Você está na página 1de 42

DAL CUORE DELL'E UROPA

O MAGGIO AL PROFESSOR C ESARE A LZATI PER IL COMPIMENTO DEI 70 ANNI

Dal cuore

Europa

dell'

Omaggio al professor

CESARE ALZATI
per il compimento dei 70 anni

A cura di
I OA N -A U R E L P O P
O V I D I U G H I T TA
I OA N B O LOVA N
A N A V I C TO R I A S I MA

ACCADEMIA R OMENA
Centro di Studi Transilvani

P RESA U NIVERSITAR C LUJEAN


Cluj-Napoca, 2015

2015. All rights reserved.


ACCADEMIA ROMENA/CENTRO DI STUDI TRANSILVANI, 2015
Printed in Romania
66, 22 Decembrie 1989 St.,
Zalu 450031, Romania
Tel. (0040)260-660598;
(0040)260-661752

Descrizione CIP della Biblioteca Nazionale della Romania:


OMAGIU. ALZATI, Cesare
Dal cuore dell'Europa : omaggio al professor Cesare Alzati per
il compimento dei 70 anni / coord.: Ioan-Aurel Pop, Ovidiu Ghitta, Ioan Bolovan,
Ana Victoria Sima. ;
Cluj-Napoca: Editura Academia Romn. Centrul de Studii Transilvane;
Presa Universitar Clujean, 2015
ISBN 978-606-8694-03-0
ISBN 978-973-595-839-8
I. Pop, Ioan Aurel (coord.)
II. Ghitta, Ovidiu (coord.)
III. Bolovan, Ioan (coord.)
IV. Sima, Ana Victoria (coord.)
929 Alzati, C
Immagine di copertina:
Frammento di un affresco di Rchitova (Hunedoara, Romania), sec. XV,
Museo di Arte, Cluj-Napoca.
Foto di ALIN BARBIR
Si ringrazia per la revisione linguistica del volume la
dott.ssa ANNA LAURA SANFILIPPO (Universit degli Studi Roma Tre)
Editore: OANA MIHAELA TMA
DTP: EDITH FOGARASI

S OMMARIO
9 IOAN-AUREL POP, Omaggio allo storico e al professore Cesare Alzati,
dal cuore dellEuropa...
17 VIRGIL BERCEA, Cesare Alzati Un om adevrat Un uomo vero
19 Bibliografia selettiva delle pubblicazioni scientifiche (MIHAELA BEDECEAN)

1. TRA ORIENTE E OCCIDENTE: BIOGRAFIE, APPUNTI ED ESPERIENZE


45 IULIAN-MIHAI DAMIAN, I frati minori e la crociata di Eugenio IV
57 IOAN-AUREL POP, Dati veneziani sullEuropa centro-orientale allinizio
del XVI secolo
69 CRISTIAN LUCA, Lavventuriero Francese Jacques Pierre (c.
1573/15741618), il Colpevole Perfetto per il presunto Complotto
Spagnolo del 1618 ai danni di Venezia
81 OTILIA TEFANIA DAMIAN, Da Tolomeo a Reicherstorffer: alcune
considerazioni sulle fonti della Transilvania di Antonio Possevino
97 VASILE RUS, Operarii christi in vinea domini Romenorum
Transsilvaniensium. Il contributo della Societ di Ges allunione dei
romeni ortodossi con la Chiesa di Roma
117 NICOLAE SABU, Il museo nella chiesa: Maestri di pittura del barocco
europeo nella cattedrale cattolica di Oradea (Romania)
143 ANA VICTORIA SIMA, Roma vista da vicino. Impressioni e atteggiamenti
degli studenti romeni nella Citt Eterna (nella seconda met
dellOttocento)
155 IOANA MIHAELA BONDA, Vienna centro della formazione delllite
ecclesiastica greco-cattolica della Transilvania nella seconda met
dellOttocento
165 RADU MRZA, Costantino e Metodio nella storiografia romena
(sec. XVI-XIX)

2. TRA ORIENTE E OCCIDENTE: IDENTIT RELIOSE, TRADIZIONI CULTURALI


185 ERBAN TURCU, Transilvania birituale. Un documento pontificio del
1304
195 CARMEN FLOREA, Il potenziale degli incroci culturali nella Transilvania
del tardo medio evo
209 MARIA CRCIUN, Non in mensis ligneis, sed in altaribus administratam
esse coenam domini. Laltare nelle chiese luterane della Transilvania
nella prima et moderna

229 OVIDIU GHITTA, Un nuovo indizio sulluso del titolo di metropolia nella
diocesi unita di Fgra
243 GRETA-MONICA MIRON, LUnione con la Chiesa Romana nellimmagine.
Il Sinodo degli Santi Padri ossia la Chiesa dellOriente e quella
dellOccidente immaginate come albero fruttifero, Blaj (1765-1766)
259 IACOB MRZA, Identit culturali riflesse nella donazione di libri del
vescovo cattolico Antonio Sigismundo Stojka de Szala (1699-1770)
269 CRISTIAN BARTA, La sinodalit nel pensiero di Dimitrie Vaida
(1760-1818)
281 NICOLAE BOCAN, CAMELIA VULEA, La fondazione e lorganizzazione della
Diocesi greco-cattolica di Lugoj (1855-1858)
297 CECILIA CRJA, ION CRJA, Ortodossia, Cattolicesimo ed identit europea
tra i romeni transilvani nel XIX secolo. Appunti per una ricerca
309 CORINA TEODOR, Dilemmi didentit: fra Blaj e Hajddorog. Sequenze di
storia del decanato greco-cattolico di Mure
321 IONU COSTEA, La ricerca sui libri antichi del Banato. Riferimenti
storiografici

3. TRA ORIENTE E OCCIDENTE: DISCORSO NAZIONALE, MOVIMENTO POLITICO,


REZISTENZA

335 NICOLAE EDROIU, La Scuola Transilvana e lidea di Romanit nella


cultura romena
339 IOAN BOLOVAN, SORINA PAULA BOLOVAN, Gli argomenti demografici nella
lotta per i diritti dei romeni di Transilvania nei secoli XVIII-XX
355 TEFAN DAMIAN, Multietnicit e scuola in Istria prima del tramonto
dellImpero Austro-Ungarico
363 LUCIAN TURCU, Com avvenuta la riconciliazione del re Ferdinando I
di Romania con la Chiesa cattolica? (la fase postbellica)
377 VERONICA TURCU, La Nunziatura Apostolica in Romania sotto il terrore
dei comunisti. Un episodio del maggio 1949
385 IOAN-MARIUS BUCUR, Il monsignor Emil Iuga e lunificazione religiosa
del 1948
399 FLORENTIN CRIHLMEANU, Un documento inedito NAVEM CHRISTI

419 Elenco degli autori

Omaggio allo storico


e al professore Cesare Alzati,
dal cuore dellEuropa...

ono ormai passati quasi tre decenni da quando lallora giovane ricercatore Cesare Alzati stava pubblicando, presso la prestigiosa casa editrice Jaca Book di Milano, il suo famoso libro sulle chiese e sulle etnie
nella regione dei Principati Romeni alla fine del XVI secolo, allorch
nel vecchio dialogo tra la chiesa bizantina e quella latina era impetuosamente intervenuta la Riforma protestante. Fugit irreparabile tempus! Il libro era laffresco di un mondo quasi sconosciuto allOccidente,
un mondo che lautore italiano vedeva, con sorprendente maturit
e complessit, non come una linea di demarcazione, ma come unampia area dinterferenza tra il Ponente latino e il Levante bizantino.
Sin da quei primi anni della ricerca, il professor Cesare Alzati cercava di vedere i romeni attraverso la lente del loro destino di enclave latina alle porte dellOriente, di popolo unito tramite la lingua,
il nome e il destino tracciati dalla Roma antica ma separato da
frontiere politiche arbitrarie. Di solito, gli storici romeni contemporanei che scrivevano del mondo medievale e della prima et moderna romena si riferivano, per essere precisi e scientifici, ai Principati
Romeni. Cesare Alzati ha intitolato il suo volume Terra Romena,
vale a dire ara Romneasc..., riferendosi a uno spazio generico, a
cui Nicolae Iorga aveva dato la migliore definizione: ara Romneasc
ebbe una volta un senso che molti avevano dimenticato e altri non
avevano mai capito; essa significava tutta la terra abitata dal punto
di vista etnografico dai romeni (Romni i slavi. Romni i unguri.
Dou conferine ale Institutului pentru studiul Europei sudorientale,
Bucarest, 1912, p. 9-10). O, altrove, lo stesso Nicolae Iorga scriveva:

10 I OA N -A U R E L P O P

Nei tempi antichi, i romeni non facevano alcuna differenza tra i territori che abitavano; per loro, tutta la terra abitata dai romeni si chiamava ara Romneasc.
ara Romneasc era anche la Muntenia, anche la Moldavia, anche la Transilvania,
perfino le parti che si estendevano fino al fiume Tisa, tutti i luoghi dove si trovavano dei romeni. Non avevano dei nomi diversi per le singole regioni che abitavano e tutte si perdevano per loro in questa grande parola, soverchiante e molto
bella di ara Romneasc (Ceva despre Ardealul romnesc, Bucarest-Nsud,
1907, p. 1). Guardando in retrospettiva, si nota che anche Dimitrie Cantemir avrebbe avuto la stessa visione dellunit atemporale romena, quando diceva La cronaca
di tutta la ara Romneasc (la quale poi si divise in Moldavia, Muntenia e
Transilvania). Difatti, tutti i grandi creatori, da Ioan Inochentie Micu, Mihail
Koglniceanu e Mihai Eminescu fino a Gheorghe Brtianu, Lucian Blaga, Nichita
Stnescu e David Prodan hanno espresso, in una forma o in unaltra, questo sentimento stimolante, pacato ed equilibrato, della romenit integrale. Certo, lo hanno
talvolta fatto in senso metaforico e romantico-nazionale, ma lidea di ununit
ancestrale (generica) dei romeni, divisi poi in due principati e, accanto, una dominazione straniera (secondo lo stesso Nicolae Iorga), rimasta come una costante, testimoniata ogni tanto perfino dal titolo principesco, quello di principe
(principato) di tutta la ara Romneasc (dominatio totius Terrae Romanae). Lo
storico italiano ha sin dallinizio capito questo spirito sui generis dellunit romena, sicch, nel suo primo libro il quale ha poi segnato anche il suo destino
ha parlato non dei Principati Romeni ma di Terra Romena, come dellintero territorio abitato dal punto di vista etnografico da romeni, assieme con altri...
Dagli anni 80 del secolo, il professore italiano rimasto una presenza costante nellambito delle ricerche di storia ecclesiastica dei romeni e dellEuropa centro-orientale, con uno sguardo particolare sullepoca medievale e moderna. Tale
presenza sempre stata, come forma, estremamente discreta, carica di pacatezza, in una accezione antica (cio a dire di saggezza), completamente priva di arroganza, come direbbero i cronisti. Essa si consumata allombra, ovvero alla luce
delle grandi biblioteche e archivi, in lunghe e, il pi delle volte, fruttuose ricerche.
stato e continua a essere un lavoro di benedettino. Ma come sostanza, le investigazioni del professor Alzati relative ai romeni e alla loro chiesa / alle loro chiese hanno avuto ed hanno una straordinaria forza, che solo gli sprovveduti, gli ignoranti e i superficiali non possono percepire. Questa fucina di convinzione
intrinseca, poich lopera parla per s ed un monumento dedicato allerudizione
e alla verit. Ma colui che conosce solo lopera, potrebbe forse immaginare che
linsigne professore e storico ecclesiastico fosse un uomo severo, oltremodo sobrio,
chiuso in s e nei suoi studi, forgiato secondo una certa rigidit delle rinomate
accademie della sapienza che ha frequentato. Niente di pi falso! Bench sobrio,
quando necessario, ed erudito fino allelaborazione dei pi dotti commenti sui
documenti latini medievali, il professor Alzati un uomo di un particolare calo-

Omaggio allo storico e al professore Cesare Alzati, dal cuore dellEuropa... 11

re umano, devoto ai grandi ideali umanisti e alla morale cristiana, circondato da


discepoli saldamente preparati, grazie al loro maestro. Egli , dopo il 1989, una
presenza viva nella vita scientifica e culturale ecclesiatica della Romania e, in particolare, della Transilvania. Lo ricordiamo, ad esempio, nellottobre 1997, a Blaj,
camminare con emozione e timidezza sulle orme dei nostri bravi antecessori
che costruirono la Piccola Roma, con gli occhi che splendevano di innalzamento spirituale, nel momento in cui il corpo del vescovo Ioan Inochentie Micu tornava finalmente nella terra della patria, secondo il suo desiderio, in attesa della
resurrezione. Cera, in quellinizio dautunno transilvano, molta mitezza e cera
molto amore in tutto lessere sensibile dellillustre storico, il quale capiva perfettamente non solo il destino e il ruolo della Chiesa greco-cattolica, ma anche lo
specifico nazionale romeno in generale, fondato sullinterpenetrazione della latinit con il mondo bizantino.
Quali sono state le circostanze in cui lerudito italiano riuscito ad avvicinarsi agli studi romeni e alla Romania? Per rispondere a questa domanda, dobbiamo
fare unincursione nella biografia intellettuale di Cesare Alzati. Nato il 30 marzo
1945, a Milano, frequent i corsi secondari al liceo dei fratelli barnabiti e poi quelli di indirizzo classico nellambito della Facolt di Lettere della nota Universit
Cattolica del Sacro Cuore, nello stesso grande centro della Lombardia, dellItalia
e dellEuropa. Sin dalladolescenza cominci i corsi sistematici di lingua romena,
proprio a Milano, con un professore di eccezione, il padre greco-cattolico Mircea
Clinet (oggi di devota memoria, diventato, dopo lepisodio milanese, prete unito
dei romeni di New York). Egli seppe infondere nel giovane discepolo profonde
conoscenze non solo di lingua romena, bens di storia e cultura romene, ma,
allo stesso tempo, anche lo spirito di comprensione e di apertura per la romanit orientale e per lo specifico dei romeni. Dopo uno stage alluniversit etiope
di Asmara (1971-1973), dove aveva insegnato storia medievale e storia del cristianesimo, il professor Alzati torn a Milano. Qui, sotto la guida dello studioso
Luigi Prosdocimi (il quale scrisse anche la prefazione al libro gi menzionato
sui romeni), ebbe una borsa di perfezionamento scientifico presso lIstituto di
Studi Storici e Religiosi della medesima Universit Cattolica. In seguito ad altri
periodi di didattica e di ricerca presso le universit di Parma e Milano, Cesare
Alzati nominato professore alla Facolt di Lettere e Filosofia dellUniversit di
Pisa (1979), antica e prestigiosa istituzione di cultura, presso la quale il professore svolse per tanti anni, con costante dedizione, la sua attivit, prima di tornare tra i docenti dellAlma Mater Mediolanensis. Per circa due decenni e mezzo, egli
insegn, nellambito del Corso di Laurea in Storia delluniversit pisana, storia
ecclesiastica, storia della liturgia e storia bizantina. Professore invitato allo Studio
Teologico Interdiocesano della Toscana Orientale, membro dellAccademia di San
Carlo, diventato lunico membro laico della Congregazione di Rito ambrosiano
o membro della Societ Storica Pisana, lautore qui evocato si affermato come

12 I OA N -A U R E L P O P

una personalit autorevole nellambito dei circoli scientifici di storia e di storia


ecclesiastica.
Le principali direzioni di ricerca, comprovate da una lunga serie di libri e studi,
si sono incentrate sulla storia istituzionale della chiesa e sui dibattiti dottrinari nel
mondo cristiano, sullevoluzione della diocesi di Milano nonch sulla tradizione
e sulla liturgia ambrosiane, integrate nella storia ecclesiastica italiana e, non da
ultimo, sulla storia della chiesa nello spazio romeno e dellEuropa centro-orientale. In ci che riguarda la storia delle chiese cristiane e le questioni di dottrina,
il professor Cesare Alzati ha studiato la chiesa nel suo insieme, cos come lavevano pensata i suoi illustri padri, ha indagato in modo oggettivo i suoi scismi, in
particolare quello che aveva separato lOccidente e lOriente, ma, al contempo,
ha approfondito anche i tentativi di unione e le unioni allinterno della chiesa cristiana, essendo convinto che la diversit dei riti dovesse portare allunit cristiana e non alla separazione. Un profondo conoscitore della chiesa e poi delle chiese orientali, linsigne studioso ha restituito agli ambienti italiani, papali e occidentali
una serie di verit sul mondo orientale europeo e sui suoi valori. Lha fatto con
scienza e coscienza, con massimo rispetto per la verit e per le tradizioni dellaltro,
ovvero, in linguaggio cristiano, del prossimo.
In qualit di studioso assiduo delle istituzioni ecclesiastiche, sin dal periodo
del loro inserimento nelle strutture imperiali romane fino allalba della modernit, il professore Cesare Alzati ha elaborato delle opere fondamentali, tra cui ricordiamo: La Chiesa nellImpero e limperatore nella Chiesa, in LImpero romano-cristiano. Problemi politici, religiosi, culturali (1991); Gerusalemme, Roma, Bisanzio:
traslazioni di un ideale, in Roma antica nel Medioevo. Mito, rappresentazioni, sopravvivenze nella Respublica Christiana dei secoli IX-XIII (2001); La Chiesa nellImpero:
le strutture territoriali della collegialit episcopale, in Leredit di Traiano (Bucarest
2008); Limperatore tra sacerdotium e ordo laicorum nellOccidente alto-medioevale, in La laicit tra diritto e religione. Da Roma a Costantinopoli a Mosca (Da
Roma alla Terza Roma. Documenti e Studi, 7) (2011); Costantino a Milano nel
313: dimensione pubblica della religione e pluralismo delle opzioni religiose, Anuario
de Derecho Eclesistico del Estado (2014); Tra mundus ed ecclesia. LImpero e limitatio Imperii pontificia di fronte alle genti pagane, in Studi di Storia e Archeologia
in onore di Maria Luisa Ceccarelli Lemut (2014). Tra i lavori che gettano una
luce particolare sullinterpretazione dei rapporti tra la Cristianit latina e il mondo
orientale di tradizione constantinopolitana, ricordiamo: Tradizione bizantina e
tradizione latina nella Liturgia Sancti Petri, in Vita religiosa, morale e sociale ed i
Concili di Split (Spalato) dei secc. X-XI (1982); Cristianit occidentale e Oriente cristiano, in Chiesa, diritto e ordinamento della societas Christiana nei secoli XI e XII
(1986); La Chiesa ortodossa, in Storia delle Religioni, II, a cura di G. Filoramo
(1995); LOrtodossia, in Storia del Cristianesimo, III: Let moderna, a cura di D.
Menozzi (1997); Vescovo di Roma e comunione, tra canoni e principio petrino, in

Omaggio allo storico e al professore Cesare Alzati, dal cuore dellEuropa... 13

Il Papato e lEuropa, I: I percorsi del Papato dal mondo mediterraneo allEuropa


medievale nelle diversit degli spazi e delle eredit culturali e religiose (2001); La
Liturgia come sistema di percezione del Tempo, in Il tempo dei santi tra Oriente e
Occidente (2005); I processi di diversificazione ecclesiologica tra Latini e Greci e la
catastrofe dellUniverso nel 1204, in Pensiero e sperimentazioni istituzionali nella
Societas Christiana (1046-1250) (2007); Patriarcato. Unistituzione radicata nella
storia delle Chiese al servizio della loro comunione, in Primato pontificio ed episcopato. Studi in onore dellArcivescovo Agostino Marchetto (2013); Le Chiese Orientali
Unite. Alcune considerazioni tra storia ed ecclesiologia / traduzione slovacca: Vchodn
Zjednoten Cirkvi. Niekolko ekleziologicko-historickch pohladov, in Selected
Questions and Perspectives on the Theology in the Eastern Churches United with
Rome, a cura di . Marink (2014); Oriente e Occidente in Giovanni Paolo II:
tra ecclesiologia e teologia della storia, in Lunit multiforme. Oriente e Occidente
nella riflessione di Giovanni Paolo II (1991) ecc.
La sua costante attenzione sulla tradizione ambrosiana della Chiesa milanese,
dal punto di vista teologico, istituzionale e culturale, ha condotto alla pubblicazione
di alcuni studi fondamentali: Ambrosiana Ecclesia. Studi su la Chiesa milanese e lecumene cristiana fra tarda antichit e medioevo (1993); Ambrosianum mysterium.
La Chiesa di Milano e la sua tradizione liturgica (2000) (traduzione inglese:
Ambrosianum Mysterium: The Church of Milan and its liturgical tradition [Cambridge
1999-2000]); La scientia Ambrosiana di fronte alla Chiesa greca nella Cristianit
latina del secolo XI, in Cristianit dOccidente e Cristianit dOriente (secoli VI-XI)
[2004]; Lattivit conciliare in ambito ecclesiastico milanese nel contesto dellItalia
Annonaria tra tarda antichit e alto medioevo, in Albenga citt episcopale. Tempi e
dinamiche della cristianizzazione tra Liguria di Ponente e Provenza (2007); Giovanni
Crisostomo e la comunione con le Chiese dOccidente, in San Giovanni Crisostomo
ponte tra Oriente e Occidente (2009); Il Lezionario della Chiesa ambrosiana. La tradizione liturgica e il rinnovato ordo lectionum (2009); Numquam scivi Arium.
Contributo per un ripensamento delle presenze antinicene nella Milano della seconda met del IV secolo, in Ambrogio e lArianesimo (2013) ecc.
La studio incentrato sulla diocesi di Milano, chiamata anche ambrosiana (dal
nome di SantAmbrogio), sulla tradizione e sulla liturgia di questa chiesa non stato
solo un tema di ricerca, ma un argomento caro allanima dello storico e del teologo,
nato in un grande centro del cristianesimo mondiale, qual stato lantico Mediolanum.
Cesare Alzati non si per avvicinato al tema dalla prospettiva della storia locale,
ma da quella della storia europea, a partire dalla fine del mondo antico fino al periodo contemporaneo. Lo storico ha dimostrato che lEcclesia Ambrosiana aveva saputo, lungo il tempo, essere un emblema della tradizione e della sua specificit, inserite in una stretta comunione con Roma e con altre sedi metropolitane.
Il professore Cesare Alzati stato per anni direttore scientifico delle settimane di storia religiosa euro-mediterranea della Fondazione Ambrosiana Paolo

14 I OA N -A U R E L P O P

VI, a Villa Cagnola, coordinando una serie di volumi collettivi pubblicati sotto
tale egida, tra cui i pi recenti sono: Da Costantinopoli al Caucaso. Popoli e Imperi
tra Cristianesimo e Islam (Citt del Vaticano 2014); Una citt tra Terra e Cielo:
Gerusalemme, le Religioni, le Chiese (Citt del Vaticano 2014).
Lautore milanese ha manifestato un particolare interesse per le interferenze tra
le tradizioni religiose (confessionali) e culturali, fermandosi tenacemente sullo
spazio carpato-danubiano: Terra romena tra Oriente e Occidente. Chiese ed etnie
nel tardo 500 (1982); n inima Europei. Studii de istorie religioas a spaiului romnesc (Cluj-Napoca 1998) (traduzione italiana: Lo spazio romeno tra frontiera e integrazione in et medioevale e moderna [2002]); Autorit imperale ed ecumene. Il
paradigma romano e la sua continuit tra i Romeni, in Romania e Romnia. Lingua
e cultura romena di fronte allOccidente (2003); Tradizione culturale slava, appartenenza confessionale e identit culturale tra i Romeni transilvani nella seconda met
del 500, in SantAmbrogio e i santi Cirillo e Metodio. Le radici greco-latine della
civilt scrittoria slava (2010); La Cavalcata di Costantino nella Moldavia di Stefano
il Grande e la ripresa dellimmagine nella Mosca dello zar Ivan IV, in La figura di
Costantino imperatore e lideologia imperiale nella storia culturale, religiosa e civile dei Paesi slavi (2013) ecc.
Per il suo costante interesse e per i suoi impareggiabili contributi, lUniversit
Babe-Bolyai di Cluj-Napoca ha conferito al professore italiano la laurea Honoris
Causa ed egli diventato anche direttore onorario dellIstituto di Storia Ecclesiastica
della stessa istituzione (la pi antica, la pi grande e la pi prestigiosa universit
della Romania, fondata nel 1581, grazie allOrdine Gesuita), ha ricevuto il premio
Alexandru D. Xenopol dellAccademia Romena, essendo in seguito nominato
membro donore della stessa istituzione, il pi alto foro di consacrazione scientifica e di ricerca della Romania.
In ci che riguarda il passato ecclesiastico e culturale dello spazio romeno, possiamo affermare che lo storico italiano gli si avvicinato grazie ai solidi insegnamenti di romeno della sua giovent, durante i quali gli stato inculcato anche
il gusto per la comprensione di una civilt, nonch grazie alla seria ricerca svolta sulla storia bizantina e sulla chiesa orientale. I romeni sono sembrati al nostro
autore, sin dallinizio, un caso singolare, molto interessante, poich erano lunico
popolo di origine romana, che parla una lingua neolatina, ma di fede ortodossa.
I romeni erano, in tal modo, un ponte tra le due met spezzate del continente. Non
per caso, il volume pi importante del professor Alzati sui romeni si intitola Terra
romena tra Oriente e Occidente... e mette in luce una comprensione superiore e
una ricostruzione originale del XVI secolo romeno, nel suo ambito naturale
dellEuropa centro-orientale.
Attraverso questo genere di studio, il professore italiano si rivela uno spirito
illuminato, con unimmensa fiducia nel futuro dei romeni, nel loro potere di rigenerazione spirituale e di partecipazione alla comune vita europea e cristiana. Egli

Omaggio allo storico e al professore Cesare Alzati, dal cuore dellEuropa... 15

vede la via della comprensione universale europea e cristiana non in unillusoria


unit, tanto predicata da uomini di buona fede, ma anche da quelli che sognavano o sognano la dominazione e la forza, bens in una diversit (dei riti, delle chiese, delle culture ecc.) destinata a condurre allarmonia, in base al rispetto dello
specifico dellaltro, della personalit del vicino, di tutti quelli animati dagli ideali della morale umanista e cristiana o di quelli desiderosi di convivere allinfuori
della grande famiglia di Ges Cristo. In questo sforzo di tolleranza e convivenza, il professor Alzati assegna ai romeni, il pi numeroso popolo del sud-est europeo, un ruolo importante, congruo alla loro civilt, al loro passato di resistenza
al fine di vivere, sopravvivere, convivere e alle grandi idee e correnti europee
che avevano modellato il loro destino. Lo storico ha dimostrato come vede questo ruolo, non solo attraverso i suoi studi, ma anche attraverso la sua qualit di
membro fondatore e vicepreside dellAssociazione per le Relazioni Culturali tra
lItalia e la Romania (ARCIR), di promotore di una proficua collaborazione scientifica nellambito della storia, della linguistica, della filosofia, delle scienze politiche, tra le universit italiane e romene, grazie alla coordinazione e alla lettura di
tante tesi di laurea magistrale e di dottorato di ricerca incentrate sul passato romeno (redatte sia da ricercatori italiani che romeni), nonch al sostegno offerto
alle attivit delle istituzioni culturali romene dellItalia, a Roma (Accademia di
Romania, istituita da Vasile Prvan) e a Venezia (Istituto Romeno di Cultura e
Ricerca Umanistica, fondato da Nicolae Iorga).
Di conseguenza, la Repubblica delle lettere della Romania, mediante il suo
centro accademico della capitale della Dacia Superiore, considera come suo dovere donore pubblicare questa raccolta di studi, per leterna gloria di uno dei pi
grandi amici italiani dei romeni. Il volume un particolare, sincero e modesto
omaggio allo storico e al professore Cesare Alzati da parte della nazione romena, che egli apprezza con tanta generosit e il cui passato studia con tanta passione
e sete di verit. In un libro pubblicato a Cluj-Napoca nel 1998, Cesare Alzati ha
collocato la Terra Romena e i romeni con il loro passato, presente e futuro nel
cuore dellEuropa, affiancato dai due polmoni, di cui parlava papa Giovanni
Paolo II. Perci, da qui, dalla Romania, vale a dire dal cuore dellEuropa, gli auguriamo sentitamente Ad multos annos!
Cluj-Napoca, 15 gennaio 2015

IOAN-AUREL POP

Cesare Alzati
Un om adevrat
Un uomo vero

ice Cicerone: Historia vero testis temporum, lux veritatis, vita


memoriae, magistra vitae, nuntia vetustatis - la storia testimone
dei tempi, luce della verit, vita della memoria, maestra della vita,
messaggera dellantichit. Citato conosciuto assai bene dai storici e,
nella sua forma breve historia magistra vitae est entrato nella coscienza comune. Allora, estrapolando e facendo una parafrasi al detto di
Cicerone possiamo dire che lo storico un testimone dei tempi, porta
luce sulle verit, memoria viva, maestro della vita, messaggero dellantichit. Su questo detto vorrei scrivere due parole riguardo al caro
amico Professore Cesare Alzati. Ci siamo conosciuti agli inizi degli
anni `90 del secolo scorso e con la sua disponibilit ed apertura sono
stato onorato subito dalla sua amicizia. Disponibile ed affabile, preparatissimo e retto, uomo di grande fede e di grande rispetto per ogni
persona umana indipendentemente delle sue convinzioni spirituali,
preoccupato affinch la Verit sia tutta intera, ma sapendola proporre senza offendere nessuno un uomo vero.
S il Professore un testimone dei tempi poich la sua preparazione gli ha permesso di testimoniare tanto nel campo della Storia
Medioevale, della Storia della Chiesa Bizantina e del Concilio Vaticano
II quanto della Liturgia Ambrosiana. Sono preziose queste persone
che possono offrire un contributo, usufruendo con facilit degli strumenti adatti per ricostruire epoche ed eventi, memorie e risposte alle
domande dei nostri giorni. Testimoniare i tempi vuol dire registrarli. Ma Karl Popper dice che la storia concreta non c. Per questo
importante che lo storico abbia la capacit di penetrare e di entra-

18 V I R G I L B E R C E A

re, nella misura del possibile, nello spirito dellepoca concreta su cui scrive. Quanto
pi fa esprimere lepoca tanto pi lo storico diventa testimone dei tempi e scompare il suo soggettivismo. Poi, veramente cos come viene conosciuto da tanta
gente, il Professore Cesare Alzati, con la sua esperienza di studioso, ha sempre
restituito alla gente la luce della verit, essendo un vero testis temporum.
Portare la luce l dove ci sono le ombre, dare vita ai documenti della memoria
antica, ammaestrare la gente affinch, conoscendo le fonti, possa prevedere il futuro proprio nella continuit della vita dei popoli, delle credenze e delle deferenze
spirituali che arricchiscono non fa altro che dare vita alla memoria. S, il Professore
ha dato vita alla memoria con la sua presenza nelle diverse Universit dove ha
insegnato, con il suo contributo ai vari convegni, con la disponibilit a lavorare
per la Chiesa e per la sua Chiesa Ambrosiana. Tutte le volte che uno storico perde
se stesso, cercando di trovare la luce nei tempi passati tra i documenti remoti, non
fa altro che dare vita alla memoria, alla memoria nascosta nei documenti, nelle
tradizioni, nella consuetudine.
Lo conosco avido della Verit, vivendo nella luce della fede e della sua dedizione alla Storia, dando vita ai tempi passati, ammaestrando tanta, ma tanta gente,
messaggero del bene, della fede, del pulcrum, della speranza.
Cesare Alzati un professore, un uomo di famiglia, un uomo nella societ ed
un uomo di grande fede. La storia da una parte come vita della memoria lha
aiutato a spolverare documenti, testi e libri per poter parlare alla gente delle verit
antiche; la fede dallaltra parte si inculcata nel suo umanesimo positivo e gli ha
permesso di viverla con serenit e di lavorare per la Chiesa con la stessa devozione
con cui si dedicato alla storia. Tutte e due, la storia e la fede, si sono costituite
come pilastri per la sua vita famigliare, come benedizione ma anche come momenti per approfondire la stessa. Fede e storia, famiglia e verit antiche e nuove hanno
costituito il Professore Cesare Alzati come un messaggero e maestro, come un
memore nella Chiesa e nellAlma Mater, come un cittadino e docente, marito e
padre, cristiano e amico benvoluto, di grande carattere e di spiccata probit.
S Cesare Alzati un uomo integro, un uomo vero!
Oradea, 17 gennaio 2015

VIRGIL BERCEA

Professor CESARE ALZATI


Bibliografia selettiva delle pubblicazioni scientifiche

2015
Il fondamento del primato del Pontefice Romano e dei Patriarchi nel Decreto fiorentino (6
Luglio 1439), in: Istoria ca datorie. Omagiu academicianului Ioan-Aurel Pop la mplinirea
vrstei de 60 de ani, coord. Ioan Bolovan, Ovidiu Ghitta, Cluj-Napoca, Centrul de Studii
Transilvane, 2015, pp. 529-534.
Lintroduzione solenne alla Domenica quale Pasqua ebdomadaria secondo il Rito Ambrosiano.
La celebrazione vigiliare vespertina e la proclamazione del Vangelo della Risurrezione,
in: Sacrificium et Canticum laudis. Parola, Eucaristia, Liturgia delle Ore, Vita della
Chiesa. Miscellanea liturgica offerta al prof. Manlio Sodi in occasione del suo 70 genetliaco, curr. Damsio Medeiros, Citt del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 2015,
pp. 89-100 (Pontificia Academia Theologica. Itineraria, 10).

2014
Beatus Constantinus nel ricordo di santAmbrogio a Milano, in: Diritto @ Storia. Rivista
Internazionale di Scienze Giuridiche e Tradizione Romana, Nuova Serie, Quaderno,
2014, XIII, nr. 12.
Costantino a Milano nel 313: dimensione pubblica della religione e pluralismo delle opzioni
religiose, in: Anuario de Derecho Eclesistico del Estado, 2014, XXX, pp. 21-34.
Da Costantinopoli al Caucaso. Imperi e Popoli tra Cristianesimo e Islam, dir. Cesare Alzati,
a cura di Luciano Vaccaro, Citt del Vaticano; Gazzada, Libreria Editrice Vaticana,
2014, 472 p. (Storia religiosa Euro-Mediterranea, I).
Da Madre di tutte le Chiese a Patriarcato. La collocazione del vescovo di Gerusalemme
nella comunione cristiana della tarda antichit, in: Una Citt tra Terra e Cielo.
Gerusalemme, le Religioni, le Chiese, sotto la direzioni Cesare Alzati, a cura di Luciano
Vaccaro, Citt del Vaticano; Gazzada, Libreria Editrice Vaticana, 2014, pp. 211-222
(Storia religiosa Euro-Mediterranea, III).
La bibliografia selettiva: a cura di Mihaela Bedecean

20 Bibliografia selettiva delle pubblicazioni scientifiche

Gerusalemme: una Citt fra Terra e Cielo, in: Una Citt tra Terra e Cielo. Gerusalemme,
le Religioni, le Chiese, sotto la direzioni Cesare Alzati, a cura di Luciano Vaccaro, Citt
del Vaticano; Gazzada, Libreria Editrice Vaticana, 2014, pp. 15-19 (Storia religiosa
Euro-Mediterranea, III).
La Chiesa di Milano tra contesto italico ed ecumene al tramonto della tarda antichit, in: Chiese
locali e Chiese regionali nellAlto Medioevo, Spoleto, Fondazione Centro Italiano di Studi
sullAlto Medioevo, 2014, pp. 913-950 (Settimana di Studio: 4-9 aprile 2013, LXI).
Le Chiese Orientali Unite. Alcune considerazioni tra storia ed ecclesiologia, in: Vybran
otzky a perspektvy teolgie vo Vchodnch Cirkvch Zjednotench s Rmom/Selected
Questions and Perspectives on the Theology in the Eastern Churches United with Rome,
curr. imon Marink, Koice, Centrum Spirituality Vchod-Zpad Michala Lacka,
2014, pp. 9-39 (Orientalia et Occidentalia, 14); trad. slovacca: Vchodn Zjednoten
Cirkvi. Niekolko ekleziologicko-historickch pohladov, pp. 305-334.
LOriente Greco nella tradizione della Chiesa Ambrosiana, in: Synthesis, 2014, III, nr. 1,
pp. 1-31.
Preface. Affirming Identity. The Historiographical Meanings, Ecclesiastical Issues and
Ecumenical Implications of an Important Research, in: Ana Victoria Sima, Affirming
Identity. The Romanian Greek-Catholic Church at the Time of the First Vatican Council,
Milano, Vita e Pensiero, 2014, pp. XI-XXXI (Universit. Storia. Ricerche).
Si discute sul Primato nelle Chiese, in: La Nuova Europa, 2014, XXIII, nr. 2 (373), pp. 7285.
Tra mundus ed ecclesia. LImpero e limitatio Imperii pontificia di fronte alle genti pagane,
in: Studi di Storia e Archeologia in onore di Maria Luisa Ceccarelli Lemut, curr. Monica
Baldassarri, Simone M. Collavini, Pisa, Pacini, 2014, pp. 23-33 (Percorsi, 19).
Una Citt tra Terra e Cielo. Gerusalemme, le Religioni, le Chiese, sotto la direzioni Cesare
Alzati, a cura di Luciano Vaccaro, Citt del Vaticano; Gazzada, Libreria Editrice Vaticana,
2014, 576 p. (Storia religiosa Euro-Mediterranea, III).
Una storia religiosa dello spazio mediterraneo, in: Da Costantinopoli al Caucaso. Imperi e
Popoli tra Cristianesimo e Islam, dir. Cesare Alzati, a cura di Luciano Vaccaro, Citt del
Vaticano; Gazzada, Libreria Editrice Vaticana, 2014, pp. 17-22 (Storia religiosa EuroMediterranea, I).

2013
Idea imperiale e continuit romana. Aspetti del culto di san Costantino in ambito romeno,
in: Costantino I. Enciclopedia Costantiniana sulla figura e limmagine dellimperatore del
cosiddetto Editto di Milano. 313-2013, vol. II, a cura di Alberto Melloni, Emanuela
Prinzivalli, Sylvia Ronchey et.al., Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2013,
pp. 501-512. (In collaborazione con erban Turcu).
Il fuoco nella ritualit cultuale della Chiesa latina alto medioevale, in: Il fuoco nellAlto
Medioevo. Atti della LX Settimana di Studi sullAlto Medioevo: Spoleto, 12-17 aprile 2012,
Spoleto, Fondazione Centro Italiano di Studi sullAlto Medioevo, 2013, pp. 47-64
(Settimana di Studio della Fondazione Centro Italiano di Studi sullAlto Medioevo, LX).
La Cavalcata di Costantino nella Moldavia di Stefano il Grande e la ripresa dellimmagine nella Mosca dello zar Ivan IV, in: La figura di Costantino imperatore e lideologia

Bibliografia selettiva delle pubblicazioni scientifiche 21

imperiale nella storia culturale, religiosa e civile dei Paesi slavi, curr. Francesco Braschi,
Maria Di Salvo, Milano; Roma, 2013, pp. 131-140 (Slavica Ambrosiana, IV).
La festa della decollazione del Precursore e il calendario della Chiesa ambrosiana, in: Vox
clamantis in deserto. San Giovanni Battista tra arte, storia e fede, curr. Manlio Sodi,
Arianna Antoniutti, Bert Treffers, Roma; Citt del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana,
2013, pp. 447-456 (Monumenta, Studia, Instrumenta Liturgica, LXXIII).
Libert religiosa, pluralismo dei culti, pacificazione dellecumene. Un centenario per recuperare la dimensione storica di Costantino, in: Rivista Liturgica. Trimestrale per la formazione liturgica, 2013, C, nr. 2: Espressioni cultuali tra Costantino e Gerusalemme,
pp. 353-269.
Mysterium Ambrosianum: vita cultuale e trasmissione della fede nella Chiesa ambrosiana
tra storia e attualit, in: La testimonianza della Chiesa nel mondo contemporaneo.
Atti del XII Simposio intercristiano. Tessalonica, 30 agosto - 2 settembre 2011, curr. Luca
Bianchi, Padova, Ed. San Leopoldo, 2013, pp. 153-175.
Numquam scivi Arium. Contributo per un ripensamento delle presenze antinicene nella
Milano della seconda met del IV secolo, in: Ambrogio e lArianesimo, curr. Raffaele
Passarella, Milano; Roma, 2013, pp. 29-45 (Studia Ambrosiana, VII).
Patriarcato. Unistituzione radicata nella storia delle Chiese al servizio della loro comunione,
in: Primato pontificio ed episcopato dal primo Millennio al Concilio Ecumenico Vaticano
II. Studi in onore dellArcivescovo Agostino Marchetto/Ppstlicher Primat und Episkopat
vom Ersten Jahrtausend bis zum II. kumenischen Vatikanischen Konzil. Festschrift fr
Erzbischof Agostino Marchetto, a cura di Jean Ehret, Citt del Vaticano, Libreria Editrice
Vaticana, 2013, pp. 449-462.
Storiografia ecclesiastica ed ecclesiologia, in: I testi cristiani nella storia e nella cultura.
Prospettive di ricerca tra Russia e Italia. Atti del Convegno di Perugia-Roma, 2-6 maggio 2006 e del Seminario di San Pietroburgo, 22-24 settembre 2009, curr. S. Boesch
Gajano, E. G. Farrugia, M. Pliukhanova, Roma, Pontificio Istituto Orientale, 2013, pp.
43-51 (Orientalia Christiana Analecta, CCXCIV).

2012
La diffusione del cristianesimo a settentrione del Po. Alcune considerazioni, in: Brixia Sacra.
Memorie storiche della Diocesi di Brescia, 2012, XVII, fasc. 1-2: Da Pagani a Cristiani.
Levangelizzazione della pianura bresciana e la chiesa dei Santi Nazzaro e Celso di Leno.
Atti del Convegno di studio. Leno, 5 Giugno 2010, a cura di Angelo Baronio, pp. 47-59.
Le Chiese Orientali Unite e la Nuova Evangelizzazione in Europa, in: Incontro dei vescovi
cattolici dEuropa. Sarete miei testimoni, curr. P.S. Virgil Bercea, Oradea, Edit. Primus,
2012, pp. 39-69.
Nota a Franco Bolgiani, Mille anni di Cristianesimo in Russia. Osservazioni e note su una silloge di documenti, in Rivista di Storia e Letteratura Religiosa, 1991, XXVII, nr. 1, pp.
137-188, in: Rivista di Storia e Letteratura Religiosa, 2012, XLVIII, nr. 3, pp. 493-494.
Oltre la Cristianit europea: Chiese e Confessioni nel continente nordamericano. Considerazioni
introduttive, in: LEuropa e la sua espansione religiosa nel continente nordamericano,
vol. I, a cura di Luciano Vaccaro, Milano, Centro Ambrosiano, 2012, pp. 9-16 (Europa
Ricerche, XVI).

22 Bibliografia selettiva delle pubblicazioni scientifiche

Ricordando Vittorio Peri nella Firenze di La Pira, in: Nel solco di La Pira. Vittorio Peri e don
Carlo Zaccaro, a cura di Francesca Peri Minuto, Mario Primicerio, Umberto Santarelli,
Firenze, Ed. Polistampa, 2012, pp. 121-128 (I Libri della Badia, 17).
San Barnaba apostolo e la Chiesa ambrosiana. Significati ecclesiologici della ripresa a Milano
di una tradizione agiografica greca, in: Rivista di Storia e Letteratura Religiosa, 2012,
XLVIII, nr. 1, pp. 3-32.
Stefano Bthory e lOrtodossia romena: i riflessi nella Transilvania del Possevino, in: Atti
e Memorie della Accademia Nazionale Virgiliana di Scienze, Lettere e Arti, Mantova,
Nuova Serie, 2011-2012, LXXIX-LXXX: Un gesuita mantovano dalla vocazione europea: Antonio Possevino (1533-1611) nel quarto Centenario della morte. Atti della giornata di studio. Accademia Nazionale Virgiliana, 26 febbraio 2011, curr. A. Castaldini,
pp. 261-272.
Te in tuis teneo sacramentis. Una tradizione misterica, il suo lessico e le sue strutture, in:
Studia Ambrosiana. Annali dellAccademia di SantAmbrogio, vol. VI: Ambrogio e la
liturgia, curr. R. Passarella, Milano; Roma, Bulzoni, 2012, pp. 139-152.

2011
Attivit di ricerca come magistero storiografico e comunione di vita: il fare storia di Gabriella
Rossetti. Prefazione, in: Gabriella Rossetti, Percorsi di Chiesa nella societ medioevale.
Il culto dei santi, il patrimonio, i vescovi, il clero, le donne, le voci del tempo, un papa
riformatore, un epilogo, Pisa, Ed. ETS, 2011, pp. 15-22 (Piccola Biblioteca Gisem, XXV).
Cerkovnaja istoriografija i ekklesiologija, in: Russkaja Agiografija. Issledovanija. Publikacii.
Polemika, vol. II, red. S.A. Semjako, Sankt-Peterburg, Pukinskij Dom, 2011, pp. 630636.
La nuova Europa come realt culturale e religiosa e i suoi riflessi a Crema, in: Insula
Fulcheria, Vol. B: Storia, saggi e ricerche, 2011, XLI, pp. 234-263.
La santit di Carlo Borromeo nello specchio della liturgia. Alcuni appunti con riferimento
alla Chiesa di Milano, in: Carlo Borromeo e il cattolicesimo dellEt Moderna. Nascita e
fortuna di un modello di santit. Atti delle giornate di studio 25-27 novembre 2010, a
cura di Maria Luisa Frosio, Danilo Zardin, Roma; Milano, Bulzoni; Biblioteca
Ambrosiana, 2011, pp. 135-144 (Studia Borromaica, XXV).
La tradizione cappadoce a Milano nella seconda met del IV secolo, in: In caritate veritas.
Luigi Padovese. Scritti in memoria, curr. Paolo Martinelli, Luca Bianchi, Bologna, Ed.
EDB, 2011, pp. 269-284.
Limperatore tra sacerdotium e ordo laicorum nellOccidente alto-medioevale, in: La laicit tra diritto e religione. Da Roma a Costantinopoli a Mosca. Atti del XIV Seminario
Internazionale di Studi Storici Da Roma alla Terza Roma: Campidoglio, 21-23 aprile
1994, Roma, 2011, pp. 57-67 (Da Roma alla Terza Roma. Documenti e Studi, VII).
LOrtodossia nello spazio romeno e il significato della sua presenza in Italia per la comunione
tra le Chiese, in: LOrtodossia in Italia. Le sfide di un incontro, a cura di Gino Battaglia,
Bologna, Ed. EDB, 2011, pp. 171-198.
Ricordando Vittorio Peri nella Firenze di La Pira, in: Ce fastu? Bollettino della Societ
Filologica Friulana, 2011, LXXXVII, pp. 261-266.

Bibliografia selettiva delle pubblicazioni scientifiche 23

Storia del Cristianesimo e Liturgia, in: Liturgia e culture tra let di Gregorio Magno e il pontificato di Leone III. Aspetti rituali, ecclesiologici e istituzionali. Atti del convegno, Universit
Europea di Roma, 24 e 25 febbraio 2011, curr. Renata Salvarani, Citt del Vaticano,
Libreria Editrice Vaticana, 2011, pp. 9-20. (Monumenta. Studia. Instrumenta Liturgica,
LXIV).
Vittorio Peri, Scriptor Graecus della Biblioteca Apostolica Vaticana e storico, in: Nuovo
Liruti. Dizionario Biografico dei Friulani. III: Let contemporanea, curr. Cesare Scalon,
Claudio Griggio, Giuseppe Bergamini, Udine, Forum, 2011, pp. 2687-2695.

2010
Giovanni Paolo I: una svolta decisiva per il pontificato romano di fine Novecento, in: Albino
Luciani dal Veneto al mondo. Atti del Convegno di studi nel XXX della morte di Giovanni
Paolo I (Canale dAgordo - Vicenza - Venezia, 24-26 settembre 2008), curr. Giovanni
Vian, Roma, Viella, 2010, pp. 505-508.
Parlare con la voce dei Padri. Lapologetica ambrosiana di fronte ai riformatori del secolo XI,
in: Leggere i Padri tra passato e presente. Cremona, 21-22 Novembre 2008, curr. Mariarosa
Cortesi, Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo, 2010, pp. 9-26 (Millennio Medievale, 88).
Profili istituzionali della santit medioevale. Culti importati, culti esportati e culti autoctoni
nella Toscana Occidentale e nella circolazione mediterranea ed europea, a cura di Cesare
Alzati, Gabriella Rossetti, Gisem, Ed. ETS, 2010, 488 p. (Piccolo Biblioteca Gisem, XXIV).
Ricordo di Luigi Prosdocimi, in: Rivista di Storia del Diritto Italiano, 2010, LXXXIII, pp.
477-485.
Testimonianza ambrosiana ed ecumene cristiana. Epiclesi, ministero, ecclesiologia, in: Rivista
Liturgica, 2010, XCVII, nr. 6, pp. 957-976.
Tradizione cultuale slava, appartenenza confessionale e identit culturale tra i Romeni transilvani nella seconda met del 500, in: SantAmbrogio e i santi Cirillo e Metodio. Le radici greco-latine della civilt scrittoria slava. Atti della giornata di studio (26 maggio 2009),
curr. Maria Chiara Pesenti, Krassimir Stantchev, Milano; Roma, Biblioteca Ambrosiana,
Bulzoni, 2010, pp. 181-193 (Slavica Ambrosiana, I).
Recensione : Ledizione del Liber Sacramentorum Paduensis, curr. F. DellOro, A. Catella,
A. Martini, Roma, Edizioni Liturgiche, 2007, in: Rivista Liturgica, 2010, XCVII,
nr. 5, pp. 708-715.

2009
Giovanni Crisostomo e la comunione con le Chiese dOccidente, in: San Giovanni Crisostomo
ponte tra Oriente e Occidente. Atti del X Simposio intercristiano. Isola di Tinos, 16-19
Settembre 2007, curr. Luca Bianchi, Padova, Ed. San Leopoldo, 2009, pp. 47-64 (Simposi
intercristiani, X).
Il concilio di Fontaneto e le sue prospettive ecclesiologiche, in: Fontaneto: una storia millenaria. Monastero, concilio metropolitico, residenza viscontea. Atti dei convegni di

24 Bibliografia selettiva delle pubblicazioni scientifiche

Fontaneto dAgogna (settembre 2007, giugno 2008), curr. Giancarlo Andenna, Ivana
Teruggi, Novara, Interlinea, 2009, pp. 315-330.
Il Lezionario della Chiesa ambrosiana. La tradizione liturgica e il rinnovato ordo lectionum, praef. Manlio Sodi, Citt del Vaticano; Milano, Libreria Editrice Vaticana, Centro
Ambrosiano, 2009, 501 p. (Monumenta. Studia. Instrumenta Liturgica, L).
Il Libro della Liturgia Vigiliare Vespertina, in: Ambrosius. Rivista di pastorale ambrosiana,
2009, fasc. 1: Il Lezionario secondo il Rito della Santa Chiesa di Milano. Numero speciale a cura della Congregazione del Rito Ambrosiano, pp. 107-122.
Immagine e parola nellesperienza religiosa tra esclusione e confluenza, in: Religiosit e civilt.
Le comunicazioni simboliche (secoli IX-XIII). Atti del Convegno Internazionale.
Domodossola, Sacro Monte e Castello di Mattarella, 20-23 settembre 2007, curr. Giancarlo
Andenna, Milano, Vita e Pensiero, 2009, pp. 127-143 (Le Settimane internazionali della
Mendola. Nuova Serie: 2007-2011).
Introduzione, in: Identiti confesionale n Europa Central-Oriental (secolele XVIIXXI)/Confessional Identities in Central-Oriental Europe in the 17th-21th Centuries. Lucrrile
colocviului internaional din 14-17 noiembrie 2007, Cluj Napoca, coord. Nicolae Bocan,
Ana Victoria Sima, Ion Crja, Cluj-Napoca, Presa Universitar Clujean, 2009, pp. 9-13.
Kazakhstan: a Historical-Religious Approach, in: Kazakhstan. Religions and Society in the
History of Central Eurasia, curr. Gian Luca Bonora, Niccol Pianciola, Paolo Sartori,
Turin; London; Venice; New York, Ed. Umberto Allemandi, 2009, pp. 17-20.
Leredit di Cirillo e Metodio. Omaggio a Vittorio Peri. Atti del 41 Convegno dellIstituto per
gli Incontri Culturali Mitteleuropei. Gorizia, 22-24 Novembre 2007, curr. Cesare Alzati,
Marco Grusovin, Sergio Tavano, Gorizia, Istituto per gli Incontri Culturali Mitteleuropei,
2009, 441 p.
Limperatore tra sacerdotium e ordo laicorum nellOccidente alto-medievale, in: Laicit
tra diritto e religione da Roma a Costantinopoli a Mosca, curr. Pierangelo Catalano,
Paolo Siniscalco, Roma, LErma di Bretschneider, 2009, pp. 57-68 (Da Roma Alla Terza
Roma, 1).
Magistero paolino e tradizione liturgica ambrosiana. Tra testimonianza ecclesiale e mistagogia, in: Rivista Liturgica, 2009, XCVI, nr. 1, pp. 67-75.
Omaggio a Vittorio Peri. Prolusione, in: Leredit di Cirillo e Metodio. Omaggio a Vittorio
Peri. Atti del 41 Convegno dellIstituto per gli Incontri Culturali Mitteleuropei. Gorizia,
22-24 Novembre 2007, curr. Cesare Alzati, Marco Grusovin, Sergio Tavano, Gorizia,
Istituto per gli Incontri Culturali Mitteleuropei, 2009, pp. 9-26.
Patriarcato Occidentale e identit delle Chiese unite, in: Identiti confesionale n Europa
Central-Oriental (secolele XVII-XXI)/Confessional Identities in Central-Oriental Europe
in the 17th-21th Centuries. Lucrrile colocviului internaional din 14-17 noiembrie 2007,
Cluj Napoca, coord. Nicolae Bocan, Ana Victoria Sima, Ion Crja, Cluj-Napoca, Presa
Universitar Clujean, 2009, pp. 17-31.
Pollens ordo lectionum. Brevi note sulla storia del Lezionario Ambrosiano, in: Ambrosius.
Rivista di pastorale ambrosiana, 2009, fasc. 1: Il Lezionario secondo il Rito della Santa Chiesa
di Milano. Numero speciale a cura della Congregazione del Rito Ambrosiano, pp. 7-68.
Ricordo di Luigi Prosdocimi, in: Studia Borromaica, 2009, XXIII, pp. 15-20.
Un collegio episcopale nella comunione cattolica. Chiesa di Brescia, provincia ecclesiastica
milanese ed ecumene cristiana nella tarda antichit, in: Brixia Sacra. Memorie storiche
della Diocesi di Brescia, 2009, s. III, XIV, nr. 1-2: La memoria della fede. Studi stori-

Bibliografia selettiva delle pubblicazioni scientifiche 25

ci offerti a Sua Santit Benedetto XVI nel centenario della rivista Brixia Sacra, a cura
di Gabriele Archetti, Giovanni Donni, pp. 13-38.

2008
Il Primo Chiamato e lo spazio romeno. Tra ascendenza apostolica e implicazioni ecclesiologiche, in: Dal lago di Tiberiade al mare di Amalfi. Il viaggio apostolico di Andrea, il
Primo Chiamat: testimonianze, cronache e prospettive di ecumenismo nellVIII Centenario
della Traslazione delle Reliquie del Corpo (1208-2008), a cura di Mikhail Talalay, Amalfi,
Centro di Cultura e Storia Amalfitana, 2008, pp. 211-220.
La Chiesa nellImpero: le strutture territoriali della collegialit episcopale, in: Leredit di
Traiano. La tradizione istituzionale romano-imperiale nella storia dello spazio romeno.
Atti del Convegno Internazionale di Studi. Bucarest, Istituto Italiano di Cultura
Accademia Romena, 6-7 giugno 2007, a cura di Alberto Castaldini, Bucarest, Istituto
Italiano di Cultura, 2008, pp. 103-111.
Latini e Greci. Diversit rituale e comunione nella fede, in: 230 de ani de la nfiinarea
Eparhiei Romne Unite de Oradea Mare. Trecut, Prezent i Viitor. Simpozion Internaional.
Oradea, 9-11 mai 2007, coord. Alexandru Buzalic, Ionu Mihai Popescu, Cluj-Napoca,
Presa Universitar Clujean, 2008, pp. 25-32.
Le Chiese Orientali Unite, in: Le Chiese e gli altri. Culture, religioni, ideologie e Chiese
cristiane nel Novecento, curr. Andrea Riccardi, Milano, Ed. Guerini, 2008, pp. 197-207.
Le matrici religiose dellEuropa e il loro incontro nello spazio mitteleuropeo, in: Studi in
memoria di Cesare Mozzarelli, vol. II, Milano, Vita e Pensiero, 2008, pp. 1719-1728.
LIllirico (il basso Balcano) nella tarda antichit cristiana, in: Storia religiosa di Serbia e
Bulgaria, curr. Luciano Vaccaro, Milano, Centro Ambrosiano, 2008, pp. 29-48.
Ricordo di Giuseppe Alberigo, in: Studia Borromaica, 2008, XXII, pp. 17-20.
Sante Graciotti: filologia e humanitas, in: Ricerche Slavistiche, Nuova Serie, 2008, LII,
nr. 6: Giornata di studio in onore di Sante Graciotti, pp. 137-144.

2007
Autorit nella collegialit e libert nella comunione. Premesse antiche a realt ecclesiastiche
recenti, in: Biseric, Societate, Identitate. In honorem Nicolae Bocan, coord. Sorin Mitu,
Rudolf Grf, Ana Victoria Sima, Ion Crja, Cluj-Napoca, Presa Universitar Clujean,
2007, pp. 37-44.
Clerus i Populus n determinarea structurilor teritoriale ecleziastice din spaiul italian
la nceputul secolului al VII-lea, in: Analele Universitii din Craiova. Istorie, 2007,
XII, pp. 91-100.
Duo usus unici ritus Romani. Lorizzonte ecclesiologico dellintervento di Benedetto XVI,
in: Rivista Liturgica, 2007, XCIV, nr. 5, pp. 608-611.
Epiclesi eucaristica e ministero ecclesiastico nella tradizione ambrosiana, in: LEucaristia
nella tradizione orientale e occidentale con speciale riferimento al dialogo ecumenico.

26 Bibliografia selettiva delle pubblicazioni scientifiche

Atti del IX Simposio Intercristiano. Istituto Francescano di Spiritualit della Pontificia


Universit Antonianum, Roma - Dipartimento di Teologia della Facolt Teologica
dellUniversit Aristotele, Thessaloniki. Assisi, 4-7 Settembre 2005, curr. Luca Bianchi,
Venezia, Provincia Veneta dei Frati Minori Cappuccini, 2007, pp. 123-148.
Fondamenti religiosi dellImpero: modello giustinianeo ed esiti occidentali, in: Rivista di
storia e letteratura religiosa, 2007, XLIII, pp. 351-358; Transylvanian Review, 2007,
XVI, nr. 2, pp. 3-10.
I processi di diversificazione ecclesiologica tra Latini e Greci e la catastrofe dellUniverso nel
1204, in: Pensiero e sperimentazioni istituzionali nella Societas Christiana (1046-1250).
Atti della XVI Settimana internazionale di studi Medievali. Centro di Cultura
dellUniversit Cattolica, Passo della Mendola, 26-31 agosto 2004, a cura di Giancarlo
Andenna, Milano, Vita e Pensiero, 2007, pp. 69-97 (Storia. Ricerche).
Identit romena e dimensione imperiale nellet dei lumi: Blaj da residenza episcopale a
Piccola Roma, in: Studi sullEuropa Orientale. Omaggio a Angelo Bongo, Gheorghe
Carageani, Costantino Nicas, Aleksander Wilko, curr. Italo Costante Fortino, Edmond
ali, Napoli, Universit degli studi di Napoli lOrientale. Dipartimento di Studi
dellEuropa Orientale, 2007, pp. 15-23.
La Croce: modello gerosolimitano e liturgia ambrosiana, in: La Croce. Iconografia e interpretazione (secoli I - inizio XVI). Atti del convegno internazionale di studi, Napoli 6-11
dicembre 1999, vol. III, curr. Boris Ulianich, Roma, Ed. Elio de Rosa, 2007, pp. 19-28.
Lattivit conciliare in ambito ecclesiastico milanese nel contesto dellItalia Annonaria tra
tarda antichit e alto medioevo, in: Albenga citt episcopale. Tempi e dinamiche della
cristianizzazione tra Liguria di Ponente e Provenza. Convegno internazionale e tavola
rotonda, Albenga, Palazzo Vescovile, Sala degli Stemmi e Sala degli Arazzi, 21-23 settembre 2006, vol. II, curr. Mario Marcenaro, Genova; Albenga, Istituto Internazionale
di Studi Liguri, 2007, pp. 231-266 (Istituto Internazionale di Studi Liguri. Atti dei
Convegni, XIII).
Limperatore tra sacerdotium e ordo laicorum nellOccidente alto medioevale, in: Quel
mar che la terra inghirlanda. In ricordo di Marco Tangheroni, vol. I, curr. Franco Cardini,
Maria Luisa Ceccarelli Lemut, Roma; Pisa, Consiglio Nazionale delle Ricerche; Pacini,
2007, pp. 85-95.
Profilo storico-religioso dello spazio romeno, in: Chiese e culture nellEst europeo. Prospettive
di dialogo, curr. Adriano Roccucci, Milano, Paoline Editoriali Libri, 2007, pp. 169-198.
Stato coniugale del clero e riforma nel secolo XI, in: Un filo rosso. Studi antichi e nuove
ricerche sulle orme di Gabriella Rossetti in occasione dei suoi settanta anni, a cura di
Gabriella Garzella, Enrica Salvatori, Pisa, Ed. ETS, 2007, pp. 293-301 (Piccola Biblioteca
GISEM, XXIII).

2006
Constantinopol, cealalta Europ, noua Europ, in: Universitate i Cultur. Volum dedicat
Profesorului Andrei Marga cu ocazia mplinirii vrstei de 60 de ani, editori Nicolae
Bocan, Wolfgang W. Breckner, Ladislau Gymnt, Istvn Szamoskzi, Cluj-Napoca,
Presa Universitar Clujean, 2006, pp. 31-45.

Bibliografia selettiva delle pubblicazioni scientifiche 27

(...) dellecumene cristiana nel territorio lecchese tra tarda Antichit e alto Medioevo, in:
Praeterita facta. Scritti in onore di Amleto Spicciani, curr. Alessandro Merlo Pellegrini,
Pisa, Ed. ETS, 2006, pp. 39-59.
Echi dellecumene cristiana nel territorio lecchese tra tarda Antichit e alto Medioevo. Identit
ecclesiali e tradizioni liturgiche, in: Et romanica. Metropoli, contado, ordini monastici nellattuale provincia di Lecco (XI-XII secolo). Atti del Convegno. Varenna, Villa Monastero,
6-7 Giugno 2003, curr. Carlo Bertelli, Milano, Ed. Skira, 2006, pp. 19-30 (Arte Antica. Varia).
Eredi di Costantino: la romanit contesa tra Franchi e Bizantini, in: Fedi a confronto: Ebrei,
Cristiani e Musulmani fra X e XIII secolo. Atti del Convegno di Studi. San Vivaldo Montaione, 22-24 settembre 2004, curr. Sergio Gensini, Montaione, Ed. Polistampa,
2006, pp. 249-262 (Centro Internazionale di Studi La Gerusalemme di San Vivaldo.
La Gerusalemme in Occidente, II).
Il Medioevo latino di Claudio Leonardi. Intorno a una raccolta di saggi. Firenze Universit
degli Studi, 18 Marzo 2005. Presentazione di Claudio Leonardi, Medioevo latino. La
cultura dellEuropa Cristiana, curr. Francesco Santi, Firenze, SISMEL Edizioni del
Galluzzo, 2004 (Millennio Medievale, XL: Strumenti e studi, nuova serie, II), in: Rivista
di Storia della Chiesa in Italia, 2006, LV, nr. 1, pp. 91-96.
La divisione nella societ politica: dallecumene cristiana allEuropa secolarizzata, in: La
nuova Europa, 2006, XV, nr. 1 (325): Dallutopia alla ragione. Per una ricostruzione
dellidentit cristiana dellEuropa. Atti del Convegno internazionale. Seriate, 29-30 ottobre 2005, pp. 44-55.
Larcivescovo Montini e la pastorale liturgica, in: Celebriamo Ges Cristo, speranza del mondo.
57a Settimana Liturgica Nazionale. Varese 21-25 Agosto 2006. Un contributo al IV
Convegno ecclesiale di Verona, presentazione del Card. Dionigi Tettamanzi, Roma, Ed.
CLV, 2006, pp. 69-84 (Bibliotheca Ephemerides Liturgicae. Sectio Pastoralis, XXVII).
Patrimonio testuale e coscienza ecclesiologica nella tradizione patriarchina del tardo
Cinquecento, in: Rivista Liturgica, 2006, XCIII, nr. 6, pp. 957-970.
Sancto Ambrosio servientes clerici. Una Chiesa, un presbiterio, lecumene, in: La Scuola
Cattolica, 2006, CXXXIV, nr. 1 Gennaio-Marzo, pp. 19-33.
Recensione a La Chiesa e le culture. Missioni cattoliche e scontro di civilt, a cura di Agostino
Giovagnoli, Milano, Guerini, 2005, 254 p. (Contemporanea. Civilt e transizioni, X),
in: Annali di Storia Moderna e Contemporanea, 2006, XII, pp. 429-433.
Recensione a San Faustino Maggiore di Brescia. Il monastero della citt. Atti della Giornata
nazionale di studio. Brescia, Universit Cattolica del Sacro Cuore, 11 febbraio 2005, curr.
Gabriele Archetti, Angelo Baronio, Brescia, pubblicato nel Brixia Sacra, Serie III,
2006, XI, nr. 1, in: Brixia Sacra, Serie III, 2006, XI, nr. 2, pp. 459-463.

2005
Identit nazionali e lingue di cultura nellEuropa centro-orientale, in: Europa plurilingue.
Comunicazione e didattica. Atti del Convegno Internazionale di Studi. Milano, Universit
Cattolica del Sacro Cuore, 4-5 novembre 2004, a cura di Bona Cambiaghi, Celestina
Milani, Paola Pontani, Milano, Vita e Pensiero, 2005, pp. 261-272.

28 Bibliografia selettiva delle pubblicazioni scientifiche

Il canone tra sintesi e identit nella storia religiosa romena, in: Romnia orientale, 2005,
XVIII, pp. 65-73.
La Croce: modello gerosolimitano e liturgia ambrosiana, in: Rivista di Storia e letteratura
religiosa, 2005, XLI, pp. 389-399.
La Liturgia come sistema di percezione del Tempo, in: Il tempo dei santi tra Oriente e Occidente.
Liturgia e agiografia dal tardo antico al concilio di Trento. Atti del IV Convegno di studio dellAssociazione italiana per lo studio della santit, dei culti e dellagiografia. Firenze,
26-28 ottobre 2000, curr. Anna Benvenuti, Marcello Garzaniti, Roma, Viella - Libreria
Editrice, 2005, pp. 15-29.
La Moldavia nel contesto delle tradizioni religiose e culturali dellEuropa, in: Annuario
dellIstituto Romena di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, 2004-2005, VI-VII,
pp. 51-59.
La storia delle diocesi in ambito romeno. Contributo alla riflessione, in: Storia della Chiesa
in Europa tra ordinamento politico-amministrativo e strutture ecclesiastiche, curr. Luciano
Vaccaro, Brescia, Morcelliana, 2005, pp. 145-151 (Quaderni della Gazzada, XXV).
LEuropa del secolo breve. Una storia infinita di guerra e pace, in: Vita Pastorale, 2005,
nr. 8-9 Agosto-Settembre: Dossier. Orientalium Ecclesiarum, pp. 102-107.
S. Luca evangelista testimone della fede che unisce. Presentazione del III volume degli Atti
del Congresso Internazionale, in: Studia Patavina, 2005, LII, fascicolo 2 MaggioAgosto.

2004
Citt ecumeniche nella storia, in: Dallamicizia al dialogo. Saggi in onore di monsignor Alberto
Ablondi, curr. Riccardo Burigana, Valdo Bertalot, Giampiero Bof, Adriano Fabris,
Roma; Livorno, Societ Biblica Britannica & Forestiera, 2004, pp. 389-394.
Dalle vie romane dellevangelizzazione agli itinerari di pellegrinaggio della Cristianit europea, in: LEuropa dei pellegrini, curr. Luciano Vaccaro, Milano, Centro Ambrosiano,
2004, pp. 65-81 (Europa ricerche, IX).
Greci e Latini dopo il 1204, in: Transylvanian Review, 2004, XIII, nr. 3, pp. 3-17.
Istoricul de art clujean Nicolae Sabu, ales membru al Academiei San Carlo din Milano.
Laudatio, in: Tribuna. Revist de cultur, 2004, III, nr. 34 1-15 februarie, pp. 12-13.
La Moldavia crocevia tra Commonwealth bizantino e Cristianit latina/Moldavia: A
Crossroad between Byzantine Commonwealth and Latin Christendom, in: Stefano il
Grande ponte tra lOriente e lOccidente. Musei Vaticani, Salone Sistino, 1-31 ottobre
2004, Bucarest, Ministero della Cultura e dei Culti di Romania, 2004, pp. 39-53 (trad.
ingl.: pp. 112-124).
La scientia Ambrosiana di fronte alla Chiesa greca nella Cristianit latina del secolo XI,
in: Cristianit dOccidente e Cristianit dOriente (secoli VI-XI). Settimana di Studio
della Fondazione Centro Italiano di Studi sullAlto Medioevo: 24-30 aprile 2003, vol.
II, Spoleto, Presso la Sede della Fondazione Centro Italiano di Studi sullalto Medioevo,
2004, pp. 1161-1190 (Settimana di Studio della Fondazione Centro Italiano di Studi
sullAlto Medioevo, LI).

Bibliografia selettiva delle pubblicazioni scientifiche 29

Legge e Profeti nella Quaresima ambrosiana. Le letture ai Vesperi della Feria VI, in: La
Scuola Cattolica, 2004, CXXXII, pp. 123-138. (In collaborazione con Marco Mauri).
Presentazione, in: Gabriele Zaccagnini, La tradizione agiografica medievale di santa Bona
da Pisa, Pisa, 2004, pp. 5-7 (Piccola Biblioteca Gisem, XXI).
Roma tutto il mondo. Universalismo imperiale e ministero petrino: metamorfosi e simbiosi, in: Mediterraneo, Mezzogiorno, Europa. Studi in onore di Cosimo Damiano Fonseca,
vol. I, curr. Giancarlo Andenna, Hubert Houben, Bari, Ed. Adda, 2004, pp. 49-56.

2003
Autorit imperale ed ecumene. Il paradigma romano e la sua continuit tra i Romeni, in:
Romania e Romnia. Lingua e cultura romena di fronte allOccidente. Atti del Convegno
Internazionale di Studi. Udine, 11-14 settembre 2002, curr. Teresa Ferro, Udine, Forum
Edizioni, 2003, pp. 203-208.
Chiesa romana e oriente cristiano tra storia ed ecclesiologica, in: Let di Kiev e la sua
eredit nellincontro con lOccidente. Atti del convegno, Vicenza, 11-13 aprile 2002, a cura
di Gabriele De Rosa, Francesca Lomastro, Roma, Viella, 2003, pp. 29-59 (Media et
Orientalis Europa, 1).
I voivodati romeni e lecumene ortodossa, in: LOrtodossia nella nuova Europa. Dinamiche
storiche e prospettive, curr. Andrea Pacini, Torino, Fondazione Giovanni Agnelli, 2003,
pp. 105-117.
Ierusalim, Roma, Bizan. Translaiile unui ideal, in: Tentaia Istoriei. n memoria Profesorului
Pompiliu Teodor, a cura di: Nicolae Bocan, Ovidiu Ghitta, Doru Radosav, Cluj-Napoca,
Presa Universitar Clujean, 2003, pp. 17-36.
n Blaj la Mitropolie: continuitatea istoric i contiina instituional n Biserica Romn
Unit din Transilvania, in: Biserica Romn Unit cu Roma, Greco-Catolic: istorie i
spiritualitate. 150 de ani de la nfiinarea Mitropoliei Romne Unite cu Roma, GrecoCatolic la Blaj. Actele Sesiunii de Comunicri tiinifice Internaionale de la Blaj, din
19-20 iunie 2003, a cura di: Cristian Barta, Zaharie Pintea, Blaj, Edit. Buna Vestire,
2003, pp. 221-230.
La Chiesa Romena Unita. Persecuzione e ricostruzione di unidentit, in: Fede e martirio:
Le Chiese orientali cattoliche nellEuropa del Novecento. Atti del Convegno di storia ecclesiastica contemporanea. Citt del Vaticano, 22-24 ottobre 1998, Citt del Vaticano,
Libreria Editrice Vaticana, 2003, pp. 119-130.
Presentazione, in: Gabriele Verit, Il Messale di Armio. Edizione e commento, pubblicato
nel: Ricerche Storiche sulla Chiesa Ambrosiana. Arcidiocesi di Milano, XXI, Milano, ITL,
2003, pp. 7-10 (Archivio Ambrosiano).
Recensione a Odo Casel, Liturgia come mistero, trad. e saggio introduttivo di Paola Sofia
Baghini, pres. di Luigi Sartori, Milano, Medusa, 2002, 154 p. (Hermes, IV), in: Rivista
di Storia e Letteratura Religiosa, 2003, XXXIX, nr. 1, pp. 391-396.

30 Bibliografia selettiva delle pubblicazioni scientifiche

2002
Chiesa romana e Oriente cristiano tra storia ed ecclesiologia, in: Ricerche di Storia Sociale
e Religiosa, 2002, XXX, pp. 7-35.
Ecclesiologia e storiografia delle Chiese unite. Relazione presentata al Convegno internazionale
Il vescovo nella storia delle Chiese. Il ministero episcopale tra ecclesiologia e storiografia
in prospettiva ecumenica. Livorno, 30 novembre - 1 dicembre 2001, in: Oecumenica
Civitas, 2002, II, pp. 165-173.
Identit romena e tradizioni religiose dellEuropa. relazione presentata al Seminario internazionale
di studi Modernizzazione senza modernit? Religione e societ in Romania. Badia di
Passignano, 8-9 Settembre 2000, in: Religioni e Societ, 2002, XVII, pp. 107-115.
LAmbrosianum mysterium tra sviluppo nella continuit e cesure riformistiche, in:
Liturgiereformen. Historische Studien zu einem bleibenden Grundzug des christlichen
Gottesdienstes. Teil I: Biblische Modelle und Liturgiereformen von der Frhzeit bis zur
Aufklrung, hsg. Martin Klckener, Benedikt Kranemann, Mnster, Aschendorff Verlag,
2002, pp. 273-294 (Liturgiewissenschaftliche Quellen und Forschungen, LXXXVIII).
Lecumenicit imperiale in un documento ecclesiastico dambito longobardo (a. 680), in: Imperi
universali e societ multietniche da Roma a Costantinopoli a Mosca. Rendiconti del
XV Seminario Internazionale di Studi Storici Da Roma alla Terza Roma. Campidoglio,
21-22 aprile 1995, curr. Pierangelo Catalano, Paolo Siniscalco, Roma, 2002, pp. 6372 (Da Roma alla Terza Roma. Documenti e Studi: Rendiconti).
Lo spazio romeno tra frontiera e integrazione in et medioevale e moderna, prefazione di
G. Rossetti, Pisa, Ed. ETS, 2002, 216 p. (Piccola Biblioteca Gisem, XVI).

2001
Autocefalia. Appunti storici per una questione canonica, in: La Nuova Europa, 2001, X,
nr. 2 (296), pp. 29-33.
Chiese unite e tradizioni religiose dellEuropa, in: I due polmoni dellEuropa. Est ed Ovest
alla prova dellintegrazione. Atti del V Corso dellUniversit dEstate. San Marino, 14-16
luglio 2000, curr. Cesare Alzati, Teodor Baconsky, Frantisek Holecek, Rimini, Il cerchio, 2001, pp. 21-35.
Gerusalemme, Roma, Bisanzio: traslazioni di un ideale, in: Roma antica nel Medioevo. Mito,
rappresentazioni, sopravvivenze nella Respublica Christiana dei secoli IX-XIII: Atti della
quattordicesima Settimana internazionale di studio. Mendola, 24-28 agosto 1998, Milano,
Vita e Pensiero, 2001, pp. 189-207 (Storia. Ricerche).
Presentazione, in: Patrizia Carmassi, Libri liturgici e istituzioni ecclesiastiche a Milano in
et medioevale. Studio sulla formazione del lezionario ambrosiano, Mnster, Aschendorff,
2001, pp. 9-16 (Liturgiewissenschaftliche Quellen und Forschungen, LXXXV; Corpus
ambrosiano-liturgicum, IV).
Unione delle Chiese e Chiese delle Unioni. Considerazioni tra storia e attualit. Atti del
Convegno Lesperienza delle Chiese unite e il suo significato. Seriate, 27-28 aprile 2001,
in: La Nuova Europa, 2001, X, nr. 5 (299), pp. 87-98.

Bibliografia selettiva delle pubblicazioni scientifiche 31

Vescovo di Roma e comunione, tra canoni e principio petrino, in: Il Papato e lEuropa. Vol.
I: I percorsi del Papato dal mondo mediterraneo allEuropa medievale nelle diversit degli
spazi e delle eredit culturali e religiose. Atti del Convegno. Vicenza, 26-28 maggio 1999,
curr. Gabriele De Rosa, Giorgio Cracco, Soveria Mannelli, Ed. Rubbettino, 2001, pp.
159-175.

2000
Al treilea Centenar al Unirii Bisericii Romne cu Roma. Raiunile i perspectivele unui
colocviu, in: 300 de ani de la Unirea Bisericii Romneti din Transilvania cu Biserica
Romei. Actele Colocviului Internaional din 23-25 noiembrie 2000, coord. Gheorghe
Gorun, Ovidiu Horea Pop, Cluj-Napoca, Presa Universitar Clujean, 2000, pp. 29-41.
Ambrosianum Mysterium. La Chiesa di Milano e la sua tradizione liturgica, Milano, Nuove
Edizione Duomo, 2000, 210 p. (Archivio Ambrosiano, LXXXI).
Ambrosianum Mysterium. The Church of Milan and its liturgical tradition, vol. I-II, transl.
George Guiver, Cambridge, Grove Books, 1999-2000.
Chiesa ambrosiana, mondo cristiano greco e spedizione in Oriente, in: Civilt Ambrosiana.
Rivista di attualit, studi e documentazione, 2000, XVII, pp. 30-47.
Chiesa Unite e tradizioni relegiose dellEuropa, in: I due polmoni dellEuropa. Est ed Ovest
alla prova dellintegrazione V. Corso dellUniversit dEstate, San Marino, 14-16 Luglio
2000, part I, San Marino, 2000, pp. 21-35.
Concluzii, in: 300 de ani de la Unirea Bisericii Romneti din Transilvania cu Biserica Romei.
Actele Colocviului Internaional din 23-25 noiembrie 2000, coord. Gheorghe Gorun,
Ovidiu Horea Pop, Cluj-Napoca, Presa Universitar Clujean, 2000, pp. 325-326.
Cristianit ed Europa. Miscellanea di studi in onore di Luigi Prosdocimi, vol. II, a cura di
Cesare Alzati, Roma; Freiburg; Wien, Herder, 2000, 399 p.
Istorie, teologie i istoriografia Unirilor. [Relazione tenuta al Simpozion Ioan Inoceniu
Micu Klein. Blaj, 16-19 octombrie 1997], in: Cultura Cretin, Blaj, serie nou, 2000,
IV, nr. 1, pp. 161-170.
Vescovo di Roma e comunione, tra canoni e principio petrino, in: Cristianit ed Europa.
Miscellanea di studi in onore di Luigi Prosdocimi, vol. II, a cura di Cesare Alzati, Roma;
Freiburg; Wien, Herder, 2000, pp. 13-28.

1999
Chiesa ambrosiana, mondo cristiano greco e spedizione in Oriente, in: Verso Gerusalemme.
II Convegno Internazionale nel IX Centenario della I Crociata (1099-1999). Bari, 11-13
gennaio 1999, curr. Franco Cardini, Mariagraziella Belloli, Benedetto Vetere, Galatina,
Congedo, 1999, pp. 161-177 (Universit degli Studi di Lecce. Dipartimento dei Beni
delle Arti e della Storia. Saggi e Testi, I).
La Grande Chiesa nella Casa dellIslam, in: Cristiani dOriente. Spiritualit, arte e potere
nellEuropa post-bizantina. Catalogo della Mostra. Trieste, Scuderie del Castello di

32 Bibliografia selettiva delle pubblicazioni scientifiche

Miramare, 27 luglio 1999-9 gennaio 2000, curr. Grigore Arbore Popescu, Milano, Electa,
1999, pp. 33a-45c.

1998
Apostolicit, sinodalit e comunione. Lesperienza della Chiesa indivisa, in: La sfida della
comunione nella diversit. Atti del Convegno internazionale di studio. Seriate, 6-8
giugno 1997, Milano, La casa di Matriona, 1998, pp. 41-57.
Chiesa romana, Occidente e Ortodossia: per una testimonianza comune nellEuropa contemporanea, in: Le origini delluomo europeo. Lapporto greco. Vol. I: Luomo e le sue
civilt. Luomo europeo: le origini, curr. V. Marchetti, Bergamo, A.N.T.E.A., 1998, pp.
95a-l0lb.
Contiina etnico-religioas a romnilor n epoca umanist ntre ecourile romanitii i modelele ecleziastice bizantino-slave, in: n inima Europei. Studii de istorie religioas a spaiului
romnesc, Cluj-Napoca, Centrul de Studii Transilvane, 1998, pp. 90-112 (Bibliotheca
Rerum Transsilvaniae, XX).
Costantinopoli nella coscienza ecclesiale ambrosiana tra tarda antichit e medioevo, in: Un
ponte tra Occidente e Oriente. Atti del Convegno Ecumenico Ambrogio tra Occidente e
Oriente in occasione della visita di S. S. il Patriarca Ecumenico Bartolomeo nel XVI centenario della morte di santAmbrogio. Milano, 17-18 Maggio 1997, Milano, 1998, pp. 83-124.
Cretintatea occidental i Orientul cretin, in: n inima Europei. Studii de istorie religioas
a spaiului romnesc, Cluj-Napoca, Centrul de Studii Transilvane, 1998, pp. 9-50
(Bibliotheca Rerum Transsilvaniae, XX).
Etnie i universalism. Note pe marginea continuitii termenului romanus ntre populaiile
romneti, in: n inima Europei. Studii de istorie religioas a spaiului romnesc,
Cluj-Napoca, Centrul de Studii Transilvane, 1998, pp. 74-89 (Bibliotheca Rerum
Transsilvaniae, XX).
Europa CentroOriental n reflecia ecleziologic. Note pentru o istorie prezent i viitoare,
in: n inima Europei. Studii de istorie religioas a spaiului romnesc, Cluj-Napoca,
Centrul de Studii Transilvane, 1998, 202-207 (Bibliotheca Rerum Transsilvaniae, XX).
Influene cretano-veneiene n viaa religioas a rilor Romne n epoca posttridentin,
in: n inima Europei. Studii de istorie religioas a spaiului romnesc, Cluj-Napoca, Centrul
de Studii Transilvane, 1998, pp. 113-139 (Bibliotheca Rerum Transsilvaniae, XX).
Influssi candiotto-veneti nella vita religiosa delle terre romene in et postridentina, in: Italia
e Romania: due popoli e due storie a confronto (secc. XIV- XVIII). Venezia, Fondazione
Giorgio Cini, marzo 1995. Atti del Convegno di studio promosso e organizzato dalla fondazione Giorgio Cini, dallUniversit Ca Foscari e dallIstituto romeno di cultura e ricerca umanistica di Venezia, a cura di Sante Graciotti, Firenze, Casa Editrice L.S. Olschki,
1998, pp. 171).
Istorie, teologie i istoriografia Unirilor. [Relazione tenuta al Simpozion Ioan Inoceniu
Micu Klein. Blaj, 16-19 octombrie 1997], in: n inima Europei. Studii de istorie religioas
a spaiului romnesc, Cluj998, 171-186 (Bibliotheca Rerum Transsilvaniae, XX).
n inima Europei. Studii de istorie religioas a spaiului romnesc, Cluj-Napoca, Centrul de
Studii Transilvane, 1998, 237 p. (Bibliotheca Rerum Transsilvaniae, XX).

Bibliografia selettiva delle pubblicazioni scientifiche 33

La Chiesa Romena Unita. Persecuzione e ricostruzione di unidentit, in: Servizio


Informazioni Chiese Orientali, 1998, LIII, pp. 116-124.
Matricele religioase i culturale ale identitii naionale romneti ntre istorie i ideologie, in:
n inima Europei. Studii de istorie religioas a spaiului romnesc, Cluj-Napoca, Centrul
de Studii Transilvane, 1998, pp. 187-201 (Bibliotheca Rerum Transsilvaniae, XX).
O mrturie pentru o nou istorie. Discursul mitropolitului Nicolae al Banatului n catedrala
unit din Lugoj (5 mai 1996), in: n inima Europei. Studii de istorie religioas a spaiului
romnesc, Cluj-Napoca, Centrul de Studii Transilvane, 1998, pp. 208-213 (Bibliotheca
Rerum Transsilvaniae, XX).
Ordinamento liturgico delle letture: continuit ecclesiale e dimensione misterica. La testimonianza ambrosiana, in: Ambrosius. Rivista di pastorale ambrosiana, 1998, LXXIV,
pp. 8-21.
Reforma i reforma catolic fa n fa cu ortodoxia pe pmntul romnesc n a doua
jumtate a secolului al XVI-lea, in: n inima Europei. Studii de istorie religioas a spaiului
romnesc, Cluj-Napoca, Centrul de Studii Transilvane, 1998, 140-170 (Bibliotheca
Rerum Transsilvaniae, XX).
Scientia Ambrosiana. Comunione della chiese e pluralit di tradizioni nelle fonti milanesi tra X e XI secolo, in: Studia Universitatis Babe-Bolyai. Historia, 1998, XLIII, nr.
1-2, pp. 3-15.
Scientia Ambrosiana. Comuniunea Bisericilor i pluralitatea tradiiilor n izvoarele milaneze
n secolele X i XI, in: n inima Europei. Studii de istorie religioas a spaiului romnesc,
Cluj-Napoca, Centrul de Studii Transilvane, 1998, pp. 51-73 (Bibliotheca Rerum
Transsilvaniae, XX); Studia Universitatis Babe-Bolyai. Theologia Orthodoxa, 1998,
XLIII, nr. 1-2, pp. 21-37.

1997
Ambrogio: un vescovo di fronte al suo tempo e alla storia, in: Kos. Rivista di cultura e
storia delle scienze mediche, naturali e umane, 1997, XIV, nr. 145, pp. 20a-23c.
Carlo Borromeo e la tradizione liturgica della Chiesa milanese, in: Carlo Borromeo e lopera
della grande riforma. Cultura, religione e arti del governo nella Milano del pieno
Cinquecento, curr. Franco Buzzi, Danilo Zardin, Milano; Cinisello Balsamo, Silvana
Editoriale, 1997, pp. 37a-46b.
Introduzione a Metropolita Nicolae del Banato, Cari fratelli greco-cattolici. [Discursul mitropolitului Nicolae al Banatului n catedrala unit din Lugoj, la nscunarea PSS
Alexandru Mesianu, 5 mai 1996], in: La Nuova Europa, 1997, VI, nr. 3 (273), pp.
54-62.
LOrtodossia, in: Storia del Cristianesimo. Vol. III: Let moderna, curr. Daniele Menozzi,
Giovanni Filoramo, Roma; Bari, Laterza, 1997, pp. 291-418.
Rimskaja Cerkov i Pravoslavie v Vostonoj Evrope: problemy i perspektivy, in: Novaja
Evropa, 1997, 10, pp. 5-11.
Trinitatis ostium proposuit. Il martirio quale evidenza della fede trinitaria nelle lettere
di Vigilio di Trento sui leviti dAnaunia, in: Cassiodorus. Rivista di studi sulla tarda
antichit, 1997, III, pp. 211-220.

34 Bibliografia selettiva delle pubblicazioni scientifiche

1996
Baptizatus et confirmatus. Considerazioni sulliniziazione cristiana a Milano tra tarda
antichit e alto medioevo, in: Studi in onore di Mons. Angelo Majo per il suo 70 compleanno, a cura di F. Ruggeri, Milano, Nuove Edizione Duomo, 1996, pp. 23-37 (Archivio
Ambrosiano, LXXII).
Chiesa greca e Chiesa latina tra storia e ideologia, in: La Nuova Europa, 1996, V, nr.
5 (269), pp. 6-14.
Graeci sacerdotes Ambrosianam tenentes sententiam. Constantinopoli nella coscienza della
chiesa Milanese: lesperienza tardo antica e i suoi riflessi medioevali, in: Byzantinische
Forschungen, 1996, XXII, pp. 231-260.
Recensione a Stefano Sodi, La Chiesa pisana dal 1940 al 1945, in: Bollettino Storico Pisano,
1996, LXV, pp. 288.

1995
Ambrosianus ordo. Lidentit ambrosiana nella comunione della Chiese, in: La tunica variegata. Conversazioni sul rito ambrosiano, a cura di Marco Mauri, Milano, Nuove
Edizione Duomo, 1995, pp. 187-209.
Chiesa romana e Ortodossia nellOriente europeo: problemi e prospettive, in: La Nuova
Europa, 1995, IV, nr. 5 (263), pp. 5-14.
Dalla Parola allEucaristia. La celebrazione eucaristica e la sua dinamica mistagogica, in:
La tunica variegata. Conversazioni sul rito ambrosiano, a cura di Marco Mauri, Milano,
Nuove Edizione Duomo, 1995, pp. 93-115.
Dalla Slavia allecumene. Glagoliti e Ambrosiani nella Praga di Carlo IV, in: Umanit e
nazioni nel diritto e nella spiritualit da Roma a Costantinopoli a Mosca. XII Seminario
Internazionale di Studi Storici Da Roma alla Terza Roma. Campidoglio 21-23 aprile
1992, curr. Pierangelo Catalano, Paolo Siniscalco, Roma, Herder, 1995, pp. 73-84
(Da Roma alla terza Roma. Documenti).
Ecco il momento favorevole. Il cammino verso la Pasqua nella tradizione ambrosiana, in: La
tunica variegata. Conversazioni sul rito ambrosiano, a cura di Marco Mauri, Milano,
Nuove Edizione Duomo, 1995, pp. 125-150.
Europa centro-orientale e riflessione ecclesiologica. Appunti per una storia presente e futura, in: Ethnicity and Religion in Central and Eastern Europe. Contributions presented at
the second edition of the Conference. Cluj, June 1995, edited by Maria Crciun, Ovidiu
Ghitta, Cluj-Napoca, Cluj University Press, 1995, pp. 399-402.
Il mistero e lecclesia. Il luogo di culto cristiano nella tradizione ambrosiana, in: La tunica
variegata. Conversazioni sul rito ambrosiano, a cura di Marco Mauri, Milano, Nuove
Edizione Duomo, 1995, pp. 13-43.
Il salmo e lincenso. Antiche radici e nuovi sviluppi nellofficiatura ecclesiale, in: La tunica
variegata. Conversazioni sul rito ambrosiano, a cura di Marco Mauri, Milano, Nuove
Edizione Duomo, 1995, pp. 47-76.

Bibliografia selettiva delle pubblicazioni scientifiche 35

Introduzione, in: Guglielmo Sasinini, Camille Eid, Alle radici dei cedri. Il dramma libanese
le Chiese il Sinodo della speranza, Milano, San Paolo Edizioni, 1995 (Attualit e storia, 13).
La Chiesa ortodossa, in: Storia delle Religioni. Vol. II: Ebraismo e Cristianesimo, curr. Giovanni
Filoramo, Roma; Bari, Laterza, Amilcare Pizzi SilvanaEditoriale, 1995, pp. 587-639.
Per un ripensamento della provincia ecclesiastica. Le strutture della collegialit episcopale
fra tarda antichit e medioevo, in: Nel IX centenario della Metropoli ecclesiastica di Pisa.
Atti del Convegno di Studi (7-8 maggio 1992), Istituto Superiore di Scienze Religiose
Niccol Stenone di Pisa, Universit degli studi di Pisa, a cura di Maria Luisa Ceccarelli,
Stefano Sodi, Pisa, 1995, pp. 9-25.
Solemnitatum omnium honoranda solemnitas. La Chiesa ambrosiana e il Mistero Pasquale,
in: La tunica variegata. Conversazioni sul rito ambrosiano, a cura di Marco Mauri,
Milano, Nuove Edizione Duomo, 1995, pp. 151-184.
Recensione a Stefano Sodi, La Chiesa pisana dal 1940 al 1945, in: Conferenza Episcopale
Toscana, Chiese toscane - Cronache di guerra 1940-1945, Firenze, Libreria Editrica
Fiorentina, 1995, pp. 455-474; 481-482.

1994
A proposito di clero coniugato e uso del matrimonio nella Milano alto medioevale, in: Societ,
istituzioni, spiritualit. Studi in onore di Cinzio Violante, vol. I, Spoleto, Centro Italiano
di Studi sullalto Medioevo, 1994, pp. 79-92 (Centro Italiano di Studi sullalto Medioevo;
Collectanea 1).
Carlo Bascap sulle orme del Borromeo. Ministero episcopale e tradizione liturgica, in: Carlo
Bascap sulle orme del Borromeo. Coscienza e azione pastorale in un vescovo di fine
Cinquecento. Atti dei Convegni di Studio di Novara, Orta e Varallo Sesia, 1993, Novara,
Ed. Interlinea, 1994, pp. 177-185.
Cristianit ed Europa. Miscellanea di studi in onore di Luigi Prosdocimi, a cura di Cesare
Alzati, vol. I/ 1, 2, Roma; Freiburg; Wien, Herder, 1994, 356 p.; 357-853 pp.
Europa: pluralismo culturale e comune ambito di civilt, in: La Scuola Cattolica, 1994,
CXXII: Europa e Cristianesimo, pp. 145-158.
Residenza imperiale e preminenza ecclesiastica in Occidente. La prassi tardo antica e i
suoi echi alto medioevali, in: Diritto e religione da Roma a Costantinopoli a Mosca.
Rendiconti dellXI Seminario Internazionale di Studi Storici Da Roma alla Terza Roma.
Campidoglio, 21-22 aprile 1991, a cura di Maria Pia Baccari, Roma, Herder, 1994, pp.
95-106.

1993
A proposito di clero coniugato e uso del matrimonio nella Milano alto medioevale, in:
Ambrosiana Ecclesia. Studi su la Chiesa milanese e lEcumene cristiana fra Tarda Antichita

36 Bibliografia selettiva delle pubblicazioni scientifiche

e Medioevo, Milano, Nuove Edizione Duomo, 1993, pp. 207-220 (Archivio Ambrosiano,
LXV).
Ambrosiana Ecclesia. Studi su la Chiesa milanese e lEcumene cristiana fra Tarda Antichita
e Medioevo, Milano, Nuove Edizione Duomo, 1993, 400 p. (Archivio Ambrosiano,
LXV).
Chiesa ambrosiana e tradizione liturgica a Milano tra XI e XII secolo, in: Ambrosiana Ecclesia.
Studi su la Chiesa milanese e lEcumene cristiana fra Tarda Antichita e Medioevo, Milano,
Nuove Edizione Duomo, 1993, pp. 255-280 (Archivio Ambrosiano, LXV).
Chiesa cattolica, comunit cristiane e realt del Vicino Oriente, in: La Porta dOriente.
Newsletter Europe Near East Centre, 1993, I, nr. 2, pp. 14-17.
Chiesa romana e Oriente cristiano tra medioevo ed et moderna. Il problema degli Uniti, in:
Nicolaus. Rivista di teologia ecumenico-patristica, Nuova Serie, 1993, XX, pp. 31-53.
Clero milanese e officium Ambroxianum tra riforma e continuit (sec. XI-XIII), in: Milano e
la Lombardia in et comunale. Secoli XI-XIII. Catalogo della Mostra. Milano, Palazzo
Reale, 15 aprile - 11 luglio 1993, curr. C. Paganini, Milano, Silvana, 1993, pp. 76a-81c;
Ambrosiana Ecclesia. Studi su la Chiesa milanese e lEcumene cristiana fra Tarda Antichita
e Medioevo, Milano, Nuove Edizione Duomo, 1993, pp. 281-295 (Archivio Ambrosiano,
LXV).
Dalla Slavia allecumene. Glagoliti e Ambrosiani nella Praga di Carlo IV, in: Ambrosiana
Ecclesia. Studi su la Chiesa milanese e lEcumene cristiana fra Tarda Antichita e Medioevo,
Milano, Nuove Edizione Duomo, 1993, pp. 297-303 (Archivio Ambrosiano, LXV).
Genesi e coscienza di una metropoli ecclesiastica: il caso milanese, in: Ambrosiana Ecclesia.
Studi su la Chiesa milanese e lEcumene cristiana fra Tarda Antichita e Medioevo, Milano,
Nuove Edizione Duomo, 1993, pp. 23-43 (Archivio Ambrosiano, LXV).
I motivi ideali della polemica antipatarina. Matrimonio, ministero e comunione ecclesiale
secondo la tradizione ambrosiana nella Historia di Landolfo seniore, in: Nobilt e Chiese
nel Medioevo e altri saggi: Scritti in onore di Gerd G. Tellenbach, curr. Cinzio Violante,
Roma, Casa Editrice Jouvence, 1993, pp. 199-222 (Pubblicazioni del Dipartimento di
Medievistica dellUniversit di Pisa, 3); Ambrosiana Ecclesia. Studi su la Chiesa milanese
e lEcumene cristiana fra Tarda Antichita e Medioevo, Milano, Nuove Edizione Duomo,
1993, pp. 221-247 (Archivio Ambrosiano, LXV).
La fondazione apostolica delle Chiese latine tra canone e agiografia. Relazione al IV Seminario
del Centro di Studi sulla civilt del Tardo Medioevo: Fonti per la storia della civilt italiana tardo medioevale: le fonti agiografiche. San Miniato, 6-14 settembre 1990, in:
Ambrosiana Ecclesia. Studi su la Chiesa milanese e lEcumene cristiana fra Tarda Antichita
e Medioevo, Milano, Nuove Edizione Duomo, 1993, pp. 131-184 (Archivio Ambrosiano,
LXV).
LIdentit ambrosiana nella comunione delle chiese, in: Archivi di Lecco. Rassegna trimestriale di studi sulla storia, larte, il folclore, la vita del territorio lecchese, 1993, XVI,
nr. 3, pp. 7-32.
Prassi sacramentale e Militia Christi. Relazione alla XI Settimana Internazionale di Studio
Militia Christi e Crociata nei secoli XI-XIII. Mendola, 28 agosto - 1 settembre 1989, in:
Aevum. Rassegna di scienze storiche, linguistiche e filologiche, 1993, LXVI, pp.
313-331.

Bibliografia selettiva delle pubblicazioni scientifiche 37

Pro sancta fide, pro dogma patrum. La tradizione dogmatica delle Chiese italiciane di fronte
alla questione dei Tre Capitoli. Caratteri dottrinali e implicazioni ecclesiologiche dello
scisma, in: Ambrosiana Ecclesia. Studi su la Chiesa milanese e lEcumene cristiana fra
Tarda Antichita e Medioevo, Milano, Nuove Edizione Duomo, 1993, pp. 97-130 (Archivio
Ambrosiano, LXV).
Sforzatica, in: Dizionario della Chiesa ambrosiana. Spoglio delle voci a cura di P. Bordini,
vol. VI, Milano, Nuove Edizione Duomo, 1993, pp. 3435-3436.
Tradizione e disciplina ecclesiastica nel dibattito tra Ambrosiani e Patarini a Milano nellet
di Gregorio VII, in: Ambrosiana Ecclesia. Studi su la Chiesa milanese e lEcumene cristiana fra Tarda Antichita e Medioevo, Milano, Nuove Edizione Duomo, 1993, pp. 255280 (Archivio Ambrosiano, LXV).
Treviglio, in: Dizionario della Chiesa ambrosiana. Spoglio delle voci a cura di P. Bordini,
vol. VI, Milano, Nuove Edizione Duomo, 1993, pp. 3724-3729 (In collaborazione
con P.B. Conti).
Un cappadoce in Occidente durante le dispute trinitarie del IV secolo: Aussenzio di Milano,
in: Politica, cultura e religione nellImpero romano (secoli IV-VI) tra Oriente e Occidente.
Atti del Secondo Convegno dellAssociazione di Studi Tardoantichi. Milano, 11-13 ottobre 1990, curr. Fabrizio Conca, Isabella Gualandri, Giuseppe Lozza, Napoli, Ed. M.
dAuria, 1993, pp. 59-76; Ambrosiana Ecclesia. Studi su la Chiesa milanese e lEcumene
cristiana fra Tarda Antichita e Medioevo, Milano, Nuove Edizione Duomo, 1993, pp.
45-95 (Archivio Ambrosiano, LXV).
Verdello, in: Dizionario della Chiesa ambrosiana. Spoglio delle voci a cura di P. Bordini,
vol. VI, Milano, Nuove Edizione Duomo, 1993, pp. 3869-3870.

1992
Confessioni religiose nel Sud-Est Europeo, in: Vita e Pensiero, 1992, LXXV, pp. 411-419.
Il richiamo allesperienza tardo antica, in: LAnglicanesimo. Dalla Chiesa dInghilterra alla
Comunione Anglicana, curr. Cesare Alzati, Genova, Ed. Marietti, 1992, pp. 21-39.
La Cristianit europea e linserimento degli Ungari, in: Storia religiosa dellUngheria, a cura
di Adriano Caprioli, Luciano Vaccaro, Milano, La Casa di Matriona, 1992, pp. 29-44
(Ricerche Europa; 7).
LAnglicanesimo. Dalla Chiesa dInghilterra alla Comunione Anglicana, curr. Cesare Alzati,
Genova, Ed. Marietti, 1992, 409 p.
Lidentit anglicana tra continuit e riforma, in: LAnglicanesimo. Dalla Chiesa dInghilterra
alla Comunione Anglicana, curr. Cesare Alzati, Genova, Ed. Marietti, 1992, pp. 13-20.
Pontirolo, in: Dizionario della Chiesa ambrosiana. Spoglio delle voci a cura di P. Bordini,
vol. V, Milano, Ed. Nuove Edizione Duomo, 1992, pp. 2913-2915.
Recensione a Anastasia Becca Pasquinelli, La vita e le opinioni di M.A. Osorgin (1878-1942),
Firenze, La Nuova Italia Editrice, 1986, 247 p. (Pubblicazioni della Facolt di Lettere
e Filosofia dellUniversit degli Studi di Milano, 118), in: La Nuova Europa, 1992,
nr. 4 (244), p. 127.

38 Bibliografia selettiva delle pubblicazioni scientifiche

1991
A Magyarok beilleszkedse az Eurpai Keresztnysgbe, in: A katolikus Egyhz Magyarorszgon, szrk. dm Somorjai, Istvn Zombori, Budapest, Magyar Katolikus Pspki
Kar Egyhztrtneti Bizottsga, 1991, pp. 15-24.
La Chiesa nellImpero e limperatore nella Chiesa, in: LImpero romano-cristiano. Problemi
politici, religiosi, culturali, curr. Marta Sordi, Roma, Ed. Coletti, 1991, pp. 181-212
(Cultura e attualit).
La coscienza etnico-religiosa romena in et umanistica, tra echi di romanit e modelli ecclesiastici bizantino-slavi, in: Byzance aprs Byzance. 5-e Symposion Byzantinon. Strasbourg,
19-21 Novembre 1987, Amsterdam, Ed. Adolf M. Hakkert, 1991, pp. 85-104
(Byzantinische Forschungen, XVII).
Le matrici religiose e culturali dellidentit nazionale romena tra storia e ideologia, in: Itinerari
di idee, uomini e cose fra Est ed Ovest europeo. Atti del Convegno Internazionale. Udine,
21-24 Novembre 1990, a cura di Marialuisa Ferrazzi, Udine; Tricesimo, Aviani, 1991,
pp. 105-118.
Lunit multiforme. Oriente e Occidente nella riflessione di Giovanni Paolo II, curr. Cesare
Alzati, Paola Locati, Milano, La Casa di Matriona, 1991, 293 p.
Oriente e Occidente in Giovanni Paolo II: tra ecclesiologia e teologia della storia, in: Lunit
multiforme. Oriente e Occidente nella riflessione di Giovanni Paolo II, curr. Cesare Alzati,
Paola Locati, Milano, La Casa di Matriona, 1991, pp. 5-53.
Pro sancta fide, pro dogma patrum. La tradizione dogmatica delle Chiese italiciane di fronte
alla questione dei Tre Capitoli. Caratteri dottrinali e implicazioni ecclesiologiche dello
scisma, in: Atti del Convegno Como e Aquileia. Per una storia della societ comasca
(612-1751). Como, 15-17 ottobre 1987, Como, Societ Storica Comense, 1991, pp.
49-82 (Societ Storica Comense. Raccolta Storica, XIX).
Riforma e riforma cattolica di fronte allOrtodossia nel secondo Cinquecento romeno, in:
Studia Borromaica, 1991, V, pp. 117-140.
Tradizione e disciplina ecclesiastica nel dibattito tra Ambrosiani e Patarini a Milano nellet
di Gregorio VII, in: La Riforma Gregoriana e lEuropa. Atti del Congresso Internazionale
promosso in occasione del IX Centenario della morte di Gregorio VII (1085-1985). Salerno,
20-25 maggio 1985. Vol. II: Comunicazioni, Roma, 1991, pp. 175-194 (Studi gregoriani
per la storia della Libertas Ecclesiae, XIV).

1989
Appunti di lessico medioevale ambrosiano: mysterium nella Historia di Landolfo Seniore, in:
Civilt Ambrosiana. Rivista diattualit, studi e documentazione, 1989, 6, pp. 181-185.
Chiesa ambrosiana e tradizione liturgica a Milano tra XI e XII secolo, in: Atti dell11 Congresso
Internazionale di Studi sullAlto Medioevo: Milano e il suo territorio in et comunale
(XI-XII secolo). Milano, 26-30 ottobre 1987, vol. I, Spoleto, CISAM, 1989, pp. 395-423.
Genesi e coscienza di una metropoli ecclesiastica: il caso milanese, in: Historia de la Iglesia
y de las Instituciones Eclesisticas Trabajos en homenaje a Ferran Valls i Taberner, curr.

Bibliografia selettiva delle pubblicazioni scientifiche 39

Manuel Juan Pelez Albendea, Jean Heuclin, Ferran Valls i Taberner, Barcelona; Mlaga,
Universidad de Mlaga, 1989, pp. 4085-4105 (Estudios interdisciplinares en homenaje a Ferran Valls Taberner con ocasion del centenario de su nacimiento, X).
Introduzione, in: George Emile Irani, Santa Sede e Medio Oriente. Il ruolo del Papato
nella controversia arabo-israeliana, Milano, Vita e Pensiero, 1989.
Landofo Seniore, in: Dizionario della Chiesa ambrosiana. Spoglio delle voci a cura di P.
Bordini, vol. III, Milano, Nuove Edizione Duomo, 1989, pp. 1655-1658.
Landolfo Seniore e la sua Historia Mediolanensis, in: Civilt Ambrosiana. Rivista diattualit, studi e documentazione, 1989, 6, pp. 383-387.
Teologia sacramentale e liturgia nellet gregoriana fra novit e tradizione, in: LEuropa dei
secoli XI e XII fra novit e tradizione. Sviluppi di una cultura. Atti della X Settimana
Internazionale di Studio. Mendola, 25-29 agosto 1986, Milano, Vita e Pensiero, 1989.

1988
Ambrosiana Ecclesia. Studi su la Chiesa milanese e la sua tradizione, Milano; Gallarate,
Esedra, 1988, pp. 139 p.
Eugenio, vescovo, santo, in: Dizionario della Chiesa ambrosiana. Spoglio delle voci a cura
di P. Bordini, vol. II, Milano, Nuove Edizione Duomo, 1988, pp. 1149-1151.
Limmagine nella vita spirituale e nella pratica liturgica. Comunicazione alle Giornate di
Studio su Icona e Iconoclastia. Milano, 17-18 marzo 1987, in: Arte Cristiana, Nuova
Serie, 1988, LXXVII, fasc. 725, pp. 165a-167c.

1987
Anauniesi, martiri, in: Dizionario della Chiesa ambrosiana. Spoglio delle voci a cura di P.
Bordini, vol. I, Milano, Nuove Edizione Duomo, 1987, pp. 141-143.
Aquileia, in: Dizionario della Chiesa ambrosiana. Spoglio delle voci a cura di P. Bordini,
vol. I, Milano, Nuove Edizione Duomo, 1987, pp. 196-198.
Arcivescovo, in: Dizionario della Chiesa ambrosiana. Spoglio delle voci a cura di P. Bordini,
vol. I, Milano, Nuove Edizione Duomo, 1987, pp. 252-253.
Arianesimo, in: Dizionario della Chiesa ambrosiana. Spoglio delle voci a cura di P. Bordini,
vol. I, Milano, Nuove Edizione Duomo, 1987, pp. 255-264.
Aussenzio, in: Dizionario della Chiesa ambrosiana. Spoglio delle voci a cura di P. Bordini,
vol. I, Milano, Nuove Edizione Duomo, 1987, pp. 302-304.
Barnaba, santo, in: Dizionario della Chiesa ambrosiana. Spoglio delle voci a cura di P.
Bordini, vol. I, Milano, Nuove Edizione Duomo, 1987, pp. 348-350.

40 Bibliografia selettiva delle pubblicazioni scientifiche

1986
Cristianit occidentale e Oriente cristiano, in: Chiesa, diritto e ordinamento della societas
Christiana nei secoli XI e XII. Atti della IX Settimana Internazionale di Studio. Mendola,
28 agosto - 2 settembre 1983, Milano, Vita e Pensiero, 1986, pp. 499-532.
Metropoli e sedi episcopali fra tarda antichit e alto medioevo, in: Chiesa e societ. Appunti
per una storia delle diocesi lombarde, a cura di Adriano Caprioli, Antonio Rimoldi,
Luciano Vaccaro, Brescia, La Scuola, 1986, pp. 47-77 (Storia religiosa della Lombardia,
I).

1985
La Chiesa Anglicana. A proposito di un recente convegno svoltosi allUniversit Cattolica
di Milano, in: Vita e Pensiero, 1985, LXIII, nr. 1 Gennaio, pp. 66-71.
La Chiesa e lecumene. Unenciclica a 11 secoli dalla missione cirillo-metodiana, in: Vita e
Pensiero, 1985, LXIII, nr. 9 Settembre, pp. 2-7.
Simbolo apostolico e Simbolo niceno-costantinopolitano nella liturgia. Una nota tra storia
e spiritualit, in: Civilt ambrosiana. Rivista di attualit, studi e documentazione,
1985, II, pp. 431-437.

1984
Etnia e universalismo. Note in margine alla continuit del termine Romanus tra le genti
romene, in: La nozione di romano tra cittadinanza e universalit. II Seminario
Internazionale di Studi Storici Da Roma alla Terza Roma. Campidoglio, 21-23 aprile
1982, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1984, pp. 437-448.
Recensione a Marco Baffi, La Romania alla ricerca di Roma, Roma, Nagard, 1984, 275 p.,
in: Studi e Ricerche sullOriente Cristiano, 1984, VII, pp. 237-239.
Recensione a Jan Wadysaw Wo, Itinerario in Polonia del 1596 di Giovanni Paolo Mucante
Cerimoniere Pontificio (Parte prima: Cracovia), Roma, Centro di Ricerca pergamene
medioevali e protocolli notarie, 1981, 128 p. (Fonti e studi di storia, legislazione e tecnica degli archivi moderni, XVIII), in: Cristianesimo nella Storia, 1984, V, pp. 197-200.

1983
In memoriam. Mons. Pietro Borella (1908-1982), in: Rivista Liturgica, 1983, LXX, pp.
98-104.
Segnalazione di Reginald Grgoire, Homliaires liturgiques mdivaux. Analyse de manuscrits, Spoleto, Centro italiano di studi sullalto Medioevo, 1980, XII, 541 p. (Biblioteca
degli Studi Medievali, XII), in: Aevum, 1983, LVII, p. 361.

Bibliografia selettiva delle pubblicazioni scientifiche 41

1982
Identit etnica e integrazione culturale: il popolo romeno tra Slavia, Bisanzio e Roma, in:
The Common Christian Roots of the European Nations. An International Colloquium in
the Vatican. 3-7 November 1981, vol. II, Florence, Le Monnier, 1982, pp. 995-1002.
Pietro Borella, presbitero della Chiesa Ambrosiana e liturgista. In memoriam, in: Notitiae,
1982, LVIII, pp. 873-879.
Terra romena tra Oriente e Occidente. Chiese ed etnie nel tardo 500, Milano, Jaca Book,
1982, 338 p.
Tradizione bizantina e tradizione latina nella Liturgia Sancti Petri attraverso il Simbolo
niceno-constantinopolitano, in: Vita religiosa, morale e sociale ed i Concili di Split (Spalato)
dei secc. X-XI. Atti del Symposium Internazionale di Storia Ecclesiastica. Split, 26-30 settembre 1978, curr. Atanazije G. Matanic, Padova, Ed. Antenore, 1982, pp. 237-269
(Medioevo e Umanesimo, XLIX).
Recensione a Jan Wadysaw Wo, La Madonna Nera di Jasna Gra, Firenze, 1981, 79 p.,
in: Oriente Cristiano, 1982, XXII, nr. 3, pp. 59-60.

1981
Gli studi liturgici di mons. Pietro Borella in Ambrosius. 50 anni di intensa collaborazione,
in: Ambrosius, 1981, LVII, pp. 183-195.
Recensione a Paulius Rabikauskas, The Foundation of the University of Vilnius (1579). Royal
and Papal Grants, Roma, Lietuviu Kataliku Mokslo Akademija, 1979, 75 p., in: Aevum,
1981, LV, pp. 585-587.

1980
Carlo Borromeo e la tradizione liturgica della Chiesa milanese, in: Accademia di San Carlo,
Inaugurazione del 3 Anno Accademico, Milano, 8 novembre 1980, Milano, 1980, pp.
83-99.
La Chiesa ambrosiana. Profili di storia istituzionale e liturgica, Milano, Nuove Edizioni
Duomo, 1980, 87 p. (Collana Spiritualit e liturgia, 2). (In collaborazione con Luigi
Prosdocimi).
La Chiesa milanese e la sua ambrosianit, in: Cesare Alzati, Luigi Prosdocimi, La Chiesa
ambrosiana. Profili di storia istituzionale e liturgica, Milano, Nuove Edizioni Duomo,
1980, pp. 29-51 (Collana Spiritualit e liturgia, 2).
Spunti di riflessione sul Rito Ambrosiano, in: Cesare Alzati, Luigi Prosdocimi, La Chiesa
ambrosiana. Profili di storia istituzionale e liturgica, Milano, Nuove Edizioni Duomo,
1980, pp. 53-65 (Collana Spiritualit e liturgia, 2).

42 Bibliografia selettiva delle pubblicazioni scientifiche

1979
Il Triduo pasquale nei libri liturgici della Chiesa ambrosiana, in: Rivista Liturgica, 1979,
LXVI, pp. 61-83.

1978
La proclamazione del Simbolo niceno-costantinopolitano nella celebrazione eucaristica e
la tradizione liturgica ambrosiana, in: Ambrosius, 1978, LIV, pp. 27-48.
A proposito di unopera sovietica sulla Bessarabia. [Recensione a Artiom Markovici Lazarev,
Moldavskaja sovietskaja gosudarstvennosti bessarabskij vopros, Chiinu, Cartea
Moldoveneasc, 1974], in: Aevum. Rassegna di scienze storiche, linguistiche e filologiche, 1978, LII, pp. 588-592.

1977
Alcune osservazioni sul Lucernario della veglia pasquale ambrosiana, in: Ambrosius, 1977,
LIII, pp. 168-181.
Alcune rifessioni sopra il sesto volume di Ricerche Storiche sulla Chiesa Ambrosiana, in:
Ambrosius, 1977, LIII, pp. 263-270.
Spunti di riflessione sul rito ambrosiano, in: ScuCat, 1977, pp. 173-182.

1976
Alcune note in margine alla celebrazione della veglia pasquale ambrosiana, in: Ambrosius,
1976, LII, pp. 310-325; 380-402.

1974
Recensione a Abune Filippos Mengust, Emanuele, Dio con noi, Modena, 1971, in: Oriente
Cristiano, 1974, XIV, nr. 2, pp. 53-55.

Você também pode gostar