Você está na página 1de 15

Conservatorio di musica Giuseppe Verdi di Milano!

!
!
!
!
!
!
Esame di Campionamento, sintesi ed elaborazione digitale dei suoni!
!
I!
!
Maestro Ruggero Taj!
!
!
!
!
!
Matteo Castiglioni!
Matricola n. 5635!

!
Anno Accademico 2013-2014!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!

Indice!

!
!
!
!

- 3

Introduzione!

- 4

Montaggio completo!

- 9

Specifiche teniche!

- 10 I.I.I.-2.08:250!
- 11 33.I.2.-II:08!
- 12 168.I.I.-I7:06!
- 13 257.3.I.-I9:56:500!
- 13 300.I.3.-30:32!
- 14 459.I.I.-40:00!
- 14 60I.I.I.-45:00!
- 15 676.I.I-Finale!

!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!

!
!
Introduzione!
!

Il lavoro che ho preparato per questo esame, che ho deciso di nominare I (uno), un
progetto dalla durata complessiva di 48 minuti composto da 8 brani, che si uniscono in un
unico progetto come in un unico concept album.!

Le idee che mi hanno portato a sviluppare questo progetto sono state molte, il motivo
iniziale che mi ha portato a creare questa composizione stata la voglia di cercare di
comporre un unico brano con una durata complessiva abbastanza lunga che si potesse
per comunque dividere in brani singoli, proprio come in un concept album.!

Come dicevo in precedenza, le idee compositive che ho cercato di inserire allinterno di


questo lavoro sono state molte e alla fine non ho voluto nemmeno svilupparne molte
poich ho preferito che prevalesse lidea generale di suono che volevo ricercare.!

Lidea di suono che avevo in mente allinizio era quella di partire da un agglomerato di
melodie di timbri che derivano e appartengono a pi generi musicali che ascolto e a cui a
volte cerco di ispirarmi per partire da zero e creare qualcosa di nuovo. !
Un esempio pu essere la musica noise, lambient, la musica concreta, la cosidetta Idm!

Come ho scritto in precedenza per, quello che speravo di ottenere alla fine non era un
suono composto da varie influenze derivanti da pi generi, quello che speravo di riuscire a
creare e che spero di essere riuscito a fare, era quello di creare una composizione che
potesse innanzitutto catturare lascoltatore sin dal primo momento, per riuscire a portarlo
attraverso un unico viaggio composto da moltissimi suoni, derivanti da molte influenze
sonore che mi appartengono e che potesse avere unidentit sonora e generale ben
precisa, unidentit unica che potesse appartenere solo a questo lavoro. !

!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!

!
-Montaggio completo del lavoro!
!
!
!
5

!
!
!
!
!
!
6

!
!
!
!
!
7

!
!
!
!
!
!
!
8

!
!
!
!
-Specifiche tecniche!
!
Software utilizzati:!
!
-Ableton live 9!
-Max/msp!
-Max for live!
-Audacity!

!
Sintetizzatori:!
!

-Moog Sub phatty!


-Casio CZ-101!
-Korg Microkorg!

!
!
!
!
!
!
!
!
9

!
!
- I.I.I.-2.08:250!
!

Il primo degli 8 brani che compongono il lavoro una specie di introduzione, creata per
introdurre il lavoro.!

La composizione si apre con una voce, che viene seguita da un accumularsi di moltissimi
suoni che creano un agglomerato unico che porta a ununica saturazione.!
I suoni sono noise, campioni stretchati, una sinusoide con frequenza molto bassa, dei
glitch eccIl tutto viene riverberato con un send a un riverbero a convoluzione di Max for
live.!

La composizione continua con un basso, una semplice sinusoide (sintetizzata con lo


strumento Operator di Live, attacco 0, sustain, 0 release), che viene seguito da 3 layer di
white noise (generati sempre con Operator di Live, attaco 0, sustain, 0 release) che
passano attraverso un filtro passabasso che viene modulato.!
Sono presenti inoltre dei glitch/click generati in Max/msp/max for live.!

In seguito di introduce un elemento fondamentale del lavoro , un suono di un cuore che


batte, dopo questo si sovrappongono voci spezzettate (tagliate in vari frammenti e
ricomposte, usando lo strumento drum rack di Live e un arpeggiatore random di Live) e
altre non spezzettate per creare dei layer ritmici e non ritmici tra voci e white noise.!

Il finale del brano composto principalmente da white noise che vengono filtrati con un
low pass filter che si apre per introdurre al secondo brano.!

!
!
!
!
!
!
!
10

!
!
!
!
- 33.I.2-II:08!
!

Il secondo brano il la parte pi lenta e riflessiva della composizione.!


La composizione inizia con un suono che rimane sostanzialmente fisso per la durata di
tutto il brano, un suono molto caratterizzante ed stato creato ricampionando una
registrazione di un white noise filtrato e riverberato con un riverero a convoluzione.!

Il secondo elemento un basso (sempre sintetizzato con operator), che viene seguito da
molti suoni sovrapposti stretchati con Paulstretch di Audacity (un unico campione che ho
stretchato creando un campione lunghissimo che ho poi diviso poi in 11 layer sovrapposti
ognuno diverso dallaltro, pannati su canali diversi creando cos un suono di sottofondo
continuamente mobile e mai uguale, questi suoni sono stati eleborati con un riverbero a
convoluzione (max for live) e con un ping-pong delay che crea un ulteriore tappeto sonoro
di sottofondo. !

I suoni che seguono sono campionamenti di gong (registrati da me e altri miei compagni in
Conservatorio) che sono stati elaborati con un equalizzatore grafico, un saturatore e un
riverbero a convoluzione (utilizzato in maniera creativa-compositiva, cio per dare un
nuovo timbro caratterizzante al campione), il tutto viene pannato nei due canali stereo in
modo algoritmico tramite un autopan.!
Poco dopo, insieme a una voce, si sovrappone anche del rumore bianco filtrato.!

In seguito si sovrappongono dei suoni che ho sintetizzato con un sintetizzatore Casio


CZ-101 (sintetizzatore digitale, polifonia 8 voci, sintesi per distorsione digitale di fase); in
seguito piccoli glitch che ho generato spegnendo e accendendo il Moog e registrando il
glitch di accensione, si sovrappongono sul canale destro e sinistro in maniera differente,
poich i due canali hanno tempi di delay diversi.!

Il finale del brano composto da un unione di tutti i suoni che si sono sentiti nel brano e
altri click/glitch, voci riverberate e filtrate in sottofondo che creano un unico layer di suono
che serve per portare a un climax sonoro, che indica il finale del brano.!

!
!
!
!
!
11

!
- 168.I.I.-I7:06!
!

Il terzo brano del progetto inizia con il campionamento del battito cardiaco e un suon che
simile a una grancassa di batteria (sintetizzato con il Moog Sub Phatty, sintesi sottrattiva,
inviluppo con attacco rapido, niente sustain n release, decay corto, distorsione armonica
analogica, filtraggio con lowpass ladder Moog) ri-filtrato digitalmente e riverberato, il basso
sintetizzato con Operator, white noise e stretching di campioni in sottofondo.!

In seguito questi suoni vengono spezzati da alcuni suoni melodici, che si erano in parte gi
sentiti nel brano precedente, sono dei suoni che ho sintetizzato con il Casio CZ-101 e che
poi ho filtrato e saturato in Live.!

Dopo un altro colpo di grancassa Moog molto riverberata si apre un nuovo scenario
sonoro, composto da suoni di Moog elaborati in Max tramite un sample/hold e un vocoder,
che aumenta o diminuisce la sua elaborazione a seconda dellintensit del suono generato
dal Moog, per fare ci ho utilizzato un oggetto che si chiama envelope follower di Max for
live.!

Lo scenario si chiude con un suono filtrato, quasi un glissando, generato col Moog, che
apre un nuovo scenario sonoro, simile al precedente ma completamente diverso, si
susseguono delle sinusoidi a con frequenza pari a 1000Hz. generate con Operator di Live
elaborate tramite un Phasing molto leggero, mentre sullo sfondo alcuni campioni stretchati
mantengono vivo lo scenario sonoro sentito anche nel secondo brano, si sovrappongono
molti layer di sample/hold che creano ritmiche sempre diverse, con timbri sempre differenti
per via dellenvelope follower.!

Il brano si chiude con un ulteriore glissando noise generato con il Moog (sempre sintesi
sottrativa, filtraggio con filtro lowpass ladder che si apre sul finale, glide, noise generator).!

12

!
!
!
-257.3.I.-I9:56:500!
!

Il quarto brano si apre con un suono di orologio che si contrappone al suono del battito
cardiaco (tempo vissuto/tempo reale), mentre un basso generato con Operator tiene una
specie di ritmo costante.!

Alcuni suoni vocali, delle sillabe, iniziano ad apparire, in diverse lingue, ogni volta che si
introduce una nuova lingua o un numero, si apre un nuovo scenario sonoro, creato con
sovrapposizioni sempre diverse di campioni stretchati ed altri campioni che creano varie
situazioni ritmiche.!

Le voci sono sempre in numero maggiore e si sovrappongono, creando ritmi vocali


sempre diversi, fino allo 0, che indica linizio del quinto brano.!

!
!
-300.I.3.-30:32!
!

Il quinto brano si apre con i campioni di voce sentiti nel brano precedente per elaborati
tramite lo stretch di audacity (Paulstretch), a ci segue un suono di orologio che per a
differenza di prima non scandisce pi un tempo definito, oltre a ci un pianoforte suonato
dallinterno diventa lelemento predominante in questa prima fase del brano, sullo sfondo,
si sente lo stesso campione di pianoforte stretchato, che crea un contrasto forte con il
suono ben definito che si sente in primo piano.!

La seconda parte del brano inizia quando un white noise filtrato in sottofondo inizia a
prendere il sopravvento sulla scena, andando a definire linizio della seconda parte, dove
alcune voci iniziano a collocarsi nello spazio.!
In secondo piano, si sente un suono simile a una grancassa allungata, che stato creato
con il Moog (sintesi sottrattiva, attacco rapidissimo, leggero sustain per rendere il suo pi
lungo sulla coda, filtraggio con filtro lowpass ladder, distorsione).!
Inoltre iniziano a sentirsi dei suoni in codice morse, lorologio suona sempre pi veloce, dei
suoni sample/hold si collocano sullo sfondo, altre sinusoidi appaiono a tratti nella scena, la
tensione diventa sempre maggiore, inizia la terza parte del brano.!

I suoni di codice morse sono sempre maggiormente presenti, si presentano sempre con
ritmiche diverse, lorologio che scandisce il tempo suona sempre pi veloce, mentre ora in
secondo piano le voci continuano a susseguirsi, sullo sfondo ritorna il suono di pianoforte
suonato da dentro.!

Sul finale, le voci sono sempre po riconoscibili, a tratti molto riconoscibili, il valore sonoro
diventa anche forte a livello di significato della parola.!

!
!
!
!
!
!
!
!

13

- 459.I.I.-40:00!

Arrivati alla fine del quinto brano con un climax sonoro molto forte, ora latmosfera sembra
a tratti paradisiaca, anche se si intuisce subito tramite la risata iniziale, che ci indica subito
la direzione che si sta per prendere.!
Lorologio ancora presente, a tratti indica il tempo, a tratti molto elaborato da un delay,
il tempo sospeso, ci si ritrova persi tra i molteplici suoni che ci arrivano, a tratti un suono
di pianoforte prende il sopravvento sulla scena mentre altre volte sono dei suoni di gocce
che cadono, altre volte invece un suono di sample/hold, altre volte ancora un suono
chiaro modulato con un LFO (che ho generato con il Moog, un semplice basso modulato
con un LFO e filtrato, sintesi sottrattiva, leggera distorsione analogica).!

A volte, dei suoni di glitch/white noise prendono il sopravvento quasi a cercare di prendere
il sopravvento sulla scena.!

Sullo sfondo, si sente il pianoforte stretchato mentre le voci che iniziano a sentirsi erano
gi presenti dallinizio elaborate tramite uno streching in Audacity.!

I suoni di sample/hold sono presenti sempre in numero maggiore e si sovrappongono,


latmosfera sempre pi cupa, il suono pi ritmico, le voci iniziano a raggrupparsi e a
diventare frasi di senso compiuto.!

Alcuni suoni percussivi (generati col Moog) prendono il primo piano della scena, i white
noise diventano sempre pi presenti e creano il climax sonoro che porta al penultimo
brano del progetto.!

!
!
!
- 60I.I.I.-45:00!
!
!

Il settimo brano del progetto inizia con la coda di suono di riverbero e di delay derivante
dalla fine del brano precedente, latmosfera e il suono di questo brano sono
completamente diversi da quelli del brano precedente.!

In primo piano si sentono moltissimi glitch, che creano ritmiche sempre diverse, sono il
prodotto di un lavoro di slicing e ricomponimento semi-aleatorio che ho fatto utilizzando
molti campioni di white noise/noise/campioni percussivi, divisi in molte parti (200 circa) e
riletti molto velocemente tramite un arpeggiatore, ho fatto questo lavoro utilizzando 4
canali in modo che potessi utilizzare diversi arpeggiatori e diversi campioni per ogni
canale.!

Per creare esattamente il suono che ricercavo ho utilizzato 6 send a 6 effetti differenti
(flanger, phaser, ping pong delay, riverberi e distorsore) con molte automazioni sui livelli di
mandata.!

!
!
!
!

14

Il secondo elemento predominante di questo brano sono le voci, composte da 3 layer, il


primo sono voci eleborate tramite uno slicing molto forte delle voci che si sentono in
secondo piano, sempre eleborate tramite lo slicing (meno forte) e sempre le stesse che si
sentono in sottofondo e che sono state elaborate tramite uno stretching e un elaborazione
forte tramite un riverbero a convoluzione.!

Gli altri suoni presenti sono dei tappeti sonori che a volte sono continui e a volte spezzati,
che ho generato tramite suoni percussivi e non, elaborati in modo molto forte tramite un
riverbero a convoluzione e un compressore multibanda.!

Ancora pi sullo sfondo ci sono delle sinusoidi, due suoni di basso (una sinusoide e un
basso elaborato con un riverbero a convoluzione), ancora pi sullo sfondo sono presenti
altri campioni molto stretchati tramite Audacity (Paulstretch).!

La maggior parte del lavoro per questo brano stata fatta su un altro progetto, poich per
lo slicing e la rilettura velocissima di cos tanti campioni il computer richiedeva molta
potenza di calcolo che allinterno del progetto generale non era possibile avere.!

!
!
!
!
- 676.I.I-Finale!
!
!

Lultimo brano di questo progetto composto principalmente da 3 elementi: la sinusoide a


1000 Hz. (che cambia frequenza nellultimo minuto), dal battito cardiaco e dallorologio.!

In sottofondo alcuni campioni stretchati del brano precedente rimangono presenti, un


basso presente con unintensit bassa sullo sfondo.!

Il lavoro si chiude con varie contrapposizioni tra il tempo vissuto, il tempo scandito e il
tempo reale.!

Sul finale, il tempo metronomico aumenta, viene per fermato da alcuni downsample dei
campioni, il lavoro si chiude proprio su un downsample sempre maggiore dei campioni,
effettuato utilizzando il warping di live in maniera distruttiva, sostanzialmente abbassando
in maniera netta il tempo metronomico generale del programma, il warping che di solito
viene usato per mettere a tempo i campioni con il tempo generale del progetto, qui lavora
stretchando in maniera distruttiva i campioni e creando dei suoni molto interessanti.!

!
Tramite un fade out degli ultimi due campioni rimasti, si conclude la composizione.!
!

15

Você também pode gostar