Você está na página 1de 5

Ambientalismo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


Per ambientalismo o ecologismo si intende l'ideologia e
l'insieme delle iniziative politiche finalizzate alla tutela e al
miglioramento dell'ambiente naturale. Sotto la dizione di
movimenti ambientalisti o ecologisti si annoverano anche i
movimenti sociali che operano a tale fine.[1]

Indice
Storia
L'ambientalismo oggi
Descrizione
Definizioni amministrative e normative
Correnti
Note
Bibliografia
Voci correlate
Fotografia nota come La biglia blu (The Blue Marble),
Altri progetti una storica immagine scattata dall'Apollo 17 che ha
Collegamenti esterni contribuito a costruire una coscienza ambientalista ed
ecologista globale

Storia
Varie figure di scienziati attenti al rapporto uomo-natura possono essere considerati precursori della sensibilità e del movimento
ambientalisti: fra gli italiani, uno piuttosto noto è il naturalistaforlivese Pietro Zangheri.

Sulla spinta degli effetti inquinanti dello sviluppo industriale nacquero negli anni sessanta i primi dibattiti politici. Nel 1962 Rachel
Carson pubblicò il libro Silent Spring (Primavera silenziosa) che criticava l'uso indiscriminato che si faceva allora dei fitofarmaci,
destò notevoli polemiche e interesse fra la gente comune, e stimolò il nascere di una legislazione - fino ad allora assente - orientata
alla tutela dell'ambiente.[2]

I primi movimenti ambientalisti cominciarono ad organizzarsi politicamente negli anni settanta. Il primo Partito verde della storia
nacque in Australia nel 1972, precisamente in Tasmania, era il "Gruppo Tasmania Unita" (United Tasmania Group, U.T.G.) mentre in
Europa il primo partito ambientalista fu fondato in Gran Bretagna nel 1973 (dapprima nominato
PEOPLE Party, poi Ecology Party ed
infine Green party).

La coscienza ambientalista ricevette una spinta propulsiva dopo la pubblicazione, nel 1972, del Rapporto sui limiti dello sviluppo a
cura del Club di Roma che prediceva pessime conseguenze sull'ecosistema terrestre e sulla stessa sopravvivenza della specie umana a
[3]
causa della crescita della popolazione mondiale e dello sfruttamento di risorse correlato.

Anche all'interno delle chiese cristiane questa coscienza ha trovato terreno fertile: i temi ambientali, coniugati in termini di custodia
del creato, sono stati al centro del processo di riconciliazione ecumenica tra le diverse confessioni fin dall'Assembela Ecumenica di
Vancouver del 1983[4].
Il colore più usato dai movimenti ambientalisti è il verde, che fu utilizzato dai "Grünen" (il partito dei verdi tedesco nato negli anni
ottanta).

In Italia il partito dei Verdi fece la sua comparsa nel 1985 andando poi a costituire la Federazione dei Verdi fino alle elezioni 2008
dove finiva fuori dal Parlamento, in coalizione con altre forze politiche; con le elezioni 2013 il Movimento 5 stelle rimaneva come
unica rappresentanza politica dell'ambientalismo, nonostante ambientalisti dichiarati siano presenti in altre formazioni (come il
Partito Democratico).

Nello stesso periodo, la legge n. 349/86 attribuiva alle associazioni ambientalistiche riconosciute in via generale la legittimazione
processuale nel procedimento amministrativo, senza distinguere tra le varie articolazioni.
Alcuni militanti ambientalisti sono stati eletti in Parlamento, ad esempio il presidente del
WWF Italia Fulco Pratesi.

Gli sforzi dei movimenti ambientalisti hanno portato a grandi risultati nelle politiche ambientali, come la creazione dell'Ufficio
Europeo dell'Ambiente, lo sviluppo e l'applicazione di norme sulla protezione ambientale, lo sviluppo di aree protette, o
l'introduzione di sistemi di tassazione dei rifiuti o emissioni basato sulla quantità effettivamente prodotta (ad esempio la carbon tax).
Da ricordare, inoltre, che con le pressioni degli ambientalisti e del mondo scientifico sono stati adottati a livello mondiale due
importanti protocolli: quello di Montreal per la protezione dello strato di Ozono e quello di Kyoto per combattere il riscaldamento
globale.

L'ambientalismo oggi
Ormai molti governi del mondo occidentale ammettono l'importanza dei temi ambientali, l'utilità di strategie economiche
sostenibili e
rispettose dell'ambiente.

Tuttavia i problemi che la nostra epoca ci pone (il riscaldamento globale, lo sviluppo demografico, la carenza di risorse energetiche,
l'instabilità e l'incertezza socio-economica, lo sviluppo incontrollato diCina, India e Brasile) sono molto complessi e controversi.

Contributi utili alla discussione sulla valenza della difesa dall'ambiente stanno giungendo anche da settori della società che fino a
poco tempo fa non consideravano questo aspetto, come i grandi fondi d'assicurazione statunitensi, la Banca Mondiale, l'Agenzia
Internazionale dell'Energia (IEA) e recentemente anche il Governo Inglese, che ha prodotto il rapporto Stern nel quale si sostiene la
necessità di spendere ingenti quote diPIL per evitare dissesti finanziari dovuti alle emergenze ambientali.[5]

Descrizione
La crescita del movimento è stato stimolato da un riconoscimento dif
fuso di una grave crisi ecologica delnostro pianeta. La sua storia
ha eseguito insieme ad una presa di coscienza sull'ambiente che hanno raggiunto la coscienza popolare. Dal Movimento per la
conservazione della natura, venutosi a formare all'inizio del XX secolo, al nascere delle preoccupazione negli anni sessanta sull'uso
dei fitofarmaci chimici, il movimento ecologista è nato con il libro Primavera silenziosa di Rachel Carson. Negli anni ha sollevato
importanti tematiche quali la proliferazione delle armi nucleari e l'uso dell'energia nucleare negli anni Sessanta e settanta, le piogge
acide negli anni ottanta, il buco nell'ozono e la deforestazione negli anni novanta e adesso il cambiamento climatico e il
riscaldamento globale.

Il movimento ecologista si è evoluto e ramificato. Vi sono forze politiche riconoscibili nel Movimento 5 stelle e nella Federazione dei
Verdi in parte poi confluita con Sinistra Ecologia e Libertà ed in parte rappresentata da singoli politici del Partito Democratico, altre
associazioni che seguono un'azione diretta contro la distruzione dell'ambiente globale come per esempio Greenpeace. Le opinioni su
persone, comportamenti, eventi legati alla politica uno stile di vita e le implicazioni della scienza dell'ecologia e l'idea della natura
come un valore. "Movimento ecologista" è un termine generico per i diversi gruppi, ideologie e atteggiamenti.

I temi principali toccati dall'ambientalismo sono:

la conservazione della Natura e degli equilibri ambientali


l'inquinamento
la protezione della fauna selvatica
gli ecosistemi e le aree protette
la politica di gestione dei rifiuti
la produzione agricola biologica
la gestione delle risorse energetiche (con particolare interesse allefonti alternative di energiae alle rinnovabili)
altri ideali di sviluppo (consumo critico, sviluppo sostenibile e decrescita)
i mutamenti climatici
la pace

Definizioni amministrative e normative


Secondo il Glossario dinamico ISPRA-CATAP, per conservazione si intende il complesso di azioni effettuate per mantenere o
ripristinare oggetti a cui si attribuisce valore. Prioritarie sono la conservazione della natura, del patrimonio culturale, delle qualità
dell'ambiente di vita.

Dir. 92/43/CEE modificata da Dir. 97/62/CE e dal Reg. (CE) n. 1882/2003 e dalla Dir
. 2006/105/CE art. 1 a)

Un complesso di misure necessarie per mantenere o ripristinare gli habitat naturali e le popolazioni di specie di fauna e flora
selvatiche in uno stato soddisfacente ai sensi delle lettere e) e i).

A seguito di un referendum costituzionale il 28 settembre 2008, l'Ecuador è stato il primo Paese al mondo a inserire nella propria
Costituzione un testo che riconosce il diritto della natura come portatrice di soggettività giuridica: “la natura ha il diritto di esistere,
persistere, mantenersi, rigenerarsi attraverso i propri cicli vitali, la propria struttura, le proprie funzioni e i propri processi evolutivi”.
La Bolivia (Titolo V, artt. 33 e 34) ha inserito in Costituzione il diritto dei cittadini ad un ambiente salubre, protetto, e equilibrato in
cui vivere e riprodursi anche per le prossime generazioni, diritto ad agire in giudizio individualmente o collettivamente per tutelare
l'ambiente.

Correnti
All'interno della filosofia ambientalista si possono identificare varie correnti distinte, sia in merito agli obbiettivi che si prefiggono,
sia in merito al grado di accettazione della situazione attuale:

Ecosocialismo ed ecopacifismo: è la corrente più di Sinistra dell'ambientalismo nonché corrente opportuna del
socialismo, in Italia rappresentato dallaFederazione dei Verdi e da Sinistra Ecologia Libertà. Ritiene che il
capitalismo e la globalizzazione siano le principali cause dell'inquinamento e dell' effetto serra, e mira a modificare
come l'ideologia socialista il capitalismo fino a renderlo più egualitario per la popolazione e più corretto nei confronti
dell'ambiente. Sua varianti nell'estrema sinistra sono l'ecomarxismo e l'anarchismo verde, talvolta eredi delle ali
ecologiste di movimenti come glihippie.
Ecologia sociale: è la corrente di pensiero secondo la quale lo sfruttamento della natura da parte dell'uomo
deriverebbe da una costruzione psicologica profonda della società umana, fondata sul binomio comando-
obbedienza, e che pertanto ritiene che per risolvere la questione ecologica sia necessario abbandonare i modelli di
autorità e gerarchia propri delcapitalismo.
Animalismo: questa corrente, non solo ambientalista, si prefigge soprattutto l'obiettivo della tutela degli animali. Gli
animalisti identificano uno dei maggiori problemi della società attuale nel rapporto che la specie umana tiene con le
altre specie, spesso promuovendo ilvegetarianesimo; loro maggiore motivo di impegno è la protezione deidiritti
degli animali. A fronte dell'animalismo rappresentato dalla galassia di associazioni e ONG del settore come LAV e
LAC, che operano nella legalità e che raccolgono la quasi totalità degli animalisti, esiste anche un animalismo più
estremo, ma numericamente molto più piccolo e riconoscibile, ad esempio, nell'associazione ALF, che si batte per la
tutela degli animali con azioni spesso non legali (cfr. sotto, la corrente dell'ecoterrorismo).
Ecologia profonda: basata su uno smarcamento dall'enfasi antropocentriche ed attenta al valore intrinseco di tutte le
specie viventi, dei sistemi e dei processi naturali. Posizioni molto più estreme sono poi quelle del Movimento per
l'estinzione umana volontaria, la cui azione mira a sensibilizzare l'opinione pubblica circa la necessità di una
estinzione volontaria del genere umano, oppure quelle dei medievalisti ambientalisti, che sostengono la necessità di
tornare ad uno stile di vitamedioevale per poter salvare il pianeta.
Conservazionismo: ideologia che auspica soprattutto la conservazione e il mantenimento dell'ecosistema,
promuovendo la protezione integrale di tutte le specie animali e vegetali tipiche di un ecosistema. Secondo alcuni il
conservazionismo è parte della visione ambientalista in quanto propone la realizzazione di una società che faccia un
uso rispettoso e non indiscriminato delle risorse e dell'ambiente da cui trae sostentamento, mentre altri ritengono
che si distingua dall'ambientalismo sia per ideologia sia per modo d'agire. Per esempio, negli Stati Uniti il
conservazionismo si differenzia dall'ambientalismo perché si pone l'obiettivo di preservare le risorse naturali
(opponendosi allo sfruttamento intensivo) senza però modificare il rapporto tra esse e l'uomo. In altre parti del
mondo il termine è usato in modo più ampio per indicare la protezione della natura selvaggia sia per il suo valore
inerente sia per qualunque altra utilità che possa avere per l'uomo
Liberalismo verde: corrente moderata dell'ambientalismo, nonché corrente delliberalismo, mira in maniera
democratica e liberale a creare uno Stato più ecologista, lottando controinceneritori e favorendo un'economia mista,
in parte verde e in parte liberista, nonché alle energie rinnovabili. Essa è molto presente nei partiti politici
statunitensi, ad esempio a questa corrente sono avvicinabili, come simpatizzanti, importanti politici come Al Gore,
Arnold Schwarzeneggere Barack Obama.
Econazionalismo: corrente di destra, concilia i concetti dinazione, etnonazionalismo e nazionalismo con quello di
sistema ecologico, rifiutando implicazioni di ordine strettamente etnico e biologico nella definizione della nazione
allargandola all'intero ecosistema, includendovi gli esseri viventi, il paesaggio, la cultura umana e ogni altro
elemento legato al territorio nativo. Per econazionalismo si intende l'acquisizione di una forma evoluta di
autoconsapevolezza di sé da parte di un gruppo di individui appartenenti a una comunità naturale (la nazione) che
accetta di esistere sia in relazione a fattori di tipo culturale ma anche e soprattutto in rapporto a fattori di tipo
ambientale. Partendo dalla considerazione cheTerra può essere associata all'idea di madre e che l'uomo e i viventi
sono suoi figli, questi econazionalisti condividono una concezione dellaerra T del tutto simile a quella degliIndiani
d'America.
Ecofascismo: è la corrente di estrema destra dell'ambientalismo, rientrando anche come corrente delfascismo e del
nazionalsocialismo (molti importanti gerarchinazisti del Terzo Reich, come Hermann Goering, erano anche
ambientalisti). Mira a migliorare l'ambiente con mezziautoritari e anti-democratici, abolendo strutture inquinanti e
favorendo energie rinnovabili, talvolta proteggendo gli animali in maniera decisa.
Ecoterrorismo: si basa su politiche ambientali ben più estreme dell'Ecofascismo stesso, cercando di migliorare
l'ambiente sabotando e colpendo con atti terroristici strutture inquinanti, miniere, centrali nucleari ecc. Si presenta
sia nei partiti di Destra che di Sinistra.

Note
1. ^ Vedi voce corrispondenteEnciclopedia Treccani (http://www.treccani.it/Portale/elements/categoriesItems.jsp?pathF
ile=/sites/default/BancaDati/Vocabolario_online/A/VIT_III_A_004477.xml)
2. ^ Patrizia Gentilini, Primavera silenziosa, ilfattoquotidiano.it, 15 maggio 2012.URL consultato il 15 aprile 2014.
3. ^ Gianfranco Bologna, I limiti dello sviluppo 40 anni fa e i limiti dello sviluppo nel 2052
, greenreport.it, 11 maggio
2012. URL consultato il 15 aprile 2014.
4. ^ SAE, Quel desiderio di unità pag. 35, Padova, Edizioni Messaggero, 2000.
5. ^ (EN ) Stern Review: The Economics of Climate Change(PDF), BBC News, 30 ottobre 2006. URL consultato il 19 maggio
2013.

Bibliografia
Roberto Della Seta, La difesa dell'ambiente in Italia. Storia e cultura del movimento ecologista , FrancoAngeli, 2000,
ISBN 88-464-1883-2
Poggio Andrea, Ambientalismo, Editrice Bibliografica, 1996,ISBN 88-7075-452-9
Mario Diani, Donatella Della Porta, Massimiliano Andretta,Movimenti Senza Protesta: L'ambientalismo in Italia , il
Mulino, ISBN 88-15-09943-3
Jared Diamond, Collasso, Einaudi, 2005, ISBN 88-06-17638-2
Gianluigi Della Valentina, Storia dell'ambientalismo in Italia. Lo sviluppo insostenibile, Bruno Mondadori 2011, ISBN
978-88-6159-540-8
Giuseppe Vatinno Ecologia Politica, Armando Editore, 2011,ISBN 978-88-6081-906-2
Glossario dinamico per l'Ambiente ed il Paesaggio - Revisione marzo 2012 (PDF), ISPRA-CATAP, 2012.
Sergio Gentili, "Ecologia e Sinistra. Un incontro dif
ficile" (Editori Riuniti, 2002)

Voci correlate
Amirim
Bioregionalismo
Convenzione di Aarhus
Earth First!
Ecologia profonda
Ecologia urbana e sociale
Ecomarxismo
Economia verde
Federazione dei Verdi
Giornata per la custodia del creato
Green computing
Greenpeace
Guardie ecologiche volontarie
Legambiente
Liberalismo verde
Marco Camenisch
Massa critica (evento)
Movimento 5 Stelle
Movimento no-global
Pro Natura
Radicali di Sinistra
Sviluppo sostenibile
Turismo responsabile
Verdi Verdi
WWF

Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni sull'ambientalismo
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «ambientalismo»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'ambientalismo

Collegamenti esterni
Ambientalismo, in Thesaurus del Nuovo soggettario, BNCF.

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ambientalismo&oldid=92672523
"

Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 19 nov 2017 alle 11:22.

Il testo è disponibile secondo lalicenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
; possono applicarsi
condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.

Você também pode gostar