Você está na página 1de 68

!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.

(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 5





nannah Arendt

L'uman|t |n temp| bu|
k|f|ess|on| su Less|ng
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 6


























Ldlzlone lLallana a cura dl Laura 8oella
8affaello CorLlna LdlLore
www. raffaellocorLlna. lL
1lLolo orlglnale
Cn PumanlLy ln uark 1lmes. 1houghLs abouL Lesslng
(c) 1968 ParcourL 8race, new ?ork
1raduzlone dl Laura 8oella
lS8n 88-6030-034-7
(c) 2006 8affaello CorLlna LdlLore
Mllano, vla 8osslnl 4
rlma edlzlone: 2006
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 7



lndlce
lnLroduzlone (Laura 8oella)
L'umanlLa ln Lempl bul. 8lflesslonl su Lesslng


!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 8




lnLroduzlone
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 9

Una po||t|ca de||'am|c|z|a

O Cetmoolo -
uJeoJo l Jlscotsl cbe ecbeqqlooo oelle toe cose sl tlJe.
Mo cbloopoe tl veJe pooe mooo ol coltello.
8k1Ol1 8kcn1

La forLuna dl una pensaLrlce fuorl dell'ordlne
ll LesLo dl Pannah ArendL L'umanlLa ln Lempl bul.
8lflesslonl su Lesslng1
1
fu pronunclaLo ll 28 seLLembre 1939
come dlscorso ln occaslone del conferlmenLo del premlo
Lesslng, presLlglosa lsLlLuzlone della Llbera ClLLa AnseaLlca dl
Amburgo. Sl LraLL del prlmo rlconosclmenLo pubbllco
ufflclale dell'auLrlce dl Le orlglnl del LoLallLarlsmo (1931)2
2
e

1
ll sagglo fu pubbllcaLo orlglnarlamenLe con ll LlLolo von der MenschllchkelL ln
flnsLeren ZelLen. 8ede uber Lesslng, Pauswedell, Pamburg 1960, lper, Munchen
1960. L'edlzlone amburghese conLlene anche la laudaLlo del SenaLore dr. P. P.
8lermann- 8aL[en, pp. 3-14, e ll LesLo dell'aLLo dl conferlmenLo del premlo, p. 13. un
esLraLLo della seconda parLe del dlscorso dl Pannah ArendL fu pubbllcaLo, con ll
LlLolo, "MenschllchkelL ln flnsLeren ZelLen", ln neue deuLsche Pefle, 6, 66, 1960, pp.
930-934. ll sagglo fu LradoLLo ln lnglese da Clara e 8lchard WlsLon con la supervlslone
dl Pannah ArendL e dlvenne, con ll LlLolo Cn PumanlLy ln uark 1lmes. 1houghLs
abouL Lesslng, l'lnLroduzlone alla raccolLa Men ln uark 1lmes, ParcourL, 8race &
World, new ?ork 1968, pp. 3-31. La Lraduzlone lLallana parzlale dl quesLa raccolLa, a
cura dl Lea 8lLLer SanLlnl (ll fuLuro alle spalle, ll Mullno, 8ologna 1981) non
comprende ll sagglo lnLroduLLlvo. Le varlanLl rlspeLLo al LesLo Ledesco sono dl poco
conLo (plccole agglunLe o camblamenLl dl formulazlone). La Lraduzlone e condoLLa
sul LesLo lnglese confronLaLo con quello Ledesco. er quanLo rlguarda le numerose
clLazlonl LraLLe dal LesLl dl Lesslng, e noLa la llberLa con cul Pannah ArendL
componeva, nel suol scrlLLl, verl e proprl monLaggl dl branl senza preoccuparsl
dell'esaLLezza del rlferlmenLo LesLuale. ne rlsulLa un nesso molLo sLreLLo Lra clLazlonl
e svolglmenLo del penslero arendLlano, che ho scelLo dl manLenere ln quesLa
verslone lLallana ln aLLesa dl fuLure edlzlonl crlLlche.

2
vedl P. ArendL, Le orlglnl del LoLallLarlsmo, a cura dl A. MarLlnelll, Lr. lL. Llnaudl,
1orlno 2004.
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" :

dl vlLa acLlva (1938).3
3
Pannah ArendL aveva lasclaLo la
Cermanla nel 1933: dopo oLLo annl passaLl a arlgl, nel 1941
era rlusclLa a ragglungere con non poche perlpezle gll SLaLl
unlLl. negll annl ClnquanLa era LornaLa varle volLe ln
Cermanla, dove aveva rlpreso l conLaLLl con Peldegger e con
!aspers, le flgure declslve per la sua vocazlone fllosoflca. ll
vlagglo che la rlporL ln Luropa ll 16 seLLembre 1939 e che
lnlzl, come sempre, con un breve sogglorno a arlgl, fu la
Lournee dl un'lnLelleLLuale l cul llbrl avevano gla provocaLo
molLe dlscusslonl olLreoceano e che ora venlva rlchlesLa e
acclamaLa nelle prlnclpall clLLa Ledesche. lnlzla cosl la
vlcenda della fama dl Pannah ArendL. La sua celebrlLa non
ha smesso dl crescere, negll SLaLl unlLl e ln Luropa, flno a
oggl, anno del cenLenarlo della nasclLa, ma non cosLlLulsce
affaLLo un fenomeno LrasparenLe da LuLLl l laLl. CerLo, la
caduLa del muro dl 8erllno e ll corrlspondenLe esaurlrsl delle
grandl ldeologle hanno reso LanLo plu aLLuale un penslero
che sl e sempre proclamaLo ne dl desLra ne dl slnlsLra, un
penslero auLonomo da rlferlmenLl dl fede, dl gruppo, dl
parLlLo. Ma anche Lenendo conLo dell'effeLLo valanga delle
mode culLurall e fllosoflche, vlene da chledersl come sla
posslblle che un modello dl sLlle lnLelleLLuale e crlLlco quale
quello rappresenLaLo dal penslero dl Pannah ArendL possa
corrlspondere allo splrlLo dl un'epoca come la nosLra.


3
vedl P. ArendL, vlLa acLlva. La condlzlone umana, a cura dl A. ual Lago, Lr. lL.
8omplanl, Mllano 1999.

!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" ;

ln effeLLl, la sLorla della sua "forLuna", se cosl sl pu
chlamare, non ha nulla dl llneare. Pannah ArendL non fu una
pensaLrlce accademlca, ma nemmeno una scrlLLrlce doLaLa
del LalenLo della formula saplenLe o dell'espresslone
"sempllce". MolLl del suol saggl sono lsplraLl, ma da una
volonLa dl parlare e dl scrlvere che provoca lngorghl dl
maLerlall e fughe repenLlne dl ldee. LccellenLe e classlca e la
sua culLura, rafflnaLo ll suo gusLo per le dlsLlnzlonl (del
prlvaLo dal pubbllco, dell'economla e della morale dalla
pollLlca, del pensare dall'aglre), ln neLLa conLroLendenza
rlspeLLo alle generallzzazlonl dl una culLura che ha rlmesso ln
dlscusslone, spesso anche glusLamenLe, l conflnl Lra
esperlenza personale e pollLlca, Lra fllosofla e praLlche dl
vlLa. uel LuLLo non conLemporanea, lnflne (gla negll annl
SessanLa e SeLLanLa), la sua ldloslncrasla per la pslcologla, la
pslcoanallsl, la soclologla e le Leorle economlche, ossla
l'lnsleme delle sclenze umane allora e oggl LrlonfanLl. ln
fondo, la sua eredlLa lncompluLa (morl lmprovvlsamenLe
menLre sLava lnlzlando la parLe concluslva della sua opera La
vlLa della menLe")
4
e molLo dlfflclle da gesLlre: le Lesl che la
rendono oggl una pensaLrlce molLo clLaLa - sul LoLallLarlsmo,
l'aglre pollLlco, la banallLa del male, ll gludlzlo - chlamano ln
causa la fllosofla nel senso classlco del Lermlne (da AgosLlno
e uuns ScoLo a kanL, Peldegger e Merleau- onLy), ma sono
anche soggeLLe alla revlslone e all'agglornamenLo proprl dl

4
vedl P. ArendL, ha vlLa della menLe, a cura dl A. ual Lago, Lr. lL. ll Mullno, 8ologna
1987.

!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" <

dlsclpllne ln conLlnua e raplda evoluzlone come la
sLorlografla e la Leorla pollLlca.
La noLorleLa dl Pannah ArendL non e paragonablle a
quella dl alLrl lnLelleLLuall ebrel Ledeschl, emlgraLl negll SLaLl
unlLl, che, come PerberL Marcuse o Lrlc lromm, dlvennero
popolarl Lra l glovanl del campus ln rlvolLa, e nemmeno al
successo dl LrnsL 8loch o dl Adorno che, LornaLl ln Cermanla
dopo la guerra, dlvennero negll annl SessanLa l slmboll dl un
marxlsmo crlLlco e uLoplco. lu essenzlalmenLe radlcaLa ln
cerchle lnLelleLLuall llberal-radlcall dl Lradlzlone
anglosassone, che eserclLarono una crlLlca aLLlva aLLraverso
presLlglose rlvlsLe, case edlLrlcl e unlverslLa nel corso delle
vlcende della pollLlca amerlcana, dal maccarLlsmo alla
guerra del vleLnam al WaLergaLe, ma non aderlrono mal ne
alla pollLlca del movlmenLl ne a quella del parLlLl.
nel momenLo per ln cul Marcuse, lromm, Lukacs,
8loch, Porkhelmer, Adorno sembrano quasl dlmenLlcaLl,
Pannah ArendL, per quanLo ben poco alllneaLa sull'asse della
nosLra epoca, Llene ancora la scena. rlvlleglo, quesLo,
condlvlso, ln modo abbasLanza slngolare, con l'amlco WalLer
8en[amln, molLo plu dl lel LormenLaLo dalle ansle
escaLologlche e rlvoluzlonarle del novecenLo.
ne dovremmo concludere che, una volLa esaurlLl l
sommovlmenLl culLurall e soclall della seconda meLa del
novecenLo, sulla scena ormal placaLa della fllosofla sono
rlmasLe le grandl scuole, ln parLlcolare quella
fenomenologlco- eslsLenzlale a cul dl dlrlLLo apparLlene
Pannah ArendL ln quanLo allleva dl Peldegger e dl !aspers?
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" =

oLremmo agglungere solo che la sua forLuna sl deve
all'orlglnale lmpasLo della sua opera, al rlusclLo lnLrecclo dl
presenza lnLelleLLuale e pollLlca e dl penslero
LeoreLlcamenLe forLe e orlglnale che ne rappresenLa la clfra
lnconfondlblle.
CelebrlLa, noLorleLa, fama - a presclndere
dall'amplezza degll amblLl dl rlferlmenLo - hanno sempre a
che vedere con lo splrlLo o, se sl preferlsce, con l'aLmosfera
del Lempo. er quanLo rlguarda Pannah ArendL, ll problema
non e cerLo quello del "successo dl pubbllco" (cople
venduLe, Lraduzlonl, Lesl dl laurea e dl doLLoraLo, sLudl crlLlcl,
blografle e gosslp sulla sua, quella sl, celebre relazlone con
Peldegger
3
). L" pluLLosLo slgnlflcaLlvo che, ben consapevole
che "lama, la dea LanLo deslderaLa, ha molLl volLl, e [...] sl
presenLa nelle forme e mlsure plu dlverse", Pannah ArendL
la conslder essenzlalmenLe un fenomeno soclale aLLraverso
ll quale le persone vengono classlflcaLe ln relazlone a "che
cosa" sono e non a "chl" sono, al loro ruolo e funzlone
aLLesLaLl dall'oplnlone del plu e non alla loro unlclLa.
6
La

3
L lmposslblle rlchlamare qul l'lmponenLe blbllografla crlLlca recenLe sul penslero
arendLlano. 8asLl rlcordare la nuova blografla dl L. Adler, uans les pas de Pannah
ArendL, Calllmard, arls 2003 e ll rlLraLLo che apre la Lrllogla Le genle femlnln, a lel
dedlcaLo da !. krlsLeva, Pannah ArendL, ou l'acLlon comme nalssance eL comme
eLrangeLe, layard, arls 1999 (Lr. lL. Pannah ArendL. La vlLa, le parole, uonzelll, 8oma
2003). Sull'eredlLa, per molLl aspeLLl lncompluLa, dl Pannah ArendL vedl L. 8oella,
"Che cosa resLa? 8esLa Pannah ArendL", ln Pannah ArendL. ercorsl dl rlcerca fra
passaLo e fuLuro 1973-2003, a cura dl M. uursL e A. Meccarlello, La ClunLlna, llrenze
2006.
6
P. ArendL, "WalLer 8en[amln 1892-1940", Lr. lL. ln ll fuLuro alle spalle, clL., p. 103-
107. La dlsLlnzlone Lra chl e che cosa e fondamenLale per la Leorla dell'azlone
pollLlca. vedl P. ArendL, vlLa acLlva, clL., pp. 127-132.
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 5>

pensaLrlce che sl conslder sempre fuorl dell'ordlne e fu
forLemenLe aLLraLLa dagll lnclasslflcablll come kafka e
8en[amln, lmprevedlbllmenLe sl lnLerrog ln molLl modl sulla
fama conslderaLa come mlsura del rapporLo con un daLo
conLesLo soclale e culLurale. Che sl sla LraLLaLo dl un
"reallsmo" dalle molLepllcl sfumaLure, lo prova ll faLLo che,
Lra gll lnLelleLLuall, scrlLLorl e pensaLorl dl una generazlone dl
ebrel cacclaLl dalla Cermanla, cosLreLLl a lmparare una
nuova llngua e a rlfarsl una vlLa ln eslllo, Pannah ArendL
appare un esemplo parLlcolarmenLe rlusclLo dl capaclLa dl
rlcomlnclare da capo, dl Lenace volonLa dl usclre dall'lncubo
e dallo smarrlmenLo per prendere la parola anche ln un
mondo usclLo dal cardlnl. AssuefaLLl come slamo alle
plroeLLe, a volLe lnsplegablll, del favore che un pensaLore o
uno scrlLLore pu Lrovare presso ll pubbllco, non cl rendlamo
probabllmenLe conLo dell'lmpronLa eccezlonalmenLe
"cosLruLLlva" dell'opera arendLlana. l suol llbrl sono parLl dl
un unlco LenLaLlvo dl comprenslone della caLasLrofe sLorlco-
pollLlca del novecenLo, che era sLaLa anche per molLl aspeLLl
la Lragedla della sua vlLa.
Appare perLanLo lmmedlaLamenLe chlaro che per
Pannah ArendL la noLorleLa fu lnnanzlLuLLo la forLuna dl
poLer scrlvere, pubbllcare, lnsegnare e Lenere conferenze
reLrlbulLe prlma nel paese del suo eslllo, gll SLaLl unlLl, e pol
ln Luropa. 1ale "forLuna" fu LenacemenLe voluLa e dl
conseguenza proplzlaLa da molLe "vlrLu", prlma fra LuLLe
l'aver appreso velocemenLe la llngua lnglese, qulndl da una
sLraordlnarla produLLlvlLa e vlLallLa. La vlslblllLa pubbllca, la


!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 55

posslblllLa dl esprlmersl e dl essere ascolLaLl non e LuLLavla
mal un daLo sconLaLo quando sl LraLLa dl un "emlgraLo", dl
un esule. ln annl dl laceranLl sconLrl culLurall e pollLlcl (dalla
fondazlone dello SLaLo dl lsraele al processl conLro l crlmlnall
nazlsLl all'elaborazlone del passaLo da parLe del Ledeschl flno
alle rlvolLe glovanlll negll SLaLl unlLl e ln Luropa), Pannah
ArendL afferm la proprla presenza pubbllca ln rlpeLuLo
dlssldlo con organlzzazlonl (per esemplo quelle slonlsLe) o
gruppl. arl sempre da una poslzlone molLo personale,
quella ne dl un anlmale pollLlco ne dl un'lnLelleLLuale
engagee, bensl della pensaLrlce che voleva "comprendere".
La capaclLa dl LrasmeLLercl un penslero forLe e orlglnale
slnLonlzzaLo sulla "presenza al proprlo Lempo"
7
non fu solo ll
fruLLo della maledlzlone, come lel la chlamava, dl vlvere ln
"Lempl lnLeressanLl", bensl della convlnzlone che, dopo
LanLe LempesLe, sconvolglmenLl e sradlcamenLl, fosse
declslvo manLenere un rapporLo con la realLa.
La poslzlone del LuLLo orlglnale dl Pannah ArendL fu ln
sosLanza che occorre acceLLare la proprla poslzlone "senza
balausLra" e lnsleme rlmanere deblLorl nel confronLl del
mondo, aLLaccaLl meLlcolosamenLe alle cose, poslLlve e
negaLlve, che la realLa cl offre.
La quesLlone e sapere quale mlsura dl realLa occorre
manLenere anche ln un mondo dlvenLaLo dlsumano, se non

7
uso voluLamenLe l'espresslone dl !. Persch, "AuLo- crlLlque", ln hllosophes
crlLlques d'eux memes, a cura dl A. Mercler e M. Svllar, eLer Lang, 8ern- lrankfurL a.
M.-Las vegas 1981, vol. 7 (pp. 41-31), p. 31. vedl anche, della sLessa auLrlce,
8lschlarare l'oscuro. AuLorlLraLLo a vlva voce, a cura dl L. 8oella e l. ue vecchl, Lr. lL.
8aldlnl CasLoldl ualal, Mllano 2006.

!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 56

sl vuole rldurre l'umanlLa a vuoLa parola o fanLasma. ln alLrl
Lermlnl, flno a che punLo rlmanlamo obbllgaLl al mondo
quando ne slamo sLaLl espulsl o cl slamo rlLlraLl da esso?
8

CuesLa frase annuncla uno del percorsl plu profondl e
complessl del penslero dl Pannah ArendL, forse quello che
rlassume megllo ll suo confronLo con la condlzlone umana e
con l'lnumano che cosLanLemenLe la mlnaccla. 1ale percorso
comlncla a dlsplegarsl nel momenLo ln cul cerc dl venlre a
capo delle raglonl per cul proprlo a lel fosse LoccaLo ll
presLlgloso premlo Lesslng. L daLo che quello non fu che
l'lnlzlo della sLorla, e megllo rlcordare sublLo che, per quanLo
molLo plu baLLagllera, anche Pannah ArendL, come ll suo
amlco 8en[amln, venlva regolarmenLe presa dl mlra
dall'omlno gobbo, ossla dalla malasorLe che sl dlverLe a
scomblnare l planl e a mandare all'arla ognl cosa. La
celebrlLa, ln cul le sembr quasl dl cullarsl all'lnlzlo degll annl
SessanLa e che la lndusse a profonde rlflesslonl, doveva
conoscere presLo una brusca lnLerruzlone: nel 1963 scoppl
ll caso Llchmann e LuLLl sanno ll furore degll aLLacchl che la
colplrono, al quall essa caparblamenLe non rlspose.






8
lnfra, pp. 79-80.
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 57

V|vere umanamente tra |e rov|ne de||a stor|a
ll LesLo del dlscorso pronunclaLo ln occaslone del
conferlmenLo del premlo Lesslng e uno degll esempl plu
rlusclLl della capaclLa arendLlana dl Lradurre ln penslero e ln
scrlLLura ll proprlo vlssuLo.
9
Come appare chlaro fln dalle
prlme baLLuLe, ll premlo pone ll problema della fama, del
rlconosclmenLo e vlene acceLLaLo con graLlLudlne, ma
lnnesca un vorLlce dl rovesclamenLl. nella Cermanla appena
usclLa dalla caLasLrofe belllca, e dlreLLamenLe per quanLo
rlguarda la slLuazlone personale dl Pannah ArendL, e LuLLa
una serle dl conLrasLl a essere messa ln gloco: l'oscurlLa (dl
chl e emarglnaLo, persegulLaLo, escluso) e la vlslblllLa
pubbllca, l'ecllssl, la barbarle della clvllLa occldenLale e la
luce del suol acclamaLl valorl: raglone, verlLa, umanlLa.
ll dlscorso dedlcaLo a Lesslng dlvenLera ll sagglo
lnLroduLLlvo alla raccolLa Men ln uark 1lmes (1968), ln cul
Pannah ArendL comporra ll suo personale "llbro degll
amlcl",
10
comprendenLe saggl dedlcaLl a scrlLLorl, poeLl,
fllosofl (lranz kafka, WalLer 8en[amln, 8erLolL 8rechL,
Permann 8roch, lsak ulnesen, 8andall !arrell, MarLln
Peldegger, karl !aspers), a uomlnl e donne d'azlone e dl
penslero (Waldemar Curlan, 8osa Luxemburg e apa
Clovannl xxlll). ll Lema dl fondo e quello del rapporLo con
l'epoca dl persone doLaLe dl grande LalenLo. Alcunl furono

9
ll uenkLagebuch recenLemenLe pubbllcaLo documenLa ll sorgere dl Lale capaclLa da
un complesso processo soggeLLlvo che cerca l'espresslone llngulsLlca. vedl P. ArendL,
uenkLagebuch 1930-1973, a cura dl u. Ludz e l. nordmann, lper, Munchen- Zurlch
2002.

10
vedl P. von PoffmansLahl, ll llbro degll amlcl, Lr. lL. Adelphl, Mllano 1980
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 58

baclaLl dalla forLuna ln vlLa, alLrl sl smarrlrono
lrrlmedlabllmenLe o vennero dlsLruLLl dalle LempesLe del
loro Lempo. Sl LraLLa dl flgure che non hanno lncarnaLo alcun
Llpo dl ZelLgelsL, ma che hanno geLLaLo, con la loro vlLa e le
loro opere, "una luce lncerLa, vaclllanLe e spesso debole" sul
Lempo che fu loro concesso dl vlvere sulla Lerra.
11
l Luml
dell'lllumlnlsmo sl sono dunque rovesclaLl nel Lempl bul dl
8rechL,
12
allo sLesso modo ln cul nella socleLa
conLemporanea la "luce pubbllca oscura LuLLo".
13
uaLo quesLo
slsLema dl conLrasLl, la poslzlone dl Pannah ArendL e neLLa:
rlschlarare l'oscuro
14
ed esporsl alla luce pubbllca non e un
complLo senza senso. La dlsLanza Lra epoca del Luml ed
epoca conLemporanea e cerLo quella Lra l'opera dlsLruLLlva e
demlsLlflcaLrlce dell'lllumlnlsmo e le rovlne compluLe della
sLorla conLemporanea. Ma ll rapporLo dl Pannah ArendL con
la sLorla e sempre sLaLo quello dl raccogllere perle e coralll
ln fondo al mare: l flll della Lradlzlone sono spezzaLl e
rlmangono, sepolLl nelle profondlLa soLLomarlne, l

11
P. ArendL, "reface", ln Men ln uark 1lmes, clL., pp. vll- x.

12
vedl 8. 8rechL, "A coloro che verranno", Lr. lL. ln oesle 1933-1936, a cura dl 8.
lerLonanl, Llnaudl, 1orlno 1977, p. 328: "vol che sareLe emersl dal gorghl / dove
fummo LravolLl / pensaLe / quando parlaLe delle nosLre debolezze / anche al Lempl
bul / cul vol sleLe scampaLl / [...] / pensaLe a nol con lndulgenza".

13
vedl M. Peldegger, Lssere e Lempo, a cura dl . Chlodl, Lr. lL. Longanesl, Mllano
1976, p. 164 (par. 34): "La pubbllclLa oscura LuLLo e presenLa cl che rlsulLa cosl
dlsslmulaLo come noLorlo e accesslblle a LuLLl".
14
uue annl prlma, pronunclando, dopo molLe LlLubanze, la laudaLlo ln occaslone del
conferlmenLo a !aspers del premlo della pace, Pannah ArendL aveva soLLollneaLo con
forza la naLura della fllosofla [asperslana, LuLLa lmpronLaLa alla luce e a una raglone
che vuole lllumlnare l'oscuro. vedl P. ArendL, "karl !aspers: A laudaLlo", ln Men ln
uark 1lmes, clL., pp. 71-80.
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 59

frammenLl crlsLalllzzaLl del passaLo, che sl offrono alla llbera
comblnazlone del "pescaLore dl perle".
13
L'lllumlnlsmo e la
sua flducla nell'umano non sono dunque lrrlmedlabllmenLe
lonLanl solo se sl comple un arduo cammlno dl rlscrlLLura e
dl rlpensamenLo, ll cul eslLo, pare dl caplre, dovrebbe essere
un dlfflclle unlversallsmo e umanlsmo nella sLorla rldoLLa a
un campo dl rovlne. Che mal, ln LuLLa la sua opera, Pannah
ArendL sla sLaLa LanLo espllclLa, lo sl pu dedurre dal faLLo
che, Lra l LanLl rovesclamenLl scaLenaLl dal Lema
dell""umanlLa ln Lempl bul", non prlvo d'lmporLanza e quello
del conLesLo della LeLLera sull'umanlsmo,
16
pubbllcaLa da
Peldegger nel 1949, che non vlene clLaLa ne ln quesLo scrlLLo
ne alLrove.
A dlfferenza della dlsLruzlone che dell'ldea dl
humanlLas aveva compluLo ll suo maesLro Peldegger al
cospeLLo dello svuoLamenLo dell'eredlLa umanlsLlca
europea, Pannah ArendL la rlprende ln LuLLa la sua Lenslone
lnLerna. L'ldea dl umanlLa e ll lasclLo alLamenLe slmbollco
della clvllLa e dell'eLlca anLlca. ua 8oma aLLraversa
l'umaneslmo rlnasclmenLale e sl esprlme nell'lllumlnlsmo,
nella flducla che ll possesso della facolLa razlonale sla un
legame e una base dl uguagllanza Lra gll uomlnl capace dl
dlsslpare pregludlzl, anLagonlsml, apparLenenze. arlare dl
"umanlLa ln Lempl bul" slgnlflca fare l conLl con la caLasLrofe
dell'ldea dl umanlLa e lnsleme andare olLre. La quesLlone

13
vedl P. ArendL, "WalLer 8en[amln 1892-1940", clL., pp. 136-170.

16
vedl M. Peldegger, LeLLera sull'umanlsmo, a cura dl l. volpl, Lr. lL. Adelphl, Mllano
1993.
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 5:

allora non e quella dl preservare resldul o frammenLl dl
valorl passaLl o dl dlfendere un'lpoLeLlca "naLura umana"
dalle sue perverslonl, LanLo meno rlfleLLere sull'umanlLa
come valore apparLenenLe a una vlslone del mondo. Sl LraLLa
pluLLosLo dl andare a vedere l modl, se cl sono sLaLl, dl
essere umanl, dl vlvere umanamenLe nel brechLlanl Lempl
bul.
ll processo Llchmann lnlzlera nel 1961 e Pannah
ArendL lnLerrompera lmprovvlsamenLe ll suo lavoro dl
sLesura del llbro sulla rlvoluzlone per asslsLervl come lnvlaLa
del new ?orker. Segulranno gll scandall e le polemlche, le
rlflesslonl su verlLa e pollLlca.
17
Lo scrlLLo su Lesslng apre
dunque una fase cruclale, ln cul l'lmplanLo del penslero
formulaLo ln vlLa acLlva lnlzla a dlsplegarsl ln manlera ampla
e preclsa e anche ad aLLenuare alcune rlgldlLa. ln esso
Lrovlamo numerose anLlclpazlonl, ln parLlcolare delle
rlflesslonl sul pensare e gludlcare che occuperanno l'ulLlma
fase dell'opera arendLlana: ll "pensare da se" (SelbsLdenken)
lesslnghlano, modello dl llberLa da ldeologle, apparLenenze,
verlLa consolldaLe e assoluLl dl ognl Llpo, corregge ll suo
caraLLere forLemenLe lndlvlduallsLa con la passlone per ll
dlalogo, per lo scamblo dl esperlenza con gll alLrl.
Ma cl che rende unlco ll sagglo su Lesslng e ll faLLo
che Lall Leml sl presenLano, per cosl dlre, allo sLaLo nascenLe,
nella forma dl due lmprevedlblll e molLo slngolarl apparlzlonl

17
vedl P. ArendL, "verlLa e pollLlca", Lr. lL. ln verlLa e pollLlca - La conqulsLa dello
spazlo, a cura dl v. SorrenLlno, 8ollaLl 8orlnghlerl, 1orlno 2004.

!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 5;

dl Pannah ArendL ln prlma persona: come ebrea e come
pensaLrlce che cosLrulsce ll proprlo auLorlLraLLo dlsegnando
la flgura dl Lesslng lllumlnlsLa aLlplco e sosLanzlalmenLe
conLemporaneo.
18
lnLrecclando, con un'lnLenslLa emoLlva
che non sacrlflca nulla alla rlgorosa dlsLlnzlone dl pubbllco e
prlvaLo, la sua esperlenza personale con la sLorla del
LoLallLarlsmo e della Shoah, Pannah ArendL affronLa lnfaLLl
l'arduo complLo dl slLuarsl rlspeLLo alle proprle orlglnl
ebralche e alla condlzlone dl parla, dl apollde. L lo fa
"rlvelando bruscamenLe lo sfondo personale" delle sue
rlflesslonl:
5e sottolloeo tooto espllcltomeote lo mlo
oppotteoeozo ol qtoppo Jeqll ebtel cocclotl Jollo Cetmoolo o
oo'et telotlvomeote qlovooe, petcb JeslJeto pteveolte
tolool mollotesl cbe losotqooo flo ttoppo focllmeote poooJo
sl potlo Jl omoolt. lo poesto cootesto, ooo posso possote
sotto slleozlo ll fotto cbe pet moltl oool bo tlteooto cbe lo
solo tlsposto oJeqooto ollo JomooJo "cbl sel?" fosse.
"uo'ebteo". 5olo poesto tlsposto teoevo cooto Jello teolt
Jello petsecozlooe. j...] ulceoJo "uo'ebteo", ooo j...]
tlcoooscevo oltto cbe oo fotto polltlco, otttovetso ll poole ll
mlo essete oo membto Jl poel qtoppo flolvo pet ovete ll
soptovveoto so totte le oltte poestlool Jl lJeotlt petsooole o
plottosto le JeclJevo lo fovote Jell'oooolmoto".
19


18
vedl P. ArendL, "reface", clL., p. lx.
19
lnfra, pp. 70-71.

!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 5<

L davvero brusco quesLo passagglo, ln cul compalono parole
non proprlamenLe famlllarl al vocabolarlo arendLlano, come
gruppo, apparLenenza, e che segue paglne molLo forLl sul
dramma dell'umanlLa nel "popoll parla", che sl sLrlngono
calorosamenLe lnsleme per dlfendersl conLro ll mondo che ll
persegulLa, svlluppano quallLa umane subllml, come la
compasslone e l'alLrulsmo (la fraLernlLe della 8lvoluzlone
francese), ma ln realLa cosLrulscono mondl a parLe, lnvlslblll,
lncapacl dl sopravvlvere "neppure per un mlnuLo" all'ora
della llberazlone.
20
Cuasl che, con la franchezza che le era
congenlale, Pannah ArendL evochl, parlando ln prlma
persona, la conLroflgura della pollLlca che LuLLl l suol llbrl
propongono come unlca alLernaLlva alla crlsl moderna e
conLemporanea: ll profugo, ll rlfuglaLo, l'apollde, l'lnvlslblle e
lneslsLenLe soLLo ll profllo glurldlco e pollLlco, l'uomo senza
radlcl e senza clLLadlnanza esposLo alle LempesLe della
sLorla. Pannah ArendL Laglla dl neLLo la quesLlone
dell'orlglne ebralca: non sl LraLLa dl "ldenLlLa personale",
bensl dl anonlmaLo, dl scelLa (obbllgaLa) dl deflnlrsl, non per
l'lndlvlduo unlco e lrrlpeLlblle dl cul molLe paglne dl vlLa
acLlva affermano la dlgnlLa supremamenLe umana, bensl
come membro dl un gruppo. L quesLo perche l'unlco
frammenLo, penoso, dl realLa concesso a un parla e la realLa
della persecuzlone.
La poslzlone dl Pannah ArendL pu sembrare esLrema
o paradossale. ln realLa, e LuLL'alLro da una rappresenLazlone

20
lnfra, p. 68.

!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 5=

Lraglca o eccesslvamenLe eslgenLe del persegulLaLo.
L'anonlmaLo, che dovrebbe essere la rlsposLa alla domanda
sull'ldenLlLa, ha lnvero LraLLl molLo slngolarl: e forLemenLe
connoLaLo come lmpegno sLorlco- praLlco lndlvlduale (fare
qualcosa ln quanLo ebrea
21
), ma e prlvo compleLamenLe dl
LraLLl "personall" o prlvaLl. ln alLrl Lermlnl, rlspondere alla
domanda "Chl sel?" con "un'ebrea" voleva dlre acceLLare ll
crlLerlo dl ldenLlflcazlone dl un essere umano aLLraverso la
razza, acceLLare cloe qualcosa non solo dl persecuLorlo, ma
dl lnammlsslblle come quallflcazlone dl un essere umano.
Lppure, quesLo era l'unlco daLo dl realLa concesso all'ebreo:
la realLa della persecuzlone che lo lnchlodava a una nasclLa
bruLalmenLe rldoLLa a legame dl sangue, dl eLnla, a marchlo
blologlco e, come la glovane Pannah ArendL aveva
mlrabllmenLe mosLraLo nel suo llbro su 8ahel varnhagen, gll
assegnava una sLorla rldoLLa a quesLlone prlvaLa, vlssuLa
come desLlno, a cul esporsl come a un Lemporale senza
ombrello.
22
L'anonlmaLo fa l conLl con la realLa ln LuLLa la
sua durezza e lnsleme rovescla la prospeLLlva, la rlmeLLe ln
gloco nel punLo ln cul un essere che ll progeLLo LoLallLarlo
vuole rendere "superfluo" fa l'unlca cosa che pu fare -
aLLaccaLo ln quanLo ebreo, sl dlfende da ebreo. nel punLo ln

21
. vedl P. ArendL, ""Che cosa resLa? 8esLa la llngua. una conversazlone con CllnLer
Caus", ln Archlvlo ArendL 1930-1948, a cura dl S. lorLl, lelLrlnoll, Mllano 2001, vol. 1,
p. 46: ""Se sl e aggredlLl ln quanLo ebrel, blsogna dlfendersl da ebrel, non ln quanLo
Ledeschl, clLLadlnl del mondo, fauLorl del dlrlLLl dell'uomo o chlssa che alLro. La
quesLlone e pluLLosLo: che cosa posso speclflcamenLe fare ln quanLo ebreo?".

22
vedl P. ArendL, 8ahel varnhagen. SLorla dl un'ebrea, a cura dl L. 8lLLer
SanLlnl, Lr. lL. ll SagglaLore, Mllano 1987.

!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 6>

cul ll meccanlsmo della persecuzlone sembra funzlonare
senza lnLoppl, l'anonlmo deflnlLo escluslvamenLe da una
realLa a lul osLlle scopre dl essere elemenLo dl conLrasLo, dl
reslsLenza: la faLallLa vlene messa ln dlscusslone, sla pure ln
vlrLu dl un effeLLo non dl muLamenLo delle condlzlonl daLe,
bensl dl verlLa lnLesa come dlre cl che e. ne consegue
lnfaLLl che la fuga, ll meLLersl fuorl gloco non appare plu
l'unlco modo dl soLLrarsl al poLere dlsLruLLlvo.
23
Lcco allora
che ll proclamarsl ebrea dlvenLa un "problema pollLlco":
lel ml cbleJe se sooo teJesco o ebteo. let essete ooesto,
Jevo Jlte cbe Jo oo pooto Jl vlsto loJlvlJoole e petsooole, lo
coso ml Jel totto loJlffeteote j...], sol plooo polltlco,
potlet sempte soltooto o oome Jeqll ebtel, lo poooto sooo
costtetto Jolle cltcostooze o eslblte lo mlo oozlooollt.24
24


23
Sul Lema dell'anonlmaLo, molLo lmporLanLe fu la rlflesslone arendLlana sul
proLagonlsLl del romanzl dl kafka ll processo e ll casLello, lndlcaLl con le sole lnlzlall.
vedl P. ArendL, "lranz kafka: ll cosLruLLore dl modelll" e "lranz kafka: l'uomo dl
buona volonLa", Lr. lL. ln ll fuLuro alle spalle, clL. Sl pu rlcordare anche l'lmporLanLe
commenLo, che accompagn l'lnLero svlluppo del suo penslero, a l. kafka, "Lgll", Lr.
lL. ln Confesslonl e dlarl, a cura dl L. ocar, Mondadorl, Mllano 1972, vol. 2, pp. 807-
819. vedl P. ArendL, "remessa. La lacuna Lra passaLo e fuLuro", Lr. lL. ln 1ra passaLo
e fuLuro, a cura dl A. ual Lago, CarzanLl, Mllano 1991, pp. 32-38, La vlLa della menLe,
clL., pp. 296-303.
24
P. ArendL- k. !aspers, 8rlefwechsel 1926-1969, a cura dl L. khler e P. Saner, lper,
Mllnchen- Zurlch 1983, p. 106. Sl LraLLa del poscrlLLo alla leLLera del 17 dlcembre
1946, ln cul compare l'affermazlone "La llngua e cl che resLa", al cenLro della
conversazlone del 1964 con CunLer Caus. vedl anche P. ArendL, "Che cosa resLa?",
clL., p. 47: "Cra l'apparLenenza all'ebralsmo era dlvenLaLa anche per me un
problema, e quesLo problema era un problema pollLlco: puramenLe pollLlco!".
vedl ancora P. ArendL- M. Peldegger, LeLLere (1923-1973) e alLre
LesLlmonlanze, a cura dl M. 8onola, Lr. lL. ComunlLa, 1orlno 2001, p. 34: "non
ml sono mal senLlLa una donna Ledesca, e ho smesso da molLo Lempo dl
senLlrml una donna ebrea. Ml senLo quello che sono ln realLa, una donna che
vlene da lonLano" (leLLera del 9 febbralo 1930).
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 65

L'afflorare dl un complesso sLraLo dl esperlenza personale
sembra l'aprlrsl lmprovvlso dl una zona oscura, ln cul
domlna una vulnerablllLa corporea ed emoLlva
"lndlfferenLe", ossla quasl prlva dl parole ln grado dl
nomlnare la dlfferenza e unlclLa degll esserl umanl. A quesLa
soggeLLlvlLa, che pu essere vlssuLa con lnLenslLa, ma solo
nell'ombra e nel rlserbo, sl conLrappone dl conseguenza la
realLa della persona LuLLa glocaLa alla luce della scena
pubbllca.
23
oLrebbe rlsulLarne una Lroppo neLLa
polarlzzazlone se lnLorno a essa non rlsuonasse
lnslsLenLemenLe ll conLrocanLo dl naLhan ll sagglo dl Lesslng:
"uobblamo essere amlcl", pronunclaLo da clascuno del Lre
proLagonlsLl della vlcenda, l'ebreo, ll crlsLlano e ll
musulmano.
26
8lspondere alla domanda "Chl sel?" con
"un'ebrea" e una neLLa confuLazlone della flducla
lllumlnlsLlca dl naLhan nella comune apparLenenza al genere
umano, ma cl non Loglle che ll modello lesslnghlano dl
amlclzla suggerlsca a Pannah ArendL una nuova
formulazlone: "1edesco, ebreo - e amlcl",
27
una sequenza ln
cul la persecuzlone, l Lempl bul, l'escluslone e la fuga dalla
realLa, ll confllLLo che crea ll blsogno, se non la necesslLa,
nelle mlnoranze persegulLaLe dl fare corpo, dl sLrlngersl ln
gruppo per affermare la proprla dlfferenza, manLengono
LuLLa la loro LraglclLa, ma vengono lnserlLl ln un conLesLo dl

23
. vedl P. ArendL, "karl !aspers: A laudarlo", clL., pp. 72-73, ln cul alla consueLa
dlsLlnzlone soggeLLlvo/ oggeLLlvo, Pannah ArendL sosLlLulsce quella dl soggeLLlvo/
personale
26
. vedl C. L. Lesslng, naLhan ll sagglo, Lr. lL. ln 1eaLro, a cura dl M. lreschl, uLeL,
1orlno 1981, pp. 228,232.

27
. lnfra, p. 82.
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 66

accogllenza e dl osplLallLa, che non ha nulla a che vedere con
l'unlversallzzazlone dell'umano, ma pluLLosLo conslsLe nella
messa ln movlmenLo della conLraddlzlone, del confllLLo,
nell'lmpedlre che esso sl flssl ln ldenLlLa, ln opposlzlone dl
forze, dl fedl, dl credenze. L'amlclzla non e un "valore"
supplemenLare o alLernaLlvo al confllLLo. L pluLLosLo cl che
consenLe dl vlvere ll confllLLo Lra l'ebreo e ll mondo
meLLendolo ln parola, ossla scamblando l'esperlenza del
mondo a parLlre da cul ll confllLLo sl genera e dl cul e parLe
cosLlLuLlva:
lolcb ll mooJo ooo omooo esseoJo stoto fotto
Joqll oomlol e ooo Jlveoto omooo petcb lo voce Jeqll
oomlol tlsoooo lo esso, mo solo poooJo Jlveooto
oqqetto Jl Jloloqo.
28

ll rlLraLLo dl Lesslng conLemporaneo del poeLl, fllosofl e
scrlLLorl che nel Lempl bul spesso hanno pagaLo dl persona,
con l loro LradlmenLl e la loro lnnocenza, la loro Lenerezza e
la loro vulnerablllLa, ll faLLo dl essere lo specchlo rovesclaLo
delle conLraddlzlonl dl un'epoca sl dlsvela compluLamenLe
come auLorlLraLLo dl Pannah ArendL nel punLo ln cul lo
splrlLo della crlLlca che meLLe cosLanLemenLe ln perlcolo ll
suo provvlsorlo accordo con ll mondo, la sollLudlne che
accompagna la sua LesLlmonlanza della verlLa Lrovano una
mlsura umana, una raglone, se non dl amore, dl amlclzla.
L'amlclzla, dl cul ll sagglo su Lesslng offre una delle plu
lnLense LraLLazlonl, non e prlvaLa, ma pollLlca, non e
comunlone delle anlme o subllme lnLesa Lra due esserl, ma

28
. lnfra, p. 83
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 67

Llene ln se l'lmmedlaLezza e la concreLezza della relazlone
lnLersoggeLLlva, ll suo caraLLere dl esperlenza vlssuLa e la
realLa dl un mondo cosLlLulLo dall'lmposslblllLa che ll legame
Lra gll esserl umanl dlvenLl parola d'ordlne o fede
doLLrlnarla: uguagllanza, fraLernlLa, comunlLa.
Come nello svolglmenLo del dramma (non Lraglco)
naLhan ll sagglo, l'amlclzla e necessarla, l'amore e
lmposslblle: 8echa e ll 1emplare scoprlranno dl essere
fraLello e sorella, le loro nozze non avranno luogo. ll
"sacrlflclo" dell'amore all'amlclzla, che fa ll palo con quello
della verlLa all'amlclzla, non vuol dlr alLro che ll confllLLo
lnconclllablle - non sl pu amare un popolo, un'ldea, ma solo
l proprl amlcl, dlra Pannah ArendL nel duro scamblo con
Cershom Scholem duranLe la conLroversla sul caso
Llchmann
29
- lnvece dl venlre flssaLo come anLagonlsmo dl
forze o dl valorl Lra l quall regna la loglca della sconflLLa o
della vlLLorla, vlene messo ln movlmenLo, dlvenLa lndlce dl
realLa. L'operaLore o ll dlsposlLlvo dl Lale fluldlflcazlone - la
vera e proprla umanlzzazlone - e l'amlclzla ln quanLo
capaclLa dl aLLlrare nello spazlo dell'lnconLro, del dlalogo e
dell'ascolLo quanLo sl e lncllnl a Lacere perche non pu
essere padronegglaLo ne forse compreso, ancor meno
reallzzaLo: ll dolore, la morLe, l'amore, la verlLa.
L'amlclzla rlassume ln se l'ldea dl "umanlLa ln Lempl
bul", ne e la manlfesLazlone plu plena, ln quanLo gll elemenLl
che la cosLlLulscono, lo scamblo dl esperlenza, la

29
. vedl P. ArendL, Lbralsmo e modernlLa, a cura dl C. 8eLLlnl, Lr. lL. lelLrlnelll,
Mllano 2003, pp. 222-223 (leLLera a Scholem del 24 lugllo 1963).

!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 68

condlvlslone del mondo, ll dlalogo e ll placere dello sLare
lnsleme esprlmono la sovrana llberLa del soggeLLo dl
sosLlLulre l'obbedlenza all'auLorlLa con l'lnconLro e la
relazlone, anche quando slano ln gloco valorl subllml come
la bellezza e la verlLa. L'amlclzla e un Lener fermo al reale
umanlzzando ll mondo e l suol lmposslblll assoluLl aLLraverso
un vlssuLo emoLlvo dl relazlone che comprende (con un
approfondlmenLo del Lema che non compare ln nessun alLro
luogo dell'opera arendLlana) l'aLLlvazlone dl passlonl
forLemenLe orlenLaLe verso la realLa, come la collera, ll rlso e
la glola, e suggerlsce l'ldea che ll lavoro sulle emozlonl sla
una delle condlzlonl lmpresclndlblll per soLLrarsl
all'assoggeLLamenLo a poLerl lmpersonall.
8lLrovando nell'amlclzla lesslnghlana molLo dl se sLessa,
della sua llberLa appasslonaLa e del suo dlfflclle, dopplo
rlfluLo della sollLudlne e dell'eccesslva vlclnanza, Pannah
ArendL lndlca anche le llnee per compleLare ll suo rlLraLLo dl
pensaLrlce. Crmal esaurlLa una sLaglone dl sLudl che ne
hanno enfaLlzzaLo l'lmmaglne dl Leorlca della pollLlca o ne
hanno crlLlcaLo le amblgulLa e l sllenzl su LuLLo quanLo
preme al conflnl della vlLa pubbllca (passlonl, corpo,
Lurbolenze del soclale), appare chlaro che ll penslero
arendLlano non lascla ln eredlLa rlglde conLrapposlzlonl,
bensl un movlmenLo ln cul ll conLesLo prepollLlco o
lmpollLlco della pollLlca (classe, razza, dlfferenza sessuale,
comunlLa e gruppl, morallLa e splrlLuallLa rellglosa) vlene
accolLo e LrasformaLo, faLLo oggeLLo dl dlalogo, sulla scena
pubbllca. SLa agll appasslonaLl leLLorl dl Pannah ArendL
conLlnuare a cosLrulre le forme sempre nuove e dlverse del
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 69

movlmenLo che porLa lncessanLemenLe denLro e fuorl la
scena pubbllca.
Laura 8oe||a
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 6:

L'uman|t |n temp| bu|.
k|f|ess|on| su Less|ng
l.
La dlsLlnzlone conferlLa da una clLLa llbera, e ll premlo
che sl avvale del nome dl Lesslng, rappresenLano un grande
onore. AmmeLLo dl non sapere come sono arrlvaLa a
rlceverlo e anche che non ml e sLaLo affaLLo faclle venlrne a
capo. ulcendo quesLo, posso lasclare LoLalmenLe da parLe la
dellcaLa quesLlone del merlLo. ua quesLo punLo dl vlsLa, un
onore lmparLlsce una vlgorosa lezlone dl modesLla, cl nega
lnfaLLl la compeLenza dl gludlcare l nosLrl merlLl con lo sLesso
meLro con cul gludlchlamo l merlLl e le reallzzazlonl alLrul.
Conferendocl un onore, ll mondo prende la parola, e
posslamo acceLLarlo ed esprlmere la nosLra graLlLudlne solo
se rlnunclamo a pensare a nol sLessl e decldlamo dl aglre
lnLeramenLe nell'amblLo del nosLro rapporLo con ll mondo,
un mondo e un pubbllco al quall slamo deblLorl dello spazlo
ln cul parllamo e ln cul slamo ascolLaLl.
un Lale onore non cl rlcorda per lmperlosamenLe
solo la graLlLudlne che dobblamo al mondo: esso cl crea del
doverl nel suol confronLl, a un llvello molLo alLo. CerLo,
posslamo sempre rlfluLare un Lale onore. Se l'acceLLlamo,
non solo la nosLra poslzlone nel mondo vlene rafforzaLa, ma
cl leghlamo a esso ln manlera declslva. Che una persona
appala ln pubbllco e che ll pubbllco la acceLLl e la conferml,
non e affaLLo sconLaLo.
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 6;

Solo ll genlo e splnLo nella vlLa pubbllca per ll solo
faLLo del suol donl e pu fare a meno dl una declslone
prellmlnare. L quesLo l'unlco caso ln cul l'onore sl colloca
sulla sLessa llnea dl un accordo con ll mondo, fa rlsuonare
nell'lnLera sfera pubbllca un'armonla naLa
lndlpendenLemenLe da ognl rlflesslone e declslone,
lndlpendenLe da ognl obbllgo, come un fenomeno naLurale
che fa lrruzlone nella socleLa umana. Cul assume ll suo
senso plu vero cl che una volLa Lesslng dlsse a proposlLo
dell'uomo dl genlo ln due del suol versl plu belll:
wos lbo beweqt, beweqt. wos lbm
qefllt, qefllt.
5elo qlckllcbet Cescbmock lst Jet
CescbmockJetwelt.
J0

nlenLe e plu problemaLlco nella nosLra epoca, credo,
del nosLro aLLegglamenLo verso ll mondo, nlenLe e meno
sconLaLo della manlfesLazlone pubbllca dl armonla con ll
mondo che un onore cl lmpone e dl cul esso afferma
l'eslsLenza. nel nosLro secolo, perslno ll genlo ha poLuLo
svllupparsl solo ln confllLLo con ll mondo e con la sfera
pubbllca, per quanLo egll abbla sempre naLuralmenLe
LrovaLo ll suo pecullare accordo con la socleLa. Ma ll mondo
e le persone che lo ablLano non sono la sLessa cosa. ll
mondo sLa Lra le persone e quesLo "Lra" - molLo dl plu
(conLrarlamenLe a quanLo spesso sl pensa) degll esserl
umanl o dell'uomo - e oggl oggeLLo della masslma
preoccupazlone e dello sconvolglmenLo plu manlfesLo ln

30
"Cl che lo commuove, commuove. Cl che gll place, place. / ll suo gusLo fellce e ll
gusLo del mondo".
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 6<

quasl LuLLl l paesl. Anche la dove ll mondo e ancora, o e
manLenuLo, quasl ln ordlne, la sfera pubbllca ha perduLo
l'lnLenslLa lumlnosa che ln orlglne apparLeneva alla sua
essenza. un numero sempre crescenLe dl persone nel paesl
occldenLall, che dal decllno del mondo anLlco hanno
lnnalzaLo la llberLa dalla pollLlca a llberLa fondamenLale,
fanno uso dl quesLa llberLa rlLlrandosl dal mondo e dagll
obbllghl nel suol confronLl. CuesLo rlLlro fuorl dal mondo
non e necessarlamenLe un male per l'lndlvlduo, pu anzl
permeLLere a grandl LalenLl dl elevarsl flno al genlo e dl
Lornare a essere, dopo quesLa devlazlone, uLlll al mondo. Ma
ognuno dl quesLl rlLlrl provoca una perdlLa per ll mondo che
sl pu quasl dlmosLrare, cl che va perduLo e lo speclflco e
perloplu lnsosLlLulblle "Lra" che avrebbe dovuLo formarsl Lra
quell'lndlvlduo e l suol slmlll.
Allora, quando conslderlamo ll slgnlflcaLo reale degll
onorl e del preml ufflclall nelle condlzlonl aLLuall, posslamo
rlLenere che ll SenaLo dl Amburgo abbla scoperLo l'uovo dl
Colombo rlsolvendo ll problema con l'lnLlLolare a Lesslng ll
premlo conferlLo dalla clLLa. Lesslng lnfaLLl non ha mal
LrovaLo, e probabllmenLe non ha mal voluLo Lrovare,
l'armonla con ll mondo eslsLenLe, eppure, a modo suo, sl e
sempre senLlLo deblLore verso dl esso. ClrcosLanze unlche e
parLlcolarl sono enLraLe qul ln gloco. ll pubbllco Ledesco non
era preparaLo ad accogllerlo e, per quanLo ne so, non lo ha
mal onoraLo ln vlLa. Cll mancava, come lul sLesso
ammeLLeva, l'armonla fellce e naLurale con ll mondo, una
comblnazlone dl vlrLu e forLuna, che Lesslng e CoeLhe
conslderavano ll segno del genlo. Lesslng credeva dl dovere
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 6=

alla crlLlca qualcosa dl "molLo vlclno al genlo", ma non rluscl
mal a reallzzare compluLamenLe quell'accordo naLurale con
ll mondo ln cul lorLuna sorrlde quando vlrLu fa la sua
apparlzlone. 1uLLo cl pu avere avuLo una sua lmporLanza,
ma non fu declslvo. Sembra quasl che un glorno egll abbla
declso dl rendere omagglo al genlo, all'uomo dl "gusLo
fellce", e dl segulre per parLe sua coloro che una volLa, con
una cerLa lronla, aveva chlamaLo "gll uomlnl saggl", che
"ovunque poslno lo sguardo, scuoLono l pllasLrl delle verlLa
plu acceLLaLe". ll suo aLLegglamenLo verso ll mondo non fu
mal ne poslLlvo ne negaLlvo, bensl radlcalmenLe crlLlco e,
paragonaLo alla sfera pubbllca del suo Lempo, LoLalmenLe
rlvoluzlonarlo. lu per anche l'aLLegglamenLo dl chl
conLlnu a senLlrsl deblLore nel confronLl del mondo, non
abbandon mal ll suo solldo Lerreno, e non arrlv mal al
punLo dl enLuslasmarsl per un'uLopla. ln Lesslng ll
LemperamenLo rlvoluzlonarlo aveva una slngolare forma dl
parzlallLa, che sl aLLaccava al deLLagll concreLl con
meLlcoloslLa esageraLa, quasl pedanLe, provocando una
quanLlLa dl fralnLendlmenLl. un elemenLo della grandezza dl
Lesslng fu dl non aver mal permesso a una presunLa
oggeLLlvlLa dl fargll perdere dl vlsLa ll reale rapporLo con ll
mondo e la reale poslzlone nel mondo delle cose o degll
uomlnl che aLLaccava o lodava. Cl non conLrlbul a renderlo
ben acceLLo ln Cermanla, paese ln cul l'essenza della crlLlca
Lrova plu dlfflcolLa che alLrove a essere compresa. Lra
dlfflclle per l Ledeschl comprendere che la glusLlzla ha poco a
che fare con l'obleLLlvlLa nel senso comune del Lermlne.
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 7>

Lesslng non fece mal la pace con ll mondo ln cul vlsse.
Cll placeva "sfldare a vlso aperLo l pregludlzl", e "dlre la
verlLa [...] alla noblle plebe dl corLe". er quanLo gll
cosLassero carl, erano placerl ln senso leLLerale. una volLa,
LenLando dl chlarlre a se sLesso l'orlglne del "placere
Lraglco", dlsse che "LuLLe le passlonl, anche le plu splacevoll,
ln quanLo passlonl sono placevoll", polche "cl rendono [...]
plu cosclenLl della nosLra eslsLenza, cl fanno senLlre plu
reall". CuesLa frase rlchlama sorprendenLemenLe la doLLrlna
greca delle passlonl, che annoverava, per esemplo, la collera
Lra le passlonl placevoll, e relegava la speranza, lnsleme al
Llmore, Lra l mall. CuesLa dlsLlnzlone, esaLLamenLe come ln
Lesslng, sl fonda sul grado dl realLa, non nel senso che la
realLa sl mlsurl ln base alla forza con cul le passlonl
colplscono l'anlma, pluLLosLo ln base alla quanLlLa dl realLa
che la passlone LrasmeLLe all'anlma. nella speranza, l'anlma
olLrepassa la realLa, menLre nel Llmore lndleLreggla dl fronLe
a essa. La collera lnvece, e sopraLLuLLo la collera dl Lesslng,
rlvela ed espone ll mondo, proprlo come ll rlso dl Lesslng
nella Mlnna von 8arnhelm vuole rlconclllare con ll mondo,
sempre che sl Lrovl ll proprlo posLo ln esso, ma con lronla,
senza vendergll la proprla anlma. ll placere, che e
fondamenLalmenLe un'lnLenslflcaLa consapevolezza della
realLa, sgorga dall'aperLura appasslonaLa e dall'amore per ll
mondo, che nel "placere Lraglco" non sl lasclano fuorvlare
nemmeno dal faLLo che l'lndlvlduo pu essere dlsLruLLo dal
mondo.
L'esLeLlca dl Lesslng, conLrarlamenLe a quella dl
ArlsLoLele, vede nella paura una forma della compasslone, la
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 75

compasslone che nol provlamo per nol sLessl: forse perche
Lesslng cerca dl spogllare la paura del suo aspeLLo dl fuga
per salvarla come passlone, ossla come un affeLLo ln cul nol
slamo colplLl da nol sLessl, allo sLesso modo ln cul nel mondo
slamo colplLl ablLualmenLe dagll alLrl. SLreLLamenLe
connesso a quesLo e ll faLLo che per Lesslng l'essenza
dell'arLe era l'azlone (come Peym ha glusLamenLe
rlconoscluLo) e non, come per Perder, una forza -"la forza
maglca che colplsce la mla anlma" - ne, come per CoeLhe, la
naLura che rlceve una forma. Lesslng non sl preoccupava
affaLLo della "perfezlone dell'opera d'arLe ln se", che CoeLhe
conslderava "l'eLerna, lndlspensablle eslgenza". luLLosLo, e
qul sLa ll suo accordo con ArlsLoLele, sl preoccupava
dell'effeLLo sullo speLLaLore, che, per cosl dlre, rappresenLa ll
mondo o, megllo, lo spazlo che sl e creaLo Lra l'arLlsLa o lo
scrlLLore e l suol slmlll nella forma dl un mondo comune.
Lesslng fece esperlenza del mondo nella collera e nel
rlso, e collera e rlso sono per loro naLura parLlglanl. Lcco
perche non seppe o non volle gludlcare un'opera d'arLe "ln
se", lndlpendenLemenLe dal suo effeLLo nel mondo, e poLe
aLLaccare e dlfendere nelle sue polemlche, Lenendo conLo
ognl volLa del modo ln cul ll pubbllco gludlcava la quesLlone
e del LuLLo lndlpendenLemenLe dal suo grado dl verlLa o dl
falslLa. non solo per noblesse dlceva che "avrebbe lasclaLo ln
pace chl e aLLaccaLo da LuLLl", era anche un modo, che
sarebbe dlvenLaLo lsLlnLlvo ln lul, dl Lener conLo della
glusLezza relaLlva delle oplnlonl che per buone raglonl hanno
la pegglo. ercl nel dlbaLLlLo sul CrlsLlaneslmo non assunse
una poslzlone deflnlLa una volLa per LuLLe. Al conLrarlo,
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 76

come dlsse con mlrablle conoscenza dl se, lnlzl
lnvolonLarlamenLe a dublLare del CrlsLlaneslmo "LanLo plu
sLrlngenLl erano le prove che Lalunl cercavano dl darml" e
lnvolonLarlamenLe cerc dl preservarlo nel suo cuore quanLo
plu "alLrl allegramenLe e LrlonfalmenLe volevano
calpesLarlo". Cl slgnlflca che, laddove LuLLl gll alLrl
dlbaLLevano sulla "verlLa" del CrlsLlaneslmo, egll ne
dlfendeva ln prlmo luogo la poslzlone nel mondo, ora
preoccupaLo che esso poLesse rafforzare ulLerlormenLe le
sue preLese dl domlnlo, ora Llmoroso che esso scomparlsse
compleLamenLe. Lesslng fu noLevolmenLe lunglmlranLe
quando sl rese conLo che la Leologla lllumlnlsLlca del suo
Lempo "con ll preLesLo dl fare dl nol del crlsLlanl razlonall, cl
sLa Lrasformando ln fllosofl esLremamenLe lrrazlonall".
un'lnLulzlone dl quesLo genere non poLeva derlvare
unlcamenLe dalla presa dl parLlLo ln favore della raglone. La
preoccupazlone prlmarla dl Lesslng ln quesLo dlbaLLlLo fu la
llberLa, che gll sembrava molLo plu mlnacclaLa da chl voleva
"lmporre la fede con le prove" dl quanLo lo fosse da chl
conslderava la fede un dono della grazla dlvlna. C'era per
anche la sua preoccupazlone per ll mondo, ln cul senLlva che
la rellglone e la fllosofla dovevano avere ll loro posLo, ma un
posLo separaLo, dl modo che "dleLro alla pareLe dlvlsorla [...]
ognuno possa andare per la sua sLrada senza osLacolare gll
alLrl".
La crlLlca, nel senso dl Lesslng, prende sempre parLlLo
per ll mondo, comprendendo e gludlcando ognl cosa ln base
alla sua poslzlone nel mondo ln un momenLo daLo. una
menLallLa dl quesLo Llpo non poLra mal far nascere una
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 77

vlslone del mondo deflnlLa che, una volLa adoLLaLa, sla
lmmune da ulLerlorl esperlenze nel mondo, essendosl flssaLa
a una delle prospeLLlve posslblll. nol abblamo un grande
blsogno dl Lesslng per lnsegnarcl quesLo modo dl pensare,
perche cl che rende ll nosLro apprendlmenLo LanLo dlfflclle
non e la nosLra sflducla nell'lllumlnlsmo o nella fede
nell'umanlLa del xvlll secolo. 1ra nol e Lesslng non sl
frappone ll xvlll secolo, ma ll xlx. L'ossesslone del xlx secolo
per la sLorla e per l'lmpegno ldeologlco lncombe sul
penslero pollLlco del nosLro Lempo ancora a Lal punLo che
Lendlamo a conslderare prlvo dl auLorlLa su dl nol un
penslero compleLamenLe llbero, che non uLlllzza come
sosLegno ne la sLorla ne ll rlgore loglco. CerLo, nol slamo
ancora consapevoll che ll penslero non rlchlede solLanLo
lnLelllgenza e profondlLa, ma sopraLLuLLo coragglo. Ma cl
rlemple dl sLupore ll faLLo che la presa dl parLlLo dl Lesslng
per ll mondo abbla poLuLo splngersl flno al punLo dl
sacrlflcare ll prlnclplo dl non conLraddlzlone, l'eslgenza della
coerenza, che presumlamo far parLe del mandaLo dl chl
parla e scrlve. Lgll dlceva ln LuLLa serleLa: "non ho ll dovere
dl rlsolvere le dlfflcolLa che creo. Le mle ldee possono anche
essere sempre un po'"sconnesse, o sembrare anche
conLraddlrsl: conLa solo che slano ldee ln cul l leLLorl
possano Lrovare maLerla per pensare da se". Cosl come non
voleva che nessuno eserclLasse un poLere dl cosLrlzlone su dl
lul, non voleva nemmeno cosLrlngere nessuno, ne con la
forza ne con le prove. Conslderava la Llrannla dl coloro che
cercano dl domlnare ll penslero con ll raglonamenLo o con l
soflsml, con la forza dell'argomenLazlone, molLo plu
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 78

perlcolosa dell'orLodossla per la llberLa. SopraLLuLLo, non
eserclL mal alcuna cosLrlzlone su se sLesso e, lnvece dl
affermare la sua ldenLlLa nella sLorla con un slsLema
perfeLLamenLe coerenLe, non fece alLro, come sapeva bene,
che semlnare nel mondo fermenLa cognlLlonls.
ll famoso SelbsLdenken dl Lesslng - ll pensare da se -
non e perLanLo ln nessun caso l'aLLlvlLa dl un lndlvlduo
unlLarlo e chluso, maLuraLo e colLlvaLo organlcamenLe, che
allora cerca nel mondo lnLorno a se ll luogo plu proplzlo per
ll suo svlluppo, al flne dl Lrovare l'armonla Lra se e ll mondo
passando per ll penslero. er Lesslng, ll penslero non nasce
dall'lndlvlduo e non e la manlfesLazlone dl un se. L pluLLosLo
l'lndlvlduo -creaLo secondo Lesslng per l'azlone e non per ll
razloclnlo - che sl apre al penslero perche scopre nel pensare
un alLro modo dl muoversl llberamenLe nel mondo. ul LuLLe
le llberLa parLlcolarl che possono venlrcl ln menLe quando
senLlamo nomlnare la parola "llberLa", la llberLa dl
movlmenLo e sLorlcamenLe la plu anLlca e la plu elemenLare.
oLer andare dove sl vuole e ll gesLo orlglnarlo dell'essere
llberl, menLre la llmlLazlone dl Lale llberLa e sLaLa da Lempo
lmmemorablle ll preludlo della schlavlLu.
La llberLa dl movlmenLo e dunque condlzlone
lndlspensablle dell'azlone, ed e nell'azlone che gll uomlnl
fanno esperlenza prlmarla della llberLa nel mondo. Cuando
gll uomlnl sono prlvaLl dello spazlo pubbllco - che sl
cosLlLulsce nell'aglre ln comune e qulndl sl rlemple dl evenLl
e dl sLorle - sl rlLlrano nella llberLa dl penslero. CerLo, e
un'esperlenza molLo anLlca. L pu sembrare che un rlLlro dl
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 79

quesLo Llpo sla sLaLo lmposLo anche a Lesslng. Cuando
senLlamo parlare dl un rlLlro dalla schlavlLu Lerrena nella
llberLa del penslero, rlcordlamo sponLaneamenLe ll modello
sLolco, che sLorlcamenLe fu ll plu efflcace. A dlre ll vero, lo
sLolclsmo non rappresenLa LanLo un rlLlro dall'azlone nel
penslero, quanLo una fuga dal mondo nell'lo, che, sl spera,
poLra basLare a se sLesso ln sovrana lndlpendenza dal
mondo esLerno. nulla dl LuLLo quesLo nel caso dl Lesslng.
Lesslng sl rlLlr nel penslero, ma nlenLe affaLLo nel proprlo
se, e, se e eslsLlLo per lul un vlncolo segreLo Lra azlone e
penslero (credo che sla eslsLlLo, ma non lo posso provare
con clLazlonl), esso conslsLeva nel faLLo che enLrambl, azlone
e penslero, avvengono nella forma del movlmenLo e percl
la llberLa ll soLLlnLende enLrambl: la llberLa dl movlmenLo.
Lesslng non ha cerLamenLe mal creduLo che l'azlone
possa essere sosLlLulLa dal penslero o che la llberLa dl
penslero possa essere un surrogaLo della llberLa proprla
dell'azlone. Sapeva molLo bene dl vlvere ln quello che allora
era "ll paese plu schlavo d'Luropa", per quanLo gll fosse
permesso dl "offrlre al pubbllco LuLLe le sLupldagglnl conLro
la rellglone" che voleva. Lra lnfaLLl lmposslblle dlre "una
parola ln favore del dlrlLLl del suddlLl [...] conLro la
spogllazlone e ll dlspoLlsmo", ln alLrl Lermlnl: aglre. La
relazlone segreLa del suo "pensare da se" con l'azlone sLa nel
rlfluLo dl soLLomeLLere ll penslero al rlsulLaLl. CuesLl lnfaLLl
avrebbero poLuLo slgnlflcare la soluzlone deflnlLlva dl
probleml che ll penslero aveva posLo a se sLesso, e Lale
rlnuncla poLeva valere anche ll prezzo della verlLa, polche
ognl verlLa necessarlamenLe meLLe flne alla pura aLLlvlLa del
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 7:

penslero. l fetmeoto coqoltlools, che Lesslng sparse per ll
mondo, non mlravano a comunlcare conoscenze bensl a
sLlmolare alLrl a pensare da se, e quesLo con l'unlco scopo dl
provocare un dlalogo Lra pensaLorl. ll penslero dl Lesslng
non e ll dlalogo sllenzloso (plaLonlco) Lra me e me sLesso, ma
un dlalogo anLlclpaLo con alLrl, e per quesLo moLlvo e
essenzlalmenLe polemlco. Ma anche se gll fosse rlusclLo dl
provocare ll dlalogo con alLre persone che pensavano da se,
sfuggendo cosl a una sollLudlne che, per lul ln parLlcolare,
parallzzava ognl facolLa, non ne avrebbe cerLo concluso che
cosl LuLLo andava a posLo. erche cl che non era ln ordlne,
e che nessun dlalogo e nessun pensare da se avrebbe poLuLo
raddrlzzare, era ll mondo -ossla lo spazlo che sorge Lra le
persone e ln cul LuLLo cl che ognl lndlvlduo porLa con se
con la nasclLa pu dlvenLare vlslblle e udlblle. nel duecenLo
annl che cl separano dall'epoca ln cul vlsse Lesslng molLo e
camblaLo soLLo quesLo aspeLLo, ma ben poco per ll megllo.
Le basl delle "verlLa unlversalmenLe rlconoscluLe" (per
resLare alla sua meLafora), che allora erano sLaLe scosse,
oggl glacclono ln franLuml, non abblamo blsogno ne della
crlLlca ne dl uomlnl saggl per scuoLerle ulLerlormenLe. 8asLa
solo guardarsl lnLorno per vedere che cl Lrovlamo nel mezzo
dl un vero campo dl rovlne.
Cra, cl poLrebbe essere, ln un cerLo senso, un
vanLagglo, che favorlsce un nuovo Llpo dl penslero, non plu
blsognoso ne dl sosLegnl ne dl sLampelle, ne dl canonl ne dl
Lradlzlonl per muoversl llberamenLe senza balausLre su un
Lerreno non famlllare. L" LuLLavla dlfflclle apprezzare Lale
vanLagglo nel mondo cosl com'e. lnfaLLl gla da molLo Lempo
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 7;

e rlsulLaLo evldenLe che l pllasLrl della verlLa sono sLaLl anche
l pllasLrl dell'ordlne pollLlco e che ll mondo (a dlfferenza
delle persone che lo ablLano e che sl muovono llberamenLe
ln esso) ha blsogno dl quel pllasLrl come garanzla dl
conLlnulLa e permanenza, senza le quall non e ln grado dl
offrlre al morLall la paLrla relaLlvamenLe slcura e lmperlLura
dl cul hanno blsogno. L vero che l'umanlLa dl un lndlvlduo
perde la sua vlLallLa ln corrlspondenza con ll suo asLenersl
dal penslero, affldandosl a verlLa vecchle o anche nuove,
geLLandole sul plaLLo come se fossero moneLe con cul
saldare ll conLo dl LuLLe le esperlenze. Lbbene, cl pu
valere per l'lndlvlduo, ma non per ll mondo. ll mondo
dlvenLa lnumano, lnosplLale per l blsognl umanl - che sono
blsognl dl esserl morLall - quando e vlolenLemenLe LrasclnaLo
ln un movlmenLo ln cul non sl da plu alcun Llpo dl
permanenza. er quesLo moLlvo, anche dopo ll falllmenLo
della 8lvoluzlone francese, l vecchl pllasLrl che erano sLaLl
rovesclaLl furono dl nuovo, rlpeLuLamenLe ereLLl, solo per
vederll Lremare ancora una volLa e pol crollare dl nuovo. Cll
errorl plu spavenLosl hanno rlmplazzaLo le "verlLa
unlversalmenLe rlconoscluLe", e l'errore dl quesLe doLLrlne
non cosLlLulsce una prova, ne una nuova base per le vecchle
verlLa. ln campo pollLlco, la resLaurazlone non rlesce mal a
essere una nuova fondazlone, ma al masslmo vuole essere
una mlsura dl emergenza che dlvenLa lnevlLablle, allorche
l'aLLo dl fondazlone, chlamaLo rlvoluzlone, ha falllLo. L per
pressoche lnevlLablle che ln una Lale cosLellazlone,
sopraLLuLLo quando copre un vasLo arco Lemporale, la
dlffldenza delle persone nel rlguardl del mondo e dl LuLLl gll
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 7<

aspeLLl della vlLa pubbllca cresca lnesorabllmenLe. La
fraglllLa delle basl rlpeLuLamenLe resLauraLe dell'ordlne
pubbllco dlvenLa lnfaLLl sempre plu evldenLe dopo ognl
crollo, flno a che la sfera pubbllca presuppone come dl per
se evldenLl proprlo quelle "verlLa unlversalmenLe
rlconoscluLe" a cul lnLerlormenLe non crede plu nessuno.
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 7=



ll.
La sLorla conosce molLl perlodl ln cul lo spazlo pubbllco sl
oscura e ll mondo dlvenLa cosl lncerLo che le persone non
chledono plu alla pollLlca se non dl presLare la dovuLa
aLLenzlone al loro lnLeressl vlLall e alla loro llberLa prlvaLa. Ll
sl pu chlamare "Lempl bul" (8rechL). Coloro che hanno
vlssuLo e che sl sono formaLl ln Lall epoche probabllmenLe
sono sempre sLaLl lncllnl a dlsprezzare ll mondo e lo spazlo
pubbllco, a lgnorarll per quanLo posslblle e anche a salLare al
dl la, per pol rlLrovarsl al dl qua - come se ll mondo non
fosse che una facclaLa dleLro la quale le persone possono
nascondersl - al flne dl arrlvare a una muLua lnLesa con l loro
slmlll senza conslderazlone per ll mondo che sLa Lra dl essl.
ln epoche dl quesLo genere, se le cose vanno bene, sl
svlluppa un Llpo parLlcolare dl umanlLa. er apprezzare le
sue posslblllLa, basLl pensare a naLhan ll sagglo, ll cul vero
nodo LemaLlco - "8asLa essere un uomo" - domlna l'lnLero
dramma, lnsleme all'appello "Sll amlco mlo", che rlsuona
come un moLlvo dl fondo. osslamo analogamenLe pensare
al llauLo maglco, che meLLe a Lema una concezlone
dell'umanlLa molLo plu profonda dl quella a cul slamo
ablLuaLl a pensare quando prendlamo ln conslderazlone
unlcamenLe le Leorle correnLl nel xvlll secolo dl una naLura
umana unlLarla, soLLosLanLe alla molLepllclLa dl popoll,
nazlonl, razze e rellglonl ln cul ll genere umano sl dlvlde. Se
una slffaLLa naLura eslsLesse, sarebbe un fenomeno
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 8>

naLurale, e chlamare "umano" ll comporLamenLo a esso
conforme lmpllcherebbe ammeLLere che comporLamenLo
umano e naLurale sono la sLessa cosa. nel xvlll secolo ll
masslmo e plu efflcace sosLenlLore dl quesLo Llpo dl umanlLa
fu 8ousseau, per ll quale la naLura umana comune a LuLLl l
Llpl dl uomlnl non sl manlfesLava nella raglone, ma nella
compasslone, nella rlpugnanza lnnaLa, come affermava, a
veder soffrlre un nosLro slmlle. Con un accordo degno dl
noLa, anche Lesslng afferm che l'uomo mlgllore e quello
plu compasslonevole. Lesslng era per LurbaLo dal caraLLere
eguallLarlo della compasslone - dal faLLo che, come noLava,
nol senLlamo "qualcosa che assomlglla alla compasslone"
anche nel confronLl dl chl fa ll male. CuesLo non dlsLurbava
8ousseau. nello splrlLo della 8lvoluzlone francese, che
faceva rlferlmenLo alle sue ldee, egll vedeva nella fraLernlLa
ll complmenLo dell'umanlLa. Lesslng, al conLrarlo, rlLeneva
che fosse l'amlclzla - LanLo seleLLlva quanLo la compasslone e
eguallLarla - ll fenomeno cenLrale ln cul solLanLo sl aLLesLa la
vera umanlLa.
rlma dl affronLare ll conceLLo lesslnghlano dl amlclzla
e la sua rllevanza pollLlca, dobblamo fermarcl un momenLo
sulla fraLernlLa quale l'ha lnLesa ll xvlll secolo. Anche Lesslng
la conosceva bene, quando parlava dl "senLlmenLl
fllanLroplcl", dl un'lncllnazlone fraLerna per gll alLrl esserl
umanl che sgorga dall'odlo per ll mondo ln cul gll uomlnl
sono LraLLaLl "dlsumanamenLe". er nol, LuLLavla, e
lmporLanLe che l'umanlLa sl manlfesLl ln quella forma dl
fraLernlLa prlnclpalmenLe ln "Lempl bul". L vero che Lale
umanlLa dlvenLa lnevlLablle quando l Lempl per alcunl gruppl
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 85

umanl sl oscurano al punLo che non e plu quesLlone ne dl
Leorla ne dl llbera declslone per rlLlrarsl dal mondo.
L'umanlLa nella forma della fraLernlLa fa lnevlLabllmenLe la
sua comparsa nella sLorla presso l popoll persegulLaLl e l
gruppl rldoLLl ln schlavlLu. nel xvlll secolo doveva essere
pressoche naLurale scoprlrla Lra gll ebrel, allora nuovl
arrlvaLl nel clrcoll leLLerarl. CuesLo Llpo dl umanlLa e ll
grande prlvlleglo del popoll parla, e ll vanLagglo che l parla dl
quesLo mondo possono avere sempre e ln LuLLe le
clrcosLanze sugll alLrl. L un prlvlleglo pagaLo caro, spesso
accompagnaLo da una perdlLa del mondo LanLo radlcale, da
un'aLrofla LanLo LerrlflcanLe dl LuLLl gll organl per mezzo del
quall enLrlamo ln corrlspondenza con esso - dal senso
comune con cul cl orlenLlamo ln un mondo condlvlso con gll
alLrl al senso della bellezza o al gusLo, con cul amlamo ll
mondo - che nel casl esLreml, ln cul la condlzlone dl parla sl e
prolungaLa per secoll, posslamo parlare dl reale acosmla. L
l'acosmla, purLroppo, e sempre una forma dl barbarle.
ln Lale umanlLa, per cosl dlre organlcamenLe
svlluppaLa, LuLLo avvlene come se soLLo la presslone della
persecuzlone l persegulLaLl sl avvlclnassero LalmenLe gll unl
agll alLrl da provocare la scomparsa dello spazlo lnLermedlo
che abblamo chlamaLo mondo (e che naLuralmenLe eslsLeva
Lra dl loro prlma della persecuzlone, creando una dlsLanza
Lra l'uno e l'alLro). Cl provoca un calore Lra le relazlonl
umane che pu colplre chl e enLraLo ln conLaLLo con quel
gruppl come un fenomeno quasl flslco. L ovvlo che non
vogllo affaLLo negare che ll calore del persegulLaLl sla
qualcosa dl grande. nel suo pleno svlluppo, pu generare
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 86

una bonLa e una genLllezza dl cul alLrlmenLl gll esserl umanl
sono dlfflcllmenLe capacl. Spesso e anche sorgenLe dl una
vlLallLa, dl una glola per ll sempllce faLLo dl essere vlvl, che
lnduce a pensare che la vlLa ragglunga la sua plenezza solo
presso coloro che, dal punLo dl vlsLa del mondo, sono gll
umlllaLl e gll offesl. ulcendo quesLo, non dobblamo per
dlmenLlcare che ll fasclno e l'lnLenslLa dell'aLmosfera che
cosl sl svlluppa sono dovuLl anche al faLLo che l parla dl
quesLo mondo hanno ll grande prlvlleglo dl essere esoneraLl
dalla cura del mondo.
La fraLernlLa, che con la 8lvoluzlone francese sl e
agglunLa alla llberLa e all'uguagllanza, da sempre caLegorle
della sfera pollLlca -quesLa fraLernlLa Lrova ll luogo naLurale
Lra gll oppressl e l persegulLaLl, gll sfruLLaLl e gll umlllaLl, che
ll xvlll secolo chlam gll svenLuraLl, l molbeoteox, e ll xlx
secolo l mlserablll, les mlsetobles. La compasslone, che ln
Lesslng e ln 8ousseau (sebbene ln conLesLl molLo dlversl)
gloc un ruolo fondamenLale per la scoperLa e la conferma
dl una naLura umana comune a LuLLl gll uomlnl, dlvenne per
la prlma volLa ll moLore cenLrale della rlvoluzlone ln
8obesplerre. ua allora, e dlvenLaLa parLe lnseparablle della
sLorla delle rlvoluzlonl europee. CerLo, la compasslone e
senza alcun dubblo un affeLLo naLurale della creaLura che
colplsce lnvolonLarlamenLe ognl persona normale alla vlsLa
della sofferenza, non lmporLa quanLo esLranea essa possa
essere, e dl conseguenza, esLendendosl all'lnLero genere
umano, poLrebbe cosLlLulre la base ldeale dl un senLlmenLo
ln grado dl lsLlLulre una socleLa ln cul gll uomlnl possano
veramenLe dlvenLare fraLelll. ALLraverso la compasslone,
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 87

l'umanlLarlsmo rlvoluzlonarlo dell'umanlLa del xvlll secolo
cercava una solldarleLa con lo svenLuraLo e ll mlserablle, per
rlsallre alla fonLe sLessa della fraLernlLa. 1uLLavla dlvenne
presLo evldenLe che Lale umanlLa, la cul forma plu pura e
prlvlleglo del parla, non e Lrasmlsslblle e non pu essere
facllmenLe acqulslLa da coloro che non apparLengono al
gruppo del parla. non basLano ne la compasslone ne la
condlvlslone delle sofferenze. non e qul ll luogo per
dlscuLere ll danno provocaLo dalla compasslone alle
rlvoluzlonl moderne, quando ha LenLaLo dl rlscaLLare la
massa degll svenLuraLl, lnvece dl lsLlLulre la glusLlzla per
LuLLl. er prendere una cerLa dlsLanza rlspeLLo a nol sLessl e
al modo moderno dl senLlre, poLremmo rlchlamare
brevemenLe come ll mondo anLlco, LanLo plu esperLo dl nol
nelle faccende pollLlche, conslderava la compasslone e
l'umanlLarlsmo della fraLernlLa.
l Lempl modernl e l'anLlchlLa sono d'accordo su un
punLo: enLrambl conslderano la compasslone come qualcosa
dl LoLalmenLe naLurale, alLreLLanLo lnevlLablle per l'uomo
della paura, per fare un esemplo. 1anLo plu colplsce
l'opposlzlone Lra gll anLlchl e l modernl nella valuLazlone
della compasslone. roprlo perche avevano rlconoscluLo con
LanLa chlarezza la naLura affeLLlva della compasslone, che
lnvade come la paura senza posslblllLa dl dlfesa, gll anLlchl
non conslderavano l'uomo compasslonevole mlgllore dl
quello pauroso. LnLrambe le emozlonl, essendo puramenLe
passlve, rendono l'azlone lmposslblle. er quesLo moLlvo,
ArlsLoLele ha LraLLaLo conglunLamenLe la paura e la
compasslone. Ma sarebbe un errore rldurre la compasslone
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 88

alla paura - come se la sofferenza degll alLrl facesse nascere
la paura per nol sLessl - o la paura alla compasslone - come
se nella paura non provasslmo che compasslone per nol
sLessl. La nosLra sorpresa e ancora magglore quando
legglamo (Clcerone, 1usculanae ulspuLaLlones, m, 21) che gll
sLolcl meLLevano sullo sLesso plano compasslone e lnvldla:
"olche l'uomo che plange la svenLura alLrul, soffre anche
della fellclLa alLrul". Lo sLesso Clcerone sl avvlclna
noLevolmenLe al cuore della quesLlone quando sl chlede:
"8lsogna compaLlre pluLLosLo che aluLare? Cppure slamo
lncapacl dl porLare aluLo senza provare compasslone?". ln
alLre parole, gll uomlnl sarebbero meschlnl al punLo dl non
poLer aglre umanamenLe senza pleLa, senza essere
solleclLaLl e per cosl dlre cosLreLLl dalla loro proprla
compasslone, quando vedono alLrl soffrlre?
nel valuLare quesLl affeLLl e dlfflclle evlLare la
quesLlone dell'alLrulsmo o pluLLosLo dell'aperLura ad alLrl,
che dl faLLo e la precondlzlone dell "umanlLa" ln LuLLl l sensl
del Lermlne. Sembra evldenLe che da quesLo punLo dl vlsLa
condlvldere la glola e lnflnlLamenLe superlore rlspeLLo a
condlvldere la sofferenza. La glola, non la sofferenza, e
loquace, e ll vero dlalogo umano sl dlsLlngue dalla sempllce
conversazlone o dlscusslone per ll faLLo dl essere
lnLeramenLe permeaLo dal placere che sl prova per l'alLra
persona e per cl che essa dlce. La glola, per dlr cosl, dal
Lono. Cl che la rende lmposslblle e l'lnvldla, ll pegglor vlzlo
nell'amblLo dell'umanlLa, sebbene l'opposLo della
compasslone non sla l'lnvldla, ma la crudelLa, che e un
affeLLo LanLo quanLo la compasslone, ma perverso, perche
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 89

conslsLe nel provare un senLlmenLo dl placere quando
naLuralmenLe sl dovrebbe provare dolore. ll faLLore declslvo
e che placere e dolore, come LuLLo cl che cosLlLulsce ll laLo
naLurale della creaLura, Lendono naLuralmenLe al muLlsmo
e, ove producano suono, non e parola ne LanLomeno
dlalogo.
1uLLo quesLo per dlre che l'umanlLa creaLa dalla
fraLernlLa sl adaLLa dlfflcllmenLe a chl non apparLlene al
novero degll umlllaLl e degll offesl e non pu parLeclparvl se
non medlanLe la compasslone. ll calore del popoll parla non
pu leglLLlmamenLe esLendersl a coloro che solldarlzzano
con essl: polche una dlversa poslzlone nel mondo fa pesare
su dl essl una responsablllLa verso ll mondo che vleLa loro dl
condlvldere l'lnsofferenza del parla. L vero per che ln Lempl
bul ll calore, che presso l parla e sosLlLuLo della luce, eserclLa
un grande fasclno su LuLLl coloro che sl vergognano del
mondo cosl come e, al punLo dl voler rlfuglarsl
nell'lnvlslblllLa. L nell'lnvlslblllLa, ln quell'oscurlLa ln cul,
essendo nascosLl, non sl ha nemmeno plu blsogno dl vedere
ll mondo vlslblle, solo ll calore e la fraLernlLa degll uomlnl
sLlpaLl gll unl conLro gll alLrl possono compensare la
mlsLerlosa lrrealLa che conLraddlsLlngue le relazlonl umane
ognl volLa che esse sl svlluppano nell'acosmla assoluLa e
senza essere collegaLe a un mondo comune a LuLLl. L faclle,
ln un Lale sLaLo dl assenza dl mondo e dl lrrealLa, concludere
che l'elemenLo comune a LuLLl gll uomlnl non e ll mondo ma
la "naLura umana" dl quesLo o quel Llpo, a seconda
dell'lnLerpreLe. oco lmporLa che sl meLLa l'accenLo sulla
raglone, ldenLlca per LuLLl gll uomlnl, o su una senslblllLa
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 8:

rlsconLrablle ln LuLLl come la capaclLa dl compaLlre. ll
razlonallsmo e ll senLlmenLallsmo del xvlll secolo sono solo
due aspeLLl dl una sLessa slLuazlone, enLrambl possono
condurre ln egual mlsura all'enLuslasLlco eccesso ln cul gll
lndlvldul sl senLono legaLl da vlncoll dl fraLernlLa con LuLLl gll
uomlnl. 8azlonallLa e senLlmenLallsmo non furono peralLro
che sosLlLuLl pslcologlcl, locallzzaLl nell'lnvlslblle, del mondo
comune vlslblle, allora perduLo.
ln effeLLl la "naLura umana" e ll corrlspondenLe
senLlmenLo dl umanlLa sl manlfesLano solo nell'oscurlLa e
non possono qulndl venlre lndlvlduaLl nel mondo. lnolLre, ln
condlzlonl dl vlslblllLa sl dlssolvono nel nulla come fanLasml.
L'umanlLa degll umlllaLl e offesl non e mal sopravvlssuLa
all'ora della llberazlone neppure per un mlnuLo. Cl non vuol
dlre che non abbla alcun slgnlflcaLo, polche essa rende
sopporLablle l'umlllazlone, bensl che ln Lermlnl pollLlcl e
assoluLamenLe lrrllevanLe.
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 8;



lll.
1all quesLlonl, e alLre analoghe, sull'aLLegglamenLo
proprlo del Lempl bul sono cerLo parLlcolarmenLe famlllarl
alla generazlone e al gruppl al quall apparLengo. Se l'accordo
con ll mondo, che ll rlcevere degll onorl presuppone, non e
mal sLaLo faclle nella nosLra epoca e nelle condlzlonl del
nosLro mondo, lo e ancora meno per nol. CerLo, non slamo
sLaLl cullaLl Lra gll onorl, e non cl sarebbe nlenLe dl
sorprendenLe se non fosslmo plu capacl dell'aperLura e della
flducla rlchlesLe sempllcemenLe per acceLLare con
graLlLudlne cl che ll mondo cl offre nel glornl fellcl. Anche
quelll Lra dl nol che con la parola e la scrlLLura sl sono
avvenLuraLl nella vlLa pubbllca non lo hanno faLLo ln segulLo
a un deslderlo sponLaneo dl mosLrarsl ln pubbllco, e
dlfflcllmenLe hanno asplraLo a rlcevere ll crlsma della
pubbllca approvazlone. Anche ln pubbllco essl Lendevano a
lndlrlzzarsl solo al loro amlcl o a parlare al leLLorl o
ascolLaLorl lgnoLl, lsolaLl, con cul chlunque parll o scrlva non
pu negare dl sapersl lsLlnLlvamenLe unlLo da una qualche
oscura fraLernlLa. 1emo che nel loro sforzl essl sl slano
senLlLl ben poco responsablll verso ll mondo, l loro sforzl
erano pluLLosLo guldaLl dalla speranza dl preservare un
mlnlmo dl umanlLa ln un mondo sempre plu dlsumano, ma
al Lempo sLesso cercavano dl reslsLere per quanLo posslblle
all'lrrealLa lnquleLanLe della mancanza dl mondo - ognuno a
modo suo, e qualcuno, pochl, cercando, nel llmlLl delle sue
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 8<

capaclLa dl comprendere anche l'lnumano e dl rlprodurre
ldealmenLe ll mosLruoso.
Se soLLollneo LanLo espllclLamenLe la mla
apparLenenza al gruppo degll ebrel cacclaLl dalla Cermanla a
un'eLa relaLlvamenLe glovane, e perche desldero prevenlre
Lalunl mallnLesl che lnsorgono fln Lroppo facllmenLe quando
sl parla dl umanlLa. ln quesLo conLesLo, non posso passare
soLLo sllenzlo ll faLLo che per molLl annl ho rlLenuLo che la
sola rlsposLa adeguaLa alla domanda "Chl sel?" fosse
"un'ebrea". Solo quesLa rlsposLa Leneva conLo della realLa
della persecuzlone. Lo sLesso vale per l'affermazlone (dl cul
resLlLulsco ll senso, e non la leLLera) con la quale naLhan ll
sagglo rlsponde all'ordlne "AvvlclnaLl, ebreo" con le parole
"lo sono un uomo" - avrel rlLenuLo che non fosse alLro che
una groLLesca e perlcolosa evaslone dalla realLa.
ermeLLeLeml dl dlsslpare velocemenLe un alLro
mallnLeso. Cuando uso la parola "ebreo", non alludo a un
Llpo speclale dl essere umano, come se ll desLlno degll ebrel
fosse o rappresenLaLlvo o esemplare del desLlno del genere
umano. (una Lesl dl quesLo genere ha poLuLo, al masslmo,
essere leglLLlmamenLe sosLenuLa solo nell'ulLlmo perlodo
nazlsLa, quando gll ebrel e l'anLlsemlLlsmo furono
effeLLlvamenLe uLlllzzaLl con l'unlco scopo dl lnnescare e
manLenere aLLlvo ll processo dl sLermlnlo .., proprlo dl
quella forma dl domlnlo LoLallLarlo. lln dall'lnlzlo ll
movlmenLo nazlsLa Lendeva al LoLallLarlsmo, ma ll 1erzo
8elch non fu ln alcun modo LoLallLarlo nel prlml annl. er
"prlml annl" lnLendo dal 1933 al 1938.) ulcendo "un'ebrea",
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 8=

non ml rlferlvo neppure a una realLa doLaLa dl una speclflclLa
sLorlca. Al conLrarlo, non rlconoscevo alLro che un faLLo
pollLlco, aLLraverso ll quale ll mlo essere un membro dl quel
gruppo flnlva per avere ll sopravvenLo su LuLLe le alLre
quesLlonl dl ldenLlLa personale o pluLLosLo le decldeva ln
favore dell'anonlmaLo. Cggl un Lale aLLegglamenLo poLrebbe
sembrare una posa. Lcco perche oggl e faclle noLare che
quelll che sl sono comporLaLl ln quel modo non hanno
lmparaLo molLo alla scuola dell"umanlLa", anzl sono caduLl
nella Lrappola dl PlLler, ossla sono sLaLl succubl dello splrlLo
dell'hlLlerlsmo a modo loro. SforLunaLamenLe, ll prlnclplo
maledeLLamenLe sempllce che e qul ln quesLlone rlenLra ln
quelll che e parLlcolarmenLe dlfflclle comprendere ln Lempl
dl dlffamazlone e persecuzlone: non cl sl pu dlfendere se
non nel Lermlnl dell'ldenLlLa che vlene aLLaccaLa. Coloro che
rlfluLano le ldenLlflcazlonl che vengono loro lmposLe da un
mondo osLlle, possono senLlrsl mlrabllmenLe superlorl al
mondo, ma la loro superlorlLa non e plu dl quesLo mondo, e
la superlorlLa dl un "paese del sognl" plu o meno ben
aLLrezzaLo.
Se ln quesLo modo rlvelo bruscamenLe lo sfondo
personale delle mle rlflesslonl, cl pu suonare alle orecchle
dl quelll che non conoscono ll desLlno degll ebrel se non per
senLlLo dlre come uno splaLLellare l segreLl dl un mondo che
non hanno frequenLaLo e le cul vlcende non ll rlguardano.
Ma succede che nello sLesso perlodo eslsLesse ln Cermanla ll
fenomeno noLo come "emlgrazlone lnLerlore" e chl sa
qualcosa dl quell'esperlenza pu facllmenLe rlconoscere
Lalune quesLlonl e confllLLl che presenLano un'analogla - non
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 9>

solo dl forma o dl sLruLLura - con l probleml che ho sollevaLo.
Come suggerlsce ll Lermlne sLesso, l"emlgrazlone lnLerlore"
fu un fenomeno curlosamenLe amblguo. Slgnlflcava, da un
laLo, che all'lnLerno della Cermanla c'erano persone che sl
comporLavano come se non apparLenessero plu a quel
paese, che sl senLlvano come degll emlgraLl, lndlcava,
dall'alLro, che essl non erano emlgraLl, ma sl erano rlLlraLl ln
uno spazlo lnLerlore, nell'lnvlslblllLa del pensare e del
senLlre. Sarebbe sbagllaLo pensare che quesLa forma dl
eslllo, dl rlLrarsl dal mondo per rlfuglarsl ln uno spazlo
lnLerlore, sla eslsLlLa solo ln Cermanla, e analogamenLe che
Lale emlgrazlone sla flnlLa con la flne del 1erzo 8elch. ln
quell'epoca olLremodo bula, denLro e fuorl della Cermanla,
fu ln realLa parLlcolarmenLe forLe la LenLazlone, dl fronLe a
una realLa apparenLemenLe lnsopporLablle, dl abbandonare
ll mondo e ll suo spazlo pubbllco per un'eslsLenza lnLcrlore,
o sempllcemenLe dl lgnorarll a vanLagglo dl un mondo
lmmaglnarlo "come dovrebbe essere" o "come era sLaLo una
volLa".
Sl e dlscusso molLo sulla Lendenza amplamenLe dlffusa
ln Cermanla ad aglre come se gll annl dal 1933 al 1943 non
fossero mal eslsLlLl, come se quella parLe della sLorla Ledesca
ed europea, qulndl mondlale, poLesse essere cancellaLa dal
manuall, come se LuLLo dlpendesse dalla capaclLa dl
dlmenLlcare ll negaLlvo e dl rldurre l'orrore a
senLlmenLallsmo. (ll successo mondlale del ularlo dl Anna
lrank dlmosLr chlaramenLe che Lall Lendenze non erano
conflnaLe alla Cermanla.) Lra groLLesco che al glovanl
Ledeschl non fosse permesso dl venlre a conoscenza dl faLLl
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 95

che ognl scolaro, a qualche chllomeLro dl dlsLanza, non
poLeva lgnorare. uleLro c'era cerLamenLe un effeLLlvo
dlsorlenLamenLo, ed e probablle che l'lncapaclLa dl
fronLegglare la realLa del passaLo abbla rappresenLaLo
l'eredlLa dlreLLa dell'emlgrazlone lnLerlore, cosl come fu
lndubblamenLe ln larga mlsura, e ancor plu dlreLLamenLe,
una conseguenza del reglme hlLlerlano - ossla una
conseguenza della colpa organlzzaLa ln cul l nazlsLl
colnvolsero LuLLl gll ablLanLl del paesl Ledeschl, gll emlgraLl
all'lnLerno non meno del membrl convlnLl del parLlLo e degll
eslLanLl compagnl dl sLrada. Cll AlleaLl non fecero alLro che
rlprendere ln segulLo Lale espedlenLe, lnserendolo nella Lesl
nefasLa dl una colpa colleLLlva. ul qul derlva ll profondo
lmbarazzo del Ledeschl, che colplsce LanLo uno sLranlero, ln
ognl dlscusslone sul probleml del passaLo. La dlfflcolLa che
deve essercl nel Lrovare un aLLegglamenLo raglonevole e
espressa forse nella manlera plu chlara dal cllche secondo
cul ll passaLo resLa ancora "non padronegglaLo", nonche
nella convlnzlone che la prlma cosa da fare sla
padronegglarlo. robabllmenLe cl non e posslblle con
nessun passaLo, dl slcuro non e posslblle con ll passaLo della
Cermanla dl PlLler. ll rlsulLaLo mlgllore che sl pu consegulre
e sapere esaLLamenLe che cosa e sLaLo e sopporLare ll peso
dl Lale presa d'aLLo, qulndl aspeLLare e vedere che cosa vlene
fuorl dal sapere e dal sopporLare.
lorse posso splegarlo megllo con un esemplo meno
doloroso. uopo la rlma guerra mondlale abblamo faLLo
esperlenza del "padronegglamenLo del passaLo" ln una
quanLlLa dl descrlzlonl della guerra e nelle loro lnflnlLe
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 96

varlazlonl dl genere e quallLa, naLuralmenLe, cl accadde
non solo ln Cermanla, ma ln LuLLl l paesl colnvolLl. Lppure,
dovevano passare clrca quaranL'annl prlma che facesse la
sua comparsa un'opera d'arLe e con essa la rlvelazlone
LrasparenLe della verlLa segreLa degll avvenlmenLl. Solo
allora fu posslblle dlre: sl, e cosl che e sLaLo. nel romanzo dl
Wllllam laulkner, varabola, molLo poco e descrlLLo, ancor
meno splegaLo, nulla e "padronegglaLo", flnlsce con le
lacrlme che anche ll leLLore versa e cl che rlmane e l'effeLLo
o placere Lraglco, la sconvolgenLe emozlone che meLLe ln
grado dl acceLLare ll faLLo che qualcosa come quella guerra
sla poLuLo accadere. nomlno voluLamenLe la Lragedla,
perche, plu dl alLre forme leLLerarle, rappresenLa un
processo dl rlconosclmenLo. L'eroe Lraglco pervlene al
sapere, sperlmenLando dl nuovo nella forma del paLlre
quello che e sLaLo faLLo, e ln quesLo paLhos, nel paLlre ll
passaLo, la Lrama degll aLLl lndlvlduall vlene LrasformaLa ln
evenLo, ln un LuLLo slgnlflcanLe. L'aplce drammaLlco della
Lragedla sl ha quando l'aglre sl Lrasforma ln paLlre, qul sLa la
perlpezla Lraglca, ll dlsplegarsl del suo flnale. Ma anche
Lrame non Lraglche dlvenLano verl evenLl solo quando se n'e
faLLa esperlenza una seconda volLa nella forma della
sofferenza provocaLa dalla memorla e del suo aglre
reLrospeLLlvamenLe e senslbllmenLe. una memorla dl quesLo
Llpo pu parlare solo quando l'lndlgnazlone e la collera, che
cl splngono all'azlone, sl sono placaLe - e per quesLo cl vuole
Lempo. non posslamo padronegglare ll passaLo allo sLesso
modo ln cul non posslamo dlsfarlo. uobblamo per
rlconclllarcl con esso. La forma dl quesLa rlconclllazlone e ll
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 97

lamenLo che sgorga da ognl remlnlscenza. Come ha deLLo
CoeLhe (nella dedlca al lausL):
uet 5cbmetz wltJ oeo, es wleJetbolt
Jle kloqe
Jes lebeos lobytlotblscb ltteo loof.
J1

L'effeLLo Lraglco dl quesLa rlpeLlzlone nel lamenLo
Locca uno degll elemenLl fondamenLall dl ognl azlone, ne
lsLlLulsce ll senso e ll slgnlflcaLo durevole che da quel
momenLo fa ll suo lngresso nella sLorla. A dlfferenza dl alLrl
elemenLl proprl dell'aglre -ln parLlcolare del flnl progeLLaLl,
del moLlvl e del prlnclpl che lo orlenLano, che dlvenLano LuLLl
vlslblll nel corso dell'azlone -, ll senso dl un'azlone sl rlvela
solo quando l'azlone sl e compluLa e dlvenLa una sLorla
susceLLlblle dl narrazlone. "adronegglare" ll passaLo e
posslblle solo nella mlsura ln cul sl racconLa cl che e
accaduLo, d'alLra parLe, Lale narrazlone, che da forma alla
sLorla, non rlsolve alcun problema e non allevla alcuna
sofferenza, non padroneggla nulla una volLa per LuLLe.
luLLosLo, flnche ll senso degll evenLl rlmane vlvenLe - e cl
pu durare molLo a lungo - "ll padronegglamenLo del
passaLo" pu assumere la forma dl un'lncessanLe
narrazlone. ll poeLa ln un senso molLo generale e lo sLorlco
ln un senso molLo speclale hanno ll complLo dl meLLere ln
moLo ll processo dl narrazlone e dl colnvolgercl ln esso. L
nol, che per lo plu non slamo ne poeLl ne sLorlcl, abblamo
una famlllarlLa con la naLura dl quesLo processo ln vlrLu della

31
"Sl rlnnova ll dolore, rlpeLe ll lamenLo / ll folle corso lablrlnLlco della vlLa."

!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 98

nosLra esperlenza dl vlLa, polche anche nol abblamo blsogno
dl rlchlamare gll avvenlmenLl slgnlflcaLlvl delle nosLre
eslsLenze racconLandoll a nol sLessl e agll alLrl. ercl
aprlamo dl conLlnuo la sLrada alla "poesla", nel senso plu
amplo del Lermlne, ln quanLo poLenzlallLa umana, slamo ln
cosLanLe aLLesa che essa faccla la sua lrruzlone ln qualche
essere umano. Cuando cl accade, la narrazlone
dell'accaduLo sl arresLa, e un racconLo provvlsorlamenLe
compluLo, uno ln plu, sl agglunge come una cosa Lra le alLre
alle cose del mondo eslsLenLe. nella relflcazlone operaLa dal
poeLa o dallo sLorlco, la narrazlone della sLorla pervlene alla
permanenza e alla duraLa. La narrazlone ha oLLenuLo cosl ll
suo posLo nel mondo, dove cl soprawlvera. Cul pu
conLlnuare a vlvere - una sLorla Lra molLe. ln quesLe sLorle
non c'e alcun slgnlflcaLo che possa essere separaLo da esse -
e anche quesLo lo sapplamo dalle nosLre esperlenze non
poeLlche. nessuna fllosofla, nessuna anallsl, nessun
aforlsma, per quanLo profondo, pu avere un'lnLenslLa e una
plenezza dl senso paragonablll a quelle dl una sLorla ben
racconLaLa.
La mla pu sembrare una dlgresslone. La quesLlone e
sapere quale mlsura dl realLa occorra manLenere anche ln
un mondo dlvenuLo dlsumano, se non sl vuole rldurre
l'umanlLa a vuoLa frase o fanLasma. ln alLrl Lermlnl, flno a
che punLo rlmanlamo obbllgaLl al mondo anche quando ne
slamo sLaLl espulsl o cl slamo rlLlraLl da esso? non e cerLo
nelle mle lnLenzlonl affermare che l"emlgrazlone lnLerlore",
la fuga dal mondo nel nascondlgllo della proprla lnLerlorlLa,
dalla vlLa pubbllca nell'anonlmaLo (quando sl e LraLLaLo
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 99

proprlo dl quesLo e non dl un puro preLesLo per fare cl che
LuLLl hanno faLLo con rlserve menLall sufflclenLl per salvarsl
la cosclenza), non sla sLaLa un aLLegglamenLo leglLLlmo, ln
molLl casl l'unlco posslblle. La fuga dal mondo ln Lempl
oscurl dl lmpoLenza sl pu sempre glusLlflcare flnche la
realLa non vlene lgnoraLa, ma e cosLanLemenLe rlconoscluLa
come cl da cul sl deve fugglre. Cuando le persone scelgono
la loro alLernaLlva, anche la vlLa prlvaLa pu manLenere una
realLa per nulla lrrllevanLe, benche conLlnul a essere
lmpoLenLe. Solo che per loro e essenzlale caplre che ll
caraLLere reale dl quella realLa non conslsLe nella sua noLa
forLemenLe personale, LanLo meno sgorga dalla sfera prlvaLa
ln quanLo Lale, ma lnerlsce al mondo da cul esse sono
fugglLe. Lsse sl devono rlcordare che sl Lrovano ln fuga e che
la realLa del mondo sl esprlme aLLualmenLe nella loro fuga.
Che qulndl la vera forza della fuga derlva dalla persecuzlone
e l'energla personale del fugglLlvl cresce all'unlsono con la
persecuzlone e con ll perlcolo.
Al Lempo sLesso, non posslamo lgnorare ll llmlLaLo
slgnlflcaLo pollLlco dl una Lale eslsLenza, per quanLo essa sla
condoLLa ln LuLLa purezza. ll suo llmlLe sLa nel faLLo che forza
e poLere non sono la sLessa cosa, che ll poLere sorge solo la
dove delle persone aglscono lnsleme, ma non la dove cresce
la loro energla ln quanLo lndlvldul. nessuna forza sara mal
grande abbasLanza per sosLlLulre ll poLere, ovunque la forza
sl confronLera con ll poLere, soccombera sempre. Ma
nemmeno la sempllce forza dl fugglre e dl reslsLere nella
fuga poLra maLerlallzzarsl quando la realLa e lgnoraLa o
dlmenLlcaLa, quando l'lndlvlduo sl rlLlene Lroppo buono,
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 9:

Lroppo noblle per mlsurarsl con un mondo slmlle o non
rlesce a fronLegglare la "negaLlvlLa" assoluLa delle
clrcosLanze che domlnano ln un momenLo daLo. Crande fu la
LenLazlone, per esemplo, dl lgnorare sempllcemenLe la
chlacchlera lnLollerabllmenLe sLuplda del nazlsLl. Ma
nonosLanLe la seduzlone lnslLa nel cedere a Lall LenLazlonl e
dl prendere dlmora nel rlfuglo della proprla lnLerlorlLa, ll
rlsulLaLo sara sempre lo sLesso: sl geLLera vla l'umanlLa
lnsleme con la realLa, come ll bamblno con l'acqua calda.
ercl, nel 1erzo 8elch, nel caso dl un'amlclzla Lra un
Ledesco e un ebreo, non sarebbe sLaLo segno dl umanlLa se
gll amlcl avessero deLLo: non slamo LuLLl e due uomlnl?
Sarebbe sLaLa nlenL'alLro che un'evaslone fuorl della realLa e
fuorl del mondo comune a enLrambl a quell'epoca e non una
presa dl poslzlone conLro ll mondo eslsLenLe. una legge che
prolblsse ognl rapporLo Lra ebrel e Ledeschl poLeva essere
elusa, ma non smenLlLa da uomlnl che negassero ognl realLa
alla dlsLlnzlone. ual punLo dl vlsLa dl un'umanlLa che non
abbla perso ll solldo Lerreno della realLa, un'umanlLa nella
realLa della persecuzlone, essl avrebbero dovuLo dlrsl:
Ledesco, ebreo, e amlcl. ln LuLLl l casl ln cul a quell'epoca
un'amlclzla del genere e eslsLlLa (ovvlamenLe, la slLuazlone e
camblaLa LoLalmenLe oggl), ln LuLLl l casl ln cul e sLaLa
manLenuLa nella sua purezza, ossla senza falsl complessl dl
colpa, da un laLo, e falsl complessl dl superlorlLa o dl
lnferlorlLa, dall'alLro, sl e prodoLLa una sclnLllla dl umanlLa ln
un mondo dlvenuLo lnumano.
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 9;



lv.
Con l'esemplo dell'amlclzla, che ho lnLrodoLLo perche
ml sembra possedere, per raglonl dlverse, un slgnlflcaLo del
LuLLo parLlcolare per quel che concerne l'umanlLa, eccocl
LornaLl a Lesslng. L noLo che gll anLlchl rlLenevano che una
vlLa umana non poLesse fare a meno degll amlcl, anzl che
una vlLa senza amlcl non valesse la pena dl essere vlssuLa.
L'ldea che sl ha blsogno dell'aluLo degll amlcl nella sforLuna
non glocava un ruolo deLermlnanLe ln quesLo modo dl
pensare, al conLrarlo, essl pensavano che non pu essercl
fellclLa per un uomo se un amlco non la condlvlde. C'e qul
lndubblamenLe qualcosa dl awlclnablle alla masslma
secondo la quale solo nella sforLuna sl rlconoscono l verl
amlcl, ma quelll che nol sLessl conslderlamo verl amlcl senza
averll messl alla prova nella sforLuna sono pluLLosLo coloro
al quall non eslLlamo a mosLrare la nosLra fellclLa e su cul
conLlamo per condlvldere la nosLra glola.
Cggl slamo ablLuaLl a vedere nell'amlclzla solo un
fenomeno dl lnLlmlLa, ln cul gll amlcl aprono la loro anlma
senza Lener conLo del mondo e delle sue eslgenze.
8ousseau, e non Lesslng, e ll mlgllore rappresenLanLe dl Lale
concezlone conforme all'allenazlone dell'lndlvlduo moderno,
ll quale non pu rlvelarsl se non al marglnl dl ognl vlLa
pubbllca, nell'lnLlmlLa del faccla a faccla. Lcco perche e
dlfflclle per nol comprendere la rllevanza pollLlca
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 9<

dell'amlclzla. Cuando, per esemplo, legglamo ln ArlsLoLele
che la phllla, l'amlclzla Lra l clLLadlnl, e una delle condlzlonl
fondamenLall del benessere della clLLa, Lendlamo a pensare
che egll non sLla parlando dl alLro se non dell'assenza dl
fazlonl e dl guerra clvlle Lra dl esse. er l Crecl, al conLrarlo,
l'essenza dell'amlclzla conslsLeva nel dlscorso. Lssl
sosLenevano che solo un cosLanLe scamblo dl parole poLeva
unlre l clLLadlnl ln una polls.
nel dlscorso sl rendeva manlfesLa l'lmporLanza pollLlca
dell'amlclzla, e l'umanlLa che la caraLLerlzza. ll dlalogo (a
dlfferenza del colloqulo lnLlmo ln cul gll lndlvldul parlano dl
se sLessl), per quanLo lnLrlso del placere relaLlvo alla
presenza dell'amlco, sl occupa del mondo comune, che
rlmane "lnumano" ln un senso del LuLLo leLLerale flnche
delle persone non ne fanno cosLanLemenLe argomenLo dl
dlscorso Lra loro. olche ll mondo non e umano perche e
faLLo da esserl umanl, e non dlvenLa umano solo perche la
voce umana rlsuona ln esso, ma solo quando e dlvenLaLo
oggeLLo dl dlscorso. er quanLo le cose dl quesLo mondo cl
colplscano lnLensamenLe, per quanLo profondamenLe esse
possano emozlonarcl e sLlmolarcl, esse non dlvenLano
umane per nol se non nel momenLo ln cul posslamo
dlscuLerne con l nosLrl slmlll. 1uLLo cl che non pu
dlvenLare oggeLLo dl dlalogo - ll subllme, l'orrlblle, ll
perLurbanLe - pu anche Lrovare una voce umana aLLraverso
la quale rlsuonare nel mondo, ma non e proprlamenLe
umano. nol umanlzzlamo cl che avvlene nel mondo e ln nol
sLessl solo parlandone e, ln quesLo parlare, lmparlamo a
dlvenLare umanl.
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" 9=

l Crecl chlamavano fllanLropla quesLa umanlLa che sl
reallzza nel dlalogo dell'amlclzla, polche essa sl manlfesLa
nella dlsponlblllLa a condlvldere ll mondo con alLrl uomlnl. ll
suo opposLo, la mlsanLropla, slgnlflca sempllcemenLe che ll
mlsanLropo non Lrova nessuno con cul sl cura dl condlvldere
ll mondo, che egll non rlLlene nessuno degno dl rallegrarsl
con lul nel mondo, nella naLura e nel cosmo. La fllanLropla
greca subl molLl muLamenLl dlvenLando la romana
humanlLas. ll plu lmporLanLe avvenne ln corrlspondenza con
ll faLLo pollLlco che a 8oma persone dl orlglne eLnlca e dl
sLlrpl compleLamenLe dlverse poLevano oLLenere la
clLLadlnanza ed erano dl conseguenza ammesse a
parLeclpare al dlalogo Lra 8omanl colLl sul mondo e sulla
vlLa. CuesLo sfondo pollLlco dlsLlngue ?humanlLas romana
da cl che l modernl chlamano "umanlLa", Lermlne con cul
comunemenLe non deslgnano che un sempllce fenomeno dl
educazlone.
Che l'umanlLa debba essere sobrla e luclda, pluLLosLo
che senLlmenLale, che sl aLLesLl non nella fraLernlLa, ma
nell'amlclzla, che l'amlclzla non sla lnLlmamenLe personale,
ma ponga domande pollLlche e rlmanga rlferlLa al mondo -
LuLLo cl cl sembra cosl escluslvamenLe rlferlLo all'anLlchlLa
classlca che slamo pluLLosLo sconcerLaLl nel Lrovare LraLLl
analoghl ln naLhan ll sagglo, un LesLo che, per quanLo
moderno, poLrebbe essere conslderaLo a buon dlrlLLo ll
dramma classlco dell'amlclzla. Cl che ln esso cl colplsce e cl
sembra sLrano e ll "dobblamo, dobblamo essere amlcl", con
cul naLhan sl rlvolge al 1emplare, e ln realLa a LuLLl quelll che
lnconLra, l'amlclzla, per Lesslng, e lnfaLLl LalmenLe plu
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" :>

lmporLanLe della passlone d'amore che egll pu far flnlre
bruscamenLe la sLorla d'amore (gll amanLl, ll 1emplare e
8echa, flglla adoLLlva dl naLhan, sl scoprono fraLello e
sorella), Lrasformandola ln una relazlone ln cul l'amlclzla e
rlchlesLa e l'amore e reso lmposslblle. La Lenslone
drammaLlca dell'opera rlposa unlcamenLe sul confllLLo che
lnsorge Lra l'amlclzla e l'umanlLa, da una parLe, e la verlLa,
dall'alLra. Cl pu sembrare agll uomlnl modernl ancora plu
sLrano, ma, una volLa dl plu, cl Lrovlamo curlosamenLe nelle
vlclnanze del confllLLl e del probleml dell'anLlchlLa classlca.
Alla flne, dopo LuLLo, la saggezza dl naLhan conslsLe
unlcamenLe nel suo essere dlsposLo a sacrlflcare la verlLa
all'amlclzla.
Lesslng aveva delle oplnlonl ben poco orLodosse sulla
verlLa. 8lfluLava dl acceLLare una verlLa quale che sla, fosse
anche quella fornlLagll dalla provvldenza, non sl senLlva mal
cosLreLLo dalla verlLa, che essa fosse lmposLa dal
raglonamenLl proprl o alLrul. Se lo sl fosse messo a
confronLo con l'alLernaLlva plaLonlca della doxa e della
aleLhela, dell'oplnlone e della verlLa, la sua declslone non
avrebbe lasclaLo dubbl. Lra fellce - per usare la sua parabola
- che l'anello auLenLlco, se pure mal eslsLlLo, fosse andaLo
perduLo, se ne rallegrava per amore dell'lnflnlLa delle
oplnlonl posslblll ln cul sl rlfleLLe ll dlalogo degll uomlnl sulle
quesLlonl dl quesLo mondo. Se l'anello auLenLlco fosse
eslsLlLo, cl avrebbe comporLaLo la flne del dlalogo, qulndl
dell'amlclzla e, ln ulLlmo, dell'umanlLa. nello sLesso senso, gll
basLava dl apparLenere alla razza degll "del llmlLaLl", come
una volLa chlam gll uomlnl, e pensava che la socleLa umana
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" :5

non paLlsse "dl quelll che sono plu lndaffaraLl a fare le
nuvole che a dlssolverle", menLre rlschlava dl "soffrlre molLo
a causa dl quelll che asplrano ad assoggeLLare LuLLl l modl dl
pensare degll uomlnl al loro proprlo". Cl ha ben poco a che
fare con la Lolleranza nel senso ordlnarlo (dl faLLo Lesslng
sLesso non fu una persona parLlcolarmenLe LolleranLe), ma
ha molLo a che vedere con ll dono dell'amlclzla, con
l'aperLura al mondo e lnflne con l'amore genulno per ll
genere umano. ll Lema degll "del llmlLaLl", del llmlLl
dell'lnLelleLLo umano, llmlLl che la raglone speculaLlva pu
mosLrare e qulndl Lrascendere, dlvenne ln segulLo ll grande
Lema delle CrlLlche kanLlane. Ma quall che possano essere
gll elemenLl comunl Lra kanL e Lesslng - e dl faLLo ce ne sono
molLl -, l due pensaLorl sl dlsLlnguevano ln un punLo declslvo,
kanL ammlse che non cl pu essere verlLa assoluLa per
l'uomo, almeno non ln senso LeoreLlco. Lgll sarebbe sLaLo
cerLamenLe dlsposLo a sacrlflcare la verlLa alla posslblllLa
della llberLa umana, perche, se possedesslmo la verlLa, non
poLremmo essere llberl. ulfflcllmenLe, per, sarebbe sLaLo
d'accordo con Lesslng sul faLLo che la verlLa, se eslsLesse,
poLrebbe essere sacrlflcaLa all'umanlLa senza eslLazlone, alla
posslblllLa dell'amlclzla e del dlalogo Lra gll uomlnl. kanL
rlLeneva lnfaLLl che eslsLesse un assoluLo, ll dovere
dell'lmperaLlvo caLegorlco, posLo sopra gll uomlnl, declslvo
ln LuLLe le quesLlonl umane e che non pu essere LrasgredlLo
nemmeno per amore dell'umanlLa ln qualunque senso la sl
lnLenda. l crlLlcl dell'eLlca kanLlana hanno spesso denunclaLo
quesLa Lesl come dlsumana e lmplacablle. ln realLa, la
dlsumanlLa non e relaLlva all'lsLanza dell'lmperaLlvo
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" :6

caLegorlco che olLrepasserebbe le posslblllLa dl una naLura
umana Lroppo debole, ma sempllcemenLe al faLLo dl essere
posLulaLo come un assoluLo e dl lnLrodurre perLanLo
nell'amblLo umano - che per essenza conslsLe dl relazlonl -
qualcosa che conLrasLa con la sua fondamenLale relaLlvlLa.
La dlsumanlLa, legaLa al conceLLo dl un'unlca verlLa, emerge
con parLlcolare chlarezza nell'opera dl kanL proprlo perche
egll ha LenLaLo dl fondare la verlLa sulla raglon praLlca, come
se kanL, che LanLo lnesorabllmenLe aveva flssaLo l llmlLl
cognlLlvl dell'uomo, non avesse poLuLo evlLare dl pensare
che nell'azlone l'uomo pu comporLarsl come un dlo.
Lesslng, ln ognl modo, sl e rallegraLo dl cl che -
almeno da armenlde e laLone - ha geLLaLo l fllosofl nella
dlsperazlone: del faLLo che la verlLa, non appena enunclaLa,
sl Lrasforma lmmedlaLamenLe ln un'oplnlone Lra le alLre,
vlene conLesLaLa, rlformulaLa, porLaLa a essere nlenL'alLro
che un oggeLLo dl conversazlone come LanLl. La grandezza dl
Lesslng non conslsLe solLanLo nell'lnLulzlone Leorlca che non
pu essercl una verlLa unlca nel mondo umano, ma nella sua
glola per ll faLLo che non ne eslsLe nessuna e che qulndl ll
dlalogo lnflnlLo degll uomlnl Lra dl loro possa conLlnuare
lncessanLemenLe flnche eslsLeranno gll uomlnl. un'unlca
verlLa assoluLa, se fosse eslsLlLa, avrebbe slgnlflcaLo la flne dl
LuLLe le conLroversle ln cul quesLo padre e maesLro dl LuLLe
le polemlche ln llngua Ledesca sl Lrovava cosl a suo aglo e ln
cul prese sempre parLlLo ln modo LoLalmenLe chlaro e
deflnlLo. Cl avrebbe slgnlflcaLo decreLare la flne
dell'umanlLa.
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" :7

er nol oggl e dlfflclle ldenLlflcarcl con ll confllLLo
drammaLlco ma non Lraglco dl naLhan ll sagglo, come
avrebbe voluLo Lesslng. ln parLe perche, per quanLo rlguarda
la verlLa, una condoLLa LolleranLe e dlvenLaLa ovvla, sebbene
per raglonl che hanno ben pochl legaml con le raglonl dl
Lesslng. L posslblle che qualcuno oggl lmposLl, sla pur
occaslonalmenLe, la quesLlone nello sLlle della parabola
lesslnghlana del Lre anelll - per esemplo, nella mlrablle
senLenza dl kafka: "L dlfflclle parlare della verlLa, perche,
sebbene ce ne sla una sola, e vlvenLe, e ha qulndl un volLo
che cambla con la vlLa". Anche qul nulla e deLLo
relaLlvamenLe al punLo pollLlco dell'anLlnomla lesslnghlana -
ossla ln relazlone al posslblle anLagonlsmo Lra verlLa e
umanlLa. Cggl, lnolLre, e raro lnconLrare persone che
credano dl possedere la verlLa, cl confronLlamo lnvece
cosLanLemenLe con quelll che sono slcurl dl avere raglone.
La dlfferenza e neLLa, al Lempo dl Lesslng, la quesLlone della
verlLa era ancora una quesLlone fllosoflca e rellglosa, menLre
ll nosLro problema dl avere raglone ha orlglne nel conLesLo
della sclenza e vlene sempre declso da un modo dl pensare
modellaLo su quello sclenLlflco. ulcendo quesLo, Lralasclo la
quesLlone se quesLo muLamenLo nel modo dl pensare sl sla
rlvelaLo un bene o un male. Le cose sLanno sempllcemenLe
cosl: anche le persone del LuLLo lncapacl dl valuLare gll
aspeLLl proprlamenLe sclenLlflcl dl un'argomenLazlone sono
affasclnaLe dalla raglone sclenLlflca, almeno quanLo gll
uomlnl del xvlll secolo lo erano dalla quesLlone della verlLa.
Ld e abbasLanza sLrano che gll uomlnl modernl non slano
sLaLl lndoLLl a defleLLere dalla loro fasclnazlone
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" :8

dall'aLLegglamenLo degll sclenzlaLl che, flnLanLo che
procedono realmenLe ln modo sclenLlflco, sanno molLo bene
che le loro "verlLa" non sono mal deflnlLlve, ma sono
soLLoposLe a revlslone radlcale da parLe della rlcerca
vlvenLe.
nonosLanLe la dlfferenza Lra ll possedere la verlLa e
l'avere raglone, l due punLl dl vlsLa hanno una cosa ln
comune: coloro che abbracclano o l'uno o l'alLro non sono ln
generale dlsposLl a sacrlflcare la loro prospeLLlva all'umanlLa
o all'amlclzla ln caso dl confllLLo. Lssl credono ln effeLLl che
aglre ln quesLo modo slgnlflcherebbe venlr meno a un
dovere plu elevaLo, quello dell'obleLLlvlLa, dl modo che, se
caplLasse loro dl fare un Lale sacrlflclo, non senLlrebbero dl
aglre secondo la proprla cosclenza, ma sl vergognerebbero
della loro umanlLa. Succede anzl spesso che se ne senLano
espressamenLe colpevoll. nel quadro dell'epoca ln cul
vlvlamo e delle numerose oplnlonl dogmaLlche che
domlnano ll nosLro modo dl pensare, posslamo Lradurre ll
confllLLo dl Lesslng ln un alLro, plu vlclno alla nosLra
esperlenza, appllcandolo al dodlcl annl del 1erzo 8elch e del
suo domlnlo ldeologlco. Lasclamo per ll momenLo da parLe ll
faLLo che la doLLrlna soclale nazlsLa e, ln vla dl prlnclplo,
lndlmosLrablle, polche e ln conLraddlzlone con la "naLura"
dell'uomo. (8lcordlamo dl sfugglLa che quelle doLLrlne
"sclenLlflche" non furono lnvenzlone ne del nazlsLl ne
speclflcamenLe del Ledeschl.) Ma supponlamo per ll
momenLo che le doLLrlne razzlsLe slano sLaLe dlmosLraLe ln
manlera convlncenLe. non sl pu lnfaLLl negare che le
concluslonl pollLlco-praLlche che l nazlsLl ne hanno LraLLo
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" :9

slano sLaLe perfeLLamenLe loglche. Supponlamo che sl possa
dlmosLrare con evldenza sclenLlflca lndublLablle che una
razza e lnferlore: cl glusLlflcherebbe ll suo sLermlnlo? La
rlsposLa a quesLa domanda e ancora Lroppo faclle, polche sl
pu lnvocare ll "non uccldere", ll comandamenLo
fondamenLale che regge ll penslero glurldlco e morale
dell'CccldenLe a parLlre dalla vlLLorla del CrlsLlaneslmo
sull'anLlchlLa. Ma nel Lermlnl dl un penslero non soLLoposLo
a regole resLrlLLlve ne glurldlche, ne morall, ne rellglose - e ll
penslero dl Lesslng era cosl llbero che "camblava con la vlLa"
- la domanda dovrebbe essere posLa come segue: una
doLLrlna dl Lal genere, per quanLo provvlsLa dl prove
convlncenLl, poLrebbe glusLlflcare ll sacrlflclo dl una sola
amlclzla Lra uomlnl?
Lccocl dl rlLorno al mlo punLo dl parLenza, alla
sLupefacenLe mancanza dl obleLLlvlLa dell'aLLegglamenLo
pollLlco dl Lesslng, alla sua parzlallLa sempre vlgllanLe e che
non ha nlenLe a che vedere, ln nessun caso, con la
soggeLLlvlLa, polche non sl rlferlsce a se sLessa, ma agll
uomlnl nel loro rapporLo con ll mondo, alle loro poslzlonl e
alle loro oplnlonl. Lesslng non avrebbe avuLo alcuna
dlfflcolLa a rlspondere alla domanda che ho appena posLo.
nessuna ldea sulla naLura dell'lslam, dell'Lbralsmo o del
CrlsLlaneslmo avrebbe poLuLo lmpedlrgll dl allacclare
un'amlclzla o dl dlalogare con un maomeLLano convlnLo, un
ebreo plo o un crlsLlano credenLe. La sua cosclenza LanLo
ferma quanLo lnLegralmenLe llbera sarebbe basLaLa a
smascherare "obleLLlvamenLe", come un errore, ognl
doLLrlna che rendesse lmposslblle ln vla dl prlnclplo
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" ::

l'amlclzla Lra gll uomlnl. Sl sarebbe messo sublLo dalla parLe
degll uomlnl, senza preoccuparsl Lroppo degll argomenLl, plu
o meno erudlLl, dell'uno e dell'alLro campo. CuesLa era
l'umanlLa dl Lesslng.
un'umanlLa che sl e manlfesLaLa ln un mondo
pollLlcamenLe asservlLo l cul fondamenLl, per dl plu, erano
gla sLaLl scossl. Anche Lesslng vlveva gla ln "Lempl bul" e a
modo suo fu dlsLruLLo dalla loro oscurlLa. Abblamo vlsLo
quanLo forLe sla ll blsogno degll uomlnl ln slmlll epoche dl
avvlclnarsl gll unl agll alLrl, per cercare nel calore
dell'lnLlmlLa ll sosLlLuLo della luce e della vlslblllLa che solo la
sfera pubbllca pu procurare. CuesLo vuol dlre per che essl
evlLano ll confllLLo, che deslderano per quanLo e posslblle
avere a che fare solo con persone con cul non possano
Lrovarsl ln confllLLo. un uomo del LemperamenLo dl Lesslng
non aveva cerLamenLe posLo ln un'epoca slffaLLa e ln un
mondo LanLo angusLo, quando gll uomlnl sl sLrlngevano per
rlscaldarsl l'un l'alLro, sl sLaccavano da lul. Ma lul che amava
la polemlca al punLo dl andarla a cercare, non poLeva
sopporLare la sollLudlne LanLo quanLo la prosslmlLa eccesslva
dl una fraLernlLa che cancellava LuLLe le dlsLlnzlonl. non
arrlvava mal al punLo dl rompere effeLLlvamenLe con un
avversarlo, la sua sola preoccupazlone era dl umanlzzare
l'lnumano con un lncessanLe parlare conLlnuamenLe
rlcondoLLo alle vlcende e alle cose del mondo. voleva essere
l'amlco dl molLl, ma ll fraLello dl nessuno.
non gll rluscl dl reallzzare l'amlclzla nel mondo Lra le
persone per la vla del confllLLo e del dlalogo, e nelle
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" :;

condlzlonl allora domlnanLl nel paesl dl llngua Ledesca
sarebbe sLaLo ben dlfflclle. ln Cermanla non sl e mal avuLa
molLa slmpaLla per un uomo che "valeva plu dl LuLLl l suol
LalenLl" e la cul grandezza "sLava nella sua lndlvlduallLa"
(lrledrlch Schlegel), polche Lale comprenslone sarebbe
dovuLa provenlre dalla pollLlca, nel senso plu auLenLlco del
Lermlne. L polche Lesslng era un uomo lnLegralmenLe
pollLlco, sosLenne che la verlLa non pu eslsLere se non la
dove pu essere umanlzzaLa dal dlscorso, la dove clascuno
dlce non cl che gll vlene ln menLe ln quel momenLo, ma cl
che gll "sembra verlLa". un dlre dl quesLo genere e LuLLavla
quasl lmposslblle nella sollLudlne, esso e legaLo a uno spazlo
a plu vocl, ln cul l'annunclo dl cl che sembra verlLa lega e
lnsleme separa gll uomlnl, creando dl faLLo quelle dlsLanze
Lra le persone che, lnsleme, formano ll mondo. Cgnl verlLa
slLuaLa fuorl da quesLo spazlo, sla che apporLl agll uomlnl
fellclLa o lnfellclLa, e lnumana nel senso leLLerale del
Lermlne, e non perche poLrebbe levare gll uomlnl gll unl
conLro gll alLrl e separarll. Al conLrarlo, perche poLrebbe
avere come conseguenza che LuLLl sl accordlno
lmprovvlsamenLe su un'unlca oplnlone, dl modo che dalla
molLepllclLa delle oplnlonl ne rlsulLl una sola, come se non
gll uomlnl nella loro plurallLa lnflnlLa, ma l'uomo al slngolare,
una specle e l suol rappresenLanLl, ablLasse la 1erra. Se cl
accadesse, ll mondo, che sl forma solo nell'lnLervallo Lra gll
uomlnl nella loro plurallLa, scomparlrebbe dalla faccla della
Lerra. erLanLo, quanLo e sLaLo deLLo dl plu profondo sul
rapporLo Lra verlLa e umanlLa sl Lrova ln una frase dl Lesslng,
!"##"$ &'(#)* Lumanit in tempi bui +,-.(//,0#, /1 2(//,#3

4"3,#" :<

ln cul lo sl pu anche veder Lremare dl fronLe all'ulLlma
concluslone fllosoflca della sua opera:
IeJet soqe, wos lbm wobtbelt Jokt,
ooJ Jle wobtbelt selbst sel Cott empfobleo!
J2



32
"ulca ognuno cosa gll sembra verlLa, / e sla raccomandaLa a ulo la verlLa! "

Você também pode gostar