veicolano il pensiero, proprio come fanno gli strumenti materiali. [] Ci su cui gli individui ragionano, la conoscenza che essi portano in un compito cognitivo, fornisce i frame interpretativi o schemi che permettono al ragionamento e al problem solving di procedere. Queste credenze, schemi degli individui per il ragionamento, non sono costruzioni puramente individuali; al contrario sono pesantemente influenzati dai tipi di credenze e schemi di ragionamento disponibili nella cultura che circonda gli individui. Non solo le teorie ma pure gli stessi modi del ragionamento sono determinati socialmente. Gli strumenti cognitivi includono anche le forme di ragionamento e di argomentazione che sono accettate come normative nelle date culture (Resnick, 1995, p. 76). Una conseguenza diretta, per chi si occupa di formazione,

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

315

quindi rappresentata dalla necessit di analizzare il contesto cognitivo esteso: ovvero comprendere le caratteristiche ambientali, situazionali e culturali allinterno delle quali si svolgono le dinamiche apprenditive. Con laumentare della disponibilit di strumenti di comunicazione ed elaborazione delle informazioni, grazie alle loro potenzialit nel mediare ed interconnettere risorse e persone, sempre pi importante guardare alla conoscenza come ad un sistema composito ed allintelligenza come ad una capacit di utilizzarlo in maniera adeguata. La cognizione distribuita, che secondo Pea non una teoria della mente, ma piuttosto una infrastruttura euristica per sollevare ed indirizzare questioni teoretiche ed empiriche (Pea, 1993, p.48), suggerisce di guardare non solo ad un piano intraindividuale ma, piuttosto, su un piano interindividuale ed interattivo ad un apprendimento come prodotto composito e collettivo. Se lapprendimento viene inteso come una realt distribuita esso lo sar, quindi, anche tra i diversi soggetti in formazione ed i formatori il cui ruolo, in quanto agenti cognitivi riveste un importanza centrale. Paternit della strategia La prospettiva dellapprendimento distribuito una teoria psicologica che si sviluppa, a partire dalla met degli anni 80 del secolo scorso, con una serie di lavori che rielaborano intuizioni gi presenti nel pensiero di Vygotskij e della scuola storico culturale sovietica. Tali lavori si arricchiscono quindi nellincontro con linee di ricerca ispirate alle scienze socio-etnografiche e ad altre di derivazione cognitivistica e della psicologia culturale. Autori come Gavriel Salomon, Edwin Hutchins, Roy Pea, Ann Brown, Barbara Rogoff e Barbara Resnick concentrano la loro attenzione sullo studio delle dinamiche cognitive e linnovazione dei sistemi educativi.

316

In questa prospettiva si inseriscono, inoltre, con lavvento delle reti telematiche le applicazioni connesse alluso del computer per lapprendimento collaborativo a distanza. La prospettiva del CSCL,computer supported collaborative learning, in particolare con i lavori di Bereiter e Scardmalia fa riferimento in maniera esplicita alla visione della conoscenza distribuita. Autori come Donald Norman e Lucy Suchman, infine, sono interessati soprattutto a sottolineare limportanza della buona progettazione degli artefatti tecnologici. Senza un buon design, infatti, le tecnologie non consentono di realizzare felici dinamiche di apprendimento. Oggi molte delle idee della cognizione distribuita sono riprese e rielaborate alla luce delle disponibilit offerte dalle reti telematiche dal cos detto connettivismo. Si veda il capitolo Connettivismo e social networking.
Bibliografia Ballard D.H, Hayhoe M.M., Pelz J.B. (1995), Memory Representations in Natural Tasks, in Journal of Cognitive Neuroscience, Vol. 7, Issue 1 Winter 1995, pp. 66-80 Brown, Ann L., et al. Distributed Expertise in the Classroom. Distributed Cognitions: Psychological and Educational Considerations. Ed. Gavriel Salomon. New York: Cambridge UP, 1993. 188-28. Gibson J. (1977), The theory of affordance, in R. Shaw, J. Bransford (ed.), Perceiving, acting, and knowinng, Lawrence Erlbaum Associates, Hillsdale, NJ Hutchins, E. (1995). Cognition in the Wild. MIT Press. ISBN 0-26258146-9. Norman D.A. (1997), La caffettiera del masochista. Psicopatologia degli oggetti quotidiani, Firenze, Giunti, (ed. orig. 1988) Pea R. (1993), Practices of distributed intelligence and designs for education, in Salomon, Distributed cognitions. Psychological and educational considerations, Cambridge University Press, Cambridge MA

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

317

Perkins D.N. (1993), Person-plus: a distributed view of thinking and learning, in Salomon G. (ed.), Distributed cognitions. Psychological and educational considerations, Cambridge University Press, Cambridge MA, pp. 88-110 Resnick L.B. (1995), Razionalismo situato. Preparazione biologica e sociale allapprendimento, in Liverta Sempio O., Marchetti A. (a cura di), Il pensiero dellaltro. Contesto, conoscenza e teorie della mente, Raffaello Cortina Editore, Milano, pp. 73-95 (ed. orig. 1994) Salomon G. (a cura di) (1993), Distributed cognitions. Psychological and educational considerations, Cambridge University Press, Cambridge Suchman L.A. (1987), Plans and Situated Actions : The Problem of Human-Machine Communication, Cambridge University Press, Cambridge NY

318

Problem Solving Beate Weyland

Finalit Karl Popper nel 1999 scrisse un libro di saggi intitolato all life is problem solving. In effetti ogni giorno, nei pi diversi contesti personali e professionali le persone sono costantemente alle prese con la risoluzione di problemi. Si pu dire che il problem solving sia uno tra le competenze del 21secolo (http://www.21stcenturyskills.org) se con questo si intendono le abilit di risolvere differenti tipologie di problemi non familiari sia con metodi convenzionali, sia con metodi innovativi, la capacit di identificare e porre domande significative e pregnanti che chiariscono i diversi punti di vista e guidano verso la migliore soluzione. Come ben descritto da Jonassen (2010 a) il problem solving lattivit di apprendimento pi autentica, e quindi la pi rilevante che lindividuo possa fare. Il problem solving inteso come processo richiede innanzitutto la costruzione di una rappresentazione mentale della situazione problema cos come si presentata. Essa descrive la comprensione del problema e quindi labilit di definirne la tipologia. Il risolutore del problema, attraverso la rappresentazione, riesce ad individuare gli elementi necessari per avere un quadro pi chiaro della situazione e a orientarsi in direzione della soluzione pi congrua. Questa rappresentazione mentale si chiama anche spazio del problema. (Jonassen 2010) Il problem solving di solito coinvolge schemi di problemi pregressi che assistono la persona nel processo risolutivo.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

319

Le esperienze di risoluzione di problemi sono accumulate e salvate nella memoria e sono organizzate in forma di modelli mentali o schemi (Rumelhart & Norman, 1988). Questi schemi di problema consistono in rappresentazioni semantiche degli oggetti o delle situazioni legate ai problemi, sono rappresentazioni delle loro relazioni strutturali, come anche dei processi per trovare la soluzione allignoto in quelle determinate situazioni. Lo schema di problema consente a chi apprende di procedere direttamente alla soluzione del problema (Gick & Holyoak, 1983) cercando le risposte gi incluse nello schema stesso. Daltra parte gli schemi problema dovrebbero essere considerati come modelli formali che si appoggiano al linguaggio, alle visualizzazioni o a altri sistemi di modellamento. Tra gli scopi dellistruzione vi spesso quello di delineare una rappresentazione esterna del processo del problem solving nella memoria degli alunni. Linsegnamento invece dovrebbe facilitare la formazione delle basi degli schemi dei problemi, ovvero una costruzione mentale attiva e dinamica dello spazio problema come spazio critico per riuscire a risolvere problemi. Descrizione Il problem solving un processo di interpretazione, articolazione e di risoluzione di qualcosa di ignoto in un determinato contesto, ovvero di una situazione in cui non nota la differenza tra un obiettivo atteso e una situazione data. Generalmente la ricerca e lindividuazione delle soluzioni allignoto hanno un valore sociale, culturale e/o intellettuale. Il problem solving corrisponde dunque alla percezione dellignoto e alla necessit di determinarlo. La ricerca dellignoto significa il processo del problem solving (Jonassen 2010). Lo schema riportato qui sotto riassume il contributo di Da-

320

vid Jonassen al problem solving. Lambiente di apprendimento si organizza intorno a una persona e a un problema legati insieme da tre caratteristiche principali: il contesto, le rappresentazioni mentali, la manipolazione del problema. Natura del problema. Il problem solving ha molti significati da diversi punti di vista. Dal punto di vista dellelaborazione delle informazioni, la soluzione dei problemi consiste in stati iniziali, obiettivi, stati e vincoli di percorso (Wood, 1983). Risolvere un problema trovare un percorso attraverso lo spazio del problema che, da un momento iniziale, passa lungo i sentieri che soddisfano i vincoli di percorso e termina nello stato obiettivo. La gran parte delle prime ricerche sul problem solving si basata su questa definizione lineare e quindi si concentrata su problemi semplici, statici, ben strutturati. I problemi logici o di storia a scuola sono esempi di problem solving
David Jonassen, Modello di progettazione di un ambiente di apprendimento costruttivista, 1999.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

321

strutturato. Questa definizione lineare pu funzionare per questo genere di problemi, tuttavia, difficile da applicare a problemi non strutturati, in cui gli stati obiettivo ei vincoli di percorso spesso sono sconosciuti o sono da negoziare. Pertanto, per problemi non strutturati, diventa impossibile stabilire percorsi dati. La maggior parte dei problemi con cui abbiamo a che fare tutti i giorni nella vita personale o professionale sono non strutturati e complessi. Jonassen e altri studiosi (Frensch & Funke, 1995; Jonassen 2000; Jonassen & Hung, 2008) articolano in tre dimensioni principali la natura dei problemi non strutturati cos come i processi per risolverli: struttura, complessit e dinamicit. Esse determinano il livello di difficolt dei problemi e le risorse necessarie per risolverli. Natura della rappresentazione del problema. La rappresentazione esterna ed interna dei problemi oggetto di diverse ricerche. Alcune ricerche hanno esaminato la rappresentazione dei problemi della storia, concentrandosi sugli esempi pratici e sulle rappresentazioni a matrice. Jonassen (2010) ha delineato le caratteristiche degli ambienti di apprendimento basati sui problemi, sostenendo limportanza di utilizzare come strategie didattiche gli esempi pratici, i casi di studio, le esperienze precedenti, le prospettive alternative, e i problemi analoghi. Lelemento sul quale porre maggiore attenzione riguarda labilit nella definizione dello spazio interno ed esterno del problema. Per agevolare la costruzione dello spazio problema stati impiegati diversi strumenti cognitivi, come le mappe concettuali, i diagrammi schematici, i diagrammi di influenza e la modellazioni del sistema. Gli effetti specifici di questi strumenti cognitivi sui vari aspetti e sulle fasi del problem solving non sono ancora pienamente compresi. Natura del problem solver. Il problem solving influenzato dalle caratteristiche cognitive, sociali, culturali della per-

322

sona che si trova di fronte a un problema. Le conoscenze del risolutore del problema, lesperienza precedente, le posizioni epistemologiche, la capacit di ragionamento e una miriade di altre sfumature individuali hanno un impatto significativo non solo sulle competenze nel problem solving della persona, ma anche su quelle che saranno le priorit, le preoccupazioni, e le prospettive nella risoluzione delle pi varie tipologie di problemi in contesti diversi. Inoltre, le modalit dellinterazione sociale e le regole dei diversi ambienti sociali possono anche facilitare o ostacolare la soluzione dei problemi. Quanto pi queste favoriscono una visione multiprospettica, tanto pi contribuiscono allampliamento della ricerca e al confronto sulle possibili soluzioni ai problemi e sono il presupposto per sviluppare la creativit nel problem solving. Natura del contesto del problem solving. I problemi variano anche a seconda del contesto. In situazioni e ambiti diversi, le persone risolvono diversi tipi di problemi. Lehman, Lempert, e Nisbett (1988) trovarono che gli studenti universitari sviluppano nelle varie discipline diversi tipi di ragionamento in base alle tipologie di problemi che risolvono. Gli studenti di psicologia e di medicina danno prestazioni migliori sui problemi di ragionamento statistico, metodologico, e ipotetico rispetto agli studenti di diritto e di chimica, che non imparano tali forme di ragionamento. Lo stesso dicasi per il personale di organizzazioni diverse che risolvono problemi a partire dagli aspetti sociali, storici e culturali che definiscono lorganizzazione. Pochissime ricerche tuttavia hanno affrontato la tematica dei problemi complessi, non strutturati che emergono in contesti quotidiani (Sinnott, 1989): il contributo di Jonassen risulta quindi determinante perch indaga su come il contesto influisce sullo sviluppo delle competenze del problem solving.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

323

Ambiti di applicazione I modelli tradizionali del problem solving, noti come phase models (Bransford & Stein, 1994) postulano che tutti i problemi possono essere risolti se (1) identifichiamo il problema (2)generiamo soluzioni alternative, (3) valutiamo queste possibili soluzioni, (4) implementiamo la soluzione scelta, e (5) valutiamo lefficacia di tale soluzione. Tuttavia il problem solving varia caso per caso, a seconda delle competenze ed abilit del problem solver, della natura del problema stesso, del contesto nel quale si presenta il problema e del modo in cui il problem solver si rappresenta il problema (Jonassen 2007). Nel prossimo schema si descrive il continuum (vedi Figura 1) tra i problemi ben strutturati e mal o non strutturati (Jonassen, 1997, 2000; Voss & Post, 1988). La maggior parte dei problemi incontrati nei contesti dellistruzione formale, sono ben strutturati: presentano tutti gli elementi del problema, coinvolgono un numero limitato di regole e principi,
Figura 1

324

sono organizzati in una disposizione predittiva e prescrittiva, in possesso di risposte corrette, convergenti, e hanno un processo risolutivo ben definito. I cosiddetti problemi mal strutturati o ill-structured problems, invece, sono proprio quei problemi che si incontrano nella pratica quotidiana. Essi presentano molte soluzioni alternative, obiettivi vagamente definiti o poco chiari e vincolanti, percorsi risolutivi multipli e criteri multipli per la valutazione delle possibili soluzioni, sono quindi pi difficili da risolvere. Imparare a gestire sistemi complessi, imparare a prendere decisioni politiche, e imparare a padroneggiare la contabilit, tutti questi sono problemi non strutturati. Jonassen (2000) ha identificato undici tipi di problemi, tra cui: algoritmi, problemi di tipo scolastico, problemi regolativi, la presa di decisioni (decision making), diagnosi-soluzione dei problemi (troubleshooting), prestazioni strategica, problemi di analisi delle politiche, problemi di progettazione, e dilemmi. I diversi tipi di problemi variano principalmente lungo il continuum well-structured/ill-structured, semplice/ complesso e statico/dinamico. La descrizione delle diverse tipologie di problemi si lega in modo specifico ai vari contesti duso e professionali. Problemi scolastici (story problems) In quasi tutti i libri scolastici afferenti alle scienze, alla matematica e allingegneria, questo tipo di problemi sono costituiti da un numero limitato di elementi del problema che di solito sono correlati tra loro matematicamente e incorporati in una descrizione (storia). La risoluzione dei problemi di tipo scolastico richiede:(1) di rappresentare le incognite con lettere, (2) tradurre le relazioni tra le incognite in equazioni, (3) risolvere le equazioni per trovare il valore delle incognite, e (4) verificare i valori trovati per vedere se risolvono il problema originale (Rich, 1960). Purtroppo, i risolutori di pro-

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

325

blemi che falliscono basano la loro soluzione solamente sui numeri e sulle parole chiave che si selezionano dal problema (Hegarty, Mayer, e Monk, 1995). Questo processo lineare implica che il problem solving venga letto come una procedura da memorizzare, una pratica, e unabitudine e che enfatizza lindividuazione di risposte e non la ricerca di significati (Wilson, Fernandez, e Hadaway, 2001). Cos il processo di trasferimento in nuovi contesti molto difficile perch ci si focalizza eccessivamente sulla caratteristiche superficiali del problema o si tende a richiamare le soluzioni familiari di problemi precedentemente risolti (Woods, Hrymak, Marshall, Legno, Crowe, Hoffman, Wright, Taylor, Woodhouse, e Bouchard, 1997). Risulta difficile comprendere i principi e le applicazioni concettuali alla base delle prestazioni, per trasferire la capacit di risolvere un tipo di problema a problemi con la stessa struttura, ma con caratteristiche dissimili. Problemi regolativi Molti problemi hanno percorsi risolutivi multipli o pi regole che disciplinano il percorso senza una procedura specifica o un metodo predefinito. Lutilizzo di un sistema di ricerca online per trovare una determinata letteratura scientifica, o di un motore di ricerca per trovare informazioni specifiche sono esempi di role using problems, ovvero di problemi che fanno riferimento a specifiche regole. Lo scopo chiaro: trovare le fonti di informazione pi rilevanti nel minor tempo possibile. Questo richiede la selezione dei termini di ricerca, la costruzione di argomenti di ricerca efficaci, lattuazione di una strategia di ricerca, e la valutazione dellutilit e della credibilit delle informazioni trovate. Questa la regola essenziale della ricerca. Dato che ci sono le strategie di ricerca pi diverse, anche i role using problems possono categorizzarsi tra quelli non strutturati. Molti problemi richiedono che si comprenda la regola che li sottende, al fine di risolverli. Un esempio pu essere quello di capire le modalit di funzionamento di un nuovo dispositivo.

326

Problemi di decisione Le teorie normative del processo decisionale affermano che i risolutori di problemi individuano quante pi soluzioni possibili rispetto a una serie di alternative che si basano su criteri di selezione ponderati. Si tratta di comparare e confrontare i vantaggi e gli svantaggi delle soluzioni alternative. Tali criteri possono essere predeterminati oppure il risolutore che deve individuare quelli pi pertinenti. Le imprese scientifiche risolvono quotidianamente molti problemi decisionali, come ad esempio la selezione di un materiale da utilizzare per una progettazione meccanica, la determinazione di livelli di inventario appropriati, o la selezione dei candidati per lassunzione. Una recente ricerca ha messo in discussione questa concezione normativa del processo decisionale, preferendo invece un approccio pi personale e attraverso la costruzione di storie (vedi Jonassen, 2010). Troubleshooting Sebbene il troubleshooting (diagnosi di un malfunzionamento ed implementazione della soluzione), o la risoluzione dei problemi, sia pi comunemente associato ai lavori tecnici (ad es. il mantenimento di comunicazioni e attrezzature complesse, la riparazione di apparecchiature informatiche), anche i professionisti vi si confrontano soprattutto quando si tratta di sistemi difettosi (ad esempio, gli ingegneri identificano gli errori in certi processi chimici, i medici o psicoterapeuti diagnosticano i problemi di salute o psicologici). La risoluzione dei problemi richiede una combinazione di conoscenza della tematica e del sistema (modelli concettuali del sistema, componenti del sistema e interazioni, controllo di flusso, stati di errore, caratteristiche delle anomalie, sintomi, informazioni contestuali, e probabilit di occorrenza). Ad esse si uniscono le la ricerca e la sostituzione di parti difettose, la divisione del-

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

327

lo spazio e procedure di controllo dellerrore. Tali competenze sono integrate e organizzate dalle esperienze dei risolutori. La competenza dei problem solvers si struttura pi a partire dallesperienza nella risoluzione dei problemi che sui modelli concettuali teorici nel campo. Jonassen e Hung (2006) hanno svolto una ricerca per la progettazione di ambienti di apprendimento basata sul problemshooting a partire da: un modello concettuale variegato del sistema, un simulatore per la generazione di ipotesi e per testarle, una biblioteca di storie di caso di risoluzione dei problemi di altri. Problemi di politica I problemi politici sono problemi decisionali complessi non strutturati. Essi di solito coinvolgono urbanisti, analisti politici, dirigenti di comunit, locali, statali, nazionali e legislatori, cittadini, dirigenti di agenzie e molte altre parti interessate, la maggior parte delle quali assumono posizioni fondamentalmente diverse tra loro, supportate da riferimenti altrettanto diversi. Essi sono pi legati al contesto che qualsiasi altro tipo di problema considerato finora. I classici problemi di casi situati esistono anche nelle relazioni internazionali, come ad esempio .... un dato basso di produttivit delle colture in Unione Sovietica, come potrebbe essere risolto, se il risolutore fosse il Direttore del Ministero delle Politiche Agricole nel Soviet Union? (Voss e post, 1988, p. 273). Problemi di progettazione Forse il genere meno strutturato di problemi il design (Jonassen, 2000). Che si tratti di un circuito elettronico, di una parte meccanica, o di un nuovo sistema di produzione, un dipinto o una canzone, il progetto richiede lapplicazione di una grande quantit di conoscenza di riferimento e una serie di conoscenze strategiche per arrivare a un design originale.

328

Nonostante lapparente obiettivo di trovare una soluzione ottimale entro limiti determinati, di solito gli obiettivi sono poco chiari e vagamente delineati, mentre i vincoli rimangono poco definiti. Le possibili soluzioni e i percorsi per arrivarvi sono molteplici. Forse la parte pi difficile dei problemi di progettazione che essi possiedono moltissimi criteri per la valutazione delle soluzioni. Questi criteri, inoltre, sono spesso sconosciuti. In definitiva, il progettista deve soddisfare le esigenze del cliente, tuttavia i criteri per un design accettabile di solito non vengono dichiarati. I problemi di progettazione spesso richiedono al progettista di esprimere giudizi sul problema e di difenderli o di esprimere opinioni personali o convinzioni sul problema. Ci evidenzia che i problemi non strutturati consistono unicamente in complesse attivit umane interpersonali (Meacham & Emont, 1989). Dilemmi Scienziati e ingegneri spesso vengono coinvolti in dilemmi sociali o etici. La creazione di un prodotto biochimico redditizio, ma dannoso per lambiente, rappresenta un dilemma. Essi possono essere estremamente poco strutturati e imprevedibili, spesso perch non esiste una soluzione accettabile per una parte significativa delle popolazioni colpite dal problema. Di solito ci sono molte prospettive importanti sulla situazione (economica, politica, sociale, etico, ecc.), ma nessuna abbastanza convincente per offrire una soluzione accettabile alla crisi. La situazione cos complessa e imprevedibile, che a volte non esiste nessuna soluzione migliore. Ci non significa che non ci siano molte soluzioni, che possono essere tentate con gradi variabili di successo, tuttavia, queste non potranno mai soddisfare le esigenze della maggior parte delle persone o sfuggire alle prospettive di catastrofe. La capacit dei singoli e dei gruppi di lavoro nellaffrontare

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

329

efficacemente tutti questi tipi di problemi fondamentale per la sopravvivenza delle organizzazioni e per una buona gestione. I passi principali sono: problem finding, rendersi conto del problema problem setting, definire e inquadrare il problema in uno specifico contesto problem analysis, analizzare il problema, e porre le giuste domande problem solving, ridurre la distanza tra situazione attuale e ideale, decision making, scegliere le linee di azione pi adeguate.

Autori pi significativi e riferimenti bibliografici Questo modello concettuale fa soprattutto riferimento agli studi di David Jonassen, che ha offerto alla comunit scientifica e al mondo della formazione una lettura costruttivista sui processi conoscitivi con indicazioni che hanno fatto scuola nellambito della progettazione degli ambienti di apprendimento sia online che offline. In particolare gli elementi apprezzati del suo pensiero si concentrano sui seguenti aspetti: approccio problem-based, nel senso che lapprendimento ruota attorno a situazioni problematiche di vario tipo che colui che apprende si trova ad affrontare; costruzione delle conoscenze in base alla personale interpretazione dellesperienza; importanza del contesto (fisico, organizzativo, socio-culturale) come punto di riferimento fondamentale per risolvere problemi; centralit della motivazione e dellinteresse nel processo risolutivo (da cui si aprono poi tutte le riflessioni sullapprendimento significativo); valorizzazione delle problematiche complesse, non strutturate, come fondamentali per costruire competenze risolutive trasferibili nei pi diversi contesti personali e professionali, impiego dei casi intese come storie narrate in forma critica, a partire dalle quali pu essere impostato un processo di problem solving. Le teorie sul problem solving hanno avuto varie fasi durante le quali si sono sviluppati diversi modelli, come ad esempio il classico General Problem Solver (Newell & Simon, 1972). Questo modello si concentra soprattutto su due momenti del processo di pensiero associato al problem solving: il momento della comprensione e quello della ricerca.

330
Un altro modello molto noto quello chiamato IDEAL (Bransford & Stein, 1984) inteso come un processo di: Identificazione di potenziali problemi, Definizione e rappresentazione del problema, Esplorazione di possibili strategie, Azione sulla base di queste strategie e Lungimiranza, come osservazione degli effetti delle azioni che si sono intraprese. Gick e Hlyoak (1993) sintetizzano questo e altri modelli di problem solving in un modello semplificato in cui sono determinanti: il processo della costruzione della rappresentazione di un problema, la ricerca di soluzione, limplementazione della soluzione e il monitoraggio. La posizione di Jonassen rispetto a questi modelli critica, perch ritiene che pur essendo utili dal punto di vista descrittivo, concepiscono i problemi tutti alla stessa maniera, assumendo che tipologie diverse di problemi in differenti contesti vengono risolti in modo simile (Jonassen 2010). Il problem solving, infatti, un processo incredibilmente complesso del quale sappiamo ancora molto poco. Nelle prime ricerche il problem solving era concepito come un processo unidimensionale e lineare per la ricerca di soluzioni. Negli anni pi recenti, la ricerca passata a un modello multidimensionale che include in particolare i seguenti aspetti: natura del problema, tipologie di rappresentazione del problema, natura del problem solver e i contesti. Bransford, J. & Stein, B.S. (1983). The IDEAL problem solver: A guide for improving thinking, learning, and creativity. New York: W.H. Freeman. Frensch, P. A., & Funke, J. (1995). (Eds.). Complex problem solving: The European perspective. Hillsdale, NJ: Erlbaum.Gick, M.L., & Holyoak, K.J. (1983). Schema induction and analogical transfer. Cognitive Psychology, 15, 1-38. Feltovich, P.J., Spiro, R.J., & Coulson, R.L. (1989). The nature of conceptual understanding in biomedicine: The deep structure of complex ideas and the development of misconceptions. In. D. Evans & V. Patel (Eds.), The cognitive sciences in medicine. Cambridge, MA: MIT Press. Gick, M.L. & Holyoak, K.J. (1983).Schema induction and analogical transfer. Cognitive Psychology, 12, 306-365. Jacobson, M.J. (1990). Knowledge acquisition, cognitive flexibility, and the instructional applications of hypertext: A comparison of contrasting designs for computer-enhanced learning environments. (Doctoral dissertation, University of Illinois).

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

331

Greeno, J. (1980). Trends in the theory of knowledge fro problem solving. In D.T. Tuma & F. Reif (Eds.), Problem solving and education: Issues in teaching and research (pp. 9-23). Hillsdale, NJ: Lawrence Erlbaum Associates. Hegarty, M., Mayer, R.E., & Monk, C.A. (1995) Comprehension of arithmetic word problems: A comparison of successful and unsuccessful problem solvers. Journal of Educational Psychology, 87, 18-32. Jonassen, D.H. (1997). Instructional design model for well-structured and ill-structured problem-solving learning outcomes. Educational Technology: Research and Development 45 (1), 65-95. Jonassen, David H.(1999) Designing constructivist learning environments, in Instructional-design theories and models: A new paradigm of instructional theory (a cura di) Reigeluth, C. M., Mahwah, NJ: Lawrence Erlbaum Associates. Jonassen, D.H. (2000). Toward a design theory of problem solving. Educational Technology: Research & Development, 48 (4), 63-85. Jonassen, D.H. (2007). What makes scientific problems difficult? In D.H. Jonassen (Ed.), Learning to solve complex, scientific problems (pp. 3-23). Mahwah, NJ: Lawrence Erlbaum Associates. Jonassen, D.H. (2010). Learning to solve problems: A handbook. New York: Routledge. Jonassen, D. H., & Hung, W. (2008). All problems are not equal: Implications for PBL. Interdisciplinary Journal of Problem-Based Learning, 2(2), 6-28. Jonassen, D.H. (2010 a) http://www.aect.org/publications/whitepapers/2010/JonassenICER.pdf Klein, G.A. (1998). Sources of power: How people make decisions. Cambridge, MA: MIT Press. Lehman, D., Lempert, R., & Nisbett, R.E. (1988). The effects of graduate training on reasoning: Formal discipline and thinking about everyday-life events. Educational Psychologist, 43, 431-42. Meacham, J.A., Emont, N.C. (1989). The interpersonal basis of everyday problem solving. In J.D.

332
Sinnott (Ed.), Everyday problem solving: Theory and applications (pp. 7-23). New York: Praeger. Newell, A. & Simon, H. (1972). Human problem solving. Englewood Cliffs, NJ: Prentice Hall. Rich, B. (1960). Schaums Principles of and Problems of Elementary Algebra, Schaums, New York. Rumelhart, D. E., & Norman, D. A. (1988). Representation in memory. In R. C. Atkinson, R. J. Herrnstein, G. Lindzey, & R. D. Luce (Eds.), Stevens handbook of experimental psychology: Vol. 2. Learning and cognition (2nd ed., pp. 511-587). New York: John Wiley & Sons. Sinnott, J.D. (1989). Everyday problem solving: Theory and applications (pp.7299). New York: Praeger. Spiro, R.J. & Jehng, J.C. (1990). Cognitive flexibility and hypertext: Theory and technology for the non-linear and multi-dimensional traversal of complex subject matter. In D. Nix & R.J. Spiro (Eds.), Cognition, education, and multimedia: Explorations in high technology. Hillsdale, NJ: Lawrence Erlbaum. Spiro, R. J., Feltovich, P. L., Jacobson, M. J., & Coulson, R. L. (1991). Cognitive flexibility, constructivism, and hypertext: Random access instruction for advanced knowledge acquisition in ill-structured domains. Educational Technology, 31(5), 24-33. Spiro, R.J., Vispoel, W., Schmitz, J., Samarapungavan, A., & Boerger, A. (1987). Knowledge acquisition for application: Cognitive flexibility and transfer in complex content domains. In B.C. Britton (Ed.), Executive control processes. Hillsdale, NJ: Lawrence Erlbaum Associates. Spiro, R.J., Coulson, R.L., Feltovich, P.J., & Anderson, D.K. (1988). Cognitive flexibility theory: Advanced knowledge acquisition in illstructured domains. Tech Report No. 441. Champaign, IL: University of Illinois, Center for the Study of Reading.Taleb, N.N. (2007). The black swan: The impact of the highly improbable. New York: Random House. Voss, J.F., & Post, T.A. (1988). On the solving of ill-structured problems. In M.T.H. Chi, R. Glaser, & M.J. Farr (Eds.), The nature of expertise. Hillsdale, NJ: Lawrence Erlbaum Associates.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

333

Wilson, J.W., Fernandez,M.L., & Hadaway, N (n.d). Mathematical problem solving. Retrieved 9/22/05 from http://jwilson.coe.uga. Wood, P. K. (1983). Inquiring systems and problem structure: implications for cognitive development. Human Development, 26, 249-265. Woods, D.R., Hrymak, A.N., Marshall, R.R., Wood, P.E., Crowe, Hoffman, T.W., Wright, J.D., Taylor, P.A., Woodhouse, K.A., & Bouchard, C.G.K. (1997).Developing problem-solving skills: the McMaster problem solving program. Journal of Engineering Education, 86 (2), 75-92.

334

Apprendimento situato Giovanni Bonaiuti

Finalit Gli autori interessati alla prospettiva della cognizione situata rilevano che il fallimento dellinsegnamento scolastico si verifica soprattutto a causa dellincolmabile distanza tra le modalit e le motivazioni che portano scienziati ed esperti allo sviluppo delle conoscenze (pratiche, scientifiche o disciplinari che siano) e le modalit e i metodi di trasferimento di questi saperi in un ambito completamente diverso come quello della scuola. Gli insegnanti e gli studenti sono impegnati a ricevere e rielaborare conoscenze prodotte altrove, prese solitamente come dato acquisito, senza tenere conto che ogni conoscenza invece eminentemente situata. Per lo studente, in particolare, ricevere nozioni decontestualizzate, astratte e, spesso, incomplete determina incomprensione, disinteresse e superficialit dellapprendimento. La crisi dellapprendimento, di cui hanno dato conto pi autori nel corso degli ultimi anni, stata evidenziata nel momento in cui si sono cominciate a studiare le pratiche di apprendimento in contesti non esplicitamente e intenzionalmente educativi. Si cio evidenziata proprio nel confronto con quei contesti lavorativi e di vita quotidiana nei quali lapprendere non unattivit separata e ad hoc, ma parte integrante ed essenziale nello svolgimento di attivit significative (Zucchermaglio, 1996, p.45). Molti degli autori impegnati nel sottolineare lo stretto legame tra conoscenze e contesto in cui queste si generano iniziano le proprie analisi confrontando lapprendimento spontaneo, ad esempio della lingua orale da parte dei

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

335

bambini (Gardner, 1993) o della matematica (Lave, 1995), e lapprendimento formale nel contesto scolastico (ad esempio della lingua scritta o lalgebra). I problemi che si verificano nella risoluzione dei compiti scolastici (astratti e decontestualizzati) coinvolgono e riguardano anche gli stessi bambini che dimostrano, invece, una robusta capacit di apprendere prima e fuori dalla scuola. La natura distribuita della prestazione competente significa che la competenza altamente specifica della situazione. Si deve essere capaci di comportarsi in una particolare situazione, con strumenti particolari e con particolari altre persone. [] La prospettiva della cognizione situata, allora, tende ad allontanare dalla ricerca delle strutture generali della conoscenza e a portare verso lo studio degli ambienti particolari dellattivit cognitiva e verso la conoscenza che si accorda con questi ambienti. Allo stesso tempo sottolinea la natura sociale dellattivit e dello sviluppo cognitivi (Resnick, 1995b, p.76). Da queste ricerche, sulla scorta di una prospettiva che vede quindi prioritaria la partecipazione (Lave, Wenger, 1991), lesserci, il fare esperienza diretta, derivano modelli didattici che rivalutano forme dinsegnamento antiche come limitazione o lapprendistato in quanto maggiormente capaci di includere nel processo apprenditivo tutti i fattori in gioco: sia quelli espliciti (il come si fa), che quelli meno evidenti e difficilmente comunicabili come linsieme delle conoscenze interrelate con quel contesto (perch lo si fa, quando, con quali convinzioni, ecc.). In questa prospettiva la conoscenza non pu quindi essere trasferita, ma solo acquisita, o meglio: rubata (Brown, Duguid, 1993). Rubata, nel senso di sottratta con la forza del desiderio da parte di chi apprende. Forza che si sviluppa solo quando lo studente immerso e partecipa alle pratiche che giustificano e rendono significativo lapprendimento. Assieme ad una revisione concettuale, si assiste quindi in

336

questa prospettiva ad una ridefinizione terminologica e prassica. Listruzione lascia il posto allapprendimento: inteso come possibilit in mano allo studente, ma che in larga parte non dipende neppure dalla sua volont, in quanto determinato dalla condizione di adeguatezza tra le conoscenze esterne, le sue e il sistema di valori e credenze derivanti dalla sua appartenenza culturale. Lattenzione allimplicito piuttosto che allesplicito: la gran parte delle conoscenze (siano esse formalizzate in un libro, o presenti allinterno delle pratiche organizzative di unazienda) sono tacite, non espresse. La possibilit di rendere esplicito limplicito, che una delle ambizioni della cognizione situata, non semplice ma una sfida indispensabile a cui devono guardare insegnanti ed educatori. Le difficolt, infatti, nascono dalla stretta interrelazione tra noto e ignoto, tra il concreto e lastratto. Le informazioni si interrelano tra loro ed oggettivamente difficoltoso descrivere tutto, ma non si pu prescindere dal rendere trasparente ci che sottinteso per chi conosce (come linsegnante), ma invece ignoto per chi non ha mai fatto esperienza. Una delle difficolt maggiori sta proprio nel processo di descrizione (sia dellesplicito, sia dellimplicito) essendo lesplicazione stessa unattivit sociale situata che mira a trasporre una pratica in una di diverso tipo attraverso il linguaggio. Brown e Duguid (1993) mettono quindi in evidenza la supportivit del contesto sociale in cui le pratiche avvengono. Il contesto sociale, spesso ignorato dalle prospettive tradizionali, fornisce invece unampia intelaiatura di conoscenze a supporto, attraverso reti dinamiche che si attivano allemergere dellesigenza. quindi necessario riconoscere che quanto circonda il soggetto (le risorse fisiche e sociali che ha intorno a s) partecipa intrinsecamente ai processi apprenditivi e cognitivi, non solo in quanto fonte

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

337

e/o destinatario di input cognitivi, ma in quanto vero e proprio veicolo cognitivo. Caratteristiche La prospettiva teorica della cognizione situata (situated cognition) pone laccento sullinseparabilit della conoscenza dallazione (Seely Brown, Collins e Duguid, 1989; Greeno, 1989). La conoscenza si definisce in attivit legate a contesti sociali, culturali e fisici e non pu essere separata dal contesto in cui questa si produce senza che si generino fraintendimenti, incomprensioni o acquisizioni parziali e superficiali. Dal punto di vista dei processi di insegnamento e apprendimento questo significa tenere conto del fatto che la conoscenza non una merce facilmente trasferibile. Dal momento che la conoscenza si produce sempre in specifici contesti (sociali, storici, culturali, ecc.) e che, come tale, risente di attribuzioni valoriali, motivazionali, relazionali ed affettive proprie delle persone che prendono parte al processo di produzione negoziale della stessa, i teorici di questa prospettiva sostengono - in contrapposizione con una visione della conoscenza come dato trasferibile, memorizzabile e recuperabile alloccorrenza - che non sia facile immaginare un processo conoscitivo che non si collochi nel contesto di produzione della conoscenza. Apprendere , in buona sostanza, partecipare alle pratiche di quelle comunit allinterno delle quali si sviluppano le conoscenze (Lave, Wenger, 1991). Questarea di ricerca, che nasce dallincrocio di prospettive teoriche diverse come quella fenomenologica, antropologica, sociolinguistica e psicologica prende le distanze da quanti, concependo la conoscenza come dato oggettivabi-

338

le, ipotizzano che la conoscenza possa essere generalizzata, astratta e trasferita da un soggetto allaltro attraverso processi di insegnamento e apprendimento decontestualizzati (questoquanto normalmente avviene nella scuola, non solo italiana). Il termine situata utilizzato proprio per sottolineare come ogni conoscenza sia strutturalmente dipendente dalle circostanze materiali e sociali in cui si sviluppata e che pertanto abbia valore ed un significato solo se esperita in tali contesti. Le stesse parole che usiamo per esprimerci denunciano spesso questa dipendenza con il contesto in cui si svolge lazione comunicativa. Pensiamo alluso di termini come questo, il prossimo, ora, parole che rimandano a specifiche situazioni: il significato comunicativo di una espressione linguistica sempre dipendente dalle circostanze del suo uso. In questo senso il linguaggio una forma di azione situata che presuppone e implica lesistenza di molti fatti che non necessario esplicitare e che devono essere dati per conosciuti (Zucchermaglio, 1996, p. 36). Analogamente al linguaggio, che in larga parte consente e struttura la conoscenza, anche la conoscenza stessa costituita da parti interconnesse ed indicizzare inestricabilmente con il mondo delle situazioni in cui stata prodotta (Brown, Collins, Duguid, 1989). Sono molti gli esempi, tratti dalla vita quotidiana, che potrebbero essere fatti per mostrare questo fatto. Molte delle azioni pi ricorrenti che svolgiamo si avvalgono di strumenti per il cui utilizzo sono necessarie competenze frutto di conoscenze situazionali. Non ci accorgiamo delle implicazioni del contesto fintanto che si rimane immersi nella normalit della consuetudine ed solo quando ci troviamo a fronteggiare situazioni inedite che questi aspetti emergono con una certa evidenza. Brown e colleghi (1989), nel chiarire la differenza tra la

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

339

mera acquisizione di conoscenze inerti e lo sviluppo di robuste ed utili conoscenze, presentano lesempio di uno strumento inconsueto, tra i molti disponibili, presente in alcuni coltelli a serramanico in vendita negli Stati Uniti. Si tratta di uno strumento per togliere i sassi dagli zoccoli dei cavalli, che essendo diventato desueto non solo sconosciuto ai pi, ma anche coloro che ne conoscono la funzione sicuramente non saprebbero come utilizzarlo nella realt. solo nella pratica, nellappartenenza ad una determinata cultura, in uno specifico contesto storico (in questo caso nello stesso paese, solo un centinaio di anni fa...), che le conoscenze assumono un significato e diventano parte attiva ed integrante degli individui. Ambiti di applicazione Non ci sono ambiti in cui questa prospettiva non possa trovare collocazione. La scuola in quanto luogo dove si immagina di poter piazzare conoscenze maturate altrove , ovviamente, il luogo che maggiormente pu beneficiare dallapplicazione di queste idee. Dal momento che lapproccio della cognizione situata suggerisce che lapprendimento possibile attraverso la partecipazione e linterazione diretta con un contesto capace di suscitare un autentico interesse nel discente facile immaginare quali siano le conseguenze operative pi indicate: esperienze dirette, laboratori, utilizzo di video, impiego di simulazioni e ogni altra modalit che consenta di promuovere la pratica. Apprendere significa sostanzialmente acquisire la capacit di utilizzare in maniera competente gli strumenti, materiali e concettuali, disponibili in un determinato contesto. Se per apprendere necessario fare esperienza, essere coinvolti, partecipare praticamente, ovvio che la scuola cos com non possa funzionare. La sfida che questa visione pone a formatori, educatori ed insegnanti dunque quella di riflet-

340

tere sul proprio compito a partire dalla ricerca di connessioni con situazioni concrete e delle opportunit in grado di interfacciare i contesti operativi e permettere lo svolgimento di attivit autentiche dal momento che molto pi complicato e meno efficace apprendere attraverso attivit innaturali. Lapprendimento situato incoraggia gli educatori ad inserire gli studenti in ambienti che siano il pi possibile vicino ai contesti nei quali le nove conoscenze e comportamenti dovranno poi essere applicati (Schell & Black, 1997). Ci sono ambiti, come quello sportivo o della pratica professionale, dove tutto ci pi semplice da applicare - e ci nonostante anche in questi contesti forte la tentazione di separare teoria e pratica, azione educativa da esperienza diretta. Tra i modelli applicativi pi noti necessario menzionare lapprendistato cognitivo (Cognitive Apprenticeships) proposto da Collins, Browne Newman(1995) che recupera e valorizza il modello delle botteghe artigiane, attraverso lassimilazione dellallievo ad un apprendista chiamato a svolgere, in modo funzionale, le pratiche osservate dallinsegnante visto come esperto. Gli autori, nel proporre questo modello, si rifanno allapprendistato tradizionale che, per promuovere la competenza esperta, si avvale di quattro momenti principali: ilmodelling(lapprendista osserva ed imita il maestro che dimostra come fare), ilcoaching(il maestro assiste continuamente secondo le necessit: dirige lattenzione su un aspetto, d feedback, agevola il lavoro), loscaffolding(il maestro fornisce un appoggio allapprendista, uno stimolo, pre-imposta il lavoro, ecc.) e ilfading(il maestro elimina gradualmente il supporto, in modo da dare a chi apprende uno spazio progressivamente maggiore di responsabilit). Lapprendistato cognitivo, che si differenzia dallapprendistato tradizionale per la maggiore attenzione alla risoluzione di una generalit non definita di situazioni, quindi trasferibili in contesti diversi da quello inizia-

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

341

le, introduce ulteriori strategie (cfr. Calvani, 1995), quali: larticolazione(si incoraggiano gli studenti a verbalizzare la loro esperienza), lariflessione(si spinge a confrontare i propri problemi con quelli di un esperto) e lesplorazione(si spinge a porre e risolvere problemi in forma nuova). Lave e Wenger (1991), descrivendo lapprendimento come parte integrale di un processo di partecipazione alle pratiche sociali sottolineano alcune caratteristiche che dovrebbero essere sempre tenute in considerazione nellallestimento di situazioni didatticamente significative. Lapprendimento , e deve essere, generativo. Ci significa che essendo un atto di creazione e ri-creazione di conoscenze richiede di essere praticato, esercitato concretamente. Lapprendimento un processo sociale, ci suggerisce che almeno una porzione di ci che si apprende debba avvenire a stretto contatto, in collaborazione, con gli altri e, comunque, in contesti socialmente collocati. Lapprendimento strettamente connesso con il mondo reale in cui si vive, le conoscenze che risultano pi rilevanti, significative, utili (e quindi trasferibili) sono quelle che si sviluppano in contesti concreti. Da questo punto di vista piuttosto che impegnare gli studenti in sterili esercizi di ripetizione o astratti problemi da risolvere carta e penna pi interessate offrire occasioni per applicare e praticare concretamente le conoscenze acquisite. Si pensi, solo per fare un esempio, alla differenza che corre tra lapprendimento di una lingua straniera attraverso lo studio delle regole della grammatica rispetto alloffrire conversazioni e attivit che portino a diretto contatto con la complessit, la variabilit e la ricchezza delle situazioni espressive della nuova lingua.

342
Autori pi significativi e riferimenti concettuali Sono molti gli autori che hanno contribuito al dibattito in questo senso. Tra questi necessario fare riferimento almeno a John Seeley Brown, Alan Collins, Susan Newmann, Paul Duguid, James Greeno, Jane Lave, Etienne Wenger, Barbara Resnick, Patricia Greenfield, Barbara Rogoff, Gavriel Salomon, Michael Cole Brown J.S., Collins A., Duguid, P. (1989), Situated Cognition and the Culture of Learning, in Educational Researcher, v18 n1 Jan-Feb 1989, pp. 32-42 Brown J.S., Duguid P. (1993), Stolen Knowledge, in Educational Technology Publications, 33(3) Mar 1993, pp. 10-15 Brown J.S., Duguid P. (1994), Borderline Issues: Social and Material Aspects of Design, in Human-Computer Interaction, Special Issue on Context in Design, v.9 n.1 1994, Lawrence Erlbaum Associates, Inc., Mahwah, NJ, pp.3-36 Calvani A. (1995), Manuale di tecnologie delleducazione, ETS, Pisa Carraher, T.N., Carraher, D.W., & Schliemann, A.D. (1985). Mathematics in the Streets and in Schools. British Journal of Developmental Psychology, 3, 21-29. Cole M. (1998), La cultura in una teoria della comunicazione della mente, in Liverta Sempio O. (a cura di), Vygotskij, Piaget, Bruner. Concezioni dello sviluppo, Raffaello Cortina Editore, Milano, pp.97-124 Cole M., Engestrm Y. (1993), A cultural-historical approach, in Salomon G. (ed.), Distributed cognitions. Psychological and educational considerations, Cambridge University Press, Cambridge, pp. 1-46. Collins A. (1994), Goal-Based Scenarios and the Problem of Situated Learning: A Commentary on Andersen Consultings Design of GoalBased Scenarios, in Educational Technology v34 n9 Nov-Dec 1994, pp. 30-32 Collins A., Brown S.J., Newman S.E. (1995), Lapprendistato cognitivo. Per insegnare a leggere, scrivere e far di conto, in C. Pontecorvo et al., I contesti sociali dellapprendimento. Acquisire conoscenze a scuola, nel lavoro, nella vita quotidiana, Ambrosiana, Milano, pp. 181-231 (ed. orig 1989)

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

343

Collins A., Holum J.S. (1991), Cognitive Apprenticeship: making Thinking Visible, in American Educator, Winter, pp. 35-46 Greeno J.G. (1998), The Situativity of Knowing, Learning, and Research, in American Psychologist, 53, 1, pp.5-26. Hutchins E.L. (1995), Cognition in the Wild, The MIT Press, Cambridge MA Lave J. (1995), I problemi aritmetici. Un microcosmo di teorie dellapprendimento, in Liverta Sempio O., Marchetti A. (a cura di), Il pensiero dellaltro. Contesto, conoscenza e teorie della mente, Raffaello Cortina Editore, Milano, pp.163-184 (ed. orig. 1992) Lave, J. (1988). Cognition in practice: Mind, mathematics and culture in everyday life. Cambridge: Cambridge University Press. Lave, J., & Wenger, E. (1991). Situated learning: Legitimate peripheral participation. Cambridge: Cambridge University Press. Pontecorvo C., Ajello A.M., Zucchermaglio C. (a cura di) (1995), I contesti sociali dellapprendimento. Acquisire conoscenze a scuola, nel lavoro, nella vita quotidiana, Ambrosiana, Milano Resnick L.B. (1995), Imparare dentro e fuori la scuola, in Pontecorvo C., Ajello A.M., Zucchermaglio C. (a cura di), I contesti sociali dellapprendimento. Acquisire conoscenze a scuola, nel lavoro, nella vita quotidiana, Ambrosiana, Milano, pp. 61-83 (ed. orig. 1987) Resnick L.B. (1995b), Razionalismo situato. Preparazione biologica e sociale allapprendimento, in Liverta Sempio O., Marchetti A. (a cura di), Il pensiero dellaltro. Contesto, conoscenza e teorie della mente, Raffaello Cortina Editore, Milano, pp. 73-95 (ed. orig. 1994) Rogoff B. (1990), Apprenticeship in thinking, Oxford University Press, Oxford Rogoff B. (1995), Observing Socio-Cultural Activity on Three Planes: Participatory Appropriation, Guided Partecipation, Apprenditeship, in Wertsch J., del Rio P., Alvarez A. (eds.), Sociocultural Studies of Mind, Cambridge University Press, New York

344
Salomon G. (a cura di) (1993), Distributed cognitions. Psychological and educational considerations, Cambridge University Press, Cambridge Schell, J. W., & Black, R. S. (1997). Situated learning: An inductive case study of a collaborative learning experience. Journal of Industrial Teacher Education, 34, 5-28. Scribner S.(1995), Lo studio dellintelligenza al lavoro, in C. Pontecorvo et al., I contesti sociali dellapprendimento. Acquisire conoscenze a scuola, nel lavoro, nella vita quotidiana, Ambrosiana, Milano pp. 263-301 (ed. Orig. 1984) Suchman L.A. (1987), Plans and Situated Actions : The Problem of Human-Machine Communication, Cambridge University Press, Cambridge NY Vygotskij L.S. (1990), Pensiero e linguaggio, Giunti, Firenze (ed. orig. 1934) Wenger E.C. (1998), Communities of practice. Learning, meaning, and identity, Cambridge University Press, Cambridge MA Zucchermaglio C. (1996), Vygotskij in azienda. Apprendimento e comunicazione nei contesti lavorativi, Carocci, Roma

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

345

Case-based Reasoning Giovanni Marconato Finalit Il Case-based Reasoning il processo che porta alla soluzione di un nuovo problema sulla base delle soluzioni date in precedenza a problemi simili; il processo che si attiva quando un medico, un avvocato o un meccanico fanno affidamento sulla propria esperienza per porre rimedio ad un problema che stanno affrontando. Rispetto a sistemi basati su regole (come i sistemi esperti), che sono utili solo quando rispetto ad un problema sono possibili una o un numero limitato di soluzioni, i sistemi basati su casi sono utili quando si tratta di risolvere problemi complessi con molte soluzioni alternative possibili. Il Case-based Reasoning , anche, una teoria della memoria che spiega come apprendiamo organizzando le nostre esperienze in forma di narrazione e recuperando, adattandoli quando serve, quegli apprendimenti quando si devono riusare le nostre conoscenze. Laver dato conto in modo rigoroso e convincente di come avvengono i processi di apprendimento e di soluzione di problemi (secondo analogia) in situazioni di vita reale, non di laboratorio, consente agli organizzatori di formazione di attivare ambienti di apprendimento straordinariamente efficaci quando si perseguono finalit di apprendimento professionale e quando lutenza poco allenata ad utilizzare il pensiero astratto ed il ragionamento deduttivo.

346

Descrizione Il case-based reasoning un approccio descrittivo dellapprendimento umano basato sulla teoria della memoria secondo la quale le esperienze sono codificate nella memoria in forma di storie e recuperate e riusate quando necessario (Schank, 1990; Kolodner, 1993). Le culture si sono mantenute in vita attraverso la trasmissione di differenti tipi di storie, come i miti, le leggende, i racconti, le fiabe. Gli esseri umani sembrano avere unabilit innata ed una predisposizione ad organizzare ed a rappresentare la propria esperienza in forma di storie. Raccontare storie ci aiuta nella comprensione delle azioni umane attraverso la comprensione degli eventi passati (Polkinghorne, 1988) e ci aiuta a dare forma allidentit personale. Il case-based reasoning (CBR) nasce dagli studi di Roger Schank nei primi anni 1980 ed ha origine negli studi sullintelligenza artificiale; si tratta di una concettualizzazione impiegabile in numerose situazioni al fine di promuovere il ragionamento e la risoluzione di problemi. Il modello prevede che le vecchie esperienze, o casi, dopo essere state selezionate da parte di un soggetto pensante (umano o macchina) a partire dalla similitudine con una nuova situazione da affrontare, siano impiegati per comprenderla o risolverla. Dopo Schanck, le ricerche in questo ambito sono state sviluppate allinizio degli anni Novanta da J. Kolodner (1983, 1992). Lobiettivo di questi lavori era, in particolare, finalizzato allo sviluppo di sistemi software capaci di riprodurre comportamenti analoghi a quelli attivati dalle persone quando si trovano a dovere affrontare e risolvere i problemi nei diversi contesti della vita quotidiana.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

347

Secondo Kolodner (1983, 1992) ci sono due principali modalit di impiego del CBR: finalizzato al problem solving e finalizzato allinterpretazione. Nella modalit problem solving i casi sono utilizzati come esempi su cui basare i ragionamenti in vista della soluzioni di nuovi problemi. I casi sono cio intesi come vecchie soluzioni in grado di facilitare lindividuazione di strategie di intervento e di segnalare pericoli, errori o criticit che potrebbero ostacolare la risoluzione del nuovo problema. Nella modalit interpretativa, invece, lobiettivo del CBR non necessariamente la risoluzione di un problema, quanto la comprensione e linterpretazione di una situazione simile ad altre precedentemente accadute. il caso, ad esempio, di quando un avvocato studia gli argomenti usati in contenziosi precedenti al fine di interpretarne uno nuovo. Nellapproccio alla conoscenza, si possono intraprendere due vie (Leake, 1995), quella tipica dei sistemi basti sulla logica, cio su regole che sono instabili, che richiedono una comprensione profonda e completa, che sono difficili da approcciare da parte del senso comune, e quella proposta dal Case-based Reasoning, che caratterizzato da esempi e non da regole, presenta una certa flessibilit, consente di operare anche sulla base di una comprensione incompleta, il senso comune viene recuperato in quanto inserito negli esempi.

348

Lapprendimento nella prospettiva del ragionamento attraverso il ricordo postulato dal CbR, presenta le seguenti componenti e si sviluppa lungo questo ciclo (da Leake 1995):

Il sistema C-bR imperniato su di un Case Base, un database di casi (un caso una esperienza passata, la codifica di un problema e della sua soluzione). Dovendo risolvere un nuovo problema, la persona recupera dalla propria case-base i casi in cui sono codificati problemi simili a quello che si trova a dover risolvere: qui entra in azione il meccanismo della similarit. La passata esperienza viene riusata per costruire la soluzione al nuovo problema ed attraverso un processo di adattamento si genera la revisione della soluzione ipotizzata per tenere in considerazione le differenze tra il nuovo problema rispetto a quello recuperato in precedenza.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

349

Una volta messa a punto la nuova soluzione, il caso e la soluzione messa a punto, se ottenuto un esito positivo, sono conservate e vanno ad implementare la case-base. In questo processo hanno rilevanza le caratteristiche o gli attributi dei casi, la loro similarit o la distanza e la differenza. Il nuovo problema viene risolto sulla base dellipotesi che problemi simili abbiamo una soluzione simile. Le differenze tra i problemi attivano meccanismi di adattamento, cio attivano cambiamenti della soluzione suggerita dal caso recuperato sulla base di conoscenze addizionali. Il nuovo caso viene inserito nella case-base personale solo dopo un processo di valutazione del funzionamento della soluzione: se la soluzione ha avuto leffetto desiderato, il sistema ha appreso e la coppia problema soluzione entra a far parte del sistema cognitivo della persona in forma di nuovo caso disponibile per futuri recuperi. Il processo del Case-based Reasoning composto da quattro contenitori di conoscenza la cui interazione rende possibile lo sviluppo dellapprendimento le specifiche delle caratteristiche dei casi; le misure della similarit; la case-base; i piani dazione per ladattamento. Lintero sistema funziona sulla base dei seguenti assunti: problemi simili hanno soluzioni simili: il dominio del problema regolare: ci che vero oggi, probabilmente sar vero domani: le situazioni si ripetono, altrimenti non c alcun beneficio nel ricordarle. Dal punto di vista didattico la tematica dellindicizzazione dei casi assume un ruolo critico. Gli indici associati ai casi ci dicono quali siamo le lezioni che quel caso insegna, ovvero

350

cosa si possa imparare da quel caso. Schank (1990) afferma che tutto ci che passa per intelligenza altro non che un imponente schema di indicizzazione e recupero che consente ad un entit intelligente di determinare quali delle informazioni presenti in memoria sono rilevanti per la situazione presente per poterle ricercare e trovare (pp. 84-85). Data una situazione di problem solving, raccontiamo storie con un qualche scopo in mente, cos il processo di indicizzazione cerca di chiarire quale sia quello scopo delazione. Schank (1990) ritiene che oggetto degli indici dovrebbero essere lesperienza, i temi, gli obiettivi, i piani, i risultati e le lezioni che sono state apprese nello svolgimento di quella attivit e che possibile che un terzo apprenda dalla stessa. I temi sono i contenuti di cui si parla, gli obiettivi sono la ragione dellesperienza, i piani sono gli approcci personali per conseguire quegli obiettivi. I risultati descrivono i prodotti dellesperienza. La lezione la morale della storia, la cosa pi importante che ci portiamo via dal caso. Lindicizzazione il processo di attribuzione di etichette ai casi quando li inseriamo nella raccolta dei casi (Kolodner, 1993). Questi indici sono usati per recuperare le storie quando necessario comparando problemi nuovi con quelli depositati nella raccolta di casi. Le storie possono essere indicizzate in due modi. Il metodo pi comune attraverso un input diretto da parte dellutilizzatore umano che pu attribuire lindice pi appropriato per rendere quel caso nuovamente accessibile nella raccolta di casi. Le storie possono anche essere indicizzate adattando e re-indicizzando casi esistenti a nuove situazioni (Kolodner & Guzdial, 2000; Kolodner, 1992). Per ogni caso necessario identificare gli indici rilevanti che consentiranno

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

351

ai casi di essere richiamati in ogni situazione. Le raccolte di casi sono organizzate in forma di database. Gli indici che sono stati scelti per la raccolta di casi diventano i campi del database. Ogni storia un record del database. Ogni indice definisce un campo del database. In questo modo, il contenuto di ogni cella del database contiene le informazioni su ogni caso che esemplifica il campo dellindice Al CBR sono state mosse alcune critiche, una di queste che si tratta di un approccio che accetta prove anedottiche quale principale principio di funzionamento. Le prove anedottiche sono dei limitati esempi di casi pi generali e per questo potrebbero essere limitatamente affidabili per una generalizzazione corrette. Comunque, ogni ragionamento induttivo (ricavare principi generali da esempi specifici) dove i dati sono scarsi per avere rilevanza statistica basato su prove anedottiche. Altre critiche riguardano la possibilit che i casi presenti nella case-base siano scadenti, che possano contenere delle distorsioni, che casi significativi possano non essere recuperati ed usati e che sia comunque necessaria una specifica conoscenza anche per le attivit di recupero ed adattamento. I vantaggi sono, comunque quelli di avere, attraverso i casi presenti nella case-base, soluzioni rapidamente accessibili, che non siano implementate soluzioni improvvisate, che il dominio di conoscenza non sia necessariamente e completamente compreso per implementare una soluzione, che sia un approccio utile per affrontare problemi e concetti aperti e non strutturati e che i casi mettano in risalto caratteristiche importanti del problema. Ambiti di applicazione Considerato che, come il CbR ha dimostrato, le persone

352

basano la gran parte delle proprie decisioni e delle proprie azioni sui ricordi di situazioni simili esperite direttamente o di cui si venuti a conoscenza e che attraverso lazione e losservazione degli altri o lascolto di narrazioni e storie di casi si impara a stare al mondo, provato che in questo modo si apprendono conoscenze pratiche, ma anche competenze sociali, affettive e relazionali. Poter far riferimento a casi e ad esperienze concrete, anche quando queste non siano state esperite direttamente dallo studente, rappresenta infatti uno stimolante pretesto per favorire lapprendimento in molti ambiti del sapere. Imparare dai fatti, dalle esperienze, dalle cose concrete, esperite direttamente o acquisite attraverso la visione o il racconto, in quanto modo innato, naturale, ergonomico di capire e conoscere, meno faticoso rispetto a modalit quali lo studio di concetti generali e formali. Gli studenti si sentono pi motivati e coinvolti quando possono confrontarsi con casi concreti, piuttosto che con lontane e complesse astrazioni. La vita, anche professionale, ci pone davanti a situazioni ill-structured, ovvero scarsamente strutturate. Tali situazioni, che di fatto rappresentano la gran parte di quelle che ognuno di noi si trova a sperimentare nella propria vita, si pongono come problematiche, contraddittorie, capaci di accogliere molteplici soluzioni e per fronteggiarle adeguatamente si richiede di ricorrere, con flessibilit, alla propria esperienza, mobilitando sia capacit di analisi che di valutazione. La scuola non sempre in grado, attraverso i metodi tradizionali, di promuovere questo tipo di approcci e competenze. Nellinsegnamento scolastico possibile andare incontro a

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

353

due diversi problemi: da una parte lofferta di concettualizzazioni molto astratte e generali, e come tali capaci di adattarsi (in teoria) a numerose situazioni pratiche, ma che poi nei fatti falliscono proprio nellapplicazione pratica o, al contrario, lofferta di istruzioni semplici e circostanziate in grado di fornire anche ai novizi la possibilit di comprenderle e metterle in pratica, ma solo in contesti molto specifici. Nel primo caso si assiste allimpossibilit per molti studenti di comprendere e, quasi per tutti, alla difficolt di trasferire tali conoscenze astratte nella pratica. Nel secondo caso si aiutano gli studenti ad imparare a risolvere problemi prototipali, ma non si forniscono gli strumenti per lo sviluppo di strutture conoscitive ampie indispensabili per risolvere i casi pi complessi e variabilit che pervadono la vita professionale. Il case-based reasoning, pu essere un riferimento concettuale impiegabile in qualunque ambito disciplinare e, in particolare, in tutti quei settori dove sia importante il passaggio dalla teoria alla pratica e lo sviluppo del pensiero riflessivo e si pone come strategia per fornire una rappresentazione ampia e sfaccettata dei contenuti di apprendimento, facilitando la comprensione della complessit senza incorrere nel rischio delliper-semplificazione.

Autori pi significativi e riferimenti bibliografici I primi lavori sul CBR si trovano nei lavori di Roger Schank e dei suoi studenti alla Yale University nei primi anni 1980. Il modello della memoria dinamica di Schank stato poi alla base di altri modelli e lavori tra cui quelli di Janet Kolodner (CYRUS) di Michael Lebowitz (IPP) di Rand Spiro e colleghi (CFT). Dave Jonassen ha recentemente riproposto il CBR come strumento per lo sviluppo della capacit di comprendere, affrontare e risolvere i problemi in domini caratterizzati da situazioni concettualmente complesse.

354
Bruner, J. (1991). Acts of meaning. Cambridge, MA: Harvard University Press. Bruner, J. (1996). The culture of education. Cambridge, MA: Harvard University Press. Jonassen D. (2006), Typology of case-based learning: the content, form and function of cases, in Educational Technology, 46, 4 (11 15) Jonassen D. ed al. (2003), Applications of a Case Library of Technology Integration Stories for Teachers, Journal of Technology and Teacher Education Vol. 11 Jonassen, D., Ambruso, D . & Olesen, J. (1992). Designing hypertext on transfusion medicine using cognitive flexibility theory. Journal of Educational Multimedia and Hypermedia, 1(3), 309-322. Kolodner J. (1983), Reconstructive Memory. A Computer Model, in Cognitive Science 7 (1983), 4. Kolodner, J. (1992). An introduction to case-based reasoning. Artificial Intelligence Review 6(1), pp. 3-34. Leake, D. (1995), Brief Introduction to Case-Based Reasoning, presentazione alla First International Conference on Case-Based Reasoning in http://www.cs.indiana.edu/~sbogaert/CBR/intro/CBRIntro.html. Lave, J. & Wenger, E. (1991). Situated Learning, Legitimate Peripheral Participation. New York: Cambridge University Press. Lebowitz M. (1983), Memory-Based Parsing, in Artificial Intelligence, 21 (1983), 363-404. Orr, J. E. (1996). Talking About Machines: an Ethnograph analysis of a Modern Job. Ithaca, NY: Cornell University Press. Ross, B.H. (1986). Remindings in learning: Objects and tools. In S. Vosniadou & A. Ortony Schn, D.A. (1993). The Reflective Practitioner - How Professionals Think in Action. New York: Basic Books. Ross, B.H. (1989). Some psychological results on case-based reasoning. In K.J. Hammond. (Ed.) Proceedings: Second Workshop on Case-Based Reasoning

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

355

Schank R. (1982), Dynamic Memory. A Theory of Learning in Computers and People (New York: Cambridge University Press. Schank R. (1990), Tell me e story: Narrative and intelligence, Northwest University Press Spiro, R.J., Coulson, R.L., Feltovich, P.J., & Anderson, D. (1988). Cognitive flexibility theory: Advanced knowledge acquisition in ill-structured domains. In V. Patel (ed.), Proceedings of the 10th Annual Conference of the Cognitive Science Society. Hillsdale, NJ: Erlbaum. Spiro, R.J., Feltovich, P.J., Jacobson, M.J., & Coulson, R.L. (1992). Cognitive flexibility, constructivism and hypertext: Random access instruction for advanced knowledge acquisition in ill-structured domains. In T. Duffy & D. Jonassen (Eds.), Constructivism and the Technology of Instruction. Hillsdale, NJ: Erlbaum.

356

Case-based Learning Giovanni Marconato Finalit Il Case-based Learning prima di tutto un modello concettuale che ispira la progettazione didattica ed caratterizzato dal utilizzare dei casi come risorsa didattica invece di utilizzare contenuti. Ovvero, un approccio didattico in cui i contenuti disciplinari, i concetti, le teorie sono presentati attraverso casi che rappresentano delle applicazioni contestualizzate di quei contenuti, di quei concetti, di quelle teorie. La finalit di questo approccio di facilitare lapprendimento, la comprensione autentica dei contenuti messi ad oggetto dellazione didattica, tanto in contesti di formazione di adulti che di istruzione e formazione. Caratteristiche Tipicamente, gli interventi formativi, anche quando sono rivolti a giovani ed adulti e finalizzati allo sviluppo di competenze pratiche o alla maturazione di atteggiamenti sociorelazionali, si focalizzano principalmente sui contenuti da insegnare e apprendere. I progettisti, come pure i formatori, trovano cio pi agevole e produttivo sintetizzare quanto si immagina debba essere appreso sotto forma di conoscenze codificate. Questa impostazione, che produce in aula il modello classico di lezione con i tipici momenti della spiegazione e della successiva verifica, risulta essere in molti casi poco efficace. Scarsa motivazione, noia, insofferenza, mancanza di senso, incomprensione delle connessioni con la realt e difficolt

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

357

a mettere in pratica quanto appreso sono solo alcune delle conseguenze di questo approccio. Molto stato detto, negli anni, sui problemi legati al dare centralit dei contenuti e molte soluzioni sono state avanzate. Un approccio particolarmente interessante risulta essere quello che rimette al centro i casi concreti da cui le conoscenze si sviluppano. Piuttosto che strutturare un curricolo attorno a contenuti, per facilitare la comprensione e lutilizzo di quei concetti, di quelle teorie, lo si dovrebbe strutturare attorno a problemi, a casi, ad esperienze. Questo non significa che i contenuti siano irrilevanti ma che si dovrebbero identificare problemi o casi che affrontino tutti i contenuti rilevanti. E possibile passare da una didattica basata su contenuti ad una didattica basata su casi? Se si, in quale misura e come si potrebbe fare? Il fondamento logico della didattica attraverso i casi che i casi rappresentano esperienze e che queste sono meglio comprese e ricordate dei contenuti. Il case-based learning, come viene denominato questo approccio, si basa sul principio che la focalizzazione dellinsegnamento dovrebbe essere sui casi (cio su esperienze) che illustrano i contenuti. Quando un curricolo organizzato attorno a contenuti, la domanda pi che giustificata che un progettista di formazione o un formatore possono farsi : come possibile passare da una didattica basata su contenuti ad una basata su casi?. I casi si possono ottenere lavorando con pi esperti o professionisti, persone con parecchi anni di esperienza ed una

358

volta descritto loro il contenuto o la teoria che si vorrebbe insegnare, va chiesto di ricordare unesperienza che esemplifichi quel concetto o quella teoria. Le narrazioni vanno indicizzate e con questi indici si pianifica la didattica. Utilizzare casi al posto di contenuti non significa rinunciare ai classici contenuti ma significa rappresentare quei contenuti in formato differente che non quello della descrizione formalizzata ed astratta delle discipline, ma quello della narrazione di situazioni specifiche e contestualizzate in cui quei contenuti sono rinvenibili. Possiamo dire che il caso presenta un contenuto cos come esso prende forma nel mondo reale (qui varrebbe la pena considerare come i contenuti disciplinari altro non sono che la formalizzazione, la generalizzazione, lastrazione di fenomeni presenti nel mondo reale; lavorare con casi pu significare, quindi, ritornare alle origini della conoscenza). Con questo approccio, ci che deve essere appreso (una conoscenza) viene trattato didatticamente in un formato differente, formato che per le ragioni espresse pi avanti in questa scheda, dovrebbe facilitare lapprendimento. Quando si pianifica la didattica, si possono inserire casi come problemi da risolvere, casi come esperienze precedenti, come prospettive alternative. La conversione di contenuti in casi o problemi un lavoro che pu rivelarsi, almeno allinizio anche impegnativo, dal momento che pu richiedere una consistente interazione tra lo staff educativo e i professionisti del settore per trovare la correlazione tra contenuti didattici e pratica professionale. Tale sforzo non per mal riposto perch, oltre a dare vita ad interventi pi interessanti e ad apprendimenti pi stabili, contribuisce a creare un patrimonio di risorse che potranno essere re-impiegate negli anni.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

359

Il principio di favorire lo sviluppo di conoscenza da utilizzare in contesti reali per risolvere problemi o per realizzare delle attivit vale tanto per le discipline professionali che per quelle generali come storia o lingua italiana anche se per le materie pratico - professionali il suo utilizzo pi agevole ed efficace. In linea di principio, non tutti i metodi possono andare bene in tutte le situazioni didattiche ma il case-based learning un approccio decisamente robusto ed utilizzabile estensivamente, anche se qui in Italia poco utilizzato. La formazione ha la finalit di sviluppare abilit finalizzate allesecuzione di procedure ed al riconoscimento ed al fronteggiamento di differenti situazioni professionali, la formazione ha lo scopo di aiutare a risolvere problemi. Per questo, la formazione, anche degli adulti, dovrebbe essere organizzata attorno a problemi, Piuttosto che strutturare la formazione su contenuti i, linsegnamento dovrebbe impegnare gli studenti nella soluzione di problemi perch questi: sono autentici: nella vita di tutti i giorni e nel lavoro, i lavoratori risolvono di continuo problemi che sono non-strutturati (soluzioni non convergenti, metodi di soluzione non predeterminate), sono intenzionali: i problemi danno una scopo per lapprendimento attivando motivazione intrinseca, offrono ancoraggio concettuale: ci che le persone imparano mentre risolvono problemi pi significativo, pi integrato, meglio ritenuto, e maggiormente trasferibile di quello sviluppato apprendendo attraverso la memorizzazione di contenuti, sono organizzati secondo ontologie: la conoscenza che risulta dalla soluzione di problemi maggiormente significativa, meglio organizzata, maggiormente applicabile.

360

Centralit dei casi Uno degli obiettivi della formazione potrebbe essere quello di favorire lo sviluppo di abilit di probem solving. Una volta assunto questo obiettivo dovremo interrogarci sui i metodi pi efficaci per aiutare gli studenti ad imparare a risolvere problemi. Per imparare a risolvere problemi nella loro carriera professionale, i partecipanti alla formazione dovrebbero fare pratica a risolvere problemi. Ci significa che per imparare e risolvere problemi quotidiani e professionali insufficiente raccontare semplicemente come risolvere problemi e valutare la comprensione di ci che stato loro detto. La soluzione di problemi unattivit esperienziale. Le conoscenze che le persone ricordano e trasferiscono con maggior efficacia arrivano dalla loro esperienza di soluzione di problema, non da lezioni sui contenuti del dominio di riferimento. Il mezzo principale del problem-based learning il caso. Le esperienze sono abitualmente veicolate in forma di casi. Pertanto, tutto lapprendimento basato su problemi , anche, basato su casi. I problemi da risolvere sono rappresentati da casi (esperienze) ed altri casi (esperienze) sono utilizzati didatticamente in diversi modi per supportare la soluzione di problemi. Come esistono differenti tipi di problemi, ci sono anche differenti tipi di casi e questi si differenziano per i modi in cui sono usati. Cosa sono i casi? Per il nostro scopo, un caso la rappresentazione di unesperienza o di una situazione. I casi aziendali, come quelli della Harward University, la prima universit ad aver utilizzato in modo estensivo il me-

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

361

todo dello studio di caso, normalmente consistono di una descrizione narrativa di problemi aziendali complessi. Nel metodo di apprendimento noto come studio di casi, gli studenti studiano quei casi ed analizzano le decisioni e le azioni che vennero prese. Ci che rende i casi potenti strumenti per lapprendimento che nelle professioni e nei mestieri gli operatori capiscono e ricordano in termini di esperienze (casi). Albert Einstein disse: tutto il vero apprendimento esperienza. Ogni altra cosa informazione. Abitualmente, i casi rappresentano lesperienza in forma di una storia che attiva la memoria episodica (memoria degli eventi autobiografici), forma di memoria che molto pi resistente ad essere dimenticata della memoria semantica (memoria dei significati, della comprensione, dei concetti). Gli esseri umani sembrano possedere unabilit innata, una predisposizione naturale ad organizzare ed a rappresentare la propria esperienza in forma di storie. Le storie richiedono uno sforzo cognitivo inferiore per la forma narrativa che esse hanno di dare struttura allesperienza (Bruner 1990). In cosa consistono i casi? Nella formazione, un caso consiste nella presentazione di una situazione problematica che richiede una soluzione da parte di un operatore. Pu trattarsi di una storia su un evento passato. La storia descrive il contenuto, il problema, i tentativi di soluzione ed i risultati degli sforzi fatti per far fronte alla questione. Molti casi sono rappresentati come la storia di unesperienza o di una situazione problematica. La storia pu essere integrata ed arricchita con grafici o video. Il caso pu avere associato della documentazione che descrive il contesto dellesperienza.

362

In quale modo i casi supportano lapprendimento? Nel cased-based learning, i casi sono i mattoni degli ambienti di apprendimento. Questi ambienti comprendono una combinazione di casi necessari ad aiutare gli studenti ad imparare come risolvere problemi. Piuttosto che insegnare agli studenti astrazioni teoriche del campo di studio, i casi abitualmente descrivono situazioni o scenari dove quelle teorie sono applicate. In realt i casi sono esempi di principi e teorie. Senza esemplificazioni, le teorie non acquisiscono significato. Una utile tipologia di casi (Jonassen 2006) si basa sulla funzione dei casi, sui modi, cio, in cui gli studenti utilizzano i casi. I casi possono essere usati come problemi da risolvere, come esercizi svolti di come risolvere il problema, come esperienze precedenti che forniscono un aiuto su come risolvere un problema, e come prospettive alternative sul problema da risolvere. Va notato che queste classi descrivono il modo in cui i casi sono usati, non la struttura, la forma o la rappresentazione dei casi. Casi come problemi da risolvere I casi possono essere usati per presentare problemi che gli studenti dovrebbero imparare a risolvere. I casi come problemi da risolvere forniscono informazioni di sfondo ed informazioni di contesto che aiutano a definire ed a descrivere il problema. I casi come problemi da risolvere hanno molte applicazioni nelle pratiche didattiche, come lanchored instruction, i goal-based scenarios, il problem-based learning. Casi come esperienze precedenti Quando si incontra un nuovo problema, la maggior parte di noi tenta di recuperare dalla propria memoria casi di problemi risolti in precedenza allo scopo di riusare i vecchi casi. Se la soluzione suggerita dal caso precedente non funziona,

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

363

quel caso deve essere revisionato. Quando nessuna soluzione torna utile, quel caso viene messo da parte per un utilizzo successivo. Il C-BR basato sulla teoria della memoria in cui gli eventi (episodi, esperienze) vengono codificati in forma di script (sceneggiatura). Questi script di uso comune, sono codificati nella memoria e recuperati e riusati quando necessario. Il Case-based Reasoning e le raccolte di casi sono ampiamente descritte nella scheda Case-based reasoning Nella vita reale, le lezioni che impariamo meglio sono quelle che sono basate su esperienze in cui abbiamo applicato, anche senza saperlo, una teoria o un principio. Quelle esperienze sono esempi delle teorie e dei principi che abbiamo studiato. Piuttosto che insegnare teorie senza esempi (perch non hanno significato), nel case-based learning vengono presentati casi che sono degli esempi delle teorie. Quei casi sono di maggior significato per gli studenti. I casi come prospettive alternative I problemi non strutturati tendono ad essere pi complessi di quelli strutturati. Nei domini di conoscenza complessa o nei problemi complessi, la loro implicita complessit dovrebbe essere evidenziata allo studente portandolo a considerare le prospettive alternative presenti nel problema al fine di costruire un significato personale del problema stesso. La teoria della flessibilit cognitiva (vedi scheda sugli Ipertesti per la flessibilit cognitiva) propone luso di ipertesti per mettere a disposizione degli studenti un accesso casuale a prospettive ed a rappresentazioni tematiche multiple dei contenuti. Gli ipertesti rendono possibile agli studenti di attraversare in modo incrociato i casi che stanno studiando attraverso luso di rappresentazioni concettuali multiple, di collegare i concetti astratti a casi differenti, di evidenziare la natura correlata della conoscenza attraverso relazioni tematiche tra i casi ed incoraggiano gli studenti ad organizzare ci che sanno nei termini dei casi, delle prospet-

364

tive e dei temi presenti nellipertesto. Linterconnessione di casi concreti e prospettive con temi astratti, consente agli studenti di sviluppare una base di conoscenza pi complessa e coerente. La maggior parte dei problemi non strutturati richiede luso di casi come prospettive alternative. La teoria della flessibilit cognitiva e luso di casi come prospettiva alternativa sono descritti in maggior dettaglio nella scheda Ipertesti per la flessibilit cognitiva I professionisti dei diversi mestieri risolvono problemi. Ogni problema che risolvono rappresenta unesperienza. Le esperienze di soluzione di problemi sono ricordate e riusate con maggior efficacia della maggior parte dellistruzione fatta attraverso metodi convenzionali. Per questa ragione, la formazione dovrebbe svilupparsi attorno a casi che raccontano differenti tipi di problemi. Questi casi assolvono a differenti funzioni durante la formazione: casi come problemi da risolvere, casi come esercizi svolti, casi come esperienza precedente e casi come prospettive alternative. Domande specifiche oppure organizzate in forma di ask system (vedi scheda dedicata) possono essere usate per guidare lo studente alla comprensione di quei casi. Ambiti di applicazione Questo approccio, avendo declinazioni operative differenti anche con riferimento alla funzione dei casi (vedi paragrafo precedente), pu essere utilizzato in unampia gamma di contesti formativi, di obiettivi di apprendimento, di dominio di conoscenza. Sulla base di casi si possono organizzare interi ambienti di apprendimento (ad esempio ask system, ipertesti per la flessibilit, case-based scenarios) oppure utilizzare casi in un contesto didattico caratterizzato da approcci basati su contenuti.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

365

Utilizzando casi come esperienze precedenti o come prospettive alternative, si possono attivare ambienti di apprendimento orientati al problem solving tanto per sostenere il processo di soluzione di specifici problemi (es: come posso progettare formazione continua?), che per favorire, nel contesto dellapprendimento di specifici contenuti, lo sviluppo delle forme di pensiero che stanno alla base dellabilit di problem solving . La didattica basata su casi pu essere utilizzata tanto nellistruzione e nella formazione iniziale che nella formazione continua.

Autori pi significativi e riferimenti bibliografici Nellaccezione qui usata, il Case-based Learning, come concettualizzazione che comprende differenti soluzioni operative, ha come autori pi significativi J. Kolodner, R. Schank e D. Jonassen. Kolodner e Schank per la teoria della memoria Case-based reasoning secondo cui le nostre esperienze vengono memorizzate in forma di storie (casi); Schank per il Casebased scenarios; Jonassen per numerose applicazioni sperimentali e per lutilizzo di casi nel problem solving; il Cognition and Technology Group at Vanderbilt per lanchored instruction e Spiro, Feltovich e Coulson per i Cognitive Flexibility Hypertexts. Atkinson, R., Derry, S. J., Renkl, A. & Wortham, D. (2001). Learning from examples: Instructional principles from the worked examples research. Review of Educational Research, 70, 181-215. Cognition and Technology Group at Vanderbilt. (1991). Anchored Instruction and situated cognition revisited. Educational Technology, 33, 52-70. Herreid, C.F. (2007). Start with a story: The case study method of teaching college science. Arlington, VA: NSTA Press. Jonassen, D.H. & Hernandez-Serrano, J. (2002). Case-based reasoning and instructional design: Using stories to support problem solving. Educational Technology: Research and Development, 50 (2), 65-77.

366
Jonassen, D. H (2006). Tipology of Case-based Learning.The content, form and function of cases. In Educational Technology, July August 2006 Kolodner, J. (1992). An introduction to case-based reasoning. Artificial Intelligence Review, 6 (1), 3-34. Kolodner, J. (1993). Case-based reasoning. New York: Morgan Kaufman. Kolodner, J. L. & Guzdial, M. (2000). Theory and Practice of Case-based Learning Aids. In D. H. Jonassen & S. M. Land. (Eds.) Theoretical Foundations of Learning Environments. Mahwah, NJ: Lawrence Erlbaum Associates. Merseth, K.K. (1994). Cases, case methods, and the professional development of teachers. Washington, DC: ERIC Clearingghous on Teaching and Teacher Education. Schank, R. C. (1990). Tell me a story: Narrative and intelligence. Evanston, IL: Northwestern University Press. Schank, R.C. (1994). Goal-based scenarios. In R.C. Schank & E. Langer (eds.), Beliefs, reasoning, and decision making: Psycho-logic in honor of Bob Abelson. Hillsdale, NJ: Lawrence Erlbaum. Schank, R.C. (1994). Active Learning Through Multimedia. IEEE multimedia, 1 (1), 69-78. Schank, R. C., & Cleary, C. (1995). Engines for education. Mahwah, NJ: Lawrence Erlbaum Associates.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

367

Apprendimento nel processo di lavoro Giovanni Marconato Finalit Apprendere mentre si impegnati in attivit lavorative un dato empirico ed universalmente riconosciuto, come riconosciuto che si apprende non solo lungo tutto larco della vita, cio oltre il periodo di istruzione formale, ma anche in tutti i luoghi dove le persone svolgono attivit. La questione non , quindi, se si apprenda svolgendo attivit lavorative, ma cosa si apprende in quei contesti e come sia possibile massimizzare quel apprendimento. Associate a queste, rilevante anche la questione del come si apprenda nei processi lavorativi, cio di quali siano i processi ed i contesti che caratterizzano la trasformazione dellattivit e dellesperienza in apprendimento. Il tema dellapprendimento nel processo di lavoro pone, infine, la questione del cosa si apprenda, ai fini dello sviluppo dellexpertise lavorativa (vedi scheda dedicata) in contesti di istruzione formale e cosa in altri contesti, compreso il lavoro (conoscenza, processi cognitivi, abilit ). Ovvero, quale possa essere una utile interazione ed integrazione tra la conoscenza che possibile sviluppare in contesti di istruzione formale e quella che si sviluppa svolgendo attivit e facendo esperienza. Anticipando alcune tematiche che saranno sviluppate ampiamente nelle sezioni successive, possiamo assumere a riferimento concettuale di carattere generale quanto Dehnbostel (2007) sostiene nella prospettiva dellapprendimento professionale fornendo un quadro organico delle differenti forme e dei differenti luoghi dellapprendimento:

368

lapprendimento pu avvenire per via formale e per via informale; la via informale pu assumere la forma dellapprendimento riflessivo (esperienza) e di quello implicito (inconscio, non riflettuto); lapprendimento formale correlato al sapere teorico; lapprendimento implicito alla base del sapere esperienziale; sapere esperienziale e sapere teorico generano saper fare e capacit riflessiva. Valorizzare lapprendimento nel processo di lavoro, lungo tutta la sua filiera dallattivazione al riconoscimento, significa, quindi, cogliere quante pi possibili opportunit di apprendimento che ognuno di noi ha senza pensare che lunico apprendimento di valore sia quello che avviene in contesti formalmente deputati ed attraverso forme dirette di insegnamento. Daltro canto decisamente insufficiente ritenere che la semplice esposizione ad attivit (anche lavorative) possa generare apprendimento se queste non sono delle vere e proprie esperienze di apprendimento. La questione , allora, cosa fa del lavoro unopportunit, anche, di apprendimento. La tematica dellapprendimento nel processo di lavoro stata oggetto di un progetto europeo Leonardo nel periodo 1998 - 2000 7che nei tre anni di attivit, ed in un periodo ed in un contesto il cui si iniziava ad avere consapevolezza della tematica, stato definito il campo di interesse, si riesaminata la letteratura allora disponibile e potenzialmente significativa per un fondamento teoretico della tematica in questione e si sono identificate le dimensioni maggiormente rilevanti per limplementazione di un sistema di WPL.
7 Progetto WPL Work Process Learning coordinato dalla Ripartizione 21 della Provincia Autonoma di Bolzano, con partner italiani: Confartigianato, CISL, Irecoop Sardegna e Agenzia del Lavoro di Trento, la Leeds Metropolitan University (GB); lITB Bremen University (DE) e la Chambre de Meties de Vacluse (FR).

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

369

Negli anni successivi al progetto, la tematica stata oggetto di consistente attivit di ricerca internazionale con la messa a punto di strategie e strumenti di intervento per sostenere i processi di lavoro e di apprendimento. In questi anni lideazione e la realizzazione di strumentazione operativa ha avuto un notevole sviluppo grazie alle tecnologie digitali che hanno messo a disposizione degli operatori strumenti per il knowledge management, per la costruzione collaborativa e la condivisione di conoscenza, per il supporto della prestazione. Alcuni di questi sono descritti in questa pubblicazione nelle schede operative di approfondimento dedicate ad Ask Systems, Electronic Performance Support Systems, Database di Storie Professionali, Network di pratica, mentre i presupposti concettuali sono trattati nelle schede cognizione distribuita, apprendimento situato, expertise, connettivismo e social networking, casebased reasoning, apprendere dallesperienza, pratica riflessiva, obiettivi di apprendimento e tassonomia delle conoscenze, apprendimento naturale. Descrizione Una tesi da cui partire per definire le motivazioni della rilevanza dellapprendimento che si sviluppa in contesti lavorativi la seguente8: Nelle situazioni di lavoro si realizzano importanti processi dapprendimento e innovazione. Di fronte ai cambiamenti in atto nei sistemi sociali ed economici ed alla conseguente qualit e quantit della domanda di conoscenza e competenza che emerge dalle organizzazioni e
8 La prima parte di questa sezione riprende alcuni dei risultati del progetto citato, risultati che anche pi di dieci anni dopo essere stati sviluppati sono di grande attualit.

370

dagli individui, si devono identificare modalit nuove di formazione che valorizzino e integrino questo patrimonio. Si tratta di uninnovazione che, includendo in maniera sistematica lapprendimento nel contesto lavorativo e lapprendimento basato sul lavoro, condurr a modificare tanto il concetto dapprendimento, quanto le modalit di organizzazione e di erogazione dellinsegnamento. A partire da questa tesi possibile definire loggetto di interesse, definizione che per la complessit della tematica non pu che essere plurale. Lapprendimento nel processo di lavoro: una forma di apprendimento che pu essere supportato con misure organizzative, tecniche e giuridicoformali ma che non e preformato, se non in minima misura, attraverso processi didattici, e caratterizzato principalmente dalla spontaneit dellapprendimento e da risultati estremamente aperti; porta a riconoscere limpresa come organizzazione discente, che fa partecipare tutti i suoi membri a unaccresciuta efficacia dellorganizzazione e dellindividuo riflettendo sul modo in cui i compiti strategici e quelli quotidiani vengono gestiti in seno allimpresa; persegue questi: per lindividuo, valorizzare il grado di autonomia personale, aiutare le persone a collocare i propri compiti professionali in unottica di apprendimento e sviluppo di competenze; per lorganizzazione, osservare e analizzare le situazioni lavorative, affinare il profilo dei sistemi di valutazione, convalidare le competenze definite, migliorare le proprie prestazioni, rafforzare le competenze con laiuto della formazione; riguarda lapprendimento nel processo di lavoro che preveda un riconoscimento di quanto appreso; considera il lavoro come una risorsa per migliorare le competenze dellindividuo funzionali alla specifica realt aziendale e/o allo sviluppo personale e professionale; pu integrarsi con lapprendimento che avviene in contesti formali, per lulteriore sviluppo della competenza

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

371

professionale. Gli apprendimenti acquisiti dallindividuo possono essere identificati e certificati. La focalizzazione sullapprendimento che si genera nei processi di lavoro porta necessariamente a considerare le interazioni e le integrazioni con lapprendimento formale nellottica di identificare la mutua concorrenza allo sviluppo della competenza professionale: la competenza esperta , infatti, determinata dalla padronanza delle basi scientifiche e tecniche della professione e dallesperienza delle condizioni di lavoro. Ai sistemi formativi formali spetta il compito di sviluppare le basi scientifiche e tecniche della professione ed ai sistemi informali consentire lesperienza delle condizioni di lavoro. Una delle principali questioni che ci si trova ad affrontare occupandosi di wpl se lapprendimento che si sviluppa, non governato, nel processo di lavoro, in forma incidentale e casuale, possa produrre apprendimenti maggiormente significativi se governato da intenzionalit e sistematicit. Ovvero, come sia possibile far si che le attivit lavorative esprimano tutte le loro potenzialit nellattivazione, sostegno e sviluppo del processo dapprendimento. E, infatti, dimostrato che il lavoro cos come viene organizzato a fini produttivi non consente, necessariamente, lo sviluppo di apprendimento, anzi, in molti casi lo inibisce. Un contesto di lavoro non , quindi, in ogni caso un contesto di apprendimento: lo diventa se permette una genuina partecipazione alle sue attivit e se assicura un pieno accesso a tutti gli aspetti rilevanti della stessa, includendo in essa le attivit, gli artefatti, i posti e le persone. Da questa considerazione deriva la questione di come organizzare e strutturare queste risorse per sostenere, e non inibire, lapprendere nel contesto di lavoro passando dallincidentalit e casualit, allintenzionalit e sistematicit e di come, at-

372

traverso il governo dei contesti e dei processi, sia possibile perseguire specifici obiettivi. Lattivazione, il supporto e la valorizzare dellapprendimento nel processo di lavoro sono processi complessi in quanto sono implicate differenti dimensioni, da quelle pi propriamente pedagogico-didattiche, a quelle istituzionali, ed ognuna con propri contenuti. Questo complesso sistema necessita, infine di essere governato attraverso lattivazione di alcuni ruoli operativi cui fanno capo specifici compiti. Queste le dimensioni maggiormente significative che sono coinvolte in un sistema di WPL: La dimensione pedagogica, ove si considerano i meccanismi che rendono le attivit lavorative autentiche risorse per lapprendimento e che identifica, sul piano teorico, metodologico ed operativo le caratteristiche dellambiente che stimola, attiva, facilita, sostiene lapprendimento e, tra queste, le modalit di diagnosi, valutazione e certificazione delle competenze acquisite, le modalit attraverso cui impartire linsegnamento ed attivare e sostenere lapprendimento, lutilizzo di media; La dimensione tecnica, dove si identificano i supporti che la tecnica, principalmente le tecnologie dellinformazione, mette a disposizione per attivare e sostenere lapprendimento, per sistematizzare la conoscenza prodotta, per sviluppare nuova conoscenza; La dimensione dello sviluppo organizzativo, dove si identificano le caratteristiche dellorganizzazione aziendale ed interaziendale che hanno un impatto sulla creazione di opportunit per lapprendimento nel processo lavorativo; La dimensione sociale, dove si identificano e si d contenuto agli strumenti negoziali e di comunicazione che rendono possibile lesecuzione delle attivit connesse alla realizzazione e valorizzazione dellapprendimento nel processo lavorativo e ne favoriscono il riconosci-

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

373

mento sociale; La dimensione istituzionale, dove si identifica e si d contenuto agli strumenti normativi che rendono possibile lesecuzione di tutte le attivit connesse alla realizzazione e valorizzazione dellapprendimento nel processo lavorativo. Analizzando queste dimensioni possiamo identificare per ognuna i contenuti da prendere in considerazione. Per la dimensione pedagogica si dovrebbero prendere in considerazione: le teorie dellapprendimento; lorganizzazione del lavoro e dellapprendimento; i ruoli di supporto allapprendimento; la certificazione delle competenze; la metodologia dellapprendimento nel processo di lavoro; lintegrazione dellapprendimento che si sviluppa in contesti educativi e formativi scolastici con lapprendimento che viene generato nella partecipazione autentica ai processi di lavoro. Per la dimensione tecnica si dovrebbero considerare: i sistemi tecnici di supporto ai processi di lavoro; i sistemi tecnici di supporto ai processi di insegnamento e di apprendimento; Relativamente alla dimensione dello sviluppo organizzativo, le questioni rilevanti dovrebbero essere: lorganizzazione del lavoro; lo sviluppo delle risorse umane; la cooperazione tra aziende e reti. Per la dimensione sociale dovrebbero essere considerate come dinamiche rilevanti: la concertazione sociale;

374

la contrattazione collettiva di lavoro; la promozione e la visibilit sociale del wpl. Per la dimensione istituzionale si dovrebbero promuovere: normative per la facilitazione ed il riconoscimento di processi di wpl; programmi di ricerca e di attivit formativa; politiche del mercato del lavoro. Il presidio di queste dimensioni assicurato dallattivazione di tre funzioni: Il facilitatore del WPL, la cui mission di creare e mantenere le condizioni di ambientali (istituzionali, sociali, culturali..) affinch il wpl possa essere agito, finanziato, promosso, apprezzato; Il WPL researcher & developer,il cui ruolo lo studio dellapprendimento in contesti non formali e la messa a punto di metodi e strumenti per lapprendimento non formale nel processo di lavoro; Il WPL tutor, il cui intervento si esplica attraverso lattivazione ed il sostegno di processi dinsegnamento ed apprendimento nelle realt lavorative. Queste tre funzioni portano a definire tre ruoli per la gestione di un sistema di WPL: Il wpl-learning environment architect, che realizza studi teorici ed empirici per identificare le condizioni per pedagogiche ed organizzative alle quali viene massimizzato lapprendimento spontaneo nel processo lavorativo ed idea, sviluppa e sperimenta metodi e strumenti coerenti con le condizioni di lavoro ed apprendimento. Il wpl-facilitator, il cui compito di creare un ambiente favorevole allo sviluppo di attivit di wpl. Per conseguire questo obiettivo deve attivare e far crescere un atteggiamento politico e sociale verso lapprendimento che si realizza nel processo lavorativo, promuove leggi per il finanziamento di attivit

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

375

di wpl, promuove studi e ricerche pedagogiche e di organizzazione del lavoro per lo sviluppo dellefficacia del wpl. Il wpl-tutor che facilita lapprendimento che si sviluppa nel processo di lavoro implementando strategie ed utilizzando metodi e strumenti sviluppati del wpl-architect, supporta le persone che apprendono e ne valuta le competenze acquisite. Esplorando il ruolo del wpl-tutor,definiamo la sua missione come massimizzare le risorse per lapprendimento presenti nel processo lavorativo, ed i sui compiti sono: lidentificazione delle opportunit di apprendimento presenti nel processo di lavoro in termini di contenuto delle attivit lavorative da eseguire, modalit di esecuzione delle stesse, attivit integrative da svolgere rinforzare ed estendere lapprendimento collegato allesecuzione delle attivit lavorative intervenendo, quando necessario, anche nelle modalit in cui il lavoro organizzato ed eseguito, lidentificazione delle conoscenze formalizzate di cui favorire lapprendimento e delle modalit di gestione del processo stesso. La sua azione ha i seguenti obiettivi: analizzare i modi in cui sono organizzate le attivit lavorative per identificare le possibili risorse per apprendere (la struttura delle attivit, la presenza di spazi di attivit, le modalit di circolazione di competenze, i percorsi di accesso alle attivit, la trasparenza e visibilit delle tecnologie, le diverse forme dellattivit); identificare le attivit lavorative a pi elevato contenuto dapprendimento e farle svolgere; organizzare le attivit di lavoro ed apprendimento in modo da lasciar partecipare alle attivit anche i membri meno esperti e di farli partecipare direttamente ad attivit reali, non ad un loro succedaneo; assistere chi deve apprendere, tramite supporto e con-

376

trollo, attraverso un intervento che progressivamente si riduce mantenendo, cio, costante il compito ma semplificando il ruolo giocato dal soggetto; dare accesso a informazioni, connessioni ed opportunit, persone, luoghi, strumenti ed attivit necessari a diventare partecipanti non periferici di quella comunit. Esplorate le tematiche operative che caratterizzano un sistema di apprendimento nel processo di lavoro, pare opportuno comprendere le dinamiche che presiedono lapprendimento stesso. La principale categoria esplicativa dellapprendimento nel processo di lavoro lesperienza (Fischer, 2000). A questa ne vanno collegate altre, quali la competenza professionale (Le Boterf), lapprendimento situato (Lave), la conoscenza personale e tacita (Polanyi), lapprendimento riflessivo (Kolb). La conoscenza implicata nei processi di lavoro molto spesso una conoscenza esperienziale: la conoscenza delle cose, del perch delle cose e del funzionamento (o non funzionamento) delle cose non sta solo nella conoscenza formalizzata del dominio di riferimento (teorie, regole ) ma anche nel sapere tacito o inespresso che si sviluppa nellattivit con quelle cose e nel fare esperienza in situazioni in cui le cose accadono. La competenza relativamente al processo lavorativo non pu essere ricavata semplicemente dalla scienza corrispondente (Fischer 2000). In un contesto di prestazione, anche professionale, ci che conta non tanto il processo di apprendimento in s o la sua verbalizzazione, quanto piuttosto il superamento pratico di un compito in cui in parte entrano in gioco gli effetti taciti, spesso inconsapevoli dellapprendimento. Ci che rilevante non la conoscenza in s, quanto la mobilitazione e la finalizzazione della stessa (conoscenza concettuale, knowledge-in-action, vedi scheda obiettivi dellapprendi-

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

377

mento e tassonomia delle conoscenze), lo sviluppo degli schemi di pensiero e dazione. Se la conoscenza ingegneristica non basta da sola a spiegare la prestazione esperta e lesperienza la categoria esplicativa maggiormente utile, che ruolo ricopre lesperienza per lapprendimento nel processo lavorativo? Limportanza dellesperienza va vista in una duplice prospettiva: come avere-esperienza (la base di esperienze da cui si attinge lavorando) e come fare-esperienza, cio il processo di formazione dellesperienza stessa (Fischer, 2000). Quando si parla di conoscenza empirica si intende che la persona in questione ha fatto delle esperienze che ora, nellesecuzione di un incarico lavorativo, gli sono daiuto. Lesperienza corrisponde, quindi, al ricordo dellidea oggetto dellesperienza. Secondo il concetto di esperienza qui presupposto (cfr. Fischer 1995, 1996) il confronto pratico con il mondo esterno costitutivo per la formazione di esperienza. Lesperienza non per il semplice prodotto di scarto dellazione pratica, ma presuppone invece unattivit stabile e organizzatrice dellindividuo. Con ci si dimostra che il fare-esperienza legato al vivere personalmente una cosa e compre un momento soggettivo. La conoscenza sviluppata attraverso lesperienza non va vista necessariamente in contrapposizione alla conoscenza oggettivata, bens piuttosto come una sorta di rapporto dialogico nellaccumulo e nellintegrazione di esperienze (Mller 1991; Fischer/ Mller 1992; Waibel/Wehner 1994). Lesperienza rende possibile unappropriata e necessaria contestualizzazione e correlazione della conoscenza stessa alla situazione della conoscenza, ed questo che caratterizza lagire degli esperti (Lave/Wenger 1991).

378

Va tenuto, per, presente che ci sono delle situazioni di cui non si pu avere esperienza; per queste situazioni pu venire in aiuto la conoscenza scolastica che, in un contesto professionale, viene trasformata in una competenza rilevante ai fini della professione proprio attraverso lesperienza: in questa prospettiva il lavoro viene usato anche come luogo di arricchimento dellapprendimento attraverso il mediatore rappresentato dallesperienza. Lesperienza lavorativa non porta automaticamente e senza presupposti ad unazione lavorativa competente, in quanto nella stessa sono presenti tanto delle nozioni teoriche (bench talvolta rudimentali) che delle regole che possibile verbalizzare e generalizzare ed anche la conoscenza implicita (tacit knowledge). La conoscenza professionale si connota, quindi, come una forma di conoscenza ampia, non limitata al compito o al processo presidiato, ma una forma di conoscenza legata al contesto, alla situazione specifica del ciclo produttivo; una forma di conoscenza legata al come le diverse dimensioni del lavoro sono collegate tra di loro in uno specifico contesto di lavoro. In questa prospettiva, la conoscenza professionale del processo di lavoro non pi una conoscenza secondaria, derivata dal sapere scientifico (accademico) per riduzione didattica, ma possiede una qualit autonoma. E una forma di conoscenza che trasmette la connessione tra i modelli concettuali dellorganizzazione del lavoro e del mondo aziendale, tra i manufatti costruiti su base ingegneristica e le loro effettive peculiarit nel processo produttivo9. Per padroneggiare una situazione professionale , perci, necessaria la percezione del contesto (Fleig/Schneider
9 Work Process Knowledge Nicholas Charles Boreham,Martin Fischer Psychology Press, 2002 - 244 http://www.cedefop.europa.eu/en/Files/3033_EN.PDF)

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

379

1995, p. 8), ossia la comprensione del contesto (LaurErnst 1990, p. 14) che determinata da: il meccanismo di funzionamento dellazienda, in cui sono inclusi il processo lavorativo e quello tecnico; le qualit specifiche dei materiali, degli impianti e delle apparecchiature utilizzate nellazienda; le peculiarit interne presenti nel carattere stesso del processo meccanico, energetico e chimico; le conseguenze concrete che si possono verificare a seguito di determinate azioni. Lapprendimento che spesso si sviluppa al di fuori del ciclo lavorativo poco orientato al lavoro stesso, cio segue principi e leggi astratte, ordinati secondo un sistema scientifico, che devono essere trasformati dalla persona che apprende in conoscenze e competenze rilevanti per il lavoro attraverso un consistente sforzo cognitivo. A questo proposito, Fischer (2000) introduce il concetto di conoscenza del processo di lavoro come obiettivo dellazione congiunta tra organizzazione formativa e situazione lavorativa per favorire la riconciliazione di apprendimento teorico ed azione pratica. Wehner et al. (1996; p. 83) ma anche Lave/Wenger (1991; p. 94) descrivono la competenza professionale come un concetto relazionale: la maestria professionale non presente solo nella competenza della persona, ma anche nella comunit pratica di cui loperatore fa parte. Una prima sintesi potrebbe essere che lapprendimento nel processo pu avvenire anche spontaneamente, ma che questo potrebbe riguardare nella maggior parte di casi, laddestramento allo svolgimento di azioni routinarie e su compiti limitati e con limitata, o improbabile, capacit di transfer in situazioni differenti. Lapprendimento a far fronte a malfunzionamenti e/o alla gestione di situazioni critiche e non routinarie, implica la possibilit di fare esperienza autentica

380

del contesto e del processo di lavoro in tutte le sue dimensioni rilevanti,perch la maestria professionale, la competenza non un attributo individuale, ma della comunit nel suo insieme (Le Boterf: non si competenti da soli, ma in relazione con gli altri). Potendo tentare una seconda sintesi, la tematica dellapprendimento nel processo di lavoro si focalizza: nella definizione di cosa si debba intendere, nel contesto attuale, per apprendimento, nella comprensione dei meccanismi dellapprendimento considerando i differenti luoghi in cui essi si sviluppa, nella creazione delle condizioni per le quali si possa apprendere in azienda attraverso compiti di apprendimento, nellattivazione di funzioni di attivazione e supporto dellapprendimento nel contesto lavorativo Un significativo contributo alla questione ci viene offerto da una recente ricerca10 nella quale viene investigata la questione della configurazione del lavoro orientata allapprendimento; questo lavoro (svolto attraverso lanalisi della letteratura e rilevazioni sul campo) ha messo in evidenza quali sono i fattori critici dellorganizzazione del lavoro che facilitano oppure ostacolano lapprendimento nel processo di lavoro. La configurazione del lavoro orientata allapprendimento dovrebbe prevedere: lesecuzione di compiti fatti di singole attivit interconnesse nel senso di un integralit (programmazione, esecuzione, controllo) e orientati ad un progetto; lesecuzione di attivit autogestite con diverse possibilit di agire in modo competente; lesecuzione di attivit che deve richiedere processi in10 AFI/IPL

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

381

tellettuali e prevedere il presidio di ambiti di responsabilit; la possibilit di comunicare con e attraverso colleghi/ colleghe e preposti; la possibilit di riflessione. Il processo lavorativo per essere luogo anche di apprendimento dovrebbe: consentire al singolo operatore dei margini dazione rispetto a tempi, procedure, pianificazione; dare la possibilit di autocontrollo e correzione; mettere a disposizione mezzi di lavoro adeguati; rendere possibile laccesso al sapere; consentire lesercizio di controllo sul processo e sul prodotto. Un contesto di lavoro che facilita lapprendimento dovrebbe prendere in considerazione anche questi fattori di qualit. Le attivit da svolgere dovrebbero: essere variate e con elementi di pianificazione, svolgimento e controllo: gli errori sono motivi per miglioramenti continui; contenere una problematica: l autocontrollo dovrebbe poter intervenire prima del controllo di terzi; prevedere lestensione dellautonomia: lavoro pensiero e curiosit; favorire la responsabilizzazione: le esperienze vengono riflettute e elaborate, attribuire fiducia anticipata; consentire la partecipazione alle decisioni: esiste un tempo per imparare; prevedere una configurazione del lavoro e dei processi che favorisca il management del sapere con accesso semplice; promuovere ed incentivare le iniziative individuali anche attraverso la costituzione di team eterogeni attribuire fiducia anticipata.

382

La tematica dellapprendimento nel processo di lavoro e del lavoro come risorsa, e non solo luogo, per lapprendimento alquanto complessa. Pastore (2012, pp. 14, 15) identifica gli aspetti pi rilevanti dello scenario che si apre se si vuole prendere in considerazione il connubio tra apprendimento e lavoro (ma, a parere di chi scrive, anche a proposito dellapprendimento continuo tout court); la riduzione del ruolo dellinsegnante; la centralit riconosciuta al soggetto che apprende; lenfasi posta sugli aspetti della negoziazione e della partecipazione; lattenzione alle impostazioni metodologiche; il ridimensionamento del peso attribuito ai contenuti da apprendere. Sono, tutti, aspetti che delineano concetti e pratiche che si distaccano significativamente dalle modalit consolidate di intendere lo sviluppo della conoscenza di una persona adulta. Per avere un aggiornamento sulle questioni che, rispetto al rapporto apprendimento e lavoro, si stanno ponendo ricercatori e pratici, stata compiuta unanalisi degli ultimi 15 anni dei lavori pubblicati su unimportante rivista scientifica internazionale, il Journal of Workplace Learning11. Le tematiche trattate nei contributi analizzati evidenziano come al centro degli interessi degli studiosi ci sia la questione della dimensione sistemica e situata dei processi di apprendimento che si generano in contesti di lavoro: la comunit che apprende, lapprendimento organizzativo oltre quello individuale, la comunit di pratica.
11 La ricerca stata condotta da Marco Perini che ha analizzato gli abstract di quasi 300 numeri della rivista. http://www.emeraldinsight. com/products/journals/journals.htm?id=jwl

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

383

Altro focus dei lavori riguarda la specificit delle dinamiche che caratterizzano il lavoro come contesto e risorse dapprendimento: la sua dimensione incidentale, lesperienza, la riflessione. Su tutti, lutilizzo delle nuove tecnologie a supporto della costruzione di conoscenza. Questi i temi considerati, in ordine dalla pi frequente alla meno frequente: ICT / e-learning / nuove tecnologie; Comunicazione / interazione / network; Organizzazione dellapprendimento; Rapporto tra WPL e contesto di apprendimento; Knowledge management; Sviluppo di competenze; Informal - incidental learning; Apprendistato / tirocinio; Comunit di pratica; Transfer della conoscenza; Riflessione; Gestione delle risorse umane; Valutazione; Valorizzazione dell esperienza; Socializzazione; Autoefficacia; Mentoring / coaching; Leadership. Il tema delle tecnologie spesso presente allinterno delle ricerche ( quello pi frequente), ma sembra avere avuto un forte calo di interesse negli ultimi anni. Questo potrebbe essere dovuto al fatto che dopo un boom iniziale, lelearning e le nuove tecnologie hanno preso a far parte della consuetudine lavorativa di molte persone e sono passate dallessere oggetto di curiosit da parte dei ricercatori ad essere considerate strumenti lavoro e di apprendimento consuetudinari.

384

Molti degli studi presi in esame si concentra anche su temi che vanno oltre il processo di apprendimento individuale, come la comunicazione, il rapporto tra processo e contesto, la gestione dellapprendimento a livello organizzativo. Ad emergere con forza tra questi sembra essere in particolare il concetto di rete (network) intesa come lintreccio di relazioni, interazioni, connessioni presenti in un contesto organizzativo allinterno del quale si instaura un processo di apprendimento. Dallanalisi degli studi emerso anche un altro fattore interessante: quasi la met delle ricerche si focalizza sullapprendimento individuale. Le altre sono invece centrate sullapprendimento organizzativo, sullapprendimento di gruppo e in modo particolare sulle dinamiche trasversali del processo di apprendimento. I contributi facenti parte di questultimo gruppo non si limitano a studiare il processo di apprendimento rispetto ad una singola dimensione (individuale, gruppale, organizzativa), ma si pongono in unottica sistemica al fine di mettere in luce i rapporti esistenti tra i diversi tipi di apprendimento allinterno delle organizzazioni, per cercare di capire su quali dimensioni agire per ottenere un cambiamento e/o uno sviluppo organizzativo. Ambiti di applicazione La concettualizzazione dellapprendimento nel processo di lavoro e del lavoro come contesto e risorsa di apprendimento rilevante praticamente in ogni contesto potendo essere utilizzata per cogliere le opportunit di apprendimento presenti ovunque le persone svolgano attivit professionale. Facendo ricorso ad opportune tecniche operative per la messa a punto di compiti di lavoro ed apprendimento, per condivisione della conoscenza, per sostenere la riflessione. Nello scenario italiano attuale, le applicazioni del WPL

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

385

sembrano particolarmente significative nellambito dellapprendistato che la nuova normativa recentemente varata12 allarga in modo consistente la potenziale utenza assegnando allimpresa un importante compito formativo e di sviluppo e di certificazione di competenza professionale. Lo sviluppo di processi di apprendimento reali e significativi nei percorsi di apprendistato implica un efficace presidio delle interazioni tra lavoro ed apprendimento perch questultimo si sviluppa in modo limitato per qualit e quantit se lasciato ad uno sviluppo spontaneo.

Autori pi significativi e riferimenti bibliografici A prescindere dagli studiosi che hanno approfondito le tematiche di base,come lutilizzo della riflessione, il ruolo dellesperienza, la costruzione (sociale) di conoscenza, il ruolo delle attivit, lapprendimento negli adulti ed il life long learning, lapprendimento naturale, incidentale, informale, distribuito , possiamo citare come persone che hanno estesamente studiato e riflettuto sulla specificit del rapporto tra apprendimento e lavoro: Ronald Barnett, Stephen Billett, Nicholas Boreham, David Boud e Martin Fisher. Barnett, R (1999), Learnin g to Work and Working to Learn, in Boud, D, Garrick J (eds), Understanding Learning at work, Sage, London Billet, S., Harties C., Etelapelto, A. (2008) (eds), Emerging Perspectives of learning trough work, Sense Publishing, Rotterdam Billet, S. (2010), Learning through Practice, springer, Dorecht Boud, D., Garrick J. (1999), Understanding Learning at work, Routledge, London Fischer, M. (1995), Jungeblut, R.; Rmmermann, E. Jede Maschine hat ihre eigenen, Marotten, Bremen. Fischer, M. (1995 b), Technikverstndnis von Facharbeitern im Span12 D.Lgs. n. 167/2011

386
nungsfeld von beruflicher Bildung und Arbeitserfahrung. Untersucht anhand einer Erprobung rechnergesttzter Arbeitsplanungs- und -steuerungssysteme. Schriftenreihe Berufliche Bildung - Wandel von Arbeit und Technik. Donat Verlag, Bremen Fischer, M. (1996), berlegungen zu einem arbeitspdagogischen und -psychologischen Erfahrungsbegriff. In: ZBW - Zeitschrift fr Berufsund Wirtschaftspdagogik. Heft 3.Stuttgart: Franz Steiner Verlag, 1996, S. 227-244. Fischer, M. (2000), Apprendere nel processo lavorativo: forme e contenuti dellapprendimento. Documento interno, progetto Work Process Learning, Provincia Autonoma di Bolzano, 1998 - 2000 Fischer M, Boreham N, Nyhan B, (2004) (eds) European perspectives on learning at work:the acquisition of work process knowledge, Cedefop Reference Series; 56. Luxembourg: Office for Official Publications of the European Communities Lave, J./,Wenger, E. (191), Situated learning. Legitimate peripheral participation. Cambridge University Press, Polanyi, M.: The Tacit Dimension. New York, 1966 Waibel, M. and Wehner, Th. (1994). ber den Dialog zwischen Wissen und Erfahrung in der betrieblichen Lebenswelt. Teil I: Kognitive Umstrukturierung der planerischen Vorgaben zur Bewltigung des Fertigungsalltags. Harburger Beitrge zur Psychologie und Soziologie der Arbeit. Hamburg-Harburg (TU). Wehner, T., Clases, C., Endres, E.(1996): Situiertes Lernen und kooperatives Handeln in Praxisgemeinschaften. In: E. Endres/ T. Wehner (Hg.): Zwischenbetriebliche Kooperation. Die Gestaltung von Lieferbeziehungen. Weinheim: Beltz-Verlag,

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

387

Apprendimento espansivo Beate Weyland

Finalit Le finalit dellapprendimento espansivo si ritrovano in due importanti differenziazioni: la motivazione espansiva e la motivazione difensiva allapprendimento. La prima si pone come obiettivo lampliamento/innalzamento della qualit di vita, la seconda invece il semplice superamento degli ostacoli che sono di impedimento o di intralcio ad una certa condizione di vita. Mentre lapprendimento espansivo si concentra sulla risoluzione di un problema, lapprendimento difensivo si concentra sulle risposte che si devono mettere in azione. Con questultimo termine si intende fondamentalmente caratterizzare una tipologia di apprendimento dettato dallesterno, fatto di apprendimenti meccanici e mnemonici che conducono generalmente a dimenticare quanto imparato. Secondo Klaus Holzkamp (2004, p. 29), a cui si deve la paternit della strategia, lapprendimento intenzionale, supervisionato e pianificato funziona solamente quando il soggetto che apprende ha delle precise ragioni per farlo. E proprio qui sta il cambio di paradigma che rende il concetto di apprendimento espansivo cos interessante: questo processo non parte dagli insegnanti e non migliora se questi sono pi bravi. Rimane sempre compito di colui che apprende, di cambiare o trasformare i propri pensieri, di aprirsi al nuovo, allo sconosciuto per farlo proprio. Cos lapprendimento anche come prospettiva di ricerca scientifica sempre qualcosa che appartiene al soggetto.

388

Caratteristiche Per apprendimento espansivo si intende un processo conoscitivo che si connette direttamente agli interessi personali del soggetto. In particolare le condizioni entro le quali si promuove un tale tipo di apprendimento, si contrappongono in parte a quello pi specificamente disciplinare per i seguenti aspetti: rilevanza delle tematiche per i soggetti in apprendimento; garanzia di libert nellorganizzazione dei tempi; certificati intesi non come un controllo ma come una conferma dei progressi raggiunti; partecipazione dei soggetti alla pianificazione, realizzazione e valutazione di corsi e programmi. Lapprendimento espansivo presuppone un grado elevato di autonomia nel porsi gli obiettivi conoscitivi e spesso si determina a partire da un apprendimento incidentale. Si colloca dunque in un punto di snodo tra lapprendimento informale e quello istituzionale. Lapprendimento informale sul lavoro o nelle situazioni di vita specifiche, pur rimanendo condizionato dalla casualit, dalla selettivit e dallerrore, ha il vantaggio del collegamento di senso diretto con lesperienza. Lapprendimento istituzionale, di contro, sciolto dalla pressione delle attivit professionali,ha struttura e maggiore spazio di azione, ma richiede tempi pi lunghi. Rispetto allapprendimento espansivo, acquisisce unimportanza fondamentale il management dellapprendimento, la ragione fondamentale di esistenza delle istituzioni formative. Si tratta, infatti, di una tipologia di apprendimento che richiede strutture di appoggio e di supporto per la gestione di tutti gli elementi che entrano in gioco nel processo conoscitivo e/o di elaborazione dellesperienza. Non stiamo, infatti, parlando di autodidassi, ovvero un processo di auto istruzione o di apprendimento auto-determinato, non

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

389

quindi una delle tante modalit possibili dellapprendimento attivo. Lapprendimento espansivo fa riferimento al bisogno generativo dellio in un continuo processo che tende allo sviluppo delle proprie potenzialit (Holzkamp 1995). In questo processo il soggetto ha bisogno di una guida per confrontarsi sugli obiettivi del proprio personale percorso di apprendimento. Lespansione dellio entra in gioco rispetto alle diverse tipologie di cambiamento cui si tende: dal singolo atto di apprendere, alle sequenze di apprendimento, fino alla costruzione di sistemi di conoscenza. Si riconosce in un atto di autodeterminazione personale, ovvero di gestione dellequilibrio tra iniziativa iniziale, organizzativa e di controllo del proprio personale apprendimento. Un elemento di specificit di questo approccio conoscitivo consiste nel legame forte che si stabilisce tra lapprendimento espansivo e la cultura organizzativa dellistituzione in cui si inseriti. Tutti i soggetti, e non solo coloro a cui sono destinati specifici percorsi di apprendimento, devono essere disponibili a questo approccio, perch coinvolge sia le dimensioni personali, i principi e i valori di riferimento, i modi di pensare e di agire, come anche le strutture di interazione, lo stile direttivo, le modalit di collaborare, di elaborare i conflitti, le forme di partecipazione e di selezione dei collaboratori. Lapprendimento espansivo, presupponendo un apprendimento autodeterminato, diventa la cifra per la promozione dellinnovazione, alla quale bisogna essere interessati e aperti (Dietrich,Fuchs-Brninghoff, 1999, 10). Con tale tipo di apprendimento quindi cambiano i connotati delle istituzioni per la formazione continua, che diventano qualcosa di pi e di diverso di semplici erogatori di formazione.

390

Autori maggiormente significativi e riferimenti bibliografici Lapprendimento espansivo (Expansives Lernen) fa riferimento a una specifica teoria dellapprendimento diKlaus Holzkamp (1995), noto esponente della psicologia critica nei Paesi di lingua tedesca che tematizza limportanza dellespansione individuale e della partecipazione sociale di chi apprende ai processi di costruzione del senso. Lespansivit una caratteristica dellindividuo che apprende, inteso come centro di intenzionalit, con le sue debolezze e i suoi condizionamenti sociali. Holzkamp, introducendo un nuovo paradigma dellapprendimento orientato al soggetto come centro di interesse e motore fondamentale dei processi conoscitivi, mette a fuoco limportanza dellinteresse e della motivazione intrinseca dellindividuo ad apprendere e critica apertamente le prospettive di organizzazione dellapprendimento dallesterno. Questa posizione soggettivistica intende lindividuo come centro di intenzionalit, che si apre al mondo e ne esplora autonomamente le potenzialit al fine di migliorare la qualit della sua vita. Al soggetto come agente di cambiamento, dunque, affidata la capacit dideterminare autonomamente le esigenze del suo apprendimento a partire dal riconoscimento di un problema legato alla propria vita reale nel confronto con le condizioni necessarie allazione (sapere, attitudini, saper fare) e valorizzando le competenze e possibilit personali, nonch mettendo in gioco strategie adeguate per acquisire nuovi skills (Langemeyer, 2005, cap. 3). Tralasciando lapprendimento naturale, che avviene con lazione, la collaborazione, il gioco, il lavoro ecc., Holzkamp (2004) pone in particolare lattenzione sullapprendimento intenzionale. Il soggetto quando si scontra con dei limiti nel suo agire quotidiano, per esempio con limpossibilit di comprendere una lingua straniera, avverte il bisogno di

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

391

apprendere, dettato dallinteresse di superare questo limite e di espandere il proprio patrimonio conoscitivo. Una volta colmato il gap conoscitivo, il soggetto che apprende ha conquistato anche una competenza dazione, ampliando le proprie potenzialit. Un autore direttamente collegato a questa teoria il pedagogista finlandese Yrj Engestrm,docente di Educazione degli Adulti e Direttore delCenter for Activity Theory and Developmental Work Researchpresso lUniversit di Helsinki.Egli sostiene che lapprendimento non avviene solamente a partire da specifici bisogni del soggetto, ma anche attraverso i costanti cambiamenti della sua vita e dellambiente che lo circonda (Engestrm 2005). Secondo questo autore non c una unica singola spiegazione dellapprendimento. Sulla base dei livelli di apprendimento proposti da Gregory Bateson13 - sul livello di
13 Bateson identific nel 1973 quattro livelli base di apprendimento e di cambiamento. Ogni livello presentava un livello maggiore di astrazione rispetto al precedente, ma anche un maggiore impatto sulla persona. Apprendimento 0: non comporta nessun cambiamento. legato a comportamenti abitudinari, tanto da diventare istintivi e inconsci. Lapprendimento zero uno stato comune a molte persone, organizzazioni e gruppi imbrigliati in routine che rendono difficile ladattamento ai cambiamenti del mondo che li circonda. Questo porta spesso allinattivit, alla resistenza, allinefficienza e allinerzia. Apprendimento I: riguarda fondamentalmente la flessibilit comportamentale. Si tratta di cambiamenti correttivi graduali e progressivi riguardanti particolari comportamenti gi esistenti nelle persone e nelle organizzazioni. Lapprendimento I viene facilitato quando si aiutano le persone a prendere consapevolezza delle proprie azioni, dellesperienza interna e dei processi di pensiero. Apprendimento II: comporta un cambiamento rapido e discontinuo che coinvolge processi a livello di condotta, di valori e di priorit. Ad esempio, un passaggio brusco da un comportamento di tipo aggressivo ad un comportamento di tipo amichevole ed esplorativo; oppure il passaggio di unazienda di produzione allessere orientata pi sui servizi.

392

apprendimento III, come cambiamento evolutivo dellindividuo che si colloca lapprendimento espansivo, o per espansione. In unintervista14 Engestrm spiega che questo tipo di apprendimento emerge soprattutto in situazioni altamente contraddittorie dove le richieste sono in conflitto con le competenze o le situazioni specifiche. In tali situazioni le persone qualche volta intraprendono quello che Bateson chiama apprendimento 3, si allontanano dalla superficie e dal contesto per costruire una immagine pi grande, per espandere il loro contesto di vita e di azione. Lapprendimento espansivo consiste dunque nellandare oltre linformazione data per costruire un nuovo set di criteri, riguarda molto lapprendere qualcosa che non ancora, che si crea mentre si costruisce una nuova attivit, unoccasione rara, che necessita di strategie di supporto e di reti sociali alle quali ancorarsi per non rimanere una sorta di devianza dalla norma, contornata da semplici interrogativi. Sia la teoria dellapprendimento di Holzkamp, sia quella di Engestrms si riferiscono alle teorie dellazione degli anni venti a partire dagli studi di Vygotsky. Mentre il modello di Engestrm si focalizza sullottimizzazione di azioni esistenti allinterno o tra diversi sistemi e si indirizza verso lapprendimento nelle organizzazioni, la teoria di Holzkamp ha un obiettivo critico-sociale che poggia sullemancipazione del singolo rispetto alle indicazioni di insegnamento-apprendimento definite da estranei. Anche le teorie che tematizzano limportanza dellinteres Apprendimento III: comporta un cambiamento evolutivo a livello dellidentit della persona, del gruppo e dellorganizzazione. Questo significa cambiare interi sistemi di comportamento, che esulano dalle alternative comportamentali da cui, normalmente, si attinge. 14 http://db.formez.it/ArchivioNews.nsf/e2c3c8cd88ff8747c1256e2 a002fccb7/7563e618c7f520a0c1256e900035fba3/$FILE/Tecnologia,%20reti,%20apprendimento.pdf

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

393

se e della motivazione allapprendimento come quelle di Jean Leave e Etienne Wenger (Leave,Wenger 1991, Wenger 1998) si collegano allapprendimento espansivo, mettendo il soggetto al centro dei processi di apprendimento. Il modello anche tenuto in considerazione nel dibattito sulla qualit dellapprendimento nelle-learning15 e permea diversi studi e ricerche promosse dagli enti per la formazione permanente tedeschi in ambito internazionale. Tra questi si ricorda per esempio ArtSet16 ad Hannover, dove si sta cercando di sviluppare un strumento di valutazione della qualit della formazione dal punto di vista di colui che apprende. Ambiti di applicazione Obiettivo dellapprendimento espansivo quello di liberare il soggetto dalle costrizioni dellinsegnamento istituzionalizzato e di stimolare in lui la ricerca di obiettivi di apprendimento significativi per lespansione delle proprie potenzialit. Lo scopo delle attivit formative dunque quello di risvegliare le capacit intrinseche di ciascuno per consapevolizzarsi e rafforzarsi per rispondere alle urgenze quotidiane e professionali. Secondo questo approccio lapprendimento individuale deve essere liberato dagli obblighi della formazione istituzionalizzata e non pu avvenire senza riferirsi ai bisogni soggettivi e alle specifiche problematiche del singolo. Le contraddizioni che la scuola produce ignorando questi
15 Si veda il contributo di Ulf Ehlers nellEuropischen Zeitschrift Berufsbildung nr. 29. 16 Si veda il contributo di Ulf Ehlers nellEuropischen Zeitschrift Berufsbildung nr. 29.

394

presupposti devono venire superate attraverso didattiche centrate sullalunno e sulla soggettivit. Il pensiero di Holzkamp ha avuto grande risonanza e popolarit forse anche grazie alle forti critiche allapprendimento direttivo imposto dal sistema scolastico17.I processi di razionalizzazione dellapprendimento sostenuti dalle tecnologie verso la fine degli anni 80, infatti, trovano in ambito germanofono un loro fondamento teorico nella prospettiva espansiva centrata sul soggetto con grande risonanza soprattutto in campo lavorativo dove al patrimonio di conoscenze, presto obsolete o prima o poi dimenticate si predilige un patrimonio di competenze sociali, metodologiche e dazione. Il modello di Holzkamp, centrato sulla problematica dellapprendimento soggettivo, diventa un interessante punto di riferimento pragmatico circa le modalit con le quali si pu imparare dallesperienza e dalle azioni concrete. Allapprendimento espansivo si collegano alcuni interventi formativi orientati allazione nelle organizzazioni come le istituzioni pubbliche o le imprese (Engestrm 2005, p.84). Lobiettivo formativo quello di ridefinire il loro sistema dazione,consapevolizzando i soggetti sulla loro possibilit di influenzare e quindi cambiare la realt, tenendo conto che non sono individui isolati, ma componenti di una comunit specifica che ha le sue regole e le sue strutture. Il percorso di apprendimento espansivo proposto si compone di otto fasi (Engestrm 2005, p.84): Definizione delle domande (questioning, need state); Analisi del passato; Analisi della situazione attuale; Modellizzazione di soluzioni comuni; Verifica del nuovo modello; Discussione degli ulteriori elementi di tensione;

17 Ines Langemayer http://www-user.tu-cottbus.de/~lanines/Langemeyer-LC.pdf

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

395

Riflessione condivisa sui processi; Consolidamento delle nuove pratiche.


Riferimenti bibliografici Bannach Michael,Selbstbestimmtes Lernen, Baltmannsweiler 2002. Bateson Gregory,Verso unecologia della mente, Milano, Adelphi 1977. de Cuvry Andrea, Heberlin Friedrich, Michl Werner, Bre Harmut (a cura di),Erlebnis Erwachsenenbildung, Luchterhand, Neuwied, 2000. Stephan Dietrich, Elisabeth Fuchs-Brninghoff, Selbstgesteuertes Lernen Auf dem Weg zu einer neuen Lernkultur, Deutsches Institut fr Erwachsenenbildung, Frankfurt/M, 1999 Engestrm Yrj,Lernen durch ExpansionInternationale Studien zur Ttigkeitstheorie. BdWi-Verlag, Marburg, 1999. Engestrm Yrj,Developmental Work Research.Expanding Activity Theory In Practice,ICHS, Berlino 2005. Engestrm Yrj,Entwickelnde Arbeitsforschung. Die Ttigkeitstheorie in der Praxis,ICHS, Berlino 2008. Faulstich Peter, Ludwig Joachim,Expansives Lernen. Grundlagen der Berufs- und Erwachsenenbildung, Band 39. Schneider Verlag Hohengehren GmbH, Baltmannsweiler 2004. Funke, Edmund H./Rihm, Thomas (a cura di),Subjektsein in der Schule? Eine Auseinandersetzung mit dem Lernbegriff Klaus Holzkamps, Bad Heilbrunn, Klinkhardt, 2000. Heuer Ulrike, Tatjana Botzat, Klaus Meisel (a cura di), Neue Lehr und Lernkulturen in der Weiterbildung, Bertelsmann, Bielefeld 2001. Holzkamp, Klaus,Wider den Lehr-Lern-Kurzschlu.Interview zum Thema >Lernen<. Zuerst erschienen in Rolf Arnold (a cura di) Lebendiges Lernen. Hohengehren 1996. Aus: Faulstich, Peter; Ludwig, Joachim (a cura di): Expansives Lernen. Baltmannsweiler 2004. p. 29-38. Holzkamp, Klaus,Lernen. Subjektwisssen- schaftliche Grundlagen, Francoforte/New York, Campus 1995

396
Langemeyer Ines,Kompetenzentwicklung zwischen Selbst- und Fremdbestimmung. Arbeitsprozessintegriertes Lernen in der Fachinformatik. Eine Fallstudie.Waxmann Verlag, Mnster 2005. Langemeyer Ines,Contradictions in expansive learning. Towards a critical analysis of self-dependent forms of learning in relation to contemporary socio-technological change.Forum Qualitative Sozialforschung, Vol. 7, Nr. 1, Art. 12, 2006: Learning at Risk Rihm, Thomas (a cura di).Teilhaben an Schule: ber den wirksamen Einfluss auf Schulentwicklung. 2. Auflage. Vs-Verlag, Wiesbaden 2010. Rihm, Thomas (a cura di),Schulentwicklung. Vom Subjektstandpunkt ausgehen, VS-Verlag, Wiesbaden 2006.

Parte terza I riferimenti concettuali ed operativi Begrifflicher und Handlung leitender Bezugsrahmen

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

399

Apprendere dallesperienza Giovanni Marconato Il contesto Ogni processo di apprendimento attivato e sostenuto da risorse. Le risorse abitualmente utilizzate sono gli insegnanti e le conoscenze da loro possedute che vengono passate a chi deve apprendere oppure i contenuti organizzati in libri di testo, dispense ed altre forme di aggregazione e di presentazione delle informazioni. Considerare solo queste come risorse per lapprendimento porta a trascurare unulteriore risorsa per lapprendimento molto importante, specie nella formazione degli adulti: la conoscenza che ciascuna persona possiede e che ha accumulato attraverso la propria esperienza. Questa forma di conoscenza, se opportunamente esplicitata e rielaborata, genera nuova conoscenza e facilita lintegrazione nella struttura cognitiva individuale delle nuove informazioni provenienti dallesterno. Soprattutto nella formazione degli adulti lesperienza dovrebbe essere una imprescindibile risorsa per lapprendimento. Descrizione La tematica dellapprendimento attraverso lesperienza entra nel lessico pedagogico e didattico con il lavoro di Dewey (Experience and Education, 1938, learning by doing), Lewin (T. group, 1946, apprendere nel qui e ora) e Piaget (1920, lintelligenza si forma attraverso lesperienza). Kolb identifica debiti dellapprendimento esperienziale anche verso Carl Joung, Erik Erikson e Carl Rogers (psicoanalisti di diverso orientamento), Fritz Perls (gestalt therapy) e Abram Maslow.

400

Pi sul versante educativo, sempre Kolb, segnala Paulo Freire e Ivan Illich. Significativo il ruolo-ponte tra i riferimenti storici (le citazioni precedenti) e contemporanei il lavoro di Jerome Bruner sul ruolo della cultura nei processi cognitivi e per la definitiva consacrazione dellapproccio narrativo tra i metodi capaci di dar conto in modo rigoroso (qualcuno direbbe scientifico) dei fatti reali contrapponendolo allapproccio descrittivo tipico della scienza cos come noi la conosciamo. Tra gli autori contemporanei che stanno offrendo significative e innovative prospettive alla questione, troviamo lo stesso Kolb per la sistematizzazione dellapproccio, Schon per lenfasi sulla riflessione, Schank, Kolodner, Jonassen per il ruolo dei casi, delle storie nei processi cognitivi, nonch tutta la letteratura che legge lapprendimento quale processo sociale, situato, distribuito Lapprendimento attraverso lesperienza, ovvero lapprendere usando come metodo e risorsa lesperienza propria e altrui, si caratterizza come alternativa allapprendimento basato su istruzione o istruzione diretta. E proprio il ruolo dellesperienza nei processi di apprendimento che differenzia questo approccio da quelli tradizionali frutto delle teorie dellapprendimento razionaliste, dellepistemologia idealista, teorie che assegnano un ruolo preminente allacquisizione, manipolazione e ricordo di rappresentazioni simboliche astratte e delle teorie comportamentistiche che negano ogni ruolo ai processi coscienti e soggettivi nellapprendimento18.
18 Per non estremizzare questo concetto, va notato che lapprendere per esperienza non capace, come neppure gli altri approcci, di rappresentare - da solo - il modello sufficiente allacquisizione di conoscenze complesse. Si pensi allo studio della chimica, della matematica, delle scienze. Non tutto si pu scoprirlo o narrarlo. Ci sono leggi, dati e formule da leggere e comprendere. Lesperienza media la pratica, aiuta a contestualizzare.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

401

Lapprendimento esperienziale non va visto, secondo Kolb (uno dei principali autori contemporanei),come una terza via tra comportamentismo e cognitivismo, ma nella prospettiva di un approccio olistico e integrativo allapprendimento, vanno considerati e combinati esperienza, percezione, cognizione e comportamento. Lesperienza (propria e, successivamente, anche quella altrui) diventa cos una risorsa per lapprendimento cos come risorsa nellistruzione diretta linsegnante, il libro di testo, il contenuto didattico. Apprendimento attraverso lesperienza , anche, apprendere attraverso la riflessione su ci che viene fatto; in questo senso lapprendimento esperienziale pu essere ritenuto lopposto della memorizzazione, di quellapprendimento che viene definito anche meccanico. Lapprendimento esperienziale una forma di apprendimento senza insegnamento in quanto la sua essenza sta nel processo di costruzione di significato di un esperienza vissuta direttamente dalla persona. Si tratta, quindi, di un processo naturale, di un processo non necessariamente governato. Non si pu, per, ritenere che lapprendimento sia una diretta conseguenza dellesperienza (come non lo dellinsegnamento diretto). Affinch si verifichi unesperienza genuina di apprendimento, secondo Kolb, la persona che in grado di apprendere dallesperienza deve possedere alcune abilit e atteggiamenti: deve volersi coinvolgere attivamente nellesperienza; deve essere capace di riflettere sullesperienza; deve possedere e utilizzare abilit analitiche per concettualizzare lesperienza; deve possedere abilit di presa di decisione e di problem solving per poter utilizzare le nuove idee generate dallesperienza.

402

Considerate le caratteristiche dellapprendimento attraverso lesperienza, Kolb identifica, in una prospettiva integrata tra le diverse concettualizzazioni dellapprendimento, le seguenti sue caratteristiche: Lapprendimento va concepito come un processo piuttosto che come un prodotto; Lapprendimento un processo continuo fondato sullesperienza; Il processo dellapprendimento richiede la risoluzione di conflitti tra modi dialetticamente opposti di adattarsi al mondo; Lapprendimento un processo olistico di adattamento al mondo; Lapprendimento coinvolge transazioni tra la persona e lambiente; Lapprendimento il processo di creazione di conoscenza; Kolb sintetizza il tutto attraverso questa definizione Lapprendimento il processo per il quale la conoscenza viene creata attraverso la trasformazione dellesperienza (Kolb 1984). Un approccio contemporaneo allutilizzo dellesperienza nei processi di apprendimento lutilizzo di storie, di casi reali; storie vissute dalla persona coinvolta nellapprendimento e storie vissute da terze persone e utilizzabili, comunque, per il proprio apprendimento. In questo contesto sono rilevanti anche le concettualizzazioni dellapproccio narrativo allinterpretazione della realt sistematizzata da Bruner e il modello teoricocase-based reasoningmesso a punto da Jannette Klodner e Rogers Schank. Lidea di fondo di questi due approcci che per attivare e sostenere lapprendimento le storie sono molto pi efficaci dei metodi tradizionali di spiegazione (Jonassen). Per lapprofondimento della tematica dellapproccio narrativo e

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

403

delluso di storie nellapprendimento si veda anche la scheda relativa al Case-based Reasoning.

Riferimenti bibliografici D. Kolb, Experiential Learning. Experience as the source of learning and development. 1984. Prentice Hall J. L. Kolodner, (1993), Case-based Reasoning,Morgan Kaufman Publishers J. A. Moon, (1999) Reflection in Learning & professional development, Routledge Falmer Publishers, R. C. Schank e C. Clear, (1995), Engines for Education, LEA Publishers

404

Apprendimento autogestito Self-Directed Learning Giovanni Marconato

Il contesto I percorsi scolastici che ognuno di noi ha frequentato sono stati, in un certo senso, dei percorsi obbligati. Anche quando la forza che ci ha guidati alla partecipazione scolastica non stata il cos detto obbligo scolastico, siamo stati direzionati a partecipare da pressioni sociali e familiari. Raramente la partecipazione ad attivit educative e formative stata una nostra scelta; raramente abbiamo deciso di prendervi parte perch abbiamo diagnosticato una carenza (culturale, di competenza, di conoscenza) ed abbiamo identificato unopportunit educativa o formativa adeguata. Anche quando ci siamo immessi nel percorso stata listituzione educativa stessa a guidarci, attraverso al sua struttura, i suoi obblighi, verso lobiettivo finale. Non cos, per, avviene da adulti: nessuno diagnostica le nostre carenze rispetto agli obiettivi da conseguire, nessuno ci dice cosa dovremo fare, nessuno ci obbliga a proseguire gli studi e a trarne profitto. Da adulti ogni nostro percorso formativo (formale, non formale, informale) auto-gestito: dalla diagnosi del bisogno, allidentificazione delle modalit per soddisfarlo, allo sviluppo. Il contesto dellapprendimento auto-gestito radicalmente diverso da quello etero-gestito per quanto riguarda gli atteggiamenti e le competenze necessarie.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

405

Persone abituate ad essere, con gradi diversi, autodirette nellapprendimento potrebbero incontrare grosse difficolt ad auto-dirigersi; ecco perch compito delle istituzioni educative e formative favorire fin dai percorsi educativi obbligati e per questo etero-diretti, lo sviluppo delle abilit, delle competenze, degli atteggiamenti funzionali ad essere, da adulto, un efficace self-directed learner. Caratteristiche E opinione diffusa che ladulto che necessita o che vuole sviluppare nuove conoscenze lo debba fare in un contesto di apprendimento autodiretto (self-directed learning): chi apprende da adulto uno studente che autogestisce il suo apprendimento, cio responsabile del suo apprendimento. Cross19 gi 20 anni fa affermava che il 70% di ci che un adulto conosce frutto di un apprendimento auto-diretto. Secondo Leslie Dickinson (Crapel - Centre de Recherches et dApplications Pdagogiques en Langues20 nellUniversit di Nancy II in Francia) il termine autogestione descrive un atteggiamento verso lapprendimento in cui lallievo accetta la responsabilit riguardo al medesimo ma non esclude affatto la possibilit, per lo studente, di seguire un corso convenzionale. Lautogestione dellapprendimento pi una questione di atteggiamento personale che di tipologia di contesto educativo e formativo. Lo studente che si autogestisce ha maggiori probabilit di portare avanti con successo il suo apprendimento che non uno studente che delega la gestione del percorso esclusi19 Cross, K. P. Adults As Learners.San Francisco: Jossey-Bass, 1981. 20 http://www.apprenditori.com/Index.asp

406

vamente allinsegnante e al corso che frequenta. In questo modo il suo apprendimento sar, anche, pi profondo e solido (Knowles). La Dickinson afferma che questa nuova figura di studente responsabile non n idealistica n poco realistica perch, al di fuori del contesto delleducazione, ogni persona adulta assume su di s la responsabilit di una vasta gamma di cose da imparare anche quando, sul tema, non ne sa molto. La situazione dellapprendimento autogestito simile. Lallievo autogestito si assume la responsabilit di tutti gli aspetti della gestione del suo apprendimento e, tra questi, quello del cercare laiuto di un esperto quando necessario. Knowles21 , che ha estesamente trattato sul piano della ricerca, della concettualizzazione e della pratica la tematica dellapprendimento negli adulti, propone questa definizione di self-directed learning contrapponendolo allapprendimento guidato da un insegnante (vedi tabella a pag. 411): Knowles descrive, quindi, ilSelf-Directed learning (SDL) come un processo nel quale la persona, da sola o con laiuto di altri, prende liniziativa di diagnosticare i propri bisogni di apprendimento, formula gli obiettivi di apprendimento, identifica le risorse adeguate a conseguire quegli obiettivi, seleziona e attiva adeguate strategie per apprendere e valuta i risultati conseguiti. Abdullah (2001)22 , ripercorrendo la letteratura sul Self Directed Learner (SDLr) ne evidenzia le seguenti caratteristiche: Il SDLr vede chi apprende come un proprietario e ma21 http://team6.metiri.wikispaces.net/file/view/SelfDirected+Learning+-+Malcom+Knowles.pdf/83317293/Self-Directed%20Learning%20-%20Malcom%20Knowles.pdf 22 http://www.ericdigests.org/2002-3/self.htm

Ambienti di apprendimento per la formazione continua Teacher Directed Learning Chi apprende essenzialmente una persona dipendente e il docente ha la responsabilit di cosa e come gli si debba insegnare; Self Directed Learning

407

La capacit e il bisogno delle persone di essere autodirette una componente essenziale della maturazione e questa capacit dovrebbe essere alimentata per potersi sviluppare il pi rapidamente possibile; Lesperienza di chi apprende una risorsa sempre pi ricca per lapprendimento e come tale deve essere utilizzata assieme alle risorse degli esperti;

Lesperienza di chi apprende, come risorsa per lapprendimento ha meno valore di quella di chi insegna, dei libri di testo, degli autori dei libri di testo e pertanto linsegnante ha la responsabilit di veicolare a chi apprende quelle risorse; Gli studenti si avvicinano alla loro istruzione formale con un orientamento ad apprendere basato sulla disciplina/contenuti (vedono lapprendimento come una questione di accumulazione di contenuti e, pertanto, lesperienza di apprendimento deve essere organizzata sulla base di unit di contenuto); Gli studenti sono motivati ad apprendere in risposta a ricompense e punizioni esterne come voti, diplomi, lauree e alla paura del fallimento.

Lorientamento naturale allapprendimento ha una centratura su compiti o problemi e per questo lesperienza di apprendimento dovrebbe essere organizzata come compiti da portare a termine o progetti di apprendimento orientati a problemi da risolvere;

Gli studenti sono motivati da incentivi interni, come il bisogno di autostima, il desiderio di ottenere risultati, la necessit di crescere, la soddisfazione di conseguire un risultato, la curiosit.

408

nager responsabile del proprio processo di apprendimento; sono, quindi, componenti della sua competenza lautogestione e lautomonitoraggio; Il SDLr riconosce lesistenza di un ruolo significativo della motivazione e della volont nelliniziare e nel mantenere lo sforzo necessario allapprendimento; Nel SDL il controllo si sposta dallinsegnante allo studente; Gli insegnanti supportano lapprendimento facendo in modo che lapprendimento conseguito sia visibile; Nel SDL viene sviluppata tanto la conoscenza di dominio che labilit di trasferire la conoscenze conseguita in nuove situazioni.

Merriam and Caffarella (1991)23 descrivono il processo del SDL riferendosi ai lavori di Tough, Knowles e Spear e Mocker. Tough, consapevole che le persone sono dotate di ampie capacit per pianificare e guidare le proprie attivit di apprendimento, elenca 13 decisioni chiave per scegliere cosa, dove e come imparare Decidere in modo preciso quali conoscenze o abilit apprendere; Decidere le attivit, i metodi, le risorse e gli strumenti necessari ad apprendere; Decidere dove apprendere; Stabilire una data di termine del percorso con alcuni obiettivi intermedi; Decidere quando iniziare unattivit di apprendimento; Decidere il ritmo a cui procedere; Stimare il proprio livello attuale di conoscenza e i progressi da compiere per ottenere il risultato previsto; Identificare i fattori che stanno intralciando lapprendimento o scoprire le inefficienze presenti nellapproccio adottato; Procurarsi le necessarie risorse;
23 Merriam, S. B., & Caffarella, R. S. (1991).Learning in adulthood: A comprehensive guide. San Francisco, Jossey-Bass Publishers

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

409

Allestire il luogo dove si apprender o organizzare le condizioni fisiche necessarie per svolgere le proprie attivit di apprendimento; Procurarsi le necessarie risorse finanziarie; Trovare il tempo per studiare; Adottare le misure necessarie per aumentare la motivazione nel corso delle attivit di apprendimento. Knowles ha messo a punto un suo modello a cinque fasi del SDL: Diagnosticare i bisogni di apprendimento; Formulare gli obiettivi di apprendimento; Identificare risorse umane e materiali; Scegliere ed implementare appropriate strategie dapprendimento; Valutare i risultati. Knowles identifica pure gli atteggiamenti funzionali ad attivare e sostenere il SDL: Creare un clima che dimostri che chi apprende accettato, rispettato e supportato; Prestare attenzione allautodiagnosi dei bisogni dapprendimento; Coinvolgere chi apprende nella pianificazione del programma individuale; Agire come una risorsa a disposizione di chi apprende, come uno specialista di procedure, un co-esploratore e non una persona che spinge laltro ad apprendere; Aiutare chi apprende nel processo di auto-valutazione; Porre grande enfasi sulle tecniche che consentono di attingere allesperienza di chi apprende. Il fatto che lapprendimento sia o no autoguidato non dipende dal contenuto che deve essere appreso o dai metodi che unorganizzazione formativa adotta: la gestione autodiretta dellapprendimento dipende da chi si fa carico, da chi decide:

410

Cosa dovrebbe essere appreso; Chi dovrebbe apprendere; Quali metodi e risorse dovrebbero essere utilizzate; Come dovrebbe essere misurato il risultato; Nella misura in cui di tutto questo si fa carico la persona che apprende, lapprendimento pu essere considerato autodiretto.

Lapprendimento auto-diretto pu avvenire in isolamento (studio autonomo) o in contesti di interazione e collaborazione. La comunicazione tra studenti e sistema didattico e tra studenti ora facilitata dalla diffusione delle tecnologie della comunicazione via internet. Con il supporto di queste tecnologie teoricamente possibile ricreare in un contesto di SDL il clima interattivo e collaborativo tipico della formazione convenzionale basata su attivit daula. Bench ci siano evidenze di enormi quantit di apprendimento autodiretto tra gli adulti e bench dal punto di vista teorico non ci sia via duscita allapprendimento lungo tutto larco della vita se non nella prospettiva dellauto-direzione dello stesso, ampiamente provato che numerose persone adulte non sono in grado di impegnarsi in percorsi di apprendimento autoguidato o perch mancano di sufficiente spirito di indipendenza, di sicurezza in nelle loro capacit di autogestione o di risorse. Decidere di iniziare un percorso di apprendimento autoguidato e portarlo a compimentorichiede non solo adeguati atteggiamenti ma anche specifiche abilit; se questi non sono presenti, possono e devono essere sviluppati attraverso adeguati servizi formativi finalizzati proprio a promuovere lo sviluppo: di un atteggiamento favorevole al SDL, della necessaria sicurezza in s come persona capace di autodirigersi; delle competenze tecniche necessarie a gestire il SDL.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

411

Da evidenziare: lorientamento al SDL non significa che ogni forma di apprendimento sia indipendente e svincolata da ogni forma di formazione formale; la vera natura del SDL sta nella capacit di identificare una propria carenza di conoscenza e/o competenza, nel definire, a fronte di questa, degli obiettivi di sviluppo e, infine, di identificare il modo o i modi per conseguire gli obiettivi. Tra questi, perch no, anche uno o pi corsi formali. Lowry24 considerando il lavoro di diversi autori, ha identificato alcune dimensioni rispetto alle quali le organizzazioni educative potrebbero facilitare il SDL: Aiutare le persone ad identificare il punto di partenza per un progetto di apprendimento; Incoraggiare ladulto a vedere gli effetti pratici ed i vantaggi della nuova conoscenza che potrebbe essere acquisita; Creare una partnership con chi apprende negoziando un contratto di apprendimento ed i suoi obiettivi, le strategie didattiche, i criteri di valutazione; Agire come un facilitatore dellesperienza di apprendimento pi che come un fornitore di informazioni; Aiutare chi apprende ad acquisire le necessarie tecniche di valutazione per poter scoprire quali obiettivi pu definire; Incoraggiare a definire obiettivi che possano essere conseguiti in modo differente e mettere a disposizione differenti possibilit di dare prova di risultati positivi; Fornire esempi di prodotti di adeguato standard realizzati da altre persone; Accertarsi che, una volta stabiliti, chi apprende sia consapevole degli obiettivi, delle strategie di apprendimento, delle risorse e dei criteri di valutazione; Favorire lo sviluppo di tecniche di indagine, di presa di decisione, di sviluppo personale e di autovalutazione
24 http://www.ntlf.com/html/lib/bib/89dig.htm

412

del proprio lavoro; Favorire lincontro tra le risorse ed i bisogni di chi apprende; Aiutare chi apprende a localizzare le risorse necessarie; Aiutare chi apprende a sviluppare un atteggiamento positivo e sentimenti di indipendenza in relazione allapprendimento; Riconoscere e valorizzare i diversi tipi di personalit e di stile di apprendimento; Utilizzare tecniche di esperienza sul campo e di problem solving che si possono avvantaggiare della ricchezza dellesperienza delladulto; Sviluppare guide allo studio di elevata qualit; Incoraggiare lo sviluppo di abilit di pensiero critico; Creare unatmosfera di apertura e fiducia per promuovere migliori risultati; Aiutare a proteggere chi studia da manipolazioni promuovendo un codice etico; Comportarsi in modo etico e, tra laltro, non raccomandare lapproccio SDL se non coerente con i bisogni di chi apprende. Self-directed learning e autosviluppo Altri elementi utili a definire il contesto dellapprendimento auto-guidato sono quelli che sono stati sviluppati nella prospettiva dellautosviluppo, ritenuta una delle cinque competenza chiave di cui favorire lo sviluppo negli studenti della formazione professionale25. Se le competenze per lapprendimento auto-diretto si possono sviluppare, quale momento migliore per farlo non quello della formazione iniziale? Possedere la competenza dellautosviluppo significa: monitorare le proprie risorse professionali e personali ed identificare i punti di forza e le carenze;
25 Progetto Key Skills della Ripartizione 21, 1998 - 2001

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

413

identificare gli obiettivi del proprio sviluppo; ricercare, valutare, selezionare le opportunit per il proprio sviluppo; pianificare ed organizzare il proprio lavoro di autosviluppo; realizzare attivit/piani di sviluppo professionale e personale; valutare gli esiti del piano di autosviluppo; La competenza di autosviluppo riguarda le attivit svolte: per mantenere integro il proprio patrimonio professionale; per migliorare la propria posizione professionale; per cambiare la propria posizione professionale; fronteggiare le diverse situazioni extra-professionali; per obiettivi di breve (medio, lungo) periodo; per obiettivi identificati da s (e/o da altri). Il possesso della competenza viene valutato sulla base dei seguenti criteri: lallievo deve poter dimostrare la capacit di: saper identificare i propri punti di forza e di debolezza; concordare e/o identificare obiettivi realistici; riesaminare ed aggiustare gli obiettivi, se e quando necessario; lavorare anche senza supervisione; richiedere aiuto per superare le difficolt; comprendere gli obiettivi fissati da altri; eseguire i programmi di attivit concordati; segnalare prontamente le difficolt incontrate; conseguire gli obiettivi concordati; usare il feedback dato in modo costruttivo; cercare feedback sulla propria azione in modo attivo e regolare; fornire prove dei risultati conseguiti. La persona dotata di competenze di autosviluppo deve pos-

414

sedere le seguenti conoscenze, abilit ed atteggiamenti: abilit di studio; abilit di pianificazione; abilit di organizzazione; pensiero creativo; assunzione di responsabilit; presa di decisione; lavoro in autonomia/autogestione; assunzione di responsabilit; superamento di frustrazione e stress; flessibilit; disponibilit ad accettare situazioni nuove; riconoscimento e fronteggiamento delle proprie carenze. Questa abbastanza ampia rassegna concettuale sullapprendimento autogestito ci rende consapevoli della strategicit dellassunzione della prospettiva dellapprendimento autogestito e dellautosviluppo. Nella vita adulta le persone apprendono prevalentemente secondo queste due dinamiche, dinamiche non facili da attivare e gestire ma, pur sempre, dimensioni coi cui misurarsi. Ogni programma formativo, fin dal periodo della scuola, dovrebbe, quindi, favorire lo sviluppo degli atteggiamenti e delle abilit che stanno alla base della possibilit di apprendere sempre. Le dinamiche dellapprendimento autogestito offrono, infine, utili indicazioni a chi propone formazione continua per lattivazione di adeguati servizi di supporto allapprendere in auto-gestione, servizi che dovrebbero andare oltre quelli pi direttamente didattici.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

415

Compiti autentici Giovanni Marconato Il contesto Secondo lapproccio costruttivista, una delle ragioni della limitata efficacia dei sistemi educativi tradizionali rappresentata dalla tipologia delle attivit didattiche che gli insegnanti propongono agli studenti. Queste attivit, o compiti presentano situazioni, problemi, contesti che esistono solo a scuola e non sono presenti nel mondo reale. Questi compiti rappresentano, per la loro natura scolastica, una iper semplificazione della realt e questo impedisce agli studenti di comprende il problema nella sua vera natura, nelle sue componenti, nella sua articolazione e, di conseguenza, impedisce loro di comprendere la questione che attraverso quel compito linsegnante vuole insegnare (ad esempio una legge della fisica, una procedura matematica...). Lavorando con compiti scolastici gli studenti potranno, nel migliore dei casi, comprendere la versione scolastica di un problema reale ma non il problema. Non lavorando con un problema reale, gli studenti non solo non possono comprendere la questione oggetto della didattica ma non riescono a dare alla stessa neppure un significato con il rischio che lattivit proposta non sia motivante, non attivi impegno cognitivo elevato e si limiti alla memorizzazione di una procedura, di una regola con leffetto che quei contenuti saranno presto dimenticati e non saranno riutilizzati in situazioni diverse da quelle presentate attraverso il problema scolastico. Quindi, mancata comprensione, mancato transfer, mancato apprendimento. Uno degli approcci a questi problemi

416

potrebbe essere lutilizzo didattico di compiti autentici, approccio particolarmente utile quando si tratta di formazione destinata ad adulti. Descrizione Il compito autentico il contesto allinterno del quale si verifica lapprendimento significativo. Cosa rende i compiti autenticie pertantosignificativi? Numerose sono le possibili accezioni. Alcuni autori (Herrington, Oliver, Reeves 2003) ne hanno repertoriato pi di una decina che enfatizzano, con differenti pesi, la realisticit del compito, lapplicazione di conoscenze concettuali (conceptual knowledge), lesercizio del pensiero critico ed il problem solving. In precedenza gli stessi autori avevano formulato un decalogo (adattato da: Reeves, Herrington, Oliver, 2002) che pu essere assunto a riferimento. I compiti autentici: hanno rilevanza nel mondo reale; non sono ben definiti (ill-defined) e richiedono allo studente di definire i compiti ed i sotto-compiti necessari a completare lattivit; comprendono compiti complessi che devono essere esplorati dagli studenti in un periodo di tempo sostenibile; consentono soluzioni alternative e portare a prodotti differenti; offrono la possibilit di collaborare; offrono la possibilit di riflettere; devono poter essere integrati ed utilizzati in differenti aree tematiche e portare a risultati che non siano riferibili a specifici domini di conoscenza;

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

417

sono integrati nella valutazione; portano alla realizzazione di un prodotto finito, valido di per s, non a qualcosa di intermedio e funzionale ad altro; offrono agli studenti lopportunit di esaminare il compito da differenti prospettive usando una variet di risorse. La tematica dei compiti autentici ci ricollega alla separazione tra il conoscere ed il fare, la superiorit del conoscere sul fare e lantecedenza del conoscere sul fare, tutti concetti tipici di tanta scuola anche contemporanea. La tematica si ricollega, anche, alla questione dellautosufficienza della conoscenza, del suo esistere ed acquisire significato indipendentemente dalla situazione (Brown, Collins, Duguid. 1989). La ricerca contemporanea sullapprendimento da Lave e Wenger (1991) a Jonassen, da Brown, Collins, Duguid a Branford e Spiro (tanto per fare alcuni nomi) che ha antecedente nobili in Wijgotskij, ha evidenziato che i processi di conoscenza e le attivit sono intimamente correlate: si apprende nel fare, non si pu fare senza apprendere, la conoscenza, il significato e la comprensione non avvengono se non allinterno di attivit significative ed intenzionali... (Jonassen 2003). Il compito significativo , quindi, il contesto didattico in cui le conoscenze rilevanti non solo sono comprese e ricordate meglio ma anche trasferite in modo coerente in altre situazioni (Jonassen et al. 2007) e questo ha a che fare non solo con la stabilit degli apprendimenti, ma, anche, con la loro utilizzabilit in contesti diversi da quello in cui sono stati sviluppati.

418
Riferimenti bibliografici Brown J. S, Collins A e Duguid P, (1989 b), Situated Cognition and the Culture of Learning, in Educational Researcher; 18-1, pp. 32-42, Jan-Feb 1989 Herrington J, Oliver R, Reeves T. (2003), Patterns of engagement in authentic online learning environments, Australian Journal of Educational Technology, 19,1, p. 59-71 Jonassen D. et al. (2007) Meaningful Learning with Technology, Pearson, Merrill, Prentice Hall, Upper Saddle River Lave J, Wenger E, (1991), Situated Learning: Legitimate Peripheral Participation, Cambridge University Press, Reeves T, Herrington J, Oliver R., (2002). Authentic activities and online learning, atti della conferenza HERSDA 2002 Quality Conversation, in http://www.ecu.edu.au/conferences/herdsa/main/papers/ref/pdf/ Reeves.pdf

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

419

Comportamentismo Giovanni Bonaiuti

Il contesto Ogni nostra decisione su come organizzare e progettare sistemi educativi e formativi e su come insegnare determinata, tra laltro, dalle nostre convinzioni su cosa significhi imparare e su come si possa attivare, facilitare e sostenere lapprendimento attraverso pratiche didattiche. Non sempre i presupposti teorici che stanno alla base di queste pratiche sono consapevoli ed espliciti e, conseguentemente, siamo spesso diretti dalle nostre teorie implicite che facciamo nostre attraverso comportamenti imitativi (di pratiche esse stesse imitate). Frequentemente chi concepisce e gestisce sistemi formativi ed insegna lo fa proseguendo nel solco di ci che ha vissuto quando era studente. I nostri sistemi educativi sono, da secoli, ispirati ad una visione istruzionistica dellapprendimento. Si immagina cio che lapprendimento, in particolare quello scolastico, richieda la presenza di un insegnante impegnato ad insegnare, ovvero a presidiare il processo di trasferimento delle conoscenze selezionate dalla societ nella mente del discente. La concezione della conoscenza che vede gli studenti come scatole vuote da riempire di contenuti ha una lunga tradizione. Lidea della mente come tabula rasa gi presente negli scritti di Aristotele, ma soprattutto con John Locke che il concetto viene ad assumere connotati precisi. La storia della scuola e delle istituzioni educative, salvo sporadiche eccezioni, largamente contrassegnata da pratiche didattiche incentrate sulla disparit dei ruoli tra docente e studenti, sulla netta separazione di insegnamento e apprendimento, sullimportanza dei contenuti. Fino al secolo scorso questa prospettiva epistemolo-

420

gica, accompagnata dallinsensibilit nei confronti del discente e dalle scarse conoscenze relative ai processi psicologici implicati nellapprendimento, ha autorizzato pratiche deteriori caratterizzate da nozionismo, verbalismo, autoritarismo, studio passivo e recitativo. Il comportamentismo (behaviourismo), che si sviluppa nel Novecento a partire dagli studi della psicologia sperimentale americana, si inserisce sulla scia di questa visione epistemologica - ovvero sullidea della conoscenza come oggetto centrale del processo di insegnamento - proponendo per una radicale trasformazione nellapproccio didattico. In particolare, grazie alle ricerche sperimentali svolte anche in laboratorio (e non solo con gli uomini), si comprende il ruolo della (buona) progettazione dei materiali didattici, limportanza delle modalit di somministrazione dei compiti, linfluenza del rinforzo come strategia per favorire lapprendimento. Descrizione Il comportamentismo considera la mente una sorta di black box, una scatola nera il cui funzionamento interno inconoscibile e, per certi aspetti, irrilevante ai fini dellapprendimento. Il contenuto e i processi della mente non sono rilevanti, ma lo sono gli input che vengono forniti e gli output in uscita. Il comportamentismo, sviluppando i concetti del condizionamento classico identificati da Pavlov (il cane che inizia a salivare al solo suono della campanella, dopo che questo era stata precedentemente associato la presentazione di cibo), ha elaborato unapprofondita comprensione empirica e sperimentale delle relazioni tra stimoli (ambientali) e risposte (comportamentali). Allinterno di questo ampio approccio centrale lidea che il meccanismo sottostante allapprendimento umano ci sia - come nel condizionamento - lassociazione ripetuta di uno stimolo con una risposta allinterno di un setting operativo rigorosamente strutturato. Questo approccio allistruzione vede cio lapprendimento

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

421

di ogni essere vivente (animale o persona) come associazione della risposta corretta ad uno stimolo. Se la risposta seguita dalla ricompensa (altra azione esterna allindividuo che valida la risposta attraverso il suo apprezzamento, o il rinforzo), questa non pi casuale ma sistematica ed ha molte probabilit di essere data nel futuro: lorganismo ha appreso. Secondo il comportamentismo, lapprendimento altro non che lacquisizione ed il rinforzo di risposte. Sul piano pedagogico e didattico, i presupposti comportamentistici hanno portato a dare valore solo a ci che visibile, osservabile, misurabile oggettivamente non assegnando alcun valore teorico e pratico a ci che mentale. Principi dellapprendimento sono la contiguit, la ripetizione ed il rinforzo perch una delle loro eccezionali caratteristiche che si riferiscono ad eventi formativi controllabili (Gagn et al. 1974). Il comportamentismo, in particolare con il contributo di Skinner uno dei suoi principali esponenti, ha consentito di sottolineare limportanza (precedentemente ignorata) di aspetti quali lesigenza di definire con esattezza il contenuto da insegnare facendo attenzione ad individuare una gerarchia e un ordine nella proposta degli argomenti (dal pi semplice al pi complesso), di selezionare adeguatamente i termini da usare sulla base della loro comprensibilit (il docente ottocentesco si accontentava del suo sapere e della sua abilit oratoria), di sostenere il discente con rinforzi continui (approvazione del comportamento corretto), di evitare le punizioni perch controproducenti per lapprendimento. Lidea di fondo resta cio quella classica, ovvero che apprendere significhi, in buona sostanza, acquisire nozioni e quindi memorizzare. Secondo il comportamentismo: loggetto dellapprendimento e, conseguentemente, dellinsegnamento, rappresentato dai contenuti in cui sono strutturate le discipline; i contenuti (ed il loro significato) sono definiti dalle discipline stesse; compito della didattica trovare le modalit pi effi-

422

ciente ed efficace per trasferire questi contenuti agli studenti (riduzione, segmentazione e parcellizzazione delle informazioni e loro strutturazione in percorsi didattici lineari caratterizzati dallintensivo utilizzo dei meccanismi classici dello stimolo-risposta-rinforzo); compito degli studenti imparare nel modo giusto (cio come definito dalla disciplina) i contenuti grazie alla ripetizione ed al continuo rinforzo positivo dello sforzo compiuto, Applicazioni e sviluppi del comportamentismo Il contributo del comportamentismo, innovativo per lepoca, resta tuttora alla base di numerosi approcci alla progettazione didattica e, nonostante abbia incontrato notevoli resistenze (non va dimenticato che in America, il comportamentismo, si sviluppa negli anni di espansione dellattivismo), non ha mai perso la propria forza propulsiva. Un rinnovato interesse per alcuni capisaldi del comportamentismo oggi riscontrabile in ambiti quali la progettazione di software didattici interattivi, nello sviluppo di learning object (gli oggetti didattici per le-learning) e di contenuti editoriali per le lavagne interattive multimediali (LIM). Idee come quelle di strutturazione dei percorsi, di gradualit dei processi di erogazione dei contenuti, di impiego dei test quali strumenti di studio e verifica, delluso di meccanismi di rinforzo (o premio) sono infatti variamente impiegati in tutte quelle esperienze che vedono il discente impegnato in un processo di apprendimento di contenuti strutturati. Le teorie dellapprendimento di derivazione comportamentistica concettualizzano lapprendimento come lacquisizione di nuovi comportamenti hanno, in particolare, influenzato la progettazione e la gestione della didattica. Uno degli ambiti principali di applicazione (ed stato) quello dellInstructional Design. Il comportamentismo, che in seguito sar recuperato ed assorbito dal cognitivismo, ha infatti contribuito alla messa a punto di numerosi strumen-

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

423

ti per la progettazione e la strutturazione dei curricula. In particolare nei primi anni Sessanta del secolo scorso, anche come reazione ad una non sempre produttiva applicazione dellattivismo spesso troppo incline ad assecondare gli interessi del bambino (puerocentrismo), sotto la spinta della Guerra Fredda si fece forte negli Stati Uniti lesigenza di dare risposte scientifiche al problema della progettazione didattica e curricolare (lasciata incontrollata nelle mani di insegnanti non formati a questo). Bloom, Mager e Gagn sono tra gli autori che, recuperando variamente alcune istanze del comportamentismo, hanno contribuito alla messa a punto di criteri progettuali in particolare attraverso lanalisi del compito (task analysis) mediante le tassonomie e la conseguente organizzazione dei percorsi di insegnamento. Mager (1978, 1983, 1987) suggerisce di definire gli obiettivi (i risultati attesi) dellapprendimento in termini di comportamenti chiaramente osservabili in modo che quando si vedono siano riconoscibili e pi persone messe a valutare, lo possano fare senza equivoci e soggettivit. Per obiettivo sintende la descrizione di una performance che gli studenti devono essere in grado di mostrare per essere considerati competenti; descrive, cio, il risultato che listruzione si prefigge piuttosto che il metodo didattico dove, sempre secondo Mager (1978), la descrizione efficace di un obiettivo formativo deve contenere queste tre componenti: Performance: lobiettivo deve indicare sempre ci che lallievo deve essere in grado di fare. La performance dovrebbe essere osservabile e misurabile (es. calcolare la somma relativa ai valori inseriti). Condizione: linsieme delle circostanze nelle quali la performance deve essere eseguita, come i materiali e gli strumenti utilizzabili (es. dato un foglio di calcolo). Criterio: specifica con quanta abilit lallievo dovr eseguire la sua performance per essere considerato idoneo (ad esempio in quanto tempo deve eseguire il compito, con quanta precisione).

424

Pietra portante di questo approccio lanalisi del compito. Il compito, che di solito unattivit complessa, va scomposto in sotto-compiti o attivit elementari che sono pi facilmente gestibili e rispetto ai quali si pu pi agevolmente provare la competenza. Identificate queste entit minime del comportamento, si devono determinare le conoscenze e le abilit ad esse associate che vanno trasmesse al soggetto con una strategia che va dal semplice al complesso, dove linsieme la risultante della sommatoria delle parti. Sviluppi successivi del comportamentismo, integrati con apporti del cognitivismo, portano a riconoscere lesistenza di differenti tipi di apprendimento e il fatto che ciascuno di questi si realizza al verificarsi di ben definite condizioni (Gagn, 1975). Compito del docente diventa dunque quello di creare le condizioni migliori per apprendere. Le condizioni dellapprendimento, che devono essere ottimizzate, sono determinate dai contenuti del materiale da apprendere, quindi, dalla disciplina di riferimento e dagli obiettivi di apprendimento.Secondo questo approccio: la conoscenza un dato oggettivo: il significato delle cose incorporato in esse ed quel significato univoco che costituisce loggetto dellapprendimento; la conoscenza, i processi ed i risultati dellapprendimento sono sempre determinabili con precisione; la padronanza (mastery) della conoscenza in un determinato dominio la finalit dellapprendimento; il processo dapprendimento una azione causa-effetto: ad un input corrisponde sempre lo stesso output: il processo dapprendimento largamente nelle mani dellinsegnante: da lui e dal suo lavoro dipende il risultato che sar possibile conseguire; lapprendimento un processo additivo: le singole parti messe assieme danno forma al tutto; il criterio regolatore dellinsegnamento la disciplina da apprendere: da questa deriva la strategia ottimale per attivare lapprendimento.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

425

I processi interni e gli eventi didattici che portano allapprendimento sono i seguenti (adattamento da Gagn et. al., 1974)
Processi interni Eventi didattici Ricezione degli stimoli attra- Stimolare per ottenere lattenverso i recettori zione la quale assicura la ricezione dello stimolo Registrazione delle informazio- Informare chi apprende degli ni attraverso registri sensori obiettivi didattici in modo da creare appropriate aspettative Percezione selettiva per lim- Stimolare il richiamo degli apmagazzinamento nelle memo- prendimenti precedentemente ria a breve termine realizzati in modo che siano estratti dalla memoria a lungo termine Trattare il materiale per mante- Presentare i materiali in modo nere le informazioni nella me- chiaro e distinto in modo da moria a breve termine assicurare una percezione selettiva Codifica semantica per limma- Orientare lapprendimento atgazzinamento nella memoria a traverso una codifica semantica lungo termine appropriata Ricupero dalla memoria a lun- Attivare prestazioni coinvolgo termine nella memoria ope- gendo la generazione di risporativa (memoria a breve termi- ste ne) Generazione di risposte per ot- Fornire feedback sulla prestatenere risultati zione Prestazione nellambiente di Valutare la prestazione comchi apprende prendendo occasioni aggiuntive di feedback Controllo del processo attra- Far svolgere una variet di attiverso strategie di esecuzione vit per aiutare futuri ricuperi e trasferimenti di conoscenza

426

LInstructional Design (ID)che, pur rappresentando unarea di ricerca aperta anche ad altri approcci, si negli anni largamente ispirata ai capisaldi del comportamentismo. LID si pone lobiettivo primario di prescrivere i diversi aspetti dellinsegnamento identificando le soluzioni (strategie) didattiche capaci di rendere massimo lapprendimento con il minor consumo di risorse possibile (Merril, 1992). LInstructional Design, come precisato in uno dei testi pi noti (Dick, Carey e Carey, 2001) suggerisce di prestare attenzione alle seguenti componenti poste in sequenza: valutazione dei bisogni per identificare gli obiettivi dellistruzione; analisi degli obiettivi; identificazione delle abilit subordinate e del comportamento dentrata; analisi degli allievi e dei contesti; scrittura degli obiettivi di prestazione; sviluppo degli strumenti di valutazione; sviluppo della strategia distruzione; sviluppo dei materiali distruzione; progettazione e realizzazione della valutazione formativa; revisione dei materiali distruzione; progettazione e realizzazione della valutazione sommativa. Uno dei processi di produzione della formazione pi noti, messi a punto nellambito dellID, il Modello ADDIE, dalle iniziali di Analysis, Design, Development, Implementation, Evaluation. Analisi: si analizzano i problemi didattici, gli obiettivi e i risultati dellapprendimento, le conoscenze di partenza che devono essere possedute dagli studenti Progettazione: si specificando gli obiettivi di apprendimento, le tecniche di valutazione, le attivit didattiche, i contenuti, la pianificazione delle sequenze didattiche, i media da utilizzare

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

427

Sviluppo: si creano e si assemblano gli oggetti progettati nella fase precedente Implementazione: si realizza lazione formativa Valutazione: si valutano i risultati conseguiti nelle diverse fasi (valutazione formativa) e nellinsieme dellazione (valutazione sommativa) Lidea di tradurre questi principi in pratiche mettendo a disposizione di formatori e insegnanti un modello semplice e di tipo prescrittivo (fai cos ed opererai bene) rappresentano la soluzione cost-effective, ovvero dal buon rapporto tra costi e risultati su cui si basano le soluzioni neo-comportamentiste. Ci che rende il comportamentismo inadatto a rispondere alle richieste del sistema sociale e culturale contemporaneo lincapacit di rispondere ad apprendimenti significativi (vedi capitolo apprendimento significativo) ovvero capaci di strutturarsi in maniera profonda nel vissuto e nelle pratiche delle persone e di rispondere con flessibilit alle variegate e mutevoli esigenze sociali prima ancora che a quelle del mercato e della sistema produttivo e industriale. Oggi la societ e leconomia chiedono ai sistemi educativi e formativi il perseguimento di obiettivi di apprendimento di ordine pi elevato (es: comprensione, transfer, problem solving) e quei sistemi sono chiamati ad adottare differenti paradigmi dellapprendimento e differenti pratiche di apprendimento. La ricerca scientifica contemporanea sulla cognizione e sullapprendimento ha sviluppato concettualizzazioni e pratiche avanzate anche se i sistemi educativi e formativi rimangono sostanzialmente ancorati a concettualizzazioni e pratiche obsolete, quelle comportamentistiche, appunto.

428
Riferimenti bibliografici Bloom, B. S. (1986). Tassonomia degli obiettivi educativi. La classificazione delle mete delleducazione. Area cognitiva. Teramo: Giunti & Lisciani Editori. Briggs, L. J. (ed. 1991). Instructional design: principles and applications (2nd ed.). Englewood Cliffs, N.J: Educational Technology Publications. Dick, W., Carey, L, Carey J. O. (2001, V. ed). The systematic design of Instruction. New York, Longman G agn R. M, Briggs L. J, Wager W.W. (1974, VI ed. 1999) Principles of Instructional Design. Fort Worth, Hartcourt Brace College Publisher. Gagn, R. M. (1975). Le condizioni dellapprendimento. Roma: Armando (ed orig. 1965). Gagn, R. M., & Briggs, L. G. (1998). Fondamenti di progettazione didattica. Torino: SEI. Mager, R. F. (1978). Gli obiettivi didattici. Teramo: Lisciani & Zampetti editori (ed orig. 1962). Mager, R. F. (1983). L analisi degli obiettivi. Teramo: Giunti & Lisciani (ed orig. 1983). Mager, R. F. (1987). Come misurare i risultati dellistruzione. Teramo: Giunti & Lisciani. Merril. D. (1992) Constructivism and Instructional Design.In: Duffy T.M, Jonassen.D.H, (1992) Constructivism and the technology of instruction. A conversation. New Jersey: Lawrence Erlbaum Associates. Seels, B. (1995). Instructional Design Fundamentals. A reconsideration. New Jersey: Lawrence Erlbaum Associates. Skinner, B. F. (1970). La tecnologia dellinsegnamento. Brescia: La Scuola.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

429

Connettivismo e social networking Giovanni Marconato Il contesto Lapprendimento, storicamente, stato concepito come un processo individuale: ci che una persona conosce si costruisce ed presente nella mente della singola persona. Questa visione dellapprendimento pu essere considerata come la diretta conseguenza dellatteggiamento sociale e culturale di considerare la conoscenza valida in quanto tale: pi cose conosci pi vali (vedi il valore sociale attribuito alla persona dotta, colta, istruita). Le ricerche cognitive e sullapprendimento sviluppatasi in questi ultimi decenni hanno dimostrato che la conoscenza si sviluppa, invece, in un contesto sociale, che si apprende interagendo con altre persone. La conoscenza non pi, quindi, unentit di cui una singola persona si appropriata ma unentit che la singola persona condivide con altri dopo aver negoziato e costruito un comune significato. Questa visione dellapprendimento anchessa costruita socialmente: ora non si portati a dare pi tanto valore al conoscere per il conoscere ma al conoscere per fare (conceptual knoledge; knowledge in action) e, considerato che il fare sempre un fatto sociale, che viene visto e valutato in funzione di ci che pi persone fanno interagendo ed in interdipendenza, i significati (ci che giusto o vero) non possono che essere generati socialmente connettendosi autenticamente con altre persone. Lampia disponibilit odierna delle tecnologie digitali e di rete facilita la connessione e costruzione condivisa di conoscenza.

430

Descrizione Le pratiche culturali e sociali di accesso alla conoscenza che si sono imposte in modo non guidato o intenzionale con lo sviluppo e la diffusione delle tecnologie digitali e di internet possono essere ritenute una conferma empirica delle conoscenze sviluppate in questi due ultimi decenni su come le persone apprendono, cio in un contesto sociale, nellinterazione, nella condivisione, in modo situato. Lesplosione del social networking, certamente favorito dalle tecnologie di rete, dal loro basso costo, dalle loro performance, dalla loro diffusione, sta a testimoniare lesistenza di una tendenza che potremo definire spontanea dellagire umano che porta a fare uso della rete e delle tecnologie ad essa associate per stabilire relazioni, anche per apprendere, in modo del tutto nuovo rispetto quanto esistente nelle epoche pre-digitali. E, non a caso, questi comportamenti provano, se ancora ce ne fosse il bisogno, la plausibilit delle scoperte fatte da antropologi, etnologi, psicologi cognitivisti su come le persone apprendono in situazioni reali. Una delle concettualizzazione pi in voga di queste evidenze stata fatta dai canadesi George Siemens e Stephen Downes: il connettivismo. Come detto dagli autori stessi, il connettivismo una teoria dellapprendimento per lera del digitale ed basata sulle loro analisi dei limiti delle teorie sullapprendimento maggiormente accreditate come il comportamentismo, il cognitivismo e il costruttivismo nello spiegare gli effetti delle tecnologie su comportamenti umani come il modo di comunicare e di imparare. D. G. Perrin afferma che quella teoria mette assieme degli elementi di numerose teorie dellapprendimento, elementi delle strutture sociali e usi delle tecnologie per generare un

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

431

adeguato costrutto teorico per lapprendimento nellera del digitale. Secondo gli autori, lapprendimento il processo di creare connessioni e costruire reti. Il Connettivismo , anche, lintegrazione di principi esplorati dalle teorie del caos, del networking, della complessit e dellauto-organizzazione. I classici know-how e know-what (conoscere come e cosa) vanno integrati con il know where, la comprensione di dove trovare la conoscenza quando serve e limparare ad imparare pi importante dellapprendimento in quanto tale. Principi del connettivismo sono: Lapprendimento e la conoscenza vengono generati in un contesto di diversit di opinioni; Lapprendimento il processo di connettere nodi o sorgenti di informazione specializzati; Lapprendimento pu risiedere anche in apparecchiature non umane; La capacit di imparare cose nuove pi importante di ci che gi conosciuto; Per facilitare lapprendimento continuo necessario alimentare e mantenere connessioni; Labilit fondamentale quella di vedere connessioni tra campi, idee e concetti; Lo scopo delle attivit di apprendimento connettiviste di mantenere aggiornata la conoscenza. In questi principi ritroviamo le concettualizzazioni del costruttivismo sociale, delladistribuite cognition, della comunit di pratiche, della conceptual knowledge, della flessibilit cognitiva, oltre che lintero approccio del Life Long Learning.

432

Il Connettivismo, pi che una vera e propria teoria dellapprendimento pu essere considerato un quadro concettuale organico che mette assieme differenti teorie dellapprendimento pre-tecnologiche per descrivere il contesto sociale, cognitivo e tecnico in cui avviene lapprendimento nellera del digitale. Pln Verhagen parla del Connettivismo come di visione pedagogica pi che di teoria dellapprendimento mentre per Bill Kerr le teorie dellapprendimento esistenti sono in grado di spiegare da sole ed adeguatamente lapprendimento nellera digitale. Dire che le persone apprendono, oggi, in modo diverso che nel passato (grazie alle tecnologie) non sta a significare che i meccanismi dellapprendere siano, oggi, diversi da ieri; vuol semplicemente dire che: con le tecnologie apprendere in rete (di persone) pi agevole che nel passato perch alla rete materiale si affiancata la rete virtuale; in questo modo la rete di apprendimento pi ampia e ricca e pu includere persone che vanno oltre la rete geografica accessibile alle normali persone; le conoscenze cui si pu accedere sono maggiori e diversificate; l esplorazione di risorse facilitata e che le risorse stesse sono maggiori; le forme di apprendimento utilizzabili sono sempre pi spesso informali, naturali, cognitivamente ergonomiche; tutto questo mette in azione un apprendimento nel contesto dellesecuzione delle pratiche sociali e professionali generando un apprendimento utile; questo apprendimento dinamico funzionale alla realt contemporanea. Le tecnologie digitali e di internet rendono, quindi, lapprendimento pi agevole e pi utile.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua


Riferimenti bibliografici

433

S. Downes, Connectivism and Connective Knowledge. Essays on meaning and learning networks, on-line http://www.downes.ca/files/Connective_Knowledge-19May2012.pdf B. Kerr http://tinyurl.com/37a22ge http://learningevolves.wikispaces. com/kerr G. Siemens, Il connettivismo http://www.elearnspace.org/Articles/connectivism.htm P. Verhagen http://elearning.surf.nl/e-learning/english/3793

434

Contenuti Giovanni Marconato Il contesto Una delle dicotomie presenti nel dibattito contemporaneo sulleducazione riguarda il ruolo dei contenuti. Limpostazione pi tradizionale vede la centralit dei contenuti e, conseguentemente, immagina il processo educativo come una loro trasmissione da chi li conosce (un insegnante, un libro) a chi non li conosce (lo studente). Una posizione pi recente, ispirata alle idee del costruttivismo, sottolinea invece come il ruolo dellinsegnante debba cambiare abbandonando la funzione di trasmettitore di informazioni/contenuti per passare a quella di facilitatore dellapprendimento. Nel dibattito, a volte anche acceso, la crociata dei costruttivisti contro i contenuti vista da alcuni come un voler negare il ruolo dei contenuti a favore dei processi di apprendimento. Nulla di pi sbagliato: anche le posizioni costruttiviste pi radicali (quelle note come costruttivismo WIG, Without Information Given, Von Glaserferld, 1995 ) non nega la necessit di usare informazioni nei processi di apprendimento, si limita ad assegnare loro uno specifico ruolo. Anche il costruttivismo moderato quello BIG, Beyond Information Given (Bruner, 1973), non nega un ruolo per le informazioni. La questione, allora : quale il ruolo dei contenuti nei processi di apprendimento dato che non ne viene negata una funzione?

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

435

Descrizione Rispetto allapproccio tradizionale per contenuti da studiare, gli approcci educativi contemporanei evidenziano un ruolo specifico per icontenutiche fanno parte dei processi formativi riassumibile nellaffermazione che i contenuti altro non sono che strumenti necessari ad eseguire attivit, a risolvere problemi. In questa prospettiva, il contenuto non pi lo scopo dellistruzione ma uno strumento al servizio di un obiettivo da conseguire e non la struttura formalizzata di una disciplina (Agrusti, 1992) a determinare quali siano i contenuti da insegnare e da imparare (e la loro sequenza) ma lo scopo per il quale i contenuti sono presi in considerazione. La prima implicazione di questa prospettiva riguarda la selezione dei contenuti: vanno considerati utili ed utilizzabili nel percorso didattico solo quelli che sono finalizzati a consentire alla persona che apprende di eseguire le attivit oggetto dellapprendimento. Questo approccio evidenzia bene un tema spesso ignorato nella progettazione didattica: non tutti i contenuti che fanno riferimento ad una stessa tematica o ambito disciplinare hanno lo stesso grado di importanza; esiste una gerarchia di significativit determinata dal grado di importanza di ognuno di questi contenuti nel raggiungimento degli obiettivi di apprendimento. A titolo di orientamento, identifichiamo la seguente tipologia empirica: contenuti che devono essere forniti: sono essenziali al raggiungimento dellobiettivo, non si possono e non si devono tralasciare; contenuti che dovrebbero essere forniti: aiutano a contestualizzare lapprendimento, hanno spazio solo dopo aver trattato i primi, se c tempo;

436

contenuti che potrebbero essere forniti: danno utili ed interessanti informazioni di sfondo. I contenuti del primo livello - quelli che devono essere forniti - possono essere trattati attraverso elaborazioni didattiche e/o informatiche; i contenuti degli altri due livelli, soprattutto quelli del terzo, potranno entrare a far parte di un repertorio di materiali di studio in forma di materiali grezzi, che non hanno subito, cio, alcuna rielaborazione didattica e che fanno parte della letteratura sulla tematica. La seconda implicazione dellapproccio aicontenuticomestrumenti, riguarda la sequenza di presentazione degli stessi che deve seguire la logica del loro uso, pi che quella intrinseca della disciplina. Un esempio di questo approccio ai contenuti il loro utilizzo nella strategia attivit di apprendimento dove sono le attivit da svolgere, i prodotti da realizzare, i problemi da risolvere a determinare quali siano i contenuti da mettere ad oggetto dellattivit formativa e la loro sequenza. Altra questione rilevante per i contenuti e la loro contestualizzazione. Lapproccio pi comune alla progettazione di un curriculo lidentificazione dei temi che dovrebbero essere insegnati. Questi temi, che spesso comprendono teorie e principi fondamentali, sono normalmente organizzati in sequenza logica. Tradizionalmente la distribuzione dei contenuti trasmette le idee come se queste fossero indipendenti dal contesto e dal contenuto, come se fossero, cio, applicabili universalmente. Le teorie e i principi, in questo approccio tradizionale, inoltre vengono insegnati agli studenti in modo semplificato

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

437

perch, si afferma, impossibile trasferire appropriati livelli di complessit a novizi che hanno conoscenze precedenti inadeguate. Come risultato di questo approccio, gli studenti tendono a memorizzare e a conseguire solo una comprensione di base di quelle idee, ad apprendere qualcosa sul contenuto ma non su come applicarlo. Una contromisura alliper semplificazione delle idee la Cognitive Flexibility Theory - teoria della flessibilit cognitiva. (Spiro, Feltovich,,Jacobson & Coulson, 19992). La Cognitive Flexibility Theory sottolinea linterrelazione concettuale delle idee e questo viene evidenziato attraverso la presentazione di temi e prospettive multiple usando casi di studio. Piuttosto che studiare una sequenza di idee (di contenuti), gli studenti attraversano in modo incrociato (criss-cross) i casi considerando prospettive disciplinari, esplicative o tematiche multiple. Tra le difficolt a rendere operativa la Cognitive Flexibility Theory vi quella di fare in modo che gli studenti esaminino in modo adeguato la variet di prospettive che vengono presentate. Un Ask Systems pu facilitare quel processo. Un Cognitive Flexibility Hypertext (CFH), ipertesto per la flessibilit cognitiva, organizzato in forma di Ask System, pu presentare i casi e per ognuno di essi prevedere delle domande che guidano alla comprensione. Lapproccio ai contenuti offerto dai CFH fa parte di un pi ampio approccio didattico che colloca i contenuti stessi allinterno di casi, casi che sono delle rappresentazioni reali di quei contenuti ovvero di come quei contenuti prendono forme reali. Questo approccio descritto nella scheda Case-based Learning

438
Riferimenti bibliografici Agrusti, Teresa Russo, (1992), Conoscere linsegnamento : materiali per la formazione degli insegnanti, La nuova Italia Bruner, J (1975), Beyond the Information Given: Studies in the Psycology of Knowing, George Allen & Unwin Von Glasersfeld, Ernst, (1995).Radical constructivism: A way of knowing and learning. RoutledgeFalmer Spiro, R.J., Feltovich, P.J., Jacobson, M.J., & Coulson, R.L. (1992). Cognitive flexibility, constructivism and hypertext: Random access instruction for advanced knowledge acquisition in ill-structured domains. In T. Duffy & D. Jonassen (Eds.), Constructivism and the Technology of Instruction. Hillsdale, NJ: Erlbaum.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

439

Costruttivismo Giovanni Marconato Il contesto La controversia epistemologica tra comportamentismo e costruttivismo non pu essere affrontata e risolta nei termini di quale teoria sia valida e quale no, ma ponendoci la domanda di quale sia lo scopo dellistruzione che vogliamo assumere e quali obiettivi di apprendimento si intendano conseguire. Le pratiche didattiche di impostazione comportamentistica possono essere considerate coerenti con (ed adeguate a) obiettivi di apprendimenti situabili ai livelli base della sequenza degli apprendimenti e, cio, la memorizzazione e la ripetizione, Se, invece, vogliamo (o dobbiamo) assumere obiettivi cognitivi di ordine elevato (comprensione, transfer, problem solving .... ) dovremo assumere come basi concettuali le teorizzazioni e le pratiche di derivazione costruttivistica. Descrizione Una metafora pu essere utile a cogliere, attraverso una forma di pensiero analogico, la differenza tra costruttivismo e comportamentismo. Lapprendimento nella concezione comportamentista pu essere rappresentato da un muro di mattoni: si apprende mettendo un nuovo mattone sopra quelli esistenti. Lapprendimento costruttivista pu essere rappresentato da una vasca contenente liquido: si apprende versando nuovo liquido su quello esistente. Nel primo caso si apprende ampliando il muro, nel secondo caso si apprende mescolando adeguatamente i due liquidi. Nel primo caso ci che conta la quantit dei contenuti posseduti, nel secondo la qualit dei legami che si stabiliscono tra gli stessi.

440

Secondo lapproccio costruttivista allapprendimento e allinsegnamento, ogni soggetto deve essere messo nella condizione di costruire la propria conoscenza, di dare un significato (che non pu essere che personale) a ci che apprende. Questo significa che: al centro del processo insegnamento/apprendimento c il soggetto che apprende; il ruolo dellinsegnate dovrebbe essere quello di facilitare lapprendimento; il compito degli studenti di appropriarsi dei contenuti; il prodotto dellapprendimento dovrebbe essere la comprensione autentica. Vediamo, quindi, che la conoscenza trasmessa si contrappone concettualmente ed operativamente, alla conoscenza costruita. La conoscenza in senso positivista, ha valore universale, si contrappone ad una concettualizzazione che vede la stessa svilupparsi ed acquisire senso in modo soggettivo, con riferimento a specifiche situazioni, nellinterazione sociale. Ogni persona costruisce la sua propria conoscenza integrando le nuove esperienze con il mondo nella sua propria struttura cognitiva (le conoscenze che gi possiede), mediando e negoziando socialmente e culturalmente i significati. La conoscenza il risultato di uninterazione del soggetto con il mondo che lo circonda e, ci che ne risulta, una costruzione personale anche se determinata socialmente. Ogni nuova conoscenza viene letta alla luce delle conoscenze possedute trasformandosi e trasformando anche le seconde. Solo in questo modo una nuova informazione con cui la persona viene in contatto si trasforma in conoscenza ed entra a far parte del sistema delle rappresentazioni pro-

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

441

prie dellindividuo: quelle rappresentazioni che governano lazione dellindividuo. Questa concettualizzazione scombina le nostre tradizionali visioni di conoscenza positivistico/comportamentiste che da ordinata, stabile, uniforme, assoluta ed equilibrata, diventa caotica, mutevole, complessa, auto-organizzata (Lombard. E, 1999). Costruire significato vuol dire misurare il nuovo alla luce di quanto gi si conosce o per modificare la conoscenza precedente, se questa non pi adeguata a spiegare le nuove evidenze con cui si viene a contatto, o per integrarlo armoniosamente nella propria knowledge-base personale. Costruire significato significa risolvere la dissonanza cognitiva tra ci che conosciamo con certezza a proposito di un fenomeno e ci che percepiamo possa meglio spiegare quello stesso fenomeno, tra ci che consociamo e ci che vogliamo o dobbiamo conoscere (Jonassen & Land, 2000). La dissonanza viene risolta, quando si tratta di dare un significato condiviso a fatti e fenomeni, anche in un processo dialettico di confronto della propria posizione con quella di altri, di testarne la bont confrontandosi, cercando di convincere gli altri delle proprie ragioni e, da questi, farsi influenzare. Tanto le ricerche che lesperienza quotidiana indicano che solo da unintegrazione delle nuove conoscenze con quelle esistenti, da una loro comprensione, dallattribuire loro un significato, la persona che apprende in grado di utilizzare il frutto del proprio lavoro (di apprendimento) in modo appropriato nella vita quotidiana, altrimenti i nuovi apprendimenti hanno applicazione e valore solo in ambito scolastico, per risolvere problemi scolastici, per superare esami scolastici. Si apprende costruendo una propria teo-

442

ria dellambiente che ci circonda (Cognition and Technolgy Group at Vanderbilt, 1992). Il costruttivismo nella didattica ha le sue radici nel lavoro di Piaget e di Vygotskij che sviluppano il paradigma da due prospettive differenti 26. Per il primo, il processo di costruzione essenzialmente individualistico ed determinato dalla ristrutturazione delle conoscenze e delle rappresentazioni che ogni singolo individuo possiede; per il secondo, la conoscenza si costruisce nelle relazioni con lambiente perch il significato che ognuno di noi d ai concetti ed ai fatti con cui viene in contatto socialmente costruito attraverso il linguaggio. Nella logica piagettiana, compito dellistruzione far si che la persona metta in discussione le proprie credenze, attraverso la dissonanza cognitiva, e riorganizzi la mappa cognitiva esistente. Nellapproccio di Vygotskij, compito dellistruzione sostenere lindividuo nei suoi compiti dapprendimento attraverso una progressiva diminuzione di supporto e controllo (scaffolding) e di aiutarlo (nella sua zona di sviluppo prossimale) a svolgere quei compiti che da solo non riuscirebbe a portare a termine per, poi, essere in grado di farlo da solo. Secondo Vygotskij (Vadeboncoeur, 1997), i bambini sono attivi nel proprio sviluppo e mentre sviluppano la conoscenza del mondo attraverso lattivit. E proprio questo
26 Per non estremizzare questo concetto, va notato che lapprendere per esperienza non capace, come neppure gli altri approcci, di rappresentare - da solo - il modello sufficiente allacquisizione di conoscenze complesse. Si pensi allo studio della chimica, della matematica, delle scienze. Non tutto si pu scoprirlo o narrarlo. Ci sono leggi, dati e formule da leggere e comprendere. Lesperienza media la pratica, aiuta a contestualizzare.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

443

ruolo attivo che consente loro di trasformare la conoscenza: la conoscenza dinamica ed creata, esaminata e trasformata piuttosto che meramente trasmessa, per intero, dalladulto al bambino (pag. 27). Anche Piaget ricorre alla metafora del bambino come scienziato solitario (Vadeboncoeur, 1997, pag. 23): costruisce continuamente teorie sempre pi accurate del mondo come conseguenza delluso di strumenti logici. Chi apprende costruisce modi per dare senso allesperienza e continua ad usare queste costruzioni anche quando lavora. Dalle idee di questi nobili padri sono nate numerose posizioni teoriche ed, altrettanto numerose, applicazioni educative che si situano lungo un continuum cha vanno dal rigettare decisamente ogni aspetto di oggettivit nella conoscenza al riconoscerne una qualche ragionevole utilit teorica (Spiro, et. al. 1992) e che sono accomunate dal rigetto di una concezione della conoscenza per la conoscenza a favore di una sua concettualizzazione come strumento a disposizione del soggetto per agire nel mondo reale. Il Costruttivismo, come movimento, se ci possiamo permettere questa formulazione, contro la conoscenza inerte ed a favore di un soggetto che, apprendendo, si emancipa (sul piano personale, professionale, sociale). Secondo lapproccio costruttivista: lapprendimento un processo personale ed : attivo, costruttivo, intenzionale, autentico e collaborativo; lapprendimento mediato dal pensiero; il pensiero innescato dallattivit del soggetto. Il pensiero non , mai, separato dallazione; la fonte dellapprendimento non una realt oggettiva ma la comprensione personalizzata basata sullesperienza delle cose e del mondo; il collegamento tra gli obiettivi assunti dallinsegnante

444

e le sue attivit didattiche e lapprendimento realizzato dallallievo incerto e poco chiaro. criterio regolatore dellapprendimento il soggetto che apprende, non la disciplina che deve essere appresa.

Riferimenti bibliografici Colombo M., Varani A. (2008), Costruttivismo e riflessivit. La formazione alla pratica di insegnamento, Junior, Milano. Cognition and Technology Group at Vanderbilt University (1992), Technology and the design of generative learning environment. In Duffy, T. M, e Jonassen, D. H. Duffy T. D., Lowyck J., Jonassen D. H., Welsh T.M. (2012). Designing Environments for Constructive Learning, Berlin: Springer-Verlag. Jonassen, D. H, Land, S.M. (eds), 2000, Theoretical Foundations of Learning Environment. New Jersey: Lawrence Erlbaum Associates. Lombard, L. (1999), Critical theory, socio-constructivism and distance education (on-line). Rivoltella P. C. (2003), Costruttivismo e pragmatica della comunicazione on line. Socialit e didattica in Internet, Centro Studi Erickson, Trento Spiro J. R et al (1992), Cognitive flexibility, Construcivism,and hypertext: random access instruction for advanced knowledge acquisition in ill-structured domains, in Duffy, T.M e Jonassen, D. H Vadeboncoeur, J. A. (1997). Child development and the purpose of education: A historical context for constructivisms in teacher education. V. Richardson (Ed.), Constructivist teacher education: Building a world of new understandings(pp. 15-37). Washington, DC: Falmer Press. Varisco B. M. (2002), Costruttivismo socio culturale. Carocci, Roma.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

445

Expertise Giovanni Marconato Il contesto Questo tema va visto in stretta connessione con quelli degli obiettivi didattici e tassonomia delle conoscenze, della Task Analysi e della Cognitive Task Analyis. Queste quattro tematiche sono accumunate dal fatto di rappresentare aspetti importanti nel determinare la forma ed i contenuti dellambiente di apprendimento da allestire a fronte di una esigenza di apprendimento. Le tematiche approfondiscono la questione del contenuto del lavoro, dei compiti professionali che un esperto esegue, delle conoscenze coinvolte e dei correlati obiettivi di apprendimento conseguibili. Il concetto di expertise evidenzia in cosa consista davvero la prestazione esperta e come si differenzi da quella del novizio. Descrizione Dreyfus e Dreyfus (1997) nellaffrontare il tema di come le persone apprendono nuove abilit propongono un modello di expertise evidenziando cinque stadi di sviluppo della prestazione esperta. Il modello ruota attorno al ruolo che in questo processo hanno i contenuti, le teorie,le regole e il fare esperienza. Novizio (Novice): utilizza regole non contestualizzate per risolvere un problema; in questa attivit non utilizza la propria esperienza e si limita allapplicazione meccanica di teorie e regole Esordiente avanzato (Advanced Beginner): a seguito dellapplicazione non contestualizzata di regole, inizia a ri-

446

levare e a riconoscere caratteristiche distintivedelle diverse situazionied il suo comportamento determinato tanto da regole mnemonicamente apprese che dallesperienza delle situazioni; lutilizzo di regole date preserva dal dover prendere decisioni e dallansia associata. Competente (Competence): con laccrescere dellesperienza aumenta la capacit di cogliere aspetti rilevanti della situazione da prendere in considerazione e quelli non rilevanti da trascurare pena lingestibilit della situazione stessa. La persona sviluppa, quindi, strategie per determinare quali elementi prendere prioritariamente in considerazione ed agisce sulla base di un limitato set di variabili da controllare e sviluppa piani dazione che prendono in considerazione la situazione nel suo insieme e non pi per elementi staccati. La persona sviluppa piani per lapproccio separato delle singole variabili, effettua valutazioni esplicite degli elementi da considerare, adotta comportamenti razionali e guidati dalle regole date, partecipa emotivamente alle valutazioni, alle scelte, alle attivit, ai risultati dellazione.Abbandona le teorie e le regole e si affida sempre pi alla propria esperienza, Prende decisioni in un contesto di limitate informazioni e di incertezza a causa di una esperienza ancora limitata. Abile (Proficiency): laver fatto esperienza con situazioni differenti, con diagnosi, con piani dazione concepiti e realizzati, con risultati ottenuti, lanalisi della situazione diventa un processo automatico ma la decisione sullazione da compiere ancora cosciente. Esperto (Expertise):il progredire dellesperienza di situazioni in cui intervenire porta, progressivamente, a suddividere le macro-categorie di situazioni in sotto-tipologie di contesti tra di loro molto simili e questo favorisce ladozione di risposte intuitive, automatiche. E stato raggiunto lo stadio dellexpertise

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

447

In breve, il novizio applica regole, principi, teorie, lesperto agisce intuitivamente senza bisogno di applicare regole. In un certo senso possiamo dire che lesperto non ragiona, non risolve intenzionalmente problemi ma fa ci che abitualmente funziona e... funziona! Questo approccio ci dice che il passaggio da novizio ad esperto non un passaggio dal concreto allastratto ma da regole astratte a un repertorio di casi concreti. La chiave del successo, della progressione da novizio ad esperto sta, prima di tutto, nella diversit di esperienze che il soggetto ha la possibilit di compiere. Senza tralasciare la possibilit di riflettere per capitalizzare lesperienza. Altri importanti elementi alla conoscenza dei percorsi che portano al comportamento esperto ci vengono forniti dagli studi svolti nel solco della Cognitive Task Analyis (Crandall, Klein, Hoffman, 2006). Studiando le basi dellexpertise, gli Autori si domandano se lesperto conosca pi fatti e regole del non esperto o se la differenza non sia, anche, di ordine qualitativo. Di certo, nella loro lunga esperienza (gli A. indicano in 10 20 anni il tempo nella professione per diventare esperto anche se il fattore tempo non basta da solo a fare di un novizio un esperto), gli esperti hanno appreso: fatti relazioni meccanismi routine sviluppando sensibilit contestuale per comprendere come applicare questa conoscenza e come adattarla alla situazione. Ma non solo il tempo trascorso su un lavoro a farne un esperto: il semplice accumulo di pratica non basta. Al tempo trascorso va aggiunta la possibilit di fare una ampia

448

gamma di esperienze diversificate, di riesaminare quelle esperienze, di lavorare attivamente per sviluppare e affinare le proprie abilit Lesperto sviluppa la propria competenzaconfrontandosi attivamente con lambiente,valutando s stesso e la propria prestazione in continuit, facendo continuamente pratica delle abilit richieste. Lesperto in grado di formulare giudizi, di operare delle discriminazioni non possibili ai non esperti, di applicare la propria esperienza in una vasta gamma di situazioni comprese quelle non routinarie. Soprattutto, lesperto non solo conosce di pi ma conosce in modo differente.Lampiezza e la profondit della sua conoscenza gli consente di vedere linvisibile, di percepire cosa manca in una situazione oltre a ci che presente. Glasser (citato dagli A.) ha caratterizzato in questo modo lo spostamento verso livelli sempre maggiori di expertise: La prestazione variabile e maldestra diventa coerente, accurata, completa, efficiente; Singole azioni e giudizi sono integrati in strategie pi generali; Con lapprendimento percettivo (perceptual learning) la focalizzazione su variabili isolate si sposta sulla percezione di modelli e su schemi complessi; Si ha un incremento della fiducia in s e dellabilit di dare forma a nuove strategie sulla base di quanto serve. Sulla base dei loro studi gli A. identificano i seguenti elementi cognitivi che differenziano gli esperti dai novizi. Modelli mentali: lesperto possiede una gamma pi vasta di modelli mentali del novizio ed , cos, in grado di comprendere una gamma pi ampia di connessioni causali che

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

449

determinano il modo funzionare delle cose e sono in grado di usare quei modelli con fluidit e flessibilit al cambiare degli eventi; Abilit percettive: lesperto ha sviluppato abilit percettive (perceptual skills) che gli consentono di avvertire indizi sottili e modelli, schemi non visibili ai novizi e di compiere accurate discriminazioni Senso di tipicit: lesperto ha aggregato modelli ed esperienze in prototipi che gli consentono di formulare giudizi quando si trovano ad affrontare una situazione tipica e devono affrontare una situazione poblematica e che richiede attenzione Routines: lesperto ha appreso una grande variet di comportamenti routinari da usare per affrontare i problemi. Pu trattarsi di una applicazione automatica di una singola routine o dellaggregazione di pezzi di differenti routine. In ogni caso lesperto usa il proprio ampio repertorio di routine per adattarlo ai problemi Conoscenza dichiarativa: gli esperti posseggono anche una grande quantit di conoscenza dichiarativa (informazioni fattuali, regole, procedure) a cui attingere. Un esperto sa, quindi, anche di pi di un novizio. Lesperto utilizza tutti questi tipi di conoscenza per reagire alle sfide in modo molto pi efficace del novizio. Le utilizza per: prendere rapidamente delle decisioni; diagnosticare gli eventi; formarsi delle aspettative; prevedere eventi futuri; pianificare; generare rapidamente soluzioni alternative quando necessaria una ri-pianificazione;

450

coordinare efficacemente le proprie attivit. Le dimensioni in cui si articola la prestazione esperta, i suoi contenuti, le modalit operative e, soprattutto, il modo di pensare dellesperto oggetto della Cognitive Task Analyis, alla cui scheda si rimanda. Un ultimo riferimento pu essere utile per comprendere la prestazione professionale esperta ed quello di Guy Le Boterf (2004). Secondo lAutore, il cliente pu avere fiducia del professionista perch: non trascurer niente di importante della situazione del cliente; non trascurer niente di importante della situazione problema e del suo contesto; sapr far fronte allincompletezza delle prescrizioni; sapr prendere delle iniziative pertinenti; aggiornato sullo stato dellarte del mestiere; sapr spiegare perch e come agisce; sapr apprendere dalla propria esperienza; sapr mobilizzare una rete professionale di risorse; rispetter le regole etiche e deontologiche. La natura dellexpertise, come chiaramente emerge in questa sintesi, complessa, multifattoriale e questo ha delle implicazioni per la formazione (a cosa formare e, soprattutto, come), ma anche ci aiuta a comprendere quale sia il contesto pi appropriato per la formazione e, indicando che lexpertise si costruisce oltre la formazione formale, ne segnala i suoi confini ed apre alla questione degli apprendimenti informali, incidentali, taciti.

Riferimenti bibliografici B. Crandall, G. Klein, R. R. Hoffman, (2006). Working Minds. A Practitioners guide to task analysis. A Brandon Book. The MIT Press

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

451

H. L. Dreyfus, S.E. Dreyfus (1997). Analysis versus Intuition in the classroom: A model of expertise and the role of computers in achieving it. in C.R. Dills e A. J. Rominszowsky, Instructional Developments Paradigms, Educational Technology Publications G. Le Boterf (2004, seconda ed.). Ingnierie ed voluation desi comptences, Editions dOrganisation

452

Apprendimento naturale Giovanni Marconato Il contesto Le persone imparano naturalmente lungo tutto larco della loro vita; da questa prospettiva si potrebbe dire che la scuola e tutte le forme di istruzione formale e/o istituzionali rappresentano una forma artificiale di attivazione e sostegno dellapprendimento. Che apprendimento nella vita di tutti i giorni ed apprendimento a scuola si differenzino ed, anzi, si contrappongono, evidente anche se si pensa che nella vita si impara sempre per poter fare qualcosa con ci che si imparato mentre a scuola si impara per imparare. Lapprendimento nella vita sempre goal-directed, finalizzato ad uno scopo applicativo. Forse una riscoperta anche in ambito educativo delle forme naturali di apprendimento potrebbe rendere maggiormente significative ed efficaci anche le forme artificiali di istruzione e di apprendimento. Descrizione Tra coloro che oggi hanno approfondito la tematica dellapprendimento naturale troviamo Roger Schank il quale afferma che tutte le persone sono dotate di potenti meccanismi naturali di apprendimento che consentono loro di padroneggiare, nel corso della loro vita, unenorme massa di situazioni, problemi, di sviluppare conoscenze e competenze. Si tratta di un apprendimento che si verifica sempre al di fuori della scuola. Schank afferma anche che piuttosto che contrapporsi a que-

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

453

sti meccanismi naturali di apprendimento, la scuola dovrebbe utilizzarli fino a cambiare la propria natura. Purtroppo, prosegue lAutore, la tendenza dominante della scuola di strutturarsi in modo contrario a quanto si sa relativamente allapprendimento A scuola si apprende attraverso lo studio e si ripete ci che si sentito dire; nella vita si apprende attraverso lesperienza e si fanno tentativi ed errori. Nella vita si apprendono le cose che hanno un significato per la persone e per questo non si dimenticher mai ci che stato appreso; a scuola si impara per imparare e si dimentica presto tutto. La chiave di volta dellapprendimento naturale la presenza di uno scopo per apprendere, uno scopo concerto, reale. Lapprendimento si attiva con la presenza di uno scopo per apprendere, con il far proprio un obiettivo. Il perseguimento dello scopo porta a generare una domanda su come poterlo fare; la domanda porta alla costruzione di una risposta. La persona compie unesperienza, si interroga sulla stessa e trae delle conclusioni. Lapprendimento naturale , quindi, sempre correlato ad uno scopo, ad una specifica esigenza: un problema da risolvere, unabilit da sviluppare. Si tratta di un apprendere facendo, apprendere nel contesto di un bisogno, per tentativi ed errori, ricercando aiuto esterno, ponendo domande, riflettendo (cercando aiuto interno), esplorando, attingendo allesperienza altrui, spesso anche in modo incidentale e serendipico. Le persone, come fa notare Schank (1995, 2004), adottano fin dalla nascita ed in modo naturale, strategie di apprendimento basate sul fare, per tentativi ed errori, questi meccanismi sono goal-dominated. non si impara per conosce-

454

re qualcosa, ma per fare qualcosa: il learning by doing (Schank 2004 p. 261). Lapprendimento , in modo naturale, guidato dal bisogno di fare. La conoscenza guidata dallazione. Agire e conoscere sono intimamente connessi. Sempre secondo Schank, dal periodo della scuola che, per, il conoscere viene staccato dal fare ed , forse, questa la ragione della limitata efficacia di tanta scuola. Molte delle strategie didattiche adottate nella formazione scolastica, non fanno altro che replicare la didattica scolastica convenzionale (Jonassen 2002a), i modelli scolastici di didattica organizzata attorno alla distribuzione di contenuti (in aula lo fa linsegnante, nelle-learning lo fanno il PC ed Internet) astratti da ogni loro uso. Come organizzare, allora, ambienti di apprendimento in grado di conformarsi alle forme in cui le personenaturalmenteapprendono? Riferendoci anche alla nostra esperienza direttaci rendiamo conto che per apprendere le conoscenze e le abilit che ci servono per affrontare uno specifico compito o per risolvere un problema: esploriamo la nostra biblioteca personale alla ricerca di informazioni; acquistiamo qualche nuovo libro di cui utilizziamo anche solo qualche pagina; chiediamo informazioni a qualche persona a noi vicina (amico, collega di lavoro); contattiamo una persona che riteniamo essere esperta sullargomento; ricontattiamo qualche vecchio insegnante; navighiamo in internet alla ricerca di siti dedicati al tema di nostro interesse; aderiamo a qualche comunit virtuale spesso in modo passivo e, qualche volta, partecipando alle sue attivit, come le discussioni;

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

455

discutiamo, ci confrontiamo, ci opponiamo; difendiamo le nostre idee ma le cambiamo di fronte ad evidenze che mettono in luce contraddizioni; riflettiamo su quanto facciamo, sugli errori nostri e su quelli di altri; proviamo, sbagliamo, riproviamo; miglioriamo un poco alla volta la nostra azione. Quando impariamo? interrompendo una attivit (principale) che stiamo svolgendo; quando ci viene improvvisamente una idea; lavorando anche solo poco tempo per volta; in modo non strutturato, casuale, apparentemente caotico; mentre svolgiamo lattivit che dobbiamo migliorare; quando siamo dentro fino al collo in un problema; lavorando da soli e seguendo un nostro percorso molto personale; lavoriamo con una persona con cui siamo in sintonia confidando anche le nostre debolezze; lavoriamo in un piccolo gruppo orientato ad un compito, ad un risultato da ottenere, un problema da risolvere; quando ci serve. Impariamo integrando lavoro e apprendimento, dedicando allapprendimento formale anche solo pochi minuti ma nel contesto di un caso concreto, di un bisogno reale, di un problema attuale. Ricerchiamo informazioni che sono una risposta ad una domanda che, implicitamente, ci siamo fatti ed in questo modo diamo ad esse un significato: la risposta ha una sua domanda. Una informazione decontestualizzata ha tanto il sapore di una risposta data in assenza di una domanda! Queste sono tutte forme di apprendimento che realmente attiviamo e che nulla hanno a che vedere con i tradizionali

456

approcci formativi e sono quelle modalit alle quali ci dovremo ispirare per progettare i nostri ambienti di apprendimento. Selle differenza tra lapprendimento naturale e quello che viene promosso in contesti scolastici e/o di istruzione formale pare utile citare altri due Autori: Lauren Resnick e David Jonassen.
Apprendimento a scuola Cognizione individuale Attivit mentale pura Manipolazione di simboli Apprendimento di principi generali Apprendimento fuori la scuola Cognizione condivisa Manipolazione di strumenti Ragionamento contestualizzato Competenze specifiche richieste dalla situazione

La Resnick nel suo celebre paper Imparare a scuola e fuori (Resnick, 1987) evidenzia quattro sostanziali differenze tra i due contesti di apprendimento in termini di processi cognitivi che sono attivati negli stessi: Jonassen (2002a) afferma che Le concezioni dellapprendimento nei contesti educativi formali e quelli presenti nei contesti professionali e della vita di tutti i giorni (la vita reale) sono diametralmente opposti. Nelle scuole, nelle universit e nella formazione aziendale, lapprendimento basato su contenuti, fortemente organizzato e strutturato da regole e formalismi astratti [], nella vita reale, lapprendimento basato su attivit, non su contenuti. Lapprendimento situato nei problemi che le persone stanno cercando di risolvere e le tematiche da apprendere emergono da quei problemi. Lapprendimento e la soluzione di problemi nel mondo reale si poggia sulla conoscenza distribuita in una comunit di pratica.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

457

La concettualizzazione dellapprendimento naturale trova le proprie radici nel Movimento (americano) per leducazione progressiva attivo fin dagli ultimi anni del 19^ secolo. Il padre fondatore stato Francis Wayland Parker (1837, 1902) ma il personaggio pi noto di questo movimento certamente il filosofo e psicologo John Dewey (1859 - 1952). Elementi comuni alle diverse forme attraverso cui movimento realizz i propri principi sono il convincimento che la scuola deve puntare a sviluppare la persona nella sua interezza (sociale, culturale, emotiva, cognitiva) e per questo non limitarsi ad attivit di ascolto, di lettura, di addestramento ma rendere possibili esperienze di apprendimento a contatto con la realt. Uno slogan tipico di questo approccio learning by doing. Approcci e pratiche didattiche che caratterizzano le scuole progressiste sono lapprendimento attraverso lesperienza, il problem solving, lo sviluppo del pensiero critico, lapprendimento cooperativo, per progetti e casi reali, il lavoro di gruppo e lo sviluppo di abilit sociali, la marginalizzazione del libro di testo a favore di una molteplicit di risorse per lapprendimento. Ma laffermazione forte fatta dal Movimento riguarda la filosofia che la scuola dovrebbe abbracciare, favorire (ed utilizzare) le forme naturali di apprendimento e non opporvisi imponendo forme artificiali.

Riferimenti bibliografici Jonassen, D.H. (2002a), Engaging and supporting problem solving in online learning. Quarterly Review of Distance Education, 3 (1), 1-13. Resnick L. B. (1987), Learning in School and Out, in Educational Researcher 6 (9); traduzione italiana Imparare dentro e fuori la scuola in C. Pontecorvo, A.M. Ajello e C. Zucchermaglio (a cura) I contesti sociali dellapprendimento, LED 1995

458
Schank R, C. (1995), Engine for Education, Lawrence Erlbaum Associates Schank R., (2004), Making Minds less educated than our own. Lawrence Erlbaum Associates. Mahwah, New Yersey,

ne

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

459

Obiettivi di apprendimento
e tassonomie della conoscenza

Giovanni Marconato Il contesto

A guardare le pratiche didattiche in uso pare che a fronte di un bisogno di formazione la riposta sia quasi-obbligata ed abbia la forma di un corso da tenersi in aula ed in forma di lezione con questa gestita con ampio ricorso alla spiegazione. I bisogni di formazione, gli obiettivi di apprendimento, le conoscenze, le abilit, le competenze da sviluppare occupano una vasta gamma di opzioni e, conseguentemente, anche le risposte formative dovrebbero coprire una gamma di forme altrettanto vasta. Ci sono almeno quattro questioni metodologiche di base da considerare quando si intraprende il processo di ideazione e progettazione di una azione formativa: si tratta tanto di riferimenti culturali che di riferimenti che indirizzano loperativit: Gli obiettivi di apprendimento e la tassonomia delle conoscenze, che ci segnalano quanto ampia sia la gamma di obiettivi a cui la formazione pu tendere; Il concetto di expertise, che ci chiarisce cosa significhi essere in grado di padroneggiare una situazione professionale; La Task Analysis, che ci aiuta a compiere una attenta analisi delle componenti della prestazione professionale; La Cognitive Task Analysis, che disvela e ci aiuta a comprendere i processi di pensiero che presiedono la prestazione esperta.

460

Tutti questi concetti sono descritti in specifiche schede. Per quanto riguarda gli obiettivi di apprendimento, i classici riferimenti di ogni progettazione formativa (ad esempio Bloom e Mager) sono superati dalla ricerca contemporanea sulla cognizione e sullapprendimento. Questa ricerca ci invita ad adottare una diversa logica e a considerare una vasta gamma di obiettivi di apprendimento a fronte di una gamma altrettanto ampia di tipi di conoscenza. Descrizione Obiettivi didattici I modelli cui abitualmente ci si riferisce per la formulazione degli obiettivi didattici sono la tassonomia degli obiettivi educativi di Bloom (1956, 1957) e limpianto operativo messo a punto da Mager (1972, 1975). La tassonomia di Bloom posiziona lapprendimento lungo un continuum, dalle abilit di livello pi basso a quelle di pi alto livello, basandosi sulla convinzione che l apprendimento sia un processo lineare - postula cio che la capacit di sviluppare una particolare abilit, come la costruzione di un diagramma di flusso che descrive come e perch certi eventi storici portino ad altri, sia necessariamente preceduta dallo sviluppo di unaltra particolare abilit, come quella di porre in ordine temporale una serie di date storiche. Lo scopo dellinsegnamento, coerentemente, di far avanzare gli studenti lungo tale continuum di abilit, cominciando con lacquisizione di conoscenze e arrivando alla fine ad abilit di pensiero analitico. Studi pi recenti (Bransford 2000) hanno dimostrato che il pensiero complesso e le abilit di analisi sono una parte

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

461

integrante dellapprendimento ad ogni stadio di sviluppo, Sono stati proprio due studenti di Benjamin Bloom, che ricordiamo aveva sviluppata la sua tassonomia allinizio degli anni 50, hanno messo a punto nel 2001 una nuova versione della stessa, basata sulle nuove scoperte secondo cui la maggior parte delle abilit possono essere acquisite e impiegate simultaneamente o senza un ordine preciso. Questo diverso dalla vecchia tassonomia, che affermava, ad esempio, che non si pu applicare se non si compreso, o che si deve capire prima di poter analizzare, spiega il co-autore Lorin Anderson, che con David Krathwohl (2001) ha guidato un gruppo di lavoro che ha lavorato cinque anni per revisionare la tassonomia di Bloom. Sappiamo ora che, in molti casi, questi processi possono essere appresi simultaneamente,o anche in ordine inverso. Fonte: A Taxonomy for Learning, Teaching and Assessing: a Revision of Blooms Taxonomy of Educational Objectives, 2001 Questa diversa logica di perseguire gli obiettivi dellapprendimento (non pi in sequenza ma in parallelo) va associata al superamento anche dellapproccio sviluppato da Mager per definire gli obiettivi didattici. Lapproccio di Mager era una diretta conseguenza degli assunti del comportamentismo secondo i quali andavano considerati solo gli aspetti visibili del comportamento tant che lapproccio di Mager prescrive che gli obiettivi di apprendimento debbano essere descritti esclusivamente in termini di output osservabili e misurabili. Gli studi pi recenti, condotti nella prospettiva cognitivista, hanno consentito di aprire la black box intenzionalmente ignorata dai comportamentisti e di descrivere e comprendere i processi mentali che l si verificano e di porre ad obiettivi espliciti dellinsegnamento anche dimensioni non visibili direttamente.

462

Limportanza dei processi di pensiero (come si pensa, a cosa si pensa, ...) nello svolgimento delle attivit professionali stata dimostrata anche dagli studi della Cognitive Task Analysis (vedi scheda). Tassonomia della conoscenza Le tassonomia di conoscenze sono numerose; pi o meno datate, pi o meno articolate. Classica la classificazione di Anderson (1980) di conoscenza dichiarativa e procedurale. Una tassonomia recente quella proposta da David Jonassen (2009). Questa tassonomia stata concepita da Jonassen per dare un contributo al dibattito sulla questione della fondazione scientifica o meno (come alcuni sostengono) del costruttivismo ed il suo approccio che una teoria dellapprendimento e dellinsegnamento dovrebbe dare ragione di quella che lui chiama architettura della cognizione umana, di un modello organico che consideri tutte le tipologie di conoscenza che possibile costruire attraverso lapprendimento. Secondo Jonassen, che si basato per questa concettualizzazione sulla letteratura e sulle sue stesse ricerche di psicologia della cognizione, si possono identificare tre tipi di conoscenza (che lui chiama il cosa dellapprendimento): Ontologica Epistemologica Fenomenologica Nota: le citazioni di autori fatte nel contesto della descrizione che segue sono fatte da D. Jonassen (2009) nel saggio citato. Laconoscenza ontologica (o di dominio) quella che descrive, comunica, esprime ci che esiste. Lontologia il

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

463

ramo della filosofia che studia la natura della realt, che descrive la tipologia e la struttura degli oggetti, le loro propriet e le relazioni. Ci sono almeno tre tipi di conoscenza ontologica rinvenibili in letteratura; questi tipi di conoscenza sono normalmente oggetto dellapprendimento in contesti scolastici formali: Dichiarativa Strutturale Concettuale Conoscenza dichiarativa: conoscenza statica su fatti, concetti e principi (knowing that Ryle - 1949). Dato che la conoscenza dichiarativa non necessariamente applicata nellesecuzione di un compito o di unabilit, spesso diventa inerte (Whitehead, 1929) e questo perch le idea che si stanno apprendendo non vengono connesse con il mondo che ci circonda (Perkins, 1999). Questo il tipo di conoscenza trattato oggi nella nostra scuola. Conoscenza strutturale: media la traduzione della conoscenza dichiarativa in forme significative di conoscenza dichiarativa e altre forme di conoscenza (Jonassen et al. 1993). E la conoscenza di come sono correlati i concetti allinterno di un dominio di conoscenza. E la consapevolezza esplicita e la comprensione di quelle interrelazioni e labilit di rendere esplicite le stesse. E, anche, nota come struttura cognitiva (Shavelson, 1972), lorganizzazione delle relazioni tra concetti nella memoria a lungo termine. Conoscenza concettuale: qui implicato un elevato livello di integrazione di conoscenza dichiarativa; limmagazzinamento, laccumulo integrato di dimensioni significative in un dato dominio di conoscenza. E molto di pi dellaccumulo di conoscenza dichiarativa: la comprensione della struttura operativa di un concetto in quanto tale e tra concetti associati. Cambiamenti nella conoscenza concettuale

464

sono chiamati cambiamento concettuale. Il cambiamento concettuale il processo di riorganizzazione dei propri personali modelli concettuali. La conoscenza epistemologica(o di compito/task) descrive la conoscenza correlata allesecuzione di un compito, come la conoscenza dichiarativa viene usata. Le tipologie di conoscenza epistemologica sono differenti in quanto i compiti cui sono correlati sono differenti. La conoscenza correlata con lesecuzione di un compito la comprensione di ci che viene richiesto sul piano cognitivo per lesecuzione di quel compito, ovvero la conoscenza in uso (de Jong et al.). I seguenti tipi di conoscenza derivano dallazione e dallapplicazione della conoscenza dichiarativa. Conoscenza procedurale: la conoscenza necessaria allesecuzione di un compito, conoscenza che pu essere applicata direttamente ed rappresentata da regole operative (Anderson 1996). Conoscenza situazionale: conoscenze sulle situazioni cos come esse normalmente si presentano; sono conoscenze sui problemi, sui contesti e sui processi di soluzione di problemi (Script nelle concettualizzazioni di Schank); sono conoscenze legate alla pratica, sono quelle conoscenze che consentono la gestione di problemi con minor carico cognitivo. Conoscenze strategiche(note anche come conoscenze condizionali): sono quelle conoscenze di strategie e attivit di apprendimento cui si fa appello per lesecuzione di un compito, strategie che sono daiuto nella regolazione, nellesecuzione e nella valutazione di un compito; sono la comprensione di quando e dove applicare le conoscenze procedurali Laconoscenza fenomenologica la conoscenza di cui siamo introspettivamente consapevoli, quella che percepiamo attraverso lesperienza, quella che ci daiuto nel renderci conto che le nostre percezioni sono spesso incongruenti con

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

465

la realt; la percezione delle nostre esperienze. Conoscenza tacita (implicita): la maggior parte di conoscenza fenomenologica tacita, non direttamente accessibile alla coscienza, ci che conosciamo ma non possiamo verbalizzare, non pu essere conosciuta ma inferita. Conoscenza socio-culturale: comprende la visione che si ha del mondo, i sistemi di valori, gli atteggiamenti, la conoscenza socialmente condivisa allinterno di una cultura. Se affrontata in modo diretto pu diventare esplicita ma il pi delle volte influenza la percezione personale e la comprensione di differenti esperienze in modo indiretto in modo meno consapevole. E un tipo di conoscenza non individuale e ci apre la questione della distribuzione della conoscenza tra pi persone. La conoscenza presente nella mente di una singola persona spesso contrapposta alla conoscenza presente nel mondo (Jonassen, 1999). Conoscenza esperienziale: la conoscenza che scaturisce da episodi di vita cui siamo stati coinvolti; il tipo di conoscenza che ci aiuta a risolvere problemi, pianificare attivit, progettare cose, diagnosticare situazioni, spiegare fenomeni, prevedere effetti (Kolodner, 1992). Di fronte ad una nuova situazione noi richiamiamo alla nostra memoria una simile vissuta in precedenza. Il caso precedente ci aiuta a risolvere quello attuale. E una forma di memoria dinamica che cambia col tempo con lintegrazione di nuove esperienze in quelle passate (Schank 1982). Lintelligenza umana altro non che la libreria interna di storie indicizzate (Schank, 1999)

Riferimenti bibliografici J. R. Anderson, 1980, Ecologia cognitiva e le sue implicazioni, ed.Zanichelli, 1980

466
Anderson, L. W., Krathwohl, D. R., Airasian, P. W., Cruikshank, K. A., Mayer, R. E., Pintrich, P. R., Raths, J., et al. (2001). A Taxonomy for Learning, Teaching, and Assessing: A Revision of Blooms Taxonomy of Educational Objectives, Abridged Edition. New York, NY, USA: Allyn & Bacon B.S. Bloom,Handbook I. Cognitive Domain,Longman 1956 B.S. Blomm, D.R. Krathwohl e B.B. Masia,Handbook II. Affective Domain,1957, ristampa Longman, Oct 1965 B. S.Bloom, Tassonomia degli obiettivi educativi - La classificazione delle mete delleducazione Volume primo - Area cognitiva - Giunti & Lisciani Editori, 1986 J. D. Brandsford, (Eds).How People Learn: Expanded Edition: Brain, Mind, Experience and School,National Academies Press; 2nd Enlarged edition edition (11 Aug 2000), D. H. Jonassen (2009), Reconciling a Human Cognitive Architecture, (2009), in Constructivist Instruction. Success or Failure? S. Tobias, T. M. Duffy (eds)]. T & F Books US R. Mager (1962),ABCD model for instructional objectives, Palo Alto, CA: Fearon Publisher. R. Mager, (1972). Goal Analysis. Belmont, CA: Fearon Publishers. R. Mager (1975). Preparing instructional objectives. Palo Alto, CA: Fearon Publishers. R. Mager, (1987), Gli obiettivi didattici, F. Giunti & Lisciani

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

467

Pratica riflessiva Giovanni Marconato

Il Contesto La riflessione su ci che si sta facendo o su ci che si fatto uno tra i principali strumenti per lapprendimento: Moon (1999) la definisce la governante cognitiva, un processo cognitivo che mette ordine nei nostri pensieri. Nel Learning by Doing non si sostiene che limparare facendo sia di per s stesso una strategia di apprendimento efficace: il fare da solo porta ad azioni meccaniche e prive, o quasi, di apprendimento. Lazione diventa occasione di apprendimento solo se accompagnata dalla riflessione. Lo sviluppo professionale di una persona fortemente condizionato dalla sua capacit di riflessione: Schn (1983) afferma che solo il professionista riflessivo in grado di migliorare costantemente la propria competenza. Caratteristiche Schn (1983) identifica due forme di riflessione che accompagnano lazione del professionista; la reflection-inaction, la riflessione nellazione e la reflection-on-action, la riflessione sullazione. Reflection-in-action descrive il tipo di pensiero riflessivo che una persona esperta in una professione (un professionista) utilizza nellesecuzione di un compito.

468

Le idee di Schon sulla riflessione sono state influenzate dai suoi studi su John Dewey (1933), il quale descriveva ilpensiero in termini di pratica riflessiva. I professionisti, gli esperti, mentre lavorano, provano stati danimo come la sorpresa per un risultato ottenuto o lincertezza di fronte ad un problema da risolvere; questi stati danimo richiamano il professionista su ci che sta facendo generando, automaticamente, delle domande. In questo modo il professionista portato a riflettere sulla situazione in atto e sulla conoscenza sviluppata attraverso esperienze precedenti. Quella conoscenza chiamata knowing-in-action, conoscere nellazione, dove il conoscere non lazione ma, piuttosto, la conoscenza che si riflette nellazione. Il knowingin-action una forma di conoscenza procedurale che pu essere sviluppata solo attraverso lesperienza. Quella conoscenza spesso tacita e, conseguentemente, non consapevole fintanto che non la si richiama alla memoria. La conoscenza , pertanto, implicita nella pratica. Schn (1983), come gi detto, distingue tra due tipi di riflessione, reflection-on-action and reflection-in-action. La reflectionon-action una riflessione consapevole, post-azione, una specie di discussione che lesperto fa con s stesso sulle azioni che sono state prese nel corso di ogni sua prestazione. Latto della riflessione sullazione (reflecting-on-action) ci consente di dedicare del tempo a esplorare le ragioni della nostra azione, come abbiamo agito, cosa sia successo e cos via. Attraverso questa riflessione sviluppiamo domande e idee sulle nostre attivit e sulle nostre pratiche. Riflettendo in questo modo, generiamo delle domande (Smith, 2001). La reflection-in-action knowing-in-action, conoscere-in-

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

469

azione, una specie dipensare su due piedi. Questo tipo di riflessione rende espliciti a noi stessi le attivit di pianificazione che eseguiamo, i processi su cui stiamo lavorando, le aspettative che abbiamo da quel lavoro, le situazioni nuove che ci troviamo a fronteggiare, le strategie di intervento che mettiamo in atto come risposta quelle situazioni; la riflessione ci consente di richiamare alla mente cosa ha funzionato e cosa no. Le azioni dei professionisti non sono casuali. Sono sempre ragionate e guidate da uno scopo in modo che quando qualcosa non funziona, il professionista riflette su cosa fare allistante. La reflection-in-action , in certa misura, unattivit conscia, che pu essere verbalizzata come no. Questa riflessione rappresenta il modello mentale che la persona ha costruito su come agire in compiti complessi e incerti. Attraverso la reflection-in-action prendono forma i nostri modelli mentali delle pratiche professionali esperte e le sfide correlate da fronteggiare.

Riferimenti bibliografici J. Dewey, (1933). How we think: A restatement of the relation of reflective thinking to the educative process. Houghton-Mifflin. J. Moon, 1999. Reflection in learning and professional development: theory and practice. Kogan Page, London D. Schn (1983) The reflective practitioner. Basic Books: New York M. K. Smith,(2001) Donald Schn: learning, reflection and change,the encyclopedia of informal education,www.infed.org/thinkers/et-schon.htm

470

Task Analysis e Cognitive Task Analysis Giovanni Marconato

Il contesto Questo tema va visto in stretta connessione con quello degli obiettivi di apprendimento e della tassonomie delle conoscenze e dellexpertise, temi oggetto di specifiche schede. Queste tematiche, infatti,sono accumunate dal fatto di rappresentare aspetti importanti nel determinare la forma ed i contenuti dellambiente di apprendimento da allestire a fronte di una esigenza di apprendimento. Le tematiche approfondiscono la questione del contenuto del lavoro, dei compiti professionali che un esperto esegue. La questione degli obiettivi di apprendimento e della tassonomia delle conoscenze evidenzia quanto possa essere ampio lo spettro degli oggetti dellapprendimento. Il concetto di expertise evidenzia in cosa consista davvero la prestazione esperta e come si differenzi da quella del novizio; la task analysis con le sue metodologie ci aiuta ad analizzare i compiti professionali in tutte le loro dimensioni rilevanti; la cognitive task analysis ci porta ad esplorare i processi di pensiero che presiedono la prestazione esperta. Descrizione Task Analysis La Task Analysis (TA) un insieme di concetti, tecniche e strumenti per determinare le componenti significative di una attivit lavorativa, semplice o complessa, al fine di organizzare attivit formative che abilitino gli utenti della formazione stessa a svolgere adeguatamente quellattivit.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

471

Una questione che pare essere, oggi, rilevante per progettazione formativa riguarda gli elementi di un compito professionale da prendere in considerazione per una buona formazione. Il rischio di non prendere in considerazione dimensioni importanti (come, ad esempio, la CTA - trattata qui di seguito - ha dimostrato) o di non cogliere le specificitdi alcune dimensioni trattandole didatticamente tutte allo stesso modo. La TA , quindi, lanalisi di come un compito viene portato a termine considerando le sue dimensioni manuali e mentali, gli strumenti utilizzati ed il contesto in cui viene svolto La TA deriva dalla ricerca nellanalisi del comportamento e questa sua origine ne influenza ancora alcune pratiche, pratiche che sono focalizzate sugli aspetti comportamentali (e visibili) della prestazione professionale. La TA (Jonassen, 1999) porta a: Definire in modo chiaro i risultati della formazione, Decidere quali risultati siano pi importanti per essere analizzati e sviluppati in modo approfondito, Analizzare le componenti ed i requisiti di questi risultati, Organizzare, riaggiustando ricorsivamente, queste componenti una sequenza didattica, Determinare i requisiti formativi cognitivi, affettivi, di abilit di queste componenti del compito professionale. Una buona TA , secondo lautore, indispensabile per non correre il rischio che il soggetto in formazione offra una performance insufficiente a causa di una formazione inadeguata. La natura dellistruzione che noi usiamo per attivare lapprendimento deve essere coerente con la natura dei requisiti dellapprendimento. Differenti tipi di risultati della formazione implicano differenti tipi di formazione e di strategie di apprendimento.

472

Per comprendere la criticit di una TA ben eseguita, va considerato in maggior dettaglio a cosa dovrebbe portare la TA stessa. Questi i prodotti della TA: Le mete e gli obiettivi dellapprendimento; Le componenti operative del lavoro, delle abilit e degli obiettivi; Descrivere quali compiti dovrebbero essere svolti, come dovrebbe essere svolti e usate le abilit, come si pensa prima, durante e dopo la formazione; Quali tipologie di conoscenze caratterizzano il lavoro nel suo insieme o un compito specifico (dichiarative, procedurali, strutturali, ); Quali compiti, abilit oppure obiettivi dovrebbero essere insegnati, cio identificare quali siano i risultati dellapprendimento che possono essere sviluppati attraverso una sequenza didattica; Quali sono i compiti pi importanti e prioritari; La sequenza in cui i compiti saranno eseguiti e, conseguentemente, insegnati ed appresi; Come selezionare e progettare le attivit didattiche, le strategie e le tecniche per promuovere lapprendimento; Come selezionare appropriati strumenti e ambienti di apprendimento; Come costruire le prove di valutazione. In buona sostanza, la TA ci aiuta a capire la natura dei compiti che chi apprende dovr svolgere. Se non si in grado di articolare nel dettaglio il modo in cui riteniamo debba pensare ed agire chi apprende, non saremo mai in grado di mettere a punto una strategia didattica che lo aiuti nellimpresa dellapprendimento. Jonassen (1999) rileva, anche, come nella pratica le TA che sono messe alla base dei programmi formativi sono basate sullanalisi delle procedure ignorando i requisiti cognitivi associati allesecuzione del compito ed osserva anche come

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

473

i metodi realmente usati siano limitati e siano trascurati gli approcci in grado di restituirci un quadro pi preciso e complesso di ci che dovrebbe essere appreso. Il risultato che, nella pratica, troppo spesso la formazione viene organizzata senza la comprensione strutturale e sistemica dei risultati dellapprendimento atteso. Per avere un quadro dinsieme che ci restituisca la complessit, ma anche la natura, del problema possiamo far riferimento a questa tipologia di scopi o tipi di TA. Ognuno di questi sar di seguito esposto brevemente rimandando per approfondimenti a Jonassen (1999). Ad ognuno di questi approcci correlata una specifica visione dellapprendimento, di come le persone sviluppano abilit e conoscenze e, di conseguenza, sono portatori di differenti indicazioni su come insegnare. Analisi del lavoro o della prestazione: metodi che si focalizzano sul comportamento messo in atto. Sono metodi nati nel periodo dellindustrializzazione dove il lavoro veniva scomposto nelle sue unit costitutive elementari e la prestazione lavorativa viene svolta individualmente; Analisi dellapprendimento: metodi che prendono in considerazione le attivit cognitive necessarie ad apprendere. Metodi che risalgono alla psicologia dellapprendimento degli anni 60 che prendono in considerazione come chi apprende processa le informazioni mentre le usano per affrontare un compito; Cognitive Task Analysis: metodi che studiano i requisiti cognitivi associati allesecuzione di compiti. Metodi originati dallevoluzione della psicologia in direzione cognitivista e focalizzati sulle forme di pensiero messe in atto nellesecuzione di un compito specie se complesso; Analisi del contenuto o della disciplina: metodi focalizzati

474

sui concetti e sulle loro relazioni. allinterno delle discipline. Approcci in voga tra gli anni 50 e 60 per pianificare i curricoli educativi che prendono in considerazione la struttura delle disciplina; Analisi dellattivit: metodi che esaminano lattivit umana e la comprensione situata. Approcci di tipo antropologico che prendono in considerazione come le persone svolgono le loro attivit in contesti naturali, nella vita di tutti i giorni e dei valori sociali e del contesto che influenzano le pratiche quotidiane. Cognitive Task Analysis La Cognitive Task Analyis (CTA) un approccio alla conoscenza relativamente recente ed ha le sue basi concettuali e culturali nelle riflessioni che, negli anni Sessanta, videro limpegno di studiosi americani, sia di ispirazione comportamentista che cognitivista, nellanalisi e nello sviluppo di strumenti e percorsi per la progettazione educativa e curricolare. La moderna CTA , infatti, levoluzione degli approcci comportamentistici allanalisi della prestazione. Con levolversi e larricchirsi del lavoro in molti settori (specie, anche se non solo, quelli in cui sono coinvolte le tecnologie) la comprensione del lavoro stesso si evoluta e dalla focalizzazione sulla prestazione fisica e visibile ci si spostati su quella cognitiva perch risultava evidente che gli aspetti chiave della prestazione implicavano la presenza e luso di una conoscenza non direttamente osservabile. Lutilizzo della task analysis di impronta comportamentistica per determinare la formazione necessaria produceva descrizioni incomplete che portavano ad errori nelle decisioni che venivano prese durante la prestazione lavorativa. Lutilizzo degli approcci propri della CTA ancor pi rilevante nei contesti in cui si utilizzano le tecnologie come interfacce tra la persona ed il risultato da produrre. E stato

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

475

notato, infatti, (Howell and Cooke, 1998, citati in Militello and Hutton, 1998 ) lavvento delle tecnologie non ha diminuito ma incrementato le richieste cognitive. I compiti fatti di procedure o prevedibili nel loro sviluppo sono svolti da macchine intelligenti mentre le persone diventano responsabili di compiti che richiedono inferenza, diagnosi, giudizio e presa di decisione La CTA lo studio della cognizione in situazioni reali e di pratica professionale ed evidenzia il ragionamento dellesperto alle prese con casi difficili. Per poter comprendere come le persone agiscono nella realt non sufficiente osservare i loro comportamenti, ma necessario capire cosa succede nelle loro menti, specialmente quando i compiti che devono svolgere sono complessi. E importante conoscere e capire come le persone pensano, cosa conoscono ed i modi con cui arrivano a conoscere, come organizzano e strutturano le informazioni e cosa cercano di capire meglio. La CTA pu contribuire a migliorare la prestazione mettendo a punto strumenti e metodi che sostengono i processi cognitivi necessari a svolgere al meglio i compiti assegnati e tra questi la formazione, identificando le conoscenze concettuali e procedurali da mettere ad oggetto dellapprendimento. Altri campi di applicazione della CTA sono lo sviluppo di sistemi esperti, di realizzazione di interfacce uomo-computer, di progettazione di sistemi organizzativi, di prodotti e di marketing. In sintesi, la CTA consiste nellevidenziazione, nellanalisi e nella rappresentazione della conoscenza posseduta da una persona. I metodi utilizzati per la CTA sono numerosi: Clark et al (2006) ne identificano almeno un centinaio e, prevalente-

476

mente, richiedono un significativo impiego di risorse per produrre risultati significativi. Per questa ragione gli studi di CTA sono realizzati in contesti critici come le attivit militare, di volo ed ad elevato rischi per le cose e le persone. Per questa ragione i detrattori della CTA la ritengono potenzialmente utile ma non utilizzabile nelle attivit routinarie. Per questa ragione la CTA poco conosciuta ed utilizzata dai formatori. Per superare questi handicap, un team di studiosi e pratici della CTA di riconosciuta competenza ha messo a punto un approccio leggero alla CTA, la Applied Cognitive Task Analysis (ACTA) descritta inMilitello and Hutton (1998) ed a quel saggio si invia. Di seguito un riepilogo dei punto pi significativi per i formatori della CTA. Il riferimento limportante pubblicazione di Crandal. Klein, Hoffman (2006). La CTA serve : Un approccio allo studio dellexpertise; Un insieme di strumenti per comprendere come le persone pensano, come la loro mente funziona, come si impegnano per conseguire un risultato e come cercano di svolgere con abilit lavori complessi; Un approccio per comprendere come i processi di pensiero rendono possibile la realizzazione delle attivit e usare questa conoscenza per aiutare le persone farlo meglio; Un insieme di metodi per studiare e descrivere il pensiero, il ragionamento e la conoscenza che si attivano nel corso dellesecuzione di compiti reali in contesti complessi e dinamici. La CTA ci aiuta a capire come i contesti di lavoro funzionano e cosa fa in modo che funzionino al meglio ed a capire le richieste cognitive che un lavoro fa alle persone che lo

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

477

svolgono in modo da essere svolto in modalit esperta. Gli studi di CTA possono rivelare i rischi, le opportunit, il fattore tempo insito in un contesto e gli errori che devono fronteggiare le persone mentre lavorano. E ci aiutano a capire il posto di lavoro, le tecnologie, gli strumenti, le condizioni di lavoro, i fattori di stress, le forme delle interazioni di gruppo che contribuiscono alla prestazione cognitiva. La CTA serve a catturare ed a rendere evidenti numerosi aspetti critici di una prestazione professionale come: a che cosa le persone pensano, a cosa stanno prestando attenzione, le strategie che stanno adottando per prendere decisioni e per riconoscere i problemi, cosa stanno cercando di portare a termine, cosa conoscono su come un processo funziona. Questioni chiave, pertanto, diventano: Come le persone pensano, ragionano, prendono decisioni nei contesti complessi e dinamici che caratterizzano i compiti reali; Catturare come la mente lavora, catturare le cognizione; Capire e descrivere come le persone vedono il lavoro che stanno facendo e come danno senso agli eventi; Descrivere le basi della prestazione esperta quando vengono intraprese azioni efficaci e vengono gestite al meglio situazioni complesse. Un elemento importante per capire la CTA di ultima generazione (quella, ad esempio, dei lavori di Crandal. Klein, Hoffman) e la sua tipicit metodologica rispetto ad altri approcci che la cognizione viene studiata in un contesto naturale, nella vita reale e, questo, un approccio diverso dal farlo attraverso metodi di ricerca da laboratorio. Spostandoci dal laboratorio alla realt emergono dimensioni sconosciute, mai rilevate.

478

A questo insieme di processi e funzioni cognitive stato dato il nome di macrocognition in contrapposizione alla microcognition che quella che viene studiata in laboratorio e che rileva gli aspetti di base della cognizione stessa. Nel mondo reale le persone agiscono e prendono decisioni in modo diverso da quanto avviene in laboratorio. Queste sono i tipi di attivit cognitive che normalmente si rilevano attraverso gli studi sul campo: naturalistic decision making, presa di decisione in contesti naturali: in contesti naturali le persone non prendono decisioni del tipo come si dovrebbe fare, come prescritto, ma si basano sulla propria esperienza per determinare la propria azione, usano simulazioni mentali di cosa fare; sensemaking,situation assessment,costruzione di senso, valutazione della situazione: molti contesti reali richiedono processi di costruzione/attribuzione di significato alla situazione stessa che siano attivi. Devono essere identificate le ragioni per cui si giunti allo stato attuale, devono essere fatte delle previsioni su come si evolver per anticiparne gli sviluppi; si devono raccogliere dati da inserire in un modello; si devono avere in mente degli scenari. Il contesto deve essere diagnosticato; planning, pianificazione, il processo di modifica di unazione per trasformare lo stato attuale in uno desiderato in futuro; adaptation/replanning, adattamento eripianificazione: modificare, aggiustare o sostituire la pianificazione in uso; spesso succedono degli incidenti in quanto la ripianificazione non stata attivata in tempo; problemdetection, individuazione del problema: abilit di porre attenzione ad un problema potenziale quando questo ancora ad uno stadio non critico, identificare le anomalie quando si ancora in tempo per porvi rimedio, rilevare segnali deboli. Fare questo spesso implica la capacit di riformulare la situazione;

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

479

coordination,coordinamento: il modo in cui i membri del team orchestrano la sequenza delle loro azioni per dare realizzazione ad un compito. I processi macrocognitivi che, in parallelo alle tipologie di attivit cognitive svolte sono: Mantenere una base comune di comprensione del contesto; Sviluppare modelli mentali, fenomeni di esperienze coscienti aventi componenti di immaginazione mentale e di comprensione dellevento; Compiere simulazioni mentali e costruzire storie, modelli mentali che ci proiettano nel futuro; Gestire lincertezza ed il rischio, situazioni in cui mancano dati critici, la validit dei dati presenti non accertata, lobiettivo non chiaro; Identificare punti di forza, di opportunit ed utilizzarle per lazione; pi che attingere ad opzioni predeterminate, lesperto attinge alla propria esperienza; Gestire lattenzione, usare filtri percettivi per determinare le informazioni da cercare ed a cui prestare attenzione. Attivit cognitive e processi macrocognitivi non sono agiti singolarmente ed in isolamento luna dallaltra ma sono agite simultaneamente, in sovrapposizione, vengono agite in un flusso cognitivo. Scopo della CTA scoprire come tutto questo accade, come le informazioni presenti nel contesto sono cercate, usate, interpretate ed anche ignorate, come la persona esperta in grado di fare inferenze che altri non sanno fare. Training cognitivo Nella formazione progettata in senso convenzionale ci si focalizza sullapprendimento di procedure corrette, sulla

480

memorizzazione di fatti, sul fare pratica di abilit in modo da sviluppare automatismi. Ma in molti casi, come la CTA ci ha aiutato a capire, le persone dovrebbero apprendere nuovi modelli mentali di come le cose funzionano o apprendere abilit percettive in modo da poter fare distinzioni importanti e critiche o ad usare meglio la propria attenzione. Quando la prestazione esperta fatta di qualcosa che non sia solo eseguire una serie di passaggi ed in modo routinario, insegnare un elenco di passaggi o procedure non basta. Anche in un contesto di procedure e/o passaggi predeterminati , infatti, importante riconoscere quali siano i passaggi importanti, come rendersi conto che la situazione non quella che avrebbe dovuto essere e come adattare le procedure. Le abilit cognitive sono problematiche da porre intenzionalmente ad oggetto dellinsegnamento perch sono difficili da vedere, da dimostrare e da descrivere. La CTA ci aiuta a conoscere le abilit cognitive sottostanti la competenza e la prestazione esperta. La CTA pu supportare la formazione attraverso: Lidentificazione dei requisiti cognitivi da mettere ad oggetto della formazione, identificare i modelli mentali che lesperto ha appreso e che il novizio dovrebbe scoprire; Lo sviluppo di materiali didattici da utilizzare come scenari utilizzando storie raccolte durante le interviste per costruire giochi e simulazioni che affrontano importanti requisiti cognitivi; Mettere a disposizione dati raccolti tramite CAT che forniscano gli elementi da valutare e le dimensioni da rinforzare tramite feedback cognitivo. Facilitare la comprensione di come le persone che apprendono danno senso ai contenuti della formazione ad identificare i modi in cui chi apprende potrebbe in-

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

481

contrare difficolt nellapprendimento stesso; Sostenere la formazione sul lavoro attraverso lidentificazione di ci che lesperto sa in modo che lo stesso sia in grado di mettere a disposizione dei novizi i propri modelli mentali e le proprie discriminazioni percettive. La CTA ci , pertanto, utile per determinare i modi in cui aiutare le persone a fare meglio il loro lavoro.Per progredire nel nostro lavoro dovremo espandere i nostri modelli cognitivi che quanto attraverso la CTA si pu disvelare. Prendendo in considerazione le conoscenze, le strategie, i modelli, le credenze degli esperti abbiamo a disposizione importanti risorse per aiutare a fare in modo eccellente il proprio lavoro anche le persone che ancora non le posseggono.

Riferimenti bibliografici B. Crandall, G. Klein, R. R. Hoffman, (2006). Working Minds. A Practitioners guide to task analysis. A Brandon Book. The MIT Press Richard E.Clark, David F. Feldon, Jeroen J. G. van Merrinboer, Kenneth Yates and Sean Early (2006) Cognitive Task Analysis October 14, 2006 http://www.cogtech.usc.edu/publications/clark_etal_cognitive_ task_analysis_chapter.pdf Laura G. Militello and Robert J. B. Hutton (1998) Applied cognitive task analysis (ACTA): a practitioners toolkit for understanding cognitive task demands in ERGONOMICS, 1998, VOL. 41, NO. 11, 1618 1641

Appendice

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

485

La Formazione Professionale della Provincia Autonoma di Bolzano ed il Servizio di formazione continua sul Lavoro

Il continuo sviluppo sociale e tecnico richiede un apprendimento lungo tutto larco della vita che si attua anche attraverso processi di formazione continua sul lavoro. Dallimportanza che il livello di qualificazione dei lavoratori/ lavoratrici ha assunto sia per la loro propria impiegabilit, sia per la qualit e la quantit delle prestazioni aziendali emergono gli attuali compiti della formazione continua. Essa deve perci contribuire, attraverso interventi formativi finalizzati e sistematici, allacquisizione e al consolidamento delle qualifiche attuali e future dei lavoratori al fine di assicurare e promuovere lo sviluppo economico territoriale. Laggiornamento professionale ha diversi obiettivi, ma in primo luogo deve contribuire al mantenimento e allampliamento delle conoscenze e delle capacit acquisite nella formazione professionale iniziale. Laggiornamento riguarda sia ladattamento delle competenze professionali, ma altres orientato allo sviluppo della carriera professionale. Laggiornamento professionale riveste particolare importanza poich i mutamenti economici tecnici e organizzativi che investono il mondo del lavoro pongono i/le lavoratori/lavoratrici occupati di fronte a sempre nuove richieste prestazionali. Attraverso laggiornamento pu essere facilitato linserimento lavorativo di uomini e donne che, a seguito dellassistenza prestata e delleducazione dedicata ai propri bambini o per malattia, non hanno per un certo periodo esercitato la loro professione. Esso ha anche lo scopo di recuperare, anche at-

486

traverso la certificazione di percorsi di apprendimento di tipo non formale (p.es. esperienze lavorative pregresse), qualifiche professionali non acquisite e di promuovere cos lo sviluppo della carriera professionale. Nel caso di una professionalit diversa da quella posseduta si parla di riqualificazione. Ci premesso la Formazione Professionale pubblica promuove misure di formazione continua sul lavoro a favore dei lavoratori/lavoratrici occupati finalizzate, in modo particolare: alladeguamento delle conoscenze e capacit alle prestazioni professionali richieste (aggiornamento professionale) allo sviluppo della carriera professionale al recupero di un diploma di qualifica professionale (per es. diploma di fine apprendistato) al reinserimento nella vita lavorativa di uomini e donne alla ricerca di lavoro (p.es. disoccupati, disoccupati di lungo termine, lavoratori in lista di mobilit, lavoratori a rischio occupazionale, immigrati) alla riqualificazione) ad aggiornamenti nellambito della salute e sicurezza sul posto di lavoro(6) in conformit alle vigenti normative ad aggiornamenti riferiti a specializzazioni professionali regolamentate da leggi provinciali o statali (p.es. corsi di preparazione ad esami per labilitazione allesercizio di determinate attivit) Gli Enti di formazione sono tenuti a concordare le misure di formazione continua sul lavoro con le PPSS (associazioni di categoria, sindacati, comunit comprensoriali, ecc.); il relativo parere dovr essere documentato. Non saranno incentivate misure di formazione continua che non siano prevalentemente orientate alla trasmissione di conoscenze professionali e allacquisizione delle relative competenze

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

487

Quanto sopra riportato la deliberazione delle finalit, gli ambiti di intervento e modalit operative istituzionali del Servizio formazione continua sul Lavoro provinciale. Lattivit formativa realizzata fa naturale riferimento ai corsi di formazione professionale di breve durata previsti dalla Legge Provinciale n. 29/77 progettati e organizzati sulla base di un fabbisogno formativo territoriale espresso dalle imprese e, in misura maggiore, sulla base di un catalogo allinterno del quale il singolo lavoratore o persona adulta sceglie lintervento che ritiene pi confacente ai propri bisogni formativi e professionali. Le attivit formative si svolgono prevalentemente presso le Scuole di formazione professionale pubbliche. Il Servizio di Formazione continua sul Lavoro svolge le proprie attivit a supporto della realizzazione dellaggiornamento professionale principalmente nei seguenti ambiti operativi: la progettazione e la realizzazione dei progetti di sviluppo del sistema territoriale di formazione continua; la realizzazione e sperimentazione di modalit e di dispositivi per la certificazione di competenze professionali in esito a percorsi formativi formali e non formali; la realizzazione di sistemi didattici e dispositivi per formazione a distanza di individui e gruppi di utenti la realizzazione e la gestione di sistemi organizzativi che permettano laccesso alla formazione individuale (voucher individuali); la realizzazione e la gestione di sistemi che permettano alla (piccola e media) impresa di implementare piani formativi aziendali, settoriali e territoriali; la realizzazione e consolidamento di sistemi organizzativi che permettano laccesso individuale allaggiornamento professionale di lavoratori di micro imprese (voucher aziendali). La differenziazione di metodologie e strategie didattiche

488

e organizzative e diversi criteri per la determinazione (e lindividualizzazione) dei percorsi formativi sono originati dalla elevata differenziazione dellutenza che accede alla formazione continua pubblica; tra i destinatari e beneficiari degli interventi formativi si possono riconoscere: utenze individuali: lavoratori e cittadini adulti, con qualsiasi tipo di professionalit e titolo di studio, che accedono a corsi di aggiornamento, perfezionamento, qualificazione per migliorare le proprie competenze professionali; utenze in formazione secondo accordi presi con aziende: lavoratori di aziende coinvolte in specifici processi di innovazione tecnologica e/o organizzativa (in questo caso lattivit formativa viene avviata a seguito di un esplicito progetto proveniente da unazienda o gruppo di aziende e o associazioni imprenditoriali); utenze socialmente deboli: invalidi, immigrati, ex tossicodipendenti e detenuti; soggetti in disagio lavorativo: lavoratori dipendenti in cig e/o in mobilit, disoccupati, donne adulte interessate ad un inserimento lavorativo. In un quadro di riferimento come quello descritto la Formazione continua sul Lavoro provinciale si viene a trovare allintersezione di diverse e complesse tematiche tra loro fortemente integrate e interdipendenti: lo sviluppo economico e professionale Il capitale umano ritenuto essere la principale risorsa per uno sviluppo economico sostenibile, per il miglioramento della qualit della vita, per una maggiore coesione sociale. Le competenze (delle persone) risultano essere lesigenza emergente e/o la risorsa chiave-strategica e/o il nuovo paradigma di riferimento per la competitivit delle imprese-organizzazioni, per la adattabilit e occupabilit delle persone, per lo sviluppo del sistema di istruzione e formazione professionale.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

489

lapprendimento lungo tutto larco della vita Gli scenari economici, occupazionali e professionali evidenziano la necessit di prefigurare, oltre che attivit formative prima dellaccesso al lavoro, ritorni nel sistema formativo durante e dopo periodi di lavoro. Si pone lesigenza di un apprendimento continuo tutto larco della vita (lifelong learning) e si prospetta lintegrazione tra istruzione-formazione-lavoro per valorizzare (e non disperdere) il patrimonio individuale di competenze accumulato e accumulabile. In tale logica sono state prefigurati contesti di apprendimento diversi ma ritenuti dello stesso valore: contesto di apprendimento formale (situazioni e percorsi di istruzione e formazione professionale istituzionalmente deputati alla trasmissione dei saperi teorici e pratici); contesto di apprendimento non formale (situazioni e percorsi lavorativi e professionali); contesto di apprendimento informale (situazioni e percorsi di vita sociale e individuale). La trasparenza e riconoscimento delle competenze La trasparenza e il riconoscimento delle competenze sono ritenuti necessari per dare visibilit e credibilit alle competenze acquisite-acquisibili e per consentire migliore e maggiore trasferibilit e spendibilit delle competenze nelle situazioni e nei percorsi professionali e/o formativi. Per rendere attuabile e possibile la trasparenza ed il riconoscimento sono richiesti protocolli comuni e condivisi tra attori istituzionali, tra soggetti sociali, tra soggetti istituzionali e sociali. Il tema della trasparenza e del riconoscimento pone lesigenza di un quadro unitario di riferimento espresso (a livello comunitario) attraverso un apposito European Qualification Framework (EQF). LEFQ si configura come una meta struttura rispetto a cui mettere in relazione e confrontare i diversi titoli rilasciati (qualifiche-diplomi-certificati-ecc.) e si fonda su una struttura di livelli progressivi di apprendimento (in linea con i principi della life long learning).

490

Le esigenze indicate ed emergenti dagli orientamenti complessivamente espressi, la valorizzazione delle esperienze e delle specificit locali portano allattuale stato di sviluppo e di qualificazione dellofferta della formazione continua sul lavoro. Il progetto Modelli didattici per il Long Life Learning Allinterno di questo contesto si inserisce il progetto Modelli organizzativi e didattici per il Long Life Learning che si pone lobiettivo di portare gli operatori della formazione a riflettere sulle modalit con cui erogare ed organizzare la formazione, proponendo strumenti e dispositivi didattici innovativi pensati per facilitare la comprensione e la soddisfazione delle mutevoli e molteplici esigenze dellutenza cercando di avvicinare lapprendimento anche ai bisogni soggettivi del discente. Pur rendendoci conto di una certa inevitabilit delle priorit economiche che governano la formazione continua riteniamo comunque critico, anche rispetto ai risultati perseguiti, assumere la prospettiva del necessario adeguamento della propria forza lavoro come unica struttura di senso della formazione continua. Ora, la formazione continua non vuole certo ignorare la dimensione economica della propria azione ma sta nella natura dellapprendimento stesso il suo ancoraggio nella persona. Arricchendo le riflessioni sui metodi con cui organizzare la formazione vorremmo perci favorire la possibilit per i partecipanti di vivere lapprendimento in una prospettiva soggettiva, come potenziamento delle proprie possibilit dazione, come ampliamento dello spazio dazione, cos da riferire limpegno, necessario e spesso oneroso, non solo alle coercizioni emergenti dei mutamenti tecnico-organizzativi, di mercato, ecc. ma anche a s, al proprio mondo di vita, al proprio senso di autoefficacia.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

491

Vorremmo in sintesi contribuire un po affinch lapprendimento trovi apprezzamento come processo di acquisizione operato dal singolo, come scelta e forma di autodeterminazione promuovendo anche lespressione di potenziali creativi del soggetto che ha anche scelto di fare formazione. Pi facilmente il proprio apprendimento potrebbe allora essere visto come una parte preziosa del proprio sviluppo, s professionale, ma allinterno di un proprio progetto di vita, o almeno di penetrazione conoscitiva di ambienti di vita. E se corrispondono alla realt quei profili professionali richiesti in molti posti di lavoro sia dei servizi che nelle aziende manifatturiere, dove compaiono competenze come pianificare in autonomia, lavorare in gruppo, analizzare in autonomia un problema, essere direttamente responsabili della priorit attraverso lautocontrollo, ecc. allora alcuni principi dellapprendimento che i metodi descrivono quali la situativit, il collegamento alla pratica, lorientamento ai partecipanti, alloperativit, allauto organizzazione dei processi di apprendimento, al lavoro cooperativo, alla relazionalit nellapprendere possono rappresentare un utile contributo.

492

Il Gruppo tecnico provinciale per la promozione dellapprendimento professionale nella prospettiva del Life Long Learning

Per il conseguimento delle finalit del progetto, tra le sue attivit era prevista anche lattivazione di una sede istituzionale di elaborazione e confronto per fare del progetto stesso una forma di intervento attivo e di innovazione dei processi sociali e culturali locali che portano alla erogazione della formazione continua sul lavoro. A questo scopo si costituito un team di operatori locali della Formazione Continua sul Lavoro che presidiano la tematica del Life Long Learning e che assumono una prospettiva di efficacia e di innovazione per promuovere pratiche formative che rendono sempre pi facile e diffuso laccesso allapprendimento professionale lungo tutto larco della vita. Nel corso della realizzazione del progetto si formato un gruppo di persone che operano in provincia di Bolzano nellambito dello sviluppo professionale e della formazione continua sul lavoro. Al gruppo hanno aderito anche operatori della Amministrazione provinciale (scuole professionali e altre strutture formative), di organizzazioni sindacali e imprenditoriali, di enti di formazione privati, di aziende. La composizione del gruppo Al Gruppo tecnico provinciale per la promozione dellapprendimento professionale nella prospettiva del Life Long Learning hanno aderito gli operatori e referenti della formazione continua sul lavoro: Ferdinando Manfredini, Matteo Apolloni, Giuseppe De Leo (Coordinatori delle attivit di Formazione sul

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

493

Lavoro della Formazione professionale italiana Daniel Duzzi (Comitato Paritetico Edile) Christine Platzer (WIFI) Piero Cavallaro (ECIPA/CNA) Marco Repetto (CTM/Assoimprenditori) Hans Punter (APA/LVH) Verena Oberrauch, Alberto Petrera (Unione Commercio) Paolo Pavan (Confesercenti) Roberta Micheli, Mauro Chiarel (Tangram s.r.l.) Patrizia Zangirolami, Matteo Grillo (CLS) Gaetano Gambara, Elena Daddio, Maurizio Moretti (UPAD) Martin Stieger, Christian Tecini, Brigitte Kelderer (Servizio Formazione continua sul lavoro della Formazione professionale tedesca) Werner Pramstrahler (AFI/IPL) Hansjrg Auer (Ripartizione personale della P.A.B.) Robert Pfeifer (INAIL) Claudio Tombari (FORMEDIL)

Lo scopo del lavoro del gruppo stato definito in una lettera per la manifestazione di interesse ; questo documento ha avuto anche la finalit di orientare lattivit di ricerca del gruppo di lavoro alle concrete condizioni di realizzazione delle azioni di formazione e aggiornamento professionale nelle aziende e sul territorio provinciale e di porre le condizioni per realizzare stabilmente uno spazio di confronto, di ricerca e di aggiornamento per gli operatori ed i referenti della formazione. La proposta riportata tuttora in fase di negoziazione. Manifestazione di comune interesse a collaborare Noi, enti, organizzazioni e ricercatori che in provincia di Bolzano,

494

ricopriamo differenti ruoli e manifestiamo differenti responsabilit ed interessi nellambito della formazione, operiamo con differenti approcci di metodo ed a favore di differenti gruppi di utenza, abbiamo realizzato esperienze formative, di studio e ricerca, abbiamo maturato la consapevolezza delle necessit di migliorare lofferta di formazione continua nella consapevolezza e nella responsabilit di dover identificare soluzioni sempre nuove a fronte delle nuove sfide e delle nuove criticit che lofferta pubblica di formazione continua dovr affrontare manifestiamo un comune interesse a collaborare: per migliorare le nostre offerte di formazione continua, attraverso un confronto continuo sui temi della formazione continua, socializzando le nostre conoscenze ed esperienze, realizzando anche iniziative pilota e sperimentazioni facilitando lemersione di una nuova e pi estesa domanda di formazione. Come primo risultato lavoreremo per: organizzare una raccolta delle esperienze da noi realizzate integrandole con approcci messi a punto anche altri soggetti, sviluppare scenari in cui collocare i metodi, i concetti, le pratiche esplorate identificare ed approfondire i temi critici su cui lavorare nel futuro. Lo strumento operativo il Gruppo tecnico provinciale per la promozione dellapprendimento professionale nella prospettiva del Life Long Learning che viene coordinato dalla Formazione Professionale italiana, attualmente nel contesto del progetto FSE Modelli organizzativi e didattici per il Life Long Learning.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

495

Gli Autori del Progetto FSE Modelli organizzativi e didattici per il LLL

in classe e in rete, Erickson, Trento, 2010. vicedirettore di Form@re, Open journal per la formazione in rete ed membro della Redazione di JELKS - Journal of E-Learning Journal of E-Learning and Knowledge Society, la rivista dellAssociazione Italiana di e-Learning Society. Andrea Bullara

Giovanni Bonaiuti Dottore di ricerca in Qualit della formazione Ricercatore di Didattica generale e pedagogia speciale presso lUniversit degli Studi di Cagliari. Si occupa di metodologie didattiche e di tecnologie per leducazione, tematiche su cui ha pubblicato numerosi contributi tra cui, recentemente, le monografie E-learning 2.0. Evoluzione dellapprendimento in rete nellincontro tra formale e informale (curatela), Erickson, Trento, 2006; Didattica attiva con la LIM. Metodologie, strumenti e materiali, Erickson, Trento, 2009; Didattica attiva con i video digitali. Metodi, tecnologie, strumenti per apprendere

Insegnante della Formazione professionale italiana, dal 1996 ricopre lincarico di Coordinatore del Servizio Formazione continua sul Lavoro. In questo ruolo ha realizzato azioni per la promozione e facilitazione dellaccesso individuale dei lavoratori ai percorsi di formazione e aggiornamento professionale. Nellambito di tali azioni ha promosso e realizzato sperimentazioni riguardanti la certificazione di competenze professionali, la costruzione di dispositivi didattici per flessibilizzare laccesso alla formazione, la progettazione didattica di percorsi formativi modulari per la riqualificazione dei lavoratori adulti, la realizzazione di misure per laggiornamento profes-

496

sionale nella piccola e micro impresa. Francesco Di Cerbo E ricercatore presso SAP Next Business and Technology, la divisione ricerca di SAP. stato ricercatore universitario presso la Libera Universit di Bolzano. Ha ricevuto il dottorato di ricerca in Scienze e Tecnologie dellInformazione e della Comunicazione presso lUniversit di Genova nel 2008. Tra i suoi interessi di ricerca, il Technology Enhanced Learning ha ricoperto un ruolo molto importante, ed i suoi contributi sono stati accettati in diversi consessi nazionali ed internazionali. Enzo Del Fatto Si laureato nel 2002 in Informatica presso lUniversit di Salerno. Nel 2009 ha ricevuto il Dottorato di Ricerca in Informatica congiuntamente presso lUniversit di Salerno e presso lIstituto Nazionale di Scienze Applicate (INSA) di Lyon, in Francia. I suoi interessi di ricerca includono i Geographic Information Sy-

stems (GIS) e lHuman-Computer Interaction (HCI) . Gabriella Dodero Professore ordinario di Informatica presso la Libera Universita di Bolzano dal 2006, dove ricopre dal 2012 la carica di prorettore agli Studi. In precedenza ha lavorato presso lUniversita di Genova, dove ha conseguito la laurea in Matematica nel 1977. Nella sua ricerca piu recente gli argomenti di Technology Enhanced Learning hanno ricoperto un ruolo importante ed in crescita. Antonio Fini Dirigente Scolastico. Gi insegnante, consulente e formatore. Dottore di Ricerca in Telematica e Societ dellInformazione. Collaboratore del Laboratorio di Tecnologie dellEducazione dellUniversit di Firenze. Autore di numerosi libri, articoli e contributi a riviste e convegni nazionali e internazionali. Si interessa principalmente ai temi dei social media, della Open Education e delle risorse educative aperte.

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

497

socio di SIe-L (Societ italiana di e-learning) e del MED (Associazione italiana per leducazione ai media e alla comunicazione). E attualmente condirettore della rivista Bricks, edita da AICA e SIe-L. Peter Litturi Insegnante della Formazione professionale italiana. Referente e coordinatore delle attivit di formazione e monitoraggio che concorrono al percorso di valutazione e di abilitazione dei docenti della Formazione professionale italiana, per il quale ha curato anche la progettazione degli strumenti e dispositivi didattici. Svolge attivit di promozione e realizza sperimentazioni didattiche nellambito delle attivit formative dei corsi di base e di aggiornamento professionale. Giovanni Marconato Psicologo e formatore. Il suo interesse per i meccanismi che attivano, sostengono e migliorano i processi di apprendimento. Da quasi 30 anni si occupa anche di for-

mazione a distanza ed approda naturalmente alluso didattico delle tecnologie per le quali ricerca modalit operative (a distanza ed in presenza) che contribuiscono al miglioramento dei processi di apprendimento. Ha realizzato numerosi progetti di didattica con le tecnologie ideando e sviluppando differenti tipologie di ambienti di apprendimento digitali. Su questi temi ha pubblicato due libri e numerosi articoli su riviste professionali e scientifiche. Opera come libero professionista e svolge insegnamenti e laboratori presso le universit di Padova e Verona. I suoi riferimenti concettuali ed operativi sono di matrice cognitivista e costruttivista. E presente ed attivo in numerosi ambienti on-line, condivide le sue esperienze e riflessioni attraverso il blog Apprendere (con e senza le tecnologie) in www.giannimarconato.it ed animatore del network di pratica La scuola che funziona in www.lascuolachefunziona. it. E membro del Direttivo della Societ Italiana di elearning dove delegato per i Social Media ed delegato

498

Education nellassociazione NordEst Digitale. Marco Perini Formatore e ricercatore, laureato in programmazione e gestione dei servizi formativi presso la Facolt di scienze della Formazione dellUniversit di Verona. Attualmente collabora al progetto Copernicus & TRIO con il Servizio di formazione continua sul lavoro della Formazione professionale italiana di Bolzano come docente e progettista di dispositivi didattici; collabora inoltre con lUniversit di Verona nella gestione del progetto di aggiornamento professionale dei docenti Venetoformatori. Beate Weyland Ricercatrice di didattica dal 2005 presso la Facolt di Scienze della Formazione della Libera Universit di Bolzano. docente di media education e di alcuni laboratori di pedagogia e di didattica. Oltre al costante approfondimento delle tematiche legate alle metodologie didattiche, le sue ricerche si sono concen-

trate sul tema delleducazione ai media nel confronto tra modelli e proposte in Italia e nei paesi di lingua tedesca e da queste sono nati i seguenti volumi: Media Education tra organizzazione e fantasia, insieme a D. Felini, Erickson Trento 2007, Professionalit media educative (a cura di), Erickson Trento 2009. Tra i nuovi temi di ricerca compaiono le politiche per la prima infanzia in contesto italo-germanico e il tema delledilizia scolastica legato allinnovazione degli spazi e delle didattiche per un incontro tra pedagogia e architettura. ... e Altri Alle attivit di analisi e di ricerca realizzate nallambito del progetto documentate in questa pubblicazione hanno inoltre contribuito operatori e refenti della formazione professionale di Amministrazioni Pubbliche, di Enti ed Associazioni private e di Aziende della provincia di Bolzano facenti parte del Gruppo tecnico provinciale per la promozione dellapprendimento professionale nella prospettiva del Life

Ambienti di apprendimento per la formazione continua

499

Long Learning. Un particolare ringraziamento va dunque a Ferdinando Manfredini, Matteo Apolloni, Giuseppe De Leo (Formazione professionale italiana), Daniel Duzzi (Comitato Paritetico Edile), Christine Platzer (WIFI), Piero Cavallaro (ECIPA/CNA), Marco Repetto (CTM/Assoimprenditori), Hans Punter (APA/ LVH), Verena Oberrauch e Alberto Petrera (Unione Commercio), Paolo Pavan

(Confesercenti), Roberta Micheli e Mauro Chiarel (Tangram s.r.l.), Patrizia Zangirolami e Matteo Grillo (CLS), Gaetano Gambara, Elena DAddio e Maurizio Moretti (UPAD), Martin Stieger, Christian Tecini e Brigitte Kelderer (Formazione professionale tedesca), Werner Pramstrahler (AFI/IPL), Hansjrg Auer (Ripartizione personale P.A.B.), Robert Pfeifer (INAIL), Claudio Tombari (FORMEDIL).

Finito di stampare nel mese di gennaio 2013 presso Digitalprint Rimini per conto di Guaraldi Editore

Você também pode gostar