Você está na página 1de 32

Università Bocconi

Anno Accademico 2018-2019

Scienza delle Finanze


CLEAM
Classe 8
Docente: Marta Angelici
marta.angelici@unibocconi.it

ASSICURAZIONE SOCIALE
(cap.7)
Assicurazione sociale: la nuova funzione dello Stato

• La spesa dello Stato oggi si concentra sui programmi di


assicurazione sociale.
o Programmi di assicurazione sociale: interventi
dello Stato con il fine di offrire una copertura
assicurativa in caso di eventi avversi.
• Per la maggior parte dei programmi, l’accesso ai
benefici del programma non è means-tested.
o Means-tested: l’espressione si riferisce al requisito
dell’accertamento delle condizioni reddituali o
patrimoniali, previsto solo per alcuni programmi .
Che cosa si intende per assicurazione?

• L’assicurazione è una promessa di corrispondere


all’assicurato una somma al verificarsi di un
determinato evento, contro il pagamento di un
premio.
• Premio assicurativo: somma pagata a un assicuratore
al fine di assicurare un individuo contro il verificarsi di
eventi avversi.
• Esiste una vasta gamma di prodotti assicurativi che
comprende assicurazioni sanitarie, automobilistiche,
sulla vita, contro i disastri naturali, il furto, l’incendio
ecc.
Perché gli individui hanno bisogno di assicurarsi?
Utilità marginale decrescente

• Utilità marginale decrescente vuol dire che il quarto


trancio di pizza dà un beneficio aggiuntivo minore del
del primo.
• Avere in due periodi due tranci di pizza è meglio che
averne quattro in un periodo e zero nell’altro
• Una moderata quantità di consumo certo è sempre
meglio di una probabilità 50–50 di avere una grande
abbondanza o nulla.
• Quando gli eventi futuri sono incerti gli individui
preferiscono stabilizzare i propri consumi nei diversi
possibili stati del mondo.
Perché gli individui hanno bisogno di assicurarsi?

L’assicurazione è desiderabile perché contribuisce a


stabilizzare il livello dei consumi degli individui nei diversi
possibili stati del mondo.
• Stabilizzazione dei consumi: la traslazione del
consumo da periodi in cui il consumo è elevato, e
quindi ha una bassa utilità marginale (l’utilità
marginale è decrescente), a periodi in cui è basso, e
quindi ha un’alta utilità marginale.
• Stati del mondo: l’insieme degli esiti che sono possibili
in un futuro incerto.
Formalizzare questa intuizione: il modello dell’utilità attesa

Formalizziamo queste idee nel modello dell’utilità attesa.

• Modello dell’utilità attesa: somma ponderata delle utilità in


ogni possibile stato del mondo, dove i pesi sono le
probabilità del verificarsi dei singoli stati.
• Supponiamo che un evento avverso avvenga con probabilità
p . L’utilità attesa (EU, expected utility) è
• EU = (1 –p ) U (consumo in caso di evento non avverso) +p U
(consumo in caso di evento avverso)
Formalizzare questa intuizione: il modello dell’utilità attesa
Definiamo:

 w = reddito se l’individuo non si ammala;

 d = danno se l’individuo si ammala;

 p= probabilità di malattia.

Distinguiamo due stati del mondo:

1 - favorevole (salute), consegue W1=w, con probabilità (1-p);

2 - sfavorevole (malattia), consegue W2=w-d, con probabilità p.

In questo caso si dice che l’individuo è di fronte ad una lotteria di reddito:

W=(W1 ,W2). L’utilità che l’individuo trae da questa lotteria è data da:

E (U ) = pU (W1 ) + (1 − p )U (W2 )
e si definisce utilità attesa dalla lotteria.
Contratto di assicurazione

Un contratto di assicurazione è un rapporto fra


 individui avversi al rischio (che pagano un premio per ridurre la variabilità
del loro reddito)
 e imprese neutrali al rischio (che ricevono il premio concedendo una
copertura nei confronti del rischio stesso).
In un contratto di assicurazione, contro un danno di entità d che
avviene con probabilità p, definiamo:
 il risarcimento b, 0<b≤d, da pagare se l’assicurato subisce il danno;
 il premio unitario m (= per unità di risarcimento);
 il premio complessivo mb, pagato dall’assicurato per avere la copertura
ed espresso in percentuale di b (0<m<1).
Un contratto di assicurazione modifica il reddito nei due stati del
mondo riducendo la variabilità della lotteria di reddito.
Confronto tra i redditi nei due stati del mondo con e senza
assicurazione
Stato del mondo Probabilità Reddito
Favorevole: no (1-p) se non c’è assicurazione W1=w
malattia se c’è assicurazione
W1=w-mb < w
Sfavorevole: p se non c’è assicurazione W2=w-d
malattia se c’è assicurazione
W2=w-d-mb+b
W2=w-d+b(1-m) > w-d

Effetto dell’assicurazione:
 riduzione della variabilità delle lotterie di reddito (se b↑ ⇒ W1↓e W2↑,
ma W2<W1 b<d);
 annullamento della variabilità, cioè W1=W2, se b=d.
Premio attuarialmente equo e copertura

Definizioni:
 premio unitario m:
- attuarialmente equo se m=p
- non attuarialmente equo se m>p
 copertura assicurativa (o risarcimento) q:
- completa se b=d
- parziale se b<d

Premio unitario attuarialmente equo implica che gli


assicuratori non abbiano costi amministrativi e non ricavino
alcun profitto, limitandosi a convertire i premi incassati in
risarcimenti su richiesta.
Premio attuarialmente equo e copertura

È possibile dimostrare che:

se m=p, allora b=d


se il premio è attuarialmente equo, allora la copertura
ottimale è completa;

se m>p, allora b<d


se il premio non è attuarialmente equo, allora la
copertura ottimale è parziale.
Esempio
Risultato

Quando i premi sono attuarialmente equi, il mercato


assicurativo produce un esito efficiente, ossia un’assicurazione
completa, che garantisce un identico livello di consumo nei vari
stati del mondo
Il ruolo dell’avversione al rischio

Avversione al rischio: la misura in cui gli individui sono disposti


ad assumersi dei rischi
• Le persone molto avverse al rischio (con utilità marginale del
consumo molto decrescente) possono voler acquistare
un’assicurazione anche se non è attuarialmente equa. Le persone
poco avverse al rischio sono poco disposte a fare sacrifici nel
momento in cui le cose vanno bene per tutelarsi contro un
peggioramento della situazione
• Le persone possono distinguersi per un diverso grado di avversione
al rischio.
• Se i premi assicurativi sono attuarialmente equi tutti vorranno
assicurarsi. Ma se i premi assicurativi non sono attuarialmente
equi, solo le persone più avverse al rischio vorranno acquistare
l’assicurazione.
Perché esiste l’assicurazione sociale?
Asimmetria informativa e selezione avversa
Se il mondo funzionasse come descritto finora non ci sarebbe
bisogno dell’intervento dello Stato sui mercati assicurativi: gli
individui si assicurerebbero totalmente sul mercato privato a
prezzi attuarialmente equi. Allora perché lo Stato interviene nei
mercati assicurativi?
L’asimmetria informativa può causare un importante fallimento
del mercato detto selezione avversa.
o Asimmetria informativa: differenza tra le informazioni a
conoscenza rispettivamente dei venditori e degli
acquirenti in un mercato.
o Selezione avversa
Il problema della selezione avversa

• Selezione avversa: il fatto che gli assicurati conoscano il


proprio livello di rischio meglio dell’assicuratore potrebbe
indurre solo chi ha maggiori probabilità di subire l’esito
avverso ad assicurarsi. Questo determina una perdita per gli
assicuratori, se offrono l’assicurazione.
• Vendere assicurazione sia a persone a basso rischio sia a
persone ad alto rischio implica che i primi sovvenzionino i
secondi.
• Le persone a basso rischio possono non gradire ciò.
• Talvolta, finiscono per assicurarsi solo le persone ad alto
rischio.
Fallimento del mercato

La selezione avversa porta al fallimento del mercato se


• Con premi distinti, gli individui ad alto rischio si dichiarano
a basso rischio per pagare meno. L’assicuratore va in
perdita
• Con un premio pari al costo medio di tutti gli individui,
quelli a basso rischio decidono di non assicurarsi perché il
premio è superiore alla loro probabilità di subire il danno.
Rimangono sul mercato solo le persone con più rischio che
pagano il prezzo medio e quindi l’assicuratore ci rimette
Anticipando le perdite, l’assicuratore deciderebbe di
rinunciare a offrire l’assicurazione
L’asimmetria informativa porta necessariamente al
fallimento del mercato?

Se le persone avverse al rischio pagano un premio di rischio


abbastanza alto, in un equilibrio pooling sussidieranno le
persone ad alto rischio.
Il mercato non fallisce se:
• Premio di rischio: somma che gli individui avversi al rischio
pagheranno per l’assicurazione oltre al premio
attuarialmente equo. Porta a
Equilibrio pooling: equilibrio di mercato in cui tutti i tipi di
individui acquistano un’assicurazione completa anche se il
prezzo non è equo per tutti.
L’asimmetria informativa porta necessariamente al fallimento
del mercato?

• Equilibrio separating : equilibrio di mercato in cui i prodotti


assicurativi sono offerti a prezzi differenziati allo scopo di
rivelare le caratteristiche degli acquirenti.
• Non è un risultato efficiente. E’ un fallimento del mercato.
Gli individui a basso rischio sono costretti a scegliere tra
copertura completa a prezzo alto e parziale a prezzo
inferiore. Ottimale sarebbe offrire copertura completa a
entrambi i gruppi ma con prezzi diversi.
Esempio. Selezione avversa

È possibile che la compagnia non sappia distinguere tra


individui a basso rischio e individui ad alto rischio.

Dati N individui da assicurare, la compagnia assicuratrice sa


che:
 ci sono NH individui ad alto rischio (pH);
 ci sono NL individui a basso rischio (pL<pH);
ma non sa quale individuo appartiene al primo gruppo e
quale
al secondo gruppo (NH+NL=N).
Selezione avversa

La compagnia può decidere di:


1) offrire contratti differenziati attuarialmente equi (mH=pH,
b=d), (mL=pL, b=d)
⇒ la compagnia va in perdita

2) offrire un premio unico m per tutti gli assicurati


⇒ m = (NH/N)pH + (NL/N)pL
⇒ possibile equilibrio pooling

3) offrire contratti differenziati che incentivino gli individui ad


auto-selezionarsi
 mH=pH bH=d
 mL=pL bL<d
⇒ copertura completa solo per gli alti rischi
⇒ equilibrio separating
Come affronta lo Stato il problema della selezione
avversa?

• Lo Stato può affrontare la selezione avversa e


migliorare l’efficienza del mercato in una quantità di
modi…
• …ma questi modi implicano una redistribuzione dai
bassi agli alti rischi che può essere alquanto
impopolare.
Altre ragioni per un intervento dello Stato nei mercati assicurativi

• Esternalità: i vaccini hanno spillover (effetti esterni o


traboccamenti) positivi; gli incidenti automobilistici
hanno spillover negativi.
• Costi amministrativi: i programmi assicurativi pubblici
nazionali hanno costi amministrativi molto più bassi
delle assicurazioni private.
• Redistribuzione: gli Stati possono voler redistribuire
dai sani agli ammalati.
• Paternalismo: gli Stati possono ritenere che le
persone, lasciate a sé stesse, sceglierebbero di
assicurarsi in misura insufficiente.
Assicurazione sociale e autoassicurazione:
quanta stabilizzazione dei consumi?

Anche se i mercati delle assicurazioni private non


funzionano molto bene, le persone possono tuttavia
ricorrere all’autoassicurazione.
• Autoassicurazione: mezzi privati di stabilizzazione del
consumo contro i rischi di eventi avversi, come per
esempio i risparmi messi da parte, il lavoro dei
familiari, i prestiti di amici.
Lezioni sul ruolo dell’assicurazione sociale per la
stabilizzazione dei consumi

L’importanza dell’assicurazione sociale per la


stabilizzazione dei consumi dipenderà da due fattori :
• Prevedibilità dell’evento: è più facile autoassicurarsi
contro un evento prevedibile, per esempio
aumentando i propri risparmi. Una maggiore
prevedibilità dei rischi riduce i benefici di
un’assicurazione sociale.
• Costo dell’evento: è più difficile autoassicurarsi
contro eventi molto costosi, come subire un
infortunio e diventare inabile al lavoro. I rischi costosi
accrescono i benefici della fornitura di
un’assicurazione sociale.
Il problema dell’assicurazione: il moral hazard

L’assicurazione ha un costo: il moral hazard.


• Moral hazard: comportamento opportunistico assunto da
individui o imprese in conseguenza dell’assicurazione contro
esiti avversi.
 “Nulla incoraggia il delitto quanto la pietà.”
• L’esistenza di moral hazard implica che lo Stato, fornendo
l’assicurazione completa richiesta da individui avversi al
rischio, può produrre un esito non ottimale.
Il problema dell’assicurazione: il moral hazard

Che cosa determina il moral hazard?


• La difficoltà di rilevare se l’evento avverso è veramente
accaduto.
• La facilità di modificare i proprio comportamenti in modo
da provocare o simulare il verificarsi dell’evento avverso.
Il problema dell’assicurazione: il moral hazard

In riferimento all’assicurazione sociale e ai suoi effetti, quattro


tipi di moral hazard hanno un ruolo particolarmente
importante.
• Riduzione delle precauzioni contro gli eventi avversi.
• Aumento delle probabilità di trovarsi in condizioni avverse.
• Aumento delle spese in condizioni avverse.
• Reazione dei fornitori all’esistenza di una copertura
assicurativa contro l’evento avverso.
Le conseguenze del moral hazard

Il moral hazard è costoso per due ragioni.


• Il comportamento opportunistico incoraggiato
dall’assicurazione rende meno efficiente la società, per
es. riduce la fornitura di un’offerta di lavoro socialmente
efficiente.
• Quando l’assicurazione sociale incoraggia gli eventi
avversi, con la conseguenza di far salire il costo del
programma, gli effetti sono l’aumento delle imposte e
un’ulteriore riduzione dell’efficienza sociale.
Tiriamo le somme: l’assicurazione sociale ottimale

• I sistemi di assicurazioni sociali ottimali sono quelli


che offrono una copertura parziale, e non completa,
contro gli eventi avversi.
• Il beneficio dell’assicurazione sociale sta nell’entità
della stabilizzazione del consumo fornita dai vari
programmi (rispetto alla autoassicurazione).
• Il costo dell’assicurazione sociale è il moral hazard
causato dall’assicurazione contro eventi avversi.
Spesa sociale pubblica e spesa sociale totale netta in alcuni paesi
OCSE (2016)
Conclusioni

• L’informazione asimmetrica nei mercati assicurativi ha


due importanti implicazioni:
o può causare selezione avversa.
o può causare moral hazard.
• L’aspetto paradossale dell’asimmetria informativa è
perciò che essa è, nello stesso tempo, la motivazione
e il punto debole dell’intervento pubblico per offrire
un’assicurazione sociale.

Você também pode gostar