Você está na página 1de 22

Cultura egemone e culture subalterne Cirese

NOTIZIA PRELIMINARE Gli studi demologici si occupano delle diversit e dei contrasti culturali che si accompagnano o corrispondono alle diversit e ai contrasti sociali tra ceti egemonici e ceti subalterni. Il miglior modo di essere "oggettivi" quello di dichiarare la "propria" prospettiva. Q1 - IL CONCETTO DI CULTURA. L'ETNOCENTRISMO E L'ESCLUSIVISMO CULTURALE. LA PLURALIT E LA RELATIVIT DELLE CULTURE. CULTURA OSSERVANTE E CULTURA OSSERVATA. Cultura = il complesso delle attivit e dei prodotti intellettuali e manuali dell'uomo-insociet, quali che ne siano le forme e i contenuti, l'orientamento e il grado di complessit o di consapevolezza. Il concetto etnoantropologico di cultura il risultato del superamento dell'atteggiamento mentale che va sotto il nome di etnocentrismo. Etnocentrismo = le forme, i contenuti e i "valori" della propria cultura vengono assunti come metro di misura e di valutazione delle forme, dei contenuti e dei valori delle culturealtrui. C' anche una forma particolare di etnocentrismo che agisce nei rapporti interni delle societ "superiori" (con netta divisione sociale del lavoro, articolazioni in classi "dominanti o egemoniche" e "dominate o subalterne, possesso della scrittura, sviluppo del capitale): l'esclusivismo culturale. I comportamenti e le concezioni degli strati subalterni periferici vengono rigettati fuori dei confini della "cultura", perch non collimanti con quelli dei ceti dominanti e "colti". Si considerino "relative" ( e non "assolute") tutte le culture, ivi compresa la nostra, che si accetti l'esistenza di una "pluralit di culture". Cultura di cui fa parte lo studioso: cultura osservante. Cultura assunta come oggetto di studio: cultura osservata. L'atteggiamento di rifiuto dell'etnocentrismo va sotto il nome di relativismo culturale, che non deve trasformarsi in ideologia, perch si giungerebbe ad una equiparazione acritica ed indiscriminata di tutte le culture. Alla equiparazione in linea di principio delle diverse culture deve accompagnarsi il riconoscimento delle differenze di fatto, secondo criteri che tengano conto dei rapporti reali di potere, intesi come rapporti di forza economico-politica e come diversa disponibilit di mezzi di conoscenza, controllo e trasformazione della natura. Q2 - I DISLIVELLI INTERNI DI CULTURA, GLI STUDI DEMOLOGICI E LA RAPPRESENTATIVIT SOCIO-CULTURALE DEI FATTI FOLKLORICI. Dislivelli = le distanze culturali che ci separano dalle situazioni "altre" dalla nostra: esterni alla nostra societ - quando ci riferiamo alle societ etnologiche o

"primitive" (oggetto dell'etnologia); interni alla nostra cultura - i comportamenti e le concezioni degli strati subalterni e periferici della nostra stessa societ (oggetto delle indagini demologiche o di folclore, tradizioni popolari. I dislivelli interni di cultura sono in rapporto con tre fattori: 1. le difficolt materiali delle comunicazioni; 2. la discriminazione culturale dei ceti egemonici nei confronti dei gruppi subalterni, esclusi cos dalla produzione come dal godimento di certi beni di cultura (analfabetismo); 3. la resistenza dei ceti periferici e subalterni alle imposizioni "civilizzatrici" dei ceti egemonici (condanne per usanze pagane) - acculturazione forzata o coatta. Gli studi demologici si occupano della diversit culturale che si accompagna o corrisponde alla diversit sociale; isolano e studiano i comportamenti che hanno uno specifico legame di "solidariet" con il "popolo". Solidariet = due o pi fenomeni "vanno insieme", cio quando c' l'uno ci sono anche l'altro o gli altri. Connotazione = il rapporto di solidariet tra un fatto culturale e un gruppo sociale. Gli studi demologici si occupano delle attivit e dei prodotti culturali che sono "popolarmente connotati", perch esprimono, documentano e rappresentano una specifica condizione socio-culturale. Q3 - POPOLARIT E POPOLO. POPOLARE E POPOLAREGGIANTE. CIRCOLAZIONE SOCIALE DEI FATTI CULTURALI, ASCESA E DISCESA, FOLKLORIZZAZIONE. La popolarit di un fatto culturale la relazione storica di differenza o di contrasto rispetto ad altri fatti culturali coesistenti e compresenti all'interno dello stesso organismo sociale. Si definisce per differenza: se ne pu parlare nelle situazioni storiche e sociali in cui coesistono fenomeni "non popolari", "culti". Questo carattere relazionale e contrappositivo presente anche nella nozione demologica di "popolo": verticale - romantico: intera nazione contrapposta a ci che le estraneo (oppressori, nemici); orizzontale - categorie diverse all'interno di una stessa societ. Popolareggiante: posizione intermedia: formazioni culturali che si accostano pi o meno all'una o all'altra delle polarit estreme (popolare e culto), ma non coincidono con esse (es. poesia popolareggiante). Il criterio per distinguere la poesia popolareggiante da quella popolare dato dalla presenza o meno della elaborazione popolare o comune.

poesia popolare: patrimonio di tutti ed ha subito un processo di libera trasformazione;

poesia popolareggiante: composizioni fatte per il popolo e divulgate senza che in essa intervenga l'elaborazione popolare. I fatti culturali, oltre alla trasmissione nel tempo o tradizione ed alla propagazione nello spazio o diffusione, subiscono anche uno spostamento nella dimensione sociale: le concezioni e i comportamenti nati in un certo gruppo o strato sociale si espandono ad altri gruppi e strati che li adottano, pi o meno trasformandoli, e che talvolta li conservano anche quando sono stati abbandonati nello strato o gruppo di origine ( circolazione sociale dei fatti culturali): discesa - ascesa. Il processo non sempre meccanico e pacifico (imposizioni civilizzatrici) I fenomeni di circolazione culturale, meccanica o intenzionale o coatta, possono essere espressi anche in termini di acculturazione. Folklorizzazione: complesso di adattamenti, modificazioni e pi in genere innovazioni, con cui a livello popolare o subalterno si interviene su un fatto culto per adottarlo, adattandolo alle proprie esigenze. E' un processo "popolarmente connotativo". Q4 - PROSPETTIVE GENERALI DELLE INDAGINI DEMOLOGICHE: ORIENTAMENTO STORICO E ORIENTAMENTO SOCIOLOGICO; STORICISMO E NATURALISMO; TAGLIO DIACRONICO E TAGLIO SINCRONICO; PUNTO DI VISTA PANCRONICO; LIVELLO SIMBOLICO O SEGNICO, E LIVELLO MATERIALE O EFFETTUALE. Caratteristica dei fatti folklorici: A. hanno due aspetti: temporali e cronologici: hanno cio una origine remota e sono vivi nell'uso presente: 1. nel primo caso i fatti demologici verranno studiati come documenti del passato, e la loro spiegazione consister nella identificazione della loro origine e del loro percorso nel tempo e nello spazio; 2. nel secondo caso verranno studiati come documenti di una condizione culturale attuale, e la loro spiegazione consister nello stabilire il posto che occupano, il ruolo che assolvono, la funzione che svolgono, il significato o valore che assumono nel loro contesto, e cio nel quadro delle loro interrelazioni. 3. terzo caso: punto di vista unitario che riesce a collegare i due aspetti.

B. gli orientamenti ricorrenti si sono espressi in una serie di alternative, di coppie oppositive: indirizzi storici (evoluzionisti e diffusionisti)/sociologici (funzionalisti); diacronici/sincronici, storicistici/naturalistici, materialistici/strutturalistici. Storia: ricerca degli antecedenti cronologici e ricostruzione degli itinerari spazio-temporali dei fatti culturali. Sociologia: ricerca delle relazioni contestuali, cio identificazione dei rapporti tra gli elementi coesistenti o compresenti in una situazione data. Nel funzionalismo inglese, l'opposizione tra etnologia e antropologia sociale riflette la distinzione tra analisi storica e analisi teorica, che riporta a quelle tra ricerche idiografiche e nomotetiche (Windelband): le prime si occupano dei fatti nella loro particolarit, senza risalire dal particolare al generale, le seconde mirano alla comprensione di ci che generale, di ci che non cambia pur nel variare degli elementi singoli. Poich "non si d scienza se non del generale", ecco che le ricerche idiografiche non sono scienze, mentre lo sono le ricerche nomotetiche. Insomma, nel funzionalismo inglese l'opposizione tra storia e sociologia si configura anche come opposizione tra storia e scienza. I funzionalisti negano qualsiasi rilevanza alle indagini di tipo storico. L'opposizione tra ricerche idiografiche e ricerche nomotetiche una opposizione tra metodi (individualizzante l'uno e generalizzante l'altro); uno stesso oggetto (i popoli primitivi) pu fornire materia a due distinte discipline, l'etnologia e l'antropologia sociale. E' il metodo che configura l'oggetto, e non viceversa. Obiezione: non tutti i metodi sono ugualmente adatti a porre in rilievo le caratteristiche peculiari degli oggetti. Lo storicismo idealistico e post-idealistico italiano, riprendendo la distinzione tra fatti sociali e fatti naturali di Dilthey, tra scienze dello spirito e scienze della natura, nega che ai fatti storici e spirituali siano applicabili dei metodi generalizzanti, e nega che la scienza consista nella generalizzazione. Viceversa afferma: 1. la sola vera scienza la storia, cio la presa di coscienza del passato a partire dal presente e per ritornarvi; 2. la ricostruzione storiografica individua i fatti nella loro unicit e irripetibilit; 3. le discipline che applicano metodi generalizzanti ai fatti umani cadono nel naturalismo e sono pseudoscienze: la sociologia, l'etnologia, la demologia di tipo evoluzionistico, diffusionistico e funzionalistico nella misura in cui tendono a generalizzare, comparare e ricostruire delle serie cronologiche. Quindi contrapposizione tra storia e sociologia. Diversa la posizione di Abbagnano: le due discipline sono complementari: accanto alla ricerca storica, che stabilisce quali siano gli eventi significanti (non ripetuti e non ripetibili) si colloca la ricerca sociologica, che riconosce lo sfondo, la trama degli eventi che per lo storico non esiste (atteggiamenti ripetibili). Consideriamo ora l'opposizione tra diacronia e sincronia: secondo Saussure gli oggetti della ricerca si collocano su due assi ortogonali:

l'asse orizzontale della simultaneit (sincronia) - riguarda il rapporto tra cose coesistenti nello stesso tempo, indipendentemente dagli antecedenti cronologici (linguistica sincronica); l'asse verticale delle successioni (diacronia) - riguarda le vicende subite attraverso il tempo da ciascuno degli elementi che si trovano collocati sull'asse della simultaneit (linguistica diacronica). Saussure indica anche il punto di vista pancronico: in una partita a scacchi non ci sono soltanto la successione diacronica delle diverse mosse e le varie configurazioni sincroniche dei pezzi sulla scacchiera: ci sono anche le regole che governano il gioco. Se le si studia in quanto tali, si scavalca l'alternativa tra sincronia e diacronia, per volgersi alla pancronia e cio alla immanente presenza delle regole tanto nella successione diacronica quanto nella configurazione sincronica dei pezzi. Verso questo atteggiamento pancronico sembrano volgersi alcune correnti strutturalistiche moderne ed alla pancronia, intesa come immanenza di regole o leggi, si volge anche il materialismo storico. La differenza sta nel "luogo" in cui si collocano e si ricercano queste leggi: nel mondo della comunicazione segnica o simbolica per gli strutturalisti, e nel mondo della produzione e riproduzione delle condizioni materiali dell'esistenza per il materialismo storico. Q5 - SGUARDO CRONOLOGICO AI PRINCIPALI INDIRIZZI DI STUDIO

Interessi antiquari sei-settecenteschi: le ricerche si volgono anche agli usi popolari; al di l delle condanne, li si assumono anche come documenti storici per ritrovarne le origini.

Popolarismo romantico e risorgimentale : esaltazione della spontaneit della poesia popolare contro la artificiosit di quella d'arte; capovolgimento delle posizioni esclusivistiche. Popolo-nazione = etnos: i popoli stono "etnie" o "stirpi", e cio gruppi in cui alla eredit di certe caratteristiche biologico-razziali se ne accompagna una parallela, di caratteristiche culturali. Tanto il filone antiquario quanto il popolarismo romantico hanno interessi diacronici e usano la tecnica della comparazione. mitologia comparata (met '800) Max Mller: concepisce le fiabe come resti di una antichissima aria o indo-germanica; impiego della comparazione; interessi diacronico. l'evoluzionismo (avversario della mitologia comparata) (Darwin, Tylor, Frazer, Morgan): le societ e le culture non solo si sviluppano da forme pi elementari ed indifferenziate verso forme pi complesse, ma, e soprattutto, si sviluppano lungo una successione di stadi o di fasi identica ed obbligatoria per tutti. Esisterebbe dunque una legge naturale dell'evoluzione delle societ e delle culture. Tesi della poligenesi: nascita plurima e indipendente degli stessi fatti culturali in tempi e in luoghi diversi (comparativismo). Teoria della sopravvivenza (survival): i fatti folklorici non sarebbero altro che i resti di precedenti stadi culturali, che persistono anche in stadi culturali successivi.

Diffusionismo (fine '800 - primo trentennio '900) (Boas): rifiuto della teoria degli stadi evolutivi obbligatori e dell'ipotesi poligenetica; contrappongono la teoria della monogenesi, e cio la nascita di ogni fatto culturale in luoghi e tempi determinati, e del suo successivo diffondersi in altri luoghi a partire dal suo punto di origine. L'uso della comparazione consentito solo per stabilire punti di origine e itinerari di diffusione, con finalit diacroniche. Funzionalismo: abbandono della considerazione diacronica e passaggio alla considerazione sincronica dei fenomeni socio-culturale. La spiegazione scientifica dei fenomeni viene ricercata nelle relazioni che legano gli elementi compresenti in una situazione data (sincronia). Funzionalismo inglese (1920-'40): il sistema sociale concepito come sistema di tipo biologico. Per Malinowski la funzione di un elemento consiste nel contributo che fornisce alla soddisfazione diretta o indiretta di un bisogno biologico fondamentale, mentre per Radcliffe-Brown la funzione di un elemento consiste nel ruolo che svolge nella conservazione di una data struttura sociale. La ricerca diacronica d luogo all'etnologia (studio della storia delle popolazioni primitive e delle loro produzioni culturali); quella sincronica d luogo alla antropologia sociale (non necessariamente limitata ai popoli primitivi, indaga sui sistemi sociali per la cui comprensione gli antecedenti cronologici sono irrilevanti). Funzionalismo folklorico praghese: fatti demologici - legato alla linguistica sincronica di Saussure, il concetto di sistema quello della comunicazione simbolica o segnica. Funzionalismo di orientamento sociologico o psico-sociologico in campo folklorico: Van Gennep e Marinus. Strutturalismo (met anni '50): studio dei sistemi e non degli eventi singoli. Come il funzionalismo folklorico praghese, gli strutturalisti concepiscono i sistemi sociali come sistemi segnici o simbolici, al di fuori di ogni analogia con gli organismi biologici (scienze linguistiche e logico-matematiche). La funzione intesa come un rapporto costante tra elementi variabili; gli elementi culturali sono spiegabili sono se considerati gli uni in funzione degli altri. Il concetto stesso di struttura indica la permanenza di relazioni identiche pur nel variare degli elementi che vengono correlati (Lvi-Strauss). Q6 - LE DENOMINAZIONI: FOLKLORE, TRADIZIONI POPOLAI, DEMOLOGIA, ETNOGRAFIA O ETNOLOGIA EUROPEE, DEMOPSICOLOGIA Nei paesi di lingua inglese folklore: le tradizioni orali tanto dei popoli civili quanto di quelli primitivi o pi in genere etnologici, e cio canti, fiabe, indovinelli, proverbi. Per designare le tradizioni "materiali" (tecniche, oggetti e pi in genere ergologia) in alcuni di questi paesi si usa il termine etnografia. In Italia il termine folklore circoscritto agli strati popolari delle societ evolute, esclude i popoli primitivi ed include, oltre ai fatti della cultura spirituale ed orale, anche i fatti della cultura "materiale". Folklore diviene l'equivalente di tradizioni popolari, e designa il complesso dei fatti culturali che appaiono "popolarmente connotati". Q7 - INDICAZIONI INTERDISCIPLINARI Sociologia: in senso ristretto denomina ricerche empiriche relative aspetti caratterizzanti delle societ industrializzate e delle loro specifiche modalit di organizzazione politico-

economica. In senso pi ampio denomina indagini e metodi che mirano alla conoscenza teorica di tutto l'insieme dei fenomeni delle vita associata, a tutti i livelli di complessit, dalle societ "primitive" a quelle "superiori". In Italia, Francia e altrove, per etnologia si intende lo studio delle societ "primitive". L'aspetto pi propriamente descrittivo di questi studi viene spesso detto demografia. In Inghilterra e nei paesi di lingua inglese, l'etnologia stabilisce la classificazione etnica, la distribuzione geografica, le migrazioni e gli scambi o contatti culturali dei popoli primitivi. A questa si affianca l'antropologia sociale che, pur occupandosi degli stessi popoli, ne studia il comportamento sociale, specialmente nelle sue forme istituzionalizzate (famiglia, parentela, procedure giuridiche, culti). Quindi l'etnologia (disciplina storiografica e idiografica) studia i popoli e gli eventi , mentre l'antropologia sociale (disciplina sociologica e nomotetica) studia le istituzioni e i sistemi. Rapporti essenziali con la linguistica: rapporti tra lingua e cultura. Gli studi sui gerghi si collocano "a cavallo" tra la linguistica e le indagini demologiche. Q8 - LA DINAMICA CULTURALE E I SUOI PROCESSI Nascita, trasmissione nel tempo, propagazione nello spazio, spostamento nella dimensione sociale. Ogni formazione culturale vive una sua sorta di "vita", detta dinamica culturale. nascita: non sempre chiaro se ci si riferisca agli antecedenti extra-folklorici culti o semiculti, sui quali si poi esercitata l'opera di folklorizzazione, o se invece ci si riferisca alla nascita nel folklore, cio quando un fatto compare come popolarmente connotato, con o senza antecedenti extra-folklorici; la trasmissione nel tempo: alcune concezioni, comportamenti e prodotti culturali hanno vita breve (mode), altri permangono per secoli e oltre. Quando la trasmissione nel tempo avviene all'interno di uno o pi gruppi socio-culturalmente omogenei, il processo, consapevole o inconsapevole, attraverso il quale i fatti culturali si tramandano viene detto tradizione; l'operazione con la quale gli individui delle nuove generazioni vengono integrati nella cultura del gruppo viene chiamata inculturazione. Se la trasmissione nel tempo avviene con passaggi da un gruppo socio-culturale ad un altro diverso dal primo si ha il fenomeno dello spostamento nella dimensione sociale e si parla diacculturazione. Alla trasmissione nel tempo si accompagnano spesso modificazioni della materia trasmessa; la tradizione si associa quindi alla innovazione. la propagazione nello spazio: detta diffusione, pu investire anche gruppi culturalmente diversi tra loro: in questo caso la diffusione viene a configurarsi piuttosto come acculturazione. lo spostamento nella dimensione sociale: acculturazione. Poligenesi e convergenza, monogenesi e diffusione. Poligenesi: nascita plurima e indipendente dello stesso elemento culturale in luoghi e tempi diversi (convergenza);

monogenesi: gruppi di elementi culturali identici hanno un unico luogo e centro di origine (propagazione e diffusione). Tradizione e innovazione, varianti ed elaborazione.

Tradizione: la trasmissione nel tempo di forme, contenuti, tecniche, valori; operazioni consapevoli o inconsapevoli che ogni gruppo compie per integrare le nuove generazioni entro i propri quadri culturali, i propri modelli.

Innovazione: modificazione che stata accolta e sanzionata dal gruppo, a cui si attribuisce un carattere sociale o collettivo. Innovazione intesa sia come processo che come prodotto.

Elaborazione popolare o comune : processo innovativo che si applica ai testi e li modifica in tutto o in parte per mezzo delle varianti. Ha due caratteristiche: l'oralit della trasmissione o tradizione dei testi e la libera appropriazione (trattati come una sorta di propriet comune). I singoli interventi innovativi sono individuali ma contemporaneamente culturalmente condizionati, cio si muovono all'interno di concezioni che non potrebbero essere soltanto individuali. Il rapporto tra il testo e il suo utente che a livello scritto e culto si concreta ininterpretazioni che non alterano il testo, a livello di tradizione orale e di utilizzazione continua e quotidiana si concreta in interventi sul testo che producono non solo molte varianti ma addirittura redazioni radicalmente diverse. Collettivit e individualit, langue e parole

Per Saussure la langue l'insieme delle convenzioni e delle regole linguistiche che consentono agli individui componenti un dato gruppo di esprimersi e di intendersi e cio di comunicare: un fatto sociale, il codice interindividuale. La parole invece un atto individuale, con il quale il soggetto parlante utilizza il codice della langue per esprimere il proprio pensiero. I prodotti della letteratura orale, presupponendo l'accoglimento e la sanzione del gruppo sociale, si dispongono sul piano intersoggettivo, collettivo della langue, e non su quello individuale della parole. Acculturazione (1959 definizione di Redfield, Linton, Herskovits): "L'acculturazione comprende i fenomeni che risultano dal contatto diretto e continuo fra gruppi di individui di diverse culture, con conseguenti cambiamenti nei modi culturali di uno o di ambedue i gruppi". Potremmo distinguere tra acculturazione spontanea o meccanica (per spinta del prestigio dei ceti, o di certi loro modi o prodotti di cultura), ed acculturazione intenzionale e coatta (imposizioni civilizzatrici dei ceti egemoni su quelli subalterni).

Sincretismo: quando in un qualsiasi elemento culturale coesistono componenti che inizialmente erano tra loro contrastanti o addirittura inconciliabili (es. contro il malocchio, oltre all'acqua e all'olio, occorrono segni di croce e simili). Ci che appare come contraddittorio dall'esterno risulta invece coerente dal proprio interno. Q9 - QUALCHE INFORMAZIONE ULTERIORE Datazioni assolute e cronologie fonti d'informazione; rialzismo cronologico. Datazioni assolute o cronologie assolute : quando siamo in grado di determinare la data di un evento o un gruppo di eventi. Cronologia relativa: quando si stabilisce la relazione di anteriorit, contemporaneit o posteriorit tra due eventi. Rialzismo cronologico o storico: tendenza ad attribuire ai fatti demologici datazioni sempre molto pi antiche di quanto ci consentano di stabilire sia i documenti effettivi sia il ragionevole ricorso alle congetture. Segno; significante e significato; codice e messaggio. Segno: una qualche cosa che sta al posto di una qualche altra cosa e ce la rappresenta, la designa. Nell'uso della linguistica saussuriana si parla di segno ogni volta che ci sia un significante legato ad un significato: da un lato c' il suono kane e dall'altro c' l'idea del cane che si forma nella nostra mente quando udiamo il suono kane. Il suono dunque il significante che veicola un significato. Il cane reale costituisce il referente extralinguistico. Nella lingua articolata la materia del significante fonica (quando si parla) o grafica (quando si scrive). Per la pittura, il disegno o la fotografia la materia solo grafica. Si hanno anche casi polimaterici, in cui il segno complessivo costituito da un fascio di significanti di materia diversa (cinema, teatro). Il carattere convenzionale dei segni dipende dal consenso di un gruppo umano. Ci che conta il fatto che esista una associazione e dunque una relazione tra un significante e un significato. Perch una tale associazione sia possibile deve esistere un corpo di regole, che non altro che lalangue saussurianamente intesa. Nel linguaggio della teoria delle comunicazioni, quel corpo di regole (o langue) pu essere chiamato codice. Si pu distinguere tra codici naturali (lingua parlata o gesti tradizionali) e codici artificiali (alfabeto Morse). Quando si parla di codici, si parla anche di messaggi, che costituiscono l'equivalente di ci che nel linguaggio di Saussure era la parole. Il codice dunque il complesso delle regole per emettere messaggi corretti, cos come la langue il complesso delle regole che governano atti concreti di parole effettivamente comprensibili; un messaggio l'attuazione concreta delle regole fissate dal codice, cos come ogni atto di parole la concretizzazione delle regole fissate dalla langue. La formazione di un messaggio dunque una operazione di codificazione. Codificare: trasformare un'idea in un segno. Decodificare: indicare le operazioni che consentono di

capire, interpretare un messaggio, e cio di ritrasformare i segni in idee, associando a ogni significante i significati o idee che gli corrispondono secondo le regole del codice. Es. gli abiti sono insieme cose con valore d'uso e significanti di significati sociali; i pani modellati sono cose da mangiare e segni della festivit che si solennizza. Gran parte delle concezioni e delle pratiche magiche non altro che un sistema di significazioni: riposano sul concetto che si possa agire sul mondo reale agendo sul mondo dei segni che lo rappresenta o addirittura lo costituisce.

MODULO A
A1- INTERESSI ANTIQUARI E POPOLARISMO ROMANTICO NEL PRIMO RISORGIMENTO A1. 11 Latttegiamento antiquario e la letteratura di confutazione Atteggiamento antiquario: Atteggiamento che assunsero alcuni studiosi (Aubrey, Bourne, Brand) nei confronti dei fatti folkoristici a partire dal sec XVII e XVIII. Questi si dedicarono a ricercare i frammenti di antichit allinterno delle tradizioni popolari o dei volghi. Questo atteggiamento segna linizio formale degli studi demologici in q u a n t o i fenomeni esaminati vengono osservati invece che giudicati, gli errori contenuti nei documenti antichi vengono considerati come attestazioni, documenti del passato. Gli errores sono diventati antichites vulgares ed oggetti di indagine storica; A causa di questo nuovo approccio si ha una priama rottura dell'esclusivismo culturale che considerava inaccettabili e intollerabili tutti gli usi e i comportamenti che non facessero parte della cultura ufficiale dei ceti dominanti. Nel filone antiquario va collocato Antonio Muratori e la sua opera Antiquitates italicae Medii Aevi in cui riuscisce notizie su vita popolare in Italia nel medioevo. Lo stesso autore pubblic testi anche su magia e superstizioni, ma questi non vanno inseriti nel filone antiquario in quanto sono raccolte con il solo intento polemico sulla facile credulit delle genti. Non vanno inseriti nel contesto antiquario neanche i lavori di Browne,Thiers,Le Brun, infatti le loro opere sono letteratura di confutazione sulle superstizioni e il potere della stregoneria. Nemmeno il lavoro di Leopardi (Saggio sopra gli errori degli antichi) unopera che si limita a confutare gli errores e riconoscerli. Tutte queste opere sono fonti di cognizione su usi,costumi,credenze e non precorrimenti degli studi demologici. Gli indirizzi romantici. Alla rottura dell'esclusivismo culturale ha portato il deciso contributo il popolarismo romantico: Secondo questo approccio la poesia popolare viene considerata come la sola e vera poesia; viene praticata la raccolta di canti, le fiabe, etc. Questo approccio fece nascere la convinzione che oltre alla cultura ufficiale e predominante esistesse unaltra cultura anchessa valida (anzi per i romantici ancora pi valida perch generata dal popolo che con se portava le qualit di bont, autenticit del patrimonio culturale. Il limite del popolarismo sta nel fatto che concep un popolo-nazione, ma non giunse mai a concepire un popolo-classi sociali.

A1. 21 Le descrizioni di usi e costumi Lapproccio antiquario in Italia si sviluppa grazie alle inchieste promosse dalla dominazione napoleonica: SI ebbe una prima inchiesta nel 1811 in 24 dipartimenti del regno dItalia per accertare lesistenza di usi, costumi, credenze, superstizioni. Si ebbero inoltre anche rilevazioni a livello locale (Arezzo, Napoli). Dopo la caduta francese ci fu un blocco nei confronti di queste indagini. Va sottolineata liniziativa di Michele Placucci dal titolo Usi e pregiudizi dei contadini della Romagna) e basata sulle rilevazioni francesi, struttarata in categorie ed usi riguardanti nascita, nozze, morte, lavori agricoli. Un'altra iniziativa di Alberto la Marmora che nel volume Vojage en Sardaigne ricostruire i rapporti tra usi sardi contemporanei e documenti dellantichit classica. Il suo lavoro il primo esempio di indagine etnografica comparativa. A1. 22 La scoperta della poesi popolare e lopera di N.Tommaseo. Lindirizzo antiquario si dedic allo studio di usi, costumi, modi di vita ma lasci in ombra i canti popolari di cui se ne occup il popolarismo romantico. In Italia linteresse per poesi popolare cominci con un certo ritardo rispetto ad Inghilterra (prima opera in merito del 1711 e poi nel 1765-1769 per mano di Percy e Herd) e Germania (Herder, 1778 pubblica Volkslieder e raccoglie canti popolari da varie nazioni, fratelli Grimm pubblicano la loro raccolta di fiabe, Goethe raccoglie canti popolari anche italiani.) I primi documenti di raccolta di canti popolari in Italia si ha con Amati, Leopardi e lopera tedesca Egeria creata da Muller e conclusa da Wollf. Nel 1830 grazie a Niccol Tommaseo si ha il primo interesse continuativo nei confronti della poesia popolare. Tommaseo pubblic 4 volumi intitolati Canti popolari toscani, corsi, illirici e greci. In questa prima fase linteresse rivolto soprattutto nella raccolta di strambotti, rispetti e stornelli soprattutto in Toscana. Lapproccio di analisi e di tipo estetico ovvero si confrontano queste opere con quelle della cultura colta. Bisogna inoltre aggiungere per poesia popolare in questo periodo si intende quella scritta da autori colti per il popolo e non quella era patrimonio tradizionale del popolo (concetto di poesia popolare espresso da Berchet nella Lettera semiseria) A1. 23 La musica popolare dalla fine del settecento alla met dellottocento Intorno al 1830 si manifestano i primi interessi italiani per la musica popolare. Gi nel settecento ci furono primi esperimenti in materia ad opera di Antonio Eximeno y Pujader e Matteo Madao. In Italia si possono distinguere 2 indirizzi di analisi, uno dedicato alla musica patriottica e laltro alle musiche di ascolto. Per il primo approccio si deve ricordare il lavoro di Piero Maroncelli che tiene il proposito di scrivere una serie di poesie educative da cantare sulle arie tradizionali, Berti e il lavoro Le voci del popolo: canti popolari. Per il secondo filone invece bisogna ricordare: G.Cottrau che rielabor 100 melodie napoletane, N.Oneto e il suo lavoro Memoria sopra le cose musicali di Sardegna., Florimo e il suo lavoro Scelte di canzoni e ballate napoletane. Nel tempo il primo filone di analisi sar sempre meno fruttuoso.

A2 - IL PREDOMINIO DELLA POESIA POPOLARE NEGLI ANNI DELL'UNIFICAZIONE A2. 1 Avanzamenti, ritardi e rivoluzioni tra il 1850 e 1880 Alla conclusione del risorgimento la matrice culturale di riferimento rimane quella del popolarismo e lattenzione di ricerca e studio posta soprattutto nei confronti della poesia popolare. Sul campo della poesia popolare si distinguono i continuatori di Tommaseo e chi invece analizza i canti popolari con criteri storico filogici rigorosi e moderni. Iniziano a vedersi i primi accenni di poesia ed uso per scopi sociali (ad opera di Tenca, Correnti e Padula). Le indagini non si limitano solo a canti lirici ma anche alla canzone epico-lirica. Questo fervore aumenta le iniziative di raccolta materiale in tutta Italia con la successiva pubblicazione dello stesso in raccolte di sintesi (in questa direzione va visto il lavoro di Rubieri, Dancona e Nigra). Cominciano a comparire le prime versioni comparative di canti popolari che erano costruite non soltanto scegliendo le versione pi bella del canto ma ne venivano riportate tutte indistintamente. A2. 2.1 I continuatori idillici di Tommaseo Molti studiosi continuano a lavorare secondo lapproccio di Tommaseo. 1 Giuseppe Tigri, sacerdote, pubblica Canti popolari toscani (approfondimento su mito linguistico toscano, purezza etica canti popolari, applica filtri e censure a testi troppo licenziosi). Si risente molto della visione idilliaca e pura del concetto di popolo espresso da Tommaseo. 2 Oreste Marcoaldi pubblica 1885 volumetto Canti popolari inediti umbri liguri piceni piemontesi latini. 3 Lionardo Vigo pubblica Canti popolari siciliani nel 1857, primo lavoro dedicato alla Sicilia. A2 3. Realismo sociale e protesta meridionalistica: Tenca, Correnti, Padula Sono i tre studiosi pi rappresentativi nel periodo, non seguono corrente Tommaseo, si occupano di canti, proverbi . Carlo Tenca, pubblica Canti popolari toscani nel 1857. In opposizione a Tigri e alla sua visione idilliaca di popolo sottolinea la durezza della vita popolare, scrive la storia della contadinanze e delle plebi cittadine d'Italia. Rimprovera alla scuola romantica l'essersi staccata dalla realt. . Cesare Correnti pubblica Della letteratura popolare nel 1858. . Vincenzo Padula: rappresenta la condizione dei mezzadri pastori calabresi nella loro miseria, superstizioni, proverbi. Stabilisce per la prima volta una diretta connessione tra i problemi del mezzogiorno e gli studi di folklore. A2. 4 L'opera conclusiva della fase romantica: la storia di Rubieri Rubieri pubblica nel 1857 Storia della poesia popolare italiana. Nella sua opera traccia un quadro storico, morfologico e psicologico delle varie forme del canto popolare italiano. Studia la poesia popolare sotto

3 aspetti: ritmico, psicologico, morale. I 3 aspetti sono legati nei testi uno allaltro. Non c' una tesi da dimostrare, ma lo sforzo di cogliere tutte le sfaccettature del fenomeno. Si impegna nell'aderire con l'analisi alla natura dell'oggetto (moto e fermezza). Identifica la poesia popolare come complesso di moduli, formule gi prefabbricate che il cantore popolare porta nel suo repertorio e di volta in volta combina a seconda delle necessit e occasioni. Rubieri anticipa due concetti moderni di rilievo. Il primo quello della poesia popolare come elaborazione(e rielaborazione) che una collettivit opera sui testi, ripetendoli e trasmettendoli. Il secondo quello della poesia popolare come convenzione: cosi come nella lingua esiste un accordo per il quale si adopera una certa parola con un suo significato, cosi anche in poesia alcune formule fisse hanno un loro significato e utilizzo standardizzato Rubieri demistifica la poesia popolare romanticamente concepita i n t e s a c o m e p o r t a t r i c e d i purezza morale, religione, patriottismo. A2 5. La filologia di D'Ancona: canto lirico, poesia antica e drammatica popolare. D'Ancona pubblica nel 1878 La poesia popolare italiana. Nellopera pone la sua attenzione allo studio storico-filologico delle forme strofiche e delle loro vicende nello spazio e nel tempo. Si concentra in modo esclusivo sui canti lirico-monostrofici (strambotti, stornelli). Sua tesi: lo strambotto avrebbe avuto come patria di origine la Sicilia (tesi della monogenesi siciliana). Tutte le va rie t me tric he de l l o stra mbotto a ve va no a vuto orig ine da un te tra stic o sic iliano. A soste g no de l l a sua te si spi e g a c he tutte le a tte sta z i oni di c omponime nti liric i tra diz iona li de l re sto d Ita l i a trov a no una loro a tte sta z ione c ronolog ic a pre ce de nte in Sic ilia . Inoltre spi e g a c he da lla Sic ilia si e irra dia ta c on suc c e ssive modific he una ve rsione di stra mbotto i n pa rte n z a di 8 ve rsi e c he nella va rie re g ioni a vrebbe pre so poi una forma di v e rsa . La prima tesi ancora valida (monogenesi siciliana) e consiste nell'affermazione e dimostrazione che le somiglianze esistenti tra i canti delle varie regioni sono il risultato della migrazione o diffusione di un testo a partire da un luogo di origine. La seconda tesi invece (la strambotto siciliano di 8 versi) non pi accettata come valida. Il merito pi grande di Nigra sta nel aver promosso in modo sistematico lo studio della poesia popolare. A2. 6 La teoria del sostrato etnico: Nigra e la canzone epico lirica. Nigra, pubblica nel 1888 Canti popolari del Piemonte. Al suo interno riconosce una divisione della poesia popolare italiana in due grandi gruppi morfologicamente e contenutisticamente diversi (canzoni a carattere narrativo nell'Italia superiore, e poesia lirico amorosa nell'Italia inferiore. Si distinguono in Italia due grandi raggruppamenti di dialetti: la presenza nell'Italia antica di due etnie diverse, quella italica nell'Italia inferiore e quella celtica nell'Italia superiore. Distingue tra il contenuto poetico e la forma che questo assume in quel particolare componimento: lo studio di una canzone e delle sue vicende nel tempo e nello spazio non la storia del tema ma la storia del testo di quella canzone e delle sue variazioni attraverso

il tempo e lo spazio; si inaugura cos una precisa filologia formale, che studia i testi dei canti: il suo insegnamento maggiore. A2. 7 La poesia popolare antica e il rovesciamento conservatore del mito Fin dalla met del secolo erano cominciate ricerche su diversi gruppi dialettali o linguistici d'Italia, ricerche alle quali si dette spesso il nome di etnologia, e che si preoccupavano di studiare non tanto la lingua o il dialetto di quei gruppi quanto i gruppi che ne erano portatori. L'interesse per la musica popolare continua a restare marginale.

A3 - FIABE E COSTUMANZE DALL'ULTIMO OTTOCENTO ALLA PRIMA GUERRA MONDIALE A3. 1 Indirizzi europei e riflessi italiani. In questo periodo si dimostra un apertura degli studi a settori prima trascurati o ignorati: usi e costumanze da un lato e fiabe dall'altro. A3.11 Le teorie di Muller, Mannhardt, Tylor, Lang, Benfey 1856 Grimm pubblica una nuova versione del suo libro di favole ed enuncia una sua teoria in merito: le narrazioni favolistiche della tradizione orale nord-europee sono i frammenti decaduti di una antichissima mitologia, appartenuta in proprio ai popoli germanici. Era il nucleo della "mitologia comparata" di Max Mller, che ritenne di ravvisare nel Rig Veda dell'antica India una pi organica attestazione di quella alta mitologia originaria che le fiabe, bassa mitologia, rappresenterebbero a frammenti. Mller aggiunse che quella mitologia, come del resto ogni altra, era nata per una sorta di "malattia del linguaggio" e cio per una personificazione delle parole impiegate per descrivere e denominare i fenomeni naturali. Mannhardt nel suo testo Germanische Mythem del 1858 colloca l'origine dei miti nel culto dei boschi e dei campi e ricerca i resti di quegli antichi culti nei cerimoniali agrari del mondo contadino europeo. Su Mannhardt aveva influito l'indirizzo antropologico inglese di Tylor (Primitive culture), che poggiava su tre pilastri: l'evoluzionismo, la poligenesi e il comparativismo. Lui sosteneva che anche le societ e culture sono passata attraverso una successione fissa di stadi di sviluppo. Inoltre per lui le forme culturali simili ma attestate in luoghi diversi nacquero per convergenza, ovvero in condizioni sociali e di luogo simili lumanita reagisce con le stesse risposte. Inoltre lui propone l interpretazione dei fatti folklorici come survival o sopravvivenza in stadi pi avanzati di concezioni nate in stati precedenti.

Nel campo della fiaba l'indirizzo antropologico inglese allargava la comparazione oltre i confini indoeuropei, l'origine si collocava nell'infanzia "animistica" di ciascun popolo per cui, per una sorta di "malattia del pensiero", si era attribuita un'anima anche alle cose, generando cos i miti (tesi antropologica sull'origine delle fiabe formulata da Lang). Benfey: i racconti europei sono il risultato della diffusione di racconti nati in India (teoria orientalista o indianista). Non sono quindi ne frammento ne sopravvivenza di una mitologia animistica naturistica. A3. 12. Primi echi in Italia: De Gubernatis, Comparetti, Imbriani Nel 1864 Comparetti e De Gubernatis diffondono in Italia le teorie di Max Muller attraverso le loro opere in fase di pubblicazione in quegli anni. Inoltre si intensifica la raccolta di materiale relativo alle tradizioni orali. Ad esempio De Gubernatis pubblica il libro Storia Comparata degli usi nuziali in Italia e presso gli altri popoli indeuropei e poi altri dedicati agli usi funebri e natalizi. Nel 1893 fonda la Societ nazionale per le tradizioni popolari e la Rivista delle tradizioni popolari italiane. Comparetti pubblica la Collana Canti e racconti del popolo italiano Imbriani si occupa invece della raccolta di novelline da varie regioni italiane e le pubblica in varie opere anche in collaborazione con Kohler. A3 2. Nascita e crisi della demopsicologia: Pitr. Pitr: concep ed attu lo studio delle tradizioni popolari come una disciplina a s stante, unitaria per oggetto e metodi. Cominci occupandosi della poesia popolare con un approccio propriamente romantico, ma ben presto si indirizz alla raccolta e alla pubblicazione delle fiabe (1875) e dei proverbi (1880), passando poi a spettacoli, feste, medicina popolare, indovinelli. Il suo lavoro di raccolta documentato nei 25 volumi della Biblioteca delle tradizioni popolari, ed altre opere come Curiosit popolari tradizionali, Bibliografia delle tradizioni popolari, Archivio per lo studio delle tradizioni popolari. Abbracci documentariamente tutte le manifestazioni delle vita tradizionale popolare. Fond il Museo Etnografico Siciliano grazie al materiale raccolto Si occupa anche di diffondere in Italia le tesi dei vari studiosi del tempo ( Benfey,Muller, Mannhardt). Pitr volle teorizzare la delimitazione e l'unit dell'oggetto della scienza folklorica. Assegno al folkore il compito di studiare le sopravvivenze ovunque si riscontrassero, senza distinzione tra popoli primitivi e voglhi dei popoli civili ed inoltre allargava lo spettro di studio del folkore anche alle manifestazioni culturali recenti ed ai prodotti culturali diversi dalle superstizioni e dai pregiudizi (studi le abitazioni, le vesti, strumenti lavoro). Pitr poggi gran parte del suo operato sulla nozione romantica di popolo nazione, Per lui il popolo autentico e vero era quello del passato e non quello presente martoriato dalla cruda realt sociale (lui era in Sicilia) e dal problema sociale dei rapporti tra Nord e Sud esploso dopo l'unificazione. Nella sue opere di questultimo aspetto manca ogni reale collegamento tra le indagini folkloriche che conduce

tra i contadini di Sicilia e la "questione Meridionale". Il suo pensiero subi in ambito accademico un forte ridimensionamento con il comparire delle posizioni di B.Croce e la sua totale negazione,tra le altre cose, anche del concetto romantico di popolo. PARAGRAFI A3.3 e A3.4 VD LIBRO NON IMPORTANTI (pag 175-178) A3.5 Tematica scientifica e spunti sociali nel Congresso del 1911. Grazie al lavoro della Societ di Etnografia italiana in pochi anni in Italia si raggiunsero importanti obiettivi. Roma 1911: primo congresso di Etnografia Italiana; fondazione rivista Lares. Firenze 1906: istituzione Museo di Etnografia Italiana, ad opera di Lamberto Loria. La Societ di Etnografia Italiana stabilisce collegamenti con studiosi di antropologia fisica, geografia, paletnologia, etnologia, antropologia criminale. Dagli atti del primo congresso di Etnografia si evincono le seguenti posizioni: approccio critico al darwinismo, distinzione tra razza e cultura e quindi tra antropologia fisica ed etnografia, collegamenti con il pensiero antropologico anglosassone, scuola storico-culturale tedesca, scienza delle religioni tedesca di cui si fa portatore Pettazzoni. Scarso interesse per la poesia popolare e forte attenzione al patrimonio culturale popolare (usi e costumi, problemi sociali soprattutto del sud Italia). A3.6 Il folklore musicale della fase positivistica. 1 Congresso d i e t n o g r a f i a i t a l i a n a del 1911: vengono posti i fondamenti dell'indagine musicologica (definizione dell'oggetto e delle sue caratteristiche morfologiche; rapporti tra musica popolare e musica d'arte; documentazione comparativa interregionale; problema della trascrizione) su arie popolari o popolareggianti antiche. In questo periodo uno dei lavori di maggior rilevanza quello svolto da Alberto Favara nel suo "Corpus di musiche popolari siciliane". Q u e s t o ha valore sia per la mole del materiale documentario raccolto (oltre un migliaio di musiche vocali e strumentali, e di grida di venditori di pesce a Noto) sia e soprattutto per i modi di raccolta; infatti il rilevamento condotto personalmente e sul campo, sono annotate le informazioni di corredo fornite dagli informatori, scrupolosa fedelt documentaria. Altro personaggio di riferimento Giulio Fara. Pubblica molti volumi (Lanima musicale dItalia, Lanima della Sardegna). Lui ha tentato una sistemazione dei concetti e dei problemi della musica popolare; il suo quadro ideologico per quello di una combinazione di tarde eredit romantiche e di approssimative idee positivistiche. Impiega il termine etnofonia per contraddistinguere la propria concezione della musica popolare come "musica dell'etnos". Introduce nel campo musicologico la distinzione tra prodotti popolari e popolareggianti e permettendo quindi il superamento della semplice contrapposizione tra musica popolare e musica d'arte o dotta. Fara opera da una parte seguendo una

concezione romantica (lo si evince dal titolo delle sue opere anima musicale... .- e dallaltra seguendo per grandi linee un impostazione positivistica). A4 - CROCIANESIMO E FILOLOGIA TRA LE DUE GUERRE (E OLTRE) A4.1 Le nuove correnti europee: dagli indirizzi storico-geografici alla linguistica di Saussure. Le correnti europee si pongono in contrasto con le concezioni evoluzionistiche. a. Scuola storico-culturale (Graebner e padre Schmidt): oppone alla teoria poligenetica

degli evoluzionisti la tesi monogenetica e diffusionista: le forme culturali simili o identiche che si trovano in luoghi diversi, non sono frutto di convergenza, e cio di nascita plurima e indipendente dovuta allidentit dello spirito umano; esse sono il risultato della diffusione di quelle forma da qualche punto di origine ben distinto Compito dell'etnologia l'indagine che tende ad individuare i punti di origine dei fenomeni, per stabilirne le vie di propagazione nello spazio, determinandone l'area di diffusione e ricostruendo la successione storica delle diverse culture nelle diverse parti del mondo. b. Scuola finnica (Krohn, Aarne): si occupa di canti, fiabe e altre tradizioni europee, Neg che

questi fossero (soprattutto le fiabe) sopravvivenza di antichi stadi evolutivi comuni a tutta l'umanit e quindi fossero prodotti indipendenti di ciascun popolo; altres per questi prodotti sostennero la tesi della loro diffusione da uno o pi punti di origine e la loro nascita da singoli autori. Mise r o a pun to u n metodo storico-geografico di comparazione tra le diverse varianti di questi prodotti per stabilire gli itinerari delle migrazioni e per giungere a ristabilire il testo originario (o archetipo) da cui sarebbero discese tutte le varianti diffusesi nel tempo. c. Menndez Pidal: p u b b l i c a n e l 1 9 2 0 S o b r e g e o g r a f i a f o l k o r i c a , u n s a g g i o d i

s p i e g a z i o n e d i u n m e t o d o c h e s i a v v a l e della distribuzione geografica delle versioni e e delle varianti di 2 canti spagnoli per ricavarne indicazioni chiare sulla storia dei canti stessi. d. formalismo russo. Propp pubblica Morfologia della fiaba. Nel 1929 viene pubblicata Corso di

Linguistica generale di Saussure. Questi due autori forniscono insieme ad altri esponenti del formalismo russo e alcuni esponenti del Circolo di Praga, tra tutti Jacobson, gli strumenti concettuali adatti allo studio delle produzioni culturali popolari (poesia e narrazione). Nel frattempo in Francia si sviluppa la scuola sociologica francese (Durkheim, Mauss) e lantropologia sociale funzionalistica (Brown, Malinowsky). Tutti questi orientamenti di studio si contrappongono alla ricostruzione delle serie storiche o cronologiche, indirizzandosi invece verso lo studio dei sistemi (studio sincronico) e cio verso lo studio delle relazioni che legano tra loro gli elementi compresenti in una situazione studiata sincronicamente,

ossia in un dato momento del suo processo storico, ed indipendentemente dalla diacronia, e cio dagli antecedenti cronologici. e. ostile al romanticismo e al positivismo ottocenteschi e a tutti i nuovi indirizzi ora indicati lo

storicismo idealistico di Benedetto Croce. A4. 2 Problemi e figure degli studi italiani Nel periodo fra le due guerre ci assiste ad una totale negazione delle tesi romanticheggianti di Pitr ed unavanzamento in termini di notoriet degli approcci di Dancona e Nigra. In questa fase inizia ad operare anche Paolo Toschi (autore dei testi La poesia religiosa del popolo italiano, La poesia popolare religiosa in Italia, curatore della rivista Lares, pubblica saggi sulle forme drammatiche e sulle tradizioni ed arte popolare. Importante anche la figura di R.Pettazzoni che presiede il primo Congresso nazionale degli studiosi di tradizioni popolari ed il fautore del collegamento culturale tra Italia e studiosi europei. Un altro nome di riferimento Raffaele Corso che si rif in pieno alle impostazioni di Pitr e per questo il suo lavoro viene da subito considerato obsoleto. In questo periodo si assiste inolte al fiorire di libri di letteratura a carattere regionale, sollecitati dalla riforma scolastica del 1923 (riforma Gentile), che per ispirazione di Giuseppe Lombardo Radice intendeva introdurre dialetti e tradizioni nell'insegnamento elementare. Figure principali nel periodo tra le due guerre: l'idealismo di Croce e le posizioni storico- filologiche di Barbi, Vidossi e Santoli. A4.3 Barbi e la sua raccolta di canti popolari. Barbi ha il merito di aver ripreso criticamente, per portarli avanti, i risultati migliori delle indagini demologiche ottocentesche e di aver trasferito alla poesia popolare i criteri rigorosi della nuova filologia che egli veniva applicando ai testi d'autore. Alternativa implicita alle posizioni di Croce. A4 4. Poesia popolare e fiabe di fronte all'idealismo di Croce. Croce lo storicismo idealistico considera la "storia individuante" come l'unica vera scienza, perch l'unica che conduca alla conoscenza della peculiarit irripetibile dei fenomeni. Cadono sotto la condanna di naturalismo positivistico tutte le indagini confrontanti e comparative (pseudoscienze). P e r C r o c e l a s o l a v e r a s c i e n z a l a s t o r i a i n d i v i d u a n t e ( e c i o q u e l l a c h e c o g l i e i f e n o m e n i n e l l a l o r o i n d i v i d u a l e i r r e p e t i b i l i t ) . P e r C r o c e La distinzione romantica tra poesia popolare (la vera poesia) e poesia d'arte (artificiosa e falsa) solo una differenza di quantit: la prima semplice ed elementare, la seconda complessa e muove vaste masse di sentimenti e di pensieri. La conclusione che la poesia di tono popolare non ha niente a che vedere con il popolo: esca nasce anche da autori culti ogni volta che un poeta si trovi nello stato psicologico della semplicit e della elementarit. Le critiche di Croce a talune concezioni romantiche e

positivistiche coglievano nel segno (pretesa spontaneit dell'anima popolare, modo di concepire la creazione "collettiva"). A4.5 Filologia, linguistica e geografia demologica: Vidossi e Santoli. Vidossi e Santoli: separazione tra il terreno dell'estetica su cui Croce si muove e quello della storia e della morfologia culturale sul quale viceversa essi operano. Occorre passare al riconoscimento dei modi e delle forme con cui i canti di tono popolare si diffondono nello spazio, nel tempo e negli strati sociali (Vidossi). Essenziale l'opera di Vidossi nel campo degli atlanti linguistici e dei criteri di applicazione ai fatti folklorici del metodo della linguistica areale. Santoli: approfondimento teorico e metodologico dei criteri della geografia folklorica. A4.6 Le ricerche etnomusicologiche tra l'attardamento teorico e l'avvio della ricerca sul campo. Tra il 1920 e il 1940 vediamo coesistere due orientamenti culturali ben diversi. Mentre gli studi letterari concepiscono la popolarit dei testi come un fatto storico, gli studi di musica folklorica la concepiscono come un dato astorico: etnofonia come primordiale e atavica "musica dell'etnos", immobile nei millenni. Inoltre gli studi di poesia popolare si impegnano in una presa di contatto con lidelismo crociano. Si compilano le prime bibliografie di raccolta delle indagini storiche sul folkore musicale Ci si adoperano per raccogliere sul campo nuove fonti documentarie. Si apre la polemica contro le trascrizioni armonizzate e si insiste sulla necessit di trascrivere i canti nella pi stretta fedelt melodica e di corredarli anche di schede documentarie. Gli etnomusicologi volgono l'attenzione a settori meno abituali e pi etnografici, quali ad esempio "gridi" e "voci". Cominciano le prime imprese individuali di registrazioni fonografiche. Nel 1948 nasce il Centro Nazionale Studi di Musica Popolare, che impone la ricerca sul campo.

A5 - INDAGINI TRADIZIONALI E CONTATTI CON LA REALT SOCIALE NELL'ULTIMO VENTICINQUENNIO A5.2 Il filone delle ricerche tradizionali. Nellimmediato dopoguerra seppur rimanevano ancora importanti i contributi di Vidossi e Pettazzoni la figura di riferimento e sicuramente Cocchiara. Esso si prodig per congiungere studi folklorici e studi etnologici ed impiantare anche in italia limpianto concezione evoluzionistica di Tylor. Si impegna anche nel voler analizzare le poesie attraverso una lettura letteraria ma anche etnografica, ovvero che consideri il testo anche come documento o espressione di vita e di costumi. Lui si adopera anche per avvicinare letnologia anche allo storicismo crociano e questo lo si evince dalle opere Storia degli studi delle tradizioni popolari in Italia (1947), Popolo e letteratura in Italia, (1959), Storia del folkore in Europa (1952), Leterno selvaggio (1961). Un altro studioso Paolo Toschi si adopera nella gestione della rivista Lares e nella nascita e gestione del Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari in cui sono confluiti i materiali della mostra gestita da Pitr nel 1911. Pubblica vari ed altri testi dedicati alle arti popolari. Il suo lavoro mosso dalla tesi che tutte le forme drammatiche, popolari e culte, sacre e profane, traggano origine dalle grandi feste annuali e e stagionali di rinnovamento e propiziazione. Nel settore della poesia popolare Toschi ha il merito di aver esposto sistematicamente le modalit di nascita, elaborazione, diffusione dei canti popolari e di aver posto, in modo inteso, la questione dello strambotto. In questo perio importante anche lopera di ripresa e sistematizzazione del pensiero di Santolli A5. 3 La nuova tematica socio-culturale. Nel 1950 con la pubblicazione delle Osservazioni sul Folclore di Gramsci: il folklore viene configurato come una "concezione del mondo" propria di certi strati della societ (precisamente del popolo inteso come classe subalterna e strumentale di ogni societ) che si contrappone alle concezioni del mondo ufficiali e cio delle classi egemoniche. Cos l'impostazione marxista di Gramsci opponeva allo storicismo idealistico il ristabilimento del legame tra fatti culturali e fatti sociali che viceversa Croce aveva negato. Introduceva una determinazione storico-sociale precisa: quella del "popolo-classi subalterne", inteso come "variabile storica". La posizione gramsciana influenza molti studiosi e studi del periodo. Questo era un periodo pieno di fervore, rilevazioni sul campo ed inoltre spesso il mondo del folkore apriva le porte alle disquisizioni e ai ragionamenti di scrittiori e registi (per esempio i neorealisti) De Martino: seconda met degli anni '50. Partito dalle posizioni strettamente crociane di Naturalismo e storicismo passato ad un decisivo allargamento dell'orizzonte storiografico con Il mondo magico, affronta la lamentazione funeraria in Morte e pianto rituale, le concezioni e le pratiche magiche in Sud e magia, il fenomeno del tarantolismo in La terra del rimorso. Ricerche condotte in quipe interdisciplinari. Chiave interpretativa: sia i comportamenti magici sia la disperazione rituale della lamentazione funeraria o la cura coreutico-musicale del morso della tarantola sono procedure attraverso

cui si riscatta e si salva la personalit dal rischio di disintegrazione cui la espongono le crisi della esistenza individuale e collettiva. Il punto metodologico essenziale resta quello della "individuazione": compito della vera scienza (coincidente con la storiografia) sarebbe quello di riconoscere la irriducibile peculiarit dei fenomeni in quanto irripetibili. Importanti in questo periodo sono anche gli studi etnomusicologici e lintroduzione in questo campo del magnetofono. Tra il 1948 e il 1955 nasce un complesso di indagine, iniziative, spedizioni o rilevazioni sul campo, riviste; anni del neorealismo cinematografico italiano. Alla tradizionale distinzione tra musica popolare, popolareggiante e colta si aggiunge la musica leggera, legata all'industria culturale: la contrapposizione tra musica popolare e musica di consumo. Inoltre agli inizi degli anni '60 si ripropone al nord quel legame diretto tra milizia politico-culturale e ricerche demologiche che aveva caratterizzato l'immediato dopoguerra nel centro-sud: il tema centrale quello del canto sociale e politico. Nel quadro del rinnovamento documentario e metodologico si deve tener conto dellimportanza e dell'uso del magnetofono. Le iniziative in campodemologico tendono ad assumere carattere di gruppo.

Você também pode gostar