Você está na página 1de 2

Lavoro individuale # 3 assegnato il 6/11/2015.

Consegna entro il 18/11/2015


rispettivamente) e una
1. Sono dati una terna T assoluta avente origine in O e assi x, y, z (i cui versori sono i, j, k

terna T relativa avente origine in O e assi x , y , z (i cui versori sono i , j , k rispettivamente). Si ha


9 cos(t)+16 3 sin(t) 12[1cos(t)]
i+
j+
k
i =
25
5
25
3 sin(t)
4 sin(t)
j =
i+cos(t)j+
k
5
5
12[1cos(t)] 4 sin(t) 16 cos(t)+9
k =
i
j+
k
25
5
25
con t, R, > 0.
(
)
4v0 t 3v0 t
La legge oraria del moto di un punto P nella terna T `e OP (t) = a +
i+
k, con v0 , a R ed entrambi
5
5
positivi.
a) Verificare che eettivamente la terna T `e ortonotmale ad ogni istante di tempo t.
lungo i versori della terna relativa sfruttando le propriet`a delle matrici ortogonali
b) Ricavare le componenti di i, j, k
c) Determinare la legge oraria di P nella terna T .
d) Determinare la velocit`a di trascinamento di P e (impiegando il teorema di composizione delle velocit`a) la velocit`a
relativa di P . Verificare che il risultato ottenuto `e identico a quello ricavabile derivando rispetto al tempo la legge
oraria ricavata in c).
e) Determinare accelerazione relativa, di trascinamento, di Coriolis e assoluta di P .
f) Cosa si pu`o dire sulla traiettoria di P in T ? Si riesce a determinare una superficie di T sulla quale si muove P ?
si vuole descrivere il moto di un punto materiale P dato dalla
2. In un sistema di riferimento
Oxyz con versori i, j, k

x(t) = a cos(0 t)

seguente legge oraria: y(t) = a sin(0 t)


(
) .

z(t) = a 2 2a cos 0 t
4
a) Mostrare che il moto di P `e piano, e dire su che piano esso avviene.
b) Mostrare che il moto di P avviene su un paraboloide di rotazione passante per O e avente lasse parallelo allasse
z; determinare lequazione cartesiana di tale paraboloide e le equazioni cartesiane del suo asse.
c) Determinare le componenti cartesiane della velocit`a e dellaccelerazione di P e i loro moduli, in funzione del tempo.
d) Descrivere il moto di P in coordinate cilindriche (ovviamente prendendo lorigine in un opportuno punto dellasse
del paraboloide), e determinare (t), (t) e z(t).
e k.

,
e) Calcolare le componenti della velocit`a di P lungo i versori
e k.

,
f) Calcolare le componenti dellaccelerazione di P lungo i versori
3. Fissato un sistema di riferimento cartesiano ortogonale Oxy con i consueti versori i e j, un punto materiale P di
massa m = 1 kg si muove in un piano sottoposto allazione di una forza F = [(8x 9y)i + (12x 13y)j] (posizioni
espresse in metri, forze espresse in newton).
a) Scrivere le equazioni del moto e disaccoppiarle utilizzando la ricerca di autovalori e autovettori della matrice dei
coecienti vista a lezione.
b) Integrare le equazioni disaccoppiate e, dopo aver scritto la soluzione generale, riaccoppiare le soluzioni ottenute
per ottenere la forma pi`
u generale delle leggi orarie x(t) e y(t).
c) Ottenere le leggi orarie del moto M di P prendendo come condizioni iniziali x(0) = 1, y(0) = 1, x(0)

= 3, y(0)

=4
(velocit`a espresse in metri al secondo).
d) Determinare le propriet`a della traiettoria di P per il moto M (tutte quelle che riuscite a trovare!), cercate di
disegnarla; trovare lequazione cartesiana della traiettoria.
un sistema rigido S `e costituito da una
4. Data una terna fissa T (O, x, y, z) di versori i, j, k,
z
sbarretta rigida di lunghezza a avente estremi
in
A
e
B.
Il
punto
A
`
e
vincolato
a
muoversi
sulla

2
B

xA (t) = a cos (0 t)
S
parabola studiata nellesercizio 5 del LI #2: yA (t) = a sin(0 t)
; il punto B `e vincolato a muoy
O

A
z
(t)
=
0
A
versi sullasse z.
x
a) Mostrare che `e possibile un moto M di S per il quale zB = A sin((t)) e determinare esplicitamente A e (t).
b) Determinare, per il moto M, posizione, velocit`a e accelerazione di un generico punto di S in funzione del tempo,
in particolare del punto medio G di S.
c) Mostrare con il calcolo diretto che, ad un generico istante di tempo t, tutti i punti di S hanno la stessa componente
di velocit`a lungo la retta r passante per A e B, come previsto dalla condizione necessaria e suciente anche un
moto sia rigido.

5. Una lamina rigida S rotola senza strisciare mantenendo uno dei propri punti del
bordo incurvato a contatto con una retta fissa r. In un sistema di riferimento
solidale a S, {
il bordo di S a contatto con r `e descritto dalla curva di equazioni
x = a2
parametriche
, con [0, 2] e a > 0 (gi`a studiata nei LI precedenti).
y = a3
Dopo aver scelto un opportuno sistema di riferimento fisso e prendendo come r
coordinata lagrangiana langolo che lasse x forma con r, determinare posizione,
velocit`a e accelerazione di un generico punto di S in funzione di ed (eventualmente)
delle sue derivate rispetto al tempo.

r.s.s.

Você também pode gostar