Você está na página 1de 9

ANALISI GENERALE

La fonte sonora utilizzata di tipo sinusoidale rimodulata in modo da sintetizzare


suoni ed effetti particolari e di forte impatto.

Naturalmente lautore utilizza spesso unampia riverberazione del segnale e si serve
saltuariamente delleffetto di reverse per aggiungere particolari interessanti al brano.

Non sono presenti grandi spostamenti spaziali in quanto i due canali sono quasi
sempre separati (al 80% circa) e si sovrappongono totalmente solo nel finale.

Lintensit del segnale eterogenea e spesso discontinua.

Il segnale dei due canali e totalmente diverso ed ognuno di essi recita una parte a se
stante. Tuttavia la dinamica dei due canali pressoch la stessa ma il canale destro
tende a predominare per intensit massima sul sinistro.

Sono molto frequenti i cambi di altezza (Hz) che colpiscono fortemente lascoltatore.

ANALISI TECNICA GENERALE


Durata complessiva : 3,44
Materiale utilizzato : sinusoidi

dinamica Stereo : 44,9


Rumore di fondo : -56 dBU
Spettro delle frequenze generali (Mono)

Spettro delle frequenze generali (CH Destro) Spettro delle frequenze generali (CH Sinistro)

Canale Destro

Canale Sinistro

Intensit max : -3,1 dBU Intensit max : -5,5 dBU


Intensit min : -42 dBU Intensit min : -48 dBU

dinamica : 38,9 dinamica : 42,5

SEZIONE I

< 0.00 0.47 >

Canale Destro

Canale Sinistro

Intensit in aumento graduale.


Segnale inizialmente bagnato in un
Segnale molto riverberato.
grande ambiente diviene subito netto.
Gamma dinamica contenuta.
Gamma dinamica abbastanza ampia.
Non sono presenti grandi
Non sono presenti grandi
sovrapposizioni col canale sinistro.
sovrapposizioni col canale destro.

Intensit max : -5,0 dBU Intensit max : -6,2 dBU
Intensit min : -36,8 dBU Intensit min : -45,5 dBU

dinamica : 31,8 dinamica : 39,3

Grande spazialit del suono in crescendo.



Piccoli suoni, come gocce dacqua , in lontananza
che terminano con due colpi (simili al suono di
un tamburo) molto rivereberati.
La figura sonora si avvicina velocemente
allascoltatore.
Suoni simili a quelli precedenti ma pi chiari e
meno riverberati.
Si percepisce un gioco di impulsi caotici.
Piccole tracce del canale Sx (i due canali non Subentrano improvvisamente una serie di
sono separati al 100%).



suoni scuri ( filtrando le sinusoidi e metten-
Osservando la forma donda c, per lo pi, una in evidenza solo le medio/basse frequenze).
percezione visiva di piccole code dellaltro canale Il segnale ,poi, cresce con cambi di altezza
che nellascolto complessivo impercettibile. variabili e glissandi.
Allinizio continuano ad essere presenti gli stessi Prima piccolissima sovrapposizione
suoni della parte precedente, ma ancor pi dei canali.
riverberati. Suoni rapidi ed isterici simili alla riproduzio-
Poi il segnale sembra passare in secondo piano. ne di un nastro magnetico a velocit
Rimangono cosi solo gli strascichi del canale irregolare
opposto. (probabilmente lautore utilizza il reverse).

Questa particolarit sembra venga mantenuta , I suoni sono abbastanza asciutti


dal compositore, per tutto il brano. (quasi senza riverebero) e nel finale
Infatti i due canali sono quasi del tutto separati il segnale sembra esser stato tagliato in pi
ma in ognuno di essi si pu notare una piccola punti creando un susseguirsi di vuoti e di
percentuale del segnale del canale opposto. pieni (come se il suono fosse intermittente).

SEZIONE II

< 0.47 109 >

Canale Destro

Canale Sinistro
Segnale caotico ed in primo piano per
quasi tutta la sezione.
I suoni non sono riverberati.
Buona gamma dinamica.
Segnale molto eterogeneo in intensit.

Intensit del segnale abbastanza


elevata.
Il segnale non riverberato.
Nel finale il canale bisbiglia,ad intensit
minima, i suoni della traccia opposta.
Prime vere sovrapposizioni col canale
opposto.

Intensit max : -3,5 dBU Intensit max : -6,9 dBU


Intensit min : -38,7 dBU Intensit min : -43,5 dBU

dinamica : 35,2 dinamica : 36,6

Colpo molto forte in intensit ,ed inaspettato, Allinizio completamente chiuso.


con un rilascio prolungato (simile ad uno sparo) Poi interviene con una di alte frequenze,
con consecutivi giochi di altezze. rapide e di intensit elevata.
Si innalza la dinamica. Il canale passa in primo piano e questi

Seguono rumori di sottofondo simili al soffio del impulsi casuali disegnano brandelli di
vento contro un microfono. melodia sopra una base caotica.
Successivamente il canale si spegne.
Nel finale si riapre per riprodurre,ad un volume
quasi del tutto impercettibile, lo stesso segnale
del canale opposto.

SEZIONE III
Canale Destro

< 109 219 >

Canale Sinistro

Intensit del segnale molto variabile.


Lintensit del segnale inizialmente
forte e costante. Successivamente meno
Segnale molto riverberato.
presente (-3 dBU rispetto alla prima
Frequenti fasce sonore in evoluzione
parte).
(con frequenti cambi timbrici e di
Inizialmente laudio molto riverberato
altezze).
e molto invadente.
Almeno due importanti spostamenti
Poi diviene subito secco (netto) e pi
panoramici di uno stesso segnale da un
isterico assumendo un ruolo di
canale allaltro.
disturbo.

Intensit max : -5,9 dBU Intensit max : -8,5 dBU
Intensit min : -40,7 dBU Intensit min : -42,3 dBU

dinamica : 34,8 dinamica : 33,8

Dopo un piccolo silenzio subentrano nuovi suoni Allinizio muto.


pi acuti che disegnano leggere linee melodiche Improvvisamente bisbiglia un segnale metal-
utilizzando molti glissandi. lico che viene subito spezzato e continuato
Utilizzo certo del reverse in un punto. dal canale Dx.
Primo importante spostamento panoramico dello Il segnale che attraversa i due canali molto
stesso segnale audio che parte dal canale Dx e riverberato e caotico formato da tanti punti
termina nel Sx. sonori differenti nel timbro ed in altezza.
Trasmette la sensazione di tante finestre che







si aprono e si chiudono molto velocemente.
Sequenza veloce di suoni simili ,per timbro, a Impulsi forti con lenti cambi di altezze
giochi dacqua che fanno da tappeto al tema del (glissandi)il cui timbro sembra,saltuariamen-
canale Sx. te,essere simile a quello di una campana.
Tutto il segnale non riverberato. Successivamente la traccia presenta un
farneticare elettronico caotico/casuale che
cresce in un segnale pi complesso,nel finale,







molto riverberato che crea un susseguirsi di
vuoti e di pieni grazie allutilizzo esasperato
del reverse.

SEZIONE IV
Canale Destro
Segnale inizialmente molto forte e
impulsivo.
Successivamente si trasforma in
un amalgama costante e molto
riverberata.
Dopo il caos (il pieno) il segnale ritorna
secco (asciutto) e molto intenso.
Si percepiscono scambi del segnale tra i
due canali.
Ampissima gamma dinamica.

< 219 319 >

Canale Sinistro
Traccia molto eterogenea nei suoni e
frastagliata nelle intensit.
Il segnale sembra tagliato in pi punti.
Intensit molto elevata nel boom
finale nel quale si riconoscono tutti i
suoni sentiti in precedenza, sovrapposti
in maniera caotica e molto riverberati.
Ampia gamma dinamica

Intensit max : -3,1 dBU Intensit max : -5,5 dBU


Intensit min : -43,9 dBU Intensit min : -39,7 dBU

dinamica : 40,8 dinamica : 34,2

Si sentono suoni gi ascoltati in precedenza ma Inizialmente figure simili al canale Dx.


questa volta sembrano esser stati spezzati in pi Improvvisamente cambiano per creare un
punti in modo da evidenziare una caratteristica sottofondo di gocce dacqua servendosi di
isterica (con piccoli vuoti tra i vari tagli). ampi spazi (gran riverbero).
Il suono non riverberato (secco). Verso la fine si possono notare due vibrazioni
Lintensit dei suoni molto elevata.

con timbro simile ad un fischio umano.
Si percepisce una figura in crescendo piena di vari Suoni metallici molto veloci (quasi ritmici)
rumori metallici (scampanellio) ad altezze e sanciscono lattesa della grande esplosione.
timbrica variabile, molto riverberata. La loro freneticit, mista a suoni melodici ,ci
Le intensit dei suoni sono differenti tra loro. fanno intuire la loro fretta nel risolvere nella







figura principale (il pieno).
Suoni simili al canale opposto, molto riverberati, Comincia la figura caotica principale costitu-
creano un ambiente ad intensit medio/bassa. ita da figure gi messe a fuoco in precedenza.
Si percepisce un frequente uso del reverse.
Questa volta sono legate tra loro in modo da







sintetizzare una nuova figura pi complessa.







Col pieno si innalza notevolmente la






dinamica e il suono,inizialmente secco,viene







immerso in un grande ambiente.
Inizia una lunga e complessa fascia sonora molto La fascia sonora molto simile a quella del
articolata per timbrica, per frequenze e per canale Dx e sono entrambe completamente
intensit. Il tutto simile alla traccia simultanea sovrapposte.
del canale Sx.




Sembra ,per, pi frenetica (suoni molto
Inizia con una esplosione improvvisa di tutti i veloci di timbro metallico) ed in continua
suoni che lascoltatore ha gi sentito nel corso evoluzione con un uso esasperato del reverse.
della composizione e che ha gi memorizzato. Il dibattito tra i due segnali (destro e sinistro)
In questo modo il compositore d un ordine molto complesso,composto da tanti piccoli
razionale al caos e ne facilita la comprensione. impulsi ,punti, che si alternano velocemente.
Con un utilizzo sfrenato del reverse diminuisce Dopo un decadimento nella parte centrale
improvvisamente lintensit della figura con un della traccia c una rapida ripresa
taglio abbastanza percepibile.

(in crescendo) per poi terminare con un

Dopo poco raggiunge il massimo dei dB con tre forte punto seguito da una scia, un lungo
colpi che sanciscono la fine del pieno. decadimento ,molto ampio, che si mescola
Il primo e simultaneo con quello del canale Sx al canale opposto.
mentre il terzo termina con la coda (scia sempre Tutta la figura molto riverberata.
proveniente dal canale Sx) che introduce la quiete
dopo la confusione.
Luso del riverbero smisurato in tutta la traccia

SEZIONE V

< 3.19 3.44 >

Canale Destro

Canale Sinistro
Grande variet timbrica.
Il segnale simile a quello del canale Dx
e i vari pieni e vuoti si alternano in
maniera sistematica con quelli del
canale opposto. Non presente
unampia spazializzazione dei suoni.

Forti impulsi che si alternano col canale


Sx.
Recita figure predominanti in intensit.
La traccia molto frastagliata e sembra
assente qualunque tipo di ambiente.
Termina con un segnale confuso e poco
intenso.

Intensit max : -4,4 dBU Intensit max : -6,6 dBU



Intensit min : -41 dBU Intensit min : -39,5 dBU

dinamica : 36,6 dinamica : 32,9

Figura tagliata in pi punti che crea un susseguirsi Il segnale simile a quello del canale Dx ma
di vuoti e di pieni che si alternano con quelli del inferiore per intensit.
canale opposto.




E intuibile lintento dellautore che nel finale
I suoni sono rapidi e caotici e il segnale molto vuol creare una specie di dibattito tra i due
variabile in intensit, per frequenza e per timbro. canali che si alternano in modo sistematico.
Si possono percepire vari glissandi.

Allimprovviso un forte glissando ascendente
I due canali sembrano parlare la stessa lingua. ripreso (e continuato) dal canale Dx in
Il segnale asciutto.



senso discendente.







Il segnale asciutto.
Segnale frenetico e metallico ad intensit modera- Il segnale simile a quello Dx ma
ta fa intendere allascoltatore che la composizione decisamente pi debole (- 28 dBU).
in conclusione.



Dopo una lunga pausa si sente una figura pi
Il tutto simile ad un bisbigliare elettronico. forte (- 8,7 dBU) e successivamente lultima







,meno intensa, simile alla precedente ma con







un suono pi chiuso (diminuzione delle freq.







medio/alte).
Termina il brano (il canale Sx muto) un ultimo
sussurro elettronico che farfuglia un messaggio
conclusivo a - 31,9 dBU circa.
Il canale Dx si spegne.

Você também pode gostar