Você está na página 1de 4

Misura di h con i LED

Introduzione e cenni teorici


L’esperimento consiste nella misura della costante di Planck h, mediante la misura della caratteristica V-I di
led di diversi colori.

I led sono un particolare tipo di diodi a giunzione p-n. Quando questi sono sottoposti ad una tensione, gli
elettroni della banda di conduzione e le lacune della banda di valenza si ricombinano, rilasciando energia
sotto forma di fotoni. I fotoni emessi avranno energia hν, che corrisponde al valore dell’energy gap minimo
tra la banda di valenza e la banda di conduzione.
ℎ𝑐
(1) 𝐸𝑔𝑎𝑝𝑚𝑖𝑛 = ℎ𝜈 =
𝜆
Inoltre, la tensione di ginocchio VG di ciascun led è connessa all’energia dei fotoni emessi secondo la
seguente relazione (2), da cui è possibile calcolare il valore della costante di Planck.
𝑒 𝑉𝐺
(2) 𝑒 𝑉𝐺 = ℎ 𝜈 ⟹ ℎ =
𝜈
Strumentazione
• Generatore di tensione

• Multimetri digitali

• Basetta metallica con il circuito realizzato

• LED a diversa lunghezza d’onda (rosso, giallo, verde, blu, viola)

• Resistenza da 120kΩ

• Potenziometro 1kΩ

Esecuzione dell’esperimento
Si monta il circuito come in figura e utilizzando un led per volta, si misura la caratteristica V-I. La tensione ai
capi del led viene variata utilizzando il potenziometro. L’errore sulle grandezze misurate è attribuito alla
sensibilità dello strumento.

I dati raccolti sono riportati nel grafico seguente, la curva più


a sinistra è quella del led rosso, quella più a destra è del led
viola; si può notare che la forma è invariata, ma si sposta la
tensione di soglia al crescere della frequenza.
Caratteristica V-I led
3,5

2,5
verde
2
I (mA)

giallo
1,5
rosso
1
viola
0,5 blu
0
0 0,5 1 1,5 2 2,5 3 3,5
V(V)

Grafico 1

Analisi dati
E’ necessario effettuare un fit della parte lineare delle curve dei led, in modo da valutare la tensione di
ginocchio VG. I fit dei grafici sono riportati nei grafici seguenti, mentre i dati delle tensioni in tabella 1.

Led blu

Led giallo
Led rosso

Led verde

Led viola
Vg (V) σVg (V) h (Js) σh (Js)
blu 2.52 0.12 6.39E-34 3.08E-35
giallo 1.73 0.33 5.39E-34 7.14E-35
rosso 1.60 0.16 6.07E-34 6.04E-35
viola 2.79 0.39 6.39E-34 8.84E-35
verde 1.80 0.15 5.47E-34 4.54E-35
Tabella 1

Si valuta quindi il valore della costante di Planck, facendo la media pesata dei valori trovati. Il valore trovato
risulta ℎ = (6.05 ± 0.22) ∗ 10−34 𝐽𝑠.

Il grafico riportato di seguito mostra la dipendenza delle tensioni di ginocchio sperimentali dalle frequenze.
In questo caso, il valore della costante di Planck si trova dal coefficiente angolare moltiplicato per la carica,

infatti: 𝑉𝐺 = ( ) 𝜈. Il valore trovato risulta ℎ = (7.63 ± 1.80) ∗ 10−34 𝐽𝑠.
𝑒

Conclusioni
Il dato trovato effettuando la media pesata rientra nell’intervallo di confidenza di 3σ rispetto al valore di
letteratura, mentre la stima effettuata con il fit lineare rientra in 1σ.

Si può osservare che i valori trovati delle tensioni di ginocchio si discostano dai valori teorici, specie per i
LED giallo e verde, questo potrebbe essere dovuto alle impurità presenti nel materiale del LED.

Você também pode gostar