Você está na página 1de 94

MANUALE IPNOSI .

AUTOIPNOSI
Introduzione (Nota, questo libro reso disponibile grazie al grazioso contributo della Biblioteca Ecumenica Esoterica di Milano presso la quale possibile acquistare l'opera originale) Fin dai tempi remoti dell'umana evoluzione l'Uomo si distinto da tutte le altre orme di vita per la sua insistente determinazione nell'adattare le condizioni ambientali ai propri ini! "a allora ino ad oggi, l'Uomo si evoluto, e la sua preoccupazione principale stata sempre quella di accumulare e controllare la orza materiale superiore alla sua! #a vanga per scavare lasci$ a posto all'ascia di pietra e questa alla lancia con la punta di bronzo e alla ruota! % Fenici imprigionarono il vento per i loro vascelli dagli sca i azzurri e vogarono per i mari dall'&rtico all'Equatore! %l progresso storico dell'Uomo stato narrato principalmente in termini del suo crescente controllo sugli aspetti isici della vita e dell'ambiente! #e 'cienze nacquero dai suoi costanti s orzi per raggiungere questi ini! (li antic)i (reci ed Egiziani organizzarono il controllo sulla orza materiale con la matematica, la isica e l'astronomia! #avorando in un mondo naturale era inevitabile c)e la medicina prendesse una sua struttura, cose importante e separata materia di studio! &ttraverso tutta la aula della medicina possiamo riscontrare solo l'esame accurate delle condizioni isic)e! (li interventi cruenti erano abilmente eseguiti e le pi* antic)e scritture dell'uomo contengono numerose valide indicazioni e consigli riguardanti il miglior procedimenti per eseguire amputazioni, incisioni ed anc)e rimozione di calcoli! +i si occupava raramente dell'importanza della mente e del suo unzionamento e solo riguardo ai suoi aspetti patologici! &nticamente i malati di mente erano appesi a catene, gettati della ossa dei serpenti oppure sottoposti ad orribili sevizie! 'i a certamente appreso di pi* sulla struttura e sul unzionamento della mente umana nel corso degli ultimi ,- anni c)e non durante tutti i tempi precedenti! .i sono ancora vaste lacune in questo campo delle nostre cognizioni! % nostri sovra ollati ospedali per malattie mentali o rono una tragica testimonianza della nostra limitata conoscenza della materia! &nc)e l'individuo mentalmente e isicamente sano molto pi* preoccupato del suo stato isico c)e non di quello mentale e di tutte le sue emozioni, esegue periodicamente salutari esercizi di ginnastica, si preoccupa del suo punteggio a gol , compra vitamine e cibi corroboranti, ispeziona giornalmente la sua lingua e si a ligge molto di pi* per le rug)e del suo viso c)e non del suo stato mentale! #a capacit/ del corpo umano nelle sue orze muscolari nota ed stata da lungo tempo applicata per unzioni e icienti e disciplinate0 non altrettanto invece per la capacit/ mentale! %l 'ignor 'par1s )a descritto in questo volume la teoria generale e le tecniche per apprendere o per insegnare l'arte di rilassarsi, di concentrarsi e di disciplinare le acolt/ mentali! Nella sua semplicit/ questo ci$ c)e l'autoipnosi si propone di raggiungere! %l metodo descritto nel testo implica l'uso di simboli necessari per ottenere lo stato ipnotico, e di simboli ulteriormente usati per ra orzare le suggestioni ormulate a scopo terapeutico! % simboli

scelti sono congeniali al paziente in modo c)e ogni volta c)e il simbolo sar/ percepito, la relativa suggestione verr/ ra orzata e l'e etto migliorer/ ulteriormente ino ad ottenere lo scopo pre isso! E' ormai noto c)e noi rispondiamo a simboli di tutti i generi nel corso di ogni attivit/ quotidiana! Nella presente tecnica per l'autoipnosi l'uso dei simboli reso pi* e icace dall'applicazione dei ben noti principi psicologici di condizionamento e di ra orzamento! 2uttavia, in stato ipnotico, con un completo rilassamento ed una piena concentrazione da parte del soggetto il condizionamento ed il ra orzamento sono talmente e icaci da sembrare talvolta quasi miracolosi! 3uesto volume rappresenta quindi una guida utile e pratica per c)iunque creda nelle possibilit/ di miglioramento di molte unzioni della mente con un impiego ben organizzato e disciplinato della tecnica stessa! 'appiamo tutti c)e esistono individui capaci di svegliarsi all'ora desiderata e in grado di studiare con la radio a tutto volume e i bambini c)e sc)iamazzano! 3uesti sono tutti esempi non riconosciuti di ci$ c)e le tecnic)e 4 autoipnotic)e 5 possono ottenere in una situazione completamente disorganizzata e con usa! #'autoipnosi implica quindi in essenza una serie di esercizi di impostazione mentale! "esidererei vi osse un'altra parola invece di 4ipnosi50 il termine )a una carica semantica c)e gli con erisce un altro signi icato e, a molti di noi a pensare ad un'in init/ di sciocc)ezze teatrali c)e caratterizzarono il suo esordio! Nel corso degli ultimi quattro anni )o applicato le tecnic)e qui descritte su pazienti accuratamente selezionati per i miei trattamenti in campo allergico e dermatologico! 6o compiuto i miei esperimenti sotto la guida del "r! 'par1s ed i risultati ottenuti mi )anno costretto a scartare il mio scetticismo iniziale sei con ronti dell'4 ipnosi 5 come tecnica medica 4etica5! Uno dei nostri primi pazienti u un uomo di 78 anni a etto da dermatite acuta c)e interessava l'ottanta per cento dell'epidermide! Mi era stato mandato per un consulto da uno specialista della +ali ornia del 'ud c)e lo aveva curato per otto anni senza ottenere bene icio! #o curai per due anni con i metodi tradizionali, sua il paziente continu$ ad aggravarsi ino al punto di dover abbandonare il proprio lavoro! (li avevo somministrato steroidi antistaminici, tranquillanti e tutti gli ultimi ritrovati! 'otto ipnosi emerse molto materiale di cui ci servimmo per ridurre i suoi stati di ansia e con l'autoipnosi riuscii a controllare e a dominare il prurito ed a ra orzare la sua accettazione di nuovi valori e di un nuovo ruolo per se stesso! "opo sei settimane la cute era completamente risanata e sono ormai due anni e mezzo c)e lavora senza prendere alcun medicamento! Usando l'autoipnosi una graziosa maestra di scuola elimin$ una deturpante smor ia acciale! 3uest'abitudine stile tic era apparsa quando aveva dodici anni ed aveva in luito sullo sviluppo della sua personalit/ tanto da renderla timida e scontrosa! #a stato ipnotico auto9indotto essa doveva guardarsi pi* volte ella sprecc)io parlando e ridendo senza la spiacevole smor ia! 'i sterettava usando parole c)e, in stato di veglia, scatenavano il mani estarsi del tic, e dopo quattro mesi qualsiasi traccia della smor ia era scomparsa! 'ono trascorsi oltre due anni e mezzo senza c)e si siano veri icate ricadute! +asi illustrativi come questi non sono rari, ma sono la dimostrazione tipica di quel c)e pu$ ottenere un paziente sotto la guida di un medico disposto a collaborare con lui! 'pesso, si impiegano tecnic)e ipnotic)e pi* so isticate, ma il paziente c)e )a una buona conoscenza dell'autoipnosi e pu$ usarla pi* elice, pi* tranquillo e rassicurato perc) )a imparato c)e l'aberrazione nelle emozioni e negli atteggiamenti pu$ aggravare la sua malattia e c)e l'ansia sempre dannosa0 ed )a anc)e imparato c)e pu$ esercitare un controllo su questi enomeni usando intelligentemente e sotto una guida competente le tecnic)e autoipnotic)e! 2utti coloro c)e conoscono a ondo l'ipnosi e l'autoipnosi riconoscono questi enomeni come naturali e produttivi, ma validi solo entro certi limiti nel vasto campo della medicina e della psicologia! #'ipnosi non un 4 toccasana 5! 'ebbene sia e icace per l'anestesia e per l'ostetricia nel :-; circa dei casi in un altro :-; non d/ praticamente alcun bene icio!

Nel <-; circa dei casi, i risultati possono variare da un leggero aumento della capacit/ di rilassarsi ad un parziale sviluppo dell'anestesia! =azienti dall'equilibrio instabile, oppressi dall'ansia, dovrebbero senz'altro essere tenuti sotto controllo medico! Nessuno dovrebbe autorizzare esperimenti in questo campo senza la dovuta conoscenza, seriet/ di intenti ed una visione generale del problema! omun!ue un uso intelligente dell"autoipnosi o##re molti $antaggi all"indi$iduo per il !uale % essenziale un aumento nella e##icienza della concentrazione& del rilassamento& dell"autocontrollo e della capacit' di apprendimento. %l medico oberato di lavoro, preoccupato per la sua ulcera o per le coronarie ateromatose, arebbe assai bene ad imparare questa tecnica per suo uso personale0 dieci minuti al giorno sono l'equivalente di almeno quattro ore di sonno ristoratore e di dieci anni in pi* di vita produttiva! Santa Cruz, California "r! "uncan &! 6olbert

Autoipnosi Pratica

he cosa s"intende intanto per autoipnosi( L"espressione ) Autoipnosi * ser$e ad indicare una tecnica speci#ica per il miglioramento personale. ome ac!uisire !uesta abilit'( E da do$e pro$iene( A !uali #onti possiamo attingerla( +uesto libro risponde a !ueste domande

Table of Contents

Introduzione Pre#azione APITOLO I APITOLO II APITOLO III APITOLO I, APITOLO , APITOLO ,I APITOLO ,II APITOLO ,III APITOLO IAPITOLO APITOLO -I APITOLO -II APITOLO -III APITOLO -I,
&nal>tical %nde?

Pre#azione Molti sono i vantaggi c)e si possono trarre dallo studio dell'autoipnosi! "iamo qui di seguito l'elenco in due gruppi delle condizioni tipic)e per le quali il metodo pu$ essere applicato con risultato avorevole! 'i consiglia vivamente il lettore c)e intende utilizzare l'autoipnosi per scopi terapeutici di consultare un medico o uno psic)iatra per stabilire se gli sc)emi costituzionali, i sintomi e le condizioni c)e vuole modi icare ric)iedano o meno una diagnosi precisa ed una cura pi* appro ondita! %n tal caso, l'autoipnosi, potr/ comunque rivelarsi un prezioso complemento se applicato secondo le direttive del medico! %l primo!!!!!!gruppo comprende problemi relativamente secondari c)e spesso trovano rapido sollievo con l'autoipnosi! %l secondo gruppo comprende mani estazioni di condizioni piu gravi il cui trattamento generale ric)ieder/ la guida di un medica! #e tecnic)e c)e descriveremo potranno in questo caso acilitare gli altri trattamenti prescritti! Primo gruppo @! Miglioramento delle capacit/ intellettive, ra cuiA (@) +oncentrazione, (:) issazione mnemonica, (B) rievocazione, (7) immaginazione creativa, (,) pensiero costruttivo e (<) espressione gra ica e artistica! :! & ermazione delle caratteristic)e positive della personalit/, (@) Fiducia in se stessi, (:) risolutezza, (B) motivazione, (7) determinazione e realizzazione dei propri obiettivi! B! +orrezione di sc)emi di comportamento dannosi, ra cuiA (@) sucesso nel umare, nel bere e nel mangiare, (:) procrastinazione, (B) irrequietezza e incapacit/ a rilassarsi, (7) insonnia e (,) orme leggere di compulsioni e ossessioni! 7! #enimento di leggeri stati ansiosi dovuti aA (@) complessi di in eriorit/, (:) timidezza e panico del palcoscenico e (B) tensioni ambientali derivanti da di icili situazioni pro essionali, coniugali o di altra natura! Secondo gruppo @! &lleviamento o eliminazione del dolore perA (@) trattamenti odontoiatrici, (:) interventi c)irurgici, ostetrici e ortopedici e (B) sollievo dei sintomi intrattabili! :! +ontrollo di condizioni varie comeA (@) ansia, tensione e stanc)ezza, (:) obesit/, (B) alcoolismo, (7) reazioni ossessive e compulsive, (,) enuresi, (<) onico agia, (C) reazioni obic)e, (8) sintomi psicosomatici e (D) sc)emi di comportamento anormali!

3uest'elenco notevolmente ridotto! +on esso intendiamo dare al lettore qualc)e ragguaglio sui diversi tipi di condizioni ragionevolmente in luenzabili! +ome accennato precedentemente, non si insister/ mai abbastanza sull'opportunit/ di un'assistenza pro essionale prima dell'impiego di queste tecnic)e, per ragioni anc)e lontanamente connesse con le condizioni elencate nel secondo gruppo! Esiste la possibilit/ di alleviare od eliminare completamente i sintomi anc)e se le cause alla base sussistono! +i$ pu$ portare a gravi conseguenze in quanto potrebbe nascondere un disturbo curabile c)e potrebbe svilupparsi in una malattia pi* grave causata dal ritardo di una cura medica appropriata! +ontrariamente alle opinioni espresse da alcuni pro essionisti, l'&! ermamente convinto c)e sarebbe di icile trovare un metodo pi* innocuo dell'ipnotismo! %l materiale pubblicato sui cosiddetti 4 pericoli 5 dell'ipnotismo e gli avvertimenti riguardo al suo uso non sono sicuramente con ermati dai atti! Fin dall'inizio del diciassettesimo secolo uomini come Braid, Esdaile, Mesmer, Elliotson, Bern)eim, BramEell e, pi* recentemente #e+ron, Eri1son, Folberg, Feitzen)o er e molti, molti altri, )anno ri erito letteralmente su migliaia di casi in cui l'ipnosi e l'autoipnosi urono usate senza c)e si veri icasse un solo incidente od un risultato dannoso! 'embrerebbe quindi c)e i risultati s avorevoli siano stati rari e c)e ossero dovuti non alla ipnosi, ma alla mancanza di comprensione da parte del medico di come applicare costruttivamente le sue tecnic)e per usi terapeutici! #a persona c)e entra in stato ipnotico tende a comportarsi secondo l'idea c)e si atta del comportamento di un soggetto ipnotizzato! Una guida appropriata ed una 4 impostazione mentale prima e durante la trance arresteranno il comportamento spontaneo e bizzarro notato da quegli ipnotisti c)e non si prendono la briga di istruire ed in ormare intelligentemente i loro pazienti! % atti indicano c)iaramente c)e nessun danno pu$ colpire la persona ipnotizzata anc)e se si ormula la suggestione c)e ci$ possa accadere! 3uesto succede perc) l'individuo )a dei meccanismi di sicurezza innati c)e gli servono per proteggersi contro suggestioni dirette o indirette mal ormulate, e contro l'uso sbagliato dei metodi ipnotici! &lcune delle precedenti osservazioni riguardanti il consiglio di procedere con cautela, minimizzando contemporaneamente qualunque possibile pericolo, possono sembrare contraddittorie! #a spiegazione semplice0 trattando con materia cosG intimamente connessa con le emozioni e le condizioni umane, meglio considerare ogni eventualit/ e prendere tutte le precausioni del caso! 'ebbene sia possibile per un individuo praticare l'autoipnosi senza

assistenza, molto pi* acile are ci$ con l'aiuto di un'altra persona! #'ideale sarebbe c)e questa persona osse specializzata nelle tecnic)e ipnotic)e e quali icata nel campo in cui la tecnic)e dovranno essere applicate! E' essenziale dedicare giornalmente un po' di tempo all'esercizio pratico ino a c)e certe risposte non siano adeguatamente stabilizzate come descritto nel testo! 3uesto tempo potr/ variare da @, minuti a mezz'ora al giorno per 89@< settimane o pi* a seconda dei attori costituiti dai problemi individuali, dalla motivazione e dalla capacit/! =raticamente qualunque persona in grado di leggere, capire e seguire il testo pu$ attendersi alcuni risultati positivi come ad esempio una migliorata capacit/ di rilassarsi a volont/! %l :- o il B- per cento circa pu$ ragionevolmente sperare di raggiungere risultati eccezionalmente buoni! (li altri possono aspettarsi bene ici di varia entit/! &lcuni reagiscono molto rapidamente e acilmente! &ltri ric)iedono tempo e s orzi considerevoli! =urtroppo non esistono modi conosciuti per predire i risultati su un particolare individuo! 'olo provando, i risultati potranno essere valutati! =er molti, comunque, raggiungere la capacit/ di rilassarsi vale in sH lo s orzo! Igni ulteriore progressi dovrebbe essere considerato un di pi*! 'e e quando deciderete di iniziare, dovrete issare degli appuntamenti con uno specialista per almeno un'ora, una o duc volte alla settimana, oltre agli esercizi di @,9B- minuti ogni giorno o sera! Nel caso siate in grado di procedere da soli, gli esercizi giornalieri saranno su icienti! "urante il periodo in cui sarete assistiti, una copia di questo libro sar/ di grande aiuto per l'altra persona! =er anni queste tecnic)e sono state utilizzate con una elevata percentuale di successo nell'induzione dell'ipnosi e nello sviluppo dell'autoipnosi, dagli stessi medici! 3uesti ultimi, compresi gli psic)iatri e le persone c)e esercitano pro essioni a insono notoriamente dei mediocri soggetti dal punto di vista ipnotico! 3uesto concetto di sviluppare capacit/ ipnotic)e attraverso una serie di risposte condizionate, evidentemente vince molte delle loro resistenze e li attrae non solo come metodo e icace e pratico utilizzabile nel trattamento dei loro pazienti, ma anc)e come mezzo per aumentare le loro stesse capacit/! #'autore si augura sinceramente c)e questo libro contribuisca a dare ai medici ed ai pro ani una migliore conoscenza dell'ipnosi e dei possibili bene ici c)e si possono trarre da un suo uso oculato! 'ebbene non sia certamente la panacea c)e molti tentano di ar credere, l'ipnosi non dovrebbe neanc)e essere intesa come un enomeno mistico, sovrannaturale od occulto e non dovrebbe asuramente essere temuta, specialmente se praticata da persone c)e

abbiano un'esperienza etica della sua applicazione! =u$ essere preziosa per molti scopi! +erc)iamo di non esagerare questi salori e di ingigantire, al di l/ delle giuste proporzioni le matre conclusioni sui risultati pi* o meno bene ici! L. S.

APITOLO I &lcuni principi sul condizionamento &gli inizi del secolo il isiologo russo, %van =avlov, divenne amoso per i suoi esperimenti sulle unzioni digestive dei cani! Une delle sue scoperte incidentali, destinata ad assumere in seguito un'importanza ancora maggiore, si basava sull'osservazione c)a i cani possono essere addestrati, o condizionati, a salivare al suono di un campanello! %l valore di questa scoperta, in relazione al comportamento sta nel atto c)e stato successivamente dimostrato come su c)e gli esseri umani possano essere condizionati a rispondere di uno stimolo in maniera diversa da quella comunemente prodotta dsll'applicazione di quel particolare tipo di stimolo! =er essere pi* c)iari diremo c)e non insolito prevedere la reazione in un cane sottoposto alla vista o all'odore del cibo, specialmente se l'animale a amato ed il cibo poco lontano da lui! 2uttavia,il veri icarsi di questo enomeno, senza la presenza il cibo, ma al solo suono di un campanello un atto alquanto imprevisto a meno c)e, naturalmente, all'osservatore non sia dedito allo studio dei processi delle risposte condizionate! 3uesto, e molti altri tipi di comportamento, si possono produrre sottoponendo

ripetutamente un animale (anc)e l'uomo) ad une stimolo c)e solleciti la risposta voluta, mentre, quasi conteporaneamente, lo si espone al nuovo stimolo per mezzo del quale si desidera provocare la stessa risposta! 3uesto nuovo stimolo sar/ analogo al suono del campanello sopra menzionato e non tale da provocare abitualmente la risposta c)e si cerca di condizionare! +)iunque desideri attuare l'autoipnosi attraverso queste tecnic)e, dovr/ avere una assoluta padronanza di questi principi, padronanza essenziale non solo per lo sviluppo della tecnica in sH, ma anc)e per utilizzare con intelligenza le istruzioni contenute nei successivi capitoli! =ertanto, descriveremo numerosi altri esempi di risposte condizionate negli animali, e illustreremo l'importanza dell'applicazione di questi principi in relazione al comportamento umano! +onsideriamo innanzi tutto gli e etti c)e di erenti tipi di condizionamento avranno su un comune gatto domestico J un gatto c)e sia socievole, sano, e nel complesso abbastanza soddis atto della sua vita! 'upponiamo ora c)e il nostro gatto venga posto in un'ampia gabbia con molto spazio per muoversi e c)e si nutra ogni giorno da una cassetta posta in un determinato angolo della gabbia! 'e il pasto avverr/ tutti i giorni circa alla stessa ora, si osserver/ ben presto nel gatto un maggiore interesse per quel particolare angolo, ogni giorno a quella data ora! 2ender/ a dirigersi verso quell'angolo ed a sostarvi con un'aria di attesa! %noltre, si avviciner/ alla cassetta senza retta se la quantit/ di cibo adeguata, o precipitosamente se scarsa! Ira, se la quantit/ del cibo verr/ mantenuta intenzionalmente al di sotto di un livello soddis acente, e se, ogni giorno qualc)e istante prima dell'ora del pasto si suoner/ un campanello, il gatto accorrer/ invariabilmente verso l'angolo! %l processo di condizionamento comincia ad operare! Ben presto il gatto risponder/ al suono del campanello in qualsiasi momento del giorno o della notte, c)e il cibo ci sia o meno! #a risposta c)e conduce il gatto verso l'angolo al suono del campanello potr/ essere meglio condizionata con l'applicazione di uno stimolo doloroso! %mmaginiamo di collocare sul ondo della gabbia una grata di metallo percorsa da una leggera corrente elettrica! 'e tutti i giorni, subito dopo il suono del campanello, si somministrer/ una scossa elettrica per un tempo uguale a quello impiegato dal gatto per raggiungere l'angolo, la risposta dell'animale assumer/ presto un carattere di grande urgenza! "opo un limitato numero di esperimenti con questa tecnica di condizionamento, il gatto avr/ dei seri motivi per volare letteralmente verso l'angolo ogni qual volta udr/ il suono del campanello!!! anc)e quando il suono non sar/ seguito dalla scossa elettrica! & questo punto il gatto reagir/ al suono del solo campanello con reazioni c)e sarebbero molto pi* adeguate all'applicazione della scossa! (3ueste potranno sembrare misure un po' eccessive da usare contro un povero animale indi eso, un tempo cosG socievole, ma questo il genere di esperimenti c)e )a permesso di aumentare notevolmente le cognizioni sul comportamento umano, e perci$ sono orse scusabili)! Un condizionamento di questo genere pu$ essere portato a ben pi* estreme conseguenze per il povero gatto, acendolo diventare nevrotico o per ino, secondo

ogni apparenza, psicotico! 'upponiamo c)e il gatto, dopo essere stato per ettamente condizionato a rispondere al campanello accorrendo verso l'angolo, sia egualmente ben condizionato a rispondere al suono di un campanello diverso dirigendosi altrettanto precipitosamente verso l'angolo opposto! +osa accadr/ se il primo e il secondo campanello suoneranno simultaneamenteK %l gatto dovr/ are una di icile sceltaA sar/ combattuto ra due risposte urgenti! 'e il condizionamento verr/ continuato con l'applicazione della scossa elettrica a tutte le aree della gabbia, contemporaneamente al su$no di entrambi i campanelli, togliendo cosG al gatto qualsiasi possibilit/ di evitare lo spiacevole stimolo, esso diventer/ ben presto nervoso e, in un secondo tempo, nevrotico! &umentando l'intensit/ e la requenza degli stimoli condizionanti si pu$ provocare nel gatto il comportamento di un animale rabbioso! =erder/ qualsiasi interesse nel cibo e, al suono simultaneo del campanello miagoler/ e tremer/, cessando di agire nella maniera prevista in un gatto normale! 3uesta condizione avversa pu$ essere resa permanente intenzionalmente e per un preciso scopo! 3uello c)e prima era un anis male docile e socievole sar/ ora uno psicotico ascio di nervi e di carne! %l suo peso diminuir/ perc) ri iuter/ il cibo0 tremer/ e inarc)er/ il dorso alla minima provocazione e non risponder/ a atto in maniera razionale ai tentativi di avvicinarlo o di nutrirlo! 'e non verranno adottati dei provvedimenti per desensibilizzarlo o per decondizionarlo l'animale non avr/ grandi possibilit/ di guarigione! +ontinuer/ a reagire nella maniera anormale descritta a qualunque stimolo associato anc)e lontanamente con l'ambiente in cui avvenne il condizionamento! 'e tuttavia, verr/ posto in un altro ambiente, il pi* possibile diverso da quello in cui avvenuto il condizionamento, vi saranno buone probabilit/ di guarigione! 'e riusciremo a arlo mangiare di nuovo e se saranno attentamente evitati stimoli, quali scosse elettric)e e campanelli, il gatto potr/ mostrare un aumentato interesse per il cibo e, col tempo, calmarsi! &llorc) avr/ ripreso le normali abitudini nutritive, il gatto potr/ essere gradualmente privato del cibo in modo c)e il desiderio di quest'ultimo divenga tanto orte da dominare qualunque altra risposta! & questo punto il debole suono di un campanello durante l'ora del pasto non provoc)er/ c)e una leggera ansia tendente a diminuire rapidamente, e anc)e aumentando gradualmente il volume del suono ad ogni pasto, le risposte di ansia potranno essere del tutto eliminate! &dottando lo stesso procedimento per il suono del secondo campanello verr/ rimossa l'ansia collegata ad esso! Ira c)e abbiamo visto come si applica il processo di condizionamento c)e provoca negli animali risposte tanto negative c)e positive, possiamo procedere a esaminare quale reazione possono avere, con il comportamento umano, processi analog)i! 'upponiamo c)e, per ragioni sperimentali, si desideri conndizionare una persona a battere la palpebra dell'occ)io sinistro ogni qualvolta sente la parola 4 rosso 5! E' stato riscontrato c)e negli esseri umani, a di erenza degli animali, un'idea o simbolo mentale, )a almeno entro certi limiti, la stessa e icacia di uno stimolo

sensoriale! %n altre parole, un'idea tende a generare la realt/ di ci$ c)e essa rappresenta! 3uel c)e si cerca di determinare se tale idea o simbolo possa o meno provocare una risposta prevedibile! "ovremmo innanzitutto trovare il modo di ar battere la palpebra al nostro soggetto con l'applicazione di uno stimolo controllato c)e non lo danneggi in alcun modo! 3uesto potrebbe essere un so io d'aria emesso in direzione dell'occ)io aperto attraverso un tubo, come ad esempio una comune cannuccia di paglia! #a corrente d'aria sar/ considerata lo stimolo incondizio9nato (' %) dato c)e si prevede produca la risposta desiderata! "opo aver determinato la quantit/ o l'intensit/ di aria necessaria per costringere il soggetto a battere ogni volta la palpebra, possiamo pronunciare la parola 4 rosso 5 (lo stimolo condizionante o ' +) e arla seguire immediatamente dal so io d'aria! 'i riscontrato c)e il condizionamento pi* e icace quando lo stimolo condizionante precede di un breve intervallo lo stimolo incondizionato! "opo numerose prove si osserva c)e la parola 4 rosso 5 anc)e se non seguita dal so io d'aria, indurr/ la persona a battere la palpebra! Itto o dieci prove sono generalmente su icienti, se no, altre dieci circa otterranno sicuramente il risultato voluto! %l condizionamento eseguito in questo modo non sar/ permanente! 'ar/ necessario ra orzarlo periodicamente o ideare la maniera di 4 generalizzarlo 5 con qualcosa a cui il soggetto sia esposto di requente! Finora abbiamo condizionato la risposta ad uno stimolo sensorio, il suono della parola 4 rosso 5! =ossiamo completare l'esperimento c)iedendo al soggetto di pensare alla parola 4 rosso 5 ad ogni prova immediatamente prima del so io d'aria nell'occ)io! Ben presto risponder/ correttamente alla sola idea in s! %n luogo della parola 4 rosso 5 possiamo usare l'idea di un cibo, oppure di un'azione come quella di raccogliere un cucc)iaio! =i* intensa e pi* requente sar/ l'applicazione dello stimolo incondizionato e pi* la risposta allo stimolo condizionato sara saldamente stabilizzata! %l condizionamento a ulteriori stimoli in aggiunta a quelli originali viene c)iamato generalizzazione! +i$ pu$ veri icarsi talvolta inaspettatamente! 'e uno di questi stimoli rappresentato da qualcosa c)e la persona a, pensa o alla quale esposta di requente, la risposta verr/ automaticamente ra orzata e resa relativamente stabile! "'altra parte, se lo stimolo condizionante viene applicato di requente senza lo stimolo incondizionato, la risposta potr/ diminuire e, col tempo, scomparire! %n questo modo un individuo potr/ essere condizionato (o autocondizionarsi) a rispondere ad un'immagine mentale o simbolo, con i pensieri, le sensazioni, o le azioni volute! %noltre si pu$ ottenere c)e le risposte desiderabili cosG condizionate, dominino o sostituiscano quelle indesiderabili provocate precedentemente da stimoli uguali o analog)i! Nella vita quotidiana gli individui sono esposti a degli stimoli condizionanti! Fin dalla nascita, e da allora in poi, quegli stimoli strettamente collegati agli inevitabili stimoli incondizionanti, condizionano, generalizzano ed estinguono costantemente le loro risposte, sia negative c)e positive! %n certi individui molte risposte sono solo leggermente condizionate e vengono prontamente estinte! %n molti altri, naturalmente, sono condizionati intensamente e, a meno c)e non vi sia un'esposizione ugualmente intensa a stimoli negativi, il condizionamento esister/

sempre come parte della personalit/! 2ra questi due estremi esiste un numero in inito di risposte e di sc)emi di risposte soggette ad in initi gradi di modi icazione e di ra orzamento! Fortunatamente, la maggior parte di esse sono positive o desiderabili, cio sono attori importanti nei con ronti della sopravvivenza, dell'apprendimento e del godimento! 3uelle negative sono importanti elementi rivelatori di un trauma emotivo, come l'ansia di adattamento, la tensione e la atica! Molti studiosi ritengono c)e ogni sensazione od espressione umana implic)i un condizionamento! E' probabile c)e questo sia vero! =rendiamo ora un ipotetico essere umano e vediamo come, per un determinato periodo, si possano applicare i principi delle risposte condizionate ad una variet/ di situazioni e di sc)emi di comportamento! %l nostro soggetto potrebbe essere una bambina di tre o quattro anni c)e vive con i genitori in una tipica citt/ americana! +onsideriamo ora quel c)e spesso avviene quando impara a leggere e a parlare! Forse la bimba )a un libro con igure di animali e relativi nomi scritti a grandi lettere, e le viene, ad esempio, ripetutamente mostrata la igura di una mucca pronunziando simultaneamente la parola 4 mucca 5! Igni qual volta se ne presenta l'occasione adatta le sar/ additata una mucca vera e, di nuovo, la parola verr/ ripetuta molte volte! "opo un numero su iciente di spiegazioni di questo genere la bambina risponder/ al suono della parola con un'immagine mentale della parola stampata, della igura della mucca o dell'animale vero! Laggiunger/ un condizionamento generalizzato, in maniera da rispondere ad uno qualsiasi di questi stimoli con immagini mentali di ciascuno o di tutti gli altri! 'ar/ un continuo processo di ra orzamento e la bambina in ine 4 imparer/ 5 attraverso il condizionamento delle risposte il rapporto delle parole (simboli), sia stampate c)e parlate, con le igure e gli oggetti! #'apprendimento quindi un processo di risposte condizionate! Molti psicologi ritengono c)e tre siano i metodi attraverso i quali impariamoA la ripetizione meccanica o memoria0 l'apprendimento per tentativi successivi0 la risposta condizionata! .a oltre l'intento di quest'opera discutere dettagliatamente ognuno di questi metodi! .ale la pena, tuttavia, sottolineare c)e ognuno di essi comporta stimoli e risposte e c)e, con ogni probabilit/, la ripetizione meccanica e l'apprendimento per tentativi successivi si spiegano anc)'essi con l'apprendimento per risposta condizionata! =u$ darsi, com' convinzione dell'&! e di molti altri studiosi, c)e tutto l'apprendimento risulti dal condizionamento delle risposte! +on tutta probabilit/ si pu$ a ermare c)e l'apprendimento si veri icato quando una sequenza stimolo9risposta diviene interscambiabile! 3uando la bambina )a imparato la parola 4 mucca 5, ogni simbolo connesso con il concetto di 4 mucca 5 divenuto interscambiabile come stimolo eMo risposta! #a vista di una mucca vera agisce da stimolo per provocare in risposta la

visualizzazione della parola stampata! %n questo caso, un'immagine sensoriale lo stimolo e la visualizzazione mentale, la risposta! E' evidente c)e un'immagine sensoriale della parola stampata (o anc)e una immagine mentale) evoc)er/ ora la visualizzazione della mucca! &bbiamo cosG una caratteristica di 4 interscambiabilit/ 5 ra stimolo e risposta! Nell'apprendere il concetto completo di 4 mucca 5 questa caratteristica deve essere estesa ino ad includere il suono della parola e la igura di una mucca c)e il bambino potr/ descrivere con la parola, lo scritto, il disegno, oppure additando l'animale! =rima c)e sia stato raggiunto questo grado di apprendimento, il valore di stimolo della parola scritta praticamente nulloA appartiene alla stessa categoria di una sillaba senza senso e assume signi icato per il bambino solo quando viene condizionata, prima come stimolo, poi come risposta ed in ine come stimolo9 risposta interscambiabili! #a generalizzazione )a inizio quando simboli c)e non sono contenuti nel concetto originale vengono ad esso associati! &d esempio, quando la parola 4 latte 5 verr/ associata con uno qualsiasi dei simboli nel concetto di mucca, servir/ non solo a ra orzare ognuno di questi simboli, ma si inserir/ stabilmente in un'altra costellazione di simboli come quelli associati a 4 bottiglia 5, 4 bianco 5, 4 cibo 5, ecc! &bbiamo qui una base ragionevole per considerare il condizionamento come il processo c)e orma il sustrato dell'apprendimento e della issazione mnemonica! %l lettore si render/ meglio conto della unzione dell'interscambiabilit/ stimolo9 risposta eseguendo egli stesso i seguenti eserciziA analizzate cosa avviene nella vostra mente, nei muscoli delle labbra e nelle corde vocali mentre leggete la seguente descrizioneA Un!!! animale!!! bianco!!! peloso!!! con!!! occ)i!!! rosa!! e!!! orecc)ie!!! lung)e! 'i ormata nella vostra mente l'immagine di uno speci ico animaleK E avete detto mentalmente il suo nomeK Isservate ora c)e cosa accade nel leggere il nome di quest'animale!!! +IN%(#%I! Forse avrete detto il nome dentro di voi e avrete osservato c)e nel arlo le vostre labbra si muoveranno impercettibilmente, avrete notato anc)e una di erenza nella tonicit/ delle corde vocali! Fate la stessa cosa con varie parole come 4 albero 5, 4 automobile 5, 4 casa 5 ecc! =rovate con parole c)e non descrivano oggetti e cose comeA 4 triste 5, 4 gaio 5, 4 ridere 5, 4 veloce 5, ecc! =arlate con qualcuno c)e sia a conoscenza di una lingua straniera a voi sconosciuta e pregatelo di scegliere qualc)e parola di quella lingua e di scriverla senza dirvene, sulle prime, ne il signi icato nH il suono! Notate lo scarso valore associativo c)e )a la sola vista della parola! =oi domandate di udirne il suono e considerate la vostra reazione mentre lo ripetete continuando a guardare la parola scritta! %n ine, c)iedetene il signi icato e a questo punto osservate le vostre reazioni! &ttraverso questo procedimento vi renderete pi* c)iaramente conto di come avviene l'apprendimento e potrete constatare da soli come il condizionamento svolga il ruolo principale! =otreste anc)e controllare il tempo c)e occorre e i procedimenti necessari per imparare la parola tanto da essere in grado di scriverla, pronunciarla e de inirla senza l'aiuto di nessuno! #'&! nonostante le sue ricerc)e in vari testi, non )a mai trovato menzione della

visualizzazione come associata agli esperimenti di tipo =avloviano sui cani! &lla luce delle suddette osservazioni si potrebbe invece concludere c)e il suono del campanello non lo stimolo diretto c)e provoca l'eccessiva salivazione, ma lo stimolo c)e suscita la visualizzazione del cibo! 3uesta a sua volta lo stimolo c)e provoca la salivazione! 'i deve c)iaramente intendere c)e la visualizzazione mentale non limitata alle percezioni visive! 'ebbene queste siano le pi* comuni si possono altresG provocare visualizzazioni uditive, ol attive, gustative e di altre sensazioni come il tatto, il dolore, la pressione, il solletico, ecc! Nei cani la visualizzazione evocata , molto probabilmente, quella ol attiva dato c)e i cani non distinguono i colori! Un cane pu$ riconoscere la di erenza ra certi colori, ma ci$ dovuto pi* alle variazioni di luminosit/ c)e di tonalit/! E' inoltre alquanto improbabile c)e i cani possano concepire delle idee!!! +i$ appare evidente quando anc)e i cani meglio addestrati dimostrano di non rendersi conto a atto o poc)issimo della ragione delle loro risposte a certi stimoli! #'&! un tempo possedeva un cane, 4 "uca 5, c)e al comando (generalmente dato sotto orma di domanda) 4 "uca c)e cosa pre eriresti essere un commesso o un cane mortoK 5 si lasciava cadere a terra acendo il 4 into morto 5! "uca era stato condizionato a recitare questa divertente commedia rispondendo allo stimolo 4 cane morto 5 dietro compenso di gustosi bocconi ad ogni risposta esatta! =er lui, le parole c)e precedevano immediatamente lo stimolo non avevano alcuna importanza! "uca tra la costernazione di commessi, dottori, artisti, ecc! e tra il divertimento degli spettatori, sembrava pre erire la 4 morte 5 piuttosto c)e essere classi icato in una qualsiasi delle suddette pro essioni! %l comportamento di "uca in realt/, non dipendeva dal suo potere o dalla sua abilit/ discriminatoria! %l cane sG sarebbe gettato a terra con altrettanta acilit/ alla domandaA 4 'e tu non potessi are il commesso vorresti essere un cane vivo o un cane mortoK 5! #'addestramento di "uca era stato per ezionato attraverso un considerevole condizionamento e molti bocconcini prelibati! 3uando "uca recitava il suo breve atto stando sdraiato a terra, era la visualizzazione, con ogni probabilit/ di natura ol attiva J l'odore immaginato di un bocconcino in arrivo J a trattenerlo inc)iodato al suolo e certamente non la vergogna di essere o di non essere un commesso! 2roviamo analog)i principi nello sviluppo degli sc)emi di comportamento della nostra ipotetica bambina! Ella tuttavia, dato il suo sistema nervoso molto pi* complesso, sar/ in grado di ritenere e di associare un numero maggiore di idee! %l suo potere ideativo di gran lunga superiore a quello del cane o di qualsiasi altro animale! 3uando verr/ punita per essersi comportata in una determinata maniera o sar/ premiata per certi tipi di comportamento, imparer/ presto a rispondere (on sc)emi appropriati di avvicinamento o di uga! "obbiamo dire ancora una volta c)e l'intensit/ e la requenza degli stimoli condizionanti sono direttamente proporzionali all'intensit/ della risposta! 3uando il premio grande o la punizione severa, la risposta ancor pi* pro ondamente condizionata! Non rientra negli intenti di questo volume dare una descrizione particolareggiata

dei principi dell'educazione in antile! .orremmo ar c)iaramente comprendere per$, c)e quando un bambino picc)iato per essere stato 4 cattivo 5 nella sua mente il dolore degli scapaccioni si associa ben presto all'azione compiuta prima di riceverli! %l bambino impara in poco tempo c)e +ompiere quell'atto porta invariabilmente ad un risultato doloroso e sar/ meno portato a arlo da quel momento! Naturalmente, se il bambino a volte compie l'azione senza essere punito, si avr/ l'e etto opposto in proporzione al grado di soddis azione c)e il bambino trae dall'azione stessa! Esiste tuttavia una eccezione assai importante c)e non in irma in alcun modo i principi in questione! 'i tratta del caso in cui il bambino continua ad agire nella stessa biasimevole maniera malgrado le punizioni! 3uando questo si veri ica signi ica semplicemente c)e sta operando in lui uno stimolo pi* orte0 per esempio il desiderio di attirare l'attenzione! 3uando il bambino pensa di non essere l'oggetto dell'attenzione di cui sente di avere bisogno, tras orma la punizione in 4premio 5! 'e il solo modo di attirare l'attenzione sar/ quello di are qualcosa di proibito, il premio dell'attenzione ricevuta pu$ superare di gran lunga il dolore della punizione, e quindi la riprovevole azione sar/ ripetuta! =er condizionare un bambino a dare delle 4 buone 5 risposte bisogna premiarlo adeguatamente per le buone azioni oltre c)e punirlo per le 4 cattive 5! 3uando sono interessati elementi riguardanti l'attenzione e l'a etto, quello c)e per l'adulto pu$ sembrare un premio o una punizione pu$ essere considerato dal anciullo in maniera del tutto opposta! =er continuare ad occuparci dei possibili e etti delle risposte condizionanti sul nostro ipotetico soggetto, potremmo prendere in considerazione in c)e modo il bambino impari ad evitare le situazioni dolorose o pericolose! 'upponiamo c)e nell'ambiente dove egli vive esista una grande stu a nera! 'appiamo c)e la grandezza di una stu a, o di qualunque oggetto gli apparir/ di erente da come la vede un adulto semplicemente perc) il bambino pi* piccolo di un adulto ed osserva ogni cosa da un angolo diverso! 3uel c)e pu$ sembrare medio o normale ad un adulto, spesso appare enorme al bambino! %noltre le cose c)e non conosciamo o non comprendiamo possono assumere un'importanza maggiore! #a paura dell'4 ignoto 5 un'esperienza comune a molti di noi, adulti o bambini, ma nella maggior parte dei casi il numero degli oggetti sconosciuti al bambino superiore! %l bambino avr/ spesso sentito dire c)e la stu a 4 calda 5 e c)e toccandola si 4 ar/ male 50 per$ non avendo ancora sperimentato la sensazione di 4 caldo 5 non )a ancora imparato c)e pu$ essere doloroso toccare delle cose calde! #a tendenza del bambino quella di esplorare e di scoprire le cose da solo! 3uest'atteggiamento potr/ argli desiderare di toccare la stu a a dispetto di qualunque avvertimento, specialmente se penser/ c)e agendo in quel modo attirer/ l'attenzione su di lui! =u$ accadere c)e tocc)i la stu a quando redda ed in questo caso c' ancora in serbo per lui una spiacevole sorpresa! Nel caso c)e la stu a sia calda, lo stimolo doloroso potr/ essere cosG orte da condizionarlo, una volta per tutte, ad evitare di toccarla! =otr/ anc)e avere appreso ad agire con una risposta di

uga dopo essere stato avvertito circa altri oggetti c)e scottano! =otrebbe viceversa cercare di toccare molte volte prima c)e la risposta di uga diventi condizionata! 'e qualcuno osservando questo processo avr/ menzionato ogni volta la parola 4 caldo 5, il bambino avr/ presto imparato ad evitare altri oggetti caldi quando verr/ avvertito! .ediamo ora come questo potrebbe portare a delle situazioni c)e in luenzeranno il bambino nella vita utura! 'upponiamo c)e egli cada accidentalmente contro la stu a e si ustioni gravemente! 3uesto avvenimento potr/ condizionarlo cosG ortemente per cui pi* nessuno potr/ in seguito riuscire a arlo avvicinare ad una stu a! #o stimolo della grande stu a nera potr/ generalizzarsi al punto di argli evitare tutto ci$ c)e grande e nero! %l condizionamento potr/ anc)e essere prodotto da altri stimoli presenti al momento dell'incidenteA il colore delle pareti, il rumore della pentola c)e bolle, l'odore del cibo, e persino le persone c)e si trovavano nella stanza! Nella vita utura il bambino potr/ diventare un adulto c)e alla vista di una grossa automobile nera entrer/ in uno stato ansioso! 3uesto enomeno potr/ veri icarsi anc)e quando l'incidente della scottatura stato da lungo tempo dimenticato e la paura delle stu e passata! #e risposte di uga e di ansia possono essere state generalizzate e ra orzate cosG c)e l'unica rimasta, connessa con l'incidente originale, potrebbe essere l'antipatia per un particolare colore! #a causa determinante di questa reazione, tuttavia, potr/ essere un mistero per l'individuo e per c)iunque altro osse presente all'incidente c)e lo )a determinato! #'iniziale risposta di uga pu$ diminuire col tempo a mano a mano c)e il bambino impara c)e pu$ avvicinarsi ad una stu a calda senza toccarla e senza provare dolore! 3uando la risposta di uga si veri icata ad un alto livello, tuttavia l'e etto stimolo9oggetto potr/ essersi generalizzato verso altre cose di uguale misura, orma, colore e suono! #a reazione di uga a quel punto potr/ essersi ra orzata continuamente nel corso degli anni di modo c)e nella vita adulta l'individuo diventer/ nervoso, ansioso o depresso, alla vista di qualunque oggetto grosso e nero pur non avendo alcuna paura della stu a c)e originariamente )a condizionato la risposta! Un adulto potr/ provare antipatia, o reagire ancor pi* violentemente ad alcuni colori, suoni, persone o situazioni, senza essere in grado di capire o di spiegarsi il perc)! 3uesto indubbiamente dovuto a un precedente condizionamento causato da avvenimenti impossibili da ricordare! .ediamo quali possono essere le possibili ragioni per cui un individuo pu$ aver paura dell'isolamento, di trovarsi c)iuso in uno spazio limitato come in ascensore e tuttavia non ricordare di essersi mai spaventato per una situazione simile! Una possibilit/, c)e non intendiamo applicare ad alcun caso speci ico, ma usare solo a scopo illustrativo, potrebbe essere quella di un padre c)e gioca con il iglioletto sul pavimento della cucina! %mmaginiamo c)e la amiglia abbia appena ricevuto qualcosa consegnata in una grande scatola di cartone e c)e il padre abbia in ilato la scatola sulla testa del bambino, c)e la sollevi di tanto in tanto per isc)erzo lasciandola poi ricadere su di lui! Una specie di nascondarelloA un gioco divertente e un piacevole passatempo per entrambi! 'upponiamo ora c)e il campanello della porta suoni e c)e il genitore dimentic)i, momentaneamente, il bambino in ilato nella scatola per correre ad aprire! Egli pensa probabilmente c)e al bambino non

accadr/ nulla per poc)i minuti, o non considerer/ neanc)e questo! Nel rattempo il bambino in attesa c)e la scatola venga di nuovo sollevata e quando si accorge c)e cio non avviene si stanca presto di aspettare! 2enter/ di sollevarla da solo e non trover/ un punto di appiglio! %n questa lotta i suoi piedi potranno toccare uno dei lati della scatola e le mani quello opposto! =otr/ avere la sensazione di essere rinc)iuso!!! intrappolato! Nessun essere umano o animale pu$ sopportare questa sensazione! =i* cerc)er/ di liberarsi e pi* si sentir/ impotente! 'i spaventer/, orse ino al parossismo! 3uando il padre inalmente ritorner/, potr/ rendersi conto in parte di quel c)e accaduto, ma non potr/ mai supporre l'intensa impressione provata dal bambino! 'e il bambino non smetter/ immediatamente di piangere c' caso c)e egli lo picc)i per interrompere il enomeno isterico, e questo, naturalmente, non ar/ c)e ra orzare l'e etto traumatico dell'avvenimento nella mente del bambino! Negli anni seguenti potranno accadere altri atti c)e condizioneranno queste sensazioni mentre l'episodio iniziale sar/ lentamente dimenticato! %n uturo egli potrebbe trovarsi in un ascensore c)e si erma improvvisamente ra due piani, e restare anc)e senza luce! #a sua reazione potr/ andare da una leggera espressione o sensazione di nervosismo ad una gamma di risposte sempre pi* violente ino a raggiungere proporzioni di panico! +on tutta probabilit/ sar/ incapace di spiegare le sue emozioni o il suo comportamento, persino a se stesso, e si c)ieder/ se sia o meno un codardo! =otrebbe d'altra parte superarlo acilmente, ma continuare ad angustiarsene irritato per il contrattempo! %l punto c)e un adulto pu$ spesso comportarsi in una maniera c)e risulta da un precedente condizionamento anc)e quando in lui annullata la consapevolezza dell'episodio condizionante! +i$ vale sia per le risposte positive c)e negative, di adattamento e inadattamento0 per gli sc)emi di comportamento costruttivi o distruttivi, tutti condizionati in vario modo da precedenti esperienze od avvenimenti0 per le risposte condizionate agli stimoli incessanti, interni ed esterni, ai quali siamo tutti esposti! Molte so erenze umane, paure, ansie, senso di colpa e dolore vengono condizionate allo stesso modo! E cosG nascono i nostri piaceri! #e lacrime non sono il solo rutto di questo strano raccolto! &nc)e i semi dell'allegria, dell'amicizia, dell'orgoglio e della compassione vengono gettati e coltivati da processi di condizionamento! Forse quel c)e suscita in noi maggior interesse il atto c)e tali risposte non solo sono condizionate, ma possono essere decondizionate, alterate o ra orzate, c)e risposte negative possono essere sostituite da risposte positive0 c)e l'intera struttura della personalit/ pu$ essere ricostruita! &lcune modi icazioni auspicabili possono sembrare acili da realizzarsi, altre di icili, alcune apparentemente impossibili! #o sapremo solo provando!

APITOLO II %mpostazione mentale ' ortunatamente la storia dell'ipnotismo tale c)e il semplice accenno alla parola suscita immagini di mag)i, globi di cristallo e turbanti! E' vero c)e, sotto orme diverse, si praticato l'ipnotismo per migliaia di anni incorporandolo nei cerimoniali e nei riti di ogni sorta di culti mistici, di congregazioni e di religioni! &nc)e oggi possiamo trovare i principi ondamentali dell'ipnotismo nei attori c)e sono alla base della maggior parte dei nostri concetti religiosi, ma la stessa cosa possiamo dire di molte altre indiscutibili verit/ psicologic)e c)e siamo disposti ad accettare come realt/ niente a atto mistic)e o soprannaturali! "al @8B- al @D-- un crescente numero di medici applic$ l'ipnosi a campi sempre pi* vasti della terapia medica! 'i registrarono migliaia di casi per i quali l'ipnosi venne usata con successo per interventi operatorii indolori, dall'incisione di uruncoli all'amputazione di arti e all'asportazione di enormi tumori dello scroto, comunemente considerati dolorosissimi! &ttraverso gli s orzi di uomini quali Braid, Esdaile, +)arcot, Bern)eim e BramEell, l'ipnotismo cess$ di appartenere al regno dei enomeni mistici e venne gradualmente accettato nel campo della ricerca ad orientamento scienti ico! +on l'avvento degli anestetici c)imici come l'etere, l'ipnotismo subG una temporanea battuta d'arresto! % nuovi procedimenti potevano essere usati su c)iunque, agivano pi* celermente e ric)iedevano una limitata conoscenza di natura psicologica! #'interesse e la ricerca sperimentale declinarono ino a quando, durante la prima (uerra Mondiale l'ipnotismo venne reintegrato come mezzo e icace per combattere le 4 nevrosi bellic)e 5! +ontemporaneamente purtroppo, si ridest$ anc)e l'interesse per quei enomeni, considerandoli un'a ascinante orma di passatempo, cosG c)e, ancora una volta, la medicina ignor$ o rimase scettica circa le sue applicazioni pratic)e! Finalmente, nel @D,D ad un +ongresso indetto dall'&ssociazione Medica &mericana, l'ipnotismo ottenne in medicina lo 4 status u iciale 5 di 4 strumento aggiunto 5, stato riconosciuto gi/ da alcuni anni dalla 'ociet/ Medica Britannica! =ertanto nei circoli scienti ici esso viene ora generalmente accettato e si compiono di nuovo intense ricerc)e in questo senso! Mai come ora l'ipnosi stata applicata in tanti di erenti campi del comportamento umano! Iggigiorno si e ettuano letteralmente migliaia di procedimenti medici, odontoiatrici e psicologici per i quali l'ipnotismo costituisce un importante attore! %n vista di questi sviluppi, qualsiasi atteggiamento allo scetticismo o al misticismo oltremodo in ondato ed erroneo! #e ricerc)e nel campo delle risposte condizionate sono molto pi* recenti! %l concetto dell'impiego delle tecnic)e ipnotic)e sia come aiuto nel condizionamento delle risposte desiderabili c)e per acilitare la desensibilizzazione di quelle indesiderabili, ancora pi* recente! 'e l'ipnosi serva per nuovi procedimenti condizionanti o se il condizionamento aiuti a conseguire gli e etti ipnotici soltanto una questione di semantica! % due concetti potrebbero essere in correlazione o persino identici! Ma, evitiamo, per ragioni di c)iarezza e di opportunit/, di creare troppa con usione con queste di erenze e analogie

(come potrebbe essere il caso) dato c)e tali principi saranno applicati solo per scopi pratici! Non dovr/ destare sorpresa l'a ermazione c)e le nostre risposte sono spesso negative! %n molti di noi esse oltrepassano di gran lunga per numero ed intensit/ quelle positive! 'e ci dessimo la pena di interrogare ogni persona c)e incontriamo in un qualsiasi giorno, potremmo ritenerci veramente ortunati se ne incontrassimo due o tre c)e non ammettessero di essere a litte da qualc)e so erenza o da qualc)e problema! Leali o immaginarie, leggere o gravi, le risposte negative saranno nettamente in prevalenza! 2uttavia, per quanto possa sembrare strano, tutte le risposte classi icate come 4 negative 5 non sono necessariamente indesiderabili! Molte di esse sono estremamente importanti per il nostro benessere ed essenziali alla nostra sopravvivenza! #'ansia ad esempio, potrebbe sembrare a prima vista una risposta della quale aremmo volentieri a menoA non vero! Molte ansie sono di 4 adattamento 5! +on questa a ermazione intendiamo dire c)e servono a un ine costruttivo! #'ansia suscitata dalle nostre percezioni di situazioni potenzialmente pericolose ci porta a compiere delle azioni protettive o preventive! #'ansia associata alla idea di precipitare da un aereoplano port$ indubbiamente all'invenzione del paracadute! #'ansia causata dalla vista di un leone a amato ci ar/ correre alla ricerca di un ri ugio sicuro! #'ansia provocata da una sensazione dolorosa o anormale ci condurr/ nella sala d'aspetto di un medico! 'ono ansie di 4 adattamento 5 e servono ad uno scopo utile! 'e invece entriamo in uno stato ansioso alla semplice vista di un gattino, di un particolare colore o di qualsiasi cosa c)e evidentemente non pu$ erirci, l'ansia non serve pi* ad uno scopo costruttivo0 pu$ dar luogo ad un dispendio inutile di energia isica od emotiva e non quindi adattamento! =u$ dar luogo a tensione e a aticamento, e potendolo, noi dovremmo cercare di eliminare questo tipo di ansia! Esistono anc)e delle ansie in ondate o c)e, in molto individui, 4ombrano scaturire da qualsiasi stimolo! 3ueste prendono il nome di ansie di use o 4 liberamente luttuanti 5 ( ree loating an?ieties)! 3uesto tipo indi erenziato di ansia sovente si associa in vario grado alle ansie 4speci ic)e5 di cui abbiamo parlato! Un individuo potr/ essere costantemente in uno stato di ansia c)'egli non sar/ in grado di associare ad un qualunque particolare oggetto o situazione pur avendo un aggravamento di questo stato in date speci ic)e circostanze! =renderemo successivamente in considerazione i attori addizionali dell'ansia! Esistono altre risposte negative c)e possiedono entrambe le qualit/ di adattabilit/ e di inadattabilit/ pi* pertinenti alla presente discussione! Nel corso della nostra vita siamo costantemente posti di ronte a questioni c)e ci toccano in vario modo! &lcune ci incuriosiscono ed altre no! Molti individui trascorrono l'intera esistenza alla ricerca di una risposta ai problemi c)e suscitano il loro interesse! Molti la trovano mentre altri muoiono in piena rustrazione, a volte per gli stessi identici problemi! "urante l'in anzia la maggior parte dei problemi c)e dobbiamo a rontare riguardano il come e il perc) le cose vanno come vanno! % problemi pratici suscitano maggior curiosit/ di quelli morali! & mano a mano c)e maturiamo, tendiamo ad esaminare i nostri rapporti con gli altri cercando delle risposte ai

problemi pi* pro ondi c)e comprendono la politica, la teologia, la iloso ia, l'in inito, l'eternit/ e una miriade di altre idee e concetti! +ominciano a ormarsi i nostri atteggiamenti e i nostri pregiudizi! 'viluppiamo le nostre teorie, i nostri scetticismi e le caratteristic)e della nostra personalit/! %l numero e l'importanza di questi atteggiamenti e di queste caratteristic)e non solo mutano continuamente in ogni individuo, ma sono, probabilmente, tanto di erenti nello sc)ema quanto le impronte digitali ed altri dati personali! 'ebbene noi non vogliamo ammetterlo, un gran numero delle nostre caratteristic)e, convinzioni e atteggiamenti, partono da un concetto errato! 'ovente pensiamo c)e, quando noi stessi vediamo o sperimentiamo qualcosa possiamo senz'altro accettarla senza riserve! Eppure, anc)e quando le nostre conclusioni sono basate sulla nostra esperienza, spesso e volentieri, a meno di non essere a conoscenza dei metodi scienti ici, sbagliamo! E' molto acile dimostrare c)e ci si possa ingannare nel tentativo di are a idamento sulle nostre stesse percezioni! .orrei citare numerosi esempi c)e illustrano questa tesi, perc) il credere e il non credere sono dei attori veramente importanti per il successo o l'insuccesso dello sviluppo dell'autoipnosi! Una cognizione esatta dei atti o degli errori c)e derivano dalle nostre percezioni sar/ di grande aiuto per modi icare le convinzioni e le incertezze circa le idee e le osservazioni c)e seguiranno! & aticamento retinico Isservando la igura @, posta all'inizio di questo libro, il lettore avr/ la dimostrazione di come le percezioni si modi ic)ino senza c)e l'osservatore ne sia consapevole! +on un bigliettino bianco od un pezzetto di carta coprite la met/ circa del rettangolo colorato, poi issate attentamente la linea c)e delimita le due aree ino a quando i vostri occ)i non accuseranno una leggera stanc)ezza! =oc)i secondi sono normalmente su icienti! Mantenendo gli occ)i issi sul rettangolo togliete il pezzo di carta in modo da scoprire il resto dell'area! Noterete un'intensi icazione del colore nell'area inora coperta! & questo punto molti a ermano c)e 4 il colore molto pi* intenso 5! 3uasi tutti diranno la stessa cosa! #a verit/ c)e il colore non a atto mutato, si semplicemente modi icata la percezione dell'osservatore! E' stato soltanto un mutamento temporaneo come risulter/ evidente se si guarder/ di nuovo il rettangolo colorato! #'intera area apparir/ ora uni orme dimostrando cosG c)e si nuovamente modi icata con un ritorno allo stato originale! #a spiegazione alquanto semplice! #a sensazione c)e noi c)iamiamo vista altro non c)e una scomposizione di elementi c)imici c)e )a luogo nei bastoncini e nei coni, o cellule ricettive, della super icie retinica dell'occ)io! 2ale scomposizione a si c)e gli impulsi nervosi vengano trasmessi dalla retina alle aree ottic)e del cervello, dove percepiamo la sensazione della vista! "urante la percezione del colore si svolge questo processo e le sostanze c)imic)e vengono gradatamente 4 utilizzate 5! 'enza c)e ce ne rendiamo conto, l'area retinica colpita, manda al nostro cervello degli impulsi sempre pi* deboli! #a percezione del colore diminuisce, ma tanto gradualmente da non essere in grado di notarlo, inc), spostando il pezzo di carta bianca, non esponiamo una di erente area della retina i cui elementi c)imici non sono stati consumati! .ediamo allora in

una parte dell'occ)io il colore nella sua intensit/ originale, mentre la prima area esposta )a subito una modi icazione! (%n realt/, dato il principio del 4 tutto o niente 5 del neurone da cui originano gli impulsi, la modi icazione dovuta alla requenza piuttosto c)e all'intensit/ degli impulsi nervosi! &i ini della semplicit/ e della c)iarezza, abbiamo sacri icato la precisione tecnica)! 3uesto processo prende il nome di a aticamento retinico! 'i tratta di un ben noto principio, accettato da tutti gli scienziati c)e con erma la precedente a ermazione secondo l/ quale ci$ c)e crediamo di vedere non sempre, sicuramente, la vera rappresentazione dei atti! +on questo esempio abbiamo la prova c)e durante l'osservazione la nostra percezione del colore si altera, senza c)e ce ne rendiamo conto! 'oltanto spostando lo sguardo o battendo ogni tanto le palpebre gli elementi c)imici si ri ormano e la percezione del colore pu$ mantenere un certo grado di uni ormit/! Mo$imento apparente Uno degli esperimenti universalmente noti sulla percezione del movimento, quando in realt/ esso non esiste, quello basato sul 4 movimento 5 delle immagini cinematogra ic)e! % movimenti c)e si susseguono realisticamente sullo sc)ermo non sono in e etti c)e una serie di otogra ie 4 immobili 5, leggermente diverse le une dalle altre, c)e appaiono in rapida successione! #a macc)ina da proiezione proietta un otogramma o immagine alla volta! 3uest'immagine esposta alla nostra vista per una razione di secondo, quindi un otturatore la copre e quella successiva prende il suo posto! 'ebbene il ilm si muova, e molto rapidamente, in realt/ ermo mentre lo spettatore lo guardaA per quanto possa sembrare vero, l'e etto non dovuto al movimento c)e avviene davanti ai nostri occ)i! E' c)iaro dunque c)e la nostra percezione pu$ essere tratta in inganno! Nella vita di ogni giorno si veri icano molti atti analog)iA le luci intermittenti dei passaggi a livello0 il movimento apparente della luna, in alcune notti, quando in realt/ non si muovono c)e le nuvole! Esistono letteralmente migliaia di situazioni, vere o inventate c)e possono creare percezioni errate non solo nel nostro campo visivo, ma in tutte le nostre aree sensorie! % mag)i, coloro c)e si occupano di pubblicit/ e di spettacoli, tutti, appro ittano di questi errori della percezione e dobbiamo, purtroppo, ammettere c)e ci piaccia o meno, c)e sovente ci inganniamo su alcune cose delle quali siamo pro ondamente convinti! 'c)emi di stimoli equivocabili N (N) %n tutto il presente volume il segno 4 O 5 indic)er/ gli argomenti +)e riguardano la concentrazione e la partecipazione individuale0 gli argomenti di testo generale rivolti a 4 tutti i lettori 5 saranno preceduti dal segno 4 P 5! Un esempio di sc)ema costruito appositamente e disegnato per ottenere modi icazioni percettive, illustrato alla igura :! O E' acile prevedere la vostra reazione percettiva ai disegni mostrati alla igura :! Fissate dapprima per trenta secondi circa il disegno 4 & 5, poi guardate il

disegno 4 B 5 e vedrete il disegno

4 & 5 su uno s ondo di linee incrociate! +ontinuando a guardare, il disegno 4 & 5 diverr/ lo s ondo ed il disegno a linee incrociate, la igura! Una volta avvenuta, questa modi icazione continuer/ ad invertirsi qualunque cosa acciate per impedirlo! 'e isserete quindi per trenta secondi circa il disegno 4 + 5, riscontrerete guardando 4 B 5 c)e il disegno 4 + 5 apparir/ dapprima come la igura, ma anc)e in questo caso lo scambio avverr/ automaticamente! P %n pratica tutti i testi di psicologia generale contengono esempi ed illustrazioni di sc)emi di stimoli equivocabili e descrivono ancor pi* dettagliatamente i vari modi in cui le nostre percezioni possono essere tratte in inganno! 'ono certo c)e gli esempi suddescritti saranno su icienti a convincere il lettore c)e le reazioni possono essere in luenzate e controllate in maniera prevedibile, con l'applicazione di metodi idonei! Un'opinione potr/ essere tras ormata in dubbio0 il dubbio o lo scetticismo sostituiti da un'opinione e un'opinione potr/ essere convertita in una convinzione! Molti di noi sono abbastanza scettici, specialmente nei con ronti delle cose sconosciute! 4 #'ignoto 5 spesso crea uno stato di dubbio o di apprensione! 'ensazioni come queste potrebbero ormare la base di eventuali resistenzeA resistenza ad accettare modi icazioni delle condizioni preesistenti0 resistenza a mutare convinzioni radicate0 resistenza ad agire in qualunque modo contrario ai dettami delle nostre percezioni, anc)e dopo aver riconosciuto la allacia delle nostre percezioni! "i nuovo in questo caso, abbiamo risposte negative c)e svolgono un duplice ruolo! &lcune risposte di resistenza sono di adattamento! Esse servono a proteggerci in situazioni c)e variano da quelle c)e possono cagionare imbarazzo, come la resistenza a comparire in pubblico nell'individuo tormentato dal panico del palcoscenico, a quelle c)e coinvolgono perdite inanziarie o mali isici! Un esempio di queste ultime ci viene dato dalla resistenza a comperare in borsa il titolo di una societ/ sconosciuta c)e, in e etti, potr/ o rire o meno una garanzia, e la resistenza a volare per primi su un aereoplano non ancora collaudato c)e, come nel caso precedente, potr/ essere pi* o meno sicuro! %l atto c)e alcuni individui acciano queste cose non annulla la presenza degli impulsi di resistenza! 'igni ica semplicemente c)e, o la resistenza stata inibita, o presente una risposta predominante!

Molte sono le persone a litte da gravi orme di panico del palcoscenico c)e parlano o recitano lo stesso di ronte ad un vasto pubblico! Numerosi attori e attrici ammettono di trovarsi in uno stato di panico immediatamente prima dell'inizio dello spettacolo! Essi non reciterebbero a atto se non esistessero alcuni attori dominanti di compensazione! #a speranza dell'applauso, l'interesse inanziario o la grande convinzione nel messaggio da trasmettere, sono tutti elementi c)e possono dominare le loro risposte di resistenza! Un altro possibile attore potrebbe essere una risposta condizionata inibitiva! =ossono cio avere la sensazione c)e, una volta di ronte al pubblico, si sentiranno per ettamente a loro agio! 'e ne sono convinti, acile c)e questo accada, ma per delle ragioni del tutto diverse da quelle c)e probabilmente ci dic)iarerebbero! Entro certi limiti, durante la recitazione, un bravo attore si dissocia e, quindi, la possibilit/ c)e gli accada un danno isico, o c)e si senta in imbarazzo, minima! & mano a mano c)e ad ogni rappresentazione la sua arte si a erma, provando alla ine sensazioni di piacere e di sollievo, condiziona se stesso a rispondere in modo analogo per il uturo! #'ansia provata prima dello spettacolo, in e etti servir/ ad esagerare dopo le risposte di sollievo J unicamente per ragioni di contrasto! 3uando inizierete il vero esercizio all'autoipnosi, uno dei attori principali per il pieno successo sar/ la iducia nei processi c)e userete! 'i dovrebbe ridurre lo scetticismo per lo meno ad un livello di neutralit/! =otreste benissimo non aver bisogno di usare tutte le tecnic)e di cui disponiamo! =otreste essere per questo metodo un ottimo soggetto e in grado di capire e di utilizzare con acilit/ e celermente qualsiasi insegnamento e qualsiasi istruzione! =otreste invece essere tutto l'opposto! Non potremo saperlo inc)H non lo avremo sperimentato, nH a questo punto abbiamo modo di determinarlo! 3uale c)e sia la vostra opinione, essa potr/ essere indi erentemente giusta o sbagliata! Esistono numerosi elementi c)e avoriscono il successo, e, ortunatamente, noi possiamo appro ittarne! 'e diventerete molto abili nell'autoipnosi, ci$ sar/ con ogni probabilit/ dovuto alla azione esercitata dai attori sopra menzionati, o vorr/ molto pi* semplicemente dire c)e sareste stati comunque un buon soggetto, anc)e senza la presenza di tali attori! =arlando delle possibilit/ negative, mi ri erivo a voi come eccezione! +onsiderandovi (se me lo permettete) nel quadro della societ/ moderna, le probabilit/ matematic)e sono in vostro netto avore! %l successo potr/ non essere immediato o acile, per$ avete delle buone possibilit/ di sviluppare una rilevante capacit/ autoipnotica! +erc)eremo di annullare qualsiasi vostra resistenza all'auto9ipnosi (potreste averne senza esserne a conoscenza) descrivendovi una serie di esperimenti da eseguire! Ignuno di essi vi sar/ illustrato a mano a mano c)e andremo avanti e sar/ pi* complesso del precedente! &d ogni nuovo esperimento la iducia in voi stessi e nella vostra capacit/ di usare questa tecnica aumenteranno! #o scetticismo diminuir/ ed acquistando amiliarit/ con i enomeni c)e osserverete, enomeni sempre pi* collegati con l'autoipnosi, qualsiasi apprensione per l'ignoto svanir/! Uno s orzo cosciente potr/ essere di un certo aiuto! %l progresso sar/ notevolmente avorito se, ad esempio, deciderete di tracciare e di seguire un

determinato programma! "estinate per questi esperimenti una o due ore un paio di volte la settimana e nei giorni intermedi dedicate almeno qualc)e minuto per mettere in pratica quel c)e avete imparato durante le sedute pi* lung)e! 'e siete assistiti da qualcuno, consigliamo c)e l'assistente sia presente durante le sedute pi* lung)e, tenendo conto c)e queste dovranno aver luogo ininterrottamente per almeno otto9sedici settimane! Una rigorosa aderenza al programma indispensabile! =otrete, se lo pre erite, eseguire da soli gli esperimenti e le prove descritte in questo capitolo! %l vostro assistente anc)e se sar/ di aiuto attivo soltanto pi* tardi, dovr/ comunque leggere attentamente le istruzioni! #eggete pi* volte lo stesso esperimento ino a quando non avrete ben compreso i principi in esso contenuti e non sarete in grado di ricordarne le parti essenziali senza ar ri erimento al testo! "opo di c)e eseguite l'esperimento un numero di volte su iciente per ottenere i risultati previsti, prima di passare a quello successivo! #asciate c)e ogni esperimento contribuisca a ra orzare la vostra convinzione e la vostra iducia nella tecnica usata, cercando di evitare qualunque analisi o domanda, dato c)e queste saranno, con ogni probabilit/, soddis atte pi* avanti! Non dovrete incontrare di icolt/ nell'esecuzione di ciascun espe9rimento perc) ognuno di essi stato elaborato durante lung)i anni e sperimentato su centinaia di individui di tutte le categorie! 'e per caso incontrerete di icolt/ di interpretazione o di carattere pratico, dovrete senz'altro consultare uno specialista prima di proseguire! #'esperimento della matita %l principale concetto qui espresso prende talora il nome di 4 mono9ideismo 5 c)e signi ica semplicemente 4 una sola idea 5! Esso vi dimostrer/ c)e le vostre azioni volontarie possono acilmente essere inibite da una concentrazione sistematica del pensiero! 3uando si pensa ininterrottamente ad un'idea, generalmente impossibile eseguire un'azione volontaria molto semplice, e ancor meno, una complessa! %l valore di questa a ermazione sar/ palese allorc) ci occuperemo del rilassamento isico! 3uando sarete in grado di impedire l'attivit/ muscolare con i vostri pensieri potrete creare con essi un vero e proprio rilassamento!

O 'ebbene questo esperimento prenda il nome di esperimento della matita,

potrete usare qualsiasi oggetto di uguale misura o grandezza, come ed esempio una penna, un cucc)iaio o per ino un pezzo di carta! 'cegliete l'oggetto c)e intendete adoperare e prendetelo tra il pollice e l'indice, come dimostrato alla igura B! 'arebbe molto acile, mediante un'azione volontaria, lasciarlo cadere, non veroK Basterebbe semplicemente disgiungere le dita! .ediamo ora come sia altrettanto acile inibire il sistema nervoso e bloccare gli impulsi necessari per mettere in azione le dita! .ediamo inoltre se possiamo rendere di icile o impossibile per voi lasciar cadere l'oggetto! #'e etto, naturalmente, durer/ solo ino a quando penserete secondo le istruzioni! Nel rattempo, cercate di abituarvi all'idea c)e per poc)i secondi arete esattamente ci$ c)e vi sar/ suggerito! 2enete l'oggetto nella maniera descritta e, mettendo la mano in una posizione c)e vi consenta di vederlo acilmente, tenetelo ermo per un minuto o due! Fissate un punto qualsiasi dell'oggetto e, mantenendo gli occ)i issi in quella direzione, cercate il pi* possibile di non battere le palpebre! & questo punto pensateA 4 %o posso lasciarlo cadere, io posso lasciarlo cadere 5! =ensate ripetutamente, esclusivamente e senza interruzione a queste parole! "opo di c)e provate a lasciar cadere l'oggetto, noterete di non riuscirviQ &nzi, pi* orte sar/ la volont/ di lasciarlo cadere e pi* le vostre dita lo terranno stretto! Non riuscirete assolutamente a lasciar cadere l'oggetto se penserete costantemente e senza interruzione la rase suddetta! "opo aver eseguito questo esercizio numerose volte, vi renderete per ettamente conto c)e non basta pensare di poter are qualcosa per riuscire a arla! %n questo caso avete pensato intensamente al semplice gesto di lasciar cadere un oggetto, ma, pur pensandolo, non avete potuto compierlo! =er riuscire ad aprire le dita dovrete decidere quando voi volete c)e ci$ avvenga! 2ale decisione ric)iede una sollecitazione dell'attivit/ nervosa della corteccia cerebrale, e questo non accadr/ acilmente se il vostro pensiero isso su un'idea, per ino l'idea dell'atto c)e desiderate compiere! 'e per caso lascerete cadere l'oggetto, la ragione non potr/ essere c)e una di queste dueA o avete male interpretato le istruzioni, o non collaborate su icientemente, ed in questo caso dovrete applicarvi di pi*! 3uando sarete pienamente convinti per aver realizzato con successo quest'esperimento, procedete, non appena possibile, al successivo! #'esperimento del sema oro 3uest'esperimento implica una risposta nota con il nome di risposta 4 ideomotoria 5, e cio, l'innervazione per mezzo di un'idea o di un'immagine di appropriati gruppi muscolari! %n realt/, questo tipo di risposta implica pi* di una idea! 'arebbe pi* esatto de inirla 4 attivit/ moto9concettuale 5! #e principali di erenze tra questa e la risposta di 4 mono9ideismo 5 sono da ricercarsi nelle limitazioni poste al pensiero del soggetto! %n questo esperimento, due saranno i concetti a cui pensare, dato c)e due sono le risposte c)e si desidera evocare! % principi inclusi sono i medesimi per entrambe le risposte e possono essere illustrati singolarmente! %l atto c)e le risposte siano contrastanti servir/ ad accrescere l'e etto! %nvece dell'inibizione, come nel precedente esperimento, avremo in questo caso,

un'attivazione muscolare! 3uesta si veri ic)er/ in quanto voi sarete capaci di pensare, in gran parte a modo vostro, ad azioni c)e accadono piuttosto c)e essere legati ad un'unica serie di simboli c)e, in s, non denotano alcuna attivit/! O 'edetevi su una comoda poltrona in modo da poter restare nella stessa posizione per due o tre minuti alla volta! % piedi dovranno aderire al pavimento e dovreste potervi appoggiare all'indietro contro un saldo sostegno, come ad esempio un muro o lo sc)ienale della poltrona! 'tabilite di seguire esattamente le istruzioni per almeno due o tre minuti! #eggete a ondo le seguenti istruzioni inc) non saprete esattamene cosa are senza aver pi* bisogno di consultare il testo! Lestando nella posizione suddetta, stendete le braccia in avanti all'altezza delle spalle, con le palme delle mani rivolte all'interno (vedi igura 7)! +)iudete gli occ)i! Ira immaginate, pi* c)iaramente possibile, c)e un palloncino sia legato con una cordicella al vostro polso destro! %mmaginatelo grande e pieno di gas, tanto leggero da sollevare il vostro braccio sempre pi* in alto! =ensate al colore del palloncino (scegliete il colore c)e pre erite) alla misura, alla orma e al modo con cui legato al vostro polso! =ensate al vostro braccio c)e si solleva sempre pi* verso l'alto! =rendete completamente parte a questa scena rilassandovi! 4.edete5, il braccio sollevarsi sempre pi* in alto ad ogni respiro!

3uando quest'idea si sar/ c)iaramente impressa nella vostra mente, pensate c)e un peso molto grosso sia attaccato con una corda resistente al vostro polso sinistro! =ensate al suo peso, alla sua misura, alla sua orma e alla maniera con cui legato al polso! %mmaginate c)e il braccio sinistro sia cosG pesante da non poterlo sollevare! #o 4 vedete 5, cadere sempre pi* verso il basso! +oncentratevi alternativamente su questi due pensieri dedicando poc)i secondi ad ognuno! 'e vi sorprenderete a pensare alle braccia nella loro posizione normale cercate di riportare la mente alle immagini del peso e del palloncino! "opo due o tre minuti!!! aprite gli occ)i! #e vostre mani dovrebbero essere staccate una dall'altra di parecc)i centimetri, rispetto al piano orizzontale, con la mano sinistra abbassata rispetto alla destra! Normalmente, le braccia stese in questo modo diventano molto pesanti ed molto di Gcile mantenerle in quella posizione per pi* di qualc)e secondo! Nel nostro caso, un braccio reagir/ cosG e l'altro diventer/ sempre pi* leggero! Lipeto, se le vostre braccia avranno reagito nel modo descritto, proseguite con il prossimo esperimento, se no, esercitatevi inc) non avrete ottenuto un buon risultato! =oc)i centimetri di di erenza sono gi/ un indice di successo! 3uesta

di erenza, tuttavia deve veri icarsi automaticamente, mentre pensate secondo le istruzioni J non per averlo 4 atto 5 intenzionalmente! #'esperimento del pendolo P &nc)e quest'esperimento, spesso denominato enomeno del 4 pendolo di +)evreul 5 un esempio di risposta ideomotoria! Non vi nulla di particolarmente misterioso e non si possono, contrariamente alla convinzione di molti, predire con questo sistema gli eventi del uturo! 2antomeno, per mezzo del pendolo possiamo pronosticare con precisione il sesso di un nascituro, o qualsiasi altro caso c)e presenti delle probabilit/ matematic)e equivalenti! =otr/ indicare molto bene i desideri, presumibilmente del sub9conscio, della persona c)e tiene in mano il pendolo, ma qualsiasi altra pretesa acolt/ non ar/ c)e mettere a dura prova la pazienza persino del pi* credulone dei ricercatori scienti ici!

=er questo esperimento sar/ su iciente un pezzo di ilo, uno spago, una catenella o un nastro della lung)ezza di quindici o venti centimetri con un piccolo peso legato ad uno dei due capi! Molti mag)i e pseudo9mistici si servono di strani pendoli di cristallo, onice, vetro, plastica, ecc!, con ogni sorta di messe in scena e con pozioni 4 magic)e 5, semi, capelli e cosG via, racc)iuse all'interno della s era! .ari tipi di pendoli come questi sono reclamizzati negli empori e messi in vendita nei negozi di novit/! & questi oggetti vengono attribuite ogni sorta di in ondate qualit/! Una qualunque stringa da scarpe, una unicella o un nastro con un peso attaccato otterranno un risultato esattamente pari a quello di qualunque pendolo elaborato e costoso! Negli anni venti un'invenzione denominata 4 2avola di IuiRa 5 suscit$ un grandissimo interesse! %l congegno consisteva in un oggetto a orma di erro da

stiro in grado di scivolare su una tavola al abetica! #e dita dell'operatore, o degli operatori, dovevano poggiare leggermente sulla super icie del pezzo mobile in modo da arlo azionare come indicatore! %n base ad una domanda ormulata, l'oggetto avrebbe dovuto muoversi indicando, una alla volta, le lettere occorrenti per comporre un messaggio o una risposta alla domanda ormulata! =ossiamo are esattamente la stessa cosa con un pendolo, acendolo oscillare avanti e indietro e acendogli cambiare lentamente direzione in modo da argli sillabare 4 risposte 5 per qualsiasi domanda l'operatore abbia in mente! &mbedue gli strumenti sono in realt/ mossi dalla stessa orzaA l'attivit/ ideomotoria! Non assolutamente in gioco alcuna misteriosa 4 orza coer9citiva 5! E' acilmente comprensibile come tali congegni possano essere illustrati e descritti a coloro c)e non conoscono i principi su cui sono basati in modo da ar credere all'intervento di qualc)e orza soprannaturale c)e guida l'oggetto o la mano di c)i lo tiene! %l dubbio o lo scetticismo, pi* c)e validi in questo caso, possono essere rimossi e sostituiti dalla ede in qualcosa c)e in e etti non corrisponde alla realt/! +redere in qualsiasi cosa non vera non costituisce una buona base su cui costruire un modo di procedere, e purtroppo alcuni sistemi di auto9miglioramento tendono a are proprio questo! Molte tecnic)e ipnotic)e, direttamente o indirettamente, tendono a portare il soggetto a credere c)e una potenza o una orza intervenga nel procedimento, nei congegni usati o nell'ipnotizzatore stesso! Ma questo non nelle nostre intenzioni! Noi non desideriamo creare delle alse convinzioni, ma speriamo viceversa di poter eliminare dalla mente del lettore anc)e il minimo dubbio c)e questa tecnica sia in qualunque modo connessa con misteriose potenze o orze soprannaturali e quindi stabilire un pi* ermo convincimento nella sua base scienti ica! E, cosa ancora pi* importante, cerc)iamo di dare al lettore la possibilit/ di credere e di convincersi! "urante questi esperimenti le risposte sono provocate dalle idee o dalle immagini nella mente del soggetto c)e generano gli impulsi nel sistema nervoso! 3uesti impulsi producono un'attivit/ muscolare appropriata a qualsiasi idea di azione implicata nei processi del pensiero del soggetto durante l'esperimento! 3uest'attivit/ muscolare spesso non c)e una razione della attivit/ c)e occorrerebbe al soggetto se dovesse veramente eseguire il movimento completo, invece di immaginarlo! =erci$ generalmente impossibile poter osservare quest'attivit/ muscolare ad occ)io nudo, ma essa esiste comunque! 'e applic)iamo degli strumenti di misurazione molto sensibili a delle appropriate aree del corpo mentre il soggetto sta pensando ad un'attivit/ qualsiasi, questi strumenti registreranno nei potenziali elettrici delle modi icazioni come pure la prova di un movimento nei muscoli usati per compiere quell'azione! Una persona c)e pensa di suonare il violino mostrer/ un'attivit/ muscolare nelle dita ed il pensiero di lanciare una palla da baseball generer/ un'attivit/ muscolare nel braccio! 3uesto principio analogo a quello applicato nell'apparecc)io c)iamato lie9 detector (macc)ina della verit/)! #e domande ormulate durante il test con il lie9 detector )anno lo scopo di suscitare nella mente del soggetto dei pensieri associati con le circostanze sulle quali si investiga! %ndi erentemente dalle

risposte date, c)e possono anc)e essere sbagliate, il soggetto reagir/ alle domande con modi icazioni della requenza del respiro, delle pulsazioni e della resistenza elettrica della pelle! 'ebbene queste modi icazioni non siano direttamente osservabili l'apparecc)io le ingrandir/ e le convertir/ in un movimento meccanico regi9strabile e valutabile solo da un esperto! &lcune domande usate durante il test sono c)iamate domande 4controllo5 e di proposito non )anno attinenza con l'esame in corso! "omande qualiA 4 =ioveva oggiK 5 o 4 .i c)iamate (iovanniK 5 sono usate per stabilire la reazione normale dell'esaminando! &ltre domande verrannointercalate a domande 4 controllo 5 circa le cose e i atti sonnessi con l'episodio in esame! 'upponiamo c)e il test serva per determinare cosa l'individuo sa, se mai sa qualcosa, a proposito di un urto di anelli di brillanti avvenuto in un'abitazione del quartiere 4 +oncordia 5! 'appiamo c)e un cane nero )a inseguito il ladro e c)e gli anelli sono stati nascosti in una scatola da scarpe! "omande qualiA 4 Eravate dalle parti di +oncordia martedi notteK 5, 4 .i piacciono i cani neriK 5, 4 =ossedete un anello di brillantiK 5 provoc)eranno delle risposte con rontabili con quelle date a domande 4 controllo 5! %l colpevole, o l'individuo a conoscenza dei dettagli del reato, dovrebbe dare una risposta molto diversa ai due tipi di domande c)e non invece la persona assolutamente ignara del reato! =rocediamo ora con la descrizione dell'esperimento del pendolo, in seguito discuteremo esaurientemente il rapporto delle riposte risultanti con quelle sopra menzionate! O 'tando in piedi o seduti davanti a un tavolo o ad uno scrittolo, tenete il pendolo tra il pollice e l'indice in posizione tale c)e il peso si trovi ad un centimetro circa dalla super icie! Usate l'altra mano per arrestare il peso inc)H il pendolo non rimarr/ quasi immobile su un punto (vedi ig! ,)! %mmaginate ora una linea tracciata sulla super icie del tavolo direttamente sotto il pendolo c)e vada da sinistra verso destra! Non appena avrete immaginato la linea, il pendolo comincer/, dapprima leggermente, ad oscillare avanti e indietro lungo la linea immaginaria! %niziata l'oscillazione il suo movimento aumenter/ anc)e se penserete saltuariamente a qualcos'altro, purc)H i vostri pensieri non implic)ino un altro genere di movimento! Igni qual volta avrete ormato una buona immagine mentale, il pendolo reagir/ muovendosi concordemente e con aumentata ampiezza! "opo aver atto questo per un minuto o due o, se lo pre erite mentre il pendolo sta ancora oscillando, modi icate l'immagine della linea in una c)e vada nella direzione opposta! "urante la tras ormazione di quest'immagine il pendolo rallenter/ per poi oscillare con crescente ampiezza lungo la nuova linea! =otrete poi arlo girare in circolo pensando ad un orologio o ad una qualsiasi cosa di orma circolare! 3uando osciller/ bene in una direzione potrete anc)e arlo ermare e girare nella direzione opposta pensando ad una reccia circolare rivolta in quel senso ad una giostra o a qualcosa di simile! P Molti daranno subito dei buoni risultati! 'e voi invece otterrete dal pendolo solo un leggero movimento o una pigra risposta, dovrete interrompere un attimo per preparare un pezzo di carta bianca (come illustrato alla igura ,) sul quale tracce rete un grosso circolo con una croce al centro le cui linee tocc)eranno il circolo in quattro punti! O &ppoggiate il disegno sul tavolo e ricominciate! 3uesta volta iniziate dal punto di intersezione delle linee ed immaginate solo una linea alla volta! 3uesto sistema

vi aiuter/ ad ottenere reazione desiderata! 'e incontrerete ancora delle di icolt/, disegnate sulla carta una sola linea e cercate di ar oscillare il pendolo in una sola direzione! "opo di c)e girate il pezzo di carta ia modo c)e la linea corra nell'altro senso! Ittenuta una per etta padronanza con le linee potrete tentare con il circolo! "opo una risposta ben de inita in tutti e tre i movimenti avanti e indietro, da sinistra a destra e circolarmente J potrete se lo desiderate, usare il pendolo per 4 rispondere 5 ad alcune domande! =otrete indi erentemente avere qualcuno c)e vi pone delle domande o ormularle voi stessi! & questo punto stabilirete c)e il 4 no 5 sar/ la linea orizzontale e il 4 sG 5 quella verta cale! 3uesti movimenti somigliano pi* da vicino a quelli de capo per negare o assentire! =ensando alla domanda il pendolo osciller/ in un senso o nell'altro ad indicare la vostra risposta! 'e impossibile rispondere alla domanda con un 4 sG 5 o con un 4 no 5 ideate un sistema di risposta pi* elaborato! &d esempio disegnate un circolo avente un diametro di sei o sette centimetri e scrivete le lettere dell'al abeto attorno ad una sola met/ della circon erenza! =oi, tenendo il pendolo al centro del circolo, pensate alla domanda0 il pendolo sillaber/ la risposta! P'e non siete interessati nell'esperimento della domanda9riposta non indispensabile c)e lo eseguiate! .e lo abbiamo descritto soltanto come materia secondaria di possibile interesse! %l movimento del pendolo in risposta al vostro pensiero costituisce la parte essenziale di questo esperimento, e la acilita con la quale esso si veri ic)er/ servir/ a determinare (sebbene non in modo conclusivo) la vostra predisposizione allo sviluppo dell'autoipnosi! 3uesto vale anc)e per la reazione delle braccia nell'esperimento del sema oro, perci$ le risposte del pendolo potranno, entro certi limiti, essere poste in relazione con la vostra abilit/ nel comprendere e nell'eseguire le istruzioni, nell'immaginare determinati simboli e nell'aderire ai procedimenti sistematici! Noterete c)e, per quanto riguarda l'uso del pendolo per ottenere delle risposte a delle domande, mi sono ri erito al risultato come indicazione della 4vostra risposta5! E' esattamente cosGA non si tratta di 4 una risposta 5, ma della 4 vostra riposta 5! #a direzione del pendolo governata esclusivamente dagli impulsi generati dal vostro pensiero ed il ri lesso dei vostri desideri e dei vostri impulsi pi* pro ondi! =i* grande sar/ per voi il signi icato emotivo contenuto nella domanda e maggiore sar/ la di icolt/ di valutare la risposta indicata dal movimento del pendolo! 'e voi attribuite una considerevole importanza alla domanda, la risposta potr/ essere acilmente in luenzata da c)iunque vi star/ osservando, specialmente se implicato in qualc)e modo nella risposta! 'tudieremo dettagliatamente le risposte emotive pi* avanti! =er ora, sar/ su iciente ai nostri ini c)e vi rendiate conto del atto c)e le risposte descritte altro non sono c)e il risultato di processi operanti solamente in voi stessi e c)e essi non sono causati da alcuna orza o potere sconosciuti! Esercitatevi a ondo nei enomeni del pendolo inc)H non vi sarete completamente impratic)iti e non avrete ottenuto delle risposte soddis acenti! 'e la parte c)e riguarda la domanda9risposta vi interessa, esercitatevi per un po' in quando la vostra curiosit/ non sar/ stata appagata, ma assicuratevi c)e le risposte alle linee e ai circoli siano state sperimentate e capite prima di procedere all'esperimento successivo! %l peso antasma 3uest'esperimento non comprende dei nuovi principi o dei nuovi elementi, ma costituisce un altro passo avanti verso il controllo isico delle nostre risposte

isiologic)e e, a questo punto dell'istruzione, aciliter/ lo sviluppo dello sc)ema autoipnotico! O #eggete attentamente le istruzioni ino a quando non avrete ben compreso cosa dovete are0 poi scegliete un momento adatto per eseguirle! &nc)e se pensate di non averne bisogno, dedicate alla prima seduta almeno un'ora di tempo senza interruzioni! E'molto importante non essere pressati da una sensazione di retta! 3ualora lo riteniate di aiuto per la vostra percezione mentale, potrete vedere un autentico oggetto prima di tentare di immaginarlo! %n questo caso sar/ bene c)e ve lo procuriate e c)e lo osserviate! 'e sarete in grado di ormare una discreta immagine di una corda resistente e di un grosso peso, bene, se no procuratevi gli oggetti veri ed osservateli attentamente!

Non appena pronti, sedetevi in una comoda poltrona o sdraiatevi su un divano o su un letto con un braccio comodamente abbandonato su un bracciolo della poltrona o lungo il bordo del letto a seconda dei casi! %l braccio dovr/ trovarsi in posizione tale c)e con un semplice movimento all'esterno potr/ cadere verso il pavimento! +)iudete gli occ)i! Ira immaginate c)e una corda molto resistente con un grosso peso a mezza strada dal pavimento, sia legata al vostro braccio! %mmaginate c)e il peso vi tiri il polso acendolo scivolare dal bordo e cadere verso il pavimento! %mmaginate anc)e c)e il braccio, una volta caduto, sia trattenuto dal peso e c)e di conseguenza vi sar/ di icile risollevarlo! %mmaginate, o pensate bene all'intera sequenza! +ercate di convincervi c)e avete veramente una corda legata al polso con un peso attaccato all'altro capo per cui il braccio scivoler/ e cadr/ verso il pavimento! & questo punto pensate alle paroleA 4 %l tuo braccio pesante, molto pesante! Igni qualvolta penserai alla parola S pesante S il braccio diventer/ pi* pesante, scivoler/ dal bordo e cadr/ verso il pavimento 5! 3uesto completer/ le istruzioni, ma prima di incominciare ricapitoliamo per essere certi di avere capito per ettamente tutto! questo molto importante! 3uando sarete nella posizione suddescritta dovete ra igurarvi la corda, il peso ed il movimento del braccio! =oi, mentalmente, usando la seconda persona, descrivete la scena immaginata! %mmaginate di scrivere la parola 4 pesante 5 e dite a voi stessi c)e il (solo) 4 pensiero 5 stesso della parola, lo scriverla e l'immagine dell'azione ar/ sG c)e questa accada! 'tabilite c)e, una volta cominciato, penserete a queste idee con la maggior concentrazione possibile! Lespingete qualunque altro pensiero, tornando sempre all'idea di pesantezza! 'e vi sorprenderete ad analizzare cosa sta succedendo al vostro braccio, questo sar/

il segnale per tornare con la mente alla sequenza! E' molto importante usare le parole c)e ormano la suggestione in termini di 4 seconda persona 5! =ensate 4tu 5 non 4 io 5! 'upponete sia la vostra 4 mente cosciente 5 a dare ordine al vostro 4 subcosciente 5! 3uesto varr/ per ogni suggestione c)e ormulerete d'ora in avanti! Manterrete la stessa terminologia sia c)e stiate pensando, leggendo o ascoltando la suggestione! Lipeto, durante l'intero processo pensate a voi come 4 tu 5 non come 4 io 5! P &lcuni ricordano con pi* acilit/ le istruzioni se le leggono elencate nei particolari, perci$ ri ar$ la lista di ciascun argomento! @! %mmaginate la corda, il peso ed il vostro braccio muoversi secondo la descrizione! :! %mmaginate di scrivere la parola 4 pesante 5 ed accettatelo come il simbolo c)e provoc)er/ la risposta! B! =ensate o dite la parola 4 pesante 5 ed accettate anc)'essa come un simbolo! &lternate il pensiero dei simboli con l'immagine della risposta! 7! Evitate di analizzare o di pensare a qualunque altra cosa dal momento dell'inizio! Esercitatevi inc)H non avrete ottenuto una risposta soddis acente, cio ino a quando il braccio non scivoler/ via veramente e non avrete la sensazione c)e sia davvero molto pesante! 3uesta pesantezza scomparir/ non appena avrete ripreso le normali attivit/! P Non scoraggiatevi se non ottenete dei risultati immediati o completi! Benc)H molti riescano in dalla prima volta, altri dovranno are molte sedute pratic)e! 3uando il braccio avr/ risposto in maniera soddis acente continuate a pensare ancora per un poco, al peso c)e lo trattiene! Mentre vi ra igurate il peso, se proverete a sollevare il braccio lo sentirete pi* pesante! +ercate di persuadervi c)e ogni qualvolta proverete ad alzarlo esso risponder/ soltanto con una sensazione di maggior pesantezza! & mano a mano c)e proseguirete, il vostro atteggiamento, costituir/ il attore principale per il raggiungimento di buoni risultati! +on ogni nuovo esperimento si aggiunger/ qualcosa di soddis acente ed il successo contribuir/ a ormare in voi la iducia e la convinzione nella vostra abilit/ e nella tecnica usata! %ngrandite il pi* possibile nella vostra mente questo concetto! +ercate di minimizzare ogni mancanza di risposta pensando, invece semplicementeA 4 &ccadr/ presto e la risposta sar/ migliore di un'altra ottenuta troppo in retta 5! Un giusto grado di collaborazione importante, per$ questo non vuol dire c)e dobbiate eseguire la risposta coscientemente! 'igni ica piuttosto, c)e dovete eliminare qualsiasi dubbio sull'esito della risposta stessa! "ovrete agire 4 come se 5 la situazione immaginata esista veramente e come se la risposta non sia altro c)e una naturale conseguenza delle circostanze esistenti!

'upponete di essere un attore (o un'attrice) c)e prova il brano di una commedia, e c)e il regista vi abbia c)iesto di recitare la parte di una persona talmente stanca da non essere in grado di sollevare il braccio! #eggerete il copione ornito per questa scena e poi reciterete cercando di descrivere nel migliore dei modi il carattere del personaggio c)e state impersonando! Facendo questo (cio ingendo c)e il braccio sia pesante) proverete in e etti una sensazione di pesantezza al braccio! 3uesto il genere di collaborazione di cui vi parlavo! &gite 4 come se 5 le circostanze immaginate ossero vere! O 'e incontrerete ancora delle di icolt/ nel conseguimento delle risposte, potrete seguire un'altra procedura c)e vi aiuter/ ad ottenere dei buoni risultati! 'e per$ eviterete di ricorrervi sar/ meglio! =erci$ seguite queste istruzioni soltanto come ultima risorsa! =rima di una regolare seduta pratica, mettete il braccio uori dal bracciolo o lungo il bordo del letto o del divano e premete orte in direzione del corpo continuando inc)H resisterete, non di pi*! =oi, appoggiate immediatamente il braccio sul bracciolo (o sul bordo del letto secondo il caso) e proseguite con le normali istruzioni! 3uesto procedimento non solo produrr/ una vera sensazione di stanc)ezza e di pesantezza al braccio, ma predisporr/ i muscoli a rispondere nella maniera desiderata! 'e comprenderete e seguirete esattamente queste istruzioni l'insuccesso sar/ letteralmente impossibile! Esercitatevi inc)H non avrete ottenuto un buon risultato prima di proseguire con il prossimo esperimento! P & questo punto vi domanderete se il vostro assistente, sempre c)e ne abbiate uno, debba o no continuare a seguirvi! #a risposta no, non direttamente! =otr/ aiutarvi a capire meglio le istruzioni leggendovele e discutendole insieme con voi e potr/ inoltre esservi di aiuto nella valutazione delle risposte durante gli esercGzi pratici! Egli, tuttavia, non dovr/ prendere parte attiva agli esperimenti contenuti in questo capitolo! Nei prossimi capitoli vi daremo le istruzioni di de inita competenza dell'assistente e diremo come potr/ esservi di aiuto! L"esperimento della #ascia elastica O 'tando comodamente seduti o sdraiati, mettete un braccio in posizione tale c)e piegando il polso possiate acilmente vedere le dita ed il dorso della mano (vedere la igura C)! Mantenete lo sguardo isso sulla mano mentre allargate le dita s orzandovi di aprirle il pi* possibile! %mmaginate ora c)e attorno alle vostre dita si stringa un resistente e spesso nastro elastico! =ensate c)e questa ascia elastica abbia un diametro in eriore a quello della mano pur essendo molto grosso, e c)e vi abbiate in ilato le dita dentro cercando di allargarle il pi* possibile! &vrete ora la sensazione c)e vi serri le dita! =ensate mentalmenteA 4 =i* cerc)erai di impedire c)e le dita si congiungano e pi* esse tenderanno ad unirsi 5! +ercate di immaginare questa scena! & questo punto potrete c)iudere gli occ)i continuando per$ a costruire l'immagine dell'elastico c)e vi serra le dita! %mmaginate in ine di impedire con molta orza, ma senza risultato, c)e le dita si tocc)ino e pensateA 4 3uando le dita si saranno toccate non sarai pi* in grado di separarle 5! &lternate l'immagine della ascia elastica c)e vi serra le dita con le

parole c)e ormano la suggestioneA (@) pi* cerc)erai di allargare le dita, pi* esse si stanc)eranno e tenderanno ad unirsi! (:) 3uando si saranno toccate non potrai pi* separarle! &pplicatevi inc)H non avrete ottenuto una risposta soddis acente! 3uando le dita si saranno toccate cercate di issare nella vostra mente l'immagine della ascia elastica c)e vi stringe ortemente le dita! =oi immaginate c)e l'elastico non ci sia pi* e c)e le dita si riposino normalmente!

'eguite le istruzioni suddette mantenendo un atteggiamento orte e positivo! 3ualora incontraste delle di icolt/ vi sar/ di aiuto eseguire una o due volte l'esperimento con una vera ascia elastica in modo da sperimentare una reale sensazione di pressione! #e dita magnetizzate 'tando comodamente seduti, congiungete le mani, e, appoggiando i gomiti contro il corpo tenetele ad una distanza di circa quindici centimetri dal viso! Fissate per un istante gli indici (vedere igura 8) e poi c)iudete gli occ)i!

%mmaginate c)e gli indici siano atti di un metallo ortemente magnetizzato cosG c)e aderiranno dopo essere stati disuniti con la orza! 3uando avrete c)iaramente sviluppato questa idea, tenendo le altre dita strettamente unite, raddrizzate lentamente gli indici tenendoli pi* c)e potete lontani uno dall'altro! ' orzatevi di tenerli staccati, ma pensate c)e la orte magnetizzazione ar/ sG c)e si uniranno comunque! Mentre si avvicinano, immaginate c)e la orza magnetica aumenti e c)e quando si saranno toccati non potrete pi* staccarli! =ensate anc)e c)e, piu vi s orzerete per separarli e pi* rimarranno uniti! .i sar/ acile creare quest'e etto al punto da essere realmente incapaci di separare le dita per poc)i secondi o anc)e pi*! 'ebbene con ogni probabilit/ non sar/ necessario, potrete se lo desiderate, procurarvi due piccole calamite ed esercitarvi con esse per calcolare meglio le orze implicate! Lipeto ancora una volta, di completare soddis acentemente quest'esperimento prima di passar ai prossimi due c)e c)iuderanno la serie! L"esperimento delle mani giunte Unite le mani come nel precedente esperimento poi, lentamente, atele ruotare stendendo le braccia in avanti con i gomiti diritti in modo c)e possiate vedere le dita ed il dorso della mano (vedi la igura D)! 3uest'esperimento conosciuto anc)e con la denominazione di 4'tretta di mano cinese5 (+)inese )andclasp)! 'e i pollici tenderanno a separarsi cercate il pi* possibile di tenerli uniti come le altre dita! Ira, c)iudete gli occ)i e immaginate c)e una grossa corda sia legata attorno alle vostre braccia all'altezza dei gomiti e c)e li avvicini uno all'altro! %mmaginate inoltre c)e una colla liquida molto consistente sia stata versata sulle vostre mani e c)e si stia asciugando amalgamandola insieme in una massa solida! =ensate nuovamente alla corda attorno alle braccia e immaginate c)e sia legata ancor pi* saldamente! 'viluppate quest'immagine ino a quando non avrete la sensazione c)e le braccia siano stese e rigide! Lipensate alla colla c)e a questo punto si sar/ indurita e solidi icata attorno alle mani, e cercate di rammentarlo mentre pensate ancora un volta alla corda! 3uando sarete in grado di immaginare con vividezza la corda c)e vi stringe con orza sempre crescente le braccia, potrete provare a separare le mani, ma sarete incapaci di arlo! +ercate di convincervi c)e qualsiasi s orzo acciate le vostre mani rimarranno saldamente incollate e vi renderete conto c)e e ettivamente cosGQ

Non provate a separare le mani per pi* di poc)i secondi! 'ebbene sia importante per voi sperimentare questa di icolt/, ricordatevi c)e non stata causata da una orza esterna, ma dallo sviluppo di risposte c)e sono il risultato dei nostri stessi processi mentali! 3uesto ci$ c)e avete voluto accadesse per il conseguimento uturo di pi* importanti risultati! &ccettate per poc)i secondi questa risposta come testimonianza del vostro uso e ettivo della visualizzazione c)e provoca una reazione isiologica! P 'tate imparando c)e dovete separare quello c)e il condizionamento di una risposta dal signi icato sperimentale della risposta! 'e durante il condizionamento o il procedimento di suggestione penserete alla probabilit/ di unzionamento o meno, diminuirete notevolmente l'e icacia del condizionamento! 'e, viceversa, 4 saprete 5 c)e esso unzioner/ contribuirete e icacemente al successo! #'opposizione sistematica, anc)e se temporanea, di un'opinione su un'altra porta alla convinzione! Ed al raggiungimento di tale convinzione c)e noi tendiamo! 2alvolta, proseguendo con questi esperimenti, potrebbero sorgere dei pensieri negativi comeA 4 3uesto procedimento altro non c)e parlare a se stessi 5! Non commettete quest'erroreQ Licordatevi c)e ogni procedimento sistematico in grado di sviluppare un controllo simbolico sulle unzioni isiologic)e deve necessariamente coinvolgere i vostri processi mentali! 'iete voi c)e dovete sperimentare, comprendere e stimolare queste risposte! %n un certo senso come 4 parlare a voi stessi 5 o pensare da soli! Ma questa tecnica )a delle ragioni molto pi* pro onde! =roseguendo sistematicamente attraverso una serie di complessi episodi psicosomatici vi condizionarete a rispondere ai livelli del subconscio a stimoli c)e possono aver origine solo nei livelli coscienti. Molte di queste risposte una volta condizionate diverranno autonome! .edrete pi* avanti come i simboli c)e stabiliremo in questo modo produrranno delle risposte c)e sarebbe impossibile inibire od invertire con il solo s orzo cosciente! #'ultimo esperimento di questa serie intimamente legato con lo sc)ema dell'autoipnosi, orse molto pi* delle precedenti prove! E' anc)e il primo esperimento nel quale ravviserete una probabile diretta associazione con risposte c)e )anno per voi unvalore pratico! +i serviremo di un simbolo c)e vi verr/ spiegato in seguito! Usatelo secondo le istruzioni e vedrete come si colleg)er/ al resto dello sc)ema quando sarete giunti a quel punto! "edicate a quest'esperimento almeno un'ora senza

interruzioni0 non iniziatelo in quando non sarete certi di avere questo tempo a vostra disposizione! #eggete e rileggete a ondo tutte le istruzioni ino a quando non ricorderete c)iaramente e completamente i concetti in esse contenute, cosG da non dover are di nuovo ri erimento al testo! 3ueste istruzioni non sono complicate, ma di vitale importanza pergli sc)emi c)e seguiranno, perci$ seguitele alla lettera e, nel caso, dedicate ad ogni parte dell'esercizio pi* tempo di quanto nonriteniate necessario! 3ualsiasi tentativo di procedere in retta potrebbe ostacolare il successo! "i atti, qualunque orma di ansia eccessiva inibitoria! Liscontrerete ben presto c)e la concentrazione sull'e etto desiderato piuttosto c)e sul tempo impiegato per il suo 9raggiungimento porter/ sempre a dei risultati migliori! .i sia di incoraggiamento il atto c)e i enomeni ipnotici sembrano possedere la caratteristica di succedersi 4 da soli 5! Un esercizio pratico tenace e risoluto sull'e etto voluto a retter/ il conseguimento di tale e etto! 2utti sappiamo per esperienza come 4 contrari 5 possano essere a volte i nostri processi mentali quando cerc)iamo di ricordare un nome dimenticato! =er quanto sia acile il nome, spesso accade c)e pi* proviamo a ricordarlo e pi* ostinatamente la mente si ri iuta di rilasciarlo! =er$ non appena desistiamo il nome compare 4 non si sa da dove 5 e, molte volte, a questo punto abbiamo persino dimenticato di aver atto uno s orzo per ricordarlo! 3uesto quel c)e accade di requente con l'ipnosi! Un esercizio regolare e sistematico con un atteggiamento, per quanto strano possa sembrare, indi erente a qualsiasi genere di risposta positiva o negativa sar/ molto pi* e icace di uno s orzo intensivo e di qualunque sensazione di urgenza! Lilassamento razionato Eseguite quest'esperimento stando sdraiati sul dorso! Mettete un cuscinetto o un asciugamano arrotolato sotto il collo ponendo la testa allo stesso livello del corpo cio senza cuscino! +ollocate tuttavia un cuscino sotto le ginocc)ia in modo c)e il vostro corpo sia sistemato nella maniera pi* piana e comodi possibile! #a stanza dovr/ avere una temperatura costante, senza variazioni o correnti d'aria!

"ovrete aver mangiato abbastanza di recente in modo da non provare sensazioni di appetito, inoltre non dovrete interrompere l'esperimento per degli immediati bisogni corporali! E' indispensabile una quiete adeguata, non turbata possibilmente da improvvisi o acuti rumori! 2uttavia, un assoluto silenzio non consigliabile nH essenziale!

'i dovranno eliminare gli odori ambientali di cibo o di umo e, se vi ar/ piacere, potrete spruzzare o introdurre diversamente nella stanza un leggero pro umo! =otrete essere nudi o vestiti con abiti non aderenti per consentire agli arti dei acili movimenti e per non ostacolare o limitare la circolazione e la respirazione! .estiti o indumenti sono meno indicati di pigiami o di pantaloni! "ovrete togliere o allentare cinture, cravatte, colli, ecc! Una debole illuminazione o una completa oscurit/ sono da pre erirsi ad una luce brillante o ri lessa! E' controindicata l'in luenza di qualsiasi armaco o tranquillante a meno c)e non stiate osservando un preciso regime prescrittovi dal medico! %n questo modo possiamo valutare meglio le risposte c)e desideriamo evocare attribuendole soltanto ai procedimenti di cui ci serviamo! O 3uando sarete nella posizione suddescritta e avrete seguito i nostri consigli circa l'ambiente circostante, c)iudete gli occ)i ed immaginate c)e il vostro corpo sia atto di sto a come ad esempio di so ice lanella! =ensate ai vostri muscoli come a delle corde di gomma elastic)e tese c)e ora si stanno rilassando per tornare alla normale pesantezza e lessibilit/! %l simbolo questa volta sar/ il numero 4 @---9B 5 o 4 mille e tre 5! Usiamo qui per primo un simbolo astratto il cui signi icato vi verr/ spiegato in seguito! "ovrete legare (contrarre) insieme dei piccoli gruppi muscolari, poi durante la ase di rilassamento penserete ripetutamente al simbolo 4@---9B5! Non )a importanza la maniera usata per pensare a questo simbolo! =otrete semplicemente dire le parole mentalmente, immaginando di scrivere le parole o i numeri o di vederli illuminati in un'insegna luminosa! Fatelo nella maniera c)e ritenete pi* semplice! Mentre legate ciascun gruppo muscolare a cominciare dagli alluci in su attraverso tutto il corpo, continuate a pensare c)e questi muscoli siano come delle corde di gomma molto tese! "urante il rilassamento pensate ripetutamente al simbolo o alla immagine 4 @---9B 5! +ercate inoltre di persuadervi c)e tutti i muscoli del vostro corpo continueranno a rilassarsi sempre pi* pro ondamente anc)e quando non proverete pi* questa sensazione! #'intero procedimento sar/ ora descritto nei particolari, e dovrete impararlo veramente a memoria prima di eseguirlo praticamente! %niziando dagli alluci curvateli verso il basso e premete orte pensando c)e i loro muscoli siano delle cordicelle di gomma molto tese! =oi!!! lasciate c)e si rilassino e pensateA 4 @---9B 5, 4 @---9B 5, 4 @---9B 5 Figuratevi ora questi muscoli come se ossero dei pezzi di une lessibile, senza tensione!!! e senza energia!!! molli, pieg)evoli e rilassati! "opo di c)e curvate le caviglie in modo c)e i piedi siano puntati in direzione del corpo0 ripetete l'esercizio di prima, cio legateli stretti per avere la sensazione esatta dei muscoli e dell'area implicata, poi rilassateli pensando ripetutamenteA 4 mille e tre 5, ecc! 'eguiranno le gambe, dovrete stenderle diritte in avanti con gli alluci rivolti nella direzione opposta al corpo! #egate i muscoli del polpaccio e della coscia pi* ortemente possibile! =oi!!! rilasciateliA lessibili e abbandonati mentre pensate al simbolo 4 @---9B 5! "edicate almeno dieci secondi o pi* a ciascun gruppo muscolare! &gite allo stesso modo sulle natic)e! 'uccessivamente tirate un pro ondo respiro e ripetete

l'esercizio, rilasciandovi mentre espirate! Ira ate quanto segue senza inarcare il dorsoA piegate le spalle in avanti, legate i muscoli posteriori e sempre pensando a 4 @---9B 5 visualizzate i vostri muscoli! 'eguiranno le braccia! 'ollevatele ben diritte verso il so itto con le dita stese0 spingete orte, poi lentamente curvate le dita ino ad ottenere un pugno ben stretto e piegate i gomiti portando i pugni all'altezza delle spalle continuando a stringere i muscoli delle mani e delle braccia! #asciate quindi cascare lateralmente le braccia ora abbandonate e lessibili e pensate di nuovo al simbolo 4 @---9B 5! =iegate la testa in avanti inc)H il mento non avr/ toccato il torace! #egate i muscoli posteriori del collo! 3uesti muscoli sono particolarmente importanti data la loro vicinanza ai tronc)i nervosi c)e )anno origine nel cervello! Ira, lentamente, girate la testa da una parte all'altra mantenendo tutti i muscoli del collo tesi! Eseguite questo movimento tre o quattro volte, poi lasciate cadere comodamente la testa all'indietro senza inte

APITOLO III =ercezione e adattamento 4 #e cose non sono come sembrano 5, un'osservazione attribuita ad un antico iloso o il cui nome stato da lungo tempo dimenticato! &nc)e questa massima, come tante altre, potrebbe essere ad un tempo vera o alsa! 3uesto dipender/ dal senso speci ico c)e le si vuol dare o dal modo in cui il termine applicato! "ovremmo costruire una 4 cornice di ri erimento 5 entro cui valutare la 4 verit/ 5 e la 4 alsit/ 5! 'oltanto allora, questa o qualsiasi altra a ermazione potr/ essere degna di considerazione! 'i pu$ dimostrare c)e alcune cose sono di erenti da quelle che sembrano, ma, non appena l'osservatore si rende conto di questo, altera la sua percezione per con ormarla alla nuova cognizione e, quindi, per lui almeno, l'entit/ in esame sar/ quella c)e sembra essere! 'e si stabilisce una cornice di ri erimento c)e limiti la considerazione della rase alla percezione di uno speci ico individuo, la 4 verit/ 5 o la 4 alsit/ 5 di tale rase sar/ in stretta relazione con le cognizioni dell'individuo stesso! & questo punto, logicamente, sorge il problema della 4 compiutezza 5! %n altre parole, la rase si deve ritenere esatta se l'individuo prescelto non a conoscenza dei attori basici c)e contribuiscono alla sua percezioneK

=ossiamo a ermare c)e la rase esatta se possibile dimostrare c)e una cosa di erente da come sembraK I, in caso contrario, possiamo a ermare c)e la rase alsaK % corvi sono 4 neri 5 se se ne pu$ trovare uno biancoK Uno dei tanti modi per rispondere potrebbe essereA 4 #a maggior parte dei corvi nera, ma ve ne sono di bianc)i 5! 3uesto, naturalmente, un compromesso di natura pratica! (li aspetti teorici o iloso ici della questione possono essere discussi ad infinitum con poc)issime probabilit/ di giungere ad una conclusione pratica! 3uella del compromesso sembra essere la via migliore da seguire se dovremo trarre un'utilit/ pratica dall'esame delle percezioni! Nel precedente capitolo sono stati descritti numerosi esperimenti a riprova dell'alterabilit/ delle percezioni! 'e le nuove percezioni, quando ne siano state sviluppate, siano o meno le 4 vere 5, non cosG importante come rendersi conto del loro possibile sviluppo! 'icuramente, da un punto di vista teorico, questo un compromesso, ma noi siamo molto pi* interessati agli aspetti pratici della situazione! 'e le nostre percezioni 4 negative 5, come quelle c)e provocano risposte di dolore e di ansia, potranno essere alterate in modo da diminuire la requenza eMo l'intensit/ di quelle risposte, la nostra mta potr/ dirsi raggiunta e, la 4 verit/ 5 o la 4 alsit/ 5 delle percezioni alterate, ci interesser/ molto poco! #e percezioni possono essere alterate nei modi pi* diversi, ma consideriamo prima brevemente la maniera in cui si ormano! 3uando vediamo qualcuno camminare verso di noi, ci sembrer/ ovvio c)e la nostra percezione sia dovuta al movimento dell'immagine attraverso la retina dell'occ)io! 2uttavia, dopo un'ulteriore considerazione, riscontreremo c)e le immagini si muovono attraverso la retina anc)e quando siamo noi c)e ci muoviamo e l'oggetto osservato immobile. %l movimento dell'immagine retinica non costituisce una prova su iciente su cui basare la conclusione c)e un oggetto in movimento e c)e noi siamo ermi o c)e noi ci muoviamo e l'oggetto immobile, oppure c)e sia noi c)e l'oggetto ci muoviamo e altri oggetti sono immobili! Evidentemente devono esservi altri attori, ma una discussione in questa sede su ciascuno di essi, anc)e se compendiosa, sarebbe un'enorme impresa di nessun valore

pratico per noi! 2uttavia, un accenno a come agiscono nel loro insieme, ci aiuter/ a comprendere meglio le discussioni c)e seguono! 2utti gli organi sensoriali, se stimolati, indirizzano l'in ormazione al cervello c)e in qualc)e modo la 4 interpreta 5! %l modo in cui il cervello interpreta quest'in ormazione a sua volta subordinato ad altri attori! %l tipo, la requenza e l'intensit/ degli stimoli c)e in luiscono sugli organi sensoriali accrescono ancora il numero di tali attori! #a loro somma totale, in un dato momento, potrebbe essere considerata (in orma elementare) come lo sc)ema9stimolo c)e provoca la percezione di quel particolare momento! 'embrerebbe quindi logico, c)e la modi icazione di uno qualsiasi di questi attori alterer/ lo sc)ema9stimolo e c)e, quando questo si veri ica, anc)e la percezione subisce una modi icazione! Ira, noi sappiamo gi/ c)e molte delle nostre risposte sono autonome J cio si ottengono senza l'aiuto dei processi mentali pi* alti! 'appiamo anc)e c)e gran parte delle nostre risposte sono provocate mediante stimolazione sensoriale c)e indirizzata al cervello per essere 4 interpretata 5, e c)e la natura della risposta subordinata al risultato di tale interpretazione! &nc)e in questo caso, appare logico c)e, se l'interpretazione sar/ alterata anc)e la risposta subir/ una modi icazione! 3uesto ci porta a prendere in esame i mezzi pratici per alterare le nostre percezioni! Esistono prove sostanziali sull'4 adattabilit/ 5 del cervello a certi tipi di stimolazione! &d esempio, sappiamo c)e l'immagine retinica 4 capovolta 5, ma il cervello la rovescia a inc) noi si possa percepire gli oggetti c)e ci circondano nell'esatta posizione! Non insolito c)e, guardando la televisione, molti spettatori si sdraino o assumano delle posizioni per cui l'immagine verr/ a trovarsi ad una determinata angolazione rispetto allo sc)ermo! Normalmente, questo non causa alcun problema per il telespettatore0 in atti, egli raramente se ne accorge! %l cervello si immediatamente adattato alla situazione e la percezione dell'immagine 4 normale 5! 3uesto non c)e un esempio del numero in inito di modi in cui )a luogo l'adattamento, nel caso speci ico di carattere utile! Ne risulter/ una diminuzione della con usione e, nonostante il parere discorde di qualcuno su questo punto, ne deriveranno risposte pi* piacevoli! Esistono, d'altra parte, molti casi in cui il cervello si adatta a stimoli in maniera tale da provocare delle risposte indesiderabili! +ome eccellente esempio possiamo prendere in considerazione un incidente realmente accaduto! Un mio

amico mi raccont$ di aver so erto il mal di mare ad un punto tale da aver provato una vera sensazione di nausea, guardando la scena di un film in cui una nave era in balia del mare in tempesta! (eneralmente, tali sensazioni sono provocate dalla reale stimolazione dei canali semicircolari! %n questo caso non si era veri icato nessun movimento e ettivo, tuttavia, venne ugualmente provocata la risposta indesiderabile! %l cervello si stava 4 adattando 5 agli stimoli visivi allo stesso modo in cui era stato condizionato a rispondere al movimento. =robabilmente, la ormazione dei nostri sc)emi di adattamento si attua principalmente attraverso i processi di condizionamento! %l cervello si adatta a stimoli speci ici in modo speci ico, ma si adatta anc)e, come dimostrato nell'esempio precedente, in modo simile a stimoli simili. (ran parte di questo condizionamento si e ettua attraverso dei tipi di stimolazione per tentativi ed errori, durante i quali la requenza in cui si veri icano le risposte 4 corrette 5, in rapporto alla requenza delle risposte 4 errate 5, tende a stabilizzare la risposta c)e si veri ic)er/ con maggior requenza, sia essa corretta o meno! Un caso analogo si )a quando una sequenza stimolo9 risposta viene ripetuta con grande requenza! #a risposta potr/ non essere quella 4 corretta 5, ma si stabilizzer/ al punto da essere percepita come 4 corretta 5 o come l'unica possibile! =u$ darsi c)e ci si renda conto del veri icarsi di tale condizionamento, nel qual caso entrano in unzione attori c)e coinvolgono l'attenzioneA movimento, contrasto, misura e requenza, per citarne qualcuno di quelli esterni. %nteresse, ragione determinante, necessit/, aspirazioni e capacit/ mentale per ci$ c)e riguarda quelli interni. 2uttavia, le percezioni e gli sc)emi di adattamento possono essere condizionati anc)e senza c)e ce ne rendiamo conto! +i$ si potrebbe attribuire alla mancanza di conoscenza o di comprensione del rapporto tra lo stimolo e la risposta, come nel caso di una persona c)e )a paura dell'elettricit/ ed evita tutti i congegni elettrici perc) una volta le accaduto di prendere una scossa cambiando una valvola! &nc)e se l'incidente accaduto molti anni prima ed ora dimenticato, permane la risposta di uga verso stimoli di uguale o simile natura! #e nostre percezioni potranno essere 4 vere 5 o 4 alse 5, ma in un caso o nell'altro, contribuiranno grandemente a condizionare il cervello ad adattarsi in quel dato modo! Molti 4 alsi 5 adattamenti o interpretazioni )anno poca

importanza dato c)e provocano risposte innocue e talvolta persino bene ic)e! Un esempio l'adattamento c)e ci permette di percepire la successione di otogrammi immobili come in 4 movimento 5! &lcune, tuttavia, possono ostacolare notevolmente il nostro progresso verso la conoscenza, come quando accettiamo per vere le nostre percezioni e non riconosciamo la possibilit/ c)e possano essere diverse! & volte, cosa pi* grave, riconosciamo queste possibilit/, ma non ci diamo la pena di indagare! &d esempio, la maggior parte di noi conosce bene l'impressione c)e d/ una bacc)etta, in parte immersa nell'acqua, cio di essere piegata al livello del liquido! 'e non ci siamo mai dati la pena di indagare circa questo enomeno potremmo essere stati condizionati a credere c)e tutti gli oggetti si pieg)ino quando vengono parzialmente immersi nell'acqua! Ma una volta c)iaramente compresi i principi della ri razione, siamo in grado di capire c)e molte percezioni c)e implicano enomeni ottici sono errate! &lcune possono essere modi icate, altre persistono anc)e quando sappiamo c)e sono sbagliate, ma non l'avremmo mai saputo se avessimo semplicemente accettato tutte le nostre percezioni come la vera rappresentazione di atti! &ltre 4 alse 5 percezioni invece, condizionano sc)emi di adattamento c)e sono dannosi e distruttivi sovente coinvolti con le nostre risposte di ansia e di colpa! 'e, ad esempio, abbiamo la percezione c)e una certa orma di comportamento sia 4peccaminosa 5 e, allo stesso tempo, ci sentiamo ortemente spinti ad esprimerla o a sperimentarla, proveremo quasi certamente un senso di colpa anc)e se la nostra percezione c)e quel comportamento sia peccaminoso sar/ errata! =otremo provare indicibile angoscia per circostanze c)e ci sembrano pericolose e, tuttavia, queste risposte di ansia potranno essere completamente in ondate o irreali! &i bambini viene spesso detto c)e certe orme di comportamento sono 4 cattive 5, 4 indecenti 5, o 4 dannose 5, senza spiegarne la ragione! 3uesto atto genera spesso risposte negative, c)e potranno condizionarsi al punto da ricomparire per tutta la vita! +onsiderate il caso di una madre con un eccessivo senso di protezione nei con ronti del iglio c)e desideri porgli certe limitazioni di comportamento! =otr/ avergli insegnato c)e 4 male 5 allontanarsi dal cortile, c)e 4 indecente 5 mostrare interesse per le unzioni corporali, c)e 4 peccato 5 esprimere un orte desiderio e c)e 4 dannoso 5 bere ca ! 'e tale condizionamento avverr/ con una certa intensit/ cagioner/ nel bambino, anc)e nella vita utura, sensazioni di ansia e di colpa ogni qualvolta si esporr/ a stimoli simili. "ivenuto adulto, potr/ provare un senso di colpa se deve allontanarsi da casa per are un viaggio, sentirsi a disagio in

situazioni c)e riguardano l'igiene personale, sentirsi colpevole ogni qualvolta acquister/ un oggetto di lusso e so rire di insonnia dopo aver bevuto una tazza di ca ! #e nostre percezioni sono in luenzate dagli insegnamenti ricevuti e dalle esperienze atte nel corso della nostra vita! Esse a loro volta, in luiscono sul modo in cui i nostri processi mentali si adattano all'ambiente! 3uando le nostre situazioni ambientali suscitano risposte pi* negative c)e positive, diventiamo insoddis atti della vita! 3uesta scontentezza potr/ mani estarsi in orme isic)e o emotive o in entrambe in diversa misura! #a nostra 4 adattabilit/ 5 scarsa! "obbiamo cercare dei mezzi per accrescere la requenza e l'intensit/ delle nostre soddis azioni, le nostre risposte positive! Esistono tre diversi modi per ottenere questo! +ambiare il nostro ambiente, una soluzione c)e pu$ essere o meno possibile o pratica, o essendolo, non costituire il rimedio idoneo! 2entare di aumentare la nostra adattabilit/! =rovare ad alterare le nostre percezioni! Modi#icazioni ambientali #'ambiente, nel senso pi* vasto, non limitato agli stimoli esterni! 'ono inclusi anc)e quelli interni c)e contribuiscono allo sviluppo delle nostre necessit/, desideri e sensazioni di soddis azione e di insoddis azione! 'i possono ottenere modi icazioni ambientali cambiando localit/, ma esse possono essere realizzate anc)e in altro modo! +ome vi abbiamo gi/ detto, stimoli simili possono provocare risposte simili. %n realt/, molte volte l'uso di situazioni9stimolo sostitutive pi* desiderabile di situazioni e ettive! Una persona c)e ami viaggiare pu$ ottenere molta soddis azione dalla visualizzazione di un viaggio senza subirne gli svantaggi, come la spesa, la stanc)ezza, la perdita di tempo, ecc! %noltre, abbiamo tutti la tendenza a pensare ai lati migliori del viaggio c)e stiamo progettando, e generalmente, nella realt/ non sono poi cosi ideali! #'aspettativa sovente molto superiore alla realt/! 3uesto non signi ica c)e la pura e semplice visualizzazione sia la soluzione di tutti i problemi0 essa presenta anc)e degli svantaggi! =erc) la visualizzazione sia e icace quanto un'esperienza reale dovr/, normalmente, essere ripetuta molte volte e si potr/ avere la sensazione c)e non sia abbastanza 4 concreta 5 da riuscire del tutto soddis acente! #a sua arti iciosit/ potr/ apparire cosG evidente da sviluppare un vivo desiderio per la 4 cosa reale 5! 3uando una persona ricorda gli episodi piacevoli delle trascorse esperienze generalmente a iorano delle risposte

molto soddis acenti, ma se vi sar/ la tendenza a so ermarsi sugli episodi sgradevoli, le risposte c)e ne risulteranno saranno esattamente l'opposto! 'entiamo spesso parlare di molti casi in cui un miglioramento o una completa guarigione da sintomi di esaurimento stata ottenuta da un cambiamento di localit/! %n molti per$ lo stesso tentativo non )a dato alcun sollievo o quasi, e, per altri ancora, un temporaneo alleviamento dei sintomi u seguito da una ricaduta! 3uesto sta ad indicare c)e i sintomi non erano stati del tutto capiti o per lo meno c)e le loro cause ondamentali non erano state ben determinate! #a diagnosi e l'analisi di queste cose estremamente di icile e dubitiamo c)e esse possano essere stabilite in maniera completa ed esatta! 'ono state mosse varie critic)e circa 4 l'eliminazione diretta del sintomo 5 mediante suggestione ipnotica e molti sostengono c)e questa procedura dia luogo soltanto ad un 4 tras erimento del sintomo 5! 'ebbene tale critica possa essere in parte giusti icata, altrettanto errato, se non pi*, muovere un'accusa cosG grave! 3uantunque in molti casi l'eliminazione diretta del sintomo possa essere inopportuna, potr/ costituire per altri un modo ideale di a rontare il problema! "opo tutto, gran parte della armacoterapia non provoca orse una diretta rimozione del sintomoK 3uando un armaco viene prescritto per un mal di testa o per una reazione ansiosa, si conoscono sempre le causeK E' in realt/ impossibile dare una valutazione intelligente dei casi in cui si dice si sia veri icato un tras erimento del sintomo! +ome si pu$ stabilire c)e il 4 nuovo 5 sintomo non si sarebbe mani estato lo stesso con o senza l'uso della suggestione direttaK 3uesta critica della suggestione diretta risulter/ veramente ridicola se vista sotto un'altra luce! (eneralmente, in questa critica implicito il concetto c)e la persona suggestionata desideri trattenere il sintomo in modo da ottenere qualc)e vantaggio secondario e c)e in caso contrario svilupper/, dopo l'eliminazione di questo particolare sintomo, un altro sintomo c)e lo sostituisca! 3uesta potrebbe essere una ragionevole conclusione se non esistesse il atto c)e il paziente si rivolge al medico per aiuto! =erci$, evidentemente, il paziente considera la rimozione del sintomo molto pi* importante di qualsiasi bene icio c)e possa derivargli da un vantaggio secondario o dal sintomo stesso! Naturalmente, quest'a ermazione potr/ essere contestata dicendo c)e il paziente non conscio del perc) si mani esti il suo sintomo e c)e in atto una orma di 4 ragionamento subconscio 5! 'e un ragionamento ai livelli del subconscio possa veri icarsi o meno, discutibile, ma vi sono prove su icienti per sostenerlo dato c)e il condizionamento pu$ veri icarsi e si veri ica a questi

livelli! =erci$, possiamo sostenere c)e qualsiasi sintomo successivo all'eliminazione di un sintomo di erente, mediante suggestione diretta o con l'impiego di qualunque altro mezzo, sar/ attribuibile agli sc)emi9stimolo sviluppati dal condizionamento piuttosto c)e al desiderio da parte del paziente di ottenere un vantaggio secondario! Forse ci siamo allontanati un po' dal tema principale della nostra discussione sulle modi icazioni ambientali, tuttavia, l'argomento dell'eliminazione del sintomo molto pertinente! 'e si prescrive ad una persona di cambiare clima come mezzo per alleviare il suo sintomo J ad esempio attacc)i di asma, questo in realt/! un tentativo di rimozione diretta del sintomo, e la critica per tale tipo di cura non pi* valida di quanto lo sarebbe se la rimozione osse tentata attraverso la suggestione ipnotica o qualsiasi altro genere di trattamento! %n questa sede noi siamo soprattutto interessati a mettere in relazione queste discussioni con l'ipnosi e l'autoipnosi, perci$ dobbiamo sottolineare il atto c)e l'impiego della visualizzazione pu$ essere grandemente acilitato e per ettamente controllato con l'uso delle tecnic)e ipnotic)e! Menzioneremo pi* avanti nel testo numerosi casi per i quali le modi icazioni ambientali urono e ettuate mediante l'uso di questi mezzi! &umento dell'adattabilit/ 'ebbene sia pre eribile dividere questo tipo di materiale in diverse classi icazioni, si dovr/ c)iaramente intendere c)e nessuna di esse potr/ essere presa in considerazione indipendentemente da ogni altra! %l capitolo sul condizionamento delle risposte strettamente collegato a tutti gli altri capitoli, e altrettanto si dica per ciascuno di essi! %l nostro argomento, o qualsiasi argomento c)e prenda in esame il comportamento umano, cosG complesso c)e interi volumi potrebbero essere dedicati ad ogni sua minima parte! 'periamo quindi c)e il lettore si render/ conto di questo e cerc)er/ di incorporare nei suoi concetti generali il rapporto del materiale di un capitolo con quello di un altro e, cosa altrettanto importante, il rapporto di tutto il materiale con il suo caso! +)iarito questo concetto, nel corso di questo capitolo, eviteremo le discussioni teoric)e dando maggior risalto all'applicazione pratica di questi principi! 3uando una persona prova sensazioni di ansia eccessiva, di colpa, di rustrazione o tormentata da altre sensazioni negative, mani esta o un'incapacit/ di adattarsi alle situazioni o un adattamento errato dei suoi processi mentali!

+onsideriamo ora un tipico caso di questo genere di reazione ed esaminiamolo dai vari punti di vista! %l nostro ipotetico soggetto potrebbe essere un giovane marito preoccupato da problemi concernenti i suoi rapporti coniugali! 'upponiamo abbia provato un senso di colpa in seguito a rapporti sessuali con la moglie, senza riuscire a trovare una ragione valida per questa reazione! =ossiede un'ottima conoscenza delle questioni sessuali e, pur essendo per ettamente equilibrato sotto molti altri aspetti, non riesce a superare il senso di colpa! =otremmo scoprire, dopo un interrogatorio pi* esteso, c)e il nostro soggetto un tempo aveva avuto delle idee sbagliate sul sesso! "a bambino potrebbero avergli insegnato c)e la masturbazione causa un 4 danno cerebrale 5 o isico, oppure c)e tale comportamento peccaminoso! +rescendo potr/ aver imparato la verit/ in materia, ma il senso di colpa gli rimasto e si mani esta ogni qualvolta svolge una qualunque attivit/ sessuale! &bbiamo gi/ notato c)e uno dei modi per estinguere una risposta negativa quello di applicare lo stimolo c)e provoca la risposta o uno stimolo simile in condizioni c)e non permettano alla risposta negativa di veri icarsi! =erci$ appena il nostro soggetto si sar/ reso conto c)e la masturbazione, da lui ritenuta peccaminosa, non seguita da risultati dannosi, il senso di colpa si desensibilizzer/! #a di icolt/ in questo caso sta nella sua percezione di ci$ c)e implica la parola 4 peccaminoso 5! 'e, come accade spesso, era stato portato a credere in una punizione utura per i suoi peccati, ad esempio c)e non sarebbe andato in paradiso, egli non sar/ in grado di risolvere il suo problema poic) rimarr/ sempre questa preoccupazione! +i$ sar/ altrettanto vero per quel c)e riguarda il 4 danno isico 5 e quello 4 cerebrale 5! 'e da giovane, avr/ creduto c)e questi risultati negativi sarebbero inevitabilmente seguiti alla masturbazione, ma avr/ compiuto ugualmente l'atto di requente spinto dalla sua necessit/, la paura delle conseguenze uture sar/ servita a condizionare le risposte negative anc)e se sul momento non avr/ constatato alcun e etto dannoso! =erc) il nostro soggetto si adatti da adulto a questa situazione, dovr/ trovare la maniera di evocare una risposta positiva c)e domini quella negativa0 tale risposta dovr/ naturalmente, essere provocata dallo stesso stimolo o da un analogo! 'arebbe logico pensare c)e il atto stesso di raggiungere l'orgasmo potrebbe essere in s la risposta migliore, ma nel caso speci ico questa parte della sindrome non quella c)e ci interessa! E' invece la risposta provocata immediatamente dopo l'orgasmo! #'orgasmo certamente un attore molto importante in questa sequenza di

avvenimenti, ma ino a questo punto non in realt/ c)e la risposta ad una stimolazione precedente! 'e tuttavia, potr/ essere utilizzato come entit/ stimolo9risposta ed essere condizionato a provocare delle risposte positive appena si veri ica, allora si avr/ una desensibilizzazione di quelle negative! 'uggestioni dirette durante l'autoipnosi potranno sovente condizionare questo tipo di risposta, aumentando in tal modo l'adattabilit/ del soggetto alle situazioni della vita! Un altro esempio potrebbe essere quello di una persona so erente di agora obiaA paura patologica delle altezze! Esistono vari casi in cui i sintomi individuali includono la paura di non poter renare l'impulso di saltare da una grande altezza, indesiderabili visualizzazioni di precipitare, l'idea di essere incapaci di ridiscendere, ecc! Ira, parte di tale ansia sempre adattabile, serve ad uno scopo utile! +)iunque decida di salire a grandi altezze, dovrebbe, ai ini della sicurezza personale, pensare ai pericoli c)e questa azione comporta! 'e, dopo essersi reso conto di questo, il soggetto prover/ ancora un'ansia eccessiva o, se lo stato ansioso sar/ presente anc)e quando non esiste alcun pericolo, allora signi ica c)e la sua ansia di adattamento e si dovr/, se possibile, cercare di diminuirla! &nc)e in questo caso l'impiego della visualizzazione potr/ accrescere l'adattabilit/ della persona alle situazioni della vita! 'e sar/ possibile ottenere contemporaneamente ad una risposta piacevole, ad esempio, quella suscitata dal pensiero di qualc)e oggetto molto desiderato, una risposta negativa allo stimolo provocato dall'altezza, tale risposta negativa potr/ subire un processo di indebolimento o essere addirittura annullata! =er are un esempio semplice e breve useremo come risposta gradita l'idea di possedere una nuova automobile e, mentre il soggetto sar/ in trance ipnotica, gli diremo c)e dovr/ 4 scalare una montagna 5 per esaminare la macc)ina di sua scelta! Ippure gli suggeriremo di immaginarsi alla guida dell'auto su strade in salita! %n questo procedimento la visualizzazione dovrebbe innanzi tutto comprendere le entit/ stimolo9risposta positive e piacevoli poi, gradatamente e con prudenza, includere la visualizzazione negativa da desensibilizzare! %l soggetto potrebbe ad esempio immaginare di are poc)i passi in salita e poi di aumentare la andatura inc) non prover/ pi* nessuna ansia da questa visualizzazione! #e risposte alle situazioni reali sono strettamente parallele a quelle della visualizzazione e, durante lo svolgimento di tali procedure, dovrebbero essere valutate accuratamente! Alterazione delle percezioni #o sviluppo e la stabilizzazione di molti stati ansiosi sono causati da percezioni errate delle circostanze c)e, se viste

da una diversa prospettiva, possono non essere a atto pericolose o indesiderabili! Molto sovente l'individuo so erente per questo tipo di ansia incapace di determinare qual' la sua vera posizione nei con ronti di parenti ed amici e nessun ragionamento sembra poterlo aiutare! Una madre c)e )a 4 dato tutto ai propri igli 5, potr/ sentirsi trascurata quando questi cominceranno a mani estare degli interessi al di uori della amiglia! Un marito c)e o ra alla moglie i pi* ricc)i doni potrebbe non capire c)e ella pre erirebbe invece ricevere le piccole attenzioni c)e lui rivolge alla sua segretaria! %n initi sono i casi di persone c)e, sentendo il bisogno di a ermare la iducia in se stessi, tentano di ottenere questo minimizzando i meriti o gli s orzi altrui! &ccade spesso c)e uomini con mogli belle e intelligenti siano sgarbati e incuranti verso di loro prodigando mille cortesie alle altre donne! Molti di questi mariti ammettono di temere di perdere il rispetto degli altri uomini mostrando troppo interesse per la propria moglie! 3uest'atteggiamento talvolta una orma di prova in cui una persona (uomo o donna) sentendosi in eriore al coniuge, cerca di saggiare il grado di sopportazione dell'altro, per accertarsi cosG del suo amore! %l guaio c)e questo tipo di esperimento pu$ andare avanti all'in inito! #a persona non pu$ assolutamente credere c)e l'altro lo ami 4realmente 5 e continuer/ ad aumentare la requenza e l'intensit/ delle prove! +ontinuando ad agire secondo la sua percezione originale errata, la persona in questione potr/ inoltre concludere c)e il coniuge e ettivamente un essere in eriore! E orse penser/A 4 'e lei (o lui) disposta a sopportare tutte le azioni indegne c)e le )o imposto, segno c)e sta cercando di aggrapparsi a me a tutti i costi! Forse merito qualcosa di meglio 5! Una caratteristica sorprendente di queste situazioni, c)e molte di queste persone si rendono per ettamente conto della esistenza di situazioni analog)e in altre unioni eppure non vogliono accettare la verit/, nel loro caso! &ltri ammettono c)e il loro comportamento sbagliato, ma tuttavia, sembrano incapaci di modi icarlo! %l termine tecnico per questo comportamento 4 logica a compartimenti stagni 5, c)e descrive bene il pensiero di un individuo il quale riconosce la logica di una particolare serie di circostanze eppure applica una 4 logica 5 diversa al proprio comportamento! Lecentemente )o conosciuto una donna c)e si considerava un genio in campo inanziario e giudicava il marito ottuso e stupido! Mi raccont$ c)e il suo denaro era servito per

inanziare gli a ari di lui e c)e, se non osse stato per lei non avrebbero posseduto nulla! Nel corso di ulteriori conversazioni venni a sapere c)e suo marito all'epoca del loro matrimonio aveva accettato da lei poc)e migliaia di dollari e c)e, attraverso accorti investimenti era riuscito a rendere la loro vita molto agiata, ad acquistare delle propriet/ di valore, a dare ai igli un'ottima educazione e ad accumulare una discreta ortuna! 2utte le sue cognizioni in campo inanziario le aveva imparate da lui, tuttavia, ogni qualvolta un investimento di denaro aveva dato scarsi rutti ne aveva attribuito a lui la colpa e, ad ogni operazione riuscita, si era lamentata dicendo c)e avrebbe potuto essere migliore! 'enza rendersene conto, nel corso degli anni, aveva semplicemente 4 atte sue 5 le in ormazioni del marito! Non aveva mai avanzato una proposta positiva evitandola con la scusa c)e tanto lui 4 non l'avrebbe mai ascoltata 5! %l pover'uomo non poteva mai vincereQ Ma l'osservatore obbiettivo avrebbe potuto ovviamente concludere c)e il marito doveva amarla molto o essere molto paziente o J probabilmente J tutte e due le cose insieme! E' acile, come abbiamo detto, valutare queste situazioni con grande saggezza quando si tratta di altri0 ma raramente usiamo tale saggio e penetrante ragionamento quando si tratta di noi stessi! E, caro lettore, n tu n io acciamo eccezione! Ecco perc), desiderando e ettivamente comprendere a ondo le nostre caratteristic)e di comportamento, dovremmo rivolgerci ad uno specialista in materia! (eneralmente siamo molto pi* acilmente convinti dell'inesattezza delle nostre percezioni di enomeni isici c)e non di un qualsiasi errore nel giudicare noi stessi! Un interessante esperimento quello di notare le critic)e c)e acciamo o c)e vorremmo are sugli altri e poi vedere ino a c)e punto potrebbero essere applicate a noi stessi! Un esempio limite di 4 logica a compartimenti stagni 5 potrebbe essere quello di un pro essionista c)e a dei piaceri straordinari praticamente a c)iunque! % suoi amiliari e le sue conoscenze sembrano adorarlo! 2uttavia ad uno ad uno i bene iciati dalla sua muni icenza si rivelano degli ingrati! Molti in sua presenza sono impacciati e con usi! #a conversazione diviene stentata e guardinga ed i presenti imbarazzati e a disagio! #'osservatore a questo punto si c)ieder/ meravigliato la ragione di tanta ingratitudine! Un simile atteggiamento potrebbe per ino ar perdere la ede nell'umanit/! Ma!!! l'intero quadro non stato ancora rivelato e, quando lo sar/, le reazioni non appariranno pi* cosG strane! "a uno studio pi* dettagliato si potr/ riscontrare una certa analogia ra i gesti magnanimi di quest'uomo! +i appariranno abbastanza genuini, e saranno orse compiuti senza il secondo ine di ricevere qualcosa in

cambio, per lo meno di natura tangibile! =rima o poi tuttavia, capiter/ un'occasione in cui il nostro generoso bene attore dar/ qualc)e suggerimento speci ico sul modo con cui il bene iciato e qualc)e volta anc)e la sua amiglia, dovr/ svolgere una determinata attivit/! 'pesso questo inizia con consigli riguardanti piccole cose come ad esempio la sistemazione di un mobile o la qualit/ di pane migliore da scegliere, poi i suggerimenti si aranno sempre pi* requenti ino a raggiungere una vera e propria insistenza su quasi tutte le cose da are o da decidere! %n una di queste occasioni venne e ettuato l'acquisto di una propriet/, malgrado la pre erenza di tutti per un altro terreno! %n un'altra circostanza nacque un'importante questione perc) queste persone avevano avuto l'inavvertenza di acquistare un particolare apparecc)io elettrico dopo essere stati da lui consigliati su un altro tipo come 4 l'unico da comprare 5! 3uesta intromissione nella vita privata cominci$ ad irritare le persone interessate c)e per$, per un senso di gratitudine, continuarono a seguire i suoi consigli! +i$ port$ ad ulteriori inconvenienti perc)H molto spesso i loro s orzi per accontentarlo si rivelavano inutili! 'embrava c)e nessuno acesse le cose esattamente nel modo in cui lui riteneva si dovessero are! %n ine, questa ed altre amiglie alle quali era accaduta la medesima cosa, cominciarono ad evitarlo! Essi cominciavano a rendersi conto di non essere in realt/ cosG stupidi come lui dava loro ad intendere e c)e, anc)e se lo erano, pre erivano commettere alcuni errori, pur di poter are a modo loro! 3uest'uomo probabilmente non si rese mai conto di aver superato ogni limite con il suo comportamento! =areva riconoscere nel prossimo la necessit/ di sviluppare il proprio senso di responsabilit/ poic) spesso aveva consigliato ad altri di lasciare c)e quelli intorno a loro prendessero le proprie decisioni! & quelli attorno a lui ci$ era raramente concesso! 'otto ogni altro aspetto era una persona gentile e comprensiva! =urtroppo, in cambio dei suoi molteplici avori non ottenne c)e l'allontanamento di coloro c)e aveva aiutato! Ma avrebbe potuto benissimo conquistare l'a etto a cui aspirava se osse stato capace di riconoscere c)e sotto il manto della generosit/ cercava in realt/ di a ermare il suo senso di superiorit/! "escrivendo casi illustrativi come questo, l'&! non intende emettere un giudizio! #a questione qui non tanto di giudicare se un comportamento sia giusto o sbagliato, quanto di stabilire se una modi icazione nelle percezioni di uno o pi* individui migliorerebbe o meno la loro adattabilit/ alle situazioni della vita! %l lettore potrebbe, ad esempio, avere la sensazione c)e l'uomo abbia avuto torto

di cercare di imporre le proprie idee agli altri e c)e avrebbe dovuto alterare le sue percezioni! Forse cosG! 'e lo avesse atto avrebbe potuto ottenere maggiori soddis azioni dalla vita! Forse invece non le avrebbe ottenute, a meno c)e non avesse trovato qualc)e altro modo per conservare la immagine di se stesso! +on ogni probabilit/ avrebbe certamente avuto un numero maggiore di amici se una modi icazione della sua percezione avesse portato come conseguenza una diminuzione della sua inter erenza negli a ari altrui! Ma anc)e possibile c)e con l'acquisizione di questi amici sarebbe diminuita la sua necessit/ di compiere 4 buone azioni 5! E allora pur riconoscendo c)e la sua inter erenza era un di etto, lo s orzo per trattenersi alla vista di qualcuno sul punto di commettere un 4 errore 5 avrebbe potuto essere tale da sconvolgere qualc)e altra unzione della sua adattabilit/! "obbiamo anc)e prendere in considerazione i possibili e etti nella modi icazione di percezione nelle altre persone interessate! &ccettare le cortesie e poi tentare di evitarne le conseguenze potr/, naturalmente, essere interpretato come un modo molto comodo di ricevere senza dare! ' uggire successivamente il donatore pu$ non essere un segno di lealt/ da parte del bene iciato! %l complesso di in eriorit/ e di imbarazzo per l'intromissione nella vita privata pu$ indicare debolezza da un punto di vista, o semplicemente un desiderio di evitare le discussioni, da un altro! +iascun individuo dovr/ valutare questi argomenti da solo in modo di raggiungere la massima capacit/ di adattamento ai problemi c)e sorgono nel suo ambiente! &ltri potranno argli notare alcuni attori c)e potrebbe aver trascurato riguardanti il suo comportamento e i suoi rapporti con gli altri, ma spetta solo a lui prendere la decisione de initiva! +)i c)iamato a dare un consiglio su questioni del genere, dovr/ tentare, per quanto possibile, di aprire gli occ)i della persona c)e gli c)iede il suo aiuto, ma non dovr/ dirgli dove andare a cercare la 4 ragione 5 o il 4 torto 5! Ignuno dovr/ are questo da solo! E non sempre la persona c)e cerca aiuto quella c)e ne )a pi* bisogno! E' possibile vedere la nostra immagine ri lessa nelle critic)e c)e muoviamo agli altri, come possibile divenire eccessivamente intolleranti verso noi stessi se superiamo determinati limiti! %n questo caso, cosG come nella considerazione iloso ica di tali questioni, la conclusione pratica sembra essere quella del compromesso! "ovremmo cercare di vedere noi stessi cosG come gli altri ci vedono, ma non dobbiamo per questo accettare come reali le loro percezioni!

APITOLO I, Nozioni tecnic)e generali "iamo qui di seguito l'elenco dei nove elementi principali di questa tecnica! #a lista stata suddivisa in tre parti a inc) sia pi* acile distinguere e ricordare il signi icato di ciascuno elemento! "opo la lista seguono inoltre le descrizioni dettagliate di ciascun elemento numerate in modo da corrispondere alla lista c)e le precede! =er quanto possa sembrare voluminoso, il materiale, una volta assorbito e capito sar/ acilmente appreso! %l vostro compito sar/ quello di imparare il valore ed il signi icato dei simboli, e questo non dovrebbe essere di icile dato c)e essi verranno ripetuti spesso nel corso del testo e durante le sedute pratic)e! %struzioni pre9trance O 'tando in una posizione comoda con lo sguardo isso davanti a voiA @! =ensate all'ora in cui volete 4 svegliarvi 5! :! Formulate la vostra suggestione! =rocedimento per l'induzione della trance

B! %mmaginate 4 @---9@ 5 il simbolo per provocare la stanc)ezza delle palpebre! 7! %mmaginate 4 @---9: 5 il simbolo per provocare la c)iusura degli occ)i! ,! %mmaginate 4 @---9B 5 il simbolo per il rilassamento! <! %mmaginate 4 @---97 5 il simbolo per la tranquillit/ emotiva! C! %mmaginate 4 @---9, 5 il simbolo c)e denota l'4 ipersuggestionabilit/ 5! 8! %mmaginate una 4 T 5 racc)iusa in un circolo, poi cancellate accuratamente la 4 T 5! =rocedimento per l'appro ondimento della trance D! %mmaginate una ad una, le lettere dell'al abeto, come se scriveste una 4 & 5 nel circolo e poi la cancellaste, ecc! P %l condizionamento di risposte appropriate a questi simboli si ottiene attraverso le sedute pratic)e c)e dovranno durare dieci9quindici minuti, almeno una volta al giorno, o, se possibile, due o tre volte! "ovrete essere seduti o sdraiati in un luogo comodo privo per quanto possibile di rumori e senza pericolo di interruzioni! "ovrete quindi scegliere un punto pre eribilmente un po' pi* alto del livello degli occ)i, e issarlo evitando il pi* possibile di battere le palpebre! Ippure guardare verso l'alto nel vuoto, mantenendo gli occ)i issi nella stessa direzione! "opo aver assunto questa posizione, esercitatevi secondo le istruzioni leggendole attentamente prima di iniziare le sedute pratic)e! O @! Pensate all'ora in cui volete svegliarvi . Formate mentalmente l'immagine del quadrante di un orologio con le lancette erme all'ora in cui desiderate emergere dallo stato di trance! %noltre pensateA 4 2i sveglierai alle ore !!!!!!!!!!!5! 2. ormulate la vostra suggestione. 'viluppate la visualizzazione della vostra suggestione! +ercate di 4 vedervi 5 eseguire o sperimentare l'e etto desiderato! %noltre, descrivendo la suggestione, esprimetevi usando la 4 seconda persona 5! B! !mmaginate 4 @---9@ 5! 3uesto il simbolo c)e provoca la stanc)ezza degli occ)i!

&vendo mantenuto lo sguardo isso (vedi paragra i @ e :), i vostri occ)i dovrebbero a questo punto risentire di un certo a aticamento! =ensare ripetutamente al simbolo 4 @---9@ 5, tenendo lo sguardo isso dinnanzi a voi, condizioner/ ben presto questa risposta! 'eguitate ino a quando i vostri occ)i non saranno quasi c)iusi! 7! !mmaginate 4 @---9: 5! 3uesto il simbolo c)e servir/ a arvi c)iudere gli occ)i! "opo aver sperimentato la stanc)ezza e la pesantezza delle palpebre, come risposta al simbolo 4 @---9@ 5, dovrete sviluppare la visualizzazione degli 4 occ)i c)iusi 5 e pensareA 4 3uando penserai al simbolo S @---9: S, i tuoi occ)i si c)iuderanno, e ti sar/ impossibile aprirli ino allo scadere dell'ora prestabilita 5! Lipetete inc) i vostri occ)i non saranno ermeticamente c)iusi! ,! !mmaginate 4 @---9B 5! 3uesto il simbolo per il rilassamento isico! 'i condiziona immaginando scene rilassanti c)e includano la visualizzazione del simbolo 4 @---9B 5 o 4 mille e tre 5 in un punto qualunque delle scene, e attraverso il processo di 4 rilassamento razionato 5 come descriveremo pi* avanti! <! !mmaginate 4 @---97 5! 3uesto il simbolo per ottenere la tranquillit/ emotiva! 'i condiziona con la visualizzazione di scene tranquille c)e si veri ic)ino simultaneamente alla visualizzazione del simbolo! #a 4 dissociazione 5 c)e risulter/ dalla procedura sistematica pure un attore giovevole! C! !mmaginate 4 @---9, 5! 3uesto semplicemente un simbolo c)e rappresenta uno stato di alta suggestionabilit/! =ensate a questo simbolo solamente una volta! 8! !mmaginate il simbolo 4 5

3uesto il simbolo per provocare una trance pi* pro onda! 'i condiziona in vari modi c)e descriveremo dettagliatamente pi* avanti! +ercate di immaginare il simbolo pi* c)iaramente possibile, e poi di cancellare la T senza 4 toccare 5 il circolo! D! "pprofondimento della trance. E' a questo punto c)e il vostro subcosciente diviene

condizionato ad accettare le suggestioni! =er ottenere questo vi sono numerosi mezzi c)e descriveremo in seguito! "ovete cercare di adottare e mantenere un atteggiamento positivo nei con ronti della tecnica c)e state imparando ed avere iducia nella vostra capacit/ di raggiungere i risultati desiderati! Non bisogna aspettarsi risultati immediati o sensazionali anc)e se talvolta si veri icano! 'ar/ molto meglio c)e vi proponiate di raggiungere in un uturo imprecisato l'obiettivo prestabilito! Un'ansia eccessiva pu$ ostacolare il progresso! "opo tutto, i risultati c)e desiderate ottenere, sono probabilmente molto importanti per voi e varr/ la pena di dedicare il tempo c)e sar/ necessario al loro conseguimento! +ome abbiamo gi/ c)iarito, non esiste alcuna 4 orza esterna 5 c)e stimoli la vostra risposta! Nessun 4 potere 5 pu$ provocare la risposta desiderata se voi opponete resistenza! 'iete voi, c)e, mediante l'uso sistematico della vostra visualizzazione, avete il potere di condizionarvi a rispondere con crescente e icacia alle reazioni del subconscio sotto la guida della vostra mente cosciente! 'viluppando qualsiasi tecnica autoipnotica esiste sempre un importante ostacolo da sormontare! 2ale ostacolo rappresentato dal modo in cui una suggestione desiderata trasmessa dal conscio al subconscio! (ran parte della di icolt/ risiede nella situazione paradossale per cui le attivit/ coscienti recedono a mano a mano c)e ci si avvicina allo stato ipnotico, con il risultato c)e la capacit/ di ormulare o di elaborare le suggestioni, diminuisce! Nasce quindi il problema di come tras erire e radicare le suggestioni nel subconscio! 'econdo l'opinione dell'&! un errore pensare ad una suggestione come un'entit/ a s, cio, come una specie di pillola c)e pu$ essere 4 impiantata 5! Ed comunque impossibile c)e il conscio possa parlare al subconscio ed istruirlo! 3ualsiasi suggestione c)e si prevede possa ragionevolmente unzionare, deve necessariamente essere una risposta ad uno stimolo evocato dal soggetto stesso! 'tabilendo dei simboli c)e rappresentino le risposte desiderate, si deve ritenere c)e sia necessaria una minore attivit/ cosciente per ricordare il simbolo ad un basso livello di consapevolezza di modo c)e le risposte condizionate agli stimoli dei simboli possano essere evocate con un minimo di s orzo cosciente! 3ualsiasi resistenza o scetticismo al livello cosciente sar/ minimizzato convertendo l'idea c)e provoca la resistenza in un simbolo di natura neutra! #a visualizzazione possibile ai livelli del

subconscio, e tale visualizzazione pu$ essere utile in molti modi! 2uttavia per dare inizio a questa visualizzazione o guidarla quando in corso indispensabile c)e le istruzioni vengano impartite in quel preciso momento! %l soggetto sar/ naturalmente incapace di dare queste istruzioni e se lo ar/ qualcun altro si tratter/ allora di eteroipnosi pi* c)e di autoipnosi! Una serie sistematica di risposte potr/ veri icarsi in maniera automatica o semi9automatica quando sar/ evocata da stimoli ai quali le risposte sono state condizionate! 3uesti stimoli assumono la orma di una progressione di simboli neutrali c)e il soggetto pu$ tenere a mente anc)e quando altre attivit/ coscienti diminuiscono! Negli stati ipnotici successivi le risposte associate sono automaticamente evocabili! Non sar/ necessario, date le intenzioni di questo libro, inoltrarsi nella parte teorica di questo enomeno! Noi non cerc)iamo tanto di dimostrare 4 perc) 5 questa tecnica unzioni, quanto di svilupparla e utilizzarla come tecnica c)e )a dato prova della sua validit/ in centinaia di casi! &ccettate quindi senza analizzarlo, il atto c)e vi sono delle buone ragioni per usare i simboli come ve lG descriviamo! 3uando, durante gli esercizi pratici, qualcosa di positivo si veri ic)er/, accettatelo come un indice di progresso e lasciate c)e esso accresca la iducia nella vostra capacit/ di eseguire le asi successive! 'e qualc)e parte della suggestione non si veri ic)er/, minimizzate questo atto pensando c)e accadr/ pi* tardi! &ssumete quindi un atteggiamento neutrale nei con ronti di qualunque atto negativo, sviluppando invece un senso di soddis azione ad ogni risultato positivo! 3uando ormulate una suggestione non dovete semplicemente 4 arlo 5 senza convinzione! E tantomeno dovrete opporre una qualsiasi resistenza! Evitate l'idea c)e, malgrado la vostra resistenza, qualcosa succeder/ ugualmente! #e risposte si veri ic)eranno perc) voi cosG volete J perc) permettete c)e si veri ic)ino J perc) le avete condizionate a questo scopo! 'otto molti aspetti questa procedura potr/ darvi l'impressione di 4 recitare una parte 5 in una commedia! %n un certo senso cosG, ma anc)e molto di pi*! (li sc)emi neuronali si modi ic)eranno! &d un certo punto noterete di esservi esercitati a 4 recitare 5 cosG bene da possedere realmente le caratteristic)e c)e state impersonando! Licordatevi c)e questa una procedura sistematica! Igni passo importante non solo in s, ma anc)e per la sua

correlazione sequenziale con quello c)e lo precede e con quello c)e lo segue! Non a rettatevi! #avorate per il conseguimento dell'e etto senza tener conto del tempo necessario! 'tabilizzato lo e etto, il processo si accelerer/ da s! .i renderete conto c)e lo sc)ema ormai stabilizzato dal atto c)e ogni volta c)e vi esercitate o ormulate una suggestione tutto unziona molto meglio! Igni volta avrete la sensazione di entrare in uno stato di trance sempre pi* 4 pro ondo 5 e non avrete alcuna di icolt/ nel ricordare i simboli dato c)e essi saranno divenuti parte della struttura della vostra personalit/! %mparate a separare la parte c)e riguarda la 4 suggestione 5 da quella della 4 prova 5! Formulando una suggestione, la sensazione di sapere e di credere c)e si veri ic)er/, contribuir/ alla sua realizzazione! 3uesta procedura elaborata in modo tale c)e gli e etti di pi* acile sviluppo sono suggeriti per primi! 'perimentando questi e etti, stabilirete una pi* salda iducia negli stadi successivi! Noi c)iamiamo questi passi 4 convincitori 5! +ercate di convincere voi stessi senza desiderare o quasi di mettere alla prova o in dubbio il vostro progresso! Particolari della tecnica Ecco un tipico esempio di quel c)e accade ad una qualunque persona quando il suddetto sc)ema si stabilizzato e unziona opportunamente! #a persona libera da inter erenze, comodamente seduta o sdraiata, )a lo sguardo isso dinanzi a s e pensa brevemente all'ora in cui desidera svegliarsi, sapendo c)e si sveglier/ esattamente a quella data ora! Itterr/ questo immaginando un orologio con le lancette erme all'ora issata nella suggestione e pensando alle paroleA 4 2i sveglierai alle ore!!!!!!!!!!5, o ad entrambe, ossia alla visualizzazione e alle parole! 'uccessivamente penser/ alla sua suggestione, servendosi della visualizzazione, delle parole, o di entrambe! "iciamo, ad esempio, c)e desideri sviluppare la 4 rigidit/ del braccio 5! %n questo caso ormuler/ la suggestione immaginando c)e il braccio si sollevi diritto in avanti! #o 4 vedr/ 5 diventare duro e rigido! .edr/ se stesso nello s orzo di piegarlo, ma il braccio diventer/ sempre pi* rigido ad ogni nuovo tentativo! =otr/ anc)e usare delle parole per ormulare questa suggestione, pensando mentalmenteA 4 %l tuo braccio destro si sollever/ ino a trovarsi teso in avanti, diventer/ cosG rigido c)e non riuscirai a piegarlo inc) non lo arai rilassare toccandolo con l'altra mano 5!

=enser/ successivamente a 4 @---9@ 5, e istantaneamente le palpebre si appesantiranno! 3uesta pesantezza aumenter/ inc)H gli occ)i non saranno quasi c)iusi! =enser/ quindi a 4 @---9: 5, e gli occ)i si c)iuderanno ermeticamente rimanendo c)iusi ino al momento del risveglio! 'a c)e, se si veri ic)er/ qualc)e emergenza se ne render/ conto pi* presto c)e se osse sveglio e c)e, in tale eventualit/, sar/ in grado di svegliarsi istantaneamente! =enser/ a 4 @---9B 5 numerose volte, ed il suo corpo si rilascer/ continuando a rilasciarsi sempre pi* ad ogni respiro! 'e a questo punto, qualcuno sollever/ il suo polso lasciandolo ricadere, noter/ c)e cadr/ abbandonato al suo ianco0 non vi sar/ il minimo segno di tensione! =ensando a 4 @---97 5, si sentir/ sereno, tranquillo ed emotivamente rilassato e alquanto dissociato! 3ualsiasi rumore proveniente da attivit/ circostanti non servir/ c)e ad appro ondire la sua trance e a dissociarlo maggiormente! "opo aver pensato a 4 @---9, 5 una o due volte, riscontrer/ c)e gli resta appena la consapevolezza necessaria di pensare in maniera piuttosto sonnolenta! & questo punto immaginer/ c)e un grande circolo sia disegnato su una lavagna! Lacc)iusa nel circolo immaginer/ una 4 T 5 c)e tocca il circolo in quattro punti, e immaginer/ di cancellarla molto lentamente e accuratamente senza toccare il circolo0 acendo questo cadr/ in una trance pro onda, una trance sempre pi* pro onda ino a raggiungere il massimo della pro ondit/! Mentre la trance diviene sempre pi* pro onda, il suo braccio si sollever/, secondo la suggestione, diventando sempre pi* rigido! 'e nella suggestione era compreso anc)e il atto c)e a questo punto si sarebbe svegliato lentamente, si sveglier/! 'ebbene completamente sveglio, non avr/ il controllo del braccio, non potr/ piegarlo nH abbassarlo, anzi ogni tentativo non ar/ c)e rendere il braccio pi# rigido, talvolta ino ad un punto di reale astidio! Non avr/ assolutamente alcun controllo cosciente sul braccio! =er$ nel preciso istante in cui lo tocc)er/ con l'altra mano, il braccio si rilascer/, tornando per ettamente normale! =otr/ sembrarvi c)e la capacit/ di ar diventare il proprio braccio rigido in questo modo, non sia poi, da un punto di vista pratico, una grande realizzazione! %l valore di questo tuttavia sta nel atto c)e serve come mezzo immediato per valutare correttamente la propria capacit/ ipnotica! Funzioner/ anc)e da 4 elemento di convincimento 5 per il soggetto! =resumibilmente se egli otterr/ c)e il braccio reagisca in tale maniera, potranno essere attuate altre e pi* importanti suggestioni al di l/ del controllo cosciente! &vrete notato c)e il paragra o D della lista di cui sopra non compreso in questa descrizione! 3uesto perc) descrivevamo un esempio di sc)ema ipnotico ben sviluppato! %l nostro soggetto aveva di gran lunga superato

il punto in cui aveva bisogno di usare l'al abeto! #e ragioni di questo vi saranno illustrate dettagliatamente pi* avanti0 in questa sede ci limitiamo a dire c)e il soggetto in questione )a progredito ad un punto tale per cui pensare al circolo e cancellare la 4 T 5, lo metter/ immediatamente in trance pro onda! +on la pratica raggiungerete anc)e voi lo stesso punto! &nc)e se potrete avere un assistente, queste istruzioni serviranno per le sedute giornaliere quando vi eserciterete da soli N! #avorando senza assistenza sar/ necessario un maggiore s orzo mnemonico per ricordare le istruzioni ed i simboli e, l'intero procedimento, ric)ieder/ pi* tempo c)e non con l'aiuto di qualcuno! N #e istruzioni per l'assistente sono date al capitolo .! #'obiettivo inale dovr/ essere quello di per ezionare le risposte per ottenere almeno una suggestione isiologica ed una psicologica! Ignuna servir/ come criterio per valutare ino a c)e punto avete consolidato lo sc)ema dell'autoipnosi! "ovrete, se possibile, esercitarvi molte volte al giorno, se no, almeno una volta! 'altare un giorno, specialmente agli inizi, potrebbe ostacolare il progresso! O 'tando seduti o sdraiati, comodamente e tranquillamente, ate quanto segueA Mettetevi in posizione comoda! &llentate la cravatta, la cintura, ecc! Fate in modo c)e le gambe e le braccia non siano incrociate o piegate! +almatevi! Fissate lo sguardo su qualc)e oggetto o punto appena al di sopra del livello degli occ)i, e continuate a guardare in maniera issa e continua, senza distogliere gli occ)i! =ensate all'ora in cui desiderate svegliarvi! Non importante c)e issiate una durata di minuti o di ore, riscontrerete presto c)e vi sveglierete quasi esattamente all'ora stabilita! 'e avete qualcosa di importante da are, procuratevi una sveglia o dite a qualcuno di svegliarvi, inc)H non avrete dimostrato a voi stessi di essere in grado di arlo da soli! 3uesto vi permetter/ di rilassarvi senza la preoccupazione del risveglio! =er il risveglio non necessario stabilire alcun simbolo complicato! E' su iciente conoscere l'ora in cui desiderate svegliarvi! &lcuni usano la visualizzazione del quadrante dell'orologio con le lancette erme sull'ora desiderata! &ltri pensano semplicemente alle parole per designare l'ora! &ltri ancora si servono di entrambi i metodi! 3ualunque sistema sceglierete andr/ bene!

"opo aver pensato al momento del risveglio, dovrete successivamente pensare alla vostra casuale suggestione! "iscuteremo in seguito le suggestioni pi* importanti! 'iccome desiderate come prima cosa migliorare il procedimento, la ormulazione delle suggestioni sar/ limitata ogni volta all'4 induzione sempre pi* pro onda della trance 5, al pensiero c)e 4 vi sentirete pi* rilassati 5, e c)e 4 vi sveglierete sentendovi bene 5! Mentre pensate a queste cose i vostri occ)i dovranno rimanere issi su un punto! +i$ aumenter/ il loro a aticamento c)e desideriamo condizionare al simbolo 4 @---9@ 5! =otrete ormulare la vostra suggestione con la visualizzazione, con le parole, oppure con entrambe! 3uali c)e siano le parole esse dovranno essere espresse, come precedentemente osservato, in seconda persona, come se il vostro io cosciente parlasse al vostro subconscio! 'e la vostra suggestione include sensazioni di gioia o di iducia, usate la visualizzazione di voi stessi sorridenti, e c)e agite con iducia! =i* avanti diremo qualc)e altra cosa in proposito! 3uando avrete c)iaramente in mente la vostra suggestione, immaginate il simbolo per la pesantezza delle palpebreA 4 @---9@ 5, immaginate di avere dei pesi di piombo sulle palpe9per un po' di tempo, i vostri occ)i (o meglio le palpebre) dovrebbero sentirsi stanc)i e pesanti! Mentre pensate ripetutamente a 4 @---9@ 5, immaginate di avare dei pesi di piombo sulle palpebre o dei ili sottili legati alle ciglia c)e tirino gi* le palpebre ino a arvi c)iudere gli occ)i! Non esiste alcuna orza reale c)e, a questo punto, potrebbe arvi c)iudere gli occ)i contro la vostra volont/! Ma se agirete con su iciente convinzione, i risultati saranno gli stessi, come se tale orza osse in azione! 'enza alcun dubbio le vostre palpebre diverranno pesanti! Nessuno pu$ guardare issamente a lungo senza c)e ci$ accada! 3uello c)e vogliamo are di condizionare questa pesantezza come risposta al simbolo9stimolo 4 @---9@ 5, di modo c)e il simbolo evoc)i ogni volta c)e viene applicato, una rapida risposta in maniera opportuna! %n tutti i vostri sc)emi dG visualizzazione dovrete incorporare stabilmente il pensiero c)eA non entrerete in trance, e c)e i vostri occ)i non si c)iuderanno nH diventeranno pesanti se non sarete in un luogo adatto e sicuro! 'e seguirete attentamente le istruzioni non potrete evitare la risposta di pesantezza delle palpebre! P Igni tanto qualcuno mi diceA 4 6o provato questo metodo, ma non )a unzionato 5! .i )o pazientemente spiegato c)e tale risultato negativo impossibile! Non vero c)e 4 esso 5 non )a unzionato, ma sono 4 loro 5 c)e non )anno unzionatoQ E' vero c)e alcune persone possono

guardare issamente pi* a lungo di altre, ma non )o mai incontrato nessuno in grado di issare lo sguardo per pi* di qualc)e minuto senza provare una sensazione di stanc)ezza agli occ)i! 'e la persona si s orzer/ di s idare la tecnica cercando di vedere per quanto tempo potr/ tenere gli occ)i aperti, potr/ arlo per qualc)e minuto di pi*! 3uesto ric)iede un grandissimo s orzo ed dimostrazione di una competizione! #'idea di lotta contraria a questo concetto0 indica una incomprensione della tecnica e una inutile s ida! #o s orzo impiegato per tale tentativo dovrebbe invece essere applicato in senso opposto! 3uando avrete ben compreso c)e dovete sperimentare una stanc)ezza degli occ)i isiologicamente inevitabile e quando aggiungerete a questa la visualizzazione c)e per voi rappresenter/ tale stanc)ezza, le probabilit/ in avore della c)iusura degli occ)i saranno sc)iaccianti! 3uando si provoc)er/ questo e etto simultaneamente con la visualizzazione simbolica, il simbolo diventer/ lo stimolo c)e evoc)er/ la risposta di pesantezza! 'e seguirete esattamente questo procedimento non potrete mai dire sinceramente, c)e 4 esso 5 non )a unzionato! 'e la risposta non si ancora stabilizzata dovrete esercitarvi ulteriormente inc)H voi 4 unzionerete 5 bene! #a maggior parte delle persone reagir/ con prontezza! 3uelli c)e non riescono devono esercitarsi anc)e se occorrer/ molto tempo! .i sia di consolazione sapere c)e una volta resa stabile una risposta, quella successiva si veri ic)er/ con maggiore acilit/ e rapidit/! O 3uando i vostri occ)i saranno quasi c)iusi perc) avrete pensato a 4 @---9@ 5, dovrete passare al simbolo 4 @---9: 5 e, a questo punto, are un particolare s orzo per alternarlo con la visualizzazione dei vostri occ)i ermamente c)iusi escludendo, se possibile, qualsiasi altro pensiero! 3uesto si veri ic)er/ dopo numerose esercitazioni, specialmente se continuerete a ormulare la suggestione! +on questi due simboli dovreste ben presto sperimentare la pesantezza e la c)iusura delle palpebre! =ersuadetevi c)e non appena i vostri occ)i si saranno c)iusi vi sar/ impossibile riaprirli (salvo in caso di emergenza) inc)H non sar/ trascorso il tempo da voi stabilito per il risveglio! "ovrete 4 recitare 5 questa scena varie volte ingendo c)e sia vera e ripetendo l'atto di cercare di aprire gli occ)i senza riuscirvi! 3uesto svilupper/ nella vostra mente un'immagine di ci$ c)e voi sperate di ottenere e, ad un certo punto, vi renderete conto c)e non starete pi* 4 ingendo 5! +ome potrete constatare sar/ assolutamente vero! Non siate troppo ansiosi di are subito queste prove! Usate piuttosto la vostra ansia per il ra orzamento delle

convinzioni e per lo sviluppo di atteggiamenti appropriati! #avorate sulla visualizzazione c)e provoca la risposta, poi, quando avrete la sensazione di aver atto un buon lavoro, potrete provare tutto quel c)e volete c)e la risposta non allir/! 3uando gli occ)i saranno c)iusi ripetete varie volte 4 @---9 : 5, poi pensateA 4Mentre conti da uno a dieci potrai provare ad aprire gli occ)i, ma non ci riuscirai inc)H non sarai arrivato a dieci 5! =oi ate quanto segue! +ontate e ettivamente da sei a nove e 4 tentate 5 ad ogni numero 4 come se 5 osse impossibile aprire gli occ)i! 3uando sarete arrivati a dieci spalancate gli occ)i e pensateA 4 +ome unziona beneQ Non riesci ad aprire gli occ)i inc)H non arrivi a dieci 5! =er alcuni giorni ad ogni seduta ed il pi* sovente possibile, esercitatevi numerose volte sulla c)iusura degli occ)i inc)H non noterete un aumento nella risposta ai simboli c)e sar/ superiore a quella della issit/ dello sguardo o dell'azione! E' una sensazione di icile da descrivere, ma quando si veri ic)er/ sarete in grado di riconoscerla! 'e avete dei dubbi su questa sensazione esercitatevi inc)H non saranno svaniti! 'oltanto quando avrete la certezza c)e ci$ si sia veri icato potrete procedere all'esperimento seguente! &vendo seguito la suddetta procedura, tenendo gli occ)i c)iusi immaginate il numero 4 < 5 come se osse disegnato con l'inc)iostro al centro della vostra ronte! Lovesciate gli occ)i verso l'alto e metteteli a uoco come se steste guardando il numero 4 < 5 attraverso la ronte! Mantenendo gli occ)i issi sul numero, qualsiasi s orzo sar/ inutile0 sarete incapaci di aprire gli occ$i% &nzi, quando proverete ad aprirli essi si c)iuderanno ancor pi* saldamente! 'ospendete l'esperimento ed immaginate ora nella stessa maniera il numero 4 C 5! 3uando l'avrete immaginato con su iciente c)iarezza, continuate a issarlo e riprovate ad aprire gli occ)i! Noterete c)e impossibile! +ontinuate con ciascun numero ino a dieciA a quel punto gli occ)i si apriranno con acilit/! "urante la prova della 4 c)iusura degli occ)i 5, vi accorgerete c)e, una volta c)iusi gli occ)i, le sedute di due o tre minuti saranno pre eribili a sedute pi* lung)e! E' ottima cosa esercitarsi ogni notte prima di addormentarsi e passare al sonno naturale avendo gi/ ottenuto la c)iusura degli occ)i! Iltre a questo, tuttavia, varie sedute brevi gioveranno notevolmente a per ezionarvi! E' possibile c)e, subito dopo la c)iusura degli occ)i, pensiate al simbolo 4 @---9B 5! %n caso contrario arrivateci

per gradi seguendo le istruzioni suddette! Non vi sar/ di icile raggiungere un rilassamento pro ondo pensando semplicemente a 4 @---9B 5! "esiderando un rilassamento ancor pi* pro ondo cercate di visualizzare il rilassamento razionato come descritto nel secondo capitolo! =otete, se lo desiderate, impiegare la tecnica del rilassamento razionato! +i$ non provoc)er/ certamente alcun danno, anzi sar/ di aiuto per condizionare le risposte pi* ermamente! P =er condizionare adeguatamente le risposte di rilassamento al simbolo dovrete semplicemente eseguire per un numero su iciente di volte le seguenti istruzioni! &d un certo punto potrete passare da un simbolo all'altro senza ormulare il pensiero o la visualizzazione perc) le risposte saranno evocate automaticamente! 4 @---97 5 il simbolo per la tranquillit/ emotiva! 'i condiziona meglio con la visualizzazione c)e tende a dissociarvi dall'ambiente circostante! #e descrizioni delle scene seguenti non anno parte delle istruzioni da seguire dettagliatamente, ma servono a darvi qualc)e idea c)e potrete adattare ad altre scene di vostra scelta e c)e dovranno darvi proprio questa sensazione! +iascun individuo )a delle pre erenze o delle idee per cui reagisce in maniera diversa dagli altri ad analog)e idee e situazioni! "opo aver letto la descrizione delle tre scene successive sarete in grado di dire subito quale delle tre pi* adatta al caso vostro e poi di servirvene per vostro uso o di immaginarne una nuova c)e includa la stessa progressione di immagini e di simboli! 'i deve c)iaramente intendere c)e nel caso particolare, lo scopo della visualizzazione quello di condizionare al simbolo 4 @---97 5 le risposte di dissociazione! 3uando tali risposte saranno saldamente condizionate, il semplice simbolo evoc)er/ la risposta come parte di una progressione in una serie di risposte! %n questa tecnica la cosa pi* importante non consiste nel condizionamento di una singola risposta ad un simbolo! E' nella progressione autonoma c)e va dalle risposte semplici a quelle pi* complesse evocate dalla progressione dei simboli a cui sono state condizionate, c)e si stabilizza uno sc)ema auto9ra orzativo, di icilmente ottenibile con altri mezzi! Fin tanto c)e alle parole, ai numeri o a qualsiasi altro simbolo non verr/ attribuito un preciso signi icato essi non avranno alcun potere di evocare risposte! =rendete ad esempio un'ipotetica parola come 4 enomil 5 c)e non )a alcun signi icato! Notate c)e composta dalle lettere della

parola 4 limone 5, lette alla rovescia! 'oltanto dopo aver posto i simboli nel loro giusto ordine la parola assume un signi icato! 3uesto dimostra c)e un gruppo di simboli, come le singole lettere, pu$ essere modi icato nella sua acolt/ di evocare risposte, invertendo l'ordine della loro disposizione! 4 #imone 5 non solo evoca la visualizzazione di un oggetto particolare, ma anc)e altre risposte, cio quelle associate con lo sc)ema di stimoli contenuti nella visualizzazione c)e ogni singolo individuo si a dell'oggetto, come ad esempio un aumento di salivazione! %n questo esempio abbiamo dato un signi icato alla parola come simbolo di un rutto c)e, se viene mangiato, agisce da stimolo incondizionato c)e provoca un aumento della salivazione! =ossiamo aver imparato la parola 4 limone 5 ed il suo signi icato, da molto tempo, ma probabilmente non abbiamo avuto occasione di leggerla o di pensarla da qualc)e settimana o pi*, cosicc) il leggerla ed il pensarla ora evoca immediatamente le risposte alle quali siamo stati originariamente condizionati! % simboli 4 @---9@ 5, 4 @---9: 5, 4 @---9B 5 e 4 @---97 5 acquistano signi icato e capacit/ di evocare risposte perc) li immaginiamo o li pensiamo mentre rispondiamo contemporaneamente ad un'altra visualizzazione e ad un altro condizionamento attraverso stimoli ambientali! E' perci$ importante c)e le scene immaginate non solo tendano a generare la risposta desiderata, ma includano anc)e la visualizzazione dei simboli ai quali desideriamo condizionare le risposte! 'e vi piace viaggiare in automobile potrete includere il simbolo 4 @---975 nella visualizzazione come numero di targa della macc)ina, come segnalazioni incontrate lungo la strada o il numero di una casa c)e evoc)i ricordi piacevoli! %l viaggio immaginato potrebbe rassomigliare ad uno compiuto in passato o ad uno c)e vorreste intraprendere nel uturo, non importa quale purc) evoc)i delle sensazioni piacevoli o porti ad immaginare attivita c)e suscitino sensazioni di dissociazione! Molte persone amano pensare di andare a are viaggi per acquisti, di dedicarsi al giardinaggio, alla costruzione di una casa o di un capanno! &ltri pre eriscono un'immagine di se stessi pi* passiva e rilassante come ad esempio quella di dondolarsi dolcemente in una amaca, guardando le nuvole c)e passano! "elineate con c)iarezza la visualizzazione prima di iniziare le sedute pratic)e e quando avrete ottenuto risposte soddis acenti procedete pure al simbolo successivo! "a quel momento in poi non sar/ necessario altro c)e una ugace immagine della scena originale! %n altre parole, voi usate la

visualizzazione solo per condizionare la risposta di tranquillit/ e da quel momento pensate a 4 @---97 5, giunti a questo simbolo pensate all'immagine predominante nella serie della tranquillit/ e passate al 4 @---9, 5! Una volta c)e lo sc)ema sar/ abbastanza ben radicato potrete usare la tecnica autoipnotica per ra orzare risposte insoddis acenti o deboli semplicemente ormulando una suggestione in questo senso! +onstaterete inoltre di poter sviluppare le risposte al simbolo 4 @---97 5 al punto da escludere ogni onte di distrazione ad eccezione di quelle c)e rappresentano un pericolo per voi o c)e ritenete sia importante non perdere! (li stimoli ambientali possono essere ridotti in modo sorprendente, tuttavia sarete in grado di mantenere la sensibilit/ a stimoli speci ici anc)e deboli! +on un condizionamento e suggestioni appropriate si potranno conservare od escludere stimoli quali il pianto di un bambino, il suono di un tele ono, il rumore di un passo o per ino speci ic)e caratteristic)e! O 4 @---9, 5 rappresenta l'ipersuggestionabilit/! "opo aver pensato una volta o due a questo simbolo dovrebbe instaurarsi uno stato di minor consapevolezza in cui si )a appena abbastanza capacit/ cosciente per pensare al simbolo successivo! +ompletato il condizionamento al simbolo 4 @---97 5 dovreste da quel momento in poi includere 4 @---9, 5 ed i simboli successivi c)e vi descriveremo, in ogni seduta pratica! Non appena avrete raggiunto 4 @---9, 5 e avrete pensato ad esso una o due volte, entrerete in una trance pi* pro onda (anc)e se non ve ne rendete conto a questo punto siete gi/ in un leggero stato di trance) immaginando disegnata su una lavagna una 4 T 5 racc)iusa in un grosso circolo c)e tocca in quattro punti! +ancellando lentamente la T e acendo attenzione a non toccare il cGrcolo, entrerete in una trance pi* pro onda, sempre pi* pro onda ogni volta c)e vi eserciterete! & questo punto esistono di erenze da individuo a individuo nel grado di diminuzione dell'attivit/ cosciente! 'iccome questa acolt/ strettamente connessa con la pro ondit/ della trance, ci serviamo di una serie addizionale di simboli, non solo per indurre una maggior pro ondit/, ma anc)e come mezzo per valutare contemporaneamente la pro ondit/ della trance! 3uesta serie di simboli rappresentata semplicemente dall'al abeto e dalle parole 4 pi* pro ondo 5! "opo aver cancellato la 4 T 5 come suddescritto, dovreste immaginare di scrivere la lettera 4 & 5 al centro del circolo, di cancellarla accuratamente e poi di

scrivere le parole 4 pi* pro ondo 5 di ianco senza cancellarle passando quindi alla lettera 4 B 5 e cosG via in dove vi sar/ possibile arrivare! 'crivete in ordine successivo le lettere dell'al abeto, cancellatele e alternatele con le parole 4pi* pro ondo 5! 'viluppate il concetto c)e ciascun atto immaginario non ar/ c)e provocare una trance sempre pi* pro onda! "urante questo esercizio vi sorprenderete a saltare delle lettere, a ripeterle oppure troverete di icolt/ a pensare a quella successiva! 3uesto bene, signi ica c)e la vostra capacit/ cosciente in diminuzione e c)e la trance sta appro ondendosi! & questo punto non insistete troppo nel voler continuare con l'al abeto! #asciatevi andare! 3uesto si veri ic)er/ all'inizio dell'al abeto e presto entrerete in trance pro onda prima di arrivarci! &ndrete in trance, secondo la suggestione, immaginando semplicemente di cancellare la 4T5 e usando naturalmente, i simboli da 4 @---9@ 5 a 4 @---9, 5! Fino a questo punto le vostre suggestioni dovrebbero avere avuto tutte lo scopo di produrre un crescente rilassamento ed un appro ondimento sempre maggiore della trance! 3uando non sarete pi* in grado di usare l'al abeto potrete cominciare a sviluppare la capacit/ di usare altre suggestioni J quelle c)e porteranno al conseguimento dei vostri principali obbiettivi! #'uso della suggestione sar/ dettagliatamente descritto nei capitoli successivi! 'e, la sera prima di addormentarvi, entrate in trance questa ultima durer/ normalmente solo un'ora o due, poi si tras ormer/ in un sonno naturale! Non sarete assolutamente in grado di notare il punto di passaggio da uno stato all'altro, a meno c)e qualcuno non controlli il vostro stato con delle suggestioni! 'e risponderete sarete in trance se no, normalmente addormen9tati! 2uttavia, la suggestione circa l'ora stabilita per il risveglio, unzioner/ ancora come risposta post9ipnotica! 'ebbene il rilassamento ipnotico sia molto bene ico e, sotto molti aspetti, superiore al sonno naturale, sono sempre consigliabili parecc)ie ore di sonno naturale ogni notte, per l'attivita isica c)e si veri ica nel sonno contrariamente a quanto avviene con la trance ipnotica! #a completa immobilit/ c)e si ottiene in stato di trance eccellente per un tempo limitato, ma non altrettanto indicata per lung)i periodi! P Finc)H non sar/ stato sperimentato un certo numero di suggestioni con esito avorevole, per molti generalmente di icile stabilire quando lo stato di trance sia presente! %l passaggio dallo stato cosciente a quello ipnotico talmente

graduale e la prova di una modi icazione psicologica e isiologica cosG sottile, c)e praticamente impossibile, specie se l'individuo solo, determinaie quale stato sia presente ad un dato momento! %noltre, esiste sempre una traccia di coscienza anc)e nella trance pi* pro onda! #a ragione ovvia per questa di icolt/ sta nel atto c)e la attivit/ cosciente diminuisce a mano a mano c)e ci avviciniamo alla trance! #e nostre capacit/ di discriminazione e di valutazione sono dovute all'attivit/ cosciente0 se queste acolt/ sono attenuate noi non possiamo, naturalmente, emettere dei giudizi c)e abbiano un certo valore, compresa ovviamente, la valutazione del nostro stato o condizione! &lcune persone durante la trance )anno una amnesia spontanea o automatica e possono passare da questa ad un sonno naturale, specialmente se vanno in trance immediatamente prima di addormentarsi! 3ueste persone al loro risveglio, possono non avere idea di ci$ c)e accaduto! #a maggior parte ricorda quel c)e avvenne, a meno c)e non sia stata ormulata una suggestione contraria, ma sempre nell'impossibilit/ di dire se era in trance o no! 'ebbene si veri ic)i una considerevole diminuzione del unzionamento cosciente, pare c)e questo non sia mai completamente assente anc)e durante la trance pi* pro onda! 'i veri ica una drastica diminuzione delle capacit/ selettive, discriminative, del ragionamento e della valutazione, pi* c)e una perdita completa della consapevolezza cosciente! 2utti i ricettori sensoriali sono ancora unzionanti e spesso sembrano, caso mai, piu sensibili del normale0 cio a dire c)e possiamo udire, intendere, gustare, odorare e comunemente con un po' di pratica, vedere e parlare durante la trance molto meglio c)e normalmente se siamo suggestionati in questo senso! "opo tutto, nell'etero9ipnosi (ipnosi indotta da un'altra persona) dobbiamo essere in grado di udire la voce dell'ipnotista per poter seguire le sue suggestioni! Una persona pu$ molto acilmente andare in trance con gli occ)i spalancati e mantenerli aperti durante tutta la trance! "ipende dal concetto c)e la persona si atta0 e poic) molti considerano la trance una orma di sonno, reagiscono c)iudendo gli occ)i a mano a mano c)e si avvicinano allo stato di trance! (ran parte degli ipnotisti credono sia necessaria una trance pro onda perc) una persona possa aprire gli occ)i rimanendo in trance0 per ottenere questo spesso ric)iesto un grande allenamento! 'e l'ipnosi sia o meno uno stato 4 cosciente 5 o 4 incosciente 5 opinione molto dibattuta tra gli esperti!

'econdo il parere dell'&! pu$, almeno in parte, essere l'uno, l'altro od entrambi! 'e possiamo de inire lo stato cosciente come uno stato in cui esiste la consapevolezza di stimoli ambientali, allora l'ipnosi pu$ certamente essere considerata uno stato cosciente0 ma, se de iniamo lo stato di incoscienza come uno stato in cui non esiste alcuna consapevolezza degli stimoli esterni, allora l'ipnosi pu$ assere considerata allo stesso modo, uno stato d'incoscienza! #'errore sta nel supporre c)e l'ipnosi debba essere o l'uno o l'altro! 'i sostiene c)e un individuo non possa essere contemporaneamente cosciente e incosciente! 3uesto in realt/ non vero0 sipu$, entro certi limiti, essere l'uno e l'altro! #e cinque classi icazioni sensoriali della vista, odorato, gusto, tatto e udito, sono i comuni criteri su cui stabilire la consapevolezza cosciente, ed per ettamente possibile c)e ognuno o tutti possano essere alterati in modo sia speci ico c)e generale e in una delle due direzioni J cio a dire, aumentati o diminuiti di sensibilit/! #'unica prova di tale modi icazione, tuttavia, deve venire dalla persona ipnotizzata, poic)H questi sono enomeni soggettivi! #a sua capacit/ di percepire, valutare, discriminare ed anc)e di esprimere queste capacit/, sono ancora sotto l'in luenza della suggestione! .a oltre l'intento di questo libro cercare di risolvere queste controversie, ma il lettore, se interessato, potr/ consultare molti testi c)e si occupano di tali questioni! +)e la valutazione della pro ondit/ della trance ipnotica non siasempre acile abbastanza ovvio! +i$ nonostante esistono moltimodi per e ettuare tale valutazione e ce ne occuperemo piu avanti! Igni qualvolta uno qualsiasi dei nostri ricettori sensoriali viene stimolato ad esempio come quando onde sonore colpiscono l'orecc)io o qualcosa s iora la nostra epidermide, saranno evocati degliimpulsi a erenti c)e sono trasmessi lungo una rete neuronale estremamente complessa J il nostro sistema nervoso! 3uesti impulsi potranno andare pi* o meno direttamente alle aree motorie e provocare delle risposte appropriate al particolare tipo di stimolo! =otrebbero altresG colpire i vari centri corticali del cervello dove vengono percepite certe sensazioni ed evocate risposte di natura discriminatoria! #e risposte c)e riguardano il primo tipo di stimolazione sono autonome o ri lesse come quando la gamba si muove in risposta ad un colpo secco sul tendine proprio sotto la rotula (ri lesso patellare)! (li impuls c)e si dirigono ai centri pi* alti, prima di evocare una qualunque percezione o risposta, possono tuttavia essere soggetti a vari processi di valutazione e di discriminazione! E' questo il tipo di impulso maggiormente in luenzato dai enomeni ipnotici! &nzi, pu$ accadere c)e il tipo ri lesso di stimolazione non sia a atto colpito! E' stato accertato abbastanza bene c)e, durante la trance ipnotica, gli impulsi provenienti dai

ricettori continuano a dirigersi verso le aree corticali e c)e l'inibizione della percezione o la risposta motoria molto verosimilmente una unzione corticale! #'anestesia ipnotica, quindi, non sarebbe limitata a delle area speci ic)e come l'anestesia c)imica c)e deve seguire le vie nervose! 3uesto acilmente dimostrabile! 3uando ad esempio, un prodotto c)imico come la novocaina viene iniettato nel nervo mandibolare si )a come risultato un'inibizione della sensazione soltanto nelle aree associate a questo nervo e alle sue rami icazioniA i nervi alveolari e linguali! 3uesto serve a paralizzare le articolazioni sinaptic)e ed impedisce c)e gli impulsi si dirigano alle aree pi* alte della percezione0 perci$ lo stimolo doloroso nell'area dei denti, delle gengive, della lingua e delle guance non si mani esta con una percezione del dolore! #'anestesia ipnotica, invece, pu$ essere indotta in una qualunque di queste aree senza necessariamente colpire le altre! Non limitata ad alcuna area speci ica! 'i pu$ benissimo tracciare una linea su qualsiasi parte del corpo ed indurre l'anestesia ino a quella linea e non oltre! Non esiste niente, quindi, c)e inibisca gli impulsi a erenti ino a quando essi non avranno raggiunto il cervello! E' a questo punto c)e diventano impercettibili o incapaci di evocare risposte dolorose! #a persona agisce 4 come se 5 non osse stata dolorosamente stimolata! +i$ non signi ica c)e erova 4 dolore 5 e c)e incapace di dirlo, ma vuol dire c)e sua percezione stata alterata dall'ipnosi e c)e si veri icata un'inibizione degli impulsi a erenti! #'e etto inale spesso altrettanto buono se non migliore di quello c)e si ottiene con l'anestesia c)imica! 'e vi convincerete e comprenderete c)e questo altrettanto vero per tutte le stimolazioni sensoriali, sarete in grado di capire e di apprezzare meglio il problema della valutazione della vostra trance! & parte le sensazioni ben de inite di rilassamento e di dissociazione, uno dei modi per valutare la vostra trance attraverso l'in ormazione ornitavi da qualcuno c)e )a osservato durante la trance le vostre risposte alle suggestioni, o attraverso la prova della e icacia delle suggestioni post9ipnotic)e! =otrete o meno esserein grado di ricordare esattamente pi* tardi ci$ c)e si veri icato durante la trance! 'e, tuttavia, avrete ormulato la suggestione c)e il vostro pugno si stringer/ o c)e il braccio si irrigidir/ restando in quello stato anc)e dopo c)e vi sarete 4 svegliati 5 avrete una prova conclusiva del suo

esito positivo! Nella seguente lista indic)iamo alcuni indizi di trance ipnotica evidenti all'osservatore! 3uesti enomeni, indicativi del punto di pro ondit/ della trance dopo una suggestione appropriata, sono stati elencati nell'ordine di crescente pro ondit/! +rescente rilassamento e immobilit/! Battito delle palpebre, respiro pi* pro ondo e regolare, qualc)e occasionale sospiro! &umento della deglutizione e diminuzione delle risposte ai rumori circonstanti! %ncapacit/ di aprire gli occ)i se suggestionati in tal senso! %nvolontario sussulto al risveglio! #eggerezza, pesantezza o catalessi degli arti! +ompleta inibizione muscolare dietro suggestione! &mnesia parziale per gli avvenimenti della trance! 'viluppo, mediante suggestione, dell'anestesia delle estremit/! %llusioni sensoriali di carattere gustativo, ol attivo, o distorsioni aditive! +atalessi generale dietro suggestione! +apacit/ di aprire gli occ)i restando in trance! &mnesiatotale per gli avvenimenti della trance! +ontrollo generale dell'anestesia in ogni parte del corpo! &llucinazioni positive e negative! +omportamento in antile, complesso comportamento post9 ipnotico e amnesia per speci ici periodi e avvenimenti! #'e icacia di qualsiasi suggestione, sia auto9 ormulata, come descritto, c)e suggerita da altri dipender/ grandemente dal modo in cui la suggestione ormulata! 3uesto sar/ spiegato ancor pi* dettagliatamente nei successivi capitoli! =er il momento la prova del rilassamento, la c)iusura degli occ)i all'evocazione de simboli, la pesantezza degli arti e sensazioni di rilassamento con tinuato dopo la trance, sono indizi su icienti di buoni progressi!

APITOLO , %struzioni per l'assistente +ome abbiamo accennato pi* sopra, molti trovano utile, nello sviluppare le lUro capacit/ autoipnotic)e, ricorrere all'aiuto di un assistente quali icato! 'e non ve ne sar/ uno a disposizione, potr/ essere consigliabile esercitarsi insieme con un'altra persona, non quali icata, magari c)e studi anc)'essa l'autoipnosi! %n questo modo, ognuno potr/ aiutare l'altro ad appro ondire la trance ed a sviluppare altre capacit/! "eve essere ben c)iaro c)e nessuno dei due svolge un ruolo di terapista, poic)H nessuno dei due )a le quali ic)e per arlo! #o scopo della loro collaborazione solo di esercitarsi, un po' come due persone c)e si esercitano insieme a suonare, o a giocare a tennis o a bridge! 'ebbene questa posizione possa essere reciproca e ognuno possa assumere alternativamente il ruolo di soggetto e di assistente durante ogni seduta, molto meglio c)e uno solo dei due continui a svolgere lo stesso ruolo per un certo periodo di tempo, inc)H lo sc)ema non sar/ ben radicato! #'assistente, rattanto, potr/ impratic)irsi da solo! 'i prenderanno in considerazione l'importanza delle ragioni c)e )anno indotto a praticare l'autoipnosi e il grado di capacit/ dimostrata durante le esercitazioni svolte ino a quel momento! 'e uno o entrambi i soggetti seguono i consigli di un medico, le istruzioni per procedere oltre dovranno essere date dal medico in persona a quello ra i due c)e dovr/ svolgere il ruolo di assistente! =er nessuna ragione si dovr/ tentare un procedimento terapeutico se non

si seguir/ questo consiglio! & parit/ di condizioni, la persona dotata di maggiori capacit/ dovrebbe assumere per prima il ruolo di assistente, poic)H questo potrebbe in seguito in irmare lievemente le sue capacit/ come soggetto! 'e entrambi sentono di aver capito e di aver reagito avorevolmente ino a questo punto, non avr/ importanza c)i dei due assumer/ per primo il ruolo di soggetto, poic)H con una su iciente pratica si otterranno inevitabilmente risultati soddis acenti! 'e sar/ stato deciso c)e uno solo dei due continuer/ nel ruolo di assistente, allora solo quella persona dovr/ leggere per ora il resto di questo capitolo! %n una situazione di reciprocit/, meglio in linea generale c)e entrambe le parti siano abbastanza bene assortite quanto a caratteristic)e della personalit/ in modo c)e ognuno possa guidare nel ruolo di assistente altrettanto bene quanto rispondere nel ruolo di soggetto! .i sempre un certo grado di coscienza di se stessi all'inizio di un rapporto del genere, ma questo scomparir/ ben presto con la pratica e a mano a mano c)e si acquister/ amiliarit/ con la tecnica! #'atteggiamento predominante dovrebbe essere quello di un interesse serio e pratico, con una disposizione ad accettare le prove logic)e a mano a mano c)e vengono presentate ed illustrate! #a voce e i modi di un assistente dovrebbero essere analog)i a quelli di una guida o di un istruttore, senza nessun tentativo di dominio o di controllo! %l solo modo per comprendere e conoscere a ondo quello c)e si deve dire, e perc) e quando lo si deve dire, di leggere tutto il volume almeno una volta e le parti di carattere istruttivo varie volte! E' molto pi* e icace 4 parlare 5 al soggetto, c)e limitarsi semplicemente a 4 leggere 5 i vari passi! %n altre parole, il sentimento e l'espressione sono importanti quanto ci$ c)e si dice, e perc) si esprima il concetto, non necessario ripetere le parole testuali! 'e l'assistente non avr/ bisogno di consultare continuamente il testo potr/ seguire molto meglio le risposte del soggetto e regolare su di esse le relative istruzioni! %n molti casi consigliabile ripetere una rase varie volte e in maniera diversa inc)H nonsi sar/ ottenuta la risposta desiderata! 3uesto ric)iede discernimento e spirito d'osservazione e naturalmente non si pu$ otte9nerec aderendo strettamente alla lettera del testo! Iccorre c)e entrambi gli individui siano giunti alla erma convinzione c)e l'ipnosi e l'autoipnosi sono tecnic)e scienti ic)e c)e non )anno alcun legame o associazione con

enomeni occulti, mistici o parapsicologici! &ccade spesso, quando due persone lavorano insieme, c)e una o entrambe assumano atteggiamenti di critica verso la capacit/ o l'e icienza dell'altra! 3uella delle due c)e assumer/ il ruolo di soggetto dovr/ evitare per quanto possibile questa insidia0 dovr/ mettere in disparte qualsiasi pensiero analitico o critico, almeno durante le sedute pratic)e, e rimandare ogni discussione al termine della seduta! "urante le esercitazioni, vi sono molti casi in cui si ric)iede c)e il soggetto pensi, pi* completamente c)e sia possibile, in una maniera prescritta! =otr/ accadere invece c)e sorgano pensieri accidentali c)e sembrano di icili da eliminarsi e potr/ anc)e sembrare c)e i tentativi di eliminarli non acciano c)e rendere pi* arduo questo compito! %n tal caso, meglio cessare di s orzarsi di eliminare questi pensieri e anzi dedicarvisi a ondo! "i solito noterete c)e, appena decidete di ar questo, i pensieri accidentali sorgeranno meno di requente e in ine scompariranno del tutto! Una volta presi gli accordi per una collaborazione di questo genere ra due o pi* persone, importante c)e ognuno legga il volume per intero e c)e qualsiasi punto controverso venga discusso e risolto insieme! 'ar/ bene issare un programma riguardo ai giorni, la durata e il luogo delle sedute e stabilire c)i sar/ il soggetto e c)i l'istruttore o l'assistente! %n genere, molte di queste questioni saranno meglio risolte dagli interessati e i reci9proci accordi ra tutte le parti raggiunti con piena soddis azione di tutti 'eguono le istruzioni complete, prima per il soggetto, poi per l'istruttore! +ome abbiamo gi/ osservato, in una situazione di reciprocit/, meglio c)e la met/ di ogni seduta venga dedicata a una persona come soggetto e la seconda met/ all'altra persona c)e a sua volta ar/ da soggetto! %n tal caso si potr/ raggiungere un pari grado di comprensione e di progresso! =er il soggetto Leggere o spiegare questa parte al soggetto O Mettetevi in mente di essere un buon soggetto come siete un buon assistente e scartate qualsiasi pensiero o commento critico ino alla ine della seduta! "ovete essere in grado di 4 lasciarvi andare 5, iducioso c)e non sar/ ormulata, nemmeno per isc)er9zo, nessuna suggestione contro la quale potreste avere qualc)e obiezione o la minima riserva! 'e sorgessero sensazioni di questo genere, dovrete c)iarirle a ondo con vostra piena soddis azione, magari ino al

punto di mutare i rapporti, cambiare compagno o continuare l'autoipnosi da solo! 'e non nutrite piena iducia nella persona c)e lavora con voi, sar/ meglio non cominciare a atto! "ovete essere convinti c)e anc)e quando sarete in una trance pro onda vi sveglierete immediatamente se si veri ic)er/ qualcosa c)e sia per voi onte del minimo pericolo o imbarazzo! %l vostro istruttore dovrebbe includere suggestioni in questo senso in dall'inizio e se assolve bene il suo compito non manc)er/ di arlo! .i accorgerete per ettamente se questo viene atto o meno0 in caso negativo dovrete modi icare la situazione ino a vostra piena soddis azione sin dal principio! Non aspettatevi di 4 sentire 5 qualcosa, salvo orse un senso di rilassamento, quando andate in trance! #asciate c)e il vostro assistente giudic)i come avete reagito e mettete da parte qualsiasi tendenza a valutare o saggiare la vostra trance ino a quando egli non vi inviter/ a arlo! Licordatevi c)e quando vi avvicinate ad uno stato di trance la vostra consapevolezza e capacit/ di valutare diminuiscono e questo vero al punto c)e non potete assere consci del vostro grado di progresso o valutarlo inc)H non avrete raggiunto il controllo della suggestione e saprete sperimentare gli e etti delle vostre stesse suggestioni su di voi! "opo aver letto per intero il presente volume, cosa c)e avrete atto prima di assumere il ruolo di soggetto ipnotico, avrete gi/ sperimentato alcune delle prove e degli e etti c)e il vostro istruttore vi c)ieder/ ora di ripetere! 'eguite le sue istruzioni e rendetevi conto c)e lo a nell'intento di ottenere in ormazioni e risposte per uno scopo c)e ora un po' diverso da quello per cui avete atto queste stesse cose inora! N =oic)H questo capitolo dedicato interamente alle istruzioni personali per l'assistente, solo le parti c)e interessano in particolar modo il soggetto sono precedute dal segno 4O5! 3ualunque sia lo scopo c)e vi siete pre isso nel praticare la autoipnosi, dovete per il momento metterlo in disparte e tenerlo separato dal processo di sviluppo in sH! =ensate all'autoipnosi come ad uno strumento c)e potrete usare in vari modi quando ne sarete padroni, ma c)e per poter usare dovete prima creare! 2roverete molto pi* acile creare questo strumento con suggestioni di carattere 4 neutrale 5 anzic)H con quelle c)e )anno per voi un'importanza emotiva, perc) il valore stesso del vostro scopo principale costituirebbe un ostacolo al vostro progresso! Non si potr/ mai insistere abbastanza su questo punto! +reate e per ezionate lo strumento0 imparate ad usarlo a dovere! &

quel momento J ma solo a quel momento J serviteveneQ &deguatamenteQ LiassumendoA @! &cquistate piena amiliarit/ con i principi esposti in questo libro! :! &ssicuratevi c)e il vostro assistente abbia anc)'egli piena amiliarit/ con questi principi e si attenga ad essi nel lavorare con voi! B! 'eparate lo sviluppo della tecnica dall'uso c)e intendete arne! 7! 'eguite le istruzioni! =er l'assistente P #e seguenti istruzioni sono destinate ad una persona quali icata, come per esempio un medico, c)e assista un soggetto! 2uttavia, come abbiamo gi/ accennato, sedute pratic)e con un altro soggetto c)e non sia quali icato ma c)e unga da 4 assistente 5 possono contribuire a permettere a entrambi i partecipanti di appro ondire la loro abilit/ nell'autoipnosi! #e presenti istruzioni possono quindi essere seguite da un soggetto9assistente, tenendo presente c)e egli non un terapista e c)e la sua unzione puramente quella di aiutare il soggetto a per ezionare la sua tecnica! =ensate c)e il vostro compito in questo procedimento sia di contribuire allo sviluppo di una capacit/ da raggiungere pi* c)e da realizzare! 'e, dopo aver letto l'intero volume e partecipato agli esperimenti, avete dei dubbi sulla vostra capacit/ di svolgere il ruolo di assistente, dovrete tentare di dissipare questa impressione con ulteriori letture e discussioni o rinunciare all'idea di assumere questo ruolo! #a tecnica nel suo complesso dovr/ esservi abbastanza amiliare da permettervi di tenere a mente il concetto generale a mano a mano c)e procedete, senza ar ricorso o quasi al testo durante ogni seduta! 3uello c)e direte al soggetto durante le tecnic)e di induzione dovr/ sembrargli scorrevole e sincero, e per ottenere questo dovrete esercitarvi a parlare ad alta voce! &ssicuratevi di aver ben capito i precedenti consigli! Non occorre c)e impariate a memoria l'intero testo! Ma necessario c)e comprendiate il concetto, i simboli e il loro signi icato, il loro susseguirsi e quanto basta delle parti da dire a voce per ripeterle in maniera scorrevole e

convincente! =otete usare degli appunti o tenere il libro aperto alle pagine c)e volete consultare, purc)H non siate titubanti e non svisiate le istruzioni! Non cosG importante attenersi alla lettera quanto al senso del testo! #a maniera ideale per migliorare la vostra presentazione di leggere ad alta voce, immediatamente prima di ogni seduta, i paragra i c)e dovrete usare in quella particolare occasione! %l soggetto dovr/ essere sistemato in una comoda poltrona in modo c)e possiate osservare le risposte meglio c)e se ossa disteso! 3uando invece il soggetto si esercita da solo questo non )aimportanza! #a tecnica per passare da uno stato di veglia a quello di ipnosi pu$ essere divisa in sei stadi per una migliore comprensionee e valutazione dei progressi compiuti! 3uesti stadi sonoA 4 %mpostazione mentale 5, 4 &ttenzione 5, 4 &spettative 5, 4 +ondizionamento 5, 4 'tato %pnoide 5 e 4 'tato %pnotico 5! %mpostazione mentale #a giusta impostazione mentale signi ica c)e il soggetto non nutre apprensioni sul atto di andare in una trance ipnotica e si rende conto c)e non subir/ nessuna perdita di controllo o di 4 capacit/ volitiva 5! 2utti i punti controversi saranno stati risolti eil soggetto sapr/ c)e non prover/ alcuna 4 sensazione 5 particolare, salvo un senso di pro ondo rilassamento! "ai precedenti esperimenti atti, il soggetto avr/ ormai per ettamente compreso come la visualizzazione susciti risposte isiologic)e! 3uando il soggetto sar/ sistemato ed entrambi sarete pronti a cominciare, darete al soggetto le seguenti istruzioniA O 4 'istematevi in una posizione comoda! 'enza retta! 2enete le gambe distese (non incrociate) con i piedi posati sul pavimento! Mettete le braccia in una posizione comoda sui braccioli della poltrona o in grembo (le mani non devono essere intrecciate)! #asciatevi andare il pi* possibile! Licordatevi c)e non )a importanza c)e udiate le istruzioni o meno! #e ripeteremo pi* e pi* volte inc)H diverranno parte della vostra personalit/! 'e le udite, bene0 se no, va bene lo stesso! Non importa c)e andiate in trance in questo momento0 purc)H pensiate il pi* possibile alle cose a cui vi c)iedo di pensare, non occorre altro! Igni volta c)e lavoreremo insieme avrete una trance pi* pro onda, sempre pi* pro onda di prima, ogni volta c)e vi eserciterete! P Notate come risponde il vostro soggetto! 'e si sistema subito nella maniera voluta, non sar/ necessario menzionare

la parte delle istruzioni c)e riguardano la posizione! 'ottolineare qualcosa c)e )a gi/ atto potrebbe renderlo impaziente o risvegliare il suo senso critico! E' importante ormulare le suggestioni sul atto c)e la trance diverr/ ogni volta pi* pro onda, poic)H avranno un crescente e etto post9ipnotico sia sulle vostre esercitazioni con il soggetto c)e sulle sue sedute pratic)e da solo! 'e il soggetto avr/ tendenza ad annuire oa rispondervi in qualc)e modo, dovrete argli osservare con dolcezza c)e questo non necessario e parlare ancora un po' per vedere se segue questo vostro consiglio! "ovrete sedervi accanto al soggetto in modo da poterne osservare il volto, ma non tanto vicino c)e il vostro respiro possa disturbarlo! &ttenzione "ovrete cattivare l'attenzione del soggetto, ino al punto c)e, dalle sue reazioni, saprete c)e sente e segue le vostre istruzioni escludendo qualsiasi altro suono o pensiero! %nviterete quindi il soggetto a guardare isso dinanzi a sH, o nel vuoto o un oggetto un po' pi* alto del livello degli occ)i! =otr/ battere le palpebre, ma gli occ)i dovranno rimanere issi, in caso contrario insistete in maniera dolce ma persuasiva, inc)H non seguir/ le vostre istruzioni! #e istruzioni tipic)e dovranno essere le seguentiA O 4 'cegliete un punto da guardare e tenete gli occ)i costantemente issi in quella posizione mentre ascoltate la mia voce! %ntanto c)e continuo a parlare, pensate quanto pi* spesso potete a S mille e uno S 5! P %l soggetto, essendosi gi/ esercitato ino al punto del rilassamento isico (o 4 @---9B 5), avr/ gi/ amiliarit/ con questo simbolo0 voi lo aiuterete assicurandovi c)e non muova gli occ)i e c)e la sua attenzione sia concentrata sulla vostra voce! &spettative E' opportuno a questo punto c)e il soggetto sappia c)e cosa deve aspettarsi! 3uesto servir/ / dissipare qualsiasi apprensione su ci$ c)e sta per accadere e sar/ anc)e per lui una suggestione da seguire! O4 Mentre io continuo a parlare, voi penserete insistentemente a 4 @---9@ 5 e intanto le vostre palpebre diventeranno molto pesanti! 3uando sentirete c)e i vostri

occ)i stanno per c)iudersi, pensate a 4 @---9: 5 e gli occ)i si c)iuderanno ermeticamente! Mentre penserete a 4 @---9B 5, il vostro corpo si rilasser/, e continuer/ a rilassarsi sempre di pi*! 3uando sarete giunti al 4@---9B 5, rievoc)erete la visualizzazione del rilassamento isico! =enserete a ogni gruppo di muscoli come se li contraeste e poi, nel rilasciarli, penserete a 4 @---9B 5! 4 =asser$ in rassegna tutto lo sc)ema dell'autoipnosi mentre vi rilassate e includer$ una suggestione di natura semplice0 lavoreremo insieme a questa suggestione mentre procederemo all'appro ondimento della trance 5! 'e il vostro soggetto risponde bene alla 4 c)iusura degli occ)i 5 e al rilassamento isico, potrete procedere a delineare l'intera tecnica! %n caso contrario, dovrete so ermarvi su ogni simbolo c)e sembri ric)iedere maggiore attenzione! =otrete par9lare ad esempio di pensieri c)e comportino la pesantezza degli occ)i nel modo seguenteA O4 %mmaginate di avere sugli occ)i dei pesi di piombo! #e vostre palpebre sono cosG pesanti c)e pi* cercate di tenerle aperte, pi* le sentite stanc)e e pesanti! %mmaginate c)e dei ili sottili attaccati alle ciglia vi costringano a c)iudere gli occ)i 5! P Isservate attentamente il soggetto! 'e i suoi occ)i danno segni di pesantezza, dovrete suggerirgli c)e comincia a battere lepalpebre, c)e gli occ)i gli dolgono e gli bruciano, c)e pi* pensa ai suoi occ)i, pi* sente il bisogno di c)iuderli! 'e notate c)e le palpebre in eriori sono un po' umide, signi ica c)e i suoi occ)i cominciano a lacrimare! %l soggetto non se ne accorger/ subito come invece potrete are voi e se gli direte c)e i suoi occ)i cominciano a lacrimare, la suggestione sar/ molto orte perc) allora il soggetto se ne accorger/ e sar/ pi* portato ad accettare le successive suggestioni! 'uggeritegli c)e sta respirando pi* pro ondamente e pi* regolarmente e c)e ad ogni respiro si rilascia sempre di pi*! "i tanto in tanto dovrete ormulare la suggestione c)e ogni volta c)e si esercita con voi avr/ una trance pi* pro onda e anc)e ogni volta c)e si esercita da solo la sua trance sar/ pi* pro onda di quella precedente! 'e dopo una quindicina di minuti non avr/ c)iuso gli occ)i, ditegli semplicemente di c)iuderli! 'i sta s orzando troppo di tenerli aperti ed evidentemente si aspetta c)e 4 qualcosa 5 lo costringa a c)iuderli! "ovrete allora spiegargli c)e deve pensare pi* al simbolo 4 @---9: 5 e a visualizzazioni

della pesantezza delle palpebre c)e non servirsi della c)iusura degli occ)i come di un esperimento! Fategli notare c)e lo sottoporrete ad esperimenti di questo genere quando sentirete c)e segue bene le suggestioni! 'e il soggetto )a gi/ incontrato di icolt/ riguardo alla c)iusura degli occ)i nelle sedute da solo, dovrete cercare di aiutarlo discutendone con lui i principi prima di iniziare la seduta, descrivendogli la visualizzazione mentre si esercita e, se necessario, ordinandogli semplicemente di c)iudere gli occ)i a mano a mano c)e procedete nello sc)ema dell'autoipnosi! =otrete quindi, mentre tiene gli occ)i c)iusi, dirgli c)e probabilmente in una trance pi* pro onda di quanto non creda e c)e e ettuerete una prova prima c)e si svegli! "itegli c)e conterete da sei a dieci e c)e durante il conteggio dovr/ are quello c)e gli direte e si accorger/ di non poter aprire gli occ)i inc)H non sarete arrivati a dieci! O "isegnate lievemente sulla ronte del soggetto il numero 4 < 5 e ditegli di immaginare c)e questo numero sia scritto sulla sua ronte! "itegli di voltare gli occ)i in su e di concentrarli sulla ci ra 4 < 5 come se la guardasse attraverso la ronte! "itegli c)e mentre tiene gli occ)i issi cosG, potr/ s orzarsi in tutti i modi di aprirli senza riuscirciQ Mentre il soggetto prova inutilmente, procedete a disegnare sulla sua ronte il numero 4 C 5, ecc!, e ategli concentrare gli occ)i sul numero dicendogli c)e per quanto si s orzer/ di aprirli non ci riuscir/ inc)H non sarete giunti al numero 4 @- 5! 3uando sarete arrivati al numero 4 @- 5, non ategli pi* concentrare lo sguardo! "ite semplicementeA 4"ieciQ Ira potete aprire gli occ)i acilmente 5! P Una volta c)e il soggetto si sar/ convinto c)e, non solo non pu$ aprire gli occ)i, ma c)e pi* si s orza di aprirli pi* restano saldamente c)iusi, potrete procedere al rilassamento con il simbolo 4 @---9B 5! Licominciate da questo punto e non dovreste incontrare pi* di icolt/ con i simboli 4 @---9@ 5 e 4 @---9: 5! +)iarite bene c)e il soggetto dovr/ restare nella ase di rilassamento mentre voi delineerete l'intera tecnica e c)e, solo dopo aver atto questo, potrete allora procedere insieme con gli altri simboli! #e parole c)e userete per completare questa sequenza sonoA O4 E' acile per voi raggiungere uno stato di pro ondo rilassamento ogni qualvolta lo desiderate! 'istemato in un luogo sicuro e comodo, penserete innanzi tutto all'ora in cui desiderate svegliarvi e vi sveglierete sempre esattamente a quell'ora! 3uindi ormulerete la vostra suggestione!

=enserete alla vostra suggestione visualizzandone la realizzazione e con parole c)e descrivano ci$ c)e vorreste osse accaduto! =arlando, userete la secon9da persona come se il vostro io cosciente parlasse al vostro subcosciente! #a vostra suggestione si realizzer/ mentre raggiungerete una trance pi* pro onda pensando a una 4 T 5 racc)iusa in un circolo e cancellando la 4 T 5 senza toccare il circolo! 4 "opo aver pensato all'ora in cui volete svegliarvi e aver ormulato la vostra suggestione, penserete a S @---9@ S! E mentre penserete insistentemente a S @---9@ S, le vostre palpebre diventeranno subito pesanti! 3uando sentirete c)e i vostri occ)i stanno per c)iudersi, penserete a S@---9:S, ripetutamente, e gli occ)i si c)iuderanno, dolcemente, ed ermeticamente e resteranno c)iusi inc) non sar/ giunta l'ora di svegliarvi! Non sarete in grado di aprire gli occ)i ino a quando non sar/ l'ora di svegliarvi, con la sola eccezione c)e se mai dovesse sorgere un eventuale pericolo o qualsiasi atto importante, lo saprete immediatamente e vi sveglierete! Non probabile c)e questo accada! =erci$, nel corso normale degli avvenimenti, non aprirete gli occ)i inc)H non sar/ giunta l'ora esatta da voi stabilita per svegliarvi! 4 =ensando a S @---9B S, il vostro corpo si rilasser/ e continueora a rilassarsi sempre di pi* anc)e quando non sarete pi* in grado di accorgervene! 'empre di pi* ogni volta c)e vi eserciterete con me! 'empre di pi* ogni volta c)e vi eserciterete da solo! 4 =ensando a S @---97 S vi sentirete molto sereno, tranquillo (li unici pensieri c)e a ioreranno alla vostra mente saranno pensieri piacevoli, lieti, di cose c)e avete atto o c)e intendete are di natura piacevole, lieta! =enserete solo al presente e al uturo! %l passato superato e non esiste pi*! =enserete solo a cose piacevoli e costruttive! =enserete a voi stesso intento ad agire, sentire e pensare in maniera ideale! 4 =ensando a S @---9, S sarete tanto rilassato c)e avrete appena la capacit/ di pensare! .i la lettera S T S racc)iusa nel circolo c)e tocca in quattro punti! Mentre cancellate lentamente e attentamente la S T S senza toccare il circolo andate in una trance pi* pro onda, ogni volta pi* pro onda, pi* pro onda di prima! 4 Entrando in una trance pi* pro onda, la suggestione c)e avete ormulato si realizza! 3ualsiasi suggestione c)e sia un bene per voi, si realizza mentre andate in una trance pi* pro onda 5! P 'e il vostro soggetto palesemente rilassato, respira

pr ondamente e regolarmente e rimane immobile, salvo orse un lieve agitarsi delle palpebre, potrete cominciare a parlare di una suggestione come spieg)iamo pi* avanti! %n caso contrario, sar/ bene ripetere ancora una volta le istruzioni di cui sopra, a ermare c)e le suggestioni si realizzeranno bene alla prossima seduta e poi svegliare il soggetto contando da sei a dieci mentre gli dite, ra una ci ra e l'altra, c)e quando giungerete al numero dieci sar/ ben sveglio e si sentir/ bene! +ondizionamento delle suggestioni neutrali #e suggestioni 4 neutrali 5 sono quelle c)e non )anno alcun contenuto emotivo0 in altre parole, suggestioni alla cui realizzazione il soggetto non opponga obiezioni o resistenza! 'pesso una persona pu$ essere tanto ansiosa di raggiungere certi risul tati c)e la sua ansia eccessiva diviene un ostacolo al progresso! Molte volte questa eccessiva ansia, o impazienza, pu$ essere la causa ondamentale del suo problema e la sua eliminazione potr' contribuire molto a risolvere tale problema! 2uttavia, pu$ essere di icile eliminarla in maniera diretta! E' meglio separare lo sviluppo dell'autoipnosi dallo scopo per cui viene praticata ino a quando non si abbia raggiunto il pieno possesso della tecnica! &llora, e solo allora, se ne potr/ are l'uso migliore! Ecco perc) si deve cominciare con le suggestioni neutrali! Iuando il soggetto avr/ raggiunto la capacit/ di realizzare suggestioni sempre pi* complesse di natura neutrale, potr/ passare ad applicare questa capacit/ con crescente e icacia a suggestioni importanti per lui! =u$ accadere c)e le suggestioni si realizzino meglio quando il soggetto lavora sotto la vostra guida! %n questo caso dovreste suggerire ripetutamente c)e il soggetto pu$ are acilmente le stesse cose anc)e da solo! Un buon sistema quello di allontanarsi di tanto in tanto dalla stanza dopo c)e l'avrete avviato a realizzare la suggestione, in modo da potergli dire dopo c)e voi non eravate nemmeno presente e c)e )a realizzato la suggestione da solo! 3uesto dovr/ essere atto con discernimento e per tutto il tempo necessario a convincere il soggetto c)e da solo pu$ are altrettanto bene e anc)e meglio, c)e con la vostra assistenza! &ccade abbastanza di requente c)e le suggestioni c)e vanno benedurante la trance, diminuiscano o scompaiano quando il soggetto si sveglia! &nc)e questa di icolt/ dovr/ essere eliminata suggerendo c)e il soggetto potr/

acilmente 4 trasportare 5 le suggestioni nello stato di veglia! "ovete sempre a ermare con convinzione c)e le suggestioni si realizzano bene e si realizzeranno ancora meglio la prossima volta! 3uesto potr/ sembrarvi disonesto, ma necessario! =i* sarete convincenti e meglio sar/0 tuttavia, se qualcosa non va beneo non va a atto, dovete essere pronti a minimizzare l'insuccesso e ad incoraggiare il soggetto in tutti i modi possibili! Una delle cose pi* di icili dell'autoipnosi questa situazione paradossale per cui il soggetto deve conservare abbastanza interesse per studiare ed esercitarsi continuamente e allo stesso tempo minimizzare il signi icato dei risultati scarsi o nulli! E' vostro compito mantenere vivo il suo interesse qualunque cosa accada e sottolineare c)e il risultato inale sar/ buono e tale da giusti icare tanti s orzi! 'e il soggetto palesemente rilassato come abbiamo detto pi* sopra, e voi intendete passare alla seduta di condizionamento, dovete innanzitutto considerare il tempo c)e vi occorre, c)e sar/ all'incirca di un'altra mezz'ora! 'e sentite c)e sia il caso di procedere, attenetevi semplicemente alle istruzioni c)e seguono! 'e avete qualc)e dubbio, svegliate il soggetto, discutete con lui quanto accaduto, e decidete di comune accordo se procedere o attendere ino alla prossima seduta! 'e ne avete il tempo e se il soggetto ri erisce c)e si sentiva completamente rilassato, sar/ meglio continuare! %n questo caso, si dovranno ripetere le prime asi ino al punto della c)iusura degli occ)i e del rilassamento! =oi continuate come segueA O 4 Ira supporremo c)e siate giunto allo stadio del S @---9 , S e c)e sia stata ormulata la suggestione c)e la vostra mano destra si sollever/ verso il vostro volto e c)e quando lo tocc)er/ la vostra trance diverr/ pi* pro onda di quanto non sia mai accaduto in passato! 3uando sar/ molto pro onda, ripeter$ di nuovo tutto lo sc)ema dell'autoipnosi, e da quel momento sarete in grado di andare in una trance pro onda quando lo vorrete0 rapidamente e acilmente, purc)H non vi siano pericoli0 ogni volta pi* pro onda! 4 .oglio ora c)e pensiate alla vostra mano destra, c)e notiate come la sentite! 2utti proviamo continuamente delle sensazioni riguardo alle nostre mani, ma di solito non le notiamo! Non abbiamo bisogno di notarle! Ira voglio c)e pensiate alla vostra mano destra e a come la sentite! 'e la sentite calda o redda0 leggera o pesante! Notate se sentite o meno il polso battere nella mano o nelle dita! Fra poco, orse in d'ora, proverete una sensazione di leggerezza alla mano e al braccio! #a mano diventer/ sempre pi* leggera e

sar/ attirata verso il volto! 3uando le dita s ioreranno il volto la vostra trance diventer/ molto pro onda! Igni volta pi* pro onda! =i* pro onda di prima! 4 +ontinuate a pensare alla vostra mano! #e dita potranno avere una tendenza a contrarsi o a muoversi lievemente! 3uesto signi ica c)e la vostra trance diviene pi* pro onda! E' questo c)e noi vogliamo! Ira voglio c)e pensiate c)e la vostra mano un po' pi* su di quanto non in realt/! %mmaginate c)e la vostra mano sia un po' pi* su e, mentre lo pensate, questo si realizzer/! Ira immaginate voi stesso intento a scrivere le parole S pi* leggera S su una lavagna! Igni volta c)e scrivete le parole S pi* leggera S, la vostra mano sale un po' pi* su, ogni volta un poco pi* su! +ontinua a salire!!! ad ogni respiro! &lternate l'immagine della vostra mano c)e sale un po' pi* su con quella di voi stesso c)e scrivete le parole S pi* leggera S sulla lavagna! Igni volta c)e ate questo, gli impulsi del subconscio rendono la vostra mano e il vostro braccio pi* leggeri, ed essi continuano a salire, a salire! =i* su, sempre pi* su 5! P #o scopo di tenere la mente del soggetto occupata dall'idea della mano c)e si muove ai simboli delle parole 4 pi* leggera 5 e alla visualizzazione della mano pi* in alto di quanto non sia in realt/! 'e la mano comincia a muoversi anc)e di poco, il soggetto in trance ipnotica o per lo meno molto vicino alla trance! & questo punto usate il vostro discernimento! 'e la mano si sta muovendo verso l'alto, sar/ bene continuare inc)H tocc)er/ il volto del soggetto e intanto ormulare la suggestione c)e quest'ultimo andr/ in una trance pi* pro onda al momento in cui la mano tocc)er/ il volto! 'e la mano non si muove a atto sar/ bene ripetere ancora una volta le istruzioni sottolineando ancora di pi* c)e ogni volta le suggestioni si realizzano pi* acilmente e ogni volta la trance diviene pi* pro onda! 'e la mano non si muover/ ancora dopo c)e avrete ripetuto le istruzioni per la seconda volta, sar/ meglio contare lntamente da sei a dieci ormulando le suggestioni c)e il soggetto si sveglier/ sentendosi bene e ogni volta avr/ una trance pi* pro onda! 'e, d'altra parte, il soggetto risponde in maniera soddis acente, sar/ bene trarre vantaggio dalla situazione! %l soggetto in trance, e voi avete tutto il tempo c)e volete per pensare e progettare le vostre suggestioniA il soggetto a questo punto non )a pi* coscienza del tempo! 'uggerite semplicemente c)e, mentre la mano si solleva, gli impulsi diverranno pi* orti e la mano si muover/ pi* acilmente, diventer/ sempre pi* leggera e, al momento in cui tocc)er/ il volto, il soggetto andr/ istantaneamente in una trance pi*

pro onda! =i* pro onda! &ncora pi* pro onda! &l momento in cui la mano tocc)er/ il volto, la suggestione di andare in una trance pi* pro onda dovr/ divenire pi* imperiosa e le parole 4 pi* pro onda 5 dovranno essere ripetute varie volte! "opo questo, si dovr/ suggerire c)e la mano sta diventando debole e pesante e ricadr/ sul bracciolo (o in grembo) e c)e mentre accadr/ questo, il soggetto andr/ in una trance ancora pi* pro onda! =otrete quindi dic)iarare con molta ermezza, c)e la trance diverr/ sempre pi* pro onda mentre voi ripeterete di nuovo lo sc)ema ipnotico, e c)e da quel momento il soggetto andr/ in una trance pro onda ogni volta c)e potr/ arlo senza alcun pericolo! (li direte c)e qualsiasi suggestione c)e sia per il suo bene si realizzer/ sempre pi* acilmente e ripeterete lo sc)ema come prima! 3uindi lo sveglierete lentamente suggerendogli c)e si sentir/ bene! 3uesta procedura della mano c)e si solleva verso il volto viene c)iamata 4 levitazione della mano 5 e riesce abbastanza acile alla maggior parte dei soggetti, specie quando si esercitano con un assistente! &nc)e se occorreranno molte sedute per realizzarla, sar/ stato compiuto un importante passo avanti, tale da ar sperar bene per la successiva realizzazione di suggestioni pi* importanti! %l soggetto, avendo decisamente raggiunto lo stato di trance, avr/ ora l'ulteriore vantaggio degli e etti post9ipnotici! &lla prossima seduta, sia c)e il soggetto si eserciti da solo o con un assistente, dovrebbe realizzare una trance pro onda, il rilassamento e una suggestione semplice con maggiore acilit/ e rapidit/ c)e in qualsiasi precedente seduta! .i sono per$ dei soggetti c)e non rispondono alla suggestione della levitazione della mano! %n questo caso si possono seguire varie vie! "urante una seduta in cui siano stati dedicati @, minuti o pi* per ottenere la levitazione della mano con scarso o nessun successo, sar/ meglio non insistere pi* oltre e invece suggerire c)e ogni volta c)e il soggetto si eserciter/, con o senza assistente, le suggestioni daranno risultati sempre migliori! =oi, se ne avete il tempo, passate alla rigidit/ del braccio c)e descriviamo pi* avanti! 'e invece avete poco tempo, sar/ meglio c)iudere la seduta ripetendo il signi icato dei simboli e poi svegliare il soggetto contando lentamente da sei a dieci! Ligidit/ del braccio 3uesto tipo di suggestione di natura isiologica (come la

levitazione della mano), poic)H comporta il controllo su una parte del corpo! E' un mezzo eccellente per convincere il soggetto c)e l'ipnosi 4 unziona 5 e potr/ servire anc)e a voi come mezzo per valutare il progresso compiuto! Esso comporta vari attori c)e sono tutti, a seconda del loro grado di e icacia un indice sia di progresso c)e di capacit/ potenziale! #i esamineremo in ordine d'importanza! 'uggestione imperativa! 'i c)iama quando ottenete la rigidit/ del braccio prendendo e ettivamente il braccio del soggetto e ponendolo nella posizione desiderata, mentre suggerite con voce erma c)e non riuscir/ ad abbassarlo n a piegarlo inc)H non avrete contato ino a tre! O +ominciate dicendoA 4 .oglio c)e immaginiate il vostro braccio come se osse scolpito nel legno e stesse teso dinanzi a voi duro e rigido% %mmaginate c)e sia un pezzo di legno c)e galleggia sull'acqua! 3uando lo a errer$ il vostro braccio diventer/ come un pezzo di legno J duro e rigidoQ J Non riuscirete a piegarlo! .i sembrer/ c)e galleggi sull'acqua e ogni tentativo di abbassarlo lo ar/ saltar su di nuovo come un pezzo di legno galleggiante sull'acqua! "uro e rigido 5! =rendete il braccio del soggetto ponendo le vostre dita sotto alla sua mano in modo c)e il vostro dito mignolo si trovi sotto alla articolazione intermedia delle sue dita e il pollice sopra! Mettete l'altra mano sotto al gomito! 'ollevate lentamente il braccio in posizione tesa in avanti al livello della spalla, e intanto dite al soggettoA 4 %l vostro braccio come un pezzo di legno, duro e rigido 5! =oiA 4 .oglio c)e nella vostra mente ormiate l'immagine del vostro braccio scolpito nel legno e galleggiante sull'acqua! +ontinuate a pensarlo cosG, duro e rigido! Ira, immaginate di scrivere la parola S rigido S su una lavagna e immaginate c)e, ogni volta c)e scrivete la parola S rigido S, il vostro braccio divenga pi* rigido 5! +ontinuate a parlargli dell'immagine del suo braccio c)e scrive la parola 4 rigido 5 e intanto spostate molto lentamente la mano verso la punta delle sue dita e tastategli lievemente il gomito per sentire se il braccio resta rigido! Non lasciate andare il braccio inc)H non noterete un irrigidimento ogni volta c)e ne parlate! +ontinuate a suggerire con voce bassa ma autoritaria c)e il suo braccio diventa pi* rigido ogni volta c)e scrive la parola 4 rigido 5 e continua a divenire sempre pi* rigido ino al punto c)eA 4 Non potete piegare il braccioQ =i* provate e pi* diventa rigidoQ 3uando avr$ contato ino a tre potrete provare a piegarlo ma sar/ sempre pi* rigido! %l solo pensiero di cercare di piegarlo lo render/ pi* rigido! +ontinuate a

pensare alla immagine del vostro braccio e a scrivere la parola S rigido S! UNI!!! Non potete piegare il braccioQ =i* provate e pi* rigido diventaQ 5! 'e ora il braccio rigido e rimane teso in avanti quando ritirate pian piano la vostra mano, potete continuare il conteggio e con ogni probabilit/ il soggetto non sar/ in grado di piegare il braccio! 'e tuttavia vi sembra c)e non reagisca bene, allora dovrete continuare a parlare, cercando di concentrare i suoi pensieri solo sull'immagine del braccio e di se stesso c)e scrive la parola 4 rigido 5! 'e non riuscirete a ottenere una buona risposta, sar/ meglio 4 uscire 5 dalla situazione e trarne il maggior vantaggio possibile dicendoA 4 Igni volta c)e vi eserciterete in questo modo il vostro braccio diventer/ pi* rigido! E' acile per voi vedere il vostro braccio come se osse un pezzo di legno e immaginarlo c)e scrive la parola S rigido S! Igni volta il vostro braccio diventer/ pi* rigido! 2anto rigido c)e non potrete piegarlo 5! 3uindi abbasserete il braccio sul suo grembo o sul bracciolo della poltrona e parlerete come se voleste semplicemente mostrargli c)e cosa accade successivamente! "itegli di lasciarsi andare in una trance pi* pro onda, di ripetere ancora una volta il signi icato dei simboli e poi svegliatelo! 'e invece il braccio rimane teso e sembra divenire pi* rigido ogni volta c)e ne parlate, potrete direA 4 "UE!!! Non riuscite a piegare il braccio, pi* cercate di piegarlo e pi* diventa rigido! +ontinuer/ a diventare sempre pi* rigido inc)H non lo tocc)er/! Igni volta c)e pensate alla parola S rigido S diventa ancora pi* rigido! +ontinuate a pensare al vostro braccio galleggiante sull'acqua! Non potete abbassarlo0 continua a balzar su!!! a balzar su!!! come un pezzo di legno galleggiante sull'acqua 5! Mentre pronunciate queste parole, tenete la punta delle vostre dita al di sotto del suo polso e nel dire 4 balzar su!!! balzar su!!! 5 date con l'altra mano un lieve colpetto sopra al polso, in modo c)e vada a battere contro la mano c)e tenete sotto e rimbalzi indietro ogni volta! E' questa un'ottima prova c)e il soggetto incapace di abbassare il braccio e c)e non sar/ in grado di piegarlo quando sarete giunto al numero tre! 'e il soggetto abbassa il braccio o lo piega a questo punto, direte semplicemente c)e non doveva provare inc)H non oste arrivato a tre! "ategli l'impressione c)e la colpa sia sua (e in atti lo ) e suggerite c)e otterr/ risultati migliori ogni volta c)e si esercita! 'e tutto procede bene, allora diteA 4 2LE!!! Non riuscite a piegare il braccioQ =rovateQ!!! =rovate con tutte le vostre orze!!! =i* provate e pi* diventa rigido! Ira basta, non provate piu 5! 2occategli rapidamente la mano e diteA 4 Ira il vostro braccio si rilascia0 e mentre torna a posarsi in

grembo voi andate in una trance pi* pro onda!!! pi* pro onda di quanto non sia mai accaduto in passato 5! =oi ripetete il signi icato dei simboli e suggerite c)e egli per ettamente in grado di are queste cose da sH! 4 E' facile per voi andare in una trance pro onda ogni qualvolta siete in un luogo sicuro, sia c)e io lavori con voi, sia c)e vi esercitiate da solo! Molto acile!!! Igni volta pi* pro onda 5! "ovrete anc)e ormulare la suggestione c)e la prossima volta il braccio si muover/ 4 da solo 5! P 'uggestione passiva! J 3uando il soggetto in grado di suggerire c)e il suo braccio diventer/ rigido immaginandolo intagliato nel legno e pensando di scrivere la parola 4 rigido 5, e risponde a questa suggestione durante la trance, potr/ allora ormulare la suggestione c)e la sua trance diventer/ pi* pro onda ogni volta c)e tocc)er/ il braccio per arlo rilasciare! Liuscire a realizzare qualsiasi suggestione pensando a un simbolo denota una maggiore capacit/ di trance c)e non riuscire ad attuare la suggestione 4 imperativa 5! Meglio ancora, tuttavia, la suggestione automatica! J 3uando il soggetto in grado di ormulare la suggestione prima di andare in trance e questa si realizza a mano a mano c)e la trance diviene pi* pro onda, d/ prova di un alto grado di suggestionabilit/ e di controllo! "a quel momento potr/ acilmente attuare la maggior parte dei enomeni ipnotici in stato di trance! Molte suggestioni costruttive potranno essere ormulate una volta raggiunto questo grado di capacit/ di trance! %l grado massimo, tuttavia, rappresentato dalla suggestione post9ipnotica! J 3uando una suggestione, come la rigidit/ del braccio, pu$ essere 4 tras erita 5 nello stato di veglia in modo c)e qualsiasi tentativo di piegare il braccio non serve c)e a renderlo pi* rigido, al punto c)e il braccio comincia e ettivamente a dare una sensazione dolorosa, allora sicuro c)e qualsiasi enomeno ipnotico sar/ possibile per questo soggetto! 'i deve notare c)e nel enomeno della rigidit/ del braccio, questo assume un'apparenza piuttosto strana c)e impossibile imitare nello stato di veglia! 3uesto atto stato notato dall'autore e da vari altri ipnotisti! 'embra c)e nella suggestione ipnotica i muscoli reagiscono in maniera diversa dal solito! 'i irrigidiscono non solo i muscoli estensori, ma anc)e quelli lessori, e questo impossibile sotto un controllo cosciente! Molti soggetti realizzeranno questa suggestione con una

acilit/ e una rapidit/ sorprendenti, anc)e al primo tentativo! 2uttavia, se questo non accade non ci si dovr/ scoraggiare, perc) qualsiasi e etto di rigidit/ sperimentato durante l'applicazione delle suddette procedure anc)'esso un indizio di uturo successo, anc)e se occorrer/ pi* tempo per raggiungerlo! Licordatevi c)e un gran numero di cose utilissime possono essere realizzate da soggetti c)e non vanno al di l/ del rilassamento! %noltre, molti di questi soggetti potranno ad un certo punto constatare con sorpresa c)e, una volta c)e )anno cessato di s orzarsi a provare, )anno improvvisamente progredito vers$ uno stadio pi* avanzato senza rendersene conto! .i sono numerosissime altre suggestioni di natura neutrale e alcune possono essere realizzate meglio da un particolare soggetto di quelle menzionate inora! Ne elenc)eremo un certo numero e potrete decidere, sia voi c)e i vostri soggetti, quale desiderate praticare! =u$ essere consigliabile sviluppare due o tre suggestioni di natura 4 attiva 5 e due o tre di natura 4 passiva 5 se il vostro soggetto intende realizzare pi* tardi cose c)e possono essere considerate a ini ad azioni attive o passive! =otreste dire al soggetto di ormulare la suggestione non solo c)e il suo braccio diventer/ rigido senza possibilit/ di controllo cosciente, ma c)e sarebbe anc)e logico progettare qualc)e attivit/ utura J come ad esempio, per un piazzista, compiere un numero speci ico di visite ai clienti J ed essere costretto a portarla a compimento, con uguale ermezza, e perdita di controllo cosciente! Nel campo delle a init/ passive, si pu$ suggerire c)e, come il soggetto pu$ costringere il suo corpo (o parte di esso) a rimanere rilassato attraverso la suggestione e il condizionamento, pu$ con uguale acilit/, dietro suggestione, rimanere rilassato anc)e nelle circostanze pi* di icili! E' importantissimo c)e il soggetto disponga dei mezzi per annullare qualsiasi suggestione, in modo c)e non abbia bisogno di tornare in trance per arlo! 'ar/ meglio cominciare in dallo inizio suggerendo c)e qualsiasi suggestione isiologica pu$ essere annullata da un qualc)e segnale, come ad esempio toccare il braccio con l'altra mano! 3ualsiasi altra suggestione sar/ automaticamente eliminata se accadr/ inaspettatamente qualcosa c)e per il soggetto pi* importante! "ovreste anc)e suggerire ripetutamente c)e solo le suggestioni neutrali, o quelle c)e rec)eranno bene ici al soggetto, si realizzeranno!

Nelle due liste c)e seguono elenc)iamo alcune suggestioni 4 attive 5 e 4 passive 5 c)e potranno essere utili! 'uggestioni 4 attive 5 Pugno stretto& #e dita di una mano si c)iudono strettamente a pugno e non possono essere aperte ino a un dato segnale! 'raccio piegato& %l braccio piegato e il soggetto non riesce a stenderlo! (amba piegata& #a gamba piegata al ginocc)io e non pu$ essere distesa ino a un dato segnale! )ani intrecciate& #e mani sono intrecciate ra loro e si stringono sempre di pi* ino ad un dato segnale! Stretta a morsa& Un oggetto tenuto in mano non pu$ essere lasciato cadere o posato! 'uggestioni 4 passive 5 'raccio fluttuante& 2utto il braccio leggero e si muove con acilit/, ma non pu$ essere abbassato! 'raccio rilasciato& % muscoli rimangono cosG rilasciati e laccidi c)e il braccio non pu$ essere irrigidito ino ad un dato segnale! Corpo rilasciato& %l corpo cosG rilasciato c)e il soggetto non pu$ alzarsi dalla sedia ino ad un dato segnale! *ita deboli& #e dita non possono raccogliere nemmeno l'oggetto pi* leggero! (amba debole& E' impossibile reggersi su una gamba tanto debole e loscia! "i solito la realizzazione di queste suggestioni avviene progressivamente, prima con l'aiuto di un assistente, poi da soli0 prima in stato di trance, poi tras erendole allo stato di veglia e passando dalla necessit/ di usare un simbolo per la loro realizzazione, all'attuazione automatica ad un certo momento successivo alla suggestione! #'irreversibilit/ pure un attore di valutazione! #a suggestione c)e diviene pi* orte ad ogni tentativo di opporle resistenza denota, naturalmente, uno sviluppo migliore di un indebolimento dell'e etto di ronte a tale tentativo! #a 4 s ida 5 descritta pi* sopra, in cui vien detto al soggetto c)e quando avr/ contato ino a tre non sar/ in grado di piegare il braccio, serve a convincere il soggetto c)e la suggestione unziona, e ogni volta c)e questo accade aumenta la probabilit/ c)e la prossima suggestione si realizzi con successo! (3uesto tipo di 4 s ida 5 si dovrebbe pi* propriamente de inire una suggestione)! %l soggetto, probabilmente, non sta analizzando la situazione a questo punto, ed meglio c)e sia cosG! 3uando gli diteA 4 3uando conto ino a tre!!! 5 il soggetto in realt/ non sicuro di dover provare a piegare il braccio durante il conteggio, cosicc) quasi tutti i soggetti senza eccezione aspetteranno c)e siate arrivato a tre! 'e il vostro soggetto una delle rare eccezioni e comincia a provare a piegarlo durante il

conteggio, dovrete riportare immediatamente la sua mente alla visualizzazione! "ovrete lasciargli capire, senza per$ dirlo esplicitamente, c)e deve pensare alla visualizzazione e non a piegare il braccio inc)H non sarete arrivato a tre! 'e questa s ida ben condotta il soggetto non potr/ 4 vincere 5! %l soggetto dovrebbe trarne l'impressione di avere avuto la possibilit/ di provare a piegare il braccio per un lungo periodo di tempo senza essere stato capace di arlo! "urante il conteggio, bisogna praticamente sottolineare le paroleA 4 Non potete piegare il braccio 5 e 4 =i* provate e pi* diventa rigido 5! &ppena sarete arrivati a tre, e per poc)i secondi soltanto, direteA 4 =rovate a piegare il braccio!!! provate con tutte le orzeQ 5! 'e prover/ e non ci riuscir/, potrete divenire pi* en atici e dire con sicurezzaA 4 ' orzatevi pi* c)e potete!!! impossibile!!! pi* provate e pi* diventa rigido 5! 2rascorsi non pi* di poc)i secondi, dovrete toccargli la mano e direA 4'mettete di provare! Ira il vostro braccio si rilascia! E mentre il vostro braccio si rilascia la vostra trance diviene pi* pro onda!!! pi* pro onda!!!, ecc! 5! Nel corso dell'intero episodio sperimentale, c)e potr/ durare tre o quattro minuti o pi*, vi sono solo poc)i secondi c)e non siano usati per una orte suggestione. &nc)e se il soggetto dimostrer+ di essere capace di piegare il braccio, dovrete immediatamente minimizzare questo atto dicendoA 4 &bbiamo sperimentato una suggestione c)e si dovr/ realizzare pi# tardi. Mentre il vostro braccio si rilascia la vostra trance diviene pi* pro onda! #a prossima volta c)e ci eserciteremo il braccio diverr/ ancora pi* rigido 5! 2utto questo potr/ dare l'impressione c)e si voglia raggirare il soggetto in una lotta sleale, ma il vostro compito di aiutarlo a capire c)e questa non a atto una lotta! 'e invece di analizzare ci$ c)e sta accadendo, egli seguir/ le istruzioni e penser/ ai simboli e alla visualizzazione come gli avete detto di are, la suggestione si realizzer/! =otr/ aver 4 perso 5 nei con ronti della s ida, ma in realt/ avr/ 4 vinto 5 la capacit/ di raggiungere un alto stato di suggestionabilit/, e questo, in ultima analisi, ci$ c)e voleva ottenere! Esiste un altro sistema ingegnoso ma estremamente e icace usato nella tecnica sperimentale c)e abbiamo descritto, di cui sar/ utile parlare perc) lo stesso principio pu$ essere applicato con qualsiasi suggestione! 'i tratta di 4 legare 5 o associare una nuova suggestione con un'altra gi/ in atto! 3uando si giunti al punto del rilasciamento della rigidit/ del braccio o di qualsiasi altra suggestione isiologica, un'addizionale suggestione di appro ondimento della trance potr/ essere 4 abbinata 5 ad essa se sar/ ormulata simultaneamente! =er esempio, quando toccate il dorso della mano del soggetto e suggerite c)e ora il braccio si

rilascer/, voi avete in realt/ il vantaggio di due suggestioni c)e 4 unzionano 5 in primo luogo la rigidit/ del braccio in sH0 poi il rilasciamento del braccio, c)e a questo punto riuscir/ molto bene accetta al soggetto! 3uindi, suggerendo c)e la trance diverr/ pi* pro onda mentre il braccio si rilascia0 avrete una serie di suggestioni, ognuna delle quali aumenter/ l'e icacia della successiva! 'ebbene questa tecnica autoipnotica utilizzi i principi delle risposte condizionate, si deve sottolineare c)e il condizionamento diviene sempre pi* e icace a mano a mano c)e il soggetto raggiunge lo stato ipnotico! Una risposta c)e per mani estarsi o per essere condizionata ad uno stimolo speci ico in stato di veglia pu$ ric)iedere molte ore, sotto ipnosi si veri ic)er/ in un tempo molto pi* breve! .iene un momento in cui la tecnica pu$ essere usata per aumentare la sua stessa e icacia! %n altre parole, lo stato di aumentata suggestionabilit/ il momento pi* logico per ormulare suggestioni c)e la capacit/ di raggiungere questo stato aumenter/ come qualsiasi altra suggestione desiderabile non associata con la trance stessa! Ecco perc) si dovr/ dire al soggetto durante ogni seduta pratica c)e la prossima volta avr/ una trance pi* pro onda e le suggestioni si realizzeranno con crescente e icacia! E' utile trarre vantaggio da ogni attoreA condizionamento, trance ipnotica, suggestione post9ipnotica e dissociazione! %l termine 4 dissociazione 5 non stato usato inora, e alcune osservazioni su di esso potranno riuscire utili a questo punto! 2enere la mente del soggetto il pi* possibile occupata da visualizzazioni o da qualc)e attivit/ mentale di natura neutrale mentre simultaneamente voi ormulate le suggestioni, render/ queste ultime sempre pi* e icaci! 3uesto tender/ a impedire l'inter erenza di qualsiasi possibile resistenza! #'uso dell'al abeto e delle parole 4 pi* pro ondo 5 come illustrato al +apitolo %%%, sono un esempio di ci$ c)e intendiamo dire! Un altro sistema molto e icace di invitare il soggetto a pensare al numero 4 @--- 5 e poi al numero immediatamente in eriore, 4 DDD 5, ecc!, ad ogni respiro, e continuare dentro di sH il conteggio alla rovescia mentre voi ormulate le suggestioni! "opo aver atto questo per varie volte J ormulando, le suggestioni c)e ad ogni numero appro ondir/ la trance sempre pi* e ra orzando i simboli J potrete riscontrare c)e questo sistema troppo acile per alcuni soggetti! 'e non incontreranno una crescente di icolt/ nel pensare al numero successivo, allora potr/ essere utile arli contare alla rovescia per 4 tre 5 o per 4 sette 5! =u$ essere anc)e consigliabile inserire le parole 4 pi* pro ondo 5 ra un numero e l'altro! Iccorre insomma c)e il compito sia abbastanza di icile da occupare la mente

del soggetto!

Você também pode gostar