Você está na página 1de 6

Fisica I Torino, 18 gennaio 2016

Cognome: Nome: N. matr: A,B

Uno studente appoggia una scatola di massa m su un piano orizzontale scabro, inizialmente ferma
e a contatto con una molla di costante elastica k compressa di x0 > 0 rispetto alla sua posizione
di riposo. Se x0 <d la scatola non si muove. Se x0 = d la scatola inizia a muoversi lungo il
ppiano
orizzontale e percorre una distanza d [vers. A: = 1/4; vers. B: = 1/3] nel tempo T = 3 m/k .


Cosa pu dedurre lo studente riguardo al:


a) coeciente di attrito radente statico s? [2 punti]
b) tempo t dalla partenza dopo il quale la scatola si distacca dalla molla? [4 punti]
c) coeciente di attrito radente dinamico d? [3 punti]
d) la strada ` percorsa dalla scatola prima di arrestarsi? [3 punti]
[Si assuma s > 2 d.]

Regole per lo svolgimento della prova scritta: 1. si possono portare al tavolo solo gli strumenti per scrivere e un documento di identicazione;
non permesso in particolare portare con s calcolatrici, telefoni cellulari, libri, appunti o fogli propri; 2. per il regolare svolgimento della prova
necessario mantenere il massimo silenzio, non scambiare informazioni con i colleghi, e attenersi alle indicazioni che verranno fornite; 3. al
momento dell'inizio della prova si provveder a scrivere il proprio nome, cognome e numero di matricola su tutti i fogli degli esercizi e sui fogli di
brutta; 4. lo svolgimento e i risultati dovranno essere riportati in bella utilizzando il fronte e il retro dei fogli degli esercizi; i fogli di brutta non
verranno presi in considerazione ai ni della valutazione della prova, ma dovranno comunque essere consegnati; 5. possibile uscire dall'aula
consegnando il compito, ma non consentito il rientro; 6. al termine della prova si prega di rimanere seduti attendendo che i fogli vengano ritirati;
7. l'inosservanza delle regole comporta l'annullamento della prova.
Sia x una coordinata libera che individua la posizione della scatola, scelta in modo che x = 0
corrisponda alla posizione in cui la molla a contatto della scatola e a riposo.
a) Il valore della forza di attrito statico per la quale la scatola inizia a muoversi k d = s m g ,
quindi
kd
s =
mg
b) Se x0 = d, la scatola inizia a muoversi e la sua equazione del moto
m x = k x d m g
la cui soluzione con le condizioni iniziali x(0) = d, x_(0) = 0
r
g k
x(t) = [(d s) cos ! t d]; con ! = (1)
! m
Il distacco dalla molla si ha nell'istante in cui
d
0 = Fel = k x ) cos ! t =
d s
che in virt della condizione s > 2 d ammette la soluzione
1 d  
t = arccos > > = T
! d s 2! 3!
Volendo si pu vericare che nel caso d < s < 2 d si avrebbe invece arresto in
x(! ) = ! [s 2d] e conseguente ricaduta nel regime di attrito statico con jFelj < s m g:
g

c) Siccome T < t possiamo utilizzare (1) per imporre


1
d + d = x(T ) = (d m g + k d)
2k
dalla quale si ricava d = (1 2 ) s [vers. A: d = 12 s; vers. B: d = 13 s].
d) Per determinare la strada percorsa prima dell'arresto possiamo utilizzare l'equazione
dell'energia:
1 2 s
k d = d m g ` ) ` = d
2 2 d
Volendo si pu anche osservare che la velocit della scatola all'istante del distacco
p
v0 = x_(t) = (s 2 d) g d
Fisica I Torino, 18 gennaio 2016

Cognome: Nome: N. matr: A,B

Un cilindro [vers. A: omogeneo; vers. B: cavo] di massa m e raggio R viene tenuto a contatto con
una parete verticale (attrito statico s) mediante l'applicazione di una forza F . Il cilindro viene fatto
salire lungo la parete mediante l'applicazione di un momento torcente M . Nell'ipotesi che il moto
sia di puro rotolamento, calcolare:
a) l'accelerazione [vers. A: angolare; vers. B: del centro di massa] del cilindro; [5 punti]
b) il valore minimo di M che permette al cilindro di risalire; [2 punti]
c) il valore minimo di F che permette il rotolamento verso l'alto. [5 punti]

vers. A: vers. B:

Regole per lo svolgimento della prova scritta: 1. si possono portare al tavolo solo gli strumenti per scrivere e un documento di identicazione;
non permesso in particolare portare con s calcolatrici, telefoni cellulari, libri, appunti o fogli propri; 2. per il regolare svolgimento della prova
necessario mantenere il massimo silenzio, non scambiare informazioni con i colleghi, e attenersi alle indicazioni che verranno fornite; 3. al
momento dell'inizio della prova si provveder a scrivere il proprio nome, cognome e numero di matricola su tutti i fogli degli esercizi e sui fogli di
brutta; 4. lo svolgimento e i risultati dovranno essere riportati in bella utilizzando il fronte e il retro dei fogli degli esercizi; i fogli di brutta non
verranno presi in considerazione ai ni della valutazione della prova, ma dovranno comunque essere consegnati; 5. possibile uscire dall'aula
consegnando il compito, ma non consentito il rientro; 6. al termine della prova si prega di rimanere seduti attendendo che i fogli vengano ritirati;
7. l'inosservanza delle regole comporta l'annullamento della prova.
Siano x la quota del centro di massa del cilindro, ' = x/R, I il momento di inerzia del cilindro rispetto
al suo asse [vers. A: I = 12 m R2; vers. B: I = m R2].
a) Assumendo che il moto sia di puro rotolamento e scegliendo come polo il punto di appoggio,
la seconda equazione cardinale per il moto del cilindro
R
(I + m R2) ' = M m g R ) x = (M m g R)
I + m R2
2 M mgR
vers. A: ' =
3  m R2 
1 M
vers. B: x = g
2 mR
b) Il valore minimo che permette al cilindro di risalire si ottiene imponendo
x > 0 ) M > mgR
c) La componente x della prima equazione cardinale per il moto del cilindro fornisce
I + (M /g) R
fas = m x + m g = mg
I + m R2
Alternativamente lo stesso risultato si sarebbe potuto ottenere dalla seconda equazione car-
dinale, scegliendo per ora il polo nel centro di massa del cilindro: I ' = M fas R.
La condizione di rotolamento fornisce inne
fas 6 
s F )  Fmin = fas/s
1 2M mg
vers. A: Fmin = +
3 3 m g R s
 
1 M mg
vers. B: Fmin = 1+
2 m g R s
Fisica I Torino, 18 gennaio 2016

Cognome: Nome: N. matr: A

Un blocco di un materiale di massa m1, calore specico c1 = 12 cacqua e temperatura T1 si trova in un


contenitore adiabiatico. Nel contenitore viene versata una massa m2 di acqua a temperatura T2 = 4 T1.
Successivamente il sistema raggiunge la temperatura di equilibrio Teq = 3 T1. Durante il processo non
hanno luogo transizioni di fase. In funzione di cacqua, m1, T1, ricavare:
a) la massa d'acqua m2; [3 punti]
b) la variazione di entropia del sistema racchiuso nel contenitore; [4 punti]
c) la temperatura di equilibrio Teq0 raggiunta dal sistema se inizialmente nel contenitore fosse
stato inserito anche un corpo di massa m3 = 6 m1, calore specico c3 = 13 cacqua e temperatura
T3 = 2 Teq. [3 punti]
1

a) Siano Q1 = m1 c1 (Teq T1) = m1 cacqua T1 >0, Q2 = m2 cacqua(Teq T2) = m2 cacqua T1 < 0


i calori scambiati all'interno del sistema. Poich il sistema racchiuso in un contenitore
adiabatico si ha Q1 + Q2 = 0. Di qui si ricava m2 = m1.
b) La variazione di entropia del sistema S = S1 + S2 con S1 = m1 c1 log (Teq/T1) =
27
m1 cacqua log 3, S2 = m2 cacqua log (Teq/T2) = m1 cacqua log 4 , quindi S = 2 m1 cacqua log 16 .
1 3 1
2
m1 c1 T1 + m2 cacqua T2 + m3 c3 T3 15
c) in questo caso si sarebbe trovato Teq0 = m1 c1 + m2 cacqua + m3 c3
= 21 Teq.

Regole per lo svolgimento della prova scritta: 1. si possono portare al tavolo solo gli strumenti per scrivere e un documento di identicazione;
non permesso in particolare portare con s calcolatrici, telefoni cellulari, libri, appunti o fogli propri; 2. per il regolare svolgimento della prova
necessario mantenere il massimo silenzio, non scambiare informazioni con i colleghi, e attenersi alle indicazioni che verranno fornite; 3. al
momento dell'inizio della prova si provveder a scrivere il proprio nome, cognome e numero di matricola su tutti i fogli degli esercizi e sui fogli di
brutta; 4. lo svolgimento e i risultati dovranno essere riportati in bella utilizzando il fronte e il retro dei fogli degli esercizi; i fogli di brutta non
verranno presi in considerazione ai ni della valutazione della prova, ma dovranno comunque essere consegnati; 5. possibile uscire dall'aula
consegnando il compito, ma non consentito il rientro; 6. al termine della prova si prega di rimanere seduti attendendo che i fogli vengano ritirati;
7. l'inosservanza delle regole comporta l'annullamento della prova.
Fisica I Torino, 18 gennaio 2016

Cognome: Nome: N. matr: B

Un blocco di un materiale di massa m1, calore specico c1 e temperatura T1 si trova in un contenitore


adiabiatico. Nel contenitore viene versata una massa m2 di un uido avente calore specico c2 = 2 c1
e temperatura T2 = 13 T1. Successivamente il sistema raggiunge la temperatura di equilibrio Teq = 23 T1.
Durante il processo non hanno luogo transizioni di fase. In funzione di m1, c1, T1, ricavare:
a) la massa m2 di uido; [3 punti]
b) la variazione di entropia del sistema racchiuso nel contenitore; [4 punti]
c) la temperatura di equilibrio Teq0 raggiunta dal sistema se inizialmente nel contenitore fosse
stato inserito anche un corpo di massa m3 = 4 m1, calore specico c3 = 12 c1 e temperatura
T3 = 2 Teq. [3 punti]

a) Siano Q1 = m1 c1 (Teq T1) = 13 ; m1 c1 T1 <0, Q2 = m2 cacqua(Teq T2) = 23 m2 c1 T1 > 0 i calori


scambiati all'interno del sistema. Poich il sistema racchiuso in un contenitore adiabatico
si ha Q1 + Q2 = 0. Di qui si ricava m2 = 12 m1.
b) La variazione di entropia del sistema S = S1 + S2 con S1 = m1 c1 log (Teq/T1) =
m1 c1 log 3 , S2 = m2 c2 log (Teq/T2) = m1 c1 log 2, quindi S = m1 c1 log 3 .
2 4

c) in questo caso si sarebbe trovato Teq0 = m1 cm1 T11c+ m2 c2 T2 + m3 c3 T3


1 + m2 c2 + m3 c3
= 2 Teq.
3

Regole per lo svolgimento della prova scritta: 1. si possono portare al tavolo solo gli strumenti per scrivere e un documento di identicazione;
non permesso in particolare portare con s calcolatrici, telefoni cellulari, libri, appunti o fogli propri; 2. per il regolare svolgimento della prova
necessario mantenere il massimo silenzio, non scambiare informazioni con i colleghi, e attenersi alle indicazioni che verranno fornite; 3. al
momento dell'inizio della prova si provveder a scrivere il proprio nome, cognome e numero di matricola su tutti i fogli degli esercizi e sui fogli di
brutta; 4. lo svolgimento e i risultati dovranno essere riportati in bella utilizzando il fronte e il retro dei fogli degli esercizi; i fogli di brutta non
verranno presi in considerazione ai ni della valutazione della prova, ma dovranno comunque essere consegnati; 5. possibile uscire dall'aula
consegnando il compito, ma non consentito il rientro; 6. al termine della prova si prega di rimanere seduti attendendo che i fogli vengano ritirati;
7. l'inosservanza delle regole comporta l'annullamento della prova.

Você também pode gostar