Você está na página 1de 6

Capitolo 1

Calcolo differenziale

Definition 1
f : A → <m , A ⊆ <n , x0 ∈ Åi = 1, ....., n
la DERIVATA PARZIALE di f in x0 :
f (x0 + hei ) − f (x0 )
lim
h→0 h
se esiste finito
e si indica con
∂f
(x0 ), ∂xi f (x0 ), ...
∂xi
Definition 2
f : A → <m , A ⊆ <n , x0 ∈ Å, v ∈ <n , v 6= 0, k v k= 1
la DERIVATA DIREZIONALE di f in x0 lungo la direzione v:
f (x0 + hv) − f (x0 )
lim
h→0 h
se esiste finito
e si indica con
∂f
Dv f (x0 ), (x0 )
∂v
Definition 3
siaf : A → <m conA ⊂ <n ex0 ∈ Å
f è differenziabile in x0
*
)
∃M ∈ M at(m × n)
t.c. :
f (x0 + h) = f (x0 ) + M h + o(h)
per h → 0, oppure
f (x) = f (x0 ) + M (x − x0 ) + o(x − x0 )
per x → x0

1
2 CAPITOLO 1. CALCOLO DIFFERENZIALE

Proposition 1 Unicità della matrice


f : A → <m , A ⊂ <n , x0 ∈ Å
M, P, ∈ M at(m × n)
M è la deirivata totale di f in x0 , P è la derivata totale di f in x0 ⇒ M = P
Dim
sia h ∈ < e ei base canonica di <n
fisso le colonne delle matrici

1 1 o(h)
M ei −P ei = (M hei −P hei ) = [f (x0 +hei )−f (x0 )−f (x0 +hei )+f (x0 )+o(h)] = =0
h h h
per h → 0


∀i = 1, ...., N
M ei = P ei

M =P
Proposition 2
f : A → <m , A ⊂ <n , x0 ∈ Å
f è differenziabile in x0 ⇒ f è continua in x0

Dim
dato che x0 ∈ Å ⇒ x0 è di accumulazione per A

lim [f (x0 )+Df (x0 )(x−x0 )+o(x−x0 )] = lim + lim Df (x0 )(x−x0 )+ lim o(x−x0 ) = f (x0 )
x→x0 x→x0 x→x0 x→x0

⇒ lim f (x) = f (x0 )


x→x0

x0 è di accumulazione
⇒ f è continua in x0
attenzione
f continua in x0 ⇒ f derivabile in x0
Definition 4 Definizione degli o piccoli f, g : A → <m conx0 ∈ Å e A ⊂ <n
f = o(g) per x → x0
*
)
k f (x) k
lim =0
x→x0 k g(x) k

Proposition 3 f : A → <m con A ⊂ <n , x0 ∈ Å


f differenziabile in x0 ⇒ f ammette ogni derivata direzionale in x0 e ∀v ∈ <n ,
Dv f (x0 ) = Df (x0 )v̇ Dim
Dv f (x0 ) = limh→0 f (x0 +hv)−f
h
(x0 )
= limh→0 f (x0 )+Df (x0 )vh+o(h)−f
h
(x0 )
= lim h → 0 Df (xh0 )vh +
o(h)
lim h → 0 h = Df (x0 )v
3

Proposition 4
f : A → <m A ⊂ <m x0 ∈ Å
∂f
f è differenziabile in x0 ⇒ f ammette ogni derivata parziale in x0 e ∂xi (x0 ) =
Df (x0 )ei

Dim
∂f f (x0 +hei )−f (x0 ) f (x0 )+Df (x0 )ei h+o(h)−f (x0 ) Df (x0 )ei h
∂xi (x0 ) = limh→0 h = limh→0 h = limh→0 h +
o(h)
limh→0 h = Df (x0 )ei

Corollario 1.0.1
f : A → <m A ⊂ <n x0 ∈ Å
f è differenziabile in x0 ⇒ f è derivabile in x0
f è derivabile in x0 6⇒ f è differenziabile in x0

Theorem 1.0.2
f : A → <m A ⊂ <n x0 ∈ Å
∂f
se ∃ ∂x i
in un intorno di x0 ∀i = 1, ..., n
∂f
e ∂xi è continua in x0 ∀i = 1, ..., n


f è differenziabile in x0

Dim
caso n = 2 , m = 1

f (x0 +h, y0 +k)−f (x0 , y0 ) = f (x0 +h, y0 +k)−f (x0 +h, y0 +k)−f (x0 +h, y0 )+f (x0 +h, y0 )−f (x0 , y0 )
primo, faccio variare la y

f (x0 + h, y0 + k) − f (x0 + h, y0 )
introduco una funzione
φ : [0, k] → <
Θ → f (x0 + h, y0 + Θ)
φ è continua perchè è derivabile in un intorno di x0 ⇒ φ è continua su ]0, k[ e
derivabile su [0, k]
dal teo Lagrange
⇒ φ(k) − φ(0) = φ0 (βk)k = ∂f∂y (x0 + h, y0 + βk)k
secondo, faccio variare la x

f (x0 + h, y0 ) − f (x0 , y0 )

introduco una funzione


ψ : [0, h] → <
Θ → f (x0 + Θ, y0
4 CAPITOLO 1. CALCOLO DIFFERENZIALE

ψ è continua e derivabile in un intorno di x0 ⇒


applico il teorema di Lagrange
∂f
ψ(h) − ψ(0) = ψ 0 (αh)h = (x0 + αh, y0 )h
∂x
con α ∈ [0, 1]
per cui
∂f ∂f
f (x0 + h, y0 + k) − f (x0 , y0 ) = (x0 + h, y0 + βk)k + (x0 + αh, y0 )h
∂y ∂x
∂f ∂f
Df (x0 , y0 ) = [ (x0 , y0 ) (x0 , y0 )] = ∇f (x0 , y0 )
∂x ∂y
ed è differenziabile se e solo se:
∂f ∂f p
f (x0 + h, y0 + k) − f (x0 , y0 ) = (x0 , y0 )h + (x0 , y0 )k + o( h2 + k 2 )
∂x ∂y
⇒  
h p
f (x0 + h, y0 + k) − f (x0 , y0 ) − ∇f (x0 , y0 ) = o( h2 + k 2 )
v
sostituendo

f (x0 + h, y0 + k) − f (x0 , y0 ) − ∂f
∂x (x0 , y0 )h −
∂f
∂y (x0 , y0 )k
lim √ =
(h,k)→(0,0) h + k2
2

∂f
[f (x0 + αh, y0 ) − ∂x (x0 , y0 )]h+ [ ∂f (x0 + h, y0 + βk) − ∂f
∂y (x0 , y0 )]k
lim √ ∂y =0
(h,k)→(0,0) h2 + k 2
Definition 5
C 1 (A; <m )
è l’insieme delle funzioni f : A → <m con derivate parziali continue in ogni
punto di A.

Proposition 5 regole di derivazione f : A → <m A ⊂ <n x0 ∈ Åeλ ∈ < se f è


differenziabile in x0 e λ ∈ <

λf è differenziabile in x0 e D(λf )(x0 ) = λDf (x0 )

Dim
f (x) = f (x0 ) + Df (x0 )(x − x0 ) + o(x − x0 )
per x → x0

(λf (x)) = (λf )(x0 ) + [λDf (x0 )(x − x0 )] + λo(x − x0 )

per x → x0

(λf )(x) = λf (x0 ) + (λDf (x= ))(x − x0 ) + o(x − x0 )
per x → x0

5

D(λf )(x0 ) = λDf (x0 )


e
λf
è differenziabile in x0

Proposition 6
f, g : A → <m A ⊂ <m x0 ∈ Å
f è differenziabile in x0 , g è differenziabile in x0

f + g è differenziabile in x0 e D(f + g)(x0 ) = Df (x0 ) + Dg(x0 )

Proposition 7 teorema degli accrescimenti finiti sia f ∈ C 1 (A; <m )eA ⊂ <m
x0 e x1 ∈ A t.c.:
il segmento S di estremi x0 e x1 sia interamente contenuto in Å

k f (x) − f (x0 ) k≤ sup k Df (Ψ) kk x1 − x0 k


Ψ∈S

Dim
fisso un vettore v ∈ <m e sia π : [0, 1] → <
data da φ(t) = f (tx1 + (1 − t)x0 )
teo Lagrange
φ(1) − φ(0) = φ0 (Θ)1̇
con Θ ∈ [0, 1]
moltiplico scalarmente ambo i membri per v

vf (tx1 + (1 − t)x0 ) = v T f (tx1 + (1 − t)x0 )


vf (x1 ) − vf (x0 ) = Df (Θx1 + (1 − Θ)x0 )(x1 − x0 )v̇
con Θ ∈ (0, 1)

|v(f (x1 ) − f (x2 ))| ≤k v kk Df (Θx1 + (1 − Θ)x0 ) kk x1 − x0 k


scelgo
(f (x1 ) − f (x0 ))
v= k
k f (x1 ) − f (x0 )

k v k= 1
con f (x1 ) 6= f (x0 )


k v kk f (x1 ) − f (x0 ) k≤k v kk Df (Θx1 + (1 − Θ)x0 ) kk x1 − x0 k
6 CAPITOLO 1. CALCOLO DIFFERENZIALE

passo al sup

k f (x1 ) − f (x0 ) k≤ supΨ∈S k Df (Ψ) kk x1 − x0 k

la f è differenziabile ed S è compatto

Teo Weierstrass sup = max

Proposition 8

f : A → <m x1 , x0 ∈ A ⊂ <n f ∈ C 1 (A; <m )

se k Df (x) k≤ L∀x ∈ A e A è convesso

f è lipschitz su A
Dim
A è convesso e f è C 1

dal teorema degli accrescimenti finiti

∀x1 , x0 ∈ A k f (x1 ) − f (x0 ) k≤ supΨ∈A k Df (Ψ) kk x1 − x0 k

ma
supΨ∈A k Df (Ψ) k≤ L

k f (x1 ) − f (x0 ) k≤ L k x1 − x0 k

f è Lip su A
Definition 6
C ⊂ <n
C è connesso
*
)
∀x, y ∈ C
T x + (1 − t)y : t ∈ [0, 1] ⊆ C

Proposition 9
f : A → <conA ⊆ <n
A aperto e convesso, f differenziabile in A e ∀x ∈ A, Df (x0 ) = ∇f (x) = 0

f è contrazione su A

Você também pode gostar