Você está na página 1de 5

VENDITA

NOZIONE E TIPI.
La vendita il contratto che ha per oggetto il trasferimento della propriet di una cosa o di un altro diritto verso il
corrispettivo di un prezzo.

La vendita non un contratto tipico di impresa data che entrambe le parti possono non essere imprenditori.
Tuttavia tale contratto (specialmente vendita cose mobili) ha un rilievo centrale nell attivit d impresa: attraverso
la stipula di contratti di compravendita le imprese
Si procurano i beni (materie prime e merci) necessari per lo svolgimento dell attivit
Collocano sul mercato i beni prodotti o acquistati


VENDITA REALE E VENDITA OBBLIGATORIA
La vendita un contratto consensuale: si perfeziona cio con il semplice accordo delle parti, senza che siano
necessari la consegna della cosa venduta o il pagamento del prezzo.

VENDITA REALE E VENDITA OBBLIGATORIA
La vendita inoltre un contratto con effetti reali. Il consenso delle parti perci di regola sufficiente perch la
propriet della cosa si trasferisca dal venditore al compratore, con conseguente passaggio in testa a quest ultimo del
rischio di perimento dellacosa.

In alcuni casi, tuttavia, gli effetti reali della vendita si producono in un momento successivo alla stipulazione del
contratto, al verificarsi di determinati eventi, senza che occorre unulteriore manifestazione di volont del venditore.
Si parla in tal caso di vendita obbligatoria (o con effetti reali differiti).
Oltre la vendita con riserva di propriet, costituiscono casi di vendita obbligatoria la vendita di cose generiche, di cose future o di cose altrui.

VENDITA DI COSE DETERMINATA
Nella vendita di cose determinate solo nel genere (ad esempio 100 quintali di grano) la propriet passa al
compratore con lindividuazione fatta daccordo fra le parti.
Se si tratta di cose che devono essere trasportate, lindividuazione avviene anche con la consegna al vettore o allo spedizioniere.

VENDITA DI COSE FUTURE
Nella vendita di cose future (ad esempio un macchinario non ancora prodotto) il compratore ne acquista la
propriet non appena la cosa viene ad esistenza.
La vendita di cose future non di per s un contratto aleatorio. La vendita perci inefficace se la cosa non viene
ad esistenza, salvo che le parti abbiano espressamente stabilito che il compratore deve ugualmente pagare il prezzo
(vendita di speranza).

VENDITA DI COSE ALTRUI
Nella vendita di cose altrui, il venditore obbligato a procurare lacquisto della cosa al compratore e questi ne
diventa proprietario nel momento stesso in cui il venditore acquista dal terzo.


LE OBBLIGAZIONI DEL VENDITORE
La vendita fonte di obbligazioni per entrambe le parti. Le obbligazioni del venditore sono:
quella di consegnare la cosa al compratore
quella di fargliene acquistare la propriet
quella di garantire il compratore dallevizione e dai vizi della cosa.

CONSEGNA
Norme particolari regolano ladempimento dell obbligo di consegna quando si tratta
di cose da trasportare
di merci per le quali sono stati rilasciati titoli rappresentativi.

VENDITA SU DOCUMENTI
In particolare, la vendita su documenti riguarda merci gi consegnate ad un vettore per il trasporto o depositate in
magazzini generali, per le quali il vettore o il magazzino abbiano rilasciato un titolo di credito rappresentativo
(duplicato della lettera di vettura, polizza di carico).
Ne consegue che la vendita di tali merci pu essere realizzata anche mediante trasferimento dei relativi titoli
rappresentativi, dato che il possesso degli stessi consente al compratore di ritirare la merce o di rivenderla
ulteriormente.
Salvo patto o uso contrario, il compratore a sua volta obbligato a pagare la merce contestualmente alla consegna
dei documenti.

(SEGUE): LA GARANZIA PER EVIZIONE
Il venditore tenuto a garantire il compratore contro levizione.
Si ha evizione quando il compratore perde in tutto o in parte la propriet della cosa acquistata o subisce una
limitazione nel libero godimento della stessa a seguito dellazione giudiziaria di un terzo che vanta diritti sulla cosa.
Es: un terzo rivendica vittoriosamente la propriet dellintera cosa acquistata (evizione totale) o di una parte della stessa (evizione parziale).

EVIZIONE TOTALE
Se l evizione totale, il venditore dovr
rimborsare al compratore il prezzo pagato e le spese sostenute.
Risarcire integrale del danno, compreso il lucro cessante, se il fatto che ha prodotto levizione
imputabile ad un suo comportamento doloso o colposo.

EVIZIONE PARZIALE
Se invece levizione stata parziale, il compratore ha
diritto solo ad una riduzione del prezzo, oltre al risarcimento dei danni.
Pu chiedere la risoluzione del contratto se prova che non avrebbe acquistato la cosa senza la parte di cui
non diventato proprietario.

MODIFICA O ESCLUSIONE DELLA GARANZIA PER EVIZIONE
La garanzia per evizione pu essere esclusa dalle parti.
nullo per il patto che esclude la garanzia per levizione derivante da un fatto proprio del venditore, come si
verifica ad esempio quando questi abbia precedentemente alienato ad un terzo lo stesso immobile.

In caso di valida esclusione della garanzia, il venditore non tenuto al risarcimento dei danni e deve rimborsare al
compratore evitto solo il prezzo pagato e le spese.


(SEGUE): VIZI. MANCANZA DI QUALIT. BUON FUNZIONAMENTO
GARANZIA X VIZI
Il venditore deve garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che
la rendono inidonea alluso cui destinata
ne diminuiscono in modo apprezzabile il valore.

La garanzia copre di regole solo i vizi occulti, cio i vizi non conosciuti o non facilmente riconoscibili dal
compratore al momento dellacquisto. Il compratore quindi tenuto a controllare, almeno sommariamente, la cosa
quando lacquista.

La garanzia copre tuttavia anche:
i vizi facilmente riconoscibili quando il venditore ha dichiarato che la cosa era esente da vizi
i vizi apparenti (difetti che emergono a colpo d occhio) quando si tratta di cose da trasportare o cose che
il compratore non ha potuto esaminare.

MODIFICA O ESCLUSIONE DELLA GARANZIA
La garanzia per vizi pu essere limitata o esclusa, ma il relativo patto improduttivo di effetti se il venditore ha in
mala fede taciuto al compratore i vizi della cosa.

In presenza di vizi coperti dalla garanzia, il compratore pu chiedere alternativamente
la risoluzione del contratto (azione redibitoria) con conseguente rimborso integrale del prezzo e delle
spese sostenute oppure
la semplice riduzione del prezzo (azione estimatoria) in rapporto al minor valore a causa dei vizi.

Il venditore tenuto al risarcimento del danno se non prova di aver ignorato senza colpa i vizi della cosa

TERMINI PER L AZIONE
Lesercizio delle azioni derivanti dalla garanzia per vizi soggetto a brevi termini di decadenza e di prescrizione.
Infatti
il compratore decade dalla garanzia se non denunzia i vizi al venditore entro 8 giorni dalla scoperta (salvo
che il venditore abbia riconosciuto l esistenza del vizio o l abbia occultato)
lazione si prescrive in ogni caso nel termine abbreviato di 1 anno dalla consegna.

MANCANZA DI QUALIT
In caso di mancanza di qualit, cio la cosa venduta non ha le qualit promesse ovvero quelle essenziali per
luso a cui destinata. Ad esempio: la stoffa venduta non di pura lana vergine come pattuito.
il compratore ha diritto ad ottenere la risoluzione del contratto secondo le disposizioni generali sulla risoluzione
per inadempimento.
La azione per soggetta agli stessi brevi termini di prescrizione e decadenza stabiliti per la garanzia per vizi.
Si sono volute ridurre le controversie che in passato sorgevano per le difficolt a qualificare in concreto un dato difetto come vizio o come
mancanza di qualit.

ALIUD PRO ALIO
La prescrizione diventa decennale quando invece la cosa consegnata sia completamente diversa da quella pattuita
consegnata merce appartenente ad un genere merceologico diverso. esempio viene consegnata stoffa in fibra sintetica al posto di stoffa di lana.

GARANZIA DI BUON FUNZIONAMENTO
Altra forma di garanzia la garanzia di buon funzionamento, diffusa nel commercio di beni strumentali
(macchine, apparecchiature industriali) o di beni di consumo di lunga durata (elettrodomestici).
Tale garanzia deve essere espressamente pattuita per un determinato periodo di tempo, salvo che non sia dovuta in
forza degli usi.

Durante il periodo coperto dalla garanzia (risultante da apposito certificato), il compratore ha
diritto di ottenere la sostituzione o riparazione della cosa per difetti di funzionamento.
dovere, a pena di decadenza, denunziare i difetti di funzionamento entro 30 giorni dalla scoperta.


(SEGUE): GARANZIA DI CONFORMIT
Esiste poi unulteriore garanzia volta a tutelare il compratore quando la vendita ha per oggetto beni di consumo, vale
a dire qualsiasi bene mobile venduto da un imprenditore ad un consumatore.

DIFETTI DI CONFORMIT
Infatti il venditore ha lobbligo di consegnare al consumatore beni conformi al contratto di vendita ed
responsabile nei confronti dello stesso per qualsiasi difetto di conformit esistente al momento della consegna del
bene.

DIRITTI DEL CONSUMATORE
In caso di difetto di conformit, il consumatore pu chiedere, a sua scelta,
la riparazione del bene o la sua sostituzione a spese del venditore
e qualora tali rimedi non siano praticabili, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del
contratto.

Il venditore tuttavia responsabile solo se il difetto di conformit si manifesta entro 2 anni dalla consegna del bene.
Il difetto deve essere denunziato, a pena di decadenza, entro 2 mesi dalla scoperta e la relativa azione si prescrive in 24 mesi
dalla consegna del bene.
DIRITTO DI REGRESSO
Il venditore pu agire, entro 1 anno dellesecuzione della prestazione, contro gli altri soggetti della catena
distributiva (produttore, precedenti venditori) ai quali imputabile il difetto, per ottenere la reintegrazione di
quanto corrisposto al consumatore.


(SEGUE): CLAUSOLE SULLA QUALIT DELLA MERCE
Nelle vendite commerciali, soprattutto quando non possibile lesame preventivo della merce, diffusa
lutilizzazione di clausole particolari volte ad assicurare la presenza nella cosa venduta delle specifiche qualit
desiderate dal compratore.
Ci ha dato luogo a 3 figure particolari di vendita: con riserva di gradimento, a prova, su campione.

VENDITA CON RISERVA
La vendita con riserva di gradimento una vendita che si perfeziona solo dopo che il compratore ha esaminato la
merce ed ha comunicato al venditore che la stessa di suo gradimento.
Si in sostanza in presenza di una proposta irrevocabile del venditore che il compratore libero di accettare o meno dopo lesame della
merce, che deve essere compiuto nel termine stabilito.

VENDITA A PROVA
Nella vendita a prova il contratto invece sottoposto alla condizione sospensiva che la merce abbia le qualit
pattuite o sia idonea alluso cui destinata.
La vendita a prova un contratto gi perfetto la cui efficacia per subordinata allesito positivo della prova.

VENDITA SU CAMPIONE
La vendita su campione infine contratto perfetto e immediatamente efficace.
Dalla merce oggetto della vendita (merce di genere come olio o vino) viene tuttavia prelevato un campione che deve
servire come esclusivo paragone per la qualit della merce.
Qualsiasi difformit della merce consegnata rispetto al campione attribuisce al compratore il diritto di chiedere la
risoluzione del contratto.





LE OBBLIGAZIONI DEL COMPRATORE
Obbligazione principale del compratore quella di pagare il prezzo convenuto.
Se non pattuito diversamente, sono a carico del compratore anche
le spese del contratto di vendita
e quelle accessorie, comprese le spese di trasporto.

MANCATA DETERMINAZIONE
Se le parti hanno omesso qualsiasi pattuizione relativa al prezzo il contratto nullo, salvo che:
si tratti di cose che il venditore vende abitualmente ed in tal caso si presume che le parti abbiano voluto
riferisci al prezzo normalmente praticato dal venditore
si tratti di merci aventi un prezzo di borsa o di listino ed in tal caso il prezzo dedotto dai listini.


LA VENDITA CON RISERVA DI PROPRIET
La vendita con riserva di propriet una forma particolare di vendita che ricorre tipicamente nelle vendite a rate,
quando cio il pagamento del prezzo frazionato nel tempo.

EFFETTI
La clausola di riserva di propriet offre un efficace tutela al venditore contro linadempimento del compratore e
nel contempo lo libera immediatamente dai rischi inerenti al perimento del bene.

Infatti, con la clausola di riserva di propriet:
il compratore diventa proprietario della cosa acquistata solo col pagamento dellultima rata del prezzo
i rischi del perimento della cosa sono a carico del compratore fin dal momento della consegna.
Il compratore sar perci tenuto a pagare tutte le rate anche se la cosa perisce per causa a lui non imputabile.

TUTELA DEL COMPRATORE
La legge interviene tuttavia per tutelare il compratore contro possibili abusi del venditore di fronte
allinadempimento del primo.
stabilito che il mancato pagamento di una sola rata, che non superi lottava parte del prezzo, non d luogo alla
risoluzionedel contratto.

Il venditore potr solo agire giudizialmente per il pagamento della rata scaduta.
Potr invece ottenere la risoluzione del contratto se la singola rata non pagata supera lottava parte del prezzo o linadempimento si protrae per
pi rate.

RISOLUZIONE CONTRATTO
Risolto il contratto, il venditore
ha diritto alla restituzione della cosa, rimasta di sua propriet.
Deve per restituire al compratore le rate riscosse, salvo il diritto ad un equo compenso per luso della
cosa, oltre al risarcimento dei danni.

OPPONIBILIT A TERZI
Il compratore, finquando non ha pagato lultima rata,
non pu vendere la cosa,
n questa pu essere aggredita dai suoi creditori, dato che la propriet ancora del venditore.

Você também pode gostar