Você está na página 1de 77

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

Sommario
Introduzione .................................................................................................................................. 4
Capitolo I Storia. La nascita del terrorismo ...................................................................................... 8
LAncien Rgime ........................................................................................................................ 9
Napoleone III e la Fratellanza Repubblicana Irlandese.............................................................. 10
Gavrilo Princip e la Prima Guerra Mondiale ............................................................................. 10
Seconda Guerra Mondiale e lOperazione Valchiria il terrorismo come unica soluzione ..... 11
XX Secolo Il comunismo come motivo di radicalizzazione................................................................ 12
Colombia FARC e Autodefensas Unidas ................................................................................ 12
Spagna ETA...................................................................................................................... 13
Italia Le Brigate Rosse........................................................................................................... 13
Il Franchising del terrorismo durante il XX Secolo ................................................................... 16
La strage di Bologna ............................................................................................................. 17
Lattentato a Giovanni Paolo II ............................................................................................ 17
Le stragi di Fiumicino: 1973-1985 ......................................................................................... 17
Lockerbie ............................................................................................................................. 19
Il fondamentalismo islamico ..................................................................................................... 19
Fratelli Musulmani ................................................................................................................ 19
Palestina ............................................................................................................................... 20
Iran ...................................................................................................................................... 20
Jihad Globale........................................................................................................................ 21
Le divergenze ....................................................................................................................... 21
Stato Islamico dellIraq e della Siria (Daesh) ............................................................................. 22
Origini .................................................................................................................................. 22
Rapporti con AlQaeda ed altri gruppi fondamentalisti ......................................................... 22
Lo scisma ............................................................................................................................. 22
Vita allinterno del Califfato .................................................................................................. 23
Zone dinfluenza .................................................................................................................. 23
Attentati di Daesh nel mondo ............................................................................................... 24
Soldati del Califfato .............................................................................................................. 24
Implicazioni globali .............................................................................................................. 25
Fedelt oltre i confini............................................................................................................ 26
Propaganda .......................................................................................................................... 27
Capitolo II Geografia. Leconomia di Daesh e la geografia del terrorismo ............................................ 28
Leconomia di Daesh ................................................................................................................ 29
1

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt
Dallo Start-Up nel deserto allorganizzazione terroristica pi ricca del mondo ...................... 29
Petrolio e fosfati ................................................................................................................... 30
Racket le tasse del Califfato ............................................................................................... 31
Prostituzione e traffico di esseri umani ................................................................................. 32
Vendesi Cultura! ................................................................................................................... 32
Loro di Saddam ................................................................................................................... 33
La geografia del mondo arabo. Aspetti storico-politici, economie, etnie, religioni e lingue del
Nord Africa e Medio Oriente. .................................................................................................. 33
Marocco ............................................................................................................................... 33
Algeria .................................................................................................................................. 35
Libia ..................................................................................................................................... 36
Egitto ................................................................................................................................... 38
Siria ...................................................................................................................................... 41
Capitolo III Letteratura. La psicologia delle folle e linconscio ........................................................... 45
La psicologia delle folle (Gustave Le Bon) ................................................................................... 46
Analisi .................................................................................................................................. 46
La coscienza di Zeno (Italo Svevo) .............................................................................................. 48
Analisi .................................................................................................................................. 49
Capitolo IV Franais. Le terrorisme lassaut de lEurope. .............................................................. 50
Les attentats de Janvier (7-9 Janvier 2015) ............................................................................ 51
La France en tat de sige (13 Novembre 2015) .................................................................... 51
La Belgique touche son tour par le flau terroriste (22 Mars 2016).................................... 52
Capitolo V English. 9/11, Domestic terrorism and Martin Luther King. ............................................ 53
The external threat ............................................................................................................... 54
Domestic terrorism .............................................................................................................. 55
Martin Luther Kings fight against segregation ...................................................................... 56
Capitolo VI Diritto. Legislazione italiana ed europea in materia di terrorismo ...................................... 58
Legislazione italiana .................................................................................................................. 59
Lotta al terrorismo................................................................................................................ 59
Legislazione europea ................................................................................................................ 63
Strategia dellUE in materia di terrorismo ............................................................................. 63
Limpatto del terrorismo sul turismo internazionale .................................................................. 66
Capitolo VII Economia. Analisi SWOT. ................................................................................... 69
Premesse .............................................................................................................................. 70
Analisi SWOT del Medio Oriente ......................................................................................... 70
Conclusione ................................................................................................................................. 72
2

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt
Bibliografia e sitografia ............................................................................................................... 73
Videografia .................................................................................................................................. 76

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

Terrorismo internazionale:
tra concetti ideologici e crudele realt
Introduzione
Lumanit non conosce piet, nemmeno per s stessa. Le guerre sono sempre state il linguaggio finale nella risoluzione di un problema, indifferentemente dallepoca, ma le stesse
guerre hanno fatto sorgere a loro volta nuovi e pi complicati problemi.
I conflitti bellici non sono altro che atti politici, indirizzati a sottomettere il nemico con la
forza delle armi. Nel suo famoso trattato di strategia militare, il maggior generale prussiano
Karl Philipp Gottlieb von Clausewitz1 defin le guerre in unottica pi equilibrata dal punto
di vista filosofico: La guerra non che la continuazione della politica con altri mezzi. La guerra non
dunque, solamente un atto politico, ma un vero strumento della politica, un seguito del procedimento politico,
una sua continuazione con altri mezzi.
Le epoche si susseguono e al cambiare delle persone cambiano intere civilt, le loro abitudini, gli ordinamenti sociali e politici, le religioni, ma cambiano anche i modi di far guerra.
La crudelt non conosce limiti, essa il frutto del lato pi cupo e nascosto dellessere umano, se cos pu essere definito dopo tutti i crimini organizzati. A partire dalle crociate incominciate nel 1095 e concluse nel 1274, gli indiani massacrati nelle Americhe dopo il XV
secolo, lattentato del nazionalista serbo-bosniaco Gavrilo Princip che port allo scoppio
del Primo Conflitto Mondiale, il finanziamento da parte di CIA (Central Intelligence Agency) per i talebani afgani guidati da Osama Bin Laden contro lUnione Sovietica, per arrivare
ai giorni nostri, all11 settembre 2001, allintervento degli USA nellAsia Centrale (Afghanistan) e Medio Oriente (Iraq) ed agli attentati di Parigi e di Bruxelles che hanno messo in
dubbio lunit degli stati europei e dellintera civilizzazione occidentale con pericolose ripercussioni sulla sicurezza del mondo intero.
ben conosciuto il fatto che dietro ad ogni guerra, intervento militare o altro atto politico o militare, vi linteresse alimentato da unideologia. Le crociate non sarebbero mai cominciate se dietro non ci fosse stato linteresse delle Repubbliche marinare di Pisa e Genova per laumento degli scambi commerciali con il Vicino e Medioriente, giustificate dal Papa
Urbano II che dichiar la necessit di liberare la Terrasanta (Gerusalemme) dagli infedeli
musulmani. Gli indiani non sarebbero stati massacrati dai colonizzatori europei se non ci
fosse stato linteresse degli ultimi ad impossessarsi delloro e di altri beni delle popolazioni
locali con il pretesto di convertire gli indigeni alla fede cristiana. La morte dellarciduca
Francesco Ferdinando dAsburgo-Este e di sua moglie la Principessa Sofia, avvenuta a causa dei colpi di pistola di un giovane nazionalista serbo-bosniaco, scaten linferno della
Prima Guerra Mondiale col pretesto di liberare i popoli slavi dal giogo austriaco. Dopo la
vittoria contro il nazismo e limperialismo nipponico nel 1945, il sistema capitalista aveva
bisogno di un nuovo nemico, necessario per la conservazione dellideologia capitalista, evidentemente con linteresse dei maggiori industriali statunitensi nel produrre di continuo
armi ed altri beni di consumo per la macchina bellica e civilistica degli Stati Uniti. Questi
1

Clausewitz, K. v., 2000-2007. Della Guerra. Torino: Einaudi.

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

sforzi a base dinteresse meschino hanno fatto s che Washington diventasse lo Sceriffo
mondiale, statuto quale gli permise di iniziare le crociate capitaliste, come le chiam il
famoso teorico della comunicazione e anarchico statunitense, Noam Chomsky nel suo libro
I cortili dello zio Sam2. I regimi comunisti in Indocina (Cambodia, Vietnam, Laos, Indonesia), secondo Chomsky, erano da eliminare come un virus pericoloso per gli interessi
delloccidente e degli Stati Uniti in parte, per non contagiare gli altri stati della regione del
Sud-Est asiatico con la loro ideologia di sinistra. Le stesse terapie shock sono state magistralmente usate dalla Casa Bianca nei paesi dellAmerica Latina.
Il controllo delle risorse mondiali del petrolio e dei flussi di idrocarburi stato uno dei
motivi principali dellentrata in guerra degli Stati Uniti contro il regime baathista di Saddam
Hussein in Iraq il 2 agosto 1990 con la cosiddetta Guerra del Golfo, operazioni Desert
Shield (Lo scudo del deserto) e Desert Storm (Tempesta del deserto), con il pretesto di liberare il Principato di Kuwait, occupato dallesercito iracheno per restaurare lintegrit territoriale dellIraq e per controllare i flussi del greggio sul mercato internazionale. Al momento delloccupazione, al Principato di Kuwait apparteneva il 3% del petrolio mondiale3, dopo
la sua occupazione irachena del piccolo principato, Baghdad controllava il 10% delle risorse
petrolifere del mondo, cosa che agli americani sembr una minaccia diretta ai loro interessi.
La minaccia da parte degli stessi iracheni al Regno dellArabia Saudita, lalleato pi fedele
degli Stati Uniti nel Golfo Persico era un altro motivo per iniziare un conflitto, le ripercussioni del quale si risentono fin ad oggi nella regione Medio Orientale e non solo. Grazie alla
globalizzazione e al processo di uniformizzazione del sistema politico mondiale, oggi assistiamo ad un processo di universalizzazione dei problemi locali. Le guerre di faglia tra sunniti e sciiti nello Yemen, il conflitto tra musulmani-bosniaci e cristiani ortodossi-serbi in
Bosnia a fine degli anni Novanta del secolo passato, i conflitti tra i clan indiani, tutti questi
processi locali hanno per ripercussioni sulla sicurezza mondiale. La radicalizzazione del
mondo ha radici molto pi profonde e complicate di quanto possa essere descritto in questo breve lavoro, ma i fatti pi importanti che hanno portato allestremizzarsi delle societ
possono benissimo essere presentati nel testo che ulteriormente verr sviluppato.
Tutti gli atti descritti, gli eventi elencati e le azioni compiute non sono altro che una goccia nelloceano dinformazione, ma che hanno reso possibile la creazione di questo lavoro.
Unimpresa davvero interessante e impegnativa per me con ore dietro il computer, settimane trascorse in biblioteca e soprattutto grazie agli incontri svolti durante questo percorso.
Da sottolineare limpegno dei professori che hanno manifestato il loro interesse
nellorganizzazione di eventi che hanno promosso la comprensione dei conflitti che stanno
travolgendo lumanit. I due seminari ai quali avevo partecipato, il primo a Bologna intitolato Crisi mediorientale, terrorismo e implicazioni globali presentato dalla prof.ssa Francesca Biancani, docente di Storia e Istituzioni del Medio Oriente e Relazioni Internazionali
del Medio Oriente all'Universit di Bologna e il secondo Incontri del Mediterraneo presentato dal giornalista di guerra Livio Senigalliesi presso lIstituto Tecnico per il Turismo
Marco Polo di Rimini, mi hanno spinto a realizzare questo lavoro in unottica diversa da
quella che pensavo allinizio. Il tema svolto, ovvero il terrorismo, stato scelto sin

Chomsky, N., 1992. What Uncle Sam Really Wants. Roma: Gamberetti Editrice.

Organization of the Petroleum Exporting Countries, 2015. OPEC. [Online]


Available at: http://www.opec.org/opec_web/en/about_us/165.htm

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

dallinizio dellanno scolastico. In questo senso, la passione per la geopolitica, economia e


filosofia stata fondamentale al momento della scelta finale dellargomento.
Gli attentati terroristici di Parigi (Charlie Hebdo e Teatro Bataclan), laereo russo precipitato nella Penisola del Sinai, gli studenti massacrati nellUniversit di Garissa in Kenya, i civili innocenti sterminati a Baga in Nigeria, i soldati dellesercito siriano impiccati e decapitati a Kobane in Siria e i pi recenti attentati di Bruxelles sono solo alcune delle pi conosciute tragedie compiute a causa del fanatismo religioso e politico alimentato dai leader radicali
che nascondono i loro interessi dietro le parole del Quran (Corano) o del Capitale di Marx.
La morte degli innocenti deve essere ricordata sempre e deve rimanere per lumanit il faro
che guida il pensiero verso la verit, una verit assai crudele ma necessaria.
Gli interessi e lideologia sono i due concetti fondamentali analizzati in questo lavoro. La
parte ideologica concepita per realizzare gli interessi nascosti dietro le parole piene di
sfarzo, gli stessi interessi non necessitano per unideologia in quanto la ragione economica
o di qualsiasi altro tipo lunico dogma che conta.
Questo lavoro intitolato Terrorismo internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt ha come scopo la strutturazione e la spiegazione di quello che rappresenta il fenomeno
del terrorismo internazionale, disseminato da diverse organizzazioni estremiste4 non solo di
stampo fondamentalista islamico come lISIS o il Jabhat al-Nusra e al-Qaida, bens anche
dai fanatici socialisti del passato e del presente come lETA basca, le FARC colombiane, il
Sendero Luminoso peruviano, lArmata Rossa Giapponese, il PKK (Partito Comunista dei
Curdi) o il Partito Comunista delle Filippine per non dimenticarci delle Brigate Rosse italiane che negli anni Settanta hanno portato il Paese ai margini di una guerra civile.
Il punto di tangenza di tutte queste organizzazioni il terrore. La mancanza di piet persino verso i civili larma pi forte nelle mani dei terroristi. La paura la parola dordine
mentre la morte soltanto unincognita da scoprire per i futuri kamikaze che si fanno saltare in aria sulle strade di Mumbai, Madrid, Bruxelles, Mosca o Baghdad.
Per facilitare la distinzione dei temi abbordati ho deciso di separare questo lavoro in pi
capitoli, ciascuno orientato verso una materia a s stante, indipendente dalle altre, che per
avr sempre i suoi punti di collegamento col tema centrale, ovvero il terrorismo, gli interessi e lideologia che guidano oggi i jihadisti di Abu Bakr al Baghdadi in Siria e in Iraq nel loro
desiderio di dar vita al Califfato mondiale o che spingono i ribelli dellEsercito Repubblicano Irlandese (IRA) a commettere lesplosione dellHotel Brighton5 nel 1984 per eliminare il
primo ministro inglese di allora, Margaret Thatcher.
La conclusione di questa raccolta verr affidata al lettore, lunico soggetto a dover continuare la lotta contro la disinformazione dei mass-media e la ricerca della verit, crudele e
spesso contrastante con la nostra opinione e la posizione dei nostri leader. Le masse - cos
come li defin nel suo libro Psicologia delle folle il filosofo francese Gustave Le Bon - non
hanno mai avuto sete di verit. Chi pu fornire loro illusioni diviene facilmente il loro comandante; chi tenta
4

Bureau of Counterterrorism, 2015. Department of State of the U.S.A.. [Online]


Available at: http://www.state.gov/j/ct/rls/other/des/123085.htm
5

BBC UK, 2014. BBC. [Online]


Available at: http://www.bbc.com/news/uk-england-sussex-29587346

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

di distruggere le loro illusioni sempre la loro vittima. Spero che oggi siamo arrivati a
quellevoluzione necessaria che ci permette di diventare i veri protagonisti della verit e che
la sete di questa non ci manchi pi come in passato.

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

Capitolo I Storia. La nascita del terrorismo

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

LAncien Rgime
Il termine terrorismo ha acquisito nel linguaggio moderno un significato molto generale,
senza distinzioni ideologiche, religiose, politiche o di qualsiasi altro tipo. Le prime tracce del
terrorismo ci riportano negli anni successivi alla rivoluzione francese del 1789, quando in
Francia si instaur un regime politico sopranominato Regime del Terrore6 (1793-1794). La
macchina del terrore francese aveva come scopo il rafforzamento della fazione giacobina
nella vita odierna dello Stato, laumento della presenza dei sanculotti nella vita politica e il
consolidamento della presenza della piccola borghesia nella vita economica del Paese. Il
Comitato di salute pubblica era lorgano supremo che ratificava le condanne a morte e le esecuzioni degli oppositori politici tra cui allepoca si distinguevano le fazioni di estrema destra
e di estrema sinistra e ai quali si aggiungevano le organizzazioni antirivoluzionarie realiste
sospettate di tradimento e complicit con le monarchie europee dellAncien Rgime7. Il
numero delle condanne a morte in quel periodo fu esorbitante. Le stime pi probabili sul
numero delle vittime, giudicate dal Comitato di salute pubblica e messe in atto dal Tribunale rivoluzionario, secondo lo studioso Donald Greer8 arrivano a circa 17 mila morti alle quali vanno
aggiunte altre 40 mila persone esecutate senza una sentenza ufficiale nel corso delle repressioni di Lione e Tolone tra i mesi di settembre e dicembre del 1793. Gli arrestati, secondo i
calcoli di Jacques Godechot9 sono stati pi di 300 mila. Tutti questi calcoli non tengono
conto del numero di vittime in seguito allepisodio pi sanguinoso del Regime del Terrore,
la Guerra di Vandea. Lo storico francese Reynald Secher10 stim il numero delle vittime a
ben pi di 150 mila innocenti massacrati dal Regime, un numero contestato per da un altro storico francese, Anne Bernet11 che contabilizz 300 mila vittime. Tutti questi numeri
portano dietro un carico simbolico, una conclusione malefica sul quanto possa essere disumano luomo quando si parla di interessi, giustificati in questo caso con gli ideali della rivoluzione davanti alla quale la vita umana pu essere sacrificata come ai tempi delle invasioni barbariche di Roma.
Tra passato e presente

Possiamo paragonare tali fenomeni a eventi o situazioni attuali o del passato pi recente?
La risposta positiva a questa domanda ci porter negli anni della rivoluzione bolscevica del
1917 completata nellImpero Russo durante la Prima Guerra Mondiale, lesempio migliore
di come la causa rivoluzionaria, ormai compiuta, va difesa con il prezzo della vita altrui,
spesso innocenti. La guerra del Vietnam, lintervento statunitense negli affari interni dei
paesi latinoamericani durante il XX secolo (la cosiddetta Operazione Condor12), lentrata
delle truppe sovietiche in Afghanistan, tutti questi eventi avevano una base ideologica mes6

David Andress, The Terror: The Merciless War for Freedom in Revolutionary France, Farrar, Straus and
Giroux, New York, 2006.
7
Pierre Goubert, L'ancien rgime, Jaca Book, 1999
8
Donald Greer, The Incidence of the Terror during the French Revolution: A Statistical Interpretation,
Harvard University Press, Cambridge (USA), 1935
9
Jacques Godechot, Rivoluzione e controrivoluzione in Francia e in Europa. La Storia vol. 10, UTET, Torino, 2004
10
Reynald Secher, Il genocidio vandeano, Effedieffe Edizioni, pp. 53-54, Parigi, 1986
11
Anne Bernet, La veille d'armes, in Historia n. 704, agosto 2005, pp. 34-44
12
Dinges, J., 2005. The Condor Years: How Pinochet And His Allies Brought Terrorism To Three
Continents. New York: The New Press.

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

sa in funzione per coprire il vero interesse economico o politico degli stati pi forti, capaci
di giocare un ruolo importante sulla scacchiera geopolitica mondiale.

Napoleone III e la Fratellanza Repubblicana Irlandese.


Nel 1855, il terrorismo acquisisce unimportanza internazionale. Lattentato organizzato e
compiuto dallestremista italiano Giovanni Pianori contro lImperatore francese Napoleone
III, ritenuto responsabile per loffesa fatta agli italiani con loccupazione francese della Repubblica Romana, avvenuta il 4 luglio 1849, suscito un dibattito che port a sua volta a dei
cambiamenti radicali nella legislazione internazionale in materia di terrorismo. La fuga di
Pianori in Belgio e la successiva deportazione di questi in Francia da parte delle autorit
belghe rappresent il primo caso di estradizione di un terrorista.
Negli stessi anni in Europa nasce la Fratellanza Repubblicana Irlandese (FRI) e lIRA
(Ireland Republican Army Esercito Repubblicano Irlandese) che attribuirono al terrorismo un nuovo elemento, il carattere nazionale. Un altro elemento innovativo introdotto
dallIRA e dalla FRI fu la guerriglia. La nuova tattica di guerra, condotta da parte di formazioni irlandesi di limitata entit, per lo pi irregolari, contro le truppe regolari dellImpero
Britannico aveva come scopo la liberazione dellIrlanda dallo straniero che la occupava, attraverso attentati, sabotaggi, attacchi a sorpresa e conseguenti brevi scontri generalmente
effettuati in zone montagnose, boscose o impervie, favorevoli allo spostamento rapido dei
piccoli gruppi di combattenti.

Gavrilo Princip e la Prima Guerra Mondiale


La Prima Guerra Mondiale, il sanguinoso conflitto a cavallo tra il 1914 e il 1918, probabilmente non sarebbe mai successo se non vi fosse lattentato del nazionalista serbobosniaco Gavrilo Princip che, il 28 giugno 1914, uccise a colpi di pistola larciduca Francesco Ferdinando dAsburgo-Este e sua moglie Sofia a Sarajevo, capitale di Bosnia ed Erzegovina. Questo assassinio del principe servito come pretesto per lImpero AustroUngarico per invadere la Serbia, stato accusato di aver sostenuto e finanziato lattentato e,
in generale, la quinta colonna filo serba allinterno dellImpero.
Il casus belli oggi viene considerato da molti storici come un fattore che avvicin la guerra,
in contro posizione a quelli che considerano la morte dellarciduca il motivo reale per lo
scoppio del conflitto. Comunque sia, la morte di Francesco Ferdinando e di sua moglie
hanno avuto un impatto negativo per le relazioni tra gli stati europei poich degener ulteriormente in unostilit senza precedenti.
Lassassinio non viene analizzato come una uccisione casuale, bens come un attentato
ben pianificato, organizzato ed attuato da persone che avevano un solo scopo, la destabilizzazione dellordine pubblico con ulteriori ripercussioni sullautorit statale. Tali azioni erano compiute in nome di unidea nazionale serba e pan-jugoslava che presupponeva la rinascita del Regno di Serbia in un contesto balcanico riformato, un contesto nel quale la Serbia
sarebbe stata il centro della cultura slava nella Penisola Balcanica per costituire ulteriormente un nuovo polo di potere e autorit in Europa capace di contrastare sia lAustro-Ungheria
alleata con la Germania sia la Sublime Porta turca contrastante con lImpero Russo, alleato
della Serbia.

10

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

Seconda Guerra Mondiale e lOperazione Valchiria il


terrorismo come unica soluzione
Abbiamo analizzato fino ad ora le azioni terroristiche solo dal punto di vista negativo, ma
lobbiettivit richiede unanalisi minuziosa in quanto anche negli eventi pi diabolici, a volte, nascosta la giusta causa. Per poter capire la ragione di questaffermazione dobbiamo
tornare nel passato, nel periodo della Seconda Guerra Mondiale e particolarmente nel momento in cui un colonnello nazista, Claus Schenk von Stauffenberg, rendendosi conto
dellinutilit della guerra e dellinazione dei suoi superiori organizz un attentato contro il
Fuhrer del Terzo Reich, Adolf Hitler.
La Seconda Guerra Mondiale, il conflitto bellico pi sanguinoso nella storia dellumanit
ebbe inizio il 1 settembre 1939 quando le truppe della Germania nazista smontarono il confine con la Polonia e cominciarono le battaglie contro lesercito polacco. Questa zione fu
autorizzata da Adolf Hitler, il Fuhrer (Capo) del Terzo Reich tedesco, in seguito alla firma
del Patto Molotov-Ribbentrop (23 agosto 1939) che sanc la nascita dellalleanza germanosovietica durata soli 2 anni. La Polonia fu la prima vittima della macchina bellica di Hitler
che riusc ulteriormente, nellarco di un mese e mezzo, a conquistare il Belgio (10-28 maggio 1940), i Paesi Bassi (10-17 maggio 1940), il Lussemburgo (10 maggio 1940) ed infine la
Francia (10 maggio - 25 giugno 1940) che capitol davanti alle truppe tedesche e sub una
divisione territoriale in 2 parti, la zona settentrionale ufficialmente occupata dai tedeschi e
la zona meridionale (Repubblica di Vichy) amministrata da un governo marionetta fedele ai
Terzo Reich. Loccupazione della Danimarca e della Norvegia da parte dei tedeschi e la
campagna italo-tedesca nei Balcani tra gli anni 1940 e 1941 non lasci nessun dubbio che il
prossimo nemico di Hitler sarebbe stato lURSS in quanto lInghilterra era fisicamente
inaccessibile per le truppe della Wehrmacht (esercito tedesco). Linvasione dellUnione Sovietica, avviata il 22 giugno 1941 secondo il Piano Barbarossa, fu inizialmente unoperazione di
successo per le truppe della Wehrmacht che avanzarono di 60 chilometri al giorno grazie ai
modernissimi carri armati Panzer III e linefficienza difensiva delle truppe sovietiche di
fronte al nemico. Dopo lunghe battaglie, protratte per pi di 3 anni (dal 1941 al 1944), e assedi di importanti citt industriali sovietiche come Leningardo e Stalingrado, tra giugno e
agosto del 1944 lUnione Sovietica cominci la controffensiva chiamata Operazione Bagration13. Il 30 aprile 1945, Hitler e sua moglie Eva Braun, insieme al ministro della Propaganda
Joseph Goebbels e la sua famiglia, si suicid nel bunker sotto la Cancelleria del Reich. In
Europa la guerra fin l8 di maggio 1945 con la Capitolazione tedesca agli alleati, mentre nel
Pacifico il conflitto si protrae per alcuni mesi per consumarsi il 2 settembre 1945 con la
Capitolazione del Giappone agli Stati Uniti.
Il 20 luglio 1944 poteva rimanere nella storia come il giorno in cui la guerra in Europa fin grazie allattentato fallito, pianificato dal colonello Claus Schenk von Stauffenberg contro
Adolf Hitler, messo in atto durante lincontro di Fuhrer con i generali del comando tedesco
a Rastenburg nella Prussia Orientale. Questo attentato prese il nome di Operazione Valchiria,
piano che stabiliva il comportamento delle milizie territoriali in caso di Colpo di Stato.
Stauffenberg, ferito in Tunisia nel 1943, perse la mano destra, un occhio e altre 2 dita della
mano sinistra. La sua fedelt per la causa nazista sembrava ancora pi forte dopo il ritorno
13

Connor, W. M., 2013. Analysis Of Deep Attack Operations: Operation Bagration, Belorussia, 22 June 29 August 1944. Virginia, Usa: Pickle Partners Publishing

11

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

nellapparato ufficiale del Terzo Reich, fatto che non rimase inosservato dal generale tedesco Friedrich Fromm che nomin il giovane colonello capo di stato maggiore del generale
presso la sede dell'esercito territoriale al Bendlerblock, nel centro di Berlino, posizione che
permise a Stauffenberg di partecipare alle riunioni informative di Hitler. Deluso dalle politiche distruttive di Fuhrer, Stauffenberg entr in contatto con i generali Hermann von Tresckow e Friedrich Olbricht per mettere in azione lattentato contro Hitler con lulteriore
presa di potere da parte dei cospirazionisti e stipulazione della pace con gli Alleati. Durante
lincontro di Hitler con i generali tedeschi, responsabili per le azioni militari nellEuropa
orientale, a Rastenburg, il 20 luglio 1944, Stauffenberg avrebbe dovuto uccidere Adolf Hitler per mezzo di una bomba artigianale, nascosta nella sua borsa e posizionata sotto il tavolo intorno al quale Fuhrer e i lalto comando dovevano pianificare le prossime offensive.
Alle ore 12:42 avvenne la deflagrazione che prese la vita di 4 persone mentre il Fuhrer riusc a scappare vivo e con poche ferite. Uscito in anticipo dal bunker, Stauffenberg viene arrestato pochi minuti dopo ed insieme agli altri membri della cospirazione viene processato
e fucilato.
Questo attentato ci pu servire come esempio di unazione terrorista che pu avere anche
aspetti positivi. Organizzati e messi in atto questi dovettero soggiogare la dittatura despotica e portare allinclinazione del vettore politico del Paese verso la pace nel detrimento della
guerra.

XX Secolo Il comunismo come motivo di radicalizzazione


Alla fine della Seconda Guerra Mondiale, la spartizione della Germania e dellintero pianeta tra i 2 blocchi ideologici principali, ovvero gli Stati Uniti a capo del blocco occidentale
e lUnione Sovietica a capo di quello comunista, permise lincubazione dei movimenti radicali di stampo sia filo-occidentali sia filo-comunisti su tutti i continenti a partire dallEuropa
per finire con lAmerica del Sud.
Le organizzazioni terroristiche di matrice marxista sono state numerosissime, noi analizzeremo solo alcune di loro, ovvero le pi importanti e pi conosciute al pubblico largo:
1. FARC (Colombia), di matrice marxista-leninista;
2. ETA (Spagna/Paese Basco), di matrice marxista-leninista e ideologia nazionalista
basca;
3. Brigate Rosse (Italia), di matrice marxista-leninista;
4. Movimento Bathista (Medio Oriente, Africa del Nord), di matrice marxista-leninista e
ideologia pan-arabista.

Colombia FARC e Autodefensas Unidas


Le strategie del passato sono state riportate nel presente. La guerriglia si presentata come una tattica molto efficiente se parliamo in termini di vittime nemiche al confronto con
le proprie perdite. La lotta armata tra il governo colombiano e le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia (FARC) un tipico modello di guerriglia portata dalle fasce pi povere della popolazione contro lamministrazione nazionale, questa volta, per, la lotta patriotica irlandese viene sostituita da una lotta ideologica colombiana, caratteristica per gli stati
latino-americani durante la Guerra Fredda, che ha come scopo la sovversione
dellordinamento statale per instaurare una democrazia popolare e socialista di stampo
sovietico e cinese. Nonostante lopposizione popolare rappresentata dai gruppi di Autodifese Unite della Colombia (organizzazioni terroristiche in UE e Usa) e dal governo centrale
12

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

di Bogot, a partire dal 1964 fino ai giorni doggi FARC mantiene le sue posizioni e continua di combattere in nome dellideologia marxista-leninista.

Spagna ETA
Un altro gruppo ben conosciuto per le sue azioni di guerriglia, lEuskadi Ta Askatasuna14,
nota con lacronimo di ETA, unorganizzazione estremista basca dispirazione marxistaleninista il cui scopo lindipendenza del Paese Basco dalla Spagna. Creata nel 1959 da un
gruppo di studenti, lETA intraprese una serie di attentati contro gli edifici
dellamministrazione pubblica e la popolazione civile spagnola. La guerriglia contro il governo centrale di Madrid culmin il 30 dicembre 2006 con lesplosione di un furgonebomba in un parcheggio del terminal 4 dellaeroporto Bajaras della capitale spagnola che
aument il numero di vittime portandolo alla quota di 800 morti. Il 10 gennaio 2011,
lETA, ha annunciato un cessate il fuoco permanente e successivamente il 17 ottobre dello
stesso anno, con un comunicato di un responsabile del Partito Nazionalista Basco (Pnv),
lorganizzazione separatista ha deciso di porre fine alla violenza. Il 20 ottobre 2011 lETA
ha annunciato la cessione definitiva della sua attivit armata.

Italia Le Brigate Rosse


Subito dopo la Seconda Guerra Mondiale, in un periodo di ricostruzione del Paese non
solo dal punto di vista industriale ed economico ma anche politico e sociale, in Italia non si
verificarono particolari attivit terroristiche da parte dei cittadini. La popolazione veniva
occupata nei lavori pubblici e privati con lo scopo di ridare allItalia un nuovo aspetto moderno e industrializzato. Questi modelli furono importati dagli Stati Uniti in Europa in seguito alla guerra attraverso limplementazione del Piano Marshall: una strategia di ricostruzione del continente europeo devastato dalla povert, distruzione e sofferenza. I cambiamenti radicali avvennero nel momento in cui i paesi come lItalia, la Francia e la Germania
dellOvest entrarono in un periodo di post-industrializzazione che cominci poco dopo il
boom economico europeo degli anni Cinquanta-Sessanta.
La storia delle Brigate Rosse, la pi temuta organizzazione terroristica italiana del XX secolo, quindi, incomincia dal periodo in cui lItalia risente una perturbazione politica consistente. I partiti socialisti italiani di stampo marxista-leninista, desiderosi di migliorare le relazioni con lUnione Sovietica, il rivale pi temuto degli Stati Uniti, si videro ostacolati nella
loro ascesa democratica al potere. Il contrasto ideologico di questi partiti con le fazioni centriste e conservatrici del Paese si delinea alla fine degli anni Sessanta quando le forze politiche che guidarono il paese allepoca bloccarono tutte le iniziative dei partiti socialisti non
solo a Roma ma anche in territorio, luogo dove i movimenti filo-marxisti avevano un appoggio impressionante da parte della popolazione. Lesistenza di organizzazioni paramilitari
di orientamento neofascista e antisocialista come lOrdine Nuovo (fondato nel 1969) e il Fronte nazionale rivoluzionario (fondato nel 1972) moltiplic costantemente il numero dei soggetti
pronti ad agire con le armi contro lordine pubblico con lo scopo finale di sostituire il vertice ideologico e politico di matrice filo-americana dellItalia con uno di stampo sovietico
nella stessa maniera in cui agirono i rivoluzionari russi e quelli cinesi nellUnione Sovietica e
in Cina rispettivamente allinizio del secolo.

14

Lagonegro, G., 2005. Storia politica di Euskadi Ta Askatasuna e dei Paesi Baschi. Milano: TRANCHIDA.

13

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

La fondazione del movimento radicale di estrema sinistra, denominato ulteriormente le


Brigate Rosse, avviene attraverso pi fasi. Nellautunno del 1969, a Milano, un gruppo di giovani affiancati da collettivi eterogenei composti da operai, cantanti, grafici, insegnanti, tecnici, attori e musicisti, diedero vita al CPM (Collettivo Politico Metropolitano), un movimento
che raccoglieva tutte le idee in fermento della nuova sinistra di quel periodo e del quale i
pi conosciuti esponenti vi furono Renato Curcio e la sua compagna Margherita Cagol. Il
CPM lavor sotto forma di centro politico-ricreativo-culturale, ma nel dicembre del 1969
lorganizzazione cambi radicalmente le visioni pacifiste in seguito agli atti terroristici ricordati col nome di strage di piazza Fontana15, che segnarono nello stesso tempo linizio del
periodo conosciuto come gli anni di piombo. Il 12 dicembre 1969, a Milano, all'interno della
Banca Nazionale dell'Agricoltura scoppi un ordigno contenente 7 chili di tritolo, uccidendo 17 persone e ferendone altre 88, mentre unaltra bomba fu rinvenuta inesplosa nella sede milanese della Banca Commerciale Italiana, in piazza della Scala. A differenza di pochi
minuti, a Roma, una terza bomba esplode alle 16:55 dello stesso giorno nel passaggio sotterraneo che collega l'entrata di via Veneto della Banca Nazionale del Lavoro con quella di
via di San Basilio. Altre due bombe esplodono a Roma tra le 17:20 e le 17:30, una davanti
all'Altare della Patria e l'altra all'ingresso del Museo centrale del Risorgimento, in piazza
Venezia, per un totale di 16 persone ferite. Questi atti criminali, organizzati e messi in atto
dal movimento neofascista Ordine Nuovo, avevano come scopo finale la creazione
dellinstabilit politico-sociale e listaurazione della paura nelle istituzioni e nei cittadini. In
seguito a queste mostruose azioni barbariche, il Collettivo Politico Metropolitano cess l'attivit
ricreativo-culturale e diede vita all'organizzazione extraparlamentare Sinistra Proletaria.
Lideologia blanda dei CPM cambia radicalmente in un antistatalismo anarchico secondo il
quale l'occupazione statunitense dell'Italia tramite le multinazionali si esprimeva con la collocazione al potere di una classe dirigente immutabile e non eliminabile per via pacifica
tramite le elezioni, stessa classe dirigente che non era capace di difendere i cittadini dai
gruppi neofascisti e soprattutto incapace di offrire condizioni uniforme a tutti i cittadini in
materia di lavoro e uguaglianza sociale ed economica.
La nascita ufficiale delle Brigate Rosse sconosciuta in quanto non esiste affatto una data
precisa. Grazie alle testimonianze di ex combattenti del movimento consideriamo lestate
del 1970 come punto di riferimento nella datazione della fondazione dellorganizzazione
come ente di combattimento armato. Nel settembre 1970, con il Convegno di Pecorile cessa l'esperienza di Sinistra Proletaria: molti dei suoi membri influenti, quali Renato Curcio,
Margherita Cagol e Alberto Franceschini scelgono la clandestinit e la lotta armata, fondando immediatamente e annunciando la nascita delle Brigate Rosse, la cui prima azione si
data al 17 settembre 1970. La lotta armata, svoltasi tra gli anni 1970 e 1988 pu essere divisa in pi fasi:
1. 1970-1974 (Linizio della lotta armata) Il 17 settembre 1970, in via Moretto da Brescia a Milano furono fatte esplodere delle taniche di benzina nei box per auto di
Giuseppe Leoni, direttore del personale alla Sit-Siemens, una fabbrica di componenti
telefonici di origine tedesca. Furono le prime azioni rivendicate dalle Brigate Rosse
che agirono prevalentemente con piccoli gruppi che operano all'interno delle fab15

Focus, 2013. Focus.it. [Online]


Available at: http://www.focus.it/cultura/storia/la-verita-su-piazza-fontana
[Consultato il giorno 25 Aprile 2016].

14

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

briche in modo spesso clandestino. Inizialmente agirono solo nel milanese, successivamente estesero il proprio operato in Piemonte, Liguria, Veneto ed EmiliaRomagna. I militanti delle BR, oltre a diffondere le proprie idee, presero di mira
quadri e dirigenti aziendali, incendiandone le auto o realizzando brevi sequestri allo
scopo di intimidire il rapito e dimostrare la forza dell'organizzazione. Il 17 giugno
1974 le Brigate Rosse commisero a Padova il loro primo delitto: nel corso di un'incursione nella sede del MSI (Movimento Sociale Italiano-Destra nazionale) di via Zabarella, furono uccisi, pur in assenza di pianificazione, Graziano Giralucci e Giuseppe
Mazzola, entrambi militanti del MSI. Curcio e Franceschini, i due leader storici del
movimento brigatista furono arrestati l'8 settembre 1974 grazie alle informazioni di
Silvano Girotto, un ex frate che aveva combattuto nella guerriglia sudamericana ed
era soprannominato Frate Mitra. I due capi brigatisti furono arrestati mentre si
stavano recando ad un incontro con Girotto, che era un informatore dei Carabinieri. Mario Moretti, un altro leader delle Brigate Rosse si salv dall'arresto.
2. 1975-1977 (Rafforzamento dei brigatisti) La direzione strategica, lorgano di comando
delle Brigate Rosse, nel periodo tra dicembre e gennaio 1974 si riun nel Veneto.
Venne deciso, soprattutto su iniziativa di Margherita Cagol l'assalto al carcere
di Casale Monferrato, luogo dove era imprigionato il suo compagno ed uno dei leader brigatisti Renato Curcio, effettuato il 18 febbraio 1975 da un nucleo armato sotto la guida della Cagol e di Moretti, che port alla liberazione effettiva di Curcio. Il
15 maggio 1975, nel quadro della campagna contro il neo-gollismo, fu gambizzato
il consigliere comunale della DC milanese, Massimo De Carolis, questo evento rappresent il primo ferimento intenzionale da parte dei brigatisti. Il 5 giugno 1975, in
seguito ad uno scontro armato tra i carabinieri e 2 brigatisti di cui un individuo non
identificato e la Margherita Cagol, fondatrice dellorganizzazione, lultima fu gravemente ferita e di conseguenza mor nellistante. Nel 1976 Renato Curcio viene nuovamente arrestato ed incarcerato definitivamente fino al 1998. Sempre nello stesso
1976 allinterno delle Brigate Rosse avviene un mutamente organizzativo radicale
che non rimarr senza conseguenze. Il nuovo dirigente principale del movimento
divent Mario Moretti che l'8 giugno 1976, a Genova, insieme ad un nucleo armato
brigatista, colp mortalmente il procuratore generale Francesco Coco e i due militari
della sua scorta. Il 27 maggio ebbe inizio a Torino il processo alle Brigate Rosse, alle quali i brigatisti detenuti risponderanno con il processo guerriglia, rifiutando il
ruolo di imputati, rifiutando gli avvocati e anche gli avvocati di ufficio. Gli imputati
minacciarono giudici, magistrati, avvocati e la giuria popolare tanto che molti cittadini si rifiutarono di ricoprire il ruolo di giudici popolari. Anche i giornalisti diventarono bersaglio dei brigatisti: il 1 giugno 1977 venne ferito a Genova Vittorio
Bruno, direttore de Il Secolo XIX; il 3 giugno, a Roma, rimase gambizzato Emilio
Rossi, direttore del TG1.
3. 1978 (Aldo Moro) Eventi decisivi della storia delle Brigate Rosse e dellItalia in generale furono l'agguato di via Fani16 a Roma il 16 marzo 1978 e il conseguente seque16

Anon., s.d. Rai Storia. [Online]


Available at: http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/m/puntate/il-caso-moro/381/default.aspx
[Consultato il giorno 3 Maggio 2016].

15

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

stro Moro. In via Fani l'azione dei brigatisti, dieci militanti guidati da Mario Moretti
si concluse in pochi secondi con l'uccisione di tutti i membri della scorta del Presidente del Consiglio dei Ministri Aldo Moro e con il rapimento dell'uomo politico.
Moro rest prigioniero per 55 giorni, dal 16 marzo al 9 maggio 1978, giorno in cui
viene giustiziato. Il corpo senza vita di Moro venne ritrovato nel bagagliaio di una
Renault R4 vicino alla sede storica del Partico Comunista Italiano in vicinanza della
via delle Botteghe Oscure n4. L'uccisione di Moro rappresent il punto di culmine
della sfida lanciato allo Stato dall'organizzazione guidata da Moretti.
4. 1979-1984 (La divisione interna) Luccisione di Guido Rossa, operaio e sindacalista
che ha testimoniato contro il brigatista Francesco Berardi, diede vita a moltissime
manifestazioni nazionali di protesta e di condanna, creando cos uno sfondo negativo che provoc la disgregazione del fronte unitario e della capacit di agire a livello
nazionale. Tra il 1981 e 1984 la divisione interna produsse una miriade di organizzazioni meno numerose operanti al massimo a livello regionale, e alcune solo a livello cittadino. Nellaprile del 1981 il leader dei brigatisti, Mario Moretti, viene arrestato ed incarcerato. Il 1984 fu un anno in cui le divergenze si rivelarono inconciliabili, pervenendo alla spaccatura del gruppo terroristico che si concretizz con la
scissione tra la Prima Posizione (BR-PCC ortodosse, ala militarista dispirazione sovietica) e la Seconda Posizione (BR-UCC, ala movimentista dispirazione maoista).
5. 1985-1988 (La fine della lotta armata) - Nel 1987 il nucleo storico, tra cui Renato Curcio e Mario Moretti, detenuti da tempo, dichiar conclusa la stagione della lotta armata. Lo smantellamento dell'apparato terroristico si concluse per le BR-UCC tra il
6 e il 7 settembre 1987, e per le BR-PCC il 2 settembre 1988, quando furono letteralmente smantellate le ultime due cellule operanti a Napoli e a Parigi. Il 23 ottobre
1988 un gruppo di brigatisti, tra cui Prospero Gallinari, dichiar in un documento
di sei cartelle e mezzo che la guerra contro lo Stato era finita.
La lotta armata delle Brigate Rosse contro lo Stato e la sovversione dellordine
pubblico, durata ben pi 18 anni, lesempio pi eloquente di una guerriglia continua alimentata da unideologia interpretata in modo soggettivo dagli elementi pi
radicali della societ. Questo elemento ideologico caratteristico per tutti i movimenti terroristici in quanto fondati su una base solida di menzogne che trovano rifugio nelle idee radicali dei leader di queste organizzazioni.

Il Franchising del terrorismo durante il XX Secolo


Il XX secolo stato per lItalia e per il mondo intero unepoca di sangue, distruzione e
rinascita. In seguito alle due guerre mondiali, i paesi del mondo intero sono usciti con un
bagaglio di difficolt sia economiche sia sociali. Il contrasto ideologico allinterno di quasi
tutti gli stati minacciava landamento previsibile di questi allinterno dei processi integrazionisti europei e mondiali. La globalizzazione port in Italia e nel resto del mondo non solo
merci e capitali stranieri bens anche nuove forme di lotta civile e problemi di ordine pubblico a causa dellavvicinamento fisico e ideologico degli stati con i punti di divergenza della
politica mondiale come la Libia, la Palestina, lEgitto, lIran, lIndia, le Filippine e gli altri attori della scena politica internazionale coinvolti attivamente o meno negli atti terroristici.
16

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

Nel secondo dopoguerra, lItalia, trovatasi in difficolt politica e sociale si orient verso
gli Stati Uniti in cerca di aiuti umanitari ed economici offerti attraverso il Piano Marshall.
Lindustrializzazione e lo sviluppo del Paese secondo i canoni capitalistici di stampo americano erano per gli anarchisti e per i militaristi italiani di matrice sovietica da una parte e i
quelli neo fascisti dallaltra parte uno mossa potente e pericolosa dal punto di vista ideologico. La convergenza dei movimenti politici radicali con la criminalit organizzata e spesso
coi servizi segreti e la presenza di cellule radicali internazionali in Italia e in altri stati hanno
reso possibile alcuni episodi di violenza senza precedenti nella storia moderna: la strage di
Bologna, lattentato a Giovanni Paolo II, le stragi di Fiumicino e lesplosione dellaereo americano Pan
Am 103 nel cielo della Gran Bretagna.

La strage di Bologna
In un contesto di lotta armata tra le Brigate Rosse appoggiate dai ribelli neo-fascisti contro la forza antagonista principale quale lo Stato, il Governo italiano si vede incapace di gestire la situazione politica e il quadro sociale formatosi durante gli anni di piombo. La situazione precipit il 2 agosto 1980, quando un gruppo di sconosciuti ha messo in atto il pi
sanguinoso attentato nella storia dellItalia nel secondo dopoguerra. Nella sala daspetto di
2a classe della stazione di Bologna, una bomba composta da 23 kg di esplosivo, nascosta in
una valigia sistemata su di un tavolino portabagagli sotto il muro portante dellala ovest deton improvvisamente alle ore 10:45 causando la morte di 85 e ferendo altre 200 persone.
Questo evento scaten unondata di proteste e manifestazioni contro la violenza dei movimenti radicali in tutto il Paese. Organizzato per impaurire la societ, lattentato port, al
contrario, alla coesione civile dei cittadini e al disapprovo dei metodi adottati ormai da anni
dai militanti sia di destra che di sinistra. Durante i processi successivi allattentato vengono
accusati i militanti dellorganizzazione radicale di estrema destra chiamata Nuclei Armati
Rivoluzionari ma i sospetti cadono anche sui servizi segreti italiani e stranieri tra cui quelli
americani della CIA insieme alla mafia italiana, sospettati di aver organizzato la strage per
motivi politici, ovvero la conservazione dello stato di emergenza allinterno dellItalia, misura che permetteva di spiare i cittadini senza vincoli legislativi.

Lattentato a Giovanni Paolo II


Alle ore 17:17 del 13 maggio 1981, durante unudienza generale in Piazza San Pietro il
Papa Giovanni Paolo II (Karol Jzef Wojtya) viene colpito da 2 proiettili esplosi da una
pistola Browning che Mehmet Ali Agca, un killer affiliato ai Lupi Grigi, unorganizzazione
terroristica turca, introdusse allinterno della Piazza con lo scopo di uccidere il pontefice.
Vengono ferite anche 2 suore americane presenti allevento. Lattentatore fu subito arrestato dalle guardie del Papa e ulteriormente processato per tentativo duccisione di un Capo di
Stato estero. I motivi che spinsero Ali Agca sono ancora oggi sconosciuti e tra le principali
ipotesi vi sono: lazione dei servizi segreti sovietici che vedevano in un Papa polacco una
minaccia per la stabilit allinterno della Polonia e la cospirazione dei servizi segreti americani che sostenevano i Lupi Grigi nella lotta contro i movimenti di sinistra allinterno dei
Paesi europei aderenti alla NATO.

Le stragi di Fiumicino: 1973-1985


Le due stragi di Fiumicino del 1973 e 1985 ricordano ancora una volta quanto era debole
il meccanismo di sicurezza del Paese di fronte agli attacchi terroristici di gruppi fondamentalisti del Medio Oriente. La tragedia che fu vissuta dallItalia in quegli anni segnati da lotte
17

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

interne e internazionali rimarr nella memoria collettiva come una delle pi drammatiche
epoche della storia del Paese, una storia assai giovane ma gi trasfigurata.

La prima stage di Fiumicino17, avvenuta il 17 dicembre 1973, rimane nella storia


europea come uno dei pi sanguinosi attentati terroristici del XX secolo. Arrivato da
Madrid, un gruppo di 5 terroristi palestinesi appartenenti al gruppo islamista Settembre Nero, assalt laeroporto Leonardo Da Vinci di Fiumicino (Roma) prendendo in ostaggio 6 agenti di polizia e sparando contro le vetrate per poter accedere sulla pista. Muniti di bombe e mitra, a causa del mancato controllo dei bagagli che
allepoca era quasi inesistente, i terroristi, divisi in 2 gruppi, salirono sulla scala mobile poggiata alla fiancata dellaereo Pan Am 707, che si trovava sulla pista ed era in ritardo di 25 minuti, e lanciarono delle granate a fosforo allinterno del velivolo.
Lincendio provocato dagli esplosivi provoc la morte di 30 persone. Laltro gruppo
di terroristi, nel frattempo, prese il controllo di un aereo Boeing 737 Lufthansa uccidendo il giovane agente della Guardia di Finanza Antonio Zara, il numero delle vittime sal a 31 morti. Dopo essersi riuniti col primo gruppo, i terroristi obbligarono il
pilota del Boeing a partire verso Atene, lintenzione dei palestinesi era quella di liberare alcuni camerati del Settembre Nero dalla prigione greca ma dopo brevi trattative
il Governo grec si rifiut di collaborare. Come risposta i terroristi uccisero uno degli ostaggi italiani e lo scaricarono sulla pista dellaeroporto dAtene, il numero dei
morti aument a 32. Dopo una breve sosta, laereo ripartito in direzione Beirut,
ma anche questa volta le autorit non permisero allvelivolo di atterrare obbligando i
terroristi di proseguire verso Damasco, lunico aeroporto disposto ad accoglierli per
rifornimento di carburante, negandoli nel frattempo laccoglienza politica. Ripartito
di nuovo, il Boeing partito verso Kuwait dove laccesso allaeroporto fu vietato di
nuovo ma il capitano riusc ad atterrare su una pista ausiliare. Dopo lunghe trattative, il Governo del Kuwait autorizz i terroristi di sbarcarsi in cambio della libert
dei passeggeri. I terroristi furono deportati in Egitto dove il Presidente Sadat decise
di non processarli e consegnarli allOrganizzazione per la Liberazione della Palestina
(OLP).

La seconda strage di Fiumicino18, avvenuta il 27 dicembre 1985, compiuta da 4


terroristi palestinesi provoc la morte di 10 passeggeri e gravi ferite ad altri 80. Muniti di Kalashnikov e bombe a mano, i 4 palestinesi entrano facilmente
nellaeroporto e verso le ore 9 di mattina si avvicinano ai banchi della compagnia aerea dIsraele El Al e quella americana Trans World Airlines. Alle ore 9:03, dopo un
breve segnale, i terroristi incominciano la strage. Negli scontri con gli genti di sicurezza israeliani presenti nellaeroporto muoiono 3 terroristi ed altri 10 civili mentre
altre 80 persone rimangono gravemente ferite. Come per il precedente attacco di 12
17

Sadar, G., 2015. Rai News. [Online]


Available at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/17-dicembre-1973-l-attentato-di-Fiumicino-lastrage-dimenticata-d66340fd-109b-484b-ac6f-9d0b988f9b0a.html
[Consultato il giorno 3 Maggio 2016].
18

Anon., s.d. Rai Storia. [Online]


Available at: http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntate/una-mattina-di-dicembre/948/default.aspx
[Consultato il giorno 3 Maggio 2016].

18

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

anni prima, questa strage stata attuata da terroristi palestinesi affiliati


allOrganizzazione per la Liberazione della Palestina, guidata da Yasser Arafat. Gli
stessi scontri si producono anche a Vienna, ed anche questa volta, in parallelo,
muoiono 4 persone mentre i terroristi cercano di fuggire ma vengono catturati dalla
polizia austriaca.

Lockerbie
Il 21 dicembre 1988 nel cielo britannico precipit un aereo. La sera calma della piccola
cittadina scozzese di Lockerbie si trasformata in una notte di calvario durante la quale 270
persone sono stata uccise attraverso unesplosione a bordo di un aereo appartenente alla
compagnia americana Pan Am19 col numero identificativo 103e alla caduta di alcune parti
dellareo sulle case della popolazione di Lockerbie. Furono in 11 i civili uccisi per cause correlate alla caduta del velivolo mentre altre 259 passeggeri morirono allistante in seguito
allesplosione avvenuta allaltezza di 9,4 km e al successivo schiantarsi contro il suolo. Il
piccolo esplosivo detonato in aria dopo quasi 2 ore di volo provoc la disintegrazione
dellaereo nel volo. I responsabili sono stati trovati a breve. Abd el-Basset Ali al-Megrahi,
agente segreto libico, ufficiale e capo della sicurezza per la Libyan Arab Airlines e direttore
del Centro di Studi Strategici di Tripoli fu incolpato di aver progettato e messo in atto
lesplosione attraverso un detonatore automatico col timer svizzero prodotto dalla fabbrica
MEBO con sede a Zurigo. Durante gli interrogatori lufficiale della MEBO si era ricordato
di aver consegnato ad alcuni funzionari libici il timer, in questo modo la traccia libica stata
subito presa in considerazione come la versione pi probabile dellattentato.
Libia, ufficialmente chiamata allepoca la Jamahiriya Libica Araba, guidata dal colonello
Muammar Gheddafi, era uno degli sponsor pi importanti del terrorismo mondiale nel XX
secolo ed uno Stato che favoriva gli attentati e finanziava tutte le azioni di questo tipo contro i Paesi occidentali affiliati agli Stati Uniti, tra cui anche lItalia.
Lesplosione dellaereo americano produsse un embargo economico ai prodotti petroliferi
della Libia ma a presto molti dei paesi aderenti allembargo hanno ricominciato a comprare
il greggio dal Colonello Gheddafi.

Il fondamentalismo islamico
Fratelli Musulmani
Nel 1928 in Egitto nasce un nuovo movimento politico di forte ispirazione religiosa
chiamato Fratelli Musulmani20. Il pensiero politico dei Fratelli Musulmani si diffuse rapidamente in Siria, Giordania e Sudan attraverso le prediche e la propaganda dei leader del
nuovo movimento Hasan al-Banna e Sayyid Qutb. Lideologia dei Fratelli era basata su
principi ortodossi dinterpretazione del Corano, libro sacro per il mondo islamico, attraverso il quale i nuovi musulmani dovevano farne uso di lotta attiva contro il secolarismo
19

Britannica, T. R. o. E., s.d. Enciclopedia Britannica. [Online]


Available at: http://www.britannica.com/event/Pan-Am-flight-103-disaster
[Consultato il giorno 3 Maggio 2016].
20
El-Hudaibi, M. M., 2010. The Muslim Brotherhood's Official English Website. [Online]
Available at: http://www.ikhwanweb.com/article.php?id=813
[Consultato il giorno 5 Maggio 2016].

19

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

islamico per raggiungere lo stile di vita dei primi credenti (salaf al-salihn, i pii antenati, da
cui il termine salafita) ai tempi di Maometto. Verso la fine degli anni Quaranta del XX secolo il movimento raggiunse circa mezzo milione di adepti. Lantipatia dei musulmani ortodossi nei confronti dellOccidente e dei suoi valori importati in seguito alle due guerre
mondiali finse da pretesto per la creazione di una nuova societ civile contraria al secolarismo e ai valori del mondo non-musulmano, anche se non caratterizzato da un rigido fondamentalismo che viene osservato oggi. La ummah (la comunit) islamica, secondo i Fratelli
Musulmani, acquisiva unimportanza maggiore, motivo per cui lunit religiosa divenne la
colonna portante capace di garantire la stabilit sia politica sia sociale di tutti i paesi musulmani, senza confini e barriere ereditate dagli ex colonizzatori. Loppressione del movimento in Egitto alla fine degli anni Sessanta e la sua diffusione negli anni precedenti, a causa dei
conflitti in Palestina, diede ai Fratelli Musulmani il primato sulla scena politica di molti paesi arabi, portando in questo modo il movimento a circa due milioni di aderenti. La questione religiosa cominci a contagiarsi di ideologie politiche importate dallOccidente, il che
un fatto contradittorio vista lantipatia dei fondamentalisti per tutto quello che nonmusulmano. La fine della Seconda Guerra Mondiale port la divisione ideologica e politica
del mondo in due blocchi e, di conseguenza, anche il mondo islamico venne coinvolto.
Lostilit degli arabi verso gli ex colonizzatori europei port allaffiancarsi dei primi con
lUnione Sovietica. Limportazione delle idee di matrice marxista avviene in una zona fortemente religiosa che interpreta lideologia comunista in un modo ben diverso da altri paesi
del mondo. Da ricordare il fatto che il fondamentalismo islamico fu molte volte adoperato
con scopi politici da diversi regimi dei paesi musulmani (Iraq, Libia, Siria, Iran) fatto che
port allintegrarsi delle due ideologie in un unico movimento integralista islamico di stampo marxista chiamato Partito Baathista.

Palestina
Il termine di terrorismo arabo fu sentito dagli occidentali per la prima volta nel 1968,
quando il Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina dirott su Algeri un aereo civile proveniente da Roma e diretto a Tel Aviv per rapire alcuni israeliani. Il Fronte Popolare
per la Liberazione della Palestina non lunico gruppo presente in questo periodo. Tra i
movimenti pi attivi possiamo citare lOrganizzazione Abu Nidal e Settembre Nero (vedi
Le stragi di Fiumicino). Il declino della componente laica e socialista inizia con lIntifada del
1987, quando si affermano Hamas e Jihad Islamica in Palestina, organizzazioni antisemite
appoggiate dallURSS contro lo Stato dIsraele, alleato fedele degli Stati Uniti.

Iran
Dopo la vittoria della rivoluzione (1978-1979), che port allabdicazione dellultimo Sci
(Re) di Persia Reza Pahlavi e alla creazione della Repubblica Islamica dellIran, nascono diversi gruppi in Medio Oriente che si ispirano alla rivoluzione iraniana. Tra questi ci sono
Hamas, Hezbollah, Jihad Islamica e lEsercito del Mahdi. Hezbollah e Jihad Islamica sono
gli unici gruppi ad operare allestero contro obiettivi israeliani. Uno di questi lattacco
allAssociazione di Mutualit israelita-argentina del 1994. Questa lotta ha ancora
unimpronta locale perci gli obiettivi esteri sono ancora legati alla questione IsraeloPalestinese, ma i gruppi iniziano ad avere una connotazione islamista (sciita-rito musulmano
minoritario nel mondo islamico).

20

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

Jihad Globale
Lintervento dellUnione Sovietica in Afghanistan alla fine del 1979, come risposta alle
azioni degli Stati Uniti in Europa, provoc lesplosione del nazionalismo islamico in tutta la
ummah. Lintromissione dei volontari provenienti da altri paesi musulmani come Pakistan,
Iraq, Arabia Saudita e molti stati del Maghreb port al peggioramento della situazione politica, civile e umanitaria non solo in Afghanistan, dove le azioni militari si svolgevano affatto, bens anche nei paesi di provenienza di questi volontari, ulteriormente chiamati mujahideen (soldati della cosiddetta Guerra Santa-Jihad). Questi mujahideen erano inizialmente
dei mercenari adoperati e arruolati in piccole brigate di resistenza contro linvasione sovietica per arrivare ulteriormente, con appoggio militare e finanziario da parte degli Stati Uniti, a
fondare lorganizzazione terroristica pi temuta al mondo fino pochi anni fa, lal-Qaida,
guidata da Osama bin Laden, Abdullah Azzam e altri comandanti arabi presenti in Afghanistan. Dopo il ritiro dellArmata Rossa dallAfghanistan, nel 1989, al-Qaida riorient le sue
potenzialit militari verso gli ex finanziatori, cio gli Stati Uniti dAmerica, aprendo cos
unepoca di terrorismo globalizzato che continua sino ai giorni doggi.
La data di nascita di al-Qaida21 il 1989. Inizialmente questa organizzazione aveva il
compito di raggruppare i combattenti sunniti che volevano sostenere i fratelli afghani
nella lotta contro lUnione Sovietica. Durante gli anni successivi il gruppo agisce in Palestina, Yemen, Bosnia e Caucaso. Vengono condotte diverse operazioni contro obiettivi americani (attentato fallito alle torri gemelle del 1993 e lattacco alle ambasciate di Nairobi nel
1998) e mezzi militari (nave USS Cole nel Golfo di Aden nel 2000) per arrivare al tragico
attentato dell11 Settembre 2001 quando lintera comunit internazionale ha risentito la forza dei fanatici religiosi che hanno provocato la morte di ben pi di 3 mila persone e di altri
6 mila feriti nellarco di sole 24 ore. La principale differenza tra al-Qaida e i gruppi che
lhanno preceduto quella di perseguire principalmente obiettivi globali considerando legittima lotta contro cristiani ed Ebrei, accusati di cospirare a sfavore dei musulmani in tutto
il mondo.
La novit ideologica pi importante il concetto di takfir, ossia lidea che possa essere
accusato di tradimento qualsiasi fedele islamico che non rispetta i dettami della Sharia.
Questo concetto rende giustificabile la guerra contro i leader mediorientali musulmani.
unidea teorizzata dal pensatore egiziano Sayyid Qutb (ex membro dei Fratelli musulmani)
nei libri Le Pietre Miliari e Allombra del Corano (1954/1964) che hanno influenzato anche il
gruppo egiziano Al Gamaat al-Islamiyya, responsabile dellassassinio di Anvar Sadat.
Lobiettivo finale la costituzione di uno Stato Islamico globale, concetto ripreso in pi
volte da diversi movimenti fondamentalisti tra cui, oggi, il cosiddetto Stato Islamico
dellIraq e della Siria (ad-Dawlah al-Islmiyah f 'l-Irq wa-sh-Shm o semplicemente Daesh,
ISIS o ISIL).

Le divergenze
Gli anni successivi all11 settembre sono caratterizzati da una regionalizzazione delle operazioni jihadiste. Questa dovuta a due ragioni principali: da una parte linizio della guerra
21

Caruso, J. T., 2001. FBI-Federal Boreau of Investigation. [Online]


Available at: https://www.fbi.gov/news/testimony/al-qaeda-international
[Consultato il giorno 6 Maggio 2016].

21

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

al terrore e una maggior presenza di truppe americane nel Medio Oriente (che diventano
obiettivo di attentati); dallaltra la crescita del prestigio di al-Qaida. I gruppi terroristici locali
decidono di affiliarsi a questa organizzazione per includere la loro causa nel quadro pi
ampio dello Stato Islamico globale, sposano la causa qaedista e ne riconoscono il ruolo guida e la sua leadership.
Al-Qaida nelle sue diramazioni particolarmente attiva in Iraq (Aqi) dal 2004, in Nord
Africa (Aqim) dal 2006 e dal 2011 in Siria (Al-Nusra). Durante la guerra in Iraq diventa
centrale la figura di Abu Musab al-Zarqawi (fondatore di Aqi, al-Qaida in Iraq), che ritiene
lecito uccidere i civili sciiti in Iraq, omologati ai miscredenti. La strategia rimane quella di
creare dei legami con gruppi che agiscono in un contesto locale, ma inseriscono le loro
azioni in unottica di lotta globale per la creazione dello Stato Islamico.

Stato Islamico dellIraq e della Siria (Daesh)


Origini
Ad-Dawla al-Islmiyya f al-Irq wa l-Shm (tradotto in italiano come Stato Islamico dellIraq e della Siria) ovvero Daesh.22
Le radici del Califfato risalgono al 2003, anno dinizio
delloperazione statunitense contro il regime di Saddam Hussein (ex
presidente iracheno impiccato a Baghdad il 30 dicembre 2006). In
quel periodo le fazioni dei jihadisti afgani, pakistani e iracheni combattevano contro gli americani sotto la bandiera dellal-Qaida, gruppo terrorista, fondato da Osama Bin Laden e finanziato dalla CIA.
(Daesh definition/Business Insider)

Abu Bakr al-Baghdadi, Mosul 2014/YouTube

Rapporti con AlQaeda ed altri gruppi fondamentalisti


Nel 2004 Abu Musab al-Zarqawi decise di fondare il suo gruppo jihadista, ancora legato
allAl-Qaida di Bin Laden, e di chiamarlo prima al-Jam at al-Tawhd wa l-Jihd (Gruppo per
lUnicit [di Dio] e il Jihd) e ulteriormente Stato Islamico dellIraq. Il nome rimane fino al
2012 quando il nuovo leader, Abu Bakr al-Baghdadi, decise di intervenire nella guerra civile
siriana per eliminare Bashar al-Assad (presidente siriano) e dichiarare la nascita del Califfato
Islamico, da qui il gruppo aggiunge la seconda parte del suo nome, ossia Levante e/o Sham
(Siria in arabo), e quindi viene fondato lo Stato Islamico dellIraq e del Levante (Daesh).
Dopo lespansione del controllo dellISIS in Iraq e in Siria e la conquista della citt irachena
di Mosul (1 milione dabitanti), Abu Bakr Al-Baghdadi proclam, il 29 giugno 2014 nella
moschea di al-Nuri, la nascita del Califfato Islamico.

Lo scisma
Lo scisma tra il Daesh di al-Baghdadi e lal-Qaida di Ayman al-Zawahiri, successore di
Osama Bin Laden, avvenuto dopo il conflitto tra i due leader. Al-Zawahiri osserv che i
metodi usati dai militanti di Abu Bakr sono eccessivamente violenti, mentre al-Baghdadi
rimprover al-Qaida la sua passivit nella lotta contro gli infedeli. Un altro motivo impor22

Gonta, V., 2015. Vlad's Blog. [Online]


Available at: https://vladgonta.com/2015/12/22/crisi-del-medioriente-terrorismo-e-implicazioni-globali/
[Consultato il giorno 22 Dicembre 2015].

22

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

tante di questo contrasto tra le fazioni militanti fu sicuramente la disobbedienza di Abu


Bakr al-Baghdadi e del suo gruppo nei confronti del nuovo leader di al-Qaeda.
Allinizio del conflitto armato in Siria tra gli oppositori del regime di Bashar al-Assad e le
forze armate fedele alla dinastia dellultimo, al-Baghdadi decise di mandare i suoi soldati,
maestri della guerriglia, per formare allinterno del Paese una nuova organizzazione terrorista che subito conquista lautorit sullintero territorio siriano. Il nuovo gruppo guidato
da Ab Muhammad al-Jawln dichiara il 23 gennaio 2012 la sua formazione come Jabhat alNusra li-Ahl al-Shm, conosciuto anche come Fronte al-Nusra, che, dopo qualche settimana,
viene sostenuta de facto dallopposizione siriana e fino il 2014 chiamata dagli Stati Uniti
opposizione moderata insieme allEsercito Libero Siriano (Free Syrian Army-FSA), che a
sua volta considerata una formazione terrorista. Nellaprile del 2013 al-Baghdadi dichiara
la formazione del Fronte al-Nusra, finanziato e sostenuto dallo Stato Islamico dellIraq, sottolineando che i due gruppi stavano coalizzando in un unico gruppo chiamato Stato Islamico
dellIraq e Al-Sham. Al-Jawlani, leader del Fronte al-Nusra, pubblic una dichiarazione in cui
neg la fusione dei due gruppi. Nellottobre del 2013 al-Qaida ordin lo scioglimento di
Daesh, dando al Fronte al-Nusra il compito di portare avanti il jihd in Siria, ma alBaghdadi contest la decisione.
Nel febbraio del 2014 al-Qaida sconfess qualsiasi relazione con Daesh e da qui le strade
dello Stato Islamico e dei loro ex fratelli fondamentalisti si sono divise per sempre, arrivando oggi al teatro dellassurdo allinterno del quale lottano fra di loro diverse fazioni alleate
in passato.

Vita allinterno del Califfato


Attraverso una serie di hacker attack sui server in Siria ed Iraq, iniziamo ad avere alcuni documenti significativi sul funzionamento e la burocrazia istaurati dal Califfo Abu Bakr
al Baghdadi ed i suoi seguaci (secondo i dati dellIntelligence americana, pi di 150 mila jihadisti) sul territorio da loro controllato. La terra conquistata dagli islamisti si estende su
unarea paragonabile al Regno Unito con una popolazione di oltre 10 milioni di abitanti; il
cosiddetto Califfato Islamico ha dichiarato ar-Raqqa, la piccola citt con poco pi di 200
mila abitanti, la capitale del Daesh, citt che oggi viene vista come roccaforte e punto strategico per Daesh nella lotta contro il regime di Bashar al-Assad, contri i Peshmerga kurdi e
non per ultimo contro i propri fratelli musulmani, parte di organizzazioni contrastanti.

Zone dinfluenza
Fondamentale per il Daesh loccupazione dei capillari logistici che rendono il Califfato
capace di esistere dal punto di vista civile (prodotti agricoli, acqua, energia elettrica) e militare (armi, macchine). Oggi, lISIS controlla le principali vie di comunicazione in Siria; 2/3
delle strade e autostrade che collegano Siria allIraq, Turchia e Giordania sono nelle mani
dei jihadisti di al-Baghdadi. La buona parte dellest e nord-est della Siria sono ancora in
mano al governo di Damasco, oppure controllate dallopposizione siriana, dallEsercito Libero Siriano (Free Syrian Army-FSA), dai ribelli del Fronte al-Nusra o da altri militanti anti
Assad.
Molto importante la presenza dei Peshmerga (esercito dei kurdi) i quali si sono affermati come forza importante del conflitto, soprattutto attivi nel gennaio 2015 durante la ribellione e la seguente conquista della citt siriana di Kobane, al confine con la Turchia, dopo
loccupazione da parte dei jihadisti dellISIS un anno prima.
23

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

Attentati di Daesh nel mondo


Dopo una lunga serie di sconfitte come quella di Kobane, lintervento dellaviazione militare russa nel conflitto, loffensiva dellesercito iracheno e delle milizie sciite sul fronte in
Iraq, Daesh ha iniziato la sua controffensiva con diversi attacchi terroristi tra cui i pi grandi quelli di Parigi il 13 novembre 2015 (e 7 gennaio 2015 Charlie Hebdo) e lattentato
sullaereo russo caduto nella Penisola del Sinai(Egitto) il 31 ottobre dello stesso anno. Questi 2 attacchi hanno provocato pi di 400 morti in un arco di solo 1 mese e hanno rilanciato
le discussioni su un possibile intervento militare terrestre guidato da una coalizione internazionale con laccordo e il mandato dellONU. Da ricordare anche gli altri episodi di violenza nel mondo a causa dei terroristi dello Stato Islamico dellIraq e della Siria. Di seguito
vengono riportati i pi noti attentati dellISIS e delle organizzazioni ad esso affiliate:
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.

Baga, Nigeria, 7 gennaio 2015. 150 morti (Boko Haram)


Sinai, Egitto, 31 ottobre 2015. 224 morti (Daesh)
Garissa, Kenya, 1 aprile 2015. 147 morti (Al Shabaab)
Kobane, Siria, 25 giugno 2015. 146 morti (Daesh)
Sanaa, Yemen, 20 marzo 2015. 142 morti (Daesh)
Parigi, Francia, 13 novembre 2015. 130 morti (Daesh)
Bruxelles, Belgio, 22 marzo 2016. 35 morti (Daesh)

Tutti questi attacchi hanno avuto un solo obiettivo, la rianimazione del jihad, che verso la
fine del settembre del 2015 divenne necessario a causa delle sconfitte militari di Daesh e la
riduzione del numero dei jihadisti arruolati nel esercito del Califfato Islamico. La strage di
Parigi non fu un attacco spontaneo, bens un piano ben elaborato, messo in funzione da
kamikaze islamici residenti in Europa (prevalentemente in Germania, Francia, Belgio e
Gran Bretagna), finanziati dai loro ideologi domiciliati in Siria.
Ideato in Siria, pianificato in Belgio, eseguito in Francia. Il modello usato dagli jihadisti il 13 novembre, rischia di essere riprodotto anche in altri parti dEuropa la
reazione del quotidiano Corriere della Sera un giorno dopo la strage di
Parigi.

Soldati del Califfato

24

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

Ci sono molti articoli e


grafici sullimplicazione
degli stranieri nel conflitto
in Siria ed Iraq, comunque sia gli stati esportatori
dei cosiddetti soldati per
lesercito dellISIL sono
sicuramente i paesi del
Maghreb ed alcuni paesi
europei tra cui Francia,
Inghilterra e Belgio come
stati capofila. Le monarchie del golfo persico tra
cui Bahrain, UAE, Qatar,
Kuwait e lArabia Saudita
offrono scarse informazioni
sui loro cittadini partiti per
combattere per Daesh.

Provenienza dei jihadisti di Daesh

Implicazioni globali
Il paese che ha un timore particolare verso i suoi cittadini, ormai fedeli al Daesh, sicuramente la Russia, nella quale, durante gli anni Novanta del secolo scorso e agli inizi dei
2000 vi furono guerre ed ulteriori azioni di guerriglia tra lesercito federale russo e i separatisti del Caucaso del Nord che oggi si sono trasferiti a combattere per lISIS. La paura di
Mosca infatti il ritorno di queste persone, militarmente preparate, in Russia e la destabilizzazione dellordine pubblico. Il leader dei ceceni in Russia, Dokka Umarov ha dichiarato
nel 2006 la nascita dellEmirato del Caucaso, unentit territoriale indipendente dal governo
russo. Nella stessa dichiarazione, Umarov descriveva gli Stati Uniti, la Gran Bretagna e
lIsraele come nemici dei musulmani. Dopo leliminazione dei leader separatisti ceceni, Vladimir Putin, il presidente russo di allora ma anche di oggi, cominci ad imporre politiche di
riconciliazione e la pulizia dello stato dalla minaccia islamica. Una volta scoppiata la guerra
in Siria, alla quale loccidente e gli Stati Uniti in particolare hanno offerto spazio di manovra, in seguito alle primavere arabe, le basi militari della Russia Latakia, Jableh e Tartus si sono
trovate in pericolo, e con esse anche linfluenza russa nella regione mediorientale.
La reazione di Putin fu una prevedibile, lesercito aero-spaziale russo entrato a far parte
del conflitto in Siria per conservare la sua presenza nellarea del Mediterraneo e Mediorientale, Siria essendo il Fort post degli interessi di Mosca nel medio e vicino oriente. I bom25

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

bardamenti degli aerei russi, per, non danneggiarono in modo significativo linfrastruttura
di Daesh, bens quella degli oppositori di Assad, tra cui il Fronte al-Nusra, la FSA (Free Syrian Army), i turkmeni (appoggiati dalla Turchia) ed altri soggetti implicati nel conflitto nemici dichiarati del Presidente siriano al-Assad. La comunit internazionale sta criticando
Mosca per i bombardamenti di tutti tranne lISIS, mentre il governo russo sta accusando
loccidente, ricordando allEuropa ed agli Stati Uniti il finanziamento ed il sostegno
allinizio delle fazioni ribelle tra cui anche il suddetto Daesh ed il Fronte al-Nusra (al-Qaeda
in Siria). Lunico soggetto comune che sia i russi sia loccidente sono pronti ad aiutare sono
i Peshmerga, lesercito dei kurdi che combatte contro i jihadisti da ben pi di 5 anni, fin ora
risultando lunica forza capace di contrastare le milizie salafite di al-Baghdadi.

Fedelt oltre i confini


Daesh non potrebbe essere considerato una vera propria organizzazione terrorista al
livello mondiale senza alleati e fedeli oltre i confini della Siria e dellIraq, territori in cui lo
Stato Islamico riuscito a instaurare la sua autorit e mantenerla fin oggi. Seguendo
lesempio di al-Qaida,
Daesh ha conquistato,
con la sua ideologia e i
suoi metodi del jihad,
la fedelt di molte fazioni fondamentaliste
in tutto il mondo, soprattutto nei paesi con
scarsa educazione ed
ancora pi limitata
condizione economica.
Gli stati nei quali la
presenza delle milizie
di Abu-Bakr certa
sono: Yemen, Somalia,
Nigeria, Libia, Egitto,
Algeria, Mali e Afghanistan.
Le fazioni dellISIS
allestero sono molto attive ed in continua espansione, fatto
alimentato soprattutto dal vacuum di legge creato dopo la
primavera araba del 2010-2011 negli stati del Maghreb e del Golfo Persico. Boko Haram in
Nigeria, i talebani afgani convertiti in jihadisti del Califfo al-Baghdadi, le trib unite sotto il
drappello dellAnsar al-Dawla nello Yemen ed il tristemente famoso Al-Shabab in Somalia sono solo alcuni dei gruppi terroristici che hanno giurato fedelt al cosiddetto sovrano di
ar-Raqqa e che continuano a terrorizzare la popolazione civile nei loro paesi per il futuro
del Califfato.

Organizzazioni terroristiche/ISPI.it

26

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

Propaganda
Daesh, come al-Qaida e gli altri gruppi terroristici, si basa fondamentalmente sugli ideali esposti negli anni Sessanta dallideologo dei Fratelli Musulmani in Egitto, Sayyid Qutb. I 2
punti cardinali del jihad, secondo Qutb sono:
1) Autenticit dellislam ed il Salafismo la parte del mondo islamico che segue le regole della
Sharia (Legge di Dio) ed interpreta i testi sacri (Corano e sunna), applicandoli nella vita
quotidiana. I salafiti si basano sulla legge in vigore allepoca del profeta Maometto. In s, la
parola salafismo rappresenta un movimento riformista islamico sorto in Egitto verso la met dellOttocento che postulava la rivivificazione dellIslam attraverso il ritorno alle fonti
originarie (Corano e sunna del profeta), tramite uno sforzo interpretativo (gtihd) per adattare le norme coraniche alla vita moderna.
2) Utopia La giustizia musulmana derubata dagli interventisti occidentali, che per molto
tempo hanno cercato di imporre le regole ed i costumi loro ai figli del Corano, danneggiando in questo modo la cultura e il passato glorioso dellislam, risalendo sempre ai tempi del
primo Califfato Islamico sotto Abu Bakr. Lutopia musulmana, quindi, deve essere rappresentata attraverso la gloriosa vittoria della parola di Allah sugli infedeli e la creazione del
mondo totalmente subordinato alla sharia ed al Califfo, motivo per il quale il jihad (la guerra santa dei musulmani) deve essere portato avanti fino al compimento di queste rivendicazioni e allinstaurazione del Califfato Mondiale.

27

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

Capitolo II Geografia. Leconomia di Daesh e la geografia del terrorismo

28

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

Leconomia di Daesh
Dallo Start-Up nel deserto allorganizzazione terroristica pi ricca del mondo
Uno sviluppo veloce e imprevedibile sia per il Governo dellIraq e della Siria, sia per i
Kurdi e per al-Qaida, per non elencare lintera comunit internazionale. Una domanda che
sorge di spontaneo : Chi finanzia le milizie jihadiste di Daesh?
Inizialmente, la comunit internazionale ha accusato la piccola, ma molto ricca, monarchia del Qatar di essere il donatore principale per il gruppo terroristico di al-Baghdadi. Il
Qatar ha acquisito la reputazione di sponsor dellISIS durante lincontro23, nellottobre 2014
nel Regno Unito, tra lo sceicco Tamin ben Hamad al-Tani e il Primo Ministro inglese Davide Cameron che chiese al suo ospite di non finanziare pi i terroristi. Lambiguit sta nel
fatto che Qatar fa parte della coalizione anti Isis, dalle sue basi militari partono i caccia
americani che bombardano le posizioni dei jihadisti. A livello di Stato non ci sono prove
che permettano di affermare limplicazione di ufficiali del Qatar nel finanziamento di
Daesh. molto probabile lintervento di privati cittadini residenti in Qatar che sponsorizzano le organizzazioni terroristiche. Affermare che Isis possa essere una marionetta della
monarchia del Qatar potrebbe tanto sbagliato quanto laffermazione che Lenin fu la marionetta del Governo tedesco in seguito ai finanziamenti da parte di questultimo per la rivoluzione bolscevica.
Le sponsorizzazioni da parte di privati residenti in diversi stati ricchi del Golfo Persico
rappresentano una parte fondamentale degli introiti del Califfato.
Laltro aspetto di questi finanziamenti il modo in cui sono attuati. Il cosiddetto sistema
Hawala24, un sistema informale di trasferimento di valori basato sulle prestazioni e
sullonore di una vasta rete di mediatori, localizzati principalmente in Medio Oriente, Nord
Africa, Corno dAfrica e in Asia meridionale. Il funzionamento di questo sistema molto
chiaro ma il coinvolgimento di tanti intermediari e la mancata dichiarazione fiscale rende
questo sistema difficilmente controllabile e poco trasparente. In diverse varianti della hawala, il denaro viene trasferito attraverso una rete di mediatori. Un cliente avvicina un broker hawala in una citt, e gli consegna una somma da trasferire ad un destinatario che si
trova in un'altra citt, di solito straniera. Il broker chiama un suo omologo presente nella
citt del destinatario, d delle disposizioni sui fondi (di solito, sottraendo una piccola commissione), e promette di saldare il debito in una data successiva.

23

Robert Mendick, T. R. M. H., 2014. The Telegraph UK. [Online]


Available at: http://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/islamic-state/11188380/David-Cameronurged-to-press-Emir-of-Qatar-on-terror-funds.html
[Consultato il giorno 3 Aprile 2016].
24

Varese, F., 2015. La Stampa. [Online]


Available at: http://www.lastampa.it/2015/02/05/speciali/ecco-come-il-denaro-di-immigrati-eterroristi-passa-senza-lasciare-tracciaW0uduVCwftLOPe3TtPRi4O/premium.html;jsessionid=981DC17F5921B0A79CAC34644CA518A3
[Consultato il giorno 7 Aprile 2016].

29

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

Petrolio e fosfati
Unaltra fonte di guadagno di Daesh il petrolio. Paradossalmente, il territorio controllato
dai militanti di al-Baghdadi scarso in combustibili fossili. Gli analisti del Council on Foreign Relations, Zahari Laube e Jonathan Masters considerano che lIsis controlla
lestrazione di 44 mila barili di petrolio al giorno in Siria e solo 4 mila barili in Iraq25. Queste
estrazioni rappresentano in quantit monetaria 1 milione di dollari al giorno, da aggiungere
le stesse somme anche dagli incassi derivati dalla vendita del gas naturale.

Introiti derivati dal petrolio/Finacial Times


Quantit di barili al giorno

14000
12000
10000
8000
6000
4000
2000
0

$600.000,00
$500.000,00
$400.000,00
$300.000,00
$200.000,00
$100.000,00
alTanak

Est. production (bpd) 12000


Price ($/barrel)
Total/day

40,00

alOmar

alTabqa

alKharat
a

$alShoula

Deiro

alal-Taim
Rashid

9000

1800

1000

800

1000

600

300

45,00

20,00

30,00

30,00

30,00

40,00

25,00

$480.000$405.000 $36.000, $30.000, $24.000, $30.000, $24.000, $7.500,0

La zona dinfluenza dellIsis molto lontana dalle zone ricche di combustibili fossili in
Iraq che si trovano nel Sud del Paese, controllato dal Governo iracheno e al Nord, controllato dalle forze dei Peshmerga curdi. Questo il motivo per cui lestrazione di petrolio in
Iraq, nonostante le azioni militari, ha raggiunto quasi 4 milioni di barili al giorno rispetto
allanno precedente quando la quota del greggio raggiunse 3,5 milioni di barili.

25

Anon., 2015. World Economic Forum. [Online]


Available at: https://www.weforum.org/agenda/2015/12/how-isis-runs-its-economy/
[Consultato il giorno 25 Aprile 2016].

30

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

Il petrolio del Califfato/ft.com

Come fonte di guadagno, i combustibili fossili non sono la voce pi consistente nella
contabilit del Califfato. Le turbolenze politiche e le battaglie continue, che portano ai
cambiamenti territoriali, influiscono anche sulla quantit estratta. A questi fattori si aggiunge anche il prezzo pi basso al momento della vendita che, secondo le stime di alcuni analisti esperti del petrolio, perde il 50% del valore iniziale a causa delle speculazioni e della difficolt di distribuzione del greggio acquistato dai terroristi.
Parlando quasi sempre solo del petrolio ci dimentichiamo spesso gli altri minerali di cui la
Siria e lIraq sono ricchi. Isis controlla una delle miniere di fosfati tra le pi grandi al mondo. Situata nella provincia Anbar, la miniera di Akashat produce pi di $50 milioni allanno.
Nello stesso tempo, Daesh controlla una fabbrica di produzione di zolfo e di acido fosforico nella citt irachena di Al-Qaim, fatto che aggiunge nella cassa di al-Baghdadi altri $300
milioni allanno.

Racket le tasse del Califfato


Come qualsiasi altro stato, lIsis finanzia la sua attivit attraverso le tasse e le imposte, anche se nel caso del Califfato pi corretto il termine racket. Daesh chiede le imposte dalle
persone fisiche, dalle banche e dalle telecomunicazioni. Il pedaggio autostradale ($200) nel
Nord del Iraq e i dazi doganali ($800) su ogni camion che passa il confine dellIraq, Giordano e Siria sono le voci pi consistenti nel Bilancio finanziario del Califfato.
Ci sono anche tasse pi particolari come per esempio: tassa sulla distruzione e rivendita
degli oggetti archeologici (20%-ad Aleppo, 50% - a Raqqa) e la tassa per la sicurezza dei
non musulmani. La tassa per la sicurezza dei non musulmani, la cosiddetta jizya (obbligatoria per ogni uomo-non musulmano), che equivale a 4,5 grammi doro o 4 dinari doro.
Questa tassa molto antica ed stata instituita per la prima volta dallo stesso profeta
Maometto.

31

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt
Tra passato e presente

Tra laltro, nei Paesi musulmani doggi non esiste pi la jizya in Egitto cominciarono
delle proteste quando i Fratelli Musulmani e il Presidente incarcerato Mohammad Morsi
hanno tentato di introdurre nuovamente la jizya nel 2013, decisione che port alla ribellione dei cristiani-copti dEgitto, assoggettati dal pagamento della tassa per ben pi di 150 anni.

Prostituzione e traffico di esseri umani


Unaltra fonte di reddito dei jihadisti il rapimento con richiesta di riscatto. Secondo le
stime del Council on Foreign Relations26, i guadagni derivati da queste azioni inumane hanno totalizzato nellanno 2014 pi di $20 milioni, in gran parte sono soldi ottenuti dalle famiglie dei giornalisti europei catturati e ulteriormente liberati dalle milizie sunnite dellIsis.
Il traffico di esseri umani, prevalentemente di minoranze religiose, sono tra le attivit pi
praticate dai terroristi. Gli yazidi, abitanti delle zone sotto il controllo di Daesh, sono stati
costretti a lasciare le loro case in seguito ai raid dei jihadisti. Pi di 5 mila persone, secondo
le stime dellOnu, sono state uccise e altre 5-7 mila persone (in gran parte donne e bambini)
sono diventati schiavi. Per queste persone, come riproduce il settimanale jihadista dellIsis,
Dabiq27, la schiavit lopportunit migliore per queste persone per scappare dalla morte.

Vendesi Cultura!
La tassa sulla vendita di pezzi di antiquariato sarebbe stata inutile senza la distruzione dei
monumenti dai quali questi pezzi provengono. La vendita sul mercato nero di frammenti
delle antiche civilt Assira e Mesopotamica, anche se non rappresentano una grossa parte
degli introiti del Califfato, hanno una grande rilevanza sul piano artistico e culturale
dellintera umanit. Aleppo una delle citt pi antiche ne mondo dichiarata patrimonio
dellumanit da UNESCO, Palmira la perla della tarda antichit. LIsis si occupa anche di
archeologia le foto scattate dai satelliti mostrano lattivit proficua nei pressi della citt
bimillenaria di Dura-Europos e Palmira in Siria.

Palmira prima dell'arrivo delle


milizie di Daesh

Palmira dopo l'arrivo delle


milizie di Daesh

26

Zachary Laub, J. M., 2016. Council on Foreign Relations. [Online]


Available at: http://www.cfr.org/iraq/islamic-state/p14811
[Consultato il giorno 16 Maggio 2016].

32

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

La quantit esatta di oggetti di valore esportati dai jihadisti fuori dallIraq e dalla Siria
pressoch sconosciuto, per, il valore complessivo stimato a centinaia di milioni di dollari.

Loro di Saddam
Dopo la caduta del regime di Saddam Hussein in Iraq nel 2003, gli ufficiali dellesercito
iracheno, umiliati e rimasti senza lavoro dopo lintervento degli Stati Uniti, hanno aderito a
diverse organizzazioni terroristiche. In seguito alla suddivisione del paese in aree di influenza etnica-religiosa: curda, sunnita e sciita e dopo la distruzione di Baghdad, la Banca Centrale irachena ha spostato le sue riserve doro dalla capitale nelle citt alla periferia dello stato,
soprattutto a Mosul, la seconda citt dellIraq per numero di abitanti. Attraverso i documenti scoperti dai servizi segreti iracheni dentro una scheda USB di un ex ufficiale
dellesercito di Saddam, le casse del Califfato sono aumentate di ben pi di $700 milioni, da
$875 milioni prima della conquista di Mosul a oltre 1,5 miliardi dopo.

La geografia del mondo arabo. Aspetti storico-politici, economie, etnie, religioni e lingue del Nord Africa e Medio
Oriente.
Dal Maghreb allOceano Pacifico e dai Monti del Caucaso al Corno dellAfrica, le regioni
colpite dai terroristi sono in continua crescita.
La correlazione tra il numero dei jihadisti e il tasso di povert nei paesi del Maghreb e del
Medio e Vicino Oriente indica meglio di qualsiasi altro indicatore il motivo per cui il terrorismo si diffuso cos facilmente in queste regioni del mondo. Di seguito verranno analizzati i dati macroeconomici, sociali e politici dei Paesi del Maghreb e Medio Oriente per avere unimmagine pi dettagliata delle cause che spingono i semplici cittadini a diventare fondamentalisti e seguire la strada del jihad.

Marocco
Il Marocco un paese situato all'estremit pi occidentale del mondo
arabo denominata Maghreb (arabo
Occidente). Il Marocco deve il suo
nome alla citt di Marrakesh, derivato dal termine Mur-Akush (arabo
Terra di Dio). In seguito alla dichiarazione d'indipendenza dalla Francia e
Spagna nel 1956, il Marocco divent
una monarchia costituzionale. Il sovrano : capo politico, capo delle
forze armate e capo religioso del
Paese. Questa situazione di coincidenza
Mappa Geopolitica, Marocco/Treccani.it
tra autorit politica e autorit religiosa un fatto ricorrente in diversi paesi musulmani. La dinastia alauita (setta sciita), che trae le sue radici dal 1666 e della
33

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

quale fa parte il sovrano Mohammad VI, vanta una discendenza diretta dal Profeta. Il Marocco uno dei paesi pi importanti del mondo musulmano che ha conosciuto negli ultimi
anni uno sviluppo notevole delleconomia nazionale grazie allo aumento consistente del turismo e soprattutto alle riforme iniziate nel Paese dallattuale classe dirigenziale. Soprattutto
gli interventi statali sono stati effettuati attraverso il cosiddetto Plan Azure, strategia di
miglioramento delle strutture ricettive marocchine.
Leconomia marocchina conosce negli ultimi anni una crescita grazie allafflusso di capitali stranieri in diversi settori ai quali si aggiungono le rimesse degli emigrati presenti nella
maggior parte dei paesi europei. La crescita economica, costante a partire dal 2003, ha consentito di frenare l'emigrazione e migliorare le esportazioni, le infrastrutture e ha consentito
lafflusso di capitali esteri. In ogni caso, il Marocco resta al 129 posto su 187 secondo l'Indice di sviluppo umano nel 2013. Risolvere il sottosviluppo del sud, per il Marocco, rimane
una delle priorit di base. Il Sud si trova in una posizione difficile a causa dell'isolamento
geografico ed questa una delle regioni del Marocco che alimenta in maggior parte i flussi
di jihadisti che vanno a sacrificarsi in nome del profeta e non per ultimo, per guadagnarsi i
soldi che permettano loro lesistenza, dato il mancato sostegno da parte dello stato e la
scarsit di opportunit lavorative del Paese.
Il Marocco conta circa 34 milioni di abitanti La maggior parte della popolazione vive a
ovest della catena montuosa dell'Atlante, che divide il paese dal deserto del Sahara. La popolazione marocchina composta da due gruppi etnici: Berberi e Arabi; inoltre presente
una consistente minoranza ebraica, la pi numerosa del mondo arabo. Ci sono circa 3 milioni di marocchini all'estero, la maggior parte dei quali in Europa, principalmente in Francia, Spagna e Italia. Le lingue ufficiali del Marocco sono l'arabo e il tamazight (parlato da
circa il 38% della popolazione). Il francese de facto la seconda lingua del Paese ed la lingua pi utilizzata del Marocco, ampiamente utilizzata nell'amministrazione, nei media e
nell'istruzione superiore. La maggior parte dei marocchini professa l'Islam di rito sunnita e
sciita, 99,8%. Oltre ai musulmani in Marocco sono presenti circa 80 000 cattolici, per lo pi
francesi, e 8.000 ebrei.
Il 59% della popolazione vive in citt, questo livello di urbanizzazione e dovuto allantica
tradizione urbana del paese. La conurbazione costiera ospita oltre il 40% della popolazione.
Motivi di divergenza con lOccidente

Prima di ottenere la sovranit, in Marocco esisteva, oltre al Marocco francese, un territorio autonomo denominato Sahara Occidentale (spagnolo), che si estendeva lungo la costa
atlantica, inoltre. Inoltre vi sono le testimonianze del passato spagnolo nelle due enclaves di
Ceuta e Melilla, entrambe sotto la giurisdizione di Madrid. Questa particolarit territoriale
rende Marocco ostile nei confronti dello stato spagnolo e di conseguenza anche nei confronti dellintero mondo occidentale visto come usurpatore ed oppressore. Da sottolineare
la collaborazione della monarchia marocchina con il Governo spagnolo in materia di immigrazione africana, motivo per cui lUE facilita le esportazioni del Marocco sul mercato comunitario chiedendo in cambio la diminuzione dei flussi migratori allinterno del Paese che
ulteriormente si configurano in immigrazione illegale a Ceuta e Melilla.

(African migrants

arrested after getting into Moroccan Spanish enclave of Melilla/Euronews)

34

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

Algeria
LAlgeria, ufficialmente Repubblica Democratica
Popolare di Algeria, uno stato del Nord Africa, il
cosiddetto Maghreb. In termini di superficie
lAlgeria il pi grande stato del continente
africano e nel frattempo unimportante partner commerciale dellItalia e dellintera comunit europea.
Con pi di 38 milioni di abitanti, Algeria,
come il suo vicino Marocco, composta
principalmente da 2 etnie, ovvero arabi e berberi (kabili e tuareg). Queste 2 unit etniche
rappresentano il 99% della popolazione mentre il
restante 1% rappresentato dagli europei, le ultime
testimonianze del passato coloniale, e gli ebrei. Una diMappa Geopolitica, Algeria/Treccani.it

screta parte degli algerini discende dai turchi, la cui presenza risale al periodo ottomano. Le lingue ufficiali del paese sono larabo e il tamazight. Il
francese e largamente diffuso utilizzato prevalentemente nei centri urbani dalle classi pi
agiate e in ambito economico. La religione maggioritaria lIslam di rito sunnita praticata
dal 99% della popolazione, il restante 1% si divide tra cattolici ed ebrei.

La Costituzione, adottata nel 1976 in seguito alla Dichiarazione dIndipendenza dalla


Francia nel 1962, rese lAlgeria una repubblica presidenziale democratica, sebbene il ceto
militare eserciti ancora oggi una grande influenza nella vita politica e sociale del Paese. Il
Presidente, attualmente Abdelaziz Bouteflika, eletto a suffragio universale diretto e segreto pe un mandato di 5 anni rinnovabile. Il Presidente il capo dello Stato, capo del Consiglio dei ministri, capo del Supremo consiglio di sicurezza, inoltre guida la politica estera, ratifica i trattati internazionali e ha il diritto di organizzare e indire referendum.
L'Algeria ha avuto a lungo periodo di ordinamento socialista dell'economia. A partire dagli anni Novanta il Governo ha indotto delle riforme per portare leconomia algerina verso
la modernizzazione, trasformandola in uneconomia di mercato di stampo occidentale. L'estrazione dei combustibili fossili, in particolar modo del petrolio, costituisce l'ossatura
dell'economia algerina, generando circa il 30% del prodotto interno lordo e oltre il 95% del
valore delle esportazioni. Il principale partner commerciale dell'Algeria l'Unione europea
verso la quale sono indirizzati pi di 50% del commercio estero algerino; tra i singoli stati,
gli Stati Uniti sono al primo posto con un volume di scambi di 19 miliardi dollari, seguiti
da Italia e Spagna che importano prevalentemente gas naturale e manufatti.
Dispute internazionali e traffico di esseri umani

Algeria, come la maggior parte degli stati, nega lautorit marocchina sul territorio del Sahara Occidentale, il Fronte Polisario, esiliato in Algeria, rappresenta la Repubblica Democratica Araba del Sahrawi. Il confine tra Algeria e Marocco rimane un fattore irritante nelle
relazioni tra i due stati. Il traffico di esseri umani, passivamente tollerato dalle autorit algerine, indirizzato prevalentemente verso lEuropa; le donne sono la merce commercia-

35

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

lizzata sui mercati internazionali di esseri umani, in questo modo la prostituzione forzata
verso lEuropa rende le donne algerine i soggetti meno salvaguardati dallo Stato.28
Daltro canto, lAlgeria uno dei pochi paesi del Maghreb con un tasso bassissimo di foreign fighters arruolati nellesercito di Daesh o di qualsiasi altra organizzazione terroristica,
fatto dovuto ai forti legami dello Stato con lEuropa, la collaborazione con la quale porta
allAlgeria dei benefici notevoli risentiti da tutti i ceti sociali del Paese.

Libia
La Libia, ufficialmente Stato della Libia, uno Stato del Nord Africa che occupa la parte
centrale della regione del Maghreb, affacciandosi sul Mar Mediterraneo intorno al Golfo
della Sirte.
Subendo nel passato diverse dominazioni straniere
tra cui: egiziana, greca, romana, bizantina, araba,
ottomana ed infine italiana, il 24 dicembre 1951,
con lassenso dellONU, la Libia dichiar la sua
indipendenza come Regno Unito di Libia, monarchia costituzionale sotto il re Idris al-Sanusi.
Il 28 marzo 1953 la Libia entra a far parte della
Lega Araba e di seguito il 14 dicembre 1955
dellONU. Negli anni 50 vennero scoperti i primi
giacimenti di petrolio. In seguito ad un colpo di stato, il 1 settembre 1969 re Idris viene deposto da un gruppo di ufficiali pan-arabisti ispirati dallegiziano Gamal
Nasser e Gheddafi/La Stampa
Ab del-Nasser. Il paese fu proclamato Repubblica araba di Libia guidata dal Colonello Muammar Gheddafi. Il nuovo leader del paese avvi un
ampio programma di nazionalizzazione delle imprese e dei possedimenti italiani chiudendo
nel frattempo le basi militari americane e britanniche. Il nuovo stato appoggiava i movimenti di liberazione nazionale, primo fra tutti lOLP di Yasser Arafat nella lotta contro
Israele. Gheddafi tenta di fondare una Federazione delle Repubbliche Arabe, esempio ereditato da Gamal Abd el-Nasser, con Egitto e Siria e ulteriormente con Tunisia, Ciad e Marocco. Il 2 marzo 1977 venne proclamata la Giamahiria (Repubblica delle Masse).
A partire dagli anni Settanta, la Giamahiria ha conosciuto un costante aumento della popolazione, arrivando nel 2010 a 6,120 milioni di abitanti. La Libia si colloca tra i paesi a sviluppo umanitario intermedio grazie al reddito relativamente elevato generato dagli introiti
derivati dal petrolio. Il 20% della popolazione risiede nella capitale Tripolo. Altri centri importanti sono Bengasi, capoluogo della Cirenaica, Al Bayda, terza pi grande citt del Paese
e Tobruk, tutte sulla fascia costiera. L86% della popolazione abita in citt. La moneta di
scambio il dinaro libico.
I libici sono principalmente arabi, berberi e tuareg che conducono una vita nomadica o
semi nomadica. La maggioranza degli stranieri proviene da altri paesi africani, specialmente
dallEgitto. Vi inoltre una piccola minoranza italiana, nonostante la maggioranza sia emi28

CIA - Central Intelligence Agency, USA, 2015. Algeria. [Online]


Available at: https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/ag.html
[Consultato il giorno 17 Gennaio 2016].

36

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

grata negli anni 70; anche gli ebrei furono costretti ad emigrare. Dal 1970 la confessione
islamica stata proclamata religione di Stato. I musulmani di rito sunnita, ma anche ibadita,
rappresentano circa il 97% mentre i cristiani sono circa il 3%, in maggioranza cattolici.
Larabo la lingua ufficiale della Libia, anche il berbero parlato ma senza alcun riconoscimento mentre litaliano e linglese sono utilizzati a livello economico e per i commerci.
La Libia di Gheddafi fu generalmente considerata come un regime autoritario a causa della mancanza dei diritti umani secondo lOrganizzazione non governativa Freedom House29.
Nel 2011, allo scoppio del conflitto armato vi erano 2 le autorit politiche che affermavano
di rappresentare il legittimo governo libico. La prima era il parlamento guidato dal Gheddafi mentre la seconda era il Consiglio nazionale di transizione (CNT) di Bengasi. Secondo la
Costituzione del 2 marzo 1977 la Libia era una Repubblica Giamachiria, traslitterato come Regime delle masse, un regime basato su una concezione autoritaria e populista del potere e sulla filosofia politica del Libro Verde di Gheddafi, ove confluivano sia le teorie
socialiste-panarabiste che musulmane.
Storicamente, il territorio libico composto da tre regioni geografiche: Cirenaica (fascia
orientale della Libia), Tripolitania (fascia settentrionale) e Fezzan (la parte sahariana a sud
della Tripolitania).
Dal punto di vista economico, fino agli anni Cinquanta del XX secolo la Libia era considerata uno dei paesi pi poveri del mondo. Il colpo di stato e il successivo sviluppo economico portarono il Paese gi nel 1977 ad avere il reddito annuo pro capite pi elevato del
continente africano. Come in altri casi, il petrolio stato il motore principale di sviluppo,
iniziato nel 1959 e nazionalizzato dopo il 1970, il greggio libico port molta ricchezza e
nuove tecnologie. Il nuovo regime invest anche nello sviluppo dellindustria leggera e delle
infrastrutture e nella modernizzazione dellagricoltura, favorendo limmigrazione per sopperire alla scarsit di manodopera qualificata. Le sanzioni economiche in vigore dal 1991 al
1999 hanno influenzato negativamente gli scambi commerciali della Libia, la cui bilancia
commerciale sempre stata in forte attivo, grazie allesportazione di petrolio destinato innanzitutto allItalia, Germania, Spagna, Turchia, Francia e Svizzera.
La Libia divisa

Nel febbraio 2011 sullonda degli scioperi nei paesi arabi (Primavera araba) scoppiano le
sommosse popolari a cui segue un conflitto armato che vede opposte le forze fedeli a
Gheddafi con la sede nella capitale Tripoli contro gli insorti del Consiglio Nazionale Libico
instaurato a Bengasi. In seguito alla risoluzione 1973 del CS dellONU, gli stati NATO intervengono nel conflitto appoggiando i rivoluzionari. Il 20 ottobre 2011 Muammar Gheddafi viene catturato e ucciso nella sua citt natale di Sirte, oggi una roccaforte dellIsis30, fatto che port alla caduta del regime. La situazione precipita nuovamente quando il 18 maggio 2014, dopo il colpo di stato del generale Khalifa Belqasim Haftar l'occupazione del pa29

Freedom House, 2009. Freedom House - Freedom in the world. [Online]


Available at: https://freedomhouse.org/report/freedom-world/2009/libya
[Consultato il giorno 13 Aprile 2016].
30

Farruggia, A., 2016. ilQuotidiano.net. [Online]


Available at: http://www.quotidiano.net/sirte-isis-governo-tripoli-1.2238346
[Consultato il giorno 9 Giugno 2016].

37

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

lazzo del Parlamento a Tripoli, scoppi una nuova guerra civile con lintervento di diverse
organizzazioni tra cui Ansar al-Sharia, Daesh e il Gruppo dei combatenti islamici libici (AlJamaa al-Islamiyyah al-Muqatilah bi-Libya).

I conflitti sulla costa libica/ansa.it

Il 17 dicembre 2015, a Skhirat, in Marocco, i rappresentanti del Congresso di Tripoli e della


Camera di Tobruk hanno firmato un accordo al fine della formazione di un "governo di accordo nazionale", sotto l'egida delle Nazioni Unite.

Egitto
La Repubblica araba dEgitto un paese a cavallo tra due continenti, attraversando
langolo nord-est dellAfrica e langolo sud-ovest dellAsia attraverso un ponte di terra formato dalla Penisola del Sinai. Uno dei paesi pi antichi del continente africano, la storia dEgitto viene fatta iniziare con lunione del Basso e
dellAlto Egitto da parte del sovrano Mene, il primo faraone
della I dinastia, intorno al 3100 a.C. Nel IV secolo a.C. Alessandro Magno conquist i territori dellattuale Egitto che
rimasero sotto il controllo dei successori del grande conquistatore ellenico, i Tolomei, anche dopo la sua morte,
fino alla conquista romana datata il 30 a.C. Con la divisione dellImpero, lEgitto divenne parte dellImpero Romano dOriente per essere conquistata nel VII secolo dagli
arabi che trasformarono il paese in una provincia del loro califfato. Nel 1517 gli Ottomani conquistarono lEgitto e convertirono i Mamelucchi sconfitti in propri feudatari. Nel luglio 1798
Napoleone Bonaparte invase via mare lEgitto,
loccupazione francese dur 2 anni fino quando nel 1800
lesercito di Bonaparte, senza il comandante, si arrese agli anglo-turchi guidati dal padre della nazione egiziana Mehmet Ali Pascia. Sfruttando la debolezza degli ottomani, nel 1881
Londra occup lEgitto e il 18 dicembre dello stesso anno ne proclam lautonomia del

Mappa Geopolitica, Egitto/Treccani.it

38

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

Paese dalla Sublime Porta per diventare de facto un protettorato inglese. Il dominio inglese
dur fino il 1 settembre 1936 quando venne proclamata lindipendenza dellEgitto. Le turbolenze politiche e sociali hanno reso possibile un colpo di stato, organizzato il 23 luglio
1952 da un gruppo di cosiddetti Liberi Ufficiali guidati dal generale Muhammad Naguibe e
dal colonello Gamal Ab del-Nasser che proclamarono la repubblica e deposero la dinastia
fondata da Mehmet Ali Pascia nel 1800 imponendo ulteriormente il ritiro definitivo delle
truppe britanniche dalla zona del Canale di Suez. Il 23 giugno 1956 Nasser viene eletto Presidente, il 26 luglio decreta la nazionalizzazione del Canale di Suez. Questultimo fatto, alimentato da attacchi terroristici durante lottobre del 1956, obblig Israele, la Francia e la
Gran Bretagna ad invadere Egitto e soprattutto puntare sul Canale di Suez. Il 6 novembre,
visto lavanzamento delle truppe straniere e lindebolimento dellalleato strategico nella regione, lURSS intima a Israele, Francia e Regno Unito di interrompere le ostilit minacciando un intervento diretto nel conflitto. Dopo lintervento degli Stati Uniti e dellONU, il 15
novembre le truppe di pacificatori delle Nazioni Unite giungono in zona e il conflitto cessa.
Questo intervento straniero permise ai Liberi Ufficiali di cimentarsi nella vita politica del
Paese. Nel 1967 scoppia una nuova guerra contro Israele, la Guerra dei sei giorni, che si sald con gravi perdite per
Egitto, non solo di effettivo militare ma anche di territori. Il 28 settembre 1970 muore Nasser, al suo posto sale
il vice presidente Anwar al-Sadat, che, il 6 ottobre 1981
verr ucciso in un attentato fondamentalista. Gli succede
Hosni Mubarak che dopo un trentennio di presidenza,
18 giorni di protesta e luccisione di oltre 800 egiziani
durante le Primavere Arabe fu costretto alle dimissioni l11
febbraio 201, lasciando il potere al Consiglio supremo
delle forze armate. Le successive elezioni presidenziali
del 2012 danno la vittoria a Mohammed Morsi, candidato dei Fratelli Musulmani. Il 3 luglio 2013 il Presidente
Morsi viene destituito da un colpo di Stato militare guidato dal generale Abd al-Fatttah al-Sisi che, viene proclamato Presidente nel 2014 in seguito alle nuove elezioni.
Gamal Abd el-Nasser, Mar. 29, 1963/Time
Con circa 90 milioni di abitanti, la popolazione
dellEgitto concentratissima soltanto lungo la valle del
Nilo. Gli Arabi e gli Egiziani copti rappresentano i gruppi etnici principali del paese, comprendendo il 94,5% del totale della popolazione. Fra le minoranze etniche si contano le trib, i berberi, le comunit di Nubiani, le comunit tribali e i clan del Delta del Nilo. Vi era
inoltre una forte minoranza ebraica, scomparsa per emigrazione tra il 1948 e il 1962.
LEgitto ospita un numero imprecisato di rifugiati politici provenienti dalla Palestina, Iraq e
Sudan. Circa l85% della popolazione di fede musulmana di rito sunnita, del rimanente, il
15 % sono cristiani copti. La lingua ufficiale del Paese larabo nella variante egiziana. Le
questioni identitarie in Egitto sono emerse negli ultimi 200 anni. Il desiderio di liberarsi da
ogni occupazione straniera port allo sviluppo di 3 ideologie principali:

1. Il nazionalismo egiziano, etno-territoriale sviluppato gi nel XIX secolo.

39

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

2. Il nazionalismo arabo o panarabismo, ideologia laica con venature socialiste, sviluppata alla fine del XIX secolo per contrastare la dominazione turca e culminata
nei pensieri politici di Gamal Ab del-Nasser.
3. Lislamismo politico-religioso, sorto nel XX secolo, specie con i Fratelli Musulmani, e che continua la sua crescita a livello popolare, ma sempre escluso dal potere
politico (vedi caso Mohammed Morsi).
A partire dal 18 giugno 1953, lEgitto una repubblica, auto-definendosi una repubblica
araba e socialista. La Costituzione vieta i partiti su base confessionale organizzando in questo modo un sistema presidenziale multipartitico con bicameralismo asimmetrico. Il potere
esecutivo diviso tra il Presidente, che dal 1952 al 20015 stato eletto in consultazioni popolari con un solo candidato. Il potere legislativo esercitato dal Parlamento bicamerale:
Assemblea del Popolo e il Consiglio Consultivo, l'Assemblea ha l'ultima parola. Il potere
giudiziario costituzionalmente indipendente. Il diritto di tipo codicistico (civil law), salvo
per le questioni matrimoniali e di stato personale, dove vige il diritto religioso (coranico o
canonico).
Dal punto di vista economico lEgitto pu essere considerato un Paese di medio sviluppo che per mantiene la posizione dominante nella regione del Vicino Oriente grazie alle
sue capacit militari. Lagricoltura egiziana ben diversificata a differenza degli altri stati
arabi, una buona parte delle esportazioni agricole indirizzata verso lUE, il principale
partner commerciale di Cairo. La scoperta di grandi giacimenti di petrolio e gas naturale nella Penisola del
Sinai negli anni 2000 ha prodotto unimportante
afflusso di capitali stranieri, soprattutto compagnie americane ed europee specializzate in
combustibili fossili (Exon Mobil, Shevron,
Eni, Total). Lindustria pesante poco presente mentre molto diffusa quella leggera
come il tessile-abbigliamento e lagroalimentare. Grazie ai processi di delocalizzazione indotti dai grandi marchi internazionali di elettronica come Philips, in Egitto vi la presenza del settore
Metrojet 9268 crash map/Cnn.com
elettronico, ovvero assemblaggio dei pezzi precedentemente prodotti in altri paesi. Il commercio una voce importante nel bilancio del Paese ma
non quanto il turismo, il settore che produce la maggior parte degli introiti nazionali ma che
ha subito ultimamente un impatto negativo a causa degli attentati terroristici organizzati da
cellule fondamentaliste come Gama'A Al-Islamityya fedeli al Califfo di Daesh, Abu Bakr alBaghdadi.

Isis contro il turismo

Nel 1997 i militanti jihadisti del Gruppo Islamico egiziano e del Jihad Taliat al-Fath (arb. Jihad dell'avanguardia della vittoria) uccisero 62 turisti, prevalentemente europei, vicino il
tempio di Hatshepsut nei pressi di Luxor. Il Governo centrale reag con delle misure senza
precedenti per assicurare la sicurezza dei turisti stranieri e queste misure hanno mantenuto
la stabilit per pi di 15 anni, fino al 2015 quando la catastrofe dellaereo russo precipitato
40

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

in Sinai il 31 ottobre ha contabilizzato 224 vittime31 ponendo un grosso segno di domanda


sulle possibilit dellEgitto di mantenere la sicurezza e di tenere in freno i jihadisti separatisti del Sinai. I servizi segreti russi hanno dichiarato che si tratta di una bomba (1 chilogrammo di esplosivo) collocata da un tecnico egiziano dellAeroporto di Sharm el-Sheikh
nella sezione bagagli dellaereo Metrojet 9268 che provoc la frantumazione del velivolo
ancora in aria. I responsabili di questo disastro sono stati dichiarati i militanti jihadisti della
dello Stato Islamico del Sinai (Wilayat Sinai). Tutti i turisti stranieri sono stati evacuati di
urgenza dallEgitto con voli militari e civili, lasciando indietro un Paese che offriva tante
opportunit di svago ma che in giro di pochi mesi si aggiudicato la posizione di stato
sconsigliato.

Siria
La Repubblica Araba di Siria, prima della guerra civile, contava pi di 24 milioni di abitanti. La capitale Damasco una delle pi antiche citt del mondo, modernizzata e occidentalizzata nel tempo ma comunque sia ricca di monumenti e architettura tipicamente arabe. La
RAS condivide le frontiere al nord con la Turchia, a est con lIraq, a sud con la Giordania, a
ovest con Israele, Libano e il Mar Mediterraneo. La Siria una repubblica presidenziale di
stampo socialista governata dal 1963 dal partito Bath. La lingua ufficiale del Paese
larabo. Il Presidente attuale della repubblica Bashar al-Assad, figlio di
Hafiz al-Assad, generale dellesercito siriano che nel 1967 port
insieme a Gamal Ab del-Nasser la cosiddetta Guerra dei sei giorni, soldata per la Siria con la perdita delle Alture del Golan.
La storia siriana , come quella di quasi tutti i paesi del
Medio e Vicino Oriente, segnata da una serie di dominazioni straniere tra cui: egiziani, babilonesi, persiani, macedoni, greci e romani. Gli eredi dei romani, i Bizantini, ne
fecero un fiorente contro del
commercio internazionale con
capoluogo Antiochia. Nel VII la Siria venne conquistata dagli arabi e la capitale fu spostata a
Damasco. Il Paese venne coinvolto nelle Crociate e sub
linvasione dei Mongoli. Nel 1517, la Sublime Porta Ottomana conquist la Siria. Durante la prima guerra mondiale la
popolazione si ribell al giogo degli ottomani e in seguito alla vittoria dellAntanta, alleanza contrastante lImpero Ottomano, venne firmato laccordo Sykes-Picos, un accordo
segreto franco-britannico che definiva le sfere dinfluenza
nel Medio Oriente. Dal 1920 al 1946 la Siria dovette sottostare a un mandato francese assegnato dalla Lega delle Nazioni. Le autorit francesi collaboravano con le popolazio- Generale Hafiz Al-Assad/Getty images
ni locali, portando la minoranza alauita a governare auto-

Mappa Geopolitica, Siria/Treccani.it

31

Anon., 2015. Aviation Safety Network. [Online]


Available at: http://aviation-safety.net/database/record.php?id=20151031-0
[Consultato il giorno 10 Giugno 2016].

41

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

nomamente i territori siriani. Il 1 gennaio 1946 fu dichiarata lindipendenza della Siria e il


17 aprile dello stesso anno le truppe straniere lasciarono il Paese. Dopo lunghe turbolenze
politiche e conflitti di faglia, la classe politica siriana form un accordo di collaborazione
con lUnione Sovietica che prometteva in cambio rifornimenti militari. L'orientamento nazionalista e panarabo dei leader politici siriani crebbe rapidamente finch fu decisa l'unione
con l'Egitto governato dal colonnello Nasser, che sanc la nascita dell'effimera Repubblica
Araba Unita, caduta l8 marzo 1963 in seguito ad un colpo di stato in Siria da parte del partito panarabo Bath, guidato da Salah Jadid. La sconfitta siriano-egiziana durante la Guerra
dei sei giorni permise la pianificazione di un altro colpo di stato (rivoluzione correttiva), questa volta allinterno del partito Bath. Il 13 novembre 1970 prese il potere il generale Hafiz
al-Assad, padre dellattuale Presidente Bashar. Diventato Presidente in modo plebiscitario
nel 1971, Hafiz viene pi volte riconfermato come capo di stato, tra laltro sostenuto per la
sua linea radicale araba. Hafiz al-Assad divenuto presto punto di riferimento del radicalismo arabo e sostenitore dei gruppi terroristi anti-israeliani e anti-americani (Jihad islamica e
lorganizzazione palestinese Abu Nidal). Il 6 ottobre 1973 la Siria e lEgitto riprovano un
attacco contro Israele (guerra del Kippur), ma vengono contrastati violentemente dallo stato israelita che impose il suo controllo sulle Alture del Golan. La guerra tra Iran e Iraq nel
corso degli anni 80 schier la posizione della Siria a favore dellIran. Costretto a osteggiare
lintegralismo islamico promosso da Saddam Hussein (leader sunnita dellIraq), Hafiz alAssad (leader sciita-alauita) represse le insurrezioni di massa in Siria, sostenute dal regime
iracheno, culminate nel massacro di Hama nel 1982 (32 mila morti). Nel 1990 la Siria si
schier da parte degli americani nella prima Guerra del Golfo incominciata dagli Stati Uniti
contro Saddam Hussein che occup il principato di Kuwait; questo fatto permise al regime
siriano di uscire dallisolamento internazionale. Nel giugno 2000 Hafiz al-Assad mor e il 17
luglio gli succedette il figlio Bashar al-Assad. Nel marzo 2011 a Dara sono scoppiate delle
azioni di protesta contro il regime autoritario di al-Assad, in seguito alle Primavere arabe, che
ulteriormente diedero nascita ad un conflitto armato che vede opposte le forze fedeli al regime contro i ribelli che puntano alla caduta di questultimo.
La popolazione siriana costituita in grande linee da arabi o aramei arabizzati (90%). Vi
una notevole minoranza curda nel nord-est del Paese (9%), armeni a ovest (1,1%) e turchi
al centro nord. La lingua ufficiale larabo. Linglese e il francese sono utilizzati nel commercio e nelleconomia. Le altre lingue parlate sono il curdo, larmeno, laramaico e il circasso. La libert di culto garantita dalla Costituzione che per obbliga il Capo di Stato ad
essere di fede islamica. La maggioranza della popolazione sunnita (74%), mentre il 16%
appartiene ad altre correnti musulmane come i drusi e gli alauiti (ramo sciita di cui fa parte
la famiglia al-Assad e la maggior parte degli ufficiali dellesercito siriano). Circa 1,11% della
popolazione di fede cristiana.
Il Presidente della Repubblica il segretario generale del partito Bath e il capo del Fronte
Progressista Nazionale. I poteri decisionali del Presidente sono: nominare i ministri, dichiarare guerra, promulgare leggi, emendare la costituzione.
L'economia di tipo misto con un massiccio intervento pubblico. Rivestono tuttora notevole importanza, le attivit agricole e pastorali. Il petrolio, non particolarmente abbondante, riesce comunque a soddisfare buona parte della domanda interna.

42

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt
Territori persi

Le alture del Golan, occupate da Israele


nel 1967 durante la Guerra dei sei giorni e annesse
nel 1982, sono il punto di divergenza principale tra
la Siria e lo stato israeliano. La stipula di un trattato
di pace, secondo il Governo di Damasco, impossibile senza la restituzione da parte dIsraele delle
Alture.
La provincia di Hatay, in Turchia, il cui capoluogo
la storica citt di Antiochia, rivendicata dalla Siria
Le Alture del Golan/Limes online
come storicamente propria. Etnicamente mista da
alcuni secoli, essa fu ceduta alla Turchia nel 1939,
durante il mandato francese, senza che la Siria indipendente ne abbia mai riconosciuto la
cessione.

Il jihad in Siria: la cronologia della guerra civile

15 marzo 2011 La Primavera araba arriva in Siria. Cominciano le grandi manifestazioni di


massa contro Bashar al-Assad a Daraa, Hama, Homs.
4 giugno A Jisr al-Shughur, vicino al confine turco c il primo scontro armato. La polizia spara su un funerale, i ribelli assaltano la caserma. Comincia la
rivolta armata. Il 29 giugno nasce il Free Syrian Army
(Fsa) prima forza dopposizione armata. In cinque anni
la guerra civile far 250 mila morti, 4,8 milioni di rifugiati allestero, 6 milioni di sfollati interni.
3 febbraio 2012 Lesercito lancia una massiccia
offensiva contro i ribelli a Homs e Idlib e riprende
le citt. La foto di bambini uccisi stesi su un telo
rosso fa il giro del mondo.
12 aprile Con la mediazione Onu di Kofi Annan si arriBashar al-Assad/the Telegraph UK

va a una tregua. Ma a luglio riprendono i combattimenti: le battaglie maggiori sono ad Aleppo e nei sob-

borghi di Damasco.
5 marzo Le formazioni islamiste diventano sempre pi potenti. Al-Nusra, branca di Al
Qaeda, conquista Raqqa e ne fa la sua capitale. A gennaio 2014 viene sostituita dallIsis,
formato da ex qaedisti ancora pi estremisti.
21 agosto Attacco chimico a Goutha, nei sobborghi di Damasco, muoiono 1300 persone. LOnu chiede alla Siria di smantellare il suo arsenale.

43

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

4 marzo 2014 Con laiuto dellHezbollah libanese lesercito siriano riprende il controllo
del confine con il Libano, sul Mont Qalamoun. Il 3 giugno Assad viene rieletto presidente
con l88 per cento dei voti.
29 giugno LIsis conquista Mosul in Iraq e dichiara la rinascita del Califfato, controlla un
terzo della Siria e dellIraq. Il 19 agosto il giornalista americano James Foley, ostaggio degli
islamisti, viene decapitato
23 settembre Cominciano i raid americani contro lIsis in Siria. Il 3 ottobre lIsis lancia
loffensiva contro la citt curda di Kobane. Verr sconfitto nel gennaio 2015.
24 marzo 2015 Laltra forza islamista, Al-Nusra, conquista tutta la provincia di Idlib. A
maggio lIsis avanza verso Ovest, prende Palmira e controlla quasi mezza Siria.
30 settembre Assad assediato nella capitale Damasco e controlla solo il 20% del territorio. Intervengono i russi con oltre 100 cacciabombardieri. I ribelli, islamisti e no, sono respinti a Lattakia, sobborghi di Damasco, Aleppo
27 febbraio 2016 La lunga mediazione dellinviato speciale dellOnu Staffan de Mistura
ha successo: comincia la prima vera tregua in cinque anni. A Ginevra, il 14 marzo, riprendono i colloqui di pace fra governo e opposizione. Putin annuncia il ritiro parziale delle
forze russe.
28 marzo Palmira, la citt patrimonio UNESCO, viene liberata dallesercito di Bashar alAssad con laiuto dellaviazione militare russa in Siria.
Maggio Le milizie curde preparano la liberazione di Raqqa, capitale del Califfato Isis.
(Syria's war- Who is fighting and why/VOX)

44

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

Capitolo III Letteratura. La psicologia delle folle e linconscio

45

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

La psicologia delle folle (Gustave Le Bon)


La radicalizzazione di alcuni ceti sociali, nazioni e comunit non potrebbe accadere senza
un fattore esterno, capace di unire le masse contro un nemico comune. Nel caso del terrorismo, lOccidente e il mondo cristiano-ebraico viene identificato come il nemico assoluto,
diventato privo di fede e capace di opprimere la buona volont dei popoli che conquista attraverso la guerra e non solo. Il colonialismo europeo ha reso possibile la radicalizzazione
delle masse e qui il Medio Oriente il leader incontestabile, anche se le ragioni di questo
processo potrebbero essere discusse, citando tra laltro anche i problemi interni e
lincapacit di autogestione dei popoli di queste zone. Abbiamo gi notato in precedenza i
grandi manipolatori del mondo musulmano tra cui Sayyid Qutb (lideologo del jihad moderno), Osama Bin Laden (ex leader dellAl-Qaida), Saddam Hussein (lex Presidente
dellIraq) e non per ultimo lautoproclamato leader dei musulmani Abu Bakr al Baghdadi,
capo dello Stato Islamico dellIraq e della Siria, una figura anonima che grazie alla sua autorit teocratica riuscito a imporre una visione ultra radicale a ben pi di 10 milioni di persone attualmente sotto il controllo di Daesh. Il successo di questi leader nei loro intenti malefici ha le radici nel modo in cui essi hanno interagito con le masse, con grandi folle che
hanno diffuso le loro idee e hanno reso possibile listaurazione dei loro regimi. Ma tutti
questi casi ci sembrano molto familiari. Perch? Basta risalire alla storia dellEuropa, al XX
secolo quando i regimi di Lenin, Hitler e Mussolini si sono affermati grazie alla conquista in
primo luogo delle masse, delle emozioni e dei pensieri di persone che seguivano i lunghi
comizi e acclamavano la verit udita in sede.
Per poter analizzare le tecniche manipolatorie imprescindibile risalire al La psicologia
delle folle, un capolavoro firmato dallo scienziato francese Gustave Le Bon alla fine del
XIX secolo, unepoca caratterizzata della nascita del pensiero collettivo e dei grandi movimenti rivoluzionare e sociali allinterno della Francia e del continente europeo.

Analisi
La psicologia delle folle32 fu pubblicato per la prima volta nel 1895 da Gustave Le Bon,
un psicologo e sociologo francese che dedic tutta la sua vita allanalisi sociale e politica dei
paesi dellEuropa Otto e Novecentesca. Lopera di Le Bon ebbe importanti riconoscimenti
da parte di molti sociologi e psicologi del tempo, tra cui Sigmund Freud che cit il lavoro di
Le Bon in un saggio del 1921. Lascendente forza delle masse alla fine dellOttocento e inizio del Novecento ha prodotto alcuni dei pi grandi oratori della storia che nel corso del
XX secolo hanno cambiato la percezione delle folle e hanno indirizzato il potenziale di esse, spesso distruttivo, verso la gloria promessa soldata alla fine col disastro totale. Lopera
di Le Bon a questo proposito viene ad analizzare lattivit psichica dellinconscio allinterno
delle folle e ci aiuta a comprendere la volubilit delle masse che hanno esercitato la loro
forza per la maggior parte del secolo passato.
La folla, nel suo senso psicologico, non un insieme casuale di persone bens
unassemblea di soggetti radunati per un obiettivo comune, in seguito Le Bon ci offre come
esempi le persone che si recano alla messa, le centinaia di individui sotto il palco di un oratore o migliaia di persone che assistono ad un partita di calcio. Queste folle organizzate si

32

Bon, G. L., 2004. Psicologia delle folle. Milano: TEA.

46

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

aspettano qualcosa da ci per cui si sono riunite, qualunque sia il motivo di questa adunanza.
La coscienza umana tende a disperdersi quando si trova allinterno di una folla organizzata, i sentimenti dellindividuo e le sue idee si orientano verso una sola direzione, dando in
questo modo nascita a una sorta di anima collettiva. Le Bon descrive come le attitudini intellettuali di un solo soggetto si annullano dentro la folla formata da un substrato inconscio
che accomuna gli individui della stessa nazionalit (citata dallautore come razza) e cultura.
Linconscio predomina il pensiero collettivo e: leterogeneo si dissolve nellomogeneo....
Listinto lunica forma di pensiero allinterno della folla in quanto lindividuo, anche pi
colto, reagisce involontariamente allinterno del gruppo in cui si trova. Il numero alto di
soggetti radunati insieme offre alle masse il sentimento di invincibilit dando in questo modo allindividuo possibilit di mostrare gli istinti pi nascosti che, se fosse solo, avrebbe oppresso. Il senso di responsabilit, secondo Le Bon, scompare allinterno della folla che viene vista come anonima e quindi priva di qualsiasi limitazione.
La mediocrit intellettuale predomina allinterno di ogni folla, Le Bon descrive cos questo stato di pensiero collettivo: Nelle folle, limbecille, lignorante e linvidioso sono liberati dal sentimento della loro nullit e impotenza, che sostituita dalla nozione di una forza brutale, passeggera, ma
immensa. [] Per il solo fatto di far parte di una folla, luomo discende di parecchi gradi la scala della civilt. Isolato, sarebbe forse un individuo colto, nella folla un istintivo, per conseguenza un barbaro., in
questo modo la capacita critica scompare allinterno della folla che obbliga gli individui
allinterno di essa ad accettare i giudizi imposti e mai contestarli. Ogni soggetto allinterno
della folla tende a reprimere latteggiamento critico nei confronti dellevento a cui sta assistendo poich la maggioranza dei presenti non presenta intenti di muoversi controcorrente.
Il discorso delloratore, se mai interrotto od obiettato, crea il senso di maggior verit in
quanto nessun individuo ha osato intervenire in questo modo accettando passivamente tutto ci che stato detto in precedenza. In questo modo Le Bon ci suggerisce che la suggestionabilit delle folle il segreto per dominarle. Levocazione di immagini o sensazioni
pervade ognuno dei presenti convincendolo ad agire o pensare nel modo in cui gli stato
detto dalloratore. Le idee e i sentimenti possiedono allinterno delle folle un forte potere
contagioso e ci fa s che tali opinioni si radichino maggiormente. Oggi infatti, sappiamo
che quando si attiva la sfera emotiva del cervello, quella razionale tende a spegnersi. Il meccanismo dellallucinazione collettiva ci viene spiegato da Le Bon attraverso un esempio
eclatante, un avvenimento reale, accaduto nellepoca dellautore francese: la fregata BellePoule perlustrava il mare per ritrovare la corvetta Berceau da cui un violento uragano
laveva separata. Si era in piena luce e in pieno sole. Lammiraglio Desfoss fece armare una
imbarcazione per correre in aiuto dei naufraghi. Avvicinandosi, marinai e ufficiali vedevano
masse di uomini agitarsi, tendere le mani e udivano il sordo e confuso brusio di un gran
numero di voci. Giunti vicino al preteso battello, si trovarono in faccia a qualche ramo
dalbero coperto di foglie, strappato alla costa vicina. Dinanzi a una cos tangibile evidenza,
lallucinazione svan.
Le Bon ci spiega inoltre che allinterno di un gruppo la volont personale si annulla e i
soggetti tendono di trovare lautorit di un capo, una persona capace di indirizzare il pensiero della folla verso un qualcosa assai desiderato ma ancora di pi astratto e irreale. La ricerca di un trascinatore, ci spiega lautore, caratteristica per le popolazioni latine che
sono maggiormente inclini alla rivelazione di unautorit superiore, a dispetto delle popola47

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

zioni anglosassone che tendono di non essere guidate da ununica autorit. Lamore delle
folle per il loro capo pu svanire in un istante se le parole da lui riferite corrispondono alle
aspettative delle folle, anche se queste medesime parole rappresentano la verit, cos odiata
dalle folle. A questo proposito Le Bon ci suggerisce che: Le folle non hanno mai avuto sete di
verit. Dinanzi alle evidenze che a loro dispiacciono, si voltano da unaltra parte, preferendo deificare
lerrore, se questo le seduce. Chi sa illuderle, pu facilmente diventare loro padrone, chi tenta di disilluderle
sempre loro vittima.
Una folla non si lascer mai guidata da una persona che non sa accendere la fiamma
dellimmaginazione allinterno di essa. Le parole e le immagini, a tal proposito, sono i fattori che un leader deve usare per essere in grado di esercitare unazione di suggestione immediata. Limmagine che una parola suscita allinterno di una folla acquisisce pi importanza
che il suo significato. Il tono della voce, il modo in cui vengono dette le medesime parole e
latteggiamento del predicatore sono essenziali nel processo comunicativo tra il leader e le
masse La semplicit del lessico e della sintassi cos come laffermazione, che senza alcun
dubbio un mezzo sicuro per far penetrare unidea nelle folle, deve essere laconica, concisa, categorica, sprovvista di prove e di dimostrazioni, tanto maggiore la sua autorevolezza;
ripetere unaffermazione, per penetrare nelle zone pi profonde dellinconscio la render
un dogma, una verit inviolabile. Tale principio lo stesso che viene sfruttato dallarte della
pubblicit. Una volta che tale affermazione stata ripetuta a sufficienza subentra il meccanismo del contagio.
La veridicit del ragionamento di Le Bon fu constatata dai grandi conquistatori di folle tra
cui: Lenin, Stalin, Hitler, Mussolini e F.D. Roosevelt. Mussolini, parlando del libro di Le
Bon disse: Ho letto tutta lopera di Le Bon e non so quante volte abbia riletto la sua Psicologia delle
folle, un opera capitale alla quale ancora oggi spesso ritorno.
Possiamo affermare fortemente che il testo di Gustave Le Bon un cardine nella storia
sia della psicologia che dellevoluzione del pensiero politico, un trattato di base che ci spiega il funzionamento delle masse e linconscio che guida le medesime allazione.

La coscienza di Zeno (Italo Svevo)


Linconscio stato argomento di studio di diversi scienziati, ma il primo tra essi fu Sigmund Freud, neurologo e psicoanalista austriaco fondatore della psicoanalisi, noto per aver
elaborato una teoria scientifica e filosofica secondo la quale i processi psichici inconsci
esercitano influssi determinati sul pensiero, sul comportamento umano e sulle interazioni
tra individui. In seguito allo sviluppo della psicoanalisi freudiana, nel 1911 il poeta triestino
Italo Svevo (nome reale Aron Hector Schmitz) entra in contatto con le teorie fi Freud attraverso il suo allievo Wilhelm Stekel che si occupava del rapporto tra poesia e inconscio. Dopo aver tradotto La scienza dei sogni di Freud, Svevo rimarr influenzato notevolmente
dalle teorie del psicoanalista austriaco, fatto che segner successivamente tutta lopera del
poeta triestino.
Nel 1919 Svevo inizia a scrivere La coscienza di Zeno, unopera ispirata dalle sessioni
psicoanalitiche di Freud. Nel 1923 lopera viene pubblicata ma non riscontra alcun successo
finch nel 1925 lamico James Joyce la propone ad alcuni critici francesi ed in seguito La
coscienza ritorna in Italia dove Eugenio Montale, il primo fra tutti, ne afferma la grandezza
dellopera di Svevo.
48

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

Analisi
Proprio la psicoanalisi svolge un ruolo fondamentale nel progetto e nella struttura del
romanzo, costituito come unautobiografia che il protagonista Zeno Cosini compila, non in
ordine cronologico ma per libere associazioni, dietro esortazione del suo psicoterapeuta, il
dottor S., allo scopo di intraprendere una terapia. Il racconto tende a seguire il percorso
compiuto dalla coscienza del protagonista nel libero affiorare dei ricordi. La narrazione si
muove quindi avanti e indietro sullasse del tempo. Un simile impianto narrativo determina
linevitabile dissoluzione della struttura lineare tipica del romanzo tradizionale.
Non solo successione degli eventi, ma la loro stessa veridicit risulta difficilmente accertabile. Nella Prefazione il dottor S. avverte il lettore che il paziente-narratore ha mescolato
verit e menzogne. Il lettore si accorge facilmente che il narratore opera continue rimozioni
e mistificazioni a scopo autoassolutorio. Latteggiamento vendicativo dal dottor S. induce il
lettore a non fidarsi nemmeno dello psicoanalista. La dialettica fra il punto di vista del Dottor S. e quello di Zeno non per lunica a compromettere loggettivit del libro. Si alternano infatti tre prospettive: Zeno-narratore (Io-narrante), Zeno-personaggio (Io-narrato),
Zeno-narratore (che rifiuta il manoscritto delle sue memorie). Si assiste cos alla frantumazione dellunitariet del personaggio, classico punto fermo del romanzo tradizionale, in
questo modo il lettore si trova nellimpossibilit di stabilire la verit. Il sovrapporsi dei diversi punti di vista finiscono con il rendere indecifrabili lo svolgimento dei fatti. Svevo lascia intenzionalmente il lettore nel dubbio.
Nel romanzo si affaccia inoltre il concetto di malattia che rappresenta la sostanziale
novit tematica. Linettitudine, il senso di inadeguatezza nei confronti del mondo borghese,
assume nella coscienza del personaggio lesplicito statuto di una malattia che si manifesta
in forma di nevrosi. Zeno ossessionato dal raggiungimento della salute nelle persone
integrate nella societ borghese. Eppure Zeno, nel corso dellautoanalisi, arriva a capovolgere tale prospettiva. Il mito della salute borghese finisce per essere demistificato e riconosciuto a sua volta come malattia. Pu cos accadere che Zeno riesca a indossare i panni
delleroe Borghese, sconfiggendo linvidiato cognato antagonista Guido Speier. Mentre
questi si suicida Zeno riesce a recuperare il patrimonio.
In un certo senso, ne La Coscienza di Zeno si assiste a una sorta di elogio
dellinettitudine: linetto non pi presentato come un modello negativo destinato al fallimento, ma come una figura che si rivela flessibile e imprevedibile, con maggiori potenzialit
di sviluppo. Su questa conclusione positiva grava per il pessimismo che contrassegna il
capitolo finale. Dopo essersi dichiarato guarito Zeno si abbandona a unamara riflessione
sulla condizione umana.

49

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

Capitolo IV Franais. Le terrorisme lassaut de lEurope.

50

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

Les attentats de Janvier (7-9 Janvier 2015)


Le 7 Janvier 2015, alors que la rdaction du journal satirique parisien Charlie Hebdo33
se runissait pour concevoir ses prochains articles, deux terroristes appartenant Al-Qaida
firent irruption dans les locaux pour venger le prophte Mahommet qui avait t
maintes reprises caricatur par les dessinateurs de Charlie. Parmi les victimes de l'attaque,
on compte 8 collaborateurs du journal et 2 policiers prsents dans les locaux pour assurer
la protection de la rdaction suite aux multiples menaces reues.
L'attaque a t perptre par deux frres, Chrif et
Said Kouachi, enrls par Al-Qaida au Ymen. Suite
cette fusillade Charlie Hebdo, ces derniers ont fui et
se sont cachs dans une imprimerie (en Seine-etMarne). Les forces spciales d'lite du GIGN les ont
retrouvs deux jours plus tard : ils ont alors lanc
l'assaut et les ont tus.
Le 8 Janvier, alors que les frres Kouachi sont en
fuite, un autre terroriste, Amedy Coulibaly, jeune
franais d'origine malienne et radicalis en prison,
opre de son ct et tue deux personnes dont une
policire.
Le 9 Janvier, la France est en tat d'alerte et les
policiers doivent coordonner leurs actions sur les
deux fronts : d'un ct, les frres Kouachi et de
l'autre ct Amedy Coulibaly qui mne une prise
d'otage dans un supermarch cashre, Porte de
Couverture Charlie Hebdo, 2011
Vincenne Paris.
Il tue 4 personnes l'intrieur avant que le RAID ne vienne dlivrer les autres otages.
Amedy Coulibaly meurt durant l'assaut.
Vers 15h, Coulibaly appelle BFM TV et explique s'tre unis aux frres Kouachi et se
revendique de Daesh.
(1re annonce des attentats de Charlie Hebdo le 7 janvier 2015/iTELE)

La France en tat de sige (13 Novembre 2015)


La France connat une deuxime priode de crise la fin de l'Anne 2015. Le 13
Novembre34, se droulent simultanment le concert des Eagles of death metal au Bataclan
et un match au Stade de France, Paris. Vers 21h58, une explosion retentit aux abords du
Stade, interrompant ainsi le match. Le prsident est vacu d'urgence. Les franais prennent
conscience qu'il s'agit d'une attaque terroriste quand, quelques minutes plus tard,
commence une fusillade dans le 11me arrondissement. Des civils sont pris pour cible aux
terrasses de diffrents bars et restaurants, de faon chaotique. Dans les premires minutes
qui ont suivi l'attaque, la BBC a affirm qu'une dizaine de personnes avait trouv la mort.
La police est intervenue rapidement et a pris en charge les victimes.
33

Anon., 2015. Le Parisien. [En ligne]


Available at: http://atelier.leparisien.fr/sites/Je-Suis-Charlie/
[Accs le 1 Giugno 2016].
34

Anon., 2015. Le Monde. [En ligne]


Available at: http://www.lemonde.fr/attaques-a-paris/
[Accs le 1 Giugno 2016].

51

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

Prsent lors du concert, un journaliste d'Europe 1 raconte


que les assaillants ont fait irruption au beau milieu du
concert et ont ouvert le feu sur la foule. Les terroristes
ne portaient pas de masques et ont continu vider
leurs cartouches pendant au moins 15minutes.
Ensuite, l'agence Reuters a indiqu que plus de
100 personnes taient retenues en otage. Puis, le
prsident Hollande s'est adress la nation
dclarant que la France tait en tat de sige et a
ordonn l'intervention des forces armes Paris.
Les frontires ont t fermes, ainsi que les
institutions publiques.
Le bilan officiel est de 130 morts et 413 victimes.
Cet attentat est le plus meurtrier sur le sol franais depuis
Carte des attentats terroristes Paris
la fin de la Seconde Guerre mondiale ainsi que le deuxime
en Europe aprs celui de Madrid en 2004.
Les attaques ont t revendiques par l'Etat islamique de l'Iraq et de la Syrie, cependant
tous les terroristes taient d'origine franaise et belge. Ce fait a dmontr l'incapacit de
l'Etat intgrer une partie de la population qui se retourne alors vers l'ide du
fondamentalisme islamique.
Ceux qui ne sont pas morts en martyr lors des attaques ont t arrts par les forces
de l'ordre belges durant une opration antiterroriste qui a eu lieu Molenbeek. Salah
Abdeslam, l'un des terroristes qui s'est chapp aprs l'attaque de Paris, a t captur par les
forces de l'ordre belge et ramen en France pour y tre jug.

La Belgique touche son tour par le flau terroriste (22 Mars 2016)
La Belgique est l'un des pays qui a le plus grand nombre
de foreign fighter enrl par Daesh en Europe.
Le 22 Mars 2016, Bruxelles, capitale belge mais aussi centre
politique de l'UE, a t touch par trois attaques35 presque
simultanes. Dans un premier temps, 8h du matin deux
explosions ont frapp l'aroport de Bruxelles-National. Une
des explosions a eu lieu prs des points d'information de
diffrentes compagnies et l'autre prs du Starbucks, qui est
toujours trs frquent.
Carte, les attentats de Bruxelles/AFP
Un autre explosif a ensuite t dcouvert intact par la
police. Le gouvernement belge a instaur le plus haut niveau d'alerte et l'aroport a t
ferm. Tous les vols en cours ont t dirigs vers d'autres aroports. Une troisime
dflagration a eu lieu une heure plus tard, 9h11, dans un wagon de mtro dans le centre
de Bruxelles prs des institutions de l'Union Europenne.
Le bilan s'lve 35 morts dont 3 terroristes. Le 8 Avril, Mohammed Abrini, organisateur
prsuppos des attentats, a t arrt. Cet attentat a t revendiqu par l'Etat Islamique de
l'Iraq et de la Syrie travers un communiqu en ligne d'Amaq news.

35

Anon., 2016. L'Express. [En ligne]


Available at: http://www.lexpress.fr/actualite/monde/europe/explosions-a-l-aeroport-zaventem-debruxelles_1775564.html
[Accs le 1 Giugno 2016].

52

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

Capitolo V English. 9/11, Domestic terrorism and Martin Luther King.

53

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

The external threat


America under attack

On September 11, 2001, 19 militants associated with the Islamic extremist group al-Qaeda hijacked
four airliners and carried out suicide attacks against targets in the United States. Two of the planes were
flown into the towers of the World Trade Center in New York City, a third plane hit the Pentagon just
outside Washington, D.C., and the fourth plane crashed in a field in Pennsylvania. Often referred to as
9/11, the attacks resulted in extensive death and destruction, triggering major U.S. initiatives to combat
terrorism and defining the presidency of George W. Bush. Over 3,000 people were killed during the
attacks in New York City and Washington, D.C., including more than 400 police officers and firefighters.
On September 11, 2001, at 8:45 a.m. an American Airlines Boeing 767 crashed into the
north tower of the World Trade Center in New York City. Initially, the attack seemed to be
a freak accident. Then, 18 minutes after the first plane hit, a second Boeing 767United
Airlines Flight 175appeared out of the sky, turned sharply toward the World Trade Center
and sliced into the south tower near the 60th floor. The collision caused a massive
explosion that showered burning debris over surrounding buildings and the streets below.
America was under attack.
The attackers were Islamic terrorists from Saudi Arabia and several other Arab nations.
Reportedly financed by Saudi fugitive Osama bin Ladens al-Qaeda terrorist organization,
they were allegedly acting in retaliation for Americas support of Israel, its involvement in
the Persian Gulf War and its continued military presence in the Middle East. The 19
terrorists easily smuggled box-cutters and knives through security at three East Coast
airports and boarded four flights bound for California, chosen because the planes were
loaded with fuel for the long transcontinental journey. Soon after takeoff, the terrorists
commandeered the four planes and took the controls, transforming ordinary commuter jets
into guided missiles.
American Airlines Flight 77 circled over downtown Washington, D.C., and slammed into
the west side of the Pentagon military headquarters at 9:45 a.m. Jet fuel from the Boeing
757 caused a devastating inferno that led to the structural collapse of a portion of the giant
concrete building. All told, 125 military personnel and civilians were killed in the Pentagon,
along with all 64 people aboard the airliner.
Less than 15 minutes after the terrorists struck the nerve center of the U.S. military, the
horror in New York took a catastrophic turn for the worse when the south tower of the
World Trade Center collapsed in a massive cloud of dust and smoke. Close to 3,000 people
died in the World Trade Center and its vicinity, including 343 firefighters and paramedics,
23 New York City police officers and 37 Port Authority police officers who were struggling
to complete an evacuation of the buildings and save the office workers trapped on higher
floors. Almost 10,000 people were treated for injuries, many severe.
Meanwhile, a fourth California-bound planeUnited Flight 93was hijacked about 40
minutes after leaving Newark International Airport in New Jersey. Because the plane had
been delayed in taking off, passengers on board learned of events in New York and
Washington. The passengers fought the four hijackers and are suspected to have attacked
the cockpit with a fire extinguisher. The plane crashed in a rural field in western
Pennsylvania. All 45 people aboard were killed.
At 9 p.m. President George W. Bush delivered a televised address from the Oval Office,
54

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

declaring, Terrorist attacks can shake the foundations of our biggest buildings, but they
cannot touch the foundation of America. These acts shatter steel, but they cannot dent the
steel of American resolve. In a reference to the eventual U.S. military response he
declared, We will make no distinction between the terrorists who committed these acts
and those who harbor them.
Operation Enduring Freedom, the American-led international effort to oust the Taliban
regime in Afghanistan and destroy Osama bin Ladens terrorist network based there, began
on October 7. Within two months, U.S. forces had effectively removed the Taliban from
operational power, but the war continued, as U.S. and coalition forces attempted to defeat a
Taliban insurgency campaign based in neighboring Pakistan. Osama bin Laden, the
mastermind behind the September 11th attacks, remained at large until May 2, 2011, when
he was finally tracked down and killed by U.S. forces at a hideout in Abbottabad, Pakistan.
In June 2011, President Barack Obama announced the beginning of large-scale troop
withdrawals from Afghanistan, with a final withdrawal of U.S. forces tentatively scheduled
for 2014.
(9/11 Video Timeline: How the Day Unfolded/ABC News)

Domestic terrorism
Ku Klux Klan

A group including many former Confederate veterans founded the first branch of the Ku
Klux Klan as a social club in Pulaski, Tennessee, in 1866. The first two words of the
organizations name supposedly derived from the Greek word kyklos, meaning circle. In
the summer of 1867, local branches of the Klan met in a general organizing convention
and established what they called an Invisible Empire of the South. Leading Confederate
general Nathan Bedford Forrest was chosen as the first leader, or grand wizard, of the
Klan.
The organization of the Ku Klux Klan coincided with the beginning of the second phase
of post-Civil War Reconstruction, put into place by the more radical members of the
Republican Party in Congress. Due to the Reconstruction Act, the South was divided into
five military districts, and each state was required to approve the 14th Amendment, which
granted equal protection of the Constitution to former slaves and enacted universal male
suffrage.
By 1870, the Ku Klux Klan had branches in nearly every southern state. Klan activity
flourished particularly in the regions of the South where blacks were a minority or a small
majority of the population, and was relatively limited in others. Among the most notorious
zones of Klan activity was South Carolina, where in January 1871 500 masked men
attacked the Union county jail and lynched eight black prisoners.
In the regions where most Klan activity took place, local law enforcement officials either
belonged to the Klan or declined to take action against it, and even those who arrested
accused Klansmen found it difficult to find witnesses willing to testify against them. Other
leading white citizens in the South declined to speak out against the groups actions, giving
them tacit approval. After 1870, Republican state governments in the South turned to
Congress for help, resulting in the passage of three Enforcement Acts, the strongest of
which was the Ku Klux Klan Act of 1871.
55

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

Revival of the KKK

In 1915, white Protestant nativists organized a revival of the Ku Klux Klan near Atlanta,
Georgia, inspired by their romantic view of the Old South. The second generation of the
Klan was not only anti-black but also took a stand against Roman Catholics, Jews,
foreigners and organized labor. It was fueled by growing hostility to the surge in
immigration that America experienced in the early 20th century along with fears of
communist revolution akin to the Bolshevik triumph in Russia in 1917. The organization
took as its symbol a burning cross and held rallies, parades and marches around the
country. At its peak in the 1920s, Klan membership exceeded 4 million people nationwide.
The Great Depression in the 1930s depleted the Klans membership ranks, and the
organization temporarily disbanded in 1944. The civil rights movement of the 1960s saw a
surge of local Klan activity across the South, including the bombings, beatings and
shootings of black and white activists. These actions, carried out in secret but apparently
the work of local Klansmen, outraged the nation and helped win support for the civil
rights cause. In 1965, President Lyndon Johnson delivered a speech publicly condemning
the Klan and announcing the arrest of four Klansmen in connection with the murder of a
white female civil rights worker in Alabama. The cases of Klan-related violence became
more isolated in the decades to come, though fragmented groups became aligned with neoNazi or other right-wing extremist organizations from the 1970s onward. In the early
1990s, the Klan was estimated to have between 6,000 and 10,000 active members, mostly in
the Deep South.

Martin Luther Kings fight against segregation


Martin Luther King36, Jr., (January 15, 1929-April 4, 1968) was born Michael Luther
King, Jr., but later had his name changed to Martin. His grandfather was a pastors of the
Ebenezer Baptist Church in Atlanta, serving from 1914 to 1931. Until his death Martin
Luther acted as co-pastor at the same Church as his grandfather. Martin Luther graduated
from a public segregated school at age fifteen then he received the Bachelor degree in 1948
from Morehouse College. After three years of theological study at Crozer Theological
Seminary in Pennsylvania he was awarded the B.D. in 1951. With a fellowship won at
Crozer, he enrolled in graduate studies at Boston University, completing his studies in 1955.
In Boston he met and married Coretta Scott, the woman who gave him two sons and two
daughters.
In 1954, Martin Luther King became pastor of the Dexter Avenue Baptist Church in
Montgomery, Alabama. During his racial fight against civil injustice King became a
member of the executive committee of the National Association for the Advancement of
Colored People, the leading organization of its kind in the nation. In 1955 King accepted
the leadership of the first great Negro nonviolent demonstration of contemporary times in
the United States, the famous bus boycott. The boycott lasted 382 days. On December
21, 1956, after the Supreme Court of the United States had declared unconstitutional the
laws requiring segregation on buses, Negroes and whites rode the buses as equals. After
this nonviolent act of civil disobedience King was arrested, his home was bombed, he was
36

Anon., s.d. Nobel Prize. [Online]


Available at: http://www.nobelprize.org/nobel_prizes/peace/laureates/1964/king-bio.html
[Consultato il giorno 4 Giugno 2016].

56

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

subjected to personal abuse, but at the same time he emerged as a Negro leader.
In 1957 he was elected president of the Southern Christian Leadership Conference, an
organization formed to provide new leadership for the now increasing civil rights
movement. The methods of nonviolence used by King were taken from Christianity while
its operational techniques Martin Luther King took from Gandhi. In the period between
1957 and 1968, King traveled over six million miles and spoke over twenty-five hundred
times, appearing wherever there was injustice, protest, and action; and meanwhile he wrote
five books as well as numerous articles. In these years, he led a massive protest in
Birmingham, Alabama, that caught the attention of the entire world, providing what he
called a coalition of conscience and inspiring his "Letter from a Birmingham Jail", a
manifesto of the Negro revolution; he planned the drives in Alabama for the registration
of Negroes as voters.
The most significant performance, famously known today as I Have a Dream speech,
was directed by Martin Luther King on August 28, 1963. It was a peaceful march on
Washington, D.C., of 250,000 people to whom he delivered his address, "l Have a Dream",
he conferred with President John F. Kennedy and campaigned for President Lyndon B.
Johnson; he was arrested upwards of twenty times and assaulted at least four times; he was
awarded five honorary degrees; was named Man of the Year by Time magazine in 1963; and
became not only the symbolic leader of American blacks but also a world figure.
At the age of thirty-five, Martin Luther King, Jr., was the youngest man to have received
the Nobel Peace Prize. When notified of his selection, he announced that he would turn
over the prize money of $54,123 to the furtherance of the civil rights movement.
On the evening of April 4, 1968, while standing on the balcony of his motel room in
Memphis, Tennessee, where he was to lead a protest march in sympathy with striking
garbage workers of that city, he was assassinated.

57

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

Capitolo VI Diritto. Legislazione italiana ed europea in materia di terrorismo. La


minaccia al turismo.

58

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

Legislazione italiana
Lotta al terrorismo
Il Parlamento ha approvato la legge di conversione del decreto-legge n. 7 del 2015, concernente misure urgenti per il contrasto del terrorismo, proroga delle missioni internazionali e iniziative di cooperazione allo sviluppo. Si tratta della legge 17 aprile 2015, n. 4337, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 20 aprile 2015.
Il provvedimento, definitivamente approvato dal Senato il 15 aprile 2015, contiene:

una serie di misure di contrasto del terrorismo, anche internazionale;


il coordinamento nazionale delle indagini nei procedimenti per i delitti di terrorismo, anche
internazionale;
la proroga delle missioni internazionali delle forze armate e di polizia e delle iniziative di
cooperazione allo sviluppo;
la relativa copertura finanziaria.
Il provvedimento interviene in primo luogo sulle disposizioni del codice penale relative
ai delitti di terrorismo, anche internazionale, per punire:

con la reclusione da 5 a 8 anni i c.d. foreign fighters, ovvero coloro che si arruolano per il
compimento di atti di violenza, con finalit di terrorismo (comma 1); l'entit della pena
consente l'applicazione della custodia cautelare in carcere;
con la reclusione da 5 a 8 anni chiunque organizzi, finanzi o propagandi viaggi all'estero
finalizzati al compimento di condotte con finalit di terrorismo;
con la reclusione da 5 a 10 anni colui che, dopo avere autonomamente acquisito le istruzioni relative alle tecniche sull'uso di armi da fuoco o di esplosivi nonch alla commissione di
atti di violenza con finalit terroristiche, pone in essere comportamenti finalizzati in maniera univoca alla commissione di tali atti.
La disposizione, inoltre, aggrava la pena prevista per il delitto di addestramento ad attivit
con finalit di terrorismo, quando le condotte di chi addestra o istruisce siano commesse
attraverso strumenti telematici o informatici. Una ulteriore disposizione specifica che alla
condanna per associazione terroristica, assistenza agli associati, arruolamento e organizzazione di espatrio a fini di terrorismo consegue obbligatoriamente la pena accessoria della
perdita della potest genitoriale quando coinvolto un minore.
Sono poi introdotte misure per il contrasto alle attivit di proselitismo attraverso Internet dei c.d. foreign fighters. Quando i reati di terrorismo, l'istigazione e l'apologia del terrorismo sono commessi tramite strumenti informatici e telematici, sono anzitutto previste aggravanti di pena. Analoghe aggravanti sono introdotte per il possesso e la fabbricazione di
documenti falsi, delitti per i quali viene previsto l'arresto obbligatorio in flagranza (anzich,
come ora, facoltativo).
37

Parlamento Italiano, 2015. Parlamento Italiano - Camera dei Deputati. [Online]


Available at:
http://www.camera.it/leg17/522?tema=d_l__7_2015_lotta_al_terrorismo_e_missioni_internazionali#m
issioni_internazionali_e_iniziative_di_cooperazione_allo_sviluppo-1
[Consultato il giorno 4 Giugno 2016].

59

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

Viene modificata, poi, la disciplina delle norme di attuazione del codice processuale penale sulle intercettazioni preventive, anche in relazione ad indagini per delitti in materia di
terrorismo commessi con l'impiego di tecnologie informatiche o telematiche, e con riguardo all'acquisizione di documenti e dati informatici conservati all'estero, anche diversi da
quelli disponibili al pubblico.
Si stabilisce poi che la polizia postale e delle comunicazioni debba costantemente tenere aggiornata una black-list dei siti Internet che vengano utilizzati per la commissione di
reati di terrorismo, anche al fine di favorire lo svolgimento delle indagini della polizia giudiziaria, effettuate anche sotto copertura.
Sono introdotti in capo agli Internet providers specifici obblighi di oscuramento dei siti e
di rimozione dei contenuti illeciti connessi a reati di terrorismo pubblicati sulla rete.
Sulla black list e sui provvedimenti di oscuramento e rimozione adottati, sono introdotti obblighi di relazione in capo al Ministro dell'interno in apposita sezione della Relazione
annuale sull'attivit delle forze di polizia e sullo stato dell'ordine e della sicurezza pubblica.
Viene previsto infine che anche il Comitato di analisi strategica presso il Ministero dell'interno possa ricevere dall'Unit di informazione finanziaria della Banca d'Italia gli esiti delle
analisi e degli studi effettuati su specifiche anomalie da cui emergono fenomeni di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo.
Sono introdotte nel codice penale due nuove contravvenzioni:

la detenzione abusiva di precursori di esplosivi, che sanziona con la pena congiunta di


arresto (fino a 18 mesi) e ammenda (fino a 1.000 euro) chiunque, senza titolo, introduce
nello Stato, detiene, usa o mette a disposizione di terzi le sostanze e le miscele che sono
qualificate "precursori di esplosivi" dal regolamento UE 98/2013;
la mancata segnalazione all'autorit di furti o sparizioni degli stessi precursori, con l'arresto
fino a 12 mesi o l'ammenda fino a 371 euro.
Oltre ad una sanzione amministrativa (da 1.000 a 5.000 euro) a carico degli operatori
che, legittimamente trattando tali sostanze, omettono di segnalare operazioni sospette alle
autorit, si impongono specifici obblighi di comunicazione a chi vende e fabbrica armi,
munizioni e materiali esplodenti.
Viene poi modificato il decreto legislativo n. 8 del 2010 in modo da rafforzare l'identificazione e la tracciabilit degli esplosivi per uso civile.
Modifiche al Testo unico di pubblica sicurezza (R.D. n. 773 del 1931) prevedono:

obblighi di denuncia alle autorit di PS anche dei caricatori delle armi, lunghe e corte, aventi
determinata di capienza di colpi;
l'esonero da tali obblighi di denuncia dei titolari di licenza del questore (di fabbricazione,
introduzione nello Stato, esportazione, di facolt di raccolta per ragioni di commercio o di
industria, o comunque di vendita).

60

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

integrato il contenuto dell'art. 697 c.p., con l'equiparazione alla detenzione abusiva di
armi della violazione degli obblighi di denuncia dei caricatori; l'illecito quindi punito a titolo di contravvenzione con l'arresto fino a 12 mesi o con l'ammenda fino a 371 euro.
poi integrata la legge n. 157 del 1992 per introdurre, in deroga alla disciplina generale,
particolari divieti nell'uso di determinate categorie di armi per attivit venatoria.
Sono poi modificati l'ordinamento penitenziario (L. 354/1975) e l'art. 380 del codice
di procedura penale. Con la prima modifica si prevede che anche i promotori, organizzatori e finanziatori del trasporto di stranieri nel territorio dello Stato nonch coloro che materialmente provvedono a tale trasporto ovvero compiono altri atti diretti a procurarne illegalmente l'ingresso nel territorio nazionale possano godere dei benefici penitenziari solo se
collaborano con la giustizia.
Con la modifica dell'art. 380 c.p.p., si prevede l'arresto obbligatorio in flagranza dei citati
delitti in materia di immigrazione clandestina.
L'intervento sul Codice antimafia (D.Lgs. 159/2011) diretto a introdurre modifiche
alla disciplina delle misure di prevenzione e in materia di espulsione dallo Stato per motivi
di terrorismo. Tra le molteplici misure previsto un nuovo delitto, relativo alla violazione
del divieto di espatrio conseguente alla violazione della sorveglianza speciale (con obbligo o
divieto di soggiorno) o conseguente al ritiro del passaporto o alla sospensione della validit
ai fini dell'espatrio di ogni altro documento equipollente (reclusione da 1 a 5 anni).
Nel testo unico immigrazione (D.Lgs. 286/1998) viene prevista l'espulsione amministrativa da parte del prefetto per motivi di prevenzione del terrorismo nei confronti degli
stranieri che svolgano rilevanti atti preparatori diretti a partecipare ad un conflitto all'estero
a sostegno di organizzazioni che perseguono finalit terroristiche.
Infine, nelle disposizioni di attuazione del c.p.p., viene raddoppiato da 5 a 10 giorni il
termine entro cui - ove siano necessarie traduzioni - deve essere depositato il verbale sintetico delle intercettazioni cd. Preventive presso il PM che le ha autorizzate.
poi introdotta una deroga alla disciplina relativa alla conservazione dei dati di traffico telefonico e telematico contenuta nel Codice della privacy: per finalit di accertamento e
repressione dei reati di terrorismo, infatti, a decorrere dalla conversione del decreto-legge
e fino al 31 dicembre 2016, il fornitore dovr conservare i dati relativi al traffico telematico (esclusi i contenuti della comunicazione) ed i dati relativi al traffico telefonico. Analogamente, dovranno essere conservati, fino a tale data, anche i dati sulle chiamate senza risposta, trattati temporaneamente dai fornitori dei servizi di comunicazione elettronica accessibile al pubblico o di una rete pubblica di comunicazione.
prorogata fino al 29 giugno 2015 l'operativit del piano di impiego, con utilizzo di un
contingente massimo di 3.000 unit di personale militare per il controllo del territorio nazionale in concorso e congiuntamente con le Forze di polizia. Inoltre, incrementa di 1.800
unit il contingente massimo sopra citato, in considerazione delle straordinarie esigenze di
prevenzione e contrasto del terrorismo. Infine, consente di prorogare ulteriormente, fino al
31 dicembre 2015, l'utilizzo nelle province della Campania interessate da criminalit ambientale di un contingente non inferiore a 200 unit di personale militare, da impiegare
61

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

nelle operazioni di sicurezza e di controllo afferenti alla cosiddetta operazione terra dei
fuochi.
A decorrere dal 30 giugno 2015 il predetto contingente potr essere incrementato fino a 300 unit, compatibilmente con le complesse esigenze nazionali di ordine e sicurezza
pubblica e nell'ambito delle risorse disponibili a legislazione vigente.
Ulteriori modifiche sono dirette a:
o
o

potenziare le risorse umane dell' Arma dei Carabinieri;


autorizzare, fino al 30 settembre 2015, la spesa di euro 40.453.334 per il potenziamento
del dispositivo aeronavale di sorveglianza e sicurezza nel Mediterraneo centrale. In relazione a tale disposizione stato, altres, previsto che Il Governo riferisca entro il 15 giugno
2015 alle competenti Commissioni parlamentari sugli sviluppi della situazione e delle misure adottate;
consentire all'autorit giudiziaria di affidare in custodia giudiziale alle Forze di polizia e al
Corpo nazionale dei Vigili del fuoco che ne facciano richiesta, per l'impiego nelle relative
attivit, i prodotti energetici idonei alla carburazione a alla lubrificazione, sottoposti a sequestro penale.
estesa la possibilit di rilasciare a stranieri permessi di soggiorno a fini investigativi
anche nel corso di operazioni di polizia, di indagini o di un procedimento relativi a delitti
commessi per finalit di criminalit transnazionale.
Si introduce inoltre, in via transitoria (fino al 31 gennaio 2016), la possibilit per i servizi
di informazione e sicurezza di effettuare colloqui investigativi con detenuti per prevenire
delitti con finalit terroristica di matrice internazionale.
modificato il decreto legislativo n. 231 del 2007, per prevedere che il Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo debba essere informato delle segnalazioni dell'U.I.F.
(l'Unit di informazione finanziaria della Banca d'Italia) relative ad operazioni sospette di
riciclaggio o di finanziamento del terrorismo trasmesse alla DIA e al Nucleo speciale di polizia valutaria della Guardia di finanza.
Modifiche al Codice della privacy (D.Lgs. 196 del 2003) estendono l'ambito dei trattamenti con finalit di polizia e dunque l'area entro la quale i trattamenti stessi possono svolgersi senza applicare le disposizioni prevalentemente a tutela dell'interessato gi previste
dal Codice.
Sono introdotte disposizioni volte alla tutela funzionale e processuale del personale dei
servizi di informazione e sicurezza interna ed esterna (l'AISI, l'AISE e il DIS).
anzitutto modificato l'art. 497 c.p.p. per prevedere che anche detto personale, in sede
di deposizione in un processo penale sulle attivit svolte "sotto copertura", possa fornire le
generalit "di copertura" usate nel corso delle operazioni.
stabilita una ulteriore disciplina funzionale e processuale a favore del personale dei servizi, la cui efficacia termina il 31 gennaio 2018.

62

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

Come la polizia giudiziaria, il personale dei servizi autorizzato a condotte previste dalla
legge come reato anche in relazione ad una specifica serie di delitti con finalit di terrorismo, operando nei loro confronti la speciale causa di non punibilit. E' tra l'altro prevista,
contestualmente all'opposizione della causa di giustificazione, la comunicazione riservata
dell'identit di copertura degli agenti dei servizi all'autorit giudiziaria che proceda nei loro
confronti in caso di reati commessi nel corso delle operazioni d'istituto.
All'AISE (Agenzia informazione e sicurezza esterna) affidato il compito di svolgere attivit di informazione anche tramite ricerca elettronica verso l'estero, a protezione degli interessi economici, scientifici e industriali del Paese. Il Presidente del Consiglio dei ministri informa mensilmente il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica su tali
attivit.
Il provvedimento interviene poi sul Coordinamento nazionale delle indagini nei procedimenti per i delitti di terrorismo, anche internazionale, prevedendo l'attribuzione al
Procuratore nazionale antimafia anche delle funzioni in materia di antiterrorismo e disciplinandone gli adeguamenti organizzativi.
Sono modificati in particolare alcuni articoli del Codice antimafia con riguardo all'organizzazione della Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo, in luogo della Direzione nazionale antimafia, alla preposizione dei magistrati che ne fanno parte (il procuratore nazionale e due procuratori aggiunti) e all'applicazione di magistrati anche per procedimenti riguardanti reati con finalit di terrorismo. Nell'ambito della Procura generale della
cassazione quindi istituita la Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo.

Legislazione europea
Il terrorismo non un fenomeno nuovo in Europa. Rappresenta una minaccia per la nostra sicurezza, per i valori delle nostre societ democratiche e per i diritti e le libert dei cittadini europei. Tra il 2009 e il 2013 negli Stati membri dell'UE vi sono stati 1010 attentati
falliti, sventati o riusciti, in cui sono rimaste uccise 38 persone. Inoltre, numerosi cittadini
europei sono stati rapiti o assassinati da gruppi terroristici in tutto il mondo. Nei prossimi
anni si dovr probabilmente continuare a fare i conti anche con il fenomeno dei combattenti europei che si recano in diversi luoghi per combattere la jihad e con la minaccia che
essi possono rappresentare all'interno dell'UE una volta ritornati.
Dato che tali minacce non si fermano alle frontiere, devono essere affrontate a livello sia
nazionale sia internazionale.

Strategia dellUE in materia di terrorismo


Gli Stati membri dell'Unione europea si sono impegnati a contrastare congiuntamente il
terrorismo e ad assicurare la migliore protezione possibile ai propri cittadini. A tal fine, nel

63

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

2005 il Consiglio ha adottato la strategia antiterrorismo dell'UE38, incentrata su quattro pilastri principali: prevenzione, protezione, perseguimento e risposta. In tutti i pilastri, la strategia riconosce l'importanza della cooperazione con i paesi terzi e le istituzioni internazionali.
Prevenzione

Una delle priorit dell'UE nell'ambito dell'antiterrorismo individuare e affrontare i fattori che contribuiscono alla radicalizzazione e i processi mediante i quali gli individui vengono reclutati per commettere atti di terrorismo. A tal fine, il Consiglio ha adottato
una strategia dell'UE volta a combattere la radicalizzazione e il reclutamento nelle
file del terrorismo. Alla luce delle nuove tendenze, caratterizzate da fenomeni quali gli attori
solitari e i combattenti stranieri, e delle crescenti potenzialit offerte dai social media per la
mobilitazione e la comunicazione, nel giugno 2014 il Consiglio ha adottato una versione riveduta di tale strategia.
Nel dicembre 2014, i ministri della giustizia e degli affari interni hanno adottato una serie
di orientamenti per la strategia riveduta dell'UE volta a combattere la radicalizzazione e il
reclutamento. Tali orientamenti stabiliscono una serie di provvedimenti che l'UE e gli Stati
membri devono attuare.
Protezione

La seconda priorit della strategia antiterrorismo dell'UE la protezione dei cittadini e


delle infrastrutture e la riduzione della vulnerabilit agli attacchi. Ci comprende la protezione delle frontiere esterne, il miglioramento della sicurezza dei trasporti, la protezione degli obiettivi strategici e la riduzione della vulnerabilit delle infrastrutture critiche. In quest'ambito, l'UE lavora attualmente alla normativa che disciplina l'utilizzo dei dati del codice di prenotazione (passenger name record - PNR) nel contesto delle attivit di contrasto.
Perseguimento

L'UE si sta adoperando per ostacolare le capacit di pianificazione e organizzazione dei


terroristi e per consegnarli alla giustizia. Al fine di conseguire tali obiettivi, l'UE si concentrata sui seguenti ambiti: rafforzare le capacit nazionali, migliorare la collaborazione pratica
e lo scambio di informazioni tra polizia e autorit giudiziarie (in particolare mediante Europol ed Eurojust), contrastare il finanziamento del terrorismo e privare i terroristi dei mezzi
38

Consiglio Europeo, 2015. Consiglio Europeo - Consiglio dell'UE. [Online]


Available at: http://www.consilium.europa.eu/it/policies/fight-against-terrorism/
[Consultato il giorno 5 Giugno 2016].

64

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

per organizzare attacchi e comunicare. Nel maggio 2015 il Consiglio e il Parlamento europeo hanno adottato nuove norme per prevenire il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo.
Risposta

Il quarto obiettivo della strategia antiterrorismo dell'UE prepararsi, in uno spirito di solidariet, a gestire e minimizzare gli effetti degli attacchi terroristici. Ci si ottiene tramite il
miglioramento delle capacit atte ad affrontare le conseguenze di un attacco, garantire il
coordinamento della risposta e rispondere alle esigenze delle vittime. Le priorit in questo
settore comprendono l'elaborazione di modalit UE di coordinamento per la gestione delle
crisi, la revisione del meccanismo di protezione civile, lo sviluppo della valutazione dei rischi o la condivisione di migliori pratiche sull'assistenza alle vittime del terrorismo.
Negli ultimi anni le priorit hanno compreso:

la definizione, mediante una decisione del Consiglio adottata nel giugno 2014, delle modalit di attuazione della clausola di solidariet da parte dell'UE
il riesame dei dispositivi UE di coordinamento nella gestione delle crisi e delle emergenze,
sostituiti nel giugno 2013 dai dispositivi integrati dell'UE per la risposta politica alle crisi
(IPCR)
la revisione della normativa dell'UE in materia di protezione civile a fine 2013
Dialogo con i partner internazionali

Negli orientamenti strategici per la giustizia e gli affari interni, adottati a giugno 2014, il
Consiglio europeo ha chiesto una politica antiterrorismo efficace, che integri aspetti interni
ed esterni. Il 12 febbraio 2015 i capi di Stato e di governo dell'UE hanno sottolineato l'importanza per l'UE di intensificare il dialogo con i paesi terzi sulle questioni relative alla sicurezza e sull'antiterrorismo.
L'agenda antiterrorismo si riflette in molti modi nelle relazioni tra l'UE e i paesi terzi,
tramite dialoghi politici di alto livello, l'adozione di clausole e accordi di cooperazione o
progetti di assistenza specifica e sviluppo di capacit con paesi strategici. LUE collabora in
materia di antiterrorismo con paesi dei Balcani occidentali, del Sahel, dell'Africa settentrionale, del Medio Oriente, del Corno dAfrica, dell'America del Nord e con paesi asiatici.
La cooperazione con gli Stati Uniti una componente fondamentale della strategia
dell'UE. Negli ultimi anni sono stati raggiunti accordi di cooperazione in settori quali finanziamento del terrorismo, trasporti e frontiere, assistenza giudiziaria reciproca o estradizione. Le autorit statunitensi collaborano sempre pi strettamente con Europol ed Eurojust.
65

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

Un altro aspetto importante della dimensione esterna della lotta al terrorismo riguarda la
stretta collaborazione con altre organizzazioni internazionali e regionali che mira a
creare un consenso internazionale e a promuovere norme internazionali per la lotta al terrorismo. L'Unione europea collabora con organizzazioni internazionali, tra cui le Nazioni
Unite e il Forum globale antiterrorismo, e organizzazioni regionali, quali il Consiglio d'Europa, l'OSCE, la Lega degli Stati arabi e l'Organizzazione per la Cooperazione Islamica.
Nell'ambito della sua cooperazione con le Nazioni Unite e in seguito ad una serie di risoluzioni del Consiglio di sicurezza dell'ONU, l'UE ha adottato determinate misure restrittive
nei confronti di persone o entit associate con la rete di Al-Qaeda.
Nellambito turistico, lUnione Europea ha introdotto una serie di disposizioni in materia
di sicurezza comunitaria allo scopo di salvaguardare la libera circolazione delle persone e
delle merci allinterno dello spazio Schengen. Tali misure sono state introdotte in seguito al
moltiplicarsi di attacchi terroristici che hanno messo in dubbio la sicurezza del Vecchio
Continente. A tale proposito sono state emanate delle norme giuridiche per contrastare la
minaccia terroristica, in particolare le autorit europee hanno introdotto misure restrittive
per quanto concerne il trasporto aereo, ferroviario, marittimo al fine di garantire la mobilit
allinterno dellUnione Europea con effetti diretti sul turismo comunitario.

Limpatto del terrorismo sul turismo internazionale


Negli ultimi anni si sono susseguiti una serie rilevante di attacchi terroristici. Gli effetti
dei suddetti attacchi comportano una serie di conseguenze alcune delle quali istantanee,
come caos, shock, vittime e insicurezza oltre che altri tipi di conseguenze sul piano politico,
altra invece si protraggono in un tempo pi o meno lungo. Sicuramente alcuni effetti ricadono anche sullindustria turistica. Indubbiamente, se parliamo di zone ritenute precedentemente allattacco sicure, si verificher una diminuzione dei flussi derivante soprattutto
dallinsorta sensazione di vulnerabilit e di insicurezza. Statisticamente, sempre se ci riferiamo a zone in cui non vi sono gi conflitti, improbabile che nei giorni e settimane susseguenti un attacco terroristico in una zona si verificher un secondo attacco. Al contrario
ci si potrebbe aspettare un attacco in una zona non ancora colpita. Eppure spesso i turisti
preferiscono evitare la destinazione attaccata proprio per paura che quel luogo sia diventato non pi sicuro. Inoltre vi sono a volte anche questioni derivanti dal danneggiamento di
luoghi ed infrastrutture che richiedono effettivamente del tempo per essere riparate o ricostruite. Ma che effetti hanno avuto questi attacchi e quanto durano gli effetti derivanti da
un attentato terroristico sul piano del turismo? Possiamo cercare di capirne gli impatti e le
tempistiche analizzando gli ultimi attentati avvenuti in Europa e non solo.

66

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

Secondo uno studio del WTTC39 il settore del turismo riesce a recuperare molto prima a seguito di un
attentato rispetto, ad esempio, a catastrofi naturali.
Lo studio prende in esame lo storico degli effetti e
delle tempistiche necessarie per un completo ripristino del turismo a valori normali a seguito di attacchi terroristici. La media risultante di circa 13 mesi, molto meno rispetto ad un ricovero derivante
da catastrofi naturali dove la stima di 24 mesi (ad
esempio come avvenuto in Giappone nel
2011, anche se in quel caso si trattato di un doppio
disastro: naturale e nucleare, ulteriore esempio lo tsunami avvenuto in Tailandia che ha
diminuito gli arrivi turistici per almeno 14 mesi), ma spesso il turismo ritorna a valori pre
attacco in molto meno tempo, anche solo qualche settimana.
La differenza deriva soprattutto dal fatto che a seguito di gravi catastrofi naturali i tempi
di recupero sono strettamente legati alla ricostruzione e riparazione di intere aree.
Difatti il WTTC ha affermato che tutti gli attacchi terroristici, avvenuti in Europa, hanno comportato un impatto molto limitato in ambito turistico.
Prendiamo, ad esempio, lesplosione avvenuta
a Madrid nel 2004. A seguito di questa gli arrivi turistici ritornarono a livello pre bomba nel giro di
alcune settimane.
Lattacco esplosivo avvenuto a Londra nel 2005, sempre secondo i dati della sede di
Londra del WTTC, non ha addirittura avuto nessun impatto negativo degno di nota sul turismo.
Considerazione simile anche per lattacco avvenuto a Parigi pochi mesi fa, anche se, come
riportato da alcune testate, le autorit hanno dichiarato una perdita delle prenotazioni, in
hotel di lusso, del 50% e una perdita di entrate turistiche di alcuni milioni di Euro, oltre che
disagi e disservizi nelle immediate giornate successive allattacco (Musei, concerti annullati,
etc.). Tuttavia i flussi turistici non si sono arrestati e attualmente i livelli turistici sono in
aumento. Secondo il WTTC, pur se un calo temporaneo si ovviamente verificato che i livelli saranno completamente nella norma. Difatti molti alberghi hanno s rilevato un calo
nel mese di Novembre e Dicembre 2015 del -40% 50% delle prenotazioni, ma hanno anche rilevato con una buona ripresa a partire dal mese di Gennaio 2016. Parigi era ed continuata ad essere una tra le mete pi visitate in Europa con oltre 80 milioni di visite annue.

39

Anon., 2015. The Authority on World Travel & Tourism. [Online]


Available at: http://www.wttc.org/-/media/files/reports/monthly%20updates/wttc%20monthly%20%20june%2015.pdf
[Consultato il giorno 19 Maggio 2016].

67

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

Ci si pu quindi aspettare una ripresa piuttosto veloce anche a Bruxelles. Secondo


le ultime statistiche nel 2013 Bruxelles ha ospitato 7,7 milioni di turisti. Attualmente si calcola una perdita economica giornaliera di 51 milioni di Euro, ma sono gi in atto campagne
atte a ripristinare la sicurezza locale e quindi a trasmettere una maggiore fiducia nel visitare
il Paese e la citt, capitale non solo del Belgio ma anche della Comunit Europea. sicuramente molto probabile che i livelli turistici torneranno ben presto a valori normali.
In alcuni casi la ripresa dei flussi turistici e i danni economici derivanti, appunto, dal mancato turismo stata pi lunga e travagliata, come ad esempio nel caso dell11 Settembre negli Stati Uniti. Secondo il Department of Homeland Security si dovuto aspettare almeno il 2007 per risollevare il turismo a valori pre attacco. Nel rapporto per anche specificato che il valore numerico derivante dalla diminuzione del turismo stato influenzato anche da altri fattori economici, come il periodo di forte crisi, che hanno contribuito a mantenere un valore piuttosto basso.
Anche la Tunisia, lEgitto e la Turchia hanno recentemente sperimentato una diminuzione del turismo a seguito di attacchi terroristici.
Ad esempio in Turchia stato annunciato, a fine Febbraio 2016, un piano di assistenza
finanziaria da circa 86.5 milioni di dollari. Questo perch il settore del turismo, che in Turchia rappresenta il 4% del PIL, ha subito un colpo piuttosto pesante a causa della diminuzione della sicurezza (reale e percepita) e dalla fortissima diminuzione dei visitatori russi che
rappresentano una grade fetta degli arrivi in questo Paese. Tuttavia ci si aspetta anche in
questo caso un miglioramento dei valori turistici (ovviamente in assenza di ulteriori fattori
negativi).
Anche lEgitto sta attuando dei piani atti a incentivare il turismo adottando politiche monetarie pi flessibili e investimenti anche se la situazione ancora critica.
Sicuramente non sempre facile prevedere i tempi di recupero turistici a seguito di uno o
pi attacchi terroristici, molto dipende anche dai luoghi, dalle situazioni economichepolitiche preesistenti in un luogo, dal tipo di visitatori, o meglio la percezione di sicurezza da parte dei maggiori contribuenti alle visite turistiche del paese colpito e da molti altri
fattori in combinazione tra loro oltre che ad altri eventi imprevisti che possono verificarsi.
In generale per, diversi studi mettono in evidenza come il turismo viene spesso colpito in
maniera pi leggera da questo tipo di eventi, e sicuramente i tempi di recupero di flussi turistici regolari sono molto minori rispetto agli impatti derivanti da catastrofi naturali.

68

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

Capitolo VII Economia. Analisi SWOT.

69

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

Premesse
Il Mediterraneo ha una storia millenaria di ascese e decadenze delle pi importanti civilt
che hanno popolato questa regione. Estendendosi da Gibilterra alle coste della Siria occidentale e dalla costa mediterranea dellItalia e della Francia alle coste del Maghreb, il Mediterraneo luogo di incontro non solo di religioni bens anche di economie, interessi e non
per ultimo del turismo che nel XX secolo ha risentito un forte sviluppo grazie soprattutto
agli investimenti stranieri nei paesi dellAfrica settentrionale come Marocco, Tunisia, Egitto
e Turchia.
Il terrorismo, fattore caratteristico per i paesi del Nord Africa, ha influenzato negativamente lo sviluppo durevole del turismo in questa regione. Linfluenza della religione e
lintromissione di altri fattori, soggettivi per ogni paese della regione, hanno avuto un effetto sfavorevole per tutta lindustria turistica. Gli attentati in Egitto (vedi Sharm El Sheikh1997, Sinai-2015) hanno avuto un impatto di grandi dimensioni sul turismo egiziano in
quanto hanno presentato linefficienza delle forze dellordine nel contrastare il terrorismo,
fattore che ha spinto la maggior parte dei turisti russi, tedeschi e inglesi di scegliere altre destinazioni esotice provocando in questo modo una grave crisi del settore turistico egiziano.
Linstabilit politica e sociale in Tunisia, Siria e in Turchia e la presenza in questi paesi di
cellule terroristiche affiliate a Daesh e ad altre organizzazioni estremiste creano degli impedimenti per lindustria del turismo che prometteva buone opportunit di sviluppo sia in
termini economici sia sociali ed occupazionali per le popolazioni locali.

Analisi SWOT del Medio Oriente


L'analisi SWOT (conosciuta anche come matrice SWOT) uno strumento di pianificazione strategica usato per valutare i punti di forza (Strengths), debolezza (Weaknesses), le
opportunit (Opportunities) e le minacce (Threats) di un progetto o in un'impresa o in ogni
altra situazione in cui un'organizzazione, un individuo o un territorio (ente territoriale) debba svolgere una decisione per il raggiungimento di un obiettivo. L'analisi pu riguardare
l'ambiente interno (analizzando punti di forza e debolezza) o esterno di un'organizzazione
o di un determinato territorio (analizzando minacce ed opportunit).
Punti di forza

Notevole numero di presenze straniere in termini di aziende ed altri enti con scopo
di lucro.
Numero elevato di personale qualificato e semi-qualificato a basso costo.
Crescente numero di turisti interessati nella scoperta della destinazione.
Unicit dei prodotti e dei servizi offerti grazie alla cultura tipica della regione.

Punti di debolezza

Bassi livelli di educazione.


Conservatorismo della popolazione locale nei confronti degli stranieri.

Opportunit

Tasso di crescita demografica alto.


Aumento della popolazione benestante capace di investire nel settore turistico.
Riforme economiche e politiche indirizzate a liberalizzare i mercati locali.
Incentivi fiscali per le aziende straniere.
70

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt
Minacce

Tensioni interne derivati dagli attentati terroristici.


Instabilit politica ed economica.

71

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

Conclusione
Il terrorismo uno dei fattori determinanti nel processo di globalizzazione. La radicalizzazione di alcune aree della Terra non casuale, essa, come abbiamo potuto dimostrare in
precedenza, frutto di giochi politici, ispirazioni ideologiche e intromissione di diversi fattori umani che hanno contribuito nel loro complesso alla diffusione delle teorie radicali
allinterno delle societ alla fine del XX inizio del XXI secolo.
La realt che le divergenze politiche di alcuni giocatori importanti sulla scacchiera politica del mondo tra cui possiamo individuare: lIran, lArabia Saudita, la Russia, gli Stati Uniti
e lUnione Europea, creano il campo di manovra per le organizzazioni radicali che sono
non solo create ma anche finanziate e sostenute direttamente da alcuni attori politici mondiali.
Ad esempio lIran, una repubblica islamica sciita allo stesso tempo lo sponsor principale
dei radicali di Hezbollah nel Libano ed il sostenitore pi feroce del regime di Bashar alAssad in Siria. LIran svolge cos un ruolo maggiore nella lotta in Siria per la per potersi affermare sulla scena politica mondiale entrando in questo modo in contrasto con il suo principale rivale, la monarchia saudita. Da parte sua, la monarchia saudita tenta di sradicare
linfluenza dellIran nella regione creando e finanziando movimenti radicali wahabiti. Questo solo uno dei tanti esempi di ci che sono disposti a fare due paesi contrastanti. Il gioco si complica perch dietro a questi paesi di 1 livello, cos come li suddivide il politilogo
americano Samuel P. Huntington nel libro The clash of civilizations and Remaking of
world order40 ci sono le sovra potenze di secondo e terzo livello come la Russia, gli Usa e
lUe, che nella loro lotta per la supremazia politica scatenano eventi e danno vita ad organizzazioni. Queste ultime, una volta attuati escono dal controllo e minacciano a loro turno
non solo i nemici ma anche gli stessi creatori. Sembra conosciuto? La nascita dellAl-Qaida
e lulteriore sponsorizzazione americana per i mujahideen afgani si rivelata unarma a
doppio taglio e questo esempio tipico per tutti i movimenti radicali creati durante questi
ultimi 40 anni.
Lumanit arrivata alla pi profonda crisi identitaria dal momento della sua nascita e
questa crisi ha portato la devastazione di molte aree della Terra anche a causa del terrorismo.
Il fenomeno del terrorismo, oggi, acquisisce unimportanza ancora maggiore quando si
pensa ai grandi flussi migrazionali nei Balcani, alle migliaia di rifugiati afgani, siriani e africani che sono obbligati a lasciare le loro case per motivi di sicurezza dovuti al terrorismo,
alle guerre continue e alle carestie che minacciano lesistenza di alcuni paesi.

Il terrorismo la guerra dei poveri e la guerra il terrorismo dei ricchi. Peter Ustinov.

40

Huntington, S. P., 1996. The clash of civilizations and Remaking of world order. Milano: Garzanti.

72

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

Bibliografia e sitografia
Andress, D., 2006. The Terror: The Merciless War for Freedom in Revolutionary France. New
York: Farrar, Straus and Giroux.
Anon., 2015. Aviation Safety Network. [Online]
Available at: http://aviation-safety.net/database/record.php?id=20151031-0
[Accessed 10 Giugno 2016].
Anon., 2015. Le Monde. [En ligne]
Available at: http://www.lemonde.fr/attaques-a-paris/
[Accs le 1 Giugno 2016].
Anon., 2015. Le Parisien. [En ligne]
Available at: http://atelier.leparisien.fr/sites/Je-Suis-Charlie/
[Accs le 1 Giugno 2016].
Anon., 2015. The Authority on World Travel & Tourism. [Online]
Available at: http://www.wttc.org//media/files/reports/monthly%20updates/wttc%20monthly%20-%20june%2015.pdf
[Accessed 19 Maggio 2016].
Anon., 2015. World Economic Forum. [Online]
Available at: https://www.weforum.org/agenda/2015/12/how-isis-runs-its-economy/
[Accessed 25 Aprile 2016].
Anon., 2016. L'Express. [En ligne]
Available at: http://www.lexpress.fr/actualite/monde/europe/explosions-a-l-aeroportzaventem-de-bruxelles_1775564.html
[Accs le 1 Giugno 2016].
Anon., n.d. Nobel Prize. [Online]
Available at: http://www.nobelprize.org/nobel_prizes/peace/laureates/1964/king-bio.html
[Accessed 4 Giugno 2016].
Anon., n.d. Rai Storia. [Online]
Available at: http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntate/una-mattina-didicembre/948/default.aspx
[Accessed 3 Maggio 2016].
Anon., n.d. Rai Storia. [Online]
Available at: http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/m/puntate/il-caso-moro/381/default.aspx
[Accessed 3 Maggio 2016].
BBC UK, 2014. BBC. [Online]
Available at: http://www.bbc.com/news/uk-england-sussex-29587346
[Accessed 12 Marzo 2016].
Bernet, A., 2005. La veille d'armes. Parigi: Historia.
Bon, G. L., 2004. Psicologia delle folle. Milano: TEA.

73

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt
Britannica, T. R. o. E., n.d. Enciclopedia Britannica. [Online]
Available at: http://www.britannica.com/event/Pan-Am-flight-103-disaster
[Accessed 3 Maggio 2016].
Bureau of Counterterrorism, 2015. Department of State of the U.S.A.. [Online]
Available at: http://www.state.gov/j/ct/rls/other/des/123085.htm
[Accessed 12 Marzo 2016].
Caruso, J. T., 2001. FBI-Federal Boreau of Investigation. [Online]
Available at: https://www.fbi.gov/news/testimony/al-qaeda-international
[Accessed 6 Maggio 2016].
Chomsky, N., 1992. What Uncle Sam Really Wants. Roma: Gamberetti Editrice.
CIA - Central Intelligence Agency, USA, 2015. Algeria. [Online]
Available at: https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/ag.html
[Accessed 17 Gennaio 2016].
Clausewitz, K. v., 2000-2007. Della Guerra. Torino: Einaudi.
Connor, W. M., 2013. Analysis Of Deep Attack Operations: Operation Bagration, Belorussia, 22
June - 29 August 1944. Virginia, Usa: Pickle Partners Publishing.
Consiglio Europeo, 2015. Consiglio Europeo - Consiglio dell'UE. [Online]
Available at: http://www.consilium.europa.eu/it/policies/fight-against-terrorism/
[Accessed 5 Giugno 2016].
Curry, A., 2015. National Geographic. [Online]
Available at: http://news.nationalgeographic.com/2015/09/150901-isis-destruction-lootingancient-sites-iraq-syria-archaeology/
[Accessed 16 Aprile 2016].
Dinges, J., 2005. The Condor Years: How Pinochet And His Allies Brought Terrorism To Three
Continents. New York: The New Press.
El-Hudaibi, M. M., 2010. The Muslim Brotherhood's Official English Website. [Online]
Available at: http://www.ikhwanweb.com/article.php?id=813
[Accessed 5 Maggio 2016].
Farruggia, A., 2016. ilQuotidiano.net. [Online]
Available at: http://www.quotidiano.net/sirte-isis-governo-tripoli-1.2238346
[Accessed 9 Giugno 2016].
Focus, 2013. Focus.it. [Online]
Available at: http://www.focus.it/cultura/storia/la-verita-su-piazza-fontana
[Accessed 25 Aprile 2016].
Freedom House, 2009. Freedom House - Freedom in the world. [Online]
Available at: https://freedomhouse.org/report/freedom-world/2009/libya
[Accessed 13 Aprile 2016].
Godechot, J., 1988. La controrivoluzione. Dottrina e azione. Milano: Mursia.

74

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt
Gonta, V., 2015. Vlad's Blog. [Online]
Available at: https://vladgonta.com/2015/12/22/crisi-del-medioriente-terrorismo-eimplicazioni-globali/
[Accessed 22 Dicembre 2015].
Greer, D., 1935. The Incidence of the Terror During the French Revolution: A Statistical
Interpretation. Cambridge: Harvard University Press.
Huntington, S. P., 1996. The clash of civilizations and Remaking of world order. Milano:
Garzanti.
Lagonegro, G., 2005. Storia politica di Euskadi Ta Askatasuna e dei Paesi Baschi. Milano:
TRANCHIDA.
Organization of the Petroleum Exporting Countries, 2015. OPEC. [Online]
Available at: http://www.opec.org/opec_web/en/about_us/165.htm
[Accessed 13 Marzo 2016].
Parlamento Italiano, 2015. Parlamento Italiano - Camera dei Deputati. [Online]
Available at:
http://www.camera.it/leg17/522?tema=d_l__7_2015_lotta_al_terrorismo_e_missioni_interna
zionali#missioni_internazionali_e_iniziative_di_cooperazione_allo_sviluppo-1
[Accessed 4 Giugno 2016].
Pierre, G., 1999. L'Ancien Regime. Milano: Jala Book.
Reynald, S., 1989. Il genocidio vandeano. Il seme dell'odio. Parigi: Effedieffe.
Robert Mendick, T. R. M. H., 2014. The Telegraph UK. [Online]
Available at: http://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/islamic-state/11188380/DavidCameron-urged-to-press-Emir-of-Qatar-on-terror-funds.html
[Accessed 3 Aprile 2016].
Sacirbey, O., 2011. The Washington Post. [Online]
Available at: http://www.washingtonpost.com/wpdyn/content/article/2011/02/11/AR2011021106019.html
[Accessed 4 Maggio 2016].
Sadar, G., 2015. Rai News. [Online]
Available at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/17-dicembre-1973-l-attentato-diFiumicino-la-strage-dimenticata-d66340fd-109b-484b-ac6f-9d0b988f9b0a.html
[Accessed 3 Maggio 2016].
Varese, F., 2015. La Stampa. [Online]
Available at: http://www.lastampa.it/2015/02/05/speciali/ecco-come-il-denaro-di-immigratie-terroristi-passa-senza-lasciare-tracciaW0uduVCwftLOPe3TtPRi4O/premium.html;jsessionid=981DC17F5921B0A79CAC34644CA518A
3
[Accessed 7 Aprile 2016].
Zachary Laub, J. M., 2016. Council on Foreign Relations. [Online]
Available at: http://www.cfr.org/iraq/islamic-state/p14811
[Accessed 16 Maggio 2016].
75

ITT Marco Polo Rimini | Terrorismo Internazionale: tra concetti ideologici e crudele realt

Videografia
Capitolo I: Storia
1.

Daesh definition/Business Insider UK

Capitolo II: Geografia


2.
3.

African migrants arrested after getting into Moroccan Spanish enclave of Melilla/Euronews
Syria's war- Who is fighting and why/VOX

Capitolo IV: Franais


4.

1re annonce des attentats de Charlie Hebdo le 7 janvier 2015/iTELE

Capitolo V: English
5.

9/11 Video Timeline: How the Day Unfolded/ABC News

76

Você também pode gostar