Você está na página 1de 18

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI TURISTICO E ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE -BUDONI-

LE EQUAZIONI DI SECONDO GRADO

Prof. Davide Davoli

Cosa unequazione di secondo grado?


Unequazione di secondo grado unequazione in cui lincognita (usualmente indicata con la lettera x) compare con esponente al massimo pari a 2. Ad esempio sono equazioni di secondo grado: x2-3x=4 4x2-1=0 3x2-2x+4=0

Cosa significa risolvere unequazione?


Significa trovare gli eventuali valori numerici che assegnati allincognita rendono lequazione unuguaglianza sempre vera. Questi valori vengono dette soluzioni o radici dellequazione.

Quante sono le soluzioni di unequazione di secondo grado?


Unequazione di secondo grado pu avere: 1) due soluzioni reali distinte determinata 2) due soluzioni reali coincidenti 3) nessuna soluzione impossibile 4) infinite* soluzioni indeterminata Nei casi 1) e 2) lequazione si dice determinata, mentre nel caso 3) si dice impossibile e nel caso 4) si dice indeterminata

Cosa si intende per forma normale dellequazione di secondo grado?


Data unequazione di secondo grado, essa pu essere sempre ricondotta, effettuando opportuni passaggi algebrici, alla forma: ax2+bx+c=0 questa detta forma normale. Ad esempio nell equazione 4x2=+5x-12, trasportando tutti i termini al primo membro (ricordandosi di cambiarne il segno) otteniamo lequazione in forma normale: 4x2-5x+12=0

Classificazione delle equazioni di secondo grado


In base alla loro forma le equazioni di secondo grado vengono cos classificate: equazioni pure: ax2+c=0 equazioni spurie: ax2+bx=0 equazioni complete: ax2+bx+c=0 Le equazioni pure e spurie sono dette anche incomplete

Come si risolve unequazione pura?


Considera lequazione pura: ax2+c=0 isola il termine con x2: ax2= -c dividi per a: x2= -c/a a questo punto si possono verificare due casi:

10 caso: il termine c/a positivo (-c/a>0): si pu allora estrarre la radice quadrata e si ottengono due soluzioni distinte (una positiva e laltra negativa) x1,2= -c/a 20 caso: il termine c/a negativo (-c/a<0): in questo caso non si pu estrarre la radice quadrata e lequazione non ha soluzioni reali ( impossibile).

Ad esempio considera lequazione:


4x2-16=0 isola il termine x2: 4x2 = 16 dividi tutto per 4 e ottieni: x2 = 4 e quindi estrai la radice quadrata di +4 (ricordati che ci sono due soluzioni di segno opposto) x1,2= 2

Considera ora lequazione pura seguente: 2x2+50=0 isola il termine x2 e ottieni: 2x2 = -50 dividi tutto per 2: x2 = -25 osserva ora che al secondo membro dellequazione hai un numero negativo, per cui non possibile estrarre la radice quadrata e quindi lequazione priva di soluzioni reali, cio impossibile.

Come si risolve unequazione spuria?


Consideriamo lequazione spuria ax2+bx=0 raccogli a fattor comune la x: x(ax+b)=0 applica la legge di annullamento del prodotto (il prodotto di due fattori nullo se e solo se almeno uno dei due fattori nullo) e ottieni che deve essere: 10 fattore uguale a zero x=0 20 fattore uguale a zero: ax+b=0, da cui x= -b/a

quindi unequazione spuria ha sempre due soluzioni distinte, di cui una vale sempre zero. Esempio se devi risolvere lequazione spuria: 3x2+5x=0 devi raccogliere a fattor comune la x: x(3x+5)=0 e cos ottieni le due soluzioni: x1=0 e x2= -5/3

Come si risolve unequazione completa?


Per risolvere unequazione completa ax2+bx+c=0 devi applicare la formula risolutiva seguente: x1,2 = (-bb2-4ac) 2a Il termine che compare sotto radice viene chiamato discriminante e indicato usualmente con la lettera greca (delta).

Quale il ruolo del discriminante?


Il discriminante gioca un ruolo molto importante ai fini della determinazioni delle soluzioni dellequazione. A seconda del suo segno si possono verificare tre casi: 1o caso: >0 in questo caso sotto il simbolo di radice si ha un numero positivo, per cui possibile estrarre la radice quadrata e si ottengono due soluzioni reali distinte x1,2 = (-bb2-4ac)/2a

2o caso: =0 se il discriminante nullo, la radice quadrata pure nulla e quindi si ottengono due soluzioni reali coincidenti: x1 = x2 = -b/2a 3o caso: <0 se il discriminante negativo, sotto radice abbiamo un numero negativo e quindi non possibile estrarre la radice quadrata, per cui lequazione non ha soluzioni reali ( impossibile)

Esempi
1) Considera lequazione completa x2+3x+2=0 risulta: a=1 b=3 c=2 calcola il discriminante b2-4ac: = 32-41 2= 9-8=1 esso positivo per cui lequazione ammette due soluzioni reali distinte: calcola la radice quadrata del discriminante: = 1 ottieni allora le due soluzioni: x1= (-3+1)/2= -1 e x2= (-3-1)/2=-2

2) Considera lequazione completa: x2-10x+25=0 risulta: a=1 b=-10 c=+25 calcola il discriminante: = b2 -4ac= (-10)2-4 1 25= 100-100=0 esso nullo e quindi lequazione ammette due soluzioni reali coincidenti: x1=x2= 10/2=5

3) Considera lequazione completa x2-7x+13=0 risulta: a=+1 b=-7 c=+13 calcola il discriminante: = b2 -4ac= (-7)2-4 1 13= 49 52 = -3 <0 il discriminante negativo e quindi lequazione non ammette soluzioni reali, cio impossibile.

Você também pode gostar