Você está na página 1de 375

O Italiano Falado e Escrito

UNIVERSIDADE DE SO PAULO Reitor: Prof. Dr. Jacques Marcovitch Vice-Reitor: Prof. Dr. Adolpho Jos Melfi

FACULDADE DE FILOSOFIA, LETRAS E CINCIAS HUMANAS Diretor: Prof. Dr. Francis Henrik Aubert Vice-Diretor: Prof. Dr. Renato da Silva Queiroz

DEPARTAMENTO DE LETRAS MODERNAS Chefe: Profa. Dra. Sandra Guardini Teixeira Vasconcelos Suplente: Profa. Dra. Maria Teresa C. S. Barreto

Endereo para correspondncia


Compras e/ou assinaturas Curso de Lngua Italiana DLM FFLCH/USP C.P. 2530 So Paulo SP Brasil e-mail: dlm@edu.usp.br Humanitas Livraria FFLCH/USP Rua do Lago, 717 Cid. Universitria 05508-900 So Paulo SP Brasil Telefax: (011) 818-4589 e-mail: pubflch@edu.usp.br http://www.usp.br/fflch/fflch.html

Copyright 1998 dos autores. Os direitos de publicao desta edio so da Universidade de So Paulo. Humanitas Publicaes dezembro/1998

FFLCH

ISBN: 85-86.087-48-3

ABPI Associao Brasileira de Professores de Italiano

O Italiano Falado e Escrito


Organizadoras Loredana de Stauber Caprara Letizia Zini Antunes

PUBLICAES FFLCH/USP

1998

ABPI / UNESP / USP

I85

O Italiano falado e escrito / organizado por Loredana de Stauber Caprara, Letizia Zini Antunes. So Paulo: Humanitas/FFLCH/USP, 1998. 392p. Trabalhos originalmente apresentados no VII Congresso da Associao Brasileira de Professores de Italiano, realizado na Faculdade de Filosofia, Letras e Cincias Humanas da Universidade de So Paulo, em fevereiro de 1997 e, em seguida, reelaborados. ISBN: 85-86087-48-3 1. Lngua italiana (Estudo e ensino) 2. Literatura italiana (Estudo e ensino) I. Caprara, Loredana de Stauber II. Antunes, Letizia Zini III. Associao Brasileira de Professores de Italiano IV. Congresso da Associao Brasileira de Professores de Italiano (7: 1997: So Paulo) CDD 450.7 850.7

Catalogao: Mrcia Elisa Garcia de Grandi CRB 3608 SBD FFLCH USP

SUMRIO
Apresentao ............................................................................................ 9 Lo specchio e la contemplazione (Paradiso XXI) .............................. 11 Gabriele Muresu La Divina Commedia nella memoria culturale di J. L. Borges .............. 53 Mafalda Benuzzi de Canzonieri Boccaccio e la creazione di un lettore ingegnoso: una lettura della novella VI,1 del Decameron .......................................................... 63 Andrea G. Lombardi O riso na prosa narrativa de Boccaccio ................................................. 79 Doris Ntia Cavallari Bandello fra il Decameron e il Rinascimento ......................................... 85 Lucia Wataghin Lamore nei personaggi femminili dellOrlando Furioso ....................... 95 Gina Magnavita Galeffi La parola orale negli scritti giornalistici di Pier Paolo Pasolini .......... 113 Elena Tardonato Faliere Voci del Sud .......................................................................................... 121 Leda Papaleo Ruffo Sergio Campailla e la postmodernit (Una lettura de Il Paradiso Terrestre) ............................................................................ 129 Eugenia Galeffi O roteiro: texto limtrofe na viso praziana ........................................ 137 Flora De Paoli Faria

O ITALIANO FALADO E ESCRITO, p. 5-8, 1998.

Letteratura poetica, letteratura prosastica, letteratura critica ............. 145 Romano Galeffi A cidade como linguagem: a potica topogrfica de Le citt invisibili .................................................................................... 151 Adriana Iozzi Registro literrio e lngua falada na narrativa de Pavese .................... 165 Alcebades Martins Aras Landolfi leitor de Poe ........................................................................... 173 Vera Horn A sensualidade da linguagem em Il Piacere ......................................... 183 Claudia Ftima Morais Martins Os visionrios protagonistas de pocas diferentes ............................... 187 Sonia Cristina Reis Linsegnamento della letteratura italiana in universit brasiliane: esperienze in discussione ...................................................................... 193 Marzia Terenzi Vicentini O imigrante italiano na literatura paulista .......................................... 199 Benedito Antunes A produo literria dos imigrantes italianos em So Paulo (1896-1929) ......................................................................... 215 Mrcia Rorato Per un ritratto di Trieste ....................................................................... 221 Paolo Quazzolo Italiano e spagnolo, lingue sorelle, ma... ............................................. 229 Anna Maria Satta e Liony Mello O fenmeno da transferncia na aprendizagem de expresses idiomticas ........................................................................................... 235 Mara Luisa Ortz Alvarez
6

O ITALIANO FALADO E ESCRITO, p. 5-8, 1998.

Mutamenti morfosintattici e lessicali nellitaliano parlato in Messico ................................................................................ 245 Franca Bizzoni e Anna de Fina Litaliano a San Paolo .......................................................................... 263 Olga Alessandra Mordente Litaliano a San Paolo: interferenze lessicali ........................................ 269 Loredana de Stauber Caprara Corsi di lettocomprensione presso la Facolt di Filosofia e Lettere di Buenos Aires ........................................................................ 279 Paola Riva e Horacio Biondi La conversazione nellinsegnamento dellitaliano ............................... 287 Simonetta Magnani Laccertamento della competenza orale in lingua straniera ................ 299 Lina Biasetti e Luisa Biasetti Liter tra la genesi e la realizzazione di un glossario di termini tecnici ....................................................................................... 307 Patrizia Collina Bastianetto Luso delle nuove tecnologie multimediali per linsegnamento dellitaliano: il peso del fattore umano ................................................ 315 Luigi Barindelli A utilizao de recursos informatizados na prtica do ensino de lnguas estrangeiras ......................................................................... 321 Cristiana Tramonte Metodologia dellinsegnamento per adolescenti ................................. 329 Lucia Sgobaro Zanette e Jussara de Fatima Mainardes Aspectos da cultura italiana em manuais de ensino de lngua ............ 331 Raquel Rodrigues Caldas Ensino de lnguas estrangeiras: o jogo na unidade didtica ................ 341 Adriana Pucci Penteado
7

O ITALIANO FALADO E ESCRITO, p. 5-8, 1998.

O ensino de italiano na ps-graduao da Faculdade de Letras da UFRJ .................................................................................... 343 Flora De Paoli Faria, Claudia Ftima Morais Martins e Sonia Cristina Reis Esperienze didattiche di un italiano professore di lingua e letteratura italiana presso la UFCE ...................................................... 349 Roberto Conti Unanalisi fenomenologica sullinsegnamento della lingua italiana a Porto Alegre: la formazione dei docenti e la strutturazione dei corsi ................................................................................................. 361 Cristianne Famer Rocha Linsegnamento della lingua italiana nellambito della legge 153/1971 ....................................................................................... 367 Francesco Lazzari Linsegnamento dellitaliano secondo lex legge 153 La FECIBESP ....................................................................................... 373 Maria Cristina Massani Linsegnamento dellitaliano a Porto Alegre: ex legge 153/71 ............. 375 Adriano Bonaspetti Linsegnamento dellitaliano in scuole medie brasiliane ..................... 379 Milvia Tarquini Le proposte di riforma della scuola italiana e il progetto sperimentale del Liceo E. Montale di San Paolo ............................. 383 Carlo Molina

123456789012345678901234567890121234567890123456789012345678901212345678901234567890123456789012123456789 123456789012345678901234567890121234567890123456789012345678901212345678901234567890123456789012123456789 123456789012345678901234567890121234567890123456789012345678901212345678901234567890123456789012123456789 123456789012345678901234567890121234567890123456789012345678901212345678901234567890123456789012123456789 123456789012345678901234567890121234567890123456789012345678901212345678901234567890123456789012123456789 123456789012345678901234567890121234567890123456789012345678901212345678901234567890123456789012123456789 O ITALIANO FALADO E ESCRITO, p. 5-8, 1998. 123456789012345678901234567890121234567890123456789012345678901212345678901234567890123456789012123456789 123456789012345678901234567890121234567890123456789012345678901212345678901234567890123456789012123456789 123456789012345678901234567890121234567890123456789012345678901212345678901234567890123456789012123456789 123456789012345678901234567890121234567890123456789012345678901212345678901234567890123456789012123456789

ABPI Associao Brasileira dos Professores de Italiano


Diretoria 1994-1997

Presidente: Gina Magnavita Galeffi + (Bahia) 1o Vice- Presidente: Letizia Zini Antunes (So Paulo) 2o Vice- Presidente: Opsia Chaim Feres (So Paulo) 1 o Secretria : Mariarosaria Fabris (So Paulo) 2 o Secretria : Eliana Lorenz (Bahia) 1o Tesoureira: Loredana de Stauber Caprara (So Paulo) 2o Tesoureira: Patrizia Collina Bastianetto (Minas Gerais) Suplentes :Annita Gullo (Rio de Janeiro) Mauro Porru (Bahia) Relaes Pblicas : Margarete Nunes Fabiano Della Bona (Paran) Janine Lepca Campelli (Paran) Conselho Fiscal: Albertina Misici (Cear) Comisso de Publicaes : Marzia Terenzi Vicentini (Paran) Jussara F. Mainardes Ribeiro (Paran) Lucia Sgobaro Zanette (Paran)

ABPI Associao Brasileira dos Professores de Italiano


Diretoria 1997-1999 Presidente: Gina Magnavita Galeffi (Bahia) 1o Vice- Presidente: Heloisa Cheib (Minas Gerais) 2o Vice- Presidente: Flora de Paoli (Rio de Janeiro) 1 o Secretria : Patrizia Collina Bastianetto (Minas Gerais) 2 o Secretria : Maria Teresa Albiero (Rio Grande do Sul)

1o Tesoureira: Mrcia de Almeida (Minas Gerais) 2o Tesoureira: Lucia Sgobaro Zanette (Paran) Suplentes: Annita Gullo (Rio de Janeiro) Maria Lizete dos Santos (Rio de Janeiro) Relaes Pblicas : Eugnia Galeffi (Bahia)) Mauro Porru (Bahia) Janine Lepca Campelli Conselho Fiscal: Maria Jos Santa Rosa (Cear) Comisso de Publicaes : Loredana Caprara (So Paulo) Doris Ntia Cavallari (So Paulo) Letizia Zini Antunes (So Paulo) Comisso Cientfica : Mariarosaria Fabris (USP) Marco Lucchesi (UFRJ) Rodolfi Ilari (UNICAMP) Jacqueline Brunet (Facult de Lettres de Besanon) Elvio Guagnini (Universit degli Studi di Trieste) 1234567890123456789012345 Gabriele Muresu (La Sapienza - Roma) 1234567890123456789012345 1234567890123456789012345 Raul Henriques Maimone (FCL/UNESP/Assis) 1234567890123456789012345 1234567890123456789012345 9 1234567890123456789012345 1234567890123456789012345 1234567890123456789012345 1234567890123456789012345 1234567890123456789012345

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 9, 1998.

APRESENTAO
O livro O italiano falado e escrito rene trabalhos de estudiosos e professores de lngua, literatura e cultura italiana, que retomam temas apresentados e debatidos durante o VII Congresso da ABPI Associao Brasileira de Professores de italiano , realizado na FFLCH da Universidade de So Paulo em fevereiro de 1997. Entre os autores, h docentes de universidades brasileiras, sul-americanas e italianas, bem como estudantes de ps-graduao e agentes culturais que atuam no Brasil. Educadores ligados a rgos consulares e a escolas italianas de 1o e 2o graus tambm apresentam suas experincias dirigidas a vrios setores da comunidade. Resulta, assim, uma pluralidade de vozes e de pontos de vista sobre questes literrias e lingsticas, imigrao, metodologia e poltica do ensino do italiano. Abre o volume um importante ensaio do Prof. Gabriele Muresu, da Universidade La Sapienza de Roma, sobre o canto XXI do Paraso, da Divina Commedia. Seguem outros artigos sobre autores da literatura italiana, desde o sculo XIV at nossos dias. Com respeito lngua, alm de aspectos descritivos e didticos, abordado o tema da fala dos italianos imigrados e das interferncias entre a lngua materna e a lngua local (So Paulo e Mxico). Encerram o volume textos referentes ao ensino do italiano em cursos livres e escolas italianas.

Loredana de Stauber Caprara Letizia Zini Antunes (Organizadoras)


12345678901 12345678901 12345678901 12345678901 12345678901 9 12345678901 12345678901

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 11-52, 1998.

LO SPECCHIO E LA CONTEMPLAZIONE (PARADISO XXI)*


Gabriele Muresu**

1. I movimenti delle pole


1.1. La sosta di Dante nel cielo di Saturno, malgrado venga ad essa dedicato uno spazio narrativo relativamente esiguo1, appare contrassegnata da alcune vistose eccezioni: certamente singolare lo si messo pi volte in evidenza che egli giunga sul pianeta senza trovarvi labituale
* il testo, ampliato e annotato, di una conferenza facente parte di un ciclo di letture dantesche da me tenute nel marzo 1995 presso lIstituto italiano di cultura di Tokyo. Le citazioni dantesche sono tratte dalle seguenti edizioni: La Commedia secondo lantica vulgata, a c. di G. Petrocchi, Milano, Mondadori, 1966-67; Convivio, a c. di C. Vasoli e D. De Robertis, in D. ALIGHIERI, Opere minori, t. I p. II, Milano-Napoli, Ricciardi, 1988. Le citazioni dai commenti alla Commedia sono tratte dalle seguenti edizioni, non specificamente indicate nelle singole note: IACOPO DELLA LANA, Commento..., a c. di L. Scarabelli, Bologna, Tip. Regia, 186667 (relativamente al codice Riccard. 1005, La Divina Commedia nella figurazione artistica... Paradiso, Torino, UTET, 1939); PIETRO ALIGHIERI, Commentarium..., a c. di V. Nannuci, Firenze, Piatti, 1845 (relativamente al codice Laur. Ashb. 841, La Divina Commedia nella figurazione..., cit.); BENVENUTO DA IMOLA, Comentum..., a c. di G. F. Lacaita, Firenze, Barbera, 1887; FRANCESCO DA BUTI, Commento..., a c. di C. Giannini, Pisa, Nistri, 1858-62; GIOVANNI DA SERRAVALLE, Translatio et comentum..., Prato, Giachetti, 1891; P. VENTURI, Livorno, Masi, 1817; N. TOMMASEO, Milano, Pagnoni, 1865; R. ANDREOLI, Firenze, Barbera, 1884; F. TORRACA, Roma-Milano, Dante Alighieri, 1905; M. PORENA, Bologna, Zanichelli, 1974; N. SAPEGNO, Firenze, La Nuova Italia, 1985; S. A. CHIMENZ, Torino, UTET, 1978; U.BOSCO - G. REGGIO, Firenze, Le Monnier, 1979. ** Ordinario di Letteratura Italiana, La Sapienza Roma.
1

Alla sua permanenza su Saturno Dante riserva lintero canto XXI e i vv. 1-99 del canto XXII del Paradiso: nessun altro cielo occupa unestensione 11 narrativa altrettanto limitata.

MURESU, G. Lo specchio e la contemplazione...

riscontro di un accrescimento di luminosit sul volto della sua donna, che per la prima volta (e sia pure, come questultima subito si preoccupa di spiegargli, a suo esclusivo vantaggio) gli si mostra priva del confortante connotato del sorriso; unanomalia cui fa da pendant la contemporanea assenza di quelle melodie che lo avevano accolto in tutte le precedenti stazioni dellascesa celeste. Altrettanto inedite saranno, daltro canto, anche le modalit del passaggio al cielo successivo, cui egli approder il che rappresenta un vero e proprio unicum non in volo, ma salendo i gradini della scala doro che su Saturno gli apparsa (Par. XXII 100-105). Tali eccezioni, come dir meglio in seguito, sono a mio avviso da mettere in rapporto con la singolare peculiarit del tirocinio che il pellegrino indotto a completare nel settimo cielo; lultimo, tra laltro, in cui egli ha occasione dincontrare un gruppo di beati contraddistinti da certe caratteristiche ben precise, connesse con quelle inclinazioni che i singoli astri hanno impresso negli uomini, e quindi con il tipo di esistenza terrena da essi condotta: si tratta, com noto, delle anime di coloro che privilegiarono, piuttosto che le incombenze della vita attiva, la contemplazione della divina verit. Va detto, tuttavia, che nella dimensione ultraterrena la contemplazione coincide con la stessa beatitudine eterna ed perci qualcosa che tutti gli ospiti del Paradiso condividono. Sotto tale profilo, credo sia dunque lecito considerare quello di Saturno un cielo del tutto particolare, dove singolarit ben pi cospicua di quelle prima indicate e che pur non stata mai adeguatamente sottolineata Dante ha una prima anticipazione, almeno per ci che riguarda la qualit dei beati che vincontra, della realt paradisiaca nella sua globalit. La miriade di splendori che egli vede scendere lungo i gradi della scala su cui Beatrice lo ha invitato a concentrare tutta la propria attenzione deve essere considerata comprensiva non solo degli spiriti contemplanti che si trattengono con lui per un certo lasso di tempo, ma di tutti quei beati che hanno sede permanente nellEmpireo e che egli ritrover nel cielo immediatamente successivo intenti a celebrare il trionfo di Cristo e della Vergine Maria. Solo cos si spiega come mai il poeta paragoni il numero dav12

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 11-52, 1998.

vero imponente di coloro che erano venuti ad accoglierlo a quello delle stelle del firmamento (io pensai chogne lume / che par nel ciel, quindi fosse diffuso vv. 32-33); unespressione che unico, a quanto mi risulta, tra glinterpreti antichi e recenti della Commedia Giovanni da Serravalle ha giustamente inteso nel senso che Dante estimavit quod omnes angeli et spiritus, qui sunt in omnibus aliis speris, essent hic in Saturno2. 1.2. A conferma di ci stanno, daltronde, i movimenti che i beati compiono e che sono descritti allinterno di una similitudine quanto mai perspicua, ma il cui significato, letterale oltre che simbolico, i commentatori hanno avuto difficolt a cogliere:
E come, per lo natural costume, le pole insieme, al cominciar del giorno, si movono a scaldar le fredde piume; poi altre vanno via sanza ritorno, altre rivolgon s onde son mosse, e altre roteando fan soggiorno; tal modo parve a me che quivi fosse in quello sfavillar che nsieme venne, s come in certo grado si percosse (vv. 34-42).

Che Dante abbia intenso stabilire unesatta corrispondenza tra il dividersi in tre schiere delle pole, un tipo di uccelli appartenenti alla famiglia dei corvidi, e il comportamento delle anime beate, che a loro volta provvedono a tripartirsi non appena hanno raggiunto un non meglio precisato gra2

Sembra superfluo, riguardo a questa chiosa, precisare che il poeta, nelloccasione specifica, non fa alcun cenno agli angeli e che gli spiriti beati non risiedono stabilmente nelle singole sfere celesti; ritengo comunque condivisibile, nel suo senso complessivo, losservazione del commentatore quattrocentesco, e tale da ovviare a un rilievo mosso da M. PORENA: come mai [le anime contemplative] sono cos numerose se i contemplanti in questa vita terrena sono assai pochi?

13

MURESU, G. Lo specchio e la contemplazione...

dino della scala, non credo possa esser messo in discussione: lanalogia tra i rispettivi movimenti, rappresentati peraltro con una precisione talmente dettagliata da non poter esser certo considerata fine a se stessa, infatti esplicitamente stabilita dallo scrittore (tal modo parve a me)3. Tuttaltro che facile riuscire a comprendere nel suo autentico significato la valenza simbolica delle diverse direzioni prese dai beati; mentre del tutto chiari, per lo meno a livello letterale, risultano invece i movimenti che essi compiono dopo essersi divisi in tre schiere. E appaiono francamente inspiegabili, o se non altro curiosi, gli equivoci in cui i commentatori, specie moderni, sono per la maggior parte caduti nel tentativo di definirli. del tutto evidente, mi sembra, che un gruppo di anime, dopo la separazione, rientra subito nellEmpireo risalendo lungo la stessa scala che era servita per la discesa, mentre altre si allontanano, senza farvi ritorno, dal punto in cui la separazione ha avuto inizio (e appare scontato che anchesse, ma evidentemente seguendo un percorso non rettilineo, dopo un certo tempo rientrino in quella che la loro stabile dimora). Un terzo gruppo, infine, si ferma roteando in segno di giubilo sullo scalino da cui gli altri spiriti si sono allontanati; e poich di questultimo fanno parte n potrebbe essere diversamente anche le due anime con cui il pellegrino ha modo di dialogare a lungo, tutto lascia presumere che la separazione avvenga nelle immediate vicinanze del luogo in cui egli si trova. Ritengo perci del tutto improprio (anzi, per meglio dire, decisamente sbagliato) sostenere, secondo quella che la spiegazione pi accreditata, che tra i beati che non fanno immediato ritorno nellEmpireo cito per tutti il commento di Manfredi Porena alcuni scendano verso Dante [...], e altri restino l dov avvenuta la separazione dei gruppi; non infatti sostenibile che coloro che si accostano al pellegrino corrispondano, sempre per stare allo stesso commentatore, alle pole sanza ritorno, cio che
3

Di differente avviso si dichiara invece U. BOSCO, secondo cui non sempre in Dante tutti gli elementi dun termine della comparazione hanno riscontro nellaltro termine (cos nel commento al poema curato insieme a G. REGGIO); ma a rendere ancor pi stringente la correlazione tra i due membri della similitudine contribuisce, tra le altre cose, la presenza in entrambi dellavverbio insieme.

14

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 11-52, 1998.

non tornano donde son venute, dal momento che il poeta esplicitamente afferma che esse vanno via, vale a dire si dipartono dal luogo in cui si sono divise dalle compagne4. Che gli spiriti contemplanti debbano, al contrario, esser fatti corrispondere agli uccelli che roteando fan soggiorno lo si ricava, tra laltro, anche dal fatto che Pier Damiano, a un certo punto del suo colloquio con Dante, comincia a girare su se stesso come veloce mola (v. 81); e si noti che la stessa movenza rotatoria assunta anche dagli altri beati fermatisi sulla scala, dopo che il loro eminente collega ha severamente censurato la degenerazione dei moderni prelati:
A questa voce vidio pi fiammelle di grado in grado scendere e girarsi, e ogne giro le facea pi belle (vv. 136-138).

1.3. Sembra dunque chiaro che i contemplanti propriamente detti sono soltanto gli spiriti che si trattengono per qualche tempo sul pianeta, mentre le due schiere che, seguendo percorsi diversi, subito se ne allontanano sono, come si detto, da annoverare tra la generalit dei beati, pur anchessi dediti bene ribadirlo allattivit contemplativa. Se cos stanno le cose, mi sento naturalmente di respingere lipotesi, da qualcuno avanzata, che i tre movimenti simboleggino tre differenti modi di praticare la vita monastica5; lestrema puntualit con cui questi ultimi sono differen4

Altrettanto arbitraria risulta la seguente spiegazione, proposta da S.A. CHIMENZ e da qualche altro commentatore: alcune delle anime risalirono senza tornare, altre si fermarono a quello scalino, altre si aggirarono intorno ad esso. Su questa linea sono, in particolare, F. P. LUISO (Il canto XXI del Paradiso, Firenze, Sansoni, 1912, p. 25-27) e M. PECORARO (Canto XXI , in AA. VV., Paradiso, Firenze, Le Monnier, 1968, p. 751 Lectura Dantis Scaligera). Non si vede, tuttavia, per quale motivo il poeta avrebbe dovuto considerare la contemplazione una prerogativa dei soli monaci; senza contare che niente affatto corrispondente alla tripartizione dantesca la suddivisione in quattro gruppi (cenobiti, anacoreti, sarabaiti e girovaghi: i quali ultimi, cosa nota, conducevano una vita estremamente censurabile e comunque tuttaltro che contemplativa) proposta da Pecoraro.

15

MURESU, G. Lo specchio e la contemplazione...

ziati mi induce tuttavia a dissentire anche da chi, come Natalino Sapegno, ha escluso che Dante abbia voluto attribuire ad essi un significato recondito, affermando nel contempo che la similitude delle pole sopratutto intesa a suggerire, con la consueta fertilit di fantasia spettacolare, limpressione di un movimento alacre e festoso. Certo non deve meravigliare che le evoluzioni degli uccelli siano sembrate al poeta un termine di paragone particolarmente idoneo a raffigurare lo stato della contemplazione beatifica; gi Benvenuto da Imola aveva peraltro osservato che omnes animae separatae ubique figurantur in avibus volantibus propter earum levitatem et velocitatem, rilevando inoltre come le anime dei contemplanti in particolare appaiano veloces, leves et expeditae, non gravatae a carne, non impeditae ab occupaminibus mundi. E alla straordinaria variet delle forme che il volo degli uccelli pu assumere si era ispirato Riccardo di San Vittore in un luogo quanto mai suggestivo del Benjamin maior per rappresentare i diversi modi in cui possibile praticare la contemplazione6. Ma se tale suggestione pu senzaltro aver funzionato per lo sviluppo della similitudine ornitologica, ritengo che lo scrittore, nel distinguere con tanta esattezza i movimenti compiuti dalle anime-pole abbia piuttosto tratto ispirazione da un passo del De divinis nominibus dello pseudo Dionigi lAreopagita, ampiamente discusso da Tommaso dAquino nella questione della Summa theologica dedicata appunto alla vita contemplativa7. Non ora il
6

Il passo del Benjamin maior (I 5) era certamente noto a Dante, dal momento che ad esso aveva fatto esplicito riferimento san Tommaso nella quaestio della Summa theologica dedicata alla vita contemplativa (II-II CLXXX 6). Non ritengo, tuttavia, che esso possa essere considerato cos come sostiene E. G. GARDNER in Dante and the Mystics, London, J. M. Dent & Sons, 1913, p. 173-174 una fonte diretta della similitudine dantesca; si tenga conto, tra laltro, che sullanalogia tra la contemplazione e il volo degli uccelli RICCARDO DI SAN VITTORE aveva posto laccento anche in altri luoghi dello stesso trattato; sia sufficiente, in proposito, citare il passo seguente: Contemplatio libero volatu, quocumque eam fert impetus, mira agilitate circumfertur. Cogitatio serpit, meditatio incedit et ut multum currit. Contemplatio autem omnia circumvolat, et cum voluerit se in summis librat (I 3; P. L. CXCVI 66). Il brano in questione dettagliatamente analizzato nellart. 6 della quaestio citata nella nota precedente; ma ancor pi puntuale ed estesa la discussione da san Tommaso al riguardo sviluppata in uno dei suoi opuscoli teologici: In librum Beati Dionysii de divinis nominibus Commentaria, cap. IV, lect. VII.

16

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 11-52, 1998.

caso di ricapitolare in forma dettagliata i termini di questa discussione, per molti aspetti tuttaltro che semplice, tanto pi che come dir subito Dante si limitato ad accogliere tale spunto adattandolo alle proprie esigenze e ai propri convincimenti e perci, come in tante altre circostanze, distaccandosi in maniera sostanziale dalla sua fonte. Non credo, tuttavia, possa esser messo in discussione che i movimenti da lui descritti corrispondono perfettamente ai tre moti circolare, retto e obliquo nei quali, secondo san Tommaso (in ci pienamente daccordo con lAreopagita), si concreta loperatio contemplationis8: se vero infatti che il moto circolare coincide con quello degli spiriti che roteando fan soggiorno, sembra altrettanto evidente che il movimento retto e quello obliquo debbano esser considerati equivalenti alle direzioni rispettivamente prese dai beati che rientrano direttamente nellEmpireo risalendo per la scala dalla quale erano discesi e da coloro che, come si gi detto, vi fanno ritorno seguendo una via pi tortuosa. Quanto ai termini notevolmente originali in cui Dante elabora il suggerimento in questione, non si pu fare a meno di constatare come, rispetto a Dionigi e a san Tommaso, nessuna distinzione egli faccia tra i diversi modi in cui gli angeli da un lato e gli uomini dediti alla vita contemplativa dallaltro pongono in atto quei tre movimenti; n tanto meno, al pari delle sue due fonti, egli si dilunga sui molteplici significati simbolici che ad essi possibile attribuire9. Ma se ci, com ovvio, deve esser fatto dipendere

A questa stessa distinzione fanno riferimento, ma senza che lindicazione venga in alcun modo sviluppata, i commenti di F. Torraca e C. Steiner; va anzi detto che entrambi gli esegeti, pur interpretando correttamente le movenze delle pole, attribuiscono ai beati dei movimenti in larga parte arbitrari. A beneficio del lettore, credo sia opportuno riportare nella sua integralit il passo dionisiano cos come lo leggeva san Tommaso (la citazione, relativa allopuscolo menzionato nella nota 7, tratta da Opera omnia, Parma, Fiaccadori, 1864, t. XV, p. 309): Motus angelorum et animarum quales sint. Et moveri quidem dicuntur divinae mentes circulariter quidem unite sine principiis, et interminabilibus illuminationibus pulchri, et boni; in directum autem quando procedunt ad subiectorum providentiam, recte omnia transeuntes; oblique autem quando et providentes minus habentibus ingressibiliter manent in identitate circa identitatis causam, pulchrum et bonum, indesinenter circum chorum agentes. Animae autem motus circularis quidem est ad se ipsam introitus ab exterioribus et intellectualium ipsius virtutum uniformis convolutio, sicut in quodam

17

MURESU, G. Lo specchio e la contemplazione...

dalla necessit di adeguare lo spunto di cui qui si tratta alle esigenze del proprio racconto (che, come tutto lascia intendere, ha nella circostanza per protagonisti non certo degli angeli o degli esseri viventi, bens esclusivamente delle anime beate), ben maggiore rilievo sembrano invece avere altre differenziazioni. 1.4. Dal complesso, e per tanti versi criptico, discorso che lAquinate sviluppa commentando il passo di Dionigi si ricava che la vera contemplazione raffigurata soltanto dal movimento circolare, mentre il percorso retto (e in fondo anche quello obliquo, che risulta essere una combinazione degli altri due)10 piuttosto da considerare come lo strumento di cui le intelligenze angeliche si servono per venire in soccorso degli esseri gli uomini in primo luogo che ad esse sono soggetti11. Parzialmente diversa, a livello di rappresentazione poetica, mi sembra invece la posizione di Dante, se vero che in molti cieli del Paradiso, ivi compreso Saturno, proprio ruotando vorticosamente i beati discesi ad incontrarlo (e corrispondenti, mutatis mutandis, agli angeli della disquisizione tomistica e dionisiana) manifestano la propria allegrezza per essere stati messi in grado di aiutarlo a raggiungere il suo scopo provvidenziale: il che naturalmente non esclude

circulo, non errare ipsi largiens, et a multis exterioribus ipsam convertens et congregans, primum ad seipsam, deinde sicut uniformem factam uniens unitive unitis virtutibus, et ita ad pulchrum et bonum manuducens, quod est super omnia existentia, et unum et idem, et sine principio, et interminabile. Oblique autem anima movetur, inquantum secundum proprietatem suam divinis illuminatur cognitionibus, non intellectualiter et singulariter, sed rationabiliter et diffuse, et sicut commixtis et transitivis operationibus. In directum autem, quando non ad seipsam ingressa et singulari intellectualitate mota (hoc enim est, sicut dixi, secundum circulum) sed ad ea quae sunt circa seipsam progreditur, et ab exterioribus, sicut a quibusdam signis variatis et multiplicatis, ad simplices et unitas sursum agitur contemplationes. Per le varie redazioni del testo si rinvia a Dionysiaca, recueil donnant lensemble des traductions latines des ouvrages attribus au Denys de lAropage..., s. l. [Bruges], Descle de Brouwer & C.ie, s. d. [19371950].
10

Si tenga conto che il termine greco in proposito impiegato elikoeide che significa propriamente a spirale, elicoidale. In directum moventur angeli quando procedunt ad subiectorum providentiam, recta omnia transeuntes, idest secundum ea quae secundum rectum ordinem disponuntur ( Summa theol. IIII CLXXX 6; la prima parte di questo passo , come si vede, una citazione di Dionigi).

11

18

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 11-52, 1998.

che essi possano perseguire lo stesso obiettivo muovendosi anche in senso rettilineo e obliquo12. Ma soprattutto su un punto che la concezione dantesca della contemplazione, sotto il profilo dellanalogia motoria, si rivela svincolata da quella di san Tommaso; questultimo, pur ricordando che la visione di Dio facie ad faciemsi ha essenzialmente nella condizione di quiete13, in base al principio aristotelico secondo cui ogni operazione dellintelletto una forma di movimento, aveva giudicato del tutto legittime e pertinenti le conclusioni alle quali lAreopagita era pervenuto14; e in conclusione del suo ragionamento, nel tentativo di superare la contraddizione tra questi due asserti (e anche a rischio di conciliare linconciliabile), era giunto a far coincidere limmobilit con il moto circolare: sola autem immobilitas [...] pertinet ad motum circularem. Unde patet quod Dionysius multo sufficientius et subtilius motus contemplationis describit15. Per Dante, al contrario, il profondarsi della mente in Dio attuabile soltanto nellassenza totale di qualsivoglia movimento, come dimostra la stessa distinzione che egli pone tra le intelligenze angeliche preposte alla rotazione delle sfere celesti e quindi al governo del mondo cui, almeno secondo quanto sintuisce dalla lettura di un controverso passo del Convivio (II IV 10-13), assegnata la beatitudine della vita attiva , e gli angeli che, liberi da tale incombenza, possono concentrarsi esclusivamente nella contemplazione di Dio16.
12

In linea retta procedono ovviamente i beati che scendono lungo la scala apparsa su Saturno; ed da presumere che altrettanto abbiano in precedenza fatto le anime che hanno di volta lasciato lEmpireo per incontrare Dante. E, solo per limitarci a un solo altro esempio, con un duplice movimento rettilineo prima orizzontale e poi verticale che Cacciaguida, nel cielo di Marte, raggiunge il suo discendente ai piedi della Croce (Par. XV 19-24); ma muovendosi principalmente in senso circolare che i beati mostrano la loro gioia per poter soccorrere il pellegrino. Ci, sul fondamento di un passo scritturale, anchesso citato nellart. 6 della quaestio dedicata alla vita contemplativa: Intrans in domum meam conquiescam cum illa (Sap. VIII 16). Nel medesimo art. 6 lAquinate rinvia a quanto in precedenza da lui stesso affermato, con esplicito riferimento al De anima di lAristotele, nella quaestio CLXXIX 1: contemplatio habet quietem ab exterioribus motibus; nihilominus tamen ipsum contemplari est quidam motus intellectus, prout quaelibet operatio dicitur motus. Summa theol. II-II CLXXX 6. Per lesame dellintera questione, si veda il commento al Convivio di C. VASOLI, in D. ALIGHIERI, Opere minori, Milano-Napoli, Ricciardi, 1988, t. I, parte II, p. 150-154.

13

14

15 16

19

MURESU, G. Lo specchio e la contemplazione...

1.5. E che questa sia unicamente possibile nellassoluta immobilit che soltanto lEmpireo, diversamente dagli altri cieli, garantisce lo si pu anche desumere dalle parole che proprio su Saturno san Benedetto rivolge al pellegrino in risposta a una sua richiesta; questultimo, com noto, aveva manifestato il desiderio di vedere il suo interlocutore con imagine scoverta (Par. XXII 60), vale a dire nelle sue sembianze umane, attualmente a lui celate dallalone di luce che le avvolgeva. Una richiesta che, diversamente da quanto sembrato alla maggior parte dei commentatori, non ha, a mio parere, alcunch di misterioso, dato che essa indizio della speranza, nutrita da Dante, di poter avere un primo assaggio della realt paradisiaca nella sua vera essenza: n deve sorprendere che proprio a un contemplante egli chieda di condividere e sia pur per un breve istante il grado iniziale della contemplazione, quello che consente di ammirare nella sua pienezza, se non ancora Dio, ci che Dio ha destinato alla beatitudine eterna. Quanto mai istruttiva appare, in proposito, la risposta del beato:
Frate, il tuo alto disio sadempier in su lultima spera, ove sadempion tutti li altri e l mio. Ivi perfetta, matura e intera ciascuna disanza; in quella sola ogne parte l ove sempr era, perch non in loco e non simpola (ivi 61-67);

una risposta, a ben vedere, tutta finalizzata a sottolineare come la vera contemplazione sia attuabile soltanto nella stasi assoluta, garantita ab aeterno, dellEmpireo, unico luogo (pi corretto sarebbe anzi definirlo non-luogo) privo di qualsiasi dimensione spaziale e temporale. Ed comunque significativo che per ben due volte, nei primi cinque versi del passo ora citato, san Benedetto ribadisca come ogni essere che vi risiede sia immune da qualsiasi desiderio, viva cio una condizione non distratta da alcun moto appetitivo.
20

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 11-52, 1998.

E, pur se come semplice congettura, mi piace anche pensare che con lespressione non simpola certo impiegata per avvalorare lidea che lultima spera non ruota attorno a poli fissi, e risultante quindi particolarmente idonea a rimarcare lopposizione tra limmobilit dellEmpireo e il movimento degli altri cieli lo scrittore abbia voluto segretamente alludere (intendendo magari perseguire leffetto anfibologico) proprio alle circonvoluzioni delle pole da lui poco prima descritte. Si pu dire, in definitiva, che per Dante la perfezione beatifica coincide con lo stato di assoluta immobilit: uno stato che dopo la fine dei tempi tutti gli esseri condivideranno, non ultime quelle stesse intelligenze motrici che, esentate dal loro compito, potranno esclusivamente dedicarsi alla contemplazione di Dio. Altrettanto correttamente credo si possa affermare che egli considera i movimenti, per lo meno nelle tre forme di cui si detto, come gli strumenti operativi attraverso i quali le creature celesti vengono in soccorso degli uomini; ritengo altres che il moto rotatorio in particolare ben lungi dal coincidere con limmobilit (e secondo quanto lecito desumere dalla lettura del Paradiso) rappresenti il segnale dellallegrezza che i beati manifestano nellaiutare il pellegrino a portare a compimento la sua missione.

2. Il tirocinio
2.1. Per tornare, ora, alle anomalie che la sosta su Saturno presenta, non penso che il mancato sorriso di Beatrice e linaspettato tacersi della consueta sinfonia di paradiso (v. 59) dipendano, secondo un luogo comune ripetuto da molti esegeti, dallintenzione di Dante di conformare la temperie del settimo cielo allausterit e al silenzio che la vita contemplativa comporterebbe17. Va detto, al contrario, che egli ha di questultima unidea niente
17

Cos, tra gli altri, F.P. LUISO, che ricorda limposizione al silenzio prevista dalle Costituzioni camaldolesi (op. cit., p. 37), e M. PECORARO, che si rif invece alla Regola benedettina (op. cit., p. 749). Sulla stessa linea per certi aspetti risalente a FRANCESCO DA BUTI, secondo cui i beati di Saturno sono dal poeta rappresentanti non [...] ridenti, ma sobri, modesti nelli atti anche F. MESINI, Il canto XXI del Paradiso, Letture classensi, 3, Ravenna, Longo, 1970, p. 329, 333.

21

MURESU, G. Lo specchio e la contemplazione...

affatto seriosa e accigliata, se vero che i suoi spiriti contemplanti, al pari degli altri beati o forsanche in misura maggiore, si rivelano profondamente inclini alla letizia e allardore mistico. Basti ricordare che Pier Damiano, di cui il pellegrino ha potuto constatare la letizia (v. 56), pone ripetutamente laccento sulla propria intenzione di fargli festa (v. 65) e sullallegrezza (v. 88) da cui si sente ora animato dopo essere stato in terra contento nepensier contemplativi (v. 117)18. N, daltronde, pu dirsi che su Saturno vi sia un assoluto silenzio, se si considera che il pellegrino dialoga a lungo con i suoi interlocutori, e che durante la sua permanenza sul pianeta, paragonato addirittura ad un tuono, prorompe fortissimo il grido dindignazione lanciato allunisono da tutti i beati. La duplice privazione che Dante ha dovuto subire dipende invece come per ben tre volte Beatrice e Pier Damiano hanno modo di ribadire (vv. 7-12, 61-63; XXII 10-12) dalle carenze delle sue potenzialit visive e auditive, la cui integrit sarebbe stata messa a repentaglio da uneccedenza di stimoli luminosi e sonori. Certo occorre chiedersi come mai tali deficienze vengano evidenziate in una fase tanto avanzata del percorso paradisiaco, specie se si tien conto che nessuna analoga limitazione era stata in precedenza imposta al pellegrino, quando i suoi sensi, inevitabilmente molto meno affinati, avrebbero potuto subire danni persino maggiori19. Ma la potenziale intensit di quegli effetti visivi e acustici che, se si fossero manifestati nella loro interezza, avrebbero potuto provocare in chi
18

A proposito di questultimo verso, si noti come la forte assillabazione sia finalizzata a rendere ancor pi esplicita la coincidenza tra contentezza e contemplazione (ritengo sia perci da respingere la proposta esegetica di S. A. CHIMENZ, che attribuisce a contento il valore di contenuto, racchiuso, raccolto). Occorre, tra laltro, considerare che nel seguito del passo scritturale citato da san Tommaso al fine di precisare le peculiarit della contemplazione (vedi la nota 13) si fa esplicito riferimento alla letizia e alla gioia: non enim habet amaritudinem conversatio illius, nec taedium convictus illius, sed laetitiam et gaudium (Sap. VIII 16); ed appunto questa la caratteristica messa in risalto da alcuni scrittori cristiani come ISIDORO DI SIVIGLIA (vita [...] contemplativa, quae vacans ab omni negotio, in sola Dei dilectatione defigitur; Different. II 34, P. L. LXXXIII 90) e RICCARDO DI SAN VITTORE, secondo cui proprium itaque est contemplationi iucunditatis suae spectaculo cum admiratione inhaerere (Benjamin maior I 4; P. L. CXCVI 68). In nessuna delle precedenti tappe del percorso paradisiaco Dante era stato privato del sorriso di Beatrice; e lo stesso pu dirsi delle melodie celestiali, anche se giusto ricordare che talvolta (si veda, per esempio, Par. XIV 124-126) egli era riuscito a comprendere soltanto qualche parola dei canti intonati.

19

22

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 11-52, 1998.

non era ancora preparato a sostenerli lesioni non sanabili, deve necessariamente essere messa in rapporto con la peculiare caratteristica di Saturno, i cui influssi stimolano appunto a una pratica di vita che pi di ogni altra si avvicina al grado della beatitudine eterna. Si comprende perci come mai a Dante vengano evitati traumi irreparabili; n tanto meno deve sorprendere che proprio nel cielo dei contemplanti egli venga messo nelle condizioni pi idonee affinch possa adeguatamente predisporsi, nei limiti ovviamente consentiti alla sua natura ancora mortale, al momento della contemplazione suprema. 2.2. Si pu anzi dire, a tale riguardo, che la stessa sua permanenza su Saturno si svolga secondo le modalit di un tirocinio vero e proprio. Si consideri, per cominciare, che nella tradizione cristiana (e in specie nella letteratura mistica) la scala, con i suoi gradini, lemblema pi ineccepibile, oltre che della contemplazione, delladdestramento necessario per giungere ad essa20. N certo casuale che tanta parte del viaggio ultraterreno di cui il poema d conto, in particolare nella fase ascendente, sia costellata di scalini (basti pensare alla conformazione dei passaggi rocciosi che collegano le diverse cornici del Purgatorio); come pure sintomatico che Beatrice, appena giunta sul pianeta, si sia metaforicamente riferita ai cieli gi visitati come alla scale / delletterno palazzo (vv. 7-8)21.

20

davvero impossibile (oltre che superfluo, per lo meno in questa circostanza) elencare gli scrittori, soprattutto mistici, che si sono serviti di questimmagine, a tutti suggerita dal racconto biblico cui fa esplicito riferimento anche il san Benedetto di Dante (Par.XXII 70-72) della scala apparsa in sogno a Giacobbe (Gen. XXVIII 10-15). Baster solo ricordare che in et medievale numerosi monasteri certosini e cistercensi erano chiamati Scalae Dei; e dato il particolare contesto in cui la similitudine delle pole inserita, pu forse risultare di qualche interesse citare due passi del De Trinitate di RICCARDO DI SAN VITTORE in cui si parla delle comparazioni come di una scala che pu consentire di innalzarsi a coloro che non hanno le ali per volare: ubi ad alta quidem ascendere volumus, scala quidem uti solemus, nos qui homines sumus et volare non possumus. Rerum ergo visibilium similitudine pro scala utamur [...]. Quando ad sublimium et invisibilium investigationem et demonstrationem nitimur, similitudinum scala libenter utimur, ut habeant qua ascendere possint, qui contemplationis pennas nondum acceperint ( V 6, VI 23; P.L. CXCVI 952, 988). La stessa metafora, sempre in riferimento al terzo regno delloltretomba, era gi stata impiegata da san Tommaso nel cielo del Sole: quella scala / u sanza risalir nessun discende (Par. X 86-87).

21

23

MURESU, G. Lo specchio e la contemplazione...

La stessa esortazione che questultima rivolge al suo discepolo per indurlo a distogliere lo sguardo dal proprio volto e a concentrarsi invece interamente sullimmagine che sta per apparirgli deve essere letta nella stessa chiave interpretativa:
Ficca di retro a li occhi noi la mente, e fa di quelli specchi a la figura che n questo specchio ti sar parvente (vv. 16-18)22;

allesposizione delle ragioni cautelative che le avevano suggerito di temperare la propria luminosit evitando perci di sorridere, Beatrice fa seguire un pressante invito affinch Dante si faccia egli stesso contemplante, cominciando con lintroiettare dentro di s la figura della scala. Ma soprattutto significativo che la donna definisca specchi gli occhi del suo discepolo, equiparandoli in tal modo al cielo di Saturno, che a sua volta, con efficacissima iterazione lessicale, viene da lei subito dopo indicato con il medesimo termine. Si consideri, inoltre coincidenza a mio avviso tuttaltro che fortuita , che gi Cunizza da Romano era ricorsa alla stessa metafora per riferirsi alla gerarchia angelica preposta alla rotazione
22

Luso del futuro (ti sar parvente) induce a ritenere che la scala, nel momento in cui Beatrice parla, non si sia ancora formata; ci, a parte ogni altra considerazione, rende del tutto improbabile lipotesi, avanzata da F. FLAMINI (Il canto di Pier Damiano. Saggio desegesi dantesca, La rassegna, s. III, I, 1916, 6, p. 412) e da E. H. WILKINS (Dantes Celestial Scaleo: Stairway or Ladder?, Romance Phililigy, IX, 1955, p. 216-222; ora in The Invention of the Sonnet and Other Studies in Italian Literature, Roma, Ed. di Storia e Letteratura, 1959, p. 119-128), secondo cui la scala, a differenza della croce e dellaquila che si erano rispettivamente formate su Marte e su Giove, rappresenterebbe una realt permanente del cielo di Saturno. E non mi sembra avere alcun fondamento testuale neppure la tesi di G. RABUSE secondo cui lchelle slve de la terre; au ciel de Saturne elle en est donc son septime tage (Saturne et lchelle de Jacob, Archives dHistoire Doctrinale et Littraire du Moyen ge, XLV, 1978, p. 25). Difficilmente risolvibile appare anche il problema, posto da Wilkins nel saggio appena menzionato, relativo alla conformazione (scala a pioli o scalinata?) che lemblema in questione avrebbe assunto nella fantasia del poeta; si pu solo ricordare, ma senza che la cosa abbia un valore dirimente, che nei codici medievali essa appare per lo pi raffigurata come una scala a pioli (e cos pure la rappresenta Sandro Botticelli in un disegno conservato nel Kupferstichkabinett di Berlino).

24

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 11-52, 1998.

del settimo cielo: s sono specchi, voi dicete Troni (Par.IX 61)23; n si pu fare a meno di ricordare che Rachele, tradizionale personificazione della vita contemplativa, secondo quanto il pellegrino ha avuto modo di apprendere durante lultimo sogno da lui fatto in Purgatorio, mai non si smaga / dal suo miraglio (Purg. XXVII 104-105)24. dunque evidente che Beatrice considera Dante finalmente pronto a iniziare in prima persona il tirocinio indispensabile per approdare alla contemplazione suprema; e si noti, per converso, come nellEden la prima degustazione di una realt paradisiaca (la percezione della doppia natura di Cristo) egli lavesse invece avuta solo indirettamente, riflessa cio non nei propri, bens negli occhi della sua donna, anche in quel caso significativamente paragonati a uno specchio(Purg. XXXI 121-126)25. Se cos stanno le cose, appare chiaro che anche loccasione che il pellegrino ha di ammirare sia pur per pochi istanti e senza comunque riuscire a vederle nella loro autentica fisionomia tutte le anime del Paradiso, deve essere valutata come parte integrante del suo noviziato. Lo stesso, ovviamente, pu dirsi delle parole, su cui mi sono gi soffermato, che san Benedetto pronuncia riguardo a ci che soltanto la perfetta immobilit dellEmpireo pu garantire: il che, lo si vedr pi oltre, vale anche per quanto Pier Damiano dice circa la natura della contemplazione e i limiti cui persino gli angeli e i beati debbono sottostare. In tale ottica si capisce dunque perch il pellegrino, fatto tesoro delladdestramento e perci autorizzato a mettersi al seguito degli spiriti contemplanti, abbanoni il planeta non in elevazione aerea, bens salendo, spintovi da Beatrice con un sol cenno (Par. XXII 101), i gradini della scala
23

E si ricordi anche quando Dante, sempre alludendo ai Troni, dichiara allAquila del cielo di Giove: Ben so io che, se n cielo altro reame / la divina giustizia fa suo specchio , / che l vostro non lapprende con velame (Par. XIX 28-30). Diverso, nellambito dello stesso sogno, latteggiamento di Lia, sorella di Rachele e simbolo della vita attiva: anchessa sorpresa davanti allo specchio, ma con uno scopo pratico ben preciso, quello di addornarsi (ivi 103). Tra le due situazioni, pur tra loro profondamente differenti, c dunque una qualche analogia; e forse non una coincidenza fortuita che il XXXII canto del Purgatorio, che segue immediatamente la visione di cui si appena detto, e il XXI del Paradiso abbiano due incipit molto simili: Tanteran li occhi miei fissi e attenti; Gi eran li occhi miei rifissi al volto.

24

25

25

MURESU, G. Lo specchio e la contemplazione...

doro. Lefficacia del tirocinio praticato e quindi la necessit che la sosta su Saturno avesse proprio quel determinato svolgimento peraltro dimostrata dal fatto che nel cielo successivo egli potr tornare nuovamente a immergersi nel sorriso, reso ancor pi splendente, della sua donna, che proprio da quanto in precedenza accaduto far dipendere la cessazione di ogni impedimento26; n senza significato che nessun ostacolo il suo udito vi incontri a intendere nella sua integralit persino il canto intonato dallarcangelo Gabriele in gloria della Vergine.

3. Saturno e il calore
3.1. Dopo la permanenza su Saturno Dante si ritrova dunque abilitato a cogliere, a un grado di elevazione mai prima sperimentato, alcuni tra i pi sublimi effetti luminosi e sonori che il Paradiso irradia; e come anche dimostra la trionfale visione che gli viene elargita nellottavo cielo, ci implica che egli, pur con tutti i limiti che il suo stato di vivente comporta, sia stato messo in grado di partecipare alla contemplazione beatifica. A bene intendere nelle sue varie implicazioni lautentico significato di questo particolare momento, tuttavia indispensabile cercare di definire quale sia la concezione che lo scrittore ha maturato riguardo alla vita contemplativa praticabile sulla terra e alla stessa beatitudine celeste; ed inevitabile, a tale proposito, tentare in primo luogo di decifrare il senso della precisazione di ordine astronomico che Beatrice sente il bisogno di fornire al suo discepolo nellaggiornarlo sul cammino compiuto:
Noi sem levati al settimo splendore, che sotto l petto del Leone ardente raggia mo misto gi del suo valore (vv. 13-15).
26

Apri li occhi e riguarda qual son io: / tu hai vedute cose, che possente / sefatto a sostener lo riso mio (Par. XXIII 46-48): evidente che Beatrice si riferisce qui, in primo luogo, allo straordinario spettacolo, cui il pellegrino ha appena assistito, del trionfo di Cristo; ma altrettanto chiaro che tale visione stata resa possibile solo perch egli ha superato il tirocinio di cui si detto.

26

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 11-52, 1998.

La congiunzione di un pianeta freddo come Saturno con la infocata costellazione del Leone stata per lo pi intesa come prova dellintenzione, da parte di Dante, di proporre un ideale di vita contemplativa non solitaria e distaccata dalle cose del mondo, ma anzi passionalmente combattiva e impegnata con fervore in una missione di apostolato27; il che troverebbe conferma nella biografia, per tanti aspetti fortemente operativa, dei due santi con cui egli ha occasione di colloquiare e nei toni severi e appassionati con cui questi ultimi censurano lattuale degenerazione dei rispettivi seguaci. Ma si tratta, a mio modo di vedere, di uninterpretazione eccessivamente semplificatoria e comunque carente di solidi riscontri con quanto il testo suggerisce. Non si pu certo negare che la freddezza del pianeta, altrove messa in rilievo dallo stesso scrittore (Conv. II XIII 25; Purg. XIX 3), sia stata tradizionalmente considerata favorevole in particolare alla speculazione e al raccoglimento meditativo (che in ogni caso, come avr modo di accennare pi oltre, sono per Dante cosa ben diversa rispetto alla contemplazione)28.

27

Sia sufficiente ricordare quanto, in proposito, scrive F. P. LUISO: sotto questa virt mista di opposte influenze [...] vi sono uomini che sanno le due vie della vita, che alternano lestasi serena della contemplazione con lardore e con limpeto dellazione [...]; anime contemplative che sospinte da ardente zelo del prossino abbandonano la solitudine e si fanno apostoli tra le genti affrontando le battaglie della vita attiva (op. cit, p. 16). Questimpostazione critica condivisa da molti esegeti, trai quali G. RABUSE, che la rilancia appoggiandola a un passo della Mathesis di Firmico Materno, a suo avviso sicuramente noto a Dante: Saturnus enim in Leone positus animas eorum qui sic se habuerint in terra, innumeris angustiis liberatas ad caelum et ad originis suae primordia revocat (V 3 22); non vedo, tuttavia, in che modo queste parole possano essere lette comme une illustration anticipe des vies de Pier Damien et de saint Benot, les contemplatifs choisis semble-t-il par Dante pour concrtiser son idal dune vie contemplative qui, en des exercices de vie active et apostolique, tire sa force spirituelle de la confrontation avec les mystres christologiques et trinitaire la fois (op. cit, p. 21). Si ricordi che con il termine speculazione sintendeva originariamente losservazione dei movimenti stellari mediante laiuto di uno specchio (in latino speculum); ed forse questo il motivo per cui Dante, nel Convivio, dove i termini speculazione e contemplazione sono talvolta ancora impiegati come sinonimi, paragona il settimo cielo allAstrologia (II XIII 28). Si consideri inoltre che Saturno, per il pensiero ermetico, simbolo del piombo che, come il poeta ben sapeva, era impiegato nella costruzione degli specchi (ivi III IX 8; Inf. XXIII 25; Par. II 89-90); e chiss che non dipenda anche da ci il fatto che il pianeta sia chiamato specchio al v. 18 di questo canto.

28

27

MURESU, G. Lo specchio e la contemplazione...

Sta di fatto che nel caso specifico nessun esplicito riferimento dato reperire alla complessione fredda di Saturno, di cui, al contrario, solo evidenziato il congiungimento con la pi calda delle costellazioni; e una funzione chiaramente metaforica per mettere in rilievo la straordinaria trasparenza del cielo in questione equivalente alla limpidezza mentale indispensabile per raggiungere il grado contemplativo ha, a mio avviso, anche un termine come cristallo (v. 25), che non credo sia stato impiegato perch derivante dal sostantivo che in greco designa il ghiaccio (senza contare che quello di cristallino un epiteto riferibile a ogni sfera celeste e ascrivibile per antonomasia al Primo Mobile)29. Non mi sembra quindi che ci sia, da parte del poeta, alcuna volont di coniugare, al fine di renderli complementari, due elementi tra loro contrapposti come il freddo e il caldo; vero piuttosto che predominante in questo e nel canto successivo, anchesso per larga parte dedicato alla sosta su Saturno linsistenza sul motivo poetico del calore e la parallela espansione del campo semantico corrispondente, cui risultano attinenti verbi come accendersi (v. 8), scaldare (v. 36), sfavillare (v. 41), fervere (v. 68), fiammeggiare (vv. 69, 88), sostantivi quali fiamma (v. 90) e fiammelle (v. 136), e gli aggettivi ardente (v.14) e caldo (v. 51; impiegato, con valore di sostantivo, anche al v. 116). Tuttaltro che isolata o puramente convenzionale risulta dunque la sottolineatura della pi tipica peculiarit del Leone, per lappunto definito ardente, specie se si considera che tale anche il valore semantico da attribuire al sostantivo serafino, ricorrente al v. 9230; si ricordi, inoltre, che persino le pole sono rappresentate nellatto di riscaldare, con i loro movimenti, le penne intirizzite dal gelo notturno.
29

Non da escludere che Dante, nella scelta di questa metafora, abbia tenuto conto del fatto che il cristallo, per la sua capacit di attirare lo sguardo di chi osserva e spingerlo alla meditazione, simbolo tradizionale di limpidezza della mente. Il termine seraphin, appartenente al latino ecclesiastico, risale al plurale ebraico seraphim, che significa appunto gli ardenti (da saraph, ardere). Tale etimologia accolta anche da SAN TOMMASO: Cherubim interpretur plenitudo scientiae; Seraphim autem interpretatur ardentes sive incendentes (Summa theol. I LXIII 7); ed anche da notare che nella Hierarchia Alani la pi alta gerarchia angelica fatta corrispondere ai contemplativi (cfr. ALAIN DE LILLE, Textes indits, a c. di M. Th. dAlverny, Paris, Vrin, 1965, p. 230).

30

28

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 11-52, 1998.

Motivo poetico, questo del calore rovente, su cui pone laccento anche san Benedetto quando, dopo aver rimarcato la carit che [...] arde nel petto di tutti i beati (Par. XXII 32), accenna agli spiriti che gli sono accanto in termini che appaiono in proposito quanto mai rivelatori:
Questi altri fuochi tutti contemplanti uomini fuoro, accesi di quel caldo che fa nascere i fiori e frutti santi (ivi 46-48);

ed proprio perch ha potuto constatarne l ardore che Dante, paragonando laccrescimento della propria fiducia alla rosa che il calore del sole fa dilatare nella sua interezza (ivi 52-57), si sente autorizzato a chiedere al santo di lasciarsi ammirare nelle sue sembianze umane. Daltro canto, che lardore sia parte inderogabile dei requisiti della contemplazione, risulta evidente dalla frequenza che i termini inerenti allarea semantica del fuoco hanno in questo scritto di Gregorio Magno: Contemplativa autem hic incipitur, ut in coelesti patria perficiatur; quia amoris ignis, qui hic ardere inchoat, cum ipsum quem amat viderit, in amore ipsius amplius ignescit 31. 3.2. Le parole di san Benedetto, pur nella loro concisione, non si prestano a equivoci: ci che pi di ognaltra cosa connota la vita contemplativa lardore mistico che gi in terra consente alla santit di fiorire e fruttificare; il che, a mio avviso, non significa che la contemplazione sia di necessit propedeutica allazione apostolica, ma soltanto che essa rappresenta un accumulo di energie spirituali tali da generare effetti inevitabilmente positivi. Il pervertimento dei tempi presenti e, pi in generale, lo stato di imperfezione in cui lumanit versa a partire dal peccato dAdamo spes31

Homil. in Ezech. II 2 (P. L. LXXVI 954); e si legga, sempre dallo stesso testo, anche il seguente passo: Contemplativa vero vita est [...] ab exteriori actione quiescere, soli desiderio conditoris inhaerere, ut nihil iam agere libeat, sed, calcatis curis omnibus, ad videndam faciem sui Creatoris animus inardescat (ivi 953).

29

MURESU, G. Lo specchio e la contemplazione...

so impongono a chi, come Pier Dammiano, ha scelto la strada delleremo per dedicarsi alla ricerca semplice e intuitiva della divina essenza di rientrare nel mondo e dimpegnarsi in prima persona in unopera di rinnovamento morale. Ma sulla superiorit della contemplazione rispetto a un tipo di vita che trova la propria realizzazione nelloperosit caritatevole Dante, in piena sintonia con una linea di pensiero risalente addirittura ad Aristotele, si esprime in termini che non lasciano adito a dubbi di sorta: Veramente da sapere si legge nel Convivio che noi potemo avere in questa vita due felicitadi, secondo due diversi cammini, buono e ottimo, che a ci ne menano: luna la vita attiva, e laltra la contemplativa; la quale, avvegna che per lattiva si pervegna, come detto , a buona felicitade, ne mena ad ottima felicitade e beatitudine, secondo che pruova lo Filosofo nel decimo de lEtica (IV XVII 9)32. Si pu anzi dire che per tale aspetto egli sia su posizioni persino pi radicali di quelle di san Tommaso il quale, pur riaffermando il primato della contemplazione, aveva tuttavia riconosciuto alla vita attiva, in quanto pi efficace a provvedere alla salute degli uomini, una maggiore utilit33; mentre invece per Dante, lo si visto, il profondarsi nellestasi mistica gi di per s consente di far nascere i fiori e i frutti santi. Occorrer, per inciso, solo aggiundere che tale concezione, nella sua assolutezza, vieta di attribuire al poeta, per ci che concerne la scelta di
32 33

Il concetto poi ribadito in un altro luogo dello stesso trattato (IV XXII 13). Nellaffermare che la vita contemplativa, in quanto assimilabile alla beatitudine eterna, migliore della vita attiva, lAquinate aveva tuttavia sentito la necessit di precisare che questultima, quantum ad hanc partem quae saluti proximorum studet, est utilior quam contemplativa (Comentum in III Sent., dist. XXXV, q. 1, a. 4, quaestiunc. 3; in Opera omnia, t. VII, Parma, Fiaccadori, 1857, p. 406); e si legga anche ci che il teologo afferma nelle Quaestiones de quolibet III, q. VI, a. 3: bonum publicum praeferendum est bono privato, et vita activa est magis fructuosa quam contemplativa (in Opera omnia, t. XXV, vol. II, Roma-Paris, Commissione Leonina Les ditions du cerf, 1996, p. 268). comunque opportuno ricordare che lo stesso teologo aveva in precedenza trattato il caso per tanti aspetti analogo a quello di Pier Damiano di coloro i quali abstrahuntur a statu vitae contemplativae et occupantur circa vitam activam: ut patet de illis qui transferuntur ad statum praelationis; e non c alcun dubbio che nelloccasione specifica Dante condivida in pieno la conclusione cui san Tommaso era pervenuto: ad opera vitae activae interdum aliquis a contemplatione avocatur propter aliquam necessitatem praesentis vitae: non tamen hoc modo quod cogatur aliquis totaliter contemplationem deserere (ivi II-II CLXXXII 1).

30

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 11-52, 1998.

Saturno come dellastro pi favorevole al rapimento contemplativo, lintenzione di tener conto dellambivalenza che il relativo mito classico tradizionalmente portava con s. In nessuna delle circostanze in cui vi accenna, egli fa riferimento alla sinistra vicenda di Cronos ribelle contro il padre e divoratore dei figli; n, in rapporto allaspetto astrologico e alle connese implicazioni simboliche, Saturno appare mai come il Grande Malefico, considerato suscitatore di uninclinazione alla solitudine e alla malinconia, e comunemente raffigurato nelle sembianze di un vecchio (o addirittura di uno scheletro) che impugna una falce34. Al contrario, sono tuttaltro che infrequenti, nellopera dantesca, le allusioni ai Saturnia regna, ad unepoca aurea contrassegnata da pace, virt e giustizia (Ep. VII 6; Mon. I XI 1; Inf. XIV 95-96; Purg. XXII 71, XXVIII 139-141). E se anche in questa circostanza Saturno rievocato come il caro duce / sotto cui giacque ogne malizia morta (vv. 26-27), ci vuol dire che Dante, considerandolo garante di quellintegrit di costumi che la condizione irrinunciabile per l esercizio della spiritualit contemplativa, ha inteso utilizzare il mito in questione nella sua valenza esclusivamente positiva.

4. Lessenza della contemplazione


4.1. Ci precisato e venendo ora a trattare della contemplazione paradisiaca , certamente indispensabile specificare che cosa ben diversa, rispetto al lumen gloriae concesso ai beati in modo permanente, si rive34

Sulle negative influenze che il pianeta invia sulla terra si sofferma, tra gli altri, PIETRO ALIGHIERI: Saturnus dat hominem esse fuscum, turpem, pigrum, gravem, et turpia vestimenta non abhorrere, capillos asperos et incultos, et facit melancholicum hominem (e si veda anche la lunga chiosa che a questo aspetto dedica Buti). Sta di fatto che Dante, che pur ne era di sicuro a conoscenza, ha ignorato tale componente; non trovo perci condivisibile losservazione di E. AUERBACH secondo cui le limitazioni imposte al pellegrino nel settimo cielo dipenderebbero dal carattere oscuro e problematico dellastro (Studi su Dante, Milano, Feltrinelli, 1963, p. 107); n, a proposito di tali limitazioni, ritengo sia lecito parlare di frustrazione del protagonista (cos C. PERRUS, Il cantoXXI del Paradiso di Dante, Revue des tudes italiennes, XXXIX, 1996, p. 28 ss.), dal momento che nessun senso di delusione egli manifesta nellaccettare le privazioni che gli sono state imposte come parte integrante del suo tirocinio.

31

MURESU, G. Lo specchio e la contemplazione...

la lilluminazione mistica che sulla terra consentita soltanto in via transitoria e per pochi attimi fugaci; senza contare che nella beatitudine eterna, secondo la ben nota puntualizzazione di san Paolo, la visione di Dio chiara, diretta e immediata, mentre nel corso della vita mortale gli effetti soprannaturali si manifestano quale semplice adombramento della realt, apparendo di volta in volta velati e riflessi come in uno specchio: videmus nunc per speculum in aenigmate, tunc autem facie ad faciem.35 Ma ci che ai fini del mio discorso mi preme sopratutto mettere in evidenza che caldo (nel senso in precedenza indicato), e non freddo, risulta essere, secondo Dante, il contrassegno della stessa contemplazione beatifica, finalizzata non tanto alla visione intellettuale di Dio, quanto piuttosto alla compenetrazione amorosa nella divina essenza. Non inganni ci che Beatrice afferma illustrando lordinamento delle gerarchie angeliche; il principio secondo cui si fonda / lesser beato ne latto che vede, / non in quel chama, che poscia seconda (Par. XXVIII 109-111) non va inteso come prova della maggiore influenza che la teologia razionalistica, pi che quella mistica, avrebbe esercitato sullo scrittore; che latto intellettivo sia definito il momento fondante della beatitudine non significa che esso ne costituisce lessenza sostanziale. Ritengo infatti che il rapporto tra l atto che vede e l atto che ama come peraltro, secondo Dante e tanta parte del pensiero contemporaneo, possibile constatare nella vita di tutti i giorni, dove la pulsione erotica messa in moto proprio dalla vista sia non di preminenza, ma di semplice priorit temporale36. Lamore, dunque, e non la visione intellettuale (che pur ne costituisce il primo indispensabile gradino), il fine ultimo della beatitudine con35

Ep. ad Cor.1 XIII 12; percepita per speculum in aenigmate era stata la visione della doppia natura di Cristo che il pellegrino, osservando alternativamente riflesse negli occhi di Beatrice le due figure animali che compongono il grifone, aveva avuto nellEden, quando appunto si trovava ancora sulla terra. Gi Salomone, nel cielo del Sole, aveva espresso lo stesso concetto: in Paradiso lardor [seguita] la visione (Par. XIV 41). Quanto allesperienza quotidiana, sia sufficiente ricordare che per Andrea Cappellano e per i lirici del Dueceno la passione damore sorge spesso come conseguenza di ci che lo sguardo ha percepito: e qualcosa di simile era occorso al pellegrino nel secondo dei sogni che egli aveva avuto in Purgatorio (rinvio, in proposito, al mio saggio Il richiamo dellantica strega , La rassegna della letteratura italiana C, 1996, 1, p. 5-38).

36

32

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 11-52, 1998.

templativa37; il che, tra parentesi, rappresenta una notevole correzione di rotta rispetto alla posizione tomistica secondo cui la contemplazione, licet essentialiter consistat in intellectu, principium tamen habet in affectu38; e altrettanto netto mi sembra il distacco di Dante da san Tommaso riguardo allaffermazione, fatta in un precedente articolo della stessa quaestio, secondo cui la vita contemplativa consistit in actu rationis39. Direi invece che per il poeta a imperniarsi sulle facolt intellettive sia non la contemplazione, bens la speculazione; e se pur vero che i due termini sono a volte nel Convivio impiegati come sinonimi (IV XXII 10, 16-17), appare estremamente significativo che il secondo non ricorra mai nella Commedia 40. Mi sento quindi legittimato, sebbene non sia questa la sede idonea per approfondire i termini del problema, ad attribuire a Dante il convincimento per cui lattivit speculativa (peraltro praticata anche dalle intelligenze angeliche preposte alla rotazione delle sfere celesti e quindi al governo del mondo) incompatibile con la contemplazione che in Paradiso si realizza, lo si visto, solo nella pi assoluta immobilit. E si potrebbe aggiungere in rapporto a ci che si verifica sulla terra che a differenziarla dallimpegno
37

Che la beatitudine eterna consista nella capacit di sentire lamore divino era stato da Beatrice esplicitamente affermato nel cielo della Luna: gli ospiti dellEmpireo differentemente han dolce vita / per sentir pi e men letterno spiro (Par. IV 35-36); n ritengo che ci sia in contradizione cos come sostenuto da M. Porena - con quanto la donna avrebbe poi dichiarato in Par. XXVIII 109-111, dove l atto che ama posto appunto come meta ultima della contemplazione beatifica. Summa theol. II-II CLXXX 7. Mi sembra che la relativa autonomia di Dante rispetto a questa tesi emerga anche dopo aver ricordato che per lAquinate la carit, oltre che principio causale, anche termine (e infatti il passo cos prosegue: et quia finis respondet principio, inde est quod etiam terminus et finus contemplativae vitae habetur in affectu). Daltronde, che la beatitudine consista in un atto intellettivo e non volontaristico era stato affermato in una precedente quaestio dello stesso trattato (I-II III 4-5), comunemente e a mio avviso alquanto discutibilmente considerata la fonte di Par. XXVIII 109-111. Summa theol. II-II CLXXX 2. Altrettanto autonomo da san Tommaso Dante si dimostra per ci che concerne i problema, affrontato da Pier Damiano nella parte centrale del suo intervento, della predestinazione divina; per la trattazione di questo argomento, rinvio al mio saggio Il tema della predestinazione in Par. XXI, che uscir negli Scritti bibliologici e danteschi in onore di Enzo Esposito per il settantesimo compleanno, in corso di stampa. N concepibile, allaltezza del poema, un impiego del concetto di contemplazione come meditazione intorno alle verit filosofiche, qual quello che si ricava da due passi del medesimo trattato (III XI 14, IV II 18).

38

39

40

33

MURESU, G. Lo specchio e la contemplazione...

speculativo sta il fatto che la contemplazione mira non alla conquista di molte certezze, bens allapprodo, cui pervenire intuitivamente e non per via analitica e discorsiva, nellunica essenziale verit che Dio41. 4.2. Davvero sintomatica appare, al riguardo, la forte diffidenza che Dante ha sempre manifestato nei confronti delle controversie teologiche; basti ricordare la sua categorica affermazione secondo cui la divina scienza, paragonata alla quiete dellEmpireo in quanto considerata il lascito di pace da Ges Cristo affidato allumanit perch potesse prendere cognizione di Dio, non soffera lite alcuna doppinioni o di sofistici argomenti (Con. II XIV 19)42. Ed altrettanto indiscutibile che per lo scrittore le verit teologiche trovano il loro fondamento primario nella rivelazione divina: in sintonia col punto di vista agostiniano e diversamente da quando sostenuto dallaristotelismo tomistico Dante nega che la ragione sia uno strumento utile a chiarire il significato della parola di Dio, tramessa al mondo attraverso la Sacra Scrittura, o che essa possa contribuire a dimostrare la validit dei dati di fede; ed appunto alla grazia divina e allautorit dei testi sacri, e non certo alle proprie facolt raziocinanti, che egli si affida in toto per superare lesame sulle virt teologali cui viene sottoposto nel cielo delle Stelle fisse. Credo sia superfluo ribadire che Dante, ben lungi dal ripudiarlo (e anzi mettendone in risalto laltissima nobilt derivantegli dal far parte del ristrettissimo numero di quelle entit che Dio ha creato direttamente Par.
41

Anche in ci Dante sembra distinguersi da san Tommaso, se vero che questultimo, nel commento allEthica Nichomachea (X 7-8), aveva precisato che lattivit speculativa coincide sostanzialmente con la contemplazione (cfr. la voce redazionale speculazione, in Enciclopedia dantesca, V, p. 371). Riguardo a tale aspetto mi sento perci di dissentire da M. AURIGEMMA, che in un saggio per tanti versi davvero pregevole (Il canto XXI del Paradiso , in AA. VV., Paradiso, Roma, Bonacci, 1989, p. 553-572), impiegando talvolta come sinonimi i termini meditazione e contemplazione, non sembra tenere nel dovuto conto il valore mistico-amoroso e non intellettualistico che la seconda ha per Dante. Decisamente difforme da quello qui proposto poi lapproccio critico di R. RAMAT, che nel suo intervento utilizza ad ogni pi sospinto il termine logico, spesso accoppiandolo, con effetti ossimorici, ad appellativi quali lirico, mistico, religioso, ecc. (Paradiso, XXI, in Il mito di Firenze e altri saggi danteschi, MessinaFirenze, DAnna, 1976, p. 169-189). E nel passo immediatamente successivo anche detto che la teologia sanza macula di lite e perfettamente ne fa il vero vedere nel quale si cheta lanima nostra (ivi 20).

42

34

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 11-52, 1998.

VII 139-144), attribuisce allumano raziocinio un ruolo fondamentale nellacquisizione del sapere. Del tutto inadeguata, come Beatrice e lo stesso Virgilio hanno pi volte avuto occasione di rammentargli, si rivela invece a suo avviso la ragione per ci che concerne lapprendimento delle verit supreme; e proprio su Saturno, trovando nelle parole di Pier Damiano conferma di quanto ascoltato nel cielo sottostante, egli lo si vedr pi avanti torna ad apprendere che persino lintelletto degli angeli e dei beati uno strumento inidoneo a cogliere in pieno il senso delle divine operazioni. Sembra quindi evidente che Beatrice debba esser considerata simbolo non tanto di una teologia divenuta agli occhi di Dante fortemente sospetta per la sua eccessiva propensione alla cavillosit e ai sofismi, quanto piuttosto di quella verit rivelata che gli uomini, senza pretendere di indagarla ma solo accogliendola per fede, debbono limitarsi a far oggetto della propria contemplazione. N certo casuale che allinizio e alla fine del poema lo scrittore senta il bisogno di richiamare lattenzione del lettore sulla contiguit, nella disposizione della rosa celeste, dei seggi occupati da Beatrice e Rachele, tradizionale emblema, questultima, proprio della vita contemplativa (Inf. II 102; Par. XXXII 8-9). Non sorprende, perci, la veemente carica polemica, di cui non credo sia lecito minimizzare la portata, con cui nel nono cielo, giungendo persino ad accusarli di mendacio, la donna condanna quei teologi fra i quali sono da includere alcuni tra i pi prestigiosi del razionalismo scolastico quali Alberto Magno e Tommaso dAquino per aver espresso, circa loscuramento del sole verificatosi in occasione della morte di Ges Cristo, unopinione in contrasto con quanto narrato nel Vangelo (Par. XXIX 94ss.)43.
43

Alcuni commentatori, nel tentativo di mitigare il senso complessivo delle gravi accuse nella circostanza mosse da Beatrice, hanno sostenuto che il verbo mentire, ricorrente al v. 100 del canto in questione, aveva ai tempi di Dante un valore meno forte di quello che ha ora (cos, per esempio, U. BOSCO - G. REGGIO); ma lo stesso concetto viene ampiamente ribadito nei versi successivi mediante limpiego che la donna fa di termini come favole e ciance (ivi 104, 110); mentre i fedeli che tali ciance sono costretti ad ascoltare sono da lei paragonati a pecorelle [...] pasciute di vento (ivi 106-107). Vero , daltra parte, che gi nel corso dellesame sulla carit san Giovanni, pur se in tono meno violento, aveva polemizzato con chi sosteneva che egli era stato assunto in cielo con tutto il corpo (Par. XXV 122-129); e a non considerare impossibile tale eventualit cera stato, tra gli altri, anche lAquinate (cfr. Summa theol., Suppl. III LXXVII 1).

35

MURESU, G. Lo specchio e la contemplazione...

E si ricordi che gi in precedenza, su una questione basilare come quella dellincarnazione di Cristo, Beatrice, nel correggere la tesi elaborata da un teologo appartenente alla medesima corrente (intendo riferirmi ad Anselmo dAosta), aveva osservato come i risultati della sua meditazione fossero alquanto carenti rispetto alle energie impiegate per conseguirli44. Ma soprattutto rivelatore, in rapporto al discorso qui sviluppato, che la donna, nella medesima circostanza, avverta la necessit di ricordare al suo discepolo che certe questioni di ordine supremo, ben lungi dal trovare soluzione mediante gli strumenti della razionalistica, possono essere affrontate dallumano intelletto soltanto quando esso accetti di lasciarsi consumare dal fuoco dellamore:
Questo decreto, frate, sta sepulto a li occhi di ciascuno il cui ingegno ne la fiamma damor non adulto (Par. VII 58-60).

4.3. Ci, naturalmente, non comporta che Dante debba esser considerato un mistico a tutti gli effetti; e questo non tanto perch egli respinga leventualit del rapimento estatico, dellannullamento della propria persona, dellabbandono di tutto se stesso in Dio (che anzi, non lo si dimentichi, il fine ultimo del suo viaggio). Vero , tuttavia, che la missione affidatagli dalla divina provvidenza, imponendogli di farsi messagero nel mondo della parola di Dio e quindi di rimanere sempre vigile e in pieno possesso di tutte le proprie facolt intellettuali, gli vieta, per ci che riguarda limmediato, di mirare a quel traguardo. N, tanto meno, se si considera che il poeta stato investito del compito di rigenerare lumanit corrotta, si pu pensare che egli, al pari dei
44

Tale, a mio parere, il senso delle parole pronunciate da Beatrice prima di dare avvio alla sua dissertazione: a questo segno / molto si mira e poco si discerne (Par. VII 61-62); che Beatrice, pur senza fare ad essa esplicito riferimento, intenda correggere la tesi anselmiana ho cercato di dimostrare nel saggio Le viedella redenzione (ParadisoVII), La rassegna della letteratura italiana, XCVIII (1994), 1-2, p. 5-19.

36

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 11-52, 1998.

mistici, possa permettersi di cancellare lesistenza terrena e il tempo storico. Inoltre, a marcare ancor pi nettamente i punti di differenziazione, occorre dire che Dante pur nella consapevolezza dei limiti che glimpediscono di rappresentare integralmente la realt del Paradiso e in particolare lultima visione concessagli (ma non eran da ci le proprie penne Par. XXXIII 139) sa bene che la sua arte troppo sapiente per ridursi al puerile balbettamento di tanti mistici; senza contare, infine, che egli altrettanto consapevole del fatto che lefficacia del messaggio diretamente proporzionale alla qualit della scrittura. Sono appunto queste, credo, le ragioni che, per lo meno sul piano della successione cronologica, rendono il momento visivo prioritario rispetto allatto amoroso. Non meraviglia, dunque, che anche nel primo dei due canti dedicati al cielo dei contemplanti, giustapposti e spesso intrecciati ai tanti vocaboli che richiamano lidea del calore mistico, ricorrano e in numero ancor pi rilevante termini inerenti alle due aree semantiche, con ogni evidenza interconnesse, della luminosit e della vista. Alla prima delle quali afferiscono i verbi accendersi (v. 8), splendere (v. 10), raggiare (v. 15), tralucere (v. 28), sfavillare (v. 41), schiararsi (v. 91), lucere (v. 100); i sostantivi fulgore (v. 11), splendore (vv. 13, 32), raggio (v. 28), luce (vv. 30, 66, 83), lume (vv. 32, 80), lucerna (v. 73), chiarit (v. 90)45; laggettivo chiaro (vv. 44, 89)46. Appartenente alla medesima costellazione lessicale con lavallo della definizione che lo scrittore aveva dato del riso come della corruscazione de la dilettazione de lanima, cio uno lume apparente di fuori secondo sta dentro (Conv. III VIII 11) sono inoltre da considerare le tre occorenze del verbo ridere (vv. 4 due volte , 63), qui sempre impiegato in riferimento alla luminosit del

45

A dimostrazione dellintreccio esistente tra i campi semantici della luce e del calore, da notare che tale sostantivo qui riferito alla fiamma; e anche due verbi come accendersi e sfavillare possono, con ogni evidenza, essere considerati inerenti ad entrambe le aree. Non da escludere leventualit che tale aggettivo sia stato impiegato anche al v. 26 come appellativo del duce Saturno: una lezione accolta da M. Casella oltre che dalla maggior parte delle edizioni critiche precedenti la 21, e giudicata dalla stesso G. PETROCCHI (che pur mostra di prediligere la variante caro) ammissibilissima.

46

37

MURESU, G. Lo specchio e la contemplazione...

volto di Beatrice47. Evidentemente connessi con lidea della luce sono poi anche due termini, sui quali mi sono gi soffermato, come specchio e cristallo; n mi sento di respingere lipotesi, avanzata da Francesco Torraca, che la scala apparsa sul pianeta, per il modo in cui viene descritta (di color doro in che raggio traluce v. 28), abbia non la concretezza del metallo pi prezioso, bens la consistenza diafana della luce48. Quanto al secondo dei campi semantici qui presi in esame, anchesso risulta adeguatamente sviluppato in ragione, oltre che delle undici attestazioni del verbo vedere (vv. 9, 29, 31, 45, 49, 50 due volte , 73, 85, 86, 136)49, della presenza di termini, alcuni dei quali anchessi ricorrenti pi volte, come occhio (vv. 1, 16, 92), viso (vv. 20, 61; usato, come spesso, nel senso di capacit visiva), vista (vv. 89, 96), riguardare (v. 101). Appartenenti alla stessa area, in quanto sempre qui esplicitamente riferiti alla vista, sono poi limperativo ficca (v. 16) e i participi rifissi (v. 1) e fisso (v. 92); si consideri, infine, che il verbo parere in tre casi utilizzato nellaccezione di apparice visibile (vv. 18, 33, 40), e che linfinito cernere (v. 76), qui impiegato nel senso di comprendere, ha in latino anche il valore semantico di vedere distintamente. 4.4. La limpidezza dello sguardo e lintensit della fiamma, con la lucentezza che ne rappresenta il segno distintivo, costituiscono, con tutta
47

Nella stessa accezione sono nel canto utilizzati anche il sostantivo bellezza (v. 7) e laggettivo belle (v. 138). Non dice: doro percosso da raggio di sole (Par. XVII 123); ma di color doro, e credo traluce abbia il senso suo proprio; che lo scaleo sia dal poeta imaginato diafano s che per ogni lato lo passi lo raggio (Conv.III X 4), perch rappresenta la contemplazione; la quale pi piena di luce spirituale, che altra cosa, che quaggi sia (ivi IV XXII 17), e solo in cielo perfetta perch non turbata, non offuscata dalle cure e da bisogni della terra, senza mistura alcuna. I corpi del tutto diafani non solamente ricevono la luce, ma quella non impediscono, anzi rendono lei del loro colore (ivi III VII 4); dunque lo scaleo non era altro che luce dorata. Trovo scarsamente persuasivi gli argomenti addotti da F. BRAMBILLA A. per contestare tale interpretazione, dalla studiosa considerata troppo complicata (Il verbo tralucere nella Divina Commedia, Studi danteschi, XLVII, 1970, p. 5-14). Tale verbo potrebbe essere stato impiegato, con valore di sostantivo, anche al v. 11; A. LANZA, nella sua recente edizione critica della Commeda (Anzio, De Rubeis, 1995, p. 685), lo preferisce alla lezione podere.

48

49

38

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 11-52, 1998.

certezza, lessenza della beatitudine; comunque opportuno ribadire che nellottica dantesca la componente affettiva sembra avere un peso maggiore rispetto a quella cognitiva. Il modo stesso in cui il pellegrino si rivolge allo spirito che su Saturno pi degli altri gli si avvicinato (via beata che ti stai nascosta / dentro a la tua letizia vv. 55-56) mostra comegli sia perfettamente consapevole che la luminosit, qui non a caso identificata con la letizia, soltanto la spia visibile dellinterno gaudio del suo interlocutore; il quale, quasi facendo da controcanto, conferma appunto che egli intende esprimere la propria allegrezza (per farti festa) aumentando la gradazione della luce che lo ammanta (vv. 65-66). Non desta perci meraviglia che il beato, nella parte centrale del suo tripartito sermo (v. 112) significativamente introdotta da una didascalia nella quale egli identificato con quellamore di cui la luce rappresenta il semplice involucro esterno50 lasci intendere che la contemplazione beatifica, pur prendendo lavvio dalla vista intellettuale, ha come fine ultimo il congiungimento amoroso con Dio:
poi rispuose lamor che vera dentro: Luce divina sopra me sappunta, penetrando per questa in chio minventro, la cui virt, col mio veder congiunta, mi leva sopra me tanto, ch i veggio la somma essenza de la quale munta (vv. 82-87).

50

Con le sue cinque occorrenze (vv. 45, 67, 68, 74, 82), amore deve essere considerato uno dei termini-chiave del canto; n forse casuale che le intelligenze preposte a Saturno siano le uniche, tra le gerarchie angeliche, ad essere definite amori quando Beatrice ne descrive lordinamento (Par. XXVIII 103-104). Non credo si possa neppure escludere che la precisazione relativa al congiungimento del pianeta col petto (v. 14), vale a dire con la sede degli affetti, del Leone sia da leggere nella stessa chiave interpretativa.

39

MURESU, G. Lo specchio e la contemplazione...

Sono versi contrassegnati da una straordinaria capacit di condensazione che rende difficile, e forse anche superfluo, il tentativo di razionalizzarne il contenuto seguendo un procedimento logico-discorsivo; perfettamente chiaro, tuttavia, che Pier Damiano intende in ultima istanza affermare che mentre la semplice visione obbligherebbe la creatura assunta nella gloria dei cieli a restare separata dal suo creatore, soltanto il mistico abbraccio le consente di congiungersi inscindibilmente con loggetto della sua contemplazione. Tale processo di immedesimazione si sviluppa secondo una perfetta circolarit che vede la luce divina, proveniente dallalto, penetrare nella luce del beato e congiungersi con la sua potenzialit visiva per consentirgli di elevarsi al di sopra di se stesso e perci di vedere la somma essenza da cui il raggio luminoso emanato (e si noti come la replicazione del sintagma sopra me risulti particolarmente idonea a marcare linscindibilit del vincolo unitivo). Ma ci che soprattutto importa rilevare che la dilatatio mistica, lexcessus mentis sono resi possibili perch lanima beata stata partecipe di uno spiritualissimo amplesso amoroso; tale suggestione, credo, rafforzata dallimpiego di espressioni quali penetrando, minventro, congiunta, munta, che richiamano lidea della copula mistica, della gestazione, dellallattamento; e, sia detto per inciso, trovo davvero assurdo che alcune di queste voci siano state da taluni disapprovate, quando del tutto evidente che esse, tra le altre cose, rispondono alla necessit, avvertita dal beato, di fare ricorso a immagini di estrema concretezza per riuscire, a beneficio del pellegrino e quindi anche del lettore, ad esprimere linesprimibile51.

51

Si rimproverato a Dante limpiego di verbi come inventrarsi (considerato da N. TOMMASEO non bello e da R. ANDREOLI cos poco conveniente ad un celeste spirito che parla della sua luce divina) e mungere, che ancora Tommaseo trova non gentile, e non proprio, essendo imagine demanazione, mentre M. PORENA, imputandone luso ad esigenze di rima, lo valuta come modo di dire un po strano, perch non c nessuna idea di sforzo; mostra invece di aver pienamente inteso il senso di questultima metafora P. VENTURI, quando osserva che come se la divina essenza fosse una mammella inesausta di luce dolcissima comunicabile agli spiriti beati. Ci considerato, trovo del tutto improponibile, riguardo al primo dei due termini qui esaminati, la variante minnentro, in confronto tanto pi povera e banale.

40

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 11-52, 1998.

Altrettanto notevole mi sembra poi quanto egli lascia intendere circa la peculiare qualit della beatitudine, che ancora una volta fatta consistere in un acuirsi dello sguardo da cui ha origine, trovando in esso la propria misura, lintensificazione dellardore:
Quinci vien lallegrezza ondio fiammeggio: per cha la vista mia, quantella chiara, la chiarit de la fiamma pareggio (vv.88-90);

fine supremo della contemplazione beatifica sembra dunque essere, pi ancora che la chiarezza della visione, la letizia derivante dallavvampare della fiamma; n escluderei che nel caso specifico il termine vista, oltre a designare la capacit visiva, sia anche da intendere nellaccezione passiva di visibilit; vale a dire di idoneit a rendersi visibile mediante la luce: uninterpretazione che ritengo del tutto attendibile in ragione dello stretto rapporto esistente tra le sfere della luminosit e della vista.

5. Umilt e ubbidienza
5.1. La preminenza dell atto che ama sull atto che vede peraltro dovuta a una ragione che le sucessive parole del beato, nel ribadire quanto il pellegrino aveva gi appreso nel cielo sottostante, provvedono a chiarire:
Ma quellalma nel ciel che pi si schiara, quel serafin che n Dio pi locchio ha fisso, a la dimanda tua non satisfara, per che s sinnoltra ne lo abisso de letterno statuto quel che chiedi, che da ogne creata vista scisso (vv. 91-96).
41

MURESU, G. Lo specchio e la contemplazione...

Non inganni la prevalenza, in tutto il contesto, di termini, per cos dire, visivi52, dal momento che essa solo finalizzata a far emergere la limitatezza, per ci che concerne la possibilit di comprendere il senso delloperato divino, che tutte le creature, comprese le pi alte, condividono; una carenza intellettiva che pu essere ovviata come gi lAquila del cielo di Giove aveva avuto modo di affermare soltanto da quellamore che consente ai beati di adeguarsi ai voleri di Dio:
E voi, mortali, tenetevi stretti a giudicar: ch noi, che Dio vedemo, non conosciamo ancor tutti li eletti; ed nne dolce cos fatto scemo, perch il ben nostro in questo ben saffina, che quel che vole Iddio, e noi volemo (Par. XX 133-138)53.

, questa, unulteriore dimostrazione della sostanziale differenza esistente tra lattivit speculativa, anche la pi nobile, e la contemplazione; e non un caso che Pier Damiano, per sottolineare linutilit di certe domande, evochi appunto linsufficienza dello sguardo di quei Serafini che, lo si visto, si caratterizzano proprio per lardore di carit. poi del tutto naturale che egli concluda questa parte del suo discorso affidando al pellegrino lo stesso mandato rigidamente prescrittivo che gi lAquila, nel passo test citato, gli aveva implicitamente conferito:
E al mondo mortal, quando tu riedi, questo rapporta, s che non presumma
52

Pertinenti a questarea semantica, per limitarci alla seconda parte del sermo di Pier Damiano, sono veder (v. 85), veggio (v. 86), vista (vv. 89, 96), occhio (v. 92), riguarda (v. 101). E il pellegrino mostra di avere ben compreso il senso di queste ultime parole (che venivano peraltro a confermare quanto gi in precedenza molti beati avevano affermato), se vero che egli dichiara a Pier Damiano di sapere perfettamente che libero amore in questa corte / basta a seguir la provedenza etterna (vv. 74-75).

53

42

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 11-52, 1998.

a tanto segno pi mover li piedi. La mente, che qui luce, in terra fumma; onde riguarda come pu l gie quel che non pote perch l ciel lassumma (vv. 97-102).

Si tratta, come Dante stesso la definisce, di una prescrizione (v. 103) che certamente equivale allimposizione di un freno, ma che nello stesso tempo egli avverte anche come unintimazione a farsi tramite del messaggio ricevuto54; e appare chiaro che con essa vengono ancor pi evidenziate quelle manchevolezze dellumana creatura che anche su Saturno hanno trovato unadeguata esemplificazione nelle carenze del pellegrino, ritenuto non idoneo a sostenere lo splendore del sorriso della sua donna e la dolcezza delle melodie celesti, e per di pi impossibilitato a scorgere la cima della scala (Par. XXII 68-69)55. Una realt della quale, lungo tutto il corso del viaggio, egli era stato da entrambe le sue guide ripetutamente inviato a prendere atto, e che ora viene avvalorata da ci che prima lAquila e poi Pier Damiano affermano circa quei limiti che restringono le stesse possibilit intellettive degli angeli e dei beati. Ci troviamo, ancora una volta, di fronte allammonimento, espresso in termini quanto mai perentori, a evitare i rischi funesti della superbia intellettuale; la domanda relativa alle cause che lo hanno spinto pi degli altri suoi compagni a mostrare il proprio affetto verso il nuovo venuto dal beato avvertita come un illecito innoltrarsi nellabisso insondabile dei decreti divini. E mi sembra evidente che egli impieghi questo verbo proprio per rimarcare come il tentativo di scoprire una verit che
54

Mentre gli antichi interpreti hanno per lo pi frainteso il significato del verbo prescrivere, i commenti pi recenti lo intendono prevalentemente nel senso di limitare, porre un freno; ma dal momento che il beato ha appena conferito a Dante il mandato di rapportare al mondo le sue parole, credo sia lecito attribuire al termine anche laccezione di ingiungere, intimare. Sono ben quattro, nel canto, le occorrenze dellaggettivo mortale (vv.11, 61, 97, 124), che in almeno tre casi impiegato per far risaltare le inevitabili limitazioni di chi vive nel mondo terreno.

55

43

MURESU, G. Lo specchio e la contemplazione...

deve a tutti i costi restare occulta rappresenti uneccedenza: qualcosa, insomma, che va oltre il limite56. Tale interpretazione trova, daltro canto, conferma nel monito a non dar prova di arrogante superbia (s che non presumma) subito dopo rivolto a coloro che sottovalutano la sproporzione tra i limitatissimi mezzi che luomo ha a sua disposizione e laltezza di obiettivi irraggiungibili (a tanto segno); ed appunto in tal senso che sono da intendere i riferimenti allumano intelletto gravato dalla caligine (la mente, che qui luce, in terra fumma) e a quei piedi corporei che ovviamente non consentono di mettersi in cammino verso un traguardo invisibile e comunque trascendente. Lo stesso accenno, fatto da Beatrice in apertura di canto, alla vicenda di Semel (v. 6), che venne incenerita per aver preteso di vedere Giove in tutto il suo fulgore, acquista, in tale prospettiva, un significato davvero esemplare. Dopo tale lezione, appare quindi comprensibile che il pellegrino si senta in dovere di porre umilmente (v. 105) persino una domanda niente affatto esorbitante come quella relativa allidentit del suo interlocutore; il che sembra quasi rappresentare unaccentuazione del tono di dimessa modestia con cui ricorrendo a una formula che non ritengo sia riducibile a semplice captatio benevolentiae (la mia mercede / non mi fa degno de la tua risposta vv. 52-53) egli aveva dato inizio al colloquio. Altrettanto bene si comprende come il valore dellumilt, unico antidoto alle inevitabili sventure che la presunzione arreca, venga esaltato poco pi oltre anche da san Benedetto57; un valore che, come gi in altra circostanza ho avuto modo di mettere in risalto, Dante di continuo celebra nel poema quale espressione di autentica grandezza, giungendo, in parziale contrasto con la teologia razionalistica e in piena sintonia con la tradizione mistico-contemplativa, a individuarne il modello supremo nella persona stessa di Ges Cristo58.
56

Alcuni commenti intendono tale verbo nel senso di internarsi (un termine, questultimo, che era stato impiegato, in un contesto analogo, dallAquila del cielo di Giove Par. XIX 60); ma mi sembra che in tal modo venga troppo attenuata la condanna dell oltraggiosa presunzione umana che il beato sta per pronunciare. Pier cominci sanzoro e sanzargento, / e io con orazione e con digiuno, / e Francesco umilmente il suo convento (Par. XXII 88-90). Rinvio, in proposito, al saggio menzionato nella nota 44; si vedano, in particolare, le p. 17-19.

57

58

44

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 11-52, 1998.

N, riguardo a questultimo aspetto, si pu fare a meno di osservare come la scelta delle pole quale termine di paragone pienamente adeguato al temperamento degli spiriti contemplanti, risulti, sia sul piano simbolico che su quello narrativo, del tutto opportuna; mi sento perci di concordare con Benvenuto che, nellelogiare la convenienza della similitudine, aveva fatto notare come le pole siano aves humiles et planae, et ita animae contemplantium. 5.2. Occorre solo precisare che nella circostanza il motivo dellumilt trova uno svolgimento del tutto particolare venendo a coincidere con lesaltazione dellubbidienza59. Ne prova, in primo luogo, il ricorso a espressioni di tipo giuridico-istituzionale senzaltro dipendenti dal fatto che lumilt, nel caso specifico, si manifesta come docile sottomissione a un potere che appare sommamente giusto anche quando non possibile interpretarne i voleri: Dio il consiglio che l mondo governa (v. 71); tutto ci che egli preordina e dispone prende la forma di un etterno statuto (v. 95); corte (v. 74) definito il regno celeste, mentre lo stesso Saturno presentato come il caro duce (v. 26) alla cui signoria, durante let delloro, fu giusto e gradito sottostare. appunto in armonia con questo spirito che il pellegrino, prima ancora di piegarsi alla prescrizione (io lasciai la questione v. 104), di buon grado si era affrettato a ubidire (v. 23) alla sua guida quando questa lo aveva inviato a distogliere lo sguardo dal proprio volto; ed per lo stesso motivo che egli non aveva osato interloquire senza averne ottenuto il previo assenso60. A far risaltare lo stato di subordinazione nel quale Dante felice di trovarsi stanno poi le due ravvicinate perifrasi con cui Beatrice indicata:
59

Questultimo aspetto stato messo in rilievo anche da M. AURIGEMMA, che tuttavia lo riconduce non al motivo dellumilt, bens al topos dellobbedienza alla donna, di tradizione trobadorica (op. cit., p. 555); n, a proposito dei rapporti che sinstaurano tra Dante e Pier Damiano, parlerei di schermaglia intellettuale (ivi, p. 557), dal momento che il primo mostra nei confronti dellaltro una forma di assoluta subordinazione. Lo stesso ritegno il pellegrino mostrer anche nei riguardi di san Benedetto: Io stava come quei che n s repreme / la punta del disio, e non sattenta / di domandar, s del troppo si teme ( Par. XXII 25-27).

60

45

MURESU, G. Lo specchio e la contemplazione...

quella ondio aspetto il come e l quando / del dire e del tacer (vv. 46-47); colei che l chieder mi concede (v. 54); n si pu escludere che il ritardo da costei mostrato nellaccordare al suo fedele il proprio beneplacito (si sta, v. 47) sia forse dovuto allintenzione di metterne alla prova lubbidienza. Si consideri, inoltre, che lelogio della sottomissione come valore sommamente positivo torna anche nelle parole che Pier Damiano pronuncia; non solo egli si riferisce alle anime beate come a serve che si dimostrano sempre pronte (vv. 70-71) a ubbidire alla divina volont; ma soprattutto sintomatico che nella breve ricostruzione che egli fa della propria esistenza lo spazio maggiore venga dedicato al tempo trascorso al servigio di Dio (v. 114) nelleremo di Fonte Avellana; n un caso che, parlando di tale monastero come di un luogo ai suoi tempi ancora disposto a quel culto che solo a Dio dovuto, egli impieghi un termine derivante dal greco (latria, v. 111) che gli autori cristiani erano stati concordi nellinterpretare come servitus61. Unimplicita celebrazione del valore dellubbidienza poi da vedere in ci che il santo afferma riguardo al conferimento, arrivatogli nellultima parte della vita, della dignit cardinalizia: una carica niente affatto ambta e anzi, come lascia intendere lespressione da lui in proposito impiegata (fui chiesto e tratto a quel cappello v. 125), accettata quasi controvoglia e per puro spirito di servizio. Come pure paradigmatico, in tale prospettiva, risulta laccenno al nome (Pietro Peccator v. 122) assunto durante la permanenza presso la chiesa ravennate di Santa Maria in Portu: una scelta che Benvenuto, con il consueto acume, ritiene essere stata appunto fatta gratia summae humilitatis; e non da escludere che nel riferirsi alla titolare della basilica in questione come a Nostra Donna (v. 123; dove il sostantivo, come quasi sempre, equivale a signora, regina) il beato abbia inteso ulteriormente sottolineare la propria bene accetta condizione di umile sudditanza nei confronti della Vergine62.
61

Cfr. SANTAGOSTINO, De civ. Dei X 1; ISIDORO DI SIVIGLIA, Etym. VIII XI 11; SAN BONAVENTURA, Sent. III IX 2; SAN TOMMASO, Summa tehol. II-II LXXXI 1. Riguardo alla controversa interpretazione dei vv. 121-123, mi sembra del tutto impensabile che attraverso le parole del beato Dante abbia inteso come semplice parentesi erudita e al fine di

62

46

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 11-52, 1998.

5.3. Anche la sarcastica invettiva contro il lusso esibizionistico dei moderni pastori (v. 131) con cui Pier Damiano pone termine al suo discorso pu essere in definitiva letta come unesaltazione di quello spirito di umilt che, secondo quanto egli afferma, aveva indotto i santi Pietro e Paolo a non provare imbarazzo alcuno nel vivere delemosina, prendendo il cibo da qualunque ostello (v. 129). chiaro, comunque, che la mordace rappresentazione dello sfarzo in cui i cardinali dellet contemporanea vivono si raccorda soprattutto con quanto egli aveva in precedenza lasciato intendere circa la necessit che la contemplazione trovi nella povert e nellascetismo le uniche possibili condizioni per attuarsi.
correggere un presunto errore storico riferirsi a due personaggi tra loro distinti: la cosa, dato che leventuale accenno non viene minimamente sviluppato, non avrebbe alcuna giustificazione contestuale e romperebbe lunit del discorso, rafforzata, tra laltro, dallarticolazione chiastica della terzina (ragione in pi, questa, per interpretare entrambi i fu come prima persona singolare). E sarebbe davvero unironia della sorte che lo scrittore, intenzionato a chiarire un equivoco, abbia esattamente ottenuto leffetto opposto: n si vede perch mai egli avrebbe dovuto complicare irrimediabilmente le cose, adottando la decisione davvero sconsiderata di identificare il secondo personaggio proprio mediante il nome col quale, com noto, Pier Damiano era solito firmarsi. Quanto alla straripante letteratura critica che la questione ha generato, baster in questa sede discutere due tra glinterventi di maggior interesse: lesemplare saggio di M. BARBI ( Pier Damiano e Pietro Peccatore, Studi danteschi, XXIV, 1939, p. 3978; poi in Con Dante e coi suoi interpreti, Firenze, Le Monnier, 1941, p. 255-296), dal quale dissento soltanto per ci che concerne la rinunzia del personaggio al cardinalato: un fatto che lo studioso ritiene essere stato ben noto a Dante, mentre io penso che il poeta, se ne fosse stato a conoscenza, avrebbe senzaltro approfittato delloccasione in cui contro i prelati vengono lanciate delle terribili accuse per metterlo in risalto (senza contare che tanto pi efficace risulta la denuncia, se a pronunciarla qualcuno che come nei casi di san Tommaso, san Bonaventura e san Benedetto fa parte a pieno titolo della categoria contro cui le accuse sono mosse). Pi di recente P. PALMIERI, con il conforto di unopinione gi espressa da Buti, ha proposto di invertire i due momenti della biografia del beato cui nella terzina si fa cenno, attribuendo inoltre allaggettivo peccatore il significato suo proprio: L, a Fonte Avellana, io, Pietro Damiano, vissi la mia vita da asceta, io che in una casa per chierici annessa alla basilica di Santa Maria in Fossella, poi detta in Porto fuori, ero stato peccatore. Nel ravennate una vita di lusso e di distrazione mondana, alle pendici del Catria una vita di silenzio e di contemplazione ascetica (Pietro Damiano gi peccatore in Pd. XXI. 122, Studi e problemi di critica testuale, XV, 1977, p. 82-83); ma, a parte larbitrariet dellinversione cronologica, sarebbe questo lunico caso in cui un beato allude alla propria vita peccaminosa; ed proprio perch la loro perpetua felicit non venga turbata dal ricordo del male commeso e gi espiato che le anime, prima di salire in cielo, vengono immerse nel Lete; altra cosa, naturalmente, che Pier Damiano, con lintento di esaltare il valore supremo dellumilt, rievochi il nome da lui volontariamente adottato.

47

MURESU, G. Lo specchio e la contemplazione...

E infatti lobesit degli attuali prelati che egli, con fulminante stringatezza, mediante limpiego di un solo aggettivo (gravi, v. 132), fa coincidere col loro altezzoso sussiego non solo contrasta con lemaciata indigenza dei primi apostoli (magri e scalzi v. 128), ma si rivela del tutto incompatibile con un tipo di vita mirato allo sviluppo dei pensier contemplativi (v. 117). Cos, dopo aver posto laccento sulla ragguardevole altezza di quei monti che furono sede del suo eremitaggio (ci che, sul piano simbolico, rappresenta il corrispettivo dellansia di elevazione spirituale da cui in vita era stato animato), il beato sente il bisogno di accennare allalimentazione vegetariana da lui adottata e alla facilit con cui aveva sopportato ogni disagio climatico:
pur con cibi di liquor dulivi lievemente passava caldi e geli (vv. 115-116)63.

Niente affatto accidentale, inoltre, che egli parli del monte Catria come di un gibbo (v. 109), vale a dire di unaltura configurata a forma di gobba, e degli Appennini come di semplici sassi (v. 106; e si noti che anche il monte della Verna, nella quale il Santo della povert si era ritirato, era stato in precedenza definito crudo sasso Par. XI 106)64: la sgraziata deformit e la spoglia asciuttezza del luogo prescelto per il suo insediamento eremitico, oltre a rappresentare la pi radicale antitesi rispetto al fastoso apparato e allostentata ricercatezza che contrassegnano il comportamento quotidiano dei moderni prelati, sono evidentemente sentite come il contesto ambientale pi idoneo allimmersione nellesclusivo pensiero di Dio. 5.4. Unultima considerazione a questo punto simpone: consapevole della necessit che il pellegrino porti a compimento il tirocinio che gli
63

I commenti solitamente interpretano il v. 115 nel senso che Pier Damiano avrebbe consumato soltanto cibi di magro; ma anche lolio doliva, come peraltro gi sapeva IACOPO DELLA LANA (il quale parla di alimenti quaresemai, condidi con olio, e non cun altro grasso) un grasso, sia pur vegetale; che la dieta del futuro beato, pi che magra, fosse stata vegetariana lo avevano ben capito, tra gli altri, Benvenuto e Serravalle.

48

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 11-52, 1998.

consenta di farsi a sua volta contemplante, Pier Damiano si adopera per implicarlo nei propri argomenti e avvicinarlo quanto pi possibile a s. Ne spia, in primo luogo, il ricorso ad alcuni incisi che risultano al riguardo quanto mai indicativi: s come il fiammeggiar ti manifesta; [...] s come tu osserve (vv. 69, 72)65. Ma soprattutto colpisce che, per coinvolgerlo anche sul piano affettivo e far s che la sua lezione venga meglio assimilata, egli ricordi al suo interlocutore la vicinanza geografica tra Firenze e i monti sui quali si era ritirato; e il fatto che i sostantivi patria e Catria siano in rima (vv. 107, 109) contribuisce a far ancor pi risaltare quella comunanza dintenti che a lui preme sottolineare. Sar solo da ribadire che la contemplazione della essenza alla quale Dante in questo finale di viaggio chiamato a prepararsi rappresenta non tanto il fine ultimo (che pu essere ovviamente raggiunto soltanto dopo la morte corporale e lassunzione nella gloria dei cieli), ma lo strumento indispensabile perch egli possa rigenerarsi, acquistando quelle energie spirituali che gli consentano di adempiere al compito al quale stato da Dio delegato. In terra, come si detto, la contemplazione pura e assoluta, oltre ad essere inibita dai limiti connessi alla condizione mortale, risulta di ardua praticabilit per lo stato di sempre pi grave decadimento in cui il mondo versa e che, come la stessa biografia di Pier Damiano insegna, impone che ci simpegni attivamente in uno sforzo di rigenerazione ispirato da Dio. In questo senso, credo, si giustifica il riferimento che il beato fa allubicazione del proprio monastero, collocato egli dice alla stessa altezza in cui i fulmini, tradizionale manifestazione dellintervento divino nelle cose del mondo, si formano66. Il tuono, nei testi scritturali cos come
64

Rispondente allo stesso scopo forse anche la scelta di indicare lapostolo Pietro col nome di Cefs (v. 127), che in aramaico significa appunto sasso: in tal modo, la tenace frugalit che il nome evoca e alla quale il primo pontefice aveva ispirato la propria condotta meglio si contrappone agli smodati eccessi degli attuali dignitari ecclesiastici (un intento di contrapposizione che, come si dir pi oltre, emerge anche dalla perifrasi con cui indicato lapostolo Paolo). Anche Beatrice, col medesimo intendimento, era ricorsa a un inciso analogo: comhai veduto (v. 9). In tal senso ritengo siano da interpretare i vv. 106-111, dove detto che il vertice del monte Catria, di sotto al quale situato il monastero di Fonte Avellana, supera di molto la regione dei

65 66

49

MURESU, G. Lo specchio e la contemplazione...

nella tradizione classica, segno inconfondibile della collera che Dio manifesta verso le colpe degli uomini; e non certo un dato fortuito che di esso si parli, oltre che nella circostanza test ricordata, anche in apertura e in chiusura di canto (vv. 6, 12, 142), come della giusta punizione riservata a coloro che troppo osano (Semele e lo stesso viator, se non gli fosse risparmiata la luminosit del sorriso della sua donna), o che, come i moderni prelati, delinquono67. Che Dante si sia posto in totale sintonia col suo interlocutore, interiorizzando in pieno il senso della lezione da questi impartitagli, emerge da alcuni non equivoci segnali: del tutto appropriato, per cominciare, che il movimento rotatorio impresso alla luce nella quale Pier Damiano racchiuso (e che, lo si gi detto, espressione di giubilo e insieme di soccorso caritatevole) venga paragonato a quello di una veloce mola (v. 81); n certo pu dirsi che la similitudine risulti, come sembrato a taluni, alquanto sconveniente, se vero che limmagine evoca il processo di macinazione del grano ed perci allusiva al nutrimento spirituale che il beato, abbandonando per un momento lo stato contemplativo e mostrandosi ancora una volta disponibile allintervento attivo, ha apportato al pellegrino68.
tuoni; il riferimento meteorico, che non pu certo essere fine a se stesso o avere un valore puramente esornativo, a mio modo di vedere finalizzato a evidenziare la coincidenza di cui si detto. Di diverso avviso invece G. STABILE, secondo cui Pier Damiano intenderebbe contrapporre la regione dei conflitti naturali [...], ma anche dei conflitti umani alla zona atmosferica superiore, che simboleggia l elevazione dellestasi, in totale servit a Dio (voce tuono, in Enciclopedia dantesca, V, p. 755-756).
67

Non escluderei del tutto che la utilizzazione, allinterno di uno stesso canto, di un termine che nel poema ricorre appena otto volte possa essere in qualche modo legata al fatto che il cielo di Saturno, come si pi volte ricordato, posto sotto la giurisdizione dei Troni. Si potrebbe quasi pensare che lo scrittore, attraverso questo segnale, abbia voluto dare maggiore evidenza alla correzione da lui effettuata rispetto a quanto egli aveva sostenuto nel Convivio, dove tale gerarchia risultava assegnata al cielo di Venere (II V 13). Si tratta, naturalmente, di unipotesi che tutta da dimostrare, ma che appare suffragata dallessere il XXI del Paradiso lunico canto in cui il termine, stando almeno alledizione Petrocchi, impiegato e per ben due volte proprio nella forma trono (vv. 12, 108). Si consideri, daltronde, che laccostamento paronomastico di trono e tuono presente anche nellApocalisse: et de throno procedebant fulgura et voces et tonitura (Apoc. IV 5). Secondo L. VENTURI, una macina col suo girare vertiginoso non sembra convenevole immagine di letizia celeste (Le similitudini dantesche ordinate illustrate e confrontate, Firenze, Sansoni,

68

50

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 11-52, 1998.

Altrettanto degno di nota mi sembra poi che il poeta, tornando di l a poco col pensiero a quella patria terrena che proprio Pier Damiano gli aveva appena ricordato, impieghi, riferendoli a se stesso, due termini (macro e cappello Par. XXV 3, 9) che questultimo, come s visto, aveva utilizzato tracciando la propria biografia e accennando ai primi apostoli: e si tratta di una coincidenza lessicale davvero forte, dal momento che i termini in questione hanno nel poema un indice di frequenza relativamente basso69. lecito dedurne che se la magrezza la condizione vitale che lo scrittore ben lieto di condividere con gli esponenti della Chiesa primitiva e con tutti coloro i quali hanno intrapreso la strada dell ascetismo contemplativo, la corona poetica al pari del cappello cardinalizio imposto al santo ravennate rappresenta il segno tangibile della sollecitudine che egli intende mostrare nel trasmettere al mondo i messaggi ricevuti; e poich Dante confida di ricevere lalloro in sul fonte del proprio battesmo (ivi 8-9), evidente che la poesia per lui, innanzi tutto, uno strumento di divulgazione della divina verit. Si noti, infine, che il beato, con evidente allusione alla testa dei suoi degeneri successori, paragona il cappello impostogli a un recipiente che nel corso dei tempi era andato riempendosi di un contenuto sempre pi scadente: che pur di male in peggio si travasa (v. 126); unardita metafora il cui senso si chiarisce se si considera che nei versi immediatamente successivi, con evidente intento di contrapposizione, egli rievoca la figura dellApostolo delle genti, individuandolo come il gran vasello ricolmo dei doni de lo Spirito Santo (vv. 127-128). Lo stesso termine, tanto carico di risonanze bibliche, ricorre, com noto, anche nel canto proemiale del Paradiso:
O buono Appollo, allultimo lavoro fammi del tuo valor s fatto vaso,

1874, p. 306); e anche per M. AURIGEMMA la levit incorporea del beato risulta contraddetta da quel che di greve limmagine della mola evoca (op. cit., p. 558).
69

Laggettivo magro ricorre nel poema sette volte, mentre appena quattro sono le occorrenze del sostantivo cappello.

51

MURESU, G. Lo specchio e la contemplazione...

come dimandi a dar lamato alloro (Par. I 13-15);

e che il sostantivo sia anchesso impiegato in un contesto in cui Dante fa esplicito riferimento alla propria attivit scrittoria e alla corona poetica che spera di conseguire, dimostra ulteriormente quanto lincontro con Pier Damiano sia stato determinante perch egli prendesse coscienza dellaltezza della sua missione.

52

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 53-62, 1998.

LA DIVINA COMMEDIA NELLA CULTURALE DI J. L. BORGES

MEMORIA

Mafalda Benuzzi de Canzonieri*

La Divina Commedia incompresibile fuori dellatmosfera storica in cui sorse e di cui imbevuta; qui luomo ritorna a definirsi con San Tommaso dAquino una creatura imperfetta, bisognosa dellausilio di opere di convincimento, dellintervento di una entit esterna, visibile, come la monarchia di Dante, che gli conferisca una misura e gli imponga un canone di ridimensionamento. Lopera di Dante come un messaggio vivo, perenne ed eterno di verit; la Divina Commedia fonte di poesia eterna; nacque dal titanico sforzo di ricondurre la molteplicit allunit, il transeunte alleterno, il relativo allassoluto e di riflettere sul suo passato che dovette apparirgli allinizio del secolo XIV una selva di errori, la sua Firenze una sentina di vizi e lintera umanit un disgustoso groviglio di ignoranza e di malvagit; ma dovette balenargli la visione confortante di un ordine superiore che potesse comprendere ed abbracciare il cielo e la terra, il naturale e il soprannaturale, nellunit mirabile del disegno di Dio. Sogn allora che lumanit traviata e corrotta del suo tempo potesse comportarsi anchessa in un ordine nuovo, indirizzandosi, sotto la guida concorde del Pontefice e dellImperatore, verso le mete della felicit temporale ed eterna; ed a questordine egli volle richiamare con voce possente tutti i suoi contemporanei, facendo balenare agli occhi di tutti la visione confortante e tremenda insieme di quella vita ultraterrena, in cui il disordine di unora si ricompone immancabilmente nellordine delleternit.
* Professora Titular de Lngua e Literatura Italiana 53 da Universidade Nacional de Tucumn.

CANZONIERI, M. B. de. La Divina Commedia ...

I limiti del nostro lavoro non ci permettono di soffermarci sistematicamente sui vari aspetti di questo grandioso capolavoro di tutte le letterature, che riassume in una sintesi suprema la civilt del Medioevo, la crisi profonda dei suoi istituti, delle sue norme etiche, dei suoi schemi intellettuali, e si matura in una epoca avviata a capovolgere quella ideologia. Allinterno delluniverso intellettuale di Borges e sulla scia dei suoi racconti famosi, della sua poesia e delle sue celebri affermazioni c Dante, c la Divina Commedia con un valore immenso. Il nostro proposito cercare di rintracciare il pi possibile la gamma favolosa di spunti letterari, di citazioni, di livelli ipertestuali e metatestuali che ci parlano ed evidenziano i segni di una lunga frequentazione dei testi di Dante in Borges. Dante esiste nelle pagine di Borges a due livelli. Dato che Borges insieme poeta saggista e narratore, Dante funziona per lui allinterno del testo creativo, ed pure oggetto di discorsi referenziali; il dantismo di Borges induce non tanto a un suo inserimento in una storia di idee quanto a unanalisi immanente che mantenga in evidenza il testo stesso di Borges dantista. Cercher di mettere in luce come Borges, scrittore e lettore, funziona nei confronti di Dante nei suoi scritti danteschi. Inevitabile per labbondanza di citazioni; e, come sempre, per un grande scrittore, il riassunto o la parafrasi gli si addicono meno che non il contatto diretto per mezzo delle sue stesse parole. La Divina Commedia sta negli scaffali dellabitazione e della memoria culturale di Borges in una intensissima realt, non in una visionaria biblioteca di Babele. Nato il 24 di agosto del 1899 nel centro di Buenos Aires, Jorge Luis Borges un portegno schietto con ascendenti inglesi. Il suo mondo culturale soprattutto quello anglossassone; con citazioni frequentissime su Chaucer, Bacon, Milton, Shakespeare, Addison, Beckford, Longfelow, Tennyson, Chesterton, Stevenson, Poe, Eliot, Melville, ecc. Divoratore precoce di libri, prima in inglese poi in spagnolo, nel 1944 nella cosmopolita Svizzera impara francese e tedesco; nel 1919 in Spagna; dal 1921 a Buenos Aires. Rimpatriando infatti dopo sette lunghi anni dovette sentirsi, in certo modo, straniero in patria: la citt era una
54

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 53-62, 1998.

babele di razze e di lingue, un caos vertiginosamente proliferante di avventure e di affari, in cui il velleitarismo demagogico dei governi radicali, trionfanti dal 1916, non riusciva certo a portare un senso di ordine.Tra le prime letture di Borges, Dante non c; quanto al primo incontro con Dante, risalente agli anni Trenta, egli stesso lo racconta. La versione ormai leggendaria ed stata raccolta molte volte. Nel 1961 fu invitato dallIstituto Italiano di Cultura di Buenos Aires a dare una conferenza , che fu poi pubblicata in Quaderni italiani di Buenos Aires (p.91-92); il testo parallelo stato pubblicato nel volume Siete noches:
Quando mi proposero di inaugurare questa serie di conferenze, il primo titolo in cui pensai era Incontro con Dante, o pi autobiograficamente Il mio primo incontro con Dante. Comincer con una confessione che certamente non mi fa onore. Sono nato nel 1899 e la mia prima e vera lettura della Commedia data del mille novecento trenta e poco. Tutto ebbe inizio poco prima della dittatura. Ero impiegato in una biblioteca del quartiere di Almagro. Abitavo in Las Heras angolo Pueryrredn, dovevo percorrere in lenti e solitari tranvai il lungo tratto che da questo quartiere settentrionale va fino ad Almagro sud, a una biblioteca situata sul Viale La Plata che fa angolo con via Carlos Calvo. Il caso (a parte che il caso non esiste, e quello che chiamiamo caso non che la nostra ignoranza della complessa meccanica della casualit) mi fece imbattere in tre volumetti nella libreria Mitchel, oggi scomparsa, che mi suscita tanti ricordi. Questi tre volumi erano lInferno, il Purgatorio e il Paradiso, tradotti in inglese da Carlyle, non da Thomas Carlyle, di cui parler poi. Erano libri maneggevoli, editi da Dent; stavano comodamente in tasca: su una pagina cera il testo italiano e a fronte il testo inglese, una traduzione letterale. Escogitai questo modus operandi: prima leggevo un versetto, una terzina, in prosa inglese e poi in italiano. A questa prima lettura compresi che le traduzioni non possono surrogare il testo originale, anche se la traduzione pu essere un mezzo e uno stimolo per accostare il lettore alloriginale... Quando giunsi al sommo del
55

CANZONIERI, M. B. de. La Divina Commedia ...

Paradiso Terrestre, quando giunsi al Paradiso deserto, l, nel momento in cui Dante viene abbandonato da Virgilio e si trova solo e lo chiama, in quel momento sentii di poter leggere il testo direttamente in italiano, e solo di tanto in tanto guardare il testo inglese... Lessi cos i tre volumi in quei lenti viaggi in tranvai. In seguito avrei letto altre edizioni... Leggevo tutte le edizioni che trovavo e mi divertivo con i diversi commenti e le diverse interpretazioni di questopera molteplice. Mi chiedo: perch ho tardato tanto? (Siete noches, p. 11-13)

Questo episodio convoglia immediatamente nel rapporto tra Dante e Borges due elementi autobiografici: la citt di Buenos Aires e la propria formazione anglosassone (con la lettura ed immediata mediazione del testo inglese, e i dati sul traduttore e leditore). Il dantismo di Borges verr spesso accompagnato colla topografia bonaerense e la cultura inglese. E anche, in un autobiografismo del tutto spirituale o intellettuale, riapparir talvolta quella identificazione fra i due scrittori che qui raggiunge un rapporto, quasi una isotopia tra abbandono della traduzione inglese e abbandono di Virgilio nei confronti di Dante nel Paradiso Terrestre. Chi ha seguito le tracce del dantismo di Borges trova il primo cenno alla Commedia nel 1929 in Duracin del Infierno, poi nel volume Discusin. Fin da questo momento si son visti chiari segni danteschi in molti scritti di Borges in prosa e in poesia. El mismo Dante, en su gran tarea de prever en modo anecdtico algunas decisiones de la divina justicia relacionadas con el Norte de Italia, ignora un entusiasmo igual (p. 235). Dora in poi il Nostro sar affetto da una ossessione a volte spaventosa dellinferno dantesco e della sua altrettanto spaventosa durata. La sua breve avventura avanguardista gli fu utile come reagente sulla personalit anche per la determinazione della cifra stilistica. Poi nel 1943 scrive il Poema conjetural e nel 1949 il famoso El Aleph, con richiami espliciti sul piano dei nomi (come ha osservato un grande ispanista, Roberto Paoli): emerge quel sottofondo dantesco che pi
56

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 53-62, 1998.

avanti il nostro critico esplora sistematicamente in un settore della produzione borgesiana (Pedro Damin, Beatriz Viterbo, Carlos Argentino Daneri = DANte AlighiERI) con un uso ironico dellanagramma che rimanda a Dante: traspare qui la degrazione della cultura letteraria a mero ornamento, esibito in maniera pedantesca. Attraverso il velo dellironia emerge una precisa poetica borgesiana, legata al rifiuto di quella tradizione altisonante che ha afflitto la letteratura ispanoamericana. Metto ora in primo piano il volume pi recente, in cui a cura dello stesso Borges viene raccolta la maggior parte dei suoi scritti su Dante, risalenti soprattutto al periodo 1948-57: Nueve Ensayos Dantescos, pubblicato da Espasa-Calpe (Madrid) nel 1982. Sul valore emblematico del numero 9, multiplo di 3, si sofferma allinizio lo stesso Borges. Latteggiamento apparentemente esterno di Borges nei suoi scritti una definizione molto valutativa che potremmo raccogliere in una antologia; lelogio in assoluto: il miglior libro che la letteratura ha raggiunto quando parla del capolavoro di Dante; il godimento che gli causano per esempio singoli passi. Borges comincia il nono saggio scrivendo a pagina 155: Mi propsito es comentar los versos ms patticos que la literatura ha alcanzado. Los incluye el canto XXXI del Paraso y, aunque famosos, nadie parece haber discernido el pesar que hay en ellos, nadie los escuch enteramente. Essi compongono il famoso terzetto del Paradiso sul sorriso di Beatrice che si allontana: i pi patetici che la letteratura ha raggiunto; e lincontro con Beatrice una delle scene pi stupende che la letteratura ha raggiunto. Lo commuove tanto, che scrive:
como un hombre que en el fondo del mar alzara los ojos a la regin del trueno, as la venera y la implora. Le rinde gracias por su bienhechora piedad y le encomienda su alma. El texto dice entonces: Cos orai; e quella, s lontana come parea, sorrise e riguardommi: poi si torn alletterna fontana

dove aggiunge: Como interpretar lo anterior?.


57

CANZONIERI, M. B. de. La Divina Commedia ...

La profonda fruizione che Borges sente descritta con una grande pennellata: Bien es verdad que la trgica sustancia que encierran pertenece menos a la obra que al autor de la obra, menos a Dante protagonista, que a Dante redactor o inventor. Ecco un esempio tipico che ci fa vedere la circolarit esemplare di Borges, con cui si instaurano rapporti tra un testo e un altro o altri; raccoglie un bellissimo saggio sulla metafora presentandone due famose del Fiorentino l dove il sol tace (Inferno I, 60) e Dolce color dorental zaffiro (Purgatorio I, 13), nei Nueve ensayos, a pagina 135:
Como todas las palabras abstractas, la palabra metafora es una metafora, ya que vale en griego por traslacin. Consta, por lo general, de dos trminos. En el verso 60 del canto I del Infierno se lee: Mi ripigneva l dove il sol tace = Me haca volver all donde el sol calla; el verbo auditivo expresa una imagen visual.

Come vediamo qui, lelogio di Borges per Dante assoluto. Il testo chiave che segna le finzioni di Borges come ricerca intenzionale di un lavoro intellettuale, Pierre Menard, autor del Quijote, uno dei testi chiave delle sue Ficciones (1944) e che si prolungher nelle pagine dellAleph (1949), El Hacedor (1980), El Otro, el Mismo (1964), El informe de Brodie (1970), El oro de los Tigres (1972). G da Pierre Menard, autor del Quijote, Borges propone non solo comparare un testo con altri testi esistenti tali come sono, vuole anche intercambiare ludicamente gli autori e le loro opere. Cos gli stessi dati culturali e letterari entrano in questo suo mondo con la massima naturalezza. Un verso del Paradiso dantesco, il 108 (del Canto XXXI) nemmeno riportato ma solo alluso nel titolo, gli ispira una delle sue pagine pi cristiane, molto singolare per un sedicente ateo come ben lo dice Cesco Vian in un suo studio molto interessante su Borges (in Obras completas, p. 800; Paradiso, XXXI, 108):
Diodoro Sculo refiere la historia de un dios despedazado y disperso. Quin, al andar por el crepsculo o trazar una fecha de
58

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 53-62, 1998.

su pasado, no sinti alguna vez que se haba perdido una cosa infinita? Los hombres han perdido una cara irrecuperable, y todos queran ser aquel peregrino (soado en el empireo, bajo la Rosa) que en Roma ve el sudario de la Vernica y murmura con fe: Jesucristo, Dios mo. Dios verdadero as era, pues, tu cara? Una cara de piedra hay en un camino y una inscripcin que dice El verdadero Retrato de la Santa Cara del Dios de Jan; si realmente supieramos cmo fue, sera nuestra la clave de la parbolas y sabramos si el hijo del carpintero fue tambin el Hijo de Dios. Pablo la vio como una luz que lo derrib: Juan, como el sol cuando resplandece en su fuerza; Teresa de Jess, muchas veces, baada en luz tranquila, y no pudo jams precisar el color de los ojos. Perdimos esos rasgos, como puede perderse un nmero mgico, hecho de cifras habituales; como se pierde para siempre una imagen en el calidoscopio. Podemos verlos e ignorarlos. El perfil de un judo en el subterrneo es tal vez el de Cristo: las manos que nos dan unas monedas en una ventanilla tal vez repiten las que unos soldados, un da, clavaron en la cruz. Tal vez un rasgo de la cara crucificada acecha en cada espejo: tal vez la cara se muri, se borr, para que Dios sea todos. Quin sabe si esta noche no la veremos en los laberintos del sueo y no lo sabremos maana.

Uno spiraglio nostalgico di quella luminosa fede medievale si riflette in queste righe:
abbiamo perduto quei lineamenti... forse il volto mor, si cancell, affinch Dio sia tutti. Chi sa se questa sera non lo vedremo nei labirinti del sogno, e non lo sapremo domani: or fu s fatta la sembianza vostra?
59

CANZONIERI, M. B. de. La Divina Commedia ...

I lettori di Jorge Luis Borges, e cos anche di molti degli scrittori che formano il corpus del sistema letterario ispanoamericano, hanno imparato a eseguire rinnovate letture dei classici della letteratura mondiale attraverso le loro opere. In questa breve relazione ci proponiamo di scoprire il Dante che Borges lesse che ci permetter ri-scrivere un frammento elaborando un breve racconto di fantascienza:
Desde el crepsculo del da hasta el crepsculo de la noche, un leopardo, en los aos finales del siglo XII, vea unas tablas de madera, unos barrotes verticales de hierro, hombres y mujeres cambiantes, un paredn y tal vez una canaleta de piedra, con hojas secas. No saba, no poda saber, que anhelaba amor y crueldad y el caliente placer de despedazar y el viento con olor a venado, pero algo en l se ahogaba y se rebelaba y Dios le habl en un sueo: Vives y morirs en esta prisin, para que un hombre que yo s te mire un nmero determinado de veces y no te olvide y ponga tu figura y tu smbolo en un poema, que tiene su preciso lugar en la trama del universo. Padeces cautiverio, pero habrs dado una palabra al poema. Dios, en el sueo, ilumin la rudeza del animal y ste comprendi las razones y acept ese destino, pero slo hubo en l, cuando despert, una oscura resignacin, una valerosa ignorancia, porque la mquina del mundo es harto compleja para la simplicidad de una fiera. Aos despus, Dante se mora en Ravena, tan injustificado y tan solo como cualquier otro hombre. En un sueo, Dios le declar el secreto propsito de su vida y de su labor; Dante, maravillado, supo al fin quin era y qu era y bendijo sus amarguras. La tradicin refiere que, al despertar, sinti que haba recibido y perdido una cosa infinita, algo que no podria recuperar, ni vislumbrar siquiera, porque la mquina del mundo es harto compleja para la simplicidad de los hombres. (Inferno I, 32. El Hacedor, p. 807)

Tre elementi sono direttamente testualizzati:


60

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 53-62, 1998.

1) il temporale-spaziale con cui Borges inizia il suo racconto: Desde el crepscolo del da al crepsculo de la noche che ci rimanda al verso 37, Tempera dal principio del mattino; 2) la figura attanziale del leopardo che ci rimette ai versi 32-33:
una lonza leggera e presta molto che di pel maculata era coverta

che si costituisce nel motivo principale del racconto, e 3) la inclusione dello stesso Dante, come narratore delle azioni del poema e come un altro soggetto narrativo. In questo modo, lenunciato che sembrerebbe il titolo si trasforma in una allusione a tutto il Canto I, che ci permetter di trasformare la ideologia della Divina Commedia nella sua propria ideologia, come ci appare nel canto XXXI del Paradiso, v.108, di cui abbiamo gi accennato, per questa volta nella parafrasi totale di un solo verso. Nella narrazione borgesiana troviamo la manifestazione di due nuclei semantici: il primo si definisce come lattualizzazione del frammento di Dante che, partendo dal verso 31 del Canto I, serve di ancoraggio al secondo nel quale si enuncia un aneddoto minimo con cui il narratore mette in giuoco la vincolarit di questo racconto con la scrittura totale dellautore. Lattualizzazione del testo dantesco proviene, fin dal principio, da un passato che ci invia al luogo en los aos finales del siglo XII..., per cui c una distanza esplicita con il momento in cui si produce la narrazione, che ci rimanda al primo verso: Nel mezzo del cammin di nostra vita... e permette di effettuare un vincolo necessario con lultima sequenza del racconto: Aos despus, Dante mora en Ravenna... Ci trasforma il racconto in una finzione rovesciata della lettura simbolica della figura centrale del verso 31 perch non d importanza alcuna al sema lussuria e, allo stesso tempo, lo trasforma in una finzione dello stesso Dante data dalla critica di Borges, attraverso una opinione valorativa.
61

CANZONIERI, M. B. de. La Divina Commedia ...

Gettato sopra un oceano di sette secoli, quel ponte di profonda e infinita comprensione, che sempre va di pari passo con una altrettanto immensa fruizione che solo un grande poeta, scrittore e saggista sa di avere per un altro ugualmente grande scrittore, un esempio che dovremmo imitare! Un poeta che colloqui con un altro poeta restituisce il testo al pi alto esercizio di decodifica, dove non c n compiacenza, n letteratura, ma una incomparabile familiarit di menti. Vorrei qui finire colle parole stesse di Borges su questo capolavoro:
Hay una primera lectura de la comedia; no hay una ltima, ya que el poema, una vez descubierto, sigue acompandonos hasta el fin. Como el lenguaje de Shahespeare, como el lgebra o como nuestro propio pasado, la Divina Comedia es una ciudad que nunca habremos explorado del todo, el ms gastado y repetido de los tercetos puede, una tarde, revelarme quin soy o qu es el universo.

Bibliografia
BAKHTIN, M. Dostoevskij. In: ________.Poetica e stilistica. Torino: Einaudi, 1968. BARNATAN, M. Borges: grandes escritores contemporneos. Madrid: Espasa Calpe, 1980. BARRENECHEA. La expresin de la irrealidad en la obra de Borges. Buenos Aires: Centro Editor de Amrica Latina, 1981-1984. BORGES, J. L. Obras Completas. Buenos Aires: Emec Editores,1977. ________. Siete noches. Buenos Aires: Fondo de Cultura Econmica, 1980. CAMPA, R. Il tempo e limmagine. Roma: Editions de lherne, 1984. MARCHESE, A. Guida alla Divina Commedia. Firenze: Le Monnier, 1969. MASSUH, G. Una esttica del silencio. Buenos Aires: Editorial Monte Avila, 1980. MAVARO, G. Motivi e personaggi della Divina commedia. Firenze: Le Monnier, 1969. PAOLI, R. Borges: percorsi di significato. Messina-Firenze: Casa Editrice DAnna, 1977. RODRIGUEZ MONEGAL, E. Borges por l mismo. Buenos Aires: Monte Avila, 1980.

62

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 63-78, 1998.

BOCCACCIO
UNA

E LA CREAZIONE DI UN LETTORE INGEGNOSO:


LETTURA DELLA NOVELLA

VI,1

DEL

DECAMERON

Andrea G. Lombardi*

La pratica della lettura pu essere considerata come momento ideale di tensione fra parlato e scritto. La rilettura del Decameron ci permette di esemplificare due momenti che si trovano allorigine della narrativa e, pertanto, rendono pi trasparente la trasformazione del tema e del genere, alla luce dei procedimenti metaletterari adottati: lenfasi sulla scrittura (come riscrittura parodistica) rispetto alloralit (e alla originalit), il procedimento della creazione ideale di un pubblico e la trasformazione della pratica dellintertestualit. La rivalutazione del rapporto fra narrativa e pittura (secondo il paradigma oraziano ut pictura poesis) costituisce un secondo momento di adeguamento della nuova concezione della letteratura, volta a privilegiare la vista rispetto alludito, come contributo alla creazione di un nuovo immaginario che sfocer nel Rinascimento. Lipotesi di lavoro adottata vuole inserirsi idealmente nel dibattito relativo al canone letterario e tiene conto di alcuni problemi di ricezione della letteratura italiana presenti in Brasile visti, in generale, come lacune incolmabili. Si tratta, infatti, di rendere produttivo linsegnamento della letteratura, partendo da un adeguamento al contesto universitario brasiliano e privilegiare, in una certa misura, il ruolo del lettore nel rapporto fra pubblico e testo.
Professor de Literatura Italiana da Universidade 63 de So Paulo.

LOMBARDI, A. G. Boccaccio e la creazione di un lettore ...

Crisi delluniversit, revisione del canone


A 1. Insegnare impossibile. Imparare, invece no... Il docente maieuta, levatore, ostetrico. Sterile, non ingravida niente e nessuno. A 2. Insegnare possibile. Questa attivit appartiene... allarte erotica, capitolo della seduzione. ... il docente valente corrompe il giovane discente. Lo spinge a ingravidarsi di corsa, lo induce a amorazzare immaltusianamente con questa o quella pratica intellettuale... Occorre, al possibile, scatenare una specifica libido disciplinare.

Con queste paradossali battute inizia un breve testo di Edoardo Sanguineti1. Partendo dal carattere dellaffermazione di Sanguineti, linsegnamento pu essere considerato sempre un punto di equilibrio tra una impossibilit e una necessit. Se da una parte necessario insegnare, sono complesse le premesse dellinsegnamento. Uno degli aspetti, tra i vari che si presentano, certamente ladeguamento al contesto in cui si opera, cio, in pratica, le caratteristiche degli studenti, tenendo conto che lattuale fase delluniversit non certamente delle pi brillanti e motivanti. In generale, linsegnamento della cultura e della letteratura attraversa una crisi profonda, nonostante alcune ipotesi lusinghiere sui pregi della preparazione umanistica in una societ complessa. Difficile analizzare tutti gli elementi di questa crisi e si pu presumere che il processo non sia reversibile, senza un tentativo di trasformazione e adeguamento, almeno della didattica. La crisi dellistituzione viene quindi amplificata dalla crisi della docenza. Un problema che non nasce oggi. Una delle caratteristiche evidenti della critica italiana (con opportune e rare eccezioni) linfluenza dello storicismo, il vincolo a filo doppio che viene stabilito con la storia. Non si tratta sempre di un elemento negativo. De Sanctis, per esempio, presenta questo filo conduttore sempre abbinato a frasi autorali (dense di autorevo1 Appunti di didattica letteraria, in: Insegnare la letteratura a c. di C. Acutis. Parma: Pratiche Ed., 1979.

64

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 63-78, 1998.

lezza, di stile, di brio) che, in s, costituiscono gi esempio di prosa letteraria. Difficile stabilire i motivi di questa enorme influenza dello storicismo, forse legato a un vero e proprio complesso dinferiorit della cultura italiana, rispetto a un preteso ritardo dellunificazione italiana (la visione del ritardo, per, deriva da una matrice idealistica, che attribuisce alla storia tempi regolamentari). Un altro elemento di questa influenza pu essere certamente ricondotto alla radice cristiana della societ italiana (sia nella sua versione cattolica, sia in quella fortemente anticlericale e eretica). Il problema morale (che in De Sanctis ha una radice hegeliana idealista) diviene un impegno nei confronti delle difformit della societ italiana, diametralmente opponentesi alla concezione di unalta cultura, di un peso sentito come schiacciante della tradizione classica. Qualcosa come un superego della tradizione italiana (se lecito usare questo termine). Nel citato Insegnare la letteratura molti degli elementi analizzati (oltre al testo di E. Sanguineti, sono interessanti i contributi di Jacqueline Risset, Cesare Cases e altri) possono costituire una base per una riflessione sulla nostra situazione, pur riferendosi il testo ai ritardi e alle resistenze nellinsegnamento della letteratura nella scuola secondaria superiore in Italia. Nel testo introduttivo di C. Acutis si condanna il sistema dinsegnamento tradizionale individuato in tre momenti molto rigidi:
I nuclei fondamentali di questo modello dapproccio al letterario che si pretende innocente sembrano essere tre: parafrasi (I) e valutazione (II) di un testo latitante; analisi psicologica (III) di un autore latitante. Mentre si evoca un personaggio lautore, lontano per forza di cose al fine di sottoporlo a esercitazioni psicologistiche, si allontana il testo... Linsegnamento della letteratura si riduce dunque in sostanza a una serie paradossale di esercizi attorno a un oggetto assente. (p. 8) La situazione non cambia con lintroduzione ... delle antologie... Dopo che gli si raccontato come fatta e la si classificata
65

LOMBARDI, A. G. Boccaccio e la creazione di un lettore ...

nel suo genere e nella sua specie (funzione della parola magistrale e del manuale di storia letteraria), dopo che gliene si mostrata ununghia (funzione dellantologia), si arriva a sollecitare dal paziente scolaro un giudizio sulla bellezza della bestia. Ed chiaro che non si tratter di un giudizio (su che base potrebbe essere mai formulato?), ma della ripetizione di un giudizio. (p. 8-9)

Una serie di problemi specifici delluniversit brasiliana sembra che possano solo confermare queste considerazioni. In fondo sembra che il tempo a disposizione sia cos risicato, il background culturale degli studenti tanto appiattito, il contesto della formazione dei professori talmente precario che porsi obiettivi pi avanzati pu rischiare di sembrare irresponsabile. Analoghe considerazioni appaiono nei testi degli altri collaboratori. Per C. Cases, per esempio,
La vecchia concezione deterministica degli storici letterari per cui, dato il placito capuano o i giuramenti di Strasburgo, da questi modesti inizi si formava e dilagava a valle una valanga che si acquetava, per limpossibilit di prevedere il futuro, con lultimo premio Strega o Goncourt e in cui ogni pietruzza era assolutamente necessaria e andava studiata in ordine sia storico che gerarchico, era tanto commovente quanto falsa. (ib., p. 52)

Jacqueline Risset afferma che la storia della letteratura in Italia viene concepita come una parte non separata semplicemente secondaria della storia generale, che ha solo il compito di <riflettere> il pi fedelmente, il pi umilmente possibile (p. 17). In sostanza, cerco di riassumere i limiti individuati, che possono essere sintetizzati cos: 1. Allontanamento dal testo (sia attraverso lenfatizzazione del ruolo subordinato della letteratura rispetto alla storia, che attraverso la pratica della parafrasi). Il testo viene considerato unespressione del suo tempo che, evidentemente, merita una trattazione privilegiata.
66

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 63-78, 1998.

2. Psicologismo, o meglio biografismo, cio tentativo di usare il testo come illustrazione dei dati biografici dellautore. 3. Tentativo di fare entrare nelle poche ore di lezione tutto ci che si considera essenziale nella storia della letteratura, con una tendenza alla cronologia e allecumenismo (parlare un po di tutto). Il risultato , in genere, un programma che comprende un numero assolutamente inverosimile di autori. Il principale effetto negativo di questa pratica (si usa diplomaticamente non dare luoghi e nomi: naturalmente mi riferisco principalmente alla USP) una ripetizione pedissequa e generica di giudizi di critici attestati, svuotando questa trasmissione di ogni contributo soggettivo, di qualsiasi approccio personale del docente. Il primo risultato , evidentemente, una noia terribile. Lutilizzazione di frasi generiche prende il posto di una concezione critica. Sorgono le seguenti frasi: Una delle caratteristiche peculiari dello scrittore (o del testo) X quella di essere, in una larga misura, riuscito a cogliere i principali dilemmi del suo tempo; notevole questo testo, perch anticipa con molta chiarezza, problematiche e forme a lui molto posteriori; oppure: traspare dal testo una tensione straordinaria, che appunto la forza del testo; oppure: stupefacente quanto la forma usata corrisponda a un messaggio che percorre tutta lopera dello scrittore; quando non si arriva a affermare che: non a caso che gli elementi pi singolari del testo lasciano chiaramente trasparire un atteggiamento analogo sul piano culturale e sociale dello scrittore X che, com noto, ha sempre svolto una pubblica battaglia per affermare una nuova concezione delluomo rispetto alla sua epoca. Con una leggera dose di fantasia e di malizia, si potrebbe pensare di applicare queste frasi ai pi svariati autori del panorama letterario internazionale. Quasi sempre tali affermazioni potrebbero essere accettate. Il risultato dal punto di vista didattico, non neanche il caso di sottolinearlo, nullo, anche perch, di fronte a questa pratica, tanto varrebbe far studiare gli studenti per corrispondenza, magari, per modernizzare, via internet (il che non sarebbe affatto male, perch forzerebbe tutti a scrivere, anche copiando, imitando, con evidente profitto sul piano della memoria). Sarebbe possibile scrivere fiumi di parole non67

LOMBARDI, A. G. Boccaccio e la creazione di un lettore ...

sense (potremmo denominarlo il critichese, ossia una parodia della critica), ridondanze e tautologie che, in fondo, sono rilevabili in qualsiasi antologia media. Tic e ripetizioni forzate anche dal carattere opaco di antologia. Trasformare questa situazione forse utopico. Acquisire la coscienza del problema, per, un punto che pu permettere (volendo) un distanziamento (se non un superamento). Quale il cammino da scegliere, nei labirinti e foreste inestricabili della critica moderna e contemporanea? Esistono almeno due problematiche, partendo dalla critica italiana, che impongono una trasformazione della lettura: 1. Il tramonto dellidea di storia nazionale. Sia per motivi contingenti legati alla globalizzazione e allapparire delle piccole patrie regionali o campanilistiche, sia dovuto allunificazione europea, che fa naufragare una concezione ideale dell Europa, dentro alla quale molte delle principali letterature insegnate, almeno nel Dipartimento di Lettere Moderne della USP, affondano le loro radici. Permangono ancora notevoli differenze fra scuola tedesca, francese o anglosassone. Urge rivolgersi, anche per contingenze topografiche e culturali, ai risultati delle scuole critiche americane (varie e in conflitto fra di loro), negli ultimi tempi particolarmente creative. Comunque, tramontata definitivamente (non possibile non essere daccordo) una storia della letteratura cos come la vedeva per es. De Sanctis e che, bene o male, allorigine dei difetti individuati appena citati. Non essendoci pi una storia nazionale da difendere (o da costruire) appare insufficiente il legame stretto (o pedissequo) tra letteratura e storia; il peso del paradigma storico dovr, perlomeno, essere considerato pari al contributo di altri approcci: la psicanalisi in autori come Svevo o Gadda, la storia della cultura (e particolarmente lilluminismo) in Pirandello o Calvino (o almeno, una tendenza a enfatizzare la letteratura nella sua funzione didattico-illuminista), il rapporto della letteratura con il realismo, il naturalismo, il verismo e limpegno in Pavese o Fenoglio. Ma penso, sopratutto, allesame del testo nella sua materialit, nella sua composizione, nelle sue caratteristiche stilistiche, negli elementi di attualit (sempre nellambito della critica).
68

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 63-78, 1998.

2. Tener conto del superamento della barriera fra critica e narrativa. La mescolanza o il pastiche fra critica e narrativa presente in autori come Gadda, Manganelli e Calvino (particolarmente questi ultimi in Centurie e in Se una notte dinverno, cos come in Letteratura come menzogna o in Lezioni americane, mentre per Gadda si tratta di una contaminazione generalizzata). Non si tratta solo del rifiuto di una prosa lineare, obiettiva e antimetaforica nel testo critico, quanto della deliberata scelta di stile, unita a una dichiarazione dintenzioni: la critica diventata narrativa. Gli esempi non italiani di questa visione sono innumerevoli, anche se da sempre i testi critici densi mostrano valenza letteraria: si vedano brani dello stesso De Sanctis, romantico e impegnato, nel suo percorso attraverso la letteratura, ma anche autoriflessivo e attento allo stile; la prosa di critici quali Contini o, dei pi contemporanei, oltre a quelli citati, Lavagetto e altri; da Benjamin, considerato giustamente un antesignano, a Barthes (ma si potrebbe risalire a Mallarm), da Eliot (ma perch non citare il Dr. Johnson e Emerson) a Pound e Auerbach a N. Frye, fino ad arrivare alla generazione ultima degli americani: H. Bloom, J. Freccero, R. Mazzotta (per citarne alcuni che, tra laltro, si sono occupati di letteratura italiana con interessantissimi risultati). Per lItalia, forse, in opposizione a Croce e, in parte, Contini (virtuosistico, certo scientifico), la critica ha sempre avuto il complesso di non voler abbandonare una visione fondamentalmente storicistica, in contrapposizione al maestro. La critica internazionale passata da tempo da una visione storica e storicistica a una visione materialista (dal new criticism allo strutturalismo, attraverso lOu.li.po e altre visioni, compresa quella multiculturale) e, successivamente, attraverso il superamento dello strutturalismo, si liberata dalle varie zavorre, riapprodando a forme individualizzate, il cui oggetto non pi necessariamente lanalisi letteraria, ma la stessa critica: una critica della critica (si veda, ad esempio, lottimo panorama dato da J. Culler) che testimonia il solipsismo della critica, oppure, una valenza letteraria della critica del testo (sia esso letterario, filosofico, psicanalitico o storico-materiale). La critica, insomma, cresciuta nelle sue dimensioni. Entrambi questi movimenti (superamento del legame con la storia e identificazione critica-narrativa o critica-poesia) non sono n definitivi n
69

LOMBARDI, A. G. Boccaccio e la creazione di un lettore ...

irrimediabili. Costituiscono per due elementi difficilmente ignorabili. La morte dellautore (concetto di Foucault e, poi, di Barthes) e il pastiche sono gli effetti pi tangibili, insieme al superamento della nozione di genere: sempre pi si ha difficolt, come detto, ad arginare fra poesia e prosa, fra prosa e saggio...

La rottura delloralit
Sul tema dellintroduzione della scrittura nelle varie culture, principalmente in quella greca (Havelock) e, in parte, in quella ebraica, esistono gi molti studi ricchi di enormi conseguenze. La tradizione letteraria italiana d meno enfasi a questa problematica, poich lintroduzione del volgare avviene in un momento in cui la sedimentazione di un passato poderoso come quello latino talmente consolidata che lopposizione fra codici (il latino-il volgare) ad acquistare la preminenza e non la sensazione di costruire un mondo concettualmente nuovo. Eppure proprio Dante accenna a questo tema (la lingua della madre o balia nel De vulgari eloquentia, una specie di metafora della nuova vita). Consideriamo appunto DanteBoccaccio (e Petrarca) come allorigine di questa rottura. Una delle possibili chiavi di lettura del rapporto reciproco laccenno al Principe Galeotto nel Decameron. Si tratta di a) un riferimento intertestuale che gi di per s ludico, poich avviene su un altro riferimento intertestuale: una specie di storia del libro alla seconda potenza (si veda quanto affermato da I.Calvino in proposito in Perch leggere i classici); b) una evidente parodia: niente poteva opporsi meglio alla Divina Commedia della commedia umana di Boccaccio (termine di De Sanctis). limmanenza proclamata rispetto alla trascendenza: si tratta di unimmanenza del testo; il testo si avvolge vertiginosamente su se stesso, poich non racconta la storia (del resto tutto il Decameron presentato come una scrittura di una lettura, cio il rifacimento di storie gi presenti nel patrimonio culturale si suppone orale della tradizione italiana di allora), ma mette in luce il procedimento, cio il come la storia viene raccontata e, sopratutto, i suoi limiti. Tutto ci ha leffetto di richiamare lattenzione sulla funzione dellartefice (o, per usare un termine caro a De Sanctis, lartigiano) del testo, lautore. Se Dan70

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 63-78, 1998.

te scrive il suo testo come una specie di autobiografia (questo secondo una interessante lettura di J. Freccero, che richiama SantAgostino), leffetto una mimetizzazione del personaggio Dante (lautore) nel testo (secondo una logica di tre piani della narrazione, gi individuata da G. Contini: Dante autore, narratore, personaggio). Si tratta dellinnovazione pi straordinaria. Lautobiografia, la confessione diviene testo narrativo. Boccaccio realizza una doppia operazione mimetica. 1. Lautore d vita ai narratori che raccontano le storie gi raccontate da altri e pone laccento su come raccontano. 2. Lautore come narratore si introduce nel testo surrettiziamente, attraverso unoperazione di rimandi, e richiama lattenzione su quella che potrebbe essere definita la macchina narrativa) dando vita alla concezione moderna del narratore che, con la sua nascita e tematizzazione, a sua volta, crea il suo pubblico (il pubblico composto dai narratori, dagli uditori e, sopratutto, dai lettori potenziali). significativo che Boccaccio appaia nel Decameron solo come narratore, mentre Dante appare almeno raddoppiato come narratore e personaggio, se non triplicato, includendo, appunto, il ruolo dellautore. Il problema non stabilire se la lettura contemporanea debba essere potenzialmente (e teoricamente) infinita, quanto accettare che ci possa essere un cambiamento dellaccento, del punto di vista critico. Questo approccio critico evidente ha una conseguenza diretta sul nostro ruolo come docenti. Una buona analogia potrebbe essere quella della lettura di un testo e di una partitura (che, in fondo, anchessa un testo: del resto con un esempio analogo comincia Opera aperta). Qualunque buon ascoltatore sa che unesecuzione dipende tanto dallorchestra e dal direttore quanto dal compositore: una pessima esecuzione di Beethoven o di Mahler stravolge il senso completamente. Se si chiede a uno specialista che cosa ne pensa della possibilit di una ricostruzione dellesecuzione originale, dir che si tratta di uningenuit, di una pura illusione (la stessa cosa rispetto al concetto di Otto Ranke sulla storia): non possibile documentare il gusto di unepoca (e neanche, a volte, gli strumenti usati). Concorrono nellesecuzione (e nella lettura) tanti fattori quali, ad esempio: funzione (della musica/lettura), genere (ad es. in un genere musicale religioso lacustica, in genere, differente se presuppone ambienti chiusi, risonanza, ecc., e lat71

LOMBARDI, A. G. Boccaccio e la creazione di un lettore ...

teggiamento del pubblico differente in rapporto alle sottigliezze: si tende pi a privilegiare il rito, la funzione sacra...); timbro (una composizione per uno strumento trascritta, ad es., potrebbe equivalere a un testo letto ad alta voce o no); abilit dellesecutore: si dimentica che la maggioranza delle persone analfabeta musicalmente (cio non sa leggere la musica) mentre la totalit dei lettori alfabetizzata (rispetto alla scrittura). Mentre la maggioranza degli esecutori non ha quasi mai la funzione di scrivere neanche una nota, i lettori generalmente scrivono (tanto pi se sono scrittori o critici potenziali o effettivi).

Una lettura della novella VI, 1 del Decameron


Immaginare nuovamente un testo come un tessuto significa pensare che questo tessuto fatto di una sottile testura, che non esiste una via maestra per comprenderlo, capirlo, cos come non esiste una via maestra per manipolare, usare, prendere un vestito (tranne le convenzioni, il galateo), che lo stesso processo di comprensione destinato a disfare la natura testuale, poich altrimenti, solo tramite lintuizione, non sar possibile seguirne la/le trame, che la sua apparenza destinata a trasformarsi secondo il punto di vista (la luce, il colore, la capacit percettiva, i problemi della vista che rendono la percezione soggettiva), che, visto a una certa distanza, non sar possibile individuare le sue cuciture, i suoi nessi interni ed esterni, come in un tappeto persiano. Forse non un caso che la pratica dei tintori del tessuto sorga grosso modo nello stesso momento e luogo della pratica degli artefici del testo concepito in senso nuovo: dove sono in Boccaccio le suture, le cuciture, le sovrapposizioni? Sono esplicitate, ma non si percepiscono a una prima lettura. Paradossalmente si potrebbe sostenere che il recupero del ruolo interpretativo (del contributo del lettore al testo) ci avvicini a una funzione che il testo in Boccaccio doveva certamente avere, un esercizio per leducazione ingegnosa del lettore il cui compito poteva essere quello di: verificare la possibilit di intervenire sul mondo tramite linterpretazione (il senso del motto di spirito, che equivale a una enfatizzazione
72

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 63-78, 1998.

dello spirito... umano, rispetto alla predestinazione o al concetto di fortuna che in qualche modo equivalente); elevare il senso del quotidiano (il quotidiano del nuovo ceto cittadino, avventuroso e produttivo) mostrando la possibilit di una produzione di senso partendo dalla descrizione-analisi di avvenimenti della routine; stabilire una democrazia di partenza basata sulle capacit (il lettore che si crea la sua strategia interpretativa equivale al commerciante che arricchisce tramite la sua intraprendenza), abbandonando la gerarchia fissa delle posizioni medievali, ma stabilendo una nuova differenziazione, che essenzialmente culturale, ma non pi mnemonica (nel caso di Dante, anche perch legata al verso) n erudita in senso classico: Apuleio e Ovidio, ma anche Petronio sono riferimenti mediati attraverso uno strato intermedio (se non Dante, altri) nel quale Boccaccio pu ancorare un concetto di origine. Boccaccio non si presenta come un demiurgo (significativa lassenza nella Divina Commedia di Cristo interprete e traduttore della parola di Dio una situazione che, evidentemente, induce a una sostituzione di ruoli), ma un artefice ( lui stesso prima di De Sanctis a affermarlo: si limita a riprodurre storie, non a crearle; la sua abilit tutta compresa nel testo, non ci sono verit extratestuali da trasmettere): in questo stabilisce una nuova gerarchia, molto pi modernamente antidemocratica, fra lautore e il lettore, una gerarchia che solo recentemente stata (apparentemente) spiazzata, se non rimossa; affermare (nuovamente, ma in maniera diversa) il concetto di moderno (Dante gli sta vicino e enormemente lontano, in quanto gi classico), stabilendo un paradigma ancora valido. Anche lattenzione di Boccaccio, che afferma posizioni pi tradizionali sullo stile, testimonia una libert maggiore rispetto alle convenzioni classiche. Dante umile solo in apparenza, inventa un sublime dellumile; Boccaccio crea un umile letterale: vicino alla natura, alla terra; lasciare unindeterminatezza nel testo (una sua apertura o ambiguit): Boccaccio non ha bisogno di esegesi del suo Decameron. Proemio e Conclusione, attraverso il gioco dei rimandi, fanno parte organicamente del testo, a differenza della Epistola a Cangrande di Dante, che un esempio di esegesi teologica che integra un testo laico, ma che include nelle
73

LOMBARDI, A. G. Boccaccio e la creazione di un lettore ...

strategie interpretative non solo lesegesi teologica ma quella poetica, anche se segue il cammino della prima.

La nascita del narratore


Il narratore Boccaccio nega a se stesso il ruolo di autore, creatore e demiurgo del genere della novella, e afferma aver ripreso dalla tradizione i suoi racconti: io non poteva n doveva scrivere se non le [novelle gi] raccontate (Conclusione). Il Decameron si presenta, pertanto, come unoperazione di rilettura e riscrittura di materiale gi noto. In effetti, la maggioranza dei temi svela modelli e situazioni affermate (da Lasino doro di Apuleio alle Metamorfosi di Ovidio, al Satyricon di Petronio), con linserimento di un vivace contesto degli episodi di cronaca del tempo di Boccaccio, alcuni racconti orientali che costituiranno in seguito le Mille e una notte, allepoca conosciuti col nome di Libro dei Sette Savi, ma anche spunti da Il Novellino, una raccolta anonima di brevi storie e aneddoti. Lillusione realistica costantemente affermata viene cos sostanzialmente negata: i riferimenti sono prevalentemente letterari e il narratore Boccaccio si presenta, allinizio della nostra tradizione letteraria moderna (o neolatina), come semplice intermediario, non pi un eroe classico della letteratura, ma un artigiano della parola, espressione del nuovo mondo che descrive. La profonda ironia del testo sta nella polarit fra affermazione e negazione: un mondo descritto in maniera realistica e palpabile che scopre lartificio della parola e anticipa la letteratura come menzogna. Architettura e realismo sono il prodotto di un nuovo genere, il cui ritrovato fondamentale non tanto o solo quella della cornice (elemento giustamente valorizzato dalla storia della letteratura), il legame fra vari racconti, ma la presenza nuova, esplicita e marcante, della nuova funzione del narratore. Boccaccio, al contrario di Dante e di autori a lui precedenti, entra in scena esclusivamente come narratore, con un understatement della propria funzione: non pi creatore e demiurgo, ma interpretete, rilettore e redattore di un testo. Questa posizione attestata in tre momenti strategi74

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 63-78, 1998.

ci, nella struttura del Decameron: nel Proemio, nellIntroduzione alla I giornata, dove si racconta della finalit del libro e della peste a Firenze e nella Conclusione. Il narratore Boccaccio stabilisce il parallelo fra letteratura e pittura, rivendicando alla prima la libert di descrivere il nudo, cosa che la seconda gi faceva da tempo. Appare qui una vera e propria finalit del testo: mostrare non solo la giustapposizione delle due arti, quanto la necessit che il genere della pittura ha di affermare un appoggio ideale sulla consorella pi affermata che la letteratura. Necessit comune di un artista poliedrico e colto, che si rivolge a un pubblico di lettori, sia esso pittore o letterato. Il narratore Boccaccio crea dieci narratori che, raccontandosi delle storie, formano un pubblico che commenta le stesse, istituendo il piano del narratore, il piano del pubblico dei narratori e, infine, il piano dei personaggi secondari di ogni storia e cos via, in una gioco degno del procedimento delle scatole cinesi. Le cornici concentriche, che rispondono al criterio architettonico, istituiscono una tensione decisiva fra il narratore (o i narratori) e il loro pubblico, in una dialettica crescente fra interno e esterno, fino a includere noi lettori contemporanei. Se lerotismo uno strumento di avvicinamento decisivo alla letteratura, innalzando la commedia umana a tema di interesse universale, linclusione del lettore e del pubblico (tramite la proliferazione del commento vivo ai racconti), crea un tipico gioco di specchi in cui, a partire da Boccaccio, nel testo vedremo principalmente la nostra immagine, la nostra genealogia. Letto in questa prospettiva il Decameron sfata due paradigmi considerati ancora recentemente validi in letteratura: lillusione realista e il mito dellautore. Nel primo caso il testo si mostra come prodotto di una strategia per catturare il lettore (le gi dette donne, che quelle leggeranno, Proemio); nel secondo caso, labbassamento dellautore a mero riproduttore, intermediario e traduttore di testi ripresi dalla tradizione, rende inutile una ricerca della personalit dellautore, allinterno del testo:
se pur presupporre si volesse che io fossi stato di quelle e lo nventore e lo scrittore, che non fui, dico che non mi vergognerei che tutte belle non fossero, per ci che maestro alcun non si truova, da Dio in fuori, che ogni cosa faccia bene e compiutamente... (Conclusione)
75

LOMBARDI, A. G. Boccaccio e la creazione di un lettore ...

Alla virt maieutica della poesia e del teatro corrisponde in Boccaccio unarte profondamente laica, cio non legata alletica attraverso il filtro della filosofia, bens derivante dalla funzione performativa del discorso, dalla pragmatica del quotidiano. Lo sfondo realistico sempre giustapposto a una trama deformata, sostanzialnmente inverosimile, estrema, comica o grottesca. Il suo realismo sta nel riconoscimento di uno statuto nuovo del discorso, dellarte della parola, dellerudizione: non pi alla ricerca del sublime o dellintrattenimento, ma in bilico fra i due campi. Strumento di uso quotidiano dei mercanti, degli avventurieri, del loro milieu culturale, cio di una nuova classe. Si potrebbe concludere con un paradosso: la nostalgia del narratore, di cui parla Benjamin nel suo famoso saggio su Nicola Leskow, di fatto richiama Boccaccio che, contrariamente a quanto potevamo supporre, mostrava in germe tutta la potenzialit della scrittura. Il narratore etimologicamente colui che informato e (rac)conta le sue novelle. La strategia del narratore nel Decameron indica un malizioso gioco di rimandi fra il narratore Boccaccio, i dieci narratori e il loro pubblico: Senza che, se voi ben riguardate, la nostra brigata, gi da pi altre saputa dattorno, per maniera potrebbe multiplicare che ogni nostra consolazion ci torrebbe (X,10). Forse lerotismo del testo, il realismo e larchitettura del Decameron volevano centrare solo una vera grande beffa: quella ai danni del lettore, maliziosa trovata che rende il Decameron ancora un libro a noi contemporaneo.

La novella VI, I
A met esatta delloriginale (la cinquantunesima novella) si trova una metanovella dove si narra lincapacit di un cavaliere di raccontare una novella. Si tratta, in sostanza di una falsa novella, inesistente. La IV giornata delloriginale si apre, viceversa, con un racconto del narratore (a circa 1/3 della raccolta originale), che racconta una sua novella (una novella del narratore) che, essendo posta a met dellinsieme, scardina il conteggio. Il narratore dichiara questa sua novella soprendentemente incompleta, difettosa: acci che non paia che io voglia le mie novelle con quelle di cos laudevole compagnia... mescolare.
76

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 63-78, 1998.

A seguito della morte dellamata moglie e, volendo sottrarre il figlio dallinfluenza morale nefasta della citt, Filippo Balducci (protagonista della novella del narratore) vive con lui in eremitaggio. Invano cerca di distogliere il figlio diciottenne dalla vista delle belle giovani donne e ornate, nel corso della sua prima visita alla citt di Firenze. Il figlio ne viene fatalmente attratto: Elle sono pi belle che gli agnoli dipinti. Filippo tenta di distoglierlo (elle son mala cosa), o almeno impedirgliene la corretta identificazione: Elle si chiamano papere, afferma. Ma questo non diminuisce il desiderio del figlio: Deh! se vi cal di me, fate che noi ce ne meniamo una col su di queste papere, e io le dar beccare. La novella svela, dunque, la legge della natura, cio listinto sessuale come vero e proprio motore della vita: [Filippo] sent incontanente pi aver di forza la natura che il suo ingegno. La novella, come affermato, viene dichiarata inconclusa: mi piace in favor di me raccontare, non una novella intera, acci che non paia che io voglia le mie novelle con quelle di cos laudevole compagnia... mescolare, ma parte duna, acci che il suo difetto stesso s mostri non esser di quelle. Si tratta per di una menzogna del narratore. Di fatto, si crea una contrapposizione nei confronti dei dieci novellatori, poich qui pi che in qualsiasi altra emerge la sua visione ideologica. Possiamo concludere con le parole di Boccaccio in un suo altro testo (L elegia di Madonna Fiammetta):
Io, semplicissima giovane e appena potente a disciogliere la lingua nelle materiali e semplici cose tra le mie compagne, con tanta afflizione li modi del parlare di costui raccolsi, che in brieve spazio io avrei di fingere e di parlare passato ogni poeta; e poche cose furono alle quali, udita la sua posizione, io con una finta novella non dessi risposta dicevole (corsivo mio).

Si tratta di una novella che d un senso compiuto del mondo del narratore e mostra la legge della natura: leros, che il libro come un tutto rivela. Di conseguenza, come si vedr, senza il narratore i conti non tornano. Avremo cos una vera e propria sovversione del principio architettonico enunciato: sottraendo la novella VI,I larte della parola gi menzionata,
77

LOMBARDI, A. G. Boccaccio e la creazione di un lettore ...

si avranno dunque solo 99 novelle. Se per si aggiunge la novella del narratore (nellintroduzione a IV,I), che si pu considerare pi che completa, s avranno, a seconda dei casi: 101 o 100 novelle, ma i narratori (con il metanarratore di IV,I) saranno divenuti undici e non pi dieci. Affermazione ed elusione del principio della costruzione, quasi il testo volesse mettere a fuoco una crepa. Ledificio testuale si presenta imperfetto, incompiuto, parziale, ma, allo stesso tempo, stimolante, aperto, proiettato.

Bibliografia
ACUTIS, C. Quasi una premessa. In: ACUTIS, C. (a cura di). Insegnare la letteratura. Parma: Pratiche Ed., 1979. p.5-12. BARBOSA, J. A. A Biblioteca Imaginria. So Paulo: Ateli Editorial, 1996. CAVALLO, G e CHARTIER, R. Storia della lettura. Bari: Laterza, 1995. CALVINO, I. Lezioni americane. Milano: Garzanti, 1988. _________. Perch leggere i classici. Milano: Mondadori, 1991. CASES, C. Il poeta, il logotecnocrate e la figlia del macellaio. In: ACUTIS, C. (a cura di). Insegnare la letteratura. Parma: Pratiche Ed., 1979. p.37-60. CULLER, J. Sulla decostruzione. Milano: Bompiani, 1988. HUTCHEON, L. A Poetics of Postmodernism. History, Theory, Fiction. New Y. & London: Routledge, 1988. NESTROVSKI, A. Ironias da Modernidade. So Paulo: tica, 1996. ONG, W.J. Oralit e scrittura: le tecnologie della parola [Orality and Literacy. The Technologizing of the World]. Bologna: Il Mulino, 1986. RISSET, J. Paura della poesia (Descrizione di resistenze comparate). In: ACUTIS, C. (a cura di). Insegnare la letteratura. Parma: Pratiche Ed., 1979. p.17-20. SANGUINETI, E. Appunti di didattica letteraria. In: ACUTIS, C. (a cura di). Insegnare la letteratura. Parma: Pratiche Ed., 1979. p.13-16.

78

O ITALIANO FALADO E ESCRITO, p. 79-84, 1998.

O RISO NA PROSA BOCCACCIO

NARRATIVA DE

Doris Ntia Cavallari*

O Decameron, o livro dos dez dias, uma homenagem vida, inteligncia e ao amor corts. Dedicada ao prncipe Galeotto e s mulheres graciosas para quem a leitura deve sanar a falta de prazeres mundanos, alm de ensinar (atravs das histrias) como agir em diferentes situaes, a obra privilegia o cotidiano, a vida urbana e expressa de maneira mais abrangente a realidade social. O Decameron pode ser ao mesmo tempo divertido e didtico, no sentido negativo ou positivo, pois como afirma o autor na concluso da obra: [...] delle mie novelle. Chi vorr da quelle malvagio consiglio o malvagia operazion trarre, elle non vieteranno ad alcuno ... e chi utilit e frutto ne vorr, elle nol negheranno... (Conclusione). Com essas palavras o autor deixa claro que o caminho a tomar responsabilidade do leitor, uma vez que as novelas abrangem as vrias facetas da personalidade humana; cabe ao leitor ser perspicaz, pois a narrativa exige um leitor astuto. A obra como j dissemos uma homenagem vida, traz no incio da primeira jornada a descrio da peste, que assolou Florena em 1348, e a viso aterradora da morte e das atitudes indignas dos homens naquele triste momento. O prprio autor elucida a necessidade dessa descrio: E s come la estremit della allegrezza il dolore occupa, cos le miserie da sopravvegnente letizia sono terminate. A questa breve noia... seguir
* Professora de Lngua e Literatura Italiana79 da FCL/UNESP/Assis.

CAVALLARI,D. N. O riso na prosa narrativa de Boccaccio.

prestamente la dolcezza e il piacere... (Giornata prima). A memria da dor , portanto, um estmulo alegria e descontrao. Ao descrever a peste o autor nos mostra um mundo catico, no qual todos se sentem abandonados e impotentes, dominados pela presena constante da morte e pelo terror que se traduz no total isolamento de alguns e na euforia exasperada de outros. um mundo destrudo, que ser reconstrudo dentro da obra. Nesse sentido, o ato de narrar sobrepe-se ao terror do real. preciso narrar para sobreviver. Citando as palavras de Todorov, podemos dizer que a ausncia de narrativa significa a morte uma vez que... o homem apenas uma narrativa1. As novelas do Decameron so contadas por dez jovens de boa famlia. So os personagens-narradores a reconstruir o universo social na obra. O primeiro passo para a reorganizar o prprio mundo a unio do grupo. Os jovens, abandonados prpria sorte, unem-se e rompem com a impotncia causada pela solido e pelo medo. A unio possibilita, portanto, o resgate da civilidade. Os jovens fogem da triste e desolada Florena para um lugar paradisaco, no qual o medo da contaminao est ausente e a vo transformar o medo da morte em esperana de vida. J na primeira jornada estabelece-se a importncia da palavra; o mundo renovar-se- pela narrativa. Os jovens, em seu paraso particular, decidem contar histrias nas horas mais quentes do dia ao invs de se dedicar a jogos, pois no jogo h sempre um perdedor que se entristece com a derrota. Narrar histrias a maneira ideal para fazer a alegria de todos. A cada um cabe a tarefa de contar e assim renovar o universo social. O livro que no conta nenhuma narrativa mata. A ausncia de narrativa significa a morte, afirma ainda Todorov (p.128). Desse modo contar histrias, na obra, pode ser encarado como uma necessidade de sobrevivncia dos personagens. Em cada jornada h um rei ou uma rainha que determina o tema das novelas. De posse da palavra, os descontrados narradores do Decameron exibem uma sociedade moldada segundo seus desejos e sua necessidade
1

TODOROV, T. As estruturas narrativas. So Paulo: Perspectiva, 1969, p. 129.

80

O ITALIANO FALADO E ESCRITO, p. 79-84, 1998.

de ser feliz. Os narradores, jovens, so os expoentes do mundo novo; cabe a eles a tarefa de reconstruir o prprio ambiente social sem as marcas da peste, sem o medo do porvir e sem nenhuma culpa por fazer do prazer uma necessidade e da astcia uma grande virtude. As narrativas (quase sempre cmicas) constituem a negao do perigo do contgio, a negao da dor e da morte. A alegria e o riso fornecem uma dimenso positiva da vida. Bakhtin observa que a descrio da peste tem uma finalidade especfica: no Decameron, ela d s personagens e ao autor o direito exterior e interior de usar de uma franqueza e de uma liberdade especiais ... a peste, a imagem condensada da morte, o ingrediente indispensvel de todo o sistema de imagens no romance, onde o baixo material e corporal renovador tem um papel principal2. A franqueza e a liberdade, unidas necessidade de renovao expressam-se, principalmente, pelo cmico:
O riso, afirma ainda Bakhtin3, tem o extraordinrio poder de aproximar o objeto, ele o coloca na zona de contato direto, onde se pode apalp-lo sem cerimnia por todos os lados, revir-lo, vir-lo do avesso, examin-lo de alto a baixo, quebrar o seu envoltrio externo, penetrar nas suas entranhas, duvidar dele, estend-lo, desmembr -lo, desmascar -lo, desnud -lo, examin -lo e experiment-lo vontade. O riso destri o temor e a venerao para com o objeto e com o mundo, coloca-o em contato familiar e, com isso prepara-o para uma investigao absolutamente livre.

A aproximao a que se refere Bakhtin realiza-se no plano da inteligncia, pois, como afirma Bergson a insensibilidade acompanha o riso. O riso ligado inteligncia e no emoo...4 Boccaccio nos conduz ao seu universo pelo prazer esttico de seu texto gil e livre, que cativa o leitor
2

BAKHTIN, M. A cultura popular na Idade Mdia e no Renascimento: o contexto de Franois Rabelais. 2. ed. So Paulo/Braslia: EDUNB/HUCITEC,1993, p. 238. BAKHTIN, M. Questes de literatura e de esttica: a teoria do romance. 2. ed. So Paulo: UNESP/ HUCITEC, 1990, p. 413. BERGSON, H. O riso: ensaio sobre a significao do cmico. Rio de Janeiro: Zahar, 1980, p. 13.

81

CAVALLARI,D. N. O riso na prosa narrativa de Boccaccio.

e o faz seguir atentamente o mundo em reconstruo, no qual a palavra usada com sagacidade instrumento fundamental. A novela que abre o Decameron,a mais importante e a mais divertida da primeira jornada, conta a confisso de Ser Ciappelletto, il peggiore uomo forse che mai nascesse, um notrio desonesto que ganha a vida servindo nobreza e fazendo o que mais gosta: enganar o prximo, dar falsos testemunhos, abusar dos vcios e at matar por prazer. O protagonista, que se envergonha de realizar trabalhos honestos, confessa-se, beira da morte, a um ingnuo frade a quem muito comove ao relatar sua vida de castidade e penitncias. O nico intuito dessa confisso no deixar em m situao dois usurrios amigos seus que o hospedavam e que se preocupavam por ter em casa um moribundo avesso honra, aos bons costumes e s convenes da Igreja, necessria aqui para dar um tmulo cristo e respeitado ao anti-heri. A falsa confisso de Ser Ciappelletto to convincente que ele passa, ironicamente, a ser venerado aps sua morte, como um santo homem, e a ser conhecido como So Ciappelletto, realizador de muitos milagres. Sua confisso o ltimo ato de um farsante que no sofre penalidades de nenhuma espcie por suas mentiras, tendo apenas como conseqncia imediata a venerao de seu nome por pessoas incultas e ignorantes, a quem desprezava. Elevado ao status de santo, pelo frade de vida exemplar que comenta em pblico sua confisso , Ser Ciappelletto, em ltima instncia, o mesmo que foi em vida, um grande mentiroso que passar os sculos enganando o prximo. Vemos que j o primeiro texto do Decameron est centrado na capacidade argumentativa do protagonista. pela palavra que Ser Ciappelletto convence seu inquiridor de sua inocncia. O signo comporta uma ideologia social, enquanto fenmeno do mundo exterior5, afirma Bakhtin, para quem tudo que ideolgico possui um significado e remete a algo situado fora de si mesmo. A sociedade em que vivem os personagens de Boccaccio valoriza a honra e considera sobremaneira a palavra do homem honrado; deste modo Ser Ciappelletto, um anti-heri, serve-se da mscara social, argumenta com malcia e vence o jogo.
5

BAKHTIN, M. Marxismo e filosofia da linguagem. So Paulo: HUCITEC, 1992, p. 33.

82

O ITALIANO FALADO E ESCRITO, p. 79-84, 1998.

O desfecho dessa novela revela, de maneira divertida, o esfacelamento da estrutura social, que precisa de toda espcie de santo para continuar existindo. Boccaccio aponta para novos tempos, os tempos do renascimento, em que o indivduo dita as regras e as instituies so meios para a prpria valorizao. Nesse novo universo social as profanaes fazem rir, perch le cose profanate non ispirano pi riverenza, observa Francesco De Sanctis. A primeira novela do Decameron fala de doena e morte, podemos pensar ento que fala do mundo antigo a ser renovado. Ser Ciappelletto, fixado no plano do negativo, serve de contraponto ao universo que valoriza os heris, a dignidade das castas, o homem de bem. Ele se utiliza dos pecados sociais para obter sucesso, uma vez que a importncia dada s aparncias facilitadora de sua ao. O protagonista apresenta-se, na falsa confisso, completamente adaptado s regras sociais e demonstra que para ser um cidado, aparentemente, honrado, parecer preciso, mas ter honra no. Desse modo, o cmico destri o mito, exibe a deformidade e denuncia os desequilbrios do indivduo e da estrutura social catica. A eficcia do humor nessa novela revela-se pela inverso pardica dos costumes e a ridicularizao dos smbolos do poder oficial da Igreja. Ao longo das cem novelas que compem o Decameron deparamonos com uma vasta gama de personagens que exibem suas deformidades de carter, sua ingenuidade (que, quase sempre, se transforma em astcia, pelas experincias), sua malcia e sua nobreza de esprito, com a mesma naturalidade. O mundo ideal o mundo do cidado corts e honrado, que no dispensa, entretanto, o tempero do amor, da sensualidade e do poder da inteligncia, a arma principal dos homens para submeter os ingnuos s suas vontades, de maneira divertida. A alegria e a comdia no podem faltar no mundo a ser renovado, pois o riso o oposto do pranto, o representante da vida em oposio morte. Um fator essencial ao mundo novo a maneira de contar histrias. Boccaccio nos oferece um texto gil que remete ao cotidiano e aproxima o leitor de seus personagens, que exprimem com suas caractersticas e suas aventuras a busca do ser humano pela completa liberdade. Poderamos,
83

CAVALLARI,D. N. O riso na prosa narrativa de Boccaccio.

com Barthes, argumentar que a apreenso de uma linguagem real para o escritor o ato literrio mais humano, e, com Pirandello, que o humorismo precisa de intimidade de estilo, do mais vivaz, livre, espontneo e imediato movimento da lngua, movimento que se pode obter somente quando a forma vai aos poucos se criando. As novelas destacam-se pelo jogo rpido das palavras, fundamental na narrativa do Decameron. Para renovar o mundo, Boccaccio renova a linguagem e exibe o homem novo com um estilo flexvel, que rene a superioridade corts e a popularidade dos cantadores6. O pai da prosa italiana retrata a sociedade burguesa em seus mltiplos aspectos e rompe, em sua obra maior, os ltimos vnculos com a mentalidade medieval, representando a realidade com absoluto esprito de liberdade e anunciando, como afirma Edoardo Bizzarri, a reconquista completa da personalidade humana.7

BRBERI SQUAROTTI, G. (Org.) Literatura italiana. Linhas, problemas, autores. So Paulo: Nova Stella/ Istituto Cultural lalo-Brasileiro/Edusp, 1989, 186 BIZZARRI, E. Introduo leitura do Decamerom. In: BOCCACCIO, G . O Decameron. Rio de Janeiro: Tecnoprint, s/d., p. 8.

84

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 85-93, 1998.

BANDELLO FRA RINASCIMENTO

IL

DECAMERON

E IL

Lucia Wataghin*

Le due grandi aree di riferimento del novelliere di Bandello sono da una parte la tradizione novellistica e in questambito soprattutto il Decameron e dallaltra la trattatistica e la precettistica rinascimentale, per quanto riguarda le norme di comportamento in generale e la casistica damore in particolare. solo tenendo presente queste due aree, (nelle affinit e nei conflitti), che si pu tracciare un profilo dellarte narrativa di Bandello nel suo contesto pi significativo. Le novelle di Bandello sono articolate, secondo rigorosi criteri umanistici, in quattro parti: dedica (o esordio), rubrica (o argomento), narrazione e conclusione. Dedica, rubrica e conclusione sono i luoghi privilegiati delle indicazioni di lettura: contengono le considerazioni e i commenti del narratore sulla narrazione e su cosa deve aspettarsi il lettore dal testo. La strategia di orientamento1 della lettura complessa e articolata, e ha sede anche nella parte della narrazione, che contiene un gran numero di
*
1

Professora de Lngua e Literatura Italiana da Universidade de So Paulo. La mia lettura di questa novella di Bandello ispirata allidea di Guido Almansi, che individua nel Decameron una serie di inviti in codice al lettore, perch legga il testo secondo le indicazioni del narratore (ALMANSI, G. The writer as liar. Narrative technique in the Decameron. London and Boston: Routledge & Kogan Paul, 1975). Ho utilizzato anche lo studio di Marga CottinoJones sui rapporti fra il Decameron e i novellieri di Masuccio Salernitano, Lasca e Straparola, soprattutto per quanto riguarda lanalisi dei sistemi narrativi, ossia dei rapporti narratore/testo/ pubblico (COTTINO-JONES, M., Il dir novellando: modello e deviazioni. Roma: Salerno ed., 1994). 85

WATAGHIN, L. Bandello fra il Decameron e il Rinascimento.

elementi metanarrativi. Il narratore ci invita a leggere il testo secondo le sue indicazioni, che da una parte tendono a riconoscere e specificare i debiti col modello decameroniano, e dallaltra a fornire criteri di giudizio pratico o morale con cui giudicare i fatti narrati. Prendiamo come esempio la novella I, 3 (Beffa di una donna a un gentiluomo e il cambio che egli le ne rende in doppio) 2. In apertura e in chiusura, questa novella rimanda testualmente al Decameron, qualificandosi espressamente come novella di beffa e controbeffa nella tradizione decameroniana. Nellesordio esposto sinteticamente il giudizio del narratore sui fatti narrati, con una frase ripresa in parte dal Decameron 3: Perci mi pare che molto bene stia se talora reso loro focaccia per pane, a ci che, quale asino d in parete, tal riceva. Nella conclusione ripreso lo stesso argomento, sotto forma di consiglio pratico: E perci, donne mie care, imparate a non beffare altrui, se non volete essere beffate con forse doppia vendetta. Anche questo consiglio si ritrova nel Decameron, alla conclusione della novella VIII, 7, che analogamente tratta di una doppia vendetta: E perci guardatevi, donne, dal beffare, e gli scolari spezialmente. La novella VIII, 7 del Decameron una delle fonti principali di questa novella di Bandello. I personaggi, gli ambienti, i particolari delle due novelle hanno pochissimo in comune; lanalogia riscontrata sta nella progressione simmetrica della beffa e della controbeffa. La protagonista di Bandello, Eleonora, incoraggia la corte di Pompeio per vanit e leggerezza; Pompeio si introduce in casa sua (senza il suo consenso) e, al ritorno imprevisto del marito, Eleonora lo nasconde su un
2

BANDELLO, M., Novelle, con un saggio di Luigi Russo e note di Ettore Mazzali. Milano: Biblioteca Universale Rizzoli, 1991. Cf. BOCCACCIO, G., Decameron, a cura di Natalino Sapegno. Milano: I classici italiani TEA, 1989, II, 9, 6: E io fo il simigliante, perci che se io credo che la mia donna alcuna sua ventura procacci, ella il fa, e se io nol credo, s l fa; e per ci a fare a far sia; quale asino d in parete, tal riceve e anche: V, 10, 64: Per che cos vi vo dire, donne mie care, che chi te la fa, fagliele; e se tu non puoi, tienloti a mente fin che tu possa, acci che quale asin d in parete tal riceva.

86

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 85-93, 1998.

cassone, coprendolo con stoffe preziose. linizio della beffa: parlando col marito, in presenza del corpo nascosto di Pompeio, Eleonora ha lidea di vendicarsi dellintrusione spaventando a morte lamante indesiderato. Sfida quindi il marito a provare la spada sulle stoffe che nascondono Pompeio e gli propone progressivamente di colpire diverse parti del corpo di Pompeio (nellordine: le gambe, le cosce, il petto, il collo). Pompeio resta immobile, sotto la minaccia di morte e castrazione, finch Eleonora non finge di avere cambiato idea, e porta via il marito dalla stanza. Il Motif-Index4, un vasto elenco di motivi presenti nella novella italiana dal Trecento al Cinquecento, registra queste situazioni rispettivamente nelle categorie Deceptions (K), Deceptions into humiliating position: (K 1200-1299); Terrorizing the paramour (importunate lover): K1213 (1; 1.1;2); tutte comuni nella tradizione novellistica, eccetto nel particolare della minaccia progressiva della spada, che un particolare importante, sia per comporre la simmetria della novella (perch anche la controbeffa ha carattere progressivo), sia per comporre il quadro psicologico (Eleonora, che d uomo del mondo non si curava 5, riesce ad evitare il rapporto sessuale nel modo pi diretto, con una concreta minaccia di castrazione). Alla beffa spontanea e improvvisata segue una controbeffa preparata nei minimi dettagli. Pompeio si finge malato e con questa scusa fa in modo che Eleonora si rechi a visitarlo (altro motivo registrato nellIndex, come K 1330). A questo punto la fa prigioniera e riesce finalmente a soddisfare non solo il proprio desiderio sessuale, ma anche come riferisce il narratore alla fine della novella quello, inespresso, di Eleonora. Al di l del tema esplicito beffa e controbeffa della novella, si intravede un altro motivo, anche questo comune nella tradizione (e che sar ripreso anche da Shakespeare): il motivo della bisbetica domata (Index, T251.2, T251.2.1, T251.2.2., T251.22.3), adattato ad una coppia di amanti, e legato ad un
4

ROTUNDA, D. P., Motif-Index of the Italian Novella in Prose. Bloomington: Indiana University Press, 1942. BANDELLO, M., Beffa di una donna a un gentiluomo ed il cambio che egli le ne rende in doppio. In Novelle, cit., p. 100.

87

WATAGHIN, L. Bandello fra il Decameron e il Rinascimento.

altro tema, anche questo ben presente nella tradizione novellistica, quello della soddisfazione sessuale come medicina per le malattie (del corpo e dello spirito) femminili. Il risultato della controbeffa descritto nella conclusione: Eleonora, dopo essersi fatta passare la collera, lasciando di beffare pi nessuno divenne piacevole e gentilissima 6. Le indicazioni della dedica e della rubrica su quelli che dovrebbero essere gli elementi centrali del racconto si rivelano parziali; saranno corrette nella conclusione, ma anche cos appaiono interamente dedicate ad inserire la novella nella tradizione e rinunciano a mettere a fuoco le novit nella composizione e nella visione del mondo. La strategia pi esplicita di orientamento della lettura rimanda a Boccaccio: ci che nuovo in Bandello si dovr ricavare da una strategia pi nascosta, la strategia delle variazioni compiute sul modello. Nella novella di Boccaccio, la vedova Elena si fa gioco dei sentimenti dello scolare Rinieri, e lo fa aspettare una notte in pieno inverno fuori dalla propria casa, dalla quale lo osserva e lo deride in compagnia di un amante. Mesi dopo, la stessa Elena ad offrire loccasione alla vendetta di Rinieri. Si rivolge infatti allo scolare, che indotta a credere dotato di poteri magici, perch laiuti a riconquistare lamante da cui stata abbandonata. Rinieri le ordina di bagnarsi nuda sette volte in un fiume alla luce della luna, e poi di salire, ancora nuda, su un albero o in qualche casa disabitata e l aspettare il seguito del rito. Il contrappasso7 puntuale: se Rinieri aveva passato una notte sulla neve, Elena passer la giornata seguente al caldo, sulla torre su cui ingenuamente era salita, e da cui non pu scendere perch lo scolare ha provveduto a togliere la scala. La pelle della vedova, esposta al caldo atroce e alle mosche e ai tafani, si copre di piaghe. Labbandono di Elena sulla torre preceduto da una lunga trattativa, che serve ad esporre i motivi dei due e e a sottolineare linflessibilit di Rinieri, che non disposto a perdonare a nessun costo. Nella seconda parte della novella di Bandello si sovrappongono prestiti e riferimenti a due novelle del Decameron, quella gi citata di Elena e Rinieri, e quella di Salabaetto e Jancofiore (VIII, 10).
6 7

Ibidem, p. 109. Lanalogia dello schema beffa-controbeffa con il contrappasso nellInferno dantesco stata osservata e commentata, a proposito di questa novella di Boccaccio, da Guido Almansi, op. cit., p. 95 e segg.

88

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 85-93, 1998.

La controbeffa di Pompeio prosegue: Pompeio fa entrare Eleonora in una stanza riccamente decorata, la fa sdraiare su un letto e la copre con un lenzuolo. Poi fa entrare venticinque gentiluomini de primi della citt, invitati in precedenza, e li fa assistere al denudamento progressivo di Eleonora, sollevando il lenzuolo a partire dai piedi, e fermandosi al collo, per non rivelare lidentit della donna. Il contrappasso anche qui preciso: alloccultamento di Pompeio sul cassone corrisponde il denudamento di Eleonora sul letto. Eleonora, come Pompeio, condannata allimmobilit e alla paura (in questo caso, dello scandalo). Limmobilit, che congela questo nudo di Eleonora sul letto di Pompeio come in un quadro, insieme alla presenza di osservatori immobili, allorigine del paragone di questa scena col nudo della Venere con organista, di Tiziano8. In Boccaccio, lesposizione della nudit della donna un momento dellazione. il momento del passaggio della donna, ignara della presenza di Rinieri, in direzione della torre:
egli veggendo lei con la bianchezza del suo corpo vincere le tenebre della notte, e appresso riguardandole il petto e laltre parti del corpo, e vedendole belle e seco pensando quali infra piccol termine dovean divernire, sent di lei alcuna compassione; e daltra parte lo stimolo della carne lassal subitamente e fece tale in pi levare che si giaceva...9

La visione vaga, rapida e indistinta; evocata una qualit del corpo di Elena, la bianchezza, che vince le tenebre della notte; la bellezza del
8

Si tratta della Venere con Filippo II in veste di organista, conservata nel museo di Dresda. Il paragone di Nino Borsellino, in BORSELLINO, N. La tradizione del comico: letteratura e teatro da Dante a Belli. Milano: Garzanti, 1989, p. 167. BOCCACCIO, G., Uno scolare ama una donna vedova, la quale, innamorata daltrui, una notte di verno il fa stare sopra la neve ad aspettarsi; la quale egli poi, con un suo consiglio, di mezzo luglio ignuda tutto un d la fa stare in su la torre alle mosche e atafani e al sole, Decameron, VIII, 7, cit., p. 744.

89

WATAGHIN, L. Bandello fra il Decameron e il Rinascimento.

petto e delle altre parti del corpo riferita, e non descritta. La dinamicit dellimmagine accentuata dal pensiero che attraversa la mente dello scolare sulla precariet della bellezza di Elena, destinata ad essere in breve distrutta dal trattamento che sta per infliggerle. Questimmagine in movimento rimanda a due possibilit: lamore o, in ultima analisi, la morte. Al contrario, la staticit del nudo di Eleonora lo isola di fatto sia dallamore che dalla morte. Limmagine congelata, sottratta al movimento e isolata dal contesto, diventa un oggetto feticcio, davanti a cui, infatti, un gruppo di gentiluomini rappresenta il piacere del vedere fine a se stesso. Davanti ad un feticcio, lo sguardo pervertito, secondo la definizione di Freud secondo cui il piacere di guardare (scopofilia) diventa una perversione a)(...), b) (...), c) se, invece di costituire una funzione preparatoria del normale scopo sessuale, lo sostituisce.10 Mentre nel caso della novella di Boccaccio non c indugio sulla visione, e il senso della vista addirittura offuscato dalle tenebre notturne, le immagini visive sono fondamentali nella novella di Bandello. Nelle due scene simmetriche (Pompeio sul cassone, Eleonora sul letto), il lettore sollecitato a immaginare visivamente e progressivamente i particolari via via evocati. Gli oggetti sono disposti nello spazio come in un quadro e lattenzione si concentra sui due corpi immobili, che sono presentati per parti. E di fatto limmobilit del corpo di Eleonora equivale alla possibilit di scomporlo con la vista, di farlo a pezzi per esaminarlo. Del resto, solo cos possibile la descrizione del corpo; come scrive Barthes, la lingua, essendo analitica, si lega al corpo in un solo modo: facendolo a pezzi; il corpo totale fuori dalla lingua; alla scrittura giungono solamente pezzi di corpo.11 La scomposizione in parti rimanda, oltre che allimpossibilit di descrivere il tutto, al carattere feticista12 dellerotismo del nudo di Eleonora, concentrato essenzialmente sul piacere del vedere.
10 11

FREUD, S., Tre saggi sulla sessualit. Roma: Newton, 1989, p. 32. BARTHES, R., Sade, Loyola e Fourier. (Trad. spagnola). Caracas, Venezuela: Monte Avila Editores, 1977. Barthes descrive la qualit di feticcio degli oggetti frutto di scomposizioni, a proposito di rappresentazioni a cui ebbe occasione di assistere, denominate quadri vivi, in cui personaggi vivi

12

90

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 85-93, 1998.

Al contrario, limmagine del corpo totale e in movimento di Elena ha carattere drammatico perch offerta non per vie descrittive, ma per associazione con le reazioni psicologiche di Rinieri: il particolare della bianchezza che agli occhi di Rinieri vince le tenebre della notte e lidea della prossima decadenza di quel corpo, che rimanda ancora al contesto dellazione. La descrizione della stanza di Pompeio in cui si svolge la scena finale conferma la preminenza, nella novella di Bandello, della vista fra gli organi della percezione. La stanza di Pompeio ispirata nei minimi dettagli alla descrizione del bagno di Jancofiore (nella novella VIII, 10 del Decameron). Si tratta di un ambiente allestito per stimolare i sensi, cos come la stanza di Pompeio; due schiave vi portano
un materasso di bambagia bello e grande ... e un grandissimo paniere pieno di cose, un paio di lenzuola sottilissime listate di seta, e poi una coltre di bucherame cipriana bianchissima con due origlieri lavorati a maraviglie; [poi Jancofiore] ella medesima con sapone moscoleato e con garofanato maravigliosamente e bene tutto lav Salabaetto, [poi] tratti del paniere oricanni dariento bellissimi e pieni qual dacqua rosa, qual dacqua di fior daranci, qual dacqua di fior di gelsomino e qual dacqua nanfa, tutti costoro di queste acque spruzzarono; e appresso tratte fuori scatole di confetti e preziosissimi vini, alquanto si confortarono.

Pi avanti, Salabaetto si reca a casa di Jancofiore, dove sent ... maraviglioso odore di legno alo, e duccelletti cipriani vide il letto ricchissimo, e molte belle robe sulle stanghe. A Salabaetto, ancora nei bagni, pareva essere in paradiso 13; analogamente Bandello scrive a proposito della stanza di Pompeio: Parve a chi ventr dentrar in un paradiso,
componevano quadri statici: El cuadro vivo, apesar del carcter aparentemente total de la figuracin, es un objeto fetiche (inmovilizar, alumbrar, enmarcar, viene a ser despedazar). BARTHES, R. Sade,Loyola e Fourier, cit.
13

BOCCACCIO, G., op. cit., p. 789-90.

91

WATAGHIN, L. Bandello fra il Decameron e il Rinascimento.

tanto era bello il luogo, e tanto soave odor spargeva 14. Sono privilegiati soprattutto il tatto e lodorato, e poi la vista, il gusto e ludito (questultimo confortato solo dalla musica degli uccelletti meccanici). Lordine di importanza dei sensi sollecitati ribaltato in Bandello: anzitutto la vista, e poi lodorato, il gusto e ludito. Ludito il senso pi lontano e trascurato; il tatto escluso dalla prevalenza della vista. Lambiente di Jancofiore preparato per latto sessuale; la stanza di Pompeio preparata per il piacere della vista, latto sessuale gi stato consumato in un altro ambiente (di cui si dice solo che era una camera molto oscura 15). Gli oggetti del bagno di Jancofiore nella novella di Bandello sono arricchiti di particolari e soprattutto di colori:
Verano quattro materassi di bambagio, con le lenzuola sottilissime tutte trapunte di seta e doro. La coperta era di raso carmesino tutta ricamata di fili doro, con le frange dognintorno di seta carmesina, meschiata riccamente con fila doro. Verano quattro origlieri lavorati meravigliosamente. Le cortine di tocca doro carmesine, di preziose liste vergate, circondavano il ricco letto. La camera, in luogo di razzi, era di velluto carmesino maestrevolmente ricamato tutta vestita, nel mezzo della quale vera una condecente tavola coperta dun tapeto di seta, ed era alessandrino. Vi si vedevano poi otto forsieri fatti dintaglio molto belli, posti intorno a la camera. Verano anco quattro catedre di velluto carmesino, e alcuni quadri di man di mastro Lionardo Vinci il luogo mirabilmente adornavano. [La camera era] profumata di legno dalo, daugelletti cipriani, di temperati muschi e di altri odori.16

In questa novella di Bandello il ribaltamento dellordine dimportanza dei sensi (vista al posto del tatto) rispetto al modello decameroniano rispecchia la tendenza rinascimentale a privilegiare locchio come principale organo sensoriale. Del resto anche un interessante mutamento rispetto alla concezione mistica medievale, per cui ludito il senso privile14 15 16

BANDELLO, M., op. cit., p. 107. Ibidem, p. 105. Ibidem, p. 107.

92

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 85-93, 1998.

giato, perch lautorit della chiesa fondata sulla parola, e la vista il senso pi pericoloso17, forse perch, come ha osservato Freud18, le impressioni visive sono il sentiero pi frequente della libido. Le analogie fra gli ambienti della novella di Eleonora e di quella di Salabaetto, cos come il confronto dei due nudi, permettono di isolare con particolare chiarezza le differenze: siamo di fronte ad una radicale diversit di rappresentazione, che ci d la misura dellappartenenza di Bandello ad una visione del mondo ben distinta da quella boccacciana, e tipicamente rinascimentale, dal punto di vista culturale e delle tecniche narrative.

17

Sul ribaltamento dellordine dimportanza degli organi sensoriali dal Medioevo cristiano al Rinascimento, cfr. BARTHES, R., op. cit. FREUD, S., op. cit., p. 32.

18

93

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 95-112, 1998.

LAMORE NEI PERSONAGGI DELLORLANDO FURIOSO

FEMMINILI

Gina Magnavita Galeffi*

Uno dei primi biografi dellAriosto, Simon Fornari, ce lo descrive come un giovane spensierato, amante delle donne e delle avventure. Queste esperienze del nostro autore sono in gran parte descritte nelle sue elegie latine, piuttosto piccanti per il gusto di quellepoca. Ci troviamo cos dinanzi a un cuore ardente, a un giovane sensuale che corre dietro a celebri cortigiane, a giovanette ingenue o maliziose e che incontra il vero amore, non tanto presto, nellammirabile vedova Alessandra Benucci, madre di ben sei figli. Cos, i fatti amorosi da lui vissuti o osservati sono in gran parte travasati nel suo immortale poema. LAriosto ha una profonda conoscenza dellanima umana, soprattutto delle donne che sono la prima parola del suo capolavoro, lOrlando Furioso:
Le donne, i cavalier, larmi, gli amori le cortesie, le audaci imprese io canto...

Professor Emrito da Universidade Federal 95 da Bahia.

GALEFFI, G. M. Lamore nei personaggi femminili ...

Egli sa trasformare in alta poesia i casi comuni della vita quotidiana: i prosaici diverbi degli amanti, le sfuriate delle eterne Santippi, i lamenti monotoni delle abbandonate, i desideri ardenti delle promesse spose, i vaghissimi sospiri delle verginelle, le grazie precoci delle cortigiane, la facile arrendevolezza delle innamorate, lorgoglio sprezzante delle infatuate bellezze, le melliflue carezze delle infedeli, le menzogne convincenti delle ingannatrici, la forza travolgente della passione, le escandescenze della gelosia, e infine lolocausto, il sacrificio, la dedizione. Il primo personaggio femminile che appare nel poema e che ha tanta parte in tutta lazione Angelica, la bellissima principessa del Catai, di cui tutti i cavalieri, cristiani o pagani, si innamorano. Custodita dal duca di Baviera, vedendo in fuga la gente battezzata, essa coglie quelloccasione per fuggire, e questa sua fuga non avr fine che col suo ritorno clandestino e definitivo in Oriente.
Fugge tra selve spaventose e scure tra lochi inabitati, ermi e selvaggi... (I, 33)

Incontrando Rinaldo vuol liberarsene, e non solo di lui, ma di tutti i suoi spasimanti che formano stuolo. Conscia della sua bellezza, se ne serve come arma per conquistare, per avere favori, ma il suo cuore rimane freddo ed impassibile. Si serve di Ferra, di Sacripante, ma appena pu se ne libera. Di lei sinnamora perfino un eremita devoto e venerabile daspetto:
Ma quella rara bellezza il cor gli accese e gli scald le frigide midolle... (VIII, 31)

tanto che con le sue arti magiche trasporta Angelica addormentata in unisola deserta e spera di farla sua. Sopraggiungono a salvarla i pirati dEbuda che per non le riservano miglior sorte. La imprigionano per offrirla in olocausto allOrca, terri96

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 95-112, 1998.

bile mostro marino. La bellezza serve solo a differire quella morte atroce. Condotta al luogo del supplizio legata ad uno scoglio come natura prima la compose. Ma anche questa volta viene liberata dal valoroso Ruggiero che la vede dal suo meraviglioso cavallo alato, lIppogrifo, e se ne innamora perdutamente dimenticando limmagine dellamata e fedele Bradamante. Il nudo splendore di Angelica lo rapisce. Dopo averla salvata, pur guidando il suo alato destriero,
... si va volgendo e mille baci figge nel petto e negli occhi vivaci... (X, 112)

La bella giovane sembra non avere scampo questa volta, ma la salva lanello incantato datole dallo stesso Ruggiero, che gi era stato suo ed ha il potere di rendere vani gli incantesimi, nonch di far diventare invisibile chi lo mette in bocca:
Cos dagli occhi di Ruggier si cela come fa il sol quando nube il vela... (XI, 6)

Nessuna riconoscenza, dunque, per il suo salvatore; lingratitudine lunica ricompensa che essa sa dare. La sua fuga continua. Ma scoccata lora della vendetta:
Tanta arroganza avendo Amor sentita pi lungamente comportar non volse... (XIX, 19)

La colpisce col suo strale ed essa sinnamora perdutamente di un giovinetto che incontra in un bosco ferito a morte, Medoro. Lo cura, lo guarisce e lo sposa:
Da troppo amor costretta si condusse a farsi moglie dun povero fante. (XXIII, 120)
97

GALEFFI, G. M. Lamore nei personaggi femminili ...

Questo povero fante non un uomo colto, ma sente il bisogno naturale di esprimire la sua gioia per la fortuna che egli toccata, e ne fa partecipi i luoghi che hanno visto il suo amore, tanto che in una grotta incide i seguente versi, causa innocente della futura pazzia di Orlando:
Liete piante, verdi erbe, limpide acque, spelunca opaca e di fredde ombre grata, dove la bella Angelica, che nacque di Galafron, da molti invano amata, spesso nelle mie braccia nuda giacque, ......................................................... daltro non posso che dogni or lodarvi... (XXIII, 108)

La superbia di Angelica del tutto piegata dallamore. Un umilissimo giovane diventa il re del suo cuore e del suo popolo. Completamente opposta ad Angelica Bradamente di Montalbano, valorosa guerriera a cui lAriosto affida il compito, assieme al suo Ruggiero, di fondare la dinastia degli Estensi. amorosa, fedelissima, capace di dare la vita per il suo amato:
Degna deterna laude Bradamante che non am tesor, non am impero, ma la virt, ma lanimo prestante ma lalta gentilezza di Ruggero. (XXVI, 2)

Durante tutto il poema va alla sua ricerca quindi cercando Bradamante gi lamante suo chaveva nome dal padre (II, 3) , ma il destino glielo toglie sempre. Non perde tuttavia la speranza di ritrovarlo poich lincalza lamoroso fuoco e compie atti dinaudito coraggio. Quando finalmente ha la possibilit di averlo per s e di sposarlo, sa che i suoi genitori lavevano promessa a Leone, figlio del re di Costantinopoli e che limperatore Carlo desidera queste nozze... Dopo varie peripezie final98

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 95-112, 1998.

mente libera di unirsi al suo amato che per deve lottare ancora, proprio nel giorno del matrimonio, contro lultimo campione dei saraceni che lo sfida, Rodomonte, vincendolo. Bradamante si rivela sempre donna amante ed innamorata. perci gelosa di chi possa sostituirla nel cuore di Ruggiero. Avendo saputo di unaltra guerriera valorosissima, Marfisa, sofre tutti i tormenti del dubbio e della gelosia, credendo dessere tradita. Pi volte lAriosto si riferisce alla gelosa Bradamante e sembra quasi compiangerla quando ci dice:
Oh iniqua gelosia, che cos a torto levasti a Bradamante ogni conforto... (XXX, 6)

Le virt di Marfisa sono tante ed eccelse che la figlia di Amone si angustia pensando:
Dunque baciar s belle e dolci labbra deve altra, se baciar non le possio?

Ed ancora:
N picciol il sospetto che la preme; che se Marfisa bella come ha fama ...................................................... meraviglia se Rugger non lama. (XXX, 89)

Ed il colmo della sua gelosia si rivela quando, trovandosi di fronte alla guerriera pagana,
sdegnosa pi che vipera si spicca (XXXVI, 46)

e le va contro. La lotta terribile. Ruggero che presente vi prende parte ed ha contro di s la furia delle due. Egli cerca di calmarle, toglie loro il pugnale, ma
99

GALEFFI, G. M. Lamore nei personaggi femminili ...

la battaglia fanno a pugni e a calci poi chaltro non hanno (XXXVI, 50)

finch sentono la voce terribile del mago Atlante, sepolto in un avello l vicino, che svela il segreto della nascita di Ruggero e Marfisa: sono gemelli. Bradamante aveva avuto la profezia del valore e del potere dei suoi discendenti, gli Estensi, quando, per tradimento del maganzese Pinabello, era stata gettata in un pozzo perch vi morisse. Ma in questo pozzo la maga Melissa, tramite il famoso mago Merlino, laveva messa al corrente della gloria che la famiglia, iniziatasi con lei e Ruggero, avrebbe avuto. Motivo di encomio ai signori di Ferrara che non poteva mancare in un buon cortigiano comera Messer Ludovico. Alla gelosa Bradamante non mancano per le altre virt della cavalleria: la difesa degli umili, la bont, leccelso coraggio, il sacrificio, il senso del dovere verso limperatore, la cristianit e la patria. Marfisa, di cui abbiamo gi accennato alcuni fatti, la donna che ha un solo amore, la gloria:
Il d e la notte andava sempre armata...

Ed era suo unico desiderio


con cavalieri erranti riscontrarsi ed immortale e gloriosa farsi... (XVIII, 99)

LAriosto cos ce la presenta:


Marfisa sempre a far le prove accesa (XVIII, 102) tiene al mondo il vanto desser forte. (XVIII, 125)

Combatte con gran valore e non perde mai il suo equilibrio. Passa serena nei campi di battaglia senza lasciarsi neppure sfiorare dallidea dellamore.
100

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 95-112, 1998.

Il fatto di essere guerriera le fa pensare che non inferiore alluomo, anzi si sente uguale a lui. Nessun mestiere esclusivo degli uomini. Le donne hanno la capacit di fare tutto ci che gli uomini fanno. Essa quindi una femminista avant-la-lettre, lo stesso Ariosto dichiara:
Le donne son venute in eccellenza di ciascunarte ove hanno posto cura. (XX, 2)

La porta-bandiera di questo movimento Marfisa, ma nel futuro molte donne di gran lunga avanzeran Marfisa (XX, 3), segno che il nostro poeta credeva alla trasformazione della societ, dando valore allopera e al pensiero del cos detto sesso debole. Tra le grandi donne lAriosto ricorda, facendone gli elogi, la poetessa Vittoria Colonna (XXXVII, 18). Olimpia una figura di donna amante che sacrifica tutto per il suo amato: famiglia, patria, averi, orgoglio. Il suo un amore ardente che diventa disperato quando perde colui a cui ha dato il suo cuore e tutta se stessa, ma tradita e umiliata. Loggetto della sua passione Bireno, duca di Selandia. Essa se ne innamora quando lo vede per la prima volta, giovane, cortese, nobile, e il suo amore ricambiato. Ma poi, preso dal fascino di una quattordicenne quando ancora in luna di miele, Bireno abbandona Olimpia in unisola deserta. Era stato salvato dal carcere da Orlando che aveva ascoltato la storia della contessa dOlanda, Olimpia, che tanto lamava e che a lui aveva promesso eterna fedelt. Il re di Frisa minaccia di invadere lOlanda e distruggerla se Olimpia non diventasse la sposa di suo figlio Arbante e, dinanzi al rifiuto della giovane, mantiene la promessa. Olimpia perde tutto, le rimane solo il presunto amore di Bireno che per la tradisce e labbandona. La disperazione ritratta mirabilmente dallAriosto nel canto X. Tanto lei come lo sposo, navigando verso Selandia, erano sbarcati in unisola deserta per passarvi la notte in un ricco padiglione appositamente allestito. La giovane svegliandosi al mattino non trova pi lamato e invano lo cerca. Quando capisce che stata abbandonata, grida e piange
101

GALEFFI, G. M. Lamore nei personaggi femminili ...

e corre al mar graffiandosi le gote... si straccia i crini, il petto si percuote... (X, 22) Tutta tremante si lasci cadere pi bianca e pi che neve fredda in volto... (X, 24)

Il suo lamento rivela la sua anima straziata:


Oh perfido Bireno, oh maledetto giorno chal mondo generata fui! (X, 27)

Per la disperazione si comporta in un modo ben differente da quello che era:


e sembra forsennata o chaddosso abbia non un demonio sol ma le diecine. (X, 34)

La ricompensa per il bene fatto alluomo amato la pi negra ingratitudine e labbandono. Bireno certo non ricorda pi il fascino e le bellezze della giovane cos ben descritte dal nostro poeta, una bellezza unica nella sua perfezione.
Le bellezze dOlimpia eran di quelle che son pi rare: e non la fronte sola, gli occhi e le guance e le chiome avea belle, la bocca, il naso, gli omeri e la gola.......... le parti che solea coprir la stola, fur di tanta eccellenzia........... le poppe rotondette parean latte............ i rilevati fianchi e le belle anche.......... ...........e quelle cosce bianche........... parean fatti da Fidia a torno... (XI, 67)
102

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 95-112, 1998.

Tutto ci non la salva dai pirati che lespongono, come gi Angelica, legata ad uno scoglio per essere divorata dallOrca. salvata da Orlando e in questoccasione la vede Oberto che se ne innamora e poi la sposa dopo averle reso le sue terre conquistate dal re di Frisa. Passiamo ora a Doralice, figlia del re di Granata, volubile nellamore e pronta a cedere al desiderio di chi ammira la sua bellezza. Promessa sposa a Rodomonte inviata dal padre al campione dellesercito pagano, perch si realizzi il matrimonio. Ma durante il cammino la vede Mandricardo, figlio di Aricane e se ne innamora. Lei corrisponde a questamore dimenticando il fidanzato:
Il re di Sarza che gran tempo prima di Mantricardo amava Doralice... (XXVII, 105)

I due rivali sono ugualmente apprezzati dal re Agramante che mette nelle mani della bellissima donzella la scelta:
Et ella abbass gli occhi vergognosi e disse che pi il Tartaro avea caro... (XXVII, 107)

A Rodomonte rimangono i lamenti e lodio per le donne:


O femminil ingegno egli dicea come ti volgi e muti facilmente! .................................................. O infelice o miser chi ti crede!... (XXVII, 117)

Il re Tartaro avvolge Doralice con le sue carezze e il suo amore, e i due si ritirano in pastorali alloggiamenti dove passano la notte. Con molta arguzia e malizia lAriosto ci dice:
Quel che fosse di poi fatto alloscuro tra Doralice e il figlio dAgricane,
103

GALEFFI, G. M. Lamore nei personaggi femminili ...

a punto raccontar non massicuro, s chal giudizio di ciascun rimane. (XIV, 63)

Ma questo amore dura poco. Madricardo ucciso da Ruggiero. Doralice lo piange, ma subito si rif dal suo intenso dolore. Brilla nel suo cuore una nuova luce:
che per non si veder priva damore avria potuto in Ruggier porre il cuore... (XXX, 72)

E non solo:
Per lei buono era vivo Mandricardo ma che ne volea far dopo la morte? Proveder le convien dun che gagliardo sia notte e d ne suoi bisogni e forte. (XXX, 73)

Questi versi rivelano pienamente il suo carattere volubile. Ben differente lamore di Isabella che si mostra fedelissima alla memoria di un morto, il suo adorato Zerbino. Tanto fedele che si fa uccidere, con uno stratagemma, per non appartenere ad altri che al suo amato. La incontra Rodomonte, che detestava le donne dopo il tradimento di Doralice, mentre transportava la salma del suo amore ad un luogo degno di accoglierlo. Il re di Sarza vedendola pensa di spegnere totalmente il primo amore che dallasse si trae chiodo con chiodo (XXVIII, 68):
La giovane qual topo in piede al gatto si vedea (XXIX, 10) E fa nellanimo suo proponimento di darsi con sua man prima la morte (XXIX, 11) .................................................. a cui fatto have col pensier devoto della sua castit perpetuo voto. (XXIX, 11)
104

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 95-112, 1998.

Escogita un modo di togliersi la vita pur di non rompere questo voto che considera sacro. Si mette quindi a raccogliere erbe dicendo che ne avrebbe fatto un liquor che chi si bagna desso ... dal ferro e dal fuoco lassicura (XXIX, 15). Invita Rodomonte, dopo aver preparato la magica pozione, a provarla su se stessa. Lingenuo pagano crede alle sue parole Quelluom bestial le prest fede e con la spada le stacca la testa dal tronco togliendole la vita:
F lalma casta al terzo ciel ritorno e in braccio al suo Zerbin si ricondusse. (XXIX, 30)

Questo olocausto damore un esempio pi unico che raro e il nome di Isabella sia portato da chi sia gentil, cortese e saggia, ci dice il poeta. Un altro tipo damore quello di Fiordispina di Spagna, che vedendo un giovane cavaliere addormentano, mentre caccia, se ne innamora perdutamente. ladolescente che sogna e che si lascia trasportare dallamore per la belle fattezze e per un bisogno di amare innato e prepotente:
Con gli occhi ardenti e coi sospir di fuoco le mostra lalma di desio consunta... (XXV, 29)

Ma questo cavaliere non uomo, una donna, Bradamante, che per una ferita alla testa aveva tagliato i suoi bei capelli. La povera Fiordispina si rammarica per aver conosciuto una donna invece di un uomo:
Or si scolora in viso or si raccende: tanto sarrischia chun bacio ne prende. (XXV,29)

Il suo cuore non si d pace:


e quando, chella pur femina pensa, sospira e piange e mostra doglia immensa. (XXV, 33)
105

GALEFFI, G. M. Lamore nei personaggi femminili ...

Nel sogno
le par veder che il ciel labbia concesso Bradamante cangiata in miglior sesso... (XXV, 42)

Tuttavia le due diventano amiche e Bradamante va alla corte di Spagna. Fiordispina le regala un bel destriero e ricche vesti perch possa tornarsene a casa. Arrivata dai suoi racconta la sua avventura. Suo fratello gemello, Ricciardetto, immagina subito di farsi passare per Bradamante alla quale somigliava s da sembrare la stessa persona. Ha momenti di esitazione nel concretizzare il suo desiderio tanto che dice tra s: Faccio o nol faccio? Alfin mi par che buono sempre cercar ci che diletti, sia (XXV, 51). E allora lo fa. Con le vesti di Bradamante entra nel palazzo reale accompagnato da Fiordispina. E si amano follemente. Allinizio la giovane ha dubbi, non vuol credere ai suoi occhi, ma Ricciardetto racconta:
e feci chella stessa prov con man la veritade espressa... (XXV, 65)

La cosa dur per alcuni mesi, ma poi si scopr tutto e Ricciardetto per poco non muore sul rogo, dopo essere stato condannato dal re. Un altra figura di donna cha ama dapprima con serenit e speranza, ma che poi calunniata perch non vuole corrispondere al falso amore di chi sinteressa pi al trono che alla persona, quella di Ginevra figlia del re di Scozia. Ne sappiamo la storia per bocca di Dalinda, sua dama di compagnia, salvata dalle mani dei malandrini che stavano per ucciderla, dal valoroso paladino Rinaldo. Dalinda la donna che crede di essere amata, ma solo un strumento nelle mani di chi se ne serve per una vile vendetta. E lei che nel poema parla ed agisce, mentre Ginevra evocata con la sua triste storia, che per
106

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 95-112, 1998.

fortuna ha un lieto fine. Il suo lamore della donna che, accecata dalla passione amorosa, non riflette sulle conseguenze dei suoi atti, e ubbidisce senza ragionare agli ordini ricevuti dal suo perfido amante. Ginevra ama con tutte le forze della sua anima il giovane Ariodante, che le corrisponde. Ma il duca di Albania, Polinesso, poich desidera diventare potente, la vuole come sposa. La principessa tuttavia non laccetta, avendo gi dato il suo cuore ad Ariodante. Inutilmente il duca le invia messaggi e proteste damore, soprattutto tramite Dalinda che con linganno diventata sua amante e che pur senza volerlo tradisce la sua signora. E come giustamente Dalinda dice:
Ben sode il ragionar, si vede il volto, ma dentro al petto mal giudicar puossi. (V, 8)

Polinesso, sentendosi diprezzato, ordisce una trama diabolica per accusare Ginevra. Fa vestire Dalinda con i vestiti della principessa, fa s che saffacci a una loggia che si trovava davanti alla camera reale e butti gi una scala di corde dove lui stesso sale e la bacia e labbraccia ardentemente. Aveva, inoltre, avvisato Ariodante del fatto convincendolo ad assistere al tutto da una casa diroccata che era vicino, per dargli, secondo lui, le prove dellinfedelt di Ginevra che amava lui Polinesso e lo riceveva nelle sue stanze. Lingenuo giovane era andato con il fratello Lurcanio ad osservare quella scena e per poco non succide dalla disperazione, ma lo trattiene il fratello; fugge da quel luogo e va verso il mare per buttarsi da una roccia finendo cos i suoi giorni e il suo dolore per il tradimento ricevuto. Si sparge le voce che Ariodante si era ucciso non resistendo a quellinfedelt. Lurcanio allora accusa Ginevra di essere impura e peccatrice essendosi data a un uomo prima delle nozze, peccato imperdonabile nel regno di Scozia e degno di essere punito con la morte. Lo stesso re non pu salvare la figlia e per obbedire alla legge si vede obbligato a condannarla a morte se entro un mese non si fosse presentato un campione a difenderla contro laccusatore Lurcanio. Proprio in quei giorni Rinaldo salva Dalinda che gli racconta come erano avvenuti i fatti, assai pentita ed angustiata di essere
107

GALEFFI, G. M. Lamore nei personaggi femminili ...

stata lo strumento involontario della disgrazia della sua padrona. Polinesso laveva illusa dicendole che lamava tanto e lei non sapeva che tutto ci che lui le imponeva era per pregiudicare e infamare la sua nobile ed innocente signora. E che ricompensa riceve? La morte, se non fosse stata salvata dal glorioso paladino:
Or senti il guidernon chio ricevetti, vedi la gran merc del mio gran merto; vedi se deve per amare assai, donna sperar desser amata mai... (V, 72)

Riconoscendo il suo errore Dalinda consacra la vita a Dio ritirandosi in un convento. Ginevra invece, dichiarata innocente, pu sposarsi con il suo amato Ariodante che non era morto come si diceva, anzi si presenta come suo campione per salvarla dallinfamia e dalla morte. Il re e tutta la corte sono lieti di dargliela come sposa e le parole che lamante merita sono:
Che questo ingrato, perfido e crudele, della mia fede ha preso dubbio alfine... (V, 73)

Che dire dellamantissima Fiordiligi che tanto piange e si dispera per la morte del suo Brandimarte? Lamore che sente cos grande che non vuol staccarsi dal luogo dove era sepolto lo sposo:
di non partirsi quindi in cor si messe, finch del corpo lanima non spiri: e nel sepolcro fe fare una cella e vi si chiuse e fe sua vita in quella. (XLIII, 183)

Una sepolta viva che ha perduto tutto perdendo lamato e per la quale nulla di terreno poteva interessare. Amore sublime ma assai difficile da essere imitato.
108

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 95-112, 1998.

Il tipo della cortigiana volgare rappresentato da Orrigille amata da Grifone ed Aquilante, ma come lo stesso Ariosto ci dice:
Di pi bel volto e di miglior statura non se ne sceglierebbe una fra mille; ma disleale e di s rea natura, che potresti cercar cittadi e ville, ..................................................... n credo chuna le trovassi pare. (XV, 101)

Questa donna infedele e bugiarda presenta a Grifone il suo nuovo amante, Martano, come se fosse suo fratello
Tosto che la puttana comparire vede Grifon... ancor che tutta di paura trema, sacconcia il viso... corre... verso Grifon laperte braccia tende, lo stringe al collo... (XVI, 8-9)

e gli dice parole di rammarico e di dolore per la sua lunga assenza, facendogli credere che si voleva addirittura uccidere, e gli rivela che la fortuna le aveva mandato un fratello col quale, essa dice, io sono qui venuta del mio onor sicura (XVI, 12).
Lingenuo Grifone ci crede e come fosse suo cognato vero, daccarezzar non cessa il cavalliero... (XVI, 14)

Ma questo cavaliere della stessa razza di Orrigille lastuta e bugiarda meretrice (XVII, 106). Tanto che
109

GALEFFI, G. M. Lamore nei personaggi femminili ...

disegn torre il destriero i panni e larme, che Grifon sha tratte (XVII, 110)

e lo fa con laiuto della sua amante. Ma le cose non vanno bene per i due. Dopo alcune peripezie capitano nelle mani di Aquilante, fratello di Grifone, che li fa prigionieri e li porta a Damasco dove sono vilipesi dal popolo che esclama:
Non lingrata femina costei la qual tradisce i buoni e aiuta i rei? (XVIII, 88)

E come giusto castigo delle loro nefandezze sono messi in carcere. Altre donne ancora si trovano nellopera in oggetto, ma non possiamo parlarne in questa sede. Basti ricordare Gabrina, perfida e calcolatrice che ama solo se stessa; Andronica che guida Astolfo, d notizie geografiche e fa anche profezie; Bianca, la fata nutrice di Grifone e Aquilante; Bruna protettrice dei due fratelli; Galerana, moglie di Carlo; Ippalca, cameriera di Bradamante; Logistilla, fata buona e casta, sorella di Alcina; Lucina, sposa di Norandino; Melissa, maga buona protettrice di Bradamante, ecc. Merita di essere rapidamente presentata Alcina che maga, ma che donna con tutte le perfidie di chi sa inganare e attrarre a s gli uomini, e che poi, quando ne sazia, li trasforma in piante od animali. Essa si mantiene, tramite le sue arti magiche, eternamente giovane e meravigliosamente bella:
Di persona era tanto ben formata, ..................................................... con bionda chioma lunga et annodata, ........................................................ Spargeasi per la guancia delicata misto color di rose e di ligustri... Sotto due negri e sottilissimi archi
110

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 95-112, 1998.

son due negri occhi, anzi due chiari soli ............................................................. la bocca sparsa di natio cinabro; quivi due filze son di perle elette... (VII, 11-12)

Al suo fianco il valoroso Ruggiero si transforma in un uomo effeminato, schiavo amoroso di una potente magia.
Il suo vestir delizioso e molle tutto era dozio e di lascivia pieno. Non era in lui di sano altro che l nome... (VII, 53-55)

Lamore di Alcina per il giovane non ha limiti, intenso, irruente, senza freni; essa mostra quindi che pi donna che maga, donna innamorata che vorrebbe sempre vicino lamato. Ma Ruggiero deve essere salvato da quellincantesimo voluto dal suo precettore Atlante. Se ne incarica la buona maga Melissa, protettrice di Bradamante, che gli mostra le cose e le persone come sono in realt, per mezzo dellanello incantato datole dalla sua pupilla. Alcina appare allora in tutta la sua vecchiaia e bruttezza.
Pallido, crespo e macilente avea Alcina il viso, il crin raro e canuto; sua statura a sei palmi non giungea, ogni dente di bocca era caduto... (VII, 73)

Il confronto tra le due immagini quasi incredibile. I cavalieri erano adescati dalle arti di una perfida e insaziabile donna-maga che ama per tiranneggiare e distruggere e non certo per trarre dallamore un sentimento che non fosse basso e vile, fatta eccezione per Ruggero che diventa per lei addirittura necessario. Sente infatti che non ne pu fare a meno e la fuga dellamato, oltre ad indispettirla, la fa realmente soffrire rivelando, malgrado tutto, un cuore innamorato.
111

GALEFFI, G. M. Lamore nei personaggi femminili ...

Con la mia succinta esposizione ho cercato di mostrare alcune manifestazioni dellamore in figure di donne create dalla fantasia dellAriosto, pur se a volte sono tratte dalla tradizione cavalleresca. Spero di esserci riuscita almeno in parte, dato che largomento richiederebbe uno spazio molto pi ampio, senza la preocupazione di dover ridurre... e ridurre.

112

O ITALIANO FALADO E ESCRITO, p. 113-120, 1998.

LA

PAROLA ORALE NEGLI SCRITTI

GIORNALISTICI DI

PIER PAOLO PASOLINI


Elena Tardonato Faliere*

Nel 1945 dopo la guerra, lItalia emerse dalla miseria con laiuto economico degli Stati Uniti ed entr in un periodo riconosciuto come del benessere. Lo sviluppo delle autostrade permise lo scambio tra regioni e paesi e spinse il movimento migratorio, mentre la diffusione della TV offriva limmagine di un mondo ideale di felicit e di conforto. Si inaugur cos una nuova civilt con lavvento della tecnologia in tutti i settori sociali che plasm una societ industriale con caratteristiche comuni: consumismo, omogeneizzazione del gusto di massa, mercantilizzazione dei valori e unificazione della lingua. In questo panorama appare la voce di Pier Paolo Pasolini che, negli ultimi anni della sua multiforme attivit, acquista uno spazio maggiore con gli interventi giornalistici, occupando nella memoria collettiva la figura dello strenuo interventista, del giornalista combattivo. In Friuli, tra il 46 e il 47 aveva pubblicato sul settimanale di Udine, e sin da questo periodo attestabile losmosi tra lavoro poetico e lavoro saggisticopedagogico che durer tutta la vita, nel senso di adibire allintervento polemico procedimenti e immagini elaborati in sede poetica. Trasferitosi a Roma, conosce per la prima volta la celebrit e in questi anni riunisce i suoi saggi critici e partecipa allesperienza di Officina.
* Titular de Literatura Contempornea da Universidade Nacional de Rosario. 113

FALIERE, E. T. La parola orale negli scritti giornalistici...

Il primo episodio in cui Pasolini si misura con un interlocutore di massa la rubrica di dialoghi con i lettori che tenne dal 60 al 65 in Vie Nuove, bisogno vitalistico di contraddire le acquisizioni della sua sensibilit tesa a cogliere e testimoniare levoluzione della societ. I temi dei dialoghi sono i grandi temi di quegli anni: il rapporto tra Socialismo e Cristianesimo, le questioni linguistiche, laffermarsi del capitalismo e la crisi del Marxismo. Tra il 68 e il 70 tenne sul settimanale Tempo una nuova rubrica dal titolo Il Caos ch la sua scelta di una testimonianza senza mediazioni. Intorno ai primi anni 70, prende forma limmagine del Pasolini corsaro e un gioco del contrario secondo un anti-ruolo dellintelletuale. In Empirismo eretico (1972) raccoglie saggi e interventi pubblicati durante gli anni 64-71, dedicati principalmente a problemi linguistici e di semiologia cinematografica. Appunto in Nuove questione linguistiche che esamina il livello medio della lingua italiana e prende in considerazione linfluenza esercitata dal linguaggio dei media con la prevalenza della funzione comunicativa su quella espressiva. Gli scritti corsari (1975) sono numerosi interventi giornalistici scritti nella veste di testimone e provocatore nellinterpretare aspetti cruciali della vita contemporanea. Lomologazione antropologica rappresenta per lui la fine della storia. In Lettere luterane (1976) sono raccolti articoli precedentemente pubblicati in riviste, specialmente su Il Mondo. Le belle bandiere (1977) sono i dialoghi coi lettori tenuti dal 60 al 65 su Vie Nuove. La sua prosa corsara e luterana mostra unit e compatezza e leliminazione delle esitazioni e delle variazioni di tono crea una scrittura ferma, lucida, a capire e a farsi capire, a ristabilire attraverso limmagine poetica il contatto con il concreto, in precisa polemica con la societ contemporanea come societ mediatrice. I temi dei due libri, Lettere luterane e Gli scritti corsari, sono la fine del mondo contadino, la fine del sacro e linutilit della Chiesa, ledonismo, laborto e il potere. Il tema fondamentale sul quale si ferma Pasolini in Officina e in Menab il problema della lingua e si concentra nello svelare il rapporto esistente tra lingua e dialetto, tra lingua e industria. La sua preoccupazione sar la necessit dellapparizione del logos nel caos per farsi capire nelluso di una lingua che non sente propria, e il suo discorso sulla lingua diventa allo stesso tempo un discorso sulla cultura e la societ. Dice in Empirisno ere114

O ITALIANO FALADO E ESCRITO, p. 113-120, 1998.

tico: Se io dovessi descrivere in modo sintetico e vivace litaliano direi che si tratta di una lingua non, o imperfettamente nazionale, che copre un corpo storico-sociale frammentario, sia in senso verticale, sia in senso estensivo; su tale copertura linguistica di una realt frammentaria e quindi non nazionale, si proietta la normativit della lingua scritta-usata a scuola e nei rapporti culturali nata come lingua letteraria e dunque artificiale, e dunque pseudo nazionale. Pasolini vive il suo dialogo con il pubblico con un ansia di contatto, di risposte dirette dove sceglie di discorrere sullattualit pi vicina. Il giornalismo diventa con lui una confessione, un monologo, un dialogo, un diario. Come scrittore utilizza uno pseudo linguaggio poich nessuno dei registri rappresenta una possibilit di appartenenza; ma, nonostante ci, questa pseudo lingua gli permette di sviluppare la sua attivit. Pasolini utilizza questa lingua, la fa sua, la fa dubitare, la fa balbettare non cos nella sua poesia giacch come poeta non rispecchia ma crea il contesto sul quale operano i significati. Il rapporto giornalistico allora si stabilisce attraverso una serie di valori che sono proprio quelli che permettono pi tardi di pensare una posizione pi o meno non polemica con la lingua. Pasolini gestisce, fissa, centralizza gli schemi linguistici in uso e in questo senso la sua responsabilit non ingenua. Bajtin annuncia che il soggetto parlante sociale colui che produce un testo o una frase, ed proprio questo lo spazio dellincrocio dei sistemi ideologici e del sistema linguistico. Lapparizione della lingua tecnologica, che per definizione puramente comunicativa, si produce nei luoghi del culto del pragmatismo: i produttori e gli utenti di questa lingua cercano un rapporto chiaro e questo grado massimo di chiarezza rappresentato secondo Pasolini dallo slogan pubblicitario che deve compiere la doppia funzione dimpressionare e convincere. Al riguardo spiega: Il suo fondo, infatti, espressivo ma attraverso la ripetizione la sua espressivit perde ogni carattere proprio, si fossilizza, e diventa totalmente comunicativa fino al pi brutale finalismo. Tanto che il modo di pronunciarla possiede unallusivit di tipo nuovo: che si potrebbe definire monstrum: espressivit di massa. Questa civilt in crisi linguistica spinge Pasolini a tornare al dialetto, alla ricerca della sua essenza antiaccademica e anticonvenzionale. Il lin115

FALIERE, E. T. La parola orale negli scritti giornalistici...

guaggio diventa cos non una soluzione stilistica ma il risultato di una visione del mondo; la manipulazione dei significati dellesistenza attraverso la lingua, cercare nella parola il bisogno del vero empirismo eretico. Sulla linea delle conclusioni Deleuze riconosce la lingua come vernacolare, veicolare, referenziale e mitica, attraverso la categorizzazione dei rapporti spazio-temporali dove si evidenzia la differenza tra Lingua Parlata e Lingua Scritta. Ed proprio in questa ultima distinzione che Pasolini basa la sua polemica contro la mancanza didentit e di possibilit comunicativa del parlante. Daltronde Derrida riconosce nella lingua un sistema che offre campi semantici, semiotici e linguistici sui quali influisce il contesto, e riconosce che in questo contesto si avvera lesistenza della Lingua Scritta e della Lingua Orale come potenti canali. Considera la Lingua Scritta come subalterna a quella orale nella tradizione che va da Platone a Hegel, e da questi a Saussure e alla linguistica strutturale, come copia di un modello: il linguaggio parlato. Questo inteso come materiale avvolto fonicamente che racchiude un nucleo immateriale (idea, concetto, significato). La scrittura ha una funzione strumentale, traduttrice di un parlare pieno e interprete di un parlato pienamente originario. Il segno orale possiede la prossimit assoluta della voce e dellessere, del senso dellessere, dellidentit del senso. Il nominare conferisce esistenza alle cose. Ed proprio questa esteriorit del significato che fa che lesteriorit della scrittura diventi significante. Loralit accentua i segni, li ritiene, li libera a seconda delloccasione della quale fanno parte il luogo, il giuoco. La parola scritta come una pittura, la supplenza sensibile, visibile della mineme; rimane, non si piega a tutti i sensi, alle necessit variabili. La Lingua Scritta supplisce il gesto, elabora nellassenza dellinterlocutore il suo discorso organizzando un atto che ricorda la rappresentativit della pittura nel tracciato e ritracciato. La scrittura, secondo Derrida, veicola una rappresentazione come contenuto ideale che si autoconcede per il suo carattere di leggilibilit e iterabilit che esclude lambiguit della polisemia. Non una presenza attuale ed effimera ma permanente, legata al concetto di testimonianza. Il momento di produzione scritta anche un momento di perdita perch i componenti dellatto linguistico mittente, ricevente, referente e messaggio non sono mai chiaramente presenti, ma devono venir interpretati o letti
116

O ITALIANO FALADO E ESCRITO, p. 113-120, 1998.

per diventarlo. E questo possibile per quanto si riduce a carattere di replica il tracciato materiale che in altre culture avviene in modo di geroglifico o ideogramma. La Lingua Orale invece, afferma Austin, si installa, si presenta, emerge nellintenzione, si modifica di fronte al contesto, presenza, si afferma nel voler dire, e lo fa nel tono, nel gesto. Bajtin puntualizza anche il dialogismo che partecipa nel segno come espressione sociale o individuale. Derrida richiama lattenzione sul privilegio della fon sulla quale montato il privilegio del Logos il quale si rivela allorecchio per mezzo della sonorizzazione. Il logocentrismo si fomenta attraverso il fonocentrismo. Quando leggiamo, ascoltiamo. Limportanza della parola orale rimane, come ricorda Nietzsche, nellesempio di Socrate. Cos Derrida inizia dalla decostruzione una revisione delle fondamenta categoriali postplatoniche ispirandosi senza dubbio a Heidegger. Il segno un fenomeno ideologico e interessa tanto la sua ubiquit sociale quanto la sua integrazione individuale, e la comprensione evidenzia la risposta di un segno a un altro, tramite lo scambio o il dialogo. Pasolini in Passione e ideologia parla di Koin, doppio giuoco dellitaliano strumentale e letterario, e afferma che non esiste una lingua nazionale: il parlante semplicemente si adatta, sceglie il codice secondo le circonstanze. Cos la lingua italiana copre, secondo Pasolini, una realt frammentata, non nazionale. Egli accusa la borghesia di aver veicolato un sistema legato ad interessi diversi che non son quelli delluomo ma di una classe sociale, e non di un gruppo nutrito da elementi nazionali. La lingua italiana dunque la lingua della borghesia che per ragioni storiche determinate non ha saputo identificarsi con la nazione ma rimasta classe sociale. Ilcentro creativo della lingua ormai la fabbrica, la pubblicit, limposizione di un mercato nel progetto di una lingua comunicativa e non espressiva. Scrive in Il Giorno, nel marzo 1965: Un Italiano nuovo, burocratizzante, gergale certamente comunicativo, rischioso di adottare; secondo lui, litaliano si barbarizzava. Il rapporto degli scrittori entro i limiti degli anni cinquanta con litaliano come lingua della borghesia fu ladozione di uno strumento che gli era congeniale, in uso non polemico e anche di pura finzio117

FALIERE, E. T. La parola orale negli scritti giornalistici...

ne, in modo che la lingua dei loro personaggi implica unincursione verso le lingue basse. Ricordiamo ad hoc il neorealismo. Inoltre uno sguardo sociolinguistico al panorama italiano evidenzia la strumentalizzazione della lingua in una omologazione, in una osmosi del linguaggio critico, scientifico, giornalistico, televisivo, politico che dimostra la conclusione della possibilit espressiva superata dalla realta comunicativa. la denuncia del vuoto culturale strumentalizzato e organizzato dal linguaggio. Pasolini lotta contro la lingua istituzionalizzata per mantenere vivi gli elementi individuali caratteristici, per aprire una breccia affinch i soggetti iscrivano la loro marca, per creare unillusione di appartenenza. Indica, appunto, il fenomeno dellindiano che ha perso la spontaneit della lingua, che ha il pudore di parlare, che si dimenticato di se stesso, che ha perso la capacit della sinonimia. La Lingua Scritta diventa allora nel mestiere di Pasolini non la rottura della presenza ma una modifica della presenza per la distanza; la situazione considerata a rischio quando la scrittura perde contatto con la realt, per in questo caso viene rafforzata e mantenuta in vita dallintenzione e dallopinione dello scrittore. Nutrito dellidea di Gramsci, la cui ideologia era critica del marxismo ortodosso, della cultura come fenomeno sovrastrutturale dipendente da una economia deificata mentre le idee e le forze economiche dovevano agire in iterazione, considera che il lavoro dellintellettuale leducazione e linterpretazione dei processi di cambiamento sociolinguistico: assicurava che le novit linguistiche si diffondono da un nucleo. La lingua perci una complessa attivit sociale, e risultato di una espressione creativa. Alcuni versi di Pasolini in La reazione stilistica di La Religione del mio tempo dicono: Sono infiniti i dialetti, i gerghi, /le pronunce, perch infinita/ la forma della vita:/ non bisogna tacerli, bisogna possederli....../E la lingua, s frutto dei secoli contraddittori, / contraddittoria s frutto dei primordi/tenebrosi sintegra, nessuno lo scordi, / con quello che sar, e che ancora non . /E questo suo essere libero mistero, ricchezza/ infinita, ne spezza, /ora, ogni raggiunto limite, ogni forma lecita. Nello scenario della politica e dellarte siscrive la parola, lopinione, la risposta di Pasolini di fronte a una cultura di massmedia con perdita di identit culturale. Egli si trasforma, diventa contestatore permanente della
118

O ITALIANO FALADO E ESCRITO, p. 113-120, 1998.

societ consumistica e nemico dellipocrizia. La sua parola orale perch sceglie come tribuna i quotidiani, le riviste, e anche la poesia. La sua parola si presenta con unintenzione non ingenua e comincia la diatriba, la polemica della frattura tra tradizione e realt, tra cultura e vita. Si rivolge a un lettore diverso che cerca la sua parola ideologica; non il lettore delle sue poesie ormai quasi perso nel mondo dellimmagine. il periodo in cui partecipa pienamente alla TV, e attivo anche nel cinema con discorsi pi vicini a un pubblico che non rinunciava a convincere, un popolo che seduto di fronte a prodotti televisi frequentava anche gli stadi di rock, una specie di letteratura di tipo orale. La differenza esiste nella capacit di riflessione della Lingua Scritta e della costruzione del pensiero. Pasolini coglie con la sua capacit questi vantaggi della Lingua Orale per i suoi scritti giornalistici e inaugura una nuova tribuna con apparente spontaneit, come un dialogo e educa cos un ricevente che si concede o no alle sue idee, che non ha bisogno di rileggere il testo: fa s che il testo diventi un dialogo per un lettore di massa eterogeneo. I temi vengono spiegati, discussi in trasparenza per rafforzare il rapporto tra una societ democratica, nel senso di una societ dove la gente si senta impegnata, e la comunicazione trasparente. Questo possibile se linformazione e la conoscenza sui diversi temi si socializzano e permettono che ognuno esprima la propria opinione. Cos cautamente Pasolini insegn al popolo ad opinare. I suoi scritti si trasformano in un grande gesto, in uno spogliarsi che esibisce il suo pensiero politico, il suo appropriarsi del dialetto cos come della lingua aulica in una nostalgia didentit. Li trasforma nella sua espressione di uomo e cittadino; non la Lingua Scritta che riconosce stereotipa e nemmeno la lingua veicolare, ma la tecnologica che elabora dallinterno concedendogli una nuova forza. Non nemmeno la parola che a volte utilizzata nella Lingua Scritta o nella Lingua Orale: lintenzione, il gesto, il tono, laccusa, lopinione che in Pasolini ha il valore della Lingua Orale. Anche i temi sono quelli della realt, non della finzione. La contraddizione costituisce lelemento dinamico e tensore che produce la sua opera. Pasolini stato indubbiamente uno dei maggiori protagonisti della cultura del nostro tempo ed ha saputo cogliere i movimenti profondi, le trasformazioni della vita e dei costumi e intuitivamente arriv alle conclusioni
119

FALIERE, E. T. La parola orale negli scritti giornalistici...

che la scienza del linguaggio annuncier anni dopo, vale a dire che questo movimento linguistico coincide con la perdita di libert delluomo rispetto alla sua meccanizzazione, movimento che profeticamente denunci con la scrittura della sua voce, con il tracciato del suo tono.

Bibliografia
BREVINI, F. Pasolini. Milano: Mondadori, 1981. FISH, S. Prctica sin teora: retrica y cambio en la vida institucional: ensayos, 1989. DERRIDA, J. La Desiminacin. Madrid: Ed. Fundamentos, 1975. _________. El fin del libro y el comienzo de la escritura. HEIDEGGER, M. Del camino al habla. Ods: Ediciones del Serbal; Barcelona: Guitard, 1979.

120

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 121-127, 1998.

VOCI

DEL

SUD
Leda Papaleo Ruffo*

Anni fa, quando ero ancora studentessa di Lettere Neolatine allexFacolt dellUniversit del Brasile, lessi Grazia Deledda e rimasi soggiogata dal paesaggio sardo, incantata da un contesto cos somigliante al mio. Qualcosa di primordiale e misterioso mi avvinceva in quelle linee dense di tradizione e percorse dal vento, compagno di viaggio nella narrativa deleddiana. Lautrice, quale donna senza molte possibilit dimporsi al di fuori della casa, in margine alla storia italiana, usando il sardo quale strumento di lavoro, percorrendo con sforzo la letteratura in lingua italiana, ha raccontato il suo mondo racchiuso nel mito della famiglia e nella tradizione sarda. La sua creazione, dalla cui tematica impariamo il rituale del quotidiano, stata considerata superficiale dai critici del tempo. Ma proprio per la sua tematica detta ripetitiva, ho voluto cogliere con maggior intimit i simboli che vi sono contenuti. Ho provato, allo stesso tempo, la necessit di raccontarmi nuovamente la saga della Sardegna deleddiana, secondo un processo di lettura provocato dal testo letterario che, per la sua dinamica, permette incursioni varie nelle sue rotte e di-rotte. Mossa dal desiderio di discutere la problematica della donna del sud dellItalia, apparentemente distante dai conflitti sociali quotidiani e cultu* Professora de Literatura Italiana da Universidade 121 Federal do Rio de Janeiro.

RUFFO, L. P. Voci del Sud.

ralmente tenuta in disparte, ho trovato in Grazia Deledda motivo per provare leffettiva partecipazione di una voce femminile, che si faceva sentire in Italia e in altre parti dellEuropa. Confesso che la mia scelta nascondeva una certa intranquillit o un certo dubbio: avrei trovato fonti teoriche su cui basare i miei studi e la mia ricerca? Era una sfida, lo sentivo. Mimmersi nei testi deleddiani. Fatte diverse letture, mi sentii tranquilla e fiduciosa: il rituale del quotidiano non aveva, in Grazia Deledda, una struttura orizzontale viziata, per cos dire da un romanticismo estenuato e evasivo fine secolo; non presentava neppure una linea oggettiva che mi permettesse di etichettarlo come verismo. Era una prosa dolente nei confronti dei problemi giornalieri, coinvolti nella convulsione della tradizionale religiosit mistificata col passar dei secoli, che indicava la necessit di lavorare le letture deleddiane per sentirvi lesplosione di segni disordinati che forzano nuovi cammini. Nel vecchio-nuovo cera la costatazione e la contestazione. Le approssimazioni geografiche, storiche, sociali, psicologiche funzionavano come maree che vanno e vengono. Lopera di Grazia Deledda era un coro e non un grido della scrittura, sfidando luniverso ostile della medievale Sardegna, seguace ostinata di tradizioni e leggende. Il silenzio femminile si fissa nella composizione di un discorso che parla del suo tempo e del suo spazio. Era necessario, per, confermare in che modo la sua parola emergente dal contesto attraversava i diversi livelli del testo letterario. E il processo non poteva essere diverso, se pensiamo a questa Sardegna deleddiana, distante geograficamente dai centri culturali (como lo era stata dallantico Impero Romano) e cronologicamente pi interessata agli avvenimenti locali, nella misura in cui il dipanare le notizie era compromesso dagli ostacoli creati da quello stesso distanziamento. Ed essendo coro, come ho gi detto, e non grido, era difficile per i critici dallora, abituati a una visione stereotipata, giudicare o far leggere la Deledda. Dellopera, segnaliamo due romanzi che hanno confermato e circoscrivono il personaggio del coro deleddiano: Canne al vento e La madre. In queste due narrazioni sono evidenti la costatazione e la contestazione, nate da tradizioni e procedimenti primordiali. Per questo, sono ri122

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 121-127, 1998.

corsa a due discipline studiate nel corso di post-lauream, Forme semplici (Prof. Liba Beider), basata su Andr Jolles, e Lingue romaniche, settore vocabolari (Prof. Matilde Matarazzo Gargiullo), le cui tematiche, di fatto, esprimevano la preocupazione per il primo parlare sociale. I temi di queste discipline si intersecavano, componendo parte dellarea di chiarimento di questa ricerca. Daltra parte, mano a mano che la ricerca si inoltrava nella vecchia Sardegna, nella vecchia casa di Nuoro, aderendo alla struttura narrativa deleddiana, gli echi dellinfanzia della scrittrice mi portavano alla Poetica dello spazio, di Gaston Bachelard, opera che mi ha permesso di cogliere fenomenologicamente quello spazio sardo, perduto nel tempo e isolato geograficamente. I lavori procedevano quando un giornale italiano mi venne in aiuto, presentando la cronaca Pane casalingo come un testo in cui confluiva tutta lopera deleddiana e che, nella caratteristica di un diario ristretto, aveva laspetto dello strutturato e dello strutturante. Il gioco delle parole voleva dire quanto era forte il vecchio e come era preparato per vincere il nuovo, senza angustia, senza dolore, anche se con sacrificio. Grazia Deledda mor nel 1936 a Roma e forse, presentendo che la sua ora era arrivata, ritorna alle origini delle origini in Pane casalingo. Tutta la fattura del pane, uno dei primi alimenti, conteneva un rituale santo e profano: la lotta tra il vecchio e il nuovo e molto di pi. In quella fattura cera la costatazione dellesistenza di classi sociali ben definite, la ripetizione del contesto dei servi nellImpero Romano. Questa costatazione mi ha indotto a fare ricerche sulla famiglia, metonimia crudelmente stabilita nel tempo e nello spazio; i servi non erano la base sociale del gruppo familiare, ma quella economica, forse come gli schiavi nelle Americhe e nelle altre colonie che, per la loro stessa condizione sociale allinterno del cerchio familiare, hanno dato origine al nome famiglia. Una ricerca etimologica potrebbe sembrare un controsenso, ma la metodologia per rilevare dati sulla Deledda era strutturata sulla base di letture. Ho cercato di leggere nella storia della famiglia la costituzione dei suoi segni e tutta la coinvolgente carica semantica che ha diviso nettamente il gruppo maschile dal gruppo femminile. La ricerca continuata dandomi la certezza che il quo123

RUFFO, L. P. Voci del Sud.

tidiano era il grande collaboratore, efficace e continuo, in tutte le trasformazioni avvenute nel decorso dei secoli. In conclusione, lapparente ripetersi di Grazia Deledda non avrebbe peso negativo nella struttura narrativa, ma permetterebbe levidenziazione delle attivit umane nella Sardegna deleddiana. Daltra parte, La poetica dello spazio, di Gaston Bachelard, era la spiegazione complementare, verticalizzata, dello spazio aperto e infinito, lo spazio in unaltra dimensione, di una necessit primordiale: ri-unione a mezzo pane casalingo. La donna sarda, protagonista di molte letture asistematiche, avrebbe fatto un grande salto ricreando, con la sua fantasia, quella coinvolgente e tiepida tradizione millenare. Questo costruire narrativo, parallelo allessere deleddiano, sarebbe autentico e libero dagli stili depoca se, sciolto nel chiuso cammino isolato di Nuoro, fosse percorso da un vento misterioso e costante, che ci parla sempre e ci dice che gli uomini sono canne al vento (Canne al vento). Una grande antitesi si stabilisce nellopera della Deledda e affiora pi chiaramente nel gioco fra vecchio e nuovo. Percorrendo le opere dellautrice, troviamo altre antitesi parallele, che accompagneranno la grande antitesi, stabilendo una dialettica, un gioco di parole, nel quale vincitrice sempre la tradizione, etichetta delluniverso deleddiano. Qui la ricerca si avvicinava sempre pi al concetto di forme semplici di Andr Jolles, non per affermarlo, ma come tentativo despressione delle forme spontanee: il narrare nuovamente cose vecchie. Mi domandavo mille e pi volte come potevo trattare la verticalit del lavorio deleddiano, di origine domestica e di poetica ripetitiva, che, alla fine del secolo scorso e inizio del secolo XX, era concepito orizzontalmente. In questa analisi, per, dopo diverse letture, arrivai alla verit storica della scrittrice sarda che non accetta ma ricerca e ri-vive il suo spazio nelle risonanze della sua infanzia a Nuoro. La bambina che aveva testimoniato e udito narrare gli avvenimenti della resistenza sarda aveva, nella sua umanit, il peso della scrittrice. Il
124

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 121-127, 1998.

suo microcosmo, la famiglia, assumeva un peso semantico, sociale e filosofico, contenente e contenuto del messagio poetico. Nulla e nessuno potevano impedire listaurazione di una Sardegna deleddiana i cui limiti erano percorsi soltanto dal linguaggio. Dopo aver definito limpostazione centrale del mio lavoro di tesi, ho introdotto Deledda in persona nel suo romanzo Cosima, autobiografico, pubblicato post-mortem, per completare la teoria de La poetica dello spazio nelle di-rotte del testo letterario. Loggettivit di una autobiografia, perdendosi nella forza del linguaggio, mi port la certezza che la linea della mia ricerca si apriva a ventaglio su molti sentieri che dovevo ancora percorrere.

Una valutazione della presenza deleddiana nel panorama della letteratura del suo tempo
Tenuto conto delle possibilit della sua terra, Grazia Deledda lesse, tra altri, Dumas, Balzac, Byron, Hugo, Sue, Scott e la Invernizio. Nel 1886, pubblic la prima novella su un giornale di Nuoro, poi collabor con la rivista Ultima Moda, scrivendo alcuni racconti. Nel 1890 usc il suo primo romanzo Stella dOriente sullAvvenire di Sardegna, firmato con lo pseudonimo di SantIsmael. Scrisse, in seguito, Nellazzurro, Amore regale, Fior di Sardegna, La regina delle tenebre, (1901), opere dappendice, secondo il gusto del tempo. Questapprendistato con la narrativa fu relativamente disciplinato. Come Verga, la Deledda cerc doperare un taglio verticale nella sua narrativa, preoccupata, allora, per il suo popolo, i suoi costumi e la sua sorte. Assieme a pescatori e contadini, Deledda mette in rilievo anche i servipastori delle tanche, che assumono funzione letteraria, senza dimenticare che la Sardegna era principalmente il rifugio dei briganti della Barbagia, il cui orgoglio e coraggio erano esaltati nella Sardegna repressa. Anche i garzoni delle fattorie lontane, alle falde dei monti Gennargentu e Orthobene, erano personaggi delle sue narrazioni. In questo capovolgimento, la massaia, la donna di casa, assunta dalla letteratura.
125

RUFFO, L. P. Voci del Sud.

Nel 1896, scrive il romanzo La via del male che elogiato dalla critica e fatto conoscere fuori dallisola da Luigi Capuana. In questa fase, forte linfluenza dannunziana, esuberante e sensuale, tuttavia frammista allinquietudine spirituale di Fogazzarro. La scrittrice subisce anche linfluenza della prosa straniera di natura realista del naturalismo francese (Flaubert, Zola, Maupassant). Anche la lettura degli scrittori russi, per esempio, Tolstoy e Dostoievsky, allarga la scrittura deleddiana a un livello di vita collettiva e a dimensioni di coscienza inedite fino allora negli scrittori italiani (Efix un personaggio che prova questo stato di cose). un periodo dinterrogativi sociali sofferto da tutta lEuropa. Nella lontana Sardegna, attraverso letture asistematiche, Deledda impressionata da questo cambiamento di visione e, come alcuni altri autori, sposta il suo interesse storico-sociale dagli avvenimenti allaspetto psicologico-individuale. Pu sembrare una chiusura dorizzonti, ma forse la forma pi effettiva di protesta. Le sue opere, per, non hanno ormai pi laspetto collettivo-strutturale iniziale, come in Anime oneste, Colombi e sparvieri e La via del male. Quando Grazia Deledda si spos e and a risiedere a Cagliari, prese forma un altro cambiamento in seguito alla distanza spaziale dai problemi della sua regione originale ed alla conoscenza, a portata di mano, di movimenti che erano passibili di trasformazione. La sua azione letteraria si dilat. Nel 1900, la pubblicazione di Elias Portulu traduce una nuova visione dellautrice, seguita da Cenere, Ledera, Canne al vento, Marianna Sirca, Lincendio nelluliveto e La madre (1920). Una nuova trasformazione subita da Grazia Deledda, che lascia un poco da parte il peso economico delle classi lavoratrici, le lotte utilitaristiche tanto in moda tra i veristi e ancora secondo una visione veristica, e si preoccupa per listituzione familiare in rovina. La rottura dei vincoli affettivi nel seno della famiglia causa lo squilibrio individuale delluomo privo dellappoggio familiare. Il taglio verticale, se pensiamo che il paesaggio sardo il grande personaggio era impregnato degli insegnamenti degli antenati e che la lotta nel focolare assumeva il peso della lotta contro il peccato. Questa introspezione conferisce alla narrativa deleddiana un sapore amaro, tragico. Si istituisce la metafora dellisola. Isola il paesag126

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 121-127, 1998.

gio; isola il personaggio; isolate, laccettazione e la contestazione nel peso del tab religioso. Lautrice stessa condivide con essi il peso del peccato in attesa del castigo imposto dal destino. La sua prosa adesione alla realt vitale, che lotta tra forze opposte che mettono a prova lumanit degli individui che popolano il mondo sardo, e tentativo di spiritualizzare la materializzazione dellesistenza nel rituale del quotidiano.

Bibliografia
BACHELARD, G. A potica do espao. Trad. A. da Costa Leal e L. Santos Leal. Rio de Janeiro: Eldorado, 1974. 176p. BARTHES, R. Mitologias. So Paulo: Difuso Europia do Livro, 1942. 180p. BARTHES, R. et alii. Crtica e verdade. Rio de Janeiro: Eldorado, (s/d). BARTHES, R. et alii. Literatura e semiologia. Petrpolis: Vozes, 1972. 159p. DELEDDA, G. Canne al vento. 4. ed. Milano: Mondadori, 1978. 261p. _________. La madre. Milano: Mondadori. 1979. 169p. ECO, U. Interpretao e superinterpretao. Trad. M.F. So Paulo: Martins Fontes, 1993. 183p. JOLLES, A. Formas simples: legenda, saga, mito, adivinha, ditado, caso, memorvel, conto, chiste. Trad. A. Cabral. So Paulo: Cultrix, 1976. 222p. SEGRE, C. Intrecci di voce: la polifonia nella letteratura del Novecento. Torino: Einaudi, 1988. 159p.

127

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 129-136, 1998.

SERGIO CAMPAILLA
(UNA
LETTURA DE IL

E LA POSTMODERNIT

PARADISO TERRESTRE)
Eugenia Maria Galeffi*

Innanzitutto conviene fermarci un po sulla questione della postmodernit per poter capir meglio largomento che ci proponiamo di presentare. Il termine postmoderno, come saputo, viene usato nellambito dellarchitettura, dellarte in generale, della letteratura, del cinema, della musica, della moda, infine si addice a tutto quello che riguarda la filosofia, la politica e la sociologia. Il 1980 segna listituzionalizzazione del postmodernismo nellarchitettura con il titolo Presenza del passato presentato alla Biennale di Venezia. Tale fatto rivela le contraddizioni della societ governata dal capitalismo. In quel nuovo contesto era definito il quadro della produzione artistica e letteraria dellattualit. Per Jean-Franois Lyotard, il postmodernismo si caratterizza per lincredulit se paragonato alle narrative maestre o metanarrative: quelle cio che lamentano una perdita del senso sia nel campo artistico che in quello del mondo odierno, con tutta la problematica generale che comporta una societ; non si tratta di un paradigma radicalmente nuovo, sebbene ci siano dei cambiamenti (Hutcheon, 1991, p. 23). Dal punto di vista del postmodernismo ogni pratica culturale dovr avere una linea ideologica che conduca al senso testuale, facendo risultare nellarte la contraddizione tra la fondamentazione storica e lautoriflessivit.
* Professora de Lngua e Literatura Italiana da Universidade Federal da Bahia. 129

GALEFFI, E. M. Sergio Campailla e la postmodernit...

La societ oggi come oggi il vero ritratto della postmodernit in quanto influenzata dal fenomeno della globalizzazione, ossia, il modo di comportarsi in un contesto moderno non diverso in Italia, in Giappone, in Brasile, in Cina o in India che sia. La corsa al consumismo di massa uguale in tutto il mondo. Ormai tutti possono andare in Egitto, in Russia o in Alaska con la stessa facilit con cui una volta si andava a fare villeggiatura nella spiaggia pi vicina al perimetro urbano di una data citt. Secondo Barry Smart il concetto di postmodernit viene adoperato in tre sensi distinti, ossia: per rimandare alle differenze, ma attraverso una relazione di continuit, con la modernit (capitalista); per indicare uno spezzamento o rottura con le condizioni moderne o, finalmente, come forma di descrivere le moderne forme di vita, come forma effettiva di riconoscere e affrontare la modernit, i suoi benefici e le sue conseguenze problematiche, i suoi limiti e le sue limitazioni (1993, p. 26). Possiamo concludere che una delle caratteristiche centrali della modernit e naturalmente della postmodernit senzaltro la coesistenza di una molteplicit di forme di azione, pensiero e modi di vita: il mondo moderno allo stesso tempo plurale e frammentato, partecipante e alienante, pieno di sensazioni di estraniamento e solitudine. Il romanzo Il Paradiso Terrestre di Sergio Campailla si trova in una posizione di inconfondibile privilegio nellambito della postmodernit, poich ci porta verso i sentieri dellintertestualit e dellinadeguatezza del protagonista davanti alla situazione attuale, cercando di far vedere che il presente povero, quando paragonato alla ricchezza del passato. Ideologicamente sfrutta la realt cercando di farla divenire significativa, per poter provocare nel lettore un coinvolgimento che ha come fine evidenziare il paradosso esistente tra lumanismo liberale e la cultura capitalista. In unintervista, Campailla ci parla delle contraddizioni nella sua opera, quando dice: Esiste una tensione fondamentale tra listintualit e la razionalit che in me sono forti e litigano continuamente e mi fanno stare male. Da questo confronto nasce il mio essere scrittore e i modi del mio essere scrittore. Analogamente in me c un forte legame con la storia e con il passato1.
1

Intervista concessa per la tesi di Eugenia Galeffi nel marzo 94.

130

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 129-136, 1998.

Il romanzo in questione , secondo lautore stesso, un affresco narrativo di vaste e insolite proporzioni (Campailla, 1990, p. 88). Il protagonista, Vanni Corvaia, un architetto innamorato dellarcheologia che passa le sue vacanze estive nella Valle dei Templi, ad Agrigento, reliquia della civilt ellenica, dove conosce una giovane greca e con la quale ha un idillico e sensuale romanzo in un albergo paradisiaco, Villa Ibla.
Villa Ibla era stata una villa principesca nel Settecento, della famiglia Mirabella, luogo di ritrovo estivo dellaristocrazia siciliana. (P.T., 27)

Temi come quello della mafia dellacqua, della siccit e della speculazione edilizia, povert e degradazione ambientale sono mostrati con molta chiarezza lungo lo svolgersi della storia. Una delle motivazioni fondamentali del romanzo secondo il proprio Campailla la volont di creare la coscienza di una condizione sociale, e opporsi al sopruso, di contribuire in qualche modo ad un miglioramento della qualit della vita (Campailla, 1990, p. 89). I costumi siciliani sono ritrattati da unottica realista, visti da tutti gli strati sociali, sin dagli abitanti della casbah (quartiere arabo), con la loro degradante condizione sociale, fino al perbenismo dei gattopardi degli anni ottanta e velati da un mitico simbolismo inconscio che anela al riscatto della vera e propria essenza. Villa Ibla rappresentata come una trasgressione manipolativa del sistema, dato che riflette il problema del rifornimento dellacqua che una delle piaghe di Agrigento:
...un edificio che se non era principesco era perch non cerano pi principi, con appartamento reale e terrazza superpanoramica in faccia ai templi ... Per non parlare, poi, del parco, che era un vero giardino delle meraviglie. Mentre a Agrigento si crepava di sete ... il parco della villa era come unoasi verdeggiante ... che proseguiva in linea daria senza che a occhio fosse riconoscibile il confine tra privato di don Gaetano e pubblico della Valle dei Templi, sino allalto zoccolo della collina di fronte ... dove sorgevano, nel cielo, le dimore degli di. (P.T., 28)
131

GALEFFI, E. M. Sergio Campailla e la postmodernit...

Sergio Campailla ci fa capire fin dallinizio del romanzo la connivenza di Don Gaetano, padrone dellalbergo, con il potere:
Il paradiso terrestre era quello! E ce ne voleva di acqua per bagnare tutta quella terra, per annaffiare tutte quelle piante, che avevano sempre sete! Ma don Gaetano lacqua la trovava, avesse anche dovuto andarla a cercare scavando pozzi dentro le viscere pi profonde della terra, contendendola al Diavolo e a Domineddio! (P.T., 29)

Vanni Corvaia rappresenta il paradosso postmoderno a partire da una prospettiva decentralizzante come marginale ed eccentrico, in termini familiari, professionali, in rapporto alla sessualit e allimpegno socio-politico. Il protagonista si interessa della realt sociale della casbah, ma non si sente abbastanza impegnato per poter stabilire un discorso politico con il rappresentante dell aristocrazia locale, nel senso di procurare presso la borghesia di Agrigento adesione alla causa pubblica (la mancanza dacqua). Egli non abbastanza forte per poter portare avanti un progetto sociale. abbastanza sensibile per poter sentire i problemi sociali, ha tutte le buone intenzioni di aiutare la gente, per si sente avvilito e non riesce a venir fuori da questa situazione. La figura dellantieroe prende il sopravvento in tale circostanza. La problematizzazione dellintertestualit presente-passato avviene come tra realt e linguaggio, mediante una paradossale combinazione del suo estraniamento personale e del mondo reale. Il fatto di aver perso la madre al momento della nascita carica il protagonista Vanni Corvaia di malinconia, tristezza e senso di smarrimento, ma soprattutto di debolezza e insicurezza. Anche lassenza di volont di creare, per poter intraprendere un nuovo destino, gli manca; infatti invidiava gli altri, che avevano una meta (P.T., 478). Tale mancanza di animo si contrappone allo spirito intraprendente di suo padre, Pietro Corvaia: volitivo e arretrato, drammatico ... pieno di soldi e incline alle decisioni radicali ... per lui bastava volere le cose... (P.T., 384-85).
132

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 129-136, 1998.

Il passaggio di Vanni Corvaia per Agrigento, con destinazione Modica, terra della madre, rappresenta un ritorno al passato, una ricerca delle origini, aggravata da una debolezza interna, causata dal disorientamento psicologico. Questa ricerca del passato, della propria identit, riflette in Vanni un atteggiamento psicologico che gli impediva di vedere chiaramente le cose, un sentimento di debolezza che lo penetrava come una nausea (P.T., 95). Forse questo disorientamento, questo senso di smarrimento era una conseguenza della labirintite da cui era affetto soprattutto in mezzo alla folla, come nella processione di San Calogero. La necessit di mettere ordine nella sua vita era contradditoria, la sentiva come una forza oscura. Non solo per la debolezza fisica, ma anche per lassenza di senso della sua vita, Vanni si sentiva attratto dai templi greci, come se partendo da unarcheologia storica svelasse la sua propria archeologia:
Sono un archeologo, dilettante ma archeologo. Anche architetto fallito. ... Fallito, ma per mancanza di motivazioni ideali, dunque fallito con dignit. (P.T., 54)

Il dialogo contestuale tra larchitettura e larcheologia superstite ne Il Paradiso Terrestre viene a pronosticare una reazione nel senso di un ritorno alla storia per poter ridare allarchitettura una dimensione sociale, quindi larcheologia sar una risorsa per poter riprendere la dimensione, poich essa contestualizza un passato (la Valle dei Templi, la Grecia Antica) e un desiderio di riprendere lidea dellarchitettura come comunicazione e comunit:
Lidea di esplorare lAgrigento sotterranea lo ammaliava, sempre di pi ... se si scopriva che effettivamente scorreva un fiume dacqua sotto la collina, si poteva portare a soluzione lannoso problema idrico della citt. Vanni Corvaia avrebbe realizzato qualco133

GALEFFI, E. M. Sergio Campailla e la postmodernit...

sa di positivo. ... Lui, architetto archeologo dilettante, non costruiva niente a salire verso il cielo, ma scrutava i segreti nascosti nelle profondit della terra... (P.T., 511)

La digressione autoriflessiva sul paradosso architettura/archeologia viene messa come questione mediante la ricontestualizzazione moderna delle forme del passato. Secondo larchitetto Paolo Portoghesi la perdita della memoria e non il culto alla memoria che ci far prigionieri del passato (Apud Hutcheon, 1991, p. 23). In questo modo, il destino individuale (Vanni Corvaia alla ricerca della propria identit) contemporaneamente collettivo (egli vuole risolvere il problema del rifornimento dacqua ad Agrigento) riprendendo cos il concetto di destino nella postmodernit. La finzione riutilizza il materiale del passato (il mito greco delle Moire), alla luce delle questioni presenti nel romanzo. Il titolo paradiso indica lesistenza di una parodia che sfida le immagini del testo, poich, ironicamente, la realt non ha niente a che fare con il paradiso. La struttura della personalit del protagonista rivela sempre un forte coinvolgimento con il passato, con la madre, con il ritorno a Modica; infatti grande parte del suo disorientamento (giustificato dalla labirintite) pu essere identificata come lattrazione del destino:
Ebbe un senso di mancamento: chiuse gli occhi. ... Avvert, intenso e diffuso, un desiderio di finire. Un bisogno di consegnarsi alle caverne del suo corpo, dove sentiva fluire lento un sangue dinchiostro. (P.T., 481)

Questo meccanismo problematico che continua fino alle ultime pagine del romanzo conduce Vanni Corvaia a una compulsione inconsciamente autodistruttiva, come se l unico scopo della sua vita fosse la propria morte, il bisogno di ritrovare una sicurezza originaria, la madre, che non aveva mai conosciuto e a cui voleva riunirsi (P.T., 286), come vediamo nei seguenti passi:
134

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 129-136, 1998.

La ragnatela insinuante dei pensieri e dei ricordi... Doveva uscirne. Doveva agire. Unazione legata al nome di Vanni Corvaia. Il soggiorno a Villa Ibla si era prolungato troppo. Come lo giustificava? Come lo giustificava ai propri occhi? Era preparatorio. Sarebbe stato preparatorio se fosse riuscito a realizzare il suo progetto. (P. T., 509) Si accert che nessuno lo osservasse. ... aveva chiesto informazioni sul passaggio negli Ipogei. ... La scoperta aveva sanzionato la decisione irrevocabile. In nessunaltra condizione avrebbe potuto effetttuare il suo tentativo. Il Comune in tanti decenni non se ne era interessato, non avrebbe mai dato lautorizzazione a un privato cittadino che volesse lavorare isolato. (P.T., 561)

Come possiamo osservare, la narrativa postmoderna ha una molteplicit di sensi. Infatti, Il Paradiso Terrestre si presta anche a una lettura simbolica. Il romanzo possiede la struttura di una narrativa iniziatica, come quella della Divina Commedia in cui il protagonista percorre varie tappe per evolversi spiritualmente. Vanni Corvaia parte dal Paradiso Terrestre, passa dalla porta del Purgatorio per poter accedere allInferno, facendo la traiettoria inversa a quella di Dante. Partendo da questo punto di vista possiamo dire che Il Paradiso Terrestre anche una narrativa controiniziatica. Vanni, non essendo abbastanza forte e non avendo portato una guida, soccombe dinanzi alle avversit delliniziazione che, a sua volta, risulta fallita:
Si abbandonava a ci di cui aveva avuto pi paura, da sempre. Lo faceva con calma, con stanca determinazione. Non doveva recriminare, doveva solo accettare. Era un architetto e moriva dentro una grande costruzione, degna di Dedalo, architetto di Minosse, degna di Feace, architetto di Terone, degna di Imhotep, architetto di Zoser. (P.T., 568)

Il Paradiso Terrestre un libro che va oltre la finzione e lautoriflessione e, ciononostante, ci parla con precisione di realt politiche e sociali.
135

GALEFFI, E. M. Sergio Campailla e la postmodernit...

Il protagonista viene problematizzato dentro un ordine simbolico laddove egli non pi un soggetto ma s loggetto della propria inserzione. In Campailla la realt si amalgama al mito con elementi di tragedia greca, dandoci come risultato della sua fantasia, un vero capolavoro postmoderno:
Basta aver pazienza, e si trova che tutto gi stato scritto: limportante saper leggere. (P.T., 308)

Bibliografia
CAMPAILLA, S. Il Paradiso Terrestre. Milano: Rusconi, 1988. CAMPAILLA, S. et alii. Autodizionario degli scrittori italiani. A cura di Felice Piemontese. Milano: Leonardo, 1988. HUTCHEON, L. Potica do Ps-Modernismo. Trad. R. Cruz. Rio de Janeiro: Imago, 1991. KAPLAN, E. A. (org.) O mal-estar no Ps-Modernismo. Trad. V. Ribeiro. Rio de Janeiro: Jorge Zahar, 1993. LYOTARD, J.-F. Moralidades Ps-Modernas. Trad. M. Appenzeller. Campinas, So Paulo: Papirus, 1996. ORTIZ, R. Mundializao e cultura. So Paulo: Brasiliense, 1994. SMART, B. A Ps-Modernidade. Trad. A. P. Curado. Mem Martins Portugal: Publicaes Europa-Amrica, 1993. VATTIMO, G. Oltre linterpretazione. Bari: Laterza, 1994.

136

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 137-144, 1998.

ROTEIRO: TEXTO LIMTROFE

NA VISO PRAZIANA

Flora De Paoli Faria*

A relao da literatura italiana com o cinema tem sido objeto de nossa pesquisa no mbito da UFRJ e do CNPq j h algum tempo. Inicialmente, nosso trabalho objetivava estabelecer o paradigma do Decadentismo italiano sob a tica do crtico, ensaista e ficcionista Mario Praz. A aproximao de nossa investigao com a arte cinematogrfica ocorreu como um desdobramento natural dos trabalhos de orientao efetuados junto ao Programa de Ps-Graduao de Letras Neolatinas da UFRJ, quando alguns orientandos decidiram investigar o cruzamento cinema/literatura, centrando seus projetos na filmografia de Luchino Visconti, que tem como trao caracterstico a origem literria de seus roteiros. Podese, mesmo, afirmar que noventa por cento de seus filmes so extrados de pginas escritas. Outro dado significativo, que no pode ser esquecido, o fato de Visconti declarar-se um verdadeiro artista decadentista, conforme podemos observar numa entrevista revista Avant-scne du cinma, em junho de 1975, poucos meses antes de sua morte: Quante volte si parlato di me come di un decadente. Ma io ho della decadenza unopinione molto alta, come laveva Thomas Mann, per esempio. Sono imbevuto di questo spirito. Mann era un decadente di cultura tedesca, io di formazione italiana. Quello che mi ha sempre interessato lanalisi di una societ malata.
* Professora de Lngua e Literatura Italiana da Universidade Federal do Rio de Janeiro. 137

FARIA, F. D. P. O roteiro: texto limtrofe na...

Nossa proposta de estudar o gnero roteiro, partindo do confronto dos textos literrios com os resultados flmicos obtidos por Visconti, justifica-se pela esttica decadentista que aproxima a filmografia viscontiana dos estudos tericos e ensasticos de Mario Praz. Essa aproximao favorece o reconhecimento de marcas dessa esttica nos resultados dos discursos literrio e flmico, alm de registrar a importncia da esttica decadentista no surgimento das vrias vanguardas que se seguiram ao final do sculo passado, momento crucial na discusso dos gneros. No nosso ponto de vista, o texto decadentista traz em si um forte apelo pela imagem. Ousamos, ainda, afirmar que o texto decadentista caracteriza-se como um gmeo perverso da imagem. Essa estreita relao do discurso com a imagem detectvel desde a formao originria da esttica decadentista. A bblia do Decadentismo, o romance rebours, de Huysmans, insere na figura de seu protagonista, Des esseintes, um duplo de Huysmans. O protagonista da narrativa assume a funo de crtico de arte, discutindo os quadros de Moreau, repetindo um trao da personalidade de Huysmans que tambm era pintor. O ato crtico de Des esseintes evidencia de forma clara o desejo formal de imagens que vai caracterizar o arco temporal da esttica decadentista. Mario Praz define essa esttica como um comportamento singular do homem do final do Sculo XIX, que recolhe em seu discurso um repertrio de procedimentos comuns aos finais de sculo. O arco temporal que testemunha a consolida o da est tica decadentista e seu desejo de imagem no contemporneo ao nascimento da arte cinematogrfica. Mas desde seus primrdios, essa arte, na Itlia, vai estabelecer com a esttica decadentista uma estreita parceria, como podemos observar nas adaptaes de famosas obras literrias de DAnnunzio La gioconda, La nave, La fiaccola sotto il moggio, La figlia di Iorio datadas entre 1912 e 1913. Tal parceria ser ampliada pela ao de Visconti, decadentista assumido, que expandir o arco temporal do Decadentismo, acolhendo seu desejo imagstico, transformando-o em imagem cinematogrfica. Esse movimento aproximativo vai permitir ler o Roteiro como ampliao do arco atravs da expanso da temporalidade. Dessa forma, podemos ler a esttica
138

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 137-144, 1998.

decadentista como a construo de um imaginrio que viabiliza a miragem. A adaptao de um texto literrio vai ser no cinema o coroamento de uma miragem, intermediada pelo Roteiro que, certamente, ter neutralizado a pluralidade dessas miragens. O resultado flmico a eleio de uma miragem, deciso que ocorre a partir de um imaginrio plural, favorecido pelo Roteiro e suas relaes limtrofes. O roteiro o jogo das miragens e vai se localizar numa zona indefinida, ser o limite entre o abissal das miragens e a definio da imagem. O papel do leitor/expectador, do crtico/comentarista sondar as rotas que levam definio de determinadas imagens. O confronto dos filmes Il Gattopardo, extrado do romance homnimo do siciliano Giuseppe Tomasi de Lampedusa e Gruppo di famiglia in un interno, baseado no texto de Mario Praz Scene di conversazione, pginas marcadamente decadentistas, permite acompanhar no processo de escolha que determinou seus roteiros a declarada preferncia por miragens que denotam a decadncia, a dissoluo e degenerao de pocas imagisticamente representadas por grupos familiares. A galanteria que define os protagonistas dos dois filmes o prncipe Salina de Il Gattopardo e o professor de Gruppo di famiglia in un interno, ambos representados por Burt Lancaster evidencia a singuralidade e o exotismo dessas personagens, que tentam a todo custo permanececer tona, com a cabea fora da gua do caudaloso rio das transformaes que tudo arrasta, obrigando essas personagens a construir um mundo de exceo, uma estufa, capaz de garantir a sobrevivncia, ainda que artificial, de seus ideais. Em Il Gattopardo deparamo-nos com uma cenografia pesada, denotando o passado de uma rica aristocracia que agora vive seu declnio. J nos momentos iniciais do filme, essa decadncia sublinhada pela cmara que invade a intimidade da famlia Salina na habitual orao do rosrio. A austeridade da cena rompida pela descoberta do corpo de um jovem soldado morto nos jardins do palcio, assinalando os extertores da sociedade siciliana com a chegada das tropas garibaldinas ao extremo sul da Itlia.
139

FARIA, F. D. P. O roteiro: texto limtrofe na...

Em Gruppo di famiglia in un interno, a ruptura da ordem representada por uma estranha mulher que se junta aos marchands que tentam vender ao Professor mais um quadro para sua extensa coleo. O cenrio do apartamento caracterizado pelo enorme nmero de objetos artsticos inseridos num mesmo espao. A desconhecida se move pelo apartamento em busca de um ambiente mais arejado. oportuno observar que o trabalho da cmara segue um movimento oposto quele encontrado em Il Gattopardo, quando o expectador introduzido na sala atravs das janelas do palcio, separadas do exterior por leves cortinas brancas. J em Gruppo di famiglia, a cmara segue a desconhecida atravs dos corredores, acompanhando a galeria de retratos de grupos de famlias, conversation pieces, que ornam as paredes dessa casa. A relao problemtica no seio da famlia a temtica comum aos dois filmes, caracterizando-se como uma recorrncia de grande incidncia na produo viscontiana, que vai transformar em imagem a miragem de pocas distintas, consolidando o desejo latente da esttica decadentista atravs do instrumento mediador que o roteiro. A desiluso histrica de Don Fabrizio vai evidenciar o contraste entre a antiga classe que est saindo de cena e a nova burguesia em ascenso, flagrando essas modificaes atravs da reproduo flmica de pinturas famosas. O deslocamento da famlia Salina para seu refgio de vero Donnafugata, passando por um rido percurso, enfarpelada em trajes pesados e incmodos, recria um novo djeuner sur lerbe, ao mesmo tempo, que assinala a introduo da nova classe por meio de personagens que no apresentam a finesse e a elegncia que marcam a figura singular de Don Fabrizio. A aceitao de Anglica no seio da famlia Salina vai corresponder concordncia do Professor em alugar o apartamento do andar superior a nova famlia capitaneada pela desconhecida que invadira sua casa na cena inicial de Gruppo di famiglia. com grande sacrifcio que os protagonistas dos dois filmes conseguem absorver as transformaes sociais impostas pelo tempo. A estufa onde se refugiam no suporta a presso das mudanas.
140

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 137-144, 1998.

O olhar estetizante de Visconti, filtrado pela cmara cinematogrfica, flagra a famlia Salina numa imobilidade significativa, como se todos os seus membros estivessem mumificados sob o manto de poeira dos sculos, registrando um patrimnio de cultura prestes a desaparecer. O Professor de Gruppo di famiglia tambm flagrado pela cmara em seu imobilismo atvico, que procura aprisionar na memria o quadro ideal de uma famlia j desaparecida, revivida, unicamente, nas imagens do sonho. O convvio, nos dois filmes, de seus protagonistas com o vigor rejuvenecedor dos jovens no ser suficiente para romper o halo de decadncia que circunscreve esses protagonistas. Em Il Gattopardo a celebrao da beleza de Angelica e Tancredi, no vigor da juventude, no consegue distanciar a presena da morte, sempre presente na figura do velho prncipe Salina que, momentaneamente, tendo nos braos a noiva do sobrinho, acredita poder mudar o destino. Enquanto dana a clebre valsa com Anglica, o prncipe consegue distanciar-se, ao mesmo tempo, do clima de declnio da velha aristocracia e da vulgaridade da nova classe em ascenso. Passada a embriagus temporria, o prncipe recupera a noo do tempo que se esvai e reconhece os vrios pressgios do iminente fim, anunciado pela contemplao do quadro de Greuze A morte do justo que compe o cenrio. O romance Il Gattopardo de Lampedusa, que j trazia em seu cerne as grandes metforas da esttica decadentista ao conjugar os temas da morte e dissoluo, mostra na adaptao cinematogrfica de Visconti a morte e a dissoluo de toda uma sociedade por meio da refinada decadncia da famlia Salina, condenada a desaparecer com a morte do ltimo Gattopardo, o prncipe Fabrizio.
Era inutile sforzarsi di credere il contrario. Lultimo Salina era lui... Perch il significato di un casato nobile tutto nelle tradizioni, cio nei ricordi vitali; e lui era lultimo a possedere dei ricordi inconsueti, distinti da quelli delle altre famiglie.
141

FARIA, F. D. P. O roteiro: texto limtrofe na...

Lultimo era lui. Quel Garibaldi ... aveva dopo tutto vinto. (G. Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo, Milano, 1958, p.291)

Meditar sobre a morte e reexaminar a prpria vida luz das recordaes o tema comum que avizinha Il Gattopardo de Gruppo di famiglia in un interno, filmes que enfatizam o pessimismo existencial e o grande espao que separa os dois protagonistas da realidade social, caractersticas de ambos os personagens decadentistas, acentuadas pelo uso da cmara. Em Il Gattopardo, a cmara evidencia a solido do Prncipe, embora cercado por toda a famlia, o seu desconforto diante da limitao e mediocridade de pessoas que no conseguiam perceber a inutilidade da resistncia diante da decadncia e da morte. Os momentos culminantes de Gruppo di famiglia in un interno so representados pelas cenas que marcam o tempo e a memria, trazendo a metfora proustiana do inquilino como mensageiro da morte, concretizada visualmente nas figuras da mulher e da me, que irrompem radiantes na penumbra que envolve o protagonista. Temas que denotam a atmosfera de estufa, na qual se move o Professor, estendendo-se por todo o apartamento, terminando por invadir toda a cidade, trazendo cena uma Roma barroca, mgica, artificial, toda reconstruda no interior de um estdio, dando vida a um isomorfismo mpar que vai unir o exterior ao interior, servindo de moldura para o retrato de famlia, uma famlia condenada a desaparecer. O vigor da juventude mostrado em Gruppo di famiglia vem associado a outro tema caracterstico da esttica decadentista: a questo da homossexualidade unida da androginia. Nesse caso, o tema assume a feio de um sentimento quase paterno, sempre numa estreita relao com os fantasmas familiares, denunciado pelo enquadramento do Professor que leva o personagem Konrad ao quarto de sua finada me, uma espcie de santurio, escondido pela parede defensiva da biblioteca. Outra seqncia que denota esse sentimento perverso de juventude aquela em que o Professor despertado de sua madorna pelo som alto da msica que vem do apartamento do andar de cima. O Professor, atrado pela msica, vai ao aparta142

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 137-144, 1998.

mento e surpreende Konrad, Lietta e Stefano que fazem amor. Profundamente perturbado pela cena e ao mesmo tempo por ela seduzido, o Professor no consegue esconder o fascnio pelo inesperado quadro, fato que denunciar a doena de sua alma solitria, impossibilitado de fugir da curiosidade doentia daquela vitalidade ertica, patente nos corpos sadios e nus dos trs jovens, sintetizados pelos versos de Auden, que, recitados por Lietta, fecham a seqncia. O estudo contrastivo das duas narrativas permite-nos reconhecer o Roteiro como um novo gnero que se fundamenta na relao de reversibilidade e de homologia entre os discursos flmico e narrativo. Da a importncia de se credenciar o roteiro como modelo autnomo, capacitado a guiar os passos seja do romance como do filme, legtimo herdeiro da necessidade de narrar, traando para as duas formas narrativas um nico destino, que, embora percorram itinerrios diversos, almejam a mesma meta. Ao iniciarmos nossa explanao sobre a esttica decadentista declaramos reconhecer nessa esttica um obsessivo desejo pela imagem que podia ser observado, at mesmo, na bblia do Decadentismo: o romance rebours de Huysmans representado por seu duplo Des esseintes. A anlise dos dois filmes levou-nos a reconhecer procedimento idntico nas duas narrativas, uma vez que o Prncipe pode ser lido como a realizao imagstica de Visconti e Lampedusa. Tal como ocorre com o Professor que representar a estetizao de Visconti e Praz, simultaneamente.

Bibliografia
BARTHES, R. Lempire des signes. Genebra: Skira, 1976. __________. Psicanlise e cinema: ensaios. So Paulo: Brasiliense, 1991. __________. Aventura semiolgica. Lisboa: Edies 70, 1987. (Coleo Signos). BAZIN, A. O cinema: ensaios. So Paulo: Brasiliense, 1991. BETTETTINI, G. Cinema: lingua e scrittura. Milano: Bompiani, 1963. GUIDORIZZI, E. La narrativa italiana e il cinema. Firenze: Sansoni, 1973. LAMPEDUSA, G. Tomasi di. Il Gattopardo. Milano: Feltrinelli, 1980.

143

FARIA, F. D. P. O roteiro: texto limtrofe na...

LIZZANI, C. Il cinema italiano: 1975/1979. Firenze: Editori Riuniti, 1975. METZ, C. Semiologia del cinema. Milano: Garzanti, 1985. MICHELI, S. Il film-struttura, lingua, stile. Roma: Bulzoni Editore, 1991. PASOLINI, P. P. Empirismo eretico. Milano: Garzanti, 1972. PRAZ, M. La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica. Firenze: Sansoni, 1986. __________. Scene di conversazione. Roma: Ugo Bozzi, 1970.

144

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 145-150, 1998.

LETTERATURA POETICA, LETTERATURA PROSASTICA, LETTERATURA CRITICA


Romano Galeffi*

Ecco tre denominazioni per definire le quali indispensabile un atto di riflessione che si ammetta o meno consiste in un discorso filosofico e impegna in tutta la filosofia. Ora, secondo letimologia della parola greca, il suo significato non quello di possesso del sapere, ma quello di graduale scoperta del vero, ovvero, amore a Dio, come creatore e legislatore dellintero Universo. Evidentemente il filosofare non si esaurisce in una mera definizione, alla quale basta la consulta di un dizionario. Per questo tipo di cultura, si conclude molte volte una questione o un problema con espressioni come la seguente: Ma questa parola non esiste nel dizionario. Al che rispondeva Benedetto Croce con la sua meridiana saggezza latina: Ebbene, tanto peggio per il dizionario! Sono scarsi, purtroppo, i lettori in grado di capire che il compilatore di un vocabolario non pu sottrarsi al dovere di aggiornarsi periodicamente circa il sorgere di tutti i neologismi che accompagnano gli effettivi progressi del sapere. Che significa, dunque, letteratura poetica ? Dalla parola latina Littera (= lettera). Letteratura tutto ci che si trasmette per iscritto.
Professor Emrito da Universidade Federal da Bahia. 145

GALEFFI, R. Letteratura poetica, letteratura prosastica,...

Quanto allaggettivo poetico (a), dal verbo greco poiein, esprime il fare artistico. Esiste, infatti, o accessibile alla mente umana, un valore o categoria, o dimensione, della vita dello spirito che superi il soggettivismo e la provvisoriet della mera opinione? Se ritorniamo a Socrate, possiamo affermare con lui che la filosofia e il filosofare rappresentano un passaggio dallopinione al concetto, dotato, questo s, delle prerogative delluniversalit e della necessit, al pari di ogni vera scienza. Nel frontone del tempio di Delfi, Socrate ha scoperto la chiave per aprire alla mente il cammino della ricerca della Verit: Conosci te stesso! Se come affermano le Sacre Scritture luomo fatto ad immagine e somiglianza di Dio, innegabile che per conoscere la Verit non sar necessario uscire fuori di noi. Ora, risalendo ai primordi della tradizione scritta della civilt occidentale, incontriamo nella coscienza delluomo normale come costanti quattro sentimenti che corrispondono ai quattro seguenti aggettivi ed ai loro rispettivi contrari: il Vero (al quale si contrappone il falso); il Bello (al quale si contrappone il brutto); il Buono (al quale si contrappone il perverso) e lUtile (al quale si contrappone il nocivo). Ritorniamo dunque alla Letteratura poetica. Se il sentimento del Bello caratterizza nelluomo la Ragione artistica (o la Ragione poetica, come dir si voglia), come definiremo il Bello e lArte? Anticipando il fondamento critico dellEstetica moderna, Kant ha definito il Bello come ci che, nellimmediato giudizio di gusto, piace senza interesse (non solo economico, ma anche morale) e senza la rappresentazione di un concetto (o di alcun preconcetto). Come vediamo, i quattro valori summenzionati son gi qui tutti presenti in relazione dialettica. Io affermo, allora, che lArte creazione di bellezza da parte della natura umana, giacch anche la natura estraumana fonte di bellezza. Ora, se non vogliamo tradire luniversalit di questo concetto, si dovr riconoscere che quando nel linguaggio comune si fa distinzione tra Arte e Letteratura si pensa a questultima non come atto poetico, ma come espressione letteraria-non-poetica (come vedremo).
146

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 145-150, 1998.

Cercando un maggiore approfondimento del concetto di Arte si giunti a riconoscere con Benedetto Croce che esso risulta da una sintesi fra un insieme di immagini e un sentimento che gli d vita, in tal modo che mentre le prime (non solo visuali, ma anche auditive, tattili, ecc., secondo la sensazione che d loro origine) costituiscono la forma, il sentimento che le anima costituisce il contenuto poetico e non gi il tema trattato, come molti continuano a credere, malgrado laffermazione di Aristotele secondo cui anche il brutto della natura estraumana cessa di essere tale quando trasfigurato dalla fantasia poetica dellartista. Ma ritorniamo allessenza concreta della Letteratura poetica. Essa non consiste nella teoria generale dellArte, cio nellEstetica, ma sincarna tutta nellopera del poeta che nellesprimerla la vive secondo il suo gusto, la sua capacit espressiva, ossia, secondo la sua poetica (cf. Paul Valry). A scanso dogni dubbio, trascriver qui una delle odi barbare del Carducci con cui, con vibrante afflato poetico, commemora la fondazione di Roma.
Se al Campidoglio non pi la tacita vergine sale dietro al pontefice, n pi per via Sacra il Trionfo piega i quattro candidi cavalli, questa del Foro tuo solitudine ogni rumore vince, ogni gloria; e tutto che al mondo civile, grande, augusto, egli romano ancora. Salve Dea Roma, chi disconosceti cerchiato ha il senno di fredda tenebra e a lui nel reo cuore germoglia torbida la selva di barbarie!

Questo un esempio inequivoco di Letteratura poetica, che lautentica critica ha il compito di interpretare.
147

GALEFFI, R. Letteratura poetica, letteratura prosastica,...

Passiamo ora alla Letteratura prosastica. Questo aggettivo non si identifica con prosaico, che esprime un senso volgare o meschino, ma si limita a significare tutto ci che si scrive in prosa. Sono innumeri gli argomenti concernenti la Letteratura prosastica; perci non andr, qui, oltre lenumerazione di alcuni di essi, che esorbitano dalla dimensione estetica. Comincer dalla sfera etica che, orientata verso il valore del Buono, comprende, inevitabilmente anche le esperienze che a questa meta si oppongono durante il lungo cammino dellevoluzione sociale umana attraverso i millenni. In questo stesso ambito, la vita dello Spirito ha inizio con un tacito dialogo della coscienza dellindividuo con il suo alter ego; continua attraverso tutti i possibili rapporti intersoggettivi e termina idealmente col supremo colloquio della creatura con il Creatore. perci evidente che sta qui presente la sfera morale comprensiva di una sempre pi lucida dialettica tra la coscienza del Bene e del Male: ora illuminata dalla legge direttrice dellintero Universo, ora perturbata ed offuscata dagli impulsi del cosiddetto libero arbitrio, che non sidentifica con la vera libert, questa soltanto, esente dallerrore, per definizione. Si allarga lambito delleticit abbracciando, attraverso i millenni, i rapporti dellindividuo con i suoi simili, sotto tutti gli aspetti che la storia registra: sociali, politici, giuridici, dai bassi-fondi di unumanit primitiva, selvaggia e babelica, alla meta ideale della riconquista di una coralit cosmica. evidente che tra i menzionati limiti del Bene e del male incontreremo tanti altri aggettivi qualificanti luna e laltra direzione: il virtuoso, il perverso, il solidario, il settario, il pietoso, lamorevole, il giusto, liniquo, lequanime, il mefistofelico e il Divino. Si tratter cos di Letteratura sociale, politica, giuridica, misticoreligiosa e derivati, allinfinito. Trasferendoci dalla dimensione etica a quella economica in cui la vita dello Spirito Umano oscilla tra gli estremi dellUtile e del nocivo, la riflessione filosofica impone una definizione di ambito effettivamente universale a scanso di conseguenze che risultano disatrose per lintero consorzio sociale, come possiamo constatare ai nostri giorni. , per esempio, indice di grande irresponsabilit e di imperdonabile ignoranza il ritenere che la soluzione del problema economico si esaurisca
148

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 145-150, 1998.

nella quasi esclusiva attenzione che questo o quel governo rivolge alla questione finanziaria. Sembra, per, che alcuni politici comincino a rendersi conto dellesigenza di un concetto globale o pi vasto, del problema economico. Nel corso della mia investigazione filosofica ho espresso da molti anni la formulazione della dimensione economica come risultante da ogni atto capace di garantire la conservazione della vita e il suo sviluppo, nellindividuo e nellintera Umanit. E affinch questo concetto non sia considerato come un astratto giuoco di parole, mi accinger ad enumerare i principali atti che concorrono alla realizzazione della dimensione economica, i quali non possono ridursi a meri temi di Letteratura prosastica, ma costituiscono inoltre unoccasione propizia per dar consistenza a questa che una delle principali categorie della vita dello Spirito. Cos, gi un atto economico la funzione respiratoria, che ha inizio col primo vagito del neonato, come il fondamentale alimento della vita, seguito dal mangiare (tema della dietetica), dal bere, dal riposo, dal movimento che favorisce lo sviluppo dellorganismo, dal lavoro, dalla produzione industriale e dal commercio, dal risparmio, dallamministrazione delle finanze, dallattivit ludica che (alternandosi alla fatica del lavoro quotidiano) d luogo a una sostanziale forma digiene mentale. Anche latto sessuale una risorsa dello statuto della natura a garanzia della conservazione della specie come lo la difesa dellambiente, meta dallecologia, contro ogni specie di inquinamento, e finalmente, la liberazione dallequivoco di quanti considerano economico o profittevole ogni giuoco di interessi egoistici o partitari. Fra le tre dimensioni che si distinguono da quella che oggetto della letteratura poetica, dobbiamo dire qualche parola ancora sul gi accennato ambito della categoria logica che in base alletimologia greca (logos) concerne la ricerca della metafisica (giacch non c scienza che non oltrepassi gli stretti limiti della sensibilit). Eccoci giunti al momento di prendere in esame la Letteratura critica che intendiamo qui ridurre alla critica letteraria o artistica. Non si tratter pi di abbordare la questione della distinzione fra pura esteticit (parola assoluta) ed espressione semantica. Il critico darte
149

GALEFFI, R. Letteratura poetica, letteratura prosastica,...

e nel caso in questione, il critico letterario non si limita alla ricerca storico-letteraria n a quella, fondamentale, della teoria generale dellArte (Estetica), ma, oltre al rigore logico-teoretico, dovr dar prova di autentico sentimento estetico che gli permetta di rivivere le pi intime motivazioni dellautore in esame, a tal punto da poterle transmettere al lettore. Dovr dunque esser dotato di effettiva capacit ricreativa poetica e non limitarsi a meri panegirici od a severe stroncature senza riserve. In altre parole, il critico letterario (o il critico darte) dovr guidarsi non solo su quella rigorosa coerenza logica che rivela ogni buon estetologo, ma dovr rivelare una effettiva capacit di sintonizzazione poetica con lartista, sotto pena di ridurre il suo giudizio a mero atto arbitrario. a tali risultati che conduce la mancanza di distanziamento estetico nel comportamento di non pochi pseudo-critici. A guisa di conclusione, non dobbiamo ignorare un fatto che troppo spesso viene ignorato: che lautentico giudizio critico non pu fondarsi unicamente sulla notoriet del critico darte, giacch in tutti i casi il buon critico dovr controllare il suo animo onde non lasciarsi guidare da sentimenti che non collimano con quelli dellautore in esame. Lartista imprevedibile in ogni sua creazione e non pu essergli negata a priori la possibilit di inoltrarsi per sentieri giammai prima sperimentati. Per questo, la critica deve aver come meta lopera ogni opera darte indipendentemente dallo stile attribuito di solito allartista. Ecco perch non raramente un autentico artista rimane ignorato o disprezzato durante la propria esistenza, ma poi riscoperto qualche secolo dopo. per questo che si afferma sempre pi impellente la necessit, da parte del buon critico, di non perder di vista la cosidetta distanza estetica, ossia un effettivo svincolamento da interessi o preoccupazioni di natura estra-estetica, o da gusti o preferenze strettamente personali, ogni volta che egli si disponga a giudicare lopera di un artista.

150

O ITALIANO FALADO E ESCRITO, p. 151-163, 1998.

CIDADE COMO LINGUAGEM: A POTICA

TOPOGRFICA DE

LE

CITT INVISIBILI

Adriana Iozzi*

Ao publicar em 1857 o livro Flores do mal, Baudelaire transforma a cidade em uma grande personagem potica. A Paris do sculo XIX a cidade da experincia urbana assumida, metamorfoseada em cidade lrica que descreve os acontecimentos que nela ocorrem e distinguem-na como organismo vivo, instvel e fugaz. Porm, antes de Baudelaire, muitos outros escritores j olhavam a cidade como musa inspiradora, incubadora de mistrios e desejos. Os escritores foram os primeiros a vislumbrar na cidade moderna um palco ideal para a observao do mundo: por meio da escrita de Edgar Allan Poe, Charles Baudelaire, Victor Hugo, Honor de Balzac, entre outros, que a cidade vai sendo identificada e construda como tema. O tema da cidade dotada de vida prpria reevoca o tema clssico da cidade-utopia, condensao geogrfica e arquitetnica ideal, projeto sociolgico e poltico reproposto ciclicamente pelo imaginrio coletivo e repensado, constantemente, como meta de perfeio e receptculo de sonhos. Italo Calvino, na qualidade de crtico e leitor da literatura clssica universal, analisando a obra Ferragus (1833) de Balzac, observa:
O que ento apaixonava Balzac era o poema topogrfico de Paris, segundo a intuio que ele teve, antes de qualquer outro, da
* Professora de Lngua e Literatura Italiana da FCL/UNESP/Assis. 151

IOZZI, A. A cidade como linguagem: a potica topogrfica...

cidade como linguagem, como ideologia, como condicionamento de cada pensamento e palavra e gesto.1

Enquanto lugar artificial de histria, a cidade o resultado da atividade organizada da sociedade. A sua construo , ponto por ponto, expresso da ordem econmica, social, cultural e tecnolgica presente na sociedade. No entanto, apesar desta caracterstica dinmica, natural o cidado comum observar a cidade onde vive e, imbudo de certo esprito crtico, concluir que seu crescimento catico na forma e desenfreado no tempo. Os especialistas em assuntos urbanos apontam nas cidades da atualidade a evidente ausncia de controle, de autoridade e de direo, resultando destes problemas a impossibilidade de entender o objeto cidade. Diante disso, a sua construo torna-se atividade contraditria, ou seja, desvinculada do entendimento e da expresso de seus construtores. O conceito de cidade, na poca atual, tornou-se difuso e multifacetado. O livro Le citt invisibili (1972), de Italo Calvino, no evoca somente uma idia atemporal de cidade, mas desenvolve ora implcita, ora explicitamente uma discusso sobre a cidade moderna. Isso percebido no somente por meio das referncias s metrpoles conhecidas, tambm as evocaes de cidades que parecem arcaicas possuem sentido se analisadas sob a tica da cidade contempornea. Num ciclo de conferncias proferidas aos alunos da Universidade de Columbia, em Nova York, no perodo de 1972-73, Calvino diria:
A crise da cidade muito grande outra face da crise da natureza. A imagem da megalpole, a cidade contnua, uniforme, que vai cobrindo o mundo, domina tambm o meu livro. ... Aquilo que est no corao do meu Marco Polo descobrir as razes secretas que levaram os homens a viver nas cidades, razes que estariam alm de todas as crises. As cidades so um conjunto de tantas coisas: de memria, de desejos, de signos de linguagem; as cidades
1

CALVINO, I. Por que ler os clssicos? Trad. N. Moulin. So Paulo: Companhia das Letras, 1993, p. 149.

152

O ITALIANO FALADO E ESCRITO, p. 151-163, 1998.

so lugares de troca, como explicam todos os livros de histria da economia, mas estas trocas no so somente trocas de mercadorias, so trocas de palavras, de desejos, de recordaes. O meu livro se abre e se fecha sobre imagens de cidades felizes que, continuamente, tomam forma e dissipam-se, escondidas nas cidades infelizes.2

Nascido aos poucos, fruto de vrias anotaes que tomavam a forma de pequenos poemas rascunhados em papis avulsos, tal livro, a princpio, assemelhava-se a um dirio que seguia os humores e as reflexes do escritor, obcecado, naquele perodo, pela cidade. Segundo Calvino, os livros que lia, as exposies de arte que visitava, as discusses com os amigos, tudo acabava por transformar-se em imagens de cidade. Tais anotaes, com o passar do tempo, tomaram a forma de livro. Seguindo o exemplo de Paul Valry, Calvino busca, ao escrever, a exatido, a idia de construo, que a passagem da desordem para a ordem. Um livro, na concepo do escritor italiano, deve apresentar um projeto de construo, quer dizer, deve sugerir ao leitor um enredo, um itinerrio, uma possibilidade de soluo. Para Calvino, um livro, mesmo no sendo um romance na sua acepo tradicional, deve apresentar um princpio e um fim, deve ser um espao no qual o leitor deve entrar, girar, talvez perder-se, mas, a um certo ponto, encontrar uma sada, talvez vrias sadas. 3 J nos primeiros estudos tericos de Calvino, a literatura era definida como la sfida al labirinto e a escritura um meio para dominar a complexidade do real: as imagens se refletem e se combinam de forma infinita e compete ao escritor orden-las com rigor metdico e capacidade combinatria.4
2

CALVINO, I. Presentazione. In: Le citt invisibili. 4. ed. Milano: Mondadori, 1995, p. 9-10. (Oscar Mondadori). CALVINO, I., op. cit., 1995, p. 6. La sfida al labirinto foi publicada em Il menab, n. 5, Torino: Einaudi, 1962. Para Calvino um labirinto gnoseologico-culturale caracteriza a literatura ps-industrial, e nela que se fundem a pesquisa da complexidade e o fascnio pelo labirinto, definido como assenze di vie duscita: Quel che la letteratura pu fare definire latteggiamento migliore per trovare la via duscita, anche se questa via duscita non sar altro che il passaggio da un labirinto allaltro. la sfida al labirinto che vogliamo salvare.

3 4

153

IOZZI, A. A cidade como linguagem: a potica topogrfica...

O livro Le citt invisibili apresenta caracteres de acentuado rigor formal, usados em contraposio extrema liberdade de inveno e de imagens. As cidades descritas so 55, subdivididas em 9 captulos, aos quais se juntam as micro-molduras em letra cursiva dos dilogos entre Marco Polo e Kublai Kan. Cada captulo compreende 5 cidades, exceto os captulos inicial e final que possuem 10 cada um. Tal variedade deve-se a exigncias propostas por uma segunda ordenao, que se entrelaa com a diviso em captulos: as cidades so catalogadas em 11 sees, que so apresentadas segundo um critrio de alternncia gradual. Isto porque as sees possuem internamente uma numerao progressiva. Assim sendo, cada cidade individualizada por trs parmetros: a insero em um captulo, a inscrio em uma seo, um nmero de ordem de 1 a 5. Isto , cada um dos captulos centrais (II VIII) consta de 5 cidades, pertencentes a 5 sees diferentes, nas quais os nmeros de ordem decrescem de 5 a 1, de maneira que a primeira esgote uma seo e a ltima inaugure uma nova. O primeiro captulo inicia tal mecanismo e, especularmente, o ltimo completa todas as sries.5 A rea temtica do livro, expressa j no ndice, classifica as cidades por meio de 8 substantivos memria, desejo, signos, trocas, olhos, nome, mortos e cu e trs adjetivos delgadas, contnuas e ocultas que englobam as cidades sob o arqutipo da invisibilidade, sugerida pelo ttulo do livro. As escolhas formais na composio de Le citt invisibili, ou seja, a predileo pelas formas geomtricas, pela anlise combinatria, pelas simetrias, pela apresentao de sries ou de propores numricas, contrastam com o aspecto fortuito e lacunar das descries das cidades inventadas. A viso das cidades tomada como soma de olhares parciais e, no mais das vezes, contraditrios: o fenmeno visivo torna-se visionrio pelo prprio fato de ser exposto ao subjetivismo da percepo cumulativa6. Por exemplo, a cidade de Zora
5

Ver a respeito da composio do livro os comentrios de M. BARENGHI, Note e notizie sui testi. In: _____. Romanzi e racconti, II. Milano: Mondadori, 1992. RAVAZZOLI, F. Le citt invisibili di Calvino: utopia linguistica e letteraria. Strumenti critici, 54, maggio, 1987.

154

O ITALIANO FALADO E ESCRITO, p. 151-163, 1998.

tem a propriedade de permanecer na memria ponto por ponto, na sucesso das ruas e das casas ao longo das ruas e das portas e janelas das casas, apesar de no demonstrar particular beleza ou raridade. O seu segredo o modo pelo qual o olhar percorre as figuras que se sucedem como uma partitura musical da qual no se pode modificar ou deslocar nenhuma nota. (p.19)7 [Na cidade de Clo, cidade grande] as pessoas que passam pelas ruas no se reconhecem. Quando se vem, imaginam mil coisas a respeito umas das outras, os encontros que poderiam ocorrer entre elas, as conversas, as surpresas, as carcias, as mordidas. Mas ningum se cumprimenta, os olhares se cruzam por um segundo e depois se desviam, procuram outros olhares, no se fixam. (p.51) [Em Erclia] para estabelecer as ligaes que orientam a vida da cidade, os habitantes estendem fios entre as arestas das casas, brancos ou pretos ou cinza ou pretos-e-brancos, de acordo com as relaes de parentesco, troca, autoridade, representao. Quando os fios so tantos que no se pode mais atravessar, os habitantes vo embora: as casas so desmontadas; restam apenas os fios e os sustentculos dos fios. (p.72)

Aps caminhar durante sete dias por entre as matas, quem vai a Bauci no consegue v-la, apesar de ter chegado:
As finas andas que se elevam do solo a grande distncia uma da outra e que se perdem acima das nuvens sustentam a cidade. Sobe-se por escadas. Os habitantes raramente so vistos em terra ... H trs hipteses a respeito dos habitantes de Bauci: que eles odeiam a terra; que a respeitam a ponto de evitar qualquer contato; que a amam da forma que era antes de existirem e com binculos e telescpi-

Os trechos aqui citados foram extrados de As cidades invisveis. Trad. D. Mainardi. So Paulo: Companhia das Letras, 1990.

155

IOZZI, A. A cidade como linguagem: a potica topogrfica...

os apontados para baixo no se cansam de examin-la, folha por folha, pedra por pedra, formiga por formiga, contemplando fascinados a prpria ausncia. (p.73)

Os rgidos parmetros de arquitetura literria, sob os quais so edificadas as cidades, parecem estar camuflados pela limpidez e clareza da linguagem. Na verdade, a sensao que temos que Marco Polo, nos seus relatos a Kublai Kan, fale sempre da mesma cidade, seguindo um modelo do qual se podem deduzir as outras cidades possveis:
... constru na minha mente um modelo de cidade do qual extrair todas as cidades possveis disse Kublai. Ele contm tudo o que vai de acordo com as normas. Uma vez que as cidades que existem se afastam da norma em diferentes graus, basta prever as excees regra e calcular as combinaes mais provveis.8

As cidades narradas pela personagem Marco Polo so cidades invisveis porque so projetadas como cidades reais, apresentadas por meio de um jogo bastante complexo de construo textual. O antroplogo italiano Massimo Canevacci, no livro A cidade polifnica (1993), afirma que a antropologia cultural, no como disciplina, mas como enfoque do diverso, do singular, da viagem, do curioso, foi praticada por Calvino com um rigor at ento ausente na academia italiana. Segundo Canevacci, Italo Calvino pode ser considerado, sem sombra de dvida, como antroplogo espontneo fundamental na Itlia. Para esse estudioso, o livro Le citt invisibili um texto extraordinrio, que devido s suas invenes formais consegue representar um percurso literrio no qual se misturam experimentaes ideativas, construes arquitetnicas, imaginaes antropolgicas (Canevacci, p. 120). O lxico temtico adotado por Calvino para intitular a invisibilidade urbana seria significativo de uma rede conceitual metodologicamente orientada. As cidades narradas pa-

CALVINO, I. op. cit., 1990, p.67.

156

O ITALIANO FALADO E ESCRITO, p. 151-163, 1998.

recem ter um nico rosto e, no entanto, so infinitas e sempre diferentes. Constituem um cnone, mas tambm um desenho, uma escultura. No entanto, aos olhos do artista, a cidade moderna no somente um signo icnico a ser trabalhado poeticamente, mas representa um mundo em miniatura, onde so inscritas emoes e paixes, experincias singulares. A cidade um enigma a ser decifrado. Segundo Canevacci:
Compreender uma cidade significa colher fragmentos. E lanar entre eles estranhas pontes, por intermdio das quais seja possvel encontrar uma pluralidade de significados. Ou de encruzilhadas hermticas.9

Aquele que caminha pelas ruas das cidades deve decifrar signos plurais das coisas. Isto ocorre tambm na cidade invisvel de Tamara, onde os olhos no vem coisas, mas figuras de coisas que significam outras coisas: o torqus indica a casa do dentista; o jarro a taberna, a balana a quitanda, e assim por diante. A cidade cercada por um invlucro de smbolos:
O olhar percorre as ruas como se fossem pginas escritas: a cidade diz tudo o que voc deve pensar, faz voc repetir o discurso, e, enquanto voc acredita estar visitando Tamara, no faz nada alm de registrar os nomes com os quais ela define a si prpria e todas as suas partes.10

Ainda para Massimo Canevacci, As cidades invisveis de Calvino so legveis na forma metafrica da ponte:
... por meio destas (das cidades invisveis) passa-se por aquela zona cinzenta que separa e mistura o fantstico e o realista. O ato potico, na sua acepo mais literal, cria um saber

CANEVACCI. M. A cidade polifnica: ensaio sobre a antropologia da comunicao urbana. Trad. C. Prada. So Paulo: Nobel, 1993, p.35. CALVINO I., op. cit, 1990, p. 18.

10

157

IOZZI, A. A cidade como linguagem: a potica topogrfica...

que antropolgico. O jogo dos nmeros entre captulos e pargrafos uma premissa formal identificada com os contedos narrativos. Interpretaes da cidade, pesquisa antropolgica e estilo literrio se entrecruzam.11

No livro de Calvino podem ser ressaltadas duas possibilidades metodolgicas de carter especificamente antropolgico. Por exemplo, na cidade de Dorotia observa-se o mtodo estrutural-funcional empregado pelos antroplogos nas descries das cidades. O territrio metropolitano apresentado na forma de elenco, no qual tudo inventariado e descrito de maneira detalhada. H um nico ponto de vista, o do observador, fundado sob regras epistemolgicas, e um nico narrador, o antroplogo, que, fazendo uso de frmulas quantitativas e abstratas, esconde a prpria subjetividade no interior de um sistema racional e objetivo:
Da cidade de Dorotia, pode-se falar de duas maneiras: dizer que quatro torres de alumnio erguem-se de suas muralhas flanqueando sete portas com pontes levadias que transpem o fosso cuja gua verde alimenta quatro canais que atravessam a cidade e a dividem em nove bairros, cada qual com trezentas casas e setecentas chamins...12

Ou, ento pode-se falar da cidade de maneira subjetiva, do ponto de vista narrativo interno, individual, exposto por meio da sabedoria oral do cameleiro que leva o viajante at Dorotia:
Cheguei aqui na minha juventude, uma manh; muita gente caminhava rapidamente pelas ruas em direo ao mercado, as mulheres tinham lindos dentes e olhavam nos olhos, trs solda-

11 12

CANEVACCI, M., op. cit., 1993, p. 124. CALVINO, I. op. cit., 1990, p.13.

158

O ITALIANO FALADO E ESCRITO, p. 151-163, 1998.

dos tocavam clarim num palco, em todos os lugares ali em torno rodas giravam e desfraldavam-se escritas coloridas. Antes disso, no conhecia nada alm do deserto e das trilhas das caravanas. Aquela manh em Dorotia senti que no havia bem que no pudesse esperar da vida...13

De acordo com Massimo Canevacci, a antropologia utiliza o primeiro mtodo para compreender as cidades que so seu objeto de pesquisa, no entanto, este mtodo holstico, adaptado a sociedades de pequena escala, mostra-se inadequado para a compreenso das fragmentrias metrpoles contemporneas. Para o estudioso italiano, o ideal seria mesclar os dois pontos de vista, o externo e o interno, o do observador e o do observado, exatamente como sugere Calvino em seu livro. Apesar de parecerem absurdas e incompreensveis muitas das descries de Calvino, observamos que existe por trs destas fantsticas cidades invisveis, assim como nas cidades reais, uma imagem ordenada que corresponderia ao que os estudiosos dos fenmenos urbanos definem como paisagem ou conceito. Por paisagem entende-se a imagem da cidade como um cenrio, um emaranhado de signos e sentidos; e, por conceito, um campo de saber e, portanto, uma forma de poder.14 Le citt invisibili, sem dvida, um livro que expressa as preocupaes do escritor em relao aos problemas urbanos da atualidade, contudo no este o nico projeto do livro. A problemtica urbana surge como suporte para o escritor expor suas reflexes a respeito da literatura, de um modo geral. Calvino confessa ser Le citt invisibili o livro que lhe permitiu escrever mais coisas porque concentra em um nico smbolo, a cidade,15 todas as suas reflexes, experincias e conjecturas sobre a vida e a arte. Pode-se afirmar que, nesse livro, a cidade vista pelo escritor como um
13 14

CALVINO, I. idem, p.13. Ver a respeito os artigos de Robert Pechman, publicados em Olhares sobre a cidade. Rio de Janeiro: Ed. UFRJ, 1994. Em Seis propostas para o prximo milnio, Calvino afirma ser o smbolo da cidade aquele que lhe permitiu maiores possibilidades de exprimir a tenso entre racionalidade geomtrica e emaranhado das existncias humanas (p. 85).

15

159

IOZZI, A. A cidade como linguagem: a potica topogrfica...

smbolo por meio do qual ele medita sobre a forma da literatura no mundo contemporneo. O livro de Calvino , na verdade, uma metafico que parodia a histria, a trama de viagem e a caracterizao da obra Il Milione (ou, O livro das maravilhas, como mais conhecido) do mercador veneziano Marco Polo, escrita por Rustichello da Pisa em 1298.16 Le citt invisibili apresenta-se como um relatrio de viagem que Marco Polo faz a Kublai Kan, imperador dos trtaros. A esse imperador melanclico, que entendeu que o seu decrescente poder conta bem pouco j que o mundo est se convertendo em runas, um viajante visionrio descreve cidades impossveis. Segundo Calvino, muitos foram os poetas e escritores que se inspiraram em Il milione, visto como uma cenografia fantstica e extica, como por exemplo Coleridge, Kafka, Buzzatti. Juntamente com Mil e uma noites, Il milione, estaria entre os poucos livros que se tornaram continentes imaginrios nos quais outras obras literrias encontraro o seu espao; continentes do algures, hoje que o algures pode-se dizer que no mais exista, e todo o mundo tende a uniformizar-se.17 Ao longo de Il milione, Marco Polo apresenta qualidades de observao, de documentao, de preciso, dificilmente atribudas a um homem de sua poca, habituada a uma geografia maravilhosa e estandardizada. A viso do mundo apresentada por Marco Polo uma viso, antes de tudo, geogrfica. O autor age como um gegrafo e no sem motivo que seu livro tem como subttulo A descrio do mundo. Neste livro ele pretende contar o conjunto da Terra, localizar e descrever a totalidade dos elementos que a viso do mundo de sua poca contm, inclusive os elementos legendrios, os quais no se distinguem dos elementos reais, pois fazem parte do mundo desconhecido, inexplorado. Contrariamente ao Marco Polo, personalidade histrica, o Marco Polo de Calvino ser um Marco Polo alterado, atualizado, geomtrico e labirntico. A grande dificuldade da personagem de Italo Calvino descrever a realidade, porm, essa impossibilidade substituda pela sua extraordinria capaci16

Marco Polo ditou suas memrias a Rustichello da Pisa quando ambos se encontravam no crcere. O texto original, em francs, de 1298 e a verso toscana de 1309. CALVINO, I. op. cit., 1995, p. 8.

17

160

O ITALIANO FALADO E ESCRITO, p. 151-163, 1998.

dade de criar descries fabulosas. O livro de Calvino apresenta-se como produto da literatura contempornea, incapaz de representar uma realidade que se mostra cada vez mais fragmentada e antimimtica. Giorgio Brberi Squarotti, fazendo uma anlise da obra de Calvino a partir do dcada de 60, afirma ser o livro Le citt invisibili uma espcie de compndio dos acontecimentos e das formas da literatura. Neste perodo a obra de Calvino, segundo o crtico italiano, nasce da conscincia de que a palavra o que h de mais importante, j que a realidade e a histria mostram-se multifacetadas. Tambm o espao e o tempo no romance no existem mais, ou ento so reversveis: no atlas do imperador de As cidades invisveis encontram-se todas as formas de cidades presentes, passadas e futuras. Segundo Squarotti:
O discurso de potica de Calvino alude a um tempo contemporneo no qual a palavra morre (e resta somente a imagem) e morre a forma, e resta, ento, uma srie de no-formas, um magma de linhas, de retculos sem princpio nem fim, uma confuso de abstraes. As no-formas esto alm do possvel, que o domnio da literatura. Onde no existe mais forma, no existem sequer a escrita e a literatura, que a combinao de imagens ou de formas (que a mesma coisa), no h mais espao.18

Os colquios entre Marco Polo e Kublai Kan, que interrompem regularmente a descrio das cidades, so, ainda conforme o crtico, verdadeiras declaraes de potica. No livro de Calvino, progressivamente, chegase concluso de que no existe nada alm da inveno da literatura, por parte de Marco Polo, e o ouvir tal inveno, por parte do imperador. Para as personagens, tudo poderia ser um sonho da literatura, que capaz de combinar os elementos constitutivos da idia de cidade nos modos mais

18

SQUAROTTI, G. B. Dal Castello a Palomar: il destino della letteratura. In: FALASCHI, G. Italo Calvino. Atti del Convegno Internazionale. Milano: Garzanti, 1987, p. 339.

161

IOZZI, A. A cidade como linguagem: a potica topogrfica...

diversos, fazendo surgir, dessa forma, uma infinidade de cidades da existncia da escritura.19 Tambm o crtico italiano Cludio Varese v em Le citt invisibili a reafirmao da exigncia, da vocao, da necessidade, da novidade qualitativa, mesmo que lenta, da forma. Numa carta enviada a Calvino, e publicada na revista Studi Novecenteschi, em maro de 1973, Varese afirmaria:... eu vejo no teu livro uma defesa, uma revalorizao, isto , um uso moderno e no um culto ontolgico da literatura.20 A soluo proposta por Calvino no seria somente uma mensagem moral, mas uma potica e uma escolha esttica. Como sugere Varese as respostas dadas pelo escritor, a respeito da problemtica da literatura contempornea, podem estar subentendidas na pergunta feita por Kublai Khan a Marco Polo: Por que enganar-se com essas fbulas consolatrias? O que o livro parece insinuar que a consolao da literatura contempornea no est somente no contedo das fbulas, mas tambm na pesquisa e na construo ou, nas palavras de Varese, no ato de tornar visvel o invisvel. Inventar cidades de acordo com as possibilidades combinatrias eqivaleria, no caso do livro de Calvino, a contemplar com a lucidez da mente aquilo que a palavra capaz de construir. A literatura contempornea, representante de uma poca em que a realidade se mostra fragmentada, apresenta-se pulverizada em formas cada vez mais dissolvidas. No podendo inventar mais nada, aquilo que resta literatura, nos dias atuais, defender as formas que ainda resistem pela tradio ou que foram construdas graas habilidade do escritor moderno. Aquilo que Calvino pretende apresentar no livro Le citt invisibili, idia que ser tambm desenvolvida na sua produo literria posterior, uma ilustrao e defesa da arte da escrita. Neste livro o autor revela-nos a importncia da estrutura narrativa que busca novas e inventivas solues sem, contudo, encar-la como nica razo de ser da arte literria. Por meio de uma fico que j traz em si a sua prpria interpretao, o escritor nos
19 20

SQUAROTTI, G. B. op. cit., p. 337. VARESE, C. Dialogo su Le citt invisibili. Studi novecenteschi, 4, marzo, 1973, p.123-27.

162

O ITALIANO FALADO E ESCRITO, p. 151-163, 1998.

mostra como a obra literria pode ater-se formalisticamente ao seu prprio fazer e, ao mesmo tempo, estar aberta ao mundo de fora.

Referncias bibliogrficas
BARENGHI, M. Note e notizie sui testi. In:_____. Romanzi e racconti, II. Milano: Mondadori, 1992. CALVINO, I. Presentazione. In:_____. Le citt invisibili. Milano: Mondadori, 1995. ________. As cidades invisveis. Trad. D. Mainardi. So Paulo: Companhia das Letras, 1990. CANEVACCI, M. A cidade polifnica: ensaio sobre a antropologia da comunicao urbana. Trad. C. Prada. So Paulo: Nobel, 1993. PECHMAN, M. R. (Org.) Olhares sobre a cidade. Rio de Janeiro: Ed. UFRJ, 1994. SQUAROTTI, G. B. Dal Castello a Palomar: il destino della letteratura. In: FALASCHI, G. (Org.) Italo Calvino. Atti del Convegno Internazionale. Firenze, 26-28 febbraio 1987. Milano: Garzanti, 1988. RAVAZZOLI, F. Le citt invisibili di Italo Calvino: utopia linguistica e letteraria. Strumenti critici, 54, maggio, 1987. VARESE, C. Dialogo su Le citt invisibili. Studi Novecenteschi, 4, marzo, 1973.

Bibliografia
BENJAMIN, W. Obras escolhidas I: magia e tcnica, arte e poltica. 6. ed. Trad. S. P. Rouanet. So Paulo: Brasiliense, 1985. _________. Obras escolhidas II : rua de mo nica. Trad. R. R. Torres Filho e J. C. M. Barbosa. So Paulo: Brasiliense, 1987. _________. Obras escolhidas III : Charles Baudelaire, um lrico no auge do capitalismo. Trad. R. R. Torres Fillho e H. A. Baptista. 2. ed. So Paulo: Brasiliense, 1991. BOLLE, W. Fisiognomia da metrpole moderna: representao da Histria em Walter Benjamin. So Paulo: Ed. da Universidade de So Paulo, 1994. FERRARA, L. As mscaras da cidade. Revista da USP, 5, maro-maio, 1990. p. 4-10. MUMFORD, L. La citt nella storia. 7. ed. Trad. E. Capriolo. Milano: Bompiani, 1991. SICA, P. Limmagine della citt da Sparta a Las Vegas. Bari: Laterza, 1970.

163

O ITALIANO FALADO E ESCRITO, p. 165-171, 1998.

REGISTRO

LITERRIO E LNGUA FALADA NA

NARRATIVA DE

PAVESE
Alcebades Martins Aras*

A insero de diversos registros de lngua no texto literrio no privilgio da narrativa moderna ou ps-moderna. Desde os primrdios esse artifcio usado com objetivos variados, ainda que restrito ao discurso direto e/ou indireto livre. Da Literatura Italiana poderamos dar muitos exemplos, mas acreditamos ser suficiente citar alguns: Dante, Boccaccio, Goldoni, Manzoni, Verga, Pirandello, Pasolini, Gadda e Pavese, que, resguardadas as caractersticas estilsticas de cada um, souberam intercalar no registro literrio outros registros de lngua, que vo do dialetal, variaes regionais ao coloquial do dia-a-dia do povo. Dante, ao escrever em volgare, busca a construo de uma identidade cultural a qual, a seu ver, o latim j no conseguia expressar. Boccaccio reinventa a realidade circunstante e d a seu texto narrativo o ritmo do registro coloquial. Goldoni construiu seus personagens com maestria, a partir da fuso do registro dialetal-regional no texto literrio. Manzoni percebeu a tempo a importncia da reelaborao do quotidiano no texto literrio, buscando uma maior aproximao entre obra e leitor. Verga e Pirandello fizeram extenso uso do dialeto. O primeiro com o objetivo de descrever cruamente o real e o segundo foi muito alm, ao desvelar os contrastes sociais e ao revelar as contradies do homem de todas as classes sociais. Pasolini lana mo do dialeto e de outros registros lingsticos e os intercala com o registro literrio
* Professor de Lngua e Literatura Italiana da165 Universidade Estadual do Rio de Janeiro.

ARAS, A. M. Registro literrio e lngua falada...

com o intuito de protestar e agredir o poder institudo. Gadda constri seu estilo inserindo no texto literrio uma enorme variedade de registros lngsticos, dando a seu texto a espontaneidade do falar local. No texto literrio de Pavese, no entanto, a insero de vrios registros lingsticos no contribui apenas para a elaborao de um estilo, mas constitui em si a construo de um estilo literrio sui generis que inicia com a coletnea de poesias Lavorare stanca, publicada em 1936, percorre toda sua obra em prosa e atinge o ponto culminante com La luna e i fal, romance publicado em 1950. Pavese revela, j nas primeiras poesias da coletnea Lavorare stanca, seu ideal esttico: uma nova maneira de conceber a arte literria. Ele pretendia identificar-se com os clssicos no que se referia ao contedo e aproximar-se dos modernos no tocante forma. Devemos, no entanto, ter em mente que esses escritores modernos, aos quais se refere, so, principalmente, os norte-americanos. Seu interesse pela Literatura Norte-Americana, alis, comeou bem cedo: defendeu sua tese sobre Walt Witman e traduziu vrias obras de autores norte-americanos. Lewis e Anderson o influenciaram particularmente e foi a partir da leitura de suas obras que Pavese percebeu a riqueza do slang para o texto literrio e buscou, ento, um correspondente, em sua lngua, que lhe permitisse inserir o dialeto piemonts, as variaes regionais e o registro coloquial em seu texto literrio. Ao descobrir a provncia americana, Pavese percebe a importncia de sua regio, o Piemonte, nos temas de sua potica e na situao histricocultural italiana. A descoberta de seus mitos, ademais, caminha paralelamente com seu entusiasmo de descobrir-se a si mesmo. Lewis representa a necessidade da provncia na arte e na vida de uma nao e Anderson lhe d a idia de que uma nao que pretende tornar-se madura no pode esquecer o contraste existente entre o campo e a cidade. Por isso, Anderson um dos grandes encontros espirituais de Pavese. Em sua obra, Pavese redescobre a presena da solido entre os homens, a exigncia de uma literatura engajada que d sua contribuio sociedade, mas, principalmente, a importncia das regies e suas relaes com o todo: a nao.
166

O ITALIANO FALADO E ESCRITO, p. 165-171, 1998.

importante observar, contudo, que no se trata apenas de regio como espao fsico ou literrio, mas tambm do aspecto moral. A descoberta da regio, no caso o Piemonte, se liga a um discurso j amadurecido, na interpretao crtica de Lewis, sobre a importncia da provncia, visto que no ambiente regional que o escritor encontra a verdadeira fonte para inserir-se na cultura nacional. Ademais, segundo Pavese, a linguagem literria possua um grande valor criativo nos primeiros sculos de sua histria, quando dialeto e lngua viviam sob a mesma base lingstica que era o volgare. Por isso mesmo, o slang americano, linguagem naturalmente inventada mas usada quotidianamente e no excluda ou superada pela cultura, lhe pareceu ideal para assumir esse papel privilegiado.1 J nas poesias de Lavorare stanca encontramos versos extremamente prosaicos e perodos organizados e interligados parataticamente, dando amplo espao linguagem do cotidiano, quele dialeto que lhe ser to caro, considerado fonte inesgotvel de possveis inspiraes:
Traversare una strada per scappare di casa lo fa solo un ragazzo, ma questuomo che gira tutto il giorno le strade, non pi un ragazzo e non scappa di casa.

O uso de termos dialetais como tampa, piola, gobetta e a recuperao de constructos sintticos caractersticos do registro coloquial tambm so abundantes:
... compr un pianterreno nel paese e ci fece riuscire un garage di cemento.
1 2 3

PAVESE, C. La letteratura americana e altri saggi.Torino: Einaudi, 1991, p.30-5. ________. Lavorare stanca, in Lavorare stanca. Torino: Einaudi, 1993, p.80. ________. I mari del Sud, in Lavorare stanca. Torino: Einaudi, 1993, p.10.

167

ARAS, A. M. Registro literrio e lngua falada...

Observa-se, no raramente, o uso do singular em lugar do correto plural:


Sullasfalto c due mozziconi...4

O registro culto e coloquial se misturam de forma a constituir uma miscelnea que a novidade da poesia-conto. Esta, por sua vez, nasce de uma intrnseca insatisfao de Pavese em relao ao Hermetismo que imperava e tambm como uma forma de romper com o modelo clssico tradicional. Nos contos da coletnea Ciau Masino, por exemplo, a presena do dialeto e outros registros lingsticos especiais corroboram o interesse de Pavese pela insero do plurilingismo em sua narrativa. Esta experincia, no entanto, pareceu no corresponder s suas expectativas, j que no seria possvel fundir, em uma narrativa que flusse, vrios registros de lngua, uma vez que o amplo espao concedido ao discurso interno dos personagens no estava ainda em condies de estilizar o material proposto pela transcrio lingstica. As experincias narrativas de 36-38 so, aparentemente, deixadas de lado com a publicao dos romances Paesi tuoi, La bella estate e Il carcere. Nos dois primeiros predominam o ritmo e a estrutura dos registros coloquial tenso e distenso, enquanto que no terceiro o registro culto da lngua prevalece nas reflexes do personagem-protagonista Stefano. A cada ambiente tratado corresponde uma caracterizao lingstica adequada e isso nos permite afirmar que, para Pavese, a lngua , sobretudo, ideologia. Sob esse aspecto, a fragmentao confrontada no incio dos anos quarenta dota-se de uma ntima coerncia, o que mostra que no material lingstico so reproduzidas as estruturas scio-polticas da realidade. Com a publicao de Feria dagosto e Dialoghi con Leuc o registro literrio se cristaliza tornando-se estilizao no sentido mais amplo, ou seja, torna-se descoberta e aplicao de leis que regulam a vida interior, confiana total no poder da palavra e de sua lgica interna. De fato, levar a
4

PAVESE, C. due sigarette, in Lavorare stanca. Torino: Einaudi, 1993, p. 46.

168

O ITALIANO FALADO E ESCRITO, p. 165-171, 1998.

lngua do cotidiano para o texto literrio significava tambm adotar estilos e esquemas superados que funcionariam como obstculos para a criao de um novo estilo. Na narrativa novecentista, entre as duas guerras, o dilogo ressurge com a leitura dos norte-americanos. Desses escritores, Pavese extraiu sugestes, indicaes tcnicas e elementos instrumentais para adapt-los a uma narrativa que aspirava independncia de modelos tradicionais, isenta de conformismos ditados pela moda e isenta tambm das operaes contaminadas pelas imposies polticas. O realismo dos norte-americanos colocava em primeiro plano o dilogo e propunha modelos de linguagem bem distensos, abertos, simples, acessveis a todos os leitores. Defendiam uma linguagem literria baseada na lngua falada. Tambm para os norte-americanos a solido do personagem medida atravs de sua relao com o outro e esta relao se manifesta, inevitavelmente, at no discurso direto. Na narrativa de Pavese, temos inmeros exemplos com Corrado em Prima che il gallo canti, Pablo em Il compagno, Anguilla em La luna e i fal. O dilogo, na narrativa de Pavese, estabelece uma relao entre pessoas e, especialmente, idias; coloca problemas, hipteses, teses sociolgicas, tnicas e polticas. Mas o personagem est no dilogo s aparentemente; na verdade, o autor se serve do dilogo, utiliza-o habilmente com as mesmas finalidades do narrador, aquele que o inexorvel manipulador de experincias que caminham, todas, para uma nica e global estrutura que a obra como um todo. Por isso mesmo o dilogo simples e reproduz a estrutura e a espontaneidade do falar do cotidiano, pensamento em voz alta ou expresso de uma lgica do personagem. com esse objetivo que Pavese usa frases lineares, perguntas e respostas em nvel mnimo de comunicao; as construes dos perodos so, raramente, complexas, resguardadas as situaes em que tenciona exprimir alguma hiptese poltica. Em geral, seus perodos so curtos, as frases baseadas, predominantemente, na lngua falada, a linguagem do dia-a-dia, construdas com oraes absolutas, independentes, ligadas por coordenao. No ser excessivo lembrar, no entanto, que o uso generalizado da parataxe no texto pavesiano muito mais que um simples ndice de primitividade e aproximao espontnea ao
169

ARAS, A. M. Registro literrio e lngua falada...

real circunstante: , acima de tudo, um artifcio sinttico que visa a complementar a condio de ausncia do protagonista dilacerado por uma dupla personalidade: adulta e infantil, burguesa e camponesa. Os finais de perodos com uma frase no imperfeito ilustram bem esta situao, conforme observamos nesta passagem de Paesi tuoi: Il vecchio dice: Mi chiamo Vinverra, e riemp tre bicchieri. Prima di riempirli li tuffava nel secchio e buttava via lacqua sullaia. I ragazzi guardavano.5 Para quem se sente estranho no mundo, a realidade apresenta-se em seqncias desarticuladas que perderam uma precisa hierarquia e, por isso, se dispem em um alinhamento absurdo. Dificilmente as figuras idealizadas e criadas por Pavese poderiam ser representadas na lngua literria em voga nas dcadas de 30-40. Se compararmos os exemplos mais significativos e tpicos daquela poca como os contos e romances de Bilenchi, Bonsanti, Landolfi, Loria e tantos outros, constataremos como a narrativa destes autores est distante, no s do ideal narrativo pavesiano, mas tambm dos instrumentos que ele tinha sua disposio. Enquanto aqueles tendiam a uma pureza estilstica, Pavese trabalhava centrado no dialeto piemonts. A palavra o elemento condutor que d equilbrio a todo seu universo estilstico. Existe a palavra falada, aquela que vem diretamente de fontes primitivas da tradio oral, qual Pavese sempre deu especial ateno; existe o dialeto ao qual recorreu com freqncia, realizando uma imerso entre as estruturas dessa realidade lingstica e aquela do italiano considerado culto. Em Pavese, esse cruzamento da palavra ocorre tanto em nvel lexical quanto em nvel sinttico. uma operao que ele soube elaborar com maestria, conforme afirma Beccaria: Il dialetto entra nella lingua non col peso materiale di forma aberrante della tradizione, ma cerca di concorrere alla creazione di un nuovo volgare, una specie di piemontese illustre.6 Existe tambm a palavra-smbolo, atravs da qual Pavese chega mitificao da realidade que o cerca: a realidade que descreve. Como exem5 6

PAVESE, C. Paesi tuoi. Torino: Einaudi, 1991, p.25. BECCARIA, G. L. Il lessico, ovvero la questione della lingua in Cesare Pavese. Sigma, n.3-4 (dicembre) 1964, p. 89.

170

O ITALIANO FALADO E ESCRITO, p. 165-171, 1998.

plos podemos citar a collina-mammella em Paesi tuoi; a tenda em La bella estate, e o ulivo em La spiaggia, que se constituem em marca simblica que d ritmo narrativa, do incio ao fim. A palavra, em suma, possui, para Pavese, uma importncia determinante. No por acaso que ele se preocupa mais com a palavra do que com a estrutura do romance. Talvez, por isso, tenha optado por romances breves e contos longos, pois estes possuem uma medida ideal que lhe permitiria evitar que a tenso estilstica, provocada pelos acontecimentos cotidianos, se deteriorasse. Pavese via o seu estilo como um elemento essencial que lhe possibilitaria chegar a uma completa transformao da realidade narrativa em fantasia. O estilo, para ele, a construo de uma vida interior.

Bibliografia
ARCAINI, E. Analisi linguistica e traduzione. Bologna: Ptron, 1991. BERRUTO, G. Sociolinguistica dellitaliano contemporaneo. Roma: La Nuova Italia, 1989 (1. ristampa). COSERIU, E. Teoria del lenguaje y lingstica general. Madrid: Gredos, 1967. ECO, U. Esttica da criao verbal. Trad. M. E. Galvo Gomes Pereira. So Paulo: Martins Fontes, 1992. MARTINET, A. Elementos de lingstica geral. 8. ed. Trad. J. M. Barbosa. Lisboa; Livraria S da Costa. 1978. PAVESE, C. Il mestiere di vivere. Torino: Einaudi, 1991 (XII ristampa). ________. Prima che il gallo canti. Torino: Einaudi,1991 (X ristampa). ________. Racconti. Torino: Einaudi, 1990 (V ristampa) vv. 1 e 2. ________. Dialoghi con Leuc. Torino: Einaudi, 1993 (X ristampa). ________. La spiaggia. Torino: Einaudi, 1991 (VIII ristampa ). ________. La luna e i fal. Torino: Einaudi, 1982 (IV ristampa ). ________. Lavorare stanca. Torino: Einaudi, 1993.

171

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 173-182, 1998.

LANDOLFI

LEITOR DE

POE
Vera Horn*

El hecho es que cada escritor crea a sus precursores (Jorge Luis Borges, Kafka y sus precursores) Un giorno la poesia avr fine per la medesima ragione per cui fatalmente destinato allesaurimento il gioco degli scacchi, e cio perch le possibili combinazioni di frasi, parole, sillabe sono pur sempre in numero limitato sebbene stragrande... (Tommaso Landolfi, La dea cieca e veggente)

Na genealogia difusa que se atribui a Tommaso Landolfi (1908-1979), freqente a presena do escritor norte-americano Edgar Allan Poe (18091849) como um provvel precursor.1 Se a vida desses dois escritores se interliga por fatores ocasionais, como a paixo pelo jogo, possvel, em relao literatura, traar um percurso ligando Poe a Landolfi, passando pelo romance gtico do sculo XVIII, representado, especialmente no que se refere influncia sobre Poe, por Horace Walpole, The Castle of Otranto
*
1

Ps-graduanda em Lngua e Literatura Italiana da Universidade de So Paulo. A crtica landolfiana costuma citar Poe como uma das possveis fontes de Landolfi, juntamente 173 com uma srie de outros autores, notadamente russos.

HORN, V. Landolfi leitor de Poe.

(1764) e Anne Radcliffe, A Sicilian romance (1790), The misteries of Udolpho (1794) e The Italian (1797). Portanto, Poe rel o gtico e Landolfi rel Poe e o gtico, luz de Poe. Um dos contos de Poe a que se tem dedicado mais estudos ao longo dos anos A queda da casa de Usher2 (1840, em Tales of the Grotesque and Arabesque); entre esse conto e o longo conto de Landolfi Racconto dautunno3 (1947), se distingue um caso
2

O enredo do conto, universalmente clebre, pode ser assim resumido: num dia de outono, o narrador, que no recebe nome, chega Casa de Usher, uma aristocrtica e lgubre manso situada defronte a um lago, a convite de seu proprietrio, Roderick Usher, um estranho e bizarro personagem. Roderick, dominado por uma enfermidade fsica e por um tormento mental (so essas suas palavras na carta ao narrador), mora na casa com a irm gmea, a igualmente enferma Madeline. Durante sua permanncia na casa, o narrador testemunha certos fatos estranhos, participa das atividades musicais, pictricas e literrias de Roderick, sempre marcadas por uma atmosfera de terror e perturbao, e se v envolvido em suas fantasias particulares. Por dias seguidos o narrador no v e no ouve Roderick mencionar Lady Madeline, at que uma noite ele o informa sobre a morte da irm e lhe pede para auxiliar no seu sepultamento temporrio, em uma das criptas da casa, situada justamente embaixo dos aposentos do narrador. Aps alguns dias, Roderick apresenta um comportamento mudado e na stima ou oitava noite aps o sepultamento, o narrador ouve certos rudos indefinidos em seus aposentos. Roderick entra no quarto e lhe mostra a terrvel tempestade que estava ocorrendo, escancarando uma das janelas. Durante a tempestade, o narrador passa a ler o imaginrio Mad Trist para Roderick e os sons descritos na narrativa passam a ser ouvidos na manso, como um eco. Em certo momento da leitura, Roderick atribui os rumores ouvidos tentativa de Madeline de escapar da cripta. E de fato, Lady Madeline aparece e permanece por um momento no umbral da porta, para em seguida cair sobre o irmo e arrast-lo j morta para o cho. O narrador foge e presencia a manso tombar sobre o lago, que se fecha. Eis o resumo do longo conto de Landolfi: o conto narrado em 1 pessoa; o protagonista um soldado partigiano, mas essa referncia histrica apenas um ndice. O protagonista, que no designado por nenhum nome, penetra, em um dia de outono, num denso bosque. Ocorre-lhe ter que fugir de uma patrulha, o que o leva a se embrenhar cada vez mais no bosque. A fuga o conduzira a regies altas, das quais ele ter que descer para encontrar abrigo. Impelido a buscar um refgio onde pudesse estar a salvo das patrulhas e se alimentar, acaba por encontrar uma antiga casa, de aspecto abandonado, mas na qual certa disposio da mesa posta denuncia presena humana. Delineia-se uma ambiente funesto e decadente. Da por diante ele se embrenha cada vez mais na casa (tal como no bosque), buscando, em seus recnditos, os segredos do velho que o hospeda e o rastro de uma presena que lhe foge e que ele acredita feminina; uma busca pelos meandros, pelos caminhos tortuosos, subterrneos, corredores, passagens secretas e inmeras salas, que acaba levando-o a um ritual de magia negra que o velho empreendia para evocar a amada morta. Uma violenta tempestade ocorre durante o ritual, onde aparece um espectro maligno com as feies da esposa morta. A prpria busca que ele empreende possui algo de ritualstico e se efetua na direo das profundezas. Ao descobrir as estranhas prticas do velho, ser descoberto por ele e v-lo tombar ao cho sem poder salv-lo, o narrador foge. Algum tempo depois retorna

174

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 173-182, 1998.

notvel de intertextualidade geral.4 O longo conto de Landolfi uma releitura do conto de Poe. O romance gtico atingiu seu auge em meados de 1790, na Inglaterra. Atribui-se geralmente a Horace Walpole a inveno do gnero, com a publicao de The Castle of Otranto, em 1764. Mas a paternidade do gtico no foi assumida de imediato: a primeira publicao da obra foi apresentada ao pblico como uma traduo de um manuscrito medieval escrito por um certo Onuphrio Muralto e traduzido por William Marshall, Gent. O crtico que resenhou a obra na revista Critical Review5 mostrou-se duvidoso em relao veracidade da obra, mas o pblico se mostrou to entusiasmado que a primeira edio logo se esgotou. Walpole, ento, escreveu o prefcio da segunda edio no seu prprio nome. Walpole foi seguido por Clara Reeve e, posteriormente, por Ann Radcliffe e Mathew Lewis. Coube, porm, a Charles Brockden Brown a introduo do romance gtico nos Estados Unidos, seguiram-se depois Hawthorne e Poe; so estes os trs principais representantes do gtico americano. O gtico ingls forneceu temas e cenrios ao americano, mas Hawthorne e Poe deram ao gtico um novo tratamento. Ambos foram influenciados pelo gtico ingls e pelo alemo de E. T. A. Hoffman (1776-1822). No so estas, porm, as nicas influncias que sofreram, nem sua obra pode ser integralmente categorizada como gtica, mas um detalhamento maior no caberia no propsito desse trabalho. A contribuio de Poe para o gtico grande e variada, mas esse deve muito ao europeu, em relao a temas e cenrios. Embora os temas sejam
casa e a presena feminina que ele intura lhe aparece dessa vez e lhe conta sobre a morte do velho, seu pai, e sobre o relacionamento sadomasoquista que seus pais mantinham no passado e no qual tambm a envolviam. Aps a morte da esposa por uma doena misteriosa, o velho manteve a filha enclausurada na casa e passou a votar a ela o amor violento que tinha pela esposa. O protagonista se d conta da semelhana entre a moa e um retrato da casa que o intrigara, que representava sua me. Por fim, delineia-se um romance entre o protagonista e essa moa, que manifesta sinais de desequilbrio mental e acaba morta por soldados africanos.
4

Cf. DLLENBACH, L. Intertexto e autotexto. Intertextualidades. Nmero especial de Potique. Trad. C. Crabb Rocha. Coimbra, Almedina, 1979. p.51. Cf. SARGE, V. (1992), p. 9.

175

HORN, V. Landolfi leitor de Poe.

ingleses, Poe desenvolveu o modo de narrar pela intensificao em espiral, tcnica que atinge a perfeio em A queda da casa de Usher. Neste aparecem temas desenvolvidos por Poe em outros contos: a personalidade fendida, o suspense das histrias de detetive, o enterro precoce e a clausura. O conto remete a Walpole e Radcliffe, mas Poe no deixa de incluir sua poca, ao focalizar a aristocracia rural decadente do sul dos Estados Unidos. A gtica casa de Usher em cenrio americano torna-se um elemento estranho, artificial, herana do gtico ingls. A queda da casa de Usher (doravante denominado apenas Usher) constitui-se numa espiral de terror crescente. O narrador (em 1 pessoa), que funciona como testemunha dos fatos, se v diante da casa de Usher num dia de outono, escuro, sombrio, silencioso, em que as nuvens pairavam, baixas e opressoras, nos cus ...6 No menos sombria e estranha a casa, que se reflete no lago defronte, uma lbrega manso7, no dizer do narrador. Em toda a extenso do conto, o narrador faz referncias constantes quase obsessivas aos aspectos lgubres, soturnos, sombrios, aterrorizantes que caracterizam a casa de Usher e que se vem magistralmente representados nos personagens, em suas expresses, atitudes, aparncia. Na obra de Landolfi, temos novamente o outono, quase obsessivamente, j a partir do ttulo. num dia de outono que o narrador se encontra igualmente diante de uma estranha casa, de aspecto abandonado; a decadncia de casas labirnticas na iminncia da runa que guardam lembranas de um passado de fausto elemento fundamental na obra de Poe. Em ambos os contos so trs os principais personagens: um narrador em 1 pessoa e um ncleo familiar; outros personagens fazem breves aparies. No conto de Landolfi, o aspecto lgubre, soturno, bizarro da casa, como tambm do velho morador vai sendo construdo atravs de um acumular-se progressivo de elementos que remetem a essa esfera. O mesmo processo empregado em Usher.
6

Todas as citaes do conto tero como referncia a seguinte edio: POE, E. A. A queda da casa de Usher. In: _____. Histrias extraordinrias. Trad. B. Silveira e outros. So Paulo: Abril, 1981, p. 7. Op. cit., p. 8.

176

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 173-182, 1998.

No conto de Poe, a casa habitada por dois irmos, solteiros, gmeos, enfermios, ltimos descendentes de uma linhagem aristocrtica, ligados por um amor incestuoso: sempre existira entre ambos certa simpatia de natureza quase inexplicvel.8 Lady Madeline enferma, Roderick Usher apresenta sinais de uma personalidade esquizide, dominada por uma ciso. Roderick apresentado no centro e Madeline como uma sombra que faz misteriosas aparies, mas que tambm funciona como deuteragonista. Os dois irmos vivem isolados na casa, que por sua vez isolada e ilhada por um lago. O tema da clausura recorrente em Poe e retomado em Landolfi. Segundo Wilbur, a clausura nos contos de Poe significa a excluso da conscincia do mundo real, do mundo do tempo, da razo e dos fatos fsicos,9 excluso que caracteriza tanto a personalidade de Roderick como da irm. Em Landolfi, a clausura imposta filha do velho, Lucia, explicitamente atribuda como motivo de seu desequilbrio mental: ... non era mai uscita, infine, dal cerchio di ferro di quel cupo maniero, colle sue memorie, i suoi misteri, i suoi terrori, il peso del suo tempo. Fatto che avrebbe potuto da solo spiegare lo stato attuale della sua ragione.10 A casa sugere um labirinto, com seus interminveis corredores e passagens. J se aludiu a um efeito de correspondncia entre a casa e seus habitantes (os dois irmos, em particular, mas pode-se incluir aqui o mdico da famlia, cuja caracterizao, apesar de mnima, no menos aterradora ou estranha). Em uma resenha sobre Hawthorne,11 que funciona como uma espcie de teoria do conto, Poe afirma que o conto uma totalidade orgnica, o que implica uma unidade. Essa unidade se processa pela teoria das correspondncias especulares. A rachadura da casa se reflete na rachadura da personalidade esquizide de Roderick Usher; os dois irmos juntam-se como uma nica pessoa e a casa desaba (a queda); a casa se confunde com sua imagem no lago; Roderick se confunde com sua irm; Roderick, em certo momento, l os versos de O palcio assombrado, que mantm com a casa
8 9 10 11

POE, E. A., op. cit., p. 20. WILBUR, R. The House of Poe. Cf. Regan (1967), p. 104. LANDOLFI, T., op. cit., p. 113-14. POE, E. A. The short story. In: The Portable Poe. Selected and Edited, with an Introduction and Notes by Philip Van Doren Stern. London, Penguin Books. p. 565-67.

177

HORN, V. Landolfi leitor de Poe.

de Usher uma certa relao especular; durante a noite da tempestade, em que se d a queda da casa, o narrador l para Roderick Usher uma antiga narrativa; medida que a leitura avana, rumores semelhantes aos narrados vo ocorrendo na casa. Para Georges Poulet, Usher um smbolo exato da totality of effect. Como no volume compacto da esfera, tudo est relacionado com todo o resto.12 Em Racconto dautunno, a casa habitada por um velho senhor de hbitos estranhos e dominado pela obsesso do isolamento. A prpria casa isolada, sua volta esto apenas montanhas. Entretanto, h ali outra moradora que no se mostra ao narrador durante a sua primeira permanncia, mas cuja presena intuda por ele, nas suas expedies pelo interior da casa, que se mostra, como a de Usher, dominada pela sinuosidade, labirntica, cheia de corredores e passagens secretas e subterrneas (grutas e criptas). O ncleo familiar transmudado para pai e filha, tambm ltimos descendentes de uma nobre famlia da provncia, que mantm uma relao incestuosa e intermediada pela presena/lembrana da esposa e me, j morta, com quem o velho mantinha uma relao sadomasoquista. A filha apresentada como uma sombra, uma sombra do retrato da me e, portanto, a imagem da me duplicada na da filha, uma sombra perseguida pelo narrador, uma sombra que atua nas passagens secretas e subterrneos da casa. Os sinais de desequilbrio mental tambm esto presentes. O narrador se aprofunda cada vez mais no interior dessa casa que por fim lhe parece maior do que sua aparncia exterior dava a entender. A espiral de terror que caracteriza Usher se repete. O espao um elemento importante na configurao dos contos. Em ambos, o narrador, sensato e racional, se v diante de uma casa contaminada pelo irracional, que sutilmente ameaa contagilo. A nica sada para o narrador fugir para escapar queda (o outono o ms da queda) da casa e da razo: ... me pareceu perceber, pela primeira vez, plena conscincia, por parte de Usher, do desmoronamento de sua sublime razo no trono em que se achava[o grifo nosso].13 Em Poe, a queda da razo se reflete especularmente na queda da casa; em Landolfi, a
12 13

POULET, G. The metamorphoses of the circle. Cf. WOODSON (1969). p. 105-10. A queda da casa de Usher. In: op. cit., p. 16.

178

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 173-182, 1998.

estranha moradora morre, tentando opor-se a um estupro iminente por parte de militares; o narrador a enterra e deixa o lugar, que, como a casa de Usher, ameaava minar-lhe a razo: La seppelii da ultimo colle mie mani in fondo al parco, accanto ai suoi, e lasciai quei luoghi. Oh, per poco.14 Como em Poe, amor e morte esto interligados; como em Poe, a mulher, jovem e no auge de sua beleza, como Madeline, votada morte. A questo do simulacro, porm, acompanhou a evoluo do gtico com o passar dos anos, de uma forma ou outra, a partir da falsificao autoral por parte de Walpole, anteriormente aludida. Isto no quer dizer que o simulacro caracterize toda a fico gtica, mas que tambm possvel ler na tradio desse gnero o simulacro, a imitao, a ironia, a pardia e at mesmo a stira. A inglesa Jane Austen (1775-1817), autora, entre outras, de obras como Pride and Prejudice [Orgulho e preconceito] e Sense and Sensibility [Razo e sensibilidade], inovou ao realizar uma pardia das conven es g ticas no seu Northanger Abbey [ O Mosteiro de Northanger], publicado postumamente, valendo-se delas para a estruturao do romance. O prprio Poe, segundo um de seus crticos, James Cox, fez de Ligeia, outro de seus clebres contos, uma imitao burlesca de tradies e sentimentos gticos e de A queda da casa de Usher uma pardia aberta do romance gtico.15 Na opinio do crtico David Punter, os contos de Poe so irnicos em relao ao modo gtico.16 A literatura landolfiana notadamente marcada pelo caminho do jogo,17 por um tom de truque, burla, funambulismo, representao, que levou o crtico Enrico Falqui a afirmar que Landolfi rimane ancora un autore che non si sa come prenderlo: se in burletta o sul serio.18 Em Racconto dautunno, Landolfi, tal como Jane Austen em Northanger Abbey, se serve de motivos gticos, particularmente herdados de Poe, para a estruturao do conto: a casa de14

As referncias foram retiradas da edio: LANDOLFI, T. Racconto dautunno. Milano: Adelphi, 1995, p. 128. COX, J. M. Edgar Poe: Style as Pose. Cf. WOODSON (1969), p. 115. PUNTER, D. (1980), p. 211. Termo cunhado por RINALDI Rinaldo. Cf. BRBERI SQUAROTTI, G. (1989), p. 517. FALQUI, E. (1970), p. 821.

15 16 17 18

179

HORN, V. Landolfi leitor de Poe.

cadente e labirntica, seus habitantes misteriosos e bizarros, a loucura, a perverso sexual, a herona frgil destinada morte, o suspense, a clausura. Alm disso, Landolfi retoma o modo de narrar pela intensificao em espiral, as correspondncias especulares que norteiam a construo do conto de Poe, embora menos obsessivamente, e repete o movimento do conto.19 O texto landolfiano reconstri criteriosamente o modo gtico, pode-se dizer mesmo que beira do exagero, inserindo-o em um contexto histrico italiano. A releitura de Landolfi passa por um processo de incorporao da herana, sem, entretanto, ser meramente imitativa (e nesse sentido, toda a problemtica a respeito da leitura, necessariamente contextualizada, provisria e marcada pela diffrance pode ser relembrada),20 mas antes, mediante uma distncia irnica; para Hutcheon (1989), esta a configurao da pardia, segundo a nova abordagem que prope. Levando-se em considerao que o texto de Landolfi auto-reflexivo, que desvela seu prprio fazer esttico, e a pardia, novamente de acordo com Hutcheon (1989), uma das formas mais importantes da moderna auto-reflexividade, podemos l-lo mesmo como autopardico, na medida em que pe em questo no somente a sua relao com outra obra, mas sua prpria identidade (Hutcheon, 1989). A literatura landolfiana constantemente vetoriada por esse questionamento, por uma conscincia da insuficincia da palavra: ... quella riflessione viva e angosciante sul significato e sul valore della propria arte che costantemente presente nella pagina dello scrittore... Gi in Settimana di sole, e cio in una delle prime prove, lautore mostra di avvertire

19

Racconto dautunno recria a seqenciao de A queda da casa de Usher, seu movimento; podemos resumir os principais elementos, j tratados anteriormente: em ambos o narrador se depara com uma casa nos moldes descritos em um dia de outono e se prepara para adentr-la; esse conhecimento se far na direo do interior, das profundezas. Durante sua permanncia na casa, presencia ou participa de acontecimentos estranhos, bizarros e envolvido por uma atmosfera ttrica. Esse movimento tem um ponto culminante em ambos os contos, durante uma violenta tempestade, quando o narrador assiste, em um conto, ao retorno de Madeline da cripta onde estava sepultada e, no outro, ao ritual de magia negra do velho, que provoca o aparecimento de um espectro supostamente representando a esposa morta; nesse momento, o narrador foge, aps presenciar a cena e a posterior queda de Roderick, levado para a morte pela irm, e do velho, que porm no morrera naquela exata ocasio. Cf. ARROJO (1993), p. 71-89.

20

180

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 173-182, 1998.

il valore e nello stesso tempo il limite della poesia e dellarte, per quella percentuale di artificio che vi in qualche modo conessa...21 Questionamento que tem importante relao com a crise da literatura expressa na obra landolfiana.

Bibliografia
AA.VV., Intertextualidades. Nmero especial de Potique. Trad. C. C. Rocha. Coimbra: Almedina, 1979. ARROJO, R. A traduo passada a limpo e a visibilidade do tradutor. In: _____. Traduo, desconstruo e psicanlise. Rio de Janeiro: Imago, 1993. p. 71-89. BERNAB SECCHI, G. Invito alla lettura di Landolfi. Milano: Mursia, 1978. CALVINO, I. Lesattezza e il caso. Posfcio a LANDOLFI, Tommaso. Le pi belle pagine scelte da Italo Calvino. Milano: Rizzoli, 1982. p. 531-45. FALQUI, E. Tommaso Landolfi. In: Novecento letterario italiano. Firenze: Vallecchi, 1970. p. 809-28. HUTCHEON, L. Uma teoria da pardia.Trad. Teresa Louro Prez. Lisboa: Edies 70, 1989. _______. Thematizing narrative artifice: parody, allegory, and the Mise en Abyme. In: _______. Narcissistic narrative. New York and London: Methuen, 1984. p. 48-56. LANDOLFI, T. Racconto dautunno. Milano: Adelphi, 1995. _______. Opere I. Milano: Rizzoli, 1991. MANGANELLI. G. La letteratura come menzogna. In: _____. La letteratura come menzogna. Milano: Adelphi, 1985. p. 215-23 POE, E. A. Histrias extraordinrias. Trad. B. Silveira e outros. So Paulo: Abril, 1981. _______. Essays and Reviews. New York: The Library of America, 1984. _______. The complete tales and poems with an introduction by Hervey Allen. New York: The Modern Library, 1965. PUNTER, D. The Literature of Terror. London e New York: Longman, 1980.

21

BERNAB SECCHI, G. (1978). p. 102

181

HORN, V. Landolfi leitor de Poe.

REGAN, R. (Org.) Poe. A Collection of Critical Essays. New Jersey/London: Englewood Cliffs/Prentice-Hall, 1967. RINALDI, R. A cultura do fascismo ao antifascismo. O regime e a oposio: 1925-1943. In: BRBERI SQUAROTTI, G. Literatura italiana: linhas, problemas, autores. So Paulo: Nova Stella/ Istituto Italiano di Cultura/ EDUSP, 1989. p. 510-37. SAGE, V. (Org.) The gothic novel. London: Macmillan, 1992. SANTANNA, A. R. de. Pardia, parfrase e cia. So Paulo: tica, 1995. STERN, Ph. van D. (Org.) The Portable Poe. London: Penguin Books,1977. WOODSON, Th. (Org.) Twentieth Century Interpretations of The Fall of the House of Usher. New Jersey/ London: Englewood Cliffs/ Prentice-Hall, 1969.

182

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 183-186, 1998.

EM IL

SENSUALIDADE DA LINGUAGEM

PIACERE
Claudia Ftima Morais Martins*

No momento em que se estuda a esttica decadentista, deve-se circunscrev-la ao final do sculo XIX, perodo em que a literatura e a arte do fin-du-sicle refletem uma sociedade s avessas e em tempos de crise. nesse perodo frtil da esttica decadentista que se encontram os sinais articuladores de uma nova realidade e da vertigem saturnina, soprada por Baudelaire e ancorada nos textos de Huysmans, de Wilde e de DAnnunzio, dentre outros. Portanto, pode-se afirmar que DAnnunzio instaurou, na literatura italiana, a potica decadentista, atendendo recusa do Realismo-Naturalismo que coincidia com o Positivismo determinista. No perodo de uma Itlia umbertina, DAnnunzio trabalha com as palavras demonstrando o seu amor sensual pelas mesmas. Gabriele DAnnunzio (1863-1938) o escritor que mais se mostra sensvel e consciente dos modelos estrangeiros. O seu conhecimento da obra de Nietzsche, em particular, marca alguns de seus contedos e estilos e foi decisivo na prefigurao de um Decadentismo como pnica exaltao da vida (F. Flora). Com isso, a potica de DAnnunzio passou por vrias fases de desenvolvimento e se caracterizou como uma procura verbal incessante; um
*

Doutoranda em Lngua e Literatura Italiana183 da Universidade Federal do Rio de Janeiro.

MARTINS, C. F. M. A sensualidade da linguagem....

verdadeiro triunfo da palavra em uma narrativa que soube, mais do que apresentar sugestes analgico-simblicas, exaltar o mgico poder expressivo.1 A palavra enfatizada coloca-se, assim, a servio deste heri subhumano, da mesma maneira que o literato DAnnunzio se coloca, no plano ideolgico-poltico, a servio das classes que detm o poder ( F. Flora). No momento em que conhece o texto de Huysmans, DAnnunzio aprofunda a prpria natureza do esteta atravs da autoconscincia narrativa. Nasce Il piacere escrito no segundo semestre de 1888 em terceira pessoa. Ao personagem principal DAnnunzio d o nome de Andrea SperelliFieschi e sobre ele deixa gravada uma mxima de Oscar Wilde: preciso fazer a prpria vida, como se faz uma obra de arte. O preciosismo no investe, entretanto, inteiramente no estilo do romance, e na maioria das vezes usado para criar as indispensveis descries e o cenrio no qual se movimenta a figura do protagonista. , assim, o romance uma marca da passagem dannunziana a uma consciente e desejada potica das excees s quais o seu estilo se adequa at tornar-se exceo por si prprio e razo autnoma de escrita. Para exprimir a exasperao dos sentidos e acentuar as percepes, DAnnunzio se serve de uma linguagem multiforme e viva, cheia de neologismos. A sua habilidade de artista se revela com igual potncia tanto nas descri es realistas e no tom macabro quanto na representa o do inexprimvel, acenando para a utilizao da msica. a potica do arteso, daquele que fabrica por si s os instrumentos de trabalho. Muitos pontos na obra de DAnnunzio lanam uma curiosidade sobre o tipo de narrativa por ele utilizada. Um desses pontos se revela na sua relao com a palavra, que Mario Praz define como sendo uma relao sensual do escritor com a mesma. Mario Praz reconhece que DAnnunzio se apropria de numerosas fontes, organizando-as de maneira criativa e inovadora. A pergunta que colocada por Mario Praz a seguinte: Que tipo de inspirao tem o artista? Uma inspirao literria ou pessoal? Nesse sentido, Mario Praz afirma que
1

BINNI, W. La poetica del decadentismo. Firenze: Santoni Editore, 1988, p. 66.

184

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 183-186, 1998.

o conhecimento das fontes ajuda a revelar alguns aspectos artsticos da obra literria. No entanto, para que isso acontea faz-se necessrio que as referncias sejam claras e precisas. O estudo das fontes lingsticas, encontradas em DAnnunzio, ajuda o leitor a descobrir as determinaes e o valor exato da palavra em sua narrativa. justamente nessas determinaes da palavra que se encontra o preciosismo que envolve e adorna a linguagem utilizada por ele. DAnnunzio se apropria de palavras e de expresses estrangeiras, enriquecendo o seu significado e ampliando o seu leque de significaes. Um exemplo deste uso encontra-se na palavra fulvo que originalmente era uma palavra rara e se tornou comum na obra dannunziana. Este adjetivo utilizado pelo escritor por influncia da leitura dos clssicos latinos e de Carducci. Aparece vrias vezes na narrativa de DAnnunzio, visto que a palavra preferida pelo escritor. No por acaso que ele considerado um artista visual, j que d narrativa cor e imagem. Como o prprio DAnnunzio declara, ele tinha necessidade das fontes de inspirao para fornecer-lhe a nota musical, o l para a realizao de um fato, de uma rima, de uma frase que ajudasse a compor a narrativa. A riqueza do vocabulrio dannunziano se expande para alm da literatura, utilizando exemplos de palavras de vrios campos semnticos, tais como da nutica, da astronomia, da botnica, etc. Ele afirma que o essencial era ter com a palavra um relacionamento to ntimo que fosse possvel excitla para que ela oferecesse o seu significado mais profundo. DAnnunzio procurou demonstrar esse seu amor sensual pela palavra desnudando-a dos sedimentos acumulados pelo uso prolongado de anos e anos e restituindo ao vocabulrio o seu vigor original. Por isso, ele utiliza a palavra na sua acepo mais primitiva, fornecendo-lhe um tom de sensualidade mascarada por uma simples grafia e enunciando a sua essncia com o objetivo de nobilit-la. Foi possvel, portanto, verificar no livro de DAnnunzio a preocupao exagerada com o contedo da palavra cuja utilizao no se faz de maneira aleatria. Trata-se de um processo de procura no qual DAnnunzio se empenha para dar palavra a sua acepo primitiva. Este procedimento
185

MARTINS, C. F. M. A sensualidade da linguagem....

faz parte da mxima decadentista da arte pela arte, ou seja, a palavra passa por um processo semelhante ao trabalho realizado pelo arteso. Assim DAnnunzio se serve de palavras raras que, depois, se tornam de uso comum, utilizando a tcnica de nobilitao das mesmas. Ouso dizer que, tanto para ele quanto para o prototagonista de Il piacere, a seduo a fidelidade palavra que percorre toda a sua narrativa, palavra trabalhada de modo a ser capaz de transmitir a idia de arte.

Bibliografia
BAUDELAIRE, C. Poesia e prosa: volume nico (Org. Ivo Barroso). Rio de Janeiro: Nova Aguilar, 1995. BINNI, W. La poetica del Decadentismo. Firenze: Sansoni, 1988. COUTINHO, L. E. B. Anotaes de aula no curso: Decadentismo: corpos do dispndio. Rio de Janeiro: Ps-Graduao da Faculdade de Letras da UFRJ, 2 semestre de 1996. ________. O dandy decadentista e a crise de representao da sanidade. Carmina. Rio de Janeiro: Centro Artstico Renovador, ano 1, n. 3, 1990. DANNUNZIO, G. Il piacere. Milano: Mondadori, 1984. ________. Lgica do sentido. Trad. L. R. Fortes. So Paulo: Perspectiva, 1974. DERRIDA, J. A escritura e a diferena. Trad. M. B. Silva. So Paulo: Perspectiva, 1971. FARIA, F. de P. Roma: circulaes do texto dannunziano. A cultura das cidades & outros ensaios. Terceira Margem. Revista da Ps-Graduao em Letras. Rio de Janeiro: UFRJ, ano 3, n. 3, 1995. FOUCAULT, M. Histria da sexualidade. Trad.: M. T. da Costa Albuquerque. Rio de Janeiro: Edies Graal, 1985. ________. Vigiar e punir: nascimento da priso. Trad. L. Vassallo. Petrpolis: Vozes, 1977. HUYSMANS, J. K. s avessas. Trad. J. P. Paes. So Paulo: Companhia das Letras, 1987. LEMAIRE, M. Le dandysme de Baudelaire a Mallarm. Paris: Klinckieck, 1978. PAREIRA, J. C. SEABRA. Decadentismo e simbolismo na poesia portuguesa. Coimbra: Coimbra Editora, 1978. PRAZ, M. La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica. Firenze: Sansoni, 1986.

186

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 187-191, 1998.

OS

VISIONRIOS PROTAGONISTAS DE

POCAS DIFERENTES

Sonia Cristina Reis*

As narrativas escolhidas para essa comunicao so Il piacere, de G. DAnnunzio e Il serpente, de Luigi Malerba. A eleio da narrativa malerbiana motivada pelo fato de a mesma pertencer ao corpus do projeto de Tese de Doutorado. Publicado em 1889, Il piacere o primeiro romance de G. DAnnunzio. O livro revela a histria do refinado intelectual Andrea Sperelli. O protagonista dannunziano possui um temperamento cnico e mundano e, simultaneamente, insatisfeito com a temporalidade que o corri e o destri. Publicado em 1966, Il serpente o primeiro romance de Malerba. Entretanto, o escritor j havia feito a sua estria com o livro de contos La scoperta dellalfabeto (1963). Il serpente traz a histria de um comerciante de selos que mata a amante, devora o cadver dela e se autodenuncia. Os protagonistas desses dois livros so figuras emblemticas de pocas distantes. O personagem de Malerba, o comerciante de selos postais, fixa-se no apelativo popular, o seu retrato certamente deformado pela miopia ideolgica, mas perfeitamente funcional e ambivalente na sua nevrose e na ao narrada. J o protagonista de Il piacere apresenta-se em cena com um nome (identidade) e sobrenome e traos histricos e psicolgicos de um tpico jovem do final do sculo XIX.
* Doutoranda em Lngua e Literatura Italiana187 da Universidade Federal do Rio de Janeiro.

REIS, S. C. Os visionrios protagonistas de ...

O Sperelli dannunziano e o commerciante di francobolli malerbiano so os protagonistas que tm por trao comum uma nevrose. So, tambm, as testemunhas visionrias dos perodos diferentes de crises imanentes. As metforas recorrentes da cartografia italiana evidenciam as preferncias dos protagonistas pelo luxo da Roma dos Papas. Nela, eles circulam como fantasmas, sobretudo, o protagonista de Malerba, uma vez que a sua sociedade aquela das transformaes da cincia e das artes. Ele algum que no desfruta, em seu cotidiano, das comodidades da tecnocincia, caracteriza-se, portanto, como um no urbano. Este aspecto contribui para a sua apatia, a sua indeciso e lentido em relao vida contempornea. da atmosfera romana que se desprendem o calor e os fluidos sensuais e erticos para compor o ambiente de estufa de Il piacere e de Il serpente, que garante aos protagonistas a efetivao de suas paixes perversas, de suas excentricidades e dos seus desejos de superioridade. Por alguns momentos da narrativa malerbiana, seu protagonista se comporta como se fosse Sperelli:
Con il pensiero si fanno miracoli.... Ero un bolide, un uomo da corsa, un dinosauro ... Tenevo stretta con una mano la giacca gonfiata dal vento, galoppavo per le strada alla maniera di un cavaliere antico. Camminare, come diceva DAnnunzio.1

Esse trecho de Il serpente dialoga com o da corrida de cavalos de Il piacere. Em ambos os momentos narrativos, os protagonistas procuram o prazer absoluto de mostrarem-se geis e elegantes diante dos olhos femininos. A diferena, entretanto, que o protagonista malerbiano age em anonimato, no tem um pblico expressivo a admir-lo em sua excentricidade como acontence a Sperelli dannunziano. As excentricidades dos dois protagonistas esto na base tambm de outros jogos, como por exemplo, aquele entre Eros e Thanatos. Em Il pia1

MALERBA, L. Il serpente. Milano: Mondadori, 1989, p. 135.

188

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 187-191, 1998.

cere, este simbolizado pelas flores, em Il serpente, pela msica erudita. Observe-sem os dois exemplos abaixo:
... anche la moda dellesilissimo vaso di Murano, latteo e cangiante come lopale, con entro una solida orchidea, messo tra i vari bicchieri innanzi a ciascun convitato.2

Observe ainda:
... Anche nello sviluppo dellerotismo una questione di fiato e di ritmo come per il canto e per la musica.3

O sensualismo dannunziano e a erotizao pura malerbiana evidenciam a negao do sentimentalismo, ou ainda, a descrena no outro, e assim justificariam uma busca pelas sensaes que podem ser experimentadas nas relaes amorosas, de Sperelli por Elena e Maria Ferres e do protagonista de Malerba por Miriam. Os protagonistas fazem escolhas extravagantes e so porta-vozes de uma conduta no habitual, caracterizada pelo capricho. As escolhas lexicais dannunzianas tendem ao preciosismo, as de Malerba no. Em Il serpente, elas perseguem mais o aspecto alegrico da oralidade, sendo jogadas no interior da escritura. No ocorre, por exemplo, a oposio esquemtica, com nuanas sociolgicas ou lricas, da lngua falada culta. Entretanto, o discurso nos dois romances fortemente sensorial. Em Il piacere a relao amorosa est para a durabilidade das flores, que tem sua vida abreviada pela morbidez e pela fugacidade dos laos de amor. Em Il serpente, as aes do protagonista so direcionadas para a satisfao dos princpios dos sentidos. A concepo da durabilidade amorosa est para as sensaes e prazeres da msica erudita. A linguagem referencial das flores e da msica erudita transmigram com suas conotaes para a concepo que os protagonistas fazem do amor.
2 3

DANNUNZIO, G. Il piacere. Milano: Mondadori, 1984, p. 34. MALERBA, L. Il serpente. Milano: Mondadori, 1989, p. 104.

189

REIS, S. C. Os visionrios protagonistas de ...

O duplo sentido assume caractersticas no s retricas, mas sobretudo estetizantes. Os termos das flores e da msica servem aos protagonistas enquanto espetculo das sensaes artificiais. Sperelli e o protagonista de Malerba encarnam a tenso vertiginosa da paixo, encenam o jogo Amor e Morte e constituem exemplos de androginia (de Sperelli ao buscar sobrepor as imagens de Elena e Maria Ferres, do protagonista malerbiano o canibalismo do feminino). O culto do eu, tanto em Il piacere quanto em Il serpente, transforma ambos em dndis obcecados pela busca inexorvel da perfeio. A representao artificiosa o efeito a ser alcanado por esses eus nevrticos da escritura. Da, a marcada preferncia nas narrativas pela descrio minuciosa dos ambientes fechados, espelho desses eus fragmentrios. A leitura sobre os protagonistas dos dois romances buscou apenas uma reflexo sobre o eu nevrtico que se instaurou na narrativa malerbiana. A partir do modelo sperelliano, como o sugerido por muitos protagonistas decadentistas, o da serpente liberadora do mundo, a escritura exaure cada possibilidade de representao e assim reprope, segundo Mario Praz, il patto con il serpente dellaberrante fantasticheria como ordine del giorno. 4

Bibliografia
BATAILLE, G. A literatura e o mal. Trad. S. Bastos. Porto Alegre: L & PM, 1989. BAUDELAIRE, C. Poesia e prosa: volume nico (Org. Ivo Barroso). Rio de Janeiro: Nova Aguilar, 1995. BINNI, W. La poetica del Decadentismo. Firenze: Sansoni Editore, 1988. COUTINHO, L. E. B. Soires de Paris: Ronda barthesiana. A cultura das cidades & outros ensaios. Terceira Margem: Revista da Ps-Graduao em Letras. Rio de Janeiro: UFRJ, ano 3, n. 3, 1995.

PRAZ, M. Il patto col serpente. Milano: Mondadori, 1972, p. 545.

190

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 187-191, 1998.

_________ Anotaes de aula no curso: Decadentismo: corpos do dispndio. Rio de Janeiro: Ps-Graduao da Faculdade de Letras da UFRJ, 2 semestre de 1996. _________. O dandy decadentista e a crise de representao da sanidade. Carmina. Rio de Janeiro: Centro Artstico Renovador, ano 1, n. 3, 1990. DANNUNZIO, G. Il piacere. Milano: Mondadori, 1984. FARIA, F. de P. Roma: circulaes do texto dannunziano. A cultura das cidades & outros ensaios. Terceira Margem: Revista da Ps-Graduao em Letras. Rio de Janeiro: UFRJ, ano 3, n. 3, 1995. HOCKE, G. Maneirismo: o mundo como labirinto. Trad. C. R. Mahl. So Paulo: Perspectiva, 1986. MALERBA, L. Il serpente. Milano: Mondadori, 1989. PRAZ, M. Il patto col serpente. Milano: Mondadori, 1972. _________. La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica. Firenze, Sansoni, 1986.

191

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 193-198, 1998.

ITALIANA IN UNIVERSIT BRASILIANE: ESPERIENZE IN DISCUSSIONE

LINSEGNAMENTO

DELLA LETTERATURA

Marzia Terenzi Vicentini*

Ringrazio gli organizzatori del Congresso per avermi dato lopportunit di partecipare a questo momento di riflessione sullinsegnamento della letteratura italiana, al quale spero di poter dare un contributo, indicando aspetti e questioni di interesse comune. Pensando a come mettere insieme le varie e molteplici considerazioni che largomento proposto immediatamente mi ha suggerito, mi venuto in mente di riordinare le questioni cos come mi si sono presentate nella mia esperienza professionale, convinta che, quasi come dice il proverbio, ricordando simpara. Risalgo allora al 1967, epoca in cui ho iniziato a insegnare allUniversit. E dico subito, per rassicurarvi, che questa ricostruzione sar per grossi capi e lesperienza personale vi rientrer solo in quanto esperienza compartecipe di un clima culturale dominante e di una impostazione metodologica diffusa, almeno nelle universit con cui sono stata in contatto. Il primo fatto significativo che ho presenziato stato lo scontro tra quello che sintendeva come vecchio stile dellinsegnamento, ossia il modo
* Titular de Lngua e Literatura Italiana da Universidade Federal do Paran. 193

VICENTINI, M. T. Linsegnamento della letteratura italiana...

grammaticale per la lingua e il modo genericamente umanistico per la letteratura (tali definizioni, senzaltro povere, valgono come indicazioni sommarie), e la nuova maniera che simponeva con laffermarsi dello Strutturalismo. Scontro questo che si presentava come condanna di un metodo considerato libresco, e che, a dir degli oppositori, peccava per il soggettivismo dei suoi parametri di valore e limpressionismo delle sue applicazioni. Con il nuovo sostrato teorico infatti, bene o male assimilato, spesso combattuto, ma senzaltro vincente, si introduceva unesigenza quasi ossessiva di rigore giudicato scientifico, per la quale se da un lato, nellinsegnamento della lingua, contro le inevitabili imperfezioni di pronuncia, lessico, grammatica e sintassi dei principianti (e i nostri alunni, salvo rare eccezioni, lo sono tutti allinizio!), si obbligavano gli studenti a lunghi esercizi mnemonici che scarnificavano il discorso nelle sue strutture elementari, per quel che riguarda linsegnamento della letteratura si costituiva, anche se pi lentamente e con maggiori ostacoli, un atteggiamento di dissezione asettica del testo letterario, come forma di totale intelligenza del medesimo. E perch questa fosse possibile (ma anche in omaggio alla sempre pi scarsa competenza linguistica degli alunni, dovuta, come vedremo, al cambiamento del loro profilo socioeconomico), un po alla volta, si arrivati a modificare le scelte tradizionali dei testi, dando la preferenza a quelli di minore complessit, che potessero dare la garanzia di una comprensione totale. Contro questa tendenza agiva tuttavia la persistenza di una istituzione tradizionale che imponeva, con i suoi programmi, una visione storica del fatto letterario. Risultato ibrido di questa opposizione di forze sono stati i cosiddetti panorami della letteratura, con il famigerato compromesso di una visione superantologica. Dico super perch, dovendo comporre, da un lato, lesigenza di dare un quadro completo della storia della letteratura, e, dallaltro, la tendenza a fornire testi facilmente comprensibili, si spesso arrivati a uno studio estremamente frammentario, che privilegiava parti piccolissime del testo letterario.
194

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 193-198, 1998.

Le conseguenze disastrose di tale pratica (ricordo che sto descrivendo quella che mi parsa una tendenza generale, senza tenere conto della diversa intensit con cui si realizzava, o di eventuali eccezioni!) sono ricadute tanto sul profitto degli alunni, quanto sulla preparazione dei professori. Per i primi, la mancanza dello studio di un testo nella sua totalit portava inevitabilmente allimpossibilit di coglierne tutto lo spessore significativo, cos che lo studio della letteratura fin collassolvere una funzione quasi esclusivamente informativa. Per i secondi, non possiamo dimenticare che, perlopi, la preparazione dei professori accompagna le sollecitazioni dellinsegnamento, gi di per s sempre molto dispersive nel caso dellinsegnamento di una disciplina per la quale, in varie universit, linsegnante deve essere docente tuttofare. evidente che se un insegnante deve dividere il suo tempo di studio tra la preparazione di lezioni di lingua a vari livelli e corsi di letteratura che devono andare dalle Origini ai Nostri Giorni, il risultato sar una preparazione certamente non molto approfondita. A queste difficolt, interne potremmo dire, in quegli anni se ne venivano aggiungendo altre di ordine esterno. E do per scontata, dato che non posso esaminarla un questa sede, la relazione che esiste tra il sorgere dei movimenti teorici e i cambiamenti sociali che li sottendono! Le belle compre di libri che avevano fornito precedentemente le biblioteche universitarie di collezioni costose, garantendo un materiale di lavoro pregiato, ma esiguo, sembravano un vecchio ricordo. I soldi a disposizione per tale scopo ogni anno diminuivano. Aumentava invece il discredito della professione del professore e cambiava il profilo socioeconomico dei nostri alunni, con minori possibilit di comprare libri (e per fortuna Dio cre lo xerox!) o di dedicarsi esclusivamente allo studio, dovendo anche lavorare. Sto usando limperfetto per mantenermi nel tempo della ricostruzione, ma chiaro che tale situazione non appartiene solo al passato. Parallelamente a questo fenomeno, a cui si dato impropriamente il nome di democratizzazione dello studio, o forse in sua funzione, ne abbiamo visto sorgere un altro, che listituzione dei corsi di Ps-Graduao, come garanzia di un maggiore perfezionamento dei docenti universitari. E questi corsi hanno senzaltro permesso una maggiore circolazione di idee e di contatti tra docenti di universit diverse, favorendo nuovi scambi di espe195

VICENTINI, M. T. Linsegnamento della letteratura italiana...

rienze e nuovi stimoli culturali. E ricordiamo anche, in questo senso, la creazione della ABPI nel 1980. Cominciano i tempi in cui le strettoie dei metodi strutturalisti vengono messe in discussione da nuove esigenze teoriche che, nel caso della linguistica, si sono denominate comunicative e che hanno dato adito a un atteggiamento pi flessibile e sperimentale nel campo dellinsegnamento. Cos, per linsegnamento della lingua, oltre a volersi stimolare la produzione orale in funzione delle necessit comunicative e non come ripetizione di espressioni date, non veniva pi considerato un sacrilegio introdurre fin dallinizio dello studio dellitaliano parlato dei testi scritti di varia provenienza, e persino letterari. Nel campo della letteratura, in cui le teorie preferivano mettere laccento sul ruolo attivo del lettore, questo stesso atteggiamento pi disponibile ha fatto nascere una certa insofferenza verso i limiti delle esperienze anteriori e ha dato vita a ricerche parallele e varie. In questo nuovo contesto critico, qualcuno ha tentato di rintrodurre i corsi monografici, sacrificando la pretesa di abbracciare lintero arco della storia e privilegiando lo studio pi approfondito di un testo nella sua complessit, nel tentativo di garantire una partecipazione pi motivata dello studente. Altri, hanno mantenuto la sequenza storica, ma riducendo di molto il numero di testi, limitandosi allo studio, meno frammentario, di quegli autori che consideravano fondamentali. Altri ancora hanno pensato di dividere lo studio per generi letterari, pur mantenendo la sequenza storica. Si cercato inoltre di favorire la diversificazione delle scelte degli alunni offrendo corsi di letteratura ottativi, per gli studenti pi interessati ad approfondire gli studi letterari. O, addirittura, corsi di letteratura italiana in portoghese, destinati anche a studenti di altri corsi di laurea. Non conosco le esperienze di tutti (e questa senzaltro loccasione per metterle in comune), ma, per quanto ne so, lesigenza di rendere lo studio della letteratura italiana qualcosa di pi proficuo e stimolante stata, e lo tuttora, generale. So anche, per, che non la presenza di questa esigenza che potr fare scomparire in un batter docchio le grosse difficolt in cui si imbatte tale insegnamento nelle universit brasiliane.
196

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 193-198, 1998.

Oltre alle difficolt gi menzionate, che sono oggettive e che persistono (scarso dominio dellitaliano degli studenti quando affrontano i corsi di letteratura con la conseguente difficolt di lettura di testi antichi o, tra i moderni, dei pi densi linguisticamente; povert delle biblioteche universitarie e, dati gli stipendi, di quelle personali dei professori; difficolt di preparazione di questi ultimi per leccessiva dispersione di tempo anche se, attualmente, si vedono agevolate le licenze per frequentare i corsi di Ps; indubbia difficolt di composizione dellesigenza di offrire una visione storica e di assicurare la lettura di un testo integrale...) si devono aggiungere quelle derivanti dallattuale approfondimento della crisi economica, politica e strutturale dellUniversit, per cui si sta mettendo in discussione lefficienza dellinsegnamento universitario nella sua totalit. Gli argomenti sono noti: lUniversit non sta dando agli studenti una preparazione adeguata alle esigenze attuali della nostra societ, anzi spesso tale preparazione non corrisponde alle esigenze minime di un insegnamento universitario; la mancanza progressiva di prospettive di impiego sta causando il crescente disinteresse degli alunni allo studio; i docenti, per linerzia di un certo corporativismo, resistono alla prospettiva di cambiamenti radicali; ecc. ecc. Cos, un ripensamento del ruolo e della qualit dellinsegnamento di una letteratura straniera nellUniversit non pu prescindere dallesame della crisi pi ampia che investe questa istituzione e lintera societ, e di un presa di posizione nei suoi confronti. Certamente oggi non ci sorregge pi lottimismo dei nostri antichi padri che potevano dire fiduciosi, magari a mo di filosofica consolazione, Sed medicinae tempus est, quam querelae; ma non credo che latteggiamento nostro debba essere di passivit o di rinuncia di fronte a compiti che sembrano tanto superiori alle nostre forze. Per quel che riguarda il nostro campo specifico di attuazione esistono persino degli indicatori positivi. Prima di tutto, la voglia di cambiare, che i tentativi di cambiamenti sopraddetti rivelano. Poi, non si pu negare che, in questi ultimi anni, sia nato un nuovo interesse per lapprendimento dellitaliano, che ha fatto aumentare lofferta dei corsi di lingua italiana fuori della cerchia universita197

VICENTINI, M. T. Linsegnamento della letteratura italiana...

ria, e, nel campo della letteratura, ha fatto apparire un numero sempre pi crescente di traduzioni, spesso ad altissimo livello, anche delle opere dei grandi classici. E tale movimento, lo si deve tenere presente, non pu non ripercuotersi favorevolmente anche sullUniversit. In questambito, senzaltro, ci si sta richiedendo un atteggiamento pi combattivo. La difesa della specificit dellinsegnamento universitario, che non pu rinunciare, in nome di una mal definita efficienza, allo spessore culturale che gli proprio, dovr venire accompagnata dalla proposta di un nuovo tipo di efficienza, da essere definita in base a una messa in discussione coraggiosa e critica del valore di tale insegnamento. Gli interrogativi sono molti: qual il destino dei corsi di Lettere e la loro funzione in un contesto in cui voler essere professori quasi un atto di autopunizione? Come riuscire a migliorare la qualit dellinsegnamento, e, nel caso della letteratura, a fare in modo che le si dedichino le molte ore necessarie di studio, quando la disponibilit di tempo e linteresse degli alunni sono normalmente molto scarsi? Ecc. ecc. ecc. Da parte mia (e non pensiate che voglia eludere tutte le difficolt e che pronostichi un inevitabile lieto fine), credo che, nonostante tutto, e proprio in vista di un possibile ridimensionamento della specificit dellinsegnamento universitario, si debba puntare esattamente sul rinvigorimento della qualit di questo insegnamento, che renda gli addetti al lavoro letterario, che forse in questo contesto non potranno essere molto numerosi, veramente addetti. Sar possibile che questo avvenga? Spero che non siano i posteri a dover dare lardua sentenza! Sono convinta inoltre, e cos concludo il mio intervento, che chi sente lo studio della letteratura come un valore insostituibile per approfondire la nostra qualit di uomini pensanti e dotati di sensibilit, e impegnati nella costruzione di un mondo meno ostile, sappia poi anche trovare il modo di insegnarla. Come senzaltro accaduto sempre nel passato, nelle varie circostanze, pi o meno avverse.

198

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 199-214, 1998.

IMIGRANTE ITALIANO NA

LITERATURA PAULISTA

Benedito Antunes*

Procurarei abordar aqui no as vrias maneiras com que o italiano, desde o final do sculo passado uma das colnias mais numerosas de So Paulo, foi representado na literatura, mas um caso particular de incorporao do imigrante numa determinada forma literria. Refiro-me a um escritor que surgiu na revista semanal O Pirralho, em 1911, continuando uma brincadeira iniciada por Oswald de Andrade (1890-1954) que consistia em imitar o linguajar do imigrante italiano dos bairros populares do Brs, Bixiga, Bom Retiro, Barra Funda, Piques. Trata-se de Ju Bananre, pseudnimo de Alexandre Ribeiro Marcondes Machado (1892-1933), que como se percebe no tem nada de italiano. Nasceu em Pindamonhangaba, interior do Estado, e estudou engenharia civil na Escola Politcnica de So Paulo, situada na Rua Trs Rios, no Bom Retiro, o que lhe permitiu conviver intensamente com o vozeio do bairro, uma mistura de portugus e italiano, geralmente nas variantes populares e dialetais. Numa cidade como a So Paulo da poca, povoada de imigrantes de diversas nacionalidades, mas sobretudo de italianos, era comum surgirem imitaes cmicas dos falares desses imigrantes, motivadas normalmente por um certo sentimento de recusa ao estrangeiro que ocupava a cidade. O caso Bananre teve incio nesse contexto. Lembro que no prprio Pirralho havia imitao do francs, do alemo e at da variante caipira do portugus. Mas Bananre man* Professor de Literatura Brasileira da FCL/UNESP/Assis. 199

ANTUNES, B. O imigrante italiano na literatura paulista.

tm o seu interesse ainda hoje porque logrou ir alm dessa imitao mais preconceituosa do que simptica que se fazia da lngua forasteira, atingindo um nvel de criao textual prprio do universo literrio. Diversos fatores contriburam para a caracterizao de Ju Bananre. Inicialmente, h a caricatura de Voltolino, com sua cabeleira desgrenhada, os bigodes em ponta, as pernas arqueadas, a casaca, o chapu, a impagvel bengala e o cachimbo fumarento, que j existia antes de Alexandre Machado adot-la como expresso de sua personagem. De acordo com Ana Maria Belluzzo, das personagens criadas por Voltolino, Bananre foi a mais aceita e retomada por outros artistas, que lhe davam novos tratamentos (1992, p.161). Alexandre Machado teria, ento, encontrado j prontos o pseudnimo e a caricatura da figura que se sobreporia sua prpria personalidade, funcionando como uma esp cie de heter nimo. Mas assim como o Macunama do lendrio taulipangue est longe do heri sem nenhum carter criado por Mrio de Andrade, Ju Bananre tomar vida essencialmente pela linguagem desenvolvida por Alexandre Machado. A prova cabal disto ocorre nas ocasies em que Bananre deixa de colaborar no Pirralho e a direo do semanrio tenta achar-lhe um substituto. Em todos os casos, o macarrnico revela seu lado preconceituoso, de pura imitao justamente por no atingir o nvel estilstico do criador de Bananre. Ju Bananre morava na Baixada do Piques, que correspondia atual Praa da Bandeira, e escrevia cartas ao Pirralho, o semanrio da moda, cuja redao ficava na Rua 15 de Novembro, no chamado Tringulo, ponto de encontro da elite paulistana. Em suas cartas, basicamente Bananre estrilava contra tudo e contra todos, ao mesmo tempo em que ia, graas ao comparecimento semanal na seo As Cartas dAbaxo Pigues, dando forma a um universo ficcional, de que participavam, alm dele prprio e da famlia inventada, uma multido de figuras reais que acabaram tornandose tambm ficcionais, como o caso do Capit (baseada no poltico paulista Rodolfo Nogueira da Rocha Miranda), do Garonello (coronel do Exrcito Jos Brasil Paulista Piedade), do Lacarato (delegado de polcia Antnio Nacarato) e do prprio Hermes da Fonseca, presidente brasileiro na poca. Enquanto personagem, pode ser definido como um ser volvel, mltiplo e contraditrio, com origem, idade e outras qualidades variando se200

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 199-214, 1998.

gundo as circunstncias a que se deve adaptar. Profissionalmente apresentado sinteticamente na pardia Tristezza como poeta, barbire i giurnaliste, que so, na verdade, suas fantasias mais constantes e cmicas. A idia de tornar-se um poeta, um escritor, perpassa vrios textos. Um aspecto curioso do seu texto que ele no se limita a pardias, stiras, crticas derrisrias, enfim, de diversos aspectos sociais e culturais. A partir da lngua macarrnica, o autor desenvolve uma maneira particular de abordar os assuntos. Embora os textos tenham as mais variadas formas, a tendncia do autor manter uma determinada atitude frente ao material trabalhado. Ele sempre um participante direto dos acontecimentos relatados, ou um observador privilegiado deles. Isso levou Alcntara Machado a falar dos momentos de cinismo de Ju Bananre, mais saborosos, no seu entender, do que os de indignao, uma vez que, sendo ntimo e cmplice de todos os poderosos da vida, vinha cinicamente confessar de pblico as faanhas inconfessveis (1940, p.256). Mas o elemento essencial da stira de Bananre sua linguagem macarrnica. Ele se aproveita da lngua criada a partir do falar dos imigrantes para expressar aquilo que o idioma oficial no permitia. Como destaca a nota publicada no Dirio do Abaxo Piques por ocasio de sua morte, o princpio da mistura das duas lnguas proporcionava recursos reveladores ao seu estilo:
O Dirio do Abaxo Piques fazia rir porque dizia a verdade nua. Nos seus comentrios havia a aparncia de deformaes da realidade, quando o que havia, na realidade, era a deformao das aparncias. Aos olhos habituados a ver os fatos como eles so apresentados de costume dissimulados numa tessitura de mentiras e eufemismos , Ju Bananre mostrava-os sem disfarce, substituindo os pretextos alegados pelas causas verdadeiras. A gente assim compreendia melhor os fatos, e ria-se dos contrastes disparatados que se revelavam entre as duas feies das coisas a convencional e a real.
201

ANTUNES, B. O imigrante italiano na literatura paulista.

Neste gnero Ju Bananre era nico. Utilizando-se de um idioma exclusivamente seu, ele fugia ao perigo de ser trado pelo linguajar correto, que est viciado em contar pretextos. Ju Bananre, para fazer rir, despia os homens enroupados em vernculo, e apresentava-os nus, no dialeto talo-paulista do Abaxo Piques. (Dirio do Abaxo Piques, S. Paulo, 30 set. 1933, p.2)

Tudo isto acontece por um processo de expanso do macarrnico lingstico para praticamente todos os nveis textuais, em que a mistura se revela um recurso fundamental. A pardia, inerente ao prprio macarrnico, torna-se, assim, o recurso estilstico por excelncia. Vejamos concretamente alguns aspectos deste processo na deliciosa pardia O nazionalizimo.

O NAZIONALIZIMO A migna visita na Cademia di Cumero du Braiz. O discursimo. O intusiasmi du pissoalo. Non s o Bilacco che uomo de lettera io tamb! Io tamb scrivo verso, io tamb scrivo livro di poisies chi o Xiquigno vai indit i chi vuceis v v si non migliore dus livro du Bilacco! Int, pur causa che io s un omo di lettera gotuba, os studenti da Gademia di Cumero du Braiz mi furo acunvid ista settimana pa avisit a rifirita Gademia. Int io chi s un gamarada molto amabile, accett o cunvito i onti fui l. Uh! che festa gotuba che fizro pra mim! Nu larghe da S tenia dois bondi speciali pra liv io cos studenti. Int, fumos tuttos giunto, afaz no una brutta sgugliamba nu gamigno; quano apassemos na scuola Normale tuttas moa mi ajugava begigno pra mim. Uh! che gustoso!
202

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 199-214, 1998.

Quano xigu la na Gademia tenia un brutto povar mi aspettno, cun banda di musiga, roj di assubio, ecc. Fui aricibido per o gorpo indecente da Gademia che mi livaro nu Sal nobile. Aora o direttore pig a palavria i mi but un bunito discursimo inzima di mim, mi xamno di una pur di csa gotuba: inlustro barbire, nutabile poete, giurnaliste di talentimo i pulitico fruente, ecc., ecc. Disposa aparl tamb un studenti, i disposa aparl io. Io pigu i dissi: Signori!1 Io st intirigno impegnorato con ista magninifica recepi chi vuceis acaba di afaz inzima di mim. molta onra prun pobri marqueiz! (Tuttos munno grita: n apuiado! n apuiado!) Io di si ricord internamente, i con molta ingratid distu die di oggi! I ara mi permittano che io parli un pocco da golonia intaliana in Zan Baolo, istu pidao du gora da Intalia, atirado porca sorte inzima distas pragana2 merigana. una golonia ingollossale! maise di mezzo milli de intaliano st ajugado aqui, du Braiz B Ritiro, i du Billezigno Bixigue! I chi faiz istu mundo di intaliano chi non toma gonta du cumeru, das fabbrica, da pulittica, du guvernimo, i non botta u Duche dus Abruzzo3 come prisidenti du St nu lugro du Rodrigo Alveros?

O que se segue uma pardia do discurso pronunciado por Olavo Bilac em 9/10/1915 na Faculdade de Direito e transcrito em O Pirralho de 16/10/1915. Nesse discurso, o poeta fala sobre o lamentvel estado atual da nossa nacionalidade (p.3), defendendo, entre outras coisas, o servio militar obrigatrio. Provavelmente, plagas. Luigi Amedeo duca degli Abruzzi (1873-1933), oficial da marinha italiana que, dentre vrias misses especiais, comandou a vitoriosa ao de Prvesa, durante a guerra talo-turca, tendo tambm atuado durante a guerra mundial (IL NOVISSIMO MELZI; dizionario enciclopedico italiano. 35.ed. riveduta e aggiornata. Milano: Antonio Vallardi, 1959, p.1172).

2 3

203

ANTUNES, B. O imigrante italiano na literatura paulista.

Sabi o que faiz? Vendi banana, fragora,4 ova frisca, sorbeta de grema i vigno infarsifigato! Faiz o infabricanti di nota farsa inveiz di afaz o fabricanti di argod pra barati o produttimo! Faiz o ladr di galligna inveiz di gri vacca pra vend garne di vacca pra Ingraterra. Anda gatno paper sugio i tocco di sigarro na rua inveiz di cat ro nu sert como un bandeiranti! I quali a cunsequenza disto relaxamento? chi os intaliano aqui non manda nada, quano puteva inveiz aguvern ista porcheria! Quale a consequenza da bidica da nostra forza i du nostro nazionalisimo? chi nasce una grianza, a mia intaliana, o pio intaliano e illo nasce un gara di braziliano! Istu non podi ingontinu, no! A voiz chi sono giovani i forte cumpette afaz a reac, cumbatt, venc i dinomin istu tudo! Tegno ditto. Romp una brutta sarva di parma. Mi begiro, mi giugro flore i mi livro acarregado at o bondi inletrico. Ju Bananre5 (O Pirralho, S. Paulo, n.205, 30 out. 1915, p.12)

Olavo Bilac, que tem alguns de seus mais famosos sonetos glosados em La Divina Increnca, sofre aqui uma contundente e divertida pardia do discurso pronunciado no dia 9 de outubro de 1915 na Faculdade de Direito de So Paulo. Este texto faz par com as pardias poticas, e sua anlise
4 5

Pronncia: frgora. It. fragola: morango. Aps esta carta, o Autor republica, na edio seguinte, de 13/11/1915, a pardia Os meus otto anno e deixa o peridico, a ele retornando somente em 27/3/1917. A partir de 9/12/1915, ele edita a pgina Sempr Avanti!!..., na revista quinzenal O Queixoso, criada com a finalidade de fazer oposio candidatura de Altino Arantes ao governo de So Paulo (O Pirralho, 18 abr. 1916, p.3).

204

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 199-214, 1998.

permite esclarecer o fundamento de todas as inverses a contidas. Inclusive a do nacionalismo aplicado no aos brasileiros, mas aos italianos residentes no Brasil, desmontando sarcasticamente o patriotismo de Bilac, que em seu discurso faz referncia imigrao como desagregadora da nao brasileira:
Que tem feito, que se est fazendo para a definitiva constituio da nossa nacionalidade? Nada. Os imigrantes europeus mantm aqui a sua lngua e os seus costumes. Outros idiomas e outras tradies deitam razes, fixamse na terra, viam, prosperam. E a nossa lngua fenece, o nosso passado apaga-se... (O Pirralho, So Paulo, n.204, 16 out. 1915)

Num primeiro momento, chama a ateno ao longo do texto a imitao da retrica de Bilac, ao qual Bananre se compara dizendo que tambm escreve livros de poesias. Isto confere-lhe um carter de autoridade, que faz jus ao convite dos estudantes da Academia de Comrcio do Brs. O tom rebaixado da comparao entre ele e Olavo Bilac, entretanto, manifesta-se em todos os nveis do texto, da linguagem s condies gerais da recepo, estabelecendo-se sempre uma tenso entre uma e outra, de modo a desnudar a impostao afetada do objeto parodiado. Observa-se, por exemplo que Bananre explicita o tom folgado da comitiva que acompanha o conferencista do Largo da S Academia, numa espcie de marche au flambleau s avessas: Int, fumos tuttos giunto, afazno una brutta sgugliamba nu gamigno; quano apassemos na scuola Normale tuttas moa mi ajuga begigno pra mi. Uh! che gustoso! Alm de desmontar a falsa modstia prpria de tais circunstncias, o narrador compraz-se com a exagerada manifestao de que alvo: Uh! che gustoso! Da mesma forma, no usa de falsos moralismos ao se referir s atividades dos italianos em So Paulo, que incluem, ao lado das profisses convencionais, a fabricao de vinho e dinheiro falsos e outras atividades pouco nobres, como roubar galinhas e catar toco de cigarro na rua. Note-se ainda
205

ANTUNES, B. O imigrante italiano na literatura paulista.

que ele recebido na Academia pelo gorpo indecente e demonstra molta ingratid pela grande recepo que lhe proporcionam. Ou seja, as inverses dos aspectos aparentemente srios de um cerimonial dessa natureza vo revelando, no texto macarrnico, tudo o que h de empolado e artificial no acontecimento parodiado, culminando na exortao militarista dirigida ao jovem intaliano, que no discurso de Bilac vinha disfarada em sentimento nacionalista: A voiz chi sono giovani i forte cumpette afaz a reac, cumbatt, venc i dinomin istu tudo! bem verdade que a pardia de Bananre aplica-se mais aos seguidores e aduladores de Bilac do que a ele prprio. Basta ler os discursos de saudao com que o poeta foi recebido em So Paulo naquele momento para se entender o alvo. Mas em essncia o mesmo ideal nacionalista que se procura atingir. A este propsito, vale a pena observar a maneira como a imprensa se refere a essa visita de Bilac. O Estado de S. Paulo desvia-se da simples notcia e toma partido claro no clima emocional ao dizer que, a convite da mocidade de So Paulo, Olavo Bilac visitou a Academia de Direito de So Paulo. Chegou ao local s 14h00, sendo recebido pelos estudantes debaixo das mais entusisticas aclamaes. Sua presena no velho casaro do Largo de So Francisco alvoroou o corao da mocidade. Olavo Bilac o cantor msculo, o vigoroso cantor patritico e inspirado das nossas epopias, das nossas tradies nacionais, da beleza exuberante da nossa terra virgem e ignorada... Aps o discurso, Bilac foi saudado por uma vibrante salva de palmas. Esse linguajar no s da grande imprensa. Tambm O Pirralho, em que se publicam caricaturas e textos de mordente crtica poltica e social, repete inmeras vezes a palavra entusiasmo para expressar o sentimento da juventude que se acotovelou na Faculdade de Direito para ouvir Bilac. Em vrios momentos, chega a exagerar: Na Academia de Direito pronunciou um discurso que ficar na nossa histria. Nas Escolas, na intimidade dos grupos que o procuram, nas visitas que faz, Bilac espalha e derrama consolao, f, entusiasmo, alegria. No texto A festa de Bilac, diz: Bilac est em So Paulo. E So Paulo se acende de festas, de entusiasmo, de
206

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 199-214, 1998.

apoteoses. ... A fase atual de Bilac uma gloriosa fase que faria a reputao de qualquer literatura. / Salve, cantor estupendo! Essas rpidas pinceladas so suficientes para que se perceba o tom exato da pardia de Bananre, que certamente esteve presente a todos os festejos em honra ao prncipe dos poetas brasileiros. preciso lembrar que a imprensa, Pirralho includo, encampou a campanha da nacionalidade. E Bananre parte para outra via. Como j lembrei, o forte de sua pardia no se deve tanto ao tema em si, ao desmonte das frases de efeito e do argumento principal em prol da nacionalidade ameaada, entre outras coisas, pela grande imigrao. Tudo isto vem consolidado de forma cmica e altamente convincente pela linguagem macarrnica, cujos principais aspectos tento apresentar a seguir. A criao lingstica de Bananre desenvolve-se inicialmente em quatro nveis: morfolgico, fontico, ortogrfico e sinttico. No nvel morfolgico, observam-se aqui quatro ocorrncias principais: 1) palavras comuns ao italiano e ao portugus; 2) palavras italianas; 3) palavras portuguesas e 4) nomes prprios. Os dois primeiros casos comportam trs variaes cada um: a) as palavras aparecem grafadas corretamente; b) aparecem deformadas ou alteradas; c) aparecem com significados diferentes. No terceiro caso, as palavras podem aparecer grafadas corretamente ou ainda deformadas ou alteradas. So ao todo nove ocorrncias no nvel morfolgico, que podem ficar melhor entendidas com alguns exemplos. a) Morfologia 1) Palavras comuns ao italiano e ao portugus a) grafadas corretamente: a (prep.), banana, banda, causa, e, festa, forte, nasce, nota, porca, sorte, visita. Embora estes casos sejam poucos no texto que estamos analisando, na obra de Bananre h uma grande ocorrncia de vocbulos comuns aos dois idiomas. H que se considerar aqui que a grafia do portugus na poca era outra, mais prxima da do italiano, seja no que se refere aos acentos grficos, seja no tocante s letras dobradas, o que aumentava consideravelmente a possibilidade de aproximao das duas lnguas.
207

ANTUNES, B. O imigrante italiano na literatura paulista.

b) deformadas ou alteradas: accett , aguvern , apassemos, aricibido, avisit, braziliano, but, cademia, consequenza, cumbatt, cumeru, cunseguenza, dinomin, discursimo, ditto, fabricanti, farsa, flore, frisca, fruente, gademia, galligna, gamigno, giurnaliste, golonia, gorpo, grema, gri, guvernimo, i, indecente (docente), indit, infabricanti, infarsifigato, ingontinu, Ingraterra, inletrico, inlustro, Intalia, intaliana, internamente, intusiasmi, inveiz di, inzima, ladr, larghe, magninifica, merigana, munno, musiga, nazionalisimo, nazionalizimo, nutabile, ro, ova, parma, pocco, poisies, pragana, prisidenti, produttimo, pulitico, pulittica, quano, reac, ricord, rifirita, romp, sarva, si (se), s (sou), studenti (un), talentimo, tegno, tenia, tuttas, tuttos, venc, vendi (vende), vigno. Para esta classificao, as palavras so consideradas a partir de seu radical comum. Percebe-se que as deformaes fazem com que as palavras tanto se afastem quanto se aproximem de uma lngua ou de outra. Isto , uma palavra que possua em portugus e em italiano a mesma raiz, uma vez deformada, torna irreconhecvel sua origem, podendo ser uma deformao do italiano em direo ao portugus, ou uma italianizao do portugus ao ser pronunciado por um falante de italiano. Em decorrncia disso, tem-se uma situao de ambigidade tpica da mistura das duas lnguas. Veja-se o caso de ladr: pode representar o trajeto do italiano ladro ao portugus ainda impronuncivel ladro, ou simplesmente ladro pronunciado sem a nasalao, o que, em ltima instncia, d no mesmo. c) com significados diferentes: brutta(o) (grande), giunto (junto), lettera (letras), per o (pelo), verso (versos). Embora este tipo de ocorrncia seja menos freqente, contribui em geral para a criao de efeito cmico no texto. 2) Palavras italianas a) grafadas corretamente: amabile, che, come, con, di, direttore, dissi (io), ecc., forza, giovani, gustoso, io, mezzo, mi, migliore, molto(a), no, non, Normale, nostro(a), oggi, parli, porcheria, quale, scrivo, scuola, settimana, signori, speciali, studenti, un, una, uomo, vacca. As palavras exclusivamente italianas ocorrem com mais freqncia do que as comuns
208

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 199-214, 1998.

s duas lnguas. Aqui no so muitas, mas s em La Divina Increnca h cerca de duzentas delas. Isoladas ou em expresses, elas constituem talvez, sobretudo se somadas s deformadas ou alteradas, o fator mais importante para configurar o clima lingstico desejado. b) deformadas ou alteradas: aora, ara, aparl, aparl, aspettno, barbire, csa, fragora, gotuba (dial.), n (non), puteva, st. c) com significados diferentes: chi (que), quali (qual), tocco (toco). 3) Palavras portuguesas a) grafadas corretamente: a (art.), acaba, anda, aqui, at, como, da (de + a), das, de, dois, , fui, grita, l, livro, mim, mundo, na, o, os, que, relaxamento, rua, s, toma, tudo, vai. Este caso, depois do seguinte, representa provavelmente a maior ocorrncia nos textos de Bananre como um todo, principalmente por causa da repetio. b) deformadas ou alteradas: acarregado, acunvid, afaz, afaz, afazno, ajugado, ajugava, apuiado, argod, assubio, atirado, bandeiranti, barati, begiro, begigno, bidica, bondi, botta, Braiz, bunito, cat, cumpette, cunvito, die, disposa, distas, disto, distu, du, dus, (hei), faiz, fizro, fumos, furo, gara, gatno, giugro, gonta, gora, grianza, , illo, intirigno, int, ista, istu, la, liv, livaro, livro, lugro, mia, maise, marqueiz, migna, nu, onra, onti, pio, palavria, paper, pegnorato, pidao, pig, pigu, pissoalo, pobri, podi, povar, pur, pur, recepi, roj, sabi, sert, sgugliamba, sigarro, sorbeta, sugio, tamb, tamb, tocco, v, v, voiz (vs), vuceis, xamno, xigu. no mbito das palavras portuguesas que ocorre o maior nmero de alteraes ou deformaes. De um lado, essas deformaes aproximam a lngua portuguesa da italiana, geralmente por meio de uma pronncia tpica do imigrado, como em argod, begiro, giugro, gora, grianza, illo; de outro lado, refletem a influncia do portugus popular praticado em So Paulo, sobretudo em sua variante oral, como acunvid, assubio, barati, Braiz, faiz, fizro, fumos. 4) Nomes prprios: Bilacco, Billezigno, Bixigue, B Ritiro, Braiz, Duche dus Abruzzo, Gademia di Cumero, Rodrigo Alveros, Scuola Normale, S, St, Xiquigno, Zan Baolo.
209

ANTUNES, B. O imigrante italiano na literatura paulista.

Os detalhes dessas alteraes todas, na verdade, podem ser observados ao se examinar o nvel fontico do macarrnico, pois a que ocorre a tentativa de se reproduzir a prtica do imigrado. O quadro apresentado at aqui contribui para uma viso de conjunto do efeito pretendido com essa linguagem. b) Fontica 1) Alofone. Trata-se de uma variante na realizao de um mesmo fonema, isto , uma mudana de fonema sem que haja alterao de sentido. Ocorrem em grande quantidade, representando sobretudo a marca da lngua oral no texto macarrnico: argod, bunito, cumeru, die, frisca, fumos, i (e), int, intusiasmi, ista, livaro, nutabile, paper, parma, permittano, pulitico, sarva, si (se), sigarro, vendi (vende). 2) Afrese. Queda de um fonema no incio do vocbulo que, no macarrnico, pode indicar tanto uma variante popular como uma italianizao do portugus: bidica, gademia, scuola, sgugliamba, St, studenti. 3) Aglutinao. Perda de delimitao vocabular entre duas formas que passam a constituir um nico vocbulo fontico: inzima. 4) Apcope. Queda de um fonema no final do vocbulo que representa, em grande parte, o uso de formas verbais em sua variante popular: aparl, but, (hei), indit, povar, s (sou). 5) Desnasalao. Converso de um fonema nasal em oral que representa a tpica italianizao dos sons nasais mais fortes, especialmente os terminados em o: bidica, ingratid, milli, onti, pur, roj, sgugliamba, tamb, tamb. 6) Ditongao. Formao de um ditongo a partir de uma vogal simples que indica a forte presena da oralidade nos textos, alm de, em alguns casos, remeter a uma tendncia da lngua italiana: faiz, giugro, mia, marqueiz, pio, palavria, sugio, voiz, vuceis. 7) Eliso. Supresso de vogal tona final em contato com a vogal inicial do vocbulo seguinte: cun, cos, (ao), pa, pra, prun.
210

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 199-214, 1998.

8) Epntese. Acrscimo de fonema no interior de um vocbulo que responde, em alguns casos, necessidade de adequar o portugus tendncia esdrxula do italiano, alm de corresponder vocao popular da lngua: guvernimo, indit, inlustro, intaliano, magninifica, nazionalizimo, talentimo. 9) Eptese (ou paragoge). Acrscimo de um fonema no final de um vocbulo, responsvel em geral pelo processo de italianizao: Bilacco, disposa, maise, Normale, pragana. 10) Prtese. Acrscimo de fonema no incio de um vocbulo que indica geralmente uma tendncia da fala popular: acarregado, acunvid, afazno, ajugava, aricibido, indecente, ingolossali. 11) Sncope. Queda de fonema no interior do vocbulo que representa igualmente uma tendncia popular da lngua: Bananre, munno, quano, xamno. 12) Sonorizao. Passagem das consoantes surdas a sonoras que representa a adequao da lngua a uma tendncia italiana (do dialeto napolitano talvez): gademia, gamarata, gamigno, golonia, gora, gorpo, inzima, musiga, Zan Baolo. c) Ortografia 1) Simplificao ortogrfica. Apesar de Alexandre Machado, nos poucos textos que publicou em portugus, fazer uso da ortografia vigente na poca, que seguia os princpios ortogrficos pseudo-etimolgicos, Bananre acaba implantando, na prtica, a ortografia simplificada, que s ser adotada em Portugal em 1916 e no Brasil em 1931. Antes disso vigia um verdadeiro caos, com rebuscamentos e hesitaes. Segundo Clvis Monteiro, os usurios da lngua perdiam momentos preciosos a hesitar entre um i e um y, um f e um ph (1956, p.10). As simplificaes defendidas e at recomendadas pelas academias de Portugal e do Brasil contemplavam, entre outras coisas, a eliminao das letras k, y e w, o fim do uso do h no meio das palavras, com exceo de ch, lh e nh, assim como a substituio do diagrama ph pela consoante f. Propunham tambm a eliminao de consoantes que no tinham valor na palavra, como o c de activo, o g de augmentar, o m de alumno, gimnazio, o p. de optimo, o s de sciencia. Como se pode obser211

ANTUNES, B. O imigrante italiano na literatura paulista.

var no prprio Pirralho, os intelectuais e a imprensa da poca eram resistentes a essas mudanas, entregando-se ao uso regular dessa ornamentao etimolgica que fora agregada lngua portuguesa a partir de fins do sculo XVI (Monteiro, 1956, p.14). Essa situao driblada alegremente pelo macarrnico de Bananre. A lngua por ele criada, ao misturar modalidades populares de italiano e portugus para configurar uma personagem semiletrada, s podia fugir ortografia pseudo-etimolgica e cair na simplificada. Vale a pena insistir aqui que a deformao lingstica de Ju Bananre imita o falante no-letrado, que deturpa as palavras porque lhe falta a memria escrita. isto, alis, que permite a Bananre fugir da ortografia pseudo-etimolgica e criar uma ortografia simplificada por conta prpria. So raros os casos em que ele usa, por exemplo, os dgrafos helenizantes e as letras k, y e i. No texto em questo aparecem poucos exemplos visveis: intusiasmi (enthusiasmo), inlustro (illustre). 2) Cacografia. Explorao cmica da grafia errnea de determinados vocbulos de acordo com a ortografia vigente: begigno, sgugliamba, xamno, xigu. Os aspectos sintticos constituem o suporte frsico de todas as demais deformaes do texto macarrnico. Tambm nesse nvel se percebem tanto o andamento das construes italianas quanto a influncia da linguagem oral paulistana. d) Sintaxe 1) Solecismos. Trata-se de vcios de linguagem referentes aos erros sintticos em geral de concordncia, de regncia e de colocao. a) de concordncia: nominal: tuttos munno verbal: chi vuceis acaba di afaz os intaliano aqui non manda nada a voiz chi sono giovani pronominal: Io di si ricord.
212

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 199-214, 1998.

b) de regncia: nominal: migliore dus livro du Bilacco. verbal: mi livaro nu Sal nobile. c) de colocao: liv io. 2) Italianismos: mi but un bunito discursimo inzima di mim faiz o infabricanti de nota farsa afaz o fabricanti di argod migliore dus livro du Bilacco 3) Expresses prprias: Uh! Uh! gustoso! Porca sorte! H, evidentemente, inmeras questes a serem exploradas com relao constituio do macarrnico, o que exigiria um estudo mais especificamente lingstico. A descrio tentada aqui visa apenas indicar alguns procedimentos que serviro para que se compreenda o funcionamento geral do texto macarrnico. A partir da mistura inicial de duas lnguas, Ju Bananre logra criar uma lngua em que todo e qualquer tipo de mistura fica autorizado. Assim, o narrador sente-se vontade para romper com as barreiras entre fico e realidade, com as dimenses de espao e de tempo, seguindo depois rumos inusitados em termos metafricos e metonmicos. E ao estender-se ao plano temtico, o procedimento macarrnico abre a possibilidade de se explorarem os recursos da pardia, da stira e da alegoria, mediados normalmente pela atualizao dos assuntos abordados, que guardam sempre uma ntima relao com o contexto presente. Esse contexto atualizado, no entanto, no fica datado na medida em que a base das atitudes satricas e pardicas no se situa exclusivamente nos objetos, mas sim na linguagem macarrnica tal como tentei caracterizar aqui.
213

ANTUNES, B. O imigrante italiano na literatura paulista.

Os principais estudos da obra de Ju Bananre tm-se posicionado basicamente em quatro linhas, conforme vem em Bananre uma caricatura do imigrante italiano, um porta-voz do imigrante italiano ou registro de sua adaptao ao meio brasileiro, uma voz democrtica, um antecipador do Modernismo ou precursor de Alcntara Machado. provvel que, num momento ou outro, ele tenha sido tudo isso. Parece-me, porm, que por trs de Ju Bananre h algum que pensa, que constri uma viso de Brasil, estando longe portanto, de simbolizar apenas o imigrante italiano. O seu macarrnico, alis, poderia talvez ter como base qualquer outra lngua, desde que sua popularidade fosse igual do italiano, que o resultado seria o mesmo. A mscara do imigrante, alm do lado cmico, ao captar um dado cultural de todos conhecido, traz em si a possibilidade de uma nova perspectiva, a partir da qual no h por que cultivar o compromisso com a viso de mundo oficial. Assim, Bananre no s desmitifica as figuras de relevo e os heris nacionais como fica livre para ver a histria numa dinmica que vai alm do esquema oficial e estreito.

Referncias bibliogrficas
BELLUZZO, A. M. de M. Voltolino e as razes do Modernismo. So Paulo: Marco Zero, Programa Nacional do Centenrio da Repblica e Bicentenrio da Inconfidncia Mineira, MCT/CNPq, Secretaria de Estado da Cultura de So Paulo, 1992. MACHADO, A. de A. Cavaquinho e saxofone. Rio de Janeiro: Jos Olympio, 1940.

214

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 215-220, 1998.

A PRODUO LITERRIA DOS IMIGRANTES ITALIANOS EM SO PAULO (1896-1929)


Mrcia Rorato*

Nesta comunicao pretendemos relatar alguns tpicos estudados na disciplina Literatura de Lngua Italiana em So Paulo: evoluo e perspectivas, que fez parte do curso de Ps-Graduao em Letras da Universidade de So Paulo. A matria foi ministrada no primeiro semestre de 1996 pelo Prof. Dr. Pedro Garcez Ghirardi, livre-docente daquela universidade, da rea de Literatura Italiana, autor de Escritores de lngua italiana em So Paulo (1890-1929): Contribuio ao reexame de uma presena no Brasil, sua dissertao de mestrado, publicada em 1985 e de Imigrao da palavra: escritores de lngua italiana no Brasil, sua tese de livre-docncia, publicada em 1994. Estes estudos apresentam um panorama das obras literrias e ensasticas produzidas por autores imigrantes italianos radicados sobretudo em So Paulo. Esta tambm foi a temtica desenvolvida por ele durante o curso. Em um primeiro momento foram levantadas questes sobre a problemtica da nacionalidade dessa produo literria em lngua italiana criada fora da Itlia. Procurou-se, ento, fazer distines entre a literatura em lngua italiana e a literatura nacional da Itlia. Na tentativa de elucidar esta questo, utilizamos os conceitos de Alceu Amoroso Lima sobre a nacionalidade das letras brasileiras. Segundo o crtico, no possvel considerar a lngua, o lugar de nascimento ou de residncia habitual como critrios deMestre em Letras da FCL/UNESP/Assis. 215

RORATO, M. A produo literria dos imigrantes italianos ...

cisivos de nacionalidade literria. Para ele o que faz um autor participar de uma literatura nacional a sua integrao espiritual nessa literatura. Ele define a literatura brasileira como ... o conjunto de que faz parte toda e qualquer obra literria, oral ou escrita, annima ou individual, produzida no Brasil ou fora dele em portugus ou no por autor nascido ou no em nossa terra, mas espiritualmente integrada na comunho nacional (LIMA, 1968: 148). Ainda de acordo com Amoroso Lima, existem trs tipos de autores de literatura brasileira: o primeiro tipo, daqueles nascidos no Brasil que foram viver fora daqui; o segundo, daqueles nascidos fora do Brasil que aqui vieram viver e produzir e em terceiro lugar aqueles que nasceram ou viveram no Brasil, mas escreveram em outras lnguas (Id.ibid: 148). Os imigrantes italianos e seus descendentes se encontram nos segundo e terceiro casos, pois viveram no Brasil e embora tivessem escrito em lngua italiana j estavam integrados espiritualmente ao pas. A imigrao italiana no Brasil teve incio em 1875, mas antes mesmo do seu acontecimento a produo literria em lngua italiana j existia. A tradio dos escritos italianos no Brasil existe desde o perodo colonial. Alguns escritores dessa poca, como Manoel Botelho de Oliveira e Cludio Manoel da Costa, escreviam em italiano. Existiram tambm intelectuais italianos refugiados por motivos polticos no Brasil que escreviam em lngua italiana, como por exemplo o mdico Luis Vicente De Simoni e o jornalista Galleano Ravara. Mas foi a partir da grande imigrao (1870-1920) que esta tradio se intensificou. Neste perodo esses escritos tinham um vasto pblico de leitores. O imigrante italiano radicado em So Paulo teve, desde sua chegada, conscincia da importncia da palavra escrita. J em 1881 foi fundada na capital paulista uma editora em lngua italiana, Societ Editrice taloPaulista, antes mesmo da organizao da Hospedaria dos Imigrantes em 1887, onde os imigrantes eram hospedados ao chegarem do Porto de Santos at serem encaminhados aos lugares de trabalho. Posteriormente, entraram em circulao vrios jornais e revistas italianos, como o jornal LEmigrante, que passou a ser denominado Gli italiani
216

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 215-220, 1998.

in Brasile e Il Progresso talo-Brasileiro. Giuseppe Zampolli foi o fundador do primeiro dirio italiano Il Pensiero Italiano, o segundo foi o Fanfulla, fundado por Vitalino Rotellini. Mais tarde foram criadas La Rivista taloBrasileira e tambm a primeira livraria italiana, chamada Libreria Italiana del Fanfulla. Vieram ainda as primeiras associaes polticas como a Lega Democratica, fundada pelo socialista Alcibiade Betolotti, e com elas os primeiros peridicos socialistas e anarquistas, como Avanti, Gli schiavi bianchi, Lasino umano, La battaglia, La barricata. Alm dos jornais e revistas, os imigrantes produziram obras em vrios gneros, iniciando pela poesia e pelo teatro passando s demais manifestaes literrias em prosa como o romance, o conto, a crnica, o ensaio, o epistolar e o dirio. Em geral, no teatro existiam intenes politizadoras enquanto que na prosa prevalecia o gnero autobiogrfico. Em So Paulo, essa uma literatura centenria, existindo desde 1896 com a publicao em folhetins da obra Nane, storia di un colono de Belli Bortolo, mas se tem notcias de publicaes at mesmo anteriores a esta data, no Rio de Janeiro. Na literatura desse perodo prevalecia o uso da lngua italiana padro, para dar-lhe a homogeneidade necessria aos leitores provenientes das vrias regies da Itlia, portanto falantes de diferentes dialetos. As obras ficionais criadas pelos imigrantes italianos so tambm importantes fontes de documentao histrica. Representam documentos autnticos do fenmeno da imigrao visto de dentro, do ponto de vista dos interesses humanos e sociais das inumerveis pessoas nele envolvidas. Estas fontes so, na realidade, vozes diretas dos imigrantes. A literatura da imigrao apresentou-se como uma literatura em formao que foi impossibilitada de se expandir. A influncia da primeira guerra mundial e as profundas mudanas vividas pelo Brasil, que culminaram na Revoluo de 30, fizeram com que os autores italianos absorvessem sempre mais a lngua portuguesa e abandonassem o italiano. Mais tarde, com o Regime Ditatorial os escritores eram impedidos de escrever em outra lngua que no fosse a nacional. Tendo apresentado algumas informaes sobre a produo literria dos imigrantes italianos em So Paulo, destacaremos uma das obras repre217

RORATO, M. A produo literria dos imigrantes italianos ...

sentativas dessa literatura, intitulada Poker di donne (Poker de mulheres), de Lina Terzi. Sobre a escritora no se tm muitos dados biogrficos, sabe-se que era uma jornalista e que escrevia para revistas femininas e jornais nacionais. Era uma feminista, mas no do tipo revolucionrio, apenas defendia a igualdade de condies entre homens e mulheres. Da autora existem ainda uma outra coletnea, Fra glicini e lill, e os seguintes romances: Cantilena di passione, Anima pellegrina e La fronda sul peccato. A obra em questo, Poker di donne, composta por treze contos, mas nos deteremos em um nico deles Il paravento della verginit (A dissimulao da virgindade). Neste conto, Lina Terzi faz uma colagem entre diferentes gneros literrios, a prosa, o teatro e um musical, a opereta. O conto se inicia em ritmo musical, com uma opereta representada pela personagem Armando, un Don Giovanni di vocazione, que canta ao amigo Filippo mais uma das suas aventuras amorosas, desta vez com una bella ragazza dagli occhi verdi cerchiati di blu. Armando assume ento o papel do narrador em primeira pessoa, relatando como comeou o seu romance com la ragazza dal bellissimo nome Nica. Armando a viu pela primeira vez durante a mostra de seus quadros, enquanto ela admirava o premiado Maternit. Como um bom galanteador, presenteou-lhe um quadro, convidando-a logo a seguir para um encontro amoroso, ao qual Nica no compareceu. Trs dias depois, Armando encontrou-a novamente esttica em frente ao seu mesmo quadro Maternit. Ela, ento, justificou-se explicando que faltara ao encontro porque seus pais no permitiram que sasse noite de casa. Mas, com muita insistncia, Armando conseguiu convenc-la e marcaram um novo encontro noturno. Durante esse encontro, Nica se desespera e acaba contando a ele a sua dramtica histria com o ex-namorado que a havia seduzido com a famosa promessa de casamento. Armando comovido com o seu relato decide acompanh-la ao mdico assumindo todas as despesas necessrias para que fizesse o aborto e assim poderiam continuar o romance sem maiores impedimentos.
218

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 215-220, 1998.

Durante o relato narrativo de Armando ocorrem pequenas interferncias do interlocutor Filippo alm de alguns comentrios do narrador, mantendo-se, com o dilogo, um ritmo teatral. Filippo percebe que o amigo est prestes a cair em uma armadilha preparada pela aproveitadora Nica. Tenta, ento, advert-lo, mas em vo. Armando mostra-se irredutvel; fiel sua nova conquista e totalmente tomado pela paixo, torna-se cego diante da evidncia dos fatos. Filippo se irrita, ameaa ir embora, mas o amigo insiste para que fique, pois poder conhecer sua amada, uma vez que haviam marcado um encontro e ela estava para chegar. Neste momento o narrador se dirige ao narratrio que, supostamente, seramos ns leitores, para explicar o recurso narrativo que entende usar: uma carta na qual Nica, com muita elegncia e honestidade, explica o golpe que costumava aplicar em rapazes que como Armando acreditavam na sua histria. Com o dinheiro do falso aborto ela conseguia enfrentar as despesas do ano todo. A carta de Nica serve para dar um fechamento narrao, no s como recurso estilstico, mas simblico, do qual a autora faz uso no ltimo momento para vencer o jogo como uma verdadeira dama. O recurso empregado pela autora estabelece um tipo de relao entre a vida e a arte. J que a arte imita a vida, a personagem Nica escreve para explicar-se. O conto Il paravento della verginit marcado por um tom irnico, coerente com o ttulo da obra Poker di donne de onde foi extrado. No enredo como no jogo de poker existem quatro jogadores. O jogo cria uma estrutura dramtica, encenada por personagens/jogadores: Armando, Filippo, Nica e sua aliada, a narradora. Para se vencer no poker preciso ter damas no final. As damas esto presentes por intromisses da narradora e pela presena fsica de Nica materializada no em sua pessoa, mas atravs de uma carta que to eficaz quanto sua presena. O texto de Lina sobretudo um questionamento feminista, de resgaste da identidade feminina. Sua escrita demonstra, inclusive, a busca de liberdade sexual para as mulheres.
219

RORATO, M. A produo literria dos imigrantes italianos ...

Lina fecha sua coletnea da seguinte maneira:


Amabilissima lettrice, carissimo lettore: Io e i miei protagonisti ce ne andiamo. Mi pregano questi miei cari compagni di ventura, di chiedervi un po di affetto, poich io e loro siamo stati per qualche ora dei vostri amici...

Bibliografia
HOHLFELDT, A. Cultura e letteratura brasiliana. In: AA.VV., La presenza italiana nella storia e nella cultura del Brasile. Torino: Fondazione Giovanni Agnelli, 1987. _________. La letteratura di lingua italiana in Brasile . In: AA.VV., La letteratura dellemigrazione: gli scrittori di lingua italiana nel mondo. Torino: Fondazione Giovanni Agnelli, 1991. COUTINHO, A. Introduo literatura brasileira. Rio: Bertrand Brasil, 1995. GHIRARDI, P. G. Escritores de lngua italiana em So Paulo (1890-1929): contribuio ao reexame de uma presena no Brasil. So Paulo: Publicaes da FFLCH, 1985 _________. Imigrao da palavra: escritores de lngua italiana no Brasil. Porto Alegre: Est, 1994. HUTTER, L. M. A imigrao italiana no Brasil (Sculos XIX e XX): dados para a compreenso desse processo. In: AA.VV., A presena italiana no Brasil. Porto Alegre: Est/ Fondazione Giovanni Agnelli, 1987. IANNI, C. Homens sem paz: conflitos e bastidores da imigrao italiana. So Paulo: Difuso europia do livro, 1963. LIMA, A. A. Introduo literatura brasileira. Rio: Agir, 1968. SEGAFREDDO, L. Le fedeli memorie. Padova: Edizioni Messaggero, 1994. TERZI, L. Poker di donne. So Paulo: Antonio Tisi, 1928. WELLEK, R. e WARREN, A. Teoria da literatura. Lisboa: Europa Amrica, 1971.

220

O ITALIANO FALADO E ESCRITO, p. 221-228, 1998.

PER

UN RITRATTO DI

TRIESTE
Paolo Quazzolo*

Trieste oggi il capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia ed il principale centro del nord-est italiano, sita nelle immediate vicinanze del confine di stato con la Slovenia. La citt giuliana, che sorge sul mare e che circondata dallaltipiano del Carso, si sviluppata a diretto contatto con etnie differenti, divenendo per questo motivo punto di incontro tra popoli e culture diverse. Un ritratto culturale, sociale ed economico della Trieste di oggi non pu prescindere dalla sua storia passata, dal momento che laspetto posseduto dalla citt ai nostri giorni fortemente debitore delle esperienze storiche passate, cos come la sua cultura e la sua particolare atmosfera sono intimamente legate a quella che viene definita la civilt della Mitteleuropa.1 Sebbene lo splendore di Trieste abbia inizio con il Settecento, la citt tuttavia ha origini molto antiche. I territori, gi abitati in epoca preistorica, divennero ben presto dominio di quelle che i romani definivano popolazioni barbariche. Nel 128 a. C. Roma invia i primi coloni a popolare le terre del nordest e dellIstria: a quellanno risale la data ufficiale di fondazione della Trieste romana. La pi antica menzione del nome viene fatta dal geografo Artemidoro dEfeso il quale, indicando la cittadina che sorgeva allestrema periferia della penisola italiana, la chiam Tergeste. Nel 27 a. C., Trieste ormai una citt romana di una certa grandezza e in et Traiana (II sec. d. C.) pu gi contare una popolazione di circa
*
1

Pesquisador em Literatura Italiana na Universit degli Studi di Trieste. Per Mitteleuropa si intendono quelle regioni del centro Europa che hanno elaborato una comune cultura, frutto dellincontro di differenti modi di sentire. 221

QUAZZOLO, P. Per un ritratto di Trieste.

dodicimila abitanti. Limportanza della cittadina tale che nel 113 d. C. essa viene ritratta sulla colonna Traiana in Roma, chiusa nella sua caratteristica cinta muraria di forma triangolare. Al medesimo periodo risalgono i principali monumenti che ancor oggi testimoniano i fasti dellepoca romana. Sul colle di San Giusto, dal quale si domina lintera citt, sorgono i resti della basilica2 e, poco pi in l, quelli del propileo, imponente altare dedicato al culto degli dei, oggi inglobato allinterno della Cattedrale di San Giusto. Sulle pendici del colle si trova lantico teatro romano, capace di seimila posti e larco di Riccardo, probabilmente antica porta daccesso alla cittadina. In epoca medioevale Trieste, ancora chiusa nella sua cinta muraria, non conosce un grande sviluppo urbanistico. Le tre porte daccesso le assicurano per un funzionale collegamento con il mondo circostante: la porta del Mandracchio che si apriva sul porto, quella di Cavana verso lIstria e quella di Riborgo che si apriva verso il Friuli. Nel 290 la citt acquista il suo santo protettore, Giusto, che fu martirizzato nelle acque del golfo il 12 novembre. A lui dedicata la cattedrale. Durante il Medioevo vengono anche eretti alcuni importanti edifici, come il castello di San Giusto3 e lomonima cattedrale di origini bizantine, ottenuta dalla curiosa unione di due edifici precedenti, la chiesa dellAssunta e il sacello di San Giusto. Posta in una posizione strategica, tra il mare e le principali vie di comunicazione con lOriente, Trieste fa gola a molti dominatori i quali, per tutto il corso del Medioevo, cercano a pi riprese di stabilire il proprio dominio in citt: i longobardi, i duchi di Baviera e Venezia si alternano pi volte nel governo della citt. Con il Settecento Trieste, ormai divenuta dominio degli Asburgo, conosce la sua grande evoluzione economica. Nel 1717 la citt ottiene dallimperatore Carlo VI il diploma di libera navigazione, mentre il 18 marzo del 1719 viene riconosciuta porto franco. Con la liberalizzazione della navigazione, Trieste spalanca la porta ai commerci e alle industrie,
2

Come noto, nella Roma antica la basilica era il luogo ove si amministrava la giustizia e dove si concludevano gli affari. La zona ove oggi sorge il Castello venne fortificata sin dalle epoche piu antiche.

222

O ITALIANO FALADO E ESCRITO, p. 221-228, 1998.

divenendo ben presto meta di innumerevoli affaristi che qui aprono redditizie attivit economiche. Parimenti, ha inizio il grande sviluppo urbanistico della citt. Nel 1740, per volere dellimperatrice Maria Teresa, vengono abbattute le antiche mura medioevali e viene costruita la citt Teresiana detta anche Borgo Teresiano, che a tuttoggi costituisce uno dei centri economici pi vivaci della citt. Subito dopo Giuseppe II fa costruire la citt Giuseppina o Borgo Giuseppino, mentre Francesco I edifica la citt Franceschina. Tra la fine del Settecento e gli inizi dellOttocento, Trieste conosce anche loccupazione napoleonica, svoltasi in tre riprese, nel 1797, nel 1805-6 e nel 1809-13. Dal 1813 la citt ritorna definitivamente sotto il dominio austriaco. Allepoca compresa tra la fine del Settecento e gli inizi dellOttocento risale la maggior parte degli edifici storici che oggi decorano la citt, tanto vero che spesso si usa indicare Trieste come una citt dal carattere prevalentemente neoclassico. Numerosi gli edifici di grande pregio, a partire dal Palazzo Pitteri, costruito tra il 1780 e il 1790 da Ulderico Moro nella centralissima Piazza Grande, oggi Piazza dellUnit dItalia; il Teatro Giuseppe Verdi, edificato tra il 1798 e il 1801 dallarchitetto triestino Matteo Pertsch, da due secoli cuore dellattivit musicale di Trieste; il Palazzo della Borsa, costruito nel 1800 da Antonio Molari; la chiesa di SantAntonio Taumaturgo opera dellarchitetto triestino Pietro Nobile; e si potrebbe proseguire a lungo. In una carrellata architettonica per importante ricordare che Trieste offre oggi agli occhi del visitatore anche numerosi palazzi di epoca e stile differenti, come gli edifici liberty dinizio secolo (valga per tutti lesempio di casa Bartoli, edificata nel 1905 dallarchitetto Max Fabiani) o le opere dei fratelli Arduino e Ruggero Beriam, che edificarono, tra le altre cose, la Sinagoga ebraica (1910) a tuttoggi la pi grande dEuropa, e il faro della Vittoria (1927) per lungo tempo dotato del fascio di luce pi potente del mondo. chiaro che oggi la citt si notevolmente estesa al di l dei suoi confini ottocenteschi e numerosi palazzi, anche di recentissima costruzione, ne abbelliscono laspetto, senza tradirne quel volto di armoniosa classicit che la caratterizza. Trieste, citt dal carattere e dallatmosfera particolari, ha saputo attirare pi volte a s personaggi illustri. Basti pensare che il ramo dei
223

QUAZZOLO, P. Per un ritratto di Trieste.

napoleonidi in esilio la elesse quale propria dimora, e lo stesso fecero, a met Ottocento, i Carlisti di Spagna. Qui mor assassinato, l8 giugno 1768, larcheologo Johann Joachim Winkelmann, il celebre teorico del Neoclassicismo. Inoltre, nei pressi di Trieste, verso la met dellOttocento, larciduca Ferdinando Massimiliano dAsburgo, fratello minore dellimperatore Francesco Giuseppe, decise di stabilire la propria dimora. Nella baia di Miramare fece edificare lomonimo castello, circondato da un immenso parco, che costituiscono una delle zone pi incantevoli di tutta Trieste, oggi giustamente divenuti meta turistica privilegiata. Al castello di Duino fu ospite il poeta Rainer Maria Rilke, che qui compose le celebri Elegie duinesi, mentre nei primi anni del Novecento soggiorn a lungo in citt James Joyce, che proprio a Trieste compose il suo unico dramma teatrale Esuli, e vi inizi la stesura dei suo capolavoro, Ulisse. La storia di Trieste passata anche attraverso momenti molto difficili. Annessa allItalia al termine della prima guerra mondiale dopo la dissoluzione dellimpero austro-ungarico la citt ha conosciuto un periodo estremamente buio nel corso del secondo conflitto mondiale. Sede dellunico campo di concentramento nazista in Italia la risiera di San Sabba, oggi monumento nazionale , Trieste fu occupata nel 1945, per un periodo di quaranta giorni, dalle truppe jugoslave, che qui commisero numerosi orrori, a partire dagli eccidi delle foibe, cavit naturali del Carso allinterno delle quali furono gettati i corpi di militari, politici e civili. La definitiva conclusione del secondo conflitto si fece attendere molto a lungo per la citt la quale, posta in una zona strategica, fu contesa tra lItalia e la Jugoslavia. II trattato di pace del 1947 diede alla citt lo status di territorio libero, ponendo provvisoriamente la linea di confine direttamente alle spalle di Trieste. Laccordo di Londra del 1954 assegn la citt allItalia, mentre appena nel 1975, con il contestato trattato di Osimo, venne definitivamente sancita la linea di confine con la Jugoslavia (oggi Slovenia), che ha privato la citt del suo naturale entroterra. Con la proclamazione nel 1719 del porto franco, Trieste diviene un importante centro commerciale. Nel breve volgere di pochi decenni non solo la citt si ingrandisce e si abbellisce di pregiati palazzi, ma richiama a s parecchi uomini daffari che qui aprono nuove attivit commerciali. La
224

O ITALIANO FALADO E ESCRITO, p. 221-228, 1998.

comunit ebraica da un lato e quella greca dallaltro costituiscono alcune tra le anime del commercio triestino. II porto soprattutto, ingrandito e potenziato, conosce grande fortuna per il fatto di essere lunico sbocco sul mare dellimpero austroungarico. Porta di comunicazione con lest, punto di contatto con i territori dellAustria, Trieste conosce un passaggio di merci veramente notevole. Accanto a questo traffico economico si sviluppa inevitabilmente tutta una serie di attivit a esso collegate. Nel 1833 nasce il Lloyd Austriaco divenuto agli inizi del Novecento Lloyd Triestino compagnia di assicurazione e in seguito prestigiosa compagnia di navigazione. Non molto tempo pi tardi vengono fondate altre compagnie dassicurazione, divenute oggi tra le pi prestigiose a livello internazionale: le Assicurazioni Generali, l Lloyd Adriatico e la Ras. Parimenti, in citt pongono la loro sede tutte le pi importanti banche italiane ed estere, mentre numerose industrie aprono i loro stabilimenti a ridosso del porto, a partire da quelle navali e cantieristiche, che per molto tempo furono tra le pi fiorenti della zona. La prosperit economica della citt termina con la dissoluzione dellimpero austro-ungarico. Con lannessione allItalia, il porto di Trieste perde la sua importanza strategica e deve sopportare la vivacissima concorrenza di quello genovese. Inoltre la citt si rende ben presto conto di aver perso quella posizione di centralit economico-commerciale che aveva posseduto sino al termine della Grande Guerra: lannessione allItalia la rende ora una citt marginale, posta allestremo confine del Paese. Inizia cos un lento ma inesorabile regresso delle attivit economiche che porta, nel corso dei decenni, alla chiusura di numerose industrie e anche a un conseguente calo demografico. Con linizio del Novecento, per, si apre una delle pi belle pagine della storia triestina, quella legata alla letteratura. La mancanza, nei secoli precedenti, di una solida tradizione letteraria, viene ora compensata dallimprovvisa nascita di numerosi autori che sono poi entrati nella rosa dei grandi della letteratura italiana ed europea del Novecento. Si sta parlando naturalmente di autori come Italo Svevo o Umberto Saba, che con la loro opera non solo hanno voluto cantare lo spirito di Trieste, ma hanno saputo interpretare le pi profonde inquietudini delluomo moderno. Svevo soprattutto, grazie alla particolare posizione geografica di Trieste, sempre
225

QUAZZOLO, P. Per un ritratto di Trieste.

pronta a recepire i pi nuovi fermenti culturali provenienti dal centro Europa, seppe farsi splendido interprete della psicoanalisi letteraria aprendo, con il suo romanzo La coscienza di Zeno, una nuova via alla letteratura italiana ed europea. Ma se la prima met del secolo annovera numerosi scrittori di gran pregio tra di loro doveroso ricordare almeno i nomi di Scipio Slataper, Carlo e Giani Stuparich, Silvio Benco e Virgilio Giotti anche negli ultimi decenni di storia letteraria triestina non sono mancati nomi illustri, come quelli di Renzo Rosso, Claudio Magris, Fulvio Tomizza e, caso letterario pi recente e discusso, Susanna Tamaro, autrice di alcuni best-sellers molto letti anche allestero. La Trieste di oggi, al pari di numerose altre citt, ha conosciuto quella grave crisi economica che sta in questi anni colpendo lItalia e gran parte dEuropa. Nonostante tutto, a differenza di altri centri che non riescono a trovare vie alternative di sbocco, Trieste sembrata capace, soprattutto negli anni pi vicini a noi, di trovare alcune risorse alternative. Senza negare il fatto che la citt ha conosciuto una regressione economica rispetto ai fasti del passato, che sta vivendo il problema della disoccupazione, cos come ha visto un sensibile calo demografico, tuttavia Trieste oggi conosce una seppur lenta ripresa economica grazie agli investimenti che si sono voluti fare su due settori distinti e per molti versi contrapposti: quello della cultura e quello della scienza. Se vero che, dal punto di vista economico, le compagnie di assicurazione e le banche assieme a qualche settore dellattivit industriale come quello del caff costituiscono il fiore allocchiello, altrettanto vero che Trieste, forte di una tradizione culturale estremamente solida e articolata, sta puntando moltissimo sulla nascita di una vera e propria industria della cultura, capace di avvicinare alla citt una grossa fetta di turismo cos come di appassionati e di studiosi. In questo senso molto si puntato sul richiamo esercitato dallorganizzazione di grandi mostre darte, cos come sullattivit teatrale che a Trieste conosce uno dei vertici piu alti di tutta Italia. Basti pensare, a questo proposito, che la citt pu vantare nel corso di una stagione teatrale un numero di spettacoli e di spettatori che di poco inferiore a quello di citt come Roma o Milano, notoriamente molto pi grandi di Trieste. In citt hanno sede numerosi teatri, attivi sia nel campo della prosa, sia in quello
226

O ITALIANO FALADO E ESCRITO, p. 221-228, 1998.

musicale. Al fianco delle tradizionali stagioni di opera, balletto o commedia, hanno assunto in questi ultimi tempi particolare importanza il Festival della drammaturgia contemporanea, organizzato dal Teatro Stabile di Prosa del FriuliVenezia Giulia, e soprattutto il Festival Internazionaie dellOperetta, organizzato dal Teatro lirico Giuseppe Verdi che richiama in citt, ogni estate, decine di appassionati anche da molto lontano. Da non dimenticare, poi, il cosidetto turismo congressuale attivo da pochi anni, da quando cio la stazione marittima posta nel cuore della citt stata trasformata in un moderno centro congressi polifunzionale. E motivo di richiamo per il turista di oggi sono anche le bellezze naturali, dalla costa sino allaltipiano Carsico, celebre per le innumerevoli grotte che nasconde al suo interno. Ma laltro aspetto del rilancio di Trieste legato al mondo della scienza. Innanzitutto utile ricordare che la citt ospita una importante sede universitaria che, grazie alla grande qualificazione di alcune fra le sue facolt (ricordiamo una per tutte, la Scuola Superiore di Lingue), richiama studenti anche da molto lontano e dallestero. La ricerca universitaria ha inoltre favorito la nascita di alcune importanti esperienze scientifiche. Da numerosi anni attivo a Miramare il Centro Internazionaie di Fisica Teorica, fondato e a lungo diretto dal premio Nobel Abdus Saiam. Nelle immediate vicinanze ha sede la Sissa (Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati) presso la quale si recano coloro che intendono acquisire le pi sofisticate specializzazioni nel campo della ricerca scientifica. Altrettanto importante lOsservatorio Geofisico, collocato sul Carso, presso il quale si studiano i fenomeni sismici, le maree terrestri e molti altri fenomeni legati ai moti interni della terra. Ma uno dei pi recenti vanti della citt Elettra, la macchina di luce, un acceleratore nucleare circolare costruito sul Carso triestino con il contributo finanziario di numerosi Paesi. Posto al centro dellarea di ricerca, lacceleratore nucleare una moderna macchina nella quale sono riposte numerose speranze per il progresso della ricerca, sia nel settore della scienza sia in quello della medicina. Accanto a queste realt doveroso ricordare che lindustria cantieristica, spostatasi da Trieste alla vicina Monfalcone, ha conosciuto negli ultimi dieci-quindici anni un rinnovato impulso. Ai cantieri navali di
227

QUAZZOLO, P. Per un ritratto di Trieste.

Monfalcone sono state infatti affidate, spesso dallestero, numerose commesse per la costruzione di alcune tra le pi grandi e lussuose navi da crociera del mondo. Una citt, Trieste, che, nonostante la crisi che la affligge, sta dimostrando di avere una vitalit e una capacit di rinnovarsi veramente notevole. Gli sforzi che si stanno compiendo in questi anni daranno certamente i frutti migliori in un futuro, si spera, non troppo lontano. Ma sin dora la rinascita di alcuni settori, cos come lattenzione che la citt ha saputo richiamare su di s, sono la risposta pi vivace a coloro che, malignamente, vogliono vedere in Trieste solo una citt agonizzante e popolata da pensionati.

228

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 229-233, 1998.

ITALIANO E SPAGNOLO, SORELLE, MA...

LINGUE

Anna Maria Satta Liony Mello*

Cominciamo con una domanda: vero che litaliano e lo spagnolo sono lingue cos simili che chiunque conosca soltanto una di esse potr capire laltra senza averla studiata? Sono in molti a crederlo: dal turista che va allestero e afferma di non aver avuto nessuna difficolt a capire, allintellettuale che legge i classici. A questo proposito vogliamo citare Jos Luis Borges che, alcuni anni fa, nel partecipare ad una tavola rotonda insieme ad alcuni linguisti e davanti alle telecamere di un canale messicano, dichiar, senza nessun ritegno, di aver potuto leggere la Divina Commedia in italiano senza aver mai studiato questa lingua, sottolineando addirittura lassurdit, secondo lui, di studiare una lingua cos simile alla propria. Completamente opposta lopinione di Augusto Monterroso, scrittore del Guatemala di chiara fama in Messico, il quale, parlando della sua esperienza come lettore e traduttore, dichiar in unintervista: ... ho fallito in buona misura con il latino e litaliano. Con questultimo forse perch ritenevo, come molti altri erroneamente, che per noi pi facilmente comprensibile, sia al leggerlo che al sentirlo parlare, per poi imbattermi nella constatazione che questa unidea assolutamente illusoria.

Professores de Lngua Italiana da Universidade 229 Nacional Autnoma do Mxico.

SATTA, A. M. e MELLO, L. Italiano e spagnolo, lingue ...

Malgrado sia vero che litaliano e lo spagnolo, per la comune origine latina, hanno una grande affinit fonetica e grafica, in che misura possiamo fare affidamento su questa affinit? Vediamo subito alcuni esempi: I passeggeri dellAlitalia sono atterrati in cui atterrati si pu confondere facilmente con aterrados (terrorizzati). Un altro esempio: Il paziente attende il medico (in spagnolo atiende significa visita, cura), il che dar luogo ad una frase evidentemente illogica. Unaltra frase ambigua: soffre di verme solitario dar luogo ad uninterpretazione assurda se si confonde il sostantivo verme con il verbo spagnolo ver pi il pronome me, risultando cos che qualcuno soffre al vedermi solitario. E cos via. Nellappendice al piccolo Dizionario Falsi amici, veri nemici?, con il titolo Prendere fischi per fiaschi, appare una curiosa raccolta di casi come quelli prima citati, oltre ad alcuni aneddoti di esperienze realmente vissute. Queste interpretazioni errate si devono alla falsa trasparenza dei termini che (in linguistica) si definiscono falsi amici (in spagnolo falsos cognados). Durante vari anni di insegnamento della lingua italiana in Messico, ci siamo rese conto che la quantit di falsi amici fra le due lingue molto maggiore di quanto si creda. Durante la nostra esperienza in classe abbiamo incominciato a prender nota degli errori che venivano fuori dallinterpretazione degli alunni, in un primo momento come semplice curiosit. Questa stata la prima motivazione che ci ha indotto a pensare allutilit di un dizionario. In un secondo momento abbiamo pensato ad un lavoro pi organizzato e sistematico, di cui questo il risultato. Dato che la confusione dei termini si pu verificare in quattro casi distinti, abbiamo in un primo momento deciso di classificare i termini in quattro categorie: omonimi (quando i vocaboli presentano la stessa grafia e la stessa pronuncia). Esempio: it. pasto / sp. pasto (erba del prato). omografi (stessa grafia; si possono confondere solo a livello scritto). Esempio: it. slito / sp. solto (solo, solitario). omofoni (presentano la medesima pronuncia; si confondono solo a livello orale). Esempio: it. cacio / sp. cacho (pezzetto).
230

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 229-233, 1998.

paronimi (quando sono simili nella grafia e nella pronuncia). Esempio: it. tovaglia / sp. toalla (asciugamano). Questo criterio di classificazione ha reso pi agile il nostro lavoro nella sua prima fase, ma poi ci siamo rese conto che un dizionario che risultasse diviso in quattro sezioni sarebbe stato pi complicato da consultare, per cui abbiamo deciso di elencare i termini italiani in un unico ordine alfabetico. Allo scopo di evitare una terminologia linguistica poco abituale e difficile per chi consulta, abbiamo specificato, nel caso degli omografi, si confonde a livello scritto e, per gli omofoni, si confonde a livello orale. Le entrate del dizionario sono in italiano, essendo questa la lingua meta; ogni termine si presenta in coppia col falso amico corrispondente (preceduto da un simbolo che significa differente; si d la traduzione o le traduzioni, nei casi di pi significati di ogni termine dentrata e di seguito si danno esempi in italiano. Alcuni termini sono falsi amici totali (per esempio il classico burro, in spagnolo asino); in altri casi lo sono solo in parte, giacch hanno uno o pi significati uguali ma almeno uno diverso. Per fare un esempio, la parola anzianit, che in italiano ha le due accezioni di anzianit di lavoro e di et, in spagnolo ha solamente il secondo significato, per cui facilmente confondibile quando in un testo italiano ci si imbatte nella prima accezione. (Es.: Ha dieci anni di anzianit al Ministero). Questi falsi amici parziali sono i pi insidiosi appunto per la loro ambivalenza. In quei casi nei quali il dizionario spagnolo registri vari significati e fra quelli di minor frequenza uno che corrisponde a quello italiano, abbiamo scelto di includere comunque il termine come falso amico, basandoci sulluso pi frequente in Messico, dato che questo che pu provocare una difficolt concreta. opportuno far notare a questo punto che un dizionario che parte dallitaliano ha necessariamente un contenuto parzialmente diverso da uno che parte invece dallo spagnolo. Spieghiamo il perch con un esempio: in italiano la parola bomba ha il significato unico di ordigno esplosivo;
231

SATTA, A. M. e MELLO, L. Italiano e spagnolo, lingue ...

invece in un dizionario che parte dallo spagnolo (v. Secund Sa e Giovanna Schepisi, Falsos amigos al acecho, Zanichelli, Bologna, 1992) il termine bomba deve essere incluso, perch, avendo in questa lingua il doppio significato di pompa e bomba, pu provocare confusione nel lettore italiano. Riteniamo necessario fare questo chiarimento sia per giustificare la selezione dei termini presi in considerazione, sia per dimostrare che due dizionari con le suddette caratteristiche non si escludono lun laltro, ma si complementano. Il corpus del dizionario Falsi amici... comprende termini sia della lingua letteraria sia di quella colloquiale e persino della popolare e gergale. Ci giustifica leterogeneit della scelta, come pure la diversa frequenza duso dei termini selezionati. Come ultima precisazione, vogliamo aggiungere che la maggior parte delle coppie di falsi amici contenute nel dizionario appartiene a una stessa categoria grammaticale; ciononostante in alcuni casi abbiamo deciso, con un criterio forse non troppo ortodosso, di correre il rischio di includere coppie di categorie grammaticali diverse tra loro, dato che spesso avvengono false interpretazioni proprio in classe con gli alunni, come abbiamo potuto constatare per esperienza personale. Un esempio per tutti: nella frase siete in classe gli alunni sono caduti nellinganno della falsa trasparenza di siete, voce verbale di essere, con il numero sette (siete in spagnolo). Cos pure in una comprensione di lettura gli alunni hanno maltradotto la frase il Ministro giunto a Parigi con la moglie, confondendo il participio passato giunto con lavverbio junto (insieme). Infine: questo lavoro si basato sullo spagnolo parlato in Messico che come noto, ha, al pari di altri paesi di lingua spagnola, le sue peculiarit e i suoi usi particolari, e a volte termini derivati da lingue locali indigene. Esempio: la parola torta, che in Messico un panino molto imbottito, con cipolla, avocado, carne, uovo, chile e altri ingredienti, stata inclusa per la falsa trasparenza con lomonimo termine italiano. Il dizionario ha ovviamente un fine didattico e utilitario; nonostante ci, si pensato, per renderlo pi gradevole agli studenti di italiano che si prevede ne siano i principali utenti, di dotarlo di unappendice che vuol
232

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 229-233, 1998.

essere un campionario di equivoci. E inoltre non escluso che in qualche caso potrebbe essere un utile strumento per alcuni lettori o traduttori che si facciano prendere dal dubbio rispetto al significato di qualche termine, come inevitabile che succeda quando le trappole linguistiche derivano da complesse implicazioni storiche e socioculturali. Come ben noto, una lingua non pu essere la traduzione letterale di unaltra, ma lespressione di mentalit e di civilt diverse tra loro.

233

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 235-244, 1998.

FENMENO DA TRANSFERNCIA NA

APRENDIZAGEM DE EXPRESSES IDIOMTICAS

Mara Luisa Ortz Alvarez*

A grande semelhana da Amrica Latina est na sua unidade lingstica, ou seja no Portugus e no Espanhol, lnguas irms mutuamente inteligveis e base da nossa unidade cultural. (Gadotti, 1992)

A dcada dos 80-90 abriu uma nova era para a integrao da Amrica Latina que visa o estmulo divulgao das culturas nacionais dos pases envolvidos. O ensino do portugus e do espanhol na Amrica Latina nos ltimos anos tem crescido sobremaneira devido s relaes e ao intercmbio econmico e cultural entre os nossos pases. O fato dessas lnguas serem da mesma famlia neolatina e inclusive as de maior afinidade por apresentarem semelhanas no campo lexical, morfolgico e sinttico nos faz pensar, e supor erroneamente, na facilidade de aquisio de qualquer uma delas sem ter em conta que justamente essa
*

Professora de Lngua Italiana da Universidade 235 de Havana.

ALVAREZ, M. L. O. O fenmeno da transferncia na aprendizagem...

proximidade aumenta o risco de cair nas armadilhas dos falsos cognatos que aparecem na interlngua, comumente chamada Portunhol. Colin Roden (1990) define o Portunhol como
a expresso mais imediata do contato entre as lnguas espanhola e portuguesa e que no processo de aquisio/ aprendizagem pode ser observado como um estgio de interlngua muitas vezes com nveis de fossilizao bastante acentuados.

Evidentemente, neste caso, o aluno tende a fazer transferncias de sua lngua materna para a lngua estrangeira. Essas transferncias tornamse interferncias constituindo-se em erros que atentam contra a comunicao. Os falsos cognatos, por exemplo, so interferncias no nvel semntico que constituem um grupo especial, pois a semelhana formal da palavra ou da expresso da lngua nativa com termos da lngua estrangeira eleva sua frequncia no uso, constituindo uma armadilha infalvel (ex: esquisito, embarazada, rato, pegar, colar, oficina, talheres, botar, jogar). Na prtica constatamos que muitas vezes os elementos lxicos experimentam mudanas semnticas, acontecendo em uma ou nas duas lnguas aumento, diminuio, perda ou permanncia do contedo semntico com relao ao vocbulo que lhes deu origem. Por exemplo o vocbulo latino exquisitus que significa agradvel, elegante, escolhido, distinto, excelente, deu origem a exquisito em espanhol que tambm significa agradvel, elegante, etc. e a esquisito em portugus que quer dizer raro, estranho, etc., observando-se assim sua permanncia em ambas as lnguas e mudana semntica s no portugus. Na prtica alternada de duas lnguas lgico que existe a tendncia a produzir fenmenos de interferncia que, como apontamos acima, consistem na transferncia da lngua nativa do aluno para a lngua estrangeira, que no deixa de ser muito interessante e merece ser pesquisado. Desta maneira podemos observar que existem muitas definies dadas a este fenmeno (a transferncia), dentre elas a de Lado (1971) que a
236

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 235-244, 1998.

considera uma dificuldade adicional em aprender um som, palavra ou construo numa segunda lngua como resultado de diferenas com os hbitos de lingua nativa. Segundo Corder (1971), os erros de competncia, sistemticos e persistentes (a reapario regular de itens fossilizados) devido a sua resistncia extino, indicam a competncia de transio do aprendiz ou a interlngua. A maior fonte so as interferncias causadas pela lngua materna ou por outras lnguas estrangeiras que o estudante esteja aprendendo. Corder representa o fenmeno da transio atravs do grfico seguinte:

lngua materna

interlngua

lngua estrangeira

O autor tambm enfatiza a natureza dinmica da interlngua e o fato de que ela est relacionada a indivduos e no a comunidades. As lnguas naturais sendo sistemas dinmicos tambm esto expostas s mudanas constantes. Odlin (1987) e Reingbom (1989) definem a interferncia como a presena de elementos da L1 no uso da L2 devido ao domnio insuficiente da L2. Weinreich (1980) concorda com o fato de que as semelhanas entre as lnguas em contato so um fator favorvel s interferncias e que o processo de interferncia varia de acordo com elementos que segundo o autor so classificados como extra-lingsticos. Vale dizer que o problema da transferncia um processo inconsciente dado, evidentemente, pela proxi237

ALVAREZ, M. L. O. O fenmeno da transferncia na aprendizagem...

midade das lnguas e, em muitos casos, pela vontade do aluno de demonstrar que tem habilidades suficientes para se expressar na lngua-alvo, sem pensar que todo sistema lingstico, ainda que seja prximo a um outro por pertencer mesma raz, apresenta algumas caractersticas especficas que o distinguem dos outros sistemas, incluindo o mais prximo. No plano lexical, que especificamente o que nos interessa analisar aqui, se apresentam vrios tipos de mecanismos que determinam as interferncias. Quando se trata de expresses idiomticas de uma lngua para a outra temos os emprstimos lngsticos, ou seja quando ocorre uma transferncia do vocbulo, isto , a substituio de morfemas de uma lngua para outra que tem a mesma funo designativa. Pode ser tambm a troca de vocbulo ou expresso que, quanto forma, so idnticos e esto disponveis nos dois sistemas, mas diferem quanto aos significados que assumem nos diferentes contextos. Por exemplo: jogar a toalha portugus (portugus) = desistir de algo tirar la toalla (espanhol) = intervir a favor de algum Acontece que a aquisio da maioria das combinaes idiomticas feita de forma no sistemtica em leituras ou conversas, desde que o falante esteja atento a elas e, alm disso, o indivduo perceber que se trata de expresses consagradas quando as ouvir vrias vezes. Essas expresses so esteretipos que nunca so construdos no momento em que devem ser empregados, pelo contrrio, so respostas condicionadas s situaes em que ocorrem, portanto empregam-se para expressar o contedo informal desejado de acordo com: a) a adequao ao tipo de linguagem (literria ou cotidiana); b) a questo da competncia lngstica. assim que a mensagem expressa por um idiomatismo pressupe uma rpida e correta decodificao por parte do receptor, constituindo, essa, uma das funes produtivas das expresses idiomticas. Por outro lado, em alguns casos as expresses idiomticas verbais tm verbos simples que podem substitu-las, por exemplo, fazer de gato sapato /abusar/, mas no podemos dizer que o sentido de uma expresso reduzida (a substituio pelo verbo simples) mais transparente que o de a expresso idiomtica (vide Ruwet, 1983), pois um
238

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 235-244, 1998.

indivduo pode no conhecer a palavra simples que exprime o contedo da expresso idiomtica, sendo para ele mais familiar a expresso complexa (idiomatismo) que lhe correspondente. preciso ressaltar tambm que a presena das interferncias semnticas onde o aprendiz usa os cognatos na L2 com o significado que tm na L1 provoca dificuldades na comunicao, pois o aluno imagina que, por exemplo, em espanhol realiza-se de uma maneira, portanto em portugus ser dessa forma, ainda mais por serem lnguas prximas, deixando-se levar pelo princpio de transporte direto. Uma expresso que possa parecer a um falante nativo como pertencente exclusivamente sua lngua pode ser perfeitamente natural para os falantes de uma outra lngua, e portanto no ser para eles uma expresso idiomtica. Em outros casos a expresso at pode ser estranha para o falante no nativo, por exemplo, fazer questo, matar saudade. De qualquer modo o que a prtica tem demonstrado que as semelhanas podem facilitar a compreenso e ao mesmo tempo causar dificuldades principalmente quando o aluno no est exposto amplamente lngua-alvo (contexto de imerso), mas tambm se o aluno est no pas onde se fala a lngua-alvo o fenmeno da interlngua tem uma maior possibilidade de avano mais rpido em direo lngua-alvo o que, na verdade, nem sempre ocorre. Uma outra questo seria o processo de fossilizao que ocorre atravs do entendimento recproco dos falantes das duas lnguas com a impresso de uma aparente facilidade. Schmitz (1991) pe nfase na validade da anlise contrastiva no processo de ensino/aprendizagem. Segundo o autor, comparar os sistemas lingsticos do Espanhol e do Portugus uma operao que oferece subsdios importantes para o professor preparar ou complementar seu material didtico. Os dados confrontativos constituem um insumo que contribuir para impedir em grande parte a formao de uma interlngua, ou seja, um Portunhol, uma mistura de elementos das duas lnguas. A utilizao de aspectos contrastivos salientes entre as duas lnguas, como aponta Almeida Filho (1995), pode chamar de volta um sentido de diferenciao que se manifesta no confronto de lnguas prximas. Fries
239

ALVAREZ, M. L. O. O fenmeno da transferncia na aprendizagem...

(1945) afirma que o material didtico mais eficiente aquele baseado em descries cientficas da lngua-alvo, cuidadosamente comparadas com uma descrio paralela da lngua materna do aprendiz. Concordamos com o fato de que estas anlises comparativas so fundamentais em relao aos aspectos morfossintticos, lexicais. O pressuposto bsico que permeia as anlises contrastivas baseia-se no fato de que os indivduos tendem a transferir as formas e os significados e a sua distribuio de uma lngua e cultura para outra. Ao compararmos as expresses idiomticas de uma lngua estrangeira (neste caso o espanhol ou o portugus) com as da lngua materna encontraremos expresses que so:
1) semelhantes em forma e em sentido exemplos: perder as estribeiras (portugus) perder los estribos (espanhol) queimar as pestanas (portugus) quemar las pestaas (espanhol) esticar as canelas suar a camisa cortar casaca (portugus) estirar la pata (espanhol) (portugus) sudar la camisa (espanhol) (portugus) cortar leva (espanhol)

meter-se em camisa de onze varas (portugus) meterse en camisa de once varas (espanhol)

2) semelhantes em forma mas diferentes em sentido exemplos: jogar a toalha (portugus) tirar la toalla (espanhol) afiar os dentes (portugus) afilarse los dientes (espanhol) 3) semelhantes em sentido mas diferentes em forma exemplos: prometer mundos e fundos (portugus) prometer villas e castillas (espanhol) ser posto no olho da rua (portugus) poner de paticas en la calle (espanhol) estar com a faca e o queijo na mo (portugus) estar con la sartn por el mango (espanhol)
240

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 235-244, 1998.

acertar na mosca (portugus) dar en el clavo (espanhol) debaixo desse ang tem carne (portugus) ah hay gato encerrado (espanhol) 4) sem equivalentes numa das lnguas exemplos: bater papo, dar uma prosa (portugus) conversar, falar dos acontecimentos da vida alheia y tu abuela donde est (espanhol) diz-se quando a pessoa no reconhece que mestia puxar saco (portugus) adular, cortejar com subservincia quebrar galhos (portugus) resolver dificuldades comer bola (espanhol) ter credibilidade excessiva no comer miedo (espanhol) ser corajoso echarle tierra (espanhol) concluir uma briga ou discusso ponerle el cuo ( espanhol) confirmar algo

Quando falamos de expresses que no tm equivalente na outra lngua, estamos nos referindo a expresses que numa lngua so conhecidas como expresses idiomticas mas que na lngua-alvo podem ser representadas por uma palavra ou expresso que no necessariamente idiomtica ou simplesmente no existe. Para facilitar e agilizar a assimilao das expresses idiomticas da lngua-alvo necessrio que o professor esteja sempre atento para os fatos de interlngua e para os resultados de anlises contrastivas. necessrio pensar que tipos de exerccios devem ser utilizados para evitar-se ou corrigir-se possveis desvios. Uma sugesto metodolgica poderia ser o uso de desenhos, onde o aluno, segundo a sua percepo e interpretao, usar a expresso idiomtica correspondente. A traduo das expresses idiomticas de uma lngua para a outra seria uma outra opo. Dessa forma poder-se-ia tambm, utilizando material autntico audiovisual e atravs da contextualizao das expresses idiomticas, ampliar as informaes culturais significativas para facilitar a
241

ALVAREZ, M. L. O. O fenmeno da transferncia na aprendizagem...

aquisio/aprendizagem delas. A idia de identidade latino-americana um fator de aproximao, embora se considere que as atitudes, comportamentos e costumes dos povos sejam fatores diferenciadores. A busca de conhecimentos contrastivos se extende obviamente a funes pragmticas culturalmente marcadas (gestos, atividades, costumes que so convergentes do ponto de vista cultural ou social com relao lngua-alvo).

Consideraes finais
Para garantir-se um bom desenvolvimento das relaes econmicas e culturais entre nossos pases realmente necessrio entender que falar Portunhol no suficiente. preciso encarar a realidade estudando e aprendendo a lngua-alvo (portugus ou espanhol) com seriedade, incluindo o lxico do dia-a-dia que mais distante para o aprendiz do que o lxico formal (Almeida Filho, 1995). Devem-se explorar mais os componentes culturais do Brasil e dos outros pases de fala hispnica, bem como os contrastes interculturais. Apesar de no serem motivo de preocupao no estgio inicial do aprendizado, as interferncias devero ser gradativamente reduzidas e extintas. Segundo Lombello (1983)
a aquisio do portugus por hispano-falantes uma mistura de elementos lexicais (principalmente nomes e verbos) sobre a estrutura do espanhol, o que prprio de uma etapa inicial de aprendizagem de segunda lngua (acontece do mesmo modo com alunos brasileiros que estudam espanhol). A presena desses elementos no identificada pelo falante como pertencente a um dos sistemas, dificultando o avano da interlngua rumo a um padro desejvel da lngua-alvo.

importante que o aluno seja explicitamente exposto aos seus erros, dessa forma poder corrigi-los com esforo racional e atravs do uso de novas estratgias de aprendizagem mais adequadas lngua que est sendo aprendida. Do mesmo modo, outro fator decisivo so as estratgias de en242

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 235-244, 1998.

sino que o professor ser capaz de elaborar a partir dos erros cometidos pelos aprendizes e que, afinal de contas, so os indicadores e fonte de informao para o material de instruo que o professor dever preparar. O exame da interlngua de um grupo de alunos , como afirma Moita Lopes ( 1996), de grande ajuda para os professores, pois pode apontar os processos de aprendizagem dos alunos, os nveis lingsticos que apresentam reas mais problemticas e aspectos que ainda devem ser estudados. Toda lngua tem o que Bally chamou virtualidades, isto , um semnmero de possibilidades vocabulares. Algumas j se encontravam na conscincia lngstica da comunidade e podem pegar, passando de fato de expresso a fato de lngua. Os estudantes no nativos para interpretar corretamente uma expresso idiomtica no s precisam de conhecimentos extralingsticos e estabelecimento de analogas entre as duas culturas, mas tambm precisam conhecer as associaes culturais sobre as quais se estabelece a originalidade dessas expresses, questes indispensveis para a sua compreenso. Finalmente, lembremos, pois, as palavras de Gross (1988) quando afirmou que se fosse feito um estudo sistemtico das construes e dos elementos lexicais constituintes das expresses idiomticas ter-se-ia uma imagem mais completa e coerente da gramtica e do lxico de uma lngua.

Referncias bibliogrficas
ALMEIDA Filho, J.C.P. (Org.). Portugus para estrangeiros, interface com o espanhol. Campinas: Pontes, 1995. COLIN R. Tambm voc brasileiro? Um estudo dos planos pragmticos na relao portugus/espanhol. Campinas, 1990. Dissertao (Mestrado em Lingstica Aplicada) UNICAMP. CORDER, S. P. Idiosyncratic dialects and error analysis. IRAL, IX/2, 1971. FRIES, Ch. Teaching and learning English as a foreign language. Ann Arbor: The University of Michigan Press, 1945. GADOTTI, M. Diversidade cultural e educao para todos. Rio de Janeiro: Graal, 1992.

243

ALVAREZ, M. L. O. O fenmeno da transferncia na aprendizagem...

GROSS, M. Les limites de la phrase fige. Langages, n. 90, 1988. LADO, R. Introduo Lingstica Aplicada. 2 ed. Petrpolis: Vozes, 1971. LOMBELLO, L. C. Articuladores e elementos de relao na aquisio de portugus por um falante de espanhol. Trabalhos em Lingstica Aplicada. n. 2, Campinas, UNICAMP, 1983. MOITA LOPES, L.P. Oficina de Lingstica Aplicada: a natureza social e educacional dos processos de ensino/aprendizagem de lnguas. Campinas: Mercado de Letras, 1996. ODLIN, T. Language Transfer. Cambridge University Press, 1987. REINGBOM, H. The role of the first language. Neubury House, 1980. RUWET, N. Du bon usage des expressions idiomatiques dans largumentation en syntaxe. Revue qubcoise de Linguistique. Montrel. vol. 13. n. 1, 1983. SCHMITZ, J. R. Alguns subsdios para o ensino de espanhol a falantes de portugus no Brasil. Letras.Revista do Instituto de Letras da PUC. Campinas: 1991. WEINREICH, U. Languages in contact: findings and problems. The Hagues, Paris: Mouton, 1980.

244

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 245-261, 1998.

MUTAMENTI MORFOSINTATTICI E LESSICALI NELLITALIANO PARLATO IN MESSICO


Franca Bizzoni Anna de Fina*

La presente relazione si centra su alcuni fenomeni di attrito fra italiano e spagnolo presenti nella produzione linguistica di soggetti italofoni in Messico. Ci basiamo sui dati di uno studio precedente sulla commutazione di codice fra le due lingue (Bizzoni-De Fina, 1992). I soggetti erano tutti professori di italiano come lingua straniera, di cui 15 di nazionalit italiana e 6 di nazionalit messicana. Il corpus raccolto costituito da conversazioni informali e riunioni di lavoro registrate con apparecchio nascosto, per un totale di 20 ore. Per la presente relazione, che, come detto, si concentra sui fenomeni di attrito, abbiamo preso in considerazione solo i soggetti di nazionalit italiana. Infatti, per lo studio dellalternanza ci interessava paragonare il comportamento dei due gruppi e studiare gli effetti della presenza di soggetti di nazionalit diverse, durante la stessa conversazione, sulla produzione linguistica dei partecipanti. Per quanto riguarda invece i fenomeni di attrito pensiamo che i soggetti italiani e quelli messicani vadano studiati separatamente, giacch lattrito linguistico si definisce, come si vedr pi avanti, proprio come leffetto di una L2 acquisita in un secondo momento sulla L1 del parlante.

Professoras de Lngua Italiana da Universidade 245Nacional Autnoma do Mxico.

BIZZONI, F. e FINA, A. de. Mutamenti morfosintattici e...

La prima distinzione che vogliamo introdurre appunto quella fra commutazione di codice e attrito linguistico. Il contatto fra due o pi lingue produce diversi tipi di fenomeni che si manifestano nel linguaggio dei bilingui. Ldi (1991:54) propone di chiamare questi fenomeni marques transcodiques, ovvero tracce transcodiche, segnali di contatto. Noi pensiamo che si possano distinguere fra questi ultimi due grandi categorie: i fenomeni di commutazione di codice e quelli di attrito. La commutazione luso alternato, in uno stesso enunciato, di elementi appartenenti a sistemi linguistici diversi. proprio questa caratteristica di differenziazione fra le due o pi lingue utilizzate che permette di parlare di alternanza. In questa categoria non si osserva il dominio di una lingua sullaltra, se non in termini quantitativi: infatti una delle due lingue pu essere usata pi dellaltra e costituire quindi la lingua di base dello scambio comunicativo. Nel caso dellattrito, invece, la lingua seconda produce sulla lingua materna dei mutamenti pi o meno profondi, per cui il risultato non materiale facilmente assegnabile ad una delle due lingue, ma piuttosto un miscuglio che si pu presentare a livello fonologico, morfosintattico e lessicale. Dice Seliger (1991:2) a proposito:
Il dominio dei rapporti fra lingue pu cambiare in modo tale che la lingua ospite, o lingua materna, indebolita dallaumentata frequenza duso e di funzionalit della seconda lingua.

I fenomeni di attrito si presentano, secondo Seliger, in uno stadio avanzato di bilinguismo, quando L2 appresa dal bilingue comincia ad interferire con la L1. precisamente il caso dei soggetti di questa analisi, tutti bilingui funzionali. Infatti, come professori di lingua devono non solo dominare litaliano ma dimostrare anche una perfetta conoscenza dello spagnolo. Prima di analizzare a fondo i miscugli vorremo soffermarci un momento su un altro fenomeno presente nel linguaggio dei soggetti da noi studiati. Si tratta della formazione di parole risultanti da una radice in spagnolo e un morfema in italiano. Dai dati della ricerca sulle caratteristiche sintattiche della commutazione risultato il seguente quadro:
246

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 245-261, 1998.

CATEGORIA

N. OCCORRENZE

PERCENTUALE

Sostantivo Miscuglio Frase Sintagma Turno Sintagma Preposizionale Aggettivo Forma Idiomatica Interiezione Verbo Morfema Sintagma Verbale Sintagma Avverbiale Sintagma Verbale Interno Avverbio Sintagma Aggettivale TOTALE

172 94 82 56 40 25 21 21 18 16 15 9 9 8 5 3 594

28.95% 15.82% 13.80% 9.42% 6.73% 4.20% 3.53% 3.53% 3.03% 2.69% 2.52% 1.51% 1.51% 1.34% 0.84% 0.50%

Nella categoria Morfema abbiamo riunito quei casi in cui la radice in una lingua e il morfema in unaltra. Si tratta quindi di un fenomeno che al limite fra la commutazione e il miscuglio, giacch la parola risultante rappresenta un ibrido fra le due lingue. Esempi di questo fenomeno sono: (1) CS4AA I le schede ipedagojike (invece di: pedagogiche)
247

BIZZONI, F. e FINA, A. de. Mutamenti morfosintattici e...

(2) CS17FA LU son continuamente tramposi (invece di: imbroglioni) In ambedue i casi la radice della parola in spagnolo (fichas pedagogi e trampos-), ma i morfemi pluralizzanti sono in italiano. Come si vede dal quadro n.1, questa categoria rappresenta una percentuale del 2.52% che, pur non essendo molto alta, significativa perch testimonia della realizzazione di un fenomeno che stato al centro di molte polemiche fra i linguisti che si sono occupati della commutazione di codice e di altri effetti derivati dal contatto linguistico. Poplack sostenne infatti, nel 1980, che lalternanza non poteva realizzarsi allinterno di una parola e che per i casi rari in cui ci avveniva si doveva parlare di prestito. Pi tardi, la stessa autrice (cfr. Sankoff, Poplack & Vanniarajan, 1990) introdusse la categoria del prestito spontaneo per giustificare loccorrenza di parole con le caratteristiche sopracitate e che non costituivano prestiti stabilizzati in una comunit linguistica. Questa posizione stata messa in discussione da molti autori, fra i quali Myers Scotton (1992), Romaine (1989), Eliasson (1989) ed altri, i quali sostengono invece che lalternanza allinterno della parola permessa. Non vogliamo qui entrare nel merito della discussione sulle differenze fra prestito e alternanza, giacch la classificazione di questi fenomeni implica anche una discussione sulle teorie grammaticali che sono state proposte per spiegare lalternanza stessa. Inoltre la natura limitata del nostro corpus non ci permette di sostenere o negare lo status di prestito di questo tipo di parole. Ci che ci interessa mettere in rilievo per il fatto che lalternanza allinterno di una parola non affatto rara nel linguaggio dei bilingui, soprattutto nel caso di lingue tipologicamente vicine, e che si tratta di un fenomeno estremamente produttivo, che comunque pu portare in ultima istanza al prestito. Infatti molto probabile che i parlanti utilizzino ladattamento di parole della L2 come una strategia pi o meno cosciente di arrichimento lessicale, di compensazione, di efficacia comunicativa o di variazione stilistica, secondo i casi, con lo stesso spirito con cui utilizzano la commutazione.
248

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 245-261, 1998.

Daltro canto, questo meccanismo poi lo stesso che porta alladozione generalizzata nella L1 di parole della L2, e quindi al prestito. Il carattere produtivo di questo meccanismo ancora pi evidente se si pensa che i nostri soggetti sono insegnanti e che quindi presumibilmente esercitano un forte controllo sulluso delle due lingue, per cui la presenza sia pur limitata del fenomeno ne conferma la vitalit. Laltro punto che ci interessa rilevare che fenomeni come quelli descritti sono al limite fra lalternanza e lattrito, giacch producono come risultato degli elementi linguistici che non appartengono del tutto a nessuna delle due lingue in contatto, come il caso della parola [ipedagojike] in cui la presenza del fonema /j/ ne segnala il carattere estraneo al sistema fonologico dellitaliano. Come si vede nel Quadro n.1, la seconda categoria pi frequente nel corpus quella dei miscugli con una percentuale del 15.82% e un totale di 94 occorrenze. Per lanalisi di questo fenomeno ci siamo valse della classificazione che propongono Herbert W. Seliger e Robert M. Vago nel loro First Language Attrition (1991), per spiegare i fenomeni di attrito fra lingue in contatto. Secondo questi autori, tali fenomeni possono essere indotti esternamente o internamente. Nel primo caso un elemento della L1 modellato in analogia alla L2. Questo processo pu avvenire per: a) generalizzazione di regole: quando, nellambito sintattico, una regola della L2 estesa alla L1, nella quale per non accettabile; b) estensione di significato, quando il significato di un termine della L1 ampliato in modo da includere anche quello di unaltra parola della stessa L1, in analogia alla gamma di significati dellelemento equivalente della L2; c) traduzione letterale quando unespressione, soprattutto se idiomatica, viene tradotta letteralmente nella L1, producendo un enunciato che pu dare adito a malintesi. In questi due casi il processo analogico avviene a livello lessicale; d) calco, quando una costruzione morfologica della L2 applicata incorretamente nella L1 invece della forma standard.
249

BIZZONI, F. e FINA, A. de. Mutamenti morfosintattici e...

Nei fenomeni indotti internamente le forme linguistiche si modificano sulla base di principi universali o in relazione alla grammatica specifica della L1 e in genere le forme non marcate si conservano meglio di quelle marcate. Seliger e Vago distinguono il livellamento analogico, in cui una forma marcata, per esempio una irregolarit, viene eliminata e sostituita da una forma regolare, il livellamento paradigmatico e il livellamento di categorie, in cui si riduce lalternanza di morfemi o di altre categorie, come ad esempio quelle di tempo/aspetto verbale; alternanza di categorie, come nei casi di sostituzione di forme analitiche con quelle sintetiche o di prevalenza di sintagmi preposizionali sugli affissi. I miscugli presenti nel nostro corpus sono tutti, a nostro avviso, indotti esternamente. Come ci si aspettava data la grande similitudine fra le due lingue, il sistema lessicale quello che presenta la pi alta frequenza di occorrenze: la quasi perfetta equivalenza nella costruzione sintattica, unita alla trasparenza del sistema fonologico sembra favorire, in unit lessicali gi esistenti in italiano, lassunzione di nuovi significati, in analogia a termini simili in spagnolo, soprattutto se appartengono al repertorio specifico legato allambiente di lavoro. Nellambito appunto del lessico la categoria con maggior percentuale di occorrenze quella dellestensione di significato (72.52%) e tuttavia i fenomeni rivelano diversi procedimenti di miscuglio: a) un segno linguistico con significante identico o molto simile nelle due lingue, ma con significato in parte o del tutto diverso, usato in un enunciato in italiano per comunicare laccezione che il termine ha in spagnolo. Vediamo alcuni esempi: (3) CS4AB LA ha gi finito la carriera andr in Italia (invece di: luniversit, il corso di laurea) Qui i significati dellit. carriera e dello sp. carrera sono molto simili, ma i significati coincidono solo in parte: in spagnolo infatti una delle
250

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 245-261, 1998.

accezioni del termine quella di corso di laurea, ed appunto questo il senso che acquista per il parlante italiano. (4) CS17FA LU con tanti passanti (invece di: laureandi) Da notare qui che il termine sp. pasantes non ha in comune con lit. passanti che una certa trasparenza fonologica. Ci, se da una parte facilita lassunzione delle regole morfo-fonetiche dellitaliano (uso del doppio fonema /ss/ e del morfema plurale i), dallaltra favorisce linterferenza a livello di significato. (5) CS7FA M.P. in una classe universitaria... (invece di: lezione) Le parole classe e clase, rispettivamente in italiano e in spagnolo, coincidono quasi completamente in quanto al significato, eccetto nel senso appunto di lezione e in alcune espressioni idiomatiche, per cui il parlante italiano estende facilmente luso del termine allaccezione che ha in spagnolo. b) Un termine della L2 viene tradotto nellequivalente elemento in italiano, ma viene usato con il significato del lessema originale in spagnolo, in modo tale che lenunciato nel quale inserito pu essere frainteso. Esempi di questo procedimento sono: (6) CS15FB NI per dato che quelli di sesto cio quelli che escono questanno (invece di: finiscono)
251

BIZZONI, F. e FINA, A. de. Mutamenti morfosintattici e...

In questa conversazione fra colleghe si sta parlando di studenti che finiscono i loro studi e lasciano il Centro di Lingue Straniere. In questo contesto in spagnolo si userebbe los que salen este ao. Il verbo salir significa fra laltro uscire e cos viene tradotto nellenunciato analizzato, risultandone una frase che in italiano ha un altro significato. (7) CS6FA (si sta parlando del pagamento degli stipendi) A.S. non pagano stanotte perch qualche volta pagano la notte prima (invece di: stasera, la sera prima) Nello spagnolo parlato in Messico il lessema noche si riferisce tanto alla parte della giornata compresa fra il tramonto e la mezzanotte quanto alle ore dalla mezzanotte allalba. Mentre luso del miscuglio notte pu attribuirsi al procedimento analizzato sotto a), loccorrenza stanotte sembrerebbe derivare da un processo di traduzione di esta noche, che produce unambiguit simile allesempio precedente. Sempre nellarea lessicale, unaltra categoria con una presenza interessante nel nostro corpus (12 occorrenze pari al 13.18%) quella della traduzione letterale. Si tratta in genere di espressioni idiomatiche che tradotte letteralmente nella L1 risultano comprensibili ma strane. Alcuni esempi possono aiutare a capire meglio questa categoria: (8) CS14FA NI un po difettoso per questo io accelero tanto quando (o.o) come che si tappa ((...)) non lho potuta portare dal meccanico (invece di: sembra che si ingolfa) In questo caso la traduzione non interessa solo un termine ma tutta lespressione como que se tapa di cui si d lequivalente letterale in italia252

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 245-261, 1998.

no senza preoccuparsi se sia comprensibile o no per un interlocutore che non conosce lo spagnolo. A differenza del procedimento visto sotto b) a proposito dellestensione di significato, qui la traduzione non causa malintesi ma semmai incomprensione. (9) CS8FA LI dov SB per fare lappuntamento, (invece di: prendere, fissare un appuntamento) (10) CS4AA LI queste stesse battute le ripetono in camera lenta (invece di: al rallentatore) In entrambi i casi la traduzione letterale investe lintero sintagma e ne risulta una frase comprensibile anche per chi non conosce lo spagnolo, ma con un tocco di straniero. La categoria calco, come gi detto sopra, applicata da Seliger-Vago al sistema morfologico. Nel nostro corpus abbiamo rivelato solo 4 casi di calco, probabilmente a causa del notevole parallelismo nella morfologia delle due lingue. Esempi di calco sono i seguenti: (11) CS5AA LI e quando mi trovo lattivit alla sinistra (invece di: a sinistra) (12) CS4AB LI tanto parziale come finale (invece di: tanto ... quanto) In queste due occorrenze i miscugli sono legati alla morfologia e gli enunciati risultanti, sebbene comprensibili, non sono del tutto conformi alluso comune. Anche nel campo della sintassi si manifestano fenomeni
253

BIZZONI, F. e FINA, A. de. Mutamenti morfosintattici e...

di attrito. Nel nostro caso abbiamo rilevato 9 occorrenze di generalizzazione di regole, pari al 9.89% dei casi. In questo campo larea dei nessi sembra essere una delle pi deboli e soggette a questo tipo di attrito, soprattutto se in relazione a costruzioni con linfinito. Vediamo alcuni esempi: (13) CS3FA CL far degli esercizi con situazione comunicativa reale, enfasi nel contenido (invece di: sul contenuto) Qui sembrerebbe che la commutazione di codice che interessa il sostantivo influisca sulla scelta del nesso che lo lega a enfasi producendo un sintagma preposizionale modellato sulla L2, ma deviante rispetto alla norma standard dellitaliano. (14) CS3AA LA io pensavo in trovarmi (invece di: di trovarmi) (15) CS3AA LA che pensavo cambiare con lautunno (invece di: pensavo di cambiare) (16) CS5FA NI pensavo fare (.) un brano (invece di: pensavo di fare) Negli esempi (14), (15) e (16) la costruzione del verbo sp. pensar viene generalizzata allit. pensare. In (14) stranamente la costruzione pensar en SN che influisce sulla forma italiana, mentre nelle altre occorrenze la regola relativa a pensar infinito ad essere presa come modello. In
254

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 245-261, 1998.

ogni caso, evidente che la costruzione V + infinito soggetta a semplificazione con conseguente eliminazione del relatore introduttivo. (17) CS3FA GI questo metodo propizia de que allo studente (.) questo metodo propizia che si usi questo tipo di materiali (invece di: favorisce luso) Come in (13), anche qui la presenza del miscuglio lessicale propizia, del tipo estensione di significato, influisce sul nesso di congiunzione. Il soggetto si rende conto di aver prodotto un enunciato deviante e si autocorregge, senza peraltro accorgersi di aver usato ancora un miscuglio. (18) CS4AA LI so che voi lavorate anche in questo (invece di: su questo) Di nuovo il relatore lelemento soggetto ad attrito con la L2. Nellesempio che segue invece il sistema pronominale a subire un processo di semplificazione: (19) CS12FA M.P. a sto punto invece di lasciarmi la lettera per lambasciatore mhan lasciato una per luniversit dellArgentina (invece di: me ne han lasciata una) Sul modello dello spagnolo, che non realizza in superficie il significato partitivo del ne italiano, il parlante produce un enunciato semplificato e tuttavia comprensibile. Presentiamo qui di seguito il quadro dei miscugli con relative percentuali di occorrenza:
255

BIZZONI, F. e FINA, A. de. Mutamenti morfosintattici e...

N. occorenze Estensione del significato Traduzione letterale Generalizzazione di regole Calco 66 12 9 4 91

Percentuale 72.52% 13.18% 9.89% 4.39%

Un altro dato interessante da prendere in considerazione quello della percentuale dei miscugli rispetto al totale delle occorrenze di commutazione di codice per ogni soggetto. Da notare che 3 dei soggetti inclusi nello studio citato non hanno prodotto nessun miscuglio.

SOGGETTO

MISCUGLI

TOT. PERCENTUALE OCCORRENZE

NI LA MP LU CL MA GI FR LI DI AS NO TOTALE

31 11 16 8 1 3 1 2 13 1 3 1 91
256

71 30 45 26 4 15 7 15 146 12 52 99 522

43.60% 36.60% 35.50% 30.76% 25.00% 20.00% 14.28% 13.30% 8.90% 8.33% 5.76% 1.00%

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 245-261, 1998.

Il numero di occorrenze si riferisce a quante volte il soggetto ricorre al miscuglio, indipendemente se questo ripetuto. Cos, MA ripete 3 volte lo stesso miscuglio (usa parlare nel senso di telefonare), MP usa ben 10 volte la parola assessore per indicare il relatore di tesi, NI ripete 6 volte incluso con il significato di perfino. Questa forma di conteggio, se da una parte pu apparentemente falsificare i dati, dallaltra permette di confermare il fatto che il soggetto non produce il miscuglio in modo cosciente e voluto, come invece spesso accade per la commutazione di codice: questultima infatti in molti casi realizzata consapevolmente, come un gioco, e spesso sentita come unaffermazione del proprio dominio sui due codici e come un arricchimento delle proprie capacit espressive. Trattandosi di dati ottenuti attraverso registrazioni di conversazioni informali e di riunioni di lavoro, la presenza dei soggetti molto variabile, per cui per alcuni di essi il tempo di registrazione molto maggiore che per altri. Da qui le differenze individuali nel numero totale di occorrenze di commutazione. Quali conclusioni si possono trarre da uno studio come il nostro? Le generalizzazioni non sono facili trattandosi di soggetti con caratteristiche particolari, quali sono i professori di lingua. Tuttavia questa scelta presenta il vantaggio di offrire al ricercatore la possibilit di studiare un gruppo abbastanza omogeneo a livello linguistico. Forse la conclusione pi importante di questo lavoro che la variabile del tempo di permanenza nel paese dove si parla la L2, pur giocando un ruolo nellattrito, non tuttavia determinante. Infatti, abbiamo confrontato i dati sui miscugli con i dati personali dei soggetti, raccolti attraverso un questionario in cui si chiedeva di dare indicazioni sul tempo di permanenza in Messico, luso della L2 a casa, il contatto con altri italiani, le visite in Italia, ecc. A partire da questo confronto possiamo notare che le persone che presentano il pi alto grado di attrito sono tutte in Messico da almeno 20 anni. Tuttavia, sia allinterno del gruppo di soggetti che sono in Messico da pi di venti anni, che allinterno del gruppo di soggetti che sono in Messico da pi di sei anni ci sono differenze notevoli. MA, per esempio, presenta 3 miscugli, che costituiscono il 20% rispetto alle sue occorrenze di alternan257

BIZZONI, F. e FINA, A. de. Mutamenti morfosintattici e...

za. Si tratta per di 3 occorrenze dello stesso miscuglio. da notare che questo soggetto vive in Messico da 37 anni e insegna italiano da 34, ma non ha un partner messicano. LI, che in Messico da 39 anni, sposata con un messicano, parla spagnolo in casa e insegna italiano da 20 anni, presenta una percentuale abbastanza bassa (8.9%). Interessante il caso di NI, la quale produce il maggior numero di miscugli. Si tratta di una persona che vive in Messico da 20 anni, sposata con un messicano, insegna italiano da 15 anni, ma abita in una piccola citt, dove vivono pochissimi italiani ed tornata in Italia una sola volta. Il suo contatto con i parlanti della L1 quindi minimo. NO, invece, pur vivendo in Messico da 12 anni, essendo sposata con un messicano e parlando spagnolo in casa, presenta una sola occorrenza di miscuglio (lespresione idiomatica fuori onda) e sembra quindi mantenere perfettamente separati i due sistemi linguistici. Da questi dati si pu inferire che la variabile del tempo di permanenza nel paese della L2 non determinante e che probabilmente gioca un ruolo pi importante se legata alla variabile del grado di conttato con la L1. Dal nostro studio evidente che il contatto con la lingua scritta non sufficiente a preservare la L1 dallattrito (infatti tutti gli insegnanti hanno contatto con la lingua dei libri o di altri sussidi didattici) e che necessario invece il contatto orale con altri parlanti nativi. I dati confermerebbero anche lintuizione che allattrito contribuiscono oltre ai fattori di carattere sociolinguistico che abbiamo menzionato prima, anche fattori di carattere psicolinguistico e psicologico, quali il grado di integrazione alla cultura della L2 e quindi latteggiamento nei confronti delle due comunit, la preferenza linguistica, la percezione del ruolo sociale delle due lingue, ecc. Solo uno studio pi ampio e con un ventaglio maggiore di soggetti pu permettere di confermare o smentire queste ipotesi. Una variabile che dovrebbe essere considerata quella del grado di dominio della L2, un fattore proposto come importante da De Boot & Clyne (1989). Infatti, pur trattandosi di soggetti che dominano le due lingue, ce ne sono alcuni che hanno una competenza superiore agli altri, paragonabile
258

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 245-261, 1998.

a quella dei nativo-parlanti. per esempio il caso di NO, che come gi detto, pur vivendo in Messico da 12 anni presenta solamente un miscuglio. Per quanto riguarda invece i risultati pi propriamente linguistici di questo studio, c da notare, come abbiamo visto, che larea di maggior attrito quella lessicale, mentre larea sintattica toccata quasi esclusivamente nel campo dei relatori. Queste conclusioni sono sorprendentemente simili a quelle raggiunte, per quanto riguarda lattrito, da Araujo Carrera (1991) in uno studio su adolescenti portoghesi nati e cresciuti in Francia, condotto su composizioni scritte e non su un corpus orale. Anche in quel caso linterferenza maggiore era sul terreno lessicale e nellambito dei relatori (ver Araujo Carrera, 1991:168). Ci sembra indicare che, almeno tra lingue tipologicamente simili, ci sono aree maggiormente soggette allattrito di altre. Daltronde questa ipotesi stata avanzata anche in termini generali da Sharwood & Van Buren, i quali sostengono che certain type of knowledge may be more liable to attrition than another (1991:19). interessante notare che nel nostro corpus praticamente assente lattrito indotto internamente, se si esclude il caso possibile del livellamento dellopposizione tra dire di + infinito e dire che + congiuntivo. Tale livellamento suggerito nel nostro corpus dal fatto che tutte le costruzioni con il verbo dire sono seguite da che + congiuntivo. Lassenza quasi totale dellattrito indotto internamente nel nostro corpus non sorprende dato che questo sembra essere un fenomeno legato ad un grado di perdita della L1 molto serio. Che cosa possono dirci questi fenomeni di attrito sullacquisizione/apprendimento dellitaliano come lingua straniera? possibile fare delle analogie fra italiani che perdono la L1 e studenti ispanoparlanti che apprendono litaliano come lingua straniera? Non facile stabilire dei parallelismi fra i due processi, perch mentre il bilingue incipiente si basa fortemente sul sistema della L1 per costruire la sua interlingua, il bilingue in fase di attrito si basa al contrario sulla L2 per indurre modifiche alla L1. Lattrito insomma un fenomeno tipico delle fasi avanzate di acquisizione di una lingua seconda. Tuttavia non si pu escludere lipotesi che le aree della L1 che subiscono maggior attrito per il bilingue siano anche aree di maggior resistenza da parte di chi apprende quella stessa lingua. Nel nostro caso, quindi, si tratterebbe di dedicare particolare attenzione, nei corsi di
259

BIZZONI, F. e FINA, A. de. Mutamenti morfosintattici e...

lingua italiana, alle regole di formazione del lessico ed ai relatori. Comunque bene ripetere che gli studi sullattrito non possono fornire ipotesi direttamente utili allinsegnante di lingua, ma sono importantissimi per confermare o smentire alcune delle pi importanti teorie sullacquisizione. In particolare possono gettare nuova luce su questioni come lesistenza di una grammatica universale che determinerebbe sia gli ordini di acquisizione che di perdita di alcuni elementi linguistici, la natura dei principi che reggono la formazine delle interlingue o dei fattori che possono favorire il mantenimento di una lingua straniera. per tali ragioni che sono necessari studi pi ampi e approfonditi su questo importante fenomeno linguistico.

Bibliografia
ARAUJO CARRERA, M.H. 1991. La nature et les mcanismes du contact des langues. Une tude de lexpression crite dadolescents portugais en France. In: ESF Network on Code-switching and Language Contact. Papers for the Symposium on Code-switching in Bilingual Studies: Theory, Significance and Perspectives. Strasbourg: ESF. 157-180. AUER, P. 1984. On the meaning of conversational code-switching. In: AUER P. & DI LUZIO, A.(Eds.) Interpretive Sociolinguistics. Tbigen: Narr. 87-108. AUER, P. 1988. A conversation analytic approach to code-switching and transfer. In: HELLER, M. (Ed.) Codes-witching. Antropological and Sociolinguistic Perspectives. Berlino: Mouton de Gruyter. 187-213. BIZZONI, F. & DE FINA, A. (1992). La commutazione di codice fra insegnanti di italiano in Messico. In: Atti del XXV Congresso della SLI. Lugano. BLOM, J.P. & GUMPERZ, J. 1972. Social meaning in linguistic structures: code-switching in Norway. In: GUMPERZ, J. & HYMES, D. (eds.) Directions in Sociolinguistics. New York: Holt, Reinhart & Winston. 407-34. CLYNE, M. 1967. Transference and Triggering. Observations on the Language of Assimilation of Postwar German Speaking Migrants in Australia. The Hague: Martinus Nijhoff. DE BOT, K. & CLYNE, M. 1989. Language reversion revisited. Studies in Second Language Acquisition, 11. 167-77. DE FINA, A. 1989. Code-switching: grammatical and functional explanations. Rassegna Italiana di Linguistica Applicata.3, anno XXI. 107-40. DI PIETRO, R. 1979. Code-switching as a verbal strategy among bilinguals. In: PARADIS, M. (Ed.) Aspects of Bilingualism. Columbia: Hornbeam Press. 275-82.

260

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 245-261, 1998.

ELIASSON, S. 1989. English-Maori Language Contact: Code-switching and the free morpheme constraint. Reports from Uppsala University Department of Linguistics, 18. 1-28. GAL, S. 1979. Language Shift. Social Determinants of Linguistic Change in Bilingual Austia. New York: Academic Press. GARDNER-CHIOROS, P. 1990. Language Selection and Switching in Strasbourg. Oxford: Oxford University Press. HAUGEN, E. 1950. The analysis of linguistic borrowing. Language 26. 210-31. HELLER, M. (Ed.) 1988. Code-Switching: Anthropological and Sociolinguistic Perspectives. Berlin: Mouton de Gruyter. LDI, G. 1987. Les marques transcodiques: regards nouveaux sur le bilinguisme. In: LDI, G. (Ed.) Devenir bilingue-parler bilingue. Tbingen: Niemeyer. 121. LDI, G. 1991. Les apprenants dune L2 code-switchent-ils et, si oui, comment? In ESF Network on Code-switching and Language Contact. Papers for the Symposium on Codeswitching in Bilingual Studies. Strasbourg: ESF. 47-72. MC CLURE, M. & MC CLURE, E. 1988. Macro and micro-sociolinguistic dimensions of code-switching in Vingard (Romania). En Heller, op. cit. 25-52. MYERSSCOTTON, C. 1991. Whither code-switching? Prospects from crossfield collaboration: production based models of code-switching. In ESF Network on CodeSwitching and Language Contact. op. cit. 207-33. MYERSSCOTTON, C. 1992. Constructing the frame in intra-sentential code-switching. Multilingua, 11-1, pag. 101-128. MUYSKEN, P. 1990. Concepts, methodology and data in language contact research: ten remarks from the perspective of grammatical theory. In ESF Network on Code Switching and Language Contact. Papers for the workshop on concepts, methodology and data. Strasbourg: ESF. 15-31. PFAFF, C. 1979. Constraints on language-mixing: intra-sentential code-switching and borrowing in Spanish-English. Language 55. 291-318. POPLACK, S. 1980. Sometimes Ill start a sentence in Spanish y Termino en Espanol: toward a typology of code-switching. Linguistics 18. 581-618. ROMAINE, S. 1989. Bilingualism. Oxford: Oxford University Press. SANKOFF, D. & POPLACK, S. 1981. A formal grammar for code-switching Papers in Linguistics 14 (1). 345 SANKOFF, D., POPLACK, S. & VANNIARAJAN, S. 1990. The empirical study of codeswitching. In: ESF Network on Code-Switching and Language Contact, op. cit. 181-206.

261

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 263-268, 1998.

LITALIANO

SAN PAOLO

Olga Alejandra Mordente*

Negli ultimi anni linteresse per laspetto sociale, culturale e linguistico di milioni di italiani emigrati da un secolo a questa parte, si fatto pi intenso e ci sono in Italia e allestero progetti di ogni tipo per ristabilire i contatti tra la madre patria e le comunit italiane allestero. Soprattutto sono di grande importanza ed interesse i problemi linguistici in situazioni di emigrazione, sia per quel che riguarda le prime generazioni sia per i discendenti. In Brasile litaliano era la lingua degli emigranti la quale, specialmente nella regione di San Paolo, ha contribuito alla creazione di un immaginario (abitudini culturali e alimentari, espressioni dialettali). Tenendo in conto questa caratteristica, si direbbe che lo studio del fenomeno dellemigrazione diventa fondamentale per aiutare a risolvere una questione importante relativa allidentit stessa del Brasile in rapporto allimmagine dellItalia. Per fare unanalisi adeguata dellitaliano parlato a San Paolo bisogna prima trattare dellemigrazione italiana e della situazione linguistica, tenendo conto di alcuni fattori importanti, per esempio, la cultura. Cio, bisogna determinare se il livello culturale dellemigrante elevato oppure se il livello culturale e linguistico basso, con poca specializzazione pro* Professora de Lngua Italiana da Universidade de So Paulo. 263

MORDENTE, O. A. Litaliano a San Paolo.

fessionale. Un altro fattore importante da analizzare sarebbe la generazione, cio se lemigrato appartiene alla prima, seconda o terza generazione. Un terzo fattore da tener presente sarebbe il lavoro (urbano/ industriale/ agricolo) e come conseguenza bisogna osservare che la residenza (comunit rurale o comunit urbana) un altro fattore che deve esser esaminato. Per quanto riguarda i problemi linguistici dellemigrato, bisogna distinguere due tipi: a) lacquisizione della lingua del paese ospite; b) lallargamento, mantenimento e perdita della lingua madre. Molte ricerche sono state condotte e si stanno conducendo sul primo aspetto. Tali studi tendono a dare indicazioni sui processi di apprendimento di una lingua straniera negli adulti. In particolare si vuole stabilire quale ruolo possono avere in questo processo la lingua madre, let, le condizioni sociali e culturali, la distanza e la probabilit di ritorno in patria, la permanenza nel paese dimmigrazione. Ma per il secondo aspetto, mantenimento e perdita della lingua madre e in particolare in situazione di permanenza all estero, ci sono poche ricerche ed di questo che vorrei occuparmi in questa relazione proprio perch della lingua italiana parlata dagli emigrati che si vuole fare un profilo e, come conseguenza, determinare come oggetto di analisi alcune caratteristiche sociali e linguistiche degli italiani e dei loro discendenti a San Paolo. stato provato che in tutti casi di emigrazione, soprattutto se non si vive dentro una comunit linguistica italiana numerosa, si finisce man mano per perdere la padronanza della lingua dorigine e si vive in una situazione di incertezza linguistica che porta ad una crisi di identit culturale. Si potuto constatare che litaliano che si parla a San Paolo se lutente non in contatto con la lingua della comunit italiana, come molto spesso avviene, se laggiornamento della L1 avviene in modo occasionale, se la lettura di un quotidiano o la visione di un film occorrono sporadicamente, oppure i soggiorni in Italia sono rari e brevi (vista la distanza), si muta man mano in vera e propria lingua di emigrazione contaminata, ridotta nelle sue articolazioni, una lingua in cui si verifica una riduzione della abilit ad esprimersi con disinvoltura e con facilit.
264

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 263-268, 1998.

Uno dei fenomeni che caratterizzano la vita dellemigrato che con il passare degli anni, se da una parte allarga sul piano ricettivo le sue nuove conoscenze linguistiche, finisce per perdere a poco a poco la padronanza piena della sua lingua materna. Per affrontare il problema bisognerebbe distinguere due momenti che portano lemigrato a non saper pi produrre in lingua materna in modo da poter comunicare ad un livello minimamente accettabile. Questi sono: 1. gli anni di assestamento nel lavoro e nei rapporti sociali; la creazione della famiglia, il definitivo inserimento nel mondo del lavoro, l apprendimento della lingua di emigrazione sostitutiva della L1; 2. gli anni della crisi di rigetto, cio gli anni in cui si comincia a manifestare stanchezza, disorientamento, crisi familiare, desiderio di ritorno e riduzione di linguaggio. Le conoscenze che lemigrato va man mano acquisendo della L2 possono modificare le caratteristiche della lingua madre. Innanzitutto si verifica unespansione e una contaminazione. In genere si pensa che la L1 abbia sempre nello stesso parlante un corrispondente nella L2. Se, per esempio, un parlante conosce un termine della L2 si pensa che egli possegga il corrispondente termine nella L1. Questa supposizione per spesso infondata. Infatti, per quanto riguarda gli emigranti, i termini che sono legati al mondo del lavoro sono spesso nuovi e quindi non sono presenti nella sua L1 n come unit linguisitiche n come unit concettuali. Lemigrato quindi, quando parla la propria lingua madre, inserisce termini lessicali della L2 se non ne conosce il corrispondente nella L1, fenomeno questo ricorrente che tende ad espandersi e a diventare pi frequente, man mano che il contatto continuo con la L2 porta lemigrante a dimenticare anche i termini che conosceva nella L1. Pi aumenta e diventa costante luso della seconda lingua, pi la lingua materna subisce modifiche. Naturalmente certe forme e certi mutamenti da usi casuali cominciano a passare a forme di uso costante e quindi, in alcuni contesti, a diventare norma allinterno della lingua in cui vengono adottate e che, in questo caso, la lingua di emigrazione.
265

MORDENTE, O. A. Litaliano a San Paolo.

Come Saltarelli osserva (Litaliano demigrazione: 1983), litaliano di emigrazione rispetto allitaliano standard subisce una riduzione lessicale, soprattutto nei settori specializzati (linguaggi settoriali). Lemigrato in genere non ha la possibilit di arricchire costantemente la sua L1, diventata lingua di emigrazione, con le novit linguistiche che nel frattempo nascono nellambiente della lingua di origine, per cui gli mancher la competenza delluso corrente della lingua. E cosa possiamo dire della giovent brasiliana (paulistana), discendente o no da emigrati italiani? Come guardano lItalia? Cosa pensano della lingua italiana come lingua straniera? Perch la studiano? Superata la vecchia stereotipata immagine di una Italia sofferente, solo madre di laboriosi emigranti, la giovent doggi guarda lItalia con un interesse diverso, serio, sentendo lurgenza di diventare protagonista di interscambio ed integrazione fra due culture. Lo provano le decine di migliaia di giovani che, approfittando della Convenzione di doppia cittadinanza, hanno gi ottenuto la cittadinanza italiana.Giovani per lo pi integrati nella cultura del paese in cui vivono e di cui conoscono la lingua, ma aperti linguisticamente e culturalmente al paese di origine dei loro genitori o dei loro antenati. Giovani che forse non sono interessati ad andare in Italia, ma che vogliono veder confermata la loro identit biculturale e bilinguistica. Ci sono poi gli studenti universitari aperti allo studio dellitaliano e desiderosi di inserirlo nel loro curriculum, non solo per piacere intellettuale ma anche per bisogno e interesse professionali. Una gran quantit di persone chiede oggi di studiare litaliano per scopi professionali proprio perch sul piano culturale, economico, tecnologico e scientifico oggi lItalia di importanza e richiamo internazionali, ma mantiene la sua autenticit latina con tutti i caratteri negativi e positivi. Negli ultimi anni gli studenti brasiliani hanno dimostrato non soltanto interesse per la cultura italiana, ma anche un vivo interesse per la lingua. Forse le numerose traduzioni che si sono fatte qui in Brasile di opere di scrittori italiani come Leopardi, Pasolini, Calvino, Eco e molti altri, hanno contribuito a risvegliare la curiosit di conoscere pi profonda266

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 263-268, 1998.

mente la cultura e la lingua italiana. Ma dobbiamo riconoscere che studiare la lingua italiana non solo una moda. La richiesta non viene da esigenze turistiche o da interessi culturali generici, ma si sta articolando in modo tale che linsegnamento e lo studio di essa sia impostato su una seria riflessione che lo metta alla pari, per qualit e disposizione di mezzi, con le altre grandi lingue studiate nel mondo. Non si tratta qui di fare lapologia delle lingue straniere, n di provare la loro superiorit ma vogliamo mostrare la situazione attuale di accettabilit dellitaliano a San Paolo. Una ricerca iniziata da noi e ancora non conclusa ci dimostra quali sono i motivi che portano gli studenti, i professionisti e le persone di ogni mestiere allo studio dellitaliano a San Paolo. Sono stati distribuiti due questionari in due momenti diversi. Limpostazione del contenuto del primo questionario riguardava lorigine, il livello culturale dei genitori e di quello proprio, il ruolo della famiglia, cio la struttura del nucleo familiare. Nel secondo questionario si voleva sapere quali erano i motivi dello studio dellitaliano, motivi personali (studio), motivi di lavoro ed altri. I risultati parziali sono stati ben definiti. In primo luogo si distinguevano i motivi di studio: studiano litaliano per poter consultare testi letterari, scientifici, per poter seguire spettacoli in italiano oppure seguire programmi di radio e di TV in italiano, per frequentare qualche corso di specializzazione in Italia, per assimilare una cultura generale. In secondo luogo, si distinguevano i motivi dorigine: studiando italiano starebbero facendo un omaggio agli antenati, sentono piacere di parlare correttamente la lingua dei nonni, perch un modo di avvicinarsi a loro, attraverso la lingua e la cultura. Questo fenomeno affettivo si constatato in quasi tutti i questionari. In terzo luogo studiano litaliano per piacere, per curiosit, perch una lingua bellissima, oppure senza finalit specifica. E per ultimo comparivano i motivi di lavoro (studiano litaliano perch lavorano in una ditta che ha rapporti con lItalia). Ci sono altri motivi che permettono a una lingua di avere una diffusione come lingua internazionale. Il sistema tipico di diffusione lemigra267

MORDENTE, O. A. Litaliano a San Paolo.

zione. Senza dubbio litaliano si trova in questa categoria: una lingua che si propaga o si propagata principalmente perch stata esportata dagli emigranti, ma si propaga anche per la proiezione economica e socioculturale del paese.

Conclusioni
Dal punto di vista demografico, litaliano una lingua relativamente debole, destinata, per sua natura, a riprodursi dentro le comunit che gi lo parlano e che sono legate allemigrazione. Dal punto di vista dellimmagine, sappiamo limportanza che litaliano ha ottenuto attraverso i secoli. E dal lato strutturale, ha, in rapporto alle altre lingue, una serie di caratteri conservatori che lo fanno pi complesso nel suo apprendimento.Tra le lingue neolatine quella che ha conservato fino ad oggi il sistema di particelle pronominali pi complicato. LAmerica del Sud, in particolare, il continente a cui lItalia pu offrire un dialogo sereno e fruttuoso per entrambe le parti, proprio per la similarit delle lingue che vi si parlano, per la vicinanza di caratteri, per i grandi legami etnici e culturali. appunto in onore agli emigrati che litaliano non dovrebbe languire ma rinascere con pi forza e permettere che vengano preparate nuove leve di italianisti di alto livello che diano prestigio allitaliano.

268

O ITALIANO FALADO E ESCRITO, p. 269-277, 1998.

LITALIANO

SAN PAOLO:

INTERFERENZE LESSICALI

Loredana de Stauber Caprara*

Dal secondo semestre del 1994, presso lUniversit di San Paolo iniziata uninchiesta sullitaliano parlato dalla numerosa e organizzata comunit italiana locale. Condotto da alcune docenti e da studenti dei corsi di laurea e di post laurea in italiano, con la sovvenzione di unagenzia per lo sviluppo della ricerca, il lavoro, ispirato ad altre ricerche sulla lingua parlata in atto in vari paesi, dagli USA alla Francia, dal Brasile allItalia, si avvale di esperienze gi molto avanzate. In primo luogo ci sono serviti di guida gli studi sul portoghese parlato in Brasile, in particolare la ricerca svolta nelle Universit di San Paolo e Campinas sulla Norma URbana Culta (NURC). Fondamentali per noi sono inoltre le preziose pubblicazioni sul LIP (Lessico Italiano Parlato) opera di studiosi di varie universit italiane, fra cui Roma e Pavia, con la coordinazione di Tullio De Mauro. Per ora siamo nella fase di raccolta di materiale: interviste, telefonate, lezioni, che vengono registrate e trascritte per essere pi tardi analizzate dal punto di vista linguistico. Per dare unidea dellimportanza e dei limiti del nostro lavoro, pensiamo siano necessari alcuni dati. Tutti sanno che della prima grande ondata migratoria italiana a San Paolo, tra la fine del secolo XIX e linizio del XX,
* Professora de Lngua Italiana da Universidade de So Paulo. 269

CAPRARA, L. de S. Litaliano a San Paolo: ...

linguisticamente non rimasto nulla, o quasi nulla se non si vuol tener conto di alcune espressioni che potremmo definire folcloriche: italiani brava gente buona gente, mangia che ti passa, o alcuni nomi di piatti tipici italiani: pizza, spaghetti, ravioli, lasagne, gnocchi, focacce ecc., spesso detti e scritti in modo scorretto o, per lo meno, brasilianizzato (espagueti, lasanhas, nhoque). rimasta la mamma (o mama), come nome della figura tipica della famiglia italiana, o anche la nonna. Ma ben poche altre parole sono rimaste nelluso, prima che linteresse per la nostra lingua si rinnovasse, e non solo per effetto dellultima ondata migratoria, ben differente dalla prima sul piano culturale e sociale e, di conseguenza, anche linguistico, ma soprattutto per limmagine di progresso e di benessere che, negli ultimi decenni, lItalia proietta nel mondo. Ora, camminando per le strade del centro bene di San Paolo, ci si imbatte continuamente in insegne in italiano che non sono pi soltanto insegne di ristoranti e pizzerie, ma anche di molti negozi di moda e abbigliamento, arredamento, mobili, antiquariato, gallerie darte, auto. Ne cito solo alcuni che dimostrano una vasta gamma di attuazione e, a volte, una certa elaborazione linguistica propria di chi parla abitualmente italiano. In altre, invece, si nota scarsa dimestichezza con lortografia e quindi una conoscenza limitata della lingua, che presumibilmente solo orecchiata, ma tuttavia sinonimo di prestigio, eleganza, cultura, benessere. Tra le pi elaborate ricordiamo: Cose di legno, Proposta darredo, La novit, Di Vetro, Tradizione: Tappeti antichi, Ragazza, moda intima; altre sono soltanto corrette: Arredamento, Innovazione, Stravaganza, Antica; mentre: Forbicci, Automercatto, Mezannino, Tropo buona, mostrano lincertezza ortografica di chi non usa molto la lingua scritta. Comunque un tipo di visibilit significativa del prestigio della lingua e della presenza italiana. Inutile esaminare ora le ragioni della scomparsa dellitaliano parlato dalla prima ondata di immigrati. Litaliano, allinizio del secolo, aveva avuto a San Paolo i suoi momenti di gloria, con un grande numero di giornali, specie anarchici e socialisti, con parecchie scuole di primo e secondo grado, con spettacoli a volte importanti. Ci, fra laltro, dimostra che non tutti gli italiani che arrivarono a San Paolo erano contadini analfabeti. Tuttavia la facilit con cui si integrarono
270

O ITALIANO FALADO E ESCRITO, p. 269-277, 1998.

nel mondo brasiliano e la loro assimilazione quasi totale al nuovo ambiente, in poco tempo li allontanarono dalla lingua materna. Il disinteresse delle autorit italiane e poi la difficolt dei lunghi viaggi transoceanici e la guerra, che cre una frattura con la patria antica, contribuirono ulteriormente a lasciare da parte e a non trasmettere ai figli la lingua dorigine. Perci quando si dice, come appare in documenti ufficiali, che vi sono in Brasile 22 o 23 milioni di italiani, di cui 12-13 milioni nello stato di San Paolo e cinque milioni e mezzo nella Grande San Paolo, non ci si riferisce a persone che abbiano mantenuto contatto con la lingua. Litaliano che oggi si parla a San Paolo non il loro. Caso mai ci pu essere tra i discendenti dei vecchi immigrati, e specialmente nei pi giovani, nella seconda o nella terza generazione, un desiderio di imparare ex novo la lingua perduta dai padri e dagli avi. In questo senso la loro presenza una garanzia di prospettive future per una maggiore diffusione dellitaliano in questa citt. Unidea, ma anche questa approssimativa, della attuale consistenza della colonia italiana a San Paolo, e di persone che continuano a parlare italiano, ce la pu dare il consolato, presso il quale sono registrati 120.000 italiani. Un numero considerevole, allinterno del quale si pu cominciare a ricercare lestensione della effettiva competenza linguistica degli italiani di San Paolo. Evidentemente neanche tutti i 120.000 italiani con registro in Consolato parlano italiano e tantomeno lo parlano correttamente o possono affrontare in italiano argomenti differenti dal semplice colloquiale. Allinterno di questo gruppo necessario procedere a una selezione che tenga conto di vari fattori in base ai quali cercare di stabilire vari livelli di competenza linguistica: et, scolarit, luogo di studio, coniuge italiano o brasiliano, uso dellitaliano sul posto di lavoro, uso eventuale di dialetti in famiglia o in Associazioni regionali, frequenza ad alcune delle attivit comunitarie, possibilit di viaggi al paese dorigine, abitudine alla lettura, accesso a giornali, trasmissioni della TV italiana ecc. Stabilito il profilo dellitaliano che, dopo decenni di vita allestero, ancora parla italiano in diverse circostanze, e quindi in registri differenti,
271

CAPRARA, L. de S. Litaliano a San Paolo: ...

con una competenza linguistica piuttosto ampia, abbiamo selezionato un primo gruppo di persone: italiani, di classe sociale medio alta, con formazione universitaria, abituati a frequentare la comunit (Comites, Associazioni, Circolo, Chiesa degli italiani), con un minimo di dieci anni di residenza in Brasile (ma possono essere molti di pi) e frequenti ritorni in patria. Allinterno di questo gruppo, abbiamo distinto due sottogruppi: 1. persone laureate in Italia; 2. persone con formazione universitaria brasiliana. Prima di procedere alla registrazione di interviste, dialoghi, telefonate, abbiamo cercato di tracciare le linee di un quadro linguistico generale di riferimento, e ci siamo resi conto che, anche nei casi di persone laureate in Italia, con coniuge italiano, con frequenti contatti di lavoro, viaggi in Italia e attivit nellambito comunitario, si notano interferenze da parte del portoghese brasiliano; prima di tutto, sul piano fonetico e dellintonazione. Se vivendo allestero gli italiani in genere lasciavano da parte le parlate regionali e i dialetti che spesso parlavano in patria, per acquisire labitudine alla lingua comune, elemento di comunicazione con i connazionali di altre regioni, perdevano rapidamente per la pronuncia e lintonazione proprie delle variet di italiano regionale o comune parlate in Italia, per assumere tutti, pi o meno accentuata, unintonazione comune, modellata sul portoghese. In secondo luogo, non mancano interferenze sul piano lessicale. Ci interessante, per lo meno dal nostro punto di vista, perch riflette leffetto che produce sul parlante non solo unaltra lingua, ma unaltra cultura, la quale traspare anche quando si parla la lingua materna. il motivo per cui abbiamo deciso di iniziare la nostra ricerca analizzando il tipo di lessico usato dagli italo-brasiliani di San Paolo. Il che non vuol dire che non vi siano interferenze sul piano morfologico e soprattutto sintattico (uso dellinfinito personale, gerundio, pronomi relativi ecc.) le quali anche vengono studiate da alcuni colleghi o verranno studiate pi tardi. Venendo alla ricerca sul lessico, che la parte centrale del nostro lavoro, la prima osservazione da fare che nella parlata italiana degli italobrasiliani abbondano termini generici e circonlocuzioni, mentre scarseggiano le espressioni idiomatiche, i neologismi e anche le parole specifiche e spe272

O ITALIANO FALADO E ESCRITO, p. 269-277, 1998.

cialmente tecniche, proprie delle lingue settoriali e poi passate alla lingua comune, di modo che si ha limpressione di un notevole impoverimento lessicale, in rapporto allitaliano parlato in Italia da persone dello stesso ambiente socioculturale. Una prima analisi delle interviste fatte finora, circa 25 ore di registrazione, sembrerebbe confermare tale impressione. Per qui si pone una domanda per la quale non abbiamo ancora una risposta soddisfacente. Le persone intervistate sono tutte persone di una certa et. possibile, ci chiediamo, che let, gi di per s, influisca sulla memoria linguistica e lessicale? Potrebbe essere interessante confrontare il numero di parole usate da un italo-brasiliano con quelle usate da un italiano della stessa et e classe socioculturale. A questo lavoro si dedica un membro della nostra equipe, processando elettronicamente alcune delle interviste e confrontandole con equivalenti italiane. Altre caratteristiche dellitaliano parlato a San Paolo dal gruppo di persone intervistate sono: 1. tratti conservativi, cio il mantenimento di parole e locuzioni ormai poco usate in Italia; 2. una certa confusione nelluso di prefissi e suffissi; 3. scelta lessicale tendente a privilegiare le parole del tronco comune presenti nelle due lingue, italiano e portoghese brasiliano, a volte con slittamenti di significato in favore del portoghese (collegio nel significato di liceo, salario invece di stipendio ecc.); 4. parole del portoghese brasiliano che indicano realt caratteristiche del luogo e che non possiedono una traduzione italiana soddisfacente. Il primo punto intuitivo: i parlanti si mantengono attaccati alla lingua che hanno portato con s dalla madrepatria, dato che le parole, o per lo meno alcune parole, hanno un valore affettivo da non sottovalutare. Anche la non conoscenza o il rifiuto dei neologismi, anche tecnici, a cui normalmente si preferisce il nome brasiliano o un suo adattamento, rientra spesso in questottica. il caso del computer, che spesso diventa computatore, della stampante che o rimane impressora o a volte diventa stampatrice ecc. Ma ci avviene anche in altri campi della tecnologia o anche del lessico domestico (vedi: geladeira, fogo, liquificador), della medicina (i nomi dei medici: oftalmologista ecc.). Il secondo punto, la confusione cio di prefissi e suffissi, sembra pi interessante. Succede infatti che i prefissi e i suffissi spesso sono gli stessi in
273

CAPRARA, L. de S. Litaliano a San Paolo: ...

italiano e in portoghese. Ma il loro uso pu non coincidere. Esemplificando: il prefisso in- con valore negativo comune alle due lingue, ma incomum, in italiano diventa poco comune, inelegante registrato nei vocabolari italiani come voce dotta, mentre usato normalmente in portoghese ecc. Luso di un prefisso al posto di un altro per linfluenza del portoghese frequente nelle interviste prese finora in considerazione. Per quanto riguarda i suffissi, nel campo medico, ad esempio, in portoghese abbiamo gi visto la serie dei nomi di medici specialisti in -ista, suffisso che esiste anche in italiano (dentista), ma che qui viene generalizzato anche per nomi che in italiano escono in -ologo o in -ico: ginecologista. Forse perch, quando si va dal medico, la lingua passa in secondo piano. Anche le parole in -mento e in -zione presentano alcune difficolt. Di solito -mento uguale nelle due lingue e a -zione italiano corrisponde -o portoghese. Ma questa una regola generale con molte eccezioni, atta pi a confondere che ad aiutare, motivo per cui non raro sentire adattazione (adaptao) invece di adattamento o anche accusazione (acusao) al posto di accusa ecc. In particolare, nelle interviste ripetutamente appare uno scambio per quanto riguarda i deverbali a suffisso zero, sostituiti dallequivalente in -zione. Perci troviamo quasi sempre deliberazione e non delibera, gratificazione e non gratifica, realizzazione e non realizzo. Sebbene la lingua italiana offra spesso le due possibilit, la scelta dellitaliano che vive in Brasile non conosce alternative, sia per linfluenza del portoghese sia per lincremento abbastanza recente del suffisso zero in italiano. Il terzo punto, che riguarda luso delle parole del tronco comune, merita unattenzione speciale. Infatti tutti sappiamo che le parole cambiano significato col passare del tempo. Prendendo un testo del 300, ci rendiamo conto dellesistenza di molte somiglianze tra italiano e portoghese, poi scomparse. Ma senza voler addentrarci in uno studio storico che non interessa per lesame dellattuale parlata italiana in Brasile, consideriamo soltanto alcune serie di parole comuni alle due lingue che, col tempo, hanno assunto significati differenti nelluna o nellaltra. Sulla base degli esempi presenti nelle interviste, c la serie: assunto, argomento, argomentazione; in portoghese, assunto, argumento, argumentao, con un parallelismo quasi perfetto. C acervo, in italiano abbastanza raro, ma molto usato in portoghese per indicare il patri274

O ITALIANO FALADO E ESCRITO, p. 269-277, 1998.

monio di un museo, biblioteca ecc. La differenza sta nellambito e nella frequenza duso. Nelle interviste esaminate, abbiamo trovato ripetutamente assunto quando in Italia si userebbe argomento, per esempio: lassunto del film; oppure acervo, lacervo della biblioteca. Un esempio, un po pi colloquiale, offre la serie auto, carro, carrozza a cui corrisponde in portoghese carro, carroa, carruagem, con uno spostamento che si protrae nella serie. Oppure calze, calzini, calzoni che in portoghese diventa meias, meias soquetes, calas e poi calcinhas che significa per mutandine e calo che significa calzoncini. Parallelismi come questi generano equivoci che possono anche far sorridere. Nelle nostre interviste tale tipo di equivoci piuttosto raro, tranne per il caso di carro e una volta calze per calas. Il quarto punto: parole del portoghese brasiliano, caratteristiche della realt locale e entrate nelluso degli italo-brasiliani, si trovano frequentemente, usate dagli italo-brasiliani di tutti i livelli culturali e con qualsiasi tipo di competenza linguistica in italiano. Questo vale non solo per cibi e bevande tipiche come feijoada e caipirinha o per nomi di frutta e di verdure locali, vale anche nel gergo universitario, nello stesso corso di italiano. Per esempio: orientar, orientador che vengono italianizzati in orientare, orientatore nel senso di accompagnare una ricerca, relatore di tesi. Lo studente o allievo, diventa alunno (aluno) e, in casi di ipercorrettismo, scolaro. Questultimo esempio per preso da unintervista. Non che le persone non sappiano che si tratta di termini impropri, ma nella spontaneit e nella rapidit di una comunicazione funzionale queste impropriet passano inosservate e soltanto vengono corrette in presenza di un osservatore, ad esempio dellintervistatore. Per questo motivo le interviste non sono la forma migliore per documentare la lingua come effettivamente viene parlata. Daltra parte difficilissimo registrare dialoghi autentici. Rimane la possibilit di registrare le telefonate, ma la questione un po delicata sul piano etico. Perci le osservazioni che si possono fare ascoltando una conversazione e prendendo nota, sono diverse da quelle che si ricavano da interviste pi o meno formali in cui c un forte autocontrollo da parte dellintervistato. Tanto pi forte, quanto pi si tratta di una persona che possiede una buona formazione linguistica.
275

CAPRARA, L. de S. Litaliano a San Paolo: ...

In realt la comunicazione naturale e spontanea porta facilmente ad uninterlingua in cui le influenze del portoghese possono essere pi o meno accentuate a seconda di vari fattori. Forzare una situazione che viene comunemente accettata come naturale e spontanea, un modo di congelare la lingua, di metterla in vetrina. Se si pensa che questa stata la condizione dellitaliano durante molti secoli, si capisce che la tentazione forte. Non per niente siamo stati educati a un certo purismo, a parlare come libri stampati. Ma, se guardiamo allitaliano delle trascrizioni del LIP e noi lo abbiamo fatto con molta pazienza e anche con un podi tradizionale preoccupazione per le sorti della nostra lingua , ci rendiamo conto di quanto essa cambiata negli ultimi decenni anche in Italia, quanto pi spontanea, libera, sciolta, comunicativa. La comunicazione la base di una lingua viva. Senza di essa la lingua muore. Se non vogliamo che litaliano in Brasile diventi una lingua morta, forse dobbiamo accettare i cambiamenti che anche qui si sono verificati col tempo e continueranno a verificarsi se la numerosa comunit italiana di San Paolo, come ci auguriamo, parler ancora italiano. Naturalmente non saranno gli stessi cambiamenti che si sono verificati in Italia. Litaliano allestero, qualora esista, in un qualsiasi paese, un numero considerevole di parlanti, non e non pu essere uguale allitaliano in Italia. , o un po alla volta diventa, una variet di lingua un poco differente dalla lingua della madrepatria. Sembra la condizione della sopravvivenza. Il che non impedisce di comunicare con gli italiani dItalia, n di leggere, apprezzare, amare quello che viene scritto o che fu scritto in Italia. Soltanto dimostra che lidentit, la cultura e la lingua degli italiani allestero si sono modificate secondo uno sviluppo autonomo, con una creativit determinata dallambiente e dalla cultura circostanti.

Bibliografia
AA.VV. La presenza italiana nella storia e nella cultura del Brasile. Torino: Edizioni della Fondazione Agnelli, 1991.

276

O ITALIANO FALADO E ESCRITO, p. 269-277, 1998.

BATTISTELLA, G. Gli Italoamericani negli anni ottanta. Torino: Edizioni della Fondazione Agnelli. RASOLI, G. (org.) Emigrazioni europee e popolo brasiliano. Roma: Centro Studi Emigrazione, 1987. TRENTO, A. Do outro lado do Atlntico. San Paolo: Nobel, 1989. BALDELLI, I. (org.) La lingua italiana nel mondo. Roma: Istituto dellEnciclopedia Italiana, 1987. BATINTI, A. & TRENTA, W. Ricerche sul lessico di base dell italiano contemporaneo. Perugia: Guerra, 1982. BERRUTO, G. Aspetti sociolinguistici dellItalia contemporanea. Roma: Bulzoni, 1977. CNR-Centro di Studio per la Dialettologia Italiana. Bilinguismo e diglossia in Italia. Pisa: Pacini. DE FELICE, E. Le parole doggi. Milano: Mondadori, 1984. DE MAURO, T. Storia linguistica dellItalia unita. Bari: Laterza, 1991. ________. (org.) Come parlano gli italiani. Firenze: La Nuova Italia, 1994. NENCIONI, G. Di scritto e di parlato: discorsi linguistici. Bologna: Zanichelli, 1983. SIMONE, R.& RUGGIERO, G. Aspetti sociolinguistici dellItalia. Atti dellVIII Congresso Internazionale di Studi Societ Linguistica Italiana. Bressanone, 31/5-2/6/74. Roma: Bulzoni, 1977. TASSELLO, G. Lessico migratorio. Roma: Centro Studi Emigrazione, 1987.

277

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 279-286, 1998.

CORSI DI LETTOCOMPRENSIONE PRESSO FACOLT DI FILOSOFIA E LETTERE DI BUENOS AIRES

LA

Paola Riva Horacio Biondi*

I corsi di lingua italiana, presso il Dipartimento di Lingua Moderna della Facolt di Filosofia e Lettere dellUniversit di Buenos Aires, sono organizzati nel seguente modo: 1) Lequipe della cattedra formata da un coordinatore, un jefe de trabajos prcticos e da cinque assistenti. 2) Obiettivo dei corsi: Lobiettivo prefissato dalla Facolt quello di sviluppare nellalunno delle diverse carriere la capacit di comprendere testi autentici di carattere scientifico, in lingua italiana. Se fosse possibile, detti testi dovrebbero essere in rapporto con gli argomenti relativi alle loro rispettive carriere. 3) I corsi ditaliano sono otto, distribuiti nel modo seguente: I Livello 4 II Livello 2 III Livello 2
* Professores de Lngua Italiana da Universidade de Buenos Aires. 279

RIVA P. e BIONDI, H..Corsi di lettocomprensione ...

Ogni livello ha la durata di un quadrimestre, con 4 ore settimanali di lezione. In complesso vengono svolte 52 ore circa per ciascun livello. La media degli alunni per ogni corso di 20. 4) Sussidi didattici: Il materiale usato per le lezioni formato da fascicoli con letture e schede-guida per la comprensione e per lesercitazione. Esso viene elaborato dai responsabili della cattedra. Il metodo della lettocomprensione parte dalle premesse della linguistica testuale secondo la quale necessario interrogare un testo in tutti i suoi aspetti, allo scopo di raggiungerne una piena comprensione. La fondamentazione bibliografica di questo metodo ci viene suggerita da autori quali: Van Dijk, Sophie Moirand, Umberto Eco, Maurizio Della Casa, Maria Luisa Altieri Biagi, Wanda DAddio ecc. Lapplicazione di questo metodo allinsegnamento della lingua italiana (esclusivamente scritta) permette di ottenere risultati positivi. necessario, in principio, ricordare quali sono le caratteristiche del testo che ne permettono la comprensione: in primo luogo la coerenza e la coreferenza. Un altro elemento la presupposizione o informazione implicita (es.: il funzionario arrivato in tempo allaeroporto questo fa supporre che il funzionario doveva fare un viaggio e che questo viaggio era per via aerea). Se fra lemittente e il ricevente non c intesa sul piano delle presupposizioni, si possono produrre delle letture errate. Ad esempio, le riviste italiane danno per scontati fatti politici ed economico-sociali che il lettore ditaliano L2 non tenuto a conoscere, per cui la comprensione risulta difficile. In questo caso il professore dovrebbe spiegare previamente il contesto al quale si riferisce la lettura. anche fondamentale per la comprensione cogliere le relazioni tra frasi (relazioni di causa-effetto, avverbiali, logiche, congiuntive ecc.).
280

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 279-286, 1998.

Ma questi elementi non sono sufficienti: il testo secondo Van Dijk ... il risultato di un lavoro compiuto a partire da una struttura profonda o macrostruttura che consiste in uno schema del significato globale. Lo schema si attualizza in un testo compiuto e la programmazione che si data lautore per comunicare i contenuti che intendeva scrivere. Il testo quindi non solamente unorganizzazione linguistico-sintattica ma fondamentalmente un elaborazione semantico-culturale che rimanda a un mondo extra linguistico. Per questo motivo necessario guidare lalunno, a partire dalla struttura superficiale, a cogliere il significato profondo: a individuare le ipotesi e la tesi esposta dallautore. Non possiamo quindi comprendere un testo se non consideriamo oltre il cotesto (aspetto linguistico-semantico) anche il contesto (esperienze, conoscenze, fatti, a cui il testo si riconnette); perci importante nellinsegnamento delle lingue straniere non fermarsi allaspetto linguistico bens abbordare anche laspetto culturale. Il lavoro testuale un lavoro interdisciplinare che coinvolge con la lingua varie forme di sapere. Nellinsegnamento della L2 si deve partire da un contesto gi noto allalunno e poi problematizzarlo affinch scopra nuovi significati: egli non va considerato tabula rasa e bisogna far leva sulle cognizioni da lui gi possedute. In quanto ai diversi livelli di analisi del testo, il modello da noi adottato quello proposto da Maurizio della Casa che ci sembra esauriente e che qui presentiamo:

281

Livelli Pre testuale 1) Lettura 2) Lettura Riduzione strutturale e esplicazione Ulteriore Riduzione b) Analisi comprensione Presupposizioni a) Orientamento: Grammatica = segni

Oggetto di analisi

Contenuti denotati Strutturazione Macrosintattica Armatura

RIVA P. e BIONDI, H..Corsi di lettocomprensione ...

Rapporti extratestuali

Contesto culturale esterno Schema o struttura di base

Usi, funzioni

Dinamica sociocomunicativa

Sintesi-Riscrittura interpretativa e valutiva (Metatesto)

282

Contenuti connotati Elaborazione linguistica formale

Testura ermeneutica

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 279-286, 1998.

Questo modello risponde a un piano programmato che deve mirare a sviluppare certe operazioni nel lettore e portarlo a penetrare i significati pi profondi, a capire le intenzioni dellautore. Lalunno far una prima lettura del testo proiettiva e immediata (quindi non criticamente dominata) che costituisce lapproccio pi facile e pi frequente e permette una comprensione superficiale del tema; una prima soluzione dei problemi pi scoperti di ordine linguistico e assegnazione al testo di alcune coordinate (tipo, contesto culturale ecc.). In questo primo momento sono molto importanti gli indici (numeri, fotografie, disegni, schemi, titoli, sottotitoli ecc), ossia il paratesto. Dalle successive letture pi impegnative in cui ci si propone di comprendere pi a fondo il testo in tutti i suoi livelli, nascer la grammatica nel vivo di una problematica che scaturisce dal testo stesso. Guideremo gli alunni nell individuazione di quegli elementi morfosintattici che si rendono pi evidenti nel brano analizzato. Di grande importanza la coreferenza, fenomeno che si rende evidente per mezzo della pronominalizzazione: il referente del pronome fondamentale nei brani lunghi. In questi casi oltre ai pronomi si ricorre a parafrasi sostitutive: es. il divino poeta se si parla di Dante. Questo meccanismo lo strumento di individualizzazione dellargomento principale del testo. Altri elementi importantissimi sono i nessi logici che svelano lorganizzazione del testo poich rappresentano, secondo Della Casa, la superficie linguistica di un ragionamento sottostante. La grammatica, secondo Maria Luisa Altieri Biagi, va concepita come uno strumento da adeguare e da commisurare alle funzioni logicocomunicative della lingua, sempre articolate, varie e in continua evoluzione. Uno strumento quindi da costruirecon gli alunni. Deve essere perci intesa, sempre secondo la Biagi, come lanalisi funzionale degli elementi presenti nel testo, visti nelle loro interazioni e nella fitta trama delle loro relazioni. Il secondo aspetto, i contenuti denotati, risulta dallanalisi della struttura semantica. I due elementi da tener presenti sono gli argomenti diffusi
283

RIVA P. e BIONDI, H..Corsi di lettocomprensione ...

nel testo (personaggi e fatti nei racconti; idee nei testi argomentativi; qui potremmo applicare lo schema di Propp o le funzioni di Barthes, a scelta) e le informazioni contenute nelle sequenze. Lorganizzazione delle sequenze corrisponde alla macrosintassi del testo. Si potr proporre agli alunni di apporre un titolo ad ogni sequenza e organizzare quindi uno schema del contenuto. Il terzo aspetto la connotazione; esso mira a rilevare la testura del brano: categoria modale (comico, tragico, argomentativo ecc.), registri linguistici, interpretazione dei sensi allusivi, indiretti (traslati, metafore, simboli, allegorie ecc.), figure quantitative e spaziali (dimensioni assegnate alle diverse parti e loro importanza). Nei rapporti extratestuali vanno tenute presenti le relazioni fra testi, codici o retoriche ricorrenti, storicit, cultura (intesa in senso antropologico e quindi come globalit di atteggiamenti, credenze, comportamenti, tecniche ecc.). Lo studio degli usi e funzioni si riferisce alle dinamiche socio-comunicative del testo: Situazione comunicativa (emittente, ricevente, rapporti di status, canale, cultura, contesto). Scopi che si propone lemittente (informativo, regolativo, espressivo, conativo). Come ultima tappa di questo processo lalunno dovr poter giungere a una sintesi del testo, quindi a una concettualizzazione, ed infine, se fosse necessario, ad una riscrittura interpretativa e valutativa di esso (metatesto). Questo tipo di lettura una vera e propria ricerca. Come applicazione pratica di questo modello teorico proponiamo una serie di esercizi che possono servire da guida al discente. TIPI DI ESERCIZI Domande per: estrarre informazioni puntuali estrarre informazioni implicite
284

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 279-286, 1998.

stabilire la struttura del testo e la gerarchia dei contenuti laspetto comunicativo (fonte, autore, destinatario) Multiple choice Dare enunciati per stabilire se: sono V o F si trovano nel testo Riordinare sequenze Mettere un titolo alle sequenze Raggruppare termini affini ad un determinato tema o disciplina Cercare nel testo esempi di sinonimia, metonimia, paronimia Esercizi morfosintattici: distinguere pi che produrre (nessi logici, referenti di pronomi, uso di tempi e modi verbali) Elaborare schemi: della struttura di un testo del contenuto Stabilire cause e conseguenze Stabilire: la tesi di un testo argomentativo le ipotesi le argomentazioni Cercare la conclusione di un testo inconcluso Paragonare due brani sullo stesso argomento per stabilire differenze o somiglianze ideologiche Elaborare sintesi Stabilire latteggiamento critico dellautore Sebbene vengano distinti, questi quattro livelli di analisi sono in un intimo rapporto in ogni testo ma, per ragioni metodologiche, nellinsegnamento di una L2 ciascuno di essi verr proposto allallievo gradualmente. Cos in un I livello, partendo dalla struttura superficiale, si dar maggior importanza alla ricerca di informazioni puntuali, allaspetto lessicale ed alla situazione comunicativa. Nel II livello verr messo in rilievo laspetto corrispondente alla struttura testuale.
285

RIVA P. e BIONDI, H..Corsi di lettocomprensione ...

Nellultimo corso si punter alla concettualizzazione, alla sintesi e allinterpretazione e valutazione del testo. I testi presentati allinizio dei corsi sono brevi e di grande trasparenza. Si pretende che alla fine del quadrimestre lalunno possa leggere e comprendere, nel termine di due ore, un brano di 700 parole circa. Nel II livello i testi saranno di minor trasparenza e alla fine lalunno dovr poter leggere e comprendere testi di 1200/1300 parole circa. Lalunno che, completa il III corso deve essere in grado di leggere e interpretare un testo argomentativo di 1500 parole, sempre nello stesso periodo di tempo. Si fa notare che i testi usati nei corsi sono tutti originali, non rielaborati, tratti da giornali, rotocalchi, riviste specializzate, libri. Nelle nostre raccolte predominano i testi informativi ed argomentativi relativi alle diverse carriere frequentate dagli alunni. valido il lavoro in gruppo: dopo una prima lettura silenziosa i componenti del gruppo si scambieranno informazioni e cercheranno di rispondere a domande proposte in schede-guida. Dalle successive discussioni e da letture pi attente verr stabilita la macrostruttura e la superstruttura. In Italia, attualmente, la linguistica testuale ampliamente diffusa, tanto che i programmi di lingua italiana della scuola elementare, media e superiore si basano su questo orientamento. Anche in Argentina si punta alla lettocomprensione in lingua materna ed in lingua straniera. In questo modo si pretende di migliorare il livello lettore dellalunno affinch egli possa accedere con maggior facilit alla comprensione di un testo e soprattutto alla sua interpretazione. Non dobbiamo mai dimenticare che nel momento della lettura, come dice Umberto Eco, si stabilisce un fecondo dialogo fra il libro ed il lettore e che il libro muore quando esso viene chiuso dal suo lettore.

286

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 287-298, 1998.

LA

DELLITALIANO

CONVERSAZIONE NELLINSEGNAMENTO

Simonetta Magnani*

Questo mio intervento vuole essere un contributo di carattere sopprattutto operativo applicativo allinsegnamento della lingua italiana nella disciplina Conversazione. Mi rivolgo ai colleghi per comunicare la mia esperienza nellambito della conversazione nellinsegnamento della lingua italiana. Per prima cosa parler dellimpostazione dellunit didattica, poi dello sviluppo di alcune attivit ad essa inerenti come proposte per una discussione o riflessione sullargomento che non pu peraltro essere esaurito in questa sede. Lattivit didattico-linguistica di fare conversazione ben conosciuta da tutti gli insegnanti che insegnano una lingua straniera. Che cosa vuol dire fare conversazione? Chiacchierare? Conversare? Discutere? E poi con quale lingua? Quale parlato? Quale il livello dei discenti? Quali i materiali? Come valutare il parlato di chi conversa? Per chiarezza faccio riferimento allambito didattico e culturale nel quale opero e cio quello universitario brasiliano, presso lUFPR, in un paese in cui la lingua parlata il portoghese e quindi una lingua neolatina. Premesso che lattivit di conversazione il risultato di abilit integrate, quali lettura, comprensione, ascolto, produzione orale, nel percorso da me programmato ho preso in considerazione: 1. il contesto in cui opero
* Leitora de Lngua e Literatura Italiana da Universidade Federal do Paran. 287

MAGNANI, S. La conversazione nellinsegnamento dellitaliano.

2. il livello di competenza linguistica degli allievi 3. gli strumenti che ho a disposizione 4. le aspettative rispetto allapprendimento 5. le aspettative rispetto allinsegnamento. Di rilevante importanza il primo punto, in quanto le caratteristiche socioculturali dellambiente in cui si opera orientano e determinano le strategie didattiche che linsegnante intende mettere in atto. Tra gli elementi di questo punto mi sembra opportuno prendere in considerazione: la distanza/vicinanza tra lingua e cultura dorigine, il contesto socioculturale, la motivazione degli allievi, la versatilit dei diversi stili di apprendimento (ogni allievo ha un suo stile di apprendimento che nellattivit di conversazione ha un rilevante peso). Per il livello di competenza linguistica mi riferisco allambito dellUniversit nella quale opero, che richiede per la frequentazione di un corso di conversazione almeno il superamento del livello basico della lingua italiana. Infatti i corsi di conversazione offerti sono due: uno a livello basico-avanzato e uno a livello intermedio-avanzato. Quanto agli strumenti bene, ovviamente, conoscere le possibilit di impiego dei mezzi a disposizione per poter programmarne lutilizzo durante lo svolgimento dellattivit didattica. Io ho potuto usufruire di laboratori attrezzati di videoregistratori e lavagne luminose. I punti 4 e 5 vogliono sottolienare non solo laspetto squisitamente metodologico-didattico dellapprendimento-insegnamento, ma anche quello appartenente alla sfera psicologica, sociologica ed emotiva che ha un ruolo di rilevanza nella fase della motivazione. Una premessa che ritengo sia utile fare prima di affrontare lo sviluppo dellunit didattica quella di riferirmi ad alcune osservazioni emerse dallo studio di Wallace, Training Forein Language Teachers, a reflective approach (1991). Uno degli aspetti che pi ricorrono nei programmi nellinsegnamento delle lingue straniere, sostiene Wallace, la limitata variet di insegnamento-apprendimento, basato prevalentemente su metodi che utilizzano la lettura formale, rinforzata dallintervento dellinsegnante-as288

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 287-298, 1998.

sistente e in forma ripetitiva. Tutto questo rende lapprendimento noioso per cui per evitare ci, sostiene, necessaria una variet di strategie di apprendimento-insegnamento. La variet, sostiene sempre Wallace, incoraggia i diversi stili di apprendimento dei discenti, aggiunge vivacit e stimoli e rende pi interessanti le attivit svolte; la variet e la diversit sono pi appropriate alle diverse esperienze e ai diversi fini di chi apprende e permettono allinsegnante di valutare in modo migliore le prestazioni degli studenti nella variet delle situazioni di apprendimento. Osservato questo, le fasi della motivazione e dellapproccio metodologico assumono un aspetto indubbiamente pi complesso e movimentato nella progammazione. Schematizzo ora le fasi dellU.D. per poter commentarne alcune: Motivazione Globalit Analisi Sintesi Riflessione Controllo Si vedr pi avanti un esempio di unit didattica applicato al testo di una canzone (v. attivit con la canzone Tu ragazzo dellEuropa, di Gianna Nannini). Nellattivit di conversazione la fase motivazione contribuisce, in larga misura, a movimentare aspetti emotivi, psicologici, culturali a beneficio del parlato. Sono indicate in questa prima fase attivit quali brainstorming, un gioco, una serie di domande aperte che hanno lo scopo di suscitare interesse, attenzione verso ci che sar trattato come argomento di conversazione. Il brainstorming attiva lesternazione di idee, di pensieri spontanei che sorgono intorno allargomento scelto e fa sviluppare suggerimenti, sup289

MAGNANI, S. La conversazione nellinsegnamento dellitaliano.

posizioni su quanto poi verr trattato, stimola interesse attenzione e prepara il clima psicologico e di attenzione verso ci che sar presentato. Anche un gioco, mirato allargomento di conversazione, utile per sollecitare la curiosit e la partecipazione. Lapproccio comunicativo situazionale e funzionale la metodologia pi appropriata agli scopi linguistico-comunicativi. certo che nellattivit di conversazione lo scopo e limpegno e anche la preoccupazione dellinsegnante mirano a far parlare gli studenti, a farli esprimere, a fare usare la lingua. Ma come? Con quali mezzi? E poi quale lingua? Vorrei citare ora, allinterno del discorso metodologico, alcune delle strategie e attivit che hanno dato un valido contributo allinsegnamento della lingua straniera. Rilevanti sono le ricerche elaborate sulla suggestopedia e sulla expectancy grammar appartenenti rispettivamente a Georgi Lozman e a J. W. Oller i quali, il primo sul piano della competenza extralinguistica, il secondo su quello della competenza linguistica, hanno dato un grande contributo allo sviluppo di strategie nella didattica delle lingue straniere. Georgi Lozman (1978), medico e psicoterapeuta bulgaro, ricorso alle tecniche della psicologia clinica per creare nella persona adulta un clima piacevole e rilassato favorevole ad accogliere stimoli, metodo che applicato allinsegnamento delle lingue dimostra il clima favorevole allo sviluppo delle capacit di memorizzazzione e apprendimento. Un altro contributo viene da Rosenthal (1968) che ha dimostrato come linsegnante attraverso il tono della voce, latteggiamento di disponibilit e lapertura verso gli allievi, la scelta delle parole e la postura, possa favorire un clima positivo, un ambiente suggestivo che aiuta gli allievi nellapprendimento. In pratica la creazione di un contesto extralinguistico che coinvolge gli allievi nella globalit favorisce lapprendimento della lingua. Oller, nel 1979, elaborando delle ricerche sullapprendimento della lingua ha dimostrato, attraverso il concetto di expectancy grammar, che esiste nel discente la capacit di anticipare ci che verr detto in un determinato contesto sulla base di informazioni derivate dal contesto, cotesto e
290

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 287-298, 1998.

paratesto e sulla base della conoscenza e consapevolezza di situazioni di carattere enciclopedico, riferibili a conoscenze di stereotipi culturali, che permettono di anticipare e formulare ipotesi (v. S.I.&N.A., Supporto Informativo e Notiziario Accademico, Universit per Stranieri di Siena, anno I n.1, marzo 1996 e n.2 ottobre 1996). Quali materiali? Quali domini o aree di interesse sono pi adatti allo scopo della conversazione? Quale tipologia? La variet di materiali la scelta pi appropriata. Preferibili quindi sono i testi di diversa tipologia (scritti, audiorali, audiovisivi, iconografici), a carattere descrittivo, narrativo, istruttivo-prescrittivo, argomentativo; la scelta operata sulla base del contesto linguistico ed extralinguistico in cui si opera. In riferimento al contesto socioculturale, alle esigenze degli studenti e agli obiettivi linguistico-comunicativi, i domini culturali della lingua italiana da me scelti sono stati gli aspetti sociale e culturale dellItalia contemporanea (es. i giovani, la scuola, la famiglia, loccupazione, lemigrazione, il cinema, la letteratura, la pubblicit, e cos via). Quale lingua? Tralasciando per il momento le strategie di approccio al testo, vorrei fare alcune osservazioni sullaspetto pi strettamente linguistico, ossia sulla lingua impiegata nellattivit di conversazione. Quale lingua, dunque, e quale parlato? Ci si pu aspettare una lingua standard fluente, ricca, pienamente adeguata in tutti gli aspetti fonologici, prosodici e morfosintattici? La lingua della conversazione una lingua del parlato spontaneo e guidato, caratterizzata spesso da tentativi, frammentazioni, spesso autocorrezioni, pause esitative proprie del parlato conversazionale. Gaetano Berruto parlando delle caratteristiche del parlato dice che la trascrizione di un testo parlato spicca a prima vista rispetto a un testo scritto per la frammentariet sintattica, semantica e per luso massiccio di segnali discorsivi di vario genere. Il tessuto testuale e il flusso dellinformazione sono spezzettati, scissi in blocchi, accostati lun laltro senza essere fusi in un periodo strutturalmente coeso (G. Berruto, Variet diamesiche, diastratiche, diafasiche. In: SOBRERO, A. (org.) Introduzione allitaliano contemporaneo: le variazioni e gli usi. Bari: Laterza, 1993, p. 41).
291

MAGNANI, S. La conversazione nellinsegnamento dellitaliano.

Ma dice anche che il carattere di frammentariet non significa affatto che il parlato inferiore, corrotto, rispetto a un modello scritto. ovvio che un carattere perfettamente valido, e coerente con la natura semiologica del parlato (Berruto, op.cit.). Quindi, facendo riferimento alle osservazioni di G. Berruto, ci che caratterizza un brano di parlato conversazionale proprio il procedere per piccoli blocchi semantico-sintattici, con molti sintagmi nominali determinati da frasi relative, in cui prevale il che polivalente, con cambiamenti di percorso semantico, pause esitative, riempitivi quali diciamo (segnale di attenuazione), insomma, una sorta di demarcativo pragmatico per indicare una conclusione, la particella no, che pu valere come richiesta di conferma, ma pu avere anche un valore fatico, uso di connettivi pragmatici, come cio, che ha una funzione esplicativa, ma pu essere anche solamente un riempitivo. Se questo ci che avviene nel parlato conversazionale in lingua madre, il parlato in lingua straniera metter in atto gli stessi processi linguistici, in cui si riconosceranno maggiormente le caratteristiche della frammentariet, delle pause di incertezza, dellautocorrezione, dei cambiamenti di percorso, di quegli elementi elementi morfosintattici e coesivi sopra detti. Ma pi che fare unanalisi di questo aspetto strettamente linguistico, lo scopo di questa mia esposizione quello di illustrare degli itinerari didattici sullattivit della conversazione. A questo proposito vorrei proporre due esempi: ununit didattica su una canzone e un percorso didattico su un testo scritto. Unit didattica sulla canzone Tu, ragazzo dellEuropa, di Gianna Nannini. Destinatari: studenti di livello di competenza linguistica elementare avanzato.

292

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 287-298, 1998.

Fase dellunit Motivazione

Attivit

Glottotecnologie

culturale: viaggio, aspetti storici utilizzo del registratore e politici dell Europa dell Est/ Ovest, riconoscimento delle diver- videoregistratore sit (attivit di brainstorming) testi scritti e iconografici utilizzo di altri documenti: fotografie, brevi filmati di luoghi europei, depliant ascolto senza il testo utilizzo del registratore ascolto mirato ad una comprensione gobale alla luce degli aspetti culturali e storici emersi durante la fase della motivazione conversazione spontanea ascolto con il testo presentato con utilizzo di ludici e lav. luminosa attivit di completamento per il lavoro di analisi sul testo riascolto con il testo completato (comprensione) analisi ling.: lavoro in piccoli gruppi espress. metaf. strutture gramm.: pron+rel. verbo: pres ind. 2ap. Analisi stil. testo poetico individuare le tematiche del viaggio lavori in piccoli gruppi fare un viaggio immaginando quali luoghi dellEuropa si tocca- lavoro con il gruppo classe no (anche altri diversi da quelli della canzone) culturale: la generazione giovane Conversazione con tutto il grupin Italia, in Europa, nel Paese in cui po stimolata da ascolto di brevi si opera pezzi della canzone musicale: aspetto mediterraneo della musica di G.N. Domande aperte (per la comprensione) conversazione e discussione sugli aspetti culturali, sociali, comportamentali della generazione giovane L insegnante usa tecniche di elicitazione (domande per sollecitare, provocare, ottenere risposte)

Globalit

Analisi

Sintesi

Riflessione

Controllo

293

MAGNANI, S. La conversazione nellinsegnamento dellitaliano.

Procedimento didattico per lattivit di conversazione


1. Criteri per la scelta dei testi da sottoporre per lattivit di conversazione. Testi che mettano in contatto con la cultura italiana e ne sviluppino i diversi aspetti culturali (testi motivanti). Quindi testi che si riferiscono a domini ricorrenti come gli aspetti sociali, culturali, educativi dellItalia quali migrazione, incremento demografico, assistenza, turismo, religione, scolarizzazione, strutture educative, famiglia e societ italiana, lavoro, il lavoro e i minori, salute e cos via... Tale tipologia di testi, basandosi su stereotipi appartenenti alle comuni conoscenze di un paese: favorisce linteresse rafforza i processi relativi alla capacit di anticipazione mette lo studente in grado di parlare pi facilmente. 2. Procedere secondo un percorso induttivo, fase importante di percezione globale per arrivare ad un approccio pi analitico con il testo. 3. Attivit di pre-contatto con il testo al fine di stimolare la comprensione e la partecipazione dello studente. 4. Attivit di contatto con il testo (lettura estensiva, mirata, intensiva). 5. Elicitazione: domande, discussione. Ritengo la fase di pre-contatto con il testo rilevante ai fini dello sviluppo orale della lingua, perci essa richiede unattenzione particolare. Si snoda secondo le seguenti tappe: esplicitazione degli elementi del contesto (scopo, argomento, registro, tipo di lingua); esame del paratesto (immagini, disegni, titol ecc.); indizi linguistici (parole chiave, espressioni fraseologiche, come ad esempio costrutti particolari di verbo+preposizione, aggettivo+prepos., espressioni metaforiche).
294

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 287-298, 1998.

Esempio di unattivit di conversazione su un testo scelto da una rivista settimanale


Titolo Pi musica in classe di Aurelia Patanella, da Donna Moderna, 17 ottobre 1996. Destinatari: studenti di livello di competenza linguistica intermedio. Utilizzando i procedimenti sopra detti avremo lattivit cos sviluppata: 1. Testo motivante, che utilizza uno degli stereotipi intesi come aspetti comuni di un paese: la scuola e leducazione musicale; percorso induttivo, percezione globale del tema. 2. Attivit di pre-contatto con il testo: fasi di esplicitazione degli elementi del contesto e del paratesto (ovvero scopo, registro, destinatari, analisi delle immagini, del titolo, dei disegni). Ora vorrei soffermarmi soprattutto sulle fasi indizi linguistici ed elicitazione che sono quelle che maggiormente interessano, stimolano e sviluppano lattivit orale di conversazione-discussione. Tra le fasi indizi linguistici ed elicitazione inserisco la fase comprensione del testo (lettura estensiva, mirata, intensiva).

Indizi linguistici
La scelta da me operata, rispetto a lessico ed espressioni fraseologiche, stata fatta secondo i criteri di vicinanza/distanza tra le due lingue intensa sia nellaspetto lessicale, sia grammaticale, sia culturale (es. violo, chitarra in portoghese e non violino come si potrebbe pensare in italiano e pensar em, pensare a), tenendo presente che lo scopo dellattivit lo sviluppo e la pratica della lingua orale-conversazionale, con funzioni linguistiche narrativa, espositiva, argomentativa ed emotiva. Elenco di parole chiave (da spiegare inserite nel contesto, nellordine in cui appaiono nel testo, scelta linguistico-comunicativa, per la comprensione del testo).
295

MAGNANI, S. La conversazione nellinsegnamento dellitaliano.

Aree di dominio scuola, musica. Lessico (nellordine in cui appaiono nel testo): scuola dellobbligo / istituti / attivit creative / alle elementari / ruolo educativo / corso sperimentale / saggio musicale / maestra responsabile del corso / alle medie / educazione musicale / classi sperimentali /solfeggio / studio di uno strumento / scuole medie / Provveditorato / percorso scolastico / lezioni di uno strumento / cosiddetta postmedia / scuola superiore / flauto / clarinetto / strumenti a fiato / violino / violoncello Espressioni fraseologiche (nellordine in cui appaiono nel testo): sollecitare una maggiore attenzione esprimere al meglio (il talento musicale) iscriverlo in un asilo attivit creative legate alla musica propone alle scuole materne si tratta di (20 incontri) la musica ricopre un ruolo educativo centrale si esibiranno in (un saggio musicale) offrire ai bambini unattivit pomeridiana coinvolge la sfera emotiva, sensitiva e cognitiva dei piccoli favorire spunti e percorsi rivolgersi al Provveditorato pensare a un percorso scolastico mirato iniziare a quindici anni iscrivendosi alla scuola media frequentare il conservatorio ci si diploma in flauto
296

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 287-298, 1998.

Espressioni metaforiche
folto pubblico / il mondo delle note / educare lorecchio / (le due ore) volano via / percorso scolastico

Elicitazione
Serie di domande per la conversazione/discussione: 1. Quale posto secondo voi deve avere la musica nellistruzione? Siete daccordo che debba rientrare nella scuola dellobbligo? 2. giusto secondo voi ampliare gli spazi per leducazione musicale? 3. La musica un linguaggio immediato che piace ai bambini: lavete notato anche voi? E dagli adolescenti e dagli adulti come viene recepito questo linguaggio? 4. Quale spazio ha leducazione musicale in Brasile? inserita nel curriculum, ci sono corsi sperimentali? Ci sono Conservatori, scuole di musica? 5. Se vostro figlio manifestasse inclinazione verso la musica, che cosa fareste?

Bibliografia
AA.VV. Universit per Stranieri di Siena. Curricolo di Italiano per Stranieri.(a cura di Balboni P.E). Roma: Bonacci, 1995. AA.VV. Educazione linguistica e curricolo. Farigliano (CN): Mondadori, 1981. AA.VV. Introduzione allitaliano contemporaneo. (a cura di A. Sobrero). Bari: Laterza, 1991. BALBONI P.E. Didattica dellitaliano a stranieri. Roma: Bonacci,1994. _________. Tecniche didattiche e processi di apprendimento linguistico. Torino: LivianaPetrini, 1991. LEND. Insegnare la lingua: parlare e scrivere. (a cura di Edoardo Lugarini). Atti del Convegno CIDI, GISCEL, LEND, Ivrea 5-7 marzo. Rescaldina (MI): Mondadori, 1982.

297

MAGNANI, S. La conversazione nellinsegnamento dellitaliano.

OLLER J.W. Language Tests at School: A pragmatic approach. US: Longman, 1979. SIMONE R. Fondamenti di teoria linguistica. Bari: Laterza, 1990. WALACE M.J. Training Forein Language Teachers, A reflective approach. Cambridge: Cambridge University Press, 1991.

Manuali
ISTRUZIONI per luso dellitaliano in classe, 88 suggerimenti didattici. Traduzione dal tedesco di Elisabetta Bonvino. Roma: Bonacci, 1994. GRUPPO Navile. Dire, fare, capire: litaliano come seconda lingua. Roma: Bonacci, 1994. ISTRUZIONI per luso, 111 suggerimenti didattici. Traduzione italiana di Elisabetta Bonvino. Roma: Bonacci, 1995. VICENTINI G. e ZANARDI N. Tanto per parlare: materiale per la conversazione. Roma: Bonacci, 1987. FALCINELLI M., SERVADIO B. Leggere & oltre. Perugia: Guerra, 1987.

298

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 299-305, 1998.

LACCERTAMENTO

DELLA COMPETENZA

ORALE IN LINGUA STRANIERA

Lina Biasetti Luisa Biasetti*

Il presente intervento si propone, anzitutto, di definire la competenza orale richiesta ad uno studente di lingua straniera e di esaminare tipi di test orali. In un secondo momento verranno affrontati i problemi di valutazione che si pongono alla conclusione dellesame. La competenza di comprendere e produrre messaggi orali non limitata solamente alla conoscenza della lingua straniera, ma consiste nella capacit del parlante di agire in lingua, e cio di formulare messaggi appropriati al contesto e ai suoi vari fattori (ruoli e rapporti degli interlocutori, scopi e argomento della comunicazione ecc.) La competenza richiesta al parlante include elementi di carattere linguistico ed elementi di carattere extralinguistico, come ad esempio laspetto gestuale e quello prossemico. La comunicazione un fenomeno misto e quindi le prove di accertamento devono prendere in considerazione la capacit di utilizzare conoscenze ed abilit diverse, ma in modo integrato. Se lobiettivo dellinsegnamento di una lingua straniera lo sviluppo della competenza comunicativa, della competenza duso, tale capacit che deve essere valutata.
* Professoras de Lngua e Literatura Italiana 299 da Universidade Nacional de Rosario.

BIASETTI, L. e BIASETTI, L. Laccertamento della...

Lo strumento pi efficace a tale scopo sembrerebbe il test comunicativo. La definizione di test comunicativo che ci pare pi adatta quella di Brendan Carrol (1981): Un test comunicativo deve riflettere nei suoi scopi, contenuti, modalit di svolgimento, di valutazione e di interpretazione, le propriet della lingua vera. Deve dunque proporsi di essere motivato, interattivo, contestualizzato, autentico, imprevedibile e, in se stesso, unattivit proficua. Essendo un test deve anche avere le caratteristiche di uno strumento valido ed attendibile di misurazione.

Tipi di test orali


Negli anni 60 le prove di verifica erano costituite da test fattoriali o a punti discreti, che erano intesi a valutare separatamente i tratti formali della lingua, vale a dire a verificare un elemento alla volta della grammatica della lingua-obiettivo (fonologico morfosintattico semantico o lessicale pragmatico), o unabilit isolata (parlare ascoltare leggere scrivere), o singoli aspetti di testualit (coerenza coesione), o determinati atti comunicativi (salutare, ringraziare, richiedere e dare suggerimenti, esprimere la propria opinione, fare progetti, suggerire delle istruzioni). evidente, dunque, che i test fattoriali sono riconducibili allipotesi multidimensionale, la quale vede la competenza linguistica frazionabile nei suoi elementi verificabili allinterno di un determinato aspetto di una delle quattro abilit linguistiche. Le tecniche pi usate per valutare la produzione orale sono: la trasformazione di frasi, la sostituzione o laccoppiamento di situazioni ed elementi linguistici, le domande con risposte a scelta multipla o con risposta vero/falso. Nelle verifiche di tipo fattoriale linsegnante pu sfruttare anche una serie di domande. Ess.: Che farebbe ora se fosse domenica? (Periodo Ipotetico) Dovera domenica scorsa alle 7,45? (Preposizioni)
300

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 299-305, 1998.

Alternativamente allo studente pu essere chiesto di fare domande adoperando un elemento discreto, o di decodificare abbreviazioni o sigle. Per il controllo della padronanza dei suoni, del ritmo, dellintonazione si pu proporre allo studente limitazione di alcuni enunciati prescelti. Per il lessico, linsegnante pu far dare il nome ad oggetti reali presenti o disegnati o far verbalizzare situazioni mimate o fotocopiate. Verso gli anni 70 si propongono le prove integrate, le quali cercano di unire insieme quanti pi aspetti e abilit sia possibile e li verificano globalmente; pertanto esse sono riconducibili allipotesi unitaria, che concepisce la competenza linguistica come qualcosa che, indipendentemente dal compito linguistico da eseguire, e cio dal canale e dallabilit, si manifesta attraverso luso e la messa in opera delle conoscenze. Le tecniche pi usate per verificare la produzione orale sono: i riassunti, le interviste, la trascodificazione dellinformazione, le drammatizzazioni, la composizione guidata e libera, la conversazione. Nellultimo decennio la valutazione viene fatta attraverso test miranti a verificare la capacit di agire in lingua, da Doy (1989) denominati test pragmatici, i quali mettono il candidato a confronto con sequenze linguistiche autentiche ed esigono la comprensione e la produzione di elementi linguistici in relazione al contesto, anche extralinguistico, attraverso associazioni pragmatiche. Se immaginiamo un continuum che abbia ad un estremo i test fattoriali e allestremo opposto i test integrati, possiamo collocare i test pragmatici allinterno di questultimo insieme. I test pragmatici sono integrati, nel senso che riconducono le sottocompetenze al loro contesto pragmatico e richiedono allo studente limpiego di mezzi linguistici determinati dalla situazione comunicativa per compiere degli atti linguistici. Una suddivisione delle funzioni in grandi categorie di atti linguistici che pu avere una sua utilit ai fini pratici della verifica la seguente: funzione unidirezionale, in cui lemittente comunica senza interazione verbale (Ess.: preparare una relazione o una conferenza riferire un testo letto o ascoltato);
301

BIASETTI, L. e BIASETTI, L. Laccertamento della...

funzione transazionale, in cui si ha uno scambio linguistico con un passaggio esplicito di informazioni richieste (Es.: un vigile che d informazioni stradali ad un passante); funzione interazionale, in cui lo scambio linguistico mirato allinstaurazione o al mantenimento di rapporti sociali (Es.: simulare una telefonata). Lo studente si servir della parola per produrre testi orali, i quali dovranno essere in rapporto ad una situazione definita, avranno uno scopo o funzione precisa e si riferiranno a un argomento rispetto al quale lallievo deve possedere lessico e strutture minimali.

Laccertamento del saper parlare e del saper comunicare parlando


Molti test ritenuti comunicativi non lo sono affatto perch non si basano sul cosiddetto vuoto dinformazione, sul fatto cio che uno dei due interlocutori possiede delle informazioni che laltro non ha, come avviene nella comunicazione reale. Alla luce di quanto esposto precedentemente, i test pragmatici risulterebbero i pi efficaci per valutare la produzione orale, ma una risposta aperta senza errori non sempre un indice attendibile della qualit della competenza del candidato, dato che si possono attivare quelle che sono state definite strategie di aggiramento dellerrore. Esse possono contribuire a mascherare le lacune linguistiche del parlante, che non vengono manifestate durante la prestazione. Per questo motivo riteniamo opportuno che, nella valutazione della capacit di agire oralmente in lingua straniera, oltre ai test integrati vengano utilizzati anche quelli a punti discreti per verificare conoscenze e competenze specifiche di tipo linguistico (fonologiche, morfosintattiche, lessicali), competenze testuali (di pianificazione e di costruzione di un testo), competenze pragmatiche (legate agli elementi della situazione linguistica), e anche conoscenze culturali.
302

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 299-305, 1998.

Questultimo tipo di conoscenze spesso non viene preso in considerazione nelle prove orali. La competenza comunicativa in lingua straniera significa possedere la capacit di relazionarsi verbalmente e non verbalmente in modo efficace con individui che appartengono ad una cultura diversa dalla propria. Scopo dellinsegnamento di una lingua straniera non pu essere dunque soltanto quello di sviluppare le competenze linguistiche, bens anche quello di sviluppare la competenza nella cultura straniera, intesa come il sistema di comportamenti e di regole di carattere sociale vigenti nel Paese di cui si studia la lingua. Attraverso le conoscenze culturali, che sono una componente dellabilit comunicativa, il parlante mette in relazione il messaggio con le proprie conoscenze sul mondo e ricostruisce le informazioni non date esplicitamente, mediante lattivazione di inferenze. Molte di queste conoscenze possono essere trasferite dalla L1 alla lingua straniera, ma altre sono invece tipicamente legate alla cultura di una comunit, e quindi devono essere apprese insieme alla lingua. Altre capacit che spesso non vengono valutate nelle prove di produzione orale sono la capacit di interazione e quella di attivare strategie processuali che permettano al parlante di produrre testi accettabili pur in un tempo breve di pianificazione. La produzione orale dellallievo dovrebbe essere il pi possibile fedele ad un testo orale autentico, con tutte le caratteristiche della lingua parlata (esitazioni forme ellittiche ridondanze lessicali riempitivi conversazionali appropriati). Nella comunicazione faccia a faccia, lo studente dovrebbe essere costretto a: usare automatismi e routine, vale a dire determinati scambi che sono fissi e avvengono sempre nello stesso modo o comunque presentano poche alternative e il cui uso dovrebbe diventare automatico (Ess. Buona notte! Piacere di conoscerLa Ciao, Mario!); attivare la capacit di interazione, che legata allandamento stesso della conversazione, come ad esempio: fornire segnali verbali di atten303

BIASETTI, L. e BIASETTI, L. Laccertamento della...

zione e di comprensione, contribuire al procedere della conversazione, segnalare allinterlocutore che egli pu prendere la parola. Una delle capacit di interazione la negoziazione del significato, che esige da parte del parlante decidere che cosa deve essere esplicitato e controllare che linterlocutore comprenda il messaggio, e da parte dellascoltatore, formulare ipotesi sul significato di quanto detto, verificare se le ipotesi sono coerenti e chiedere eventualmente informazioni per formulare nuove ipotesi. Le prove orali dovrebbero prevedere non soltanto linterazione faccia a faccia, ma anche la produzione di testi orali non interattivi, affinch non venga trascurata la competenza strategica, vale a dire labilit di selezionare i mezzi efficaci per portare a compito un testo di registro formale. Quindi proponiamo che la prova orale consenta laccertamento di: 1. la capacit di prendere parte a uninterazione faccia a faccia; 2. la capacit di produrre dei discorsi orali non interattivi. Nellinterazione faccia a faccia si dovrebbe prevedere: una produzione relativa ad un dominio di vita pratica o professionale durante la quale bisogna compiere determinati atti linguistici; uno scambio durante il quale necessario mettere in opera una strategia di argomentazione; uninterazione con l utilizzo di routine e conoscenze culturali. Nei discorsi orali non interattivi si dovrebbe prevedere la capacit di: esprimere dei sentimenti in un dominio di vita pratica; esprimersi in un dominio intellettuale adottando un registro formale.

I problemi di valutazione
Dato che linterazione comunicativa un fenomeno complesso e integrato dovrebbe essere valutata in termini qualitativi e non quantitativi: ci non esclude la quantificazione finale in termini di giudizio o di voto.
304

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 299-305, 1998.

Il problema da affrontare ora quello di stabilire i parametri specifici da considerare nella valutazione della qualit della prestazione. Lesaminatore deve cercare di scomporre la prestazione del candidato in componenti e deve cercare di attribuire a ciascuna un valore ponderato stabilito secondo criteri operativi. Proponiamo di prendere in considerazione tre fattori: laccuratezza, che include la padronanza della grammatica, del lessico e della pronuncia di una lingua; lappropriatezza, che consiste nella capacit del candidato di adattare la lingua ai diversi elementi del contesto; la scorrevolezza, che prende in considerazione la quantit e la complessit del testo prodotto ed il grado di esitazione del parlante. Nellinterazione faccia a faccia possiamo aggiungere un quarto elemento: la comprensione orale di elementi linguistici ed extralinguistici, perch il parlato strettamente legato allascoltare e lincapacit di parlare dello studente pu dipendere da lacune di comprensione.

Bibliografia
AA.VV. Progetto di valorizzazione linguistica e culturale in America Latina. Roma: CIID, 1993. AMBROSO, S. Glottodidattica e italiano: riflessione per una metodologia dellinsegnamento della lingua italiana. Roma: IEI, 1990. CILIBERTI, A. Manuale di glottodidattica. Firenze: La Nuova Italia, 1996. DADDIO, W. C. Usi e forme dellitaliano L2. Roma: IEI, 1992. LANCIA, M. Il testing in lingua italiana. Firenze: La Nuova Italia, 1990. NENCIONI, G. Di scritto e di parlato: discorsi linguistici. Bologna: Zanichelli, 1983.

305

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 307-313, 1998.

LITER

TRA LA GENESI E LA REALIZZAZIONE

DI UN GLOSSARIO DI TERMINI TECNICI


Patrizia Collina Bastianetto*

... on ne traduit pas pour comprendre mais pour faire comprendre. Vinay & Darbelnet

Il Glossrio de termos tcnicos Italiano/Portugus, preparato in collaborazione con Collina Giorgio e sottoposto alla revisione tecnica di Bicalho Mrlia, si destina al pubblico brasiliano che mantiene rapporti commerciali con lItalia e agli studenti del sistema giuridico commerciale italiano. stato commmissionato dalla Casa Editrice Guerra di Perugia con lo scopo di facilitare la comprensione del contenuto tematico del libro italiano Manuale di tecnica e corrispondenza commerciale di Chiuchi Angelo e Bernacchi Mauro. Il Glossrio de termos tcnicos Italiano/Portugus sorto quindi da una strategia didattica, ma dilata il suo scopo fondamentale per trasformarsi in una ricerca lessicografica. In questo intervento intendo presentare liter percorso tra la genesi e la realizzazione del glossario, segnalarne i limiti e lutilit e quindi verificare se questopera ha raggiunto lobiettivo che si proponeva in partenza.
* Professora de Lngua e Literatura Italiana da Universidade Federal de Minas Gerais. 307

BASTIANETTO, P. C. Liter tra la genesi e la ...

La sua composizione avvenuta in otto tempi successivi, qui riportati: 1 determinazione dei lemmi da tradurre; 2 traduzione dei lemmi o voci selezionate; 3) organizzazione in ordine alfabetica; 4) seconda selezione dei lemmi di entrata con aggiunte e tagli; 5) presentazione agli autori dellopera nella lingua di origine (LO), a titolo di conferma delle entrate; 6) adequazione delle entrate a quelle proposte dagli autori del manuale nella LO e rispettiva traduzione; 7) revisione della ricerca lessicografica con la collaborazione del consulente-revisore e successiva rilettura critica; 8) consegna alleditore e revisione delle bozze di stampa per la pubblicazione. Elucido ora lo svolgimento completo di ognuno degli otto tempi presentati. Il primo lavoro, quello di determinare i lemmi da tradurre, stato realizzato durante la lettura del manuale nella LO, registrando i termini scelti nellordine in cui gli stessi apparivano nellopera. A lato di ogni termine veniva registrato il numero della pagina in cui lo stesso compariva nel manuale italiano. Accanto ad ogni lemma stato specificato in un primo momento il campo tematico di appartenenza come, per esempio, bancario, giuridico ecc. Ci si spiega dal fatto che parole omonime, ossia che hanno identit fonica o identit grafica, ma con significati diversi, sono parole distinte che avranno due entrate diverse nella competenza di un soggetto parlante. Lo stesso avviene nei dizionari in cui queste forme avranno due entrate se i loro significati saranno diversi. In questo glossario, per esempio, sono stati costituiti due lemmi per la parola italiana carta, dato che la stessa ha sensi distinti, talora corrisponde a titolo di credito e talora a un documento scritto. Per quanto concerne invece le parole polisemiche, ossia quelle parole che sono vocaboli identici, Rocha (1996:33) afferma che:...sono passibili di adattamenti semantici in base alle circostanze diverse di uso, ma ci nonostante non perdono il loro significato iniziale di partenza. Perci Rocha sostiene che un unico lemma debba raggruppare nel dizionario le possibili accezioni polisemiche di una parola. Lautore esemplifica con la parola portoghese tronco dellalbero e tronco del corpo umano. Da parte mia intendo che, nel caso della composizione di un glossario, queste parole, pur essendo polisemiche, hanno caratteristiche concettuali specifi308

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 307-313, 1998.

che con una puntuale indicazione dei limiti duso, da considerarsi quindi monosemiche e pertanto soggette a due entrate distinte. Qui risiede una disparit di trattamento conferita dai dizionari e dai glossari alle parole polisemiche. Su questa base, la parola italiana attivit avr due entrate diverse ed ognuna registrer un unico significato, talora di atividade e talora di patrimonio o di ativo. Cos pure avverr per le parole liquidazione, obbligazione ed altre. Per quanto concerne lunit di traduzione, questo glossario comprende sia i sostantivi semplici che la fraseologia. Anche se i termini scientifici e tecnici debbono essere precisi, ritengo che un termine sia qualcosa di pi di una denominazione, si tratta infatti di un gruppo di parole legate in un modo specifico da un contesto. Gli autori Rondeau e Felber (1981:4) stabiliscono una differenza tra la terminologia tout court e quella scientifica, affermando che:
On ne doit pas isoler un terme pour ltudier et lvaluer, car un terme pris isolement ne rpond pas lxigence de concision et de precision quil possde lorsquil sinsre dans un rseau de notions. (1981:4)

Ci significa che non si deve isolare una parola per studiarla perch una parola isolata non risponde allesigenza di precisione che possiede quando inserita in un contesto, ecco perch il glossario comprende anche la fraseologia. Per quanto concerne le marche di uso come le indicazioni di carattere morfosintattico, esse non verrebbero normalmente incluse in un glossario, considerando che il suo obiettivo innanzitutto quello di dare lequivalenza lessicale. I sostantivi e gli aggettivi sono dunque presentati al maschile singolare. Ci nonostante il genere indicato quando diverso dal genere in portoghese. il caso di ordine in italiano, che maschile e equivale a ordem di genere femminile in portoghese. Il numero viene segnalato quando questa categoria grammaticale differisce da quella portoghese come nel caso di autorit monetarie, plurale in italiano, equivalente a autoridade monetria, numero singolare in portoghese. La categoria
309

BASTIANETTO, P. C. Liter tra la genesi e la ...

morfosintattica viene segnalata in caso di lemmi omografi che risulterebbero polisemici, come per esempio il termine pagher che nel manuale originario italiano sostantivo con significato di nota promissria, ma potrebbe essere il futuro indicativo del verbo pagare, pagar in portoghese. Il secondo passo per lelaborazione del Glossario stata la traduzione dei lemmi selezionati. In un primo momento si garantita la piena comprensione del termine nella LO per poi procedere alla traduzione ricercando la parola pi aderente al concetto che si voleva esprimere; in queste due tappe di lavoro si fatto ricorso alla consultazione di bibliografia specializzata e di professionisti autorevoli. La maggior difficolt consistita nella ricerca di equivalenza di quei termini nozionali, strettamente legati alla realt giuridico-commerciale italiana, che non trovano riscontro in quella brasiliana. Si tratta di definizioni specifiche di un sistema specifico che non trova corrispondenza nella realt giuridico-commerciale brasiliana e, pertanto, inesistente nella Lingua di Traduzione (LT). Ne sono un esempio i lemmi contratto a premio dont e contratto a premio put. Si tratta di un caso di non equivalenza linguistica per assenza di equivalenza concettuale. In questo caso le soluzioni possibili erano: 1) creare un neologismo concettuale nella LT, 2) spiegare nella LT il concetto espresso dalla LO e 3) adottare un termine neutro. La prima soluzione, ossia la creazione di un neologismo concettuale, stata scartata a priori dato che un neonimo, pur essendo semanticamente trasparente, non avrebbe unapplicabilit concreta, cio un significato data la non esistenza di quella realt nel mondo rappresentato dalla LT. La seconda proposta, ossia la spiegazione nella LT del concetto espresso dalla LO, stata considerata valida perch avrebbe svolto il ruolo traduttorio, dato che non si traduce per capire ma per far capire e qui mi approprio delle parole di Vinay-Darbelnet, citate nellepigrafe. I lemmi contratto a premio dont e contratto a premio put sono cos stati tradotti: contrato de compra de aes e contrato de venda de aes. La terza soluzione, quella delladozione di un termine neutro stata adottata ogni volta che, oltre a non esistere lequivalenza concettuale tra la
310

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 307-313, 1998.

LO e la LT, il termine era gi stato definito nel manuale italiano. Ne sono esempi i tipi di operazioni effettuate in borsa chiamate in italiano contratto a premio semplice noch, stellage, strap e strip per le quali la traduzione adottata in portoghese stata neutra cio: tipo de contrato do mercado de opes. Molte spesso sono proposte due traduzioni per un solo lemma nella LO, ci si spiega perch in quel contesto le due opzioni possono essere sinonimiche come nel caso di fiscalizao e controle per la voce italiana vigilanza. La prima opzione costituisce generalmente il termine tecnico pi adequato, seguito da unalternativa, pure equivaltente e dizionarizzata, ma di un linguaggio non specialistico come nel caso di avaria e estrago, per il lemma italiano avaria. Questo comportamento stato intenzionale in modo che il glossario fosse accessibile anche a quei lettori non familiarizzati con i linguaggi speciali. La terza e la quarta tappa del lavoro sono state lorganizzazione in ordine alfabetico delle entrate per un confronto e valutazione dei lemmi apparentemente identici. In seguito sono state eseguite aggiunte e tagli. La quinta tappa consistita nella presentazione della ricerca agli autori del manuale nella LO per la conferma delle entrate. stato un momento critico dato che gli stessi hanno effettuato aggiunte di lemmi che secondo me non appartenevano al linguaggio specialistico, e temevo che la loro inclusione avrebbe fatto perdere il carattere scientifico al glossario. In seguito si proceduto alle aggiunte suggerite, alla revisione della ricerca lessicografia in collaborazione con il consultente-revisore e alla rilettura critica. Questa settima tappa stata di vitale importanza a garanzia della precisione delle definizioni, dato che solo uno specialista avrebbe potuto effettuare le scelte linguistiche appropriate, soprattutto in quei casi di non corrispondenza concettuale. Lottava tappa, quella della revisione delle bozze, stata svolta due volte data la complessit dellinsieme e con lintuito di ridurre al minimo eventuali errori di stampa.
311

BASTIANETTO, P. C. Liter tra la genesi e la ...

Per quanto concerne la validit del Glossrio de termos tcnicos e i suoi limiti, ricordo che questo aderente allopera Manuale di tecnica e corrispondenza commerciale, perci non accoglie tutta la nomenclatura giuridico-commerciale esistente, pur contenendo ben 2.070 entrate. Oltre ci vorrei ricordare che il glossario si attiene alla terminologia utilizzata in Brasile ed in vigore nel 1995, momento della ricerca lessicografia. Cos come lautore data la sua opera, che in questo caso del 1994, anche il traduttore data il suo testo, le cui scelte hanno la marca sincronica. Per concludere direi che questo Glossrio de termos tcnicos Italiano/Portugus affronta globalmente il problema dellequivalenza linguistica tra due sistemi giuridico-commerciali, quello italiano e quello brasiliano, non sempre omogenei in rapporto alla loro genesi, significati e norme. Lopera un manuale che si riporta sistematicamente al testo della LO con lobiettivo di garantirne la comprensione piena. Si tratta pertanto di uno strumento di mediazione linguistica, ma anche di una riflessione interculturale. Spero che questo glossario susciti nei colleghi la voglia di farlo diventare un vero dizionario. Mi auguro che raggiunga gli obiettivi proposti e, anche a nome dei miei collaboratori, attendo con fiducia il giudizio dei lettori, grata a chi vorr segnalare eventuali mancanze ed errori.

Bibliografia
ARCAINI, E. Analisi liguistica e traduzione. V.1. 2.ed. Bologna: Patron Editore, 1991. BLAIS, J., DION, L., DUGAS, A. et al. Problmes et mthodes de la lexicographie terminologique. Actes du Colloque. Universit de Qubec. Montreal: 1983. BASTIANETTO, P., COLLINA, G. Glossrio de trmos tcnicos Italiano/Portugus. Perugia: Guerra, 1996. CARVALHO, N. A terminologia tcnico-cientfica: aspectos lingsticos e metodolgicos. Recife: Ed.Universidade UFPE, 1991. CHIUCHI, A., BERNACCHI, M. Manuale di tecnica e corrispondenza commerciale. 2.ed. Perugia: Guerra, 1994.

312

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 307-313, 1998.

ROCHA, L. C. de A. Princpios de morfologia gerativa. Departamento de Letras Vernculas da Faculdade de Letras da UFMG, 1996. RONDEAU, G., FELBER, H. Textes choisis de terminologie: I. Fondements thoriques de la terminologie. Universit Laval, Qubec: Girsterm, 1981. VINAY, J.P., DARBELNET, J. Stylistique compare du franais et de langlais: mthode de traduction. Paris: Didier/Beauchemin, 1960.

313

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 315-320, 1998.

LUSO DELLE NUOVE TECNOLOGIE MULTIMEDIALI PER LINSEGNAMENTO DELL ITALIANO: IL PESO DEL FATTORE UMANO
(SISTEMA ITALIANO DI FORMAZIONE A DISTANZA:
UN MESSAGGIO ITALIANO PER IL NUOVO MILLENNIO)

Luigi Barindelli*

Premessa
Il mercato dellinformatica offre oggi diversi materiali didattici realizzati in CD-Rom il cui accesso agevole. Presentando ITALFOR, un metodo innovativo indirizzato all apprendimento della lingua italiana, si rendono opportune alcune considerazioni. In primo luogo vediamo ogni giorno una evoluzione tecnologica sempre pi rapida. Negli ultimi anni abbiamo assistito al passaggio da quella che era definita la societ industriale e post-industriale ad una societ nuova in cui il grande investimento diventano linformazione e la comunicazione. Comunicazione e informazione sono diventate potere. Questa convinzione, sempre pi radicata nella nuova societ, ha giustificato gli investimenti che si sono fatti per linformatica e la telematica, mezzi eccezionali per gestire e veicolizzare in modo rapido la comunicazione.
* Presidente del Centro di Cultura Italiana di 315 Curitiba e Membro, Direzione CGIE.

BARINDELLI, L. Luso delle nuove tecnologie multimediali ...

Testimoniano questa evoluzione, negli anni settanta, lutilizzazione dellinformatica nelle reti di comunicazione militare e, oggi, la sua evoluzione nel fenomeno INTERNET. Al di l della veicolazione dellinformazione si sono fatti grossi investimenti sulla sua comunicazione al pubblico. Le nuove interfaccie grafiche sempre pi facili e congeniali, il sistema ipertestuale di organizzazione delle informazioni che tendono ad avvicinarsi alla metodologia associativa del nostro cervello e la multimediali che si avvia ad imitare il nostro modo di esprimerci sono uno dei risultati di questa evoluzione. Nel campo educativo questi nuovi modi di gestire, veicolizzare e comunicare le informazioni hanno portato allevoluzione del filone cognitivista, che oggi ritroviamo in molti prodotti multimediali per leducazione. Fatte le necessarie considerazioni, indubbiamente positive, sullevoluzione tecnologica, viene il momento delle riflessioni. Lo sviluppo senza precedenti dei mezzi di comunicazione pu creare lillusione di un nuovo mito di Prometeo, pensando che con luso del nuovo fuoco rappresentato dai mezzi multimediali lindividuo da solo possa determinare la sua crescita. Deve esserci piuttosto molta preocupazione per la facilit con cui le moderne tecnologie di comunicazione possono essere utilizzate per finalit che rappresentano linteresse di un gruppo piuttosto che quello generale di tutti. Vale la pena fare un esame delle fasi di crescita della societ, accompagnando i passi di una evoluzione sempre pi rapida. Definiamo i principi di sviluppo ai quali dobbiamo fare riferimento. Linformazione serve per conoscere, la conoscenza per partecipare, la partecipazione per costruire, la costruzione per crescere. il processo completo di formazione. Se crediamo di essere portatori di determinati valori culturali e di civilt dobbiamo percorrere il cammino che ci permette di incontrarci e ritrovarci cogli altri. La nostra piena partecipazione individuale solo si realizza se siamo coscienti di un nostro equilibrio dentro una societ in cui il risultato generale di crescit linsieme di tanti contributi. luomo che, conoscendo, partecipa alla costruzione di una comunit, crescendo con essa. Sono i principi che da sempre hanno accompagnato levoluzione della nostra specie ed in particolare il processo di formazione dellindividuo.
316

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 315-320, 1998.

Entrando in un progetto educativo diventa oggi forte la volont tecnicistica di percorrere la strada del rapporto uomo-macchina, sfuggendo al contatto col proprio simile, nel tentativo di arrivare per primi da soli. Noi, invece, come abbiamo gi detto, crediamo nellimportanza di incontrarci e ritrovarci con gli altri. Sono queste le premesse positive e le riflessioni ponderate che hanno guidato ITALFOR, un progetto del Centro di Cultura Italiana, che qui rappresento, rivolto alla creazione di corsi di italiano realizzati colle pi avanzate tecnologie di informatica, dopo che era maturata la decisione di entrare in questo nuovo cammino per utilizzare tutto ci che di positivo esso pu offrire.

Descrizione del Sistema


1. Obiettivi

Il sistema ha come obiettivo la gestione centralizzata di corsi informatizzati e tradizionali e si interfaccia con le procedure automatizzate attualmente in uso, con lapporto fondamentale dellinsegnante. Un secondo obiettivo quello di utilizzare il sistema per effettuare conferenze, riunioni o lezioni tradizionali a distanza.

2. Dimensione e struttura del sistema


Il sistema prevede in una prima fase la gestione di un numero limitato di classi in locali distanti con varie postazioni ciascuna. La flessibilit e il possibile ampliamento senza modifiche di software sostanziali sono la caratteristica fondamentale del sistema in esame.

3. Sistema di una classe informatizzata


La classe informatizzata (laboratorio) attrezzata con Personal Computers. Ciascun PC dotato di cuffie per lascolto e di microfono per la registrazione della parte vocale del corso.
317

BARINDELLI, L. Luso delle nuove tecnologie multimediali ...

I PC sono collegati attraverso una LAN. Il Server accessibile solo al Responsabile Didattico Locale (RDL) o al Responsabile Didatico Centrale (RDC). Gli alunni nellaula condividono una stampante per le eventuali funzioni che necessitano della stampa. La lezione realizzata sulla base di un testo visivo su cui lalunno opera colla scrittura tramite stampante, con collegamento audio legato al testo con cui intrattiene una conversazione registrata, cogli evidenti vantaggi di un riesame per lautocorrezione. Gli aspetti innovativi sono: Il corso non memorizzato su diversi CD-Rom individuali, ma costituto da un software istallato sul server, cui lalunno accede ricevendone un programma adattato al suo punto di arrivo individuale, sul quale inizia la nuova lezione. Cos per chi gli siede accanto e per chi sieder al suo posto nella prossima lezione. una grossa novit, risultato di un progetto specificamente realizzato a questo fine; Il Responsabile Didattico Locale, attraverso il Server, prende visione del corso di ogni alunno, lo pu accompagnare conversando direttamente o intervenendo nellapprendimento. La gestione del progresso dei diversi alunni viene realizzata dal sistema locale, essendo a carico dellinsegnante la funzione didattica di accompagnamento, di supporto, daiuto e di verifica delle prove. laltra novit del sistema.

4. Funzione del sistema centrale


Il sistema non prevede in questa fase un insegnamento on line per le note ragioni di carico della rete Internet. Realizzato ipoteticamente lammodernamento delle reti, il rapporto on line a distanza previsto fin dora. I collegamenti di rete permettono comunque: La ricezione della situazione di progresso dei corsi e dei dati di valutazione del Responsabile Didattico Locale; La verifica di tutto il sistema che consente di individuare il problema di una periferia e di procedere quindi coi dovuti interventi;
318

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 315-320, 1998.

La verifica della situazione di ogni alunno; La ricezione e linvio di posta elettronica; La teleconferenza, con alcuni limiti attuali, per riunioni di coordinamento, collegamento del Responsabile Didattico Centrale col Responsabile Didattico Locale e con lalunno; Linvio o la ricezione delle schede di iscrizione, di valutazione, dei dati dellalunno, del calendario dei corsi, di tutti i dati didattici e amministrativi necessari alla realizzazione dellarchivio delle attivit, linvio e la ricezione della prove.

5. Applicazioni
Il sistema, progettato per linsegnamento della lingua italiana, dimensionato per una rete estesa a tutto il paese, una volta che siano disponibili i laboratori presso le universit, le scuole, gli enti richiedenti. Pu essere esteso ad altre discipline didattiche, colla evidente necessit di cambio del testo informatizzato del corso. Il tema della teleconferenza pu estendersi a collegamenti colle principali universit italiane ricevendono istruzioni didattiche e intercambi di esperienze.

Considerazioni
La scuola fin dallantichit ha due soggetti di base, lalunno ed il docente, che accompagnano storicamente il processo di formazione umana, essendo i metodi di insegnamento in costante evoluzione in funzione di mezzi diversi sviluppati dalluomo. Attori essenziali del sistema ITALFOR sono i Responsabili Didattici Locali e quelli Centrali, accompagnati da altri che hanno solo funzione organizzativa, lAmministrazione e il Manutentore del sistema. Il progetto sfugge alla tentazione del mito di Prometeo, rispettando le premesse che, al di l di tecniche sempre pi sofisticate, prevedono il contributo basilare del cittadino inserito in una comunit, di cui sta aumen319

BARINDELLI, L. Luso delle nuove tecnologie multimediali ...

tando sempre pi il numero dei componenti, mentre le distanze si fanno sempre pi piccole. un messaggio di visione umanistica italiana allavvicinarsi del Terzo Millennio.

320

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 321-327, 1998.

UTILIZAO DE RECURSOS

INFORMATIZADOS NA PRTICA DO ENSINO DE LNGUAS ESTRANGEIRAS

Cristiana Tramonte*

A questo da utilizao de recursos informatizados nos processos educativos tem feito parte dos debates sobre os rumos da Educao Brasileira. Esta discusso torna-se ainda mais relevante no caso do ensino de Lnguas Estrangeiras que se apresenta como uma necessidade urgente em um mundo cada vez mais globalizado, cujas distncias encurtaram-se decisivamente graas s novas tecnologias da comunicao. Apropriar-se destas novas possibilidades tarefa primordial de todos os educadores que almejam a democratizao dos instrumentos culturais e de todos aqueles que atuam em uma perspectiva multiculturalista. Dentro deste panorama, avana tambm o interesse dos alunos por estes instrumentos e a escola e o ensino de Lnguas Estrangeiras devem propiciar o encontro deste interesse com as possibilidades reais de potencializao das tecnologias.

Novas relaes culturais e as novas tecnologias


A iniciao tecnolgica e o desenvolvimento de critrios de leitura crtica dos meios de comunicao social tm sido considerados elementos
* Professora de Lngua Portuguesa do Centro de Educao da Universidade Federal de Santa Catarina. 321

TRAMONTE, C. A utilizao de recursos informatizados...

fundamentais do currculo escolar entre legisladores e grupos da sociedade civil ligados educao. No limiar do sculo XXI, a chamada Era da Informao passa a ser um desafio para educadores preocupados com o desenvolvimento da cidadania dos povos. O conceito de nao superado pela noo de globalizao e os grandes movimentos sociais e grupos humanos articulam-se por meio de redes tecnolgicas. O comunicador Ismar de Oliveira Soares afirma que as tecnologias da comunicao criam novas relaes culturais. Dar-lhes sentido e direo so tarefas do educador preocupado com a democratizao da sociedade. Esta uma questo relevante, principalmente no caso brasileiro, no qual o avano da tecnologia evolui quase to rapidamente quanto o grau de desigualdade social. Isto no significa que o primeiro seja causa do segundo. Pesquisas1 j demonstraram que, se por um lado a tecnologia desemprega multides, por outro, cria novas frentes de emprego. Na verdade, a questo da desigualdade social tem razes mais profundas, calcadas na lgica da distribuio da riqueza no pas, que no objeto de aprofundamento neste artigo. A questo de negar ou afirmar a relevncia da tecnologia foi h muito superada: trata-se de utilizar seus instrumentos a favor da superao dos desnveis sociais e culturais e alargar as possibilidades de informao e comunicao da maioria da populao. Para alm do tecnismo necessrio articular as dimenses tcnica, humana e poltica do processo educativo.

Uma experincia concreta: o grupo URIEL


Em torno destas preocupaes, professores e pesquisadores de diversas instituies (entre elas, a Universidade Federal de Santa Catarina e a Universidade Federal do Paran) reuniram-se no grupo URIEL Utilizao de Recursos Informatizados no Ensino de Lnguas. O URIEL um grupo aberto, que rene profissionais que atuam no ensino de diversas lnguas es1

A este respeito ver reportagem Onde esto os empregos, publicada na revista VEJA de 19/02/ 1997, que demonstra como se movimenta o mapa do emprego no Brasil a partir das rpidas transformaes tecnolgicas.

322

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 321-327, 1998.

trangeiras e da lngua materna e tm se reunido com o objetivo de possibilitar um espao de reflexo metodolgica crtica de experincias de utilizao de recursos informatizados. Um de seus principais objetivos implementar e avaliar o uso de recursos informatizados no ensino de lnguas (INTERNET, softwares educativos, vdeos, etc.). Considera-se que estes recursos so ferramentas que permitem o rpido acesso a fontes de informao atualizada, em diversas lnguas, sobre variados assuntos e formatos. Alm disso, permitem tambm acesso comunicao autntica e no intermediada com falantes nativos das lnguas em questo. Possibilita ainda a publicao de informaes produzidas por professores e alunos, divulgadas rapidamente, propiciando situaes excelentes para o dilogo intercultural. O grupo objetiva ainda ser um espao de discusso de abordagens metodolgicas adequadas, incentivando a realizao de experincias terico-prticas e a formao de ncleos de apoio a instituies. Como forma de ampliar seu campo de atuao o URIEL busca manter uma rede de contatos para apoiar professores no ensino distncia (atravs de e.mail, home-page, conferncias eletrnicas, palestras, encontros, workshops, congressos etc.). Algumas experincias concretas j esto em curso, tais como publicao de textos aps pesquisas na WEB (INTERNET) por alunos de I e II graus; utilizao de e. mail para intercmbio entre escolas de pases de lnguas diferentes; acesso a catlogos de livrarias de todo o mundo (propiciando constante atualizao bibliogrfica), etc. As reunies so peridicas visando avaliar e intercambiar softwares educativos e realizar experincias-piloto de aplicao, trazendo, para o mbito coletivo, as reflexes sobre impasses e resultados, alimentando a discusso especfica sobre a questo do impacto das novas tecnologias no ensino de lnguas. O grupo parte de uma perspectiva multiculturalista, que compreende o mundo do ponto de vista da diversidade e da ausncia de hierarquias entre as diversas culturas. Os conflitos mundiais da atualidade tm trazido tona o tema do respeito diversidade cultural como prtica prioritria. So notrios os conflitos tnicos em nvel mundial e a criao de prticas racistas oriundas de preconceitos, esteretipos, intolerncia cultural e da incapacidade de compreender a dinmica diferenciada das diversas culturas dos povos.
323

TRAMONTE, C. A utilizao de recursos informatizados...

Democratizao do saber e das oportunidades


O quadro anteriormente exposto o ponto de partida para a proposio da discusso sobre o papel dos recursos informatizados no ensino de lngua estrangeira no contexto da educao brasileira. Ballalai analisa como o ensino de lnguas estrangeiras vem sendo o reflexo dos pressupostos desta educao. A criao da escola pblica brasileira, as tendncias da chamada Escola Nova nas dcadas de 50, 60 e 70 e a lei 5692/ 71 foram marcadas pela seletividade, pelo psicologismo ou pragmatismo que impediram uma discusso mais sria sobre o papel da lngua estrangeira no processo educacional brasileiro. Ballalai prope, ento, que o ensino de lngua estrangeira possa ter um papel democratizante e equalizador das oportunidades sociais e no discriminador, evitando subordinar as diretrizes do processo educacional brasileiro ao que denomina interesses hegemnicos dos pases que exportam as lnguas e que mantm, por meio delas, a sua dominncia cultural, com reflexos evidentes da dominncia econmica. De acordo com esta proposio, o ensino de lngua estrangeira seria um instrumento de educao, baseado na reflexo e no esprito crtico, preocupado com as necessidades da educao no pas, voltado para um saber global que auxilie na construo do educando como sujeito de seu processo de aprendizagem. Assim, a utilizao de recursos informatizados pode possibilitar a multiplicao do acesso da populao a informaes e experincias culturais. Neste caso, o ensino de lngua estrangeira afasta-se de uma perspectiva elitista e pode abrir janelas para outros universos a um custo bem inferior ao possvel dcadas atrs e representar uma oportunidade de democratizao do saber historicamente acumulado pela humanidade. Trauer destaca a relevncia das prticas que levem a um um dilogo entre culturas, visando confrontar e compreender seus esteretipos, semelhanas e diferenas, motivando o aluno a expressar seu ponto de vista e aprender de forma ativa a lngua.

O acesso informao e a inverso do mito de Babel


O processo de contato intercultural extremamente valioso para todos os que participam dele. So notrias as iniciativas de intercmbio cul324

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 321-327, 1998.

tural de grupos e entidades de todo o mundo, no sentido de promover a troca de experincias e o crescimento mtuo. Esta prtica no se restringe ao campo da escolaridade formal entre Universidades e escolas secundrias, por exemplo , mas tem se estendido a grupos de todo tipo movimentos sociais, grupos comunitrios, grupos culturais, etc. A utilizao de recursos informatizados no ensino da lngua estrangeira pode alargar um espao privilegiado de promoo desta vivncia intercultural para populaes de baixa renda a maioria, nas escolas pblicas que no teriam outros momentos e oportunidades para faz-lo. O ensino da lngua estrangeira no um territrio neutro do saber, mas pode representar um campo frtil de atuao crtica, propositiva e democratizante. Isto, claro, se os educadores tiverem a conscincia de inverter o mito da torre de Babel. Ao refletir sobre o ensino de lngua estrangeira, Porto lembra que, na tradio religiosa crist , que influenciou a formao do pensamento ocidental o surgimento das lnguas estrangeiras foi a punio divina para combater o orgulho dos homens na torre de Babel. Ou seja, as lnguas estrangeiras seriam um obstculo s trocas culturais: o indivduo estaria isolado em profunda solido lingistica o domnio exclusivo de seu idioma materno e os seres humanos, enquanto seres coletivos, estariam condenados a desentenderem-se. A utilizao dos recursos informatizados no ensino de lngua estrangeira pode ampliar a tarefa de inverso da maldio divina de Babel: falar, confrontar, conhecer e ensinar lnguas estrangeiras pode ser, para a maioria da populao que freqenta a escola pblica, a oportunidade de intercmbio cultural, o alargamento das possibilidades de expresso e comunicao, justamente a sua janela aberta para o mundo. Fazer a globalizao nossa maneira requer encarar seriamente as possibilidades que as novas tecnologias oferecem na didtica do ensino das lnguas estrangeiras, diante dos desafios impostos pela transnacionalizao de povos e fronteiras, dos intercmbios em nvel global e dos desafios da chamada era da comunicao. Leis chama a ateno para o fato de que os processos da transnacionalizao tornam as fronteiras cada vez menos relevantes. necessrio intervir e construir um espao que Leis denomina de espao pblico trans325

TRAMONTE, C. A utilizao de recursos informatizados...

nacional que deveria gerir os interesses da sociedade civil e viabilizar a democratizao das relaes internacionais sem subordinar-se simplesmente lgica do mercado e ao domnio das multinacionais. Globalizao nossa maneira significa tambm utilizar os instrumentos que esto ao nosso alcance numa perspectiva igualitria e de democratizao do saber na educao brasileira e, neste caso, o ensino da lngua estrangeira um campo de conhecimento fundamental.

A tecnologia a servio da educao


Entretanto, a discusso da utilizao dos recursos informatizados no ensino de lngua estrangeira no pode reduzir-se aquisio de equipamentos e softwares: preciso superar a viso reducionista do papel da informtica na Educao, que restringe processos educativos a tcnicas e materiais. Bohn destaca a importncia de no se considerar os recursos como uma panacia que vai substituir o professor ou algo de que os bons professores possam prescindir. O conhecimento, segundo o autor, deve emergir da prpria natureza da ao interativa dos acontecimentos da ao educativa. 2 Pensar a utilizao de recursos informatizados no ensino de Lnguas Estrangeiras significa refletir sobre procedimentos terico-metodolgicos adequados e preparao de mo de obra especializada, que considere a informtica como instrumento de um processo educativo mais amplo e no como a chave do tesouro para resolver os problemas da educao brasileira.

Bibliografia
BALLALAI, R. A abordagem didtica do ensino de lnguas estrangeiras e os mecanismos de dependncia e de reproduo da diviso de classes. Frum Educacional, v. 13, n. 3, p. 47-64, Rio de Janeiro, jun/ago. 1989. BOHN, H. I. Avaliao de materiais. In: BOHN, H., VANDRESEN, P. (org.). Tpicos de Lingistica Aplicada: o ensino de lnguas estrangeiras. Florianpolis: Ed. da UFSC, 1988.
2

BOHN, H., 1988: 294. Cf. ALLWRIGHT, 1984:8.

326

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 321-327, 1998.

GOMES, L. TRAUMANN, Th. Onde so os empregos. Veja. So Paulo: Abril, ed. 1483, ano 30, nr. 7.fev.97 LEIS, H. Globalizao e Democracia. Necessidade e oportunidade de um espao pblico transnacional. Revista Brasileira de Cincias Sociais, n. 28, p. 55-69, jun.1995. PORTO, M. B. Th. V. O ensino de francs e de literaturas francfonas na UFF: a descoberta do outro. Fragmentos, vol. 4, n. 2, p. 115-120. Florianpolis, 1994. SOARES, I. A era da informao: tecnologias da comunicao criam novas relaes culturais e desafiam antigos e modernos educadores. Tecnologia Educacional, v. 22 (113/ 114) jul./out. 1993. TRAMONTE, C. Globalizao nossa maneira. Boletim da ABVP, ano 9, n. 17, p. 2-4, So Paulo, jan/fev. 1993. TRAUER, E. Aprender lngua estrangeira por imitao ou por estmulo? Algumas reflexes sobre a qualidade do ensino de Lngua Estrangeira na escola fundamental. Perspectiva, ano 9, n. 16, p. 24-31, Florianpolis, jan/dez. 1991.

327

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 329-330, 1998.

METODOLOGIA

DELLINSEGNAMENTO

PER ADOLESCENTI

Lucia Sgobaro Zanette Jussara de Fatima Mainardes*

La proposta di questo minicorso stata basata sulluso del metodo Insieme di cui siamo le autrici. Il libro (vol. I e II) composto da: la guida del professore, il quaderno degli esercizi e il libro testo. Questultimo suddiviso in otto unit didattiche che si sviluppano intorno ad un tema, o due affini. Il metodo frutto della nostra esperienza come docenti di Italiano allUniversit Federale del Paran, e delle nostre riflessioni su cosa significhi insegnare una lingua straniera, rivelando il presupposto metodologico che ci ha guidate. Imparare una lingua conoscere il popolo che parla questa lingua, conoscere e capire una nuova cultura, avere tolleranza e comprendere un modo di essere diverso, per poi, arricchiti di nuove esperienze, capire pi a fondo la propria lingua e la propria cultura. Imparare una lingua non solamente unesperienza linguistica, unesperienza molto pi profonda e complessa, capire unaltra realt. Quando si pensa a un metodo per insegnare le lingue straniere, la prima preoccupazione sempre come insegnare le strutture della lingua. Se, per un pubblico adulto, lo studio cos concepito pu essere in un certo senso fruttuoso e dare dei risultati abbastanza positivi, con un pubblico
* Professoras de Lngua e Literatura Italiana 329 da Universidade Federal do Paran.

ZANETTE, L. S. e MAINARDES, J. de F. Metodologia dellinsegnamento...

adolescente sar necessario conquistare lattenzione e linteresse usando un materiale didattico sufficientemente attraente e proponendo temi che coinvolgano i giovani. Lintento di Insieme I e II giustamente quello di richiamare lattenzione dei ragazzi (e in special modo dei giovani brasiliani) sullItalia, la sua cultura, le sue tradizioni, la sua storia e poi la sua lingua, con dei testi, dialoghi, interviste, giochi, barzellette che raccontino le sue virt e i suoi difetti, i suoi sogni, i suoi ideali e le sue delusioni, i suoi contrasti, la sua storia, la sua arte, le sue bugie e verit. Pensando a questo, cio a come insegnare litaliano a stranieri seguendo i presupposti che ci eravamo prefissi, abbiamo fatto determinate scelte: costante utilizzazione della lingua autentica, cio dei testi provenienti da reali interazioni comunicative; coinvolgimento dello studente attraverso attivit comunicative, ludiche e creative; enfasi alla dimensione socioculturale, immersione dello studente nella cultura italiana e nella lingua contemporanea; proposte di attivit di gruppo, individuali o in coppia e dibattiti come efficace strumento didattico. Luso di questo metodo richiede, per la dinamicit della proposta, una certa flessibilit sia da parte degli studenti che da parte degli insegnanti, ma non appena si riesce ad entrare nellingranaggio delle unit didattiche, i risultati fino ad ora ottenuti, nei vari corsi in cui stato adottato gi da cinque anni, sono pienamente soddisfacenti.

330

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 331-339, 1998.

ASPECTOS

DA CULTURA ITALIANA EM

MANUAIS DE ENSINO DE LNGUA

Raquel Rodrigues Caldas*

The true Italy is only to be found by patient observation. E.M. Forster, A Room with a view

A idia para este minicurso surgiu a partir da pesquisa que estou desenvolvendo atualmente como aluna do curso de ps-graduao em Lngua e Literatura Italiana junto ao Departamento de Letras Modernas da Faculdade de Filosofia, Letras e Cincias Humanas da Universidade de So Paulo. O programa do minicurso baseou-se em quatro pontos: 1.Definio de cultura; 2.Evoluo do ensino/aprendizagem de lngua e cultura estrangeira; 3.Esteretipos e suas conseqncias nos cursos de L.E; 4.Cultura nos cursos de L.E. Contando com a participao de cerca de 30 docentes provenientes de vrias instituies (Centros de Lngua do Estado e cursos livres), bem como alunos de ps-graduao e de graduao e tendo uma carga horria de cerca de trs horas divididas em dois dias, o minicurso pretendia promover um frum de discusso sobre o conceito de cultura na aula de L.E. ,
* Professora de Lngua Italiana da FCL/UNESP/Assis. 331

CALDAS, R. R. Aspectos da cultura italiana em ...

comparando-a com a apresentao dos elementos de cultura italiana nos manuais de ensino de italiano como lngua estrangeira.

Cultura
Em um primeiro momento do curso a classe foi dividida em grupos aos quais solicitei e leitura e discusso do texto do pesquisador Douglas Brown (1980), reproduzido abaixo.
Cultura um modo de vida. Cultura o contexto dentro do qual ns existimos, pensamos, sentimos e nos relacionamos com outros. a cola que une um grupo de pessoas. ... A cultura o nosso continente, a identidade coletiva da qual cada um de ns faz parte. Larson e Smart descreveram cultura como uma impresso digital que guia o comportamento das pessoas em uma comunidade e incubada na vida familiar. Ela governa o nosso comportamento em grupo, nos ajuda a saber o que os outros esperam de ns e o que acontecer se no atingirmos suas expectativas. A cultura nos ajuda a saber o quo longe podemos ir como indivduos e quais so nossas responsabilidades no grupo. Cultura pode ser definida como as idias, os costumes, habilidades, artes que caracterizam um determinado grupo em um determinado perodo do tempo. Mas a cultura mais do que a soma das partes. um sistema de padres integrados, a maioria dos quais permanecem fora do nvel de conscincia, mas ainda assim o que controla o comportamento humano, assim como os fios controlam os movimentos de uma marionete(Condon). O fato de que uma sociedade no exista sem uma cultura reflete a necessidade biolgica e psicolgica que os seres humanos tm de cultura. Se considerarmos o espantoso conjunto de fatos e idias contraditrios e confusos que se apresentam todos os dias para um ser humano, necessrio que algum tipo de organizao desses fatos ocorra para criar alguma ordem nesse caos em potencial. As construes mentais que nos permitem sobreviver constituem um modo de vida que chamamos de cultura.
332

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 331-339, 1998.

Essas construes so diferentes, portanto as culturas tm caractersticas diferentes. Para alguns antroplogos, entretanto, tais padres de modo de vida possuem caractersticas universais. George Peter Murdock cita sete universais de padres de comportamentos culturais: 1) eles se originam na mente humana; 2) facilitam as interaes humanas e ambientais; 3) satisfazem as necessidades bsicas humanas; 4) se acumulam e se ajustam a mudanas internas e externas; 5) tendem a formar uma estrutura consistente; 6) so aprendidos e divididos por todos os membros de uma sociedade; e 7) so transmitidos s novas geraes. A cultura estabelece, portanto, um contexto de comportamento cognitivo e afetivo, uma marca para a existncia pessoal e social. Mas ns tendemos a ver a realidade estritamente dentro do contexto da nossa cultura, sendo esta a realidade que ns criamos, no necessariamente uma realidade objetiva, se que existe algo como objetividade. ... Embora as oportunidades para viajar pelo mundo tenham aumentado muito no ltimo quarto de sculo, ainda existe uma tendncia de acreditarmos que a nossa realidade seja a correta. A percepo quase sempre subjetiva, pois significa filtrar informaes. O que para voc pode ser uma percepo correta e objetiva de algum ou de uma idia, para uma pessoa de outra cultura pode ser o contrrio. Mal-entendidos, portanto, ocorrem entre membros de culturas diferentes. Provavelmente nunca conseguiremos responder a questo de como a percepo pode ser to diferente para os diferentes grupos culturais. mais uma questo do tipo quem veio primeiro, o ovo ou a galinha? Mas as diferenas existem e devemos saber lidar com elas em situaes nas quais duas culturas entrem em contato.1

A partir desta leitura houve um debate em que no faltaram depoimentos pessoais. Algumas das concluses s quais o grupo chegou foram:1) cultura efetivamente um termo de difcil definio, por englobar diversos aspectos ao mesmo tempo; 2) existe, na prtica, uma diferenciao entre Cultura e cultura, sendo a primeira relativa cultura de alto nvel, da
1

Traduo do ingls de Raquel Rodrigues Caldas.

333

CALDAS, R. R. Aspectos da cultura italiana em ...

elite e a segunda cultura popular. Esta ltima quase sempre excluda dos programas de ensino nos cursos de Letras; 3) os programas dos cursos de Letras normalmente consideram como cultura a Literatura do pas; 4) importante que a escola trabalhe mais com o aceitar o outro. A aula de lngua estrangeira se prestaria a esse propsito; 5) fundamental que os docentes de lngua italiana tenham mais possibilidades de vivenciar a cultura italiana in loco.

Cultura e ensino de L.E.


Segundo Pierre Bourdieu (1987), ter acesso cultura o mesmo que ter acesso a uma cultura, cultura de uma classe de uma nao. De fato isso o que ocorre nos cursos de L.E. seja nas universidades, seja em cursos livres. Ao optar pela Cultura as instituies restringem-se s produes feitas por uma determinada classe. A cultura popular segue caminhos diferentes, nos quais a oralidade e a tradio ocupam um papel de destaque. E muitas vezes essa transmisso ocorre de maneira inconsciente. Mas como ocorre a transmisso de cultura na aula de L.E.? O modelo para o ensino de L.E. foi o ensino das lnguas clssicas, que durante sculos adotou o procedimento de anlise da gramtica e da retrica, utilizando a prtica da verso e da traduo de textos literrios. De fato, no sculo XVI, quando idiomas como o francs, o alemo, o ingls e o italiano comeam a ser mais difundidos, o estudo de sua gramtica e dos textos dos grandes autores que ser usado nas aulas. O mtodo conhecido por Gramtica-Traduo tinha por objetivo o ensino de um idioma para permitir aos alunos o acesso a uma literatura e o desenvolvimento de uma disciplina intelectual. Um livro tpico para o ensino de L.E. era dividido em captulos ou lies organizados ao redor de um ponto gramatical. Cada ponto era explicado e ilustrado com algumas frases modelo. Os alunos deveriam traduzir e verter vrias frases a partir das regras e paradigmas apresentados na lio. A partir do sculo XIX com o surgimento da Lingstica e da Fontica e da maior mobilidade dos povos (incio da Era do Turismo), a situao comea a se modificar. A Associao Internacional de Fontica em 1880 j declarava
334

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 331-339, 1998.

que um dos seus objetivos era o de melhorar o ensino das Lnguas Estrangeiras Modernas e, para tal, deveria-se estudar a lngua falada, propiciar um treino fontico para estabelecer bons hbitos de pronncia, usar textos com dilogos e ensinar novos contedos a partir de associaes com a lngua alvo, ao invs de estabelec-los com a lngua me. Com o surgimento do Mtodo AudioLingual (anos 40) cristaliza-se o hbito da utilizao de dilogos, mas supondo a existncia de uma lngua standard, neutra. Os modelos propostos era falsos do ponto de vista lingstico e cultural. Nos anos 60 verifica-se um desejo dos professores e dos alunos de conhecer e compreender a realidade, os aspectos culturais, o cotidiano do povo cuja lngua est sendo estudada. Surge a era dos materiais autnticos e cria-se a base para a futura Abordagem Comunicativa a qual parte da necessidade dos alunos, sendo o ensino portanto centrado no aluno. A lngua vista como algo que deve ser estudado em um contexto, incluindo os habitantes de um determinado pas, seus comportamentos, suas crenas, etc. Nos anos 80 e incio dos 90 a tnica do ensino de L.E. ficar em trs pontos: lngua usada para a comunicao, percepo da natureza da linguagem e estudo das culturas. O termo usado atualmente para ensino de L.E. ensino-aprendizagem de lngua e cultura, mas acredito que uma das questes a serem debatidas nos prximos anos ser a de separar ou no o ensino-aprendizagem de um idioma do ensino-aprendizagem da cultura relativa a esse idioma. E se esse processo de ensino-aprendizagem de cultura estrangeira pode ser feito de maneira consciente.

Esteretipos
Um outro ponto discutido no minicurso foram os esteretipos, algo que muitas vezes passa desapercebido na aula de L.E. Nosso meio cultural modela nossa viso de mundo de tal maneira que algo diferente de nossa realidade visto como falso ou estranho, sendo portanto hipersimplificado. O esteretipo , portanto, uma hiper simplificao das caractersticas de uma pessoa, de um povo, ou de um grupo social. O esteretipo no deveria servir para descrever um indiv duo, porque todas as caracter sticas comportamentais de uma pessoa no podem ser previstas com base nas
335

CALDAS, R. R. Aspectos da cultura italiana em ...

normas sociais da sociedade na qual vive. O que ocorre, entretanto, que o esteretipo est to arraigado que muitas vezes vemos uma determinada cultura somente atravs deste filtro. O esteretipo implica normalmente em atitudes em relao cultura ou lngua em questo. As atitudes, como qualquer aspecto do desenvolvimento cognitivo e afetivo dos seres humanos, desenvolvem-se cedo na infncia e so o resultado da interao com os pais, com os pares e com pessoas de outras culturas. Essas atitudes formam uma parte da percepo do eu, do outro e da sua cultura. O etnocentrismo causa, portanto, atitudes negativas em relao a outros povos, comprometendo, portanto, o processo de ensino-aprendizagem de L ngua Estrangeira. Pessoas menos etnocntricas podem ter uma atitude mais positiva frente a novas culturas, o que auxilia o processo de ensino/aprendizagem. Acredito que o esteretipo deva ser discutido nas aulas de L.E.. Alguns podem at ser interessantes para o ensino de L.E. O esteretipo de que o italiano gesticula muito pode ser uma motivao para descobrir 1) se isso verdadeiro, 2) que gestos so esses e o que significam e 3) como a gesticulao dos brasileiros e sua equivalncia em italiano ( gestual ou oral?). Para ilustrar a reconstituio do percurso de criao de um esteretipo (algo que o professor de L.E. pode fazer junto aos alunos), utilizamos aqueles relativos ao povo judeu: Esteretipos dos Judeus (Rodgers:1968)
arrogantes Durante o exlio na Babilnia, os Judeus desenvolveram a idia do povo escolhido por Deus Durante a Idade Mdia, uma das poucas profisses permitidas aos Judeus era a de emprestar dinheiro (definitivamente uma profisso no muito popular!) Culpados pela crucificao de Jesus H muitos artistas e intelectuais judeus

ricos avarentos

cruis cultos

336

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 331-339, 1998.

O livro didtico
Segundo Jahn Juergen (Becchetti:1986), ao desenvolvermos um material para o ensino de uma lngua estrangeira devemos considerar a cultura como parte integrante deste processo, sendo que todas as estratgias e atividades utilizadas no curso deveriam ser baseadas no conceito de competncia lingstica. Para este autor seria necessario reavaliar o conhecimento e atitudes com relao cultura ensinada. Juergen fornece alguns exemplos de temas culturais a serem includos no programa do curso e nos livros adotados: Geografia fsica e humana Estrutura familiar Relaes sociais Vesturio Instituies e servios sociais Mundo do trabalho e tempo livre Histria Literatura Religio Artes plsticas Msica Contribuies civilizao moderna Se concordamos com Brown, quando ele diz que tendemos a ver a realidade atravs de um filtro, que nossa cultura, chegamos concluso de que os autores italianos de livros didticos para o italiano com L.E. produzem seu material a partir de parmetros construdos dentro de sua cultura. Ou seja, a cultura italiana a ser divulgada aquela que eles julgam ser a cultura italiana. Percebemos em muitos dos livros (Bravo, Lingua e Vita dItalia, In Italiano, entre outros) uma preocupao em mostrar Cultura Italiana (em maisculo para se opor a cultura popular). Estes manuais
337

CALDAS, R. R. Aspectos da cultura italiana em ...

trazem textos sobre a Histria italiana (preferencialmente Imprio Romano e Renascimento2 ). As artes plsticas se restringiro aos grandes nomes, como Da Vinci e Michelangelo. O mesmo ocorre com os autores literrios e o cinema. H sempre um espao reservado ao Made in Italy demonstrando a importncia da indstria italiana. Sempre se mencionar algum aspecto pitoresco, como a tradio de jogar uma moedinha na Fontana di Trevi. Os costumes italianos restringem-se organizao de uma refeio tpica italiana ou ao hbito de se tomar o caf no bar. Penso ser difcil poder cobrir todos os aspectos culturais de um povo, mas a maioria dos manuais para o ensino do italiano como L.E. est, ao meu ver, muito aqum do que se poderia produzir. H, entre os autores italianos mais conhecidos (Katerinov, Chiuchi, Minciarelli, entre outros), ainda um desequilbrio entre lngua e cultura, caracterstico das metodologias anteriores Abordagem Comunicativa. De fato, ao analisar manuais produzidos por estes autores, verifica-se que as unidades so quase sempre divididas em pontos gramaticais e que os textos que fornecem dados culturais so, na maioria das vezes, criados pelos prprios autores com elementos da lngua que seguem o nvel daquela lio. Para Juergen (Becchetti:1986), a constituio de um material cultural seria tarefa das autoridades locais. Essas autoridades deveriam organizar seminrios para promover a troca de idias e de experincias a fim de produzir-se materiais culturais para os professores. A proposta de Juergen interessante, pois coloca como responsveis os usurios da cultura estrangeira e no os proprietrios, ou seja os falantes nativos. Creio, entretanto, ser um modelo mais produtivo aquele no qual pesquisadores e docentes da Itlia e seus equivalentes do Brasil se unissem para a elaborao de materiais especficos para o ensino de italiano como L.E. no Brasil. Afinal, teramos de um lado a viso do nativo interpretando sua cultura e, do outro, o estrangeiro com sua viso da outra cultura e o conhecimento das necessidades e expectativas do aprendiz. Desse intercmbio de dife2

Em 27 de julho de 1997, o jornal a Folha de S. Paulo publicou um artigo do historiador ingls Peter Burke, no qual ele discute os emprstimos culturais entre as naes. Segundo Burke o sculo XIV foi a poca em que a cultura italiana foi mais imitada ou rechaada na Europa.

338

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 331-339, 1998.

rentes vises e exigncias culturais poderia nascer um quadro interessante e adequado ao ensino de italiano a brasileiros.

Bibliografia utilizada na preparao do mini-curso


BROWN, H.D. Principles of language learning and teaching. New Jersey: Prentice-Hall, 1980. BYRAM, M. ESARTE-SARRIES,V. Investigating Cultural Studies in Foreign Language Teaching. Clevedon, Avon: Multilingual Matters Ltda., 1991. BYRAM, M. Cultural Studies in Foreign Language Education.Clevedon, Avon: Multilingual Matters Ltda., 1989. RODGERS, J. CONNEXIONS. Foreign places. Forreign faces. Middleessex: Penguin Education, 1968. BECCHETTI, A (Org.) (et alli). La dimensione culturale nellinsegnamento di L2. Milano: Mondadori, 1986.

339

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 341-342, 1998.

ENSINO

DE LNGUAS ESTRANGEIRAS: O

JOGO NA UNIDADE DIDTICA

Adriana Pucci Penteado*

O objetivo desta breve apresentao expor algumas reflexes sobre a importncia do jogo dentro da unidade didtica destinada ao ensino de uma lngua estrangeira, sobretudo na chamada fase de motivao. Nosso ponto de partida a caracterstica do jogo segundo a qual, nas palavras de Johan Huizinga, este confere um sentido ao. Tais palavras nos remetem a consideraes feitas por Mikhail Bakhtin, para quem uma forma lingstica pode ser reconhecida ou compreendida, sendo, portanto, apenas um sinal no primeiro caso ou, no segundo, um signo. Para ns, o jogo, por conferir sentido ao, tem papel fundamental na transformao de sinais em signos, como tentaremos explicar a seguir. Os principais momentos de uma unidade didtica so: motivao, apresentao, sntese e reflexo. Vemos o jogo como um elemento de possvel pertinncia a qualquer uma de tais fases. Na fase da motivao, especificamente, a atividade ldica pode facilitar a rpida transformao de novos vocbulos ou estruturas em significado. Assim, o jogo, insistimos, confere um sentido ao e esta, por sua vez, confere um sentido lngua. Imagine-se, por exemplo, um jogo em que h figuras cobertas por cartolina. Na cartolina existem diversas janelas que podem ser abertas, de modo que se vejam apenas partes das figuras. Ganha o jogo, digamos, o
* Mestre em Lngua e Literatura Italiana da Universidade de So Paulo. 341

PENTEADO, A. P. Ensino de lnguas estrangeiras: ...

grupo ou aluno que puder adivinhar a figura com o mnimo de janelas abertas. Tal atividade presta-se, entre outras coisas, a introduzir o uso do congiuntivo se for estabelecido que, ao abrir a janela, cada aluno deve pronunciar Sono sicuro che ... ou Credo che sia ..., de acordo com suas convices. Nesta fase, ningum deve estar consciente do fato de o congiuntivo existir. H, contudo, dois sentidos possveis, isto , certeza ou dvida. Segundo a regra do jogo, h uma declarao para certeza e outra para dvida. Eis, portanto, a rpida passagem do sinal sia, talvez nunca antes lido ou ouvido pelos alunos, ao signo sia, ou seja, verbo essere acrescido de... subjetividade. Assim, ao usar o jogo j na fase de motivao, podemos conseguir a quase simultaneidade entre o reconhecimento e a compreenso de novos vocbulos ou estruturas. Lembramos ainda que todas as fases prestam-se incluso da atividade ldica. Enfatizamos aqui seu uso na motivao por termos encontrado, em nossa vida de alunos de lnguas estrangeiras, o uso de jogos quase exclusivamente como recurso de fixao de estruturas, reviso, ou simples curinga para preencher o tempo.

Bibliografia
BAKHTIN, M. Marxismo e filosofia da linguagem. So Paulo: Hucitec, 1995. HUIZINGA, J. Homo Ludens. So Paulo: Perspectiva, 1990.

342

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 343-347, 1998.

PS-GRADUAO DA FACULDADE DE LETRAS DA

ENSINO DE ITALIANO NA

UFRJ

Flora de Paoli Faria* Claudia Ftima Morais Martins Sonia Cristina Reis**

O curso de Italiano em nvel de Ps-Graduao da UFRJ vem se estruturando com o objetivo de se constituir em um importante centro propulsor e divulgador de informaes e conhecimentos em Lngua e Literatura. Em 1985, foram criados os Cursos de Mestrado e Doutorado para atender aos professores desta Instituio, na poca j existia o curso de Especializao (lato sensu) em Italiano. Desde ento, a Ps-Graduao em Letras Neolatinas vem assistindo a um aumento de discentes interessados em se aprofundar nos estudos de italianstica. Observando o anexo 1, referente ao quantitativo de discentes inscritos em 1996 na Ps-Graduao desta Faculdade de Letras, verifica-se uma certa eqidade de procura entre um curso recente e outros j bastante consolidados. A Ps-Graduao em Italiano atualmente atende no s aos discentes oriundos de sua Graduao, mas, sobretudo, discentes e docentes de outras instituies, que estejam procurando expandir o trabalho de investigao e reflexo no mbito da italianstica. Assim que em 1996, os trs
* **

Professora de Lngua e Literatura Italiana da Universidade Federal do Rio de Janeiro. Doutorandas de Lngua e Literatura Italiana da Universidade Federal do Rio de Janeiro. 343

FARIA, F. de F., et alii. O ensino de italiano na ps-graduao...

nveis da Ps-Graduao contavam com um nmero significativo de discentes em comparao aos demais cursos oferecidos nos mesmos nveis, conforme anexos 2 e 3. Importante ressaltar que desde sua criao a rea de Italiano no deixou de oferecer cursos na Ps-Graduao. Isso equivale a dizer que a partir desse perodo a rea de italiano tem proporcionado a desejada integrao entre os cursos de Graduao e Ps-Graduao. Essa integrao favorece o intercmbio cultural entre a Faculdade de Letras da UFRJ e outras universidades brasileiras e estrangeiras, atendendo necessidade interdisciplinar para a formao dos mestrandos e dos doutorandos, alm de possibilitar a insero dos estudos de italianstica no mbito institucional. Por isso, a Faculdade de Letras propicia com freqncia a contratao de professores visitantes italianos para a interao das pesquisas, contribuindo, dessa forma, para o crescimento qualitativo dos estudos de italianstica dos cursos da Ps-Graduao. Este tipo de atividade tem tido boa aceitao pelas intituies de fomento pesquisa. O resultado disso um melhor aproveitamento dos trabalhos de final de curso, como monografias, dissertaes e teses. As dissertaes em 1996, por exemplo, atingiram o mesmo patamar do curso de Vernculas, indicando no s um crescimento quantitativo como tambm qualitativo, que caracteriza uma maior maturidade, resultando numa expressiva respeitabilidade no meio acadmico (anexo 4). Isso tambm pode ser verificado pela atual situao do curso de Italiano nos nveis de Mestrado e Doutorado (anexos 5 e 6). Neles podese observar a distribuio dos discentes em crditos, em dissertao e em pesquisa nos dois nveis. O fato mostra uma evidente caracterstica de produtividade, to cara, atualmente, ao meio que busca atender globalizao. Acreditamos que os grficos tornem desnecessrias outras explanaes a respeito do desempenho efetivo dos Cursos de Ps-Graduao na rea de Italiano no mbito da UFRJ. Gostaramos, ainda, de lembrar que a Coordenao do supracitado curso coloca-se disposio para quaisquer esclarecimentos que se fizerem necessrios.
344

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 343-347, 1998.

Anexo 1
17% 17%

17% 17%
Italiano Francs Lingstica

32%

culas culas Vern C. da Literatura Literatura

Anexo 2
Italiano Italiano OrientaiseeEslavas Eslavas Orientais Espanhol Espanhol Vern culas Vern
Ingl Ingl s s

Especializao 1996
17% 17%

17% 32%

17%

345

FARIA, F. de F., et alii. O ensino de italiano na ps-graduao...

Anexo 3
Italiano Filologia Filologia Ingl Ingl s s Vern Vern culas culas

Especializao 1997

25% 25%

25% 25%

Anexo 4
Italiano Italiano Filologia Filologia Ingl Ingl s s Vern Vern culas culas

Defesas de Dissertaes em 96

25% 25%

25% 25%

346

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 343-347, 1998.

Anexo 5

Situao do Doutorado em Italiano


Em Em crditos Em disserta o o Em disserta Em fase final final Em fase

31% 38%

31%

Anexo 6

Situao do Mestrado em Italiano 97


ditos Em cr cr ditos oo Em disserta disserta

33%

67%

347

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 349-359, 1998.

ESPERIENZE

DIDATTICHE DI UN ITALIANO

PROFESSORE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA PRESSO LA

UFCE
Roberto Conti*

Questo lavoro vuole essere una breve analisi della realt didattica dei corsi di italiano offerti dalla Casa di Cultura Italiana, estensione della UFCE, e dal relativo corso di laurea in lettere, comparandoli ai corsi di lingua straniera offerti dalla struttura universitaria italiana, in particolare dalla Universit di Bologna, attraverso il corso di laurea in lingue straniere, presso il quale mi sono laureato. La realizzazione di tale pubblicazione mi stata possibile in quanto sto lavorando da tre anni presso la UFCE come professore visitante straniero, insegnando la lingua e la letteratura italiana sia nella Casa di Cultura che nel corso di laurea in lettere. Si tratta quindi di una esperienza vissuta personalmente, attraverso la quale ho potuto constatare e analizzare vari aspetti didattico-sociali interessanti. Voglio perci ringraziare la UFCE, ed in particolare la Casa di Cultura Italiana, coordinata dalla professoressa Ana Cristina Frota, ed il dipartimento di lingue straniere, diretto dal professor Carlos Alberto de Sousa, che contrattandomi mi hanno permesso di svolgere questa attivit di insegnamento in Brasile, arricchendo notevolmente il mio bagaglio professionale ed umano.
* Professor de Lngua e Literatura Italiana da349 Universidade Federal do Cear.

CONTI, R. Esperienze didattiche di un italiano professore ...

1. Limpatto con la realt universitaria della UFCE


Quando nel marzo 1994 iniziai il mio servizio presso la UFCE come insegnante di italiano nella Casa di Cultura Italiana, estensione della universit che offre corsi di lingua al publico con relativo diploma, limpatto con lambiente fu molto buono e linserimento piuttosto semplice. Come caratteristico del Brasile, anche in un ambiente di lavoro di livello elevato come una istituzione universitaria, i rapporti interpersonali sono estremamente pi semplici, meno formali che in molti altri paesi del mondo, compresa lItalia; e non soltanto quelli tra i colleghi, ma anche quelli professori-alunni. Rapidamente mi resi conto che estremamente importante la cordialit, la simpatia, leducazione, laffabilit, la disponibilit nel rapportarsi con gli altri, in certi casi pi che la capacit professionale pura o, perlomeno, non si possono mai separare i due aspetti. Il docente sempre visto e giudicato nella sua totalit personale e professionale, mentre in Italia il professore, specialmente il cattedratico, quasi un mostro sacro dal quale, nella maggior parte dei casi, gli alunni dipendono passivamente ed il cui aspetto personale e caratteriale passa in secondo piano. sicuramente quello brasiliano un modo pi sincero, pi naturale, pi libero da inquinamenti culturali di vivere i rapporti col prossimo; in Europa, invece, le antiche e radicate tradizioni culturali-formali-gerarchiche presenti da millenni nella societ, si riflettono sempre, pi o meno inconsciamente, nelle relazioni con chi gerarchicamente superiore, generando facilmente figure intoccabili e forti timori reverenziali. Un altro aspetto interessante, dal mio punto di vista, il rimprovero che in terra brasiliana, ho constatato, non mai ben accettato, in particolare dagli alunni anche in caso di seria mancanza o negligenza da parte loro. Il rimprovero, infatti, spesso scambiato per unazione aggressiva, maleducata, per un abuso di potere e di autorit, e si cercano sempre delle scuse a giustificazione, sovente assurde, secondo quel famoso jeitinho brasileiro. Occorre quindi sempre usare la mano leggera, la diplomazia ed essere
350

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 349-359, 1998.

estremamente sensibili ed umani nel gestire la classe per evitare situazioni di tensione e di scontro diretto con lalunno. In Italia ritengo che esista un rapporto docente-allievo molto pi passivo, formalizzato, dove ognuno difficilmente esce dal proprio ruolo ed il rimproverare, il riprendere uno studente anche in forma arrogante ed aggressiva culturalmente pi accettato perch lo si considera facente parte del gioco tra le parti. Approfondendo ulteriormente largomento, potrei dire che ci rientra nel conosciuto sentimento del senso di colpa, un sentimento da sempre molto presente e ben radicato nella tradizionale cultura borghese-cattolicaitaliana e da sempre usato ad arte dal potere laico e religioso per gestire il pensiero ed il comportamento del popolo, secondo il processo: sono in colpa-me ne vergogno-devo pagare. Tale fenomeno mi sembra molto meno comune nella coscienza del popolo brasiliano, essendo il Brasile un paese di recente costituzione con tradizioni molto pi deboli e ci si riflette indubbiamente anche nellambiente scolastico.

2. Il sistema di insegnamento ed il riflesso sulle capacit di espressione orale e scritta degli alunni della Casa di Cultura Italiana
La didattica della Casa di Cultura Italiana, che offre corsi articolati in sette semestri e relativo diploma finale, era allinizio del mio servizio (marzo 94), quasi interamente basata su libri di grammatica piuttosto tradizionali. Fondamentalmente linsegnamento si concentrava su molte spiegazioni grammaticali e sintattiche seguite da molteplici esercizi scritti per assimilare la parte teorica. Questo faceva s che gli alunni avessero, nella maggior parte dei casi, una buona preparazione nelle strutture linguistiche, ma una certa mancanza nella lingua viva, nella conversazione. Chi realmente riusciva ad esprimersi fluentemente era colui che integrava il corso tenendo contatti con italiani o soggiornando in Italia.
351

CONTI, R. Esperienze didattiche di un italiano professore ...

Nellultimo anno, per, la nostra didattica stata modernizzata attraverso luso di nuovi libri, integrati da audio e videocassette. interessante notare, a tal proposito, come un metodo basato principalmente sulla conversazione, sulle situazioni di vita quotidiana, sulle particolarit popolari e addirittura regionali della lingua, abbia comportato un notevole adattamento da parte di insegnanti e alunni. In pratica, occorre preparare molto attentamente le lezioni analizzando e interpretando tutto ci che il libro presenta, coadiuvandolo con precise spiegazioni sintattico-lessicali-grammaticali, per poter trasmettere allo studente un messaggio didattico completo e soddisfacente. Lallievo, infatti, non si accontenta di studiare solamente quei dialoghi, quelle situazioni che il testo propone secondo una didattica pratica, globale e diretta, ma pretende spiegazioni precise e soddisfacenti al di l della facciata testuale, per soddisfare vari dubbi sia sulla lingua che sulle situazioni culturali tipiche dellItalia, che sempre si incontrano. Per tale finalit, la mia figura di professore madre lingua assume una importanza fondamentale, essendo in grado di fornire chiarimenti precisi e sottili sulluso di certe particolarit linguistiche e sul quotidiano italiano sia ai colleghi che non conoscono personalmente il mio paese, che agli alunni assetati di curiosit verso tutto quello che lItalia. Il rinnovamento della didattica ha comportato quindi un notevole sforzo da parte di tutti noi, ma ora sta dando buoni risultati sul piano della fluenza linguistica e dellapprendimento di un idioma pi vivo e reale. Dal mio punto di vista rimangono per sempre delle notevoli resistenze, relative ad almeno il 50% degli alunni, verso la libera espressione orale che deve essere continuamente stimolata e richiesta da parte dellinsegnante, usando tutti i mezzi che coinvolgano la classe nello scambio di dialoghi e nellesposizione o nel commento di situazioni. Il creare stimoli senza obbligare e forzare lo studente fa parte dellabilit del docente, tenendo presente che una buona didattica non pu prescindere da nessuna delle quattro fasi, cio la comprensione, la lettura, la redazione di testi e lespressione orale, che devono essere sempre dosate in equilibrate proporzioni.
352

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 349-359, 1998.

Lalunno ama trovarsi di fronte a situazioni tipiche e divertenti della realt italiana, come canzoni, scene di vita famigliare, abitudini dellitaliano medio, linguaggio popolare, che per, per diventare didatticamente efficaci, devono essere da lui rielaborate attraverso le proprie capacit orali e scritte, con lorientamento dellinsegnante. Di conseguenza le prove scritte sostenute sono sempre pi basate sulla creazione di dialoghi, su riassunti, lettere e commenti di testi con lo scopo di esercitare e sviluppare, rielaborandoli, gli insegnamenti pratici e globali dei libri di testo sempre meno fondamentati sulla grammatica pura. Anche le prove orali sono organizzate in forma di dialogo con linsegnante, prevalentemente su di un libro, un racconto o articolo di giornale con lo scopo di analizzare e commentare la struttura di un testo soffermandosi sullo stile e le particolarit linguistiche per capire i differenti usi della lingua a seconda del contenuto e del tipo di messaggio che si vuole mandare. didatticamente interessante notare come i nostri studenti abbiano ancora la tendenza, nonostante il rinnovamento della didattica, a preferire ed a trovarsi a proprio agio con le prove grammaticali scritte tipo quiz con risposte multiple; ci ritengo che sia dovuto a vari fattori, ma in particolare al sistema di insegnamento del II grau (scuola media superiore), tutto impostato e finalizzato al superamento dellesame scritto, il vestibular, che regola laccesso alle universit ed basato sulle multiple-choice scelte multiple secondo un sistema di derivazione anglo-sassone-americana. Ci comporta una mancanza di abitudine alla rielaborazione ed esposizione orale delle materie in pubblico, riflettendosi poi anche sulluso parlato di una lingua straniera. Bisogna inoltre considerare che il Brasile un paese immenso, quasi un continente, la cui popolazione, a differenza di quella dei paesi europei, non ha molte possibilit di contatto con stranieri, specie nel Nordest, e nemmeno di viaggiare per esercitare naturalmente lidioma appreso durante le lezioni e, anche quando le ocasioni appaiono, possono sorgere reticenze, paure, timori, ansie di fronte allo straniero che visto come una novit, un essere diverso, con conseguenti inibizioni e blocchi psicologici.
353

CONTI, R. Esperienze didattiche di un italiano professore ...

Io, personalmente, ho notato che anche ottimi alunni, padroni della lingua italiana, che danno ottimi risultati durante le lezioni e gli esami, hanno notevoli resistenze nel conversare con me nella mia lingua, al di fuori delluniversit, e affermano di sentirsi imbarazzati dalla mia presenza e di temere il mio giudizio per cui finiscono per parlarmi in portoghese. Lo stesso accade anche con alcuni colleghi di lavoro.

3. Linsegnamento della lingua e della letteratura italiana nel corso di laurea in lettere della UFCE
Il corso di laurea in lettere, con specializzazione in italiano, presso il quale io insegno da tre anni, prevede lo studio della lingua e della letteratura italiana e relativa didattica. Il metodo di insegnamento piuttosto tecnico e tradizionale, basato sulla progressione sintattico-grammaticale, la lettura e la redazione, mentre laspetto relativo alla conversazione meno considerato, sia perch i programmi non lo esaltano particolarmente, sia perch una abitudine radicata in professori ed alunni privilegiare la parte scritta. Di conseguenza mi sono sempre trovato di fronte a studenti discretamente preparati nella parte teorica della lingua, ma lacunosi nella parte orale. A tale scopo, ho cercato di approfondire con loro laspetto orale attraverso conversazioni su testi letterari, evitando totalmente luso del portoghese, e stimolandoli a commentare oralmente brani di giornali o di romanzi. Abbiamo usato un metodo, da me appreso durante lo studio della lingua inglese presso lUniversit di Bologna, di impostazione anglosassone, che prevede la presentazione dellargomento, lo smontaggio del testo, e lanalisi dei vari aspetti, come la lingua, lo stile, la struttura, i personaggi, il contenuto, il messaggio dello scrittore, le simbologie, le metafore, i doppi sensi e le sfumature secondo uno schema ben razionale che non ammette opinioni e commenti personali che non siano riscontrabili nel testo considerato.
354

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 349-359, 1998.

In tal modo si abitua lalunno ad un profondo ed organizzato raziocinio, parlato e scritto, che gli permette di migliorare la propria capacit di analisi, di organizzazione mentale e di sensibilizzarsi sui diversi usi della lingua e sugli stili relazionati al contenuto. Lo studente, secondo lo schema di una minitesi, pu esprimere opinioni personali e giudizi sul testo, ma sempre motivandoli con tutto ci che ha riscontrato durante la lettura e riportando, a dimostrazione delle proprie affermazioni, le relative parole o frasi del testo. Questo sistema, applicato anche e specialmente nello studio della letteratura, ha dato ottimi risultati ed stato ben accettato dagli studenti che possono, in tal modo, meglio organizzare le proprie idee ed il proprio raziocinio. A tal proposito posso sostenere che esiste per sempre una certa resistenza iniziale ad usare schemi rigidamente razionali, e ci, dal mio punto di vista, potrebbe essere ricondotto alla mancanza di abitudine verso una raffinata speculazione mentale e di un raziocinio profondo e consequenziale di stampo filosofico derivato dallo studio dei classici, del latino, del greco e della filosofia greco-romana, che in Italia ancora molto diffuso, specie a livello di Licei, mentre in Brasile mi risulta essere in decadenza. Linsegnamento della letteratura, perci, di cui mi sono occupato per quattro semestri, se non viene attualizzato, rischia di diventare una passiva trasmissione di informazioni tra professore ed alunno anzich essere vissuto, assimilato e rielaborato intimamente come strumento di formazione e crescita personale, quale dovrebbe essere. Infatti lo studente medio ama studiare la letteratura secondo schemi semplici e preconfezionati, per i quali non occorra un grosso sforzo razionale-speculativo, per cui, allapproccio dei testi manca spesso di senso critico e di capacit di analisi, a meno che non sia costretto ad usare sistemi che lo obbligano ad un raziocinio sistematico come quello da me precedentemente citato e usato. Un altro fatto che ho notato la scarsa passione per lettura di buoni libri, integranti lo studio della letteratura, e ci, trattandosi di studenti del corso di lettere, mi pare una lacuna notevole. Essi generalmente si limitano a studiare soltanto i libri di testo.
355

CONTI, R. Esperienze didattiche di un italiano professore ...

Purtroppo, la tendenza a leggere sempre di meno non solo un fatto brasiliano ma mondiale, dovuto alle distrazioni ed ai messaggi superficiali e ammalianti della societ consumistica, che tende a sviarci dalla ricerca dellessere proiettandoci sempre pi verso la ricerca dellavere.

4. Differenze strutturali-organizzative tra un corso di laurea in lingue straniere della Universit di Bologna Italia ed il corso di laurea in lettere, con specializzazione in lingua italiana, della UFCE
Il corso in lingue straniere offerto dalla Facolt di Lettere dellUniversit di Bologna dura quattro anni e prevede lo studio di almeno due idiomi stranieri, di cui uno quadriennale ed uno perlomeno triennale. Ci si specializza nel primo (quadriennale), ma ci si abilita anche per linsegnamento del secondo (triennale). Facoltativamente, si possono aggiungere altre lingue, sempre triennali, aumentando le possibilit di insegnamento o di sbocchi professionali. Alla fine del quadriennio obbligatorio scrivere una tesi relativa allarea culturale della lingua di specializzazione, che viene poi presentata e discussa in sede di laurea. Il punteggio finale espresso in 110 decimi, il massimo 110 con lode, ed il voto finale la media aritmetica dei voti delle singole prove, espressi in trentesimi, sommata al punteggio della singola tesi, e trasformata in 110 decimi. In Brasile, a livello di laurea semplice, non esiste invece la presentazione e la discussione di una tesi, ma solo a livello di mestrado o doutorado. Ci, dal mio punto di vista, una lacuna, perch non prepara il futuro insegnante a scrivere un saggio, un libro, o qualsiasi pubblicazione che egli necessiti di presentare. Lo studio della lingua quadriennale, in Italia, comprende sempre una parte grammaticale-sintattico-lessicale con prove scritte annuali che pre356

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 349-359, 1998.

vedono anche lanalisi di testi, una parte grammatiche orale, basata sulla conversazione, con prova annuale; una parte di letteratura pura, fondamentata sullo studio di manuali, saggi, testi di critica ed opere in lingua originale con relativa esposizione orale, nella stessa lingua madre, sempre con prova annuale; una ultima parte, basata sul corso monografico tenuto dal docente cattedratico durante ogni anno di corso, di solito relativo ad un argomento specifico di letteratura o ad un aspetto linguistico-lessicalestilistico di qualche autore presentato, con prova orale annuale. Quindi, tutti gli esami consistono sempre in quattro parti ben distinte, di cui lultima, la monografia, didatticamente e accademicamente interessantissima, perch obbliga il docente a pubblicare ogni anno una ricerca monografica, approfondendo sempre nuovi argomenti, aumentando costantemente la propria professionalit e stimolando lallievo ad uno studio dettagliato e analitico dei vari aspetti letterari o linguistici della propria area, sempre integrato dalla lettura di opere saggistiche, storiche e critiche, vivendo cos la materia in un modo estremamente formativo e dinamico. interessante notare come gli esami, in Italia, siano quindi basati perlopi sulla esposizione orale, abituando ed obbligando lo studente ad esprimersi nel modo pi corretto possibile, davanti ad un piccolo pubblico costituito dalla commissione dei docenti e da altri esaminandi. In tale modo si curano e si perfezionano la retorica e la dizione personale, rispettando quella tradizione culturale greco-latina di cui lItalia ancora la prima portavoce. Differentemente, il sistema universitario brasiliano, di stampo anglosassone-americano, predilige e valorizza maggiormente la parte scritta dellinsegnamento e delle prove, usando schemi pi rigidi che lasciano meno spazio alla creativit, alla speculazione razionale e alla retorica dello studente, contraddicendo, a mio parere, la realt socioculturale del proprio paese. Un aspetto assai interessante del programma del Corso di Laurea in Lettere della UFCE linsegnamento della didattica delle lingue straniere e del portoghese con relativa pratica di insegnamento nella stessa universit, che invece, inspiegabilmente, manca nelle facolt italiane.
357

CONTI, R. Esperienze didattiche di un italiano professore ...

Nella UFCE esiste infatti un notevole interesse per laspetto didattico ed anche una struttura ben organizzata che permette ai laureandi di sostenere una interessante pratica di insegnamento prima di iniziare la vera e propria attivit di professori. In Italia, al contrario, linsegnante deve crearsi la professionalit sulla propria pelle, non essendo prevista, nei corsi di laurea, alcuna disciplina di didattica. A volte succede che il Comune od il Ministero della Pubblica Istruzione organizzino dei brevi corsi di perfezionamento per insegnanti che trattano anche laspetto didattico, ma sono fatti sporadici e, nella maggior parte dei casi, il docente deve affidarsi alle istintive e naturali capacit didattiche personali. Anche laspetto della frequenza interessante da analizzare: nelle universit brasiliane la frequenza obbligatoria, quindi si permette allallievo solo un numero massimo di assenze oltre le quali automaticamente bocciato; in Italia invece, escluse alcune facolt scientifiche, la frequenza libera. Io ritengo pi giusto il sistema brasiliano che obbliga lalunno al contatto costante con la struttura universitaria, mentre quello italiano, cos libero, rischia di trasformarsi, in certi casi, in un esamificio , dove lo studente, se lo ritiene opportuno, pu incontrare i docenti solo per accordarsi sui programmi e per sostenere gli esami. Personalmente non sono in grado di spiegare tale libert; forse legata allassenza di una selezione di ingresso tipo vestibular brasiliano, per cui essendo libero laccesso si ritiene libera anche la frequenza, lasciando agli studenti la decisione di assistere alle lezioni, contando sulla maturit del singolo e rispettandone la libert di scelta, secondo un concetto socioculturale molto liberale, politicamente di sinistra, che prevede una societ apparentemente democratica, tollerante e avanzata socialmente con un insegnamento pubblico aperto a tutti. Qui in Brasile gi ci troviamo di fronte ad una struttura sociale differente, pi classista, pi rigida, pi selezionante, meno aperta a sinistra, che prevede s un insegnamento pubblico, ma sempre duramente selezionato
358

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 349-359, 1998.

da un esame di ammissione che altera il concetto di libera cultura aperta a tutti.

Conclusione
Terminando questo lavoro, vorrei specificare che esso non ha finalit di giudizio n di valutazione tecnica, ma vuole solo analizzare e comparare alcuni aspetti di due istituizioni simili appartenenti a paesi differenti, Ritengo, inoltre, che possa essere interessante per chiarire dubbi e togliere curiosit legate allambiente universitario e alla cultura dellItalia e del Brasile, due paesi affascinanti e attraenti per molta gente, che solo vivendoli personalmente ed intensamente come il sottoscritto, si riescono a capire in tutte le loro diverse sfaccettature.

359

ITALIANO:

IL PARLATO E LO SCRITTO,

p. 361-366, 1998.

UNANALISI FENOMENOLOGICA SULLINSEGNAMENTO DELLA LINGUA ITALIANA A PORTO ALEGRE:


LA FORMAZIONE DEI DOCENTI E LA STRUTTURAZIONE DEI CORSI

Cristianne Famer Rocha*

Innanzitutto vorrei dire che la mia breve comunicazione soltanto una riflessione ad alta voce, una riflessione sul presente, che non si propone n di criticare il passato n di progettare il futuro. Spero, comunque, che la stessa possa, almeno, aiutare a conoscere un poco la realt dellinsegnamento della lingua italiana a Porto Alegre e, se necessario, servire da base per eventuali miglioramenti che altri si propongano di fare. Non vorrei, per, che queste mie riflessioni rimanessero limitate geograficamente. Sicuramente, la realt che descrivo avr molti punti in comune con altre realt vissute in altri centri di insegnamento della lingua in oggetto. A Porto Alegre, dal 1992, la lingua italiana insegnata in corsi liberi finanziati dallItalia, grazie alla ex legge 153 e allimpegno di alcuni rappresentanti della nostra comunit. Prima di questo periodo esistevano soltanto alcuni pochi corsi privati sparsi per la citt. Attualmente, oltre ai corsi privati che, nel contesto, rappresentano una piccola espressione, linsegnamento della lingua italiana si tiene attra* Especialista em Educao e Metodologia da Pontifcia Universidade Catlica do Rio Grande do Sul e Professora de Lngua Italiana da Associa o Cultural Italiana do Rio Grande do Sul. 361

ROCHA, C. F. Unanalisi fenomenologica sullinsegnamento ...

verso i corsi liberi coordinati e gestiti soprattutto da due enti, lAssociazione Culturale Italiana del Rio Grande do Sul e la Societ Massolin de Fiori, che concentrano il grosso contingente della domanda nello Stato di Rio Grande do Sul. Soltanto a Porto Alegre esistono circa 7.000 allievi iscritti ogni anno (dati non ufficiali), distribuiti in sei livelli. Il numero degli insegnanti, soltanto a Porto Alegre, di circa 40 e, in tutto lo Stato, si arriva a circa 120, gli allievi sono 14.000 in tutto. Inoltre nel Rio Grande do Sul esiste un corso di Laurea per la formazione di docenti di lingua italiana, tenuto dallUniversit Federale a Porto Alegre. Il corso ivi svolto, chiamato Licenciatura em Letras, con abilitazione in Portoghese e Lingue Moderne, stato creato nel 1944, ma non esistono dati completi su quando esattamente stata introdotta labilitazione in Lingua Italiana, come neanche sullanno della prima laurea con questa abilitazione (dati forniti dalla Comissione di Laurea del Corso di Lettere dellUFRGS). Da informazioni non ufficiali risulterebbe che il corso di italiano sia iniziato nel 1947. Attualmente il corso di Lettere offre un massimo di 110 posti, attraverso il vestibular, per tutte le lingue: portoghese, inglese, francese, italiano, greco, tedesco, giapponese, tra le altre. Fra tutti gli studenti che entrano, non si sa quanti siano coloro che scelgono la lingua italiana per la loro formazione universitaria, perch non esistono dati quantitativi sulla formazione dei docenti di Lingua Italiana nel Rio Grande do Sul , presso la Commissione di Laurea di detta Universit. Il corso di Laurea in Italiano esiste e funziona normalmente, per, dei 110 studenti che entrano annualmente alla UFRS, non si sa quanti siano coloro che scelgono labilitazione in Lingua Italiana e quanti quelli che, avendola scelta, desistono o sospendono gli studi. Tuttavia esiste un dato importante e significativo che riguarda il corso tenuto dallUFRGS. Il numero di laureati negli ultimi dieci anni per il corso di Licenciatura em Letras, con abilitazione in Lingua e Letteratura Italiana, di cinque, cio in media un laureato ogni due anni: un laureato nel 1987, uno nel 1990, uno nel 94 e due nel 95. Se a questo
362

ITALIANO:

IL PARLATO E LO SCRITTO,

p. 361-366, 1998.

numero aggiungiamo i laureati del Corso di Bacharel, i quali oltre ad insegnare possono lavorare come traduttori, allora i posti offerti per questo corso attraverso il vestibular sono altri 60 arriviamo, per litaliano, a dodici laureati in un periodo di dieci anni, dal 1986 al 1996. Quindi, questi dodici laureati, in tesi, dovrebbero possedere tutte le prerogative per poter ufficialmente insegnare la Lingua Italiana presso le scuole, i corsi liberi e le universit. Un altro dato interessante fornito dallUFRGS attraverso il suo Annuario Statistico il numero di evasioni del Corso di Lettere (Licenciatura) per il 1995: ogni anno evade circa il 30% degli studenti iscritti, il che rappresenta due volte il numero annuale degli iscritti ed tra i pi alti indici di evasione tra tutti i 51 corsi offerti dalluniversit. Per, nonostante esistano luniversit, il corso e i laureati, la realt dellinsegnamento dellitaliano nel Rio Grande do Sul mette in evidenza la mancanza di insegnanti laureati in italiano. A Porto Alegre, nei corsi liberi, lavorano molti insegnanti con formazione in vari campi. Saranno, certo, colleghi capaci e abili che cercano di superare le difficolt anche senza il titolo di studio specifico. Per non esistono ancora dati ufficiali sulla effettiva formazione di ciascuno di essi. Ed in questo contesto che nata lidea, da poco concretizzata, di creare l Associao Rio-Grandense de Professores de Italiano (ARPI), che tra i vari fini si propone anche quello di stendere un profilo preciso del professionista impegnato nellambito dellinsegnamento della lingua in questione, della sua formazione culturale, dei suoi interessi e delle difficolt che deve affrontare nel suo lavoro. Laltro aspetto di questa comunicazione riguarda lofferta dei corsi liberi a Porto Alegre ed il modo come questi sono strutturati. Attualmente a Porto Alegre esistono molti allievi iscritti ai corsi liberi e ogni anno si offrono nuovi corsi per far fronte a una domanda sempre crescente. Come si spiega tanto interesse? Non pu trattarsi soltanto del costo ridotto dei corsi. O forse limmagine della prosperit italiana e leleganza del made in Italy ad attrarre tanta attenzione sullo studio della lingua? Pur tenendo presenti tutti questi fattori, penso che laumento si
363

ROCHA, C. F. Unanalisi fenomenologica sullinsegnamento ...

deva anche, per lo meno in parte, alla strutturazione stessa dei corsi e alla loro qualit. Detto questo e stabilito che tale qualit non legata alla formazione universitaria specifica degli insegnanti, perch, come abbiamo visto, la maggior parte degli insegnanti non laureata in italiano, bisogna vedere in che cosa essa consiste e come stata acquisita. Concretamente, esistono oggi a Porto Alegre molti insegnanti che parlano la lingua italiana o conoscono le sue regole, senza aver la laurea in Lettere con abilitazione in Lingua Italiana. Ma sar veramente necessario avere questa laurea per insegnare per lo meno nei primi livelli? Non basta saper parlare e sviluppare una certa creativit didattico-pedagogica per poter insegnare i primi rudimenti di una lingua? A queste domande se ne aggiunge unaltra posta in questo Congresso dalla Prof.ssa Fernanda Ortale che ritrae a Campinas (SP) una realt simile a quella da noi descritta: Come si preparano gli insegnanti dItaliano senza formazione specifica? La formazione degli insegnanti a Porto Alegre e la strutturazione dei corsi liberi sicuramente non sar molto diversa da quelle degli altri centri. E neanche la formazione degli insegnanti di altre lingue straniere diverge molto da quella che la nostra realt. La Prof.ssa Maria Amalia Tozoni Reis, dellUNESP di Assis, in un articolo pubblicato dalla Rivista INSIEME della APIESP, n 1, del 1990, scriveva gi, per esempio, che non tutti gli insegnanti di francese erano laureati presso luniversit. Alcuni diceva - si formano presso lAliance Franaise ed altri vanno in Francia a completare la loro preparazione. Davanti a tale quadro, non esclusivo di quelli che insegnano la lingua italiana, ci si domanda se e fino a che punto questa realt produce dei risultati positivi e in che cosa potrebbero essere migliori insegnanti con una formazione specifica che, al di l della lingua, comprende la cultura e la letteratura. Dal 1992 fino ad oggi, quello che si sa e si vede che il numero degli allievi sempre aumentato. Allo stesso tempo, in base ai dati UFRGS, il numero di laureati non aumentato proprozionalmente. Questo vuol dire
364

ITALIANO:

IL PARLATO E LO SCRITTO,

p. 361-366, 1998.

che stanno entrando sul mercato di lavoro nuovi insegnanti che non posseggono il titolo universitario specifico. Chi sono? Qual la loro formazione? Come sono reclutati e valutati? Quali sono i criteri per decidere se un parlante anche nativo pu esser un insegnante? Pu essere valido di per s lindice di evasione degli allievi per giudicare il lavoro di un insegnante? Attualmente, presso le facolt di educazione in Brasile si sta discutendo molto sulla nuova legge che definir le basi della nostra realt educativa: la LDB. Una delle proposte giustamente quella di dare lopportunit ai laureati di insegnare senza avere la formazione specifica, che verrebbe acquisita in corsi di laurea breve. Quindi questa legge, teoricamente, verrebbe incontro, per lo meno in parte, alla nostra situazione; ci potrebbe significare che siamo allavanguardia di un progetto ancora in discussione a livello nazionale e che insegnare senza aver la laurea specifica non significa assolutamente non esser in grado di svolgere bene tale lavoro. Non tutti, certo, saranno daccordo con questa teorica perversit, che potrebbe produrre vari affetti negativi. Primo fra tutti quello di concorrere allestinzione di alcuni corsi universitari, con la conseguenza di diminuire lautonomia dellinsegnamento delle lingue straniere in Brasile. Considerando la cosa da un altro punto di vista, possiamo dire che a Porto Alegre i corsi liberi funzionano bene anche se non tutti gli insegnanti sono laureati in Lettere e ancor meno in italiano, e che basterebbe, se si parla la lingua, fare qualche corso di formazione o aggiornamento in Italia, avere creativit, entusiasmo, saper venire incontro alle aspettative e ai desideri degli studenti ecc. Senzaltro potremmo migliorare ancora di pi questa realt unendo le forze necessarie e lavorando insieme per una maggiore armonia tra i vari attori. Per lo meno bisognerebbe usufruire meglio dellinfrastruttura che luniversit offre (creare, per esempio, dei corsi di extenso, difuso cultural, offrire dei seminari, conferenze, ecc.) puntare sulla cultura e canalizzare gli sforzi di coloro che lavorano con questa cultura, anche se con pochi mezzi, per raggiungere, infine, lottimizzazione dellinsegnamento della nostra lingua.
365

ROCHA, C. F. Unanalisi fenomenologica sullinsegnamento ...

Se la comunit italiana dimostra tanto interesse, non soltanto a Porto Alegre, per continuare a preservare le proprie origini e, ancor di pi, per continuare a parlare la lingua degli antenati; se i giovani di oggi vogliono conoscere lItalia, cantare le sue canzoni e capire la sua lingua, giusto che tutti quanti ci uniamo per poter conoscere, riflettere, discutere, decidere, cambiare e migliorare linsegnamento di tale lingua. importante, innanzitutto, conoscere la propria realt per poterne capire tutte le valenze e per trasformare qualcosa, se ce n bisogno. Anche se ancora siamo pochi, gi rappresentiamo molto nel piccolo universo dellinsegnamento dellItaliano, ed per questo che ora di pensare e di fare il quadro della nostra realt, con realismo e con sincerit.

366

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 367-372, 1998.

LINSEGNAMENTO DELLA LINGUA ITALIANA NELLAMBITO DELLA LEGGE 153/1971


Francesco Lazzari*

Approvata dal Parlamento italiano nel 1971, quando ormai i flussi migratori importanti erano terminati, la legge n. 153 una legge nata vecchia e che nonostante tutto continua ad essere utilizzata. Il D. L.vo n. 297/1994, che ha riordinato tutta la normativa riguardante la scuola, lha inserita come componente dellarticolato che costituisce la Parte V Scuole italiane allestero. Lattesa di una sua intelligente riforma permane. E, speriamo, non ancora per molto tempo. Comunque sia, lattuale normativa, che per praticit di linguaggio indicheremo sempre come legge n.153/1971, prevede interventi a sostegno di corsi di lingua e cultura italiana organizzati per i cittadini italiani emigrati. Un adeguamento amministrativo lha estesa anche agli oriundi e ai cittadini locali. Le circolari del Ministero degli Affari Esteri parlano di 12 alunni di diritto (cittadini italiani, oriundi?) per gruppo-classe tanto per i corsi popolari (adulti) che per i corsi a livello di scuola elementare e media. I corsi di lingua organizzati per gli autoctoni, cio per i cittadini brasiliani, dipendono invece dalla legge n. 401/1990 che attribuisce tale competenza agli Istituti Italiani di Cultura.
* Direttore Didattico del Dipartimento di Lingua e Cultura Italiana del Consolato Generale dItalia di San Paolo. 367

LAZZARI, F. Linsegnamento della lingua italiana ...

Si tratta, in effetti, di una divisione delle competenze che mal risponde allattuale realt socio-storica. Meglio sarebbe, sullesempio degli altri paesi europei e, recentemente, anche del Brasile, avere ununica agenzia per la diffusione della lingua e della cultura. Unagenzia product oriented libera da inutili vincoli burocratici, autonoma, coordinata, e in azione sinergica con la politica estera italiana, senza per dipenderne burocraticamente, come sta ancora avvenendo oggi1. Comunque sia, questi sono gli strumenti disponibili. Nello Stato di San Paolo i primi corsi ex legge n. 153/1971 hanno iniziato ad essere organizzati poco pi di 3 anni fa da enti gestori quali associazioni regionali, circoli italiani, case dItalia, con la vigilanza e la supervisione di un dirigente scolastico del Ministero della Pubblica Istruzione italiano, distaccato presso il Consolato Generale dItalia, in San Paolo, e con il contributo finanziario del Ministero degli Affari Esteri. Gli inizi non sono stati facili anche perch la legge chiede alle associazioni delle competenze che non hanno e che solo buona volont, senso di volontariato e grande entusiasmo possono aiutare a costruire faticosamente. I corsi delle associazioni, da poco pi di due anni a questa parte, sono stati sottoposti ad un rigoroso lavoro di riqualificazione quantitativa e qualitativa. Basti dire che dal 1995 al 1996 hanno raddoppiato il numero dei loro allievi. Agli enti gestori, lUfficio di vigilanza e di coordinamento, cio il Dipartimento di Lingua e Cultura del Consolato Generale d Italia, ha messo a disposizione del materiale didattico-metodologico inviato dal Ministero degli Affari Esteri, su richiesta del Dipartimento stesso, permettendo cos lavvio presso le sedi degli enti gestori, di veri e propri Centri di documentazione didattico-metodologica aperti a tutti i docenti di italiano presenti nelle rispettive regioni di competenza. Agli insegnanti di questi enti gestori sono stati periodicamente offerti dei corsi di aggiornamento metodologico-didattico tenuti da docenti delle Universit di Siena, di Perugia e di San Paolo (Usp) 4 corsi nel solo 1996 aperti, come uditori, anche a docenti che non facevano parte dei corsi ex legge n. 153/1971.
1

Per pi ampie considerazioni si veda, tra gli altri: LAZZARI, F. Laltra faccia della cittadinanza. Milano: FrancoAngeli, 1994. 240p.

368

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 367-372, 1998.

Buona parte degli insegnanti assunti possiedono un titolo di studio rilasciato da una universit italiana o brasiliana per linsegnamento della lingua italiana. Ci ha avviato uno stretto rapporto di collaborazione con le universit che preparano i docenti di italiano e con lApiesp (Associazione dei professori di italiano dello Stato di San Paolo). Rapporti che vanno rafforzati e intensificati: in cambio di competenza e di professionalit, di entusiasmo e di interesse per lItalia e la sua cultura, a molti docenti di italiano alcuni enti gestori possono offrire, infatti, dei posti di lavoro. Un ulteriore passo avanti si sta compiendo con il coinvolgimento della Fecibesp (Federazione delle entit culturali italo-brasiliane dello Stato di San Paolo che raggruppa una cinquantina di associazioni) nellorganizzazione diretta in quanto ente gestore, e sotto la vigilanza della Dipartimento di Lingua e Cultura del Consolato Generale dItalia in San Paolo, sia di corsi di lingua e cultura italiana ai sensi della legge 153/1971 che dellaggiornamento dei docenti. Si sta tentando, inoltre, di stringere sempre maggiori contatti e accordi con scuole pubbliche e private per linserimento nei loro curricula dellinsegnamento della lingua italiana, nella convinzione che solo in ambito scolastico si possono trovare strutture in grado di garantire qualit e continuit allinsegnamento, senza ovviamente tralasciare, purch pienamente rispondenti ai requisiti richiesti di qualit, i corsi organizzati da circoli e associazioni, espressione della partecipazione della societ civile italobrasiliana alla cultura italiana. Con le scuole private, che qui in Brasile svolgono un ruolo importante, si pu fare molto di pi. Qualcuna ha gi avviato dei corsi di italiano sostenuti ed accompagnati dal Dipartimento di Lingua e Cultura del Consolato Generale dItalia, ma le collaborazioni vanno rafforzate ed estese, con forme appropriate di interscambio e di partnership. Va chiaramente detto, e sottolineato, che il lavoro di un insegnante di italiano dovrebbe consistere anche nello stimolare queste scuole ad aprire nuovi corsi di italiano, a facilitare i loro contatti con il Consolato, a stimolare interscambi epistolari, di classi, di materiali, ecc. tra le scuole italiane e quelle brasiliane.
369

LAZZARI, F. Linsegnamento della lingua italiana ...

Anche con le scuole pubbliche si sta avviando un intenso lavoro. Nellambito della scuola statale si collabora con i Cels (Centros de estudos de lnguas da Rede estadual de ensino de So Paulo), ove lavorano una ventina di insegnanti di italiano che sicuramente andrebbero coinvolti in un discorso pi organico e sistematico. La competenza per questi per pi dellIstituto Italiano di Cultura (insegnamento della lingua agli autoctoni) che del Dipartimento di Lingua e Cultura del Consolato Generale dItalia, bench lo scrivente intervenga come relatore al loro aggiornamento ed offra un po di materiale didattico, ecc. I docenti dei Cels sono comunque invitati a partecipare come uditori ai corsi di aggiornamento organizzati dal Dipartimento stesso ai sensi dellart. 636, D. L.vo 297/1994. Con la scuola comunale di San Paolo e di altri circa 20 comuni dello Stato di San Paolo dallaprile dellanno scorso si sono firmati degli accordi di cooperazione tecnica che prevedono, da parte del Consolato Generale, la formazione linguistica degli insegnanti, e da parte del Comune lorganizzazione, con gli insegnanti cos formati e gi, di solito, dipendenti del comune, di corsi facoltativi di lingua italiana inseriti nella scuola comunale non facenti parte della grade, ma del curriculum. Laccordo con il Comune di Valinhos, per esempio, ha gi permesso lavvio di una decina di corsi, rivolti a pi di 250 ragazzi dagli 11 ai 14 anni di et, tenuti da personale docente formato dal Dipartimento di Lingua e Cultura. Lo stesso accordo con il Comune di San Paolo ha gi permesso la conclusione del primo corso di formazione rivolto a 12 docenti, tutti in possesso dellabilitazione allinsegnamento della lingua italiana. Di questi, dallagosto 1996, cinque hanno iniziato ad impartire i loro corsi di italiano. Gli altri 7 stanno invece incontrando difficolt organizzative che per il momento non stanno permettendo loro di iniziare lattivit didattica. Nellagosto 1997 si concluder, inoltre, il secondo corso di 180 ore di formazione linguistica offerto dal Dipartimento di Lingua e Cultura Italiana a 50 insegnanti, sempre del Comune di San Paolo, che stanno gi predisponendo il progetto pedagogico per lavvio, nelle diverse scuole, dellinsegnamento di italiano. Lottica allinterno della quale il Dipartimento di Lingua e Cultura del Consolato Generale dItalia in San Paolo lavora, quella di individuare
370

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 367-372, 1998.

istituzioni che abbiano una struttura adeguata per lorganizzazione di corsi di lingua e cultura italiana, oltre ad incoraggiare la selezione di insegnanti competenti, ad organizzare una formazione continua degli insegnanti in servizio, a facilitare un quadro normativo locale che aiuti lo sviluppo della lingua e della cultura italiana. uno sforzo, infatti, importante per il quale lItalia sta investendo, anche se il quadro giuridico di riferimento brasiliano non poi cos sereno e chiaro. in corso, infatti, un notevole mutamento della scuola brasiliana introdotto dalla LDB n. 9.394, Lei de Diretrizes e Bases da Educao Nacional, approvata dal Parlamento di Brasilia il 20 dicembre 1996. Per quanto riguarda linsegnamento delle lingue straniere nel sistema scolastico brasiliano vi saranno cio, a partire dal 1998, profondi cambiamenti. Nellensino fundamental, a partire dalla quinta serie, dovr essere, infatti, inserita nel curriculum diversificado almeno una lingua straniera a scelta della comunit scolastica (art. 26). Nellensino mdio ve ne dovranno essere due, una obbligatoria e una opzionale, sempre a scelta della comunit scolastica (art. 36). Nuove prospettive si aprono, quindi, e, al di l della concorrenza che vi potr essere con linglese, lo spagnolo e il francese, la lingua italiana potr avere delle maggiori opportunit di penetrazione. Ma molto dipender dagli insegnanti, dalle scuole, dai consigli scolastici, dai direttori, dalle scelte che le comunit scolastiche riusciranno ad individuare e ad orientare e, non da ultimo, dalla disponibilit di docenti abilitati allinsegnamento della lingua italiana a partire dallanno scolastico 1998, data in cui entrer in vigore la LDB del 20 dicembre 1996. Certo, ci sar bisogno di insegnanti abilitati che in italiano sono pochissimi. Poco pi di una decina quelli comunali in servizio nella citt di San Paolo, e comunque gi, almeno in parte, aggiornati dal Dipartimento di Lingua e Cultura Italiana, contro i 250 di lingua francese e le migliaia di lingua inglese. Per le universit si prospettano nuove possibilit di formazione, soprattutto degli insegnanti gi dipendenti dei comuni e dello stato che po371

LAZZARI, F. Linsegnamento della lingua italiana ...

trebbero, abilitati, impartire linsegnamento dellitaliano. Per lApiesp (Associazione dei professori di italiano dello Stato di San Paolo) e lAbpi (Associazione brasiliana dei professori di italiano) c, volendo, molto lavoro: nel sensibilizzare le istituzioni e le comunit scolastiche in unazione coordinata, nel preparare materiali didatticamente e metodologicamente interessanti ed adeguati, nellanimare, formare, aggiornare, in un processo sistematico, permanente e ricorrente, gli insegnanti. Bisogner fare in fretta. La legge sar operativa a partire dal 1998 e le lingue che disporranno di insegnanti abilitati saranno le prime ad essere scelte dalla comunit scolastica. Nuove sinergie2, nuove e pi proficue collaborazioni dovranno individuarsi tra enti locali, universit, stato, consolati, al fine, soprattutto, di formare e aggiornare quei docenti che, in possesso della licenciatura em letras, si sono detti disponibili a conseguire labilitazione allinsegnamento della lingua e della cultura italiane e ad insegnarle nelle scuole pubbliche e private.

LAZZARI, F. Cultura e scuola italiana allestero: riflessioni e proposte a margine di un convegno. Studi Emigrazione, n. 121, 1996, p. 110-29.

372

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 373-374, 1998.

LINSEGNAMENTO DELLITALIANO SECONDO LEX LEGGE 153 LA FECIBESP


Maria Cristina Massani*

La FECIBESP, Federazione delle Entit Culturali Italo-Brasiliane dello Stato di San Paolo, riunisce, fino ad oggi, cinquantatr Associazioni italiane che operano nella citt di San Paolo e nello Stato ai fini di una migliore diffusione della lingua e della cultura italiana. stata fondata nel 1993 e nei primi anni ha collaborato con il Consolato Generale dItalia di San Paolo nel coordinare e appoggiare nel loro lavoro le varie Associazioni italiane che ricevevano fondi dalle legge 153. Attraverso questa legge vengono elargiti contributi ai centri che mantengono corsi di italiano per emigrati e per i loro discendenti. Oltre a tale attivit di coordinamento, la FECIBESP ha organizzato in proprio corsi di aggiornamento annuale per gli insegnanti delle Associazioni con professori locali, dellUniversit di San Paolo, e inoltre, per lo pi a dicembre, corsi di lingua e didattica, con professori delle Universit di Siena o di Perugia, della durata di una settimana. Dal 1996 la FECIBESP sta gestendo in proprio anche i corsi di lingua e cultura italiana per un numero approssimativo di 1600 allievi e pi di sessanta professori. Nel periodo precedente ha distribuito parecchio materiale didattico: libri, vocabolari, carte geografiche, audio e videocassette, materiale tutto inviato dal Ministero degli Affari Esteri di Roma. Ora la
* Presidente FECIBESP San Paolo.

373

MASSANI, M. C. Linsegnamento dellitaliano secondo...

FECIBESP ha allargato il suo ambito di attivit: sceglie i professori, li paga, organizza per loro incontri mensili di aggiornamento didattico-culturale, mantiene i corsi tenuti dai professori delle Universit per Stranieri di Siena e Perugia, una o pi volte allanno, e continua a distribuire materiale, specie multimediale, utilizzando i fondi provenienti dallItalia, stanziati attraverso la legge 153. La FECIBESP si propone di espandere sempre di pi il suo lavoro di diffusione della lingua e della cultura italiana, non solo nella capitale, ma in tutto lo stato di San Paolo. Gi sono stati aperti corsi di lingua ad Avar, S.J. da Boa Vista, Cerquilho, Assis, Jundia, Campinas, Santos, Itapira, San Roque, Americana, Piracicaba, Perube, Rio Claro, Casalbuono, Presidente Prudente. Lattuale sede della FECIBESP presso la scuola italiana Eugenio Montale che gentilmente cede il suo spazio per solidariet con uniniziativa volta a dare allitaliano il posto che gli spetta in questa citt e in questo stato dove il numero degli italiani e dei discendenti di italiani tanto grande.

374

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 375-377, 1998.

LINSEGNAMENTO DELL ITALIANO ALEGRE: EX LEGGE 153/71


.

PORTO

Adriano Bonaspetti*

Innanzitutto voglio scusarmi per non poter essere presente di persona a questo importante evento per impegni presi in precedenza, perci ho chiesto alla Prof.ssa Donatella Zecca, coordinatrice dei corsi dell Associazione Culturale Italiana del Rio Grande do Sul ACIRS , di voler gentilmente leggere una mia relazione su ci che si fatto e si sta tuttora facendo a Porto Alegre per la divulgazione della lingua e della cultura italiana. Quando sono stato eletto Presidente del Comites del Rio Grande do Sul, ho verificato che esistevano pochissimi corsi di italiano e a un costo molto elevato. Siccome una delle principali mete della mia gestione era quella di rendere accessibile al maggior numero di persone, specialmente agli oriundi, lapprendimento della lingua e della cultura italiana, ho riunito insegnanti, consiglieri del Comites, avvocati, economisti e tutti i membri della nostra comunit che, in un modo o nellaltro, volevano contribuire con qualche idea in modo da poter decidere sul da farsi per porre in pratica questa proposta. Nel frattempo, sono venuto a conoscenza dellesistenza dellex legge 153\71, non applicata fino a quel momento nel Rio Grande do Sul, lho presentata nella suddetta riunione e divulgata presso le Associazioni.
Presidente Comites RGS Membro CGIE. 375

BONASPETTI, A. Linsegnamento dell italiano a Porto Alegre:...

Inizialmente, pensavo di formare una commissione che aiutasse le diverse Associazioni interessate ad organizzare i corsi ed a formulare le richieste di contributo al Ministero degli Affari Esteri, ai sensi della ex legge 153/ 71, ci che si fatto anche con la Massolin de Fiori Societ Italiana. In un secondo tempo si pensato, anche su suggerimento del Console, di fondare unAssociazione Culturale che si specializzasse nellinsegnamento della lingua italiana. Con questo si sarebbe evitata la dispersione delle risorse finanziarie ottenendo una miglior qualit dei corsi ed un miglior funzionamento generale a costi pi bassi. La finalit principale era di avere un coordinamento centrale, uniformit del materiale didattico e della metodologia di insegnamento, ecc. A questo punto ho pensato di coinvolgere in questa operazione le Associazioni della Circoscrizione, una felice idea, poich la nuova Associazione ha dimostrato di essere la molla propulsiva per la rapida espansione dei corsi. In effetti, i soci dellACIRS sono le diverse Associazioni, ciascuna delle quali nomina un rappresentante che fa parte del Consiglio dei Rappresentanti il quale, a sua volta, elegge il Presidente ed il direttivo. Con ci tutta la comunit partecipa dellACIRS, il che non succederebbe se i suoi soci fossero persone fisiche, anche se numerose. I corsi sono organizzati dove esistono insegnanti disponibili, previamente valutati e selezionati dallACIRS, in locali ceduti, nella maggioranza dei casi gratuitamente, dalle Associazioni locali, od in mancanza delle stesse, da scuole publiche o private, da Enti diversi e perfino da ditte e parrocchie, con le quali lACIRS firma specifiche convenzioni. Nel caso delle Associazioni locali che normalmente hanno poco da offrire ai soci, i corsi di italiano, anche se a tutti gli effetti controllati e diretti dallACIRS, portano nuova vita, gente nuova che poi, in grande parte, si associa e contribuisce alla crescita delle stesse, promuovendo nuove iniziative (gruppi folcloristici, viaggi ed altro). Questo forse il principale motivo del perch le Associazioni nel Rio Grande do Sul, da circa una ventina nel 1992 e solo alcune funzionanti, sono oggi pi di un centinaio, tutte in piena attivit. Con questo sistema si riescono ad avere dei corsi di alto livello qualitativo per la specializzazione del personale dellACIRS, ed a basso costo. Inoltre
376

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 375-377, 1998.

lAssociazione o lEnte che li ospita migliora la sua immagine e la sua penetrazione in seno alla comunit locale. Ed ecco alcuni dati che ci permettono di valutare il lavoro svolto dallACIRS. Anno 1992: 170 corsi, 3.140 alunni; 1993: 277 corsi, 5.171 alunni; 1994: 497 corsi, 7.865 alunni; 1995: 677 corsi, 10.998 alunni; 1996: 911 corsi, 13.484 alunni. Tutti i corsi sono di 60 ore. Se ci riportiamo solo al 1996, verifichiamo che sono stati realizzati 291 corsi per bambini con 3.605 partecipanti, 608 corsi per adulti con 5.942 alunni, 12 corsi di formazione e/o aggiornamento per insegnanti dei quali due ad altissimo livello. Inoltre, sedici insegnanti sono stati inviati, per due mesi, allUniversit per Stranieri di Perugia a partecipare a corsi di perfezionamento. Sempre nel 1996, i 911 corsi sono stati realizzati in 43 municipi, in sei dei quali la lingua italiana insegnata pure nelle scuole pubbliche municipali. I risultati sono, senza dubbio, magnifici, frutto del lavoro abnegato ed altruista di alcune persone (dirigenti dellACIRS e delle diverse Associazioni), persone peraltro non remunerate; e frutto, naturalmente, dei contributi del Governo italiano. Questi contributi sono sempre scarsi ma tuttavia fondamentali per il successo dellimprendimento e per la manutenzione e lampliamento dei corsi. Naturalmente sono a conoscenza che anche in altre circoscrizioni si sono verificate iniziative analoghe, ed in alcuni casi con successo, anche se impostate in forma differente. Sarebbe pertanto interessante se si potessero unire tutte le esperienze al fine di ottenere unottimizzazione dei risultati. Una maniera mi sembra possa essere quella di formare inizialmente un consiglio comune a tutti gli Enti culturali di maggior rappresentativit per ogni circoscrizione, per arrivare poi ad una unione pi stretta, con identit di propositi e di soluzioni. Auspico pure che i rappresentanti del Governo italiano sappiano valutare gli sforzi che si stanno facendo per diffondere linsegnamento della lingua italiana il che, dopottutto, va a vantaggio dellItalia oltre che degli italiani residenti allestero; e che le iniziative in questo senso abbiano lappoggio delle autorit, al di sopra delle problematiche locali.
377

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 379-381, 1998.

INSEGNAMENTO DELL ITALIANO IN

SCUOLE MEDIE BRASILIANE

Milvia Tarquini*

La Fondazione Torino di Belo Horizonte promuove e svolge le sue attivit culturali ed educative organizzate: come Scuola (Istituto Italo Brasiliano Galileo Galilei): dalla materna alla superiore di II grado, questultima diversificata in indirizzo liceale (scientifico) ed indirizzo tecnico; e come Corsi di Lingua e Cultura nellambito della promozione culturale della collettivit (art. 653 TU 297/94). Come Fondazione opera dal 1974; fino al 1990 lorganizzazione scolastica e i programmi seguirono pedissequamente lordinamento italiano. Nel 1992 ci fu il grande salto: la scuola si transform in bilingue e biculturale integrata. Il Liceo Scientifico si modell, secondo le indicazioni del D.I. 5 febbraio 1981 prot. 6086, ad ordinamento quadriennale. Il telegramma n. 28667/C autorizzativo al funcionamento del 27 novembre 1992. In tal modo, i due governi italiano e brasiliano hanno riconosciuto validit ai titoli conseguiti e una volta superato lesame di maturit, che conclude il corso di II grado, viene attestato ai neo-diplomati anche il titolo di traduttore e interprete.
379

Fondazione Torino Belo Horizonte.

TARQUINI, M. L insegnamento dell italiano in scuole ...

Ormai la Torino, come conosciuta in Belo Horizonte, entrata nel tessuto culturale della citt promovendo anche attivit culturali, artistiche e ricreative. , come dire, al passo con i tempi, con non poche difficolt, soprattutto poich si trova ad operare nello Stato di Minas Gerais, dove non esiste una tradizione di biculturalismo e che comunque si pregia a buon diritto di una consuetudine culturale e scolastica austera e valente. Ma i tempi ormai cambiano con rapidit incredibile: si va verso la globalizzazione, termine arido che impone attitudini immediatamente sincretiche pi che analitiche, con cui comunque dobbiamo confrontarci. La crescita del sistema sociale ed economico di ogni Paese sempre pi condizionata, come dimostrano i rapporti internazionali, dalla qualit delle risorse umane (da qui anche lattenzione crescente sul problema del controllo della qualit del servizio scolastico). La sfida per gli operatori scolastici grossa e i problemi enormi; ma vanno, forse, accettati tutti; perch sulla qualit dellistruzione si gioca la grande partita della cooperazione e/o della competitivit a livello nazionale e mondiale. Per quanto mi riguarda ho fatto la mia scelta di campo: con formazione ed esperienze orientativamente di natura classica (studi laurea abilitazioni), ho voluto conoscere ed approfondire il mondo della cultura tecnica, una cultura cio ritenuta indispensabile nellepoca post-industriale, caratterizzata da un cambiamento tecnologico rapido e continuo, strettamente interconnesso con il mercato globale e il conseguente mutamento nelle attivit produttive. Abbiamo imparato che, se unorganizzazione vuole sopravvivere, la sua velocit di apprendimento deve essere uguale o maggiore della velocit di cambiamento dellambiente. Il nuovo lavoratore, deve essere in grado di operare con autonomia e di assumere la responsabilit per le decisioni da prendere. La competenza richiesta al lavoratore moderno considerata come un insieme di competenze fondamentali integrate, necessarie per operare nelle nuove organizzazioni del lavoro basate sulla conoscenza. A questo
380

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 379-381, 1998.

vogliono rispondere i progetti assistiti del Ministero della Pubblica Istruzione, D.G.I.T., molti dei quali in Italia sono gi passati o stanno per passare ad ordinamento. In breve, le proposte pi conosciute: IGEA (giu. ec. aziendale); CINQUE (edile agrario); ERGONARACNE-GEO (industria meccanica-tessile-mineraria); AMBRA (elettronica-telecomunicazioni-informatica industriale). Alla luce di quanto qui molto sinteticamente esposto, la Fondazione Torino nellagosto del 1995, in consorzio col SEBRAE-MG, ha iniziato in Belo Horizonte le attivit di un Istituto Tecnico (IGEA-Scuola Internazionale di Formazione Impresariale), ad ordinamento quadriennale, bilinguebiculturale-integrato, riconosciuto dal governo italiano con D.I. nr. 4800 del 22.07.96. LIstituto rilascia titoli validi nei due paesi; frequentato attualmente da 209 alunni (4 prime e 4 seconde classi) pi 59 alunni che stanno frequentando il corso preparatorio per accedere, nel prossimo anno scolastico, alle prime classi. Le difficolt incontrate nella realizzazione del progetto, cio nella gestione quotidiana delle attivit scolastiche, non sono n poche n irrilevanti: ma in tutti coloro che vi stanno operando rimane la certezza che il lavoro svolto quotidianamente ha molte valenze positive che condurranno certamente i giovani a prospettive di pacata realizzazione nel mondo del lavoro e nella vita. In totale frequentano attualmente lIstituto Galileo Galilei 498 alunni.

381

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 383-390, 1998.

LE

PROPOSTE DI RIFORMA DELLA SCUOLA DI

ITALIANA E IL PROGETTO SPERIMENTALE DEL

LICEO E. MONTALE

SAN PAOLO
Carlo Molina*

Agli inizi del 1997 il ministro della Pubblica Istruzione Giovanni Berlinguer ha presentato un progetto di radicale riforma degli ordini di studio presenti nella scuola italiana allo scopo di adeguare il nostro sistema scolastico ai tempi e pi in particolare agli standard educativi della CEE: si tenga presente che, in tutti gli altri paesi CEE, lobbligo scolastico si protrae per tutti gli studenti fino ai 15-16 anni det, con almeno 9-10 anni di istruzione obbligatoria. Netta dunque la differenza rispetto allattuale ordinamento scolastico in Italia che prevede lobbligo fino ai 14 anni con soli 8 anni di scuola dellobbligo. Il progetto Berlinguer, se approvato, innoverebbe profondamente la scuola di matrice gentiliana, vecchia di oltre settantanni, proponendo per tutti linizio della scuola di base allet di 5 anni e il termine dellistruzione obbligatoria allet di 15 per complessivi 10 anni di obbligo scolastico. Il bambino, dopo un anno di pre-scuola che lo metterebbe in condizione di leggere e scrivere, sia pure in un contesto prevalentemente ludico, comincerebbe in et di 6 anni un ciclo primario sessennale da concludere sulla soglia del 12 anno det.
Presidente del Liceo E. Montale San Paolo. 383

MOLINA, C. Le proposte di riforma della scuola italiana ...

Terminata la scuola di base (ciclo dellinfanzia e ciclo primario), avrebbe inizio il ciclo secondario, dai 12 ai 18 anni, per complessivi sei anni suddivisi equamente in Scuola dorientamento e in Scuola Superiore. I tre anni della Scuola di Orientamento sarebbero scanditi nel modo seguente: un primo anno di orientamento generale, con lofferta di programmi articolati in pacchetti formativi differenziati perch ogni adolescente abbia la possibilit di sperimentare la propria vocazione, cui succedono due anni di orientamento mirato (per complessivi 4 quadrimestri autonomi) con una maggiore differenziazione fra i diversi indirizzi (classico, scientifico, tecnico ecc). Ancora nel primo semestre del suddetto biennio lo studente, se verificher di aver optato per un indirizzo difforme dalle sue reali attitudini, potr inserirsi immediatamente in un altro a lui pi consono, recando il proprio credito formativo, cio le materie gi studiate, senza perdere lanno. Lo scopo quello di eliminare le tradizionali cesure in quinta elementare e terza media, ponendo laccento sulla necessit di accompagnare le future scelte dindirizzo e tentando cos di ridurre la dispersione degli adolescenti a seguito degli insuccessi scolastici, un fenomeno oggi molto esteso a cavallo tra Medie Inferiori e Superiori. Allet di 15 anni lallievo, completato lobbligo scolastico, avrebbe accesso o alla formazione professionale di base o agli altri cicli secondari superiori ormai nettamente distinti (ridotti per a qualche decina di indirizzi rispetto ai 113 attuali) tra i quali, come anticipato, i tradizionali classico, scientifico, artistico, tecnico, professionale etc. Scomparirebbe invece listituto magistrale, omologato a un liceo con lobbligo di specifici corsi di laurea per i maestri. Lultimo anno della scuola superiore, oltre a completare il relativo ciclo, si qualificherebbe come anno di orientamento universitario: gi nel corso dellanno finale lo studente sceglierebbe la facolt di suo gradimento con una preiscrizione allUniversit. LEsame di Stato, le cui linee di riforma sono gi state delineate da un progetto governativo nellestate dell1996, sarebbe imperniato su una procedura di accertamento delle conoscenze, abilit e maturazione intel384

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 383-390, 1998.

lettuale e culturale dello studente nettamente pi rigorosa rispetto al sistema attualmente in vigore. Nel campo delle prove scritte, alle due prove tradizionali se ne aggiungerebbe una terza interdisciplinare focalizzata su lingua straniera, storia, geografia ecc.: resta per da puntualizzare se questultima prova sar gestita da ciascuna scuola in sede locale (con i conseguenti fortissimi dubbi sullimparzialit e omogeneit dei livelli di accertamento) oppure sar, come auspicabile, di provenienza ministeriale. La prova orale comporter un accertamento delle conoscenze e abilit in tutte le materie studiate nellultimo anno di corso: non pi dunque lesame orale su due sole materie (una scelta dal candidato, laltra dalla commissione esaminatrice) su una rosa di quattro comunicate dal ministero. Un rigore, un ritorno ai vecchi tempi, che a nostro modesto avviso non sarebbe messo a rischio se oggetto della prova orale fossero proprio le quattro materie di cui sopra e indicate attualmente dal ministero nel mese di aprile. Il giudizio complessivo, oltre ad avvalersi delle risultanze delle prove scritte ed orali, acquisirebbe come elemento concreto ai fini della valutazione e del punteggio il cosiddetto credito formativo, cio il patrimonio di profitto accumulato dallallievo negli ultimi tre anni della scuola superiore. Tale innovazione sarebbe certo apprezzabile in teoria nellintento di valutare appieno il curricolo dello studente: tuttavia esporrebbe il fianco a pericoli di addomesticamento del credito formativo specie nei primi due anni del triennio superiore, con la tentazione presso certe scuole private, che sono autentici diplomifici al limite dellillecito penale, di esaltare al massimo il background di resa scolastica dei somari di turno, e la conseguente assoluta disparit di trattamento a scapito degli studenti di istituti di ben pi provata seriet. Vale a dire che, pagando salate rette mensili, taluni studenti risulterebbero privilegiati, innescando una reazione a catena in tutte le altre scuole, todos caballeros!, per garantire anche ai propri studenti identico benevolo trattamento. La commissione desame sarebbe composta dai docenti di classe con laggiunta di due membri esterni (di cui uno in qualit di presidente), dotati ciascuno di una competenza specifica nelle discipline umanistiche e
385

MOLINA, C. Le proposte di riforma della scuola italiana ...

in quelle scientifiche. Resta un dubbio pi che fondato: dove reperire le forze docenti per mobilitare una commissione numericamente cos complessa? Il vecchio sistema, basandosi su commissioni composte di soli 6 membri (cinque esterni pi il membro interno), sotto questo aspetto era certo pi realistico. Successivamente allEsame di Stato finale, il giovane diciottenne accederebbe a una sorta di trimestre zero propedeutico allinserimento nella facolt universitaria da lui scelta. In alternativa allUniversit si accederebbe allistruzione postsecondaria e alla formazione tecnico-professionale superiore. Delineata la struttura della scuola italiana del Duemila, restano da sottolinearne alcuni tratti fondamentali: A) lordinamento scolastico viene suddiviso in due cicli e non pi in tre, con una profonda ristrutturazione della vecchia Scuola Media; B) si elimina la ripetizione dello stesso programma per ogni ciclo scolastico; subentrano due cicli scolastici che saranno differenziati anche dal punto di vista dei contenuti; C) ci sar una riduzione numerica delle materie studiate a scuola e alluniversit; D) la riforma dei programmi ridurr la quantit numerica delle conoscenze, privilegiando la capacit critica e lapprofondimento; E) si adotter la pratica del credito formativo: se lallievo a giugno avr delle lacune in un numero ragionevole di materie, sar promosso, ma col voto negativo da recuperare nellanno seguente; F) lEsame di Stato finale, opportunamente riformato, sar caratterizzato da un pi rigoroso accertamento delle conoscenze dellesaminando e dalla valutazione del credito formativo accumulato nei tre anni precedenti. Nelle intenzioni la riforma si propone di razionalizzare larticolazione dei cicli scolastici e di metterci al passo con lEuropa con l aumento degli anni di scolarizzazione obbligatoria e la conclusione degli studi superiori a 18 anni, dunque favorendo un pi precoce e proficuo inserimento
386

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 383-390, 1998.

nel mondo del lavoro. Permangono per perplessit sul fatto che il nuovo sistema risulterebbe sbilanciato pi sul versante delleducazione primaria (7 anni) che non di quella secondaria dellobbligo (3 soli anni), smembrando la Scuola Media Inferiore dellobbligo e in pratica lasciando invariata quella Superiore, quando ci sarebbe pi bisogno, per competere in Europa, di irrobustire e qualificare lofferta educativa proprio a livello di scuola secondaria. Consideriamo ora in prospettiva le ripercussioni di un siffatto progetto di riforma sulla Scuola Italiana allestero, nel caso che la discussione del progetto, che avr luogo nel corso di questanno, non ne stravolga la natura originaria. In primo luogo vanno sottolineati due elementi. Da un lato il corso di studi secondario superiore presso le scuole italiane allestero legalmente riconosciute caratterizzato da una scansione quadriennale, per cui gli allievi gi concludono gli studi superiori a 18 anni, come nellintento del progetto Berlinguer; dallaltro, in tutte le scuole dinfanzia metodologicamente pi avanzate c una pre-scuola dove gi si impara a leggere e scrivere senza per questo accantonare la ludicit dellapprendimento. Di conseguenza il ciclo dellistruzione primaria risulterebbe notevolmente rafforzato con laggiunta in concreto di un altro biennio utile, quello tra i 10 e i 12 anni. I sei anni di istruzione primaria coinciderebbero con la scansione sessennale prevista dagli ordinamenti di molti altri paesi europei ed extraeuropei; quanto al Brasile, il governo ha deciso di prolungare di un anno la durata degli studi superiori protraendoli al 18 anno det. Nel corso quadriennale superiore per le scuole italiane allestero si distingue un monoennio di base dal triennio successivo, il quale ultimo presumibilmente manterrebbe anche in sede di riforma i caratteri che attualmente lo contraddistinguono. Il grande vantaggio sarebbe quello di poter diluire i programmi del monoennio delle superiori nei due anni di orientamento mirato, rafforzando o anticipando lo studio di materie culturalmente cruciali quali italiano, matematica e latino: ci favorirebbe leliminazione
387

MOLINA, C. Le proposte di riforma della scuola italiana ...

della ripetitivit ciclica dei programmi oltre al compattamento da tre a due degli ordini di studio. Superfluo rilevare come gli allievi delle scuole italiane allestero potrebbero meglio avvicinarsi al corso di studi scientifico, quasi sempre unica opzione disponibile per chi prosegue gli studi superiori. Meno probabile considero la riduzione numerica delle materie di studio (forse operabile solo in sede di liceo classico) e vista lintenzione da parte del ministro di mantenere linsegnamento di latino e filosofia nel curricolo del liceo scientifico. Proprio per rendere pi adeguata lofferta didattico-culturale alle esigenza della societ paulistana variando al contempo le possibilit di scelta da parte degli allievi nellambito della scuola superiore, il Collegio Docenti del Liceo Italiano E. Montale di San Paolo, che si avvale per lappunto di un corso di Liceo Scientifico a scansione quadriennale integrato da curricolo brasiliano (Lingua e Lett. Portoghese e Brasiliana; Storia e Geografia del Brasile), ha elaborato e presentato nel 1996 alle competenti autorit ministeriali un progetto di sperimentazione didattica, sempre nellambito di un corso di Liceo Scientifico: si arricchisce il monoennio di una disciplina quale Diritto ed Economia, dando agli allievi la possibilit di scegliere nel successivo tra il tradizionale indirizzo liceale, integrato per dalla presenza di Economia, e un pi marcato orientamento linguistico, caratterizzato da un minor numero di ore di Matematica e Fisica e dallintroduzione dello studio della Lingua e Letteratura Spagnola, inserimento questo giustificato dalladesione del Brasile al processo di integrazione economica che va sotto il nome di Mercosul. Per entrambe le opzioni si ridotto il monte-ore di Latino. Successivamente, in data 20-11-96, il Ministero della Pubblica Istruzione, proprio in vista dellattuazione del progetto Berlinguer che il Ministro vorrebbe porre in essere per la.s. 1998-99, ha diramato una circolare che blocca la concessione di nuove sperimentazioni per lanno scolastico in corso. Linterrogativo quale sorte avr dunque il progetto sperimentale avanzato dal nostro Liceo, soprattutto in presenza di un progetto di riforma della scuola italiana che rompe i tradizionali compartimenti tra gli attuali
388

ITALIANO FALADO E ESCRITO,

p. 383-390, 1998.

tre ordini di studi, Elementari, Medie e Liceo, imponendo un raccordo organico attraverso lo spiccato carattere di orientamento assegnato al triennio intermedio. Inoltre ci si chiede in quali termini il Ministero detter le linee del nuovo Liceo Scientifico in Italia, con quali adeguamenti lo proporr per la Scuola Italiana allestero e quali spazi saranno lasciati allautonomia di ciascun Istituto allestero di adeguare lofferta educativa alle caratteristiche della societ locale. ragionevole pensare che le istanze di decentramento e federaliste troveranno adeguato riscontro nella politica scolastica del Governo, evitando da un lato leccessiva frammentazione delle proposte educative e dallaltro concedendo ai Collegi Docenti la possibilit di elaborare sezioni complementari del curricolo a fianco di quello valido per tutto il territorio metropolitano. La stessa logica dovrebbe replicarsi a maggior ragione nella diversificata realt della Scuola Italiana allestero. Ma soprattutto un progetto di riforma cos complesso e radicale lascia spazio a considerazioni dordine pratico circa i tempi dattuazione. chiaro che se la riforma fosse applicata esclusivamente a partire dal primo anno obbligatorio di pre-scuola, la prima leva di studenti riformati uscirebbe dalla scuola superiore nellanno di grazia 2011, ipotesi non realistica, se si pensa che la scuola italiana dovrebbe reggersi per un cos lungo lasso di tempo sulla convivenza di due sistemi, quello riformato e quello tradizionale ad esaurimento. Il progetto, circa i tempi di attuazione, prevede a partire dal 1998-99 lintervento sullultimo anno di scuola materna (che diventa il 1 anno della scuola di base), sul 3 anno delle elementari (3 della scuola primaria), sul 1 anno della scuola media inferiore (5 della primaria), sul 1 anno della secondaria superiore (2 del ciclo secondario), sul 3 anno della secondaria superiore (4 del ciclo secondario). Nel secondo e terzo anno di attuazione sarebbero coinvolte a scala le classi successive a quelle sopra indicate: in tal caso la prima leva di allievi riformata completerebbe il ciclo superiore nellanno 2000/01, con il vantaggio di vedere la riforma concretamente in opera nel suo settore pi cruciale, il triennio dorientamento per lappunto. Nel contempo il triennio della scuola superiore sopravviverebbe ad esaurimento con i dovuti adeguamenti a

389

MOLINA, C. Le proposte di riforma della scuola italiana ...

interessare lanno finale degli studi in funzione dellorientamento e della preiscrizione alla facolt universitaria. In questo quadro, sempre nellipotesi pi che ottimistica di unentrata in vigore della riforma nella.s. 1998-1999, nellintervallo tra gli anni scolastici 1997-98 e 2000-01 resterebbero almeno tre classi di studenti della scuola superiore per un totale di otto anni scolastici, impossibilitati a fruire di qualsiasi adeguamento curricolare, ingessati nellattesa di un esaurimento del vecchio ordine curricolare. Inoltre, un blocco di durata illimitata di qualsiasi nuova sperimentazione didattica impedirebbe la maturazione di esperienze preziose da convogliare successivamente nel corpo della scuola riformata. dunque ragionevole pensare che il blocco di nuove sperimentazioni duri appena il tempo di fissare nel dibattito sulla riforma della scuola italiana le linee portanti del mutamento da riversare in un disegno di legge a carattere definitivo. In tal caso si aprirebbe una nuova stagione per le sperimentazioni didattiche, non pi battistrada di uninsopprimibile esigenza di riforma della scuola italiana, ma concreti strumenti di attuazione dellautonomia scolastica al fine di approntare, nellambito della ristrutturata scuola secondaria italiana, quelle sezioni complementari dei curricula idonee a soddisfare le esigenze delle realt locali. Laugurio pertanto che lautorit ministeriale, in considerazione della generale necessit delle scuole italiane allestero di rispondere con prontezza in regime di concorrenza alle altre offerte educative nel territorio, riconosca il valore dei progetti sperimentali in gestazione e lurgenza della loro attivazione: sarebbe un contributo decisivo a una pi efficace presenza della cultura italiana nel mondo e in particolare nella realt della metropoli di San Paolo con i suoi cinque milioni e mezzo di cittadini di origine italiana.

390

Ttulo O italiano falado e escrito Editora de Arte Eliana Bento da Silva Amatuzzi Barros Coordenao editorial e projeto de capa M Helena G. Rodrigues Ilustrao da capa Marinetti temporale patriottico de Fortunato Depero Projeto grfico e diagramao Selma Ma Consoli Jacintho Reviso Letizia Zini Antunes e Loredana de Stauber Caprara Montagem Charles de Oliveira / Marcelo Domingues Divulgao Humanitas Livraria FFLCH/USP Tipologia Bangkok 20 e Times New Roman 11 Mancha 11,5 x 19 cm Formato 16 x 22 cm Papel off-set 75 g/m2 (miolo) carto color plus 180 g/m2 (capa) Impresso da capa preto, vermelho fogo e amarelo escala Impresso e acabamento Seo Grfica FFLCH/USP Nmero de pginas 392 Tiragem 500 exemplares

Você também pode gostar