Você está na página 1de 4
Gonservatorio di Musica V.Bollini di Palermo Data 29/05/2014 Protocollo n’onoadsart4 Cod.doc. bt NAlbo Dipartimento per ’Universit,l’Alta Formazione-Artistica, Musicale e Coreutica ¢ per la Ricerca Diresione Generale per l'Alta Formaione Artistica, Musicale e Coreusica CONSERVATORIO DI 805%. Ure. *V. BELLIND PALES Seeeeee to Al Direttori di MAG j Accademie di belle arti 2g MAG 101 i Accadeinié nazionale di danza fame Accademia nazionale di arte drammatica 33, | Istituti superiori per le industrie artistiche et a Conservator! df Musica OGGETTO: Nota generale sulle autorizzazioni all’esercielo di incarichi professionali extraistituzionali per docenti e direttori di Istituzion! Atam. Con riferimento e ad integrazione della nota prot. n, 2067 del 28/02/2013, a seguito | di richieste di chiarimenti pervenute in materia di autorizzazioni alesercizio df attivita | professionali extraistituzionall, si precisa quanto segue. | La materia degli incarich/ extraistituzionali dei docenti e direttor! df Istituzionl Atam é | complessivamente disciplinata da un composite quadro normativo, rappresentato da | principle norme generali, comuni a tutti i pubblict dipendenti (art.98 Cost., art.53, D.Lgs.n.165/2001, L.190/2012) e da norme di settore, rappresentate dagli art | 267,273,274,433, D.lgs.46 aprile 1994, n. 297 (t,u. delle disposizioni legislative in | materia distruzione), dalla L.21/12/1999 n.508, dal D.P.R. 28/02/2003, n.132, dal cen! Afam 8/3/2005 @ 4/8/2010, In base a tale composite quadro normative & possibile Individuare tre tipologie di attivita, distinte in attivitd extraistituzionall incompatibill con il rapporto di pubblico Impiego e dunque non autorizzabili, attivitd extraistituzionali compatibili con 1! medesimo, soggette a preventiva autorizzazioné, ai sensi dell'art.24 ccnl Afar 2008, attivits extraistituzionali consentite, soggette a comunicazione, af sensi deil'art, 29 cen! Afsm 2008, J complesso delfe attivits professionali extraistituztonali autorizzabili @ dunque compatibili con lo status di docente 0 direttare ail Istituzion| Afam risulta pertanto disciplinato dal combinato disposto di tali norme, nonché dall’interpretacione e valutaziane delle medesime da parte del direttore deil'Istituzione (che si esprime per le istanze dei docenti) e della scrivente Direzione Generale (che si esprime per le Istanze del direttori), La materia delle autorizzazioni all’esercizio di attivitd professionali extralstituzionall da parte di docenti direttori di Istituzioni Afam costitulsce dunque gestione del rapparto d! lavoro, nell'ambito e net iimiti stabilitt dalla nermativa vigente in materia. J principio al esclusivita del repporto di pubblico impiego (espresso dall‘art.98 della Costituzione, nonché dall’art 53, D.Lgs n.165/2001), che lega il personale docente alle Istituziont Afam di appartenenza, comporta Vincompatibilita @ pertanto fa non autorizzabilita delt'esercizio di quelle attivita, che rappresentino una sorta di doppla professione, rappresentata dalla sostanziale duplicité dell'attivita lavorativa, lesiva dell’obbliga di fedelts del lavoratore (artt.2105,2106,c.c.) e comportante a decadenza/licenziamento dal rapporto di pubbico impiego (al sensi degli artt.63, Piazzale iP Rennedy, 20— 00144 Roma Indivizao dt PEC; afam@posiacertitruzione.it — E-mail divecionegenersie.afun@miu.it Tel. 06 9772 7611-7843 ~7170 C.F: 80185250588 Muster basin, dbl Vdansisc dtl, Bowca Dipartimento perl Universita’ Alte Formazione-Artistica, Musicale'& Coreutica e par la Ricerca Dire:tone Generale per l'Alta Formazione Ariistiea, Musicale e Coreutlea D.P.R,n.3/1987, 2119 del ¢.c,), a causa della lesione fiduclatia del rapporto di lavoro nei confronti della parte datoriale publica. Tali--attivits incompatibili sono rappresentate dalesercizio di attivitd lavorative continuative, caratterizzate da rapporti di lavoro subordinato (ex art.2094,¢.c.) con altri datori di lavoro, pubbiici o privati Del part incompatibili e non autorizzabili sono quelle attivita, fe quali, al sensi del codice di comportamento del dipendenti pubblici, di cul al D.P.R, 16 aprile 2023, 0.62, si pongano in contraste con 1 dovert di diligenza, lealté, imparziallt e buona condotta del dipendente. Uesercizio non autorizzato di tali attivité costituisce inoltre fonte dt responsabllita disciplinare, af sensi dell‘art, 16, D.P.R. cit, Uattivitd di direzione artistica df ent! ed assoctaziont da parte df docenti e direttori di istituzion’ Afam, anche %é svola con contratto di lavoro autonamo, potrebbe comportare, a seconda delle dimensioni dali‘ente; un impeano complessivo tale da pregiudicare Vassolvimento della funzione Istituzionale, andando a violare 1! principio di esclusivité def rapporto df pubblico impiego. Inoltre la medesima attivita, soprattutto se svolta dai direttori, potrebbe concretare un potenziale confiitto d'interessi, per la potenziale concorrenza con Hattivitd istituzionale del Canservatorio o Accademia dj appartenenza. Pertanto fa richiesta di autorizzazione all'esercizio delle suddette attivita dt direzione artistica dovrd essere valutata con particalare attenzione dagli organ! competenti, avuto riguardo alla gravosita dell‘attivita extraistituzionale © alle compatibilita della stessa con assolvimento degli obbligh! lavorativi presso listiturione di anpartenenza. Le attivita professionali compatibili con quelle d'insegnamento presso le Istituzioni Afan @ pertanto autortzzabiti dal direttori delle medesime e dalla scrivente Direzione. Generale Afam, per quanto di loro competenze, sono rappresentate da contratti di favor autonomo (art. 2222 ,<.c.), inerenti: contratti di collaborazione con enti liricl € con altre istituzioni di produzione musicale, nell'ambito e nei limiti di quanto statuito dall’art.273, D.Lgs.n.297/1994; contratti di-collaborazione con Istituzioni pubbliche o private per fo svolgimento di “attivita: professional! consentite dalla legge, 2 condizione che le predette attivita consentano i! pieno adempimento dei propri obbligh! professionali presso Mistituzione di appartenenza” (art.24, conl Afam 8 marz0 2005) ed escludano linsorgenza di situazioni, anche potenziall, di conflitto d‘nteresst, che pregludichino Vesercizio imparziale delle funzioni attribuite al dipendente ed il buon andamento dell'Istituzione di appartenenza del dipendente medesimo (art.53, comma V, D.L.gs.n.165/2001). In merito a tali richieste di autorizzazione sara onere del soggetto richiedente comunicare nominative, sede legale, codice fiscale, n. di partita Iva del soggetto o ente conferente lincarico, Ventité e la corresponsione dell’eventuale compenso, al fini del’espletamento de! successivi oner! df comunicazione, df cut al’art.53, comml 12 @ 13, del D.las. n.165/2001 II complesso di attivita “liberalizzate” per tutti | pubblici dipendenti, ovvero sottratte alla previa autorizzazione, sono quelle, anche retribulte, di cul all‘art.53, comina 6, del D.L95.n.165/2001, ovvera: a) coflaborazione a giornall, tiviste, enciclopedie e simlliz Pinerale 1 FKennedy, 2000044 Rema Indirtzo dl PEC: afim@pastacertisuzioneit~ E-mail direaionegenerale afam@wive.t “Tel. 06 9772 1611 ~7843 ~ 7190 CH. BOISS250588 | | | } } | | | | } Auster di tunana dil Cbiusiien dle Beer: Dipartimento per I"Gniversita; Alta Formazione Artisticg, Musicale e Coreutica e per la Ricerca Direzione Generale per UAlia Formazione Artistica, Musicale e Corewtica 5) utllizzazione economica da parte dell’autore o Inventore di opere delingegno e 4) invenziont industrial; ©) parteclpazione a convegni e seminar; 2) Incarichi per 1 quail é corrisposto solo il rimborso delle spese dacumentate; ©) Incarichi per lo svolgimento dei quali i dipendente & posto in posizione di aspettativa, di comando o di fuori rualo; 1) incarichi conferiti dalle organizzazioni ‘sindacali a dipendenti presso le stesse distaccati 0 in aspettativa non retribuita; F-bis) attivita di formazione diretta ai dipendenti della publica amministrazione nonché di docenza e di ricerca sclentifica. Si ritiene pertanto che possano rientrare nella citata classificazione quelle attivité artistiche libero professionali non connesse all'éseréizio della furzione docente, quall fa partecipazione a mostre d'arte, concerti e concorsi artistici, espressione dell’esercizlo della libera attivita In campo artistico, Del pari Vattivita di docenza in master class appare ricompresa nell’ampia dizione “partecipazione a convegni e seminart”, di cut alia lett.c del sopracitato articolo. T docent! ed | direttori delle Istituziont Afam potranno quindi comunicare Vesercizio delle suddette attivita consentite, al sensi dell'art,27, cenl Afam 2005, rispettivamente 2/ direttore e alla Direzione Generale Afam, subordinandone Vesercizio al rispetto dellorario di servizio, delle attivita e det ruoto deli‘Istituzione di appartenenza ne! territorio, con particolare riferimento all'assenza di conflitti, anche potenziali, dinteressi, Le suddette attivit “liberalizzate" soggette a mera comunicazione, rispettivamente al direttore 0 alla Direzione Generale Afam (a seconda che slano espletate dal docente © dat direttore), si ritiene che, essendo escluse dal noyero del regime autorizzatorio, siano parimenti escluse dal conseguenti oneri di comunicazione telematica allanagrafe delle prestazioni, di cul alf'art.53, comma 11 @ ss del D.lgs.n.165/2001, in virtd del'art.53, comma 6, del D.lgs.n, 165/201. Nelle suddette ipotesi di attivité autorizzabili e di attivitd “iberalizzate” & fatto comunque salvo i! potere/dovere, da parte degli organi cul la richiesta o fa comunicazione & diretta, di valutare la compatibilita dello svolgimento dellincarico esterno con i! pleno esplotamento degil obblighi professionali presso WIstituzione di appartenenza del decente (artt.24,25,49, Cenl Afam 8 marzo 2005), Si reputa opportuno precisare che nonostante fart.53, comma 6, lett. f bis, del Dulgs.n.165/2001, abbia escliso dal regime autorizzatorio Vattivitd di docenza da parte dei pubblici dipendenti, deve essere ribadito, secondo quanto statuito dall’art.27, cenl Afam 8 marzo 2005, norma specifica af settore, fl divieto da parte dei docent? di Istituzioni Afar dl impartire lezioni private ad allievi del propri corsi. Si fa presente che tutte fe istanze di autorizzazione e fe comunicazioni devono pervenire, per | docenti, al direttore dell'Istituzione-e per | direttort delle istituzfoni alla Direzione Generale Afam almeno.30 giorni prima del compimento della prevista attivita extraistituzionale, dimodaché possa essere curata ed adempiuta la necessaria attivita istruttoria (art.53, comma 10 del D.lgs. n.165/2001); Piazzale 1.7. Kennedy, da Roma Ladirizo di PEC: afim@postacer struzioneit~ Kmail: direzionegenerale.afam@raturit ‘Vol, 069772 7615 ~7843 ~7170 CP.: 80185250588 | | | | Dipsitinienta per Universith l’Alte Forinacioic Antsticy, Musiéale & Coreutica & per la Riceiea Divezione Generale per l’Aita Formazione Artistica, Musicale ¢ Coreutica le richieste di autorizzazione e te comunicazioni suindicate devono essere temporalmente ed oggettualmente definite, pena la loro Inammissibilité e la nultité delle eventuall relative autorizzazionl, per mancanza dell’oggetto; non possono pertanto essere chieste @ rilasckite autorizzazioni. 0. effettuate comunicazion! di generico esercizio di attivita professionale; I docenti/direttori dichlareranno sotto la loro responsabilité che Vesercizio dell'attivita professionale richiesta 0 comunicata & compatibile con ‘orario di servizio, ovvero avranno Vonere di chiedere a tale scopo apposito permesso artistico, * nel limite di 10 giorni per anno accademico, compatibiimente con Ie attivita programmate dalle istituzioni di appartenenza e senza riduzione dell'impegno orario di servizio definita dal Contratto collettivo nazionale di lavoro di comparto.” (art.4, comma74, L.12 novembre 2011, n.183). Con Koccasione si invitano codeste istituzioni a voler verificare ¢ a segnalare alla scrivente Direzione Generale se passano emergere eventuall particolar! situazioni, che relativamente alfe funzion/ Istituzionali svolte, rendano necessario, ai sensi dell'art.53, comma 3 bis, del D.dgs.n.165/2001, prevedere I divieto al docenti of assunere specific incarich] esterni, 11 Capo aaa Marcy Maycini ‘Piazzale 1 Kennedy, 20— 00144 Roma afun@postacertisinuzione.t - £-mall: diezionepeneraleafam@miurit ‘Tel, 059772 7611 ~7843 ~7170 C.Ps 80185250588 Indira di | |

Você também pode gostar