Você está na página 1de 20

www.slidetube.

it

Asma Bronchiale
Malattia infiammatoria cronica delle vie aeree a eziologia ignota,caratterizzata da ricorrenti episodi di ostruzione bronchiale reversibili e da iperreattivit bronchiale ovvero uneccessiva risposta broncocostrittiva ad una molteplice serie di stimoli.
www.slidetube.it

Eziologia:
Leziologia ignota ma se ne conosco alcuni fattori scatenanti:

Allergeni
Infezioni respiratorie Farmaci Inquinamento ambientale e atmosferico Fumo di tabacco Attivit fisica Stress emotivo
www.slidetube.it

Classificazione:
Asma allergico (stagionale o perenne) : Et giovanile Anamnesi personale e/o familiare di malattie allergiche Causata da allergeni (acari della polvere , muffe , forfore animali)
Asma idiosincrasico: Et tardiva Causata da infezioni virali delle vie aeree superiori.

www.slidetube.it

Fisiopatologia :
Contrazione muscolatura liscia bronchiale
Edema della parete delle vie aeree Ipersecrezione di muco Alterazione strutturale della parete delle vie aeree
www.slidetube.it

www.slidetube.it

Manifestazioni cliniche:
Tosse Dispnea Respiro Sibilante

www.slidetube.it

Attacco Asmatico:
Inizio brusco o graduale con affaticamento e grave sofferenza respiratoria (Dispnea) Tosse secca Sibili Senso di costrizione toracica Tachipnea Tachicardia Aumentata Sudorazione Cianosi

www.slidetube.it

Diagnostica Strumentale:

Diagnostica di laboratorio:
Emogasanalisi Analisi del sangue (controllo IgE e allergeni) Test di cutireazione (allergeni) Coltura escreato

Spirometria RX Torace (generalmente normale)

www.slidetube.it

Trattamento attacco acuto:


Beta agonisti a rapida insorgenza dazione (broncodilatatori per via inalatoria) Anticolinergici Glucocorticoidi Ossigenoterapia - Adrenalina (attacchi gravi)

www.slidetube.it

Trattamento Cronico:
Beta agonisti a lunga durata dazione Glucocorticoidi (azione antinfiammatoria) Cromoni (azione antinfiammatoria) Antileucotrieni (broncodilatatore/antinfiammatorio) Immunoterapia specifica desensibilizzante
www.slidetube.it

D.I. Liberazione inefficace delle vie respiratorie correlata a secrezioni eccessive e dense.
Def: Stato nel quale le condizioni respiratorie della persona sono minacciate in relazione allincapacit di tossire efficacemente.

www.slidetube.it

D.I. Modello di respirazione inefficace


Def: Stato nel quale la persona soggetta alla perdita reale o potenziale di una ventilazione adeguata,correlata ad un modello di respirazione alterato

www.slidetube.it

D.I. Compromissione degli scambi gassosi


Def: Stato nel quale la persona presenta una diminuizione reale o potenziale del passaggio di gas (Ossigeno e Anidride Carbonica) tra gli alveoli polmonari e sistema vascolare.

www.slidetube.it

D.I. Intolleranza allattivit correlata ad ossigenazione inadeguata per le attivit ed affaticamento.


Def. Riduzione della capacit fisica di tollerare lattivit al livello desiderato o richiesto.

www.slidetube.it

D.I. Ansia correlata a dispnea e paura di soffocamento


Def: Stato in cui la persona/gruppo prova un senso di inquietudine (apprensione), unito allattivazione del sistema nervoso autonomo, in risposta a una minaccia vaga, non specifica.

www.slidetube.it

D.I. Disturbo del modello di sonno,correlato a tosse,incapacit di assumere la posizione sdraiata e stimoli ambientali.
Def: Stato nel quale la persona soggetta o rischia di essere soggetta, a una modifica della quantit o qualit del suo modello di riposo che provoca malessere o interferisce con lo stile di vita desiderato.
www.slidetube.it

Problemi collaborativi:

Ipossiemia

Insufficienza Respiratoria Acuta

www.slidetube.it

Ipossiemia:
Def: Stato in cui la persona soggetta, o rischia di essere soggetta, a uninsufficiente saturazione di ossigeno nel plasma dovuta a ipoventilazione alveolare.

www.slidetube.it

Insufficienza respiratoria acuta:


Def: Significativa riduzione della capacit dellapparato respiratorio di ossigenare il sangue e di rimuovere lanidride carbonica dovuta ad alterazione degli scambi gassosi intrapolmonari o ad uninefficace ventilazione polmonare con repentine variazioni della PaO2 (inferiore a 60 mmHg) e della PaCO2 (superiore a 50 mmHg).
www.slidetube.it

Interventi Infermieristici:
Aiutare il pz nel mantenimento di una posizione adeguata Istruire il pz sul metodo corretto di controllo della tosse e della respirazione Idratazione (secrezioni viscose) Aumentare la tolleranza della persona allattivit (svolgimento pi lento alternato a periodi di riposo) Non lasciare da solo il paziente durante I periodi di dispnea acuta Durante gli attacchi non acuti insegnare tecniche di rilassamento Curare igiene cavo orale Promuovere il rilassamento Favorire eventuali riti personali prima di coricarsi Aiutare le respirazione tramite aggiunta di cuscini

Bibliografia: Medicina interna (McGraw Hill)-Piani di Assistenza Infermieristica e Documentazione- Diagnosi Infermieristiche (Carpenito)
www.slidetube.it

Você também pode gostar